PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

fcr756
12-05-2010, 22:19
;31949502']le tue osservazioni sono molto giuste a parer mio. La maggior parte degli utenti di questo 3ed, in particolare i più assidui ed esperti, hanno quasi tutti dei processori estremamente performanti che richiedono voltaggi molto minori.


per le cpu ''fortunate'' secondo me è applicabile solo al vcore
il vqpivtt è sempre alto o comunque i ''fortunati'' non usano mai frequenze al di sopra dei 3400 di uncore e mai timings al di sotto del 7

slime
12-05-2010, 22:21
Mi da il BSOD con il 124 finale, quindi presumo che vuole altro Vqpi... che p@lle... Anche a me uncore 3200 me li regge tranki con 1.22, è la prova precedente che ho fatto per il 3800 mhz di cpu... Do un altro step e speriamo bene...

fcr756
12-05-2010, 22:26
;31950620']
Ho letto da qualche parte che chi ha 2 schede video dovrebbe impostare l'ioh core a 1,2v-1,4v ma non capisco la fonte di questa informazione o cmq il motivo.

fidati
ti parlo per esperienza personale
il pc ''sembra'' andare tutto bene, ma non è cosi
ti passera tutti i test cpu e ram, ma appena avvii un gioco o anche il semplice effettino di aero o un video di youtube ti dara schermata blu (non necessariamente subito, puo anche passare una 15ina di minuti)

invece se hai molti hardisks e lettori occorre aumentare l'ich a 1,2 oppure 1,25
i primi sintomi saranno il cattivo funzionamento delle prese usb, caricamento degli harddisks piu del dovuto e lettura dei cd/dvd lenta (tipo impiega 1 minuto per leggere un dvd invece di 10 secondi)

MaxVIXI
12-05-2010, 22:29
edit

Nicola[3vil5]
12-05-2010, 22:30
fidati
ti parlo per esperienza personale
il pc ''sembra'' andare tutto bene, ma non è cosi
ti passera tutti i test cpu e ram, ma appena avvii un gioco o anche il semplice effettino di aero o un video di youtube ti dara schermata blu (non necessariamente subito, puo anche passare una 15ina di minuti)

invece se hai molti hardisks e lettori occorre aumentare l'ich a 1,2 oppure 1,25
i primi sintomi saranno il cattivo funzionamento delle prese usb, caricamento degli harddisks piu del dovuto e lettura dei cd/dvd lenta (tipo impiega 1 minuto per leggere un dvd invece di 10 secondi)



muhahah a dire il vero non mi passa manco un test di stabilità ma per il resto non ho mai avuto problemi!!!! che pc pazzo che ho, cmq smetto di testare e incomincio solo con le nuove ram, inutile cercar di drizzare le gambe ai cani!!!

fcr756
12-05-2010, 22:31
Sì, i BIOS continuerò a moddarli normalmente ma vedo ormai che siete diventati degli esperti :D. Comunque se c'è bisogno non mi tiro indietro ;).


nono, non ti tirare indietro, i tuoi bios sono preziosi come acqua nel deserto :sofico: :ave:
mi raccomando, modda tutte le rom possibili ed immaginabili, all'ultima versione e con i settaggi quanto piu è possibile sbloccati

Andren83
12-05-2010, 22:31
Esigentissimi Andrea, esigentissimi :sofico:. Esigenti è ancora poco per una BUONA cpu, figuriamoci per una OTTIMA :D

Eheheheheheheheh bella Gabry :)

L'unica che definirei OTTIMA è quella di Sirioo infatti... di BUONE ce ne sono un pò di più per fortuna :asd:

Mi sa che per chi è interessato ad una cpu quella di Gabry risulterà un bocconcino sul mercatino :fiufiu:

fcr756
12-05-2010, 22:34
altro mito da sfatare secondo me è:
''l'ultima versione bios non è buona perche mi richiede uno step di voltaggio in piu''

questo accade perche sono stati cambiati timings interni e sono stati tirati offrendo maggiori performances a parita di frequenza, per questo c e bisogno di maggiore voltaggio

sirioo
12-05-2010, 22:41
Sirioo, dovresti aggiungere la UD9 anche nel titolo ;)

ho chiesto di agg la A nel titolo ;)

fcr756
12-05-2010, 22:45
;31952922']muhahah a dire il vero non mi passa manco un test di stabilità ma per il resto non ho mai avuto problemi!!!! che pc pazzo che ho, cmq smetto di testare e incomincio solo con le nuove ram, inutile cercar di drizzare le gambe ai cani!!!

un buon metodo per trovare la stabilita è procedere in senso inverso:
anziche partire da voltaggi di default e salire man mano che si hanno errori
io preferisco partire da voltaggi piu alti (un po tutti, anche quelli che non ci azzeccano un cacchio), salire di frequenza fino a quando non mi da errore e poi scendere con i voltaggi(li provo uno ad uno). di nuovo poi ricomincio allontanando la soglia dei voltaggi fino al limite

un buon metodo di test invece è quello non di affidarsi solo ad un programma e per tempi prolungati
a mio parere 2 ore di prime sono eccessive, cosi come 25 test di linx in full
la stabilita va raggiunta verificando le varie operazioni che puo eseguire il pc:
-10 minuti di carico continuo solo su cpu (per esempio una conversione video)
-10 minuti di carico continuo su ram (2-3 passate di linx)
-10 minuti di carico su uncore (qui everest cache test l ho trovato utile)
-10 minuti di carico sul norhbride...
...
e infine 20 minuti di carico ''totale'' facendo eseguire tutto in bassa priorita

fcr756
12-05-2010, 22:47
OT

il gioco ''portal'' è stato reso gratis su steam per festeggiare l'avvento su mac
messo in download

Fine OT

daigodaimon
12-05-2010, 22:49
Eheheheheheheheh bella Gabry :)

L'unica che definirei OTTIMA è quella di Sirioo infatti... di BUONE ce ne sono un pò di più per fortuna :asd:

Mi sa che per chi è interessato ad una cpu quella di Gabry risulterà un bocconcino sul mercatino :fiufiu:

Eh sì, quella del capo è la migliore per adesso :rolleyes: :D. Comunque la classica visitina sulle baie la faccio sempre, se noto qualche i7/Xeon di interessante ve lo segnalo ;). Bisognerà pur sempre dar battaglia a sirioo :D...

Ah Andrea, uno di questi giorni ti mando quella cosetta da testare ;).

Raga stacco per questa sera, un saluto e buona notte a tutti, ci sentiamo eventualmente domani :) :ronf:

slime
12-05-2010, 22:51
@sirioo

Secondo la tua esperienza per abbassare i timing occorrerà di nuovo intervenire sul Vqpi oppure una volta trovata stabilità per l'uncore potrebbe anche starci un timing tirato? Con Uncore 3400 un cas6 con le mie ram secondo te sarebbe possibile?

sirioo
12-05-2010, 22:55
@sirioo

Secondo la tua esperienza per abbassare i timing occorrerà di nuovo intervenire sul Vqpi oppure una volta trovata stabilità per l'uncore potrebbe anche starci un timing tirato? Con Uncore 3400 un cas6 con le mie ram secondo te sarebbe possibile?

certo credo che possono starci tranq...gente con le tue ram e bclk 200 le tengono a cas6 a 1600 mhz 1,65v

ud7 quando si va ad agire cosi nel sottile...meglio provare con gli stessi parametri mod solamente il dram terminator ( tutti e 7 parametri) mettendolo in manuale pari alla meta' del DRAM Voltage...

gia questo dovrebbe dare una magg stabilita' poi tutto dipende dalle ram...io come secondo passo consiglio di salire di 1 o 2 step il DRAM Voltage (se pure credo nel tuo caso non servirebbe) ma tentare non nuoce se anche questo non darebbe la stabilita' proverei con il qpi vtt ed infine ioh x un uncore maggiore

slime
12-05-2010, 22:59
certo credo che possono starci...sulla ud7 quando si va ad agire cosi nel sottile...meglio provare con gli stessi parametri mod solamente il dram terminator ( tutti e 7 parametri) mettendolo in manuale pari alla meta' del DRAM Voltage...

gia questo dovrebbe dare una magg stabilita' poi tutto dipende dalle ram...io come sencondo passo salire di 1 o 2 step il DRAM Voltage se pure questo non darebbe la stabilita' proverei con il qpi vtt ed infine ioh

Ti ringrazio, gentilissimo come sempre. Senza impegno se ogni tanto ti va butta un occhio a quello che pubblico e se noti qualcosa di migliorabile (laddove sia possibile) ti prego di segnalarmelo. Ora vado a nanna anch'io... o forse no... linx è di nuovo in moto... :D :D :D

sirioo
12-05-2010, 23:19
Ti ringrazio, gentilissimo come sempre. Senza impegno se ogni tanto ti va butta un occhio a quello che pubblico e se noti qualcosa di migliorabile (laddove sia possibile) ti prego di segnalarmelo. Ora vado a nanna anch'io... o forse no... linx è di nuovo in moto... :D :D :D

se nn mi vedi partecipe x mancanza di tempo...sai come contattarmi ;)

slime
12-05-2010, 23:56
Ora me ne vado a nanna..... linx chiuso con uncore a 3400. :D

Schermata di rito:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513005217_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513005217_Immagine2.jpg)

Vqpi 1,275
Vioh 1,10

Gli altri settaggi sono quelli di qualche post dietro. Interessante che le temp non si sono spostate da quelle di ieri, segno che il maggior voltaggio nel QPI e la maggior frequenza dell'uncore sono ben tollerate, giusto?

Domani lavoro sulle ram e appena finito pubblicherò per bene tutti i voltaggi così da essere di aiuto anche per altri.

Ora sto proprio crollando. Buonanotte. :D

Rez
13-05-2010, 00:16
se nn mi vedi partecipe x mancanza di tempo...sai come contattarmi ;)

a suon di badilate :asd:

Filu81
13-05-2010, 07:20
Ora me ne vado a nanna..... linx chiuso con uncore a 3400. :D

Schermata di rito:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513005217_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513005217_Immagine2.jpg)

Vqpi 1,275
Vioh 1,10

Gli altri settaggi sono quelli di qualche post dietro. Interessante che le temp non si sono spostate da quelle di ieri, segno che il maggior voltaggio nel QPI e la maggior frequenza dell'uncore sono ben tollerate, giusto?

Domani lavoro sulle ram e appena finito pubblicherò per bene tutti i voltaggi così da essere di aiuto anche per altri.

Ora sto proprio crollando. Buonanotte. :D

OTTIMO lavoro !!! :) i 930 non sono da buttare !!!!!!! ;)

sirioo
13-05-2010, 07:35
a suon di badilate :asd:

sucaaaaaaaaaa :cool:

slime
13-05-2010, 08:06
a suon di badilate :asd:

sucaaaaaaaaaa :cool:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Questo 3ead si conferma sempre il più simpatico e quello dai toni tranquillissimi, sempre più difficili da trovare.

Tornando IT si comincia con il test delle ram. Proverò un 6-6-6-18-1T. ;)

Kjow
13-05-2010, 08:49
Ciao, sono tornato da poco, allora vuoi la mia conf.?:p (apparte la ram che e leggermente diversa dovrebbe funzionare tutto, in fondo abbiamo stesso procio e stessa mobo)
Senti io ho alegatto 2 doc con i miei profili a 3.8, e a 4.0 (ht on) :cool: provali e fammi sapere, ovv. metti i tuoi timings per la ram a 1600 (forse meglio inizia con 7.8.7.21. poi se regge bene metti quelli piu agressivi.


