View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
daigodaimon
09-03-2010, 11:33
e pensare che le stavi mandando in RMA :Perfido:
Cmq non male questi 3,8ghz... visto che però siamo in ottica di ECO overclock un 3,4ghz (162x21) tu come lo faresti daigo? :)
Te lo chiedo perchè lo sto testando proprio in questi giorni... ;)
PS: poi sicuramente prenderò spunto anche per un 3,8ghz come il tuo :Prrr:
Eh sì all'inizio la situazione sembrava tragica :D. Probabilmente è la CPU stessa che richiede un alto VTT per timings tirati al limite a 1T, ma non importa, preferisco voltaggi e temperature basse (con il VTT credo di scendere ancora, l'ho messo a 1,26 per stare larghi ;))
Per i 3,4 a 162x21 non saprei sinceramente cosa dirti, ho sempre provato a 200x17, non vorrei dirti delle cose che poi non sono vere. Ipotizzo però di stare ad un voltaggio leggermente superiore a 1,072v, ma è solo un'ipotesi, dovrei provare per darti conferma :). Farò sicuramente qualche prova, ma non ti so assicurare per quando :p.
EDIT: Superate le 2 ore e mezza, direi che ci siamo ;)
Andren83
09-03-2010, 11:38
Eh sì all'inizio la situazione sembrava tragica :D. Probabilmente è la CPU stessa che richiede un alto VTT per timings tirati al limite a 1T, ma non importa, preferisco voltaggi e temperature basse (con il VTT credo di scendere ancora, l'ho messo a 1,26 per stare larghi ;))
Per i 3,4 a 162x21 non saprei sinceramente cosa dirti, ho sempre provato a 200x17, non vorrei dirti delle cose che poi non sono vere. Ipotizzo però di stare ad un voltaggio leggermente superiore a 1,072v, ma è solo un'ipotesi, dovrei provare per darti conferma :). Farò sicuramente qualche prova, ma non ti so assicurare per quando :p.
EDIT: Superate le 2 ore e mezza, direi che ci siamo ;)
per colpa tua ho piantato li i test che stavo facendo e ora vedo di tirare fuori qualcosa anche io di decente a 19x200 :)
cmq tempo ne abbiamo per divertirci e confrontarci sui nostri ECO-DU OC... :Perfido: alla faccia di Rez :fiufiu: :D
Eheheheheheheh secondo me se fosse un mod ci bannerebbe per questi overclock così bassi :sofico:
a 200€ trovi le dominator gt 1600 con airflow,e a 270 le mie 1866
a 270 preferisco le gskill 2000 cl 8 :D
per colpa tua ho piantato li i test che stavo facendo e ora vedo di tirare fuori qualcosa anche io di decente a 19x200 :)
cmq tempo ne abbiamo per divertirci e confrontarci sui nostri ECO overclock... alla faccia di Rez :fiufiu: :D
Eheheheheheheh secondo me se fosse un mod ci bannerebbe per questi overclock così bassi :sofico:
3,8 ghz con i7 sono bassi? :rolleyes: Rez non fa testo.....:fiufiu:
Andren83
09-03-2010, 11:41
3,8 ghz con i7 sono bassi? :rolleyes: Rez non fa testo.....:fiufiu:
Si beh ad essere razionali non sono bassi bassi :)
Cmq ti lascio rispondere alla domanda da Rez stesso... :yeah:
PS: c'è di buono che quando faccio test (linx o prime) almeno a postare qui non faccio fatica... quindi non è vero che bisogna per forza fissare il monitor mentre si fanno stress test :asd:
:D Io ho trovato finalmente il giusto compromesso a 3,7Ghz col mio C0... :D
E questo resterà sempre e comunque in estate, inverno ed in qualunque ambiente.
195x19 :D
Consuma nulla, arrivo (dopo 3 ore di blend) ad un massimo di 63° e grazie anche al c1 e l'eist abilitati ed al dinamyc voltage, il processore "si sceglie" i suoi volt da ciucciarsi, quando vuole. :D
Valore Normal-> 1,2
Dinamyc -> +0,05
In questo modo, quando ne ha voglia arriva a 1,248 (raramente), mentre dopo 10 secondi di poca attività va giu' a 1,008 con un bel x12 a 2,3Ghz...
(e devo dire che per le azioni minime, non se ne sente nemmeno la differenza :p )
Tutti gli altri voltaggi al minimo sindacabile, fatta eccezione per l'ioh core, che lo ho alzato a 1,14 perchè ho pompato un po' sul uncore... ;)
Bios f11 e nessun problema rilevante da segnalare.
Le configurazioni 200blk e oltre, richiedono troppi innalzamenti di voltaggi e, comparandomi i test sia di uno che dell'altro, (200*18) ...sinceramente molto meglio questa a 195*19, sia per prestanza che rapporto consumi/calore.
Bon. Sono apposto.
Adesso aspetto l'esa. Nel frattempo ammortizzo il pc.
:D
daigodaimon
09-03-2010, 11:53
Si beh ad essere razionali non sono bassi bassi :)
Cmq ti lascio rispondere alla domanda da Rez stesso... :yeah:
PS: c'è di buono che quando faccio test (linx o prime) almeno a postare qui non faccio fatica... quindi non è vero che bisogna per forza fissare il monitor mentre si fanno stress test :asd:
3,8 GHz bassoooooo!!!??? :asd: :asd: :asd: :sofico:
Andren parliamo sempre di 8 core (4+4) che girano, è già tanto che ci arriviamo a queste frequenze e con voltaggi tutto sommato buoni (con il vecchio C0 manco li vedevo :D).
Io il Blend lo lascio andare senza toccare niente, infatti sto scrivendo dal mio iMac adesso, ogni tanto faccio la spola tra camera mia e la stanza dove ho il PC per vedere se è crashato tutto :asd:.
P.S. Rez è NON CLASSIFICATO :banned::asd:
RI-EDIT: Passate le 3 ore senza nessun crash, adesso ho fermato tutto perchè devo fare altre cose, comunque direi non male ;)
SilentDoom
09-03-2010, 13:37
Oggi a case provo a vedere gli ingombri precisi del mega sull' ud5, se mi permette di montare banchi con profilo leggermente più alto del normale ordino le team 2000 MHz cas9, e stop. :)
Allora: lo spazio utile in altezza che ho a disposizione è di circa 3,5 cm (dalla base degli slot ram al punto di eventuale contatto più basso del dissi), secondo voi queste ram (http://hardwaretechreview.com/wp-content/uploads/team-xtreem-ddr3-1866.jpg) (esclusa la parte che si inserisce nello slot) misurano meno di 3,5 cm di altezza? :rolleyes:
SPIRITOFLOUIS
09-03-2010, 13:40
e si a quei prezzi meglio le 2000 mhz...se le cas6 1600 mhz si trovavano a 200 euro ci facevo anche un pensiero...perche x me tanto valgono ma a quesi prezzi stanno fuori..
le 2000 mhz che mi attirano sono queste : http://geizhals.at/a391588.html si abbinano anche all interno del mio case :D
le ocz cas7 meno di 165 euro non si trovano http://geizhals.at/eu/a389203.html
IHIHIH Sirio O trovato le ocz Hpc 2000 kit 3x2 a 225 € che ne dici latenza 9....
IHIHIH Sirio O trovato le ocz Hpc 2000 kit 3x2 a 225 € che ne dici latenza 9....
raga oggi siete in fermento con queste ram....:)
il prezzo credo non sia male...e sono quasi quasi sicuro che a 1600 scendono a cas7....chisa' se nel forum qualcuno gia le usa ?
che dici l'accendiamo?
daigodaimon
09-03-2010, 14:04
E' un dayli molto gustoso, è quello a cui aspiro anch'io. :D
Mi è arrivato anche il Venomous X OC Edition. Ora devo solo raggranellare dindini per ram e case..... e poi si parte!!!! :D
Attento perchè i 930 sembrerebbero richiedere abbastanza voltaggio in più per rimanere stabili a queste frequenze (3,8/4 o più GHz). Si comportano un po' diversamente dai 920 D0 ;) (almeno dai bench che ho visto io, poi può darsi che il tuo si comporti in modo diverso).
demonangel ne ha uno e lo sta testando per bene. Vediamo cosa riesce ad ottenere :).
Bel dissi comunque, Thermalright è sempre una garanzia ;) (e mi sembra che dovrebbero aver risolto i "problemini" della base).
Pangasius
09-03-2010, 14:37
come dicevo in precedenza quando si usa una scheda audio pci e preferibile montarla nell ultimo slot...tenerla lontana dalla gpu vuol dire meno interferenze e miglior gestione delle latenze
Ciao Boss
Quello che citavi potrebbe essere il mio caso,devo per forza (causa dissy aggiuntivo ud7) sistemare
la CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series in uno slot PCI Express x16,invece di quello
PCI Express x1.Come da tuo consiglio lo metterei nell'ultimo,ma che problemi potrei avere,anche considerando
il fatto che dovrei collegare la scheda in digitale con un SintoAmpli?
P.s.ho fatto in modo che il mio 1000mo msg. "scoccasse" in questo fantastico 3d.......:happy:
Ciao Boss
Quello che citavi potrebbe essere il mio caso,devo per forza (causa dissy aggiuntivo ud7) sistemare
la CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series in uno slot PCI Express x16,invece di quello
PCI Express x1.Come da tuo consiglio lo metterei nell'ultimo,ma che problemi potrei avere,anche considerando
il fatto che dovrei collegare la scheda in digitale con un SintoAmpli?
P.s.ho fatto in modo che il mio 1000mo msg. scoccasse in questo fantastico 3d.......:happy:
nessun problema anzi avresti solo benefici nel tenerla piu lontana possibile dalla gpu...
auguri x le 1000 candeline :ciapet:
Pangasius
09-03-2010, 14:55
nessun problema anzi avresti solo benefici nel tenerla piu lontana possibile dalla gpu...
auguri x le 1000 candeline :ciapet:
Perfetto,grazie...anzi bi-grazie......:)
Attento perchè i 930 sembrerebbero richiedere abbastanza voltaggio in più per rimanere stabili a queste frequenze (3,8/4 o più GHz). Si comportano un po' diversamente dai 920 D0 ;) (almeno dai bench che ho visto io, poi può darsi che il tuo si comporti in modo diverso).
demonangel ne ha uno e lo sta testando per bene. Vediamo cosa riesce ad ottenere :).
Bel dissi comunque, Thermalright è sempre una garanzia ;) (e mi sembra che dovrebbero aver risolto i "problemini" della base).
Questa notizia sul 930 mi piace meno........ :( Dite che i 3,8 nel caso di voltaggi umani non sono anche estivi? mmmmmmmmmm...... ok, allora mi toccherà lavorare su 2 conf. I 3,4 sono possibili in estate? Mica qualcuno sa i batch sfigati dei 930? Nel caso mi metto l'animo in pace da subito........ :cry:
Che problemi aveva alla base il TR? Se è la convessità è praticamente presente su tutti i TR, anche sul 120 extreme che ho su un altro pc ma non mi ha mai creato problemi. Impronta sempre più che buona e temp basse.
daigodaimon
09-03-2010, 15:16
Questa notizia sul 930 mi piace meno........ :( Dite che i 3,8 nel caso di voltaggi umani non sono anche estivi? mmmmmmmmmm...... ok, allora mi toccherà lavorare su 2 conf. I 3,4 sono possibili in estate? Mica qualcuno sa i batch sfigati dei 930? Nel caso mi metto l'animo in pace da subito........ :cry:
Che problemi aveva alla base il TR? Se è la convessità è praticamente presente su tutti i TR, anche sul 120 extreme che ho su un altro pc ma non mi ha mai creato problemi. Impronta sempre più che buona e temp basse.
Dovresti provare è l'unica, oppure aspetta qualche altro bench da parte di demonangel per qualche altra conferma ;).
Magari poi ti è capitata una CPU che sale molto con pochi volt, non si sa mai ;).
Dai un'occhiata a questa discussione, un 930 su Giga UD7: http://www.overclock.net/intel-cpus/676921-help-first-time-overclock-i7-930-a.html
Per i "problemini" dei Thermalright intendevo proprio la base convessa. L'ho avuto anch'io un Ultra-120 Extreme con base convessa ed è sempre andato alla grande :). Dico "problemini" perchè molti se ne lamentavano di questa caratteristica :p.
Questa notizia sul 930 mi piace meno........ :( Dite che i 3,8 nel caso di voltaggi umani non sono anche estivi? mmmmmmmmmm...... ok, allora mi toccherà lavorare su 2 conf. I 3,4 sono possibili in estate? Mica qualcuno sa i batch sfigati dei 930? Nel caso mi metto l'animo in pace da subito........ :cry:
Che problemi aveva alla base il TR? Se è la convessità è praticamente presente su tutti i TR, anche sul 120 extreme che ho su un altro pc ma non mi ha mai creato problemi. Impronta sempre più che buona e temp basse.
In realtà non si sa un gran che.. ne ho visti un paio in un altro thread che salivano molto bene.
Anche io sto aspettando che mi arrivi il 930.. Presto ti saprò dire.. sperem nel :ciapet:!
Per quanto riguarda i TR, rendono meglio con lappatura, un oretta di lavoro e lo rettifichi e lucidi a perfezione. Parola di un felice possessore di ifx 14..
Ad esempio nel thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703&page=916
Iceman69 afferma:
"Ho appena installato un i7 930, prima avevo un i7 920 C0, la differenza c'è, prima stavo a 3850 con 1,31v ora sono a 4200 con 1,23v."
:)
daigodaimon
09-03-2010, 15:25
In realtà non si sa un gran che.. ne ho visti un paio in un altro thread che salivano molto bene.
Anche io sto aspettando che mi arrivi il 930.. Presto ti saprò dire.. sperem nel :ciapet:!
Per quanto riguarda i TR, rendono meglio con lappatura, un oretta di lavoro e lo rettifichi e lucidi a perfezione. Parola di un felice possessore di ifx 14..
La botta di :ciapet: serve sempre :D
In realtà non si sa un gran che.. ne ho visti un paio in un altro thread che salivano molto bene.
Anche io sto aspettando che mi arrivi il 930.. Presto ti saprò dire.. sperem nel :ciapet:!
Per quanto riguarda i TR, rendono meglio con lappatura, un oretta di lavoro e lo rettifichi e lucidi a perfezione. Parola di un felice possessore di ifx 14..
Il Venomous è "a specchio", non come i precedenti TR....... a limite prima di metterci mano verifico impronta e temperature. Mi spiacerebbe lapparlo senza averne bisogno. Ad occhio con questo dissi TR ha fatto un bel salto rispetto al 120. Come mi prudono le mani.................. :D :D :D
daigodaimon
09-03-2010, 15:28
Ad esempio nel thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703&page=916
Iceman69 afferma:
"Ho appena installato un i7 930, prima avevo un i7 920 C0, la differenza c'è, prima stavo a 3850 con 1,31v ora sono a 4200 con 1,23v."
:)
Bene così :).
Ragazzi vi auguro ogni bene con queste CPU, spero di poter vedere degli ottimi risultati in ogni modo ;).
Il Venomous è "a specchio", non come i precedenti TR....... a limite prima di metterci mano verifico impronta e temperature. Mi spiacerebbe lapparlo senza averne bisogno. Ad occhio con questo dissi TR ha fatto un bel salto rispetto al 120. Come mi prudono le mani.................. :D :D :D
Basta che appoggi la base su una superficie perfettamente piana, come uno specchio.. vedi subito se c'è bisogno di lappatura..
grazie daigodaimon!! :)
Basta che appoggi la base su una superficie perfettamente piana, come uno specchio.. vedi subito se c'è bisogno di lappatura..
grazie daigodaimon!! :)
Yesssssssss....... spero che questo nuovo pc sia foriero di divertimento, ci sto investendo molto.......... :)
daigodaimon
09-03-2010, 16:11
Raga, sto facendo un Blend con qualche aggiustatina ai voltaggi (VTT più basso, limatina al Vcore) ed Uncore questa volta portato a 3400 MHz.
Posso dirvi che la temperatura della CPU mentre sto facendo il Blend adesso è a 36° e quella dei Core non arriva nemmeno a 55° (per la precisione 51° quelli più caldi). Lo sto facendo con la finestra aperta visto che fuori tira un'aria che gelida è dir poco :asd: (ed infatti qui da me ogni tanto c'è qualche fiocco di neve che svolazza).
Se tutto va bene più tardi posto il solito screen.
sickofitall
09-03-2010, 16:25
a 270 preferisco le gskill 2000 cl 8 :D
rez sta attento, che uno di questi giorni acchiappo il tuo daily :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100309161837_2010-03-09142221.jpg
Andren83
09-03-2010, 16:58
Raga, sto facendo un Blend con qualche aggiustatina ai voltaggi (VTT più basso, limatina al Vcore) ed Uncore questa volta portato a 3400 MHz.
Posso dirvi che la temperatura della CPU mentre sto facendo il Blend adesso è a 36° e quella dei Core non arriva nemmeno a 55° (per la precisione 51° quelli più caldi). Lo sto facendo con la finestra aperta visto che fuori tira un'aria che gelida è dir poco :asd: (ed infatti qui da me ogni tanto c'è qualche fiocco di neve che svolazza).
Se tutto va bene più tardi posto il solito screen.
Beh il 3,4ghz con HT ON secondo me come prestazioni/temp è un ottimo compromesso per l'estate che arriverà... ;)
Mentre il 3,8ghz con HT ON per vade come daily use va strabene :D
PS: pure qui i fiocchetti svolazzano ma per fortuna non attacca sulla strada...
rez sta attento, che uno di questi giorni acchiappo il tuo daily :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100309161837_2010-03-09142221.jpg
Parte le sfida :Perfido: :D
daigodaimon
09-03-2010, 17:09
Beh il 3,4ghz con HT ON secondo me come prestazioni/temp è un ottimo compromesso per l'estate che arriverà... ;)
Mentre il 3,8ghz con HT ON per vade come daily use va strabene :D
PS: pure qui i fiocchetti svolazzano ma per fortuna non attacca sulla strada...
Andren è l'Uncore che è a 3400, con la CPU sono sempre a 3800 con HT attivo :D. Comunque quoto il tuo messaggio :).
Domani provo un 162x21 vediamo come va ;).
Più tardi posto lo screen, adesso ho il PC occupato ma con Blend in background che gira :Perfido:
P.S. Qui c'è un vento gelido da paura, rimpiango i giorni della settimana scorsa, sole e giri in bici a manetta... Ma intanto tra pochi giorni è primavera quindi :D....
quà mi tagliatge fuori dai test... mi sfidate.... manco avessi na cpu culata da 4.8ghz...:cry:
sickofitall
09-03-2010, 17:22
quà mi tagliatge fuori dai test... mi sfidate.... manco avessi na cpu culata da 4.8ghz...:cry:
ti sproniamo a dare il meglio, così tiri il collo a quella cpu e vediamo fin dove arriva :sbonk:
prese le ram?
Andren83
09-03-2010, 17:22
Andren è l'Uncore che è a 3400, con la CPU sono sempre a 3800 con HT attivo :D. Comunque quoto il tuo messaggio :).
Domani provo un 162x21 vediamo come va ;).
Più tardi posto lo screen, adesso ho il PC occupato ma con Blend in background che gira :Perfido:
P.S. Qui c'è un vento gelido da paura, rimpiango i giorni della settimana scorsa, sole e giri in bici a manetta... Ma intanto tra pochi giorni è primavera quindi :D....
Ah ok... hai dato qualche step in più per caso al QPI/VTT per arrivare a 3400 di Uncore???
