PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

Rez
05-01-2010, 23:28
Ok mi merito un caffè dunque :Prrr: :Prrr: :Prrr: :oink:

dipendee da dove sei :stordita:

nik58
06-01-2010, 10:10
Buongiorno a tutti, volevo acquistare una Gigabyte x58 ud7 con processore I7 920 D0 e volevo sapere se qualcuno del forum aveva provato la compatibilità della scheda madre con le seguenti memorie:

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Ripjaw Series (9-9-9-27) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/products/description/6GB_G_Skill_DDR3_PC3_16000_2000MHz_Ripjaw_Series-9_9_9_27-Triple_Channel_kit/index.html

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Trident Series (9-9-9-24) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/6gbgskilltridentpc316000cl9triplekit.html

Inoltre avevo letto che la scheda mal digerisce 12 GB di memoria, equivalente a 2 kit triple channel che occupano tutti gli slot di memoria.

Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità.

sirioo
06-01-2010, 11:20
Buongiorno a tutti, volevo acquistare una Gigabyte x58 ud7 con processore I7 920 D0 e volevo sapere se qualcuno del forum aveva provato la compatibilità della scheda madre con le seguenti memorie:

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Ripjaw Series (9-9-9-27) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/products/description/6GB_G_Skill_DDR3_PC3_16000_2000MHz_Ripjaw_Series-9_9_9_27-Triple_Channel_kit/index.html

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Trident Series (9-9-9-24) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/6gbgskilltridentpc316000cl9triplekit.html

Inoltre avevo letto che la scheda mal digerisce 12 GB di memoria, equivalente a 2 kit triple channel che occupano tutti gli slot di memoria.

Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità.

diciamo che le ocz sono quelle piu digerite da qesta mobo ma parecchi utenti usano quella marca e da quanto ricordo nessuno ha avuto problemi


i 12 gb di ram non e che vengono digeriti male ma in fase di oc avere tutti e 6 slot occupati comporta un dispendio magg di voltaggi...x il resto nessun problema...

Casa86
06-01-2010, 12:45
raga, ho appena trovato questa immagine riguardo il noctua nh-d14 che volevo prendermi.

http://i.neoseeker.com/neo_image/174075/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14).jpg

proprio con le corsair dominator che pure quelle volevo prendermi :cry:

che faccio? cambio ram o dissipatore?

Rez
06-01-2010, 13:10
raga, ho appena trovato questa immagine riguardo il noctua nh-d14 che volevo prendermi.

http://i.neoseeker.com/neo_image/174075/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14).jpg

proprio con le corsair dominator che pure quelle volevo prendermi :cry:

che faccio? cambio ram o dissipatore?

cambia ram :D

sopress
06-01-2010, 13:15
cambia ram :D

o passa al liquido :O

Casa86
06-01-2010, 13:23
o passa al liquido :O

preferisco stare ad aria :)

Casa86
06-01-2010, 13:30
cambia ram :D

consigli? sempre sui 1600 MHz

VirusITA
06-01-2010, 13:33
Ciao, presto prenderò la EX58-UD3R, ma sul web trovo solo la revisione 1.0 :stordita: Qualcuno sa dove trovare l'ultima rev (1.7) a 150€? :D

Ps: 3x2GB Teamgroup cas9 DDR3 2000, le piacciono vero? :asd:
PPs: ormai ho preso l'ali corsair 650W TX, incompatibilità? :stordita: EDIT: sembra di no, ho trovato su internet di gente con UD3R e questo ali! :D

Grazie! :D

sopress
06-01-2010, 13:37
preferisco stare ad aria :)

se lo dici te... :asd:

Casa86
06-01-2010, 13:43
se lo dici te... :asd:

ti sembrerà strano ma il movimento delle ventole non mi ha mai dato fastidio, ovvio che ci sono i limiti di oc ma non avendolo mai fatto . . . .

forse inizierò con questi nuovi componenti sempre che non ci siano intoppi come sopra, ormai cerco pezzi da 1 settimana :muro:

MrHaze
06-01-2010, 13:47
Mi stava venendo un dubbio...anzi migliaia di dubbi...ho un enermax noisetaker da 485w come alimentatore...sarà sufficente per la configurazione in firma o dovrò ragionare di fare un upgrade anche su quel versante?

Siccome vorrei fare un pò di overclock serio, diciamo fino al massimo che mi garantisce la stabilità del sistema, è assolutamete impensabile pensare di non dover cambiare il dissi box del mio bel i920?:fagiano:

sirioo
06-01-2010, 13:50
Mi stava venendo un dubbio...anzi migliaia di dubbi...ho un enermax noisetaker da 485w come alimentatore...sarà sufficente per la configurazione in firma o dovrò ragionare di fare un upgrade anche su quel versante?

Siccome vorrei fare un pò di overclock serio, diciamo fino al massimo che mi garantisce la stabilità del sistema, è assolutamete impensabile pensare di non dover cambiare il dissi box del mio bel i920?:fagiano:

dimentica oc con dissy stock

con quel alimentatore dovresti farcela...

VirusITA
06-01-2010, 13:57
Ciao, presto prenderò la EX58-UD3R, ma sul web trovo solo la revisione 1.0 :stordita: Qualcuno sa dove trovare l'ultima rev (1.7) a 150€? :D
Riformulo la domanda: ci perdo qualcosa nel prendere la rev 1.0 invece della 1.6/1.7? Qualche problema noto? A me sembra che cambi solo il supporto alle DDR3 2100 (inutili :stordita: ) e il bios da 8MB invece che 16MB sulle altre due rev.
E' grave? :D

MrHaze
06-01-2010, 14:05
dimentica oc con dissy stock

con quel alimentatore dovresti farcela...

Grazie sirioo

ho visto il noctua hd14 e, al di la del potere dissipante, mi piaceva anche per le caratteristiche di silenziosità...ma senza perdere troppo da entrambe le parti esiste qualche altra soluzione compatibile un pò più cheap?

BruceWilliss
06-01-2010, 14:16
Buongiorno a tutti, volevo acquistare una Gigabyte x58 ud7 con processore I7 920 D0 e volevo sapere se qualcuno del forum aveva provato la compatibilità della scheda madre con le seguenti memorie:

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Ripjaw Series (9-9-9-27) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/products/description/6GB_G_Skill_DDR3_PC3_16000_2000MHz_Ripjaw_Series-9_9_9_27-Triple_Channel_kit/index.html

6GB G.Skill DDR3 PC3-16000 2000MHz Trident Series (9-9-9-24) Triple Channel kit
http://www.memoryc.com/computermemory/ddr3ram/6gbgskilltridentpc316000cl9triplekit.html

Inoltre avevo letto che la scheda mal digerisce 12 GB di memoria, equivalente a 2 kit triple channel che occupano tutti gli slot di memoria.

Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità.secondo me non hanno nessun problema di compatibilita. tutti e 2 i kit da te citati sono elpida bbse. per i 12 giga i credo che risolveranno con un bios (del resto siamo all'inizio) è solo questione di tempo.

BruceWilliss
06-01-2010, 14:18
raga, ho appena trovato questa immagine riguardo il noctua nh-d14 che volevo prendermi.

http://i.neoseeker.com/neo_image/174075/article/noctua_nh_u9b/d14%20(14).jpg

proprio con le corsair dominator che pure quelle volevo prendermi :cry:

che faccio? cambio ram o dissipatore?cambia dissipatore visto che io ho quelle ram e sono eccezionali e vanno da dio sulla ud7 ;) metti il prolima rev.2 che è eccezionale.:D (ti consiglio di non toglierci il dissipatore e di montarci le fan sempre su hyper.

Severnaya
06-01-2010, 14:27
io da profano se proprio proprio mi terrei il miglior dissipatore della noctua e metterei delle ocz platinum che schifo nn fanno


http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ddr3-1600-triple-channel.html


http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=1

Casa86
06-01-2010, 14:34
ma infatti sto valutanto di tenermi il noctua e mettere queste

http://www.e-key.it/%28S%285drrc355e3y1ef55s5rny245%29%29/product_details.aspx?ID=4229

il problema è il CM gladiator 600 che penso di prendere . . . .

Severnaya
06-01-2010, 14:46
le dimensioni del gladietor dovrebbero essere queste 202 x 440 x 485 mm



se nn ricordo male nel 690 della Cooler Master ci sta il noctua, ma chiedi nel thread ufficiale : O

BruceWilliss
06-01-2010, 14:49
ma infatti sto valutanto di tenermi il noctua e mettere queste

http://www.e-key.it/%28S%285drrc355e3y1ef55s5rny245%29%29/product_details.aspx?ID=4229

il problema è il CM gladiator 600 che penso di prendere . . . .e tu togli le migliori ram per un dissipatore che dista un grado dal prolima?? :confused: contento te.... :D

Casa86
06-01-2010, 16:07
ok passo all'HAF 922, tengo le ram Corsair Dominator per il dissi pensavo allora il CM V8

simplyrev
06-01-2010, 16:08
io vorrei passare alla serie 5xxx solamente xche finalmente in in 2d consuma 27 w cosi almeno finisco di sbizzarrirmi nelle mod dei bios delle vga :D la 5850 sarebbe l'ideale x me...costi contenuti (dopo natale) e con un po di oc si avvicina anche alla sorella piu grande ;)

Sono pienamente d'accordo... in particolare ti consiglio il modello dell'ASUS 5850 ( anche se in italia ancora non si riesce a reperire ) che si overclocca almeno ad 1 GHZ per il chip video e ad 5,2 GHZ (1050x4) per le memorie.

Inoltre chi sono 3 vantaggi con questa scheda:

1) DIRECTX 11
2) Full OpenGL support ( no performance issue of 4870 )
3) DirectComputing updated to last release.

simplyrev
06-01-2010, 17:20
Provato anche io il F9p... sulla mia UD5 LISCIA, moddata Extreme... :D
Il controllo dinamico è na favola!
:eek:

In full vado come sempre al mio valore... in idle, abbassa i voltaggi in maniera paurosa!!

http://uptiki.com/images/qdl6x85f5pd8ge8gqkco.gif

Ottimo, veramente ottimo sto F9p... E non ho problemi di "lentezza" di RAM...
Come dicevo con i precedenti bios... :fagiano:

Good!
:cincin:

Ciao LoGi !

Puoi postarmi tutti i tuoi parametri di configurazione dell'overclock ? ( BCLK, Moltiplicatore, Voltaggio Cpu - Memoria - Qpi ecc-- )

Grazie

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:02
Salve ragazzi qualcuna sa per esperienza se queste schede funzionano mettendo una sola vga nel secondo o terzo slot senza problemi o inconvenienti(a parte la storia del pci-e da 16x a 8x) in pratica il computer funziona perfettamente?
Grazie :)

Rez
06-01-2010, 18:18
Salve ragazzi qualcuna sa per esperienza se queste schede funzionano mettendo una sola vga nel secondo o terzo slot senza problemi o inconvenienti(a parte la storia del pci-e da 16x a 8x) in pratica il computer funziona perfettamente?
Grazie :)

credo tu cmq la voglia montare nel secondo slot pci-e 16x

paperotto81
06-01-2010, 18:23
Salve ragazzi qualcuna sa per esperienza se queste schede funzionano mettendo una sola vga nel secondo o terzo slot senza problemi o inconvenienti(a parte la storia del pci-e da 16x a 8x) in pratica il computer funziona perfettamente?
Grazie :)
Vai tranquillo, io ce l'ho sul secondo slot e funziona tutto perfettamente ;)

BruceWilliss
06-01-2010, 18:40
ok passo all'HAF 922, tengo le ram Corsair Dominator per il dissi pensavo allora il CM V8il coolermaster è un bidone! prendi il prolima dai retta che è stupendo oppure l'ifx 14;)

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:44
Vai tranquillo, io ce l'ho sul secondo slot e funziona tutto perfettamente ;)

grazie volevo saperlo perchè sto studiando per rivedere tutta la ventilazione nel mio kandalf(che è uguale al tuo armor) ed avrei la necessità di metterla nel secondo slot, solo che al momento non ho il pc in firma per qualche giorno per provare...
Grazie ;)

paperotto81
06-01-2010, 18:46
grazie volevo saperlo perchè sto studiando per rivedere tutta la ventilazione nel mio kandalf(che è uguale al tuo armor) ed avrei la necessità di metterla nel secondo slot, solo che al momento non ho il pc in firma per qualche giorno per provare...
Grazie ;)

Di niente ;)

Germano84Blaster
06-01-2010, 18:47
ok passo all'HAF 922, tengo le ram Corsair Dominator per il dissi pensavo allora il CM V8

come ti ha detto bruce willis lascia perdere ASSOLUTAMENTE il v8!!!!!!!!!!!!!!!!!
con quel prezzo ti fai il prolimatech mega shadow che se lo mangia!!!:sofico:

bearsnake
06-01-2010, 18:51
come ti ha detto bruce willis lascia perdere ASSOLUTAMENTE il v8!!!!!!!!!!!!!!!!!
con quel prezzo ti fai il prolimatech mega shadow che se lo mangia!!!:sofico:

al nickel !

come non quotarti.:D

sufrtlwba
06-01-2010, 19:02
il coolermaster è un bidone! prendi il prolima dai retta che è stupendo oppure l'ifx 14;)

l'ultimo noctua come è?

