PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

Kimi.Rk
20-12-2008, 11:33
comunque i micron gtr si confermano comunque molto validi sulla gigabyte per fare un'esempio con la p6t ram a 1600 7-6-5-15 mi voleva 1.88 sulle ram con la giga ieri sul tardi sono partito regolare con 7-6-6-24 con 1.68\70 e credo di poter scendere ancora sia di volt che di timing.. per adesso e cioe fino a questo bios di gigabyte confermo in assoluto quello che ha detto anandtech e cioe che i timing sulla giga sono meno tirati pero per adesso sulle ram la giga è molto meno assetata di volt.. prossimamente provero' il 7-6-5 anche qui e staremo a vedere.

dj883u2
20-12-2008, 14:43
ho messo le ram su 1T ho fatto un test con super pi a 32M tutto e filato liscio , voi in media quanto ci mettete a fare un 32M a me cia messo 9 min :mbe:

A 4.2Mhz stai stotto i 9 minuti.:)

http://img90.imageshack.us/img90/5563/27063912gj2.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=27063912gj2.jpg)

sirioo
20-12-2008, 15:24
A 4.2Mhz stai stotto i 9 minuti.:)

http://img90.imageshack.us/img90/5563/27063912gj2.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=27063912gj2.jpg)

good siamo li io cio messo 9min e 1 sec...a 3,8 ghz ;) grazie



cmq il moltiplicatore x21 con il turbo inserito non vale ;) sei a 4ghz :P

Andrea deluxe
20-12-2008, 15:46
c'e' la possibilita' di attivare il turbo mode senza che il limitatore dei 130w intervenga?

astaris
20-12-2008, 16:12
c'e' la possibilita' di attivare il turbo mode senza che il limitatore dei 130w intervenga?
Sembra che sugli ultimi beta bios il limitatore del tdp con turbo inserito è stato disabilitato.
Posso confermare che sul f4L il multi è inkiodato su 21 X a 4 Ghz.

sirioo
20-12-2008, 16:14
c'e' la possibilita' di attivare il turbo mode senza che il limitatore dei 130w intervenga?

Sembra che sugli ultimi beta bios il limitatore del tdp con turbo inserito è stato disabilitato.
Posso confermare che sul f4L il multi è inkiodato su 21 X a 4 Ghz.

io sulla vers r del bios se attivo il turbo il voltaggio arriva a 145 watt e il 21x inchiodato

astaris
20-12-2008, 16:17
io sulla vers r del bios s eattivo il bios il voltaggio arriva a 145 watt e il 21x inchiodato
Hai controllato la potenza con advanced des?

Andrea deluxe
20-12-2008, 16:21
grazie a tutti e 2!

sirioo
20-12-2008, 16:21
Hai controllato la potenza con advanced des?

no appena ho tempo lo installo quel voltaggio viene letto da core temp

frusciante85
20-12-2008, 17:08
ciao ragazzi ho una ud5 e un i920 con dissipatore triton81,3 memorie corsair ddr3in triple channel da 2g l una 1600 mhz...e per finire una hd4870x2...e 2 velociraptor da 300 giga...
1)Come porto il 920 a almeno 3,5 ghz ? conoscete un modo efficace facile e sicuro per overcloccare? e con quale software? che parametri guardo?
2) che operazioni devo fare per mettere gli hdd in raid0? ho gia provato ma il programma della gigabyte dice che nn vede i raid..boh
3)la 4870x2 è una bomba ma si riscalda come un forno...conoscete un software per aumentare la velocita della ventola?? magari risolvo...

avete consigli per migliorare le prestazioni generali overcloccando memorie processore etc... come sistema operativo ho vista 64 bit..

So che sono risposte lunghe e forse gia fatte ma vi prego di aiutare un overclocker (Si scrive cosi?!)alle prime armi come lo eravate voi! ..che leccacu....:p

Kimi.Rk
20-12-2008, 17:35
ciao ragazzi ho una ud5 e un i920 con dissipatore triton81,3 memorie corsair ddr3in triple channel da 2g l una 1600 mhz...e per finire una hd4870x2...e 2 velociraptor da 300 giga...
1)Come porto il 920 a almeno 3,5 ghz ? conoscete un modo efficace facile e sicuro per overcloccare? e con quale software? che parametri guardo?
2) che operazioni devo fare per mettere gli hdd in raid0? ho gia provato ma il programma della gigabyte dice che nn vede i raid..boh
3)la 4870x2 è una bomba ma si riscalda come un forno...conoscete un software per aumentare la velocita della ventola?? magari risolvo...

avete consigli per migliorare le prestazioni generali overcloccando memorie processore etc... come sistema operativo ho vista 64 bit..

So che sono risposte lunghe e forse gia fatte ma vi prego di aiutare un overclocker (Si scrive cosi?!)alle prime armi come lo eravate voi! ..che leccacu....:pbeh autodefinirti un clocker mi sembra un po eccessivo :D visto che hai tutto sto ben di dio ti consiglio vivamente di fare un giretto in rete e studiarti almeno le basi dell'overclock.. le impostazioni passate da altri potrebbero in primis essere sbagliate in secundis potrebbero non andar bene perche la tolleranza di tutti i componenti cpu,vga,ram,e main non è mai la stessa neppure se marca e componenti sono gli stessi... ;)

Andrea deluxe
20-12-2008, 17:39
ciao ragazzi ho una ud5 e un i920 con dissipatore triton81,3 memorie corsair ddr3in triple channel da 2g l una 1600 mhz...e per finire una hd4870x2...e 2 velociraptor da 300 giga...
1)Come porto il 920 a almeno 3,5 ghz ? conoscete un modo efficace facile e sicuro per overcloccare? e con quale software? che parametri guardo?
2) che operazioni devo fare per mettere gli hdd in raid0? ho gia provato ma il programma della gigabyte dice che nn vede i raid..boh
3)la 4870x2 è una bomba ma si riscalda come un forno...conoscete un software per aumentare la velocita della ventola?? magari risolvo...

avete consigli per migliorare le prestazioni generali overcloccando memorie processore etc... come sistema operativo ho vista 64 bit..

So che sono risposte lunghe e forse gia fatte ma vi prego di aiutare un overclocker (Si scrive cosi?!)alle prime armi come lo eravate voi! ..che leccacu....:p

c'e' la prima pagina che spiega veramente bene come occare....

poi semplicissimo non e' per uno che non ha mai occato, ma astaris rende tutto comprensibile:D

frusciante85
20-12-2008, 17:41
beh autodefinirti un clocker mi sembra un po eccessivo :D visto che hai tutto sto ben di dio ti consiglio vivamente di fare un giretto in rete e studiarti almeno le basi dell'overclock.. le impostazioni passate da altri potrebbero in primis essere sbagliate in secundis potrebbero non andar bene perche la tolleranza di tutti i componenti cpu,vga,ram,e main non è mai la stessa neppure se marca e componenti sono gli stessi... ;)

infatti se leggi bene ho anche scritto alle prime armi...cmq scusa se mi permetto ma ho già letto molto a riguardo ma non ho trovato niente di mirato ai nuovi i7....mi sembra ovvio chiedere a qualcuno che l ha già fatto su un sistema molto simile al mio..e poi perdonami ancora ma il tuo discorso sulla tolleranza dei componenti è alquanto ovvio..ci arrivano tutti anche a logica..proprio per questo ho chiesto suggerimenti x un overclock leggero..e fino a 3,5 ghz ..che mi sembra una frequenza più che sopportabile da qualsiasi 920 raffreddato da un triton 81.. non ti pare??

Andrea deluxe
20-12-2008, 17:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006320&postcount=3

frusciante85
20-12-2008, 17:43
c'e' la prima pagina che spiega veramente bene come occare....

poi semplicissimo non e' per uno che non ha mai occato, ma astaris rende tutto comprensibile:D

e per il raid 0 come faccio?? in che poirte li devo mettere??

sirioo
20-12-2008, 17:46
e per il raid 0 come faccio?? in che poirte li devo mettere??

mi pare che gia ne avevamo parlato sbaglio? :confused:

sirioo
20-12-2008, 17:48
infatti se leggi bene ho anche scritto alle prime armi...cmq scusa se mi permetto ma ho già letto molto a riguardo ma non ho trovato niente di mirato ai nuovi i7....mi sembra ovvio chiedere a qualcuno che l ha già fatto su un sistema molto simile al mio..e poi perdonami ancora ma il tuo discorso sulla tolleranza dei componenti è alquanto ovvio..ci arrivano tutti anche a logica..proprio per questo ho chiesto suggerimenti x un overclock leggero..e fino a 3,5 ghz ..che mi sembra una frequenza più che sopportabile da qualsiasi 920 raffreddato da un triton 81.. non ti pare??

vedi se cosi tiene

CPU Clock Ratio : X20

Advanced CPU Features:

Intel(R) Turbo Boost Techn. : DISABILITATO

CPU Enhanced Halt (C1E) : DISABILITATO

CPU EIST Function : DISABILITATO

UnCore & QPI Features

QPI Link Speed : X36

Uncore Frequency : X16

Advanced Clock Control

Base Clock(BCLK) Control : ENABLE

BCLK Frequency(Mhz) : 180

DRAM Timing Selectable : MANUAL


Advanced DRAM Features


System Memory Multiplier (SPD) : PROVA PRIMA CON MOLTI X6 TROVI LA STABILITA POI RIPROVI A X8


Channel A/B/C Timing Settings :

Channel A/B/C Standard Timing Control :
x CAS
x tRCD
x tRP
x tRAS

TIMING DELLA CASA PRODRUTTRICE ,


Command Rate(CMD) : 2T , DOPO LA STABILITA PROVI SU 1T


Load-Line Calibration : ENABLE
CPU Vcore : 1.30 ( se non tiene sali di uno step alla volta invece se tiene fai il contrario)
QPI/Vtt Voltage : 1.26
IOH Core : AUTO
DRAM Voltage : 1.66



questo lo fai tutto da bios.....dopo aver trovato la stabilita e vuoi limare i settaggi usi easytune6 da win e poi cambi i settaggi nel bios

Andrea deluxe
20-12-2008, 17:48
e per il raid 0 come faccio?? in che poirte li devo mettere??

attacchi 2 hard disk alle porte azzurre!

abiliti il raid nel bios

poi all'avvio premi control+x per entrare nel menu' del raid intel

esegui la procedura guidata

riavvii

imposti priorita corrette di avvio

e installi winzoz

frusciante85
20-12-2008, 17:50
mi pare che gia ne avevamo parlato sbaglio? :confused:

è vero solo ho fatto come hai detto ma ora come controllo se sono in raid0? cmq per l overclock sto leggendo la guida


A questo punto aumentiamo la frequenza del BCLK e, secondo quanto indicato dai soliti test di stabilità, aumentiamo la tensione del processore.
Bisogna tenere presente che con questi moltiplicatori, l'interfaccia QPI raggiunge la sua frequenza nominale (6.4 Ghz) a una frequenza del BCLK pari a:
BCLK_QPI=6400/36=178 Mhz

tutto molto bello ma da dove lo faccio dal bios o conoscete qualche programma più facile o veloce o efficace? tipo quello che c è sul cd della mobo non va bene? easy tuner

frusciante85
20-12-2008, 17:55
attacchi 2 hard disk alle porte azzurre!

abiliti il raid nel bios

poi all'avvio premi control+x per entrare nel menu' del raid intel

esegui la procedura guidata

riavvii

imposti priorita corrette di avvio

e installi winzoz


imposti priorita corrette di avvio ------------cioè?

e installi winzoz[/QUOTE]-------che roba è?

Andrea deluxe
20-12-2008, 17:57
imposti priorita corrette di avvio ------------cioè?

e installi winzoz-------che roba è?[/QUOTE]

first boot > dvd-rom
second boot > intel raid



winzoz= windows

frusciante85
20-12-2008, 17:58
-------che roba è?

first boot > dvd-rom
second boot > intel raid



winzoz= windows[/QUOTE]

cavolo ma vuoi dire che devo reinstallare tutto?

non posso farlo senza reinstallare windows?