Anche io sto con blend in background, per ora sono a 5 ore stabile :), con 1,152v e temp in full non oltre i 65° ma in caso poi provo a limare ancora di qualche step... vorrei trovare il compromesso più basso... e le ram per ora le ho messe a 7-8-7-18 con 1,64v in 1T... cmq anche io mi riservo gli screen definitivi quando ho trovato il limite verso il basso :D
PS: sarà primavera solo nelle parole mi sa :asd:
quà mi tagliatge fuori dai test... mi sfidate.... manco avessi na cpu culata da 4.8ghz...:cry:
:rotfl:
Potevi prenderti una CPU più normale Rez.... :D ;)
daigodaimon
09-03-2010, 17:26
Ecco lo screen del Blend che ho fatto questo pomeriggio, "breve" questa volta, solo un'ora e mezza ma comunque stabile:
Impostazioni: CPU a 3,800 MHz (sempre a 1,168v con leggera limatina al dinamico passato da 0,08750v a 0,08125v), VTT passato da 1,26v a 1,24v (1,235 da BIOS), Uncore a 3400 MHz (x17 da BIOS) con IOH a 1,120, memorie stesse impostazioni del Blend di questa mattina.
Ecco 2 screen:
1) Qui sono ad inizio test con la finestra aperta ed aria fredda che entra perciò temperature un po' più basse:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309182308_2010-03-09_171257.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309182308_2010-03-09_171257.jpg)
2) Qui invece sono a fine Blend con finestra chiusa e dopo aver usato il PC, quindi temperature questa volta un po' più alte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309182517_2010-03-09_181309.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309182517_2010-03-09_181309.jpg)
Domani vedrò cosa inventarmi :p.
sickofitall
09-03-2010, 17:29
ma scusa, non fai mica prima a lanciare un ibt o un linx, invece di fare ore di prime?
ti sproniamo a dare il meglio, così tiri il collo a quella cpu e vediamo fin dove arriva :sbonk:
prese le ram?
le ram dovevano arrivare oggi.. oramai spero x domani :cry:
:rotfl:
Potevi prenderti una CPU più normale Rez.... :D ;)
solo xè regge i 3.4ghz a 0.850v non è giusto tagliarmi dalla competizione haha
daigodaimon
09-03-2010, 17:30
Ah ok... hai dato qualche step in più per caso al QPI/VTT per arrivare a 3400 di Uncore???
Anche io sto con blend in background, per ora sono a 5 ore stabile :), con 1,152v e temp in full non oltre i 65° ma in caso poi provo a limare ancora di qualche step... vorrei trovare il compromesso più basso... e le ram per ora le ho messe a 7-8-7-18 con 1,64v in 1T... cmq anche io mi riservo gli screen definitivi quando ho trovato il limite verso il basso :D
PS: sarà primavera solo nelle parole mi sa :asd:
Per i 3400 di Uncore ho solo alzato l'IOH a 1,120v, il VTT l'ho addirittura abbassato :p.
Ma adesso sei a 3800 con la CPU? Di VTT a quanto sei?
P.S. Ehhhh mi sa anche a me :asd:
daigodaimon
09-03-2010, 17:34
ma scusa, non fai mica prima a lanciare un ibt o un linx, invece di fare ore di prime?
Non lo so, non mi fido molto di ibt. Lo usavo con il C0 che avevo prima, gli facevo fare anche 30 cicli sulla modalità Extreme (quella più alta comunque) e me li passava tranquillamente (usavo l'ultima versione disponibile). Ma se facevo partire un Blend mi dava subito errore. A quel punto ho deciso di usare solo Prime95.
Per farti un esempio, passavo più di 30 cicli con memorie a 1T mentre appena facevo partire un Blend dopo pochi minuti avevo crash sui core.
Lo so che il tempo che impiega è tanto ma lo trovo più affidabile di ibt (parere mio ovviamente ;)).
Andren83
09-03-2010, 17:37
le ram dovevano arrivare oggi.. oramai spero x domani :cry:
solo xè regge i 3.4ghz a 0.850v non è giusto tagliarmi dalla competizione haha
:fuck:
ma scusa, non fai mica prima a lanciare un ibt o un linx, invece di fare ore di prime?
Io linx lo uso con 20 passate e ram a 2000 (non su ALL altrimenti ci vuole una vita) giusto per avere una indicazione generica di stabilità ma poi secondo me meglio di prime95 in blend non c'è nulla ma poi qui ricadiamo nel discorso personale di come uno preferisce reputarsi Rock Solid :)
Per i 3400 di Uncore ho solo alzato l'IOH a 1,120v, il VTT l'ho addirittura abbassato :p.
Ma adesso sei a 3800 con la CPU? Di VTT a quanto sei?
P.S. Ehhhh mi sa anche a me :asd:
Ci possiamo confrontare in effetti visto stiamo facendo lo stesso test in stabilità alla medesima frequenza... :D
Io premetto che sto a 3200 di Uncore quindi x16. Ho spento ora dopo 5 ore ed ero stabile con questi parametri da bios:
Vcore: 1,15
Qpi/Vtt: 1,22
Ioh: 1,16
Ora però sono rientrato con 1,1375 da bios (quindi due step in meno) e vedo se passo il mio test sotto Linx.... cmq dal tuo bel risultato allora potrei abbassare un filino l'Ioh vero??? :)
Beh qua bisogna solo provare e riprovare ;)
On3sgh3p
09-03-2010, 17:42
ti sproniamo a dare il meglio, così tiri il collo a quella cpu e vediamo fin dove arriva :sbonk:
prese le ram?
le ram dovevano arrivare oggi.. oramai spero x domani :cry:
bene ragazzi ne vedremo delle belle :)
io sono al momento in pausa da OC :D
daigodaimon
09-03-2010, 17:43
:fuck:
Io linx lo uso con 20 passate e ram a 2000 (non su ALL altrimenti ci vuole una vita) giusto per avere una indicazione generica di stabilità ma poi secondo me meglio di prime95 in blend non c'è nulla ma poi qui ricadiamo nel discorso personale di come uno preferisce reputarsi Rock Solid :)
Quoto :). Secondo me ognuno ha le sue proprie preferenze, c'è chi preferisce ibt e chi preferisce Prime95, fortunatamente sono gratuiti tutti e 2 :D.
Ci possiamo confrontarci in effetti visto stiamo facendo lo stesso test in stabilità... :)
Io premetto che sto a 3200 di Uncore quindi x16. Ho spento ora dopo 5 ore ed ero stabile con questi parametri da bios:
Vcore: 1,15
Qpi/Vtt: 1,22
Ioh: 1,16
Ora però sono rientrato con 1,1375 da bios (quindi due step in meno) e vedo se passo il mio test sotto Linx.... cmq dal tuo bel risultato allora potrei abbassare un filino l'Ioh vero??? :)
Beh qua bisogna solo provare e riprovare :D
Prova a portare l'IOH a 1,120v, ma se sei a x16 potresti metterlo anche su AUTO, non dovresti aver problemi ;).
Ma di CPU a quanto sei :D?
Andren83
09-03-2010, 17:45
Quoto :). Secondo me ognuno ha le sue proprie preferenze, c'è chi preferisce ibt e chi preferisce Prime95, fortunatamente sono gratuiti tutti e 2 :D.
Prova a portare l'IOH a 1,120v, ma se sei a x16 potresti metterlo anche su AUTO, non dovresti aver problemi ;).
Ma di CPU a quanto sei :D?
3800 in questo momento... allora in caso riesca a reggere ora i 25 di Linx e poi almeno un bel blend notturno poi proverà a limare anche l'IOH visto che tu ce l'hai bassissimo :Prrr:
tu per i 3400 di uncore a quanto lo tieni per essere stabile? 1,120 quindi? :)
PS: Evviva i software FREEWARE :yeah:
bene ragazzi ne vedremo delle belle :)
io sono al momento in pausa da OC :D
Davi io era in astinenza da poco ma Daigo mi ha fatto tornare la voglia con i suoi screen :D
On3sgh3p
09-03-2010, 17:51
3800 in questo momento... allora in caso riesca a reggere ora i 25 di Linx e poi almeno un bel blend notturno poi proverà a limare anche l'IOH visto che tu ce l'hai bassissimo :Prrr:
tu per i 3400 di uncore a quanto lo tieni per essere stabile? 1,120 quindi? :)
PS: Evviva i software FREEWARE :yeah:
Davi io era in astinenza da poco ma Daigo mi ha fatto tornare la voglia con i suoi screen :D
hihih si si c'è sempre voglia, diciamo che sto tribolando con altro al momento
cmq w i software freeware, confermo! :)
daigodaimon
09-03-2010, 17:55
3800 in questo momento... allora in caso riesca a reggere ora i 25 di Linx e poi almeno un bel blend notturno poi proverà a limare anche l'IOH visto che tu ce l'hai bassissimo :Prrr:
tu per i 3400 di uncore a quanto lo tieni per essere stabile? :)
PS: Evviva i software FREEWARE :yeah:
Per i 3400 di Uncore l'IOH lo tengo a 1,120v :) (ma voglio provare a tenerlo su AUTO :Perfido:). Per i 3600 sempre di Uncore devo riprovare, sinceramente non mi ricordo se l'IOH lo tenevo a 1,120 o 1,140, comunque mai oltre a 1,140.
Ho idea che la tua CPU si comporti meglio di VTT rispetto alla mia; ce l'hai basso per tenere l'1T, a me richiede minimo 1,36v (nel mio caso credo che sia tutto un insieme di memorie e VTT, forse le Corsair sono migliori delle OCZ... Sinceramente non so più cosa pensare :fagiano:)
Domani provo anch'io a scendere ancora di Vcore, vedo se mi regge quello che hai impostato tu :D
P.S. Pensa quanti smadonnamenti se questi software non fossero gratuiti: BSOD e freeze a manetta :asd:
SilentDoom
09-03-2010, 18:06
Ottimo (per modo di dire), al 99% le team xtreem non convivono con il mio dissi, per cui sono punto a capo.
Onestamente: a parte per bench (quindi fondamentalmente per oc da daily use) a parità di frequenza (1600 MHz) c' è molta differenza tra ram cl8 e cl7?
daigodaimon
09-03-2010, 18:09
Ottimo (per modo di dire), al 99% le team xtreem non convivono con il mio dissi, per cui sono punto a capo.
Onestamente: a parte per bench (quindi fondamentalmente per oc da daily use) a parità di frequenza (1600 MHz) c' è molta differenza tra ram cl8 e cl7?
La differenza tra CAS 8 e CAS 7 la noteresti solo nei benchmark. Nel daily use cambia poco o niente.
SilentDoom
09-03-2010, 18:15
La differenza tra CAS 8 e CAS 7 la noteresti solo nei benchmark. Nel daily use cambia poco o niente.
Considerando che il mio interesse è rivolto per il 95% ad un buon overclock da daily i conti son presto fatti. :)
daigodaimon
09-03-2010, 18:19
Considerando che il mio interesse è rivolto per il 95% ad un buon overclock da daily i conti son presto fatti. :)
Se è così ti direi di puntare su un buon kit a CAS 8 :).
Andren83
09-03-2010, 18:25
Per i 3400 di Uncore l'IOH lo tengo a 1,120v :) (ma voglio provare a tenerlo su AUTO :Perfido:). Per i 3600 sempre di Uncore devo riprovare, sinceramente non mi ricordo se l'IOH lo tenevo a 1,120 o 1,140, comunque mai oltre a 1,140.
Ho idea che la tua CPU si comporti meglio di VTT rispetto alla mia; ce l'hai basso per tenere l'1T, a me richiede minimo 1,36v (nel mio caso credo che sia tutto un insieme di memorie e VTT, forse le Corsair sono migliori delle OCZ... Sinceramente non so più cosa pensare :fagiano:)
Domani provo anch'io a scendere ancora di Vcore, vedo se mi regge quello che hai impostato tu :D
P.S. Pensa quanti smadonnamenti se questi software non fossero gratuiti: BSOD e freeze a manetta :asd:
Daigo io ho trovato il limite dato che Linx dopo 10minuti mi ha dato errore credo che la mia stabilità sul vcore per i 3800 sia con vcore da bios di 1,150v.
Ho provato un pò a tirare le ram ma a 1600mhz sono riuscito a scendere solo da 7-8-7-20 a 7-8-7-18 sempre 1T altri cambiamenti non li digeriscono quindi evito di smadonnarci troppo :D
Ora seguo il tuo consiglio e scendo a 1,14v sul IOH e vedo se non ho perso la stabilità ;)
Poi vedrò anche il QPi/Vtt ma penso che già 1,22v sia un buon Eco voltaggio :)
daigodaimon
09-03-2010, 18:32
Daigo io ho trovato il limite dato che Linx dopo 10minuti mi ha dato errore credo che la mia stabilità sul vcore per i 3800 sia con vcore da bios di 1,150v.
Ho provato un pò a tirare le ram ma a 1600mhz sono riuscito a scendere solo da 7-8-7-20 a 7-8-7-18 sempre 1T altri cambiamenti non li digeriscono quindi evito di smadonnarci troppo :D
Ora seguo il tuo consiglio e scendo a 1,14v sul IOH e vedo se non ho perso la stabilità ;)
Poi vedrò anche il QPi/Vtt ma penso che già 1,22v sia un buon Eco voltaggio :)
Beh 1,150 di Vcore a 3800 con HT attivo è ottimo secondo me ;). Potresti provare anche senza HT per vedere se puoi scendere un altro po'. Per le ram, le hai provate a 2T per vedere come si comportano?
Per il VTT, 1,22v è anch'esso ottimo, prova per curiosità se ti tiene l'1,20 altrimenti lascialo così tanto non cambia molto.
Per l'IOH non ti resta che provare ;).
Andren83
09-03-2010, 19:18
Beh 1,150 di Vcore a 3800 con HT attivo è ottimo secondo me ;). Potresti provare anche senza HT per vedere se puoi scendere un altro po'. Per le ram, le hai provate a 2T per vedere come si comportano?
Per il VTT, 1,22v è anch'esso ottimo, prova per curiosità se ti tiene l'1,20 altrimenti lascialo così tanto non cambia molto.
Per l'IOH non ti resta che provare ;).
Inizialmente facevo anche test con HTOFF ma solo perchè risparmiavo qualche step sul vcore e avevo temp più umane :Perfido:
Ora che ho il sandwich mi sa farò tutto con HTON :D
Ovviamente ho tutti i vari EIST, C6/C7/C8 e risparmi energetici vari disabilitati
Per il discorso IOH suonerà strano ma se metto 1,14v sotto Linx ho errore dopo 18min. quindi l'ho rimesso a 1,16v e per il Qpi/Vtt mi sa a sto punto lascio 1,22v dato non penso sia alto e almeno sono sicuro è stabile :)
Ecco lo screen fatto oggi (5h di Blend) che poi è quello definitivo con i seguenti valori:
Qpi/Vtt: 1,22v
Ioh: 1,16v
http://img251.imageshack.us/img251/5650/38001150hton.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/38001150hton.jpg/)
Direi che come Daily Use questo può andare bene fino a che non arriverà il caldo torrido :yeah:
On3sgh3p
09-03-2010, 19:42
Inizialmente facevo anche test con HTOFF ma solo perchè risparmiavo qualche step sul vcore e avevo temp più umane :Perfido:
Ora che ho il sandwich mi sa farò tutto con HTON :D
Ovviamente ho tutti i vari EIST, C6/C7/C8 e risparmi energetici vari disabilitati
Per il discorso IOH suonerà strano ma se metto 1,14v sotto Linx ho errore dopo 18min. quindi l'ho rimesso a 1,16v e per il Qpi/Vtt mi sa a sto punto lascio 1,22v dato non penso sia alto e almeno sono sicuro è stabile :)
Ecco lo screen fatto oggi (5h di Blend) che poi è quello definitivo con i seguenti valori:
Qpi/Vtt: 1,22v
Ioh: 1,16v
http://img251.imageshack.us/img251/5650/38001150hton.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/38001150hton.jpg/)
Direi che come Daily Use questo può andare bene fino a che non arriverà il caldo torrido :yeah:
bella li andrew, un bel eco daily :)
demonangel
09-03-2010, 20:02
Attento perchè i 930 sembrerebbero richiedere abbastanza voltaggio in più per rimanere stabili a queste frequenze (3,8/4 o più GHz). Si comportano un po' diversamente dai 920 D0 ;) (almeno dai bench che ho visto io, poi può darsi che il tuo si comporti in modo diverso).
demonangel ne ha uno e lo sta testando per bene. Vediamo cosa riesce ad ottenere :).
Bel dissi comunque, Thermalright è sempre una garanzia ;) (e mi sembra che dovrebbero aver risolto i "problemini" della base).
Ola Daigo! Di sicuro mi sogno i voltaggi dei 920 di Sirio et simili. Mi son fissato coi 4gigi e il vcore più basso possibile in idle.
Attualmente la stabilità è così:
CPU 182x22 = 4004Mhz
RAM 10x =1820mhz 7-8-7-25 (suo sub profilo)
Uncore 20x = 3640
Volt cpu su normal
Qpi 1.33v
ram 1.65
Load line Level2
Così in idle il vcore è 0.94v a 2.184 Mhz
e con vcore normal regge cmq i 4gigi
Ora devo capire se è fattibile usare il load line1 senza penalizzare il vcore in idle. Lavori in corso :)
EDIT IMPORTANTE: mi son accorto che i risparmi energetici su UD7 funzionano lo stesso anche se tolgo il C1 e lascio attivo EIST Vantaggi: finiti i fastidiosi sibili dell'alimentatore e guadagnata la stabilità
Andren83
09-03-2010, 20:05
bella li andrew, un bel eco daily :)
Thanks David... ;)
Ormai tu in overclock hai già dato per ben due volte su due 920 diversi... ora mi sa che per divertirti con test nuovi ti toccherà passare o al 930 oppure direttamente ai 6 core :fiufiu: :D
demonangel
09-03-2010, 20:16
Ad esempio nel thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703&page=916
Iceman69 afferma:
"Ho appena installato un i7 930, prima avevo un i7 920 C0, la differenza c'è, prima stavo a 3850 con 1,31v ora sono a 4200 con 1,23v."
:)
ATZZZZZ a me i 4200 ne chiede 1.36 che Cul:mad:
SilentDoom
09-03-2010, 20:19
Se è così ti direi di puntare su un buon kit a CAS 8 :).
Ho troppe cose da far quadrare; le performance, le dimensioni di ingombro, i tempi di consegna e, non per ultimo, i costi. Quindi alla fine prendo delle ocz gold 1600 cas8, per ora le uniche ram che ho trovato e che corrispondono a quanto detto sopra. Non credo siano poi così malaccio. :)
daigodaimon
09-03-2010, 21:20
Inizialmente facevo anche test con HTOFF ma solo perchè risparmiavo qualche step sul vcore e avevo temp più umane :Perfido:
Ora che ho il sandwich mi sa farò tutto con HTON :D
Ovviamente ho tutti i vari EIST, C6/C7/C8 e risparmi energetici vari disabilitati
Per il discorso IOH suonerà strano ma se metto 1,14v sotto Linx ho errore dopo 18min. quindi l'ho rimesso a 1,16v e per il Qpi/Vtt mi sa a sto punto lascio 1,22v dato non penso sia alto e almeno sono sicuro è stabile :)
Ecco lo screen fatto oggi (5h di Blend) che poi è quello definitivo con i seguenti valori:
Qpi/Vtt: 1,22v
Ioh: 1,16v
http://img251.imageshack.us/img251/5650/38001150hton.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/38001150hton.jpg/)
Direi che come Daily Use questo può andare bene fino a che non arriverà il caldo torrido :yeah:
Proprio non male :), credo che per il daily sia più che sufficiente :D.
Ma l'IOH anche se lo metti su AUTO ti da errore a 3200? Mi par strano questo comportamento :confused:...
Adesso dovresti provare con i risparmi energetici attivati se c'è qualche variazione. Io l'EIST e il C1E li tengo attivi anche durante i Blend non ho mai provato a toglierli.
daigodaimon
09-03-2010, 21:27
Ho troppe cose da far quadrare; le performance, le dimensioni di ingombro, i tempi di consegna e, non per ultimo, i costi. Quindi alla fine prendo delle ocz gold 1600 cas8, per ora le uniche ram che ho trovato e che corrispondono a quanto detto sopra. Non credo siano poi così malaccio. :)
Mi paiono un buon compromesso tra tutte le caratteristiche :).
daigodaimon
09-03-2010, 21:37
Ola Daigo! Di sicuro mi sogno i voltaggi dei 920 di Sirio et simili. Mi son fissato coi 4gigi e il vcore più basso possibile in idle.