Casa86
06-01-2010, 19:10
ok ok niente V8, noctua NH-U12P SE2?

:D

sufrtlwba
06-01-2010, 19:12
ok ok niente V8, noctua NH-U12P SE2?

:D

a sto punto meglio l'ifx 14. però non conosco l'ultimo noctua, ovvero l'nh-d14 e le differenze dall'ifx 14

comunque non si è OT qui?

BruceWilliss
06-01-2010, 19:29
l'ultimo noctua come è?e un bel dissi ma troppo grosso! PROLIMA! :D il prolima è fatto bene e rifinito bene e fa il suo lavoro con un collasso termico molto alto ;)

sufrtlwba
06-01-2010, 19:33
e un bel dissi ma troppo grosso! PROLIMA! :D il prolima è fatto bene e rifinito bene e fa il suo lavoro con un collasso termico molto alto ;)

beh, se entra nel cm690 a sto punto sarebbe da consigliare il noctua, no?

Severnaya
06-01-2010, 19:51
al nickel !

come non quotarti.:D


io adoro il tuo avatar! ! !

BruceWilliss
06-01-2010, 20:17
beh, se entra nel cm690 a sto punto sarebbe da consigliare il noctua, no?se non usi le gt va bene anche il noctua se invece il noctua è la serie 12 allora meglio il prolima.;)

Rez
07-01-2010, 00:30
ciao, post addietro vi avevo detto che il pc aveva qualche problema, beh, ora sto scrivendo dal portatile... -.-*

Non ho nemmeno testato i consigli di Sirio, stamane l'ho acceso e semplicemente non si accendeva, ho provato anche a premere il pulsante di accensione della mobo, ma non va :(
i led della mobo sono accesi, mentre i 2 dsplay 7 segmenti sono spenti.
credo sia lalimentatore, voi che ne pensate?
domani provo con l'altro alim, vedremo -.-*
molto probabilmente è l'alimentatore....

Germano84Blaster
07-01-2010, 01:07
a sto punto meglio l'ifx 14. però non conosco l'ultimo noctua, ovvero l'nh-d14 e le differenze dall'ifx 14

comunque non si è OT qui?

Partiamo dal presupposto che sono tutti e due dissipatori molto grandi, le punte del mio ifx-14 stanno un paio di cm dal pannello del mio kandalf(ed il kandalf non è piccolo :sofico: )
L' ifx lavora meglio con ventole ad alta pressione, infatti permette di averne una da 38mm anche tra le due torri, mentre il noctua lavora bene anche con ventole da 25mm...
come performance il d14 spunta un paio di gradi in full su un i7 mediamente cloccato, ma l' ifx deve essere lappato(il suo difetto è la base convessa) altrimenti i gradi sono anche 4-5....
ora come ora prenderei il noctua anche perchè il prezzo dell ' ifx è senza ventole, mentre il noctua ha già due ottime ventole...
cmq il mega shadow è di poco inferiore a questi due ed è più bello, economico e di dimensioni umane:read: anche il prezzo è più umano:D (sembra cmq che l' ifx sia sceso di prezzo)

Germano84Blaster
07-01-2010, 01:10
l'ultimo noctua come è?

l' ultimo noctua ovvero il d-14 è il dissipatore che è riuscito a battere il re indiscusso da più di due anni:l' ifx-14 (si parla di un paio di gradi se l' ifx è lappato)

BruceWilliss
07-01-2010, 10:39
Partiamo dal presupposto che sono tutti e due dissipatori molto grandi, le punte del mio ifx-14 stanno un paio di cm dal pannello del mio kandalf(ed il kandalf non è piccolo :sofico: )
L' ifx lavora meglio con ventole ad alta pressione, infatti permette di averne una da 38mm anche tra le due torri, mentre il noctua lavora bene anche con ventole da 25mm...
come performance il d14 spunta un paio di gradi in full su un i7 mediamente cloccato, ma l' ifx deve essere lappato(il suo difetto è la base convessa) altrimenti i gradi sono anche 4-5....
ora come ora prenderei il noctua anche perchè il prezzo dell ' ifx è senza ventole, mentre il noctua ha già due ottime ventole...
cmq il mega shadow è di poco inferiore a questi due ed è più bello, economico e di dimensioni umane:read: anche il prezzo è più umano:D (sembra cmq che l' ifx sia sceso di prezzo)c'è da non dimenticare il prolima che è eccezionale fatto bene e rifinito benissimo! il noctua è ottimo ma troppo grosso e limita un po nell'assemblaggio purtroppo.

sufrtlwba
07-01-2010, 10:50
Partiamo dal presupposto che sono tutti e due dissipatori molto grandi, le punte del mio ifx-14 stanno un paio di cm dal pannello del mio kandalf(ed il kandalf non è piccolo :sofico: )
L' ifx lavora meglio con ventole ad alta pressione, infatti permette di averne una da 38mm anche tra le due torri, mentre il noctua lavora bene anche con ventole da 25mm...
come performance il d14 spunta un paio di gradi in full su un i7 mediamente cloccato, ma l' ifx deve essere lappato(il suo difetto è la base convessa) altrimenti i gradi sono anche 4-5....
ora come ora prenderei il noctua anche perchè il prezzo dell ' ifx è senza ventole, mentre il noctua ha già due ottime ventole...
cmq il mega shadow è di poco inferiore a questi due ed è più bello, economico e di dimensioni umane:read: anche il prezzo è più umano:D (sembra cmq che l' ifx sia sceso di prezzo)

ottima spiegazione :D
fortunatamente però non mi pongo il problema, dato che già il mio noctua in firma sta stretto stretto nel cm330 (chiudo l'OT)

Cool Black
07-01-2010, 13:22
Ciao ragazzi,
ho una GigaByte GA-EX58-UD5
non riesco a disabilitare dal bios il risparmio energia del processore.
Potete aiutarmi, Grazie!

Rez
07-01-2010, 13:29
Ciao ragazzi,
ho una GigaByte GA-EX58-UD5
non riesco a disabilitare dal bios il risparmio energia del processore.
Potete aiutarmi, Grazie!

disabilita la voce eist e c1e :)

ertruffa
07-01-2010, 14:11
porca .....pensavo fossero le ram ad avere problemi ma credo sia la mia ud5.circa una settimana fa non mi riconosceva la ram sul channel c.poi misteriosamente il problema e' sparito.ora accendo il pc e non mi riconosce le ram nel channel a.le smonto tutte e le provo una alla volta ma niente,negli altri canali tutte ok:doh: e' capitato a qualcuno.avete suggerimenti.
grazie

Cool Black
07-01-2010, 14:39
disabilita la voce eist e c1e :)

Tutto ok.

Grazie mille!

BruceWilliss
07-01-2010, 14:43
porca .....pensavo fossero le ram ad avere problemi ma credo sia la mia ud5.circa una settimana fa non mi riconosceva la ram sul channel c.poi misteriosamente il problema e' sparito.ora accendo il pc e non mi riconosce le ram nel channel a.le smonto tutte e le provo una alla volta ma niente,negli altri canali tutte ok:doh: e' capitato a qualcuno.avete suggerimenti.
graziecontrolla i piedini del socket prova anche a settare per prova il qpi ad 1.35 e ram a 1.65 se non lo hai gia fatto

BruceWilliss
07-01-2010, 16:01
che dire! sono senza parole.. ram a 2000 cas 7 con qpi di 1.44 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107170110_ud7ram2000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107170110_ud7ram2000.jpg)

VirusITA
07-01-2010, 16:09
Che ram sono?! :cry: Io ho in arrivo le Teamgroup cas9 2000, non sono loro eh? :asd:

ertruffa
07-01-2010, 16:18
controlla i piedini del socket prova anche a settare per prova il qpi ad 1.35 e ram a 1.65 se non lo hai gia fatto

qpi e ram ho provato di tutto,fine settimana che ho piu' tempo controllo i piedini del socket.grazie per i consigli

Rez
07-01-2010, 16:44
Che ram sono?! :cry: Io ho in arrivo le Teamgroup cas9 2000, non sono loro eh? :asd:

le tue deduco siano come le mie :D
2100 ci arrivi a 9-9-9-24
2200 a 10-10-10-27
:D

BruceWilliss
07-01-2010, 18:04
Che ram sono?! :cry: Io ho in arrivo le Teamgroup cas9 2000, non sono loro eh? :asd:corsair gt

Rez
07-01-2010, 18:32
corsair gt

gli hai detto tutto e nulla :D:sofico:

BruceWilliss
07-01-2010, 19:01
Corsair GT 1866 cas 7-8-7 Elpida Hyper 3x2 giga :)

Rez
07-01-2010, 19:04
Corsair GT 1866 cas 7-8-7 Elpida Hyper 3x2 giga :)

bravo così mi piaci :D :sofico: :ciapet:

BruceWilliss
07-01-2010, 19:29
bravo così mi piaci :D :sofico: :ciapet:comunque conviene tenerle a 1600 cas 6 con uncore a 3800 piuttosto che 2000 cas 7 con uncore a 4000! vuole meno qpi meno v.ram ed in everest il punteggio è molto simile.

VirusITA
07-01-2010, 19:46
le tue deduco siano come le mie :D
2100 ci arrivi a 9-9-9-24
2200 a 10-10-10-27
:D
A quanto pare si, solo che le mie vengono vendute come "cas9 2000MHz".. Sai dirmi qualcosa su queste ram? Chip, affidabilità, non so nulla :stordita: Devo rivenderle nel mercatino? :asd:
Almeno sono garantite a vita, e Puianello di Quattro Castella è qui vicino vicino :O

Rez
07-01-2010, 20:47
A quanto pare si, solo che le mie vengono vendute come "cas9 2000MHz".. Sai dirmi qualcosa su queste ram? Chip, affidabilità, non so nulla :stordita: Devo rivenderle nel mercatino? :asd:
Almeno sono garantite a vita, e Puianello di Quattro Castella è qui vicino vicino :O

ram discrete.. ma non mi lamento.... :stordita:

poi dipende cosa cerca uno nelle ram,..... :D

io son felice dell'acquisto :D

anche se tra un pò le cambio x delle g.skill perfect storm 2133 :D

Soulman84
07-01-2010, 20:48
ciao ragazzi, ho una domanda...che pll devo settare in setfsb per la ud3r? ho provato quello della extreme ma non funzia...grazie:)

sufrtlwba
07-01-2010, 21:19
Raga nel bios, precisamente nella sezione M.I.T.\Advanced clock control, la voce CPU clock drive e la voce PCI express clock drive come devono essere impostate? io non le ho mai toccate e stanno entrambe a 700mV eppure vedo qualcuno che le tiene in maniera diversa

Rez
07-01-2010, 21:19
http://img686.imageshack.us/img686/8827/testhc.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/testhc.jpg/)

hahaha :rotfl: :rotfl:

emmanuele80
07-01-2010, 21:55
http://img686.imageshack.us/img686/8827/testhc.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/testhc.jpg/)

hahaha :rotfl: :rotfl:

Scusate, qualcuno sarebbe SI gentile da postare tutte le schermate alla voce M.I.T. per portare il mio 920 D0 a 3.6GHz!!!! :cry:

megthebest
07-01-2010, 22:03
hahaha :rotfl: :rotfl:

e la x1650 da dove l'hai tirata fuori? roba da prendere il record Hwbot se non altro per quanto pompa la cpu:D :Prrr:

INTELCoreDuo
07-01-2010, 22:29
ragazzi il bios f8 è sicuro da provare? o ha problemi?

