View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Continua a darmi valori troppo elevati di vcore... da un minimo di 1.248 fino a oltre 1.4V... c'è qualcosa che non va...
PS: Uso l'ultimo beta bios f7j
Continua a darmi valori troppo elevati di vcore... da un minimo di 1.248 fino a oltre 1.4V... c'è qualcosa che non va...
PS: Uso l'ultimo beta bios f7j
ma stai tenendo il
CPU Vcore [normal]
e stai variando solo il Dynamic Vcore(DVID)? sono alte ancora? calaaaaaaaaaa
come vado Sirio con il mio velociraptor?
http://img210.imageshack.us/img210/937/immaginezj.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/immaginezj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come vado Sirio con il mio velociraptor?
http://img210.imageshack.us/img210/937/immaginezj.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/immaginezj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prova a dividerlo questo raid creandone 2 da 70 gb sicuramente migliora
l'unico componente su cui ho molti dubbi sono quelle ram... io in un sistema del genere ci metterei dalle 1866 cas 7 o delle 1600 cas 6...
se hai bisogno di tanta potenza su pochi core potresti ockarlo a ghz ht off...
non ho mai visto qualcuno che è ''ram limited''
piu che altro ram piu veloci potrebbero aumentare sensibilmente i fps minimi
lasciagli tenere ht on, se no che lo ha preso a fare un i7, prendeva un i5 750...
On3sgh3p
23-05-2010, 17:21
crea lo slice! ovvero il raid nel raid e fatti il primo raid da 80 giga ed il resto nelle partizioni che vuoi seleziona 64k e vedrai che qualcosa dovresti prendere!! con un raid da 1000 giga perdi per forza.
hmmm cmq adesso ho raid da 1Tb, ma ho una partizione da 400e rotti giga per l'so.
Hai ragione...centra nullla ;) è che avevo letto la firma e ho risposto :D
cmq non è la cpu di REZ ce l'ho da un po, cmq si, è discretamente fortunata.. certo non come il 920 di sirioo :)
BruceWilliss
23-05-2010, 18:24
hmmm cmq adesso ho raid da 1Tb, ma ho una partizione da 400e rotti giga per l'so.
cmq non è la cpu di REZ ce l'ho da un po, cmq si, è discretamente fortunata.. certo non come il 920 di sirioo :)partizione da 400 per so è troppo grossa.
fabio336
23-05-2010, 18:38
Non mi parte più :muro:
c'è stato un piccolo temporale :cry:
ma il pc era scollegato:eek:
se premo il tasto di accensione, non succede nulla
ho già provato togliere le ram e a rimetterle un ad una
Ci sono due led accesi: ddr phase led
sono nel panico :cry:
Non mi parte più :muro:
c'è stato un piccolo temporale :cry:
ma il pc era scollegato:eek:
se premo il tasto di accensione, non succede nulla
ho già provato togliere le ram e a rimetterle un ad una
Ci sono due led accesi: ddr phase led
sono nel panico :cry:
il pc era collegato al router tramite cavo ethernet il quale era connesso alla rete telefonica?
fabio336
23-05-2010, 19:08
il pc era collegato al router tramite cavo ethernet il quale era connesso alla rete telefonica?
Si, il router non non l'ho scollegato per nulla e ha continuato il suo lavoro.
Il tutto è collegato ad un ups.
Ho anche un netbook sempre acceso e ha continuato a scaricare alla grande.
Ho provato a cambiare l'alimentatore, e fa la stessa storia :muro:
misà che mi sono giocato la scheda madre:cry:
Si, il router non non l'ho scollegato per nulla e ha continuato il suo lavoro.
Il tutto è collegato ad un ups.
Ho anche un netbook sempre acceso e ha continuato a scaricare alla grande.
Ho provato a cambiare l'alimentatore, e fa la stessa storia :muro:
misà che mi sono giocato la scheda madre:cry:
io una volta mi son giocato un pc completo in questa maniera... ups compreso
prova togliere batteria della mobo e impostare il jumper x il cmos e lascia li x un 5 minuti e poi ricontrolli
si prova a vedere con uno step in piu...controlla anche da everest se le ram da win stanno min a 1.65v
Da bios ho visto che il voltaggio delle ram era 1.645! Così ho messo proprio il valore che mi avevi detto te all'inizio, cioè 1,68v
Ora, sembre da bios, mi dice che ho la ram con un voltaggio di 1.664, mentre everest mi dice che il voltaggio delle ram è 1.68v! A chi devo dare ragione? secondo me ha ragione il bios! non è possibile che da 1,645 si passi a 1,68 con un solo step di differenza! :mbe:
non esiste quel valore per il voltaggio ''qpi'' oppure chiamato ''vtt''
1,2350 è il vcore
il vqpivtt va avanti di 0,02 ad ogni step:
1,10-1,12-1,24-1,16-1,18-1,20-1,22-1,24-1,26...
sono 2 voltggi diversi, non confondere
io eppure 1.24v alla voce QPI/Vtt non ce l'ho! c'ho 1.235, poi lo step dopo è sopra 1.24v! non ho idea sul perchè!
Anche alzando a 1.68v le ram mi è crashato il sistema con il solito avviso di ripristino del sistema! Cavolo ma non potrebbe crashare solo prime95? :mad:
Ora sto testando questa configurazione, come vedete ho abbassato l'uncore a x16:
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) due step in più di +0.04375V---->cioè 1,20v indicati da everest
QPI/Vtt Voltage 1.235v (non esiste il valore 1.24 nella mia mobo)
DRAM Voltage 1.68V-->reali da bios sembrerebbero 1.664v
IOH Core 1.12v
il resto è su AUTO, tranne la frequenza del pci-ex che l'ho tolta da AUTO e l'ho messa a 100.
fabio336
23-05-2010, 20:07
io una volta mi son giocato un pc completo in questa maniera... ups compreso
prova togliere batteria della mobo e impostare il jumper x il cmos e lascia li x un 5 minuti e poi ricontrolli
Niente :cry:
demonangel
23-05-2010, 20:12
hmmm cmq adesso ho raid da 1Tb, ma ho una partizione da 400e rotti giga per l'so.
cmq non è la cpu di REZ ce l'ho da un po, cmq si, è discretamente fortunata.. certo non come il 920 di sirioo :)
Giusto la CPU di Sirio è veramente da fantascienza! Cmq sarà che ormai son mesi e mesi che si tria in mezzo REZ quando c'è qualcosa di sorprendente, che mi viene automatico :D
fabio336
23-05-2010, 20:45
Ho provato a smontare la scheda madre e farla partire sulla scrivania, e a farla partire senza ram, ma non da segnali di vita.:muro:
Quante probabilità ci sono, che si è rotto anche il processore?
Grazie :)
Ho provato a smontare la scheda madre e farla partire sulla scrivania, e a farla partire senza ram, ma non da segnali di vita.:muro:
Quante probabilità ci sono, che si è rotto anche il processore?
Grazie :)
dipende da quanto potente è stata lo sbalzo :)
fabio336
23-05-2010, 20:59
dipende da quanto potente è stata lo sbalzo :)
l'alimentatore, si è salvato:)
domani, provo la scheda video
On3sgh3p
23-05-2010, 21:25
Giusto la CPU di Sirio è veramente da fantascienza! Cmq sarà che ormai son mesi e mesi che si tria in mezzo REZ quando c'è qualcosa di sorprendente, che mi viene automatico :D
ahahhaah capisco.. ma io cmq l'ho testata prima di REZ mi sa..quando postavo i results Rez aspettava ancora di provarlo sto 920 e poi è scomparso nel nulla asd
partizione da 400 per so è troppo grossa.
si, sono d'accordo, l'ho fatta giusto per testare.. cmq non ho mai fatto lo slice, se ho capito bene devo creare quindi due partizioni piccole e poi fare il raid software? ed in che modo?
ahahhaah capisco.. ma io cmq l'ho testata prima di REZ mi sa..quando postavo i results Rez aspettava ancora di provarlo sto 920 e poi è scomparso nel nulla asd
si, sono d'accordo, l'ho fatta giusto per testare.. cmq non ho mai fatto lo slice, se ho capito bene devo creare quindi due partizioni piccole e poi fare il raid software? ed in che modo?
quando crei il raid0 da bios prima ne fai uno da 80 gb e poi un altro con i restanti gb
On3sgh3p
23-05-2010, 21:30
quando crei il raid0 da bios prima ne fai uno da 80 gb e poi un altro con i restanti gb
hmmm hai ragione nn ci avevo pensato.. ma formattare di nuovo..:muro: :muro:
hmmm hai ragione nn ci avevo pensato.. ma formattare di nuovo..:muro: :muro:
invece di formattare sempre dopo aver fatto la prima installazione pulita fatti un immagine cosi quando devi formattare ci metti 5 min
possibile : 1.21 - 1.23 - 1.25 ....................
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho solo i valori pari
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho solo i valori pari
perche la tua cpu ha un controller che gestisce con valori positivi il vtt...nessun problema anche il mio ha valori positivi ;)
On3sgh3p
23-05-2010, 21:34
invece di formattare sempre dopo aver fatto la prima installazione pulita fatti un immagine cosi quando devi formattare ci metti 5 min
un tempo lo facevo con win98 ed il famoso norton ghost :) adesso praticamente faccio prima a riformattare per il tempo che ho da dedicarmi!
skerzi a parte usavo successivamente Acronis True image, secondo te è una buona soluzione?
cmq vedo se riesco a farmela cosi "ghosto" tutto
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) due step in più di +0.04375V---->cioè 1,20v indicati da everest
QPI/Vtt Voltage 1.235v (non esiste il valore 1.24 nella mia mobo)
DRAM Voltage 1.68V-->reali da bios sembrerebbero 1.664v
IOH Core 1.12v
il resto è su AUTO, tranne la frequenza del pci-ex che l'ho tolta da AUTO e l'ho messa a 100.
con i settaggi sopra mi ha appena passato 2ore e 15min di prime95 (quello a 64bit) in modalità BLEND!
Secondo me era l'uncore a x17 con 1.235v che mi faceva crashare tutto nei 2 test che avevo fatto negli scorsi giorni!
ora lo faccio arrivare a 3 ore di prime95 e poi secondo me è RS!
Poi gli faccio fare altre 3 ore con gli stessi settaggi ma rimetto il voltaggio delle ram a 1,66v (1.65v da everest, mentre il bios dice 1,645)!
http://i.imagehost.org/t/0994/Immagine_6.jpg (http://i.imagehost.org/view/0994/Immagine_6)
Che ne pensate?
ahahhaah capisco.. ma io cmq l'ho testata prima di REZ mi sa..quando postavo i results Rez aspettava ancora di provarlo sto 920 e poi è scomparso nel nulla asd
si, sono d'accordo, l'ho fatta giusto per testare.. cmq non ho mai fatto lo slice, se ho capito bene devo creare quindi due partizioni piccole e poi fare il raid software? ed in che modo?
il 920 l'avevo rodato da agosto del 2009 :D prima su dfi,poi asus e infine ud7 :asd:
un tempo lo facevo con win98 ed il famoso norton ghost :) adesso praticamente faccio prima a riformattare per il tempo che ho da dedicarmi!
skerzi a parte usavo successivamente Acronis True image, secondo te è una buona soluzione?
cmq vedo se riesco a farmela cosi "ghosto" tutto
io uso norton ghost xche non mi da problemi di allineamento con gli ssd....puoi usare anche quella di win7 ....
con i settaggi sopra mi ha appena passato 2ore e 15 di prime95 (quello a 64bit) in modalità BLEND!
Secondo me era l'uncore a x17 con 1.235v che mi faceva crashare tutto nei 2 test che avevo fatto negli scorsi giorni!
ora lo faccio arrivare a 3 ore di prime95 e poi secondo me è RS!
Poi gli faccio fare altre 3 ore con gli stessi settaggi ma rimetto il voltaggio delle ram a 1,66v (1.65v da everest, mentre il bios dice 1,645)!
Che ne pensate?
se le ram non tengono dopo 20 min gia vai in crash...
prova a calare ancor ail dinamic vedi se tiene prima di calare le ram....bastano cmq 75 min di prime..
perche la tua cpu ha un controller che gestisce con valori positivi il vtt...nessun problema anche il mio ha valori positivi ;)
non lo sapevo sto fatto, quindi c'è chi ha 1,20-1,22-1,24-1,26...
e chi ha 1,21-1,23-1,25-1,27...
giusto?
e come fa giustaf ad avere 1.235v?
non lo sapevo sto fatto, quindi c'è chi ha 1,20-1,22-1,24-1,26...
e chi ha 1,21-1,23-1,25-1,27...
giusto?
yes :cool:
e come fa giustaf ad avere 1.235v?
guarda me lo chiedo pure io! :asd:
ma questo qpi vtt fino a che voltaggio si può portare in daly-use?
Siroo comunque un paio di orette me le faccio con quel voltaggio delle RAM cambiato! voglio stare tranquillo! :)
Secondo me era proprio l'uncore a dare instabilità, penso che la mia cpu sia stabile anche con meno dei 1,20v che le sto dando adesso per i 3,800Mhz!
Però non mi interessa saperlo..io punto ad avere un sistema RS a 3,800Mhz, per poi mettere il molti della cpu a x20 e agire solo sul voltaggio della cpu per trovare il valore stabile per stare RS a 4Ghz!
yes :cool:
e a giustaf da dove esce 1,235?
ma questo qpi vtt fino a che voltaggio si può portare in daly-use?
a me fino a 1,84 non sta dando nessun problema... (1,82 daily 2 mesi) (non imitatemi, non mi assumo responsabiolita )
On3sgh3p
23-05-2010, 21:46
il 920 l'avevo rodato da agosto del 2009 :D prima su dfi,poi asus e infine ud7 :asd:
io aspetto ancora tuoi screen :P
guarda me lo chiedo pure io! :asd:
ma questo qpi vtt fino a che voltaggio si può portare in daly-use?
Siroo comunque un paio di orette me le faccio con quel voltaggio delle RAM cambiato! voglio stare tranquillo! :)
Secondo me era proprio l'uncore a dare instabilità, penso che la mia cpu sia stabile anche con meno dei 1,20v che le sto dando adesso per i 3,800Mhz!
Però non mi interessa saperlo..io punto ad avere un sistema RS a 3,800Mhz, per poi mettere il molti della cpu a x20 e agire solo sul voltaggio della cpu per trovare il valore stabile per stare RS a 4Ghz!
e no x i 4 ghz usa o 190x21 o 211x19 a 200x20 ti richiede sicuramente piu volt..
prima di andare oltre trova il dinamic min che i tuoi 3800 possono reggere ora che sai che con vtt e stabile...trovato quello abbassi di uno step le ram
intel x daly-use indica un max di 1.35v di vtt...poi ognuno fa come crede
io aspetto ancora tuoi screen :P
di cosa?
e no x i 4 ghz usa o 190x21 o 211x19 a 200x20 ti richiede sicuramente piu volt..Mi hai scombussolato i piani con questa cosa del "200x20 meglio di no"! :D
non mi andava di sbattermi molto, a me se è stabile a 200x20 con 1.24v, mentre a 190x21 lo è con 1.22v non cambia molto se le temp sono buone...quindi sarei orientato più per questa strada! Certo se mi trovassi a valori altini di vcore o di temperature, prenderei sicuramente la strada che mi hai indicato tu, cioè evitare il 200x20!
il 190x21 mi tenta ma le mie ram poi non stanno a 1600! :fagiano:
prima di andare oltre trova il dinamic min che i tuoi 3800 possono reggere ora che sai che con vtt e stabile...trovato quello abbassi di uno step le ram
ok, farò come dici te! :)
On3sgh3p
23-05-2010, 21:54
di cosa?
I famosi 4,6Ghz @ ??? che avevi in firma :cool:
ok, farò come dici te! :)
Mi hai scombussolato i piani con quella cosa del "200x20 meglio di no"! :D
non mi andava di sbattermi molto, a me se è stabile a 200x20 con 1.24v, mentre a 190x21 lo è con 1.22v non cambia molto se le temp sono buone...quindi sarei orientato più per questa strada! Certo se mi trovassi a valori altini di vcore o di temperature, prenderei sicuramente la strada che mi hai indicato tu, cioè evitare il 200x20!
il 190x21 mi tenta ma le mie ram poi non stanno a 1600! :fagiano:
x ora concentrati a trovare il dinamic min x i 3800 cosi limi pure un po di temp...
