PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

daigodaimon
25-03-2010, 16:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325155856_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325155856_66.jpg) :D

Credici o no, l'anno scorso ero ad un passo dal farlo, aspettavo l'uscita del nuovo WB Ybris per fare l'ordine, poi ho lasciato perdere perchè il tutto mi veniva a costare troppo (ovvimente sistema completo non i kit già pronti). Avevo persino deciso di prendermi l'Obsidian come case perchè lo ritenevo l'ideale per fare un raffreddamento a liquido :sofico:.

Magari più avanti potrei ritornare sull'idea del liquido, per ora rimango ad aria ;)

daigodaimon
25-03-2010, 16:16
ok ho trovato le g.skill 2000mhz ... cl9 trident ... e preso tutto iil resto !!!

speriamo bene :sperem: ciao !

Ottima scelta ed ottime memorie ;).

sirioo
25-03-2010, 16:18
a 4.4 circa 8-10° in più, però non ho provato

in teoria dovrebbe richiedere anche più voltaggio per essere stabile

e si...

sickofitall
25-03-2010, 16:22
e si...

nel tenerlo acceso ci guadagnerei (molto poco) solo nell'uso lavorativo, ma visto che gioco e navigo, meglio averlo spento :D

sirioo
25-03-2010, 16:23
nel tenerlo acceso ci guadagnerei solo nell'uso lavorativo, ma visto che gioco e navigo, meglio averlo spento :D

a certo...:)

daigodaimon
25-03-2010, 16:26
nel tenerlo acceso ci guadagnerei (molto poco) solo nell'uso lavorativo, ma visto che gioco e navigo, meglio averlo spento :D

Ma per navigare, giocare, vedere film, etc. dici che l'HT è meglio tenerlo spento (anche per avere temperature inferiori)?

sirioo
25-03-2010, 16:30
Ma per navigare, giocare, vedere film, etc. dici che l'HT è meglio tenerlo spento (anche per avere temperature inferiori)?

ma io onestamente dopo piu di 1 anno lo sempre tenuto attivo....poi dipende dal oc...se lo tieni a 4,2 ghz e temp e voltaggi non sono bassi disattivarlo x uso quotidiano ci puo stare ma credo che fino a 3,8 ghz e giusto tenerlo attivato

daigodaimon
25-03-2010, 16:45
ma io onestamente dopo piu di 1 anno lo sempre tenuto attivo....poi dipende dal oc...se lo tieni a 4,2 ghz e temp e voltaggi non sono bassi disattivarlo x uso quotidiano ci puo stare ma credo che fino a 3,8 ghz e giusto tenerlo attivato

In un certo senso l'avevo immaginato, fino a 3,8 le temperature sono tutto sommato buone; dai 4 in su, almeno nel mio caso, vedo che una seconda ventola sul dissipatore si rende necessaria.

Grazie per la risposta sirioo :).

sirioo
25-03-2010, 16:49
In un certo senso l'avevo immaginato, fino a 3,8 le temperature sono tutto sommato buone; dai 4 in su, almeno nel mio caso, vedo che una seconda ventola sul dissipatore si rende necessaria.

Grazie per la risposta sirioo :).

e de che :)


dobbiamo anche dire che da 2,6 ghz a 4,2 ghz e una bella strada : (1,6 ghz di oc) :) e vagonate di v in piu....i dissipatori ad aria possono essere ottimi ma questi i7 sono super oc diventando dei fornelli....giustamente :)

Amon 83
25-03-2010, 17:07
chi mi da un paio di dritte x i 4 ghz? arrivo da 4 anni di asus e il bios della giga non è che lo conosca granche fino ad ora non sono riuscito a fare 1 avvio a 4ghz 200x20 con l'hw in firma con una ud7 grazie

Andrea deluxe
25-03-2010, 17:10
chi mi da un paio di dritte x i 4 ghz? arrivo da 4 anni di asus e il bios della giga non è che lo conosca granche fino ad ora non sono riuscito a fare 1 avvio a 4ghz 200x20 con l'hw in firma con una ud7 grazie

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[4000]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [10]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[9]
tRCD ..................................[9]
tRP ...................................[9]
tRAS ..................................[28]
CR.....................................[2]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.2750+]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.36]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.68]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]

daigodaimon
25-03-2010, 17:10
e de che :)


dobbiamo anche dire che da 2,6 ghz a 4,2 ghz e una bella strada : (1,6 ghz di oc) :) e vagonate di v in piu....i dissipatori ad aria possono essere ottimi ma questi i7 sono super oc diventando dei fornelli....giustamente :)

Quoto in pieno ;).

Si parla sempre di OC ma son ben 1600 MHz in più e 8 core (4 di suo + 4 logici) da gestire, è già un buon risultato se vediamo queste frequenze a voltaggi tutto sommato anche "bassi".

SilentDoom
25-03-2010, 17:15
Fatto un CPU-Stress tramite Prime (la prima opzione, no Blend) per vedere fino a dove posso arrivare come Vcore per i 4 GHz (per ora senza HT); tutti gli altri parametri sono uguali ai test che ho eseguito ieri.

4 GHz (211x19, HT Off, 1,184v):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325154224_2010-03-25_153934.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325154224_2010-03-25_153934.jpg)

Vedo se riesco a scendere fino a 1,168v.

Già sei sceso sotto 1,2v.. Sebbene ad ht off.. ;)

e de che :)


dobbiamo anche dire che da 2,6 ghz a 4,2 ghz e una bella strada : (1,6 ghz di oc) :) e vagonate di v in piu....i dissipatori ad aria possono essere ottimi ma questi i7 sono super oc diventando dei fornelli....giustamente :)

Come non quotare..

Rez
25-03-2010, 17:59
ma io onestamente dopo piu di 1 anno lo sempre tenuto attivo....poi dipende dal oc...se lo tieni a 4,2 ghz e temp e voltaggi non sono bassi disattivarlo x uso quotidiano ci puo stare ma credo che fino a 3,8 ghz e giusto tenerlo attivato

sempre attivo.....

e come andare in moto.... sempre aperto.... :oink:

Amon 83
25-03-2010, 18:20
@ Andreadeluxe

grazie ora sono riuscito ad entrare ma i 4ghz mi stanno facendo un pò smadonnare con i volt del qpi e del procio come si fa ad utilizzare la loadline x tagliare un pò il vdroop?

Rez
25-03-2010, 18:33
@ Andreadeluxe

grazie ora sono riuscito ad entrare ma i 4ghz mi stanno facendo un pò smadonnare con i volt del qpi e del procio come si fa ad utilizzare la loadline x tagliare un pò il vdroop?

stai tenendo l'uncore a 4000?

Amon 83
25-03-2010, 19:00
stai tenendo l'uncore a 4000?

si perchè?

daigodaimon
25-03-2010, 19:01
OK, ultimo test per oggi, sono sceso con il Vcore fino a 1,168v, più basso proprio non ne vuole sapere di benchare :D. Comunque mi ritengo soddisfatto del risultato. Adesso ritorno a 3400 MHz :p.

Allego lo screen:

4 GHz (211x19, 1,168v, HT Off, VTT 1,30v):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325185812_2010-03-25_185554.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325185812_2010-03-25_185554.jpg)

Amon 83
25-03-2010, 19:09
OK, ultimo test per oggi, sono sceso con il Vcore fino a 1,168v, più basso proprio non ne vuole sapere di benchare :D. Comunque mi ritengo soddisfatto del risultato. Adesso ritorno a 3400 MHz :p.

Allego lo screen:

4 GHz (211x19, 1,168v, HT Off, VTT 1,30v):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325185812_2010-03-25_185554.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325185812_2010-03-25_185554.jpg)

guarda che con prime non ti testa tutta la memoria ma solo fino a 3gb se non mi ricordo male usa linx

Andrea deluxe
25-03-2010, 19:10
si perchè?

io fossi in te davvero farei questo:

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[6]
tRCD ..................................[7]
tRP ...................................[6]
tRAS ..................................[18]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.2750+]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]



per il load line calibration prova il level2

Rez
25-03-2010, 19:11
si perchè?

lodline 2


a quanto tieni x l'uncore a 4ghz?

daigodaimon
25-03-2010, 19:18
guarda che con prime non ti testa tutta la memoria ma solo fino a 3gb se non mi ricordo male usa linx

Infatti ho solo stressato la CPU, non è un Blend ;).

Per oggi mi fermo, è quasi tutto il giorno che mi sorbisco freeze e BSOD vari, adesso riporto tutto in eco-daily :).

Amon 83
25-03-2010, 19:30
io fossi in te davvero farei questo:

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[6]
tRCD ..................................[7]
tRP ...................................[6]
tRAS ..................................[18]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.2750+]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]



per il load line calibration prova il level2

adesso sto iniziando a capirla quindi sto facendo un pò le prove del caso

lodline 2


a quanto tieni x l'uncore a 4ghz?

mia svista il qpi è a 3600mhz da bios in azzurrino il qpi è a 4000

Infatti ho solo stressato la CPU, non è un Blend ;).

Per oggi mi fermo, è quasi tutto il giorno che mi sorbisco freeze e BSOD vari, adesso riporto tutto in eco-daily :).

capito ;)

daigodaimon
25-03-2010, 19:39
capito ;)

Era solo per vedere a che voltaggio minimo tengo la CPU a 4 GHz :).

Con HT attivo invece sono stabile a 1,200v, questa volta in Blend però ;).

Amon 83
25-03-2010, 19:52
Era solo per vedere a che voltaggio minimo tengo la CPU a 4 GHz :).

Con HT attivo invece sono stabile a 1,200v, questa volta in Blend però ;).

capito ma come mai hai fatto la prova con l'ht spento? giusto per? io le varie prove di frequenza le faccio sempre con l'ht attivo (mia curiosità null'altro :) )

Rez
25-03-2010, 20:11
capito ma come mai hai fatto la prova con l'ht spento? giusto per? io le varie prove di frequenza le faccio sempre con l'ht attivo (mia curiosità null'altro :) )

vai nel bios e disabiliti hypertrading :D

Amon 83
25-03-2010, 20:38
vai nel bios e disabiliti hypertrading :D

spiritoso :sofico: :ciapet:

passando a quanto mi hai chiesto il qpi sta a 1,46v x tenere le ram a 2000mhz cas e l'uncore la mobo me lo segna a 4000 in azzurrino nel bios però sto ancora lavorando sui volt a quanto ho visto x i 4ghz con ht attivo da una prima serie di test devo dare 1,2v (reali) alla cpu con un 200x20 con ram a 2000mhz cas 9 e qpi a 3600mhz poi vorrei capire come funziona il voltaggio dinamico cmq a prima impressione ottima mobo devo valutare un pò l'aspetto della loadline x vedere come si comporta dato che ora sono sotto linx non è che qualcuno mi riesce a far sapere impostando il livello 2 della loadline quanto bisogna impostare da bios x avere in full sotto linx 1,2v?

daigodaimon
25-03-2010, 20:48
capito ma come mai hai fatto la prova con l'ht spento? giusto per? io le varie prove di frequenza le faccio sempre con l'ht attivo (mia curiosità null'altro :) )

Tengo l'HT spento perchè così posso scendere ancora un po' di Vcore e poi per le temperature più basse (con HT attivo sono a 75°) ;). Di solito tutti i test li faccio anch'io con HT attivo.

.:Aizel:.
25-03-2010, 21:43
probabilmente non ve ne frega nulla xD in ogni caso oggi ho portato il pc in assistenza per quel fatto del bios... vedremo se riusciremo a farcela! appena so qualcosa vi faccio sapere, anche se se ne parla lunedì... xP

molochgrifone
25-03-2010, 21:51
io fossi in te davvero farei questo:

Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]

Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]

Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[6]
tRCD ..................................[7]
tRP ...................................[6]
tRAS ..................................[18]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.2750+]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]



per il load line calibration prova il level2

Ma è normale tenere cosi tanti voltaggi in auto?

Cercavo giusto uno spunto per cominciare l'OC, grazie di quello che hai postato (anche se non era per me).

Oggi ho assemblato il tutto peraltro scoprendo che uno dei raccordi sull'eclipse si era rotto e perdeva :mad:
Era colato del liquido sulla scheda wireless e sulla VGA, per fortuna non si è bruciato niente :ciapet:

Provo questi settings e vedo che ne esce :D

Sealea
25-03-2010, 22:28
ragazzi.. finalmente scrivo dal mio nuovo mostro....

che bios metto per la mia ud7?

ho dato un occhiata al bios e ho visto che ci sono 10000 voci.. come le devo impostare?

sickofitall
25-03-2010, 22:44
ragazzi.. finalmente scrivo dal mio nuovo mostro....

che bios metto per la mia ud7?

ho dato un occhiata al bios e ho visto che ci sono 10000 voci.. come le devo impostare?

se mi aggiungi su skype o su msn domani ti dò una mano se vuoi

comunque installa il bios f6 (l'ultimo)

Andrea deluxe
25-03-2010, 22:58
Ma è normale tenere cosi tanti voltaggi in auto?



si

Rez
25-03-2010, 23:34
si

no :asd:

Andrea deluxe
25-03-2010, 23:38
no :asd:

si:D

SilentDoom
25-03-2010, 23:40
ragazzi.. finalmente scrivo dal mio nuovo mostro....

che bios metto per la mia ud7?

ho dato un occhiata al bios e ho visto che ci sono 10000 voci.. come le devo impostare?

Come bios metti il più recente che trovi in prima pagina.. Sempre in prima pagina trovi anche le prime linee guida per l' OC.. :read: ;)

Rez
25-03-2010, 23:43
si:D

no...meglio dar na base solida..sopratutto ai voltaggi delle ram...impostando come minimo 0.820/0.830 ove le voci indicano 0.750 dato lasciandoli a default i valori son sotto soglia di sicurezza minima... e in caso di overclock i voltaggi a volte vengono sparati a voltaggi elevati e fanno scaldare le ram inutilmente :)

Andrea deluxe
25-03-2010, 23:47
no...meglio dar na base solida..sopratutto ai voltaggi delle ram...impostando come minimo 0.820/0.830 ove le voci indicano 0.750 dato lasciandoli a default i valori son sotto soglia di sicurezza minima... e in caso di overclock i voltaggi a volte vengono sparati a voltaggi elevati e fanno scaldare le ram inutilmente :)

o ascolta...

ma tu noti input lag con il tuo bel monitor?

sickofitall
25-03-2010, 23:49
il mio ha input lag praticamente a 0 :D

cmq sono d'accordo con rez, meglio impostare ogni valore a mano

Rez
25-03-2010, 23:55
o ascolta...

ma tu noti input lag con il tuo bel monitor?

no nessun problema :)

pienamente soddisfatto :D

sickofitall
25-03-2010, 23:56
no nessun problema :)

pienamente soddisfatto :D

al massimo arranca un pò con una sola 5970 :D

Rez
26-03-2010, 00:01
al massimo arranca un pò con una sola 5970 :D

non è un mio problema :D:D

Sealea
26-03-2010, 02:31
ragazzi scusate.. ma come si formatta? :mbe:

devo impostare qualcosa in particolare? perchè faccio partire da cd, poi carica windows, arriva alla schermata blu dove ti dovrebbero chiedere tutti i dati etc, ma si ferma li.. il mouse si muove e tutto ma non compare niente.. che bisogna fare?

molochgrifone
26-03-2010, 05:49
ragazzi scusate.. ma come si formatta? :mbe:

devo impostare qualcosa in particolare? perchè faccio partire da cd, poi carica windows, arriva alla schermata blu dove ti dovrebbero chiedere tutti i dati etc, ma si ferma li.. il mouse si muove e tutto ma non compare niente.. che bisogna fare?

