View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58
da dove lo leggo? sulla confezione?
questo e il mio , in basso leggi il batch
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511214648_cpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511214648_cpu.jpg)
Andrea deluxe
13-06-2009, 09:54
scusate, ma il bios f8x e' sicuro?
o mi scappotta la mobo?
ps: UD5
scusate, ma il bios f8x e' sicuro?
o mi scappotta la mobo?
ps: UD5
io lo tengo sulla extreme e funziona benissimo....
x curiosita xche vendi la dfi?
Andrea deluxe
13-06-2009, 09:58
non mi ci trovo per niente....
troppo diversa... ed inoltre ho deciso di rimanere a 3200mhz e quindi mobo estreme non mi servono
Andrea deluxe
13-06-2009, 10:00
dove lo trovo l' f8x per ud5?
pokercaffy
13-06-2009, 10:01
questo e il mio , in basso leggi il batch
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511214648_cpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511214648_cpu.jpg)
batch: 3849A827
batch: 3849A827
prova i 200x19 e vedi se tiene....
TigerTank
13-06-2009, 10:06
ciao Sirioo, grazie per il msg su messenger.
ma quando escono i nuovi bios? Al reparto programmazione di Gigabyte sono già in vacanza? :D
:eek: sticazzi come scalda
Purtroppo i7 scalda a manetta. Ad aria non è certo facile raggiungere i 4GHz. Per i 3,8 invece si può sperare :p 3,6 sono invece fattibili con un dissy dignitoso :D
salve ragazzi,
volevo un consiglio: vorrei aggiornare il mio blocco CPU + MB + RAM mettendo i7 + MB sk1366 + DDR3, volevo chiedervi quale scheda madre si comporta meglio, dà meno noie e sale di più in overclock tra Asus e Gigabyte.
la cpu sarà un i7 920 D0 a 230€ (se potete indicarmi in PVT qualche link di store con batch buoni, è meglio) , le ram 3x1gb corsair 1600mhz a 80€ (oppure accetto consigli...) e la mb non sò...(budget max 200-230€, ma meno costa e meglio è ovviamente) e il resto del pc rimane quello in firma.
la mia primaria preoccupazione nella scelta della mb è quella di non avere rogne con la gestione della ram e col bios...poi mi interessa il max overclock consentito a vcore default, per evitare consumi spropositati ed inutili in daily use...
altre info, col pc ci gioco abbastanza, ma non voglio avere più di due slot per vga, dato che non ne userò mai più di una...come dire, voglio pagare solo ciò che mi serve davvero
avere molte fasi sulla mb aiuta nell'overclock, o fà consumare solo più corrente??
mi conviene forse aspettare gli esacore a 32nm??
grazie....
un i7 820 d0 @default che voltaggio ha? mantenendo la frequenza a default e modificando solo uncore per avere le memorie + alte si può scendere di voltaggio? di quanto?
grazie :D
io non lascerei nulla in default al max prova a bloccare tutto su 200x13 con turbo disattivato e risparmio energetico disattivato con spd x8 e uncore x16 (se hai ram a 1600 mhz ) e provi a scendere di vcore partendo 1.000v da bios affinche non trovi il vcore piu basso
Andrea deluxe
13-06-2009, 10:23
dove trovo l'f8x?
ottimo consiglio, l'idea mia sarebbe appunto quella di avere 2 configurazioni, 1 per tutti i giorni che consumi e scaldi il meno possibile con frequenza a default e l'altra in oc , non so 3.2-3.4 ad aria per quando mi serve + potenza.
ciauz.
trova le 2 conf e poi le salvi con q-flash cosi quando vuoi le richiami senza rimettere tutto a mano
ATI-Radeon-89
13-06-2009, 10:46
Raga ma nessuno si è cimentato nelle pencil mod per togliere il vdroop alla scheda ? Mi pare strano...
Razer(x)
13-06-2009, 10:49
Raga ma nessuno si è cimentato nelle pencil mod per togliere il vdroop alla scheda ? Mi pare strano...
Io ci ho provato, ma non funge. E poi non ha senso, il vdrop con LLC enabled è quello in specifica da Intel ;)
ATI-Radeon-89
13-06-2009, 10:50
Asp in che senso non funge ? Quale vmod avresti fatto?
Asp in che senso non funge ? Quale vmod avresti fatto?
la smatitata e una ca@@ata (scusate la rima) :)
se vuoi eliminare il vdrop dalla scheda si dovrebbe fare una modifica hardware cioe quella di saldare un resistore su di un interconessione della mobo che ora non ricordo nello specifico..questo comporta l'invalidita' della garanzia xche visibile come saldatura...se poi avete x le mani un mago che nel farla non lascia tracce sono il primo a farla ;)
ATI-Radeon-89
13-06-2009, 11:01
Perchè dovrebbe essere una caz***a ? L'hai provata ? Se si, sicuro di averla fatta bene ? La pencil mod mi intriga :D
Perchè dovrebbe essere una caz***a ? L'hai provata ? Se si, sicuro di averla fatta bene ? La pencil mod mi intriga :D
fatta a dovere dopo 2 giorni che avevo la ud5 non cambia una mazza...non e che ci vuole giotto x fare una smatitata ... :D
...non e che ci vuole giotto x fare una smatitata ... :D
Meglio così, lui c'avrebbe fatto un cerchio perfetto ponticellando un fottìo di resistenze e sai allora che vdroop :sofico:
Meglio così, lui c'avrebbe fatto un cerchio perfetto ponticellando un fottìo di resistenze e sai allora che vdroop :sofico:
appunto meglio lasciar perdere....
Ducatista
13-06-2009, 11:53
si, ho il noctua, considera però che nello shoot le temperature sono state pun attimo dopo aver terminato il test. Di media sono a 3400mhz a 43° in idle
Confermo anch'io questo settaggio suggeritomi da Sirioo, ho la tua stessa configurazione.
Ho fatto 50 cicli senza problemi, tranne la temperatura che arrivava a punte di 69 gradi, sempre con lo stesso dissi che hai tu.
Salve ragazzi porgo alla vostra cortese attenzione un mio problema che ho riscontrato da quando ho preso le OCZ Platinum in firma
Praticamente fino a quando avevo le corsair non avevo problemi a occare fino a 210x21, mantenendo il qpi nel range intel
ora mi sono trovato a non poter salire oltre i 200x17, perchè non mi funge bene il QPi, potrebbe essere un malfunzionamento dovuto al bug che affligge le nostre mobo e che voi riportavate anche quando a me non dava problemi...ma a questo punto penso si possa imputare all'accopiata D0/OCZ
Chi non ha quest'accoppiata è pregato di esporre la sua situazione
Personalmente ho fatto un test oggi per trovare stabilità a 3,2 x scendere di vcore, appena ho finito ho ritentato a salire..ma nisba..allora ho provato a lasciare quasi tutto in auto nei settaggi tranne vcore del procio e ram..
beh questo è il risultato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613152720_3.8anomalieqpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613152720_3.8anomalieqpi.jpg)
aspetto vostre considerazioni
PS è evidente che non mi sono dedicato a stressare il sistema in questa situazione
PPS sirioo e chi ha la mia stessa conf perchè non provate a fare come ho fatto io per vedere se schizzano anche a voi i valori di ioh e vtt...
PPPS andrea bentornato ;)
ciao a tutti,
sto per acquistare il PC nuovo con piattaforma i7 e sono indeciso tra la UD4P e la UD3R.
la config è + o - questa:
Ali - corsair 620W modulare
Case - CM 690
Procio - i7 920 DO
Mobo - Gigabyte UD4P o UD3R
HD - 500Gb 7200rpm 32mb Chace Seagate o WD
Dissi - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
VGA - Nvidia GTX275
Ram - Corsair 3x2GB DDR3 1600mhz
premetto che non credo di fare espansioni future sia per quanto riguarda la ram che per la VGA.
le differenze sono sostanziali a questo punto? ho visto che usano un controller audio diverso.. si nota la differenza in un uso normale?
si, ho il noctua, considera però che nello shoot le temperature sono state pun attimo dopo aver terminato il test. Di media sono a 3400mhz a 43° in idle
Sei un po' alticcio con la temp in idle, secondo me...
Io che sto a 3,33 col tuo stesso Noctua e per giunta ho un C0
adesso faccio questa temp in navigazione e normale consumo con programmi quali Photoshop, Office e cag@tine varie... :p
http://uptiki.com/images/dj91ir4i5t8yesneflsj.gif
I D0 "dovrebbero" scaldare meno dei C0.... o no?
:D
fdadakjli
13-06-2009, 15:04
I D0 "dovrebbero" scaldare meno dei C0.... o no?
:D
non sempre...alcuni D0 (tra cui quello che ho sotto ora) sono dei fornelli... :D:D
il precedente non scaldava un tubo invece...meno del 940/965 c0 che avevo prima... ;)
ATI-Radeon-89
13-06-2009, 15:06
OT: delly vieni un attimo su msn ;)
Ti ho mandato vari PM ma mi sa che non ti arrivano o non li leggi :D
penso proprio di si.. se arrivo io col dissi boxed a 80......sotto linx....
se sei a default ti da un voltaggio troppo alto in full per questo scalda troppo, se invece lo abbassi manualmente vedrai che in full non superi i 70, vcore a default da bios metti 1.02500 e prova linx
altra cosa,ho lasciato da bios tutti i voltaggi a default,anzi su auto e da windows easy tune mi segnava 1,75 v sulle ram.ho la giga extreme col bios f7c...possibile che accada questo?poi da bios ho settato manualmente 1,5v x le ram e da win con easy tune segnava 1,5v.....:mbe: da bios è possibile vedere il voltaggio reale che viene applicato alle ddr3?
ciao
dove trovo l'f8x?
io l'ho messo, sulla Extreme, e' stato velocizzato il boot, poi il resto mi tiene come in firma e come era F7c
ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=QARXF9RD
Nessuno saprebbe dirmi perche' mi e' sparito da w7 il lettore DVD collegato all'ATA?!:confused:
Andrea deluxe
13-06-2009, 17:10
io l'ho messo, sulla Extreme, e' stato velocizzato il boot, poi il resto mi tiene come in firma e come era F7c
ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=QARXF9RD
grazie bello!:)
di quanti sec migliora il boot?
Nessuno saprebbe dirmi perche' mi e' sparito da w7 il lettore DVD collegato all'ATA?!:confused:
Start > esegui > regedit > (poi dai l'invio)
[cerca questa stringa qui sotto...]
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
quando l'hai trovata ti fai prima un backup di sicurezza della stringa (basta fare : esporta la chiave di registro e te la salvi) poi devi cancellare le seguenti parti :
"UpperFilters"
"LowerFilters"
dopo riavvia e trovi la periferica funzionante !!
ciao a tutti,
sto per acquistare il PC nuovo con piattaforma i7 e sono indeciso tra la UD4P e la UD3R.
la config è + o - questa:
Ali - corsair 620W modulare
Case - CM 690
Procio - i7 920 DO
Mobo - Gigabyte UD4P o UD3R
HD - 500Gb 7200rpm 32mb Chace Seagate o WD
Dissi - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
VGA - Nvidia GTX275
Ram - Corsair 3x2GB DDR3 1600mhz
premetto che non credo di fare espansioni future sia per quanto riguarda la ram che per la VGA.
le differenze sono sostanziali a questo punto? ho visto che usano un controller audio diverso.. si nota la differenza in un uso normale?
UP
Grazie :)
UP
Grazie :)
Ciao,
per la UD3R trovi un articoletto in firma, la UD4P non l'ho provata.
Ciao,
per la UD3R trovi un articoletto in firma
Articolo molto esaustivo.. grazie 1000 ;)
Articolo molto esaustivo.. grazie 1000 ;)
;)
ATI-Radeon-89
13-06-2009, 19:34
Ho finalmente trovato le ram, non ci credete eh :D
Ho preso queste: Clicca qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/204_1828.htm)
Il mio modello è quello che monta Elpida. Sono le Kingston HyperX KHX16000D3ULT1K3/3GX
PS: Un ringraziamento particolare a delly ;)
Ho finalmente trovato le ram, non ci credete eh
Carine... ma lentucce... :D
Farle andare a 2000mhz è inutile se poi hanno latenza a 8...
;)
OCZ insegna...
:p
E poi hanno un dissipatore mostruosamente alto!! :eek:
:cincin:
Carine... ma lentucce... :D
Farle andare a 2000mhz è inutile se poi hanno latenza a 8...
;)
OCZ insegna...
:p
E poi hanno un dissipatore mostruosamente alto!! :eek:
:cincin:
quoto il dissi è proprio alto
ATI-Radeon-89
14-06-2009, 15:32
Ecco il datasheet... Clicca qui (http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3ULT1K3_6GX.pdf)
Ha pagina 2 ci sono le dimensioni con il dissy...61mm il tutto...
Considerato che le ram vanno montate sugli slot 1,3 e 5 e considerato che ci monterò un ifx-14 gli slot 3 e 5 non avranno problemi giusto? Lo slot 1 invece ? La num. degli slot da sinistra a destra è 2 1 4 3 6 5
Qualcuno che ha ifx-14 mi può dire qualcosa ?? :(
Ecco il datasheet... Clicca qui (http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3ULT1K3_6GX.pdf)
Ha pagina 2 ci sono le dimensioni con il dissy...61mm il tutto...