Attualmente la stabilità è così:
CPU 182x22 = 4004Mhz
RAM 10x =1820mhz 7-8-7-25 (suo sub profilo)
Uncore 20x = 3640
Volt cpu su normal
Qpi 1.33v
ram 1.65
Load line Level2
Così in idle il vcore è 0.94v a 2.184 Mhz
e con vcore normal regge cmq i 4gigi
Ora devo capire se è fattibile usare il load line1 senza penalizzare il vcore in idle. Lavori in corso :)
EDIT IMPORTANTE: mi son accorto che i risparmi energetici su UD7 funzionano lo stesso anche se tolgo il C1 e lascio attivo EIST Vantaggi: finiti i fastidiosi sibili dell'alimentatore e guadagnata la stabilità
ATZZZZZ a me i 4200 ne chiede 1.36 che Cul:mad:
In effetti il tuo chiede un bel voltaggio per stare a 4 GHz, ho letto infatti di alcuni 930 che richiedono parecchi volt per stare stabili ad alte frequenze. In effetti il modello di Iceman69 è parecchio fortunato. Comunque 0,940v è un buon risultato per l'idle ;).
Ho letto di questa cosa dello sfrigolio che viene emesso dall'alimentatore se è attivo il C1E. Ho fatto una prova ed effettivamente c'è quel rumorino, ma io il C1E lo lascio attivo lo stesso, il mio PC è incassato sotto il tavolo con l'ali nella parte bassa del case; io dove siedo non lo sento, solo se avvicino l'orecchio all'ali (praticamente attaccato alla griglia di aerazione) si sente questo leggero sfrigolio.
Andren83
09-03-2010, 21:39
Proprio non male :), credo che per il daily sia più che sufficiente :D.
Ma l'IOH anche se lo metti su AUTO ti da errore a 3200? Mi par strano questo comportamento :confused:...
Adesso dovresti provare con i risparmi energetici attivati se c'è qualche variazione. Io l'EIST e il C1E li tengo attivi anche durante i Blend non ho mai provato a toglierli.
Onestamente su AUTO non l'ho mai lasciato... :)
I risparmi energetici preferisco non usarli ho sempre paura che poi magari in idle mi causino crash o bsod... :stordita: tengo tutto disabilitato almeno sono sicuro che tutti i parametri sono impostati fissi e non variano a secondo di come gli gira alla cpu :D
La storia dell'IOH in effetti è strana... però magari per uno step ci sta non digerisca l'1,14v... in effetti siamo all'opposto io e te... tu hai l'IOH bassino mentre io ho il QPI/VTT bassino, a parità di voltaggio :)
Ora andrò a letto che domani mi sveglio presto e lascio il blend a macinare per l'ultima volta tutta notte... se domani non ho schermata blu mi sa mi tengo questo come daily :asd: :D
Notte
daigodaimon
09-03-2010, 21:47
Onestamente su AUTO non l'ho mai lasciato... :)
I risparmi energetici preferisco non usarli ho sempre paura che poi magari in idle mi causino crash o bsod... :stordita: tengo tutto disabilitato almeno sono sicuro che tutti i parametri sono impostati fissi e non variano a secondo di come gli gira alla cpu :D
La storia dell'IOH in effetti è strana... però magari per uno step ci sta non digerisca l'1,14v... in effetti siamo all'opposto io e te... tu hai l'IOH bassino mentre io ho il QPI/VTT bassino, a parità di voltaggio :)
Ora andrò a letto che domani mi sveglio presto e lascio il blend a macinare per l'ultima volta tutta notte... se domani non ho schermata blu mi sa mi tengo questo come daily :asd: :D
Notte
In effetti tu tieni un VTT basso per avere le memorie a 1T e hai l'IOH alto, io ho l'IOH basso ma tengo il VTT alto per l'1T :D. Comunque la cosa non pregiudica che è un ottimo daily :cincin:. Vediamo domani io cosa posso limare ancora.
Adesso mi sorge un dubbio su questa cosa del risparmio energetico, quasi quasi li disattivo anch'io per i Blend, non vorrei avere qualche scherzetto :p.
Ci sentiamo domani Andre.
Buona notte :) :ronf:
molochgrifone
09-03-2010, 22:09
Ho trovato le ram (forse): kingston hyperx 6gb 2000 mhz cas 8 :Perfido:
Domani vedo se riesco a prenderle finalmente :mc:
demonangel
09-03-2010, 22:40
Ho trovato le ram (forse): kingston hyperx 6gb 2000 mhz cas 8 :Perfido:
Domani vedo se riesco a prenderle finalmente :mc:
Son quelle che uso io, ma a 3 GB. Con UD7 massima compatibilità! almeno nelle frequenze che ho testato. 1600 e 1820:)
Palmino89
09-03-2010, 22:53
Con la UD5 i 200 di BCLK dovevo alzare il voltaggio IOHcore parti alto con qpi 1.35 e IOH core 1.25 poi se parti e sei stabile hai tutto il tempo per calare. Cmq secondo me è l'IOH Core
Ciao! Ho provato anche a mettere qpi pll a 1,36 e IOH core a 1,26...non parte (settando 200 di BCLK).
Ho come l'impressione che quando il QPI LINK speed supera la specifica della mobo manchi qualcosa....ora sono rock solid a 3,6ghz, il QPI LINK è a 6,48Ghz con BCLK a 180.
Ho messo cpu vcore a 1,35 e QPI/vtt voltage a 1,28 , ram settate come da specifiche in manuale resto auto (disattivando tutte le opzioni della cpu su risparmio energetico e boost).
Se salendo con i parametri che dicevi tu non cambia nulla.... da dove devo partire visto il mio stato attuale per cercare "l'incremento"?
Ho trovato le ram (forse): kingston hyperx 6gb 2000 mhz cas 8 :Perfido:
Domani vedo se riesco a prenderle finalmente :mc:
son le stesse ram che ho preso io :D
frusciante85
10-03-2010, 09:12
son le stesse ram che ho preso io :D
x curiosità quanto le avete pagate??
SPIRITOFLOUIS
10-03-2010, 09:26
Mi paiono un buon compromesso tra tutte le caratteristiche :).
Se volete gurdare le ram non mi sembrano male neanche il kit 6 gb 2000 Ocz Blade cl 9-9-9-30
Raga, secondo voi è consigliabile disabilitare i risparmio energetico?
Stavo dando un'occhiata alla discussione sull'overclock del 920, e leggevo che era consigliabile disabilitarli, ma onestamente secondo me, avendoli abilitati si risparmia tanto in termini di energia. Praticamente, quando navigo il procio mi consuma 46W, mentre disabilitando i risparmi energetici mi va fisso a 150W, quindi cìè una bella differenza.
Altro consiglio...di default c'è abilitato la modalità turbo nel BIOS che mi porta il moltiplicatore a 22x. Volevo provare a mettere la modalita extreme (almeno cosi mi pare che si chiami), lasciando i voltaggi a default e tenendo abilitato il risparmio energetico. Secondo voi è fattibile? Conviene che aumenti i moltiplicatori manualmente senza toccare i voltaggi?
Le RAM le ho portato a 1600 8-8-8-24 2t senza modificare nessun voltaggio (solo quello delle RAM che ho portato 1,66V), lavorando solo con i moltiplicatori ed il sitema è stabile e speravo di guadagnare qualcosina anche con il procio senza smanettare più di tanto.
Grazie ;)
molochgrifone
10-03-2010, 09:39
Son quelle che uso io, ma a 3 GB. Con UD7 massima compatibilità! almeno nelle frequenze che ho testato. 1600 e 1820:)
Ma se prendo le 2000 mhz a me interessano i 2000 :sofico:
son le stesse ram che ho preso io :D
E come vanno? Tra l'altro il look è perfetto con i colori della UD7 :cool:
x curiosità quanto le avete pagate??
Devo ancora prenderle, appena so esattamente quanto mi costeranno te lo dico ;)
daigodaimon
10-03-2010, 09:42
Raga, secondo voi è consigliabile disabilitare i risparmio energetico?
Stavo dando un'occhiata alla discussione sull'overclock del 920, e leggevo che era consigliabile disabilitarli, ma onestamente secondo me, avendoli abilitati si risparmia tanto in termini di energia. Praticamente, quando navigo il procio mi consuma 46W, mentre disabilitando i risparmi energetici mi va fisso a 150W, quindi cìè una bella differenza.
Altro consiglio...di default c'è abilitato la modalità turbo nel BIOS che mi porta il moltiplicatore a 22x. Volevo provare a mettere la modalita extreme (almeno cosi mi pare che si chiami), lasciando i voltaggi a default e tenendo abilitato il risparmio energetico. Secondo voi è fattibile? Conviene che aumenti i moltiplicatori manualmente senza toccare i voltaggi?
Le RAM le ho portato a 1600 8-8-8-24 2t senza modificare nessun voltaggio (solo quello delle RAM che ho portato 1,66V), lavorando solo con i moltiplicatori ed il sitema è stabile e speravo di guadagnare qualcosina anche con il procio senza smanettare più di tanto.
Grazie ;)
Ciao len :),
per i risparmi energetici ti consiglio di tenerli attivi ;). Solo se vuoi fare un po' di test in overclock potresti disabilitarli per evitare variazioni nei voltaggi che potrebbero creare instabilità. Se il PC lo usi normalmente tienili attivi anche se sei in OC, visto che come hai detto tu, risparmi parecchio sul consumo.
Per la questione della modalità Extreme dovresti provare a fare qualche test, per vedere se il tuo sistema regge con i voltaggi di default. Se non va devi agire in manuale.
Le ram lasciale pure così per ora ;). Quando hai trovato la stabilità ad una certa frequenza e con i voltaggi il più possibile al minimo potresti provare un CAS 7.
Ciao len :),
per i risparmi energetici ti consiglio di tenerli attivi ;). Solo se vuoi fare un po' di test in overclock potresti disabilitarli per evitare variazioni nei voltaggi che potrebbero creare instabilità. Se il PC lo usi normalmente tienili attivi anche se sei in OC, visto che come hai detto tu, risparmi parecchio sul consumo.
Per la questione della modalità Extreme dovresti provare a fare qualche test, per vedere se il tuo sistema regge con i voltaggi di default. Se non va devi agire in manuale.
Le ram lasciale pure così per ora ;). Quando hai trovato la stabilità ad una certa frequenza e con i voltaggi il più possibile al minimo potresti provare un CAS 7.
Ciao Daigo ;)
grazie per i consigli, appena vado a casa (adesso sono a lavoro :( ) provo a fare un pò di test con la modalita Extreme con i voltaggi di default, poi ti faccio sapere.
Quando sarò un pochino più pratico, provero anche con le RAM, ma per adesso mi accontento :)
EDIT: le modalità risparmio energetico da tenere attive sono solo EIST e C1E, oppure anche qualche altra cosa(se non sbaglio ci dovrebbe essere una terza modalità, ma non ricordo come si chiama)?
daigodaimon
10-03-2010, 10:40
Ciao Daigo ;)
grazie per i consigli, appena vado a casa (adesso sono a lavoro :( ) provo a fare un pò di test con la modalita Extreme con i voltaggi di default, poi ti faccio sapere.
Quando sarò un pochino più pratico, provero anche con le RAM, ma per adesso mi accontento :)
EDIT: le modalità risparmio energetico da tenere attive sono solo EIST e C1E, oppure anche qualche altra cosa(se non sbaglio ci dovrebbe essere una terza modalità, ma non ricordo come si chiama)?
Sì, C1E ed EIST sono le modalità di risparmio energetico principali da tenere attive ;). La terza che intendi è forse il Thermal Control? Se sì lascia attivo pure quello per sicurezza.
Andren83
10-03-2010, 10:42
Sì, C1E ed EIST sono le modalità di risparmio energetico principali da tenere attive ;). La terza che intendi è forse il Thermal Control? Se sì lascia attivo pure quello per sicurezza.
C'è anche la mitica C6/C7/C8 :D
PS: pomeriggio sfidero la bufera di neve pur di andare al negozio per farmi cambiare la Toxic con una nuova :asd:
daigodaimon
10-03-2010, 10:44
Altro Blend, altro giro :).
Questi i parametri utilizzati: CPU a 3800 MHz con voltaggio a 1,152v (HT attivo, dinamico passato da +0,08125 a +0,07500), VTT portato da 1,24 a 1,22 (1,215 da BIOS), Uncore a 3400 MHz con IOH questa volta su AUTO, memorie con le stesse impostazioni dei test di ieri.
Sono arrivato a 2 ore e 43 minuti senza crash, poi ho fermato tutto, non male direi, allego screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310114412_2010-03-10_113437.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310114412_2010-03-10_113437.jpg)
daigodaimon
10-03-2010, 10:48
C'è anche la mitica C6/C7/C8 :D
PS: pomeriggio sfidero la bufera di neve pur di andare al negozio per farmi cambiare la Toxic con una nuova :asd:
Uelà, ciao mitico :).
Io me ne sto tappato in casa oggi, anche da me neve e vento. Sta notte pareva che ci fosse un tornado qui, ieri sera avevo la luce che andava e veniva a fasi alternate :D.
Speriamo sia la volta buona per la VGA :sperem:.
Andren83
10-03-2010, 10:55
Altro Blend, altro giro :).
Questi i parametri utilizzati: CPU a 3800 MHz con voltaggio a 1,152v (HT attivo, dinamico passato da +0,08125 a +0,07500), VTT portato da 1,24 a 1,22 (1,215 da BIOS), Uncore a 3400 MHz con IOH questa volta su AUTO, memorie con le stesse impostazioni dei test di ieri.
Sono arrivato a 2 ore e 43 minuti senza crash, poi ho fermato tutto, non male direi, allego screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310114412_2010-03-10_113437.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310114412_2010-03-10_113437.jpg)
Uelà, ciao mitico :).
Io me ne sto tappato in casa oggi, anche da me neve e vento. Sta notte pareva che ci fosse un tornado qui, ieri sera avevo la luce che andava e veniva a fasi alternate :D.
Speriamo sia la volta buona per la VGA :sperem:.
Ottimo direi Daigo :D
Io ora ho tirato su di uno step il QPI/VTT perchè ho avvuto un bsod con conseguente riavvio del pc e volevo capire se era il vcore o il qpi/vtt troppo basso... ora sto ritestando in blend con 1,24 qpi/vtt anzichè 1,22v e vediamo se va bene... alla fine siamo sempre a 200 di Bus Speed ;)
Per il resto direi che il nostro overclock è praticamente UGUALE :sofico:
Beato te fide con il tempo versione Courmayeur me ne sarei stato a letto volentieri stamane ma invece alle 7.45 ero già in day hospital per delle analisi :muro:
PS: pome vado a fare il cambio vga e poi ti saprò dire :sperem: :D
SilentDoom
10-03-2010, 10:55
Altro Blend, altro giro :).
Questi i parametri utilizzati: CPU a 3800 MHz con voltaggio a 1,152v (HT attivo, dinamico passato da +0,08125 a +0,07500), VTT portato da 1,24 a 1,22 (1,215 da BIOS), Uncore a 3400 MHz con IOH questa volta su AUTO, memorie con le stesse impostazioni dei test di ieri.
Sono arrivato a 2 ore e 43 minuti senza crash, poi ho fermato tutto, non male direi, allego screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310114412_2010-03-10_113437.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310114412_2010-03-10_113437.jpg)
Complimenti, vedo che i voltaggi continuano a scendere! :D
Altro Blend, altro giro :).
Questi i parametri utilizzati: CPU a 3800 MHz con voltaggio a 1,152v (HT attivo, dinamico passato da +0,08125 a +0,07500), VTT portato da 1,24 a 1,22 (1,215 da BIOS), Uncore a 3400 MHz con IOH questa volta su AUTO, memorie con le stesse impostazioni dei test di ieri.
Sono arrivato a 2 ore e 43 minuti senza crash, poi ho fermato tutto, non male direi, allego screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310114412_2010-03-10_113437.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310114412_2010-03-10_113437.jpg)
daigo quando fai gli screen dei bench allega anche la schermata di everest...voglio vedere la diff di consumi alle stesse frequenze con vcore differenti...grazie :)
p.s sono malato su ste cose lo so' :)
Andren83
10-03-2010, 11:00
daigo quando fai gli screen dei bench allega anche la schermata di everest...voglio vedere la diff di consumi alle stesse frequenze con vcore differenti...grazie :)
p.s sono malato su ste cose lo so' :)
Qua siamo malati un pò tutti in qualche modo Sirioo :asd:
Cmq mi sa che tu mi uccideresti allora a sapere che il mio DU ce l'ho con tutti i risparmi energetici disabilitati.... :D
Enel mi ringrazia... infatti mi passa dei buoni sconto per hardware informatico... :sbonk:
downloader
10-03-2010, 11:02
scusate, una domanda
volendo disattivare l'ht qual è la voce nel bios da settare ?
Andren83
10-03-2010, 11:03
scusate, una domanda
volendo disattivare l'ht qual è la voce nel bios da settare ?
Advanced CPU Features ---> CPU Multi Threading ---> Disabled :D
daigodaimon
10-03-2010, 11:04
Ottimo direi Daigo :D
Io ora ho tirato su di uno step il QPI/VTT perchè ho avvuto un bsod con conseguente riavvio del pc e volevo capire se era il vcore o il qpi/vtt troppo basso... ora sto ritestando in blend con 1,24 qpi/vtt anzichè 1,22v e vediamo se va bene... alla fine siamo sempre a 200 di Bus Speed ;)
Per il resto direi che il nostro overclock è praticamente UGUALE :sofico:
Beato te fide con il tempo versione Courmayeur me ne sarei stato a letto volentieri stamane ma invece alle 7.45 ero già in day hospital per delle analisi :muro:
PS: pome vado a fare il cambio vga e poi ti saprò dire :sperem: :D
Complimenti, vedo che i voltaggi continuano a scendere! :D
daigo quando fai gli screen dei bench allega anche la schermata di everest...voglio vedere la diff di consumi alle stesse frequenze con vcore differenti...grazie :)
p.s sono malato su ste cose lo so' :)
Grazie ragazzi :), sì dai è un ottimo daily, adesso vedo fino a dove posso scendere di Vcore anche se penso di essere arrivato al capolinea per i 3800 MHz. Prossimo ed ultimo step i 4 GHz, sia a 200x20 che 191x21 questa volta.
Andre fai bene ad alzare il VTT, al 90% è quello (classico sintomo, successo un migliaio di volte anche a me quando tenevo l'1T a VTT umani) oppure è il Vcore ;).
OK per Everest sirioo, ma ci sta tutta quella roba dopo in un screen :D?
Comunque allego anche lo screen del BIOS con i voltaggi impostati, se a qualcuno può tornare utile:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310115821_CIMG2241.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310115821_CIMG2241.JPG)
sickofitall
10-03-2010, 11:04
scusate, una domanda
volendo disattivare l'ht qual è la voce nel bios da settare ?
Advanced cpu feature--->cpu multi threading
EDIT: lol andren
daigodaimon
10-03-2010, 11:07
Qua siamo malati un pò tutti in qualche modo Sirioo :asd:
Cmq mi sa che tu mi uccideresti allora a sapere che il mio DU ce l'ho con tutti i risparmi energetici disabilitati.... :D
Enel mi ringrazia... infatti mi passa dei buoni sconto per hardware informatico... :sbonk:
In effetti l'idea non sarebbe male :D :asd:
downloader
10-03-2010, 11:09
Advanced CPU Features ---> CPU Multi Threading ---> Disabled :D
ma così non mi disabilita il multithreading in generale ?
cioè se un processo vuole istanziare 2 thread in parallelo con questa impostazione lo può fare ?
