PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EX58 Series - Intel X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126

XXABEXX
12-07-2009, 11:02
Metti le ram a 1,66v, probabile che con il droop se messe a 1,64v risultino effettivamente 1,62v (almeno a me è così) e quindi rischiano di dare problemi. Probabilmente gestire molti più componenti (decisamente molti di più!) crea qualche problema alle linee di alimentazione che non erogano pulitamente l'energia, a quel punto meglio alzare tutto un pelo e vedere cosa e come cambia... ;)


sicuramente è così hai ragione..anzi ho verificato e in effetti vanno a 1.62 causa carico..prima erano un pò più alte
in un secondo tempo mi ha dato problemi la terza porta sata ma penso s ia dovuto ad un instabilità generale data dai voltaggi incorretti.ora set su manual stò install 7 x vedere come si comporta
mi è anche successo che mettendo su auto le mem me le spara a 1.78!!!(od almeno questo segna) ..ecco perchè sono sempre stato del parere che bisogna settare sempre tutto manualmente in casi come questo(se lo si sa fare ovviamente)

mi confermate una cosa?i voltaggi che segna da bios sono solamente quelli delle mem/ 5v / cpu?(per ora non ho cambiato il resto ma mi è venuto in mente che magari visualizza la conferma dei voltaggi solo dei parametri che vengono cambiati in manuale..no a?troppo bello x essere vero:) LoL

costantine
12-07-2009, 16:00
Salve a tutti e mi scuso per l intrusione.
che bios mi consigliereste per cpu step d0 f8d o f8e?

grazie mille in anticipo

XXABEXX
12-07-2009, 18:24
allora riguardando oggi i problemi della porta sata 3 me li dà se metto timing delle mem tirati..settando a 1.66 le mem (segnati 1.645) la porta sata 3 funziona e mi passa anche vari test mem però all'avvio quando arriva al check della 3porta stà un pò in attesa..mmm non mi piace..propio su la porta del raid 5 con i dati ora provo ad alzare un pelo qpi..

ma per vostra esperienza x fare andare delle mem a 1600 cl7 a quanto mettete il qpi?
c'è qualche modo/software che mi fa la lettura dei voltaggi qpi?

ho provato un pò di tutto ma oltre il volt della ram/bat/5v e micro.. nulla

m_w returns
12-07-2009, 18:45
Salve a tutti e mi scuso per l intrusione.
che bios mi consigliereste per cpu step d0 f8d o f8e?

grazie mille in anticipo

ciao...se non vado errato ti ho venduto delle OCZ Gold 2*1Gb circa 3 anni fa :D

cmq OT a parte io fossi te farei la mod (software quindi nulla di complicato) a Giga Extreme e monterei l'F8X che allo stato attuale mi sembra il più veloce nella fase di boot della mobo. :)

costantine
12-07-2009, 19:22
ciao...se non vado errato ti ho venduto delle OCZ Gold 2*1Gb circa 3 anni fa :D

cmq OT a parte io fossi te farei la mod (software quindi nulla di complicato) a Giga Extreme e monterei l'F8X che allo stato attuale mi sembra il più veloce nella fase di boot della mobo. :)

E si :sofico:

quindi consigli mod e bios x.
Grazie mille :D

Aenil
12-07-2009, 20:05
ciao a tutti da poco ho ordinato il pc in firma ma dato che lun devo cambiare il monitor intanto che c'ero chiedo anche per le ram.

attualmente ho in ordine queste:

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600 7 - 7 - 7 - 20

ma ho letto problemi di incompatibilità con alcune corsair solo oggi quindi ho trovato queste:

OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum Tri Channel OCZ3P1600LV6GK 7 - 7 - 7 - 24

consigliate il cambio(se possiblie meglio evitare dato che mi diranno sù già x il monitor) o non c'è nessun rischio?

più che le prestazioni mi interessa il fatto della compatibilità

Grazie 1000 già da ora :)

PS: le pago praticamente =

SimoneG82
12-07-2009, 22:29
mi confermate una cosa?i voltaggi che segna da bios sono solamente quelli delle mem/ 5v / cpu?(per ora non ho cambiato il resto ma mi è venuto in mente che magari visualizza la conferma dei voltaggi solo dei parametri che vengono cambiati in manuale..no a?troppo bello x essere vero:) LoL
Eventualmente metti pure 1,68v, che poi da bios risulteranno 1,66v che non danno problemi... Poi ricontrolla.
Per i voltaggi usa ET6, legge tutti quelli dati da bios (ma non quelli reali dati da vdrop): abbina magari HWMonitor oppure Everest. ;)

Aenil
13-07-2009, 05:57
ciao a tutti da poco ho ordinato il pc in firma ma dato che lun devo cambiare il monitor intanto che c'ero chiedo anche per le ram.

attualmente ho in ordine queste:

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600 7 - 7 - 7 - 20

ma ho letto problemi di incompatibilità con alcune corsair solo oggi quindi ho trovato queste:

OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum Tri Channel OCZ3P1600LV6GK 7 - 7 - 7 - 24

consigliate il cambio(se possiblie meglio evitare dato che mi diranno sù già x il monitor) o non c'è nessun rischio?

più che le prestazioni mi interessa il fatto della compatibilità

Grazie 1000 già da ora :)

PS: le pago praticamente =

UP
Non voglio spendere più di 100€ di RAM per poi avere problemi :(

SimoneG82
13-07-2009, 09:21
La Corsair ha segnalato quali sono i modelli di ram che montano chip Elpida Hyper e che potrebbero dare problemi: controlla se il tuo è tra questi, altrimenti non vedo problemi di utilizzo... ;)

Aenil
13-07-2009, 10:25
La Corsair ha segnalato quali sono i modelli di ram che montano chip Elpida Hyper e che potrebbero dare problemi: controlla se il tuo è tra questi, altrimenti non vedo problemi di utilizzo... ;)

Perfetto ho controllato e le danno compatibili, grazie 1000 :mano:

paperotto81
13-07-2009, 10:38
Ragazzi, ma perchè le tensioni +12V e +3,3V non si riescono più a vedere con questa mobo??? Ne da Bios ne con programmi tipo Everset :confused:
Conoscete qualche altro modo per tenerle d'occhio?
Grazie

Andrea deluxe
13-07-2009, 10:57
scusate.....

ma sulla extreme si riesce a montare una x-fi titanium nello slot 4x con montato l'accrocchio dissipante aggiuntivo?

paperotto81
13-07-2009, 10:59
scusate.....

ma sulla extreme si riesce a montare una x-fi titanium nello slot 4x con montato l'accrocchio dissipante aggiuntivo?

Non credo!!! Forse ci stai dentro al millimetro, ma la vedo molto dura!!!
Però puoi montarla tranquillamente sullo slot 8X, quello arancione se proprio non ti entra lì!!!

costantine
13-07-2009, 16:46
Salve ho montato procio nuovo e csx HCFO (veramente splendide)1,66 vol reali.
come voltaggio cpu sarei a 1,2 ma v drop...
http://img509.imageshack.us/img509/6839/immaginedgf.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/immaginedgf.jpg/)


adesso proviamo a salire un po di piu :D

smoicol
13-07-2009, 16:49
UP
Non voglio spendere più di 100€ di RAM per poi avere problemi :(

io andrei sulle ocz su questa mobo sono una garanzia

smoicol
13-07-2009, 16:50
Salve ho montato procio nuovo e csx HCFO (veramente splendide)1,66 vol reali.
come voltaggio cpu sarei a 1,2 ma v drop...
http://img509.imageshack.us/img509/6839/immaginedgf.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/immaginedgf.jpg/)


adesso proviamo a salire un po di piu :D

belle ram

XXABEXX
13-07-2009, 17:12
Eventualmente metti pure 1,68v, che poi da bios risulteranno 1,66v che non danno problemi... Poi ricontrolla.
Per i voltaggi usa ET6, legge tutti quelli dati da bios (ma non quelli reali dati da vdrop): abbina magari HWMonitor oppure Everest. ;)

ok grazie..ora sembra che la situazione si sia stabilizzata..mem a 1.66settato segna 1.65 e tutto fila liscio, nessun ritardo nel check del boot.. per i voltaggi volevo sapere se si riusciva a fare la lettura del qpi x esempio. Ho provato quei programmi ma non lo leggono:(

scusate.....
ma sulla extreme si riesce a montare una x-fi titanium nello slot 4x con montato l'accrocchio dissipante aggiuntivo?

io volevo montare la mia asus xonar hdav ma ho dovuto fare a meno dell'accrocchio:) con quell affare montato la s.audio deve essere molto corta, cortissima.

costantine
13-07-2009, 17:16
salve mi ero galvanizzato un po troppo ho dovuto alzare voltaggi .
Ram 1,7 -1.68 cpu 1,28 vdrop 1,20 1,18 :muro:

penso che usero un po di matita nelle asus x38 andava alla grande.

una domanda .... anzi due ho cercato di fare vmod con ext ma mi stacca la tastiera nel bios.
provato con varie tastiere usb e non ma niente.
abilitato da bios alimentazione usb tastiera ma niente.
come fare?

seconda temperature?
http://img88.imageshack.us/img88/2344/immagine1s.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immagine1s.jpg/)

smoicol
13-07-2009, 18:12
salve mi ero galvanizzato un po troppo ho dovuto alzare voltaggi .
Ram 1,7 -1.68 cpu 1,28 vdrop 1,20 1,18 :muro:

penso che usero un po di matita nelle asus x38 andava alla grande.

una domanda .... anzi due ho cercato di fare vmod con ext ma mi stacca la tastiera nel bios.
provato con varie tastiere usb e non ma niente.
abilitato da bios alimentazione usb tastiera ma niente.
come fare?

seconda temperature?
http://img88.imageshack.us/img88/2344/immagine1s.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immagine1s.jpg/)

non hai una ps2?

sirioo
13-07-2009, 18:19
Gigabyte™ Easy Tune 6 Version B09.0515.1


http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe

costantine
13-07-2009, 18:23
[QUOTE=smoicol;28205711]non hai una ps2?[/QUOTE

si ma niente me la stacca comunque.
vedo di trovarne un altra.
grazie ;)

SimoneG82
13-07-2009, 23:43
per i voltaggi volevo sapere se si riusciva a fare la lettura del qpi x esempio. Ho provato quei programmi ma non lo leggono:(
ET6 i voltaggi li legge tutti, è il programma scritto da Gigabyte stessa, quindi probabilmente devi fare pratica con il software e leggere dove andare a vedere questi valori: tutto ciò che è impostabile da bios è impostabile anche da ET6...

Grazie sirioo per la segnalazione, cosa cambia in questa versione? Cmq... preeesa... :sofico:

sirioo
14-07-2009, 09:06
Grazie sirioo per la segnalazione, cosa cambia in questa versione? Cmq... preeesa... :sofico:

boh :mbe:



cmq in 1° pagina ci sono sempre le ultime vers sia di driver che di software ogni tanto dateci un occhio ;)



Gigabyte Utility , BIOS LOGO Screen , Useful Tools , Useful Links ( http://forums.tweaktown.com/284763-post2.html)<----- Click


Gigabyte Utility

EasyTune 6
DES Advanced
@BIOS
EasyTune 5 Pro
Face Wizard
Dolby Home Theater
Ultra TPM
Smart Backup 0.09.15-only GA-EX58-Ext/UD5
VGA Tools Gamer Hud Lite
VGA Tools @BIOS
VGA Tools Gamer HUD

BIOS LOGO Screen

GA-EX58-Extreme
GA-EX58-UD5
GA-EX58-UD4P
GA-EP45-UD3P
GA-EP45-Extreme
GA-EP45-DQ6
GA-X48-DQ6
GA-X48-DS5
GA-P35-DQ6

Useful Tools

Ultimate Boot CD
UBCD4Win
SystemRescueCd -Linux based
Vista Boot PRO
EasyBCD

Useful Links

BenchmarkHQ
Active Hardware
Majorgeeks
guru3d
OC Inside
BIOS Editing Tools Collection
BIOS Agent Utilities
Pinczakko's Guide to Award BIOS Reverse Engineering
Pinczakko Official Website


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Stability Test, System Info and Bench , GFX Bench, Monitoring, Memory, Drivers ( http://forums.tweaktown.com/f69/latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools-30530/)<----- Click


Stability Test

Prime95 (32bit)
Prime95v (64bit)
SP2004 Orthos
OCCT
IntelBurnTest
LinX
coredamage
coredamage
Core2MaxPerf - also Core i7

System Info and Benchmarks

Everest Ultimate Edition
CPU-Z
HWM BlackBox
SiSoftware Sandra Lite
SpeedFan
HWiNFO32
SIW
Fresh Diagnose
PC Wizard
ASTRA32
CPUID
RMClock Utility
CrystalDiskInfo
CPUCooL
CPUFSB
ClockGen
SetFSB
WPRIME
SuperPi Mod
Hyper PI
MaxxPI²
Super Pi tweaker
GPU-Z
Nuclearus Multi Core Benchmark
DPC Latency Checker

GFX Benchmarks

RivaTuner
RealTemp / RivaTuner Plug In
LightSmark
Aquamark 3
Fraps
Geekbench
FurMark
OCCT GPU
ATITool
ATi Tray Tools
aTuner
EVGA Precision
NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor)
GPU CAPS

Monitoring

RealTemp
i7 Turbo
Core Temp (32-bit)
Core Temp (64-bit)
HWMonitor (32-bit)
HWMonitor (64-bit)
HWMonitor Pro
Overclocking Calculator -only Core i7
Gogar’s Core i7 Overclocking Optimizer Online Tool
Core i7 Frequency Calculator

Memory

Memtest86+
Memtest86+
Memtest86
MemTest
CUDA MemTest
MemSet
SPDTool
Rightmark Memory Analyzer
CPU-Tweaker -only Core i7 & AMD K10

Drivers

Realtek RTL8111/8168 Lan Driver (XP 32/64)
Realtek RTL8111/8168 Lan Driver (Vista 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver (XP 32/64)
Realtek High Definition Audio Driver (Vista 32/64)
Realtek AC'97 Driver (XP 32/64)
Realtek AC'97 Driver ( Vista/Windows 7 32/64)
Nvidia Geforce WHQL-XP32
Nvidia Geforce WHQL-XP64
Nvidia Geforce WHQL-Vista32
Nvidia Geforce WHQL-Vista64
Nvidia GeForce Windows 7 32-bit
Nvidia GeForce Windows 7 64-bit
ATI Catalyst™ -XP32
ATI Catalyst™ -XP64
ATI Catalyst™ -Vista32
ATI Catalyst™ -Vista64
ATI Catalyst™ -Windows 7(32/64)
Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio
Intel INF Driver WHQL
SATA2 RAID Driver WHQL
SATA2 RAID Driver WHQL-eSATA
Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver
Intel(R) Matrix Storage Manager WHQL
JMicron ROM

WJCasagrande
14-07-2009, 09:26
No, se è attivato il controllo di temperatura sopra gli 80° spegne automaticamente i core per tornare entro il range; se è disabilitato a 100° si spegne il computer. Se la cpu non funziona non s'avvia proprio il pc, se si avvia il pc allora il problema non è la cpu. Tra l'altro a default non può dare assolutamente alcun problema... Dopo molti anni, ma molti molti, quando si usura richiede più vcore per funzionare alla stessa frequenza, ma appunto in pratica è una situazione alla quale non ci si arriva mai...