Rez
07-01-2010, 22:50
Scusate, qualcuno sarebbe SI gentile da postare tutte le schermate alla voce M.I.T. per portare il mio 920 D0 a 3.6GHz!!!! :cry:

su che mobo?

emmanuele80
07-01-2010, 22:57
su che mobo?

Hai ragione, scusa. La MB è una UD5 con bios aggiornato all'FM9

ais001
08-01-2010, 02:28
GA-X58A-UD5 GA-X58-UD5
... ma a parte i "colori" degli slot.... che diavolo cambia tra le 2??? :mbe:
... sul sito non c'ho capito nulla se non che ha i colori diversi ed uno slot PciEx in più al posto del PCI classico :mbe:

ertruffa
08-01-2010, 05:58
porca .....pensavo fossero le ram ad avere problemi ma credo sia la mia ud5.circa una settimana fa non mi riconosceva la ram sul channel c.poi misteriosamente il problema e' sparito.ora accendo il pc e non mi riconosce le ram nel channel a.le smonto tutte e le provo una alla volta ma niente,negli altri canali tutte ok:doh: e' capitato a qualcuno.avete suggerimenti.
grazie

controlla i piedini del socket prova anche a settare per prova il qpi ad 1.35 e ram a 1.65 se non lo hai gia fatto

computer riacceso questa mattina,senza toccare nulla ram riconosciuta correttamente.ho riavviato il pc piu' volte non ha dato problemi.:confused: :confused: bo a sto punto non so che fare

sirioo
08-01-2010, 11:01
Agg la 1° pag con i 2 nuovi modelli ;)


Bios : 08.01.10

GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS


GA-EX58A-UD7 - F2 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f2.exe
GA-EX58A-UD7 - F3h: http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x58aud7f3h.exe

GA-EX58-Extreme - F8 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f8.exe
GA-EX58-Extreme - F9p: http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f9p.exe

GA-EX58A-UD5 - F1 :

GA-EX58-UD5 - F8 :[url]http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f8.exe
GA-EX58-UD5 - F9m: http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f9m.exe

GA-EX58-UD4 - F6 : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f6.exe
GA-EX58-UD4 - F7j : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f7j.exe

GA-EX58-UD4P - F9 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f9.exe
GA-EX58-UD4P - F10k : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10k.exe

GA-EX58A-UD3R - F1 :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f1.exe

GA-EX58-UD3R - F7 :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.F7.zip
GA-EX58-UD3R - F8i : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f8i.exe

GA-EX58-UD3R (1.6) - Fc :http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud3r.Fc.zip
GA-EX58-UD3R (1.6) - Fde :http://america.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_1.x_fe.exe

GA-EX58-UD3R-SLI - F5 :http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f5.exe
GA-EX58-UD3R-SLI - F6i : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r-sli_f6i.exe

GA-EX58-DS4 - F7 : http://download1.gigabyte.ru/bios/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f7.exe
GA-EX58-DS4 - F8h : http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f8h.exe

__________________

Andrea deluxe
08-01-2010, 11:04
computer riacceso questa mattina,senza toccare nulla ram riconosciuta correttamente.ho riavviato il pc piu' volte non ha dato problemi.:confused: :confused: bo a sto punto non so che fare

smonta il processore e controlla tutti i pin del socket.

al limite, con un panno pulito ed un po di alcool, ti metti un bracciale elettrostatico e pulisci i contatti del processore.

pui usare anche un cotonfioc impregnato.-....

sufrtlwba
08-01-2010, 11:58
la ga-ex58a-ud5 da quello che ho letto nel web ha 24 fasi di alimentazione. nel caso confermiate, potrebbe essere una valida scelta rispetto alla ud7. i prezzi come sono?

Raga nel bios, precisamente nella sezione M.I.T.\Advanced clock control, la voce CPU clock drive e la voce PCI express clock drive come devono essere impostate? io non le ho mai toccate e stanno entrambe a 700mV eppure vedo qualcuno che le tiene in maniera diversa

intanto faccio un UP, inoltre volevo sapere, se i due valori bisogna cambiarli, potrei provare anche a ridurre il vcore dopo questo ritocco? oppure sono valori indipendenti tra loro? grazie

emmanuele80
08-01-2010, 12:46
Scusate, mi dite come posso fare ad overcloccare la mia MB per portare l'i7 920 D0 a 3,6GHz?

sirioo
08-01-2010, 12:47
Scusate, mi dite come posso fare ad overcloccare la mia MB per portare l'i7 920 D0 a 3,6GHz?

ram?mb?

ertruffa
08-01-2010, 12:51
smonta il processore e controlla tutti i pin del socket.

al limite, con un panno pulito ed un po di alcool, ti metti un bracciale elettrostatico e pulisci i contatti del processore.

pui usare anche un cotonfioc impregnato.-....

si grazie per il consiglio,nel week-end faccio il tutto;)

emmanuele80
08-01-2010, 12:51
ram?mb?

UD5 con bios FM9
Corsair Dominator CL8 with DHX+ Technology

sirioo
08-01-2010, 12:52
conf a 3800 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [19 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : disabled
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enabled

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 16
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Auto]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) +0.04375V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.22V
DRAM Voltage 1.68V
IOH Core 1.12v


Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da +0.04375V....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min (non sotto 1,20v)....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max



se usi un dram voltage da bios a 1.68v il dram terminator deve essere settato x tutti e 7 parametri a 0.84v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100529143453_44.jpg


http://www.jzelectronic.de/bios/x58a.php?id=100192120000211430107070716107070716107070716101370410904110010010117000012000000001100000000000000000000

sufrtlwba
08-01-2010, 13:09
Per sirioo: se uno invece di lavorare sul dinamic vcore, lavora semplicemente sul vcore, ci possono essere differenze sostanziali? perchè io qualche giorno fa ho trovato la stabilità lavorando sul vcore invece del dinamic vcore (che è rimasto su +0.0)

sirioo
08-01-2010, 13:12
Per sirioo: se uno invece di lavorare sul dinamic vcore, lavora semplicemente sul vcore, ci possono essere differenze sostanziali? perchè io qualche giorno fa ho trovato la stabilità lavorando sul vcore invece del dinamic vcore (che è rimasto su +0.0)

se lavori sul vcore manualmente perderai sostanzialmente la modalita del risparmio energetico in idle e l'abbattimento del vdrop...


puoi provare a mettere vcore su normal e lavorare sul dinamic salendo di uno step alla volta partendo da zero ...da li tieni d'occhio il vcore da cpu.z in full e vedrai che al 99% delle volte riportera lo stesso voltaggio che ti sei ritrovato in full manualmente ma almeno in idle passera a 2,4 ghz a 0.9 di vcore ;)

sufrtlwba
08-01-2010, 13:14
se lavori sul vcore manualmente perderai sostanzialmente la modalita del risparmio energetico in idle e l'abbattimento del vdrop...


puoi provare a mettere vcore su normal e lavorare sul dinamic salendo di uno step alla volta partendo da zero ...da li tieni d'occhio il vcore da cpu.z in full e vedrai che al 99% delle volte riportera lo stesso voltaggio che ti sei ritrovato in full manualmente ma almeno in idle passera a 2,4 ghz a 0.9 di vcore ;)

nel caso invece tenga la cpu a default con il turbo boost attivo? se ho capito bene, sempre vcore su manual, poi lavoro sul dinamic vcore fino ad arrivare al valore in full che avevo lavorando manualmente sul vcore. giusto?

sirioo
08-01-2010, 13:18
nel caso invece tenga la cpu a default con il turbo boost attivo? se ho capito bene, sempre vcore su manual, poi lavoro sul dinamic vcore fino ad arrivare al valore in full che avevo lavorando manualmente sul vcore. giusto?

non cambia nulla se pure vuoi trovar eil valore piu basso x il default la soluzione e sempre la stessa pero devi mettere sempre vcore su normal e non vorrei sbagliarmi se attivi il turbo in idle non cala il molti della cpu...e una cosa che volevo testare queslche giorno fa' ma non ho molto tempo....al max se non cala setta senza turbo i 140x20 cosi almeno avrai in full i 2800 mhz come da turbo attivato e lavori sul dinamic

sufrtlwba
08-01-2010, 13:27
non cambia nulla se pure vuoi trovar eil valore piu basso x il default la soluzione e sempre la stessa pero devi mettere sempre vcore su normal e non vorrei sbagliarmi se attivi il turbo in idle non cala il molti della cpu...e una cosa che volevo testare queslche giorno fa' ma non ho molto tempo....al max se non cala setta senza turbo i 140x20 cosi almeno avrai in full i 2800 mhz come da turbo attivato e lavori sul dinamic

senza lavorare con il dinamic vcore, noto da everest ultimate ed anche con cpu-z che in idle il molti si riduce fino a portare la frequenza a 1,6ghz. tuttavia se invece di metterlo a 140*20 decidessi di metterlo a 133*21 con turbo boost disattivato, non è la stessa storia?

altra cosa, nella sezione advanced clock control i valori "cpu clock drive" e "pci-e clock drive" si trovano entrambi a 700mv. li lascio così? anche nel caso di overclock? scusate di nuovo :(

sirioo
08-01-2010, 13:31
senza lavorare con il dinamic vcore, noto da everest ultimate ed anche con cpu-z che in idle il molti si riduce fino a portare la frequenza a 1,6ghz. tuttavia se invece di metterlo a 140*20 decidessi di metterlo a 133*21 con turbo boost disattivato, non è la stessa storia?


ti ho indicato in precedenza i 140x20 nel caso x avere la stessa frequenza del turbo attivato , i 133x21 non puoi tenerli con turbo dissattivato al max 133x20


altra cosa, nella sezione advanced clock control i valori "cpu clock drive" e "pci-e clock drive" si trovano entrambi a 700mv. li lascio così? anche nel caso di overclock? scusate di nuovo :(

quelli non li toccare....

ais001
08-01-2010, 13:57
... ma la "GA-EX58A-UD5" è già in vendita??? non la trovo da nessuna parte :mbe:

emmanuele80
08-01-2010, 14:08
Corsair Dominator CL8 1600 mhz?

inizia a testare a 3400 mhz cosi almeno capiamo che cpu hai ....


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features :

Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )
QPI/Vtt Voltage 1.24V
DRAM Voltage 1.65V



Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]



lavora sul Dynamic Vcore(DVID) salendo di uno step alla volta x trovare la stabilita partendo da 0....trovata la stabilita del vcore passi al QPI/Vtt Voltage e scendi di uno step alla volta finche non trovi il voltaggio min ....se usi win7 metti il risp energetico su bilanciato cosi in idle ti ritroverai la cpu a 2.4 ghz con 0.9 di vcore e solo in full sale al max questo vuol dire addio vdrop

Appena torno a casa provo subito. Una domanda: da dove si setta il risparmio energetico bilanciato in Win7?

sirioo
08-01-2010, 14:10
Appena torno a casa provo subito. Una domanda: da dove si setta il risparmio energetico bilanciato in Win7?