Considerato che le ram vanno montate sugli slot 1,3 e 5 e considerato che ci monterò un ifx-14 gli slot 3 e 5 non avranno problemi giusto? Lo slot 1 invece ? La num. degli slot da sinistra a destra è 2 1 4 3 6 5
Qualcuno che ha ifx-14 mi può dire qualcosa ?? :(
credo che ce la fai ma proprio a limite
ATI-Radeon-89
14-06-2009, 16:16
Qualcuno può prendere un calibro/metro in miniatura e provare a far due misure ? :fagiano:
Se il tuo dissipatore monta ventole da 25 (per intenderci le Noctua sono 120x120x25) ci stai per 2 millimetri... :p
ATI-Radeon-89
14-06-2009, 16:38
Lo spazio che era poco lo sapevo però vorrei capire se c'entra preciso o non centra per niente.... le ventole sono due e sono le Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F
Ecco il datasheet... Clicca qui (http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3ULT1K3_6GX.pdf)
Ha pagina 2 ci sono le dimensioni con il dissy...61mm il tutto...
Considerato che le ram vanno montate sugli slot 1,3 e 5 e considerato che ci monterò un ifx-14 gli slot 3 e 5 non avranno problemi giusto? Lo slot 1 invece ? La num. degli slot da sinistra a destra è 2 1 4 3 6 5
Qualcuno che ha ifx-14 mi può dire qualcosa ?? :(
non puoi installare quelle ram (61mm di altezza :eek:) con l'IFX-14, tra il dissi e la ventola 4 dei sei Slot sono coperti e lo spazio e poco superiore a quelle delle ram normali ;)
ATI-Radeon-89
14-06-2009, 17:20
Puoi prendere due misure così sono contento? :D Imho mi metterò l'anima in pace...
diciamo che se metti una slola ventola nel centro nonhai grossi poblemi,
se ne metti due tra le mie ram
queste:
http://img.trovaprezzi.it/prd/125/30596256.jpg
e la ventola c'è meno di un cm ;)
ATI-Radeon-89
14-06-2009, 17:48
Mi fai capire una cosa lo slot messo peggio ovvero slot 1 è coperto dal dissy oppure no? oppure viene coperto solo da un eventuale ventola da 12cm?
il primo è coperto sal dissi :(
ma con delle ram normali come le OCZ Platinum non ci sono problemi ;)
il primo è coperto sal dissi :(
ma con delle ram normali come le OCZ Platinum non ci sono problemi ;)
quoto, se non erro la ventola posteriore è giusto 1 cm sopra
VincentC
15-06-2009, 14:38
Ragazzi ho un problema con la suddetta Motherboard.
Praticamente ieri mi sono arrivati i pezzi per completare il mio sistema core i7 ma la scheda madre l'avevo acquistata poco meno di 4 mesi fà! Ho installato il tutto ma quando vado ad accendere l'interruttore dell'ali la scheda non mostra nessuna spia accesa, se fosse bruciato qualche componente tipo CPU o ram la scheda comunque si sarebbe accesa (le spie). Può essere che la Gigabyte X58-Extreme non sia compatibile con il mio alimentatore(Amacrox AX650-GLN)? Come faccio a sapere se è compatibile o meno? O voi pensate che è bruciata la scheda madre che ho comprato qua sul forum ma che il venditore mi ha assicurato che a lui funzionava?
Grazie a chi volesse aiutarmi.
Ragazzi ho un problema con la suddetta Motherboard.
Praticamente ieri mi sono arrivati i pezzi per completare il mio sistema core i7 ma la scheda madre l'avevo acquistata poco meno di 4 mesi fà! Ho installato il tutto ma quando vado ad accendere l'interruttore dell'ali la scheda non mostra nessuna spia accesa, se fosse bruciato qualche componente tipo CPU o ram la scheda comunque si sarebbe accesa (le spie). Può essere che la Gigabyte X58-Extreme non sia compatibile con il mio alimentatore(Amacrox AX650-GLN)? Come faccio a sapere se è compatibile o meno? O voi pensate che è bruciata la scheda madre che ho comprato qua sul forum ma che il venditore mi ha assicurato che a lui funzionava?
Grazie a chi volesse aiutarmi.
prova con un altro alimentatore...e ricorda di usare gli slot bianchi x le ram
VincentC
15-06-2009, 14:51
prova con un altro alimentatore...e ricorda di usare gli slot bianchi x le ram
Grazie gentilissimo, le ram sono sempre state montate su slot bianchi ma nulla. Come faccio a fare una pulitura del CMOS? Può funzionare?
L'alimentatore su un altro PC funziona!
Grazie gentilissimo, le ram sono sempre state montate su slot bianchi ma nulla. Come faccio a fare una pulitura del CMOS? Può funzionare?
L'alimentatore su un altro PC funziona!
ce il tasto del cmos dietro la mobo all'altezza della fireware...se quando attacchi 8 pin dell alimentatore e non si accende nemmeno il tasto on sulla mobo mi sa che e bruciata...
VincentC
15-06-2009, 14:59
ce il tasto del cmos dietro la mobo all'altezza della fireware...se quando attacchi 8 pin dell alimentatore e non si accende nemmeno il tasto on sulla mobo mi sa che e bruciata...
Tu pensi sia bruciata vero? Beh lo penso anch'io! Purtroppo non ho potuto testare la scheda quando mi è arrivata e ora mi trovo a non esser preso in fede dal venditore che forse me la spedita bruciata oppure anche se lo contattavo allora mi inventava qualcosa! Questo mercatino di HWupgrade sta divenendo un covo di "ladri" con tutto rispetto per gli onesti. Ne ho visti di tutti i colori!
Che posso fare? La mando in RMA?
Tu pensi sia bruciata vero? Beh lo penso anch'io! Purtroppo non ho potuto testare la scheda quando mi è arrivata e ora mi trovo a non esser preso in fede dal venditore che forse me la spedita bruciata oppure anche se lo contattavo allora mi inventava qualcosa! Questo mercatino di HWupgrade sta divenendo un covo di "ladri" con tutto rispetto per gli onesti. Ne ho visti di tutti i colori!
Che posso fare? La mando in RMS?
quando attacchi la 8 pin sulla destra del 3° slot bianco il tasto on e spento?
rma? e dipende se lo accettano e poi dipende dalla natura dell rma se non funz la mobo non ti resta che spedirla in rma....il problema e se il venditore gia ha usufruito dell rma e lo shop lo ha negato tu questa mobo non puoi fartene nulla...
ora sono 2 le strade
1) chiami lo shop e chiedi rma della mobo ....se il venditore gia ha usufruito dell rma ma non gli hanno approvato la sostituzione x motivi che andavano oltre la sostituzione lo saprai subito...e li potrai richiedere i soldi indietro al venditore...
2) se accettano rma avrai una mobo nuova ma in entrambi i casi credo che la mobo dovrebbe essere sempre spedita dal'intestatario della fattura...
cmq prendete sempre l'abitudine di controllare subito l'hardware acquistato sul mercatino ...dopo qui nessuno vuol saper ragioni...
x curiosita chi e il venditore e shop on line? almeno x capire con chi abbiamo a che fare...in pm please
VincentC
15-06-2009, 15:25
quando attacchi la 8 pin sulla destra del 3° slot bianco il tasto on e spento?
rma? e dipende se lo accettano e poi dipende dalla natura dell rma se non funz la mobo non ti resta che spedirla in rma....il problema e se il venditore gia ha usufruito dell rma e lo shop lo ha negato tu questa mobo non puoi fartene nulla...
ora sono 2 le strade
1) chiami lo shop e chiedi rma della mobo ....se il venditore gia ha usufruito dell rma ma non gli hanno approvato la sostituzione x motivi che andavano oltre la sostituzione lo saprai subito...e li potrai richiedere i soldi indietro al venditore...
2) se accettano rma avrai una mobo nuova ma in entrambi i casi credo che la mobo dovrebbe essere sempre spedita dal'intestatario della fattura...
cmq prendete sempre l'abitudine di controllare subito l'hardware acquistato sul mercatino ...dopo qui nessuno vuol saper ragioni...
x curiosita chi e il venditore e shop on line? almeno x capire con chi abbiamo a che fare...in pm please
Io ho collegato tutta l'alimentazione è non si accende nulla. Cosa mi dici di fare, staccare tutto e provare con l'8 pin? Ma l'attacco a 8 pin non è quello della CPU? Cioè quello sul socket? Quello che dici tu è un attacco a 24 pin!
Provo a contattare lo shop allora vedo cosa mi dicono!
Io ho collegato tutta l'alimentazione è non si accende nulla. Cosa mi dici di fare, staccare tutto e provare con l'8 pin? Ma l'attacco a 8 pin non è quello della CPU? Cioè quello sul socket? Quello che dici tu è un attacco a 24 pin!
Provo a contattare lo shop allora vedo cosa mi dicono!
la 8 pin e in alto a sinistra affianco al dissy della gigabyte oltre a questo devi attaccare la 24 pin che si trova sulla destra delle ram...ma credo che questo gia lo hai fatto...
lo shop tramite seriale e nominativo della fattura se ce stato un tentativo di rma loro dovrebbero saperlo...
VincentC
15-06-2009, 15:35
la 8 pin e in alto a sinistra affianco al dissy della gigabyte oltre a questo devi attaccare la 24 pin che si trova sulla destra delle ram...ma credo che questo gia lo hai fatto...
lo shop tramite seriale e nominativo della fattura se ce stato un tentativo di rma loro dovrebbero saperlo...
Guarda quello che lui mi ha spedito è un documento di trasporto con le varie voci. C'è un numero d'ordine e mi sa che mi devo riferire a quello!
ragà, vorrei un consiglio da voi possessori di mobo X58: mi conviene prendere una giga EX58 UD4P, oppure è meglio l'asus P6T v2??
la mia preoccupazione principale è di ottenere il max overclock a vcore default, per l'uso quotidiano... poi se prendo la soglia psicologica dei 4 ghz con poco overvolt, meglio... :sofico:
e come step di cpu, salgono meglio i D0 o i C0 a parità di volt??
Guarda quello che lui mi ha spedito è un documento di trasporto con le varie voci. C'è un numero d'ordine e mi sa che mi devo riferire a quello!sei sicuro di non aver messo l'8 pin della vga?? perche se non erro sono uguali.
VincentC
15-06-2009, 15:59
sei sicuro di non aver messo l'8 pin della vga?? perche se non erro sono uguali.
Grazie Kimi Aspetta che controllo!
Un'altra domanda; ma potrebbe essere la CPU? Cioé se fosse la cpu la mobo dovrebbe comunque accendersi giusto? Vale anche per Ram o VGA vero?
Edit: Controllato, ma i connettori della VGA sono 2 da 6 pin! E cmq sui pin maschi dell'ali c'è la dicitura cpu1 cpu2, quindi non mi potevo sbagliare!
Grazie Kimi Aspetta che controllo!
Un'altra domanda; ma potrebbe essere la CPU? Cioé se fosse la cpu la mobo dovrebbe comunque accendersi giusto? Vale anche per Ram o VGA vero?
Edit: Controllato, ma i connettori della VGA sono 2 da 6 pin! E cmq sui pin maschi dell'ali c'è la dicitura cpu1 cpu2, quindi non mi potevo sbagliare!
se fosse cpu o ram fottute la mobo almeno dovrebbe darti segni di vita con relativo errore
TigerTank
15-06-2009, 16:19
Guarda quello che lui mi ha spedito è un documento di trasporto con le varie voci. C'è un numero d'ordine e mi sa che mi devo riferire a quello!
Molti shop ora non spediscono più fogli di garanzia cartacei ma tramite mail. Spero che effettivamente ti abbia mandato quello e non il documento di trasporto del corriere...
VincentC
15-06-2009, 16:24
Molti shop ora non spediscono più fogli di garanzia cartacei ma tramite mail. Spero che effettivamente ti abbia mandato quello e non il documento di trasporto del corriere...
Ma cmq è descritto il matriale che ha ordinato con il relativo numero d'ordine!
Bah che dire non so più che fare!
TigerTank
15-06-2009, 16:34
Ma cmq è descritto il matriale che ha ordinato con il relativo numero d'ordine!
Bah che dire non so più che fare!
Allora dovrebbe essere tutto ok, almeno per questo...
per la situazione mi dispiace :(
doom3.it
15-06-2009, 16:46
Ma cmq è descritto il matriale che ha ordinato con il relativo numero d'ordine!
Bah che dire non so più che fare!
controlla le porte usb anteriori :) probabilmente sono collegate al contrario come su tutte le gigabyte ,in quel caso la mobo sembra morta senza le varie spie ;)
@ VincentC
L'ideale, per poterti dare una risposta DEFINITIVA, è:
Scatta una foto con :
1: cpu montata, ma SENZA dissipatore
2: non mettere NULLA nei vari slot PCI-EX
3: monta le RAM nei loro slot predefiniti
4: connetti SOLO le 2 alimentazioni principali della scheda madre (24pin e 8pin)
5: NON COLLEGARE NESSUN ALTRO CAVO alla pistra
6: attacca la spina
7: accendi l'interruttore dell'alimentatore
8: SCATTA LA FOTO AL DETTAGLIO con la massima chiarezza prendendo TUTTA la scheda madre.
