PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

tyco74
17-02-2010, 15:08
serve f10 o le ultime beta della f9


CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )

Ecco perchè non lo trovavo!!! :doh:

Grazie Sirio, sempre molto rapido e chiaro nelle spiegazioni. :)

sirioo
17-02-2010, 15:11
Ecco perchè non lo trovavo!!! :doh:

Grazie Sirio, sempre molto rapido e chiaro nelle spiegazioni. :)

;)

Rez
17-02-2010, 15:20
che ram prestanti consigliate :Perfido:

:D

frusciante85
17-02-2010, 15:22
un consiglio,ho preso una scheda audio pci-e dove mi conviene installarla su suno slot blu o sull'unico slot bianco??inoltre per disabilitare quella on board devo fare disable azalia audio da bios??

sirioo
17-02-2010, 15:23
che ram prestanti consigliate :Perfido:

:D

quelle consigliate da molochgrifone le GT sono ottime.....io volevo fare un pensiero x le 1866 cas7 ma credo che rinviero' il tutto quando passo a x68

Rez
17-02-2010, 15:23
un consiglio,ho preso una scheda audio pci-e dove mi conviene installarla su suno slot blu o quello bianco??inoltre per disabilitare quella on board devo fare disable azalia audio da bios??

slot bianco vicino alla vga

si x la seocnda domanda :D

Rez
17-02-2010, 15:24
quelle consigliate da molochgrifone le GT sono ottime.....io volevo fare un pensiero x le 1866 cas7 ma credo che rinviero' il tutto quando passo a x68

stavo visionando le g.skill 2133 9-9-9-24
dato dovranno lavorare a 2100mhz :D

frusciante85
17-02-2010, 15:25
slot bianco vicino alla vga

si x la seocnda domanda :D

Ah ok era una conferma però l'ho dovuto motare sul blu perchè sul bianco non ci stava..mmm dopo riprovo forse ero ubriaco quel giorno

sirioo
17-02-2010, 15:27
stavo visionando le g.skill 2133 9-9-9-24
dato dovranno lavorare a 2100mhz :D

hai intenzione di testarle con 210 bclk e spd x10? tanto x curiosita uncore a quanto lo metterai ? :)

Rez
17-02-2010, 15:27
Ah ok era una conferma però l'ho dovuto motare sul blu perchè sul bianco non ci stava..mmm dopo riprovo forse ero ubriaco quel giorno

che scheda audio è?

Rez
17-02-2010, 15:29
hai intenzione di testarle con 210 bclk e spd x10? tanto x curiosita uncore a quanto lo metterai ? :)

si :D

uncore come tutti i giorni.... ossia 4000 :D

anche xè ho visto tali ram reggono con 1.70v 2100 8-8-8-26
al che non mi lamenterei :D


solo che con il culo che ho..becco ram che non ci vanno :asd:

frusciante85
17-02-2010, 15:40
che scheda audio è?

è la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series

Rez
17-02-2010, 15:50
è la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series

allora eri umbriaco :oink:

xè c'è l'ho pure io :asd:

sirioo
17-02-2010, 15:52
è la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series

allora eri umbriaco :oink:

xè c'è l'ho pure io :asd:

la Creative vende ancora sto schifo :Prrr:

Rez
17-02-2010, 15:59
la Creative vende ancora sto schifo :Prrr:

che consigli.... che la cambio subito :D

molochgrifone
17-02-2010, 16:10
si :D

uncore come tutti i giorni.... ossia 4000 :D

anche xè ho visto tali ram reggono con 1.70v 2100 8-8-8-26
al che non mi lamenterei :D


solo che con il culo che ho..becco ram che non ci vanno :asd:

Finalmente riesco a capire qualcosa quando parlate... ho letto la prima pagina e ora almeno ho un'idea di cosa sia il BCLK e di come si leghi alle altre frequenze :asd:

Vediamo se ho capito: nell'ipotesi che io voglia prendere inizialmente i 4000 con il procio, e i 2000 con le ram, setto bclk a 200, molti procio a 20x, molti uncore 20x e di conseguenza molti ddr 10x... giusto? E il QPI multi al minimo, quindi 36x :)
Poi ovviamente do i voltaggi giusti dove servono :D

frusciante85
17-02-2010, 16:11
la Creative vende ancora sto schifo :Prrr:

ehh vabbe io al maxx la uso x i giochi..mica faccio il compositore..:D

Rez
17-02-2010, 16:15
Finalmente riesco a capire qualcosa quando parlate... ho letto la prima pagina e ora almeno ho un'idea di cosa sia il BCLK e di come si leghi alle altre frequenze :asd:

Vediamo se ho capito: nell'ipotesi che io voglia prendere inizialmente i 4000 con il procio, e i 2000 con le ram, setto bclk a 200, molti procio a 20x, molti uncore 20x e di conseguenza molti ddr 10x... giusto? E il QPI multi al minimo, quindi 36x :)
Poi ovviamente do i voltaggi giusti dove servono :D

esatto :D

molochgrifone
17-02-2010, 16:36
esatto :D

Bene ^_^

Senti una cosa, siccome volevo già tirare giù i driver più aggiornati, di quelli in questa pagina quali mi sono fondamentali? SO Win 7 ultimate 64 bit

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=3251&ost=windows+7+64bit#anchor_os

Cioè immagino che la ethernet diagnostic utility sia useless, quello per il chipset non è l'ultima release ma quello non è un problema, quello per la USB 3.0 è uno solo quindi non posso sbagliare, ma tutti quelli sotto la voce "SATA RAID"? :confused:

I "gigabyte preinstall sata 2 driver" dovrebbero essere per XP, quindi non servono.
Ma i "sata 2 driver" e i "marvell consolle sata 3 driver" dovrebbero essere i driver veri e propri per la mobo, mentre la marvell raid utility che cos'è??? Serve per i raid sulle porte sata 3 della mobo? Risultano più prestazionali rispetto a un raid sulle porte sata2?

E ultima chicca: il matrix storage manager, lì definito intel sata raid driver, è stato sostituito dall'intel rapid storage technology, meglio quest'ultimo, giusto?

Rez
17-02-2010, 16:40
io ho installato tutto da cd... poi ci ha pensato win7 ad aggiornare i driver obsoleti :D

sirioo
17-02-2010, 16:54
che consigli.... che la cambio subito :D

ehh vabbe io al maxx la uso x i giochi..mica faccio il compositore..:D

vabbe dai ma 150 euro x una scheda cosi :stordita:




prendete una presonus firefox ed propio xche vi trovate anche casse della krk...quando gioco sembra di stare al luna park :D

sirioo
17-02-2010, 16:55
Bene ^_^

Senti una cosa, siccome volevo già tirare giù i driver più aggiornati, di quelli in questa pagina quali mi sono fondamentali? SO Win 7 ultimate 64 bit

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=3251&ost=windows+7+64bit#anchor_os

Cioè immagino che la ethernet diagnostic utility sia useless, quello per il chipset non è l'ultima release ma quello non è un problema, quello per la USB 3.0 è uno solo quindi non posso sbagliare, ma tutti quelli sotto la voce "SATA RAID"? :confused:

I "gigabyte preinstall sata 2 driver" dovrebbero essere per XP, quindi non servono.
Ma i "sata 2 driver" e i "marvell consolle sata 3 driver" dovrebbero essere i driver veri e propri per la mobo, mentre la marvell raid utility che cos'è??? Serve per i raid sulle porte sata 3 della mobo? Risultano più prestazionali rispetto a un raid sulle porte sata2?

E ultima chicca: il matrix storage manager, lì definito intel sata raid driver, è stato sostituito dall'intel rapid storage technology, meglio quest'ultimo, giusto?

io ho installato tutto da cd... poi ci ha pensato win7 ad aggiornare i driver obsoleti :D

in 1° pag trovate tutti i driver agg ;)

frusciante85
17-02-2010, 17:06
vabbe dai ma 150 euro x una scheda cosi :stordita:




prendete una presonus firefox ed propio xche vi trovate anche casse della krk...quando gioco sembra di stare al luna park :D

per le casse sono daccordo ma per la scheda non tanto, le recensioni che ho trovato in giro non ne parlano male anzi,e poi per giocare va più che bene direi,senza contare che io ho preso quella col frontalino che è comodissimo e tra parentesi anche esteticamente fa la sua porca figura..trovata a 157 euro contro i 199 di listino

SilentDoom
17-02-2010, 17:06
Finalmente riesco a capire qualcosa quando parlate... ho letto la prima pagina e ora almeno ho un'idea di cosa sia il BCLK e di come si leghi alle altre frequenze :asd:

Vediamo se ho capito: nell'ipotesi che io voglia prendere inizialmente i 4000 con il procio, e i 2000 con le ram, setto bclk a 200, molti procio a 20x, molti uncore 20x e di conseguenza molti ddr 10x... giusto? E il QPI multi al minimo, quindi 36x :)
Poi ovviamente do i voltaggi giusti dove servono :D

Mi sono letto/riletto anche io la prima pagina per capirci qualcosa in più, perchè quando mi arriverà il tutto voglio già essere operativo! (Nonostante debba ancora finire di sceglierei componenti da acquistare :asd: )
In fin dei conti ora le cose sono effettivamente più chiare.. :D
Aggiungo ad onor del vero che c' è un thread di supporto di un certo livello. ;)

Andren83
17-02-2010, 17:27
Mi sono letto/riletto anche io la prima pagina per capirci qualcosa in più, perchè quando mi arriverà il tutto voglio già essere operativo! (Nonostante debba ancora finire di sceglierei componenti da acquistare :asd: )
In fin dei conti ora le cose sono effettivamente più chiare.. :D
Aggiungo ad onor del vero che c' è un thread di supporto di un certo livello. ;)

Questa frase dovrebbe gratificarti Sirioo :D

SilentDoom mi raccomando scegli bene :Perfido:

LoGi
17-02-2010, 17:31
prendete una presonus firefox ed propio xche vi trovate anche casse della krk...quando gioco sembra di stare al luna park :D

Come non quotarti!
Ho 4 casse davanti a me... 2 spia e 2 da permanente :D
E la scheda audio esterna ... che con gli ASIO moddati ho solo 5ms di ritardo sulla tastiera. ;)

Una semplicissima HERCULES Game theater XP 7.1 :)
E con 200Kb di drivers!
:fagiano:

orso73
17-02-2010, 17:32
Strano il mio PC:muro:
1 or di prime blend ok
25 time linx ok!
crysis ok!
Flight S X ok!
2 ore di montaggio video OK
mentre ero a leggere ora il forum
BSOD errore 124!!!!!!!!!!!!
ma non e' l'errore del QPI? ho il procio a 200x18 x8 ux17 con qpi a 1.34 ICH1.12.....che gli devo dare ancora.....

a si una pedata ok
provvederò.........:muro: :muro:

SilentDoom
17-02-2010, 17:37
Questa frase dovrebbe gratificarti Sirioo :D

SilentDoom mi raccomando scegli bene :Perfido:

Procio e mobo sono già state scelte.. Manca la parte più "bella".. le ram!
Sto facendo tesoro di queste ultime pagine in cui se ne è un pò discusso, ma non è facilissima la scelta! :rolleyes:

Andren83
17-02-2010, 17:40
Strano il mio PC:muro:
1 or di prime blend ok
25 time linx ok!
crysis ok!
Flight S X ok!
2 ore di montaggio video OK
mentre ero a leggere ora il forum
BSOD errore 124!!!!!!!!!!!!
ma non e' l'errore del QPI? ho il procio a 200x18 x8 ux17 con qpi a 1.34 ICH1.12.....che gli devo dare ancora.....

a si una pedata ok
provvederò.........:muro: :muro:

Sto problema lo avevo anche io su socke775... :) per caso hai risparmi energetici attivi o robe simili (EIST, C1E, ecc...)????

Che ti dia BSOD in idle a far niente e vada bene in full sotto stress è il colmo :asd:

Procio e mobo sono già state scelte.. Manca la parte più "bella".. le ram!
Sto facendo tesoro di queste ultime pagine in cui se ne è un pò discusso, ma non è facilissima la scelta! :rolleyes:

Beh le cose da guardare sono poche... prendile con cas più basso che puoi e con frequenza pià alta :D

tutto in base alle tasche ovviamente ;)

SilentDoom
17-02-2010, 17:47
Sto problema lo avevo anche io su socke775... :) per caso hai risparmi energetici attivi o robe simili (EIST, C1E, ecc...)????

Che ti dia BSOD in idle a far niente e vada bene in full sotto stress è il colmo :asd:



Beh le cose da guardare sono poche... prendile con cas più basso che puoi e con frequenza pià alta :D

tutto in base alle tasche ovviamente ;)

Hai centrato il punto! :D

Syphon
17-02-2010, 17:53
ho preso la ud5.. appena arriva mi date una mano a clokkarla..:D

sirioo
17-02-2010, 17:54
Mi sono letto/riletto anche io la prima pagina per capirci qualcosa in più, perchè quando mi arriverà il tutto voglio già essere operativo! (Nonostante debba ancora finire di sceglierei componenti da acquistare :asd: )
In fin dei conti ora le cose sono effettivamente più chiare.. :D
Aggiungo ad onor del vero che c' è un thread di supporto di un certo livello. ;)

merito di sti smanettoni afflitti da oc acuta :D

sirioo
17-02-2010, 17:55
ho preso la ud5.. appena arriva mi date una mano a clokkarla..:D

5 eulo please ;)

Andren83
17-02-2010, 17:55
ho preso la ud5.. appena arriva mi date una mano a clokkarla..:D

clokkare la ud5 è un macello ma se vuoi ti posso aiutare a clokkare il processore :asd: :D

5 eulo please ;)

Ahahahahhahahahahah se facevi così per ogni consiglio/aiuto a quest'ora era miliardario Sirioo :D

sirioo
17-02-2010, 17:56
per le casse sono daccordo ma per la scheda non tanto, le recensioni che ho trovato in giro non ne parlano male anzi,e poi per giocare va più che bene direi,senza contare che io ho preso quella col frontalino che è comodissimo e tra parentesi anche esteticamente fa la sua porca figura..trovata a 157 euro contro i 199 di listino

e ci mancherebbe che ne parlerebbero male ...150 euro di scheda audio...ma la creative ha dei driver schifosi..latenze paurose e con pochi euro in piu ti prendevi na scheda professionale...ma anche con 150 euro ce ne erano delle altre ;) segui il consiglio di logi modda i driver con asio 4 all ;)

sirioo
17-02-2010, 17:57
Ahahahahhahahahahah se facevi così per ogni consiglio/aiuto a quest'ora era miliardario Sirioo :D

a saperlo :muro: :muro: :muro:

SilentDoom
17-02-2010, 18:01
ho preso la ud5.. appena arriva mi date una mano a clokkarla..:D

E' quella che al 99% dovrei prendere anche io, a che procio e ram l' hai abbinata?

Edit.

INOKI
17-02-2010, 18:10
bene...iniziamo a ragionare :D ovviamente il vcore l'ho sparato alto per poi limarlo ma ritengo di avere ancora buoni margini :D
i valori sono i seguenti : 4ghz con HT on , vcore 1.26 , vtt 1.20, ram a 1.50v
batch della cpu:3937A617

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217190904_2010-02-17_190639.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217190904_2010-02-17_190639.jpg)

molochgrifone
17-02-2010, 18:15
in 1° pag trovate tutti i driver agg ;)

Mi domandavo solo quali fossero fondamentali e quali "superflui", visto che detesto installare cose superflue :)

Syphon
17-02-2010, 18:17
E' quella che al 99% dovrei prendere anche io, a che procio e ram l' hai abbinata?

