View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
ora sembra stabile...ho impostato le RAM come mi hai detto ovvero 7-7-7-20 il moltiplicatore SPD a 12 in modo che la frequenza arrivi a 1600 MHz e la tensione a 1.64V ovvero 0.01V in meno di come dovrebbe essere...credo che reggano per il fatto che i timings sono leggermente più alti del normale...
però mi chiedo una cosa...possibile che il profilo XMP che dovrebbe rendere le cose più semplici crei questi piccoli problemi?
comunque, grazie mille sirioo e Andren83 :)
p.s. gia che ci sono mi sapete dire qual'è il TjMax dell' i7 960?
100°
100°
riguardo al messaggio di jimmy...ma l'spd non dovrebbe essere a 8 ??:confused:
oppure le droghe cominciano a fare effetto???:sofico: :D cmq anchìio ho lo stesso problema di immy riguardo i timing dichiarati dalla casa
SimoneG82
13-02-2010, 15:40
Devo dire che è uno spettacolo vedere il mio 920 @ 3,4Ghz che in idle fa 38° e in full (con Fryrender) ne fa 42° (secondo RealTemp)... :sofico:
Andren83
13-02-2010, 15:54
ora sembra stabile...ho impostato le RAM come mi hai detto ovvero 7-7-7-20 il moltiplicatore SPD a 12 in modo che la frequenza arrivi a 1600 MHz e la tensione a 1.64V ovvero 0.01V in meno di come dovrebbe essere...credo che reggano per il fatto che i timings sono leggermente più alti del normale...
però mi chiedo una cosa...possibile che il profilo XMP che dovrebbe rendere le cose più semplici crei questi piccoli problemi?
comunque, grazie mille sirioo e Andren83 :)
Bene dai... anche se quelle ram che hai in teoria sono garantite a quei timing e quindi in un modo o nell'altro bisogna farcele andare :)
ora che sei stabili con i timings 7-7-7-20... prova magari con 1,66v a vedere se riesci a riportarli vicini a quelli dichiarati dalla casa... sempre che ti interessi :)
Piccolo consiglio... nelle impostazioni delle ram da bios sotto la voce "Performance Enhanced" metti "Standard" che in teoria dovrebbe garantire maggior stabilità.
altrimenti se ti basta avere il sistema stabile lasciali pure 7-7-7-20 ;)
Bene dai... anche se quelle ram che hai in teoria sono garantite a quei timing e quindi in un modo o nell'altro bisogna farcele andare :)
ora che sei stabili con i timings 7-7-7-20... prova magari con 1,66v a vedere se riesci a riportarli vicini a quelli dichiarati dalla casa... sempre che ti interessi :)
Piccolo consiglio... nelle impostazioni delle ram da bios sotto la voce "Performance Enhanced" metti "Standard" che in teoria dovrebbe garantire maggior stabilità.
altrimenti se ti basta avere il sistema stabile lasciali pure 7-7-7-20 ;)
Turbo ;)
x la prima volta sto testando i 3,8 ghz voi a quanto state di vcore in full ? :)
Andren83
13-02-2010, 16:04
Turbo ;)
x la prima volta sto testando i 3,8 ghz voi a quanto state di vcore in full ? :)
Sirioo ma visto i problemucci meglio testa con standard che garantisce più stabilità... poi una volta trovata sicuramente è meglio tenere quel parametro su turbo ma solo se si è certi di non aver altri problemi no? :)
Per i 3,8ghz non so... io sto testando i 3,2ghz a 0,99v :asd:
Sirioo ma visto i problemucci meglio testa con standard che garantisce più stabilità... poi una volta trovata sicuramente è meglio tenere quel parametro su turbo ma solo se si è certi di non aver altri problemi no? :)
Per i 3,8ghz non so... io sto testando i 3,2ghz a 0,99v :asd:
sempre testato su turbo mai avuto diff da standard ;)
Andren83
13-02-2010, 16:13
sempre testato su turbo mai avuto diff da standard ;)
Quello è un altro discorso... :Prrr:
Visto che parli così perchè non lo testi su extreme allora??? :fiufiu: :D
Quello è un altro discorso... :Prrr:
Visto che parli così perchè non lo testi su extreme allora??? :fiufiu: :D
xche le diff si notano .....ed extreme richiede piu volt , turbo e piu performante di standard ed a me richiede gli stessi voltaggi ;)
Anch'io lo tengo su turbo ..quando avrò voglia provo su extreme :D cmqper ora mi accontento:) domanda super niubba...se metto l'spd a 12 devo modificare anche l'uncore? sto facendo un po di confusione:D allora per fare andare le ram a 1600 devo mettere spd a 8 o 12?:D :muro: comincio ad accusare i segni della stachezza scusate:D
Anch'io lo tengo su turbo ..quando avrò voglia provo su extreme :D cmqper ora mi accontento:) domanda super niubba...se metto l'spd a 12 devo modificare anche l'uncore? sto facendo un po di confusione:D allora per fare andare le ram a 1600 devo mettere spd a 8 o 12?:D :muro: comincio ad accusare i segni della stachezza scusate:D
dipende dal bclk : se lo hai a 200 spd x8 e uncore x16/X17 con qpi vtt 1.20/1.22 IOH 1.12
CMQ il test dei 3,8 ghz si stanno assestando sui 1.10v di vcore mi sa che puo essere un buon daily ;)
dipende dal bclk : se lo hai a 200 spd x8 e uncore x16/X17 con qpi vtt 1.20/1.22 IOH 1.12
CMQ il test dei 3,8 ghz si stanno assestando sui 1.10v di vcore mi sa che puo essere un buon daily ;)
Bene allora sono ok :D devo settare manualmente il valore dell'IOH che attualmente su auto...riguardo all'uncore ora lo tengo su x16 ma credo che se salgo a 17 devo aumentare di uno/due step il vtt magari metterlo a 1.25
Bene allora sono ok :D devo settare manualmente il valore dell'IOH che attualmente su auto...riguardo all'uncore ora lo tengo su x16 ma credo che se salgo a 17 devo aumentare di uno/due step il vtt magari metterlo a 1.25
credo che fino e 1.24 sei abbondante ;)
credo che fino e 1.24 sei abbondante ;)
Ok riavvio di nuovo :D :muro: :D
Andren83
13-02-2010, 16:51
dipende dal bclk : se lo hai a 200 spd x8 e uncore x16/X17 con qpi vtt 1.20/1.22 IOH 1.12
CMQ il test dei 3,8 ghz si stanno assestando sui 1.10v di vcore mi sa che puo essere un buon daily ;)
Beh direi ottimo daily sì... :D
Che parametro può essere che mi fa crashare Prime in blend dopo 4 ore??? uff... :confused:
Buongiorno a tutti...........
Ieri ho rimontato il mio sistema sulla mia "vecchia" UD5 incuriosito dalle nuove release dei bios.Aggiorno il bios e stamattina faccio un test veloce veloce e sorpresa delle sorprese......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213150310_Capture_020Risoluzioneoriginale.jpg
prossima volta usa l'anteprima
>bYeZ<
con i 3,8 ghz e finita la serie dei test ;)
3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)4,0 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213124158_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213124158_77.jpg)4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)
Andren83
13-02-2010, 18:04
con i 3,8 ghz e finita la serie dei test ;)
Sto weekend ci stai dando dentro Sirioo cmq complimenti anche la tua è proprio una bella cpu... ;)
Per curiosità ora mi serve mi fai i 3,2ghz e poi siamo apposto :D
Sto weekend ci stai dando dentro Sirioo cmq complimenti anche la tua è proprio una bella cpu... ;)
Per curiosità ora mi serve mi fai i 3,2ghz e poi siamo apposto :D
na na basta :)
TigerTank
13-02-2010, 18:12
con i 3,8 ghz e finita la serie dei test ;)
3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)4,0 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213124158_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213124158_77.jpg)4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)
grazie, ottimo riferimento se riprendo ad occare...con i primi bios la mia cpu voleva 1,13V per i 3800...vedrò un pò se le cose sono cambiate :D
grazie, ottimo riferimento se riprendo ad occare...con i primi bios la mia cpu voleva 1,13V per i 3800...vedrò un pò se le cose sono cambiate :D
tiger appena posso parliamo del dinamic ;) anche in pvt
TigerTank
13-02-2010, 18:14
tiger appena posso parliamo del dinamic ;) anche in pvt
ok grazie! magari in settimana se ci si trova su messenger ;)
ok grazie! magari in settimana se ci si trova su messenger ;)
ok ;)
Andren83
14-02-2010, 08:29
Per rispondere al quesito che avevo posto pochi post fa sul NON riconoscimento della Gygabyte UD7 da parte di Everest Ultimate Edition...
Sono felice di avvisarvi che con la nuova beta hanno implementato nel database finalmente anche la nostra mobo :D
http://img682.imageshack.us/img682/2927/immagineld.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagineld.jpg/)
La versione compatibile è la 5.30.1965 Beta ;)
BruceWilliss
14-02-2010, 09:25
Per rispondere al quesito che avevo posto pochi post fa sul NON riconoscimento della Gygabyte UD7 da parte di Everest Ultimate Edition...
Sono felice di avvisarvi che con la nuova beta hanno implementato nel database finalmente anche la nostra mobo :D
http://img682.imageshack.us/img682/2927/immagineld.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagineld.jpg/)
La versione compatibile è la 5.30.1965 Beta ;)io ho la 5.30.20xx ma non trovo il voltaggio del qpi\vtt :muro:
Per rispondere al quesito che avevo posto pochi post fa sul NON riconoscimento della Gygabyte UD7 da parte di Everest Ultimate Edition...
Sono felice di avvisarvi che con la nuova beta hanno implementato nel database finalmente anche la nostra mobo :D
http://img682.imageshack.us/img682/2927/immagineld.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagineld.jpg/)
La versione compatibile è la 5.30.1965 Beta ;)
Grazie ottima segnalazione!Lo installo immediatamente:) :cincin:
Andren83
14-02-2010, 11:01
Grazie ottima segnalazione!Lo installo immediatamente:) :cincin:
Figurati, è stato un piacere ;)
Figurati, è stato un piacere ;)
rileva tutti i sensori?
BruceWilliss
14-02-2010, 11:19
consiglio spassionato!!
ho fatto dei test con bios f2 ed f4 morale della favola: (vcore cpu sempre uguale) bclk 200.
f2 ram 2000 7-7-7-20 1N v.ram 1.66 e v.qpi 1.43 parte sempre ed e stabile
f4 ram 2000 7-7-7-20 1N v.ram 1.66 e v.qpi 1.43 non boota sempre e quando boota dopo un minuto o due crasha!!!
f4 ram 2000 7-7-7-20 v.ram 1.68 e v.qpi 1.45 boota ma è stabile una volta si e l'altra no!!
oltretutto l'f4 non è stabile con l'impostazione standard delle ram mentre l'f2 è stabile su turbo! :eek:
TENETE F2 CHE è DI GRAN LUNGA MIGLIORE!! e tira di piu sulle ram ;)
consiglio spassionato!!
ho fatto dei test con bios f2 ed f4 morale della favola: (vcore cpu sempre uguale) bclk 200.
f2 ram 2000 7-7-7-20 1N v.ram 1.66 e v.qpi 1.43 parte sempre ed e stabile
f4 ram 2000 7-7-7-20 1N v.ram 1.66 e v.qpi 1.43 non boota sempre e quando boota dopo un minuto o due crasha!!!
f4 ram 2000 7-7-7-20 v.ram 1.68 e v.qpi 1.45 boota ma è stabile una volta si e l'altra no!!
oltretutto l'f4 non è stabile con l'impostazione standard delle ram mentre l'f2 è stabile su turbo! :eek:
TENETE F2 CHE è DI GRAN LUNGA MIGLIORE!! e tira di piu sulle ram ;)
io son + stabile con f4 anche con voltaggi + bassi... va da pc a pc
BruceWilliss
14-02-2010, 11:35
io son + stabile con f4 anche con voltaggi + bassi... va da pc a pcmah senti su xs è preferito l'f2.. magari con ram a 1600 e uncore a 3200 l'f4 è stabile ma se vai in estremo con ram a 2000 e uncore a 4000 è meglio l'f2 e non va da pc a pc. ;)
frusciante85
14-02-2010, 12:20
mah senti su xs è preferito l'f2.. magari con ram a 1600 e uncore a 3200 l'f4 è stabile ma se vai in estremo con ram a 2000 e uncore a 4000 è meglio l'f2 e non va da pc a pc. ;)
ah no?? pensa che io ho addirittura tenuto la stessa conf. a 4,2 ghz e sono riuscito ad abbassare il qpi..altri hanno calato i timing..il'unico consiglio che si può dare in questi casi è : provate i bios di persona e giudicate voi stessi cosa sia meglio per la vostra conf.!!!
molochgrifone
14-02-2010, 12:23
Per le ram ho pensato (anzi diciamo che mi sono state suggerite) a 6 gb gskill perfect storm 2000 mhz CAS 8, che ne dite? Altrimenti sempre 6gb di trident 2000 mhz CAS 9, ma le prime sono nettamente davanti nelle mie preferenze :D
Mi quoto, qualcuno sa dirmi qualcosa di queste ram sulla UD7? :mc:
mah senti su xs è preferito l'f2.. magari con ram a 1600 e uncore a 3200 l'f4 è stabile ma se vai in estremo con ram a 2000 e uncore a 4000 è meglio l'f2 e non va da pc a pc. ;)
son passato da f2 con uncore a 4000 e ram 2000 a f4 con voltaggi uncore invariati a 4200 e ram a 2100 (per le ram ho dovuto alzare da 1.66v a 1.70)
stabili a linx :D
Mi quoto, qualcuno sa dirmi qualcosa di queste ram sulla UD7? :mc:
le prime son sicuramente le preferite in fattore a specifiche.. :D
per l'uncore è utile il cache test di everest
per uncore a 4000 vqpi di 1,6:muro: :muro: :muro:
Andren83
14-02-2010, 13:29
per l'uncore è utile il cache test di everest
per uncore a 4000 vqpi di 1,6:muro: :muro: :muro:
Di certo non va bene per un DU... io non mi ci sono spinto sopra il 3600 di uncore e mi bastava circa 1,30v per quello... sei sicuro ce ne vuole così tanto???
