View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
Andren83
17-04-2010, 11:23
Buongiorno
Ho acquistato da poco un nuovo pc che ha come scheda madre una ud3-r un intel i7 920 e 6 gb di dd3 della corsair 1600 mhz cl9.
Ora,premettendo che sono ignorante in materia essendo la prima volta che ci provo, ho tentato di overclockare la cpu seguendo la guida in prima pagina. Però ho subito riscontrato un problema... come scritto nella guida entro nel bios e setto
qpi clock ratio = 36
uncore clock ratio = 12
dram multi = 6
per iniziare ad alzare la frequanza del bclk.
però appena esco e il pc si riavvia per rendere effettive le modifiche al bios, si pianta in un loop infinito di riavii (costringendomi tra l'altro a resettare la cmos per farlo ripartire). Ho provato a modificare parametro per parametro e il problema dovrebbe essere dato dal
uncore clock ratio
poichè appena imposto quel paramentro inizia ad andare in loop
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Prova così e vedi se i riavvi spariscono :)
BCLK -> 200
Moltiplicatore -> x18
QPI -> x36
SPD -> x8 (1600 MHz)
Uncore -> x16 (3200 MHz)
Performance Enhace -> Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.) -> Disabled
Timings Memorie -> ?-?-?-? (metti quelli di fabbrica delle tue ram, esempio 9-9-9-24)
Intel Turbo Boost Tech. -> Disabled
Hyper Threading -> Enabled
C1E -> Disabled
EIST -> Disabled
Virtualization Technology -> Enabled
VOLTAGGI:
Load Line Calibration -> Level 2
Voltaggio CPU -> 1,20v (questi tre voltaggi sono abbondanti per i 3600mhz una volta spariti i loop infiniti limeremo)
Voltaggio VTT -> 1,24v
Voltaggio IOH -> 1,12v
Voltaggio Memorie -> in teoria 1,65v (metti quello certificato sulla confezione del tuo kit di ram)
Prova così e vedi se i riavvi spariscono :)
BCLK -> 200
Moltiplicatore -> x18
QPI -> x36
SPD -> x8 (1600 MHz)
Uncore -> x16 (3200 MHz)
Performance Enhace -> Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.) -> Disabled
Timings Memorie -> ?-?-?-? (metti quelli di fabbrica delle tue ram, esempio 9-9-9-24)
Intel Turbo Boost Tech. -> Disabled
Hyper Threading -> Enabled
C1E -> Disabled
EIST -> Disabled
Virtualization Technology -> Enabled
VOLTAGGI:
Load Line Calibration -> Level 2
Voltaggio CPU -> 1,20v (questi tre voltaggi sono abbondanti per i 3600mhz una volta spariti i loop infiniti limeremo)
Voltaggio VTT -> 1,24v
Voltaggio IOH -> 1,12v
Voltaggio Memorie -> in teoria 1,65v (metti quello certificato sulla confezione del tuo kit di ram)
Grazie mille per la risposta. ho proivato ed è andato tutto a buon fine. Ci sono 2 cose però che nn capisco
1) tu hai scritto Load Line Calibration -> Level 2 io invece ho solo la voce Enabled e Disabled....
2) i voltaggi delle memorie mi danno al max 1,64 nn c'è l'opzione 1,65... c'è un modo per mettere quella tensione?
demonangel
17-04-2010, 11:54
ciao io con la UD5 SONO A 4GIGA SENZA PROBLEMI CON I7 920 Do...:stordita:
Pure io con la cecchia UD5 normale stavo a 4 gigi senza problemi! oltretutto con c0! Non posso però raffrontarla con la ud7 dato che ho cambiato scheda madre e procio nello stesso istante. Secondo mè la Ud7 ti concede maggior stabilità con bclk oltre i 200 . cmq giusto a naso lo dico!
daigodaimon
17-04-2010, 11:56
Grazie mille per la risposta. ho proivato ed è andato tutto a buon fine. Ci sono 2 cose però che nn capisco
1) tu hai scritto Load Line Calibration -> Level 2 io invece ho solo la voce Enabled e Disabled....
2) i voltaggi delle memorie mi danno al max 1,64 nn c'è l'opzione 1,65... c'è un modo per mettere quella tensione?
Ciao :),
ti rispondo alle due domande:
1) Non hai l'opzione Level 2 perchè quella è una "esclusiva" solo della UD7, il Load Line Calibration mettilo comunque su Enabled;
2) Per avere 1,65v sulle memorie imposta il voltaggio a 1,660v da BIOS; in questo modo raggiungerai quel voltaggio ;).
demonangel
17-04-2010, 11:59
sì infatti, anche come costo però, parlo di un sistema a liquido tipo il tuo, ben diverso da un corsair H50 e simili che vanno tanto di moda.
Quello che mi ha frenato è stata sopratutto la manutenzione ed il montaggio :(
Montato ieri il Corsai H50 :D
Son contentissimo! Recuperato 10 gradi dal V8 a 4.200 8 core 1.29vcore
Prima raggiungeva gli 85°
Ora i 75°:sofico:
ci hanno preso gusto :asd:
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
come li metto su .tweaktown loro li caricano sul sito.. :D
Figurati... :) allora buon divertimento e poi facci sapere come va :D
PS: ragazzi la "SCIMMIA" che ogni tanto ci colpisce e ci posta a comprare hardware sempre più nuovo si è fatta UOMO!!!!! :eek: :eek: :eek:
guardate qua ---> http://www.trubritarforums.com/forum/index.php?showtopic=4683&st=0
dai test nelle ultime pagine si può vedere quanto conti nei bench avere un 980X
:stordita:
Montato ieri il Corsai H50 :D
Son contentissimo! Recuperato 10 gradi dal V8 a 4.200 8 core 1.29vcore
Prima raggiungeva gli 85°
Ora i 75°:sofico:
8 threads semmai :asd:
Ciao :),
ti rispondo alle due domande:
1) Non hai l'opzione Level 2 perchè quella è una "esclusiva" solo della UD7, il Load Line Calibration mettilo comunque su Enabled;
2) Per avere 1,65v sulle memorie imposta il voltaggio a 1,660v da BIOS; in questo modo raggiungerai quel voltaggio ;).
Grazie mille ora sto provando a fare un test con prime95 (in blend) per vedere se è stabile. Avrei però qualche altra domanda (spero di nn rompervi troppo le cosidette:D ).
Il mio obbiettivo sarebbe di raggiungere i 4ghz di frequenza...sarebbe teroicament efattibile cn il sistema di raffredamento (ho tutte le componenti in firma)? Inoltre per testare il sistema mi avete fatto disabilitare delle voci da bios (come ad esempio il multi-threading) ovviamente. ora, quando avrò trovato i parametri giusti posso riabilitare tali voci? le posso riabilitare tutte o alcune le devo lascaiare modificate?
daigodaimon
17-04-2010, 12:09
Molto figo anche esteticamente ora dopo che lo monti il prossimo screen dovrà essere a 4200mhz con HT ON daigo e con temp da fare invidia a Sirioo... :fiufiu: la vedo durissimaaaaaaaaaaaaaa anzi... mission impossible ehehehehehehehe :D
A parte gli scherzi sono curioso rispetto al mio Megahalems di vedere come va questo nuovo dissi della Proli ;)
Buondì caro :),
visto che rapidità i tedeschi? Spedito mercoledì, arrivato ieri, il "Re del Case" non si smentisce mai :D.
In settimana vedo di montarlo e già che ci sono farò anche una mini recensione con le mie personali opinioni, vedremo se ne è valsa la pena fare il cambio (spero di sì :p)...
Appena ho qualche minuto libero butto giù una mini guida per cancellare la cronologia affidabilità, poi te la passo in pvt in beta testing, poi vedremo se è il caso di pubblicarla anche sul thread (a chi interessasse ovviamente).
Un'ultima cosa, sto testando i 4200 con 1,216v ma stressando solo la CPU non in Blend, per ora tutto OK, se regge le classiche 2 ore poi posto la schermata ;).
PS: per le CPU che sto seguendo nessuna novità :(, sti yankee manco una misera mail di risposta. Però ho contattato chi di dovere qui sul forum :Perfido:, se vuoi ti passo in pvt il nome dell'utente.
demonangel
17-04-2010, 12:19
8 threads semmai :asd:
Mi piace chiamarli + 4 core fantasma :D
daigodaimon
17-04-2010, 12:19
Grazie mille ora sto provando a fare un test con prime95 per vedere se è stabile. Avrei però qualche altra domanda (spero di nn rompervi troppo le cosidette:D ).
Il mio obbiettivo sarebbe di raggiungere i 4ghz di frequenza...sarebbe teroicament efattibile cn il sistema di raffredamento (ho tutte le componenti in firma)? Inoltre per testare il sistema mi avete fatto disabilitare delle voci da bios (come ad esempio il multi-threading) ovviamente. ora, quando avrò trovato i parametri giusti posso riabilitare tali voci? le posso riabilitare tutte o alcune le devo lascaiare modificate?
Beh i 4 GHz sono raggiungibili anche con la tua scheda madre, nessun problema per questo, bisogna vedere soprattutto la CPU quanto voltaggio richiede; il dissipatore che hai non lo conosco bene, nel caso utilizza Real Temp per monitorare le temperature e salvati le schermate dei test che fai con Prime95 (con Real Temp attivo) così possiamo vedere come si comporta ;).
Con il multi-threading attivato la CPU richiede di solito un voltaggio superiore rispetto che averlo disattivato, oltre ad un aumento della temperatura. Per ora ti consiglio di lasciarlo disattivato; fai qualche test a "basse" frequenze (tipo 3400 MHz) e trova il voltaggio minimo per cui è stabile la tua CPU, così si può avere un'idea su quale può essere quello richiesto per i 4 GHz ;). Imposta il BCLK a 200 come ti ha consigliato Andren e usa sempre i moltiplicatori dispari (x17 o x19) perchè richiedono un voltaggio inferiore a quelli pari.
daigodaimon
17-04-2010, 12:25
Azz, niente, non mi regge i 4200 MHz a 1,216v :(, BSOD 9C dopo la solita ora.
Vabbè, mi fermo a 1,232/1,248v, va bene lo stesso :).
Per le temperature posso dirvi che Real Temp mi segnava più o meno 70°.
Andren83
17-04-2010, 12:27
Montato ieri il Corsai H50 :D
Son contentissimo! Recuperato 10 gradi dal V8 a 4.200 8 core 1.29vcore
Prima raggiungeva gli 85°
Ora i 75°:sofico:
Però... mica male allora sto Corsair H50... considerando io sto con meno vcore di te a 4200mhz e ho picchi di 77° credo che faccia il suo sporco lavoro quel dissipatore :D
Grazie mille ora sto provando a fare un test con prime95 (in blend) per vedere se è stabile. Avrei però qualche altra domanda (spero di nn rompervi troppo le cosidette:D ).
Il mio obbiettivo sarebbe di raggiungere i 4ghz di frequenza...sarebbe teroicament efattibile cn il sistema di raffredamento (ho tutte le componenti in firma)? Inoltre per testare il sistema mi avete fatto disabilitare delle voci da bios (come ad esempio il multi-threading) ovviamente. ora, quando avrò trovato i parametri giusti posso riabilitare tali voci? le posso riabilitare tutte o alcune le devo lascaiare modificate?
Quoto in toto quanto detto da daigo ;)
Si scusa... ormai do per scontanto tutti abbiamo la UD7 e non mi ricordo che certe voci da bios cambiano :D
Per i 4ghz puoi provare i 200x20 oppure 191x21.
Per le voci disabilitate puoi benissimo tenere abilitato il multi-threading (richiede però qualche step in più di vcore e avrai temp più alte), per quanto riguarda le voci dei risparmi energetici ad esempio, io ti consiglio di tenerle disabilitate per fare overclock poi al limite una volta trovata la solidità le riattivi.
dai test nelle ultime pagine si può vedere quanto conti nei bench avere un 980X
:stordita:
Eh beh anche vedere in real temp 6 core fisici mi ha fatto effetto onestamente :D
Cmq non oso immaginare il tempo e soprattutto i soldi per tutto quel ben di dio di hardware :sofico:
Azz, niente, non mi regge i 4200 MHz a 1,216v :(, BSOD 9C dopo la solita ora.
Vabbè, mi fermo a 1,232/1,248v, va bene lo stesso :).
Per le temperature posso dirvi che Real Temp mi segnava più o meno 70°.
L'hai montato o no allora il dissi nuovo? :Perfido:
Cmq praticamente daigo con HT OFF a 4200mhz stesso risultato abbiamo fatto... pure a me se scendevo mi pigliavo bsod dopo un oretta... :D
Beh i 4 GHz sono raggiungibili anche con la tua scheda madre, nessun problema per questo, bisogna vedere soprattutto la CPU quanto voltaggio richiede; il dissipatore che hai non lo conosco bene, nel caso utilizza Real Temp per monitorare le temperature e salvati le schermate dei test che fai con Prime95 (con Real Temp attivo) così possiamo vedere come si comporta ;).
Con il multi-threading attivato la CPU richiede di solito un voltaggio superiore rispetto che averlo disattivato, oltre ad un aumento della temperatura. Per ora ti consiglio di lasciarlo disattivato; fai qualche test a "basse" frequenze (tipo 3400 MHz) e trova il voltaggio minimo per cui è stabile la tua CPU, così si può avere un'idea su quale può essere quello richiesto per i 4 GHz ;). Imposta il BCLK a 200 come ti ha consigliato Andren e usa sempre i moltiplicatori dispari (x17 o x19) perchè richiedono un voltaggio inferiore a quelli pari.
Ok grazie mille :D
Eh beh anche vedere in real temp 6 core fisici mi ha fatto effetto onestamente :D
a me ha fatto molto + effetto i 12core :asd: di una macchina che ho installato ieri :rotfl:
daigodaimon
17-04-2010, 12:34
L'hai montato o no allora il dissi nuovo? :Perfido:
Cmq praticamente daigo con HT OFF a 4200mhz stesso risultato abbiamo fatto... pure a me se scendevo mi pigliavo bsod dopo un oretta... :D
No, sono ancora con il Megahalems :).
Sì, risultato praticamente identico, non male comunque anche perchè la media si assesta su 1,280v per i 4200 ;).
Per il 980x, sulla baia c'è in vendita un "Golden Chip", se avete 900 EUR è lì che vi aspetta :D.
Andren83
17-04-2010, 12:41
a me ha fatto molto + effetto i 12core :asd: di una macchina che ho installato ieri :rotfl:
Dove sei andato ad installare 12 core? ma 12 core fisici? :eek: :what:
Centrale Nucleare????? :sofico:
No, sono ancora con il Megahalems :).
Sì, risultato praticamente identico, non male comunque anche perchè la media si assesta su 1,280v per i 4200 ;).
Per il 980x, sulla baia c'è in vendita un "Golden Chip", se avete 900 EUR è lì che vi aspetta :D.
Se ci dividiamo le spese in 5 io ci sto... :D ma poi lo monto sul mio pc ok daigo? :asd:
PS: aspetto con ansia le prove con l'Arma allora :Prrr:
Dove sei andato ad installare 12 core? ma 12 core fisici? :eek: :what:
Centrale Nucleare????? :sofico:
Se ci dividiamo le spese in 5 io ci sto... :D ma poi lo monto sul mio pc ok? :daigo:
PS: aspetto con ansia le prove con l'Arma allora :Prrr:
2 cpu XEON :D
è un server :)
UD7 e 920 praticamente piazzati... anzi... il tipo me li ha già pagati ma me li lascia finchè non mi arriva la UD9 e il 980x :D
SPIRITOFLOUIS
17-04-2010, 12:57
Buondì caro :),
visto che rapidità i tedeschi? Spedito mercoledì, arrivato ieri, il "Re del Case" non si smentisce mai :D.
In settimana vedo di montarlo e già che ci sono farò anche una mini recensione con le mie personali opinioni, vedremo se ne è valsa la pena fare il cambio (spero di sì :p)...
Appena ho qualche minuto libero butto giù una mini guida per cancellare la cronologia affidabilità, poi te la passo in pvt in beta testing, poi vedremo se è il caso di pubblicarla anche sul thread (a chi interessasse ovviamente).
Un'ultima cosa, sto testando i 4200 con 1,216v ma stressando solo la CPU non in Blend, per ora tutto OK, se regge le classiche 2 ore poi posto la schermata ;).
PS: per le CPU che sto seguendo nessuna novità :(, sti yankee manco una misera mail di risposta. Però ho contattato chi di dovere qui sul forum :Perfido:, se vuoi ti passo in pvt il nome dell'utente.
ciao DAIGO HAI parlato con Vodoo per caso per la cpu??????? :fagiano:
Vendo Megahalmens rev.b!!!!!!
daigodaimon
17-04-2010, 13:16
Se ci dividiamo le spese in 5 io ci sto... :D ma poi lo monto sul mio pc ok daigo? :asd:
PS: aspetto con ansia le prove con l'Arma allora :Prrr:
Se dividiamo per 5 è ancora troppo :asd:. Direi che per 6 o 7 va già meglio :asd:.
ciao DAIGO HAI parlato con Vodoo per caso per la cpu??????? :fagiano:
Ciao Spirito :),
io ho contattato WormCyborg qui sul forum visto che ogni tanto mette in vendita qualche CPU che fortunella è dir poco :p.
Se mi passi il contatto (anche in pvt) provo a contattare anche l'utente che mi hai suggerito ;).
Andren83
17-04-2010, 13:21
Se dividiamo per 5 è ancora troppo :asd:. Direi che per 6 o 7 va già meglio :asd:.
:rotfl:
UD7 e 920 praticamente piazzati... anzi... il tipo me li ha già pagati ma me li lascia finchè non mi arriva la UD9 e il 980x :D
Poverino il tipo... gli arriverà un sottiletta di cpu :ciapet: ma fusa :asd:
2 cpu XEON :D
è un server :)
UD7 e 920 praticamente piazzati... anzi... il tipo me li ha già pagati ma me li lascia finchè non mi arriva la UD9 e il 980x :D
ma la UD9 non era un fake?
è da qualche mese che non seguo più queste cose :stordita:
ma la UD9 non era un fake?
è da qualche mese che non seguo più queste cose :stordita:
fossero tutti così i fake...sarei felice :D
Nicola[3vil5]
17-04-2010, 14:51
allora.... stamattina sono stato dichiarato dottore in economia e management d'impresa e come sapete mi festeggio con tutti sti nuovi componenti che dovrebbero arrivare martedi.