Semplicemente dargli tempo: ho notato anch'io che l'installazione di windows è stata molto lenta in quei passaggi, meno male che stavo sistemando il bordello che avevo fatto quando ho smontato il case e quindi il tempo è passato senza che me ne accorgessi, perché altrimenti avrei preso a testate il monitor :muro:

Aspetti il momento in cui ti fa scegliere il disco sul quale installare, clicchi su opzioni avanzate, e a quel punto scegli formatta ;)

Masami
26-03-2010, 09:26
Ragazzi come è messo il mio 920 c0?

http://img41.imageshack.us/img41/8835/immaginewm.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immaginewm.jpg/)

sickofitall
26-03-2010, 09:29
Ragazzi come è messo il mio 920 c0?


come temperatura direi molto bene, per il voltaggio non ti saprei dire, ormai i riferimenti per il c0 non li ricordo :stordita:

molochgrifone
26-03-2010, 09:35
Ragazzi come è messo il mio 920 c0?

http://img41.imageshack.us/img41/8835/immaginewm.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immaginewm.jpg/)

Ma tu non hai una DFI? :mbe:

Intruso! :asd:

sirioo
26-03-2010, 09:46
Ma tu non hai una DFI? :mbe:

Intruso! :asd:

parecchi tornano x nostalgia :D

Masami
26-03-2010, 10:06
parecchi tornano x nostalgia :D

Sirio avevo la extreme x58 presa "in contemporanea" con la tua Ud5 nel Novembre 2008... Sono passato a Dfi perchè pensavo potesse spremere di più la cpu. Forse era così, ma sono andato incontro a dei problemi incredibili con le ram. A volte non vedeva tutti i banchi, bsod a ripetizione sia con ocz che con corsair... altre volte ancora girava solo con le ram a 1333.... Tornato alla UD7, al primo avvio tutti i 6 banchi visti senza problema e gira una meraviglia. Questo senza nulla togliere a DFI (mi ero trovato alla grande con la p35 e x48).:) :) :)

sirioo
26-03-2010, 10:11
Sirio avevo la extreme x58 presa "in contemporanea" con la tua Ud5 nel Novembre 2008... Sono passato a Dfi perchè pensavo potesse spremere di più la cpu. Forse era così, ma sono andato incontro a dei problemi incredibili con le ram. A volte non vedeva tutti i banchi, bsod a ripetizione sia con ocz che con corsair... altre volte ancora girava solo con le ram a 1333.... Tornato alla UD7, al primo avvio tutti i 6 banchi visti senza problema e gira una meraviglia. Questo senza nulla togliere a DFI (mi ero trovato alla grande con la p35 e x48).:) :) :)

io una certa diff lo notata anche dal passagio da ud5 ad extreme...onestamente non passo ad ud7 xche mi trovo cosi bene con compatibilita' max di questo sistema che e quasi inutile il passaggio..pure xche i 200 bclk a me bastano ed avanzano :)



cmq bentornato ;)

sickofitall
26-03-2010, 10:13
Sirio avevo la extreme x58 presa "in contemporanea" con la tua Ud5 nel Novembre 2008... Sono passato a Dfi perchè pensavo potesse spremere di più la cpu. Forse era così, ma sono andato incontro a dei problemi incredibili con le ram. A volte non vedeva tutti i banchi, bsod a ripetizione sia con ocz che con corsair... altre volte ancora girava solo con le ram a 1333.... Tornato alla UD7, al primo avvio tutti i 6 banchi visti senza problema e gira una meraviglia. Questo senza nulla togliere a DFI (mi ero trovato alla grande con la p35 e x48).:) :) :)

le dfi sono ottime mobo, ma purtroppo si rivolgono ad un pubblico super smanettone e che sa regolare ogni aspetto, sennò non c'è modo di fare oc stabile

Masami
26-03-2010, 10:21
le dfi sono ottime mobo, ma purtroppo si rivolgono ad un pubblico super smanettone e che sa regolare ogni aspetto, sennò non c'è modo di fare oc stabile

Quasi sicuramente ero io a non saperla settare a dovere comunque.:) :)

Superdm83
26-03-2010, 12:01
Domanda :

Ho installato nella mia extreme 3x2G dominator cl8 ...

Ho dei grossi problemi di instabilità sia su linux che su windows dovuti alle memorie nonostante in avvio di linux ho provato a fare un memtest e non ha rilevato errori!

Al momento sto tenendo il proc a 3,2 Ghz con BCLK= 160 e moltiplicatore a 20x (con tutte le opzioni per il risparmio energitico attivate).

Il processore non da problemi in quanto testato precedentemente con le ram messe a "default" (ovvero le ram a 1333 o anche meno ... non ricordo), comunque il processore regge!

Dopodiche volendo portare le ram a 1600 (almeno farle andare a default :D ) :

QPI=36x
UNCORE = 20;
SPD = 10;


Sulle ram ho dato i timing di defualt 8,8,8,24 e una tensione di 1,66 ... nonostante tutto avviando windows non riesco a fare niente :S il sistema si blocca subito (senza riavviare ma si blocca tutto mouse e tastiera!)

Dov'è che sbaglio ?:muro: :muro:

sirioo
26-03-2010, 12:06
Domanda :

Ho installato nella mia extreme 3x2G dominator cl8 ...

Ho dei grossi problemi di instabilità sia su linux che su windows dovuti alle memorie nonostante in avvio di linux ho provato a fare un memtest e non ha rilevato errori!

Al momento sto tenendo il proc a 3,2 Ghz con BCLK= 160 e moltiplicatore a 20x (con tutte le opzioni per il risparmio energitico attivate).

Il processore non da problemi in quanto testato precedentemente con le ram messe a "default" (ovvero le ram a 1333 o anche meno ... non ricordo), comunque il processore regge!

Dopodiche volendo portare le ram a 1600 (almeno farle andare a default :D ) :

QPI=36x
UNCORE = 20;
SPD = 10;


Sulle ram ho dato i timing di defualt 8,8,8,24 e una tensione di 1,66 ... nonostante tutto avviando windows non riesco a fare niente :S il sistema si blocca subito (senza riavviare ma si blocca tutto mouse e tastiera!)

Dov'è che sbaglio ?:muro: :muro:


prova 200x16 , spd x8 , uncore x16 , qpi = x36 , vtt qpi 1,24v , ed agg il bios con l'ultima vers...il vtt qpi potrebbe stare anche a 1.20/1.22 ma x essere sicuri abbonda..


C3/C6/C7 State Support tienilo disattivato



se nemmeno cosi va' prova a salire le ram a 1,68v

Superdm83
26-03-2010, 12:18
prova 200x16 , spd x8 , uncore x16 , qpi = x36 , vtt qpi 1,24v , ed agg il bios con l'ultima vers...il vtt qpi potrebbe stare anche a 1.20/1.22 ma x essere sicuri abbonda..


C3/C6/C7 State Support tienilo disattivato



se nemmeno cosi va' prova a salire le ram a 1,68v

mmm .. .ci avevo pensato ... ma non volevo salire con le tensioni dell'uncore ... :D comunque adesso provo (sopratutto disabilito le funzioni di risparmio energetico) e vediamo :D

Il bios è f11 ...

Thanks

Rez
26-03-2010, 12:18
le dfi sono ottime mobo, ma purtroppo si rivolgono ad un pubblico super smanettone e che sa regolare ogni aspetto, sennò non c'è modo di fare oc stabile

no ma le ultime x58 o avevi il culo di beccarne la versione valida sennò x stabilizzarla serviva un giro al lourdes :stordita:

molochgrifone
26-03-2010, 14:55
Domandina: perché la mia VGA, secondo CPU-Z, risulta collegata con un link 8x? :confused:

beatl
26-03-2010, 15:02
Domanda ...

a breve sostituirò la mia attuale P6T deluxe + I7920@4,2 step C0 (un po' sono preoccupato per quest'ultimo perchè mi tiene tale frequenza in daily .. speriamo il nuovo procio faccia lo stesso almeno) in favore di una UD7+I7920 step D0 (speriamo non sia una "sola" essendo oramai a fine produzione).

scheda madre e processore vecchio andrebbero sul muletto, quindi monterei sul PC principale solo scheda e processore nuovi ... quello che mi chiedo è se i miei 2 HD in raid 0 possono essere portati pari pari sulla nuova scheda senza dover "rifare" il raid, evitando così la briga di dover riversare il tutto su un altro HD singolo o su supporto esterno..

grazie!

sirioo
26-03-2010, 15:54
Domanda ...

a breve sostituirò la mia attuale P6T deluxe + I7920@4,2 step C0 (un po' sono preoccupato per quest'ultimo perchè mi tiene tale frequenza in daily .. speriamo il nuovo procio faccia lo stesso almeno) in favore di una UD7+I7920 step D0 (speriamo non sia una "sola" essendo oramai a fine produzione).

scheda madre e processore vecchio andrebbero sul muletto, quindi monterei sul PC principale solo scheda e processore nuovi ... quello che mi chiedo è se i miei 2 HD in raid 0 possono essere portati pari pari sulla nuova scheda senza dover "rifare" il raid, evitando così la briga di dover riversare il tutto su un altro HD singolo o su supporto esterno..

grazie!

YES


x sicurezza fatti un immagine del raid0 dove hai il s.o...

molochgrifone
26-03-2010, 15:56
YES


x sicurezza fatti un immagine del raid0 dove hai il s.o...

Però visto che per forza di cose alcuni driver saranno diversi, non gli converrebbe formattare e reinstallare tutto da zero?

sirioo
26-03-2010, 15:59
Però visto che per forza di cose alcuni driver saranno diversi, non gli converrebbe formattare e reinstallare tutto da zero?

anche ma credo roba di poco come diff driver...basta poi con driver sweeper pulisca da modalita provvisoria i driver superflui disinstallati da win7 in precedenza...

beatl
26-03-2010, 16:20
Però visto che per forza di cose alcuni driver saranno diversi, non gli converrebbe formattare e reinstallare tutto da zero?

anche ma credo roba di poco come diff driver...basta poi con driver sweeper pulisca da modalita provvisoria i driver superflui disinstallati da win7 in precedenza...

No no io reinstallerò l'OS ma mi basterebbe mantenere il mio attuale RAID visto che ho 4 partizioni di dati che non mi va di cancellare... tutto qua

fabrizio1980
26-03-2010, 16:37
Salve a tutti, ho un dubbio su come configurare il controller sata in modalità AHCI...purtroppo vengo da asus e il bios giga è un pò diverso...Allora ho un hard disk collegato sul controller intel, e un masterizzatore collegato alla porta gsata in modalità ide (come consigliato da sirioo).
Allora vado su integrated peripherals ---> ICH SATA Control Mode [AHCI]
Poi su SATA PORT 0-3 NATIVE MODE che devo mettere? disabled o enabled?
Grazie...

sirioo
26-03-2010, 16:48
Salve a tutti, ho un dubbio su come configurare il controller sata in modalità AHCI...purtroppo vengo da asus e il bios giga è un pò diverso...Allora ho un hard disk collegato sul controller intel, e un masterizzatore collegato alla porta gsata in modalità ide (come consigliato da sirioo).
Allora vado su integrated peripherals ---> ICH SATA Control Mode [AHCI]
Poi su SATA PORT 0-3 NATIVE MODE che devo mettere? disabled o enabled?
Grazie...

disabilitato

fabrizio1980
26-03-2010, 16:55
Grazie mille...:D
Altra piccola cosina :D :D :D , non riesco ad abilitare il pannello frontale dell'audio...come cacchio bisogna fare?

molochgrifone
26-03-2010, 17:06
No no io reinstallerò l'OS ma mi basterebbe mantenere il mio attuale RAID visto che ho 4 partizioni di dati che non mi va di cancellare... tutto qua

Ah ho capito! Allora potevo risponderti serenamente pure io, visto che il mio RAID l'ho spostato per ben 4 mobo diverse senza mai smontarlo o avere un problema :D
Poi mi sono semplicemente preoccupato di formattare la partizione con l'OS e reinstallarlo, un bel lavoro semplice e pulito :asd:

Klesk88
26-03-2010, 17:44
si, è una buona scelta, ma secondo me potresti risparmiare un pò e prendere le 1866 c7, quando farai oc le potrai lasciare tranquillamente a 1600 6-6-6-14-1T, con prestazioni identiche alle 2000 c8 però col vantaggio di usare voltaggi molto più conservativi ;)

Grazie per la risposta. Ma quindi è meglio avere un timing basso rispetto ad avere una frequenza elevata?

beatl
26-03-2010, 17:53
Ah ho capito! Allora potevo risponderti serenamente pure io, visto che il mio RAID l'ho spostato per ben 4 mobo diverse senza mai smontarlo o avere un problema :D
Poi mi sono semplicemente preoccupato di formattare la partizione con l'OS e reinstallarlo, un bel lavoro semplice e pulito :asd:

Esattamente quello che farò io... grazie!

molochgrifone
26-03-2010, 23:00
Ma il tastino per resettare il bios come si usa? Cioè quando lo pigiate voi per resettare le impostazioni del bios? A pc acceso, spento, boh? :confused:

slime
26-03-2010, 23:02
Oggi mi ha chiamato il negozio dove ho ordinato le ram...... sono finite..... :cry: :cry:

Dopo un momento di rabbia :muro: mista a panico :eek: e dopo un velo di tristezza :rolleyes: ho deciso di darmi na botta di vita e ho ordinato queste:

CMG6GX3M3A2000C8

e fuck....... :asd:

http://www.corsair.com/products/dominatorgt/photo3.jpg

daigodaimon
27-03-2010, 09:56
Oggi mi ha chiamato il negozio dove ho ordinato le ram...... sono finite..... :cry: :cry:

Dopo un momento di rabbia :muro: mista a panico :eek: e dopo un velo di tristezza :rolleyes: ho deciso di darmi na botta di vita e ho ordinato queste:

CMG6GX3M3A2000C8

e fuck....... :asd:

:eek: :D

Gran belle memorie, niente da dire, complimenti per l'acquisto slime ;).

Tutti a montare memorie da 2000 MHz adesso, mi state facendo venire la scimmia anche a me :fagiano:... Se trovassi qualche kit, anche usato...

daigodaimon
27-03-2010, 10:01
Ma il tastino per resettare il bios come si usa? Cioè quando lo pigiate voi per resettare le impostazioni del bios? A pc acceso, spento, boh? :confused:

Ciao :),

per fare un reset completo del BIOS (= CLEAR CMOS) devi prima togliere il cavo di alimentazione dall'ali e poi premere il pulsante per almeno 5 secondi, fatto questo ricolleghi il cavo all'alimentatore ed avvii il computer normalmente; ti riporti nel BIOS e prima di fare qualunque modifica fai un "Optimized Defaults", fatto ciò sei poi libero di fare qualsiasi cambiamento ;).