Andrea deluxe
20-12-2008, 18:01
ma tu vuoi fare un raid 0 senza sapere come funziona?:rolleyes:


http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28STRIPING.29

sirioo
20-12-2008, 18:03
è vero solo ho fatto come hai detto ma ora come controllo se sono in raid0? cmq per l overclock sto leggendo la guida


A questo punto aumentiamo la frequenza del BCLK e, secondo quanto indicato dai soliti test di stabilità, aumentiamo la tensione del processore.
Bisogna tenere presente che con questi moltiplicatori, l'interfaccia QPI raggiunge la sua frequenza nominale (6.4 Ghz) a una frequenza del BCLK pari a:
BCLK_QPI=6400/36=178 Mhz

tutto molto bello ma da dove lo faccio dal bios o conoscete qualche programma più facile o veloce o efficace? tipo quello che c è sul cd della mobo non va bene? easy tuner

usa i parametri scritti sopra

Kimi.Rk
20-12-2008, 18:05
infatti se leggi bene ho anche scritto alle prime armi...cmq scusa se mi permetto ma ho già letto molto a riguardo ma non ho trovato niente di mirato ai nuovi i7....mi sembra ovvio chiedere a qualcuno che l ha già fatto su un sistema molto simile al mio..e poi perdonami ancora ma il tuo discorso sulla tolleranza dei componenti è alquanto ovvio..ci arrivano tutti anche a logica..proprio per questo ho chiesto suggerimenti x un overclock leggero..e fino a 3,5 ghz ..che mi sembra una frequenza più che sopportabile da qualsiasi 920 raffreddato da un triton 81.. non ti pare??per 3500
bclk 195
molti cpu 18x
ram 1560
v.core 1.35 (scendi dopo se regge)
v.qpi 1.35 (scendi dopo se regge)
cpu pll 1.95 (scendi dopo se regge)
loadline su enable
v.ram 1.65 (scendi dopo se regge)
cpu tm function su disable
tutti gli spread spectrum su disable
cas ram 9-9-9-24 (scendi dopo se regge)
Il resto tutto auto.

Prova cosi e dovrebbe andare tutto a regola.

Kimi.Rk
20-12-2008, 18:07
vedi se cosi tiene

CPU Clock Ratio : X20

Advanced CPU Features:

Intel(R) Turbo Boost Techn. : DISABILITATO

CPU Enhanced Halt (C1E) : DISABILITATO

CPU EIST Function : DISABILITATO

UnCore & QPI Features

QPI Link Speed : X36

Uncore Frequency : X16

Advanced Clock Control

Base Clock(BCLK) Control : ENABLE

BCLK Frequency(Mhz) : 180

DRAM Timing Selectable : MANUAL


Advanced DRAM Features


System Memory Multiplier (SPD) : PROVA PRIMA CON MOLTI X6 TROVI LA STABILITA POI RIPROVI A X8


Channel A/B/C Timing Settings :

Channel A/B/C Standard Timing Control :
x CAS
x tRCD
x tRP
x tRAS

TIMING DELLA CASA PRODRUTTRICE ,


Command Rate(CMD) : 2T , DOPO LA STABILITA PROVI SU 1T


Load-Line Calibration : ENABLE
CPU Vcore : 1.30 ( se non tiene sali di uno step alla volta invece se tiene fai il contrario)
QPI/Vtt Voltage : 1.26
IOH Core : AUTO
DRAM Voltage : 1.66



questo lo fai tutto da bios.....dopo aver trovato la stabilita e vuoi limare i settaggi usi easytune6 da win e poi cambi i settaggi nel biosguarda sirio che queste impostazioni lo fanno diventar matto perche la p6t e quasi tutta diversa nel bios! :D

sirioo
20-12-2008, 18:08
guarda sirio che queste impostazioni lo fanno diventar matto perche la p6t e quasi tutta diversa nel bios! :D

ma xche ha la p6t? :)

AnalogInput
20-12-2008, 18:09
Scusate la domanda niubba: ho appena assemblato il m io nuovo pc con questa scheda madre e un kit triple-channel della corsair 3x2gb. Com'e' possibile che vista64 me ne veda solo 4gb ??? Da bios li vedo tutti e 6gb... :confused:

sirioo
20-12-2008, 18:10
Scusate la domanda niubba: ho appena assemblato il m io nuovo pc con questa scheda madre e un kit triple-channel della corsair 3x2gb. Com'e' possibile che vista64 me ne veda solo 4gb ??? Da bios li vedo tutti e 6gb... :confused:

azz questa e bella....:fagiano:

dj883u2
20-12-2008, 18:10
good siamo li io cio messo 9min e 1 sec...a 3,8 ghz ;) grazie



cmq il moltiplicatore x21 con il turbo inserito non vale ;) sei a 4ghz :P

No, ti sbagli.
Sono a 4.2Mhz, non a 4.0Mhz.:)
A 4.0Mhz sei ancora a 9 minuti.

http://img81.imageshack.us/img81/3706/26308174vb3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=26308174vb3.jpg)

Io suo Windows Vista.
Con gli ultimi bios della Gigabyte, quando imposti il moltiplicatore a 21x, rimane sempre a 21x e non scende per il discorso del TDP.:)

Kimi.Rk
20-12-2008, 18:14
CPU Clock Ratio : X20

Advanced CPU Features:

Intel(R) Turbo Boost Techn. : DISABILITATO

CPU Enhanced Halt (C1E) : DISABILITATO SULLA ASUS E DIVERSA

CPU EIST Function : DISABILITATO SULLA ASUS NON C'E

UnCore & QPI Features

QPI Link Speed : X36 SULLA ASUS NON C'E MA C'E LA FREQUENZA

Uncore Frequency : X16 SULLA ASUS NON C'E MA C'E LA FREQUENZA

Advanced Clock Control SULLA ASUS E DIVERSA

Base Clock(BCLK) Control : ENABLE SULLA ASUS LA VOCE E DIVERSA

BCLK Frequency(Mhz) : 180 CON BCLK A 180 AVREBBE RAM A 1440 OPPURE 1800!
DRAM Timing Selectable : MANUAL


Advanced DRAM Features


System Memory Multiplier (SPD) : PROVA PRIMA CON MOLTI X6 TROVI LA STABILITA POI RIPROVI A X8 NELLA ASUS NON C'E MA C'E LA FREQUENZA


Channel A/B/C Timing Settings :

Channel A/B/C Standard Timing Control : ASUS E DIVERSA
x CAS
x tRCD
x tRP
x tRAS

TIMING DELLA CASA PRODRUTTRICE ,


Command Rate(CMD) : 2T , DOPO LA STABILITA PROVI SU 1T


Load-Line Calibration : ENABLE
CPU Vcore : 1.30 ( se non tiene sali di uno step alla volta invece se tiene fai il contrario)
QPI/Vtt Voltage : 1.26
IOH Core : AUTO
DRAM Voltage : 1.66

Poi perdonami ma quando si fa overclock si parte con voltaggi alti e si scende dopo partire con v.core e qpi con 1.25 mi sembra sbagliato perche se la cpu è sfortunata diventa matto e non parte e non riuscirebbe a capire cosa è sbagliato..

AnalogInput
20-12-2008, 18:15
azz questa e bella....:fagiano:

ma veramente... adesso ho scaricato memtest e cpu-z e vediamo cosa esce fuori

Kimi.Rk
20-12-2008, 18:22
ma xche ha la p6t? :)oooopppsss!!! mi pareva di aver letto p6t!! :muro: :muro: allora mi rimangio tutto al di fuori del bclk e dei voltaggi
qpi 1.35 SI SCENDE DOPO!
v.core 1.35 SI SCENDE DOPO!
cpu molti 18x
se gli reggessero le ram potrebbe provare 175x20 e ram 1750..
bclk 195 perche a 180 avrebbe le ram a 1440 oppure 1800 nel primo caso sarebbero troppo ridotte nel secondo troppo alte..per i voltaggi è giusto partire alti perche se ha una cpu poco fortunata non riuscirebbe a capire il perche non gli va.
IL RESTO VA BENE QUELLO CHE HA DETTO SIRIO!!

AnalogInput
20-12-2008, 18:39
anche cpu-z mi vede i 6gb mentre vista64 solo 4gb! Ma che azzo succede??? :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220193613_Cattura-vista64.jpg

frusciante85
20-12-2008, 18:44
oooopppsss!!! mi pareva di aver letto p6t!! :muro: :muro: allora mi rimangio tutto al di fuori del bclk e dei voltaggi
qpi 1.35 SI SCENDE DOPO!
v.core 1.35 SI SCENDE DOPO!
cpu molti 18x
se gli reggessero le ram potrebbe provare 175x20 e ram 1750..
bclk 195 perche a 180 avrebbe le ram a 1440 oppure 1800 nel primo caso sarebbero troppo ridotte nel secondo troppo alte..per i voltaggi è giusto partire alti perche se ha una cpu poco fortunata non riuscirebbe a capire il perche non gli va.
IL RESTO VA BENE QUELLO CHE HA DETTO SIRIO!!



ragazzi non ho capito piu niente riguardo all overclock,un breve riassunto ?
ho una gigabyte ga-ex58-ud5..
e per il raid 0 devo reinstallare anche vista?

p.s. ma tanti prog con vista 64 non vanno ..c'è qualche prog che li renda compatibili?

sirioo
20-12-2008, 18:49
oooopppsss!!! mi pareva di aver letto p6t!! :muro: :muro: allora mi rimangio tutto al di fuori del bclk e dei voltaggi

IL RESTO VA BENE QUELLO CHE HA DETTO SIRIO!!

ah ecco :D

sirioo
20-12-2008, 18:50
anche cpu-z mi vede i 6gb mentre vista64 solo 4gb! Ma che azzo succede??? :confused:



sembra un grosso bug , pure xche anche cpuz ne vede 6


agg al service pack1

Andrea deluxe
20-12-2008, 18:52
sembra un grosso bug , pure anche cpuz ne vede 6

ma quindi quanti te ne vede vista x64?

sirioo
20-12-2008, 18:53
ma quindi quanti te ne vede vista x64?

a me 6gb ...vista x64 ultimate


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220195702_2008-12-20_195543.jpg

Andrea deluxe
20-12-2008, 18:59
per un momento ho temuto il peggio...

AnalogInput
20-12-2008, 19:02
sembra un grosso bug , pure anche cpuz ne vede 6


agg il service pack1

mi sa che hai ragione! siccome sul nuovo pc non ho ancora il collegamento ad internet (vecchia sk di rete riciclata senza driver per vista) non ho ancora installato l'sp1, me lo sto scaricando sul portatile :p

grazie!!!

sirioo
20-12-2008, 19:32
quanto mi piace questa conf ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220203151_3.9.jpg



senza turbo inserito :oink: ora prova a scendere ancora di volt ;) e poi 210x19 :)

dj883u2
20-12-2008, 19:42
quanto mi piace questa conf ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220203151_3.9.jpg



senza turbo inserito :oink: ora prova a scendere ancora di volt ;) e poi 210x19 :)
Perchè non usi il turbo?:D

sirioo
20-12-2008, 19:50
Perchè non usi il turbo?:D


mi sta antipatico :)


a parte gli scherzi tenendo x19 bloccati x avere piu qpi link se attivo il turbo non parte il pc :rolleyes: invece cosi riesco a stare basso di voltage con un gran bel qpi link ;)

Kimi.Rk
20-12-2008, 19:57
mi sta antipatico :)


a parte gli scherzi tenendo x19 bloccati x avere piu qpi link se attivo il turbo non parte il pc :rolleyes: invece cosi riesco a stare basso di voltage con un gran bel qpi link ;)sulla p6t con qpi link sia a 7000 che a 10000 di frequenza non mi cambiava nulla! in everest era uguale...

sirioo
20-12-2008, 20:03
sulla p6t con qpi link sia a 7000 che a 10000 di frequenza non mi cambiava nulla! in everest era uguale...

se lavori con programmi che la loro priorita e la latenza vedi che la diff la vedi...seno' e norm che x aprire un pagina web non cambia nulla....pero' non si spiego perche anche tu hai il molti bloccato a x18 e x19.....