On3sgh3p
23-05-2010, 21:55
ok, farò come dici te! :)
Mi hai scombussolato i piani con quella cosa del "200x20 meglio di no"! :D
non mi andava di sbattermi molto, a me se è stabile a 200x20 con 1.24v, mentre a 190x21 lo è con 1.22v non cambia molto se le temp sono buone...quindi sarei orientato più per questa strada! Certo se mi trovassi a valori altini di vcore o di temperature, prenderei sicuramente la strada che mi hai indicato tu, cioè evitare il 200x20!
il 190x21 mi tenta ma le mie ram poi non stanno a 1600! :fagiano:
e falle salire ste ram no? :)
I famosi 4,6Ghz @ ??? che avevi in firma :cool:
appena metto le gt i miei 4600 con HT on dai pochi test fatti mi sa che staranno sui 1.31/1.32v ... :)
e falle salire ste ram no? :)
troppo sbattimento! :muro: vorrei tornare a giocare a bad company 2! :)
per i 3.800Mhz seguo la strada indicata da siroo:
1) ora che il qpi/vtt sembra ok (ormai a quasi fatto 3 ore di prime95 in mod blend), abbasso il dinamic di uno o 2 step e rifaccio 2 o 3 ore di prime95 in mod bland
2)Poi abbasso le ram a 1,66v (1,65v da everest) e vedo se regge per 2 orette prime95! a quel punto sono apposto per i 3800Mhz!
PS: ma non è che sto sfalsando il test di prime95 se mentre è in esecuzione ho aperto chrome e sto scrivendo nel forum?
troppo sbattimento! :muro: vorrei tornare a giocare a bad company 2! :)
per i 3.800Mhz seguo la strada indicata da siroo:
1) ora che il qpi/vtt sembra ok (ormai a quasi fatto 3 ore di prime95 in mod blend), abbasso il dinamic di uno o 2 step e rifatto 2 o 3 ore di prime95 in mod bland
Poi abbasso le ram a 1,66v (1,65v da everest) e vedo se regge per 2 orette prime95! a quel punto sono apposto per i 3800Mhz!
bravo ma non fermarti a 2 step x il dinamic se tiene ....cala cala :D
bravo ma non fermarti a 2 step x il dinamic se tiene ....cala cala :D
OK! :D
Ma si può navigare nel forum con prime95 in esecuzione? non è che sfalzo il test? :D
On3sgh3p
23-05-2010, 22:06
appena metto le gt i miei 4600 con HT on dai pochi test fatti mi sa che staranno sui 1.31/1.32v ... :)
EHE e ci credo :)
bravo ma non fermarti a 2 step x il dinamic se tiene ....cala cala :D
quoto!
I famosi 4,6Ghz @ ??? che avevi in firma :cool:
no i 4600 li postai quando li raggiunsi....
se ritrovo gli screen,se non li ho deletati li riposto
:D
ma conoscendomi..quel che ho fatto è passato e non + valido..
Il mio primo RS!! 3 ore di prime95 versione 64bit! :D
3,8Ghz
http://i.imagehost.org/t/0646/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0646/Immagine)
Quando si aggiorna il bios si devono rimettere i settaggi a manina o si può fare un cmos reload? Potrebbero esserci variabili valorizzate nel cmos salvato che potrebbero creare problemi con il nuovo bios? Chiedo questo perchè altrimenti dei settaggi mi devo fare una bella "tabellina" cartacea per poter poi rimettere il tutto. Thanx in advance... :)
Quando si aggiorna il bios si devono rimettere i settaggi a manina o si può fare un cmos reload? Potrebbero esserci variabili valorizzate nel cmos salvato che potrebbero creare problemi con il nuovo bios? Chiedo questo perchè altrimenti dei settaggi mi devo fare una bella "tabellina" cartacea per poter poi rimettere il tutto. Thanx in advance... :)
sarebbe saggio reimpostarli tutti a mano :D
xò ho fatto varie prove...e nel 95% dei casi non ho avuto prob a ricaricare i setting del bios precedente
i problemi si son presentati quando hanno aggiunto compatibilità x le ram,in quanto cambiavano i subsetting
sarebbe saggio reimpostarli tutti a mano :D
xò ho fatto varie prove...e nel 95% dei casi non ho avuto prob a ricaricare i setting del bios precedente
i problemi si son presentati quando hanno aggiunto compatibilità x le ram,in quanto cambiavano i subsetting
Ti ringrazio per la risposta. Allora vado di carta, penna e calamaio..:D
Il mio primo RS!! 3 ore di prime95 versione 64bit! :D
3,8Ghz
http://i.imagehost.org/t/0646/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0646/Immagine)
cala cala
Ho ottenuto il mio primo rocksolid dopo 20 cicli di linx @4Ghz 191x21. Le memorie le tengo abbastanza altine (9-9-9-24-1T) e l'uncore a 16x. I settaggi completi li posto semmai stasera perchè adesso sono in ufficio e ieri sera era tardi per segnarmi tutto. Comunque il vcore è a 1.275V (non più su Normal + Dynamic, ho messo proprio il valore in vcore) e il qpi volt a 1.240. Le temperature sono belle altine, la massima arriva a 77°C.
riokbauto
24-05-2010, 08:58
cala cala
ho dato 1 occhiata alla tua firma.
Avendo lo stesso ali mi chiedevo e ho avuto la risposta che ce la fa a sopportare il mio sistema visto che il tuo è più assetato del mio...
Mi dai conferma ?
grazie 1000
cala cala
Ma solo il mio 930 vuole 1.216 in full per stare a 3800.... :cry: :cry: :cry:
ho dato 1 occhiata alla tua firma.
Avendo lo stesso ali mi chiedevo e ho avuto la risposta che ce la fa a sopportare il mio sistema visto che il tuo è più assetato del mio...
Mi dai conferma ?
grazie 1000
il mio regge tutto tranquillamente ..penso anche nel tuo caso non dovresti aver problemi...
riokbauto
24-05-2010, 09:06
il mio regge tutto tranquillamente ..penso anche nel tuo caso non dovresti aver problemi...
grazie 1000
cala cala
stasera si cala! :D
Ah, dato che ora parto da una configurazione Rock Solid, e devo solo provare ad abbassare il vcore, non mi conviene eseguire il test di prime95 in modalità smallFTT?
Palmino89
24-05-2010, 10:56
Buondì a tutti.
Dopo un Bel lavoretto attento su questo core i7 920 D0....che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524115127_prime2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524115127_prime2.JPG)
QPI/VTT a 1,215
Raffreddamento con Corsair H50 Ventola sul radiatore al MINIMO (via rheobus)
Alla presa a 4 pin della ventola del processore ho collegato la pompa del Corsair, quindi gli RPM segnati non centrano nulla con le ventole :cool:
Si ringrazia Sirioo per la sua Benedizione :D
stasera si cala! :D
Ah, dato che ora parto da una configurazione Rock Solid, e devo solo provare ad abbassare il vcore, non mi conviene eseguire il test di prime95 in modalità smallFTT?
cala il dinamic di 4 step e riprova se tiene cala cala se non tiene sali di 1 step alla volta ;)
Buondì a tutti.
Dopo un Bel lavoretto attento su questo core i7 920 D0....che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524115127_prime2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524115127_prime2.JPG)
QPI/VTT a 1,215
Raffreddamento con Corsair H50 Ventola sul radiatore al MINIMO (via rheobus)
Alla presa a 4 pin della ventola del processore ho collegato la pompa del Corsair, quindi gli RPM segnati non centrano nulla con le ventole :cool:
Si ringrazia Sirioo per la sua Benedizione :D
era oraaaaaaaaaaaaaaa :D la mia extreme non tradisce mai ;)
cala il dinamic di 4 step e riprova se tiene cala cala se non tiene sali di 1 step alla volta ;)
OK, ma lo faccio in blend o in smallftt?
OK, ma lo faccio in blend o in smallftt?
blend
ecco... ho finalmente modificato lo zalman XD... follia, pura follia!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32078041&postcount=247
demonangel
24-05-2010, 15:49
Buondì a tutti.
Dopo un Bel lavoretto attento su questo core i7 920 D0....che ne dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524115127_prime2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524115127_prime2.JPG)
QPI/VTT a 1,215
Raffreddamento con Corsair H50 Ventola sul radiatore al MINIMO (via rheobus)
Alla presa a 4 pin della ventola del processore ho collegato la pompa del Corsair, quindi gli RPM segnati non centrano nulla con le ventole :cool:
Si ringrazia Sirioo per la sua Benedizione :D
Ciao Palmino...Qualche motivo particolare per cui hai scielto di metter la pompa su Cpu Fan?
Arrow0309
24-05-2010, 17:15
Ma solo il mio 930 vuole 1.216 in full per stare a 3800.... :cry: :cry: :cry:
Ciao, il mio vuole 1.200 v in full, piuttosto che temp max. hai (sempre in full)?
Arrow0309
24-05-2010, 18:34
Ma secondo voi, e anche a questo bench, abilitare il cache write back dal panello di contr. di Rapid Storage e anche da windows, porta come miglioramenti solo questo minimo aumento su scrittura 4k (il test lato destro) mentre comporta un totale peggioramento su tutti gli altri test? :mc:
http://img193.imageshack.us/img193/948/shot01cachewriteboth.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/shot01cachewriteboth.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma di sto passo conviene veramente tenerlo attivo (aumentando cosi anche la possibilita di errori al so nell caso di bsod)? A me sinceramente non mi pare
On3sgh3p
24-05-2010, 19:40
Ma secondo voi, e anche a questo bench, abilitare il cache write back dal panello di contr. di Rapid Storage e anche da windows, porta come miglioramenti solo questo minimo aumento su scrittura 4k (il test lato destro) mentre comporta un totale peggioramento su tutti gli altri test? :mc:
http://img193.imageshack.us/img193/948/shot01cachewriteboth.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/shot01cachewriteboth.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma di sto passo conviene veramente tenerlo attivo (aumentando cosi anche la possibilita di errori al so nell caso di bsod)? A me sinceramente non mi pare
onestamente agli errori dell'SO ci avevo pensato anche io, sopratutto per noi che "OKKIAMO" a manetta ...:oink:
cmq fin ora nessun problema da un paio di giorni con oc vari e qualche bsod, nessuna perdita di dati sul raid.. speriamo!
niente da fare, sono RS per 3 ore di prime solo con 1,20v (rilevato in full da everest e cpu-z), mentre da bios mi dice che sono 1,22v! :mbe:
Come bios ho l' bios f7h? c'è qualche bios migliore?
questi i valori del mia configurazione:
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) due step in più di +0.04375V---->cioè 1,20v indicati da everest
QPI/Vtt Voltage 1.235v (non esiste il valore 1.24 nella mia mobo)
DRAM Voltage 1.68V-->reali da bios sembrerebbero 1.664v
IOH Core 1.12v
il resto è su AUTO, tranne la frequenza del pci-ex che l'ho tolta da AUTO e l'ho messa a 100
Ecco lo screen:
http://i.imagehost.org/t/0539/3_8Ghz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0539/3_8Ghz)
Secondo voi, quanto DVID dovrei dare per provare un 200x20? :help: :help: :help:
Palmino89
24-05-2010, 19:52
Ciao Palmino...Qualche motivo particolare per cui hai scielto di metter la pompa su Cpu Fan?
Ciao!
No, ho scelto quella presa più per organizzazione dei cavi che per scelta oculata. Certo con questa presa posso da bios regolarne il funzionamento in base all'utilizzo della cpu oppure mandarla sempre in full. Il corsair Consiglia di lasciare andare la pompa al massimo (e così ho messo su disable il controllo della CPUFAN , così avrà sempre il 100% senza alterarne la rumorosità :D )
niente da fare, sono RS per 3 ore di prime solo con 1,20v (rilevato in full da everest e cpu-z), mentre da bios mi dice che sono 1,22v! :mbe:
Come bios ho l' bios f7h? c'è qualche bios migliore?
questi i valori del mia configurazione:
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) due step in più di +0.04375V---->cioè 1,20v indicati da everest
QPI/Vtt Voltage 1.235v (non esiste il valore 1.24 nella mia mobo)
DRAM Voltage 1.68V-->reali da bios sembrerebbero 1.664v
IOH Core 1.12v
il resto è su AUTO, tranne la frequenza del pci-ex che l'ho tolta da AUTO e l'ho messa a 100
Ecco lo screen:
http://i.imagehost.org/t/0539/3_8Ghz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0539/3_8Ghz)
Secondo voi, quanto DVID dovrei dare per provare un 200x20? :help: :help: :help:
a 200x20 starai molto vicino a 1.3v di vcore...con quelle temp mi sa' che e meglio che ti tieni stretto i 200x19
paperotto81
24-05-2010, 20:00
Ciao!
No, ho scelto quella presa più per organizzazione dei cavi che per scelta oculata. Certo con questa presa posso da bios regolarne il funzionamento in base all'utilizzo della cpu oppure mandarla sempre in full. Il corsair Consiglia di lasciare andare la pompa al massimo (e così ho messo su disable il controllo della CPUFAN , così avrà sempre il 100% senza alterarne la rumorosità :D )
Hai controllato se la tua pompa non assorbe troppa corrente per essere collegata alla mobo?
a 200x20 starai molto vicino a 1.3v di vcore...con quelle temp mi sa' che e meglio che ti tieni stretto i 200x19
mi sa anche a me! comincio a dubitare del mio acquisto...passare da un qx9650 a 4Ghz ad un i7 920 a 3,8Ghz...:stordita:
comunque...quando ho voglia potrei provare un 190x21? oppure dici che anche questo è infattibile?
Andrea deluxe
24-05-2010, 20:36
mi sa anche a me! comincio a dubitare del mio acquisto...passare da un qx9650 a 4Ghz ad un i7 920 a 3,8Ghz...:stordita:
comunque...quando ho voglia potrei provare un 190x21? oppure dici che anche questo è infattibile?
Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ................................ [20]
Intel(R) Turbo Boost Tech ...................... [disabled]
CPU Cores Enabled .............................. [All]
CPU Multi Threading .............................[enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................ [disabled]
C3/C6/C7 State Support ......................... [disabled]
CPU Thermal Monitor ............................ [disabled]
CPU EIST Function .............................. [disabled]
Virtualization Technology ...................... [enabled]
Bi-Directional PROCHOT ......................... [enabled]
Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ..............................[7200]
Uncore Frequency ............................[3200]
Isonchronous Frequency ......................[auto]
Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [200]
BCLK Frequency (MHz) ................................[3600]
PCI Express Frequency (MHz) ........................ [100]
C.I.A.2........................................... .. [disabled]
Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[auto]
PCI Express Clock Drive ................... [auto]
CPU Clock Skew ............................. [auto]
IOH Clock Skew ............................. [auto]
Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ...................... [standard]
Extreme Memory Profile (X.M.P) ........... [disabled]
System Memory Multiplier (SPD) ........... [8]
DRAM Timing Selectable (SPD) ............. [quick]
Channel A + B + C
Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................[8]
tRCD ..................................[8]
tRP ...................................[8]
tRAS ..................................[24]
CR.....................................[2]
B2B.....................................[auto]
Advanced Voltage Control:
CPU Intel Core i7 920 D0 Stepping
Load Line Calibration ................. [enabled]
CPU Vcore ..............................[1.3]
QPI/VTT Voltage 1.150v .................[1.34]
CPU PLL 1.800v .........................[auto]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v ........................[auto]
IOH Core 1.100v .......................[auto]
ICH I/O 1.500v ........................[auto]
ICH Core 1.1v .........................[auto]
DRAM
DRAM Voltage 1.500v .............. [1.64]
DRAM Termination 0.750v.......... [AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v ........[AUTO]
considera che le ram troppo tirate limitano l'oc......
quindi meglio cl8.....
mi sa anche a me! comincio a dubitare del mio acquisto...passare da un qx9650 a 4Ghz ad un i7 920 a 3,8Ghz...:stordita:
comunque...quando ho voglia potrei provare un 190x21? oppure dici che anche questo è infattibile?
