PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

Madara76
08-01-2011, 05:04
grazie alla guida e alla disponibilità di daigodaimon sono riuscito ad installare gli ultimi driver del chipset e a risolvere un problema sul servizio del rapidstorage di intel....poi provo ad aggiornare proprio i rapid storage alla versione 10.1.0.1008 e scon mia grande sorpresa mi appare questo simpatico messaggio...:D :muro: :muro: vi posto la foto...

http://img337.imageshack.us/img337/9857/clipboard01oap.jpg (http://img337.imageshack.us/i/clipboard01oap.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

uhmm consigli ???:cry:

Idem qui.:muro:

Shaytan
08-01-2011, 08:09
grazie alla guida e alla disponibilità di daigodaimon sono riuscito ad installare gli ultimi driver del chipset e a risolvere un problema sul servizio del rapidstorage di intel....poi provo ad aggiornare proprio i rapid storage alla versione 10.1.0.1008 e scon mia grande sorpresa mi appare questo simpatico messaggio...:D :muro: :muro: vi posto la foto...

http://img337.imageshack.us/img337/9857/clipboard01oap.jpg (http://img337.imageshack.us/i/clipboard01oap.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

uhmm consigli ???:cry:

Problema capitato anche a me ieri sera dopo aver aggiornato i driver del chipset Intel.

Per risolvere ho fatto così:

Scaricare i driver singoli per RAID/AHCI dal sito Intel

Versione a 32bit (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19599&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&lang=eng)

Versione a 64bit (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19601&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+%28Intel%C2%AE+RST%29&lang=eng)

Scompattare il file zip e aggiornare manualmente il componente AHCI o RAID nel device manager (nell'immagine qui sotto è quello con dicitura Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller), vi verrà chiesto di riavviare.

http://en.community.dell.com/cfs-file.ashx/__key/CommunityServer.Discussions.Components.Files/3514/6355.Capture.JPG

Installare l'Intel Rapid Storage e questa volta tutto dovrebbe andare a buon fine :)

Madara76
08-01-2011, 08:36
Grazie ! Ora funziona tutto bene !

BruceWilliss
08-01-2011, 10:17
Non lo fa sempre... anzi quasi mai e inizio a sospettare che vada via la corrente in casa quando non ci sono e poi torni e lasciando io tutto attaccato anche se a pc spento, poi la cosa si verifichi.
Puo' essere?

Dicevo appunto che credo lasciando alimentatore attaccato, forse va via la corrente a casa e non me ne rendo conto e quando deve ripartire lo fa...cerca di capire se ti va via o no perche senno è normale che lo faccia..

INOKI
08-01-2011, 11:32
Grazie ! Ora funziona tutto bene !

confermo provato e funziona anche a me!!:D grazie per l'aiuto!:)

Rez
08-01-2011, 12:11
la posizione nel secondo canale pci-ex 16x :D

sirioo
08-01-2011, 12:20
si mette sempre piu in basso possibile , lontano dalla scheda video...

Giustaf
08-01-2011, 13:13
si mette sempre piu in basso possibile , lontano dalla scheda video...

esatto, io l'ho messa nell'utimissimo! :D

http://g.imagehost.org/t/0355/000_0001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0355/000_0001)

Giustaf
08-01-2011, 13:13
edit doppio

I soliti sospetti
08-01-2011, 16:26
cerca di capire se ti va via o no perche senno è normale che lo faccia..

In che senso é normale che lo faccia? Se va via e torna con il pc spento ma con l'ali attaccato intendi?

ilgenerale
08-01-2011, 17:46
come prestazioni 6-7-6-24 dovrebbe andare un pokino meglio...(poi in realta' per un uso normale del pc non ti cambia assolutamente nnt).

questo maledetto pc nemmeno boota se imposto 6-7-6-24 1t vdram 1,500..
io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Rez
08-01-2011, 19:02
questo maledetto pc nemmeno boota se imposto 6-7-6-24 1t vdram 1,500..
io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

capottato :rotfl:

ilgenerale
08-01-2011, 19:18
capottato :rotfl:

soz what?!

Rez
08-01-2011, 20:02
soz what?!

x questa frase

"io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde"

:asd:

ilgenerale
08-01-2011, 20:07
x questa frase

"io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde"

:asd:

e ci credo Rez! uno spulcia nella rete e vede review favolose dei componenti che uno ha, poi provi a fare quello che fanno loro e nemmeno l'1% riesci a fare..ma come cavolo è possibile!!:muro: :muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

BruceWilliss
08-01-2011, 20:26
In che senso é normale che lo faccia? Se va via e torna con il pc spento ma con l'ali attaccato intendi?io se stacco la corrente e poi la rimetto il primo boot mi fallisce l'overclock ed il secondo riparte regolarmente.. e questo con tutte le main avute fino ad oggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34126752&postcount=34728
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34128576&postcount=34732

Luka
08-01-2011, 23:41
questo maledetto pc nemmeno boota se imposto 6-7-6-24 1t vdram 1,500..
io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Tocchi un bel tasto.... tra quello che viene scritto e la realtà dei fatti io ho trovato sempre grosse discrepanze, ma non solo nelle recensioni....
Pensa che ho un 920 D0 con un ottimo batch, una ud7 selezionata e culata (era quella di rez), le introvabili e meravigliose corsair xms 7-7-7-20 rev. 2.1, ma cas6 non ne ho mai visto, overclock paurosi nemmeno e non credo di neanche di essere così spratico......

"solo" 3800 con uncore 3600, ram 7-7-7-18 1t con cpu 1,168, qpi/vtt 1,335 e vmem 1,660 HT rigorosamente OFF

io leggo oc paurosi con voltaggi ridicoli.... sopratutto QPI/VTT per me incredibili....

I soliti sospetti
09-01-2011, 05:21
io se stacco la corrente e poi la rimetto il primo boot mi fallisce l'overclock ed il secondo riparte regolarmente.. e questo con tutte le main avute fino ad oggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34126752&postcount=34728
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34128576&postcount=34732

A me con x58 non ha mai fatto cosi'... neanche con questa UD7 mi succede se tolgo corrente io ma delle volte accade e credo sia legato al fatto che va e torna... non vedo altre ipotesi plausibili perche' per il resto tutto funziona a meraviglia. Boh!:confused:

BruceWilliss
09-01-2011, 11:01
A me con x58 non ha mai fatto cosi'... neanche con questa UD7 mi succede se tolgo corrente io ma delle volte accade e credo sia legato al fatto che va e torna... non vedo altre ipotesi plausibili perche' per il resto tutto funziona a meraviglia. Boh!:confused:io ho provato dfi asus gigabyte e lo hanno fatto sempre tutte

ilgenerale
09-01-2011, 13:31
Tocchi un bel tasto.... tra quello che viene scritto e la realtà dei fatti io ho trovato sempre grosse discrepanze, ma non solo nelle recensioni....
Pensa che ho un 920 D0 con un ottimo batch, una ud7 selezionata e culata (era quella di rez), le introvabili e meravigliose corsair xms 7-7-7-20 rev. 2.1, ma cas6 non ne ho mai visto, overclock paurosi nemmeno e non credo di neanche di essere così spratico......

"solo" 3800 con uncore 3600, ram 7-7-7-18 1t con cpu 1,168, qpi/vtt 1,335 e vmem 1,660 HT rigorosamente OFF

io leggo oc paurosi con voltaggi ridicoli.... sopratutto QPI/VTT per me incredibili....

mi cadono le braccia per terra, credimi!
il più delle volte mi viene proprio la scimmia a vedere certe recensioni online e finisco sempre col comprare i componenti recensiti, magari pagandoli anche di più comprandoli all'estero, ma una volta montati nel mio pc cambia tutto..tipo i giocatori di calcio fortissimi che alla fine acquista l'inter e che magicamente non riescono nemmeno a colpire più un pallone..:muro:
maledette recensioni!
io sono nelle tue stesse condizioni, solo che sono a 3400 e il vram a 1,500, il resto coincide :(
ho visto che cerchi anche tu delle cpu sul mercatino, praticamente sei in ogni thread di vendita :D,ma spiegami una cosa, dove li trovi i batch da scegliere?
possibile che tutti i 920 D0 sul mercatino in vendita abbiano buoni batch?

:)

Saluti

(ps:ti avevo aggiunto su msn ieri proprio per chiederti questa cosa!)

mArco

ilgenerale
09-01-2011, 13:33
A me con x58 non ha mai fatto cosi'... neanche con questa UD7 mi succede se tolgo corrente io ma delle volte accade e credo sia legato al fatto che va e torna... non vedo altre ipotesi plausibili perche' per il resto tutto funziona a meraviglia. Boh!:confused:

io ho provato dfi asus gigabyte e lo hanno fatto sempre tutte

io stacco tutte le sere la corrente, premendo l'interruttore della ciabatta,e mai fatto un fakeboot e ripristino dall'overclock, ma da solo quel problema del C1-C3 sul display.. :cry:

daigodaimon
09-01-2011, 13:47
mi cadono le braccia per terra, credimi!
il più delle volte mi viene proprio la scimmia a vedere certe recensioni online e finisco sempre col comprare i componenti recensiti, magari pagandoli anche di più comprandoli all'estero, ma una volta montati nel mio pc cambia tutto..tipo i giocatori di calcio fortissimi che alla fine acquista l'inter e che magicamente non riescono nemmeno a colpire più un pallone..:muro:
maledette recensioni!
io sono nelle tue stesse condizioni, solo che sono a 3400 e il vram a 1,500, il resto coincide :(
ho visto che cerchi anche tu delle cpu sul mercatino, praticamente sei in ogni thread di vendita :D,ma spiegami una cosa, dove li trovi i batch da scegliere?
possibile che tutti i 920 D0 sul mercatino in vendita abbiano buoni batch?

:)

Saluti

(ps:ti avevo aggiunto su msn ieri proprio per chiederti questa cosa!)

mArco

Quanto c'hai ragione :muro: :D!

Marco, per i cosiddetti "golden batch" o anche "Cpu UFO" (chiedere a sirioo :sofico:), ti consiglio anch'io di tenere d'occhio sempre il mercatino, ogni tanto appare una buon i7 tipo quello che ha venduto Bruce :D. Oppure devi guardare sulla ebaia, soprattutto quella americana, ogni tanto qualche venditore è disponibile a spedire anche in Europa e quindi in Italia ;).

ferro10
09-01-2011, 14:06
questo maledetto pc nemmeno boota se imposto 6-7-6-24 1t vdram 1,500..
io li odio quei siti dove fanno vedere le cose assurde :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

guarda che spesso dipende dai Subtim usati..

da bios hai messo il profilo XMP?

BruceWilliss
09-01-2011, 14:09
io stacco tutte le sere la corrente, premendo l'interruttore della ciabatta,e mai fatto un fakeboot e ripristino dall'overclock, ma da solo quel problema del C1-C3 sul display.. :cry:bah sei fortunato... comunque la corrente non ha senso staccarla tutti i giorni io non l'ho mai staccata e mai avuto problemi ;)

ilgenerale
09-01-2011, 14:09
Quanto c'hai ragione :muro: :D!

Marco, per i cosiddetti "golden batch" o anche "Cpu UFO" (chiedere a sirioo :sofico:), ti consiglio anch'io di tenere d'occhio sempre il mercatino, ogni tanto appare una buon i7 tipo quello che ha venduto Bruce :D. Oppure devi guardare sulla ebaia, soprattutto quella americana, ogni tanto qualche venditore è disponibile a spedire anche in Europa e quindi in Italia ;).

:D
sulla baia sai non avevo mai pensato di acquistare, vedrò molto più spesso adesso!! :)

caro buon Gabriele, sarebbe utile per me, ma credo anche per gli altri, se mi rifacessi la scaletta con tutto quello che si dovrebbe installare (parlo di driver) dopo una formattazione..
ho ancora la vecchia scaletta stampata di fianco al pc, quella che mi hai mandato qualche giorno settimana fa, insieme ad altri preziosissimi consigli tuoi e di sirioo, bios template con tutte le frequenze, tweaking SSD, settaggi ram, ormai la mia scrivania è una base logistica :)
ti chiedo questa scaletta perchè mi trovo un po' in confusione dopo gli utlimi sviluppi di aggiornamenti del chipset e quant'altro..

ah, sempre forza inter! :D

mitico gabriele,saluti!

ilgenerale
09-01-2011, 14:12
guarda che spesso dipende dai Subtim usati..

da bios hai messo il profilo XMP?

si ferro :) ma mai usato XMP..in fondo metto tutto manualmente, sbaglio?

bah sei fortunato... comunque la corrente non ha senso staccarla tutti i giorni io non l'ho mai staccata e mai avuto problemi ;)

non lo so perchè, ma vedere il mouse illuminato e anche la mobo quando è spenta mi lascia perplesso, e visto che abito in un paesino e di notte la corrente non si sa perchè va e viene, ho sempre preferito staccarlo..in effetti dovrei prendere un buon UPS così da tenerlo almeno sempre acceso..:muro:

Luka
09-01-2011, 14:26
mi cadono le braccia per terra, credimi!
il più delle volte mi viene proprio la scimmia a vedere certe recensioni online e finisco sempre col comprare i componenti recensiti, magari pagandoli anche di più comprandoli all'estero, ma una volta montati nel mio pc cambia tutto..tipo i giocatori di calcio fortissimi che alla fine acquista l'inter e che magicamente non riescono nemmeno a colpire più un pallone..:muro:
maledette recensioni!
io sono nelle tue stesse condizioni, solo che sono a 3400 e il vram a 1,500, il resto coincide :(
ho visto che cerchi anche tu delle cpu sul mercatino, praticamente sei in ogni thread di vendita :D,ma spiegami una cosa, dove li trovi i batch da scegliere?
possibile che tutti i 920 D0 sul mercatino in vendita abbiano buoni batch?