Andrea deluxe
20-12-2008, 20:10
:confused:

http://www.techsweden.org/index.php?view=R88A9V&page=5

io non riesco a trovare il programmino per il flash bios descritto qui...


azz una extreme al prezzo della ud5.....

Kimi.Rk
20-12-2008, 20:27
se lavori con programmi che la loro priorita e la latenza vedi che la diff la vedi...seno' e norm che x aprire un pagina web non cambia nulla....pero' non si spiego perche anche tu hai il molti bloccato a x18 e x19.....perche ho il molti bloccato? :mbe:

sirioo
20-12-2008, 20:34
perche ho il molti bloccato? :mbe:

allora xche consigli di tenere il molti della cpu a x18 ?


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525676&postcount=1073


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525860&postcount=1081

Kimi.Rk
20-12-2008, 20:47
allora xche consigli di tenere il molti della cpu a x18 ?


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525676&postcount=1073


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25525860&postcount=1081sono su scherzi a parte?? :D come perche consiglio il molti della cpu a 18??? fai 2 conti cosi lo capisci! lui ha chiesto una frequenza di 3500 considerato che ha ram 1600 ed il molti della ram è 8x o 10x (9x non c'è) se lo mette come dici tu e cioe 175 di bclk e 20x di cpu o va con ram a 1400 o con ram a 1750!!! quindi non va bene perche a 1400 è troppo poco e 1750 forse è troppo! con bclk a 195 e cpu 18x ha ram a 1560.. se invece usasse 185 di bclk e cpu a 19x avrebbe la ram a 1480 ed io credo che sia meglio a 1560 visto che ha delle 1600..

astaris
20-12-2008, 20:47
mi sta antipatico :)


a parte gli scherzi tenendo x19 bloccati x avere piu qpi link se attivo il turbo non parte il pc :rolleyes: invece cosi riesco a stare basso di voltage con un gran bel qpi link ;)
Scusa ma a 190X21 non ti ha retto?
Cmq ti riconfermo che alzare la frequenza qpi non serve assolutamente a niente.

nogi1
20-12-2008, 20:49
finalmente mi sono deciso a ordinare anche io questa scheda madre...
dovrebbe arrivarmi lunedi:-)
la extreme con il processore 920
Mushkin XP3-12800 3x2GB Kit, DDR3-1600, CL7-8-7-20
Club3D HD 4870 X2
ormai per l alimentatore proverò quello che ho già della thermaltake o poi valuterò se bastano 750 w....mhh qualche dubbio mi sa

ho un case bello grande (thermaltake mozart tx) cosa mi consigliate come futuro raffreddamento a liquido? non mi dispiacerebbe raffreddare cpu,gpu e nb

Kimi.Rk
20-12-2008, 20:54
Scusa ma a 190X21 non ti ha retto?
Cmq ti riconfermo che alzare la frequenza qpi non serve assolutamente a niente.ma infatti! con la asus mi si alzava al max anche 10 giga ma nei bench super pi,everest,3d06 non cambiava nulla segno che il link qpi anche a 7 giga non è di certo saturato.

Andrea deluxe
20-12-2008, 20:54
nessuno ha messo il bios extreme sulla ud5?


io ho trovato il programmino per il flash, ma e' la versione v1.32 e non so se va!

nella review hanno usato la versione v1.20a!


non vorrei che succede come la p5e che si moddava a rampage, ma vleva il programmino di flash che non controllava l'id della scheda madre!

che mi dite in merito?

Kimi.Rk
20-12-2008, 20:56
finalmente mi sono deciso a ordinare anche io questa scheda madre...
dovrebbe arrivarmi lunedi:-)
la extreme con il processore 920
Mushkin XP3-12800 3x2GB Kit, DDR3-1600, CL7-8-7-20
Club3D HD 4870 X2
ormai per l alimentatore proverò quello che ho già della thermaltake o poi valuterò se bastano 750 w....mhh qualche dubbio mi sa

ho un case bello grande (thermaltake mozart tx) cosa mi consigliate come futuro raffreddamento a liquido? non mi dispiacerebbe raffreddare cpu,gpu e nbuna curiosita'.. e dove hai trovato le mushkin(corsair)???? all'estero credo... :eek:

Kimi.Rk
20-12-2008, 20:57
nessuno ha messo il bios extreme sulla ud5?


io ho trovato il programmino per il flash, ma e' la versione v1.32 e non so se va!

nella review hanno usato la versione v1.20a!


non vorrei che succede come la p5e che si moddava a rampage, ma vleva il programmino di flash che non controllava l'id della scheda madre!

che mi dite in merito?prendilo dal sito gigabite! scarichi il bios f3 e dentro lo zip ci trovi 3 file ci cambi il bios e via!

sirioo
20-12-2008, 20:58
Scusa ma a 190X21 non ti ha retto?
Cmq ti riconfermo che alzare la frequenza qpi non serve assolutamente a niente.

ho testato le 2 conf con il turbo e col x19 cosi tiene benissimo e col turbo dopo 25 step con linx a 18307 si riavvia pur avendo piu vcore....

sirioo
20-12-2008, 20:59
sono su scherzi a parte?? :D come perche consiglio il molti della cpu a 18??? fai 2 conti cosi lo capisci! lui ha chiesto una frequenza di 3500 considerato che ha ram 1600 ed il molti della ram è 8x o 10x (9x non c'è) se lo mette come dici tu e cioe 175 di bclk e 20x di cpu o va con ram a 1400 o con ram a 1750!!! quindi non va bene perche a 1400 è troppo poco e 1750 forse è troppo! con bclk a 195 e cpu 18x ha ram a 1560.. se invece usasse 185 di bclk e cpu a 19x avrebbe la ram a 1480 ed io credo che sia meglio a 1560 visto che ha delle 1600..

capit male ...sorry

Andrea deluxe
20-12-2008, 20:59
prendilo dal sito gigabite! scarichi il bios f3 e dentro lo zip ci trovi 3 file ci cambi il bios e via!

quindi mi confermi che non avro' problemi a flashare il bios della extreme?

un bacio:p

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:00
quindi mi confermi che non avro' problemi a flashare il bios della extreme?

un bacio:pio ho fatto cosi e poi con la penna!! liscio come l'olio.. :D

sirioo
20-12-2008, 21:00
quindi mi confermi che non avro' problemi a flashare il bios della extreme?

un bacio:p

ma tu hai una ud5 lisca e vuoi mettere il bios della xtreme ??

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:01
capit male ...sorryno problem! ;)

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:02
io ho fatto cosi e poi con la penna!! liscio come l'olio.. :D

ma tu hai semplicemente aggiornato la tua oppure hai messo il dios della extreme sulla ud5?

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:03
ma tu hai una ud5 lisca e vuoi mettere il bios della xtreme ??

si

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:03
ma tu hai una ud5 lisca e vuoi mettere il bios della xtreme ??perche piedi di piombo?? allora a che servirebbe il dual bios? :D

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:04
siah! non avevo capito questo.. io ho la extreme...

sirioo
20-12-2008, 21:04
quindi mi confermi che non avro' problemi a flashare il bios della extreme?

un bacio:p

io ho fatto cosi e poi con la penna!! liscio come l'olio.. :D

si

perche piedi di piombo?? allora a che servirebbe il dual bios? :D

scusate sara il freddo ma io non sto capendo :Prrr:

quale diff ci sarebbe a montare il bios della xtreme sulla ud5? cioe non e rischioso ?

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:07
scusate sara la febbre ma io non sto capendo :Prrr:


xche e quale diff ci sarebbe a montare il bios della xtreme sulla ud5?scusa ma non avevo capito che voleva cambiare comunque se i bios non sono gli stessi qualcosa cambiera' non ho mai avuto la ud5 ma credo che non siano proprio uguali come si dice e secondo me neppure le schede lo sono.. saranno molto simili ma secondo me uguali no!

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:07
scusate sara il freddo ma io non sto capendo :Prrr:

quale diff ci sarebbe a montare il bios della xtreme sulla ud5? cioe non e rischioso ?

http://www.techsweden.org/index.php?view=R88A9V&page=5

sirioo
20-12-2008, 21:08
scusa ma non avevo capito che voleva cambiare comunque se i bios non sono gli stessi qualcosa cambiera' non ho mai avuto la ud5 ma credo che non siano proprio uguali come si dice e secondo me neppure le schede lo sono.. saranno molto simili ma secondo me uguali no!

appunto allora x questo non e consigliabile montare quel bios sulla ud5?

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:08
ma tu hai semplicemente aggiornato la tua oppure hai messo il dios della extreme sulla ud5?no io ho la extreme..

sirioo
20-12-2008, 21:09
http://www.techsweden.org/index.php?view=R88A9V&page=5

se capissi cosa ce scritto :rolleyes:

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:11
se capissi cosa ce scritto :rolleyes:

dice che loro hanno messo il bios della extreme sulla ud5 e hanno guadagnato un pochino nel test superpI a parita' di impostazioni!


il mio dubbio era se il programma di flash andava bene in versione v1.32...

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:11
appunto allora x questo non e consigliabile montare quel bios sulla ud5?potrebbe anche esserlo ma se per caso gli si spacca la scheda madre e la deve mandare in rma diventano volatili per diabetici!!! e cioe c@zzi amari!!!:D

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:12
dice che loro hanno messo il bios della extreme sulla ud5 e hanno guadagnato un pochino nel test superpI a parita' di impostazioni!


il mio dubbio era se il programma di flash andava bene in versione v1.32...ma scusa se proprio lo vuoi fare cerca in rete quello che hanno usato loro!! oppure puoi provare 1.32 tanto se non va bene non parte il flash... se parte lo prende..

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:13
ma scusa se proprio lo vuoi fare cerca in rete quello che hanno usato loro!! oppure puoi provare 1.32 tanto se non va bene non parte il flash... se parte lo prende..

purtroppo il procio arriva lunedi...:mad:

Kimi.Rk
20-12-2008, 21:17
purtroppo il procio arriva lunedi...:mad:evabbe' dai aspetti lunedi e lo fai.. spero pero che ne valga la pena! cioe se devi prendere 100 mb in everest oppure 2 secondi in un super pi 32m non ne vale.. se vuoi farlo ti consiglio di usarla almeno una settimana per vedere che sia a posto ed al limite dopo procedi.

crucio88
20-12-2008, 21:18
Comunque forse non lo sapete ma la p6t deluxe e' compatibile anche con moduli ram a 2Ghz! :Prrr:

sirioo
20-12-2008, 21:22
Comunque forse non lo sapete ma la p6t deluxe e' compatibile anche con i moduli ram a 2Ghz! :Prrr:

e allora? :mbe:



P.s ti ricordo che sei ot qui siamo nel thread della gigabyte

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:25
http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3511064&postcount=691

Andrea deluxe
20-12-2008, 21:30
Comunque forse non lo sapete ma la p6t deluxe e' compatibile anche con moduli ram a 2Ghz! :Prrr:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3502871&postcount=554

crucio88
20-12-2008, 21:30
e allora? :mbe:


Era solo per sfatare una feature esclusiva della gigabyte! :asd:
Adesso non e' piu' l'unica a gestire ram da fuoriclasse! :cool:

nogi1
20-12-2008, 21:37
si le memorie ram le ho comprate all estero...abito in Svizzera:-)

comunque per chi volesse sul sito
edit

si possono comparare la ud5 con la extreme

qualche dritta per il sistema a liquido?non ho la minima idea...

lokalizera
20-12-2008, 21:40
e allora? :mbe:



P.s ti ricordo che sei ot qui siamo nel thread della gigabyte

Era solo per sfatare una feature esclusiva della gigabyte! :asd:
Adesso non e' piu' l'unica a gestire ram da fuoriclasse! :cool:


prova a mettere 3 schede video con dissipatore a due slot sulla p6t deluxe dell'asus ......nelle gigabyte puoi

crucio88
20-12-2008, 21:53
prova a mettere 3 schede video con dissipatore a due slot sulla p6t deluxe dell'asus ......nelle gigabyte puoi

Vuoi sapere a che servono 3 slot PCI-E (non tutti a 16x)? :D
A sto' cazz! :sofico:

Bastano 2 slot PCI-E 16x cosi' ci puoi mettere due R700 oppure due GTX295 cosi ti fai rispettivamente un quad-crossfire ed un quad-sli! :asd:

sirioo
20-12-2008, 21:58
ci siamo quasi x i 4 ghz senza turbo con x19 :oink:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220225754_rr.jpg


ho messo a confronto 207x19

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220231826_3DMarkVantage.jpg

ed 200x19

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218204933_3d.jpg




ci sono 1300 punti di diff sul test della cpu :)

frusciante85
20-12-2008, 22:01
ragazzi non ho capito piu niente riguardo all overclock,un breve riassunto ?
ho una gigabyte ga-ex58-ud5..
e per il raid 0 devo reinstallare anche vista?

p.s. ma tanti prog con vista 64 non vanno ..c'è qualche prog che li renda compatibili?

ragazzi vi ricordo la domanda.... help please avete fatto confusione:cry:

nogi1
20-12-2008, 22:07
ciaoo

se adesso hai istallato vista su un hard disk solo e vuoi usare 2 hard disk in raid 0 devi per forza ristallare tutto...

io è da un po che uso vista 64 bit e con software recenti non ho problemi...

ciao

Ippo 2001
20-12-2008, 22:48
ragazzi scusate ma voi riuscite a scaricare dal sito GIGABYTE?

