View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
daigodaimon
12-04-2010, 10:32
;31588856']pur non avendo ancora la mia ud3r mi sono cimentato bell'eseguire la guida utilizzando come bios la versione F5, ultima resa disponibile nella pagina ufficiale della gigabyte, al termine della procedure NON è presente la stringa
PCI ROM (B).
Ora riprovo.
Guarda bene verso la fine della lista, di solito te la piazza lì, adesso uppo la schermata come esempio.
Ecco qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412113426_2010-04-10_144343.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412113426_2010-04-10_144343.jpg)
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 10:33
uff non mi fa editare il precendete post....
chiedo venia, è presente ma nell'elenco è in una posizione diversa rispetto a prima.
Appena mi arriverà tutto vi romperò non poco le scatole per via di driver e rom più aggiornate!!! TREMATE hehehe :-)
daigodaimon
12-04-2010, 10:37
;31588921']uff non mi fa editare il precendete post....
chiedo venia, è presente ma nell'elenco è in una posizione diversa rispetto a prima.
Appena mi arriverà tutto vi romperò non poco le scatole per via di driver e rom più aggiornate!!! TREMATE hehehe :-)
E' normale che la metta in una posizione diversa rispetto all'originale, comunque ciò non costituisce un problema ;).
BruceWilliss
12-04-2010, 10:43
bruce, guarda qua:
http://images.anandtech.com/reviews/memory/2009/ddr3scaling/fc2OCa1.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/memory/2009/ddr3scaling/dw2OCa.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/memory/2009/ddr3scaling/wicOCa.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/memory/2009/ddr3scaling/hawxna.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/memory/2009/ddr3scaling/cohna.jpg
link della review:
http://www.anandtech.com/show/2792/1beh anche in quelli postati da te in qualche game ci sono dai 3 ai 5 fps e ti sembrano pochi??? :D poi li non ci sono le 2000 cl7 ma ti posso dire che non stravolgono la vita e vero ma un po di differenza la fanno nel mio caso. ;)
TigerTank
12-04-2010, 10:49
Grazie daigodaimon! Ottima guida!
@Sirioo: scusa il ritardo per lo screenshot ma mi hanno sequestrato la fotocamera e aspetto che me la restituiscano...
sickofitall
12-04-2010, 10:53
beh anche in quelli postati da te in qualche game ci sono dai 3 ai 5 fps e ti sembrano pochi??? :D poi li non ci sono le 2000 cl7 ma ti posso dire che non stravolgono la vita e vero ma un po di differenza la fanno nel mio caso. ;)
ci sono 3-5 fps, passando dalle 1066 alle 1866, mentre come vedi da 1600 c9 in su la differenza è nulla, quindi non credo che le tue 2000 c7 si discostano da questi risultati ;)
ovviamente si parla di gaming, mentre negli altri programmi è lecito aspettarsi miglioramenti più significativi ;)
demonangel
12-04-2010, 11:21
Ola DAIGO,
Ola Andre
Come da titolo " avolte ritornano", preciso di non aver saltato neanche una pagina dall'ultimo post.
Il mio 930 da 4.2GHz a 1,36v è finito nel pc di un'amico senza overclock.
Mi arrivò un 920 preso a raglio, e pure lui si siedeva alle stesse frequenze con i soliti 1.36V! Allora ditelo che è il voltaggio destinico.
Un'altro amico dà 2 920d0 imballati e fà " se uno di questi è più culato, tienilo e dammi il tuo D0" (tanto lui ha il 980x)
Ero già gasato ma la carogna dell'1.36v incombeva! E infatti il primo procio teneva lo stesso maledetto voltaggio! AAAARRRRGGGHHHH.
Ma il secondo......ha battuto la fantomatica soglia! OLLLLEEEEE.
4.2 Ghz HT ON 1.29v Full 0.96 Idlle stabile (batch A) 200x21
Un core x17 3.400
Qpi 1.22v
Ioh Core 1.16v
Ram 1600 6-6-6-18 1.63v
Ragazzi non vi dico quanti cavolo di test ho divuto fare per trovare i voltaggi giusti su Qpi e IOH, ha una strettissima correlazione!
Cmq lo spunto migliore l'ho preso proprio da Andre.
Ps. certo che l'eretico HT OFF non è proprio insensato. Ho fatto prime con voltaggio a 1.24v buttato a caso e regge benissimo i 4.2.
Semmai lo considero per l'estate! sono un sostenitore dell' HT ON
Ieri i miei amici hanno ordinato 5 Corsair H50 da P..ko e 1 me lo inguappo subito! Magari tiene meglio a bada sto I7 selvaggio!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412122145_4.2GhzRam1600Cas6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412122145_4.2GhzRam1600Cas6.JPG)
Ieri i miei amici hanno ordinato 5 Corsair H50 da P..ko e 1 me lo inguappo subito! Magari tiene meglio a bada sto I7 selvaggio!]
questo dissipatore corsair h50 è migliore del thermalright venomous x?
daigodaimon
12-04-2010, 12:03
Bene, ho capito che tenedo attivato il C1E mi si castrano le prestazioni degli SSD. Ci sono arrivato oggi ma meglio tardi che mai.
Prendo in prestito gli screen di un utente sul thread dell'Intel SSD da 40 GB per far notare la differenza:
C1E attivato:
http://img12.imageshack.us/img12/1800/catturasc.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/catturasc.jpg/)
C1E disattivato:
http://img696.imageshack.us/img696/7903/catturarb.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/catturarb.jpg/)
Per adesso lascio attivato il solo EIST, tanto frequenza e voltaggio scalano lo stesso verso il basso.
Grazie daigodaimon! Ottima guida!
@Sirioo: scusa il ritardo per lo screenshot ma mi hanno sequestrato la fotocamera e aspetto che me la restituiscano...
Grazie Tiger :).
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 12:07
Ma tra avere l'ht on su un propcio poco occato e fare un super oc rinunciando all'ht cosa è meglio per il dayli use e i videogame???
daigodaimon
12-04-2010, 12:16
;31590213']Ma tra avere l'ht on su un propcio poco occato e fare un super oc rinunciando all'ht cosa è meglio per il dayli use e i videogame???
Se hai applicazioni che sfruttano l'HT è ovviamente meglio tenerlo attivato. In caso contrario la decisione sta a te, senza HT hai temperature un po' più basse e in OC puoi tenere un voltaggio sulla CPU inferiore, in quanto sfrutti solo 4 core che gli 8 (4+4) dell'i7. Con i giochi e nel daily cambia poco o niente tra averlo attivato o disattivato. Ripeto, alla fine la scelta sta solo a te.
Bene, ho capito che tenedo attivato il C1E mi si castrano le prestazioni degli SSD. Ci sono arrivato oggi ma meglio tardi che mai.
Prendo in prestito gli screen di un utente sul thread dell'Intel SSD da 40 GB per far notare la differenza:
C1E attivato:
http://img12.imageshack.us/img12/1800/catturasc.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/catturasc.jpg/)
C1E disattivato:
http://img696.imageshack.us/img696/7903/catturarb.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/catturarb.jpg/)
Per adesso lascio attivato il solo EIST, tanto frequenza e voltaggio scalano lo stesso verso il basso.
Grazie Tiger :).
la guida sta in 1° pag ;)
daigodaimon io il c1e lo sempre tenuto disattivato a causa del fastidioso rumore...poi mettendo win7 su prest max i bench del raid0 di ssd hanno valori piu alti ;)
daigodaimon
12-04-2010, 12:21
la guida sta in 1° pag ;)
daigodaimon io il c1e lo sempre tenuto disattivato a causa del fastidioso rumore...poi mettendo win7 su prest max i bench del raid0 di ssd hanno valori piu alti ;)
Ottimo, grazie sirioo :).
Per gli SSD, adesso sono su Bilanciato come profilo di risparmio energetico in Windows; se metto massime prestazioni, mi spara la CPU a 3400 anche in idle, preferisco avere un minimo di risparmio, da quel che ho letto l'EIST sembrerebbe non castrare le prestazioni al contrario dei C-States ;)
Ottimo, grazie sirioo :).
Per gli SSD, adesso sono su Bilanciato come profilo di risparmio energetico in Windows; se metto massime prestazioni, mi spara la CPU a 3400 anche in idle, preferisco avere un minimo di risparmio, da quel che ho letto l'EIST sembrerebbe non castrare le prestazioni al contrario dei C-States ;)
dicevo di passarlo in max prest solo nei bench ;)
demonangel
12-04-2010, 12:23
questo dissipatore corsair h50 è migliore del thermalright venomous x?
I sincerità non ho le idee chiare su sto sistema H50. E' un sistema a liquido oll in one senza pretese. Diciamo in linea coi più performanti sistemi ad aria. Niente a che vedere coi liquidi di Sirio e company (che non monto causa necessità spostamenti Lan Party). Mo vedremo come si comporta! E' la seconda versione. in rete mi sà che son recensioni della prima.
demonangel
12-04-2010, 12:25
Bene, ho capito che tenedo attivato il C1E mi si castrano le prestazioni degli SSD. Ci sono arrivato oggi ma meglio tardi che mai.
Prendo in prestito gli screen di un utente sul thread dell'Intel SSD da 40 GB per far notare la differenza:
C1E attivato:
http://img12.imageshack.us/img12/1800/catturasc.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/catturasc.jpg/)
C1E disattivato:
http://img696.imageshack.us/img696/7903/catturarb.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/catturarb.jpg/)
Per adesso lascio attivato il solo EIST, tanto frequenza e voltaggio scalano lo stesso verso il basso.
Grazie Tiger :).
Ma ti dirò che non sapevo di questo CASTRAMENTO. Io già tengo solo EIST, perchè il C1 sibila irritantemente.
I sincerità non ho le idee chiare su sto sistema H50. E' un sistema a liquido oll in one senza pretese. Diciamo in linea coi più performanti sistemi ad aria. Niente a che vedere coi liquidi di Sirio e company (che non monto causa necessità spostamenti Lan Party). Mo vedremo come si comporta! E' la seconda versione. in rete mi sà che son recensioni della prima.
giusto ...meglio spendere un 200 euro (ma anche meno ) e farsi un liquid cooling come si deve che regale soldi x un impianto che darebbe quasi le stesse prest di un buon dissy ad aria...
daigodaimon
12-04-2010, 12:25
dicevo di passarlo in max prest solo nei bench ;)
Ah, scusami, avevo capito anche per il daily :p. Beh, allora sì concordo con te. Però adesso senza C1E mi sembra un pelino più reattivo il sistema anche nell'apertura dei programmi.
demonangel
12-04-2010, 12:26
;31590213']Ma tra avere l'ht on su un propcio poco occato e fare un super oc rinunciando all'ht cosa è meglio per il dayli use e i videogame???
O la giusta domanda è: Meglio il Fight Club HT ON o è più figo l'Eretic Club HT OFF :D ?
daigodaimon
12-04-2010, 12:27
O la giusta domanda è: Meglio il Fight Club HT ON o è più figo l'Eretic Club HT OFF :D ?
Il primo in inverno, il secondo in estate :D.
demonangel
12-04-2010, 12:33
Il primo in inverno, il secondo in estate :D.
Perfetto. Sono aperte le Iscrizioni al nuovo Club Autunno HT Boh! :D
daigodaimon
12-04-2010, 12:34
Perfetto. Sono aperte le Iscrizioni al nuovo Club Autunno HT Boh! :D
:asd:
demonangel
12-04-2010, 12:36
giusto ...meglio spendere un 200 euro (ma anche meno ) e farsi un liquid cooling come si deve che regale soldi x un impianto che darebbe quasi le stesse prest di un buon dissy ad aria...
Ola Grande Sirio! Esponi saggezza! Uno dei regaz ha l'impianto a liquido con vasca da 4LT d'acqua distillata, pompa ocz e non ricordo che cavolo di woterblock! Temperature glaciali. Poi siam pazzi! Pure ghiacciato cubetti e infilati in vasca per aver temperature siberiane :D !
daigodaimon
12-04-2010, 12:41
Ola Grande Sirio! Esponi saggezza! Uno dei regaz ha l'impianto a liquido con vasca da 4LT d'acqua distillata, pompa ocz e non ricordo che cavolo di woterblock! Temperature glaciali. Poi siam pazzi! Pure ghiacciato cubetti e infilati in vasca per aver temperature siberiane :D !
Qui c'è una recensione del Corsair H50 Rev. 2 se ti interessa ;):
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2009%2Fcorsair_hydro_h50_rev2%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Ola Grande Sirio! Esponi saggezza! Uno dei regaz ha l'impianto a liquido con vasca da 4LT d'acqua distillata, pompa ocz e non ricordo che cavolo di woterblock! Temperature glaciali. Poi siam pazzi! Pure ghiacciato cubetti e infilati in vasca per aver temperature siberiane :D !
pensa che il mio sistema non lo pulisco da 15 mesi ho la vaschetta pulitissima e le temp immutate...x questo dico fare un liquid in un certo modo non comporta nemmeno tutta questa pulizia...
concludo dicendo che prima dell estate faro' una pulizia dell impianto e cambiero' i tubi...ma questo solamente x una tranq propia... :asd:
demonangel
12-04-2010, 12:45
Qui c'è una recensione del Corsair H50 Rev. 2 se ti interessa ;).
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2009%2Fcorsair_hydro_h50_rev2%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Mitico Daigo.....la analizzo subito! Cmq non ho fatto in tempo a iniziare a leggere, che devo condivdere con tutti voi la traduzione di Bing della prima riga. Recentemente abbiamo introdotto i Corsari viaggio di acqua con idromassaggio H50 !!!!!! CHE BELLO, IL PROCIO vien snellito dall'IDro . Lo voglio.
demonangel
12-04-2010, 12:49
pensa che il mio sistema non lo pulisco da 15 mesi ho la vaschetta pulitissima e le temp immutate...x questo dico fare un liquid in un certo modo non comporta nemmeno tutta questa pulizia...
concludo dicendo che prima dell estate faro' una pulizia dell impianto e cambiero' i tubi...ma questo solamente x una tranq propia... :asd:
Ma in effetti avresti pure ragione! Sarà che son rimasto traumatizzato da quanto accaduto al mio amico.
Prima il woterblock era in plexi e un giorno gli si era fermata la pompa. Temperature bollenti ovviamenti. Riappiccia la pompa senza precauzioni e CRACKKKK il woter si spacca e la Rampage II Extrem se fà na bella lavata. Poi lui ha un Cul. pauroso. 5 minuti fi Phon per capelli e sta asus rinasce come Lazzaro. Ora i woter in plexi li tiene a distanza :sofico:
Ma in effetti avresti pure ragione! Sarà che son rimasto traumatizzato da quanto accaduto al mio amico.
Prima il woterblock era in plexi e un giorno gli si era fermata la pompa. Temperature bollenti ovviamenti. Riappiccia la pompa senza precauzioni e CRACKKKK il woter si spacca e la Rampage II Extrem se fà na bella lavata. Poi lui ha un Cul. pauroso. 5 minuti fi Phon per capelli e sta asus rinasce come Lazzaro. Ora i woter in plexi li tiene a distanza :sofico:
:asd:
demonangel
12-04-2010, 13:00
Qui c'è una recensione del Corsair H50 Rev. 2 se ti interessa ;):
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Freviews%2F2009%2Fcorsair_hydro_h50_rev2%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Come immaginavo è in linea con l'Ultra 120! Io poi ho il case scheleton e pensavo di ficcarlo sotto il super tifone ventolone. Il radiatore dovrebbe esser tenuto al fresco le l'ipotesi sarà fattibile.