Rez
27-03-2010, 10:15
:eek: :D

Gran belle memorie, niente da dire, complimenti per l'acquisto slime ;).

Tutti a montare memorie da 2000 MHz adesso, mi state facendo venire la scimmia anche a me :fagiano:... Se trovassi qualche kit, anche usato...

lascia perdere :)

se si vuol fruttare le memorie a 2000 minimo devi avere uncore a 4000 stabile..
poi + si sale di uncore e si scende di timing + si stressa il controller integrato, ok x test..ma all'uso pratico un uncore a 4000 ram 2000 differenzia pochissimo da uncore 3600 ram 1700 timing 7-7-7-20... voltaggi a parte :D

daigodaimon
27-03-2010, 10:25
lascia perdere :)

se si vuol fruttare le memorie a 2000 minimo devi avere uncore a 4000 stabile..
poi + si sale di uncore e si scende di timing + si stressa il controller integrato, ok x test..ma all'uso pratico un uncore a 4000 ram 2000 differenzia pochissimo da uncore 3600 ram 1700 timing 7-7-7-20... voltaggi a parte :D

Ecco, la scimmia è andata via :cry: :D.

Scherzi a parte, vorrei provare un altro kit di memorie perchè le OCZ che ho adesso non mi convincono, richiedono troppi volt anche per stare a CAS 7, per non parlare poi dell'1T. Non hanno problemi, solo che sono affamate di voltaggi e la cosa si ripercuote anche nell'uso quotidiano del PC. Quelle di sirioo, ad esempio, si comportano (molto) diversamente dalle mie. Sto cercando un buon kit da 1600 ma vedo che la scelta non è molto ampia, ci sarebbero le Dominator CAS 7 (non GT), non costano moltissimo e chi le ha mi sembra che si trovi più che bene. Certo le GT da 2000 MHz sono per me irraggiungibili :D.

Ad esempio, come vedi/vedete le Dominator GT da 1600 MHz CAS 7? Le ho trovate a 235 EUR, magari rivendendo le mie e con qualcosa in più potrei farci un pensierino...

Rez
27-03-2010, 10:39
Ecco, la scimmia è andata via :cry: :D.

Scherzi a parte, vorrei provare un altro kit di memorie perchè le OCZ che ho adesso non mi convincono, richiedono troppi volt anche per stare a CAS 7, per non parlare poi dell'1T. Non hanno problemi, solo che sono affamate di voltaggi e la cosa si ripercuote anche nell'uso quotidiano del PC. Quelle di sirioo, ad esempio, si comportano (molto) diversamente dalle mie. Sto cercando un buon kit da 1600 ma vedo che la scelta non è molto ampia, ci sarebbero le Dominator CAS 7, non costano moltissimo e chi le ha mi sembra che si trovi più che bene. Certo le GT da 2000 MHz sono per me irraggiungibili :D.

Ad esempio, come vedi/vedete le Dominator GT da 1600 MHz? Le ho trovate a 235 EUR, magari rivendendo le mie e con qualcosa in più potrei farci un pensierino...
piglia le kingstone :)

sirioo
27-03-2010, 10:39
Ecco, la scimmia è andata via :cry: :D.

Scherzi a parte, vorrei provare un altro kit di memorie perchè le OCZ che ho adesso non mi convincono, richiedono troppi volt anche per stare a CAS 7, per non parlare poi dell'1T. Non hanno problemi, solo che sono affamate di voltaggi e la cosa si ripercuote anche nell'uso quotidiano del PC. Quelle di sirioo, ad esempio, si comportano (molto) diversamente dalle mie. Sto cercando un buon kit da 1600 ma vedo che la scelta non è molto ampia, ci sarebbero le Dominator CAS 7 (non GT), non costano moltissimo e chi le ha mi sembra che si trovi più che bene. Certo le GT da 2000 MHz sono per me irraggiungibili :D.

Ad esempio, come vedi/vedete le Dominator GT da 1600 MHz CAS 7? Le ho trovate a 235 EUR, magari rivendendo le mie e con qualcosa in più potrei farci un pensierino...


prova nella ricerca con http://www.antag.it/

daigodaimon
27-03-2010, 10:46
piglia le kingstone :)

Sempre da 1600 oppure quelle da 2000 come le tue?

Rez
27-03-2010, 10:50
Sempre da 1600 oppure quelle da 2000 come le tue?

le mie 2000 le tengo a 1680 a 1.68v effettivi a 6-6-6-15 1T :D
pagate 235€ sul forum :)

daigodaimon
27-03-2010, 11:00
le mie 2000 le tengo a 1680 a 1.68v effettivi a 6-6-6-15 1T :D
pagate 235€ sul forum :)

Che colpo di :ciapet:! Non dirmi che non sei stato fortunato, perchè non ci credo :D.

Ma perchè a me non capitano mai queste botte di fortuna, e sì che guardo il mercatino praticamente ogni giorno :cry: :fagiano:

daigodaimon
27-03-2010, 11:06
prova nella ricerca con http://www.antag.it/

Grazie sirioo :).

Più tardi vedo se trovo qualcosa di interessante con più calma.

Ad una primissima occhiata le uniche che potrei starci dentro sono le GT da 1600 CAS 7. Le HyperX di Rez non riesco a trovarle da nessuna parte, e mi sa che il prezzo non sarà troppo "amico".

Le G.Skill Trident CAS 9 da 2000 come le vedete da tenere a 1600? Mi sembra che il prezzo sia attorno alle 200 EUR o poco meno (186 EUR da KM in Germania ad esempio).

Rez
27-03-2010, 11:07
Che colpo di :ciapet:! Non dirmi che non sei stato fortunato, perchè non ci credo :D.

Ma perchè a me non capitano mai queste botte di fortuna, e sì che guardo il mercatino praticamente ogni giorno :cry: :fagiano:

dallo stesso venditore mi son visto sfilare sotto al naso x pochi minuti le g.skill perfect storm 2133 :cry:


ho dovuto ripiegare su queste..che tengono a 1600 5-6-5-15 1T 1.72v e 2100 7-7-7-25 1T a 1.75v :D

daigodaimon
27-03-2010, 11:15
dallo stesso venditore mi son visto sfilare sotto al naso x pochi minuti le g.skill perfect storm 2133 :cry:


ho dovuto ripiegare su queste..che tengono a 1600 5-6-5-15 1T 1.72v e 2100 7-7-7-25 1T a 1.75v :D

CAS 5 :eek: e con nemmeno tanto overvolt. CAS 7 a 2100 :eek: :eek:, alla faccia, come tirano!

Le mie per stare a CAS 7 e 1T vogliono minimo 1,66, sotto di questo voltaggio non ho trovato modo di renderle stabili in nessuna maniera (per non parlare poi del VTT, 1,30 come minimo) :fagiano:.

Con la CPU sono stato tutto sommato fortunato, discorso diverso con le memorie qui un po' di sfiga l'ho avuta... Nessuno è perfetto :D.

Sealea
27-03-2010, 11:34
ragazzi, perchè prime mi fa impostare massimo 4 test? è normale?

slime
27-03-2010, 11:39
Volevo prendere le 1866 GT ma vista l'esigua differenza di prezzo e la non disponibilità immediata ho ordinato le 2000. Non le ho prese per andare a 2Ghz ma spero in un 1600 Mhz a timing bassi, tipo un 6-6-6-15-1t a voltaggi umani........ poi sapere di avere 2Ghz a disposizione non mi guasta come idea.......:D Fondamentalmente ero stufo di aspettare e poi l'occasione che mi è capitata non potevo farmela scappare. ;)

Rez
27-03-2010, 11:42
ragazzi, perchè prime mi fa impostare massimo 4 test?

dove?

Sealea
27-03-2010, 11:53
dove?

bo magari è normale.. all'inizio quando ti fa scegliere.. mi dice: inserire un numero tra 1 e 4.

poi il pallino dove lo imposto? su small, in-place o bland?

Rez
27-03-2010, 11:57
bo magari è normale.. all'inizio quando ti fa scegliere.. mi dice: inserire un numero tra 1 e 4.

poi il pallino dove lo imposto? su small, in-place o bland?

ma parli di prime ?

SilentDoom
27-03-2010, 12:01
ragazzi, perchè prime mi fa impostare massimo 4 test? è normale?

Sei ht off?

Sealea
27-03-2010, 12:06
Sei ht off?

si

SilentDoom
27-03-2010, 12:10
si

Logico allora che ti dia solo 4 test, il procio in quel caso viene visto come un "comune" quad core. ;)

Sealea
27-03-2010, 12:12
ma parli di prime ?

sisi

Sealea
27-03-2010, 12:13
Logico allora che ti dia solo 4 test, il procio in quel caso viene visto come un "comune" quad core. ;)

ah ok grazie ;)

SilentDoom
27-03-2010, 12:18
ah ok grazie ;)

Io ti consiglio di tenerlo attivo l' ht, è un peccato tenerlo disattivato! Poi vedi tu! ;)

Sealea
27-03-2010, 12:27
Io ti consiglio di tenerlo attivo l' ht, è un peccato tenerlo disattivato! Poi vedi tu! ;)

sisi adesso lo riattivo.. era giusto per vedere un pò...

SilentDoom
27-03-2010, 12:30
sisi adesso lo riattivo.. era giusto per vedere un pò...

Magari ti chiederà un pizzico di vcore in più, e scalderà leggermente di più.. Ma niente di eclatante! ;)

daigodaimon
27-03-2010, 12:34
Volevo prendere le 1866 GT ma vista l'esigua differenza di prezzo e la non disponibilità immediata ho ordinato le 2000. Non le ho prese per andare a 2Ghz ma spero in un 1600 Mhz a timing bassi, tipo un 6-6-6-15-1t a voltaggi umani........ poi sapere di avere 2Ghz a disposizione non mi guasta come idea.......:D Fondamentalmente ero stufo di aspettare e poi l'occasione che mi è capitata non potevo farmela scappare. ;)

Beh, il ragionamento che hai fatto lo condivido anch'io :). Vorrei prendermi delle 2000 da tenere a 1600 con timings (e voltaggi possibilmente) bassi ma i prezzi sono troppo proibitivi per le mie finanze. Le uniche sarebbero le G.Skill Trident CAS 9, magari da tenere a CAS 7 con pochi volt; oppure da 1600 ci sarebbero o le Dominator normali oppure un po' più sopra le GT sempre CAS 7, ma valgono la spesa? Ho letto un po' di opinioni su Newegg e sembra che quest'ultime si potrebbero portare anche a CAS 6 con voltaggio di default (un tipo le ha a 6-6-6-20 con 1,65v)... Può valere l'investimento?

daigodaimon
27-03-2010, 12:39
sisi adesso lo riattivo.. era giusto per vedere un pò...

Magari ti chiederà un pizzico di vcore in più, e scalderà leggermente di più.. Ma niente di eclatante! ;)

Se posso portare la mia esperienza fatta finora, posso dire che tra HT attivo o disattivo ho differenze praticamente nulle in termini di voltaggi, qualche step di meno ma nulla di eclatante come detto da Silent, le temperature senza HT invece sono più basse, questo sì (come anche dovrebbe essere visto che lavorano solo 4 core invece di 4+4) ;).

Per ora lo tengo attivato, vedrò se per il periodo estivo in termini di temperature vale la pena disattivarlo.

Andren83
27-03-2010, 13:02
Se posso portare la mia esperienza fatta finora, posso dire che tra HT attivo o disattivo ho differenze praticamente nulle in termini di voltaggi, qualche step di meno ma nulla di eclatante come detto da Silent, le temperature senza HT invece sono più basse, questo sì (come anche dovrebbe essere visto che lavorano solo 4 core invece di 4+4) ;).

Per ora lo tengo attivato, vedrò se per il periodo estivo in termini di temperature vale la pena disattivarlo.

Quotone :D

Io ora come promesso posto uno screen di un passaggio da pc a Buffalo 3.0 senza aver attivato la Superspeed... beh io volevo risparmiare tempo in effetti con la USB2.0 ci mettevo 5 ora circa a copiare 370GB di dati.

http://img710.imageshack.us/img710/5143/immagineou.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immagineou.jpg/)

Mentre con la USB3.0 un oretta scarsa :)

Per quantita inferiori di dati ho visto anche picchi di 80/90MB/secondo

Anche se sono convinto il meglio la USB3.0 lo da con gli SSD :Perfido:

daigodaimon
27-03-2010, 13:11
Quotone :D

Io ora come promesso posto uno screen di un passaggio da pc a Buffalo 3.0 senza aver attivato la Superspeed... beh io volevo risparmiare tempo in effetti con la USB2.0 ci mettevo 5 ora circa a copiare 370GB di dati.

http://img710.imageshack.us/img710/5143/immagineou.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immagineou.jpg/)

Mentre con la USB3.0 un oretta scarsa :)

Per quantita inferiori di dati ho visto anche picchi di 80/90MB/secondo

Anche se sono convinto il meglio la USB3.0 lo da con gli SSD :Perfido:

Eccoti qui :D.

Bene bene Andre vedo che l'USB 3 rullazza a dovere benchè non sia integrato, mi fa ben sperare per il futuro :).

Vorrei chiederti una cosa, le Corsair che hai sono per caso le TR3X6G1600C7 (http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/04/Corsair_TR3X6G1600C7_01.jpg)?

molochgrifone
27-03-2010, 13:13
Ciao :),

per fare un reset completo del BIOS (= CLEAR CMOS) devi prima togliere il cavo di alimentazione dall'ali e poi premere il pulsante per almeno 5 secondi, fatto questo ricolleghi il cavo all'alimentatore ed avvii il computer normalmente; ti riporti nel BIOS e prima di fare qualunque modifica fai un "Optimized Defaults", fatto ciò sei poi libero di fare qualsiasi cambiamento ;).

Ok, ty :)

lascia perdere :)

se si vuol fruttare le memorie a 2000 minimo devi avere uncore a 4000 stabile..
poi + si sale di uncore e si scende di timing + si stressa il controller integrato, ok x test..ma all'uso pratico un uncore a 4000 ram 2000 differenzia pochissimo da uncore 3600 ram 1700 timing 7-7-7-20... voltaggi a parte :D

Ad esempio io adesso sono a procio 4 ghz, uncore 3600 e ram 1600 cas 7... Se provo a portare l'uncore a 4000 non riesco a stabilizzarlo in nessun modo, quali voltaggi dovrei spingere e quale sarebbe il limite dei vari voltaggi? Non mi ci raccapezzo ancora tanto con questo i7 :fagiano:

Però se parli di uncore 3600 o 4000 immagino tu intenda partendo da un bclk 200, a quel punto come tiri fuori 1700 sulle ram???

Grazie sirioo :).

Più tardi vedo se trovo qualcosa di interessante con più calma.

Ad una primissima occhiata le uniche che potrei starci dentro sono le GT da 1600 CAS 7. Le HyperX di Rez non riesco a trovarle da nessuna parte, e mi sa che il prezzo non sarà troppo "amico".

Le G.Skill Trident CAS 9 da 2000 come le vedete da tenere a 1600? Mi sembra che il prezzo sia attorno alle 200 EUR o poco meno (186 EUR da KM in Germania ad esempio).