Mi sono gia scaricato tutti i driver aggiornati e sirioo mi ha già illuminato su come utilizzare al meglio il nuovo ssd.
Ora mi volevo dedicare al bios della x58a ud3r, ho scaricato l'utima versione ufficiale dal sito gigabyte, la F5, datata 12/03/2010, che voi sappiate c'è ne sono di più recenti??
Mi potete dire e linkare le rom del controller intel aggiornata e quella della lan (mi pareva fossero queste due) che cosi appena ho la possibilità le integro nella F5 e vi dicono se funzionano.
Grassie!!
ps: 100!!!
Arrow0309
17-04-2010, 15:01
Montato ieri il Corsai H50 :D
Son contentissimo! Recuperato 10 gradi dal V8 a 4.200 8 core 1.29vcore
Prima raggiungeva gli 85°
Ora i 75°:sofico:
Scuza, ma te a 4.2 quanto avevi di vcore (magari col dynamic?) gli 85° me li fa anche a me dopo mezz'ora di prime e a 1.33 volt
daigodaimon
17-04-2010, 15:10
;31658485']allora.... stamattina sono stato dichiarato dottore in economia e management d'impresa e come sapete mi festeggio con tutti sti nuovi componenti che dovrebbero arrivare martedi.
Mi sono gia scaricato tutti i driver aggiornati e sirioo mi ha già illuminato su come utilizzare al meglio il nuovo ssd.
Ora mi volevo dedicare al bios della x58a ud3r, ho scaricato l'utima versione ufficiale dal sito gigabyte, la F5, datata 12/03/2010, che voi sappiate c'è ne sono di più recenti??
Mi potete dire e linkare le rom del controller intel aggiornata e quella della lan (mi pareva fossero queste due) che cosi appena ho la possibilità le integro nella F5 e vi dicono se funzionano.
Grassie!!
ps: 100!!!
COMPLIMENTI NICOLA :D :D :D !!!
Maledizione, (quasi :D) tutti dottori su sto thread :Prrr:! Ma arriverà presto anche il mio turno, eh se arriverà :read:
Scherzi a parte, la ROM Realtek la trovi qui (scorri fino a DOS -> PXE ROM code): http://www.realtek.com.tw/DOWNLOADS/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false (controlla prima sul manuale della mobo se il chip è lo stesso). L'operazione di integrazione è simile a quella che si fa per la ROM Intel, stesso procedimento ;).
La ROM Intel invece la trovi qui: http://rapidshare.com/files/374558414/ich_8.9.1.1002.bin.html.
Per il BIOS, l'F5 è per ora l'ultimo ufficiale, c'è l'F6b ma è beta, se ti va di provarlo...
Facci sapere se l'integrazione va a buon fine così possiamo linkare il BIOS su Rapidshare ;).
Andrea deluxe
17-04-2010, 15:11
Mi piace chiamarli + 4 core fantasma :D
scusa ma hai messo il radiatore in push pull all'H50?
Nicola[3vil5]
17-04-2010, 17:07
COMPLIMENTI NICOLA :D :D :D !!!
Grazie grazie, grazie anche delle info sui bios.
Non vedo l'ora che arriva il paccone!!!!!
Prossimo step->Vga nuova, poi direi che la mia sete di potenza si può esaurire per un po':D
;31659909']Grazie grazie, grazie anche delle info sui bios.
Non vedo l'ora che arriva il paccone!!!!!
Prossimo step->Vga nuova, poi direi che la mia sete di potenza si può esaurire per un po':D
sete...potenza..esaurire..... son 3 cose che non van mica tanto daccordo :asd:
Beh i 4 GHz sono raggiungibili anche con la tua scheda madre, nessun problema per questo, bisogna vedere soprattutto la CPU quanto voltaggio richiede; il dissipatore che hai non lo conosco bene, nel caso utilizza Real Temp per monitorare le temperature e salvati le schermate dei test che fai con Prime95 (con Real Temp attivo) così possiamo vedere come si comporta ;).
Con il multi-threading attivato la CPU richiede di solito un voltaggio superiore rispetto che averlo disattivato, oltre ad un aumento della temperatura. Per ora ti consiglio di lasciarlo disattivato; fai qualche test a "basse" frequenze (tipo 3400 MHz) e trova il voltaggio minimo per cui è stabile la tua CPU, così si può avere un'idea su quale può essere quello richiesto per i 4 GHz ;). Imposta il BCLK a 200 come ti ha consigliato Andren e usa sempre i moltiplicatori dispari (x17 o x19) perchè richiedono un voltaggio inferiore a quelli pari.
Allora sono riuscito ad ottenere questi risultati cn
Vtt a 1,24
IOH a 1,12
VCore 1,19375
test di stabilità fatto cn prime 95 (2 ore di utilizzo) test di tipo inplace ftts
http://img263.imageshack.us/img263/5808/secondaprovacnvcoremodi.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/secondaprovacnvcoremodi.jpg/)
Cosa ne dite? (mi potreste spiegare anche il motivo per cui all'inizio mi si riavviava sempre, mentre, dop oaver messo le impostazioni consigliatemi da Andren83 nn è più successo?)
swattolo
17-04-2010, 18:09
Fiero possessore di una GA-EX58-UD5, arrivata proprio ieri :)
daigodaimon
17-04-2010, 18:20
Allora sono riuscito ad ottenere questi risultati cn
Vtt a 1,24
IOH a 1,12
VCore 1,19375
test di stabilità fatto cn prime 95 (2 ore di utilizzo) test di tipo inplace ftts
http://img263.imageshack.us/img263/5808/secondaprovacnvcoremodi.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/secondaprovacnvcoremodi.jpg/)
Cosa ne dite? (mi potreste spiegare anche il motivo per cui all'inizio mi si riavviava sempre, mentre, dop oaver messo le impostazioni consigliatemi da Andren83 nn è più successo?)
OK, è un buon inizio. Per avere la stabilità assoluta ti consiglio fortemente di provare il Blend di Prime95, è il test che stressa di più CPU e memorie, fallo andare anche lui per 2 ore circa e se lo passi senza errori o schermate blu ti puoi ritenere stabile.
Prima ti si riavviava semplicemente perchè non avevi impostato i parametri in maniera corretta, è una cosa normale, per dirti, ci son passato pure io :).
Fiero possessore di una GA-EX58-UD5, arrivata proprio ieri :)
Ciao e benvenuto :),
ottima scheda madre; se ti serve qualche informazione chiedi pure ;).
lory.hacker
17-04-2010, 18:23
Credo di aver i sensori bloccati a -8c, sotto non vanno neanche con sistema di raff al max. C'è per caso qualche jumper da togliere/inserire come sulle evga (x-cool)?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417191834_2010-04-17ByLory.Hacker5.jpg
Se cambio la peltier (questa che ho adesso solo 250w), credo di riuscire a tenere queste temp a 4.1ghz (il mio daily tranquillo):D
Credo di aver i sensori bloccati a -8c, sotto non vanno neanche con sistema di raff al max. C'è per caso qualche jumper da togliere/inserire come sulle evga (x-cool)?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417191834_2010-04-17ByLory.Hacker5.jpg
Se cambio la peltier (questa che ho adesso solo 250w), credo di riuscire a tenere queste temp a 4.1ghz (il mio daily tranquillo):D
scusa eh.. ma che raffreddamento hai? XD
Ho provato a lanciare prime95 con il moltiplicatore a 19 (stessi voltaggi di prima) e mi ha dato questo errore sul core 3
http://img695.imageshack.us/img695/6316/immagineayb.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immagineayb.jpg/)
Cosa significa?
Arrow0309
17-04-2010, 20:05
Fiero possessore di una GA-EX58-UD5, arrivata proprio ieri :)
Wellcome! il resto dell'sistema?
Ho provato a lanciare prime95 con il moltiplicatore a 19 (stessi voltaggi di prima) e mi ha dato questo errore sul core 3
http://img695.imageshack.us/img695/6316/immagineayb.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immagineayb.jpg/)
Cosa significa?
Alza il vcore (hai mai provato col dynamic) a me per stare a 3800 ht on ci vogliono 1.200 in full load
Credo di aver i sensori bloccati a -8c, sotto non vanno neanche con sistema di raff al max. C'è per caso qualche jumper da togliere/inserire come sulle evga (x-cool)?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417191834_2010-04-17ByLory.Hacker5.jpg
Se cambio la peltier (questa che ho adesso solo 250w), credo di riuscire a tenere queste temp a 4.1ghz (il mio daily tranquillo):D
Usi una Peltier? mi incuriosisce questo tipo di raffreddamento... sembra, e dico sembra, compatto e "comodo" .. qual'è l'inghippo?
Andrea deluxe
17-04-2010, 20:12
Usi una Peltier? mi incuriosisce questo tipo di raffreddamento... sembra, e dico sembra, compatto e "comodo" .. qual'è l'inghippo?
che la cella consuma da sola 250w.....
che la cella consuma da sola 250w.....
oltre a dover coimbentare quandosi scende sotto date temperature :D
domanda stupida: ho letto in molte recensioni che parlano del voltaggio dell'uncore .. sarebbe il qpi vtt ?:confused: :rolleyes:
domanda stupida: ho letto in molte recensioni che parlano del voltaggio dell'uncore .. sarebbe il qpi vtt ?:confused: :rolleyes:
si
Andrea deluxe
17-04-2010, 21:32
stavo seguendo un th su xs e ho visto che un tizio con un 980x ha benchato con ram a 2000 e uncore a 3000.
ma e' possibile anche con un 920...
io mi ricordo che avevo schermate blu se l'uncore era troppo basso....
:stordita:
stavo seguendo un th su xs e ho visto che un tizio con un 980x ha benchato con ram a 2000 e uncore a 3000.
ma e' possibile anche con un 920...
io mi ricordo che avevo schermate blu se l'uncore era troppo basso....
:stordita:
il divisore del 980 non è 1:2 come x gli i7 comuni..ma 1:5 :D
ragazzi, mi indicate qual è il bios piu aggiornato (in tutto, anche in cose che non mi servono)per la ud7?
non ci sto capendo niente con sti nuovi bios, moddati, ufficiali, beta...
anche moddato va bene, ma deve essere aggiornatissimo
grazie in anticipo
ps= so che potrebbe essere quello in prima pagina, ma chiedo per sicurezza
il divisore del 980 non è 1:2 come x gli i7 comuni..ma 1:5 :D
noooooooooooooooooooooooooo
io sto impazzendo con l uncore che non ne vuole sapere salire
noooooooooooooooooooooooooo
io sto impazzendo con l uncore che non ne vuole sapere salire
ma quanto stai di uncore?
ps= so che potrebbe essere quello in prima pagina, ma chiedo per sicurezza
f7d mod
il divisore del 980 non è 1:2 come x gli i7 comuni..ma 1:5 :D
cioe l uncore deve essere 5 volte le ram?
forse volevi dire 1:1,5 :D
ma quanto stai di uncore?
sto a circa 4100 stabili:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
4250 circa per screen
ti prego dammi una mano
cosa è che potrebbe ''bloccare'' l uncore?
dimmi di tutto, anche che potrebbe essere la polvere o il caffe la mattina
demonangel
18-04-2010, 01:36
Scuza, ma te a 4.2 quanto avevi di vcore (magari col dynamic?) gli 85° me li fa anche a me dopo mezz'ora di prime e a 1.33 volt
Come scritto a 1.29 volt :)
demonangel
18-04-2010, 01:38
scusa ma hai messo il radiatore in push pull all'H50?
Potremmo dire di si! ! Lo skeleton nella parte superiore ha un ventolone che aspira! Qui ho posizionato il radiatore e subito sopra la ventola stok in dotazione che spinge.
Andren83
18-04-2010, 02:13
OK, è un buon inizio. Per avere la stabilità assoluta ti consiglio fortemente di provare il Blend di Prime95, è il test che stressa di più CPU e memorie, fallo andare anche lui per 2 ore circa e se lo passi senza errori o schermate blu ti puoi ritenere stabile.
Prima ti si riavviava semplicemente perchè non avevi impostato i parametri in maniera corretta, è una cosa normale, per dirti, ci son passato pure io :).
Quoto Daigo... Per testare stabilità usa Prime95 in Blend per un paio d'ore :D
Il fatto per cui ti si riavviava se non ricordo male era perchè avevi impostato il moltiplicatore dell'Uncore sbagliato ;)
Come scritto a 1.29 volt :)
Cmq anche la tua cpu demon non è così male se tiene i 4200 con 1,29v in full... :Prrr: secondo me sotto l'1,3v per i 4200 stabili è un buon risultato :ciapet:
Beh cmq sarebbe carino mettere tutti i nostri risultati migliori di overclock stabili in prima pagina per l'overclock non vi pare???? :fiufiu:
Potrebbe aiutare ancora di più chi si approccia per la prima volta con queste splendide schede Gigabyte :sofico:
Nicola[3vil5]
18-04-2010, 08:56
Quoto Daigo... Per testare stabilità usa Prime95 in Blend per un paio d'ore :D
Il fatto per cui ti si riavviava se non ricordo male era perchè avevi impostato il moltiplicatore dell'Uncore sbagliato ;)
Cmq anche la tua cpu demon non è così male se tiene i 4200 con 1,29v in full... :Prrr: secondo me sotto l'1,3v per i 4200 stabili è un buon risultato :ciapet:
Beh cmq sarebbe carino mettere tutti i nostri risultati migliori di overclock stabili in prima pagina per l'overclock non vi pare???? :fiufiu:
Potrebbe aiutare ancora di più chi si approccia per la prima volta con queste splendide schede Gigabyte :sofico:
ESATTO!!!
dai che da martedi vi tempesto anche io di domande, spero che non mi rifilino una cpu scarsissima!!!:oink:
cioe l uncore deve essere 5 volte le ram?
forse volevi dire 1:1,5 :D
si vero hai ragione:)
sto a circa 4100 stabili:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
4250 circa per screen
ti prego dammi una mano
cosa è che potrebbe ''bloccare'' l uncore?
dimmi di tutto, anche che potrebbe essere la polvere o il caffe la mattina
in pratica te dai 1.8 di vtt x tenere i 4100 di uncore... evidentemente la tua cpu non è nata x reggere tali frequenze
le ram a quanto stanno? sia a frequnza che timing xè influenza molto questo fattore quanto si tenta di salire..a volte con uncore elevati e frequenze ram alte con cas tirati non se ne esce di salire :)
Arrow0309
18-04-2010, 09:11
Quoto Daigo... Per testare stabilità usa Prime95 in Blend per un paio d'ore :D
Il fatto per cui ti si riavviava se non ricordo male era perchè avevi impostato il moltiplicatore dell'Uncore sbagliato ;)
Cmq anche la tua cpu demon non è così male se tiene i 4200 con 1,29v in full... :Prrr: secondo me sotto l'1,3v per i 4200 stabili è un buon risultato :ciapet:
Beh cmq sarebbe carino mettere tutti i nostri risultati migliori di overclock stabili in prima pagina per l'overclock non vi pare???? :fiufiu:
Potrebbe aiutare ancora di più chi si approccia per la prima volta con queste splendide schede Gigabyte :sofico:
Io ci sto :cool:
;31663871']ESATTO!!!
dai che da martedi vi tempesto anche io di domande, spero che non mi rifilino una cpu scarsissima!!!:oink:
Scuzate l'OT che ne farai della ram vecchia che hai in firma?
Nicola[3vil5]
18-04-2010, 09:29
Io ci sto :cool:
Scuzate l'OT che ne farai della ram vecchia che hai in firma?
ovviamente vendo!
Devo ancora valutare il prezzo ma più di qualcuno ci ha messo gli occhi sopra..hehehe:) , quando faccio il post di vendita ti avviso, vorrei vendere in blocco cpu, mobo e ram, ma se possibile ovviamente si può smembrare.
sto a circa 4100 stabili:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
4250 circa per screen
ti prego dammi una mano
cosa è che potrebbe ''bloccare'' l uncore?
dimmi di tutto, anche che potrebbe essere la polvere o il caffe la mattina
Cmq ragazzo, se vuoi un consiglio abbassa quell'uncore, io non starei tranquillo per niente
per bench ho dato anche 1,70 e più forse, ma guarda che non te li regge facilmente oltre i 4200 di uncore sopratuttto se sei ad aria :nono:
lory.hacker
18-04-2010, 10:10
scusa eh.. ma che raffreddamento hai? XD
waterchiller 1/4c + ybris t-rex :D per daily è praticamente il massimo che si può aspirare come prestazioni/rumore, certo il consumo non è poco, ma comunque la peltier la controllo con un alimetatore dedicato 4v -> 15v.
Ri-uppo la domanda, La ud7 ha qualche jumper o qualche opzione da attivare quando si va sotto zero?
fcr756
prova a salire di pci-ex, dovrebbe aiutarti come frequenza max per uncore e qpi.
demonangel
18-04-2010, 10:16
Quoto Daigo... Per testare stabilità usa Prime95 in Blend per un paio d'ore :D
Il fatto per cui ti si riavviava se non ricordo male era perchè avevi impostato il moltiplicatore dell'Uncore sbagliato ;)
Cmq anche la tua cpu demon non è così male se tiene i 4200 con 1,29v in full... :Prrr: secondo me sotto l'1,3v per i 4200 stabili è un buon risultato :ciapet:
Beh cmq sarebbe carino mettere tutti i nostri risultati migliori di overclock stabili in prima pagina per l'overclock non vi pare???? :fiufiu:
Potrebbe aiutare ancora di più chi si approccia per la prima volta con queste splendide schede Gigabyte :sofico:
Allora stiliamo i parametri esatti dei test! Io con 30 minuti di prime non ho assolutamente mai crash su PC. Ma vedo che qui fate 2 Ore!
Se Sirio è daccordo possiamo mettere gli screen in 1° pagina ma devono rispettare i seguenti parametri per la convalida Rock:
Prime Blend di 2 Ore
Cpuz su Cpu
Cpuz su Ram
Real temp o Core Temp o Everst su Temperatura
Easy Tune per vedere le impostazioni (e capiremmo che almeno la scheda è una Gigabyte)
Almeno se ci facciamo lo sbattimento, l'utente infuocato che analizza gli screen ha tutti i parametri di riferimento per tentar un'eventuale configurazione a 4.2 Ghz.
