View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
allora ascolta io vorrei che all'avvio di windows le freq siano più basse con tensione minore mentre nelle applicazioni 3D il tutto ritorni standard tutto questo senza intaccare i meccanismi della ventola del pannello Ati...è possibile? :confused: potresti dirmi come?
Grazie! :)
Se mi posti in pvt un profilo ati overdrive, ti dico come modificarlo.
Se non sai come creare un profilo ati overdrive, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073) ci sono le istruzioni (sono per la x2, ma la prima parte è applicabile senza problemi alla 4870).
joydivision
30-10-2008, 18:00
invece si...perchè cmq piu di 3gb vista 32bit non li fà utilizzare...la mossa che hanno fatto con il service pack 1 è solo apparenza...ora il sistema vede 4gb ma ne usa sempre 3...se non lo sai informati...prima di uscire con frasi come queste :O
Questo discorso dei 4 gigi su 32 bit ogni tanto salta fuori e non ho ancora capito com'è la storia. Dei 4 gb ne puoi usare circa tre, ma il sistema usa anche quelli non visti dalle applicazioni per gli indirizzamenti e cos'altro non so.
Evidentemente ho dei problemi di comprensione.
Qui dicono questo?
http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/89988-riconoscimento-ram-oltre-i-3-gb.html#post891726
ed in particolare:
1;quante RAM mi vengono riconosciute ?
2; di quante ram sfrutto mettendo 4GB ?
3; dove vanno a finire le altre ram ?
4; conviene mettere2- 3 o 4GB di ram ?
5; ma risolvo attivando il PAE ?
6; ma e la stessa cosa mettendo il 64 bit ?
1; una media in ram riconosciute da un sistema operativo a 32 bit e di circa 3.25GB questa e una media perche varia dai vari hardware che si dispone dal proprio sistema , ma da premettere che lo spazio di indirizzamento e da 4GB anche se ne vengono riconosciute meno.
2; per un massimo di 2GB su un sistema operativo a 32 bit per chi opta di 3 o 4GB di ram gli altri due x 4GB o uno x i 3GB sono per gli indirizzamenti di sistema e condivisione video.
3; niente paura vengono sfruttate tutte , l'unico neo che vengono sfruttate quasi per la totalita sulla condivisione video .
4; 3GB sarebbe l'ideale due da 1GB e due da 512MB per non perdere il dual channel visto che 2GB saranno per i processi utente e 1GB tra condivisione video e indirizzamento di sistema.
5; sicuramente si attivando il PAE su 4GB di memoria 3GB saranno dedicati a processi utenti e 1GB tra indirizzamenti sistema e condivisione video .
6; no assolutamente lavorando con un 64bit avrai quei circa 0.4GB di indirizzamento di sistema e il restante cioe 3.6GB circa in processi utente sempre in base all'hardware che si dispone nel proprio sistema.
Il problema è che con questo profilo devo disattivare la gestione dei clock di rivatuner e non ho più lo switch 2d\3d sulle ram che restano fisse a 900Mhz è normale oppure sto sbagliando qualcosa ?
Non avevo capito che volevi gestire le frequenze con rivatuner. Il fatto che le frequenze restino a 900 Mhz infatti è un bug dei drivers: quando cambi i clocks con rivatuner disabiliti il powerplay, successivamente attivando il profilo CCC viene riattivato il powerplay , ma la frequenza della ram resta quella 3d.
Quindi o usi un profilo CCC oppure usi Rivatuner (o ATT) per gestire il 2d/3d.
Se usi Rivatuner, poichè il powerplay è disattivato, la tensione applicata diventa quella 3d, per questo il settaggio della tensione 2d in setvoltage non ha effetto.
Quindi, se usi rivatuner per abbassare i clocks, quando abbassi i clocks, devi settare in setvoltage una tensione 3d pari alla tensione desiderata che vuoi in idle, e viceversa quando alzi i clocks. Il tutto può essere automatizzato dallo scheduler di rivatuner, che suppongo tu sappia utilizzare, visto che hai già impostato lo switch 2d/3d in rivatuner.