Montato il 930 su ud7 e primi risultati veloci (Ht off):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310120211_4000_1.248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310120211_4000_1.248.jpg)
Sembra che tenga discretamente.. risultato dignitoso, nella media.. :)
mi posso ritenere abbastanza soddisfatto, visto i proci che ci sono in giro in questi tempi..
i 3400 li tiene a 1.072 v..
daigodaimon
10-03-2010, 11:12
ma così non mi disabilita il multithreading in generale ?
cioè se un processo vuole istanziare 2 thread in parallelo con questa impostazione lo può fare ?
Con quella opzione semplicemente disabiliti i 4 core logici della CPU, praticamente l'i7 ti diventa un "normale" quad core ;). In questo modo dovresti avere temperature un po' più basse e potresti tenere un Vcore leggermente inferiore rispetto ad avere 8 core (sempre secondo le leggende metropolitane che girano qui nel forum).
SilentDoom
10-03-2010, 11:15
Montato il 930 su ud7 e primi risultati veloci (Ht off):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310120211_4000_1.248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310120211_4000_1.248.jpg)
Sembra che tenga discretamente.. risultato dignitoso, nella media.. :)
mi posso ritenere abbastanza soddisfatto, visto i proci che ci sono in giro in questi tempi..
i 3400 li tiene a 1.072 v..
Perchè non con ht on?
daigodaimon
10-03-2010, 11:15
Montato il 930 su ud7 e primi risultati veloci (Ht off):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310120211_4000_1.248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310120211_4000_1.248.jpg)
Sembra che tenga discretamente.. risultato dignitoso, nella media.. :)
mi posso ritenere abbastanza soddisfatto, visto i proci che ci sono in giro in questi tempi..
i 3400 li tiene a 1.072 v..
Non male direi. Dovresti provare anche con HT attivo, magari può andare bene lo stesso voltaggio che hai adesso ;) (Grazie Silent, non l'avevo notato).
Peri 3400 anch'io sono a 1,072v :), però voglio riprovare con l'1,056v c'è qualcosa che non mi torna, ho passato oltre 3 ore di Blend ed una volta finito e aperta una semplice cartella mi si è freezato tutto, mah!
Segnalo 2 cose "strane":
1) con bios f6 non mi completava l'installazione di W7, ricaricato l'f5 sono riuscito a completare l'installazione..
2) con moltiplicatori qpi/uncore/ddr 36/20/8 non fa il boot, con 36/20/8 sì
Ho sbagliato qualcosa?
OK per Everest sirioo, ma ci sta tutta quella roba dopo in un screen :D?
mi basta everest anche se lo stringi in verticale sono con volaggi e consumi piu cpu-z ...preferibilmente sia in idle che in full ...grazie :)
@daigodaimon
In effetti, considerando che in quel range il rapporto frequenza/vcore dovrebbe essere lineare, dovresti aver bisogno di 1.016V..
1.136 / 3800 * 3400 = 1.016
Forse sotto un certo voltaggio non vale più la linearità?
sickofitall
10-03-2010, 11:26
Segnalo 2 cose "strane":
1) con bios f6 non mi completava l'installazione di W7, ricaricato l'f5 sono riuscito a completare l'installazione..
2) con moltiplicatori qpi/uncore/ddr 36/20/8 non fa il boot, con 36/20/8 sì
Ho sbagliato qualcosa?
1)Il bios f6 è beta, quindi è possibile incappare in bug
2)le due stringe in grassetto sono uguali :stordita:
downloader
10-03-2010, 11:35
Con quella opzione semplicemente disabiliti i 4 core logici della CPU, praticamente l'i7 ti diventa un "normale" quad core ;). In questo modo dovresti avere temperature un po' più basse e potresti tenere un Vcore leggermente inferiore rispetto ad avere 8 core (sempre secondo le leggende metropolitane che girano qui nel forum).
ok ti ringrazio :)
daigodaimon
10-03-2010, 11:39
mi basta everest anche se lo stringi in verticale sono con volaggi e consumi piu cpu-z ...preferibilmente sia in idle che in full ...grazie :)
OK sirioo, al prossimo test farò così ;).
@daigodaimon
In effetti, considerando che in quel range il rapporto frequenza/vcore dovrebbe essere lineare, dovresti aver bisogno di 1.016V..
1.136 / 3800 * 3400 = 1.016
Forse sotto un certo voltaggio non vale più la linearità?
mmmhh. sinceramente non saprei cosa dirti. Certo che passare oltre 3 ore di Blend e poi freezare subito mi lascia un pochino di amaro in bocca (se lo avesse fatto durante Prime non avrei niente da dire), ma comunque è solo per pura curiosità, tutto lì.
ok ti ringrazio :)
Di nulla, figurati ;)!
downloader
10-03-2010, 11:45
Advanced cpu feature--->cpu multi threading
EDIT: lol andren
ovviamente grazie pure a te e Andren :D
Andren83
10-03-2010, 11:49
Advanced cpu feature--->cpu multi threading
EDIT: lol andren
:Perfido: :D
mmmhh. sinceramente non saprei cosa dirti. Certo che passare oltre 3 ore di Blend e poi freezare subito mi lascia un pochino di amaro in bocca (se lo avesse fatto durante Prime non avrei niente da dire), ma comunque è solo per pura curiosità, tutto lì.
Questo fenomeno mi è già capitato di avercelo e non ho mai trovato nessuno che mi sapesse spiegare il motivo... :confused:
Anche quando ero su socket 775... capitava di fare test 30 passate di Linx e poi 8h di Blend senza nessuno errore e poi mentre magari navigavo di avere bsod o riavvi... :)
Mi piacerebbe approfondire questo discorso con coloro che vi sono incappati... io onestamente mi sono fatto l'idea che cmq può essere dovuto ai vari risparmi energetici o voltaggi dinamici visto che cmq sono impostazioni mobili ma magari mi sbaglio... :D
ovviamente grazie pure a te e Andren :D
Figurati ;)
1)Il bios f6 è beta, quindi è possibile incappare in bug
2)le due stringe in grassetto sono uguali :stordita:
Scusate :doh: volevo scrivere con moltiplicatori qpi/uncore/ddr 36/16/8 non fa il boot, con 36/20/8 sì.. ma devo aver fatto un po' di confusione: ora con 36/16/8 funzia :eek:
daigodaimon
10-03-2010, 12:05
Questo fenomeno mi è già capitato di avercelo e non ho mai trovato nessuno che mi sapesse spiegare il motivo... :confused:
Anche quando ero su socket 775... capitava di fare test 30 passate di Linx e poi 8h di Blend senza nessuno errore e poi mentre magari navigavo di avere bsod o riavvi... :)
Mi piacerebbe approfondire questo discorso con coloro che vi sono incappati... io onestamente mi sono fatto l'idea che cmq può essere dovuto ai vari risparmi energetici o voltaggi dinamici visto che cmq sono impostazioni mobili ma magari mi sbaglio... :D
Mah, non saprei spiegarmelo nemmeno io :confused:. 3 ore e passa di Blend secondo me sono abbastanza per considerarsi stabili. Fatto sta che comunque ci riproverò questa volta, come hai detto tu, senza risparmi energetici, vedo come si comporta ;). Altrimenti, amen, tengo 1,072v e basta, inutile stare a rompersi la testa per un niente di meno.
Andren83
10-03-2010, 12:17
Mah, non saprei spiegarmelo nemmeno io :confused:. 3 ore e passa di Blend secondo me sono abbastanza per considerarsi stabili. Fatto sta che comunque ci riproverò questa volta, come hai detto tu, senza risparmi energetici, vedo come si comporta ;). Altrimenti, amen, tengo 1,072v e basta, inutile stare a rompersi la testa per un niente di meno.
Sono pienamente daccordo... Bravissimoooooooo :D
daigodaimon
10-03-2010, 12:39
Sono pienamente daccordo... Bravissimoooooooo :D
;)
Mega buferone di neve da me, mamma come viene :eek:! Peccato non poter aprire la finestra, sai che temperature sulla CPU oggi :asd:
Andren83
10-03-2010, 12:43
;)
Mega buferone di neve da me, mamma come viene :eek:! Peccato non poter aprire la finestra, sai che temperature sulla CPU oggi :asd:
Essendo ad aria alla fine potremmo aprire bene la finestra (temperatura praticamente di 0° :asd:), tenere su giacca da sci e sparare un bel 1,35v con HT OFF per vedere dove arriviamo... secondo me i 4600mhz li si prende :D
SPIRITOFLOUIS
10-03-2010, 12:56
Essendo ad aria alla fine potremmo aprire bene la finestra (temperatura praticamente di 0° :asd:), tenere su giacca da sci e sparare un bel 1,35v con HT OFF per vedere dove arriviamo... secondo me i 4600mhz li si prende :D
Vi serve per caso un pò di neve per calare le temperature visto che qui ne ha fatta 40 cm :stordita:
frusciante85
10-03-2010, 13:00
Essendo ad aria alla fine potremmo aprire bene la finestra (temperatura praticamente di 0° :asd:), tenere su giacca da sci e sparare un bel 1,35v con HT OFF per vedere dove arriviamo... secondo me i 4600mhz li si prende :D
mi sa che prendi solo un raffreddore .. ;)
daigodaimon
10-03-2010, 13:13
Essendo ad aria alla fine potremmo aprire bene la finestra (temperatura praticamente di 0° :asd:), tenere su giacca da sci e sparare un bel 1,35v con HT OFF per vedere dove arriviamo... secondo me i 4600mhz li si prende :D
Tu non ci crederai ma prima di Natale qui ha fatto quasi 30 cm di neve, il giorno dopo ero con il giaccone nella stanza dove tengo il PC con la finestra aperta (-12° fuori :asd:); la 5850 non arrivava nemmeno a 20° e la CPU neanche a 30° :asd:, peccato non aver fatto foto (:doh:) perchè meritavano.
Vi serve per caso un pò di neve per calare le temperature visto che qui ne ha fatta 40 cm :stordita:
Porta porta che mettiamo i PC in ghiacciaia :asd:
mi sa che prendi solo un raffreddore .. ;)
Concordo :D
Comunque qui adesso nevica parecchio forte e in più il ventazzo di bora che continua a soffiare da ieri mattina a condire il tutto :eek:!
Piccola foto che però non rende quello che c'è veramente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310141609_CIMG2243.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310141609_CIMG2243.JPG)
Sì, C1E ed EIST sono le modalità di risparmio energetico principali da tenere attive ;). La terza che intendi è forse il Thermal Control? Se sì lascia attivo pure quello per sicurezza.
C'è anche la mitica C6/C7/C8 :D
PS: pomeriggio sfidero la bufera di neve pur di andare al negozio per farmi cambiare la Toxic con una nuova :asd:
Esatto, intendevo proprio quella :)
Bisogna abilitarla? Di default è disabilitata e onestamente non so a cosa si riferisce.
Mi è venuto un'altro dubbio sui voltaggi...io adesso ho tutto in auto come di default tranne che per il voltaggio delle RAM che ho portato a 1,66V. Abilitando la modalita extreme, conviene che lascio sempre su auto i voltaggi? Quando è impostando su auto modifica automaticamente i voltaggi in base alle esigenze, oppure le tiene sempre sul valore minimo?
Andren83
10-03-2010, 13:25
Tu non ci crederai ma prima di Natale qui ha fatto quasi 30 cm di neve, il giorno dopo ero con il giaccone nella stanza dove tengo il PC con la finestra aperta (-12° fuori :asd:); la 5850 non arrivava nemmeno a 20° e la CPU neanche a 30° :asd:, peccato non aver fatto foto (:doh:) perchè meritavano.
Sei il mio idoloooooooooooooooooooooo :D
Anche io ho fatto come te ma non con quelle temperature glaciali... :Perfido: altrimenti lo score ad aria a 4221mhz con HTON sul thread dell'Overclocking Club dell'I7 non riuscivo a farlo ahahahahahahahahah :asd:
Però ti giuro che ora con il sandwich sarei ritentato a rifare il tutto meglio... ma mi sa aspetterò il prossimo inverno va ;)
PS: per la foto... consolati che il panorama da camera mia è uguale :stordita:
Esatto, intendevo proprio quella :)
Bisogna abilitarla? Di default è disabilitata e onestamente non so a cosa si riferisce.
Mi è venuto un'altro dubbio sui voltaggi...io adesso ho tutto in auto come di default tranne che per il voltaggio delle RAM che ho portato a 1,66V. Abilitando la modalita extreme, conviene che lascio sempre su auto i voltaggi? Quando è impostando su auto modifica automaticamente i voltaggi in base alle esigenze, oppure le tiene sempre sul valore minimo?
Io la terrei disabilitata per principio però senti anche il parere di altri :)
Per quanto riguarda le ram a 1,66v va bene e se ti digerisce il "Performance Enhanched" su extreme tanto meglio... a molti da problemi e solitamente la maggior parte per equilibrare lo tiene su turbo. ;)
daigodaimon
10-03-2010, 13:26
Esatto, intendevo proprio quella :)
Bisogna abilitarla? Di default è disabilitata e onestamente non so a cosa si riferisce.
Mi è venuto un'altro dubbio sui voltaggi...io adesso ho tutto in auto come di default tranne che per il voltaggio delle RAM che ho portato a 1,66V. Abilitando la modalita extreme, conviene che lascio sempre su auto i voltaggi? Quando è impostando su auto modifica automaticamente i voltaggi in base alle esigenze, oppure le tiene sempre sul valore minimo?
Mah, io tengo abilitato solo C1E ed EIST (e Thermal Control), gli altri stadi di risparmio energetico li lascio disattivati come da default, non saprei dirti cosa comporti abilitandoli.
Se abiliti invece la modalità Extreme e lasci i voltaggi su AUTO credo che la scheda gli imposti sempre al valore minimo. Tutto sta nel provare ;). Io per stare su Extreme ho dovuto dare 1,34 al VTT (1,335 da BIOS) e 1,680 al voltaggio delle memorie (questo con timings a 7-7-7-16 con Command Rate a 2T).
daigodaimon
10-03-2010, 13:35
Sei il mio idoloooooooooooooooooooooo :D
Anche io ho fatto come te ma non con quelle temperature glaciali... :Perfido: altrimenti lo score ad aria a 4221mhz con HTON sul thread dell'Overclocking Club dell'I7 non riuscivo a farlo ahahahahahahahahah :asd:
Però ti giuro che ora con il sandwich sarei ritentato a rifare il tutto meglio... ma mi sa aspetterò il prossimo inverno va ;)
PS: per la foto... consolati che il panorama da camera mia è uguale :stordita:
E' una cosa che dovevo assolutamente provare, la stanza era una ghiacciaia praticamente ma vedere la 5850 e l'i7 arrancare nel salire con le temperature non ha avuto prezzo :asd::gluglu:.
Con il sandwich potresti anche provare, sei ancora in tempo :sofico:.
Comunque ti annuncio che per colpa tua sto provando i 3400 a 1,056v senza risparmi energetici attivi :O:asd:
PS: io ODIO l'inverno :D, primavera ed estate rulez http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/rockwoot.gif!
Io la terrei disabilitata per principio però senti anche il parere di altri :)
Per quanto riguarda le ram a 1,66v va bene e se ti digerisce il "Performance Enhanched" su extreme tanto meglio... a molti da problemi e solitamente la maggior parte per equilibrare lo tiene su turbo. ;)
Mah, io tengo abilitato solo C1E ed EIST (e Thermal Control), gli altri stadi di risparmio energetico li lascio disattivati come da default, non saprei dirti cosa comporti abilitandoli.
Se abiliti invece la modalità Extreme e lasci i voltaggi su AUTO credo che la scheda gli imposti sempre al valore minimo. Tutto sta nel provare ;). Io per stare su Extreme ho dovuto dare 1,34 al VTT (1,335 da BIOS) e 1,680 al voltaggio delle memorie (questo con timings a 7-7-7-16 con Command Rate a 2T).
Allora lascio abilitato solo EIST e C1E e lascio il resto a default
Per i voltaggi, proverò a mettere tutto su auto, ma come faccio a verificare che li lascia sempre al minimo? CPUID Hardware Monitor va bene?
Ho anche notato che nel BIOS, di fianco alla selezione del voltaggio c'è anche un valore scritto in bianco. Questi valori si riferiscono a i voltaggi di default?
daigodaimon
10-03-2010, 13:44
Allora lascio abilitato solo EIST e C1E e lascio il resto a default
Per i voltaggi, proverò a mettere tutto su auto, ma come faccio a verificare che li lascia sempre al minimo? CPUID Hardware Monitor va bene?
Ho anche notato che nel BIOS, di fianco alla selezione del voltaggio c'è anche un valore scritto in bianco. Questi valori si riferiscono a i voltaggi di default?
Sì, quelli in bianco sono quelli che imposta la scheda di default.
Per il software prova con Everest e EasyTune 6 della Gigabyte per avere conferma delle impostazioni e dei voltaggi. Lascia anche CPUID, tanto male non fa ;).
mi sa che ho fatto una stupidata :)
praticamente con la modalità Turbo il moltiplicatore della mia CPU passa da 21x a 22x che è il valore massimo. Abilitando la modalita Extreme non cambia praticamente niente perchè il moltiplicatore rimane sempre a 22x. Infatti sia con Turbo che con Extreme, il procio mi arriva a 2933Mhz :(
Mi sa che se voglio di più dal mio procio devo sforzarmi un pochino di più e iniziare ad imparare ;)
downloader
10-03-2010, 14:50
mi sa che ho fatto una stupidata :)
praticamente con la modalità Turbo il moltiplicatore della mia CPU passa da 21x a 22x che è il valore massimo. Abilitando la modalita Extreme non cambia praticamente niente perchè il moltiplicatore rimane sempre a 22x. Infatti sia con Turbo che con Extreme, il procio mi arriva a 2933Mhz :(
Mi sa che se voglio di più dal mio procio devo sforzarmi un pochino di più e iniziare ad imparare ;)
piano piano, tranquillo :)
anche io presto (non questa settimana la prox, dopo che monterò il liquido questo weekend) dovrò far salire la cpu e per me sarà la prima volta, ma qui vedrai che se qualcosa non la sai trovi chi ti aiuta, nessuno nasce che già sa tutto ;)
mi sa che ho fatto una stupidata :)
praticamente con la modalità Turbo il moltiplicatore della mia CPU passa da 21x a 22x che è il valore massimo. Abilitando la modalita Extreme non cambia praticamente niente perchè il moltiplicatore rimane sempre a 22x. Infatti sia con Turbo che con Extreme, il procio mi arriva a 2933Mhz :(
Mi sa che se voglio di più dal mio procio devo sforzarmi un pochino di più e iniziare ad imparare ;)
extreme-turbo-standard si riferiscono ai timings, non a moltiplicatori e frequenze...
---------------------------------------------------------------------
per il momento il mio OC è fermo su
bclk 186
cpux21
uncore x21
ramx10
qpi x44
ragazzi mi date qualche consiglio su come salire di qpi, anche perche a x36 sale fino a 206 di bclk, poi li il limite sono le ram
e non voglio perdere un x8 di qpi anche se non serve a un c**
extreme-turbo-standard si riferiscono ai timings, non a moltiplicatori e frequenze...
---------------------------------------------------------------------
per il momento il mio OC è fermo su
bclk 186
cpux21
uncore x21
ramx10
qpi x44
ragazzi mi date qualche consiglio su come salire di qpi, anche perche a x36 sale fino a 206 di bclk, poi li il limite sono le ram
e non voglio perdere un x8 di qpi anche se non serve a un c**
i timings di cosa? delle RAM?
l'unica cosa che cambia attivando la modalità turbo è il moltiplicatore del procio che passa da 21x a 22x portando la frequenza da 2,79 a 2,92, sulle RAM sembra che non abbia nessun effetto :confused:
sicuramente sono ignorante e sto sbagliando e se fosse cosi vi prego di illuminarmi :p
extreme-turbo-standard si riferiscono ai timings, non a moltiplicatori e frequenze...
