PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

sirioo
24-11-2008, 18:43
Ottimo ! 4 raptor son sempre 4 raptor ! :D

Sarei curioso di vedere un test fatto anche con ATTO... ;)


ecco a te


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081124194249_bc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081124194249_bc.jpg)

The_max_80
24-11-2008, 18:55
no no, il lettore, almeno il mio è sata

appunto e tu con il sata hai o non hai il problema?

The_max_80
24-11-2008, 18:57
guarda non vedo tutto questa diff anche di prezzo io mi trovo bene con la Ga xche il bios e piu selettivo poi questioni di gusti ti posso dire che e una mobo davvero favolosa...ed io vengo da una x48t che pure non scherzava :)




Benvenuto ;)


grazie, anche se io ancora non sono decisissimo, ho preso sempre asus, infatti vorrei dei pareri in quanto una gigabyte non l'ho mai avuto e cmq in particolare su questa ud5,

ChriD
24-11-2008, 19:06
guarda non vedo tutto questa diff anche di prezzo io mi trovo bene con la Ga xche il bios e piu selettivo poi questioni di gusti ti posso dire che e una mobo davvero favolosa...ed io vengo da una x48t che pure non scherzava :)



Non vedo l'ora di possedere quel gioiellino fra le mie mani :sbav: :sbav:

Ho ordinato anche delle ocz 1333Mhz e 1.65v...... che dite a 1066Mhz le riesco a tenere ad un voltaggio più basso???

skryabin
24-11-2008, 19:22
appunto e tu con il sata hai o non hai il problema?

si, penso di aver avuto lo stesso problema, ma bisogna vedere se è lo stesso problema: estrema lentezza nel setup di vista soprattutto nelle prima fasi, chissà se stiamo parlando della stessa cosa.

sirioo
24-11-2008, 19:24
Non vedo l'ora di possedere quel gioiellino fra le mie mani :sbav: :sbav:

Ho ordinato anche delle ocz 1333Mhz e 1.65v...... che dite a 1066Mhz le riesco a tenere ad un voltaggio più basso???

credo di si...

sirioo
24-11-2008, 19:25
grazie, anche se io ancora non sono decisissimo, ho preso sempre asus, infatti vorrei dei pareri in quanto una gigabyte non l'ho mai avuto e cmq in particolare su questa ud5,

scusa ho invertito i quote il benvenuto era x ChriD :) la risp invece alla tua domanda sta sotto ChriD ;)

The_max_80
24-11-2008, 19:34
scusa ho invertito i quote il benvenuto era x ChriD :) la risp invece alla tua domanda sta sotto ChriD ;)

:asd:

The_max_80
24-11-2008, 19:34
scusa ho invertito i quote il benvenuto era x ChriD :) la risp invece alla tua domanda sta sotto ChriD ;)

:asd:

The_max_80
24-11-2008, 19:36
guarda non vedo tutto questa diff anche di prezzo io mi trovo bene con la Ga xche il bios e piu selettivo poi questioni di gusti ti posso dire che e una mobo davvero favolosa...ed io vengo da una x48t che pure non scherzava :)




Benvenuto ;)

quindi tu me la consigli, ma sto fatto della lentezza del caricamento di vista è solo delle giga o è in generale con i chip intel ?

sirioo
24-11-2008, 19:37
quindi tu me la consigli, ma sto fatto della lentezza del caricamento di vista è solo delle giga o è in generale con i chip intel ?

ma guarda credo che sia solo un problema nell'installazzione xche io quando lo montai sulla x48t andava molto bene poi sulla x58 non ho idea...

skryabin
24-11-2008, 19:39
ma guarda credo che sia solo un problema nell'installazzione xche io quando lo montai sulla x48t andava molto bene poi sulla x58 non ho idea...

esatto, si sta parlando solo dell'installazione, non dell'avvio di vista...chi se ne frega se l'installazione ci mette più del dovuto, l'importante è che vada bene dopo ^^
E' solo qualcosa a livello di curiosità, non un problema vero e proprio.
Tu sirioo come descriveresti il problema dell'installazione? solo "lenta" è un pò vago...

Drakon99
24-11-2008, 19:52
sta tutto in firma...come ti dicevo prima però io ho notato sta cosa solo recentemente installando win server 2008 (che sarebbe come vista).
Potrebbe essere dovuto al settaggio ahci del controller, non lo so...ma nel dettaglio: in che senso parli di installazione "lenta"?
C'è qualche passaggio che ci mette molto tempo ad eseguirsi? cosi' almeno capiamo se stiamo parlando dello stesso problema.

La lentezza è particolarmente evidente nei passaggi iniziali (dove inseriamo product key, scegliamo la versione etc.). Ma in realtà non so se continua nella fase di installazione. So solo che impiega circa 50 min per completare l'installazione.

mica puo essere un problema di lettero sata invece che pata, la butto li leggendo giusto gli ultimi commenti quindi non so bene di che si parla :p

Io ho lettore SATA. Un mio amico che ha lo stesso problema ha un PATA invece.

ma guarda credo che sia solo un problema nell'installazzione xche io quando lo montai sulla x48t andava molto bene poi sulla x58 non ho idea...

Ma passando dal sistema x48 a quello x58 hai cambiato unità ottica? E' importante.

Ciao

sirioo
24-11-2008, 19:52
esatto, si sta parlando solo dell'installazione, non dell'avvio di vista...chi se ne frega se l'installazione ci mette più del dovuto, l'importante è che vada bene dopo ^^
E' solo qualcosa a livello di curiosità, non un problema vero e proprio.
Tu sirioo come descriveresti il problema dell'installazione? solo "lenta" è un pò vago...

mah io anche su altri pc mi e capitato constatare questa cosa...io ora ho cambiato masterizz sono passato da un lg ide ad un samsung sata prima di formattare e rimettere di nuovo xp da capo provo a ricaricare vista cosi mi tolto il dubbio...

sirioo
24-11-2008, 19:53
Ma passando dal sistema x48 a quello x58 hai cambiato unità ottica? E' importante.

Ciao

si come dicevo in predecenza da ide a sata

ChriD
24-11-2008, 19:56
scusa ho invertito i quote il benvenuto era x ChriD :) la risp invece alla tua domanda sta sotto ChriD ;)

Infatti, non ci avevo capito molto, ma la frase non mi sembrava una cosa brutta :rotfl:

Drakon99
24-11-2008, 19:58
si come dicevo in predecenza da ide a sata

Ora quindi non hai nessun problema giusto? Se hai la possibilità di montare il vecchio lettore sul nuovo sistema e fare una prova tagliamo definitivamente la testa al toro... :D

skryabin
24-11-2008, 19:58
La lentezza è particolarmente evidente nei passaggi iniziali (dove inseriamo product key, scegliamo la versione etc.). Ma in realtà non so se continua nella fase di installazione. So solo che impiega circa 50 min per completare l'installazione.


Guarda forse è la stessa cosa che ho notato io sull'x38 con ICH9: sono estenuanti le prime fasi, quasi sembra che si pianta il pc.
Esatto, le prime schermate dove metti il codice, la versione, e decidi su quale partizione installare il so. A me la prima volta è sembrato si fosse bloccato: il lettore non lavorava, l'hd nemmeno, stavo li' ad aspettare...poi ho pensato che magari bisognava solo aspettare ed effettivamente s'è ripreso.
il lettore è il samsung in firma, dunque sata

mah io anche su altri pc mi e capitato constatare questa cosa...io ora ho cambiato masterizz sono passato da un lg ide ad un samsung sata prima di formattare e rimettere di nuovo xp da capo provo a ricaricare vista cosi mi tolto il dubbio...

Bè, prova...prova pure server 2008 ^^ anche io aborro vista, ma server 2008 mi sembra un signor sistema operativo (si può "provare" per 240 giorni, poi si reinstalla, ma di solito io formatto sempre ogni 6 mesi per cui sto a posto)

Drakon99
24-11-2008, 20:01
Guarda forse è la stessa cosa che ho notato io sull'x38 con ICH9: sono estenuanti le prime fasi, quasi sembra che si pianta il pc.
Esatto le prime schermate dove metti il codice, la versione, e decidi su quale partizione installare il so. A me la prima volta è sembrato si fosse bloccato: il lettore non lavorava, l'hd nemmeno, stavo li' ad aspettare...poi ho pensato che magari bisognava solo aspettare ed effettivamente s'è ripreso.
il lettore è il samsung in firma, dunque sata


Si, è proprio questo il problema. :cry:
Provo a smanettare un po nel bios.

skryabin
24-11-2008, 20:03
Si, è proprio questo il problema. :cry:
Provo a smanettare un po nel bios.

si be che ti frega, una volta installato è acqua passata...
Domanda: il controller come l'hai settato? credo che l'ich permetta tre valori : disabled, ahci, e raid. Guarda un pò quello, se non usi l'ahci puoi mettere benissimo su disabled (ovvio che a te non serve su raid )

sirioo
24-11-2008, 20:11
si be che ti frega, una volta installato è acqua passata...
Domanda: il controller come l'hai settato? credo che l'ich permetta tre valori : disabled, ahci, e raid. Guarda un pò quello, se non usi l'ahci puoi mettere benissimo su disabled (ovvio che a te non serve su raid )

non vorrei dir na cazzata ma lessi che abilitando il raid sul controller intel si abilita anche automaticamente anche la ahci :confused:

ahci sul controller gigabyte e una altra cosa se hai il dvd sata o ide e abiliti ahci sul controller allora ti ritroverai nella schermata iniziale dopo la lettura del raid se non erro...ma se non fai il raid su questo controller oppure non hai hd collegati sopra non serve a nulla abilitarlo...legge tranquillamente il dvd senza nessun problema...ora dobbiamo capire lui il dvd su quale controller lo tiene attaccato..

skryabin
24-11-2008, 20:22
non vorrei dir na cazzata ma lessi che abilitando il raid sul controller intel si abilita anche automaticamente anche la ahci :confused:

ahci sul controller gigabyte e una altra cosa se hai il dvd sata o ide e abiliti ahci sul controller allora ti ritroverai nella schermata iniziale dopo la lettura del raid anche il dvd se non erro...ma se non fai il raid su questo controller oppure non hai hd collegati sopra non serve a nulla abilitarlo...

l'ahci serve per alcune cosette anche se non fai il raid:
-hotswapping
-supporto all'ncq

Cmq si, dovrebbero essere cumulative le opzioni sul controller intel:
-su disabled hai solo le funzionalità sata di base
-su ahci hai abilitato il sata2 (la seconda generazione sata) e spunta in avvio la schermata del controller che rileva le periferiche sata collegate al controller intel; ovviamente è compatibile con i sata normali, ma se non si ha necessità delle due cosette sopra citate è inutile attivarlo
-su raid si abilitano ovviamente le funzionalità del raid, ed anche il supporto all'ahci.