Il profile a 4.2 non te l'ho messo, sto ancora lavora... ;)
To be continued :asd:Ecco anche il secondo:

Grazie mille, gentilissimo!
Appena ho un attimo, metto su l'F13c mod e provo i tuoi setting :)

slime
13-05-2010, 09:01
Terminato linx con 6-6-6-18-1T... :D
Schermata di rito:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513095904_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513095904_Immagine3.jpg)

Adesso un pò di Prime per confermare la bontà dei settaggi e poi si passa al 3400 per calde estati...;)

Rez
13-05-2010, 09:02
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Questo 3ead si conferma sempre il più simpatico e quello dai toni tranquillissimi, sempre più difficili da trovare.



ma xè si scherza in armonia... e non si scende a litigare come bambini dell'asilo con il mio è migliore del tuo....:stordita:






se xò iniziassi un discorso sas vs ssd con silio,le cose cambierebbero:read:

sirioo
13-05-2010, 09:06
se xò iniziassi un discorso sas vs ssd con silio,le cose cambierebbero:read:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

slime
13-05-2010, 09:11
ma xè si scherza in armonia... e non si scende a litigare come bambini dell'asilo con il mio è migliore del tuo....:stordita:






se xò iniziassi un discorso sas vs ssd con silio,le cose cambierebbero:read:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

Ahahahahahahahaha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Filu81
13-05-2010, 10:31
da quel poco che ho potuto capire , tenere l'uncore a 3200 o 3400 o 3600 non serve a nulla ... quindi a questo punto secondo me conviene tenerlo a 3200 con un qpi vtt basso ...

l'importante è la frequenza del processore ...

che dite ? :confused: :rolleyes: :mbe:

Filu81
13-05-2010, 10:34
Terminato linx con 6-6-6-18-1T... :D
Schermata di rito:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513095904_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513095904_Immagine3.jpg)

Adesso un pò di Prime per confermare la bontà dei settaggi e poi si passa al 3400 per calde estati...;)

3800 più che buono ... potresti provare 4,0ghz , 4,2ghz ... solo per prova ... molti 930 non ci arrivano nemmeno !!! :doh:

sirioo
13-05-2010, 10:39
da quel poco che ho potuto capire , tenere l'uncore a 3200 o 3400 o 3600 non serve a nulla ... quindi a questo punto secondo me conviene tenerlo a 3200 con un qpi vtt basso ...

l'importante è la frequenza del processore ...

che dite ? :confused: :rolleyes: :mbe:

io ti consiglio x i 200 bclk i 3400 con ioh 1.12v e vpi vtt 1.20/1.22v ....poi se nel tuo caso il qpi vtt ha pretese magg rimettilo a 3200

Giustaf
13-05-2010, 10:59
Cosa ne pensate di questo kit di ram da abbinare alla ud7? Corsair TR3X6G1600C7 :fagiano:

Filu81
13-05-2010, 11:03
io ti consiglio x i 200 bclk i 3400 con ioh 1.12v e vpi vtt 1.20/1.22v ....poi se nel tuo caso il qpi vtt ha pretese magg rimettilo a 3200

ci sono riuscito ... anche a 3400 ;) e il processore a 4,2ghz :)

Filu81
13-05-2010, 11:04
Cosa ne pensate di questo kit di ram da abbinare alla ud7? Corsair TR3X6G1600C7 :fagiano:

prendi le g.skill :)
cmq ottime ram anche quelle !

sirioo
13-05-2010, 11:06
ci sono riuscito ... anche a 3400 ;) e il processore a 4,2ghz :)

very good ;)

sirioo
13-05-2010, 11:06
prendi le g.skill :)
cmq ottime ram anche quelle !

e dipende dal prezzo entrambi kit di ram compatibili con la gigabyte

Giustaf
13-05-2010, 11:10
prendi le g.skill :)
cmq ottime ram anche quelle !

e dipende dal prezzo entrambi kit di ram compatibili con la gigabyte

eh infatti le corsair sono le uniche che ho trovato sotto i 200euro, ora guardo un po' in giro!

slime
13-05-2010, 11:36
ci sono riuscito ... anche a 3400 ;) e il processore a 4,2ghz :)

Con che vcore sei a 4200? Non penso comunque sia una frequenza da tenere ad aria. Se poi sei a liquido...

Filu81
13-05-2010, 11:49
Con che vcore sei a 4200? Non penso comunque sia una frequenza da tenere ad aria. Se poi sei a liquido...

4,2ghz 1,29v ... testato con linx ... se vedi dietro troverai qualche post ... ;)

persa
13-05-2010, 12:18
OMG è arrivata la UD7.... che spettacolo di scheda.. :eek:

demonangel
13-05-2010, 12:20
4,2ghz 1,29v ... testato con linx ... se vedi dietro troverai qualche post ... ;)

Pure io a 1.29!

Cmq mi son letto la rece di oggi su Toms del 980x...e mi son lanciato nei test in un eco daly! Messo tutti i risparmi attivi (tutti tutti), piazzato DVID a 0.000, qpi e ioh su normal (tutto come se il procio fosse liscio a 2.66). AHA pure tolto il load line.

Con questi minimi termini almeno il 191x21 (4011mhz) ram 8x uncore 16 li tiene bene! Poi che bello vederlo in idle 0.92v ^^ comunque lavori in corso.


Con LIX nonostante il bclk di soli191 e ram scese rispetto alla configurazione 200bclk, tira fuori comunq un buon 46 Gflop!

sirioo
13-05-2010, 12:30
OMG è arrivata la UD7.... che spettacolo di scheda.. :eek:

ottimo acquisto ;) Benvenuto nel club :)


p.s ho sistemato la 1° pag agg link della ud9

persa
13-05-2010, 12:38
ottimo acquisto ;) Benvenuto nel club :)


p.s ho sistemato la 1° pag agg link della ud9

grazie ;)

la mobo è proprio esagerata!! ho visto che c'è pure una specie di dissipatore aggiuntivo!

sirioo
13-05-2010, 12:43
grazie ;)

la mobo è proprio esagerata!! ho visto che c'è pure una specie di dissipatore aggiuntivo!

ti consiglio di montarlo..spalmando un po' di pasta termica sotto ;)

persa
13-05-2010, 12:55
ti consiglio di montarlo..spalmando un po' di pasta termica sotto ;)
OK!

teosc
13-05-2010, 12:57
Ragazzi BSOD con codice 0x000000FC sapete a cosa si riferisce???

:help: :help: :help:

slime
13-05-2010, 13:07
Che dite, sono Rocco Solido? :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513140544_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513140544_Immagine4.jpg)

Poi si passa ad ottimizzare il 3400 per l'estate. Se avanza tempo (sempre meno ultimamente) proverò i 4200...

slime
13-05-2010, 13:08
Ragazzi BSOD con codice 0x000000FC sapete a cosa si riferisce???

:help: :help: :help:

Di solito i BSOD con due lettere/numeri finali indicano basso vcore. Prova ad alzarlo.

sickofitall
13-05-2010, 14:02
ti consiglio di montarlo..spalmando un po' di pasta termica sotto ;)

mi pare ovvio questo, mettono perfino la bustina di pasta termica nella scatola :D

sirioo
13-05-2010, 14:03
mi pare ovvio questo, mettono perfino la bustina di pasta termica nella scatola :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

Giustaf
13-05-2010, 14:07
ti consiglio di montarlo..spalmando un po' di pasta termica sotto ;)

ehm..dato che sarò ad aria, contavo di montarlo pure io quel dissi aggiuntivo. La X-FI la potrò comunque mettere nel secondo slot pcie-x1 che sta subito sotto, o avrà problemi di spazio? La 5870 eventualmente la posso mettere nel secondo o terzo pcie-x16? Per quello che so io dovrebbe riconoscerla senza problemi (come se stesse nel primo slot)...:stordita:

sickofitall
13-05-2010, 14:08
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

http://91.121.132.199/gifs/7386.gif

sirioo
13-05-2010, 14:09
ehm..dato che sarò ad aria, contavo di montarlo pure io quel dissi aggiuntivo. La X-FI la potrò comunque mettere nel secondo slot pcie-x1 che sta subito sotto, o avrà problemi di spazio? La 5870 eventualmente la posso mettere nel secondo o terzo pcie-x16? Per quello che so io dovrebbe riconoscerla senza problemi (come se stesse nel primo slot)...:stordita:

pcie-x16 e vai tranq ;)

sirioo
13-05-2010, 14:12
http://91.121.132.199/gifs/7386.gif

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513151233_suca.gif

persa
13-05-2010, 14:13
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

http://91.121.132.199/gifs/7386.gif

....... :fagiano: .......

Giustaf
13-05-2010, 14:13
pcie-x16 e vai tranq ;)
cioè? :p
metto la x-fi in un qualsiasi slot pcie-x16?

grazie! :)

MaxVIXI
13-05-2010, 14:14
Pure io a 1.29!

Cmq mi son letto la rece di oggi su Toms del 980x...e mi son lanciato nei test in un eco daly! Messo tutti i risparmi attivi (tutti tutti), piazzato DVID a 0.000, qpi e ioh su normal (tutto come se il procio fosse liscio a 2.66). AHA pure tolto il load line.

Con questi minimi termini almeno il 191x21 (4011mhz) ram 8x uncore 16 li tiene bene! Poi che bello vederlo in idle 0.92v ^^ comunque lavori in corso.


Con LIX nonostante il bclk di soli191 e ram scese rispetto alla configurazione 200bclk, tira fuori comunq un buon 46 Gflop!

46 gflop mi sembrano un po' pochini... io facci 50,1 con i 3,8 e 52,9 a 4,o e 55,7 a 4,2

sirioo
13-05-2010, 14:14
cioè? :p
metto la x-fi in un qualsiasi slot pcie-x16?

grazie! :)

certo mettila dove vuoi :asd:

sickofitall
13-05-2010, 14:14
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513151233_suca.gif

segnalato :O

Andren83
13-05-2010, 14:19
Con che vcore sei a 4200? Non penso comunque sia una frequenza da tenere ad aria. Se poi sei a liquido...

Se hai il procio fortunello si può eccome tenere i 4200mhz ad aria... ;) in questo thread se guardi bene ci sono diversi esempi :D

PS: il batch del processore che mi è arrivato è un 3922A :muro: mi sa non lo testo neanche ahahahahah :asd:

Giustaf
13-05-2010, 14:20
certo mettila dove vuoi :asd:

ok grazie, portate pazienza per le domande :)...sto cercando di documentarmi il più possibile per capire bene come metter mano a questi componenti e su come fare overclock..
quando avrò tutto assemblato avrò un numero imprecisato di chiarimenti da chiedervi! :D

persa
13-05-2010, 14:21
io punto ai 4300...sperem bene..

sirioo
13-05-2010, 14:22
io punto ai 4300...sperem bene..

io al superenalotto :asd:

persa
13-05-2010, 14:24
io al superenalotto :asd:

ahahaha... :asd:

slime
13-05-2010, 15:12
Se hai il procio fortunello si può eccome tenere i 4200mhz ad aria... ;) in questo thread se guardi bene ci sono diversi esempi :D

PS: il batch del processore che mi è arrivato è un 3922A :muro: mi sa non lo testo neanche ahahahahah :asd:

Mi riferivo ai proci "normali". In estate difficile tenerli ad aria a 4,2 giggi. Proverò, giusto per saggiare le temp. :D

MaxVIXI
13-05-2010, 15:53
mi pare ovvio questo, mettono perfino la bustina di pasta termica nella scatola :D

ma cacchio era pasta termica?! io poensavo fosse per il caffè :stordita:

Giustaf
13-05-2010, 16:08
ma cacchio era pasta termica?! io poensavo fosse per il caffè :stordita:

a parte le battute..:D ma è meglio usare quella pasta lì o la noctua NT-H1 (quella che danno insieme ai loro dissipatori)?

slime
13-05-2010, 17:14
Brutte notizie per i 4,2 giggi. :rolleyes: Sono arrivato a Vqpi 1.315 e Vcore a 1.31875 da bios con ram rilassate ma non ne vuole sapere. Al primo ciclo di linx bsod. O con il 124 finale o una lettera e un numero. Sinceramente oltre con i voltaggi non mi va di andare.
Me ne resto bello tranquillo con i miei 3800. :)

Se avete suggerimenti son qua.

Arrow0309
13-05-2010, 17:18
Brutte notizie per i 4,2 giggi. :rolleyes: Sono arrivato a Vqpi 1.315 e Vcore a 1.31875 da bios con ram rilassate ma non ne vuole sapere. Al primo ciclo di linx bsod. O con il 124 finale o una lettera e un numero. Sinceramente oltre con i voltaggi non mi va di andare.
Me ne resto bello tranquillo con i miei 3800. :)

Se avete suggerimenti son qua.
La scimmia ti dirà prima o poi di dare anche piu voltaggi :asd:
Finche ti regge bene di temp ...