---------------------------------------------------------------------
per il momento il mio OC è fermo su
bclk 186
cpux21
uncore x21
ramx10
qpi x44
ragazzi mi date qualche consiglio su come salire di qpi, anche perche a x36 sale fino a 206 di bclk, poi li il limite sono le ram
e non voglio perdere un x8 di qpi anche se non serve a un c**
i timings di cosa? delle RAM?
l'unica cosa che cambia attivando la modalità turbo è il moltiplicatore del procio che passa da 21x a 22x portando la frequenza da 2,79 a 2,92, sulle RAM sembra che non abbia nessun effetto :confused:
sicuramente sono ignorante e sto sbagliando e se fosse cosi vi prego di illuminarmi :p
parlate di 2 cose diff :D
parlate di 2 cose diff :D
a ecco :D
sickofitall
10-03-2010, 17:29
l'unica cosa che cambia attivando la modalità turbo è il moltiplicatore del procio che passa da 21x a 22x portando la frequenza da 2,79 a 2,92, sulle RAM sembra che non abbia nessun effetto :confused:
sicuramente sono ignorante e sto sbagliando e se fosse cosi vi prego di illuminarmi :p
tutto è collegato al qpi, alzandolo di alza la frequenza della cpu, la ram, la frequenza del northbridge
quindi cambiando il moltiplicatore della cpu, varierà solo la sua frequenza
tutto è collegato al qpi, alzandolo di alza la frequenza della cpu, la ram, la frequenza del northbridge
quindi cambiando il moltiplicatore della cpu, varierà solo la sua frequenza
Grazie della spiegazione ;)
Perchè non con ht on?
Perchè gli applicativi che utilizzo in maniera intensiva utilizzano max 2 cpu.. Quando avrò più tempo testerò se L'HT può dare qualche beneficio.. :)
2 domande:
1) Sto utilizzando il bios f5 (Ud7), ma il dynamic voltage risulta blankato e non si riesce ad inserire nessuna impostazione..
E' a causa della versione del bios, o c'è qualche impostazione che non conosco?
2) Esiste un software che permetta di cambiare in tempo reale da Windows bclk tipo setfsb?
frusciante85
10-03-2010, 18:24
Perchè gli applicativi che utilizzo in maniera intensiva utilizzano max 2 cpu.. Quando avrò più tempo testerò se L'HT può dare qualche beneficio.. :)
2 domande:
1) Sto utilizzando il bios f5 (Ud7), ma il dynamic voltage risulta blankato e non si riesce ad inserire nessuna impostazione..
E' a causa della versione del bios, o c'è qualche impostazione che non conosco?
2) Esiste un software che permetta di cambiare in tempo reale da Windows bclk tipo setfsb?
1)Devi usare il bios f6a per usare al meglio quell'opzione l'f5 è buggato.
https://dl.dropbox.com/u/4668167/x58aud7.F6a.zip
2)esiste easy tune 6 ma te lo sconsiglio fai queste modifiche da bios
On3sgh3p
10-03-2010, 18:48
1)Devi usare il bios f6a per usare al meglio quell'opzione l'f5 è buggato.
https://dl.dropbox.com/u/4668167/x58aud7.F6a.zip
2)esiste easy tune 6 ma te lo sconsiglio fai queste modifiche da bios
a proposito di F6a, l'ho messo su e testato qualcosa col dinamyc vCore, diciamo un sintomo di stabilità a 205x21 4305Mhz (un core 3690) con voltaggio 1,296v in full e 1,02v in idle.
ram @ 1600CL8-8-8-20-1T, test in esecuzione Linx Maxstress, le utra kaze sono @2000RPM:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100310194435_4300R.S-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100310194435_4300R.S-2.jpg)
tutti i risparmi energetici attivi
CPU PLL 1,84v
QPI 1,375v
vDram 1,66v
IOH 1,24v
EDIT IMPORTANTE: mi son accorto che i risparmi energetici su UD7 funzionano lo stesso anche se tolgo il C1 e lascio attivo EIST Vantaggi: finiti i fastidiosi sibili dell'alimentatore e guadagnata la stabilità
Il problema del "sibilo" è REALE. Non è un problema, è semplicemente la gestione particolare dell'alimentazione.
Il sibilo *dovrebbe* farlo (almeno per quanto mi riguarda :D con la UD5) solo quando interviene il C1 mentre il sistema operativo NON ha ancora dato il consenso all'EIST di abbassare la frequenza del cpu.
Infatti, lo sento solo con lo spostamento del mouse (a casse a volume DECISAMENTE :D ALTO), mentre durante le registrazioni o con applicativi aperti, nessun sibilo. Eseguita anche la prova di "registrazione audio RIDONDANTE" ed in effetti questo non avviene.
In pratica, appena l'EIST abbassa il clock a x12 il sibilo si annulla.
Mentre quando il clock resta su quello impostato, il sibilo è presente.
Differenze? Il c1 interviene alla riduzione del voltaggio in maniera ISTANTANEA sui core, mentre l'EIST interviene in maniera molto rilassata, praticamente giusto quando stai solo navigando... :rolleyes:
Ecco perchè è utile utilizzarli entrambi: il c1 anche con un solo core non attivo, interviene... l'EIST aspetta la calma piatta... :)
:cincin:
1)Devi usare il bios f6a per usare al meglio quell'opzione l'f5 è buggato.
https://dl.dropbox.com/u/4668167/x58aud7.F6a.zip
2)esiste easy tune 6 ma te lo sconsiglio fai queste modifiche da bios
il bios f6a l'avevo tolto perchè non riuscivo a completare linstallazione di w7.. Ad un certo punto schermata nera e tutto bloccato :eek:
Easy tune richiede il riavvio del pc.. io intendevo qualcosa come setfsb, che agisca in tempo reale, ma non ho trovato il clock generator..
Ragazzi
ho avuto un pò di tempo per dedicarmi al mio pc, e messo l'ultimo bios, leggendo questa news
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kingston-nuove-memorie-a-basso-voltaggio_31852.html
mi è venuta in mente una cosuccia :sborone:
beh, detto fatto, crcavo di far diventare le platinum delle Ultra low voltage
ed ecco il result
non sono riuscito a raggiumgere i 1,25 volt ma mi sono avvicinato a 1,35
beh questo è fare le provviste per la calda estate
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/22067/medium/1_Ram_Ultra_low_voltage_3.4.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=13613&w=o)
saluti
ps l'ultimo bios non fa miracoli come si voleva far credere, ma credo che oramai non si può migliorare visto il livello raggiunto ;)
frusciante85
10-03-2010, 20:19
il bios f6a l'avevo tolto perchè non riuscivo a completare linstallazione di w7.. Ad un certo punto schermata nera e tutto bloccato :eek:
Easy tune richiede il riavvio del pc.. io intendevo qualcosa come setfsb, che agisca in tempo reale, ma non ho trovato il clock generator..
se vuoi risolvere il problema del dynamic devi per forza mettere l f6a, se hai già installato win 7 il problema non si pone no?
easy tune 6 richiede il riavvio una volta che lo hai installato do po basta credo(non so perchè non l'ho mai usato) ma non capisco qual'è il problema non puoi riavviare ?? altri non ne conosco sinceramente,cmq come ti ripeto se vuoi modificare il bclk devi farlo da bios..i programmini preconfezionati permettono variazioni molto limitate e spesso instabili..se ti serve qualche conf. te la passiamo noi del forum, no problem!:D
sickofitall
10-03-2010, 20:23
1)Devi usare il bios f6a per usare al meglio quell'opzione l'f5 è buggato.
https://dl.dropbox.com/u/4668167/x58aud7.F6a.zip
2)esiste easy tune 6 ma te lo sconsiglio fai queste modifiche da bios
se vuoi risolvere il problema del dynamic devi per forza mettere l f6a, se hai già installato win 7 il problema non si pone no?
Io ho il bios f5 e uso tranquillamente il dynamic :mbe:
SPIRITOFLOUIS
10-03-2010, 20:29
se vuoi risolvere il problema del dynamic devi per forza mettere l f6a, se hai già installato win 7 il problema non si pone no?
easy tune 6 richiede il riavvio una volta che lo hai installato do po basta credo(non so perchè non l'ho mai usato) ma non capisco qual'è il problema non puoi riavviare ?? altri non ne conosco sinceramente,cmq come ti ripeto se vuoi modificare il bclk devi farlo da bios..i programmini preconfezionati permettono variazioni molto limitate e spesso instabili..se ti serve qualche conf. te la passiamo noi del forum, no problem!:D
Ciao Fusciante faccio una domanda ingorante che anni fà non avrei fatto io che o preso la x58A-ud5, immagino che sopra ci sia già l'ultimo bios,o sbaglio...???????
se vuoi risolvere il problema del dynamic devi per forza mettere l f6a, se hai già installato win 7 il problema non si pone no?
easy tune 6 richiede il riavvio una volta che lo hai installato do po basta credo(non so perchè non l'ho mai usato) ma non capisco qual'è il problema non puoi riavviare ?? altri non ne conosco sinceramente,cmq come ti ripeto se vuoi modificare il bclk devi farlo da bios..i programmini preconfezionati permettono variazioni molto limitate e spesso instabili..se ti serve qualche conf. te la passiamo noi del forum, no problem!:D
Grazie per risposta frusciante85..
proverò a rimettere l'f6a.. il mio timore è che non sia del tutto stabile con la mia configurazione hw..
Per quanto riguarda la modifica del blck in tempo reale, mi ero abituato ad usare setfsb con p5k premium ed è veramente molto comodo senza aver mai causato instabilità.. inoltre gestivo diversi profili di overclock in modo molto rapido e comodo..
Nuovo bios beta su station driver:
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7_f6x.zip
Nelle note si legge solo:
improve memory 2:10 status
Pagina dei bios:
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
frusciante85
10-03-2010, 21:24
Io ho il bios f5 e uso tranquillamente il dynamic :mbe:
so solo che l'f5 aveva dei problemi col dynamic..
fix f6a=fix bug C1 sul carico> 0,1 xV.. può essere che il bug non riguardi le impostazioni che hai fatto tu..come mai non usi f6a??
frusciante85
10-03-2010, 21:28
Grazie per risposta frusciante85..
proverò a rimettere l'f6a.. il mio timore è che non sia del tutto stabile con la mia configurazione hw..
Per quanto riguarda la modifica del blck in tempo reale, mi ero abituato ad usare setfsb con p5k premium ed è veramente molto comodo senza aver mai causato instabilità.. inoltre gestivo diversi profili di overclock in modo molto rapido e comodo..
bah non credo sia molto diverso dall'f5,vai tranquillo cmq prova.. poi facci sapere...ti consiglio di mettere in firma la tua conf..cosi sarà più facile darti una mano..
con easy tune dovresti ottenere risultati simili ma mai come le impostazioni manuali..più che altro dovresti testarlo tu perchè qui non sono molti ad usarlo che io sappia..
sickofitall
10-03-2010, 21:29
so solo che l'f5 aveva dei problemi col dynamic..
fix f6a=fix bug C1 sul carico> 0,1 xV.. può essere che il bug non riguardi le impostazioni che hai fatto tu..come mai non usi f6a??
Aspetto l'uscita di quelo ufficiale ;)
frusciante85
10-03-2010, 21:31
Ciao Fusciante faccio una domanda ingorante che anni fà non avrei fatto io che o preso la x58A-ud5, immagino che sopra ci sia già l'ultimo bios,o sbaglio...???????
in teoria no perchè giga è molto prolifica in fatto di bios...più che altro sulle mobo nuove trovi solo bios ufficiali...spesso anche i beta non sono niente mali anzi!! quindi ti consiglierei di dare uno sguardo in prima pagina e trovare l'ultimo bios per ud5a...
BruceWilliss
10-03-2010, 21:35
Nuovo bios beta su station driver:
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7_f6x.zip
Nelle note si legge solo:
improve memory 2:10 status
Pagina dei bios:
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htmERA ORAAAAA!!!! l'ho sempre detto che le ram a 2000 andavano bene solo con il bios f2 ma nessuno mi voleva ascoltare.. :D scherzi a parte..era ora che facessero un bios per ram a 2000 perche io per stare a 2000 7-7-7-20 1n solo con f2 posso o potevo farlo.. :)
bah non credo sia molto diverso dall'f5,vai tranquillo cmq prova.. poi facci sapere...ti consiglio di mettere in firma la tua conf..cosi sarà più facile darti una mano..
con easy tune dovresti ottenere risultati simili ma mai come le impostazioni manuali..più che altro dovresti testarlo tu perchè qui non sono molti ad usarlo che io sappia..
provato f6a.. stesso problema.. dynamic voltage non attivo..:confused:
config. ud7a + 930 + xms3 1600 corsair
ERA ORAAAAA!!!! l'ho sempre detto che le ram a 2000 andavano bene solo con il bios f2 ma nessuno mi voleva ascoltare.. :D scherzi a parte..era ora che facessero un bios per ram a 2000 perche io per stare a 2000 7-7-7-20 1n solo con f2 posso o potevo farlo.. :)
Facci sapere come va allora...:D io non ho ancora il pc disponibile... :cry:
Facci sapere come va allora...:D io non ho ancora il pc disponibile... :cry:
io invece non ho le ram... dovevano arrivare oggi...
mi sa l'utente ha tardato a spedirle...
Nuovo bios beta su station driver:
http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7_f6x.zip
Nelle note si legge solo:
improve memory 2:10 status
Pagina dei bios:
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
MI SERVE IL 2:10 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
nuova voce nel bios F6x:
USB 3.0 mode [EHCI-XHCI]
BruceWilliss
10-03-2010, 22:59
questo con ram a 2000 va eccome!!! :D :D :sofico: il miglior bios che c'è per la ud7!!!! provati tutti..... ;)
Ho un grosso problema con la RAM
la mobo non mi vede un banco di RAM
Ho da poco cambiato la CPU e sinceramanete non ho notato se già dall'inizio mi faceva questo problema ma probabilmente no perchè l'avrei notato.
Ho 6gb in triple channel ma sia all'avvio del PC che nel bios nella schermata info mi dà solo 4gb.
La cosa strana è che nel M.I.T. la mobo mi vede i 3 banchi ed in CPU-Z i 3 banchi vengono rilevati e dice attivo il triple channel.
In Windows nel pannello di controllo mi dice Memoria installata 6,00GB (4 utilizzabile)
Facendo un po' di prove ho visto che con 1 solo banco di ram sul DDR_1 il Pc non parte anche se è il canale giusto secondo Gigabyte per un solo banco di Ram installata.
Ho provato anche a cambiare CPU ma il risultato non cambia. :muro:
Ho provato a riflashare il Bios da F11 a F10 a F9 ma nulla.
Ho win7 x64 e Gigabyte Ex-58-Extreme
Qualcuno sa aiutarmi? :help: :help: :help:
Grazie.
SPIRITOFLOUIS
10-03-2010, 23:27
in teoria no perchè giga è molto prolifica in fatto di bios...più che altro sulle mobo nuove trovi solo bios ufficiali...spesso anche i beta non sono niente mali anzi!! quindi ti consiglierei di dare uno sguardo in prima pagina e trovare l'ultimo bios per ud5a...
Grazie dell'informazione così domani verifico e domani sera controllo in bios,ma dimmi secondo tè con le ram Se riesco a prendere le Ocz Blade 2000 kit 6gb cl 9-9-9-30 e un buon acquisto come ram??????
Ho un grosso problema con la RAM
la mobo non mi vede un banco di RAM
Ho da poco cambiato la CPU e sinceramanete non ho notato se già dall'inizio mi faceva questo problema ma probabilmente no perchè l'avrei notato.
Ho 6gb in triple channel ma sia all'avvio del PC che nel bios nella schermata info mi dà solo 4gb.
La cosa strana è che nel M.I.T. la mobo mi vede i 3 banchi ed in CPU-Z i 3 banchi vengono rilevati e dice attivo il triple channel.
In Windows nel pannello di controllo mi dice Memoria installata 6,00GB (4 utilizzabile)
Facendo un po' di prove ho visto che con 1 solo banco di ram sul DDR_1 il Pc non parte anche se è il canale giusto secondo Gigabyte per un solo banco di Ram installata.
Ho provato anche a cambiare CPU ma il risultato non cambia. :muro:
Ho provato a riflashare il Bios da F11 a F10 a F9 ma nulla.
Ho win7 x64 e Gigabyte Ex-58-Extreme
Qualcuno sa aiutarmi? :help: :help: :help:
Grazie.
controlla i piedini del socket...
frusciante85
11-03-2010, 07:57
Grazie dell'informazione così domani verifico e domani sera controllo in bios,ma dimmi secondo tè con le ram Se riesco a prendere le Ocz Blade 2000 kit 6gb cl 9-9-9-30 e un buon acquisto come ram??????
beh non soembrano male però come timing ho visto di meglio..ci sono queste kingstone hyperx che a 2000 mhz stanno a 8 8 8..qui dicono che sono molto buone...poi ci sono le mie dominator 8 8 8 24 a 2000 mhz..ma costano parecchio..
Grazie dell'informazione così domani verifico e domani sera controllo in bios,ma dimmi secondo tè con le ram Se riesco a prendere le Ocz Blade 2000 kit 6gb cl 9-9-9-30 e un buon acquisto come ram??????
beh non soembrano male però come timing ho visto di meglio..ci sono queste kingstone hyperx che a 2000 mhz stanno a 8 8 8..qui dicono che sono molto buone...poi ci sono le mie dominator 8 8 8 24 a 2000 mhz..ma costano parecchio..
e si..
oggi se dovessi cambiare ram dovrei avere la possibilita' dei cas8 a 2000 mhz , cas7 1866 mhz , cas6 1600 mhz :)
seno' mi tengo le mie :)
franlcilo
11-03-2010, 08:17
ragazzi, a me il pc continua a bloccarsi al primo avvio, poi funziona alla grande. Ho provato sia con xp che con Seven, solito errore 0x00000050.
Che devo fare? Sicuramente c'è qualche valore da impostare diversamente nel bios, ho settato come mi avete detto qualche post fa...
Aiutatemi
ragazzi, a me il pc continua a bloccarsi al primo avvio, poi funziona alla grande. Ho provato sia con xp che con Seven, solito errore 0x00000050.
Che devo fare? Sicuramente c'è qualche valore da impostare diversamente nel bios, ho settato come mi avete detto qualche post fa...
Aiutatemi
installa driver sweeper...disinstalla i driver video....riavvia in modalita' provvisoria...usa driver sweeper x pulire i driver della tua scheda video...riavvia ed installa i driver da capo
molochgrifone
11-03-2010, 08:31
beh non soembrano male però come timing ho visto di meglio..ci sono queste kingstone hyperx che a 2000 mhz stanno a 8 8 8..qui dicono che sono molto buone...poi ci sono le mie dominator 8 8 8 24 a 2000 mhz..ma costano parecchio..
Per quanto riguarda le ddr3 il top al momento sono sicuramente le corsair, peccato che siano anche le più care :cry:
Anch'io ho sentito che le hyperx sono ottime, probabilmente le migliori dopo le corsair, infatti alla fine ho preso quelle, e peraltro dal punto di vista cromatico si sposano perfettamente con le gigabyte ;)
franlcilo
11-03-2010, 08:35
installa driver sweeper...disinstalla i driver video....riavvia in modalita' provvisoria...usa driver sweeper x pulire i driver della tua scheda video...riavvia ed installa i driver da capo
grazie, pensavo fossero i driver della sheda video, perchè tutto ciò mi accade da quando li ho aggiornati, anche se con xp mi succede lo stesso.
Comunque ora provo e ti faccio sapere
grazie ancora
grazie, pensavo fossero i driver della sheda video, perchè tutto ciò mi accade da quando li ho aggiornati, anche se con xp mi succede lo stesso.