Sul controller gigabyte non lo so cosa succede.

per essere più chiari, il problema dell'impallamento nel setup di vista a me succede montando tutto sul controller ich, quello gigabyte l'ho disabilitato.

astaris
24-11-2008, 20:32
@sirioo
Ke ne dici di mettere in prima i links a bios e drivers?
Cmq è uscito il pdf con i moduli di memoria testati qui (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ex58-ud5.pdf), sarebbe da mettere in prima...

sirioo
24-11-2008, 20:39
@sirioo
Ke ne dici di mettere in prima i links a bios e drivers?
Cmq è uscito il pdf con i moduli di memoria testati qui (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ex58-ud5.pdf), sarebbe da mettere in prima...

veramente se leggi affianco i nomi delle mobo ci sono basta cliccarci sopra ;)

il pdf lo aggiungo subito :)

sirioo
24-11-2008, 20:40
l'ahci serve per alcune cosette anche se non fai il raid:
-hotswapping
-supporto all'ncq

Cmq si, dovrebbero essere cumulative le opzioni sul controller intel:
-su disabled hai solo le funzionalità sata di base
-su ahci hai abilitato il sata2 (la seconda generazione sata) e spunta in avvio la schermata del controller che rileva le periferiche sata collegate al controller intel; ovviamente è compatibile con i sata normali, ma se non si ha necessità delle due cosette sopra citate è inutile attivarlo
-su raid si abilitano ovviamente le funzionalità del raid, ed anche il supporto all'ahci.

Sul controller gigabyte non lo so cosa succede.

per essere più chiari, il problema dell'impallamento nel setup di vista a me succede montando tutto sul controller ich, quello gigabyte l'ho disabilitato.

ok capito ora dobbiamo capire lui come sta messo :)

astaris
24-11-2008, 20:43
veramente se leggi affianco i nomi delle mobo ci sono basta cliccarci sopra ;)

Scusa, non li avevo proprio visti, ke vuo' fa', la vekkiaia avanza imperterrita :D

sirioo
24-11-2008, 21:05
Scusa, non li avevo proprio visti, ke vuo' fa', la vekkiaia avanza imperterrita :D

yamm non esagerare....:p

The_max_80
24-11-2008, 21:07
ma ragazzi non ho capito se anceh quelli con le asus x58 o msi ecc stanno avendo sto problema

cmq non lo chiedo neanceh se poi una volta installato va tutto bene, vero? :D

Drakon99
24-11-2008, 21:10
si be che ti frega, una volta installato è acqua passata...
Domanda: il controller come l'hai settato? credo che l'ich permetta tre valori : disabled, ahci, e raid. Guarda un pò quello, se non usi l'ahci puoi mettere benissimo su disabled (ovvio che a te non serve su raid )

Il controller era su disabled, ho provato a metterlo su ahci e non solo non vista non si avvia da cd ma al caricamento dello stesso da HD si verifica una schermata blue con conseguente riavvio! :doh:
Direi che non è questa la strada giusta.

sirioo
24-11-2008, 21:12
ma ragazzi non ho capito se anceh quelli con le asus x58 o msi ecc stanno avendo sto problema

cmq non lo chiedo neanceh se poi una volta installato va tutto bene, vero? :D

The_max_80 credo che questa cosa la stai ingossando troppo, qui si parla di install vista che e gia un problema di per se cmq non ce nessun problema puoi star tranq ...

skryabin
24-11-2008, 21:12
Il controller era su disabled, ho provato a metterlo su ahci e non solo non vista non si avvia da cd ma al caricamento dello stesso da HD si verifica una schermata blue con conseguente riavvio! :doh:
Direi che non è questa la strada giusta.

certo, se cambi lo stato del controller da disabled a qualcos'altro è normale che succedano casini con il sistema operativo già installato su HD xD
Mi sembra abbastanza logico...

sirioo
24-11-2008, 21:12
Il controller era su disabled, ho provato a metterlo su ahci e non solo non vista non si avvia da cd ma al caricamento dello stesso da HD si verifica una schermata blue con conseguente riavvio! :doh:
Direi che non è questa la strada giusta.

ma il dvd dove sta messo?

ChriD
24-11-2008, 21:15
ma ragazzi non ho capito se anceh quelli con le asus x58 o msi ecc stanno avendo sto problema

cmq non lo chiedo neanceh se poi una volta installato va tutto bene, vero? :D

avete provato ad installare vista utilizzando il dvd con il sp1 integrato???

Io cmq credo sia proprio un problema di hardware non pienamente supportato!

Ma quanto tempo ci vuole per installarlo vista (in media)???

astaris
24-11-2008, 21:20
Il controller era su disabled, ho provato a metterlo su ahci e non solo non vista non si avvia da cd ma al caricamento dello stesso da HD si verifica una schermata blue con conseguente riavvio! :doh:
Direi che non è questa la strada giusta.
E' normale, in ahci cambia il device id del controller e quindi non riconoce più il disco.
Se vuoi passare da modalità Ide compatibile a AHCI devi forzare l'installazione dei drivers ahci e quindi settare dal bios la modalità AHCI.
L'ho fatto più volte sulla mia mobo vetusta per pazziare un pò...

skryabin
24-11-2008, 21:21
avete provato ad installare vista utilizzando il dvd con il sp1 integrato???

Io cmq credo sia proprio un problema di hardware non pienamente supportato!

Ma quanto tempo ci vuole per installarlo vista (in media)???

si...già provato col sp1, l'hardware so che è supportato, se non lo fosse bisognerebbe obbligatoriamente caricare il driver in fase di setup per vedere le periferiche montate sul controller...e cosi' non è.
Sumbra più un qualche comportamento anomalo del setup di vista nella ricerca delle periferiche in presenza di questi controller intel (ich9/10)

...a meno che non sia alla fine il controller supplementare gigabyte a fare casini: eppure io ce l'ho disabilitato.

il menne
24-11-2008, 21:56
ecco a te


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081124194249_bc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081124194249_bc.jpg)

Ottimo.

Un buon andamento. ;)

Drakon99
24-11-2008, 22:04
ma il dvd dove sta messo?

L'avevo messo nel masterizzatore per fare una prova di avvio da disco.
Ma tu ora non hai questo problema giusto?

certo, se cambi lo stato del controller da disabled a qualcos'altro è normale che succedano casini con il sistema operativo già installato su HD xD
Mi sembra abbastanza logico...

Beh, non lo sapevo. Mai sentito sto ahci... :fagiano:

sirioo
24-11-2008, 22:39
L'avevo messo nel masterizzatore per fare una prova di avvio da disco.
Ma tu ora non hai questo problema giusto?







ihhiihihhihihihihiihihhihi:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


il dvd dove sta messo......su che controllerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :)

The_max_80
24-11-2008, 22:42
The_max_80 credo che questa cosa la stai ingossando troppo, qui si parla di install vista che e gia un problema di per se cmq non ce nessun problema puoi star tranq ...

io non la sto ingrossando , non ho la mobo, chiedo prima di acquistare ;)

The_max_80
24-11-2008, 22:44
si...già provato col sp1, l'hardware so che è supportato, se non lo fosse bisognerebbe obbligatoriamente caricare il driver in fase di setup per vedere le periferiche montate sul controller...e cosi' non è.
Sumbra più un qualche comportamento anomalo del setup di vista nella ricerca delle periferiche in presenza di questi controller intel (ich9/10)

...a meno che non sia alla fine il controller supplementare gigabyte a fare casini: eppure io ce l'ho disabilitato.

scusate ragazzi va bene che è supportato ma di sicuro non è aggiornato

se andate nel sito intel c'è l'utility per fare il floppy per il raid controller ecc ecc , se provate ad usarlo .......?!?!?

sirioo
24-11-2008, 22:45
io non la sto ingrossando , non ho la mobo, chiedo prima di acquistare ;)

:) prendi la ga stamm assentire ;)

The_max_80
24-11-2008, 22:48
:) prendi la ga stamm assentire ;)

la prendo la prendo

sirioo
24-11-2008, 22:50
la prendo la prendo

dio sia lodato :D

sirioo
24-11-2008, 23:13
questa cpu rischia il daspo.......:Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081124224831_turbo.jpg



:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

The_max_80
24-11-2008, 23:28
dio sia lodato :D

:asd:

skryabin
24-11-2008, 23:48
scusate ragazzi va bene che è supportato ma di sicuro non è aggiornato

se andate nel sito intel c'è l'utility per fare il floppy per il raid controller ecc ecc , se provate ad usarlo .......?!?!?

il setup è lento prima di arrivare al punto di caricare il driver xD
non dopo...

sirioo
24-11-2008, 23:51
il setup è lento prima di arrivare al punto di caricare il driver xD
non dopo...

diglielo skryabin diglielo seno' questo non dorme stanotte ;)

The_max_80
25-11-2008, 00:09
diglielo skryabin diglielo seno' questo non dorme stanotte ;)

:asd: era per contribuire alla causa :D

skryabin
25-11-2008, 00:15
Però è strano che nessuno l'abbia mai fatto notare questo "impallamento" di qualche minuto in avvio del setup di vista e con chipset abbastanza comuni (gli ICH*)
Nè il dvd nè l'hd lavorano quindi potrebbe essere un momento in cui "cerca" qualcosa nell'hardware...
Per il resto una volta che si mette a copiare, scompattare e installare i file la velocità è regolare.

Fateci caso le prossime volte che installate vista.

sirioo
25-11-2008, 00:16
Però è strano che nessuno l'abbia mai fatto notare questo "impallamento" di qualche minuto in avvio del setup di vista e con chipset abbastanza comuni (gli ICH*)
Nè il dvd nè l'hd lavorano quindi potrebbe essere un momento in cui "cerca" qualcosa nell'hardware...

Fateci caso le prossime volte che installate vista.

frate' spero di non avere l'occasione :)

okorop
25-11-2008, 00:17
Però è strano che nessuno l'abbia mai fatto notare questo "impallamento" di qualche minuto in avvio del setup di vista e con chipset abbastanza comuni (gli ICH*)
Nè il dvd nè l'hd lavorano quindi potrebbe essere un momento in cui "cerca" qualcosa nell'hardware...

Fateci caso le prossime volte che installate vista.

ci ho fatto caso non ti preoccupare oggi si è impallato anche piu di un minuto :asd:

skryabin
25-11-2008, 00:19
ci ho fatto caso non ti preoccupare oggi si è impallato anche piu di un minuto :asd:

azz, aumentano quelli che confermano questo strano comportamento
Allora non ci resta concludere che "forse" è normale che faccia cosi'... o per lo meno, si spera che sia normale.

skryabin
25-11-2008, 00:24
frate' spero di non avere l'occasione :)

ma io infatti non l'ho mica installato vista...ho installato server 2008 :rolleyes:

sirioo
25-11-2008, 00:25
ma io infatti non l'ho mica installato vista...ho installato server 2008 :rolleyes:

;)

sirioo
25-11-2008, 00:27
sto usando un po di programmi x convertire file video x far un po di benc( ase ne sapete qualcuno multi proccessing proponete pure)

cmq con movavi che usa solamente 1 solo core 700 mb di .avi con audio ac3 convertiti in 8 min in mpeg4 :mbe: se ne trovo uno che sfrutta tutti i core che succede?

skryabin
25-11-2008, 00:46
differenze? con vista64 intendo. :)


ci sono...chi ha provato una versione server di windows sa cosa lo attende: a parte che con questa versione non si rinuncia a niente, anche le dx10 ci stanno, e le performance 3D si piazzano a metà strada tra Vista e XP (in base a test fatti da me stesso un paio di mesetti fa), lo definirei un buon compromesso anche perchè xp è solo 32 bit (la versione a 64 non la considero nemmeno) mentre cosi' posso avere i vantaggi dei 64bit senza pagare il dazio che Vista impone nei giochi.