Le hyperx 2000 mhz cas 8 (con ventolina di raffreddamento che io personalmente non sto usando) le ho prese in germania con 235 €, se vuoi ti dico dove. Lo shop è ottimo, serio, preciso e veloce nella spedizione: l'unica palla è che puoi pagarlo solo anticipatamente con bonifico internazionale (che ci mette 4 giorni ad arrivargli e ovviamente posticipa la spedizione della merce) oppure con contrassegno internazionale, che ti costa circa 15 € in più :D

daigodaimon
27-03-2010, 13:18
Le hyperx 2000 mhz cas 8 le ho prese in germania con 235 €, se vuoi ti dico dove. Lo shop è ottimo, serio, preciso e veloce nella spedizione: l'unica palla è che puoi pagarlo solo anticipatamente con bonifico internazionale (che ci mette 4 giorni ad arrivargli e ovviamente posticipa la spedizione della merce) oppure con contrassegno internazionale, che ti costa circa 15 € in più :D

Certo, mandami pure un pvt ;).

Per contrassegno internazionale intendi un normale contrassegno (pago al corriere quando mi arriva l'ordine) oppure è un'altra cosa?

EDIT: Maledizione! Le ho trovate a 221 EUR su un negozio in Inghilterra ma sono "Out of stock" e non si sa quando arrivano, ma che sfortuna :muro:!

molochgrifone
27-03-2010, 13:25
Certo, mandami pure un pvt ;).

Per contrassegno internazionale intendi un normale contrassegno (pago al corriere quando mi arriva l'ordine) oppure è un'altra cosa?

EDIT: Maledizione! Le ho trovate a 221 EUR su un negozio in Inghilterra ma sono "Out of stock" e non si sa quando arrivano, ma che sfortuna :muro:!

Lo posto pure qui, tanto non c'è l'ha praticamente nessuno e non è contro il regolamento :D

Il negozio si chiama alternate.de. Sì un normalissimo contrassegno però abbastanza costoso :)

EDIT: 221 €? Sicuro non fossero sterline? Che prezzaccio nel caso!!

Andren83
27-03-2010, 13:32
Eccoti qui :D.

Bene bene Andre vedo che l'USB 3 rullazza a dovere benchè non sia integrato, mi fa ben sperare per il futuro :).

Vorrei chiederti una cosa, le Corsair che hai sono per caso le TR3X6G1600C7 (http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/04/Corsair_TR3X6G1600C7_01.jpg)?

Ogni tanto sparisco perchè avendo iniziato subito a lavorare mi trovo senza più il bel tempo che avevo come quando andavo in università :cry:

Vorrei anche fare un pò di OC ma zero tempo... porc... :muro:

Cmq le mie ram sono queste e sono alquanto particolari in effetti... pagate 180€ nuove con ritiro a mano vicino a casa della fidanzata :asd:

Cmq il codice delle mie è CMX6GX3M3C1600C7 :)

Non le ho mai tirate più di tanto ma non penso siano il top per l'overclock ma considerando che di fabbrica sarebbero a 7-8-7-20 a 1,65v e io invece le tengo a 8-8-8-20 in 1T a 1,58v mi vanno strabene :D

Sei in fase scelta ram quindi daigo? :Perfido:

daigodaimon
27-03-2010, 13:33
Lo posto pure qui, tanto non ce l'ha praticamente nessuno e non è contro il regolamento :D

Il negozio si chiama alternate.de. Sì un normalissimo contrassegno però abbastanza costoso :)

Grazie mille :).

Solo che però adesso il prezzo è lievitato oltre i 300 EUR per le 2000, troppo per le mie finanze :p.

daigodaimon
27-03-2010, 13:35
EDIT: 221 €? Sicuro non fossero sterline? Che prezzaccio nel caso!!

Sì sì 222 EURO per la precisione, in sterline vengono £199.98, "IVA" inclusa :muro: :muro:.

Se erano disponibili le prendevo al volo.

Rez
27-03-2010, 13:38
Ad esempio io adesso sono a procio 4 ghz, uncore 3600 e ram 1600 cas 7... Se provo a portare l'uncore a 4000 non riesco a stabilizzarlo in nessun modo, quali voltaggi dovrei spingere e quale sarebbe il limite dei vari voltaggi? Non mi ci raccapezzo ancora tanto con questo i7 :fagiano:

Però se parli di uncore 3600 o 4000 immagino tu intenda partendo da un bclk 200, a quel punto come tiri fuori 1700 sulle ram???

come ben saprai il vclk-uncore-frequenza/timing ram son mostruosamenrte correlatio tra loro...

x uncore a 4000 parti con un vtt di 1.42v circa

al momento sono
bclk 210
uncore 3680
ram 1680 :)

Rez
27-03-2010, 13:40
Grazie mille :).

Solo che però adesso il prezzo è lievitato oltre i 300 EUR per le 2000, troppo per le mie finanze :p.

ti vendo le mie a 230 e io mi butto su corsair dominator GT 2000 cl8 :asd:

daigodaimon
27-03-2010, 13:44
Ogni tanto sparisco perchè avendo iniziato subito a lavorare mi trovo senza più il bel tempo che avevo come quando andavo in università :cry:

Vorrei anche fare un pò di OC ma zero tempo... porc... :muro:

Cmq le mie ram sono queste e sono alquanto particolari in effetti... pagate 180€ nuove con ritiro a mano vicino a casa della fidanzata :asd:

Cmq il codice delle mie è CMX6GX3M3C1600C7 :)

Non le ho mai tirate più di tanto ma non penso siano il top per l'overclock ma considerando che di fabbrica sarebbero a 7-8-7-20 a 1,65v e io invece le tengo a 8-8-8-20 in 1T a 1,58v mi vanno strabene :D

Sei in fase scelta ram quindi daigo? :Perfido:

Sì sì sono in fase scelta ram :Perfido:.

Le candidate per ora sono queste: le memorie che hai tu, le Dominator GT (ma devo vedere se valgono la pena), le G.Skill Trident CAS 9 da 2000 (da portare a 1600 con timings e voltaggi bassi possibilmente) e per ultime le Kingston HyperX come quelle di Rez :p.

Scommetto che le tue le hai trovate dal "Prossimo" a quel prezzo :D... In effetti non è male...

Azz, mi spiace che adesso hai meno tempo libero però hai trovato subito un lavoro e di questi tempi non è proprio poco ;). Spero che sia così anche per me :rolleyes:.

PS: C'è sempre il sabato o la domenica :Perfido:...

SilentDoom
27-03-2010, 13:49
Sì sì sono in fase scelta ram :Perfido:.

Le candidate per ora sono queste: le memorie che hai tu, le Dominator GT (ma devo vedere se valgono la pena), le G.Skill Trident CAS 9 da 2000 (da portare a 1600 con timings e voltaggi bassi possibilmente) e per ultime le Kingston HyperX come quelle di Rez :p.

Scommetto che le tue le hai trovate dal "Prossimo" a quel prezzo :D... In effetti non è male...

Azz, mi spiace che adesso hai meno tempo libero però hai trovato subito un lavoro e di questi tempi non è proprio poco ;). Spero che sia così anche per me :rolleyes:.

PS: C'è sempre il sabato o la domenica :Perfido:...

Ecco, ormai la scimmia si è impossessata di te.. :asd:

daigodaimon
27-03-2010, 13:49
ti vendo le mie a 230 e io mi butto su corsair dominator GT 2000 cl8 :asd:

Lo faresti veramente? Perchè per 230 (spedizione con Raccomandata compresa?) potrei anche starci, e poi sono già belle che rodate...

molochgrifone
27-03-2010, 13:49
Grazie mille :).

Solo che però adesso il prezzo è lievitato oltre i 300 EUR per le 2000, troppo per le mie finanze :p.

Senza ventola, sui 255 €

http://geizhals.at/a444416.html

come ben saprai il vclk-uncore-frequenza/timing ram son mostruosamenrte correlatio tra loro...

x uncore a 4000 parti con un vtt di 1.42v circa

al momento sono
bclk 210
uncore 3680
ram 1680 :)

Ah ok ora i conti mi tornano: pensavo parlassi di ram a 1700 partendo da un bclk di 200, e con i moltiplicatori stavo impazzendo pensando di essere più noob di quel che sono :p

Comunque giusto ora sto testando le hyperx a 1600 6-7-6-24, vediamo che mi dicono :D

molochgrifone
27-03-2010, 13:50
Lo faresti veramente? Perchè per 230 (spedizione con Raccomandata compresa?) potrei anche starci, e poi sono già belle che rodate...

State a Padova e Venezia, fatevi una gita vi vedete a metà strada e vi bevete una birra assieme ;)

daigodaimon
27-03-2010, 13:52
Ecco, ormai la scimmia si è impossessata di te.. :asd:

In un certo senso sì :asd:.

Però se Rez non scherza potrei anche fare il colpo, rivendo le mie e con qualcosa in più mi piglio delle ottime memorie come le sue, rimettendoci tutto sommato poco.

daigodaimon
27-03-2010, 13:56
Senza ventola, sui 255 €

http://geizhals.at/a444416.html

Visto, non male ;) (Geizhals in versione europea prima non me lo apriva, adesso va :fagiano:)

State a Padova e Venezia, fatevi una gita vi vedete a metà strada e vi bevete una birra assieme ;)

Preferisco la spedizione, non tanto perchè non ho voglia di andare fino a Padova ma perchè non so se posso nell'immediato, almeno a casa c'è sempre qualcuno.

Comunque non c'è problema, sempre disposto a pagare anche la spedizione ;).

Rez
27-03-2010, 14:12
Preferisco la spedizione, non tanto perchè non ho voglia di andare fino a Padova ma perchè non so se posso nell'immediato, almeno a casa c'è sempre qualcuno.

Comunque non c'è problema, sempre disposto a pagare anche la spedizione ;).

faccio prima portartele.... stò a 20km da te circa :D tempo che spedisco te le consegno di persona :D :stordita:

Andren83
27-03-2010, 14:14
Sì sì sono in fase scelta ram :Perfido:.

Le candidate per ora sono queste: le memorie che hai tu, le Dominator GT (ma devo vedere se valgono la pena), le G.Skill Trident CAS 9 da 2000 (da portare a 1600 con timings e voltaggi bassi possibilmente) e per ultime le Kingston HyperX come quelle di Rez :p.

Scommetto che le tue le hai trovate dal "Prossimo" a quel prezzo :D... In effetti non è male...

Azz, mi spiace che adesso hai meno tempo libero però hai trovato subito un lavoro e di questi tempi non è proprio poco ;). Spero che sia così anche per me o di budget...

PS: C'è sempre il sabato o la domenica :Perfido:...

Sei un genietto :D le ho prese proprio dal "Prossimo" ahahahahahah :asd:

Cmq dipende che utilizzo devi fare per le ram perchè comunque 50€ di differenza non sono pochi e poi se vuoi tenerle a voltaggi bassi e timings rilassati allora ti direi vai senza pensarci sulle mie e quei soldi li tieni per qualche SSD :Perfido:

Altrimenti se vuoi divertirti o prendi quelle di Rez sempre se diceva sul serio :D

Oppure vai su quelle che hai detto tu che sono tutte SIGNORE RAM :oink: se non hai problemi come me di spazio causa dissipatore :rolleyes:

PS: meno male esiste il weekend eheheheheheheheh :) cmq vai tranquillo che basta poi cercare che si trova... bisogna aver voglia e fidati che non tutti ce l'hanno ;)

Amon 83
27-03-2010, 14:16
ma mi dite (secondo voi) come mai una volta mi passa il linx x un'ora e mezza e la volta dopo con le stesse identiche impostazioni dopo 6-7 min si stoppa?

Rez
27-03-2010, 14:19
ma mi dite (secondo voi) come mai una volta mi passa il linx x un'ora e mezza e la volta dopo con le stesse identiche impostazioni dopo 6-7 min si stoppa?

instabile :)

prime in blend passa?

Amon 83
27-03-2010, 14:23
instabile :)

prime in blend passa?

ma linx non è mica un blend ancora più stressante? :mbe:

Rez
27-03-2010, 14:25
ma linx non è mica un blend ancora più stressante? :mbe:

linx è un prg tutto particolare...
stressa molto..

prova anche un giro di prime.. se anche questo dà errore allora devi valutare bene i parametri dell'uncore e ram :)

molochgrifone
27-03-2010, 14:27
Uhm queste kingston... hanno appena passato linx 1600 mhz 6-7-6-24 1 e ora lo stanno pasando 6-6-6-18 1 :D

Ora sto usando linx per testare la stabilità "in velocità", se dovessi poi fare qualche stress test più approfondito e magari anche più lungo, quale potrei usare? Vari tipi di prime, o cos'altro? :confused:

Amon 83
27-03-2010, 14:28
linx è un prg tutto particolare...
stressa molto..

prova anche un giro di prime.. se anche questo dà errore allora devi valutare bene i parametri dell'uncore e ram :)

il fatto è che se prime in blend non arriva a stressare tutta la ram come capisco da cosa deriva il crash? anche se passasse il test intendo

slime
27-03-2010, 14:34
ti vendo le mie a 230 e io mi butto su corsair dominator GT 2000 cl8 :asd:

Ti ho fatto venire la scimmia........ :D :D :D

http://www.solarnavigator.net/films_movies_actors/actors_films_images/king_kong_movie_roar.jpg

Rez
27-03-2010, 14:36
il fatto è che se prime in blend non arriva a stressare tutta la ram come capisco da cosa deriva il crash? anche se passasse il test intendo

usa memtest... :)

daigodaimon
27-03-2010, 14:38
faccio prima portartele.... stò a 20km da te circa :D tempo che spedisco te le consegno di persona :D :stordita:

Come preferisci, lascio a te la scelta ;).

Aspetti prima di prendere le GT oppure me le vendi senza aspettare :D?

daigodaimon
27-03-2010, 14:45
Sei un genietto :D le ho prese proprio dal "Prossimo" ahahahahahah :asd:

Cmq dipende che utilizzo devi fare per le ram perchè comunque 50€ di differenza non sono pochi e poi se vuoi tenerle a voltaggi bassi e timings rilassati allora ti direi vai senza pensarci sulle mie e quei soldi li tieni per qualche SSD :Perfido:

Altrimenti se vuoi divertirti o prendi quelle di Rez sempre se diceva sul serio :D

Oppure vai su quelle che hai detto tu che sono tutte SIGNORE RAM :oink: se non hai problemi come me di spazio causa dissipatore :rolleyes:

PS: meno male esiste il weekend eheheheheheheheh :) cmq vai tranquillo che basta poi cercare che si trova... bisogna aver voglia e fidati che non tutti ce l'hanno ;)

Azz, Andre mi stai mandando nel pallone adesso :D.

Rez che mi tenta, tu che mi dici di prendere le tue e mettere quello che risparmierei in qualcos'altro... In effetti un RAID 0 su SSD mi tenta e non poco e poi ho anche l'Armageddon da prendere :oink:...

Problemi con il dissi non dovrei averne visto che l'Arma è un po' più alto del Mega, quindi direi pericolo scongiurato per i dissi delle memorie ;).

