View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Aggiornamento... non è colpa nel del raid ne della ram. La ram sembra ok (con il memtest della live di ubuntu 9.10) mentre per il raid l'ho disfatto e provato ad installare con i dischi sfusi...
...stesso problema.
Ho però visto una cosa... non è bloccato, è solo estremamente lento. Tant'è che l'ho lasciato per conto suo qualche minuto (circa 5) ed è comparsa la schermata della lingua, da ok ed è rimasto altri 5 minuti su "prepaazione file ecc" dopodiché ha iniziato l'installazione ed ora si sta installando...
Questa cosa mi rompe abbastanza...
Avete idea di come risolvere (o comunque quale possa essere il problema)? Non mi è mai capitata in tanti anni una cosa del genere... anche perchè fino a qualche mese fa, con la stessa configurazione era tutto ok...
hai il bios della extreme sulla ud5 ?
Andrea deluxe
29-12-2009, 09:26
se avete problemi con l' f9m, provate il K
http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F9k.zip
Andrea deluxe
29-12-2009, 09:28
hai il bios della extreme sulla ud5 ?
cmq sirio.....
io ho notato un netto peggioramento delle performance con la nuova suite intel raid....
ho rimesso la suite vecchia di luglio e le performance dei dischi e' tornata pimpante....:confused:
cmq sirio.....
io ho notato un netto peggioramento delle performance con la nuova suite intel raid....
ho rimesso la suite vecchia di luglio e le performance dei dischi e' tornata pimpante....:confused:
quale in particolare ...?? cmq i driver intel sono ancora poco maturi specialmente x gli ssd
Andrea deluxe
29-12-2009, 09:39
quale in particolare ...?? cmq i driver intel sono ancora poco maturi specialmente x gli ssd
Rapid Storage Technology 9.5.4.1001
Rapid Storage Technology 9.5.4.1001
ma avevi installato i driver manualmente oppure la vers successiva completa del rapid storage....? anche a me con quelli manuali mi intrippo l'avvio rendendolo piu lento...invece con il rapid gli stessi driver vanno bene
Andrea deluxe
29-12-2009, 10:08
ma avevi installato i driver manualmente oppure la vers successiva completa del rapid storage....? anche a me con quelli manuali mi intrippo l'avvio rendendolo piu lento...invece con il rapid gli stessi driver vanno bene
quelli auto....completi
fai una cosa, prova a ripristinare il bios ud5 con l'ultimo beta e ricrea il raid da capo.
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9m.exe
hai il bios della extreme sulla ud5 ?
Ma ce l'ho da sempre "moddata" e troppe installazioni (windows vista, 7, ubuntu) ho fatto... non credo dipenda da quello, anche perchè vorrebbe dire che da un giorno all'altro è impazzito...
Le prestazioni, una volta installato sono ottime, nessun rallentamento, blocco/freeze, errore/BSOD, ecc...
Solo al momento dell'installazione...
Ora che ci faccio caso, a volte (ma raramente e senza riuscire a trovare un nesso) mi ci mette un po' tra la fine del caricamento del bios (quindi la schermata riepilogativa delle pci) ed il caricamento del SO... roba di 3-4 secondi di pausa.
Rapid Storage Technology 9.5.4.1001
Quindi, questa è quella più performante?
(ma sono al posto dei matrix o in aggiunta?)
Ma ce l'ho da sempre "moddata" e troppe installazioni (windows vista, 7, ubuntu) ho fatto... non credo dipenda da quello, anche perchè vorrebbe dire che da un giorno all'altro è impazzito...
Le prestazioni, una volta installato sono ottime, nessun rallentamento, blocco/freeze, errore/BSOD, ecc...
Solo al momento dell'installazione...
Ora che ci faccio caso, a volte (ma raramente e senza riuscire a trovare un nesso) mi ci mette un po' tra la fine del caricamento del bios (quindi la schermata riepilogativa delle pci) ed il caricamento del SO... roba di 3-4 secondi di pausa.
rimetti f9m e prova ...se non faccimao tutte le prove non capiamo da dove partire
BruceWilliss
29-12-2009, 10:50
ho avuto il tuo probema con le corsair dominator gt..la colpa era del chip elpida hyper capriccioso che montavano le vecchie dominator(forse ora ho capito che fine gli hanno fatto fare ai chip sostituiti:rolleyes: ) con il modello nuovo che mi hanno dato è tutto ok..cmq per risolvere con quelle vecchie avevo provato vari bios, con alcuni andava meglio..non chiedermi quali però..se le tue sono ram appena uscite prova ad aspettare nuovi bios che magari le supportano meglio..mi sembra un po strano che una scheda extreme non supporti memorie extreme! le gt non sono per nulla capricciose almeno che non siano bacate. ;) semmai a questo punto è capricciosa la gigabyte.
rimetti f9m e prova ...se non faccimao tutte le prove non capiamo da dove partire
Ma c'è ancora la differenza di prestazioni che c'era un tempo con il mod? Voglio dire, all'inizio si moddava la ud5 per avere latenze minori, ora è come un tempo o la differenza è diventata trascurabile?
In questo caso resterei con l'ufficiale, non ho tempo per fare molte prove in questo periodo... :(
TigerTank
29-12-2009, 11:08
Rapid Storage Technology 9.5.4.1001
oh mamma...e questi cosa sono? Io ero rimasto al Chipset software Installation Utility + Matrix Storage in caso di raid...
BruceWilliss
29-12-2009, 11:18
oh mamma...e questi cosa sono? Io ero rimasto al Chipset software Installation Utility + Matrix Storage in caso di raid...dovrebbero essere sperimentali per ssd ma per hd tradizionali forse conviene il driver ed il matrix 8.
rimetti f9m e prova ...se non faccimao tutte le prove non capiamo da dove partire
Fatto, ma non cambia di una virgola...
frusciante85
29-12-2009, 11:35
mi sembra un po strano che una scheda extreme non supporti memorie extreme! le gt non sono per nulla capricciose almeno che non siano bacate. ;) semmai a questo punto è capricciosa la gigabyte.
ma che stai a di??? secondo te se nel nome di un componente c'è scritto extreme è compatibile con un altro extreme?? magari fosse come dici tu...
1)io parlo per esperienza diretta
2)sono molto informato sull'argomento proprio perchè mi toccava da vicino(guarda la mia firma)
3)alcune ram con chip elpida hyper hanno dato problemi e sono addirittura state ritirate dal commercio (comprese le dominator super ultra mega extreme gt)
4)alla giga hanno pure fatto un bios che come novità introduceva la compatibilità per questi chip..che funzionava cosi cosi
le mobo giga non centrano niente..la colpa era delle ram,proprio le gt e altre di fascia alta,o extreme se ti piace di più.Non so se sia il caso dell'utente, dovrebbe capire che chip montano, cmq informati meglio e ti renderai conto che la scritta extreme e il prezzo alto non sono sempre sinonimi di massime prestazioni:)
e per concludere ti rimando a questa notizia:http://www.nexthardware.com/news/ram-memorie/1375/corsair-sospende-le-vendite-delle-memorie-dominator-gt.htm
buona lettura
BruceWilliss
29-12-2009, 11:52
ma che stai a di??? secondo te se nel nome di un componente c'è scritto extreme è compatibile con un altro con scritto extreme?? magari fosse come dici tu...
1)io parlo per esperienza diretta
2)sono moilto informato sull'argomento proprio perche mi toccava da vicino
3)alcune ram con chip elpida hyper hanno dato problemi e sono addirittura state ritirate dal commercio per problemi vari (comprese le mie dominator super ultra extreme gt)
4)alla giga hanno pure fatto un bios che come novità introduceva la compatibilità per questi chip..che funzionava cosi cosi
la giga non centra niente..la colpa era delle ram ,non so se sia il caso dell'utente cmq informati e capirai che la scritta extreme e il prezzo alto non sono sempre sinonimi di massime prestazioni:)io ho le gt vecchie che non si sono mai rotte e con la rampage 2 sono sempre andate benissimo! ma che stai a di? :D quindi se con la ud7 non vanno il problema è gigabyte non credi??? ;) poi main extreme a regola dovrebbero avere in lista memorie altrettanto extreme a casa mia.;)
Andrea deluxe
29-12-2009, 11:55
Fatto, ma non cambia di una virgola...
ma con cosa installi il sistema operativo?
hai provato ad installare il tutto con sistema default?
hai provato ad installare il tutto senza roba usb attaccata?
hai provato ad installare una build di windows 7 vergine?
hai provato a collegare il lettore sata sulle porte bianche?
Andrea deluxe
29-12-2009, 11:56
io ho le gt vecchie che non si sono mai rotte e con la rampage 2 sono sempre andate benissimo! ma che stai a di? :D quindi se con la ud7 non vanno il problema è gigabyte non credi??? ;) poi main extreme a regola dovrebbero avere in lista memorie altrettanto extreme a casa mia.;)
con la frequenza con la quale gigabyte emette bios nuovi non mi preoccuperei piu' di tanto....
BruceWilliss
29-12-2009, 11:59
con la frequenza con la quale gigabyte emette bios nuovi non mi preoccuperei piu' di tanto....su quello siamo d'accordo;) se mi dici cosi vuol dire che è un'incompatibilità del bios pero' e non è certo colpa delle ram :D
Andrea deluxe
29-12-2009, 12:01
su quello siamo d'accordo;) se mi dici cosi vuol dire che è un'incompatibilità del bios pero' e non è certo colpa delle ram :D
molte elpidia vecchie sono picciose...
ma con cosa installi il sistema operativo?
sia da dvd che da usb non cambia nulla...
hai provato ad installare il tutto con sistema default?
si.
hai provato ad installare il tutto senza roba usb attaccata?
si.
hai provato ad installare una build di windows 7 vergine?
si.
hai provato a collegare il lettore sata sulle porte bianche?
ho provato anche a staccare le unità ottiche del tutto...