Filu81
13-05-2010, 17:58
http://img718.imageshack.us/img718/6130/testdc.th.png (http://img718.imageshack.us/i/testdc.png/)
test veloce , poi farò un test approfondito ... cmq già superato 2 ore di prime95 blend ;)

temp massime raggiunte con un (rad da 120) 75°-76° ...

uncore 3400 qpi 1,23v :D

anche se non ho gli stessi vostri voltaggi (molto bassi) mi accontento di arrivarci a 4,2ghz :)

Arrow0309
13-05-2010, 18:01
http://img718.imageshack.us/img718/6130/testdc.th.png (http://img718.imageshack.us/i/testdc.png/)
test veloce , poi farò un test approfondito ... cmq già superato 2 ore di prime95 blend ;)

temp massime raggiunte con un (rad da 120) 75°-76° ...

uncore 3400 qpi 1,23v :D

anche se non ho gli stessi vostri voltaggi (molto bassi) mi accontento di arrivarci a 4,2ghz :)

Ma quale bassi, va bene ! :D

Filu81
13-05-2010, 18:16
Ma quale bassi, va bene ! :D

le temp sono salite di 3°-4° con questo caldo ... 25°-26° ambiente !

conta che ho solo un piccolo rad da 120 tfc ..., con wb black sun ! un vero mostro ... non raffreddo il nb , ho una ventola da 200mm che immette aria lateralmente !

Apollo 2
13-05-2010, 18:19
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa al volo..

sto per ordinare da e-chiave questi prodotti:


INTEL I7 920 D0 stepping

Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9

Gigabyte GA-X58A-UD3R

lasciando stare la cpu, scheda madre e ram vanno bene?
perche ho letto che ci sono le ud5-ud7 ecc...

non vorrei che fosse vecchia!!

contanto che farei solo un po di oc della cpu cosa mi consigliate?

Arrow0309
13-05-2010, 18:23
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa al volo..

sto per ordinare da e-chiave questi prodotti:


INTEL I7 920 D0 stepping

Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9

Gigabyte GA-X58A-UD3R

lasciando stare la cpu, scheda madre e ram vanno bene?
perche ho letto che ci sono le ud5-ud7 ecc...

non vorrei che fosse vecchia!!

contanto che farei solo un po di oc della cpu cosa mi consigliate?
La ud 5, e ram tripple channel (fidati!) ;)

sickofitall
13-05-2010, 18:27
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa al volo..

sto per ordinare da e-chiave questi prodotti:


INTEL I7 920 D0 stepping

Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9

Gigabyte GA-X58A-UD3R

lasciando stare la cpu, scheda madre e ram vanno bene?
perche ho letto che ci sono le ud5-ud7 ecc...

non vorrei che fosse vecchia!!

contanto che farei solo un po di oc della cpu cosa mi consigliate?

la scheda madre va bene, magari se devi fare un pò di oc ti consiglio di prendere ram da 1600mhz e 1.65v di voltaggio ;)

slime
13-05-2010, 18:28
http://img718.imageshack.us/img718/6130/testdc.th.png (http://img718.imageshack.us/i/testdc.png/)
test veloce , poi farò un test approfondito ... cmq già superato 2 ore di prime95 blend ;)

temp massime raggiunte con un (rad da 120) 75°-76° ...

uncore 3400 qpi 1,23v :D

anche se non ho gli stessi vostri voltaggi (molto bassi) mi accontento di arrivarci a 4,2ghz :)

Che vcore da bios? Load line a level 2?

Apollo 2
13-05-2010, 18:29
La ud 5, e ram tripple channel (fidati!) ;)

eh se potessi prenderei o la x58 extreme o la asus p6x58d premium..

ma il budget è di 500e e devo starci dentro per forza!!

quindi dici che questa config non va bene?

conta che ora sono con un q6600 a 3.0ghz - 4gb dominator 1066 - asus p5q pro turbo

Apollo 2
13-05-2010, 18:30
la scheda madre va bene, magari se devi fare un pò di oc ti consiglio di prendere ram da 1600mhz e 1.65v di voltaggio ;)

non le regge le 1600....

* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz

Filu81
13-05-2010, 18:33
Che vcore da bios? Load line a level 2?

level 2 e ht on ...

sickofitall
13-05-2010, 18:36
non le regge le 1600....

* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz

comunque se vuoi risparmiare qualcosina, puoi prendere uno di quei kit dual channel che vendono per i5 :) (non è necessario per forza il triple channel)

se le ram supportano solo 1.5v, ti sarà un pò difficile fare oc :)

demonangel
13-05-2010, 18:54
46 gflop mi sembrano un po' pochini... io facci 50,1 con i 3,8 e 52,9 a 4,o e 55,7 a 4,2

Certo...ma è il rapporto di efficenza energetica che è ottimo rispetto la configurazione 200 bclk

davido
13-05-2010, 18:59
Ciao a tutti, ho finito ieri di assemblare il pc con la gigabyte ud7.
La scheda monta il bios f5, (sara' mica un reso?), e 2 cose mi hanno fatto rimanere un po' perplesso:
1- la scheda non beepa quasi mai all' accensione, magari è colpa dello speaker..
2- la tastiera usb non mi fa accedere al bios anche se l' ho abilitata, ci entro solo con una vecchia ps2. Con un riduttore usb-ps2 risolvo?
Bye.

demonangel
13-05-2010, 19:00
la scheda madre va bene, magari se devi fare un pò di oc ti consiglio di prendere ram da 1600mhz e 1.65v di voltaggio ;)

Meglio se prendi almeno la UD5...Su Ud3 non son tutti daccordo in merito alla bonta dell'overclok anche per i soli 200 bclk

SPIRITOFLOUIS
13-05-2010, 19:21
a parte le battute..:D ma è meglio usare quella pasta lì o la noctua NT-H1 (quella che danno insieme ai loro dissipatori)?

----------------------------------------
usate pasta seria all'argento tipo artic silver 5......

slime
13-05-2010, 19:44
level 2 e ht on ...

Quanto hai settato di Vcore nel bios?

Filu81
13-05-2010, 20:20
Quanto hai settato di Vcore nel bios?

ho l'HT attivo ... quindi su normal ! setto il dinamic voltage !

sirioo
13-05-2010, 20:21
ho l'HT attivo ... quindi su normal ! setto il dinamic voltage !

se usi il dvid metti llc su standard ....

Filu81
13-05-2010, 20:25
se usi il dvid metti llc su standard ....

perchè ?

sirioo
13-05-2010, 20:27
perchè ?

in full richiede meno vcore ;)

slime
13-05-2010, 20:29
ho l'HT attivo ... quindi su normal ! setto il dinamic voltage !

Anche io ho HT attivo però metto il Vcore in manuale. Mica avere HT attivo significa per forza usare il DVID. E a quanto hai settato il DVID?

Filu81
13-05-2010, 20:31
Anche io ho HT attivo però metto il Vcore in manuale. Mica avere HT attivo significa per forza usare il DVID. E a quanto hai settato il DVID?

0,0875v ... se non erro ... evo controllare :rolleyes:

Arrow0309
13-05-2010, 20:31
eh se potessi prenderei o la x58 extreme o la asus p6x58d premium..

ma il budget è di 500e e devo starci dentro per forza!!

quindi dici che questa config non va bene?

conta che ora sono con un q6600 a 3.0ghz - 4gb dominator 1066 - asus p5q pro turbo

Ma allora se ti accontenti con meno, anch'io sono passato cca 6 mesi fa da un q6600 (a 3.4ghz) 4gb ocz reaper hpc 1150 e asua p5q-e e ti posso dire che se avesi scelto di spendere meno me ne sarei pentito gia da un pezzo, qmc a te la scelta e buon oc:cool:

MaxVIXI
13-05-2010, 20:39
Certo...ma è il rapporto di efficenza energetica che è ottimo rispetto la configurazione 200 bclk

allora non ho capito a che frequenza stai... sei a 3,8???...

Giustaf
13-05-2010, 20:58
----------------------------------------
usate pasta seria all'argento tipo artic silver 5......

si ok, ma se la differenza è 1 o 2 gradi...chi se ne...:D
Chiedevo tra quelle due perchè sono le uniche due che avrò! :)
Meglio quella del noctua?

demonangel
13-05-2010, 21:05
allora non ho capito a che frequenza stai... sei a 3,8???...

191x21 = 4Ghz! Il vantaggio è unicamente legato ai voltaggi del che posson esser mantenuti Qpi 1.15 e idle Cpu a 0.92 di cpu!

slime
13-05-2010, 21:08
Per mia morbosa curiosità sono arrivato fino a 1,36 in full... niente, i 4200 sono utopia per me. A meno che non stia sbagliando altro. Son partito dai settaggi del 3800. 400 Mhz in più devono essere una bella mazzata per la mia cpu. Mi tocca confermare, per ora, che i 930 non sono una buona scelta per chi vuole andare oltre i 3800. Non so se proverò i 4 giggi visto che con i molti pari ci vogliono più V e non voglio scendere sotto a 200 di bclk... :rolleyes:

Filu81
13-05-2010, 21:14
Per mia morbosa curiosità sono arrivato fino a 1,36 in full... niente, i 4200 sono utopia per me. A meno che non stia sbagliando altro. Son partito dai settaggi del 3800. 400 Mhz in più devono essere una bella mazzata per la mia cpu. Mi tocca confermare, per ora, che i 930 non sono una buona scelta per chi vuole andare oltre i 3800. Non so se proverò i 4 giggi visto che con i molti pari ci vogliono più V e non voglio scendere sotto a 200 di bclk... :rolleyes:

azzzz mi avevano detto che era un buon procio .... ma che ero culato :ciapet: questo non lo sapevo !!!:D

dantedaemonslayer
13-05-2010, 21:17
ragazzi che dite 74° sotti ibt vanno bene per un daily? sono a 4.2 ghz con un 920

slime
13-05-2010, 21:18
Mi diresti cortesemente il batch della tua cpu?

Filu81
13-05-2010, 21:24
Mi diresti cortesemente il batch della tua cpu?

3001A728 02/08/2010

Filu81
13-05-2010, 21:24
ragazzi che dite 74° sotti ibt vanno bene per un daily? sono a 4.2 ghz con un 920

le mie stesse temp !!! direi buone !

ma che rad hai ?

dantedaemonslayer
13-05-2010, 21:28
ho un radiatore completamente in rame di un impianto di aria condizionata di un sollevatore telescopico, con 2 ventole da 25cm :D

Filu81
13-05-2010, 21:53
ho un radiatore completamente in rame di un impianto di aria condizionata di un sollevatore telescopico, con 2 ventole da 25cm :D

spero stia scherzando !!!!! :doh: ... :confused: :rolleyes:

e scusami ai le mie stesse temp ... ?????? io ho un misero rad con un ventola da 120 ... !

slime
13-05-2010, 21:56
3001A728 02/08/2010

Il mio è 3001A136 del 02/11/2010... sono vicine... ma lontane... :cry:

dantedaemonslayer
13-05-2010, 22:03
no no! ed ho temperature migliore di qualunque altro radiatore per pc in commercio, tiene di tubature 1.5 litri, ho 2 pompe ek dcp 4.0, senza vaschetta e un wb ek supreme lt, sto al max 74 ° con vcore max a 1.312 e min a 1.280, ovviemante pasta Arctic MX-3:D

Filu81
13-05-2010, 22:06
no no! ed ho temperature migliore di qualunque altro radiatore per pc in commercio, tiene di tubature 1.5 litri, ho 2 pompe ek dcp 4.0, senza vaschetta e un wb ek supreme lt, sto al max 74 ° con vcore max a 1.312 e min a 1.280, ovviemante pasta Arctic MX-3:D

si ma perdonami .. mi aspettavo di meglio ... sinceramente ! io ho un tfc con una nanoxia (con regolatore di velocità) sempre al minimo ! , io uso zalman stg-1 ... mantiene le temp basse ... salgono gradualmente , la migliore mai provata !

merito anche del processore che non riscalda molto ! in inv erno non ho ancora provato ...

Moppo
13-05-2010, 22:10
non le regge le 1600....

* 6 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 24 GB of system memory
* DDR3 2200/1333/1066/800 MHz

X Nicola[3vil5]: Tu questa cosa l'avevi considerata? perchè mi sembra che hai ordinato delle memorie a 1600...

dantedaemonslayer
13-05-2010, 22:10
il fatto è che volevo un radiatore bello grosso, e dato che lavoro nel settore sono riuscito a procurarmi questo che esteticamente è spettacolare e funziona benissimo, alette di dissipazione in alluminio e tubi in puro rame, ho il raffreddamento tutto su un case a parte con 2 cooler master da 20 cm che non fanno un sibilo

Filu81
13-05-2010, 22:15
il fatto è che volevo un radiatore bello grosso, e dato che lavoro nel settore sono riuscito a procurarmi questo che esteticamente è spettacolare e funziona benissimo, alette di dissipazione in alluminio e tubi in puro rame, ho il raffreddamento tutto su un case a parte con 2 cooler master da 20 cm che non fanno un sibilo

anhc'io uso le megaflow col mio haf 922 ne ho 3 ! e una ventola da 120mm per il rad , montato posteriormente , esternamente !

tutto cmq silenzioso , collegato ad un ZALMAN ZM-MFC1 COMBO FANBUS RHEOBUS

il tuo sarò uno spettacolo .. foto ne hai ? :)

sono curioso !!! :)

MaxVIXI
13-05-2010, 22:17
191x21 = 4Ghz! Il vantaggio è unicamente legato ai voltaggi del che posson esser mantenuti Qpi 1.15 e idle Cpu a 0.92 di cpu!

ecco appunto... i gflops sono un po' bassini... io a 181x21 sono a 50,2 mentre a 191x21 sono a 52,9...