:)

Saluti

(ps:ti avevo aggiunto su msn ieri proprio per chiederti questa cosa!)

mArco

Raramente uso msn, i batch li trovo in giro per la rete c'è qualche database in giro. Si mi è passato per la testa di cambiare CPU ma non ne trovo una meglio della mia che ha un ottimo bacth 3941b106 (3=Costa Rica; 9= anno 2009; 41= settimana; lotto b106) cmq non so se mi sbaglio ma i migliori sono i 384xb (prima mi pare siano step c0) ed i 39xxb, quindi le produzioni dello stabilimento costa rica, anno 2008 o 2009 e guarda caso i migliori sono sempre intorno alla quarantesima settimana (non solo per gli i7 920 ma anche per i vecchi Q9) per il resto mi pare che la parte con la lettera indichi il lotto ma cosa molto importante è il wafer number che però mai nessuno posta, anche perchè se non sbaglio sulla CPU non è serigrafato ma solo sullo scatolo.
Molti dicono che il batch per gli I7 può dare solo un idea poi ogni cpu fa storia a se.
Attendiamo la parola di Sirioo.

PS scusate se ho fatto errori nella lettura del batch

ferro10
09-01-2011, 14:27
si ferro :) ma mai usato XMP..in fondo metto tutto manualmente, sbaglio?


sarebbe meglio mettere tutti i valori uno ad uno ma diventa molto lunga la cosa :D oppure usare il profilo XMP che va bn lo stesso...


volendo puoi fare una domanda sul forum di pcbrain e farti dire i settaggi usati :D

ilgenerale
09-01-2011, 14:45
Raramente uso msn, i batch li trovo in giro per la rete c'è qualche database in giro. Si mi è passato per la testa di cambiare CPU ma non ne trovo una meglio della mia che ha un ottimo bacth 3941b106 (3=Costa Rica; 9= anno 2009; 41= settimana; lotto b106) cmq non so se mi sbaglio ma i migliori sono i 384xb (prima mi pare siano step c0) ed i 39xxb, quindi le produzioni dello stabilimento costa rica, anno 2008 o 2009 e guarda caso i migliori sono sempre intorno alla quarantesima settimana (non solo per gli i7 920 ma anche per i vecchi Q9) per il resto mi pare che la parte con la lettera indichi il lotto ma cosa molto importante è il wafer number che però mai nessuno posta, anche perchè se non sbaglio sulla CPU non è serigrafato ma solo sullo scatolo.
Molti dicono che il batch per gli I7 può dare solo un idea poi ogni cpu fa storia a se.
Attendiamo la parola di Sirioo.

PS scusate se ho fatto errori nella lettura del batch
sisi, ne ho visti diversi di database su internet, ma di quei batch qui in giro nemmeno l'ombra.. il mio è un 3939A, ma non ti saprei dire come si comporta, i 3400 li regge a 1,15 di vcore con temp massime 65°,che credo però siano altine,ma ho problemi di dissi che sembra non toccare benissimo, come da foto qualche centinaio di post addietro..
ho fatto come ha detto daigo,ma sulla baia nessuno lo mette questo cavolo di batch!:)
sarebbe meglio mettere tutti i valori uno ad uno ma diventa molto lunga la cosa :D oppure usare il profilo XMP che va bn lo stesso...


volendo puoi fare una domanda sul forum di pcbrain e farti dire i settaggi usati :D

non ci avevo pensato,ora la posto una domanda!
però i settaggi si vedono bene anche dai loro screenshot..:muro: maledetti...:muro:

ferro10
09-01-2011, 15:05
non ci avevo pensato,ora la posto una domanda!
però i settaggi si vedono bene anche dai loro screenshot..:muro: maledetti...:muro:


non si vedeno i Subtim xò :)

I soliti sospetti
09-01-2011, 15:28
bah sei fortunato... comunque la corrente non ha senso staccarla tutti i giorni io non l'ho mai staccata e mai avuto problemi ;)
Infatti io anche non la stacco mai.
Cmq... sono 2 giorni che non mi fa il problema e comincio a credere davvero che sia la corrente che se ne va quando non ci sono e lascio la ciabatta accesa. ;)

Drunke
09-01-2011, 16:28
Mi son posto sempre la domanda ma non sapevo il perché, ora la faccio a voi :D
Quando si sta per fare un overclock perché si devono disattivare i controlli per il risparmio energetico? Mi sembra solo per il C1 e il C3. Se si attivano cosa succede?

Rez
09-01-2011, 16:50
Mi son posto sempre la domanda ma non sapevo il perché, ora la faccio a voi :D
Quando si sta per fare un overclock perché si devono disattivare i controlli per il risparmio energetico? Mi sembra solo per il C1 e il C3. Se si attivano cosa succede?

io li ho attivi..

si dice che disattivandoli il sistema diventi + reattivo...:D

Drunke
09-01-2011, 17:04
io li ho attivi..

si dice che disattivandoli il sistema diventi + reattivo...:D

Grazie per la risposta, quindi attivandoli si avrà il PC più lento? Il risparmio energetico c'è attivandoli?

Rez
09-01-2011, 17:29
Grazie per la risposta, quindi attivandoli si avrà il PC più lento? Il risparmio energetico c'è attivandoli?

se già ora li hai attivi non ti cambierà nulla, altrimenti avrai un buon risprmio di corrente

Drunke
09-01-2011, 17:35
se già ora li hai attivi non ti cambierà nulla, altrimenti avrai un buon risprmio di corrente

No adesso non li ho attivi, avevo paura ad attivarli per via dell'overclok, quindi se li attivo non succede nulla per l'overclock? Intendo dire mica devo cambiare qualche parametro? Ti ringrazio ;)

Rez
09-01-2011, 18:12
No adesso non li ho attivi, avevo paura ad attivarli per via dell'overclok, quindi se li attivo non succede nulla per l'overclock? Intendo dire mica devo cambiare qualche parametro? Ti ringrazio ;)

x il voltaggio della cpu credo che al momento c'è l'hai fisso... quindi dovresti settarlo trami il parametro Dvid

Drunke
09-01-2011, 18:15
x il voltaggio della cpu credo che al momento c'è l'hai fisso... quindi dovresti settarlo trami il parametro Dvid

Adesso ho il Dvid attivo, quindi non devo toccare nulla?

Rez
09-01-2011, 18:36
Adesso ho il Dvid attivo, quindi non devo toccare nulla?

allora no... impostando il c1e e cpu eist function dovresti vedere tramite cpu-z o prg simili che la frequenza e voltaggio in windows variano al carico della cpu :p

BruceWilliss
09-01-2011, 19:21
allora no... impostando il c1e e cpu eist function dovresti vedere tramite cpu-z o prg simili che la frequenza e voltaggio in windows variano al carico della cpu :panche senza c1e

Luka
09-01-2011, 19:31
sisi, ne ho visti diversi di database su internet, ma di quei batch qui in giro nemmeno l'ombra.. il mio è un 3939A, ma non ti saprei dire come si comporta, i 3400 li regge a 1,15 di vcore con temp massime 65°,che credo però siano altine,ma ho problemi di dissi che sembra non toccare benissimo, come da foto qualche centinaio di post addietro..
ho fatto come ha detto daigo,ma sulla baia nessuno lo mette questo cavolo di batch!:)


non ci avevo pensato,ora la posto una domanda!
però i settaggi si vedono bene anche dai loro screenshot..:muro: maledetti...:muro:

ma tu ai già un batch particolare da cercare?
magari se ti danno una risposta....ma penso che ti diranno che è colpa del memory controller....io risponderei che anche pompando i voltaggi all'inverosimile questo cas6 non si vede....

non si vedeno i Subtim xò :)

e questo è anche vero....e da non sottovalutare

io li ho attivi..

si dice che disattivandoli il sistema diventi + reattivo...:D

non lo avevo mai sentito, io sapevo per avere maggiore stabilità
hai attivo anche il c3/c6 etc?

No adesso non li ho attivi, avevo paura ad attivarli per via dell'overclok, quindi se li attivo non succede nulla per l'overclock? Intendo dire mica devo cambiare qualche parametro? Ti ringrazio ;)

....ma il dvid può essere usato senza eist attivato?

BruceWilliss
09-01-2011, 19:50
ma tu ai già un batch particolare da cercare?
magari se ti danno una risposta....ma penso che ti diranno che è colpa del memory controller....io risponderei che anche pompando i voltaggi all'inverosimile questo cas6 non si vede....



e questo è anche vero....e da non sottovalutare



non lo avevo mai sentito, io sapevo per avere maggiore stabilità
hai attivo anche il c3/c6 etc?



....ma il dvid può essere usato senza eist attivato?senza thermal e senza c1e ma eist deve essere attivato

Luka
09-01-2011, 20:16
senza thermal e senza c1e ma eist deve essere attivato

...infatti

Drunke
09-01-2011, 21:47
Adesso li ho attivati tutti e 2, il C1e è il C3\C6 o come si chiama, ma non noto tutto questo risparmio energetico :D

Nicola[3vil5]
09-01-2011, 22:03
ciao a tutti!!!

è un bel po' che non passo da queste parti!

Ovviamente ho un quesito da porvi, sono entrato per la prima volta nella mia vita in possesso di un cassettino per hd esterno con interfaccia esata, ho provato a collegarlo a una delle due porte USB/esata sul retro della mobo, ma non succede nulla, cosa devo fare???

Da bios le porte sono attivate.


Grazie!!!

Rez
10-01-2011, 00:08
Adesso li ho attivati tutti e 2, il C1e è il C3\C6 o come si chiama, ma non noto tutto questo risparmio energetico :D

bè...certo se hai la cpu a voltaggi bassi il risparmio è molto minimale.. :D

io ad esempio passo da full di 1.4v in idle a 1.1v il che risparmio in voltaggio...ma sopratutto calore generato :D

il risparmio stà nella cpu cmq e non nel sistema completo :sofico:

Drunke
10-01-2011, 09:35
bè...certo se hai la cpu a voltaggi bassi il risparmio è molto minimale.. :D

io ad esempio passo da full di 1.4v in idle a 1.1v il che risparmio in voltaggio...ma sopratutto calore generato :D

il risparmio stà nella cpu cmq e non nel sistema completo :sofico:

Ti ringrazio, si anch'io passo dal Full 1.29 a 1.08 in Idle, ma questo avveniva già prima che io abilitassi il C1 è il C3, io sono a 4 GHz però, tu mi sembra molto di più :D
Intel non consiglia di non superare 1.35 di Vcore? Io sono nei limiti, ma tu non!

Rez
10-01-2011, 11:12
Ti ringrazio, si anch'io passo dal Full 1.29 a 1.08 in Idle, ma questo avveniva già prima che io abilitassi il C1 è il C3, io sono a 4 GHz però, tu mi sembra molto di più :D
Intel non consiglia di non superare 1.35 di Vcore? Io sono nei limiti, ma tu non!

1.55v cpu 1.35 vtt x le cpu 9x0
mentre x xeon e cpu extreme 1.55v cpu e 1.45vtt

io son in specifica :D

davido
10-01-2011, 13:50
;34138084']ciao a tutti!!!

è un bel po' che non passo da queste parti!

Ovviamente ho un quesito da porvi, sono entrato per la prima volta nella mia vita in possesso di un cassettino per hd esterno con interfaccia esata, ho provato a collegarlo a una delle due porte USB/esata sul retro della mobo, ma non succede nulla, cosa devo fare???

Da bios le porte sono attivate.


Grazie!!!

Ma non vanno anche alimentati i dischi?

Nicola[3vil5]
10-01-2011, 13:54
Ovviamente è alimentato. . .

Drunke
10-01-2011, 15:30
1.55v cpu 1.35 vtt x le cpu 9x0
mentre x xeon e cpu extreme 1.55v cpu e 1.45vtt

io son in specifica :D

Azz, quindi queste specifiche vanno bene anche per il mio i7 930? :confused:

Rez
10-01-2011, 16:56
Azz, quindi queste specifiche vanno bene anche per il mio i7 930? :confused:

le specifiche x il tuo procio son queste :D

Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89

Drunke
10-01-2011, 17:12
le specifiche x il tuo procio son queste :D

Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89

Gentilissimo, quindi se sono a 4.2 GHz con 1.36v da bios sono apposto?

Luka
10-01-2011, 17:21
le specifiche x il tuo procio son queste :D

Massima tensione procio: 1.55
Massima tensione uncore: 1.35
Massima tensione dram: 1.875
Massima tensione PLL: 1.89

Anche per i 920?

Rez
10-01-2011, 17:41
Gentilissimo, quindi se sono a 4.2 GHz con 1.36v da bios sono apposto?

si

Anche per i 920?


tutte le cpu i7 ad esclusione di extreme e Xeon :D

Drunke
10-01-2011, 18:49
si




tutte le cpu i7 ad esclusione di extreme e Xeon :D

Ma per un daily vanno bene queste tensioni? Non l'ho mai sentito 1.55v, ho sempre sentito 1.35v, forse si riferivano all'uncore :stordita:

BruceWilliss
10-01-2011, 18:58
Ma per un daily vanno bene queste tensioni? Non l'ho mai sentito 1.55v, ho sempre sentito 1.35v, forse si riferivano all'uncore :stordita:1.35 se la temperatura te lo permette non ci sono problemi

BruceWilliss
10-01-2011, 19:01
sono uguali xeon 3520 ed i7 920 :)

Stilgar.naib
10-01-2011, 19:39
Salve, volevo sapere che differenza c'è fra le opzioni C1E e C3/C6/C7

Saluti

Drunke
10-01-2011, 21:21
1.35 se la temperatura te lo permette non ci sono problemi

Per le temperature con quel voltaggio rientro nei 75°C con Prime95 (in estate) ma a 4.2GHz con un voltaggio di 1.35/6v se non erro. Quindi non potrei andare oltre gli 1.35v per un daily?