BruceWilliss
29-12-2009, 12:06
molte elpidia vecchie sono picciose...saranno anche picciose ma con altre schede vanno benissimo! quindi sono picciose le ram o le schede che non vanno?
frusciante85
29-12-2009, 12:23
io ho le gt vecchie che non si sono mai rotte e con la rampage 2 sono sempre andate benissimo! ma che stai a di? :D quindi se con la ud7 non vanno il problema è gigabyte non credi??? ;) poi main extreme a regola dovrebbero avere in lista memorie altrettanto extreme a casa mia.;)
forse non hai letto bene..per prima cosa io ho le gt nuove e vanno da dio(finalmente) sulla ud7 sono arrivato a 2000 mhz..con quelle vecchie neanche a parlarne..inoltre non funzionavano bene.. stesso problema che ha riscontrato l'utente.. e anche peggio.. vai a leggere sul link che ho postato sopra e vedrai con i tuoi occhi..se poi tu le hai e ti vanno bene meglio per te..ma da qui a dire che le vecchie gt non sono capricciose c'è una bella differenza visto che le hanno addirittura ritirate dal mercato..il problema è dei chip elpida che montavano le dominator,non centra niente la mobo,che tra parentesi ultimamente con i bios fa miracoli..poi se vuoi criticare la giga senza un buon motivo sei nel posto sbagliato..a meno che non siano critiche sensate
frusciante85
29-12-2009, 12:30
molte elpidia vecchie sono picciose...
appunto:D
BruceWilliss
29-12-2009, 13:20
forse non hai letto bene..per prima cosa io ho le gt nuove e vanno da dio(finalmente) sulla ud7 sono arrivato a 2000 mhz..con quelle vecchie neanche a parlarne..inoltre non funzionavano bene.. stesso problema che ha riscontrato l'utente.. e anche peggio.. vai a leggere sul link che ho postato sopra e vedrai con i tuoi occhi..se poi tu le hai e ti vanno bene meglio per te..ma da qui a dire che le vecchie gt non sono capricciose c'è una bella differenza visto che le hanno addirittura ritirate dal mercato..il problema è dei chip elpida che montavano le dominator,non centra niente la mobo,che tra parentesi ultimamente con i bios fa miracoli..poi se vuoi criticare la giga senza un buon motivo sei nel posto sbagliato..a meno che non siano critiche sensatesenti io ho le vecchie gt (prese a luglio) 1866 7-8-7 e sulla rampage 2 mi andavano a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66 se sulla ud7 non vanno le stesse ram con la stessa cpu o è la ud7 oppure è il bios della ud7 ancora acerbo! non è certo colpa delle ram. :)
senti io ho le vecchie gt (prese a luglio) 1866 7-8-7 e sulla rampage 2 mi andavano a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66 se sulla ud7 non vanno le stesse ram con la stessa cpu o è la ud7 oppure è il bios della ud7 ancora acerbo! non è certo colpa delle ram. :)
x curiosita potrei vedere qualche test sulla rampage 2 a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66...piu che altro sono desideroso di vedere il bench di everest con relative latenze e bandwich...thx
una volta installato tutto le prestazioni sono buone:
http://img692.imageshack.us/img692/1654/benchraid0kjow20091229.th.png (http://img692.imageshack.us/i/benchraid0kjow20091229.png/)
Non capisco proprio il perchè di quei rallentamenti notevoli... fortuna che mi sono distratto e l'ho lasciato "pensare" per qualche minuto...
Ora però vorrei risolvere e capire... altre idee?
una volta installato tutto le prestazioni sono buone:
http://img692.imageshack.us/img692/1654/benchraid0kjow20091229.th.png (http://img692.imageshack.us/i/benchraid0kjow20091229.png/)
Non capisco proprio il perchè di quei rallentamenti notevoli... fortuna che mi sono distratto e l'ho lasciato "pensare" per qualche minuto...
Ora però vorrei risolvere e capire... altre idee?
che driver hai x il raid? fai un test con atto e cristaldiskmark con 1000 mb
BruceWilliss
29-12-2009, 13:39
x curiosita potrei vedere qualche test sulla rampage 2 a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66...piu che altro sono desideroso di vedere il bench di everest con relative latenze e bandwich...thx22000 20000 25000 pero con c1e attivato.. appena configuro il pc te li mando.
BruceWilliss
29-12-2009, 13:45
x curiosita potrei vedere qualche test sulla rampage 2 a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66...piu che altro sono desideroso di vedere il bench di everest con relative latenze e bandwich...thxse la ud 7 me lo permetterà faro un confronto. :)
che driver hai x il raid? fai un test con atto e cristaldiskmark con 1000 mb
Ho messo i driver RST 9.5.4.1001, questo è atto:
http://img685.imageshack.us/img685/5149/benchraid0kjowatto20091.th.png (http://img685.imageshack.us/i/benchraid0kjowatto20091.png/)
Mentre, se cristal è questo (v. 3.2.1): http://crystalmark.info/?lang=en
Non mi riconosce il raid (mi riconosceva un disco usb, però)
Scusate ma per il Raid e SSD vanno installati alcuni driver specifici?
Io avevo lasciato quelli standard di Win7 perche avevo capito che per quelli Intel c'erano problemi con il trim in raid?!
Ho messo i driver RST 9.5.4.1001, questo è atto:
http://img685.imageshack.us/img685/5149/benchraid0kjowatto20091.th.png (http://img685.imageshack.us/i/benchraid0kjowatto20091.png/)
Mentre, se cristal è questo (v. 3.2.1): http://crystalmark.info/?lang=en
Non mi riconosce il raid (mi riconosceva un disco usb, però)
usa questo : http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html
che hd sono ?
Questo è ad oggi:
http://img686.imageshack.us/img686/5163/cristaldisk29122009.png
frusciante85
29-12-2009, 15:00
x curiosita potrei vedere qualche test sulla rampage 2 a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66...piu che altro sono desideroso di vedere il bench di everest con relative latenze e bandwich...thx
si sarei curioso pure io,,:sofico:
frusciante85
29-12-2009, 15:03
senti io ho le vecchie gt (prese a luglio) 1866 7-8-7 e sulla rampage 2 mi andavano a 2000 7-7-7-18 1n con 1.66 se sulla ud7 non vanno le stesse ram con la stessa cpu o è la ud7 oppure è il bios della ud7 ancora acerbo! non è certo colpa delle ram. :)
ho i miei dubbi..cmq il difetto non è presente su tutti ma su molti..quindi se tu sei uno dei pochi eletti meglio per te ma non andare in giro a dire che le vecchie gt sono prive di difetti perchè non è vero. tra parentesi non lo affermo io ma la stessa corsair ocz e altre...poi se tu ne sai più di loro ..
Questo è ad oggi:
non lo avevo chiesto a te :D
quanti volt hai dato di qpi/vtt per essere stabile?
sei a 200x20 giusto?
si 200x20 per adesso con il qpi ho messo a 1.25 per non avere problemi, ma vedo se riesco a scendere un altro pò
contando che adesso il qpi sta a 7.2ghz
ho i miei dubbi..cmq il difetto non è presente su tutti ma su molti..quindi se tu sei uno dei pochi eletti meglio per te ma non andare in giro a dire che le vecchie gt sono prive di difetti perchè non è vero. tra parentesi non lo affermo io ma la stessa corsair ocz e altre...poi se tu ne sai più di loro ..
anche ocz???
scusami mi puoi dare info più dettagliate?
xkè io ho ocz platinum e credo abbiano problemi loro...
non lo avevo chiesto a te :D
Già che c'ero!:sofico:
frusciante85
29-12-2009, 17:18
anche ocz???
scusami mi puoi dare info più dettagliate?
xkè io ho ocz platinum e credo abbiano problemi loro...
so che i chip incriminati sono elpida hyper montati su memorie alte prestazioni ocz e corsair..devi controllare che chip monta il tuo modello e quando è uscito.. se monta quei chip ed è uscito verso maggio 2009 allora potrebbero essere fallate..ma che problemi ti danno?
diciamo che "semplicemente" mi si freeza o crasha il pc anche con impostazioni di default o latenze più alte di default (calcolando che ormai stò sempre con latenze di ram a 9-9-9-24 e mi crasha lo stesso anche se MOLTO più di rado di quando ho 7-7-7-24)
in più NON mi ha mai passato l'Intel Burn Test
mi hanno consigliato varie impostazioni del bios (che puoi vedere nei miei quote) e con quelle di Andrea mi crasha lo stesso , mentre con quelle di LoGi mi da gli errori che ho postato al post precedente..
ho già fatto varie ore di MemTest con nessun'errore (con latenze 7-7-7-24.. mentre con 7-7-7-16 che avevo messo per "distrazione" mi dava errori... ma questo credo sia normale :) )
aggiungo anche che con linx e prime non mi ha mai dato problemi (se non i freeze soliti che mi fa CREDO random o comunque quando sforza qualcosa che non ho capito cos'è)
:O
aggiungo anche che ora ho messo freq 1333Mhz e nn crasha praticamente mai (solo una volta m'è crashato) però comunque non mi passa gli sress test
PS: da dove lo vedo il chip montato sulle RAM?
usa questo : http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html
che hd sono ?
2 x Seagate 7200.12 500Gb (Raid0) mi accontento di poco :p
Questo è il Crystal:
http://img63.imageshack.us/img63/8859/benchraid0kjowcrystal20.th.png (http://img63.imageshack.us/i/benchraid0kjowcrystal20.png/)
Cmq, riguardo allo strano problema?
sufrtlwba
29-12-2009, 19:03
Raga conoscete qualche utility per rilevare la velocità delle ventole collegate alla mobo? che everest ne rileva una in meno, nonostante funzionino tutte :confused:
BruceWilliss
29-12-2009, 19:15
ho i miei dubbi..cmq il difetto non è presente su tutti ma su molti..quindi se tu sei uno dei pochi eletti meglio per te ma non andare in giro a dire che le vecchie gt sono prive di difetti perchè non è vero. tra parentesi non lo affermo io ma la stessa corsair ocz e altre...poi se tu ne sai più di loro ..hai i tuoi dubbi?? allora togliteli perche oggi al primo colpo le GT vecchie sulla ud7 cpu a 3800 bclk a 200 con v.core su auto impostate a 1600 6-6-6-16 1n con 1.62 con qpi a 1.28 non fanno una piega! quindi mi sa che sono le tue ram che avevano problemi ;) se hai dubbi domani ti mando uno screen insieme a quello rampage cosi te li togli :D
BruceWilliss
29-12-2009, 19:18
anche ocz???
scusami mi puoi dare info più dettagliate?
xkè io ho ocz platinum e credo abbiano problemi loro...le platinium non sono hyper! o sono samsung o micron.. poi non dar retta a troppi discorsi perche io ho le hyper vecchie e vanno benissimo (le sto testando) ;)
SimoneG82
29-12-2009, 19:54
2 x Seagate 7200.12 500Gb (Raid0) mi accontento di poco :p
Questo è il Crystal:
http://img63.imageshack.us/img63/8859/benchraid0kjowcrystal20.th.png (http://img63.imageshack.us/i/benchraid0kjowcrystal20.png/)
Sul serio è un raid 0? Perché in lettura 4k, il mio Maxtor da 80GB (sempre basato SU Seagate 7200.12) ha risultati superiori... Possibile che il decadimento prestazionale in latenza che porta il raid 0 provochi quel risultato? :confused:
Sul serio è un raid 0? Perché in lettura 4k, il mio Maxtor da 80GB (sempre basato SU Seagate 7200.12) ha risultati superiori... Possibile che il decadimento prestazionale in latenza che porta il raid 0 provochi quel risultato? :confused:
beh, si... 235Mb/s in lettura e 215MB/s in scrittura non sono valori da hd singoli tradizionali...