Ovviamente è solo una proposta! Mi adeguo alle direttive decise.
Ulteriore possibilità è quella di inserire anche 5 sezioni.
Overclock leggero: 3.4Ghz
Overclock Spinto: 3.8Ghz
Overclock Tosto: 4.0Ghz
Overclock Esagerato: 4.2Ghz
Overclock Estremo: Oltre i 4.2Ghz
Che ne dite? E per te Capo è fattibile?
waterchiller 1/4c + ybris t-rex :D per daily è praticamente il massimo che si può aspirare come prestazioni/rumore, certo il consumo non è poco, ma comunque la peltier la controllo con un alimetatore dedicato 4v -> 15v.
Ri-uppo la domanda, La ud7 ha qualche jumper o qualche opzione da attivare quando si va sotto zero?
fcr756
prova a salire di pci-ex, dovrebbe aiutarti come frequenza max per uncore e qpi.
jumper da spostare non ve ne sono da quel che vedo...
fcr se nonn erro dovrebbe essere a 130mhz di bus
Andren83
18-04-2010, 10:23
;31663871']ESATTO!!!
Io ci sto :cool:
Aggiungo a tal proposito che oltre a mettere in prima pagina i risultati in overclock stabili dei nostri daily use si potrebbe anche aggiungere a seconda della mobo Gigabyte che ognuno di noi ha (UD5, UD7, UD3, etc...) mettere un template esemplificativo, come abbiam fatto qualche giorno fa io e daigo, con le voci più importanti per avere una linea guida (ovviamente non attendibile al 100% dato che dipende poi tutto anche dal culo del procio) che già indirizza sulla buona strada per un overclock stabile per un paio di frequenze, come 360o/4000mhz oppure 3800/4200mhz.
Allora stiliamo i parametri esatti dei test! Io con 30 minuti di prime non ho assolutamente mai crash su PC. Ma vedo che qui fate 2 Ore!
Se Sirio è daccordo possiamo mettere gli screen in 1° pagina ma devono rispettare i seguenti parametri per la convalida Rock:
Prime Blend di 2 Ore
Cpuz su Cpu
Cpuz su Ram
Real temp o Core Temp o Everst su Temperatura
Almeno se ci facciamo lo sbattimento, l'utente infuocato che analizza gli screen ha tutti i parametri di riferimento per tentar un'eventuale configurazione a 4.2 Ghz.
Ovviamente è solo una proposta! Mi adeguo alle direttive decise.
Ulteriore possibilità è quella di inserire anche 5 sezioni.
Overclock leggero: 3.4Ghz
Overclock Spinto: 3.8Ghz
Overclock Tosto: 4.0Ghz
Overclock Esagerato: 4.2Ghz
Overclock Estremo: Oltre i 4.2Ghz
Che ne dite? E per te Capo è fattibile?
Vedo che la mia proposta ha già scatenato le prime idee :D
Basandomi su ciò che dici io cambiarei giusto due cosine, del tipo:
Prime Blend di 2 Ore
Cpuz su Cpu
Cpuz su Ram
Cpuz su Motherboard (così' capiamo lo stesso che la mobo è gigabyte e il modello senza dover installare Easy tune :asd:)
Real temp o Core Temp o Everst su Temperatura
Secondo me non c'è bisogno di fare 5 sezione per overclock con quel minimo distacco... sarebbe sufficiente un paio di sezioni con due frequenze diciamo (leggera e spinta) ma cmq fattibili per il Daily Use tipo 3600 o 3800 e 4000 o 4200 ;)
I risultati però corredati da un link al template (che si potrò fornire come esempio con le lievi differenza di voci in base alla mobo) così che come dici giustamente l'utente infuocato e scimmiato nel volere fare overclock ha la base di partenza per non vedersi magari riavvi continui o cmq una base stabile su cui cominciare i margini di voltaggi da impostare per certe voci per determinate frequenze. :)
lory.hacker
18-04-2010, 10:36
Prime Blend di 2 Ore
Cpuz su Cpu
Cpuz su Ram
Real temp o Core Temp o Everst su Temperatura
Easy Tune per vedere le impostazioni (e capiremmo che almeno la scheda è una Gigabyte)
Che ne dite? E per te Capo è fattibile?
Nel thread dei core i7 ci sono già le classifiche daily, suicide screen, superpi 1mb ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
swattolo
18-04-2010, 10:42
Salve raga, come ho detto possiedo la Giga GA-EX58-UD5.
Ho disabilitato lo C1E e impostato il Vcore @ 1.40V e senza problemi col mi core i7 920 chiudo il 3dmark. Anche @ 4.3Ghz con V-core di 1.4250V.
Gli altri voltaggi lo ho lasciati su auto.
Come devo impostarli tipo qpi/vtt voltage etc.. per salire ancora ?
grazie 1000 :)
Salve raga, come ho detto possiedo la Giga GA-EX58-UD5.
Ho disabilitato lo C1E e impostato il Vcore @ 1.40V e senza problemi col mi core i7 920 chiudo il 3dmark. Anche @ 4.3Ghz con V-core di 1.4250V.
Gli altri voltaggi lo ho lasciati su auto.
Come devo impostarli tipo qpi/vtt voltage etc.. per salire ancora ?
grazie 1000 :)
il qpi/vtti va impostato conforme a quanto vuoi ipostare l'uncore bene o male... se sei in auto con quel parametro inizia ad impostarlo a 1.26 e poi testi...
cmq passare un 3dmark non significa essere stabili,nemmeno in game :) :)
Andren83
18-04-2010, 10:54
Nel thread dei core i7 ci sono già le classifiche daily, suicide screen, superpi 1mb ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
Il thread dei core i7 però è più noioso :D
e poi qui sarebbe una classifica solo per possessori di motherboard Gigabyte con template delle medesime.
Axel;31665284']Raga, una piccola domandina, ma perchè il pc mi da BSOD quando imposto gli HDD da IDE a AHCI?
Ho letto in giro che in AHCI gli HDD sono più performanti e per questo volevo cambiare XD
installato driver :D
swattolo
18-04-2010, 11:05
il qpi/vtti va impostato conforme a quanto vuoi ipostare l'uncore bene o male... se sei in auto con quel parametro inizia ad impostarlo a 1.26 e poi testi...
cmq passare un 3dmark non significa essere stabili,nemmeno in game :) :)
Mi serve salire il più possibile per prendere qualche WR, con meno smadonnamenti e ottimizzazioni ;)
Se aumento il qpi/vtt potrei diminuire di V-core, oppure no ?
daigodaimon
18-04-2010, 11:09
Buongiorno e buona domenica a tutti :).
Visto che si parla di template e configurazioni, pubblico il mio a 4200 MHz; è più o meno basato sulla configurazione di Andren con qualche variazione per quanto riguarda VTT e IOH, per il resto è simile. Ovviamente non garantisco l'OC, come ormai ben si sa ogni CPU fa storia a sè. Il file è sempre in formato .doc, basta solo estrarlo dalla cartella zippata.
Altra novità, probabilmente ci sarà un ritardo nel montaggio dell'Armageddon, la causa dello slittamento è che attendo qualcosa di (molto?) meglio per quanto riguarda la CPU :D, per adesso non vi dico niente perchè attendo qualche conferma, per cui il lavoro lo faccio una volta sola :p.
Per il resto, appoggio l'idea di Andren di pubblicare i file delle configurazioni in OC in prima pagina in quanto possono essere d'aiuto per chi si vuole cimentare nell'OC con queste schede, almeno come punti di riferimento (sempre ovviamente con il benestare di sirioo ;)).
swattolo
18-04-2010, 11:21
Come fai ad impostare il molti a 21x ? A me massimo segna 20x
Come fai ad impostare il molti a 21x ? A me massimo segna 20x
attivando il turbo boost :)
Andren83
18-04-2010, 11:38
Buongiorno e buona domenica a tutti :).
Visto che si parla di template e configurazioni, pubblico il mio a 4200 MHz; è più o meno basato sulla configurazione di Andren con qualche variazione per quanto riguarda VTT e IOH, per il resto è simile. Ovviamente non garantisco l'OC, come ormai ben si sa ogni CPU fa storia a sè. Il file è sempre in formato .doc, basta solo estrarlo dalla cartella zippata.
Altra novità, probabilmente ci sarà un ritardo nel montaggio dell'Armageddon, la causa dello slittamento è che attendo qualcosa di (molto?) meglio per quanto riguarda la CPU :D, per adesso non vi dico niente perchè attendo qualche conferma, per cui il lavoro lo faccio una volta sola :p.
Per il resto, appoggio l'idea di Andren di pubblicare i file delle configurazioni in OC in prima pagina in quanto possono essere d'aiuto per chi si vuole cimentare nell'OC con queste schede, almeno come punti di riferimento (sempre ovviamente con il benestare di sirioo ;)).
Template di un overclock molto interessante Daigo... ;) ti confesso che ora hai insinuato la curiosità per quanto riguarda il discorso del ritardo dell'Arma :D
Ma questa config postata è stabile per 2h di Blend? posta uno screen magari con prime in esecuzione per 2 orette... Se così fosse a te ci vuole uno step in meno di vcore per reggere i 4200mhz quindi praticamente la tua cpu è quasi come quella di Sirioo :ciapet:
Ottimo!!!! :sofico:
Andren83
18-04-2010, 11:39
EDIT
demonangel
18-04-2010, 11:45
A 1.29 Volt non sono arrivato alle 2 ore!
A 1ora e 45 minuti si è riavviato!
Uffa mi mancava un misoro quarto d'ora :cry:
Potrebbero centrare i timing 6-6-6-18?
Cambierebbe qualcosa se impostati 7-7-7-20?
A 1.29 Volt non sono arrivato alle 2 ore!
A 1ora e 45 minuti si è riavviato!
Uffa mi mancava un misoro quarto d'ora :cry:
Potrebbero centrare i timing 6-6-6-18?
Cambierebbe qualcosa se impostati 7-7-7-20?
perderesti un pò di banda sulle ram :D
non è detto che rilassando i timing il problema sia quello
Andren83
18-04-2010, 11:53
A 1.29 Volt non sono arrivato alle 2 ore!
A 1ora e 45 minuti si è riavviato!
Uffa mi mancava un misoro quarto d'ora :cry:
Potrebbero centrare i timing 6-6-6-18?
Cambierebbe qualcosa se impostati 7-7-7-20?
Puoi provare così escluderesti come causa le ram... assicurati di avere il voltaggio giusto che richiedono le tue ram... ;)
ma QPI e IOH a quanto ce li hai?
Puoi provare così escluderesti come causa le ram... assicurati di avere il voltaggio giusto che richiedono le tue ram... ;)
ma QPI e IOH a quanto ce li hai?
li ha entrambi a 3V :rotfl:
demonangel
18-04-2010, 12:06
Puoi provare così escluderesti come causa le ram... assicurati di avere il voltaggio giusto che richiedono le tue ram... ;)
ma QPI e IOH a quanto ce li hai?
proverò!
Il test in atto era Qpi 1.22 e Ioh 1.10
demonangel
18-04-2010, 12:08
:D li ha entrambi a 3V :rotfl:
swattolo
18-04-2010, 12:16
attivando il turbo boost :)
Nel Bios in una voce ho messo standard apposta di Turbo e comunque il molti mi rimane a 21x, quindi 4400mhz con 210 di blk.
Che voce devo modificare per avere il molti fisso a 20x ?
Non la trovo :confused:
daigodaimon
18-04-2010, 12:19
Template di un overclock molto interessante Daigo... ;) ti confesso che ora hai insinuato la curiosità per quanto riguarda il discorso del ritardo dell'Arma :D
Ma questa config postata è stabile per 2h di Blend? posta uno screen magari con prime in esecuzione per 2 orette... Se così fosse a te ci vuole uno step in meno di vcore per reggere i 4200mhz quindi praticamente la tua cpu è quasi come quella di Sirioo :ciapet:
Ottimo!!!! :sofico:
Eccolo qui ;):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415213116_2010-04-15_184415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415213116_2010-04-15_184415.jpg)
Già che ci sono pubblico anche questa schermata (4200 MHz a 1,232v), qui però ho stressato solo la CPU, non sono in Blend, lo mostro più che altro per le temperature raggiunte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418125510_2010-04-17_164653.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418125510_2010-04-17_164653.jpg)
Questo è il limite della mia CPU a 4200, a meno ho BSOD 9C per cui mi sono fermato, va bene anche così :) (in attesa di qualcosa di meglio :Perfido:).
swattolo
18-04-2010, 12:20
Edit: trovato Intel Turbo Boost Technology :)
Nel Bios in una voce ho messo standard apposta di Turbo e comunque il molti mi rimane a 21x, quindi 4400mhz con 210 di blk.
Che voce devo modificare per avere il molti fisso a 20x ?
Non la trovo :confused:
il Performance Enhance passandolo su standar non va a influire sul molto della cpu ma solo sulla gestione delle ram...
ora fammi capire vuoi che il molto della cpu sia sbloccato verso il basso x il risparmio energetico o il contrario ?
Eccolo qui ;):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415213116_2010-04-15_184415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415213116_2010-04-15_184415.jpg)
Già che ci sono pubblico anche questa schermata (4200 MHz a 1,232v), qui però ho stressato solo la CPU, non sono in Blend, lo mostro più che altro per le temperature raggiunte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418125510_2010-04-17_164653.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418125510_2010-04-17_164653.jpg)
Questo è il limite della mia CPU a 4200, a meno ho BSOD 9C per cui mi sono fermato, va bene anche così :) (in attesa di qualcosa di meglio :Perfido:).
invece con ht on ? a quanto ti tiene i 4200 ?
Alza il vcore (hai mai provato col dynamic) a me per stare a 3800 ht on ci vogliono 1.200 in full load
Grazie mille avevo letto su internet che era un errore dovuto alle ram per quello nn capivo cosa fare (dato che le impostazioni delle ram che ho ora sn quelledi fabbrica). infatti ora funziona.
OK, è un buon inizio. Per avere la stabilità assoluta ti consiglio fortemente di provare il Blend di Prime95, è il test che stressa di più CPU e memorie, fallo andare anche lui per 2 ore circa e se lo passi senza errori o schermate blu ti puoi ritenere stabile.
Prima ti si riavviava semplicemente perchè non avevi impostato i parametri in maniera corretta, è una cosa normale, per dirti, ci son passato pure io :).
Quoto Daigo... Per testare stabilità usa Prime95 in Blend per un paio d'ore :D
Il fatto per cui ti si riavviava se non ricordo male era perchè avevi impostato il moltiplicatore dell'Uncore sbagliato ;)
Grazie mille per la disponibilità :) Ho provato a fare il test blend cn prime ed effettivamente ho dovuto impostare la tensipone a 1,20 altrimenti prime mi dava l'errore di prima (nn riusciva ad ottenere il risultato giusto). Cmq ora sto provando a farlo andare a 3,8 e ci sn un paio di cose che nn capisco (stranamente direte voi:D ). Inanzitutto ho dovuto impostatare il vcore a 1,21 (se nn erro vado a memoria dato che il test è ancora in esecuzione cmq il secondo valore da bios dopo l'1,20) perchè a 1,20 e qualcosa (il secondo valore da bios dopo 1,20) dopo 1he13min mi dava l'errore di arrotondamento su uno dei core. E qui c'è la prima cosa che nn capisco: perchè ho dovuto impostare un vcore così alto se su cpuz la cpu funziona sempre alla tensione di 1,168?
La seconda cosa che nn capisco è quando e se devo modificare i valori di tensione vtt e vioh... io per il momento ho ancora quelli iniziali che mi avevate consigliato e cn gli stessi moltiplicatori
vtt 1,24v
vioh 1,12
qpi x36
uncore x16
daigodaimon
18-04-2010, 12:24
Nel Bios in una voce ho messo standard apposta di Turbo e comunque il molti mi rimane a 21x, quindi 4400mhz con 210 di blk.
Che voce devo modificare per avere il molti fisso a 20x ?
Non la trovo :confused:
Puoi mettere direttamente il moltiplicatore a 21x lasciando il BCLK a 200, così il Turbo lo attivi lo stesso ;).
Performance Enhace lascialo su Standard che così il sistema ti è più stabile in OC.
Per attivare o disattivare il Turbo della CPU devi impostare così da BIOS:
Intel Turbo Boost Tech. -> Enabled
daigodaimon
18-04-2010, 12:27
invece con ht on ? a quanto ti tiene i 4200 ?
Devo ancora provare con HT On, ho paura di forzare troppo con le temperature, aspetto di montare il dissipatore nuovo e poi faccio tutti i test con l'HT attivo questa volta ;). Suppongo comunque che a 1,264v di essere stabile, ma ovviamente è solo una supposizione, niente di certo.
Pazientate qualche giorno :p.
demonangel
18-04-2010, 12:29
Puoi mettere direttamente il moltiplicatore a 21x lasciando il BCLK a 200, così il Turbo lo attivi lo stesso ;).
Performance Enhace lascialo su Standard che così il sistema ti è più stabile in OC.
Per attivare o disattivare il Turbo della CPU devi impostare così da BIOS:
Intel Turbo Boost Tech. -> Enabled
MMMMM Potrei provar sto Performance su Standard
MMMMM Potrei provar sto Performance su Standard
a me non cambia nulla...sia su standard sia su turbo...prova..cmq a me con i 200 bclk e spd x8 mi richiede sempre qpi 1.20v e dram 1.65v
daigodaimon
18-04-2010, 12:44
a me non cambia nulla...sia su standard sia su turbo...prova..cmq a me con i 200 bclk e spd x8 mi richiede sempre qpi 1.20v e dram 1.65v
Ma su cosa agirebbe il Performance Enhance? Lo chiedo da "ignorante", non l'ho mai capito :confused:... Io lo imposto sempre su Standard ma se è così provo a piazzarlo su Turbo...
io mi chiedo come fate a stare così bassi di voltaggi.. a me a 4.31Ghz meno di 1.46V non va.. c'è da dire che imposto solo quello e tutto il resto lo lascio com'è perchè non so cosa sia :D
Andren83
18-04-2010, 12:53
Eccolo qui ;):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415213116_2010-04-15_184415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415213116_2010-04-15_184415.jpg)
Già che ci sono pubblico anche questa schermata (4200 MHz a 1,232v), qui però ho stressato solo la CPU, non sono in Blend, lo mostro più che altro per le temperature raggiunte:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418125510_2010-04-17_164653.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418125510_2010-04-17_164653.jpg)
Questo è il limite della mia CPU a 4200, a meno ho BSOD 9C per cui mi sono fermato, va bene anche così :) (in attesa di qualcosa di meglio :Perfido:).