Di certo non va bene per un DU... io non mi ci sono spinto sopra il 3600 di uncore e mi bastava circa 1,30v per quello... sei sicuro ce ne vuole così tanto???
ti spezzo le ossa se non mi rispondi :sofico:
x uncore ocnsiglio di non sforare 1.45v
che poi uncore alto va bene x bench..
in uso quotidiano da 3600 a 4000 o superiore a livello game si guadagna 2 frame se va bene :)
in uso encoding si risparmia 1 minuto su 90 minuti :)
tre sono i casi possibili:
a)ho una cpu di m****
b)c e qualche altro parametro per alzare l'uncore (anche perche ho usato il moltiplicatore x30 e vram1,66, poi tutte le altre frequenze e voltaggi erano sul valore standard, cioe quello che ti segna a sinistra)
c)è everest che richiede cosi troppo, anche perche nell'uso comune 4000 di uncore ''sembra'' andare bene anche a 1,42;
questo è quello che ho fatto:
il boot lo fa a 1,32, senza entrare in windows, 1,36 entra in win, ma crasha; 1,40 passa tutti i test (prime, linx e everest memory, cpu e fpu)tranne everest cache che freeza dopo 1 secondo
per durare 10 secondi ci vogliono 1,54
per duarre di piu 1,6 o piu
ma mi sono fermato
------------------------------------
spero che ci sia qualche altro parametro che influenzi l'uncore
molochgrifone
14-02-2010, 14:09
le prime son sicuramente le preferite in fattore a specifiche.. :D
E fin lì... :p
Chiedevo più che altro se qualcuno le ha e sa come si comportano con la UD7 :D
jacky guru
14-02-2010, 14:19
EDIT, risolto :)
questi sono i parametri usati:
bios f4
cpu x15
ram x8
qpi x36
bckl partendo da 125 fino a 140 poi cambiavo moltiplicatore
uncore da x22 a x30
pcie 100 o 101 (provato non cambia niente)
timings ram 7-8-7-20-2t
standard
level 2
vcore 1,2
vqpi da 1,16 sono salito man mano che crashava
ddr 1,66
altri parametri ram tutti a 0,750
ioh 1,1
ich 1,1
ich io 1,5
pcie 1,5
cpu pll 1,8
qpi pll 1,1
altri parametri:
cpu700mv
pcie700mv
----------------------------------------
bckl da125 a 140 (verificato stabile a piu di 165 con quei voltaggi)
risultati:
qpi 1,16 max 3080 @x22
qpi 1,20 max 3175 @x23
qpi 1,30 max 3550 @x24
qpi 1,36 max 3665 @x25
qpi 1,42 max 3807 @x26-x27
qpi 1,48 max 3920 @x27-x28
qpi 1,54 max 4002 @x28-x29
qpi 1,60 max 4050 @x30
qui dice massimo vddr 2,0 per le mie ram triple 1866 cl7, il profilo xmp standard sarebbe di 1,6qpi e 1,65 ram
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=81035
qui dice che si puo usare ''safely'' 1,6 di vqpi, basta solo non superare la differenza di 0,5v con le ram e tenere d'occhio le temperature
http://forums.tweaktown.com/312297-post49.html
BruceWilliss
14-02-2010, 15:43
qui dice massimo vddr 2,0 per le mie ram triple 1866 cl7, il profilo xmp standard sarebbe di 1,6qpi e 1,65 ram
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=81035
qui dice che si puo usare ''safely'' 1,6 di vqpi, basta solo non superare la differenza di 0,5v con le ram e tenere d'occhio le temperature
http://forums.tweaktown.com/312297-post49.htmlvallo a dire a chi ha paura a superare 1.35 di qpi :D :D io personalmente l'ho sempre tenuto a 1.45 ed anche 1.50 senza nessun problema. ;)
vallo a dire a chi ha paura a superare 1.35 di qpi :D :D io personalmente l'ho sempre tenuto a 1.45 ed anche 1.50 senza nessun problema. ;)
intel consiglia di non superare 1.35 se poi si vuol andar oltre stà all'utente valutare se andar a proprio rischio o meno conscio delle proprie capacità..
è come correre in autostrada con il limite dei 130.... nessuno ti vieta xò di andar oltre :D
se poi accade qualcosa,ognuno pianga il suo male :D
SimoneG82
14-02-2010, 16:35
con i 3,8 ghz e finita la serie dei test ;)
Ma questa è sempre la tua cpu? Oppure è una più recente di produzione?
SilentDoom
14-02-2010, 17:51
con i 3,8 ghz e finita la serie dei test ;)
3,4 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100209112222_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100209112222_77.jpg)3,8Ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213185735_38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213185735_38.jpg)4,0 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213124158_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213124158_77.jpg)4,2 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213135429_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213135429_66.jpg)
Azz.. 3,8GHz con 1,104v, proprio come tengo il mio e8500 in firma.. :D
Farei firma e controfirma per ritrovarmi un procio come il tuo! :)
Salve a Tutti!
Mi servirebbe il vostro aiuto riguardo un problema di un mio amico con la sua gigabyte ex58-ud4p..
Dunque lui ha in raid 1 due segate da 1 tb , i dischi sono perfettamente funzionanti e non sono afflitti dal famoso bug del firmware seagate (ha un hd da 1 tb 7200.11 e un hd da 1 tb 7200.12 in RAID 1 tramite il controller intel),
e ogni tanto tipo ogni 3 o 4 mesi un hard disk gli va fuori raid , non so sa il motivo..
I driver intel matrix storage sono gli ultimi dal sito intel e i due hd con i vari tool per verificarne l' integrità risultano apposto e non fanno nessun rumoraccio , solo che ogni tanto uno va fuori raid ed è sempre lo stesso..
Lui monta il bios F3 e non l ha mai aggiornato , possibile sia quello il problema?!Altrimenti cosa potrebbe essere?
Ho postato in questo thread in quanto gli hard disk sono apposto e quindi ho iniziato a pensare che fosse un problema di mobo non so..
Potete aiutarmi?
Grazie :)
Azz.. 3,8GHz con 1,104v, proprio come tengo il mio e8500 in firma.. :D
Farei firma e controfirma per ritrovarmi un procio come il tuo! :)
tentare non nuoce :)
lory.hacker
14-02-2010, 18:52
questi sono i parametri usati:
bios f4
cpu x15
ram x8
qpi x36
bckl partendo da 125 fino a 140 poi cambiavo moltiplicatore
uncore da x22 a x30
pcie 100 o 101 (provato non cambia niente)
timings ram 7-8-7-20-2t
standard
level 2
vcore 1,2
vqpi da 1,16 sono salito man mano che crashava
ddr 1,66
altri parametri ram tutti a 0,750
ioh 1,1
ich 1,1
ich io 1,5
pcie 1,5
cpu pll 1,8
qpi pll 1,1
altri parametri:
cpu700mv
pcie700mv
----------------------------------------
bckl da125 a 140 (verificato stabile a piu di 165 con quei voltaggi)
risultati:
qpi 1,16 max 3080 @x22
qpi 1,20 max 3175 @x23
qpi 1,30 max 3550 @x24
qpi 1,36 max 3665 @x25
qpi 1,42 max 3807 @x26-x27
qpi 1,48 max 3920 @x27-x28
qpi 1,54 max 4002 @x28-x29
qpi 1,60 max 4050 @x30
Sali di ioh....
Io con 1,30 qpi/dram e 1,30 di ioh supero i 4,2ghz di uncore, con 1,50v ioh arrivo a 4,4 circa, inoltre per salire molto di ioh devi configurare anche lo skew ioh.
Andren83
14-02-2010, 19:01
ti spezzo le ossa se non mi rispondi :sofico:
Rez mi sa mi son perso qualcosa... a cosa non ti ho risposto??? :rolleyes:
Chiedo venia... :ave: ma in questi ultimi due giorni con alcune vendite che stavo facendo in rete non ho seguito perfettamente ogni post :D
Azz.. 3,8GHz con 1,104v, proprio come tengo il mio e8500 in firma.. :D
Farei firma e controfirma per ritrovarmi un procio come il tuo! :)
Non sei l'unico mi sa... :D
Dexter91
14-02-2010, 19:15
Ciao a tutti sono nuovo del forum e vi devo fare i complimenti sia per il forum che per questo thread in particolare, da pochi ho comprato la ga-x58a-ud7 ottima scheda madre il mio i7 920 ha preso i 4 ghz con un niente ma attualmente ho un bel problema quando spengo il pc il sistema operativo si spenge ma il pc continua girare se lo spengo tenendo premuto il bottone l'alimentare va in protezione...ho provato ad aggiornare bios ma niente,in più anche se disibalito il c1e rimane attivo...non sò più cosa fare
questa è la mia configurazione:
ga-x58a-ud7
i7 920 D0
dominator 2gbx3 1600 mhz cl 7
hd 3870x2
Rez mi sa mi son perso qualcosa... a cosa non ti ho risposto??? :rolleyes:
Chiedo venia... :ave: ma in questi ultimi due giorni con alcune vendite che stavo facendo in rete non ho seguito perfettamente ogni post :D
Non sei l'unico mi sa... :D
riguardo al nuovo everest rileva tutte le temperature sulla UD7 ?
Andren83
14-02-2010, 19:45
riguardo al nuovo everest rileva tutte le temperature sulla UD7 ?
Questo è quello che rileva la voce "sensore" sulla beta di everest che dicevo dove la nostra UD7 è riconosciuta finalmente... :)
http://img64.imageshack.us/img64/6845/immaginegj.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/immaginegj.jpg/)
Ancora non ho ben capito se la voce "aux" si riferisce al NB... ho sbirciato un pò in giro e sul sito di Everest dicono che quella voce può essere di tutto... bah... sarebbe da approfondire questo fatto :D
RAGAZZI HO SCOPERTO COME SALIRE DI QPI!!!!!
c e un vincolo che lega il qpi con il pcie, il qpi non deve mai essere piu grande di 40 volte rispetto al pcie
ho fatto queste prove:
pcie 100 max qpi 8000
pcie 102 max qpi 8150 circa
pcie 105 max qpi 8360 circa
pcie 110 max qpi 8700 circa
pcie 112 max qpi 8920 netti!
non chiedetemi perche, ma è cosi!
:mbe: ragazzi, ma è normale che salga cosi facilmente di pcie?
sono a 140 e ancora nessun errore, crash, freeze...:confused:
lory.hacker
14-02-2010, 21:29
:mbe: ragazzi, ma è normale che salga cosi facilmente di pcie?
sono a 140 e ancora nessun errore, crash, freeze...:confused:
Se hai il pciev in automatico probabile, poi se ti spara 2,5v sono ca@@i :D :D
Al massimo bruci hd :p
ps: a quanto arrivi di blck con quel pcie?
150 di pcie con 1,5v:
http://img132.imageshack.us/img132/715/150pcie.png[/URL]
Se hai il pciev in automatico probabile, poi se ti spara 2,5v sono ca@@i :D :D
Al massimo bruci hd :p
ps: a quanto arrivi di blck con quel pcie?
dammi 20-30 minuti e ti faccio sapere
-------------------------
ps=se rimango a 1,5v posso usarlo per il daily?
RAGAZZI HO SCOPERTO COME SALIRE DI QPI!!!!!
c e un vincolo che lega il qpi con il pcie, il qpi non deve mai essere piu grande di 40 volte rispetto al pcie
ho fatto queste prove:
pcie 100 max qpi 8000
pcie 102 max qpi 8150 circa
pcie 105 max qpi 8360 circa
pcie 110 max qpi 8700 circa
pcie 112 max qpi 8920 netti!
non chiedetemi perche, ma è cosi!
occhio a non rovinare la VGA..
lory.hacker
14-02-2010, 21:49
150 di pcie con 1,5v:
http://img132.imageshack.us/img132/715/150pcie.png
a quanto arrivi di blck?
qpi?
Qualche cpu-z validate è gradito a 5 ghz di qpi :D
Ps: mi sembra strano che salga cosi tanto senza volt.. probabilmente è qualche bug e in realtà si ferma dopo un certo valore :D
Salve a Tutti!
Mi servirebbe il vostro aiuto riguardo un problema di un mio amico con la sua gigabyte ex58-ud4p..
Dunque lui ha in raid 1 due segate da 1 tb , i dischi sono perfettamente funzionanti e non sono afflitti dal famoso bug del firmware seagate (ha un hd da 1 tb 7200.11 e un hd da 1 tb 7200.12 in RAID 1 tramite il controller intel),
e ogni tanto tipo ogni 3 o 4 mesi un hard disk gli va fuori raid , non so sa il motivo..
I driver intel matrix storage sono gli ultimi dal sito intel e i due hd con i vari tool per verificarne l' integrità risultano apposto e non fanno nessun rumoraccio , solo che ogni tanto uno va fuori raid ed è sempre lo stesso..
Lui monta il bios F3 e non l ha mai aggiornato , possibile sia quello il problema?!Altrimenti cosa potrebbe essere?
Ho postato in questo thread in quanto gli hard disk sono apposto e quindi ho iniziato a pensare che fosse un problema di mobo non so..
Potete aiutarmi?
Grazie :)
Nessuno può aiutarmi ? :(
@lory.hacker ancora devo comprendere il xche di questi screen fuori dimesione max....
solo x la cronaca non credo che nessuno in questo thread abbia problemi di vista ...
XFAVORE RIDIMENSIONA L'IMMAGINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Nessuno può aiutarmi ? :(
allora...prima di tutto quando rifai il raid non far delete raid ma fai reset disk , cosi vai sicuro x i driver da usare prendi questi :
settandoli in questo modo...
Settaggi Intel Rapid Storage
Download : Intel Matrix Storage (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe)
nell installaz mettere il flag in basso x installare il pannelo di controllo ,x abilitare la cache del raid da intel rapid storage cliccare sul raid , avanzate ed attivare la cache write back
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123144853_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123144853_44.jpg)
poi dissattivare lo scaricamento buffer e attivare la cache del hd facendo tasto dx su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123145939_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123145939_55.jpg)
in fine dopo che hai resettato il raid prima di rimetterci sopra il nuovo array fai una buona pulita agli hd
La procedura va fatta tutta da win ..