Edit.

abbinata a i7 920 D0.. e 3x2Gb corsair dominator 1600... speriamo bene.. pagata proprio oggi.. 200 sacchi..:cry: che cosa non farei per il mio pc.. :D

Voi due la sopra Siriooo e Andren83.. non mi prendete per il :ciapet: :D

SilentDoom
17-02-2010, 18:20
abbinata a i7 920 D0.. e 3x2Gb corsair dominator 1600... speriamo bene.. pagata proprio oggi.. 200 sacchi..:cry: che cosa non farei per il mio pc.. :D

Voi due la sopra Siriooo e Andren83.. non mi prendete per il :ciapet: :D

Proprio le ram che avavo valutato per prime.. Anche perchè nel mucchio non hanno nemmeno un cattivo prezzo.. :rolleyes:

Andren83
17-02-2010, 18:34
abbinata a i7 920 D0.. e 3x2Gb corsair dominator 1600... speriamo bene.. pagata proprio oggi.. 200 sacchi..:cry: che cosa non farei per il mio pc.. :D

Voi due la sopra Siriooo e Andren83.. non mi prendete per il :ciapet: :D

Syphon qua si scherza... ;) siamo tutti una grande famiglia :sofico:

Hai preso le cas7 immagino per quel prezzo vero???

bene...iniziamo a ragionare :D ovviamente il vcore l'ho sparato alto per poi limarlo ma ritengo di avere ancora buoni margini :D
i valori sono i seguenti : 4ghz con HT on , vcore 1.26 , vtt 1.20, ram a 1.50v
batch della cpu:3937A617

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217190904_2010-02-17_190639.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217190904_2010-02-17_190639.jpg)

Inoki è un buon inizio ma ora voglia una bella limatona sul vcore ;)

INOKI
17-02-2010, 18:37
Syphon qua si scherza... ;) siamo tutti una grande famiglia :sofico:

Hai preso le cas7 immagino per quel prezzo vero???



Inoki è un buon inizio ma ora voglia una bella limatona sul vcore ;)

Dopo cena guardo di limare il vcore e credo di usare link che è sicuramente più veloce che prime :D qua ho volutamente sparato alto per avere un buon margine di sicurezza ieri ho provato 3 ora a stessi viltaggi di cpu ma con vtt 1.75 e non avevo il minimo problema ..cmq provero in 1.25 di vcore e ram a 7-7-716 stessi voltaggi

sirioo
17-02-2010, 18:54
Dopo cena guardo di limare il vcore e credo di usare link che è sicuramente più veloce che prime :D qua ho volutamente sparato alto per avere un buon margine di sicurezza ieri ho provato 3 ora a stessi viltaggi di cpu ma con vtt 1.75 e non avevo il minimo problema ..cmq provero in 1.25 di vcore e ram a 7-7-716 stessi voltaggi

ma vtt 1.75 intendi QPI/Vtt Voltage ? :mbe:

INOKI
17-02-2010, 19:00
ma vtt 1.75 intendi QPI/Vtt Voltage ? :mbe:

si giuro:D

sirioo
17-02-2010, 19:07
si giuro:D

e sei pure contento di averlo cosi alto ? :mbe:

INOKI
17-02-2010, 19:08
e sei pure contento di averlo cosi alto ? :mbe:

ops 1.175 mi correggo avevo scritto male:D :muro:

sirioo
17-02-2010, 19:09
ops 1.175 mi correggo avevo scritto male:D :muro:

ecco ...:doh:

cioe da bios lo metti a 1.18 e da win te lo ritrovi a 1.175 ?

INOKI
17-02-2010, 19:15
ecco ...:doh:

cioe da bios lo metti a 1.18 e da win te lo ritrovi a 1.175 ?

sulla ud7 ho il valore da bios 1.175 e lo step dopo è 1.191 se ben ricordo cmq confermo che il test che ho fatto ieri è stato 3 ore di prime con vtt 1.175 sirio dici che devo alzarlo? cmq come faccio a vedere il voltaggio da windows? uso easy tune?

sirioo
17-02-2010, 19:17
sulla ud7 ho il valore da bios 1.175 e lo step dopo è 1.191 se ben ricordo cmq confermo che il test che ho fatto ieri è stato 3 ore di prime con vtt 1.175 sirio dici che devo alzarlo? cmq come faccio a vedere il voltaggio da windows? uso easy tune?

x testare bene solo la cpu bisogna prima abbondare di qpi e tenere le ram in specifica..dopo aver trovato il vcore piu basso passi al qpi

INOKI
17-02-2010, 19:23
x testare bene solo la cpu bisogna prima abbondare di qpi e tenere le ram in specifica..dopo aver trovato il vcore piu basso passi al qpi

ok capito :) cmq oggi ho rifatto un test (4 ore di prime95) con vtt 1.21, vcore ( da limare )a 1.26v ,200x20 HT on le foto le ho postate un paio di discussioni dietro...secondo te può essere affidabile come risultato?

sirioo
17-02-2010, 19:27
ok capito :) cmq oggi ho rifatto un test (4 ore di prime95) con vtt 1.21, vcore ( da limare )a 1.26v ,200x20 HT on le foto le ho postate un paio di discussioni dietro...secondo te può essere affidabile come risultato?

credo propio di si....x 4ghz prova anche i 211x19 sicuramente ti richiede meno vcore ;)

INOKI
17-02-2010, 19:46
credo propio di si....x 4ghz prova anche i 211x19 sicuramente ti richiede meno vcore ;)

ok va bene ;) cmq sento che posso tranquillamente scendere a 1.23 di vcore non rimane altro che testare il tutto:D cmq non credevo che arrivasse a tenere 1.175 di vtt è stato un valore che ho messo a mo di suicidio nel senso che mi aspettavo da un momento all'altro un bello schermo blu invece è andata di culo :D :ciapet:

Syphon
17-02-2010, 21:09
Syphon qua si scherza... ;) siamo tutti una grande famiglia :sofico:

Hai preso le cas7 immagino per quel prezzo vero???


No le corsair sono le cas 8.. ma i 200sacchi si riferivano alla mobo.. vale a dire alla ud5 che ho pagato oggi..presa su hwpianeta..

P.s. lo so che si scherza.. :D

Andren83
17-02-2010, 21:31
sulla ud7 ho il valore da bios 1.175 e lo step dopo è 1.191 se ben ricordo cmq confermo che il test che ho fatto ieri è stato 3 ore di prime con vtt 1.175 sirio dici che devo alzarlo? cmq come faccio a vedere il voltaggio da windows? uso easy tune?

Secondo me il qpi/vtt sotto l'1,3 va strabene per un DU :)

Soprattutto salendo di frequenze... 4ghz non sono proprio ciufoli :D lo vedrei tirato se lo tieni a 1,175 ;)

Se lo tieni nel range 1,20v - 1,28v male non fa certo... poi se si lima senza perdere stabilità di qualche step tanto meglio :D

credo propio di si....x 4ghz prova anche i 211x19 sicuramente ti richiede meno vcore ;)

PErò così sirioo non si gioca un pò la specifica delle ram?? cioè non le tiene più a 1600mhz deve cambiare il SPD o dico cazzate??? :D

No le corsair sono le cas 8.. ma i 200sacchi si riferivano alla mobo.. vale a dire alla ud5 che ho pagato oggi..presa su hwpianeta..

P.s. lo so che si scherza.. :D

Ah ok... perchè già le avevo pagate io uno sproposito le cas7 delle dominator 1600mhz :doh:

Pensare che allo stesso prezzo vendevano le cas8 mi sembrava da ladri :D

Cmq ottimo acquisto x la mobo... io sono sempre più soddisfatto di Gigabyte ;)

On3sgh3p
17-02-2010, 21:33
Secondo me il qpi/vtt sotto l'1,3 va strabene per un DU :)



PErò così sirioo non si gioca un pò la specifica delle ram?? cioè non le tiene più a 1600mhz deve cambiare il SPD o dico cazzate??? :D



Ah ok... perchè già le avevo pagate io uno sproposito le cas7 delle dominator 1600mhz :doh:

Pensare che allo stesso prezzo vendevano le cas8 mi sembrava da ladri :D

Cmq ottimo acquisto x la mobo... io sono sempre più soddisfatto di Gigabyte ;)

sisi anche io :)

pomeriggio ho stampato questo:
214x21 4494MHz - 1,344v in full

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217220515_4490.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg)

ora sto concentrandomi un po sulle ram..

Andren83
17-02-2010, 21:35
sisi anche io :)

pomeriggio ho stampato questo:
214x21 4494MHz - 1,344v in full

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217220515_4490.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg)

ora sto concentrandomi un po sulle ram..

E sale sale salirà la "frequenza" che ci unisceeeeeeeeeeeeeeeeee muahahahahahahahahahahah :D

Grande daviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma a sto punto voglio lo scontro con i risultati abominevoli di Rez :Perfido:

Facciamole sudare queste cpu :read:

Vogliamo vedere i 4,6ghz :sofico:


PS: ma già 20° avetee????? ma porc............................... qua ancora si gelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :asd:

On3sgh3p
17-02-2010, 21:38
E sale sale salirà la "frequenza" che ci unisceeeeeeeeeeeeeeeeee muahahahahahahahahahahah :D

Grande daviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma a sto punto voglio lo scontro con i risultati abominevoli di Rez :Perfido:

Facciamole sudare queste cpu :read:

Vogliamo vedere i 4,6ghz :sofico:


PS: ma già 20° avetee????? ma porc............................... qua ancora si gelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :asd:

..lol si oggi pomeriggio c'era il sole :)
ma adesso ho 14° :)

Rez
17-02-2010, 21:43
4.6?
e chi li ha fatti?

mi han consegnato ora il phase... nel week end se mi graziano lo provo :asd:

Andren83
17-02-2010, 21:46
..lol si oggi pomeriggio c'era il sole :)
ma adesso ho 14° :)

Eheheheheheh vero che per le cpu più fa freddo meglio è.... ma per me vale il contrario purtroppo :asd:

4.6?
e chi li ha fatti?

mi han consegnato ora il phase... nel week end se mi graziano lo provo :asd:

muahahahhahahahahaha :D

Hai visto Rez... è arrivato un altro pazzo che vuole fare i numeroni occhio :oink:

Io cmq devo dirlo...

REZ + PHASE = "ho pauraaaaaaaaaaaaaaaaa...." :rotfl:

On3sgh3p
17-02-2010, 21:46
4.6?
e chi li ha fatti?

mi han consegnato ora il phase... nel week end se mi graziano lo provo :asd:

lol.. bene credo che quel 920 sotto phase e con la ns mobo...BOOM :)

Rez
17-02-2010, 21:49
Eheheheheheh vero che per le cpu più fa freddo meglio è.... ma per me vale il contrario purtroppo :asd:



muahahahhahahahahaha :D

Hai visto Rez... è arrivato un altro pazzo che vuole fare i numeroni occhio :oink:

Io cmq devo dirlo...

REZ + PHASE = "ho pauraaaaaaaaaaaaaaaaa...." :rotfl:

non fatemi fare numeri che non voglio fare :asd: che il pc voglio godermelo ora... :rotfl:

On3sgh3p
17-02-2010, 21:51
a proposito, visto che ci sono avete una tabella di come si comportano le vostre cpu per salire di bclk oltre i 220mhz? dico con i settaggi pci-ex e voltaggi principali..

io cosi ad occhio ho fatto questo
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1025008.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1025008

On3sgh3p
17-02-2010, 21:52
non fatemi fare numeri che non voglio fare :asd: che il pc voglio godermelo ora... :rotfl:

si ma uno ke prende un phase mica lo guarda :)

Rez
17-02-2010, 21:55
si ma uno ke prende un phase mica lo guarda :)

no mi è stato prestato :D

On3sgh3p
17-02-2010, 22:02
no mi è stato prestato :D

appunto!!

ps. hai le tue impostazioni del max bclk ?

Rez
17-02-2010, 22:34
appunto!!

ps. hai le tue impostazioni del max bclk ?

no...la volta che son arrivato a 234 son andato a caso :D

INOKI
17-02-2010, 23:32
sisi anche io :)

pomeriggio ho stampato questo:
214x21 4494MHz - 1,344v in full

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217220515_4490.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217220515_4490.jpg)

ora sto concentrandomi un po sulle ram..

wow ottimo!! :) ho provato poco fa 15 cicli di link con memoria su all vtt 1.21 vcore 1.20 alla fine mi ha dato test completato without any error non avendo mai usato link è normale che completi il test in 3 min e qualche secondo?:confused: inoltre come si fanno a visualizzare le barre dei cicli all'interno di link?

sirioo
17-02-2010, 23:41
un consiglio dalla famiglia :) del tutto OT



mi sto x regalare un samsung P2470h che ne pensate ? 230 euro a manina new ;)

INOKI
17-02-2010, 23:43
un consiglio dalla famiglia :) del tutto OT



mi sto x regalare un samsung P2470h che ne pensate ? 230 euro a manina new ;)

da quello che ho letto sembra un 'ottimo monitor;) io iultimamente ho comprato un lg 24" w2453v e fin'ora mi trovo da dio;)

INOKI
17-02-2010, 23:45
gia che ci sei siroo come mai link non mi fa vedere ogni singolo ciclo ma vedo solo il tempo nella barra in alto? devo abilitare qualche opzione?

TigerTank
17-02-2010, 23:47
un consiglio dalla famiglia :) del tutto OT



mi sto x regalare un samsung P2470h che ne pensate ? 230 euro a manina new ;)

L'avrei preso pure io ma ancora non era arrivato per cui ho acquistato quello in firma e mi ci trovo bene ;)

sirioo
17-02-2010, 23:48
gia che ci sei siroo come mai link non mi fa vedere ogni singolo ciclo ma vedo solo il tempo nella barra in alto? devo abilitare qualche opzione?

non ho capito...:mbe:

sirioo
17-02-2010, 23:49
da quello che ho letto sembra un 'ottimo monitor;) io iultimamente ho comprato un lg 24" w2453v e fin'ora mi trovo da dio;)

L'avrei preso pure io ma ancora non era arrivato per cui ho acquistato quello in firma e mi ci trovo bene ;)

in fine mi state dicendo che come acquisto e azzeccato? :D


se lo trovate a meno di 230 euro fatemi un fiscio...io a quale prezzo lo ritiro a mano ;) P.s tranne bpm :)

INOKI
17-02-2010, 23:58
non ho capito...:mbe:

mi autoinsulto finito tutto regolarmente :D ora meglio che vada a dormire :D

Andren83
18-02-2010, 07:46
wow ottimo!! :) ho provato poco fa 15 cicli di link con memoria su all vtt 1.21 vcore 1.20 alla fine mi ha dato test completato without any error non avendo mai usato link è normale che completi il test in 3 min e qualche secondo?:confused: inoltre come si fanno a visualizzare le barre dei cicli all'interno di link?

Vuol dire che hai impostato lo stress delle ram basso se ci hai messo solo 3 minuti con linx :asd:

Prova a cliccare sul tasto "ALL" e poi fare partire il test vedrai che non durerà più così poco ;)

un consiglio dalla famiglia :) del tutto OT

mi sto x regalare un samsung P2470h che ne pensate ? 230 euro a manina new ;)

Se guardi la mia firma noterai che io ho il fratello minore il P2370HD che fa sia da monitor che da tv con digitale hd integrato.

Esteticamente è veramente un bel vedere, mi trovo da dio, pagato 250€ ;)

La differenza sostanziale ovviamente alla funzione tv è il tempo di risposta... per il monitor è logicamente migliore 2ms mentre per il monitor/tv come il mio è 5ms.