Propieta' - opzioni risparmio energetico - Bilanciato

emmanuele80
08-01-2010, 14:41
Propieta' - opzioni risparmio energetico - Bilanciato

Scusa ma per il vdrop avevo letto che c'era la possibilità del PENCIL MOD. È ancora valido? Visto che in prima pagina ormai tutti i link si sono interrotti, mi potresti dire "graficamente" dove andare a passare la matita (qualora ancora necessario/utile)? Relativamente questo link http://www.xtremehardware.it/forum/f77/vmods_gigabyte_ga_ex58_extreme_ud5_x58-12647/ ci sono cose che posso fare? Infine, mesi fa si parlava di upgradare il BIOS della UD5 con la EXTREME per avere più features in overclock. È ancora utile questo "tracchiggio"?

sirioo
08-01-2010, 14:45
Scusa ma per il vdrop avevo letto che c'era la possibilità del PENCIL MOD. È ancora valido? Visto che in prima pagina ormai tutti i link si sono interrotti, mi potresti dire "graficamente" dove andare a passare la matita (qualora ancora necessario/utile)? Relativamente questo link http://www.xtremehardware.it/forum/f77/vmods_gigabyte_ga_ex58_extreme_ud5_x58-12647/ ci sono cose che posso fare? Infine, mesi fa si parlava di upgradare il BIOS della UD5 con la EXTREME per avere più features in overclock. È ancora utile questo "tracchiggio"?

lascia perdere non funz

emmanuele80
08-01-2010, 14:53
lascia perdere non funz

Quale tra le mie N domande non funziona?

sirioo
08-01-2010, 14:55
Quale tra le mie N domande non funziona?

la matita non funz e la mod tramite saldatura perdi la garanzia...usa il dinamic ed elimini il vdrop senza far casini

sufrtlwba
08-01-2010, 14:58
la matita non funz e la mod tramite saldatura perdi la garanzia...usa il dinamic ed elimini il vdrop senza far casini

io mai toccherei la mia mobo se non per attaccarla o staccarla dal case :asd:

emmanuele80
08-01-2010, 15:02
la matita non funz e la mod tramite saldatura perdi la garanzia...usa il dinamic ed elimini il vdrop senza far casini

E per il BIOS della EXTREME?

sirioo
08-01-2010, 15:08
E per il BIOS della EXTREME?

se hai ud5 metti f9m e lascia perdere il bios extreme

sufrtlwba
08-01-2010, 15:16
oramai mi trovo agli ultimi ritocchi (almeno spero). nella sezione advanced bios features, la voce "init display first" a cosa serve di preciso e va lasciata a default? grazie di nuovo

sirioo
08-01-2010, 15:23
oramai mi trovo agli ultimi ritocchi (almeno spero). nella sezione advanced bios features, la voce "init display first" a cosa serve di preciso e va lasciata a default? grazie di nuovo

lascialo su pci

sufrtlwba
08-01-2010, 17:39
mi sa che a frequenza default questo dinamic vcore non funzia a dovere. in pratica a default tengo la cpu da bios a 1.03125 (con load line calibration attiva). quando metto il vcore su manual e lavoro sul dinamic vcore posso scendere massimo di -0.2 e addirittura non fa il boot. sicuramente sbaglio io

BruceWilliss
08-01-2010, 18:02
lascialo su pcima per il v.core dinamico basta attivare lo speedstep? o va anche senza? anche se non è logico :D

ais001
08-01-2010, 18:08
... ripropongo la mia domanda nella speranza che qualcuno se sEppia qualcosa a riguardo :asd:



... ma la "GA-EX58A-UD5" è già in vendita??? non la trovo da nessuna parte :mbe:

Andrea deluxe
08-01-2010, 18:13
... ripropongo la mia domanda nella speranza che qualcuno se sEppia qualcosa a riguardo :asd:

fine gennaio inizio febbraio....

lo deduco dai tempi che ci ha messo la ud7 per difforndersi.....

sirioo
08-01-2010, 18:25
ma per il v.core dinamico basta attivare lo speedstep? o va anche senza? anche se non è logico :D

ti sei risposto da solo....se disabiliti il risp energetico a quel punto meglio fare tutto manualmente ;)

BruceWilliss
08-01-2010, 18:53
ti sei risposto da solo....se disabiliti il risp energetico a quel punto meglio fare tutto manualmente ;)immaginavo! ho chiesto per sicurezza. non l'ho ancora provato :D

INTELCoreDuo
08-01-2010, 19:30
ragazzi il bios f8 è sicuro da provare? o ha problemi?

up :)

sirioo
08-01-2010, 19:40
up :)

f8 x ASUS M2F ? :mbe:

Casa86
08-01-2010, 19:42
bene bene, mi iscrivo ufficialmente ordinata oggi la UD7 spero arrivi per metà settimana prossima :D

sufrtlwba
08-01-2010, 19:55
f8 x ASUS M2F ? :mbe:

scherzi?! l'e8500 gli può abilitare anche l'hyper transport e il turbo boost. oramai tutti lo fanno :asd:

INTELCoreDuo
08-01-2010, 20:36
:confused: ragazzi??? secondo voi un bios di una gigabyte lo metto su una asus? volevo solo sapere se lo consigliavate, come bios per la extreme ovvio!

Aenil
08-01-2010, 20:39
:confused: ragazzi??? secondo voi un bios di una gigabyte lo metto su una asus? volevo solo sapere se lo consigliavate, come bios per la extreme ovvio!

Cosa sei frankestein? :D

sufrtlwba
08-01-2010, 20:51
:confused: ragazzi??? secondo voi un bios di una gigabyte lo metto su una asus? volevo solo sapere se lo consigliavate, come bios per la extreme ovvio!

tranquillo, era solo per scherzare, ovvio che se la mobo non si trova in firma uno può pensare male ;)

comunque puoi anche mettere quello beta, che va bene ugualmente

sirioo
08-01-2010, 20:58
tranquillo, era solo per scherzare, ovvio che se la mobo non si trova in firma uno può pensare male ;)

comunque puoi anche mettere quello beta, che va bene ugualmente

che e meglio....

sopress
08-01-2010, 21:00
che e meglio....

http://www.puffi.biz/img/quattrocchi.gif

sufrtlwba
08-01-2010, 21:17
Raga con il procio a default ho trovato oramai il vcore minimo (il dinamic vcore lo vedrò in futuro, ora non ho tempo). per le ram non riesco a tenerle stabili a 1600mhz. in pratica le ho settate con i timings principali 7-7-7-24 con il command rate impostato ad 1 e il voltaggio ram su 1.64 eppure dopo 2 min prime95 mi segna errore. che sbaglio?

INTELCoreDuo
08-01-2010, 21:50
grazie ragazzi ;)

Multi
08-01-2010, 22:03
Raga con il procio a default ho trovato oramai il vcore minimo (il dinamic vcore lo vedrò in futuro, ora non ho tempo). per le ram non riesco a tenerle stabili a 1600mhz. in pratica le ho settate con i timings principali 7-7-7-24 con il command rate impostato ad 1 e il voltaggio ram su 1.64 eppure dopo 2 min prime95 mi segna errore. che sbaglio?

Ram a x12 e Uncore a x24 giusto ?

prova con ram a 1.66v e v-qpi a 1.36v poi pian piano scendi

emmanuele80
09-01-2010, 10:55
Ho provato a settare quanto mi avete detto e il primo avvio funziona ma appena cerco di abbassare il DVID da +0.0000000V in giu` la macchina non boota piu`. Mi fate capire dove sbaglio?

http://img130.imageshack.us/img130/2400/pict0181o.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/176/pict0177hu.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6028/pict0183o.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/6436/pict0182.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/989/pict0179.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/3365/pict0178s.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/8352/pict0180j.jpg

Andrea deluxe
09-01-2010, 11:14
Ho provato a settare quanto mi avete detto e il primo avvio funziona ma appena cerco di abbassare il DVID da +0.0000000V in giu` la macchina non boota piu`. Mi fate capire dove sbaglio?

http://img130.imageshack.us/img130/2400/pict0181o.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/176/pict0177hu.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6028/pict0183o.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/6436/pict0182.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/989/pict0179.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/3365/pict0178s.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/8352/pict0180j.jpg

resetta il bios e cerca di trovare il v-core piu' basso per essere stabile senza usare il dynamic.

una volta che lo hai trovato, accanto al valore che dovrai impostare su normal, vedrai che c'e' un valore di v-core che apparentemente non ha senso, ma in realta' quel valore e' quello su cui ti dovrai basare per aggiungere dynamic v-core.

sufrtlwba
09-01-2010, 11:18
resetta il bios e cerca di trovare il v-core piu' basso per essere stabile senza usare il dynamic.

una volta che lo hai trovato, accanto al valore che dovrai impostare su normal, vedrai che c'e' un valore di v-core che apparentemente non ha senso, ma in realta' quel valore e' quello su cui ti dovrai basare per aggiungere dynamic v-core.

ma nel caso uno non volesse salire, ma scendere per trovare il voltaggio più basso a frequenza default, il dinamic non basta più. perchè io lo tengo a 0.992 da windows, e da vcore normal, scendere con il dinamic a -0.2 non mi fa nemmeno il boot.

Andrea deluxe
09-01-2010, 11:50
ma nel caso uno non volesse salire, ma scendere per trovare il voltaggio più basso a frequenza default, il dinamic non basta più. perchè io lo tengo a 0.992 da windows, e da vcore normal, scendere con il dinamic a -0.2 non mi fa nemmeno il boot.

il dynamic principalmente serve per l'overclock.

oppure per usare la frequenza variabile con oc alti.

nel tuo caso basta abilitare il LLC e trovare il v-core piu' basso possibile.

BruceWilliss
09-01-2010, 13:22
Ram a x12 e Uncore a x24 giusto ?

prova con ram a 1.66v e v-qpi a 1.36v poi pian piano scendiram 12x ed uncore a 24x :eek: :eek:

Multi
09-01-2010, 13:54
ram 12x ed uncore a 24x :eek: :eek:

bhe, sò che sono esagerati, ma se vuole tenere la cpu a default e tenere le ram a 1600 credo che i valori siano giusti o sbaglio ?
aspettiamo e vediamo cosa ha intenzione di fare realmente, un setting del genere non è proprio il massimo.

BruceWilliss
09-01-2010, 13:59
bhe, sò che sono esagerati, ma se vuole tenere la cpu a default e tenere le ram a 1600 credo che i valori siano giusti o sbaglio ?
aspettiamo e vediamo cosa ha intenzione di fare realmente, un setting del genere non è proprio il massimo.per 1600 è ram 8x ed uncore 16x! uncore a 16x mette le ram a 3200! :D

Multi
09-01-2010, 14:08
per 1600 è ram 8x ed uncore 16x! uncore a 16x mette le ram a 3200! :D

Si si l'ho sò, però con bclk a 200 mhz :)

lui ha detto cpu ha default e ho inteso a 133, avrò frainteso io :boh:

BruceWilliss
09-01-2010, 14:10
Si si l'ho sò, però con bclk a 200 mhz :)

lui ha detto cpu ha default e ho inteso a 133, avrò frainteso io :boh:ah scusa. :)

sufrtlwba
09-01-2010, 14:12
confermo, io volevo verificare la stabilità a default intanto. poi magari la verifico con il bclk a 200mhz. intanto ho settato la ram a 1.66v e da windows sembra risultare 1.65v e già ha superato indenne il blend test per oltre 5min. promette bene

ps: quindi 1.66v da bios non è rischioso come sembra, anzi rientra nel valore limite, vero?

sufrtlwba
09-01-2010, 14:18
niente raga, si è puntato proprio, ho dovuto resettare. ora provo con il qpi a 1.355 e vediamo se dura almeno 30min. comunque con frequenza a 3400mhz (200*17) e ram a 1600mhz superava tranquillamente le 2 ore di test. boh

Multi
09-01-2010, 14:29
ah scusa. :)
Ma quali scuse ? figurati, nessun problema :)
La colpa è tutta della Gigabyte che ha trasformato i 200 in default :D :D

BruceWilliss
09-01-2010, 14:32
Ma quali scuse ? figurati, nessun problema :)
La colpa è tutta della Gigabyte che ha trasformato i 200 in default :D :Dgigabyte ha solo la colpa di aver fatto una main stupenda! :D la migliore per adesso a mio avviso. ;)

sufrtlwba
09-01-2010, 14:35
Raga qualcuno di voi ha gli stessi banchi di ram che ho io? se si mi potete dire come le tenete, voglio dire timings (anche quelli avanzati se possibile) e voltaggio. grazie

BruceWilliss
09-01-2010, 14:54
Raga qualcuno di voi ha gli stessi banchi di ram che ho io? se si mi potete dire come le tenete, voglio dire timings (anche quelli avanzati se possibile) e voltaggio. grazienon ti vanno 7-7-7-20 1n? poi le tue stesse ram possono montare diversi tipi di chip.

sufrtlwba
09-01-2010, 14:55
non ti vanno 7-7-7-20 1n? poi le tue stesse ram possono montare diversi tipi di chip.

per ora le tengo a 7-7-7-24 con 1.66 poi proverò a scendere ai timings che mi hai detto. quelli avanzati li lascio in auto?

BruceWilliss
09-01-2010, 14:59
per ora le tengo a 7-7-7-24 con 1.66 poi proverò a scendere ai timings che mi hai detto. quelli avanzati li lascio in auto?si sembra che li gestisce bene

paperotto81
09-01-2010, 19:23
Raga qualcuno di voi ha gli stessi banchi di ram che ho io? se si mi potete dire come le tenete, voglio dire timings (anche quelli avanzati se possibile) e voltaggio. grazie

per ora le tengo a 7-7-7-24 con 1.66 poi proverò a scendere ai timings che mi hai detto. quelli avanzati li lascio in auto?