Ah ma io pensavo fossero già i test con HT ON... :D
Allora aspettiamo che con il dissi nuovo riproponi i test a 4200 cmq daigo se stai come me al max con punte di 77° dopo 3h di blend io per le temp non mi preoccuperei ;)
Grazie mille per la disponibilità :) Ho provato a fare il test blend cn prime ed effettivamente ho dovuto impostare la tensipone a 1,20 altrimenti prime mi dava l'errore di prima (nn riusciva ad ottenere il risultato giusto). Cmq ora sto provando a farlo andare a 3,8 e ci sn un paio di cose che nn capisco (stranamente direte voi:D ). Inanzitutto ho dovuto impostatare il vcore a 1,21 (se nn erro vado a memoria dato che il test è ancora in esecuzione cmq il secondo valore da bios dopo l'1,20) perchè a 1,20 e qualcosa (il secondo valore da bios dopo 1,20) dopo 1he13min mi dava l'errore di arrotondamento su uno dei core. E qui c'è la prima cosa che nn capisco: perchè ho dovuto impostare un vcore così alto se su cpuz la cpu funziona sempre alla tensione di 1,168?
La seconda cosa che nn capisco è quando e se devo modificare i valori di tensione vtt e vioh... io per il momento ho ancora quelli iniziali che mi avevate consigliato e cn gli stessi moltiplicatori
vtt 1,24v
vioh 1,12
qpi x36
uncore x16
Cosa intendi per errore di arrotondamento? :what:
Cmq per i valori vtt, vioh, qpi ed uncore per me ti conviene tenerli così per qualsiasi test dato che a meno che si parli di procio sfigato con quei voltaggi reggerai fino a 4200mhz per me... al limite puoi vedere una volta trovata stabilità di limarli e calarli di 1 step alla volta... ;)
io mi chiedo come fate a stare così bassi di voltaggi.. a me a 4.31Ghz meno di 1.46V non va.. c'è da dire che imposto solo quello e tutto il resto lo lascio com'è perchè non so cosa sia :D
Tutto merito della mobooooooooooooooo secondo me :D
cmq 4,31ghz non ti saprei dire perchè è sopra la mia soglia di daily, a 4,2ghz che voltaggi usi per qpi/vtt ed ioh? :)
EDIT: però guardando la tua firma anche tu hai la UD7... :what: ma 1,46v intendi sul vcore???? le questioni sono due... o hai un 930 sfigato o c'è qualche settaggio da sistemare :)
Ma su cosa agirebbe il Performance Enhance? Lo chiedo da "ignorante", non l'ho mai capito :confused:... Io lo imposto sempre su Standard ma se è così provo a piazzarlo su Turbo...
In teoria aumenta di un non nulla la prestazione delle ram credo... ma penso la differenza sia veramente irrisoria tra standard e turbo :D
stò testando su comissione di siriolo la mia cpu a 4200..... ho delle vere sorprese... quel che avete visto online a confronto son bazzeccole x la mia cpu :rotfl:
Ma su cosa agirebbe il Performance Enhance? Lo chiedo da "ignorante", non l'ho mai capito :confused:... Io lo imposto sempre su Standard ma se è così provo a piazzarlo su Turbo...
-Standard = Lets system operate at its basic performance level.
-Turbo = Lets system operate at its good performance level (default)
-Extreme = Lets system operate at its best performance level.
swattolo
18-04-2010, 13:08
Raga una domanda: se salgo oltre i 4Ghz al 3dmark ottengo un punteggio minore, é normale ? :doh:
Non capisco il perché :muro: :muro:
Tutto merito della mobooooooooooooooo secondo me :D
cmq 4,31ghz non ti saprei dire perchè è sopra la mia soglia di daily, a 4,2ghz che voltaggi usi per qpi/vtt ed ioh? :)
EDIT: però guardando la tua firma anche tu hai la UD7... :what: ma 1,46v intendi sul vcore???? le questioni sono due... o hai un 930 sfigato o c'è qualche settaggio da sistemare :)
anche il mio vecchio E8500 voleva molto V, quindi mi sa che sono io che non imposto bene le cose :D
però a 4.2ghz non ho mai provato...
Cosa intendi per errore di arrotondamento? :what:
Cmq per i valori vtt, vioh, qpi ed uncore per me ti conviene tenerli così per qualsiasi test dato che a meno che si parli di procio sfigato con quei voltaggi reggerai fino a 4200mhz per me... al limite puoi vedere una volta trovata stabilità di limarli e calarli di 1 step alla volta... ;)
Se guardi la foto in questo post fatto da me precedentemente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31661514&postcount=17627
il procio 3 ha l'erroe che ti ho detto
daigodaimon
18-04-2010, 13:35
Ah ma io pensavo fossero già i test con HT ON... :D
Allora aspettiamo che con il dissi nuovo riproponi i test a 4200 cmq daigo se stai come me al max con punte di 77° dopo 3h di blend io per le temp non mi preoccuperei ;)
Mmmm, dubito Andre... Con la ventola che ho adesso supero di sicuro gli 80° per quello preferisco per ora tenere l'HT disabilitato, non voglio "sforzare" troppo la CPU ;).
In teoria aumenta di un non nulla la prestazione delle ram credo... ma penso la differenza sia veramente irrisoria tra standard e turbo :D
-Standard = Lets system operate at its basic performance level.
-Turbo = Lets system operate at its good performance level (default)
-Extreme = Lets system operate at its best performance level.
Grazie mille ragazzi; proverò anche con l'impostazione su Turbo, tanto per provare se regge lo stesso ;).
Raga ho un problema con i 4ghz. Praticamente ogni volta che avvio prime95 blend il pc mi si blocca, schemata blu cn errore 124. ho letto su una guida che tale errore è dovuto alla tensione del qpi/uncore e potrebbe essere dato anche dall'ioh. Ora qual'è la tensione max per l'ioh?nn riesco a capire quale sia è la vppl del post in prima pagina?
Arrow0309
18-04-2010, 14:00
-Standard = Lets system operate at its basic performance level.
-Turbo = Lets system operate at its good performance level (default)
-Extreme = Lets system operate at its best performance level.
Io l'ho sempre tenuto su turbo provato anche su extreme ma non mi pare che cambi (forse perche ho la ud5?)
daigodaimon
18-04-2010, 14:01
Raga ho un problema con i 4ghz. Praticamente ogni volta che avvio prime95 blend il pc mi si blocca, schemata blu cn errore 124. ho letto su una guida che tale errore è dovuto alla tensione del qpi/uncore e potrebbe essere dato anche dall'ioh. Ora qual'è la tensione max per l'ioh?nn riesco a capire quale sia è la vppl del post in prima pagina?
Di solito il BSOD 124 si riferisce ad una errata impostazione della parte VTT/timings delle memorie. Come li hai impostati? Per l'IOH prova a dare 1,160v per adesso, se tiene poi cali di uno step.
daigodaimon
18-04-2010, 14:03
Io l'ho sempre tenuto su turbo provato anche su extreme ma non mi pare che cambi (forse perche ho la ud5?)
Extreme l'avevo già provato tempo addietro e mi chiedeva più voltaggio sul VTT. Proverò su Turbo anche se la differenza non penso sia poi molta.
Di solito il BSOD 124 si riferisce ad una errata impostazione della parte VTT/timings delle memorie. Come li hai impostati? Per l'IOH prova a dare 1,160v per adesso, se tiene poi cali di uno step.
Allora ora come ora sn messo così
vcore 1,26875
vtt 1,3
vioh 1,12
vdram 1,66
i timings sn 8-8-8-24. Le impostazioni della ram sn quelle di fabbrica nn le sto overclockando...
Cmq ho notato che anche abassando il vioh il pc si inchioda sempre nello stesso tempo (prime95 si avvia smette di farmi il test su un core dandomi l'errore dell'arrotondamento e dopo 2 sec il pc si pianta porandomi alla bsod) qundi penso sia dovuto al vtt o sbaglio?
Arrow0309
18-04-2010, 14:08
Raga ho un problema con i 4ghz. Praticamente ogni volta che avvio prime95 blend il pc mi si blocca, schemata blu cn errore 124. ho letto su una guida che tale errore è dovuto alla tensione del qpi/uncore e potrebbe essere dato anche dall'ioh. Ora qual'è la tensione max per l'ioh?nn riesco a capire quale sia è la vppl del post in prima pagina?
Io l'ioh lo tengo fisso a 1.160 ma perche ho l'uncore a 3600 (better bandwidth), a 16x o 17x reggeva anche a default. Certo che puoi provare ma credo che sia piu il qpi vtt, poi ogni macchina e diversa dall'altra
daigodaimon
18-04-2010, 14:10
Allora ora come ora sn messo così
vcore 1,26875
vtt 1,3
vioh 1,12
vdram 1,66
i timings sn 8-8-8-24. Le impostazioni della ram sn quelle di fabbrica nn le sto overclockando...
Cmq ho notato che anche abassando il vioh il pc si inchioda sempre nello stesso tempo (prime95 si avvia smette di farmi il test su un core dandomi l'errore dell'arrotondamento e dopo 2 sec il pc si pianta porandomi alla bsod) qundi penso sia dovuto al vtt o sbaglio?
Prova così per adesso (immagino che hai l'Uncore a 3200 o 3400):
Vcore: 1,26875v
VTT: 1,345v
IOH Core: 1,140v / 1,160v
Memorie: 8-8-8-24 2T e 1,680v come voltaggio
Se ti regge poi puoi cominciare ad abbassare.
Io l'ioh lo tengo fisso a 1.160 ma perche ho l'uncore a 3600 (better bandwidth), a 16x o 17x reggeva anche a default. Certo che puoi provare ma credo che sia piu il qpi vtt, poi ogni macchina e diversa dall'altra
Sì credo anch'io che sia tutta una questione di VTT alla fine ;). Comunque 1,160v non è pericoloso, vediamo se regge così e nel caso poi lo riportiamo a default.
Prova così per adesso (immagino che hai l'Uncore a 3200 o 3400):
Vcore: 1,26875v
VTT: 1,345v
IOH Core: 1,140v / 1,160v
Memorie: 8-8-8-24 2T e 1,680v come voltaggio
Se ti regge poi puoi cominciare ad abbassare.
i moltiplicatori sn
bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16
cmq ora provo inoltre ho notato che ora cn vtt 1,30 mi da errore 9c...
daigodaimon
18-04-2010, 14:15
i moltiplicatori sn
bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16
cmq ora provo inoltre ho notato che ora cn vtt 1,30 mi da errore 9c...
OK, se ti da errore 9C alza di un altro step o due il Vcore della CPU, quel BSOD indica che è ancora troppo basso. Nel caso prova a disabilitare il Multi-Threading per adesso (se non l'hai già fatto). Con l'Uncore a x16 l'IOH Core portalo pure a default ;) (su Auto)
OK, se ti da errore 9C alza di un altro step o due il Vcore della CPU, quel BSOD indica che è ancora troppo basso. Nel caso prova a disabilitare il Multi-Threading per adesso (se non l'hai già fatto). Con l'Uncore a x16 l'IOH Core portalo pure a default ;) (su Auto)
Allora cn queste impostazioni
vcore 1,325
vtt 1,18
vioh 1,12
vdram 1,66
il tutto sembra funzionare (almeno per ora). però nn capisco:
1) perchè devo avere un vcore a 1,3 quando in cpuz mi segna che la tensione usata dalla cpu è 1,264
2)perche da 3,6 a 3,8 ho dovuto aumentare il vcore semplicemente di 0,01 per averlo stabile mentre ora sn dovuto passare dai 1,21250 volt per i 3,8 all'1,325 dei 4
3)serve a qualcosa aumentare il moltiplicatore dell'uncore?
daigodaimon
18-04-2010, 15:07
Allora cn queste impostazioni
vcore 1,3062
vtt 1,18
vioh 1,12
vdram 1,66
il tutto sembra funzionare (almeno per ora). però nn capisco:
1) perchè devo avere un vcore a 1,3 quando in cpuz mi segna che la tensione usata dalla cpu è 1,264
2)perche da 3,6 a 3,8 ho dovuto aumentare il vcore semplicemente di 0,01 per averlo stabile mentre ora sn dovuto passare dai 1,21250 volt per i 3,8 all'1,3 dei 4 (se me li regge)
3)serve a qualcosa aumentare il moltiplicatore dell'uncore?
Edit: difatti nn me li regge mi da sempre erroe 9c quindi evo acnroa aumentare la tensione
1) E' normale che in Windows il Vcore sia più basso rispetto a quello che selezioni da BIOS, è il Vdrop della scheda madre, assicurati di avere il Load Line Calibration su Enabled (non preoccuparti per questo);
2) Se usi il moltiplicatore a x20 è normale che ti richieda più voltaggio rispetto ad un moltiplicatore dispari (tipo x19). Dovresti provare un 211x19 e vedere se riesci a tenerlo un po' più basso;
3) Aumentando l'Uncore aumenti la banda delle memorie e questo ti dovrebbe dare più prestazioni. Dico "dovrebbe" perchè ho paura che nell'uso quotidiano la differenza sia difficile da notare. Limitati a tenerlo a 3200 o 3400 (al limite puoi alzarlo fino a 3600), è più che sufficiente. Di conseguenza all'aumentare dell'Uncore devi aggiustare VTT e IOH.
Se continua a darti BSOD 9C aumenta il Vcore della CPU fino a che non si manifesta più il problema.
1) E' normale che in Windows il Vcore sia più basso rispetto a quello che selezioni da BIOS, è il Vdrop della scheda madre, assicurati di avere il Load Line Calibration su Enabled (non preoccuparti per questo);
2) Se usi il moltiplicatore a x20 è normale che ti richieda più voltaggio rispetto ad un moltiplicatore dispari (tipo x19). Dovresti provare un 211x19 e vedere se riesci a tenerlo un po' più basso;
3) Aumentando l'Uncore aumenti la banda delle memorie e questo ti dovrebbe dare più prestazioni. Dico "dovrebbe" perchè ho paura che nell'uso quotidiano la differenza sia difficile da notare. Limitati a tenerlo a 3200 o 3400 (al limite puoi alzarlo fino a 3600), è più che sufficiente. Di conseguenza all'aumentare dell'Uncore devi aggiustare VTT e IOH.
Se continua a darti BSOD 9C aumenta il Vcore della CPU fino a che non si manifesta più il problema.
Grazie mille per le risposte :ave: almeno ora ho un quadro + chiaro della situazione. Cmq cn
vtt 1,325
sembra nn ci siano problemi ha passato la prima fase di test di prime blend senza problemi però mi sembra strano che a me serve 1,28 volt per farlo andare a 4 ghz mentre ho notato in giro che tutti di solito viaggiano sui 1,24 (e io ho pure l'ht disattivato)
test richiedo da sirio
4200
uncore 17x
ram 8x
HT ON ha espressamente marcato questo valore fosse attivo :rotfl:
ram 7-7-7-16 1t qui è sorto il prob che il mio pc non partiva..quindi ho dovuto mantenere timing a 6-6-6-15 1t
http://img534.imageshack.us/img534/2320/42k.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/42k.jpg/)
daigodaimon
18-04-2010, 15:19
Axel;31666489']Quelli del CD si, ma cmq continuo ad avere BSOD quando iposto AHCI :(
Ciao Axel :),
hai provato a fare come è scritto qui?
http://support.microsoft.com/kb/922976
Prima reimposti in IDE, fai le modifiche al registro e poi imposti AHCI da BIOS, vedi un po' se ti funziona.
Arrow0309
18-04-2010, 15:23
Allora cn queste impostazioni
vcore 1,325
vtt 1,18
vioh 1,12
vdram 1,66
il tutto sembra funzionare (almeno per ora). però nn capisco:
1) perchè devo avere un vcore a 1,3 quando in cpuz mi segna che la tensione usata dalla cpu è 1,264
2)perche da 3,6 a 3,8 ho dovuto aumentare il vcore semplicemente di 0,01 per averlo stabile mentre ora sn dovuto passare dai 1,21250 volt per i 3,8 all'1,325 dei 4
3)serve a qualcosa aumentare il moltiplicatore dell'uncore?
Guarda che il salto da 3.8 (200x19) a 4.0 (200x20) e piu grande (con aumento piu notevole nei voltaggi del proccio e anche consumo di corrente e quindi tdp piu alto) rispetto a quello da 3.6 a 3.8, ma secondo me piu grande anche di quello da 3.4 (200x17) a 3.8 (200x19). Il voltaggio piu basso in full load (con cpu-z) rispetto a quello del bios e normale (v.droop negativo) quindi come ti e stato gia indicato prima assigurati di aver abilitato il load line calibration, poi se vuoi vedere una cosa di diverso anche con qualcosa di risparmio energettico in idle (ma non soltanto) attiva il dvid ( penso che anche su la ud3-r tua funzioni) :D
daigodaimon
18-04-2010, 15:26
test richiedo da sirio
4200
uncore 17x
ram 8x
HT ON ha espressamente marcato questo valore fosse attivo :rotfl:
ram 7-7-7-16 1t qui è sorto il prob che il mio pc non partiva..quindi ho dovuto mantenere timing a 6-6-6-15 1t
http://img534.imageshack.us/img534/2320/42k.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/42k.jpg/)
sirioo è un maniaco dell'HT On, tra un po' passerà alle minacce via pvt se non viene attivato :sofico:
Complimenti Rez, bell'OC ;), come sempre del resto :asd:.
