PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

sirioo
20-02-2009, 14:03
Secondo me hai montato male il WB

cmq fino ed ora qualsiasi sist liq che ho visto con gigabyte e cpu 920 a 4ghz con cpu umane non quelle come la tua meno di 70° in full non ho visto...

sirioo
20-02-2009, 14:04
Per la cpu sono a 1.312v da cpuz, ho messo il molti delle ram a 10 e 1.72v non boota, ho provato 1.8v e non boota lo stesso, che diavolo può essere.

1.31 a 211x19?

Razer(x)
20-02-2009, 14:07
cmq fino ed ora qualsiasi sist liq che ho visto con gigabyte e cpu 920 a 4ghz con cpu umane non quelle come la tua meno di 70° in full non ho visto...

Bè si, non avevo considerato che la mia ci sta con vcore bassi :) allora direi che non c'è motivo di lamentarsi :)


Comunque vedere la cpu @default che fa 35° in full non ha prezzo :D

sirioo
20-02-2009, 14:08
Bè si, non avevo considerato che la mia ci sta con vcore bassi :) allora direi che non c'è motivo di lamentarsi :)

giusto :) a tu quando arrivavi a 4ghz con quel vcore il full stavi sui 65° ? sbaglio?




Comunque vedere la cpu @default che fa 35° in full non ha prezzo :D

in idle ci sto quasi a 4ghz :)

Antoniok75
20-02-2009, 14:08
Secondo me hai montato male il WB

Non penso, dai un occhiata all'impronta, mi e' stato detto che e' perfetta.

http://img171.imageshack.us/img171/6648/wb1ur1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=wb1ur1.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/1561/wb2ty8.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=wb2ty8.jpg)

sirioo
20-02-2009, 14:11
Non penso, dai un occhiata all'impronta, mi e' stato detto che e' perfetta.

http://img171.imageshack.us/img171/6648/wb1ur1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=wb1ur1.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/1561/wb2ty8.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=wb2ty8.jpg)

lasciolo xdere anto quello e geloso e allora si vanta dei suoi vecchi 4ghz ;) i 70° sono ottimi a 4ghz :)

Razer(x)
20-02-2009, 14:11
giusto :) a tu quando arrivavi a 4ghz con quel vcore il full stavi sui 65° ? sbaglio?

Si, sui 63-65° circa :)


@Antonio, ma perchè per te è così un problema sto fatto della temperatura? tanto non raggiungerai mai quelle temp nel DU

orso73
20-02-2009, 14:12
vuol dire che la mobo non si spegne del tutto a me lo faceva con il vecchio bios ora credo che tu abbia l'ultimo? che settaggi stai usando?

Quali settaggi intendi?
ho 205x19, qpi 1,28 vcore 1,31, ram 1600 nel power tutto off....altri ?!

sirioo
20-02-2009, 14:13
Si, sui 63-65° circa :)


@Antonio, ma perchè per te è così un problema sto fatto della temperatura? tanto non raggiungerai mai quelle temp nel DU

si ma cambia la firma a 2,66ghz :sofico:

Antoniok75
20-02-2009, 14:13
1.31 a 211x19?

Riprovo!

Antoniok75
20-02-2009, 14:15
1.31 a 211x19?

Nada, niente da fare non boota.

Stò provando 1,4v - 211x19 - 1,72v sulle ram, molti delle ram a 10.

Ho provato anche a 1,45v.

Niente....che palle :D

Razer(x)
20-02-2009, 14:17
si ma cambia la firma a 2,66ghz :sofico:

Bastardo :asd:

Antoniok75
20-02-2009, 14:20
Si, sui 63-65° circa :)


@Antonio, ma perchè per te è così un problema sto fatto della temperatura? tanto non raggiungerai mai quelle temp nel DU

Ma no, hai ragione infatti non e' un prob. alla fine, sto solo impazzendo dietro alle ram, non mi riesce di settare a 2000mhz, quello per cui sono nate, quello per cui le ho pagate.

sirioo
20-02-2009, 14:21
Nada, niente da fare non boota.

Stò provando 1,4v - 211x19 - 1,72v sulle ram, molti delle ram a 10.

Ho provato anche a 1,45v.

Niente....che palle :D

sali di qpi a 1.36 e dram a 1.76 e vcore 1.44

Razer(x)
20-02-2009, 14:21
Ma non, hai ragione infatti non e' un prob. alla fine, sto solo impazzendo dietro alle ram, non mi riesce di settare a 2000mhz, quello per cui sono nate, quello per cui le ho pagate.

Facciamo a cambio? Io le mie non riesco a settarle manco a 800 mhz :)

sirioo
20-02-2009, 14:22
Ma non, hai ragione infatti non e' un prob. alla fine, sto solo impazzendo dietro alle ram, non mi riesce di settare a 2000mhz, quello per cui sono nate, quello per cui le ho pagate.

devi capire che il 920 non e strutturato x le ram a 2000 mhz e per questo e diff settarle a quella frequenza...fino ed ora qualsiasi utente che hai ram del genere sul 920 ha problemi...unica soluz e overvoltare tutto con il rischio di bruciare la cpu ......x me le 1600 sono le ram ideali x queste cpu pure xche tutte queste diff non ci sono...avendo delle 1600 con cas 7 e latenze basse e uguale ad avere ram a 2000 mhz cas 9 ...anzi forse so meglio :) pure xche la cosa importante su questi sistemi sono le latenze delle ram non tanto la banda...

sirioo
20-02-2009, 14:24
Bastardo :asd:

:Perfido:

Antoniok75
20-02-2009, 14:24
Cmq con l'F4, bootava a 4ghz con le ram a 2000mhz, non era stabile in windows ma bootava, adesso con sto bios non mi riesce più di farlo partire con le ram settate x10.

Kimi.Rk
20-02-2009, 14:26
Cmq con l'F4, bootava a 4ghz con le ram a 2000mhz, non era stabile in windows ma bootava, adesso con sto bios non mi riesce più di farlo partire con le ram settate x10.inutile che provi e al limite metti il qpi ad 1.5+ ma ricordati che il controller del 920 e diverso da quello del 965 e quindi sara' difficile che vada con ram a 2000.

Antoniok75
20-02-2009, 14:32
devi capire che il 920 non e strutturato x le ram a 2000 mhz e per questo e diff settarle a quella frequenza...fino ed ora qualsiasi utente che hai ram del genere sul 920 ha problemi...unica soluz e overvoltare tutto con il rischio di bruciare la cpu ......x me le 1600 sono le ram ideali x queste cpu pure xche tutte queste diff non ci sono...avendo delle 1600 con cas 7 e latenze basse e uguale ad avere ram a 2000 mhz cas 9 ...anzi forse so meglio :) pure xche la cosa importante su questi sistemi sono le latenze delle ram non tanto la banda...

Basta ci rinuncio, lo tengo a 1,312v sulla cpu, molti a 8, e sto provando ad abbassare i timing, adesso provo 8-8-8-24 a 1,66v.

sirioo
20-02-2009, 14:34
Basta ci rinuncio, lo tengo a 1,312v sulla cpu, molti a 8, e sto provando ad abbassare i timing, adesso provo 8-8-8-24 a 1,66v.

1,312v come vcore a 211x19? se tiene sei un uomo fortunato :)

Antoniok75
20-02-2009, 14:35
io ho quel panino con 4 fan al min forse sara la gpu che a te influenzano le temp...io invece cio il nb cmq siamo li con le temp quasi uguali x questo stai tranq che questi 920 c-0 che scaldano uan cifra con lo step d-0 le cose cambieranno almeno spero :)

La 4870X2 sta in idle adesso che ho 19 gradi in casa a 26 gradi, con il fullcover Ybris che e' una bestia, in full non e' mai andata oltre i 40.

Cmq stando a quanto mi avete detto le temp vanno bene cosi.

Grazie.

Gannjunior
20-02-2009, 14:36
Grazie della risposta Sirio,
ho il mitico stackerone stc01 quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.

Mi interessava sapere che sulla GA extreme non vada a scontrare da nessuna parte con le altre parti della mobo visto che come sai hai mille dissi passivi.

poi vorrei anche montarci la ventola supplementare cosi ho le prestazioni pari al noctua.
è tutto fattibile?

grazie :)

Antoniok75
20-02-2009, 14:37
1,312v come vcore a 211x19? se tiene sei un uomo fortunato :)

Da cpuZ, mentre da Bios e' settato uno step sotto 1.35v.

sirioo
20-02-2009, 14:38
Grazie della risposta Sirio,
ho il mitico stackerone stc01 quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.

Mi interessava sapere che sulla GA extreme non vada a scontrare da nessuna parte con le altre parti della mobo visto che come sai hai mille dissi passivi.

poi vorrei anche montarci la ventola supplementare cosi ho le prestazioni pari al noctua.
è tutto fattibile?

grazie :)

ma lo usai con 2 fan il true tutto ok...credo che anche montando il dissi passivo dovrebbe andare se pure x me quel dissy e inutile io non lo mai usato ..:)

sirioo
20-02-2009, 14:42
Da cpuZ, mentre da Bios e' settato uno step sotto 1.35v.

a 211x19 se sotto prime di tiene a 1.35 da bios sei fortunato in genere devi stare sui 1.40|1.412 x farlo tenere

Antoniok75
20-02-2009, 14:47
a 211x19 se sotto prime di tiene a 1.35 da bios sei fortunato in genere devi stare sui 1.40|1.412 x farlo tenere

Quanto devo stressarlo per considerarlo stabile?

Per adesso e' 10 minuti che va prime95 con video di youtube a ripetizione,ventole al minimo e 71gradi, ma se lo mollo li con un film e Prime95 e' la stessa cosa?

sirioo
20-02-2009, 14:49
Quanto devo stressarlo per considerarlo stabile?

Per adesso e' 10 minuti che va prime95 con video di youtube a ripetizione,ventole al minimo e 71gradi, ma se lo mollo li con un film e Prime95 e' la stessa cosa?

lascia solo prime95 x un paio d'ore e vedi se tiene...cioe schermate blu e core che diventano rossi su prime

Antoniok75
20-02-2009, 14:57
lascia solo prime95 x un paio d'ore e vedi se tiene...cioe schermate blu e core che diventano rossi su prime

Sono con i timing a 8-8-8-24, mi ha dato schermata blu, con prime che andava e youtube, ho alzato di uno step il vcore......dovevo agire su altro?

Il pll non si tocca?

sirioo
20-02-2009, 15:00
Sono con i timing a 8-8-8-24, mi ha dato schermata blu, con prime che andava e youtube, ho alzato di uno step il vcore......dovevo agire su altro?

Il pll non si tocca?

x ora lavora sul vcore con spd x8 e uncore x16 cas 9 trovato il vcore passi alle ram

Antoniok75
20-02-2009, 15:02
x ora lavora sul vcore con spd x8 e uncore x16 cas 9 trovato il vcore passi alle ram

K grazie mille per tutti i consigli che mi stai dando.

sirioo
20-02-2009, 15:09
K grazie mille per tutti i consigli che mi stai dando.

tranq non problem ;)

Razer(x)
20-02-2009, 15:17
Domè mi sa che mi tocca cambiare ram :muro:

sirioo
20-02-2009, 15:18
Domè mi sa che mi tocca cambiare ram :muro:

mi sa di si...:mad: cmq la cosa brutta che non hai un anima pia che conosci con ddr3 x fartele provare...

Razer(x)
20-02-2009, 15:23
mi sa di si...:mad: cmq la cosa brutta che non hai un anima pia che conosci con ddr3 x fartele provare...