Io ho le tue stesse ram e da bios le tengo a 1.680 che da win sono 1.66V.
7-7-7-24 1T. Stabilissime a 1600Mhz.
Prova a mettere 1,680V da bios non le rovina di sicuro ;)

sufrtlwba
09-01-2010, 20:00
Io ho le tue stesse ram e da bios le tengo a 1.680 che da win sono 1.66V.
7-7-7-24 1T. Stabilissime a 1600Mhz.
Prova a mettere 1,680V da bios non le rovina di sicuro ;)

Intanto grazie degli aiuti. dopo vari tentativi sono riuscito a tenere le ram a 1.66 da bios (1.65 da windows) e il qpi uno step sopra default (che mi pare sia 1.175) stabili in 30min e rotti di prime95 con i seguenti timings: 7-7-7-20.
Domani provo a scendere ulteriormente

paperotto81
09-01-2010, 20:07
Intanto grazie degli aiuti. dopo vari tentativi sono riuscito a tenere le ram a 1.66 da bios (1.65 da windows) e il qpi uno step sopra default (che mi pare sia 1.175) stabili in 30min e rotti di prime95 con i seguenti timings: 7-7-7-20.
Domani provo a scendere ulteriormente

Ottimo ;)

Labbaru
10-01-2010, 00:07
ciao ragazzi ho un problema che m affligge da gg..vi prego di aiutarmi
ho la seguente configurazione

gigabyte ex58-ud3r
intel i7 920
ram ocz 3*1Gb 1600 mhz per i7
vapor-x 4890 1gb

se vado sul bios la ram mi viene riconosciuta alla frequenza di 1066 mhz ancichè 1600 mhz

come si fa con questa scheda madre a impostare la velocità di 1600 mhz
ho controllato su cpu-z e la frequnza su memory è di 533 mhz..
sul bios posso impostare inoltre 2 profili x.m.p.
il primo default: 1066 mhz
il secondo: 1600 mhz
il terzo: 2000 mhz

però non sono sicuro se devo modificare solo questi parametri.
mi dite un po come potrei impostare a mano i vari parametri epr avere solo al ram a 1600 mhz?

mi hanno detto di portare l'spd a 12x e dram frequency a 1.65
il problema è che se faccio così il "profile ddr voltage" rimane sempre a 1,5
se invece imposto il profilo xmp allora la ram s setta a 1600 i timigs settati a 8 come da specifica e i voltaggi a 1,6.

mi potreste dire dove sbaglio?
vi allego le immagini del mio bios per comprendere meglio

http://img200.imageshack.us/img200/5020/immag020hh.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/230/immag044a.jpg


grazie..

sufrtlwba
10-01-2010, 09:35
ciao ragazzi ho un problema che m affligge da gg..vi prego di aiutarmi
ho la seguente configurazione

gigabyte ex58-ud3r
intel i7 920
ram ocz 3*1Gb 1600 mhz per i7
vapor-x 4890 1gb

se vado sul bios la ram mi viene riconosciuta alla frequenza di 1066 mhz ancichè 1600 mhz

come si fa con questa scheda madre a impostare la velocità di 1600 mhz
ho controllato su cpu-z e la frequnza su memory è di 533 mhz..
sul bios posso impostare inoltre 2 profili x.m.p.
il primo default: 1066 mhz
il secondo: 1600 mhz
il terzo: 2000 mhz

però non sono sicuro se devo modificare solo questi parametri.
mi dite un po come potrei impostare a mano i vari parametri epr avere solo al ram a 1600 mhz?

mi hanno detto di portare l'spd a 12x e dram frequency a 1.65
il problema è che se faccio così il "profile ddr voltage" rimane sempre a 1,5
se invece imposto il profilo xmp allora la ram s setta a 1600 i timigs settati a 8 come da specifica e i voltaggi a 1,6.

mi potreste dire dove sbaglio?
vi allego le immagini del mio bios per comprendere meglio

http://img200.imageshack.us/img200/5020/immag020hh.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/230/immag044a.jpg


grazie..

per la ram che da default ti parte a 1066 è normale, dato che l'i7 920 a default supporta il 3 channel di memorie a 1066mhz. per portarla a 1600mhz dovresti mettere il moltiplicatore a 12x (l'uncore si dovrebbe sistemare da solo), impostare i timings iniziali a 7-7-7-24 e command rate 1 (poi magari scendi se vedi che il sistema è stabile) e lavorare sul voltaggio della ram (metterei 1.66) e sul qpi (penso che basti partire da 1.255 e poi scendi pian piano, ma se non basta nemmeno 1.255 puoi arrivare fino a 1.35 con tranquillità)

Labbaru
10-01-2010, 10:23
per la ram che da default ti parte a 1066 è normale, dato che l'i7 920 a default supporta il 3 channel di memorie a 1066mhz. per portarla a 1600mhz dovresti mettere il moltiplicatore a 12x (l'uncore si dovrebbe sistemare da solo), impostare i timings iniziali a 7-7-7-24 e command rate 1 (poi magari scendi se vedi che il sistema è stabile) e lavorare sul voltaggio della ram (metterei 1.66) e sul qpi (penso che basti partire da 1.255 e poi scendi pian piano, ma se non basta nemmeno 1.255 puoi arrivare fino a 1.35 con tranquillità)


però così facendo il profile ddr voltage (vedere prima foto) rimane a 1.5....è normale??inoltre su cpu-z se vado su memory mi dice che a 1600 i timings dovrebbero essere 8-8-8-24...tu che dici? metto quellid a specifica o c lascio i 7?

sufrtlwba
10-01-2010, 10:26
però così facendo il profile ddr voltage (vedere prima foto) rimane a 1.5....è normale??inoltre su cpu-z se vado su memory mi dice che a 1600 i timings dovrebbero essere 8-8-8-24...tu che dici? metto quellid a specifica o c lascio i 7?

scusami, ma parlavo dei timings come se erano le mie memorie. visto che sono cas 8, mettili su specifica, quindi 8-8-8-24

sufrtlwba
10-01-2010, 13:10
Raga giusto ieri ho trovato la stabilità con il blend test di prime95. le ram sono impostate a 1600mhz con timings 7-7-7-17 cm1, qpi a 1.19 e dram voltage 1.66 (il processore si trova a default). ora non so se il blend test possa bastare come test per le ram, quindi ho provveduto a scaricare gold memory (versione shareware) e stranamente su size memory mi scrive una cifra intorno a 3500mb e una volta che avvio il quick test non vuole degnarsi di partire. ho provato a tornare alla frequenza di 1066mhz e in quel settaggio parte, sempre però scrivendo su size memory 3500mb, eppure da windows e da bios li rileva tutti e 3 i banchi. boh :confused: voi che dite? grazie in anticipo.

Walz
10-01-2010, 14:03
salve a tutti :D, sono in procinto di assemblare un sistema i7 e sono indeciso tra 2 mobo...la Asus P6TD Deluxe e la GAX58 UD5...secondo voi qual'è la migliore? e perchè? :D ho letto delle review e sembrano essere abbastanza simile come schede madri... :)

Rez
10-01-2010, 14:09
Raga giusto ieri ho trovato la stabilità con il blend test di prime95. le ram sono impostate a 1600mhz con timings 7-7-7-17 cm1, qpi a 1.19 e dram voltage 1.66 (il processore si trova a default). ora non so se il blend test possa bastare come test per le ram, quindi ho provveduto a scaricare gold memory (versione shareware) e stranamente su size memory mi scrive una cifra intorno a 3500mb e una volta che avvio il quick test non vuole degnarsi di partire. ho provato a tornare alla frequenza di 1066mhz e in quel settaggio parte, sempre però scrivendo su size memory 3500mb, eppure da windows e da bios li rileva tutti e 3 i banchi. boh :confused: voi che dite? grazie in anticipo.

gold memory 7.70 mi viene rilevata 6140mb :)

che versione stai usando?

sufrtlwba
10-01-2010, 15:28
gold memory 7.70 mi viene rilevata 6140mb :)

che versione stai usando?

mi sembra la 6.92, ma non spiega perché non si avvia il test a 1600mhz. forse è dovuto dal bclk a 133?

Rez
10-01-2010, 15:51
mi sembra la 6.92, ma non spiega perché non si avvia il test a 1600mhz. forse è dovuto dal bclk a 133?

la 6.92 non vede + di 3,5gb di ram
di solito non parte il test xè il controller memory non regge

sopress
10-01-2010, 15:59
in bundle con la ud7 c'è una staffa forata che va attaccata al case, a che serve?

sufrtlwba
10-01-2010, 16:12
la 6.92 non vede + di 3,5gb di ram
di solito non parte il test xè il controller memory non regge

quindi devo aumentare il qpi/vtt voltage?

in bundle con la ud7 c'è una staffa forata che va attaccata al case, a che serve?

è in bundle anche con la ud5, anche io non ho mai capito a che serve :D

Rez
10-01-2010, 16:12
in bundle con la ud7 c'è una staffa forata che va attaccata al case, a che serve?

bella domanda :D

Rez
10-01-2010, 16:13
quindi devo aumentare il qpi/vtt voltage?



è in bundle anche con la ud5, anche io non ho mai capito a che serve :D

credo di si...ora a quanto stai ?

sufrtlwba
10-01-2010, 16:17
credo di si...ora a quanto stai ?

1.19 (circa, non mi ricordo di preciso), vabè comunque buono a sapersi, pensavo nelle ram fallate :D

sopress
10-01-2010, 16:20
è in bundle anche con la ud5, anche io non ho mai capito a che serve :D

bella domanda :D

azz quindi ancora non si sa a cosa serve?!? :wtf: Faccio un pò di prove va... :D

Walz
10-01-2010, 16:48
credo sia una staffa per le schede video :D mi pareva di aver letto per lo SLI :D..anche se non ho capito in che modo potrebbe servire XD

sopress
10-01-2010, 17:00
credo sia una staffa per le schede video :D mi pareva di aver letto per lo SLI :D..anche se non ho capito in che modo potrebbe servire XD

forse per convogliare l'aria verso l'uscita?

ais001
10-01-2010, 17:18
...
... che ne pensi di linkare queste review in 1° pagina??? a me sembrano ben fatta vista la moltitudine di foto che sono state fatte e le varie spiegazioni per ogni singola voce disponibile :D


... Gigabyte GA-X58A-UD7
-> http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/28242-gigabyte-ga-x58a-ud7-living-review.html

... Gigabyte GA-EX58 Extreme
-> http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/15041-gigabyte-ga-ex58-extreme-living-review.html

Masami
10-01-2010, 17:44
Ciao ragazzi. Scusatemi ma in quale dei sei connettori per le ventole è possibile regolarne anche la velocità? Ah scusate... sulla UD7 intendo...