Non avevo capito che volevi gestire le frequenze con rivatuner. Il fatto che le frequenze restino a 900 Mhz infatti è un bug dei drivers: quando cambi i clocks con rivatuner disabiliti il powerplay, successivamente attivando il profilo CCC viene riattivato il powerplay , ma la frequenza della ram resta quella 3d.
Quindi o usi un profilo CCC oppure usi Rivatuner (o ATT) per gestire il 2d/3d.
Se usi Rivatuner, poichè il powerplay è disattivato, la tensione applicata diventa quella 3d, per questo il settaggio della tensione 2d in setvoltage non ha effetto.
Quindi, se usi rivatuner per abbassare i clocks, quando abbassi i clocks, devi settare in setvoltage una tensione 3d pari alla tensione desiderata che vuoi in idle, e viceversa quando alzi i clocks. Il tutto può essere automatizzato dallo scheduler di rivatuner, che suppongo tu sappia utilizzare, visto che hai già impostato lo switch 2d/3d in rivatuner.
E come faccio ad automatizzare lo switch delle tensioni usando rivatuner ? I profili li devo creare con setvoltage ?
Si perfettamente, perché non dovrebbe girare bene?
Tra l'altro gli LC Power sono migliori di tanti altri alimentatori più costosi (molti erogano molta meno potenza di quella dichiarata), e tra l'altro non è che la 4870 consumi più di tante altre schede.
Efficenza massima 80%, potenza dichiarata solo di picco, voltaggi non troppo stabili...
Per trovare di peggio bisogna andare solamente sugli oem....
L'unica serie buona di lc power è quella di fascia alta perchè li costruisce la CWT (stesso produttore di alcuni corsair, dei thermaltake toughpower e molti altri buoni)
Restless
30-10-2008, 18:24
Efficenza massima 80%, potenza dichiarata solo di picco, voltaggi non troppo stabili...
Per trovare di peggio bisogna andare solamente sugli oem....
L'unica serie buona di lc power è quella di fascia alta perchè li costruisce la CWT (stesso produttore di alcuni corsair, dei thermaltake toughpower e molti altri buoni)
C'ho montato di tutto e non ho mai avuto problemi, credo più a quello che provo io che alle chiacchiere. :)
Al contrario ho visto ultimamente in molti che si lamentavano con altre ben più note marche.
C'ho montato di tutto e non ho mai avuto problemi, credo più a quello che provo io che alle chiacchiere. :)
Al contrario ho visto ultimamente in molti che si lamentavano con altre ben più note marche.
C'è gente che con usa un colorsit da 350w da 8 anni senza problemi, ma lì c'è anche una buona dose di fortuna... Dicevo anche io così fino a quando non ho bruciato 2 schede video e 2 hd in pochi mesi parecchi anni fa, prima di decidermi a spendere 100€ o quasi per ogni alimentatore (tra l'altro questo è il secondo in oltre un lustro).
Non ti auguro la stessa esperienza, spero che tu abbia più fortuna di me ;)
pollopopo
30-10-2008, 18:42
Si si pure io ho temperature piu basse rispetto allo screen però è lo stesso più alta rispetto ai dispio o shadercore
Winflash v2012, riavvia il pc, spegni tutto quello che non serve e flasha
io provo ad aprirlo ano mi parte la schermata e prgrmma peràò mi ciucia il 50% fiso della CPU...se c'è un modo per forzalro ad andare senza driver sarebbe meglio perchè i driver hanno tutto tranne la voglia di partire :P
E come faccio ad automatizzare lo switch delle tensioni usando rivatuner ? I profili li devo creare con setvoltage ?
Nella faq è spiegato come richiamare setvoltage dalla riga di comando.
Ti faccio un esempio, supponendo che vuoi una tensione in idle pari a 1.05 e una tensione in 3d pari a 1.25.
Supponiamo che hai creato in Rivatuner due profili per i clocks, che hai chiamato 2d (con i clocks 2d) e 3d (con i clocks 3d).
Ora crea un file di testo con la seguente riga:
<SetvoltagePath>setvoltage.exe n:1 v2d0:1.05 v3d0:1.05 silent:1 nogui:1
in cui <Setvoltagepath> è il percorso di SetVoltage sull'HD.