Hd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
diskpart
da win
Start
esegui
diskpart
List disk
Select disk (0,1,2)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206220018_11.jpg
clean
exit
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FreeSpaceCleaner_FF
Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg
selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),
mettere il flag su write FF
e poi clean
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sanitary_erase
poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg
inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......
tutto qui :)
lory.hacker
15-02-2010, 09:26
@lory.hacker ancora devo comprendere il xche di questi screen fuori dimesione max....
solo x la cronaca non credo che nessuno in questo thread abbia problemi di vista ...
XFAVORE RIDIMENSIONA L'IMMAGINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Non sono immagini caricate da me, io ho soltanto quotato un messaggio :D
Non sono immagini caricate da me, io ho soltanto quotato un messaggio :D
E nel quotare si puo evitare di allegarle? oppure te la salvi e la ricarichi come anteprima?
....tutto qui :)
Grazie per l' aiuto :)
Scusa il "quote" ma devo capire un paio di cose..
1)Cosa hanno di diverso quei driver da quelli che ho installato presi dalla intel? (ultima versione disponibile)
2)Io non ho cancellato il raid in quanto un disco andava bene e per non perdere i dati ho semplicemente dato "mark as normal" sul pannello intel matrix storage , riavviato e mi ha ricostruito il raid , cosa comporta reset disk? Perdo tutti i dati dei due hd ? Devo farlo con gli hd entrambe sotto raid?
3)Quale hd devo attaccare ad un altro pc? Quello che mi va fuori raid e lascio attaccato cosi come è quello che non da problemi?
Non posso farlo semplicemente attaccanto l hd sull' altro controller S-ata Gigabyte e ie lo faccio vedere come Eide cosi opero dal hd sul RAID 1 sfruttando quel sistema operativo e l altro me lo vede come un altro hd sull altro controller?
Scusa le domande ma prima di far danni voglio capirci bene :D
Grazie :)
Grazie per l' aiuto :)
Scusa il "quote" ma devo capire un paio di cose..
1)Cosa hanno di diverso quei driver da quelli che ho installato presi dalla intel? (ultima versione disponibile)
2)Io non ho cancellato il raid in quanto un disco andava bene e per non perdere i dati ho semplicemente dato "mark as normal" sul pannello intel matrix storage , riavviato e mi ha ricostruito il raid , cosa comporta reset disk? Perdo tutti i dati dei due hd ? Devo farlo con gli hd entrambe sotto raid?
3)Quale hd devo attaccare ad un altro pc? Quello che mi va fuori raid e lascio attaccato cosi come è quello che non da problemi?
Non posso farlo semplicemente attaccanto l hd sull' altro controller S-ata Gigabyte e ie lo faccio vedere come Eide cosi opero dal hd sul RAID 1 sfruttando quel sistema operativo e l altro me lo vede come un altro hd sull altro controller?
Scusa le domande ma prima di far danni voglio capirci bene :D
Grazie :)
se resetti il raid dal pannello intel perdi i dati e li devi prima salvarti tutto...
la vers del matrix e la nuova ufficiale della intel e gestisce in modo migliore l'array
dopo aver eliminato il raid entrmbi gli hd dovrebbero essere puliti al meglio
avendo il s.o sul raid non puoi togliere un hd e metterlo su un altro controller seno non parte il boot..dovresti procedere o su un altro pc o su un altro s.o con un altro hd e fare la procedura di pulizia...cmq erase non e propio indinspensabile ma una pulitina io la farei...
la cosa che ancora devo capire che mobo hai?
150 di pcie con 1,5v:
http://img132.imageshack.us/img132/715/150pcie.png[/URL]
usa l'anteprima quando postsi immagini così grosse
ed edita la signature
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
>bYeZ<
se resetti il raid dal pannello intel perdi i dati e li devi prima salvarti tutto...
la vers del matrix e la nuova ufficiale della intel e gestisce in modo migliore l'array
dopo aver eliminato il raid entrmbi gli hd dovrebbero essere puliti al meglio
avendo il s.o sul raid non puoi togliere un hd e metterlo su un altro controller seno non parte il boot..dovresti procedere o su un altro pc o su un altro s.o con un altro hd e fare la procedura di pulizia...cmq erase non e propio indinspensabile ma una pulitina io la farei...
la cosa che ancora devo capire che mobo hai?
Gigabyte ex58 ud4p , con un RAID 1 , ecco perche ti dicevo di poter collare l hd sull altro controller gigabyte , in quanto se ne stacco uno windows funziona lo stesso :)
Ah , i driver che mi hai linkato te vanno bene anche per windows 7 64bit? Per installarli basta che disinstallo semplicemente intel matrix storage in modalità provvisoria magari e reinstallo quelli giusto?
Gigabyte ex58 ud4p , con un RAID 1 , ecco perche ti dicevo di poter collare l hd sull altro controller gigabyte , in quanto se ne stacco uno windows funziona lo stesso :)
Ah , i driver che mi hai linkato te vanno bene anche per windows 7 64bit? Per installarli basta che disinstallo semplicemente intel matrix storage in modalità provvisoria magari e reinstallo quelli giusto?
x me ti conviene resettarli entrambi e farli da capo...so che questo comprota il backup dei dati ma almeno ti toglierai qualsiasi dubbio..al max dopo aver resettato tutto e prima di rifare ilr aid testali entrambi x vedere se uno dei 2 ha delle anomalie
x me ti conviene resettarli entrambi e farli da capo...so che questo comprota il backup dei dati ma almeno ti toglierai qualsiasi dubbio..
Ah ok , comunque sai dirmi quale è il problema di tutto cio a grandi linee , nel senso quale è la causa che ogni 3-4 mesi l hd va fuori raid? Possibile sia intel matrix storage?
La versione che mi hai linkato va bene per win 7 64 bit?
Grazie :)
letto le relase note del file , funzia anche su win vista e win 7 64bit ;)
Grazie per l' aiuto ora provo :)
Magari se non vuole fare il backup il mio amico , gli faccio togliere intel matrix storage e gli faccio installare questi per provare.. tanto l' esito si vede dopo 3-4 mesi :D
Ah ok , comunque sai dirmi quale è il problema di tutto cio a grandi linee , nel senso quale è la causa che ogni 3-4 mesi l hd va fuori raid? Possibile sia intel matrix storage?
La versione che mi hai linkato va bene per win 7 64 bit?
Grazie :)
ma il problema preciso puo dipendere da vari fattori....rom della mobo, hd difettoso , driver , array da rifare ecc...
prova quei driver io li uso x ssd ed ha una miglior gestione del raid ....
ascolta per disinstallare correttamente gli altri se lo faccio da modalità provvisoria - pannello di controllo ecc ecc riavvio e installo quelli nuovi va bene no ?
ascolta per disinstallare correttamente gli altri se lo faccio da modalità provvisoria - pannello di controllo ecc ecc riavvio e installo quelli nuovi va bene no ?
intel rapid storage? dovrebbe funz anche sovrascrivendo i vecchi ed installando il nuovo pannello di controllo..x il raid1 non dissattivare lo scaricamento buffer ma attiva solo la cache...
sickofitall
15-02-2010, 10:16
quel software rapid storage posso installarlo sopra l'8.9 che ho già?
Ok grazie mille :D
Ho il pc qua adesso provo , sovrascrivendoli..
Un ultima domanda se non dovessi risolvere , conviene aggiornare il bios F3 all ultima versione ?! Potrebbe essere un eventuale causa?!
Ok grazie mille :D
Ho il pc qua adesso provo , sovrascrivendoli..
Un ultima domanda se non dovessi risolvere , conviene aggiornare il bios F3 all ultima versione ?! Potrebbe essere un eventuale causa?!
ma puo essere in passato la mia x48t aveva un problema propio sul controller sata x il raid0 forse hanno agg la rom hardware
se aggiorno il bios il raid non lo perdo vero? nel senso non rischio perdite dati..
quel software rapid storage posso installarlo sopra l'8.9 che ho già?
certo se usi xp metti la : 9.5.0.1037
se usi win7 anche l'ultima vers
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
sufrtlwba
15-02-2010, 10:23
Raga, voi il turbo boost fino a che frequenza l'utilizzate?
Raga, voi il turbo boost fino a che frequenza l'utilizzate?
io lo usato a 213x21
sufrtlwba
15-02-2010, 10:31
io lo usato a 213x21
non capisco una cosa, in pratica con gli ultimi bios è possibile utilizzare il molti fino a 21x solo con turbo boost attivo, oppure anche disattivato?
non capisco una cosa, in pratica con gli ultimi bios è possibile utilizzare il molti fino a 21x solo con turbo boost attivo, oppure anche disattivato?
e la stessa cosa se e disattivato e vai manualmente a mettere x21 si attiva automaticamente
sufrtlwba
15-02-2010, 10:40
e la stessa cosa se e disattivato e vai manualmente a mettere x21 si attiva automaticamente
in questo caso allora, una volta che lo imposto su 21x rimane costantemente a quella frequenza?
Dexter91
15-02-2010, 10:40
Ciao a tutti sono nuovo del forum e vi devo fare i complimenti sia per il forum che per questo thread in particolare, da pochi ho comprato la ga-x58a-ud7 ottima scheda madre il mio i7 920 ha preso i 4 ghz con un niente ma attualmente ho un bel problema quando spengo il pc il sistema operativo si spenge ma il pc continua girare se lo spengo tenendo premuto il bottone l'alimentare va in protezione...ho provato ad aggiornare bios ma niente,in più anche se disibalito il c1e rimane attivo...non sò più cosa fare
questa è la mia configurazione:
ga-x58a-ud7
i7 920 D0
dominator 2gbx3 1600 mhz cl 7
hd 3870x2
uuppp...
please help
in questo caso allora, una volta che lo imposto su 21x rimane costantemente a quella frequenza?
se non usi il dinamic e disattivi il risp energetico dal bios si resta a x21...
se non sbaglio invece anche disabilitando il risp energetico da bios ma usando la gestione del dinamic se non mi sbaglio il molti si bloccherebbe a x20..ma non ne sono sicuro dovrei provare con f10 ma sicuro prima con f9 si comportava cosi..
sufrtlwba
15-02-2010, 10:52
se non usi il dinamic e disattivi il risp energetico dal bios si resta a x21...
se non sbaglio invece anche disabilitando il risp energetico da bios ma usando la gestione del dinamic se non mi sbaglio il molti si bloccherebbe a x20..ma non ne sono sicuro dovrei provare con f10 ma sicuro prima con f9 si comportava cosi..
intanto grazie mille delle risposte e scusami ancora se ti faccio l'ennesima domanda :(
nel vostro thread consigliate tutti di tenere il bclk a 200 e io ho trovato un giusto compromesso tra temperature e prestazioni a 3400mhz(200*14). mi chiedevo se ci fossero differenze tra 200*14 e 170*20 (ho soltanto preso ad esempio questi due settings).
In pratica riassumendo: riducendo la frequenza del bclk otterrei benefici per un overclock maggiore? (allo stesso voltaggio)
intanto grazie mille delle risposte e scusami ancora se ti faccio l'ennesima domanda :(
nel vostro thread consigliate tutti di tenere il bclk a 200 e io ho trovato un giusto compromesso tra temperature e prestazioni a 3400mhz(200*14). mi chiedevo se ci fossero differenze tra 200*14 e 170*20 (ho soltanto preso ad esempio questi due settings).
In pratica riassumendo: riducendo la frequenza del bclk otterrei benefici per un overclock maggiore? (allo stesso voltaggio)
il compromesso 200 bclk e consigliabile
1) xche chi ha delle ram a 1600 (quasi tutti ) usando un spd x8 e uncore x17 sarebbe la miglior soluz in termini di prestazioni con voltaggi nella norma...
se invece usassi un 170x20 e non 200x14 questo mi comporterebbe di avere le ram fuori specifica cioe con spd x 10 ad averle a 1700 con relative latenze e voltaggi rilassati e un gestione del uncore fuori portata...oppure con spd x8 non sfrutattarle al max
per lo piu usando un bclk a 170 si perderebbe anche in termini di QPI Link Speed che e il verso boost di questo corei7
TigerTank
15-02-2010, 11:09
tutto qui :)
urk sirioo...ma che procedura articolata che usi!
Io mi limito ad usare il programma della WD da cd di avvio, controlla gli HD e fà anche pulizia :)
E' tanto che non lo uso ma spero che funzioni ancora :D
urk sirioo...ma che procedura articolata che usi!
Io mi limito ad usare il programma della WD da cd di avvio, controlla gli HD e fà anche pulizia :)
E' tanto che non lo uso ma spero che funzioni ancora :D
quella e la procedura x far erase sugli ssd e ti possono dire che una volta fatta tornano come nuovi ;)
sugli hd meccanici e da provare ma credo che funz uguale :)
TigerTank
15-02-2010, 11:29
quella e la procedura x far erase sugli ssd e ti possono dire che una volta fatta tornano come nuovi ;)
sugli hd meccanici e da provare ma credo che funz uguale :)
capito, grazie per il chiarimento ;)
Se un domani passerò agli ssd saprò a chi rivolgermi :P
Fine OT.
Andren83
15-02-2010, 11:59
ragazzi avrei una domanda... ma di tutti i possessori della UD7 qualcuno ha testato le porte USB3.0 x caso???
Io vorrei comprarmi un hard disk esterno da 1TB con USB3.0... come storage di film... avete consigli a riguardo o meglio ancora test di velocità di trasferimento???? :stordita:
thanks :)
Dexter91
15-02-2010, 12:28
Ciao a tutti sono nuovo del forum e vi devo fare i complimenti sia per il forum che per questo thread in particolare, da pochi ho comprato la ga-x58a-ud7 ottima scheda madre il mio i7 920 ha preso i 4 ghz con un niente ma attualmente ho un bel problema quando spengo il pc il sistema operativo si spenge ma il pc continua girare se lo spengo tenendo premuto il bottone l'alimentare va in protezione...ho provato ad aggiornare bios ma niente,in più anche se disibalito il c1e rimane attivo...non sò più cosa fare
questa è la mia configurazione:
ga-x58a-ud7
i7 920 D0
dominator 2gbx3 1600 mhz cl 7
hd 3870x2
Upppp....
please help me
faUguale
15-02-2010, 12:52
Upppp....
please help me
hai installato i tutti i drivers del dvd gigabyte per caso? SO in uso?