Il Led di accensione è rosso infatti ci ho preso una tastiera Enermax Acrylux da abbinarci con led rossi e a breve cambio mouse che sarà obbligatoriamente con led rossi... :asd:

Scusate ma la mia è una malattia... per ste cose del pc sono un esteta a livello esagerati :D

PS: cosa importante da considerare Samsung da garanzia "Pixel Zero" in caso di difetti anche solo ad un pixel te lo sostituiscono/riparano mentre ad un mio amico che ha preso LG M227WD con un solo pixel gli han detto di attaccarsi al.... :ciapet: visto che per loro la filosofia per questi problemi è diversa (da 4 pixel in su te lo cambiano/riparano :mbe:)

sirioo
18-02-2010, 08:26
ma la storia "Pixel Zero" non e solo x lcd tv...questo e valido anche x gli lcd?

Andren83
18-02-2010, 08:48
ma la storia "Pixel Zero" non e solo x lcd tv...questo e valido anche x gli lcd?

Mi correggo... hai ragione Sirioo... :) Credevo fosse globale questa garanzia "Pixel Zero" ma invece come specificato nel sito

http://www.samsung.com/it/support/pixelzero/index.html

Si applica solo per Lcd tv... nel mio caso essendo sia monitor che tv posso godere di tale servizio ma leggendo bene in effetti nel caso il problema pixel si verificasse con un semplice monitor purtroppo la storia "Pixel Zero" non può essere applicata. :(

A sto punto prenditi il P2470HD e via... :D

Drakon99
18-02-2010, 10:55
Salve a tutti. ;)
Ho impostato il bk a 200mhz, ram a 1600mhz e uncore a 3200mhz.
Con questi settaggi è ovviamente necessario overvoltare il qpi/vtt.
Ho dunque settato vQpi = 1.3V e con tutti i test che ho fin'ora fatto non ho riscontrato problemi di instabilità.
Secondo voi tale tensione è alta o si può scendere?
Il sistema è quello in firma. Il mio bios è l'ultima versione (F10)

Ciao

SilentDoom
18-02-2010, 10:56
Guardando tra le ultime (ma anche meno recenti) pagine del thread ho notato ottimi risultati di OC.. Ed a questo punto la domanda (benchè banale) mi sorge spontanea; praticamente tutti i 920 D0 arrivano con voltaggi umani a 3,8/4 GHz? :rolleyes:

Andrea deluxe
18-02-2010, 11:02
Guardando tra le ultime (ma anche meno recenti) pagine del thread ho notato ottimi risultati di OC.. Ed a questo punto la domanda (benchè banale) mi sorge spontanea; praticamente tutti i 920 D0 arrivano con voltaggi umani a 3,8/4 GHz? :rolleyes:

no, non tutti ci arrivano facilemente...

qui dentro, molti sono fortunati, mentre altri me compreso hanno avuto piu' di un 920.....

Andrea deluxe
18-02-2010, 11:03
Salve a tutti. ;)
Ho impostato il bk a 200mhz, ram a 1600mhz e uncore a 3200mhz.
Con questi settaggi è ovviamente necessario overvoltare il qpi/vtt.
Ho dunque settato vQpi = 1.3V e con tutti i test che ho fin'ora fatto non ho riscontrato problemi di instabilità.
Secondo voi tale tensione è alta o si può scendere?
Il sistema è quello in firma. Il mio bios è l'ultima versione (F10)

Ciao

puoi provare con 1.26v

ma cmq non e' alto fino a 1.36

Drakon99
18-02-2010, 11:07
voi a quanto l'avete settato?
comunque se non ci sono controindicazioni lascio 1.3v! :D

sirioo
18-02-2010, 11:09
voi a quanto l'avete settato?
comunque se non ci sono controindicazioni lascio 1.3v! :D

con f10 puoi provare a mettere ioh 1.12 uncore x17 spd x8 bclk 200 qpi 1.22

Andren83
18-02-2010, 11:09
Salve a tutti. ;)
Ho impostato il bk a 200mhz, ram a 1600mhz e uncore a 3200mhz.
Con questi settaggi è ovviamente necessario overvoltare il qpi/vtt.
Ho dunque settato vQpi = 1.3V e con tutti i test che ho fin'ora fatto non ho riscontrato problemi di instabilità.
Secondo voi tale tensione è alta o si può scendere?
Il sistema è quello in firma. Il mio bios è l'ultima versione (F10)

Ciao

Non ho capito se sei a 4ghz o che??? :D

Cmq per un DU, parlo per me eh :), un qualsiasi valore sotto l'1,3v (compreso) va benone... in teoria l'ultimo valore sulla ud7 segnato in giallo (safe) è 1,34v da li in poi comincia a diventare rosso chiaro il che non è un bel segnale :stordita:

SilentDoom
18-02-2010, 11:10
no, non tutti ci arrivano facilemente...

qui dentro, molti sono fortunati, mentre altri me compreso hanno avuto piu' di un 920.....

Bene (mica tanto :asd: ), mi sembrava troppo bello infatti.. Quindi è una caccia al tesoro in sostanza! :)

Andrea deluxe
18-02-2010, 11:21
Bene (mica tanto :asd: ), mi sembrava troppo bello infatti.. Quindi è una caccia al tesoro in sostanza! :)

cmq anche la mobo aiuta....


pensa che uno dei miei 920 su una rampage voleva molto piu' voltaggio in tutte le parti

v-dimm
v-qpi
v-core....

godai20
18-02-2010, 11:21
In ITA non so cosa tu possa trovare, io le ho prese in crucconia (sono in attesa che me le spediscano), oppure puoi trovarle anche in altri shop esteri.

Le migliori 2000 mhz sono le dominator GT ma costano parecchio, oltre i 300 € :mad:

Puoi andare su gskill: le trident cas9 si trovano sui 190 € e le perfect storm cas8 sui 230 €. Cerca su memoryc e k&melektronic e vedi cosa trovi :D

PS: per i prezzi sto parlando di kit 6 gb ;)

mille grazie
scusa se ti rispondo ora ma la telecom ha deciso che la mia linea va alternata

SilentDoom
18-02-2010, 11:25
cmq anche la mobo aiuta....


pensa che uno dei miei 920 su una rampage voleva molto piu' voltaggio in tutte le parti

v-dimm
v-qpi
v-core....

Non l' ho specificato ma logicamente intendevo un 920 D0 abbinato ad una GA-EX58.. :)

On3sgh3p
18-02-2010, 11:34
no, non tutti ci arrivano facilemente...

qui dentro, molti sono fortunati, mentre altri me compreso hanno avuto piu' di un 920.....
:read:
Non l' ho specificato ma logicamente intendevo un 920 D0 abbinato ad una GA-EX58.. :)
Cmq si raffreddato a dovere, praticamente ogni 920 con questa combinazione tiene i 4ghz, solo questione di + o - voltaggio, ma si può dire che ci arrivano tutti..

Andren83
18-02-2010, 11:35
cmq anche la mobo aiuta....

pensa che uno dei miei 920 su una rampage voleva molto piu' voltaggio in tutte le parti

v-dimm
v-qpi
v-core....

Sante parole... da ricordare prima di un eventuale acquisto :D

INOKI
18-02-2010, 11:40
invece è tecnicamente possibile che troppo vtt possa incidere negativamente sulla stabilità?

Andrea deluxe
18-02-2010, 11:43
invece è tecnicamente possibile che troppo vtt possa incidere negativamente sulla stabilità?

piu' che altro uno scorretto equilibrio tra v-dimm e v-qpi puo' portare a instabilita'

INOKI
18-02-2010, 12:11
piu' che altro uno scorretto equilibrio tra v-dimm e v-qpi puo' portare a instabilita'

già questo non lo sapevo...:) esiste una tabella comparativa che dia più o meno una traccia da dove partire?

Drakon99
18-02-2010, 12:20
con f10 puoi provare a mettere ioh 1.12 uncore x17 spd x8 bclk 200 qpi 1.22

Perchè settare anche ioh?
uncore vorrei metterlo al min possibile 16x dunque essendo 8x il ddr multi.
Bastano soli 1,22v?

Non ho capito se sei a 4ghz o che??? :D

Cmq per un DU, parlo per me eh :), un qualsiasi valore sotto l'1,3v (compreso) va benone... in teoria l'ultimo valore sulla ud7 segnato in giallo (safe) è 1,34v da li in poi comincia a diventare rosso chiaro il che non è un bel segnale :stordita:

Beh qualsiasi valore direi di no. Ad esempio con vQpi a default le schermate blu non tarderanno ad arrivare. :D
Qui stiamo parlando di problemi di stabilità per qpi e uncore indipendendemente dalla freq della cpu.
Comunque contavo di settarla a 3600mhz.

sirioo
18-02-2010, 12:23
Perchè settare anche ioh?
uncore vorrei metterlo al min possibile 16x dunque essendo 8x il ddr multi.
Bastano soli 1,22v?




se vuoi max uncore x16 puoi tenerlo anche in auto...se invece metterlo a x17 senza aumentare il qpi potevi salire di un solo steo ioh a 1.12 x essere stabile...


il qpi con i nuovi bios con 200 bclk tiene da 1.20 a 1.24..ora devi capire il tuo sistema a quanto tiene

godai20
18-02-2010, 12:28
mille grazie
scusa se ti rispondo ora ma la telecom ha deciso che la mia linea va alternata


prese le perfect storm 2133

Andrea deluxe
18-02-2010, 12:30
già questo non lo sapevo...:) esiste una tabella comparativa che dia più o meno una traccia da dove partire?

ogni cpu, mobo e ram son diverse e fanno storia a se.

armati di pazienza e vedrai riuscirai a trovare il giusto equilibrio.

SilentDoom
18-02-2010, 12:35
:read:

Cmq si raffreddato a dovere, praticamente ogni 920 con questa combinazione tiene i 4ghz, solo questione di + o - voltaggio, ma si può dire che ci arrivano tutti..

Già mi sento un pò più rincuorato.. :rolleyes:

INOKI
18-02-2010, 12:37
ogni cpu, mobo e ram son diverse e fanno storia a se.

armati di pazienza e vedrai riuscirai a trovare il giusto equilibrio.

non mi resta che testare:D non credo che il vtt sia legato al vcore... non vorrei che al diminuire del vcore di debba alzare la vtt...cmq un buon compromesso l'ho trovato non mi resta che affinare il tutto stas con calma parto seguendo le indicazioni di sirioo ovvero comincio a settare max vtt e ram a specifica e trovo il vcore min della cpu poi passo ad affinare il vtt ed infine mi dedico all'ottimizzazione delle ram spero di aver ricordato tutto a dovere:D

Rez
18-02-2010, 12:39
prese le perfect storm 2133

ciao
posso sapere dove le hai recuperate?

Drakon99
18-02-2010, 13:12
se vuoi max uncore x16 puoi tenerlo anche in auto...se invece metterlo a x17 senza aumentare il qpi potevi salire di un solo steo ioh a 1.12 x essere stabile...


il qpi con i nuovi bios con 200 bclk tiene da 1.20 a 1.24..ora devi capire il tuo sistema a quanto tiene

Da quello che ho letto la tensione QPI/vtt alimenta sia il qpi che l'uncore.
Il mio obbiettivo è quello di raggiungere i 1600mhz per le ram tenendo tutto il resto (cpu esclusa ovviamente) a valori più possibile vicini a quelli di default.
Poichè l'uncore viaggia sempre ad una frequenza maggiore uguale del doppio di quella della ram allora la frequenza min per l'uncore sarà 3200mhz.
Anche il qpi sarà fuori specifica essendo 200x36>6400
Overcloccare ulteriormente l'uncore non dà benifici tangibili anzi portrebbe richiedere un ulteriore incremento della tensione QPI/vtt (per questo non capisco perchè mi consigli di metterlo a 17x).
Inoltre perchè overcloccare l'ioh? Che ha a che fare questa tensione con qpi, uncore, cpu e ram?

sirioo
18-02-2010, 13:51
Da quello che ho letto la tensione QPI/vtt alimenta sia il qpi che l'uncore.
Il mio obbiettivo è quello di raggiungere i 1600mhz per le ram tenendo tutto il resto (cpu esclusa ovviamente) a valori più possibile vicini a quelli di default.
Poichè l'uncore viaggia sempre ad una frequenza maggiore uguale del doppio di quella della ram allora la frequenza min per l'uncore sarà 3200mhz.
Anche il qpi sarà fuori specifica essendo 200x36>6400
Overcloccare ulteriormente l'uncore non dà benifici tangibili anzi portrebbe richiedere un ulteriore incremento della tensione QPI/vtt (per questo non capisco perchè mi consigli di metterlo a 17x).
Inoltre perchè overcloccare l'ioh? Che ha a che fare questa tensione con qpi, uncore, cpu e ram?


ioh dalla prima pagina :


Il core i7 è un processore quad-core che integra un controller della memoria ddr3 e un'interfaccia point to point ad alta velocità denominata da Intel QPI (acronimo di Quick Path Interconnect). Il processore si interfaccia alla memoria DDR 3 tramite il controller integrato che si affaccia su un bus a 192 bits (triple channel), mentre si interfaccia all'IOH (Input Output Hub, il vecchio northbridge nei sistemi Intel con l'FSB tradizionale) tramite il QPI.

QPI


Il QPI è un'interfaccia "point to point" che, trascurando i segnali per il cotrollo errori, provvede un collegamento tra due chip attraverso una coppia di links a 16 bits (32 bits in totale). In questo caso idue chips sono il processore e l'IOH.
Ogni link trasferisce i segnali a una frequenza che possiamo denominare QPI_freq. Per cui la banda di trasferimento (in bytes/sec) in ogni direzione del QPI è:
QPI_Bandwidth=16*QPI_freq/8
Per una QPI_freq=6.4 Ghz si ha:
QPI_Bandwidth=16*6.4/8=12.8 GB/s
La banda aggregata (cioè la somma della banda disponibile dal procio all'IOH e dall'IOH al procio) è:
QPI_Bandwidth_Total=16*QPI_freq/8*2
Nell'esempio appena fatto si ha:
QPI_Bandwidth_Total=16*6.4/8*2=25.6 GB/s
che è la banda con cui Intel pubblicizza il QPI. Quindi in condizioni nominali il QPI raggiunge una banda aggregata di 25.6 GB/s e lavora con un trasferimento a frequenza 6.4 Ghz.
Per farsi un'idea dell'enorme banda messa a disposizione dal QPI è suffciente ricordare che il PCI-express 2.0 16 X ha una banda aggregata di 16 GB/s. Poichè sul link QPI devono viaggiare i dati trasmessi tra processore e periferiche varie (scheda video, scheda audio, HD e così via) è chiaro che anche supponendo che una scheda video sostenga il 100% del tempo la banda piena di un bus PCI-Express 2.0 16 X, rimangono a disposizione del QPI:
25.6 GB/s - 16 GB/s=9.6 GB/s
che sono più che sufficienti per le altre periferiche presenti nel sistema.
Quindi è chiaro che cercare di aumentare la frequenza del qpi oltre i 6.4 Ghz non porterà nessun beneficio.
Lo stesso ragionameto vale anche per sistemi multi-gpu perchè bisogna ricordare che la maggior parte dei dati trasferiti tra le varie schede video in un sistema multi-gpu "rimane intrappolato" tra le due schede, ovvero il QPI non è coinvolto in questo trasferimento.



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218143426_44.jpg



L'uncore


Un'altra novità del core i7 è l'uncore, letteralmente tuto ciò che non è core.
L'uncore comprende il controller della memoria e la cache L3 (ovvero la cache di ultimo livello, condivisa dai quattro cores dell'i7).
L'uncore lavora a una frequenza diversa dalla frequenza del processore, che chiameremo Uncore_freq.