Siamo in una situazione molto dimile direi... :muro:
Siamo in una situazione molto dimile direi... :muro:
Penso che siamo in molti a doverci accontentare del 3800... io ancora non provo i 4 giggi ma i 4200 sono impensabili. Per ora, visto l'approssimarsi del caldo, mi accontento dei 3800 che sono ultra dignitosi e veloci per un dayli. Purtroppo spesso guardiamo le cpu fortunate e vorremmo che anche la nostra fosse un mostro in oc. Purtroppo la normalità è la nostra... ;)
mi sa anche a me! comincio a dubitare del mio acquisto...passare da un qx9650 a 4Ghz ad un i7 920 a 3,8Ghz...:stordita:
comunque...quando ho voglia potrei provare un 190x21? oppure dici che anche questo è infattibile?
i 190x21 sicuramente ti richiederanno meno vcore e temp piu basse dei 200x20 --provaci ;)
Siamo in una situazione molto dimile direi... :muro:
Penso che siamo in molti a doverci accontentare del 3800... io ancora non provo i 4 giggi ma i 4200 sono impensabili. Per ora, visto l'approssimarsi del caldo, mi accontento dei 3800 che sono ultra dignitosi e veloci per un dayli. Purtroppo spesso guardiamo le cpu fortunate e vorremmo che anche la nostra fosse un mostro in oc. Purtroppo la normalità è la nostra... ;)
ragazzi ma stiamo scherzando ? 3800 con un 8 core non sono degni ma ottimi...specialmente con bclk pari a 200 e un qpi link di 3600....diff si tengo i 4-4,2 ghz x un daily anche in inverno...sono al quanto inutili e dispendiosi...i 3800 sono il 50% di oc...lasciate perdere gli screen da record ..i 3800 a 1.20v o a 1.10v restano sempre 3800 mhz , una frequenza che nell'uso quotidiano difficilmente vengono sfruttati al max solo in pochi casi molto rari...;)
Advanced CPU Features:
Cut
considera che le ram troppo tirate limitano l'oc......
quindi meglio cl8.....
grazie andrea! :) quanto tornerà la stagione fresca proverò i 4Ghz..
Siamo in una situazione molto dimile direi... :muro:
vabbè tra 3,8Ghz a 4Ghz nei giochi (che è la parte che mi interessa) penso cambi di neanche 1fps! il mio ero uno sfizio!
Penso che siamo in molti a doverci accontentare del 3800... io ancora non provo i 4 giggi ma i 4200 sono impensabili. Per ora, visto l'approssimarsi del caldo, mi accontento dei 3800 che sono ultra dignitosi e veloci per un dayli. Purtroppo spesso guardiamo le cpu fortunate e vorremmo che anche la nostra fosse un mostro in oc. Purtroppo la normalità è la nostra... ;)
quoto! :)
i 190x21 sicuramente ti richiederanno meno vcore e temp piu basse dei 200x20 --provaci ;)
ragazzi ma stiamo scherzando ? 3800 con un 8 core non sono degni ma ottimi...specialmente con bclk pari a 200 e un qpi link di 3600....diff si tengo i 4-4,2 ghz x un daily anche in inverno...sono al quanto inutili e dispendiosi...i 3800 sono il 50% di oc...lasciate perdere gli screen da record ..i 3800 a 1.20v o a 1.10v restano sempre 3800 mhz , una frequenza che nell'uso quotidiano difficilmente vengono sfruttati al max solo in pochi casi molto rari...;)
grazie per le parole di conforto! :D
Sai che ho notato? che spesso facendo partire prime, everest e cpu-z non mi segnano 1.20v ma 1.184v, come se ci fosse un drop..l'LLC l'ho messa a standard! cmq in questo modo è Rock Solid. Mi ha passato 3 ore di prime95 in modalità blend, e subito dopo il riavvio del pc per abbassare il voltaggio delle ram, me ne ha passate altre 3 di ore!
ma non ti avevo gia detto di mettere llc su standard ? :cool:
ma non ti avevo gia detto di mettere llc su standard ? :cool:
E' proprio su standard che ogni tanto cpu-z e everest mi segnano 1.184v invece che 1.20v. Solo con prime95 mi fa questo drop (e non sempre), vedi screen che avevo postato dove sotto stress entrambi indicano 1.20v!
Io ci sono arrivato a 4Ghz rock-solid (191x21 con vcore a 1.275 da bios, uncore a 16x, il 18x non ne vuole proprio sapere) solo che scalda molto (78°C di punta adesso che ancora non siamo al caldo afoso...). Alla fine è per fare testing e "divertirsi" un po'... certo che gli i7 vecchi avevano maggiori probabilità di un migliore overclock. Alla fine probabilmente scenderò a 3.8 che ci passa un bel po' di differenza di temperature/vcore.
Ma è possibile che in bad company 2, con identiche impostazioni video (e audio) della precedente configurazione, appena entrato in game abbia notato una maggiore fluidità e leggerezza del gioco? All'inizio ero convinto di non aver impostato tutto al massimo, poi sono andato a vedere nelle opzioni video del gioco ed era tutto al massimo! :boh:
possibile che tra un qx9650@4Ghz+4Gb ddr2 1066Mhz e un 920@3,8ghz+6gb ddr3 1600Mhz ci sia questa differenza? :confused:
ragazzi ma stiamo scherzando ? 3800 con un 8 core non sono degni ma ottimi...specialmente con bclk pari a 200 e un qpi link di 3600....diff si tengo i 4-4,2 ghz x un daily anche in inverno...sono al quanto inutili e dispendiosi...i 3800 sono il 50% di oc...lasciate perdere gli screen da record ..i 3800 a 1.20v o a 1.10v restano sempre 3800 mhz , una frequenza che nell'uso quotidiano difficilmente vengono sfruttati al max solo in pochi casi molto rari...;)
Quoto alla grande! Bravo Sirioo! :) I 3800 a 1.2v non si può certo dire che siano deludenti.. Prendere i 4ghz o 4.2 non dovrebbe essere un problema. Intel fissa come massimo vcore 1.55v.. Ne manca ancora! Bisogna solo curare il raffreddamento o aspettare una temperatura ambientale + favorevole.
Poi non dimentichiamo che, nel daily use, difficilmente ci si avvicina alle temperature che si raggiungono negli stress test .. :)
A proposito,in questi giorni di caldo mi sono accorto che la temperatura del northbidge arriva a 60°.. E' altina? Quanto si guadagna a sostituire la pasta termica del northbridge? E' difficile come operazione?
Quoto alla grande! Bravo Sirioo! :) I 3800 a 1.2v non si può certo dire che siano deludenti.. Prendere i 4ghz o 4.2 non dovrebbe essere un problema. Intel fissa come massimo vcore 1.55v.. Ne manca ancora! Bisogna solo curare il raffreddamento o aspettare una temperatura ambientale + favorevole.
Poi non dimentichiamo che, nel daily use, difficilmente ci si avvicina alle temperature che si raggiungono negli stress test .. :)
A proposito,in questi giorni di caldo mi sono accorto che la temperatura del northbidge arriva a 60°.. E' altina? Quanto si guadagna a sostituire la pasta termica del northbridge? E' difficile come operazione?
ma hai il dissy agg sul nb con na fan sul pannello laterale che spara aria sopra? hai messo la pasta sotto al dissy prima di montarlo ?
x cambiare la pasta basta togleire il wb del nb e mettere la nuova
Ho il dissi aggiuntivo + Arctic Silver 5..
Una ventola laterale c'è, è una noiseblocker 90mm 900 giri però è leggermete più bassa reispetto al dissi del nb.
Ora devo aggiungere lateralmete un 140 mm (ho già una noisblocker blacksilent-pro), che dovrebbe migliorare decisamente le temperature (anche di ram e cpu).
Il problema è che devo praticare un foro da 130 mm. nella parete laterale in lamiera.. Dal Brico non ho trovato un utensile da applicare al trapano x praticare un foro di tali dimensioni sulla lamiera.. In casa ho una sega a tazza da 127 mm., ma ha i taglienti adatti a legno e plastica.. Ce la farò a forare la lamiera?
Ho il dissi aggiuntivo + Arctic Silver 5..
Una ventola laterale c'è, è una noiseblocker 90mm 900 giri però è leggermete più bassa reispetto al dissi del nb.
Ora devo aggiungere lateralmete un 140 mm (ho già una noisblocker blacksilent-pro), che dovrebbe migliorare decisamente le temperature (anche di ram e cpu).
Il problema è che devo praticare un foro da 130 mm. nella parete laterale in lamiera.. Dal Brico non ho trovato un utensile da applicare al trapano x praticare un foro di tali dimensioni sulla lamiera.. In casa ho una sega a tazza da 127 mm., ma ha i taglienti adatti a legno e plastica.. Ce la farò a forare la lamiera?
io ho preso un dremel xfetto x lavoretti sul pc...
p.s x tutti i possesori di ud7 mi togliete una curiosita'...
quando testate la cpu in full tenendo la gpu in idle notate che la scheda video sale di 5 o 6° anche restando in idle ?
con la extreme non mi capitava ho il sospetto che ce qualche linea di alimentazione sulla ud7 in prossimita' della 5850 che la fa scaldare quando testo la cpu
stasera controllo subito! E' il minimo che possa fare per tutti gli aiuti che mi hai dato! :D
stasera controllo subito! E' il minimo che possa fare per tutti gli aiuti che mi hai dato! :D
:)
io ho preso un dremel xfetto x lavoretti sul pc...
p.s x tutti i possesori di ud7 mi togliete una curiosita'...
quando testate la cpu in full tenendo la gpu in idle notate che la scheda video sale di 5 o 6° anche restando in idle ?
con la extreme non mi capitava ho il sospetto che ce qualche linea di alimentazione sulla ud7 in prossimita' della 5850 che la fa scaldare quando testo la cpu
Te lo confermo. Io attribuivo la cosa al dissipatore del NB che tende a scaldare quella zona. Siccome la 470 ha il foro dove pesca l'aria sul pcb quasi in corrispondenza del nb attribuivo al risucchio di aria calda in quella zona l'aumento della temp.
Te lo confermo. Io attribuivo la cosa al dissipatore del NB che tende a scaldare quella zona. Siccome la 470 ha il foro dove pesca l'aria sul pcb quasi in corrispondenza del nb attribuivo al risucchio di aria calda in quella zona l'aumento della temp.
si ma la cosa strana che anche prima con la extreme avevo il dissy e liq sul nb con la stessa vga e le temp non salivano...x questo attribuivo al cosa a qualche linea di alimentazione della ud7 che scalda con la cpu in full
si ma la cosa strana che anche prima con la extreme avevo il dissy e liq sul nb con la stessa vga e le temp non salivano...x questo attribuivo al cosa a qualche linea di alimentazione della ud7 che scalda con la cpu in full
Ma è una cosa che ti ha sempre fatto la UD7 oppure la noti da poco? Temp ambiente più alte che unite al riscaldamento maggiore del NB influiscono sulla vga? La 470 da idle a 50° mi passava a 54-55°... però ti ripeto, la mia sensazione è che il calore del nb influisce sulla temp dell'aria in quella zona quando in full. Tu che temp hai sul NB? Io in full arrivo a 55° e non è mai andato oltre. Queste sere giocando è arrivato a max 54°. Si attesta ai 46-48° in idle. Ma ho tamb già di circa 24°.
Ma è una cosa che ti ha sempre fatto la UD7 oppure la noti da poco? Temp ambiente più alte che unite al riscaldamento maggiore del NB influiscono sulla vga? La 470 da idle a 50° mi passava a 54-55°... però ti ripeto, la mia sensazione è che il calore del nb influisce sulla temp dell'aria in quella zona quando in full. Tu che temp hai sul NB? Io in full arrivo a 55° e non è mai andato oltre. Queste sere giocando è arrivato a max 54°. Si attesta ai 46-48° in idle. Ma ho tamb già di circa 24°.
idle : nb 36° mobo 26° vga 37° - full cpu - nb 40° mobo 30° vga (idle) 44°
poi boh forse saranno paranoie ma vorrei capire qualcuno con ud7-liq e dissy sul nb e 5850 se ha lo stesso comportamento
io ho preso un dremel xfetto x lavoretti sul pc...
p.s x tutti i possesori di ud7 mi togliete una curiosita'...
quando testate la cpu in full tenendo la gpu in idle notate che la scheda video sale di 5 o 6° anche restando in idle ?
con la extreme non mi capitava ho il sospetto che ce qualche linea di alimentazione sulla ud7 in prossimita' della 5850 che la fa scaldare quando testo la cpu
Ho provato, ma nel mio caso la vga non si schioda dai 41°C..
Scusate x OT..
Sirioo, ma con dremel si riescono a fare fori precisi con risultati esteticamente validi? Chiuso OT
Penso che siamo in molti a doverci accontentare del 3800... io ancora non provo i 4 giggi ma i 4200 sono impensabili. Per ora, visto l'approssimarsi del caldo, mi accontento dei 3800 che sono ultra dignitosi e veloci per un dayli. Purtroppo spesso guardiamo le cpu fortunate e vorremmo che anche la nostra fosse un mostro in oc. Purtroppo la normalità è la nostra... ;)
voi siete tutti pazzi :D
accontentare del 3,8?! mamma mia sembra di sentir parlare di un atom :P
io sinceramente penso che il 3,8 con divid sia in assoluto il compormesso migliore, e non solo per l'estate... io (causa scimmia) ho realizzato un impiantone a liquido, ma dal 3,8 (salvo i casi in cui debba renderizzare tanto e in poco tempo) non mi muovo....
Ho provato, ma nel mio caso la vga non si schioda dai 41°C..
Scusate x OT..
Sirioo, ma con dremel si riescono a fare fori precisi con risultati esteticamente validi? Chiuso OT
certo su youtube ci sono varie guide che ti spiegano come forare ;) e il top x lavori sul pc :)
j_c_maglio
25-05-2010, 10:24
Oltre a Linx farei anche un paio di Sensor Test con Real Temp.. Ti trova eventuali instabilità ai carichi parziali della cpu! E'ottimo!
Una volta trovato il voltaggio minimo della cpu che ti garantisce la stabilità a una determinata frequenza, aggiungerei almeno 2\3 step di vcore (nemmeno 2 centesimi di volt in +), per stare completamente tranquillo.. ;)
Come OC ti consiglio di salire ad aria a 3800mhz max 4000, anche di più se ne hai necessità.. poi dipende da come sale la tua cpu e dalle temperature.
Utilizza i moltiplicatori dispari che ti consentono di ridurre il vcore e, visto che gli applicativi che gireranno non sfruttano i multicore, disattiva l'ht per ridurre le temperature..
Tutto ciò per un OC roccioso e senza rischi di brutte sorprese..
Poi facci sapere i risultati.. sono curioso di sapere cosa riesce a fare una 960..
Finito sia linx che sensor test a frequenza di default (i960). Temperature sui 58-60 gradi in full load (35 in idle), mi paiono un po' alti ma forse sono le 2 GTX480. Mi sono accorto di aver ordinato le DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL7 anzichè le CL9...tanto meglio...tuttavia ho notato che la frequenza delle ram nel bios è più conservativa...non è a 1600 ma più bassa (1200 mi pare). Devo cambiarla manualmente, anche i timings? (immagino che se li cambio mi convenga rifare i test)
Il discorso di abbassare il voltaggio vale anche se non sono in overclock? oppure mi basta quello di default?
Visto che il moltiplicatore è a 25 cioè dispari...mi pare di capire che io lo possa lasciare così e alzare il bclk. Quindi direi: no HT, no C states, bclk 152 e molti a 25 per iniziare...mi dimentico qualcosa?
Ancora grazie per la collaborazione
voi siete tutti pazzi :D
accontentare del 3,8?! mamma mia sembra di sentir parlare di un atom :P
io sinceramente penso che il 3,8 con divid sia in assoluto il compormesso migliore, e non solo per l'estate... io (causa scimmia) ho realizzato un impiantone a liquido, ma dal 3,8 (salvo i casi in cui debba renderizzare tanto e in poco tempo) non mi muovo....