Insomma Il V8 non fa schifo ma di certo non ha nemmeno mai primeggiato! :O
Andren83
12-04-2010, 13:05
O la giusta domanda è: Meglio il Fight Club HT ON o è più figo l'Eretic Club HT OFF :D ?
Essere o non essere questo è il problema? :sofico:
Il primo in inverno, il secondo in estate :D.
Io sono curioso di vedere quando le temp saliranno unpò ma per ora tengo la config a 4200 con HT ON e suppongo, spero poi di non venir smentito, che anche in estate magari è fattibile da tenere se si ha il pc in una camera non torrida ma al fresco :D
:asd:
Pure io ho un amico che con l'impianto a liquido ha fatto il lavaggio al case interno :asd: :D
Con l'aria mi sento più sicuro :p
demonangel
12-04-2010, 13:13
Essere o non essere questo è il problema? :sofico:
Io sono curioso di vedere quando le temp saliranno unpò ma per ora tengo la config a 4200 con HT ON e suppongo, spero poi di non venir smentito, che anche in estate magari è fattibile da tenere se si ha il pc in una camera non torrida ma al fresco :D
Pure io ho un amico che con l'impianto a liquido ha fatto il lavaggio al case interno :asd: :D
Con l'aria mi sento più sicuro :p
Hai ragione! e comunque come dice Sirio non ci sta tutta sta manutenzione! Più che altro accortezza. Per me è quasi impossibile montarlo anche se lo vorrei di brutto! Spostandolo continuamente anche con le migliori intenzioni di salvaguardia, tutte le volte prende pacche da orbi! Pensa a Rambo che si lancia sugli alberi! Ecco! Ripeti la scena e guarda lo scheleton lanciarsi sugli alberi per attaccarsi alle prese di corrente, cavi lan ..... ! Meio non lo metta io il refrigerante :D
Pure io ho un amico che con l'impianto a liquido ha fatto il lavaggio al case interno :asd: :D
Con l'aria mi sento più sicuro :p
ora capisco xche sei cosi :asd:
GA-EX58 - BIOSmod - rom drivers : : 8.9.1.1002
GA-X58A-UD7 - bios f6 - mod rom drivers : : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=2LA21FQL)
GA-X58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=AF0N99L2)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=Y19QZMVL)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=N5H5A676)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=F5OY7Q9D)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374555142/EX58UD5.13A.html)
GA-EX58-UD4P - bios f13 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374992346/EX58UD4P.F13.html)
------------------------------------------------------
1° PAG ;)
demonangel
12-04-2010, 13:50
GA-EX58 - BIOSmod - rom drivers : : 8.9.1.1002
GA-X58A-UD7 - bios f6 - mod rom drivers : : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=2LA21FQL)
GA-X58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=AF0N99L2)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=Y19QZMVL)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=N5H5A676)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=F5OY7Q9D)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374555142/EX58UD5.13A.html)
GA-EX58-UD4P - bios f13 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374992346/EX58UD4P.F13.html)
------------------------------------------------------
1° PAG ;)
Evvai si ricomincia coi test di stabilità! Perdomani Sirio, ma dev'essermi sfuggita na cosa.
A parte i Bios Mod in generale F7c x Ud7 rispetto a F6 ufficiale, che benefeci comporta? Tra questo beta e l'ufficiale ricordo l'inserimento della tastiera logitech, ma niente altro? Perlomeno dichiarato?
sickofitall
12-04-2010, 13:56
ok, sistemati sia qpi sia dvid :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412145601_2010-04-12140302.jpg
mi sembra che in prima pagina ci sia una piccola imprecisione: la scheda madre "GA-X58A-UD3R" è chiamata "GA-EX58A-UD3R". Non lo faccio presente per pignoleria, ma siccome ci sono così tanti modelli poi uno rischia di confondersi (come ho fatto io :))
daigodaimon
12-04-2010, 13:57
Evvai si ricomincia coi test di stabilità! Perdomani Sirio, ma dev'essermi sfuggita na cosa.
A parte i Bios Mod in generale F7c x Ud7 rispetto a F6 ufficiale, che benefeci comporta? Tra questo beta e l'ufficiale ricordo l'inserimento della tastiera logitech, ma niente altro? Perlomeno dichiarato?
Non si sa che cosa apporti l'F7c, non ho trovato nessun changelog delle modifiche fatte.
demonangel
12-04-2010, 13:58
ok, sistemati sia qpi sia dvid :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412145601_2010-04-12140302.jpg
Piacere Sick! Ottimo idle a 0.94! Usi il load line 2?
daigodaimon
12-04-2010, 14:00
ok, sistemati sia qpi sia dvid :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100412145601_2010-04-12140302.jpg
Come li hai impostati? Perchè anch'io scendo a 0,944 in idle con il DVID attivo, però non sono stabile...
demonangel
12-04-2010, 14:00
Non si sa che cosa apporti l'F7c, non ho trovato nessun changelog delle modifiche fatte.
Grazie Daigo...in effetti mi mancava! Vabbuò lo prendo per buono come miglio bios disponibile ^^
daigodaimon
12-04-2010, 14:04
Grazie Daigo...in effetti mi mancava! Vabbuò lo prendo per buono come miglio bios disponibile ^^
Se trovi qualche cambiamento nei voltaggi o nell'OC rispetto a quello precedente faccelo sapere ;).
Ciao! Ma l'uncore x17 si mette per avere qualcosa in più di prestazioni rispetto al x16 o garantisce più stabilità?
sickofitall
12-04-2010, 14:11
Piacere Sick! Ottimo idle a 0.94! Usi il load line 2?
Come li hai impostati? Perchè anch'io scendo a 0,944 in idle con il DVID attivo, però non sono stabile...
si, uso llc2, con dvid mi pare a +o.o4 e spicci
per ora è stabile, in full ho il voltaggio desiderato (1.264v) quindi dovrei essere stabile come prima
comunque stasera provo con calma, a pranzo ho avuto tempo solo di fare una decina di cicli di linx prima di stopparlo ;)
Ciao! Ma l'uncore x17 si mette per avere qualcosa in più di prestazioni rispetto al x16 o garantisce più stabilità?
serve per dare un pizzico di banda in più alle ram, che male non fa :p
Andren83
12-04-2010, 14:17
Piacere Sick! Ottimo idle a 0.94! Usi il load line 2?
Occhio al DVID malefico che poi vi fa brutti scherzi mentre navigate o giocate... :angel:
Io sarò uno sprecone ma il mio idle è sempre a 4200mhz :asd:
Grazie Daigo...in effetti mi mancava! Vabbuò lo prendo per buono come miglio bios disponibile ^^
Io aspetterei l'F7 ufficiale, nel frattempo tengo il buon F6 :)
serve per dare un pizzico di banda in più alle ram, che male non fa :p
Quoto :)
Ma sta storia di sbalzo di voltaggio da 0,94v a 1,26v dite fa bene alla cpu... questo è un quesito che mi sono sempre posto... :confused:
o è meglio tenere una frequenza fissa?
demonangel
12-04-2010, 14:19
Se trovi qualche cambiamento nei voltaggi o nell'OC rispetto a quello precedente faccelo sapere ;).
Messo ora F7c Mod. Update pulito. Caricato profilo da chiavetta e il raid è partito senza problemi.
Proverò la stabilità.
demonangel
12-04-2010, 14:24
Occhio al DVID malefico che poi vi fa brutti scherzi mentre navigate o giocate... :angel:
Io sarò uno sprecone ma il mio idle è sempre a 4200mhz :asd:
Io aspetterei l'F7 ufficiale, nel frattempo tengo il buon F6 :)
Quoto :)
Ma sta storia di sbalzo di voltaggio da 0,94v a 1,26v dite fa bene alla cpu... questo è un quesito che mi sono sempre posto... :confused:
o è meglio tenere una frequenza fissa?
HEHEHE guarda...nel mio team han praticamente tutti ASUS! variando dalla extreme, passando per la gene, senza contar i chipset meno performanti. Io che vorrei una micro ATX, non la sto prendendo solo perchè non ho la minima intenzione di abbandonare il Dvid Gigabyte. Per me da quando l'hanno inserito, le asus han perso 5 punti su una scala di 10 rispetto alla nostra regina delle Mainboard! Poi figurati! Pure io in passato con asus mi tenevo voltaggio fisso!
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 14:34
per 2 hard disk da mettere in raid 0 che sata è meglio usare secondo voi (considerando anche quest'ultimo aggiornamento alla rom del controller)?
Quelli controllati da intel?
Quelli controllati da gigabyte?
o i 2 sata3 anche se i raptor sono sata2??
demonangel
12-04-2010, 14:41
serve per dare un pizzico di banda in più alle ram, che male non fa :p[/QUOTE]
VOSTRA OPINIONE: Date che oramai tutti usate uncore 3400 (Sirio Docet), pure io mi son allineato. Ma poi mi domando. Metton 3400 uncore perchè tanto il voltaggio è lo stesso che gli serve per il 3.200?
A 3.200 uncore Qpi 1.20
A 3.400 uncore Qpi 1.22
Io devo alzarlo il Qpi per i 3.400 .... Voi?
Sirio sò che tiene 1.20 per entrambi... ma gli altri?
sickofitall
12-04-2010, 14:41
;31592325']per 2 hard disk da mettere in raid 0 che sata è meglio usare secondo voi (considerando anche quest'ultimo aggiornamento alla rom del controller)?
Quelli controllati da intel?
Quelli controllati da gigabyte?
o i 2 sata3 anche se i raptor sono sata2??
sicuramente gli intel, e il masterizzatore se è sata lo attacchi al gigabyte
Grazie Daigo...in effetti mi mancava! Vabbuò lo prendo per buono come miglio bios disponibile ^^
fix boot with Logitech G19
daigodaimon
12-04-2010, 14:56
scusate, devo essermi perso qualcosa, io ho una ud5 liscia, cosa cambia dal 13a by gigabyte al 13a modded?
grazie!!!
Cambia la ROM per il controller RAID che passa dalla 8.0.0.1039 alla un po' più recente 8.9.1.1002. Se tieni gli hard disk in RAID ti consiglio di "aggiornarlo" ;).
VOSTRA OPINIONE: Date che oramai tutti usate uncore 3400 (Sirio Docet), pure io mi son allineato. Ma poi mi domando. Metton 3400 uncore perchè tanto il voltaggio è lo stesso che gli serve per il 3.200?
A 3.200 uncore Qpi 1.20
A 3.400 uncore Qpi 1.22
Io devo alzarlo il Qpi per i 3.400 .... Voi?
Sirio sò che tiene 1.20 per entrambi... ma gli altri?
Io sono a 3400 di Uncore con voltaggio IOH a 1,10 e VTT a 1,22, frequenza CPU a 3400 MHz :).
Cambia la ROM per il controller RAID che passa dalla 8.0.0.1039 alla un po' più recente 8.9.1.1002. Se tieni gli hard disk in RAID ti consiglio di "aggiornarlo" ;).
VOSTRA OPINIONE: Date che oramai tutti usate uncore 3400 (Sirio Docet), pure io mi son allineato. Ma poi mi domando. Metton 3400 uncore perchè tanto il voltaggio è lo stesso che gli serve per il 3.200?
A 3.200 uncore Qpi 1.20
A 3.400 uncore Qpi 1.22
Io devo alzarlo il Qpi per i 3.400 .... Voi?
Sirio sò che tiene 1.20 per entrambi... ma gli altri?
Io sono a 3400 di Uncore con voltaggio IOH a 1,10 e VTT a 1,22 :).
e vero io lo tengo a 1.20v anche a 3400 pero' ho salito ioh a 1.12 v ;)
grazie, quindi se io ho hd non in raid prestazionalmente parlando non mi cambierebbe assolutamente niente? oppure posso avere ugualmente qualche genere di vantaggio?
thanks
Nada lassa perdere :asd:
demonangel
12-04-2010, 15:06
fix boot with Logitech G19
Non era già stato inserito questo fix con F7b? Forse mi sbaglio!
Non era già stato inserito questo fix con F7b? Forse mi sbaglio!
non ti sbagli ma da quanto ho capito hanno ricambiato qualcosa agg anche altre compatibilita' con diversi modelli di ram ...aspettiamo x essere sicuri
demonangel
12-04-2010, 15:09
Cambia la ROM per il controller RAID che passa dalla 8.0.0.1039 alla un po' più recente 8.9.1.1002. Se tieni gli hard disk in RAID ti consiglio di "aggiornarlo" ;).
Io sono a 3400 di Uncore con voltaggio IOH a 1,10 e VTT a 1,22, frequenza CPU a 3400 MHz :).
OK! Tieni i 3400 perchè anche i 3.200 devi usare sempre 1.22 di qpi o potersti scendere a 1.20?
demonangel
12-04-2010, 15:16
e vero io lo tengo a 1.20v anche a 3400 pero' ho salito ioh a 1.12 v ;)
Tutti i miei test son a 4.200Mhz con questa cpu! Prima con il vecchio D0 notavo a frequenze diverse ioh diversi necessari, ma nessun cambiamento di qpi.
Io sarei stabile uncore 3200 con qpi 1.20 e ioh 1.16
Salendo a uncore 3400 ho dovuto mettere 1.22qpi e ioh 1.16
Osservando te invece potrei perlomeno provare a tener qpi 1.20 e salire di Ioh!
Grazie! non ci avevo pensato! Proverò! si sà mai che tenga 1.20 + 1.18 o anche un 1.20+1.20 Comunque ho notato quanto son pugnette sti 2 settaggi.
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 15:22
sicuramente gli intel, e il masterizzatore se è sata lo attacchi al gigabyte
grazie mille!!!
Farò cosi!
daigodaimon
12-04-2010, 15:30
OK! Tieni i 3400 perchè anche i 3.200 devi usare sempre 1.22 di qpi o potersti scendere a 1.20?
Posso scendere a 1,20 di VTT, anche con Uncore a 3400; lo metto a 1,22 per stare sicuro, non vorrei incappare in qualche BSOD improvviso. Con Uncore a 3200 l'IOH posso impostarlo anche a 1,00v.
demonangel
12-04-2010, 15:41
Posso scendere a 1,20 di VTT, anche con Uncore a 3400; lo metto a 1,22 per stare sicuro, non vorrei incappare in qualche BSOD improvviso. Con Uncore a 3200 l'IOH posso impostarlo anche a 1,00v.
Guarda! io sto proprio pensando di mettere uncore a 3.200 per tenere più basso il Qpi! Quindi a 1.20v. Mi "irrita" la richiesta dei 0.20v per tenerlo a 3.400! In verità il triplo channel ha già un'esubero di banda!
daigodaimon
12-04-2010, 15:46
Guarda! io sto proprio pensando di mettere uncore a 3.200 per tenere più basso il Qpi! Quindi a 1.20v. Mi "irrita" la richiesta dei 0.20v per tenerlo a 3.400! In verità il triplo channel ha già un'esubero di banda!