Salva il file come v2d.bat (estensione .bat)
Questo batch file lancerà setvoltage in modalità silent dicendo a setvoltage di applicare una tensione 2d e una tensione 3d pari a 1.05 V.
Ora crea un altro file di testo con la seguente riga:
<SetvoltagePath>setvoltage.exe n:1 v2d0:1.25 v3d0:1.25 silent:1 nogui:1
Salvalo come v3d.bat. Questo file attiverà una tensione pari a 1.25 V.
Crea ora nello scheduler 4 tasks:
Primo task: Quando l'hardware acceleration diviene maggiore di 0.5, lo scheduler lancia v3d.bat.
Secondo task: Quando la tensione sulla gpu diviene maggiore di 1.2, lo scheduler lancia il profilo di overclock 3d.
Terzo task: Quando l'hardware acceleration diviene minore di 0.5, lo scheduler lancia il profilo di overclock 2d
Quarto task: Quando la frequenza della memoria diviene minore di un valore compreso tra la frequenza 3d e quella 2d , lo scheduler lancia v2d.bat.
In questo modo, quando entri in 3d, lo scheduler prima aumenta la tensione e quindi aumenta i clocks. Quando esci dal 3d, lo scheduler prima diminuisce la frequenza e quindi la tensione.
Se vuoi che all'avvio la tensione idle e i clocks più bassi siano automaticamente applicati, basta che setti in avvio automatico il profilo 2d. Il quarto task si occuperà di abbassare automaticamente la tensione quando all'avvio i clocks vengono abbassati.
ninja750
30-10-2008, 19:15
Non so se qualcuno di voi ha provato Crysis con la 4870 Sapphire.
Ho il problema che qualche volta, quando vado a salvare la posizione, il gioco esce al desktop (non lo fa durante il gioco, ma sempre quando si salva).
A qualcuno di voi lo fa? Da cosa può dipendere?
Ha qualcosa a che vedere con quel problema per cui si rendeva necessario flashare il bios della Sapphire con quello presente sul sito?
crysis patchato 1.2?
ninja750
30-10-2008, 20:06
installato gli ultimi hotfix
il tutto mi dà questo
Driver Packaging Version 8.551.1-081027a-071310E-ATI
Catalyst® Version 08.8
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 7.01.01.838
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0621
OpenGL Version 6.14.10.8200
Catalyst® Control Center Version 2008.1027.1507.25215
8.8???
ma si droga?
bronzo ho il tuo stesso problema, io avevo installati gli 8.9, ho messo sia gli 8.10 che gli hotfix ma sia ATT che il CCC rilevano 8.9 :confused:
in fase di installazione però ho notato che la release dei driver è 8.551.1000 e ATT nel dettaglio segna questo:
Driver Version 08.9
Release Version 8.551.1-081027a-071310E-ATI
quindi sembra che abbia correttamente installato tutto ma non si sia aggiornato il numerillo 8.9 (8.8 nel tuo caso) in 8.10 mah
a riprova che l'installazione è avvenuta ho provato farcry2 e gira decisamente meglio oltre che non avere più i problemi di texture/corruzioni che dir si voglia
silent_sword
30-10-2008, 20:16
raga ho impostato correttamente lo switch 2d/3d da att e va tutto bene
ora mi chiedo
ma non è ke tutti sti switch continui con cambi di frequenza gpu/ram e voltaggi danneggino la skeda?
ma va..
il pc quando e in 2d abbassa automaticamente le freq della vga.
per esempio a me atitraytool non mi va..quindi niente cambio di freq.
dando un occhiata a gpuz in 2d mi abbassa la freq a 500 per ritornare a 800 mentre gioco( 800perche e occata di serie)
silent_sword
30-10-2008, 20:24
ma va..
il pc quando e in 2d abbassa automaticamente le freq della vga.
per esempio a me atitraytool non mi va..quindi niente cambio di freq.
dando un occhiata a gpuz in 2d mi abbassa la freq a 500 per ritornare a 800 mentre gioco( 800perche e occata di serie)
vada x le frequenze
ma a te il voltaggio nn lo cambia
io chiedevo se ci possono essere problemi a lungo andare switchando sempre frequenze e voltaggi della scheda
Restless
30-10-2008, 20:40
C'è gente che con usa un colorsit da 350w da 8 anni senza problemi, ma lì c'è anche una buona dose di fortuna... Dicevo anche io così fino a quando non ho bruciato 2 schede video e 2 hd in pochi mesi parecchi anni fa, prima di decidermi a spendere 100€ o quasi per ogni alimentatore (tra l'altro questo è il secondo in oltre un lustro).