Così vediamo se tutto è apposto e vediamo se le luci (se presenti) sono corette.
Non premere il tasto POWER-ON del case.
Se verifichiamo che tutto è apposto, allora ti tocca prendere la scheda e mandarla in RMA...
Mi spiace.
:(
VincentC
15-06-2009, 16:57
@ VincentC
L'ideale, per poterti dare una risposta DEFINITIVA, è:
Scatta una foto con :
1: cpu montata, ma SENZA dissipatore
2: non mettere NULLA nei vari slot PCI-EX
3: monta le RAM nei loro slot predefiniti
4: connetti SOLO le 2 alimentazioni principali della scheda madre (24pin e 8pin)
5: NON COLLEGARE NESSUN ALTRO CAVO alla pistra
6: attacca la spina
7: accendi l'interruttore dell'alimentatore
8: SCATTA LA FOTO AL DETTAGLIO con la massima chiarezza prendendo TUTTA la scheda madre.
Così vediamo se tutto è apposto e vediamo se le luci (se presenti) sono corette.
Non premere il tasto POWER-ON del case.
Se verifichiamo che tutto è apposto, allora ti tocca prendere la scheda e mandarla in RMA...
Mi spiace.
:(
Lo faccio quanto prima ma prima voglio approfondire quello che ha scritto doom3.it
Quello che ti ho scritto *andrebbe* fatto PRIMA di controllare gli altri cavi... :D Così se vedi che la piastra accende i led, ti metti il cuore in pace e procedi col resto... Altrimenti perdi solo tempo...
;)
VincentC
15-06-2009, 17:08
Signori, e soprattutto doom3.it avevi ragione :ave:
Erano le caspitacce di prese usb, ma che min......! Finalmente si accende la spia del power on! Però non riesco ad accendere dal tasto del case il pc devo farlo dal tasto della scheda! E quando lo faccio però succede una cosa strana si accende e si spegne in pause di 3 sec circa la scheda. Si accendono tutti i led e si spengono ed ho notato che in alto a destra si accendono dei led rossi... che significa?
Grazie ancora a tutti ma continuatemi a supportare.
Signori, e soprattutto doom3.it avevi ragione :ave:
Erano le caspitacce di prese usb, ma che min......! Finalmente si accende la spia del power on! Però non riesco ad accendere dal tasto del case il pc devo farlo dal tasto della scheda! E quando lo faccio però succede una cosa strana si accende e si spegne in pause di 3 sec circa la scheda. Si accendono tutti i led e si spengono ed ho notato che in alto a destra si accendono dei led rossi... che significa?
Grazie ancora a tutti ma continuatemi a supportare.
aggiorna il bios con f8x riportato qualche pagina indietro...con modalita q-flash
VincentC
15-06-2009, 17:14
aggiorna il bios con f8x riportato qualche pagina indietro...con modalita q-flash
Eh ma alla bios non ci arriva proprio! Cioè la scheda va ad intermittenza, si accende e si spegne subito e dopo 5 secondi lo rifà ripetutamente sempre alla stessa frequenza di tempo. :mbe:
doom3.it
15-06-2009, 17:23
Signori, e soprattutto doom3.it avevi ragione :ave:
Erano le caspitacce di prese usb, ma che min......! Finalmente si accende la spia del power on! Però non riesco ad accendere dal tasto del case il pc devo farlo dal tasto della scheda! E quando lo faccio però succede una cosa strana si accende e si spegne in pause di 3 sec circa la scheda. Si accendono tutti i led e si spengono ed ho notato che in alto a destra si accendono dei led rossi... che significa?
Grazie ancora a tutti ma continuatemi a supportare.
E' sucesso pochi giorni fa' ad un mio amico :)
Metti le ram negli slot bianchi ;)
VincentC
15-06-2009, 17:25
E' sucesso pochi giorni fa' ad un mio amico :)
Metti le ram negli slot bianchi ;)
La ram è negli slot bianchi! Provo a vedere se li ho inseriti bene magari oppure devo osservare altre cose? E come mai non mi funziona il tasto del power on del case?
Grazie per il tuo consiglio mi hai fatto almeno fare un passo avanti! ;)
doom3.it
15-06-2009, 17:29
Signori, e soprattutto doom3.it avevi ragione :ave:
Però non riesco ad accendere dal tasto del case il pc devo farlo dal tasto della scheda! E quando lo faccio però succede una cosa strana si accende e si spegne in pause di 3 sec circa la scheda. Si accendono tutti i led e si spengono ed ho notato che in alto a destra si accendono dei led rossi... che significa?
Grazie ancora a tutti ma continuatemi a supportare.
anche i collegamenti dell'accensione sono al contrario controlla sul libretto come vanno collegati
se ancora non fa' il boot
inserisci un solo banco di ram sul primo slot bianco e sopratutto fai un clear cmos
VincentC
15-06-2009, 17:45
anche i collegamenti dell'accensione sono al contrario controlla sul libretto come vanno collegati
se ancora non fa' il boot
inserisci un solo banco di ram sul primo slot bianco e sopratutto fai un clear cmos
Scusa mi puoi illustrare passo passo come fare il clr CMOS? Potrei andare a leggere sul libretto ma preferisco che me lo dici tu!
I collegamenti dici, stessa storia degli usb eh! Vado subito a connetterli bene, quindi sono al contrario ma sul libretto delle istruioni sono spiegati in modo corretto?
Grazie ancora
doom3.it
15-06-2009, 17:54
Scusa mi puoi illustrare passo passo come fare il clr CMOS? Potrei andare a leggere sul libretto ma preferisco che me lo dici tu!
I collegamenti dici, stessa storia degli usb eh! Vado subito a connetterli bene, quindi sono al contrario ma sul libretto delle istruioni sono spiegati in modo corretto?
Grazie ancora
la tua mobo a due tasti x fare il clear cmos (il libretto serve anche a questo )
altrimernti togli la batteria della mobo dopo aver tolto il cavo dell'alimentazione del pc x 3min circa rimonta tutto
Buona fortuna :)
:D Ecco era una "distrazione".....
Vincent, ma lo hai letto il libretto prima di fare tutte queste domande?
Ti assicuro che nel libretto (italiano incluso) c'è spiegato per filo e per segno ogni tipo di connessione : dalla cavetteria ai settaggi da impostare ed a come fare il CLRCMOS...
Molto probabilmente, ora, avrai collegato qualcosaltro di sbagliato...
:p :D
Mi sembra il "minimo" da fare quando si ha per le mani un qualcosa che superi i 100 euri... lol :D
Buona lettura!
(senza offesa ovviamente :) )
:cincin:
VincentC
15-06-2009, 18:21
:D Ecco era una "distrazione".....
Vincent, ma lo hai letto il libretto prima di fare tutte queste domande?
Ti assicuro che nel libretto (italiano incluso) c'è spiegato per filo e per segno ogni tipo di connessione : dalla cavetteria ai settaggi da impostare ed a come fare il CLRCMOS...
Molto probabilmente, ora, avrai collegato qualcosaltro di sbagliato...
:p :D
Mi sembra il "minimo" da fare quando si ha per le mani un qualcosa che superi i 100 euri... lol :D
Buona lettura!
(senza offesa ovviamente :) )
:cincin:
No fai bene a dirmelo e ti ringrazio per la strigliata! ;)
Ma ti assicuro che ho letto il libretto almeno quello che mi serviva e non ho trovato il fatto che le porte usb vanno collegate al contrario o almeno non me ne sono accorto!
Comunque provvedo a farmi una "ripassatina" di manuale e poi metto mani sulla MoBo!
Sperem
demonangel
15-06-2009, 18:57
Tranquillo Vince, col Clear Cmos risovi tutto!
Questo riavvio infinito, lo fa pure a me se in overclock esagero nell'abbassare il QPI.
Molto probabile che il tuo fornitore, ti abbia inviato la scheda senza rimettere i parametri standar.
Clear Cmos!!! E iniza il tuo nuovo gioco ^^
No fai bene a dirmelo e ti ringrazio per la strigliata! ;)
Ma ti assicuro che ho letto il libretto almeno quello che mi serviva e non ho trovato il fatto che le porte usb vanno collegate al contrario o almeno non me ne sono accorto!
Comunque provvedo a farmi una "ripassatina" di manuale e poi metto mani sulla MoBo!
Sperem
Eh ma alla bios non ci arriva proprio! Cioè la scheda va ad intermittenza, si accende e si spegne subito e dopo 5 secondi lo rifà ripetutamente sempre alla stessa frequenza di tempo. :mbe:
controlla anche all'avvio che vers di bios ha la tua mobo...
nuova generazione di mobo Gigabyte
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18834-gigabyte-p55-second-gen-x58-motherboards-revealed-2.html
azz, che peccato, io ho quella "vecchia" e devo ancora montare il sistema :(
immagino che cmq per un uso normale o con poco overclock ci siano cambiamenti davvero irrisori.. :D
lo penso anche io...
TigerTank
16-06-2009, 09:26
lo penso anche io...
quoto, praticamente non cambierà nulla...nell'articolo parla dell'aumento del numero di fasi per supportare meglio l'OC in previsione dei 6/8 cores...una cosa che fà ridere considerando che noi al momento stiamo aspettando un bios che sistemi i problemi di qpi e di BCLK over 200 Mhz.... :D
quoto, praticamente non cambierà nulla...nell'articolo parla dell'aumento del numero di fasi per supportare meglio l'OC in previsione dei 6/8 cores...una cosa che fà ridere considerando che noi al momento stiamo aspettando un bios che sistemi i problemi di qpi e di BCLK over 200 Mhz.... :D
in previsione di 8 core fisici ? xche sono compatibili con socket 1366?
TigerTank
16-06-2009, 09:42
in previsione di 8 core fisici ? xche sono compatibili con socket 1366?
"For starters, the CPU power design has been totally revamped and increased from 12 to 24-phases, an industry first. With the Core i7 processors clocking higher and higher, and the imminent arrival of six and even eight-core models, having a more robust CPU PWM is definitely going to be useful."
6 cores di sicuro, 8 cores speriamo :D
"For starters, the CPU power design has been totally revamped and increased from 12 to 24-phases, an industry first. With the Core i7 processors clocking higher and higher, and the imminent arrival of six and even eight-core models, having a more robust CPU PWM is definitely going to be useful."
6 cores di sicuro, 8 cores speriamo :D
x i 6 core gia si era detto che eravamo ok...se intel facesse questo sforzo di non farci cambiare ancora una volta mobo x gli 8 core sarebbe un punto a suo favore...
InferNOS
16-06-2009, 11:53
Salve ragazzi, avendo attivato il C1E e lo speedstep come mai il procio non va sotto il molti 15? Lo controllo con realtemp 3.20 (cpu-z non rileva proprio cambiamenti dalla frequenza max)
nuova generazione di mobo Gigabyte
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/18834-gigabyte-p55-second-gen-x58-motherboards-revealed-2.html
quando escono?
wow...
x giga sarà una buona occasione per concentrarsi sulle nuove X58... lasciando un pò da parte le "vecchie" X58. :rolleyes:
non sarebbe una novita nel mondo hardware sono anni che tutti fanno cosi...
javiersousa
16-06-2009, 13:00
ragazzi, sto per ordinare il 920 D0 montato sulla UD5, mi consigliate un buon kit di ram a 1600 3x2 giga che non abbia problemi di compatibilità e che mi faccia arrivare almeno a 3.6-3.8 mhz non dico tranquillamente ma quasi......ehehe.....grazie, se riuscite a rispondermi al più presto faccio partire l'ordine....grazie.
ragazzi, sto per ordinare il 920 D0 montato sulla UD5, mi consigliate un buon kit di ram a 1600 3x2 giga che non abbia problemi di compatibilità e che mi faccia arrivare almeno a 3.6-3.8 mhz non dico tranquillamente ma quasi......ehehe.....grazie, se riuscite a rispondermi al più presto faccio partire l'ordine....grazie.
quelle che vedi in firma ;)
Salve ragazzi,
una domanda: qualcuno di voi è migrato da UD3R a un modello superiore (sempre Gigabyte EX58) ed ha notato che per stabilizzare la CPU ad una data frequenza (soprattutto in caso di OC >= 3,8GHz) ha dovuto settare un minor vcore sulla scheda madre più "prestante"?
javiersousa
16-06-2009, 14:02
quelle che vedi in firma ;)
acquistate le stesse delle tue, considera che quando avrò montato tutto sarai il mio bersaglio preferito per l'over !!!!!!! cmq, per adesso lascio il dissy che ho già in possesso (zerotherm nirvana 120), secondo te di quanto posso salire? è strettamente necessario passare a liquido? grazie.
VincentC
16-06-2009, 14:05
Tranquillo Vince, col Clear Cmos risovi tutto!
Questo riavvio infinito, lo fa pure a me se in overclock esagero nell'abbassare il QPI.
Molto probabile che il tuo fornitore, ti abbia inviato la scheda senza rimettere i parametri standar.
Clear Cmos!!! E iniza il tuo nuovo gioco ^^
Purtroppo non è andata così! O non è andato a buon fine il Clr Cmos!
Ho staccato il cavo d'alimentazione e levato la batteria per 15 minuti ma nulla, continua a accendersi e spegnersi e non si avvia nemmeno.