Andrea deluxe
15-02-2010, 13:28
Upppp....
please help me
http://91.121.132.199/gifs/3945.gif
Alimentatore????
hai provato a resettare completamente il bios?
l'os e' installato bene?
Dexter91
15-02-2010, 14:37
grazie per le risposte,l'os è win 7 ultimate x64 i driver ho installato quelli che stanno nel cd della scheda madre, no il clear bios non ho provato a farlo ora sto con il bios f2 e ho già provato l'f4.
l'os penso di averlo installato bene
l'alimentatore è l'enermax revolution 1050w
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto su UD7!
Sto testando il limite della cpu e mi succede una cosa strana:muro:
Queste le impostazioni che uso con vid assoluto:
CPU Clock Ratio x21
C1E "Disabled"
C3/C6/C7 State support "Disabled"
Cpu Eist function "Disabled"
La cosa strana e che in idle rimane il molti x21....quando vado in full ad un certo punto CPU-Z mi segna che il moltiplicatore cpu si abbassa a x16:mbe:
Le temperature che raggiungo in full con v1,400 sono intorno ai 67°....quindi nella norma.
Sicuramente mi è sfuggito qualcosa nel bios, ma cosa???:confused:
Andren83
15-02-2010, 15:12
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto su UD7!
Sto testando il limite della cpu e mi succede una cosa strana:muro:
Queste le impostazioni che uso con vid assoluto:
CPU Clock Ratio x21
C1E "Disabled"
C3/C6/C7 State support "Disabled"
Cpu Eist function "Disabled"
La cosa strana e che in idle rimane il molti x21....quando vado in full ad un certo punto CPU-Z mi segna che il moltiplicatore cpu si abbassa a x16:mbe:
Le temperature che raggiungo in full con v1,400 sono intorno ai 67°....quindi nella norma.
Sicuramente mi è sfuggito qualcosa nel bios, ma cosa???:confused:
Intel Turbo Boost Technology ---> Disabled
prova così...
Intel Turbo Boost Technology ---> Disabled
prova così...
Ho appena provato ma fa lo stesso:muro:
Turbo Boost Tech. dovrebbe solo abilitare il molti x21...non variarlo in base al carico.
In pratica quando faccio il Sensor Test di Real Temp con Prime95 in base ai livelli di carico CPU-Z mi segna il variare dei moltiplicatori della cpu....ed infatti anche le temperature calano.
Così:
1° Test -> Carico 100% moltiplicatore a x20
2° Test -> Carico 88% moltiplicatore x18
3° Test -> Carico 75% moltiplicatore x16
Il moltiplicatore, disattivando i vari C1E, C3, EIST, non dovrebbe rimanere fisso a x20 o x21 col turbo?
Mi sfugge qualcosa...:muro:
Andren83
15-02-2010, 15:47
Ho appena provato ma fa lo stesso:muro:
Turbo Boost Tech. dovrebbe solo abilitare il molti x21...non variarlo in base al carico.
In pratica quando faccio il Sensor Test di Real Temp con Prime95 in base ai livelli di carico CPU-Z mi segna il variare dei moltiplicatori della cpu....ed infatti anche le temperature calano.
Così:
1° Test -> Carico 100% moltiplicatore a x20
2° Test -> Carico 88% moltiplicatore x18
3° Test -> Carico 75% moltiplicatore x16
Il moltiplicatore, disattivando i vari C1E, C3, EIST, non dovrebbe rimanere fisso a x20 o x21 col turbo?
Mi sfugge qualcosa...:muro:
Sicuramente sfugge qualcosa :D
Tu che voci hai toccato nel bios? che mobo hai?
St. Jimmy
15-02-2010, 16:22
ragazzi vi porgo un mio dubbio...probabilmente è una boiata ma per curiosità preferisco chiedere.
Nella GA-X58A-UD7 ci sono dei LED accanto a CPU, RAM, NB e SB...ora, secondo il manuale, tali LED stanno ad indicare la temperatura e la tensione di ogni componente...sotto potete vedere la legenda:
Tensione CPU
Spento: Condizione normale
L1: Livello 1 (Debole, verde)
L2: Livello 2 (Moderato, giallo)
L3: Livello 3 (Alto, rosso)
e:
TEMP CPU
Spento: Inferiore a 60oC
L1: 61~ 80oC (verde)
L2: Oltre gli 80oC (rosso)
ora, attraverso la lamiera del case riesco a vedere che di quelli inerenti la CPU ne sono accesi 2 su 3, uno di colore verde, l'altro giallo...
La mia domanda ora è questa...scartando la possibilità che quello di colore verde si riferisca alla temperatura (dato che sono sicuro che sia sotto i 61 gradi), a cosa si riferiscono? possibile che siano inerenti entrambi alla tensione? cosa significherebbe? che la tensione è sia debole che moderata? :mbe:
spero riusciate a togliermi sta curiosità :D
ragazzi avrei una domanda... ma di tutti i possessori della UD7 qualcuno ha testato le porte USB3.0 x caso???
Io vorrei comprarmi un hard disk esterno da 1TB con USB3.0... come storage di film... avete consigli a riguardo o meglio ancora test di velocità di trasferimento???? :stordita:
thanks :)
testato un HD bufalo singolo da 1500gb
max trasfer rate 110mb lettura e 80 in scrittura... credo sia + un limite dell'hd che non della porta usb :D
Andren83
15-02-2010, 17:42
testato un HD bufalo singolo da 1500gb
max trasfer rate 110mb lettura e 80 in scrittura... credo sia + un limite dell'hd che non della porta usb :D
Rez tutte le ultime novità in campo hardware tu le hai già provato eh?? :Perfido:
Io non me ne intendo quindi ti chiedo se quelle velocità differescono molto da un eventuale storage con USB2.0 oppure no???
vorrei capire qual'è la cosa che più mi conviene fare... perchè se le velocità di scrittura e lettura sono simili mi risparmio soldi e prendo un HD esterno 2.0 altrimenti andrò per quello 3.0 :D tu cosa consiglieresti???
ragazzi vi porgo un mio dubbio...probabilmente è una boiata ma per curiosità preferisco chiedere.
Nella GA-X58A-UD7 ci sono dei LED accanto a CPU, RAM, NB e SB...ora, secondo il manuale, tali LED stanno ad indicare la temperatura e la tensione di ogni componente...sotto potete vedere la legenda:
Tensione CPU
Spento: Condizione normale
L1: Livello 1 (Debole, verde)
L2: Livello 2 (Moderato, giallo)
L3: Livello 3 (Alto, rosso)
e:
TEMP CPU
Spento: Inferiore a 60oC
L1: 61~ 80oC (verde)
L2: Oltre gli 80oC (rosso)
ora, attraverso la lamiera del case riesco a vedere che di quelli inerenti la CPU ne sono accesi 2 su 3, uno di colore verde, l'altro giallo...
La mia domanda ora è questa...scartando la possibilità che quello di colore verde si riferisca alla temperatura (dato che sono sicuro che sia sotto i 61 gradi), a cosa si riferiscono? possibile che siano inerenti entrambi alla tensione? cosa significherebbe? che la tensione è sia debole che moderata? :mbe:
spero riusciate a togliermi sta curiosità :D
dipende da=
A)voltagio qpi:
1,20 diventa verde
1,36 diventa giallo
1,60 diventa rosso
B)voltaggio cpu
C)temperatura cpu
D)voltaggio cpu pll
Rez tutte le ultime novità in campo hardware tu le hai già provato eh?? :Perfido:
Io non me ne intendo quindi ti chiedo se quelle velocità differescono molto da un eventuale storage con USB2.0 oppure no???
vorrei capire qual'è la cosa che più mi conviene fare... perchè se le velocità di scrittura e lettura sono simili mi risparmio soldi e prendo un HD esterno 2.0 altrimenti andrò per quello 3.0 :D tu cosa consiglieresti???
in generale le usb sono piu veloci delle porte fireware ma meno stabili...cioe nel tempo hanno picchi e cali di prestazioni ....
dicendo questo le usb 3.0 della tua mobo non sono il max in termini di stabilita' ma prendere gia da ora un hard esterno con usb 3.0 potrebbe spianarti la starda x un chip intel che verrebbe in futuro...sai cosa ti consiglio? prenditi un hd sata da 1,5 tb a 85 euro ed infilalo in un box sterno usb2.0 ...poi quando i tempi saranno maturi con chip intel questo lo metti nel pc x backup e te prendi uno esterno certificato usb 3.0
Andren83
15-02-2010, 18:30
in generale le usb sono piu veloci delle porte fireware ma meno stabili...cioe nel tempo hanno picchi e cali di prestazioni ....
dicendo questo le usb 3.0 della tua mobo non sono il max in termini di stabilita' ma prendere gia da ora un hard esterno con usb 3.0 potrebbe spianarti la starda x un chip intel che verrebbe in futuro...sai cosa ti consiglio? prenditi un hd sata da 1,5 tb a 85 euro ed infilalo in un box sterno usb2.0 ...poi quando i tempi saranno maturi con chip intel questo lo metti nel pc x backup e te prendi uno esterno certificato usb 3.0
Allora... non mi è chiara la storia del chip intel sirioo... la mobo ha la usb3.0, l'hard disk esterno che prenderei è il buffalo certificato usb3.0... quello che vorrei capire è quanto differisce copiarmi file da pc ---> hd esterno se uso la porta usb3.0 o quella 2.0... :)
Rez tutte le ultime novità in campo hardware tu le hai già provato eh?? :Perfido:
Io non me ne intendo quindi ti chiedo se quelle velocità differescono molto da un eventuale storage con USB2.0 oppure no???
vorrei capire qual'è la cosa che più mi conviene fare... perchè se le velocità di scrittura e lettura sono simili mi risparmio soldi e prendo un HD esterno 2.0 altrimenti andrò per quello 3.0 :D tu cosa consiglieresti???
l'usb2.0 si ferma a 40mb massimo :D
quindi fai i tuoi calcoli :D
Ho appena provato ma fa lo stesso:muro:
Turbo Boost Tech. dovrebbe solo abilitare il molti x21...non variarlo in base al carico.
In pratica quando faccio il Sensor Test di Real Temp con Prime95 in base ai livelli di carico CPU-Z mi segna il variare dei moltiplicatori della cpu....ed infatti anche le temperature calano.
Così:
1° Test -> Carico 100% moltiplicatore a x20
2° Test -> Carico 88% moltiplicatore x18
3° Test -> Carico 75% moltiplicatore x16
Il moltiplicatore, disattivando i vari C1E, C3, EIST, non dovrebbe rimanere fisso a x20 o x21 col turbo?
Mi sfugge qualcosa...:muro:
Sicuramente sfugge qualcosa :D
Tu che voci hai toccato nel bios? che mobo hai?
Ho una UD7 con bios F4
Nel bios oltre ad un pò di voltaggi e il bclk ho messo su "DISABLED" le seguenti voci:
C1E
C3/C6/C7 State Support
CPU Thermal Monitor
CPU Eist Function
In questo modo impostando il vcore non dinamico (ed infatti non varia) tutte le opzioni di risparmio energetico dovrebbero essere annullate.
Ora, facendo altre verifiche è questo quello che mi succede:
http://img22.imageshack.us/img22/5314/screenhunter01feb152025.jpg
In pratica:
Real Temp mi dice che sta sempre a 210x20
Cpu-Z mi dice che al calare del carico dei test diminuisce il moltiplicatore cpu (addirittura nell'ultimo test arriva sino a x3:mbe: )
Everest mi dice che al calare del carico dei test diminuisce l'FSB processore ( arrivando sotto i 100 e con sbalzi sino a 271:mbe: )
A chi devo credere?
molochgrifone
15-02-2010, 20:17
Ragazzi è giunto per me il momento di studiare la prima pagina... ho appena ordinato la UD7 + i7 920 D0 + 6 gb G Skill perfect storm 2000 mhz CAS 8 :Perfido:
Vi stresserò una cifra, preparatevi :asd:
St. Jimmy
15-02-2010, 20:48
dipende da=
A)voltagio qpi:
1,20 diventa verde
1,36 diventa giallo
1,60 diventa rosso
B)voltaggio cpu
C)temperatura cpu
D)voltaggio cpu pll
innanzitutto grazie...poi devo capire un'altra cosa...se non ho overclockato niente...perchè un led dovrebbe essere giallo?? dipende forse dai componenti montati (CPU e RAM)?
Andren83
15-02-2010, 21:34
Ragazzi è giunto per me il momento di studiare la prima pagina... ho appena ordinato la UD7 + i7 920 D0 + 6 gb G Skill perfect storm 2000 mhz CAS 8 :Perfido:
Vi stresserò una cifra, preparatevi :asd:
Molo hai preso proprio robetta da spender poco eh??? :D
vai vai così vediamo di brasare per bene anche il tuo D0 :asd:
l'usb2.0 si ferma a 40mb massimo :D
quindi fai i tuoi calcoli :D
Mmmmmmmmm questa cosa già mi piace... mi sa che allora andrò di buffalo :asd:
Posso chiederti tu Rez come ti trovi con il bufalo? pro e contro?? :fiufiu:
Ho una UD7 con bios F4
Nel bios oltre ad un pò di voltaggi e il bclk ho messo su "DISABLED" le seguenti voci:
C1E
C3/C6/C7 State Support
CPU Thermal Monitor
CPU Eist Function
In questo modo impostando il vcore non dinamico (ed infatti non varia) tutte le opzioni di risparmio energetico dovrebbero essere annullate.
Ora, facendo altre verifiche è questo quello che mi succede:
http://img22.imageshack.us/img22/5314/screenhunter01feb152025.jpg
In pratica:
Real Temp mi dice che sta sempre a 210x20
Cpu-Z mi dice che al calare del carico dei test diminuisce il moltiplicatore cpu (addirittura nell'ultimo test arriva sino a x3:mbe: )
Everest mi dice che al calare del carico dei test diminuisce l'FSB processore ( arrivando sotto i 100 e con sbalzi sino a 271:mbe: )
A chi devo credere?