FreeMan
20-12-2008, 22:55
comunque per chi volesse sul sito
edit


no url eshop

Comunque forse non lo sapete ma la p6t deluxe e' compatibile anche con moduli ram a 2Ghz! :Prrr:

Era solo per sfatare una feature esclusiva della gigabyte! :asd:
Adesso non e' piu' l'unica a gestire ram da fuoriclasse! :cool:

stop OT .. oppure devo pensare che sei qui per flammare?

ed edita la sign

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


>bYeZ<

sirioo
20-12-2008, 23:03
ci siamo quasi :)

209x19 :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221002024_8.jpg

frusciante85
20-12-2008, 23:03
ciaoo

se adesso hai istallato vista su un hard disk solo e vuoi usare 2 hard disk in raid 0 devi per forza ristallare tutto...

io è da un po che uso vista 64 bit e con software recenti non ho problemi...

ciao

grazie ma allora lascio perdere...
però per l overclock?? ribadisco che
ho una gigabyte ga-ex58-ud5..

nogi1
21-12-2008, 08:34
x kimi :
mi daresti una mano con la scelta dei componenti per raffreddamento a liquido?
basta raffreddare la nb e sulla cpu mettere un bel Noctua CPU-Kühler NH-U12P SE1366?
visto che sto aspettando la 4870x2 mi conviene raffreddare anche quella a liquido?
se mi dai una mano ti sarei molto grato visto che piu cerco su google e piu sono confuso...
ciaooo

sirioo
21-12-2008, 08:53
x kimi :
mi daresti una mano con la scelta dei componenti per raffreddamento a liquido?
basta raffreddare la nb e sulla cpu mettere un bel Noctua CPU-Kühler NH-U12P SE1366?
visto che sto aspettando la 4870x2 mi conviene raffreddare anche quella a liquido?
se mi dai una mano ti sarei molto grato visto che piu cerco su google e piu sono confuso...
ciaooo

chiedi consiglio anche nel thread ufficiale dei dissipatori :)

smoicol
21-12-2008, 09:33
ci siamo quasi x i 4 ghz senza turbo con x19 :oink:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220225754_rr.jpg


ho messo a confronto 207x19

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220231826_3DMarkVantage.jpg

ed 200x19

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218204933_3d.jpg




ci sono 1300 punti di diff sul test della cpu :)

è quello che mi ammazzo di dire da una vita blck più alto cpu più prestante insieme a ram e qpi

sirioo
21-12-2008, 09:57
è quello che mi ammazzo di dire da una vita blck più alto cpu più prestante insieme a ram e qpi


;)

The Doctor 77
21-12-2008, 10:31
Ragazzi mi state facendo ingolosire :D

Prima di cedere definitivamente all'acquisto, vorrei chiedervi un parere sulle memorie:

Secondo voi conviene, per quello che le applicazioni/giochi potranno richiedere nell'arco di 2-3 anni (tempo medio di vita di un mio pc), spendere di più ora per acquistare 6 GB di ram invece di 3?

Drakon99
21-12-2008, 10:58
Ciao a tutti.
L'altro giorno la mia ud5 ha deciso di fare i capricci. :doh:
E' successo questo:
Accendo il pc ed il caricamento di Vista si blocca (nella mia mente penso: "maletto Vista" :mad:).
Ho Vista Business 32bit originale e con tutti gli aggiornamenti installati, inoltre il pc è stato formattato da pochi giorni ed è praticamente vuoto.
Riavvio dunque da tasto "reset". Al riavvio esce qualcosa tipo "bios recovery". E al termine dell'operazione il pc si riavvia.
Ho il Bios F3 che ho upgradato da tanto tempo e fin ora non avevo avuto nessun problema. Il sistema inoltre non è overcloccato, ho tutto a default.
La cosa più fastidiosa è che ora sembra essere comparso il famoso "fake boot" tipico dei P35! :muro:
Quale potrebbe essere il problema? :confused:

Andrea deluxe
21-12-2008, 11:13
Ciao a tutti.
L'altro giorno la mia ud5 ha deciso di fare i capricci. :doh:
E' successo questo:
Accendo il pc ed il caricamento di Vista si blocca (nella mia mente penso: "maletto Vista" :mad:).
Ho Vista Business 32bit originale e con tutti gli aggiornamenti installati, inoltre il pc è stato formattato da pochi giorni ed è praticamente vuoto.
Riavvio dunque da tasto "reset". Al riavvio esce qualcosa tipo "bios recovery". E al termine dell'operazione il pc si riavvia.
Ho il Bios F3 che ho upgradato da tanto tempo e fin ora non avevo avuto nessun problema. Il sistema inoltre non è overcloccato, ho tutto a default.
La cosa più fastidiosa è che ora sembra essere comparso il famoso "fake boot" tipico dei P35! :muro:
Quale potrebbe essere il problema? :confused:


stacca la corente

togli la batteria

fai un clear c-mos

rimetti la batteria

riattacca la corrente

aggiorna il bios con l'ultimo bios

Kimi.Rk
21-12-2008, 11:20
Ciao a tutti.
L'altro giorno la mia ud5 ha deciso di fare i capricci. :doh:
E' successo questo:
Accendo il pc ed il caricamento di Vista si blocca (nella mia mente penso: "maletto Vista" :mad:).
Ho Vista Business 32bit originale e con tutti gli aggiornamenti installati, inoltre il pc è stato formattato da pochi giorni ed è praticamente vuoto.
Riavvio dunque da tasto "reset". Al riavvio esce qualcosa tipo "bios recovery". E al termine dell'operazione il pc si riavvia.
Ho il Bios F3 che ho upgradato da tanto tempo e fin ora non avevo avuto nessun problema. Il sistema inoltre non è overcloccato, ho tutto a default.
La cosa più fastidiosa è che ora sembra essere comparso il famoso "fake boot" tipico dei P35! :muro:
Quale potrebbe essere il problema? :confused:hai usato per caso @bios?

Kimi.Rk
21-12-2008, 11:28
x kimi :
mi daresti una mano con la scelta dei componenti per raffreddamento a liquido?
basta raffreddare la nb e sulla cpu mettere un bel Noctua CPU-Kühler NH-U12P SE1366?
visto che sto aspettando la 4870x2 mi conviene raffreddare anche quella a liquido?
se mi dai una mano ti sarei molto grato visto che piu cerco su google e piu sono confuso...
ciaoooa sto punto non ti conveniva la extreme al posto della ud5? se hai gia la ud5 se vuoi fare il liquido lascia l'nb ad aria e metti la cpu a liquido.. la 4870x2 è un forno e scalda tanto anzi troppo!! che versione hai preso? se la normale di consiglio di sistemare subito il discorso fan perche il calore è davvero improponibile... converrebbero a liquido ma con quello che costano i wb non so se ne vale la pena.. per il liquido prenditi un radiatore da 240 un wb tipo aquacouplex oppure ybris ed una pompa ad alta prevalenza.. ma se non lesini sulla spesa ti conviene prenderlo monomarca e cioe o tutto ybris o tutto lunasio per farti un'esempio.

Razer(x)
21-12-2008, 11:44
Raga avete mica provato Nehalem su XP? Io sapevo che su XP si potevano usare solo 4 core, ma oggi mi han detto di no. Voi che dite?

nogi1
21-12-2008, 12:09
ho preso una Club3D HD 4870 X2 ...non so che versione sia..

per il radiatore tipo Aircube X2 240?
pompa ad alta prevalenza...tipo?scusami ma raffreddamento a liquido è tutto nuovo per me:D

un wb per la 4870x2 costa sui 100 euro...mmhhh

se non chiedo troppo mi faresti una lista pezzi per sistema a liquido?

che giro dovrei fargli fare per raggreddare cpu,gpu,nb?

ciaooo e grazie

astaris
21-12-2008, 12:17
Raga avete mica provato Nehalem su XP? Io sapevo che su XP si potevano usare solo 4 core, ma oggi mi han detto di no. Voi che dite?
Se ricordo bene, xp pro supporta fino a due cpu sockets e 32 cores/socket, quindi supporta fino a 64 cores.

Kimi.Rk
21-12-2008, 12:19
ho preso una Club3D HD 4870 X2 ...non so che versione sia..

per il radiatore tipo Aircube X2 240?
pompa ad alta prevalenza...tipo?scusami ma raffreddamento a liquido è tutto nuovo per me:D

un wb per la 4870x2 costa sui 100 euro...mmhhh

se non chiedo troppo mi faresti una lista pezzi per sistema a liquido?

che giro dovrei fargli fare per raggreddare cpu,gpu,nb?

ciaooo e grazieprendilo gia fatto allora e metti in serie la 4870x2 se la metti a liquido.

skryabin
21-12-2008, 12:23
Raga avete mica provato Nehalem su XP? Io sapevo che su XP si potevano usare solo 4 core, ma oggi mi han detto di no. Voi che dite?

Se ricordo bene, xp pro supporta fino a due cpu sockets e 32 cores/socket, quindi supporta fino a 64 cores.

si, xp home è limitato a un solo socket, mentre il pro ne supporta due.
Quanto a numero di cores per socket non sapevo nemmeno che ci fossero dei limiti...

nogi1
21-12-2008, 12:31
okkkk...

quindi un kit thermaltake tipo il modello PW850i oppure 760i è sconsigliabile?

che precedenza do? prima nb poi cpu e poi gpu oppure devo dividere già all uscita della pompa in piu canali ?

Kimi.Rk
21-12-2008, 12:45
okkkk...

quindi un kit thermaltake tipo il modello PW850i oppure 760i è sconsigliabile?

che precedenza do? prima nb poi cpu e poi gpu oppure devo dividere già all uscita della pompa in piu canali ?la pompa spinge nel radiatore il tubo che esce dal radiatore (liquido raffreddato) lo fai entrare nella cpu poi il tubo che esce dalla cpu lo fai entrare nell'nb ed il tubo che esce dall'nb lo fai entrare nelle vga ed il tubo che esce dalla vga lo fai entrare nell'ungresso della vaschetta.
NON USARE PARAFLU' O ACQUA!!! solo liquido adatto a raffreddamenti da hardware..

ABCcletta
21-12-2008, 12:45
Ciao ragazzi, ci sono differenze PRESTAZIONALI sostanziali tra la UD5 e la DS4? Non mi interessano cose tipo connettori SATA, LAN, etc., ma solo sapere se a livello di bios una è più completa dell'altra.

No perchè quei 50 euro di differenza si fanno sentire...