Eh no, però ora che ci penso in un negozio qua vicino un kit triple channel l'avevano, ma non credo me lo lascino provare :stordita:

rsannino
20-02-2009, 15:39
Porta li il pc e chiedi loro il favore dicendo che se funzionano le prendi :D vedi che te le fanno provare :d

Comunque ancora un'oretta e poi provo ste OCZ incrociando le dita anche se non capisco i continui reset della board in fase di boot ... non parlo di fakeboot (spegni e riacendi automatici a raffica), ma di reset, si spengono tutti i led rossi(arancioni) e giallini della board e restano accesi solo i blu, me lo fa 5 6 volte e poi parte, lo fa soprattutto all'aumentare del BLCK, a 133 parte regolarmente. Il 200 x 19 è una mera utopia, parte e fnziona regolare, spengo il pc e non si accende più: devo fare il clear cmos per farlo riapertire.
Le ram testate ieri sera a 7 7 7 20 1 con 1,8 v, è vero che richiedono voltaggio discreto ma erano stabili quindi quei giochini di riavvio proprio non li capisco, che sia il 940? la board? Vediamo se con le OCZ la situazine si stabilizza anche se devo rinunciare ai miei bei 1866mhz :( nominali delle corsair

dj883u2
20-02-2009, 16:01
Ciao Raga. Come va?
Ci sono grandi novità sulla nostra amata scheda madre?:)

sirioo
20-02-2009, 17:26
Ciao Raga. Come va?
Ci sono grandi novità sulla nostra amata scheda madre?:)

dipende cosa vuoi sapere :sofico:

Andrea deluxe
20-02-2009, 17:43
Ciao Raga. Come va?
Ci sono grandi novità sulla nostra amata scheda madre?:)

che sulla extreme hanno eliminato il fake e sulla nostra ud5 non ancora..... ma a quanto pare con l' F6 lo elimineranno :sperem:

sirioo
20-02-2009, 17:53
che sulla extreme hanno eliminato il fake e sulla nostra ud5 non ancora..... ma a quanto pare con l' F6 lo elimineranno :sperem:

tranq che gia lo sa era presente sul forum con il tipo della gigabyte quando mise upload del bios :)

http://forums.tweaktown.com/284068-post368.html

Razer(x)
20-02-2009, 18:05
che sulla extreme hanno eliminato il fake e sulla nostra ud5 non ancora..... ma a quanto pare con l' F6 lo elimineranno :sperem:

Speriamo aumentino anche la compatibilità con le ram :sofico:

orso73
20-02-2009, 18:35
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D
niente più fakeboot .....ho trovato il bacoooo la porta USB dell'ali o il lettore di mmc ridavano corrente alla mobo e infatti quando spengevo riamnevano diversi led accesi e sopra i 200bclk fakeboot anche con f6a.......ora bootta sempre......ma per ora 205 con prime schermo blu.....ma non ho toccato le correnti......ora mentre scrivo va prime95 a 200bclk max temp cpu 69 vcore 1.328(CPUZ)......una domanda ma l'ioh, ich qpi pll vanno toccati o NO?!:confused:

sirioo
20-02-2009, 18:37
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D
niente più fakeboot .....ho trovato il bacoooo la porta USB dell'ali o il lettore di mmc ridavano corrente alla mobo e infatti quando spengevo riamnevano diversi led accesi e sopra i 200bclk fakeboot anche con f6a.......ora bootta sempre......ma per ora 205 con prime schermo blu.....ma non ho toccato le correnti......ora mentre scrivo va prime95 a 200bclk max temp cpu 69 vcore 1.328(CPUZ)......una domanda ma l'ioh, ich qpi pll vanno toccati o NO?!:confused:

a queste frequenze non e necessario...lasciele perdere....


a 200x19 prova vcore 1.325 qpi 1.28 spd x8 uncore x16 tutto da bios senza turbo intel

Razer(x)
20-02-2009, 18:48
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D
niente più fakeboot .....ho trovato il bacoooo la porta USB dell'ali o il lettore di mmc ridavano corrente alla mobo e infatti quando spengevo riamnevano diversi led accesi e sopra i 200bclk fakeboot anche con f6a.......ora bootta sempre......ma per ora 205 con prime schermo blu.....ma non ho toccato le correnti......ora mentre scrivo va prime95 a 200bclk max temp cpu 69 vcore 1.328(CPUZ)......una domanda ma l'ioh, ich qpi pll vanno toccati o NO?!:confused:

Sinceramente non ho capito cosa hai fatto :mbe:

orso73
20-02-2009, 19:26
Sinceramente non ho capito cosa hai fatto :mbe:

Quando spengevo il PC mi rimanevano accesi i led del power del'hdd del chipset e con overclock quelli blu accanto alla ram, quando riaccendevo il pc fakeboot.....ma se sconnettevo l'alimentazione staccando il cavo e lo facevo riaprtire dopo qlc ora tutto ok......non mi tornava però.....allora stasera o staccato tutte l'usb una x volta a PC spento e ho visto che staccando la USB dell'alimentatore e del lettore mmc/cmcard etc....si sono spenti miracolosamente tutti i led........

WarezSan
20-02-2009, 19:43
in che senso? il tasto cmos una volta usato non ti ressetta il bios al riavvio?

No, a volte semplicemente sta li, e non parte nemmeno caricando il bios.

La cosa e' veramente random, non riesco ancora a capire cosa non torna.

johnny conan
20-02-2009, 20:10
Ho un problema di rilevazione dei voltaggi...ho un cooler master real power 520 W...potrebbe essere una cosa di software o mi devo preocupare??? notare i voltaggi rilevati...:mc: ...qualcuno mi aiuti vi prego...qualche programma più attendibile per i voltaggi????

http://img142.imageshack.us/img142/3313/immaginetm6.jpg

help???:( :( :(

sirioo
20-02-2009, 20:15
help???:( :( :(

e l'ultima vers?

johnny conan
20-02-2009, 21:08
e l'ultima vers?

dici il bios? o hw monitor?..stessi voltaggi anche su everest versione penultima e fanspeed.. hw monitor è 1.1.3.0 sembra l'ultima versione secondo il loro sito...c'è mica qualcos'altro per rilevare i voltaggi???..con il tester sembrano buoni rilevati sugli spinotti mentre sono attaccati alla mobo...può essere il chip che rileva i voltaggi o solo na cosa software?:mbe: :muro: :muro: può esse che i programmi non so compatibili con questa mobo? la ud5

orso73
20-02-2009, 21:21
a queste frequenze non e necessario...lasciele perdere....


a 200x19 prova vcore 1.325 qpi 1.28 spd x8 uncore x16 tutto da bios senza turbo intel

Sirio non ho capito!! io a 200x19 sto già con 1.28vcore e 1,28 qpi e spdx8 uncore x16......e tutto ok e' quando salgo un pò che con prime95 viene lo schermo blu..........

sirioo
20-02-2009, 21:29
Sirio non ho capito!! io a 200x19 sto già con 1.28vcore e 1,28 qpi e spdx8 uncore x16......e tutto ok e' quando salgo un pò che con prime95 viene lo schermo blu..........

se sali a 211x19 prova a passare a vcore 1.42 qpi 1.34 dram 1.72 uncore 16 spd x8 tutto da bios .....se regge prova prima scendere di vcore e poi il resto

orso73
20-02-2009, 21:33
se sali a 211x19 prova a passare a vcore 1.42 qpi 1.34 dram 1.72 uncore 16 spd x8 tutto da bios .....se regge prova prima scendere di vcore e poi il resto

ma 1,72 sulla ram....il 920 che fine fa?:confused: :confused: :confused:

orso73
20-02-2009, 21:37
ma 1,72 sulla ram....il 920 che fine fa?:confused: :confused: :confused:
poi ho paura di avere le RAM che non reggono ho letto una prova propio delle mia stamani su Dinoxpc e a 1600 nn si avviava nemmeno il pc.....:mbe: :mbe:

Matalf
20-02-2009, 21:46
ma 1,72 sulla ram....il 920 che fine fa?:confused: :confused: :confused:

come gia detto MIGLIONI di volte basta lasciare massimo 0,5v tra Vqpi e Vdram per non avere nessun problema ;)

orso73
20-02-2009, 21:50
come gia detto MIGLIONI di volte basta lasciare massimo 0,5v tra Vqpi e Vdram per non avere nessun problema ;)

scusa ma e' da poco che sono iscritto.......vqpi e' appunto il qpi/vtt?!

sirioo
20-02-2009, 22:01
scusa ma e' da poco che sono iscritto.......vqpi e' appunto il qpi/vtt?!

yep ...matalf sta bono :)

orso73
20-02-2009, 22:03
Cmq con quei valori prime95 stress CPU c mette meno di 1 minuto a dare lo schermo blu!!!

orso73
20-02-2009, 22:04
yep ...matalf sta bono :)

no no nn ce' problema nn mi offendo.....ora comunque lo so:D :D :D :D :D :D

Matalf
20-02-2009, 22:16
yep ...matalf sta bono :)

no no nn ce' problema nn mi offendo.....ora comunque lo so:D :D :D :D :D :D

scusate non volevo in alcun modo Flemmare :(

orso73
20-02-2009, 22:29
scusate non volevo in alcun modo Flemmare :(

posso stressare la memoria con prime95? tanto a 4ghz nn c rimango per ora ma volevo abbassare i timing delle ram....

Matalf
20-02-2009, 22:40
per stressare le ram o fai un mem test (pallosissimo) o usi linx ( 20 cicli bastano per avere una buona stabilità) ;)

orso73
20-02-2009, 22:45
per stressare le ram o fai un mem test (pallosissimo) o usi linx ( 20 cicli bastano per avere una buona stabilità) ;)

:cool: :confused:
ehm linx e' linux o cosa?!

Razer(x)
20-02-2009, 22:49
per stressare le ram o fai un mem test (pallosissimo) o usi linx ( 20 cicli bastano per avere una buona stabilità) ;)

Macchè Linx! Per testare le ram Memtest ci vuole :cool:

Matalf
20-02-2009, 22:49
Linx è un programmino tipo prime95 ma è più presante per gi i7

link all ultima vesione:http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z

orso73
20-02-2009, 22:52
Linx è un programmino tipo prime95 ma è più presante per gi i7

link all ultima vesione:http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z

molte grazie :D :) :) :) :)
domani lo provo buona notte a tutti

WarezSan
21-02-2009, 00:22
avrei bisogno di capire se la mia GA-EX58-EXTREME e' da cambiare oppure no.

Il problema e' questo:

Fakeboot che non si schioda dalla schermata iniziale predefinita (quella in grafica per capirci) senza apparente motivo e che mi obblica a scollegare l'alimentazione ed a ricollegarla.

Ma secondo voi e' normale?
Oppure devo mandare il tutto in garanzia?
Non ho trovato poi gli ultimi bios beta sul sito GB, qual'e' l'ultimo disponibile? Attualmente monto l'F4.

rsannino
21-02-2009, 00:42
Il fake boot probabilemte è dovuto al bios... guarda le pagine indietro e trovi vari link, io ora monto la f6a e di fakeboot verametne pochi ... solo cheio ho un problema differente ... a me oltre i 150BKCL iniziano a lampeggiare i led BLU sull board in fase di accensione e si resetta diverse volte prima di sentire il fatidico BEEP di partenza....
Per il resto che dire... PROVATE LE OCZ GOLD 8 8 8 ... rispetto alle corsair costano molto meno ma hanno prestazioni paragonabili. Però a 1600 mhz latenza 7 7 7 20 1 settate a QPI 1.28 e VOLT 1.8 le OCZ mi hanno fatto crashar eil pc le CORSAIR direi ancore no visto che vi stro scrivendo .. la config è ugale perchè al crash ho spento e cambiato solo le memorie.

Ciao

WarezSan
21-02-2009, 00:44
Il fake boot probabilemte è dovuto al bios... guarda le pagine indietro e trovi vari link, io ora monto la f6a e di fakeboot verametne pochi ... solo cheio ho un problema differente ... a me oltre i 150BKCL iniziano a lampeggiare i led BLU sull board in fase di accensione e si resetta diverse volte prima di sentire il fatidico BEEP di partenza....
Per il resto che dire... PROVATE LE OCZ GOLD 8 8 8 ... rispetto alle corsair costano molto meno ma hanno prestazioni paragonabili. Però a 1600 mhz latenza 7 7 7 20 1 settate a QPI 1.28 e VOLT 1.8 le OCZ mi hanno fatto crashar eil pc le CORSAIR direi ancore no visto che vi stro scrivendo .. la config è ugale perchè al crash ho spento e cambiato solo le memorie.

Ciao
Capito.

Ma non riesco a trovare i bios beta sul sito gigabyte :(

Qyuindi il tuobios e' l'ultimo disponibile?

sirioo
21-02-2009, 07:41
Capito.

Ma non riesco a trovare i bios beta sul sito gigabyte :(

Qyuindi il tuobios e' l'ultimo disponibile?

ed io che agg la prima pagina quasi tutti i giorni.......:banned:


trovi tutto li.....;)

Gannjunior
21-02-2009, 08:45
ragazzi vado a ritirare il processore x GA extreme a breve.
come ram ho un kit 6gb di OCZ xmp.
Mi dite al volo e sinticamente i parametri e i voltaggi essenziali che devo ricercare nel bios (procio max 1.5v? e ram so che è 1.65 x via del controller integrato, ma fino a 1.7 ci si può spingere? no xkè ho sentito di proci morti dopo 1 week o cose simili...)

grazie!