Filu81
13-05-2010, 22:19
ecco appunto... i gflops sono un po' bassini... io a 181x21 sono a 50,2 mentre a 191x21 sono a 52,9...

cosa sono i gflops ? :confused: ; ti riferisci a linx .. giusto ?

dantedaemonslayer
13-05-2010, 22:20
le posto domani che devo farle, ora mi sa che mi addormo senno chi si sveglia domani!! ciao tutti notte!!

Filu81
13-05-2010, 22:22
le posto domani che devo farle, ora mi sa che mi addormo senno chi si sveglia domani!! ciao tutti notte!!

ok .. domani non dimenticarti , che sono cusrioso ! ciao :D

MaxVIXI
13-05-2010, 22:41
cosa sono i gflops ? :confused: ; ti riferisci a linx .. giusto ?

zi zi.. sono le operazioni a virgola mobile per secondo eseguite dal procio...

demonangel
13-05-2010, 23:08
ecco appunto... i gflops sono un po' bassini... io a 181x21 sono a 50,2 mentre a 191x21 sono a 52,9...

Ora vado a memoria...ma hai messo le ram a 1860 ... che implicato voltaggi più alti. A quel punto stavo buono buono con bclk 200:)

davido
13-05-2010, 23:27
Mi confermate che se il quick boot è su enabled la scheda non beepa?
A voi le tastiere usb funzionano? immagino di si, io non riesco ad accedere al bios:muro: ed il mouse ogni tanto si impunta.

gabry24
14-05-2010, 00:43
Per mia morbosa curiosità sono arrivato fino a 1,36 in full... niente, i 4200 sono utopia per me. A meno che non stia sbagliando altro. Son partito dai settaggi del 3800. 400 Mhz in più devono essere una bella mazzata per la mia cpu. Mi tocca confermare, per ora, che i 930 non sono una buona scelta per chi vuole andare oltre i 3800. Non so se proverò i 4 giggi visto che con i molti pari ci vogliono più V e non voglio scendere sotto a 200 di bclk... :rolleyes:


Ad aria,imho,è dura per i 4200 e in molti casi anche per i 4000.
Io col mio 930 sono soddisfatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514012949_PRIME4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514012949_PRIME4200.jpg)

Ho liquid cooling con WB black-sun,rad triventola con loop anche sul north.
Le mie ram sono simili alle tue per come sono settate.
Cmq sto a 4200 200x21 llc off,dvid on +.1000 per sicurezza,vtt 1.315v,ram 1.66v,vioh 1.2 e tutti gli altri un pò più del normale per aumentare la stabilità,specie il vich a 1.22v perchè ho 5 hd e 3 dvd.
Il pc è acceso anche per giorni senza mai un bsod...
Non mi sembra male sto 930 poi...
Imho ogni cpu fa storia a sè,e per esperienza,i batch non servono a nulla...solo testandoli si può sapere se son buoni o no.



CIAO!!!

davido
14-05-2010, 01:23
Vabbe', tastiera a parte sono riuscito a prendere i 4,2 ghz sparando voltaggi a caso:D, cosa che non mi è mai riuscita con l' evga x58 liscia che montavo prima. Buonanotte.

Filu81
14-05-2010, 07:28
Ad aria,imho,è dura per i 4200 e in molti casi anche per i 4000.
Io col mio 930 sono soddisfatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514012949_PRIME4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514012949_PRIME4200.jpg)

Ho liquid cooling con WB black-sun,rad triventola con loop anche sul north.
Le mie ram sono simili alle tue per come sono settate.
Cmq sto a 4200 200x21 llc off,dvid on +.1000 per sicurezza,vtt 1.315v,ram 1.66v,vioh 1.2 e tutti gli altri un pò più del normale per aumentare la stabilità,specie il vich a 1.22v perchè ho 5 hd e 3 dvd.
Il pc è acceso anche per giorni senza mai un bsod...
Non mi sembra male sto 930 poi...
Imho ogni cpu fa storia a sè,e per esperienza,i batch non servono a nulla...solo testandoli si può sapere se son buoni o no.



CIAO!!!
non è detto che sia duro ad aria ... avevo un prolimatech e ad aria a 4,0ghz , 4,2ghz ci arrivavo , certamente con temp alte !

praticamente la fotocopia del mio :D ...., anche le tep , conta che io ho un monoventola,
riesco a tenere qualche voltaggio in meno del tuo ... ma pochissimo ...

l'uncore ???

demonangel
14-05-2010, 07:33
Ad aria,imho,è dura per i 4200 e in molti casi anche per i 4000.
Io col mio 930 sono soddisfatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514012949_PRIME4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514012949_PRIME4200.jpg)

Ho liquid cooling con WB black-sun,rad triventola con loop anche sul north.
Le mie ram sono simili alle tue per come sono settate.
Cmq sto a 4200 200x21 llc off,dvid on +.1000 per sicurezza,vtt 1.315v,ram 1.66v,vioh 1.2 e tutti gli altri un pò più del normale per aumentare la stabilità,specie il vich a 1.22v perchè ho 5 hd e 3 dvd.
Il pc è acceso anche per giorni senza mai un bsod...
Non mi sembra male sto 930 poi...
Imho ogni cpu fa storia a sè,e per esperienza,i batch non servono a nulla...solo testandoli si può sapere se son buoni o no.



CIAO!!!

Io fui meno fortunato col 930! Per i 4.2 mi volevano 1.36v cpu! son subito tornato ai 920! CMQ siam sempre li ...ci voglion cpu testate.

slime
14-05-2010, 08:21
Ad aria,imho,è dura per i 4200 e in molti casi anche per i 4000.
Io col mio 930 sono soddisfatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514012949_PRIME4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514012949_PRIME4200.jpg)

Ho liquid cooling con WB black-sun,rad triventola con loop anche sul north.
Le mie ram sono simili alle tue per come sono settate.
Cmq sto a 4200 200x21 llc off,dvid on +.1000 per sicurezza,vtt 1.315v,ram 1.66v,vioh 1.2 e tutti gli altri un pò più del normale per aumentare la stabilità,specie il vich a 1.22v perchè ho 5 hd e 3 dvd.
Il pc è acceso anche per giorni senza mai un bsod...
Non mi sembra male sto 930 poi...
Imho ogni cpu fa storia a sè,e per esperienza,i batch non servono a nulla...solo testandoli si può sapere se son buoni o no.



CIAO!!!

Ti ringrazio. Sicuramente farò altre prove. Ho anchr RS i 3400 e come temp è una favola.

Filu81
14-05-2010, 09:43
Ti ringrazio. Sicuramente farò altre prove. Ho anchr RS i 3400 e come temp è una favola.

BRAVO :)

"chi si accontenta gode" :sofico:

MaxVIXI
14-05-2010, 09:46
Ora vado a memoria...ma hai messo le ram a 1860 ... che implicato voltaggi più alti. A quel punto stavo buono buono con bclk 200:)

http://img64.imageshack.us/img64/1736/hihihih.th.png (http://img64.imageshack.us/i/hihihih.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

buongiorno a tutti....

ciao demonangel, ho controllato le ram sono a 1448... tu a che timing le tieni? uncore?

Giustaf
14-05-2010, 11:58
ho appena acquistato:
- Noctua NH-D14
- GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
- Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
- CORSAIR XMS3 6 Gb (3x2Gb) ddr3 Triple Channel 1600 Mhz CL7
- Case Tower Cooler Master HAF 932High Air Flow case, Black
- Noctua NF-S12B-FLX 120x120

la prox settimana inizierò a montare il tutto..spero mi dia delle soddisfazioni :sperem: :tie: :fagiano:

paperotto81
14-05-2010, 12:13
ho appena acquistato:
- Noctua NH-D14
- GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
- Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
- CORSAIR XMS3 6 Gb (3x2Gb) ddr3 Triple Channel 1600 Mhz CL7
- Case Tower Cooler Master HAF 932High Air Flow case, Black
- Noctua NF-S12B-FLX 120x120

la prox settimana inizierò a montare il tutto..spero mi dia delle soddisfazioni :sperem: :tie: :fagiano:

Ottimo componenti ;)
Ti divertirai :D

Casa86
14-05-2010, 12:21
ho appena acquistato:
- Noctua NH-D14
- GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
- Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
- CORSAIR XMS3 6 Gb (3x2Gb) ddr3 Triple Channel 1600 Mhz CL7
- Case Tower Cooler Master HAF 932High Air Flow case, Black
- Noctua NF-S12B-FLX 120x120

la prox settimana inizierò a montare il tutto..spero mi dia delle soddisfazioni :sperem: :tie: :fagiano:

complimenti per l'acquisto

Giustaf
14-05-2010, 13:17
Ottimo componenti ;)
Ti divertirai :D

complimenti per l'acquisto

grazie, speriamo bene! :)

Più che altro avrò bisogno del vostro aiuto per l'oc! :D

spectre
14-05-2010, 13:21
Ciao a tutti pensavo a un piccolo cambiamento con queste specifiche al mio pc attuale (vedi firma):

Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366

Volevo chiedervi se secondo voi poteva andar bene come scheda madre/procio/ram e se comunque come mobo andava bene per eventuali overclcok :)

grazie

len
14-05-2010, 13:24
Ciao a tutti pensavo a un piccolo cambiamento con queste specifiche al mio pc attuale (vedi firma):

Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus)
Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel)
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366

Volevo chiedervi se secondo voi poteva andar bene come scheda madre/procio/ram e se comunque come mobo andava bene per eventuali overclcok :)

grazie

se vuoi fare overclock, io pertirei da una x58a UD5 e cambierei dissipatore, poi dipende a quanto vuoi portare il procio

spectre
14-05-2010, 13:29
bha oddio non sò, nel senso non sono un patito però effetivamente mi piacerebbe poterla occare un pò non eccessivamente da crash, però insomma XD

sirioo
14-05-2010, 13:30
fra poco prendero' le corsair gt 1866 cas7 speriamo bene ...e diro' addio alle mie ocz 1600 mhz cas7 :cool:

p.s tutto dipende in quanto vendo le cose sul mercatino :)

fcr756
14-05-2010, 13:34
fra poco prendero' le corsair gt 1866 cas7 speriamo bene ...e diro' addio alle mie ocz 1600 mhz cas7 :cool:

p.s tutto dipende in quanto vendo le cose sul mercatino :)

bravo
cosi mi dai una mano a prendere i 2100 cl6

sirioo
14-05-2010, 13:36
bravo
cosi mi dai una mano a prendere i 2100 cl6

anche tu hai quelle sbaglio ?



tempo qualche giorno che vendo :

ThermalRight Ultra 120 Extreme (Lappato) + Fan red 140 mm + Zalman VF1000 LED + wi-fi card Draft N - Broadcom BCM94321MCP3 / Atheros AR5800X

ed infine anche le ocz 1600 cas7 .....e poi mi metto a lavoro :)

Rez
14-05-2010, 13:43
bravo
cosi mi dai una mano a prendere i 2100 cl6

ho seri dubbi sirio si spinga a tanto :D

davido
14-05-2010, 13:44
Ho abilitato la tastiera ed il mouse usb da bios(con una tastiera ps2), ho collegato tastiera e mouse alle porte usb 3.0 come suggerisce il manuale, ma il bios non sembra riconoscere ugualmente la tastiera (microsoft reclusa) in quanto la scheda non bippa all' avvio. Il problema è che non posso accedere al bios col tasto canc.
E' un problema solo mio?