Hai ragione, come ha ragione sirioo... è che ogni tanto quello scimmione cattivo che ti grida in un orecchio "Puoi fare di più... puoi fare di più..." prende il sopravvento. :D
Penso sia nella natura degli appassionati non accontentarsi mai. E' chiaro ed evidente che per giocare e usare il pc tutti i giorni i 3800 sono di avanzo. E che ogni tanto ci si aspetta che una botta di :ciapet: bussi anche dalle nostre parti per avere una cpu che a 4200 ha voltaggi e temp dei nostri 3800. Ma ripeto, rientra nel "non mi accontento mai" di un appassionato... :D
quoto! :D
Ho provato, ma nel mio caso la vga non si schioda dai 41°C..
Scusate x OT..
Sirioo, ma con dremel si riescono a fare fori precisi con risultati esteticamente validi? Chiuso OT
secondo me dobbiamo anche considerare l'oc del nb...c'è chi è a 3.200 come me e chi a 3.400!
quoto! :D
secondo me dobbiamo anche considerare l'oc del nb...c'è chi è a 3.200 come me e chi a 3.400!
si ma le mie temp sul nb anche a 3400 sono molto basse x questo la cosa mi insospettisce...
si ma le mie temp sul nb anche a 3400 sono molto basse x questo la cosa mi insospettisce...
stasera provo e vediamo con la mia config che succede.
Poi voglio provare a riportare il nb a 3400, se non dovesse bastare il voltaggio che ho selezionato ora (1.235v) posso salire di uno o due step, oppure rischio qualcosa per un daily use?
stasera provo e vediamo con la mia config che succede.
Poi voglio provare a riportare il nb a 3400, se non dovesse bastare il voltaggio che ho selezionato ora (1.235v) posso salire di uno o due step, oppure rischio qualcosa per un daily use?
fino a 1.35v vai tranq...
credo che i 3400 se non tengono con qpi 1.23v e ioh 1.12v..sali di uno step solo il qpi
stasera provo e vediamo con la mia config che succede.
Poi voglio provare a riportare il nb a 3400, se non dovesse bastare il voltaggio che ho selezionato ora (1.235v) posso salire di uno o due step, oppure rischio qualcosa per un daily use?
Se ti può essere utile a me tiene i 3400 di uncore da bios con 1.275 qpi e 1.10 ioh.;)
si ma le mie temp sul nb anche a 3400 sono molto basse x questo la cosa mi insospettisce...
Potresti provare con aero disabilitato? Non è che hai qualche problema con il downclock della vga quando in idle? Io avevo un problema del genere, manifestatosi senza cambiamenti nel sistema dall'oggi al domani, con la gtx 275.
Giustaf attualmente con che configurazione sei? Che temperature? Riesci a postare i tuoi settaggi del bios?
Potresti provare con aero disabilitato? Non è che hai qualche problema con il downclock della vga quando in idle? Io avevo un problema del genere, manifestatosi senza cambiamenti nel sistema, con la gtx 275.
quando sta in idle cala a 157-300 a 0.9v ....mah devo studiarmi bene dove sono posizionate le fasi dgt della ud7 e capire se ce qualcosa vicino alla 5850
Se ti può essere utile a me tiene i 3400 di uncore da bios con 1.275 qpi e 1.10 ioh.;)
ok grazie, ora sono a 1.235v (a 3.200, non ho provato con meno voltaggio), proverò a salire di uno step e vedo se regge a 3.400
Giustaf attualmente con che configurazione sei? Che temperature? Riesci a postare i tuoi settaggi del bios?
te la riposto, eccola :)
CPU Clock Ratio [19 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled
QPI Link Speed : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :200
System Memory Multiplier (SPD) : x8
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]
>>>>> Channel A, Channel B e Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration [standard]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) due step in più di +0.04375V---->cioè 1,20v indicati da everest
QPI/Vtt Voltage 1.235v (non esiste il valore 1.24 nella mia mobo)
DRAM Voltage 1.66V-->reali da everest 1.65v
IOH Core 1.12v
il resto è su AUTO, tranne la frequenza del pci-ex che l'ho tolta da AUTO e l'ho messa a 100
Ecco lo screen:
http://i.imagehost.org/t/0539/3_8Ghz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0539/3_8Ghz)
Considera che quelle temperature sono dopo 6 ore di prime95 (3ore + 3ore) con la stanza che si era fatta calduccina dopo tutte quelle ore di pc acceso al 100%
dai test della cpu il full vedo che la tua 5870 in idle resta piu fresca della mia 5850 il test li hai fatti con i driver 10.4 ? devo provare a mettere anche io la pci a 100 mhz
quando puoi fammi una foto del tuo interno del case e anche esterna sul pannello laterale
dai test della cpu il full vedo che la tua 5870 in idle resta piu fresca della mia 5850 il test li hai fatti con i driver 10.4 ?
si, e la ventola stava al 21% credo! Come sta di solito in idle.
ha già sirioo ma il test te l'ho praticamente già fatto perchè so per certo che la mia vga sta a 31 gradi in idle con quel regime di rotazione, dopo 6 ore di prime95 mi segna 34, come vedi dallo screen!
per la foto te la faccio volentieri appena ho 2 minuti! :)
Considera che l'HAF 932 è un case assurdo! sposta una quantità d'aria allucinante nonostante sia silenziosissimo! ci sono 3 ventole da 230 (una è laterale), più una posteriore da 120!
Non ho capito come mai tu non hai i 1.24V di qpi voltage... che versione di bios hai?
Non ho capito come mai tu non hai i 1.24V di qpi voltage... che versione di bios hai?
L' f7h
Me lo consigliò sirioo la scorsa settimana! :)
Oops: sopra nel copia incolla della bios c'è un errore nel voltaggio delle ram! ora lo correggo!
Non ho capito come mai tu non hai i 1.24V di qpi voltage... che versione di bios hai?
Penso dipenda dalla cpu. Anche io non ho valori pari tondi...;)
Palmino89
25-05-2010, 11:05
Hai controllato se la tua pompa non assorbe troppa corrente per essere collegata alla mobo?
Rispondo con un leggero ritardo.... [sono completamente OT dalla discussione sull'alimentazione della UD7] ...
che intendi con "assorbe troppa corrente"? Non ho controllato, cioè...funziona come le Fan...stesso connettore, quindi mi sono solo curato di lasciare che "richiedesse" il voltaggio che preferisce. La mobo dovrebbe risentirne in modo negativo??
io ho messo l'f7j moddato... downgrado?
si, e la ventola stava al 21% credo! Come sta di solito in idle.
ha già sirioo ma il test te l'ho praticamente già fatto perchè so per certo che la mia vga sta a 31 gradi in idle con quel regime di rotazione, dopo 6 ore di prime95 mi segna 34, come vedi dallo screen!
per la foto te la faccio volentieri appena ho 2 minuti! :)
Considera che l'HAF 932 è un case assurdo! sposta una quantità d'aria allucinante nonostante sia silenziosissimo! ci sono 3 ventole da 230 (una è laterale), più una posteriore da 120!
quando ritesti prova a mettere la pci in auto e controlla se le temp della vga restano uguali a prima
Palmino89
25-05-2010, 11:10
dai test della cpu il full vedo che la tua 5870 in idle resta piu fresca della mia 5850 il test li hai fatti con i driver 10.4 ? devo provare a mettere anche io la pci a 100 mhz
quando puoi fammi una foto del tuo interno del case e anche esterna sul pannello laterale
Ma può essere il 101 mhz che scalda la VGA?
Perchè io l'avevo settato all'inizio per aumentarne la stabilità, ma effettivamente a 100 mhz stava + fresca.......se a 100 rimane stabile forse vale la pena di tornare a 100mhz... che ne pensi?
si, e la ventola stava al 21% credo! Come sta di solito in idle.
ha già sirioo ma il test te l'ho praticamente già fatto perchè so per certo che la mia vga sta a 31 gradi in idle con quel regime di rotazione, dopo 6 ore di prime95 mi segna 34, come vedi dallo screen!
per la foto te la faccio volentieri appena ho 2 minuti! :)
Considera che l'HAF 932 è un case assurdo! sposta una quantità d'aria allucinante nonostante sia silenziosissimo! ci sono 3 ventole da 230 (una è laterale), più una posteriore da 120!
Hai proprio ragione...io ho il 922 e ho 2 ventole da SOLO 200mm + 2 da 120 (una dietro che punta all'interno sull'H50 e una laterale sulla VGA) e già così all'interno c'è un bel giro d'aria....
Ma può essere il 101 mhz che scalda la VGA?
Perchè io l'avevo settato all'inizio per aumentarne la stabilità, ma effettivamente a 100 mhz stava + fresca.......se a 100 rimane stabile forse vale la pena di tornare a 100mhz... che ne pensi?
io la tengo in auto et6 mi segna 100 mhz...non so ora se in fase di test della cpu la pci sale di frequenza..dovrei impostarla manualmente a 100 mhz
io ho messo l'f7j moddato... downgrado?
senti siroo che io non ho idea! :boh: ho messo quello giusto perchè me l'ha consigliato lui e penso sia il migliore per addesso! :)
quando ritesti prova a mettere la pci in auto e controlla se le temp della vga restano uguali a prima
giusto! potrebbe essere quello! Ok, proverò! :) Ecco poi tu prova a metterla manuale a 100 e vedi se ti sale lo stesso!
tu cmq hai fatto i test con i driver 10.4 ?
hai notato miglioramente dai 10.3 ai 10.4 tipo con 3dmark nello score della gpu ?
sta cosa mi sta facendo incazzare ..tra poco liq anche la vga con un full cover EK poi vediamo se sale :)
senti siroo che io non ho idea! :boh: ho messo quello giusto perchè me l'ha consigliato lui e penso sia il migliore per addesso! :)
sirioo mi dai delucidazioni? Io uso l'f7j moddato
Io il pci-e l'ho settato in manuale a 101.
Palmino89
25-05-2010, 11:19
io la tengo in auto et6 mi segna 100 mhz...non so ora se in fase di test della cpu la pci sale di frequenza..dovrei impostarla manualmente a 100 mhz
Io provo a metterla in auto allora....se poi regge senza farmi scherzoni del tipo "schermata a strisce" allora qualche grado in meno dovrebbe averlo!
paperotto81
25-05-2010, 11:21
Rispondo con un leggero ritardo.... [sono completamente OT dalla discussione sull'alimentazione della UD7] ...
che intendi con "assorbe troppa corrente"? Non ho controllato, cioè...funziona come le Fan...stesso connettore, quindi mi sono solo curato di lasciare che "richiedesse" il voltaggio che preferisce. La mobo dovrebbe risentirne in modo negativo??
Bè si, se la pompa richiede troppi Ampere rispetto a quanti ne può dare la porta sulla mobo rischi di bruciare al porta della mobo con non sò quali conseguenze sulla funzionalità della mobo stessa.
Considera che per errore ho attaccato la mia pompa su un canale del controller esterno che in teoria dovrebbe reggere 1A ma si è bruciato lo stesso. Credo che difficilmente la porta della mobo supporti più di 1A, anzi, penso sia molto più basso l'assorbimento massimo di quelle porte, quindi il mio consiglio e di controllare bene i valori prima di fare danni ;)
Se poi c'è qualcuno che sà dirti di più sarebbe meglio, almeno stiamo tranquilli :D
EDIT: ho controllato sul manuale della mobo e non sono riuscito a trovare info su quanto sia l'assorbimento massimo dei connettori FAN della mobo :(
tu cmq hai fatto i test con i driver 10.4 ?
hai notato miglioramente dai 10.3 ai 10.4 tipo con 3dmark nello score della gpu ?
sta cosa mi sta facendo incazzare ..tra poco liq anche la vga con un full cover EK poi vediamo se sale :)
Io da quando ho questa configurazione (una settimana :D) ho messo solo i driver 10.4, quindi non ho riscontri con le versioni precedenti.
Imho le ipotesi per cui ti sale la vga possono essere 2:
1) la pci-ex su auto e non a 100
2) minore areazione del case rispetto a chi è ad aria!
Io provo a metterla in auto allora....se poi regge senza farmi scherzoni del tipo "schermata a strisce" allora qualche grado in meno dovrebbe averlo!
si ma i test li chiedo a quelli con la ud7 x testare sulla stessa vga..tu cmq prova :)
sirioo mi dai delucidazioni? Io uso l'f7j moddato
su cosa?
Finito sia linx che sensor test a frequenza di default (i960). Temperature sui 58-60 gradi in full load (35 in idle), mi paiono un po' alti ma forse sono le 2 GTX480. Mi sono accorto di aver ordinato le DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL7 anzichè le CL9...tanto meglio...tuttavia ho notato che la frequenza delle ram nel bios è più conservativa...non è a 1600 ma più bassa (1200 mi pare). Devo cambiarla manualmente, anche i timings? (immagino che se li cambio mi convenga rifare i test)
Il discorso di abbassare il voltaggio vale anche se non sono in overclock? oppure mi basta quello di default?
Visto che il moltiplicatore è a 25 cioè dispari...mi pare di capire che io lo possa lasciare così e alzare il bclk. Quindi direi: no HT, no C states, bclk 152 e molti a 25 per iniziare...mi dimentico qualcosa?
Ancora grazie per la collaborazione
Ciao!
Temperature:
Se farai girare applicativi che utilizzano solo un core, le tue temperature reali, nel normale utilizzo, saranno decisamenete + basse. Per cui, trovata la stabilità in Oc controlla temperature del daily use. IMHO sarebbe opportuno stare sotto i 60° (daily use). Tieni conto che tale limite è soggettivo.. L'intel fa intervenire le protezioni a 100°..
Ram:
Se metti 25 x152 avrai le ram a 1520 (10x molti ram). Le tue ram tengono i 1600 cl7, quindi potresti valutare di scendere con i timings.. Valuta se ciò può portare benefici con dei test specifici tuoi applicativi, ma dubito che avrai grossi vantaggi a scendere a cl6.. eventualmente fallo in un secondo tempo.
Sì, le ram devi impostarle in manuale (lascia perdere il profilo XMP).. devi trovare i voltaggi che ti danno stabilità di v ram e di v qpi/vtt (quest'ultimo è legato all'uncore della cpu che dovresti impostare ad almeno a 20x con ram 10x della tua config. 152x20=3040mhz di uncore). Nella tua config potresti partire con vram 1.64v e vtt 1.24v e poi provare a calare..
Vcore
X iniziare se vuoi semplificare potresti impostare il v core in manuale senza dvid. In un secondo tempo puoi attivare il dvid x avere un consumo inferiore in idle. Tieni conto che a 3800 dovresti starci a non + di 1.200v in full (cpu-z).
Se non l'hai ancora fatto, studiati bene la guida che c'è in prima pagina.. All'inizio sembra tutto difficile, ma una volta assimilati i concetti basilari diventa tutto abbastanza semplice. Metti in conto che per ottimizzare tutto bene bisogna perderci un po' di tempo.. ;)
Palmino89
25-05-2010, 11:46
Bè si, se la pompa richiede troppi Ampere rispetto a quanti ne può dare la porta sulla mobo rischi di bruciare al porta della mobo con non sò quali conseguenze sulla funzionalità della mobo stessa.
Considera che per errore ho attaccato la mia pompa su un canale del controller esterno che in teoria dovrebbe reggere 1A ma si è bruciato lo stesso. Credo che difficilmente la porta della mobo supporti più di 1A, anzi, penso sia molto più basso l'assorbimento massimo di quelle porte, quindi il mio consiglio e di controllare bene i valori prima di fare danni ;)
Se poi c'è qualcuno che sà dirti di più sarebbe meglio, almeno stiamo tranquilli :D
EDIT: ho controllato sul manuale della mobo e non sono riuscito a trovare info su quanto sia l'assorbimento massimo dei connettori FAN della mobo :(
Ah....bene....allora vedo di scollegarla da lì...problema è..non so se il mio Rheobus la può reggere (in alternativa)...
Mi informo per bene che non vorrei rovinare la porta.
Grazie della domanda. [non sembrava così problematico da manuale corsair]
su cosa?