Poi se uno si vuol far male può anche installare la desktop experience e abilitare aero xD

The_max_80
25-11-2008, 11:55
ci sono...chi ha provato una versione server di windows sa cosa lo attende: a parte che con questa versione non si rinuncia a niente, anche le dx10 ci stanno, e le performance 3D si piazzano a metà strada tra Vista e XP (in base a test fatti da me stesso un paio di mesetti fa), lo definirei un buon compromesso anche perchè xp è solo 32 bit (la versione a 64 non la considero nemmeno) mentre cosi' posso avere i vantaggi dei 64bit senza pagare il dazio che Vista impone nei giochi.

Poi se uno si vuol far male può anche installare la desktop experience e abilitare aero xD

sul sito microsoft non danno la versione in italiano, possibile?

skryabin
25-11-2008, 11:56
sul sito microsoft non danno la versione in italiano, possibile?
c'è un cd a parte per l'italiano, si installa dopo il pacchetto della lingua
Si inserisce il cd col pacco della lingua desiderata e lo si installa tramite il pulsante nel pannello delle impostazioni internazionali:
http://img152.imageshack.us/img152/6818/immaginegq8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginegq8.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Drakon99
25-11-2008, 16:54
ihhiihihhihihihihiihihhihi:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


il dvd dove sta messo......su che controllerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :)

ICH10R :asd:

skryabin
25-11-2008, 17:37
ICH10R :asd:

Ricapitolando a me sembra che alla fin fine le cose in comune tra di noi son queste:

-controller ich*
-dvd su controller ich* (sirio tu dove ce l'hai il lettore dvd?)
-hd su controller ich* (senza nessuna distinzione se in disabled, ahci o raid)

in questa situazione siamo in 4 a notare un notevole "impallamento" nelle prime fasi del setup di vista (o server 2008 nel mio caso).

Prima di arrivare a inserire codice e destinazione dell'installazione, il setup si ferma per qualche minuto senza far nulla (non lavora nè hd nè dvd)
Qualcun altro conferma?

Drakon99
25-11-2008, 18:28
Ricapitolando a me sembra che alla fin fine le cose in comune tra di noi son queste:

-controller ich*
-dvd su controller ich* (sirio tu dove ce l'hai il lettore dvd?)
-hd su controller ich* (senza nessuna distinzione se in disabled, ahci o raid)

in questa situazione siamo in 4 a notare un notevole "impallamento" nelle prime fasi del setup di vista (o server 2008 nel mio caso).

Prima di arrivare a inserire codice e destinazione dell'installazione, il setup si ferma per qualche minuto senza far nulla (non lavora nè hd nè dvd)
Qualcun altro conferma?

Se non sbaglio sirio aveva detto di avere un lettore ottico pata su x48. Il canale ide viene gestito anch'esso dall'ICH9?

skryabin
25-11-2008, 18:30
Se non sbaglio sirio aveva detto di avere un lettore ottico pata su x48. Il canale ide viene gestito anch'esso dall'ICH9?

uhm...sull'x38 il pata è gestito da un controller a parte della gigabyte, non dall'ich9

Lionking-Cyan
25-11-2008, 18:32
Ah una cosa: questa scheda madre è compatibile con gli hard disk vecchi (penso PATA)?
Perchè quando mi faccio il pc dovrò fare il trasherimento dei dati dal mio attuale hard disk (che è molto vecchio), e il nuovo SATA. Non dovrò usare sempre il mio vecchio hard disk, solo una volta per trasferire i files.

skryabin
25-11-2008, 18:34
Ah una cosa: questa scheda madre è compatibile con gli hard disk vecchi (penso PATA)?
Perchè quando mi faccio il pc dovrò fare il trasherimento dei dati dal mio attuale hard disk (che è molto vecchio), e il nuovo SATA. Non dovrò usare sempre il mio vecchio hard disk, solo una volta per trasferire i files.

nelle caratteristiche 1 slot pata c'è...

sirioo
25-11-2008, 19:21
Se non sbaglio sirio aveva detto di avere un lettore ottico pata su x48. Il canale ide viene gestito anch'esso dall'ICH9?

il dvd era sul controller gigabyte

skryabin
25-11-2008, 19:24
il dvd era sul controller gigabyte

allora dove sta il lettore dvd non c'entra, perchè a noi lo fa montandolo sul controller intel.
E non è nemmeno il controller gigabyte perchè io ce l'ho disabilitato da bios, mentre tu ovviamente no.

sirioo
25-11-2008, 19:28
allora dove sta il lettore dvd non c'entra, perchè a noi lo fa montandolo sul controller intel.
E non è nemmeno il controller gigabyte perchè io ce l'ho disabilitato da bios, mentre tu ovviamente no.

skryabin ma stiamo parlando sempre della lentezza di vista nel installazz?

il xche onestamente non lo so forse xche va a fare lo scanning dell hardware e si inceppa su qualcosa boh...

io cmq risp a Drakon99 solo sul fatto che aveva capito che il dvd mio era sulla x48 sulla ga.

skryabin
25-11-2008, 19:41
skryabin ma stiamo parlando sempre della lentezza di vista nel installazz?

il xche onestamente non lo so forse xche va a fare lo scanning dell hardware e si inceppa su qualcosa boh...

io cmq risp a Drakon99 solo sul fatto che aveva capito che il dvd mio era sulla x48 sulla ga.

si sempre quell'impallamento nel setup di vista
Anche secondo me è una qualche procedura di ricerca hardware che ci mette troppo tempo, ammesso che quello di cui stiamo parlando è lo stesso problema per cui il pc sembra bloccato visto che non lavora nè hd nè dvd e dopo qualche minuto si riprende.

Karandas
25-11-2008, 20:15
Una domandina chiara e semplice per gli esperti, quali sono le ram + indicate per OC con questa MoBo? Ho letto 15 pagine senza trovare una risposta chiara, chi usa le 1333 chi le 1600 ma ho visto che vendono anche le 1066...fatemi un pò di chiarezza pls.

Drakon99
25-11-2008, 20:17
il dvd era sul controller gigabyte

Non era ide la tua vecchia unità ottica?

skryabin
25-11-2008, 20:20
Non era ide la tua vecchia unità ottica?

Credo che PATA (parallel ata) sia il nome che è stato dato al vecchio standard ide per contrapporlo al SATA (serial ata), e l'unico slot pata (o ide che dir si voglia) sulle ultime recenti mobo gigabyte viene messo a disposizione dal controller gigabyte, gli ich credo supportino solo i sata (almeno dal 9 in su è sicuro)

Karandas
25-11-2008, 20:47
Una domandina chiara e semplice per gli esperti, quali sono le ram + indicate per OC con questa MoBo? Ho letto 15 pagine senza trovare una risposta chiara, chi usa le 1333 chi le 1600 ma ho visto che vendono anche le 1066...fatemi un pò di chiarezza pls.

Vi prego rispondetemi, sono disperato, son rimasto senza mobo e ram che hanno deciso di abbandonarmi a tradimento :cry: e devo fare l'ordine il prima posibile! :mc:

sirioo
25-11-2008, 20:51
Non era ide la tua vecchia unità ottica?

ok fra lavoro e forum non ci sto capendo na mazza:doh:

hai ragione sulla x48 avevo il pata ora ho il sata sul controller giga della x58

Drakon99
25-11-2008, 21:13
ok fra lavoro e forum non ci sto capendo na mazza:doh:

hai ragione sulla x48 avevo il pata ora ho il sata sul controller giga della x58

Ricordavo bene allora. ;)

Comunque ho appena fatto questo esperimento:
Ho montato un masterizzatore DVD pata che avevo sul mio precedente pc (mobo P35) e sul quale non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Su questo pc il problema persiste. Non dipende dunque dal particolare lettore ottico montato. :doh:

sirioo
26-11-2008, 12:34
chi prova questa vers F4f beta bios :)

http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/ex58ud5f4f.exe


questa la fonte : http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-ud5.htm

astaris
26-11-2008, 13:26
chi prova questa vers F4f beta bios :)

Tu :D
Ke domande...

sirioo
26-11-2008, 13:30
Tu :D
Ke domande...

si pazz :fuck:

astaris
26-11-2008, 13:35
si pazz :fuck:
Il solito temerario...
Cmq, vuoi fare delle prove con c1e e speedstep abilitato in overclock?
Magari le facciamo in chat...oppure la cosa ti spaventa eccessivamente?

sirioo
26-11-2008, 13:37
Il solito temerario...
Cmq, vuoi fare delle prove con c1e e speedstep abilitato in overclock?
Magari le facciamo in chat...oppure la cosa ti spaventa eccessivamente?

io spaventato ......:doh: non sono a casa ora verso le 17:30 collegati che proviamo...anzi collegati anche ora che ne parliamo ;)

astaris
26-11-2008, 13:39
io spaventato ......:doh: non sono a casa ora verso le 17:30 collegati che proviamo...anzi collegati anche ora che ne parliamo ;)
Mi ti connnetto direttamente in serata, la mia pausa è terminata...

sirioo
26-11-2008, 13:48
Mi ti connnetto direttamente in serata, la mia pausa è terminata...


ok a stasera ;)

henrys
26-11-2008, 21:01
domanda per chi possiede l' UD5, ho bisogno di sapere se nella scatola è compreso il bridge per lo SLI, se si di che tipo? dual o triple?
grazie

Drakon99
26-11-2008, 21:05
domanda per chi possiede l' UD5, ho bisogno di sapere se nella scatola è compreso il bridge per lo SLI, se si di che tipo? dual o triple?
grazie

E' compreso. E' di tipo triple. ;)

henrys
26-11-2008, 21:14
E' compreso. E' di tipo triple. ;)


quindi per mettere in SLI 2 vga bisogna comprarselo, giusto?

Sh0K
26-11-2008, 21:36
Comunque gran bella scheda la gigabyte ex58-extreme..... non ricordo chi me lo aveva detto ma gli è durata appena 1 ora, il tempo di fare un memtest e poi è morta...! Che bello ! :sob: :Puke:
Per fortuna che costano un'occhio queste schede madri...

ChriD
26-11-2008, 21:38
Comunque gran bella scheda la gigabyte ex58-extreme..... non ricordo chi me lo aveva detto ma gli è durata appena 1 ora, il tempo di fare un memtest e poi è morta...! Che bello ! :sob: :Puke:
Per fortuna che costano un'occhio queste schede madri...

:blah: :blah:

Sh0K
26-11-2008, 22:11
:blah: :blah:

Pensala come vuoi, è successo e potrebbe succedere a chiunque altro.

sirioo
26-11-2008, 22:18
Pensala come vuoi, è successo e potrebbe succedere a chiunque altro.

se anche io mi compro una ferrari nuova e mi schianto in un muro a 200 all'ora e norm che si scassi...tutto cia un limite se poi la gente non capisce questo e meglio che vadano in qualche bel megastore e comprano con mastervard un bel pc assemblato....



io cmq la mia ud5 non la cambierei con nessuno...tanto x dirti come la penso.....