per il resto mi sembra abbastanza allineato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
frusciante85
29-12-2009, 20:41
hai i tuoi dubbi?? allora togliteli perche oggi al primo colpo le GT vecchie sulla ud7 cpu a 3800 bclk a 200 con v.core su auto impostate a 1600 6-6-6-16 1n con 1.62 con qpi a 1.28 non fanno una piega! quindi mi sa che sono le tue ram che avevano problemi ;) se hai dubbi domani ti mando uno screen insieme a quello rampage cosi te li togli :D
per quel che mi riguarda puoi evitarteli i test,a me non interessano.Il discorso è non è se le TUE ram van bene o no ma se QUEL MODELLO DI CORSAIR CON QUEI CHIP può dare problemi.Come ho già detto alcune andavano ,come le tue,ed altre no come ad esempio mie e quelle di molti altri.Se le tue vanno non puoi dire che a tutti devono funzionare per forza a maggior ragione se si considera che il problema è molto diffuso..cmq anche a me all'inizio andavano poi invece...Inoltre la discussione era per risolvere il problema alle ram dell'utente,non dibattere sulle tue o le mie o la qualità della mobo(che a mio parere è eccellente e non si discute):D cmq per vedere se i vostri kit di memorie corsair hanno il chip maledetto qui c'è una lista dei modelli incriminati:
http://www.pigg.it/informatica-hardware/corsair-ritira-dal-mercato-le-dominator-gtelpida-hyper-based/
BruceWilliss
29-12-2009, 21:03
per quel che mi riguarda puoi evitarteli i test,a me non interessano.Il discorso è non è se le TUE ram van bene o no ma se QUEL MODELLO DI CORSAIR CON QUEI CHIP può dare problemi.Come ho già detto alcune andavano ,come le tue,ed altre no come ad esempio mie e quelle di molti altri.Se le tue vanno non puoi dire che a tutti devono funzionare per forza a maggior ragione se si considera che il problema è molto diffuso..cmq anche a me all'inizio andavano poi invece...Inoltre la discussione era per risolvere il problema alle ram dell'utente,non dibattere sulle tue o le mie o la qualità della mobo(che a mio parere è eccellente e non si discute):D cmq per vedere se i vostri kit di memorie corsair hanno il chip maledetto qui c'è una lista dei modelli incriminati:
http://www.pigg.it/informatica-hardware/corsair-ritira-dal-mercato-le-dominator-gtelpida-hyper-based/io non ti capisco! le gt sono tutte hyper o sono i vecchi o sono i nuovi non si scappa e se le vecchie vanno a me devono andare anche agli altri con la stessa mainboard!!!! il batch o la revisione del chip non cambia la compatibilità con le varie schede madri!! spero che tu non dica sul serio.. :rolleyes: il link dice della garanzia e che potrebbero rompersi ma anche se non sono i chip incriminati o anche se si non danno problemi di compatibilità.
nuovi hyper 7-7-7
vecchi hyper 7-8-7
frusciante85
30-12-2009, 00:14
io non ti capisco! le gt sono tutte hyper o sono i vecchi o sono i nuovi non si scappa e se le vecchie vanno a me devono andare anche agli altri con la stessa mainboard!!!! il batch o la revisione del chip non cambia la compatibilità con le varie schede madri!! spero che tu non dica sul serio.. :rolleyes: il link dice della garanzia e che potrebbero rompersi ma anche se non sono i chip incriminati o anche se si non danno problemi di compatibilità.
nuovi hyper 7-7-7
vecchi hyper 7-8-7
ma chi ha mai parlato di compatibilità??io sto parlando di ram che non funzionano bene(es nel mio caso:impossibilità di raggiungere le freq. dichiarate o timing bassi,scarsa stabilità del sistema,bios che legge 4 giga con 6 installati)la compatibilità è una cosa a parte ..scusa ma forse non leggi bene cosa scrivo..
magari leggi questa notizia,l'altro link non era molto esplicativo,qui dichiara che i chip sono elpida hyper ma evidentemente sono stati revisionati:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-ripropone-le-memorie-dominator-gt-ultra-performance_29679.html
cmq ti cito testualmente:se le vecchie vanno a me devono andare anche agli altri con la stessa mainboard....commento: se le vecchie gt funzionano bene per esempio con il rapporto di 1 ram funzionante su 10 e quell'unica fortunata l'hai beccata tu,mi spieghi come pretendi che funzioni ugualmentre bene agli altri 9?
cmq non fa niente magari sono io che non sono in grado di spiegartelo ma nessun problema se c'è qualcun'altro che vuole farlo è il benvenuto..io mollo:D
Andrea deluxe
30-12-2009, 00:16
cmq ti cito testualmente:se le vecchie vanno a me devono andare anche agli altri con la stessa mainboard....commento: se le vecchie gt funzionano bene per esempio con il rapporto di 1 ram funzionante su 10 e quell'unica fortunata l'hai beccata tu,mi spieghi come pretendi che funzioni ugualmentre bene agli altri 9?
cmq non fa niente magari sono io che non sono in grado di spiegartelo ma nessun problema se c'è qualcun'altro che vuole farlo è il benvenuto..io mollo:D
be dai co sta frase e' impossibile non capire :D
ps: perche' non ci posti na bella foto del sistemino tuo... sono curioso di vedere ud7 + noctua nuovo....
frusciante85
30-12-2009, 00:49
be dai co sta frase e' impossibile non capire :D
ps: perche' non ci posti na bella foto del sistemino tuo... sono curioso di vedere ud7 + noctua nuovo....
non si sa mai:D ..va bene dai effettivamente una foto la ud7+noctua se la merita(anche se questo dissy è talmente grosso che a momenti vedrai solo quello) poi dentro all'obsidian ci sembra nata!domani ve la posto ora non è il caso sennò se si sveglia la mia dolce metà e mi becca in mutande a far foto al pc alle 2 di notte come gliela spiego??:mc:
be dai co sta frase e' impossibile non capire :D
ps: perche' non ci posti na bella foto del sistemino tuo... sono curioso di vedere ud7 + noctua nuovo....
le fatte io volentieri se mi fosse arrivata la mobo...:( invece mi tocca ancora aspettare:muro: :muro: :nera: :nera:
BruceWilliss
30-12-2009, 09:40
ma chi ha mai parlato di compatibilità??io sto parlando di ram che non funzionano bene(es nel mio caso:impossibilità di raggiungere le freq. dichiarate o timing bassi,scarsa stabilità del sistema,bios che legge 4 giga con 6 installati)la compatibilità è una cosa a parte ..scusa ma forse non leggi bene cosa scrivo..
magari leggi questa notizia,l'altro link non era molto esplicativo,qui dichiara che i chip sono elpida hyper ma evidentemente sono stati revisionati:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-ripropone-le-memorie-dominator-gt-ultra-performance_29679.html
cmq ti cito testualmente:se le vecchie vanno a me devono andare anche agli altri con la stessa mainboard....commento: se le vecchie gt funzionano bene per esempio con il rapporto di 1 ram funzionante su 10 e quell'unica fortunata l'hai beccata tu,mi spieghi come pretendi che funzioni ugualmentre bene agli altri 9?
cmq non fa niente magari sono io che non sono in grado di spiegartelo ma nessun problema se c'è qualcun'altro che vuole farlo è il benvenuto..io mollo:Dtu in un post se non sbaglio hai detto che la gigabyte puo' aver problemi con i vecchi hyper e corsair gt.. se ci siamo capiti male mi dispiace ma comunque confermo che i vecchi hyper vanno benissimo con il bios f3g ed ud7 il fatto delle rotture sapevo gia tutto da quando è successo e gli articoli da te citati li avevo gia letti! (comunque grazie). grazie del benvenuto :D questa ud7 che ieri ho usato veramente poco (avevo da fare) mi ha dato un'impressione molto positiva un qpi cosi basso sulla mia cpu non lo avevo mai visto con le ram 6-6-6 a 1600 :eek: . :)
ram 6-6-6 a 1600 :)
stessa richiesta appena puoi fammi un bench con everest e superpi con quei settaggi a 213x21 con spd x8 e uncore x16 thx
Ragazzi... ormai non so più cosa fare...
Se mi dite che ho fatto tutto il possibile apro l'rma con il negozio online e gliela mando indietro... :muro:
Che non siano le ram mi sembra chiaro: se ne metto solo 2 nei banchi 3 e 5 funzionano; se ne sostituisco una delle 2 montate con quella che rimane, sempre negli stessi banchi, funzionano; se le monto tutte'e 3 non va...
Se non ci sono impostazioni per il 3 channel credo sia lo slot difettoso.
La gigabyte mi ha detto le solite cose... resetta la cmos prima di inserire solo il 3°banco e di provare altre ram... solite cose...
:(
Ragazzi... ormai non so più cosa fare...
Se mi dite che ho fatto tutto il possibile apro l'rma con il negozio online e gliela mando indietro... :muro:
Che non siano le ram mi sembra chiaro: se ne metto solo 2 nei banchi 3 e 5 funzionano; se ne sostituisco una delle 2 montate con quella che rimane, sempre negli stessi banchi, funzionano; se le monto tutte'e 3 non va...
Se non ci sono impostazioni per il 3 channel credo sia lo slot difettoso.
La gigabyte mi ha detto le solite cose... resetta la cmos prima di inserire solo il 3°banco e di provare altre ram... solite cose...
:(
sicuramente tutto porta all rma della mobo , l'unica prova che potresti fare e quella di provare un altro set triple channel sulla ud7 ....ma cmq diff il risultato cambia :)
BruceWilliss
30-12-2009, 09:51
stessa richiesta appena puoi fammi un bench con everest e superpi con quei settaggi a 213x21 con spd x8 e uncore x16 thxno problem! appena mi libero un po di queste feste ti posto tutto! sia la r2e che la ud7 con ram a 1600 secche 6-6-6 e poi provero con bclk a 213 quindi presumo oltre i 1700 uncore? :) ma scusa perche proprio 213?
BruceWilliss
30-12-2009, 09:55
Ragazzi... ormai non so più cosa fare...
Se mi dite che ho fatto tutto il possibile apro l'rma con il negozio online e gliela mando indietro... :muro:
Che non siano le ram mi sembra chiaro: se ne metto solo 2 nei banchi 3 e 5 funzionano; se ne sostituisco una delle 2 montate con quella che rimane, sempre negli stessi banchi, funzionano; se le monto tutte'e 3 non va...