Guarda che il salto da 3.8 (200x19) a 4.0 (200x20) e piu grande (con aumento piu notevole nei voltaggi del proccio e anche consumo di corrente e quindi tdp piu alto) rispetto a quello da 3.6 a 3.8, ma secondo me piu grande anche di quello da 3.4 (200x17) a 3.8 (200x19). Il voltaggio piu basso in full load (con cpu-z) rispetto a quello del bios e normale (v.droop negativo) quindi come ti e stato gia indicato prima assigurati di aver abilitato il load line calibration, poi se vuoi vedere una cosa di diverso anche con qualcosa di risparmio energettico in idle (ma non soltanto) attiva il dvid ( penso che anche su la ud3-r tua funzioni) :D
Grazie cmq il load line calibration lo avevo già attivato, cmq io mi preoccupo perchè vedo che tutti più o meno state sui 1,24 mentre io sn già a 1,29 e ancora mi crasha quindi nn capisco se sn io che sbaglio qualcosa o se è il procio sfigato...intanto sto ancora cercando la tensione giusta per farlo andare anche coi 1,325 dopo 1 h di prime mi si è freezato il pc:rolleyes:
sirioo è un maniaco dell'HT On, tra un po' passerà alle minacce via pvt se non viene attivato :sofico:
Complimenti Rez, bell'OC ;), come sempre del resto :asd:.
se non mi interessava HT restavo con il q9450 ;)
daigodaimon
18-04-2010, 16:12
se non mi interessava HT restavo con il q9450 ;)
Scherzavo sirioo :D ;).
PS: Complimenti per il Napoli, bella vittoria oggi ;).
Scherzavo sirioo :D ;).
PS: Complimenti per il Napoli, bella vittoria oggi ;).
grazie :)
ti mando un pm guarda che bella domenica :D
Scusate ma mi è comparso il bsod cn il codice errore 135. ho provato a cercare su internet ma nn ho trovato nulla che mi possa dire che tipo di codice di erroe sia....qualcuno saprebbe dirmi cosa indica?
daigodaimon
18-04-2010, 16:52
Scusate ma mi è comparso il bsod cn il codice errore 135. ho provato a cercare su internet ma nn ho trovato nulla che mi possa dire che tipo di codice di erroe sia....qualcuno saprebbe dirmi cosa indica?
Che scritta ti appare sul BSOD (una cosa tipo "Machine Check Exception" oppure "Page Fault In Non Paged Area")?
Che scritta ti appare sul BSOD (una cosa tipo "Machine Check Exception" oppure "Page Fault In Non Paged Area")?
Allora la scritta relativa a quel codice nn sn risucito a vederla (ho visto solamente il mex in win7 dpo che si era riavviato). cmq ho provato a fare un'altro test e mi ha dato bsod
irql_not less or equal
code 0a
ora il problema può essere dato dal fatto che ho abilitato il multithreading (quindi faccio blend su 8 thread) e le temperature sn salite a 84° (la max)?
Arrow0309
18-04-2010, 17:28
Allora la scritta relativa a quel codice nn sn risucito a vederla (ho visto solamente il mex in win7 dpo che si era riavviato). cmq ho provato a fare un'altro test e mi ha dato bsod
irql_not less or equal
code 0a
ora il problema può essere dato dal fatto che ho abilitato il multithreading (quindi faccio blend su 8 thread) e le temperature sn salite a 84° (la max)?
La temp e alta ma non c'entra col errore e aproposito la mia cpu per stare rs a 200x20 vuole 1.264 (ht on); considera anche di cambiare dissy per 4 ghz e oltre
daigodaimon
18-04-2010, 17:37
Allora la scritta relativa a quel codice nn sn risucito a vederla (ho visto solamente il mex in win7 dpo che si era riavviato). cmq ho provato a fare un'altro test e mi ha dato bsod
irql_not less or equal
code 0a
ora il problema può essere dato dal fatto che ho abilitato il multithreading (quindi faccio blend su 8 thread) e le temperature sn salite a 84° (la max)?
Prova a togliere il Multi-Threading e testa così. Quell'errore di solito si riferisce alle memorie, prova ad alzare leggermente il voltaggio, portalo a 1,680v (se non lo hai già fatto) e falle andare con i loro timings di default per adesso (che se non sbaglio dovrebbero essere 9-9-9-24).
La temp e alta ma non c'entra col errore e aproposito la mia cpu per stare rs a 200x20 vuole 1.264 (ht on); considera anche di cambiare dissy per 4 ghz e oltre
Quoto. 84° non sono pochi. Prova intanto senza MT come ti ho scritto sopra, nel caso valuta anche di cambiare dissipatore con uno più di sostanza se vuoi restare a 4 GHz in daily tipo un Thermalright, Noctua o Prolimatech. Se ti interessa un Prolimatech Megahalems, so chi te lo può vendere ad un buon prezzo ;) (sperando sempre che non l'abbia già venduto).
La temp e alta ma non c'entra col errore e aproposito la mia cpu per stare rs a 200x20 vuole 1.264 (ht on); considera anche di cambiare dissy per 4 ghz e oltre
Prova a togliere il Multi-Threading e testa così. Quell'errore di solito si riferisce alle memorie, prova ad alzare leggermente il voltaggio, portalo a 1,680v (se non lo hai già fatto) e falle andare con i loro timings di default per adesso (se sei a CAS 8 prova a portarle a 9).
Quoto. 84° non sono pochi. Prova intanto senza MT come ti ho scritto sopra, nel caso valuta anche di cambiare dissipatore con uno più di sostanza se vuoi restare a 4 GHz in daily tipo un Thermalright, Noctua o Prolimatech. Se ti interessa un Prolimatech Megahalems, so chi te lo può vendere ad un buon prezzo ;) (sperando sempre che non l'abbia già venduto).
Grazie ora provo.Cmq questo problema ce l'ho solo se abilito il multithreading senza nn ho alcun problema e le temperature sn effetivamente + basse si aggirano intorno ai 75
daigodaimon
18-04-2010, 17:45
Grazie ora provo.Cmq questo problema ce l'ho solo se abilito il multithreading senza nn ho alcun problema e le temperature sn effetivamente + basse si aggirano intorno ai 75
Ottimo :). Può darsi che sia anche a causa dell'elevata temperatura raggiunta dalla CPU che ti manda in blocco il sistema.
Qui trovi qualcosa su quel problema: http://www.hwinit.it/guide/guida.php?url=25/1/5/IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL:_guida_alla_risoluzione_dei_crash_di_Windows.htm
Ma secondo voi (se c'è qualcuno che utilizza il pc sper rendering e modellazione),dato che utilizzerei il pc sopratutto per modellazione e rendering, sarebbe meglio avere i 4 core logici oppure avere una frequenza più alta e avere solo i 4 fisici?
daigodaimon
18-04-2010, 18:47
Ma secondo voi (se c'è qualcuno che utilizza il pc sper rendering e modellazione),dato che utilizzerei il pc sopratutto per modellazione e rendering, sarebbe meglio avere i 4 core logici oppure avere una frequenza più alta e avere solo i 4 fisici?
Provo a risponderti io: per l'uso che devi fare del PC ti consiglio di tenere attivati i 4 core logici, ne beneficerai parecchio (sebbene non faccia modellazione o rendering, parlo per sentito dire ;)).
Sono riuscito ad ottenere questi risultati a 4ghz cn multithread attivo e
vcore 1,35625
vtt 1,18
vioh auto
vdram 1,68 (timings 8-8-8-24)
bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16
2h e quaclosa cn prime blend
http://img101.imageshack.us/img101/9758/40ghzstabilimultithread.th.png (http://img101.imageshack.us/i/40ghzstabilimultithread.png/)
Che ve ne pare (le temperature max sn solo di picco cn real time mi stava sui 82 cn hwmonitr mi stava sui 79)?
Le temperature max se notate differiscono tra hwmonitor e real time di 3 gradi quali devo prendere cm buone?
Inoltre come mai a me serve tutta questa tensione mentre a praticamente tutti gli altri bench che ho visto cn 1,24 se la cavano egregiamente (sistemi raffredati ad aria cm il mio e cn ht on)?
Andren83
18-04-2010, 21:34
Sono riuscito ad ottenere questi risultati a 4ghz cn multithread attivo e
vcore 1,35625
vtt 1,18
vioh auto
vdram 1,68 (timings 8-8-8-24)
bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16
2h e quaclosa cn prime blend
http://img101.imageshack.us/img101/9758/40ghzstabilimultithread.th.png (http://img101.imageshack.us/i/40ghzstabilimultithread.png/)
Che ve ne pare (le temperature max sn solo di picco cn real time mi stava sui 82 cn hwmonitr mi stava sui 79)?
Le temperature max se notate differiscono tra hwmonitor e real time di 3 gradi quali devo prendere cm buone?
Inoltre come mai a me serve tutta questa tensione mentre a praticamente tutti gli altri bench che ho visto cn 1,24 se la cavano egregiamente (sistemi raffredati ad aria cm il mio e cn ht on)?
Fai una prova del 9... il vcore in effetti è abbastanza alto per i 4000mhz quindi se vuoi fare un confronto prova a mettere il moltiplicatore a 21x tenendo i blck a 200 quindi 4200mhz mettere il qpi/vtt ad 1,22v o 1,24v e testare con blend ;)
in teoria dovrebbe reggerti così i 4200mhz
Per le temp io considero attendibili quelle di real temp...
Provato ma mi da bsod cn errore 1e quindi dovrei aumentare ancora la tensione. Ma questo fatto però a me sembra molto strano dato che, ripeto, ho visto un bel po di becnh in girto per internet e nessuno supera gli 1,25 per raggiungere i 4ghz... può dipendere da qualche altro fattore questa aumento della tesnione?
Andren83
18-04-2010, 22:12
Provato ma mi da bsod cn errore 1e quindi dovrei aumentare ancora la tensione. Ma questo fatto però a me sembra molto strano dato che, ripeto, ho visto un bel po di becnh in girto per internet e nessuno supera gli 1,25 per raggiungere i 4ghz... può dipendere da qualche altro fattore questa aumento della tesnione?
Mmmmmmm... sto fatto è strano... :what: ora non vorrei dire castronerie ma cmq la tua mobo non è proprio il top per l'overclock spinto ma mi rimane cmq il dubbio che sia strano dipenda esclusivamente dalla mobo... le fasi di alimentazioni in più su mobo più costose sicuramente non guastano ad esempio...
Se rifai il test a 200x20 e scendi di vcore perdi la stabilità???
Mmmmmmm... sto fatto è strano... :what: ora non vorrei dire castronerie ma cmq la tua mobo non è proprio il top per l'overclock spinto ma mi rimane cmq il dubbio che sia strano dipenda esclusivamente dalla mobo... le fasi di alimentazioni in più su mobo più costose sicuramente non guastano ad esempio...
Se rifai il test a 200x20 e scendi di vcore perdi la stabilità???
Nn penso possa dipednere dalla mobo...nn sn un esperto in materia però le caratteristiche della ud7 e della ud3-r sn identiche nella sostanza (i componenti per capirci) le cose che cambiano sn ad esempio la presenza dei pulsanti del reset sulla mobo (cosa che io nn ho devo fare il ponte tra 2 pin) i display e qualche altra cosa di poco conto...almeno stando al sito gigabyte.
Cmq sn arrivato a questa frequenza facendo un ock passo passo, cn frequenze inferiori mi dava errore di round su uno dei core
Andren83
18-04-2010, 22:32
Nn penso possa dipednere dalla mobo...nn sn un esperto in materia però le caratteristiche della ud7 e della ud3-r sn identiche nella sostanza (i componenti per capirci) le cose che cambiano sn ad esempio la presenza dei pulsanti del reset sulla mobo (cosa che io nn ho devo fare il ponte tra 2 pin) i display e qualche altra cosa di poco conto...almeno stando al sito gigabyte.
Cmq sn arrivato a questa frequenza facendo un ock passo passo, cn frequenze inferiori mi dava errore di round su uno dei core
Allora non vorrei fosse una cpu molto sfortunata... prova anzichè 4000mhz magari 3800mhz e vedi di quanto riesci a calare il vcore rimanendo stabile...
Che batch è il tuo i7 920 D0????
PS: vedo che le tue ram in firma sono cas9 ma le tieni a cas8... ti consiglio di provare a tenerle con voltaggio di fabbrica con i timings con cui sono certificate perchè potrebbe essere anche la ram a causarti eventualmente instabilità.
Allora non vorrei fosse una cpu molto sfortunata... prova anzichè 4000mhz magari 3800mhz e vedi di quanto riesci a calare il vcore rimanendo stabile...
Che batch è il tuo i7 920 D0????
PS: vedo che le tue ram in firma sono cas9 ma le tieni a cas8... ti consiglio di provare a tenerle con voltaggio di fabbrica con i timings con cui sono certificate perchè potrebbe essere anche la ram a causarti eventualmente instabilità.
Allora i 3,8 ghz stabili (ht disabilitato però) ce li avevo cn
vcore 1,21250
E questo infatti mi sembra strano perchè c'è una differenza di 0,1 volt quasi tra i 3,8 e i 4...capisco, come mi avete detto, che passare da x19 a x20 possa essere stressante per la cpu ma è impossibile così tanto...
Per i timings hai ragione avevo letto un pdf sbagliato le mie ram sn 9-9-9-24.
allora provato cn
vcore 1,26875
vtt 1,32
vdram 1,66
vioh 1,16
resto uguale
nn carica nemmeno windows si pianta sul caricamento...
provato anche con
vcore a 1,30
vdram 1,68 timing 9-9-9-24
vtt 1,28
e mi da bsod cn errore 50
provato anche cn (ht off)
vcore 1,28125
vtt 1,32
vdram 1,66 (timing 9-9-9-24)
vioh 1,16
win parte ma mi da bsod errore 9c (machine check exception)
SPIRITOFLOUIS
19-04-2010, 04:48
Nn penso possa dipednere dalla mobo...nn sn un esperto in materia però le caratteristiche della ud7 e della ud3-r sn identiche nella sostanza (i componenti per capirci) le cose che cambiano sn ad esempio la presenza dei pulsanti del reset sulla mobo (cosa che io nn ho devo fare il ponte tra 2 pin) i display e qualche altra cosa di poco conto...almeno stando al sito gigabyte.
Cmq sn arrivato a questa frequenza facendo un ock passo passo, cn frequenze inferiori mi dava errore di round su uno dei core
Diciamo che stai un pò esagerando Kless secondo mè dire che non c'è differenza tra la tua mobo e la UD7 e come dire vado in america e attreverso il mare a piedi,sostanzialmente se fosse come dici tu le persone si terebbero più 70,€ in tasca ma la differenza c'è come sulle alimentazioni inportantissimo specialmente per le fasi che regolano tensioni e correnti al procio,poi il resto che e proporzionato per una scheda che tranquillamente può gestire due o tre schede video,quindi se la tua ha 24 fasi+2 che non penso questo fà la differenza.Me ne accorco io che ho la Ud5 un gradino sotto della Ud7...
Per maggior dettagli puoi chiedere hai più esperti qui come Bruce, Andrew,Sirio e altri..
frusciante85
19-04-2010, 08:58
ragazzi ho visto che è uscito l'f7e per ud7 qualcuno l'ha già provato??
Bios : 19.04.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7e: Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD7.F7e.zip)
GA-EX58-Extreme - F12 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe)
GA-EX58-Extreme - F13A:Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.zip)
GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6c : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD5.F6c.zip)
GA-EX58-UD5 - F12 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe)
GA-EX58-UD5 - F13b: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13b.zip)
GA-EX58-UD4 - F10 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe)
GA-EX58-UD4 - F7o : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip)
GA-EX58-UD4P - F13 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe)
GA-EX58-UD4P - F14p : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4p.f14b.zip)
GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6b : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD3R.F6b..zip)
GA-EX58-UD3R - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe)
GA-EX58-UD3R - F8n : Link (http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj1 :Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip)
GA-EX58-DS4 - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe)
GA-EX58-DS4 - F8m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip)
__________________
GA-X58A-UD7 - F7e ##
GA-X58A-UD5 - F6c ##
GA-X58A-UD3R - F6b ##
GA-EX58-UD5 - F13b ##
bronzodiriace
19-04-2010, 09:14
Allora i 3,8 ghz stabili (ht disabilitato però) ce li avevo cn
vcore 1,21250
E questo infatti mi sembra strano perchè c'è una differenza di 0,1 volt quasi tra i 3,8 e i 4...capisco, come mi avete detto, che passare da x19 a x20 possa essere stressante per la cpu ma è impossibile così tanto...
Per i timings hai ragione avevo letto un pdf sbagliato le mie ram sn 9-9-9-24.
allora provato cn
vcore 1,26875
vtt 1,32
vdram 1,66
vioh 1,16
resto uguale
nn carica nemmeno windows si pianta sul caricamento...
provato anche con
vcore a 1,30
vdram 1,68 timing 9-9-9-24
vtt 1,28
e mi da bsod cn errore 50
provato anche cn (ht off)
vcore 1,28125
vtt 1,32
vdram 1,66 (timing 9-9-9-24)
vioh 1,16
win parte ma mi da bsod errore 9c (machine check exception)
metti 1.2v di v.core cpu
moltiplicatore 18x blck 200 HT on
3.6ghz
se sei rocco solid è la cpu sfigata al 100%.
Così escludi gli altri componenti tipo ram, settaggi mobo etc
Diciamo che stai un pò esagerando Kless secondo mè dire che non c'è differenza tra la tua mobo e la UD7 e come dire vado in america e attreverso il mare a piedi,sostanzialmente se fosse come dici tu le persone si terebbero più 70,€ in tasca ma la differenza c'è come sulle alimentazioni inportantissimo specialmente per le fasi che regolano tensioni e correnti al procio,poi il resto che e proporzionato per una scheda che tranquillamente può gestire due o tre schede video,quindi se la tua ha 24 fasi+2 che non penso questo fà la differenza.Me ne accorco io che ho la Ud5 un gradino sotto della Ud7...
Per maggior dettagli puoi chiedere hai più esperti qui come Bruce, Andrew,Sirio e altri..
Sucsate nn volevo offendere nessuno:D ho detto solo ciò che ho letto sul sito gigabyte ;) in ogni caso anche se avesse componenti + scarsi della ud7 è impossibile una differenza di 0,1 volt è un'enormità
metti 1.2v di v.core cpu
moltiplicatore 18x blck 200 HT on
3.6ghz
se sei rocco solid è la cpu sfigata al 100%.
Così escludi gli altri componenti tipo ram, settaggi mobo etc
Avevamo già provato quest test (è la prima frequenmza che mi hai fatto provare:) ) e ce l'ho stabile con 1,20 (il mio dovrebbe essere revision d0 almeno così lo da cpuz)
daigodaimon
19-04-2010, 09:16
Bios : 19.04.10
Buongiorno e buona settimana a tutti :).