Drakon99
26-11-2008, 22:20
quindi per mettere in SLI 2 vga bisogna comprarselo, giusto?

Non lo so. Intuitivamente penso si possa "riciclare" quello del triple lasciando il terzo connettore vuoto.

ranf
26-11-2008, 22:27
Comunque gran bella scheda la gigabyte ex58-extreme..... non ricordo chi me lo aveva detto ma gli è durata appena 1 ora, il tempo di fare un memtest e poi è morta...! Che bello ! :sob: :Puke:
Per fortuna che costano un'occhio queste schede madri...

Che ce ne siano alcune difettate è statistico.... ogni casa ha la scheda che esce male.... la serietà sta nel vedere in quanto tempo te la sostituiscono.....

sirioo
26-11-2008, 22:30
Che ce ne siano alcune difettate è statistico.... ogni casa ha la scheda che esce male.... la serietà sta nel vedere in quanto tempo te la sostituiscono.....

puo essere anche la sua mano difettosa..facciamo parlare gli screen ecc...;)

ranf
27-11-2008, 11:47
Ciao sirio, come accennato nel thread del core i7 volevo più info riguardo l'ultra durable 3.....
Tu che temperature hai della mobo? ci sono dei test di temperatura tra la UD5 e la DS4?

astaris
27-11-2008, 12:13
Ciao sirio, come accennato nel thread del core i7 volevo più info riguardo l'ultra durable 3.....
Tu che temperature hai della mobo? ci sono dei test di temperatura tra la UD5 e la DS4?
Queste sono le caratteristiche dell'ultra durable 3:
1) I layers di rame per la massa e la potenza hanno uno starto doppio. Gigabyte afferma di aver portato il peso del rame da 1 oncia a due once: questo comporta il raddoppiamento dello strato di rame da 35 micrometri a 70 micrometri, che si traduce in una riduzione della resistenza (temperature più basse) e in una aumento della resistenza meccanica del pcb
2) Gli induttori hanno il nucleo in ferrite, che determina perdite per isteresi più basse e quindi un rendimento migliore
3) I mosfet sono a bassa resistenza di conduzione, che determina perdite per effetto joule più basse e quindi rendimeto maggiore e temperature dello stadio di regolazione più basse.
4) I condensatori sono polimerici (giapponesi), che si traduce in un filtraggio della tensione più efficiente alle alte frequenze e in un'affidabilità maggiore.

sirioo
27-11-2008, 12:17
Ciao sirio, come accennato nel thread del core i7 volevo più info riguardo l'ultra durable 3.....
Tu che temperature hai della mobo? ci sono dei test di temperatura tra la UD5 e la DS4?

Ranf ti ha risp il mio Portavoce :sofico:

astaris
27-11-2008, 12:19
Ranf ti ha risp il mio Portavoce :sofico:
Portavoce sti ka....:D

sirioo
27-11-2008, 12:21
Portavoce sti ka....:D

dai collaboratore....ti pago anche inps :)

astaris
27-11-2008, 12:25
dai collaboratore....ti pago anche inps :)
Ti sei dimenticato caffè e sigarette..

sirioo
27-11-2008, 12:31
Ti sei dimenticato caffè e sigarette..

All incluse...

ranf
27-11-2008, 13:45
Queste sono le caratteristiche dell'ultra durable 3:
1) I layers di rame per la massa e la potenza hanno uno starto doppio. Gigabyte afferma di aver portato il peso del rame da 1 oncia a due once: questo comporta il raddoppiamento dello strato di rame da 35 micrometri a 70 micrometri, che si traduce in una riduzione della resistenza (temperature più basse) e in una aumento della resistenza meccanica del pcb
2) Gli induttori hanno il nucleo in ferrite, che determina perdite per isteresi più basse e quindi un rendimento migliore
3) I mosfet sono a bassa resistenza di conduzione, che determina perdite per effetto joule più basse e quindi rendimeto maggiore e temperature dello stadio di regolazione più basse.
4) I condensatori sono polimerici (giapponesi), che si traduce in un filtraggio della tensione più efficiente alle alte frequenze e in un'affidabilità maggiore.

ok, questo è quello che gigabyte dichiara.....
ma all'atto pratico che differenza di pempreature c'è tra una UD5 e una DS4?

Sai io ho poca fiducia in tutto, possono dirmi che hanno messo 300 strati nelle mainboard ma come li controllo? li seziono?

E se è tutto vero, di quanti gradi raffredda effetivamente? 2? 10? 15? 20?

Purtroppo io sono nato pignolo e rompiballe.....:D

ranf
27-11-2008, 13:55
Ranf ti ha risp il mio Portavoce :sofico:

Allora io faccio l'avvocato del diavolo......:D

astaris
27-11-2008, 13:56
ok, questo è quello che gigabyte dichiara.....
ma all'atto pratico che differenza di pempreature c'è tra una UD5 e una DS4?

Sai io ho poca fiducia in tutto, possono dirmi che hanno messo 300 strati nelle mainboard ma come li controllo? li seziono?

E se è tutto vero, di quanti gradi raffredda effetivamente? 2? 10? 15? 20?

Purtroppo io sono nato pignolo e rompiballe.....:D
All'atto pratico sicuramente la ud5 è più affidabile ed efficiente della DS4...quanto di più lo conosce solo la gigabyte.

ChriD
27-11-2008, 14:18
All'atto pratico sicuramente la ud5 è più affidabile ed efficiente della DS4...quanto di più lo conosce solo la gigabyte.

Ma poi una volta che sei arrivato a 230€ non penso non si possa arrivare a 260€ :rolleyes:

Per 30€ secondo me il gioco non vale la candela...... poi ognuno è libero di comprare quello che vuole.....

Masami
27-11-2008, 14:27
Sirio potresti postare i tuoi setting dettagliati?:) :) :)

astaris
27-11-2008, 14:50
Cmq, la DS4 usa l'ultradurable. L'ultra durable utilzza condensatori polimerici. Quindi la differenza con l'ultra durable III, è che la DS4 non utilizza mosfet a bassa resistenza e induttori in ferrite, oltre allo spessore minore del rame.
Poichè giudico l'ultima "mancanza" non molto importante, ci si può fare un'idea dei vantaggi della ud5 rispetto alla DS4 leggendo questo articolo:
Ultra durable II (http://www.gigabyte.co.id/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/article_08_ultra_durable2.htm)
Per riferimento:
Ultra durable I (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/article_02_all_solid.htm)
Ultra durable III (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_080924_ud3/tech_080924_ud3.htm)

Lionking-Cyan
27-11-2008, 15:13
4) I condensatori sono polimerici (giapponesi), che si traduce in un filtraggio della tensione più efficiente alle alte frequenze e in un'affidabilità maggiore.

Ma perchè specificano sempre che montano i condensatori giapponesi (anche altre schede, pure audio, che montano lo stesso tipo di condensatori lo dicono)?
Che è, i Giapponesi sono famosi in tutto il mondo per costruire i migliori condensatori? :D

ranf
27-11-2008, 15:32
Cmq, la DS4 usa l'ultradurable. L'ultra durable utilzza condensatori polimerici. Quindi la differenza con l'ultra durable III, è che la DS4 non utilizza mosfet a bassa resistenza e induttori in ferrite, oltre allo spessore minore del rame.
Poichè giudico l'ultima "mancanza" non molto importante, ci si può fare un'idea dei vantaggi della ud5 rispetto alla DS4 leggendo questo articolo:
Ultra durable II (http://www.gigabyte.co.id/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/article_08_ultra_durable2.htm)
Per riferimento:
Ultra durable I (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/article_02_all_solid.htm)
Ultra durable III (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_080924_ud3/tech_080924_ud3.htm)


Ma la DS4 monta l'ultra durable II o I? perchè tra il II e il III cambia solo lo spessore del rame....

skryabin
27-11-2008, 15:47
Ma perchè specificano sempre che montano i condensatori giapponesi (anche altre schede, pure audio, che montano lo stesso tipo di condensatori lo dicono)?
Che è, i Giapponesi sono famosi in tutto il mondo per costruire i migliori condensatori? :D

marketing comparativo, melgio giapponesi che cinesi ^^

astaris
27-11-2008, 16:04
Ma la DS4 monta l'ultra durable II o I? perchè tra il II e il III cambia solo lo spessore del rame....
L'ultra durable I

ranf
27-11-2008, 16:43
L'ultra durable I

Ok, grazie per la tua precisone nello spulciare tutte le informazioni.....

Effettivamente la UD5 è una buona scheda, se la gioca con la P6T costando anche meno..... i 30€ possono anche starci..... anche perchè il raffreddamento mosfet è più completo rispetto la DS4.....

il controller SAS non ce l'ha vero?

The_max_80
27-11-2008, 23:22
ragazzi ma si puo fare il raid 0 con 3 dischi per ancora piu velocità? :D

sirioo
27-11-2008, 23:29
ragazzi ma si puo fare il raid 0 con 3 dischi per ancora piu velocità? :D

certo che puoi..

sirioo
27-11-2008, 23:29
Sirio potresti postare i tuoi setting dettagliati?:) :) :)

quanto mi dai :)

Hackrey
27-11-2008, 23:49
certo che puoi..

Ma più dischi sono in raid0 più aumentano le prestazioni?

sirioo
27-11-2008, 23:51
Ma più dischi sono in raid0 più aumentano le prestazioni?

certo....poi ce anche la soluzione di divere il raid in 2 e li le prestazioni diventano super ;)

The_max_80
27-11-2008, 23:57
certo....poi ce anche la soluzione di divere il raid in 2 e li le prestazioni diventano super ;)

ovvero? che significa dividere il raid in 2?

Hackrey
28-11-2008, 00:15
ovvero? che significa dividere il raid in 2?

Partizionarlo.

Hackrey
28-11-2008, 00:16
certo....poi ce anche la soluzione di divere il raid in 2 e li le prestazioni diventano super ;)

Beh allora 4 velociraptor in raid0 sarebbere il massimo :D

sirioo
28-11-2008, 00:19
Beh allora 4 velociraptor in raid0 sarebbere il massimo :D

io ne ho 4 in raid0 e gia sono un bel vedere,provero a dividerli perche da quanto ho visto access time quasi la meta' :)

Hackrey
28-11-2008, 00:21
io ne ho 4 in raid0 e gia sono un bel vedere,provero a dividerli perche da quanto ho visto access time quasi la meta' :)

;)

Ma tecnicamente parlando perchè si incrementano le prestazioni partazionandoli?

Scusate l'OT

okorop
28-11-2008, 00:22
io ne ho 4 in raid0 e gia sono un bel vedere,provero a dividerli perche da quanto ho visto access time quasi la meta' :)

fai il mini hd siroo? :asd:
comunque anche io ne ho 4 raptor in raid 0 e van veramente bene....

sirioo
28-11-2008, 00:26
;)

Ma tecnicamente parlando perchè si incrementano le prestazioni partazionandoli?