Se non ci sono impostazioni per il 3 channel credo sia lo slot difettoso.
La gigabyte mi ha detto le solite cose... resetta la cmos prima di inserire solo il 3°banco e di provare altre ram... solite cose...
:(a quanto ho capito alcuni tipi di ram hanno bisogno di settare RTL (round trip latency) manualmente a 56\58\60 e dovresti vedere tutti e 6 i giga :) salvo piedini del socket piegati naturalmente e v.qpi e v.ram settati giusti.
BruceWilliss
30-12-2009, 10:03
Ragazzi... ormai non so più cosa fare...
Se mi dite che ho fatto tutto il possibile apro l'rma con il negozio online e gliela mando indietro... :muro:
Che non siano le ram mi sembra chiaro: se ne metto solo 2 nei banchi 3 e 5 funzionano; se ne sostituisco una delle 2 montate con quella che rimane, sempre negli stessi banchi, funzionano; se le monto tutte'e 3 non va...
Se non ci sono impostazioni per il 3 channel credo sia lo slot difettoso.
La gigabyte mi ha detto le solite cose... resetta la cmos prima di inserire solo il 3°banco e di provare altre ram... solite cose...
:(http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4158430&postcount=170
sicuramente tutto porta all rma della mobo , l'unica prova che potresti fare e quella di provare un altro set triple channel sulla ud7 ....ma cmq diff il risultato cambia :)
sulla UD5 vuoi dire? :) mi viene un pò difficile trovarle... purtroppo non conosco nessuno che le abbia e non mi sembra il caso di comprarle...
a quanto ho capito alcuni tipi di ram hanno bisogno di settare RTL (round trip latency) manualmente a 56\58\60 e dovresti vedere tutti e 6 i giga salvo piedini del socket piegati naturalmente e v.qpi e v.ram settati giusti.
grazie, posso fare ancora questa prova, i piedini del socket sarebbero quelli dell'alloggiamento della cpu?
io ho impostato solo il voltaggio della ram, che posso mettere a 1.64 oppure a 1.66, mentre i V sulle ram sono 1.65. e non ricordo che valore abbia il v.qpi...
BruceWilliss
30-12-2009, 10:12
sulla UD5 vuoi dire? :) mi viene un pò difficile trovarle... purtroppo non conosco nessuno che le abbia e non mi sembra il caso di comprarle...
grazie, posso fare ancora questa prova, i piedini del socket sarebbero quelli dell'alloggiamento della cpu?
io ho impostato solo il voltaggio della ram, che posso mettere a 1.64 oppure a 1.66, mentre i V sulle ram sono 1.65. e non ricordo che valore abbia il v.qpi...per prova setta il v.ram ad 1.66 per adesso ed il v.qpi ad 1.35 sempre per prova. a quanto hai le ram? frequenza? uncore? timing? si i piedini sono quelli dell'alloggiamento della cpu che sono delicati e si piegano facilmente e creano questo problema di solito.. prima ti vedeva 6 giga? oppure lo ha fatto dopo?
per prova setta il v.ram ad 1.66 per adesso ed il v.qpi ad 1.35 sempre per prova. a quanto hai le ram? frequenza? uncore? timing? si i piedini sono quelli dell'alloggiamento della cpu che sono delicati e si piegano facilmente e creano questo problema di solito.. prima ti vedeva 6 giga? oppure lo ha fatto dopo?
Le ram sono 3x2Gb 9-9-9-24 1600Mhz. Lo ha fatto sin dall'inizio, è tutto nuovo, scheda madre, processore e ram, il vram ho provato ad entrambi i voltaggi. Se inserisco i 3 banchi nel menu CMOS Standard ne vengono visti 4096 mentre Windows 7 ne vede 6.00GB (4.00 utilizzabili). Questo con il bios F9M.
Ho provato a mettere il bios F8 in prima pagina e se li inserisco tutti si mette a suonare con errore 6F mentre se inserisco solo il terzo mi da errore 62.
Non pensavo si potessero piegare i piedini di quel processore... per lo meno quando l ho montato non mi sembrava.
grazie!
no problem! appena mi libero un po di queste feste ti posto tutto! sia la r2e che la ud7 con ram a 1600 secche 6-6-6 e poi provero con bclk a 213 quindi presumo oltre i 1700 uncore? :) ma scusa perche proprio 213?
devo confrontarlo con il mio a 213x21 se puoi fanne uno anche a 7-7-7-21 1t ;)
BruceWilliss
30-12-2009, 11:16
devo confrontarlo con il mio a 213x21 se puoi fanne uno anche a 7-7-7-21 1t ;)ok non ci sono problemi. :) uncore a quanto?
Non provo a modificare l'RTL per il momento?
ok non ci sono problemi. :) uncore a quanto?
x16 x qualsiasi caso
BruceWilliss
30-12-2009, 12:07
x16 x qualsiasi casoquindi se non erro 1600=3200 giusto?
sufrtlwba
30-12-2009, 12:09
Raga conoscete qualche utility per rilevare la velocità delle ventole collegate alla mobo? che everest ne rileva una in meno, nonostante funzionino tutte :confused:
UP
quindi se non erro 1600=3200 giusto?
in che senso ?
per prova setta il v.ram ad 1.66 per adesso ed il v.qpi ad 1.35 sempre per prova. a quanto hai le ram? frequenza? uncore? timing? si i piedini sono quelli dell'alloggiamento della cpu che sono delicati e si piegano facilmente e creano questo problema di solito.. prima ti vedeva 6 giga? oppure lo ha fatto dopo?
Ok... ho messo il V.ram a 1.66 mentre il QPI/Vtt Voltage a 1.36 ma niente.
Non ho trovato le impostazione per il round trip latency, hanno un nome diverso?
BruceWilliss
30-12-2009, 12:54
in che senso ?ram 1600 con uncore a 3200 pari al doppio.
ram 1600 con uncore a 3200 pari al doppio.
si con spd x8
BruceWilliss
30-12-2009, 12:56
Ok... ho messo il V.ram a 1.66 mentre il QPI/Vtt Voltage a 1.36 ma niente.
Non ho trovato le impostazione per il round trip latency, hanno un nome diverso?domandalo a sirio che voce hanno perche io non le ho toccate se non te lo dice lui appena entro nel bios te lo dico io. :) ancora sono abituato alla r2e :D dovrebbero essere rtl comunque.
BruceWilliss
30-12-2009, 13:02
Ok... ho messo il V.ram a 1.66 mentre il QPI/Vtt Voltage a 1.36 ma niente.
Non ho trovato le impostazione per il round trip latency, hanno un nome diverso?guardando il bios virtuale dice proprio: round trip latency. f3g non so se sia un pochino diverso
domandalo a sirio che voce hanno perche io non le ho toccate se non te lo dice lui appena entro nel bios te lo dico io. :) ancora sono abituato alla r2e :D dovrebbero essere rtl comunque.
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) - Advanced DRAM Features
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) - Advanced DRAM Features
Grazie ragazzi, ma ho guardato in in Advanced DRAM Features ma non ho visto quella voce... guarderò meglio.
Ho notato delle stranezze: quando il canale B non è inserito non vengono mostrate le timings in neretto mentre quando non è inserito il canale C viene mostrata la prima voce (CAS) mentre le altre non ci sono (-).
Quando inserisco il B vengono mostrate le timings come per l'A mentre il C una volta inserito il banco rimane con la sola voce CAS.
Spero di essermi spiegato... :stordita:
BruceWilliss
30-12-2009, 14:28
Grazie ragazzi, ma ho guardato in in Advanced DRAM Features ma non ho visto quella voce... guarderò meglio.
Ho notato delle stranezze: quando il canale B non è inserito non vengono mostrate le timings in neretto mentre quando non è inserito il canale C viene mostrata la prima voce (CAS) mentre le altre non ci sono (-).
Quando inserisco il B vengono mostrate le timings come per l'A mentre il C una volta inserito il banco rimane con la sola voce CAS.
Spero di essermi spiegato... :stordita:Advanced DRAM Features------Channel A Timing Settings-----Round Trip Latency
A 56
B 58
C 60
Advanced DRAM Features------Channel A Timing Settings-----Round Trip Latency
A 56
B 58
C 60
Ti ringrazio per lo sbattimento... niente da fare. vede sempre solo 4 gb.
sufrtlwba
30-12-2009, 18:32
Raga riguardo al sensore della ventola non so che pesci prendere. in pratica il pc è messo così (http://img441.imageshack.us/img441/4779/mybestiola2.jpg):
ho connesso 2 ventole al connettore cpu dato che la ventola in uscità ha la tecnologia pwm (mi sembra si chiami così), mentre le altre 2 ventole le ho connesse ai connettori a 3 pin più vicini eppure everest e speedfan rilevano 1 ventola in meno (nonostante funzionino tutte). sbaglio qualcosa? grazie in anticipo
ps: everest rileva per ora connesse la ventola processore e la chassis 1
BruceWilliss
30-12-2009, 20:19
Ti ringrazio per lo sbattimento... niente da fare. vede sempre solo 4 gb.setta il qpi manualmente ad 1.35 per prova poi ioh sempre ad 1.160 per prova e ram ad 1.66 sempre per prova e se ancora lo fa forse sono alcuni piedini piegati? scheda da rma? un banco fallato? incompatibilita' ram?
setta il qpi manualmente ad 1.35 per prova poi ioh sempre ad 1.160 per prova e ram ad 1.66 sempre per prova e se ancora lo fa forse sono alcuni piedini piegati? scheda da rma? un banco fallato? incompatibilita' ram?
ioh non centra sulla questione dei 4 gb anzi consiglio vivamente di lasciarlo in auto xche il bios della gigabyte lo gestisce al meglio sono in oc molto spinti nel caso di bclk e uncore molto tirati...
nel caso in questione i 2 gb che non vengono letti
1) piedini del socket piegati
2) banco di ram difettoso
nel primo caso rma non e previsto bisogna armarsi di pinzette e rimetterli a posto , nel caso di poca praticita' consiglio di rivolgersi a qualche laboratorio specializzato nel settore.
nel secondo caso e previsto rma ma consiglio vivamente di provare prima un altro kit di ram e provare queste difettose su un altra piastra...