Resoconto sulla mia situazione:
Ho sistemato le temperature in attesa dell'arrivo del mugen2 ed ho risolto gran parte dell'instabilità del sistema.
Ho settato le ram con impostazioni prese da xmp profile come da specifica del produttore, settate su standerd a 1600mhz, vram 1.65 8-8-24-41-2t, il resto tutto in automatico, (il vcore da cpuz, in default, oscilla tra 0.928v e 1.12v).
Ho testato tutti e 3 i banchi di ram, con memtest+, uno ad uno e tutti e insieme, senza riscontrare alcun problema. Ho testato tutto poi con intel burn test, la prima volta non lo ha passato, la seconda ho alzato un pelo il vcore e lo ha passato il test...successivamente mentre utilizzavo il pc, di nuovo schermo blu e riavvio. Ho notato che settando il profilo xmp anche su standard, le temperature salgono molto e mi chiedevo se, oltre a far lavorare le ram a specifica, il sistema faceva in automatico anche un po' di overclock...
Ho risettato le ram a default (539.8 mhz, vram 1.5v 8-8-20-2t), come tutto il sistema con vcore come sopra, ho aggiunto 6 gb di ram, ho fatto 8 ore di prime 95 e non ha riscontrato nessun problema.
Ho fatto un paio di test con intel burn test, stesse impostazioni, uno lo passa e l'altro no...ma è affidabile sto Intel burn test?
Comunque ora sembra non dare problemi.
Vorrei fare un po' di overclock, non tanto spinto, diciamo che 3.0 ghz-3.4ghz stabili sarebbero già ottimi.... mi sembra un peccato tenere qua tutto a default...Vengo da amd ed ho letto un po' di guide sull'overclock degl i7, ma avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra...
Secondo la vostra esperienza, con 12 gb. ce se la può fare a salire alle frequenza di cui sopra?

sirioo
14-07-2009, 09:28
Resoconto sulla mia situazione:
Ho sistemato le temperature in attesa dell'arrivo del mugen2 ed ho risolto gran parte dell'instabilità del sistema.
Ho settato le ram con impostazioni prese da xmp profile come da specifica del produttore, settate su standerd a 1600mhz, vram 1.65 8-8-24-41-2t, il resto tutto in automatico, (il vcore da cpuz, in default, oscilla tra 0.928v e 1.12v).
Ho testato tutti e 3 i banchi di ram, con memtest+, uno ad uno e tutti e insieme, senza riscontrare alcun problema. Ho testato tutto poi con intel burn test, la prima volta non lo ha passato, la seconda ho alzato un pelo il vcore e lo ha passato il test...successivamente mentre utilizzavo il pc, di nuovo schermo blu e riavvio. Ho notato che settando il profilo xmp anche su standard, le temperature salgono molto e mi chiedevo se, oltre a far lavorare le ram a specifica, il sistema faceva in automatico anche un po' di overclock...
Ho risettato le ram a default (539.8 mhz, vram 1.5v 8-8-20-2t), come tutto il sistema con vcore come sopra, ho aggiunto 6 gb di ram, ho fatto 8 ore di prime 95 e non ha riscontrato nessun problema.
Ho fatto un paio di test con intel burn test, stesse impostazioni, uno lo passa e l'altro no...ma è affidabile sto Intel burn test?
Comunque ora sembra non dare problemi.
Vorrei fare un po' di overclock, non tanto spinto, diciamo che 3.0 ghz-3.4ghz stabili sarebbero già ottimi.... mi sembra un peccato tenere qua tutto a default...Vengo da amd ed ho letto un po' di guide sull'overclock degl i7, ma avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra...
Secondo la vostra esperienza, con 12 gb. ce se la può fare a salire alle frequenza di cui sopra?

se hai un d0

conf a 3400 mhz con ram a 1600 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1100V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V

se trovi la stabilita scendi di uno step alla volta il CPU Vcore fino a trovare il voltaggio piu basso



infine dopo aver trovato il vcore piu basso prova :

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]
QPI/Vtt Voltage 1.32V

e fai l'ultimo test x vedere se le ram tengono con un nb frequency piu alta

rollo82
14-07-2009, 10:37
se hai un d0

conf a 3400 mhz con ram a 1600 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1100V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V

se trovi la stabilita scendi di uno step alla volta il CPU Vcore fino a trovare il voltaggio piu basso



infine dopo aver trovato il vcore piu basso prova :

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]
QPI/Vtt Voltage 1.32V

e fai l'ultimo test x vedere se le ram tengono con un nb frequency piu alta

a me ha funzionato anche col c0... sono poi sceso a 3.2ghz abbassando il vcore di 1 o 2 step, non ricordo precisamente...
però dopo 1 ora di prime95 il core più caldo era a 60°, gli altri a 58 e uno a 56... come sono come temp? ho un noctua edizione 1366 con la doppia ventola

sirioo
14-07-2009, 10:42
a me ha funzionato anche col c0... sono poi sceso a 3.2ghz abbassando il vcore di 1 o 2 step, non ricordo precisamente...
però dopo 1 ora di prime95 il core più caldo era a 60°, gli altri a 58 e uno a 56... come sono come temp? ho un noctua edizione 1366 con la doppia ventola

con questo caldo le temp sono buone

Pangasius
14-07-2009, 11:02
Saluti a tutti
avrei una domandina da farvi,cioè mi spieghereste in cosa consiste il problema bclk di cui sembra afflitta
questa mobo? (ho letto qualcosa a tal proposito su questo bel 3d ma non mi è chiara la situazione) :confused:
Sono indeciso tra la GA-EX58-EXTREME e la Asus RAMPAGE II EXTREME
e vorrei capire bene poichè l'Overclock (spinto) sarà uno degli utilizzi principali del sistema.
Grazie!! :)

WJCasagrande
14-07-2009, 11:37
se hai un d0

conf a 3400 mhz con ram a 1600 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1100V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V

se trovi la stabilita scendi di uno step alla volta il CPU Vcore fino a trovare il voltaggio piu basso



infine dopo aver trovato il vcore piu basso prova :

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]
QPI/Vtt Voltage 1.32V

e fai l'ultimo test x vedere se le ram tengono con un nb frequency piu alta

Grazie!
Ho un D0, sono con il dissi boxed e le temperature salgono parecchio: tutto a default, in idle sto sui 38-40°, in full load arrivo ai 70-72°, con picchi di 77° con nei test più stressanti tipo LinX ed intel burn test.
Aspetto di cambiare dissipatore e provo i settaggi.

sirioo
14-07-2009, 11:39
Grazie!
Ho un D0, sono con il dissi boxed e le temperature salgono parecchio: tutto a default, in idle sto sui 38-40°, in full load arrivo ai 70-72°, con picchi di 77° con nei test più stressanti tipo LinX ed intel burn test.
Aspetto di cambiare dissipatore e provo i settaggi.

le temp che indichi sono a 2,66 ghz ? in auto il vcore a quanto te lo setta?

Andrea deluxe
14-07-2009, 11:42
quali sono i bios con la rom raid aggiornata?

WJCasagrande
14-07-2009, 13:06
le temp che indichi sono a 2,66 ghz ? in auto il vcore a quanto te lo setta?

Si, sono a 2.66 ghz.
In auto lo setta :
CPU-Z oscilla da 0.928v (idle) a 1.12v (Full LOad)
EasyTune 0.944 (idle) 1.120v (Fuul Load).
Da bios dovrei controllare che voltaggio gli assegna, ma in linea di massima sono quelli.

rollo82
14-07-2009, 13:20
Grazie!
Ho un D0, sono con il dissi boxed e le temperature salgono parecchio: tutto a default, in idle sto sui 38-40°, in full load arrivo ai 70-72°, con picchi di 77° con nei test più stressanti tipo LinX ed intel burn test.
Aspetto di cambiare dissipatore e provo i settaggi.

ma come temperatura cpu o come temperatura core?

sirioo
14-07-2009, 13:41
Si, sono a 2.66 ghz.
In auto lo setta :
CPU-Z oscilla da 0.928v (idle) a 1.12v (Full LOad)
EasyTune 0.944 (idle) 1.120v (Fuul Load).
Da bios dovrei controllare che voltaggio gli assegna, ma in linea di massima sono quelli.

forse e il contrario

WJCasagrande
14-07-2009, 14:02
ma come temperatura cpu o come temperatura core?

Le temperature le ho rilevate con core temp, quindi credo siano dei core.
Temperaura della cpu, 36 (Idle) e 66° In full.
Da bios sulla cpu, in idle sta sui 41°.


Aggiornamento:
Stavo facendo girare linx x vedere 'ste temperature ed è rimasto piantato il sistema x per un bel po' costringendomi a riavviare...Le temperature dei core erano sui 78° quando si è piantato...
Al riavvio, non trova più il bios e lo ripristina con l'utilità di recovery...è già la seconda volta che succede....sono tutto a default ma è possibile?può dipendere dalle temperature? o dai 12 gb di ram installata e non settata a dovere?
In precedenza, stesse impostazioni, linx ha fatto 12 pass in circa 3.5 ore di test, senza alcun problema...Lo riavvio per 4 minuti e succede quel bordello....Boh!? nn capisco...

WJCasagrande
14-07-2009, 14:03
forse e il contrario

Non ti seguo, potresti spiegarti meglio?

sirioo
14-07-2009, 15:05
Non ti seguo, potresti spiegarti meglio?

in full il vcore dovrebbe calare non salire

rollo82
14-07-2009, 15:17
in full il vcore dovrebbe calare non salire

beh no... questo sarebbe il vdrop...

tutte le cpu intel se lasciate in auto abbassano frequenza e voltaggio in idle grazie alle varie tecnologie dello speedstep...

sirioo
14-07-2009, 15:37
beh no... questo sarebbe il vdrop...

tutte le cpu intel se lasciate in auto abbassano frequenza e voltaggio in idle grazie alle varie tecnologie dello speedstep...

e si...cmq non lascerei mai in auto una cpu pure xche la diff di voltaggi e enorme...tra idle e full...ci smanetterei sempre x trovare il voltaggio piu basso...che sicuramente sarebbe inferiore a quello riportato...in full con quel voltaggio ci tieni un do a 3,8 ghz

Si, sono a 2.66 ghz.
In auto lo setta :
CPU-Z oscilla da 0.928v (idle) a 1.12v (Full LOad)
EasyTune 0.944 (idle) 1.120v (Fuul Load).
Da bios dovrei controllare che voltaggio gli assegna, ma in linea di massima sono quelli.


3,8 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201352_38ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201352_38ghz.jpg)

rollo82
14-07-2009, 17:26
e si...cmq non lascerei mai in auto una cpu pure xche la diff di voltaggi e enorme...tra idle e full...ci smanetterei sempre x trovare il voltaggio piu basso...che sicuramente sarebbe inferiore a quello riportato...in full con quel voltaggio ci tieni un do a 3,8 ghz




3,8 Ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504201352_38ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504201352_38ghz.jpg)

un d0... il mio (C0) con 1.1 da bios sta a 3.4 come da tua config (200x17). a 3.6 (200x18) non è stabile... secondo me a 3.8 dovrei dargli almeno 1.25, forse di più... normalmente a quanto si tiene un c0 stabile a 3.6?

sirioo
14-07-2009, 17:48
un d0... il mio (C0) con 1.1 da bios sta a 3.4 come da tua config (200x17). a 3.6 (200x18) non è stabile... secondo me a 3.8 dovrei dargli almeno 1.25, forse di più... normalmente a quanto si tiene un c0 stabile a 3.6?

se non sbaglio lui aveva un d0


x i c0 dipende ti consiglio sempre di bloccare il molti della cpu senza turbo usando quelli dispari vedo che queste cpu li digeriscono meglio...un 200x17 con questo caldo dovrebbe essere la miglior soluzione

WJCasagrande
15-07-2009, 08:37
se hai un d0

conf a 3400 mhz con ram a 1600 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable]

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1100V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V

se trovi la stabilita scendi di uno step alla volta il CPU Vcore fino a trovare il voltaggio piu basso



infine dopo aver trovato il vcore piu basso prova :

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x17]
QPI/Vtt Voltage 1.32V

e fai l'ultimo test x vedere se le ram tengono con un nb frequency piu alta

Ho fatto una prova con quelle impostazioni lì e, temperature a parte, nuova schermata blu.
Ho provato a cambiare i timings delle ram e farli lavorare come da specifica e sto facendo 2 prove.
In alternativa, se non va, dovrei alzare un po' il voltaggio della cpu giusto?
Inoltre sono con 12 gb di ram, potrebbe essere che richiedono più volt degli 1.648v impostati ?

in full il vcore dovrebbe calare non salire

Ho indagato un po' più sulla questione del vdroop ed ho trovato una guida.
A parte il fatto che troppa differenza di volts tra i 2 stati (idle e full) può creare problemi di stabilità anche in default (e potrebbe essere il mio caso) in effetti dovrebbe essere come dici te: lasciando tutto in auto i volts in full dovrebbero scendere e non salire, ma a me succede il contrario creando così un possibile problema di overvolt. UPS e\o alimentatore (corsair HX520W) possono esserne la causa?

sirioo
15-07-2009, 08:42
Ho fatto una prova con quelle impostazioni lì e, temperature a parte, nuova schermata blu.
Ho provato a cambiare i timings delle ram e farli lavorare come da specifica e sto facendo 2 prove.
In alternativa, se non va, dovrei alzare un po' il voltaggio della cpu giusto?
Inoltre sono con 12 gb di ram, potrebbe essere che richiedono più volt degli 1.648v impostati ?



prova a salire il vcore e metti uncore x16 e qpi 1.32



Ho indagato un po' più sulla questione del vdroop ed ho trovato una guida.
A parte il fatto che troppa differenza di volts tra i 2 stati (idle e full) può creare problemi di stabilità anche in default (e potrebbe essere il mio caso) in effetti dovrebbe essere come dici te: lasciando tutto in auto i volts in full dovrebbero scendere e non salire, ma a me succede il contrario creando così un possibile problema di overvolt. UPS e\o alimentatore (corsair HX520W) possono esserne la causa?

mettendo tutto in manuale il vdrop si comportera all inverso....se metti tutto in auto facile che il risparmio energetico faccia quel giochetto...

rollo82
15-07-2009, 08:54
Ho indagato un po' più sulla questione del vdroop ed ho trovato una guida.
A parte il fatto che troppa differenza di volts tra i 2 stati (idle e full) può creare problemi di stabilità anche in default (e potrebbe essere il mio caso) in effetti dovrebbe essere come dici te: lasciando tutto in auto i volts in full dovrebbero scendere e non salire, ma a me succede il contrario creando così un possibile problema di overvolt. UPS e\o alimentatore (corsair HX520W) possono esserne la causa?

se lasci il voltaggio in auto su tutte le cpu intel dalle ultimissime p4 in poi fa così. si chiama risparmio energetico, quando la cpu non viene usata il sistema abbassa automaticamente il voltaggio e il moltiplicatore per consumare meno

WJCasagrande
15-07-2009, 08:57
ok.
1.66v per le ram cominciano ad essere troppi?

Andrea deluxe
15-07-2009, 09:15
ok.
1.66v per le ram cominciano ad essere troppi?

da bios no!

saranno 1.64 reali...

WJCasagrande
15-07-2009, 09:27
da bios no!

saranno 1.64 reali...

No intendevo reali...

Ho provato a mettere 1.188v di vcore e le temperature dei core salgono fino a 100°... sospendo 'sti test sino all'arrivo del nuovo dissipatore.

rollo82
15-07-2009, 09:58
No intendevo reali...

Ho provato a mettere 1.188v di vcore e le temperature dei core salgono fino a 100°... sospendo 'sti test sino all'arrivo del nuovo dissipatore.

direi proprio di si

a me arrivavano a 90° i core dopo 10 minuti di prime95 con 1.3v a 4ghz mi pare... con 1.2 son troppo alte!

WJCasagrande
15-07-2009, 11:11
direi proprio di si

a me arrivavano a 90° i core dopo 10 minuti di prime95 con 1.3v a 4ghz mi pare... con 1.2 son troppo alte!

Ho il dissipatore boxed, mettici anche il caldo infernale di questi giorni...e cmq con vcore leggermente più basso altra schermata blu...
Per ora non forzo con oc...
nella teoria, core e cpu, quanti gradi ° non dovrebbero mai superare?

Matalf
15-07-2009, 11:18
Ho il dissipatore boxed, mettici anche il caldo infernale di questi giorni...e cmq con vcore leggermente più basso altra schermata blu...
Per ora non forzo con oc...
nella teoria, core e cpu, quanti gradi ° non dovrebbero mai superare?

spero che tu cambi immadiatamente quello schifo di stock, in teoria è consigliabile rimanere sui 75/80° sotto linx

rollo82
15-07-2009, 11:21
Ho il dissipatore boxed, mettici anche il caldo infernale di questi giorni...e cmq con vcore leggermente più basso altra schermata blu...
Per ora non forzo con oc...
nella teoria, core e cpu, quanti gradi ° non dovrebbero mai superare?

non si può fare oc col dissi stock... al massimo da 2.6 puoi pensare di arrivare a 2.8/3 ghz... non di più!

WJCasagrande
15-07-2009, 12:04
non si può fare oc col dissi stock... al massimo da 2.6 puoi pensare di arrivare a 2.8/3 ghz... non di più!

è si..ho visto che non è il caso salire con quel dissi..