Non ti auguro la stessa esperienza, spero che tu abbia più fortuna di me ;)
Per fortuna non ho bruciato nulla dell'hardware che c'ho montato, incluse le 3 schede video. ;)
Che marca avevi? Possono esserci cmq singoli pezzi difettosi, questo può capitare purtroppo.
crysis patchato 1.2?
Si, alla 1.2, però è strano che lo faccia nel momento in cui salvo, per cui ho pensato al problema che aveva questa scheda con lo switchare di frequenza, può essere che sia quella la causa?
Altrimenti qual'era il problema che dava? (non riesco a trovare la parte nell'intero thread dove si parlava dei problemi che avrebbe dovuto risolvere l'aggiornamento del bios). :stordita: :fagiano:
vada x le frequenze
ma a te il voltaggio nn lo cambia
io chiedevo se ci possono essere problemi a lungo andare switchando sempre frequenze e voltaggi della scheda
figuriamori.. se overclokki si:D
pollopopo
30-10-2008, 20:58
Finalmente ho riparato sta benedetta HD4870....
comunque i bios .ROM non vanno sulla mia ma solo quelli .BIN non soo il perchè...o è perchè si devono chiamare tutti RV770?? perchè il .rom si chiamava bios
comunque va be ora il fermacarte costo lo riparato
comunque ho natato che la pasta sua VDC più che migliorare peggiora :P ho tolto il dissy su di essi ed ho trovato la pasta spessa 1,5mm data un po alla caxxo di cane sui vddc...secca ecc...o rimesso il dissi e le temperature erano le stesse indice che la pasta che utilizzano è inutlie perchè se no perdeva un sacco di gradi
Salve..ho da poco acquistato una sapphire ati radeon hd4870 512mb...ho installato gears of war e stalker clear sky..però al momento di giocare la ventola parte velocissima e lo schermo diventa nero con luce lampeggiante....ho anche installato gli ultimi driver 8.10 con l'hotfix ma niente
Da cosa può dipendere?
Restless
30-10-2008, 21:36
Salve..ho da poco acquistato una sapphire ati radeon hd4870 512mb...ho installato gears of war e stalker clear sky..però al momento di giocare la ventola parte velocissima e lo schermo diventa nero con luce lampeggiante....ho anche installato gli ultimi driver 8.10 con l'hotfix ma niente
Da cosa può dipendere?
Hai collegato i 2 cavi di alimentazione dietro la scheda video?
Se sì, potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa a tirarla quando parte il 3D.
TigerTank
30-10-2008, 21:37
Ragazzi non ci stò capendo più nulla.....guardate cosa dicono QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15549&What=News&tt=Disponbili+i+driver+ATI+Catalyst+8.11+beta).
Quindi il secondo hotfix 8.10 uscito sarebbero in realtà gli 8.11 beta?!?
Hai collegato i 2 cavi di alimentazione?
Se sì, potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa a tirarla.
i cavi sono collegati...l'alimentatore è da 500 watt..bastano?
Restless
30-10-2008, 21:41
i cavi sono collegati...l'alimentatore è da 500 watt..bastano?
Dipende anche dalla qualità dell'alimentatore, quanta potenza eroga nella realtà (e non i valori dichiarati), se è di scarsa qualità e se magari non ha almeno 2 linee. E dopo tutto ciò purtroppo, non è completamente certo che dipenda da quello.