Devo provare in modo differente? Sul manuale non vi è riportato il funzionamento col tasto ma parla solo del metodo con la batteria.
Posso provare con la ram ma secondo me non succederà nulla. Non capisco cosa possa essere.
Derfel Cadarn
16-06-2009, 14:38
Ciao a tutti
ho per le mani una EX58-UD4P, ho notato che ha il connettore a 8 pin per l'alimentazione.
il problema è che l'alimentatore non ha quell'attacco. :D
E' necessario utilizzarlo? (immagino di si )
Posso usare solo il classico connettore a 4pin e in caso dove devo piazzarlo?
In alternativa ci sono in commercio degli adattatori?
Purtroppo non è andata così! O non è andato a buon fine il Clr Cmos!
Ho staccato il cavo d'alimentazione e levato la batteria per 15 minuti ma nulla, continua a accendersi e spegnersi e non si avvia nemmeno.
Devo provare in modo differente? Sul manuale non vi è riportato il funzionamento col tasto ma parla solo del metodo con la batteria.
Posso provare con la ram ma secondo me non succederà nulla. Non capisco cosa possa essere.
alza la cpu e controlla i piedini del socket se non fossero piegati...
acquistate le stesse delle tue, considera che quando avrò montato tutto sarai il mio bersaglio preferito per l'over !!!!!!! cmq, per adesso lascio il dissy che ho già in possesso (zerotherm nirvana 120), secondo te di quanto posso salire? è strettamente necessario passare a liquido? grazie.
dipende dalla cpu culata...
Derfel Cadarn
16-06-2009, 14:41
Ciao a tutti
ho per le mani una EX58-UD4P, ho notato che ha il connettore a 8 pin per l'alimentazione.
il problema è che l'alimentatore non ha quell'attacco. :D
E' necessario utilizzarlo? (immagino di si )
Posso usare solo il classico connettore a 4pin e in caso dove devo piazzarlo?
In alternativa ci sono in commercio degli adattatori?
Ok in commercio ho trovato gli adattatori, ora quindi la domanda è, solo con l'attacco a 4 pin funziona? :D
Ok in commercio ho trovato gli adattatori, ora quindi la domanda è, solo con l'attacco a 4 pin funziona? :D
si
VincentC
16-06-2009, 14:52
alza la cpu e controlla i piedini del socket se non fossero piegati...
I piedini sembrano apposto. Cos'altro mi consigli di fare?
I piedini sembrano apposto. Cos'altro mi consigli di fare?
prova un banco di ram alla volta su ogni slot
VincentC
16-06-2009, 15:53
prova un banco di ram alla volta su ogni slot
Sai cosa penso che sia colpa del dissipatore!
Io ho un Thermaltake IFX-14 con il kit per socket 1366, ecco mi sono accorto che quest'ultimo non va a contatto perfettamente con la CPU va sopra e sotto, è un fatto curioso. Sono andato sul sito della Thermalright ed ho letto le istruzioni ma in quel modo fa questo "gioco" che secondo me non va bene!
La piastra che va sotto la Motherboard con le alette che vanno su non si avvitano del tutto tra di loro ma rimane uno spazio, quindi ecco che nasce il gioco del su e giu. Come posso ovviare? ma possibile che è un errore strutturale della Thermalright? Ho controllato la compatibilità ed è tutto Ok! Boh!
Razer(x)
16-06-2009, 15:55
Sai cosa penso che sia colpa del dissipatore!
Io ho un Thermaltake IFX-14 con il kit per socket 1366, ecco mi sono accorto che quest'ultimo non va a contatto perfettamente con la CPU va sopra e sotto, è un fatto curioso. Sono andato sul sito della Thermalright ed ho letto le istruzioni ma in quel modo fa questo "gioco" che secondo me non va bene!
La piastra che va sotto la Motherboard con le alette che vanno su non si avvitano del tutto tra di loro ma rimane uno spazio, quindi ecco che nasce il gioco del su e giu. Come posso ovviare? ma possibile che è un errore strutturale della Thermalright? Ho controllato la compatibilità ed è tutto Ok! Boh!
Scusa eh. intanto prova il dissi stock, se non hai problemi capisci che è l'ifx-14 ;)
VincentC
16-06-2009, 16:00
Scusa eh. intanto prova il dissi stock, se non hai problemi capisci che è l'ifx-14 ;)
Non hai tutti i torti ma una volta montato e sistemato il tutto mi scoccerebbe rimettere le mani sul pc! Il problema è che ho comprato un kit per rendere compatibile un IFX-14 su socket 1366 e questo non è avvenuto non per mia mancanza ma per un errore di costruzione della Thermalright. Forse sbaglio qualcosa ma le ho provate tutte e secondo me proprio non è compatibile. Il dissi dovrebbe stare immobile sulla CPU e non muoversi sopra e sotto e anche stringendo le viti queste non vanno e il gioco persiste.
Mah
Sai cosa penso che sia colpa del dissipatore!
Io ho un Thermaltake IFX-14 con il kit per socket 1366, ecco mi sono accorto che quest'ultimo non va a contatto perfettamente con la CPU va sopra e sotto, è un fatto curioso. Sono andato sul sito della Thermalright ed ho letto le istruzioni ma in quel modo fa questo "gioco" che secondo me non va bene!
La piastra che va sotto la Motherboard con le alette che vanno su non si avvitano del tutto tra di loro ma rimane uno spazio, quindi ecco che nasce il gioco del su e giu. Come posso ovviare? ma possibile che è un errore strutturale della Thermalright? Ho controllato la compatibilità ed è tutto Ok! Boh!
A me ha dato lo stessissimo problema e avvitando poi l'IFX-14 quest'ultimo NON viene stretto come dovrebbe. Da Thermalright (assistenza) solo risposte superficiali... Il mio problema è questo http://www.youtube.com/watch?v=-Amw77odqnY (ho fatto io il video)
Vuoi sapere come ho risolto? :D Praticamente avvita la staffa che fissa IFX-14 alle staffe normalmente, però usa due rondelle che distanziano di 3mm circa la molla dal bracket; in questo modo ritroverai la giusta pressione ;)
....o mettendo viti piu' corte.... :p :D (che trovi in ferramenta... )
In ogni caso, il re-boot continuo NON è dato dal dissipatore... Quello al massimo ti fa surriscaldare il processore, ma non ti impedisce l'avvio del pc, Vincent.
:D Il fatto è che NON HAI LETTO IL MANUALE a dovere.... :ciapet:
Se noterai c'è scritto (io leggo la versione INGLESE, sempre e comunque perchè è sempre quella piu' precisa... lol ) che:
---> stacca la spina
1- TOGLI LA BATTERIA
2- metti un JUMPER sui 2 pin (chiuso) proprio in parte alla batteria
3- conta 10 secondi
4- togli il jumper (aperto)
5- rimetti la batteria
-----> attacca la spina, riaccendi e premi SUBITO "CANC" o "DEL" per entrare nel bios.
:)
VincentC
16-06-2009, 17:23
....o mettendo viti piu' corte.... :p :D (che trovi in ferramenta... )
In ogni caso, il re-boot continuo NON è dato dal dissipatore... Quello al massimo ti fa surriscaldare il processore, ma non ti impedisce l'avvio del pc, Vincent.
:D Il fatto è che NON HAI LETTO IL MANUALE a dovere.... :ciapet:
Se noterai c'è scritto (io leggo la versione INGLESE, sempre e comunque perchè è sempre quella piu' precisa... lol ) che:
---> stacca la spina
1- TOGLI LA BATTERIA
2- metti un JUMPER sui 2 pin (chiuso) proprio in parte alla batteria
3- conta 10 secondi
4- togli il jumper (aperto)
5- rimetti la batteria
-----> attacca la spina, riaccendi e premi SUBITO "CANC" o "DEL" per entrare nel bios.
:)
Ok provo così!
Ho risolto anche col dissi.... ho installato l'aggeggio laterale(dissipatore). e mi fa distanziare abbastanza per poterlo fissare.
allora va sta scheda o no?
VincentC
16-06-2009, 17:44
La mia non va!
Comunque non mi sbagliavo per quel che ho letto su quello schifo di manuale della gigabyte, magari fanno bene le schede madri ma non sanno scrivere sicuramente o sicuramente il manuale lo scrivono quelli dell'azienda vicino, allevatori di polli.
Ho provato in mille modi ma niente.... o non funziona la scheda madre o ci sarà qualche altro componente che non va (ram o CPU).
Oppure non mi fa il Clr CMOS. E sarei il primo caso mondiale, naturalmente vi voglio dire di non fidarvi del manuale; ancora non sono riuscito ad installare i collegamenti del case e dell'usb esterni alla mobo, sul manuale sono descritti in un modo che se applicati non funzionano. Qualcuno mi può spiegare come fare il Clr Cmos diverso da come è descritto sul manuale.
hai provato col dissi standard?hai provato la main fuori dal case solo con cpu-ram dissi standard ali + vga?
VincentC
16-06-2009, 18:04
hai provato col dissi standard?hai provato la main fuori dal case solo con cpu-ram dissi standard ali + vga?
No non ho provato. Ma non ho capito perchè fuori dal case?
Purtroppo non è andata così! O non è andato a buon fine il Clr Cmos!
Ho staccato il cavo d'alimentazione e levato la batteria per 15 minuti ma nulla, continua a accendersi e spegnersi e non si avvia nemmeno.
Devo provare in modo differente? Sul manuale non vi è riportato il funzionamento col tasto ma parla solo del metodo con la batteria.
Posso provare con la ram ma secondo me non succederà nulla. Non capisco cosa possa essere.ma la cpu e nuova o usata?? perche quando mi e partito il mio vecchio 920 faceva lo stesso verso..
VincentC
16-06-2009, 18:08
ma la cpu e nuova od usata?? perche quando mi e partito il mio vecchio 920 faceva lo stesso verso..
No no la CPU è nuovissima da negozio. Assieme a ram e VGA!
No non ho provato. Ma non ho capito perchè fuori dal case?
xchè potrebbe fare un contatto con il case... non sarebbe la prima volta che accade...lo stesso dicasi x il dissi,prova con quello intel
No no la CPU è nuovissima da negozio. Assieme a ram e VGA!allora... rismonta e rimonta la cpu (non vorrei toccasse male qualche piedino).. poi prova un banco per volta nei 3 slot piu lontani dalla cpu (non guardare se bianchi o blu perche alcune sono invertite come colori) e se non va ci vorrebbe un'altro alimentatore da provare se non va di nuovo dovrebbe essere la main! controlla i piedini della cpu che si piegano facilmente..
....o mettendo viti piu' corte.... :p :D (che trovi in ferramenta... )
In ogni caso, il re-boot continuo NON è dato dal dissipatore... Quello al massimo ti fa surriscaldare il processore, ma non ti impedisce l'avvio del pc, Vincent.
:D Il fatto è che NON HAI LETTO IL MANUALE a dovere.... :ciapet:
Se noterai c'è scritto (io leggo la versione INGLESE, sempre e comunque perchè è sempre quella piu' precisa... lol ) che:
---> stacca la spina
1- TOGLI LA BATTERIA
2- metti un JUMPER sui 2 pin (chiuso) proprio in parte alla batteria
3- conta 10 secondi
4- togli il jumper (aperto)
5- rimetti la batteria
-----> attacca la spina, riaccendi e premi SUBITO "CANC" o "DEL" per entrare nel bios.
:)
ma hai visto il video? Le viti che fissano i due bracket anteriori al backplate si avvitano tutte a fondo scala, puoi metterle più corte o più lunghe, non cambia niente ;)
VincentC
16-06-2009, 18:14
xchè potrebbe fare un contatto con il case... non sarebbe la prima volta che accade...lo stesso dicasi x il dissi,prova con quello intel
Beh io credo che non dovrebbe succedere questo! In quanto prima della Gigabyte ho avuto 2 asus e non hanno avuto mai problemi. Tuttalpiù il dissi stock lo potrei provare ma adesso questo Thermalright che ho io funziona ed è messo bene oltre a non muoversi più!
VincentC
16-06-2009, 18:19
allora... rismonta e rimonta la cpu (non vorrei toccasse male qualche piedino).. poi prova un banco per volta nei 3 slot piu lontani dalla cpu (non guardare se bianchi o blu perche alcune sono invertite come colori) e se non va ci vorrebbe un'altro alimentatore da provare se non va di nuovo dovrebbe essere la main! controlla i piedini della cpu che si piegano facilmente..
Le ram negli slot blu non le ho provate! Rismontare la CPU per controllare i piedini l'ho fatto 4 volte 4! Potrei provare con un altro dissipatore anche! Vediamo prima con le ram negli slot blu
VincentC
16-06-2009, 18:20
ma hai visto il video? Le viti che fissano i due bracket anteriori al backplate si avvitano tutte a fondo scala, puoi metterle più corte o più lunghe, non cambia niente ;)
Ho risolto mettendo sotto il dissi laterale!
Ho risolto mettendo sotto il dissi laterale!
Intendi l'IFX-10 ?
VincentC
16-06-2009, 18:47
Intendi l'IFX-10 ?
Non so se si chiami così comunque è quello che esce nella confezione dell'IFX-14.
Comunque ho provato anche con le ram negli slot blu ma non c'è nulla da fare! Vorrei mandarla in RMA ma se poi funziona questi mi mandano la scheda indietro e mi fanno pagare tutto a me(spedizione e visione)!