Questa cosa la notavo anche io però solo quando avevo impostato il vcore dinamico... cioè che real temp mi faceva vedere le frequenze adattarsi con i vari risparmi energetici mentre cpuz mi teneva fissa la frequenza massima nonostante lo chiudessi e riaprissi.
In teoria quel comportamente è anomalo perchè disattivando tutti i risparmi energetici e mettendo tipo 200x20, qpi 32x, uncore x16 e Spd x8 (se hai ram a 1600mhz), toccando i voltaggi tipo ioh core, qpi/vtt, vcore e roba simile poi in windows dovresti avere statico il moltiplicatore. :mbe:
Ma questa cosa l'hai notata solo ora?? hai provato a ricaricare le impostazioni di fabbrica??? la butto li... fare un clr cmos???? a sto punto io non saprei neanche che pesci farti pigliare.... :mc:
Qualcuno ha altro da suggerire a teo????
quello che non capisco ma non fai prima a prenderti un sata 2 da 1,5 tb interno ? costa 85 euro ed avrai accessi molto piu veloci
molochgrifone
15-02-2010, 21:46
Molo hai preso proprio robetta da spender poco eh??? :D
vai vai così vediamo di brasare per bene anche il tuo D0 :asd:
Mi sono dato alle spese folli, ho aggiunto anche le casse bose companion 2, la g15, e ora prendo il g9x e un tappetino, poi mi vendo un po' di cose e mi do una calmata... in attesa di valutare Fermi e di un SSD SATA3 ;)
Prima di brasarlo devo capire come funziona l'OC con i7 :sofico:
Andren83
15-02-2010, 21:53
Mi sono dato alle spese folli, ho aggiunto anche le casse bose companion 2, la g15, e ora prendo il g9x e un tappetino, poi mi vendo un po' di cose e mi do una calmata... in attesa di valutare Fermi e di un SSD SATA3 ;)
Prima di brasarlo devo capire come funziona l'OC con i7 :sofico:
Vai tranquillo che se l'ho capito io come farlo... tu avrai ZERO problemi moloch :D e poi cmq siamo qui in 1000 se proprio c'è bisogno :asd:
quello che non capisco ma non fai prima a prenderti un sata 2 da 1,5 tb interno ? costa 85 euro ed avrai accessi molto piu veloci
Allora io non capisco Sirioo ma tu e Rez dite cose opposte... :muro:
Lui mi dice che le velocità sono raddoppiate se uso un hard disk esterno 3.0 come il buffalo mentre tu mi dici è meglio un hard disk interno con 2.0.
Premettendo che l'hard disk mi serve da portare in giro quindi interno è bocciato in partenza... a me basta capire se in realtà ho oggettivamente più velocità in scrittura/lettura di un hd esterno 2.0.... tutto qui :)
Vai tranquillo che se l'ho capito io come farlo... tu avrai ZERO problemi moloch :D e poi cmq siamo qui in 1000 se proprio c'è bisogno :asd:
Allora io non capisco Sirioo ma tu e Rez dite cose opposte... :muro:
Lui mi dice che le velocità sono raddoppiate se uso un hard disk esterno 3.0 come il buffalo mentre tu mi dici è meglio un hard disk interno con 2.0.
Premettendo che l'hard disk mi serve da portare in giro quindi interno è bocciato in partenza... a me basta capire se in realtà ho oggettivamente più velocità in scrittura/lettura di un hd esterno 2.0.... tutto qui :)
dai test in rete la usb 2.0 intel e piu stabile e costante nel tempo la usb 3.0 nec che e piu veloce ma meno stabile ....non essendo test fatti con mano non ci metto la mano sul fuoco..
onestamente io non spenderei mai soldi x qualcosa che ora non potrei sfruttare al max , ti dico la verita i chip nec e marvell x me sono una boiata commerciale e finche' non vedro chip intel con sata3 e usb 3.0 su chipset x68 non spendero mai una lira x sata 3 e usb 3.0 per lo piu allora costeranno meno.......prenditi allora un box esterno esata/usb 2.0 ed infili dentro un sata 2 cosi sul tuo pc lo usi con esata ;)
Vai tranquillo che se l'ho capito io come farlo... tu avrai ZERO problemi moloch :D e poi cmq siamo qui in 1000 se proprio c'è bisogno :asd:
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:
i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg
moloch come diceva Andren83 se hai bisogno fai un fischio ;)
molochgrifone
15-02-2010, 22:20
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:
i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg
moloch come diceva Andren83 se hai bisogno fai un fischio ;)
Prima che arrivi il tutto (visto che le ram arrivano dalla crucconia) dovrei avere il tempo di leggere un po' e studiare la prima pagina :D Poi se avrò bisogno tranquillo che mi farò sentire :p
Andren83
15-02-2010, 22:31
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:
i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg
moloch come diceva Andren83 se hai bisogno fai un fischio ;)
Sirioo non essere pessimista... :D e poi considera che tu vali per 990 ;)
e poi da dove l'hai fatta saltare fuori questa classifica???? :eek: :D
dai test in rete la usb 2.0 intel e piu stabile e costante nel tempo la usb 3.0 nec che e piu veloce ma meno stabile ....non essendo test fatti con mano non ci metto la mano sul fuoco..
onestamente io non spenderei mai soldi x qualcosa che ora non potrei sfruttare al max , ti dico la verita i chip nec e marvell x me sono una boiata commerciale e finche' non vedro chip intel con sata3 e usb 3.0 su chipset x68 non spendero mai una lira x sata 3 e usb 3.0 per lo piu allora costeranno meno.......prenditi allora un box esterno esata/usb 2.0 ed infili dentro un sata 2 cosi sul tuo pc lo usi con esata ;)
Ok ma la domanda sorge spontanea... io quindi con UD7 sono fottuto perchè ho il chip che non è intel giusto? ci sarà possibilità in futuro di risolvere magari tramite bios o cagate simili oppure dovrò per forza di cosa spendere soldi e cambiare scheda madre per passare a x68 SOLO per questa storia dell'usb 3.0??? :mbe:
A sto punto valuto l'esata allora... :)
Sirioo non essere pessimista... :D e poi considera che tu vali per 990 ;)
e poi da dove l'hai fatta saltare fuori questa classifica???? :eek: :D
Ok ma la domanda sorge spontanea... io quindi con UD7 sono fottuto perchè ho il chip che non è intel giusto? ci sarà possibilità in futuro di risolvere magari tramite bios o cagate simili oppure dovrò per forza di cosa spendere soldi e cambiare scheda madre per passare a x68 SOLO per questa storia dell'usb 3.0??? :mbe:
A sto punto valuto l'esata allora... :)
dai non sei fottuto sono io pessimista con questi chip...prova esata che e molto utile e costa poco...la classifica la trovi qui cliccando sulle risp ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/usercp.php
Andren83
15-02-2010, 22:48
dai non sei fottuto sono io pessimista con questi chip...prova esata che e molto utile e costa poco...la classifica la trovi qui cliccando sulle risp ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/usercp.php
Bah vedremo cosa salta fuori allora con sti chip... cmq grazie per le spiegazioni Sirioo... preciso e chiaro come sempre :)
Notte
dopo 7 mesi formatto il pc...codesto OS ha passato 4 mobo,6 vga vari overclock e ripristini di file in manuale :D
spero di guadagnare qualcosa in prestazioni con il nuovo OS pulito :D:D
che dio me la mandi buona....:stordita:
bronzodiriace
15-02-2010, 23:20
l'usb2.0 si ferma a 40mb massimo :D
quindi fai i tuoi calcoli :D
40mb molto ma molto ottimistica come velocità :asd:
40mb molto ma molto ottimistica come velocità :asd:
lo dichiarano x quella velocità.... poi oltre i 34 non sono maiu andato...
con l'hd esterno bufalo ho trasferito un file unico da 36gb e da inizio a fine la velocità media è stata di 11omb in lettura e 84 in scrittura :)
con fil piccoli consecutivi non ho provato... :)
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:
i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg
E per forza..........
In questo thread ci si preoccupa più di rivolgersi ai moderatori per far rimpicciolire le immagini,che per chiedere,condividere settaggi e segreti di un risultato che potrebbe aiutare molti a superare delle difficoltà.
Con questo vi saluto pure io.
bronzodiriace
15-02-2010, 23:59
come lo devo dire?
lo dico?
E chi caxxo compra più un asus :asd:
Queste gigabyte spaccano :oink:
bronzodiriace
16-02-2010, 00:00
lo dichiarano x quella velocità.... poi oltre i 34 non sono maiu andato...
con l'hd esterno bufalo ho trasferito un file unico da 36gb e da inizio a fine la velocità media è stata di 11omb in lettura e 84 in scrittura :)
con fil piccoli consecutivi non ho provato... :)
ottimo ottimo
non cè che dire.
Rispetto ad un HD esata?
ottimo ottimo
non cè che dire.
Rispetto ad un HD esata?
tenendo conto che l'hd bufalo non era mio..ma di un azienda che ne ha presi 10 :D uno me lo son preso in prestito dal magazzino x provarlo quindi prove veloci
rispetto al mio HD Esata siamo bene o male sugli stessi livelli (prezi a parte) dato l'incognita al momento rimane sempre l'hd che c'è all'interno :D
a si da quando siamo in 1000? :rolleyes:
i primi 10 classificati quasi la meta' non ce nemmeno piu :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215231242_33.jpg
E per forza..........
In questo thread ci si preoccupa più di rivolgersi ai moderatori per far rimpicciolire le immagini,che per chiedere,condividere settaggi e segreti di un risultato che potrebbe aiutare molti a superare delle difficoltà.
Con questo vi saluto pure io.
non so a cosa ti riferisci ma qui 3 volte ti abbiamo chiesto la gentilezza di ridimensionare l'immagine...senza nessun risultato
se non ti senti ben gradito dopo tutto quello che si fa' qui x aiutare su qualsiasi tipo di problematica sei libero di andartene...
non so a cosa ti riferisci ma qui 3 volte ti abbiamo chiesto la gentilezza di ridimensionare l'immagine...senza nessun risultato
se non ti senti ben gradito dopo tutto quello che si fa' qui x aiutare su qualsiasi tipo di problematica sei libero di andartene...
ma vi state riferendo alla mia immagine?
se si la ridimensiono subito
basta che mi dite come si fa, perche on lo so fare:stordita:
E per forza..........
In questo thread ci si preoccupa più di rivolgersi ai moderatori per far rimpicciolire le immagini,che per chiedere,condividere settaggi e segreti di un risultato che potrebbe aiutare molti a superare delle difficoltà.
Con questo vi saluto pure io.
evitiamo di flammare altrimenti il mod non si limiterà ad editare una img troppo grossa.
ma vi state riferendo alla mia immagine?
se si la ridimensiono subito
basta che mi dite come si fa, perche on lo so fare:stordita:
non ho visto se c'era altro ma avevo già tolto io i tag quindi il problema era risolto.. in futuro ti basta usare le anteprime che ti fornirà il sito su cui uppi l'immagine.. l'importante è che sul forum non si postino lenzuoli
>bYeZ<
Andrea deluxe
16-02-2010, 07:44
come si fa a criticare il piu' bel theread mai creato per una mobo?
come si fa a criticare il piu' bel theread mai creato per una mobo?
boh :rolleyes:
a volte tanti sforzi ma leggendo certe cose mi fanno passare la voglia..
Andren83
16-02-2010, 08:26
tenendo conto che l'hd bufalo non era mio..ma di un azienda che ne ha presi 10 :D uno me lo son preso in prestito dal magazzino x provarlo quindi prove veloci
rispetto al mio HD Esata siamo bene o male sugli stessi livelli (prezi a parte) dato l'incognita al momento rimane sempre l'hd che c'è all'interno :D
Quindi rez avendo fatto la prova tu stesso... tra hd esata e hd3.0 le differenze stanno soprattutto nel prezzo giusto??? in tal caso per ora meglio esata allora :)
non so a cosa ti riferisci ma qui 3 volte ti abbiamo chiesto la gentilezza di ridimensionare l'immagine...senza nessun risultato
se non ti senti ben gradito dopo tutto quello che si fa' qui x aiutare su qualsiasi tipo di problematica sei libero di andartene...
Certi post mi lasciano perplesso... :mbe:
e la cosa bella è che oltre averlo detto gentilmente 3 volte, c'è anche una procedura spiegata bene proprio da te in prima pagina Sirioo :read:
Ora a fare i pignoli ti direi di rieditare la parte su "Come postare uno screen" cancellando la parte dove dici come postare l'immagine diretta, ossia il lenzuolo, e lasciare solo la spiegazione per postare con il thumb così evitiamo di incorrere in possibili fraintendimenti di utenti un pò troppo superficiali. :)
come si fa a criticare il piu' bel theread mai creato per una mobo?
Semplicemente non si fa... :nonsifa: :D
Andrea deluxe
16-02-2010, 08:41
boh :rolleyes:
a volte tanti sforzi ma leggendo certe cose mi fanno passare la voglia..
dome'.......................:O
forza e coraggio ci sono pure io....:D
dome'.......................:O
forza e coraggio ci sono pure io....:D
:D
Ora a fare i pignoli ti direi di rieditare la parte su "Come postare uno screen" cancellando la parte dove dici come postare l'immagine diretta, ossia il lenzuolo, e lasciare solo la spiegazione per postare con il thumb così evitiamo di incorrere in possibili fraintendimenti di utenti un pò troppo superficiali. :)
tolta la procedura dell img diretta ;)
mi sorge un dubbio ma questo e il wb singolo del nb della mia extreme?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5717_MIPS-GIGABYTE-EX58-Extreme-Fusionblock.html
TigerTank
16-02-2010, 09:59
mi sorge un dubbio ma questo e il wb singolo del nb della mia extreme?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5717_MIPS-GIGABYTE-EX58-Extreme-Fusionblock.html
Sì: This Fusion block can only be used with the Gigabyte EX58-Extreme and is not compatible with the other Gigabyte X58 Mainboards.