Bios : 30.12.09
GA-EX58A-UD7 - F3h: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7f3h.exe
Raga, oggi ho messo a liquido il nb, ho lasciato però anche il dissi passivo, ci sono problemi?
http://img682.imageshack.us/img682/1798/img2724gu.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/img2724gu.jpg/)
Raga, oggi ho messo a liquido il nb, ho lasciato però anche il dissi passivo, ci sono problemi?
http://img682.imageshack.us/img682/1798/img2724gu.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/img2724gu.jpg/)
anche io lo tengo cosi...puo solo aiutare specialmente se hai una fonte d'aria ce si sbatte sopra
anche io lo tengo cosi...puo solo aiutare specialmente se hai una fonte d'aria ce si sbatte sopra
bhe si c'è la ventola da 12 che spara sulla vga e su nb
bhe si c'è la ventola da 12 che spara sulla vga e su nb
vai tranq ;)
al max tieni d'occhio le temp in full ed in idle da everest del nb
vai tranq ;)
al max tieni d'occhio le temp in full ed in idle da everest del nb
ok, grazie sirio ;)
Bios : 30.12.09
GA-EX58A-UD7 - F3h: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7f3h.exe
E' la nuova versione del Bios beta giusto?!
Che dovrebbe migliorare?
Ciao ragazzi,
chi di voi ha la UD7? Sarei intenzionato a prendere quella, che mi sapete dire? :sofico:
E' la nuova versione del Bios beta giusto?!
Che dovrebbe migliorare?
x ora nada info
provalo e vedi se scendi di frequenza...
x ora nada info
provalo e vedi se scendi di frequenza...
Di frequenza?
Intendi di Vcore?!
setta il qpi manualmente ad 1.35 per prova poi ioh sempre ad 1.160 per prova e ram ad 1.66 sempre per prova e se ancora lo fa forse sono alcuni piedini piegati? scheda da rma? un banco fallato? incompatibilita' ram?
per i piedini non so, devo controllare. mentre sono molto preoccupato per il banco.
Non ho possibilità di provare un altro kit, ma se ad es con 2 funziona, prendo la terza e la sostituisco a una di quelle 2 e funziona... credo che le ram siano ok. incompatibilità solo in 3 channel dici?
Bios : 31.12.09
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fde :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_fe.exe
Sula mia UD7 c'è ancora la prima versione del bios, dite che conviene aggiornarla?
Sula mia UD7 c'è ancora la prima versione del bios, dite che conviene aggiornarla?
certo...vai pure..
certo...vai pure..
Bene, stasera aggiorno :)
Sula mia UD7 c'è ancora la prima versione del bios, dite che conviene aggiornarla?
Come ti trovi con la UD7? :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231120026_ba.jpg
:cincin: :gluglu: :cincin:
:yeah:
Come ti trovi con la UD7? :cool:
Ho finito stanotte di fare l'impianto a liquido... devo ancora mettere le mani nel bios, per il momento è tutto @default ma visto che da domani all'11 sto in ferie vi aggiornerò presto :Perfido:
Pangasius
31-12-2009, 11:16
[CENTER]http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231120026_ba.jpg
Auguroni anche a te Boss e a tutti i frequentatori del 3d.........:cincin: :hic: :gluglu:
:D
un giorno organizziamo una bella cena cosi cerchiamo di beccarci un po tutti ;)
doom3.it
31-12-2009, 11:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091231120026_ba.jpg
:cincin: :gluglu: :cincin:
:yeah:
Auguri a tutti e come se dice a Roma "fate na' bella fine" :D :D
Auguri a tutti e come se dice a Roma "fate na' bella fine" :D :D
a bello! Posta il feedback sulla foxconn :D
Auguri!!
doom3.it
31-12-2009, 11:36
a bello! Posta il feedback sulla foxconn :D
Auguri!!
appena ho un minuto con piacere :)
appena ho un minuto con piacere :)
ok, così faccio chiudere ;)
Augurissimi a tutti!!
Aspetto il feedback della UD7.
@sirioo: la coolermaster ti ha risposto?
Augurissimi a tutti!!
Aspetto il feedback della UD7.
@sirioo: la coolermaster ti ha risposto?
certamente avrai mie notizie :D Auguroni anche a te!
Andrea deluxe
31-12-2009, 11:50
ok, così faccio chiudere ;)
Che roba e'?
Andrea deluxe
31-12-2009, 11:53
chi?
scusate.... e' una vendita giusto....?
io credevo fosse qualche notizia....
scusate.... e' una vendita giusto....?
io credevo fosse qualche notizia....
ma scusate voi se sono andato OT! :flower:
Comunque si, è una vendita! :)
sufrtlwba
31-12-2009, 12:05
Raga riguardo al sensore della ventola non so che pesci prendere. in pratica il pc è messo così (http://img441.imageshack.us/img441/4779/mybestiola2.jpg):
ho connesso 2 ventole al connettore cpu dato che la ventola in uscità ha la tecnologia pwm (mi sembra si chiami così), mentre le altre 2 ventole le ho connesse ai connettori a 3 pin più vicini eppure everest e speedfan rilevano 1 ventola in meno (nonostante funzionino tutte). sbaglio qualcosa? grazie in anticipo
ps: everest rileva per ora connesse la ventola processore e la chassis 1
faccio un UP ed intanto auguro un buon anno a tutti i frequentatori del thread :cincin:
BruceWilliss
31-12-2009, 12:15
TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI !
faccio un UP ed intanto auguro un buon anno a tutti i frequentatori del thread :cincin:
TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI !
grazie, anche a voi!
Augurissimi a tutti!!
Aspetto il feedback della UD7.
@sirioo: la coolermaster ti ha risposto?
yes ma ho specificato che voglio la sostituzione delle usb e esata , al max se mi inviano quello da posizionare sul frontale deve avere esata...:)
Pangasius
31-12-2009, 15:33
yes ma ho specificato che voglio la sostituzione delle usb e esata , al max se mi inviano quello da posizionare sul frontale deve avere esata...:)
Problemi al case Boss?? :confused:
Problemi al case Boss?? :confused:
si ma x colpa mia :) quando ho modificato il case x tagliare la paratia superiore x inserirci il radiatore avro fatto qualche casino con le porte usb ed esata che si trovano affianco ed ora se attacco una penna usb me le brucia :D
credo che mi manderanno un supporto esterno usb/esata da infilare negli slot 3,5 ;)
si ma x colpa mia :) quando ho modificato il case x tagliare la paratia superiore x inserirci il radiatore avro fatto qualche casino con le porte usb ed esata che si trovano affianco ed ora se attacco una penna usb me le brucia :D
credo che mi manderanno un supporto esterno usb/esata da infilare negli slot 3,5 ;)
Non ti ho più aggiornato, la mia placchetta alla fine era giusta, quella superiore e funziona da dio!! :sofico:
Pangasius
31-12-2009, 16:25
si ma x colpa mia :) quando ho modificato il case x tagliare la paratia superiore x inserirci il radiatore avro fatto qualche casino con le porte usb ed esata che si trovano affianco ed ora se attacco una penna usb me le brucia :D
credo che mi manderanno un supporto esterno usb/esata da infilare negli slot 3,5 ;)
Va bè fino a quando si può rimediare.........;)
Non ti ho più aggiornato, la mia placchetta alla fine era giusta, quella superiore e funziona da dio!! :sofico:
cioe alla fine non ti hanno spedito il supporto 3,5 ??
Va bè fino a quando si può rimediare.........;)
ce sempre un rimedio.....;)
Pangasius
31-12-2009, 17:13
ce sempre un rimedio.....;)
Prova a dirlo a John Wayne Bobbitt.......
ricordi...quello cui la moglie (Lorena) mentre dormiva prese il coltello e......zac........!!!:cry:
:D :D :D
Prova a dirlo a John Wayne Bobbitt.......
ricordi...quello cui la moglie (Lorena) mentre dormiva prese il coltello e......zac........!!!:cry:
:D :D :D
e vabbuo non sempre :doh:
frusciante85
01-01-2010, 08:20
Prova a dirlo a John Wayne Bobbitt.......
ricordi...quello cui la moglie (Lorena) mentre dormiva prese il coltello e......zac........!!!:cry:
:D :D :D
per quello l'unico rimedio è il suicidio..
SimoneG82
01-01-2010, 10:23
beh, si... 235Mb/s in lettura e 215MB/s in scrittura non sono valori da hd singoli tradizionali...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926762
No infatti, ma dipende se fai editing video o fotografico su files da diversi giga di roba... Se lo usi sul sistema avrai solo un peggioramento delle prestazioni...
Più che altro cmq notavo il grosso calo di prestazioni del 7200.12 che ha settandolo in raid 0...
PS: scusate se rispondo oggi, mi sono appena svegliato... :sofico:
sufrtlwba
01-01-2010, 13:11
Raga riguardo al sensore della ventola non so che pesci prendere. in pratica il pc è messo così (http://img441.imageshack.us/img441/4779/mybestiola2.jpg):
ho connesso 2 ventole al connettore cpu dato che la ventola in uscità ha la tecnologia pwm (mi sembra si chiami così), mentre le altre 2 ventole le ho connesse ai connettori a 3 pin più vicini eppure everest e speedfan rilevano 1 ventola in meno (nonostante funzionino tutte). sbaglio qualcosa? grazie in anticipo
ps: everest rileva per ora connesse la ventola processore e la chassis 1
Proprio nessuno? comunque mi basta sapere se lo devo ritenere un grave problema, oppure niente di importante
Proprio nessuno? comunque mi basta sapere se lo devo ritenere un grave problema, oppure niente di importante
le ventole a 3 pin che rompono le @@ x questo non vengono visualizzate ;)
frusciante85
01-01-2010, 14:35
ragazzi x caso qualcuno conosce le specifiche della schedia audio integrata nella ud7? come qualità è media o alta?io non ho trovato nulla a riguardo
Andrea deluxe
01-01-2010, 15:54
ragazzi x caso qualcuno conosce le specifiche della schedia audio integrata nella ud7? come qualità è media o alta?io non ho trovato nulla a riguardo
ha un ottimo rapporto s/n ma nulla a che vedere con una soluzione esterna per quanto riguarda risposta in frequenza e distorsione armonica.....
sufrtlwba
01-01-2010, 16:56
ha un ottimo rapporto s/n ma nulla a che vedere con una soluzione esterna per quanto riguarda risposta in frequenza e distorsione armonica.....
è la stessa scheda audio integrata della ud5? oppure differente?
Andrea deluxe
01-01-2010, 22:03
è la stessa scheda audio integrata della ud5? oppure differente?
uguale....
we ragazzi, sono amareggiato... nella ud7 non è possibile installare il controller SCSI nello slot PCI, il dissipatore in alluminio "Ultra Durable 3" impedisce la corretta installazione della scheda..... che amarena.... :cry:
ora ho due dischi da 73gb SCSI e un controller in più :cry:
Andrea deluxe
01-01-2010, 22:47
we ragazzi, sono amareggiato... nella ud7 non è possibile installare il controller SCSI nello slot PCI, il dissipatore in alluminio "Ultra Durable 3" impedisce la corretta installazione della scheda..... che amarena.... :cry:
ora ho due dischi da 73gb SCSI e un controller in più :cry:
vendi tutto sul mercatino e prendici un bell' ssd!
col trim....