WJCasagrande
15-07-2009, 12:05
spero che tu cambi immadiatamente quello schifo di stock, in teoria è consigliabile rimanere sui 75/80° sotto linx

Ma certamente! ho già ordinato il mugen2...
75/80° inteso come temperatura della cpu? (quella che vedo da easy tune)
Oppure intesa come temp dei core?

Matalf
15-07-2009, 12:12
temp dei core ;)


tanto sono temp irraggiungibile nella realtà :D

Luca-Pv
15-07-2009, 13:03
Sirio ti ho lasciato un messaggio l'hai visto ?

Ciao

ATI-Radeon-89
15-07-2009, 22:10
Vi volevo confermare la che la Gigabyte UD5 non è compatibile con il seasonics M12D-850watt (trovato anche un altra persona che ha avuto gli stessi problemi); i problemi noti sono sopratutto in partenza dove al 50% delle accensioni la mobo si blocca senza apparente motivo...

fabio336
15-07-2009, 22:26
Vi volevo confermare la che la Gigabyte UD5 non è compatibile con il seasonics M12D-850watt (trovato anche un altra persona che ha avuto gli stessi problemi); i problemi noti sono sopratutto in partenza dove al 50% delle accensioni la mobo si blocca senza apparente motivo...

io, vorrei prendermi un nuovo corsair HX750W o un HX850W
dici che rischio?
Ciao:) e grazie

Aenil
15-07-2009, 22:31
io, vorrei prendermi un nuovo corsair HX750W o un HX850W
dici che rischio?
Ciao:) e grazie
col tuo HX520 hai problemi a gestire il tutto? Dato che mi arrivera a breve la conf. In sign mi interessava :)

grazie

fabio336
15-07-2009, 22:33
col tuo HX520 hai problemi a gestire il tutto? Dato che mi arrivera a breve la conf. In sign mi interessava :)

grazie
Nessun problema (apparte dei sibilii:muro:)
per sicurezza, l'ho mandato in rma e nel frattempo vorrei prenderne uno nuovo
Ciao:)

LoGi
15-07-2009, 22:34
io, vorrei prendermi un nuovo corsair HX750W o un HX850W
dici che rischio?
Ciao:) e grazie

Rischi cosa? :D Sono OTTIMI alimentatori: potenti e resistenti ai sovraccarichi.
Cosa vuoi di piu' ?
Ci fai un TRI-SLI o triple Crossfire e l'850 ancora dorme... :D

:cincin:

SimoneG82
15-07-2009, 22:43
Io ho un HX620 solo perché ha più porte SATA del 520. Di sibili ne ho notati soltanto alle prime accensioni, ma per il resto è assolutamente stabile e tranquillo. Un mio amico monta spesso questa tipologia di alimentatori su schede madri Gigabyte X58 e non ha mai notato problemi.
E sono anche molto silenziosi anche a carichi medio alti. ;)

fabio336
15-07-2009, 23:23
Rischi cosa? :D Sono OTTIMI alimentatori: potenti e resistenti ai sovraccarichi.
Cosa vuoi di piu' ?
Ci fai un TRI-SLI o triple Crossfire e l'850 ancora dorme... :D

:cincin:
Lo so...
intendevo sulla compatibilità con la scheda madre...:D

Io ho un HX620 solo perché ha più porte SATA del 520. Di sibili ne ho notati soltanto alle prime accensioni, ma per il resto è assolutamente stabile e tranquillo. Un mio amico monta spesso questa tipologia di alimentatori su schede madri Gigabyte X58 e non ha mai notato problemi.
E sono anche molto silenziosi anche a carichi medio alti. ;)
l'alimentatore, ha 2 anni...
per assicurarmi che non mi lasci, l'ho mandato in RMA:( per precauzione

per chi vuole sentirli:
h++p://www.speedshare.org/download.php?id=14D30B4311
h--p://www.speedshare.org/download.php?id=3875239611

non dico altro, altrimenti andiamo troppo ot e poiiiii :banned:

Ciao a Tutti:)

sirioo
16-07-2009, 00:51
Sirio ti ho lasciato un messaggio l'hai visto ?

Ciao

se non sbaglio ti ho risp in pvt

Luca-Pv
16-07-2009, 01:13
purtroppo non mi è arrivato nulla :cry:

sirioo
16-07-2009, 08:18
purtroppo non mi è arrivato nulla :cry:

rimanda tutto in pvt

sirioo
16-07-2009, 08:35
GA-EX58-UD5 - F8f : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.F8f.zip


New: Added Back to Back CAS Delay timing in BIOS memory layer to improve performance

Fixed: Compatible with Gskill elpida hyper Ices, especially running lower latency

The rest of the series will soon follow

massimovasche
16-07-2009, 08:49
Buongiorno a tutti raga; la mobo che è andata per mesi benissimo, stabile, mai un problema, improvvisamente ha incominciato ad essere instabile (schermate blu, freeze, ecc...). Prime si blocca quasi subito
Adesso sono a 3,8 GHz con le impostazioni consigliate da sirioo; ho visto che aumentando di una tacca QPI (da 1,28 a 1,30) e il vcore (da 1,35 a 1,36??) la mobo torna stabile, solo che le temperature diventano un pò troppo alte.
Le domande sono:

1. Può essere il caldo a far scazzare improvvissamente la MB, nel senso che senza aver toccato nulla è diventata instabile?

2. Posso tornare RS senza aumentare Vcore e QPI, solo agendo su altri parametri (tipo PLL, IOH, ICH...)

Ciao e grazie come sempre:)

sirioo
16-07-2009, 08:51
Buongiorno a tutti raga; la mobo che è andata per mesi benissimo, stabile, mai un problema, improvvisamente ha incominciato ad essere instabile (schermate blu, freeze, ecc...). Prime si blocca quasi subito
Adesso sono a 3,8 GHz con le impostazioni consigliate da sirioo; ho visto che aumentando di una tacca QPI (da 1,28 a 1,30) e il vcore (da 1,35 a 1,36??) la mobo torna stabile, solo che le temperature diventano un pò troppo alte.
Le domande sono:

1. Può essere il caldo a far scazzare improvvissamente la MB, nel senso che senza aver toccato nulla è diventata instabile?

2. Posso tornare RS senza aumentare Vcore e QPI, solo agendo su altri parametri (tipo PLL, IOH, ICH...)

Ciao e grazie come sempre:)

prova solo ad alzare di uno step il qpi se hai un bclk pari a 200 , spd x8 con uncore x16 il qpi giusto e 1.30

massimovasche
16-07-2009, 09:01
prova solo ad alzare di uno step il qpi se hai un bclk pari a 200 , spd x8 con uncore x16 il qpi giusto e 1.30

Ciao sirioo; grazie come sempre. Oggi provo e ti faccio sapere;)

massimovasche
16-07-2009, 09:23
Ciao sirioo; grazie come sempre. Oggi provo e ti faccio sapere;)

Con il QPI a 1,30 va benone. Solo che è ritornato sto caxxxo di fakeboot (bios uff. F6).
Scusa siriio ancora un consiglio. I valori di ICH, IOH, PLL ecc... posso lasciarli su Auto, oppure devo settarli manualmente, perchè ho letto precedentemente nel 3D che se messi su Auto sparavano in alto.
Ciao e grazie ancora:)

sirioo
16-07-2009, 09:52
Con il QPI a 1,30 va benone. Solo che è ritornato sto caxxxo di fakeboot (bios uff. F6).
Scusa siriio ancora un consiglio. I valori di ICH, IOH, PLL ecc... posso lasciarli su Auto, oppure devo settarli manualmente, perchè ho letto precedentemente nel 3D che se messi su Auto sparavano in alto.
Ciao e grazie ancora:)

x la tua configurazione ti consiglio di lasciarli in auto se vai sopra i 200 bclk sono da verificare..x il fake prova ad agg bios

Luca-Pv
16-07-2009, 11:50
rimanda tutto in pvt


Fatto...spero che funzioni ora ;)

sirioo
16-07-2009, 12:16
Fatto...spero che funzioni ora ;)

risp in pvt

Andrea deluxe
16-07-2009, 18:15
cmq sulle ultime giga (in particolare la ud5) stanno montando socket di altra marca e stanno fissando il dissipatore del north bridge con le viti (rispetto alle clip in plastica di primi modelli.

TigerTank
16-07-2009, 18:23
cmq sulle ultime giga (in particolare la ud5) stanno montando socket di altra marca e stanno fissando il dissipatore del north bridge con le viti (rispetto alle clip in plastica di primi modelli.

I socket di solito mica sono foxconn? Come mai cambiano?

Andre come mai ti liberi così in fretta della Asus? hai preferito la gigabyte?

Andrea deluxe
16-07-2009, 18:23
I socket di solito mica sono foxconn? Come mai cambiano?

forniture.....



cmq adesso sono identici a quelli montati sulle asus (rampage e p6t)

ATI-Radeon-89
16-07-2009, 18:35
Ragazzi ma voi con le ocz 1600mhz che configurazione riuscete a tenere ? Tra i 3.4Ghz e i 3.8Ghz c'è un pò un vuoto di combinazioni e le ram o mi stanno troppo alte o troppo basse... :muro:

frusciante85
16-07-2009, 18:36
GA-EX58-UD5 - F8f : http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EX58UD5.F8f.zip


New: Added Back to Back CAS Delay timing in BIOS memory layer to improve performance

Fixed: Compatible with Gskill elpida hyper Ices, especially running lower latency

The rest of the series will soon follow

EVVIVA! io ho le dominator gt cas 8...e montano anche loro sto schifo di chip elpida hyper..ho dovuto toglierle perche ad un certo punto si rifiutavano pure di far avviare il pc...secondo te con questo f8f c'è più compatibilità solo con g-skill o per tutte le ram con helpida hyper?se ho capito bene x le altre marche che montano elpida arriveranno a breve i bios dedicati ?.. cavolo ho fatto un brutto affare x ora ho ram da paura che non posso manco usare:O

sirioo
16-07-2009, 18:44
EVVIVA! io ho le dominator gt cas 8...e montano anche loro sto schifo di chip elpida hyper..ho dovuto toglierle perche ad un certo punto si rifiutavano pure di far avviare il pc...secondo te con questo f8f c'è più compatibilità solo con g-skill o per tutte le ram con helpida hyper?se ho capito bene x le altre marche che montano elpida arriveranno a breve i bios dedicati ?.. cavolo ho fatto un brutto affare x ora ho ram da paura che non posso manco usare:O

non si sono tanto dilungati sulle compatibilita sui chi elpida...prova che ti costa :)

Baio77
16-07-2009, 19:58
Ragazzi ho un problema!Sin ora ho usato @bios x flashare!!!
Adesso vorrei usare q-flash x passare all'f8g ma non mi vede la chiavetta usb nuova con il bios dentro!Che sbaglio?
Altra domanda nell'info del bios leggo che il bios main è l'ultimo da me istallato e quello recovery è l'f4!come si fa ad aggiornare anche il 2 bios?sempre che si possa!

Luca-Pv
17-07-2009, 10:41
Ti ringrazio ancora Sirioo...gentilissimo

ObZ
17-07-2009, 14:43
ds4 275 euro

ud5 liscia 275 euro

ud5 extreme 335 euro
sisi

sirioo
17-07-2009, 14:52
sisi

a quanto risale quel quote :mbe:

ATI-Radeon-89
17-07-2009, 16:31
Raga mi sta succedendo una cosa strana... sono a 3.8ghz con determinati settaggi che adesso non ricordo ma quello di cui sono sicuro è che ho le ram a default 7-7-7-24 1600mhz, ebbene dopo circa 10min di linx ottengo un bell'errore, se mantengo tutto uguale ma alzo i timing delle ram pare tutto funzionare.... che ne pensate?

EDIT: Aggiungo che per adesso sono con la stessa configurazione ma con il molti della cpu abbassato in modo da essere a 2.56Ghz, sono passati già 35 minuti e tutto va bene.... adesso la domanda sorge spontanea, qual'è l'impostazione che devo toccare per rendere stabile il tutto ?

Baio77
17-07-2009, 17:50
Ragazzi ho un problema!Sin ora ho usato @bios x flashare!!!
Adesso vorrei usare q-flash x passare all'f8g ma non mi vede la chiavetta usb nuova con il bios dentro!Che sbaglio?
Altra domanda nell'info del bios leggo che il bios main è l'ultimo da me istallato e quello recovery è l'f4!come si fa ad aggiornare anche il 2 bios?sempre che si possa!

Ragazzi qualcuno mi caga di striscio!Grazie

ATI-Radeon-89
17-07-2009, 18:31
Ecco qui trovate tutte le voci del mio bios, tutto fotografato come si deve eh ;)

Comunque anche a 3.2ghz ho problemi, dopo 15min linx da errore...:muro:

Ecco foto del bios: http://img526.imageshack.us/gal.php?g=img0005n.jpg

Cosa ne pensate? :confused:

ztop
17-07-2009, 22:00
da turbo setta il performance su standard....

megthebest
17-07-2009, 22:11
f9c su UD4P direi ottima rispetto all'F8A precedente..
ho abbassato di 2 step

ztop
17-07-2009, 22:19
f9c su UD4P direi ottima rispetto all'F8A precedente..
ho abbassato di 2 step

di 2 step cosa?

TigerTank
18-07-2009, 00:19
Ho provato l'F8F sulla mia UD5...ma son dovuto ritornare all'F8E in quanto anche attivando il supporto usb della tastiera(x la mia logitech G15) come ormai solito fare da sempre con questa mobo, la tastiera non funziona quando arrivo nel menu di selezione del sistema operativo da lanciare...
Con l'F8E invece tutto ok...

Qualcuno può confermare/smentire? grazie.

SimoneG82
18-07-2009, 00:20
a quanto risale quel quote :mbe:
Un quote del post #19 a pagina 379? :mbe: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24967559&postcount=19

@Baio
L'impostazione del bios di recovery la fa automaticamente la macchina seguendo una procedura in precedenza spiegata in questo thread, ora non mi ricordo esattamente quale fosse, prova a fare una ricerca...
La chiavetta è avviabile?

Razer(x)
18-07-2009, 00:25
cmq sulle ultime giga (in particolare la ud5) stanno montando socket di altra marca e stanno fissando il dissipatore del north bridge con le viti (rispetto alle clip in plastica di primi modelli.

La mia l'aveva già, parliamo di tre mesi fa :O


L'avevo pure accennato a Sirioo

Andrea deluxe
18-07-2009, 07:04
Ho provato l'F8F sulla mia UD5...ma son dovuto ritornare all'F8E in quanto anche attivando il supporto usb della tastiera(x la mia logitech G15) come ormai solito fare da sempre con questa mobo, la tastiera non funziona quando arrivo nel menu di selezione del sistema operativo da lanciare...
Con l'F8E invece tutto ok...

Qualcuno può confermare/smentire? grazie.

confermo problemi con habu e reclusa

sorgeXX
18-07-2009, 09:35
Ragazzi ho ordinato la GA-EX58-EXTREME!

Tralasciando la capacità di overclock mi sapreste indicare delle memorie ram che siano STABILI (cosa più importante) e dalle ottime prestazioni?

Abbinate a queste memorie mi piacerebbe sapere quale versione del bios è piu indicata.

Pc in firma :)

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 09:47
Ecco qui trovate tutte le voci del mio bios, tutto fotografato come si deve eh ;)

Comunque anche a 3.2ghz ho problemi, dopo 15min linx da errore...:muro:

Ecco foto del bios: http://img526.imageshack.us/gal.php?g=img0005n.jpg

Cosa ne pensate? :confused:

Aggiungo anche questa foto di memtest dopo 5 ore...

http://img405.imageshack.us/img405/9722/img0001w.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/img0001w.jpg/)

Consigli? :cry:

Andrea deluxe
18-07-2009, 10:16
Ragazzi ho ordinato la GA-EX58-EXTREME!

Tralasciando la capacità di overclock mi sapreste indicare delle memorie ram che siano STABILI (cosa più importante) e dalle ottime prestazioni?

Abbinate a queste memorie mi piacerebbe sapere quale versione del bios è piu indicata.