Prima di muovermi è meglio che faccia due conticini va, non vorrei trovarmi scoperto con le finanze :rolleyes:.

PS: quoto tutto ;). Non vedo l'ora finire e trovarmi un posticino anch'io, niente di eccezionale ma almeno tirare 2 soldi...

sickofitall
27-03-2010, 14:52
ti vendo le mie a 230 e io mi butto su corsair dominator GT 2000 cl8 :asd:

Ecco, ormai la scimmia si è impossessata di te.. :asd:

State a Padova e Venezia, fatevi una gita vi vedete a metà strada e vi bevete una birra assieme ;)

Come preferisci, lascio a te la scelta ;).

Aspetti prima di prendere le GT oppure me le vendi senza aspettare :D?

rez, come mai hai in mente le GT? :asd:

comunque se vi fate una birrazza da qualche parte invitate anche me :Prrr:


@daigo: prendi il d14 :p

Rez
27-03-2010, 14:53
Ti ho fatto venire la scimmia........ :D :D :D

la mia scimmia non ha nulla a che vedere con quel gorillone... oramai... anche xè... no dai..vi mostrerò gli screen della nuova bestiola a momento debito :asd:
sennò la vostra scimmia cambia colore :asd:

la mia scimmia x le ram sarebbe + x le g.skill PS 2133..peccato sia come trovare na vergine di 35 anni :asd:

Come preferisci, lascio a te la scelta ;).

Aspetti prima di prendere le GT oppure me le vendi senza aspettare :D?

io le dominator GT praticamente le ho già a casa :D

sickofitall
27-03-2010, 14:58
rez ma abiti dentro il magazzino dell'ingrosso che hai tutto questo hardware per le mani? :asd:

daigodaimon
27-03-2010, 15:00
la mia scimmia non ha nulla a che vedere con quel gorillone... oramai... anche xè... no dai..vi mostrerò gli screen della nuova bestiola a momento debito :asd:
sennò la vostra scimmia cambia colore :asd:

la mia scimmia x le ram sarebbe + x le g.skill PS 2133..peccato sia come trovare na vergine di 35 anni :asd:

Triple SLI di GTX 480 in arrivo :asd:?

io le dominator GT praticamente le ho già a casa :D

Ah quindi sarebbero disponibili da subito...

Così su due piedi non posso darti conferma che le prendo, vorrei farmi due conti prima, anche perchè avrei altre cosette da prendere tra poco...

Resisteresti fino a fine settimana prossima, così ti confermo se le prendo :D?

slime
27-03-2010, 15:01
la mia scimmia non ha nulla a che vedere con quel gorillone... oramai... anche xè... no dai..vi mostrerò gli screen della nuova bestiola a momento debito :asd:
sennò la vostra scimmia cambia colore :asd:



Noooooooo, non puoi lanciare la pietra e nascondere la mano..... dai, dicci di cosa si tratta....... :D :D :D

Continuo a pensare che questo 3ead è popolato di gente in gamba e che ci si divertirebbe un casino ad essere fisicamente tutti vicini....... Mi complimento con voi, siete interneticamente molto simpatici, gentili e disponibili.....

Mi è rimasta una scimmietta sulla schiena, il case...... avevo trovato il corsair obsidian a prezzo umano ma li hanno finiti..... devo attendere ancora un pochino.....

Dai Rez, anticipa qualcosa.... :sofico:

daigodaimon
27-03-2010, 15:03
Noooooooo, non puoi lanciare la pietra e nascondere la mano..... dai, dicci di cosa si tratta....... :D :D :D

Continuo a pensare che questo 3ead è popolato di gente in gamba e che ci si divertirebbe un casino ad essere fisicamente tutti vicini....... Mi complimento con voi, siete interneticamente molto simpatici, gentili e disponibili.....

Mi è rimasta una scimmietta sulla schiena, il case...... avevo trovato il corsair obsidian a prezzo umano ma li hanno finiti..... devo attendere ancora un pochino.....

Dai Rez, anticipa qualcosa.... :sofico:

Secondo me Triplo SLI di GTX 480 Enel Edition con traliccio compreso nel prezzo :asd:

Rez
27-03-2010, 15:03
Triple SLI di GTX 480 in arrivo :asd:?


quei forni superprestanti non fanno al caso mio.... il cross di 5970 va + di un sli di 480.... consumando meno :D

ok poi la 3dscopia ma anche ati ora potrebbe controbattere
ATI Catalyst™ support for 120Hz Stereoscopic 3D

* AMD has updated it's Direct3D (Quad buffer support) driver to enable 3rd party middleware vendors such as DDD and iZ3D to output stereo L/R images at 120 Hz (60 Hz per eye)

*cmq sirio sà cos'ò tra le mani* :asd:



Ah quindi sarebbero disponibili da subito...

Così su due piedi non posso darti conferma che le prendo, vorrei farmi due conti prima, anche perchè avrei altre cosette da prendere tra poco...

Resisteresti fino a fine settimana prossima, così ti confermo se le prendo :D?
si..disponibili... ho ordinato 3 ore fà le dominator :D

no prob... se le vuoi son quà :D

slime
27-03-2010, 15:07
Questo per caso???

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/12/Intel_Core_i7_980X_slide_01.jpg

:D :D :D

Rez
27-03-2010, 15:08
Questo per caso???

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/12/Intel_Core_i7_980X_slide_01.jpg

:D :D :D

mio malgrado..... :oink:

daigodaimon
27-03-2010, 15:12
quei forni superprestanti non fanno al caso mio.... il cross di 5970 va + di un sli di 480.... consumando meno :D

ok poi la 3dscopia ma anche ati ora potrebbe controbattere
ATI Catalyst™ support for 120Hz Stereoscopic 3D

* AMD has updated it's Direct3D (Quad buffer support) driver to enable 3rd party middleware vendors such as DDD and iZ3D to output stereo L/R images at 120 Hz (60 Hz per eye)

*cmq sirio sà cos'ò tra le mani* :asd:

Allora se tiri in ballo sirioo è qualcosa di grosso :Perfido:

si..disponibili... ho ordinato 3 ore fà le dominator :D

no prob... se le vuoi son quà :D

Perfetto, mi faccio 2 conti ed entro il fine settimana prossimo ti faccio sapere se le compro oppure no (non vorrei farti perdere tempo se poi le vuoi rivendere) ;).

Rez
27-03-2010, 15:14
Allora se tiri in ballo sirioo è qualcosa di grosso :Perfido:



Perfetto, mi faccio 2 conti ed entro il fine settimana prossimo ti faccio sapere se le compro oppure no (non vorrei farti perdere tempo se poi le vuoi rivendere) ;).

x rivenderle no prob... son ram selezionate a monte :D quindi dificili da vendere :rotfl:

daigodaimon
27-03-2010, 15:14
Questo per caso???

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2009/12/Intel_Core_i7_980X_slide_01.jpg

:D :D :D

Ah già l'esacore.

Ma l'aveva già annunciato qui sul thread che lo prendeva... Oppure esacore + nuovo impianto a liquido :oink:

daigodaimon
27-03-2010, 15:20
x rivenderle no prob... son ram selezionate a monte :D quindi dificili da vendere :rotfl:

eheheh nel caso prendessi le tue, credo che fino all'uscita delle DDR4 o 5 non le cambio.

Andren83
27-03-2010, 15:25
rez, come mai hai in mente le GT? :asd:

comunque se vi fate una birrazza da qualche parte invitate anche me :Prrr:


@daigo: prendi il d14 :p

Una bella birrazza al "Phase" :asd:

rez ma abiti dentro il magazzino dell'ingrosso che hai tutto questo hardware per le mani? :asd:

Per me è casa sua il magazzino :D

Noooooooo, non puoi lanciare la pietra e nascondere la mano..... dai, dicci di cosa si tratta....... :D :D :D

Continuo a pensare che questo 3ead è popolato di gente in gamba e che ci si divertirebbe un casino ad essere fisicamente tutti vicini....... Mi complimento con voi, siete interneticamente molto simpatici, gentili e disponibili.....

Mi è rimasta una scimmietta sulla schiena, il case...... avevo trovato il corsair obsidian a prezzo umano ma li hanno finiti..... devo attendere ancora un pochino.....

Dai Rez, anticipa qualcosa.... :sofico:

In effetti trovarsi tutti nelle vicinanze sarebbe una figata... praticamente ci rintaneremmo tutti a casa di Rez a provare tutto il suo hardware :sofico:

eheheh nel caso prendessi le tue, credo che fino all'uscita delle DDR4 o 5 non le cambio.

Quoto :D

Ah già l'esacore.

Ma l'aveva già annunciato qui sul thread che lo prendeva... Oppure esacore + nuovo impianto a liquido :oink:

Ormai è da tempo che girava la voce :fiufiu:

Io non voglio più rompergli le scatole ma sono sicuro qualche screen lo butterà fuori a breve :oink:

Azz, Andre mi stai mandando nel pallone adesso.

Rez che mi tenta, tu che mi dici di prendere le tue e mettere quello che risparmierei in qualcos'altro... In effetti un RAID 0 su SSD mi tenta e non poco e poi ho anche l'Armageddon da prendere...

Problemi con il dissi non dovrei averne visto che l'Arma è un po' più alto del Mega, quindi direi pericolo scongiurato per i dissi delle memorie.

Prima di muovermi è meglio che faccia due conticini va, non vorrei trovarmi scoperto con le finanze :rolleyes:.

PS: quoto tutto Non vedo l'ora finire e trovarmi un posticino anch'io, niente di eccezionale ma almeno tirare 2 soldi...

No no ci mancherebbe che ti voglio mandare nel pallone :D considerando che ti capisco in piena per la storia finanze/università mi sono permesso di farti un pò di conti in tasca :asd:

Cmq ovvio che a poter ti consiglio al volo di prendere ram tipo quelle di Rez o cmq che spingano veramente bene tipo G.Skill o GT :sofico:

PS: ne hai di spesa da fare eh???? Armageddon, SSD, Ram e poi?????? :Perfido:

daigodaimon
27-03-2010, 15:39
Ormai è da tempo che girava la voce :fiufiu:

Io non voglio più rompergli le scatole ma sono sicuro qualche screen lo butterà fuori a breve :oink:

Secondo me ha preso una EVGA, quella che monta due socket 1366, e sopra ci mette 2 esacore con 2 kit di dominator GT da 2000 e impianto a liquido full optimized per sostenere il tutto e poi via di OC :oink:

No no ci mancherebbe che ti voglio mandare nel pallone :D considerando che ti capisco in piena per la storia finanze/università mi sono permesso di farti un pò di conti in tasca :asd:

Cmq ovvio che a poter ti consiglio al volo di prendere ram tipo quelle di Rez o cmq che spingano veramente bene tipo G.Skill o GT :sofico:

PS: ne hai di spesa da fare eh???? Armageddon, SSD, Ram e poi?????? :Perfido:

Per ora di sicuro c'è solo l'Arma, che in settimana ordinerò (dal Re del Case in Germania lo danno disponibile da venerdì anche se sono già sicuro che lo sliteranno a dopo Pasqua :rolleyes:). L'SSD su raid 0 mi tenta, dovrò informarmi se ne vale la pena, le RAM devo vedere, da una parte ci sono quelle di Rez che almeno so quanto vanno ed il prezzo che mi farebbe è ottimo, oppure spendere qualcosa in meno e prendere un kit come il tuo e dirottare quello che risparmio su una VGA che terrei per la PhysX (tipo una Nvidia GT 240 che consuma niente)... E' un mondo difficile :asd:...

Andren83
27-03-2010, 16:24
Secondo me ha preso una EVGA, quella che monta due socket 1366, e sopra ci mette 2 esacore con 2 kit di dominator GT da 2000 e impianto a liquido full optimized per sostenere il tutto e poi via di OC :oink:

ahahahahahahahah tutto il materiale di hardware più scadente che c'è ora in commercio quindi :asd:

Per ora di sicuro c'è solo l'Arma, che in settimana ordinerò (dal Re del Case in Germania lo danno disponibile da venerdì anche se sono già sicuro che lo sliteranno a dopo Pasqua :rolleyes:). L'SSD su raid 0 mi tenta, dovrò informarmi se ne vale la pena, le RAM devo vedere, da una parte ci sono quelle di Rez che almeno so quanto vanno ed il prezzo che mi farebbe è ottimo, oppure spendere qualcosa in meno e prendere un kit come il tuo e dirottare quello che risparmio su una VGA che terrei per la PhysX (tipo una Nvidia GT 240 che consuma niente)... E' un mondo difficile :asd:...

Addirittura una vga per le PhysX??? ma va la che la 5850 basta e avanzaaaaaaaaaaa :D cmq ho notato con piacere che le nuove gtx sono belle rumorose e hanno temperature da fornelli elettrici... quindi non rimpiango di essere passato a questo giro su ATI visto le temp idle 35/36 e full entro i 60° giocando a crysis ;)

Diciamo che è un mondo tecnologico :yeah:

slime
27-03-2010, 16:26
... E' un mondo difficile :asd:...

Basta fare così...... :asd: :asd: :asd:

http://laconoscenzarendeliberiblog.files.wordpress.com/2009/11/3scimmie.jpg

slime
27-03-2010, 16:28
x rivenderle no prob... son ram selezionate a monte :D quindi dificili da vendere :rotfl:

Anche le GT che hai preso sono selezionate? Mi sa che ne vedremo delle belle.... :read:

daigodaimon
27-03-2010, 16:45
Addirittura una vga per le PhysX??? ma va la che la 5850 basta e avanzaaaaaaaaaaa :D cmq ho notato con piacere che le nuove gtx sono belle rumorose e hanno temperature da fornelli elettrici... quindi non rimpiango di essere passato a questo giro su ATI visto le temp idle 35/36 e full entro i 60° giocando a crysis ;)

Diciamo che è un mondo tecnologico :yeah:

Eh ma vuoi mettere l'emozione di vedere i foglietti svolazzanti in Batman :asd:

No dai, vorrei provare questa accoppiata più che altro per curiosità e poi da quel che ho letto Mafia 2 (:oink:) dovrebbe far uso della PhysX in hardware quindi non sarebbe una spesa "inutile" (così come per Metro 2033) :D.

Le GTX 4xx le reputo un mezzo flop, soprattutto per temperature e consumi; magari la prossima serie sarà una vera sorpresa, per adesso mi tengo stretto la 5850@default ;).

Basta fare così...... :asd: :asd: :asd:

http://laconoscenzarendeliberiblog.files.wordpress.com/2009/11/3scimmie.jpg

Non posso che quotarti :asd:.

Amon 83
27-03-2010, 18:07
ho notato una cosa strana se imposto a mano i valori del qpi mi setta cmq il valore che prende dall'auto sbaglio qualcosa io o cosa?? ultimo bios installato :mbe:

molochgrifone
27-03-2010, 18:51
Noooooooo, non puoi lanciare la pietra e nascondere la mano..... dai, dicci di cosa si tratta....... :D :D :D

Continuo a pensare che questo 3ead è popolato di gente in gamba e che ci si divertirebbe un casino ad essere fisicamente tutti vicini....... Mi complimento con voi, siete interneticamente molto simpatici, gentili e disponibili.....