Comunque ora provo e ti faccio sapere
grazie ancora
questo x entrambi s.o
Andren83
11-03-2010, 09:01
Ho un grosso problema con la RAM
la mobo non mi vede un banco di RAM
Ho da poco cambiato la CPU e sinceramanete non ho notato se già dall'inizio mi faceva questo problema ma probabilmente no perchè l'avrei notato.
Ho 6gb in triple channel ma sia all'avvio del PC che nel bios nella schermata info mi dà solo 4gb.
La cosa strana è che nel M.I.T. la mobo mi vede i 3 banchi ed in CPU-Z i 3 banchi vengono rilevati e dice attivo il triple channel.
In Windows nel pannello di controllo mi dice Memoria installata 6,00GB (4 utilizzabile)
Facendo un po' di prove ho visto che con 1 solo banco di ram sul DDR_1 il Pc non parte anche se è il canale giusto secondo Gigabyte per un solo banco di Ram installata.
Ho provato anche a cambiare CPU ma il risultato non cambia. :muro:
Ho provato a riflashare il Bios da F11 a F10 a F9 ma nulla.
Ho win7 x64 e Gigabyte Ex-58-Extreme
Qualcuno sa aiutarmi? :help: :help: :help:
Grazie.
Avevo sollevato questa questione poco tempo fa... ed io ho avuto la sfortuna di incappare nella tua stessa situazione... :D
Premetto che io non ho fatto prove di riflash del bios come hai fatto tu... il mio problema era infatti identitico al tuo "a volte cpuz mi vede 6gb ma in task manager ne vede 4gb e da pannello di controllo dice installati 6gb ma utilizzati 4gb".
Io ho risolto in maniera banale.. inizialmente ho fatto un semplice Clr_Cmos (spegnendo prima alimentazione) e poi ho notato mi vedeva perfettamente i 6gb (la cosa mi è sembrata strada infatti :confused:)
Poi però dopo qualche riavvio si ripresentava il problema e vedevo dal gadget di vista me ne dava 4gb e ricontrollando bene in effetti da task manager ne segnava ancora 4gb totali... dopo anche vari riavvi sempre 4gb rimanevano e quindi mi stavo alterando... allora ho provato a scambiare le ram negli slot ma non è cambiato niente... come ultima cosa ho provato a mettere le ram a default e per default intendo mettere i timings di fabbrica con Command Rate 2T e in effetti poi mi ha visto subito 6gb benissimo...
Ora non so bene perchè ad esempio mi sono rimesso con Command Rate 1T e ad ogni riavvio mi vede 6gb... io ho dedotto che può essere anche il voltaggio un filino basso dato che io le ram le tengo a 1,64v da bios (non mi piace vedere il 1,66v rosso :asd:) oppure anche il qpi/vtt bassino o cmq qualche voltaggio inerente alle ram... ;) però ora il problema se così vogliamo chiamarlo mi sembra di aver capito come aggirarlo e sembra sparito...
Spero tu possa risolvere :)
Avevo sollevato questa questione poco tempo fa... ed io ho avuto la sfortuna di incappare nella tua stessa situazione... :D
Premetto che io non ho fatto prove di riflash del bios come hai fatto tu... il mio problema era infatti identitico al tuo "a volte cpuz mi vede 6gb ma in task manager ne vede 4gb e da pannello di controllo dice installati 6gb ma utilizzati 4gb".
Io ho risolto in maniera banale.. inizialmente ho fatto un semplice Clr_Cmos (spegnendo prima alimentazione) e poi ho notato mi vedeva perfettamente i 6gb (la cosa mi è sembrata strada infatti :confused:)
Poi però dopo qualche riavvio si ripresentava il problema e vedevo dal gadget di vista me ne dava 4gb e ricontrollando bene in effetti da task manager ne segnava ancora 4gb totali... dopo anche vari riavvi sempre 4gb rimanevano e quindi mi stavo alterando... allora ho provato a scambiare le ram negli slot ma non è cambiato niente... come ultima cosa ho provato a mettere le ram a default e per default intendo mettere i timings di fabbrica con Command Rate 2T e in effetti poi mi ha visto subito 6gb benissimo...
Ora non so bene perchè ad esempio mi sono rimesso con Command Rate 1T e ad ogni riavvio mi vede 6gb... io ho dedotto che può essere anche il voltaggio un filino basso dato che io le ram le tengo a 1,64v da bios (non mi piace vedere il 1,66v rosso :asd:) oppure anche il qpi/vtt bassino o cmq qualche voltaggio inerente alle ram... ;) però ora il problema se così vogliamo chiamarlo mi sembra di aver capito come aggirarlo e sembra sparito...
Spero tu possa risolvere :)
ti dico solamente che un utente del forum dopo aver cambiato la pasta scausalmente aveva lasciato un filo di cotone tra socket e cpu e faceva la stessa cosa...
dopo vari tentativi ha tolto la cpu ha controllato il socket ed i piedini tolto il filo ed ora la mobo segna sempre 6gb con qualsiasi cas , qualsiasi spd e qualsiasi vram...questo xche quell intrusione non faceva comunciare bene il socket con la cpu e solo alzando le frequenze riusciva a vedere i 6gb...
quando succedono cose del genere dovete per prima cosa controllare scrupolosamente il socket ...
Andren83
11-03-2010, 09:12
ti dico solamente che un utente del forum dopo aver cambiato la pasta scausalmente aveva lasciato un filo di cotone tra socket e cpu e faceva la stessa cosa...
dopo vari tentativi ha tolto la cpu ha controllato il socket ed i piedini tolto il filo ed ora la mobo segna sempre 6gb con qualsiasi cas , qualsiasi spd...questo xche quell intrusione non faceva comunciare bene il socket con la cpu e solo alzando le frequenze riusciva a vedere i 6gb...
quando succedono cose del genere dovete per prima cosa controlalre scrupolosamente il socket...
Dici questo possa valere anche per me? mmmmmmmm.... non ho per un cavolo voglia di rismontare il tutto :D
e poi scusa come ha fatto finire il cotone li dentro?? io quando metto la cpu solitamente la puliscono a parte con lo scottex dalla pasta e poi la reinserisco nel socket... quindi "in teoria" nulla ci può essere finito in mezzo... :)
Però ora per colpa tua mi toccherà rifare tutto eheheheheheheh ;)
Dici questo possa valere anche per me? mmmmmmmm.... non ho per un cavolo voglia di rismontare il tutto :D
e poi scusa come ha fatto finire il cotone li dentro?? io quando metto la cpu solitamente la puliscono a parte con lo scottex dalla pasta e poi la reinserisco nel socket... quindi "in teoria" nulla ci può essere finito in mezzo... :)
Però ora per colpa tua mi toccherà rifare tutto eheheheheheheh ;)
togli la cpu ...procurati una lente e spulacia bene il socket...vedi che dopo il problema sparisce...
Andren83
11-03-2010, 09:28
togli la cpu ...procurati una lente e spulacia bene il socket...vedi che dopo il problema sparisce...
E nel caso ci trovo qualcosa come ci si dovrebbe comportare??? :)
vista la delicatezza della parte preferisco chiederti in dettaglio zio :p
molochgrifone
11-03-2010, 09:29
Ho ordinato le ram! :winner:
Ora me ne vado una settimana a sciare sperando che al ritorno siano già arrivate :cool:
daigodaimon
11-03-2010, 09:32
Buongiorno a tutti :).
Mi intrufolo anch'io postando alcuni screen di Prime95 che ho fatto ieri pomeriggio ed in serata.
Nei primi 2 niente di particolare, solo che sono riuscito a scendere di qualcosina nel voltaggio della CPU a 3800 MHz (da 1,152v a 1,136v).
Allego gli screen sia in full che in idle:
1) Full:
http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
http://img72.imageshack.us/img72/4763/20100310223311idle.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/20100310223311idle.jpg/)
Per curiosità, spinto dai suggerimenti del buon Andren, ho provato anche i 3,4 GHz a 1,056v senza risparmi energetici attivati (e così in idle sono a 1,088v). Effettivamente la CPU tiene questo voltaggio; il problema è che se gli riattivo (i soliti, C1E ed EIST, sia insieme che uno alla volta) in idle il voltaggio scende a 0,944v e questo mi crea instabilità nel sistema: anche solo aprire una pagina web dopo un po' mi manda in freeze il PC, comportamento alquanto molto strano :confused:. Le ho tentate tutte ma senza trovare una soluzione, l'unica parrebbe togliere il dinamico ed utilizzare solo quello manuale, allego i 2 screen:
1) 3400 MHz a 1,056v (senza risparmi energetici attivi):
http://img30.imageshack.us/img30/1103/20100310172321.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/20100310172321.jpg/)
2) Questo è l'idle a 0,944v:
http://img101.imageshack.us/img101/8810/20100310172921idle.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/20100310172921idle.jpg/)
Piccola nota: per le temperature credo che utilizzerò Realt Temp o Everest mi paiono più affidabili in questo campo di SpeedFan (mi paiono troppo basse) anche se la temperatura che riporta quest'ultimo per la CPU è simile a quella che mi riporta il BIOS, mah!
Ho visto che è uscito un nuovo BIOS beta (F6x), qualcuno l'ha provato :)?
E nel caso ci trovo qualcosa come ci si dovrebbe comportare??? :)
vista la delicatezza della parte preferisco chiederti in dettaglio zio :p
prima controlli se i piedini del socket sono tutti allineati...se qualche piedino non e al posto giusto ti devi armare di pinzetta e lente e rimetterlo con calma chirurgica al suo posto
invece se trovi qualcosa sui piedini tipo come l'esempio precedente un filo di cotone basta essere fermo di mano e toglierlo dai piedini...
tutto cio con il case in posizione orizzontale , una lampada che ti aiuti a scovare la minima imperfezione e una lente di ingrandimento...
se hai problemi di vista metti gli occhiali :D
@daigodaimon anche tu hai problemi con everest ...cerco di farmi 2 calcoli e ti dico effetivamente quanto consumi...
daigodaimon
11-03-2010, 09:43
@daigodaimon anche tu hai problemi con everest ...cerco di farmi 2 calcoli e ti dico effetivamente quanto consumi...
Grazie sirioo :).
In effetti quando ho avvito il Everest la prima volta è comparso un avviso con scritto che il programma è incompatibile con la scheda madre :confused: (non sono molto pratico di Everest).
La versione provata è l'ultima disponibile che ho trovato sul sito del produttore (5.30).
Grazie dell'informazione così domani verifico e domani sera controllo in bios,ma dimmi secondo tè con le ram Se riesco a prendere le Ocz Blade 2000 kit 6gb cl 9-9-9-30 e un buon acquisto come ram??????
guarda quelle che ho in firma, costano mano e vanno di più:D
Grazie sirioo :).
In effetti quando ho avvito il Everest la prima volta è comparso un avviso con scritto che il programma è incompatibile con la scheda madre :confused: (non sono molto pratico di Everest).
La versione provata è l'ultima disponibile che ho trovato sul sito del produttore (5.30).
1) Full:
http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)
w=71,77
v=1,136
a=63,18
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
http://img72.imageshack.us/img72/4763/20100310223311idle.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/20100310223311idle.jpg/)
w= 9,022
v= 0,976
a = 9,243
l'indice di errore di everest sulla ud7 e del W/3,271651785714286 - A/3,271651785714286
Salve a tutti
Con UD7 (F3H) 920 d0 Mushkin 998696es 2000-9-10-9-24
ecco la mia attuale config:
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled ................................[All]
CPU Multi Threading ..............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) .......................[Enabled]
C3/C6/C7 State Support .........................[Enabled]
CPU Thermal Monitor ............................[Disabled]
CPU EIST Function ................................[Enabled]
Virtualization Technology .......................[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT .........................[Enabled]
- Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ................................[x36]
Uncore Frequency ............................[x16]
Isonchronous Frequency ....................[Enabled]
- Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
PCI Express Frequency (MHz) .......................[101]
- Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[800mv]
PCI Express Clock Drive ................... [900mv]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]
- Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ..........................[Standard]
System Memory Multiplier (SPD) ...........[8]
a b c
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ........................................[7]
tRP ..........................................[7]
tRAS ........................................[24]
CR............................................[1]
- Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ................[level 2]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Vcore.........................[+0,06875v]
QPI/VTT Voltage.......................[1.20]
CPU PLL 1.800v ......................[1.800]
PCIE 1.500v ...........................[1.500]
QPI PLL 1.100v .......................[1.100]
IOH Core 1.100v .....................[1.100]
ICH I/O 1.500v .......................[1.500]
ICH Core 1.1v ........................[1.100]
- DRAM:
DRAM Voltage 1.500v ..............[1.660]
DRAM Termination 0.750v.........[AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ...... [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
a questo punto avrei voglia di provare ad andare oltre, ho un dubbio riguardo a come procedere, dovrei provare ad aumentare il blck e il moltiplicatore, ma non so' come comportarmi con la ram, mettere a valori spd e provare? O giocare con i divisori per rimanere sui 1600mhz?
Qualche consiglio illuminante sarebbe molto gradito :D
Ciao e grazie a tutti in anticipo.
ma che differenza c'è tra command rate 1t e 2t? influisce sulle prestazioni delle RAM?
daigodaimon
11-03-2010, 10:18
1) Full:
w=71,77
v=1,136
a=63,18
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
w= 9,022
v= 0,976
a = 9,243
l'indice di errore di everest sulla ud7 e del 1* 3,271651785714286
Apperò! Che differenza, in effetti 234W mi sembravano un po' troppi.
Grazie sirioo :).
Apperò! Che differenza, in effetti 234W mi sembravano un po' troppi.
Grazie sirioo :).
ultimo piacere x avere la certezza
prova
1) Full:
http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)
w=71,77
v=1,136
a=63,18
ma tenendo aperto anche dinamic energy saver 2.....voglio avere la certezza 100%...sul margine di errore W/3,271651785714286 - A/3,271651785714286
grazie
daigodaimon
11-03-2010, 10:23
ma che differenza c'è tra command rate 1t e 2t? influisce sulle prestazioni delle RAM?
La differenza di Command Rate influisce sulle prestazioni delle ram, ovviamente 1T è meglio di 2T. La differenza però la vedi solo nei benchmark, nell'uso normale del PC non cambia poco o niente (o se cambia io non l'ho vista) ;).
L'1T poi di solito richiede voltaggi un po' più elevati rispetto a 2T (io ad esempio per restare stabile a 1T devo dare 1,36v al VTT rispetto a 1,22v che tengo con 2T).
daigodaimon
11-03-2010, 10:25
ultimo piacere x avere la certezza
prova
1) Full:
http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)
w=71,77
v=1,136
a=63,18
ma tenendo aperto anche dinamic energy saver 2.....voglio avere la certezza 100%...sul margine di errore W/3,271651785714286 - A/3,271651785714286
grazie
OK, adesso provo ;).
Quindi Everest + il programma Gigabyte.
Andren83
11-03-2010, 10:26
Buongiorno a tutti :).
Mi intrufolo anch'io postando alcuni screen di Prime95 che ho fatto ieri pomeriggio ed in serata.
Nei primi 2 niente di particolare, solo che sono riuscito a scendere di qualcosina nel voltaggio della CPU a 3800 MHz (da 1,152v a 1,136v).
Allego gli screen sia in full che in idle:
1) Full:
http://img41.imageshack.us/img41/9968/20100310223159.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/20100310223159.jpg/)
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
http://img72.imageshack.us/img72/4763/20100310223311idle.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/20100310223311idle.jpg/)
Per curiosità, spinto dai suggerimenti del buon Andren, ho provato anche i 3,4 GHz a 1,056v senza risparmi energetici attivati (e così in idle sono a 1,088v). Effettivamente la CPU tiene questo voltaggio; il problema è che se gli riattivo (i soliti, C1E ed EIST, sia insieme che uno alla volta) in idle il voltaggio scende a 0,944v e questo mi crea instabilità nel sistema: anche solo aprire una pagina web dopo un po' mi manda in freeze il PC, comportamento alquanto molto strano :confused:. Le ho tentate tutte ma senza trovare una soluzione, l'unica parrebbe togliere il dinamico ed utilizzare solo quello manuale, allego i 2 screen:
1) 3400 MHz a 1,056v (senza risparmi energetici attivi):
http://img30.imageshack.us/img30/1103/20100310172321.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/20100310172321.jpg/)
2) Questo è l'idle a 0,944v:
http://img101.imageshack.us/img101/8810/20100310172921idle.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/20100310172921idle.jpg/)
Piccola nota: per le temperature credo che utilizzerò Realt Temp o Everest mi paiono più affidabili in questo campo di SpeedFan (mi paiono troppo basse) anche se la temperatura che riporta quest'ultimo per la CPU è simile a quella che mi riporta il BIOS, mah!
Ho visto che è uscito un nuovo BIOS beta (F6x), qualcuno l'ha provato :)?
Grande Daigo... :D
Con i tuoi testo ho avuto conferma che in effetti con i risparmi energetici disattivati scendi di più sul vcore ma attivandoli se sei stabile in full poi in idle si abbassano troppo creando poi instabilità.... quella che noi non vogliamo ;)
Sarebbe carino comparare dai tuoi scrupolosi test a parità di frequenza la diff nel avere tutti i vari risparmi energetici attivi e no... ossia qual'è il differenziale di vcore per cui poi oscilla il tutto... :)
Secondo me con l'impostazione fissa riesci a tenere una frequenza un filo più bassa di quella che poi ti manda la cpu quando sei in full con tutti i risparmi energetici attivati... è una semplice ipotesi la mia che sicuramente potrebbe essere smentita... :Prrr:
prima controlli se i piedini del socket sono tutti allineati...se qualche piedino non e al posto giusto ti devi armare di pinzetta e lente e rimetterlo con calma chirurgica al suo posto
invece se trovi qualcosa sui piedini tipo come l'esempio precedente un filo di cotone basta essere fermo di mano e toglierlo dai piedini...
tutto cio con il case in posizione orizzontale , una lampada che ti aiuti a scovare la minima imperfezione e una lente di ingrandimento...
se hai problemi di vista metti gli occhiali :D
:doh: ecco lo sapevo... allora per comodità diciamo che qualora lo scherzo dei 6gb visti ma 4gb utilizzati dovesse riproporsi so che dovrò fare come il buon vecchio orologia che controlla gli ingranaggi del suo "piccolino" :asd:
eheheheheheheheh quanta pazienza con questo hardware che ci vuole :stordita:
Come hai fatto a sapere che ho problemi di vista? :wtf:
A sto punto dammi anche qualche numero del superenalotto da giocare Sirioo :sofico:
A sto punto dammi anche qualche numero del superenalotto da giocare Sirioo :sofico:
chiamami al 199... :D
OK, adesso provo ;).
Quindi Everest + il programma Gigabyte.
+cpu-z
BruceWilliss
11-03-2010, 10:49
Salve a tutti
Con UD7 (F3H) 920 d0 Mushkin 998696es 2000-9-10-9-24
ecco la mia attuale config:
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled ................................[All]
CPU Multi Threading ..............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) .......................[Enabled]
C3/C6/C7 State Support .........................[Enabled]
CPU Thermal Monitor ............................[Disabled]
CPU EIST Function ................................[Enabled]
Virtualization Technology .......................[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT .........................[Enabled]
- Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ................................[x36]
Uncore Frequency ............................[x16]
Isonchronous Frequency ....................[Enabled]
- Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
PCI Express Frequency (MHz) .......................[101]
- Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[800mv]
PCI Express Clock Drive ................... [900mv]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]
- Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ..........................[Standard]
System Memory Multiplier (SPD) ...........[8]
a b c
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ........................................[7]
tRP ..........................................[7]
tRAS ........................................[24]
CR............................................[1]
- Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ................[level 2]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Vcore.........................[+0,06875v]
QPI/VTT Voltage.......................[1.20]
CPU PLL 1.800v ......................[1.800]
PCIE 1.500v ...........................[1.500]
QPI PLL 1.100v .......................[1.100]
IOH Core 1.100v .....................[1.100]
ICH I/O 1.500v .......................[1.500]
ICH Core 1.1v ........................[1.100]
- DRAM:
DRAM Voltage 1.500v ..............[1.660]
DRAM Termination 0.750v.........[AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ...... [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
a questo punto avrei voglia di provare ad andare oltre, ho un dubbio riguardo a come procedere, dovrei provare ad aumentare il blck e il moltiplicatore, ma non so' come comportarmi con la ram, mettere a valori spd e provare? O giocare con i divisori per rimanere sui 1600mhz?