Oppure se vendi la UD7 fammi sapere :p
ipocentro
01-01-2010, 23:46
salve ho una scheda madre ex58-ud3r 4 slot di cui tre sono occupati da 3gb di ram in triple channel ... ora vorrei passare a 5 gb si trovano banchi da 2gb della corsair 1033 della corsair? inoltre perdo il triple channel se inserisco un banco da 2gb? grazie mille ciao
vendi tutto sul mercatino e prendici un bell' ssd!
col trim....
x la precisione intel o supertalent :)
downloader
02-01-2010, 03:39
Ciao e auguri a tutti
io tra un po' vado a lavorare ma prima navigo un po' internet per varie questioni... tra queste ve ne pongo una e solo voi mi potete suggerire.
La domanda è: volendo costruire un sistema con i7 920 (da occare) e volendo una mammabord con usb 3.0, conviene prendere la GA-X58A-UD7 (spero sia questo il 3d giusto) oppure devo attendere che venga proposta in italia la asus p6X58D ?
Ho sentito che la gigabyte divide la banda dei controller per le usb 3.0 e il sata3, compromettendo quindi un crossfire...
è vera sta cosa ? (premesso ovviamente che non mi metto ad utilizzare porte usb 3.0 mentre gioco)
che mi dite ?
vendi tutto sul mercatino e prendici un bell' ssd!
col trim....
x la precisione intel o supertalent :)
grazie ragazzi!
Ciao e auguri a tutti
io tra un po' vado a lavorare ma prima navigo un po' internet per varie questioni... tra queste ve ne pongo una e solo voi mi potete suggerire.
La domanda è: volendo costruire un sistema con i7 920 (da occare) e volendo una mammabord con usb 3.0, conviene prendere la GA-X58A-UD7 (spero sia questo il 3d giusto) oppure devo attendere che venga proposta in italia la asus p6X58D ?
Ho sentito che la gigabyte divide la banda dei controller per le usb 3.0 e il sata3, compromettendo quindi un crossfire...
è vera sta cosa ? (premesso ovviamente che non mi metto ad utilizzare porte usb 3.0 mentre gioco)
che mi dite ?
tutte le mobo condividono la banda passante del bus pci-e..
solamente con i sistemi attuali difficilmente un utente li porta al limite... tra 1 annetto invece a causa dell'arrivo di periferiche + prestanti (periferiche sata3/usb3 )la cosa sarà + marcata :)
Buongiorno, sono nuovo e vi porgo una domanda:
ho intenzione di prendere la UD7 con un i7 920, riguardo la ram posso prendere una 1600 MHz o sono obbligato a prenderla da 1333 MHz come ripotato sul sito?
* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz
grazie
Andrea deluxe
02-01-2010, 12:01
Buongiorno, sono nuovo e vi porgo una domanda:
ho intenzione di prendere la UD7 con un i7 920, riguardo la ram posso prendere una 1600 MHz o sono obbligato a prenderla da 1333 MHz come ripotato sul sito?
* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz
grazie
si vanno benissimo le 1600....
basta che prendi un kit triple channel
sufrtlwba
02-01-2010, 12:02
Buongiorno, sono nuovo e vi porgo una domanda:
ho intenzione di prendere la UD7 con un i7 920, riguardo la ram posso prendere una 1600 MHz o sono obbligato a prenderla da 1333 MHz come ripotato sul sito?
* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz
grazie
puoi tranquillamente prendere ram fino alla frequenza riportata, ovvero 2200mhz ;)
grazie delle risposte veloci
ci sono problemi con le Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D?
sono buone?
grazie delle risposte veloci
ci sono problemi con le Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D?
sono buone?
le ho appena provate x conto di un amico sulla mia UD7 e son partite tranquillamente :D
le ho appena provate x conto di un amico sulla mia UD7 e son partite tranquillamente :D
ok grazie :D
downloader
02-01-2010, 13:13
tutte le mobo condividono la banda passante del bus pci-e..
solamente con i sistemi attuali difficilmente un utente li porta al limite... tra 1 annetto invece a causa dell'arrivo di periferiche + prestanti (periferiche sata3/usb3 )la cosa sarà + marcata :)
si però pare che le asus abbiano un chip per gestire dinamicamente le allocazioni della banda passante, per cui se giochi e non colleghi niente alle usb 3 tutta la banda viene dedicata alle schede video...
mi conviene quindi attendere per l'uscita della P6X58D ?
si però pare che le asus abbiano un chip per gestire dinamicamente le allocazioni della banda passante, per cui se giochi e non colleghi niente alle usb 3 tutta la banda viene dedicata alle schede video...
mi conviene quindi attendere per l'uscita della P6X58D ?
in qualsiasi caso... non sfrutteresti la banda passante complessiva allo stato attuale... forse con un raid ssd...ma dubito mentre giochi si impegni il raid al 100% costantemente :D
x saturare la banda passante dedicata dal chip nec dovresti prima impegnare tutte le porte pci-ex sulla mobo ;)
http://img710.imageshack.us/img710/2565/8z1z4516.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/8z1z4516.jpg/)
ho dato il via i lavori di trasbordo pc :asd:
BruceWilliss
02-01-2010, 16:16
x la precisione intel o supertalent :)intanto rampage 2 pero voglio ricordare che qui c'e il c1e attivato che aumenta parecchio la banda ram :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102171603_r2.PNG
BruceWilliss
02-01-2010, 16:32
questa è la UD7 con quasi tutto su auto e performance ram su turbo e non extreme.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102173159_ud7.PNG
http://img710.imageshack.us/img710/2565/8z1z4516.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/8z1z4516.jpg/)
ho dato il via i lavori di trasbordo pc :asd:
complimenti x l'ordine :D
BruceWilliss
02-01-2010, 19:27
complimenti x l'ordine :Deh si :D
complimenti x l'ordine :D
a bè..alla fine la mobo sparirà tra tutti i cavi e tubi :asd:
14hd sata + 4 sas e 3 masterizzatori oltre alle vga.. che da 2 5970 ne dovrò mettere una sola :(
a bè..alla fine la mobo sparirà tra tutti i cavi e tubi :asd:
14hd sata + 4 sas e 3 masterizzatori oltre alle vga.. che da 2 5970 ne dovrò mettere una sola :(
ti consiglio un rack :D
ti consiglio un rack :D
ne ho già 2 :D connessi tramite controller pci-e :D
sufrtlwba
02-01-2010, 22:20
a bè..alla fine la mobo sparirà tra tutti i cavi e tubi :asd:
14hd sata + 4 sas e 3 masterizzatori oltre alle vga.. che da 2 5970 ne dovrò mettere una sola :(
se ti avanza una 5970 puoi anche prestarmela :asd:
se ti avanza una 5970 puoi anche prestarmela :asd:
sicuramente la metterò in vendita... :D
finalmente sto iniziando ad overcloccare un pò tutto :D speriamo bene!! :D
Ragazzi... ho smontato tutto per mandare la scheda madre in assistenza e aveva un piedino del socket piegato... nonostante avessi fatto stra attenzione durante il montaggio.
oltretutto era un piedino centrale e non capisco come sia possibile che si pieghino; in fondo piazzi il processore e stringi il morsetto... c'è quanlche azione particolare da fare?
sufrtlwba
03-01-2010, 12:12
Ragazzi... ho smontato tutto per mandare la scheda madre in assistenza e aveva un piedino del socket piegato... nonostante avesso fatto stra attenzione durante il montaggio.
ol tretutto era un piedino centrale e non capisco come sia possibile che si pieghino; in fondo piazzi il processore e stringi il morsetto... c'è quanlche azione particolare da fare?
forse il piedino non lo hai piegato te :D
Andrea deluxe
03-01-2010, 12:13
Ragazzi... ho smontato tutto per mandare la scheda madre in assistenza e aveva un piedino del socket piegato... nonostante avesso fatto stra attenzione durante il montaggio.
ol tretutto era un piedino centrale e non capisco come sia possibile che si pieghino; in fondo piazzi il processore e stringi il morsetto... c'è quanlche azione particolare da fare?
quindi era come avevo ipotizzato io?
Andrea deluxe
03-01-2010, 12:14
forse il piedino non lo hai piegato te :D
in molti casi quando si va a rimuovere la protezione in plastica del socket, siccome viene via di colpo puo' succedere di colpire qualche pin......:(
BruceWilliss
03-01-2010, 12:15
Ragazzi... ho smontato tutto per mandare la scheda madre in assistenza e aveva un piedino del socket piegato... nonostante avesso fatto stra attenzione durante il montaggio.
ol tretutto era un piedino centrale e non capisco come sia possibile che si pieghino; in fondo piazzi il processore e stringi il morsetto... c'è quanlche azione particolare da fare?se si accorgono del piedino ti salta l'rma! :O
sufrtlwba
03-01-2010, 12:18
se si accorgono del piedino ti salta l'rma! :O
vabè poi lo sistema da solo quando glié la rispediscono
quindi era come avevo ipotizzato io?
si esatto... ma non capisco proprio come sia possibile. neppure togliendo la protezione in plastica mi sembra di averlo toccato... un conto è se c'era già. ma se l'ho fatto una volta messa la cpu proprio non me lo spiego. tra l'altro quel morsetto è duro da matti da stringere...
TigerTank
03-01-2010, 13:18
se si accorgono del piedino ti salta l'rma! :O
cosa sicura al 99%...
Andre occhio che hai la firma irregolarissima :)
da ieri sera la mobo non mi lasci + modificare i parametri..dicendomi che non coincidono con quelli hardware :mbe:
che parametro devo modificare ?:p
BruceWilliss
03-01-2010, 13:48
@SIRIOOO
le main nuove usciranno forse nel 2011 quindi non aspettarti x 68 come dicevi tu nel 2010! :D
http://www.onehardware.it/03/11/2009/nvidia-il-monopolio-intel-blocca-la-diffusione-di-usb-30/
da ieri sera la mobo non mi lasci + modificare i parametri..dicendomi che non coincidono con quelli hardware :mbe:
che parametro devo modificare ?:p
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
che è sta robba :stordita:
sufrtlwba
03-01-2010, 14:01
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
che è sta robba :stordita:
annotati i settaggi attuali e ripristina i settaggi di default dal bios, poi pian piano vedi dove sta l'inchippo (è l'azione più pallosa, ma almeno lo trovi quasi sicuramente il problema)
annotati i settaggi attuali e ripristina i settaggi di default dal bios, poi pian piano vedi dove sta l'inchippo (è l'azione più pallosa, ma almeno lo trovi quasi sicuramente il problema)
basta che lasci a default tutto e cambio di 1 mhz e appare quella roba :asd:
che è sotto dfi stà cpu stava a 4.2 a 1.8v qua non me lascia prorpio salire :rotfl:
sufrtlwba
03-01-2010, 14:12
basta che lasci a default tutto e cambio di 1 mhz e appare quella roba :asd:
:bsod:
quindi non ti fa overcloccare così dal principio?