WarezSan
21-02-2009, 10:01
ed io che agg la prima pagina quasi tutti i giorni.......:banned:


trovi tutto li.....;)

Sono proprio un lamerone :D

Non scrollavo oltre il primo post :D :sofico:

WarezSan
21-02-2009, 10:35
Ok ragazzi, ho trovato il problema.

A quanto pare, cosi come un altro utente del forum ho un contatto sulle porte usb che alimentano la scheda e non la fanno partire nemmeno in post.

Pero' mi piacerebbe risolvere il problema... qualcuno ha uqalche idea?

sirioo
21-02-2009, 10:37
Ok ragazzi, ho trovato il problema.

A quanto pare, cosi come un altro utente del forum ho un contatto sulle porte usb che alimentano la scheda e non la fanno partire nemmeno in post.

Pero' mi piacerebbe risolvere il problema... qualcuno ha uqalche idea?

cioe ora parte? che usb ti faceva questo problema?

WarezSan
21-02-2009, 10:41
cioe ora parte? che usb ti faceva questo problema?

Con le usb posteriori purtroppo.

E' come se le periferiche entrassero a forza nella mascherina.

Non riesco a capire se il contatto sia li ma e'p un dato di fatto che se disconnetto le usb tutto va a meraviglia.

sirioo
21-02-2009, 10:47
Con le usb posteriori purtroppo.

E' come se le periferiche entrassero a forza nella mascherina.

Non riesco a capire se il contatto sia li ma e'p un dato di fatto che se disconnetto le usb tutto va a meraviglia.

provale una alla volta e vedi qual e quella che d aproblemi forse e solo un problema di periferica , hai montato bene la mascherina dietro la mobo?

WarezSan
21-02-2009, 10:56
provale una alla volta e vedi qual e quella che d aproblemi forse e solo un problema di periferica , hai montato bene la mascherina dietro la mobo?

Problema di periferica l'ho escluso, infatti se collego le perfieriche usb frontalmente il problema compare, calcola che sto usando il tutto su un antec 1200 e frontalmente le prese usb scorrono come olio.

Pero' posteriormente sembra che la mascherina sia convessa (verso l'esterno quindi).

rsannino
21-02-2009, 12:16
Bho io ieri sera ho tirato via tutto e i miei problemi persistevano.
Comunque il problema l'ho isolato ed è ripetibile, posso arrivare con BLCK fino a 150 e giocare come voglio, il sistema riesco a farlo partire in maniera decente. Appena aumento il BLCK di 1, a 151, ecco che in fase di avvio la board, subito dopo il codice 069, si riavvia e i led blu stessi si spengono e si riaccendono istantaneamente fino a quando ritorna il codice 69, dopo un paio di volte funziona e il pc risulta stabile. Però il mio limite massimo è BLCK 150 anche se poi metto come moltiplicatore 15 o meno (quindi sto sotto i 3.0 ghz e le ram 8X o anche meno).
Quindi qui il problema è il BCLK --> o processore o board, escludo le memorie dato che ho provato anche le OCZ e non cambia assolutamente nulla.
La cosa strana è che magari lavoro per un paio di ore .. riavvio spengo e riaccendo tutto bene. La sera spengo il pc, la mattina lo riaccendo e BUHM .. non parte più devo resettare cmos .....chissà....
Lunedì porto tutto dal negoziante e vediamo
CIAO a tutti

Kimi.Rk
21-02-2009, 12:26
ma come mai sul sito gigabyte non c'e il bios f5 ufficiale??? :mbe:

MarcoXX84
21-02-2009, 12:32
Esiste un software che visualizza i vari voltaggi da Windows?
Mi piacerebbe conoscere i voltaggi al di fuori del Vcore (che già vedo su CPU-Z) per downcloccare anche quelli da BIOS... non mi fido delle opzioni AUTO! Intendo V QPI, V DRAM, V PLL... etc etc

Inoltre, esiste un modo di far regolare la velocità delle ventole dinamicamente a queste Gigabyte? Sembra che mi stanno sempre alla stessa velocità, mentre con la mia vecchia config AMD e mobo Asus erano dinamiche, attivando l'opzione da BIOS.

Kimi.Rk
21-02-2009, 12:35
Esiste un software che visualizza i vari voltaggi da Windows?
Mi piacerebbe conoscere i voltaggi al di fuori del Vcore (che già vedo su CPU-Z) per downcloccare anche quelli da BIOS... non mi fido delle opzioni AUTO! Intendo V QPI, V DRAM, V PLL... etc etc

Inoltre, esiste un modo di far regolare la velocità delle ventole dinamicamente a queste Gigabyte? Sembra che mi stanno sempre alla stessa velocità, mentre con la mia vecchia config AMD e mobo Asus erano dinamiche, attivando l'opzione da BIOS.che mainboard?

MarcoXX84
21-02-2009, 12:37
Gigabyte Ud4P che come BIOS è pressochè identica alla UD5

Kimi.Rk
21-02-2009, 12:38
Gigabyte Ud4P che come BIOS è pressochè identica alla UD5easy tune no??

_ZoRrO_
21-02-2009, 12:38
in attesa della ud5 che nn sembra proprio volermi arrivare... mi chiedevo (pura curiosità/pippamentale) :

é possibile lasciare invariati i settaggi del procio e modificare solo il moltiplicatore ddr? mi spiego meglio... se volessi montare un i7 9xx con delle ram 1600 o 2000 di default andrebbero a 1066 con molti ddr 8x giusto?

per farle salire bisogna necessariamente salire di BCLK (e quindi agire sulle impostaz del procio) oppure c'è un modo per occare solo le ram?

Kimi.Rk
21-02-2009, 12:41
in attesa della ud5 che nn sembra proprio volermi arrivare... mi chiedevo (pura curiosità/pippamentale) :

é possibile lasciare invariati i settaggi del procio e modificare solo il moltiplicatore ddr? mi spiego meglio... se volessi montare un i7 9xx con delle ram 1600 o 2000 di default andrebbero a 1066 con molti ddr 8x giusto?

per farle salire bisogna necessariamente salire di BCLK (e quindi agire sulle impostaz del procio) oppure c'è un modo per occare solo le ram?al posto di 8x basta che metti il 10 o 12x.

_ZoRrO_
21-02-2009, 12:50
al posto di 8x basta che metti il 10 o 12x.

ok grazie kimi ;)

l'avevo letto in prima pagina... ma mi era venuto il dubbio perchè si diceva che era un valore legato all'uncore e di solito nn si riusciva a salire sopra l'8x

edit:
Conseguentemente per il 920/940 è possibile selezionare solo i moltiplicatori DDR3 6 ed 8, che per un BCLK = 133 Mhz forniscono 800 Mhz e 1066 Mhz rispettivamente.

MarcoXX84
21-02-2009, 13:18
easy tune no??

Ho appena provato ad installare la versione 6 scaricata dal sito Gigabyte, non mi si apre, cioè si blocca in avvio e Vista mi dice "tal dei tali ha smesso di funzionare..."

Kimi.Rk
21-02-2009, 13:27
Ho appena provato ad installare la versione 6 scaricata dal sito Gigabyte, non mi si apre, cioè si blocca in avvio e Vista mi dice "tal dei tali ha smesso di funzionare..."vista è originale??

homer31
21-02-2009, 13:31
Ragazzi mi consigliate come rapporto qualità/prezzo risparmio la ud4p?

sirioo
21-02-2009, 13:36
Ragazzi mi consigliate come rapporto qualità/prezzo risparmio la ud4p?

quanto vuoi spendere?

homer31
21-02-2009, 13:44
quanto vuoi spendere?

il fatto è che son deciso per questa mobo, e vorrei spendere sui 200€.
Ho una marea di domanda da farvi non vorrei rompervi!

MarcoXX84
21-02-2009, 13:44
vista è originale??
Si, versione OEM di un altro computer... mi sembra strana questa storia.

sirioo
21-02-2009, 13:52
il fatto è che son deciso per questa mobo, e vorrei spendere sui 200€.
Ho una marea di domanda da farvi non vorrei rompervi!

sui 200 euro ce la ud3r , ud4p 210 euro , ds4 215 euro , ud5 265 , extreme 300 euro


mi sa che hai poca scelta :)

johnny conan
21-02-2009, 13:55
Ho un problema di rilevazione dei voltaggi...ho un cooler master real power 520 W...potrebbe essere una cosa di software o mi devo preocupare??? notare i voltaggi rilevati...:mc: ...qualcuno mi aiuti vi prego...qualche programma più attendibile per i voltaggi????

http://img142.imageshack.us/img142/3313/immaginetm6.jpg

help?:( ...ho controllato con il tester i voltaggi e sembra apposto...potrebbe essere il chip che rileva i voltaggi?:mbe: ... può essere che il programma non è compatibile?...magari dovrei cambiare il bios? ho l'f3..

homer31
21-02-2009, 13:55
sui 200 euro ce la ud3r , ud4p 210 euro , ds4 215 euro , ud5 265 , extreme 300 euro


mi sa che hai poca scelta :)


si ok, se sono 210€ va bene, non son quelli che fanno la differenza! è per lo più un fatto di convenienza tra la ud4p e la ds4 per esempio, o la ud5. Cosa mi cambia?

Kimi.Rk
21-02-2009, 13:55
Si, versione OEM di un altro computer... mi sembra strana questa storia.allora prova il bios f6a pero ricordati che vista deve essere originale e registrato il fatto che ti dia genuine non vuol dire che e originale.. se vista e originale ed il bios è l'ultimo beta allora deve andare (f6a per ud5 ed extreme)

sirioo
21-02-2009, 14:05
si ok, se sono 210€ va bene, non son quelli che fanno la differenza! è per lo più un fatto di convenienza tra la ud4p e la ds4 per esempio, o la ud5. Cosa mi cambia?

bella domanda che mi fai , io ho provato le 2 ud5 e extreme e sono delle mobo superbe...credo che la terza scelta dovrebbe essere la ds4 poi dipende tanto se vuoi usare 2 gpu se ti servono piu canali sata ...boh :)

homer31
21-02-2009, 14:06
ho visto un ottima rece su techspot della ud4p!

io metterò su questa scheda un i7 920, da portare a 3ghz se necessario (attendo marzo per la revisione della cpu)
due gainward 4850 512mb in crossfire
una audigy2zs
6gb corsair/oppure ocz a 1600mhz

Cosa ne pensate?

homer31
21-02-2009, 14:07
bella domanda che mi fai , io ho provato le 2 ud5 e extreme e sono delle mobo superbe...credo che la terza scelta dovrebbe essere la ds4

lo so, però il mio fornitore mi trova la ud4p... cacchio!

sirioo
21-02-2009, 14:10
lo so, però il mio fornitore mi trova la ud4p... cacchio!

si ma prendila in considerazione xche sei li con ds4 anzi puoi usare anche 2 gpu...per le ram prendi ocz 1600 costano poco e vanno benissimo...sui 100 euro 3gb cas 7...audigy2zs quanto la paghi?

homer31
21-02-2009, 14:13
si ma prendila in considerazione xche sei li con ds4 anzi puoi usare anche 2 gpu...per le ram prendi ocz 1600 costano poco e vanno benissimo...sui 100 euro 3gb...audigy2zs quanto la paghi?

in cosa è migliore la ds4?
una gpu ce l'ho già! l'altra la sto per prendere oggi pomeriggio!
l'audigy2zs è dal 2004 che ce l'ho!

sirioo
21-02-2009, 14:15
in cosa è migliore la ds4?
una gpu ce l'ho già! l'altra la sto per prendere oggi pomeriggio!
l'audigy2zs è dal 2004 che ce l'ho!

non credo che sia migliore non conosco le diff in oc e bios ma credo che la ud4p faccia piu al caso tuo...

homer31
21-02-2009, 14:21
non credo che sia migliore non conosco le diff in oc e bios ma credo che la ud4p faccia piu al caso tuo...

si infatti la ds4 costa di più, ma mi pare non supporti lo sli nvidia (non si sa mai in futuro cosa si possa farE!)

e per le caratteristiche credo siano uguali, solo che la ds4 avrà un millesimo di OC in più!

zerothehero
21-02-2009, 14:29
ho visto un ottima rece su techspot della ud4p!

io metterò su questa scheda un i7 920, da portare a 3ghz se necessario (attendo marzo per la revisione della cpu)
due gainward 4850 512mb in crossfire
una audigy2zs
6gb corsair/oppure ocz a 1600mhz

Cosa ne pensate?