Scusate l'OT

fai il mini hd siroo? :asd:
comunque anche io ne ho 4 raptor in raid 0 e van veramente bene....

ne parliamo domani buona notte.....:)

Hackrey
28-11-2008, 00:28
ne parliamo domani buona notte.....:)

Ok, buona notte :)

ranf
28-11-2008, 08:05
Secondo voi, calcolando la qualità di una raid 0 su ICHR10R, golobalmente, va meglio un raid 0 di Caviar RE3 250Gb o un velociraptor 150GB?

lo spazio non è un problema perchè come più di 100Gb non uso mai.....

sirioo
28-11-2008, 09:22
trovate



OCZ DDR3 3GB PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 7-7-7-24 ( http://www.syspack.com/prodotti/OCZ241/3GB-KIT-DDR3-1600-PLATINUM-TRI-CHANNEL-7-7-7-24-(1GBx3)-1.7v.aspx)

3Gb

:)

Masami
28-11-2008, 09:41
Sirio dammi i tuoi setting!!!!!:D :D :D :D :D

sirioo
28-11-2008, 09:52
Sirio dammi i tuoi setting!!!!!:D :D :D :D :D

dimmi che vuoi sape? :)

ranf
28-11-2008, 09:59
trovate



OCZ DDR3 PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 7-7-7-24 ( http://www.syspack.com/prodotti/OCZ241/3GB-KIT-DDR3-1600-PLATINUM-TRI-CHANNEL-7-7-7-24-(1GBx3)-1.7v.aspx)



:)


non costano neanche uno sproposito......

chissà se a 200 vanno meglio a 1600 7-7-7 o a 1200 6-6-6....
Dev'essere troppo bello smanettare con questi quad....
Se lo prendo a gennaio va a finire che passerò più tempo nel bios che in windows...:D

Sgogetal4
28-11-2008, 10:12
L'ultra durable I

Come fai a dirlo??... Visto che tutta la serie ep45 monta il II tranne che la ds3-ud3... Nn penso che su questa scheda siano tornati indietro di anni visto che il primo ud2 è stato montato sui p35 di fascia alta e p965-ud2 ed essendo cmq una scheda da 230 euro, contro i 140 della mia che ha l'ud II...

astaris
28-11-2008, 11:29
Come fai a dirlo??...
http://img78.imageshack.us/img78/2746/inteli715sx3.jpg

ranf
28-11-2008, 11:34
Come fai a dirlo??... Visto che tutta la serie ep45 monta il II tranne che la ds3-ud3... Nn penso che su questa scheda siano tornati indietro di anni visto che il primo ud2 è stato montato sui p35 di fascia alta e p965-ud2 ed essendo cmq una scheda da 230 euro, contro i 140 della mia che ha l'ud II...


sul link segnalato dal buon astaris c'è la lista delle mobo ultra durable II e non compare la X58 DS4.... quindi per esclusiopne è ultra durable I perchè ha in condensatori solidi.

The_max_80
28-11-2008, 11:37
arrivata ora la scheda, mamma mia pesa una tonnellata, sembra di granito, da proprio una sensazione di robustezza , il raffreddamento è eccezzionale, mi da veramente una bella sensazione.


ps: dentro c'è una staffa ad L , ma che roba è???!?

sirioo
28-11-2008, 11:41
OCZ DDR3 6Gb PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 7-7-7-24 ( http://www.syspack.com/prodotti/OCZ240/6GB-KIT-DDR3-1600-PLATINUM-TRI-CHANNEL-7-7-7-24-(2GBx3)-1.7v.aspx)


queste da 6gb

astaris
28-11-2008, 11:45
sul link segnalato dal buon astaris c'è la lista delle mobo ultra durable II e non compare la X58 DS4.... quindi per esclusiopne è ultra durable I perchè ha in condensatori solidi.
Il fatto è che non so se quel link è aggiornato, cmq dalla foto che ho postato si può notare che sul dissipatore della mobo è impresso "ultra durable", quindi quasi sicuramente non è ultra durable II...altrimenti sono fessi a non pubblicizzare una funzionalità della mobo.

astaris
28-11-2008, 12:00
Il fatto è che non so se quel link è aggiornato, cmq dalla foto che ho postato si può notare che sul dissipatore della mobo è impresso "ultra durable", quindi quasi sicuramente non è ultra durable II...altrimenti sono fessi a non pubblicizzare una funzionalità della mobo.
In effetti sulla pagina (http://www.giga-byte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2959) della ds4, nelle specifiche evidenzia l'utilizzo dei condensatori polimerici giapponesi, ma non menziona mosfet a bassa rds e induttori in ferrite, quindi possiamo concludere che la mobo è ultra durable I.

astaris
28-11-2008, 12:03
A questo punto chiedo ufficialmente a quello sfaticato di sirioo di specificare in prima le differenze tra la ds4 e la ud5, può tornare utile in futuro ai possibili acquirenti della serie giga x58.

sirioo
28-11-2008, 12:21
A questo punto chiedo ufficialmente a quello sfaticato di sirioo di specificare in prima le differenze tra la ds4 e la ud5, può tornare utile in futuro ai possibili acquirenti della serie giga x58.

e yamm bell.....bella vita da statale e? qua abbiamo da lavorare.....ma ora sta diff la scrivo a mano oppure ce dove fare ctrl+c ? :)

astaris
28-11-2008, 12:29
e yamm bell.....bella vita da statale e? qua abbiamo da lavorare.....ma ora sta diff la scrivo a mano oppure ce dove fare ctrl+c ? :)
Direi di evidenziare le differenze tra ultra ultra durable ed evidenziare che la ds4 è ultra durable I...puoi pure fare il collage dei miei post...cmq qui si fa ricerca, mica si cazzeggia...

sirioo
28-11-2008, 12:47
cmq qui si fa ricerca, mica si cazzeggia...

:stordita:

Hackrey
28-11-2008, 12:53
:stordita:

sirioo c'è una domanda in sospeso :asd:

Sgogetal4
28-11-2008, 13:04
Chiedo scusa al buon Astaris.... Cmq è proprio una cattiva scelta di parte gigabyte nn mettere quanto meno l'ud2 su una scheda che cmq è di nuovissima generazione e che deve far girare processori di fascia alta... Quando poi su schede di fascia media come la mia è stato montato....

sirioo
28-11-2008, 13:26
sirioo c'è una domanda in sospeso :asd:

ok si parte

CPU Clock Ratio : X20

Advanced CPU Features:

Intel(R) Turbo Boost Techn. : DISABILITATO

CPU Enhanced Halt (C1E) : DISABILITATO

CPU EIST Function : DISABILITATO

UnCore & QPI Features

QPI Link Speed : X36

Uncore Frequency : X16

Advanced Clock Control

Base Clock(BCLK) Control : ENABLE

BCLK Frequency(Mhz) : 190

DRAM Timing Selectable : MANUAL


Advanced DRAM Features


System Memory Multiplier (SPD) : PROVA PRIMA CON MOLTI X6 TROVI LA STABILITA POI RIPROVI A X8


Channel A/B/C Timing Settings :

Channel A/B/C Standard Timing Control :
x CAS
x tRCD
x tRP
x tRAS

TIMING DELLA CASA PRODRUTTRICE ,


Command Rate(CMD) : 2T , DOPO LA STABILITA PROVI SU 1T


Load-Line Calibration : ENABLE
CPU Vcore : 1.325 ( X AVERE 1.29 DA WIN)
QPI/Vtt Voltage : 1.26
IOH Core : AUTO
DRAM Voltage : 1.66


Spero di non aver dimenticato nulla pure xche ora non sono davanti al pc :)

blondgnek65
28-11-2008, 14:01
ciao a tutti a breve penso di cqambiare pc e ero indeciso se prendere la ds5 o la asus pt6 deluxe per via del controller sas integrato, altri dubbi che mi affliggono è la compatibilità delle schede con le ram che ho le OCZ OCZ3P20004GK ne ho 2 banchi da 2 gb , su queste schede si riesce a farle funzionare a 2000 senza overcloccare al massimo tutto ,? e inoltre è possibile farle andare solo con 2 banchi o bisogna per forza usarne 3 ?

saluti Nicola

sirioo
28-11-2008, 14:09
ciao a tutti a breve penso di cqambiare pc e ero indeciso se prendere la ds5 o la asus pt6 deluxe per via del controller sas integrato, altri dubbi che mi affliggono è la compatibilità delle schede con le ram che ho le OCZ OCZ3P20004GK ne ho 2 banchi da 2 gb , su queste schede si riesce a farle funzionare a 2000 senza overcloccare al massimo tutto ,? e inoltre è possibile farle andare solo con 2 banchi o bisogna per forza usarne 3 ?

saluti Nicola

IO X ORA HO DELLE OCZ 1800 CHE PRIMA USAVO SULLA 775 A 1.9V , PERO METTI CONTO CHE SU QUESTO NUOVO SISTEMA DEVI ALIMENTARLE MAX A 1.65X QUESTO VUOL DIRE CHE AL MAX LE SFRUTTI 1333 MHZ , PURE x QUESTO ORA HO ORDINATE LE NUOVE OCZ 1600 A CL7 1.65

Masami
28-11-2008, 15:17
Bravo Sirio grazie...

Hackrey
28-11-2008, 15:39
ok si parte

:yeah:

sirioo
28-11-2008, 16:05
Bravo Sirio grazie...

:yeah:

correzione
Uncore Frequency : X16

carpo93
28-11-2008, 16:17
ma quali differenze ci sono dalla ds4 alla ds5?
a parte il 3waysli che tanto non userò mai

Lionking-Cyan
28-11-2008, 16:31
Sbaglio o è qualche pagina che ne stanno parlando?:ciapet:

R.Raskolnikov
28-11-2008, 17:19
a parte il 3waysli che tanto non userò mai
Secondo me: una delle cose migliori di queste schede....imho. :D

blondgnek65
28-11-2008, 19:18
IO X ORA HO DELLE OCZ 1800 CHE PRIMA USAVO SULLA 775 A 1.9V , PERO METTI CONTO CHE SU QUESTO NUOVO SISTEMA DEVI ALIMENTARLE MAX A 1.65X QUESTO VUOL DIRE CHE AL MAX LE SFRUTTI 1333 MHZ , PURE x QUESTO ORA HO ORDINATE LE NUOVE OCZ 1600 A CL7 1.65

quindi si può alimentare solo ram a 1,65v ? per quale motivo ? ho guardato sul sito gigabayte e tra le ram compatibili ce ne sono parecchie a 1800 e 1 a 2000 che però van tutte a 1,9 v come mai ?

sirioo
28-11-2008, 19:25
quindi si può alimentare solo ram a 1,65v ? per quale motivo ? ho guardato sul sito gigabayte e tra le ram compatibili ce ne sono parecchie a 1800 e 1 a 2000 che però van tutte a 1,9 v come mai ?

e un limite che ha dato intel x non pregiudicare la cpu se vedi tutti i kit di 3 gb in vendita sono a 1.65v

sirioo
28-11-2008, 20:06
Bravo Sirio grazie...