Non so se si chiami così comunque è quello che esce nella confezione dell'IFX-14.
Comunque ho provato anche con le ram negli slot blu ma non c'è nulla da fare! Vorrei mandarla in RMA ma se poi funziona questi mi mandano la scheda indietro e mi fanno pagare tutto a me(spedizione e visione)!
procedi cosi:
metti il dissi stock
fai un cmos
e fa partire il pc con la vga e un banchetto ram
Ma anche facendo il clear con il modo che ti ho detto (usando il jumper) non resetta il bios?? :eek: Hai provato? Non cambia nulla?? :eek: stranissimo....
La mia non va!
Comunque non mi sbagliavo per quel che ho letto su quello schifo di manuale della gigabyte, magari fanno bene le schede madri ma non sanno scrivere sicuramente o sicuramente il manuale lo scrivono quelli dell'azienda vicino, allevatori di polli.
Ho provato in mille modi ma niente.... o non funziona la scheda madre o ci sarà qualche altro componente che non va (ram o CPU).
Oppure non mi fa il Clr CMOS. E sarei il primo caso mondiale, naturalmente vi voglio dire di non fidarvi del manuale; ancora non sono riuscito ad installare i collegamenti del case e dell'usb esterni alla mobo, sul manuale sono descritti in un modo che se applicati non funzionano. Qualcuno mi può spiegare come fare il Clr Cmos diverso da come è descritto sul manuale.
Sarà ma io in 2 ore con calma mi sono montato per la prima volta il mio pc seguendo per filo e per segno il manuale, e non ho avuto alcun problema nè con i pulsanti del case, nè con usb, 1394, audio spif,etc...
scusa se non ti sono d'aiuto ma non mi pare che prendersela con chi fa, ma sarebbe meglio dire traduce ;) i manuali ti risolva i problemi...
cmq non so perchè ogni volta che si nomina asus mi sale un brivido su per la schiena,:fiufiu: in casa mia ho avuto due giga (compresa questa) e ho tuttora un'asus, dico solo che non ho pensato minimamente alla seconda scelta..con tutto che si dice sia validissima nel x58...:O
VincentC
17-06-2009, 08:53
Ma anche facendo il clear con il modo che ti ho detto (usando il jumper) non resetta il bios?? :eek: Hai provato? Non cambia nulla?? :eek: stranissimo....
Si si penso non resetti il bios perché continua a fare in quel modo ed io imputo ciò al bios sennò non so proprio che pesci pigliare!
Stranissimo vero? Boh!
Cmq provo nuovamente a fare il Clr CMOS ma anzichè 10 sec aspetto 10 min! Più di questo non so! Ho persino staccato tutto e lasciato solo CPU, VGA e ram ma nulla! Anzi ho staccato anche la VGA per vedere se mi segnalava l'errore che mancava la vga ma almeno partiva la mobo, niente uguale!
Provo un altro Clr CMOS e poi provo col dissi stock poi la mando in RMA ma se funziona a loro saranno doppi dolori per me!
VincentC
17-06-2009, 09:02
Sarà ma io in 2 ore con calma mi sono montato per la prima volta il mio pc seguendo per filo e per segno il manuale, e non ho avuto alcun problema nè con i pulsanti del case, nè con usb, 1394, audio spif,etc...
scusa se non ti sono d'aiuto ma non mi pare che prendersela con chi fa, ma sarebbe meglio dire traduce ;) i manuali ti risolva i problemi...
cmq non so perchè ogni volta che si nomina asus mi sale un brivido su per la schiena,:fiufiu: in casa mia ho avuto due giga (compresa questa) e ho tuttora un'asus, dico solo che non ho pensato minimamente alla seconda scelta..con tutto che si dice sia validissima nel x58...:O
Guarda siamo in 2 a metterci mano, finchè ero solo io allora può darsi che mi incapricciavo a fare qualcosa che sul manuale era descritto in modo diverso ma caspita anche il mio amico è fuori di se! Il problema è che noi seguiamo il manuale in inglese non quello italiano (quello a passi veloci ad intenderci), e il mio amico è mezzo americano per giunta, fossi io allora ho già scritto che non volevo complicazioni ma lui con l'inglese è messo bene!
Spero di poter risolvere questa situazione, non preoccuparti sei d'aiuto comunque almeno scambio qualche parola per confortarmi....:cry:
Guarda siamo in 2 a metterci mano, finchè ero solo io allora può darsi che mi incapricciavo a fare qualcosa che sul manuale era descritto in modo diverso ma caspita anche il mio amico è fuori di se! Il problema è che noi seguiamo il manuale in inglese non quello italiano (quello a passi veloci ad intenderci), e il mio amico è mezzo americano per giunta, fossi io allora ho già scritto che non volevo complicazioni ma lui con l'inglese è messo bene!
Spero di poter risolvere questa situazione, non preoccuparti sei d'aiuto comunque almeno scambio qualche parola per confortarmi....:cry:
se non riesci a fare il cmos col tasto dietro, puoi sempre togliere la batteria per 5\10 minuti
Guarda siamo in 2 a metterci mano, finchè ero solo io allora può darsi che mi incapricciavo a fare qualcosa che sul manuale era descritto in modo diverso ma caspita anche il mio amico è fuori di se! Il problema è che noi seguiamo il manuale in inglese non quello italiano (quello a passi veloci ad intenderci), e il mio amico è mezzo americano per giunta, fossi io allora ho già scritto che non volevo complicazioni ma lui con l'inglese è messo bene!
Spero di poter risolvere questa situazione, non preoccuparti sei d'aiuto comunque almeno scambio qualche parola per confortarmi....:cry:
La butto li, stupida e veloce, ma le reaper sono lowvoltage?cioè sono per i7 o no..
non potrebbe essere che la mobo di primo acchitto con D0 e ram diciamo "non compatibili" non vada?ma non hai nessun modo di testare con altri componenti?oh se vuoi al max passa dalle mie parti ma ti devi fare 2 ore di macchina :cool:
in bocca al lupo cmq
PS OT smo non ho ancora ricaricato, se ti vuoi dilettare a spiegarmi in pvt, sennò appena esco e ricarico, ti chiamo...
x me sono i peidini del socket ...quando puoi fagli una foto da vicino con un buona risoluzione che almeno ci do' un occhio
VincentC
17-06-2009, 09:20
La butto li, stupida e veloce, ma le reaper sono lowvoltage?cioè sono per i7 o no..
non potrebbe essere che la mobo di primo acchitto con D0 e ram diciamo "non compatibili" non vada?ma non hai nessun modo di testare con altri componenti?oh se vuoi al max passa dalle mie parti ma ti devi fare 2 ore di macchina :cool:
in bocca al lupo cmq
PS OT smo non ho ancora ricaricato, se ti vuoi dilettare a spiegarmi in pvt, sennò appena esco e ricarico, ti chiamo...
Io sono già dalle tue parti sto studiando nella tua città(bellissima)!
Se vuoi ci possiamo vedere o al max puoi venire tu a trovarmi!!!
Comunque penso non siano le ram!
Ci si sente per pvt!
VincentC
17-06-2009, 09:21
x me sono i peidini del socket ...quando puoi fagli una foto da vicino con un buona risoluzione che almeno ci do' un occhio
Ciao sirioo dammi un po di tempo che posto smonto e faccio la foto!
VincentC
17-06-2009, 09:30
Ho una piccola informazione da dare.... il venditore dove ho comprato CPU, ram e vga mi ha detto che al 99,99% è l'alimentatore! Possibile possa essere l'alimentatore (quello che ho in firma) che è un 650W di ottima fattura? In quanto io ho provato a staccare tutto passo passo (persino la stessa VGA) ma fa sempre lo stesso problema!
Ho una piccola informazione da dare.... il venditore dove ho comprato CPU, ram e vga mi ha detto che al 99,99% è l'alimentatore! Possibile possa essere l'alimentatore (quello che ho in firma) che è un 650W di ottima fattura? In quanto io ho provato a staccare tutto passo passo (persino la stessa VGA) ma fa sempre lo stesso problema!
mah almeno dovrebbe partire
VincentC
17-06-2009, 09:42
mah almeno dovrebbe partire
Se fosse stato l'alimentatore che non teneva dici che almeno dovrebbe partire?
Quindi secondo te non è l'alimentatore!
javiersousa
17-06-2009, 09:42
Ho una piccola informazione da dare.... il venditore dove ho comprato CPU, ram e vga mi ha detto che al 99,99% è l'alimentatore! Possibile possa essere l'alimentatore (quello che ho in firma) che è un 650W di ottima fattura? In quanto io ho provato a staccare tutto passo passo (persino la stessa VGA) ma fa sempre lo stesso problema!
al 99,99% è la sua testa bacata e non l'alimentatore !!!!!!!
VincentC
17-06-2009, 09:47
al 99,99% è la sua testa bacata e non l'alimentatore !!!!!!!
Vabbè dai!!! Ha detto la sua come ognuno sta facendo, io dei vostri pareri ne faccio tesoro! Poi vedo qual'è la più valida!
VincentC
17-06-2009, 10:15
x sirioo
Ecco le immagini del socket, purtroppo le ho potute fare con un telefonino da 3.0MP. Spero vadano bene.
http://img230.imageshack.us/i/17062009509.jpg/
http://img19.imageshack.us/i/17062009511.jpg/
http://img13.imageshack.us/i/17062009513.jpg/
x sirioo
Ecco le immagini del socket, purtroppo le ho potute fare con un telefonino da 3.0MP. Spero vadano bene.
http://img230.imageshack.us/i/17062009509.jpg/
http://img19.imageshack.us/i/17062009511.jpg/
http://img13.imageshack.us/i/17062009513.jpg/
non riesco a vedere bene i pin...dovresti farla da sopra tenendo la mano piu ferma possibile x un immagine nitida'
VincentC
17-06-2009, 10:47
non riesco a vedere bene i pin...dovresti farla da sopra tenendo la mano piu ferma possibile x un immagine nitida'
Quello è il massimo che riesco a fare purtroppo! In quanto per colpa dei piedini mi ritorna indietro la luce del flash! Vedi ce n'è una un po buia, quella l'ho fatta senza flash! Non un granche!
I piedini a me sembrano buoni, se metto sensibilmente e leggermente il dito su di essi è tutto a livello!
Non so poi se ci possono essere latri problemi inerenti ai piedini.
Se mi mandi per pvt un'email ti invio le foto fatte a risoluzione più alta se possono servire!
i piedini sembrano ok, però le immagini non sono molto chiare,
io ti propongo di rimontare la cpu e il dissi stock
VincentC
17-06-2009, 10:54
i piedini sembrano ok, però le immagini non sono molto chiare,
io ti propongo di rimontare la cpu e il dissi stock
Si, sto facendo questo tentativo! Vediamo un po!
Si, sto facendo questo tentativo! Vediamo un po!
siamo in attesa
VincentC
17-06-2009, 11:13
siamo in attesa
Puoi rompere l'attesa! Nulla da fare!
Non è il dissi, secondo me, mi è arrivata fallata la CPU!
Altrimenti non si spiega!
Adesso sto facendo il Clr CMOS ma più a lungo (10 min anziché 10 sec):
- Ho levato la presa;
- ho tolto la batteria;
- ho aggiunto un jumper per chiudere i 2 pin del Cmos vicino alla batteria;
- sto contando 10 minuti.....
- poi leverò il jumper;
- metterò la batteria:
- attacco la presa;
- e spero che funzioni altrimenti non so cosa fare!
Puoi rompere l'attesa! Nulla da fare!
Non è il dissi, secondo me, mi è arrivata fallata la CPU!
Altrimenti non si spiega!
Adesso sto facendo il Clr CMOS ma più a lungo (10 min anziché 10 sec):
- Ho levato la presa;
- ho tolto la batteria;
- ho aggiunto un jumper per chiudere i 2 pin del Cmos vicino alla batteria;
- sto contando 10 minuti.....
- poi leverò il jumper;
- metterò la batteria:
- attacco la presa;
- e spero che funzioni altrimenti non so cosa fare!
caspita mi spiace questi contrattempi fanno perdere la testa e tempo........non sai cosa fare?????
va dal tuo venditore col pc e digli di farlo far funzionare lui.
VincentC
17-06-2009, 11:52
caspita mi spiace questi contrattempi fanno perdere la testa e tempo........non sai cosa fare?????
va dal tuo venditore col pc e digli di farlo far funzionare lui.
No il problema è proprio l'alimentatore! Ho fatto una prova con 2 alimentatori e la motherboard è andata avanti ma su schermo non mi appariva niente perchè davo alimentazione alla cpu con l'amacrox! Purtroppo l'altro ali non ha l'alimentazione a 8 pin per la cpu ma solo quella a 4 pin.
Quindi il mio alimenatore non è compatibile con la scheda!
doom3.it
17-06-2009, 12:13
No il problema è proprio l'alimentatore! Ho fatto una prova con 2 alimentatori e la motherboard è andata avanti ma su schermo non mi appariva niente perchè davo alimentazione alla cpu con l'amacrox! Purtroppo l'altro ali non ha l'alimentazione a 8 pin per la cpu ma solo quella a 4 pin.