Io ho preso le 1600g A-data 3x2gb ddr3 1600 e vanno da Dio sulla ds4 (pagate 180, ma adesso si trovano anche a 140euro)...cmq bella confugurazione...per la scheda grafica monterei una 285 nvidia, ma sono gusti.

homer31
21-02-2009, 14:32
Io ho preso le 1600g A-data 3x2gb ddr3 1600 e vanno da Dio sulla ds4 (pagate 180, ma adesso si trovano anche a 140euro)...cmq bella confugurazione...per la scheda grafica monterei una 285 nvidia, ma sono gusti.

lo so, ma ho già una 4850 e non ne vale la pena di buttarla... forse per 120€ è meglio metterci una compagna.....

homer31
21-02-2009, 14:43
1)mi pare di averlo letto alcuni post fa,
se non ho il floppydrive, posso caricare un bios lo stesso vero?

2)la mobo dovrebbe arrivare con il bios originale, quindi devo caricare io l'ultimo aggiornato. è sempre necessario l'ultimo?

3)la ud4p ha il doppio bios in caso di errori?

Gannjunior
21-02-2009, 14:58
ragazzi vado a ritirare il processore x GA extreme a breve.
come ram ho un kit 6gb di OCZ 1333 xmp.

Mi dite al volo i parametri e i voltaggi essenziali che devo ricercare nel bios (procio max 1.5v? e ram so che è 1.65 x via del controller integrato, ma fino a 1.7 ci si può spingere? no xkè ho sentito di proci morti dopo 1 week o cose simili...) per fare rullare un pò il tutto pls ?

grazie!

orso73
21-02-2009, 16:42
Secondo voi perche' attaccando la usb dell'alimentatore mi ripoorta corrente alla mobo?!ho misurato il connettore usb dell'ali e c'e zero, la mobo e' invece alimentata, ma l'altro connettore del case non mi a lo stesso difetto!??!:confused: :confused: :confused: :confused:

orso73
21-02-2009, 16:50
1)mi pare di averlo letto alcuni post fa,
se non ho il floppydrive, posso caricare un bios lo stesso vero?

2)la mobo dovrebbe arrivare con il bios originale, quindi devo caricare io l'ultimo aggiornato. è sempre necessario l'ultimo?

3)la ud4p ha il doppio bios in caso di errori?

- si puoi caricare i bios da USB
- ti arriva con l'ultimo bios disponibile al momento della fabbricazione (non e' detto che sia lo stesso che trovi da gigayte update)
- si ha il doppio bios

Andrea deluxe
21-02-2009, 17:32
Io ho preso le 1600g A-data 3x2gb ddr3 1600 e vanno da Dio sulla ds4 (pagate 180, ma adesso si trovano anche a 140euro)...cmq bella confugurazione...per la scheda grafica monterei una 285 nvidia, ma sono gusti.

a me reggono 1600mhz 8 8 8 24 con soli 1.62v

Gannjunior
21-02-2009, 17:56
ho dovuto attaccare la ventolina della cpu sull'attacco della ventolina x il sistema xkè se no non partiva...è normale?
(la mobo al momento ha il bios F4).

vorrei aggiornare a F6a ma non riesco a fargli vedere la pennina usb all Q-flash (cui accedo tramite F8 quando sono dentro il bios).

Nvidiatel
21-02-2009, 18:19
vorrei aggiornare a F6a ma non riesco a fargli vedere la pennina usb all Q-flash (cui accedo tramite F8 quando sono dentro il bios).

Per quanto riguarda la penna USB devi prima entrare nel BIOS e mettere su ENABLED , USB Storage function :

http://img172.imageshack.us/img172/5654/bios.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=bios.jpg) ;)

Gannjunior
21-02-2009, 18:28
grazie della risposta ma l'avevo già attivato.

non c'è verso di usare la chiavetta!

orso73
21-02-2009, 18:51
ho dovuto attaccare la ventolina della cpu sull'attacco della ventolina x il sistema xkè se no non partiva...è normale?
(la mobo al momento ha il bios F4).

vorrei aggiornare a F6a ma non riesco a fargli vedere la pennina usb all Q-flash (cui accedo tramite F8 quando sono dentro il bios).

io devo inserire la penna prima di accendere il PC e poi con una da 4gb non me la legge sempre una da 256mb non ho problemi ma non so se dipende dalle chiavi o mobo

orso73
21-02-2009, 18:54
ho dovuto attaccare la ventolina della cpu sull'attacco della ventolina x il sistema xkè se no non partiva...è normale?
(la mobo al momento ha il bios F4).

vorrei aggiornare a F6a ma non riesco a fargli vedere la pennina usb all Q-flash (cui accedo tramite F8 quando sono dentro il bios).

Hai il liquido o hai messo l'heat pipe?
Ho sentito dire che il chipset scalda parecchio

WarezSan
21-02-2009, 18:55
Ho verificato il problema del fakeboot.

Si presenta proprio con le periferiche usb, ora me lo fa anche quando le collego sul bay frontale dell'antec 1200.


Non so piu' che pensare.

O forse si...


.. il problema me lo da solo con perfieriche alimentate (tipo hd esterni).

Ma e' normale che alcuni led della mobo rimangano accesi durante la fase d'esecuzione del bios?

MarcoXX84
21-02-2009, 18:56
allora prova il bios f6a pero ricordati che vista deve essere originale e registrato il fatto che ti dia genuine non vuol dire che e originale.. se vista e originale ed il bios è l'ultimo beta allora deve andare (f6a per ud5 ed extreme)
Vista è genuine ed attivato, però ho il BIOS F5 (sulla mobo UD4P) che è l'ultimo ufficiale che viene messo nel sito Gigabyte. Fra i beta è reperibile addirittura F7...ma ho paura ad usare una beta version...

Oltre a Easy Tune 6 che si blocca in avvio, oggi ho installato anche DES Advance e quest'ultimo quando lo avvio mi da il messaggio che devo scaricare l'ultima versione dal sito Gigabyte. Ma io l'ho scaricato proprio da lì!! Boh... :confused:

Kimi.Rk
21-02-2009, 19:08
Vista è genuine ed attivato, però ho il BIOS F5 (sulla mobo UD4P) che è l'ultimo ufficiale che viene messo nel sito Gigabyte. Fra i beta è reperibile addirittura F7...ma ho paura ad usare una beta version...

Oltre a Easy Tune 6 che si blocca in avvio, oggi ho installato anche DES Advance e quest'ultimo quando lo avvio mi da il messaggio che devo scaricare l'ultima versione dal sito Gigabyte. Ma io l'ho scaricato proprio da lì!! Boh... :confused:prova l'f7 non c'è nulla di cui aver paura!! poi il fatto che sia genuine non vuol dire che non sia craccato..

Kimi.Rk
21-02-2009, 19:10
ma perche sul sito gigabyte non c'e ancora l'f5 ufficiale?

homer31
21-02-2009, 20:13
- si puoi caricare i bios da USB
- ti arriva con l'ultimo bios disponibile al momento della fabbricazione (non e' detto che sia lo stesso che trovi da gigayte update)
- si ha il doppio bios

;)

homer31
21-02-2009, 20:15
Vista è genuine ed attivato, però ho il BIOS F5 (sulla mobo UD4P) che è l'ultimo ufficiale che viene messo nel sito Gigabyte. Fra i beta è reperibile addirittura F7...ma ho paura ad usare una beta version...

Oltre a Easy Tune 6 che si blocca in avvio, oggi ho installato anche DES Advance e quest'ultimo quando lo avvio mi da il messaggio che devo scaricare l'ultima versione dal sito Gigabyte. Ma io l'ho scaricato proprio da lì!! Boh... :confused:

guarda caso tutti i software di gestione inclusi con le mobo han sempre problemi! ma con cosa li testano!!!!!

MarcoXX84
21-02-2009, 20:57
prova l'f7 non c'è nulla di cui aver paura!! poi il fatto che sia genuine non vuol dire che non sia craccato..

Lo proverò allora. Avevo paura a provarlo perchè non essendo ufficiale, ho sempre il terrore che mi "sputtani" la mobo rendendola in qualche modo inutilizzabile... sai com'è delicata la storia dei BIOS e degli aggiornamenti andati male...
Comunque dal lato dell'originalità del sistema Vista, che non reputo essere il mio problema, non capisco come mai Gigabyte si sia resa "paladina" della giustizia delle copie piratate, se così deve essere intesa la questione che mi hai posto tu. Boh! :rolleyes:

Kimi.Rk
21-02-2009, 21:04
Lo proverò allora. Avevo paura a provarlo perchè non essendo ufficiale, ho sempre il terrore che mi "sputtani" la mobo rendendola in qualche modo inutilizzabile... sai com'è delicata la storia dei BIOS e degli aggiornamenti andati male...
Comunque dal lato dell'originalità del sistema Vista, che non reputo essere il mio problema, non capisco come mai Gigabyte si sia resa "paladina" della giustizia delle copie piratate, se così deve essere intesa la questione che mi hai posto tu. Boh! :rolleyes:non si e resa paladina ma magari e incompatibile con qualche file (come paradox lo era con schede madri nforce) che da noia easy tune.

MarcoXX84
22-02-2009, 09:03
Kimi guarda cosa ho trovato navigando sulla rete...

http://forums.tweaktown.com/f69/et6-will-not-work-29693/#post278792
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=588512

A quanto pare è un problema diffuso, ma non è ancora stata ben identificata la causa. Peccato.

MarcoXX84
22-02-2009, 11:13
Considerato che non riesco ad avviare Easy Tune e DES Advanced non c'è altra maniera, tramite altro prog o tramite BIOS (come si fa con le Asus, col Q-FAN) di rendere dinamiche le ventole o diminuirne la velocità?
Ho provato SpeedFan ma pur variando la percentuale le ventole la ignorano.

Kimi.Rk
22-02-2009, 11:15
Considerato che non riesco ad avviare Easy Tune e DES Advanced non c'è altra maniera, tramite altro prog o tramite BIOS (come si fa con le Asus, col Q-FAN) di rendere dinamiche le ventole o diminuirne la velocità?
Ho provato SpeedFan ma pur variando la percentuale le ventole la ignorano.a me easy tune funzionava con i bios f4! con f6a dicono che va.. :mbe:

Gannjunior
22-02-2009, 11:34
ragazzi ho montato l'i7 920 ieri sulla extreme...ho ancora il dissi di stock...possibile che faccia tanto cagare già a 1.20 di vcore?
cioè se mando i proci completamente in full gli 80°C stanno sul filo...

inoltre: anche con il loadline calibration ho un vdrop da paura..ma veramente esagerato! ...possibile?

la modalità turbo, che permette di accedere al molti 21x, mi crea non pochi problemi su come settare il pc x farlo partire, come si usa al meglio?

grazie
ciauz!

Matalf
22-02-2009, 11:36
hai aggiornato il bios???
;)


cmq il vidrop di queste schde è circa 0.02 con il load line callibration su ENABLE.

Gannjunior
22-02-2009, 11:42
si, l'F6a

praticamente con 1.225 impostato da bios sto sull'1.21 in idle (lettura da cpuz 1.5) e passando in full (prime) si mette ad altalenare tra 1.15, 1.13 etc...
tra l'altro con procio impostato a molti 12x (perchè sto testando il 205x12) anche xkè se no il procio scalda troppo...

non so, sono costernato...300 e passa euro di roba...fatemi capire cosa devo fare xkè non ho tempo di perdere tempo x smonare e rimontare il tutto x mandare in assistenza (ammesso che sia un problema da assistenza...). non cosa cosa pensare...

grazie!