:yeah:

e allora ? come e andata a finire?voglio vedere un po di screen :O

Demon595
28-11-2008, 20:25
sirioo avrei qualche domanda da farti sarei interessato di comprare questa mobo.

1) che step e' il tuo processore

2) a quanto sei riuscito di tirarlo in daily

3) che memorie hai montato.

sirioo
28-11-2008, 20:30
sirioo avrei qualche domanda da farti sarei interessato di comprare questa mobo.

1) che step e' il tuo processore

2) a quanto sei riuscito di tirarlo in daily

3) che memorie hai montato.


step : co/c1

stabile 4 ghz con turbo inserito

x ora ho le ocz a 1800 a 1.65v le sfrutto poco al max 1333mhz per questo ho preso delle ocz platinum 1600 mhz c7 1.65v

Demon595
28-11-2008, 20:33
grazie mille per la tempestiva risposta.

sirioo
28-11-2008, 20:35
grazie mille per la tempestiva risposta.

se ti puo aiutare dai un occhio qui


http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg

fabietto10bis
28-11-2008, 21:23
se ti puo aiutare dai un occhio qui


http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg

Colgo al Volo l'info...:D

sirioo
28-11-2008, 21:36
Colgo al Volo l'info...:D

;)

The_max_80
28-11-2008, 21:58
ragazzi appena installato vista , nessun problema di rallentamenti

skryabin
28-11-2008, 22:18
ragazzi appena installato vista , nessun problema di rallentamenti
a 32 o a 64bit?
il rallentamento è uno solo: vista non ha rallentamenti ma è il setup di Vista ad averli, una volta sola, esattamente tra l'istante in cui compare l'interfaccia grafica del setup fino al momento in cui si deve dare il codice del prodotto da installare.
Se uno non ci fa caso può anche non notarlo e stare ad aspettare, ma se ci si fa attenzione è come se rimanesse per qualche minuto (nel mio caso 2-3minuti) il pc immobile, nè hd nè dvd lavorano in quegli istanti, e poi il resto del setup procede regolarmente.

The_max_80
28-11-2008, 22:21
il rallentamento è uno solo: vista non ha rallentamenti ma è il setup di Vista ad averli, una volta sola, esattamente negli istanti che vanno dal momento in cui compare l'interfaccia grafica del setup fino al momento in cui si deve dare il codice del prodotto da installare.
Se uno non ci fa caso può anche non notarlo e stare ad aspettare, ma se ci si fa attenzione è come se rimanesse per qualche minuto (nel mio caso 2-3minuti) il pc immobile, nè hd nè dvd lavorano in quegli istanti, e poi il resto del setup procede regolarmente.

si lo so, ripeto a me nessun rallentamento

skryabin
28-11-2008, 22:22
si lo so, ripeto a me nessun rallentamento

bo sei il primo, noi siamo già 4 ad aver notato questo comportamento. Può anche darsi che sia casuale, e che non accada sempre, anche perchè se devo essere sincero ho reinstallato Vista un paio di volte recentemente e in una occasione non mi ha fatto il rallentamento: sapendo esattamente in cosa consiste il problema me ne sono accorto subito.
A parità di hardware, configurazione bios, situazione delle partizioni, ho avuto due comportamenti diversi: una volta mi ha fatto il rallentamento, un'altra volta invece no. Vallo a sapere cos'è...Vista metereopatico

sirioo
29-11-2008, 10:09
Ciao,

tre doamndine sulla GA-EX58-extreme (non riesco a scaricare il manuale)

1- il controller sas integrato si può disabilitare?

2- qualcuno ha provato ad utilizzare un controller sas serio sull'ultimo slot pcie x16 (x8 elettrico)?

3-che protocolli di teaming supporta la lan?

Grazie

Ugo

in prima pagina cmq e questo : http://download.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-ex58-extreme_e.pdf

astaris
29-11-2008, 11:25
Ciao,

tre doamndine sulla GA-EX58-extreme (non riesco a scaricare il manuale)

1- il controller sas integrato si può disabilitare?

2- qualcuno ha provato ad utilizzare un controller sas serio sull'ultimo slot pcie x16 (x8 elettrico)?

3-che protocolli di teaming supporta la lan?

Grazie

Ugo
Mi sembra che nessuna delle Giga x58 abbia il sas integrato.
I protocolli di teaming supportati sono Adaptive Load Balancing (ALB), Fast EtherChannel (FEC) e Link Aggregation Control Protocol (LACP aka 802.3ad).
Gli ultimi due però richiedono un switch che li supporti.
Non penso che avrai problemi ad utilizzare un controller sas nell'ultimo slot pci-ex se il controller è serio :D

fabietto10bis
29-11-2008, 12:33
per chiunque può oggi ha verona c'è una bella fiera, questi i prezzi:

GIGABYTE UD5 X58 LGA 1366 - 260 EURO
CORE I7 920 - 280 euro
CORE I7 940 - 524 euro

Il mio consiglio è: sbrigatevi alle 9.00 già non si girava...

Denny21
29-11-2008, 14:29
per chiunque può oggi ha verona c'è una bella fiera, questi i prezzi:

GIGABYTE UD5 X58 LGA 1366 - 260 EURO
CORE I7 920 - 280 euro
CORE I7 940 - 524 euro

Il mio consiglio è: sbrigatevi alle 9.00 già non si girava...


e per l'rma?

fabietto10bis
29-11-2008, 14:50
e per l'rma?

Tutti negozi con sede legale e scontrino ( due di Milnao, uno di Ghedi, uno di Rovato e uno di Verona), non fatevi fregare dai sentito dire...

g4dual
29-11-2008, 15:40
Domanta idiota (penso io) ... secondo voi, queste nuove MoBo che stanno uscendo ora (nello specifico le x58 in genere), tramite un futuro aggiornamento dei Bios/Firmware, potranno diventare compatibili con i nuovi processori @ 32 nm ... oppure, questi, avranno necessità di una nuova architettura anche sulle schede madri? La piedinatura del socket rimarrà uguale?

astaris
29-11-2008, 15:43
Domanta idiota (penso io) ... secondo voi, queste nuove MoBo che stanno uscendo ora (nello specifico le x58 in genere), tramite un futuro aggiornamento dei Bios/Firmware, potranno diventare compatibili con i nuovi processori @ 32 nm ... oppure, questi, avranno necessità di una nuova architettura anche sulle schede madri? La piedinatura del socket rimarrà uguale?
Sicuramente, Intel manterrà l'attuale socket anche per le prossime due architetture, quindi fino al 2011 stai tranquillo, a meno che AMD non si ravveda...

sirioo
29-11-2008, 15:49
Sicuramente, Intel manterrà l'attuale socket anche per le prossime due architetture, quindi fino al 2011 stai tranquillo, a meno che AMD non si ravveda...

we x ora a te niente memorie :) ancora non mi hanno risp alla mail...:Prrr:

astaris
29-11-2008, 15:55
we x ora a te niente memorie :) ancora non mi hanno risp alla mail...:Prrr:
Kaxx, vabbuò aspettiamo fino a lunedì.

g4dual
29-11-2008, 16:02
Sicuramente, Intel manterrà l'attuale socket anche per le prossime due architetture, quindi fino al 2011 stai tranquillo, a meno che AMD non si ravveda...

Ti ringrazio ... la conferma dell'ordine si fa sempre più vicina :D

Masami
29-11-2008, 17:38
Arrivati oggi 3x1 gb di fiammanti Corsair... Ora attendo l'adattatore dell'ultra 120 extreme...:D :D :D

Xendar
29-11-2008, 19:10
Una domanda per i possessori di questa scheda: è incluso un qualche tipo di adattore eSata nel bundle? Perchè purtroppo ho un disco in un cradle esterno che usa questa interfaccia e vorrei continuare ad utilizzarlo...

The_max_80
29-11-2008, 19:28
Una domanda per i possessori di questa scheda: è incluso un qualche tipo di adattore eSata nel bundle? Perchè purtroppo ho un disco in un cradle esterno che usa questa interfaccia e vorrei continuare ad utilizzarlo...

si ,staffa esata + uscita molex + cavi esata e adattatore per il molex parlo della ud5

sirioo
30-11-2008, 11:05
agg sez overcloc in prima pagina dateci un occhio ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006320&postcount=3

smoicol
30-11-2008, 11:14
agg sez overcloc in prima pagina dateci un occhio ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25006320&postcount=3

bella guida

sirioo
30-11-2008, 11:16
bella guida

;)

dj883u2
30-11-2008, 11:31
Inscritto.:)
Se avete bisogno sono qui.;)

Masami
30-11-2008, 12:19
Scusatemi ragazzi voi avete usato i tre slot bianchi per le ram?

Demon595
30-11-2008, 12:49
sirioo che temperature tiene con i 4ghz daily? illustraci...

grazie,:D

Drakon99
30-11-2008, 14:09
Scusatemi ragazzi voi avete usato i tre slot bianchi per le ram?

Io si. Perchè?

Sh0K
30-11-2008, 14:55
Io si. Perchè?

Perchè a quanto pare la Extreme è un pò schizzinosa con il triple channel.

The_max_80
30-11-2008, 14:57
nel bios ho un enchased performance con possibilità di scelta, standard turbo o extreme

sapete mica cosa va a modificare?

Drakon99
30-11-2008, 14:59
Perchè a quanto pare la Extreme è un pò schizzinosa con il triple channel.

mmh, ci sono problemi con le memorie? Io comunque ho la UD5. Il kit di DDR3 è quello in firma. Non ho fatto ancora un test per le memorie ma il sistema sembra abbastanza ok. ;)

astaris
30-11-2008, 15:01
nel bios ho un enchased performance con possibilità di scelta, standard turbo o extreme

sapete mica cosa va a modificare?
Dovrebbe modificare i timings secondari della memoria e la latenza asincrona del controller di memoria integrato.

sirioo
30-11-2008, 16:22
sirioo che temperature tiene con i 4ghz daily? illustraci...

grazie,:D

vi posto tutto domani sera o dopodomani se arrivassero le ram , ora ci sto lavorando col pc...cmq come dicevo ieri temp ottime idle 40° full 66-67°

The_max_80
30-11-2008, 16:51
:stordita: vi posto tutto domani sera o dopodomani se arrivassero le ram , ora ci sto lavorando col pc...cmq come dicevo ieri temp ottime idle 40° full 66-67°

io col dissi intel ho 43/45 di temperature in idle

Demon595
30-11-2008, 17:04
vi posto tutto domani sera o dopodomani se arrivassero le ram , ora ci sto lavorando col pc...cmq come dicevo ieri temp ottime idle 40° full 66-67°

avevo letto qua e la'... che ad aria hanno questo problemetto delle temp in full load.

ho letto di 3/4 ragazzi daily stabile 4100mhz che ad aria erano su 67-69 full , volati a liquido 52-53 full load.

sirioo
30-11-2008, 21:01
:stordita:

io col dissi intel ho 43/45 di temperature in idle

a 4 ghz?

dj883u2
30-11-2008, 21:26
a 4 ghz?