Pc in firma :)

dominator 1600 mhz cl8 6gb

SimoneG82
18-07-2009, 10:21
Non esistono memorie da ottime prestazioni, su questa piattaforma potete prendere 800Mhz CL100 o 2000Mhz CL1 e la variazione in percentuale della velocità del pc sarà sempre 0,x%... Quindi inutile svenarsi di soldi per avere il nulla, risparmiate sulle ram e puntate su un sistema di raffreddamento serio... ;)

paperotto81
18-07-2009, 10:25
Non esistono memorie da ottime prestazioni, su questa piattaforma potete prendere 800Mhz CL100 o 2000Mhz CL1 e la variazione in percentuale della velocità del pc sarà sempre 0,x%... Quindi inutile svenarsi di soldi per avere il nulla, risparmiate sulle ram e puntate su un sistema di raffreddamento serio... ;)

Io infatti gli consiglierei le OCZ Platinum CL7, costano anche meno delle corsair e hanno timing più spinti. E sono anche stabili devo dire ;)

sorgeXX
18-07-2009, 10:39
Me ne consigli un modello? :)

Sono un po stressante lo so, ma senza di voi sono perduto :D

Vorrei sfruttare il triplo canale, conviene? :p



Per il sistema di raffreddamento il punto è questo.. ti riferisci al liquido vero?

E' un po il mio lavoro diciamo, nel senso che per lavoro facciamo impianti per l'inudstria alimentare, quindi anche impianti di termostazione.

Reperire raccorderia varia sarebbe un gioco da ragazzi, faccio un salto in ditta e trovo un mondo di roba :D

Problema è questo... una fottuta paura di versamento di liquido sulla mobo :cry:

Andrea deluxe
18-07-2009, 10:40
le ho avute pure io le cl7 ocz, ma a livello di qualita' costruttiva (e temperature) le corsair dominator sono su un altro pianeta.....

Aenil
18-07-2009, 10:41
io ho preso queste ram e non sembrano affatto male, sopratutto per quello che costano ;)

http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/209.htm

paperotto81
18-07-2009, 10:46
le ho avute pure io le cl7 ocz, ma a livello di qualita' costruttiva (e temperature) le corsair dominator sono su un altro pianeta.....

Non sapevo di questa differenza. Scusa una cosa come le misuri le temp delle ram?

WJCasagrande
18-07-2009, 11:28
scusate il piccolo OT...
Ma è normale che linx ci mette tipo 15 min x fare un pass?

Andrea deluxe
18-07-2009, 11:35
scusate il piccolo OT...
Ma è normale che linx ci mette tipo 15 min x fare un pass?

a me un pass circa 3 minuti

WJCasagrande
18-07-2009, 11:40
a me un pass circa 3 minuti
a me a default con 12 gb di ram impiega 15min...
Ora sono a 3.2 ghz, e 6 gb di ram impiega 5 min a pass...la cosa è nella norma?
Hai 6gb?

Andrea deluxe
18-07-2009, 11:42
a me a default con 12 gb di ram impiega 15min...
Ora sono a 3.2 ghz, e 6 gb di ram impiega 5 min a pass...la cosa è nella norma?
Hai 6gb?

si

sorgeXX
18-07-2009, 12:37
Umh... che bei dubbi.. allora Corsair oppure Ocz? :D

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 13:02
Ma por** put***a ma nessuno che sa aiutarmi :( ...

Andrea deluxe
18-07-2009, 13:17
Ma por** put***a ma nessuno che sa aiutarmi :( ...

resetta completamente il bios e modifica oltre le frequenze solo i senguenti parametri:

ram non su turbo, ma su standard

imposta 7 7 7 24 1T

i voltaggi:

1.1000v-cpu (per i 3200mhz) a scendere
1.34v-qpi
1.64v-dram

e tutto gli altri su auto.


controlla bene che la frequenza uncore sia 3200mhz (cioe' il doppio della ram)

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 14:41
Certe volte capita di settare la config a default scordandosi di settare il raid....mannaggia argh :(

Formatto, installo un pò di roba e poi provo....

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:01
Andrea anche con i tuoi settaggi in quella maniera continua a dare il solito problema....:muro:

Andrea deluxe
18-07-2009, 17:07
Andrea anche con i tuoi settaggi in quella maniera continua a dare il solito problema....:muro:

che bios?

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:09
L'ultimo ufficiale.... F7.... che ne dici?

Andrea deluxe
18-07-2009, 17:11
L'ultimo ufficiale.... F7.... che ne dici?

che fa schifo!

metti F8e (http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/ex58ud5.F8e.zip)

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:13
Se mi salvo il profilo della configurazione la posso ripristinare sul nuovo bios oppure è meglio che segno le impostazioni e le setto poi io manualmente?

Andrea deluxe
18-07-2009, 17:15
Se mi salvo il profilo della configurazione la posso ripristinare sul nuovo bios oppure è meglio che segno le impostazioni e le setto poi io manualmente?

la seconda

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:26
La procedura giusta è questa?

1. flash del bios
2. riavvio e carico le imp. di default del bios
3. riavvio e metto il raid da bios
4. riavvio e metto il boot del disco per primo

EDIT: Come devono essere le imp. nel bios prima di flashare?

Andrea deluxe
18-07-2009, 17:28
La procedura giusta è questa?

1. flash del bios
2. riavvio e carico le imp. di default del bios
3. riavvio e metto il raid da bios
4. riavvio e metto il boot del disco per primo

fai cosi:

reset del bios

flash del bios nuovo

reset del bios

setting senza il raid

setting finale con il raid

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:31
Siccome a volte mi è capitato che il CANC non me lo prendesse se io stacco fisicamente gli hd anche se non riesco ad entrare nel bios ma continua a caricare, l'array del raid sarà comunque corrotto ?

Andrea deluxe
18-07-2009, 17:38
Siccome a volte mi è capitato che il CANC non me lo prendesse se io stacco fisicamente gli hd anche se non riesco ad entrare nel bios ma continua a caricare, l'array del raid sarà comunque corrotto ?

se prima di flashare resetti il bios, poi flashi, poi fai partire la macchina fino a quando ti dice che non c'e boot (perche non ancora abiliti il raid) non si corrompe.

ma se flashi e riabiliti subito il raid al successivo riavvio si corrompe

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 18:34
Non so ben precisamente come ho fatto però il Raid sono riuscito a salvarlo... adesso faccio un pò di test e vediamo se cambia qualcosa.

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 21:04
I problemi ci sono ancora.... comunque per caso prima ho tolto le ram dalla scheda madre, anche se erano già passati diversi minuti da quando avevo spento bruciavano ancora.... incuriosito le ho toccate sotto prime (blend)... che dire sembrava di toccare la carrozzeria di una macchina al sole! Inizio a pensare che il mio problema siano le temperature.........faccio qualche prova anche sotto questo aspetto non si sa mai...

ztop
18-07-2009, 22:21
al momento qual'è il bios migliore x la x58 extreme?

WJCasagrande
18-07-2009, 22:32
.........
per oc a 3200mhz:

blck: 160
molti qpi frequency: *36=5.7ghz
molti uncore frequency: *20=3200mhz
molti cpu: *20= 3200mhz
molti ram: *10= 1600mhz

ram su quick set: 8 8 8 24 1t e tutto il resto su auto

voltaggio cpu a 1.1125v a scendere
voltaggio v-qpi a 1.25v
voltaggio ram a 1.64v
load line calibration su enable

tutto il resto su auto

...................



Ho risolto i miei problemi con le temperature ed ho preso in prestito questi settaggi per portare a 3.2 ghz il mio sistema. Ho testato dapprima soltanto il processore, facendo lavorare tutto il resto molto al di sotto delle specifiche (ram comprese), e non ho riscontrato problemi per la cpu a quel voltaggio e 3.2 ghz.
Ora sono passato ad impostare i parametri alle ram ( modello: corsair TR3X6G1600C8 1600 mhz 8-8-8-24 1.65v), ne ho 12 gb, ma per il momento ne ho montate solo 6 gb, ed avrei bisogno di qualche consiglio in prospettiva dell'installazione degli altri 6gb.
Ho impostato le ram a 1280mhz (160x8) 1.5v perchè ho paura che, portando il tutto a 1600mhz e timings come da specifica, quando installerò gli altri 6gb avrò bisogno di più voltaggio rispetto agli 1.65v consigliati.
Per i timings, per il momento ho messo 9-10-10-25-34(trc)-1T 1.5v, come riporta la schermata di cpu-z per ram a 667 mhz., che vi posto di seguito:

http://img29.imageshack.us/img29/5646/20090718231602.th.png (http://img29.imageshack.us/i/20090718231602.png/)

Mi date un consiglio per ottimizzare timings e voltaggi a 1280mhz, per installazione di 12gb? Posso provare a migliorare qualcosa? avrò bisogno di salire con i voltaggi?

SimoneG82
19-07-2009, 00:06
E' un po il mio lavoro diciamo, nel senso che per lavoro facciamo impianti per l'inudstria alimentare, quindi anche impianti di termostazione.

Reperire raccorderia varia sarebbe un gioco da ragazzi, faccio un salto in ditta e trovo un mondo di roba :D

Problema è questo... una fottuta paura di versamento di liquido sulla mobo :cry:
Ho giusto un progetto casalingo molto semplice da realizzare... Ordini i componenti della Ybris e sei a posto... Ma con i soldi risparmiati sulle ram non ci arrivi a questo livello, io per serio intendevo cmq ad aria ma dissipatori di un certo livello, come il Thermalright IFX-14 abbinato almeno ad un paio di Ultra Kaze 2000 ed un rheobus: sono sempre oltre €100 di roba...

Wolf32
19-07-2009, 00:14
Ragazzi, ho una Gigabyte EX-58 Extreme....
Ho comprato delle Mushkin Redline @ 1600 Mhz 6-7-6-18-1T @ 1,65v

Queste (non hanno chip Elpida Hyper) funzionano perfettamente come specifica su Windows XP. Superano Prime95, ci ho giocato, ci ho benchato mantentendomi a 1600 Mhz @ 6-7-6-18-1T..... Superano perfettamente Memtest singolarmente.......

Appena metto Vista, scheramate blu in continuo.... Con gli stessi identici settaggi............

Ho provato il bios F7, il bios F8x, il bios F8e, il bios F8g, cosa devo fare??? Help Please

ATI-Radeon-89
19-07-2009, 02:31
Ma guarda te ste benedette ocz, scaldavano talmente tanto che dopo 2 minuti dava errore prime e adesso come un bel ventolozzo da 12cm sono passate quasi 5 ore e nessun problema... dite che ho risolto? :)

Andrea deluxe
19-07-2009, 07:21
Ho risolto i miei problemi con le temperature ed ho preso in prestito questi settaggi per portare a 3.2 ghz il mio sistema. Ho testato dapprima soltanto il processore, facendo lavorare tutto il resto molto al di sotto delle specifiche (ram comprese), e non ho riscontrato problemi per la cpu a quel voltaggio e 3.2 ghz.
Ora sono passato ad impostare i parametri alle ram ( modello: corsair TR3X6G1600C8 1600 mhz 8-8-8-24 1.65v), ne ho 12 gb, ma per il momento ne ho montate solo 6 gb, ed avrei bisogno di qualche consiglio in prospettiva dell'installazione degli altri 6gb.
Ho impostato le ram a 1280mhz (160x8) 1.5v perchè ho paura che, portando il tutto a 1600mhz e timings come da specifica, quando installerò gli altri 6gb avrò bisogno di più voltaggio rispetto agli 1.65v consigliati.
Per i timings, per il momento ho messo 9-10-10-25-34(trc)-1T 1.5v, come riporta la schermata di cpu-z per ram a 667 mhz., che vi posto di seguito:

http://img29.imageshack.us/img29/5646/20090718231602.th.png (http://img29.imageshack.us/i/20090718231602.png/)

Mi date un consiglio per ottimizzare timings e voltaggi a 1280mhz, per installazione di 12gb? Posso provare a migliorare qualcosa? avrò bisogno di salire con i voltaggi?

le ram mettile a 1600 8 8 8 24 2t 1.64v

terranno pure con 12gb

SimoneG82
19-07-2009, 09:40
Ho provato il bios F7, il bios F8x, il bios F8e, il bios F8g, cosa devo fare??? Help Please
Provarle CL7 invece di cambiare 10 bios che poi i settaggi dell'uno non sono mai identici per un altro? Idem per gli OS?
Ma guarda te ste benedette ocz, scaldavano talmente tanto che dopo 2 minuti dava errore prime e adesso come un bel ventolozzo da 12cm sono passate quasi 5 ore e nessun problema... dite che ho risolto? :)
Parli di ram? Scusa come fai a far crashare delle ram? :mbe:
A quanto le porti di temperatura? Mi sembra molto strano che tu riesca a raggiungere 70° con delle ram cmq dissipate... Io le mie OCZ a metterle sotto torchio nelle giornate afosissime di quest'ultima settimana ho toccato i 50°...

Barbolo
19-07-2009, 10:03
Stavo montando l' I7 su una gigabyte ex58-ud5. Il problema è che una volta messo il processore nel socket, richiuso il coperchietto di alluminio, non riesco a stringere la leva. Devo fare parecchia pressione, molta...
dove ho sbagliato? il processore non l'ho certo montanto male dato che quello è l'unico verso...è come se il coperchietto non si chiudese perfettamente a causa dello spessore dei lati del procesore...

paperotto81
19-07-2009, 10:10
Io le mie OCZ a metterle sotto torchio nelle giornate afosissime di quest'ultima settimana ho toccato i 50°...

Ciao Simone, volevo chiederti una cosa, come fai a misurare la temperatura delle Ram? Anche io ho le OCZ e sono curioso di vedere a che temperature lavorano. Grazie mille.

WJCasagrande
19-07-2009, 11:13
le ram mettile a 1600 8 8 8 24 2t 1.64v

terranno pure con 12gb

Grazie, provo così...
Ma secondo te, scendendo un po' di frequenza e salendo un po' di voltaggio rispetto all' 1.5v, con quelle corsair, si posso impostare dei timings un po' più aggressivi di quelli ch emi hai postato?

SimoneG82
19-07-2009, 11:52
Ciao Simone, volevo chiederti una cosa, come fai a misurare la temperatura delle Ram? Anche io ho le OCZ e sono curioso di vedere a che temperature lavorano. Grazie mille.
Con il sensore dello Scythe Kaze Master... :sofico:
Ma si tenga cmq presente che si tratta di un sensore infilato nell'unico spazio disponibile, cioè quello presente tra due chip, quindi la temperatura misurata non è proprio quella del banco ma un mix tra il plat, il dissipatore ed i due chip laterali. In ogni caso una indicazione relativamente precisa della situazione: ora mi segna quasi 47° con la tamb interna al case di 33°.

Altrimenti tocca fare a mano, con tutti i dubbi del caso... ;)

paperotto81
19-07-2009, 11:56
Con il sensore dello Scythe Kaze Master... :sofico:
Ma si tenga cmq presente che si tratta di un sensore infilato nell'unico spazio disponibile, cioè quello presente tra due chip, quindi la temperatura misurata non è proprio quella del banco ma un mix tra il plat, il dissipatore ed i due chip laterali. In ogni caso una indicazione relativamente precisa della situazione: ora mi segna quasi 47° con la tamb interna al case di 33°.