Matalf
22-02-2009, 11:51
ripeto sicuro che il load line callibration sia su enable???



quello è lo stesso Vdrop che avevo io lasciandolo disabilitato ;)

Gannjunior
22-02-2009, 11:55
guarda sono dentro il bios xkè sto cercando di capire la differenza tra il native mode e il legacy x fare il raid nel controllere "smart" della gigabyte e sono appena andato nel menu MIT e il load line calibration è su "enabled"... :eek:

Kimi.Rk
22-02-2009, 12:00
si, l'F6a

praticamente con 1.225 impostato da bios sto sull'1.21 in idle (lettura da cpuz 1.5) e passando in full (prime) si mette ad altalenare tra 1.15, 1.13 etc...
tra l'altro con procio impostato a molti 12x (perchè sto testando il 205x12) anche xkè se no il procio scalda troppo...

non so, sono costernato...300 e passa euro di roba...fatemi capire cosa devo fare xkè non ho tempo di perdere tempo x smonare e rimontare il tutto x mandare in assistenza (ammesso che sia un problema da assistenza...). non cosa cosa pensare...

grazie!e tu questo lo chiami vdroop da paura? :rolleyes:

Gannjunior
22-02-2009, 12:05
senti sono appena passato da p5k-e p35 asus+ q6600 che da 1.406v passava in full 100% a 1.396 con il load line calibration a un vdrop di quasi il 10%, oltretutto in condizioni di voltaggio 'facili' e su un hw che dovrebbe essere all'avanguardia...cosa devo pensare?
cosa devo pensare se, quando mi arriva il TR120 e voglio fare un pò di OC con voltaggi attorno all'1.35, cosa devo pensare? io voglio un sistema stabile e con quello che costa, DEVE esserlo.
:rolleyes:

Kimi.Rk
22-02-2009, 12:23
senti sono appena passato da p5k-e p35 asus+ q6600 che da 1.406v passava in full 100% a 1.396 con il load line calibration a un vdrop di quasi il 10%, oltretutto in condizioni di voltaggio 'facili' e su un hw che dovrebbe essere all'avanguardia...cosa devo pensare?
cosa devo pensare se, quando mi arriva il TR120 e voglio fare un pò di OC con voltaggi attorno all'1.35, cosa devo pensare? io voglio un sistema stabile e con quello che costa, DEVE esserlo.
:rolleyes:guarda che 0.02 va bene come v.droop il v.droop 0 non va bene!! un po ci vuole senno rischi la cpu..

MarcoXX84
22-02-2009, 12:30
Comunque un po' di Vdroop c'è sempre, anche quando (come nel mio caso) CPU-Z mi mostra sempre 0,992 in IDLE e FULL. Semplicemente CPU-Z non rileva le piccole differenza, difatti il Vcore lo legge a tappe e non mostra tutti i valori di V, ma passa da una tappa all'altra.

Gannjunior
22-02-2009, 12:38
scusa kimi ma da 1,22 a 1.13, la differenza è 0.02? Fosse stato cosi non avrei detto nulla.

Kimi.Rk
22-02-2009, 13:31
scusa kimi ma da 1,22 a 1.13, la differenza è 0.02? Fosse stato cosi non avrei detto nulla.se è cosi allora qualcosa non va.. io con la extreme ho 0.02.

smoicol
22-02-2009, 14:20
anche io 0.2 idle\full

m_w returns
22-02-2009, 15:09
cmq devo annotare che l'F6a per la UD5 a volte non mi fa partire il pc. si accende con ventole al max ma non succede nulla. devo togliere l'alimentazione e attendere qualche secondo per poi far partire tutto regolare. :muro:

Razer(x)
22-02-2009, 15:48
Raga ma sto Energy Saver funge bene?

smoicol
22-02-2009, 15:55
Raga ma sto Energy Saver funge bene?

non so non lo uso

MarcoXX84
22-02-2009, 18:09
Raga ma sto Energy Saver funge bene?

Io non riesco ad avviare nè Easy Tune 6 nè tantomeno DES Advance... quindi non ho nessun sistema di risparmio energia se non lo SpeedStep Intel.
Che poi vorrei capire su quali fattori opera DES Advance per capire se si potrebbe cercare di imitarlo da BIOS.

Razer(x)
22-02-2009, 18:30
Raga il mio problema è l'ali, ho scaricato per sbaglio OCCT e ho fatto il test dell'ali, e dopo pochissimo è crashato :muro:

smoicol
22-02-2009, 18:32
Raga il mio problema è l'ali, ho scaricato per sbaglio OCCT e ho fatto il test dell'ali, e dopo pochissimo è crashato :muro:

a default?

Andrea deluxe
22-02-2009, 18:33
Raga il mio problema è l'ali, ho scaricato per sbaglio OCCT e ho fatto il test dell'ali, e dopo pochissimo è crashato :muro:

pigliati un bel corsair hx1000

MarcoXX84
22-02-2009, 18:34
Qualcuno sa se è meglio attivare o disattivare l'impostazione AHCI nel BIOS?
Se la disabilito mi vede gli hard disk come canali IDE, se la tengo attiva me li conto come SATA. Io la sto tenendo in modalità AHCI per non farmi "declassare" i miei HD a IDE. Non ho nessun raid... ma non so cosa sia meglio.

MarcoXX84
22-02-2009, 18:35
Raga il mio problema è l'ali, ho scaricato per sbaglio OCCT e ho fatto il test dell'ali, e dopo pochissimo è crashato :muro:

Hai un 720W... io ho un 370W ed anche a 3,6Ghz no problem... (però ho fatto il test dell'ali su S&M).

rsannino
22-02-2009, 18:55
Per il discroso ali non è vero che il corsair 1000hx va bene .. prima d i urlare vi spiego :
Avevo (uans ettiman fa) enermax 1000 galaxy, il topo due anni fa, avevo mille problemi e mi sono fatto prestare un chieftec da 625. Montato la board EXTREME EX58 andava quasi perfettametne, allora ho pensato fosse l'ernemax rotto, ho restituito lo chieftec e preso un crsair 1000HX... isnerito nel case accendo e ... stesso identico rpoblema dell'enrmax .. deduco che alcuni alimetnatori, per non so quali motivi, hanno problemi con la extreme .. ora mi è rimasto il galaxy che se qualcuno vuole vendo ne ho due di 1000 non so che farmene il corsair ovviamente non se lo ripigliano, non sono gli alimentatori a non andaer ma è l'accoppiata board ali ad aver problemi.

CIAO

sirioo
22-02-2009, 18:58
Per il discroso ali non è vero che il corsair 1000hx va bene .. prima d i urlare vi spiego :
Avevo (uans ettiman fa) enermax 1000 galaxy, il topo due anni fa, avevo mille problemi e mi sono fatto prestare un chieftec da 625. Montato la board EXTREME EX58 andava quasi perfettametne, allora ho pensato fosse l'ernemax rotto, ho restituito lo chieftec e preso un crsair 1000HX... isnerito nel case accendo e ... stesso identico rpoblema dell'enrmax .. deduco che alcuni alimetnatori, per non so quali motivi, hanno problemi con la extreme .. ora mi è rimasto il galaxy che se qualcuno vuole vendo ne ho due di 1000 non so che farmene il corsair ovviamente non se lo ripigliano, non sono gli alimentatori a non andaer ma è l'accoppiata board ali ad aver problemi.

CIAO

io ho il corsair hx 620 e funz benissimo ;)

Lionking-Cyan
22-02-2009, 19:03
I corsair hx quanto sono rumorosi? Io sto pensando di sfasciare con un martello sto tagan :mad: .

MarcoXX84
22-02-2009, 19:13
Qualcuno sa se è meglio attivare o disattivare l'impostazione AHCI nel BIOS?
Se la disabilito mi vede gli hard disk come canali IDE, se la tengo attiva me li conto come SATA. Io la sto tenendo in modalità AHCI per non farmi "declassare" i miei HD a IDE. Non ho nessun raid... ma non so cosa sia meglio.
Qualcuno mi illumini... :D

Razer(x)
22-02-2009, 19:14
Hai un 720W... io ho un 370W ed anche a 3,6Ghz no problem... (però ho fatto il test dell'ali su S&M).

Cos'è S&M? :mbe:

MarcoXX84
22-02-2009, 19:47
Cos'è S&M? :mbe:

Prova a fare il test per l'alimentatore con questo, dimmi se crasha anche con lui.
E' un test di stabilità per il processore e la RAM. Puoi abilitare le opzioni che vuoi. Tu fai solo alimentatore...
http://www.programmifree.com/freeapp/snm.zip

Gannjunior
22-02-2009, 21:06
qualcosa non torna. Non riesco a fare il superPI in nessuna condizione. Non è che riavvii o altro. Semplicemente non parte...fa prime fa tutto, ma il superpi non parte...non capisco...

Gannjunior
22-02-2009, 21:31
mah...che strano ora va...avevo la cartella del PI sulla pennina...l'ho trasferita sul desktop e ora lo fa...possibile?
cmq è impressionante. sto testando il bclk e ho messo il procio a 12x. bclk a 205. sotto PI il sistema imposta il 13x quindi va a 2.66 ghz e ho fatto 15"4. Col q6600 a 3.5ghz facevo 14"7...(tra l'altro a 438x8, quindi con un fsb molto alto) è pazzesco sto i7. ram a 20-8-8-8 2T

Non capisco xò perchè il molti si alza di 1x sottosforzo quando il turbo è disabilitato da bios...

papafoxtrot
22-02-2009, 21:40
Ragazzi sapete dirmi come mai sulla mia UD4P il moltiplicatore della cpu non cala quando in idle?
EIST è attivato come C1E... Turbo mode disattivato.
Molti 20x. Clock 195MHz...
QPI 7,02GHz uncore 16x ram 8x.

papafoxtrot
22-02-2009, 21:41
Qualcuno mi illumini... :D

Si si serve! Io ho notato la differenza per la prima volta all'0avviamento di windows XP. Mentre con il controller in disabled (IDE) il cursore blu passava 7-8 volte, in AHCI passa una volta sola.

doom3.it
22-02-2009, 22:01
Raga ma sto Energy Saver funge bene?


Io non riesco ad avviare nè Easy Tune 6 nè tantomeno DES Advance... quindi non ho nessun sistema di risparmio energia se non lo SpeedStep Intel.
Che poi vorrei capire su quali fattori opera DES Advance per capire se si potrebbe cercare di imitarlo da BIOS.


Tutti e due i programmi funzionano solo con la cpu default 133*20 o quasi :)

paolomoro
23-02-2009, 06:13
Per il discroso ali non è vero che il corsair 1000hx va bene .. prima d i urlare vi spiego :
Avevo (uans ettiman fa) enermax 1000 galaxy, il topo due anni fa, avevo mille problemi e mi sono fatto prestare un chieftec da 625. Montato la board EXTREME EX58 andava quasi perfettametne, allora ho pensato fosse l'ernemax rotto, ho restituito lo chieftec e preso un crsair 1000HX... isnerito nel case accendo e ... stesso identico rpoblema dell'enrmax .. deduco che alcuni alimetnatori, per non so quali motivi, hanno problemi con la extreme .. ora mi è rimasto il galaxy che se qualcuno vuole vendo ne ho due di 1000 non so che farmene il corsair ovviamente non se lo ripigliano, non sono gli alimentatori a non andaer ma è l'accoppiata board ali ad aver problemi.

CIAO

Ciao.
Io ho l'accoppiata x58 extreme e Corsair da 1000 W e mi funziona tutto perfettamente.
Come possono esistere incompatibilità tra ali e mo.bo. ????? L'alimentatore eroga Volt e Ampere così come tutti i Volt sono fissi e gli Ampere su ogni linea cambiano + Ampere + W di alimentazione :read: ....... secondo me è impensabile dare colpa all'ali ....

orso73
23-02-2009, 08:44
Tutti e due i programmi funzionano solo con la cpu default 133*20 o quasi :)

A me ET6 mi funziona posso agire su tutto e ho 202X19 con F6a energy saver rallenta talmente tanto il PC che nn lo attivo mai.....spesso mi si addormentava propio:mad: , e poi ho misurato i watt sulla spina dell'ali non e' tutto questo risparmiare

Razer(x)
23-02-2009, 11:03
Prova a fare il test per l'alimentatore con questo, dimmi se crasha anche con lui.
E' un test di stabilità per il processore e la RAM. Puoi abilitare le opzioni che vuoi. Tu fai solo alimentatore...
http://www.programmifree.com/freeapp/snm.zip

Questo è andato avanti per venti minuti ma dice Completed 0%, bha

rsannino
23-02-2009, 11:51
Ciao.
Io ho l'accoppiata x58 extreme e Corsair da 1000 W e mi funziona tutto perfettamente.
Come possono esistere incompatibilità tra ali e mo.bo. ????? L'alimentatore eroga Volt e Ampere così come tutti i Volt sono fissi e gli Ampere su ogni linea cambiano + Ampere + W di alimentazione :read: ....... secondo me è impensabile dare colpa all'ali ....

e lo so non sono un pivellino, monto pc da una ventina di anni ma mi avvicino all'overclock solo ora .. eppure sto problema assurdo si è verificato:
Enermax 1000: da molti problemi in boot (fakeboot e simili) appena tiro su le memorie;
chieftec 625: fila tutto liscio solo, con BLCK oltre 150 ho reset della board: in avvio si spengono un paio di volte i lde blu subito dopo il codice 69 per ripartire da zero.
corsair 1000hx: sistema nuovamente instabile ma non come l'enermax, sono ricomparsi i fakeboot del tutto aleatori spesso il pc funzina bene, lo spengo e alla riaccensione dopo un paio di ore devo resettare cmos altrimenti fake a raffica


Non chiedetemi come sia possibile tutto ciò ma mi succede .... probabilmente è la board ad avere problemi e basta una lievissima tensione superiore od inferiore, condensatori diversi, maggior stabilità per renderla più o meno stabile ..... ho la grossa impressione che a caldo funzioni, quando è fredda non ne vuole più sapere (temparatura ambiente regolare 20/22° C )

CIAO

Razer(x)
23-02-2009, 11:59
Rsannino provi a fare il test di OCCT dell'ali?