Con questo puoi usare i portatubo che vuoi.
Andrea deluxe
16-02-2010, 10:00
Sì: This Fusion block can only be used with the Gigabyte EX58-Extreme and is not compatible with the other Gigabyte X58 Mainboards.
Con questo puoi usare i portatubo che vuoi.
ed eliminare colli di bottiglia nei flussi.....
Sì: This Fusion block can only be used with the Gigabyte EX58-Extreme and is not compatible with the other Gigabyte X58 Mainboards.
Con questo puoi usare i portatubo che vuoi.
sto acquistando da loro ma in ita xche tra poco vorrei far un po di pulizia....e mi e saltato all occhio questo mentre stavo guardando il sist completo di dissipazione a liq x la ga x58....costoso ma bello e sicuramente migliore di quello della gigabyte che piazza sul nb...
ed eliminare colli di bottiglia nei flussi.....
in che senso? io uso un solo tipo di tubi 13/10mm UV-aktiv Rot (3/8"ID)....che ho posizionato anche sul nb della gigabyte...nessun problema di perdita ..
Andrea deluxe
16-02-2010, 10:04
in che senso? io uso un solo tipo di tubi 13/10mm UV-aktiv Rot (3/8"ID)....che ho posizionato anche sul nb della gigabyte...nessun problema di perdita ..
immagino che il wb originale faccia un po da tappo nel caso di flussi abbondanti...
immagino che il wb originale faccia un po da tappo nel caso di flussi abbondanti...
non e il max pero come dicevo almeno ho avuto la fortuna di non far riduzioni sul nb ...cmq in fine credo di lasciare solo il dissi statico sopra e tenere tutto il liq prettamente x la cpu....poi se in futuro mi verebbe la voglia di mettere la HD5850 sotto liq al max passo da un Laing DDC-Pump 12V 420l/h ....ad una da 600l/h
Andren83
16-02-2010, 10:11
tolta la procedura dell img diretta ;)
Speriamo così di evitare episodi simili in futuro... la buona volontà c'è tutta da parte tua e si vede :)
Cmq mi associo a quanto detto da Andrea deluxe e ci tengo a dirti Sirioo per risollevarti che a miei occhi tu sei il Leonida di questo thread eheheheheheheheh :D
http://img251.imageshack.us/img251/2962/300leonida1.jpg (http://img251.imageshack.us/i/300leonida1.jpg/)
e noi i tuoi guerrieri :asd:
Speriamo così di evitare altri tristi equivoci... la buona volontà c'è tutta da parte tua e si vede :)
Cmq mi associo a quanto detto da Andrea.Deluxe e ci tengo a dirti Sirioo per risollevarti che a miei occhi tu sei il Leonida di questo thread eheheheheheheheh :D
http://img251.imageshack.us/img251/2962/300leonida1.jpg (http://img251.imageshack.us/i/300leonida1.jpg/)
e noi i tuoi guerrieri :asd:
cambia pusher andre... :Prrr:
paperotto81
16-02-2010, 10:15
mi sorge un dubbio ma questo e il wb singolo del nb della mia extreme?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5717_MIPS-GIGABYTE-EX58-Extreme-Fusionblock.html
eheheheheh....è proprio lui ;)
Anche se alla fine, 40€ per solo quello, a quel punto 80-90 e si prende quello totale...no???
Anche perchè questo non andrà diretto sul chip, ma si appoggerà comunque sul blocco sottostante al wb che c'è ora e quindi penso sia moooolto meno efficente del wb totale, quello grande posto qualche pagina indietro.
Bellino però ;) Molto interessante :D
se mi va bene....oggi pomeriggio ho in comodato d'uso un phase :stordita:
vediamo se muore cpu o mobo :asd:
Andrea deluxe
16-02-2010, 10:20
se mi va bene....oggi pomeriggio ho in comodato d'uso un phase :stordita:
vediamo se muore cpu o mobo :asd:
http://91.121.132.199/gifs/6287.gif
eheheheheh....è proprio lui ;)
Anche se alla fine, 40€ per solo quello, a quel punto 80-90 e si prende quello totale...no???
Anche perchè questo non andrà diretto sul chip, ma si appoggerà comunque sul blocco sottostante al wb che c'è ora e quindi penso sia moooolto meno efficente del wb totale, quello grande posto qualche pagina indietro.
Bellino però ;) Molto interessante :D
ma certo non mi passa x la mente spendere 40 euro x quel pezzeto di rame....stavo riempendo un carrello con tubi raccordi ecc e mi e passato sotto gli occhi pero' non ero sicuro che era propio lui...
Andren83
16-02-2010, 10:30
se mi va bene....oggi pomeriggio ho in comodato d'uso un phase :stordita:
vediamo se muore cpu o mobo :asd:
5ghz 5ghz 5ghz 5ghz 5ghz 5ghz 5ghz
:asd: :D :asd:
se mi va bene....oggi pomeriggio ho in comodato d'uso un phase :stordita:
vediamo se muore cpu o mobo :asd:
se facessero modelli piu piccoli , piu economici ed anche un tantino piu silenziosi , anche con prestaz inferiori al fratello magg lo monterei subito...
facci sape' ;)
per quelli ignoranti come me cosa e' questo phase?:oink:
per quelli ignoranti come me cosa e' questo phase?:oink:
e come avere l'aria condizionata nel case con temp glaciali :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216114708_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216114708_77.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216114726_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216114726_66.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216114755_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216114755_55.jpg)
e come avere l'aria condizionata nel case :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216114708_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216114708_77.jpg)
ahh ho capito e' il "frigo" da cpu:)
e come avere l'aria condizionata nel case con temp glaciali :)
E L'Enel goooooooodeeeeee:)
sufrtlwba
16-02-2010, 10:51
e come avere l'aria condizionata nel case con temp glaciali :)
non immagino il costo di questo oggetto :p
E L'Enel goooooooodeeeeee:)
strano che non li promuovano :D
E L'Enel goooooooodeeeeee:)
su questo non ce dubbio...anche i timpani ne gioveranno tanto :)
non immagino il costo di questo oggetto :p
l'inventore e un italiano....se non sbaglio si parte dai 400/500 euro
http://www.dimastech.it/IT/c/
sufrtlwba
16-02-2010, 10:54
l'inventore e un italiano....se non sbaglio si parte dai 400/500 euro
io avevo in mente di usare un vero frigo questa estate :sofico:
io avevo in mente di usare un vero frigo questa estate :sofico:
l'idea e partita da li' :)
In Garage ho un clima a 12000btu che non uso quasi quasi modifico quello e vai.... con la mia CPU eccapace arrivo anche a 3.9ghz:D :D :D :D :D
Andren83
16-02-2010, 11:03
l'inventore e un italiano....se non sbaglio si parte dai 400/500 euro
http://www.dimastech.it/IT/c/
Infatti questo è un strumento per "Team" ufficiali di overclocker perchè di privati che si comprano una roba del genere per fare qualche screen a casaccio ne conosco ben pochi :asd:
Diciamo che è uno strumento indispensabile per fare grandi numeri su siti di rilievo mondiale tipo hwbot.org ;)
E' da premettere che non basta il phase per fare i numeri ma bisogna avere ovviamente hardware di un certo livello :ciapet:
Infatti questo è un strumento per "Team" ufficiali di overclocker perchè di privati che si comprano una roba del genere per fare qualche screen a casaccio ne conosco ben pochi :asd:
Diciamo che è uno strumento indispensabile per fare grandi numeri su siti di rilievo mondiale tipo hwbot.org ;)
E' da premettere che non basta il phase per fare i numeri ma bisogna avere ovviamente hardware di un certo livello :ciapet:
a si..senza :ciapet: ci puo mettere anche azoto da li non si schioda :D
cmq ce anche scritto che non e adatto x un daily i svantaggi sono la condensa e un consumo elevato...
a me ne basterebbe uno piccolino da inserire nel case con prestazioni tipo max 20° in full e sarei l'uomo piu felice del mondo.. :D
sufrtlwba
16-02-2010, 11:06
Infatti questo è un strumento per "Team" ufficiali di overclocker perchè di privati che si comprano una roba del genere per fare qualche screen a casaccio ne conosco ben pochi :asd:
Diciamo che è uno strumento indispensabile per fare grandi numeri su siti di rilievo mondiale tipo hwbot.org ;)
E' da premettere che non basta il phase per fare i numeri ma bisogna avere ovviamente hardware di un certo livello :ciapet:
beh, sirioo se unisce la sua cpu in abbinamento a questo "frigo" penso i 5ghz tutta la vita :D
beh, sirioo se unisce la sua cpu in abbinamento a questo "frigo" penso i 5ghz tutta la vita :D
e si poi a fine mese la donna mi caccia di casa dopo aver visto la bolletta :D mi surgela lei il :ciapet:
sufrtlwba
16-02-2010, 11:11
e si poi a fine mese la donna mi caccia di casa dopo aver visto la bolletta :D mi surgela lei il :ciapet:
sono dettagli :asd:
Andren83
16-02-2010, 11:18
beh, sirioo se unisce la sua cpu in abbinamento a questo "frigo" penso i 5ghz tutta la vita :D
Beh considerando la cpu di Sirioo può essere benissimo ;)
Cmq Miki considera che questi "strumenti" non li usi per configurazioni daily ma prettamente per benchare.
Prova a googlare "LN2" e vedrai benchate di processori che hanno toccato anche i 6ghz :asd:
Ovvio che a quei livelli poi devi mettere in budget di buttare magari 10 mobo e 15 cpu prima di sfondare i WR... ma tu ti dirai e i soldi per tutta quella roba?
Beh... la gente che lo fa a questi "livelli" è pagata per quello e quindi di certo non sono loro a spendere i soldi per i sample di hardware ma sono le stesse case produttrici a "regalarglieli" per dimostrare tramite questi test le potenzialità estreme dei loro prodotti :D
e si poi a fine mese la donna mi caccia di casa dopo aver visto la bolletta :D mi surgela lei il :ciapet:
Questa scena me la vorrei vedere hihihihihiihihihi :D
Quando si parla di phase e compagnia bella diventa quasi come un lavoro "l'overclocking" ;)
a si..senza :ciapet: ci puo mettere anche azoto da li non si schioda :D
cmq ce anche scritto che non e adatto x un daily i svantaggi sono la condensa e un consumo elevato...
a me ne basterebbe uno piccolino da inserire nel case con prestazioni tipo max 20° in full e sarei l'uomo piu felice del mondo.. :D
buttati su di una cella di peltiè :D
oggi vedo che e bastato parlare di un MIPS x nb ad innescare una vera e propia reazione a catena...:D
volevo fare un altra domanda..ma e meglio se sto zitto :)
oggi vedo che e bastato parlare di un MIPS x nb ad innescare una vera e propia reazione a catena...:D
volevo fare un altra domanda..ma e meglio se sto zitto :)
te domanda...che magari ti anticipo sul da farsi :D
sufrtlwba
16-02-2010, 11:32
Cmq Miki considera che questi "strumenti" non li usi per configurazioni daily ma prettamente per benchare.
Prova a googlare "LN2" e vedrai benchate di processori che hanno toccato anche i 6ghz :asd:
Ovvio che a quei livelli poi devi mettere in budget di buttare magari 10 mobo e 15 cpu prima di sfondare i WR... ma tu ti dirai e i soldi per tutta quella roba?
Beh... la gente che lo fa a questi "livelli" è pagata per quello e quindi di certo non sono loro a spendere i soldi per i sample di hardware ma sono le stesse case produttrici a "regalarglieli" per dimostrare tramite questi test le potenzialità estreme dei loro prodotti :D
avevo immaginato che non era per il daily dopo aver letto gli effetti collaterali :D
Andren83
16-02-2010, 11:33
oggi vedo che e bastato parlare di un MIPS x nb ad innescare una vera e propia reazione a catena...:D
volevo fare un altra domanda..ma e meglio se sto zitto :)
E' questo il bello di avere una passione comune per una stessa cosa :cool:
Anche se so già non saprò rispondere alla tua domanda, ormai sono curioso di sentirla :Prrr:
E' questo il bello di avere una passione comune per una stessa cosa :cool:
Anche se so già non saprò rispondere alla tua domanda, ormai sono curioso di sentirla :Prrr:
entreremmo in campo minato...mi astengo ed inizio a cucinarmi qualcosa che cio un reattore nella panza :D
Andren83
16-02-2010, 11:54
entreremmo in campo minato...mi astengo ed inizio a cucinarmi qualcosa che cio un reattore nella panza :D
Allora chiudiamo a malincuore questi piacevoli OT :asd: e buon pranzo a tutti!!! :sofico:
Ragazzi un curiosità...voi usate prime95 a 64bit o a 32 per fare test di stabilità?come lo configurate? Giusto per sapere se lo imposto correttamente....cmq mi sa che devo formattare tutto :D ieri sera ho lanciato prime e dopo un pò mi è uscito un bello schermo blu con scritto file ntfs.sys corrotto -.-
Ragazzi un curiosità...voi usate prime95 a 64bit o a 32 per fare test di stabilità?come lo configurate? Giusto per sapere se lo imposto correttamente....cmq mi sa che devo formattare tutto :D ieri sera ho lanciato prime e dopo un pò mi è uscito un bello schermo blu con scritto file ntfs.sys corrotto -.-
controlla voltaggio vtt :D
bronzodiriace
16-02-2010, 12:34
dovendo attaccare un masterizzatore sata, lo attacco sul controller intel o gigabyte?
La mobo è l'extreme ex58
thanx
Andren83
16-02-2010, 12:35
Ragazzi un curiosità...voi usate prime95 a 64bit o a 32 per fare test di stabilità?come lo configurate? Giusto per sapere se lo imposto correttamente....cmq mi sa che devo formattare tutto :D ieri sera ho lanciato prime e dopo un pò mi è uscito un bello schermo blu con scritto file ntfs.sys corrotto -.-
Io uso prime 64bit e lo uso esclusivamente in blend e non tocco altri settings. Vado su torture test e via :)
A seconda se ho HT ON od OFF mi stessa 4 oppure 8 worker.
dovendo attaccare un masterizzatore sata, lo attacco sul controller intel o gigabyte?