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218143955_55.jpg









l'incremento prestazione di 200 mhz sul nb mettendolo uncore a x17 non so pochi e si vedono....facendo salire i bandwich delle ram e calare le latenze ....

poi e norm se uno usa il pc solo x internet e leggera la posta e norm che non vedi diff a quel punto uno si faceva un dual core ....

tornando alla questione del x17 (uncore) xche alzare di uno step il voltaggio dell IOH x avere la stabilita senza andare a pregiudicare la vtt qpi...

facile xche salendo di 200 mhz la freq del nb si va propio ad incidere sull ioh core e lo stesso necessita di piu v senza andare a pregiudicare altra vtt sul qpi mettendo sotto sforzo la cpu ...


in pratica si deve trovare un giusto compromesso tra qpi e ioh core senza che uno pregiudichi l'altro nella gestione dei voltaggi...


se hai ram a 2000 mhz e vuoi i 200 bclk e setti spd x10 e uncore x20 che fai ? lo lasci in auto ioh a 4000 mhz di nb ?...li devi x forza lavorare su tutti e 2 parametri seno' il qpi vtt va alle stelle



anche nel caso di spd x8 e uncore x16...puoi aver problemi

xche ci sono mobo accoppiate con certe cpu che scazzano anche con spdx8 e uncore x16 ed e li che si deve agire sull ioh seno si potrebbero usare valore del qpi vtt fuori protata portando ad un degrado della cpu




tutta sta pappardella ora ha un certo riscontro xche con i nuovi bios i 200 di bclk si possono tenere anche con qpi 1.20 a diff di prima che si partiva dai 1.30...

propio x sfruttare al max questa nuova gestione delle tensioni della mobo si inizia a pensare di non lasciare ioh su auto ma di gestirlo manualmente senza pregiudicare un oc anche poco spinto

frusciante85
18-02-2010, 14:06
e ci mancherebbe che ne parlerebbero male ...150 euro di scheda audio...ma la creative ha dei driver schifosi..latenze paurose e con pochi euro in piu ti prendevi na scheda professionale...ma anche con 150 euro ce ne erano delle altre ;) segui il consiglio di logi modda i driver con asio 4 all ;)

si però come ti ripeto non la uso per scopi professionali quindi sarebe sprecata ..inoltre non ho capito i discorsi delle latenze ,in soldoni cosa comportano latenze alte x la scheda audio??cmq per adesso non ho ancora testato la scheda con i giochi quindi ti saprò riferire al più presto..riguardo ai driver per l'uso che ne faccio ora non mi i danno nessun problema !

sirioo
18-02-2010, 14:15
si però come ti ripeto non la uso per scopi professionali quindi sarebe sprecata ..inoltre non ho capito i discorsi delle latenze ,in soldoni cosa comportano latenze alte x la scheda audio??cmq per adesso non ho ancora testato la scheda con i giochi quindi ti saprò riferire al più presto..riguardo ai driver per l'uso che ne faccio ora non mi i danno nessun problema !

i soldini contanto e la diff sta nei "pre" delle schede audio e nei driver con latenze basse x un tempo di risp inferiore ....a parte le uscite e gli ingressi...

frusciante85
18-02-2010, 14:27
i soldini contanto e la diff sta nei "pre" delle schede audio e nei driver con latenze basse x un tempo di risp inferiore ....a parte le uscite e gli ingressi...

nel senso che sento il suono in ritardo??se è solo quello non importa tanto non gioco on line..l'importante per me era di avere una buona resa qualitativa a livello di effetti sonori nei giochi(insomma migliore rispetto alla scheda integrata..se fa pena in quello mi sparo

sirioo
18-02-2010, 14:29
nel senso che sento il suono in ritardo??se è solo quello non importa tanto non gioco on line..l'importante per me era di avere una buona resa qualitativa a livello di effetti sonori nei giochi(insomma migliore rispetto alla scheda integrata..se fa pena in quello mi sparo

frusciante85 io non voglio smerdare la tua creative :d



ma con 150 euro potevi prenderti una scheda audio migliore a livello di bonta sonora ....PUNTO :D


.ps sempre accompiandola a monitor di un certo livello...


usciamo da questo infratto :D ho scherzato ;)

frusciante85
18-02-2010, 14:44
frusciante85 io non voglio smerdare la tua creative :d



ma con 150 euro potevi prenderti una scheda audio migliore a livello di bonta sonora ....PUNTO :D


.ps sempre accompiandola a monitor di un certo livello...


usciamo da questo infratto :D ho scherzato ;)

Traquillo ho capito lo scherzo..volevo solo sapere da te che cosa non va nella scheda e vedere se mi crea problemi oppure no..cmq per le casse che ho non credo neanche di spremerla a dovere..quindi mi metto l'anima in pace :D

Drakon99
18-02-2010, 14:56
@Sirioo

Vediamo di capirci bene:
cpu e ioh comunicano tramite un bus sincrono chiamato qpi.
Aumentare il qpi significa aumentare la velocità di trasmissione dei dati tra i due chip (cpu e ioh).
Mi stai dunque dicendo che l'ioh per "adattarsi" alla nuova velocità di comunicazione con la cpu va overvoltato?

sirioo
18-02-2010, 15:00
@Sirioo

Vediamo di capirci bene:
cpu e ioh comunicano tramite un bus sincrono chiamato qpi.
Aumentare il qpi significa aumentare la velocità di trasmissione dei dati tra i due chip (cpu e ioh).
Mi stai dunque dicendo che l'ioh per "adattarsi" alla nuova velocità di comunicazione con la cpu va overvoltato?

e questo lo abbiamo gia detto in passato...


ho solo detto che salendo di uncore bisogna considerare ioh core e non solo il qpi ...xche si va a lavorare propio sulla freq del nb ....

anche nel caso di spd x8 e uncore x16 puo capitare che invece di abusare di qpi vtt basti alzare di uno step ioh core x avere la stabilita ..

specialmente con gli ultimi bios che vogliono meno qpi vtt x i 200 bclk..

Multi
18-02-2010, 16:17
anche nel caso di spd x8 e uncore x16 puo capitare che invece di abusare di qpi vtt basti alzare di uno step ioh core x avere la stabilita ..



Voglio proprio fare questa prova, dato che sono quasi al limite con il qpi/vtt.
Sirioo dici che 1.14 per l' ioh core è troppo?
Cmq il bios F10 è qualcosa di scandaloso :D :D riesco a tenere i 3.8 ghz con 1.28 di vcore, prima non si sognava neppure di bootare

sirioo
18-02-2010, 16:24
Voglio proprio fare questa prova, dato che sono quasi al limite con il qpi/vtt.
Sirioo dici che 1.14 per l' ioh core è troppo?
Cmq il bios F10 è qualcosa di scandaloso :D :D riesco a tenere i 3.8 ghz con 1.28 di vcore, prima non si sognava neppure di bootare

dipende da bclk , spd e uncore che usi....che qpi usi ora ? parti cmq da 1.12

fcr756
18-02-2010, 16:35
dipende da bclk , spd e uncore che usi....che qpi usi ora ? parti cmq da 1.12

io invece consiglio 1,2 e poi di scendere:D

Multi
18-02-2010, 16:37
dipende da bclk , spd e uncore che usi....che qpi usi ora ? parti cmq da 1.12

Bclk= 200
Spd= x8
Uncore= x16

O sempre tenuto il qpi a 1.34, se scendevo non teneva con i vari test.

Ok partirò da 1.12 e provo a mettere il qpi a 1.32, vediamo un pò.

Grazie :)

orso73
18-02-2010, 16:54
Bclk= 200
Spd= x8
Uncore= x16

O sempre tenuto il qpi a 1.34, se scendevo non teneva con i vari test.

Ok partirò da 1.12 e provo a mettere il qpi a 1.32, vediamo un pò.

Grazie :)

Non voglio odire una ca...ta ma anche io ho gli stessi problemi sua, devo tenere il qpi a 1.34 se no non mi passa i test, se invece lo metto a 1.32 e uso il pc x quello che ci fo normalmente (giochi internet e video) non va, almeno per ora in crash:sperem:
ma non dipendera dalla CPU C0??
e i bios li stanno sviluppando per le D0 in poi?:mbe:

sirioo
18-02-2010, 17:00
Bclk= 200
Spd= x8
Uncore= x16

O sempre tenuto il qpi a 1.34, se scendevo non teneva con i vari test.

Ok partirò da 1.12 e provo a mettere il qpi a 1.32, vediamo un pò.

Grazie :)

Non voglio odire una ca...ta ma anche io ho gli stessi problemi sua, devo tenere il qpi a 1.34 se no non mi passa i test, se invece lo metto a 1.32 e uso il pc x quello che ci fo normalmente (giochi internet e video) non va, almeno per ora in crash:sperem:
ma non dipendera dalla CPU C0??
e i bios li stanno sviluppando per le D0 in poi?:mbe:

sicuramente i do sono avvantaggiati...ma tutto dipende dalla cpu...bisogna solo testare

sirioo
18-02-2010, 17:01
io invece consiglio 1,2 e poi di scendere:D

nemmeno questa opzione non e male ma 1.2 di ioh x un bclk 200 e uncore x16 credo siano un po troppi...al max partire da 1.16

BruceWilliss
18-02-2010, 17:03
ioh dalla prima pagina :


Il core i7 è un processore quad-core che integra un controller della memoria ddr3 e un'interfaccia point to point ad alta velocità denominata da Intel QPI (acronimo di Quick Path Interconnect). Il processore si interfaccia alla memoria DDR 3 tramite il controller integrato che si affaccia su un bus a 192 bits (triple channel), mentre si interfaccia all'IOH (Input Output Hub, il vecchio northbridge nei sistemi Intel con l'FSB tradizionale) tramite il QPI.

QPI


Il QPI è un'interfaccia "point to point" che, trascurando i segnali per il cotrollo errori, provvede un collegamento tra due chip attraverso una coppia di links a 16 bits (32 bits in totale). In questo caso idue chips sono il processore e l'IOH.
Ogni link trasferisce i segnali a una frequenza che possiamo denominare QPI_freq. Per cui la banda di trasferimento (in bytes/sec) in ogni direzione del QPI è:
QPI_Bandwidth=16*QPI_freq/8
Per una QPI_freq=6.4 Ghz si ha:
QPI_Bandwidth=16*6.4/8=12.8 GB/s
La banda aggregata (cioè la somma della banda disponibile dal procio all'IOH e dall'IOH al procio) è:
QPI_Bandwidth_Total=16*QPI_freq/8*2
Nell'esempio appena fatto si ha:
QPI_Bandwidth_Total=16*6.4/8*2=25.6 GB/s
che è la banda con cui Intel pubblicizza il QPI. Quindi in condizioni nominali il QPI raggiunge una banda aggregata di 25.6 GB/s e lavora con un trasferimento a frequenza 6.4 Ghz.
Per farsi un'idea dell'enorme banda messa a disposizione dal QPI è suffciente ricordare che il PCI-express 2.0 16 X ha una banda aggregata di 16 GB/s. Poichè sul link QPI devono viaggiare i dati trasmessi tra processore e periferiche varie (scheda video, scheda audio, HD e così via) è chiaro che anche supponendo che una scheda video sostenga il 100% del tempo la banda piena di un bus PCI-Express 2.0 16 X, rimangono a disposizione del QPI:
25.6 GB/s - 16 GB/s=9.6 GB/s
che sono più che sufficienti per le altre periferiche presenti nel sistema.
Quindi è chiaro che cercare di aumentare la frequenza del qpi oltre i 6.4 Ghz non porterà nessun beneficio.
Lo stesso ragionameto vale anche per sistemi multi-gpu perchè bisogna ricordare che la maggior parte dei dati trasferiti tra le varie schede video in un sistema multi-gpu "rimane intrappolato" tra le due schede, ovvero il QPI non è coinvolto in questo trasferimento.



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218143426_44.jpg



L'uncore


Un'altra novità del core i7 è l'uncore, letteralmente tuto ciò che non è core.
L'uncore comprende il controller della memoria e la cache L3 (ovvero la cache di ultimo livello, condivisa dai quattro cores dell'i7).
L'uncore lavora a una frequenza diversa dalla frequenza del processore, che chiameremo Uncore_freq.



http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218143955_55.jpg









l'incremento prestazione di 200 mhz sul nb mettendolo uncore a x17 non so pochi e si vedono....facendo salire i bandwich delle ram e calare le latenze ....

poi e norm se uno usa il pc solo x internet e leggera la posta e norm che non vedi diff a quel punto uno si faceva un dual core ....

tornando alla questione del x17 (uncore) xche alzare di uno step il voltaggio dell IOH x avere la stabilita senza andare a pregiudicare la vtt qpi...

facile xche salendo di 200 mhz la freq del nb si va propio ad incidere sull ioh core e lo stesso necessita di piu v senza andare a pregiudicare altra vtt sul qpi mettendo sotto sforzo la cpu ...


in pratica si deve trovare un giusto compromesso tra qpi e ioh core senza che uno pregiudichi l'altro nella gestione dei voltaggi...


se hai ram a 2000 mhz e vuoi i 200 bclk e setti spd x10 e uncore x20 che fai ? lo lasci in auto ioh a 4000 mhz di nb ?...li devi x forza lavorare su tutti e 2 parametri seno' il qpi vtt va alle stelle



anche nel caso di spd x8 e uncore x16...puoi aver problemi

xche ci sono mobo accoppiate con certe cpu che scazzano anche con spdx8 e uncore x16 ed e li che si deve agire sull ioh seno si potrebbero usare valore del qpi vtt fuori protata portando ad un degrado della cpu




tutta sta pappardella ora ha un certo riscontro xche con i nuovi bios i 200 di bclk si possono tenere anche con qpi 1.20 a diff di prima che si partiva dai 1.30...

propio x sfruttare al max questa nuova gestione delle tensioni della mobo si inizia a pensare di non lasciare ioh su auto ma di gestirlo manualmente senza pregiudicare un oc anche poco spinto se hai ram a 2000 mhz e vuoi i 200 bclk e setti spd x10 e uncore x20 che fai ? lo lasci in auto ioh a 4000 mhz di nb ?...li devi x forza lavorare su tutti e 2 parametri seno' il qpi vtt va alle stelle
io ho ioh su auto e vtt a 1.43 con ram a 2000 7-7-7-20 1n uncore a 4000 e bclk a 200!! :D
quindi non è del tutto vero.. ;)

Rez
18-02-2010, 17:08
nemmeno questa opzione non e male ma 1.2 di ioh x un bclk 200 e uncore x16 credo siano un po troppi...al max partire da 1.26

1.2 son troppi..poi consigli di partire da 1.26 :rotfl:

sirioo
18-02-2010, 17:13
se hai ram a 2000 mhz e vuoi i 200 bclk e setti spd x10 e uncore x20 che fai ? lo lasci in auto ioh a 4000 mhz di nb ?...li devi x forza lavorare su tutti e 2 parametri seno' il qpi vtt va alle stelle
io ho ioh su auto e vtt a 1.43 con ram a 2000 7-7-7-20 1n uncore a 4000 e bclk a 200!! :D
quindi non è del tutto vero.. ;)

e mica leggo la bibbia...e dico se e vero o no....per puoi mettere anche 1.7 di vtt...

sirioo
18-02-2010, 17:14
1.2 son troppi..poi consigli di partire da 1.26 :rotfl:

che giornata :D volevo dire 1.16 :D


corretto ;)

Multi
18-02-2010, 18:46
Alla fine ho guadagnato un step di qpi

1.12 ioh core ---> qpi 1.32 OK
1.12 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 5 minuti
1.14 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 15 minuti

non provo neanche 1.16, se per diminuire poco uno, devo aumentare troppo l'altro non credo valga la pena.

Grazie per l'aiuto Sirioo. :)

Andren83
18-02-2010, 18:53
che giornata :D volevo dire 1.16 :D


Povero zio... lo stanno facendo sfasare troppo ;)

BruceWilliss
18-02-2010, 18:56
Alla fine ho guadagnato un step di qpi

1.12 ioh core ---> qpi 1.32 OK
1.12 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 5 minuti
1.14 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 15 minuti

non provo neanche 1.16, se per diminuire poco uno, devo aumentare troppo l'altro non credo valga la pena.