:bsod:
quindi non ti fa overcloccare così dal principio?
esatto
fdadakjli
03-01-2010, 15:13
che è sotto dfi stà cpu stava a 4.2 a 1.8v qua non me lascia prorpio salire :rotfl:
cpu sfigata o errore di battitura??? :sofico: :asd:
per quel problema hai provato i soliti ccmos e @@ varie???
cpu sfigata o errore di battitura??? :sofico: :asd:
cpu sfigata :D
ma il problema è ben altro :asd:
fdadakjli
03-01-2010, 15:16
cpu sfigata :D
ma il problema è ben altro :asd:
non l'ho mica scritto io che stava a 4.2 con 1.8v... :sofico:
cmq non era riferito al tuo problema...:D
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
che è sta robba :stordita:
Me l'ha fatto anche a me un paio di volte quando facendo le prove di overclock era instabile e mi dava errore di Boot!
Poi però lasciato tutto di default e avviato normalmente, Win compreso, poi fatto riavvia sistema entrato nel Bios cambiato i parametri e me li ha cambiati normalmente!:boh:
PS: ho capito bene hai 14HDD? :asd:
non l'ho mica scritto io che stava a 4.2 con 1.8v... :sofico:
cmq non era riferito al tuo problema...:D
:rotfl: capirai... tra 1.18 e 1.8 cosa cambierà mai :asd:
fdadakjli
03-01-2010, 15:21
:rotfl: capirai... tra 1.18 e 1.8 cosa cambierà mai :asd:
già...si infondo la differenza è minima... :D
cmq hai provato a fare ccmos e quant'altro?? sempre stesso problema???
Me l'ha fatto anche a me un paio di volte quando facendo le prove di overclock era instabile e mi dava errore di Boot!
Poi però lasciato tutto di default e avviato normalmente, Win compreso, poi fatto riavvia sistema entrato nel Bios cambiato i parametri e me li ha cambiati normalmente!:boh:
PS: ho capito bene hai 14HDD? :asd:
io posso entrare quante volte voglio in win...ma ci entro sempe a default :cry:
si 14 hdd
già...si infondo la differenza è minima... :D
cmq hai provato a fare ccmos e quant'altro?? sempre stesso problema???
si provato cmos e quant'altro... al primo momento pensavo fosse il sensore che rileva se il cabinet è apero...dato era attiva... ma non è cambiato na cippa
fdadakjli
03-01-2010, 15:27
è strano cmq... :confused:
cioè anche alzando di 1mhz il bclk ottieni quel risultato??? :mbe:
hai provato solo con l'essenziale collegato a vedere se fa uguale???
è strano cmq... :confused:
cioè anche alzando di 1mhz il bclk ottieni quel risultato??? :mbe:
hai provato solo con l'essenziale collegato a vedere se fa uguale???
su c'è cpu,1650pro,hd500,ram,mobo,alimentatore :D
fdadakjli
03-01-2010, 15:32
su c'è cpu,1650pro,hd500,ram,mobo,alimentatore :D
pensavo che avevi già collegato tutto il tuo hw... :D
mmmh...allora è abbastanza strana come cosa...
il bios è già l'ultimo???
io posso entrare quante volte voglio in win...ma ci entro sempe a default :cry:
si 14 hdd
Boh davvero strano, me l'ha fatto diverse volte poi però partiva normalmente!:boh:
Che Bios hai? io ho il penultimo Beta!
penultimo beta (f3G ) dato l'f3h mi dava problemi
fdadakjli
03-01-2010, 15:34
penultimo beta (f3G ) dato l'f3h mi dava problemi
perchè questi che hai ora come li chiami??? lol...:sofico:
perchè questi che hai ora come li chiami??? lol...:sofico:
ma col penultimo beta almeno il pc parte e mi fa lavorare a default :D
perchè questi che hai ora come li chiami??? lol...:sofico:
:asd::asd:
@Rez: Si ho anche io il g!
fdadakjli
03-01-2010, 15:41
ma col penultimo beta almeno il pc parte e mi fa lavorare a default :D
andiamo bene... :D
bho...non so che dirti...è strano cmq quello che ti succede... :stordita:
si provato cmos e quant'altro... al primo momento pensavo fosse il sensore che rileva se il cabinet è apero...dato era attiva... ma non è cambiato na cippa
Passa da me che la proviamo questa schedozza!:)
Passa da me che la proviamo questa schedozza!:)
me tocca smontare tutto.... :rotfl:
lavoro a default in eterno :D
piglio extreme e aumento moltiplicatore :sofico:
fdadakjli
03-01-2010, 15:52
me tocca smontare tutto.... :rotfl:
lavoro a default in eterno :D
piglio extreme e aumento moltiplicatore :sofico:
default???:Puke: :ops:
mmmh...pensa se poi ti darebbe lo stesso problema anche se alzi il molti... :sofico:
la DFI l'hai già data via??? :D :D
default???:Puke: :ops:
mmmh...pensa se poi ti darebbe lo stesso problema anche se alzi il molti... :sofico:
la DFI l'hai già data via??? :D :D
la dfi è praticamente venduta :asd:
fdadakjli
03-01-2010, 15:55
la dfi è praticamente venduta :asd:
io rivaluterei la cosa stando alla tua situazione attuale... :D:D
sempre che non risolvi quello strano problema...
BruceWilliss
03-01-2010, 16:06
ma col penultimo beta almeno il pc parte e mi fa lavorare a default :Dcredo che sia un problema tuo isolato perche a me f3h va perfettamente. :)
sufrtlwba
03-01-2010, 16:16
l'unica è provare la mobo con altri componenti e vedere come si comporta
BruceWilliss
03-01-2010, 19:48
1.26 di v.core ed 1.26 di v.qpi a 4000!!! mai visti dei voltaggi cosi sulla mia cpu! :eek: :eek: con la r2e stesse condizioni 1.32 di qpi ed 1.30 di v.core sotto non mi bootava neppure! :mad: grande scheda questa UD7 altro che :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103204415_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103204415_Cattura.jpg)
1.26 di v.core ed 1.26 di v.qpi a 4000!!! mai visti dei voltaggi cosi sulla mia cpu! :eek: :eek: con la r2e stesse condizioni 1.32 di qpi ed 1.30 di v.core sotto non mi bootava neppure! :mad: grande scheda questa UD7 altro che :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100103204415_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100103204415_Cattura.jpg)
La mia Cpu già vuole 1,289 su UD7, su REII che faceva?! :asd:
BruceWilliss
03-01-2010, 19:56
La mia Cpu già vuole 1,289 su UD7, su REII che faceva?! :asd:guarda il qpi mi si è davvero abbassato tantissimo da farmi pensare che il bios della r2e non sia per gli hyper! il tuo è un c0 o d0?
c0 o d0?
D0 :muro: :muro::muro:
BruceWilliss
03-01-2010, 20:17
D0 :muro: :muro::muro:va bene dai ma se non fai clock estremo sottofreddo va bene! per andare a 4000 non è altissimo non guardare le cpu da 1.15 a 4000 che per trovarle la gente fa i salti mortali :D poi c'è quello che gli capita a caso ma è questione di :ciapet:
frusciante85
03-01-2010, 20:44
ecco qualche test per i fan ud7..x le foto della scheda madre montata bisogna aspettare :p
1) ram su turbo
http://img402.imageshack.us/img402/4904/provak.th.png (http://img402.imageshack.us/i/provak.png/)
2) ram su extreme
http://img32.imageshack.us/img32/80/provab.th.png (http://img32.imageshack.us/i/provab.png/)
frusciante85
03-01-2010, 20:54
ecco qualche test per i fan ud7..x le foto della scheda madre montata bisogna aspettare :p
1) ram su turbo
http://img402.imageshack.us/img402/4904/provak.th.png (http://img402.imageshack.us/i/provak.png/)
2) ram su extreme
http://img32.imageshack.us/img32/80/provab.th.png (http://img32.imageshack.us/i/provab.png/)
il bios f3h tira bene anche le nuove dominator.. forse hanno risicato qualcosa anche sui voltaggi..purtroppo non ho tempo di verificare con precisione:muro:
non vedo l'ora di provare una vga decente e installare qualche gioco tosto per vedere la prova pratica..
BruceWilliss
03-01-2010, 21:15
il bios f3h tira bene anche le nuove dominator.. forse hanno risicato qualcosa anche sui voltaggi..purtroppo non ho tempo di verificare con precisione:muro:
non vedo l'ora di provare una vga decente e installare qualche gioco tosto per vedere la prova pratica..si pero con il bclk a 213 con la r2e si fanno i 20000 in lettura. ram a 1707 6-6-6-16 1n
@SIRIOOO
le main nuove usciranno forse nel 2011 quindi non aspettarti x 68 come dicevi tu nel 2010! :D
http://www.onehardware.it/03/11/2009/nvidia-il-monopolio-intel-blocca-la-diffusione-di-usb-30/
questo non vuol dire che non esce prima la x68 con sata 3 ich11r , pci 3.0 prima e poi la serie p con usb 3.0 .... ma questa e la solita pubblicita' che intel si fa prima di far uscire un nuovo chipset ;)
cmq nei mie panni mi devono sparare x farmi vendere prima della x68 una extreme cosi stabile e una cpu bella fortunella :D ti dico solo che io a 4ghz con la extreme ho qpi a 1.20v e vcore 1.16v...tu che faresti nei miei panni ?
x me passare a ud7 sarebbe solo un rischio senza avere in cambio diff sostanziali...i bench sopra i 213 di bclk ? servono solo x gli screen da stampare ed attaccare al muro :D x ora mi tengo i 213 di bclk ....;)
cmq nei mie panni mi deve sparare x farmi vendere prima della x68 una extreme cosi stabile e una cpu belal fortunella :D
cmq veramente queste madri gigabyte fanno veramente paura!, apparte la mia cpu sfigata passare da 775 a 1366 è stato un passo enorme, non per quanto riguarda le prestazioni, ma per quanto riguarda la stablità del sistema!
per quanto riguarda il nb, ce un programma che ne indica la vera temperatura?
per quanto riguarda il nb, ce un programma che ne indica la vera temperatura?
everest
de nada ;)
Sirio qualche idea x il mio incoveniente? :D:stordita:
BruceWilliss
03-01-2010, 21:42
questo non vuol dire che non esce prima la x68 con sata 3 ich11r , pci 3.0 prima e poi la serie p con usb 3.0 .... ma questa e la solita pubblicita' che intel si fa prima di far uscire un nuovo chipset ;)
cmq nei mie panni mi devono sparare x farmi vendere prima della x68 una extreme cosi stabile e una cpu bella fortunella :D ti dico solo che io a 4ghz con la extreme ho qpi a 1.20v e vcore 1.16v...tu che faresti nei miei panni ?
x me passare a ud7 sarebbe solo un rischio senza avere in cambio diff sostanziali...i bench sopra i 213 di bclk ? servono solo x gli screen da stampare ed attaccare al muro :D x ora mi tengo i 213 di bclk ....;)hai visto i bench r2e? ora poi ti faccio i 217 :D per la cpu beh hai avuto fortuna davvero che dire... il qpi ad 1.20 è da vedere perche tu hai le ram 7-7-7 mentre io le ho 6-6-6.