Con Uncore a 3200 prova con VTT a 1,20v e IOH Core a 1,00v, potresti reggerli senza problemi ;).
Con Uncore a 3200 prova con VTT a 1,20v e IOH Core a 1,00v, potresti reggerli senza problemi ;).
mi ricordo che nei primi bios i 200 di bclk se non mettevi min 1.30v bsod a go go :asd:
demonangel
12-04-2010, 15:54
Con Uncore a 3200 prova con VTT a 1,20v e IOH Core a 1,00v, potresti reggerli senza problemi ;).
No daigo! La tua Cpu è più selezionata della Mia! Infatti tu viaggi a 4.200 a 1.36....tutto il resto è proporzionato e anche Ioh vuole scossina da me :)
Bhe sirio! Ricordo la mia mitica Ud5 con C0 e ricordo alnche il QPI a 1.43 per i 211x19 Era pure buono come procio! Teneva 4 gigi a 1.29.
Poi non ricordo chi, nel forum c'era uno col c0 a 4gigi a 1.16-1.18 Mostruoso.
Andren83
12-04-2010, 16:12
mi ricordo che nei primi bios i 200 di bclk se non mettevi min 1.30v bsod a go go :asd:
Veramente? :eek:
ahahahahahahahahah meno male ora non è più così va :oink:
Con Uncore a 3200 prova con VTT a 1,20v e IOH Core a 1,00v, potresti reggerli senza problemi ;).
beh il top come combinazione è QPI a 36x e Uncore a x16+1 ;)
tanto per uno step non succede nulla 1,24v sul QPI/VTT sono pochissimi secondo me :D
Per il DU comincerebbe a preoccuparmi tenere magari dall'1,30v in su :read:
riokbauto
12-04-2010, 16:13
Come da titolo secondo voi ci potrebbero essere problemi?
il raid 0 dove tenevo il SO lo devo riformattare
perchè tanto devo metterci il win7 64bit
il raid 1 dove ci sono i dati resta lì....
come ho letto in giro su controllere uguali non dovrebbero esserci problemi....
voi che mi dite ???
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 16:29
Come da titolo secondo voi ci potrebbero essere problemi?
il raid 0 dove tenevo il SO lo devo riformattare
perchè tanto devo metterci il win7 64bit
il raid 1 dove ci sono i dati resta lì....
come ho letto in giro su controllere uguali non dovrebbero esserci problemi....
voi che mi dite ???
in passato avevo posto lo stesso quesito e mi era stato detto che non ci sarebbero stati problemi, bastava rimontare i dischi e ricostruire l'array, tuttavia non ho mai provato con mano, sorry.
daigodaimon
12-04-2010, 16:35
Incuriosito dalla questione sto provando in daily un Uncore a 3400 con VTT sempre a 1,22v ma IOH Core a 1,00v (sono sceso di uno step dal precedente 1,10v), vedo un po' come va.
beh il top come combinazione è QPI a 36x e Uncore a x16+1 ;)
tanto per uno step non succede nulla 1,24v sul QPI/VTT sono pochissimi secondo me :D
Per il DU comincerebbe a preoccuparmi tenere magari dall'1,30v in su :read:
Quoto Andre ;).
Anche secondo me 1,24 di VTT è tutto sommato basso, fino a 1,30 possiamo rimanere tranquilli anche nel daily a costo ovviamente di avere una buona dissipazione del calore e circolo d'aria all'interno del case.
riokbauto
12-04-2010, 16:37
Come da titolo secondo voi ci potrebbero essere problemi?
il raid 0 dove tenevo il SO lo devo riformattare
perchè tanto devo metterci il win7 64bit
il raid 1 dove ci sono i dati resta lì....
come ho letto in giro su controllere uguali non dovrebbero esserci problemi....
voi che mi dite ???
;31593976']in passato avevo posto lo stesso quesito e mi era stato detto che non ci sarebbero stati problemi, bastava rimontare i dischi e ricostruire l'array, tuttavia non ho mai provato con mano, sorry.
la cosa che mi preoccupa è ovviamente il raid 1
ma credo che essendo in mirroring lo potrò sempre recuperare....
Ecchcheccacchiarola ieri sera ho messso 3 ore x smontare tutto il case imp. aliquido cavi su cavi su cavi etc.....
demonangel
12-04-2010, 16:39
No daigo! La tua Cpu è più selezionata della Mia! Infatti tu viaggi a 4.200 a 1.36....tutto il resto è proporzionato e anche Ioh vuole scossina da me :)
Bhe sirio! Ricordo la mia mitica Ud5 con C0 e ricordo alnche il QPI a 1.43 per i 211x19 Era pure buono come procio! Teneva 4 gigi a 1.29.
Poi non ricordo chi, nel forum c'era uno col c0 a 4gigi a 1.16-1.18 Mostruoso.
Immenso Daigo!
Perdona la mia mancanza di fede!
Avevi ragione! Ho provato Uncore 1.20 e Ioh 1.10 e regge di brutto! Mi si sconvolgono le regole.
La prossima volta parto dal basso.
daigodaimon
12-04-2010, 16:41
Immenso Daigo!
Perdona la mia mancanza di fede!
Avevi ragione! Ho provato Uncore 1.20 e Ioh 1.10 e regge di brutto! Mi si sconvolgono le regole.
La prossima volta parto dal basso.
Ottimo :).
Dopo provo anch'io con Uncore a 3200.
Arrow0309
12-04-2010, 17:07
Come da titolo secondo voi ci potrebbero essere problemi?
il raid 0 dove tenevo il SO lo devo riformattare
perchè tanto devo metterci il win7 64bit
il raid 1 dove ci sono i dati resta lì....
come ho letto in giro su controllere uguali non dovrebbero esserci problemi....
voi che mi dite ???
Guarda, io ti posso dire che l'ho fatto (un paio di mesi fa) quando sono passato dalla P5Q-E alla attuale GA-EX58-UD5 solo che io avevo tutti e due volumi (sia SO che i Dati) in raid 0. O formattato ovviamente solo il primo volume, anzi mi sa che ho proprio cambiato lo strip size e rifatto l'array mentre il secondo vol. con i dati e rimasto intatto. Ripetto e sempre un raid 0 anche il secondo volume. Pensai anch'io all epoca di fare un misto raid 0 e raid 1 ma mi sembra di aver capito che non andavano tanto d'accordo
riokbauto
12-04-2010, 17:11
Guarda, io ti posso dire che l'ho fatto (un paio di mesi fa) quando sono passato dalla P5Q-E alla attuale GA-EX58-UD5 solo che io avevo tutti e due volumi (sia SO che i Dati) in raid 0. O formattato ovviamente solo il primo volume, anzi mi sa che ho proprio cambiato lo strip size e rifatto l'array mentre il secondo vol. con i dati e rimasto intatto. Ripetto e sempre un raid 0 anche il secondo volume. Pensai anch'io all epoca di fare un misto raid 0 e raid 1 ma mi sembra di aver capito che non andavano tanto d'accordo
ok ti ringrazio
già mi hai tolto un pò di dubbi.
Cmq l'ich10 e la matrix storage manager sono nati apposta per fare con 2 dischi un raid 0 e un raid 1 quindi ti conviene fare così...
Arrow0309
12-04-2010, 17:45
ok ti ringrazio
già mi hai tolto un pò di dubbi.
Cmq l'ich10 e la matrix storage manager sono nati apposta per fare con 2 dischi un raid 0 e un raid 1 quindi ti conviene fare così...
Dici per la sicurezza dei dati salvati nel solo caso 1 dei dischi andase a finire male? Non so, potrei anche farlo c'è sta lo spazio, anche dimezzando il vol. 1, e che dovrei sposta un altra volta tutti i dati :what: :ncomment:
Arrow0309
12-04-2010, 17:56
Raga ecco 1 paio di screenshot su le prestazioni in raid 0 (dischi meccanici) e UD5 cambiando da F12 ufficiale a F12 rom 8.9.1.1002.
http://img697.imageshack.us/img697/8685/biosf12gigabyte.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/biosf12gigabyte.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/567/biosf12rom8911002.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/biosf12rom8911002.jpg/)
Che ne pensate, c'è sta un lieve incremento per quanto sembra? E che tutti sti test sintetici dano sempre rez. diversi anche sparando uno dopo l'altro
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 18:03
Raga ecco 1 paio di screenshot su le prestazioni in raid 0 (dischi meccanici) e UD5 cambiando da F12 ufficiale a F12 rom 8.9.1.1002.
http://img697.imageshack.us/img697/8685/biosf12gigabyte.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/biosf12gigabyte.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/567/biosf12rom8911002.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/biosf12rom8911002.jpg/)
Che ne pensate, c'è sta un lieve incremento per quanto sembra? E che tutti sti test sintetici dano sempre rez. diversi anche sparando uno dopo l'altro
mi pare che non cambi una cippa...
Arrow0309
12-04-2010, 18:14
;31595350']mi pare che non cambi una cippa...
Si ma almeno l'indice prestazioni del disco (su Windows 7) e passato da 5.9 a 6.0 :asd:
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 18:20
Si ma almeno l'indice prestazioni del disco (su Windows 7) e passato da 5.9 a 6.0 :asd:
:O ahhhhh bè! Allora tutto oky!
ps: ho visto il sondaggio sul gradimento della ga x58, mi piacerebbe sapere i motivi che hanno spinto certi utenti a dare un opinione negativa.
Il bello di ste mobo penso di averlo colto per ora, mi sfuggono i lati negativi
;31595586']:O ahhhhh bè! Allora tutto oky!
ps: ho visto il sondaggio sul gradimento della ga x58, mi piacerebbe sapere i motivi che hanno spinto certi utenti a dare un opinione negativa.
Il bello di ste mobo penso di averlo colto per ora, mi sfuggono i lati negativi
specialmente un tempo, erano molto lente nella fase di boot ed avevano qualche bug nel bios.
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 18:26
vediamo se mi potete aiutare,
stò cercando delle immagini della ud3r vista dall'alto, le cerco con i dissipatori per LGA 1366 più usati montati, per capire la distanza che separa la fine del dissipatore e il primo slot pci-e 16x.
Il tutto per via delle mie ingombrantissime 8800gt fanless.
Se avete immagini, magari anche fatte ai vostri sistema in fase di assemblaggi... thx
Arrow0309
12-04-2010, 18:33
@ Daigo vs Sirioo cosa significa * Data is encrypted col nuovo F12 mod?
daigodaimon
12-04-2010, 18:35
;31595660']vediamo se mi potete aiutare,
stò cercando delle immagini della ud3r vista dall'alto, le cerco con i dissipatori per LGA 1366 più usati montati, per capire la distanza che separa la fine del dissipatore e il primo slot pci-e 16x.
Il tutto per via delle mie ingombrantissime 8800gt fanless.
Se avete immagini, magari anche fatte ai vostri sistema in fase di assemblaggi... thx
la UD3R che vuoi acquistare è la versione nuova, con USB 3.0 e S-ATA 3?
daigodaimon
12-04-2010, 18:43
@ Daigo vs Sirioo cosa significa * Data is encrypted col nuovo F12 mod?
Ho trovato questa nota:
Allows the transformation of data to make it unreadable to anyone. The key controls the level and state of data encryption. The Intel Matrix Storage Console displays the encryption state of RAID and Recovery volumes as well as RAID and non-RAID hard drives.
Note that for encryption enabled systems, at least two non-RAID hard drives with identical encryption states must be available to launch the wizard and to create a RAID volume.
Sembra che si riferisca a particolari hard disk che supportano la cifratura dei dati, come ad esempio alcuni modelli della Seagate, però non ti saprei dire di più...
demonangel
12-04-2010, 19:01
Ottimo :).
Dopo provo anch'io con Uncore a 3200.
Mi hai aperto nuovi orizzonti!
Regge pure uncore 3.400 qpi 1.22 ioh 1.10, vorrà dire chi mi schiero nella lista di chi utilizza il 17x
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG)
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 19:05
la UD3R che vuoi acquistare è la versione nuova, con USB 3.0 e S-ATA 3?
yes
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 19:08
Mi hai aperto nuovi orizzonti!
Regge pure uncore 3.400 qpi 1.22 ioh 1.10, vorrà dire chi mi schiero nella lista di chi utilizza il 17x
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG)
si potrebbe mettere nel primo post una piccola tabella con i valori consigliati dei principali paramentri di oc?
Sò che ogni processore ha una sua storia ma leggendo le ultime pagine mi pare di capire che ci sono valori che più o meno vanno bene a tutti.
Mi hai aperto nuovi orizzonti!
Regge pure uncore 3.400 qpi 1.22 ioh 1.10, vorrà dire chi mi schiero nella lista di chi utilizza il 17x
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG)
ma tu negli ultimi 2 mese dove eri? :asd: dal f10 che non sbaglio che il qpi e calato di parecchio :D
demonangel
12-04-2010, 19:36
ma tu negli ultimi 2 mese dove eri? :asd: dal f10 che non sbaglio che il qpi e calato di parecchio :D
:D c'ero nel forum ma silenzioso ! E' che fino a un mese e mezzo fà stavo col C0 su Ud5 e non mi dilettavo più coi test! A oggi mi son passat1 sotto mano 4D0 sulla nuova ud7 e tra nuova mobo e nuove cpu, non ci saltavo più fuori :muro: Ora và cmq molto meglio :p
demonangel
12-04-2010, 19:48
:D c'ero nel forum ma silenzioso ! E' che fino a un mese e mezzo fà stavo col C0 su Ud5 e non mi dilettavo più coi test! A oggi mi son passat1 sotto mano 4D0 sulla nuova ud7 e tra nuova mobo e nuove cpu, non ci saltavo più fuori :muro: Ora và cmq molto meglio :p
Pure nuove RAM, prima avevo le mitiche OCZ1600Cas8 (le cas7 dovevan ancora uscire)
Per chi sulla ns. giga ha Hyperx 2000c8 faccio notare la buona performance del profilo 1 XMP anche se ha timin non tirati, ma evidentemente i subtiming fanno unìottimo lavoro ottimizzato.
Mi raccomando mettete QPI e IOH manualmente, senno spara rispettivamente a 1.60 e 1.30
Queste a 6-6-6-18 con subtiming Gigabyte
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412204553_6-6-6-18.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412204553_6-6-6-18.JPG)
Queste a 6-7-6-22 Frofilo 1 XMP con subtiming Kingston
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412204749_6-7-6-22.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412204749_6-7-6-22.JPG)
demonangel
12-04-2010, 19:54
;31596213']si potrebbe mettere nel primo post una piccola tabella con i valori consigliati dei principali paramentri di oc?
Sò che ogni processore ha una sua storia ma leggendo le ultime pagine mi pare di capire che ci sono valori che più o meno vanno bene a tutti.
Bhe in prima pagino di sto Forum, c'è tanto ben di dio, che fà impallidire i più quotati forum internazionali.
Oltre a guide, impostazioni ed esempi....trovi Utility di ogni genere! Non so come faccia Sirio a far tutto (fiuguriamoci cha pure un'altro forum da gestire e un'altro che in pratica porta avanti lui (SSD))
Mi sa che la Giga deve finanziarti Sirio. Non so in quanti han detto che restan su giga anche grazie all'immenso valore aggiunto di queste 700 pagine.