Mi è rimasta una scimmietta sulla schiena, il case...... avevo trovato il corsair obsidian a prezzo umano ma li hanno finiti..... devo attendere ancora un pochino.....

Dai Rez, anticipa qualcosa.... :sofico:

Uff, il corsair che sogno... spero sempre che facciano un obsidian middle tower :stordita:

Per curiosità, mi dici a quanto avevi trovato l'800D? Che magari invece di farmi la VGA nuova prendo quello :oink:

Le GTX 4xx le reputo un mezzo flop, soprattutto per temperature e consumi; magari la prossima serie sarà una vera sorpresa, per adesso mi tengo stretto la 5850@default ;).



Non posso che quotarti :asd:.

Prestazionalmente imho non sono malissimo, però consumi e temp veramente folli; anche sa magari con un buon dissi ad aria, tipo l'accelero extreme, potrebbero trarre giovamento (io con la mia 8800 gtx sono passato da 82° a 62° in full in OC con quel dissi e ventola al 60% inudibile), resterebbe comunque il problema dei consumi. Inoltre gtx470+accelero=400 €, quindi il prezzo della 5870. E' anche vero che in alcuni scenari la 470 sta vicino o va anche meglio della 5870, e che con una maturazione dei driver potrebbe ancora guadagnare qualcosa, mentre in altri resta dietro, però resterebbe sempre e comunque il problema dei consumi.

Per chi ha ottima disponibilità economica, un impianto a liquido con i contro ca_zi, e se ne frega della bolletta, sono delle belle schede, anche se con un cross di 5970 credo che anche un tri sli di 480 resterebbe dietro :oink:

TigerTank
27-03-2010, 18:58
Uff, il corsair che sogno... spero sempre che facciano un obsidian middle tower :stordita:

Per curiosità, mi dici a quanto avevi trovato l'800D? Che magari invece di farmi la VGA nuova prendo quello :oink:


Io lo stò aspettando insieme ad una 5870...sono in ritardo :muro:
L'ho trovato a 229€ ma ora è esaurito.

Dovrebbero fare anche una versione "light" che si chiama 700D.

Fine OT.

molochgrifone
27-03-2010, 19:07
Io lo stò aspettando insieme ad una 5870...sono in ritardo :muro:
L'ho trovato a 229€ ma ora è esaurito.

Dovrebbero fare anche una versione "light" che si chiama 700D.

Fine OT.

Sì lo conosco il 700D, ma non lo considero né carne né pesce... O un mid ben fatto, oppure direttamente l'800D :sofico:

Fine OT pure per me :)


Tornando a noi, con le hyperx c'era pure la ventolina aggiuntiva: dite che vale la pena montarla? O serve solo sopra certi voltaggi? Perché esteticamente non mi fanno impazzire le ventole per le ram... Ah, ovviamente ho un case finestrato :)

Rez
27-03-2010, 19:22
Tornando a noi, con le hyperx c'era pure la ventolina aggiuntiva: dite che vale la pena montarla? O serve solo sopra certi voltaggi? Perché esteticamente non mi fanno impazzire le ventole per le ram... Ah, ovviamente ho un case finestrato :)

mettile sotto stress...e mettici un dito.... poi dimmi se la ventolina è utile o meno :D

daigodaimon
27-03-2010, 19:31
Uff, il corsair che sogno... spero sempre che facciano un obsidian middle tower :stordita:

Per curiosità, mi dici a quanto avevi trovato l'800D? Che magari invece di farmi la VGA nuova prendo quello :oink:



Prestazionalmente imho non sono malissimo, però consumi e temp veramente folli; anche sa magari con un buon dissi ad aria, tipo l'accelero extreme, potrebbero trarre giovamento (io con la mia 8800 gtx sono passato da 82° a 62° in full in OC con quel dissi e ventola al 60% inudibile), resterebbe comunque il problema dei consumi. Inoltre gtx470+accelero=400 €, quindi il prezzo della 5870. E' anche vero che in alcuni scenari la 470 sta vicino o va anche meglio della 5870, e che con una maturazione dei driver potrebbe ancora guadagnare qualcosa, mentre in altri resta dietro, però resterebbe sempre e comunque il problema dei consumi.

Per chi ha ottima disponibilità economica, un impianto a liquido con i contro ca_zi, e se ne frega della bolletta, sono delle belle schede, anche se con un cross di 5970 credo che anche un tri sli di 480 resterebbe dietro :oink:

Come prestazioni direi che ci siamo, ma temperature e consumi sono intollerabili (parlo per chi va ad aria, per chi le liquida tutt'altro discorso ;)). I prezzi tutto sommato non sono "altissimi", mi aspettavo di peggio, certo che se ATI abbassasse anche solo di 50 EUR il prezzo della 5970, la 480 diventerebbe veramente inutile; discorso diverso per la 470, secondo me ben più appetibile, poi con lo sviluppo di nuovi driver le prestazioni generali aumenteranno ancora un po' di più (come è stato per le ATI); per le temperature credo che un buon dissi alternativo potrebbe risolvere il problema (tipo l'Arctic Cooling, il Thermalright T-Rad2 oppure l'MK-13 della Prolimatech sono ottime alternative), per i consumi invece niente da fare, ATI ha fatto scuola, c'è poco da dire.

Vediamo se nei prossimi mesi tirano fuori dal cilindro qualche sorpresa, il potenziale c'è comunque ;).

Tornando a noi, con le hyperx c'era pure la ventolina aggiuntiva: dite che vale la pena montarla? O serve solo sopra certi voltaggi? Perché esteticamente non mi fanno impazzire le ventole per le ram... Ah, ovviamente ho un case finestrato :)

A quanto sei adesso? 1600 a CAS 6 :D? E per il voltaggio, sei con quello di default o meno?

Scusami per le domande ma sono tentatissimo di prenderle anch'io queste memorie, visto che Rez le "vende" :p...

sickofitall
27-03-2010, 19:46
mettile sotto stress...e mettici un dito.... poi dimmi se la ventolina è utile o meno :D

sulle gt la ventolina è praticamente inutile, le ram sono tiepide pure sotto stress :oink:

fcr756
27-03-2010, 19:53
siamo a quota 2000 cl6 stabile
http://img517.imageshack.us/img517/2344/2000cl6.jpg (http://img517.imageshack.us/i/2000cl6.jpg/)

Rez
27-03-2010, 19:59
sulle gt la ventolina è praticamente inutile, le ram sono tiepide pure sotto stress :oink:

36° le kingston a 2100 7-7-7-25 1T 1.75v :D

sickofitall
27-03-2010, 20:08
siamo a quota 2000 cl6 stabile
[IMG]http://img517.imageshack.us/img517/2344/2000cl6.jpg[IMG] (http://img517.imageshack.us/i/2000cl6.jpg/)

con 200 di bclk non ti reggono eh? :asd:

cmq bel risultato, dicci anche il voltaggio usato sul qpi e ram (visto che hai le stesse corsair mie ;) )

Amon 83
27-03-2010, 21:04
ho notato una cosa strana se imposto a mano i valori del qpi mi setta cmq il valore che prende dall'auto sbaglio qualcosa io o cosa?? ultimo bios installato :mbe:

nessuno sa dirmi qualcosa?

Rez
27-03-2010, 21:09
nessuno sa dirmi qualcosa?

hai la scheda madre che vive di vita propria :asd:

slime
27-03-2010, 22:19
Uff, il corsair che sogno... spero sempre che facciano un obsidian middle tower :stordita:

Per curiosità, mi dici a quanto avevi trovato l'800D? Che magari invece di farmi la VGA nuova prendo quello :oink:



Scusa se ti rispondo solo ora. 229 euro ma sono finiti per ora. Credo sia lo stesso di TigerTank... :D

Anche io credo che il 700D sia un compromesso troppo compromesso.... Se non riesco a prenderlo a breve giro mi sa che mi oriento verso Lian Li ma ancora non so che modello prenderei..... quantomeno senza dare un rene... :cry:

fcr756
27-03-2010, 22:42
con 200 di bclk non ti reggono eh? :asd:

cmq bel risultato, dicci anche il voltaggio usato sul qpi e ram (visto che hai le stesse corsair mie ;) )

nono, anzi con 200 sono piu stabili
è che voglio usare il x44 di qpi


il mio obbiettivo è arrivare a 185-190 bclk e 135 pcie con:
x21cpu
x24uncore
x12ram
x44qpi
------------------------------

i voltaggi sono sparati a c*** in suicide mode (non provate a casa vostra!!!, non mi assumo nessuna responsabilita derivante da esplosioni multiple, incendi e radiazioni!!!):

1,2250cpu
1,70vtt
1,96 cpupll

1,42qpipll
1,32ioh
1,64ich
1,28ich2

1,96ram
1,1termination
1,010 tutti gli altri voltaggi ram

Rez
27-03-2010, 22:46
praticamente con i voltaggi che hai scritto stai dando 2.34v alla ram e 1.88v di vtt :D dato i vari voltaggi si combinano tra loro x lavorare in "sintonia"

sickofitall
27-03-2010, 23:14
praticamente con i voltaggi che hai scritto stai dando 2.34v alla ram e 1.88v di vtt :D dato i vari voltaggi si combinano tra loro x lavorare in "sintonia"

:sofico:

Rez
27-03-2010, 23:24
:sofico:

quasi quasi sarebbe da proporgli una 480 al posto delle sue ati :stordita:

sickofitall
27-03-2010, 23:36
quasi quasi sarebbe da proporgli una 480 al posto delle sue ati :stordita:

però c'è da dire che la gigabyte è super carrozzata e non fa una piega (si spera) anche sparando voltaggi da azoto liquido :p

fcr756
28-03-2010, 00:22
praticamente con i voltaggi che hai scritto stai dando 2.34v alla ram e 1.88v di vtt :D dato i vari voltaggi si combinano tra loro x lavorare in "sintonia"

aspetta
come si calcolano i voltaggi?
ps=se mi regalate la 480 la accetto volentieri XD

Rez
28-03-2010, 00:31
aspetta
come si calcolano i voltaggi?
ps=se mi regalate la 480 la accetto volentieri XD

x calcolare i voltaggi...
ci ho messo 4 mesi a capirlo.... mi sa a spiegartelo non ci riesco proprio... non xè te non comprendi..ma xè io non sò spiegarmi :asd:

fcr756
28-03-2010, 00:37
x calcolare i voltaggi...
ci ho messo 4 mesi a capirlo.... mi sa a spiegartelo non ci riesco proprio... non xè te non comprendi..ma xè io non sò spiegarmi :asd:

dai ti prego spiegamelo, provaci
usa anche le parole piu banali, parla anche in dialetto, mettimi equazioni impossibili, fai qualcosa...

sirioo
28-03-2010, 01:22
x calcolare i voltaggi...
ci ho messo 4 mesi a capirlo.... mi sa a spiegartelo non ci riesco proprio... non xè te non comprendi..ma xè io non sò spiegarmi :asd:

v=w/a ? :rolleyes:

Rez
28-03-2010, 01:30
v=w/a ? :rolleyes:

no...

ossia che superati i famigerati 1.89v di cpupll tutto cresce esponenzialmente... con un valore di 0.5v tra vtt e ram...

fcr756
28-03-2010, 01:54
no...

ossia che superati i famigerati 1.89v di cpupll tutto cresce esponenzialmente... con un valore di 0.5v tra vtt e ram...

quindi se per assurdo mettessi 1,3 di cpu pll? che otterrei?

poi non ho capito tanto la parte in grassetto, cioe aumentando il cpupll avrei cosa? che è quel 0,5v tra ram e qpi?:
-un+0,5
-una differenza tra i due di 0,5
-un +50%


prdonami, ma le uniche equazioni che so sono:
-uncore >= 2xram
-qpivtt - v.ram > 0,5v
qpifreq < 40x pciefreq (sperimentato empiricamente)

inoltre ho notato una cosa:
se metto 1,5 - 1,6 -1,7 -1,8 di ram ......
i voltaggi delle impostazioni ram secondarie diventano rossi rispettivamente a:
0,75 - 0,8 - 0,85 - 0,9....

quindi un'altra ipotesi ''per la sicurezza''potrebbe essere:
v.ram >=2 x v.ram secondari

----------------
dimmi rez, cos altro conosci riguardo i voltaggi impostati ''da bios'' ''all'atto pratico''?
dammi una mano a capirci qualcosa

molochgrifone
28-03-2010, 13:59
Un paio di domandine? Linx scalda il procio come intel burn test?

Inoltre, se volessi fare un approfondito test della stabilità di sistema, componente per componente, che programmi dovrei usare per testa solo il procio, solo le ram, ecc? Oppure posso settare linx o qualche altro sw in modo da essere particolarmente "aggressivo" verso tutti i componenti?

SilentDoom
28-03-2010, 14:04
Un paio di domandine? Linx scalda il procio come intel burn test?

Inoltre, se volessi fare un approfondito test della stabilità di sistema, componente per componente, che programmi dovrei usare per testa solo il procio, solo le ram, ecc? Oppure posso settare linx o qualche altro sw in modo da essere particolarmente "aggressivo" verso tutti i componenti?

Linx e IBT usando sempre Linpack dovrebbero raggiungere un livello di stress uguale..

Lo stress componente per componente potrebbe rivelarsi utile nella ricerca di malfunzionamenti, per quanto concerne il trovare la stabilità credo che il buon vecchio prime95 faccia un lavoro egregio.. ;)
Non so quale sia il tuo caso, comunque, per il procio Linx/IBT/OCCT Linpack/Prime in small fft, per le memorie direi memtest da dos..

Andren83
28-03-2010, 14:25
Linx e IBT usando sempre Linpack dovrebbero raggiungere un livello di stress uguale..

Lo stress componente per componente potrebbe rivelarsi utile nella ricerca di malfunzionamenti, per quanto concerne il trovare la stabilità credo che il buon vecchio prime95 faccia un lavoro egregio.. ;)
Non so quale sia il tuo caso, comunque, per il procio Linx/IBT/OCCT Linpack/Prime in small fft, per le memorie direi memtest da dos..

Quoto :)

Buona procedura è sempre la solita... 1 oretta e mezza con linx con memory messa su ALL e poi come conferma un pò di ore di prime in blend per verificare l'effettivo RS :D

Amon 83
28-03-2010, 14:28
hai la scheda madre che vive di vita propria :asd:

è quello che ho pensato anche io :sofico:.... il fatto è che io posso impostare qualsiasi valore che lei imposta sempre quello dell'auto

daigodaimon
28-03-2010, 15:18
Ciao a tutti e buona domenica :),

oggi mi sono divertito a fare qualche test per vedere fino a che voltaggio potevo scendere con la CPU senza stressare tanto il sistema :D. 2 test gli ho fatti con la prima opzione del Prime (SmallFFT mi sembra, NON in Blend) mentre uno solo tramite Blend, in tutti e 3 i casi non ho attivato l'HT (volevo rimanere "basso" con le temperature). Le memorie che ho usato sono le G.Skill ECO, quindi 4 GB al posto di 6 GB. Devo dire che queste memorie mi stanno sorprendendo, tengono CAS 7 a 1,400 e CAS 6 a 1,500 ed inoltre a differenza delle OCZ con queste sono stabile con i loro valori di fabbrica (lo stesso non posso dire se monto le OCZ :rolleyes:).