Salvio66
14-05-2010, 17:12
fra poco prendero' le corsair gt 1866 cas7 speriamo bene ...e diro' addio alle mie ocz 1600 mhz cas7 :cool:

p.s tutto dipende in quanto vendo le cose sul mercatino :)

e le ocz che fai le vendi ???:D ....

fcr756
14-05-2010, 17:34
anche tu hai quelle sbaglio ?


yes
3x2bg 1866 7-8-7-20

fcr756
14-05-2010, 17:36
ho seri dubbi sirio si spinga a tanto :D

lo fara lo fara
anche perche non è bello vederle a 1600 con ''solo'' cas 5

Rez
14-05-2010, 17:52
lo fara lo fara
anche perche non è bello vederle a 1600 con ''solo'' cas 5

ram a 1600 cas 5 rendono tanto quanto rama 2100 cas 6 :D

a patto di non avere uncore a 5ghz e ram a 2100 cas 6.... basterebbe anche cas 7 x superare i 28gb di banda passante :p

teosc
14-05-2010, 17:55
;31801051']se non vuoi farti del male non installare i driver della lan!!!!

vanno in conflitto con i driver nvidia e ti fanno delle belle BSOD con codice 0x000000D1.

Ci ho perso gli ultimi 4 giorni su sto problema.

....mi è appena capitata una bsod con codice D1....solo che io ho una ati e non una nvidia:confused:


Cosa può essere?:help: :help:

dantedaemonslayer
14-05-2010, 17:56
ecco il mio raffreddamento e pc, per me il silenzio non è importante, basta che raffredda:D

http://img693.imageshack.us/img693/3184/1022041.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/1022041.jpg/)


http://img26.imageshack.us/img26/203/1022042.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/1022042.jpg/)


http://img201.imageshack.us/img201/3300/1022045.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/1022045.jpg/)


dissipatore ventilato delle ram autocostruito, box con ventola per northbridge autocostruito, e sistema di raffreddamento autocostruito da vecchio case con raccordo da 1/2 in cima per il rabbocco e lo spurgo

SPIRITOFLOUIS
14-05-2010, 18:09
no no! ed ho temperature migliore di qualunque altro radiatore per pc in commercio, tiene di tubature 1.5 litri, ho 2 pompe ek dcp 4.0, senza vaschetta e un wb ek supreme lt, sto al max 74 ° con vcore max a 1.312 e min a 1.280, ovviemante pasta Arctic MX-3:D

----------------------------------------------
ciao dante io sto al massimo 65° gradi ma non ho tutto il tuo impianto :stordita:

Filu81
14-05-2010, 18:21
ecco il mio raffreddamento e pc, per me il silenzio non è importante, basta che raffredda:D

http://img693.imageshack.us/img693/3184/1022041.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/1022041.jpg/)


http://img26.imageshack.us/img26/203/1022042.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/1022042.jpg/)


http://img201.imageshack.us/img201/3300/1022045.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/1022045.jpg/)


dissipatore ventilato delle ram autocostruito, box con ventola per northbridge autocostruito, e sistema di raffreddamento autocostruito da vecchio case con raccordo da 1/2 in cima per il rabbocco e lo spurgo

bel lavoro ... :D COMPLIMENTI !!!!!!

effettivamente mi sarei aspettato di più da un sistema come il tuo ... il mio è molto più semplice e con un rad da 120 ho le stesse tue temp ... io sono a 4,2ghz !

aspetta che cerco le foto ! ;)

fcr756
14-05-2010, 18:35
ram a 1600 cas 5 rendono tanto quanto rama 2100 cas 6 :D

a patto di non avere uncore a 5ghz e ram a 2100 cas 6.... basterebbe anche cas 7 x superare i 28gb di banda passante :p

ed è questo che voglio: la potenza pura senza controllo :Prrr: :sofico: :Prrr:
comunque me li scordo 5ghz di uncore, gia devo vedere se arrivo a 4200-4300

Filu81
14-05-2010, 18:36
manca la gt240 xfx per la fisica che arriverà a breve ... ;)

http://img532.imageshack.us/img532/883/14052010138.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/14052010138.jpg/)

http://img189.imageshack.us/img189/1944/14052010137.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/14052010137.jpg/)

http://img202.imageshack.us/img202/678/14052010136.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/14052010136.jpg/)

http://img263.imageshack.us/img263/2909/14052010135.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/14052010135.jpg/)

:) scusate per le foto ... venute male ... le feci con un cell di m@@@a :(

fcr756
14-05-2010, 18:38
http://img201.imageshack.us/img201/3300/1022045.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/1022045.jpg/)


dissipatore ventilato delle ram autocostruito, box con ventola per northbridge autocostruito, e sistema di raffreddamento autocostruito da vecchio case con raccordo da 1/2 in cima per il rabbocco e lo spurgo

la piu bella è la ventola intel capovolta sul fondo (in basso)

bello sto fatto dell'autocostruzione, devo provare anch'io

fcr756
14-05-2010, 18:40
complimenti a tutti per l'ordine nei cases
ps=sono l'unico senza liquido?:stordita:

Filu81
14-05-2010, 18:43
ed è questo che voglio: la potenza pura senza controllo :Prrr: :sofico: :Prrr:
comunque me li scordo 5ghz di uncore, gia devo vedere se arrivo a 4200-4300

il mio case monta la ventola da 200mm sul pannello laterale , più che suffiente per scheda madre e nb , ... per questo non ho fatto nessuna modifica , autocostruito o altro ... :doh:

fcr756
14-05-2010, 18:53
il mio case monta la ventola da 200mm sul pannello laterale , più che suffiente per scheda madre e nb , ... per questo non ho fatto nessuna modifica , autocostruito o altro ... :doh:

perche hai quotato il mio post?

Nicola[3vil5]
14-05-2010, 18:56
....mi è appena capitata una bsod con codice D1....solo che io ho una ati e non una nvidia:confused:


Cosa può essere?:help: :help:



ciao.

guarda a me l'errore si presentava nel 100% dei casi con queste condizioni:

-Driver realtek installati (presi dal sito gigabyte)
-Cavo di rete inserito
-Driver Nvidia 174.xx installati
-Modalità SLI attivata.

A random si presentava anche se il cavo di rete non era inserito e/o lo sli non era abilitato. Quindi c'era una dipendenza vide/lan, ma non totale.

Disinstallando i driver realtek e lasciando quelli di windows seven ho risolto, potresti provare semplicemente cosi.

fammi sapere.

Nicola[3vil5]
14-05-2010, 18:58
uff per le ram ci sono stati dei contrattempi e non sono ancora arrivate, in più mi hanno comunicato che non saranno corsair dominator cl 8 ma delle OCZ1600 cl7 low voltage, precisamente queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_triple_channel


ho letto sul sito della mobo che sono compatibili. Speriamo in bene!!!

teosc
14-05-2010, 19:17
;31975630']ciao.

guarda a me l'errore si presentava nel 100% dei casi con queste condizioni:

-Driver realtek installati (presi dal sito gigabyte)
-Cavo di rete inserito
-Driver Nvidia 174.xx installati
-Modalità SLI attivata.

A random si presentava anche se il cavo di rete non era inserito e/o lo sli non era abilitato. Quindi c'era una dipendenza vide/lan, ma non totale.

Disinstallando i driver realtek e lasciando quelli di windows seven ho risolto, potresti provare semplicemente cosi.

fammi sapere.

Gentilissimo...ora provo.

I driver che dici tu sono questi vero:

"Realtek Ethernet Controller Driver For Windows Vista and Later"

???

Nicola[3vil5]
14-05-2010, 19:27
Gentilissimo...ora provo.

I driver che dici tu sono questi vero:

"Realtek Ethernet Controller Driver For Windows Vista and Later"

???

quelli chi mi stai indicando quali sono? quelli del sito o quelli che ha di default windows???


CMQ volevo far notare a tutti che dal sito ufficiale (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-x58a-ud3r_10.html?os=win7_64) sono SPARITI i driver LAN, si sono accorti finalmente che erano un disastro!!!!!! Maledetti mi hanno fatto perdere ore ed ore di sonno! Gli chiedo i danni!!!!

teosc
14-05-2010, 20:12
;31975959']quelli chi mi stai indicando quali sono? quelli del sito o quelli che ha di default windows???

Sono gli unici che trovo in "Programmi e funzionalità" ... se ricordo bene li ho installati io prendendoli dal sito ufficiale.


CMQ volevo far notare a tutti che dal sito ufficiale (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-x58a-ud3r_10.html?os=win7_64) sono SPARITI i driver LAN, si sono accorti finalmente che erano un disastro!!!!!! Maledetti mi hanno fatto perdere ore ed ore di sonno! Gli chiedo i danni!!!!

In effetti questa cosa l'ho notata anche io...hai per caso provato anche a scaricare gli ultimi driver direttamente dal sito realtek?

Nicola[3vil5]
14-05-2010, 20:57
no.

la scheda funziona bene con quelli base di win, non vedo che giovamento possa dare installare altri driver.

dantedaemonslayer
14-05-2010, 21:13
ho pulito il waterblock e cambiato il liquido, ora sto a 67° con vcore max a 1.312 e min 1.280, spiritoflouis tu quanto stai di vcore?
ecco lo screen
http://img21.imageshack.us/img21/5624/test1od.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/test1od.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dantedaemonslayer
14-05-2010, 21:20
gia che c'ero ho messo anche un manometro sull'impianto e inserito una vaschetta, cosi evito il problema delle bolle d'aria, e messo un bel neon sul pc, la ventola dell'intel è la kikka!! gia che c'era l'ho messa a reffreddare un po la 5870:D era un peccato lasciarla dentro la scatola!!

http://img26.imageshack.us/img26/8179/1022047.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/1022047.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/1535/1022048.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/1022048.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/4343/1022049.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/1022049.jpg/)

SPIRITOFLOUIS
14-05-2010, 21:50
ho pulito il waterblock e cambiato il liquido, ora sto a 67° con vcore max a 1.312 e min 1.280, spiritoflouis tu quanto stai di vcore?
ecco lo screen
http://img21.imageshack.us/img21/5624/test1od.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/test1od.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io di vcore con cpu sfigata sto 1,235v a 4200 mhz..

dantedaemonslayer
14-05-2010, 21:56
:eek:

io a quel vcore sto a poco + di 4 ghz!!

Adone_1985
14-05-2010, 22:53
Scusate ragazzi, una domanda, perchè quando il pc va in sospensoine...dopo non si avvia più...ma la mobo rimane accesa con la luce viola??

grazie a tutti

demonangel
14-05-2010, 23:10
http://img64.imageshack.us/img64/1736/hihihih.th.png (http://img64.imageshack.us/i/hihihih.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

buongiorno a tutti....

ciao demonangel, ho controllato le ram sono a 1448... tu a che timing le tieni? uncore?

CiaoMAX
Un Core stava bassino a 3000...cmq dopo 2 giorni mi son già stufato e rimesso i 4200 :D

demonangel
14-05-2010, 23:11
ho appena acquistato:
- Noctua NH-D14
- GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD7
- Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
- CORSAIR XMS3 6 Gb (3x2Gb) ddr3 Triple Channel 1600 Mhz CL7
- Case Tower Cooler Master HAF 932High Air Flow case, Black
- Noctua NF-S12B-FLX 120x120

la prox settimana inizierò a montare il tutto..spero mi dia delle soddisfazioni :sperem: :tie: :fagiano:

ben arrivato e ben lanciato:sofico:

demonangel
14-05-2010, 23:14
fra poco prendero' le corsair gt 1866 cas7 speriamo bene ...e diro' addio alle mie ocz 1600 mhz cas7 :cool:

p.s tutto dipende in quanto vendo le cose sul mercatino :)

O mamma... quelle 1600 han fatto storia nel forum ^^

sirioo
14-05-2010, 23:27
O mamma... quelle 1600 han fatto storia nel forum ^^

un po mi dispiace :(

Adone_1985
14-05-2010, 23:31
un po mi dispiace :(

Scusa sirioo...per caso hai letto il mio problema...pochi post sopra?

sirioo
14-05-2010, 23:33
Scusa sirioo...per caso hai letto il mio problema...pochi post sopra?

prova a far cosi :

start - cmd - powercfg -h off

fcr756
14-05-2010, 23:48
;31975630']ciao.

guarda a me l'errore si presentava nel 100% dei casi con queste condizioni:

-Driver realtek installati (presi dal sito gigabyte)
-Cavo di rete inserito
-Driver Nvidia 174.xx installati
-Modalità SLI attivata.

A random si presentava anche se il cavo di rete non era inserito e/o lo sli non era abilitato. Quindi c'era una dipendenza vide/lan, ma non totale.