BruceWilliss
10-01-2011, 23:24
Per le temperature con quel voltaggio rientro nei 75°C con Prime95 (in estate) ma a 4.2GHz con un voltaggio di 1.35/6v se non erro. Quindi non potrei andare oltre gli 1.35v per un daily?poter puoi ma meglio se resti cosi! del resto il saper overcloccare secondo me non consiste portare al limite l'hardware ma trovare il giusto compromesso tra la max stabilita ed il massimo raggiungibile..
poi ovvio dipende dai tuoi componenti ma se rientri nei 75 adesso in estate puo darsi che poi sia troppo caldo quindi per adesso va bene lascia cosi se sei stabile.

I soliti sospetti
11-01-2011, 10:35
Per le temperature con quel voltaggio rientro nei 75°C con Prime95 (in estate) ma a 4.2GHz con un voltaggio di 1.35/6v se non erro. Quindi non potrei andare oltre gli 1.35v per un daily?
Sei a liquido?
poter puoi ma meglio se resti cosi! del resto il saper overcloccare secondo me non consiste portare al limite l'hardware ma trovare il giusto compromesso tra la max stabilita ed il massimo raggiungibile..
poi ovvio dipende dai tuoi componenti ma se rientri nei 75 adesso in estate puo darsi che poi sia troppo caldo quindi per adesso va bene lascia cosi se sei stabile.
La penso come te! ;)

BruceWilliss
11-01-2011, 11:06
Sei a liquido?

La penso come te! ;):)

Щαтиіαѕ
11-01-2011, 15:29
Sono riuscito a montare la extreme, sembra ok dopo aver recuperato il pin del socket che era leggermente piegato.

Sto facendo alcune prove con le A-Data 2000, sono un pò schizzinose da settare.

Più tardi magari metto qualche screen;)

Arrow0309
11-01-2011, 16:59
Sono riuscito a montare la extreme, sembra ok dopo aver recuperato il pin del socket che era leggermente piegato.

Sto facendo alcune prove con le A-Data 2000, sono un pò schizzinose da settare.

Più tardi magari metto qualche screen;)
Benvenuto nella grande famiglia Gigabyte :D , e Ciao a tuti altri voi ;)
Era da un pezzo che non si parlava piu della Extreme (cmq hai fatto un ottimo acquisto) bella mb pratticamente uguale alla mia sin dai tempi che c'e l'aveva Sirioo :p e che penso abbia dato non poche sodisfazioni a chi l'abbia mai usata (in oc si capisce). Che dire, a 200 di bclk ci puoi andare sparato con qualsiasi molty (magari dopo sti bravi ragazzi del thread ti darano una bella mano), mi raccomando il bios F12 (secondo me) sembra il migliore, e non per l'ultimo ti faccio vedere uno screen del mio attuale daily a 4.2 e 1.34v e magari ci incontriamo ancora anche sul thread della 6870 (sbaglio?) :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111175826_Linx04.01.1118out.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111175826_Linx04.01.1118out.jpg)

ferro10
11-01-2011, 18:22
ordinata GA-X58A-UD7 REV 2 (270€) :D

ilgenerale
11-01-2011, 18:33
ordinata GA-X58A-UD7 REV 2 (270€) :D

eeeeh la scimmia! :D :D :D

:) son contento per te, quante soddisfazioni avrai!

Madara76
11-01-2011, 20:23
ordinata GA-X58A-UD7 REV 2 (270€) :D

Appena okki dicci le differenze con la asus ! Se hai bisogno d'aiuto col bios o altro siam qui. ;)

ferro10
11-01-2011, 20:28
ottimo. buono a sapersi :D

Sealea
11-01-2011, 20:32
ordinata GA-X58A-UD7 REV 2 (270€) :D

ti prendevi la Classified 762 di noobforever quì sul mercatino :D

frusciante85
11-01-2011, 20:54
ragazzi devo montare un sistema per ufficio..siccome è il mio, chiaramente lo voglio veloce ma economico..so che un buon compromesso sarebbe puntare su amd..però voglio rimanere fedele a intel e a gigabyte..il procio ho deciso che sarà un core i3 con annesso ssd da 60 giga ma x la mobo? tra le gigabyte più economiche cosa mi consigliate??a non più di 100 euro,magari l'ultima revisione e con supporto usb3..volevo anche fare un leggerissimo o.c. ma niente di serio!ho provato sul sito ufficiale ma ci sono almeno 20 mobo tra cui optare..

ferro10
11-01-2011, 21:02
GA-H57M-USB3 110€

oppure c'è la asrock H55M/USB3 60€ che mi sembra un prezzo decisamente più amano :D

Drunke
11-01-2011, 21:08
poter puoi ma meglio se resti cosi! del resto il saper overcloccare secondo me non consiste portare al limite l'hardware ma trovare il giusto compromesso tra la max stabilita ed il massimo raggiungibile..
poi ovvio dipende dai tuoi componenti ma se rientri nei 75 adesso in estate puo darsi che poi sia troppo caldo quindi per adesso va bene lascia cosi se sei stabile.

I 75°C sono in estate con frequenza di 4.2 GHz, adesso sono a 4 GHz con 1.29v

Sei a liquido?



Uso l'H70 della Corsair

frusciante85
12-01-2011, 06:56
GA-H57M-USB3 110€

oppure c'è la asrock H55M/USB3 60€ che mi sembra un prezzo decisamente più amano :D

ok grazie delle risposte..per le ram invece conoscete kit buoni ed economici 2x2 compatibili per questa mobo?

Tyler983
12-01-2011, 12:13
Ragazzi è ufficiale, dopo una serie di prove sono arrivato alla conclusione che il mio pc dopo l'installazione dei drivers aggiornati Intel Rapid, non parte più in overclock e si blocca al caricamento di windows 7 64 bit (schermata nera con logo).
Unico modo per entrare in windows è riportare a default i valori del bios.
Qualcuno può aiutarmi?

Luka
12-01-2011, 12:23
Ragazzi è ufficiale, dopo una serie di prove sono arrivato alla conclusione che il mio pc dopo l'installazione dei drivers aggiornati Intel Rapid, non parte più in overclock e si blocca al caricamento di windows 7 64 bit (schermata nera con logo).
Unico modo per entrare in windows è riportare a default i valori del bios.
Qualcuno può aiutarmi?

I voltaggi IOH come sono regolati in OC?
Che scheda madre hai?
Versione bios?
I drivers metti quelli ufficiali dal sito intel?

Tyler983
12-01-2011, 12:31
IOH: 1.10
Mobo: ud7
Bios:FC7
I drivers sono ufficiali...

I soliti sospetti
12-01-2011, 12:40
Ragazzi è ufficiale, dopo una serie di prove sono arrivato alla conclusione che il mio pc dopo l'installazione dei drivers aggiornati Intel Rapid, non parte più in overclock e si blocca al caricamento di windows 7 64 bit (schermata nera con logo).
Unico modo per entrare in windows è riportare a default i valori del bios.
Qualcuno può aiutarmi?

Credo ci sia qualcosa legato ai drivers... un'amico/utente del forum mi ha raccontato qualche giorno fa la stessa cosa su altra mobo ma stesso controller.;)

veltosaar
12-01-2011, 12:49
Ragazzi.. secondo voi il riuscire o meno a tenere il block a 225 dipende più dal processore o dalla motherboard?

Il problema è che il QPI è Blockx36.. il che si traduce in un QPI di 8100 MT\S che sono 4050mhz.

Quindi ciò significa un Vqpi molto alto. Giusto?

Tyler983
12-01-2011, 12:49
Credo ci sia qualcosa legato ai drivers... un'amico/utente del forum mi ha raccontato qualche giorno fa la stessa cosa su altra mobo ma stesso controller.;)

Ma è possibile che il problema si presenti solo in overclock?
Sai se il tuo amico ha risolto e se si, come?

I soliti sospetti
12-01-2011, 12:58
Ma è possibile che il problema si presenti solo in overclock?
Sai se il tuo amico ha risolto e se si, come?

Se metti default non te lo fa?
Il mio amico non ha installato i drivers e ha lasciato quelli di 7.;)

Tyler983
12-01-2011, 13:03
Se metti default non te lo fa?
Il mio amico non ha installato i drivers e ha lasciato quelli di 7.;)

No a def non me lo fa, però un pò mi rode non poter aggiornare i drivers intel...
A sto punto dovrei risolvere disinstallandoli da windows e riavviando. Spero di non dover riformattare tutto

Luka
12-01-2011, 13:09
Ma è possibile che il problema si presenti solo in overclock?
Sai se il tuo amico ha risolto e se si, come?

Hai provato con tutti i voltaggi su auto tranne qpi/vtt, vcore e vmem?

Come bios ti consiglio f8g o f7h magari quelli con le rom aggiornate.
E' molto strano che si verifichi solo in overclock io direi che non è un overclock stabile, quindi lavorerei su quello.

I soliti sospetti
12-01-2011, 13:13
Hai provato con tutti i voltaggi su auto tranne qpi/vtt, vcore e vmem?

Come bios ti consiglio f8g o f7h magari quelli con le rom aggiornate.
E' molto strano che si verifichi solo in overclock io direi che non è un overclock stabile, quindi lavorerei su quello.

Quoto!;)

Tyler983
12-01-2011, 13:15
Hai provato con tutti i voltaggi su auto tranne qpi/vtt, vcore e vmem?

Come bios ti consiglio f8g o f7h magari quelli con le rom aggiornate.
E' molto strano che si verifichi solo in overclock io direi che non è un overclock stabile, quindi lavorerei su quello.

E' strano si, ma ti "assicuro" che sono rock solid. 20 cicli di linx memoria stressata al massimo, livello su high e 8 threads attivi. Temp stabile a 58 celsius con picchi di 60.

I soliti sospetti
12-01-2011, 13:20
E' strano si, ma ti "assicuro" che sono rock solid. 20 cicli di linx memoria stressata al massimo, livello su high e 8 threads attivi. Temp stabile a 58 celsius con picchi di 60.

Fai girare Prime con il max della memoria per un 3/4 ore. ;)

Tyler983
12-01-2011, 13:25
Fai girare Prime con il max della memoria per un 3/4 ore. ;)

Purtroppo non mi parte in oc quindi non posso provare in questo momento... spero che disinstallandoli da windows si risolva e poi provo.
Linx non strassa di + di prime?

Sealea
12-01-2011, 13:38
arrivato lo Xeon ragazzi ;)

Щαтиіαѕ
12-01-2011, 13:46
Benvenuto nella grande famiglia Gigabyte :D , e Ciao a tuti altri voi ;)
Era da un pezzo che non si parlava piu della Extreme (cmq hai fatto un ottimo acquisto) bella mb pratticamente uguale alla mia sin dai tempi che c'e l'aveva Sirioo :p e che penso abbia dato non poche sodisfazioni a chi l'abbia mai usata (in oc si capisce). Che dire, a 200 di bclk ci puoi andare sparato con qualsiasi molty (magari dopo sti bravi ragazzi del thread ti darano una bella mano), mi raccomando il bios F12 (secondo me) sembra il migliore, e non per l'ultimo ti faccio vedere uno screen del mio attuale daily a 4.2 e 1.34v e magari ci incontriamo ancora anche sul thread della 6870 (sbaglio?) :cool:


Grazie del benvenuto:D

Allora ci ho perso un giorno e mezzo ma direi di aver trovato il massimo utilizzabile in daily. Sono un pò deluso onestamente, puntavo a un 210x21:mc: ma il procio sembra abbastanza sfigatello, più che altro nella parte uncore/memory controller. E stranamente anche la scheda non vuole saperne di essere stabile a quota 200 di bclk, a 210 manco fa il boot, anche con moltiplicatori più bassi (19x). mi viene il dubbio che possano influire i 4 dischi in raid0 che uso sull'ich10r, boh:confused:

Un peccato. Le ram avrebbero sicuramente un altro centinaio di mhz, così come il processore che altri 2-300mhz secondo me potrebbe darli.

http://img97.imageshack.us/img97/4909/61105776.jpg


Stasera provo a spremere un pò anche la 6850:D

Luka
12-01-2011, 13:55
arrivato lo Xeon ragazzi ;)

Bene, attendiamo i risultati.

Purtroppo non mi parte in oc quindi non posso provare in questo momento... spero che disinstallandoli da windows si risolva e poi provo.
Linx non strassa di + di prime?

prime95 lo trovo più attendibile come test rispetto a linx sopratutto se fatto come suggerisce l'ottimo i soliti sospetti. Ma cmq il vero test del RS è l'utilizzo quotidiano, quante volte dopo occt, linx, prime etc.. superati con successo arriva il crash, con l'applicazione da cui meno te lo aspettavi... :D

Luka
12-01-2011, 13:59
Grazie del benvenuto:D

Allora ci ho perso un giorno e mezzo ma direi di aver trovato il massimo utilizzabile in daily. Sono un pò deluso onestamente, puntavo a un 210x21:mc: ma il procio sembra abbastanza sfigatello, più che altro nella parte uncore/memory controller. E stranamente anche la scheda non vuole saperne di essere stabile a quota 200 di bclk, a 210 manco fa il boot, anche con moltiplicatori più bassi (19x). mi viene il dubbio che possano influire i 4 dischi in raid0 che uso sull'ich10r, boh:confused:

Un peccato. Le ram avrebbero sicuramente un altro centinaio di mhz, così come il processore che altri 2-300mhz secondo me potrebbe darli.

http://img97.imageshack.us/img97/4909/61105776.jpg


Stasera provo a spremere un pò anche la 6850:D

ma mi sembra strano tu che non riesca a raggiungere i 200x19...(secondo me performante tanto quanto il tuo 195x21) che qpi/vtt usi? Ed i moltiplicatori? In giro per il 3d ci sono molti bios template che possono aiutarti.
Spesso nelle cpu più sfigate basta alzare qpi/vtt...

veltosaar
12-01-2011, 14:00
Ragazzi.. secondo voi il riuscire o meno a tenere il block a 225 dipende più dal processore o dalla motherboard?