Allego i 3 test che ho fatto.

1) 3400 MHz (200x17, HT Off, 1,008v), VTT a 1,20 e memorie a 7-8-7-20 1T a 1,4v:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328150442_2010-03-28_003446.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328150442_2010-03-28_003446.jpg)

2) Test in Blend, fatto per testare le memorie a CAS 6, quindi con voltaggio CPU leggermente superiore a quello che tengo nel quotidiano -> 3400 MHz (200x17, HT Off, 1,040v), VTT a 1,22 e memorie a 6-8-6-22 1T a 1,5v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328151147_2010-03-28_122138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328151147_2010-03-28_122138.jpg)

3) 3800 MHz (200x19, HT Off, 1,120v), VTT a 1,20 e memorie a 7-8-7-20 1T a 1,4v (anche se CPU-Z mi segna CAS 6 :rolleyes:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328151318_2010-03-28_150054.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328151318_2010-03-28_150054.jpg)

Ovviamente questi sono test che ho fatto un po' per gioco, nessuna pretesa di massima stabilità :). Certo adesso ho un'altra ideuzza che mi gira per la testa: fare un triple channel con le ECO, vedendo i risultati che sto ottenendo un pensierino ce lo sto facendo...

molochgrifone
28-03-2010, 15:44
Linx e IBT usando sempre Linpack dovrebbero raggiungere un livello di stress uguale..

Lo stress componente per componente potrebbe rivelarsi utile nella ricerca di malfunzionamenti, per quanto concerne il trovare la stabilità credo che il buon vecchio prime95 faccia un lavoro egregio.. ;)
Non so quale sia il tuo caso, comunque, per il procio Linx/IBT/OCCT Linpack/Prime in small fft, per le memorie direi memtest da dos..

Nessun problema particolare, volevo sono essere più che certo del RS :)
Quindi avendo passato linx direi che mi devo fare un memtest da dos e sono a posto :D

EDIT: linx 25 loop van bene? Con memory su all?

Sealea
28-03-2010, 19:27
è già tempo di vedere cosa può fare il mio 930 (:D ) e vorrei dei consigli. voglio provare a farlo arrivare a 4.31ghz con HT attivo.

mi potete consigliare più o meno cosa e come impostare per evitare di crashare il sistema in continuazione?

grazie ;)

fcr756
28-03-2010, 19:37
è già tempo di vedere cosa può fare il mio 930 (:D ) e vorrei dei consigli. voglio provare a farlo arrivare a 4.31ghz con HT attivo.

mi potete consigliare più o meno cosa e come impostare per evitare di crashare il sistema in continuazione?

grazie ;)

regola numero 1:
-non prendere i miei setting come esempio
XD

Sealea
28-03-2010, 19:39
regola numero 1:
-non prendere i miei setting come esempio
XD

non so quali hai XD

fcr756
28-03-2010, 19:41
non so quali hai XD

vedi pagina precedente

---------------------------------

@rez & company
altre dritte su come ''aumentano esponenzialmente'' o ''si influenzano a vicenda'' i voltaggi?

ipud
28-03-2010, 20:03
Sono rimasto un po' indietro, come si comporta la ud7 rispetto alla evga classified in oc? :)

fcr756
28-03-2010, 20:10
Sono rimasto un po' indietro, come si comporta la ud7 rispetto alla evga classified in oc? :)

non lo so, ma so solo che sto sa 3 mesi con voltaggi pazzeschi (1,88vtt :hic: )e tiene benissimo (considera che sono anche senza hybridsilentpipe aggiuntivo)
(leggi le 2 pagine precedenti)

Sealea
28-03-2010, 20:16
http://img32.imageshack.us/img32/7089/4311.png


non ho azzardato di più perchè le temp avete be visto come sono... però ero a 1.5V. potevo scendere ancora.. forse...

e la scheda tiene che fa paura :D

Rez
28-03-2010, 20:27
http://img32.imageshack.us/img32/7089/4311.png


non ho azzardato di più perchè le temp avete be visto come sono... però ero a 1.5V. potevo scendere ancora.. forse...

e la scheda tiene che fa paura :D

a 1.5v sono a 4750.... cala i volt e stabilizza :asd:

Casa86
28-03-2010, 20:51
:eek: mi funziona Easytune 6 anche la parte della vga!!!!

molochgrifone
29-03-2010, 09:03
Linx 25 loop van bene? Con memory su all?

Mi auto quoto :read: :help:

paolomoro
29-03-2010, 10:47
Salve ragazzi vorrei un vostro consiglio visto che è da parecchio tempo che non mi dedico al mio pc e sono rimasto un pò indietro.
Posseggo il sistema in firma e da poco ho sostituito la mia cara vecchia EVGA 295 Gtx con una 5970 OC Sapphire ( quando mai :muro: ).
Veniamo al dunque...... La mia Scheda madre monta ancora il bios F4j ed ho raggiunto anche un certo equilibrio occando il procio 920 3800/4000.
Volevo aggiornare il bios con uno più recente, dite che posso ottenere vantaggi sostanziali ?
Devo poi ricominciare tutto da capo per i settaggi in modo da ottenere gli stessi risultati o migliori ?
Grazie

sirioo
29-03-2010, 10:49
Salve ragazzi vorrei un vostro consiglio visto che è da parecchio tempo che non mi dedico al mio pc e sono rimasto un pò indietro.
Posseggo il sistema in firma e da poco ho sostituito la mia cara vecchia EVGA 295 Gtx con una 5970 OC Sapphire ( quando mai :muro: ).
Veniamo al dunque...... La mia Scheda madre monta ancora il bios F4j ed ho raggiunto anche un certo equilibrio occando il procio 920 3800/4000.
Volevo aggiornare il bios con uno più recente, dite che posso ottenere vantaggi sostanziali ?
Devo poi ricominciare tutto da capo per i settaggi in modo da ottenere gli stessi risultati o migliori ?
Grazie

metti il bios che trovi in 1° pag..credo che troverai magg vantaggi nella gestione dei voltaggi ed anche come stabilita'...in piu che la funz dinamic x la gestione del risparmio energetico ;)

teosc
29-03-2010, 10:57
non lo so, ma so solo che sto sa 3 mesi con voltaggi pazzeschi (1,88vtt :hic: )e tiene benissimo (considera che sono anche senza hybridsilentpipe aggiuntivo)
(leggi le 2 pagine precedenti)

Ma alla fine sei riuscito ad essere stabile a 4000 di uncore?

paolomoro
29-03-2010, 10:57
metti il bios che trovi in 1° pag..credo che troverai magg vantaggi nella gestione dei voltaggi ed anche come stabilita'...in piu che la funz dinamic x la gestione del risparmio energetico ;)

Grazie Sirio, mi ricordo benissimo di te, in passato tu ed altri, mi avete aiutato per raggiungere i risultati che attualmente stò ancora sfruttando sul mio pc.
L' F11 mi sembra il più recente e ufficiale, esiste una guida recente per i settaggi ?
In cosa consiste la funz. dinamicx ?
Grazie

sirioo
29-03-2010, 11:01
Grazie Sirio, mi ricordo benissimo di te, in passato tu ed altri, mi avete aiutato per raggiungere i risultati che attualmente stò ancora sfruttando sul mio pc.
L' F11 mi sembra il più recente e ufficiale, esiste una guida recente per i settaggi ?
In cosa consiste la funz. dinamicx ?
Grazie


metti f12 che trovi in 1° pag



conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.66V
IOH Core 1.12v


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



le ram impostale come da specifiche del costruttore...

lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9v di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop


questo vale anche a 3,8 ghz basta che metti il clock Ratio della cpu a x19 e sali di dinamic...

paolomoro
29-03-2010, 11:08
metti f12 che trovi in 1° pag



conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.66V
IOH Core 1.12v


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



le ram impostale come da specifiche del costruttore...

lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9v di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop


questo vale anche a 3,8 ghz basta che metti il clock Ratio della cpu a x19 e sali di dinamic...

OK Grazie 1000.
Se aggiorno il bios con F12 mi azzera tutte le impostazioni che ho attualmente con F4j ?
Dici che raggiungerò ancora i 3,8 / 4,0 ghz ad aria come adesso ?

sirioo
29-03-2010, 11:16
OK Grazie 1000.
Se aggiorno il bios con F12 mi azzera tutte le impostazioni che ho attualmente con F4j ?
Dici che raggiungerò ancora i 3,8 / 4,0 ghz ad aria come adesso ?

si resetta tutto ...x me ora con f12 ti richiedera' meno vcore ;)

Bardacchio
29-03-2010, 11:17
scusate ma come è possibile che mi passi linx ma mi fa dei bsod quando faccio poco o nulla che richieda elaborazione :D?

sirioo
29-03-2010, 11:20
scusate ma come è possibile che mi passi linx ma mi fa dei bsod quando faccio poco o nulla che richieda elaborazione :D?

xche forse sono anni che dico di non usarlo :D

zerotre
29-03-2010, 11:31
scusate ma come è possibile che mi passi linx ma mi fa dei bsod quando faccio poco o nulla che richieda elaborazione :D?

"passare" linx?
Che intendi?

molochgrifone
29-03-2010, 11:31
xche forse sono anni che dico di non usarlo :D

E infatti è successo anche a me :muro:

Un paio d'ore di prime e passa la paura? Magari un paio d'ore per ogni modalità (blend, small, ecc)? :confused:

sirioo
29-03-2010, 11:37
E infatti è successo anche a me :muro:

Un paio d'ore di prime e passa la paura? Magari un paio d'ore per ogni modalità (blend, small, ecc)? :confused:

credo che il blend vada piu che bene...e usalo con realtemp in sensor test

http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

daigodaimon
29-03-2010, 11:41
scusate ma come è possibile che mi passi linx ma mi fa dei bsod quando faccio poco o nulla che richieda elaborazione :D?

Ciao :),

stai utilizzando il voltaggio dinamico per la CPU? Perchè ho anch'io un "problema" simile con il DVID attivo. Posso fare anche 5 ore di Blend senza errori ma ecco che se apro una normale pagina internet (ad esempio un video su YouTube) oppure una cartella dopo qualche minuto il computer mi si blocca oppure mi appare un bel BSOD (ma quest'ultimo raramente), la causa sembrerebbe da imputarsi al basso voltaggio erogato in idle per la CPU (almeno per la mia). Io ho risolto impostando il voltaggio in manuale, adesso ad esempio tengo 1,008 in idle e 1,024 in full a 3400 MHz.

daigodaimon
29-03-2010, 11:43
credo che il blend vada piu che bene...e usalo con realtemp in sensor test

http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

Sinceramente di Lynx o IBT non mi sono mai fidato. Quoto sirioo, meglio il Blend ;).

Bardacchio
29-03-2010, 12:02
ok farò qualche prova con prime. Quanto lo lascio andare per avere la minima sicurezza?

Comunque uso il voltaggio fisso, quello dinamico non mi è mai piaciuto.

La cosa che mi lascia perplesso è che giocando ore non si è mai bloccato, mentre fa sti cavolo di bsod oggi dopo avere acceso il pc ad esempio mentre stavo guardando il desktop senza manco muovere il mouse, o l'altro giorno mentre stavo su youtube a scorrere dei video.

Rez
29-03-2010, 12:14
se si vuole avere la massima stabilità..si può provare a us4 e lanciare uot26are ripbna ricodifica di un Blueray o file mkv in 2 passate....
se passa siete tranquilli...xè tale prg si appoggia al 90% su ram e uncore oltre a caricare di consueto i vari core :D

Andrea deluxe
29-03-2010, 13:16
Sinceramente di Lynx o IBT non mi sono mai fidato. Quoto sirioo, meglio il Blend ;).

ricordatate che con bassi v-qpi il vero spauracchio e' l' HyperPI 32m 16th

daigodaimon
29-03-2010, 13:24
ricordatate che con bassi v-qpi il vero spauracchio e' l' HyperPI 32m 16th

Ma sai che volevo mettermerlo anch'io quell'avatar :D?

Quando l'ho vista ieri sera (in formato gigante) mi sono cappottato :sbonk:.

PS: Andrea ti manca il My OC in firma :read:

Andren83
29-03-2010, 13:35
Sinceramente di Lynx o IBT non mi sono mai fidato. Quoto sirioo, meglio il Blend ;).

Già già :stordita:

Ma sai che volevo mettermerlo anch'io quell'avatar :D?

Quando l'ho vista ieri sera (in formato gigante) mi sono cappottato :sbonk:.

PS: Andrea ti manca il My OC in firma :read:

Ahahahahahahah io lo vedo adesso per la prima volta :asd:

Spettacolare!!! :D

molochgrifone
29-03-2010, 19:27
credo che il blend vada piu che bene...e usalo con realtemp in sensor test

http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip

E come volevasi dimostrare, dopo aver passato 25 cicli di linx con memoria su all, due ore e mi blend, reinstallo il SO non bsoddato pesantemente, installo i driver base, metto a scaricare il client di un mmorpg e torno a casa che il pc ha bsoddato di nuovo :mbe: :muro:

Any idea su cos'altro posso usare per essere certo del RS al 100%? :confused: :help:

Andren83
29-03-2010, 19:39
E come volevasi dimostrare, dopo aver passato 25 cicli di linx con memoria su all, due ore e mi blend, reinstallo il SO non bsoddato pesantemente, installo i driver base, metto a scaricare il client di un mmorpg e torno a casa che il pc ha bsoddato di nuovo :mbe: :muro:

Any idea su cos'altro posso usare per essere certo del RS al 100%? :confused: :help:

Io seguo stesso metodo... uso Linx con memory su all (1h 30min) per una prima stabilità generale e poi 4/5 ore di blend per esser RS. :)

Cmq il tuo mi sembra il classico problema che riscontrava anche daigo... mi riferisco al non reggere i voltaggi in idle... hai overcloccato con il dinamico oppure hai messo LLC su LEVEL2 disattivando i vari risparmi energetici???

daigodaimon
29-03-2010, 20:01
E come volevasi dimostrare, dopo aver passato 25 cicli di linx con memoria su all, due ore e mi blend, reinstallo il SO non bsoddato pesantemente, installo i driver base, metto a scaricare il client di un mmorpg e torno a casa che il pc ha bsoddato di nuovo :mbe: :muro:

Any idea su cos'altro posso usare per essere certo del RS al 100%? :confused: :help:

Anche tu con il mio identico "problema", passo 4 ore e mezza di Blend ma appena apro una cartella, sfoglio un sito o guardo un video su YouTube -> Freeze completo del sistema :rolleyes:.

Io sono arrivato alla conclusione che semplicemente la CPU non mi tiene la frequenza in idle con certi voltaggi bassi (200x12 -> 2400 MHz nel mio caso).

Adesso dopo il classico test in Blend faccio girare anche un po' di video con YouTube per essere RS anche in idle :D.

goten
29-03-2010, 21:13
Cambia molto se prendo la GA-X58A-UD3R invece della GA-X58A-UD5??

Cioe' se non ci sono differenze enormi io vado sulla prima. Vorrei fare un overclock di un 920 a 3,6ghz.

Andrea deluxe
29-03-2010, 21:18
Cambia molto se prendo la GA-X58A-UD3R invece della GA-X58A-UD5??