K Reloaded
23-02-2009, 12:08
Sandro, allora risolto i problemi o no? è la mobo o le ram?

Razer(x)
23-02-2009, 12:25
Sandro, allora risolto i problemi o no? è la mobo o le ram?

We K, credo sia l'ali. :doh: In settimana dovrei prendere un OEM per 25€ così provo

Prometheus ts
23-02-2009, 12:55
Ciao , su qyesto link vedo che la gygabite http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html ha varie porte pci , ma quale è la differenza tra loro?Inoltre dovree andrei a montae la scheda 295 nel caso la prendessi?

inoltre che diff c'è tra la ud3 p e la ud4 p? quale il vantaggio?

Prometheus ts
23-02-2009, 15:08
:confused:

massimovasche
23-02-2009, 16:36
Ciao.
Io ho l'accoppiata x58 extreme e Corsair da 1000 W e mi funziona tutto perfettamente.
Come possono esistere incompatibilità tra ali e mo.bo. ????? L'alimentatore eroga Volt e Ampere così come tutti i Volt sono fissi e gli Ampere su ogni linea cambiano + Ampere + W di alimentazione :read: ....... secondo me è impensabile dare colpa all'ali ....

Invece esistono numerosi esempi di incompatibilità di certi ali con certe main... vedi Enermax Galaxy con le DFI fino alle P35 incluse.

Ciao raga passavo di qui e non ho saputo resistere; spero di non essere OT, ma questa la voglio dire perchè può essere d'aiuto per qualcuno.
Non per contraddire paolomoro e ribadire johnp1983, ma le incompatibilità tra ali e mobo sono molto più frequenti di quello che si legge sui forum; purtroppo ogni configurazione fa a se; è un problema di entrata in protezione degli alimentatori che su alcune schede madri, per qualche motivo che nn so, entra in azione con blocco conseguente; oltre ai casi ben noti degli Enermax Galaxy e DFI P35, personalmente non sono mai riuscito a far andare la mia DFI 680 SLI con un Galaxy 1000 (ho dovuto cambiare ali, e lo stesso un Thermaltake Toughpower 1000 entrava in protezione con una EVGA 780i :muro: :muro:

sirioo
23-02-2009, 19:30
Ciao raga passavo di qui e non ho saputo resistere; spero di non essere OT, ma questa la voglio dire perchè può essere d'aiuto per qualcuno.
Non per contraddire paolomoro e ribadire johnp1983, ma le incompatibilità tra ali e mobo sono molto più frequenti di quello che si legge sui forum; purtroppo ogni configurazione fa a se; è un problema di entrata in protezione degli alimentatori che su alcune schede madri, per qualche motivo che nn so, entra in azione con blocco conseguente; oltre ai casi ben noti degli Enermax Galaxy e DFI P35, personalmente non sono mai riuscito a far andare la mia DFI 680 SLI con un Galaxy 1000 (ho dovuto cambiare ali, e lo stesso un Thermaltake Toughpower 1000 entrava in protezione con una EVGA 780i :muro: :muro:

fortunatamente il mio hx620 e passato dal q6600 al q9450 al i7 con 3 mobo diff senza nessun problema,,,, :)

javiersousa
23-02-2009, 22:40
raga, ma c'è molta differenza tra la ud5 e la ud4, perchè la prima è praticamente introvabile (sapere dove potrei ordinarla????)......grazie.....

Lionking-Cyan
23-02-2009, 23:06
Invece della ud4 ti consiglierei la ud4p che ha l'ultra durable 3. E' molto simile all'ud5.

massimovasche
23-02-2009, 23:11
fortunatamente il mio hx620 e passato dal q6600 al q9450 al i7 con 3 mobo diff senza nessun problema,,,, :)


:D :ciapet: e cmq i corsair sono delle rocce; nn si può dire lo stesso di Enermax e Thermaltake (forse ora vanno meglio nn so)

P.S. Scusate l'OT:)

massimovasche
23-02-2009, 23:14
raga, ma c'è molta differenza tra la ud5 e la ud4, perchè la prima è praticamente introvabile (sapere dove potrei ordinarla????)......grazie.....

Ciao, se vai sulla baia le trovi...;)

rsannino
24-02-2009, 00:10
guarda il mio enermax 1000 galaxy (circa due anni, era il primo ali di quella categoria che avvo visto in commercio) va tanto quanto il corsair 1000hx preso due gg fa: è la mobo che non digerisce ne l'uno ne l'altro ... girava solo con una chieftec 625 ma penso si tratti di un caso ... non posso modificare nulla che perde di stabilità facendo anche vari reset in fase di post e non ho preso il chieftec perchè no nera modulare e non pensavo certo di avere problemi col corsair, ero convinto che fosse il galaxy rovinato e invece... 200€ buttati :(, andava benone anzi va benone
ciao

manuel74
24-02-2009, 09:40
abilita CPU Enhanced Halt (C1E) , CPU EIST Function con moltiplicatore cpu x20

Sirioo, ho abilitato tutto da BIOS:
CPU Clock Ratio (Note) [20X]
Intel(R) Turbo Boost Tech. [Enabled]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Enabled]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU Thermal Monitor 2 [Enabled]
CPU EIST Function [Enabled]
Virtualization Technology[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]

Ma purtroppo il DES ancora non mi fa vedere il risparmio energetico:

http://img25.imageshack.us/img25/7894/gigabytedestf5.jpg

Altre prove che posso fare ?
il BIOS è l' F6a su UD5.

thanks
Manuel

sirioo
24-02-2009, 09:56
Sirioo, ho abilitato tutto da BIOS:
CPU Clock Ratio (Note) [20X]
Intel(R) Turbo Boost Tech. [Enabled]
CPU Cores Enabled [All]
CPU Multi-Threading [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Enabled]
C3/C6/C7 State Support [Enabled]
CPU Thermal Monitor 2 [Enabled]
CPU EIST Function [Enabled]
Virtualization Technology[Enabled]
Bi-Directional PROCHOT [Enabled]

Ma purtroppo il DES ancora non mi fa vedere il risparmio energetico:



Altre prove che posso fare ?
il BIOS è l' F6a su UD5.

thanks
Manuel

strano devo provare sulla extreme cmq quando avevo la ud5 funz e pure bene..hai provato con f5g ?

papafoxtrot
24-02-2009, 10:03
Si si serve! Io ho notato la differenza per la prima volta all'0avviamento di windows XP. Mentre con il controller in disabled (IDE) il cursore blu passava 7-8 volte, in AHCI passa una volta sola.

No one?

Prometheus ts
24-02-2009, 10:21
Ciao , su qyesto link vedo che la gygabite http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html ha varie porte pci , ma quale è la differenza tra loro?Inoltre dovree andrei a montae la scheda 295 nel caso la prendessi?

inoltre che diff c'è tra la ud3 p e la ud4 p? quale il vantaggio?

Andrea deluxe
24-02-2009, 10:31
a qualcuno puo' interessare....

http://vr-zone.com/articles/gigabyte-offers-30-days-free-x-fi-on-current-boards/6627.html?doc=6627

Kimi.Rk
24-02-2009, 10:41
a qualcuno puo' interessare....

http://vr-zone.com/articles/gigabyte-offers-30-days-free-x-fi-on-current-boards/6627.html?doc=6627io ho gia provato il software x-fi ma il seriale per attivarlo dove si prende?

Blackuro
24-02-2009, 11:36
Ciao, mi serve un consiglio urgente. :)
un mese fa avevo comprato una gigabyte ud5 ma poi s è rivelata mal funzionante. L'ho mandata in assistenza,
dopo qualche giorno mi hanno detto che me l'avrebbero sostituita con una nuova, ma oggi mi hanno comunicato che il prodotto non sarà più disponibile.:doh:
Adesso posso scegliere un'altra scheda madre. Tra le gigabyte qual'è quella più simile alla ud5? La ud4p è una valida alternativa? :confused:

Andrea deluxe
24-02-2009, 11:37
Ciao, mi serve un consiglio urgente. :)
un mese fa avevo comprato una gigabyte ud5 ma poi s è rivelata mal funzionante. L'ho mandata in assistenza,
dopo qualche giorno mi hanno detto che me l'avrebbero sostituita con una nuova, ma oggi mi hanno comunicato che il prodotto non sarà più disponibile.:doh:
Adesso posso scegliere un'altra scheda madre. Tra le gigabyte qual'è quella più simile alla ud5? La ud4p è una valida alternativa? :confused:

fai un piccolo sforzo e prenditi la extreme!

manuel74
24-02-2009, 11:45
strano devo provare sulla extreme cmq quando avevo la ud5 funz e pure bene..hai provato con f5g ?

Con la F5g appena lanciavo ET6 o DES ricevevo il famoso messaggio di incompatibilità, mentre con F6a funzionano tutti e due gli applicativi... evidentementemente non hanno ancora risolto tutto a livello di BIOS sull'F6a.

bye
Manuel

Prometheus ts
24-02-2009, 11:46
Ciao , su qyesto link vedo che la gygabite http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ex58-ud4p_10.html ha varie porte pci , ma quale è la differenza tra loro?Inoltre dovree andrei a montae la scheda 295 nel caso la prendessi?

inoltre che diff c'è tra la ud3 p e la ud4 p? quale il vantaggio?

Hello???:mc:

Blackuro
24-02-2009, 11:54
fai un piccolo sforzo e prenditi la extreme!

ci avevo pensato. :D
Il problema è che l'extreme in quello store costa ben 85 euro in più della ud5, che costa 216. Mentre la ud4p costa 26 euro in meno della ud5. quindi avrei preso quella scheda più un'altra cosa da 25 euro. Se l'extreme fosse costata anche 30-40 euro in più della ud5 l'avrei presa, ma cosi mi sembra troppo.
Ma per quanto riguarda la ud4p, è tanto diversa dalla ud5? :help:

Come non detto. Ho deciso di acquistare l'extreme. :D

sirioo
24-02-2009, 12:36
ci avevo pensato. :D
Il problema è che l'extreme in quello store costa ben 85 euro in più della ud5, che costa 216. Mentre la ud4p costa 26 euro in meno della ud5. quindi avrei preso quella scheda più un'altra cosa da 25 euro. Se l'extreme fosse costata anche 30-40 euro in più della ud5 l'avrei presa, ma cosi mi sembra troppo.
Ma per quanto riguarda la ud4p, è tanto diversa dalla ud5? :help:

Come non detto. Ho deciso di acquistare l'extreme. :D

benvenuto nel club :)

Matalf
24-02-2009, 12:40
benvenuto nel club :)

effettivamente siamo veramente tanti con l'Extreme :sofico: :sofico:

sirioo
24-02-2009, 12:41
effettivamente siamo veramente tanti con l'Extreme :sofico: :sofico:

:Perfido:

Razer(x)
24-02-2009, 12:59
:Perfido:

:mad:

sirioo
24-02-2009, 13:00
:mad:

fattela cambiare con una extreme e 1 mese che te lo dicoooooooooooo :sofico:

Andrea deluxe
24-02-2009, 13:06
:mad:

fa na cosa....


forzaci sopra il bios della extreme e vedi se va meglio...


se ti si inchioda la mobo dici che ti sei stufato e che rvuoi i soldi o la extreme....:rolleyes:

Prometheus ts
24-02-2009, 13:31
Ugh tutti mi ignorano forse faccio meglio a fare un thread a parte?
Ho alcune domande perfavore se mi sapete rispondere... :help:


1

Vedo varie porte PCI varie porte pci

* 1 x PCI Express x 4 slot
* 1 x PCI Express x1
* 1 x PCI Express x8
* 2 x PCI
* 2 x PCI Express x16


ma quale è la differenza tra loro?Inoltre dovree andrei a montae la scheda 295 nel caso la prendessi?