Grazie :)

sirioo
21-12-2008, 15:51
Test Finale ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221165036_FINAL.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221170509_idle.jpg
idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221170558_full.jpg
Full

crucio88
21-12-2008, 16:04
Test Finale ;)

edit

A che temp?
Opss! Forse ho toccato un tasto dolente? :asd:

sirioo
21-12-2008, 16:08
A che temp?
Opss! Forse ho toccato un tasto dolente? :asd:

aggiunte sopra...:read:

Andrea deluxe
21-12-2008, 16:08
A che temp?
Opss! Forse ho toccato un tasto dolente? :asd:

guarda che avere un buon pc non ti autorizza a trollare qui.

crucio88
21-12-2008, 16:11
aggiunte sopra...:read:

Ah pero'! :stordita:
Bell'overclock sirioo! ;)

sirioo
21-12-2008, 16:13
Ah pero'! :stordita:
Bell'overclock sirioo! ;)

grazie

Razer(x)
21-12-2008, 16:13
guarda che avere un buon pc non ti autorizza a trollare qui.

Giustissimo :read:

Qualcuno mi può dire quanto scalda il SB a 4ghz?

crucio88
21-12-2008, 16:15
guarda che avere un buon pc non ti autorizza a trollare qui.

Voglio solo pazziare! :D

sirioo
21-12-2008, 16:23
Giustissimo :read:

Qualcuno mi può dire quanto scalda il SB a 4ghz?

guarda che avere un buon pc non ti autorizza a trollare qui.

Voglio solo pazziare! :D

boni ;)

crucio88 meno ot possibili ;) grazie ( che i mod vegliano dall alto )

FreeMan
21-12-2008, 16:33
A che temp?
Opss! Forse ho toccato un tasto dolente? :asd:

guarda che avere un buon pc non ti autorizza a trollare qui.

Voglio solo pazziare! :D

il mio richiamo lo hai letto visto che hai editato la sign


stop OT .. oppure devo pensare che sei qui per flammare?


ultimo avvertimento.. e lo faccio solo perchè è quasi Natale.. ancora UNA parolina fuori luogo e il Natale lo passerai da sospeso.

>bYeZ<

fabietto10bis
21-12-2008, 16:39
http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3511064&postcount=691

Che Matita sta Usando per la Pencil MOD? Ne sai Niente?

sirioo
21-12-2008, 16:47
Che Matita sta Usando per la Pencil MOD? Ne sai Niente?

ma piu che altro si sanno i benefici?

fabietto10bis
21-12-2008, 16:55
ma piu che altro si sanno i benefici?

I vantaggi sarebbero nel fatto che hai meno dispersione di corrente e quindi quello che dai via Bios a CPU e agli altri componenti rimane senza avere sbalzi. Si usano matite, ma anche siliconi per dissipare i circuiti più esposti. Bisogna solo stare attenti a non schermare il curcuito altrmenti il PC non parte.

sirioo
21-12-2008, 18:33
I vantaggi sarebbero nel fatto che hai meno dispersione di corrente e quindi quello che dai via Bios a CPU e agli altri componenti rimane senza avere sbalzi. Si usano matite, ma anche siliconi per dissipare i circuiti più esposti. Bisogna solo stare attenti a non schermare il curcuito altrmenti il PC non parte.

in poche parole si dovrebbe avere un vcore piu basso almeno a quasto serve nelle gpu

Andrea deluxe
21-12-2008, 18:34
in poche parole si dovrebbe avere un vcore piu basso almeno a quasto serve nelle gpu

no!


serve per avere il v-core della cpu costante!


senza picchi negativi quando la cpu va sotto carico!


ma voi che avete montato tutto, avete verificato se funziona il load line calibration sulla ud5?

fabietto10bis
21-12-2008, 18:43
no!
serve per avere il v-core della cpu costante!
senza picchi negativi quando la cpu va sotto carico!


Grazie! :D Ho visto che molti smatitano con matite 2B e B però bisogna essere precisi perchè bisogna lavorare scendendo di millivolt sulle resistenze

crucio88
21-12-2008, 18:43
in poche parole si dovrebbe avere un vcore piu basso almeno a quasto serve nelle gpu

Sirioo ma tu usi easy tune?
Potresti postare i tuoi screen dato che lo sto' chiedendo inutilmente a voi possessori della gigabyte da circa una settimana? :help:
Vorrei capire come funziona ma giusto in maniera sintetica!(cioe' se i parametri vengono inseriti in realtime..ecc.)

astaris
21-12-2008, 19:42
Test Finale ;)

Ottimo...è il massimo bclk che ottieni con quel vcore?

ChriD
21-12-2008, 20:34
Ma è normale che da Coretemp con la cpu @default sotto carico il TDP salga anche a 147Watt???

Il TDP varia continuamente ma io sapevo che il limite era 130W e non 147W???

sirioo
21-12-2008, 20:45
Ottimo...è il massimo bclk che ottieni con quel vcore?

207x19 da 208 a 210 devo passare a 1.31 ;)

sirioo
21-12-2008, 20:46
Ma è normale che da Coretemp con la cpu @default sotto carico il TDP salga anche a 147Watt???

Il TDP varia continuamente ma io sapevo che il limite era 130W e non 147W???

lascia perdere core temp che da valori sballati di tdp usa il programmino della gigabyte x controllare quanto consuma il tuo procio

sirioo
21-12-2008, 20:46
Sirioo ma tu usi easy tune?
Potresti postare i tuoi screen dato che lo sto' chiedendo inutilmente a voi possessori della gigabyte da circa una settimana? :help:
Vorrei capire come funziona ma giusto in maniera sintetica!(cioe' se i parametri vengono inseriti in realtime..ecc.)

domani te li posto ora non sono a casa...

sirioo
21-12-2008, 20:49
no!


serve per avere il v-core della cpu costante!


senza picchi negativi quando la cpu va sotto carico!


ma voi che avete montato tutto, avete verificato se funziona il load line calibration sulla ud5?

ah allora e una questione di vdrop


si cmq il load line calibration funge :)

se pure spero con i prossimi bios il vdrop cali un po'....

Kimi.Rk
21-12-2008, 20:52
Sirioo ma tu usi easy tune?
Potresti postare i tuoi screen dato che lo sto' chiedendo inutilmente a voi possessori della gigabyte da circa una settimana? :help:
Vorrei capire come funziona ma giusto in maniera sintetica!(cioe' se i parametri vengono inseriti in realtime..ecc.)EASY TUNE ne mio caso con bios f3 se toccavo qualcosa mi chiedeva di riavviare pero con tutto su auto nel bios se invece setto da bios come mi pare i parametri e li ritocco con EASY TUNE li sposta e li attiva senza problemi.. (P.S non li ho testati tutti)

Andrea deluxe
21-12-2008, 21:01
ah allora e una questione di vdrop


si cmq il load line calibration funge :)

se pure spero con i prossimi bios il vdrop cali un po'....


se il load line calibration funge, non ci dovrebbe essere v-droop.....


quindi non funziona!

Kimi.Rk
21-12-2008, 21:06
so che ci sono i bios per la extreme in italiano sapete per caso dove? :eek:

Andrea deluxe
21-12-2008, 21:10
so che ci sono i bios per la extreme in italiano sapete per caso dove? :eek:

na rivoluzione.....:eek:

sirioo
21-12-2008, 21:12
se il load line calibration funge, non ci dovrebbe essere v-droop.....


quindi non funziona!

se lo disabiliti aumenta ancora di piu x questo ti dico che funge...

Andrea deluxe
21-12-2008, 21:13
se lo disabiliti aumenta ancora di piu x questo ti dico che funge...

ok!

Ippo 2001
22-12-2008, 10:51
RAGAZZI
alcune domande, oggi finalmente metto il S.O. mi servono alcune delucidazioni:

- di def ho il bios F2 mi conviene aggiornare all' F3 o aspetto l'F4 ufficiale?

- i driver presenti sul CD sono ok? o meglio prendere quelli sul sito ?

- che temp mi dovrei attendere dal mio 920 a def ? ho un noctua NHU-9B con due ventole

saluti a baci a tutti

http://img411.imageshack.us/img411/1376/buonefeste3he2.gif

sirioo
22-12-2008, 10:54
RAGAZZI
alcune domande, oggi finalmente metto il S.O. mi servono alcune delucidazioni:

- di def ho il bios F2 mi conviene aggiornare all' F3 o aspetto l'F4 ufficiale?

- i driver presenti sul CD sono ok? o meglio prendere quelli sul sito ?

- che temp mi dovrei attendere dal mio 920 a def ? ho un noctua NHU-9B con due ventole

saluti a baci a tutti

http://img411.imageshack.us/img411/1376/buonefeste3he2.gif

il bios metti questo in modalita usb : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5-F4r.zip

i driver sono ok sul cd

le temp sono soggettive cmq non piu di 35°

sirioo
22-12-2008, 11:54
TEST FINITO :)


208x19 con gli stessi voltaggi del 207x19 ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222144805_208.jpg

j_c_maglio
22-12-2008, 13:47
Ciao a tutti, ho appena comprato ed assemblato il pc con la GA-EX58-DS4, un core i7 e tante altre cose belle :D, tra cui HD e Masterizzatore SATA. Stavo per installare Vista 64, ma mi è sorto un dubbio leggendo il manuale: devo installare i driver SATA o vista riconosce i 2 dispositivi da solo??
Magari qualcuno lo ha già chiesto, ma non l'ho trovato...

Grazie

sirioo
22-12-2008, 13:51
Ciao a tutti, ho appena comprato ed assemblato il pc con la GA-EX58-DS4, un core i7 e tante altre cose belle :D, tra cui HD e Masterizzatore SATA. Stavo per installare Vista 64, ma mi è sorto un dubbio leggendo il manuale: devo installare i driver SATA o vista riconosce i 2 dispositivi da solo??
Magari qualcuno lo ha già chiesto, ma non l'ho trovato...

Grazie

i driver gia solo nel disco di vista ma forse ti riferisci al raid?

j_c_maglio
22-12-2008, 14:05
No, ho un HD solo...quindi il raid non mi serve...è che il manuale dice di installare i driver per RAID/AICH e mi è sorto il dubbio che AICH servisse

skryabin
22-12-2008, 14:09
No, ho un HD solo...quindi il raid non mi serve...è che il manuale dice di installare i driver per RAID/AICH e mi è sorto il dubbio che AICH servisse

Vista non ha bisogno dei driver in fase di installazione, AHCI o raid si installa in ogni caso...vanno comunque installati al più presto come si fa con gli altri driver (intel matrix storage si chiama)

Con XP hai bisogno dei driver in fase di installazione (premendo il classico F6) sia col controller in AHCI, sia col raid.

sirioo
22-12-2008, 14:13
edit

Turbominchia
22-12-2008, 15:47
ma se a causa di un overclock eccessivo il sistema continua a resettare, c'è un altro sistema x riportare i settaggi a quelli precedenti oltra al tasto clear cmos? grazie

sirioo
22-12-2008, 16:02
ma se a causa di un overclock eccessivo il sistema continua a resettare, c'è un altro sistema x riportare i settaggi a quelli precedenti oltra al tasto clear cmos? grazie

togli la batt della mobo e senza corrente premi il tasto di accensione del case , aspetti qualche min e rimetti tutto da capo

manuel74
22-12-2008, 16:05
Mi è arrivata la Gigabyte GA-EX58-UD5 con Intel i7 920 e DIMM OCZ GOLD 12800 3 channel kit quindi entro ufficialmente a far parte del thread :D

Devo effettuare l'upgrade dalla mia ASUS P5WDG2-WS Professional con Core 2 al nuovo bestione ....

Qualcuno mi sa indicare un sito / post dove viene spiegato come effettuare l'upgrade di motherboard senza reinstallare Vista x64 ?