Conviene downgradare a f7h?
Altra cosa. Qualcuno ha le mie stesse ram (Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1866 TR3X6G1866C9DF) e mi sa dire a quanto posso tirarle?
Conviene downgradare a f7h?
xche ? io non ho notato diff
paperotto81
25-05-2010, 12:31
Ah....bene....allora vedo di scollegarla da lì...problema è..non so se il mio Rheobus la può reggere (in alternativa)...
Mi informo per bene che non vorrei rovinare la porta.
Grazie della domanda. [non sembrava così problematico da manuale corsair]
Di niente ;)
Più che altro per stare tranquilli, sai com'è. Magari dopo un'attenta indagine uscirà fuori che ce la potevi mettere tranquillamente, ma almeno dopo sei sicuro :D
Per curiosità, la tua pompa quanti A e quanti W richiede? Che Rheobus hai?
xche ? io non ho notato diff
non saprei... giustaf diceva che consigliavi la v.f7h, io quando ho ricevuto la scheda ho messo subito la f7j
non saprei... giustaf diceva che consigliavi la v.f7h, io quando ho ricevuto la scheda ho messo subito la f7j
aspè, lui mi consigliò quello perchè non era ancora uscito l'f7j! :D
quindi se tra i due non c'è differenza direi che possiamo tranquillamente aspettare l'f7 ufficiale! :)
io ho preso un dremel xfetto x lavoretti sul pc...
p.s x tutti i possesori di ud7 mi togliete una curiosita'...
quando testate la cpu in full tenendo la gpu in idle notate che la scheda video sale di 5 o 6° anche restando in idle ?
con la extreme non mi capitava ho il sospetto che ce qualche linea di alimentazione sulla ud7 in prossimita' della 5850 che la fa scaldare quando testo la cpu
a me la prima scheda scende inizialmente di 3-4 gradi nel giro di 30 secondi, poi risale pian piano anche di 6-7 gradi
penso sia dovuto al giro della ventola del processore e poi all'accumulo di aria calda
la seconda scjeda rimane stabile
edit= pcie è a 132mhz
edit= pcie è a 132mhz
:eek:
come mai così alto?
:eek:
come mai così alto?
non lo so, si avvia fino a 150 (anche se instabile)
è stabile fino a 140 circa pero senza audio sulla creative
a 133 ho l'audio
132 è per sicurezza, per ora va senza problemi...
Palmino89
25-05-2010, 14:37
Di niente ;)
Più che altro per stare tranquilli, sai com'è. Magari dopo un'attenta indagine uscirà fuori che ce la potevi mettere tranquillamente, ma almeno dopo sei sicuro :D
Per curiosità, la tua pompa quanti A e quanti W richiede? Che Rheobus hai?
So rispondere solo alla domanda " che rheobus hai" ?
Ho un Thermaltake HARDCANO 12 SE.
Gli altri dati li devo guardare quando torno a casa perchè ora sono in università a lezione e faccio fatica a fare questa ricerca.
paperotto81
25-05-2010, 14:56
So rispondere solo alla domanda " che rheobus hai" ?
Ho un Thermaltake HARDCANO 12 SE.
Gli altri dati li devo guardare quando torno a casa perchè ora sono in università a lezione e faccio fatica a fare questa ricerca.
Ok ho capito, ho cercato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare le caratteristiche di questo Rheobus per assorbimenti massimi di A e W.
Quando torni a casa prova a vedere se sulla scatola o sul libretto c'è scritto qualcosa in merito ;)
Ciao ciao
ho cercato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare le caratteristiche di questo Rheobus per assorbimenti massimi di A e W
... le caratteristiche sono queste:
... This unit cannot be used with fans that draw over 1A of power...... However the max current rating for each of these fans is 0.10A (Max. 0.33A) hence with four identically rated fans the total current loading is running flat out is 1.32A...
... se vai sul forum del sito ( http://forum.thermaltake.com/viewforum.php?f=11 ) trovi un sacco di gente che si lamenta perchè non c'è scritto nulla nel manuale allegato e si sono fregati con le ventole.
... i problemi riscontrati su più forum sono questi:
-> http://www.pctuner.net/forum/hardware/94374-thermaltake-hardcano-12-se.html
-> http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3127376&CatId=501
paperotto81
25-05-2010, 15:13
... le caratteristiche sono queste:
... This unit cannot be used with fans that draw over 1A of power...... However the max current rating for each of these fans is 0.10A (Max. 0.33A) hence with four identically rated fans the total current loading is running flat out is 1.32A...
... se vai sul forum del sito ( http://forum.thermaltake.com/viewforum.php?f=11 ) trovi un sacco di gente che si lamenta perchè non c'è scritto nulla nel manuale allegato e si sono fregati con le ventole.
... i problemi riscontrati su più forum sono questi:
-> http://www.pctuner.net/forum/hardware/94374-thermaltake-hardcano-12-se.html
-> http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3127376&CatId=501
Grazie mille delle info ;)
Alla luce di questo allora dubito fortemente che ci possa attaccare una pompa per il liquido senza bruciarlo :(
Per chi ha una GA-X58A-UDR3, all'avvio dopo la schermata iniziale tra le varie scritte c'è anche "Verifying pool data?"
Grazie mille delle info ;)
Alla luce di questo allora dubito fortemente che ci possa attaccare una pompa per il liquido senza bruciarlo :(
concordo... collegala direttamente all'ali e tagli la testa al toro... almeno finche non si riesce a capire l'amperaggio della pompa (anche se si tratta dellapompa di un h50 quindi penso non sia troppo vorace)...
stò testando una nuova UD7...
ebbene su questa mobo..la stessa cpu che sulla mia agevolmente raggiungeva agevolmente i 4400mhz
su questa non riesco ad andare oltrei 3900mhz stabili....
stesso bios su entrambi le schede madri :stordita:
paperotto81
25-05-2010, 22:06
stò testando una nuova UD7...
ebbene su questa mobo..la stessa cpu che sulla mia agevolmente raggiungeva agevolmente i 4400mhz
su questa non riesco ad andare oltrei 3900mhz stabili....
stesso bios su entrambi le schede madri :stordita:
:eek: o porca miseria!!!!
Possibile tutta stà differenza?
In cosa non ti sale come l'altra?
Andrea deluxe
25-05-2010, 22:07
stò testando una nuova UD7...
ebbene su questa mobo..la stessa cpu che sulla mia agevolmente raggiungeva agevolmente i 4400mhz
su questa non riesco ad andare oltrei 3900mhz stabili....
stesso bios su entrambi le schede madri :stordita:
adesso improvvisamente mi stai involontariamente confermando cio' che sospettavo in tempi non sospetti....
:stordita:
stò testando una nuova UD7...
ebbene su questa mobo..la stessa cpu che sulla mia agevolmente raggiungeva agevolmente i 4400mhz
su questa non riesco ad andare oltrei 3900mhz stabili....
stesso bios su entrambi le schede madri :stordita:
ah, ma allora non sono l'unico ad avere problemi...
a me reggeva fino a 3840mhz stabilissimi, per i 3860 richiedeva 6-7 steps in piu, ho lasciato abbandonare 2-3 mesi fa, perche non mi andava a genio vedere le ram a 1066 e da allora sto impazzendo con l'uncore
rez, prova a vedere anche un po' l'uncore come va...
adesso improvvisamente mi stai involontariamente confermando cio' che sospettavo in tempi non sospetti....
:stordita:
cioe...?
:eek: o porca miseria!!!!
Possibile tutta stà differenza?
In cosa non ti sale come l'altra?
la soglia dei 200 è difficile da stabilizzare
richiede voltaggi + alti
la mobo non scalda come la mia ma va anche della mia
non ho provato a tirar le ram... domani provo...
sperando di non riportare la mia stanza ad un forno crematorio :nera: :gluglu:
adesso improvvisamente mi stai involontariamente confermando cio' che sospettavo in tempi non sospetti....
:stordita:
se te hai dubbi...io ti trovo le risposte :sofico:
Andrea deluxe
25-05-2010, 22:16
cioe...?
che non tutte le mobo (stesso modello) vanno alla stessa maniera....
ah, ma allora non sono l'unico ad avere problemi...
a me reggeva fino a 3840mhz stabilissimi, per i 3860 richiedeva 6-7 steps in piu, ho lasciato abbandonare 2-3 mesi fa, perche non mi andava a genio vedere le ram a 1066 e da allora sto impazzendo con l'uncore
rez, prova a vedere anche un po' l'uncore come va...
domani provo...ma dubito salga di uncore e non di frequenza cpu
paperotto81
25-05-2010, 22:22
la soglia dei 200 è difficile da stabilizzare
richiede voltaggi + alti
la mobo non scalda come la mia ma va anche della mia
non ho provato a tirar le ram... domani provo...
sperando di non riportare la mia stanza ad un forno crematorio :nera: :gluglu:
Scusate il termine....BELLA INCULATA :mad:
A cosa può essere ricondotta questa cosa?
A qualche componente di fattura più scarsa? Tipo alimentazioni, condensatori o roba simile?
Scusate il termine....BELLA INCULATA :mad:
A cosa può essere ricondotta questa cosa?
A qualche componente di fattura più scarsa? Tipo alimentazioni, condensatori o roba simile?
bè...anche le cpu e le vga come le ram non sono tutte uguali anche se stesso modello... non vedo xè le mobo non devano "soffrire" degli stessi sintomi :D
bè...anche le cpu e le vga come le ram non sono tutte uguali anche se stesso modello... non vedo xè le mobo non devano "soffrire" degli stessi sintomi :D
Quindi si potrebbe sostenere che potrebbero anche non essere sfigate certe cpu ma la mobo che le occa... :rolleyes:
Quindi si potrebbe sostenere che potrebbero anche non essere sfigate certe cpu ma la mobo che le occa... :rolleyes:
si...
paperotto81
25-05-2010, 22:37
bè...anche le cpu e le vga come le ram non sono tutte uguali anche se stesso modello... non vedo xè le mobo non devano "soffrire" degli stessi sintomi :D
Si in effetti può essere e come :)
Quindi si potrebbe sostenere che potrebbero anche non essere sfigate certe cpu ma la mobo che le occa... :rolleyes:
A questo punto si :(
Quindi ora il dubbio è, perchè non riesco a salire per bene? :muro:
Ho una cpu secondo me neanche tanto male, regge i 3.4 a 1,024/1,040, i 3.8 a 1.152/1,168 ma per andare a 4.2 non bastano 1.3, ne vuole di più :doh:
A stò punto potrebbe essere colpa della mobo e non della cpu?
si...
Capito... e finora a che voltaggi sei arrivato? Giusto per avere un'idea...
vi risp sintenticamente....
sono passato da ud5 a extreme a ud7 con 3 diversi 920 co-do-do golden chip
con ram ocz cas8 e poi cas7
tutte e 3 mobo con entrambe cpu ed entrambe ram hanno sempre tenuto i 200 bclk con molti x21...
l'unica diff sostanziale che ho notate nelle 3 configurazioni l'abbassamento del vcore per le bonta' delle cpu montate nel tempo...
nell ultimo caso extreme-ud7 con goldenchip su entrambe mobo ho avuto un calo del vcore pari a 3 step da bios...
concludo dicendo...e diff capire in una conf quale e il componente che rende instabile l'oc oppure tagli le gambe ad un oc spinto...nel mio caso sono stato sempre fortunato a beccare mobo selezionate che subito mi indicavano la bonta della cpu...
nei casi invece che le cpu non rendono li la cosa diventa piu difficile capire senza che quest ultima non sia stata testata su un mobo differente..solo allora si ha la certezza che e la mobo la causa...
in fine nel oc ci vuole una buona dose di :ciapet: e qualche soldo nel caso sfortunato da investire x provare i vari componenti su altre piattaforme...oppure avere la fortuna di qualche amico con la stessa passione x testare il tutto...
vi risp sintenticamente....
sono passato da ud5 a extreme a ud7 con 3 diversi 920 co-do-do golden chip
con ram ocz cas8 e poi cas7
tutte e 3 mobo con entrambe cpu ed entrambe ram hanno sempre tenuto i 200 bclk con molti x21...
l'unica diff sostanziale che ho notate nelle 3 configurazioni l'abbassamento del vcore per le bonta' delle cpu montate nel tempo...
nell ultimo caso extreme-ud7 con goldenchip su entrambe mobo ho avuto un calo del vcore pari a 3 step da bios...
concludo dicendo...e diff capire in una conf quale e il componente che rende instabile l'oc oppure tagli le gambe ad un oc spinto...nel mio caso sono stato sempre fortunato a beccare mobo selezionate che subito mi indicavano la bonta della cpu...
nei casi invece che le cpu non rendono li la cosa diventa piu difficile capire senza che quest ultima non sia stata testata su un mobo differente..solo allora si ha la certezza che e la mobo la causa...
in fine nel oc ci vuole una buona dose di :ciapet: e qualche soldo nel caso sfortunato da investire x provare i vari componenti su altre piattaforme...oppure avere la fortuna di qualche amico con la stessa passione x testare il tutto...
quoto in pieno ! :)
paperotto81
25-05-2010, 23:04
vi risp sintenticamente....
sono passato da ud5 a extreme a ud7 con 3 diversi 920 co-do-do golden chip
con ram ocz cas8 e poi cas7
tutte e 3 mobo con entrambe cpu ed entrambe ram hanno sempre tenuto i 200 bclk con molti x21...
l'unica diff sostanziale che ho notate nelle 3 configurazioni l'abbassamento del vcore per le bonta' delle cpu montate nel tempo...
nell ultimo caso extreme-ud7 con goldenchip su entrambe mobo ho avuto un calo del vcore pari a 3 step da bios...
concludo dicendo...e diff capire in una conf quale e il componente che rende instabile l'oc oppure tagli le gambe ad un oc spinto...nel mio caso sono stato sempre fortunato a beccare mobo selezionate che subito mi indicavano la bonta della cpu...
nei casi invece che le cpu non rendono li la cosa diventa piu difficile capire senza che quest ultima non sia stata testata su un mobo differente..solo allora si ha la certezza che e la mobo la causa...
in fine nel oc ci vuole una buona dose di :ciapet: e qualche soldo nel caso sfortunato da investire x provare i vari componenti su altre piattaforme...oppure avere la fortuna di qualche amico con la stessa passione x testare il tutto...
Posso mandarti la mia cpu allora così me la testi???? :D :D :D
quoto in pieno ! :)
aggiungo forse la 3° opzione e acquistare qualcosa di usato gia testato da fonti affidabili x avere la certezza del oc
Capito... e finora a che voltaggi sei arrivato? Giusto per avere un'idea...
ma nulla di aggressivo... 1.5v vtt 1.7v cpu 1.8v ram :D
tanto x capire cos'era che mi limitava :oink:
Posso mandarti la mia cpu allora così me la testi???? :D :D :D
quando vuoi...puoi venire insieme a lei e la testi con le tue mani ;)
ma nulla di aggressivo... 1.5v vtt 1.7v cpu 1.8v ram :D
tanto x capire cos'era che mi limitava :oink:
questa e la mobo che ti arrivata dal mercatino ?
aggiungo forse la 3° opzione e acquistare qualcosa di usato gia testato da fonti affidabili x avere la certezza del oc
SHOP DA SIRIOO
:rotfl:
SHOP DA SIRIOO
:rotfl:
diciamo chi acquista da me non ha mai brutte sorprese :Prrr:
questa e la mobo che ti arrivata dal mercatino ?
ya :)
diciamo chi acquista da me non ha mai brutte sorprese :Prrr:
mi serve un 980x buono da mettere sotto N2 :O
ya :)
ah bene questo voleva rifilarmi a me le gt..sai che roba mi spediva...
mi serve un 980x buono da mettere sotto N2 :O
se hai 800 euro da spendere ho un 980x golden chip ;) (vero golden chip)
mi sa che questo giro passo...vado diretto verso gli 8 core fisici...sempre se un giorno saranno in commercio con le nuove piattaforme :rolleyes:
la differenza di voltaggi richiesti per passare da 3,8ghz a 4,2ghz ... dipende dal processore ! non dalla scheda madre !
invece il fatto che non riesca ad arivare a quella frequenza o essere stabile a quella determina frequenza , questo può dipendere dalla scheda madre ...
esempio : avevo un q9650 , su una p5q non arrivava nemmeno a 4,0ghz (non boot) , con una ud3r p45 sono arrivato tranquillamente fino a 4,2ghz ...