Multi
10-01-2010, 18:00
credo sia una staffa per le schede video :D mi pareva di aver letto per lo SLI :D..anche se non ho capito in che modo potrebbe servire XD

Ho trovato queste immagini, non è quella originale della UD5 ma credo che renda l'idea

http://img91.imageshack.us/img91/7890/sliretention0zb.jpg

http://common.packardbell.com/itemnr/instr_sli_setup/instr_sli_slichassis.jpg

sopress
10-01-2010, 18:03
... che ne pensi di linkare queste review in 1° pagina??? a me sembrano ben fatta vista la moltitudine di foto che sono state fatte e le varie spiegazioni per ogni singola voce disponibile :D


... Gigabyte GA-X58A-UD7
-> http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/28242-gigabyte-ga-x58a-ud7-living-review.html



ottima recensione

Walz
10-01-2010, 18:20
Ho trovato queste immagini, non è quella originale della UD5 ma credo che renda l'idea

http://img91.imageshack.us/img91/7890/sliretention0zb.jpg

http://common.packardbell.com/itemnr/instr_sli_setup/instr_sli_slichassis.jpg

esatto...ho appena trovato anche io la sua utilità...
"This mysterious little bracket has bewildered most reviewers, but we can tell you that it is a SLI bridge retention bracket, which is designed to hold the SLI bridge in place and prevent it loosening itself from the graphics cards."

in pratica serve per tenere bene al suo posto il ponticello per lo SLI :)

>Leon<
10-01-2010, 18:25
esatto...ho appena trovato anche io la sua utilità...
"This mysterious little bracket has bewildered most reviewers, but we can tell you that it is a SLI bridge retention bracket, which is designed to hold the SLI bridge in place and prevent it loosening itself from the graphics cards."

in pratica serve per tenere bene al suo posto il ponticello per lo SLI :)

io la uso come "reggifili" :mc:

sopress
10-01-2010, 18:25
esatto...ho appena trovato anche io la sua utilità...
"This mysterious little bracket has bewildered most reviewers, but we can tell you that it is a SLI bridge retention bracket, which is designed to hold the SLI bridge in place and prevent it loosening itself from the graphics cards."

in pratica serve per tenere bene al suo posto il ponticello per lo SLI :)

una chicca insomma (che io non utilizzerò mai :))

Rez
10-01-2010, 18:32
una chicca insomma (che io non utilizzerò mai :))

tenendo conto che l'80% di vga usate in cross o sli sono dual slot.... quel bracetto non serve a na emerita minchia :rotfl:

sufrtlwba
10-01-2010, 18:40
tenendo conto che l'80% di vga usate in cross o sli sono dual slot.... quel bracetto non serve a na emerita minchia :rotfl:

avevano metallo da buttar via, hanno pensato: abbiniamolo alla mobo così i compratori si chiederanno a che serve quel coso :asd:

ais001
10-01-2010, 18:43
... è un'ottimo modo per riutilizzare il metallo avanzato, ma è un'ottimo modo per dirti "hai anche quel bracket nella confezione... e quindi essendo un pezzo in più, te lo mettiamo a 10€ in più" (visto che su ebay lo vendono a 5-10€ :asd: )

sopress
10-01-2010, 18:45
... è un'ottimo modo per riutilizzare il metallo avanzato, ma è un'ottimo modo per dirti "hai anche quel bracket nella confezione... e quindi essendo un pezzo in più, te lo mettiamo a 10€ in più" (visto che su ebay lo vendono a 5-10€ :asd: )

ma dai, sul serio vendono sto coso a 10€?

ais001
10-01-2010, 18:49
... dal DEU ti viene: EUR 8,99 + EUR 4,00


... se lo compri dagli USA, ti viene anche:
nVIDIA ATI Video Graphics Card SLi Retention Bracket
US $24,99 - Circa EUR 17,44
US $3,99USPS First Class Mail





... :asd:

sopress
10-01-2010, 19:26
... dal DEU ti viene: EUR 8,99 + EUR 4,00


... se lo compri dagli USA, ti viene anche:
nVIDIA ATI Video Graphics Card SLi Retention Bracket
US $24,99 - Circa EUR 17,44
US $3,99USPS First Class Mail





... :asd:

:eek:

sirioo
10-01-2010, 20:59
... che ne pensi di linkare queste review in 1° pagina??? a me sembrano ben fatta vista la moltitudine di foto che sono state fatte e le varie spiegazioni per ogni singola voce disponibile :D


... Gigabyte GA-X58A-UD7
-> http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/28242-gigabyte-ga-x58a-ud7-living-review.html

... Gigabyte GA-EX58 Extreme
-> http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/15041-gigabyte-ga-ex58-extreme-living-review.html



in 1° pagReview



Gigabyte GA-X58A-UD7 (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/28242-gigabyte-ga-x58a-ud7-living-review.html)


Gigabyte GA-EX58 Extreme (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/15041-gigabyte-ga-ex58-extreme-living-review.html)


Gigabyte GA-EX58-UD4P (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/17292-gigabyte-ga-ex58-ud4p-living-review.html)

Walz
11-01-2010, 00:17
:stordita: sono ancora in dubbio :stordita:

Prenderei subito la Giga se non fosse che ha gli slot PCIex 16x così vicini...

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EX58UD5/Gigabyte_GA-EX58-UD5_X58_38.jpg

non è detto che un giorno farò uno SLI...ma non si sa mai...e secondo me 2 schede video così vicine come minimo aumentano di 6/10°....

:stordita:

Rez
11-01-2010, 00:28
:stordita: sono ancora in dubbio :stordita:

Prenderei subito la Giga se non fosse che ha gli slot PCIex 16x così vicini...

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EX58UD5/Gigabyte_GA-EX58-UD5_X58_38.jpg

non è detto che un giorno farò uno SLI...ma non si sa mai...e secondo me 2 schede video così vicine come minimo aumentano di 6/10°....

:stordita:

l'unica che ha slot pci-ex 16x lontani è dfi e evga...:D

Walz
11-01-2010, 00:33
l'unica che ha slot pci-ex 16x lontani è dfi e evga...:D

anche la asus P6TD Deluxe li ha distanziati :D, cè uno slot pci x16 2 slot pci e poi l'altro x16, infatti l'indecisione è tra la UD5 e la P6TD, la giga mi piace per la quantità di porte sata, il dual bios, i led di carico, oc, overvolt ecc, il chip ITE per monitorare le temp ecc e il bios che è simile a quello della mia attuale DFI..la asus invece per appunto la distanza tra gli slot, la dissipazione in rame, le più fasi e per la maggior quantità di rame nel PCB (la giga ha 2oz che sono 56g mentre la asus ne ha 60)...non so che fare :stordita:

:D

Rez
11-01-2010, 00:39
anche la asus P6TD Deluxe li ha distanziati :D, cè uno slot pci x16 2 slot pci e poi l'altro x16, infatti l'indecisione è tra la UD5 e la P6TD, la giga mi piace per la quantità di porte sata, il dual bios, i led di carico, oc, overvolt ecc, il chip ITE per monitorare le temp ecc e il bios che è simile a quello della mia attuale DFI..la asus invece per appunto la distanza tra gli slot, la dissipazione in rame, le più fasi e per la maggior quantità di rame nel PCB (la giga ha 2oz che sono 56g mentre la asus ne ha 60)...non so che fare :stordita:

:D
asus non la tengo manco + in considerazione :D:D

buttati su ud7 e avrai tutto :D

sufrtlwba
11-01-2010, 10:25
:stordita: sono ancora in dubbio :stordita:

Prenderei subito la Giga se non fosse che ha gli slot PCIex 16x così vicini...

non è detto che un giorno farò uno SLI...ma non si sa mai...e secondo me 2 schede video così vicine come minimo aumentano di 6/10°....

:stordita:

secondo me in futuro se hai voglia di fare un sli, puoi sempre cambiare i dissipatori stock, con altri di terzi e a quel punto della scarsa distanza tra le due vga te ne puoi fregare. intanto hai un'ottima mobo come la ud7 ;)

emmanuele80
11-01-2010, 11:32
Per adesso ho messo a mollo la questione overclock, pensavo fosse più semplice ed immediato! Cmq, una domanda: cos'è il DUAL BIOS, a che serve e come si abilita qualora non fosse già abilitato?

sufrtlwba
11-01-2010, 11:45
Per adesso ho messo a mollo la questione overclock, pensavo fosse più semplice ed immediato! Cmq, una domanda: cos'è il DUAL BIOS, a che serve e come si abilita qualora non fosse già abilitato?

il dual bios in pratica salva una copia del bios attuale e nel caso serva (vuoi una perdita di dati, vuoi qualche setting sbagliato) lo ripristina all'ultimo setting funzionale. non si può ne attivare, ne disattivare penso, è una funzione propria della mobo.

franci1
11-01-2010, 11:50
secondo me in futuro se hai voglia di fare un sli, puoi sempre cambiare i dissipatori stock, con altri di terzi e a quel punto della scarsa distanza tra le due vga te ne puoi fregare. intanto hai un'ottima mobo come la ud7 ;)

ciao pure io sono indeciso sula scheda madre ero propenso alla p6td deluxe ma ora o visto la ud7 considerando €60 di differenza comunque visto il raffreddamento in rame della p6td inoltre tutte la caratteristiche tipo 5 s per entrare in internet volevo sapere ci sono anche sulla ud7? inoltre per uno non esperto la ud7 va bene ? bios multilingue ecc o è piu semplice la p6td? datemi dei motivi per scegliere una rispetto all altra grazie.

Soulman84
11-01-2010, 13:42
ripropongo la domanda perchè nessuno mi ha cagato...qualcuno conosce il clock generator di setfsb per la ud3r? non lo trovo da nessuna parte...

grazie...:)

franci1
11-01-2010, 16:50
asus non la tengo manco + in considerazione :D:D

buttati su ud7 e avrai tutto :D

perche non la tieni in considerazione cosa ti ha fatto?:D

Rez
11-01-2010, 17:33
perche non la tieni in considerazione cosa ti ha fatto?:D

a prestazioni a clock spinti è ben lontana da giga/dfi/evga :D

faUguale
11-01-2010, 20:35
a prestazioni a clock spinti è ben lontana da giga/dfi/evga :D

scusa 4.2 ghz a 1.2v con HT on? è la prima main che hai con questa cpu? quanto fai di bclk massimo? Sono tentato dal passaggio a gigabyte ma cerco qualcosa di convincente in termini di OC...

Rez
11-01-2010, 22:19
scusa 4.2 ghz a 1.2v con HT on? è la prima main che hai con questa cpu? quanto fai di bclk massimo? Sono tentato dal passaggio a gigabyte ma cerco qualcosa di convincente in termini di OC...

allora 4200 1.2v con HT on :D

è la seconda mobo,prima avevo una dfi ma avevo stessi risultati..solo che ora sono a 4400 HT on a 1.28 :D 210x21 vtt a 1.32v

son rimasto molto soddisfatto di questa mobo :D
il tutto stabile a 4 ore di prime,20 times di linx :D

faUguale
11-01-2010, 22:26
allora 4200 1.2v con HT on :D

è la seconda mobo,prima avevo una dfi ma avevo stessi risultati..solo che ora sono a 4400 HT on a 1.28 :D 210x21 vtt a 1.32v

son rimasto molto soddisfatto di questa mobo :D
il tutto stabile a 4 ore di prime,20 times di linx :D

mi fai una cortesia? proveresti occt? il linpak a 90% di memoria per 1 ora... a me è stato quello che mi ha portato a 1.225 dai 1.20xx

per il limite di bclk sai dirmi qualcosa?

Rez
11-01-2010, 22:35
mi fai una cortesia? proveresti occt? il linpak a 90% di memoria per 1 ora... a me è stato quello che mi ha portato a 1.225 dai 1.20xx

per il limite di bclk sai dirmi qualcosa?

ok... domani provo il test :D

il bclk son arrivato a 222 :) xò non ne ho approfondito la stabilità..in quanto mi richiedeva troppo voltaggio x essere stabile ad 1 ciclo di super PI32

faUguale
11-01-2010, 22:37
ok... domani provo il test :D

il bclk son arrivato a 222 :) xò non ne ho approfondito la stabilità..in quanto mi richiedeva troppo voltaggio x essere stabile ad 1 ciclo di super PI32

mmm ottimo... con la dfi ci arrivava pure a 222? scusa se faccio troppe domande ma se cambio main lo faccio anche per il wall a 214 che ho ed ho intenzione di prendere la ud7. Grazie anticipate

Rez
11-01-2010, 22:40
mmm ottimo... con la dfi ci arrivava pure a 222? scusa se faccio troppe domande ma se cambio main lo faccio anche per il wall a 214 che ho ed ho intenzione di prendere la ud7. Grazie anticipate

con dfi a 211 ero già messo ai ferri corti :D

faUguale
11-01-2010, 22:42
con dfi a 211 ero già messo ai ferri corti :D

Ultima domanda e s'è come dico io faccio l'ordine ora stesso; molti pcie a quanto per i 222? graziee ;)

Rez
11-01-2010, 22:50
Ultima domanda e s'è come dico io faccio l'ordine ora stesso; molti pcie a quanto per i 222? graziee ;)

in che senso molti pci-e ram 8x uncore 16 e qpi x36

sirioo
11-01-2010, 22:52
in che senso molti pci-e ram 8x uncore 16 e qpi x36

mi stavo chiedendo la stessa cosa...:mbe:

faUguale
11-01-2010, 22:53
mi stavo chiedendo la stessa cosa...

si scusate... frequenza pcie :doh:

Rez
11-01-2010, 22:55
si scusate... frequenza pcie :doh:

ho lasciato a 100mhz :)

sirioo
11-01-2010, 22:55
si scusate... frequenza pcie :doh:

ti risp io..sulla gigabyte non ce bisogno di aumentare la freq puo stare tranq a 100 mhz

faUguale
11-01-2010, 22:56
ti risp io..sulla gigabyte non ce bisogno di aumentare la freq puo stare tranq a 100 mhz

ah, e perchè?

sirioo
11-01-2010, 22:59
ah, e perchè?

facile...perche non ce bisogno :D gestisce al meglio anche frequenze spinte senza alterare la frequenza della pci anche sulla mia extreme la sostanza non cambia...