Lo avevo fatto in precedenza su XP senza problemi semplicemente indicando su windows XP uno standard EIDE controller per la parte di disco rigido. Sapete se il trucchetto e' applicabile anche a Vista x64 ?

bye
Manuel

Razer(x)
22-12-2008, 16:52
Raga sto avendo problemi, appena cerco di mettere il CDROM come primo in ordine di boot la mobo si riavvia all'infinito, credo di aver connesso male i cavi sata :doh:

nogi1
22-12-2008, 20:55
mannagg...non è arrivato il pacco oggi con la extreme...spero domani..uff

navigando un po in internet ho visto che prossimamente usciranno sistemi a liquido appositamente per questi processori ....quindi nel frattempo prenderò un rafreddamento ad aria decente per la cpu :-)

sirioo
22-12-2008, 22:35
messe a confronto le 4 conf x i test della cpu di 3dmark


191x21 con turbo attivato


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222233342_191.jpg

208x19


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222151033_208-3d.jpg

207x19


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220231826_3DMarkVantage.jpg

ed 200x19


http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218204933_3d.jpg

pipo78
22-12-2008, 23:24
Ma nn c'è una guida per fare overclock di questa scheda madre step by step?
IO ho una ga extreme x58 e un procio 920 i7 vorrei occare un pò il processore tanto da poter giocare con più fluidita, chesso portarlo almeno a 3,4


Quando dico step by step intendo da quando accendo il computer:)

sirioo
22-12-2008, 23:29
Ma nn c'è una guida per fare overclock di questa scheda madre step by step?
IO ho una ga extreme x58 e un procio 920 i7 vorrei occare un pò il processore tanto da poter giocare con più fluidita, chesso portarlo almeno a 3,4


Quando dico step by step intendo da quando accendo il computer:)

sei passato in prima pagina?

Razer(x)
22-12-2008, 23:42
Raga ho la temperatura del Northbridge costantemente sui 65-70°, cosa può essere?

Masami
23-12-2008, 05:09
Ma nn c'è una guida per fare overclock di questa scheda madre step by step?
IO ho una ga extreme x58 e un procio 920 i7 vorrei occare un pò il processore tanto da poter giocare con più fluidita, chesso portarlo almeno a 3,4


Quando dico step by step intendo da quando accendo il computer:)


questo ti può servire... un pò di dimestichezza con l'inglese e vai tranquillo...

http://lakesidepc.com/Core.i7.920.oc.4G.2008.12.12_ENG.pdf

fabietto10bis
23-12-2008, 07:53
questo ti può servire... un pò di dimestichezza con l'inglese e vai tranquillo...

http://lakesidepc.com/Core.i7.920.oc.4G.2008.12.12_ENG.pdf

E' un'Opera D'arte questa guida, grazie per l'info! :sofico:

henrys
23-12-2008, 09:56
Ma nn c'è una guida per fare overclock di questa scheda madre step by step?
IO ho una ga extreme x58 e un procio 920 i7 vorrei occare un pò il processore tanto da poter giocare con più fluidita, chesso portarlo almeno a 3,4


Quando dico step by step intendo da quando accendo il computer:)

per arrivare a qulla frequenza puoi anche usare easytune

Razer(x)
23-12-2008, 10:32
Nessuno che sappia rispondermi?

okorop
23-12-2008, 10:33
Nessuno che sappia rispondermi?

hai messo una ventola sopra per vedere se si abbassa la temperatura?

Razer(x)
23-12-2008, 10:50
hai messo una ventola sopra per vedere se si abbassa la temperatura?

E' logico che si abbassa se ci metto una ventola, ma non ne ho :sofico:

YANEZ84
23-12-2008, 11:36
ragazzi ma a voi non e' capitato che ogni tanto la scheda madre non rileva gli hard disk correttamente ???

paolomoro
23-12-2008, 11:41
E' logico che si abbassa se ci metto una ventola, ma non ne ho :sofico:

Ciao.
Secondo me risente del calore della scheda video 4870x2 Scalda tantissimo, lo sò per esperienza e da quando sono passato alla 280 gtx ho meno problemi, se poi la tua è anche occata allora ti serve un case molto ventilato.

paolomoro
23-12-2008, 11:46
per arrivare a qulla frequenza puoi anche usare easytune

Ciao.
Come faccio con easytune a raggiungere i 4 Ghz stabili ?
Fai una bella guida per tutti daiiiiii:p :p :p :p

YANEZ84
23-12-2008, 12:47
nessuno mi sa rispondere????

zerothehero
23-12-2008, 13:03
Domanda: ma per arrivare a 4ghz con un 920, bastano queste ram
GEIL 6GB Kit 3*2GB DDR3 PC3 10660 1333MHz CAS9 Value Triple Channel oppure servono le 1600?
E' che adesso che c'è il triple channel non capisco come calcolare le frequenze (senza avere sottomano il materiale)


Vengono sulle 160 euro, quindi se fossero buone per la gigabyte ga- 58 d54 ci potrei fare un pensierino (ho annullato il 9300..mi sa che vado su nehalem)..

zerothehero
23-12-2008, 13:14
Sto vedendo i post delle prime pagine...mazza sembra turco-ostrogoto...vedo se leggendo più attentamente ci capisco qualcosa.

:confused:

Razer(x)
23-12-2008, 13:17
Domanda: ma per arrivare a 4ghz con un 920, bastano queste ram
GEIL 6GB Kit 3*2GB DDR3 PC3 10660 1333MHz CAS9 Value Triple Channel oppure servono le 1600?
E' che adesso che c'è il triple channel non capisco come calcolare le frequenze (senza avere sottomano il materiale)


Vengono sulle 160 euro, quindi se fossero buone per la gigabyte ga- 58 d54 ci potrei fare un pensierino (ho annullato il 9300..mi sa che vado su nehalem)..

Ciao zero, con le 1333 non avrai problemi, infatti mettendo il moltiplicatore delle memorie a 6x avrai le ram a 1200mhz :)

zerothehero
23-12-2008, 13:27
Ciao zero, con le 1333 non avrai problemi, infatti mettendo il moltiplicatore delle memorie a 6x avrai le ram a 1200mhz :)

Grazie (quindi con quelle ram non sono limitato per i 4ghz)..adesso devo vedere se quelle ram sono compatibili per la gigabyte (quella economica da 229 euro). :sofico:
Mica ho capito sta faccenda del molti..il 2,6 ha un moltiplicatore pari a 6? :stordita:

zerothehero
23-12-2008, 13:50
giga e 920 ordinati..adesso devo vedere che ram mettere.. :O

Lionking-Cyan
23-12-2008, 13:50
URGENTE:

Ragazzi, la ds4 come va? Che al negozio non è arrivata la ud5, e manca solo questa all'ordine del pc. E' pure urgente perchè sto con un athlon 2400xp, quindi non vorrei "sprecare" le vacanze che ho tanto tempo libero.
Considerando che non farò mai overclock estremi (dubito andrò mai oltre i 3.5ghz) con l'i920, cosa ne pensate della ds4? L'unica differenza che trovo è la mancanza dell'ultra durable 3, ma ci sono altre differenze (a parte i limiti di overclock più in basso)?
Inoltre, pensate che l'ultra durable 3, con la minor resistenza che offre, permette di avere un audio migliore con la scheda audio, o no?

okorop
23-12-2008, 13:59
Grazie (quindi con quelle ram non sono limitato per i 4ghz)..adesso devo vedere se quelle ram sono compatibili per la gigabyte (quella economica da 229 euro). :sofico:
Mica ho capito sta faccenda del molti..il 2,6 ha un moltiplicatore pari a 6? :stordita:

prendi la p6t a sto punto è molto megli ed ha le stesse fasi d'alimentazione della rampage II formula...chissa se si riuscirà a flashargli il bios :sofico:

Etex
23-12-2008, 14:21
Ciao, scusatemi ma non riesco a capire se ho sbagliato:

ho ordinato 3 ddr3 triple channel della ocz da 1 gb a 1600 per la Gigabyte GA-EX58-DS4 ma ora mi accorgo che sulla maggior parte dei siti italiani vengono indicate per la scheda madre di cui sopra le 2100+/1333/1066/800 MHz mentre su alcuni italiani e stranieri riportano anche le 1600.

Mi potete confermare che sono ok? Altrimenti cosa succede? non funzionano o lavorano a 1333?

Grazie

zerothehero
23-12-2008, 19:28
prendi la p6t a sto punto è molto megli ed ha le stesse fasi d'alimentazione della rampage II formula...chissa se si riuscirà a flashargli il bios :sofico:

Volentieri, se mi dai i 60 euro di differenza.. :p no, seriamente..già sono in brache di tela (il progetto originario era un 8200 con asus pro, poi è diventato 9300 con asus-E, adesso è nehalem i920 con gigabyte, già ordinati), poi se ti ci metti anche tu a dare sti suggerimenti, mi sa che finisco a battere la notte per potermi permettere l'overclock (e poi non credo che con gigabyte x58 da 220 euro non si riesce ad overcloccare..dello sli non me ne frega nulla).

domanda (l'ultima, poi non rompo più): visto che ancora non ho capito una mazza sui moltiplicatori di questa strana architettura e quindi non riesco a calcolare empiricamente, delle ram a 1066 mi reggono i 4ghz con il 920 oppure ci vogliono per forza le 1333?

DEvo ordinare ancora delle 2x2 giga e non so che fare..(le geil da 167 euro non figurano nella lista delle ram compatibili su tutti e 6 gli slot, e non posso rischiare).

Razer(x)
23-12-2008, 19:57
Devi prendere per forza le 1333.

Comunque mi sa che devo mandarla in RMA, mi si riavvia di continuo quando salvo nel bios :cry:

astaris
23-12-2008, 20:02
Devi prendere per forza le 1333.

Comunque mi sa che devo mandarla in RMA, mi si riavvia di continuo quando salvo nel bios :cry:
Ma hai provato a caricare optimized default?

Etex
23-12-2008, 21:04
Ciao, scusatemi ma non riesco a capire se ho sbagliato:

ho ordinato 3 ddr3 triple channel della ocz da 1 gb a 1600 per la Gigabyte GA-EX58-DS4 ma ora mi accorgo che sulla maggior parte dei siti italiani vengono indicate per la scheda madre di cui sopra le 2100+/1333/1066/800 MHz mentre su alcuni italiani e stranieri riportano anche le 1600.

Mi potete confermare che sono ok? Altrimenti cosa succede? non funzionano o lavorano a 1333?

Grazie

nessuno che mi sa dire qualcosa? :)

Domani dovrei andare a ritirarle :(

Andrea deluxe
23-12-2008, 22:14
sono diventato un babbeo!


non riesco ad andare oltre i 3ghz.....


assurdo!


ed ho seguito la guida in prima pagina.....



AIUTOOOOOOOOOOOOO

sirioo
23-12-2008, 22:55
sono diventato un babbeo!


non riesco ad andare oltre i 3ghz.....


assurdo!


ed ho seguito la guida in prima pagina.....



AIUTOOOOOOOOOOOOO


dimmi cosa succede? in sintesi :)

Andrea deluxe
23-12-2008, 22:57
dimmi cosa succede? in sintesi :)

qualsiasi impostazione e' instabile, si riavvia di continuo!


mi passeresti per favore il file del tuo profilo del bios a 4ghz?

se si ti do l'idirizzo email in pvt!

sirioo
23-12-2008, 23:00
qualsiasi impostazione e' instabile, si riavvia di continuo!


mi passeresti per favore il file del tuo profilo del bios a 4ghz?

se si ti do l'idirizzo email in pvt!

allora prima di tutto andiamo a step..


posta qui i parametri delle conf usate moltiplicatori e voltaggi compresi , che progr usi x testare? s.o?