Altrimenti tocca fare a mano, con tutti i dubbi del caso... ;)

Ok, grazie per il chiarimento ;)
Bel giocattolino!!!
Un'altra cosa, ma possibile che con questa scheda madre non c'è modo di misurare i 12V e i 3,3V?
E' un peccato cavolo, più che altro per tenere sott'occhio l'efficenza dell'alimentatore per vedere quando comincia a calare sotto i valori dichiarati.
E' una cosa che proprio non mi spiego!!!

paolox86
19-07-2009, 12:51
Raga che voto dareste alla scheda audio integrata? Non ne ho mai avuto bisogno perchè ho una x-fi extreme music, però stavo valutando l'ipotesi di usarla perchè con la sb non riesco a far passare l'audio via hdmi

Aenil
19-07-2009, 13:38
Raga che voto dareste alla scheda audio integrata? Non ne ho mai avuto bisogno perchè ho una x-fi extreme music, però stavo valutando l'ipotesi di usarla perchè con la sb non riesco a far passare l'audio via hdmi

dalla UD4P in su montano il realtek 889 che è praticamente il massimo offerto dalla casa taiwanese

http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=173

a meno che non si abbiano richieste particolari IMHO va + che bene :)

[EDIT]: Qui un datasheet approfondito-> http://www.realtek.com.tw/downloads/RedirectFTPSite.aspx?SiteID=1&DownTypeID=1&DownID=701&PFid=28&Conn=4

SimoneG82
19-07-2009, 14:26
Un'altra cosa, ma possibile che con questa scheda madre non c'è modo di misurare i 12V e i 3,3V?
Con i comuni programmi a quanto pare no... Molto strano che una scheda di questo livello non lo permetta, ma che posso dire, è così... Solo i 5v si possono misurare, i 3,3v neanche appaiono a schermo mentre i 12v hanno un valore falso quindi inutile.
Ma un alimentatore è garantito 5 anni, quindi per rovinarlo ci vuole solo un impianto elettrico fallato e non a norma, altrimenti non ci dovrebbero proprio essere problemi, soprattutto se di marca. Insomma ho visto dei Codegen funzionare dopo 8 anni, figurarsi se un Corsair, un Seasonic o roba del genere non durano di più. In ogni caso il pericolo può essere soltanto in caso di overclock estremo che l'ali potrebbe non reggere se si usura la componentistica.
Tieniti una scheda madre di riserva da qualche parte sulla quale 1 volta l'anno fare l'OCCT test psu o qualcosa del genere, altrimenti tocca utilizzare un psu tester (che cmq costa poco) facilmente reperibile presso ogni negozio di OC. ;)

Andrea deluxe
19-07-2009, 14:32
Grazie, provo così...
Ma secondo te, scendendo un po' di frequenza e salendo un po' di voltaggio rispetto all' 1.5v, con quelle corsair, si posso impostare dei timings un po' più aggressivi di quelli ch emi hai postato?

non serve... mina solo la stabilita'.

cmq con 1.6v dovrebbero andare lo stesso... ma devi provare...

ATI-Radeon-89
19-07-2009, 14:46
Che palle con l'F8e non riesco neanche ad andare in windows.... il caricamento di xp va tutto a scatti e in confronto una lumaca è più veloce....:mad:

EDIT: A quanto tenete le ocz cas7 1600mhz da bios? riuscete a tenerle a 1.64v ?

Andrea deluxe
19-07-2009, 21:11
c'e' qualcuno che ha provato se possibile fare oc 4ghz attivando il risparmio energetico quando non in stress?

a me servirebbe far scendere oltre la frequenza anche il v-core....


siriooooo

Matalf
19-07-2009, 21:39
Ragazzi ho un problema :(


da un giorno all'altro non mi si accendono più i led della mia Extreme!!!!


ovvero tutti i led blu che stavano vicino al punsante di accensione, quelli delle temp e tutti quelli dei voltaggi restano spenti durante l'utilizzo mentra in fase di boot funzionano senza problemi.



Mi devo preoccupare secondo voi?

Andrea deluxe
19-07-2009, 21:46
Ragazzi ho un problema :(


da un giorno all'altro non mi si accendono più i led della mia Extreme!!!!


ovvero tutti i led blu che stavano vicino al punsante di accensione, quelli delle temp e tutti quelli dei voltaggi restano spenti durante l'utilizzo mentra in fase di boot funzionano senza problemi.



Mi devo preoccupare secondo voi?

stacca la corrente, poi stacca la batteria tampone, resetta 5-6 volte il bios, stacca e riattacca la ram e poi riparti,.

Matalf
19-07-2009, 22:23
stacca la corrente, poi stacca la batteria tampone, resetta 5-6 volte il bios, stacca e riattacca la ram e poi riparti,.

Grazie risolto :)

asitsnc
20-07-2009, 07:00
Scusate, ho un problema, che nonostante abbia letto quasi tutte le 382 pagine non riesco a risolvere.
Ho assemblato un PC con la extreme così configurato:
Processore 940
Ram = 2 negli slot bianchi (coma da manuale)K13C1 2GB Kingston KVR1333D3N9/2G
Scheda video: 2x GeForce GTX280
HD: 750 GB seagate Barracuda
Alimentatore Thermaltake 800W

Purtroppo il tutto non mi fa neanche installare il sistema operativo, sia XP che vista (tutti e due originali)
Arriva quasi alla fine, e il pc si spegne e dopo circa 2 secondi si riaccende.
Ho già fatto diverse prove( Bios F5-F7-F8G, lasciare solo un banco di ram provandoli tutti e due, Sostituire il disco fisso) ma il problema rimane.
Nessuno mi può aiutare per favore??? dite che è il caso di rimandare la Board in sostituzione?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

WJCasagrande
20-07-2009, 07:31
non serve... mina solo la stabilita'.

cmq con 1.6v dovrebbero andare lo stesso... ma devi provare...
cmq con 1.6v dovrebbero andare lo stesso... ma devi provare...[/QUOTE]

Ho fatto qualche test di seguito un piccolo resoconto.
Config.
i7-920
12 gb corsair CM3x2G1600C8
Gigabyte UD5.

Settaggi:
Cpu: 160x20 vcore 1.125v (bios), 1.088v reale.
Ram: 12 gb. 1600 mhz (160x10) 8-8-8-24-41-27 vram 1.66v(bios), 1.468v
uNcore: 160x20 = 3200 mhz.
Qpi frquence: 160x36 = 5760 mhz.
qpi/vtt voltage= 1.275v
cpi/pll= 1.86v

La cpu dovrebbe essere stabile con quei settaggi perchè ieri ho fatto, con altri settaggi delle ram e dell'uncore più conservativi,
4 ore di prime senza errori e 7 pass di linx lo stesso.
Le ram le ho testate tutto ieri con memtes86+: 9 ore e 30 di test, 7 pass, 0 errori...credo quindi siano ragionevolmente stabili.
Stanotte invece con il prime in esecuzione, dopo circa 4 ore il pc deve eesersi riavviato perchè l'ho trovato sull aschermata di benvenuto di win.
Pensavo di:
1 - Aumentare un pelo il vcore.
2 - Aumentare qpi/vtt voltage.
3 - Aumentare cpi/pll.

A quanto potrei portarli?

sirioo
20-07-2009, 08:11
cmq con 1.6v dovrebbero andare lo stesso... ma devi provare...


Ho fatto qualche test di seguito un piccolo resoconto.
Config.
i7-920
12 gb corsair CM3x2G1600C8
Gigabyte UD5.

Settaggi:
Cpu: 160x20 vcore 1.125v (bios), 1.088v reale.
Ram: 12 gb. 1600 mhz (160x10) 8-8-8-24-41-27 vram 1.66v(bios), 1.468v
uNcore: 160x20 = 3200 mhz.
Qpi frquence: 160x36 = 5760 mhz.
qpi/vtt voltage= 1.275v
cpi/pll= 1.86v

La cpu dovrebbe essere stabile con quei settaggi perchè ieri ho fatto, con altri settaggi delle ram e dell'uncore più conservativi,
4 ore di prime senza errori e 7 pass di linx lo stesso.
Le ram le ho testate tutto ieri con memtes86+: 9 ore e 30 di test, 7 pass, 0 errori...credo quindi siano ragionevolmente stabili.
Stanotte invece con il prime in esecuzione, dopo circa 4 ore il pc deve eesersi riavviato perchè l'ho trovato sull aschermata di benvenuto di win.
Pensavo di:
1 - Aumentare un pelo il vcore.
2 - Aumentare qpi/vtt voltage.
3 - Aumentare cpi/pll.

A quanto potrei portarli?

disattiva il turbo e prova i 200x16 ( io consiglio sempre i 200x17 - 3400 mhz xche queste cpu digeriscono meglio il molti dispari ) con gli stessi valori di vcore mettendo spd x8 e uncore x16 con qpi 1.30/32...se non tiene dai uno step di vcore


p.s mettere la cpu/pll a 1.86 con un bclk a 160 e inutile...potevi lasciarlo anche in auto...

H.D. Lion
20-07-2009, 09:19
Scusate, ho un problema, che nonostante abbia letto quasi tutte le 382 pagine non riesco a risolvere.
Ho assemblato un PC con la extreme così configurato:
Processore 940
Ram = 2 negli slot bianchi (coma da manuale)K13C1 2GB Kingston KVR1333D3N9/2G
Scheda video: 2x GeForce GTX280
HD: 750 GB seagate Barracuda
Alimentatore Thermaltake 800W

Purtroppo il tutto non mi fa neanche installare il sistema operativo, sia XP che vista (tutti e due originali)
Arriva quasi alla fine, e il pc si spegne e dopo circa 2 secondi si riaccende.
Ho già fatto diverse prove( Bios F5-F7-F8G, lasciare solo un banco di ram provandoli tutti e due, Sostituire il disco fisso) ma il problema rimane.
Nessuno mi può aiutare per favore??? dite che è il caso di rimandare la Board in sostituzione?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Scusami, ma mi sembra un tantino assurdo assemblare un sistema del genere e poi mettere 2 banchi di DDR3 a 1333 MHZ quando le cpu corei7 richiederebbero ram triple channel per funzionare al meglio....:rolleyes:

Da nubbio che io possa essere ti consiglierei innanzitutto di prenderti un kit di ram triple channel e poi fare altre prove di funzionamento.

asitsnc
20-07-2009, 10:00
Scusami, ma mi sembra un tantino assurdo assemblare un sistema del genere e poi mettere 2 banchi di DDR3 a 1333 MHZ quando le cpu corei7 richiederebbero ram triple channel per funzionare al meglio....:rolleyes:

Da nubbio che io possa essere ti consiglierei innanzitutto di prenderti un kit di ram triple channel e poi fare altre prove di funzionamento.

Grazie innanzitutto per la risposta.

Quelle ram erano installate nel "vecchio pc" che ho sostituito, ma prima di acquistare la scheda madre, avevo controllato che fossero compatibili.

So che non è la soluzione ideale, ma almeno il sistema operativo dovrebbe farmelo installare.
Non so + dove picchiare la testa, ormai sono 2 giorni che sto provando, quasi quasi metto quella maledetta scheda sotto le ruote della macchina.

Aenil
20-07-2009, 10:11
L'ultimo bios non beta della UD4P, L'F8, ha ancora il problema dei boot lunghi? presenta qualche problema in particolare? con lOC nessun problema?

Grazie:fagiano:

Warlok
20-07-2009, 10:30
Ciao a tutti, premetto ho installato win7 e lo eseguo senza alcun problema ma needo installare la mia copia originale di win Xp sp3 32bit.

Ho da poco assemblato il nuovo pc con i componenti elencati sotto ed ho il bios F8e, durante l'installazione di XP mi esce sempre questo errore e sempre nel medesimo momento (dopo che finisce di caricare da cd i file per installazione e i vari driver):

STOP 0x0000007B

1°Dopo molti tentativi sono riuscito ad individuare il prob.!!, risiede nell'installare win xp da un masterizzatore SATA (è connesso agli attacchi sata bianchi e anche impostando da bios: Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] il prob rimane)... infatti usandone un masterizzatore dvd IDE il problema scompare.

2°Ora ho un altro prob.... non mi rileva L'hd SATA (connesso attacchi blu sata):mc: , naturalmente carico i driver del controller ICH10R (presi dal dvd della motherboard) tramite floppy durante l'installazione (f6) , datemi una mano pls:help: .




Processore: Intel Core i7 920 STEP D0
Motherboard: Gigabyte GA-EX58-UD5 X58 S1366
Scheda Video: Gainward GTX275 896MB
RAM 6GB 3x2: Corsair TWIN3X PC3-12800 1600Mhz-8.8.8.
Alimentatore: Enermax 625W MODU 82+
Case: Cooler Master RC 690 XCALADE
Masterizzatore SATA: Samsung DVD 22X SH-S223B
HD SATA: Segate Barracuda 7200.11 640Gb ST3640323AS

2raptor in raid0 che per ora non ho installato



P.s ma senza lettore dvd ide come avrei potuto aggirare il 1° prob? e moltooo problematico se ad ogni format devo montare/smontare un lettore dvd solo per installare l' OS.....

sirioo
20-07-2009, 10:51
Ciao a tutti, premetto ho installato win7 e lo eseguo senza alcun problema ma needo installare la mia copia originale di win Xp sp3 32bit.

Ho da poco assemblato il nuovo pc con i componenti elencati sotto ed ho il bios F8e, durante l'installazione di XP mi esce sempre questo errore e sempre nel medesimo momento (dopo che finisce di caricare da cd i file per installazione e i vari driver):

STOP 0x0000007B

1°Dopo molti tentativi sono riuscito ad individuare il prob.!!, risiede nell'installare win xp da un masterizzatore SATA (è connesso agli attacchi sata bianchi e anche impostando da bios: Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] il prob rimane)... infatti usandone un masterizzatore dvd IDE il problema scompare.

2°Ora ho un altro prob.... non mi rileva L'hd SATA (connesso attacchi blu sata):mc: , naturalmente carico i driver del controller ICH10R (presi dal dvd della motherboard) tramite floppy durante l'installazione (f6) , datemi una mano pls:help: .




Processore: Intel Core i7 920 STEP D0
Motherboard: Gigabyte GA-EX58-UD5 X58 S1366
Scheda Video: Gainward GTX275 896MB
RAM 6GB 3x2: Corsair TWIN3X PC3-12800 1600Mhz-8.8.8.
Alimentatore: Enermax 625W MODU 82+
Case: Cooler Master RC 690 XCALADE
Masterizzatore SATA: Samsung DVD 22X SH-S223B
HD SATA: Segate Barracuda 7200.11 640Gb ST3640323AS

2raptor in raid0 che per ora non ho installato



P.s ma senza lettore dvd ide come avrei potuto aggirare il 1° prob? e moltooo problematico se ad ogni format devo montare/smontare un lettore dvd solo per installare l' OS.....

metti il lettore dvd sulla porta 0 del sata color bianco dal bios deve essere settato cosi :



Integrated Peripherals

Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]



gli hd in raid sulle porte 0-1 dei sata blu da bios deve essere settato cosi :


Integrated Peripherals

SATA RAID/AHCI Mode [ enabled ]



poi vai nel pannello di controllo e crei il raid

se vuoi fare una buona cosa inserisci i driver raid nel cd di xp cosi non sei piu obbligato ad usare il floppy ( x chi ne avesse bisogno la guida lo inserita in 1° pagina ;) )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455



ricorda di attivare anche : USB Keyboard Support [enable]

TigerTank
20-07-2009, 11:28
Ieri sera ho forse scoperto l'acqua calda...ma siccome non ho visto tale info riportata in prima pagina lo scrivo ugualmente.

Una volta aggiornata la mobo ad una versione X di bios e verificato che il bios è ok, è possibile aggiornare il bios di backup della mobo premendo ALT+F12 all'avvio del pc.

Circa i bios io ho messo l'F8E, l'F8F è tarocco...nel senso che con questo non mi funziona la tastiera(Logitech G15) nel menu di selezione del sistema operativo o anche con l'utility di aggiornamento bios avviabile premendo il tasto Fine (da bios invece tutto ok).

Andrea deluxe
20-07-2009, 11:44
Ieri sera ho forse scoperto l'acqua calda...ma siccome non ho visto tale info riportata in prima pagina lo scrivo ugualmente.

Una volta aggiornata la mobo ad una versione X di bios e verificato che il bios è ok, è possibile aggiornare il bios di backup della mobo premendo ALT+F12 all'avvio del pc.

Circa i bios io ho messo l'F8E, l'F8F è tarocco...nel senso che con questo non mi funziona la tastiera(Logitech G15) nel menu di selezione del sistema operativo o anche con l'utility di aggiornamento bios avviabile premendo il tasto Fine (da bios invece tutto ok).

l'f8e ha la nuova rom raid?

doom3.it
20-07-2009, 12:20
Scusate, ho un problema, che nonostante abbia letto quasi tutte le 382 pagine non riesco a risolvere.
Ho assemblato un PC con la extreme così configurato:
Processore 940
Ram = 2 negli slot bianchi (coma da manuale)K13C1 2GB Kingston KVR1333D3N9/2G
Scheda video: 2x GeForce GTX280
HD: 750 GB seagate Barracuda
Alimentatore Thermaltake 800W

Purtroppo il tutto non mi fa neanche installare il sistema operativo, sia XP che vista (tutti e due originali)
Arriva quasi alla fine, e il pc si spegne e dopo circa 2 secondi si riaccende.
Ho già fatto diverse prove( Bios F5-F7-F8G, lasciare solo un banco di ram provandoli tutti e due, Sostituire il disco fisso) ma il problema rimane.
Nessuno mi può aiutare per favore??? dite che è il caso di rimandare la Board in sostituzione?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Prova a fare l'installazione con una sola vga ;)

ztop
20-07-2009, 12:23
richiedo...
attualmente qual'è il miglior bios x la ga ex58 extreme?

asitsnc
20-07-2009, 12:32
Prova a fare l'installazione con una sola vga ;)

Gia Fatto, mi ha fatto installare XP ma poi quando ho cominciato l'installazione dei driver dal cd originale, a ricominciato ancora a spegnersi e riaccendersi. Mi sono dimenticato di dire che tutti i valori del bios sono quelli di default, nonmi interessa fare overclock.