Che sigla è il tuo Core i7 920?:)

sirioo
30-11-2008, 21:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002154_serial.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg)


e il tuo ? ;)

dj883u2
30-11-2008, 21:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002154_serial.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002154_serial.jpg)


e il tuo ? ;)

3836A531.:)

sirioo
30-11-2008, 21:30
3836A531.:)

mi sa che so parenti :D

dj883u2
30-11-2008, 21:33
mi sa che so parenti :D
Vanno bene entrambi!:D

sirioo
30-11-2008, 21:36
Vanno bene entrambi!:D

poi un giorno mi decidero' anche io x il liquido...;)

ranf
30-11-2008, 21:52
Vanno bene entrambi!:D

Per quanto ho visto fino adesso sarà un problema trovare quello che non ci arriva a 4Ghz....:sofico:

sirioo
01-12-2008, 00:14
Per quanto ho visto fino adesso sarà un problema trovare quello che non ci arriva a 4Ghz....:sofico:

io sono davvero contento che queste nueve cpu stiano dando delle belle soddisfazioni a tutti, pero' dipende come ci si arriva a 4ghz, con un vcore di 1.34/35 e anche accettabile sia in termini di temp sia come voltaggi e consumi energetici ma se si va oltre a questi parametri e meglio stare piu bassi come frequenza...;)

g4dual
01-12-2008, 10:33
Ragazzi, cosa ne dite di queste RAM?

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB G.Skill (3x2GB)
CAS Latency 9-9-9-24
Test Voltage 1.5~1.6 Volts
PCB 6 Layers

e come sono in confronto alle OCZ Gold che hanno di diverso una CAS Latency 8-8-8-24 e un Test Voltage di 1.65 Volts?

sirioo
01-12-2008, 10:34
Ragazzi, cosa ne dite di queste RAM?

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB G.Skill (3x2GB)
CAS Latency 9-9-9-24
Test Voltage 1.5~1.6 Volts
PCB 6 Layers

e come sono in confronto alle OCZ Gold che hanno di diverso una CAS Latency 8-8-8-24 e un Test Voltage di 1.65 Volts?

ci sono anche le ocz cas7 a 1600 mhz 1.65 ;)

OCZ DDR3 6Gb PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 7-7-7-24 ( http://www.syspack.com/prodotti/OCZ240/6GB-KIT-DDR3-1600-PLATINUM-TRI-CHANNEL-7-7-7-24-(2GBx3)-1.7v.aspx)

g4dual
01-12-2008, 10:37
ci sono anche le ocz cas7 a 1600 mhz 1.65 ;)

OCZ DDR3 6Gb PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 7-7-7-24 ( http://www.syspack.com/prodotti/OCZ240/6GB-KIT-DDR3-1600-PLATINUM-TRI-CHANNEL-7-7-7-24-(2GBx3)-1.7v.aspx)


:D grassie :D

sirioo
01-12-2008, 10:43
:D grassie :D

;)

cico99
01-12-2008, 18:12
ciao ragazzi ,

io ho un grosso problema !

Il disco fisso é impostato come IDE , tutti i drive e le periferiche sono riconosciute dal bios .. però .. non riesco a installare ne vista ne xp .. arriva a un certo punto dell`installazione e il pc si spegne e si riavvia !

Che cavolo può essere il problema ?

secondo www.links.co.jp/items/corei7referenceguide.pdf le memorie dovrebbero essere compatibili


Configurazione :
Gigabyte EX58-UD5
CPU i7 940
DDR3 Corsair TR3X3G1333C9 , 3x1GB kit , CL9
XFX 8500GT
2x ASUS 2014L1 DVD-RW... IDE
1x SEAGATE BARRACUDA 120GB SATA

Sh0K
01-12-2008, 18:55
compatibilità a parte potrebbero essere le memorie ad avere qualche problema, hai fatto un memtest?

ranf
01-12-2008, 19:37
io sono davvero contento che queste nueve cpu stiano dando delle belle soddisfazioni a tutti, pero' dipende come ci si arriva a 4ghz, con un vcore di 1.34/35 e anche accettabile sia in termini di temp sia come voltaggi e consumi energetici ma se si va oltre a questi parametri e meglio stare piu bassi come frequenza...;)

Io sono convinto che una volta capito i voltaggi migliori e tutte le migliaia di impostazioni che permettono questi processori meravigliosi con un ottimo dissipatore ad aria si riuscirà a stare sui 4Ghz restando sotto 1.4V come media.

Scommetto che entro capodanno tu sfondi i 4Ghz senza turbo mode con vcore sotto 1,4V e temperature accettabili per il daily....:cool:

sirioo
01-12-2008, 19:40
Io sono convinto che una volta capito i voltaggi migliori e tutte le migliaia di impostazioni che permettono questi processori meravigliosi con un ottimo dissipatore ad aria si riuscirà a stare sui 4Ghz restando sotto 1.4V come media.

Scommetto che entro capodanno tu sfondi i 4Ghz senza turbo mode con vcore sotto 1,4V e temperature accettabili per il daily....:cool:

veramente gia sfondato a 1.344v :) sto aspettando solo le nuove ram x settare tutto da capo ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081201204221_idle-4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081201204221_idle-4ghz.jpg)

ranf
01-12-2008, 19:50
veramente gia sfondato a 1.344v :) sto aspettando solo le nuove ram x settare tutto da capo ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081201204221_idle-4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081201204221_idle-4ghz.jpg)

ops, mi ero perso qualcosa.....:D

Sticazzi..... e adesso come faccio a resistere fino gennaio? ho il dito che mi prude...... DEVO COMPRARLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sirioo
01-12-2008, 19:53
ops, mi ero perso qualcosa.....:D

Sticazzi..... e adesso come faccio a resistere fino gennaio? ho il dito che mi prude...... DEVO COMPRARLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bono :)


cmq la ud5 il 920 e le ocz 1600 mhz c7 , grande trio ;)

skryabin
01-12-2008, 19:56
bono :)


cmq la ud5 il 920 e le ocz 1600 mhz c7 , grande trio ;)

Quando costeranno tutti insieme 600 euri me li faccio (il prox natale?) :rolleyes:
Per adesso sono un pò troppo costosi per le mie disponibilità...

sirioo
01-12-2008, 20:03
Quando costeranno tutti insieme 600 euri me li faccio (il prox natale?) :rolleyes:
Per adesso sono un pò troppo costosi per le mie disponibilità...

sapevo che ti convincevo ;) cmq tutto ora viene 680 :)

skryabin
01-12-2008, 20:07
sapevo che ti convincevo ;) cmq tutto ora viene 680 :)

senza iva forse...e cmq ancora me la devo pensare con la mobo, la cugina asus sembra pure buona.

sirioo
01-12-2008, 20:10
senza iva forse...e cmq ancora me la devo pensare con la mobo, la cugina asus sembra pure buona.

stasera parlavo su msn con 2 che hanno la asus e da quanto ho capito vedono meglio la gigabyte , almeno dai primi test

skryabin
01-12-2008, 20:12
stasera parlavo su msn con 2 che hanno la asus e da quanto ho capito vedono meglio la gigabyte , almeno dai primi test

be, aspettiamo qualche bella recensione online ^^
anche perchè i bios devono maturare un pochino anche, mi sembra prematuro sbilanciarsi

sirioo
01-12-2008, 20:27
be, aspettiamo qualche bella recensione online ^^
anche perchè i bios devono maturare un pochino anche, mi sembra prematuro sbilanciarsi

ok ;)

Drakon99
01-12-2008, 20:36
veramente gia sfondato a 1.344v :) sto aspettando solo le nuove ram x settare tutto da capo ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081201204221_idle-4ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081201204221_idle-4ghz.jpg)

Uso quotidiano :D ? Ottimo lavoro comunque. Ottimo il raffreddamento. ;)
Io sono ancora con il dissi stock. :muro:

ztop
01-12-2008, 22:34
mi rivolgo ai possessori della ud5 non extreme con un 920 in oc e la mia domanda è: se spegnete il pc e poi lo riaccendete il boot fila liscio senza riavvii o perdite dei settaggi del bios?la mainboard si riavvia + volte?
ciao

sirioo
01-12-2008, 22:35
mi rivolgo ai possessori della ud5 non extreme con un 920 in oc e la mia domanda è: se spegnete il pc e poi lo riaccendete il boot fila liscio senza riavvii o perdite dei settaggi del bios?la mainboard si riavvia + volte?
ciao

todo liscio..nada fake boot

-|Phoenix|-
01-12-2008, 23:23
sapevo che ti convincevo ;) cmq tutto ora viene 680 :)

senza iva forse...e cmq ancora me la devo pensare con la mobo, la cugina asus sembra pure buona.

no dai.....io sto x comprare 920 + ud5 + ocz 1333 cl7 3x1 a 648€ (a meno di occasioni dell'ultimo minuto..... :sofico: ....sperem)

letiziamg
02-12-2008, 08:04
Ciao a tutti. Anche io dopo essermi letto 20 e passa pagine di forum, ho acquistato:
- Intel i920,
- Giagbyte Extreme,
- 6 banchi da 2GB OCZ XTC Gold
- Hard disk INTEL X25-M 2.5" SATA SOLID STATE DEVICE DRIVE SSD 80GB
- ASUS Radeon EAH4850 HTDI 1 Gb
- OrigenAE S16T BLACK HTPC CASE
- Mast Blue Ray Disk LG

Mi sono fatto male, ma volevo il massimo.

Quello che volevo testimoniare è che ieri ho assemblato il tutto, ma ad un certo punto, dopo aver inserito Vista 64, il comp. si è bloccato e non accadeva nulla. Io ho spento tutto pensando a qualche collegamento sbagliato invece da quello che dite voi è tutto OK? Stasera provo ancora e vi dico.

Ultima cosa. Dal momento che un HTPC che si rispetti dovrebbe essere silenzioso, ma non riesco a trovare un buon KIT liquido. Cosa mi consigliate?

Siccome sono un profano di sistemi a raffreddam. liquido, vorrei che mi indicaste pezzo per pezzo altrimenti non ci capiso nulla.......

Vi ringrazio molto e vo faccio sapere come è andata l'istallazione...

fabietto10bis
02-12-2008, 11:08
Ciao a tutti. Anche io dopo essermi letto 20 e passa pagine di forum, ho acquistato:
- Intel i920,
- Giagbyte Extreme,
- 6 banchi da 2GB OCZ XTC Gold
- Hard disk INTEL X25-M 2.5" SATA SOLID STATE DEVICE DRIVE SSD 80GB
- ASUS Radeon EAH4850 HTDI 1 Gb
- OrigenAE S16T BLACK HTPC CASE
- Mast Blue Ray Disk LG

Ultima cosa. Dal momento che un HTPC che si rispetti dovrebbe essere silenzioso, ma non riesco a trovare un buon KIT liquido. Cosa mi consigliate?

Siccome sono un profano di sistemi a raffreddam. liquido, vorrei che mi indicaste pezzo per pezzo altrimenti non ci capiso nulla.......

Vi ringrazio molto e vo faccio sapere come è andata l'istallazione...

Domanda: ti ci sta tutto in un case HTPC?

letiziamg
02-12-2008, 18:05
Certo! se intendi quelo che adesso.