Cioe' se non ci sono differenze enormi io vado sulla prima. Vorrei fare un overclock di un 920 a 3,6ghz.

la seconda e' molto meglio

molochgrifone
29-03-2010, 21:28
Anche tu con il mio identico "problema", passo 4 ore e mezza di Blend ma appena apro una cartella, sfoglio un sito o guardo un video su YouTube -> Freeze completo del sistema :rolleyes:.

Io sono arrivato alla conclusione che semplicemente la CPU non mi tiene la frequenza in idle con certi voltaggi bassi (200x12 -> 2400 MHz nel mio caso).

Adesso dopo il classico test in Blend faccio girare anche un po' di video con YouTube per essere RS anche in idle :D.

Ma tu hai i risparmi energetici attivi? Perché io non li ho, quindi in idle non scendono i volt del procio...

sirioo
29-03-2010, 21:54
Ma tu hai i risparmi energetici attivi? Perché io non li ho, quindi in idle non scendono i volt del procio...

puoi riportare qui tutti i parametri mod nel bios...

Rez
29-03-2010, 21:58
Ma tu hai i risparmi energetici attivi? Perché io non li ho, quindi in idle non scendono i volt del procio...

quindi non è nemmeno un problema di voltaggio ai minimi :D

bisogna rifar la carburazione al pc ..... :D

molochgrifone
29-03-2010, 22:03
puoi riportare qui tutti i parametri mod nel bios...

Dammi 2 mins :D

Rez
29-03-2010, 22:08
Dammi 2 mins :D

i 2 minuti son passati

slime
29-03-2010, 22:10
Queste regole per i BSOD sono sempre valide?

BSOD codice 101: aumentiamo il Vcore. Con gli schermi blu ci conviene aumentare di 0.025 ogni volta.

BSOD codice 124: aumentiamo o abbassiamo il qpi/uncore by 0.25. Dipende dalle nostre impostazioni. Se partiamo da 1.35V possiamo al massimo provare a 1.375V (non oltre mi raccomando). Se vedeste che non risolve il problema di stabilità allora dobbiamo diminuirlo.

BSOD con codice di 2 lettere / numeri: Questa è un “esclusiva” dell i7 920 step D0. Lo consideriamo come un codice BSOD 101, quindi aumentiamo il Vcore.

Dalla mia esperienza passata con i chipset Nvidia non sempre i voltaggi bassi erano la causa di instabilità, a volte anche troppo alti creavano problemi.

goten
29-03-2010, 22:12
la seconda e' molto meglio

ma molto meglio nel senso che con la ud3r non va bene in overclock?

Andrea deluxe
29-03-2010, 22:14
ma molto meglio nel senso che con la ud3r non va bene in overclock.

esatto

molochgrifone
29-03-2010, 22:19
i 2 minuti son passati

ehm volo!!!!11

Rez
29-03-2010, 22:22
vi rendo partecipi :D

http://img265.imageshack.us/img265/9426/esa.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/esa.jpg/)

5970 default
no physx

:D

molochgrifone
29-03-2010, 22:34
Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]

Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3600]
Isonchronous Frequency ......................[enab]

Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]



Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]

Channel A + B + C

Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[6]
tRCD ..................................[6] - [7]
tRP ...................................[6]
tRAS ..................................[18]
CR.....................................[1]
B2B.....................................[auto]


Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [level 2]
CPU Vcore ..............................[1.3250] - [1.33125]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.355] - [1.375]
IOH.......................................[1.22] - [1.24]
CPU PLL 1.800v .........................[1.8]
PCIE 1.500v ...........................[1.5]
QPI PLL 1.100v ........................[1.14]
IOH Core 1.100v .......................[1.24]
ICH I/O 1.500v ........................[1.5]
ICH Core 1.1v .........................[1.1]

DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.68]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]

Allora i voltaggi che vedete nelle prime parentesi sono quelli con cui bsoddavo (anche dopo aver passato prime) con tRCD6, quelli nelle seconde parentesi li sto testando con tRCD7 e per ora nessun BSOD a cazzo :read:

TY ALL! :ave:

slime
29-03-2010, 22:41
Ma che ram hai? Quelle latenze mi sembrano bassine... :rolleyes:

molochgrifone
29-03-2010, 22:43
Ma che ram hai? Quelle latenze mi sembrano bassine... :rolleyes:

hyperx 2000 mhz cas 8...

daigodaimon
29-03-2010, 23:14
sto testando con tRCD7 e per ora nessun BSOD a cazzo :read:

TY ALL! :ave:

Tutto bene fino ad ora :)?

Comunque, per risponderti all'altro messaggio, sì tengo i risparmi energetici attivati, evidentemente nel tuo caso è solo una questione di timings delle memorie :sperem:

molochgrifone
29-03-2010, 23:21
Tutto bene fino ad ora :)?

Comunque, per risponderti all'altro messaggio, sì tengo i risparmi energetici attivati, evidentemente nel tuo caso è solo una questione di timings delle memorie :sperem:

Sì, grazie ;) Ho alzato quel timing e alzato lievemente i voltaggi (non ho niente di pericoloso, giusto?? :confused: :confused: ). Se mai domani provo a rimettere quel timing a 6 e vedere se regge, ora non ho tempo che sto per chiudere :D

Andren83
29-03-2010, 23:23
Tutto bene fino ad ora :)?

Comunque, per risponderti all'altro messaggio, sì tengo i risparmi energetici attivati, evidentemente nel tuo caso è solo una questione di timings delle memorie :sperem:

Sì, grazie ;) Ho alzato quel timing e alzato lievemente i voltaggi (non ho niente di pericoloso, giusto?? :confused: :confused: ). Se mai domani provo a rimettere quel timing a 6 e vedere se regge, ora non ho tempo che sto per chiudere :D

Bene dai... allora forse :sperem: era solo un problem di ram settate male... meglio così :D

vi rendo partecipi :D

http://img265.imageshack.us/img265/9426/esa.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/esa.jpg/)

5970 default
no physx

:D

Mmmmmmmmmm secondo me è ancora poco... no????? :Prrr:

e poi quel nome "ESA" cosa mi rappresenta? :fiufiu: :asd:

daigodaimon
29-03-2010, 23:26
Sì, grazie ;) Ho alzato quel timing e alzato lievemente i voltaggi (non ho niente di pericoloso, giusto?? :confused: :confused: ). Se mai domani provo a rimettere quel timing a 6 e vedere se regge, ora non ho tempo che sto per chiudere :D

Bene dai... allora forse :sperem: era solo un problem di ram settate male... meglio così :D

Quoto il buon Andre, bene così :).

Per i voltaggi, se sei a liquido direi niente di pericoloso ;).

molochgrifone
29-03-2010, 23:27
Bene dai... allora forse :sperem: era solo un problem di ram settate male... meglio così :D



Mmmmmmmmmm secondo me è ancora poco... no????? :Prrr:

e poi quel nome "ESA" cosa mi rappresenta? :fiufiu: :asd:

O forse di volt, o forse di entrambi... Speriamo bene!!!
Ora devono solo arrivarmi la VGA nuova, assieme al WB con i raccordi nuovi pure loro, poi sistemo il tutto e vi fo pure qualche fotina che ho un collega che vuole provare la EOS nuova anch'essa :asd:

Quoto il buon Andre, bene così :).

Per i voltaggi, direi niente di pericoloso, vedi se riesci ad abbassare il VTT di qualche step e magari anche l'IOH che male non fa ;).

Ok, domani provo a vedere se c'è modo di tenere i 6-6-6, se no mi fermo ai 6-7-6 e cerco di limare qualche voltino qua e là :p

daigodaimon
29-03-2010, 23:33
Ok, domani provo a vedere se c'è modo di tenere i 6-6-6, se no mi fermo ai 6-7-6 e cerco di limare qualche voltino qua e là :p

Vai tranquillo, se sei a liquido, anche se tieni i voltaggi un po' fuori specifica problemi non dovresti averne ;); discorso differente se eri ad aria.

Andren83
29-03-2010, 23:37
Vai tranquillo, se sei a liquido, anche se tieni i voltaggi un po' fuori specifica problemi non dovresti averne ;); discorso differente se eri ad aria.

Esattooooooooooooooooo socio... ;)

Siamo solo noi i poveri plebei ancora ad aria ahahahahahahah :D

Rez
29-03-2010, 23:40
Ma che ram hai? Quelle latenze mi sembrano bassine... :rolleyes:
no no vanno bene i timing :oink:

Mmmmmmmmmm secondo me è ancora poco... no????? :Prrr:

e poi quel nome "ESA" cosa mi rappresenta? :fiufiu: :asd:

salire di + no...xè scaldicchia.... e siamo al limite :D

O forse di volt, o forse di entrambi... Speriamo bene!!!
Ora devono solo arrivarmi la VGA nuova, assieme al WB con i raccordi nuovi pure loro, poi sistemo il tutto e vi fo pure qualche fotina che ho un collega che vuole provare la EOS nuova anch'essa :asd:



Ok, domani provo a vedere se c'è modo di tenere i 6-6-6, se no mi fermo ai 6-7-6 e cerco di limare qualche voltino qua e là :p
che EOS è :D
son curioso :D
son un canoniano di buon livello pure io :asd:

daigodaimon
29-03-2010, 23:45
Esattooooooooooooooooo socio... ;)

Siamo solo noi i poveri plebei ancora ad aria ahahahahahahah :D

Sì ma è aria di qualità, targata Megahalems :read: :D

molochgrifone
29-03-2010, 23:52
no no vanno bene i timing :oink:


salire di + no...xè scaldicchia.... e siamo al limite :D


che EOS è :D
son curioso :D
son un canoniano di buon livello pure io :asd:

Boh domani te lo dico :D

Anche tu che dici della mia situazione di OC? Se regge posso tenerla così? :fagiano:

Rez
30-03-2010, 00:25
Boh domani te lo dico :D

Anche tu che dici della mia situazione di OC? Se regge posso tenerla così? :fagiano:

se tiene si :D

sirioo
30-03-2010, 00:55
Allora i voltaggi che vedete nelle prime parentesi sono quelli con cui bsoddavo (anche dopo aver passato prime) con tRCD6, quelli nelle seconde parentesi li sto testando con tRCD7 e per ora nessun BSOD a cazzo :read:

TY ALL! :ave:


prima di tutto passa il Load Line Calibration su enable....dai post letti in passato dovrebbe essere quello piu stabile....poi devi testare bene le ram e le latenze...x la cpu ti consiglio un moltiplicatore dispari dai test fatti necessita di meno vcore e da piu stabilita'...

fcr756
30-03-2010, 01:02
Esattooooooooooooooooo socio... ;)

Siamo solo noi i poveri plebei ancora ad aria ahahahahahahah :D

aggiungi anche me tra i ''plebei ad aria''

per ora siamo a 2088ram cl6 stabili

-------------------

@rez???
qualche altro calcolo irrazionale sui voltaggi???


.

sirioo
30-03-2010, 01:38
vi rendo partecipi :D

http://img265.imageshack.us/img265/9426/esa.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/esa.jpg/)

5970 default
no physx

:D

x avere quella cpu score che hai fatto? hai clonato una nvidia in ati :D

Andrea deluxe
30-03-2010, 08:40
x avere quella cpu score che hai fatto? hai clonato una nvidia in ati :D

come mai cambia la lettera.....

da p a h?????

sirioo
30-03-2010, 08:47
come mai cambia la lettera.....

da p a h?????

:rolleyes:

Andrea deluxe
30-03-2010, 08:54
:rolleyes:

nello score.....:D

Sealea
30-03-2010, 10:38
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per salire un pò con il clok. Ho un i7 930 che sono riuscito a portare a 4,31ghz con 1,482v ma mi sembra un pò altino anche considerando che ho provato i 4,5ghz e a 1,5v crashava... Ho l'ht attivo.. C'é qualcosa da impostare sulla ud7 oltre al fbs e al v?

Rez
30-03-2010, 12:10
come mai cambia la lettera.....

da p a h?????

P=performance
H=high
X=extreme

:D

slime
30-03-2010, 12:20
P=performance
H=high
X=extreme

:D

Solo per lustrarci gli occhi, visto che il tuo monitor supporta la res, faresti un test in extreme per vedere cosa esce fuori? :D :D :D

P.S. Ti sono arrivate le GT? Con la mia solita fortuna le mie ancora non partono... :cry: :cry: :cry: Mi hanno assicurato domani...

slime
30-03-2010, 15:09
Raga, devo prendere nuova pasta termica. Cosa mi consigliate tra AS 5, ARCTIC MX-3 e Zalman STG1 (che ho già)?

Ho la Zalman da qualche mese, conservata al buio e ben chiusa dopo averla usata. Sarà ancora buona?

Masami
30-03-2010, 15:10
Dicono che la seconda sia super.

Tropic
30-03-2010, 15:56
Ragazzi, ho finalmente aggiornato il pc con:
-mobo: Gigabyte GA-X58A-UD5 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)
-cpu: INTEL CORE i7 LGA1366 930
-Dissipatore: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Vorrei fare l' OC e da quel che ho letto conviene portarlo non oltre ai 3,6 ghz giusto? Però non l'ho mai fatto, qualcuno ha voglia di prendermi per mano ed aiutarmi passo, passo? :help:
Grazie

Andrea deluxe
30-03-2010, 16:13
Raga, devo prendere nuova pasta termica. Cosa mi consigliate tra AS 5, ARCTIC MX-3 e Zalman STG1 (che ho già)?

Ho la Zalman da qualche mese, conservata al buio e ben chiusa dopo averla usata. Sarà ancora buona?

mx2 is better.

la mx3 e' troppo dura

sirioo
30-03-2010, 16:27
Raga, devo prendere nuova pasta termica. Cosa mi consigliate tra AS 5, ARCTIC MX-3 e Zalman STG1 (che ho già)?

Ho la Zalman da qualche mese, conservata al buio e ben chiusa dopo averla usata. Sarà ancora buona?

Dicono che la seconda sia super.

la ARCTIC MX-3 e un poco piu costosa ma dai test di microchip risulta la migliore...

sirioo
30-03-2010, 16:28
Ragazzi, ho finalmente aggiornato il pc con:
-mobo: Gigabyte GA-X58A-UD5 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)
-cpu: INTEL CORE i7 LGA1366 930
-Dissipatore: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Vorrei fare l' OC e da quel che ho letto conviene portarlo non oltre ai 3,6 ghz giusto? Però non l'ho mai fatto, qualcuno ha voglia di prendermi per mano ed aiutarmi passo, passo? :help:
Grazie

Ram ?

slime
30-03-2010, 16:31
Ho letto un pò di recensioni e la MX-3 è veramente efficiente. Dura in che senso Andrea? Non va bene mettere il classico punto abbondante al centro dell'his e poi schiacciare con il dissi? :rolleyes: E' più dura della AS5?

sirioo
30-03-2010, 16:34
Ho letto un pò di recensioni e la MX-3 è veramente efficiente. Dura in che senso Andrea? Non va bene mettere il classico punto abbondante al centro dell'his e poi schiacciare con il dissi? :rolleyes: E' più dura della AS5?

guarda io uso quella....ho sia provato a mettere il chicco centrale che spalmarla ..il risultato e identico...