TigerTank
20-07-2009, 12:50
l'f8e ha la nuova rom raid?

credo di sì, infatti all'avvio a partire dall'F8E la mobo vola.

WJCasagrande
20-07-2009, 13:09
disattiva il turbo e prova i 200x16 ( io consiglio sempre i 200x17 - 3400 mhz xche queste cpu digeriscono meglio il molti dispari ) con gli stessi valori di vcore mettendo spd x8 e uncore x16 con qpi 1.30/32...se non tiene dai uno step di vcore


p.s mettere la cpu/pll a 1.86 con un bclk a 160 e inutile...potevi lasciarlo anche in auto...

Ciao
Provato i settaggi che mi ha proposto a 3.4 ghz, vcore 1.1375, qpi/vtt 1.315v e non sono stabile...linx va in errore. Alzo do uno step il vcore.
Ma il cpu/pll, a quanto dovrei metterlo? 1.86v è troppo?

sirioo
20-07-2009, 13:11
Ciao
Provato i settaggi che mi ha proposto a 3.4 ghz, vcore 1.1375, qpi/vtt 1.315v e non sono stabile...linx va in errore. Alzo do uno step il vcore.
Ma il cpu/pll, a quanto dovrei metterlo? 1.86v è troppo?

lascialo su auto....il qpi lascialo su 1.32 e lavora solo sul vcore...

Aenil
20-07-2009, 13:22
per fare un semplice OC senza troppo smanettare e che sia permanente(3,33Ghz con turbo e HT attivati) consigliate di usare l'utility easytune o andare di bios?

Thx

sirioo
20-07-2009, 13:47
per fare un semplice OC senza troppo smanettare e che sia permanente(3,33Ghz con turbo e HT attivati) consigliate di usare l'utility easytune o andare di bios?

Thx

bios

se hai un d0 e ram a 1600 usa queste opzioni


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 7
tRCD 7
tRP 7
tRAS 20
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1300V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V


prova a scendere uno step alla volta il vcore x trovare il valore piu basso x i 3,4 ghz

gasse
20-07-2009, 20:08
Una volta aggiornata la mobo ad una versione X di bios e verificato che il bios è ok, è possibile aggiornare il bios di backup della mobo premendo ALT+F12 all'avvio del pc.

Circa i bios io ho messo l'F8E, l'F8F è tarocco...nel senso che con questo non mi funziona la tastiera(Logitech G15) nel menu di selezione del sistema operativo o anche con l'utility di aggiornamento bios avviabile premendo il tasto Fine (da bios invece tutto ok).

Mi sa che hai letto la risposta che mi hanno dato su tweaktown :sofico: comunque fa piacere che il problema alla G15 non ce l'ho solo io con quel bios :D

ATI-Radeon-89
20-07-2009, 20:24
Ragazzi sto facendo una configurazione a bassi consumi, è un impresa ardua con queste bestiole per ci sto provando, ci faccio sapere :D

TigerTank
20-07-2009, 22:14
Mi sa che hai letto la risposta che mi hanno dato su tweaktown :sofico: comunque fa piacere che il problema alla G15 non ce l'ho solo io con quel bios :D

Esatto :D

Aenil
20-07-2009, 22:40
bios

se hai un d0 e ram a 1600 usa queste opzioni


conf a 3400 mhz :

...

prova a scendere uno step alla volta il vcore x trovare il valore piu basso x i 3,4 ghz

Grazie 1000 davvero, ma come ho scritto preferirei trovare un compromesso in modo da tenere anche il turbo attivato.. ho letto che con vCore @ default un D0 regge tranquillamente i 3,33Ghz(166 Bclk) con turbo attivato. abbassando il bclk della tua config ma attivando il turbo mode si può fare quindi?

per la freq. delle pci express è ancora consigliabile metterli a 101mhz(se ricordo bene)?

Grazie ancora gentilissimo :mano:

sirioo
21-07-2009, 00:56
Grazie 1000 davvero, ma come ho scritto preferirei trovare un compromesso in modo da tenere anche il turbo attivato.. ho letto che con vCore @ default un D0 regge tranquillamente i 3,33Ghz(166 Bclk) con turbo attivato. abbassando il bclk della tua config ma attivando il turbo mode si può fare quindi?

per la freq. delle pci express è ancora consigliabile metterli a 101mhz(se ricordo bene)?

Grazie ancora gentilissimo :mano:


se vuoi sfruttare le ram a pieno ti consiglio quella conf pure xche dopo tante prove avere il turbo disabilitato e il molti bloccato su x17 la differenza di vcore e quasi pari a 0 , unica differenza la stabilita che con il turbo attivato a volte mi ha fatto strani scherzi nel tempo...x la pci diciamo che ancora consigliabile 101 ....

WJCasagrande
21-07-2009, 06:45
lascialo su auto....il qpi lascialo su 1.32 e lavora solo sul vcore...

Sono salito fino a 1.4 di vcore, ma non sono stabile...Con linx ho fatto 2 ore di test senza errori poi l'ho frmato, pensando di avere già una buona indicazione sulla stabilità...
Stanotte ho fatto girare prime95, ma niente...ha fatto 7 pass ed ho trovato il computer fermo su una schermata blu, che vi posto di seguito.

http://img27.imageshack.us/img27/3186/img0066d.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0066d.jpg/)

Ora sono salito un altro step di vcore: da bios 1.175v, mentre cpu-z riporta 1.152v.
Magari devo umentare qualche altro voltaggio?

sirioo
21-07-2009, 07:19
Sono salito fino a 1.4 di vcore, ma non sono stabile...Con linx ho fatto 2 ore di test senza errori poi l'ho frmato, pensando di avere già una buona indicazione sulla stabilità...
Stanotte ho fatto girare prime95, ma niente...ha fatto 7 pass ed ho trovato il computer fermo su una schermata blu, che vi posto di seguito.

http://img27.imageshack.us/img27/3186/img0066d.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0066d.jpg/)

Ora sono salito un altro step di vcore: da bios 1.175v, mentre cpu-z riporta 1.152v.
Magari devo umentare qualche altro voltaggio?


il qpi a quanto lo tieni ?

gasse
21-07-2009, 08:36
Esatto :D
:D

@WJCasagrande:
Cercando in giro :D ho trovato questo:

0X00000050 << Timing memoria errati/Errata frequenza o moltiplicatore Uncore
0X00000124 << Voltaggio errato QPI/Vtt (Troppo/Insufficiente)
0X00000101 << Voltaggio Vcore insufficiente

garbage
21-07-2009, 09:52
arrivata GA-EX58-UD5 e ocz 3x2gb 1600 e core i7 920 oggi monto tutto, ybris acs e 2x acsg per la 4870x2:D

Warlok
21-07-2009, 09:56
metti il lettore dvd sulla porta 0 del sata color bianco dal bios deve essere settato cosi :



Integrated Peripherals

Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]



gli hd in raid sulle porte 0-1 dei sata blu da bios deve essere settato cosi :


Integrated Peripherals

SATA RAID/AHCI Mode [ enabled ]



poi vai nel pannello di controllo e crei il raid

se vuoi fare una buona cosa inserisci i driver raid nel cd di xp cosi non sei piu obbligato ad usare il floppy ( x chi ne avesse bisogno la guida lo inserita in 1° pagina ;) )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455



ricorda di attivare anche : USB Keyboard Support [enable]

Niente da fare :cry: anche impostando Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE] (messo porta sata 0 slot bianchi) mi si ripresenta l'errore 0x0000007B....... in pratica senza masterizz IDE non ptorei installare win xp :confused: ? cmq sia se vado nella pagina Standard CMOS Features del bios con tale impostazioni il masterizzatore sata appare come Ide Channel 4 Master, è normale??


I 2 raptor in raid per ora manco li ho installati, cerco solo di riuscir a installare win xp con 1hd Sata (porta sata 0 blu) e con un Masterizzatore Sata (porta sata 0 bianco) ma sembra un impresa ardua :doh: .......... :help:

WJCasagrande
21-07-2009, 12:06
il qpi a quanto lo tieni ?

Qpi: 7200 mhz, 1.335v
Linx è andatop per 4 ore...17 pass e poi va in errore...

@gasse
0X00000050 << Timing memoria errati/Errata frequenza o moltiplicatore Uncore>>

Mah!? timings e le frequenze li ho impostati secondo specifica...10 ore di memtest senza errori, credevo fossero stabili...
L'uncore è settato al doppio della frequenza delle ram, ossia 3200 mhz (200x16).
Forse devo dargli un po' + di frequenza e voltaggio all'uncore?
O forse sta scheda digerisce male 12 gb con tutti e 6 gli slot occupati?

Di seguito un po di settaggi:
http://img154.imageshack.us/img154/1525/senzatitolo1hva.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/senzatitolo1hva.jpg/)

SimoneG82
21-07-2009, 12:51
arrivata GA-EX58-UD5 e ocz 3x2gb 1600 e core i7 920 oggi monto tutto, ybris acs e 2x acsg per la 4870x2:D
Secondo me un pc lento che scalderà molto... :asd: :sofico:

@WJCas
10 ore di memtest e 4 ore di Linx sono perfettamente inutili, uno spreco di corrente assurdo, oltreché uno stress eccessivo per le componenti. Dai uno steppino in più di volt alle ram e usa il pc così com'è. Quando e se ti si bloccherà ancora nelle home applications ne riparliamo: per ora lascia perdere i bench, il pc deve essere stabile nelle applicazioni di tutti i giorni, non in Linx. ;)

Inoltre per me con quei settaggi sia vcore che qpi sono eccessivamente alti, gli puoi togliere quasi 0,1v e stare tranquillo lo stesso... Se vuoi prova anche 179x19...

TigerTank
21-07-2009, 12:55
Qualcuno ha provato il nuovo CPU-Z 1.52?
L'ho messo ieri sera ma non mi vede le ram nella schermata SPD...

Catan
21-07-2009, 13:18
arrivata GA-EX58-UD5 e ocz 3x2gb 1600 e core i7 920 oggi monto tutto, ybris acs e 2x acsg per la 4870x2:D

ti do un consiglio con l'acs, prova 2 o 3 volte bene lo stampo della pasta sul procio, è molto importante xè l'acsè perfettamente planare, mentre certe volte a seconda della fortuna, l'accoppiata gabbietta-cpu da un effetto conchetta al centro della cpu, quindi fai un 2 o 3 prove per vedere dove tocca bene e dove magari hai un attimo bisogno di + pasta.
solitamente sto problema si nota al centro della cpu.

garbage
21-07-2009, 13:58
ti do un consiglio con l'acs, prova 2 o 3 volte bene lo stampo della pasta sul procio, è molto importante xè l'acsè perfettamente planare, mentre certe volte a seconda della fortuna, l'accoppiata gabbietta-cpu da un effetto conchetta al centro della cpu, quindi fai un 2 o 3 prove per vedere dove tocca bene e dove magari hai un attimo bisogno di + pasta.
solitamente sto problema si nota al centro della cpu.

ciao, grazie mille, allora faro' 2/3 prove per vedere il contatto :)

WJCasagrande
21-07-2009, 14:06
Secondo me un pc lento che scalderà molto... :asd: :sofico:

@WJCas
10 ore di memtest e 4 ore di Linx sono perfettamente inutili, uno spreco di corrente assurdo, oltreché uno stress eccessivo per le componenti. Dai uno steppino in più di volt alle ram e usa il pc così com'è. Quando e se ti si bloccherà ancora nelle home applications ne riparliamo: per ora lascia perdere i bench, il pc deve essere stabile nelle applicazioni di tutti i giorni, non in Linx. ;)

Inoltre per me con quei settaggi sia vcore che qpi sono eccessivamente alti, gli puoi togliere quasi 0,1v e stare tranquillo lo stesso... Se vuoi prova anche 179x19...

Le ram sono già settate a 1.66 da bios e vorrei evitarei di farle lavorare fuori specifica...
Per il resto, vedo di seguire il tuo consiglio, grazie...
179x19 potrei anche provare ma x le ram poi non c'è un divisore dispari tipo 9x...dovrei metterlo ad 8x, ma poi che timings imposto?

simplyrev
21-07-2009, 14:32
Le ram sono già settate a 1.66 da bios e vorrei evitarei di farle lavorare fuori specifica...
Per il resto, vedo di seguire il tuo consiglio, grazie...
179x19 potrei anche provare ma x le ram poi non c'è un divisore dispari tipo 9x...dovrei metterlo ad 8x, ma poi che timings imposto?

Credo che l'unica possibilità di usare in maniera stabile queste 12 GB di ram e di metterle a 1.333 MHZ con un voltaggio di 1.65.

Io ho il tuo stesso problema perchè ho 12GB DI RAM CORSAIR ( il tuo stesso modello ) anche se attualmente ne ho montate solo 6 GB. Credo che la scheda non riesca a gestire tutta questa ram per troppo tempo. Non è un questione solo di overclock. Infatti se metti il pc tutto a default ( 2,66 Mhz della CPU ) noterai che i reset / blocchi compaiono lo stesso ( questo se attivi il profilo XMP della ram ). Comunque se risolvi fammi sapere. Io ho una motherboard extreme.

Ciao

SimoneG82
21-07-2009, 14:54
Le ram sono già settate a 1.66 da bios e vorrei evitarei di farle lavorare fuori specifica...

Ma 1,66v da bios significa che lavori sotto specifica, cioè che in realtà ti stanno a 1,64v, mentre se imposti 1,68v ti andranno a 1,66v (non è detto, quindi controlla, ma teoricamente è così). 0,01v non possono e non daranno alcun problema.
A 179 hai le ram sopra 1400Mhz, puoi abbassare il voltaggio e tenere gli stessi timing, la differenza di prestazioni è irrisoria, praticamente impercettibile. Però anche il qpi andrà più piano e potrai dare meno corrente quindi meno calore. D'estate anche questo conta...

WJCasagrande
21-07-2009, 16:22
Ma 1,66v da bios significa che lavori sotto specifica, cioè che in realtà ti stanno a 1,64v, mentre se imposti 1,68v ti andranno a 1,66v (non è detto, quindi controlla, ma teoricamente è così). 0,01v non possono e non daranno alcun problema.
A 179 hai le ram sopra 1400Mhz, puoi abbassare il voltaggio e tenere gli stessi timing, la differenza di prestazioni è irrisoria, praticamente impercettibile. Però anche il qpi andrà più piano e potrai dare meno corrente quindi meno calore. D'estate anche questo conta...

per il voltaggio delle ram, 1.66 da bios corrisponde a 1.648v di easytune, quindi praticamente sono già ad 1.65v... Per il resto, ora non tempo di fare prove... tengo tutto così com'è...se dovesse dare problemi (mi gratto) vedrò di fare quegli aggiustamenti.

Credo che l'unica possibilità di usare in maniera stabile queste 12 GB di ram e di metterle a 1.333 MHZ con un voltaggio di 1.65.

Io ho il tuo stesso problema perchè ho 12GB DI RAM CORSAIR ( il tuo stesso modello ) anche se attualmente ne ho montate solo 6 GB. Credo che la scheda non riesca a gestire tutta questa ram per troppo tempo. Non è un questione solo di overclock. Infatti se metti il pc tutto a default ( 2,66 Mhz della CPU ) noterai che i reset / blocchi compaiono lo stesso ( questo se attivi il profilo XMP della ram ). Comunque se risolvi fammi sapere. Io ho una motherboard extreme.