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 19:58
Bhe in prima pagino di sto Forum, c'è tanto ben di dio, che fà impallidire i più quotati forum internazionali.
Oltre a guide, impostazioni ed esempi....trovi Utility di ogni genere! Non so come faccia Sirio a far tutto (fiuguriamoci cha pure un'altro forum da gestire e un'altro che in pratica porta avanti lui (SSD))
Mi sa che la Giga deve finanziarti Sirio. Non so in quanti han detto che restan su giga anche grazie all'immenso valore aggiunto di queste 700 pagine.
in effetti...hehe
Sapete dirmi che dissi è questo? http://www.thinkcomputers.org/reviews/gigabyte_x58a_ud3r/20.jpg
Obrigado
12-04-2010, 20:04
;31596894']in effetti...hehe
Sapete dirmi che dissi è questo? http://www.thinkcomputers.org/reviews/gigabyte_x58a_ud3r/20.jpg
lascia perdere...
punta direttamente a prodotti sulla quale non spendere piu' un centesimo in fututo.
Thermalright Venomous X
Thermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C
Prolimatech Armageddon CPU-Cooler
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
occhio a giostrare bene con le ram e gli spazi.
per le ventole da abbinare ai dissipatori sprovvisti vai sulle noiseblocker
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 20:10
lascia perdere...
punta direttamente a prodotti sulla quale non spendere piu' un centesimo in fututo.
Thermalright Venomous X
Thermalright Ultra-120 eXtreme Rev. C
Prolimatech Armageddon CPU-Cooler
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2
occhio a giostrare bene con le ram e gli spazi.
per le ventole da abbinare ai dissipatori sprovvisti vai sulle noiseblocker
è proprio lo spazio il probelma, le 8800gt mi portano via un casino di spazio
per darti un'idea girda le immagini di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30331074&postcount=620
ps: MINCHIA QUANTO COSTANO!!!!
PPS: ho appena scoperto che esisterebbe il kit di compatibilità per LGA 1366 anche per il mio Zalman 9500 Led... se costa poco quasi quasi...
Obrigado
12-04-2010, 20:18
;31597054']è proprio lo spazio il probelma, le 8800gt mi portano via un casino di spazio
per darti un'idea girda le immagini di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30331074&postcount=620
ps: MINCHIA QUANTO COSTANO!!!!
ti posso dare un consiglio spassionato?
elimina quelle 8800gt e trovati una gtx 260 usata e vai molto meglio....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_260.aspx
senza troppe pippe...
stai facendo un sistema nuovo e giri intorno a delle sk di 3 anni fa che non fanno altro che limitarti in ogni tua scelta.....
anche una bella 5850....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
hai fatto 30..... fai 31....
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 20:22
ti posso dare un consiglio spassionato?
elimina quelle 8800gt e trovati una gtx 260 usata e vai molto meglio....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_260.aspx
senza troppe pippe...
stai facendo un sistema nuovo e giri intorno a delle sk di 3 anni fa che non fanno altro che limitarti in ogni tua scelta.....
anche una bella 5850....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
hai fatto 30..... fai 31....
a limitare, più che le schede, sono gli Euri... cmq lo stesso shop da cui prenderò i pezzi ha il kit a 6,80 euro per il mio zalman.
La Vga nuova arriverà quando potrò permetterla, per ora preferisco aggiornare il resto del pc, se le 8800 hanno 3 anni il resto ne ha 5...
Obrigado
12-04-2010, 20:30
;31597232']a limitare, più che le schede, sono gli Euri... cmq lo stesso shop da cui prenderò i pezzi ha il kit a 6,80 euro per il mio zalman.
La Vga nuova arriverà quando potrò permetterla, per ora preferisco aggiornare il resto del pc, se le 8800 hanno 3 anni il resto ne ha 5...
ma non dicevi di voler passare a i7?
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 20:42
ma non dicevi di voler passare a i7?
si... aggiorno procio, mobo e ram. Per questi pezzi i soldi li ho, è una nuova vga che non mi posso permettere al momento.
dato che tra il mio sistema 939 con DDR1 e le 2 8800GT reputo meno datate le due vga ho deciso di sostituire prima cpu, mobo e ram e in un secondo momento le vga.
Arrow0309
12-04-2010, 21:03
;31597504']si... aggiorno procio, mobo e ram. Per questi pezzi i soldi li ho, è una nuova vga che non mi posso permettere al momento.
dato che tra il mio sistema 939 con DDR1 e le 2 8800GT reputo meno datate le due vga ho deciso di sostituire prima cpu, mobo e ram e in un secondo momento le vga.
Per il dissy, ti consiglio questo, il noctua nh-u12p se2, secondo me il miglior rapporto tra prezzo (considera che c'è stanno gia le 2 ventole) prestazioni e silenzio (vel. max. appena sopra i 1300 giri). Poi se montato come nel'immagine (anche il mio, uguale) dovrebbe calare di temp. 3-4 ° ancora e penso che ti rimane pure un sacco di spazio sotto. L'unica pecca e che il primo banco di ram (il secondo slot) lo metti prima e non lo tocchi più
http://farm4.static.flickr.com/3112/3161570312_eeae942d5d.jpg
http://i829.photobucket.com/albums/zz214/kenestra123_photos/P1010016.jpg
Arrow0309
12-04-2010, 21:06
Anche qui, per il montaggio in verticale :
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_5.html#sect0
Kimera O.C.
12-04-2010, 22:07
Anch'io confermo la bontà di questa UD7 in particolar modo. Immediata facile stabile e permette set da daylì da primato....gran bella mobo!
Gigabyte ha sempre giocato d'anticipo ma non è mai riuscita, in termini velocistici, a superare la concorrenza ed è stata sempre poco suportata, ma con questa UD7 leggendo le varie recensioni, confronti e senzazioni in giro per la rete inclusi i nostri tutti parlano di questa mobo come una SIGNORA MOBO molto valida.
Aria nuova in Gigabyte e speriamo bene perchè la concorrenza ci fa solo bene :cool:
Un piccolo impianto a liquido è a vita costa un po di piu di un ottimo dissi ad aria ma le votre orecchie ringrazieranno ;)
si ma testare un gioco o un solo game non fa testo! quello che dici non è del tutto vero. ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100412014624_019_left_4_dead.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100412015420_farcry2-max.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100412015518_cod4-high.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100412015604_cod4-max.gif
io parlavo dell'uncore :D
lo so che le ram + si sale di frequenza e + i timing son bassi si hanno punteggi migliori :D
Nicola[3vil5]
12-04-2010, 22:17
ho fatto 2 anni a liquido ma poi ho detto basta, troppo sbattimento e troppa poca flessibilità, nei cassetti ho ancora un bel Lunasio 300 pro (http://www.lunasio-cooling.com/index.php?option=com_content&view=article&id=49:lunasio-rs300-pro&catid=35:waterblock-cpu&Itemid=56) e un wb per chipset sempre in rame massiccio rv500 (http://www.lunasio-cooling.com/index.php?option=com_content&view=article&id=54:rv-500&catid=37:waterblock-vga&Itemid=58) .
Bei tempi da pioniere 8 o 9 anni fà, eravamo mica in tanti.
Il primo radiatore che ho usato veniva da un lancia delta.
Kimera O.C.
12-04-2010, 22:28
SI ma a volte per impanto a liquido si crede chissa cosa...nel mercatino si risolve tutto con poco grazie ai fanatici :D
Ma voi come settare il DVID? Visto che non mancno le ram hyper come siete messi con i V alzando il QPI e UniCore diciamo NB a 3800 e ram sui 1800/1900?
A me interessa una buona banda sulle ram e la cpu sembra reggere alti qpi.
SI ma a volte per impanto a liquido si crede chissa cosa...nel mercatino si risolve tutto con poco grazie ai fanatici :D
Ma voi come settare il DVID? Visto che non mancno le ram hyper come siete messi con i V alzando il QPI e UniCore diciamo NB a 3800 e ram sui 1800/1900?
A me interessa una buona banda sulle ram e la cpu sembra reggere alti qpi.
una buona banda sulle ram la puoi avere anche con ram a 1700circa e timing tirati :D
Bhe in prima pagino di sto Forum, c'è tanto ben di dio, che fà impallidire i più quotati forum internazionali.
Oltre a guide, impostazioni ed esempi....trovi Utility di ogni genere! Non so come faccia Sirio a far tutto (fiuguriamoci cha pure un'altro forum da gestire e un'altro che in pratica porta avanti lui (SSD))
Mi sa che la Giga deve finanziarti Sirio. Non so in quanti han detto che restan su giga anche grazie all'immenso valore aggiunto di queste 700 pagine.
non sarebbe male...:asd:
pero' vi siete agg parecchi di voi che nel tempo avete dato un supporto indispensabile ;) devo dire che in queste 800 e passa pag oltre a trovare tante informazioni ce anche tanto rispetto......difficilemnte si trovano thread con persone cosi preparate e rispettose...:) esluso sto fantasma che ha scritto prima di me :asd:
continaute cosi che io me ne vado in vacanza :asd: verso l'isola x68 :D
Andren83
13-04-2010, 00:27
Bhe in prima pagino di sto Forum, c'è tanto ben di dio, che fà impallidire i più quotati forum internazionali.
Oltre a guide, impostazioni ed esempi....trovi Utility di ogni genere! Non so come faccia Sirio a far tutto (fiuguriamoci cha pure un'altro forum da gestire e un'altro che in pratica porta avanti lui (SSD))
Mi sa che la Giga deve finanziarti Sirio. Non so in quanti han detto che restan su giga anche grazie all'immenso valore aggiunto di queste 700 pagine.
Prima di andare a dormire non posso che fare un...
Quotone MEGA a quanto detto da demonangel!!!! :D
Pangasius
13-04-2010, 03:56
Non so come faccia Sirio a far tutto (fiuguriamoci cha pure un'altro forum da gestire e un'altro che in pratica porta avanti lui (SSD))
Semplice....guarda il suo avatar,non è umano......
viene da un altro pianeta.......da un'altra galassia.......da un altro universo.....
Ed anche daigodaimon guarda anche il suo avatar....non è umano....non può esserlo....
e Rez..... ne vogliamo parlare......
sono tra di noi,sono tra di noiiiiiiiii........:ops:
:D :D
@Sirio
Ciao Boss,
sto pian pianino risolvendo quei problemini cui ti accenai,prima di andare in vacanza verso l'isola x68
mi aiuteresti a sistemare la mia config?
tra qualche giorno dovrei avere tutto a disposizione,sono stato il primo ad avere la ud7 appena usci
(ricordi?)e ad oggi ancora non ho potuto usufruire di cotanta "potenza tecnologica" :muro:
Semplice....guarda il suo avatar,non è umano......
viene da un altro pianeta.......da un'altra galassia.......da un altro universo.....
Ed anche daigodaimon guarda anche il suo avatar....non è umano....non può esserlo....
e Rez..... ne vogliamo parlare......
sono tra di noi,sono tra di noiiiiiiiii........:ops:
:D :D
@Sirio
Ciao Boss,
sto pian pianino risolvendo quei problemini cui ti accenai,prima di andare in vacanza verso l'isola x68
mi aiuteresti a sistemare la mia config?
tra qualche giorno dovrei avere tutto a disposizione,sono stato il primo ad avere la ud7 appena usci
(ricordi?)e ad oggi ancora non ho potuto usufruire di cotanta "potenza tecnologica" :muro:
ok ;)
Intel-Inside
13-04-2010, 07:38
Help
Ho masterizzato il mio primo CD con la config in firma e Nero mi dice che ha impedito lo svuotamente del buffer per ben 10 volte, cavoli ma com'è possibile?
Ho masterizzato un CD audio a 24x da Hard Disk e non facevo nient'altro…
Ho collegato i dishi sul controller Intel ICH10R e le 2 unita' ottiche sul controller Gigabyte a parte come suggeritomi da sirioo, da cosa può dipendere?
demonangel
13-04-2010, 07:46
non sarebbe male...:asd:
pero' vi siete agg parecchi di voi che nel tempo avete dato un supporto indispensabile ;) devo dire che in queste 800 e passa pag oltre a trovare tante informazioni ce anche tanto rispetto......difficilemnte si trovano thread con persone cosi preparate e rispettose...:) esluso sto fantasma che ha scritto prima di me :asd:
continaute cosi che io me ne vado in vacanza :asd: verso l'isola x68 :D
Il primo forum infestato da fantasmi :asd:
demonangel
13-04-2010, 07:48
[QUOTE=Pangasius;31599889]Semplice....guarda il suo avatar,non è umano......
viene da un altro pianeta.......da un'altra galassia.......da un altro universo.....
Ed anche daigodaimon guarda anche il suo avatar....non è umano....non può esserlo....
e Rez..... ne vogliamo parlare......
sono tra di noi,sono tra di noiiiiiiiii........:ops:
:D :D
Ed anche il primo forum con alieni :sofico:
Nicola[3vil5]
13-04-2010, 08:19
Se può essere utile la gigabyte ha risposto alla mail, assicurano la compatibilità in 2 way sli con le 8800GT.:)
Kimera O.C.
13-04-2010, 09:18
Complimenti anche da parte mia per l'ottimo lavoro.
Ora riposo meritato anche perchè a breve tra UD9 e R3E ci sarà da divertirsi :O
Avanzo una piccola proposta, se possibile.
Vista la maturità dei bios e la qualità dei settaggi raggiunti da alcuni utenti, sarebbe possibile per costoro creare tipo un file pdf o semplicemente di testo, da linkare in prima pagina, con i settaggi per le varie frequenze raggiunte? Che so, ad esempio, Daigo potrebbe creare un file Daigo-I7920D0-B(numero di batch)-UD7.pdf così i vari utenti che si avvicinano a questo 3ead trovano subito una bella traccia per i settaggi. Imho in questo modo anche il bellissimo e utilissimo lavoro svolto non si perderebbe in miriadi di post.
Se ho detto una cavolata cestinate pure.....:D
P.S. Senza dimenticare di ringraziarvi per il supporto al 3ead (non faccio nomi per evitare di saltare qualcuno e sarebbe antipatico) e per il fatto che lo facciate gratis, con sempre un sorriso e con tanta disponibilità. :mano: :cincin:
daigodaimon
13-04-2010, 10:28
Avanzo una piccola proposta, se possibile.
Vista la maturità dei bios e la qualità dei settaggi raggiunti da alcuni utenti, sarebbe possibile per costoro creare tipo un file pdf o semplicemente di testo, da linkare in prima pagina, con i settaggi per le varie frequenze raggiunte? Che so, ad esempio, Daigo potrebbe creare un file Daigo-I7920D0-B(numero di batch)-UD7.pdf così i vari utenti che si avvicinano a questo 3ead trovano subito una bella traccia per i settaggi. Imho in questo modo anche il bellissimo e utilissimo lavoro svolto non si perderebbe in miriadi di post.
Se ho detto una cavolata cestinate pure.....:D
P.S. Senza dimenticare di ringraziarvi per il supporto al 3ead (non faccio nomi per evitare di saltare qualcuno e sarebbe antipatico) e per il fatto che lo facciate gratis, con sempre un sorriso e con tanta disponibilità. :mano: :cincin:
Può essere un'ottima idea slime ;).