Andrea deluxe
23-12-2008, 23:03
ho seguito la guida di astaris

sia 178 che 200

ed impostando tutto uguale con voltaggio cpu 1.450

e vtt/qpi 1,52v

pll 1.800


non parte!


ma il moltiplicatore uncore va impostato al doppio della ram + 1?

sirioo
23-12-2008, 23:06
ho seguito la guida di astaris

sia 178 che 200

ed impostando tutto uguale con voltaggio cpu 1.450

e vtt/qpi 1,52v

pll 1.800


non parte!


ma il moltiplicatore uncore va impostato al doppio della ram + 1?

il qpi a 1.52v? e una pazzia


allora prova a mettere 190x20 , qpi voltage 1.34 , vcore 1.37 , vdram 1.66v , unicore x16 e qpi x32 , con cas delle ram di fabbrica su 2t con moltiplicatori ram x6 o x8 e disabilita il turbo dell intel , tutto il resto in auto

Andrea deluxe
23-12-2008, 23:24
il qpi a 1.52v? e una pazzia


allora prova a mettere 190x20 , qpi voltage 1.34 , vcore 1.37 , vdram 1.66v , unicore x16 e qpi x32 , con cas delle ram di fabbrica su 2t con moltiplicatori ram x6 o x8 e disabilita il turbo dell intel , tutto il resto in auto

TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOO

partito!

pero' voglio capire perche' all'avvio sembra che intoppa per 2-3volte (colpi di alimentazione!)


il prossimo step amo'?

sirioo
23-12-2008, 23:25
TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOO

partito!

pero' voglio capire perche' all'avvio sembra che intoppa per 2-3volte (colpi di alimentazione!)


il prossimo step amo'?

smettila e.....seno ti lascio appeso ;)


secondo step ora devi vedere se tiene, e se e tutto ok incominciare a scendere i voltaggi....io credo (dico credo) che puo tenere a 1.335 vcore e 1.28 di qpi tu cmq metti tutto sotto stress ed inizia a testare ...questo ti fara capire le tue temp e il tuo vdrop..



xfavore non permetterti mai piu di mettere un qpi superiore a 1.35

Andrea deluxe
23-12-2008, 23:31
smettila e.....seno ti lascio appeso ;)


secondo step ora devi vedere se tiene, e se e tutto ok incominciare a scendere i voltaggi....io credo (dico credo) che puo tenere a 1.335 vcore e 1.28 di qpi tu cmq metti tutto sotto stress ed inizia a testare ...questo ti fara capire le tue temp e il tuo vdrop..



xfavore non permetterti mai piu di mettere un qpi superiore a 1.35

grazie!

stanotte lo lascio a testare la ram.....

poi dopo natale vediamo se arrivo a 200.....:D

sirioo
23-12-2008, 23:35
grazie!

stanotte lo lascio a testare la ram.....

poi dopo natale vediamo se arrivo a 200.....:D

dopo che hai trovato la stabilita abilitia il turbo dell intel cosi arriverai a 4ghz con x21 (agg bios x tenerlo bloccato) , li pero parti con un vcore a 1.40 a scendere se a 1.40 vcore non tiene prova ad alzare uno step del qpi e poi riprovi il vcore


sei un utente datato x questo ti chiedo di essere paziente xche oc non e un gioco ti puo dare belle soddisfazioni o sgonfiare il portafoglio x questo vacci piano....meglio 200 mhz in meno che 200 euro in meno nel portafoglio :)


P,s e un consiglio x tutti ;)

Andrea deluxe
23-12-2008, 23:36
dopo che hai trovato la stabilita abiliti il turbo dell intel cosi arriverai a 4ghz con x21 (agg bios x tenerlo bloccato) , li pero parti con un vcore a 1.40 a scendere se a 1.40 vcore non tiene provi ad alzare uno step del qpi e poi riptovi il vcore

grazie davvero!


non avrei dormito stanotte!:)

sirioo
23-12-2008, 23:39
grazie davvero!


non avrei dormito stanotte!:)

de nada...ricorda il qpi vacci piano...;)

skryabin
23-12-2008, 23:40
de nada...ricorda il qpi vacci piano...;)

se lo sarà giocato? :rolleyes:


di sicuro gli ha fatto un bel burn in :doh:

sirioo
23-12-2008, 23:42
se lo sarà giocato? :rolleyes:


di sicuro gli ha fatto un bel burn in :doh:





grazie x il consiglio del doppio raid va che e una bellezza ;)

skryabin
23-12-2008, 23:44
grazie x il consiglio del doppio raid va che e una bellezza ;)

immagino...:cry:
ah, quando hai tempo mi fai vedere l'access time sul primo volume più piccolo che hai fatto?

sirioo
23-12-2008, 23:44
immagino...:cry:

ti aspetto sulla x58 ;)

skryabin
23-12-2008, 23:45
ti aspetto sulla x58 ;)

averceli i sordi!
C'è crisi, non te ne eri accorto?
meno male che Berlusca m'ha ridotto il tasso del mutuo dal 6.7 al 4%, chissà...

sirioo
23-12-2008, 23:46
immagino...:cry:
ah, quando hai tempo mi fai vedere l'access time sul primo volume più piccolo che hai fatto?

x ora e 6.0 , pero il primo lo fatto da 120 gb e l'altro da 155 gb , la prossima volta il primo raid lo faccio piu piccolo....appena posso ti faccio uno screen...

sirioo
23-12-2008, 23:47
averceli i sordi!
C'è crisi, non te ne eri accorto?
meno male che Berlusca m'ha ridotto il tasso del mutuo dal 6.7 al 4%, chissà...


invece a me se preso tutto lo straordinario....:muro: bastard inside

okorop
23-12-2008, 23:50
raga niente politica per favore parliamo di hardware va ;)
sirioo metti semmai in prima pagina i valori massimi consigliati da intel a qpi voltage (1.35), vcore(1.65), dram volage(1.65) e vtt(1.25)....letti dal data sheet

skryabin
23-12-2008, 23:52
x ora e 6.0 , pero il primo lo fatto da 120 gb e l'altro da 155 gb , la prossima volta il primo raid lo faccio piu piccolo....appena posso ti faccio uno screen...

Io con gli ultimi caviar "tranquilli" faccio 7.2 su 85 giga (usando circa i primi 40 giga per disco), mi accontento. I tuoi immagino grattugiano un bel pò... :rolleyes:

Bè la mia era una battuta per dire che forse qualche eurozzo lo si riesce a mettere da parte, non aveva sicuramente scopi politici...poi se sirio è ricco ben gli sta!
Cosi' impara a comprarsi la x58 prima di me, tiè :P

sirioo
23-12-2008, 23:53
raga niente politica per favore parliamo di hardware va ;)
sirioo metti semmai in prima pagina i valori massimi consigliati da intel a qpi voltage (1.35), vcore(1.65), dram volage(1.65) e vtt(1.25)....letti dal data sheet

vtt(1.25) sta per?




troviamo una pagina dell intel con tanto di certificazione ed io la metto....non vorrei prendermi responsabilita' non mie ;)

sirioo
23-12-2008, 23:54
Io con gli ultimi caviar "tranquilli" faccio 7.2 su 85 giga (usando circa i primi 40 giga per disco), mi accontento. I tuoi immagino grattugiano un bel pò... :rolleyes:

sai col ich10 anche il frullio e diminuito ...cmq vanno benone davvero ;)

okorop
23-12-2008, 23:59
vtt(1.25) sta per?




troviamo una pagina dell intel con tanto di certificazione ed io la metto....non vorrei prendermi responsabilita' non mie ;)

ecco qui (http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf) sotto elettrical specification...la metto e te la faccio postare perchè gia qualcuno ho notato che ha sparato dei voltaggi e non vorrei che capitasse cio che è successo al mio penryn.....
approfitto anche per augrare buon Natale a tutti

skryabin
24-12-2008, 00:02
vtt(1.25) sta per?




troviamo una pagina dell intel con tanto di certificazione ed io la metto....non vorrei prendermi responsabilita' non mie ;)

Vtt, cercando nei cassetti della memoria di elettronica digitale dovrebbe essere una sorta di tensione di alimentazione "di riferimento"

Aumentarla dovrebbe alzare di conseguenza la tensione riferita al livello logico alto, con una migliore stabilità ovviamente (visto che spesso un segnale logico tende ad affievolirsi mano a mano che attraversa determinate porte)

sirioo
24-12-2008, 00:04
Vtt, cercando nei cassetti della memoria di elettronica digitale dovrebbe essere una sorta di tensione di alimentazione "di riferimento"

Aumentarla dovrebbe alzare di conseguenza la tensione riferita al livello logico alto.

grazie skr ma cercavo di capire a quale impost del bios si riferisse...:)

okorop
24-12-2008, 00:05
grazie skr ma cercavo di capire a quale impost del bios si riferisse...:)

sinceramente sto studiano i data sheet per quello che ci capisco...comunque metti gli altri che sono giusti li puoi controllare direttamente dal link che ti ho dato....:)

sirioo
24-12-2008, 00:09
sinceramente sto studiano i data sheet per quello che ci capisco...comunque metti gli altri che sono giusti li puoi controllare direttamente dal link che ti ho dato....:)

aggiunto in prima pagina sotto sez oc :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006320&postcount=3

astaris
24-12-2008, 00:12
grazie skr ma cercavo di capire a quale impost del bios si riferisse...:)
VTT è la tensione dell'uncore, quella che in chat chiamiamo vqpi per intenderci

skryabin
24-12-2008, 00:14
Dalla guida in prima pagina:


Da notare che l'uncore e la QPI sono alimentate dalla stessa tensione, VTT.
Normalmente questa tensione è denominata uncore/QPI voltage nei bios delle shede madri.

okorop
24-12-2008, 00:14
VTT è la tensione dell'uncore, quella che in chat chiamiamo vqpi per intenderci

allora scusate il limite è 1.35 del qpiv.....si puo' impostare il ppl credo fino a 1.25 massimo non il vtt che è un'altra cosa.....

sirioo
24-12-2008, 00:15
VTT è la tensione dell'uncore, quella che in chat chiamiamo vqpi per intenderci

azz ma si brav allora? hihihihi


essendo che oko mi aveva indicato il voltaggio del qpi e poi mi ha aggiunto vtt li mi e sorto il dubbio a cosa si riferisse...;)

okorop
24-12-2008, 00:16
azz ma si brav allora? hihihihi


essendo che oko mi aveva indicato il voltaggio del qpi e poi mi ha aggiunto vtt li mi e sorto un dubbio a cosa si riferisse...;)

ho sbagliato sorry il ppl 1.25 il qpiv 1.35.....:)
sorry, ho fatto sta precisazione dei voltaggi massimi impostabili perchè qualcuno li aveva sparati

sirioo
24-12-2008, 00:17
ho sbagliato sorry il ppl 1.25 il qpiv 1.35.....:)
sorry, ho fatto sta precisazione dei voltaggi massimi impostabili perchè qualcuno li aveva sparati

tranq oko hai fatto la cosa giusta....;)

okorop
24-12-2008, 00:19
tranq oko hai fatto la cosa giusta....;)

notte....e auguri :)

astaris
24-12-2008, 00:19
Lalala

astaris
24-12-2008, 00:22
http://img399.imageshack.us/img399/8642/nonamesv7.jpg (http://imageshack.us)

Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89

Leon_84
24-12-2008, 00:22
Come dicevo, ragazzi, AIUTO!
Ho un problema (lo so, tutti ne abbiamo...) Di solito mi ci tolgo da solo, ma questa volta proprio non ci riesco!.

Ho acquistato:
Processore: i7 965
Mb: Gigabyte ex58 Extreme
RAM: 1 kit triplechannel OCZ 1600 8-8-8-24 da 3x2GB.

Il mio prblema?
Quella **** di scheda madre continua a vedermi le ram come delle 1066 7-7-7-20, nonostante ore di smanettamento.
Lavoro in proprio, ed un sacco di ore al giorno, percui se mi rovino quelle 2 serate a settimana rodendomi il fegato davanti ad un pc che non mi da quello che voglio e devo passarci una settimana a capire come fare...