Disinstallando i driver realtek e lasciando quelli di windows seven ho risolto, potresti provare semplicemente cosi.

fammi sapere.

lan e video condividono entrambi banda del pci-e (cosi come usb3 e sata 3)
hai provato ad alzare il v.pcie oppure ioh/ich?
anche a me si presenta con voltaggi di default, nel senso che o scompariva il crossfire oppure venivano rilevate 6 schede oppure i drivers crashavano, schermate blu...

alzai di 2 step: pci e, ioh e ich
mai piu un problema

Adone_1985
14-05-2010, 23:48
prova a far cosi :

start - cmd - powercfg -h off

oddio scusa l'ignoranza ma non ho capito...

fcr756
14-05-2010, 23:50
un po mi dispiace :(

no, ram nuove vita nuova

fcr756
14-05-2010, 23:51
oddio scusa l'ignoranza ma non ho capito...

start>esegui>powercfg -h off

fcr756
14-05-2010, 23:54
Scusate ragazzi, una domanda, perchè quando il pc va in sospensoine...dopo non si avvia più...ma la mobo rimane accesa con la luce viola??

grazie a tutti

nooooooooooo
le luci viola???
le voglio!!!

fin ora ho abilitato tutte le lucine verdi, gialle, rosse dei voltaggi/temperature + quelle del dynamic energy saver + quelle blu delle frequenze

mi mancano le viola
non esiste un metodo per accenderle durante il normale funzionamento???

fcr756
14-05-2010, 23:56
la ventola dell'intel è la kikka!! gia che c'era l'ho messa a reffreddare un po la 5870:D era un peccato lasciarla dentro la scatola!!

infatti anch io ho un sacco di ventole penzolanti nel case

sirioo
15-05-2010, 00:05
start>esegui>powercfg -h off

start>esegui>cmd>powercfg -h off ;)

Adone_1985
15-05-2010, 00:26
start>esegui>cmd>powercfg -h off ;)

niente sirioo...non funge, rimane spento...

si iberna nel vero senso della parola

sirioo
15-05-2010, 00:29
niente sirioo...non funge, rimane spento...

hai riavviato ? dopo il cmd ?

nel ripsarmio energetico di win7 su bilanciato settalo cosi : http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100515013248_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100515013248_55.jpg)

Adone_1985
15-05-2010, 00:37
hai riavviato ? dopo il cmd ?

nel ripsarmio energetico di win7 su bilanciato settalo cosi : http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100515013248_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100515013248_55.jpg)

no non avevo riavviato..:doh:

ora ho impostato tutto come mi ha detto....rifaccio il cmd adesso??

io ho prestazioni elevate, metto bilanciato?

sirioo
15-05-2010, 00:38
no non avevo riavviato..:doh:

ora ho impostato tutto come mi ha detto....rifaccio il cmd adesso??

no no se gia lo hai fatto vedi se funziona

metti bilanciato..poi in seguito ti spieghiamo come settare vcore su normal e dvid ;)

Adone_1985
15-05-2010, 00:46
no no se gia lo hai fatto vedi se funziona

metti bilanciato..poi in seguito ti spieghiamo come settare vcore su normal e dvid ;)

niente si spegne:muro:

sirioo
15-05-2010, 00:47
niente si spegne:muro:

disattiva dal bios

Advanced CPU Features

CPU Enhanced Halt (C1E)
C3/C6/C7 State Support

Adone_1985
15-05-2010, 01:10
disattiva dal bios

Advanced CPU Features

CPU Enhanced Halt (C1E)
C3/C6/C7 State Support

non lo trovo...non c'è li ho controllati uno ad uno

gabry24
15-05-2010, 05:12
non è detto che sia duro ad aria ... avevo un prolimatech e ad aria a 4,0ghz , 4,2ghz ci arrivavo , certamente con temp alte !

praticamente la fotocopia del mio :D ...., anche le tep , conta che io ho un monoventola,
riesco a tenere qualche voltaggio in meno del tuo ... ma pochissimo ...

l'uncore ???


L'uncore si vede nello screen ed è a 3400,lo tiene anche a 3600 ma con vtt a 1.4v o quasi,HT on.Se regge è meglio tenere l'uncore leggermente superiore,aumenta la banda memorie e il sys è più reattivo.
La tua cpu è molto buona e il tuo rad deve essere molto efficiente.Io ho tutto integrato nel cosmos con ventole a 800-1000 giri,pompa swiftech mcp 655 regolata bassa per il rumore inoltre sto a Napoli e qui fa caldo.
Per i 4200 ad aria STABILI,imho è improponibile,si viaggerebbe con linx intorno ai 90°,i 4000 con una buona cpu e ottimo dissi sono possibili...




CIAO!!!

gabry24
15-05-2010, 05:20
Io fui meno fortunato col 930! Per i 4.2 mi volevano 1.36v cpu! son subito tornato ai 920! CMQ siam sempre li ...ci voglion cpu testate.



Per me è stato il contrario,il 920 che avevo era particolarmente caloroso e non saliva bene,lo dovevo tenere a 3800,a 4000 le temp già superavano gli 80° max,a 4200 era un forno...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100515061948_4200200x21.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100515061948_4200200x21.jpg)



CIAO!!!

Nicola[3vil5]
15-05-2010, 07:08
lan e video condividono entrambi banda del pci-e (cosi come usb3 e sata 3)
hai provato ad alzare il v.pcie oppure ioh/ich?
anche a me si presenta con voltaggi di default, nel senso che o scompariva il crossfire oppure venivano rilevate 6 schede oppure i drivers crashavano, schermate blu...

alzai di 2 step: pci e, ioh e ich
mai piu un problema

già provato già provato... erano i driver...lo sli ora funziona alla perfezione con voltaggi di default

ste schede sono fatte per supportare 3 schede video in sli o 3 in xfire.

L'uetnte medio non può diventare matto. I problemi di limitazione banda tra video e usb3/sata3 ci sono solo sulle gigabute p55, in cui fisicamente devi togliere linee pci-e alle vga, e in caso di sli proprio non puoi usare sata3/usb3.

Filu81
15-05-2010, 07:50
L'uncore si vede nello screen ed è a 3400,lo tiene anche a 3600 ma con vtt a 1.4v o quasi,HT on.Se regge è meglio tenere l'uncore leggermente superiore,aumenta la banda memorie e il sys è più reattivo.
La tua cpu è molto buona e il tuo rad deve essere molto efficiente.Io ho tutto integrato nel cosmos con ventole a 800-1000 giri,pompa swiftech mcp 655 regolata bassa per il rumore inoltre sto a Napoli e qui fa caldo.
Per i 4200 ad aria STABILI,imho è improponibile,si viaggerebbe con linx intorno ai 90°,i 4000 con una buona cpu e ottimo dissi sono possibili...




CIAO!!!

l'uncore preferisco tenerlo a 3400 con qpi vtt 1,23v ... ;)

ciao e buona giornata a tutti !

Casa86
15-05-2010, 10:15
ma che c . . . . oggi 4 gb di ram utilizzabili :rolleyes:

e non ho modificato nulla dall'altra volta

demonangel
15-05-2010, 10:20
ma che c . . . . oggi 4 gb di ram utilizzabili :rolleyes:

e non ho modificato nulla dall'altra volta

Che sia il Fantasmino Ocz?:(

Nicola[3vil5]
15-05-2010, 10:29
Che sia il Fantasmino Ocz?:(


non dire cosi che stò aspettando anche io delle ocz.... le mie però saranno 1600...

Rez
15-05-2010, 10:56
ma che c . . . . oggi 4 gb di ram utilizzabili :rolleyes:

e non ho modificato nulla dall'altra volta

l'impostazione delle ram "round trip latency" come l'hai impostata?

Nicola[3vil5]
15-05-2010, 11:03
ma che c . . . . oggi 4 gb di ram utilizzabili :rolleyes:

e non ho modificato nulla dall'altra volta



giusto per tagliare la testa la toro... hai provato le ram su di un altro sistema??

Casa86
15-05-2010, 11:08
l'impostazione delle ram "round trip latency" come l'hai impostata?

Ho il bios tutto a default, dove sarebbe l'impostazione?

;31980424']giusto per tagliare la testa la toro... hai provato le ram su di un altro sistema??

purtroppo non ho la possibilità

Nicola[3vil5]
15-05-2010, 11:16
hai provato i banchi singolarmente e poi 2 a 2 facendo prove incrociate??? so che porta via tempo ma almeno vai ad escludere un modulo difettoso.

Rez
15-05-2010, 11:20
Ho il bios tutto a default, dove sarebbe l'impostazione?



purtroppo non ho la possibilità

si trova all'interno delle configurazioni delle ram
imposti la configurazione ram in expert
poi vai in a configurare il parametro x ogni banco di memoria
ossia
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel A timing setting -> round trip latency -> 59
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel B timing setting -> round trip latency -> 61
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel C timing setting -> round trip latency -> 63

il resto lo puoi lasciare in auto,imposta i parametri della ram come certificati dalla casa prodruttice... e vedi se ti succede ancora

mux85
15-05-2010, 11:41
ciao a tutti, ho appena comprato una Gigabyte GA-X58A-UD3R 1366. secondo voi serve a qualcosa installare i vari driver tipo chipset, scheda audio, scheda di rete? io in generale li ho sempre trovati inutili, per questi componenti i driver di windows hanno sempre fatto il loro lavoro perfettamente. sbaglio?

Nicola[3vil5]
15-05-2010, 11:47
ciao a tutti, ho appena comprato una Gigabyte GA-X58A-UD3R 1366. secondo voi serve a qualcosa installare i vari driver tipo chipset, scheda audio, scheda di rete? io in generale li ho sempre trovati inutili, per questi componenti i driver di windows hanno sempre fatto il loro lavoro perfettamente. sbaglio?

nn installare quelli di rete che danno problemi. Per il resto scegli tu.

fcr756
15-05-2010, 11:51
si trova all'interno delle configurazioni delle ram
imposti la configurazione ram in expert
poi vai in a configurare il parametro x ogni banco di memoria
ossia
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel A timing setting -> round trip latency -> 59
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel B timing setting -> round trip latency -> 61
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel C timing setting -> round trip latency -> 63

il resto lo puoi lasciare in auto,imposta i parametri della ram come certificati dalla casa prodruttice... e vedi se ti succede ancora

quoto
oppure metti ''quick'' nella gestione delle ram ed imposta solo:
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel A timing setting -> round trip latency -> 59
gli altri te li calcola in automatico

Rez
15-05-2010, 12:01
quoto
oppure metti ''quick'' nella gestione delle ram ed imposta solo:
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel A timing setting -> round trip latency -> 59
gli altri te li calcola in automatico

devono essere diversi uno dall'altro.. in modo da diversificare i vari canali...ma sempre con una somma di +2ms x banco:)

slime
15-05-2010, 12:12
Cortesemente potreste darmi un link per scaricare i driver più recenti per USB 3 e il controller Marvell Sata3? Grazie anticipatamente... :)

fcr756
15-05-2010, 12:51
devono essere diversi uno dall'altro.. in modo da diversificare i vari canali...ma sempre con una somma di +2ms x banco:)

;)
gia provato personalmente
non ti preoccupare, te li aggiunge in automatico un +2 al 2° banco e un +4 al 3° banco

Rez
15-05-2010, 14:57
;)
gia provato personalmente
non ti preoccupare, te li aggiunge in automatico un +2 al 2° banco e un +4 al 3° banco
non sempre lo fa correttamente....
infatti questo è una delle cause del xè a volte non vengono visiulazzati 1 o 2 banchi di ram :D
io cmq in auto non lascio mai nulla...voglio avere la massima padronanza della situazione...tranne che con le donne :rotfl:

persa
15-05-2010, 15:35
mah..

per adesso ho fatto un test con linx, 20cicli @ 4200 ht..., e me lo ha passato.

cmq non mi è riuscito di tenere il vcore sotto 1.328v.. le temp durante il test, come nel mio precedente xeon su p55, sono state belle alte.

sickofitall
15-05-2010, 16:21
mah..

per adesso ho fatto un test con linx, 20cicli @ 4200 ht..., e me lo ha passato.

cmq non mi è riuscito di tenere il vcore sotto 1.328v.. le temp durante il test, come nel mio precedente xeon su p55, sono state belle alte.

dipende da quanto è culata la cpu, per esempio la mia per i 4.2 vuole circa 1.24-1.26 per essere stabile

persa
15-05-2010, 16:24
dipende da quanto è culata la cpu, per esempio la mia per i 4.2 vuole circa 1.24-1.26 per essere stabile

a questo punto potreste indirizzarmi nel thread "club del D0 sfigato" :) ?