;)
ah bene questo voleva rifilarmi a me le gt..sai che roba mi spediva...
bè non è detto :)
si sa che si va a culo in stè robe :D
se hai 800 euro da spendere ne ho uno golden chip ;) (vero golden chip)
mi sa che questo giro passo...vado diretto verso gli 8 core fisici...sempre se un giorno saranno in commercio con le nuove piattaforme :rolleyes:
intanto aspetto mi rientri il mio dal rma :D
poi mal che vada ne ha altri 3 da farmi testare,che dovrebbero portare alle competizioni europee di oc:) vediamo :p
paperotto81
25-05-2010, 23:16
quando vuoi...puoi venire insieme a lei e la testi con le tue mani ;)
eheheh...mesà proprio che se non cambia niente con l'aggiornamento del sistema a liquido una passeggiata a trovarti la faccio :D
la differenza di voltaggi richiesti per passare da 3,8ghz a 4,2ghz ... dipende dal processore ! non dalla scheda madre !
invece il fatto che non riesca ad arivare a quella frequenza o essere stabile a quella determina frequenza , questo può dipendere dalla scheda madre ...
esempio : avevo un q9650 , su una p5q non arrivava nemmeno a 4,0ghz (non boot) , con una ud3r p45 sono arrivato tranquillamente fino a 4,2ghz ...
;)
ma ti do' ragione in parte..come ti dicevo da extreme a ud7 a 4200 sono sceso di 3 step da bios con la stessa cpu...
poi ce palmino che sulla stessa mobo con il primo 920 non superava i 180 bclk con il secondo arriva tranq a 200
eheheh...mesà proprio che se non cambia niente con l'aggiornamento del sistema a liquido una passeggiata a trovarti la faccio :D
fammi uno squillo quando sei alla stazione :)
paperotto81
25-05-2010, 23:26
fammi uno squillo quando sei alla stazione :)
;)
Sirioo ti ho fatto quella prova della vga! Ho fatto 3 ore di prime95 con il pci-ex su AUTO (in più avevo messo il NB a 3.400 e impostato al QPI/VTT un voltaggio di 1,255v). Oltre ad essere RS, la temperature della vga si è azata di solo un grado rispetto al test fatto in precedenza con pci-ex in manuale a 100.
Nel domani o dopodomani apro il case e faccio le foto! :D
giocando ho visto che in full le mie temperature sono:
-durante il game, la cpu nel core più caldo ha segnato 55° (core temp)
-il NB, immediatamente uscito dal gioco, era a 49°C (Everest)
vanno bene per un daily vero? :)
St. Jimmy
26-05-2010, 06:23
nel caso in cui il mio problema di stabilità fosse dovuto alle RAM (cosa di cui sono sicuro al 99%) sapreste consigliarmene alcune che non dovrebbero dare problemi (considerando anche il sistema di dissipazione che non deve essere alto per via del NH-D14)? con le Corsair vado sul sicuro? oppure mi baso sulla QVL?
Grazie mille :)
nel caso in cui il mio problema di stabilità fosse dovuto alle RAM (cosa di cui sono sicuro al 99%) sapreste consigliarmene alcune che non dovrebbero dare problemi (considerando anche il sistema di dissipazione che non deve essere alto per via del NH-D14)? con le Corsair vado sul sicuro? oppure mi baso sulla QVL?
Grazie mille :)
quelle che ho in firma io dovrebbero andarti bene, come vedi ho il D14, e il le tengo a 1,65v a 1600Mhz 7-7-7-20 1T e cpu a 3,8Ghz e il sistema è RS. :)
Per altri modelli senti gli altri!
buongiorno ragazzi...
stamattina verso le 6 ho acceso il pc, e con temperatura ambiente tendente al fresco ho visto un bel 29 28 24 24... che spettacolo... non vedo l'ora che torno l'inverno... XD
adesso invece comincia di nuovo a fare caldino... mi viene la nausea a pensare al caldo che farà oggi pomeriggio... cmq... come vi sembrano queste temp:
http://img192.imageshack.us/img192/9327/cattura3b.th.png (http://img192.imageshack.us/i/cattura3b.png/)
Ciao Giustaf, l'uncore come ce l'hai settato? 16x o 18x? Con che valori di qpi/vtt voltage?
Sto cercando di stabilizzare i 3.8, ma sono rs con uncore a 16x e non riesco a portarlo a 18x. Per ora le ram le tengo a 8-8-8-20-1T, proverò poi a tirar via qualcosa, non so se sono all'altezza le mie ram...
Ciao Giustaf, l'uncore come ce l'hai settato? 16x o 18x? Con che valori di qpi/vtt voltage?
Sto cercando di stabilizzare i 3.8, ma sono rs con uncore a 16x e non riesco a portarlo a 18x. Per ora le ram le tengo a 8-8-8-20-1T, proverò poi a tirar via qualcosa, non so se sono all'altezza le mie ram...
dovresti provare i x17
Ciao Giustaf, l'uncore come ce l'hai settato? 16x o 18x? Con che valori di qpi/vtt voltage?
Sto cercando di stabilizzare i 3.8, ma sono rs con uncore a 16x e non riesco a portarlo a 18x. Per ora le ram le tengo a 8-8-8-20-1T, proverò poi a tirar via qualcosa, non so se sono all'altezza le mie ram...
Uncore l'ho messo a x17...tanto salire con quello non dovrebbe portare vantaggi.
Lo screen che avevo postato in precedenza è con l'uncore a x16.
Ieri sera ho fatto quel test a Siroo (con il pci-ex su AUTO invece che su manuale 100) e nell'occasione ho messo l'uncore a x17 e qpi/vtt voltage a 1,255v (gli altri valori identici a quelli postati con lo screen).
Ho fatto 3 ore di prime95 (vers. a 64bit) ed è risultato stabile. Non ho provato con qpi/vtt a 1,235v o addirittura con meno ancora. Tanto il valore di 1,255v dovrebbe essere ampiamente entro i limiti di sicurezza, quindi per ora non mi sbatto a vedere di abbassarlo! :)
stasera provo a 17x.
A 16x ho il qpi/vtt a 1.22v ma posso ancora scendere.
A 18x ho provato fino a 1.30v ma non avvia nemmeno windows.
stasera provo a 17x.
A 16x ho il qpi/vtt a 1.22v ma posso ancora scendere.
A 18x ho provato fino a 1.30v ma non avvia nemmeno windows.
3600 mhz di nb freq sono tanti..x farli tenere con 1.30v dovresti alzare anche ioh ..ma diff credo che li tenga con 1.30v di qpi...
3600 mhz di nb freq sono tanti..x farli tenere con 1.30v dovresti alzare anche ioh ..ma diff credo che li tenga con 1.30v di qpi...
ma poi non penso apporti neppure dei vantaggi prestazionali...:stordita:
sirioo le temp che ho scritto nella pagina precedente sono ok per un daily vero?
ma poi non penso apporti neppure dei vantaggi prestazionali...:stordita:
sirioo le temp che ho scritto nella pagina precedente sono ok per un daily vero?
Tranquillissime... ;)
ma poi non penso apporti neppure dei vantaggi prestazionali...:stordita:
sirioo le temp che ho scritto nella pagina precedente sono ok per un daily vero?
Tranquillissime... ;)
confermo ;)
Ciao a tutti
Oggi ho ricevuto un box esterno con hard disk montato successivamente.
Si tratta di un box con esata o usb2.0 che supporta fono a 1TB ma che però gli ho momentato 1,5TB.
Purtroppo all'accensione e nonostante sulla scheda madre GA-EX58-UD5 sia abilitato controller esata su IDE, con il box acceso noto subito un anomalia durante la schermata di presentazione del logo di gigabyte, in fatti questa schermata con il box esata acceso resta fissa sul monitor almeno per il doppio del suo tempo ma poi parte. Arrivato su win7 su risorse del computer non appare nulla e neppure sulla gestione dei dischi non c'è nessun HDD.
Ho provato a collegare il box tramite cavo USB 2 e funziona benissimo vedendomi 1,5TB
Sapete dirmi qualcosa in merito?
Potrebbe succedere che una scheda madre abbia delle porte esata non funzionanti? Oppure è il box esterno a dare problemi? Si tratta di un wintech
purtroppo rifilatomi dopo la riparazione del mio vecchio box e siccome non era possibile ripararlo mi hanno dato questo rozzo:
http://www.wintech-computer.de/wt_de_product_detail.php?anr=81349
ho 4 di quei box e-sata e tutti vengono visti e rilevati dalla mobo all'inizio
1 può fare anche bot dato vi è installato XP
e in altri 2 vi sono HD da 2Tb della WD
quindi il prob è altrove..
in gestione periferiche è tutto ok?
Ciao a tutti
Oggi ho ricevuto un box esterno con hard disk montato successivamente.
Si tratta di un box con esata o usb2.0 che supporta fono a 1TB ma che però gli ho momentato 1,5TB.
Purtroppo all'accensione e nonostante sulla scheda madre GA-EX58-UD5 sia abilitato controller esata su IDE, con il box acceso noto subito un anomalia durante la schermata di presentazione del logo di gigabyte, in fatti questa schermata con il box esata acceso resta fissa sul monitor almeno per il doppio del suo tempo ma poi parte. Arrivato su win7 su risorse del computer non appare nulla e neppure sulla gestione dei dischi non c'è nessun HDD.
Ho provato a collegare il box tramite cavo USB 2 e funziona benissimo vedendomi 1,5TB
Sapete dirmi qualcosa in merito?
Potrebbe succedere che una scheda madre abbia delle porte esata non funzionanti? Oppure è il box esterno a dare problemi? Si tratta di un wintech
purtroppo rifilatomi dopo la riparazione del mio vecchio box e siccome non era possibile ripararlo mi hanno dato questo rozzo:
http://www.wintech-computer.de/wt_de_product_detail.php?anr=81349
domanda idiota:
è formattato in ntfs o fat? :D
St. Jimmy
26-05-2010, 14:10
quelle che ho in firma io dovrebbero andarti bene, come vedi ho il D14, e il le tengo a 1,65v a 1600Mhz 7-7-7-20 1T e cpu a 3,8Ghz e il sistema è RS. :)
Per altri modelli senti gli altri!
grazie del consiglio :) ho visto sulla QVL che però queste da te citate non ci sono...non rischio di fare la fine come con le mie Mushkin? o semplicemente non do retta a quella lista?
se provate anche altre RAM, il sistema resta instabile devo pensare alla scheda madre difettata?
devo però dire che le volte in cui non mi vedeva 1 o 2 moduli di RAM il sistema era veramente stabile...anche con i timings tirati...potrebbe essere un problema a gestire 3 moduli (tri-channel)?
Forse stò risolvendo ma ho ancora dei problemi...
Ho cambiato configurazione su esata da IDE a AHCI e questa volta vedo che la mobo esegue la scansione su esata riconoscendo il mio HDD esterno.
Ora ho un altro problema...
Se accendo il box esterno prima dell'avvio di windows 7 esso non parte e resta bloccato sul logo di win almeno che non spengo la periferica in questo modo termina il caricamento.
Se accendo la periferica quando win 7 è già stato caricato non accade nulla...
A questo punto vorrei sapere cosa mi manca oppure se devo per forza reinstallare tutto...
AIUTO
Grazie
qui ti posso dare una indicazione io:
anche a me una volta mi si è bloccato esattamente dove te: però avevo semplicemente collegato l'HD esterno (quello in firma) ad una presa usb del case (una normalissima 2.0). Appena ho scollegato la presa usb è proseguito l'avvio di windows 7 (64bit) senza problemi e senza segnalarmi alcun tipo di errore.
Dopo quella volta non me l'ha più fatto però!
A me il problema non si pone perchè non avrei modo di farlo risuccedere, il 99,9% delle volte che attacco quell'hd sono già dentro windows!
grazie del consiglio :) ho visto sulla QVL che però queste da te citate non ci sono...non rischio di fare la fine come con le mie Mushkin? o semplicemente non do retta a quella lista?
se provate anche altre RAM, il sistema resta instabile devo pensare alla scheda madre difettata?
devo però dire che le volte in cui non mi vedeva 1 o 2 moduli di RAM il sistema era veramente stabile...anche con i timings tirati...potrebbe essere un problema a gestire 3 moduli (tri-channel)?
ma guarda, prima di acquistarle (una decina di giorni fa) venni qui a chiedere se andavano bene e a dire il vero mi dissero che erano compatibilissime! :D
Arrow0309
26-05-2010, 14:52
Ciao a tutti, ho appena aggiornato un pochino il sistema (sli e dissy nuovo, anche in firma) come vi sembrano queste temp a 4ghz, (200x20, qpi/vtt 1.335, dvid e llc off)?
http://img96.imageshack.us/img96/4859/megahalemsprime1.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/megahalemsprime1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con le ventole a palla (ho messo anche altre 2 kaze slipstream su case) e pasta termica Mx3, mi aspettavo meglio :mc:
St. Jimmy
26-05-2010, 14:54
qui ti posso dare una indicazione io:
anche a me una volta mi si è bloccato esattamente dove te: però avevo semplicemente collegato l'HD esterno (quello in firma) ad una presa usb del case (una normalissima 2.0). Appena ho scollegato la presa usb è proseguito l'avvio di windows 7 (64bit) senza problemi e senza segnalarmi alcun tipo di errore.
Dopo quella volta non me l'ha più fatto però!
A me il problema non si pone perchè non avrei modo di farlo risuccedere, il 99,9% delle volte che attacco quell'hd sono già dentro windows!
ma guarda, prima di acquistarle (una decina di giorni fa) venni qui a chiedere se andavano bene e a dire il vero mi dissero che erano compatibilissime! :D
ok, mi fido :) giusto un'ultima cosa...quelle che hai tu sono a 1600 MHz 7-7-7-20 di default giusto?
ok, mi fido :) giusto un'ultima cosa...quelle che hai tu sono a 1600 MHz 7-7-7-20 di default giusto?
si, il codice prodotto è questo:
TR3X6G1600C7
se cerchi su google ci sono anche delle recensioni! :)
Ciao a tutti, ho appena aggiornato un pochino il sistema (sli e dissy nuovo, anche in firma) come vi sembrano queste temp a 4ghz, (200x20, qpi/vtt 1.335, dvid e llc off)?
http://img96.imageshack.us/img96/4859/megahalemsprime1.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/megahalemsprime1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con le ventole a palla (ho messo anche altre 2 kaze slipstream su case) e pasta termica Mx3, mi aspettavo meglio :mc:
il voltaggio cpu non lo puoi abbassare?
Arrow0309
26-05-2010, 16:30
il voltaggio cpu non lo puoi abbassare?
No, sono stabile cosi, cmq, va peggio di quanto stavo prima col Noctua nh-u12p se2 che stavo sul giocco (Call of Prypiat) avevo massime 61° col real temp (avevo anche una sola gtx 260). Adesso mi ha registratto 66° come massima cpu. Che poi, prima avevo un silenzio assoluto invece adesso :cry:
Mi rode solo il pensiero di rismonta tutto per rimettere l'altro dissipatore :muro:
Ciao a tutti, ho appena aggiornato un pochino il sistema (sli e dissy nuovo, anche in firma) come vi sembrano queste temp a 4ghz, (200x20, qpi/vtt 1.335, dvid e llc off)?
http://img96.imageshack.us/img96/4859/megahalemsprime1.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/megahalemsprime1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con le ventole a palla (ho messo anche altre 2 kaze slipstream su case) e pasta termica Mx3, mi aspettavo meglio :mc:
beh che temp ambiente hai? perchè sinceramente col caldo che fa non mi sembrano male... (il vocre sembra un po' alto cmq)
prova 191X21... probabilmente qualcosa guadagni...
Salve a tutti.
dopo la prematura dipartita della mia X58 extreme (tranquilli sono stato io l'artefice :D )
ho preso una UD7,che intendo montare la prox settimana.