Qualche consiglio illuminante sarebbe molto gradito :D
Ciao e grazie a tutti in anticipo.
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled ................................[All]
CPU Multi Threading ..............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) .......................[Enabled]
C3/C6/C7 State Support .........................[disable]
CPU Thermal Monitor ............................[disable]
CPU EIST Function ................................[Enabled]
Virtualization Technology .......................[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT .........................[Enabled]
- Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ................................[x36]
Uncore Frequency ............................[x20]
Isonchronous Frequency ....................[Enabled]
- Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
PCI Express Frequency (MHz) .......................[106]
- Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[800mv]
PCI Express Clock Drive ................... [800mv]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]
- Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ..........................[turbo]
System Memory Multiplier (SPD) ...........[10]
a b c
CAS Latency Time ......................[9]
tRCD ........................................[9]
tRP ..........................................[9]
tRAS ........................................[24]
CR............................................[2]
- Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ................[level 1]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Vcore.........................[+0,06875v]
QPI/VTT Voltage.......................[1.45]
CPU PLL 1.800v ......................[1.840]
PCIE 1.500v ...........................[auto]
QPI PLL 1.100v .......................[1.180]
IOH Core 1.100v .....................[1.160]
ICH I/O 1.500v .......................[1.500]
ICH Core 1.1v ........................[1.160]
- DRAM:
DRAM Voltage 1.500v ..............[1.680]
DRAM Termination 0.750v.........[AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ...... [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
usa l'ultimo bios f6x che con ram a 2000 va davvero bene! ;)
controlla i piedini del socket...
Ho provato a controllare sommariamente e sembrano tutti a posto. Oggi proverò con più calma.
Purtroppo il mio sistema è un casino: per fare combaciare meglio il Waterblock tolsi la gabbietta di ritenzione della CPU, ed in effetti guadagnai diversi gradi con la precedente CPU.
Ora tra Liquido e sensori vari ogni smontaggio/montaggio è un'operazione chirurgica, solo l'idea di estrarre la mobo dal case mi fa girare gli zebbedei ...un'impresa minima di mezza giornata! :doh:
Il liquido fa effetto ma in caso di problemi è fastidiosissimo.
daigodaimon
11-03-2010, 10:51
+cpu-z
Fatto tutto: Prime + CPU-Z + Everest + DES 2 :)
Prime lo lascio andare o salvo subito la schermata (comunque siamo attorno al valore che mi hai segnalato sia per il full che per l'idle)?
daigodaimon
11-03-2010, 10:58
Grande Daigo... :D
Con i tuoi testo ho avuto conferma che in effetti con i risparmi energetici disattivati scendi di più sul vcore ma attivandoli se sei stabile in full poi in idle si abbassano troppo creando poi instabilità.... quella che noi non vogliamo ;)
Sarebbe carino comparare dai tuoi scrupolosi test a parità di frequenza la diff nel avere tutti i vari risparmi energetici attivi e no... ossia qual'è il differenziale di vcore per cui poi oscilla il tutto... :)
Secondo me con l'impostazione fissa riesci a tenere una frequenza un filo più bassa di quella che poi ti manda la cpu quando sei in full con tutti i risparmi energetici attivati... è una semplice ipotesi la mia che sicuramente potrebbe essere smentita... :Prrr:
Ciao Andre :),
secondo me la tua ipotesi non è tanto campata per aria. In effetti senza risparmi energetici credo di scendere un altro filino (ieri per curiosità ho bootato anche a 1,020v ma dopo aver fatto partire un Blend poco dopo ho avuto un bel BSOD). Trovo strana questa cosa però, è proprio l'idle che crea instabilità, ho provato a giocare anche con l'LLC, a level 1 cambia niente, a level 2 invece tiene ma contemporaneamente ho valori di Vcore leggermente più alti (0,960 in idle e 1,072 in full).
Proverò in manuale a limare ancora, vedo se regge sotto l'1050v ;).
Fatto tutto: Prime + CPU-Z + Everest + DES 2 :)
Prime lo lascio andare o salvo subito la schermata (comunque siamo attorno al valore che mi hai segnalato sia per il full che per l'idle)?
yes entrambi
Ho provato a controllare sommariamente e sembrano tutti a posto. Oggi proverò con più calma.
Purtroppo il mio sistema è un casino: per fare combaciare meglio il Waterblock tolsi la gabbietta di ritenzione della CPU, ed in effetti guadagnai diversi gradi con la precedente CPU.
Ora tra Liquido e sensori vari ogni smontaggio/montaggio è un'operazione chirurgica, solo l'idea di estrarre la mobo dal case mi fa girare gli zebbedei ...un'impresa minima di mezza giornata! :doh:
Il liquido fa effetto ma in caso di problemi è fastidiosissimo.
basta togliere solo il wb dalla cpu ..metti il case in posizione orizzontale e fai un controllo approfondito
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled ................................[All]
CPU Multi Threading ..............................[Enabled]
CUT
usa l'ultimo bios f6x che con ram a 2000 va davvero bene! ;)
Grazie mille
ma da queste impostazioni poi devo aumentare il blck o gia' cosi' la frequenza della cpu sale?
Ciao
BruceWilliss
11-03-2010, 11:06
Grazie mille
ma da queste impostazioni poi devo aumentare il blck o gia' cosi' la frequenza della cpu sale?
Ciao200x20=4000 tu a quanto vorresti andare??
daigodaimon
11-03-2010, 11:06
yes entrambi
Ecco qui:
1) Full:
http://img408.imageshack.us/img408/2982/20100311120223.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/20100311120223.jpg/)
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
http://img193.imageshack.us/img193/8379/20100311120259idle.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/20100311120259idle.jpg/)
Il wattaggio oscillava sempre tra 58 e 71 watt in full mentre in idle siamo tra gli 8,5 e i 9 watt, quindi mi sembra che il tuo calcolo sia esatto :).
Salvio66
11-03-2010, 11:10
salve a tutti..
ho una X58 UD4P...
ho 2 dischi in più da 1TB ( uguali) vorrei installare un raid 1 x storage con il controller intel ich10 avendo già installato il S.O. ...
problema:
anche creando il raid da bios mi da problemi cioé mi si resetta il pc durante il boot...sia con Seven64 che con Xp..
ho messo gli ultimi inf intel e l'intel rapid storage ( ex matrix credo) e sù xp ho già i driver AHCI ...
:boh: ... c'é qualche anima pia che sà come posso fare ??
200x20=4000 tu a quanto vorresti andare??
:D
a 4000 gia' ci sono con i settaggi che ho postato.
Volevo provare a salire, ovvio solo per test, pero' non saprei come impostare le ram, cioe' io pensavo di metterle a timings di default, rilassarli insomma e concentrarmi su cpu e vcore, volevo sapere se era giusto o era meglio un approccio differente, magari usando un divisore per le ram differente...
ciao.
Ecco qui:
1) Full:
http://img408.imageshack.us/img408/2982/20100311120223.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/20100311120223.jpg/)
2) Idle (subito dopo aver fermato Prime):
http://img193.imageshack.us/img193/8379/20100311120259idle.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/20100311120259idle.jpg/)
Il wattaggio oscillava sempre tra 58 e 71 watt in full mentre in idle siamo tra gli 8,5 e i 9 watt, quindi mi sembra che il tuo calcolo sia esatto :).
ok allora errore di everest sulla ud7 e dell ordine di 3,271 volte
ok grazie :)
daigodaimon
11-03-2010, 11:26
ok allora errore di everest sulla ud7 e dell ordine di 3,271 volte
ok grazie :)
"Piccolino" l'errore :D.
Grazie a te sirioo per avermelo fatto notare e tirare un sospiro di sollievo ;), quei 234W mi preoccupavano :rolleyes:.
"Piccolino" l'errore :D.
Grazie a te sirioo per avermelo fatto notare e tirare un sospiro di sollievo ;), quei 234W mi preoccupavano :rolleyes:.
x la precisione 3,271651785714286 :)
Salvio66
11-03-2010, 13:41
salve a tutti..
ho una X58 UD4P...
ho 2 dischi in più da 1TB ( uguali) vorrei installare un raid 1 x storage con il controller intel ich10 avendo già installato il S.O. ...
problema:
anche creando il raid da bios mi da problemi cioé mi si resetta il pc durante il boot...sia con Seven64 che con Xp..
ho messo gli ultimi inf intel e l'intel rapid storage ( ex matrix credo) e sù xp ho già i driver AHCI ...
:boh: ... c'é qualche anima pia che sà come posso fare ??
HELP !! :help: :help: :help:
ho il pc "aperto" ... possibile che nessuno sappia come posso fare ??? :cry: :cry:
HELP !! :help: :help: :help:
ho il pc "aperto" ... possibile che nessuno sappia come posso fare ??? :cry: :cry:
io non cio capito nulla :(
questi 2 hd da 1tb su uno di questi gia ce il s.o?
oppure sono vuoti?
BruceWilliss
11-03-2010, 15:05
:D
a 4000 gia' ci sono con i settaggi che ho postato.
Volevo provare a salire, ovvio solo per test, pero' non saprei come impostare le ram, cioe' io pensavo di metterle a timings di default, rilassarli insomma e concentrarmi su cpu e vcore, volevo sapere se era giusto o era meglio un approccio differente, magari usando un divisore per le ram differente...
ciao.puoi provare 200x21.
Tra poco metto l'ultimo bios e ricomincio a fare qualche test dopo un periodo di "riposo":D ma prima avrei una domanda da fare : IoH core e IcH core devono avere lo stesso voltaggio?:confused:
puoi provare 200x21.
bhe si
ma veramente volevo vedere fin dove arrivava la cpu, cosi' faccio 4200 e sono punto e a capo.
ciao.
Ho un grosso problema con la RAM
la mobo non mi vede un banco di RAM
Ho da poco cambiato la CPU e sinceramanete non ho notato se già dall'inizio mi faceva questo problema ma probabilmente no perchè l'avrei notato.
Ho 6gb in triple channel ma sia all'avvio del PC che nel bios nella schermata info mi dà solo 4gb.
La cosa strana è che nel M.I.T. la mobo mi vede i 3 banchi ed in CPU-Z i 3 banchi vengono rilevati e dice attivo il triple channel.
In Windows nel pannello di controllo mi dice Memoria installata 6,00GB (4 utilizzabile)
Facendo un po' di prove ho visto che con 1 solo banco di ram sul DDR_1 il Pc non parte anche se è il canale giusto secondo Gigabyte per un solo banco di Ram installata.
Ho provato anche a cambiare CPU ma il risultato non cambia. :muro:
Ho provato a riflashare il Bios da F11 a F10 a F9 ma nulla.
Ho win7 x64 e Gigabyte Ex-58-Extreme
Qualcuno sa aiutarmi? :help: :help: :help:
Grazie.
controlla i piedini del socket...
Ho perso un paio d'orette dopo pranzo ed ho smontato il WB e la CPU. Controllato ad uno ad uno i piedini del socket e con un giravitino da orologiaio e lente d'ingrandimento l'ho tirati su quelli che sembravano un pò più bassi.
Rimontata la CPU ora vede i 6Gb sia da BIOS che da Windows! :D
Grazie Sirio come al solito! :ave: Di sicuro ti meriti come minimo una birra. Magari ci incontriamo qualche sera a Napoli ;)
P.S. Avevo aperto un tread generico di aiuto "Motherboard, Chipset & RAM" anche perchè googlando avevo trovato parecchi casi come il mio nel web con mobo diverse, quindi non soltanto Gigabite, ma un moderatore l'ha chiuso per crossposting.
Magari questa soluzione al problema sarebbe stata utile a chi si trova nella mia stessa situazione ricercando genericamente nel forum "Motherboard, Chipset & RAM".
Purtroppo mi sa che i mod talvolta operano alla ceca o meglio come si direbbe dalle mie parti "aro' veren' e aro' cecan' " ( dove vedono e dove chiudono gli occhi) !
Salvio66
11-03-2010, 16:27
io non cio capito nulla :(
questi 2 hd da 1tb su uno di questi gia ce il s.o?
oppure sono vuoti?
no sono vuoti , i dischi li ho aggiunti dopo ..il S.O. é su un altro HD ...
downloader
11-03-2010, 16:34
Grazie Sirio come al solito! :ave: Di sicuro ti meriti come minimo una birra. Magari ci incontriamo qualche sera a Napoli ;)
se organizzate chiamate il sent3nza :D
quando esco con gli amici per una birra e dico waterblock mi guardano così -> :mbe:
pensando che li abbia insultati :D
è frustrante :fagiano:
Raga, avendo windows 7 64bit, devo usare la versione 64bit di prime95?
Mi è venuto il dubbio visto che la versione che ho 32bit e fino ad adesso ho fatto i test con quella :doh:
EDIT: un info OT...per disinstallare i driver, è valido driver sweeper come programma o c'è di meglio? Io ho usato sempre driver cleaner, ma mi sa che è un pò vecchiotto
Ram Hyper 3 arrivate :oink:
Ho perso un paio d'orette dopo pranzo ed ho smontato il WB e la CPU. Controllato ad uno ad uno i piedini del socket e con un giravitino da orologiaio e lente d'ingrandimento l'ho tirati su quelli che sembravano un pò più bassi.
Rimontata la CPU ora vede i 6Gb sia da BIOS che da Windows! :D
Grazie Sirio come al solito! :ave: Di sicuro ti meriti come minimo una birra. Magari ci incontriamo qualche sera a Napoli ;)
P.S. Avevo aperto un tread generico di aiuto "Motherboard, Chipset & RAM" anche perchè googlando avevo trovato parecchi casi come il mio nel web con mobo diverse, quindi non soltanto Gigabite, ma un moderatore l'ha chiuso per crossposting.
Magari questa soluzione al problema sarebbe stata utile a chi si trova nella mia stessa situazione ricercando genericamente nel forum "Motherboard, Chipset & RAM".
Purtroppo mi sa che i mod talvolta operano alla ceca o meglio come si direbbe dalle mie parti "aro' veren' e aro' cecan' " ( dove vedono e dove chiudono gli occhi) !
enjoy :D
se organizzate chiamate il sent3nza :D
quando esco con gli amici per una birra e dico waterblock mi guardano così -> :mbe:
pensando che li abbia insultati :D
è frustrante :fagiano:
ok ;)
ma se ci vediamo parliamo di femmine altro che pc :D
no sono vuoti , i dischi li ho aggiunti dopo ..il S.O. é su un altro HD ...
allora...se il s.o che hai su quel hd e e stato installato su chip intel configurate da bios su ide....quando vai a modificare da bios in raid hd con il sist op non parte piu ed e norm ...xche quel s.o manca del file ahci
ora gentilmente mi dici prima quel hd con il s.o come stava settato da bios?
ok ;)
ma se ci vediamo parliamo di femmine altro che pc :D
Grande Sirioo ;)
Quoto il socio.
Meglio la patata che l'elettronica.
:D
Se poi, invece, si affina l'utilità dell'elettronica/informatica alla patata, allora si puo' parlare di entrambi.... .... .... .... :D :D
Raga, avendo windows 7 64bit, devo usare la versione 64bit di prime95?
Mi è venuto il dubbio visto che la versione che ho 32bit e fino ad adesso ho fatto i test con quella :doh:
EDIT: un info OT...per disinstallare i driver, è valido driver sweeper come programma o c'è di meglio? Io ho usato sempre driver cleaner, ma mi sa che è un pò vecchiotto
driver sweeper da mod provvisoria e prime 32 o 64 fa lo stesso...
downloader
11-03-2010, 17:00
ok ;)
ma se ci vediamo parliamo di femmine altro che pc :D
anche ovvio :oink:
Salvio66
11-03-2010, 17:01
allora...se il s.o che hai su quel hd e e stato installato su chip intel configurate da bios su ide....quando vai a modificare da bios in raid hd con il sist op non parte piu ed e norm ...xche quel s.o manca del file ahci
ora gentilmente mi dici prima quel hd con il s.o come stava settato da bios?
stà settato in AHCI ...
Quoto il socio.
Meglio la patata che l'elettronica.
:D
Se poi, invece, si affina l'utilità dell'elettronica/informatica alla patata, allora si puo' parlare di entrambi.... .... .... .... :D :D
sono x vecchi metodi..patata + meloni = dal vivo :P
stà settato in AHCI ...
allora se prima era settato su ahci quando hai installato il s.o i problemi non devono sorgere mettendo poi raid da bios....
domanda
1) tutti e 3 hd sono su controller intel?
2) il num dell errore che ti segna all avvio
daigodaimon
11-03-2010, 17:03
Raga, avendo windows 7 64bit, devo usare la versione 64bit di prime95?
Mi è venuto il dubbio visto che la versione che ho 32bit e fino ad adesso ho fatto i test con quella :doh:
EDIT: un info OT...per disinstallare i driver, è valido driver sweeper come programma o c'è di meglio? Io ho usato sempre driver cleaner, ma mi sa che è un pò vecchiotto
Va bene sia la versione a 64 bit che quella a 32 ;). Usa pure quella a 64 se vuoi. Io adesso sono con la versione a 32 (la 25.9, l'ultima ufficiale) ed ho usato anche quella a 64 ma differenze di sorta non ne ho notate. Gli stessi crash dei core che avevo (in overclock) nella 64 me li sono ritrovati anche nella 32 tali e quali, quindi per me differenze zero.
Per i driver usa pure Driver Sweeper ;).
driver sweeper da mod provvisoria e prime 32 o 64 fa lo stesso...
quindi non c'era problema con la 32bit :p
comunque l'ho sostituita con la versione 64bit per sicurezza :D
per i driver allora vado di driver sweeper
Grazie come sempre delle tante info ;)
quindi non c'era problema con la 32bit :p
comunque l'ho sostituita con la versione 64bit per sicurezza :D
per i driver allora vado di driver sweeper
Grazie come sempre delle tante info ;)
nada ;)
Va bene sia la versione a 64 bit che quella a 32 ;). Usa pure quella a 64 se vuoi. Io adesso sono con la versione a 32 (la 25.9, l'ultima ufficiale) ed ho usato anche quella a 64 ma differenze di sorta non ne ho notate. Gli stessi crash dei core che avevo (in overclock) nella 64 me li sono ritrovati anche nella 32, quindi per me differenze zero.
Per i driver usa pure Driver Sweeper ;).
Grazie anche a te Daigo ;)
Come sempre grandissimo :)
daigodaimon
11-03-2010, 17:07
Grazie anche a te Daigo ;)
Come sempre grandissimo :)
Di nulla :).
Salvio66
11-03-2010, 17:14
allora se prima era settato su ahci quando hai installato il s.o i problemi non devono sorgere mettendo poi raid da bios....
domanda
1) tutti e 3 hd sono su controller intel?
2) il num dell errore che ti segna all avvio
1) si
2) non mi segnala numeri di errore .. semplicemente si blocca durante il caricamento del S.O. e si resetta in loop ... non si accede al S.O. nemmeno in mod. provv. :eek:
Palmino89
11-03-2010, 17:28
Riporto qui di seguito il risultato ottenuto, ma non riesco ancora a raggiungere i 4 ghz.
Premetto che il processore ci è già arrivato con una p6T ma con delle ram corsair.
Ora ho la X58-UD5 e 2x1 Gb CellShock Blue 1866 8-8-8-16 (voltaggi di fabbrica tra 1,7-2,0)
CPU: i7 920 -> Step C0
Raffreddamento CPU liquido.