Sirio qualche idea x il mio incoveniente? :D:stordita:
scusa rez non ti seguivo mi fai un piccolo sunto...;)
scusa rez non ti seguivo mi fai un piccolo sunto...;)
a semplice....basta sposti di un singolo mhz e mi esce stà cosa
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
:fagiano:
su dfi le ram reggevano i 2000 9-9-9-24 a 1.64v
la cpu i 4.2ghz a 1.8/1.85v
quà manco salgo :cry:
hai visto i bench r2e? ora poi ti faccio i 217 :D per la cpu beh hai avuto fortuna davvero che dire... il qpi ad 1.20 è da vedere perche tu hai le ram 7-7-7 mentre io le ho 6-6-6.
che vuol dire che tu le hai a cas6 ed io a cas 7? parliamo di 200 di bclk
x la cpu la fortuna non esiste..devi avere gli amici giusti ;)
a semplice....basta sposti di un singolo mhz e mi esce stà cosa
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
:fagiano:
su dfi le ram reggevano i 2000 9-9-9-24 a 1.64v
la cpu i 4.2ghz a 1.8/1.85v
quà manco salgo :cry:
in poche parole ti resetta il bios e torna in default....
allora rez fammi capire le tue ram da specifica sono 1866 mhz a cas 8 1.65v ? quelle in firma ?
si ram sono quelle in firma....
1.65 a 1866mhz 9-9-9-24
se le imposto da spd 1866 (auto) la mobo entra tranquillamente in winzozz
si ram sono quelle in firma....
1.65 a 1866mhz 9-9-9-24
se le imposto da spd 1866 (auto) la mobo entra tranquillamente in winzozz
e sulla dfi tenevano i cas 9 a 2000 mhz a 1.65v senza toccare i subtiming ?
invece sulla giga se superi 1866 a cas9 non parte ?
e sulla dfi tenevano i cas 9 a 2000 mhz a 1.65v senza toccare i subtiming ?
invece sulla giga se superi 1866 a cas9 non parte ?
mi indichi con precisione i moltiplicatori usati e le frequenza please
su dfi senza toccare i subtiming avevo superato i 2000mhz
quà come tocco i bclk mi resetta tutto.... :)
non credo il problema al momento siano le ram qui
su dfi senza toccare i subtiming avevo superato i 2000mhz
quà come tocco i bclk mi resetta tutto.... :)
non credo il problema al momento siano le ram qui
mi indichi con precisione i moltiplicatori usati e le frequenza please di tutte le variabili , cpu , uncore , qpi , spd....ecc
stai lavorando manualmente oppure di dinamic
mi indichi con precisione i moltiplicatori usati e le frequenza please di tutte le variabili , cpu , uncore , qpi ....ecc
stai lavorando manualmente oppure di dinamic
faccio prima :D
cpu a default...
ram a 1066 quindi
porto il bclk da 133 a 135... riavvio e mi riporta a default...
faccio prima :D
cpu a default...
ram a 1066 quindi
porto il bclk da 133 a 135... riavvio e mi riporta a default...
allora devi capire se in default uncore viene messo in automatico al doppio del spd..questo bios e molto fine su ste cose come muovi il bclk devi settare sempre spd e uncore e qpi link speed....seno' scazza
ti dico che se spd viene settato in auto a x6 uncore se non sta settato a x13 la mobo non parte e il min sindacale di questa mobo...
se in auto sta a x8 devi metterlo uncore in manuale almeno a x16 seno' scazza... provato ?
allora devi capire s ein default uncore viene messo in automatico al doppio del spd..
ti dico che se spd viene settato in auto a x6 uncore se non sta settato a x13 la mobo non parte e il min sindacale di qiesta mobo...
se in auto sta a x8 devi metterlo in manuale almeno a x16 seno' scazza... provato ?
la mobo lo setta correttamente.... poi provato anche manualmente..ma la storia non cambia
Ragazzi ma è possibile che per stare stabile a 4ghz devo disabilitare il CPU Multi Threading da bios? :wtf:
voi a 4ghz quanto vcore impostate da bios? e al qpi quanti volts?
la mobo lo setta correttamente.... poi provato anche manualmente..ma la storia non cambia
rez scusa se insisto ma parliamo sempre di valori di default ?
cioe 133x20 ? mi scuso se t elo chiedo ma devo avere una paronamica piu ampia x capire dove sta il casino...
rez scusa se insisto ma parliamo sempre di valori di default ?
cioe 133x20 ? mi scuso se t elo chiedo ma devo avere una paronamica piu ampia x capire dove sta il casino...
allora a default va tutto
come io porto solamente il bclk da 133 a 135 la mobo mi ripristina i valori a 133...
non credo che x 2 mhz si deva metter mano a uncore e altri parametri :D
Ragazzi ma è possibile che per stare stabile a 4ghz devo disabilitare il CPU Multi Threading da bios? :wtf:
voi a 4ghz quanto vcore impostate da bios? e al qpi quanti volts?
cioe hai un quad core puro in questo caso....
lavorando con il dinamic sono vicino la soglia del 0.1 con qpi 1.20v , spd x8 e uncore x16
allora a default va tutto
come io porto solamente il bclk da 133 a 135 la mobo mi ripristina i valori a 133...
non credo che x 2 mhz si deva metter mano a uncore e altri parametri :D
allora non hai capito quanto e delicato e schizzinoso sto bios...:D
metti uncore x16 e qpi link speed a x36 e vedi se parte ...
allora non hai capito quanto e delicato e schizzinoso sto bios...:D
metti uncore x16 e qpi link speed a x36 e vedi se parte ...
come tocco tali parametri...il pc non parte + :asd:
cioe hai un quad core puro in questo caso....
lavorando con il dinamic sono vicino la soglia del 0.1 con qpi 1.20v , spd x8 e uncore x16
si infatti, cpuz vede 4 core e 4 threads però a 4ghz in full ho solo 48° possibile cosi poco?
E ci sono secondo voi degli svantaggi ad avere 4 threads anzichè 8?
come tocco tali parametri...il pc non parte + :asd:
provato a mettere le ram a 1.65v
ti giuro ci credi che non ho mai testato le frequenze di default? :D
tipo a 200x17
conf a 3400 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [17 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1200V
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.65V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
provato cosi parte ??? il vcore e cas settali tu
si infatti, cpuz vede 4 core e 4 threads però a 4ghz in full ho solo 48° possibile cosi poco?
E ci sono secondo voi degli svantaggi ad avere 4 threads anzichè 8?
ti ritrovi con un quad core stile 775 con banda superiore :D
provato a mettere le ram a 1.65v
ti giuro ci credi che non ho mai testato le frequenze di default? :D
tipo a 200x17
conf a 3400 mhz :
provato cosi parte ??? il vcore e cas settali tu
nada..nulla da fare :cry:
mi butto da un dirupo :cry:
nada..nulla da fare :cry:
mi butto da un dirupo :cry:
ti ho agg tutti i parametri settati tutti cosi? mica hai toccato il risparmio energetico dal bios?
conf a 3400 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [17 X]
Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1200V
QPI/Vtt Voltage 1.20V
DRAM Voltage 1.65V
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
provato cosi parte ??? il vcore e cas settali tu
ti ho agg tutti i parametri settati tutti cosi? mica hai toccato il risparmio energetico dal bios?
si i settaggi li ho presi... no niente risparmio al momento.... dedico tutto me stesso all'enel :sofico:
nada..nulla da fare :cry:
mi butto da un dirupo :cry:
Ma il load line calibration come lo metti?
Mettilo su level 2
si i settaggi li ho presi... no niente risparmio al momento.... dedico tutto me stesso all'enel :sofico:
con quella conf metti cas8 a 200x17
Ma il load line calibration come lo metti?
Mettilo su level 2
al momento è su stanrdad
con quella conf metti cas8 a 200x17
si già impostati con cas 8
al momento è su stanrdad
si già impostati con cas 8
prova i cas 9 con 1.65v spd x8 e uncore x16 ..qpi link speed x36 ....turbo disattivato...se non va cosi sali a manetta il vcore e capiamo dove sta il problema..
al momento è su stanrdad
si già impostati con cas 8
Su standard a me mi faceva casino e non andava un kaizer, forse è quello!
Su standard a me mi faceva casino e non andava un kaizer, forse è quello!
puo essere...:stordita:
isochronus che fà di preciso?
isochronus che fà di preciso?
se abilitato (lo è di default) determina se abilitare flussi specifici tra IOH ed ICH.
il C.I.A. 2 e disabilitato ?
BruceWilliss
03-01-2010, 23:01
a semplice....basta sposti di un singolo mhz e mi esce stà cosa
http://img695.imageshack.us/img695/9446/8z1z4518.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/8z1z4518.jpg/)
:fagiano:
su dfi le ram reggevano i 2000 9-9-9-24 a 1.64v
la cpu i 4.2ghz a 1.8/1.85v
quà manco salgo :cry:cpu ad 1.85??? :eek: :eek: ho letto bene??? :mbe: :mbe:
se abilitato (lo è di default) determina se abilitare flussi specifici tra IOH ed ICH.
il C.I.A. 2 e disabilitato ?
dov'è tale voce :mbe: ho guardato ma non la vedo
cpu ad 1.85??? :eek: :eek: ho letto bene??? :mbe: :mbe:
ho errato...mi amnca sempre un 1...
1.18/1.185v :asd:
dov'è tale voce :mbe: ho guardato ma non la vedo
1.18/1.185v :asd:
Advanced Clock Control - C.I.A.2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.