Il mio obiettivo:
Riuscire a far funzionare le ram ALMENO ai valori di fabbrica per i quali le ho acquistate!!
Se poi riuscissi anche a portare il mio processore ad operare a 3,4 o 3,6 Gb/s....
Chiedo troppo? Con quello che ho speso.....

sirioo
24-12-2008, 00:29
leon benvenuto....



prima domanda : che bios hai?

sirioo
24-12-2008, 00:29
http://img399.imageshack.us/img399/8642/nonamesv7.jpg (http://imageshack.us)

Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89

siamo passati da dram a 1.65 a 1.875 ?? :mbe: mi sono perso qualcosa ??

astaris
24-12-2008, 00:31
siamo passati da dram a 1.65 a 1.875 ?? :mbe: mi sono perso qualcosa ??
Ci sono diverse teorie a proposito...te le risparmio :D

okorop
24-12-2008, 00:32
siamo passati da dram a 1.65 a 1.875 ?? :mbe: mi sono perso qualcosa ??

diciamo che in daily sarebbe meglio stare sui 1.65 di dram voltage dai.....

sirioo
24-12-2008, 00:32
Ci sono diverse teorie a proposito...te le risparmio :D

appunt ....ed io che ho dato via le mie ocz 1800 mhz :cry:


pero il qpi almeno a 1.35v e rimasto invariato...sembra di giocare in borsa con queste cpu :)

okorop
24-12-2008, 00:35
appunt ....ed io che ho dato via le mie ocz 1800 mhz :cry:

se leggi è 1.35......;)
hai editato vabbe....

sirioo
24-12-2008, 00:36
se leggi è 1.35......;)
hai editato vabbe....

e tardi ho letto dopo :)



Notte raga e




Buon Natale a tutta la compagnia ......mi raccomando :gluglu: :gluglu: :gluglu: TANTOOOOOO---;):

frusciante85
24-12-2008, 00:51
ciao a tutti forse sono riuscito a creare il raid 0 di velociraptor 300g sulla mia ud5..
dopo averlo creato ho dovuto reinstallare vista 64...
ho letto che il raid è meglio farlo su hdd vuoti..
ma non li formatta in automatico quando lo crei?
e poi non servono driver aggiuntivi come ho letto su un sito vero?? fa tutto da solo o sbaglio?
ora i due hdd si sono uniti in una unità singola " o e la capacità è di 558,9 giga
è tutto giusto??
inoltre non so perchè ma non riesco a usare easy tuner 6! mi dice che il programma ha smesso di funzionare... voi come avete risolto? grazie

Andrea deluxe
24-12-2008, 06:41
signori 7 ore e passa passate con occt a 3800mhz!
e adesso in concomitanza mi passa pure 2 linx....

http://img247.imageshack.us/img247/2002/immagineto5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagineto5.jpg)



ho provato con il moltiplicatore a 21x ma fa schermata blu!


PS: cmq quel voltaggio assurdo del qpi che avevo messo, era consigliato sulla guida 4ghz gigabyte in pdf postata qualche post fa'....

Andrea deluxe
24-12-2008, 07:27
http://img247.imageshack.us/img247/8048/img0141yh0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=img0141yh0.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/7697/cachememhd7.png (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/cachememhd7.png/1/w539.png (http://g.imageshack.us/img120/cachememhd7.png/1/)

Masami
24-12-2008, 07:55
Ciao ragazzi!!! divertiamoci con qualche nuovo bios và...

http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/

sirioo
24-12-2008, 08:14
Ciao ragazzi!!! divertiamoci con qualche nuovo bios và...

http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/

Description for F4:
1. Fix S3 resume turbo mode issue
2. Fix DualBIOS recovery issue
3. Improve System Stability

frusciante85
24-12-2008, 08:15
ciao a tutti forse sono riuscito a creare il raid 0 di velociraptor 300g sulla mia ud5..
dopo averlo creato ho dovuto reinstallare vista 64...
ho letto che il raid è meglio farlo su hdd vuoti..
ma non li formatta in automatico quando lo crei?
e poi non servono driver aggiuntivi come ho letto su un sito vero?? fa tutto da solo o sbaglio?
ora i due hdd si sono uniti in una unità singola " o e la capacità è di 558,9 giga
è tutto giusto??
inoltre non so perchè ma non riesco a usare easy tuner 6! mi dice che il programma ha smesso di funzionare... voi come avete risolto? grazie


??????

Leon_84
24-12-2008, 08:25
fermo leon prima di tutto benvenuto....
prima domanda : che bios hai?

Ok, scusa!
Ero semplicemente arrabbiato! (se puoi correggere anche nel tuo messaggio...)

Il mio bios è l'ultimo dal sito ufficiale della MB, la F3. Però vedo ora sopra il link alla pagina dei bios in cui ci sono quelli aggiornati... Cosa mi consigli?

sirioo
24-12-2008, 08:34
Ok, scusa!
Ero semplicemente arrabbiato! (se puoi correggere anche nel tuo messaggio...)

Il mio bios è l'ultimo dal sito ufficiale della MB, la F3. Però vedo ora sopra il link alla pagina dei bios in cui ci sono quelli aggiornati... Cosa mi consigli?

metti il nuovo

frusciante85
24-12-2008, 08:43
ciao a tutti forse sono riuscito a creare il raid 0 di velociraptor 300g sulla mia ud5..
dopo averlo creato ho dovuto reinstallare vista 64...
ho letto che il raid è meglio farlo su hdd vuoti..
ma non li formatta in automatico quando lo crei?
e poi non servono driver aggiuntivi come ho letto su un sito vero?? fa tutto da solo o sbaglio?
ora i due hdd si sono uniti in una unità singola " o e la capacità è di 558,9 giga
è tutto giusto??
inoltre non so perchè ma non riesco a usare easy tuner 6! mi dice che il programma ha smesso di funzionare... voi come avete risolto? grazie

Sirio please help me!

sirioo
24-12-2008, 08:50
Sirio please help me!

x il raid sembra tutto ok . hai posizionato gli hd sulle porte intel ? poi installa intel matrix storage lo lanci e vai sul raid , tasto destro su volume "attiva cache write-back del volume -



easy tune 6 da problemi con copie di vista non originali , non voglio dire che la tua sia cosi ma e l'unico problema che fino ad ora ha riportato

Leon_84
24-12-2008, 08:50
metti il nuovo

Ok, lo faccio subito in pausa pranzo.
Poi come mi consigli di settare i diversi moltiplicatori ed i valori di tensione?

P.s: Ti ringrazio dell'interessamento e dell'aiuto che mi dai..

P.p.s: Ma il tuo 920 a 4Gz.. consuma/scalda tantissimo?

sirioo
24-12-2008, 08:54
Ok, lo faccio subito in pausa pranzo.
Poi come mi consigli di settare i diversi moltiplicatori ed i valori di tensione?

P.s: Ti ringrazio dell'interessamento e dell'aiuto che mi dai..

P.p.s: Ma il tuo 920 a 4Gz.. consuma/scalda tantissimo?

38° in idle e 68° in full


usa gli stessi settaggi che ho consigliato ieri


190x20 , qpi voltage 1.34 , vcore 1.36 , vdram 1.66v , unicore x16 e qpi x32 , cas delle ram di fabbrica su 2t con moltiplicatori ram x6 o x8 e disabilita il turbo dell intel , tutto il resto in auto

Leon_84
24-12-2008, 08:57
38° in idle e 68° in full

Be', cmq complimenti per l'ottimo overclock.

Dicevo, riguardo a settaggi e voltaggi cosa mi consigli?

sirioo
24-12-2008, 09:00
Be', cmq complimenti per l'ottimo overclock.

Dicevo, riguardo a settaggi e voltaggi cosa mi consigli?

inizia cosi


190x20 , qpi voltage 1.34 , vcore 1.36 , vdram 1.66v , unicore x16 e qpi x32 , cas delle ram di fabbrica su 2t con moltiplicatori ram x6 o x8 e disabilita il turbo dell intel , tutto il resto in auto


se stabile inizi a scendere di vcore tipo a 1.35 dopo avere trovato la stabilita col vcore piu basso passi al qpi e scendi a 1.32 e via cosi....

frusciante85
24-12-2008, 09:02
x il raid sembra tutto ok . hai posizionato gli hd sulle porte intel ? poi installa intel matrix storage lo lanci e vai sul raid , tasto destro su volume "attiva cache write-back del volume -



easy tune 6 da problemi con copie di vista non originali , non voglio dire che la tua sia cosi ma e l'unico problema che fino ad ora ha riportato

come sempre veloce ed esaustivo...cmq si,x gli hdd ho fatto esattamante come hai detto tu!!! sono nelle prime 2 porte blu (uno sopra l altro<) sul bios mi diceva che erano tutti e due in master.. ti torna?
...............:mc: per easy tuner c'è una soluzione? o al massimo un programma alternativo valido...

sirioo
24-12-2008, 09:04
come sempre veloce ed esaustivo...cmq si,x gli hdd ho fatto esattamante come hai detto tu!!! sono nelle prime 2 porte blu (uno sopra l altro<) sul bios mi diceva che erano tutti e due in master.. ti torna?
...............:mc: per easy tuner c'è una soluzione? o al massimo un programma alternativo valido...

tranq , attiva la funzione del intel matrix storage , riavvia e posta qui uno screen di HD Tune Pro , bencmark in read ;)


x easy chiedi a kimi se non sbaglio lui ha risolto...io uso vista 64 bit

frusciante85
24-12-2008, 09:19
tranq , attiva la funzione del intel matrix storage , riavvia e posta qui uno screen di matrix storage , bencmark in read ;)


x easy chiedi a kimi se non sbaglio lui ha risolto...io uso vista 64 bit

agli ordini! comunque anch io ho vista 64 però easy non va.. sarà per il motivo che hai detto tu prima??...p.s. matrix storage lo avevo già!
ora lo attivo .. vediamo che succede... poi posto tutto

frusciante85
24-12-2008, 09:39
fatto! è tutto a posto? è un buon risultato secondo te?

sirioo
24-12-2008, 09:40
agli ordini! comunque anch io ho vista 64 però easy non va.. sarà per il motivo che hai detto tu prima??...p.s. matrix storage lo avevo già!
ora lo attivo .. vediamo che succede... poi posto tutto

ok

AnalogInput
24-12-2008, 09:40
com'e'? Una schifezza eh... :cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224104254_overclock1.jpg

sirioo
24-12-2008, 09:40
fatto! è tutto a posto? è un buon risultato secondo te?


io non vedo screen :rolleyes:

sirioo
24-12-2008, 09:43
com'e'? Una schifezza eh... :cry:


1.248 e ok....lo hai messo anche sotto torchio?

AnalogInput
24-12-2008, 09:58
1.248 e ok....lo hai messo anche sotto torchio?

non ancora decentemente, ho solo giocato a bioshock.
con un cpu vcore piu' basso dopo un'oretta di gioco mi ha dato bsod, adesso con il vcore che c'e' nello screen gira da 4ore tutto liscio.
appena ho un po' di tempo faccio un torture test come si deve.

frusciante85
24-12-2008, 09:58
io non vedo screen :rolleyes:

che rottura mi dice che il file è troppo grande..ma è solo di 36 kb!!! faccio scusa a postare?

frusciante85
24-12-2008, 10:04
http://img184.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraimu3.png



ecco fatto

sirioo
24-12-2008, 10:11
http://img184.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraimu3.png



ecco fatto

acces time ottimo


fai un buon defrag con un buon progr tipo perfect disc riavvia disattiva antivirus internet ecc e rifallo...

frusciante85
24-12-2008, 10:11
com'e'? Una schifezza eh... :cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081224104254_overclock1.jpg

hai vista 64? come fai a usare easy tuner6 a me non me lo fa partire..devo installare qualcosa prima?

frusciante85
24-12-2008, 10:27
acces time ottimo


fai un buon defrag con un buon progr tipo perfect disc riavvia disattiva antivirus internet ecc e rifallo...

ok...sarà fatto al più presto...sto leggendo la guida all overclock in prima pagina..secondo te è un buon metodo da seguire? faccio tutto dal bios o mi serviranno altri programmi? non ne avresti uno simile a easy tuner da consigliarmi? inoltre ho delle corsair da 1600 mhz ma non sfrutta a pieno la frequenza. è posibile fare un overclock fino a 3,5 o 3,8 ghz e portare anche le memorie a 1600 mhz? ricordo che ho una ud5 con i920..grazie