grazie :asd:

vabbè...se poi non miglioro pace...poi devo ancora vedere cosa posso ottenere senza ht... e cmq tanto questa non è la cpu definitva che finirà in questa scheda madre.

sickofitall
15-05-2010, 16:30
a questo punto potreste indirizzarmi nel thread "club del D0 sfigato" :) ?

grazie :asd:

vabbè...se poi non miglioro pace...poi devo ancora vedere cosa posso ottenere senza ht... e cmq tanto questa non è la cpu definitva che finirà in questa scheda madre.

beh dai, alla fine quella cpu non è proprio da rottamare, ma sicuramente ce ne sono di migliori in giro :)

Magari evita di prendere un 930, ho letto diversi post di persone che nemmeno a calci riuscivano a salire :)

i valori nel bios come li hai impostati?

persa
15-05-2010, 16:51
beh dai, alla fine quella cpu non è proprio da rottamare, ma sicuramente ce ne sono di migliori in giro :)

Magari evita di prendere un 930, ho letto diversi post di persone che nemmeno a calci riuscivano a salire :)

i valori nel bios come li hai impostati?

allora uncore @ 17x = 3400mhz , qpi l'ho lasciato su auto e sta a 7.2ghz

la cpu come ho detto prima sta @ 4200 (200x21) con HT, 1.328v con LLC livello 2......ram 1600 9-9-9-24 1T @ 1.64v

poi, qpi/vtt 1.315... e tutti le altre impo.. ioh,ich, cpu pll ecc ecc... tutti uno step + alto del normale.

dok78
15-05-2010, 16:53
mah..

per adesso ho fatto un test con linx, 20cicli @ 4200 ht..., e me lo ha passato.

cmq non mi è riuscito di tenere il vcore sotto 1.328v.. le temp durante il test, come nel mio precedente xeon su p55, sono state belle alte.

vuoi il mio stesso vcore per stare a 4,2 ghz e neanche io sono riuscito a scendere di vcore

persa
15-05-2010, 16:54
vuoi il mio stesso vcore per stare a 4,2 ghz e neanche io sono riuscito a scendere di vcore

a che temp arrivi con linx?

sickofitall
15-05-2010, 17:13
allora uncore @ 17x = 3400mhz , qpi l'ho lasciato su auto e sta a 7.2ghz

la cpu come ho detto prima sta @ 4200 (200x21) con HT, 1.328v con LLC livello 2......ram 1600 9-9-9-24 1T @ 1.64v

poi, qpi/vtt 1.315... e tutti le altre impo.. ioh,ich, cpu pll ecc ecc... tutti uno step + alto del normale.

prova a partire con uncore 3200, ioh 1.14, qpi 1.34, le ram se gli dai 1.64v dal bios, poi reali hai 1.62v :asd:

quindi dagli 1.68v con la ud7, ossia 1.66v reali (controlla con everest)

demonangel
15-05-2010, 17:22
Mi son lanciato nei 3.8 Ghz 200x19:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100515182157_3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100515182157_3.8Ghz.JPG)

sickofitall
15-05-2010, 17:54
sul sito gigabyte, ci sono i driver per il chipset modificati per installarsi su windows 7.


http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_chipset_intel.exe

davido
15-05-2010, 18:07
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201005/20100515183025_test.PNG)

Salve, che ne dite?
Considerate che ho attivato il C1E ed anche il bi-directional prochot (che roba è?), comunque in full load il v core sale fino a 1,296.
Ma mettere il moltiplicatore a 21 o abilitare il turbo boost non è la stessa cosa?
Comunque ho fatto entrambe le cose.
Altra piacevole sorpresa il pc va in sospensione e si riprende tranquillamente, anche a queste frequenze:eek:
Faccio bene a settare i valori del vcore e quelli sottostanti su normal e dare uno 0,05(forse qualcosa in piu', mi sembra 2 tacche sopra allo 0,05) al dvid?
Comunque dagli 80 e passa gradi dei primi test sono sceso un po', abbassando il dvid, con il load line a level 2.
Le ram le ho a 1,64 ed i timings sono quelli da specifica, a parte il trfc che dovrebbe essere 72, ma quando l' ho settato cosi' il pc non si è avviato, anche se sicuramente avevo toccato anche qualche altra cosa:D
Ditemi se faccio qualche castroneria,
Ciao.

demonangel
15-05-2010, 18:18
sul sito gigabyte, ci sono i driver per il chipset modificati per installarsi su windows 7.


http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_chipset_intel.exe

Installano i driver del chipset senza doverli mettere a manoni? :eek:

sickofitall
15-05-2010, 18:23
Installano i driver del chipset senza doverli mettere a manoni? :eek:

già, io li ho installati poco fa :)

sirioo
15-05-2010, 19:28
già, io li ho installati poco fa :)

i driver usb restano sempre quelli del 2006

beatl
15-05-2010, 20:10
già, io li ho installati poco fa :)

AAhhhh...finalmente!!!!

fcr756
16-05-2010, 00:58
i driver usb restano sempre quelli del 2006

che @@
ma aggiornano sempre le cose a meta...

Nicola[3vil5]
16-05-2010, 08:47
sul sito gigabyte, ci sono i driver per il chipset modificati per installarsi su windows 7.


http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_chipset_intel.exe

ma sono i nuovi driver del chipset???

Cosa cambia da quelli vecchi?

Nicola[3vil5]
16-05-2010, 09:24
sirio ho visto che nel primo post ci sono i link alle review di alcune delle schede serie x58, ho trovato e letto con piacere questa sulla x58a http://www.overclockersclub.com/reviews/gigabyte_ga_x58a_ud3r/ e devo dire che è fatta bene e descrive bene il prodotto, se vuoi linkarla...


ciao ciao!

demonangel
16-05-2010, 09:49
sul sito gigabyte, ci sono i driver per il chipset modificati per installarsi su windows 7.


http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_chipset_intel.exe

Bho sarò imbranato.. ma come lo avete aperto? l'eseguibile non funzia e win rar non lo estrae

Rez
16-05-2010, 09:56
Bho sarò imbranato.. ma come lo avete aperto? l'eseguibile non funzia e win rar non lo estrae

io l'ho scaricato..ci ho cliccato sopra 2 volte e detto dove decomprimerlo...

provato con 7zip?

sirioo
16-05-2010, 11:01
;31989005']sirio ho visto che nel primo post ci sono i link alle review di alcune delle schede serie x58, ho trovato e letto con piacere questa sulla x58a http://www.overclockersclub.com/reviews/gigabyte_ga_x58a_ud3r/ e devo dire che è fatta bene e descrive bene il prodotto, se vuoi linkarla...


ciao ciao!

agg in 1° pag....

St. Jimmy
16-05-2010, 13:15
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:

possiedo i moduli di RAM che vedete in firma, ma il problema è che non riesco a farle andare secondo specifica (ovvero a 1600 MHz e timings a 6-7-6-18)...mi spiego meglio; le ho provate tutte...a mettere il profilo XMP e lasciar fare tutto in auto, a settare tutto manualmente (idem per il voltaggio), a rilassare i timings...eppure niente...l'unico modo per rendere tutto stabile è fargli decidere i timings (che infatti setta a 9-9-9-24...penoso)...cos'altro dovevo settare? ho forse dimenticato qualcosa? sia chiaro che mettendo il profilo XMP o settando manualmente, il PC si accende ed ho le specifiche che desidero..ma questo a discapito della stabilità...infatti ho schermate blu casuali e Prime95 da errore dopo pochi secondi...

vi faccio notare che ho installato l'ultimo bios disponibile (F6) e che non ho intenzione di overclockare il processore per adesso...prima voglio concentrarmi sulle RAM e capire per quale motivo io debba lasciare i timings su auto per avere stabilità.

spero possiate aiutarmi

Nicola[3vil5]
16-05-2010, 13:27
non ho una soluazione ma non sei il primo che sento con ram dichiarate cas 7 e che poi non risce a mantenere tali timing, mi spiace. Prova a dare qualcosa di più in termini di vdimm, tipo 1,68v da bios. Ma in realtà non saprei.

St. Jimmy
16-05-2010, 13:30
;31991805']non ho una soluazione ma non sei il primo che sento con ram dichiarate cas 7 e che poi non risce a mantenere tali timing, mi spiace. Prova a dare qualcosa di più in termini di vdimm, tipo 1,68v da bios. Ma in realtà non saprei.

il punto è che se non ricordo male, dovrei dare tipo 1,78 V (effettivi) e onestamente mi sembra troppo considerando che intel consiglia di non superare 1,65V...ma se mi dici che non sono il primo...sarà una trovata per fare acquistare...ma, almeno c'ho azzeccatto con i parametri da settare? o c'è dell'altro?

fcr756
16-05-2010, 15:14
il punto è che se non ricordo male, dovrei dare tipo 1,78 V (effettivi) e onestamente mi sembra troppo considerando che intel consiglia di non superare 1,65V...ma se mi dici che non sono il primo...sarà una trovata per fare acquistare...ma, almeno c'ho azzeccatto con i parametri da settare? o c'è dell'altro?


il profilo xmp attivalo (perche ti mette i subtimings secondo le specifiche delle tue ram)
metti 1,7v di ram, v.qpivtt del profilo xmp e ioh a 1,26
c'è un opzione che ti permette di scegliere tra ''standard-turbo-extreme'', prova standard
metti pci-e manualmente a 101
---
prova in everest il test della cache (fallo girare per 3 minuti)
prova linx con il massimo della memoria 2 volte

fammi sapere

St. Jimmy
16-05-2010, 16:06
il profilo xmp attivalo (perche ti mette i subtimings secondo le specifiche delle tue ram)
metti 1,7v di ram, v.qpivtt del profilo xmp e ioh a 1,26
c'è un opzione che ti permette di scegliere tra ''standard-turbo-extreme'', prova standard
metti pci-e manualmente a 101
---
prova in everest il test della cache (fallo girare per 3 minuti)
prova linx con il massimo della memoria 2 volte

fammi sapere

prima di tutto, grazie mille per la disponibilità :)

ho provato ciò che mi hai detto con l'unica differenza che ho dovuto mettere 1,74V da bios per le RAM altrimenti mi dava errore su Prime95 praticamente subito e mi ha dato anche una schermata blu...alzando la tensione Prime95 ha retto di più e Linx mi ha dato errore dopo 5 minuti...ecco lo screen:

http://img692.imageshack.us/img692/9363/immagineuf.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagineuf.jpg/)

idee?

EDIT: ho provato anche ad alzare il voltaggio di 0,02V sia al QPI che all' IOH...ma niente...ora provo a rialzare il voltaggio delle RAM...se nemmeno così dovesse andare, preferisco perdere quel poco in prestazioni piuttosto che avere tensioni alte sui componenti...

EDIT2: ho provato a settare manualmente i timings principali mettendoli a 7-7-7-20 e lasciando la tensione a 1,74V (da bios)...niente da fare...ero stabile con Prime95...ma perchè non vedeva gli altri 2 moduli di RAM...in pratica ero con 2 Gb anzichè 6 Gb...non ho parole...

fcr756
16-05-2010, 18:52
prima di tutto, grazie mille per la disponibilità :)

ho provato ciò che mi hai detto con l'unica differenza che ho dovuto mettere 1,74V da bios per le RAM altrimenti mi dava errore su Prime95 praticamente subito e mi ha dato anche una schermata blu...alzando la tensione Prime95 ha retto di più e Linx mi ha dato errore dopo 5 minuti...ecco lo screen:

http://img692.imageshack.us/img692/9363/immagineuf.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagineuf.jpg/)

idee?

EDIT: ho provato anche ad alzare il voltaggio di 0,02V sia al QPI che all' IOH...ma niente...ora provo a rialzare il voltaggio delle RAM...se nemmeno così dovesse andare, preferisco perdere quel poco in prestazioni piuttosto che avere tensioni alte sui componenti...