Il problema è che il QPI è Blockx36.. il che si traduce in un QPI di 8100 MT\S che sono 4050mhz.

Quindi ciò significa un Vqpi molto alto. Giusto?

up..

arrivato lo Xeon ragazzi ;)

quale hai preso?

Щαтиіαѕ
12-01-2011, 14:18
ma mi sembra strano tu che non riesca a raggiungere i 200x19...(secondo me performante tanto quanto il tuo 195x21) che qpi/vtt usi? Ed i moltiplicatori? In giro per il 3d ci sono molti bios template che possono aiutarti.
Spesso nelle cpu più sfigate basta alzare qpi/vtt...

ciao, allora ho fatto un milione di prove, anche con le ram a 1600mhz, i 200mhz non li digerisce proprio.

Al momento qpi/vtt a 1.45v (che già è alto lo so, ma con delle ddr2000 è difficile star sotto anche da quello che ho visto in giro)

Non capisco proprio, la scheda dovrebbe arrivare almeno a 210 abbastanza facilmente.

Altra cosa strana, al momento ho tutti i voltaggi su "auto" eccetto il vcore del procio, qpi/vtt e vdimm (bios F12), se provo ad impostare in manuale Ioh ICh ecc a 1.2 come suggerito un pò ovunque, tende a diventare meno stabile:confused:

sembra fatta al contrario sta scheda!:D

Tyler983
12-01-2011, 14:35
Bene, attendiamo i risultati.



prime95 lo trovo più attendibile come test rispetto a linx sopratutto se fatto come suggerisce l'ottimo i soliti sospetti. Ma cmq il vero test del RS è l'utilizzo quotidiano, quante volte dopo occt, linx, prime etc.. superati con successo arriva il crash, con l'applicazione da cui meno te lo aspettavi... :D

Mai avuto problemi di crash anche con pc sotto sforzo. Su quale dei due programmi stressi maggiormente i componenti ci sono pareri discordanti sulla rete. Sicuramente le temperature con linx risultano + alte che con prime.
Voi quindi dite che il problema sta in overclock? Però perchè prima di installare i drivers le cose andavano benissimo?

I soliti sospetti
12-01-2011, 15:01
Purtroppo non mi parte in oc quindi non posso provare in questo momento... spero che disinstallandoli da windows si risolva e poi provo.
Linx non strassa di + di prime?

Sono 2 tipi di stress test diversi.:)

Madara76
12-01-2011, 15:12
Grazie del benvenuto:D

Allora ci ho perso un giorno e mezzo ma direi di aver trovato il massimo utilizzabile in daily. Sono un pò deluso onestamente, puntavo a un 210x21:mc: ma il procio sembra abbastanza sfigatello, più che altro nella parte uncore/memory controller. E stranamente anche la scheda non vuole saperne di essere stabile a quota 200 di bclk, a 210 manco fa il boot, anche con moltiplicatori più bassi (19x). mi viene il dubbio che possano influire i 4 dischi in raid0 che uso sull'ich10r, boh:confused:

Un peccato. Le ram avrebbero sicuramente un altro centinaio di mhz, così come il processore che altri 2-300mhz secondo me potrebbe darli.

http://img97.imageshack.us/img97/4909/61105776.jpg


Stasera provo a spremere un pò anche la 6850:D

Prova a mettere pci-ex a 103-105 e vedi se sale con l'fsb (bclk).

Щαтиіαѕ
12-01-2011, 15:29
Leggendo qua e la notavo che molti tengono il parametro "Isochronous Support" su disabled, mentre di default è enabled. questo dovrebbe gestire alcune connessioni tra nb e sb, che sia questo che mi limita?

stasera provo a disabilitarlo.. voi come lo tenete?

Sealea
12-01-2011, 15:50
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77067_immagine.jpg

ecco lo xeon.. mi aspettavo qualcosa di meglio ma è cmq ottimo...

Arrow0309
12-01-2011, 16:03
ciao, allora ho fatto un milione di prove, anche con le ram a 1600mhz, i 200mhz non li digerisce proprio.

Al momento qpi/vtt a 1.45v (che già è alto lo so, ma con delle ddr2000 è difficile star sotto anche da quello che ho visto in giro)

Non capisco proprio, la scheda dovrebbe arrivare almeno a 210 abbastanza facilmente.

Altra cosa strana, al momento ho tutti i voltaggi su "auto" eccetto il vcore del procio, qpi/vtt e vdimm (bios F12), se provo ad impostare in manuale Ioh ICh ecc a 1.2 come suggerito un pò ovunque, tende a diventare meno stabile:confused:

sembra fatta al contrario sta scheda!:D

Leggendo qua e la notavo che molti tengono il parametro "Isochronous Support" su disabled, mentre di default è enabled. questo dovrebbe gestire alcune connessioni tra nb e sb, che sia questo che mi limita?

stasera provo a disabilitarlo.. voi come lo tenete?
Ciao, da quello che vedo hai gia dei ottimi risultati come partenza (in particolar modo sulle memorie in Everest) e chiedo a che temp? Hai impostato il vcore dinamico o meno (io l'ho sempre tenuto in dvid)?
Per il bclk 200 dovresti provare ancora con la ram a 1600 (8x) e l'uncore a 17x o 18x e riuscire cosi a scendere con il qpi/vtt a max 1.355v (l'Ioh core tieni al 1.160v e cpu pll in auto) e prova a smanettare con la ram (io sempre in turbo,
1.66v e 1T)
L'Isochronous Support l'ho lasciato sempre in enabled, e per quanto riguarda i 210 e oltre di bclk sembra che le nostre UD5 e Extreme sono un po schizzinose :D
Facci sapere ;)

Arrow0309
12-01-2011, 16:06
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77067_immagine.jpg

ecco lo xeon.. mi aspettavo qualcosa di meglio ma è cmq ottimo...

Non male, ti stai gia preparando per l'uncore a 4000 ;)
A quanto di qpi/vtt adesso?

frusciante85
12-01-2011, 16:37
ok grazie delle risposte..per le ram invece conoscete kit buoni ed economici 2x2 compatibili per questa mobo?

?? Nessuno??

TigerTank
12-01-2011, 16:42
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77067_immagine.jpg

ecco lo xeon.. mi aspettavo qualcosa di meglio ma è cmq ottimo...

Non male...mmm mi state facendo venire voglia di rimettere mano al mio 920....ormai sono mesi e mesi che sta fisso a 3800 1,13V e quando avevo la UD5 già andava così a 4200 però a 4500 impennava di brutto e voleva 1,4V

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110112174153_4200_128full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110112174153_4200_128full.jpg)

Sealea
12-01-2011, 16:43
Non male, ti stai gia preparando per l'uncore a 4000 ;)
A quanto di qpi/vtt adesso?

si :D

cmq non mi ricordo, mi sa che è già sparato a palla a 1.455...

Luka
12-01-2011, 16:46
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77067_immagine.jpg

ecco lo xeon.. mi aspettavo qualcosa di meglio ma è cmq ottimo...

che voltaggio qpi/vtt hai?

Sealea
12-01-2011, 16:47
Non male...mmm mi state facendo venire voglia di rimettere mano al mio 920....ormai sono mesi e mesi che sta fisso a 3800 1,13V e quando avevo la UD5 già andava così a 4200 però a 4500 impennava di brutto e voleva 1,4V

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110112174153_4200_128full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110112174153_4200_128full.jpg)

cavolo, è pure fortunello il tuo 920 :D

il mio dovrebbe stare a 4.3ghz a 1.35v ma non se ne parla proprio...

TigerTank
12-01-2011, 16:52
cavolo, è pure fortunello il tuo 920 :D

il mio dovrebbe stare a 4.3ghz a 1.35v ma non se ne parla proprio...

E' uno dei primi primi....pensa che ha quasi 2 anni ma me lo tengo stretto...tanto al momento non vedo alternative di upgrade fino al successore di X58 :)
Il Sandy penso di saltarlo.

Sealea
12-01-2011, 17:30
E' uno dei primi primi....pensa che ha quasi 2 anni ma me lo tengo stretto...tanto al momento non vedo alternative di upgrade fino al successore di X58 :)
Il Sandy penso di saltarlo.

io lo salto di sicuro... troppo poco distacco dall'x58 (e in alcuni casi andiamo anche più forte "noi")..

poi la fascia media meglio lasciarla perdere :sofico:

Rez
12-01-2011, 17:45
io lo salto di sicuro... troppo poco distacco dall'x58 (e in alcuni casi andiamo anche più forte "noi")..

poi la fascia media meglio lasciarla perdere :sofico:

aspetta di vedere le cpu Sk2011....e vedrai che il distacco da questa serie di i7 sarà evidente :D

Sealea
12-01-2011, 17:57
aspetta di vedere le cpu Sk2011....e vedrai che il distacco da questa serie di i7 sarà evidente :D

sisi infatti sto aspettando solo per per fare un bell'upgrade generale :D


e sta volta non si bada a spese eh XD

Rez
12-01-2011, 18:09
sisi infatti sto aspettando solo per per fare un bell'upgrade generale :D


e sta volta non si bada a spese eh XD

io credo il prossimo passo lo farò con AMD e la nuova serie FX :oink:

Sealea
12-01-2011, 18:56
io credo il prossimo passo lo farò con AMD e la nuova serie FX :oink:

:asd: non dirne più

Luka
12-01-2011, 20:01
Visto che oggi pomeriggio ho avuto 2 ore libere mi sono dedicato un poco, motivato dalla bontà dei componenti montati e sopratutto dallo xeon selezionato di sealea

Purtroppo non riesco a capire come mai la cpu scaldi tanto, cosa che mi limita nei risultati che però sono più che soddisfacenti, anzi direi notevoli :D

La configurazione è quella in firma ed ecco di seguito:

4200 HT On - Uncore 3600 - Ram 1600 7-7-7-18 1T (Turbo)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110112205113_4200_1024x640.jpg

3800 HT Off - Uncore 3600 - Ram 1600 6-7-6-18 1T (Turbo)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110112205802_C676181t_1024x640.jpg

questa seconda sarà il nuovo daily

Per il resto Eist, C1e attivati Dvid + 0,0325, LLC rigorosamente su standard (visto quello che mi avete fatto leggere).

Non capisco se i problemi di temperatura sono causati da un his deformato od altro....sono indeciso se lappare.

Sealea
12-01-2011, 20:09
Visto che oggi pomeriggio ho avuto 2 ore libere mi sono dedicato un poco, motivato dalla bontà dei componenti montati e sopratutto dallo xeon selezionato di sealea

Purtroppo non riesco a capire come mai la cpu scaldi tanto, cosa che mi limita nei risultati che però sono più che soddisfacenti, anzi direi notevoli :D

La configurazione è quella in firma ed ecco di seguito:

4200 HT On - Uncore 3600 - Ram 1600 7-7-7-18 1T (Turbo)

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110112205113pg[

3800 HT Off - Uncore 3600 - Ram 1600 6-7-6-18 1T (Turbo)

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110112205802_C676181t_1024x640.jp

questa seconda sarà il nuovo daily

Per il resto Eist, C1e attivati Dvid + 0,0325, LLC rigorosamente su standard (visto quello che mi avete fatto leggere).

Non capisco se i problemi di temperatura sono causati da un his deformato od altro....sono indeciso se lappare.

le temp a 4.2 sono uguali alle mie ;)

a che v sei?

io adesso provo uncore 4000 ;)

Luka
12-01-2011, 20:41
le temp a 4.2 sono uguali alle mie ;)

a che v sei?

io adesso provo uncore 4000 ;)

qpi/vtt 1,335 purtoppo di uncore non voglio spingere oltre farò una prova con 1,4 ma non ci spero + di tanto

BruceWilliss
12-01-2011, 20:44
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77067_immagine.jpg

ecco lo xeon.. mi aspettavo qualcosa di meglio ma è cmq ottimo...e un ottimo processore.. prova a 4000 pero sia con molti a 19 che a 21 e vedi che differenza di voltaggio c'e. dovresti entrare in windows con 1.15 1.16 con 19x.

Luka
12-01-2011, 20:47
Non male...mmm mi state facendo venire voglia di rimettere mano al mio 920....ormai sono mesi e mesi che sta fisso a 3800 1,13V e quando avevo la UD5 già andava così a 4200 però a 4500 impennava di brutto e voleva 1,4V

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110112174153_4200_128full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110112174153_4200_128full.jpg)

Tu che uncore, freq. ram e timings tieni a 3.8?

demonangel
12-01-2011, 21:51
ciao, allora ho fatto un milione di prove, anche con le ram a 1600mhz, i 200mhz non li digerisce proprio.

Al momento qpi/vtt a 1.45v (che già è alto lo so, ma con delle ddr2000 è difficile star sotto anche da quello che ho visto in giro)

Non capisco proprio, la scheda dovrebbe arrivare almeno a 210 abbastanza facilmente.

Altra cosa strana, al momento ho tutti i voltaggi su "auto" eccetto il vcore del procio, qpi/vtt e vdimm (bios F12), se provo ad impostare in manuale Ioh ICh ecc a 1.2 come suggerito un pò ovunque, tende a diventare meno stabile:confused:

sembra fatta al contrario sta scheda!:D

Se hai il Qpi a 1.45v...IOH core su AUTO si traduce in 1.25v quindi hai più scossa rispetto a se setti manualmente 1.20v! Probabilmente è questo che ti inganna sul fattore stabilità se setti manualmente

demonangel
12-01-2011, 21:53
Leggendo qua e la notavo che molti tengono il parametro "Isochronous Support" su disabled, mentre di default è enabled. questo dovrebbe gestire alcune connessioni tra nb e sb, che sia questo che mi limita?

stasera provo a disabilitarlo.. voi come lo tenete?