Grazie sirioo per la segnalazione :).
Altra sfornata di BIOS da parte di mamma Gigabyte, presumo che siano da modificare :D...
Buongiorno e buona settimana a tutti :).
Grazie sirioo per la segnalazione :).
Altra sfornata di BIOS da parte di mamma Gigabyte, presumo che siano da modificare :D...
aspettiamo un po' che dovrebbero' uscire altri..al max ce li dividiamo..se vuoi inizia pure :asd: cmq la 9.6 x ora introvabile :(
daigodaimon
19-04-2010, 09:23
aspettiamo un po' che dovrebbero' uscire altri..al max ce li dividiamo..se vuoi inizia pure :asd: cmq la 9.6 x ora introvabile :(
Già per ora non si trova nulla :(, l'ultima rimane sempre la 9.5.0.1037, ma sembra fatta per andare solo con i chipset P55.
Più tardi mi do da fare con le modifiche ;).
TigerTank
19-04-2010, 10:23
Bios : 19.04.10
Grazie Sirioo! hanno la Rom aggiornata oppure si ritorna indietro ed è meglio tenere i bios mod che avete preparato voi?
Buona settimana a tutti!
Grazie Sirioo! hanno la Rom aggiornata oppure si ritorna indietro ed è meglio tenere i bios mod che avete preparato voi?
Buona settimana a tutti!
x ora rom vecchie (almeno credo )...poi nei prossimi giorni ci saranno con rom aggiornate...
TigerTank
19-04-2010, 10:31
x ora rom vecchie (almeno credo )...poi nei prossimi giorni ci saranno con rom aggiornate...
grazie Sirioo, speriamo... a volte questi produttori non li capisco proprio...presentano prodotti bellissimi, aggiornano spesso i bios ma tralasciano piccole cose come questa :D
grazie Sirioo, speriamo... a volte questi produttori non li capisco proprio...presentano prodotti bellissimi, aggiornano spesso i bios ma tralasciano piccole cose come questa :D
se vuoi fartelo in casa in 1° pag ce la guida...ci vogliono 2 min ;)
TigerTank
19-04-2010, 10:36
se vuoi fartelo in casa in 1° pag ce la guida...ci vogliono 2 min ;)
Ok, stasera ci provo con l'F13B ;)
Ok, stasera ci provo con l'F13B ;)
dopo averlo testato uppalo cosi lo mettiamo in 1° pag :)
Andren83
19-04-2010, 11:00
Beh cmq sarebbe carino mettere tutti i nostri risultati migliori di overclock stabili in prima pagina per l'overclock non vi pare???? :fiufiu:
Potrebbe aiutare ancora di più chi si approccia per la prima volta con queste splendide schede Gigabyte :sofico:
Riuppo la richiesta visto che sirioo non l'ha neanche considerata di striscio :D
Penso viste le risposte di più utenti possa essere una cosa interessante... :)
Riuppo la richiesta visto che sirioo non l'ha neanche considerata di striscio :D
Penso viste le risposte di più utenti possa essere una cosa interessante... :)
ti spiego xche non la cago di striscio..:)
parecchi utenti gia passandogli i settaggi direttamente se hanno problemi continuano a postare sempre gli stessi problemi senza capire il perche'...mettere una lista di settaggi di ognuno di noi x me porta solo confusione...
al max facciamo un uno schema con i nomi dei settaggi importanti e spiegare a cosa servono e come legarli fra loro
SPIRITOFLOUIS
19-04-2010, 11:06
Sucsate nn volevo offendere nessuno:D ho detto solo ciò che ho letto sul sito gigabyte ;) in ogni caso anche se avesse componenti + scarsi della ud7 è impossibile una differenza di 0,1 volt è un'enormità
Avevamo già provato quest test (è la prima frequenmza che mi hai fatto provare:) ) e ce l'ho stabile con 1,20 (il mio dovrebbe essere revision d0 almeno così lo da cpuz)
Potrebbe essere anche una causa dovuta all' alimentatore non ci hai pensato ,e così poco 0,1 volt o un componente diverso sulla mobo,per così poco secondo mè non e molto importante ...
p.s.= non ho offeso nessuno solo dicendoti il mio pensiero,anzi era solo per fartelo notare...:fagiano:
SPIRITOFLOUIS
19-04-2010, 11:07
Buongiorno e buona settimana a tutti :).
Grazie sirioo per la segnalazione :).
Altra sfornata di BIOS da parte di mamma Gigabyte, presumo che siano da modificare :D...
Buona settimana a tè Daigo..
SPIRITOFLOUIS
19-04-2010, 11:09
Bios : 19.04.10
GA-EX58 - Previous Final/BetaBIOS
GA-EX58A-UD7 - F6 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud7_f6.exe)
GA-EX58A-UD7 - F7e: Link (https://dl.dropbox.com/u/4668167/X58AUD7.F7e.zip)
GA-EX58-Extreme - F12 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-extreme_f12.exe)
GA-EX58-Extreme - F13A:Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.zip)
GA-EX58A-UD5 - F5 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud5_f5.exe)
GA-EX58A-UD5 - F6c : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD5.F6c.zip)
GA-EX58-UD5 - F12 :Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud5_f12.exe)
GA-EX58-UD5 - F13b: Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/EX58UD5.F13b.zip)
GA-EX58-UD4 - F10 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4_f10.exe)
GA-EX58-UD4 - F7o : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58UD4.F7o.zip)
GA-EX58-UD4P - F13 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud4p_f13.exe)
GA-EX58-UD4P - F14p : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud4p.f14b.zip)
GA-EX58A-UD3R - F5 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/mb_bios_ga-x58a-ud3r_f5.exe)
GA-EX58A-UD3R - F6b : Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/X58AUD3R.F6b..zip)
GA-EX58-UD3R - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ud3r_f11.exe)
GA-EX58-UD3R - F8n : Link (http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud3r.htm)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fl :Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/EX58UD3Ra.zip)
GA-EX58-UD3R (1.6/1.7) - Fj1 :Link (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ex58ud3r.fj1.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F9 : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20final/UD3RSLI.zip)
GA-EX58-UD3R-SLI - F6m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/UD3RSLI.F6m.zip)
GA-EX58-DS4 - F11 : Link (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ex58-ds4_f11.exe)
GA-EX58-DS4 - F8m : Link (http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/EX58DS4.F8m.zip)
__________________
GA-X58A-UD7 - F7e ##
GA-X58A-UD5 - F6c ##
GA-X58A-UD3R - F6b ##
GA-EX58-UD5 - F13b ##
Bel lavoro Sirio così ci ricordi sempre le ultime versioni del bios..a proposito vado a vedere la mia come e messa:stordita:
ciao ragazzi... provo a chiedere anche qui...
ieri ho finalmente montato sta benedetta ud7 (e pensavo che passando a questa dalla timida p6t, il risultato sarebbe stato "WOW", e invece :mad: ) sto provando a ockare il mio 920, ma non riesco a passare i 4ghz nemmeno con 1.25 (per la cronaca con la p6t ero RS con 1.21)... il problema mi sa che sta nel controllo del voltaggio che evidentemente non ho disabilitato visto che ho un range di funzionamento del vcore che mi va a 1.13 a 1.25, con voltaggo rilevato in win di 1.23... boh...
ciao ragazzi... provo a chiedere anche qui...
ieri ho finalmente montato sta benedetta ud7 (e pensavo che passando a questa dalla timida p6t, il risultato sarebbe stato "WOW", e invece :mad: ) sto provando a ockare il mio 920, ma non riesco a passare i 4ghz nemmeno con 1.25 (per la cronaca con la p6t ero RS con 1.21)... il problema mi sa che sta nel controllo del voltaggio che evidentemente non ho disabilitato visto che ho un range di funzionamento del vcore che mi va a 1.13 a 1.25, con voltaggo rilevato in win di 1.23... boh...
uncore?spd? qpi vtt? bclk?
Andren83
19-04-2010, 11:39
ti spiego xche non la cago di striscio..:)
parecchi utenti gia passandogli i settaggi direttamente se hanno problemi continuano a postare sempre gli stessi problemi senza capire il perche'...mettere una lista di settaggi di ognuno di noi x me porta solo confusione...
al max facciamo un uno schema con i nomi dei settaggi importanti e spiegare a cosa servono e come legarli fra loro
Ah beh mi fa piacere notare che non è che non l'avevi vista ma non l'hai cagata di proposito la richiesta che avevo fatto :doh:
Beh secondo il mio modesto parere invece chiarirebbe molto di più. Così uno in base al modello di gigabyte che ha capisce che per una determinata frequenza "indicativamente" (si possono anche mettere range di voltaggi per semplificare e non rendere il tutto troppo statico) come impostare i parametri da bios.
Poi poco ci cambia perchè tanto tutti gli utenti alle prime armi non capiscono nulla, però avere una base di partenza su una determinata frequenza se ripenso al mio caso mi avrebbe fatto comodo dato che uno quando si approccia all'overclock magari anche leggendo la teoria sui vari paremtri ci capisce bene poco.
A me interessa relativamente questa cosa nel senso che l'autore del thread sei tu e se tu credi non sia una cosa utile per me va bene ugule :)
ciao ragazzi... provo a chiedere anche qui...
ieri ho finalmente montato sta benedetta ud7 (e pensavo che passando a questa dalla timida p6t, il risultato sarebbe stato "WOW", e invece :mad: ) sto provando a ockare il mio 920, ma non riesco a passare i 4ghz nemmeno con 1.25 (per la cronaca con la p6t ero RS con 1.21)... il problema mi sa che sta nel controllo del voltaggio che evidentemente non ho disabilitato visto che ho un range di funzionamento del vcore che mi va a 1.13 a 1.25, con voltaggo rilevato in win di 1.23... boh...
MAx tu vuoi raggiungere i 4ghz come daily use giusto? HT on?
se mi confermi ti passo template della ud7 così provi magari e credo che al 90% risolvi il problema della stabilità ;)
MAx tu vuoi raggiungere i 4ghz come daily use giusto? HT on?
se mi confermi ti passo template della ud7 così provi magari e credo che al 90% risolvi il problema della stabilità ;)
guarda se me li passassi mi faresti un piacerone, perchè, a parte il fatto che è la mia prima gigabyte e non mi orientro troppo bene in questo bios, probabilmente ho troppo in mente i setteggi della mia p6t e sto sbagliando qualcosa...
questi sono i valori che modifico, tutto il resto è in auto...
molti 20x
turbo dis
cpu all
mt en
c1 dis
c3 dis
thermal dis
cpu eist dis
bi-dir dis
virt en
qpi x36
bclk 200
pci 101
cpu clockdrive 800
performance standard
mem multi 8.0/ 1600 t 8 8 8 20
load line standard
cpu vcore 1.275
qpi/vtt 1.36
uoh 1.1
dram 1.64
cpu pll 1.84
manca qualcosa?...
Ah beh mi fa piacere notare che non è che non l'avevi vista ma non l'hai cagata di proposito la richiesta che avevo fatto :doh:
Beh secondo il mio modesto parere invece chiarirebbe molto di più. Così uno in base al modello di gigabyte che ha capisce che per una determinata frequenza "indicativamente" (si possono anche mettere range di voltaggi per semplificare e non rendere il tutto troppo statico) come impostare i parametri da bios.
Poi poco ci cambia perchè tanto tutti gli utenti alle prime armi non capiscono nulla, però avere una base di partenza su una determinata frequenza se ripenso al mio caso mi avrebbe fatto comodo dato che uno quando si approccia all'overclock magari anche leggendo la teoria sui vari paremtri ci capisce bene poco.
A me interessa relativamente questa cosa nel senso che l'autore del thread sei tu e se tu credi non sia una cosa utile per me va bene ugule :)
e mica sono il propietario :)
se questa cosa avete intenzione di farla e credete che porti giovamenti va bene...
molti 20x
turbo dis
cpu all
mt en
c1 dis
c3 dis
thermal dis
cpu eist dis
bi-dir dis
virt en
qpi x36
bclk 200
pci 101
cpu clockdrive 800
performance standard
mem multi 8.0/ 1600 t 8 8 8 20
load line standard
cpu vcore 1.275
qpi/vtt 1.36
uoh 1.1
dram 1.64
cpu pll 1.84
manca qualcosa?...
uncore x16 ?
ti consiglio di provare 190x21 o 211x19 , le ram mettile a 1.66v cpu pll mettilo in auto , load line su livel 2 , il qpi x uncore x16/x17 va bene anche un max di 1.26v e vedi se ti chiede meno vcore
Andren83
19-04-2010, 11:52
uncore x16 ?
ti consiglio di provare 190x21 o 211x19 , le ram mettile a 1.66v cpu pll mettilo in auto , load line su livel 2 , il qpi x uncore x16/x17 va bene anche un max di 1.26v e vedi se ti chiede meno vcore
Beh dopo tutte queste indicazioni del template ti fai ben poco :D
PRova come detto da Sirioo e facci sapere... :)
Buongiorno
sn riuscito ad abassare la tensione grazie a Skyblug (utente del thread sull'overclock del 920) che mi ha consigliato di mettere
bclk 191
core multi x21
ora il sistema nn crasha + (almeno sembra per i primi 10 minuti di prime mentre prima crashava subito) peò ho un'altro porblema :doh: :muro:
Ho notato che in prime95 c'è un core che è + lento degli altri.Mi spiego meglio; nelle finestre in cui si vedono che computazioni sta eseguendo e a che punto è arrivato, mentre gli altri (3 o 7 core dipende se ht on o off ho provato cn entrambi) "vanno avanti" insieme, c'è sempre un thread (o core) che invece rimane indietro inizia il secondo passo solo quando gli altri hanno già raggiunto il settimo....da cosa può essere dato?inoltre ho visto ora che uno dei core termina prima il test (e nn è quello che rimane + indietro ma uno che diciamo sta alla pari cn gli altri)
griazie mille a tutti e 2 ;)... stasera proverò (adesso devo uscire con la morosa se no va a finire che le prendo)... cmq penso che il mio sia un problema di voltaggi effettivi... perchè c'è veeramente tanta (troppa) differenza tra il voltaggio che setto nel bios e quello che viene rilevato da TUTTI i programmi di monitoraggio. esempio, ora ho settato 1.275 e il voltaggio rilevato in win è 1.23... e se setto il vcore a cui andava solitamente il procio a 4.0 rs ossia 1.21, il pc nemmeno supera il boot... proverò a modificare il llc... vediamo un po'...
Andren83
19-04-2010, 12:44
griazie mille a tutti e 2 ;)... stasera proverò (adesso devo uscire con la morosa se no va a finire che le prendo)... cmq penso che il mio sia un problema di voltaggi effettivi... perchè c'è veeramente tanta (troppa) differenza tra il voltaggio che setto nel bios e quello che viene rilevato da TUTTI i programmi di monitoraggio. esempio, ora ho settato 1.275 e il voltaggio rilevato in win è 1.23... e se setto il vcore a cui andava solitamente il procio a 4.0 rs ossia 1.21, il pc nemmeno supera il boot... proverò a modificare il llc... vediamo un po'...
Prova al limite questo template se hai problemi, i voltaggi sono da limare per eventualmente i 4ghz ma questo poi lo fai una volta appurato sei stabile.
Le ram in questa config devono essere messe a 1600mhz e i timings devi mettere quelli certificati sulle tue
GIGABYTE GA-X58A-UD7
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 20
CPU Frequency (Mhz): 4000
Intel(R) Turbo Boost Tech: Enabled
CPU Multi Threading: Enabled
CPU Enhanced Halt (C1E): Disabled
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
CPU EIST Function: Disabled
Bi-Directional PROCHOT: Enabled
Virtualization Technology :Enabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x16
Uncore Frequency (Mhz): 3200
Isochronous Support: Enabled
Advanced Clock Control
>>>>>Standard Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): Auto
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Channel A Timing Settings Sub Menu [Press Enter]
>>>>>Channel A Standard Timing Control
Cas Latency Time: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRCD: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRP: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRAS: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRFC: inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:2T
Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Level 2
CPU Vcore: 1,26875v
QPI/VTT Voltage: 1,24v
CPU IOH: 1,12v
>>>>>MCH/ICH Voltrage
PCIE:Auto
QPI PLL: Auto
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,66v
ho un'altro porblema :doh: :muro:
Ho notato che in prime95 c'è un core che è + lento degli altri.Mi spiego meglio; nelle finestre in cui si vedono che computazioni sta eseguendo e a che punto è arrivato, mentre gli altri (3 o 7 core dipende se ht on o off ho provato cn entrambi) "vanno avanti" insieme, c'è sempre un thread (o core) che invece rimane indietro inizia il secondo passo solo quando gli altri hanno già raggiunto il settimo....da cosa può essere dato?inoltre ho visto ora che uno dei core termina prima il test (e nn è quello che rimane + indietro ma uno che diciamo sta alla pari cn gli altri)
In teoria la storia dei core lenti io l'ho risolta con uno step di vcore in più...
PS: per considerarti stabile lascia andare prime in blend per un paio d'ore
Ottimo .....se era colorato era piu carino...:asd: sei propio un punkettone ;)
daigodaimon
19-04-2010, 12:52
Raga adesso modifico i BIOS nuovi, datemi alcuni minuti e poi uppo le modifiche :).
Prova al limite questo template se hai problemi, i voltaggi sono da limare per eventualmente i 4ghz ma questo poi lo fai una volta appurato sei stabile.
Le ram in questa config devono essere messe a 1600mhz e i timings devi mettere quelli certificati sulle tue
GIGABYTE GA-X58A-UD7
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Advanced CPU Features
CPU Clock Ratio: 20
CPU Frequency (Mhz): 4000
Intel(R) Turbo Boost Tech: Enabled
CPU Multi Threading: Enabled
CPU Enhanced Halt (C1E): Disabled
C3/C6/C7 State Support: Disabled
CPU Thermal Monitor: Disabled
CPU EIST Function: Disabled
Bi-Directional PROCHOT: Enabled
Virtualization Technology :Enabled
Uncore & QPI Features
QPI Clock Ratio: x36
QPI Link Speed (Mhz): 3600
Uncore Clock Ratio: x16
Uncore Frequency (Mhz): 3200
Isochronous Support: Enabled
Advanced Clock Control
>>>>>Standard Clock Control
Base Clock (BCLK) Control: Enabled
BCLK Frequency (Mhz): 200
PCI Express Frequency (Mhz): Auto
Advanced Dram Features
Performance Enhance: Standard
Extreme Memory Profile (X.M.P.): Disabled
System Memory Multiplier (SPD): x8
Memory Frequency (Mhz): 1600
Channel A Timing Settings Sub Menu [Press Enter]
>>>>>Channel A Standard Timing Control
Cas Latency Time: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRCD: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRP: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRAS: inserisci i timings certificati sulle tue ram
tRFC: inserisci i timings certificati sulle tue ram
Command Rate CMD:2T
Advanced Voltage Control [Press Enter]
>>>>CPU Voltages
LoadLine Calibration: Level 2
CPU Vcore: 1,26875v
QPI/VTT Voltage: 1,24v
CPU IOH: 1,12v
>>>>>MCH/ICH Voltrage
PCIE:Auto
QPI PLL: Auto
>>>>>Dram
DRAM Voltage:1,66v
In teoria la storia dei core lenti io l'ho risolta con uno step di vcore in più...