EDIT2: ho provato a settare manualmente i timings principali mettendoli a 7-7-7-20 e lasciando la tensione a 1,74V (da bios)...niente da fare...ero stabile con Prime95...ma perchè non vedeva gli altri 2 moduli di RAM...in pratica ero con 2 Gb anzichè 6 Gb...non ho parole...

allora facciamo 2 prove(segna tutto su un foglio):
1) prova ram a 800/1066mhz 9-9-9 (v.ram 1,68, perche le giga arrotondano per difetto)e uncore a 3200-3400-3600 (da x24 a x27)
segna i voltaggi di qpivtt che richiede
2)rimanendo a 3600 di uncore prova ad impostare 8-8-8 alle ram e vedi se richiede piu qpivtt
3)prova 7-7-7
4)prova 1333mhz sulle ram e vedi che v.ram richiede per 9-9-9, 8-8-8 e 7-7-7
5)prova 1600mhz e vedi quanto richiede per 9-9-9, 8-8-8 e 7-7-7

(fai un test veloce tipo linx 2 passate o prime per 10 minuti, non metterti a perdere tempo)
cosi facendo vediamo se è l'uncore oppure i timings oppure le frequenze alte della ram

------------------------

altra prova falla con i subtimings:
mantenendo 1600 7-7-7 uncore 3200/3400
alza di 2 punti tutti i subtimings (mantenendo il profilo xmp leggi sulla sinistra quelli di default)
se è stabile abbassali di nuovo uno ad uno

ricorda solo che il ''round trip latency'' devi lasciare 2 punti di differenza tra canale A, B e C
per esempio: 59-61-63 rispettivamente ai moduli A, B e C

-----------------------

in questo modo vediamo cos'è che ti richiede voltaggi alti

fcr756
16-05-2010, 18:57
EDIT2: ho provato a settare manualmente i timings principali mettendoli a 7-7-7-20 e lasciando la tensione a 1,74V (da bios)...niente da fare...ero stabile con Prime95...ma perchè non vedeva gli altri 2 moduli di RAM...in pratica ero con 2 Gb anzichè 6 Gb...non ho parole...

quindi escludiamo i pin piegati della cpu, perche ti legge i 6 gb (anche se qualche volta si e qualche volta no)

Rez
16-05-2010, 19:08
si trova all'interno delle configurazioni delle ram
imposti la configurazione ram in expert
poi vai in a configurare il parametro x ogni banco di memoria
ossia
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel A timing setting -> round trip latency -> 59
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel B timing setting -> round trip latency -> 61
M.b intelligent tweaker -> advanced dram features ->channel C timing setting -> round trip latency -> 63

il resto lo puoi lasciare in auto,imposta i parametri della ram come certificati dalla casa prodruttice... e vedi se ti succede ancora

non sempre lo fa correttamente....
infatti questo è una delle cause del xè a volte non vengono visiulazzati 1 o 2 banchi di ram :D
io cmq in auto non lascio mai nulla...voglio avere la massima padronanza della situazione...tranne che con le donne :rotfl:

prima di tutto, grazie mille per la disponibilità :)

ho provato ciò che mi hai detto con l'unica differenza che ho dovuto mettere 1,74V da bios per le RAM altrimenti mi dava errore su Prime95 praticamente subito e mi ha dato anche una schermata blu...alzando la tensione Prime95 ha retto di più e Linx mi ha dato errore dopo 5 minuti...ecco lo screen:

http://img692.imageshack.us/img692/9363/immagineuf.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagineuf.jpg/)

idee?

EDIT: ho provato anche ad alzare il voltaggio di 0,02V sia al QPI che all' IOH...ma niente...ora provo a rialzare il voltaggio delle RAM...se nemmeno così dovesse andare, preferisco perdere quel poco in prestazioni piuttosto che avere tensioni alte sui componenti...

EDIT2: ho provato a settare manualmente i timings principali mettendoli a 7-7-7-20 e lasciando la tensione a 1,74V (da bios)...niente da fare...ero stabile con Prime95...ma perchè non vedeva gli altri 2 moduli di RAM...in pratica ero con 2 Gb anzichè 6 Gb...non ho parole...

prova a settare come i miei primi quote... ;) impostando i parametri base consigliai dalla casa.. vedis e ti crea ancora problemi :)

MaxVIXI
16-05-2010, 19:25
prova a settare come i miei primi quote... ;) impostando i parametri base consigliai dalla casa.. vedis e ti crea ancora problemi :)

oltre a tutto quello che ha detto rez io imposterei i voltaggi avanzati della ram com meta del voltaggio dato alla ram stessa... non mi ricordo precisamtne le voci cmq è l'elenco che trovi in voltaggi avanzati dalla voce dram voltage e seguire... ;)

Rez
16-05-2010, 19:28
oltre a tutto quello che ha detto rez io imposterei i voltaggi avanzati della ram com meta del voltaggio dato alla ram stessa... non mi ricordo precisamtne le voci cmq è l'elenco che trovi in voltaggi avanzati dalla voce dram voltage e seguire... ;)

di solito si inizia a metter mano a quei parametri dopo aver superato la soglia dei 150 di bclk

:)

MaxVIXI
16-05-2010, 19:53
di solito si inizia a metter mano a quei parametri dopo aver superato la soglia dei 150 di bclk

:)

si effettivamente io sono a 181... cmq settare quei coltaggi a metà della ram mi ha aiutato molto... in più ho letto che dovrebbero essere cmq a metà della ram (infatti le ram dovrebbero viaggiare a 1,5 di voltaggio... e in auto vengono impostati a 0,75... però impostandoli manualmente a 0,75 con dram a 1,5 e poi alzando il dram si alzano anche loro di pari passo automaticamente...)

fcr756
16-05-2010, 20:47
veramente gia lo fa in automatico (cioe se si lascia in auto, ti settera al 50%)
quelle opzioni delle ram vanno toccate se si vuole un valore diverso dal 50%

----

rez, comunque è vero, ho visto che ''quick'' imposta lo stesso valore del round trip latency

demonangel
16-05-2010, 21:54
io l'ho scaricato..ci ho cliccato sopra 2 volte e detto dove decomprimerlo...

provato con 7zip?

L'ho riscaricato!!!! Ora funzia ^^

MaxVIXI
16-05-2010, 23:18
veramente gia lo fa in automatico (cioe se si lascia in auto, ti settera al 50%)
quelle opzioni delle ram vanno toccate se si vuole un valore diverso dal 50%

----

rez, comunque è vero, ho visto che ''quick'' imposta lo stesso valore del round trip latency

boh... fatto sta che a me impostato in auto dava problemi, mentre manualmente no... :confused:

Taym
16-05-2010, 23:55
Ragazzi, cosa scegliereste tra la Gigabyte X58A-UD9 e la Asus Rampage III Extreme?
Come vedete le DFI alto di gamma?

Grazie in anticipo per i consigli! :)

Rez
17-05-2010, 00:18
Ragazzi, cosa scegliereste tra la Gigabyte X58A-UD9 e la Asus Rampage III Extreme?
Come vedete le DFI alto di gamma?

Grazie in anticipo per i consigli! :)

escludendo le dfi...
x la gigabyte devi avere un cabinet compatibile visto le sue dimensioni,oltre ad avere la stessa stabilità della UD7
x l'asus è un ulteriore rifinitura dalla extreme2

Taym
17-05-2010, 00:29
x la gigabyte devi avere un cabinet compatibile visto le sue dimensioni,oltre ad avere la stessa stabilità della UD7
x l'asus è un ulteriore rifinitura dalla extreme2

Ho un HEF 922. Suppongo vada bene per la UD9, o sbaglio?

Capisco sia una rifinitura della Extreme II, ma sono davvero in dubbio. Guardando ai connettori disponibili, i due eSATA della UD9, tenderei a preferirla. Ma mi chiedevo se aveste quache considerazione ulteriore per aiutarmi nella scelta :) .

Grazie ancora!

Rez
17-05-2010, 00:41
Ho un HEF 922. Suppongo vada bene per la UD9, o sbaglio?

Capisco sia una rifinitura della Extreme II, ma sono davvero in dubbio. Guardando ai connettori disponibili, i due eSATA della UD9, tenderei a preferirla. Ma mi chiedevo se aveste quache considerazione ulteriore per aiutarmi nella scelta :) .

Grazie ancora!

al momento non essendo ancora disponibili in quantità le ud9 difficile da valutare... anche xè la ud9 viene frenata sul prezzo..dato si aggira sui 489€

x il cabinet devi vedere sul sito gigabyte se è nell'elenco,ma a memoeria non mi sembra sia tra quelli supportati...

Taym
17-05-2010, 00:52
al momento non essendo ancora disponibili in quantità le ud9 difficile da valutare... anche xè la ud9 viene frenata sul prezzo..

Capisco. E tra UD7 e Rampage III ?

Rez
17-05-2010, 01:01
Capisco. E tra UD7 e Rampage III ?

se te lo dico..qui mi fucilano :asd:

Taym
17-05-2010, 01:06
se te lo dico..qui mi fucilano :asd:
... il che, abbinato alla firma, risponde chiaramente alla mia domanda. :)

demonangel
17-05-2010, 10:16
:D [QUOTE=Rez;31998642]se te lo dico..qui mi fucilano

:D Bravi ragazzi :D

Taym
17-05-2010, 13:42
:D Bravi ragazzi :D


:) Ma, ragazzi, un semplice parere, privo di fanatismo, sui pro e i contro delle suddette schede? E' evidente che sono prodotti alto di gamma ed entrambi validissimi. Posso naturalmente confrontare le caratteristiche dichiarate. Ma immagino abbiate pareri più approfonditi che possano evidenziare i pro ed i contro di ciascuna.

Ad esempio, in termini di durata nel tempo e di qualità dei condensatori, siamo messi allo stesso livello, che voi sappiate?

sirioo
17-05-2010, 13:47
:) Ma, ragazzi, un semplice parere, privo di fanatismo, sui pro e i contro delle suddette schede? E' evidente che sono prodotti alto di gamma ed entrambi validissimi. Posso naturalmente confrontare le caratteristiche dichiarate. Ma immagino abbiate pareri più approfonditi che possano evidenziare i pro ed i contro di ciascuna.

Ad esempio, in termini di durata nel tempo e di qualità dei condensatori, siamo messi allo stesso livello, che voi sappiate?

ma se devi usarla x 980x meglio ud9 o Rampage III

se devi usarla con un 920 vai diretto su ud7

fcr756
17-05-2010, 13:51
Capisco. E tra UD7 e Rampage III ?

la ud9 non va nel haf 922, gia la ud7 va quasia sbattere contro l'alimentatore, figurati la ud9

tra asus e giga ti consiglio la asus solo se la differenza di prezzo è minima, altrimenti vai con la ud7 e i soldi risparmiati li investi in ssd o scheda video piu potente
oppure se ti occorre una scheda madre per avere 5ghz... orientati su livelli diversi

MaxVIXI
17-05-2010, 13:57
ma se devi usarla x 980x meglio ud9 o Rampage III

se devi usarla con un 920 vai diretto su ud7

:read: sirio ha sempre ragione... ;)

tra l'altro non restringerei la udt al solo 920 ma a tutti i 900 tranne il 980 (che poi... è ben supportato anche quello... la differenza si stene a oc belli pesi...) detto questo la ud9 non penso ci stia nel tuo case (anzi ne sono sicuro), quindi o ud7 o reIII io ti consiglio la prima... ;)

la ud9 non va nel haf 922, gia la ud7 va quasia sbattere contro l'alimentatore, figurati la ud9

tra asus e giga ti consiglio la asus solo se la differenza di prezzo è minima, altrimenti vai con la ud7 e i soldi risparmiati li investi in ssd o scheda video piu potente
oppure se ti occorre una scheda madre per avere 5ghz... orientati su livelli diversi

parole sante...

sickofitall
17-05-2010, 14:03
la ud9 non va nel haf 922, gia la ud7 va quasia sbattere contro l'alimentatore, figurati la ud9


la ud9 come pure la evga 4way hanno bisogno di case compatibili xl-atx, sennò non potrete montarle ;)

al momento solo 3 lo permettono; lian-li p80 armorsuit, thermaltake xaser VI ed armor+

Andala
17-05-2010, 14:04
Il Cooler Master Stacker 101 viene riportato compatibile con E-ATX (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4) quindi non dovrebbero esserci problemi con la UD9?

sickofitall
17-05-2010, 14:14
Il Cooler Master Stacker 101 viene riportato compatibile con E-ATX (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4) quindi non dovrebbero esserci problemi con la UD9?

la ud9 non è extended atx, ma xl-atx, e la puoi montare solo sui case che ti ho elencato qui sopra ;)

m.j. 23
17-05-2010, 14:25
Mi iscrivo anch'io... Arivata ieri ud5 sono quasi quasi contento...

GDT
17-05-2010, 14:27
se tutto va bene domani arriva la ud7 ;)

demonangel
17-05-2010, 14:29
Mi iscrivo anch'io... Arivata ieri ud5 sono quasi quasi contento...

E devi esserlo...hai preso una mobo validissima :)