Vedo di combinare qualcosa intanto con la mia config in eco-daily, se a qualcuno può interessare posso creare il .pdf con i settaggi del BIOS e poi se sirioo vuole metterlo in prima pagina, intanto come prova...
Avrei inoltre trovato anche l'aggiornamento della ROM del chip Realtek per la LAN (almeno quello montato sulla UD7, datata 20/03/2010, devo vedere se anche sugli altri modelli è lo stesso), quasi quasi adesso provo a vedere se si può aggiornarla allo stesso modo della ROM Intel...
Nicola[3vil5]
13-04-2010, 10:29
Avanzo una piccola proposta, se possibile.
Vista la maturità dei bios e la qualità dei settaggi raggiunti da alcuni utenti, sarebbe possibile per costoro creare tipo un file pdf o semplicemente di testo, da linkare in prima pagina, con i settaggi per le varie frequenze raggiunte? Che so, ad esempio, Daigo potrebbe creare un file Daigo-I7920D0-B(numero di batch)-UD7.pdf così i vari utenti che si avvicinano a questo 3ead trovano subito una bella traccia per i settaggi. Imho in questo modo anche il bellissimo e utilissimo lavoro svolto non si perderebbe in miriadi di post.
Se ho detto una cavolata cestinate pure.....:D
P.S. Senza dimenticare di ringraziarvi per il supporto al 3ead (non faccio nomi per evitare di saltare qualcuno e sarebbe antipatico) e per il fatto che lo facciate gratis, con sempre un sorriso e con tanta disponibilità. :mano: :cincin:
è più o meno quello che avevo proposto qualche post fa.
Giusto per basarci sui risultati già raggiunti da voi dopo ore e ore di test.
daigodaimon
13-04-2010, 10:44
Ho integrato la nuova ROM del chip Realtek per la LAN. Sembra che il metodo usato con la ROM Intel funzioni anche in questo caso. Per ora l'ho fatto sull'F6 della UD7. Dite che valga la pena fare una prova :D?
Ho integrato la nuova ROM del chip Realtek per la LAN. Sembra che il metodo usato con la ROM Intel funzioni anche in questo caso. Per ora l'ho fatto sull'F6 della UD7. Dite che valga la pena fare una prova :D?
Ma nelle nuove rom trovi anche i changelog? Beh a questo punto una prova appare d'obbligo... :D
daigodaimon
13-04-2010, 10:55
Ma nelle nuove rom trovi anche i changelog? Beh a questo punto una prova appare d'obbligo... :D
No, niente changelog, viene riportata solo la data (23/03/2010) e la versione, la 2.34.
OK dai, vedo di fare una prova, al limite se non va torno al BIOS originale (moddato).
EDIT: sembrerebbe che la ROM 9.5.0.1037 vada bene solo per chipset P55, direi quindi di non rischiare...
Può essere un'ottima idea slime ;).
Vedo di combinare qualcosa intanto con la mia config in eco-daily, se a qualcuno può interessare posso creare il .pdf con i settaggi del BIOS e poi se sirioo vuole metterlo in prima pagina, intanto come prova...
Avrei inoltre trovato anche l'aggiornamento della ROM del chip Realtek per la LAN (almeno quello montato sulla UD7, datata 20/03/2010, devo vedere se anche sugli altri modelli è lo stesso), quasi quasi adesso provo a vedere se si può aggiornarla allo stesso modo della ROM Intel...
si si ottima idea :D
al posto della prima pag ai mod devo chiedere se mi aprono un blog :asd:
daigodaimon
13-04-2010, 11:36
Funziona :yeah:!
Adesso sono messo così:
ROM Intel: 8.9.1.1002
ROM Realtek: 2.34
BIOS: F6 su UD7
Alla fine non cambia niente però è bello avere le ROM più aggiornate, mi da un senso di più completezza :D.
La ROM Realtek l'ho trovata qui (scorrete fino a DOS -> PXE ROM code): http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#3
Obrigado
13-04-2010, 11:46
http://img72.imageshack.us/img72/9937/boardb.jpg (http://img72.imageshack.us/i/boardb.jpg/)
http://www.techpowerup.com/img/10-04-13/46a.jpg
azz alimentazione con 2x8 pin....
Obrigado
13-04-2010, 11:51
azz alimentazione con 2x8 pin....
il 7 e' del dissipatore di prova... presto mettono il 9...
inizialmente si doveva chiamare UDP7
azz alimentazione con 2x8 pin....
xè i 2 molex no :D :asd:
daigodaimon
13-04-2010, 11:58
il 7 e' del dissipatore di prova... presto mettono il 9...
inizialmente si doveva chiamare UDP7
Ma andrebbe a scontrarsi con la Rampage III Extreme della Asus?
Bella bestiolina comunque :). Chissà cosa si riesce a tirar fuori nelle mani giuste...
Ma andrebbe a scontrarsi con la Rampage III Extreme della Asus?
Bella bestiolina comunque :). Chissà cosa si riesce a tirar fuori nelle mani giuste...
le mie non son proprio giuste... ma te lo farò sapere :asd:
daigodaimon
13-04-2010, 12:02
le mie non son proprio giuste... ma te lo farò sapere :asd:
Ma tu sei compreso nelle mani giuste :D.
Ci arrivi intorno ai 5 GHz con il 980x :)?
daigodaimon
13-04-2010, 12:27
Che ne dite di una cosa del genere riguardo all'idea di slime? Questa è ancora una bozza però rende l'idea (ditemi se c'è da aggiungere altro), non è definitiva.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100413132636_Daigodaimoni7920D0BATCH3911A331OVERCLOCK3400MHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100413132636_Daigodaimoni7920D0BATCH3911A331OVERCLOCK3400MHz.jpg)
Obrigado
13-04-2010, 12:27
http://www.atomicmpc.com.au/Gallery/171976,gigabyte-x58a-ud9-motherboard.aspx
Intel :banned:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dopo-meta-2011-l-evoluzione-delle-cpu-socket-1366-lga_32230.html
demonangel
13-04-2010, 13:04
Intel :banned:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dopo-meta-2011-l-evoluzione-delle-cpu-socket-1366-lga_32230.html
Caspita! Non si fà in tempo a prenotare il volo di andata per le isole X68, che per il rientro sei costretto a deviare sulle isole X78!
Nicola[3vil5]
13-04-2010, 13:06
minchia ti fanno passare la voglia di prenderti un x58 ora...
Ciao! Come funziona la sospesione? Che diff c'è tra S1 e S3?
Ho il bios settato su S3 e quando metto il sistema in sospensione sembra che il pc scriva su hd x alcuni secondi.. Se fosse così, vorrei trovare il modo di evitarlo, visto che ho un ssd.. Sirio dovrebbe essere un esperto su questo.. :)
downloader
13-04-2010, 14:06
;31604385']minchia ti fanno passare la voglia di prenderti un x58 ora...
per me sono ca@@ate... vedrete che intel terrà ben conto della diffusione di x58. Sarebbero pazzi altrimenti.
Prima si prendono una fetta di utenze e di mercato e poi la scartano ? Ma non penso proprio!
@Skyblug
la sospensione necessita di creare un immagine della tua memoria su disco... se così non facesse come pensi possa fare il ripristino il sistema? Poi non so sono curioso anche io di sapere se ci sono sospensioni diverse :D
megthebest
13-04-2010, 14:09
nel link sulla UD9 vedo che si parla anche di una UD7P con una marea di pci-express:eek:
è solo un problema mio? a voi i parametri smart funzionano sul controller gigabyte (jmicron ?) ? (sui connettori sata bianchi intendo..)
dal supporto tecnico Gigabyte dicono che il controller jmicron non supporta i parametri smart: "We are sorry this is hardware limitation of GSATA (Jmicron chipset limitation)"
per me sono ca@@ate... vedrete che intel terrà ben conto della diffusione di x58. Sarebbero pazzi altrimenti.
Prima si prendono una fetta di utenze e di mercato e poi la scartano ? Ma non penso proprio!
@Skyblug
la sospensione necessita di creare un immagine della tua memoria su disco... se così non facesse come pensi possa fare il ripristino il sistema? Poi non so sono curioso anche io di sapere se ci sono sospensioni diverse :D
Grazie downloader..
Credo però che la sospensione, nella maggioranza dei casi venga effetttuata semplicemente mantenedo acccesa la RAM..
L'unico modo per evitare la scrittura sull'hd è passare alla modalità S1?
downloader
13-04-2010, 14:26
Grazie downloader..
Credo però che la sospensione, nella maggioranza dei casi venga effetttuata semplicemente mantenedo acccesa la RAM..
L'unico modo per evitare la scrittura sull'hd è passare alla modalità S1?
non so per questo aspetto risposte degli altri, ma di fatto avresti sempre 1.65volt attivi per le ram... tanto vale scrivere su disco no?
Che ne dite di una cosa del genere riguardo all'idea di slime? Questa è ancora una bozza però rende l'idea (ditemi se c'è da aggiungere altro), non è definitiva.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100413132636_Daigodaimoni7920D0BATCH3911A331OVERCLOCK3400MHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100413132636_Daigodaimoni7920D0BATCH3911A331OVERCLOCK3400MHz.jpg)
Sìììììììììììì.... in più pagine sul singolo documento si possono riportare tutti i vari settaggi RS per il DU per le varie frequenze... imho sarebbe un bel contributo al 3ead... ma non vorrei essere l'unico entustiasta di questa cosa... :D
Sìììììììììììì.... in più pagine sul singolo documento si possono riportare tutti i vari settaggi RS per il DU per le varie frequenze... imho sarebbe un bel contributo al 3ead... ma non vorrei essere l'unico entustiasta di questa cosa... :D
i miei segreti non li svelo :asd:
i miei segreti non li svelo :asd:
:cry: :cry: :cry: :D
paolomoro
13-04-2010, 15:32
Ciao a tutti.
Domani vorrei cambiare il Bios della mia Mo. Bo Gigabyte EX58 Extreme ma ho visto che in prima pagina ce ne sono 2: F12, F13A e volevo chiedere se vi era qualche differenza tra i due e quale sarebbe più appropriato per il mio sistema in firma ?
Grazie
Ciao a tutti.
Domani vorrei cambiare il Bios della mia Mo. Bo Gigabyte EX58 Extreme ma ho visto che in prima pagina ce ne sono 2: F12, F13A e volevo chiedere se vi era qualche differenza tra i due e quale sarebbe più appropriato per il mio sistema in firma ?
Grazie
f13a
Ma tu sei compreso nelle mani giuste :D.
Ci arrivi intorno ai 5 GHz con il 980x :)?
il 980x al massimo l'ho portato a 4800 :D
ma l'ho anche già venduto,lo sfizio di provarlo me lo son tolto.. e dato incrementi abissali con il quad non ne ho visti rimango al povero disgraziato 920
oddio..l'incremento abissale uno l'ho visto... il calar dei soldi nel portafolio:ciapet:
i miei segreti non li svelo :asd:
saresti da bananare :Prrr:
saresti da bananare :Prrr:
:fuck: :hic: :fuck:
Bios : 13.04.10
GA-EX58-UD4P -F14b
GA-EX58-UD3R (1.6) - FJ1
@fix boot with Logitech G19
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe
GA-EX58A-UD7 - F7c: http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD7.F7c.zip
GA-EX58-Extreme - F12 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe
GA-EX58-Extreme - F13A:http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.zip
GA-EX58A-UD5 - F5 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe
GA-EX58A-UD5 - F6B : http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud5.F6b.zip
GA-EX58-UD5 - F12 :http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe
GA-EX58-UD5 - F13A: http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.zip
GA-EX58-UD4 - F10 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe
GA-EX58-UD4 - F7o : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip
GA-EX58-UD4P - F13 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe
GA-EX58-UD4P - F14p : http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4p.f14b.zip
GA-EX58A-UD3R - F5 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe
GA-EX58A-UD3R - F6B : http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/x58aud3r.F6b.zip
GA-EX58-UD3R - F11 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe
GA-EX58-UD3R - F8n : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj1 :http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip
GA-EX58-DS4 - F11 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe
GA-EX58-DS4 - F8m : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip
__________________
GA-EX58 - BIOSmod - rom drivers : : 8.9.1.1002
GA-EX58A-UD7 - bios f6 - mod rom drivers : : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=2LA21FQL)
GA-EX58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=AF0N99L2)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=Y19QZMVL)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=N5H5A676)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=F5OY7Q9D)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374555142/EX58UD5.13A.html)
GA-EX58-UD4P - bios f13 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374992346/EX58UD4P.F13.html)
------------------------------------------------------
daigodaimon
13-04-2010, 17:50
Siamo finiti pure su Station-Drivers con i nostri BIOS moddati, roba da non crederci :D.
Siamo finiti pure su Station-Drivers con i nostri BIOS moddati, roba da non crederci :D.
hihihihihihihihihihihihihihi
e nemmeno i ringraziamenti :muro: :muro: :muro: :muro:
daigodaimon
13-04-2010, 17:56
hihihihihihihihihihihihihihi
e nemmeno i ringraziamenti :muro: :muro: :muro: :muro:
Già :muro:. Domani moddo il BIOS con la 9.5 per ripicca :mad: :fuck:.
Se vogliono ho anche la ROM del chip Realtek aggiornata :D...
Già :muro:. Domani moddo il BIOS con la 9.5 per ripicca :mad: :fuck:.
Se vogliono ho anche la ROM del chip Realtek aggiornata :D...
mi gioco le palle che dopo questa gigabyte fa uscire le vers ufficiale con la rom modificata...figl di putt@@@@
pero' daigo e una bella soddisfazione ;)
stò affinando la cpu... 4400 a 1.26v... mica la comprendo.. + si va verso il caldo e meno volt richiede :asd:
920docet :D
TigerTank
13-04-2010, 18:24
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002
ragaz mi dice che il file non è disponibile, qualcuno conferma? grazie!
E grazie anche per lo sbattimento nel modificarli ;)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002
ragaz mi dice che il file non è disponibile, qualcuno conferma? grazie!
E grazie anche per lo sbattimento nel modificarli ;)
prova questo
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.13A
GA-EX58 - BIOSmod - rom drivers : 8.9.1.1002
GA-EX58A-UD7 - bios f6 - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7mod.F6)
GA-EX58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7mod.F7c)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - rom drivers 8.9.1.1002: Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58EXmod.F12)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/ex58exmod.13a)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://rapidshare.com/files/375491708/EX58UD5.F12)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.13A)
GA-EX58-UD4P - bios f13 - rom drivers 8.9.1.1002 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4P.F13)
daigodaimon
13-04-2010, 18:35
mi gioco le palle che dopo questa gigabyte fa uscire le vers ufficiale con la rom modificata...figl di putt@@@@
pero' daigo e una bella soddisfazione ;)
Speriamo veramente.
Comunque sì è una bella soddisfazione ;).
PS: risposto al pvt :D.
TigerTank
13-04-2010, 18:35
prova questo
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD5.13A
sì il 13a mi è venuto giù, preso dal vostro link e non da quello della "concorrenza" :D
daigodaimon
13-04-2010, 18:37
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002
ragaz mi dice che il file non è disponibile, qualcuno conferma? grazie!
E grazie anche per lo sbattimento nel modificarli ;)
E' Megaupload che a volte sbarella, meglio Rapidshare per l'upload.