Rez
11-01-2010, 23:02
ah, e perchè?

anche su dfi si poteva lasciare tranquillamente a 100... a volte portare la frequenza a + di 100 ad alcuni apparati crea non pochi problemi ( io ad esempio a 101mhz il controller SAS dà i numeri :asd:

faUguale
11-01-2010, 23:05
anche su dfi si poteva lasciare tranquillamente a 100... a volte portare la frequenza a + di 100 ad alcuni apparati crea non pochi problemi ( io ad esempio a 101mhz il controller SAS dà i numeri :asd:

a me sballa il driver video... però quì ho trovato un tizio che quella frequenza per la ud7 l'ha toccata...

http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=626635&page=1

sirioo
11-01-2010, 23:08
a me sballa il driver video... però quì ho trovato un tizio che quella frequenza per la ud7 l'ha toccata...

http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=626635&page=1

fauguale io sono abituato a parlare x ore di test e non x screen o mess non scritti da me....ti posso dire che x questa famiglia di mobo aumentare la frequenza della pci non serve a nulla oltre a portare solo instabilita'...

faUguale
11-01-2010, 23:10
fauguale io sono abituato a parlare x ore di test e non x screen o mess non scritti da me....ti posso dire che x questa famiglia di mobo aumentare la frequenza della pci non serve a nulla oltre a portare solo instabilita'...

Ok, grazie. Era quello che volevo sapere. Mi sa che tornerò presto per qualche consiglio sui setup del bios. ;)

sirioo
11-01-2010, 23:11
Ok, grazie. Era quello che volevo sapere. Mi sa che tornerò presto per qualche consiglio sui setup del bios. ;)

quando vuoi....;)

Rez
11-01-2010, 23:12
Ok, grazie. Era quello che volevo sapere. Mi sa che tornerò presto per qualche consiglio sui setup del bios. ;)

linkpack 30% passato indenne :D

faUguale
11-01-2010, 23:13
linkpack 30% passato indenne :D

prova il 90%... è quello che mi ha fatto bestemmiare in turco :mad:

Rez
11-01-2010, 23:14
prova il 90%... è quello che mi ha fatto bestemmiare in turco
infatti stà girando il 90%... e son trascorsi 20 minuti senza problemi :D

faUguale
11-01-2010, 23:25
infatti stà girando il 90%... e son trascorsi 20 minuti senza problemi :D

se lo chiudi tanto di cappello... e soprattutto che :ciapet: con 1.28v ;)

Rez
12-01-2010, 00:10
se lo chiudi tanto di cappello... e soprattutto che :ciapet: con 1.28v ;)

ecco a lei :D

http://img697.imageshack.us/img697/204/linpack.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/linpack.jpg/)

UD7 gran signora mobo :D

sirioo
12-01-2010, 07:03
Bios : 12.01.10


GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS



GA-EX58A-UD5 - F2c : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD5.zip


GA-EX58A-UD3R - F2c :http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/X58AUD3R.zip


__________________

faUguale
12-01-2010, 07:26
ecco a lei :D

http://img697.imageshack.us/img697/204/linpack.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/linpack.jpg/)

UD7 gran signora mobo :D

Bene, bene. 210x21 stabili con speedstep attivo... Interessante!

INOKI
12-01-2010, 11:14
Finalmente mi è arrivata la ud7! :):) appena esco da lavoro vado a casa e monto il tutto! Spero di essere più fortunato con questa mobo rispetto alla mia defunta dfi ut....poi ragazzi se avete tempo e voglia mi servirà il vostro aiuto per praticare un pò di overclock:)sarei ultra felice di un buon 3.8 come daily use spero di essere fortunato il resto della conf è in firma

faUguale
12-01-2010, 11:18
Finalmente mi è arrivata la ud7! :):) appena esco da lavoro vado a casa e monto il tutto! Spero di essere più fortunato con questa mobo rispetto alla mia defunta dfi ut....poi ragazzi se avete tempo e voglia mi servirà il vostro aiuto per praticare un pò di overclock:)sarei ultra felice di un buon 3.8 come daily use spero di essere fortunato il resto della conf è in firma

Bella mobo... la tua ex. Perchè cambiata?

ais001
12-01-2010, 11:46
GA-EX58A-UD5 - F2c
... incredibile.... escono i BIOS aggiornati ma della MoBo non se ne vede traccia :mbe:





... comunque avete visto questa foto??? ammazza se si sono sbizzarriti coi modelli.... una che fa anche il caffè c'è??? :asd:

http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2009/computex2009/giga2s.jpg

sirioo
12-01-2010, 11:47
... incredibile.... escono i BIOS aggiornati ma della MoBo non se ne vede traccia :mbe:

e stato sempre cosi...aspettano il momento giusto del mercato x farla uscire..questo sempre xche la ud7 credo stia vendendo tanto...

ais001
12-01-2010, 11:53
... si ho capito, a che caxx sviluppi bios se poi aspetti??? :mbe:

... cioè per sviluppare bios dovranno aver distribuito da qualche parte le moBo no?! ... a sto' punto aspetta a sviluppare pure i BIOS così eviti di sprecare tempo ed usi la UD7 come "tester" per il mercato, e tutte le "migliorie" della UD7 poi le riporti sulla UD5 senza dover sviluppare obbligatoriamente 2 bios diversi :mbe:

sirioo
12-01-2010, 11:55
domanda veloce/banale.
sto testando " l'overclock " come mi ha detto sirioo usando il dynamic vcore, sono partito da +0,00000V e sembra essere già stabile, posso diminuire ulteriormente iniziando ad andare con valori negativi? (con le precedenti impostazioni andavo a circa 1volt, ora cpuz rileva 1.07v).

ciauz.

certo che puoi...ma sempre uno step alla volta...

>Leon<
12-01-2010, 12:08
raga chi di voi ha una ud4p?
ieri ho guardato nel bios ho messo il Vcore su normal ma non è uscita nessuna voce particolare per il Vdrop...

il bios è l'ultimo beta F10J HO

magari sbaglio io a cercare io, pure perchè c'ho capito poco (speravo che una volta messo su normal il Vcore mi cadesse una mela in testa)

sirioo
12-01-2010, 12:09
raga chi di voi ha una ud4p?
ieri ho guardato nel bios ho messo il Vcore su normal ma non è uscita nessuna voce particolare per il Vdrop...

il bios è l'ultimo beta F10J HO

magari sbaglio io a cercare io, pure perchè c'ho capito poco (speravo che una volta messo su normal il Vcore mi cadesse una mela in testa)

Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore normal
Dynamic Vcore(DVID) 0.00000V ( lo trovi in Advanced Voltage Control )

megthebest
12-01-2010, 12:55
raga chi di voi ha una ud4p?
ieri ho guardato nel bios ho messo il Vcore su normal ma non è uscita nessuna voce particolare per il Vdrop...

il bios è l'ultimo beta F10J HO

magari sbaglio io a cercare io, pure perchè c'ho capito poco (speravo che una volta messo su normal il Vcore mi cadesse una mela in testa)

l'ultimo è F10K:
http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f10k.exe

jacky guru
12-01-2010, 21:04
Ciao a tutti!
Dal sito Gigabyte apprendo che la mia UDR3 (rev 1.0) supporterebbe "DDR3 2000+". Qualcuno mi conferma che la motherboard non ha problemi con queste frequenze per le RAM? Ad esempio davo un'occhiata a queste: http://emea.apacer.com/it/products/Overclocking_Series_Giant_II_Triple_Channel_DDR3-2133_Overclocking_Memory_copy.htm

Fatemi sapere ;) Grazie in anticipo :)

sufrtlwba
12-01-2010, 21:05
Raga oggi stavo di nuovo provando la frequenza a 3400mhz. con il dinamic vcore disabilitato tutto ok con il voltaggio a 1.12, mentre usando il dinamic vcore e portandomi alla stessa frequenza (ovvero ho sommato il vcore normal + gli step aumentati sul dinamic) prime95 fallisce dopo pochi minuti. che sbaglio?

Multi
12-01-2010, 21:13
Raga oggi stavo di nuovo provando la frequenza a 3400mhz. con il dinamic vcore disabilitato tutto ok con il voltaggio a 1.12, mentre usando il dinamic vcore e portandomi alla stessa frequenza (ovvero ho sommato il vcore normal + gli step aumentati sul dinamic) prime95 fallisce dopo pochi minuti. che sbaglio?

1.12 in full ?
quanto sarebbe il normal?

sufrtlwba
12-01-2010, 22:54
1.12 in full ?
quanto sarebbe il normal?

dal bios in normale sarebbe 1.13 mi pare. mentre a me servirebbe da bios 1.16 (per 3400mhz), quindi ho messo vcore su normale più il dinamic vcore pari alla differenza, ovvero +0.03, eppure mi da errore :muro:

Multi
12-01-2010, 23:51
dal bios in normale sarebbe 1.13 mi pare. mentre a me servirebbe da bios 1.16 (per 3400mhz), quindi ho messo vcore su normale più il dinamic vcore pari alla differenza, ovvero +0.03, eppure mi da errore :muro:

Quindi se ho capito bene hai messo 1.16 da bios e ti ritrovi a 1.12 in full senza dinamic, il normal è 1.13 e matematicamente dovrebbe diventare 1.09 quindi in effetti +0.03 dovrebbe essere giusto, più precisamente, se ricordo bene, +0.0375, secondo me non sbagli niente.

io ho notato che non sempre la differenza/somma matematica è esatta, alcuni invece si ritrovano il valore giusto, prova uno step in piu al massimo, forse il valore in full poi rimarra uguale ma sarai piu stabile

sufrtlwba
13-01-2010, 10:04
Quindi se ho capito bene hai messo 1.16 da bios e ti ritrovi a 1.12 in full senza dinamic, il normal è 1.13 e matematicamente dovrebbe diventare 1.09 quindi in effetti +0.03 dovrebbe essere giusto, più precisamente, se ricordo bene, +0.0375, secondo me non sbagli niente.

io ho notato che non sempre la differenza/somma matematica è esatta, alcuni invece si ritrovano il valore giusto, prova uno step in piu al massimo, forse il valore in full poi rimarra uguale ma sarai piu stabile

ok, ti ringrazio dell'aiuto. a breve proverò ad aumentare di poco il dinamic e vediamo che succede.

jacky guru
13-01-2010, 10:13
Ciao a tutti!
Dal sito Gigabyte apprendo che la mia UDR3 (rev 1.0) supporterebbe "DDR3 2000+". Qualcuno mi conferma che la motherboard non ha problemi con queste frequenze per le RAM? Ad esempio davo un'occhiata a queste: http://emea.apacer.com/it/products/Overclocking_Series_Giant_II_Triple_Channel_DDR3-2133_Overclocking_Memory_copy.htm

Fatemi sapere ;) Grazie in anticipo :)

uppete :)

INOKI
13-01-2010, 11:40
Ud7 finalmente montata:) su i7 920 D0 noctua nh d14 e 6gb di gskill trident 6 7 6 18 cl6 fino ora nessun problema è partito tutto alla prima e ora vorrei iniziare ad overcloccare un pò...essendo alle prime armi sono nelle vostre mani:) onde evitare di fare danni vorrei prima seguire i vostri consigli che sicuramente siete più esperti di me:)

Multi
13-01-2010, 11:41
Ciao, ma la procedura con vcore: normal e modifica del d-vid è supportata solo dalla gigabyte? quali sono i vantaggi rispetto alla classica modifica del solo vcore? da quando è stata inserita? avete un link (esterno al forum o a un post) dove viene spiegato bene come funziona e perchè è preferibile alla normale procedura?

grazie.