BIOS AGGIORNATO A F11
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Clock Ratio [20 X]
Advanced CPU Features :
Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : [disable]
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : [disable]
Pci-e 101 mhz
QPI Clock Ratio : x36
UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16] (all'inizio per salire non ho potuto mettere x12 come da guida, non avviava)
Base Clock(BCLK) Control [enable]
BCLK Frequency(Mhz) :180
System Memory Multiplier (SPD) : x8 -> 1440
DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual][EXPERT] (anche se in manual ho messo i timings originali,8 8 8 16, sulla sinistra rimangono sempre questi valori anche dopo un avvio pulito)
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1
Load-Line Calibration disabled
CPU Vcore 1,35 everest vede 1,328v
QPI/Vtt Voltage 1.280V
DRAM Voltage 1.80V (per sicurezza, di standard vanno tra 1,7 e 2)
IOH Core [AUTO]
qpi pll [lasciato in AUTO perchè da consiglio dovevo mettere 1,12 ..ma mi fa settare solamente 1,10 o 1,14 e in entrambi i casi non avvia a BCLK superiori]
cpu pll [AUTO]
Ora con i settaggi sopra descritti il BCLK arriva a 180 stabile. Settando 184 non si accende più. Ho provato a mettere vCore a 1,45 (tanto a liquido sta al fresco il procio) ma non cambia nulla, non avvia.
Ho provato anche a mettere multi a 21 e BCLK 191 ma nada.
Qualche consiglio in più?
In caso, godai mi avevi detto di mettere ram e uncore al minimo e salire di voltaggio finchè non avviava a 4gigi (ci ho provato...ma con scarsi risultati). Se invece dai nuovi dati ottenuti hai delle idee fammi sapere!
Di seguito le prove effettuate.
mettendo solo vCore a 1,35 e salendo di BCLK con timings ram in manuale (standard a 88816) e altri voltaggi AUTO
sale fino a 180 Stabile al 100%
Al di sopra sono arrivato a 183 ma si bloccava alla schermata di Post, 184 non si accende.
Ho provato allora a mettere qualche incremento in ioh core e qpi/vtt, partendo da valori elevati (1,3V ) per entrambi. Nemmeno con questi valori rimane stabile a 184....quindi figuriamoci a 200x20 (che sarebbe il mio traguardo). Non so proprio dove mettere le mani qua....cioè, come da guida dovrei provare dei valori di IOH e QPI tali da renderlo stabile, al massimo mettendo vCore a 1,45 (ma è tanto anche per un C0)
Qualcuno in grado di aiutarmi?
1) si
2) non mi segnala numeri di errore .. semplicemente si blocca durante il caricamento del S.O. e si resetta in loop ... non si accede al S.O. nemmeno in mod. provv. :eek:
elimina il raid dal pannello intel ctrl+i , lascia da bios l'impostazione raid e vedi se parte il s.o
gli hd mettili porta 0 hd s.o , porta 1 e 2 hd da 1tb
se parte ..usa intel matrix storage x creare il raid1 e dopo riavvia ...
dopo dimmi in tutte e 2 casi cosa succede
daigodaimon
11-03-2010, 17:30
1) si
2) non mi segnala numeri di errore .. semplicemente si blocca durante il caricamento del S.O. e si resetta in loop ... non si accede al S.O. nemmeno in mod. provv. :eek:
Ciao :),
hai fatto qualche tipo di overclock al PC? Caso mai fai qualche foto dei settaggi del BIOS, così forse è più facile vedere dov'è il problema ;). Può essere anche solo qualche parametro che è impostato in maniera sbagliata (è solo un'ipotesi).
Salvio66
11-03-2010, 17:59
elimina il raid dal pannello intel ctrl+i , lascia da bios l'impostazione raid e vedi se parte il s.o
gli hd mettili porta 0 hd s.o , porta 1 e 2 hd da 1tb
se parte ..usa intel matrix storage x creare il raid1 e dopo riavvia ...
dopo dimmi in tutte e 2 casi cosa succede
ma a dire il vero non ho il matrix storage ma l' INTEL Storage(R) Rapid ...:boh:
ho provato a disinstallare e rimettere il matrix ma mi dice che il sistema ha già i driver più aggiornati...:boh: comunque prima di cena proverò ;)
Ciao :),
hai fatto qualche tipo di overclock al PC? Caso mai fai qualche foto dei settaggi del BIOS, così forse è più facile vedere dov'è il problema ;). Può essere anche solo qualche parametro che è impostato in maniera sbagliata (è solo un'ipotesi).
bhé ...nei miei pc di default c'é a malapena il mouse..... però fino ad ora non ho avuto problemi stò a 190x20 :boh: ...quasi tutto in "auto"
ma a dire il vero non ho il matrix storage ma l' INTEL Storage(R) Rapid ...:boh:
ho provato a disinstallare e rimettere il matrix ma mi dice che il sistema ha già i driver più aggiornati...:boh: comunque prima di cena proverò ;)
bhé ...nei miei pc di default c'é a malapena il mouse..... però fino ad ora non ho avuto problemi stò a 190x20 :boh: ...quasi tutto in "auto"
intel rapid storage va bene..al max prendi l'ultima vers
Bios : 11.03.10
GA-EX58A-UD7 - F6x: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7_f6x.zip
improve memory 2:10 status
molochgrifone
11-03-2010, 18:13
Ram Hyper 3 arrivate :oink:
Beato te, io devo aspettarle ancora un po' :muro:
Hai voglia di scrivermi in pm dove le hai prese, quanto le hai pagate e quanto le hai aspettate? Grazie! :ave:
Beato te, io devo aspettarle ancora un po' :muro:
Hai voglia di scrivermi in pm dove le hai prese, quanto le hai pagate e quanto le hai aspettate? Grazie! :ave:
vi trovate girata sto pm anche a me :D
Bios : 11.03.10
GA-EX58A-UD7 - F6x: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD7_f6x.zip
improve memory 2:10 status
attendo questo F6 ufficiale, per un pò di OC
sbrigatevi!!!!!
attendo questo F6 ufficiale, per un pò di OC
sbrigatevi!!!!!
aspe che me lo segno :)
sickofitall
11-03-2010, 18:21
attendo questo F6 ufficiale, per un pò di OC
sbrigatevi!!!!!
idem, anche se non ho fretta, al massimo mi permetterà di limare un pò di vcore del daily 4.4ghz (così poi prendo rez :asd:)
daigodaimon
11-03-2010, 18:30
bhé ...nei miei pc di default c'é a malapena il mouse..... però fino ad ora non ho avuto problemi stò a 190x20 :boh: ...quasi tutto in "auto"
:D
Comunque prova come ti ha detto sirioo, può solo essere qualche parametro o driver relativo alle impostazioni dei dischi ;).
Salve a tutti
Con UD7 (F3H) 920 d0 Mushkin 998696es 2000-9-10-9-24
ecco la mia attuale config:
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled ................................[All]
CUT
nessun altro consiglio?
ciao.
nessun altro consiglio?
ciao.
Con GA-EX58-EXTREME, 920 D0, OCZ Platinum 1600MHz CL 7-7-7-20
uso più o meno i tuoi stessi settaggi stabile al 100% con risparmio energetico attivato.
Senza risparmio energetico attivato potrei scendere un po' di Vcore ma non mi conviene.
Ecco i miei settaggi:
- Advanced CPU Features:
CPU Clock Ratio ....................................[20]
Intel(R) Turbo Boost Tech .......................[Disabled]
CPU Cores Enabled .................................[All]
CPU Multi Threading ...............................[Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) ........................[Enabled]
C3/C6/C7 State Support .........................[Enabled]
CPU Thermal Monitor ..............................[Enabled]
CPU EIST Function ................................[Enabled]
Virtualization Technology ........................[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT ..........................[Enabled]
- Uncore & QPI Features:
QPI Link Speed ................................[x36]
Uncore Frequency ............................[x16]
Isonchronous Frequency ....................[Enabled]
- Standard Clock Control:
Base Clock (BCLK) Control .......................... [Enabled]
BCLK Frequency (MHz) ................................[200]
PCI Express Frequency (MHz) .......................[101]
- Advanced Clock Control:
CPU Clock Drive ..............................[800mv]
PCI Express Clock Drive ................... [900mv]
CPU Clock Skew ............................. [0ps]
IOH Clock Skew ............................. [0ps]
- Advanced DRAM Features:
Performance Enhance ..........................[Standard]
System Memory Multiplier (SPD) ...........[8]
a b c
CAS Latency Time ......................[7]
tRCD ........................................[7]
tRP ..........................................[7]
tRAS ........................................[20]
CR............................................[1]
- Advanced Voltage Control:
Load Line Calibration ................[Enabled]
CPU Vcore ..............................[Normal]
Dynamic Vcore.........................[+0,06875v]
QPI/VTT Voltage.......................[1.275v]
CPU PLL 1.800v ......................[AUTO]
PCIE 1.500v ...........................[AUTO]
QPI PLL 1.100v .......................[AUTO]
IOH Core 1.100v .....................[AUTO]
ICH I/O 1.500v .......................[AUTO]
ICH Core 1.1v ........................[AUTO]
- DRAM:
DRAM Voltage 1.500v ..............[1.660]
DRAM Termination 0.750v.........[AUTO]
Ch-A Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-B Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-C Data VRef. 0.750v ...........[AUTO]
Ch-A Address VRef. 0.750v ...... [AUTO]
Ch-B Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
Ch-C Address VRef. 0.750v .......[AUTO]
Mi ritengo abbastanza soddisfatto, certo c'è chi riesce ad avere 4ghz con 1,1v ma così mi va più che bene :D .
aspe che me lo segno :)
ho detto qualcosa che non và? :D
Con GA-EX58-EXTREME, 920 D0, OCZ Platinum 1600MHz CL 7-7-7-20
uso più o meno i tuoi stessi settaggi stabile al 100% con risparmio energetico a
ho capito ma io voglio andare oltre :)
Vi posto qualche screen del mio daily..:D
Non sono risultati al top, ma mi sta dando qualche soddisfazione questa ud7!!
Anche il 930 non è poi così male..
Load
http://img687.imageshack.us/img687/9300/oc1w.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/oc1w.jpg/)
idle
http://img215.imageshack.us/img215/3703/oc2wl.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/oc2wl.jpg/)
P.S.:Ho risolto il problema del Dynamic vcore.. il valore del vcore deve essere impostato su [normal] :doh:
Secondo voi ha senso utilizzare il dynamic vcore per fare i 4200 mhz, con vcore che commuta tra 1.1 in idle e 1.3 in full load?
Ammesso che si trovi stabilità, a tale livello di volt, i picchi di tensione saranno eccessivi per cpu?
daigodaimon mi accennava che l'utilzzo del DVID è più adatto ad OC ridotti (fino 4 ghz..)..
Che ne pensate? Qualcuno ha un daily di 4200 con DVID?
sickofitall
11-03-2010, 20:49
Secondo voi ha senso utilizzare il dynamic vcore per fare i 4200 mhz, con vcore che commuta tra 1.1 in idle e 1.3 in full load?
Ammesso che si trovi stabilità, a tale livello di volt, i picchi di tensione saranno eccessivi per cpu?
daigodaimon mi accennava che l'utilzzo del DVID è più adatto ad OC ridotti (fino 4 ghz..)..
Che ne pensate? Qualcuno ha un daily di 4200 con DVID?
Io ho DVID con un daily di 4.4 :read:
1.07 in idle e 1.296v in full ;)
ho capito ma io voglio andare oltre :)
Attiva il turbo così metti il moltiplicatore a 21 alzando il Vcore sino a quando non sei stabile a 4200mhz.
Oltre devi alzare il Bclk aumentando il QPI/VTT Voltage e gli altri voltaggi fino a che ti reggono le Ram.
Oltre devi diminuire il System Memory Multiplier e salire ancora di Bclk e di voltaggi.
Ok grazie per la spiegazione
mi conviene comunque rilassare i timings delle ram giusto?
Io ho DVID con un daily di 4.4 :read:
1.07 in idle e 1.296v in full ;)
In effetti guardavo le specifiche tecniche dgli i7 9xx e il vid potrebbe variare, nei lotti di produzione, da 0.80 a 1.375V..
Con il dynamic vid non si fa altro che traslare i vid..
Se la mia cpu ha vid 1.225 posso aggiungere, senza il minimo problema, un delta V di:
1.375-1.225 = 0.15V!
Il limite massimo non superabile di 1.55v penso sia riferito ai picchi massimi di tensione raggiungibili nei transienti..
Poi se è presente un dissipatore performante e una scheda a 24 fasi di alim si può stare davvero tranquilli!! :)
Io ho DVID con un daily di 4.4 :read:
1.07 in idle e 1.296v in full ;)
Gran cpu la tua!! :ave: :ave: :ave: :ave:
Raga ho una ud4p che mi sta uccidendo. Da quando l'ho flashata da F8 a F12 mi freeza almeno un paio di volte al giorno mentre gioco. Possibile che sia stato l'upgrade? Ho formattato dopo aver flashato, quindi ho dei dubbi anche sui drivers.
Dando un'occhiata al beta bios messo in questo 3d, ho visto che lo chiama f10o, non dovrebbe essere più vecchio della f12 ufficiale? Aiutatemi prima che faccia qualche follia :cry:
Raga ho una ud4p che mi sta uccidendo. Da quando l'ho flashata da F8 a F12 mi freeza almeno un paio di volte al giorno mentre gioco. Possibile che sia stato l'upgrade? Ho formattato dopo aver flashato, quindi ho dei dubbi anche sui drivers.
Dando un'occhiata al beta bios messo in questo 3d, ho visto che lo chiama f10o, non dovrebbe essere più vecchio della f12 ufficiale? Aiutatemi prima che faccia qualche follia :cry:
in 1° pag f12 ufficiale f10o beta...
Vi posto qualche screen del mio daily..:D
Non sono risultati al top, ma mi sta dando qualche soddisfazione questa ud7!!
Anche il 930 non è poi così male..
Load
http://img687.imageshack.us/img687/9300/oc1w.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/oc1w.jpg/)
idle
http://img215.imageshack.us/img215/3703/oc2wl.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/oc2wl.jpg/)
P.S.:Ho risolto il problema del Dynamic vcore.. il valore del vcore deve essere impostato su [normal] :doh:
Scusa mi dici come funzia sto 930...
non dovrebbe avere il molti a 22?, o quello si attiva solo quando hai due core sotto sforzo(e solo su quelli)
grazie
cmq ottimo oc ;)
Scusa mi dici come funzia sto 930...
non dovrebbe avere il molti a 22?, o quello si attiva solo quando hai due core sotto sforzo(e solo su quelli)
grazie
cmq ottimo oc ;)
il molti di default del 930 è 21x..
Il molti 22 ce l'hai solo se attivi il "turbo mode" da bios..
In teoria dovrebbe attivarsi solo con 2 core in load, ma secondo me in questa mb il 22 può funzionare anche su tutti e 4 i core ...
Chiedo lumi ai + esperti di questa MB..
Esiste un modo per salvare i profili di OC del bios e richiamarli al riavvio del pc come sulle MB Asus (asus Oc profile)?
il molti di default del 930 è 21x..
Il molti 22 ce l'hai solo se attivi il "turbo mode" da bios..
In teoria dovrebbe attivarsi solo con 2 core in load, ma secondo me in questa mb il 22 può funzionare anche su tutti e 4 i core ...
Chiedo lumi ai + esperti di questa MB..
Sono curioso di sapere se si attiva su tutti i core o è solo su uno come sul mio 920
attendo da chi è più informato..
grazie cmq ;)
sickofitall
12-03-2010, 10:21
Esiste un modo per salvare i profili di OC del bios e richiamarli al riavvio del pc come sulle MB Asus (asus Oc profile)?
basta che usi una chiavetta formattata in fat32, poi dal bios entri in qflash e salvi una copia del bios
poi allo stesso modo puoi ripristinare le impostazioni
Grazie sickofitall! ma tutte le volte devi ri-flashare il bios o riesci solo a caricare le impostazioni?
sickofitall
12-03-2010, 10:45
Grazie sickofitall! ma tutte le volte devi ri-flashare il bios o riesci solo a caricare le impostazioni?
non ho mai provato, il file che ti salva è da 1mb, quindi credo che ripristini totalmente il bios
col fatto che le gigabute hanno il dual bios, non si corrono rischi
Ma Easytune 6 non permette di salvare i settaggi? E poi eventualmente ripristinarli? :confused:
sickofitall
12-03-2010, 10:56
Ma Easytune 6 non permette di salvare i settaggi? E poi eventualmente ripristinarli? :confused:
ma tu fai oc da windows? :eek:
ma tu fai oc da windows? :eek:
Mai e poi mai. Mai fatto in vita mia, sempre da bios. :D
Poi il nuovo pc per mancanza di componenti ancora posso assemblarlo..... come puoi leggere dalla mia firma mancano ancora ram e case.
La domanda era semplicemente sul fatto che comunque easytune permette di occare quindi presumo possa salvare le configurazioni dei settaggi letti dal bios. Non avendolo potuto ancora provare però non ne sono certo. Potresti verificare? Se così fosse si salvano le varie conf in windows come file, si ripristinano all'occorrenza e si riavvia il pc......
SilentDoom
12-03-2010, 11:15
Arrivate finalmente le ram, oggi si assembla e poi si parte! :yeah:
Attenzione,forse sono riuscito a fare andare le mie ram secondo quanto dichiarato dalle specifiche...i tentativi precedenti erano stati da me fatti dando un voltaggio sulle memorie di 1.60 fino a 1.66v che reali erano rispettivamente 1.58 e 1.65v dopodiché facevo partire memtest e via errori a non finire:D ormai ci avevo rinunciato e mi accontentavo di tenerle a 7.7.7.16 timing che permettevano di passare tutti i vari test memtest incluso..stamattina ho provato a dare una tacca in più di vram ovvero impostare da bios 1.68 che risultano essere 1.665v reali e fin'ora tutto ok passato 3 cicli di memtest senza un errore quando prima con timing di fabbrica 6-7-6-18 non duravo neanche un sec :D il mio dubbio è cmq il seguente: posso dare alle ram 1.68v ( reali 1.665 ) senza fare esplodere tutto? :D
Attenzione,forse sono riuscito a fare andare le mie ram secondo quanto dichiarato dalle specifiche...i tentativi precedenti erano stati da me fatti dando un voltaggio sulle memorie di 1.60 fino a 1.66v che reali erano rispettivamente 1.58 e 1.65v dopodiché facevo partire memtest e via errori a non finire:D ormai ci avevo rinunciato e mi accontentavo di tenerle a 7.7.7.16 timing che permettevano di passare tutti i vari test memtest incluso..stamattina ho provato a dare una tacca in più di vram ovvero impostare da bios 1.68 che risultano essere 1.665v reali e fin'ora tutto ok passato 3 cicli di memtest senza un errore quando prima con timing di fabbrica 6-7-6-18 non duravo neanche un sec :D il mio dubbio è cmq il seguente: posso dare alle ram 1.68v ( reali 1.665 ) senza fare esplodere tutto? :D
vai tranquillo :)
vai tranquillo :)
ok grazie :) vado ora prime95:D
ok grazie :) vado ora prime95:D
attento a non sbruciare tutto :sofico:
albertotp
12-03-2010, 13:23
:) :) :)
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Sono un soddisfatto possessore di una GA-EX58-UD5 abbinata naturalmente ad un processore i7 920.
Sia sul primo post di questo eccezionale thread che sul sito della Gigabyte ho visto che ci sarebbero un sacco di aggiornamenti per la "mia" bios! (F3-F4-F5-F6-F7-F9-F10-F11)
Vengo ai miei dubbi: devo scaricarli uno per volta ed installarli tramite la build-in q-flash utility di gigabyte cominciando dal più vecchio o potrei installare direttamente l'aggiornamento più recente ed ignorare i vecchi? :boh:
Mi date una mano?
Vi ringrazio e complimenti ancora sia per la discussione che per il forum in generale.
:help:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.