Quindi il mio alimenatore non è compatibile con la scheda!
funziona anche con il 4 pin ;)
VincentC
17-06-2009, 12:18
funziona anche con il 4 pin ;)
solo col 4 pin? E da che parte lo devo mettere? Dove combacia giusto?
Adesso provo!
VincentC
17-06-2009, 12:27
No non funziona così! Solo col 4 pin non va!
No non funziona così! Solo col 4 pin non va!
a me funz con la 4 pin
funziona anche con il 4 pin ;)
quoto, se non erro a i 4 pin a dx devi usare, la vga la devi alimentare?
VincentC
17-06-2009, 14:03
quoto, se non erro a i 4 pin a dx devi usare, la vga la devi alimentare?
Si la vga è una GTX 285, minimo la devo alimentare
Cmq con la 4 pin non funziona
Si la vga è una GTX 285, minimo la devo alimentare
Cmq con la 4 pin non funziona
comincerei a preoccuparmi,
VincentC
17-06-2009, 14:12
comincerei a preoccuparmi,
Di cosa mi dovrei preoccupare? La CPU secondo te?
VincentC
17-06-2009, 16:12
Ragazzi se dovessi comprarmi un alimentatore quale mi consigliereste? Sempre in funzione che vada a braccetto con la Gigabyte EX58-Extreme.
Mi hanno proposto questo, LC-POWER Metatron LC-1050 V2.91 LEGION X 1000W, com'è?
Smoicol mi ha messo la pulce nell'orecchio; è sicuro che possa essere l'alimentatore o qualcos'altro? Sto cercando di vedere dove posso trovare un altro alimentatore per testare se la scheda e il resto funzionino!
javiersousa
17-06-2009, 16:50
Ragazzi se dovessi comprarmi un alimentatore quale mi consigliereste? Sempre in funzione che vada a braccetto con la Gigabyte EX58-Extreme.
Mi hanno proposto questo, LC-POWER Metatron LC-1050 V2.91 LEGION X 1000W, com'è?
Smoicol mi ha messo la pulce nell'orecchio; è sicuro che possa essere l'alimentatore o qualcos'altro? Sto cercando di vedere dove posso trovare un altro alimentatore per testare se la scheda e il resto funzionino!
Testa prima di spendere soldi (sempre se trovi un ali da provare !!!!), cmq io scarterei gli Lc-Power e prendere ho un corsair oppure un enermax modu o infiniyi....
VincentC
17-06-2009, 16:57
Testa prima di spendere soldi (sempre se trovi un ali da provare !!!!), cmq io scarterei gli Lc-Power e prendere ho un corsair oppure un enermax modu o infiniyi....
Quali modelli precisamente! Il problema del testare è che non trovo nessuno che mi può dare un alimentatore buono!
Non so se un alimenatore a 4 pin dovrebbe funzionare o no! La Extreme ne richiede 2 connettori da 4 pin ciascuno.
javiersousa
17-06-2009, 17:11
Quali modelli precisamente! Il problema del testare è che non trovo nessuno che mi può dare un alimentatore buono!
Non so se un alimenatore a 4 pin dovrebbe funzionare o no! La Extreme ne richiede 2 connettori da 4 pin ciascuno.
non posso che consigliarti il mio infinity 720.........
VincentC
17-06-2009, 17:15
non posso che consigliarti il mio infinity 720.........
Beh non sono tanto convinto dell'Infinity 720, poi se devo passare da un 650 ad un 720 non ne vale la pena!
javiersousa
17-06-2009, 18:00
Ragazzi, sto per cambiare piattaforma, come ho detto pochi post sopra, e sto vedendo un pò la compatibilità delle mie periferica, ho una scheda tv pci e posso inserirla tranquillamente, infine ho una x-fi infiniti pci-express, ho letto sul sito della creative che richiede un slot qualsiasi di pci-express quindi mi chiedo: si può inserire anche ne x16 ????????? possibile ??????? mah.....
Straniero
17-06-2009, 18:47
Beh non sono tanto convinto dell'Infinity 720, poi se devo passare da un 650 ad un 720 non ne vale la pena!
antec truepower quattro 850w... Però siamo un pò ot, per questo ti conviene postare nella sezione opportuna...
Beh non sono tanto convinto dell'Infinity 720, poi se devo passare da un 650 ad un 720 non ne vale la pena!x-spice 850 uno dei migliori del pianeta ;)
VincentC
17-06-2009, 19:38
x-spice 850 uno dei migliori del pianeta ;)
Grazie Kimi, chiederò l'x-spice 850 e vedo se lo possiede, altri modelli più commerciali tipo Corsair o altri?
Comunque le mie paure erano fondate! Non è il solo alimentatore il problema ma anche la VGA, ho provato con la mia vecchia 8800GTX e mi parte tranquillamente, infatti l'alimentatore che ho testato è un 500Watt QTec vecchio. L'Amacrox con la 8800GTX non andava lo stesso, si accendeva e si spegneva quindi questo è un problema di alimentazione poi ho sostituito l'alimenatatore tenedo attaccata la 8800GTX e tutto è funzionato perfettamente!
Quindi morale della favola: devo comprare un nuovo alimentatore e mandare in assistenza la mia GTX 285 2Gb appena acquistata (che tra l'altro ho provato su un altro pc ma non funzionava nemmeno lì).
Tu pensi sia bruciata vero? Beh lo penso anch'io! Purtroppo non ho potuto testare la scheda quando mi è arrivata e ora mi trovo a non esser preso in fede dal venditore che forse me la spedita bruciata oppure anche se lo contattavo allora mi inventava qualcosa! Questo mercatino di HWupgrade sta divenendo un covo di "ladri" con tutto rispetto per gli onesti. Ne ho visti di tutti i colori!
Che posso fare? La mando in RMA?
ora potresti contattare il venditore e dirgli che la mobo è ok :D
ciao a tutti! faccio una domanda che magari trovo risposta in questo tread ma sfogliarmi queste poco più di 300 pagine nn è che mi alletta molto...
la domanda è questa. ho anche io la X58 extreme e ho deciso di mettere due raptor in raid 0, abilito da bios il raid mi da la schermata dove premere il solito (ctrl-I) io lo premo ma nn avviene niente... continua per la sua strada fino ad arrivare al boot teorico perchè nn c'è niente da boottare... ho provato parecchie volte ma niente nn entra nel menu intel raid!? mi stò dimenticando qualcosa? grazi eanticipatamente.
prova con una tastiera ps/2
p.s: hai aggiornato il bios?
la tastiera è ps2 il bios nn lo ancora aggiornato ma è a la penultima aggiornata. nn penso sinceramente che sia colpa di quello.
doom3.it
17-06-2009, 20:21
ciao a tutti! faccio una domanda che magari trovo risposta in questo tread ma sfogliarmi queste poco più di 300 pagine nn è che mi alletta molto...
la domanda è questa. ho anche io la X58 extreme e ho deciso di mettere due raptor in raid 0, abilito da bios il raid mi da la schermata dove premere il solito (ctrl-I) io lo premo ma nn avviene niente... continua per la sua strada fino ad arrivare al boot teorico perchè nn c'è niente da boottare... ho provato parecchie volte ma niente nn entra nel menu intel raid!? mi stò dimenticando qualcosa? grazi eanticipatamente.
Attenzione nel bios ci sono due Raid che e' possibile abilitare il primo quello intel il secondo il graid ;)
ho visto anche se c'ho capito poco e ho più fiducia in quello intel.
ma poi al di là di quello con intel raid attivato dandomi ctrl-i potrei entrare a regola? o bisogna fare anche l'altro passaggio?
Scusatemi signori, smanettando con una ud4p noto che con settaggi conservativi e con xp, non riesce MAI a scendere sotto i 17 - 17,5x nell'utilizzo normale, anche in idle assoluto mentre ovviamente con turbo attivo, i 21 li vede tranquillamente in full. Non dovrebbe scendere fino a 12x? Sbaglio io qualcosa?
Inoltre c'è qualche software gigabyte in grado di scegliere il moltiplicatore alla bisogna? (Ad es. di notte, se deve rimanere acceso lo si metterebbe fisso a 12x anche se sta lavorando, chesso di compressione divx o mulo ecc.)
Grazie Kimi, chiederò l'x-spice 850 e vedo se lo possiede, altri modelli più commerciali tipo Corsair o altri?
Comunque le mie paure erano fondate! Non è il solo alimentatore il problema ma anche la VGA, ho provato con la mia vecchia 8800GTX e mi parte tranquillamente, infatti l'alimentatore che ho testato è un 500Watt QTec vecchio. L'Amacrox con la 8800GTX non andava lo stesso, si accendeva e si spegneva quindi questo è un problema di alimentazione poi ho sostituito l'alimenatatore tenedo attaccata la 8800GTX e tutto è funzionato perfettamente!
Quindi morale della favola: devo comprare un nuovo alimentatore e mandare in assistenza la mia GTX 285 2Gb appena acquistata (che tra l'altro ho provato su un altro pc ma non funzionava nemmeno lì).
Corsair HX620 620w Modular testato su 3 socket e 4 cpu non mi ha mai deluso...tu che hai una vga un pochetto dispendiosa di energia al max prendi hx 850 oppure il 1000 ... cmq gli alimentatori corsair sono davvero ottimi
Gigabyte™ Easy Tune 6 Version B09.0421.1
http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe
doom3.it
17-06-2009, 20:35
ho visto anche se c'ho capito poco e ho più fiducia in quello intel.
ma poi al di là di quello con intel raid attivato dandomi ctrl-i potrei entrare a regola? o bisogna fare anche l'altro passaggio?
Quello intel e' il primo in alto della schermata ovviamento il secondo Raid va settato su ide
appena entri nel raid intel devi "montarlo":) segui la leggenda nel basso ,seleziona i due hd strep da 128k;)
p.s. se hai un masterizzatore sata mettilo sulle porte nere, viceversa gli hd in raid su quelle rosse o azzurre possibilmente la 0 e la 1
Grazie Kimi, chiederò l'x-spice 850 e vedo se lo possiede, altri modelli più commerciali tipo Corsair o altri?
Comunque le mie paure erano fondate! Non è il solo alimentatore il problema ma anche la VGA, ho provato con la mia vecchia 8800GTX e mi parte tranquillamente, infatti l'alimentatore che ho testato è un 500Watt QTec vecchio. L'Amacrox con la 8800GTX non andava lo stesso, si accendeva e si spegneva quindi questo è un problema di alimentazione poi ho sostituito l'alimenatatore tenedo attaccata la 8800GTX e tutto è funzionato perfettamente!
Quindi morale della favola: devo comprare un nuovo alimentatore e mandare in assistenza la mia GTX 285 2Gb appena acquistata (che tra l'altro ho provato su un altro pc ma non funzionava nemmeno lì).x-spice 850,corsair 1000,silverstone 1000\1200,coolermaster 850\1000,antec quattro 850,tagan pipe rock.. no enermax!! ma non perche non sono buoni ci mancherebbe ma perche con diverse main danno problemi. :)
ho visto anche se c'ho capito poco e ho più fiducia in quello intel.
ma poi al di là di quello con intel raid attivato dandomi ctrl-i potrei entrare a regola? o bisogna fare anche l'altro passaggio?
posiziona i 2 hd x il raid su i primi 2 canali azzurri (intel) ,
Cosi imposti da bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617215804_2009-06-17_215700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617215804_2009-06-17_215700.jpg)
all avvio ctrl+I , dal pannello del controllO intel segui la procedura...
si ma mi vede tutto i due hd con la scritta no raid in verde poi mi da la scritta per entrare nel menu ma il problema che pigio i du tasti ma nn entra nel menu intel come se avessi la tastiera staccata... poi nn è mica la prima volta che faccio un raid solo che le mie ultime tre mobo erano asus. mai un problema... poi cambiando l'hardware da asus a gigabyte nn ho formattato e mi ha riconosciuto il controllo raid e bottava vista senza problemi poi quando ho avuto un problemino su uno dei due hd e ho deciso di formattare ma per ristabilire lo status del raid nn c'è verso di entrare nel menu intel.
si ma mi vede tutto i due hd con la scritta no raid in verde poi mi da la scritta per entrare nel menu ma il problema che pigio i du tasti ma nn entra nel menu intel come se avessi la tastiera staccata... poi nn è mica la prima volta che faccio un raid solo che le mie ultime tre mobo erano asus. mai un problema... poi cambiando l'hardware da asus a gigabyte nn ho formattato e mi ha riconosciuto il controllo raid e bottava vista senza problemi poi quando ho avuto un problemino su uno dei due hd e ho deciso di formattare ma per ristabilire lo status del raid nn c'è verso di entrare nel menu intel.
attiva usb keyboard function e prova con una tastiera usb
TigerTank
18-06-2009, 09:27
Gigabyte™ Easy Tune 6 Version B09.0421.1
http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe
Ma che pasticciona questa gigabyte, la nuova versione viene giù solo dal mirror Europe(Russia), dagli altri è ancora la vecchia versione.
Ciauz!
Ma che pasticciona questa gigabyte, la nuova versione viene giù solo dal mirror Europe(Russia), dagli altri è ancora la vecchia versione.
Ciauz!
si stanno rincoglionendo completamente :)
VincentC
18-06-2009, 10:54
x ztop
Le mie scuse le ho gia rivolte al venditore.... ho detto che si può anche sbagliare a valutare come ho fatto io, l'importante è che si riconosce di aver sbagliato ed io l'ho fatto!
x Kimi e sirioo
Grazie per i consigli sugli alimentatori, ne farò tesoro.
x-spice 850,corsair 1000,silverstone 1000\1200,coolermaster 850\1000,antec quattro 850,tagan pipe rock.. no enermax!! ma non perche non sono buoni ci mancherebbe ma perche con diverse main danno problemi. :)
quoto ottimi alimentatori
VincentC
18-06-2009, 15:16
Sto richiedendo dei Corsair HX850 o HX1000. Mi pare che siano ottimi alimentatori da come state scrivendo, giusto? Quindi nessun problema con la Gigabyte EX58-Extreme, vero? A me questo interessa sostanzialmente!
Sto richiedendo dei Corsair HX850 o HX1000. Mi pare che siano ottimi alimentatori da come state scrivendo, giusto? Quindi nessun problema con la Gigabyte EX58-Extreme, vero? A me questo interessa sostanzialmente!
nessun problema almeno sulla mia
fdadakjli
18-06-2009, 15:45
Sto richiedendo dei Corsair HX850 o HX1000. Mi pare che siano ottimi alimentatori da come state scrivendo, giusto? Quindi nessun problema con la Gigabyte EX58-Extreme, vero? A me questo interessa sostanzialmente!
ho un'amico con la giga (però la ud5)...e ali corsair hx...nessun problema da segnalare...funziona tutto alla perfezione... :)
sono ottimi alimentatori... ;)
Sto richiedendo dei Corsair HX850 o HX1000. Mi pare che siano ottimi alimentatori da come state scrivendo, giusto? Quindi nessun problema con la Gigabyte EX58-Extreme, vero? A me questo interessa sostanzialmente!sono ottimi e tra l'altro sono pure seasonic. ;)
megthebest
18-06-2009, 16:15
io con coolermaster Real Power M1000 nessun problema con la UD4P;)
doom3.it
18-06-2009, 16:53
he he :)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17161&What=News&tt=Gigabyte%3A+DualBIOS+su+tutte+le+mainboards
VincentC
18-06-2009, 17:23
sono ottimi e tra l'altro sono pure seasonic. ;)
Si io ho richiesto il Corsair HX850.... speriamo mi arrivi presto assieme alla VGA rimandata indietro!
massimovasche
18-06-2009, 17:23
Ciao a tutti. Mi sono accorto di non aver fixato (da quando ho la mobo forse:muro: )il PCIex a 100 Mhz, ma di averlo lasciato su Auto. Dato che ho un OC medio (3,8 Ghz), c'è il rischio di aver fritto le VGA ???
fdadakjli
18-06-2009, 17:41
Ciao a tutti. Mi sono accorto di non aver fixato (da quando ho la mobo forse:muro: )il PCIex a 100 Mhz, ma di averlo lasciato su Auto. Dato che ho un OC medio (3,8 Ghz), c'è il rischio di aver fritto le VGA ???
non ti preoccupare...non hai fritto nulla... ;)
javiersousa
18-06-2009, 18:15
Ragazzi a breve sarò uno di voi, volevo sapere se i fake boot sono stati risolti con i nuovi bios (ud5) o sono ancora presenti anche con poccoli overclok? grazie....
massimovasche
18-06-2009, 18:39
non ti preoccupare...non hai fritto nulla... ;)
Ciao delly grazie per la rassicurazione; ma allora posso lasciare Auto?
OT; seguo con mucho interesse il tuo 3D sulla DFI, teoricamente sono preparatissimo; bisogna vedere se la volta buona che riesco a dedicarmi alla DFI, riesco pure a smanettare un pò.
Ciao;)
Ciao delly grazie per la rassicurazione; ma allora posso lasciare Auto?
OT; seguo con mucho interesse il tuo 3D sulla DFI, teoricamente sono preparatissimo; bisogna vedere se la volta buona che riesco a dedicarmi alla DFI, riesco pure a smanettare un pò.
Ciao;)
ma certo che si
fdadakjli
18-06-2009, 18:59
Ciao delly grazie per la rassicurazione; ma allora posso lasciare Auto?
OT; seguo con mucho interesse il tuo 3D sulla DFI, teoricamente sono preparatissimo; bisogna vedere se la volta buona che riesco a dedicarmi alla DFI, riesco pure a smanettare un pò.
Ciao;)
si...tranquillamente...ormai il "fixare" la freq del pci-e è solo una cosa che uno fa per abitudine...non è più necessario farlo... :)
vuoi cambiare la tua giga???
massimovasche
18-06-2009, 20:07
Ragazzi a breve sarò uno di voi, volevo sapere se i fake boot sono stati risolti con i nuovi bios (ud5) o sono ancora presenti anche con poccoli overclok? grazie....
A me col nuovo BIOS uff non faka più, pure se salgo di vQPI, a patto di non staccare del tutto l'alimentazione dal muro (cosa mai capita bene:confused: )
ma certo che si
Grazie di cuore delle risposte rassicuranti, raga:)
si...tranquillamente...ormai il "fixare" la freq del pci-e è solo una cosa che uno fa per abitudine...non è più necessario farlo... :)
vuoi cambiare la tua giga???
Sarà che con questi fix una volta ti terrorizzavano, pena l'implosione della VGA o qualche altra scheda PCI:eek: :eek: :eek:
Ehm......vorrei cambiarla, però devo essere sicuro di riuscire a far funzionare la DFI:fagiano: :stordita: ; sul tuo 3D ho letto di qualche utente inca@@@@@issimo con la mobo.
rieccomi! penso che il problema sia da un'altra parte, vi spiego. ho prvato a fare il raid con le porte gygabyte e me lo prende arrivo mettere su il sistema operativo (vista) al momento che mi chiede in quale disco scelgo il mio hd(2in raid) gli faccio la partizione lo formatto e gli dò ok, mi dice:
"impossibile determinare se il computer in uso contieneun volume di sistema valido" nn sò di preciso cosa voglia dire ma comunque ho datto la colpa al raid e ho riprovato con hd singolo senza nessuno tipo di raid, ma mi dice la medesima cosa... che sarà? sono disperato!!! nn c'è verso c'ho provato parecchie volte ma niente.
resettato il bios, con hd in assolo sembra funzionare, ora provo il raid0.
comunque io ho l'extreme con ali corsair hx1000 a 4200 con la 4870x2 nò problem:cool:
A me col nuovo BIOS uff non faka più, pure se salgo di vQPI, a patto di non staccare del tutto l'alimentazione dal muro (cosa mai capita bene:confused: )
Grazie di cuore delle risposte rassicuranti, raga:)
Sarà che con questi fix una volta ti terrorizzavano, pena l'implosione della VGA o qualche altra scheda PCI:eek: :eek: :eek:
Ehm......vorrei cambiarla, però devo essere sicuro di riuscire a far funzionare la DFI:fagiano: :stordita: ; sul tuo 3D ho letto di qualche utente inca@@@@@issimo con la mobo.
sono fix a 101
rieccomi! penso che il problema sia da un'altra parte, vi spiego. ho prvato a fare il raid con le porte gygabyte e me lo prende arrivo mettere su il sistema operativo (vista) al momento che mi chiede in quale disco scelgo il mio hd(2in raid) gli faccio la partizione lo formatto e gli dò ok, mi dice:
"impossibile determinare se il computer in uso contieneun volume di sistema valido" nn sò di preciso cosa voglia dire ma comunque ho datto la colpa al raid e ho riprovato con hd singolo senza nessuno tipo di raid, ma mi dice la medesima cosa... che sarà? sono disperato!!! nn c'è verso c'ho provato parecchie volte ma niente.
gli hd sono nuovi di zecca?
no nn sono nuovi, ma lo strano che se faccio il reset del bios riesco a caricare il SO appena provo a parlare di raid alla scheda nn va più niente mi da quell'errore, anche tornando indietro a un'hd solo nn funziona più solo se resetto il bios. maaaaaaah:confused: :confused: :confused:
rieccomi! penso che il problema sia da un'altra parte, vi spiego. ho prvato a fare il raid con le porte gygabyte e me lo prende arrivo mettere su il sistema operativo (vista) al momento che mi chiede in quale disco scelgo il mio hd(2in raid) gli faccio la partizione lo formatto e gli dò ok, mi dice:
"impossibile determinare se il computer in uso contieneun volume di sistema valido" nn sò di preciso cosa voglia dire ma comunque ho datto la colpa al raid e ho riprovato con hd singolo senza nessuno tipo di raid, ma mi dice la medesima cosa... che sarà? sono disperato!!! nn c'è verso c'ho provato parecchie volte ma niente.rifai di nuovo il raid.. una volta rifatto il raid prima di metterci su vista spegni il pc e stacca i cavetti sata di tutti gli hd che non fanno parte del raid riaccendi il pc e prova ad installare vista con i soli dischi del raid attaccati.... una volta finita l'installazione riattacchi gli altri hd.. anche a me faceva come a te con la giga ed io ho risolto cosi. :)
no nn sono nuovi, ma lo strano che se faccio il reset del bios riesco a caricare il SO appena provo a parlare di raid alla scheda nn va più niente mi da quell'errore, anche tornando indietro a un'hd solo nn funziona più solo se resetto il bios. maaaaaaah:confused: :confused: :confused:
mah sembra strano mai avuto problemi del genere...
SimoneG82
19-06-2009, 13:56
Ciao ragazzi vi sono mancato? :sofico:
Novità interessanti, nuovi bios, nuove revisioni, ditemi che sono 3 settimane che non leggo più nulla... :help:
Ragazzi, qualche possessore di UD4 o UD4P ha sostituito la pasta o smontato il dissi del nb? Volevo qualche dritta o consiglio. Con la stanza a 30-32 gradi, la temp mi sta troppo alta.
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 16:34
Ciao raga finalmente ho montato il pc... come sempre troppo facile se tutto funzionasse alla prima :D
Sono alle prese con un raid0 di 2 raptor 36gb installati nei primi due slot in alto di colore celeste, il problema è che una volta entrato nel bios ed abilitato il raid (sata raid/ahci mode -> raid) salvato e riavviato il pc si blocca del tutto, le ventole partono per un instante e poi tutto muore. Rimango accesi solo il power led della scheda madre e due led (uno verde ed uno giallo) vicino al connettore dell'alimentazione della scheda... sapete aiutarmi ?
Dov'è che sbaglio?
EDIT: Credo a questo punto ci sia qualche impostazione che non va perchè salvando il bios senza toccare niente al riavvio si blocca lo stesso...
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 19:23
Ragazzi qualsiasi salvataggio che tento di fare al bios e successivo riavvio la scheda madre rimane bloccata con il tasto power led acceso insieme a questi due led... non c'è nessun codice i due display sono spenti...
Ho preso la foto da internet e l'ho editata con i colori dei led spero si capisca...
http://img140.imageshack.us/img140/5752/ledkgp.jpg (http://img140.imageshack.us/i/ledkgp.jpg/)
Help me :(
EDIT: Il problema si presenta anche 29 su 30 quando avvio il pc da spento... rimane bloccato in quella condizione...
Clear CMOS fatto ormai all'infinito...
Ragazzi qualsiasi salvataggio che tento di fare al bios e successivo riavvio la scheda madre rimane bloccata con il tasto power led acceso insieme a questi due led... non c'è nessun codice i due display sono spenti...
Ho preso la foto da internet e l'ho editata con i colori dei led spero si capisca...
http://img140.imageshack.us/img140/5752/ledkgp.jpg (http://img140.imageshack.us/i/ledkgp.jpg/)
Help me :(
EDIT: Il problema si presenta anche 29 su 30 quando avvio il pc da spento... rimane bloccato in quella condizione...
Clear CMOS fatto ormai all'infinito...
quei 2 led sono il voltaggio delle ram,
prova a far partire il pc senza il rad e poi dopo lo crei, almeno per capire se la mobo e tutto il resto è ok
Ci hai messo le RAM a 2000mhz giusto? mmmm
Forse vuole farle partire piu' alte di voltaggio... non hai altri banchi da provare e non quelle appena prese?
Ci hai messo le RAM a 2000mhz giusto? mmmm
Forse vuole farle partire piu' alte di voltaggio... non hai altri banchi da provare e non quelle appena prese?
io proverei a far partire il pc a default, non credo che già a defaul le ram vanno a 2000 anche se sono da specifica.
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 19:53
Allora per adesso vi dico cosa ho nel case... avevo messo la ventola dell'ifx-14 attaccata alla mobo, ho preso e l'ho staccata connettendola direttamente all'alimentatore... non ho nessun hard disk collegato alla mobo (al momento, inizialmente avevo i due raptor quando tentavo di fare il raid) quindi escludo quest'opzione...
In che senso scusa il pc a default? Ma hai capito che io non posso toccare niente del bios (e salvare i nuovi parametri) che appena tenta di riaccendersi si blocca tutto?? (significa che ho tutto a default per forza di cose) Si blocca anche se salvo ma non cambio nessuna impostazione...
Che faccio? :muro:
Ci hai messo le RAM a 2000mhz giusto? mmmm
Forse vuole farle partire piu' alte di voltaggio... non hai altri banchi da provare e non quelle appena prese?
mi sa che hai ragione :D
me ne vado al mare ci rivediamo lun sera ;)
p.s quando ti arrivano gli ssd fammi un fischio ;)
quei 2 led sono il voltaggio delle ram,
prova a far partire il pc senza il rad e poi dopo lo crei, almeno per capire se la mobo e tutto il resto è ok
a me succedeva quando avevo l'USB dell'alimentatore inserito nella mobo, staccato quello tutto ok
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 20:36
Provato a mettere una sola ram (slot bianco più a sinistra) ma l'unica volta che è partito si è bloccato sul codice FF... è normale?
Provato a mettere una sola ram (slot bianco più a sinistra) ma l'unica volta che è partito si è bloccato sul codice FF... è normale?
certo FF sta per FULL FUNCTION era funzionante?
Appena esce FF, la piastra parte col bootstrap, quindi è tutto ok.
Direi quindi che il problema sono le RAM. (come ti avevamo detto e suggerito... :p )
Procurati un banco "base" o passa banco per banco, trovando quello piu' stabile.
:)
@ Sirioo
Beato te!!
Divertiti...io son qui a colare di caldo...
:cincin:
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 22:42
Allora visto e considerato che ho un alimentatore qui a disposizione sto facendo delle prove incrociate anche con questo... sul sistema è attualmente montato un seasonics M12D 850watt, ho provato a rimpiazzarlo con il mio caro e buon vecchio ali e sembrerebbe che il problema non si presenti... ho voluto riprovare nuovamente l'M12D e pare che il problema all'accensione persiste anche se con minore frequenza (ovviamente può essere un caso visto che non ho fatto 1000 attuazioni e comunque lo scopo è risolvere il problema), la cosa che però ho notato è che andando nel bios questa volta riesco a salvare ed al riavvio non si blocca... comunque sto facendo varie prove.
EDIT: @LoGi
Scusa stavo scrivendo ed ho visto il tuo messaggio adesso, comunque appunto siccome con le tre ram non ho riprovato a salvare il bios voglio vedere anche questa cosa, cioè se rimettendole mi da problemi all'accensione...
Allora visto e considerato che ho un alimentatore qui a disposizione sto facendo delle prove incrociate anche con questo... sul sistema è attualmente montato un seasonics M12D 850watt, ho provato a rimpiazzarlo con il mio caro e buon vecchio ali e sembrerebbe che il problema non si presenti... ho voluto riprovare nuovamente l'M12D e pare che il problema all'accensione persiste anche se con minore frequenza (ovviamente può essere un caso visto che non ho fatto 1000 attuazioni e comunque lo scopo è risolvere il problema), la cosa che però ho notato è che andando nel bios questa volta riesco a salvare ed al riavvio non si blocca... comunque sto facendo varie prove.
EDIT: @LoGi
Scusa stavo scrivendo ed ho visto il tuo messaggio adesso, comunque appunto siccome con le tre ram non ho riprovato a salvare il bios voglio vedere anche questa cosa, cioè se rimettendole mi da problemi all'accensione...
bene prova cosi
ATI-Radeon-89
19-06-2009, 23:16
Aggiornamenti all'ultimo minuto... ho provato a rimettere tutti e tre i banchi ed al momento il riavvio dopo salvataggio del bios funziona... in poche parole è scomparso questo fattore semplicemente scollegando e ricollegando l'alimentatore... sto parlando del M12D per chi si fosse perso nel discorso. Quindi al momento c'è sempre il problema dello startup iniziale (diciamo si manifesta in maniera random...) ma per cause (al momento sconosciute) è sparito il problema del salvataggio del bios...
Aggiornamenti all'ultimo minuto... ho provato a rimettere tutti e tre i banchi ed al momento il riavvio dopo salvataggio del bios funziona... in poche parole è scomparso questo fattore semplicemente scollegando e ricollegando l'alimentatore... sto parlando del M12D per chi si fosse perso nel discorso. Quindi al momento c'è sempre il problema dello startup iniziale (diciamo si manifesta in maniera random...) ma per cause (al momento sconosciute) è sparito il problema del salvataggio del bios...
adesso potresti provare a creare il raid0
Straniero
20-06-2009, 08:10
Ciao,
stasera ho dovuto resettare il Pc causa blocco in avvio di Vista per cambio dei driver della scheda video.
Il problema è cominciato dopo che ho premuto il reset. Il computer a cominciato ad avviarsi e a spegnersi in continuazione senza far apparire la schermata di post del bios. L'unico modo per fermare questa azione è stato quello di togliere l'alimentazione al pc :muro: . Al riavvio è comparso un messaggio tipo checking / rebuild bios.
domande:
1- che versione mi ha caricato? quella di default di fabbrica o l'ultima versione che ho installato?
2-perché dopo il reset il pc sia riavviava e si spegneva?
Grazie
Ugo
CIao
1- Quando fa il boot ti dice che versione carica... Proprio tra le prime righe, però devi torgliere la schermata della gigabyte
2- difficile a dirsi probabilmente sarà andato in "confusione" qualcosa... Comunque nulla di preoccupante se ora va tutto
ATI-Radeon-89
20-06-2009, 09:07
@smoicol
Il raid0 non ha nessun problema... era io che abilitando soltanto il raid senza toccare altro da bios inizialmente credevo dipendesse da quello, però, come ho scritto poi anche se salvavo senza fare niente il problema era il medesimo.
Raga, ho un grave problema con la gigabyte ud5! In pratica sono andato ad avviare il sistema e e la scheda madre non ha eseguito più il boot! Dopo 5 secondi che premo il tasto di accensione la scheda si riavvia e questo lo fa il loop presentando uno strano codice 88 sul display integrato! Premetto che il monitor non riceve alcun segnale video, ho provato con diversi alimentatori, con una diversa scheda video, con un solo banco di ram sia nel canale 1 sia nel canale 2! Ho provato anche a fare un flash del bios con il tasto sul retro e anche a rimuovere la batteria tampone ma nulla di fatto!!! :muro: :muro:
Sono completamente disperato!! La devo mandare in RMA??? A qualcun'altro è mai capitato???
ATI-Radeon-89
20-06-2009, 11:18
Alla fine del manuale c'è una lista di codici, inizia cercando il tuo codice ;)
ATI-Radeon-89
20-06-2009, 14:34
Ho bisogno di qualcuno che mi auti, ci sono una marea di settaggi...
Per prima cosa vorrei sapere se abilitando l'extreme memory profile mi vengono settati dei parametri precisi (tipo tensioni o robe del genere che poi non posso modificare se non disabilitando l'xmp)... domando questo perchè nella voce profile qpi voltage leggo 1.8v se applico profile2 all'xmp; mentre se scendo trovo il QPI/VTT Voltage con un valore di 1.175V [AUTO], quindi a cosa devo fare riferimento? Il vero QPI è il primo valore o il secondo? :mbe:
@smoicol
Il raid0 non ha nessun problema... era io che abilitando soltanto il raid senza toccare altro da bios inizialmente credevo dipendesse da quello, però, come ho scritto poi anche se salvavo senza fare niente il problema era il medesimo.
bene i problemi stanno venendo a galla e si stanno risolvendo tutti, adesso è tutto ok?
Ho bisogno di qualcuno che mi auti, ci sono una marea di settaggi...
Per prima cosa vorrei sapere se abilitando l'extreme memory profile mi vengono settati dei parametri precisi (tipo tensioni o robe del genere che poi non posso modificare se non disabilitando l'xmp)... domando questo perchè nella voce profile qpi voltage leggo 1.8v se applico profile2 all'xmp; mentre se scendo trovo il QPI/VTT Voltage con un valore di 1.175V [AUTO], quindi a cosa devo fare riferimento? Il vero QPI è il primo valore o il secondo? :mbe:
ti dico che è meglio settarli manualmente senza caricare nessun xmp
dimmi che memorie hai e che frequenza sono
Alla fine del manuale c'è una lista di codici, inizia cercando il tuo codice ;)
Il codice 88h nn è riportato sul manuale :doh:
ATI-Radeon-89
20-06-2009, 17:17
Il codice delle ram è KHX16000D3ULT1K3/3GX ;)
Rimango in attesa che è meglio, già stavo per far danno con voltaggio ram e QPI :muro:
metti qpi a 1.20
cpu vcore se a default setta 1.10000 da bios
voltage ram seta 1.66 che sarebbero 1.65 reali
come timings puoi provare in auto oppure puoi mettere quelli che hanno le tue memorie
ATI-Radeon-89
20-06-2009, 21:40
Ok e per tutti gli altri voltaggi da settare ? :doh:
Ok e per tutti gli altri voltaggi da settare ? :doh:
prova prima cosi e poi limiamo gli altri
nessuno ha dei consigli da darmi??
nessuno ha dei consigli da darmi??
provato a fare un cmos?
provato a fare un cmos?
si, non solo uno! ho tolto anche la batteria tampone ma nulla di fatto!! :muro:
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 11:13
@ChriD
Domanda idiota ma magari nella fretta te lo sei scordato oppure non è scattata la clip, oltre al 24-pin ATX main power connector hai connesso anche il 8-pin ATX 12V power connector ? Googlando una persona si era accorta di non averlo attaccato così ha risolto il tuo problema...
@ChriD
Domanda idiota ma magari nella fretta te lo sei scordato oppure non è scattata la clip, oltre al 24-pin ATX main power connector hai connesso anche il 8-pin ATX 12V power connector ? Googlando una persona si era accorta di non averlo attaccato così ha risolto il tuo problema...
l'ho collegato!! Tra l'altro l'ho provata anche con due alimentatori differenti, con due vga differenti e con tutte le possibili combinazioni di ram (1 solo banco nel primo o secondo slot, 2 banchi etc....)!!!
Ho già inviato richiesta per l'RMA! :muro:
l'ho collegato!! Tra l'altro l'ho provata anche con due alimentatori differenti, con due vga differenti e con tutte le possibili combinazioni di ram (1 solo banco nel primo o secondo slot, 2 banchi etc....)!!!
Ho già inviato richiesta per l'RMA! :muro:
certo che se le hai provate tutte e non va è da rma
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 12:20
Fai un'ultima prova, prova a cambiare presa, così per curiosità magari c'è qualche problema di massa e la scheda reagisce in quel modo bho...
ps: solo supposizioni eh però io proverei tanto da perdere non hai niente... se hai una multipresa prova a collegare anche l'alimentatore direttamente alla presa a muro magari con un adattatoe per prese tedesche...magari anche senza collegare monitor o altro, tanto se funziona lo vedi
scusa ChriD che dissi hai montato?
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 12:29
Credo quello che ha in firma :fagiano:
Credo quello che ha in firma :fagiano:
ah vero
per caso ha il backplate dietro la mobo?
se hai il dissi stock prova con quello non vorrei che ci sia qualche scarica elettrica o corto che non fa partire la mobo.
Fai un'ultima prova, prova a cambiare presa, così per curiosità magari c'è qualche problema di massa e la scheda reagisce in quel modo bho...
ps: solo supposizioni eh però io proverei tanto da perdere non hai niente... se hai una multipresa prova a collegare anche l'alimentatore direttamente alla presa a muro magari con un adattatoe per prese tedesche...magari anche senza collegare monitor o altro, tanto se funziona lo vedi
La cosa assurda è che ho tutto collegato su un gruppo di continuità APC smart ups 1000VA pagato ben 400€!!! Quindi anche gli sbalzi di corrente sono da escludersi! Adesso alla stessa presa (quella del gruppo) ho collegato il pc dal quale sto postando!
Il tutto funzionava perfettamente fino a ieri, l'avevo provato in full load ci facevo di tutto..... le temperature nn superavano i 55° e poi cmq credo sia difficile imputare la colpa alla cpu! Un core i7 con tutte le protezioni che ha credo sia difficile da far morire! :doh:
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 13:10
Fai questa prova, stacca gruppo di continuità e multiprese, collega il cavo dell'alimentatore nelle altre prese che hai in casa e vediamo se parte oppure rimane sempre su code 88... eventualmente se ti sembra funzionare attacchi ad una presa vicina anche il monitor...
Fai questa prova, stacca gruppo di continuità e multiprese, collega il cavo dell'alimentatore nelle altre prese che hai in casa e vediamo se parte oppure rimane sempre su code 88... eventualmente se ti sembra funzionare attacchi ad una presa vicina anche il monitor...
Nulla ancora..... smonto tutto per l'rma! :cry:
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 16:26
Ultima speranza è chiedere in qualche forum straniero magari li (anche se ne dubito) ti sanno dire qualcosa in più... :(
Ultima speranza è chiedere in qualche forum straniero magari li (anche se ne dubito) ti sanno dire qualcosa in più... :(
si leggevo della dfi che in caso di errore 88 era da rma
SimoneG82
21-06-2009, 16:51
Nulla ancora..... smonto tutto per l'rma! :cry:
Scusa forse mi è sfuggito qualche post, in tal caso chiedo venia per la ripetizione: hai provato ad avviare la mobo con tutto staccato?
ATI-Radeon-89
21-06-2009, 17:23
Smoicol i settaggi che mi hai detto mi fanno riavviare il pc... forse il qpi troppo basso? Le ram le avevo messe con spd a 14 quindi 133x14=1862 con timing default che se non erro erano 8-8-8-20... che le ram abbiano bisogno di più QPI? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.