La mobo è l'extreme ex58
thanx
gsata impostato su ide
bronzodiriace
16-02-2010, 12:42
gsata impostato su ide
questa voce quale sarebbe? [nel bios intendo]
questa voce quale sarebbe? [nel bios intendo]
Integrated Peripherals - Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
downloader
16-02-2010, 13:00
Ciao ragazzi, sto realizzando un kit a liquido per il mio pc
Questo ha una gigabyte ud7. Per ora voglio usare il sistema ibrido che già monta sopra (passivo + liquido). Magari + in là passo al completo (nb+sb+mosfet)
La mia domanda è, che tubi e raccordi vuole quel waterblock ?
io uso tubi 13/10mm (3/8") x tutto il sist compreso il nb nessun problema...i raccordi non servono se usi quello gia presente sulla mobo...
cmq come raccordi io uso questi : http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---black-nickel.html/XTCsid/f2p9rl0cebj7c0hmojumrg09l7j5kchg
downloader
16-02-2010, 13:25
io uso tubi 13/10mm (3/8") x tutto il sist compreso il nb nessun problema...i raccordi non servono se usi quello gia presente sulla mobo...
cmq come raccordi io uso questi : http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4858_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-1-4---black-nickel.html/XTCsid/f2p9rl0cebj7c0hmojumrg09l7j5kchg
ok ti ringrazio, quindi baso il mio sistema su 3/8"ID, tnks!!
ok ti ringrazio, quindi baso il mio sistema su 3/8"ID, tnks!!
vedi che quel negozio sta anche in ita ;)
controlla voltaggio vtt :D
Attualmente è a 1.23 dici che devo alzarlo?
Ho una UD7 con bios F4
Nel bios oltre ad un pò di voltaggi e il bclk ho messo su "DISABLED" le seguenti voci:
C1E
C3/C6/C7 State Support
CPU Thermal Monitor
CPU Eist Function
In questo modo impostando il vcore non dinamico (ed infatti non varia) tutte le opzioni di risparmio energetico dovrebbero essere annullate.
Ora, facendo altre verifiche è questo quello che mi succede:
http://img22.imageshack.us/img22/5314/screenhunter01feb152025.jpg
In pratica:
Real Temp mi dice che sta sempre a 210x20
Cpu-Z mi dice che al calare del carico dei test diminuisce il moltiplicatore cpu (addirittura nell'ultimo test arriva sino a x3:mbe: )
Everest mi dice che al calare del carico dei test diminuisce l'FSB processore ( arrivando sotto i 100 e con sbalzi sino a 271:mbe: )
A chi devo credere?
Ho fatto altre verifiche....anche mettendo il bios F2 ma fa sempre lo stesso.
Ho googlato un pò e sembra che alcune mobo (tra cui anche MSI eclipse) non disattivino l'EIST anche se messo su Disabled da bios ed infatti se vado su Real Temp e clicco su Setting mi da la spunta (non disattivabile) su EIST.
Credevo fosse un bug di Real Temp ma in effetti facendo un SuperPI durante il Sensor Test con carico 100% il SuperPi va normale....con carico 50% (e quindi moltiplicatore che va giù a circa X12) effettivamente è molto più lento.
Quando blocco il Sensor Test ritorna molti a x20:mbe:
Qualcuno che ha una UD7 può gentilmente provare a fare un Sensor Test di Real Temp con Prime95 Small e monitorare l'andamento del moltiplicatore con CPU-Z?
Ci vogliono circa 3/4 minuti...
Vorrei capire se capita solo a me:confused:
Andren83
16-02-2010, 13:58
Ho fatto altre verifiche....anche mettendo il bios F2 ma fa sempre lo stesso.
Ho googlato un pò e sembra che alcune mobo (tra cui anche MSI eclipse) non disattivino l'EIST anche se messo su Disabled da bios ed infatti se vado su Real Temp e clicco su Setting mi da la spunta (non disattivabile) su EIST.
Credevo fosse un bug di Real Temp ma in effetti facendo un SuperPI durante il Sensor Test con carico 100% il SuperPi va normale....con carico 50% (e quindi moltiplicatore che va giù a circa X12) effettivamente è molto più lento.
Quando blocco il Sensor Test ritorna molti a x20:mbe:
Qualcuno che ha una UD7 può gentilmente provare a fare un Sensor Test di Real Temp con Prime95 Small e monitorare l'andamento del moltiplicatore con CPU-Z?
Ci vogliono circa 3/4 minuti...
Vorrei capire se capita solo a me:confused:
Lo sto facendo in questo momento e il mio moltiplicare con cpuz rimane fisso a 20x idem dicesi su realtemp
Cmq ti posso rincuorare dicendoti che anche a me su realtemp non mi fa deselezionare la spunta in "settings" su EIST
On3sgh3p
16-02-2010, 14:00
Ho fatto altre verifiche....anche mettendo il bios F2 ma fa sempre lo stesso.
Ho googlato un pò e sembra che alcune mobo (tra cui anche MSI eclipse) non disattivino l'EIST anche se messo su Disabled da bios ed infatti se vado su Real Temp e clicco su Setting mi da la spunta (non disattivabile) su EIST.
Credevo fosse un bug di Real Temp ma in effetti facendo un SuperPI durante il Sensor Test con carico 100% il SuperPi va normale....con carico 50% (e quindi moltiplicatore che va giù a circa X12) effettivamente è molto più lento.
Quando blocco il Sensor Test ritorna molti a x20:mbe:
Qualcuno che ha una UD7 può gentilmente provare a fare un Sensor Test di Real Temp con Prime95 Small e monitorare l'andamento del moltiplicatore con CPU-Z?
Ci vogliono circa 3/4 minuti...
Vorrei capire se capita solo a me:confused:
Provato ad aggiornare cpu-z?
ed in più hai anche disattivato C1E ed i vari c-state?
downloader
16-02-2010, 14:07
vedi che quel negozio sta anche in ita ;)
sisi visto anche se le descrizioni a volte sono in tedesco cmq
OT ma è per la buona riuscita del raffreddamento della ud7 :D
scusa, se prendo tubi da 3/8"ID come raccordi devono essere 13/10mm giusto ?
non ci capisco molto... i tubi non so nemmeno poi come si attaccano sui raccordi :mc:
Lo sto facendo in questo momento e il mio moltiplicare con cpuz rimane fisso a 20x idem dicesi su realtemp
Cmq ti posso rincuorare dicendoti che anche a me su realtemp non mi fa deselezionare la spunta in "settings" su EIST
mmm...:muro:
Provato ad aggiornare cpu-z?
ed in più hai anche disattivato C1E ed i vari c-state?
Non penso proprio sia un problema di CPU-Z e ti spiego perchè:
Facendo dei test sembra che effettivamente la frequenza si abbassi, Il Sensor Test viene effettuato con circa 10 test con diverso carico sulla cpu.
Durante il primo test con carico 100% e molti x20 mi fa un SuperPI 8mb in 2'02".
Durante l'ottavo test con carico circa al 30% e molti che inspiegabilmente si abbassa a x6 (pur avendo disattivato da bios tutti i vari C1E, C3, EIST) mi fa un SuperPi 8mb in più di 6':muro:
Per questo non penso proprio sia dovuto a CPU-Z, Everest invece mi dice che il multi è sempre fisso e ad abbassarsi è l'fsb:mbe:
Ora mi viene in mente un'altra cosa...ma il molti minimo selezionabile ne 920 i7 non è x12?
A me con il sensor test arriva sino a x3....
Forse effettivamente è Everest quello che ha ragione, e cioè che ad abbassarsi è l'fsb (che mi arriva a circa 50mhz:mbe: )...ma in ogni caso non capisco il perchè....riporto i miei settaggi advanced:
CPU Clock Ratio [x20]
Intel Turbo Boost Tech [Disabled]
Cpu Cores Enabled [ALL]
Cpu Multi Threading [Disabled]
Cpu Enhanced Halt (C1E) [Disabled]
C3/C6/C7 State Support [Disabled]
Cpu Thermal Monitor [Disabled]
CPU Eist Function [Disabled]
Virtualization Technology [Disabled]
Bi-Directional Prochot [Enabled]
sisi visto anche se le descrizioni a volte sono in tedesco cmq
OT ma è per la buona riuscita del raffreddamento della ud7 :D
scusa, se prendo tubi da 3/8"ID come raccordi devono essere 13/10mm giusto ?
non ci capisco molto... i tubi non so nemmeno poi come si attaccano sui raccordi :mc:
si 13/10mm ...quei raccordi che ti ho consigliato hanno il raccordo superiore con avvitamento..impossibile aver perdite...
la famiglia dei tubi x quei raccordi e questa
http://www.aquatuning.de/index.php/cPath/31_268 non usare additivi ma solo acqua distillata al max prendi tubi colorati ;)
downloader
16-02-2010, 14:16
ottimo, grazie :)
ottimo, grazie :)
se hai bisogno di altro fammi sape ;)
si 13/10mm ...quei raccordi che ti ho consigliato hanno il raccordo superiore con avvitamento..impossibile aver perdite...
la famiglia dei tubi x quei raccordi e questa
http://www.aquatuning.de/index.php/cPath/31_268 non usare additivi ma solo acqua distillata al max prendi tubi colorati ;)
perche' dici di non usare additivi?
io per es. uso liquido già preparato, senza additivi mi nascevano alghe....1 volta ho intasato il wb della gpu.....ora con liquido preparato non ho più problemi....
perche' dici di non usare additivi?
io per es. uso liquido già preparato, senza additivi mi nascevano alghe....1 volta ho intasato il wb della gpu.....ora con liquido preparato non ho più problemi....
con acqua distillata e tubi colorati il risultato e identico pero' stai sicuro di non trovarti un acquario nella vaschetta :)
cmq tutto puo dipendere da vari fattori ...io x andar sul sicuro consiglio sempre questa soluz...
con acqua distillata e tubi colorati il risultato e identico pero' stai sicuro di non trovarti un acquario nella vaschetta :)
cmq tutto puo dipendere da vari fattori ...io x andar sul sicuro consiglio sempre questa soluz...
era per sapere ......tu hai molta più esperinza......infatti ho preso al volo l'ind sel sito che avevo perso, vorrei cambiare la pompa e raccordi......io uso ancora le resche e anche senza fascette :)
era per sapere ......tu hai molta più esperinza......infatti ho preso al volo l'ind sel sito che avevo perso, vorrei cambiare la pompa e raccordi......io uso ancora le resche e anche senza fascette :)
quei raccordi di prima li tengo da 1 anno sono ermetici...te li consiglio...
quei raccordi di prima li tengo da 1 anno sono ermetici...te li consiglio...
ho perso la pagina c..o che pompa dicevi che prenderai te se mettessi anche la vga sottacqua?
TigerTank
16-02-2010, 16:03
occhio ragaz che sembra essere diventato il thread del liquido :D
occhio ragaz che sembra essere diventato il thread del liquido :D
Si hai ragione basta OT, e' che quando ci si fa prensere la mano..........
Ho notato che attivando i risparmi energetici, specificatamente il C1E, si ha un leggero ronzio dietro alla cpu dovuto proprio a questa funzione... ho trovato gente confermare questa cosa in forum americani definendola "buzz sound". Ovviamente disabilitando tale funzione il ronzio nel mio caso sparisce.
Anch'io ho una UD7 ed ero afflitto dal buzzing sound, come riportato su questo sito
http://forums.tweaktown.com/f69/ga-x58a-ud7-cougar-s550-buzzing-sound-37541/
Con il dinamic voltage abilititato ed il c1e abilitato avevo questo fastidioso ronzio.
Ho disabilitato il c1e, conservata la funzione di risparmio di energia su bilanciato con windows 7, ed il ronzio è sparito.
Inoltre anche in questo modo il processore scende da 4200 mhz in full, 21x200, a 2400 mhz in idle, 12x200.
Consiglio a tutti coloro che hanno questo problema di disattivare il c1e nel bios.
Ciao a tutti
ma porc . . . sabato ho formattato causa virus :mad: oggi avvio core temp e mi legge la temperatura di due core :confused:
che faccio? riformatto?:cry:
Oggi ero tentato di farlo anch'io :D ma poi rez mi ha dato la luce :D ora sono da 2 ore sotto prime a 4ghz HT on con vtt 1.75 e ram a 1.50:D vcore alto 1.25 ma preferisco partire alto per poi limare :D assurdo che prima alzavo il vtt ed ero instabile ora sono sceso e sono più stabile devo dire zero blue screen fin'ora mentre prima era una carneficina:D alla faccia dei misteri dell'hardware:confused: :D cmq non vorrei dire na caxxata ma è possibile che che il firewall integrato in seven rompesse i cosidetti ??:D l'ho disabilitato e installato comodo e mi sembra almeno fin'ora tutta un'altra storia ;)
ma porc . . . sabato ho formattato causa virus :mad: oggi avvio core temp e mi legge la temperatura di due core :confused:
che faccio? riformatto?:cry:
sei a default? o in overclock?
Anch'io ho una UD7 ed ero afflitto dal buzzing sound, come riportato su questo sito
http://forums.tweaktown.com/f69/ga-x58a-ud7-cougar-s550-buzzing-sound-37541/
Con il dinamic voltage abilititato ed il c1e abilitato avevo questo fastidioso ronzio.
Ho disabilitato il c1e, conservata la funzione di risparmio di energia su bilanciato con windows 7, ed il ronzio è sparito.
Inoltre anche in questo modo il processore scende da 4200 mhz in full, 21x200, a 2400 mhz in idle, 12x200.
Consiglio a tutti coloro che hanno questo problema di disattivare il c1e nel bios.