Fino ad ora non ho provato oc,mà visto che mi stà arrivando anche una 480 gtx,pensavo che forse qualche MHz in più non guasterebbe.
seguo da un pò questo thread,e spero di aver capito i "fondamentali",mà parlate quasi sempre del I7 920,nel mio caso ho un 950 3.06Ghz con ram
Mushkin 6GB DDR3 1600Mhz Redline Cas 6-7-6 998691,che differenza cè dal 920?
o meglio come mi consigliate di partire,per poi salire piano piano?
ps. sono a liquido
St. Jimmy
26-05-2010, 16:48
Salve a tutti.
dopo la prematura dipartita della mia X58 extreme (tranquilli sono stato io l'artefice :D )
ho preso una UD7,che intendo montare la prox settimana.
Fino ad ora non ho provato oc,mà visto che mi stà arrivando anche una 480 gtx,pensavo che forse qualche MHz in più non guasterebbe.
seguo da un pò questo thread,e spero di aver capito i "fondamentali",mà parlate quasi sempre del I7 920,nel mio caso ho un 950 3.06Ghz con ram
Mushkin 6GB DDR3 1600Mhz Redline Cas 6-7-6 998691,che differenza cè dal 920?
o meglio come mi consigliate di partire,per poi salire piano piano?
ps. sono a liquido
io con quelle RAM non sono stabile in nessun modo...NESSUNO...però, può essere un caso particolare e soggettivo quindi prova e tranquillo ;)
Arrow0309
26-05-2010, 16:50
beh che temp ambiente hai? perchè sinceramente col caldo che fa non mi sembrano male... (il vocre sembra un po' alto cmq)
prova 191X21... probabilmente qualcosa guadagni...
Forse c'entra anche la positione di montaggio (verso l'alto, era cmq l'unico modo per mettergli la ultra kaze che ha 38 mm) e cosi la ultra kaze (in push) piglia aria calda dalle geforce ?
http://img22.imageshack.us/img22/2452/s6301164.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/s6301164.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma se non sbaglio, era in questo modo che consigliavano di montare maggior parte dei dissy (per non parlare di quello che avevo prima che stava sempre cosi) cioe con le heatpipe che attraversano la cpu (il core)
io con quelle RAM non sono stabile in nessun modo...NESSUNO...però, può essere un caso particolare e soggettivo quindi prova e tranquillo ;)
bene :(
mi fà piacere sapere che parto avvantaggiato......:cry:
Ragazzi scrivo a voi sperando di trovare qualcuno competente.
A luglio dello scorso anno (il 17) ho acquistato il PC da Pro*oo con la mia Gigabyte EX58-UD4P.
Ho sempre avuto problemi con il PC e così finalmente lo scorso aprile l'ho mandata in RMA da loro.
Hanno riscontrato difetti e dopo due settimane (a metà maggio) mi è stata mandata una UD4P RIGENERATA.
Aperta noto subito la polvere, graffi ovunque e la clip della PCI per il fissaggio della scheda video mancante.
Chiamo chiedendo spiegazioni ma dicono che è tutto ok e funzionante..
Il giorno dopo un po' s*azzato la monto e... NON FUNZIONA.
Li richiamo troviamo un'accordo per cui mi avrebbero pagato le spedizioni per rimandarglielo e una volta accertato il guasto avrebbero proceduto con il rimborso o la sostituzione.
Oggi il tecnico del negozio mi telefona confermandomi i problemi e dicendo che me la rimborsano di 150€ (inizialmente avevano detto 140€... dopo che vedevano che mi alteravo magicamente è salito a 150€!!) o altrimenti con una UD3 RIGENERATA che hanno in negozio!!!
Sono stato più di un'ora al telefono con queste persone e non si sono schiodati da ciò che sostenevano.
La domanda
E' possibile che io avendo pagato la mia scheda malfunzionante quasi un'anno fa 186€, ora loro decidano che il valore è di 150€? Considerando anche che (prezzi presi dal loro shop) una UD3R ora costa 181€ e una UD5 costa 225€?(quindi in teoria il valore di mercato della mia dovrebbe essere intorno ai 200€)
E se così fosse loro possono propormi uno scambio SOLTANTO con una UD3 (non ho chiesto se era UD3 o UD3R) RIGENERATA?
Ma sopratutto a livello di caratteristiche la UD3R è superiore/equivalente/inferiore alla UD4P?
Questo è fondamentale visto quello scritto nelle condizioni di vendita:
XXX SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
Non c'è modo di trovare un compromesso visto che non si muovono dalle loro "offerte". Il massimo che sono riuscito a scucirgli è di pagare la differenza dai 150€ ad una scheda che hanno nello shop... [mica scemi visto che così facendo ci guadagnano anche di un eventuale scheda madre che mi comprerei a prezzo pieno].
Conclusione.. se avete capito qual'è lo shop EVITATELO e diffondete.
EDIT: credo sia banale che contattare un'associazione dei consumatori non sia conveniente. Stessa cosa per un avvocato.
Forse c'entra anche la positione di montaggio (verso l'alto, era cmq l'unico modo per mettergli la ultra kaze che ha 38 mm) e cosi la ultra kaze (in push) piglia aria calda dalle geforce ?
http://img22.imageshack.us/img22/2452/s6301164.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/s6301164.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma se non sbaglio, era in questo modo che consigliavano di montare maggior parte dei dissy (per non parlare di quello che avevo prima che stava sempre cosi) cioe con le heatpipe che attraversano la cpu (il core)
non penso che sia per quello (ah bel sistema cmq)... magari è una stupidata ma la ventola in estrazione di fianco alla cpu mi sembra possa creare più scompiglio ai flussi d'aria che benefici... prova a isolarla e vedi se cambia qualcosa, perchè potrebbe essere meno utile che una ventola in più posizionata di fianco a quella montata sul top (anche se un po' risicato il cabo a 8 pin dovrebbe passare cmq)...
No, sono stabile cosi, cmq, va peggio di quanto stavo prima col Noctua nh-u12p se2 che stavo sul giocco (Call of Prypiat) avevo massime 61° col real temp (avevo anche una sola gtx 260). Adesso mi ha registratto 66° come massima cpu. Che poi, prima avevo un silenzio assoluto invece adesso :cry:
Mi rode solo il pensiero di rismonta tutto per rimettere l'altro dissipatore :muro:
forse è il caldo di questi giorni che ha alterato le temp, io non mi preokkuperei molto, però sempre bene tenerle a bada.
On3sgh3p
26-05-2010, 18:45
Forse c'entra anche la positione di montaggio (verso l'alto, era cmq l'unico modo per mettergli la ultra kaze che ha 38 mm) e cosi la ultra kaze (in push) piglia aria calda dalle geforce ?
http://img22.imageshack.us/img22/2452/s6301164.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/s6301164.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma se non sbaglio, era in questo modo che consigliavano di montare maggior parte dei dissy (per non parlare di quello che avevo prima che stava sempre cosi) cioe con le heatpipe che attraversano la cpu (il core)
sicuramente non sarà fondamentale, ma se ovviamente se tenessi il malloppo messo in orizzontale (parlo del dissy con le ventole che sputano nel retro del case e non sopra) secondo me guadagni qualcosa..
xkè adesso con quel panino di vga di aria calda in basso ce ne sta, e considerando che va in alto.. 1+1 -> 2 :)
dovresti togliere le ventole sulle ram per testare e metterlo orizzontale, io proverei!
Per siroo che mi aveva chiesto le foto del pc...eccone un po' per tutti i gusti! :D spero vi piacciano! :oink:
http://i.imagehost.org/t/0836/000_0001.jpg (http://i.imagehost.org/view/0836/000_0001) http://i.imagehost.org/t/0789/000_0002.jpg (http://i.imagehost.org/view/0789/000_0002) http://i.imagehost.org/t/0587/000_0003.jpg (http://i.imagehost.org/view/0587/000_0003)
http://i.imagehost.org/t/0297/000_0004.jpg (http://i.imagehost.org/view/0297/000_0004) http://i.imagehost.org/t/0409/000_0007.jpg (http://i.imagehost.org/view/0409/000_0007) http://i.imagehost.org/t/0201/000_0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0201/000_0008) http://i.imagehost.org/t/0307/000_0010.jpg (http://i.imagehost.org/view/0307/000_0010)
On3sgh3p
26-05-2010, 18:48
Per siroo che mi aveva chiesto le foto del pc...eccone un po' per tutti i gusti! :D spero vi piacciano! :oink:
http://i.imagehost.org/t/0836/000_0001.jpg (http://i.imagehost.org/view/0836/000_0001) http://i.imagehost.org/t/0789/000_0002.jpg (http://i.imagehost.org/view/0789/000_0002) http://i.imagehost.org/t/0587/000_0003.jpg (http://i.imagehost.org/view/0587/000_0003)
http://i.imagehost.org/t/0297/000_0004.jpg (http://i.imagehost.org/view/0297/000_0004) http://i.imagehost.org/t/0409/000_0007.jpg (http://i.imagehost.org/view/0409/000_0007) http://i.imagehost.org/t/0201/000_0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0201/000_0008) http://i.imagehost.org/t/0307/000_0010.jpg (http://i.imagehost.org/view/0307/000_0010)
sei stato utilissimo e capiti giusto a pennello..
@Arrow, ecco come intendevo mettessi il dissy cpu..
grazie :asd:
in cambio potresti darmi la tua cpu!:O
io il mio pc or mai manco posso più aprirlo... XD
cmq è uno spettacolo...
ecco le immagini dei rad montati in modo poco convenzionale :D :
http://img59.imageshack.us/img59/8973/foto214w.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/foto214w.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/5963/foto215.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/foto215.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/4495/foto216.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/foto216.jpg/)
sei stato utilissimo e capiti giusto a pennello..
@Arrow, ecco come intendevo mettessi il dissy cpu..
mah... secondo me anche messe in verticale cambia poco, il suo case dovrebbe avere 2 ventole da 12 sulla ratia laterale che soffiano una sulla cpu e una appena sotto... quindi non penso che la vga influisca così tanto...
io ripeto, quei gradi, con questo caldo, con un dissi a aria, con quella frequenza e con quel vcore, sono un ottimo risultato...
Arrow0309
26-05-2010, 19:49
sei stato utilissimo e capiti giusto a pennello..
@Arrow, ecco come intendevo mettessi il dissy cpu..
Si, grazie dell consiglio, di fatti cosi pensavo anch'io sin dall inizio, solo che mi e sembrato che la ventola in ammisione non ci poteva stare sopra la ram (anche perche ha 38 mm di spessore), ma forse togliendo le ventoline si può provare.
Arrow0309
26-05-2010, 19:57
non penso che sia per quello (ah bel sistema cmq)... magari è una stupidata ma la ventola in estrazione di fianco alla cpu mi sembra possa creare più scompiglio ai flussi d'aria che benefici... prova a isolarla e vedi se cambia qualcosa, perchè potrebbe essere meno utile che una ventola in più posizionata di fianco a quella montata sul top (anche se un po' risicato il cabo a 8 pin dovrebbe passare cmq)...
Giustamente, hai raggione anche te :cool:
Arrow0309
26-05-2010, 20:05
mah... secondo me anche messe in verticale cambia poco, il suo case dovrebbe avere 2 ventole da 12 sulla ratia laterale che soffiano una sulla cpu e una appena sotto... quindi non penso che la vga influisca così tanto...
io ripeto, quei gradi, con questo caldo, con un dissi a aria, con quella frequenza e con quel vcore, sono un ottimo risultato...
Veramente sul panello laterale ho solo una fan da 14 (sotto) alle schede video. Sopra non so se mi c'entra un altra
Giustamente, hai raggione anche te :cool:
prova prima come ti ho detto e vedi se c'è un miglioramento...
Veramente sul panello laterale ho solo una fan da 14 (sotto) alle schede video. Sopra non so se mi c'entra un altra
cacchio è vero... probabilmente non ti ci sta a causa dell altezza del dissi... errore mio
cmq raga non sarebbe male se ci munissimo di un termometro per sapere che temp abbiamo nella stanza altrimenti è tutto inutile...
Nuovo BIOS GA-X58A-UD7 - F7m (26.05.10)
Info: New layout (as for P55 and UD9)
Fix: minusDVID
GA-X58A-UD7 - F7m (http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7_f7m.exe)
-----------------------------------
Versione MOD con:
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)
GA-X58A-UD7 - F7m MOD (http://www.megaupload.com/?d=4QQZ4HKX)
Demo:
OLD layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7.php)
NEW layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7-2.php)
Nuovo BIOS GA-X58A-UD7 - F7m
Info: New layout (as for P55 and UD9)
Fix: minusDVID
GA-X58A-UD7 - F7m (http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7_f7m.exe)
-----------------------------------
Versione MOD con:
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)
GA-X58A-UD7 - F7m MOD
:ave: grazie
e cambiata la schermata delle opzione del bios :rolleyes:
e cambiata la schermata delle opzione del bios :rolleyes:
quindi salvandolo sulla penna ... non riesco a rimettere gli stessi settaggi ???
non l'avevo ancora installato !:rolleyes:
Infatti... provengo dall'asus... non c'è un metodo per salvarsi rapidamente i settaggi e poi ripristinarli?
Infatti... provengo dall'asus... non c'è un metodo per salvarsi rapidamente i settaggi e poi ripristinarli?
si sulla penna ... F11 .. salva su hd usb !
Nuovo BIOS GA-X58A-UD7 - F7m (26.05.10)
Info: New layout (as for P55 and UD9)
Fix: minusDVID
GA-X58A-UD7 - F7m (http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7_f7m.exe)
-----------------------------------
Versione MOD con:
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)
GA-X58A-UD7 - F7m MOD (http://www.megaupload.com/?d=4QQZ4HKX)
grazie fly ;)
Nuovo BIOS GA-X58A-UD7 - F7m (26.05.10)
Info: New layout (as for P55 and UD9)
Fix: minusDVID
GA-X58A-UD7 - F7m (http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7_f7m.exe)
-----------------------------------
Versione MOD con:
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)
GA-X58A-UD7 - F7m MOD (http://www.megaupload.com/?d=4QQZ4HKX)
Demo:
OLD layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7.php)
NEW layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7-2.php)
Ho aggiunto i demo dei due layout
Adone_1985
26-05-2010, 21:53
Scusate, con la mobo in firma, come si entra in modalità provvisoria all'avvio?, visto che il classico F8 non mi funge...
On3sgh3p
26-05-2010, 22:34
io il mio pc or mai manco posso più aprirlo... XD
cmq è uno spettacolo...
ecco le immagini dei rad montati in modo poco convenzionale :D :
http://img59.imageshack.us/img59/8973/foto214w.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/foto214w.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/5963/foto215.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/foto215.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/4495/foto216.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/foto216.jpg/)
mah... secondo me anche messe in verticale cambia poco, il suo case dovrebbe avere 2 ventole da 12 sulla ratia laterale che soffiano una sulla cpu e una appena sotto... quindi non penso che la vga influisca così tanto...
io ripeto, quei gradi, con questo caldo, con un dissi a aria, con quella frequenza e con quel vcore, sono un ottimo risultato...
bel lavoro con i rad messi a parete, ma immagino un casino aprire e chiudere la paratia :)
Si, grazie dell consiglio, di fatti cosi pensavo anch'io sin dall inizio, solo che mi e sembrato che la ventola in ammisione non ci poteva stare sopra la ram (anche perche ha 38 mm di spessore), ma forse togliendo le ventoline si può provare.
conosco quelle ventole.. ne ho tre :)
cmq il miglior modo è testare un po le varie config, cmq io parlo per la mia esperienza, poi meglio sempre toccare con mano i risultati :)
Ho aggiunto i demo dei due layout
ottimo lavoro, peccato che ora ci tocca riflashare heehhe
ps. ottimo per il layout!
flashando il nuovo bios , posso usare tutti i settaggi vecchi che ho salvato sulla penna usb o devo settarli manulamente perchè il layout è diverso ?
flashando il nuovo bios , posso usare tutti i settaggi vecchi che ho salvato sulla penna usb o devo settarli manulamente perchè il layout è diverso ?