Sempre su enable....disattivo solo c1e e thermal control

Luka
12-01-2011, 21:57
Sempre su enable....disattivo solo c1e e thermal control

Io sempre enabled

Riporto: "The Isochronous Support option controls the lane settings between the board’s Northbridge and Southbridge controllers. Enabling this option allows for multiple data streams of equal size between the two controllers."

Ma che utilità ha?

davido
12-01-2011, 22:07
Questo quello che sono riuscito a fare e, visti i risultati di Luka con un dissipatore ad aria, mi sa che è meglio fare festa:cry:

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110112230625_stress 4.2.PNG)

Luka
12-01-2011, 22:15
Questo quello che sono riuscito a fare e, visti i risultati di Luka con un dissipatore ad aria, mi sa che è meglio fare festa:cry:

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif

che vcore? L'immagine è sgranata non si capisce bene.

davido
12-01-2011, 23:16
che vcore? L'immagine è sgranata non si capisce bene.

1,28
Pero' io col load line su standard ho dato +0,1375 al DVID.. tu hai scritto +0,03qualcosa, è possibile?
Comunque non sono stabile, mi è uscito un 124 un attimo fa:mad:
Posto anche gli altri settings, cosi' magari mi date qualche consiglio:
200x21 bios f8g
pci ex 101
ht on
eist enable gli altri disable
mem 7 7 7 20 trc41(lo leggo nel spd di cpuz) trfc 70 (lo sparo a caso), 1t.
qpi/vtt 1,34
qpi pll 1,2
ioh core 1,2
ich i/o 1,6
ich core 1,2
dram 1,66
uncore 16x
ram 8x
qpi link x36
Se notate qualche discrepanza..
Ciao.

Luka
12-01-2011, 23:28
1,28
Pero' io col load line su standard ho dato +0,1375 al DVID.. tu hai scritto +0,03qualcosa, è possibile?
Comunque non sono stabile, mi è uscito un 124 un attimo fa:mad:
Posto anche gli altri settings, cosi' magari mi date qualche consiglio:
200x21 bios f8g
pci ex 101
ht on
eist enable gli altri disable
mem 7 7 7 20 trc41(lo leggo nel spd di cpuz) trfc 70 (lo sparo a caso), 1t.
qpi/vtt 1,34
qpi pll 1,2
ioh core 1,2
ich i/o 1,6
ich core 1,2
dram 1,66
uncore 16x
ram 8x
qpi link x36
Se notate qualche discrepanza..
Ciao.

Non male il 124 indica qpi/vtt basso, il cpu pll a quanto sta?

No a 4200 sarebbe fantascienza :D:D
DVID +0,0325 per i 3800 in daily ;)

I miei 4200:

200x21 bios f8g
pci ex 101
ht on
eist enable, c1e enabled
mem 7 7 7 18 1t.
qpi/vtt 1,335
cpu pll 1,84
qpi pll 1,12
ioh core 1,12
ich i/o 1,5
ich core 1,14
dram 1,660
uncore 18x
ram 8x
qpi link x36

Spero di non aver sbagliato nulla

davido
12-01-2011, 23:54
il cpu pll l' avevo settato al valore che indica il bios (1,8). Adesso gli ho dato uno step in piu';)

Sealea
13-01-2011, 00:35
e un ottimo processore.. prova a 4000 pero sia con molti a 19 che a 21 e vedi che differenza di voltaggio c'e. dovresti entrare in windows con 1.15 1.16 con 19x.

no a 4000 ho provato e non va con vtt a 1.455


e a 19x fa più fatica che a 21x ;)

BruceWilliss
13-01-2011, 02:12
no a 4000 ho provato e non va con vtt a 1.455


e a 19x fa più fatica che a 21x ;)io intendevo 4000 di cpu e non di uncore :)

Giustaf
13-01-2011, 08:00
raga vedo che molti di voi superano come voltaggio 1,26v...io con la UD7 (con bios F7h) se supero quel voltaggio, se provo a riavviare il pc quando sono in windows, questo invece di fare subito il boot, si spegne per un attimo e subito si riaccende, non da alcun errore e sia la chiusura di windows che il seguente boot sono perfetti, ma vorrei capire da cosa dipende? :wtf:

Luka
13-01-2011, 08:16
no a 4000 ho provato e non va con vtt a 1.455


e a 19x fa più fatica che a 21x ;)

A 3800 di uncore con che voltaggio lo tieni?

daigodaimon
13-01-2011, 08:42
?? Nessuno??

Come kit 2x2 GB ti direi o le G.Skill ECO (ma non sono facili da trovare) oppure le Ripjaws (la serie precedente oppure le nuove "X" per Sandy Bridge)

frusciante85
13-01-2011, 10:26
ragazzi alla fine ho deciso per questa configurazione:

mobo: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h55m-usb3_20/

ram:G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) [F3-12800CL9D-4GBNQ]

alimentatore:Alimentatore LINQ mod. 450Watt - SATA 20/24PIN - 3 MOLEX + 2 SATA

ora volevo sapere 2 cosine:
1) le ram sono consigliate su x38,x48,p55..ma non h55 andranno bene lo stesso?
2)l'alimentatore è corretto per questa mobo oppure non va bene??

BruceWilliss
13-01-2011, 10:38
ragazzi alla fine ho deciso per questa configurazione:

mobo: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h55m-usb3_20/

ram:G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) [F3-12800CL9D-4GBNQ]

alimentatore:Alimentatore LINQ mod. 450Watt - SATA 20/24PIN - 3 MOLEX + 2 SATA

ora volevo sapere 2 cosine:
1)le ram sono dichiarate funzionanti a 1,65v a 1600mhz..però sulla mobo il limite delle ddr3 è 1,5 v dite che avrò problemi??inoltre le ram sono consigliate su x38,x48,p55..ma non h55 andranno bene lo stesso?
2)l'alimentatore è corretto per questa mobo oppure non va bene??il limite non è 1.5 ma supporta ram da 1.5 in poi come del resto lo sono le ddr3 ma credo che tu possa alzarle senza problemi visto che ha una sezione overclock. ;)

TigerTank
13-01-2011, 10:43
Tu che uncore, freq. ram e timings tieni a 3.8?

Niente di che, le ram stanno a 1600 7-7-7-16 e l'uncore l'ho settato a 3200. Il sistema è stabilissimo e non ho mai avuto blocchi o problemi. In auto invece non capisco perchè la mobo me lo spari a 3800, con conseguente errore al caricamento di windows.

Sealea
13-01-2011, 12:03
A 3800 di uncore con che voltaggio lo tieni?

1.362 vcore i 1.455 il vtt

con linx non tiene però

frusciante85
13-01-2011, 14:51
il limite non è 1.5 ma supporta ram da 1.5 in poi come del resto lo sono le ddr3 ma credo che tu possa alzarle senza problemi visto che ha una sezione overclock. ;)

si per le ram non è un problema..anzi anche perchè ho visto ora che fungono a 1,5volt..però il mio problema ora è l'alimentatore..qualcuno sa se è compatibile con la mobo??

mobo: http://it.gigabyte.com/products/page...-h55m-usb3_20/

alimentatore:Alimentatore LINQ mod. 450Watt - SATA 20/24PIN - 3 MOLEX + 2 SATA

Luka
13-01-2011, 17:29
Niente di che, le ram stanno a 1600 7-7-7-16 e l'uncore l'ho settato a 3200. Il sistema è stabilissimo e non ho mai avuto blocchi o problemi. In auto invece non capisco perchè la mobo me lo spari a 3800, con conseguente errore al caricamento di windows.

Quanti volt al qpi/vtt?

1.362 vcore i 1.455 il vtt

con linx non tiene però

Faccio i complimenti alla mia CPU... è veramente un bel esemplare. Io 1,45 non lo ho ancora provato ma a 3800 ci vado con 1,415 (mi pare sia questo il valore da bios) e non so quanto sia stabile perchè non ho effettuato tests.
L'unica cosa che purtroppo non riesco a fare è di portare le ram a 2000, un aiuto da qualche esperto?

Sono arrivate le 6950 devo scartarmi la migliore, sapete quali prove fare velocemente?

spider_man
13-01-2011, 18:55
no a 4000 ho provato e non va con vtt a 1.455


e a 19x fa più fatica che a 21x ;)

ottimo questo xeon ... quanto setti di qpi vtt.. per stare con l'uncore a 3800 ... ?

BruceWilliss
13-01-2011, 19:13
si per le ram non è un problema..anzi anche perchè ho visto ora che fungono a 1,5volt..però il mio problema ora è l'alimentatore..qualcuno sa se è compatibile con la mobo??

mobo: http://it.gigabyte.com/products/page...-h55m-usb3_20/

alimentatore:Alimentatore LINQ mod. 450Watt - SATA 20/24PIN - 3 MOLEX + 2 SATAnon sono molti i casi di incompatibilita tra main e psu. non dovresti avere nessun problema.

BruceWilliss
13-01-2011, 19:14
1.362 vcore i 1.455 il vtt

con linx non tiene però1.45 per 3800 di uncore?? :eek:

Madara76
13-01-2011, 19:20
1.45 per 3800 di uncore?? :eek:

Gia', un po' tanto...

BruceWilliss
13-01-2011, 19:54
Gia', un po' tanto...ho visto da chi lo ha acquistato e glielo ha dato per selezionato :mbe: si decisamente.

daigodaimon
13-01-2011, 21:02
ho visto da chi lo ha acquistato e glielo ha dato per selezionato :mbe: si decisamente.

Per curiosità Bruce, chi sarebbe :)? (va bene anche il nome storpiato, poi me lo cerco io)

Ti è arrivato il 2600K :D?

On3sgh3p
13-01-2011, 21:28
ottimo questo xeon ... quanto setti di qpi vtt.. per stare con l'uncore a 3800 ... ?

raga mi viene da piangere a pensare che ho avuto sotto mano questo W3540 e lo tenevo cosi:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77170_4.2ghz-dynamic.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77170_4.2ghz-dynamic.jpg)
adesso è in rma per un settaggio troppo basso di QPI/vTT (1.07v) a fronte di un dram voltage di 1.65v......:muro:

demonangel
13-01-2011, 21:53
Per curiosità Bruce, chi sarebbe :)? (va bene anche il nome storpiato, poi me lo cerco io)

Ti è arrivato il 2600K :D?

Gli è arrivato? altro chè....cià un missile tra le mani! Dai Bruce fà un piccolo OT e tira fuori lo screen della nuova bimba :D

demonangel
13-01-2011, 21:54
raga mi viene da piangere a pensare che ho avuto sotto mano questo W3540 e lo tenevo cosi:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77170_4.2ghz-dynamic.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77170_4.2ghz-dynamic.jpg)
adesso è in rma per un settaggio troppo basso di QPI/vTT (1.07v) a fronte di un dram voltage di 1.65v......:muro:

Veramente una bella Cpu :) Sperem torni da RMA con lo stesso talento!!

daigodaimon
13-01-2011, 22:01
Gli è arrivato? altro chè....cià un missile tra le mani! Dai Bruce fà un piccolo OT e tira fuori lo screen della nuova bimba :D

Io attendo per mercoledì prossimo un 2500, liscio però :D... Per quel che l'ho pagato era troppo difficile rinunciare.

On3sgh3p
13-01-2011, 22:01
Veramente una bella Cpu :) Sperem torni da RMA con lo stesso talento!!
mah.. mi sa davvero improbabile, al momento però sto testando questo 920, che sembra simpatico:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t77175_cinebench11.5-4600.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77175_cinebench11.5-4600.jpg)

On3sgh3p
13-01-2011, 22:02
Io attendo per mercoledì prossimo un 2500, liscio però :D... Per quel che l'ho pagato era troppo difficile rinunciare.

bella li ormai vi state scatenando.. mi tentano davvero questi sandy,ma mi sa aspetto gli zii ivy :)

Sealea
13-01-2011, 22:05
devo provare ad abbassare a 3800 ;)

cmq si, non mi pare molto selezionato neanche a me.. però è meglio del 930 e 950 sicuramente...

daigodaimon
13-01-2011, 22:13
bella li ormai vi state scatenando.. mi tentano davvero questi sandy,ma mi sa aspetto gli zii ivy :)

Eh sì con Ivy si farà il botto :D

Intanto vediamo come vanno questi Sandy, se in futuro mi daranno la possibilità di switchare tra GPU (ad esempio l'integrata per il 2D o low 3D e la discreta per il 3D pieno) sarebbe il massimo :D! Chissà, forse il prossimo chipset Z68...

TigerTank
13-01-2011, 22:34
Quanti volt al qpi/vtt?