Ciao a tutti
solitamente vuol dire che c e qualche problema nell'erogazione del giusto voltaggio, senti di preciso da dove viene, perche potresti o non essere completamente stabile oppure puo darsi anche che sia la scheda video, la frequenza pci-e è su auto?
ragazzi, se voglio il dinamic vcore devo abilitare c1e ed eist per forza?
perche se li metto il massimo di bckl è 178, mentre se li disattivo arrivo anche a 230+
Oggi ero tentato di farlo anch'io :D ma poi rez mi ha dato la luce :D ora sono da 2 ore sotto prime a 4ghz HT on con vtt 1.75 e ram a 1.50:D vcore alto 1.25 ma preferisco partire alto per poi limare :D assurdo che prima alzavo il vtt ed ero instabile ora sono sceso e sono più stabile devo dire zero blue screen fin'ora mentre prima era una carneficina:D alla faccia dei misteri dell'hardware:confused: :D cmq non vorrei dire na caxxata ma è possibile che che il firewall integrato in seven rompesse i cosidetti ??:D l'ho disabilitato e installato comodo e mi sembra almeno fin'ora tutta un'altra storia ;)
scendi scendi!!!!!scendi prima questo! lima di molto, affetta, taglia, straccia, affonda, distruggi, abbatti qualche aereo, ammazza qualcuno! (ho esagerato?)
solo la luce non basta se non apri anche gli occhi pero
ragazzi, se voglio il dinamic vcore devo abilitare c1e ed eist per forza?
perche se li metto il massimo di bckl è 178, mentre se li disattivo arrivo anche a 230+
io con c1e ed eist attivo con bclk massimo ho raggiunto i 221 :)
disattvandoli 239 con voltaggi umani :)
io con c1e ed eist attivo con bclk massimo ho raggiunto i 221 :)
disattvandoli 239 con voltaggi umani :)
senti, non è che mi potresti dare una mano con i voltaggi (tipo quelle cose come skew o pcieamplitude, cpuclockdrive quando è che devo usarli e come) e risparmi energetici vari?
perche sto procedendo empiricamente, a casaccio insomma
-----------------------------------
massimo pcie stabile raggiunto 137, prche a 146+ crasha in maniera random mentre gioco, a 138+ un riavvio si un riavvio no non c e l'audio
senti, non è che mi potresti dare una mano con i voltaggi (tipo quelle cose come skew o pcieamplitude, cpuclockdrive quando è che devo usarli e come) e risparmi energetici vari?
perche sto procedendo empiricamente, a casaccio insomma
-----------------------------------
massimo pcie stabile raggiunto 137, prche a 146+ crasha in maniera random mentre gioco, a 138+ un riavvio si un riavvio no non c e l'audio
ma xè sparare bus pci-ex così elevati?
On3sgh3p
16-02-2010, 21:16
io ho votato finalemente.. qualcosa si muove.. diciamo che nn ho resistito ad attendere tubo e raccordi nuovi, ed ho un po accampato il tutto per ora :)
sei a default? o in overclock?
tutto in default
Andrea deluxe
16-02-2010, 21:59
stasera dopo aver montato 2 x25m nel mio pc posso solo dire che per sfruttare tutta la potenza attuale dei nostri procetti, questi ssd sono la prima cosa da mettere in preventivo prima di qualsiasi altro upgrade..
sono rimasto a bocca aperta.....
bronzodiriace
16-02-2010, 22:02
stasera dopo aver montato 2 x25m nel mio pc posso solo dire che per sfruttare tutta la potenza attuale dei nostri procetti, questi ssd sono la prima cosa da mettere in preventivo prima di qualsiasi altro upgrade..
sono rimasto a bocca aperta.....
si ma quando questa tecnologia scende di prezzo ed è affidabile al 100%
Io attendo e tiro avanti con il raid di velociraptor
O_O
beh non sai dell'offerta 2x1 che fanno al Lidl? :sofico:
On3sgh3p
16-02-2010, 22:34
beh non sai dell'offerta 2x1 che fanno al Lidl? :sofico:
ehhh... vedendo i prezzi in giro praticamente na mazzata, altro ke offerta :)
On3sgh3p
16-02-2010, 22:38
io ho votato finalemente.. qualcosa si muove.. diciamo che nn ho resistito ad attendere tubo e raccordi nuovi, ed ho un po accampato il tutto per ora :)
per stasera mi fermo qua, non ho piu le forze e la concentrazione necessaria per andare avanti...
i7 920 D0 batch 3848A667
206x21 4325Mhz 1,28v reali cpu-z ram 1:1 con timings della casa, ed il resto di voltaggi abbondanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216233732_4325.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216233732_4325.jpg)
stasera dopo aver montato 2 x25m nel mio pc posso solo dire che per sfruttare tutta la potenza attuale dei nostri procetti, questi ssd sono la prima cosa da mettere in preventivo prima di qualsiasi altro upgrade..
sono rimasto a bocca aperta.....
ma scusa...
non avevano detto che ssd sgravavano ancor di + il carico su cpu...
te dici che sfruttano a pieno le nuove cpu...
mi tocca buttarmi su sistemi multi cpu allora :sofico:
bronzodiriace
16-02-2010, 22:46
ma scusa...
non avevano detto che ssd sgravavano ancor di + il carico su cpu...
te dici che sfruttano a pieno le nuove cpu...
mi tocca buttarmi su sistemi multi cpu allora :sofico:
intende che se la cpu è na bestia ma hai dei dischi rigidi tipo maxtor o HD tradizionali non sfrutti a dovere la potenza essendo l HD il collo di bottiglia.
Imho il salto bello grosso lo fai anche con un raid i raptor da 36gb.
TigerTank
16-02-2010, 22:50
stasera dopo aver montato 2 x25m nel mio pc posso solo dire che per sfruttare tutta la potenza attuale dei nostri procetti, questi ssd sono la prima cosa da mettere in preventivo prima di qualsiasi altro upgrade..
sono rimasto a bocca aperta.....
Io mi limito ad un raid 0 di RE3...ma appena porte e ssd saranno maturati....
On3sgh3p
16-02-2010, 23:11
questo xke avevo detto stop per stasera :)
212x21 4452Mhz 1,344v ram 1:1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217000617_4450.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217000617_4450.jpg)
intende che se la cpu è na bestia ma hai dei dischi rigidi tipo maxtor o HD tradizionali non sfrutti a dovere la potenza essendo l HD il collo di bottiglia.
Imho il salto bello grosso lo fai anche con un raid i raptor da 36gb.
al momento il mio raid non fa na piega :D
x SSD ho ancora tempo :asd:
bronzodiriace
16-02-2010, 23:17
questo xke avevo detto stop per stasera :)
212x21 4452Mhz 1,344v ram 1:1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217000617_4450.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217000617_4450.jpg)
nah voltaggio troppo alto, cala cala
On3sgh3p
16-02-2010, 23:20
nah voltaggio troppo alto, cala cala
questo è l'ultimo test, prima ho provato cosi e mi sa che mi conviene per un eventuale daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217002024_4325.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217002024_4325.jpg)
scusate l'intromissione...
sono in procinto di prendere una UD5 x58a con un i7 930 e vorrei sapere su quale kit ram dovrei orientarmi.
Sullo shop dove vorrei acquistare hanno questi due kit:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 [TR3X6G1600C8] a 179 euro
oppure
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Triple Channel OCZ3G1600LV6GK a 159 euro
Sono buone o posso trovare di meglio? Conviene prendere un CAS 7?
sickofitall
16-02-2010, 23:36
Sullo shop dove vorrei acquistare hanno questi due kit:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 [TR3X6G1600C8] a 179 euro
oppure
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Triple Channel OCZ3G1600LV6GK a 159 euro
Io ti consiglio di investire 20€ in più e prendere le dominator gt 1600 c7, che vendono assieme all'airflow a 200€ circa ;)
Lo sto facendo in questo momento e il mio moltiplicare con cpuz rimane fisso a 20x idem dicesi su realtemp
Cmq ti posso rincuorare dicendoti che anche a me su realtemp non mi fa deselezionare la spunta in "settings" su EIST
Perfetto ti ringrazio;)
Una cosa, mi diresti:
1) Versione di Windows
2) Versione Bios
3) Versione Real Temp
4) Versione Cpu-Z
Che utilizzi?
Io ti consiglio di investire 20€ in più e prendere le dominator gt 1600 c7, che vendono assieme all'airflow a 200€ circa ;)
Onestamente non penso che mi convenga spendere 200 euro per le RAM per l'airflow poichè non sono un appassionato di overclock e quindi la mia esigenza e di prendere un kit che faccia il suo dovere a 1600Mhz. La mia intenzione e di portare il procio sui 3,6/3,8Ghz max ed avere un kit RAM degno. Non punto assolutamente a fare record di overclock ;)
sickofitall
17-02-2010, 00:18
Onestamente non penso che mi convenga spendere 200 euro per le RAM per l'airflow poichè non sono un appassionato di overclock e quindi la mia esigenza e di prendere un kit che faccia il suo dovere a 1600Mhz. La mia intenzione e di portare il procio sui 3,6/3,8Ghz max ed avere un kit RAM degno. Non punto assolutamente a fare record di overclock ;)
Ma infatti l'airflow è un elemento irrilevante, le differenze te le ho messe in grassetto ;)
Io attualmente ho le ocz che hai indicato tu, e provando le gt da un amico ho notato che i giochi hanno meno cali repentini di fps ed il tutto è più stabile
Ovvio che gli altri due kit di ram fanno il loro dovere, ma secondo me ne vale la pena spender un pelo di più e avere un prodotto ottimo ;)
finalmente ho tutto sotto controllo :D
http://img52.imageshack.us/img52/8083/img0001rq.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img0001rq.jpg/)
ciao ragazzi,
è veramente tantissimo che non scrivo sul forum ma oggi sono tornato ad usare il pc e mi sono comprato la spettacolare ud7....
qualcuno mi aiuta a scegliere un kit ddr3 2000 per questa visto che le mie mushkin in firma non ne vogliono sapere di andare a 2000?
tanto le devo ricomprare per costruire un altro pc così le mushkin le scalo all'altro.
un grazie in anticipo
enry
Andren83
17-02-2010, 07:56
Perfetto ti ringrazio;)
Una cosa, mi diresti:
1) Versione di Windows
2) Versione Bios
3) Versione Real Temp
4) Versione Cpu-Z
Che utilizzi?
Allora eccoti tutti i dati :)
1) Windows 7 Professional 64bit
2) Ultima release - F4
3) RT vers. 3.46
4) Cpu-Z vers. 1.53.1
questo è l'ultimo test, prima ho provato cosi e mi sa che mi conviene per un eventuale daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100217002024_4325.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100217002024_4325.jpg)
Woahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco il davidone che comincia a darci dentro :D
vai vai vai vai più suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :asd:
sickofitall
17-02-2010, 08:46
Ragazzi per caso a voi Easytune funziona? ho win7 x64 però non me lo lascia installare.... :mc:
Andren83
17-02-2010, 08:52
Ragazzi per caso a voi Easytune funziona? ho win7 x64 però non me lo lascia installare.... :mc:
A me lo lascia installare e funziona ed ho 7 pro 64bit... ma preferisco non usarlo cmq :asd:
sickofitall
17-02-2010, 08:53
A me lo lascia installare e funziona ed ho 7 pro 64bit... ma preferisco non usarlo cmq :asd:
mi interessava sapere se dà informazioni sulle temperature, visto che mi interessa sapere quelle del nb
mi interessava sapere se dà informazioni sulle temperature, visto che mi interessa sapere quelle del nb
lascia perdere :D
Andren83
17-02-2010, 09:00
mi interessava sapere se dà informazioni sulle temperature, visto che mi interessa sapere quelle del nb
ET da meno info sulle temp del termostato che ho in casa :D
ciao ragazzi,
è veramente tantissimo che non scrivo sul forum ma oggi sono tornato ad usare il pc e mi sono comprato la spettacolare ud7....
qualcuno mi aiuta a scegliere un kit ddr3 2000 per questa visto che le mie mushkin in firma non ne vogliono sapere di andare a 2000?
tanto le devo ricomprare per costruire un altro pc così le mushkin le scalo all'altro.
un grazie in anticipo
enry
nessuno??
On3sgh3p
17-02-2010, 10:18
Woahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco il davidone che comincia a darci dentro :D
vai vai vai vai più suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :asd:
EH.. sono andato un po piu su ma già troppo voltaggio appunto per tenerlo in daily.. 1,344v in full per i 4450mhz..
devo ancora assestare l'impianto a liquido, spero di riuscire ad avere qualke grado in meno sotto stress, aspetto tubo e raccordi nuovi però..
Ragazzi per caso a voi Easytune funziona? ho win7 x64 però non me lo lascia installare.... :mc:
che io sappia funzia, cmq come utilità ovviamente è quello che è, sopratuttio per le temperature :)
io lo uso solo per monitorare i voltaggi impostati da bios
4ore di prime95 bastano oppure continuo?:) per quanto riguarda link dovrebbero andare bene 20cicli...voi quanta ram impostate per link?
4ore di prime95 bastano oppure continuo?:) per quanto riguarda link dovrebbero andare bene 20cicli...voi quanta ram impostate per link?
si bastano..metti 15 cicli tanto x sicurezza :D
si bastano..metti 15 cicli tanto x sicurezza :D
Ok grazie:) e quanta ram imposto?il max selezionabile?
Ok grazie:) e quanta ram imposto?il max selezionabile?
imposta all :D e vai de test :asd:
molochgrifone
17-02-2010, 12:40
nessuno??
In ITA non so cosa tu possa trovare, io le ho prese in crucconia (sono in attesa che me le spediscano), oppure puoi trovarle anche in altri shop esteri.
Le migliori 2000 mhz sono le dominator GT ma costano parecchio, oltre i 300 € :mad:
Puoi andare su gskill: le trident cas9 si trovano sui 190 € e le perfect storm cas8 sui 230 €. Cerca su memoryc e k&melektronic e vedi cosa trovi :D
PS: per i prezzi sto parlando di kit 6 gb ;)
Ciao,
ho letto di questo "dynamic vcore" ma dov'è nel Bios?:confused:
Non sono riuscito a trovarlo, ho una ex58-extreme e Bios F9. :muro:
Ci sono benefici a passare all'F10?
Ciao,
ho letto di questo "dynamic vcore" ma dov'è nel Bios?:confused:
Non sono riuscito a trovarlo, ho una ex58-extreme e Bios F9. :muro:
Ci sono benefici a passare all'F10?
serve f10 o le ultime beta della f9
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
e vabbè dai, appena avviato e core temp vede tutti e 4 i core :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.