Grazie per l'aiuto Sirioo. :)dalle prove fatte in passato da me ioh non è legato al vtt ma è legato al bclk! non è come il 775 che gestiva le ram e quindi timing piu spinti (esempio) richiedevano un v.nb piu alto.. qui non è cosi.:)

Drakon99
18-02-2010, 19:44
Alla fine ho guadagnato un step di qpi

1.12 ioh core ---> qpi 1.32 OK
1.12 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 5 minuti
1.14 ioh core ---> qpi 1.30 prime crasha dopo 15 minuti

non provo neanche 1.16, se per diminuire poco uno, devo aumentare troppo l'altro non credo valga la pena.

Grazie per l'aiuto Sirioo. :)

In effetti sembra solo che il vqpi conta veramente.
Magari nel terzo test ti è crashato 10 min dopo il secondo test per puro caso...

fcr756
18-02-2010, 19:44
dalle prove fatte in passato da me ioh non è legato al vtt ma è legato al bclk! non è come il 775 che gestiva le ram e quindi timing piu spinti (esempio) richiedevano un v.nb piu alto.. qui non è cosi.:)

quoto
infatti queste sono le mie prove veloci per ioh (cpu x15 - ram x6 - uncore x13 - vtt1,6 - vcore 1,3abbondanti):
1,2 è stabile a 184bckl (boot fino a 212, in windows entra a 207)
1,3 è stabile a 218
1,4 è stabile a 218

apparentemente non aiuta aumentare oltre gli 1,3 di ioh, c e qualche altro parametro che limita

sono senza l'hybrid silent pipe, ma con la ventola del dissi stock intel che soffia direttamente sul nb e passando da 1,1 a 1,4 le temperature sono aumentate di soli 6°C (da 52°C a 58°C)

Multi
18-02-2010, 19:49
dalle prove fatte in passato da me ioh non è legato al vtt ma è legato al bclk! non è come il 775 che gestiva le ram e quindi timing piu spinti (esempio) richiedevano un v.nb piu alto.. qui non è cosi.:)

Ho capito, quindi il qpi a 1.32 terrebbe ugualmente anche a rimettere 1.1 al ioh core, evidentemente sbagliavo qualcosa prima dato che ero stabile solo a 1.34 (ovviamente è inteso con bclk 200) dopo provo.

A proposito, poco tempo fà ho visto uno screen di un C0 a 4 e passa Ghz con un bclk della madonna e un v-core molto basso ( per essere un C0 ), l' utente, chiedo scusa se non mi ricordo il nome, potrebbe postare i suoi settaggi, sarebbe molto gentile e anche molto istruttivo, grazie :)

Multi
18-02-2010, 19:53
In effetti sembra solo che il vqpi conta veramente.
Magari nel terzo test ti è crashato 10 min dopo il secondo test per puro caso...

quoto
infatti queste sono le mie prove veloci per ioh (cpu x15 - ram x6 - uncore x13 - vtt1,6 - vcore 1,3abbondanti):
1,2 è stabile a 184bckl (boot fino a 212, in windows entra a 207)
1,3 è stabile a 218
1,4 è stabile a 218

apparentemente non aiuta aumentare oltre gli 1,3 di ioh, c e qualche altro parametro che limita

sono senza l'hybrid silent pipe, ma con la ventola del dissi stock intel che soffia direttamente sul nb e passando da 1,1 a 1,4 le temperature sono aumentate di soli 6°C (da 52°C a 58°C)

Ho visto le risposte in ritardo scusate

Grazie anche a voi per il chiarimento, :)

BruceWilliss
18-02-2010, 19:59
quoto
infatti queste sono le mie prove veloci per ioh (cpu x15 - ram x6 - uncore x13 - vtt1,6 - vcore 1,3abbondanti):
1,2 è stabile a 184bckl (boot fino a 212, in windows entra a 207)
1,3 è stabile a 218
1,4 è stabile a 218

apparentemente non aiuta aumentare oltre gli 1,3 di ioh, c e qualche altro parametro che limita

sono senza l'hybrid silent pipe, ma con la ventola del dissi stock intel che soffia direttamente sul nb e passando da 1,1 a 1,4 le temperature sono aumentate di soli 6°C (da 52°C a 58°C)teoricamente:
un trcd piu alto rilassa il vtt (di poco).
ram 7-8-7 -vtt -v.ram -qpi.pll
ram 7-7-7 +vtt +v.ram +qpi.pll
bclk fino a 200 ioh puo stare anche su auto oltre meglio salire in manuale.

demonangel
18-02-2010, 21:47
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:

i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg


moloch come diceva Andren83 se hai bisogno fai un fischio ;)

Oddio quanti ricordi che mi fà venir Kimi....tutta na discussione ....splendido.

godai20
18-02-2010, 21:59
raga che ne pensate di queste ram con la ud 7
saranno compatibili?????
Kingston HyperX Si tratta del modello KHX2000C8D3T1FK3/6GX.
E un kit triple channel 6GB da 2000Mhz CL 8-8-8-24
grazie grazie

Andren83
18-02-2010, 22:34
raga che ne pensate di queste ram con la ud 7
saranno compatibili?????
Kingston HyperX Si tratta del modello KHX2000C8D3T1FK3/6GX.
E un kit triple channel 6GB da 2000Mhz CL 8-8-8-24
grazie grazie

Guarda io di ram non sono un genio e non ho avuto neanche tanti tanti soldi da spendere infatti ho preso delle semplici 1600mhz cmq delle ram da 2000mhz cas 8 non sono certo male sulla carta :)

Io non so perchè ma le Kingston non le prenderei solo perchè esteticamente non mi piacciono ma poi alla fine conta la sostanza in effetti... e quella sembrano avercela... ;)

Per giudizi più approfonditi sulle HyperX aspetta risposta dai più esperti :D

fcr756
18-02-2010, 23:00
teoricamente:
un trcd piu alto rilassa il vtt (di poco).
ram 7-8-7 -vtt -v.ram -qpi.pll
ram 7-7-7 +vtt +v.ram +qpi.pll
bclk fino a 200 ioh puo stare anche su auto oltre meglio salire in manuale.

grazie per il ''trcd trick''

stai attento a mettere ''auto''
poiche alza in automatico la tensione al salire di bckl
a 200 te lo mette a 1,34

----------------------------------------------

mica sai per caso qual è il valore massimo da poter usare sul qpi-pll?

standard-turbo-extreme riguardano latenze interne al chipset, non quelle delle ram, vero?

-----------------------------------------------

ho uno strano problema:
quando avvio everest, quest'ultimo (senza fare ne test ne niente, lo lascio semplicemente li acceso da solo)dura 15 secondi, dopo di che il pc si freeza lanciandomi la schermata blu dell'errore 101

lo fa anche se tutto è a default
provato a disinstallare ed installare di nuovo

avete idea su come risolvere?

fcr756
18-02-2010, 23:03
raga che ne pensate di queste ram con la ud 7
saranno compatibili?????
Kingston HyperX Si tratta del modello KHX2000C8D3T1FK3/6GX.
E un kit triple channel 6GB da 2000Mhz CL 8-8-8-24
grazie grazie

piu che 2000/3000 di ram
il problema principale è salire a 4000 o piu di uncore, poiche a 3400 ci arrivi ad occhi chiusi, dopo i 3700 ogni 10mhz è una sudata a renderlo rock solid

Rez
18-02-2010, 23:10
ho uno strano problema:
quando avvio everest, quest'ultimo (senza fare ne test ne niente, lo lascio semplicemente li acceso da solo)dura 15 secondi, dopo di che il pc si freeza lanciandomi la schermata blu dell'errore 101

lo fa anche se tutto è a default
provato a disinstallare ed installare di nuovo

avete idea su come risolvere?

questo problema mi si è presentato dopo aver installato i nuovi driver 10.2 :)
senza usare everest il pc va tranquillo

INOKI
18-02-2010, 23:18
tra prime e link quale è più affidabile?

fcr756
18-02-2010, 23:20
questo problema mi si è presentato dopo aver installato i nuovi driver 10.2 :)
senza usare everest il pc va tranquillo

ahhhhhhhhhhh ecco!
grazie rez

comunque ''sembra'' risolto elimiando i files:
-everest.ini
-everest.sst.ini

(è una p@lla a riconfigurarlo però)

fcr756
18-02-2010, 23:22
tra prime e link quale è più affidabile?

dipende da cosa vuoi testare (ram-cpu-uncore-qpi) e quanto tempo hai a disposizione :D


linx è piu immediato nella ricerca degli errori, ma non ti garantisce il rock solid
prime è per il rock solid, ma ci vogliono ere glaciali per portarlo a termine

usa prima l'uno poi l'altro

godai20
18-02-2010, 23:22
Guarda io di ram non sono un genio e non ho avuto neanche tanti tanti soldi da spendere infatti ho preso delle semplici 1600mhz cmq delle ram da 2000mhz cas 8 non sono certo male sulla carta :)

Io non so perchè ma le Kingston non le prenderei solo perchè esteticamente non mi piacciono ma poi alla fine conta la sostanza in effetti... e quella sembrano avercela... ;)

Per giudizi più approfonditi sulle HyperX aspetta risposta dai più esperti :D

piu che 2000/3000 di ram
il problema principale è salire a 4000 o piu di uncore, poiche a 3400 ci arrivi ad occhi chiusi, dopo i 3700 ogni 10mhz è una sudata a renderlo rock solid


ok grazie aspetto pareri più esperti..



4100 di uncore con 1,375:D però le mie mushkin in firma ,che sulla reII (si è rotta e andavano) sulla ud7 non c'è verso

INOKI
19-02-2010, 00:13
dipende da cosa vuoi testare (ram-cpu-uncore-qpi) e quanto tempo hai a disposizione :D


linx è piu immediato nella ricerca degli errori, ma non ti garantisce il rock solid
prime è per il rock solid, ma ci vogliono ere glaciali per portarlo a termine

usa prima l'uno poi l'altro

dato che ho tempo vado di prime 4/5 ore penso siano sufficienti:D

Andren83
19-02-2010, 07:55
dato che ho tempo vado di prime 4/5 ore penso siano sufficienti:D

Diciamo sono un buonissimo indicatore di stabilità :D

questo problema mi si è presentato dopo aver installato i nuovi driver 10.2 :)
senza usare everest il pc va tranquillo

Rez speriamo che con i 10.3 ste rotture finiscano? :mad:


ho uno strano problema:
quando avvio everest, quest'ultimo (senza fare ne test ne niente, lo lascio semplicemente li acceso da solo)dura 15 secondi, dopo di che il pc si freeza lanciandomi la schermata blu dell'errore 101

lo fa anche se tutto è a default
provato a disinstallare ed installare di nuovo

avete idea su come risolvere?

A me ste cose fanno girare le palle ma è possibile che dei driver nuovi portino a questi problemi???? :mbe: :muro:

godai20
19-02-2010, 09:09
raga rinnovo la richiesta e parere su KHX2000C8D3T1FK3/6GX kyngstone hyper-.x 2000 8-8-8-24 ha i chip samsung voi dite che vanno bene sulla ud7

On3sgh3p
19-02-2010, 09:20
raga rinnovo la richiesta e parere su KHX2000C8D3T1FK3/6GX kyngstone hyper-.x 2000 8-8-8-24 ha i chip samsung voi dite che vanno bene sulla ud7

senza dubbio sono ottime ram, e solo tra le piu compatibili, parlando come chip usati.
ma tu che tipo di problemi hai con le tue muskin e la UD7?

edit: hai guardato sulla lista compatibilità delle memorie della ud7 se ci sono queste o delle sorelle sempre con chip samsung?

godai20
19-02-2010, 09:32
senza dubbio sono ottime ram, e solo tra le piu compatibili, parlando come chip usati.
ma tu che tipo di problemi hai con le tue muskin e la UD7?

edit: hai guardato sulla lista compatibilità delle memorie della ud7 se ci sono queste o delle sorelle sempre con chip samsung?

purtroppo a volte mi riconosce 4 giga a volte 6 la stabilità non la trovo nemmeno a timings sparati alti e con nessun voltaggio a nessuna frequenza non so più dove battere la testa......eppure nella lista memorie supportate :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ma?!?



nella lista nn so quali altre montano chip samsung ti posto il link magari qualcuno lo sa http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-x58a-ud7.pdf

On3sgh3p
19-02-2010, 10:04
purtroppo a volte mi riconosce 4 giga a volte 6 la stabilità non la trovo nemmeno a timings sparati alti e con nessun voltaggio a nessuna frequenza non so più dove battere la testa......eppure nella lista memorie supportate :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ma?!?



nella lista nn so quali altre montano chip samsung ti posto il link magari qualcuno lo sa http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-x58a-ud7.pdf

azz ma non è che hai da mandare in rma qualcosa? :)

dovresti testare le ram su un altra mobo..

godai20
19-02-2010, 10:20
azz ma non è che hai da mandare in rma qualcosa? :)

dovresti testare le ram su un altra mobo..

si sulla reII funzionano alla grande

On3sgh3p
19-02-2010, 10:47
si sulla reII funzionano alla grande

invece la prova opposta immagino che nn l'hai potuta fare:
testare altre ram sulla ud7..


cmq prova a cambiare gli slot, o meglio ancora provarle ad uno ad uno..

Rez
19-02-2010, 11:11
purtroppo a volte mi riconosce 4 giga a volte 6 la stabilità non la trovo nemmeno a timings sparati alti e con nessun voltaggio a nessuna frequenza non so più dove battere la testa......eppure nella lista memorie supportate :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ma?!?



nella lista nn so quali altre montano chip samsung ti posto il link magari qualcuno lo sa http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-x58a-ud7.pdf

stare ram a 1.66v
vtt a 1.3
ioh a 1.15
e prova a testare....

godai20
19-02-2010, 11:44
stare ram a 1.66v
vtt a 1.3
ioh a 1.15
e prova a testare....

niente ramtest errori su errori e bsod mentre sulla vecchia rampage II extreme ok a 1600 6-7-6-18 1t

Rez
19-02-2010, 12:05
niente ramtest errori su errori e bsod mentre sulla vecchia rampage II extreme ok a 1600 6-7-6-18 1t

c'è qualcosa che non torna....
faccio mente locale davanti al bios e ti provo far qualche cambio :asd:
che bios hai su?

godai20
19-02-2010, 13:00
c'è qualcosa che non torna....
faccio mente locale davanti al bios e ti provo far qualche cambio :asd:
che bios hai su?

f4 secondo me è questione di subtimings

sufrtlwba
19-02-2010, 13:32
questo problema mi si è presentato dopo aver installato i nuovi driver 10.2 :)
senza usare everest il pc va tranquillo

quindi lo farebbe a chiunque avesse everest ultimate e i nuovi catalyst. ma lo fa con ogni modello di vga? (scusate l'OT)

fcr756
19-02-2010, 15:28
quindi lo farebbe a chiunque avesse everest ultimate e i nuovi catalyst. ma lo fa con ogni modello di vga? (scusate l'OT)

non so, a me lo ha fatto ieri con le mie 5770

sufrtlwba
19-02-2010, 15:31
non so, a me lo ha fatto ieri con le mie 5770

mentre a rez con una hd5970. bisognerebbe vedere se lo stesso accade con una serie hd4xxx (vedrò di chiederlo nel thread ufficiale del mio modello, chiudo l'OT)

bronzodiriace
19-02-2010, 16:12
sirioo montato il masterizzatore sata [Un Optiarc sata] su canale Sata gigabyte [quello bianco per intenderci]

Se mette configure sata as ide win non me lo vede
se metto configure sata as ahci windows me lo vede.


Ma non è che in ide da windows devo installare i driver g-sata per farlo rilevare?=

fcr756
19-02-2010, 16:18
sirioo montato il masterizzatore sata [Un Optiarc sata] su canale Sata gigabyte [quello bianco per intenderci]

Se mette configure sata as ide win non me lo vede
se metto configure sata as ahci windows me lo vede.


Ma non è che in ide da windows devo installare i driver g-sata per farlo rilevare?=

mi aggiungo, pero voglio sapere un altra cosa:
perche per i lettori\masterizzatori tutti consigliano di mettere ide? perche ahci vi è antipatico?

bronzodiriace
19-02-2010, 17:00
mi rispondo da solo

io ho installato win 7 mettendo achi con il vecchio masterizzatore [pata]

per questo non lo vede in ide.

Al prox format nel caso avessi problemi in achi [ora compare il mast come periferica hotswap] metto in ide ;)

len
19-02-2010, 19:20
Cioa a tutti

ho appena acquistato una UD5 x58a (ancora mi deve arrivare) e volevo chiedervi i primi consigli (preparatevi che nei prossimi giorni diventerò stressante :D ). Come procio ho preso un i7 930 e ho preso delle Ram Corsair Dominator 1600Mhz CL8.

Se volessi inizialmente non overcloccare il procio, avrei comunque la possibilità di portare le RAM a 1600Mhz, o ci sarebbero porblemi?

Un'altra cosa che mi chiedevo era se era opportuno aggiornare subito il bios dopo averlo aggiornato e, se si, quale dovrei mettere.

Grazie ;)

Andren83
19-02-2010, 19:22
non so, a me lo ha fatto ieri con le mie 5770

Io ho già disinstallato Everest a sto punto... :muro:

Cmq sti bug mi stanno facendo girare i così detti... :mad:

Rez
19-02-2010, 19:39
sirioo montato il masterizzatore sata [Un Optiarc sata] su canale Sata gigabyte [quello bianco per intenderci]

Se mette configure sata as ide win non me lo vede
se metto configure sata as ahci windows me lo vede.


Ma non è che in ide da windows devo installare i driver g-sata per farlo rilevare?=
si servono i driver sata3 in quanto è un chip dedicato marvel

mi aggiungo, pero voglio sapere un altra cosa:
perche per i lettori\masterizzatori tutti consigliano di mettere ide? perche ahci vi è antipatico?

ichi è nato x le piattaforme sata
si consiglia ide x un fattore di compatibilità :)
ahci a volte non riconosce i lettori oppure durante il riconoscimento impiega troppo x farne la verifica

Io ho già disinstallato Everest a sto punto... :muro:

Cmq sti bug mi stanno facendo girare i così detti... :mad:
i nuovi driver hanno un approcio x il rilevamento e gestione energetico nuovo... quindi molti programmi potrebbero dare problemi :)

sufrtlwba
19-02-2010, 19:45
Cioa a tutti

ho appena acquistato una UD5 x58a (ancora mi deve arrivare) e volevo chiedervi i primi consigli (preparatevi che nei prossimi giorni diventerò stressante :D ). Come procio ho preso un i7 930 e ho preso delle Ram Corsair Dominator 1600Mhz CL8.

Se volessi inizialmente non overcloccare il procio, avrei comunque la possibilità di portare le RAM a 1600Mhz, o ci sarebbero porblemi?

Un'altra cosa che mi chiedevo era se era opportuno aggiornare subito il bios dopo averlo aggiornato e, se si, quale dovrei mettere.

Grazie ;)

se vuoi portare le ram a 1600mhz sarebbe meglio prima di tutto portare il bclk a 200, così da avere le ram a x8 e l'uncore a x16 che è la soluzione migliore. ovviamente se poi vuoi tenerlo a default lo tieni a 200*14. con queste mobo fidati che raggiungere i 200 di bclk è facilissimo.

Rez
19-02-2010, 21:59
ahhhhhhhhhhh ecco!
grazie rez

comunque ''sembra'' risolto elimiando i files:
-everest.ini
-everest.sst.ini

(è una p@lla a riconfigurarlo però)
io usando la beta il file -everest.sst.ini non c'è
appena posso provo e vedo se si congela ancora :D
mal che vada lo porto in africa al caldo :rotfl:

fcr756
19-02-2010, 22:00
si servono i driver sata3 in quanto è un chip dedicato marvel

i nuovi driver hanno un approcio x il rilevamento e gestione energetico nuovo... quindi molti programmi potrebbero dare problemi :)

gia è vero! specie con crossfire e schede 2X

Rez
19-02-2010, 22:04
mentre a rez con una hd5970. bisognerebbe vedere se lo stesso accade con una serie hd4xxx (vedrò di chiederlo nel thread ufficiale del mio modello, chiudo l'OT)

che cmq... mica ho capito dove ho detto d'avere UNA 5970 :D

Rez
19-02-2010, 22:07
gia è vero! specie con crossfire e schede 2X

infatti everest abbatte proprio i consumi... :D
dato disattiva l'erogazione del voltaggio :rotfl:

Rez
19-02-2010, 22:10
f4 secondo me è questione di subtimings

dove imposti il voltaggio nelle ram...
i voltaggi sucessivi impostali tutti a 830 dopo aver impostato 1.64v

e riprova :)

i subtiming se lasciati in auto e modalità turbo non sono stressati molto... manco in extreme se x quello :) dato manualmente si può scende di un altro bel pò :)

sufrtlwba
19-02-2010, 22:31
che cmq... mica ho capito dove ho detto d'avere UNA 5970 :D

:fiufiu: non avevo letto quel 2x davanti :asd:

godai20
20-02-2010, 01:40
dove imposti il voltaggio nelle ram...
i voltaggi sucessivi impostali tutti a 830 dopo aver impostato 1.64v

e riprova :)

i subtiming se lasciati in auto e modalità turbo non sono stressati molto... manco in extreme se x quello :) dato manualmente si può scende di un altro bel pò :)

caro rez gia fatto non ne vuol proprio sapere....che sfiga 200 e passa carte per queste ram pacco

bronzodiriace
20-02-2010, 10:01
si servono i driver sata3 in quanto è un chip dedicato marvel



ichi è nato x le piattaforme sata
si consiglia ide x un fattore di compatibilità :)
ahci a volte non riconosce i lettori oppure durante il riconoscimento impiega troppo x farne la verifica


i nuovi driver hanno un approcio x il rilevamento e gestione energetico nuovo... quindi molti programmi potrebbero dare problemi :)

rez io ho la ex58 extreme

Andren83
20-02-2010, 10:08
che cmq... mica ho capito dove ho detto d'avere UNA 5970 :D

1000€ di schede video :D sei matto come un cavallo rez :asd:

Con con sto phase in prestito hai fatto qualche numerino o no??? :fiufiu:

Rez
20-02-2010, 10:27
1000€ di schede video :D sei matto come un cavallo rez :asd:

Con con sto phase in prestito hai fatto qualche numerino o no??? :fiufiu:

macchè... mi mancano le staffe x il supporto 1366 :cry:

mikedepetris
20-02-2010, 10:41
Volevo farmi un sistema i7, percio' pensavo di prendere una X58 ma sono indeciso sul modello, forse una UD4 o UD5. Non devo giocare, infatti mi sarebbe bastata una GPU integrata, ma pazienza, voglio solo riutilizzare la scheda tv PCI e avere le migliori performance sui dischi sataII. SataIII e USB3 non mi interessano con questi controller ancora non maturi.

Che dite? Una UD4 + i7 + 6GB +GPU + case/alimentatore idonei... uff troppo da scegliere.

sufrtlwba
20-02-2010, 10:48
Volevo farmi un sistema i7, percio' pensavo di prendere una X58 ma sono indeciso sul modello, forse una UD4 o UD5. Non devo giocare, infatti mi sarebbe bastata una GPU integrata, ma pazienza, voglio solo riutilizzare la scheda tv PCI e avere le migliori performance sui dischi sataII. SataIII e USB3 non mi interessano con questi controller ancora non maturi.

Che dite? Una UD4 + i7 + 6GB +GPU + case/alimentatore idonei... uff troppo da scegliere.

se non devi farci nemmeno oc, va bene la ud4

Andren83
20-02-2010, 10:54
macchè... mi mancano le staffe x il supporto 1366 :cry:

Te le porto io se vuoi :D

Ti tocca aspettare con la bavetta alla bocca allora :Prrr:

INOKI
20-02-2010, 11:19
dove imposti il voltaggio nelle ram...
i voltaggi sucessivi impostali tutti a 830 dopo aver impostato 1.64v

e riprova :)

i subtiming se lasciati in auto e modalità turbo non sono stressati molto... manco in extreme se x quello :) dato manualmente si può scende di un altro bel pò :)

Molto interessante questa discussione dato che ho gli stessi problemi anch'io con le mie gskill ovvero a 6-7-6-18 1.60v(specifica) non vogliono andare:) se le metto a 7-7-7-16 1.50v(downvoltate) passo 10passate di memtest86 senza errori e 5ore di prime:D se metto i timing di fabbrica passo 5sec di memtest86 e prime e poi errori come se piovessero:D

Andren83
20-02-2010, 11:22
Molto interessante questa discussione dato che ho gli stessi problemi anch'io con le mie gskill ovvero a 6-7-6-18 1.60v(specifica) non vogliono andare:) se le metto a 7-7-7-16 1.50v(downvoltate) passo 10passate di memtest86 senza errori e 5ore di prime:D se metto i timing di fabbrica passo 5sec di memtest86 e prime e poi errori come se piovessero:D

Hai provato a compare le latenze con tipo il test lettura/scrittura di everest e vedere quale delle due config di timings rende meglio??? :D

INOKI
20-02-2010, 11:28
Hai provato a compare le latenze con tipo il test lettura/scrittura di everest e vedere quale delle due config di timings rende meglio??? :D

L'ho fatto con timing 77716 ma non ancora con 67618 sempre ammesso che superi questo con i timing di fabbrica...ora cmq sono sotto prime(sto limando il vcore:D ) e sto scrivendo con il telefonino:) appena finisco provo a fare il test di everest...premetto che mi accontento anche di 77716 xro ammetto che il fatto che le ram non vadano a specifica un pò mi infastidisce..:D

Andren83
20-02-2010, 12:05
L'ho fatto con timing 77716 ma non ancora con 67618 sempre ammesso che superi questo con i timing di fabbrica...ora cmq sono sotto prime(sto limando il vcore:D ) e sto scrivendo con il telefonino:) appena finisco provo a fare il test di everest...premetto che mi accontento anche di 77716 xro ammetto che il fatto che le ram non vadano a specifica un pò mi infastidisce..:D

Prima di tutto è importante tu abbia trovato il bandolo della matassa :D

Poi una volta che hai pienamente stabili le ram a 77716 puoi provare a vedere a specifica di quanto guadagneresti in lettura/scrittura e latenze...

Per come sono fatto, io preferirei avere le ram in downvolt a 77716 piuttosto che dovergli dare più volt di quelli di fabbrica per i loro timings di default... ;)

Cmq dovresti provare a vedere tramite prove ed in rete se trovi di qualcosa di più preciso, al limite, magari l'hai già fatto, metti il profilo da bios "Performance Enchance" su "Standard" che dovrebbe in teoria garantirti più stabilità sulle ram rispetto "Turbo" almeno sulla carta... :)

Rez
20-02-2010, 12:16
potrebbe anche esserci qulche remota possibilità che il controller memoria non gradisca quei timing :)

INOKI
20-02-2010, 12:19
Prima di tutto è importante tu abbia trovato il bandolo della matassa :D

Poi una volta che hai pienamente stabili le ram a 77716 puoi provare a vedere a specifica di quanto guadagneresti in lettura/scrittura e latenze...

Per come sono fatto, io preferirei avere le ram in downvolt a 77716 piuttosto che dovergli dare più volt di quelli di fabbrica per i loro timings di default... ;)

Cmq dovresti provare a vedere tramite prove ed in rete se trovi di qualcosa di più preciso, al limite, magari l'hai già fatto, metti il profilo da bios "Performance Enchance" su "Standard" che dovrebbe in teoria garantirti più stabilità sulle ram rispetto "Turbo" almeno sulla carta... :)

Ancora un'ora e finisco prime( 4ore) poi provo come mi hai suggerito il profilo standard e ram a specifica...cmq la specifica prevede timing 67618 a 1.60v però se metto questo voltaggio mi vede due banchi su tre se metto 1.65v li vede tutti...la cosa esilarante è che se le lascio a 77716 con 1.50v vengono riconosciuti tutti e tre e sono pure stabili:D con 1.21 di vtt e ioh 1.12 ho un pc pazzo:D

Andren83
20-02-2010, 12:19
potrebbe anche esserci qulche remota possibilità che il controller memoria non gradisca quei timing :)

Bhe ma se sono certificate per quei timings e non ci vanno in tal caso, fosse colpa del controller della memoria, significa che la "colpa" non è delle ram??? :)

INOKI
20-02-2010, 12:22
potrebbe anche esserci qulche remota possibilità che il controller memoria non gradisca quei timing :)

Vero anche questa è un'ottima opzione:) farò qualche test cmq voglio provare i voltaggi che hai suggerito te qualche pagina sopra;) comincio a divertirmi con questi test :D e tutto questo in ottica futura sarà un male per il mio portafogli:D

Rez
20-02-2010, 12:26
Bhe ma se sono certificate per quei timings e non ci vanno in tal caso, fosse colpa del controller della memoria, significa che la "colpa" non è delle ram??? :)

le ram vanno a 1600 + timing dichiarati.... ma se l'mc non li gradiscenon è colpa loro
anche xè il Jdec certifica i 1600 a 7-7-7-18 :)
se si scende e regge è overclock,quindi ogni cpu è un caso a se...

la mia non gradisce i 1866 a 7-7-7-24 ma i 6-6-6-27 o 8-8-8-20 si :)
dipende dalla cpu quanto è schizzinosa :asd:

BruceWilliss
20-02-2010, 12:41
potrebbe anche esserci qulche remota possibilità che il controller memoria non gradisca quei timing :)no! il controller della cpu se influisce lo fà ad alte frequenze (tipo 2000) e con uncore al limite (tipo 4000) perche a 1600 questa cosa non c'è. ;)

Andren83
20-02-2010, 12:46
Ancora un'ora e finisco prime( 4ore) poi provo come mi hai suggerito il profilo standard e ram a specifica...cmq la specifica prevede timing 67618 a 1.60v però se metto questo voltaggio mi vede due banchi su tre se metto 1.65v li vede tutti...la cosa esilarante è che se le lascio a 77716 con 1.50v vengono riconosciuti tutti e tre e sono pure stabili:D con 1.21 di vtt e ioh 1.12 ho un pc pazzo:D

Beh dai 1,65v non sono poi da suicidio... potresti provare a vedere alla fine la differenza in termini di velocità lettura/scrittura e latenze e poi decidi in base a cosa preferisci...

Se una config ram più tirata e performante però con 1,65v che non è neanche un voltaggio sovraumano alla fine :D

Oppure una molto più "ecologica" con timings più rilassati alla fine considera io tengo per DU il voltaggio ram a 1,64 :)

BruceWilliss
20-02-2010, 12:50
Ancora un'ora e finisco prime( 4ore) poi provo come mi hai suggerito il profilo standard e ram a specifica...cmq la specifica prevede timing 67618 a 1.60v però se metto questo voltaggio mi vede due banchi su tre se metto 1.65v li vede tutti...la cosa esilarante è che se le lascio a 77716 con 1.50v vengono riconosciuti tutti e tre e sono pure stabili:D con 1.21 di vtt e ioh 1.12 ho un pc pazzo:Ddovresti provare a lavorare su i parametri rtl (round trip latency) qui e un problema di incompatibilità bios\ram ci sta che con altre release potresti risolvere.

INOKI
20-02-2010, 12:52
Beh dai 1,65v non sono poi da suicidio... potresti provare a vedere alla fine la differenza in termini di velocità lettura/scrittura e latenze e poi decidi in base a cosa preferisci...

Se una config ram più tirata e performante però con 1,65v che non è neanche un voltaggio sovraumano alla fine :D

Oppure una molto più "ecologica" con timings più rilassati alla fine considera io tengo per DU il voltaggio ram a 1,64 :)

A 1.64 con timing di fabbrica mi vede due banchi su tre a 1.65 li vede tutti e tre e questo con timing di fabbrica...se metto timings 7-7-7-16 a 1.50 fino a 1.65 vengono sempre riconosciuti tutti e tre i banchi:D nel frattempo sono quasi a 4ore di prime con ram a 7-7-7-16 a 1.50v :D

INOKI
20-02-2010, 12:55
dovresti provare a lavorare su i parametri rtl (round trip latency) qui e un problema di incompatibilità bios\ram ci sta che con altre release potresti risolvere.

Speriamo:) cmq per ora mi accontento anche di 7-7-7-16 in downvolt :Dse dovessi mettere mano ai parametri di rtl dovrei a logica alzarli? attendo cmq con impazienza il rilascio di nuovi bios:D

BruceWilliss
20-02-2010, 13:00
Speriamo:) cmq per ora mi accontento anche di 7-7-7-16 in downvolt :D attendo cmq con impazienza il rilascio di nuovi bios:Dnon essere troppo convinto di essere in downvolt! dovresti testare con un multimetro per dirlo perche è strano che con 1.50 vanno e con 1.60 no. puo darsi che sia un bug del bios sulla scal dei volt della ram.. prova il bios f2 che a mio avviso è meglio dell'f4 se non usi il v.core dinamico.

INOKI
20-02-2010, 13:07
non essere troppo convinto di essere in downvolt! dovresti testare con un multimetro per dirlo perche è strano che con 1.50 vanno e con 1.60 no. puo darsi che sia un bug del bios sulla scal dei volt della ram.. prova il bios f2 che a mio avviso è meglio dell'f4 se non usi il v.core dinamico.

Mi sono spiegato male...:) allora a 77716 vanno con tutti i volt in un range a partire da 1.50 a 1.65 stabilità inclusa, mentre a 67618 da 1.50 a 1.64v mi vede due banchi su tre a 1.65v li vede regolarmente tutti e tre e cmq non è stabile memtest mi da errore dopo un minuto e il pc ovviamente non è stabile

Rez
20-02-2010, 13:09
no! il controller della cpu se influisce lo fà ad alte frequenze (tipo 2000) e con uncore al limite (tipo 4000) perche a 1600 questa cosa non c'è. ;)

il controller influisce su tutta la scala di impostazioni... certo le limitazioni si fanno + pesanti con uncore elevati.. :)

che poi a prestazioni son rilevanti nei bench e non nell'uso quotidiano :D

INOKI
20-02-2010, 13:10
non essere troppo convinto di essere in downvolt! dovresti testare con un multimetro per dirlo perche è strano che con 1.50 vanno e con 1.60 no. puo darsi che sia un bug del bios sulla scal dei volt della ram.. prova il bios f2 che a mio avviso è meglio dell'f4 se non usi il v.core dinamico.

Mi sono spiegato male...:) allora a 77716 vanno con tutti i volt in un range a partire da 1.50 a 1.65 stabilità inclusa, mentre a 67618 da 1.50 a 1.64v mi vede due banchi su tre a 1.65v li vede regolarmente tutti e tre e cmq non è stabile memtest mi da errore dopo un minuto e il pc ovviamente non è stabile. Cmq prima di flashare il bios va levato l'overclock usando l'apposita opzione da bios?

Rez
20-02-2010, 13:13
Mi sono spiegato male...:) allora a 77716 vanno con tutti i volt in un range a partire da 1.50 a 1.65 stabilità inclusa, mentre a 67618 da 1.50 a 1.64v mi vede due banchi su tre a 1.65v li vede regolarmente tutti e tre e cmq non è stabile memtest mi da errore dopo un minuto e il pc ovviamente non è stabile. Cmq prima di flashare il bios va levato l'overclock usando l'apposita opzione da bios?
sarebbe meglio reimpostare il pc a default...
io di solito l'aggiorno anche in overclock,basta che il pc sia stabile :D

BruceWilliss
20-02-2010, 13:19
il controller influisce su tutta la scala di impostazioni... certo le limitazioni si fanno + pesanti con uncore elevati.. :)

che poi a prestazioni son rilevanti nei bench e non nell'uso quotidiano :Dse fosse l'uncore al limite non va cas 6 ma va cas 7 e non il contrario! :) poi e vero in parte che nell'uso quotidiano non si vedono.. prova i game con ram a 1600 8-8-8 e poi a 200 7-7-7 e poi ne riparliamo... certo non raddoppia ma qualche fps lo prendi eccome.

Mi sono spiegato male...:) allora a 77716 vanno con tutti i volt in un range a partire da 1.50 a 1.65 stabilità inclusa, mentre a 67618 da 1.50 a 1.64v mi vede due banchi su tre a 1.65v li vede regolarmente tutti e tre e cmq non è stabile memtest mi da errore dopo un minuto e il pc ovviamente non è stabile. Cmq prima di flashare il bios va levato l'overclock usando l'apposita opzione da bios?se è stabile non importa.. comunque prima prova l'f2 se non va potresti provare a lavorare su rtl.. quando testi le ram metti il vtt a 1.35 per sicurezza e semmai scendi dopo.

Rez
20-02-2010, 13:23
se fosse l'uncore al limite non va cas 6 ma va cas 7 e non il contrario! :)

se è stabile non importa.. comunque prima prova l'f2 se non va potresti provare a lavorare su rtl.. quando testi le ram metti il vtt a 1.35 per sicurezza e semmai scendi dopo.

infatti a lui non vanno i timing 6-7-6-xx e va perfettamente a 7-7-7-xx
:)

BruceWilliss
20-02-2010, 13:32
infatti a lui non vanno i timing 6-7-6-xx e va perfettamente a 7-7-7-xx
:)questo lo avevo capito.. :D pero ti faccio l'esempio dell'altro giorno:
bios f4 ram 2000 7-7-7-20 1n vtt 1.45 e ram 1.68 non stabile ed errori in boot quasi sempre!!!
bios f2 ram 2000 7-7-7-20 1n vtt 1.43 e ram 1.66 stabile e boot sempre perfetto!! stessa cpu..
come mai???? :D

Rez
20-02-2010, 13:33
questo lo avevo capito.. :D pero ti faccio l'esempio dell'altro giorno:
bios f4 ram 2000 7-7-7-20 1n vtt 1.45 e ram 1.68 non stabile ed errori in boot quasi sempre!!!
bios f2 ram 2000 7-7-7-20 1n vtt 1.43 e ram 1.66 stabile e boot sempre perfetto!! stessa cpu..
come mai???? :D

io ho avuto effetto contrario :D
poi è da dire che la diferenza la fa anche i chip delle memorie

appena mi arrivano la g.skill PS2133 parto coi test e vediamo che ne salta fuori :D
al momento ho 2gb ddr3 apacer 1066 :rotfl:

BruceWilliss
20-02-2010, 13:36
io ho avuto effetto contrario :D
poi è da dire che la diferenza la fa anche i chip delle memorie

appena mi arrivano la g.skill PS2133 parto coi test e vediamo che ne salta fuori :D
al momento ho 2gb ddr3 apacer 1066 :rotfl:beh io fossi in lui proverei f2 visto che ha ram con chip elpida come le mie con la sola differenza che le mie sono hyper mentre le sue sono bbse base.

INOKI
20-02-2010, 14:00
beh io fossi in lui proverei f2 visto che ha ram con chip elpida come le mie con la sola differenza che le mie sono hyper mentre le sue sono bbse base.

Finisco qualche lavoretto al pc e poi lo provo ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220145700_2010-02-20_145149.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220145700_2010-02-20_145149.jpg)

nel frattempo ho dato una limatina al vcore della cpu :) ( prima era a 1.268 ) con vtt 1.21 ioh 1.12 e tensione ram a 1.50

per resettare le impostazioni dell'overclok da bios vado su load optimized default premo y riavvio e flasho il bios giusto?:D

Emagiulio89
20-02-2010, 14:23
Salve, anche io ho la ex58 extreme, volevo aggiornare il bios cosa devo fare ?
Quale sarebbe la procedura più corretta ?

Grazie:)

sickofitall
20-02-2010, 14:37
Salve, anche io ho la ex58 extreme, volevo aggiornare il bios cosa devo fare ?
Quale sarebbe la procedura più corretta ?

Grazie:)

Io metto il file su una chiavetta, poi all'interno del bios lanci il programmino per il flash e aggiorni ;)

sufrtlwba
20-02-2010, 14:38
Salve, anche io ho la ex58 extreme, volevo aggiornare il bios cosa devo fare ?
Quale sarebbe la procedura più corretta ?

Grazie:)

beh, scarichi il bios che trovi nella prima pagina compatibile con la tua mobo. estrai il contenuto in una penna usb. riavvi, entri nel bios premendo canc, dopo di che premi f8 e ti parte l'utility per fare l'update. comunque se leggi bene nella prima pagina c'è spiegato tutto

On3sgh3p
20-02-2010, 15:26
giusto per conoscenza raga, il limite come bclk per un minimo di stabiltà :mc:

4610MHz HT OFF 1,376v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220161007_4610.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg)

Andren83
20-02-2010, 15:35
giusto per conoscenza raga, il limite come bclk per un minimo di stabiltà :mc:

4610MHz HT OFF 1,376v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220161007_4610.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg)

Te lo stai spremendo bene il tuo nuovo procietto davidino :Perfido:

Ottimo risultato...:ciapet:

A sto punto vedi con HT OFF se riesci a prendere i 4,8ghz :D tanto con il liquido che hai fino a 1,45v dovresti starci dentro come temp ;)

On3sgh3p
20-02-2010, 15:49
Te lo stai spremendo bene il tuo nuovo procietto davidino :Perfido:

Ottimo risultato...:ciapet:

A sto punto vedi con HT OFF se riesci a prendere i 4,8ghz :D tanto con il liquido che hai fino a 1,45v dovresti starci dentro come temp ;)

già :Perfido:

cmq il problema è stabilizzare il bclk.. ho sudato parecchio per ottenere questo screen :)

Andren83
20-02-2010, 16:16
già :Perfido:

cmq il problema è stabilizzare il bclk.. ho sudato parecchio per ottenere questo screen :)

Immagino... :) cmq qualche validate è comunque bene accetto :asd:

Multi
20-02-2010, 16:22
giusto per conoscenza raga, il limite come bclk per un minimo di stabiltà :mc:

4610MHz HT OFF 1,376v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220161007_4610.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220161007_4610.jpg)

Scusa , mi puoi dire la versione di Easytune, è l'ultima ?

A me le ultime versioni mi fanno crashare il pc: appena tocco qualsiasi voltaggio e premo set mi si congela tutto, con le casse che cominciano a fischiare.

Ho provato a mettere tutto default e ho scoperto che facendo qualsiasi modifica, sempre sui voltaggi, mi settava in automatico le ram a 1.3v senza nessuna possibilità di modifica, dovevo resettare.

Nessuno che usa easytune ha avuto questo problema ?

Grazie

Rez
20-02-2010, 16:29
già :Perfido:

cmq il problema è stabilizzare il bclk.. ho sudato parecchio per ottenere questo screen :)

pci-ex 105mhz se non hai schede particolari su pci :D
e divertiti...

Casa86
20-02-2010, 17:06
Scusa , mi puoi dire la versione di Easytune, è l'ultima ?

A me le ultime versioni mi fanno crashare il pc: appena tocco qualsiasi voltaggio e premo set mi si congela tutto, con le casse che cominciano a fischiare.

Ho provato a mettere tutto default e ho scoperto che facendo qualsiasi modifica, sempre sui voltaggi, mi settava in automatico le ram a 1.3v senza nessuna possibilità di modifica, dovevo resettare.

Nessuno che usa easytune ha avuto questo problema ?

Grazie

a me non parte neanche :rolleyes:

Aenil
20-02-2010, 17:22
a me non parte neanche :rolleyes:

idem, e quando partiva erano freeze continui. sarà che non siamo buoni ad usarlo :p

fcr756
20-02-2010, 17:52
a me parte dicendo di non aver caricato un driver
lo trovo nella barra applicazioni: doppio click e parte

mi fa modificare solo il bckl, il resto come lo tocco o mi dice di riavviare oppure va in freeze

Multi
20-02-2010, 18:08
a me parte dicendo di non aver caricato un driver
lo trovo nella barra applicazioni: doppio click e parte

mi fa modificare solo il bckl, il resto come lo tocco o mi dice di riavviare oppure va in freeze

Anche a me succede il fatto del driver non caricato, però ha cominciato da quando ho messo la 5850, difattti la sezione della scheda video rimane "grigia" non cliccabile.

Adesso vedo se trovo in giro una versione 9, con quelle non avevo problemi di freeze

Grazie raga :)

fcr756
20-02-2010, 18:14
i voltaggi non funzionano da quando hanno messo il dynamic vcore, infatti se vedi da easy tune nella scheda per modificare i voltaggi ti segna come se il vcore lo avessi messo a 1,5xx:stordita:

Multi
20-02-2010, 19:05
Questo no, tutti i voltaggi li ritrovo giusti, esattamente quelli da bios compreso il v-core.

Solo quando modifico un qualsiasi voltaggio la ram viene downvoltata a 1.3 senza possibilità di risettarla, in caso di oc il pc freeza, a default il pc tiene ma devo cmq riavviare altrimenti rimane a 1.3.

Magari non vuol dire niente ma stà cosa è cominciata da quando ho messo il bios F10, bho forse solo una coincidenza, se anche fosse preferisco rinunciare ad easytune e tenermi l'F10 ;)

LoGi
20-02-2010, 19:39
un consiglio dalla famiglia :) del tutto OT



mi sto x regalare un samsung P2470h che ne pensate ? 230 euro a manina new ;)

Carissimo... :D
Mi è appena arrivato il Monitor 24" Lcd Samsung P2450H ...
Teoricamente non c'è nulla di differenza... Ma ti garantisco che questo è di una bellezza paurosa.
Pagato 190 euri nuovo. :p

Uno spettacolo! Editare e comporre su sto monitor è un sogno...
Devo solo far piu' strada col mouse :D .... ma è veramente planetario!
:sofico:

Non parliamo poi dei giochi... uno spettacolo... sto giocando a MASS EFFECT 2 e lo spazio sembra vero! :eek:

INOKI
20-02-2010, 20:43
Carissimo... :D
Mi è appena arrivato il Monitor 24" Lcd Samsung P2450H ...
Teoricamente non c'è nulla di differenza... Ma ti garantisco che questo è di una bellezza paurosa.
Pagato 190 euri nuovo. :p

Uno spettacolo! Editare e comporre su sto monitor è un sogno...
Devo solo far piu' strada col mouse :D .... ma è veramente planetario!
:sofico:

Non parliamo poi dei giochi... uno spettacolo... sto giocando a MASS EFFECT 2 e lo spazio sembra vero! :eek:

Piccolo ot :D sirio come va la 5850? Sono indeciso se prenderla oppure prendere la 5870...fine ot :D

fcr756
20-02-2010, 23:09
OT2=se stai pensando una scheda della serie 5000, mi sento di avvisarti che le 57xx non supportano la doppia precisione :muro: (che poi non viene usata nei giochi e che magari potrebbe essere ''abilitata'' nei drivers..., pero questo è un altro discorso)

matlele
21-02-2010, 00:06
Ciao a tutti. Scrivo x la prima volta su questo forum dopo aver letto tanto (ma non tutto)...non ho trovato la soluzione al mio problema.
Io ho una ga-ud3r e vorrei aggiornare il bios che ho visto essere del marzo 2009 (FB) ma non riesco a capire se la mia ud3r ha la rev 1.0 o 1.6 o 1.7. Come posso fare x saperlo?
Ho 6gb di ram corsair a 1600 ma non me le vede come tali e penso sia corretto aggiornare il bios.
Qualche aiuto...?
grazie.

Multi
21-02-2010, 08:51
Ciao a tutti. Scrivo x la prima volta su questo forum dopo aver letto tanto (ma non tutto)...non ho trovato la soluzione al mio problema.
Io ho una ga-ud3r e vorrei aggiornare il bios che ho visto essere del marzo 2009 (FB) ma non riesco a capire se la mia ud3r ha la rev 1.0 o 1.6 o 1.7. Come posso fare x saperlo?
Ho 6gb di ram corsair a 1600 ma non me le vede come tali e penso sia corretto aggiornare il bios.
Qualche aiuto...?
grazie.

Se non erro la rev. si puo vedere solo sulla scheda, dovrebbe stare in basso, a sinistra degli slot pci ,dove c'è il foro per il fissaggio.

fqvanin
21-02-2010, 09:57
Mi sono spiegato male...:) allora a 77716 vanno con tutti i volt in un range a partire da 1.50 a 1.65 stabilità inclusa, mentre a 67618 da 1.50 a 1.64v mi vede due banchi su tre a 1.65v li vede regolarmente tutti e tre e cmq non è stabile memtest mi da errore dopo un minuto e il pc ovviamente non è stabile

Io ho la ud5 e le stesse memorie. anche se non ho fatto tutte le tue prove, indipendentemente dai voltaggi, con 67618 mi vede solo due banchi ma mi passa i test. con 77718 vede tutti e 6 i gb ed è stabile ad ogni test.

Multi
21-02-2010, 10:03
Raga scusate,
ho letto un pò di guide ma vorrei anche un vostro parere: lo spread spectrum va tenuto disabilitato? anche o sopratutto se si fa oc ?

BruceWilliss
21-02-2010, 10:19
Raga scusate,
ho letto un pò di guide ma vorrei anche un vostro parere: lo spread spectrum va tenuto disabilitato? anche o sopratutto se si fa oc ?assolutamente si!

On3sgh3p
21-02-2010, 10:32
Scusa , mi puoi dire la versione di Easytune, è l'ultima ?

A me le ultime versioni mi fanno crashare il pc: appena tocco qualsiasi voltaggio e premo set mi si congela tutto, con le casse che cominciano a fischiare.

Ho provato a mettere tutto default e ho scoperto che facendo qualsiasi modifica, sempre sui voltaggi, mi settava in automatico le ram a 1.3v senza nessuna possibilità di modifica, dovevo resettare.

Nessuno che usa easytune ha avuto questo problema ?

Grazie
ET6 è la versione in dotazione con le utility della mobo, non mi era passato in mente di aggiornarlo onestamente :)
pci-ex 105mhz se non hai schede particolari su pci :D
e divertiti...
hmmm vediamo... cmq ho provato anche con pci-ex piu alti ma sempre stesso wall..227Mhz

ma oltre pci-e, vNB (1,3v dovrebbero andare bene), QPI (1,45-1,5v) aumenti altri voltaggi, tipo il pciex voltage o il qpi pll?

Rez
21-02-2010, 11:10
ET6 è la versione in dotazione con le utility della mobo, non mi era passato in mente di aggiornarlo onestamente :)

hmmm vediamo... cmq ho provato anche con pci-ex piu alti ma sempre stesso wall..227Mhz

ma oltre pci-e, vNB (1,3v dovrebbero andare bene), QPI (1,45-1,5v) aumenti altri voltaggi, tipo il pciex voltage o il qpi pll?

qpi-pll meglio on andare oltre 1.89
l'ioh prova 1.35vedi se sali...pci.ex ho aumentato voltaggio ma non mi cambiava nulla ne in stabilità nè performance

On3sgh3p
21-02-2010, 11:14
qpi-pll meglio on andare oltre 1.89
l'ioh prova 1.35vedi se sali...pci.ex ho aumentato voltaggio ma non mi cambiava nulla ne in stabilità nè performance

qpi-pll parte da 1,5v, quello a 1,89v è il cpu pll che parte da 1,8v..

cmq sto utilizzando il wubbo della mobo, che fa un po cagare onestamente, ma meglio di niente sotto stress pesanti a bclk alti e linx che tortura il mondo intero, max a 40°.. meglio che ad aria sicuramente..

(non ho mezzo il radiatorino extreme in dotazione)

fcr756
21-02-2010, 11:51
qpi-pll meglio on andare oltre 1.89
l'ioh prova 1.35vedi se sali...pci.ex ho aumentato voltaggio ma non mi cambiava nulla ne in stabilità nè performance

sei sicuro che il massimo per il QPI-pll sia 1,89? non è che ti stia confondendo con il CPU-pll?


--------------------------------------------------------------

a proposito, ma è normale che nel mio bios non ci sia l'opzione spread spectrum?

Multi
21-02-2010, 12:01
a proposito, ma è normale che nel mio bios non ci sia l'opzione spread spectrum?

quando entri premi ctrl+f1, poi vai nel M.I.T ---> Advance clock controll, dove stà il settaggio per la frequenza del pci-express per intenderci.

Rez
21-02-2010, 12:47
qpi-pll parte da 1,5v, quello a 1,89v è il cpu pll che parte da 1,8v..

cmq sto utilizzando il wubbo della mobo, che fa un po cagare onestamente, ma meglio di niente sotto stress pesanti a bclk alti e linx che tortura il mondo intero, max a 40°.. meglio che ad aria sicuramente..

(non ho mezzo il radiatorino extreme in dotazione)

sei sicuro che il massimo per il QPI-pll sia 1,89? non è che ti stia confondendo con il CPU-pll?


--------------------------------------------------------------

a proposito, ma è normale che nel mio bios non ci sia l'opzione spread spectrum?

si mi son confuso :asd:
ho risposto appena mi son svegliato... e non avevo ancora acceso del tutto la materia grigia :rotfl:

BruceWilliss
21-02-2010, 12:58
qpi-pll parte da 1,5v, quello a 1,89v è il cpu pll che parte da 1,8v..

cmq sto utilizzando il wubbo della mobo, che fa un po cagare onestamente, ma meglio di niente sotto stress pesanti a bclk alti e linx che tortura il mondo intero, max a 40°.. meglio che ad aria sicuramente..

(non ho mezzo il radiatorino extreme in dotazione)il qpi pll parte da 1.100!!! e no da 1.5 :mbe: e occhio a questa impo perche parte il controller della cpu. ;) consiglio di non superare 1.18\20.

INOKI
21-02-2010, 13:50
assolutamente si!

Dove si trova questa voce nel bios? giuro che non ci ho mai fatto caso! illuminatemi:D

fcr756
21-02-2010, 13:50
quale serebbe il massimo teorico per il daily per il qpipll?

fcr756
21-02-2010, 13:52
quando entri premi ctrl+f1, poi vai nel M.I.T ---> Advance clock controll, dove stà il settaggio per la frequenza del pci-express per intenderci.

lo so come si entra nel bios, ma non c e

chiunque abbia una ud7 puo confermarmi sta cosa dell'assenza dekllo spread spectum?

INOKI
21-02-2010, 13:53
lo so come si entra nel bios, ma non c e

chiunque abbia una ud7 puo confermarmi sta cosa dell'assenza dekllo spread spectum?

confermo ho una ud7 e non vedo quella voce :D la stavo cercando pure io:D

frusciante85
21-02-2010, 14:07
confermo ho una ud7 e non vedo quella voce :D la stavo cercando pure io:D

spread che?? ma dove l'avete sentita sta roba è da un anno che spippolo le schede giga e questa non l'ho davvero mai sentita..cosa dovrebbe essere??tra parentesi non ho capito perchè qualcuno dice di disabilitarla quando manco si trova nel bios!? o almeno non con questo nome..

Multi
21-02-2010, 14:37
Dopo che siete entrati nel Bios fate ctrl+f1 poi andate nel menù M.I.T ---> Advance clock controll.

Per la UD7 ci vuole il bios F4

Per UD5 ed Extreme l' F10

Ellyk0
21-02-2010, 14:52
Problemino.
Dopo quasi un anno di cpu a defoult volevo rifare 2-3 prove in oc per testare le temperature...
Premetto che sono riuscito a raggiungere i 4,6ghz...
Mi sono accorto che il problema sono le ram... sono delle ocz platinum 1600 7-7-7-24. Io le tendo quasi sempre a 1066. Ho provato a portarle a 1600 e ho visto che mi alza in automatico il qpi/vtt a 1,4:eek: .... Possibile??
Rimesse subito a def... ora riprovo... magari mi son sbagliato.

Ellyk0
21-02-2010, 15:03
Ok ok... colpa mia... sono un pochino stanco:fagiano: :doh: .
E' che sto cercando di fare piccoli oc sui 3,4 / 3,6 e sto facendo fatica...
Già che ci sono vi chiedo una cosina sulle porte usb...
C'è qualche modalità di risparmi energetico su questa mobo quando il pc si spegne vero?
Io ho un mouse razer laichesis e quando riccendo il pc dopo lungo tempo devo staccare e riattaccare la presa usb per farlo riconoscere.
In più mi sono preso una tastiera G11 che si collega tramite usb anche lei. Per andare nel bios no problem, mentre se devo selezionare il sistema operativo o la modalità di avvio la devo sempre staccare e riattaccare come faccio con il mouse. Ho attivato l'usb della tastiera e del mouse da bios ma niente...
Ho il bios f8 dite che sia quello?

INOKI
21-02-2010, 16:34
Dopo che siete entrati nel Bios fate ctrl+f1 poi andate nel menù M.I.T ---> Advance clock controll.

Per la UD7 ci vuole il bios F4

Per UD5 ed Extreme l' F10

Mitico:) ottima segnalazione !! Nel mio era abilitato ! Messo subito su disable :D Ma poi scusate l'ignoranza.. di cosa si occupa sto spread spectrum?:D

matlele
21-02-2010, 16:41
Se non erro la rev. si puo vedere solo sulla scheda, dovrebbe stare in basso, a sinistra degli slot pci ,dove c'è il foro per il fissaggio.

Ho aperto il case e l'indicazione della revisione è proprio lì...
Sei stato molto gentile...grazie 1000.

BruceWilliss
21-02-2010, 18:18
Dove si trova questa voce nel bios? giuro che non ci ho mai fatto caso! illuminatemi:Dla trovi in advance voltage control.

quale serebbe il massimo teorico per il daily per il qpipll?mah dipende comunque 1.20 secondo me si puo tenere pero 1.20 serve per aiutare uncore alti tipo 4000 o frequenze ram alte tipo 2000.. a 1600 se tieni uncore a 3200 1.20 non serve di certo.

BruceWilliss
21-02-2010, 18:20
spread che?? ma dove l'avete sentita sta roba è da un anno che spippolo le schede giga e questa non l'ho davvero mai sentita..cosa dovrebbe essere??tra parentesi non ho capito perchè qualcuno dice di disabilitarla quando manco si trova nel bios!? o almeno non con questo nome..io le x58 le ho provate quasi tutte e lo spread è su tutte le main comprese le 775.

godai20
21-02-2010, 19:11
io le x58 le ho provate quasi tutte e lo spread è su tutte le main comprese le 775.

vero anche a me e capitato di vederlo spesso

Mitico:) ottima segnalazione !! Nel mio era abilitato ! Messo subito su disable :D Ma poi scusate l'ignoranza.. di cosa si occupa sto spread spectrum?:D

ma anch'io non so acosa serve in realtà

godai20
21-02-2010, 19:16
Dopo che siete entrati nel Bios fate ctrl+f1 poi andate nel menù M.I.T ---> Advance clock controll.

Per la UD7 ci vuole il bios F4

Per UD5 ed Extreme l' F10

mi domando perchè ctrl-f1......esistono altre combinazioni per abilitare altre cose?? tipo il C.I.A. e l' XMP io non ce l'ho

BruceWilliss
21-02-2010, 19:20
vero anche a me e capitato di vederlo spesso



ma anch'io non so acosa serve in realtàcopia e incolla!! :D

SPREAD SPECTRUM
Se settato su ENABLED elimina le interferenze elettromagnetiche che si possono trovare nella mobo per via delle DIFFERENTI frequenze di CLOCK di tutti i dispositivi, se avete altre protezioni tipo SHADOW, tenetelo DISABLED, avrete più prestazioni.

Multi
21-02-2010, 19:23
ma anch'io non so acosa serve in realtà

Faccio un copia incolla di una spiegazione che ho trovato

La tecnologia Spread Spectrum (usata in molti campi) riduce la generazione di picchi (che causano interferenze con altre apparecchiature circostanti) del segnale di clock (fenomeno chiamato EMI), modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti.
Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area. Comunque, mentre abilitando lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e le prestazioni possono essere leggermente compromesse.

Multi
21-02-2010, 19:29
mi domando perchè ctrl-f1......esistono altre combinazioni per abilitare altre cose?? tipo il C.I.A. e l' XMP io non ce l'ho


l'ho letto da qui (http://www.jzelectronic.de/jz2/board.php?sid=58708f4928f14ea041fb9596cac8625f&id=201&thema_id=985&kategorie=Support&rub=Gigabyte%99%20Mainboards&act=Anzeige&wo=2&ze=1&suchwort=)

Multi
21-02-2010, 19:30
copia e incolla!! :D

SPREAD SPECTRUM
Se settato su ENABLED elimina le interferenze elettromagnetiche che si possono trovare nella mobo per via delle DIFFERENTI frequenze di CLOCK di tutti i dispositivi, se avete altre protezioni tipo SHADOW, tenetelo DISABLED, avrete più prestazioni.

Sorry, non avevo visto che avevi già risposto

BruceWilliss
21-02-2010, 20:21
Sorry, non avevo visto che avevi già rispostonulla di male :)

Ellyk0
21-02-2010, 20:22
Spero mi possiate essere d'aiuto.
Problemone... Arrivo alla schermata di del logo di w7 e si blocca.
Non so cosa ho combinato. E' andato per tanti mesi tutto ok, poi oggi ho deciso di fare qualche lavoretto:
ho formattato da windows un terzo disco di storage. (gli altri 2 sono in raid ed è li che non mi carica w)
e ho smontato la mobo dal case per cavare l'impianto a liquido e rimettergli il dissi stock.
Quando vado ad avviarla mi si ferma sul logo di windon 7... e sinceramente un pc da 1000€ che ti fa vedere solo un logo è un po' uno spreco...
Avete qualche idea??

Andrea deluxe
21-02-2010, 20:40
Spero mi possiate essere d'aiuto.
Problemone... Arrivo alla schermata di del logo di w7 e si blocca.
Non so cosa ho combinato. E' andato per tanti mesi tutto ok, poi oggi ho deciso di fare qualche lavoretto:
ho formattato da windows un terzo disco di storage. (gli altri 2 sono in raid ed è li che non mi carica w)
e ho smontato la mobo dal case per cavare l'impianto a liquido e rimettergli il dissi stock.
Quando vado ad avviarla mi si ferma sul logo di windon 7... e sinceramente un pc da 1000€ che ti fa vedere solo un logo è un po' uno spreco...
Avete qualche idea??

smonta tutto l'hardware e verifica che visivamente sia tutto ok!

fai un clear c-mos, e aggiorna all'ultimo bios f10.

stacca tutti gli hard disk e prova una formattazione al volo con un disco diverso.