E' Megaupload che a volte sbarella, meglio Rapidshare per l'upload.
rimetti la GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers che la concorrenza non se le scaricata ..rimettila da qualche parte che rimetto il link ;)
daigodaimon
13-04-2010, 18:50
rimetti la GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers che la concorrenza non se le scaricata ..rimettila da qualche parte che rimetto il link ;)
OK, dammi un paio di minuti e lo uppo su Rapidshare.
se volete ho spazio su rapidshare..ho abbonamento a vita :rotfl:
daigodaimon
13-04-2010, 18:57
Eccolo qui:
http://rapidshare.com/files/375483307/EX58UD5.F12.html
se volete ho spazio su rapidshare..ho abbonamento a vita :rotfl:
:D
Però in effetti, su Rapidshare senza abbonamento puoi scaricare il file al massimo per 10 volte... Non sarebbe un'idea malvagia utilizzare il tuo spazio Rez, fino a che Gigabyte non si sveglia ed inizi lei ad aggiornare le ROM :) (sempre se puoi/vuoi comunque ;))
Eccolo qui:
http://rapidshare.com/files/375483307/EX58UD5.F12.html
:D
ok inserita ;)
Eccolo qui:
http://rapidshare.com/files/375483307/EX58UD5.F12.html
:D
Però in effetti, su Rapidshare senza abbonamento puoi scaricare il file al massimo per 10 volte... Non sarebbe un'idea malvagia utilizzare il tuo spazio Rez :) (sempre se puoi/vuoi ;))
io x lo spazio no problem :D
per hostare nessun problema :D
daigodaimon
13-04-2010, 19:08
io x lo spazio no problem :D
per hostare nessun problema :D
Sentiamo cosa dice sirioo. Il fatto è che per ora tutti i link uppati da me scadono dopo 10 download, se riusciamo a spostarli in un posto fisso (per un periodo di tempo) sarebbe più semplice gestire la faccenda, altrimenti bisogna uplodare ogni volta scadute le 10 volte.
io x lo spazio no problem :D
per hostare nessun problema :D
Sentiamo cosa dice sirioo. Il fatto è che per ora tutti i link uppati da me scadono dopo 10 download, se riusciamo a spostarli in un posto fisso (per un periodo di tempo) sarebbe più semplice gestire la faccenda, altrimenti bisogna uplodare ogni volta scadute le 10 volte.
azz x me va benissimo....x ora rez prendi questo ultimo della ud5 e passami il link...x il resto x ora nessun problema xche sono i link diretti di http://www.station-drivers.com/...almeno sfruttiamo anche loro :D
daigodaimon
13-04-2010, 19:14
azz x me va benissimo....x ora rez prendi questo ultimo della ud5 e passami il link...x il resto x ora nessun problema xche sono i link diretti di http://www.station-drivers.com/...almeno sfruttiamo anche loro :D
Ah beh certo, mi ero dimenticato di SD :doh:.
Ci sarebbero anche i BIOS per la UD3 da modificare per tutte le revisioni (1.0, 1.6, 1.7 e la EX58A :D), che ne dite?
Sentiamo cosa dice sirioo. Il fatto è che per ora tutti i link uppati da me scadono dopo 10 download, se riusciamo a spostarli in un posto fisso (per un periodo di tempo) sarebbe più semplice gestire la faccenda, altrimenti bisogna uplodare ogni volta scadute le 10 volte.
prepara pacchetto... poi o lo mandi in mail ( kayrezkill@yahoo.it ) oppure me lo invii tramite msn....
:D
daigodaimon
13-04-2010, 19:16
prepara pacchetto... poi o lo mandi in mail ( kayrezkill@yahoo.it ) oppure me lo invii tramite msn....
:D
Perfetto. Allora ci pensa sirioo ad inviarti il pacchetto con i link visto che ha tutto sottomano ;).
prepara pacchetto... poi o lo mandi in mail ( kayrezkill@yahoo.it ) oppure me lo invii tramite msn....
:D
rez x ora solo questo http://rapidshare.com/files/375483307/EX58UD5.F12.html
poi in futuro mettiamo gli altri ;)
pacchetto spedito :asd:
Perfetto. Allora ci pensa sirioo ad inviarti il pacchetto con i link visto che ha tutto sottomano ;).
troviamo prima chi vuole fare da cavia e poi si passa alla mod...meglio non mettere bios mod senza prima testarli...ne io ne te abbiamo quella mobo ;)
entri la cavia prego :D
daigodaimon
13-04-2010, 19:21
troviamo prima chi vuole fare da cavia e poi si passa alla mod...meglio non mettere bios mod senza prima testarli...ne io ne te abbiamo quella mobo ;)
entri la cavia prego :D
Ce n'è una :D: Nicola[3evil5], a lui gli deve arrivare una UD3-EX58A (l'ultima versione) e mi sembra che abbia già modificato il BIOS per provare, seguendo la guida; vediamo se gli va bene, poi allora ci pensiamo.
Uno c'è :D: Nicola[3evil5], a lui gli deve arrivare una UD3-EX58A (l'ultima versione) e mi sembra che abbia già modificato il BIOS per provare, seguendo la guida; vediamo se gli va bene, poi allora ci pensiamo.
la cavia batta un colpo :asd:
http://rapidshare.com/files/375491708/EX58UD5.F12
yappe
http://rapidshare.com/files/375491708/EX58UD5.F12
yappe
ok ;)
Nicola[3vil5]
13-04-2010, 19:44
la cavia batta un colpo :asd:
Tok!!!
Muhahaha ordino quasi sicuramente lunedi prossimo e conto di assemblare in settimana.
Tra le altre ho un dominio web hostato su aruba che uso più che altro come mio archivio online, ovviamente spazio illimitato e banda a più non posso, quindi mi offro volontario per uppare i file online, si potrebbe fare anche un bella paginetta semplice semplice in html.
fatemi sapere.
PS: quando mi arriva la mobo spero mi saranno molto più chiare tante cose, ho iniziato a seguire il 3d da pag 8xx quindi mi sono calato un po' in "medias res", ma pian piano capirò anche io tutti i ragionamenti e i magheggi che fate con i bios.
sickofitall
13-04-2010, 19:51
;31610857']
PS: quando mi arriva la mobo spero mi saranno molto più chiare tante cose, ho iniziato a seguire il 3d da pag 8xx quindi mi sono calato un po' in "medias res", ma pian piano capirò anche io tutti i ragionamenti e i magheggi che fate con i bios.
metti il numero di messaggi per pagina a 40 così dimezzi le pagine da leggere :ciapet:
:asd:
io sono alla 432 ora :D
demonangel
13-04-2010, 19:52
Siamo finiti pure su Station-Drivers con i nostri BIOS moddati, roba da non crederci :D.
Questi ora la mattina passeranno da qui per ceder se ci sono aggiornamenti! YYEEEEAAAAAAAAAAAA:D
demonangel
13-04-2010, 19:54
stò affinando la cpu... 4400 a 1.26v... mica la comprendo.. + si va verso il caldo e meno volt richiede :asd:
920docet :D
Vabhe ma allora te sei il fantasma dei Volt! :p
sickofitall
13-04-2010, 19:58
stò affinando la cpu... 4400 a 1.26v... mica la comprendo.. + si va verso il caldo e meno volt richiede :asd:
920docet :D
rez controlla di non aver spento 2 core :ciapet:
demonangel
13-04-2010, 20:03
rez controlla di non aver spento 2 core :ciapet:
Piacere siko
Come faccio a mettere pure io nella firma, il collegamento alla pagina in cui fai vedere il test di stabilità, scrivendoci poi sopra 4.2@1.2v? :confused:
Obrigado
13-04-2010, 20:13
Piacere siko
Come faccio a mettere pure io nella firma, il collegamento alla pagina in cui fai vedere il test di stabilità, scrivendoci poi sopra 4.2@1.2v? :confused:
[URL="http://immagine da imageshack.com"(parentesi quadra chiusa qui al posto delle parentesi tonde e delle scritte mie)Mio overclock[/URL]
sickofitall
13-04-2010, 20:15
Piacere siko
Come faccio a mettere pure io nella firma, il collegamento alla pagina in cui fai vedere il test di stabilità, scrivendoci poi sopra 4.2@1.2v? :confused:
clicca su inserisci collegamento (http://www.www.com)
Anche su SD ??? Daigo, hai fatto strike stavolta. :D
A dirla tutta e sottovoce non è che Giga ci faccia tutta sta bella figura a far fare da bios modder agli utenti... una cosa come le rom dei componenti dovrebbe aggiornarli lei... :fiufiu:
daigodaimon
13-04-2010, 20:54
Anche su SD ??? Daigo, hai fatto strike stavolta. :D
A dirla tutta e sottovoce non è che Giga ci faccia tutta sta bella figura a far fare da bios modder agli utenti... una cosa come le rom dei componenti dovrebbe aggiornarli lei... :fiufiu:
Eh sì, abbiamo (parlo al plurale) fatto il colpaccio questa volta :).
Spero che Gigabyte apra gli occhi e che tenga aggiornato anche queste parti del BIOS che a volte appaiono (quasi) superficiali; se non ricordo male i primi BIOS Gigabyte soffrivano terribilmente di lentezza al boot del sistema (non mi ricordo fino a che versione, sirioo potrà confermare), e il tutto si risolse con un aggiornamento della ROM AHCI e RAID... In quel caso Gigabyte non fece proprio una bella figura :rolleyes: (in quel periodo ero su DFI e il boot era veloce come lo è ora sulle nostre Giga)
Vabbè, qualcosina di buono l'abbiamo fatta anche noi italiani :p...
Vado a vedere il 2° tempo della partita, intanto mi sono finalmente ordinato l'Armageddon :D!
Ah sì, domani uppo i settaggi del BIOS per i 3400 MHz in formato .pdf, nel caso servisse a qualcuno per fare qualche test.
Eh sì, abbiamo (parlo al plurale) fatto il colpaccio questa volta :).
Spero che Gigabyte apra gli occhi e che tenga aggiornato anche queste parti del BIOS che a volte appaiono (quasi) superficiali; se non ricordo male i primi BIOS Gigabyte soffrivano terribilmente di lentezza al boot del sistema (non mi ricordo fino a che versione, sirioo potrà confermare), e il tutto si risolse con un aggiornamento della ROM AHCI e RAID... In quel caso Gigabyte non fece proprio una bella figura :rolleyes: (in quel periodo ero su DFI e il boot era veloce come lo è ora sulle nostre Giga)
Vabbè, qualcosina di buono l'abbiamo fatta anche noi italiani :p...
Vado a vedere il 2° tempo della partita, intanto mi sono finalmente ordinato l'Armageddon :D!
al prossimo giro....ci dividiamo le vers .. ma sta volta inseriamo anche le altre vers rom ;)
daigodaimon
13-04-2010, 20:59
al prossimo giro....ci dividiamo le vers .. ma sta volta inseriamo anche le altre vers rom ;)
Ottimo ;).
Ottimo ;).
a gentil richiesta dal mio sequencer....!!! devo trovare anche i driver agg x la firewire :fiufiu:
ragazzi scusate l'ot ma avete la ud9 che mostro di mobo?
demonangel
13-04-2010, 22:11
ragazzi scusate l'ot ma avete la ud9 che mostro di mobo?
Magari entri nel Club ^^
Ps. Ottimo procio
paolomoro
14-04-2010, 08:11
metti f12 che trovi in 1° pag
conf a 3400 mhz :
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [17 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.66V
IOH Core 1.12v
Integrated Peripherals
USB Keyboard Support [Enable ]
le ram impostale come da specifiche del costruttore...
lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.00000V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9v di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop
questo vale anche a 3,8 ghz basta che metti il clock Ratio della cpu a x19 e sali di dinamic...
Ciao Sirio.
Finalmente mi sono deciso ad aggiornare il bios della mia EX58 Extreme. Ho seguito questi tuoi consigli ma appena il pc si avvia, mi esce una schermata in msdos segnalandomi errore e dice che i voltaggi sono stati modificati e pertanto mi riparte il tutto in default.
Ho messo i F12 poichè i 13 mi davano subito errore mentre flashavo
Ciao Sirio.
Finalmente mi sono deciso ad aggiornare il bios della mia EX58 Extreme. Ho seguito questi tuoi consigli ma appena il pc si avvia, mi esce una schermata in msdos segnalandomi errore e dice che i voltaggi sono stati modificati e pertanto mi riparte il tutto in default.
Ho messo i F12 poichè i 13 mi davano subito errore mentre flashavo
sali di Dynamic Vcore(DVID) +0.001250V vedi se va'..se parte testi la stabilita' e poi scendi uno step di dinamic finche non trovi il valore min ....dopo la cpu passa al qpi e fai la stessa cosa...le ram mettile a 7-8-7-20 come dalle tue specifiche e contralla tramite everest (DIMM) se stanno a 1.65v
paolomoro
14-04-2010, 08:32
sali di Dynamic Vcore(DVID) +0.001250V vedi se va'..se parte testi la stabilita' e poi scendi uno step di dinamic finche non trovi il valore min ....dopo la cpu passa al qpi e fai la stessa cosa...le ram mettile a 7-8-7-20 come dalle tue specifiche e contralla tramite everest (DIMM) se stanno a 1.65v
Sei un Grande...... E' già partito con incremento di + 0.01250 V ( tu segnavi 0.001250V ).
Altra cosa, mi segnali QPI/Vtt Voltage a 1.24 mentre io ho 1.235 oppure salta a 1.255..... quale uso ?
Ora che è partito con cosa mi consigli di testare la stabilità ?
Grazie
Sei un Grande...... E' già partito con incremento di + 0.01250 V ( tu segnavi 0.001250V ).
Altra cosa, mi segnali QPI/Vtt Voltage a 1.24 mentre io ho 1.235 oppure salta a 1.255..... quale uso ?
Ora che è partito con cosa mi consigli di testare la stabilità ?
Grazie
x ora lascia 1.25 di qpi
prima testi la cpu trovando il valore min di dinamic....ti consiglio di aprire everest e controllare se il valore (DIMM) sta a 1.65v...se lo tieni piu basso vai nel bios e sali di uno step (dram voltage)....
dopo aver trovato la stabilita' della cpu con prime95 ....rientri nel bios e cali di uno step alla volta il qpi finche non trovi il valore min stabile
paolomoro
14-04-2010, 08:51
x ora lascia 1.25 di qpi
prima testi la cpu trovando il valore min di dinamic....ti consiglio di aprire everest e controllare se il valore (DIMM) sta a 1.65v...se lo tieni piu basso vai nel bios e sali di uno step (dram voltage)....
dopo aver trovato la stabilita' della cpu con prime95 ....rientri nel bios e cali di uno step alla volta il qpi finche non trovi il valore min stabile
Mhà, non lo sò, forse non lo ha digerito.
Se apro cpuz mi dà ancora tutti i dati di default, anche le memorie.
Dici che è per il risparmio energetico che vedo questi dati ?
Prima invece vedevo tutto da lì.
Anche avviando 3dmark06 dopo che mi ha visionato il sistema mi da dati di default.
Mhà, non lo sò, forse non lo ha digerito.
Se apro cpuz mi dà ancora tutti i dati di default, anche le memorie.