PS: per considerarti stabile lascia andare prime in blend per un paio d'ore
Perfect, lo stile di settaggi che andrebbe usato nei famosi file...:read: Forse è vero che potrebbero ingenerare confusione in qualcuno ma è anche vero che confrontando le medesime frequenze di più utenti e i relativi settaggi utilizzati si riesce ad avere una "media" (o meglio range) di voltaggi per una determinata frequenza. Anche laddove esiste una cpu sfigata comunque si avrebbe un'indicazione sommaria su come raggiungere una determinata frequenza. Non so, io continuo a vederci la sua utilità... ma posso tranquillamente sbagliarmi... :D
daigodaimon
19-04-2010, 13:12
Eccoli qui :):
Il BIOS Mod per la UD7 è in stand-by a causa di qualche problema in fase di aggiornamento: http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index293.html; è meglio aspettare qualche conferma prima di procedere con la modifica. Fatemi sapere per i due della UD5.
BIOS X58A-UD5 F6c Mod: http://rapidshare.com/files/377629744/X58AUD5.F6C.html
BIOS X58-UD5 F13b Mod: http://rapidshare.com/files/377630399/EX58UD5.13B.html
Da uppare poi nello spazio illimitato RapidShare di Rez.
swattolo
19-04-2010, 13:15
Raga come si fa ad impostare la ventola al massimo della cpu con dissi stock ?
La mia gira solamente a 1400 rpm :confused:
daigodaimon
19-04-2010, 13:22
Axel;31678607']Invalid BIOS file :cry:
Non te lo aggiorna?
Aspetta che rivedo, può essere che abbia sbagliato a rinominarlo...
Madara76
19-04-2010, 13:29
Ciao ragazzi,un saluto a tutti e complimentoni per il thread,davvero bello e curatissimo!!! Nuovo del forum ma vi leggo da tanto,infatti,contagiato dalle vostre turbo-scimmie son passato da una asus ad una fantastica ud7 e ne sono felicissimo....4 gigi sul 920 presi davvero facilmente,d0 un po' sfigatello perche' mi richiede tanto vcore,in compenso ho temperature fantastiche!!! Per intenderci ero solido a 4.2 con 1.331 di vcore,ma dopo due ore di blend le temperature erano 63-64-63-61 con 21 gradi in camera....Naturalmente ho mollato i 4.2...
Avrei un paio di domande:quando accendo il pc,la scheda madre si spegne e si riaccende,alla terza poi parte tutto,e' normale o e' un fake boot? Poi,se abilito il quick boot,il "campanellino" non suona piu' all'avvio,capita anche a voi?
TigerTank
19-04-2010, 13:34
Eccoli qui :):
BIOS UD7 F7e Mod: http://rapidshare.com/files/377629174/X58AUD7.F7E.html
BIOS X58A-UD5 F6c Mod: http://rapidshare.com/files/377629744/X58AUD5.F6C.html
BIOS X58-UD5 F13b Mod: http://rapidshare.com/files/377630399/EX58UD5.13B.html
Da uppare poi nello spazio illimitato RapidShare di Rez.
GRAZIE!
swattolo
19-04-2010, 13:35
Raga come si setta la ventola al massimo sulla UD5, non ci riesco :muro: :muro:
daigodaimon
19-04-2010, 13:38
IMPORTANTE!!! Raga attenzione con l'F7E per la UD7, sembra che crei qualche problema in fase di aggiornamento (come è successo ad Axel), guardate qui: http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/index293.html.
Io direi di aspettare prima di aggiornare, adesso edito il post con i BIOS modificati, fatemi sapere anche per i due BIOS della UD5.
In teoria la storia dei core lenti io l'ho risolta con uno step di vcore in più...
PS: per considerarti stabile lascia andare prime in blend per un paio d'ore
Grazie per l'aiuto ma a quanto pare era un processo di win7 che occupava un thread (ereg32) tolto quello mi si aggiornano nello stesso tempo (mi ero preso anche un po male dato che me lo faceva anche cn le impostazioni di fabbrica del 920)
Cmq vorrei chiedervi da dove salta fuori sto bios? io l'ultimo bios aggiornato che vedo sul sito della gigabyte per la mia scheda è l'FI...
Andren83
19-04-2010, 14:21
Perfect, lo stile di settaggi che andrebbe usato nei famosi file...:read: Forse è vero che potrebbero ingenerare confusione in qualcuno ma è anche vero che confrontando le medesime frequenze di più utenti e i relativi settaggi utilizzati si riesce ad avere una "media" (o meglio range) di voltaggi per una determinata frequenza. Anche laddove esiste una cpu sfigata comunque si avrebbe un'indicazione sommaria su come raggiungere una determinata frequenza. Non so, io continuo a vederci la sua utilità... ma posso tranquillamente sbagliarmi... :D
Per la UD7 potremmo tenere in prima pagina questo template e compilarlo ad esempio per i 3800ghz e i 4200ghz tenendo in considerazione poi gli effettivi risultati di ciascuno... stabilendo così un range di voltaggi che poi risulterà valido più o meno per tutti :)
Ciao ragazzi,un saluto a tutti e complimentoni per il thread,davvero bello e curatissimo!!! Nuovo del forum ma vi leggo da tanto,infatti,contagiato dalle vostre turbo-scimmie son passato da una asus ad una fantastica ud7 e ne sono felicissimo....4 gigi sul 920 presi davvero facilmente,d0 un po' sfigatello perche' mi richiede tanto vcore,in compenso ho temperature fantastiche!!! Per intenderci ero solido a 4.2 con 1.331 di vcore,ma dopo due ore di blend le temperature erano 63-64-63-61 con 21 gradi in camera....Naturalmente ho mollato i 4.2...
Avrei un paio di domande:quando accendo il pc,la scheda madre si spegne e si riaccende,alla terza poi parte tutto,e' normale o e' un fake boot? Poi,se abilito il quick boot,il "campanellino" non suona piu' all'avvio,capita anche a voi?
Innanzitutto è bello sapere che ti sei trovato subito bene con la ud7 e poi le differenze si vedono anche nei risultati in overclock :D
Per le temp sei ad aria? in quel caso sono veramente ottime ma d'altronde per il culo cpu si va a compromessi a volte... temp più altine e voltaggi sul vcore più bassini o viceversa :)
Io tengo sempre quick boot enabled e mi entra subito in windows (chissa se avessi il SO su un bel SSD??? :mc:)
Quel comportamento a me capita, mi sembra, solo dopo che faccio overclock magari sbagliando qualche paramentro. Per il campanellino neanche ci ho fatto caso onestamente :D
[QUOTE=Klesk88;31679430]Grazie per l'aiuto ma a quanto pare era un processo di win7 che occupava un thread (ereg32) tolto quello mi si aggiornano nello stesso tempo (mi ero preso anche un po male dato che me lo faceva anche cn le impostazioni di fabbrica del 920)
[QUOTE]
ereg32 che processo di win7 sarebbe???
daigodaimon
19-04-2010, 14:26
Allora, per chi fosse interessato ad aggiornare la UD7 con l'ultimo BIOS beta, l'F7E, deve prima aggiornare la scheda madre con un BIOS ufficiale (quindi ad esempio l'F6) e poi riaggiornarla con il beta. Tutto questo grazie al suggerimento di Bruce tramite pvt ;).
Se volete provare intanto così, più tardi riposto la modifica. Prima mi serve qualche conferma, un grazie in anticipo per chi prova :) (io purtrppo non posso perchè ho il sistema impegnato a fare altro).
EDIT: Provate questa versione dell'F7E, non è modificata: http://rapidshare.com/files/377653047/x58aud7f7e.exe.html
Madara76
19-04-2010, 14:36
Ciao Andren,si sono ad aria con il Noctua 14 piu' mx3,gran bella accoppiata...;)
Allora, per chi fosse interessato ad aggiornare la UD7 con l'ultimo BIOS beta, l'F7E, deve prima aggiornare la scheda madre con un BIOS ufficiale (quindi ad esempio l'F6) e poi riaggiornarla con il beta. Tutto questo grazie al suggerimento di Bruce tramite pvt ;).
Se volete provare intanto così, più tardi riposto la modifica. Prima mi serve qualche conferma, un grazie in anticipo per chi prova :) (io purtrppo non posso perchè ho il sistema impegnato a fare altro).
EDIT: Provate questa versione dell'F7E, non è modificata: http://rapidshare.com/files/377653047/x58aud7f7e.exe.html
provato dal F6 al F7e e non ho avuto nessun problema ;)
ah per il problema di stamattina non ho ancora risolto ma vabbè... almeno adesso riesco a stare rs a 4.01... con llc attivo la differenza tra vcore impostato e quello effettivo si è ridotta molto.
prima ero:
valore impostato 1.275, valore minimo (quello in banco nel bios) 1.13, valore rilevato in win 1.232
ora sono:
valore impostato 1.231, valore minimo 1.216 (quello in bianco nel bios), valore rilevato in win 1.216
è tutta un altra storia... ;) adesso vediamo vino a quanto riesco a scendere restando rs
daigodaimon
19-04-2010, 14:58
provato dal F6 al F7e e non ho avuto nessun problema ;)
Grazie mille per la conferma ;). Allora più tardi modifico di nuovo il beta e lo ri-pubblico.
daigodaimon
19-04-2010, 15:01
Io tengo sempre quick boot enabled e mi entra subito in windows (chissa se avessi il SO su un bel SSD??? :mc:)
Tempo più o meno 10 secondi e sei in Windows pronto all'uso ;), te lo posso confermare, ho contato semplicemente a mano :D.
4.01 rs con 1.18... yahoo!!!!! :D
ereg32 che processo di win7 sarebbe???
Riguarda la registrazione da quello che ho capito nn ho capito però a cosa serve dato che ho già attivato la mia copia...
Cmq è normale che prime95 qualche volta mi faccia + test su alcuni core mentre su altri ne fa di meno (ad esempio su 4 thread mi ha fatto 8 test a 1024 mentre sugli altri 4 me ne ha fatti solo 7)?
Il bios modificato di cui avete fornito il link migliora qualcosa? cosa diverge rispetto a quello originale?ho provato a caercare info sul sito ma nn ne ho trovate...mi darebbe magari risultati migliori cn il llc (poichè io nonostante ce l'abbia attivo ho ancora cpuz che mi rileva 1,26 mentre il mio vcore è impostato a 1,30)
Avrei un paio di domande:quando accendo il pc,la scheda madre si spegne e si riaccende,alla terza poi parte tutto,e' normale o e' un fake boot? Poi,se abilito il quick boot,il "campanellino" non suona piu' all'avvio,capita anche a voi?
A me succede la stessa cosa identica.. ho imparato a conviverci.. è un'anomalia "benigna", che capita a parecchi anche con ud3 e ud5.. sembra una peculiarità di questa mobo in overclock, riconosciuta dalla stessa Gigabyte.
La cosa strana, che proprio non mi spiego, che non tutti gli utenti la riscontrano.. Sarebbe interessante capire cosa la determina.. forse il tipo di Ram? Mah!?:confused:
A me succede la stessa cosa identica.. ho imparato a conviverci.. è un'anomalia "benigna", che capita a parecchi anche con ud3 e ud5.. sembra una peculiarità di questa mobo in overclock, riconosciuta dalla stessa Gigabyte.
La cosa strana, che proprio non mi spiego, che non tutti gli utenti la riscontrano.. Sarebbe interessante capire cosa la determina.. forse il tipo di Ram? Mah!?:confused:
sopra i 4ghz mi faceva lo stesso scherzetto anche la p6t... non sempre... però lo faceva... quindi direi che è fisiologico di oc un po' spinti. penso sia qualche problema nel riconoscimento delle periferiche, parche si sentiva distintamente il raptor partire per e poi spegnersi.
Quelli che hanno il problema del "fake boot" all'avvio hanno l'abitudine di disalimentare la mobo? Tipo spegnere la ciabatta dove è collegato il pc, staccare la spina, etc.? Se è così provate a non disalimentare e vedete se il fake lo fa ancora. Non dovrebbe...
sopra i 4ghz mi faceva lo stesso scherzetto anche la p6t... non sempre... però lo faceva... quindi direi che è fisiologico di oc un po' spinti. penso sia qualche problema nel riconoscimento delle periferiche, parche si sentiva distintamente il raptor partire per e poi spegnersi.
Mah.. Ho provato a scollegare tutte le periferiche (tranne quelle indispensabili x il boot), ho provato anche con un altro alimentatore, ma lo continua a fare.. Ho anche tentato con varie modifiche ai parametri del bios..
Comunque è tollerabile, comporta solo un avvio più lento..:)
Quelli che hanno il problema del "fake boot" all'avvio hanno l'abitudine di disalimentare la mobo? Tipo spegnere la ciabatta dove è collegato il pc, staccare la spina, etc.? Se è così provate a non disalimentare e vedete se il fake lo fa ancora. Non dovrebbe...
Avevo pensato anche a quello, ma a me lo fa anche se non spengo la ciabatta..
Madara76
19-04-2010, 16:07
Mai spenta la ciabatta....Comunque problemino tollerabilissimo,la ud7 rimane una bomba...
Mai spenta la ciabatta....Comunque problemino tollerabilissimo,la ud7 rimane una bomba...
Che Ram hai?
Allora è un "problema" differente dalle DFI... queste ultime hanno il vizio del fake se vengono disalimentate.
Madara76
19-04-2010, 16:21
Che Ram hai?
Dominator gt 1866 cl7
Allora è un "problema" differente dalle DFI... queste ultime hanno il vizio del fake se vengono disalimentate.
Anche le p5k Asus (P35) hanno lo stesso "problema".. se vengono disalimentate fanno il "fake boot"..
Andren83
19-04-2010, 16:29
Ciao Andren,si sono ad aria con il Noctua 14 piu' mx3,gran bella accoppiata...;)
direi proprio di sì :D
4.01 rs con 1.18... yahoo!!!!! :D
Bene... allora a sto punto vai di 4200mhz con il template che ti ho postato sopra... :D
meno male prima dicevi che la UD7 era peggio della tua precedente ASUS :asd:
Tempo più o meno 10 secondi e sei in Windows pronto all'uso ;), te lo posso confermare, ho contato semplicemente a mano :D.
:sbav:
Allego il bios F7e modificato da me e testato
con raid 9.6.0.1014 integrati
GIGABYTE GA-X58A-UD7 BIOS F7E Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/2LZ2A9PVDZ)
Allego il bios F7e modificato da me e testato
con raid 9.6.0.1014 integrati
GIGABYTE GA-X58A-UD7 BIOS F7E Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/2LZ2A9PVDZ)
azz e dove hai preso la rom ? testati ? ci passi il link della rom..please :)
azz e dove hai preso la rom ? testati ? ci passi il link della rom..please :)
Si modificati e testati da me :)
Rom raid 9.6.0.1014 ufficiale
all'interno del pack su station-drivers
mi sa che bisognerà rifare anche gli altri bios :D
Ecco il link
RAID ROM 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/0M8BTBLUSU)
ps. L'asterisco durante il boot non è + presente
Arrow0309
19-04-2010, 16:57
Fra un po si cambia roba :)
http://vr-zone.com/articles/a-look-into-intel-s-next-gen-enthusiast-platform--sandy-bridge-e--waimea-bay/8877.html?doc=8877
daigodaimon
19-04-2010, 16:57
Si modificati e testati da me :)
Rom raid 9.6.0.1014 ufficiale
all'interno del pack su station-drivers
mi sa che bisognerà rifare anche gli altri bios :D
Ecco il link
RAID ROM 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/0M8BTBLUSU)
EVVAI :D :D :D!!!
Grande notizia Fly :). Finalmente una bella novità. Che ne dite, moddiamo tutto?
PS: sirioo sarai contento finalmente :asd:
EVVAI :D :D :D!!!
Grande notizia Fly :). Finalmente una bella novità. Che ne dite, moddiamo tutto?
PS: sirioo sarai contento finalmente :asd:
come minimo :p
quello della ud7 è fatto
mancano gli altri
PS. Sirio li attendeva dalla notte dei tempi
GIGABYTE GA-X58A-UD7 BIOS F7E Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/2LZ2A9PVDZ)
Si modificati e testati da me :)
Rom raid 9.6.0.1014 ufficiale
all'interno del pack su station-drivers
mi sa che bisognerà rifare anche gli altri bios :D
Ecco il link
RAID ROM 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/0M8BTBLUSU)
ps. L'asterisco durante il boot non è + presente
OK MODIFICATO ORA LO PROVO ;)
daigodaimon
19-04-2010, 17:05
come minimo :p
quello della ud7 è fatto
mancano gli altri
PS. Sirio li attendeva dalla notte dei tempi
GIGABYTE GA-X58A-UD7 BIOS F7E Raid 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/2LZ2A9PVDZ)
Ottimo :).
Quindi era dentro il pack Intel che c'è su Station-Drivers? Adesso lo sto scaricando.
Se volete fare da soli la mod ditemelo così evitiamo di intasare il thread ;).
Ottimo :).
Quindi era dentro il pack Intel che c'è su Station-Drivers? Adesso lo sto scaricando.
Si, io li ho presi da lì.
Se volete fare da soli la mod ditemelo così evitiamo di intasare il thread ;).
No, no .....
Sei il Modder ufficiale, quindi datti da fare
daigodaimon
19-04-2010, 17:13
No, no .....