Ciao

Si, ho notato anche io che digerisce male 12gb. Tutto a default a me ha dato gli stessi problemi...In realtà, me li ha dati anche con soli 6gb ma evidentemente avevo sbaglaito qualche settaggio del bios. Ho pensato anche io che farli lavorare ad una frequenza più bassa con 1.65v poteva essere una soluzione, ho provto le ram erano stabili con memtest.
Ora ho impostato tutto a 1600 mhz. 1.66v e timings come da specifica. Ti faccio sapere se c'è qualche novità.

garbage
22-07-2009, 01:35
quelli di e-ke@ mi hanno venduto un d0 e invece e un c0 io mi incazzo porco cane ho montato tutto il pc ho perso un sacco di tempo e poi mi accorgo che e un c0


piccola foto del bidoncino

http://img66.imageshack.us/img66/2218/img1650.jpg (http://img66.imageshack.us/i/img1650.jpg/)

TigerTank
22-07-2009, 07:38
quelli di e-ke@ mi hanno venduto un d0 e invece e un c0 io mi incazzo porco cane ho montato tutto il pc ho perso un sacco di tempo e poi mi accorgo che e un c0


piccola foto del bidoncino



bello!
Circa il processore, azz mi dispiace...avresti dovuto fare un controllo del codice sulla scatola così te ne saresti accorto subito :(
Che sbatti rismontare...vedi un pò come si comporta...se è buono fatti rimborsare la differenza di prezzo altrimenti fattelo cambiare.

Ciao

Aenil
22-07-2009, 08:43
quelli di e-ke@ mi hanno venduto un d0 e invece e un c0 io mi incazzo porco cane ho montato tutto il pc ho perso un sacco di tempo e poi mi accorgo che e un c0


piccola foto del bidoncino

eh.. andiamo bene.. oggi mi arriva pure a me, in teoria un D0.. preso sempre da quello shop online. fin'ora mi son trovato da dio.. spero di non aver sorprese finali:fagiano:

PS:bel bidoncino! :D

garbage
22-07-2009, 09:02
eh.. andiamo bene.. oggi mi arriva pure a me, in teoria un D0.. preso sempre da quello shop online. fin'ora mi son trovato da dio.. spero di non aver sorprese finali:fagiano:

PS:bel bidoncino! :D

ocio da quello shop, stiamo facendo ordini in massa io e un collega, e arrivano robe aperte, difettate e usate tenete gli occhi aperti inziano a fare un po di numeri...:muro: :muro: :muro:

Aenil
22-07-2009, 11:49
ocio da quello shop, stiamo facendo ordini in massa io e un collega, e arrivano robe aperte, difettate e usate tenete gli occhi aperti inziano a fare un po di numeri...:muro: :muro: :muro:

Mi è appena arrivato tutto :D

è un D0 il tutto è arivato in 2 giorni dal ricevimento del pagamento con assemblaggio incluso, solo quest'ultimo non è impeccabile:)

garbage
22-07-2009, 12:00
Mi è appena arrivato tutto :D

è un D0 il tutto è arivato in 2 giorni dal ricevimento del pagamento con assemblaggio incluso, solo quest'ultimo non è impeccabile:)

abbiamo ordinato delle sk madri p5q delle asrock e una foxconn

la foxconn pagata ben quasi 300€ si sono permessi di inviarla aperta con ditate ingiro, la asrok e arrivata aperta ma ovviamente era difettosa e 2 delle 5 p5q e era stata aperta.

ardinati anche un set di 5 hd da 500gb ne sono arrivati 3 rotti su 5 e ora mi sbagliano pure il batch del processore.
sono sempre stati veloci, sono sempre stato il primo a esaltare il loro servizio ma a questo punto con le mie esperienze e quelle del mio collega piu quella di qualche amico, stiamo inziando a migrare verso altri shop:mc:

scroll75
22-07-2009, 12:13
Ciao, io ho un problema con questa scheda, non mi riconosce bene le ram, nel senso che le vede a 1066mhz (piuttosto seccante!) Ho provato a fare alcuni settaggi nel bios e mi sono accorto che qualsiasi cosa faccia al riavvio in fase di boot mi compare sempre la solita finesta e mi dice che la configurazione non e compatibile con l'hardware installato.
Ho provato a cambiare qualche impostazione alla CPU (che riconosce benissimo) e la musica non cambia, anche utilizzando le varie impostazioni di OC precaricate. Addirittura se modifico i valori di CPU o RAM con EasyTune6 al riavvio di windows mi ritornano le imostazioni di default come se non avessi fatto niente.
Sono riuscito solo a disattivare le impostazioni Turbo alla CPU e RAM.
Non so più cosa fare, se qualcuno ha un'idea sarebbe bene accetta.:muro:
La mia configurazione hardware completa è quella della firma.

sirioo
22-07-2009, 12:23
Ciao, io ho un problema con questa scheda, non mi riconosce bene le ram, nel senso che le vede a 1066mhz (piuttosto seccante!) Ho provato a fare alcuni settaggi nel bios e mi sono accorto che qualsiasi cosa faccia al riavvio in fase di boot mi compare sempre la solita finesta e mi dice che la configurazione non e compatibile con l'hardware installato.
Ho provato a cambiare qualche impostazione alla CPU (che riconosce benissimo) e la musica non cambia, anche utilizzando le varie impostazioni di OC precaricate. Addirittura se modifico i valori di CPU o RAM con EasyTune6 al riavvio di windows mi ritornano le imostazioni di default come se non avessi fatto niente.
Sono riuscito solo a disattivare le impostazioni Turbo alla CPU e RAM.
Non so più cosa fare, se qualcuno ha un'idea sarebbe bene accetta.:muro:
La mia configurazione hardware completa è quella della firma.




prova cosi da bios ( dopo averlo aggiornato all ' ultima vers )


se hai un d0 e ram a 1600 usa queste opzioni


conf a 3400 mhz :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Clock Ratio [17 X]

Advanced CPU Features : Intel(R) Turbo Boost Techn. [disable] ,

QPI Link Speed : x36

UnCore & QPI Features : Uncore Frequency [x16]

Base Clock(BCLK) Control [enable]

BCLK Frequency(Mhz) :200

System Memory Multiplier (SPD) : x8


DRAM Timing Selectable (SPD) [ Manual]

>>>>> Channel A
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel B
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1

>>>>> Channel C
CAS 8
tRCD 8
tRP 8
tRAS 24
Command Rate(CMD) 1


Load-Line Calibration [Enable]
CPU Vcore 1.1300V
QPI/Vtt Voltage 1.30V
DRAM Voltage 1.65V


prova a scendere uno step alla volta il vcore x trovare il valore piu basso x i 3,4 ghz

Andrea deluxe
22-07-2009, 12:49
abbiamo ordinato delle sk madri p5q delle asrock e una foxconn

la foxconn pagata ben quasi 300€ si sono permessi di inviarla aperta con ditate ingiro, la asrok e arrivata aperta ma ovviamente era difettosa e 2 delle 5 p5q e era stata aperta.

ardinati anche un set di 5 hd da 500gb ne sono arrivati 3 rotti su 5 e ora mi sbagliano pure il batch del processore.
sono sempre stati veloci, sono sempre stato il primo a esaltare il loro servizio ma a questo punto con le mie esperienze e quelle del mio collega piu quella di qualche amico, stiamo inziando a migrare verso altri shop:mc:

non vorrei che ci mettesse mano qualche corriere furbetto....

TigerTank
22-07-2009, 13:00
non vorrei che ci mettesse mano qualche corriere furbetto....

io non vorrei che siano cose rientrate da diritto di recesso o peggio rma...
ANche a me in passato sono arrivate delle mobo aperte da un noto shop, ma in quel caso era dovuto al fatto che talvolta aggiornavano il bios per non avere noie causa problemi di incompatibilità.

garbage
22-07-2009, 13:31
io non vorrei che siano cose rientrate da diritto di recesso o peggio rma...

e quello che stiamo iniziando a pensare io e i miei amici:muro:




cmq con il mo lurido c0 non riesco a superare i 160 di bclk:mc: e da stanotte che ci sono dietro:muro:

WJCasagrande
22-07-2009, 13:42
Ma 1,66v da bios significa che lavori sotto specifica, cioè che in realtà ti stanno a 1,64v, mentre se imposti 1,68v ti andranno a 1,66v (non è detto, quindi controlla, ma teoricamente è così). 0,01v non possono e non daranno alcun problema.
A 179 hai le ram sopra 1400Mhz, puoi abbassare il voltaggio e tenere gli stessi timing, la differenza di prestazioni è irrisoria, praticamente impercettibile. Però anche il qpi andrà più piano e potrai dare meno corrente quindi meno calore. D'estate anche questo conta...

può giovare aggiornare il bios alla ultima versione F8f (è una versione non ufficiale Giusto)?

TigerTank
22-07-2009, 13:47
può giovare aggiornare il bios alla ultima versione F8f (è una versione non ufficiale Giusto)?

Se hai una logitech G15 (non sò se il problema si verifichi anche con altre tastiere) e hai più di un SO installato, lascia perdere l'F8F e se proprio devi aggiornare per ora metti l'F8E.
Questo vale per la UD5 liscia.

Andrea deluxe
22-07-2009, 13:55
Se hai una logitech G15 (non sò se il problema si verifichi anche con altre tastiere) e hai più di un SO installato, lascia perdere l'F8F e se proprio devi aggiornare per ora metti l'F8E.
Questo vale per la UD5 liscia.

quoto.

io con habu e reclusa non riuscivo ad entrare piu' nel bios... (f8f)

Catan
22-07-2009, 14:28
quoto.

io con habu e reclusa non riuscivo ad entrare piu' nel bios... (f8f)

quoto anche io, a me invece sia su una UD4P sia con il diamondback, che con il copperhead, ogni tanto il puntatore del mouse mi fa degli scattini, sotto vista, e sopratutto, randomicamente, mi spegne il mouse.
risultato, devo chinarmi dietro staccare la usb del mouse e reinserirlo...
e sto con l'F8.
a te è successo con i tuoi 2 mouse razer?

Andrea deluxe
22-07-2009, 14:30
quoto anche io, a me invece sia su una UD4P sia con il diamondback, che con il copperhead, ogni tanto il puntatore del mouse mi fa degli scattini, sotto vista, e sopratutto, randomicamente, mi spegne il mouse.
risultato, devo chinarmi dietro staccare la usb del mouse e reinserirlo...
e sto con l'F8.
a te è successo con i tuoi 2 mouse razer?

a me con l'habu e l'f8f la stessa cosa tua....

con il lachsesjfjfjgj (come cacchio si scrive) non ho provato

mentre con altri bios no.


cmq i problemi per entrare nel bios con la tast. usb si possono risolvere impostando il delay del riconoscimento degli hd da 0 a 2 secondi.

TigerTank
22-07-2009, 14:39
io lachesis tutto ok e idem la tastiera se entro nel bios. non va invece con l'utility di upgrade del bios lanciata da "Fine" o il menu di boot dei SO.
tutto ok una volta arrivati in windows.

garbage
22-07-2009, 15:39
come vid core temp mi segna 1.075 e buono ragazzi?

WJCasagrande
22-07-2009, 15:46
Se hai una logitech G15 (non sò se il problema si verifichi anche con altre tastiere) e hai più di un SO installato, lascia perdere l'F8F e se proprio devi aggiornare per ora metti l'F8E.
Questo vale per la UD5 liscia.

Veramente, adesso che ci penso, io ho problemi anche con l'ultima ufficiale e Tastiera Logitech LX300 cordless: Per esempio sono un paio di giorni che non viene + riconosciuta...ho fatto anche il resert togliendo le batterie ma niente...

Andrea deluxe
22-07-2009, 15:48
come vid core temp mi segna 1.075 e buono ragazzi?

capire in poco tempo come va un procio e' difficile, specialmente se sei nuovo con la mobo.


se sei fortunato e ti tiene 5-6 ore di linx con queste impostazioni ok altrimentiridallo indietro.

di buono i c0 hanno temp piu' basse.

per oc a 4000mhz:
disabilita il turbo

blck: 200
molti qpi frequency: *36=7.2ghz
molti uncore frequency: *16=3200mhz
molti cpu: *20= 4000mhz
molti ram: *8= 1600mhz

ram su quick set: 8 8 8 24 1t e tutto il resto su auto

"""Voltaggi da bios"""

voltaggio cpu a 1.275v
voltaggio v-qpi a 1.34v
voltaggio ram a 1.64v
load line calibration su enable

tutto il resto su auto

garbage
22-07-2009, 16:01
capire in poco tempo come va un procio e' difficile, specialmente se sei nuovo con la mobo.


se sei fortunato e ti tiene 5-6 ore di linx con queste impostazioni ok altrimentiridallo indietro.

di buono i c0 hanno temp piu' basse.

per oc a 4000mhz:
disabilita il turbo

blck: 200
molti qpi frequency: *36=7.2ghz
molti uncore frequency: *16=3200mhz
molti cpu: *20= 4000mhz
molti ram: *8= 1600mhz

ram su quick set: 8 8 8 24 1t e tutto il resto su auto

"""Voltaggi da bios"""

voltaggio cpu a 1.275v
voltaggio v-qpi a 1.34v
voltaggio ram a 1.64v
load line calibration su enable

tutto il resto su auto

grazie mille, ora provo

sirioo
22-07-2009, 16:01
grazie mille, ora provo

se sei ad aria ti consiglio di andarci piano ... specialmente con questo caldo...io sto consigliando i 200x17 in daily propio x queste eccessive tamb

Andrea deluxe
22-07-2009, 16:03
grazie mille, ora provo

con bios f8e

scroll75
22-07-2009, 16:05
Grazie Sirioo, faccio 2 o 3 prove e vediamo come va.

Andrea deluxe
22-07-2009, 16:05
se sei ad aria ti consiglio di andarci piano ... specialmente con questo caldo...io sto consigliando i 200x17 in daily propio x queste eccessive tamb

siccome gli e' arrivato un c0, e' meglio se prova per benino il procio.

poi trovera' un daily adatto..

Andrea deluxe
22-07-2009, 16:06
con bios f8e

occhio che con il voltaggio da bios 1.275v in load pesante si arriva a 1.232v reali

quindi per il tuo procio potrebbero non bastare essendo un c0

garbage
22-07-2009, 16:19
se sei ad aria ti consiglio di andarci piano ... specialmente con questo caldo...io sto consigliando i 200x17 in daily propio x queste eccessive tamb

sono liquido ybris acs sanso e triventola ma le temp sono altissime gia a 1,2v a 3300mhz , ho provato con quelle impostazioni che mi hai detto, ma non entrava in windows, cosi ho alzato ancora un po i voltaggi ma nulla da fare.
ora provo a salire pian piano

garbage
22-07-2009, 17:29
sono arrivato alla conclusione che a 3600 ci posso stare solo con 1,31v con temp che si assestano intorno agli 85...:muro: intanto prime va da 1 ora lo lascio fino a stasera


spero sia coretemp sballato perche gigabyte easy tune indica 54 gradi in full

ATI-Radeon-89
22-07-2009, 17:58
Stavo cercando di far funzionare il risparmio energetico ma sicuramente sbaglio qualcosa... il moltiplicatore del processore non ne vuole sapere di scendere idem per il vcore...come o.s. ho windows xp sp3...:help:

CPU Enhanced Halt (C1E) enabled
CPU EIST Function enabled

Andrea deluxe
22-07-2009, 18:40
sono arrivato alla conclusione che a 3600 ci posso stare solo con 1,31v con temp che si assestano intorno agli 85...:muro: intanto prime va da 1 ora lo lascio fino a stasera


spero sia coretemp sballato perche gigabyte easy tune indica 54 gradi in full

rimanda immediatamente indietro quella cpu....


e' mega sfigata!!!!!

sirioo
22-07-2009, 19:25
sono arrivato alla conclusione che a 3600 ci posso stare solo con 1,31v con temp che si assestano intorno agli 85...:muro: intanto prime va da 1 ora lo lascio fino a stasera


spero sia coretemp sballato perche gigabyte easy tune indica 54 gradi in full

ecco :mbe:

sirioo
22-07-2009, 19:35
Stavo cercando di far funzionare il risparmio energetico ma sicuramente sbaglio qualcosa... il moltiplicatore del processore non ne vuole sapere di scendere idem per il vcore...come o.s. ho windows xp sp3...:help:

CPU Enhanced Halt (C1E) enabled
CPU EIST Function enabled

vai in opzioni del risparmio energetico di xp e metti batt max

massimovasche
22-07-2009, 19:46
se sei ad aria ti consiglio di andarci piano ... specialmente con questo caldo...io sto consigliando i 200x17 in daily propio x queste eccessive tamb

Ehm ciao raga, sto a 200x19 con un IFX 14; idle 40-42, full 68-70, che faccio scendo o lascio così; qui fa caldo tropicale....

sirioo
22-07-2009, 19:48
Ehm ciao raga, sto a 200x19 con un IFX 14; idle 40-42, full 68-70, che faccio scendo o lascio così; qui fa caldo tropicale....

ottime temp x me lo potresti lasciare anche cosi

massimovasche
22-07-2009, 19:51
ottime temp x me lo potresti lasciare anche cosi

Ciao big sirioo; ok grazie mille; cmq la scheda è nà roccia, solo sto caxxo di fake che nonostante l'aggiornamento del bios (F8E) mi continua a perseguitare, a meno che non rimango col QPI a 1,28 che è troppo poco:muro:

sirioo
22-07-2009, 20:01
Ciao big sirioo; ok grazie mille; cmq la scheda è nà roccia, solo sto caxxo di fake che nonostante l'aggiornamento del bios (F8E) mi continua a perseguitare, a meno che non rimango col QPI a 1,28 che è troppo poco:muro:

provato a staccare qualsiasi periferica usb - fireware e provare il boot?

massimovasche
22-07-2009, 21:00
provato a staccare qualsiasi periferica usb - fireware e provare il boot?