Dici che è per il risparmio energetico che vedo questi dati ?
Prima invece vedevo tutto da lì.
Anche avviando 3dmark06 dopo che mi ha visionato il sistema mi da dati di default.
rimetti tutto da capo da bios e sali uno step il dinamic...il dram mettile a 1.66v da bios e controlla da everest che valore di dimm hai...
rimetti il Uncore Frequency [x16] poi dopo cerchiamo di farlo salire
hai gia testato in passato i 200 bclk ? che qpi richiedeva?
TigerTank
14-04-2010, 09:51
Una bella bestia ma azz....troppi PCI-E :D
http://www.techpowerup.com/119991/Gigabyte_GA-X58A-UD9_Pictured.html
Una bella bestia ma azz....troppi PCI-E :D
http://www.techpowerup.com/119991/Gigabyte_GA-X58A-UD9_Pictured.html
Mi preoccuperei di più del numero delle connessioni per alimentarla che sono presenti... mi sembra di rivedere (nelle giuste proporzioni) le prime DFI con chipset 680 che avevano alimentazione supplementare per ogni pci-e... :sofico:
Inizieremo a preoccuparci che la mobo da sola assorba più di una GTX480? :oink: :D
Andren83
14-04-2010, 10:22
Mi hai aperto nuovi orizzonti!
Regge pure uncore 3.400 qpi 1.22 ioh 1.10, vorrà dire chi mi schiero nella lista di chi utilizza il 17x
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412200100_4.2GhzRam1600Cas6.JPG)
Ottima schiera quella del x17 :asd:
Io cmq proverei a scendere ancora un filino sul vcore... magari hai margine :Perfido:
le mie non son proprio giuste... ma te lo farò sapere :asd:
Come no? :eek: secondo me ce l'hai già in casa invece te la UD9 e non vuoi dircelo :asd: :D
;31604385']minchia ti fanno passare la voglia di prenderti un x58 ora...
Bah a vedere e sentire queste notizie su x68 e x78 mi viene da ridere anche perchè caricare con 1000 PCIEX che senso ha??? alla fine bisogna impegnarsi per bene persfruttarla fisicamente tutta in ogni componente una mobo... già la UD7 a me sembra che avanzi :oink:
Queste schede Gigabyte diventeranno concorrenti per schede del calibro di EVGA mi sa...
Mi preoccuperei di più del numero delle connessioni per alimentarla che sono presenti... mi sembra di rivedere (nelle giuste proporzioni) le prime DFI con chipset 680 che avevano alimentazione supplementare per ogni pci-e... :sofico:
Inizieremo a preoccuparci che la mobo da sola assorba più di una GTX480? :oink: :D
Guarda che le gtx 470/480 consumano pochissimo e sono belle fresche come temperature :fiufiu:
paolomoro
14-04-2010, 11:04
rimetti tutto da capo da bios e sali uno step il dinamic...il dram mettile a 1.66v da bios e controlla da everest che valore di dimm hai...
rimetti il Uncore Frequency [x16] poi dopo cerchiamo di farlo salire
hai gia testato in passato i 200 bclk ? che qpi richiedeva?
Allora, l'unico modo per vedere le modifiche è stato quello di portare tutto come quando usavo i F4j di bios ovvero:
Intel(R) Turbo Boost Techn: ( Disable )
CPU Enhanced Halt (C1E) : ( Disabled )
C3/C6/C7 State Support: ( Disabled )
CPU Eist Function: ( Disabled )
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features: UnCore Freq x16
Base Clock ( BLCK ) Control : ( Enabled )
BCLK Freq. 190
System Memory Multiplier ( SPD ) : 8.0
DRAM Timing Selectable ( SPD ) : Expert (Alternative Auto oppure Quick)
Load Line Calibration: ( Enabled )
CPU Vcore 1.18125V : ( 1.31875V )
Dynamic Vcore ( DVID ) : + 0.01250
QPI/Vtt Voltage 1.175V: 1.275V
Dram Voltage ; 1.66 V
IOH Core 1.100V : ( Auto )
Ram da costruttore
cosi stò a 3800
Cosa ne pensi ?
Sono messo male ?
Grazie
Allora, l'unico modo per vedere le modifiche è stato quello di portare tutto come quando usavo i F4j di bios ovvero:
Intel(R) Turbo Boost Techn: ( Disable )
CPU Enhanced Halt (C1E) : ( Disabled )
C3/C6/C7 State Support: ( Disabled )
CPU Eist Function: ( Disabled )
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features: UnCore Freq x16
Base Clock ( BLCK ) Control : ( Enabled )
BCLK Freq. 190
System Memory Multiplier ( SPD ) : 8.0
DRAM Timing Selectable ( SPD ) : Expert (Alternative Auto oppure Quick)
Load Line Calibration: ( Enabled )
CPU Vcore 1.18125V : ( 1.31875V )
Dynamic Vcore ( DVID ) : + 0.01250
QPI/Vtt Voltage 1.175V: 1.275V
Dram Voltage ; 1.66 V
IOH Core 1.100V : ( Auto )
Ram da costruttore
cosi stò a 3800
Cosa ne pensi ?
Sono messo male ?
Grazie
cioe sembra che i 200 bclk tu non riesci a tenerli stabili...
Qualcuno usa NetMeter (NetMeter114beta_4)?
A me dopo qualche settimana va in crash e non c'è più verso di avviarlo... solo con un format si risolve, per qualche altra settimana.
Lo uso anche sul notebook, ma li non ho mai problemi.
Stavo pensando, quindi, che magari è un problema con qualche driver o programma specifico sul fisso... ma quando smette di funzionare non riesco ad associare un qualche programma o driver "recente".
Qualcuno ha riscontrato qualche cosa di simile?
Thx!
Andren83
14-04-2010, 11:19
cioe sembra che i 200 bclk tu non riesci a tenerli stabili...
il che suona molto strano per quella mobo e per quel procio... :mbe: i 200 in teoria dovrebbero essere raggiunti da tutti o mi sbaglio??? :confused:
paolomoro
14-04-2010, 11:19
cioe sembra che i 200 bclk tu non riesci a tenerli stabili...
Ora provo con 200x20
E del resto cosa ne pensi ?
Alcuni parametri sono diversi da queeli che mi avevi consigliato
daigodaimon
14-04-2010, 11:27
Pubblico i miei settaggi per l'OC a 3400 MHz come su idea di slime.
Ricordo che questi sono i settaggi che ho utilizzato per essere stabile in Blend, nel daily il voltaggio della CPU è più basso di quello riportato nel documento (1,008v in idle / 1,024v in full, senza DVID). Se l'idea può risultare utile nei prossimi giorni metto anche gli altri "profili".
Il file è in formato .doc (quindi leggibile con Word e compatibili) perchè il pdf superava le dimensioni massime per essere allegato (anche da compresso). Fatemi sapere se si legge (per chi volesse provare).
Ricordo infine che NON garantisco che il mio profilo vada bene per tutte le CPU, al limite può essere utilizzato come prima "guida" all'approccio dell'OC.
Ora provo con 200x20
E del resto cosa ne pensi ?
Alcuni parametri sono diversi da queeli che mi avevi consigliato
penso che prima devi capire se tiene i 200 bclk..e poi provi altro..
paolomoro
14-04-2010, 11:38
Ora provo con 200x20
E del resto cosa ne pensi ?
Alcuni parametri sono diversi da queeli che mi avevi consigliato
NO, ora i 200x20 non li tiene più
NO, ora i 200x20 non li tiene più
prima i 4ghz li teneva con i voltaggi che stai usando ora?
paolomoro
14-04-2010, 11:41
prima i 4ghz li teneva con i voltaggi che stai usando ora?
Si
Dove mi consigli di agire ?
Si
Dove mi consigli di agire ?
hai cambiato qualcosa a livello hardware rispetto a prima? everest le dimm a quanto le legge?
paperotto81
14-04-2010, 11:45
Pubblico i miei settaggi per l'OC a 3400 MHz come su idea di slime.
Ricordo che questi sono i settaggi che ho utilizzato per essere stabile in Blend, nel daily il voltaggio della CPU è più basso di quello riportato nel documento (1,008v in idle / 1,024v in full, senza DVID). Se l'idea può risultare utile nei prossimi giorni metto anche gli altri "profili".
Il file è in formato .doc (quindi leggibile con Word e compatibili) perchè il pdf superava le dimensioni massime per essere allegato (anche da compresso). Fatemi sapere se si legge (per chi volesse provare).
Ricordo infine che NON garantisco che il mio profilo vada bene per tutte le CPU, al limite può essere utilizzato come prima "guida" all'approccio dell'OC.
Ottimo lavoro daigo ;) Stavo pensando però che magari sia il caso anche di mettere la versione del bios usata con quel setting, che ne dici?
Comunque ragazzi negli ultimi tempi state facendo un lavoro Eccezzziunale veramente come direbbe Diego Abatantuono :D Complimenti a tutti!!!
paolomoro
14-04-2010, 11:46
hai cambiato qualcosa a livello hardware rispetto a prima? everest le dimm a quanto le legge?
Ho cambiato la Vga, sono passato da una 295 Gtx alla 5970 Oc Sapphire
Può essere quello ?
paolomoro
14-04-2010, 11:47
Ottimo lavoro daigo ;) Stavo pensando però che magari sia il caso anche di mettere la versione del bios usata con quel setting, che ne dici?
Comunque ragazzi negli ultimi tempi state facendo un lavoro Eccezzziunale veramente come direbbe Diego Abatantuono :D Complimenti a tutti!!!
L'unico peso Morto sono io :muro:
daigodaimon
14-04-2010, 11:48
Ottimo lavoro daigo ;) Stavo pensando però che magari sia il caso anche di mettere la versione del bios usata con quel setting, che ne dici?
Comunque ragazzi negli ultimi tempi state facendo un lavoro Eccezzziunale veramente come direbbe Diego Abatantuono :D Complimenti a tutti!!!
Sì, l'avevo pensato infatti, ma siccome tra tutte le versioni di BIOS che ho provato non è cambiato praticamete nulla in termini di voltaggi ho lasciato perdere. Comunque il BIOS è l'ultimo ufficiale per la UD7, l'F6. Adesso ripubblico il file con la modifica ;).
EDIT: ecco l'allegato con la versione del BIOS utilizzato
Ho cambiato la Vga, sono passato da una 295 Gtx alla 5970 Oc Sapphire
Può essere quello ?
mah credo di no...almeno vedendo il tuo alimentatore....hai controllato il valore dimm ? la pci come la tieni impostata?
paolomoro
14-04-2010, 11:50
mah credo di no...almeno vedendo il tuo alimentatore....hai controllato il valore dimm ? la pci come la tieni impostata?
Ora scarico everest e poi ti dico.
Everest è l'unico programma per verificarlo ?
Ora scarico everest e poi ti dico.
Everest è l'unico programma per verificarlo ?
no diciamo che andando su sensore... puo darti una visione generale dei voltaggi da win...
paperotto81
14-04-2010, 11:51
Sì, l'avevo pensato infatti, ma siccome tra tutte le versioni di BIOS che ho provato non è cambiato praticamete nulla in termini di voltaggi ho lasciato perdere. Comunque il BIOS è l'ultimo per la UD7, l'F6. Adesso ripubblico l'allegato con la modifica ;).
Si in effetti trà bios a volte non cambia niente :)
Comunque è un'ottima idea veramente!!!
Ringrazio sempre il grande Sirioo per aver tirato sù stò popò di thread!!!
Si in effetti trà bios a volte non cambia niente :)
Comunque è un'ottima idea veramente!!!
Ringrazio sempre il grande Sirioo per aver tirato sù stò popò di thread!!!
ringrazio voi x aver partecipato ;)
sirio..ora ti voglio vedere su UD9 :D:oink:
sirio..ora ti voglio vedere su UD9 :D:oink:
facciamola arrivare in europa e poi ne riparliamo ;)
facciamola arrivare in europa e poi ne riparliamo ;)
c'è già :asd:
c'è già :asd:
dove? :mbe:
dove? :mbe:
boh.... :asd:
demonangel
14-04-2010, 12:31
sirio..ora ti voglio vedere su UD9 :D:oink:
O marooooo sta volta fà il colpaccio!
Andren83
14-04-2010, 12:45
Pubblico i miei settaggi per l'OC a 3400 MHz come su idea di slime.
Ricordo che questi sono i settaggi che ho utilizzato per essere stabile in Blend, nel daily il voltaggio della CPU è più basso di quello riportato nel documento (1,008v in idle / 1,024v in full, senza DVID). Se l'idea può risultare utile nei prossimi giorni metto anche gli altri "profili".
Il file è in formato .doc (quindi leggibile con Word e compatibili) perchè il pdf superava le dimensioni massime per essere allegato (anche da compresso). Fatemi sapere se si legge (per chi volesse provare).
Ricordo infine che NON garantisco che il mio profilo vada bene per tutte le CPU, al limite può essere utilizzato come prima "guida" all'approccio dell'OC.
Sì, l'avevo pensato infatti, ma siccome tra tutte le versioni di BIOS che ho provato non è cambiato praticamete nulla in termini di voltaggi ho lasciato perdere. Comunque il BIOS è l'ultimo ufficiale per la UD7, l'F6. Adesso ripubblico il file con la modifica ;).
EDIT: ecco l'allegato con la versione del BIOS utilizzato
Ottimo lavoro Daigo... :D come sempre... ;)
A sto punto allora prendo spunto dal tuo file e metto anche io la config daily use per chi vuole provare anche settings un pò più spinti :)
Sottoscrivo quanto già detto giustamente da Daigo visto che ogni CPU può richiedere voltaggi più o meno buoni sul vcore :Perfido:
il mio non ve lo do che fate fuori il pc....
ho passato già i setting ad Halo... e non l'ho + visto online :asd:
daigodaimon
14-04-2010, 13:09
Ottimo lavoro Daigo... :D come sempre... ;)
A sto punto allora prendo spunto dal tuo file e metto anche io la config daily use per chi vuole provare anche settings un pò più spinti :)
Sottoscrivo quanto già detto giustamente da Daigo visto che ogni CPU può richiedere voltaggi più o meno buoni sul vcore :Perfido:
Scaricato :D.
Mi tornerà buono tra qualche giorno.
Grazie Andre :).
il mio non ve lo do che fate fuori il pc....
ho passato già i setting ad Halo... e non l'ho + visto online :asd:
:asd:
In effetti è da qualche giorno che non posta più...
daigodaimon
14-04-2010, 13:27
Raga sono OT però volevo segnalarvi questo hotfix su KBUpdate per chi ha Windows 7/Vista che riguarda l'audio:
http://support.microsoft.com/kb/981013/
Io l'ho installato, nessun problema.
Raga sono OT però volevo segnalarvi questo hotfix su KBUpdate per chi ha Windows 7/Vista che riguarda l'audio:
http://support.microsoft.com/kb/981013/
Io l'ho installato, nessun problema.
non ho capito pero' la problematica...
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 13:30
raga penso che stasera, o al limite domani, farò l'ordine. Come sito penso di utilizzare prok**.com, mi pare abbia i prezzi più bassi in giro e hanno l'i7 D0, se conoscete qualche altro sito con prezzi migliori fatemi sapere.