Sei il Modder ufficiale, quindi datti da fare
Quindi dalla UD5 in giù (visto che sirioo ha già modificato quello della Extreme). Ottimo, più tardi mi ci metto :p.
Si modificati e testati da me :)
ps. L'asterisco durante il boot non è + presente
quale asterisco???
--------
ps= il mio oc sta migliorando
3940 uncore(x24) e 1970 ram (x12 timings 6-6-6-18-1t)(provato cl 7 ma vuole gli stessi voltaggi e non sempre si avvia il pc quando riavvio)
qpi x44
cpu x21
bclk 164
vcore sempre 1,2250 (per far si che non rom*** le @@ interferendo)
un bel taglio ai voltaggi:
passato da 1,82 vtt a 1,66
ioh migliorato da 1,46 a 1,32
cpu pll da 1,96 a 1,88
ich da 1,24 a 1,22
ich2 da 1,7 a 1,64
qpi pll da 1,32 a 1,36
ram da 1,96-1,1(termination)-1,01(subvoltaggi) a 1,92-0,93-0,91 e poi a 1,96-0,90-0,88
pcie 1,7v 132 mhz
1000mv pcie
1000mv cpu
perf.enhance=extreme
EDIT=dimenticavo, sempre HT ON
-
adesso gli errori che compaiono con 165bclk sono:
0x0000050
0x000001E
qualcuno sa a cosa si riferiscono?-
suggerimenti su come migliorare?
il mio obbiettivo è 180-185 bclk (per ora)
---------------------------------
queste combinazioni di moltiplicatori non partono neanche con 110-133 bclk:
1°
da x17 a x21cpu
x44qpi
x24uncore
x8 ram
2°
x17-21
x44
x23
x8
3°
x17-21
x44
x25
x8
4°
x17-x21
x44
x17
x8
5°
x17-x21
x44
x16
x8
invece:
x21
x44
x24-x25
x12
funziona
qualcuno sa perche?
Fra un po si cambia roba :)
http://vr-zone.com/articles/a-look-into-intel-s-next-gen-enthusiast-platform--sandy-bridge-e--waimea-bay/8877.html?doc=8877
2011...cambio prima :asd:
bios Extreme f12mod con rom 9.6 ;) (TESTATI)
http://www.2shared.com/file/12676840/21a267af/EX58EX.html
quale asterisco???
Con le precedenti mod, utilizzando la rom 8.9, appariva un asterisco azzuro con la dicitura encrypt (se non erro) durante il POST.
Con l'ultima ROM ufficiale Intel non appare +
Con le precedenti mod, utilizzando la rom 8.9, appariva un asterisco azzuro con la dicitura encrypt (se non erro) durante il POST.
Con l'ultima ROM ufficiale Intel non appare +
vero..cmq bisogna agg anche ahci :)
Con le precedenti mod, utilizzando la rom 8.9, appariva un asterisco azzuro con la dicitura encrypt (se non erro) durante il POST.
Con l'ultima ROM ufficiale Intel non appare +
ah si adesso ho capito, la scritta azzurra
---------
qualcuno sa come aiutarmi con l oc?
:help: :help: :help: :help: :help:
vero..cmq bisogna agg anche ahci :)
sisi
tutto deve essere aggiornato, anche il dissipatore possibilmente :D
sisi
tutto deve essere aggiornato, anche il dissipatore possibilmente :D
:)
Intel-Inside
19-04-2010, 17:40
OCZ3G1600LV6GK
Ragazzi io ho problemi con le mie Ram... anche a freq. di default :(
Al primo avvio giornaliero del PC, sia che entro nel Bios o che arrivo a Windows mi si freza la schermata e devo resettare... poi al secondo avvio tutto ok, nell'utilizzo normale, office, internet nessun problema ma quando gioco che sia dopo un'ora o dopo un'ora e mezza... mi si freza di nuova la schermata e mi toccare resettare... cacchiarola e dire che ho tutto il PC a default... che può essere secondo voi?
f12 e andato liscio con la 9.6 invece f13a mi da error quando lo carico...gia 2 volte ho tentato di mod..strano
cmq x ora tengo f12mod con 9.6....
Mah.. Ho provato a scollegare tutte le periferiche (tranne quelle indispensabili x il boot), ho provato anche con un altro alimentatore, ma lo continua a fare.. Ho anche tentato con varie modifiche ai parametri del bios..
Comunque è tollerabile, comporta solo un avvio più lento..:)
non intendevo direi che il problema fosse nelle periferiche, ma nella mobo... un po' come quando portanto il pci oltr 115 i sata non partono...
direi proprio di sì :D
Bene... allora a sto punto vai di 4200mhz con il template che ti ho postato sopra... :D
meno male prima dicevi che la UD7 era peggio della tua precedente ASUS :asd:
:sbav:
chiedi venia :D... adesso sono al 10° linx e sembra che tutto resti perfettamente stabile (sto proprio usando il pc per nevigare XD) e sono a 1.16... mah... sono basito :D
swattolo
19-04-2010, 17:55
raga con questi settaggi mi tiene i 4Ghz senza problemi.
V-Core: 1.3125V
QPI/Vtt Voltage: 1.40V
IOH Core: Auto
DRAM Voltage: 1.66V
clock ratio 20x
QPI Link Speed x36 --> 7.2Ghz
BLCK: 200Mhz
Se metto 4.10Ghz con blck a 205mhz manco con il V-core 1.40V mi tiene Prime95 e dopo manco un minuto schermata blu. Consigli ? :)
Andren83
19-04-2010, 18:14
chiedi venia :D... adesso sono al 10° linx e sembra che tutto resti perfettamente stabile (sto proprio usando il pc per nevigare XD) e sono a 1.16... mah... sono basito :D
Perdonato dai... :asd:
Questa mobo rulla che è un piacere :yeah:
Divertiti a testare i 4ghz ora ma poi visto che di margine mi pare tu ne abbia parecchio... sono curioso di vedere a quanto tiene il tuo procio i 4200mhz... postaci screen magari quando fai il test :Perfido:
Nicola[3vil5]
19-04-2010, 18:18
hola!
Domani arriva il paccone echiave ha spedito, che emezione!
Stò pian piano raccogliendo tutti i deriver che mi serviranno per win 7 64bit, qualcuno mi può confermare che sono le ultime verisoni? (x58a ud3r)
Grazie.
intel_chipset 9.1.1.1027
Intel Raid/AHCI controller 9.5.7.1002
GIGABYTE SATA2 Driver 1.17.52.02
Marvell Console Driver (SATA3) 1.0.0.1027
Realtek Realtek LAN Driver 7.017
NEC USB 3.0 1.0.18.0
audio -->uso x-fi quindi non installo la scheda integrata.
MI serve altro???
Per ssd x-25m G2 ci sono driver o bastano gli ahci intel???
;31682384']hola!
Domani arriva il paccone echiave ha spedito, che emezione!
Stò pian piano raccogliendo tutti i deriver che mi serviranno per win 7 64bit, qualcuno mi può confermare che sono le ultime verisoni? (x58a ud3r)
Grazie.
intel_chipset 9.1.1.1027
Intel Raid/AHCI controller 9.5.7.1002
GIGABYTE SATA2 Driver 1.17.52.02
Marvell Console Driver (SATA3) 1.0.0.1027
Realtek Realtek LAN Driver 7.017
NEC USB 3.0 1.0.18.0
audio -->uso x-fi quindi non installo la scheda integrata.
MI serve altro???
Per ssd x-25m G2 ci sono driver o bastano gli ahci intel???
avendo 1 solo ssd lascia i driver nativi di win7 e non installare intel rapid storage che poi sono alla 9.6
Perdonato dai... :asd:
Questa mobo rulla che è un piacere :yeah:
Divertiti a testare i 4ghz ora ma poi visto che di margine mi pare tu ne abbia parecchio... sono curioso di vedere a quanto tiene il tuo procio i 4200mhz... postaci screen magari quando fai il test :Perfido:
ha retto fino a 1.168 ma con schermo che freezava un po'... tipo i secondi scorrevano lenti e ogni tanto si impallavano; mi sa che anche se ha retto linx non ero proprio in una botte di ferro... con meno vcore linx non lo regge... cmq sta mobo rullaccia di brutto... i 4.2 mi sa che aspetto un po', visto che ieri, preso dalla frenesia, mi sa che ho montato il wb e pasta termica un po' alla volatile di segugio... oggi e domani devo renderizzare un botto di robe, cmq mercoledì se ho tempo sistemo tutto e metto a liquido pure la mobo :D e poi si smanetta! :D
Nicola[3vil5]
19-04-2010, 18:30
avendo 1 solo ssd lascia i driver nativi di win7 e non installare intel rapid storage che poi sono alla 9.6
ancher se altri 2 hard disk e un lettore ottico???
Il resto dei driver sono aggiornati??
Nicola[3vil5]
19-04-2010, 18:36
Axel;31682586']Per la X-Fi usa i PAX driver, sono dei driver moddati paurosi! oltre a pulire il suono e migliorare la resa dei bassi ecc migliorano anche le prestazioni!
Pero al momento hanno hackerato il server del tizio che li modda quindi devi aspettare che li riuppa.
Comunque li trovi qui (http://www.driverheaven.eu/pax-drivers/195874-pax-download-section-thread-online-only-pci-pci-e-xfi-only.html)
L'ultima versione è la 2.10 devi scegliere se con la X-Ram abilitata o disattivata (a seconda se c'è l'hai o no)
Per i software invece devi scaricare "Pax PCI X-Fi All OS Creative Software Suite 2010" (quindo installi i software evita di installare i driver inclusi altrimenti si sovrascrivono con i 2.10 che sono molto più recenti ;) )
bella sta roba non la sapevo, i driver creative non mi hanno mai soddisfatto pienamente, ora mi informo.
Grazie per la dritta!
daigodaimon
19-04-2010, 18:40
Allora ragazzi la situazione è questa. Purtroppo Axel rimarrà deluso ma la ROM AHCI, ahimè, non è aggiornata per cui l'ultima rimane sempre la 1.20E.
I BIOS per ora modificati sono l'F7e della UD7 (grazie FLY74) e l'F12 della Extreme (grazie a sirioo)
Qui ci sono i BIOS modificati per le due UD5 intanto, visto che sono anche le più diffuse:
1) l'F6c per la EX58A-UD5 (ATTENZIONE --> quella nuova): http://rapidshare.com/files/377725517/X58AUD5.F6C.html
2) l'F13c per la EX58-UD5: http://rapidshare.com/files/377726141/EX58UD5.13B.html
In serata vedo di aggiornare anche gli altri, poi gli raccolgo tutti in unico file zippato e lo uppo, che poi verrà passato a Rez sul suo spazio RapidShare; portate un po' di pazienza :p, per la UD7 il BIOS Mod lo trovate alla pagina prima (postato sempre da FLY74).
Allora ragazzi la situazione è questa. Purtroppo Axel rimarrà deluso ma la ROM AHCI, ahimè, non è aggiornata per cui l'ultima rimane sempre la 1.20E.
.
dai forza devi aggiornare tutto, sta venendo su un bel lavoro...
--------------
nessuno mi puo aiutare con l oc???
:help: :help: :help: :help: :help:
daigodaimon
19-04-2010, 19:39
EDIT: più tardi pubblico il file RapidShare, visto che mi mancano gli ultimi due per la UD5 e l'ultimo ufficiale per la UD7, qualche altro minuto di pazienza
OK ragazzi qui trovate tutti i BIOS moddati per le vostre schede madri (è compresa tutta la serie EX58):
[INSERIRE LINK]
E' una cartella da 7 MB zippata, basta decomprimerla e dentro trovate le cartelle per ogni modello di scheda madre.
Fatemi sapere come va; se tutto funziona bene passiamo il file a Rez che lo uppa sul suo spazio.
EDIT: più tardi pubblico il file RapidShare, visto che mi mancano gli ultimi due per la UD5 e l'ultimo ufficiale per la UD7, qualche altro minuto di pazienza
daigo prova f13a della extreme non capisco xche non vada , f12 funz benissimo :mbe:
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:07
mamma quanto rulla l'uncore a 3600....:eek:
Arrow0309
19-04-2010, 20:23
mamma quanto rulla l'uncore a 3600....:eek:
ma cosa intendi :cool:
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:27
ma cosa intendi :cool:
sto provando a tenere l'uncore a 3600mhz al posto dei canonici 3200mhz.
l'aumento di banda sulle ram e' notevole...:eek:
pero' anche i volt necessari al v-qpi aumentano tanto...:(
mamma quanto rulla l'uncore a 3600....:eek:
prova a 4400 e ci rimani veramente male a tornare indietro :rotfl:
swattolo
19-04-2010, 20:33
l'uncore più alto porta benefici nei bench ? Si sente la differenza ?
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:33
prova a 4400 e ci rimani veramente male a tornare indietro :rotfl:
sei un bast... :D
quando passi tu qui fai sembrare pochi pure 4ghz.... :sbonk:
ps: sarebbe bello capire a quanto l'uncore diventa inutile ai fini dell'aumento delle performance con ram a 1600 e procio a 4000.
sto provando a tenere l'uncore a 3600mhz al posto dei canonici 3200mhz.
l'aumento di banda sulle ram e' notevole...:eek:
pero' anche i volt necessari al v-qpi aumentano tanto...:(
vqpi ? :cool:
io cmq uncore x17 lo tengo a 1.20v chisa' se lo passo a x18 :mbe:
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:40
vqpi ? :cool:
io cmq uncore x17 lo tengo a 1.20v chisa' se lo passo a x18 :mbe:
con 1.28 ho avuto bsod.
adesso con 1.3 sta andando da un po senza bsod...:sperem:
ecco... liquizzato tutto... :D (qualcuno aveva davvero creduto che mi mettessi al lavoro?!... cercavo solo di illudermi) spero solo che il sistema non perda anche perchè non è fatto troppo bene (sto aspettanto un radiatore e una pompa nuovi)... cmq... che bellezza :D
con 1.28 ho avuto bsod.
adesso con 1.3 sta andando da un po senza bsod...:sperem:
provato a salire ioh ?
sei un bast... :D
quando passi tu qui fai sembrare pochi pure 4ghz.... :sbonk:
ps: sarebbe bello capire a quanto l'uncore diventa inutile ai fini dell'aumento delle performance con ram a 1600 e procio a 4000.
io con ram a 1680 6-6-6-15 uncore 3400 scarso a banda sono sui 18.000
rama 1680 6-6-6-15 uncore 4400 banda sono sui 24000 :D
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:46
io con ram a 1680 6-6-6-15 uncore 3400 scarso a banda sono sui 18.000
rama 1680 6-6-6-15 uncore 4400 banda sono sui 24000 :D
cioe cioe cioe....
sono rimasto incantato.....
si arriva vicini al troughput teorico delle ram :eek:
demonangel
19-04-2010, 20:50
Ottimo .....se era colorato era piu carino...:asd: sei propio un punkettone ;)
hahahah Dai Anfrè che sei Bravissimo! Ora Vai di Arcobaleno
io con ram a 1680 6-6-6-15 uncore 3400 scarso a banda sono sui 18.000
rama 1680 6-6-6-15 uncore 4400 banda sono sui 24000 :D
ma invece quando inizamo ad afforntare l'argomento subtiming ? :rolleyes:
vado a prova' i 3600 va'...
daigodaimon
19-04-2010, 20:52
OK ragazzi qui trovate tutti i BIOS moddati con l'ultima ROM Intel 9.6.0.1014 per le nostre schede madri (è compresa tutta la serie EX58) sia ufficiali che beta:
http://rapidshare.com/files/377769035/BIOD_Mod.zip.html
E' una cartella da 11 MB zippata, basta decomprimerla e dentro trovate le cartelle per ogni modello di scheda madre.
Fatemi sapere come va; se tutto funziona bene passiamo il file a Rez che lo uppa sul suo spazio.
Sirioo adesso provo il beta della Extreme ;).
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:56
ma invece quando inizamo ad afforntare l'argomento subtiming ? :rolleyes:
vado a prova' i 3600 va'...
:asd:
:asd:
io non vedo tutte queste diff :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100419220435_6.jpg
3400 : qpi 1.20v ioh 1.12v
3600 : qpi 1.24v ioh 1.12v
Andrea deluxe
19-04-2010, 21:07
be ma considera che io sono piu di 12 mesi che non mi schiodo dai 3200....:O
be ma considera che io sono piu di 12 mesi che non mi schiodo dai 3200....:O
cmq i 3600 a 1.24v di qpi e partito al primo boot....
fa vedere il tuo test...vediamo che risultati da a te..
Andrea deluxe
19-04-2010, 21:11
cmq i 3600 a 1.24v di qpi e partito al primo boot....
fa vedere il tuo test...vediamo che risultati da a te..
si ma non passava linx con 1.28v
On3sgh3p
19-04-2010, 21:17
io non vedo tutte queste diff :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100419220435_6.jpg
3400 : qpi 1.20v ioh 1.12v
3600 : qpi 1.24v ioh 1.12v
CMQ le differenze non sono tanto male sirio:
latenza da 45.3 a 44.6 ovvero - 1,57%
17469-> 17932 +2,65%
14939 -> 15710 +5,16%
21959->22973 +4,6%
l'aumento è di uncore da 3400 a 3600, ovvero 5,88% in piu.. diciamo che cmq un certo aumento c'è...
CMQ le differenze non sono tanto male sirio:
latenza da 45.3 a 44.6 ovvero - 1,57%
17469-> 17932 +2,65%
14939 -> 15710 +5,16%
21959->22973 +4,6%
l'aumento è di uncore da 3400 a 3600, ovvero 5,88% in piu.. diciamo che cmq un certo aumento c'è...
dici? pensavo qualcosina in piu...
io onestamente vorrei puntare sui subtiming...x me si guadagna tanto anche li'...
Andrea deluxe
19-04-2010, 21:20
http://img269.imageshack.us/img269/8667/catturamh.png (http://img269.imageshack.us/i/catturamh.png/)
Bios GA-EX58-Extreme f12mod rom 9.6.0.1014 Link (http://www.2shared.com/file/12676840/21a267af/EX58EX.html)
Bios GA-EX58-Extreme f13amod rom 9.6.0.1014 Link (http://rapidshare.com/files/377771700/ex58ex.13a.html)
rez che dici di prenderli tutti e postarli sul tuo account? :D
passami linki su msn se puoi...
così scarico e uppo correttamente... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.