2

inoltre che diff c'è tra la ud3 p e la ud4 p e extreme edition??? quale il vantaggio?

3

per quanto riguarda il triple channel come si fa? si montano semplicemente tre slot uguali di memorie o c'è una sequenza o procedura da seguire ?

Inoltre leggo:

* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2100+/1333/1066/800 MHz

significa che la ud4p non supporta le memorie a 1600? o che vuol dire quel 2100 +?

grazie mille delle cortesi risposte :) ... spero...:mc:

Matalf
24-02-2009, 14:17
Cut...



differenze UD4P a UD5 sono molteplici ;)

1-componentisca più risicata
2-2 porte Sata in meno
3-una connessione lan in meno
4-dissipatori di minor fattura
5-LCD di debug mancante


la UD3P non esiste al massimo la UD3R che non permette l'installazione di 6 banchi ram, ma al massimo 3, non ha i tasti di pulizia Cmos e di accensione on-board e non permette il 3way SLI, in più ha anche dissipatori ancora più scarsi


Per le ram sulla ud4p sono supportate tutte le frequenze CPU permettendo ;)

sirioo
24-02-2009, 14:25
agg solo x l'installazione di 3 banchi di ram usa gli slot bianchi :)

Prometheus ts
24-02-2009, 14:34
differenze UD4P a UD5 sono molteplici ;)

1-componentisca più risicata
2-2 porte Sata in meno
3-una connessione lan in meno
4-dissipatori di minor fattura
5-LCD di debug mancante


la UD3P non esiste al massimo la UD3R che non permette l'installazione di 6 banchi ram, ma al massimo 3, non ha i tasti di pulizioa Cmos e di accensione on-board e non permette il 3way SLI, in più ha anche dissipatori ancora più scarsi


Per le ram sulla ud4p sono supportate tutte le ram CPU permettendo ;)

Che quindi sulla ud4p vanno anche le 1600? con che vantaggio e perchè non sono listate?
o meglio mettere le 1333? con che vantaggio di fdifferenza?

sirioo
24-02-2009, 14:36
Che quindi sulla ud4p vanno anche le 1600? con che vantaggio e perchè non sono listate?

1.65v

Prometheus ts
24-02-2009, 14:38
1.65v

Scusa non sono un esperto , che vuol dire?:(

Matalf
24-02-2009, 14:47
1,65 volt

non sono listate perchè le 1600 non fanno parte delle specifiche JEDEC ;)

Prometheus ts
24-02-2009, 16:04
e che sono? sono cmq utilizzabili dalla scheda madre ud4p? se si che vantaggio hanno rispetto alle 1333 ?

Matalf
24-02-2009, 18:07
minimo quasi nullo, sopratutto se non fai overclock.



CMQ le mani nel bios le devi mettre comunque senò le ram ti rimangono a 1066 ;)

homer31
24-02-2009, 21:17
differenze UD4P a UD5 sono molteplici ;)

1-componentisca più risicata
2-2 porte Sata in meno
3-una connessione lan in meno
4-dissipatori di minor fattura
5-LCD di debug mancante


la UD3P non esiste al massimo la UD3R che non permette l'installazione di 6 banchi ram, ma al massimo 3, non ha i tasti di pulizia Cmos e di accensione on-board e non permette il 3way SLI, in più ha anche dissipatori ancora più scarsi


Per le ram sulla ud4p sono supportate tutte le frequenze CPU permettendo ;)

qual'è lcd di debug?

homer31
24-02-2009, 21:18
minimo quasi nullo, sopratutto se non fai overclock.



CMQ le mani nel bios le devi mettre comunque senò le ram ti rimangono a 1066 ;)

dove metterle? :)

Gannjunior
25-02-2009, 00:19
Mi è arrivato il noctua e ora si ragiona. è eccellente sia lui che la pasta. :)

il problema è il vdrop. è incontrollabile.
ho impostato 200x18 x il 3.6ghz e 1.325v da bios x la cpu.
reali in windows risultano 1.296 e va bene.
lancio LINKS, tutti i core al 100% e il vcore scende pian piano fino a stabilizzarsi a 1.15v. ovviamente il sistema dopo un paio di minuti si inchioda e mi dà la BSOD.
il load line calibration è attivo. io proprio non capisco.

saranno mica le opzioni di risparmio energetico? eppure non dovrebbe lavorare al contrario? 1.15 in idle (quando tra l'altro il sistema abbassa il molti a 12x e infatti ho i 2.4ghz). poi appena mando i core al 100% il vcore passa da 1.3 a 1.15 e il procio, giustamente va a 18x....
non capisco proprio...e mi sto innervosendo!

Gannjunior
25-02-2009, 00:27
non è che è da disattivare la "cpu thermal monitor" ???!

sirioo
25-02-2009, 00:38
non è che è da disattivare la "cpu thermal monitor" ???!

disattiva


Intel(R) Turbo Boost Techn
CPU Enhanced Halt (C1E)
CPU EIST Function

sirioo
25-02-2009, 00:45
Update with new BIOS released 24.02.09:

GA-EX58-Extreme - F6b
GA-EX58-UD4 - F4c

Next BIOS for GA-EX58-UD5 will fix QPI bug



GA-EX58-Extreme - F6b : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.F6b.rar
GA-EX58-UD4 - F4c : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.F4c.rar

Gannjunior
25-02-2009, 01:02
fatto!

...niente da fare... :(

quasi quasi ora aggiorno al nuovo bios...

sirioo
25-02-2009, 01:28
fatto!

...niente da fare... :(

quasi quasi ora aggiorno al nuovo bios...

usa l'ultima vers di cpu-z seno davvero non so che sia...

Mastyff
25-02-2009, 11:41
Ciao Ragazzi, ho appena fatto l'ordine per il mio nuovo pc , ma ho un dubbio sulla mobo!! vi elenco c'ò che ho preso

cpu: intel i7 920
ram: 6 gb OCZ pc3 12800 1600 mhz
GPU: Geforce GTX 295
Alimentatore: 1100 watt Corsair

ma come notate manca la mobo sono indeciso se optare per la Gigabyte EX58 UD5 oppure per la XFX x58i , cosa mi consigliate??
vorrei inoltre poter fare un buon overclock con dissi ad aria Thermalright ultra 120 , ed arrivare almeno ad una frequenza di 3200 3500 Mhz :D , secondo voi è possibile ?? Grazie

ciao

Andrea deluxe
25-02-2009, 11:45
Ciao Ragazzi, ho appena fatto l'ordine per il mio nuovo pc , ma ho un dubbio sulla mobo!! vi elenco c'ò che ho preso

cpu: intel i7 920
ram: 6 gb OCZ pc3 12800 1600 mhz
GPU: Geforce GTX 295
Alimentatore: 1100 watt Corsair

ma come notate manca la mobo sono indeciso se optare per la Gigabyte EX58 UD5 oppure per la XFX x58i , cosa mi consigliate??
vorrei inoltre poter fare un buon overclock con dissi ad aria Thermalright ultra 120 , ed arrivare almeno ad una frequenza di 3200 3500 Mhz :D , secondo voi è possibile ?? Grazie

ciao

sicuramente ud5

Razer(x)
25-02-2009, 11:56
...raga stavo pensando, dovrei prendere questo ali OEM da 600w e vedere se va l'OC (sperando che mi regga tutto il sistema), nel caso fosse l'ali, succede qualcosa se spedisco il vecchio in RMA senza cavi? no perchè il secondo ali non ne ha e quindi mi servono :D

Razer(x)
25-02-2009, 12:14
:D

ovvio... devi mandare tutto l'ambaradan.

Porca miseria :muro:

Gannjunior
25-02-2009, 12:58
Ragazzi sto sclerando con sta cosa del vdrop.
Ora che ho il dissi che raffredda bene non posso lo stesso testare il processore xkè è impossibile.

a 1.32 da bios x il 3.6ghz, in idle risultano 1.30 e va bene. Sotto prime il vcore crolla a 1.15-1.13 e ovviamente dopo poco riavvia.

l'assurdità è se lascio le impostazioni di default:
il sistema viaggi a 133x20 e vcore 1.05 ( io dico quello che vedo da cpuZ). Ovviamente a default sono attivate tutte le operazioni di risparmio ed è anche attivato il turbo. Lanciando il prime, il sistema alza la frequenza a 2.8ghz (perchè mette il molti a 21x) e il vcore passa a 1.20 fisso...sinceramente non riesco proprio a capire e mi sto cominciando ad alterare...con 300 eur di scheda non esistono sti scleramenti dai...

Andrea deluxe
25-02-2009, 13:10
Ragazzi sto sclerando con sta cosa del vdrop.
Ora che ho il dissi che raffredda bene non posso lo stesso testare il processore xkè è impossibile.

a 1.32 da bios x il 3.6ghz, in idle risultano 1.30 e va bene. Sotto prime il vcore crolla a 1.15-1.13 e ovviamente dopo poco riavvia.

l'assurdità è se lascio le impostazioni di default:
il sistema viaggi a 133x20 e vcore 1.05 ( io dico quello che vedo da cpuZ). Ovviamente a default sono attivate tutte le operazioni di risparmio ed è anche attivato il turbo. Lanciando il prime, il sistema alza la frequenza a 2.8ghz (perchè mette il molti a 21x) e il vcore passa a 1.20 fisso...sinceramente non riesco proprio a capire e mi sto cominciando ad alterare...con 300 eur di scheda non esistono sti scleramenti dai...

AGGIORNA LA FIRMA ALTRIMENTI NON SI CAPISCE SE HAI LA EXTREME O LA UD5 O TUTTO IL RESTO!

Mastyff
25-02-2009, 13:44
Ok quindi mi consigliate GigaByte ud5 , ma secondo voi per quanto riguarda l'overclock.... posso farcela??:sofico: (tenete conto che sul dissi ci snmo due ventole da 2500 rpm circa 100 cfm ):p

ma effettivamente le due schede a parere di qualcuno sono molto simili, quello che voglio è avere una soluzione sicura e che mi dia la possibilità di un buon OC , sono reduce di una Striker extreme che tutt'oggi mi fa impazzire!!!

Gannjunior
25-02-2009, 13:48
firma aggiornata andrea.
consigli?
grazie ;)

Lionking-Cyan
25-02-2009, 14:13
Per la ud4p dalla f5 sono passati alla f7 beta dirrettamente (sul sito ufficiale). La cosa interessante dell'f7 è che dicono risolva i problemi con easy tune ed energy saver :cool: .

Razer(x)
25-02-2009, 14:26
Ok quindi mi consigliate GigaByte ud5 , ma secondo voi per quanto riguarda l'overclock.... posso farcela??:sofico: (tenete conto che sul dissi ci snmo due ventole da 2500 rpm circa 100 cfm ):p

ma effettivamente le due schede a parere di qualcuno sono molto simili, quello che voglio è avere una soluzione sicura e che mi dia la possibilità di un buon OC , sono reduce di una Striker extreme che tutt'oggi mi fa impazzire!!!

Stai tranquillo fratello, ce la farai :)

Mastyff
25-02-2009, 14:47
Per le UD5 c'era da aspettare 15 giorni , non esiste stare senza il pc per tutto sto tempo, quindi mi sono preso la XFX , e testerò per vedere come va, comunque leggendo caratteristiche e comparazioni è molto simile alla UD5 e dicono che è molto stabile anche sugli OC, vedremo che futuro mi aspetta....

GRazie vi tengo aggiornati:D

MarcoXX84
25-02-2009, 20:11
Qualcuno mi direbbe gentilmente a cosa serve questo parametro?

C3/C6/C7/ STATE SUPPORT

http://img10.imageshack.us/img10/3228/20081112140630bios6.jpg


In un primo momento pensavo fosse lo SpeedStep, ma quello dovrebbe essere EIST. Invece il C1E?

sirioo
25-02-2009, 20:23
se non vuoi il risparmio energetico x oc

disattiva

CPU Enhanced Halt (C1E)
CPU EIST Function


ti trovi disattiva anche


Intel(R) Turbo Boost Techn


xche in oc ti richiede solo piu volt con instabilita sempre dietro l'angolo

homer31
25-02-2009, 20:25
dove metterle? :)

up!