Se intendevi il liquido sappi che il case originae è molto capiente...

Istallato il sistema operativo. Tutto Ok. Le pause ci sono state e più di una per parecchi minuti, poi tutto ok.

skryabin
02-12-2008, 18:07
Certo! se intendi quelo che adesso.

Se intendevi il liquido sappi che il case originae è molto capiente...

Istallato il sistema operativo. Tutto Ok. Le pause ci sono state e più di una per parecchi minuti, poi tutto ok.

un altro con le pause nell'installazione di Vista?

ranf
02-12-2008, 18:08
domanda per chi usa un dissipatore ad aria non stock intel
(si sirio, sto parlando a te :D )
Queste mobo hanno la possibilità di gestire la velocità della ventola in base alla temperatura? funziona con le ventole a 3 pin?
Io sono abituato al Q-fan della asus, ma le poche mobo gigabyte che ho montato su pc AMD avevano un controllo della ventola spettacolare, addirittura la fermavano quando la cpu era in idle e sotto i 35C°.

Se funzionasse anche su queste mobo sarebbe eccezionale.....

sirioo
02-12-2008, 18:29
domanda per chi usa un dissipatore ad aria non stock intel
(si sirio, sto parlando a te :D )
Queste mobo hanno la possibilità di gestire la velocità della ventola in base alla temperatura? funziona con le ventole a 3 pin?
Io sono abituato al Q-fan della asus, ma le poche mobo gigabyte che ho montato su pc AMD avevano un controllo della ventola spettacolare, addirittura la fermavano quando la cpu era in idle e sotto i 35C°.

Se funzionasse anche su queste mobo sarebbe eccezionale.....

certo che ha questa funz...se pure io mi sono munito di rebus e gestisco tutte le mie ventole manualmente...scusate ma non mi fido..e voglio il silenzio quando dico io ;)

ranf
02-12-2008, 19:18
certo che ha questa funz...se pure io mi sono munito di rebus e gestisco tutte le mie ventole manualmente...scusate ma non mi fido..e voglio il silenzio quando dico io ;)

Quindi funziona anche se ci attacco una ventola a 3 pin non PWM?

skryabin
02-12-2008, 19:22
Quindi funziona anche se ci attacco una ventola a 3 pin non PWM?

si, si possono comandare in voltage o pwm già da un pezzo (sulla x38 è cosi'), se non hanno cambiato le cose recentemente...poi c'è pure il software della gigabyte per decidere meglio come spalmare gli rpm della ventola se ben ricordo.
Ma come sirio anche io mi sono orientato su un rheobus a 6 canali con cui gestisco tutte le 6 ventole del sistema :D

ranf
02-12-2008, 19:47
si, si possono comandare in voltage o pwm già da un pezzo (sulla x38 è cosi'), se non hanno cambiato le cose recentemente...poi c'è pure il software della gigabyte per decidere meglio come spalmare gli rpm della ventola se ben ricordo.
Ma come sirio anche io mi sono orientato su un rheobus a 6 canali con cui gestisco tutte le 6 ventole del sistema :D

bene, io con il Q-fan di asus ho avuto diversi problemi su alcune schede madri....

Preferisco usare la modalità automatica perchè so di essere uno sfaticato e quindi non ho voglia quando gioco o uso pesantemente la cpu di girare la rotella, già adesso con il volcano non la uso mai....:D

Dopo questa notizia posso prendere per il dissipatore una silverstone 121 o una scythe ultra kaze....:sofico:

skryabin
02-12-2008, 19:55
bene, io con il Q-fan di asus ho avuto diversi problemi su alcune schede madri....

Preferisco usare la modalità automatica perchè so di essere uno sfaticato e quindi non ho voglia quando gioco o uso pesantemente la cpu di girare la rotella, già adesso con il volcano non la uso mai....:D

Dopo questa notizia posso prendere per il dissipatore una silverstone 121 o una scythe ultra kaze....:sofico:

andrei di scythe, a me basta la s-flex da 1200 sul true...la fm122 l'ho tolta, troppo rumorosa anche a 900rpm :doh: sarebbe da provare la 123.

sirioo
02-12-2008, 20:13
andrei di scythe, a me basta la s-flex da 1200 sul true...la fm122 l'ho tolta, troppo rumorosa anche a 900rpm :doh: sarebbe da provare la 123.

SE VOLETE VI FACCIO FARE UN GIRO SULLA 123 ;)

skryabin
02-12-2008, 20:16
SE VOLETE VI FACCIO FARE UN GIRO SULLA 123 ;)

più che altro se avevi la possibilità di confrontarla con la 122 per vedere la differenza di sound...la 122 a 900rpm fa un rombo cupo fastidioso, pochi decibel ma cupi, a 1200-1300 i decibel si alzano però il sound dà meno fastidio, in ogni caso nel mio pc l'ho dovuta togliere perchè sento solo quella e mi da noia, in camera mia perferisco sentire il sound del frigorifero in cucina 4 stanze più in là xD

E qui mi collego ad un altro discorso...ma il liquido, con pompa e ventole non farà per caso "casino" pure lui?

sirioo
02-12-2008, 20:46
più che altro se avevi la possibilità di confrontarla con la 122 per vedere la differenza di sound...la 122 a 900rpm fa un rombo cupo fastidioso, pochi decibel ma cupi, a 1200-1300 i decibel si alzano però il sound dà meno fastidio, in ogni caso nel mio pc l'ho dovuta togliere perchè sento solo quella e mi da noia, in camera mia perferisco sentire il sound del frigorifero in cucina 4 stanze più in là xD

E qui mi collego ad un altro discorso...ma il liquido, con pompa e ventole non farà per caso "casino" pure lui?

la 123 al min e silenziosissima...provata anche in confronto ad una 122

skryabin
02-12-2008, 20:52
la 123 al min e silenziosissima...provata anche in confronto ad una 122

vabuo' la prenderò al prossimo acquisto che faccio, tanto non ho fretta, finchè fa freddo la s-flex la tengo quasi al minimo

letiziamg
03-12-2008, 09:21
Chiedo scusa, ma nessuno mi può consigliare un sistema di raffreddamento liquido per la configurazione che vi ho descritto sopra??
Grazie in anticipo

henrys
03-12-2008, 12:02
mi è arrivato tutto!
l'ud-5, 920, ram ocz 1600 cl 8
ho preso 2 hd da mettere in raid 0, mi date una mano con la configurazione, su che porte li avete collegati e cosa avete abilitato da bios esattamente?
non ho mai fatto un raid prima d'ora..
grazie...

sirioo
03-12-2008, 12:06
mi è arrivato tutto!
l'ud-5, 920, ram ocz 1600 cl 8
ho preso 2 hd da mettere in raid 0, mi date una mano con la configurazione, su che porte li avete collegati e cosa avete abilitato da bios esattamente?
non ho mai fatto un raid prima d'ora..
grazie...

che sist op userai?

henrys
03-12-2008, 12:12
che sist op userai?

ciao
per ora ho xp col service pack 2

sirioo
03-12-2008, 12:15
ciao
per ora ho xp col service pack 2

allora prima di tutto ti consiglio di modificare il tuo cd di xp aggiungendo i driver del raid intel

vai qui e segui la procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455


poi attacca i tuoi 2 hd sui primi 2 attacchi sata blu dell intel....

poi vai bel bios

Integrated Peripherals

SATA RAID/AHCI Mode : raid

salvi e riavvii

al riavvio clicca su ctrl + i

ed entri nel pannello di controllo del raid

henrys
03-12-2008, 12:22
ti ringrazio!:)
la partizione degli hd la fai dal pannello di controllo del raid?
pensavo di tenermi 80gb per il sistema operativo e il resto per i giochi e i miei files...

sirioo
03-12-2008, 12:28
ti ringrazio!:)
la partizione degli hd la fai dal pannello di controllo del raid?
pensavo di tenermi 80gb per il sistema operativo e il resto per i giochi e i miei files...

questo lo puoi fare anche dopo..

cmq pag 90 del manuale trovi tutto...

skryabin
03-12-2008, 12:47
ti ringrazio!:)
la partizione degli hd la fai dal pannello di controllo del raid?
pensavo di tenermi 80gb per il sistema operativo e il resto per i giochi e i miei files...

Piccolo suggerimento.
Il controller raid ti permette di creare dei "volumi" (non partizioni):
anzichè creare un unico volume raid e poi fare una partizione da 80 sul discone risultante ti consiglio di fare diversamente.
Crei 2 volumi raid: uno da 80 giga e uno con i rimanenti giga: verranno visti come fossero due hd differenti, cosi' facendo aumenti il rendimento del raid sulla partizione da 80 dove andrai a mettere il sistema operativo.
;)

sirioo
03-12-2008, 12:57
Piccolo suggerimento.
Il controller raid ti permette di creare dei "volumi" (non partizioni):
anzichè creare un unico volume raid e poi fare una partizione da 80 sul discone risultante ti consiglio di fare diversamente.
Crei 2 volumi raid: uno da 80 giga e uno con i rimanenti giga: verranno visti come fossero due hd differenti, cosi' facendo aumenti il rendimento del raid sulla partizione da 80 dove andrai a mettere il sistema operativo.
;)

giusto ;)

astaris
03-12-2008, 15:06
Arrivati ud5, 920 e noctua se1366...ora attendo le ram.

sirioo
03-12-2008, 15:15
Arrivati ud5, 920 e noctua se1366...ora attendo le ram.

in bocca al lupo? che batch ha la tua cpu? ;)


P.s ti stavo aspettando x il caffe hai voglia e aspetta'...:)

astaris
03-12-2008, 15:21
in bocca al lupo? che batch ha la tua cpu? ;)


P.s ti stavo aspettando x il caffe hai voglia e aspetta'...:)
3836A875...per il caffè facciamo tra domani e dopodomani, offro io :)

henrys
03-12-2008, 16:53
grazie per i consigli, appena installo tutto nel week end vi faccio sapere com'è,
il batch della mia cpu è 3837A902

The_max_80
03-12-2008, 17:01
ragazzi ma il raid 0 voi lo fate normalmente dalla schermata dove si deve premere control-l ? perchè ho visto ceh anche nel bios ci sono voci per fare raid 0 ma non ho ben capito , fate chiarezza please?

kinson1
03-12-2008, 21:44
uhm sta ud5 è molto carina , peccato che però dallo store dove sto ordinando tutti i pezzi ( prokoo ) non ci sta , ci stanno solo le altre due. Ci sarebbero anche le Msi ma io di quelle non conosco proprio nulla .

A sto punto mi dovrei buttare direttamente sul modello p6t della asus :mbe:

fabietto10bis
03-12-2008, 22:31
.

A sto punto mi dovrei buttare direttamente sul modello p6t della asus :mbe:


Be visto che la spesa è considerevole fatti un giro su questa recensione...
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/02/asus-p6t-deluxe/1

The_max_80
03-12-2008, 22:36
ragazzi è uscito un nuovo bios, l'avete provato?

dj883u2
03-12-2008, 22:39
ragazzi è uscito un nuovo bios, l'avete provato?

Ufficiale?