Ti consiglio un Clear CMOS e l'inserimento dei valori a mano.
I salvataggi precedenti probabilmente potrebbero risultare corrotti a causa della diversa impostazione.
bel lavoro con i rad messi a parete, ma immagino un casino aprire e chiudere la paratia :)
ps. ottimo per il layout!
ma nemmeno troppo sinceramente, io ho estremizzato dicendo che non posso più aprirlo... se vedi il tubo che dal nb va al rad fa come un ricciolo, ecco, serve appunto per permettere di aprire la paratia, poichè allungandosi lascia un buon margine di manovra... l'unica modifica che farei sarebbe un attacco rapito proprio tra quel tubo e il rad, ma al momento lo lascio così... poi quando arriverà l'inverno darò una sistemata (e magari un abbellita) generale, con anche un wb per la vga... ;)
Ti consiglio un Clear CMOS e l'inserimento dei valori a mano.
I salvataggi precedenti probabilmente potrebbero risultare corrotti a causa della diversa impostazione.
già l'avevo fatto .. flashato e usato le vecchie impostazioni salvate sulla penna , anche perchè non le consoco tutte e non le ricordo ! :muro:
cmq sembra andare tutto bene ! ;)
Ho aggiunto i demo dei due layout
preferivo il vecchio :mad:
preferivo il vecchio :mad:
Bisognerà adeguarsi
i prossimi saranno tutti così
Adone_1985
26-05-2010, 23:48
Ragazzi ve lo richiedo, come si entra in modalità provvisoria con la mobo in firma?
Ragazzi ve lo richiedo, come si entra in modalità provvisoria con la mobo in firma?
F8 oppure f5 :)
Adone_1985
27-05-2010, 00:05
F8 oppure f5 :)
ok grazie mille
c'è la necessità di aggiornare il bios sono alla versione f5 o f6 (non ricordo esattamente) intendo se uno non ha problemi ci sono migliorie tali da rendere valido l'aggiornamento? oppure posso restare con il mio? grazie
Nuovo BIOS GA-X58A-UD7 - F7m (26.05.10)
Info: New layout (as for P55 and UD9)
Fix: minusDVID
GA-X58A-UD7 - F7m (http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7_f7m.exe)
-----------------------------------
Versione MOD con:
- Intel(R) RAID for SATA - v9.6.0.1014
- Realtek PCIe GBE Family Controller Series v2.34 (03/20/10)
GA-X58A-UD7 - F7m MOD (http://www.megaupload.com/?d=4QQZ4HKX)
Demo:
OLD layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7.php)
NEW layout (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-x58a-ud7-2.php)
chi lo prova ci faccia sapere com'è! Se non ci sono differenze io aspetterei l'F7 ufficiale!
buongiorno a tutti
Altra cosa, forse metto tanta carne al fuoco ma è meglio informare che disinformare. Tempo fa ho chiesto se era meglio la UD5 o UD7, mi è stato suggerito che comprando una UD7 senza utilizzare impianto a liquido avrei buttato i soldi nel cesso... peccato che la UD5 nel chip set principale la sondina mi arriva a segnare punte di 50 gradi con ben 3 ventole frontali, due posteriori e due su ripiano alto... probabilmente la UD7 visto il modulo più mastodontico ad aria da montare sembra più efficente... e ripeto dico sembra perchè non ho informazioni sul prodotto.
50 gradi su sonda a filo appoggiato dentro il radiatore della giga dite che per un chip set siano troppi???
Grazie a tutti
Da everest quanto ti rileva sul NB? 50° su sonda esterna sono tantini. Tieni presente che io con la UD7 raggiungo max 54-55° sul NB (temp rilevata da Everest) in full dopo un linx e ho uncore a 3400. Sull'esterno (tra le alette del dissi) la temp è sicuramente più bassa. Dimenticavo... sono ad aria, no liquido. ;)
Ragazzi scrivo a voi sperando di trovare qualcuno competente.
A luglio dello scorso anno (il 17) ho acquistato il PC da Pro*oo con la mia Gigabyte EX58-UD4P.
Ho sempre avuto problemi con il PC e così finalmente lo scorso aprile l'ho mandata in RMA da loro.
Hanno riscontrato difetti e dopo due settimane (a metà maggio) mi è stata mandata una UD4P RIGENERATA.
Aperta noto subito la polvere, graffi ovunque e la clip della PCI per il fissaggio della scheda video mancante.
Chiamo chiedendo spiegazioni ma dicono che è tutto ok e funzionante..
Il giorno dopo un po' s*azzato la monto e... NON FUNZIONA.
Li richiamo troviamo un'accordo per cui mi avrebbero pagato le spedizioni per rimandarglielo e una volta accertato il guasto avrebbero proceduto con il rimborso o la sostituzione.
Oggi il tecnico del negozio mi telefona confermandomi i problemi e dicendo che me la rimborsano di 150€ (inizialmente avevano detto 140€... dopo che vedevano che mi alteravo magicamente è salito a 150€!!) o altrimenti con una UD3 RIGENERATA che hanno in negozio!!!
Sono stato più di un'ora al telefono con queste persone e non si sono schiodati da ciò che sostenevano.
La domanda
E' possibile che io avendo pagato la mia scheda malfunzionante quasi un'anno fa 186€, ora loro decidano che il valore è di 150€? Considerando anche che (prezzi presi dal loro shop) una UD3R ora costa 181€ e una UD5 costa 225€?(quindi in teoria il valore di mercato della mia dovrebbe essere intorno ai 200€)
E se così fosse loro possono propormi uno scambio SOLTANTO con una UD3 (non ho chiesto se era UD3 o UD3R) RIGENERATA?
Ma sopratutto a livello di caratteristiche la UD3R è superiore/equivalente/inferiore alla UD4P?
Questo è fondamentale visto quello scritto nelle condizioni di vendita:
Non c'è modo di trovare un compromesso visto che non si muovono dalle loro "offerte". Il massimo che sono riuscito a scucirgli è di pagare la differenza dai 150€ ad una scheda che hanno nello shop... [mica scemi visto che così facendo ci guadagnano anche di un eventuale scheda madre che mi comprerei a prezzo pieno].
Conclusione.. se avete capito qual'è lo shop EVITATELO e diffondete.
EDIT: credo sia banale che contattare un'associazione dei consumatori non sia conveniente. Stessa cosa per un avvocato.
Up
sickofitall
27-05-2010, 08:20
Da everest quanto ti rileva sul NB? 50° su sonda esterna sono tantini. Tieni presente che io con la UD7 raggiungo max 54-55° sul NB (temp rilevata da Everest) in full dopo un linx e ho uncore a 3400. Sull'esterno (tra le alette del dissi) la temp è sicuramente più bassa. Dimenticavo... sono ad aria, no liquido. ;)
le temp non sono comunque così scandalose, con la rampage avevo 70° sul nb, anche senza overclock
con la ud7 ho temp massime attorno ai 45-50° (con il caldo di questi giorni)
Up
Non ci sono storie, se il prodotto non funziona devono sostituirlo con uno nuovo (non rigenerato), oppure rilasciarti un buono del valore esatto scritto in fattura (nel tuo caso 190€)
Se ti mandano una scheda madre nuova di diverso modello, accertati che sia nella stessa fascia di prezzo, e se cercano di abbindolarti fai subito una denuncia a chi di dovere
purtroppo non è la prima volta che fanno queste cose, ho diversi amici napoletani, che hanno confermato più volte l'utilizzo di giochini "strani"
le temp non sono comunque così scandalose, con la rampage avevo 70° sul nb, anche senza overclock
con la ud7 ho temp massime attorno ai 45-50° (con il caldo di questi giorni)
Tu parli di temp rilevate da everest... su sonda esterna 50° possono equivalere a 60° o forse più. Non so, io i chipset più calorosi che ho avuto sono sempre stati gli Nvidia. Questi intel mi sembrano più freddi. Mi ricordo il 780 che ho avuto senza cambio pasta e senza ventilazione aggiuntiva arrivava a 80° tranquillamente in oc (fsb 450 mhz).
Anche le mie temp in full sono riferite al caldo di questi giorni e con il nb occato...
sickofitall
27-05-2010, 08:32
Tu parli di temp rilevate da everest... su sonda esterna 50° possono equivalere a 60° o forse più. Non so, io i chipset più calorosi che ho avuto sono sempre stati gli Nvidia. Questi intel mi sembrano più freddi. Mi ricordo il 780 che ho avuto senza cambio pasta e senza ventilazione aggiuntiva arrivava a 80° tranquillamente in oc (fsb 450 mhz).
Anche le mie temp in full sono riferite al caldo di questi giorni e con il nb occato...
tolto il dissipatore aggiuntivo non so quanto possano aumentare le temp (non ho mai provato)
comunque credo che qualsiasi motherboard con dissi passivo, raggiunga con facilità 60-70° senza nessuna ventola puntata sopra
Quello che influisce di più sulle temp sono i vrm, che arrivano a temp molto alte influenzando il nb (il dissipatore è collegato)
@leon
Se hai regolare fattura e la mobo ha meno di 1 anno puoi fare rma direttamente con gigabyte.
.....
Per lo shop... mi dici cortesemente in privato di chi stiamo parlando?
::In Edit::
Link errato.... sorry.
::In Edit 2::
Stanno rinnovando il sito e mancano parecchi link. Mi spiace. Se trovo te lo farò sapere via mp dove fare richiesta di rma diretta.
Qualche volenteroso potrebbe scrivermi in due righe come settare e come utilizzare linx (su win 7 64bit)?
Volevo farlo girare giusto una mezz'oretta per vedere le temperature del NB.
Tanto se ho superato 3 ore di prime in mod blend non c'è ragione di far testare la stabilità a linx giusto?
tolto il dissipatore aggiuntivo non so quanto possano aumentare le temp (non ho mai provato)
comunque credo che qualsiasi motherboard con dissi passivo, raggiunga con facilità 60-70° senza nessuna ventola puntata sopra
Quello che influisce di più sulle temp sono i vrm, che arrivano a temp molto alte influenzando il nb (il dissipatore è collegato)
Yesssss. Attualmente non ho nessuna ventola puntata sul NB. Il corsair Obsidian non ha predisposizioni sul pannello laterale. La disposizione delle ventole interne comunque è molto efficiente, ho visto che creano una bella depressione. Ho solo messo i copri slot pci forati (Silverstone) e una Noctua da 80 che spinge aria fuori evitando ristagni di aria calda sotto la vga. ;)
Qualche volenteroso potrebbe scrivermi in due righe come settare e come utilizzare linx (su win 7 64bit)?
Volevo farlo girare giusto una mezz'oretta per vedere le temperature del NB.
Tanto se ho superato 3 ore di prime in mod blend non c'è ragione di far testare la stabilità a linx giusto?
Lo esegui come amministratore, quando sei sulla schermata clicca su ALL e poi lo fai partire. Nulla di più. Tieni aperto o Real Temo o Core Temp per monitorare le temp della cpu. A limite Everest così vedi anche le temp del NB. ;)
Perchè deve eseguirlo come amministratore? Va benone anche senza...
Lo esegui come amministratore, quando sei sulla schermata clicca su ALL e poi lo fai partire. Nulla di più. Tieni aperto o Real Temo o Core Temp per monitorare le temp della cpu. A limite Everest così vedi anche le temp del NB. ;)
ok grazie! :)
Non c'è nulla da settare per farlo girare a 64bit?
Perchè deve eseguirlo come amministratore? Va benone anche senza...
Hai il UAC disattivo? Altrimenti se non lo esegui come admin non sovrascrive dei file di profilo ogni volta che lo avvii e il test non parte. Siccome io ho il UAC un pò "aggressivo" lo devo eseguire come admin... ;)
In verità ce l'ho attivato e impostato come di default da win7. Però non l'avvio in modalità amministratore e il test lo fa normalmente.
c'è la necessità di aggiornare il bios sono alla versione f5 o f6 (non ricordo esattamente) intendo se uno non ha problemi ci sono migliorie tali da rendere valido l'aggiornamento? oppure posso restare con il mio? grazie
essendo schede relativamente giovani è sempre meglio aggiornare... qualche miglioria c'è...
Ragazzi scrivo a voi sperando di trovare qualcuno competente.
A luglio dello scorso anno (il 17) ho acquistato il PC da Pro*oo con la mia Gigabyte EX58-UD4P.
Ho sempre avuto problemi con il PC e così finalmente lo scorso aprile l'ho mandata in RMA da loro.
Hanno riscontrato difetti e dopo due settimane (a metà maggio) mi è stata mandata una UD4P RIGENERATA.
Aperta noto subito la polvere, graffi ovunque e la clip della PCI per il fissaggio della scheda video mancante.
Chiamo chiedendo spiegazioni ma dicono che è tutto ok e funzionante..
Il giorno dopo un po' s*azzato la monto e... NON FUNZIONA.
Li richiamo troviamo un'accordo per cui mi avrebbero pagato le spedizioni per rimandarglielo e una volta accertato il guasto avrebbero proceduto con il rimborso o la sostituzione.
Oggi il tecnico del negozio mi telefona confermandomi i problemi e dicendo che me la rimborsano di 150€ (inizialmente avevano detto 140€... dopo che vedevano che mi alteravo magicamente è salito a 150€!!) o altrimenti con una UD3 RIGENERATA che hanno in negozio!!!
Sono stato più di un'ora al telefono con queste persone e non si sono schiodati da ciò che sostenevano.
La domanda
E' possibile che io avendo pagato la mia scheda malfunzionante quasi un'anno fa 186€, ora loro decidano che il valore è di 150€? Considerando anche che (prezzi presi dal loro shop) una UD3R ora costa 181€ e una UD5 costa 225€?(quindi in teoria il valore di mercato della mia dovrebbe essere intorno ai 200€)
E se così fosse loro possono propormi uno scambio SOLTANTO con una UD3 (non ho chiesto se era UD3 o UD3R) RIGENERATA?
Ma sopratutto a livello di caratteristiche la UD3R è superiore/equivalente/inferiore alla UD4P?
Questo è fondamentale visto quello scritto nelle condizioni di vendita:
XXX SRL potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto di eventuali riduzioni legate all'uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
Non c'è modo di trovare un compromesso visto che non si muovono dalle loro "offerte". Il massimo che sono riuscito a scucirgli è di pagare la differenza dai 150€ ad una scheda che hanno nello shop... [mica scemi visto che così facendo ci guadagnano anche di un eventuale scheda madre che mi comprerei a prezzo pieno].
Conclusione.. se avete capito qual'è lo shop EVITATELO e diffondete.
EDIT: credo sia banale che contattare un'associazione dei consumatori non sia conveniente. Stessa cosa per un avvocato.
aggiungo che mi hanno appena attaccato il telefono in faccia
paperotto81
27-05-2010, 11:49
aggiungo che mi hanno appena attaccato il telefono in faccia
Forse sarò una voce fuori dal coro, ma con loro mi son sempre trovato benissimo.
Sarà il fatto che abito vicino e ci vado di persona, magari ha un peso diverso dal doverci parlare per telefono, ma per due volte ho avuto problemi con componenti presi da loro e tutte e due le volte mi hanno sostituito i pezzi senza battere ciglio.
La prima volta con una VGA 4870, me l'hanno sostituita e ancora ce l'ho, la seconda con la mobo in firma, presa mi ha dato problemi, me l'hanno sostituita nuova di pacca e ora và tutto bene (nel frattempo mi stò grattando non si sà mai :D ).
Quindi non sò che dire. Ho comprato svariate volte da loro e non ho mai avuto il minimo problema, però non è la prima volta che sento persone che hanno avuto problemi con loro :(
Mi dispiace, spero tu possa risolvere il problema.
Ciao
Ho collegato la scheda video HD 5870 sul secondo slot PCI-E e non capisco perchè mi segni che sta andando a 8x al posto che a sedici.
tutti gli altri slot PCI-E sono liberi, non sto usando ne sata 3 ne USB 3.0.
alla scheda madre ci sono collegati in piu' solo SSD,HDD, DVD-RW.
non è che devo per forza collegare la scheda video sul primo slot anche se vicina al raffreddamento del chipset?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.