1) i7 920 BOX D0--> 206 euro
2)x58a Ud3r:oink: --> 168 euro
3)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB)-> 121 euro
4) Zalman Clip Socket 1366- Zalman Clip Socket 1366--> 6,70 euro.
3a) ci sarebbero anche queste DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) con tensioni più alte ma cl7 a 115 euri... che dite? (ESTETICAMENTE SONO BRUTTE COME IL PECCATO)
Spero che mi rifilino un processore abbastanza decente, sono sempre stato molto sfigato con tutte le cpu... oppure sono una zappa negli oc, più probabile:D .
Sò che alcuni di voi non condividono l'utilizzo del mio zalman 9500led però per ora non posso investire altri dindi, ed in oltre devo prendere delle misure una volta montati i componenti per vagliare l'acquisto di un dissi più prestante in un futuro prossimo, magari accompagnato da una nuova vga da sostituire all'attuale sli.
TigerTank
14-04-2010, 13:32
;31619390']raga penso che stasera, o al limite domani, farò l'ordine. Come sito penso di utilizzare prok**.com, mi pare abbia i prezzi più bassi in giro e hanno l'i7 D0, se conoscete qualche altro sito con prezzi migliori fatemi sapere.
1) i7 920 BOX D0--> 206 euro
2)x58a Ud3r:oink: --> 168 euro
3)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB)-> 121 euro
4) Zalman Clip Socket 1366- Zalman Clip Socket 1366--> 6,70 euro.
Spero che mi rifilino un processore abbastanza decente, sono sempre stato molto sfigato con tutte le cpu... oppure sono una zappa negli oc, più probabile:D .
Sò che alcuni di voi non condividono l'utilizzo del mio zalman 9500led però per ora non posso investire altri dindi, ed in oltre devo prendere delle misure una volta montati i componenti per vagliare l'acquisto di un dissi più prestante in un futuro prossimo, magari accompagnato da una nuova vga da sostituire all'attuale sli.
A me quello shop non piace neanche un pò.... IMHO.
daigodaimon
14-04-2010, 13:34
non ho capito pero' la problematica...
Da quel che ho capito, ci sarebbe una "perdita di memoria" quando viene richiamato il processo audiodg.exe con alcune applicazioni che richiamano la funzione PlaySound (audiodg invece di arrestarsi come dovrebbe continua a consumare memoria fino a che non si arresta e si riavvia il servizio Windows Audio).
Io l'ho installato lo stesso anche se probabilmente non ne ho bisogno, tanto è un hotfix che verrà incluso nel prossimo SP1 di Windows 7.
daigodaimon
14-04-2010, 13:38
A me quello shop non piace neanche un pò.... IMHO.
Mah! Che dire... Non mi ispira fiducia nemmeno a me. Ho ordinato da loro l'SSD Intel da 40GB (ancora a febbraio) e lo davano disponibile in pronta consegna quando in realtà ho dovuto aspettare una settimana prima dell'invio. Sarebbe meglio contattarli telefonicamente prima per sincerarsi che quello che si ordina sia effettivamente disponibile da subito.
Mah! Che dire... Non mi ispira fiducia nemmeno a me. Ho ordinato da loro l'SSD Intel da 40GB (ancora a febbraio) e lo davano disponibile in pronta consegna quando in realtà ho dovuto aspettare una settimana prima dell'invio. Sarebbe meglio contattarli telefonicamente prima per sincerarsi che quello che si ordina sia effettivamente disponibile da subito.
fanno lo stesso dicono che e disponibile poi ordinano al distributore x questo attendi .....non parliamo degli rma :muro: :muro: :muro:
daigodaimon
14-04-2010, 13:47
fanno lo stesso dicono che e disponibile poi ordinano al distributore x questo attendi .....non parliamo degli rma :muro: :muro: :muro:
mmmmm, allora è meglio che lo depenni dalla lista degli shop da guardare, credevo che fosse solo un caso ma se invece lavorano così :nono:...
mmmmm, allora è meglio che lo depenni dalla lista degli shop da guardare, credevo che fosse solo un caso ma se invece lavorano così :rolleyes:...
io parecchi mesi fa' ho deciso di depennarli....questo solo x colpa loro...ed hanno perso un ottimo cliente..specialmente xche in quel periodo facevo parecchi ordini in quello shop
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 13:55
oky mi butto su e-chiave, ho fatto molti acquisti da loro e mi sono sempre trovato molto bene, ci smeno un po' di euri in più.
problemino, hanno 2 i7 920 a catalogo, uno normale a 206 euro e uno in cui specificano D0 e danno come sigla S-SPEC: SLBEJ a 205 euro. Quale dei due devo prendere secondo voi?? cosi a naso direi D0 anche se mi par strano costi di meno...
se poi mi consigliate delle ram che la non mi pare abbiano le g.skill eco
;31619839']oky mi butto su e-chiave, ho fatto molti acquisti da loro e mi sono sempre trovato molto bene, ci smeno un po' di euri in più.
problemino, hanno 2 i7 920 a catalogo, uno normale a 206 euro e uno in cui specificano D0 e danno come sigla S-SPEC: SLBEJ a 205 euro. Quale dei due devo prendere secondo voi?? cosi a naso direi D0 anche se mi par strano costi di meno...
se poi mi consigliate delle ram che la non mi pare abbiano le g.skill eco
usa Link (http://www.antag.it/)
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 14:05
ho chiesto a prok** l'effetiva disponibilità dei pezzi e mi hanno risposto che sono tutti disponibili....ma che tuttavia devo aspettare 3/4 gionri+24h di spedizione...
quindi: 1) o hanno un magazzino davvero ENORME e mal organizzato.
2) o sono realmente in un magazzino... ma non il loro (più probabile).
su e kay solo corsair disponibili, ci sarebbero sempre cas 8 ma con voltaggio a 1.65V...fanno cagare?
ps: non ho ancora capito la differenza tra i 2 i7 offerti
Ragazzi ma LooL UD9 :sofico:
se c'è gente che vuol dar via la sua ud7 mandatemi un pm che la prendo al volo, ma anche una extreme ;)
Pubblico i miei settaggi per l'OC a 3400 MHz come su idea di slime.
Ricordo che questi sono i settaggi che ho utilizzato per essere stabile in Blend, nel daily il voltaggio della CPU è più basso di quello riportato nel documento (1,008v in idle / 1,024v in full, senza DVID). Se l'idea può risultare utile nei prossimi giorni metto anche gli altri "profili".
Il file è in formato .doc (quindi leggibile con Word e compatibili) perchè il pdf superava le dimensioni massime per essere allegato (anche da compresso). Fatemi sapere se si legge (per chi volesse provare).
Ricordo infine che NON garantisco che il mio profilo vada bene per tutte le CPU, al limite può essere utilizzato come prima "guida" all'approccio dell'OC.
Ottimo lavoro Daigo... :D come sempre... ;)
A sto punto allora prendo spunto dal tuo file e metto anche io la config daily use per chi vuole provare anche settings un pò più spinti :)
Sottoscrivo quanto già detto giustamente da Daigo visto che ogni CPU può richiedere voltaggi più o meno buoni sul vcore :Perfido:
Direi che è perfetto. Potrebbe diventare multipagina se hai settaggi diversi. E' chiaro che non si ha la pretesa che siano standard per tutti perchè ogni mobo/cpu/ram fa storia a se ma avere una traccia da cui partire è imho un bell'aiuto ed evita il susseguirsi di post ripetitivi e dispersivi nel 3ead. Ottimo lavoro Daigo e Andren... :D
riokbauto
14-04-2010, 14:59
;31619390']raga penso che stasera, o al limite domani, farò l'ordine. Come sito penso di utilizzare prok**.com, mi pare abbia i prezzi più bassi in giro e hanno l'i7 D0, se conoscete qualche altro sito con prezzi migliori fatemi sapere.
1) i7 920 BOX D0--> 206 euro
2)x58a Ud3r:oink: --> 168 euro
3)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB)-> 121 euro
4) Zalman Clip Socket 1366- Zalman Clip Socket 1366--> 6,70 euro.
3a) ci sarebbero anche queste DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) con tensioni più alte ma cl7 a 115 euri... che dite? (ESTETICAMENTE SONO BRUTTE COME IL PECCATO)
Spero che mi rifilino un processore abbastanza decente, sono sempre stato molto sfigato con tutte le cpu... oppure sono una zappa negli oc, più probabile:D .
Sò che alcuni di voi non condividono l'utilizzo del mio zalman 9500led però per ora non posso investire altri dindi, ed in oltre devo prendere delle misure una volta montati i componenti per vagliare l'acquisto di un dissi più prestante in un futuro prossimo, magari accompagnato da una nuova vga da sostituire all'attuale sli.
io ho ordinato l'obsidian la ud7 -l'i7 920 + delle ram e mi sono arrivate dopo due giorni dall'ordine.
E dire che inizialmente avevo paura di questo shop... a sentire gli altri ...
e invece mi è andata benissimo
;31619390']raga penso che stasera, o al limite domani, farò l'ordine. Come sito penso di utilizzare prok**.com, mi pare abbia i prezzi più bassi in giro e hanno l'i7 D0, se conoscete qualche altro sito con prezzi migliori fatemi sapere.
1) i7 920 BOX D0--> 206 euro
2)x58a Ud3r:oink: --> 168 euro
3)DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB)-> 121 euro
4) Zalman Clip Socket 1366- Zalman Clip Socket 1366--> 6,70 euro.
3a) ci sarebbero anche queste DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) con tensioni più alte ma cl7 a 115 euri... che dite? (ESTETICAMENTE SONO BRUTTE COME IL PECCATO)
Spero che mi rifilino un processore abbastanza decente, sono sempre stato molto sfigato con tutte le cpu... oppure sono una zappa negli oc, più probabile:D .
Sò che alcuni di voi non condividono l'utilizzo del mio zalman 9500led però per ora non posso investire altri dindi, ed in oltre devo prendere delle misure una volta montati i componenti per vagliare l'acquisto di un dissi più prestante in un futuro prossimo, magari accompagnato da una nuova vga da sostituire all'attuale sli.
scusa Nicola[3vil5] ma le ram che vuoi prendere tu sono per il dual channel non vanno bene per la scheda madre che monta il trichannel cosi non la sfrutti proprio la scheda madre
se vuoi per il dissipatore contattami in privato che ti potrei aiutare se se interessato ad un noctua con 2 ventole da 12 cm che ti do il link di un negozio dove costa veramente pochissimo in offerta
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 16:00
Non sfrutto la scheda madre? al limite non sfrutto il 3 channel ma sfrutto il dual.
Di 6gb non me ne faccio nulla, già sarà dura sfruttarne 4.
Se e quando sarà necessario venderò i 4gb e prenderò un kit da 6.
Per ora quello che mi piacerebbe sapere di più è la diff tra le 2 cpu vendute su ekey. Ho mandato una mail ma non hanno ancora risposto.
ps: e intanto il processore è calato di 1 euro...Muahah stà a 204 :-)
peccato che procio scheda e chipset x58 sono stati studiati per essere usati in triple channel non in dual channel se no tanto vale prendere una scheda con socket 1156 perche oltretutto le ram dual sono studiate e ottimizzate per essere usate in dual su scheda madre che gestisce il dual channel non il triple channel a sto punto tanto vale che prendi un kit da tre giga triple channel visto che dici che non le frutti
poi fai te i soldi sono i tuoi ma per me è una cosa senza senso
daigodaimon
14-04-2010, 16:08
scusa Nicola[3vil5] ma le ram che vuoi prendere tu sono per il dual channel non vanno bene per la scheda madre che monta il trichannel cosi non la sfrutti proprio la scheda madre
se vuoi per il dissipatore contattami in privato che ti potrei aiutare se se interessato ad un noctua con 2 ventole da 12 cm che ti do il link di un negozio dove costa veramente pochissimo in offerta
Mah, non è che cambia poi molto, linko questo post di lory.hacker che ho trovato sul thread dell'OC dell'i7 serie 9xx:
Mah infatti, per usi "professionali" avere un pò più di ram può tornare utile, per te i 6gb vanno benone ;) . Ma per pc normali o da gioco meglio pochi ma perfomanti (a parità di costo iniziale).
Intanto ho trovato i test dual vs triple con ram e piattaforma uguali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402191212_2.jpg
Come dicevo in dual si perde un pò di banda massima (in overclock il peggioramento sarà minore perché il qpi e uncore hanno frequenze più alte), invece in triple channel si perdono 6-7ns di latenza che non sono pochi.
Ps: la differenza tra memorie standard e perfomanti è comunque minino, i soldi che si risparmiano e quasi sempre meglio spenderli per cpu superiori, soppratutto in uso professionale, che overclock non è gradito.
Addirittura il dual sembrerebbe andare meglio. Comunque adesso monto anch'io un dual channel (kit di G.Skill ECO Cas 7), differenze da prima che avevo il triple? Nessuna per l'uso che faccio io del PC, tranne che adesso tengo le memorie a CAS 7 con 1,40v e a CAS 6 con solo 1,50v ;) (Command Rate a 1T).
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 16:11
motivo in più per andare sul dual.
penso che prenderò queste alla fine Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800 s/n: CMX4GX3M2A1600C8, hanno timing 8-8-8-24 @ 1.65V
Nicola[3vil5]
14-04-2010, 16:14
peccato che procio scheda e chipset x58 sono stati studiati per essere usati in triple channel non in dual channel se no tanto vale prendere una scheda con socket 1156 perche oltretutto le ram dual sono studiate e ottimizzate per essere usate in dual su scheda madre che gestisce il dual channel non il triple channel a sto punto tanto vale che prendi un kit da tre giga triple channel visto che dici che non le frutti
poi fai te i soldi sono i tuoi ma per me è una cosa senza senso
quindi immagino che tu hai un triple sli o un crosfire con 3 ati, poichè la mobo è stata fatta per sfruttare tali soluzioni.
e cmq x58 e procio sono stati fatti per supportare dual channel e 3 channel.
Io trovo senza senso buttar su 6gb su una mobo senza nemmeno sapere le reali prestazioni, senza nulla togliere a chi ha voluto adottare questa soluzione per sfizio o reali esigenze.
daigodaimon
14-04-2010, 16:22
;31621760']quindi immagino che tu hai un triple sli o un crosfire con 3 ati, poichè la mobo è stata fatta per sfruttare tali soluzioni.
e cmq x58 e procio sono stati fatti per supportare dual channel e 3 channel.
Io trovo senza senso buttar su 6gb su una mobo senza nemmeno sapere le reali prestazioni, senza nulla togliere a chi ha voluto adottare questa soluzione per sfizio o reali esigenze.
Beh Nicola, ognuno è libero di fare le sue scelte; anch'io all'inizio ero convinto che montare un dual era sprecato per queste schede madri, poi leggendo un po' di recensioni, opinioni di utenti sui vari forum esteri e guardando un po' di grafici relativi al mio uso che faccio del PC la differenza era pressochè nulla.
Ho scelto di passare al dual soprattutto perchè ci sono le ECO che scaldano niente (ho fatto la classica prova del dito sul dissipatore) e contemporaneamente mi permettono di tenere buoni (se non ottimi) timings, altrimenti me ne sarei rimasto tranquillo con le OCZ ;) (anche perchè i kit triple ottimi costano parecchio ormai).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.