Ho solo mouse e tastiera come periferiche usb:(

sirioo
22-07-2009, 21:15
Ho solo mouse e tastiera come periferiche usb:(

porva a staccarle e prova il boot

garbage
22-07-2009, 21:34
rimanda immediatamente indietro quella cpu....


e' mega sfigata!!!!!

ho gia fatto una litigata con e-key perche loro si assumono la colpa, dicono che e colpa loro ma voglio farmelo cambiare con una aggiunta in € come se avessi sbagliato io a spedire il processore, questo shop e inaffidabile non aggiungo altro, sono stato quasi 40 min a litigare, domani richiamo e se non mi fanno il ritiro chiedo il recesso e compro da un'altra parte

ztop
22-07-2009, 22:23
esattamante quello che farei. se sbagliano loro devono darti un d0 e tutto a spese loro.

Aenil
22-07-2009, 22:26
Ciao a tutti

oggi ho provato a fare un leggero oc con la UD4P ma non ci salto fuori:(

riesco solo a modificare i voltaggi.. appena modifico qualcos'altro il pc parte ma poi non arriva nemmeno alla fase di check delle periferiche e si resetta..

ho applicato alla lettera i vostri consigli dati in precedenza ed a leggere la varie guide sull'OC degli i7.. il procedimento ormai mi è chiaro ma a quanto pare tralascio qualcosa di banale(essendo la mia prima volta con un desktop). qualsiasi consiglio è ben accetto e domani al massimo vedo di postarvi le schermate del bios.

Grazie 1000 già da ora :)

garbage
22-07-2009, 23:11
piu che altro a che temperature dovrei credere?

http://img216.imageshack.us/img216/6184/mha.jpg (http://img216.imageshack.us/i/mha.jpg/)

sirioo
22-07-2009, 23:50
piu che altro a che temperature dovrei credere?

http://img216.imageshack.us/img216/6184/mha.jpg (http://img216.imageshack.us/i/mha.jpg/)

scaricati l'ultima vers di core temp e credi solo a quella

garbage
23-07-2009, 00:05
scaricati l'ultima vers di core temp e credi solo a quella

ok le temp sono uguali anche all'ultima cmq:muro:

Aenil
23-07-2009, 00:13
ok le temp sono uguali anche all'ultima cmq:muro:

Tu quindi in idle registri quelle temp. Col liquido?

garbage
23-07-2009, 00:39
Tu quindi in idle registri quelle temp. Col liquido?

si a default, in full schizzano a 70 e in overclock arrivano anche a 80 gradi...

Matalf
23-07-2009, 01:25
si a default, in full schizzano a 70 e in overclock arrivano anche a 80 gradi...

col liquido?


70°C li becchi col dissi di stock non col liquido.

ho hai il Wb pieno d'aria ho l'hai montato male....



oppure, ma non credo, ha un Wb inadatto

garbage
23-07-2009, 01:33
col liquido?


70°C li becchi col dissi di stock non col liquido.

ho hai il Wb pieno d'aria ho l'hai montato male....



oppure, ma non credo, ha un Wb inadatto

wb è montato benissimo, l'impronta è ottima, il wb cmq è l' ybris acs

garbage
23-07-2009, 02:23
comè possibile che se tengo gli stessi parametri dal bios f7 al f8 le temp mi aumentano quasi di 10 gradi?:mbe:

sirioo
23-07-2009, 07:10
comè possibile che se tengo gli stessi parametri dal bios f7 al f8 le temp mi aumentano quasi di 10 gradi?:mbe:

ma quella scheda video la tieni sotto liquido? il nb e sotto liquido ?prova controllare con everest le temp del nb e fammi sapere a quanto stanno...

Aenil
23-07-2009, 07:58
Ciao a tutti

oggi ho provato a fare un leggero oc con la UD4P ma non ci salto fuori:(

riesco solo a modificare i voltaggi.. appena modifico qualcos'altro il pc parte ma poi non arriva nemmeno alla fase di check delle periferiche e si resetta..

ho applicato alla lettera i vostri consigli dati in precedenza ed a leggere la varie guide sull'OC degli i7.. il procedimento ormai mi è chiaro ma a quanto pare tralascio qualcosa di banale(essendo la mia prima volta con un desktop). qualsiasi consiglio è ben accetto e domani al massimo vedo di postarvi le schermate del bios.

Grazie 1000 già da ora :)

uppino:( io nel frattempo sto continuando ma nisba..

sirioo
23-07-2009, 08:30
uppino:( io nel frattempo sto continuando ma nisba..

che bios hai?

Aenil
23-07-2009, 08:40
che bios hai?

f8 su UD4P

sirioo
23-07-2009, 08:48
f8 su UD4P

allora inizia a mettere f9c ,poi riporta qui i valori che hai usato...

ztop
23-07-2009, 11:37
che driver si devono usare utilizzando come S.0 windows seven 64 bit? sia x vga,mobo e x fare un raid?
ciao

WJCasagrande
23-07-2009, 12:02
Secondo me un pc lento che scalderà molto... :asd: :sofico:

@WJCas
10 ore di memtest e 4 ore di Linx sono perfettamente inutili, uno spreco di corrente assurdo, oltreché uno stress eccessivo per le componenti. Dai uno steppino in più di volt alle ram e usa il pc così com'è. Quando e se ti si bloccherà ancora nelle home applications ne riparliamo: per ora lascia perdere i bench, il pc deve essere stabile nelle applicazioni di tutti i giorni, non in Linx. ;)

Inoltre per me con quei settaggi sia vcore che qpi sono eccessivamente alti, gli puoi togliere quasi 0,1v e stare tranquillo lo stesso... Se vuoi prova anche 179x19...

Di nuovo schermata Blu e riavvio mentre aprivo l'editor dei materiali di 3dsmax...
Ero salito a 1.68v da bios di vram, 1.66v "reali"...
Prima di provare con 179x19, è il caso di dare un step in più alla vram, o è troppo rischioso?
Come faccio a disabilitare il riavvio automatico di win quando dà schermata blu?

frusciante85
23-07-2009, 13:24
ho installato il nuovo bios f8f per ud5...quello che deve risolvere i bug per i chip elpida hyper...effettivamente ora sto a 3,8 ghz con ram a 1600 e timing 6-6-6-16...prima neanche a pensarci..ottimo direi..solo che c'è qualcosa che non va...mi spiego:nella schermata del bios il channel A mostra solo il primo numero 6 e poi al posto dei rimanenti indica "-" mentre nel channel B e C mostra i numeri come dovrebbe essere cioè 6 6 6 18 1t ..ora mi viene il dubbio che uno dei moduli ram non funzioni.. e effettivamente se premo f9 nel bios esce la schermata system information e dice che la memoria installata è di 4096 e non 6 giga come dovrebbe! però la cosa strana è che in windows (vista 64) legge correttamente 6 giga idem cpuz e compagnia bella..cos'è che non va allora??

WJCasagrande
23-07-2009, 13:56
ho installato il nuovo bios f8f per ud5...quello che deve risolvere i bug per i chip elpida hyper...effettivamente ora sto a 3,8 ghz con ram a 1600 e timing 6-6-6-16...prima neanche a pensarci..ottimo direi..solo che c'è qualcosa che non va...mi spiego:nella schermata del bios il channel A mostra solo il primo numero 6 e poi al posto dei rimanenti indica "-" mentre nel channel B e C mostra i numeri come dovrebbe essere cioè 6 6 6 18 1t ..ora mi viene il dubbio che uno dei moduli ram non funzioni.. e effettivamente se premo f9 nel bios esce la schermata system information e dice che la memoria installata è di 4096 e non 6 giga come dovrebbe! però la cosa strana è che in windows (vista 64) legge correttamente 6 giga idem cpuz e compagnia bella..cos'è che non va allora??

Ho avuto il tuo stesso problema, stesso prova così:
Lascia solo un banco e riavvia...
Metti il secondo e riavvia...
Metti il terzo e riavvia....
A me ha funzionato.

frusciante85
23-07-2009, 14:06
Ho avuto il tuo stesso problema, stesso prova così:
Lascia solo un banco e riavvia...
Metti il secondo e riavvia...
Metti il terzo e riavvia....
A me ha funzionato.

funzionato cosa???
1) cioè ora ti legge tutti e 3 i banchi??
2)ma è utile sta cosa oppure il bios non li legge però poi li sfrutta tutti e 3?
3)ci sono 3 slot bianchi,se ne metto solo uno in quale slot lo devo mettere? in mezzo,in quello più vicino al procio o in quello più esterno?..
4)cmq tu che bios e ram hai???

WJCasagrande
23-07-2009, 14:24
funzionato cosa???
1) cioè ora ti legge tutti e 3 i banchi??
2)ma è utile sta cosa oppure il bios non li legge però poi li sfrutta tutti e 3?
3)ci sono 3 slot bianchi,se ne metto solo uno in quale slot lo devo mettere? in mezzo,in quello più vicino al procio o in quello più esterno?..
4)cmq tu che bios e ram hai???

A me è successa una cosa simile che dopo aver aggiornato il bios, riconosceva 4gb anzichè 12 gb e li ho reinseriti uno ad uno...
Per l gli slot, se ne metti uno mi pare che devi metterlo in quello + vicino alla cpu...cmq è spiegato molto bene anche nel manuale.

garbage
23-07-2009, 14:42
ma quella scheda video la tieni sotto liquido? il nb e sotto liquido ?prova controllare con everest le temp del nb e fammi sapere a quanto stanno...

nb sta a 53 gradi ma non e a liquido, le schede video sono a liquido con acs-g e stanno rispettivamente a 45 la prima e 30 la seconda gpu

sirioo
23-07-2009, 14:52
nb sta a 53 gradi ma non e a liquido, le schede video sono a liquido con acs-g e stanno rispettivamente a 45 la prima e 30 la seconda gpu

le temp sono buone non mi spiego pero quelle della tua cpu

bsw rock
23-07-2009, 15:20
innanzitutto ciao a tutti mi presento mi chiamo Luca sto assemblando un pc con scheda madre ex58-ud3r della gigabyte, process. intel quad core i7 scheda video nvidia gtx275, ram 3 x 2giga della corsair modello xms3 e un alimentatore della corsair da 850 W, tutto montato correttamente controllando piu volte...il mio problema è che il pc rimane acceso 2 secondi e poi si spegne, per poi riaccendersi ulteriormente finche non si stacca la corrente...sapreste dirmi quali possono essere le cause?

frusciante85
23-07-2009, 15:23
ho installato il nuovo bios f8f per ud5...quello che deve risolvere i bug per i chip elpida hyper...effettivamente ora sto a 3,8 ghz con ram a 1600 e timing 6-6-6-16...prima neanche a pensarci..ottimo direi..solo che c'è qualcosa che non va...mi spiego:nella schermata del bios il channel A mostra solo il primo numero 6 e poi al posto dei rimanenti indica "-" mentre nel channel B e C mostra i numeri come dovrebbe essere cioè 6 6 6 18 1t ..ora mi viene il dubbio che uno dei moduli ram non funzioni.. e effettivamente se premo f9 nel bios esce la schermata system information e dice che la memoria installata è di 4096 e non 6 giga come dovrebbe! però la cosa strana è che in windows (vista 64) legge correttamente 6 giga idem cpuz e compagnia bella..cos'è che non va allora??

altri pareri??? uno a caso tipo sirio???

sirioo
23-07-2009, 15:44
innanzitutto ciao a tutti mi presento mi chiamo Luca sto assemblando un pc con scheda madre ex58-ud3r della gigabyte, process. intel quad core i7 scheda video nvidia gtx275, ram 3 x 2giga della corsair modello xms3 e un alimentatore della corsair da 850 W, tutto montato correttamente controllando piu volte...il mio problema è che il pc rimane acceso 2 secondi e poi si spegne, per poi riaccendersi ulteriormente finche non si stacca la corrente...sapreste dirmi quali possono essere le cause?

controlla sul manuale il corretto posizionamento delle ram

sirioo
23-07-2009, 15:47
altri pareri??? uno a caso tipo sirio???

prima di tutto carica un vecchio bios e vedi se cambia qualcosa...se non e cosi prova a fare un cmos e ricarichi il bios...se nemmeno va' prova slot e ram ad una ad una

Aenil
23-07-2009, 15:49
allora inizia a mettere f9c ,poi riporta qui i valori che hai usato...

Ciao scusa se risp. solo ora.. allora:

alla fine ho installato il f9c ed ora va tutto bene(credo) ho impostato tutto a mano con 166x20 turbo HT e risparmio energetico attivo e con 1,136V dato che in tubo mode supera i 3,5.

alla fine il bios precedente secondo me aveva dei problemi con le ram che sono uscite da poco ed infatti ho notato solo ora che anche quando impostavo il profilo xmp mi sballava tutto ed anche disabilitandolo i moltiplicatori ed i timings facevano di conto loro..

ora ho settando tutto a manina ho fatto in modo che le ram vadano a 1666Mhz a 7-7-7-20 1T con 1,65V ed il procio come detto prima.

Le temp col Noctua arrivano ad un massimo di 70°C a 3,6(dato che il molti col turbo va a 21 e raramente a 22)col case chiuso le ventole di default del CM 690(messe con + logica) le 2 noctua ed una temp. ambientale degna di una località africana :D

metto uno screen anche se non dice molto:

http://g.imagehost.org/t/0956/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0956/Immagine)

Cosa ne dite? consigli? è la prima volta e non volgio far danni, oltre che farmi durare il piccì :fagiano:

ah il QPI a che voltaggio lo metto? va bene 1,13?

bsw rock
23-07-2009, 16:23
controlla sul manuale il corretto posizionamento delle ram

già fatto e le ram sono posizionate negli slot corretti :(

Aenil
23-07-2009, 16:27
innanzitutto ciao a tutti mi presento mi chiamo Luca sto assemblando un pc con scheda madre ex58-ud3r della gigabyte, process. intel quad core i7 scheda video nvidia gtx275, ram 3 x 2giga della corsair modello xms3 e un alimentatore della corsair da 850 W, tutto montato correttamente controllando piu volte...il mio problema è che il pc rimane acceso 2 secondi e poi si spegne, per poi riaccendersi ulteriormente finche non si stacca la corrente...sapreste dirmi quali possono essere le cause?

prova a schiacciare il bottone sul retro per resettare il Cmos, per saperne di leggi il manuale dato che anch'io devo leggerne buona parte :D

frusciante85
23-07-2009, 16:57
prima di tutto carica un vecchio bios e vedi se cambia qualcosa...se non e cosi prova a fare un cmos e ricarichi il bios...se nemmeno va' prova slot e ram ad una ad una

con f8f una ad una non vanno... provate tutte le combinazioni...se le metto tutte e 3 si avvia il pc ma schermo nero,non si avvia niente,e sulla mobo escono 2 codici di errore che si alternano ogni secondo...non capisco come ho fatto prima a far avviare con 3,8 ghz e timing 666 16 1t ..è un mistero...si avvia solo se sul 1° slot,quello vicino alla cpu metto un'altra ram,e sugli altri 2 le gt...se installo altri moduli che non siano le gt il pc si avvia e il bios riconosce i 6 giga! devo concludere che devo fare un rma?