1) credo sia prerogativa delle Gigabyte ma non conoscendo bene le altre mobo non ne sono sicuro

2a) annulla il vdroop tra idle e full , lo vedi solo se non attivi il risparmio energetico da bios ( C1E , EIST )

2b) quando si fà OC, con risparmio energetico attivo, in idle, si abbassa anche il vcore e non solo il moltiplicatore (credo sia il vantaggio principale)

3) bios F9m per la UD5 ( cmq è l'ultimo bios ) vedi prima pagina se ti serve

4) leggi poche pagine indietro Sirio e Andrea spiegano bene come funziona


Piccolo OT per tutti :D :D
HWMonitor è attendibile nel misurare il consumo della cpu? (voce Power/Processor)
perchè piu diminuisco il vcore e più aumentano i watt :confused: meglio usare Everest ?
Fine OT
grazie :)

sufrtlwba
13-01-2010, 11:47
1) credo sia prerogativa delle Gigabyte ma non conoscendo bene le altre mobo non ne sono sicuro

2a) annulla il vdroop tra idle e full , lo vedi solo se non attivi il risparmio energetico da bios ( C1E , EIST )

2b) con risparmio energetico attivo, in idle, si abbassa anche il vcore e non solo il moltiplicatore (credo sia il vantaggio principale)

3) bios F9m per la UD5 ( cmq è l'ultimo bios ) vedi prima pagina se ti serve

4) leggi poche pagine indietro Sirio e Andrea spiegano bene come funziona


Piccolo OT per tutti :D :D
HWMonitor è attendibile nel misurare il consumo della cpu? (voce Power/Processor)
perchè piu diminuisco il vcore e più aumentano i watt :confused: meglio usare Everest ?
Fine OT
grazie :)

una domanda veloce, sul punto 2a non riesco a capire: vanno disabilitati con l'uso del dinamic vcore, l'eist e il c1e, oppure vanno lasciati abilitati? penso di rispondermi da solo, dato che solo con il c1e si riduce il moltiplicatore, quindi vanno lasciati attivi, dico bene?

sirioo
13-01-2010, 11:50
una domanda veloce, sul punto 2a non riesco a capire: vanno disabilitati con l'uso del dinamic vcore, l'eist e il c1e, oppure vanno lasciati abilitati? penso di rispondermi da solo, dato che solo con il c1e si riduce il moltiplicatore, quindi vanno lasciati attivi, dico bene?

CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

BruceWilliss
13-01-2010, 11:56
CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enableil c1e è obbligatorio?

Multi
13-01-2010, 12:19
una domanda veloce, sul punto 2a non riesco a capire: vanno disabilitati con l'uso del dinamic vcore, l'eist e il c1e, oppure vanno lasciati abilitati? penso di rispondermi da solo, dato che solo con il c1e si riduce il moltiplicatore, quindi vanno lasciati attivi, dico bene?

Il punto 2a era per far vedere l'annullamneto del vdroop, ma alla fine si tengono abilitati per beneficiare della riduzione del vcore in idle

CPU Enhanced Halt (C1E) : enable
C3/C6/C7 State Support [Disable]
CPU EIST Function : enable

Ecco appunto :D

Labbaru
13-01-2010, 16:27
Ragazzi dopo aver portato le mie ram a 1600 mhz con i valori seguenti

spd 12x
qpi/vtt voltage 1,35
ddr frequency 1,64 (premetto che 1,65 non c'è , c'è solo 1,66)

e latenze 8-8-8-24

mi esce questo errore

http://img32.imageshack.us/img32/6504/immag104.jpg

cosa ho toppato?

sufrtlwba
13-01-2010, 18:17
Ragazzi dopo aver portato le mie ram a 1600 mhz con i valori seguenti

spd 12x
qpi/vtt voltage 1,35
ddr frequency 1,64 (premetto che 1,65 non c'è , c'è solo 1,66)

e latenze 8-8-8-24

mi esce questo errore

http://img32.imageshack.us/img32/6504/immag104.jpg

cosa ho toppato?

mmmmh, il valore del qpi è sicuramente superiore a x36. riportalo su auto o su x36. inoltre il voltaggio ram mettilo a 1.66 e l'uncore deve stare a x24 (il doppio delle ram). poi potrai scendere con il qpi

sirioo
13-01-2010, 18:25
non male la 5850 in default :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183324_3dmarkvantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183324_3dmarkvantage.jpg)

non voglio immagginare se faccio oc con questa scheda :D

INOKI
13-01-2010, 18:35
Ud7 finalmente montata:) su i7 920 D0 noctua nh d14 e 6gb di gskill trident 6 7 6 18 cl6 fino ora nessun problema è partito tutto alla prima e ora vorrei iniziare ad overcloccare un pò...essendo alle prime armi sono nelle vostre mani:) onde evitare di fare danni vorrei prima seguire i vostri consigli che sicuramente siete più esperti di me:)


nessuno può aiutare un neofita alle prime armi in fatto di oc??:D mi accontenterei di portare il mio i7 a 3600...ehmmmm sirioo sono nella mani :D :D

Andrea deluxe
13-01-2010, 18:38
non male la 5850 in default :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183324_3dmarkvantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183324_3dmarkvantage.jpg)

non voglio immagginare se faccio oc con questa scheda :D

grande sirio......

ti avviso che secondo me con il culo che hai tu' senza overvolt ti prende 850gpu e 1250ram......

sirioo
13-01-2010, 18:40
grande sirio......

ti avviso che secondo me con il culo che hai tu' senza overvolt ti prende 850gpu e 1250ram......

:ciapet:

MrHaze
13-01-2010, 18:48
Ragazzi ho un problema!

A parte questi stramaledetti corrieri che pur specificando l'orario di consegna dopo una determinata ora sembra lo facciana apposta a passare alle 10 del mattino, a parte gli shop che tra tutte le opzioni per il ritiro non gli passa per la testa di utilizzare come opzione il fermo posta, mi sono accorto che la scheda ha un connettore per l'alimetazione ausiliaria da 8 pin e sul relativo manuale è riportato 12vx2.
Ora, il mio Enermax ha semplicemente l'uscita di alimentazione aggiuntiva a 4 pin ergo 12v, ho comprato un cavo adattatore ma dubito che porti 24v...questo potrebbe creare problemi?

Grazie pe rl'attenzione

Rez
13-01-2010, 18:55
non male la 5850 in default :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183324_3dmarkvantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183324_3dmarkvantage.jpg)

non voglio immagginare se faccio oc con questa scheda :D

a che impostazioni hai fatto il test? :D

sirioo
13-01-2010, 19:01
a che impostazioni hai fatto il test? :D

hight :)

Labbaru
13-01-2010, 19:03
mmmmh, il valore del qpi è sicuramente superiore a x36. riportalo su auto o su x36. inoltre il voltaggio ram mettilo a 1.66 e l'uncore deve stare a x24 (il doppio delle ram). poi potrai scendere con il qpi


l'uncore quale sarebbe?

MrHaze
13-01-2010, 19:04
Ragazzi ho un problema!

A parte questi stramaledetti corrieri che pur specificando l'orario di consegna dopo una determinata ora sembra lo facciana apposta a passare alle 10 del mattino, a parte gli shop che tra tutte le opzioni per il ritiro non gli passa per la testa di utilizzare come opzione il fermo posta, mi sono accorto che la scheda ha un connettore per l'alimetazione ausiliaria da 8 pin e sul relativo manuale è riportato 12vx2.
Ora, il mio Enermax ha semplicemente l'uscita di alimentazione aggiuntiva a 4 pin ergo 12v, ho comprato un cavo adattatore ma dubito che porti 24v...questo potrebbe creare problemi?

Grazie pe rl'attenzione

Semplifico la domanda: è necessario un alimentatore con l'uscita ausiliaria di alimentazione a 8 pin?

Rez
13-01-2010, 19:10
hight :)
ok danke :D

sirioo
13-01-2010, 19:11
cmq sta scheda oltre ad essere cazzuta , e silenziosa con dissy stock e temp molto basse ...........:mbe:


p.s mai usato un dissy stock in vita mia...ma qua non ce bisogno...

sopress
13-01-2010, 19:13
cmq sta scheda oltre ad essere cazzuta , e silenziosa con dissy stock e temp molto basse ...........:mbe:


p.s mai usato un dissy stock in vita mia...ma qua non ce bisogno...

Scheda silenziosa? Cosa dovrebbe far rumore della scheda? A quale dissipatore ti riferisci?

Rez
13-01-2010, 19:16
Scheda silenziosa? Cosa dovrebbe far rumore della scheda? A quale dissipatore ti riferisci?

scheda video 5850 :ciapet:

paperotto81
13-01-2010, 19:16
Scheda silenziosa? Cosa dovrebbe far rumore della scheda? A quale dissipatore ti riferisci?

Si riferisce alla ventola, che può essere impostata a bassi regimi visto che in idle la scheda consuma e scalda pochissimo e quindi diventa inudibile.

sopress
13-01-2010, 19:21
scheda video 5850 :ciapet:

Si riferisce alla ventola, che può essere impostata a bassi regimi visto che in idle la scheda consuma e scalda pochissimo e quindi diventa inudibile.

azz ho sbagliato thread io?!? :D sopra non vedo riferimenti a vga, sorry :)

paperotto81
13-01-2010, 19:26
azz ho sbagliato thread io?!? :D sopra non vedo riferimenti a vga, sorry :)

no no diciamo che siamo noi che siamo andati OT con la vga, rimane il thread della mobo :)

sopress
13-01-2010, 19:27
no no diciamo che siamo noi che siamo andati OT con la vga, rimane il thread della mobo :)

ah ecco :p

sirioo
13-01-2010, 20:41
no no diciamo che siamo noi che siamo andati OT con la vga, rimane il thread della mobo :)

xche quando parliamo solo di oc di cpu ? :D

la prossima volta inizio dicendo : test fatto su pci della nostra amata x58 :D

se postavo test della vga in oc ve gustava di piu ? :)

paperotto81
13-01-2010, 20:57
xche quando parliamo solo di oc di cpu ? :D

la prossima volta inizio dicendo : test fatto su pci della nostra amata x58 :D

se postavo test della vga in oc ve gustava di piu ? :)

ahahahah...è vero :D
Bè gli screen sò sempre graditi :)

Kjow
13-01-2010, 21:02
Ciao a tutti,

non ci avevo fatto caso prima, ma non credo che questi valori (da speedfan 4.40) siano normali... confermate?

Idle:
http://img171.imageshack.us/img171/8780/aliidle.png

Full Linx (ram settata a 4096Mb):
http://img251.imageshack.us/img251/2151/alifull.png

il -12V e il +3.3V sono completamente sballati...

Ho dei problemi di crash di alcuni programmi (mi crasha msn appena apro una finestra di conversazione e netmeter crasha all'avvio del pc... magari sono due incompatibilità con altri programmi e basta), così volevo fare un test con Linx e mi sono installato anche speedfan e sono rimasto un po' male nel vedere quei valori...

che ne dite?

Edit: l'alimentatore è un Enermax Liberty 500W che è sempre andato benone... ma mi rendo conto solo ora che l'ho preso nel 2002 per un Athlon 4200+x2... mi sa che è finito... quant'è la vita media di un ali?

Quale nuovo ali mi consigliate? (guardando anche ad eventuali futuri: esacore a crossfire)

nik58
13-01-2010, 23:26
Ieri sera ho montato i nuovi componenti;) ;)

UD7
I7 920
G.Skill 12800 cas 6 3x2GB

Prime prove, la scheda e i componenti sembrano andare d'accordo:D
Unico appunto è il fake-boot all'avvio, qualcuno lo ha rilevato?:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002321_9204000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002321_9204000.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002350_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002350_Cattura.JPG)

Chiedo a Sirioo se c'è qualche bios in arrivo per ovviare all'incoveniente;)
Grazie e saluti a tutti

bronzodiriace
13-01-2010, 23:39
cmq sta scheda oltre ad essere cazzuta , e silenziosa con dissy stock e temp molto basse ...........:mbe:


p.s mai usato un dissy stock in vita mia...ma qua non ce bisogno...

ati imho ha fatto bingo

bronzodiriace
13-01-2010, 23:41
Ieri sera ho montato i nuovi componenti;) ;)

UD7
I7 920
G.Skill 12800 cas 6 2x3GB

Prime prove, la scheda e i componenti sembrano andare d'accordo:D
Unico appunto è il fake-boot all'avvio, qualcuno lo ha rilevato?:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002321_9204000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002321_9204000.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114002350_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114002350_Cattura.JPG)

Chiedo a Sirioo se c'è qualche bios in arrivo per ovviare all'incoveniente;)
Grazie e saluti a tutti
cpu bella sfigatella :D

ATI-Radeon-89
13-01-2010, 23:46
Ho appena montato il bios f9m su UD5 e sembra a primo impatto che abbiamo perfezionato il consumo energetico; rispetto al mio vecchio bios f8e in media c'è stata una diminuizione di circa 5-6 watt.

ps: con il VDIMM settato a 1.66V il voltaggio minimo per il QPI qual'è? Sono da mesi che ho il QPI a 1.1v e VDIMM a 1.66... me ne sono accorto solo adesso :fagiano: :doh: