PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

frusciante85
23-01-2009, 13:14
io non lo tengo avvitato ma di norma lo avvito vicino al case

vicino o proprio a contatto col case?? ma serve??

Matalf
23-01-2009, 13:27
Ciao.
Anche io ho il NINE della Antec, non ci potrai fare il TRI-SLI ma secondo me è il massimo proprio per il corridoio d'aria con la ventolazza da 200mm sopra la cpu :D :D :D

E cosa serve un TRI SLI oltre a tirarsela????

Poi io sono un ATIista da ormai 10 anni e non vedo il motivo di passare alla concorrrenza

vicino o proprio a contatto col case?? ma serve??
meglio a contattto!! tutte le terre sono collegate a case e se non si scaricano potrebbero verificarsi scariche elerostatiche pericolose per i componenti. (che brutta spressione, ma non so scriverlo meglio :( )

Coooomunque
l'errore come pensavo derivava dalle ram che portate a 1.72v non danno piu problemi


http://img238.imageshack.us/img238/373/newocsu8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=newocsu8.jpg)
Per me sono rock solid xD

smoicol
23-01-2009, 13:29
bios aggiornato e sono in test
per iniziare a 3200 con 1.12500 da bios ho 1.104 idle 1.088 full
temp più basse dei test precedenti di 1, 2 gradi

per asdesso gira linx da 16 passate a 50 finisce

poi provo i 4000 con setting vecchi

smoicol
23-01-2009, 13:31
E cosa serve un TRI SLI oltre a tirarsela????

Poi io sono un ATIista da ormai 10 anni e non vedo il motivo di passare alla concorrrenza


meglio a contattto!! tutte le terre sono collegate a case e se non si scaricano potrebbero verificarsi scariche elerostatiche pericolose per i componenti. (che brutta spressione, ma non so scriverlo meglio :( )

Coooomunque
l'errore come pensavo derivava dalle ram che portate a 1.72v non danno piu problemi


http://img238.imageshack.us/img238/373/newocsu8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=newocsu8.jpg)
Per me sono rock solid xD

spetta per dirlo

Matalf
23-01-2009, 13:42
infatti era una battuta anche perchè oltre al 10° ciclo non mi fido soprattutto a 90°C :muro:


spero arrrivi in fretta sto c42zo di dissipatore :muro: :muro:

paolomoro
23-01-2009, 13:44
[QUOTE=Matalf;25977741]E cosa serve un TRI SLI oltre a tirarsela????

Poi io sono un ATIista da ormai 10 anni e non vedo il motivo di passare alla concorrrenza


La mia era solo una osservazione sul limite di questo case.
Guarda io non sono ne AtiIsta ne NvidIsta però ti dico ( esperienza personale ) io ho avuto Nvidia 4200i, 7900Gtx, 2x8800 Gtx dopodichè con la mia nuova x58 Gigabyte Extreme ho pensato di passare alla 4870x2 bhè diciamo che non ho mai avuto tanti problemi come in quel periodo con rallentamenti, artefatti e per concludere Temperature elevate. Appena me ne sono liberato ho preso una 280 Gtx ed ho finito di tribulare finalmente. Per me una marca o l'altra non c'è problema, però le rogne........ mi danno un faaaasssstidiiiiiiooooo che non ti dico

sirioo
23-01-2009, 13:48
infatti era una battuta anche perchè oltre al 10° ciclo non mi fido soprattutto a 90°C :muro:


spero arrrivi in fretta sto c42zo di dissipatore :muro: :muro:

vai di liquido ed avrai a 211x19 67° in full ;)

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080141_fullnuovo.jpg

Matalf
23-01-2009, 14:22
vai di liquido ed avrai a 211x19 67° in full ;)

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080141_fullnuovo.jpg

per ora ho finito i fondi :D


Poi a giugno se fa troppo caldo ci penso.


veramente la cosa che mi frena di più è che non so come farci stare tutto dentro il case, e il radiatore esterno preferirei evitarlo!

sirioo
23-01-2009, 14:26
per ora ho finito i fondi :D


Poi a giugno se fa troppo caldo ci penso.


veramente la cosa che mi frena di più è che non so come farci stare tutto dentro il case, e il radiatore esterno preferirei evitarlo!

invece esternamente e indicato...se pure in basso capovolto al contrario nemmeno mi dispiaceva...

Matalf
23-01-2009, 15:05
invece esternamente e indicato...se pure in basso capovolto al contrario nemmeno mi dispiaceva...

Vabbe poi non è che mi devo lamentare molto, sotto cod4 non raggiungo i 60° :ciapet:

smoicol
23-01-2009, 15:44
a 4100 con 1.344
dopo 36 cicli si è riavviato

smoicol
23-01-2009, 15:54
col nuovo bios non riesco ad avere il pc stabile nemmeno a 3200 devo rifare tutto daccapo, un pò di tempo e ritorno

ciao ragazzi

paolox86
23-01-2009, 15:59
Scusate ragazzi, visto che vengo da 10 anni di schede madri Asus volevo chiedervi un paio di cosette: Sulla mia Ud5 c'è il bios F3, tengo questo o è meglio l'F4?? Per fare il flash mi consigliate l'utility q-flash oppure qualche altra cosa? Grazie

smoicol
23-01-2009, 16:01
Vabbe poi non è che mi devo lamentare molto, sotto cod4 non raggiungo i 60° :ciapet:

SKERZI?
va più che bene

Matalf
23-01-2009, 16:53
Scusate ragazzi, visto che vengo da 10 anni di schede madri Asus volevo chiedervi un paio di cosette: Sulla mia Ud5 c'è il bios F3, tengo questo o è meglio l'F4?? Per fare il flash mi consigliate l'utility q-flash oppure qualche altra cosa? Grazie

GA-EX58-UD5 - F5g

http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.f5g.rar


metti questo fake boota ma va da dio!!

e puoi tranquillamente usare @bios utility contenuta nel CD della MOBO
SKERZI?
va più che bene

assolutamente no!! ma con l'E6600 e il CM Sphere facevo in full 40°C ', per questo le temp del 920 mi sembrano esagerate!! (anche se poi ho visto che non sono distanti dal vecchio Q6600)

paolox86
23-01-2009, 17:15
GA-EX58-UD5 - F5g

http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.f5g.rar


metti questo fake boota ma va da dio!!

e puoi tranquillamente usare @bios utility contenuta nel CD della MOBO



Ma sono ufficiali i bios F5?? Sulla pagina di Gigabyte si arriva a F4...:confused:

sirioo
23-01-2009, 17:29
Ma sono ufficiali i bios F5?? Sulla pagina di Gigabyte si arriva a F4...:confused:
usa questa ultima beta che funz da paura ;)

zerothehero
23-01-2009, 17:43
Ho dei problemini con vista64 e il controller lan realtek su ds4. Installo i driver del cd va ma dopo un pò si disabilita..addirittura una volta che ho provato ad installarla, ho avuto schermata blu.
Fortuna che non mi serve, perchè sul principale uso il wireless, quindi ho finito per segarla direttamente da bios.
Capitato anche ad altri?

sirioo
23-01-2009, 18:01
Ho dei problemini con vista64 e il controller lan realtek su ds4. Installo i driver del cd va ma dopo un pò si disabilita..addirittura una volta che ho provato ad installarla, ho avuto schermata blu.
Fortuna che non mi serve, perchè sul principale uso il wireless, quindi ho finito per segarla direttamente da bios.
Capitato anche ad altri?

no...hai provato quelli dal sito?

Lionking-Cyan
23-01-2009, 22:09
Ragà, ma quali impostazioni devo modificare per spegnere COMPLETAMENTE il pc quando clicco su "arresto" o sul pulsante di spegnimento?
Che quando accendo l'alimentatore del pc (da dietro il case) la lucetta del mouse si accende. Insomma, vorrei che tutto sia spento, compresi i pulsantini di accensione e cmos del pc presenti sulla scheda madre.

sirioo
23-01-2009, 22:16
Ragà, ma quali impostazioni devo modificare per spegnere COMPLETAMENTE il pc quando clicco su "arresto" o sul pulsante di spegnimento?
Che quando accendo l'alimentatore del pc (da dietro il case) la lucetta del mouse si accende. Insomma, vorrei che tutto sia spento, compresi i pulsantini di accensione e cmos del pc presenti sulla scheda madre.

non cio capit nulla :rolleyes:

che mobo hai? bios? e spiega bene il problema...

Lionking-Cyan
23-01-2009, 22:22
non cio capit nulla :rolleyes:

che mobo hai? bios? e spiega bene il problema...

UD4p, bios default per ora (inferiore all'f3).
Quando accendo l'alimentatore dietro al pc (perchè la notte lo spengo), il mouse s'accende, per lo meno s'accende la luce led blu (dato che il mio mouse ha una luce led sopra, che s'accende quando è collegato). Questo avviene anche a computer spento. Vorrei invece che fosse completamente disattivo. E lo stesso per il tasto di accensione del pc che sta sulla scheda madre: ha un led blu che è acceso anche quando il pc è spento, e vorrei tenere la lucetta sempre spenta.

skryabin
23-01-2009, 22:29
non cio capit nulla :rolleyes:

che mobo hai? bios? e spiega bene il problema...

credo sia il solito discorso dello standard atx che continua a restare sotto tensione anche a pc spento (e che dovrebbe essere normale, correggetemi se sbaglio)
Anche a me una volta spento il pc può capitare che tastiera o mouse rimangano con la lucina accesa, o che si accenda se li sfioro in qualche modo.

sirioo
23-01-2009, 22:34
UD4p, bios default per ora (inferiore all'f3).
Quando accendo l'alimentatore dietro al pc (perchè la notte lo spengo), il mouse s'accende, per lo meno s'accende la luce led blu (dato che il mio mouse ha una luce led sopra, che s'accende quando è collegato). Questo avviene anche a computer spento. Vorrei invece che fosse completamente disattivo. E lo stesso per il tasto di accensione del pc che sta sulla scheda madre: ha un led blu che è acceso anche quando il pc è spento, e vorrei tenere la lucetta sempre spenta.


ahhhhhhhhh capito.....non puoi :D

credo sia il solito discorso dello standard atx che continua a restare sotto tensione anche a pc spento (e che dovrebbe essere normale, correggetemi se sbaglio)
Anche a me una volta spento il pc può capitare che tastiera o mouse rimangano con la lucina accesa, o che si accenda se li sfioro in qualche modo.


e si era una vecchia richiesta che facemmo quando io avevo la x38 ;)

Lionking-Cyan
23-01-2009, 22:37
ahhhhhhhhh capito.....non puoi :D


NOOOOOOOOOOOO!!! Che sfiga!!!
Ma davvero non c'è alcuna soluzione?
Mamma mia i computer moderni saranno tanto belli, ma hanno tanti difetti :cry: .

sirioo
23-01-2009, 22:39
NOOOOOOOOOOOO!!! Che sfiga!!!
Ma davvero non c'è alcuna soluzione?
Mamma mia i computer moderni saranno tanto belli, ma hanno tanti difetti :cry: .

e si devi spegnere x forza l'ali x disattivare le lucine :)

sirioo
23-01-2009, 22:49
p.s ai pessesori della xtreme qualcuno e riuscito a capire quale vers di et6 funz su xp ?

Matalf
23-01-2009, 22:59
ET6 su vista non parte nemmeno

su Seven è partito e ha funzionato solo con il primo bios poi una volta aggiornato ha fatto la fine di quello di vista

su XP non ho provato

sirioo
23-01-2009, 23:01
ET6 su vista non parte nemmeno

su Seven è partito e ha funzionato solo con il primo bios poi una volta aggiornato ha fatto la fine di quello di vista

su XP non ho provato

che cacchio e l'unica utility valida x non star sempre a smanettare nel bios e non funz...:muro:

Turbominchia
24-01-2009, 10:57
ho un problema con il programma @bios da oggi, mi esce la finestra che dice "in order to avoid race condition between programs, this program will autmoatically terminate dynamic energy saver" e se clicco ok mi esce un'altra finestra che dice "terminate dynamic energy saver failed" e @bios non parte. tra l'altro io non ho neanche installato dynamic energy saver...

skryabin
24-01-2009, 11:31
NOOOOOOOOOOOO!!! Che sfiga!!!
Ma davvero non c'è alcuna soluzione?
Mamma mia i computer moderni saranno tanto belli, ma hanno tanti difetti :cry: .

si purtroppo è lo standard atx che prevede lo status in tensione: probabilmente per questioni di wake (risveglio), visto che con i computer moderni puoi impostarli in modo che si accendano nei più svariati modi (per es la pressione di un tasto qualunque sulla tastiera,l'immissione di una parola d'ordine a computer "spento", ma anche via lan, da cui il famoso "wake on lan"), il che richiede che la mobo rimanga in "ascolto", e per rimanerci è inevitabile che ci sia tensione.

smoicol
24-01-2009, 15:35
ieri prova e riprova il bios mi è saltato il raid e addio ho dovuto reinstallare tutto daccapo

comunque noto poca miglioria
però cè

Turbominchia
24-01-2009, 18:08
ho un problema con il programma @bios da oggi, mi esce la finestra che dice "in order to avoid race condition between programs, this program will autmoatically terminate dynamic energy saver" e se clicco ok mi esce un'altra finestra che dice "terminate dynamic energy saver failed" e @bios non parte. tra l'altro io non ho neanche installato dynamic energy saver...
nessuno sa aiutarmi?

sirioo
24-01-2009, 18:24
nessuno sa aiutarmi?

riporti moltiplicatori e voltaggi usati su qualsiasi settaggio che hai variato..grazie

Turbominchia
24-01-2009, 18:45
riporti moltiplicatori e voltaggi usati su qualsiasi settaggio che hai variato..grazie
non ho mica capito, cosa c'entra con il programma @bios che dà quell'errore??

sirioo
24-01-2009, 19:08
non ho mica capito, cosa c'entra con il programma @bios che dà quell'errore??

io quando avevo la ud5 @bios e sempre funzionato x questo chiedevo se hai mosso qualcosa nel Power Management Setup oppure se hai disabilitato in Advanced CPU Features - Intel(R) Turbo Boost Techn./ CPU Enhanced Halt (C1E)/CPU EIST Function

cioe questa domanda era x capire partendo dal basso seno' non so che dirti..

papero giallo
24-01-2009, 20:42
io quando avevo la ud5 @bios e sempre funzionato x questo chiedevo se hai mosso qualcosa nel Power Management Setup oppure se hai disabilitato in Advanced CPU Features - Intel(R) Turbo Boost Techn./ CPU Enhanced Halt (C1E)/CPU EIST Function

cioe questa domanda era x capire partendo dal basso seno' non so che dirti..

Ciao Mitico,
guarda che anche sulla mia in firma e con xp, buona parte delle utility e il Dinamyc energy saver in particolare crashano o danno problemi:mad: sotto vista poi neanche le ho installate...... comunque a breve mi unisco alla truppa anche ioooooooo :D

sirioo
24-01-2009, 21:13
Ciao Mitico,
guarda che anche sulla mia in firma e con xp, buona parte delle utility e il Dinamyc energy saver in particolare crashano o danno problemi:mad: sotto vista poi neanche le ho installate...... comunque a breve mi unisco alla truppa anche ioooooooo :D

ti aspetto con ansia ;)

doom3.it
24-01-2009, 21:33
Ciao Mitico,
guarda che anche sulla mia in firma e con xp, buona parte delle utility e il Dinamyc energy saver in particolare crashano o danno problemi:mad: sotto vista poi neanche le ho installate...... :D


Io c'e l'ho installate nessun problema e' sono una manosanta quando il pc lavora al minimo mulo torrent ecc....... in quel caso e possibile far consumare alla sola cpu 1.38watt

http://img207.imageshack.us/img207/5309/132wattmh0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=132wattmh0.jpg)







Come un portatile e una delle novita introdotte su i7

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/01/21/gigabyte-ga-ex58-ud4p-and-ds4-review/14



A meno che non fai overclock in quel caso non vanno lanciate.

papero giallo
24-01-2009, 22:45
Io c'e l'ho installate nessun problema e' sono una manosanta quando il pc lavora al minimo mulo torrent ecc....... in quel caso e possibile far consumare alla sola cpu 1.38watt




Come un portatile e una delle novita introdotte su i7

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/01/21/gigabyte-ga-ex58-ud4p-and-ds4-review/14



A meno che non fai overclock in quel caso non vanno lanciate.
Ciao Doom eh si quello me lo ricordo... il d.e.s. sulla mia x48 si disabilita automaticamente come cambia i parametri. Io vi sto leggendo fin dall'inizio e debbo dire che le prospettive ed i risultati sono decisamente positivi. Però noto che come anche con l'x48 le utilities hanno qualche ''problemino''. Ma tanto a noi che c'interessano le lucine??
ciao e buon week end

Matalf
25-01-2009, 01:46
Io c'e l'ho installate nessun problema e' sono una manosanta quando il pc lavora al minimo mulo torrent ecc....... in quel caso e possibile far consumare alla sola cpu 1.38watt

funzionasse!!!
Ciao Doom eh si quello me lo ricordo... il d.e.s. sulla mia x48 si disabilita automaticamente come cambia i parametri. Io vi sto leggendo fin dall'inizio e debbo dire che le prospettive ed i risultati sono decisamente positivi. Però noto che come anche con l'x48 le utilities hanno qualche ''problemino''. Ma tanto a noi che c'interessano le lucine??
ciao e buon week end

Da quello che ho capito facendo due raffronti tra la mia mobo e quelle di questo forum ho capito il semplice meccanismo ce fa funzionare le Utility.

Da futuro informatico( perito informatico ) non è stato difficile capire dove fosse l'ighippo:
Semplicemente gigabyte distingue in due fasce gli utenti ( un po come facciamo noi :D), una sono i "noob" ovvero tutti quegli utenti impauriti dalla parola BIOS o che comunque preferiscono tenersi alla larga da una schermata blu, l'altra sono gli smanettoni che se non passano "ore" davanti al bios a limare i settaggi non sono contenti.
In questa visione la nostra casa non fa altro che produrre bios beta da dare in pasto agli smanettoni che in poco tempo ne rilevano pregi e difetti e una volta prodotto quello ufficiale aggiornano tutte le utility in modo che funzionino con quest'ultimo. In questo modo si puo tranqullamente capire che potendo sfruttare più persone per la creazione dei bios essi si evolvono più in fretta e nel frattempo non ci sono spese aggiuntive per l'aggiornamento delle Utility.:read:

frusciante85
25-01-2009, 03:47
ho provato a 4 ghz con 211x19 e 1.42 di vcore , dqi 1.36 , dram 1.72 e 1,74 , solo che dopo 10 minuti di prime 95 il pc si imballa e devo resettare anche se non vedo schermata blu..rimane lo sfondo di winzoz fisso..consigli??

Andrea deluxe
25-01-2009, 07:58
edit

sirioo
25-01-2009, 08:59
ho provato a 4 ghz con 211x19 e 1.42 di vcore , dqi 1.36 , dram 1.72 e 1,74 , solo che dopo 10 minuti di prime 95 il pc si imballa e devo resettare anche se non vedo schermata blu..rimane lo sfondo di winzoz fisso..consigli??

x i 4ghz non va bene il dissy ad aria ...esperienza personale...x una questione di calore...a quelle frequenze ce bisogno del liquido...il max raggiungibile ad aria con temp umane sono i 205/206x19 con vcore 1.375 qpi 1.30/1.32 e dram 1.66/1.68 se hai un dissy ad aria con le palle...seno' 200x19 con vcore 1.32 qpi 1.28 dram 1.66 tutto cio da bios

Masami
25-01-2009, 09:17
x i 4ghz non va bene il dissy ad aria ...esperienza personale...x una questione di calore...a quelle frequenze ce bisogno del liquido...il max raggiungibile ad aria con temp umane sono i 205/206x19 con vcore 1.375 qpi 1.30/1.32 e dram 1.66/1.68 se hai un dissy ad aria con le palle...seno' 200x19 con vcore 1.32 qpi 1.28 dram 1.66 tutto cio da bios

Sirio puoi consigliarmi o darmi un link per un kit liquido per la extreme? Grazie

sirioo
25-01-2009, 09:20
Sirio puoi consigliarmi o darmi un link per un kit liquido per la extreme? Grazie

clicca sulla mia firma e prendi quello che ho io con 200 euro hai un kit fantastico


http://www.aquatuning.de/

Turbominchia
25-01-2009, 09:58
io quando avevo la ud5 @bios e sempre funzionato x questo chiedevo se hai mosso qualcosa nel Power Management Setup oppure se hai disabilitato in Advanced CPU Features - Intel(R) Turbo Boost Techn./ CPU Enhanced Halt (C1E)/CPU EIST Function

cioe questa domanda era x capire partendo dal basso seno' non so che dirti..
ok risolto, dovevo mettere la frequenza e il multi in default...
come si abilita il vdrop? grazie

sirioo
25-01-2009, 10:10
ok risolto, dovevo mettere la frequenza e il multi in default...
come si abilita il vdrop? grazie

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.) - Load-Line Calibration [Enable]

paolox86
25-01-2009, 11:27
Scusate, stavo provando a overcloccare il procio per un daily use ad un tranquillo 3,4 Ghz.

Allora ho messo:

il moltiplicatore a 170x20
Qpi a 36x
ddr a 6x
Uncore a 12x

Vcore a 1.3000
Qpi 1.3
ddrV 1.6
Load line calibration enabled
C1e disabled
Turbo Mode Standard
il resto auto.

Il sistema non parte mi fakeboota all'infinito e devo azzerare il cmos.

Dimentico qualcosa da settare?

frusciante85
25-01-2009, 11:35
x i 4ghz non va bene il dissy ad aria ...esperienza personale...x una questione di calore...a quelle frequenze ce bisogno del liquido...il max raggiungibile ad aria con temp umane sono i 205/206x19 con vcore 1.375 qpi 1.30/1.32 e dram 1.66/1.68 se hai un dissy ad aria con le palle...seno' 200x19 con vcore 1.32 qpi 1.28 dram 1.66 tutto cio da bios

può essere ma se provassi tramite easy tuner ad aumentare lla velocità della ventola del procio??non cambierebbe?ho notato che va stralenta in default!

sirioo
25-01-2009, 17:02
può essere ma se provassi tramite easy tuner ad aumentare lla velocità della ventola del procio??non cambierebbe?ho notato che va stralenta in default!

puo risolvere con un rebus manuale x gli rpm delle fan

sirioo
25-01-2009, 17:03
Scusate, stavo provando a overcloccare il procio per un daily use ad un tranquillo 3,4 Ghz.

Allora ho messo:

il moltiplicatore a 170x20
Qpi a 36x
ddr a 6x
Uncore a 12x

Vcore a 1.3000
Qpi 1.3
ddrV 1.6
Load line calibration enabled
C1e disabled
Turbo Mode Standard
il resto auto.

Il sistema non parte mi fakeboota all'infinito e devo azzerare il cmos.

Dimentico qualcosa da settare?

prova cosi:

il moltiplicatore a 170x20 (con questi voltaggi puoi provarlo anche 190x20 o 200x19 ma disablitando il Turbo Mode Standard e mettendo il vcore a 1.325)
Qpi a 36x
ddr a 8x
Uncore a 16x

Vcore a 1.3000
Qpi 1.3
ddrV 1.6
Load line calibration enabled
C1e disabled
CPU EIST Function [disabled]
Turbo Mode Standard
il resto auto.

paolox86
25-01-2009, 17:36
prova cosi:

il moltiplicatore a 170x20 (con questi voltaggi puoi provarlo anche 190x20 o 200x19 ma disablitando il Turbo Mode Standard e mettendo il vcore a 1.325)
Qpi a 36x
ddr a 8x
Uncore a 16x

Vcore a 1.3000
Qpi 1.3
ddrV 1.6
Load line calibration enabled
C1e disabled
CPU EIST Function [disabled]
Turbo Mode Standard
il resto auto.

Grazie per i consigli. Ora tutto ok a 3,4 ghz. Può essere però che il problema fosse causato dal fatto che dopo l'aggiornamento all'ultimo bios non avevo caricato dal bios i settaggi predefiniti?? Altrimenti l'unica differenza è ddr a 8x aziche a 6 e l'uncore a 16x anzichè 12x.
Un'altra cosa perchè il turbo è sempre attivo anche quando il sistema è in riposo??

sirioo
25-01-2009, 17:41
Grazie per i consigli. Ora tutto ok a 3,4 ghz. Può essere però che il problema fosse causato dal fatto che dopo l'aggiornamento all'ultimo bios non avevo caricato dal bios i settaggi predefiniti?? Altrimenti l'unica differenza è ddr a 8x aziche a 6 e l'uncore a 16x anzichè 12x.
Un'altra cosa perchè il turbo è sempre attivo anche quando il sistema è in riposo??

e una particolarita degli ultimi bios tenere il turbo sempre fisso su x21 ma solamente disabilitando

C1e disabled
CPU EIST Function [disabled] ----- forse il problema che non partiva era questo che prima nella tua lista non cera

paolox86
25-01-2009, 17:54
e una particolarita degli ultimi bios tenere il turbo sempre fisso su x21 ma solamente disabilitando

C1e disabled
CPU EIST Function [disabled] ----- forse il problema che non partiva era questo che prima nella tua lista non cera

Può essere ma avevo provato in precedenza anche a disabilitare quello. Il fatto è che dopo aver provato a caricare le impostazioni ottimali, quando appare la scritta Verify DMA pool data.... mi è apparso anche update succes, come se fosse andato a conclusione solo ora l'update.

E poi l'ho trovato scritto qui:

http://forums.tweaktown.com/f69/bios-flashing-how-qflash-guide-27576/

*NOTE*
Once you have flashed and rebooted back into the BIOS choose Load Optimized defaults and save and apply. This is a required step for the flash process to complete, and for the new BIOS to be properly loaded into the chip.

HeroQuest
25-01-2009, 18:26
Salve a tutti sono nuovo e...ho un problema!!Spero che mi possiate aiutare:(
Allora la conf. del mio nuovo pc è la seguente:


INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
Gigabyte GA-EX58-UD5 X58
OCZ DDR3 PC3-10666 Intel® i7 Triple Channel - OCZ3X1333LV6GK - 6
Western Digital WD3200AAJS (Caviar Special Edition)
Zotac Gtx285 Amp
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
Cooler Master UCP Serie - 900W
Cooler Master RC-690-KKN1-GP - black
Dissipatore cpu asus.

Ho comprato tutti i pezzi tramite online come la maggior parte di noi e anche io sono possessore della bella Gigabyte GA-EX58-UD5 X58,ma montato il tutto il pc non nè vuole sapere di partire.Cioè si accende tutto ma non si avvia nulla e anche togliendo la scheda grafica o le ram non emette alcun suono di errore.Cosa può essere?Dove ho sbagliato(abbiamo,visto che il grosso del lavoro lo ha fatto il mio amico tecnico)?:cry:
http://i42.tinypic.com/2zybm6d.jpg
http://i42.tinypic.com/30rtde1.jpg
http://i41.tinypic.com/f0n590.jpg
http://i39.tinypic.com/6jfywy.jpg
http://i40.tinypic.com/9zobjp.jpg

Il cavo p1 insieme al cavo p2p3 li ho attaccati alla scheda madre,il cavo p11p8 alla scheda grafica,il cavo sata all'hdd......mi sembra di non aver sbagliato nulla(ma sò che non è così),oppure ho qualche pezzo difettoso?:muro: :cry:

sirioo
25-01-2009, 19:22
Salve a tutti sono nuovo e...ho un problema!!Spero che mi possiate aiutare:(
Allora la conf. del mio nuovo pc è la seguente:


INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
Gigabyte GA-EX58-UD5 X58
OCZ DDR3 PC3-10666 Intel® i7 Triple Channel - OCZ3X1333LV6GK - 6
Western Digital WD3200AAJS (Caviar Special Edition)
Zotac Gtx285 Amp
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black
Cooler Master UCP Serie - 900W
Cooler Master RC-690-KKN1-GP - black
Dissipatore cpu asus.

Ho comprato tutti i pezzi tramite online come la maggior parte di noi e anche io sono possessore della bella Gigabyte GA-EX58-UD5 X58,ma montato il tutto il pc non nè vuole sapere di partire.Cioè si accende tutto ma non si avvia nulla e anche togliendo la scheda grafica o le ram non emette alcun suono di errore.Cosa può essere?Dove ho sbagliato(abbiamo,visto che il grosso del lavoro lo ha fatto il mio amico tecnico)?:cry:


Il cavo p1 insieme al cavo p2p3 li ho attaccati alla scheda madre,il cavo p11p8 alla scheda grafica,il cavo sata all'hdd......mi sembra di non aver sbagliato nulla(ma sò che non è così),oppure ho qualche pezzo difettoso?:muro: :cry:

le ram le hai messe sugli slot bianchi?

HeroQuest
25-01-2009, 19:25
le ram le hai messe sugli slot bianchi?

Quelle blu.

sirioo
25-01-2009, 19:26
Quelle blu.

x questo non parte...ce scritto anche sul manuale...le ram vanno sugli slot bianchi in caso di 6 banchi di ram solo allora si usano i blu...complimenti al tuo amico tecnico ;)

HeroQuest
25-01-2009, 19:32
x questo non parte...ce scritto anche sul manuale...le ram vanno sugli slot bianchi in caso di 6 banchi di ram solo allora si usano i blu...complimenti al tuo amico tecnico ;)

ma è normale che anche togliendole non emetta alcun suono di errore?
E cmq la colpa è la mia,visto che avevo letto in giro che si dovevano usare gli slot blu',speriamo non si siano bruciate:cry:

sirioo
25-01-2009, 19:37
ma è normale che anche togliendole non emetta alcun suono di errore?
E cmq la colpa è la mia,visto che avevo letto in giro che si dovevano usare gli slot blu',speriamo non si siano bruciate:cry:

niente paura non se bruciata....poi anche io ho un cm690 come vuoi sentire i bip di errore se non ce nessun altoparlante montato nel case?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)

HeroQuest
25-01-2009, 19:42
niente paura non se bruciata....poi anche io ho un cm690 come vuoi sentire i bip di errore se non ce nessun altoparlante montato nel case?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)

Hai ragione:doh: ,cmq i cavi vanno bene come sono stati messi?
Complimenti per la disposizione,ordinatissimo:)

sirioo
25-01-2009, 19:43
Hai ragione:doh: ,cmq i cavi vanno bene come sono stati messi?
Complimenti per la disposizione,ordinatissimo:)

certo se hai un ali con la 8 pin metti quello sulla mobo , grazie la prossima volta comprati un ali modulare cosi anche tu avrai un case pulito ;)

HeroQuest
25-01-2009, 19:47
certo se hai un ali con la 8 pin metti quello sulla mobo

http://i42.tinypic.com/30rtde1.jpg
In pratica questo qui p2p3?,ho anche quello che si vede piu' sotto uguale il p5p6(credo serva per una mobo dual cpu o sbaglio?)

sirioo
25-01-2009, 19:49
In pratica questo qui p2p3?,ho anche quello che si vede piu' sotto uguale il p5p6(credo serva per una mobo dual cpu o sbaglio?)

si uno e 8 pin e l'altro 4 , tu usa 8 pin...ma ora la provi sta mobo x farci sapere se parte? :)

HeroQuest
25-01-2009, 19:54
si uno e 8 pin e l'altro 4 , tu usa 8 pin...ma ora la provi sta mobo x farci sapere se parte? :)

Ora rimonto e ti/vi faccio sapere,e che Dio me la mandi buona.Grazie cmq:)

sirioo
25-01-2009, 19:55
Ora rimonto e ti/vi faccio sapere,e che Dio me la mandi buona.Grazie cmq:)

ricorda di mettere l'alimentazione anche alla video ...de nada..:)

Matalf
25-01-2009, 22:56
Ritrovata una ventola da 120 in giro per casa :D e ho deciso di instalarla sul pannello laterale del mio nine..

Fatto sta che non avendo un rheobus volevo regolarla da bios e mi son accorto che effettivamente non c'e nessun opzione per il controllo delle 5 ventole installabili o meglio non capisco proprio come funzioni :confused:


effettivamente e la prima volta che ho a che fare con una Mobo Gigabyte di fascia alta e mi sembra strano che una cosa così banale manchi
:mc: :mc:

HeroQuest
26-01-2009, 06:57
ricorda di mettere l'alimentazione anche alla video ...de nada..:)

Fatto e grazie ancora per l'aiuto:)
Ora posso godermi Crysis decentemente e non solo lui:

http://i41.tinypic.com/ezpies.jpg

:sofico:

sirioo
26-01-2009, 07:05
Fatto e grazie ancora per l'aiuto:)
Ora posso godermi Crysis decentemente e non solo lui:



:sofico:

a bene allora funz.....cmq un consiglio x tutti prima di mettere mano su una mobo leggetevi prima il manuale..;)

paolox86
26-01-2009, 09:27
Davvero ottima questa mobo... :D

E' normale che con i bios F5 fa il fakeboot ogni volta che accendo il pc?

sirioo
26-01-2009, 09:40
Davvero ottima questa mobo... :D

E' normale che con i bios F5 fa il fakeboot ogni volta che accendo il pc?

si e normale....

manuel74
26-01-2009, 10:31
Ho un problema nel riconoscimento di un HDD SATA esterno sotto Vista.

L'ho messo come master del Canale 3 SATA, sotto il BIOS lo vedo, ma Vista 64 non lo vede :mad:
A qualcuno è successa la stessa cosa ?

bye
Manuel

sirioo
26-01-2009, 10:32
Core Temp : 0.99.4

http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html

Lionking-Cyan
26-01-2009, 10:43
Fatto e grazie ancora per l'aiuto:)
Ora posso godermi Crysis decentemente e non solo lui:


:sofico:

Che vga hai? E a che impostazioni lo metti?
Io con la xfx gtx260 black edition metto tutto a high, con texture, geometria e acqua a very high. 1680x1050 AA2X

sirioo
26-01-2009, 10:47
Ho un problema nel riconoscimento di un HDD SATA esterno sotto Vista.

L'ho messo come master del Canale 3 SATA, sotto il BIOS lo vedo, ma Vista 64 non lo vede :mad:
A qualcuno è successa la stessa cosa ?

bye
Manuel

pannello di controllo - strumenti di amministratore - gestione computer - gestione disco - trovi hd tasto destro importa

The_max_80
26-01-2009, 11:00
io ho sempre quel problema, non posso togliere il bios f2, se metto altri bios nel momento in cui vado a cambiare impostazioni nel bios stesso che necessitano di autospegnimento della mobo la stessa va ad avvii e spegnimenti continui, devo staccare la spina e accendere, li trovo i cambiamenti applicati e se uso il pc tutto ok, ma ogni volta che faccio cambiamenti importanti al bios devo fare sta trafila, invece con il bios f2 va tutto benone. Preciso che non faccio oc e che tutto cio succede anche con i parametri default che da il bios. Non capisco quale possa essere il problema

frusciante85
26-01-2009, 11:21
puo risolvere con un rebus manuale x gli rpm delle fan

ahhh facile!...che dovrei fare scusa??

manuel74
26-01-2009, 11:21
pannello di controllo - strumenti di amministratore - gestione computer - gestione disco - trovi hd tasto destro importa

Il problema e' che non lo vedo su gestione disco... ho provato anche con un rescan ma l'hdd non c'e' proprio, eppure il BIOS lo vede !!!

sirioo
26-01-2009, 11:26
ahhh facile!...che dovrei fare scusa??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126123051_600300228_1m.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126123051_600300228_1m.jpg)

sirioo
26-01-2009, 11:27
Il problema e' che non lo vedo su gestione disco... ho provato anche con un rescan ma l'hdd non c'e' proprio, eppure il BIOS lo vede !!!

ricapitoliamo hd sata? come hai fatto a metterlo come master? mica ha i jumper? su quale controller sata lo hai messo? intel o gigabyte?

manuel74
26-01-2009, 11:52
ricapitoliamo hd sata? come hai fatto a metterlo come master? mica ha i jumper? su quale controller sata lo hai messo? intel o gigabyte?

Non l'ho messo io come master, il BIOS me lo vede come Channel 3 MASTER.
Stasera, quando torno a casa controllo se l'ho messo sul controller intel o Gigabyte...
bye
Manuel

terranux
26-01-2009, 11:56
Fakeboot? è stato risolto?

Matalf
26-01-2009, 13:28
Fakeboot? è stato risolto?

No



Per la faccenda ventole qualcuno mi sa aiutare ? :muro:

MuckLuck
26-01-2009, 18:01
ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare le differenze tra
GIGABYTE EX58 UD5 X58
GIGABYTE EX58 UD4P X58
GIGABYTE EX58 DS4 X58

sulla carta sembrano molto simili... ma hanno diverso prezzo... cosa ha una che non ha l'altra?

manuel74
26-01-2009, 19:00
Non l'ho messo io come master, il BIOS me lo vede come Channel 3 MASTER.
Stasera, quando torno a casa controllo se l'ho messo sul controller intel o Gigabyte...
bye
Manuel

Ho risolto, ho collegato l'HD in ESATA ai canali SATA Gigabyte (quelli bianchi per capirci), ho installato i driver su Windows e ora mi riconosce gli hdd anche accendendoli dopo l'avvio di Windows.

bye
Manuel

HeroQuest
26-01-2009, 19:15
Che vga hai? E a che impostazioni lo metti?
Io con la xfx gtx260 black edition metto tutto a high, con texture, geometria e acqua a very high. 1680x1050 AA2X

Tutto su very high 1680x1050 senza AA.Mi gira ad una media di 30fps,con cali massimo a 22 e picchi fino a 50 sopratutto dentro gli edifici:)

ranf
26-01-2009, 20:13
ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare le differenze tra
GIGABYTE EX58 UD5 X58
GIGABYTE EX58 UD4P X58
GIGABYTE EX58 DS4 X58

sulla carta sembrano molto simili... ma hanno diverso prezzo... cosa ha una che non ha l'altra?

Tra la DS4 e la UD% coambia che la UD5 ha l'ultra durable 3 e le heatpipe più lunghe.

Tra la UD5 e la UD4P mi sa che non lo sa neanche la gigabyte cosa cambia...:D

Lionking-Cyan
26-01-2009, 20:19
Tutto su very high 1680x1050 senza AA.Mi gira ad una media di 30fps,con cali massimo a 22 e picchi fino a 50 sopratutto dentro gli edifici:)

Sì ma non ho capito che vga hai :D .
Come cpu penso l'i920 vero? Ma cambia qualcosa, AD OCCHIO, con i920 a default e overclockato?

HeroQuest
26-01-2009, 20:52
Sì ma non ho capito che vga hai :D .
Come cpu penso l'i920 vero? Ma cambia qualcosa, AD OCCHIO, con i920 a default e overclockato?

Pensavo avessi letto la pagina precedente dove descrivevo il mio pc per un problema che ho avuto.Cmq una GTX 285 Zotac Amp:sofico:
Rispetto massimo per la tua gtx260 black edition,me nè parlano tutti un gran bene.

Lionking-Cyan
26-01-2009, 20:53
Pensavo avessi letto la pagina precedente dove descrivevo il mio pc per un problema che ho avuto.Cmq una GTX 285 Zotac Amp:sofico:

AHHHHHHHHHHH :D . Beh, la gtx285 è cmq un po' meglio della mia xfx gtx260 black edition :D , quindi capisco ora perchè :D .

HeroQuest
26-01-2009, 20:59
AHHHHHHHHHHH :D . Beh, la gtx285 è cmq un po' meglio della mia xfx gtx260 black edition :D , quindi capisco ora perchè :D .

:D ,cmq al momento non ho overclockato nulla(devo prima studiare bene come fare,visto che sono niubissimo su ste cose),magari piu' in là darò potenza alla cpu grazie sopratutto a questa meraviglia di scheda madre:)

paolox86
26-01-2009, 23:47
Avrei 2 domande, la prima per curiosità: corrisponde alla realtà il voltaggio riportato su Cpu-z (ad esempio) o quello impostato da bios??

Poi:

http://img91.imageshack.us/img91/778/immagineaz5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagineaz5.jpg)

Per abilitare l'AHCI anzichè IDE come faccio? Va cambiata solo la prima voce o anche la penultima? Se cambio la penultima e basta il pc parte senza problemi invece con la prima crasha non appena carica vista..

UnReAl BoY
27-01-2009, 09:35
scusate ma perchè uno dovrebbe spendere 50 euro in più per la ud5 quando la ud4p è praticamente identica???

che differenze ci sono? sopratutto in o.c. è meno stabile ???:confused:

ranf
27-01-2009, 14:19
scusate ma perchè uno dovrebbe spendere 50 euro in più per la ud5 quando la ud4p è praticamente identica???

che differenze ci sono? sopratutto in o.c. è meno stabile ???:confused:

Per adesso spenderei qui 40/50€ in più perchè la UD5 è una garanzia.... la UD4P è un'incognita....

finchè nesusno la compra non si sa come va.... anche la DS4 dovrebbe essere ottima sulla carta ma ce l'hanno in pochi e quindi non si sa come va...

poi a livello di bios magari cambia qualcosa.... anche la UD5 è uguale alla extreme ma sembra che la extreme abbia delle funzionalità in più a livello bios....

sirioo
27-01-2009, 14:31
anche la UD5 è uguale alla extreme ma sembra che la extreme abbia delle funzionalità in più a livello bios....

le funzionalità del bios sono uguali

AnalogInput
27-01-2009, 14:42
scusate ma perchè uno dovrebbe spendere 50 euro in più per la ud5 quando la ud4p è praticamente identica???

che differenze ci sono? sopratutto in o.c. è meno stabile ???:confused:

le schede sono identiche, cambia solo il materiale dei dissipatori sul NB e il chipset: quelli della UD5 sono in rame quelli della UD4P sono in alluminio.

sirioo
27-01-2009, 14:52
le schede sono identiche, cambia solo il materiale dei dissipatori sul NB e il chipset: quelli della UD5 sono in rame quelli della UD4P sono in alluminio.

anche i compenenti sulla mobo sono di materiale diff che e la cosa fondamentale x oc

queste sono le Schede Madri GIGABYTE Ultra Durable 3

http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_models.htm

qui le caratteristiche:

http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_overview.htm


x questo se si vuole fare oc 50 euro x la GA-EX58-UD5 sono ben spese ;)

AnalogInput
27-01-2009, 15:27
anche i compenenti sulla mobo sono di materiale diff che e la cosa fondamentale x oc

queste sono le Schede Madri GIGABYTE Ultra Durable 3
[cut]


Anche la UD4P fa parte di questa serie (il prefisso UD sta appunto per Ultra Durable)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2986

La unica differenza tra le due e' quella che ho evidenziato prima.

ranf
27-01-2009, 19:19
Anche la UD4P fa parte di questa serie (il prefisso UD sta appunto per Ultra Durable)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2986

La unica differenza tra le due e' quella che ho evidenziato prima.

Infatti è quello che non riesco a capire....

A conti fatti la UD4P, la UD5 e la EXTREME sono schede IDENTICHE alle quali cambia solo il materiale e la forma del sistema di raffreddamento.....

A me sembra una cosa assurda se devo essere sincero......

3 schede da rispettivamente 200 - 250 e 300€ che sono identiche?

Almeno qualcosa a livello di bios ci deve essere di diverso.....

Lionking-Cyan
27-01-2009, 19:21
Ho la ud4p e sulla scatola c'è scritto in caratteri cubitali (anzi, dire cubitali è poco...) ULTRA DURABLE 3!!!
La differenza sostanziale che ho notato è che il dissipatore è in alluminio, con la ud5 è in rame.
ANZI, la differenza sostanziale che ho notato sono 50 euro.

Se uno si diverte a giocare ALL'overclock la ud5 sicuramente è meglio, se uno si diverte a giocare CON l'overclock sicuramente il portafoglio manderà meno imprecazioni alla ud4p :D ...anzi, sotto sto punto di vista forse è pure meglio la ds4 (però non so se si trova a meno della ud5p).

Alla fine sono tutte schede madri di fascia alta. Spero solo che chi si lamentava dei prezzi alti delle mobo x58 non le abbia comprate affatto, invece che ritrovarsi alla fine a comprare una ud5.

Personalmente, dopo la sfortuna di non aver ricevuto il pc per natale, almeno ho trovato la ud4p dopo le feste, e mi sono consolato con 40 euro in più in tasca.
E ho scelto gigabyte proprio per l'ultra durable 3 che mi aveva colpito moltissimo.

sirioo
27-01-2009, 19:25
cmq meglio cosi...almeno la giga ha esteso questa nuova tecnologia alla magg parte delle sue mobo

ranf
27-01-2009, 19:37
cmq meglio cosi...almeno la giga ha esteso questa nuova tecnologia alla magg parte delle sue mobo

Si si, questa volta la gigabyte ha asfaltato la concorrenza.....

Ero restato scottato in passsato ma devo ammettere che ne ho montate 2 nel 2008 e mi hanno dato 0 problemi.... contrariamente alle decine di asus che ho montato....

Sicuramente per il mio pc sceglierò gigabyte... resta da capire se oltre al materiale dei dissipatori cambi qualcosa a livello di bios....
non posso credere che ci sono 50€ di differenza per 2 pezzi di rame....

sirioo
27-01-2009, 19:44
Si si, questa volta la gigabyte ha asfaltato la concorrenza.....

Ero restato scottato in passsato ma devo ammettere che ne ho montate 2 nel 2008 e mi hanno dato 0 problemi.... contrariamente alle decine di asus che ho montato....

Sicuramente per il mio pc sceglierò gigabyte... resta da capire se oltre al materiale dei dissipatori cambi qualcosa a livello di bios....
non posso credere che ci sono 50€ di differenza per 2 pezzi di rame....

anche io stento a crederci...

The_max_80
27-01-2009, 19:50
io ho sempre quel problema, non posso togliere il bios f2, se metto altri bios nel momento in cui vado a cambiare impostazioni nel bios stesso che necessitano di autospegnimento della mobo la stessa va ad avvii e spegnimenti continui, devo staccare la spina e accendere, li trovo i cambiamenti applicati e se uso il pc tutto ok, ma ogni volta che faccio cambiamenti importanti al bios devo fare sta trafila, invece con il bios f2 va tutto benone. Preciso che non faccio oc e che tutto cio succede anche con i parametri default che da il bios. Non capisco quale possa essere il problema

:help: :mc:

sirioo
27-01-2009, 19:54
:help: :mc:

questo anche con l'ultimo bios della ud5? ricordo bene che tu carichi il bios da penna usb?


http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.f5g.rar


mi indichi con precisione cosa vai a toccare con moltiplicatore e voltaggi

Turbominchia
27-01-2009, 20:06
:help: :mc:
succedeva anche a me sai...io però con l'f3 non ho problemi non con l'f2...

The_max_80
27-01-2009, 21:56
questo anche con l'ultimo bios della ud5? ricordo bene che tu carichi il bios da penna usb?


http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.f5g.rar


mi indichi con precisione cosa vai a toccare con moltiplicatore e voltaggi

succedeva anche a me sai...io però con l'f3 non ho problemi non con l'f2...

non tocco niente con molti e voltaggi, tutto è a default, semplicemente con l'f2 tutto ok , monto l'f3 o l f4 e succede quanto detto prima, io non tocco niente di niente è questo il problema :cry:
ho provato anche col floppy o da windows ma niente, sempre stesso problema

paolox86
27-01-2009, 23:27
Anche io avevo lo stesso tuo problema quando ho aggiornato il bios dall'f3 all'f5g.
Ho risolto scegliendo dal bios dopo il flash "load optimized default". In seguito mi è venuto dopo Verifing DMI pool data..... update success

Non saprei se è lo stesso caso, prova:rolleyes:

The_max_80
27-01-2009, 23:49
Anche io avevo lo stesso tuo problema quando ho aggiornato il bios dall'f3 all'f5g.
Ho risolto scegliendo dal bios dopo il flash "load optimized default". In seguito mi è venuto dopo Verifing DMI pool data..... update success

Non saprei se è lo stesso caso, prova:rolleyes:

no niente, l'unico bios che va bene è l'f2 tutti gli altri mi danno lo stesso problema......non capisco cosa abbia di diverso questo f2 rispetto agli altri, non vorrei che dall'f3 in poi sia caricata di default un qualche settaggio che da sto problema, ma mi sembra strano......intanto sono condannato al bios f2, mi sembra assurdo

sirioo
28-01-2009, 07:00
no niente, l'unico bios che va bene è l'f2 tutti gli altri mi danno lo stesso problema......non capisco cosa abbia di diverso questo f2 rispetto agli altri, non vorrei che dall'f3 in poi sia caricata di default un qualche settaggio che da sto problema, ma mi sembra strano......intanto sono condannato al bios f2, mi sembra assurdo

ma l'ultimo f5 lo hai provato? caricandolo con la penna usb e dopo facendo esc x resettare tutto? vedi che una volta riavviato rimetti almeno a mano i valori dei timing delle ram e quelle del dram voltage che facile che sono loro a darti il problemi sempre se riesce ad entrarci nel bios dopo...

The_max_80
28-01-2009, 10:21
ma l'ultimo f5 lo hai provato? caricandolo con la penna usb e dopo facendo esc x resettare tutto? vedi che una volta riavviato rimetti almeno a mano i valori dei timing delle ram e quelle del dram voltage che facile che sono loro a darti il problemi sempre se riesce ad entrarci nel bios dopo...

ciao, si ho provato l'f5 , ovvero quello che hai postato tu poco prima, faccio load optimized ecc ecc ma niente, come timing sono gia settati giusti in auto, se vado a vedere le ram sono 7 7 7 20 come dovrebbero essere e il v è 1.5 come dovrebbe essere. Cmq il problema si ha solo quando cambio un valore per cui necessita di fare il fakeboot per applicarlo ceh con l'f2 ne fa 1 e poi va con gli altri si mette a fare fakeboot infiniti. Se spengo il pc mentre fa cosi poi parte tranquillamente e mi applica anche i cambiamenti fatti:stordita:

sirioo
28-01-2009, 10:24
ciao, si ho provato l'f5 , ovvero quello che hai postato tu poco prima, faccio load optimized ecc ecc ma niente, come timing sono gia settati giusti in auto, se vado a vedere le ram sono 7 7 7 20 come dovrebbero essere e il v è 1.5 come dovrebbe essere. Cmq il problema si ha solo quando cambio un valore per cui necessita di fare il fakeboot per applicarlo ceh con l'f2 ne fa 1 e poi va con gli altri si mette a fare fakeboot infiniti. Se spengo il pc mentre fa cosi poi parte tranquillamente e mi applica anche i cambiamenti fatti:stordita:

allora le ram che hai dovrebbero andare a 8-8-8-24 2T a 1.66 da bios...prova cosi..installa sempre il bios entrando nel bios e poi f8 x accedere a Q-Flash , dopo averlo installato vai con esc cosi resetta tutto e riavvia dopo di che rientri nel bios con canc e cambi le imposazioni delle ram

The_max_80
28-01-2009, 10:39
allora le ram che hai dovrebbero andare a 8-8-8-24 2T a 1.66 da bios...prova cosi..

niente, la cosa che mi fa pensare è che cmq spegnendo il pc mentre fa i fake boot poi se lo si usa va benissimo ed è stabilissimo in qualsiasi test il problema si pone solo ove si vogliono cambiare settaggi al bios che necessitano di riavvio per applicarli

in teoria se i nuovi bios mettono qualche settaggio low il pc non dovrebbe essere stabile....ma il vcore del 920 a quanto dovrebbe essere?

ho messo le ram negli slot bianchi, ho fatto bene?

The_max_80
28-01-2009, 10:44
edit

The_max_80
28-01-2009, 10:45
in questo forum straniero al post numero 4 e non al primo c'è uno che ha lo stesos problema mi dagli stessi codici di errori,
http://forums.tweaktown.com/f69/ex58-ud5-problem-please-help-29176/

1 cosa accanto alle ram c'è un led verde acceso, è normale?

Andrea deluxe
28-01-2009, 10:47
in questo forum straniero al post numero 4 e non al primo c'è uno che ha lo stesos problema mi dagli stessi codici di errori,
http://forums.tweaktown.com/f69/ex58-ud5-problem-please-help-29176/

1 cosa accanto alle ram c'è un led verde acceso, è normale?

fossi in te proverei un banco di ram value, e se il problema persiste manderei la mobo in rma!

The_max_80
28-01-2009, 10:51
fossi in te proverei un banco di ram value, e se il problema persiste manderei la mobo in rma!

ho aspettato il pc per 2 mesi per l'rma della vga gigabyte, sinceramente ( anche se hai ragione ) in rma non ce la mando :asd:

ps: la vga l'ho comprata alla fine, ancora aspetto, :asd:

mi sembra assurdo pero che con l'f2 funziona tutto

sirioo
28-01-2009, 10:59
ho aspettato il pc per 2 mesi per l'rma della vga gigabyte, sinceramente ( anche se hai ragione ) in rma non ce la mando :asd:

ps: la vga l'ho comprata alla fine, ancora aspetto, :asd:

mi sembra assurdo pero che con l'f2 funziona tutto

cioe se la procedura dell agg bios e questa :
canc -
bios -
e poi f8 x accedere a Q-Flash -
dopo averlo installato il nuovo bios -
vai con esc cosi resetta tutto e riavvia -
dopo di che rientri nel bios con canc e cambi le imposazioni delle ram

se cosi non funz la cosa inizia a puzzarmi sul serio...premmettendo che le tue ram stanno sulle slot bianche della mobo unica soluzione e provare ad agg il bios e rimettere i parametri delle ram sopra indicati mettendo il molti del uncore a x16 e quello delle ram a x8 , se nemmeno va prova a rifare tutta questa procedura con un banco di ram alla volta

philippino
28-01-2009, 11:47
ho aspettato il pc per 2 mesi per l'rma della vga gigabyte, sinceramente ( anche se hai ragione ) in rma non ce la mando :asd:

ps: la vga l'ho comprata alla fine, ancora aspetto, :asd:

mi sembra assurdo pero che con l'f2 funziona tutto

Io ho avuto un problema simile al tuo con una asus P5K-E, la soluzione l'ho trovata facendo cosi':

lasci solo 1 banco di ram inserito,

flashi il bios e carichi i default values,

aggiungi uno alla volta gli altri 2 banchi di memoria.

prova magari funziona.

philipp

The_max_80
28-01-2009, 12:09
cioe se la procedura dell agg bios e questa :
canc -
bios -
e poi f8 x accedere a Q-Flash -
dopo averlo installato il nuovo bios -
vai con esc cosi resetta tutto e riavvia -
dopo di che rientri nel bios con canc e cambi le imposazioni delle ram

se cosi non funz la cosa inizia a puzzarmi sul serio...premmettendo che le tue ram stanno sulle slot bianche della mobo unica soluzione e provare ad agg il bios e rimettere i parametri delle ram sopra indicati mettendo il molti del uncore a x16 e quello delle ram a x8 , se nemmeno va prova a rifare tutta questa procedura con un banco di ram alla volta

Io ho avuto un problema simile al tuo con una asus P5K-E, la soluzione l'ho trovata facendo cosi':

lasci solo 1 banco di ram inserito,

flashi il bios e carichi i default values,

aggiungi uno alla volta gli altri 2 banchi di memoria.

prova magari funziona.

philipp

ok grazie, provo entrambe le soluzioni

sirioo
28-01-2009, 12:20
ok grazie, provo entrambe le soluzioni

speriamo bene...;)

The_max_80
28-01-2009, 12:30
speriamo bene...;)

niente :asd:

allora andiamoci a logica

con il bios f2 funziona perfettamente con gli altri fakeboot a manetta

ora se col f2 funziona penso che la scheda non abbia problemi se no dovrebbe dare problemi anche l'f2 , evidentemente dall f3 in poi è stata fatta qualche modifica che cozza con il mio sistema, è quello in firma, la vga l'ho provata a cambiare e niente, la cpu è quella per tutti e la escluderei, restano le ram, considerato che gli altri componenti mi sembrano ininfluenti.
Purtroppo non ho altre ddr3 da provare.
Cmq ora metto lf2 e vedo i parametri ram per vedere se cambia qualcosa, non so cosa altro fare

le ram sono solo a 1066 mhz, mica potrebbe essere un problema cio?

g4dual
28-01-2009, 13:10
Ragazzi, spiegatemi una cosa per favore (il dual è un po' tardo di comprendonio :stordita: ) ... ma la x58 extreme ... "fakebotta" o no?

simplyrev
28-01-2009, 13:33
Salve a tutti ! ... mi presento come un "nuovo di questo forum" anche se leggo i suddetto da settimane. Ho una domanda per Sirio sulla gigabyte EX58-extreme. Con un core i920 e con le 6 banchi di memoria (DOMINATOR XMS 6x2 di tipo PC3-12800 1600MHz DDR3 Non-ECC TR3X6G1600C8D) è possibile raggiungere in overclock i 3800-4000 mhz stabili utilizzando un dissipatore Thermalright Ultra-120 eXtreme?. Se la rispost è si, che marca di ventole mi consigli di associare su di esso ? 1 o 2 ventole ?. Fammi sapere quali sono i parametri di voltaggio e di moltiplicatore che mi consigli. Attualmente ho un dissipatore noctuna comppatto ( il modello NH-C12P ) con il quale raggiungo tranquillamente i 3200 con i seguenti parametri di voltaggio sulla gigabyte EX58-extreme F4 :

cpu 1.23.65
qpi 1.21 circa.

il resto tutto auto.

cpu idle in media 36-38°, cpu full acitve 74-76.

La cosa comica è che tra il 4 core e il 2 core mi sposta mediamente di 5° gradi!! in ordine per farti capire in full active:

CORE1 74-75
CORE2 76-77
CORE3 72-73
CORE4 71-72

Un ultima cosa; sento parlare spesso di fake boot associato sopratutto alla gigabyte ex58-extreme, al bios f4 ( non sò se per le altre versioni è lo stesso)
e a frequenze sui 4000 mhz. Mi puoi spiegare gentilmente in dettagio di cosa si tratta e che problemi dà ? come si posso evitare tali problematiche ?...

Grazie mille. Te ne sono infinitamente grado.

Ciao.

sirioo
28-01-2009, 14:08
Salve a tutti ! ... mi presento come un "nuovo di questo forum" anche se leggo i suddetto da settimane. Ho una domanda per Sirio sulla gigabyte EX58-extreme. Con un core i920 e con le 6 banchi di memoria (DOMINATOR XMS 6x2 di tipo PC3-12800 1600MHz DDR3 Non-ECC TR3X6G1600C8D) è possibile raggiungere in overclock i 3800-4000 mhz stabili utilizzando un dissipatore Thermalright Ultra-120 eXtreme?. Se la rispost è si, che marca di ventole mi consigli di associare su di esso ? 1 o 2 ventole ?. Fammi sapere quali sono i parametri di voltaggio e di moltiplicatore che mi consigli. Attualmente ho un dissipatore noctuna comppatto ( il modello NH-C12P ) con il quale raggiungo tranquillamente i 3200 con i seguenti parametri di voltaggio sulla gigabyte EX58-extreme F4 :

cpu 1.23.65
qpi 1.21 circa.

il resto tutto auto.

cpu idle in media 36-38°, cpu full acitve 74-76.

La cosa comica è che tra il 4 core e il 2 core mi sposta mediamente di 5° gradi!! in ordine per farti capire in full active:

CORE1 74-75
CORE2 76-77
CORE3 72-73
CORE4 71-72

Un ultima cosa; sento parlare spesso di fake boot associato sopratutto alla gigabyte ex58-extreme, al bios f4 ( non sò se per le altre versioni è lo stesso)
e a frequenze sui 4000 mhz. Mi puoi spiegare gentilmente in dettagio di cosa si tratta e che problemi dà ? come si posso evitare tali problematiche ?...

Grazie mille. Te ne sono infinitamente grado.

Ciao.


allora partiamo dalla fine il fake boot x ora anche con il bios f5beta non viene eliminato , pero cmq e una banalita quando accendi la macchina dopo 1 sec si spegne e si riaccende da sola facendo partire tranq il s.o

x quanto rigurda oc io prima avevo un Thermalright Ultra-120 eXtreme ma in full ti consiglio ti tenerti max sui 200x19 (3800 mhz) x una questione di temp , diciamo che regge anche i 205x19 ma almeno x me quando vedo i 70° superati in full mi girano i maroni...

cmq conf a 3800 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [19 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.32500V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.66V


in fine i voltaggi che ti ho segnalato dovresti vedere se tengono, io credo di si senza nessun problma , se e tutto ok dopo aver fatto i propi test di stabilita' al max provi a scendere di uno step alla volta il vcore e dopo aver trovato la frequenza piu bassa provi a far elo stesso con il qpi/vtt ,
invece x le ram le latenze metti quelle indicate sul sito del produttore io il Command Rate(CMD) lo lasciato su 2t se tiene alla fine dopo che hai trovato la stabilita con vcore e qpi provi su 1T , tutto cio con il bios :

GA-EX58-Extreme - F5e : http://www.fileden.com/files/2008/7/...EX58EX.f5e.rar

The_max_80
28-01-2009, 14:12
allora partiamo dalla fine il fake boot x ora anche con il bios f5beta non viene eliminato , pero cmq e una banalita quando accendi la macchina dopo 1 sec si spegne e si riaccende da sola facendo partire tranq il s.o

x quanto rigurda oc io prima avevo un Thermalright Ultra-120 eXtreme ma in full ti consiglio ti tenerti max sui 200x19 (3800 mhz) x una questione di temp , diciamo che regge anche i 205x19 ma almeno x me quando vedo i 70° superati in full mi girano i maroni...

cmq conf a 3800 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [19 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] , CPU Enhanced Halt (C1E) [disable], CPU EIST Function [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 2


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.32500V
QPI/Vtt Voltage 1.28V
DRAM Voltage 1.66V


i voltaggi che ti ho segnalato in fine dovresti vedere se tengo io credo di si senza nessun problma , se e tutto ok dopo aver fatto i propi test di stabilita' al max provi a scendere di uno step alla volta il vcore e dopo aver trovato la frequenza piu bassa provi a far elo stesso con il qpi/vtt ,
invece x le ram le latenze metti quelle indicate sul sito del produttore io il Command Rate(CMD) lo lasciato su 2t se tiene alla fine dopo che hai trovato la stabilita con vcore e qpi provi su 1T , tutto cio con il bios :

GA-EX58-Extreme - F5e : http://www.fileden.com/files/2008/7/...EX58EX.f5e.rar

e dire che io il fake boot all'accesione non l'ho

sirioo
28-01-2009, 14:14
e dire che io il fake boot all'accesione non l'ho

e vero con la prima vers del bios non ce..pero x fare oc quella vers non va bene

g4dual
28-01-2009, 14:58
ok, appurato che c'è anche sulla Extreme ... altra domanda, è una cosa voluta dai "ragazzi" della giga o è una cosa imprevista? serve in qualche maniera alla scheda madre per avviarsi correttamente o cos'altro? Lo chiedo non per rompere ma per "sapere". Grazie ancora

VPaolo86
28-01-2009, 15:07
Ué bella gente, allora svazzano bene queste schedone? :) Probabilmente tra qualche tempo sarò dei vostri; ho alle spalle 6 anni e mezzo di Gigabyte con Pentium 4 ed ha lavorato egregiamente ma ora è proprio arrivato il tempo di pensionarla. Stò cercando di capire i pro ed i contro della GA-EX58-UD4 che avrei individuato quale più aderente alle mie esigenze. C'è però un problema di fondo ovvero la reperibilità. Dalle mie parti e dintorni è più facilte trovare ASUS rispetto a quando ho preso la Giga nel 2002. Forse c'è una fiera in arrivo che può "salvarmi". In caso contrario sarò costretto ad optare per la P6T Liscia.

A proposito della GA-EX58-UD4, se qualcuno ce l'ha, può dirmi se effettivamente gli slot PCI-E sopra al primo X16 sono sfruttabili o il dissipatore del NB intralcia? Saluti! ;)

The_max_80
28-01-2009, 15:26
e vero con la prima vers del bios non ce..pero x fare oc quella vers non va bene

in questo momento sono con l'f4 (una volta che i settaggi da bios non li cambio la mobo funziona a dovere )e non ne ho neanche :D

per qualche strano motivo, con i bios successivi al f2 a quasi tutti da fake boot all'avvio a me da fakeboot al riavvio dopo salvataggio di nuove impostazioni da bios, solo che nel mio caso i fakeboot sono continuo e sono costretto a spegnere l'alimentazione(come detto pero poi la mobo funziona egregiamente)
probabilmente quando uscirà il bios che risolve il fake all'avvio io risolvero il mio

sirioo
28-01-2009, 15:35
A proposito della GA-EX58-UD4, se qualcuno ce l'ha, può dirmi se effettivamente gli slot PCI-E sopra al primo X16 sono sfruttabili o il dissipatore del NB intralcia? Saluti! ;)

non credo ci siano problema di spazio...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128163800_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4_big.jpg

smoicol
28-01-2009, 15:56
in questo momento sono con l'f4 (una volta che i settaggi da bios non li cambio la mobo funziona a dovere )e non ne ho neanche :D

per qualche strano motivo, con i bios successivi al f2 a quasi tutti da fake boot all'avvio a me da fakeboot al riavvio dopo salvataggio di nuove impostazioni da bios, solo che nel mio caso i fakeboot sono continuo e sono costretto a spegnere l'alimentazione(come detto pero poi la mobo funziona egregiamente)
probabilmente quando uscirà il bios che risolve il fake all'avvio io risolvero il mio

se fa il fakeboot continuo è perchè qualche setting che hai modificato è sbagliato e il pc non riesce a resettarla

LNdemon
28-01-2009, 20:51
Ma la backplate dietro al socket della extreme, non darà problemi in con waterblock che hanno appunto una blackpate per fissarsi al socket ?

sirioo
28-01-2009, 21:32
Ma la backplate dietro al socket della extreme, non darà problemi in con waterblock che hanno appunto una blackpate per fissarsi al socket ?

no x nulla io ho un Ek Supreme e monta tranquillamente

LNdemon
28-01-2009, 22:04
no x nulla io ho un Ek Supreme e monta tranquillamente

Ah bene, mi hai tolto un peso, era proprio il waterblock che pensavo di prendere :D Sempre se non trovo qualcosa di meglio per 1366

sirioo
28-01-2009, 22:10
Ah bene, mi hai tolto un peso, era proprio il waterblock che pensavo di prendere :D Sempre se non trovo qualcosa di meglio per 1366

mah di meglio non saprei consigliarti io mi trovo favolosamente

g4dual
28-01-2009, 22:18
mah di meglio non saprei consigliarti io mi trovo favolosamente

bisogna vedere che ne dice l'eclipse di ybris :D (anche se questo non è il posto adatto per parlarne :oink: )

sirioo
28-01-2009, 22:35
bisogna vedere che ne dice l'eclipse di ybris :D (anche se questo non è il posto adatto per parlarne :oink: )

ma con l'impianto che ho io sicuramente non uno dei migliori avere queste temp a 4ghz la vedo diff x questo credo che il merito sia prima di tutto del wb


Ek Supreme + Xspc Laing DDC + Aircube X2 240



http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134659_WaterblockRound-UpAddendum-KeithSuppe-22467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134659_WaterblockRound-UpAddendum-KeithSuppe-22467.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134712_VASCETTA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134712_VASCETTA.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113134646_aircube_X2_240b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113134646_aircube_X2_240b.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121002825_20090117195529_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121002825_20090117195529_mobo.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123080141_fullnuovo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080141_fullnuovo.jpg)fullhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123080234_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123080234_idle.jpg)idle

HeroQuest
29-01-2009, 06:44
Volevo domandarvi se queste temperature vanno bene:
Dopo mezz'ora dall'avvio
http://i39.tinypic.com/2vjeptu.jpg
Dopo sessione di 3 ore a crysis
http://i41.tinypic.com/2jfk5sn.jpg
Che ne dite?A me sembrano un pò altine,ma come faccio a cambiare la velocità del dissipatore asus,stà sempre sugli 840,900RPM?Io lo voglio mandare a 1200,1500 si può dal bios,se si come?
Scusate per le troppe domande,ma sono ancora niubbo in materia:stordita:

sirioo
29-01-2009, 07:09
Volevo domandarvi se queste temperature vanno bene:
Dopo mezz'ora dall'avvio
http://i39.tinypic.com/2vjeptu.jpg
Dopo sessione di 3 ore a crysis
http://i41.tinypic.com/2jfk5sn.jpg
Che ne dite?A me sembrano un pò altine,ma come faccio a cambiare la velocità del dissipatore asus,stà sempre sugli 840,900RPM?Io lo voglio mandare a 1200,1500 si può dal bios,se si come?
Scusate per le troppe domande,ma sono ancora niubbo in materia:stordita:

se non intendi posizionare il tuo case in futuro su di un iceberg direi che sono ottime temp...tutto cio a default sbaglio?

HeroQuest
29-01-2009, 07:35
se non intendi posizionare il tuo case in futuro su di un iceberg direi che sono ottime temp...tutto cio a default sbaglio?

Meno male mi hai tranquillizato:) ,la mia paura era quel 43gradi,cmq tutto a default.
http://i39.tinypic.com/x1ehyw.jpg

sirioo
29-01-2009, 08:22
Meno male mi hai tranquillizato:) ,la mia paura era quel 43gradi,cmq tutto a default.
http://i39.tinypic.com/x1ehyw.jpg

vabbe cmq se vuoi variare manulamente la velocita della fan x abbassare ancora di piu le temp prenditi un rebus

The_max_80
29-01-2009, 10:16
se fa il fakeboot continuo è perchè qualche setting che hai modificato è sbagliato e il pc non riesce a resettarla

setting di default

massimovasche
29-01-2009, 11:32
Ciao a tutti; ho un problema da ieri con la MB. Se smanetto nel BIOS per cambiare QPI a ogni riavvio con le nuove impostazioni, la MB si spegneva per un attimo e poi si riaccendeva; poi un fake di 1.2 sec e poi il riavvio definitivo.
Ora, se cambio QPI, si spegne, fake di 1 sec, ma poi non si riavvia più. Devo spegnere, riaccendere e poi tutto bene; secondo voi sta tirando le cuoia, oppure no? Se mentengo le impostazioni del bios la MB va benone, a parte il breve fake. Grazie a tutti come al solito, un salutone:)

sirioo
29-01-2009, 11:40
Ciao a tutti; ho un problema da ieri con la MB. Se smanetto nel BIOS per cambiare QPI a ogni riavvio con le nuove impostazioni, la MB si spegneva per un attimo e poi si riaccendeva; poi un fake di 1.2 sec e poi il riavvio definitivo.
Ora, se cambio QPI, si spegne, fake di 1 sec, ma poi non si riavvia più. Devo spegnere, riaccendere e poi tutto bene; secondo voi sta tirando le cuoia, oppure no? Se mentengo le impostazioni del bios la MB va benone, a parte il breve fake. Grazie a tutti come al solito, un salutone:)

cosa hai variato oltre al qpi? settaggi completi please con relativi moltiplicatori e voltaggi

massimovasche
29-01-2009, 12:10
cosa hai variato oltre al qpi? settaggi completi please con relativi moltiplicatori e voltaggi

Ciao sirioo; come da tuo saggio consiglio sto a 206x19, vcore 1,375 QPI 1,30 RAM OCZ 2x3@ 1648 ; fin qui era tutto benissimo, Thermalright 120 Extreme, 70 ° in full dopo un'ora di Prime, insomma andavo alla grande; poi, come al solito non mi sono fatto i caxi miei e ho provato a scendere di QPI di una tacca (in realtà ho visto che il QPI a 1,28 mi eliminava il fake boot); però era instabile e ho dovuto rimettere a 1,30; e da qui il casino, nel senso che non è ripartita, a meno che non spegnevo e riaccendevo. Però, ti ripeto, se la lascio stare va bene a parte il fake. Mi dispiacerebbe mooooolto se sta per morire la MB, perchè devo dire è un'ottima scheda:cry: :cry:
Ciao sirioo e grazie ancora:)

sirioo
29-01-2009, 13:16
Ciao sirioo; come da tuo saggio consiglio sto a 206x19, vcore 1,375 QPI 1,30 RAM OCZ 2x3@ 1648 ; fin qui era tutto benissimo, Thermalright 120 Extreme, 70 ° in full dopo un'ora di Prime, insomma andavo alla grande; poi, come al solito non mi sono fatto i caxi miei e ho provato a scendere di QPI di una tacca (in realtà ho visto che il QPI a 1,28 mi eliminava il fake boot); però era instabile e ho dovuto rimettere a 1,30; e da qui il casino, nel senso che non è ripartita, a meno che non spegnevo e riaccendevo. Però, ti ripeto, se la lascio stare va bene a parte il fake. Mi dispiacerebbe mooooolto se sta per morire la MB, perchè devo dire è un'ottima scheda:cry: :cry:
Ciao sirioo e grazie ancora:)


ma se rimetti tutto come ti avevo consigliato ti resta solo il fake? xche se e cosi lasciolo xche fra poco con f5 ufficiale questo problema dovrebbe sparire...cmq non credo che la mobo stia morendo..

wispo
29-01-2009, 15:22
Ciao a tutti :)
Scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno di un'informazione generica (niubbo question awaits you :D ): non avendo trovato nell'e-shop di mio interesse una mobo Asus P6T, mi sono orientato verso il produttore Gigabyte, anche in virtù della sua (relativa) economicità. Ho pensato di acquistare, per alloggiare il futuro i7, una Mobo Gigabyte GA-EX58-UD3R. Qualcuno di voi ce l'ha già? Sapete dirmi se la mia è una scelta corretta o se Gigabyte (o il "mio" modello in particolare) dà problemi di vario genere? Sì insomma, vorrei sapere se rispetto ad una P6T faccio la ca**ata :D
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :help:

PS: non farò mai overclock di CPU o Ram, l'unica cosa OC attaccata alla mobo sarà eventualmente una VGA occata di fabbrica

Grazie ancora

luciolux
30-01-2009, 00:51
scusate non è che qualcuno ha il manuale ( italiano) della ud5 in pdf? :help:

l'ho trovato solo in inglese......:rolleyes:

almeno un link o un aiutino per trovarlo vorrei leggerlo senza impazzire...:doh:

grazie per l'aiuto....:)

m_w returns
30-01-2009, 01:23
scusate non è che qualcuno ha il manuale ( italiano) della ud5 in pdf? :help:

l'ho trovato solo in inglese......:rolleyes:

almeno un link o un aiutino per trovarlo vorrei leggerlo senza impazzire...:doh:

grazie per l'aiuto....:)

questo della Giga non credo di averlo mai aperto, ma se non ricordo male è in inglese, quindi ne deduco che in ITA non l'han proprio fatto. altrimenti perchè nasconderlo? :asd:

massimovasche
30-01-2009, 09:23
ma se rimetti tutto come ti avevo consigliato ti resta solo il fake? xche se e cosi lasciolo xche fra poco con f5 ufficiale questo problema dovrebbe sparire...cmq non credo che la mobo stia morendo..


Si se rimetto come mi avevi detto va tutto bene, resta solo il fake; aspettiamo il nuovo bios.....
Per ora ciao e grazie:)

YANEZ84
30-01-2009, 11:37
ragazzi ma che bios conviene mettere ora come ora, si deve aspettare il bios f5 ufficiale????

sirioo
30-01-2009, 11:42
ragazzi ma che bios conviene mettere ora come ora, si deve aspettare il bios f5 ufficiale????

Bios: 22.01.09

GA-EX58

GA-EX58-Extreme - F5e : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58EX.f5e.rar
GA-EX58-UD5 - F5g : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.f5g.rar
GA-EX58-UD4P - F6c : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4P.f6c.rar
GA-EX58-UD4 - F3k : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD4.f3k.rar
GA-EX58-UD3R - F4d : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD3R.f4d.rar
GA-EX58-DS4 - F5f : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ds4.f5f.rar

pierluigi.71
30-01-2009, 12:41
Salve a tutti, faccio una piccola domandina perchè se tutto và bene dovrei entrare nel club GigaByte anch'io, dovrei acquistare una Extreme a breve, per i vari componenti ho già le idee abbastanza chiare ed alcuni li recupero dal sistema attuale, mi manca solo il case ed un paio di particolari sul raffreddamento a liquido, il mio dubbio è sulle memorie ddr3.
Cosa mi consigliate tra delle "Corsair XMS3 Dominator Dimm 3x1GB DDR3 PC3-12800 8-8-8-24 1.65V" e delle "Mushkin XP3-998678 (3 GB) DDR3-12800 7-8-7-20 1.6-1.65V"?

sirioo
30-01-2009, 12:43
Salve a tutti, faccio una piccola domandina perchè se tutto và bene dovrei entrare nel club GigaByte anch'io, dovrei acquistare una Extreme a breve, per i vari componenti ho già le idee abbastanza chiare ed alcuni li recupero dal sistema attuale, mi manca solo il case ed un paio di particolari sul raffreddamento a liquido, il mio dubbio è sulle memorie ddr3.
Cosa mi consigliate tra delle "Corsair XMS3 Dominator Dimm 3x1GB DDR3 PC3-12800 8-8-8-24 1.65V" e delle "Mushkin XP3-998678 (3 GB) DDR3-12800 7-8-7-20 1.6-1.65V"?

mah dipende quanto le paghi , cmq le Mushkin XP3-998678 dovrebbero andar meglio, cmq prendi anche in considerazione le ocz 7-7-7-21 1.65v

Razer(x)
30-01-2009, 12:49
Raga ad oggi ancora non mi hanno spedito la scheda madre (UD5), e non rispondono alle mail, suppongo perchè non hanno un'altra scheda madre da spedirmi. Oggi li chiamo e mi faccio rimborsare, conoscete uno shop serio in cui la scheda è disponibile?

Andrea deluxe
30-01-2009, 12:51
Raga ad oggi ancora non mi hanno spedito la scheda madre (UD5), e non rispondono alle mail, suppongo perchè non hanno un'altra scheda madre da spedirmi. Oggi li chiamo e mi faccio rimborsare, conoscete uno shop serio in cui la scheda è disponibile?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ud5&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Razer(x)
30-01-2009, 12:52
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ud5&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Bè lì ci avevo guardato anche io, ma non mi piacciono molto quegli shop

pierluigi.71
30-01-2009, 12:55
mah dipende quanto le paghi , cmq le Mushkin XP3-998678 dovrebbero andar meglio, cmq prendi anche in considerazione le ocz 7-7-7-21 1.65v

Le Corsair stanno a 135 €, mentre le Mushkin a 183, ma non è questo il problema visto che risparmio sulla spesa del processore i7 940, vorrei solo non avere qualche noia od incopatibilità!!

sirioo
30-01-2009, 12:55
Raga ad oggi ancora non mi hanno spedito la scheda madre (UD5), e non rispondono alle mail, suppongo perchè non hanno un'altra scheda madre da spedirmi. Oggi li chiamo e mi faccio rimborsare, conoscete uno shop serio in cui la scheda è disponibile?

e allora vai di extreme ;)

Razer(x)
30-01-2009, 12:56
e allora vai di extreme ;)

No money no party :)

sirioo
30-01-2009, 12:57
Le Corsair stanno a 135 €, mentre le Mushkin a 183, ma non è questo il problema visto che risparmio sulla spesa del processore i7 940, vorrei solo non avere qualche noia od incopatibilità!!

e allora prendi queste :

OCZ 1600MHz DDR3
CL 7-7-7-24
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 3x1GB Triple Channel Optimized kits
Platinum Z3 XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
1.65 Volts
240 Pin DIMM


107 euro (link spedito in pvt ) ;)


x le 3x2gb stesse caratteristiche : 226,80 euro

pierluigi.71
30-01-2009, 13:07
@ Sirioo
Messaggio ricevuto ed indirizzo registrato ora vedo cosa fare, grazie.

sirioo
30-01-2009, 14:09
@ Sirioo
Messaggio ricevuto ed indirizzo registrato ora vedo cosa fare, grazie.

ok ;)

Khry
30-01-2009, 14:31
in attesa che mi arrivi tutto mi iscrivo alla discussione e inizio a leggermi per bene il thread:cool: :O

sirioo
30-01-2009, 14:42
in attesa che mi arrivi tutto mi iscrivo alla discussione e inizio a leggermi per bene il thread:cool: :O

Benvenuto nel club ;)


quale prendi?

Khry
30-01-2009, 14:44
Benvenuto nel club ;)


quale prendi?

è tutto in firma :O mi sono arrivate solo le ram e il dissi per il momento :sofico:

sirioo
30-01-2009, 14:46
è tutto in firma :O mi sono arrivate solo le ram e il dissi per il momento :sofico:

ottima scelta ;)

smoicol
30-01-2009, 15:56
mah dipende quanto le paghi , cmq le Mushkin XP3-998678 dovrebbero andar meglio, cmq prendi anche in considerazione le ocz 7-7-7-21 1.65v

quoto le ocz 7 7 7 21 1.65v
provate e vanno molto bene
non so se fai oc ma anche per quello sono molto valide

Kimi.Rk
30-01-2009, 19:39
"Intel si presenterà all'ISSCC con un nuovo processore Xeon, dotato di otto core e architettura Nehalem."
L'International Solid State Circuit Conference (ISSCC) di San Francisco, che aprirà i battenti l'8 febbraio, sarà il palcoscenico sul quale Intel presenterà il suo primo processore a otto core.

La soluzione, uno Xeon con architettura Nehalem per il mercato dei server, integrerà 2.3 miliardi di transistor (24 MB di cache?) e sarà realizzata con il processo produttivo a 45 nm.

Il suo nome in codice dovrebbe essere Beckton e oltre agli otto core dovrebbe avvalersi dell'Hyperthreading, per un totale di 16 thread disponibili. Non dovrebbe mancare un controller di memoria a quattro canali. Inoltre, sembra che questa soluzione richiederà una nuova piattaforma, chiamata LGA 1567.

:D :D :D

ranf
30-01-2009, 19:42
No money no party :)

Allora vai di UD4P ;)

Secondo le schede tecniche dovrebbe cambiare solo il materiale dei dissipatori e la mancanza di 2 porte SATA su controller esterno....

Anche se io sospetto qualche differenza a livello di bios....

ranf
30-01-2009, 19:44
e allora prendi queste :

OCZ 1600MHz DDR3
CL 7-7-7-24
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 3x1GB Triple Channel Optimized kits
Platinum Z3 XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
1.65 Volts
240 Pin DIMM


107 euro (link spedito in pvt ) ;)


x le 3x2gb stesse caratteristiche : 226,80 euro

Scusa siro, sai che chip montano?

Secondo te può essere che montino gli stessi chip delle Gold che differiscono solo per i timimg 8-8-8-24?

sirioo
30-01-2009, 19:46
Scusa siro, sai che chip montano?

Secondo te può essere che montino gli stessi chip delle Gold che differiscono solo per i timimg 8-8-8-24?

si la marca dei chip dovrebbe essere uguale

Kimi.Rk
30-01-2009, 20:10
Scusa siro, sai che chip montano?

Secondo te può essere che montino gli stessi chip delle Gold che differiscono solo per i timimg 8-8-8-24?samsung hcf0 revisione "e" lov voltage che differiscono dalle gold per selezione e revisione diversa.

Andrea deluxe
30-01-2009, 20:25
samsung hcf0 revisione "e" lov voltage che differiscono dalle gold per selezione e revisione diversa.

chissa' le mie a data cosa montano.....:confused:

ranf
30-01-2009, 20:27
samsung hcf0 revisione "e" lov voltage che differiscono dalle gold per selezione e revisione diversa.

Come sono? sono già al limite come frequenza o si può salire ancora qualcosina con questi chip?

PS certo che tu sei un almanacco vivente delle ram.....:D :D

Kimi.Rk
30-01-2009, 20:37
chissa' le mie a data cosa montano.....:confused:gli stessi.. sono quasi tutte samsung per adesso le ram che ci sono in giro lov voltage..

Come sono? sono già al limite come frequenza o si può salire ancora qualcosina con questi chip?

PS certo che tu sei un almanacco vivente delle ram.....:D :Dsalgono molto poco.. qualcosina prendi pero tieni conto che le kingston 2000 per esempio arrivano a 2100 nei casi piu fortunati e con dei timing da infarto.. cioe 9-9-9 gli elpida che usciranno 2000 7-8-7 sara' la stessa zolfa e cioe saliranno poco ed hanno dei subtiming sempre da infarto...

Andrea deluxe
30-01-2009, 20:55
quindi le mie potrebbero reggere pure 7 7 7 24?


adesso sono a 1600 8 8 8 25 (timings e sub timings configurati come l'spd 711mhz)

Khry
31-01-2009, 04:57
Ragazzi ma percaso hanno aumentato il prezzo della giga extreme? stavo per acquistare la GIGABYTE 1366 EX58-EXTREME da pro#oo era in arrivo per il 30 a 289euro... oggi guardo e vedo che l'hanno messa a 349:eek: :eek: :eek::eek:

ranf
31-01-2009, 09:43
gli stessi.. sono quasi tutte samsung per adesso le ram che ci sono in giro lov voltage..

salgono molto poco.. qualcosina prendi pero tieni conto che le kingston 2000 per esempio arrivano a 2100 nei casi piu fortunati e con dei timing da infarto.. cioe 9-9-9 gli elpida che usciranno 2000 7-8-7 sara' la stessa zolfa e cioe saliranno poco ed hanno dei subtiming sempre da infarto...

Ok, capito.... perlomeno costano poco......:D
La situazione non migliora nemmeno se sali oltre 1,65V?

Kimi.Rk
31-01-2009, 10:45
quindi le mie potrebbero reggere pure 7 7 7 24?


adesso sono a 1600 8 8 8 25 (timings e sub timings configurati come l'spd 711mhz)se sei fortunato si!

Ok, capito.... perlomeno costano poco......:D
La situazione non migliora nemmeno se sali oltre 1,65V?le lov voltage non hanno una grande scalabilita' con i voltaggi sopratutto i samsung... puoi provare ma credo che scalano fino ad 1.75 circa..

sirioo
31-01-2009, 10:48
Ragazzi ma percaso hanno aumentato il prezzo della giga extreme? stavo per acquistare la GIGABYTE 1366 EX58-EXTREME da pro#oo era in arrivo per il 30 a 289euro... oggi guardo e vedo che l'hanno messa a 349:eek: :eek: :eek::eek:

non comprare da quei ladri xche oltre ad aspettare dopo l'ordine 7 giorni x farli spedire se malaguratamente un prodotto lo devi rispedire a loro x rma ci vuole 1 mese x fartelo sostituire.....SCONSIGLIATISSIMOOOOOOOOOOOO..........EVITATELIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Lionking-Cyan
31-01-2009, 10:48
Quoto.

Khry
31-01-2009, 11:08
allora evito di acquistare da loro:) anche perchè 349euro per la giga..:tie:

G-UNIT91
31-01-2009, 12:44
non comprare da quei ladri xche oltre ad aspettare dopo l'ordine 7 giorni x farli spedire se malaguratamente un prodotto lo devi rispedirlo a loro x rma ci vuole 1 mese x fartelo sostituire.....SCONSIGLIATISSIMOOOOOOOOOOOO..........EVITATELIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Quoto.

SUPERQUOTO!!!!:mad: :mad: :mad:

cicastol
31-01-2009, 20:11
Salve a tutti,ho appena preso la EX58 DS4 ma mi a sa che è difettosa......
non posso toccare NESSUN parametro dal bios (neanche selezionare le periferiche di boot) che quando vado a salvare comincia a spegnersi e riaccendersi senza fare il post fino s che non stacco la spina ed effettuo un clear cmos,ho visto su internet che anche altri hanno avuto questi problemi con la mobo in oggetto,ho anche provato con i nuovi bios f4 ed f5 ma nulla........
Suggerimenti??

Grazie!


P.S. Questi hanno lo stesso problema:

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=747198

sirioo
31-01-2009, 20:17
il bios lo carichi con modalita usb? che parametri vai a toccare?

cicastol
31-01-2009, 20:26
Il bios è caricato da usb,basta che tocco un qualsiasi parametro che una volta salvato crea problemi e non si riavvia :muro: :muro:

doom3.it
31-01-2009, 20:38
Salve a tutti,ho appena preso la EX58 DS4 ma mi a sa che è difettosa......
non posso toccare NESSUN parametro dal bios (neanche selezionare le periferiche di boot) che quando vado a salvare comincia a spegnersi e riaccendersi senza fare il post fino s che non stacco la spina ed effettuo un clear cmos,ho visto su internet che anche altri hanno avuto questi problemi con la mobo in oggetto,ho anche provato con i nuovi bios f4 ed f5 ma nulla........
Suggerimenti??

Grazie!


P.S. Questi hanno lo stesso problema:

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=747198

la mia in firma nessun problema, hai posizionato le ram su gli slot bianchi ?

cicastol
31-01-2009, 21:05
la mia in firma nessun problema, hai posizionato le ram su gli slot bianchi ?


Si ovviamente,come da manuale slot 1-3-5 ddr3 corsair 1600 c9 6gb,ormai sono sempre più convinto che ho preso l'esemplare sfigato e io di componentistica pc difettosa negli anni ne ho presa diversa purtroppo!!:doh:

gaglia_1988
31-01-2009, 21:51
Appena finito di assemblare il tutto a breve le foto :D
La prima EXTREME che mi hanno dato dava un sacco di problemi, fakeboot, blocchi, boot interminabile etc. Me l'hanno sostituita al volo e questa va che è una meraviglia.
Ho solo un piccolo problema a configurare il RAID, ci sono guide in merito? programmi da installare?:mc:

sirioo
31-01-2009, 21:56
Appena finito di assemblare il tutto a breve le foto :D
La prima EXTREME che mi hanno dato dava un sacco di problemi, fakeboot, blocchi, boot interminabile etc. Me l'hanno sostituita al volo e questa va che è una meraviglia.
Ho solo un piccolo problema a configurare il RAID, ci sono guide in merito? programmi da installare?:mc:

ctrl+I all avvio e entri nel pannello di controllo del raid , crei un nuovo raid ; scegli gli hd il tipo di raid e salvi tutto , se usi vista non hai bisogno di driver se usi xp si al max segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455

gaglia_1988
31-01-2009, 22:28
Naturalmente dopo aver abilitato il raid da bios? comunque ora provo grazie :fagiano:
La 285 BE confronto alla 8800gtx tira da far paura :eek:

sirioo
31-01-2009, 22:33
Naturalmente dopo aver abilitato il raid da bios? comunque ora provo grazie :fagiano:
La 285 BE confronto alla 8800gtx tira da far paura :eek:

certo devi prima abilitarlo il raid dal bios

gaglia_1988
31-01-2009, 23:36
Boh non riesco ad accedere al Matrix, nel bios devo solo attivare il raid alla voce sata raid/ahci mode?
Il bootstrap devo impostarlo da cd o da HD?

sirioo
01-02-2009, 00:02
Boh non riesco ad accedere al Matrix, nel bios devo solo attivare il raid alla voce sata raid/ahci mode?
Il bootstrap devo impostarlo da cd o da HD?


Posiziona gli hd del raid su 0 e 1 del controller intel cioe quelli blu

poi entri nel bios

Integrated Peripherals

SATA RAID/AHCI Mode [ Raid ]

USB Keyboard Support [ Enable ]


Salvi e Riavii

Entra Nel Pannello Del Raid Con CTRL+I

gaglia_1988
01-02-2009, 00:41
edit: risolto il problema, chiudendo la paratia del case ho spostato un connettore dell alimentatore. grazie di tutto :D

kinson1
01-02-2009, 05:15
ctrl+I all avvio e entri nel pannello di controllo del raid , crei un nuovo raid ; scegli gli hd il tipo di raid e salvi tutto , se usi vista non hai bisogno di driver se usi xp si al max segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455

premetto che sono le 6 di mattina e non son sicuro di aver sistemato a modo il bios .

Cmq sia ho abilitato il raid sul menu del bios , poi da ctrl + i ho selezionato i due hd e ho creato il raid . Fisicamente i connettori li ho messi sugli ingressi blu .

Ho messo su il dvd di vista 64 , ma quando mi chiede dove voglio inserire il So - e seleziono l'unità raid - mi da un errore del tipo " non posso determinare il volume del disco " . Da manuale ( ho la ud5 ) mi indica che devo prendere i driver dal dvd e poi da usb farglieli trovare per abilitare il controller . Fatta la procedura come da manuale mi dice " impossibile installare , prendere una versione piu aggiornata del driver " ( vado a memoria perdonate ma so stanco morto ) .

Mi sapreste dire gentilmente come fare ? :help:

Grazie e buon risveglio a tutti e sopratutto a chi mi da una mano :D

sirioo
01-02-2009, 09:32
premetto che sono le 6 di mattina e non son sicuro di aver sistemato a modo il bios .

Cmq sia ho abilitato il raid sul menu del bios , poi da ctrl + i ho selezionato i due hd e ho creato il raid . Fisicamente i connettori li ho messi sugli ingressi blu .

Ho messo su il dvd di vista 64 , ma quando mi chiede dove voglio inserire il So - e seleziono l'unità raid - mi da un errore del tipo " non posso determinare il volume del disco " . Da manuale ( ho la ud5 ) mi indica che devo prendere i driver dal dvd e poi da usb farglieli trovare per abilitare il controller . Fatta la procedura come da manuale mi dice " impossibile installare , prendere una versione piu aggiornata del driver " ( vado a memoria perdonate ma so stanco morto ) .

Mi sapreste dire gentilmente come fare ? :help:

Grazie e buon risveglio a tutti e sopratutto a chi mi da una mano :D

guarda modifica il tuo vista 64 bit con quella procedura l'unica cosa che devi usare questi driver qui :

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17270/eng/f6flpy6487.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17270&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

oppure li richiami manualmente....

cicastol
01-02-2009, 09:40
La prima EXTREME che mi hanno dato dava un sacco di problemi, fakeboot, blocchi, boot interminabile etc. Me l'hanno sostituita al volo e questa va che è una meraviglia.


Stessi problemi miei......
OK o me la cambiano al volo o mi incaxxo!!
Mi sa che con gigabyte ho fatto la mia prima ed ultima esperienza in fatto di mainboard,oltretutto l'ho presa perchè era terminata la pt6 deluxe :doh: :doh:

sirioo
01-02-2009, 11:22
Stessi problemi miei......
OK o me la cambiano al volo o mi incaxxo!!
Mi sa che con gigabyte ho fatto la mia prima ed ultima esperienza in fatto di mainboard,oltretutto l'ho presa perchè era terminata la pt6 deluxe :doh: :doh:

mah... ognuno fa le propie considerazioni....pero' bandire una marca di mobo solamente x aver avuto la sfortuna di averne beccata una difettosa amen puo capitare...io onestamente sono anni che uso solo gigabyte x il semplice motivo xche mi piace oc ed a diff dell asus che sforna un bios ogni morte di papa' la gigabyte ha un continuo studio x migliorare i suoi prodotti nel tempo...

gaglia_1988
01-02-2009, 12:29
guarda modifica il tuo vista 64 bit con quella procedura l'unica cosa che devi usare questi driver qui :

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17270/eng/f6flpy6487.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17270&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

oppure li richiami manualmente....

Questi driver aggiornati posso metterli anche su usb o unicamente su floppy per poi richiamarli al momento dell installazione di vista?
Te lo chiedo perchè su vista 32 non ho avuto alcun problema ma ho in arrivo una licenza a 64 che desidererei installare ma non ho installato il floppy :fagiano:

Inlogitech
01-02-2009, 12:36
Info:

se prendessi una scheda madre con x58 per i7 poi avrei la possibilità di montare processori di nuova generazione sempre skt1366 come quell ia 32nm ovvero sarei destinato a rimanere bloccato solo agli attuali i7? Lo chiedo perchè sarebbe, per me, il parametro fondamentale per scegliere se farm iuna piattaforma con i7 o un classico skt775.


tnx ;)

sirioo
01-02-2009, 13:04
Questi driver aggiornati posso metterli anche su usb o unicamente su floppy per poi richiamarli al momento dell installazione di vista?
Te lo chiedo perchè su vista 32 non ho avuto alcun problema ma ho in arrivo una licenza a 64 che desidererei installare ma non ho installato il floppy :fagiano:

guarda modifica direttamente il tuo cd del s.o cosi non hai problemi non ho mai provato via usb

gaglia_1988
01-02-2009, 13:11
E come posso fare? :oink:
Cioè lunedì mi arriva la licenza di vista 64 originale, fisicamente cosa devo fare?

sirioo
01-02-2009, 13:15
E come posso fare? :oink:
Cioè lunedì mi arriva la licenza di vista 64 originale, fisicamente cosa devo fare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455

gaglia_1988
01-02-2009, 13:39
Grazie mille, appena avrò il cd proverò :oink:

kinson1
01-02-2009, 13:42
guarda modifica il tuo vista 64 bit con quella procedura l'unica cosa che devi usare questi driver qui :

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17270/eng/f6flpy6487.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17270&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

oppure li richiami manualmente....

li ho richiamati manualmente da pennetta usb
mi da sempre lo stesso problema che devo prendere una versioen di driver più aggiornata ... ma è la copia di vista mia che non va ?

sirioo
01-02-2009, 14:24
allora prima di tutto che vers di vista hai ? 32 o 64 bit?



driver raid vista 32 bit : http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17269/eng/f6flpy3287.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17269&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

driver raid vista 64 bit : http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17270/eng/f6flpy6487.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17270&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

Lionking-Cyan
01-02-2009, 14:37
Ma per installare il processore oltre ai driver chipset presenti nel cd della scheda madre non devo installare altro?

ranf
01-02-2009, 18:14
se sei fortunato si!

le lov voltage non hanno una grande scalabilita' con i voltaggi sopratutto i samsung... puoi provare ma credo che scalano fino ad 1.75 circa..

Ok, grazie....
Ma restando sui 120€ per 3GB si può prendere di meglio dei samsung o bisogna fare il salto di categoria?

E' l'ultimo messaggio che scrivo sulle ram.... scuisate l'OT ma se scrivo in altri thread arrivano i soliti che pensano di saperne più di tutti e mandano tutta la discussione a rotoli.... Kimi sai a chi mi rifersico....:D

kinson1
01-02-2009, 19:16
allora prima di tutto che vers di vista hai ? 32 o 64 bit?



driver raid vista 32 bit : http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17269/eng/f6flpy3287.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17269&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

driver raid vista 64 bit : http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17270/eng/f6flpy6487.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17270&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

dunque , praticamente ho mesos i nuovi driver , ma a occhio il problema è che non avevo selezionato " nuovo " nel menù dove ci stava la lista degli hd .

Adesso il problema si è spostato all installazione di vista : mi si ferma l'installazione dicendomi che non riesce a leggere un file per l'installazione .

Adesso il problema è del cd danneggiato ?

Demon595
01-02-2009, 20:30
allora vi informo che controller tipo il 39160 http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/scsi/entry/ASC-39160/

non montano sulla ud5 l'ultimo pezzettino di contatto che rimane fuori batte sul dissipatore della scheda madre....

luciolux
01-02-2009, 21:37
e allora prendi queste :

OCZ 1600MHz DDR3
CL 7-7-7-24
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Available in 3x1GB Triple Channel Optimized kits
Platinum Z3 XTC Heatspreader*
Lifetime Warranty
1.65 Volts
240 Pin DIMM


107 euro (link spedito in pvt ) ;)


x le 3x2gb stesse caratteristiche : 226,80 euro

non è che mi invii il link per vedere? sono curioso...:D

Andrea deluxe
01-02-2009, 23:19
guardate qua cosa fanno le latenze....

http://pcgameshardware.de/screenshots/original/2009/01/Benchmark_02_GTA4x.jpg

sirioo
01-02-2009, 23:21
non è che mi invii il link per vedere? sono curioso...:D

inviato in pvt

sirioo
01-02-2009, 23:22
guardate qua cosa fanno le latenze....



parli della perdita di fps?

papafoxtrot
02-02-2009, 00:45
Ragazzi io ho provato a guardare fra le prime pagine ma non ho trovato molto... Posso chiedervi com'è la ds4 in overclock con un 920?
Meglio prendere la ud5 o anche la ds4 se la cava?

ranf
02-02-2009, 10:05
Ragazzi io ho provato a guardare fra le prime pagine ma non ho trovato molto... Posso chiedervi com'è la ds4 in overclock con un 920?
Meglio prendere la ud5 o anche la ds4 se la cava?

Se hai qualche giorno di pazienza vedo di fare una tabella comprarativa tra la UD5 e la UD4P. Anche come valori imbostabili da bios....

Solo che devo avere qualche oretta di tempo per confrontare i 2 manuali e in questi giorni non le ho mai....:D

papafoxtrot
02-02-2009, 10:25
grazie! Si posso aspettare!
Ma dici che i risultati fra ds4 e ud4 siano comparabili? Perché se non sbaglio la ud4 usa una circuiteria di alimentazione diversa no? Con condensatori migliori... sbaglio tutto?

ranf
02-02-2009, 11:08
grazie! Si posso aspettare!
Ma dici che i risultati fra ds4 e ud4 siano comparabili? Perché se non sbaglio la ud4 usa una circuiteria di alimentazione diversa no? Con condensatori migliori... sbaglio tutto?

la UD4P ha l'ultra durable 3 come la UD5.... quindi oltra lle piste di rame più spesse dovrebbe avere anche dei mosfet migliori se non sbaglio....
Però le fasi sono uguali per tutte le giga, dalla DS4 alla EXTREME.

Comunque ai prezzi attuali la DS4 non conviene... costa come la UD4P....

Conveniva fino all'uscita della UD4P...

papafoxtrot
02-02-2009, 11:44
Faccio una domanda idiota non fucilatemi: ma la ud4p, avendo la sigla P, non dovrebbe avere il malsano chip palladio?
Ai tempi delle p45 mi sembrava fosse così!

Razer(x)
02-02-2009, 12:47
L'ultimo bios della UD5 ha risolto il fatto della mobo che non si spegne?

sirioo
02-02-2009, 12:48
L'ultimo bios della UD5 ha risolto il fatto della mobo che non si spegne?

hai riavuto la mobo?

Razer(x)
02-02-2009, 12:52
hai riavuto la mobo?

Secondo te? Li ho chiamati vernedì pomeriggio e mi hanno detto che la mobo gli è stata spedita dalla Germania e che dovrebbe arrivare a breve. Tu ci credi? Io no. Se per giovedì non so niente stavolta mi faccio rimborsare davvero.

Cioè finora non ho fatto niente perchè ho dei problemi personali e il PC è passato in secondo piano, ma fino ad un certo punto.

sirioo
02-02-2009, 12:54
Secondo te? Li ho chiamati vernedì pomeriggio e mi hanno detto che la mobo gli è stata spedita dalla Germania e che dovrebbe arrivare a breve. Tu ci credi? Io no. Se per giovedì non so niente stavolta mi faccio rimborsare davvero.

Cioè finora non ho fatto niente perchè ho dei problemi personali e il PC è passato in secondo piano, ma fino ad un certo punto.

giusto...cmq si l'ultimo bios ha risolto il problema dello spegnimento...

Razer(x)
02-02-2009, 12:56
giusto...cmq si l'ultimo bios ha risolto il problema dello spegnimento...

F5G? Il vdrop è sempre 0,03 o è variato?

sirioo
02-02-2009, 12:59
F5G? Il vdrop è sempre 0,03 o è variato?

si lui..x il vdrop non so dirti non ho piu la ud5 :D

Razer(x)
02-02-2009, 13:01
si lui..x il vdrop non so dirti non ho piu la ud5 :D

Male, molto MALE :Prrr:

Comunque l'ho scaricato, poi (CASOMAI) vedo io.

fdadakjli
02-02-2009, 13:03
Secondo te? Li ho chiamati vernedì pomeriggio e mi hanno detto che la mobo gli è stata spedita dalla Germania e che dovrebbe arrivare a breve. Tu ci credi? Io no. Se per giovedì non so niente stavolta mi faccio rimborsare davvero.

continua a stressarli tutti i giorni... :read:

Razer(x)
02-02-2009, 13:04
continua a stressarli tutti i giorni... :read:

Vista la mia situazione momentanea non ne ho proprio voglia, al massimo una mail, ma manco rispondono :doh:

fdadakjli
02-02-2009, 13:06
Vista la mia situazione momentanea non ne ho proprio voglia, al massimo una mail, ma manco rispondono :doh:

azz...ma che gente di m... :muro: :doh:

sirioo
02-02-2009, 13:07
sia quelli di razer sia quelli di pr@@k@ si comportano uno peggio di un altro...che gentaglia...meglio far sapere a tutti di non comprare da questa sottospece di commercianti...

papafoxtrot
02-02-2009, 13:17
Qualcuno che ha una gigabyte ud4p mi sa dire se effettivamente c'è il chip palladio? circolava voce che doveva esser presente su tutte le gigabyte con la p!!

ranf
02-02-2009, 13:41
Faccio una domanda idiota non fucilatemi: ma la ud4p, avendo la sigla P, non dovrebbe avere il malsano chip palladio?
Ai tempi delle p45 mi sembrava fosse così!

E' proprio così. ha la possibilità di abilitare il chip palladio da bios. che però puoi anche lasciare disabilitato....:D

Comunque ho appena finito di confrontare i manuali.
Allora a livello di bios sono identiche. Ho confrontato voce per voce e ci sono le stesse impostazioni.

Quindi le uniche differenze che ho riscontrato sono:
Sulla UD5 c'è una scheda di rete in più gestita dal chip RTL8111D e c'è una funzione denominata "Support for Teaming" nele voci riguardanti le schede di reti.

Sulla UD5 c'è il display di debug (comodissimo a mio avviso).

Sulla UD5 ci sono 2 porte SATA in più gestite da chip JMB322 collegati al chip GIGABYTE SATA2. (questa la vedo meno utile perchè perferisco usare il raid dell'ICH10R.....

Poi natualrmente c'è la differenza visibile a occhio dei dissipatori.

Se ho tempo lo faccio anche con la DS4.....

PS: la UD4P però ha il supporto nativo alle DDR3 2100.....

papafoxtrot
02-02-2009, 13:53
Interessante il confronto dei bios grazie! Anche il fatto che lòe fasi di alimentazione siano uguali mi conforta.
Credo che opterò per la UD4; si tratta di una macchina dedicata al solo rendering per cui le due lan e le porte sata in più non dovrebbero servire; al massimo le due lan in bridging potrebbero venir buone per grosse elaborazioni ma non credo sarà il mio caso.

frusciante85
02-02-2009, 14:00
sia quelli di razer sia quelli di pr@@k@ si comportano uno peggio di un altro...che gentaglia...meglio far sapere a tutti di non comprare da questa sottospece di commercianti...

scusa sirio mi on perso un passaggio:ma chi sono ?? almeno li evito..

ranf
02-02-2009, 14:05
Interessante il confronto dei bios grazie! Anche il fatto che lòe fasi di alimentazione siano uguali mi conforta.
Credo che opterò per la UD4; si tratta di una macchina dedicata al solo rendering per cui le due lan e le porte sata in più non dovrebbero servire; al massimo le due lan in bridging potrebbero venir buone per grosse elaborazioni ma non credo sarà il mio caso.

Occhio che la UD4 senza P non ha le fasi 12+2+2 come le altre... ha divesre funzionalità in meno....

Purtroppo se vuoi caratteristiche simili alla UD5 devi prenderti la UD4P.... Tanto il chip TPM lo puoi attivare e disabilitare da bios.....
Stai pur tranquillo che nesusno si sogna di fare una scheda madre che ti obbliga a tenere attivo il chip TPM.....:D

In ogni caso se non pensi di overcloccare anche le fasi 8+2+2 della UD4 bastano e avanzano.....

papafoxtrot
02-02-2009, 16:08
Tranquillo che ci va su un i7 sotto liquido da mandare a pallettone per cui fanno comodo :D
Grazie dell'informazione! Prenderò la UD4P

ranf
02-02-2009, 16:44
Tranquillo che ci va su un i7 sotto liquido da mandare a pallettone per cui fanno comodo :D
Grazie dell'informazione! Prenderò la UD4P

Se c'è il liquido di mezzo allora mi sa che è meglio l'extreme.....:D

papafoxtrot
02-02-2009, 17:07
Naaa grassie.
Non devo spendere troppo. Tanto sul cooler master 690 posso montare una ventola laterale per raffreddare mosfet e chipset se proprio non bastano la posteriore e la superiore...

philippino
02-02-2009, 21:44
Vista la mia situazione momentanea non ne ho proprio voglia, al massimo una mail, ma manco rispondono :doh:

in pvt mi dici chi e' lo shop che me lo metto in blacklist ,

grazie.

Khry
03-02-2009, 13:13
scusate la domanda stupida ma.... di che colore sono i cavi sata forniti con la mobo? :sofico: :stordita:

Andrea deluxe
03-02-2009, 13:30
scusate la domanda stupida ma.... di che colore sono i cavi sata forniti con la mobo? :sofico: :stordita:

gialli

Khry
03-02-2009, 13:31
gialli

ok Grazie, perfetto:D

Razer(x)
03-02-2009, 13:36
Come vi trovate con l'ultimo bios?

fdadakjli
03-02-2009, 13:39
Come vi trovate con l'ultimo bios?

io ho flashato ieri l'F5e sulla Extreme e devo dire che viaggia che è un piacere... :)

Razer(x)
03-02-2009, 13:44
io ho flashato ieri l'F5e sulla Extreme e devo dire che viaggia che è un piacere... :)

Nessun fakeboot etc?

fdadakjli
03-02-2009, 13:45
Nessun fakeboot etc?

non ne ho visti... ;)