Matalf
25-02-2009, 20:28
up!

devi metterle sul moltipliatore delle ram e sulle tensioni Vqpi/vtt e Vdram ;)

sirioo
25-02-2009, 20:30
devi metterle sul moltipliatore delle ram e sulle tensioni Vqpi/vtt e Vdram ;)

come mai le vendi quelle ram :D

MarcoXX84
25-02-2009, 20:32
se non vuoi il risparmio energetico x oc

disattiva

CPU Enhanced Halt (C1E)
CPU EIST Function


ti trovi disattiva anche


Intel(R) Turbo Boost Techn


xche in oc ti richiede solo piu volt con instabilita sempre dietro l'angolo
Grazie ma C3/C6/C7/ STATE SUPPORT?
Questo è ciò che più mi incuriosisce. Sono molto attento a consumi e temperature del mio pc... vedi in firma... :D ;)

homer31
25-02-2009, 20:32
devi metterle sul moltipliatore delle ram e sulle tensioni Vqpi/vtt e Vdram ;)

non capisco, come mettere le ram alla frequenza originaria, ossia 1600mhz?

la ud4p ha il led per riconoscere gli errori? alcuni siti dicono si, altri no

megthebest
25-02-2009, 20:46
in arrivo la EX58-UD4P che dite andrà cmq come la UD5 ?

Matalf
25-02-2009, 20:54
come mai le vendi quelle ram :D

Funzionano bene, ma danno problemi con i bios successivi al F5e T_T



per la ud4p non ha i led di errore e di certo non puo andare esattamente come la UD5 anche perchè ogni scheda fa soria a se :)

rsannino
25-02-2009, 21:48
Ciao.
Io ho l'accoppiata x58 extreme e Corsair da 1000 W e mi funziona tutto perfettamente.
Come possono esistere incompatibilità tra ali e mo.bo. ????? L'alimentatore eroga Volt e Ampere così come tutti i Volt sono fissi e gli Ampere su ogni linea cambiano + Ampere + W di alimentazione :read: ....... secondo me è impensabile dare colpa all'ali ....

E' proprio questo essere fissi che non è vero, dovrebbero esserlo ma ogni alimentatore ha un suo voltaggio e qui bastano pochi millivolt di differenza per far funzionare o meno le cose. In ogni caso unica cosa cambiata è l'alimentatore: con uno di 600w non modulare andava e con enermax 1000 (che pensavo guasto) e poi col nuovo corsair 1000 problemi a non finire.
Ora il computer per intero è a riparare/controllare, vedremo quale sarà il verdetto finale. Sta di fatto che mi deve tornare funzionante, ci ho speso una barcata di soldi a furia di rattoppare... e non posso pensare che una board da 300 e passa euro non possa reggere un BLCK di 150 con moltiplicatore 20 e tutto il resto a default .... è impossibile mi tenevo il pIII 1000 andava più forte XD .... speriamo bene

Infine su forum non italiani ho trovato altre persone che con accoppiata gigabyte e corsair hanno strani riavviiin fase di boot ma anche durante l'utilizzo del pc. Evidentemente sti alimentatori di fascia alta, come l'enermax che ho ancora, hanno qualche controllo o qualche altra cosa che cozza con questa board.... non ditemi impossibile o altro che non mi sono fumato nulla prima di dire ste cose... sono solo constatazioni.

ciao

Gannjunior
26-02-2009, 00:31
Ragazzi non c'è verso di riuscire a overcloccare. Cioè qualunque vcore imposti quando poi mando in full il sistema, questo si assesta sistematicamente a 1.13-1.15v e ovviamente non posso raggiungere le frequenze che vorrei.

Il sistema funziona bene solo con impostazioni di default. Ho voluto fare la seguente prova. Tutto a default. E alzare il vcore da easytune portandolo a 1.38. Risultato:
1.36 effettivi in idle. Lancio prime e si assesta stabilmente tra 1.28 e 1.296. A questo punto io sono sconcertato.
Ho provato tutte le combinazioni possibili e non riesco a capire dove stia l'inghippo.
E ci sto facendo anche notti insonne...:(

Gannjunior
26-02-2009, 01:31
Non c'è "dialogo" tra cpu e mobo: io disattivo il C1, eppure in idle, il molti del processore si abbassa a 12x ...
Maledizione, un fotto di soldi e non capisco dove sta il problema. e io ho bisogno del pc!

Prometheus ts
26-02-2009, 06:50
Questa è la thread adatta per la Gigabyte GA-EX58-UD3R ?

Se si che ne pensate ? è una buona scelta rispetto la ud4p?

che vantaggi svantaggi ha rispetto all'altra ? mi pare sia solo riguardante banchi di memoria in meno e forse una pci in meno qui o li ... altre differenze? le monta le ddr 3 dominator corsair da 1600? e ultimissima domanda mi conviene piu

ud3r e 6 gb ram triplechannel 1333 corsair

o

ud3r 6gb triplechannel 1600

o meglio affiancarci invece la ud4p?

che vantaggi ho ?

Andrea deluxe
26-02-2009, 07:32
Questa è la thread adatta per la Gigabyte GA-EX58-UD3R ?

Se si che ne pensate ? è una buona scelta rispetto la ud4p?

che vantaggi svantaggi ha rispetto all'altra ? mi pare sia solo riguardante banchi di memoria in meno e forse una pci in meno qui o li ... altre differenze? le monta le ddr 3 dominator corsair da 1600? e ultimissima domanda mi conviene piu

ud3r e 6 gb ram triplechannel 1333 corsair

o

ud3r 6gb triplechannel 1600

o meglio affiancarci invece la ud4p?

che vantaggi ho ?

ti consiglio la GA-EX58-UD4P con 6gb 1600mhz!


rispetto alla ud3 hai piu' fasi di alimentazione e la board deriva direttamente dalle ud5 ed extreme, quindi....

3way sli
crossfirex
probabilita' che salga bene di blck

megthebest
26-02-2009, 07:56
io ho appena ordinato UD4P con 6Gb ddr3 1600

sirioo
26-02-2009, 10:02
il sito ufficiale gigabyte ha aggiunto nella sez bios la vers f6a descrizione : Fix abnormal messages from EasyTune 6 and DES in Vista

Prometheus ts
26-02-2009, 11:13
ti consiglio la GA-EX58-UD4P con 6gb 1600mhz!


rispetto alla ud3 hai piu' fasi di alimentazione e la board deriva direttamente dalle ud5 ed extreme, quindi....

3way sli
crossfirex
probabilita' che salga bene di blck

Ok premetto che per ora mettere altre schede non mi interessa , che è il crossfirex e cheè il blck , che vantaggi prestazionali ho rispetto all'altra o con le 1600 rispetto alle 1333?n consumi diversi inoltre di qualto?

sirioo
26-02-2009, 11:49
Ok premetto che per ora mettere altre schede non mi interessa , che è il crossfirex e cheè il blck , che vantaggi prestazionali ho rispetto all'altra o con le 1600 rispetto alle 1333?n consumi diversi inoltre di qualto?

banda e latenza consumi dipende dalle ram ma cmq pressoche' uguali

Prometheus ts
26-02-2009, 11:57
Ok premetto che per ora mettere altre schede non mi interessa e che è il blck , che vantaggi prestazionali ho rispetto all'altra o con le 1600 rispetto alle 1333?

sirioo
26-02-2009, 11:59
Ok premetto che per ora mettere altre schede non mi interessa e che è il blck , che vantaggi prestazionali ho rispetto all'altra o con le 1600 rispetto alle 1333?

la risp sopra non ti e stata chiara?

Prometheus ts
26-02-2009, 12:06
la risp sopra non ti e stata chiara?

Erm , no ... Blck = banda latenza consumi? dici che sono pressochè uguali , allora che vantaggio ho rispetto alle 1333 se uso le 1600? Cosa di cui posso accorgermi lavorando col 3d o giocando?

sirioo
26-02-2009, 12:16
Erm , no ... Blck = banda latenza consumi? dici che sono pressochè uguali , allora che vantaggio ho rispetto alle 1333 se uso le 1600? Cosa di cui posso accorgermi lavorando col 3d o giocando?

allora stai parlando di 2 cose diff


1) Blck e il valore che va ad essere moltiplicato al moltiplicatore della cpu esempio 200x19 : 3800 mhz questo valore sicuramente migliora le prestazioni come nel tuo caso nel ambito giochi , cpu score alto prestazioni video maggiori

2) la freq delle ram invece dipende dai programmi che usi , io ti consiglierei sempre ram da 1600 cosi richiamando l'esempio di prima 200x19=3800 mhz la cpu applicato alle ram con spd x8 come divisore delle ram ti ritroveresti giusto a 200x8 = 1600 mhz le ram....in ambito 3d sicuramente meno latenza e piu banda aiuta nel calcolo e nell apertura di probabili plugin


in poche parole x voltaggi bassi e temp umane specialmente ad aria il mioglior oc e 200x19 con ram a 1600 mhz meglio se sono a cas7

Prometheus ts
26-02-2009, 12:20
Ok grazie , scusa ma non sono molto esperto e tutte queste sigle a volte confondono....

ps vedo che in firma hai un ALi da 620 come lo ho io , immagino non hai problemi con la scheda video ram ecc , hai fatto OC?

sirioo
26-02-2009, 13:04
Ok grazie , scusa ma non sono molto esperto e tutte queste sigle a volte confondono....

ps vedo che in firma hai un ALi da 620 come lo ho io , immagino non hai problemi con la scheda video ram ecc , hai fatto OC?

Perfetto nessun problema...potrei metterci anche la seconda 4870 ma non sono uno che gioca tanto non conosco il tuo come vada ma i corsair tengono benissimo anche le alte tensioni , poi dopo che gli ho cambiato la ventola interna attacconadola al rebus forntale del case decido io a che velocita farla andare e diventato perfetto ;)

Prometheus ts
26-02-2009, 13:12
Grazie il mio pc è piu o meno quello in firma tranne per il fatto che metterò un corei7 920 e la nuova scheda madre da scegliere con le mem corsair e la scheda video gtx 295 .... mi pare dalle config che ho fatto col 620 della enermax ci dovrei stare dentro no? cmq avrei anche la possibilità di spingere su un OC eventuale con queste componenti?

sirioo
26-02-2009, 13:15
Grazie il mio pc è piu o meno quello in firma tranne per il fatto che metterò un corei7 920 e la nuova scheda madre da scegliere con le mem corsair e la scheda video gtx 295 .... mi pare dalle config che ho fatto col 620 della enermax ci dovrei stare dentro no? cmq avrei anche la possibilità di spingere su un OC eventuale con queste componenti?

certo puoi anzi devi :)



se ancora non hai acquistato la cpu aspetta qualche giorno con l'uscita del 920 stepping d-0 scaldano di meno e dovrebbero salire di piu x il resto sei apposto ...le ram prendi le ocz 1600 cas7 3gb costano 103 euro...e sono ottime...metti in conto anche un buon dissy x la cpu...

Prometheus ts
26-02-2009, 13:21
mmm stavo per fare l'ordine , quanto dovrei aspettare per questo nuovo modello di cpu?Ho letto il 2 marzo forse la commercializzazione , significa che i neg inizieranno ad averli prima o dopo tale data?

sirioo
26-02-2009, 13:28
mmm stavo per fare l'ordine , quanto dovrei aspettare per questo nuovo modello di cpu?Ho letto il 2 marzo forse la commercializzazione , significa che i neg inizieranno ad averli prima o dopo tale data?

io ti consiglierei di aspettare almeno 5-6 giorni almeno prendi il nuovo stepping pure xche fra una sett il mio sara presente sul mercatino a 200 euro ;)

Prometheus ts
26-02-2009, 13:29
Ok grazie mille :) ho finito finalmente la configurazione di tutte le nuove componenti e ora sono piu ' convinto :)...... aspetterò una settimana e vediamo ....

sirioo
26-02-2009, 13:30
Ok grazie mille :) ho finito finalmente la configurazione di tutte le nuove componenti e ora sono piu ' convinto :)...... aspetterò una settimana e vediamo ....

good

rsannino
26-02-2009, 17:03
F5 definitivo su gigabyte.

ciao

orso73
26-02-2009, 17:04
il sito ufficiale gigabyte ha aggiunto nella sez bios la vers f6a descrizione : Fix abnormal messages from EasyTune 6 and DES in Vista

Quale sarebbe il sito uffiale?!
www.gigabyte.com.tw?!:confused: :confused: :confused: c'e l'F5 ma non F6a
in quello italiano sempre l'F4
ne esiste un'altro?!?

P.S. con le mie Corsair Dominator a 1600 con cas8 tutto ok a cas7 crash si devono alzare anche i Voltaggi o sono propio le ram da schifo?