Reggerebbe con 1,24 ma ho messo 1,26V per sicurezza ;)

Rez
13-01-2011, 22:36
bella li ormai vi state scatenando.. mi tentano davvero questi sandy,ma mi sa aspetto gli zii ivy :)

ivy ? 8 core fisici e altri 8 logici :stordita: :sbav:

demonangel
13-01-2011, 22:44
mah.. mi sa davvero improbabile, al momento però sto testando questo 920, che sembra simpatico:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t77175_cinebench11.5-4600.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77175_cinebench11.5-4600.jpg)


Davvero mooolto simpa :D

BruceWilliss
13-01-2011, 22:44
Per curiosità Bruce, chi sarebbe :)? (va bene anche il nome storpiato, poi me lo cerco io)

Ti è arrivato il 2600K :D?si chiama liq..d co..ing. 2600k? eccolo! qualche schermatina e tutto a fefault! le ram sono delle 1866 ma sono impostate a 1333 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113233913_IMG_0387.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234228_Cattura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234259_Cattura4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234339_Cattura3.jpg

Rez
13-01-2011, 23:07
WB UD9 arrivato....appena ho tempo lo installo :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1541_8z1z0611.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1541_8z1z0611.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1542_8z1z0614.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1542_8z1z0614.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1543_8z1z0615.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1543_8z1z0615.jpg)

Sealea
13-01-2011, 23:17
ecco i settaggi:

21*200
uncore 3800
ram 1600 c7

vcore: 1.356v
vtt: 1.43
cpu pll: 1.880
pcie 1.580
qpi pll: 1.160
ioh core: 1.2
ich i/o: 1.620
ich core: 1.180

stabile con prime95.

adesso provo ad abbassare vcore e vtt. vediamo se tiene :)

sirioo
13-01-2011, 23:30
mah.. mi sa davvero improbabile, al momento però sto testando questo 920, che sembra simpatico:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t77175_cinebench11.5-4600.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77175_cinebench11.5-4600.jpg)


questo lo feci qualche mese fa' con la 5850


Sirioo | i7 920 @220x21 MHz | 6 GB DDR3 @880 MHz | Intel X58 | Seven 64 | 1.60 | 7.98 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)

deltazor
13-01-2011, 23:30
si chiama liq..d co..ing. 2600k? eccolo! qualche schermatina e tutto a fefault! le ram sono delle 1866 ma sono impostate a 1333 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113233913_IMG_0387.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234228_Cattura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234259_Cattura4.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110113234339_Cattura3.jpg

Ke missile ma che ssd hai?

BruceWilliss
13-01-2011, 23:31
Ke missile ma che ssd hai?2x vertex 2e da 120

sirioo
13-01-2011, 23:33
deltazor e bruce xfavore cercate di rimpicciolire quelle foto e se potete non andiamo troppo OT...grazie

sirioo
13-01-2011, 23:35
WB UD9 arrivato....appena ho tempo lo installo :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1541_8z1z0611.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1541_8z1z0611.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1542_8z1z0614.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1542_8z1z0614.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1543_8z1z0615.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1543_8z1z0615.jpg)

bene rez facci sapere le diff ;)

BruceWilliss
13-01-2011, 23:39
deltazor e bruce xfavore cercate di rimpicciolire quelle foto e se potete non andiamo troppo OT...graziedovrebbero essere regolari se non sbaglio 1024x768

sirioo
13-01-2011, 23:44
dovrebbero essere regolari se non sbaglio 1024x768

se puoi lascia a noi il brivido di cliccarci sopra...:) x lo piu siamo in thread della x58 un tantino OT... :D grazie

BruceWilliss
13-01-2011, 23:50
se puoi lascia a noi il brivido di cliccarci sopra...:) x lo piu siamo in thread della x58 un tantino OT... :D grazievabbe era solo un post! anche il revodrive sarebbe ot no? :D

sirioo
13-01-2011, 23:52
vabbe era solo un post! anche il revodrive sarebbe ot no? :D

appunto x ora ancora non sta nel mio case :D quando sara' postero gli screen x mostrare come si comportano le pcie della nostra mobo con quel mostro :ciapet:

BruceWilliss
13-01-2011, 23:53
appunto x ora ancora non sta nel mio case :D quando sara' postero gli screen x mostrare come si comportano le pcie della nostra mobo con quel mostro :ciapet::D

sirioo
13-01-2011, 23:53
:D

Buona notte ;)

Sealea
14-01-2011, 00:28
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77200_immagine.jpg

il max che ho ottenuto... uncore 3800 1.41vtt

1.35v tondi sul vcore.. non male dai...

Madara76
14-01-2011, 08:26
ecco i settaggi:

21*200
uncore 3800
ram 1600 c7

vcore: 1.356v
vtt: 1.43
cpu pll: 1.880
pcie 1.580
qpi pll: 1.160
ioh core: 1.2
ich i/o: 1.620
ich core: 1.180

stabile con prime95.

adesso provo ad abbassare vcore e vtt. vediamo se tiene :)

Perche' hai pcie a 1.58 ? Prova a 1.50 che per 200 di bclk son piu' che sufficienti...Prova anche a mettere a default qpi pll, e i 2 ich poi facci sapere. Mi pare tu sia in sli, se cosi' metti ioh 1.14...

Filu81
14-01-2011, 09:36
http://www.xtremeshack.com/immagine/i77200_immagine.jpg

il max che ho ottenuto... uncore 3800 1.41vtt

1.35v tondi sul vcore.. non male dai...

azzz 3800 uncore qpi vtt 1,41v :eek:

io col mio 930 setto 1,33v per l'uncore a 3800 ...

4,2ghz 1,29v/1,31v ht on , col dinamic voltage attivo !!! ... tutti gli altri settaggi al minimo !!!

cerco un 950 o 960 per arrivare a 200x23 ... ma penso che di fortunati non se ne trovano !!! :(

Luka
14-01-2011, 09:40
azzz 3800 uncore qpi vtt 1,41v :eek:

io col mio 930 setto 1,33v per l'uncore a 3800 ...

4,2ghz 1,29v/1,31v ht on , col dinamic voltage attivo !!! ... tutti gli altri settaggi al minimo !!!

cerco un 950 o 960 per arrivare a 200x23 ... ma penso che di fortunati non se ne trovano !!! :(

Tu si che hai una bella CPU addirittura un 930! Valori da golden batch!

PS sto smadonnando con la 6950..... :cry:

Filu81
14-01-2011, 09:49
Tu si che hai una bella CPU addirittura un 930! Valori da golden batch!

PS sto smadonnando con la 6950..... :cry:

è un buon processore , non eccezionale !!! sopratutto per essere un 930 ... ma cmq ne ho visti pochissimi di 930 a 4,2ghz con 1,26v ... 3 - 4 su overclock.net ...

come mai ... cosa ha quella 6950 ???

Madara76
14-01-2011, 10:28
Tu si che hai una bella CPU addirittura un 930! Valori da golden batch!

PS sto smadonnando con la 6950..... :cry:

Ottima cpu sicuramente, ma golden batch no ... Chi ha detto Sirioo ??? :D

Filu81
14-01-2011, 10:31
Ottima cpu sicuramente, ma golden batch no ... Chi ha detto Sirioo ??? :D

il tuo 950 come si comporta sulla ud7 ???

Madara76
14-01-2011, 10:55
il tuo 950 come si comporta sulla ud7 ???

Non male ! Ho preso i 4.2 con facilita' a 1.31, meglio sicuramente del mio vecchio 920 ! :D

Giustaf
14-01-2011, 11:08
Cercando di non andare troppo OT....
nei prossimi mesi, indicativamente verso gli inizi di marzo, vorrei passare agli SSD, togliere quindi il mio chiassoso raptor! :D
Devo quindi iniziare un po' ad informarmi..

La domanda è: meglio che mi indirizzi verso un SSD sata 2 e quindi utilizzare il south bridge o meglio scegliere un SSD sata 3 che nella UD7 andrebbe quindi ad essere gestito dal Marvell?

fondamentalmente a me servirebbe uno con capienza uguale o superiore a 150Gb e che sia molto valido al livello di prestazioni..:oink:

sirioo
14-01-2011, 11:11
Cercando di non andare troppo OT....
nei prossimi mesi, indicativamente verso gli inizi di marzo, vorrei passare agli SSD, togliere quindi il mio chiassoso raptor! :D
Devo quindi iniziare un po' ad informarmi..

La domanda è: meglio che mi indirizzi verso un SSD sata 2 e quindi utilizzare il south bridge o meglio scegliere un SSD sata 3 che nella UD7 andrebbe quindi ad essere gestito dal Marvell?

fondamentalmente a me servirebbe uno con capienza uguale o superiore a 150Gb e che sia molto valido al livello di prestazioni..:oink:

x ora meglio usare il controller intel sata2 i marvell ancora non sono stabili in futuro dovranno fare ancora molta strada..

questo pero' non vuol dire che gia potresti prendere un ssd sata3 cosi x poterlo sfruttare su controller futuri sata3

Madara76
14-01-2011, 11:13
Cercando di non andare troppo OT....
nei prossimi mesi, indicativamente verso gli inizi di marzo, vorrei passare agli SSD, togliere quindi il mio chiassoso raptor! :D
Devo quindi iniziare un po' ad informarmi..

La domanda è: meglio che mi indirizzi verso un SSD sata 2 e quindi utilizzare il south bridge o meglio scegliere un SSD sata 3 che nella UD7 andrebbe quindi ad essere gestito dal Marvell?

fondamentalmente a me servirebbe uno con capienza uguale o superiore a 150Gb e che sia molto valido al livello di prestazioni..:oink:

Io ti consiglio un sata3 ma da usare su x58, con il marvell non avresti il trim. Poi se cambi architettura lo puoi collegare in sata3 senza ulteriori spese e con guadagno prestazionale.

Sealea
14-01-2011, 11:46
azzz 3800 uncore qpi vtt 1,41v :eek:

io col mio 930 setto 1,33v per l'uncore a 3800 ...

4,2ghz 1,29v/1,31v ht on , col dinamic voltage attivo !!! ... tutti gli altri settaggi al minimo !!!

cerco un 950 o 960 per arrivare a 200x23 ... ma penso che di fortunati non se ne trovano !!! :(

ma che ti lamenti, hai una cpu straculata :D

Giustaf
14-01-2011, 11:48
x ora meglio usare il controller intel sata2 i marvell ancora non sono stabili in futuro dovranno fare ancora molta strada..

questo pero' non vuol dire che gia potresti prendere un ssd sata3 cosi x poterlo sfruttare su controller futuri sata3

Io ti consiglio un sata3 ma da usare su x58, con il marvell non avresti il trim. Poi se cambi architettura lo puoi collegare in sata3 senza ulteriori spese e con guadagno prestazionale.

Grazie grazie! :D Ok, allora già una prima decisione è presa: sata 3. Ora aspetto i modelli che stanno uscendo/usciranno e poi mi informo nel thread apposito! :)

Filu81
14-01-2011, 13:11
ma che ti lamenti, hai una cpu straculata :D

avendo il liquido e riuscendo a settare 200 x 23 avrei preso un 950 o 960 ...
per arrivare a 4,6ghz ... in dayli use

Sealea
14-01-2011, 13:30
avendo il liquido e riuscendo a settare 200 x 23 avrei preso un 950 o 960 ...
per arrivare a 4,6ghz ... in dayli use

ce ne vuole una estrema allora :D

On3sgh3p
14-01-2011, 17:08
WB UD9 arrivato....appena ho tempo lo installo :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1541_8z1z0611.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1541_8z1z0611.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1542_8z1z0614.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1542_8z1z0614.jpg)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1543_8z1z0615.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i1543_8z1z0615.jpg)
bella li mi aggiungo a sirioo, facci sapere come sali :)
questo lo feci qualche mese fa' con la 5850


Sirioo | i7 920 @220x21 MHz | 6 GB DDR3 @880 MHz | Intel X58 | Seven 64 | 1.60 | 7.98 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100623232640_7.jpg)
ottimo, ma la tua cpu non è in gara, è aliena :P

cmq quella del test di prima NON è la cpu in firma...è un altro 920..

sirioo
14-01-2011, 17:31
appena ho tempo lo rifaccio ;)

Luka
14-01-2011, 20:38
mi armo di buona volontà e vado a provare il 950 :sperem:

On3sgh3p
14-01-2011, 20:43
mi armo di buona volontà e vado a provare il 950 :sperem:

crepi il lupo!! :)

I soliti sospetti
14-01-2011, 21:10
mi armo di buona volontà e vado a provare il 950 :sperem:

E fai questo grande sforzo va... :D

Luka
14-01-2011, 22:33
crepi il lupo!! :)

E fai questo grande sforzo va... :D

:D:D

fa quasi cagare :D :D

tempo perso....pazienza

Filu81
15-01-2011, 08:58
:D:D

fa quasi cagare :D :D

tempo perso....pazienza

è per questo motivo che il 980x o il 975x non l'ho preso nuovo ... aspetto di trovarne uno usato ... che sale bene in overclock ... il problema è trovarlo ... :doh:

Luka
15-01-2011, 09:39
raga mi viene da piangere a pensare che ho avuto sotto mano questo W3540 e lo tenevo cosi:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77170_4.2ghz-dynamic.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77170_4.2ghz-dynamic.jpg)
adesso è in rma per un settaggio troppo basso di QPI/vTT (1.07v) a fronte di un dram voltage di 1.65v......:muro:

Lo tenevi con 1,07 di qpi/vtt e 1,65 ram? Che difetto hai riscontrato, non è partito più?
La differenza tra i due voltaggi non deve superare 0,40 giusto?

Ma a questo proposito avevo letto che anche uncore con un moltiplicatore non multiplo a quello della ram può danneggiare il processore, ne sai qualcosa?

Per esempio con ram 8 uncore 16.

Drunke
15-01-2011, 09:48
Lo tenevi con 1,07 di qpi/vtt e 1,65 ram? Che difetto ai riscontrato, non è partito più?
La differenza tra i due voltaggi non deve superare 0,40 giusto?

Ma a questo proposito avevo letto che anche uncore con un moltiplicatore non multiplo a quello della ram può danneggiare il processore, ne sai qualcosa?

Per esempio con ram 8 uncore 16.

Azz sta cosa mi preoccupa un po, devo controllare la mia configurazione, mi sembra sia proprio così, sono a 4 GHz con uncore a 3600 :confused:

Filu81
15-01-2011, 09:55
Azz sta cosa mi preoccupa un po, devo controllare la mia configurazione, mi sembra sia proprio così, sono a 4 GHz con uncore a 3600 :confused:

azzz io sono a 4,2ghz con uncore 3800 ...

Madara76
15-01-2011, 10:04
Di norma l'uncore si setta al doppio delle ram o al massimo al doppio +1, questa serebbe la regola.

Drunke
15-01-2011, 10:21
Di norma l'uncore si setta al doppio delle ram o al massimo al doppio +1, questa serebbe la regola.

Quindi io sono a 1600MHz con le ram è dovrei settare l'uncore a 3200 giusto?

Madara76
15-01-2011, 10:31
Quindi io sono a 1600MHz con le ram è dovrei settare l'uncore a 3200 giusto?

Esatto, oppure a 3400 (x17). Poi c'e' anche chi e' a 18x e non ha avuto problemi...

Drunke
15-01-2011, 10:33
Esatto, oppure a 3400 (x17). Poi c'e' anche chi e' a 18x e non ha avuto problemi...

Dicono che alzandolo si ottiene più banda, ma non sapevo fosse pericoloso, quindi è meglio che lo rimetta a 3200 MHz?

Madara76
15-01-2011, 10:42
Dicono che alzandolo si ottiene più banda, ma non sapevo fosse pericoloso, quindi è meglio che lo rimetta a 3200 MHz?

Alzandolo di sicuro ottieni vantaggi ! La scelta e' tua, personalmente opterei x 3400 ram x8 e uncore x17...Ma se non hai avuto alcun problema fino ad ora puoi anche rimanere a x18. Piuttosto con che qpi-vtt tieni i 3600 ?

Drunke
15-01-2011, 10:51
Alzandolo di sicuro ottieni vantaggi ! La scelta e' tua, personalmente opterei x 3400 ram x8 e uncore x17...Ma se non hai avuto alcun problema fino ad ora puoi anche rimanere a x18. Piuttosto con che qpi-vtt tieni i 3600 ?

Sono a 1.295V, son troppi?

Madara76
15-01-2011, 10:57
Sono a 1.295V, son troppi?

Assolutamente no !

Drunke
15-01-2011, 11:02
Assolutamente no !

cacchio, adesso sono indeciso è preoccupato, ho paura che si rovini la CPU, non so l'effettivo guadagno che ho da 3200 a 3600, insomma se ne vale la pena

Madara76
15-01-2011, 11:04
cacchio, adesso sono indeciso è preoccupato, ho paura che si rovini la CPU, non so l'effettivo guadagno che ho da 3200 a 3600, insomma se ne vale la pena

Allora scegli la via di mezzo e vai di 3400 :D

Drunke
15-01-2011, 11:07
Allora scegli la via di mezzo e vai di 3400 :D

Mi sa che farò così, che dici, abbasso ancora un po il voltaggio?

Madara76
15-01-2011, 11:11
Mi sa che farò così, che dici, abbasso ancora un po il voltaggio?

Sicuramente potrai scendere di almeno 2-3 step

Drunke
15-01-2011, 11:13
Sicuramente potrai scendere di almeno 2-3 step

Pensa che prima lo tenevo a 1.17V a 3200

demonangel
15-01-2011, 12:17
azzz io sono a 4,2ghz con uncore 3800 ...

Non spaventiamoci....sù!

In prima pagina c'è la guida all'overclock degli i7 fatta da astarte.
Vengon ben specificati i rapporti dei voltaggi.

1) coi moltiplicatori c'è poco da sbagliare, se l'uncore non è il doppio del moltiplicatore delle ram...col cavolo che parte il pc. Se poi il moltiplicatore è superiore problemi 0. 17x 18x 19x20x no problem...semmai tenete presente il voltaggio max del qpi.

2) la rogna stan nei voltaggi. Se scendi troppo di qpi rispetto il voltaggio delle ram iniziano i rischi di rottura. Se hai 1.65v sulle ram non scendiamo sotto 1.20v del qpi

iktus
15-01-2011, 12:25
Io ti consiglio un sata3 ma da usare su x58, con il marvell non avresti il trim. Poi se cambi architettura lo puoi collegare in sata3 senza ulteriori spese e con guadagno prestazionale.

Vuoi Dirmi che Se prenderò 2 Vertex3 non mi conviene metterli in sata3 perchè perdo il trim?
ma è possibile che implementino questa funzione nei prossimi driver?

Luka
15-01-2011, 12:35
Non spaventiamoci....sù!

In prima pagina c'è la guida all'overclock degli i7 fatta da astarte.
Vengon ben specificati i rapporti dei voltaggi.

1) coi moltiplicatori c'è poco da sbagliare, se l'uncore non è il doppio del moltiplicatore delle ram...col cavolo che parte il pc. Se poi il moltiplicatore è superiore problemi 0. 17x 18x 19x20x no problem...semmai tenete presente il voltaggio max del qpi.

2) la rogna stan nei voltaggi. Se scendi troppo di qpi rispetto il voltaggio delle ram iniziano i rischi di rottura. Se hai 1.65v sulle ram non scendiamo sotto 1.20v del qpi

Bene, io da qualche parte avevo letto che non mettere l'uncore al doppio della ram stressa la CPU.
Per i voltaggi mi sono sempre tenuto entro i 0,40 di differenza.

Madara76
15-01-2011, 12:44
Vuoi Dirmi che Se prenderò 2 Vertex3 non mi conviene metterli in sata3 perchè perdo il trim?
ma è possibile che implementino questa funzione nei prossimi driver?

Sul nostro marvell il trim non c'e' e sicuramente non ci sara'...Se metti i 2 ssd in raid non avrai il trim neanche sul controller intel.

bronzodiriace
15-01-2011, 13:19
ragazzi ho una ex 58 extreme

se metto le due 6950 una nel primo slot pci exp ed una nel terzo è comunque un cf 16x16 o 8x8?

daigodaimon
15-01-2011, 13:26
ragazzi ho una ex 58 extreme

se metto le due 6950 una nel primo slot pci exp ed una nel terzo è comunque un cf 16x16 o 8x8?

Primo e terzo slot (quelli celesti) sono a 16x quindi avrai -> 16x16 :)

Drunke
15-01-2011, 13:35
Non spaventiamoci....sù!

In prima pagina c'è la guida all'overclock degli i7 fatta da astarte.
Vengon ben specificati i rapporti dei voltaggi.

1) coi moltiplicatori c'è poco da sbagliare, se l'uncore non è il doppio del moltiplicatore delle ram...col cavolo che parte il pc. Se poi il moltiplicatore è superiore problemi 0. 17x 18x 19x20x no problem...semmai tenete presente il voltaggio max del qpi.

2) la rogna stan nei voltaggi. Se scendi troppo di qpi rispetto il voltaggio delle ram iniziano i rischi di rottura. Se hai 1.65v sulle ram non scendiamo sotto 1.20v del qpi

Quindi io che sono con ram 1600 a 1.50V, a che voltaggio dovrei mettere l'uncore?

bronzodiriace
15-01-2011, 13:36
Primo e terzo slot (quelli celesti) sono a 16x quindi avrai -> 16x16 :)

daigo sei sicuro?

Io le tengo al primo e secondo e sono 16x16 ma sono troppo vicine con aumento di temp di quella di sopra.

Se è cosi mi hai dato una bella notizia :ave:

daigodaimon
15-01-2011, 13:45
daigo sei sicuro?

Io le tengo al primo e secondo e sono 16x16 ma sono troppo vicine con aumento di temp di quella di sopra.

Se è cosi mi hai dato una bella notizia :ave:

Sì, per la Extreme è così, i due azzurri sono a 16x quello arancione (l'ultimo) invece è a 8x, guarda su "Slot di Espansione":

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ex58-extreme_10/

bronzodiriace
15-01-2011, 13:50
Sì, per la Extreme è così, i due azzurri sono a 16x quello arancione (l'ultimo) invece è a 8x, guarda su "Slot di Espansione":

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ex58-extreme_10/

quindi se metto le due vga nel primo e terzo slot
avrò un cf a 8x?

daigodaimon
15-01-2011, 13:52
quindi se metto le due vga nel primo e terzo slot
avrò un cf a 8x?

Se le metti nel primo e terzo avrai un cross a 16x ;)

Se invece le metti nel primo e nell'ultimo avrai un cross questa volta ad 8x

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg)

diavolo147
15-01-2011, 13:56
ciao raga, ho appena montato un hard disk in un box vantec usb 3.0, ho voluto subito provare la velocita dell usb 3.0 ma sono rimasto un po deluso 37/41 mb al secondo.
non penso sia questa la velocita max dell usb 3.0, ma da cosa puo dipendere questa bassa velocita, dalla scheda madre ( ud7 rev 1 ) oppure dal box??
l'hard disk è sata 2 wd green..
i driver dell'usb 3 sono aggiornati..

Luka
15-01-2011, 13:57
Quindi io che sono con ram 1600 a 1.50V, a che voltaggio dovrei mettere l'uncore?

Per quello che so io tra 1,1 e 1,2

bronzodiriace
15-01-2011, 14:08
Se le metti nel primo e terzo avrai un cross a 16x ;)

Se invece le metti nel primo e nell'ultimo avrai un cross questa volta ad 8x

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg)

scusa daigo hai detto due volte la stessa cosa ma con esiti differenti.
nei due slot blue [come le tengo ora] ho un cross a 16x 16x
Ora se volessi distanziare le due vga e mettere una vga nel primo slot ed una nel terzo [quello arancione, l'ultimo slot per intenderci] il cf sarebbe a 16x o a 8x?

Luka
15-01-2011, 14:10
Se le metti nel primo e terzo avrai un cross a 16x ;)

Se invece le metti nel primo e nell'ultimo avrai un cross questa volta ad 8x

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115145553_motherboard_productimage_ga-ex58-ud4p_big.jpg)

Ma perchè dite primo e terzo???
Se prendiamo in considerazione gli slot pci ex, sono primo e secondo a 16 ed il terzo 8x
Se invece contate tutti gli slot sbagliate lo stesso poichè quelli pci-ex con slot 16x sono il 3° ed il 5° :doh: :D:D

Comunque il magnifico daigodaimon ti ha fatto anche il disegno :D:D + di così....

dessero a me tutto questo conto sul 3d della 6850.....l'unico che mi ha risposto è stato proprio bronzo....gli altri tutti str...z :D:D

a proporsito, lo sai che gli artefatti sono spariti senza formattare?? Mistero, fino a ieri mattina a freddo i puntini per qualche secondo. Poi dalla serata più nulla...mah!

Tornando in tema ud7 dopo la prova del magnifico i7 950 D0 succede che all'avvio fa uno strano suono come quando sta per partire il segnale di allarme....devo provare a disattivare l'allarme ventola cpu e vedere se lo fa ancora...ma prima con gli stessi identici settaggi non lo faceva.

daigodaimon
15-01-2011, 14:10
scusa daigo hai detto due volte la stessa cosa ma con esiti differenti.
nei due slot blue [come le tengo ora] ho un cross a 16x 16x
Ora se volessi distanziare le due vga e mettere una vga nel primo slot ed una nel terzo [quello arancione, l'ultimo slot per intenderci] il cf sarebbe a 16x o a 8x?

Ah OK, scusa ho capito male io :). Se fai così il cross allora è a 8x.

bronzodiriace
15-01-2011, 14:12
Ah OK, scusa ho capito male io :). Se fai così il cross allora è a 8x.

:cry: :cry:

credevo che la ex 58 extreme lo potesse gestire a 16x il cf con due vga nel primo e terzo slot.
Peccato :(

daigodaimon
15-01-2011, 14:12
Ma perchè dite primo e terzo???
Se prendiamo in considerazione gli slot pci ex, sono primo e secondo a 16 ed il terzo 8x
Se invece contate tutti gli slot sbagliate lo stesso poichè quelli pci-ex con slot 16x sono il 3° ed il 5° :doh: :D:D

Comunque il magnifico daigodaimon ti ha fatto anche il disegno :D:D + di così....

dessero a me tutto questo conto sul 3d della 6850.....l'unico che mi ha risposto è stato proprio bronzo....gli altri tutti str...z :D:D

a proporsito, lo sai che gli artefatti sono spariti senza formattare?? Mistero, fino a ieri mattina a freddo i puntini per qualche secondo. Poi dalla serata più nulla...mah!

Tornando in tema ud7 dopo la prova del magnifico i7 950 D0 succede che all'avvio fa uno strano suono come quando sta per partire il segnale di allarme....devo provare a disattivare l'allarme ventola cpu e vedere se lo fa ancora...ma prima con gli stessi identici settaggi non lo faceva.

In effetti avresti ragione, ma ormai sono abituato così (almeno io) :D.

Comunque avevo capito male io la domanza di bronzo, se mette una scheda nello slot celeste ed una in quello arancione il cf è a 8x.

bronzodiriace
15-01-2011, 14:14
Ma perchè dite primo e terzo???
Se prendiamo in considerazione gli slot pci ex, sono primo e secondo a 16 ed il terzo 8x
Se invece contate tutti gli slot sbagliate lo stesso poichè quelli pci-ex con slot 16x sono il 3° ed il 5° :doh: :D:D

Comunque il magnifico daigodaimon ti ha fatto anche il disegno :D:D + di così....

dessero a me tutto questo conto sul 3d della 6850.....l'unico che mi ha risposto è stato proprio bronzo....gli altri tutti str...z :D:D

a proporsito, lo sai che gli artefatti sono spariti senza formattare?? Mistero, fino a ieri mattina a freddo i puntini per qualche secondo. Poi dalla serata più nulla...mah!

Tornando in tema ud7 dopo la prova del magnifico i7 950 D0 succede che all'avvio fa uno strano suono come quando sta per partire il segnale di allarme....devo provare a disattivare l'allarme ventola cpu e vedere se lo fa ancora...ma prima con gli stessi identici settaggi non lo faceva.

perfetto, meglio così ;)

Comunque se hai flashato il bios alla 6950 reinstallali i driver ;)

daigodaimon
15-01-2011, 14:14
:cry: :cry:

credevo che la ex 58 extreme lo potesse gestire a 16x il cf con due vga nel primo e terzo slot.
Peccato :(

Sì ma comunque non perdi nulla tra 8x e 16x, avrai una differenza del 2% se è tanto, assolutamente ininfluente sul piano delle prestazioni ;). Se vai meglio a distanziarle fallo pure, non perdi nulla.

bronzodiriace
15-01-2011, 14:15
Sì ma comunque non perdi nulla tra 8x e 16x, avrai una differenza del 2%, assolutamente ininfluente sul piano delle prestazioni ;)

si ma notavo con piacere che mettendo la seconda vga nello slot arancione perderei l'attacco usb del case che mi è abbastanza utile :D

daigodaimon
15-01-2011, 14:18
si ma notavo con piacere che mettendo la seconda vga nello slot arancione perderei l'attacco usb del case che mi è abbastanza utile :D

Lasciale così allora, mi sembra che le 6950 scaldano sì ma non che siano eccessivamente roventi :D

Drunke
15-01-2011, 15:50
Per quello che so io tra 1,1 e 1,2

Sicuro? Mi sembra un po basso :stordita:

Filu81
15-01-2011, 16:11
Appena posso posto gli screnn ... Setto tutto su auto , tranne vcore su normsl perchè ho il dinamic attivo , setto sul qpi vtt 1,33v , il dram 1,62 ...

Riesco ad essere stabile a 4,2ghz 200x21 , uncore 3800 , ram 1600 6-6-6-15 ...

Come lo vedete ???

Luka
15-01-2011, 16:45
Appena posso posto gli screnn ... Setto tutto su auto , tranne vcore su normsl perchè ho il dinamic attivo , setto sul qpi vtt 1,33v , il dram 1,62 ...

Riesco ad essere stabile a 4,2ghz 200x21 , uncore 3800 , ram 1600 6-6-6-15 ...

Come lo vedete ???

Direi ottimo, che bell'hw! Che batch ha la tua CPU? E che ram hai per stare 6-6-6-15 (penso 2T?) con 1,620?
Perfetto vmem e vtt 0,30 di differenza ;)

iktus
15-01-2011, 16:54
Sul nostro marvell il trim non c'e' e sicuramente non ci sara'...Se metti i 2 ssd in raid non avrai il trim neanche sul controller intel.

:D Grazie

Sealea
15-01-2011, 17:36
thermochill pa120.3 ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i77373_4.2xeonpa120.3.jpg

5° in meno

Gighen-
15-01-2011, 22:13
Ciao ragazzi mercoledi dovrebbe arrivarmi questa Maderboard ,ci montero un 950,volevo cheidere quale bios mi consigliate di montare?

Drunke
15-01-2011, 22:18
Ciao ragazzi mercoledi dovrebbe arrivarmi questa Maderboard ,ci montero un 950,volevo cheidere quale bios mi consigliate di montare?

Se ti riferisci all'UD7 l'ultimo ufficiale, F7

Gighen-
15-01-2011, 22:24
Si scusa m iriferivo a questa Gigabyte GA-X58A-UD7 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) [GA-X58A-UD7] Grazie mille .
Ps
Lo trovo sul sito Gigabyte ?

Questo>>>>> mb_bios_ga-x58a-ud7_v.2.0_fc ??

Rez
15-01-2011, 22:39
Si scusa m iriferivo a questa Gigabyte GA-X58A-UD7 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) [GA-X58A-UD7] Grazie mille .
Ps
Lo trovo sul sito Gigabyte ?

Questo>>>>> mb_bios_ga-x58a-ud7_v.2.0_fc ??

è Rev 1 o 2?

Drunke
15-01-2011, 22:41
Si scusa m iriferivo a questa Gigabyte GA-X58A-UD7 (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) [GA-X58A-UD7] Grazie mille .
Ps
Lo trovo sul sito Gigabyte ?

Questo>>>>> mb_bios_ga-x58a-ud7_v.2.0_fc ??

L'FC per la Rev2, l'F7 o F8g (BETA) per la Rev1

Gighen-
15-01-2011, 22:46
Scusate la niubbagine io ho preso esattamente questa (http://www.bpm-power.com/it/product/8376/Gigabyte+GA-X58A-UD7+%28X58%2CS1366%2CATX%2CDDR3%2CIntel%29+%5BGA-X58A-UD7%5D.html) in questo shop ma non sò come capire la rev :wtf: :wtf: :wtf:

Rez
15-01-2011, 23:20
Scusate la niubbagine io ho preso esattamente questa (http://www.bpm-power.com/it/product/8376/Gigabyte+GA-X58A-UD7+%28X58%2CS1366%2CATX%2CDDR3%2CIntel%29+%5BGA-X58A-UD7%5D.html) in questo shop ma non sò come capire la rev :wtf: :wtf: :wtf:

così ad occhio non puoi sapere che versione ti arriverà.... se il negozio ha un riciclo costante di schede madri sicuramente ti arriverà la rev2 spero :asd:

Nicola[3vil5]
16-01-2011, 08:02
ciao a tutti,

Ho comprato un box esterno per hard disk con interfaccia USB2 / eSATA. Se lo collego con usb 2 nessun problema.

Se provo ad usare l'esata c'è qualcosa che non capisco.

Nel cassettino c'è in dotazione una staffa con 2 porte esata da collegare, all'interno del pc, dorettamente sui connettori sata della mobo. Se provo a collegare il box tramite questa staffa il pc riconosce subito l'hard disk e va che è un piacere.

Io però non voglio usare la staffa, mi ingombra e batsa dentro il pc, e voglio sfruttare una delle due porte esata/usb poste sul retro delle nostre mobo.

Il problema è che se collego il box non succede assolutamente nulla.

Ho provato sia da pc acceso che spento, ho controllato nel bios e mi pare che il controller esata sia attivo, ma nulla!


Voi mi sapete aiutare?


Grazie!!!

TRF83
16-01-2011, 09:45
;34195544']ciao a tutti,

Ho comprato un box esterno per hard disk con interfaccia USB2 / eSATA. Se lo collego con usb 2 nessun problema.

Se provo ad usare l'esata c'è qualcosa che non capisco.

Nel cassettino c'è in dotazione una staffa con 2 porte esata da collegare, all'interno del pc, dorettamente sui connettori sata della mobo. Se provo a collegare il box tramite questa staffa il pc riconosce subito l'hard disk e va che è un piacere.

Io però non voglio usare la staffa, mi ingombra e batsa dentro il pc, e voglio sfruttare una delle due porte esata/usb poste sul retro delle nostre mobo.

Il problema è che se collego il box non succede assolutamente nulla.

Ho provato sia da pc acceso che spento, ho controllato nel bios e mi pare che il controller esata sia attivo, ma nulla!


Voi mi sapete aiutare?


Grazie!!!

Hai abilitato da BIOS il controller jmicron? Devi anche impostarlo in AHCI perchè la modalità IDE mal digerisce la connessione/disconnessione al volo..


@daigo: hai mica voglia di modificare il BIOS FC per UD5, aggiungendo le ROM aggiornate, così lo aggiorno/testo? Grazie mille!!

Salvio66
16-01-2011, 10:04
Hai abilitato da BIOS il controller jmicron? Devi anche impostarlo in AHCI perchè la modalità IDE mal digerisce la connessione/disconnessione al volo..



Confermo.... anch'io ho un box esterno Sharkoon e sù E-sata funzia bene facendo la mossa suggerita ;)

daigodaimon
16-01-2011, 10:36
Buongiorno e buona domenica a tutti :).

Ecco i due ultimi BIOS mod aggiornati con le ultime rom per la UD5 e UD7 della serie X58A Rev. 2.0:

-> FD1 (http://www.enterupload.com/qeqr8xa87bug/x58aud5.fd1.html) per la UD5 Rev. 2.0

-> FD1 (http://www.enterupload.com/417x3zihtno2/x58aud7.fd1.html) per la UD7 Rev. 2.0

Gighen-
16-01-2011, 10:43
Buongiorno e buona domenica a tutti :).

Ecco i due ultimi BIOS mod aggiornati con le ultime rom per la UD5 e UD7 della serie X58A Rev. 2.0:

-> FD1 (http://www.enterupload.com/qeqr8xa87bug/x58aud5.fd1.html) per la UD5 Rev. 2.0

-> FD1 (http://www.enterupload.com/417x3zihtno2/x58aud7.fd1.html) per la UD7 Rev. 2.0

Grazzie mille una cosa quando mi arriva dove lo leggo la rev ,ce sulla piastra??

daigodaimon
16-01-2011, 10:48
Grazzie mille una cosa quando mi arriva dove lo leggo la rev ,ce sulla piastra??

Credo proprio di sì, anche sulla confezione è riportato 2.0 (questo è un esempio) :):

http://img151.imageshack.us/i/rev20custom.jpg/

Nicola[3vil5]
16-01-2011, 13:07
Hai abilitato da BIOS il controller jmicron? Devi anche impostarlo in AHCI perchè la modalità IDE mal digerisce la connessione/disconnessione al volo..


purtroppo ho gia fatto quello da te suggerito.

Sul bios accanto alla voce esata ho Enable e la voce sotto è impostata su AHCI, ma nulla, quando accendo il box il pc non fa una piega...

... non c'è qualcosa da abilitare da windows o qualche driver da installare per caso??

TRF83
16-01-2011, 13:07
Grazzie mille una cosa quando mi arriva dove lo leggo la rev ,ce sulla piastra??

Sì, la rev è indicata nella parte posteriore bassa (in riferimento a come la monti nel case!) del pcb!

E un grazie a daigo per i bios moddati! Lo provo subito! :) Cavolo..sei più avanti del sito Gigabyte, dove per la UD5 danno solo l'FC! :)

EDIT:
]
purtroppo ho gia fatto quello da te suggerito.

Sul bios accanto alla voce esata ho Enable e la voce sotto è impostata su AHCI, ma nulla, quando accendo il box il pc non fa una piega...

... non c'è qualcosa da abilitare da windows o qualche driver da installare per caso??

prova ad avviare il pc con l'hdd collegato via eSata, poi apri gestione computer->gestione disco da windows e guarda se lì lo vede! Per i driver..ce ne dovrebbe essere uno (JMB36X) presente sul cd della scheda madre, oppure lo puoi prelevare direttamente dal sito della gigabyte!

bronzodiriace
16-01-2011, 13:38
così ad occhio non puoi sapere che versione ti arriverà.... se il negozio ha un riciclo costante di schede madri sicuramente ti arriverà la rev2 spero :asd:

rispetto alla rev 1 in cosa è migliore questa rev 2?

Ma l UD 9 è uscita? prezzo?

TRF83
16-01-2011, 13:55
rispetto alla rev 1 in cosa è migliore questa rev 2?

Ma l UD 9 è uscita? prezzo?

La rev2.0 è molto più simile alla ud5, rispetto a quanto fossero le rispettive rev1.0.. È cambiata la sezione di alimentazione (ora hanno entrambe 16fasi, ma di tipo diverso e, a detta di Gigabyte, migliori delle vecchie 24 della UD7) e poco altro.. L'UD9 è uscita da un pezzo, ad un prezzo medio sui 450-470€.. (almeno, io ho trovato un range tra i 402 e i 550..)

bronzodiriace
16-01-2011, 14:01
La rev2.0 è molto più simile alla ud5, rispetto a quanto fossero le rispettive rev1.0.. È cambiata la sezione di alimentazione (ora hanno entrambe 16fasi, ma di tipo diverso e, a detta di Gigabyte, migliori delle vecchie 24 della UD7) e poco altro.. L'UD9 è uscita da un pezzo, ad un prezzo medio sui 450-470€.. (almeno, io ho trovato un range tra i 402 e i 550..)

mentre la ud 7 rev 2.0 sempre si trova sui 240 o è scesa?

TRF83
16-01-2011, 14:16
mentre la ud 7 rev 2.0 sempre si trova sui 240 o è scesa?

sul famoso trovaprXXXi.it, parte da 266 per arrivare a oltre 300.. Ho notato che altri componenti hanno subito questo rialzo, negli ultimi giorni..mah..

Per la cronaca: ho provato il BIOS FD1 e..hanno cambiato qualche scritta (il controller sata2 8_9 ora ha le modalità ByPass o Fw mode, invece di IDE e AHCI) e qualche cosa nella gestione del voltaggio. A parità di DVID (-0.13125..sono praticamente a frequenza standard, quindi posso dare poca tensione, nonostante abbia una CPU un po' sfortunata!), le tensioni sono cambiate da .816/1.088 a .780/1.120..non chiedetemi perchè va da qualcosa in meno a qualcosa in più, perchè non pare aver troppo senso..però CPU-Z mi riporta questi valori.. Per sicurezza, però, ho alzato a -.12500 e così sono a .800/1.12, che scende a 1.088 durante Prime..

Nicola[3vil5]
16-01-2011, 14:33
Sì, la rev è indicata nella parte posteriore bassa (in riferimento a come la monti nel case!) del pcb!

E un grazie a daigo per i bios moddati! Lo provo subito! :) Cavolo..sei più avanti del sito Gigabyte, dove per la UD5 danno solo l'FC! :)

EDIT:

prova ad avviare il pc con l'hdd collegato via eSata, poi apri gestione computer->gestione disco da windows e guarda se lì lo vede! Per i driver..ce ne dovrebbe essere uno (JMB36X) presente sul cd della scheda madre, oppure lo puoi prelevare direttamente dal sito della gigabyte!


gia provato con hdd acceso all'avvio e niente...

ora provo a vedere se ci sono driver particolari...ma da gestione periferiche ho tutto installato cmq...

edit: sul sito non ci sono driver per le porte esata, o cmq non è specificato esata nella pagina dei driver...