Dipende anche dalla qualità dell'alimentatore, quanta potenza eroga nella realtà (e non i valori dichiarati), se è di scarsa qualità e se magari non ha almeno 2 linee. E dopo tutto ciò purtroppo, non è completamente certo che dipenda da quello.
si...la marca non è conosciuta...però tipo assassin's creed funziona
Kevin341
30-10-2008, 21:45
per i possessori della Gainward 4870 Golden sample...
mi è successa una cosa che reputo strana...:confused:
prima di avviare il pc ho provato lo swicth posto dietro e l'ho messo su turbo...:D
all'avvio Vista mi ha reinstallato i driver rilevandolo come nuovo hardware...:confused:
possibile che un aumento di freq possa far reinstallare i catalist???
non è l'equivalente di un oc manuale?
pollopopo
30-10-2008, 21:46
i cavi sono collegati...l'alimentatore è da 500 watt..bastano?
deve avere l'80% di efficienza e una due linee da 16A l'una per potre reggere sta sanguisuga...se l'ali non ha l'80% di efficienza lo devi comprare lo stesso uno nuovo perchè 500 se non sono molto efficienti non reggono sta scheda....
pollopopo
30-10-2008, 21:48
per i possessori della Gainward 4870 Golden sample...
mi è successa una cosa che reputo strana...:confused:
prima di avviare il pc ho provato lo swicth posto dietro e l'ho messo su turbo...:D
all'avvio Vista mi ha reinstallato i driver rilevandolo come nuovo hardware...:confused:
possibile che un aumento di freq possa far reinstallare i catalist???
non è l'equivalente di un oc manuale?
quello swich non cambia mi sa le frequenze ma il bios stesso...
deve avere l'80% di efficienza e una due linee da 16A l'una per potre reggere sta sanguisuga...se l'ali non ha l'80% di efficienza lo devi comprare lo stesso uno nuovo perchè 500 se non sono molto efficienti non reggono sta scheda....
si ok!...però tipo assassin's creed è partito senza problemi
Kevin341
30-10-2008, 21:52
intendi dire che è come se montasse 2 bios?
per quello allora le reputa diverse... questo vuol dire che quando tornerò in modalità "normal" farà la stessa cosa... (non so se ci torno... )
pollopopo
30-10-2008, 21:54
si ok!...però tipo assassin's creed è partito senza problemi
probabilmente è un problema di alimentatore....
1) potrebbe non reggere come temperature perche sempre sotto costante sforzo
2)non regge materialmente il carico che generano alcuni giochi...
prova a vedere se downclokandola riesci a giocare a quei giochi che normalmente non riesci...se ce la fai e riesci per ore vuol dire che è l'opzione 2) se invece dopo un po ma per più tempo (riesci a giocare) è l'opzione 1)
deve avere l'80% di efficienza e una due linee da 16A l'una per potre reggere sta sanguisuga...se l'ali non ha l'80% di efficienza lo devi comprare lo stesso uno nuovo perchè 500 se non sono molto efficienti non reggono sta scheda....
Ma cosa stai dicendo?
Due linee da 16A non significa assolutamente nulla perchè ciò che conta è la combinata delle due che può essere molto variabile (teoricamente, con due linee da 16 può andare proprio da 16A a 32A, ovviamente gli estremi sono solamente casi ipotetici).
L'efficienza inoltre non ha nulla a che vedere con la potenza erogata, ma solamente con quella assorbita.
Due alimentatori da 500w erogheranno comunque 500w se il sistema lo richiede, semplicemente quello con efficienza più alta consumera meno.
pollopopo
30-10-2008, 22:00
Ma cosa stai dicendo?
Due linee da 16A non significa assolutamente nulla perchè ciò che conta è la combinata delle due che può essere molto variabile (teoricamente, con due linee da 16 può andare proprio da 16A a 32A, ovviamente gli estremi sono solamente casi ipotetici).
L'efficienza inoltre non ha nulla a che vedere con la potenza erogata, ma solamente con quella assorbita.
Due alimentatori da 500w erogheranno comunque 500w se il sistema lo richiede, semplicemente quello con efficienza più alta consumera meno.
lo so...lo fatto pure io sto discorso molto tempo fa...ho detto due da 16A ma va bene anche una da 32A o pochetto meno...molti alimentatori non di marca con 500W siccome hanno sulla 12V 20A o 22A...è per quello che ho detto è meglio 2 da 16A
Nella faq è spiegato come richiamare setvoltage dalla riga di comando.
Ti faccio un esempio, supponendo che vuoi una tensione in idle pari a 1.05 e una tensione in 3d pari a 1.25.
Supponiamo che hai creato in Rivatuner due profili per i clocks, che hai chiamato 2d (con i clocks 2d) e 3d (con i clocks 3d).
Ora crea un file di testo con la seguente riga:
<SetvoltagePath>setvoltage.exe n:1 v2d0:1.05 v3d0:1.05 silent:1 nogui:1
in cui <Setvoltagepath> è il percorso di SetVoltage sull'HD.
Salva il file come v2d.bat (estensione .bat)
Questo batch file lancerà setvoltage in modalità silent dicendo a setvoltage di applicare una tensione 2d e una tensione 3d pari a 1.05 V.
Ora crea un altro file di testo con la seguente riga:
<SetvoltagePath>setvoltage.exe n:1 v2d0:1.25 v3d0:1.25 silent:1 nogui:1
Salvalo come v3d.bat. Questo file attiverà una tensione pari a 1.25 V.
Crea ora nello scheduler 4 tasks:
Primo task: Quando l'hardware acceleration diviene maggiore di 0.5, lo scheduler lancia v3d.bat.
Secondo task: Quando la tensione sulla gpu diviene maggiore di 1.2, lo scheduler lancia il profilo di overclock 3d.
Terzo task: Quando l'hardware acceleration diviene minore di 0.5, lo scheduler lancia il profilo di overclock 2d
Quarto task: Quando la frequenza della memoria diviene minore di un valore compreso tra la frequenza 3d e quella 2d , lo scheduler lancia v2d.bat.
In questo modo, quando entri in 3d, lo scheduler prima aumenta la tensione e quindi aumenta i clocks. Quando esci dal 3d, lo scheduler prima diminuisce la frequenza e quindi la tensione.
Se vuoi che all'avvio la tensione idle e i clocks più bassi siano automaticamente applicati, basta che setti in avvio automatico il profilo 2d. Il quarto task si occuperà di abbassare automaticamente la tensione quando all'avvio i clocks vengono abbassati.
:ave: Dopo un po di prove, finalmente funziona tutto, grazie. :vicini:
EDIT: purtroppo però è inutilizzabile in quanto ogni volta che rivatuner avvia i .bat la finestra del gioco si riduce ad icona a causa della finestra dos. E questo succede di continuo nei menu e in giochi che non impegnano a fondo la scheda. Anche se su rivatuner 2.11 la scala del gpu usage è in percentuale e non più binaria, e forse la maggior sensibilità che crea questo problema.
RIEDIT: Ho sostituito i .bat con dei collegamenti ed ora non c'è più il problema della schermata dos, ma funzionano solo se li avvio manualmente altrimenti, tramite rivatuner invece di impostare le modifiche si apre la schermata di setvoltage :mbe: strano alquanto direi...
Percorso che ho utilizzato per il collegamento-> C:\Users\Diego\Documents\OC\SetVoltage.exe n:1 v2d0:1.05 v3d0:1.05 silent:1 nogui:1
ninja750
30-10-2008, 22:04
per i possessori della Gainward 4870 Golden sample...
mi è successa una cosa che reputo strana...:confused:
prima di avviare il pc ho provato lo swicth posto dietro e l'ho messo su turbo...:D
all'avvio Vista mi ha reinstallato i driver rilevandolo come nuovo hardware...:confused:
possibile che un aumento di freq possa far reinstallare i catalist???
non è l'equivalente di un oc manuale?
tranquillo l'ha fatto anche a me, a tutti gli effetti vista la vede come una vga nuova visto che ha un nuovo id/bios completamente diversi dall'altra
teoricamente -ma anche io non ho ancora provato- tornando indietro credo che non lo faccia più
ninja750
30-10-2008, 22:05
comunque va be ora il fermacarte costo lo riparato
beh meno male :p
non voglio sapere come hai fatto a capire che dovevi usare un .ROM e solo nominato RV770 :eek:
ninja750
30-10-2008, 22:07
Si, alla 1.2, però è strano che lo faccia nel momento in cui salvo, per cui ho pensato al problema che aveva questa scheda con lo switchare di frequenza, può essere che sia quella la causa?
per toglierti la scimmia fai così: disabilita con ATT l'auto switching ed entra nel gioco impostando manualmente la frequenza in 3D fissa, se salvando crasha (e la frequenza rimane ugiale) non è lo switch
Per quanto riguarda l'overclock,si oc di + 260 a la 4870 ?
E quale rende di + con l'oc ?
pollopopo
30-10-2008, 22:09
tranquillo l'ha fatto anche a me, a tutti gli effetti vista la vede come una vga nuova visto che ha un nuovo id/bios completamente diversi dall'altra
teoricamente -ma anche io non ho ancora provato- tornando indietro credo che non lo faccia più
essendo un nuovo bios...voi se vi parte un bios avete quello di scorta :P
pollopopo
30-10-2008, 22:14
Per quanto riguarda l'overclock,si oc di + 260 a la 4870 ?
E quale rende di + con l'oc ?
se ti trovi la HD4870 con dle buon silicio ecc...arrivi alle prestazioni della GTX280 come banda...come prestazioni non so...nessuno su internet la mai portata a 900/1200 e fatto un test
se ti trovi la HD4870 con dle buon silicio ecc...arrivi alle prestazioni della GTX280 come banda...come prestazioni non so...nessuno su internet la mai portata a 900/1200 e fatto un test
la 4870 max può arrivare a 875/4400,la 260 a 700/1502/2400,insomma overcloccandole,qual'è la migliore ?
ninja750
30-10-2008, 22:25
la 4870 max può arrivare a 875/4400,la 260 a 700/1502/2400,insomma overcloccandole,qual'è la migliore ?
hai visto la comparativa delle 4870 in versioni clocked? riassumendo cambia molto poco in termini di prestazioni, quindi scegliere una vga in base a quanto si può cloccare è una idiozia, scegli quella che più ti piace
ninja750
30-10-2008, 22:25
essendo un nuovo bios...voi se vi parte un bios avete quello di scorta :P
tecnicamente si, praticamente spero di non sperimentarlo MAI :D
pollopopo
30-10-2008, 22:27
la 4870 max può arrivare a 875/4400,la 260 a 700/1502/2400,insomma overcloccandole,qual'è la migliore ?
la HD4870 non ha un massimo..c'è gente qui che la portata a le frequenze che dico io tenendo frescha con il liquido...però diciamo che la GTX260 216 è meglio
comunque questa è la sezione sbagliata devi anda in consigli per gli acquisti
pollopopo
30-10-2008, 22:32
tecnicamente si, praticamente spero di non sperimentarlo MAI :D
be però almeno non ti scassi per due settimane come me per capi dove risiedeva il problema :P
Salve ragazzi sono nuovo del forum
Vi porto un mio problema che ho con l'ati 4870 1 gb della sapphire.
L'ho appena comprata quindi non so se è normale, ma quando ad esempio gioco a far cry 2 o crysis la scheda comincia ad andare ad una temperatura di 85° l'attività a 95% e la ventola al 65 %. credo che non sia normale.
Vi prego se potete, di aiutarmi a settare al meglio la mia scheda, perche io non sono molto bravo su queste cose e credo che una 4870 debba mostrare molto di più.
vi do anche le specifiche del mio pc:
amd phenom 9500
ram 4 gb ddr2
amd chipset fx 790
windows vista 32 bit
mi affido a voi maestri:p
scusate la domanda potenzialmente molto stupida ma mi preoccupa...
volevo chiedere se è normale che la banda sia pari a 64gb/s, non dovrebbe essere attorno ai 122 gb/s o li vicino? può essere che sia così perchè il core è a 500 a riposo?
http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagineky3.jpg
ti posto il mio screen:
http://img122.imageshack.us/img122/6342/immaginemn2.jpg
posso dedurre quindi che è tutto ok giusto... :D
Kevin341
30-10-2008, 23:11
tecnicamente si, praticamente spero di non sperimentarlo MAI :D
mi associo... spero proprio di non sperimentarlo..... :D
ti posto il mio screen:
http://img122.imageshack.us/img122/6342/immaginemn2.jpg
con tech power up mi segna solo PCI-E x 16, ma non 2.0
come devo fare?
lol ora ho scaricato e installato la versione 0.2.8 ed è tutto ok :D :D :D :D
grazie :)
con tech power up mi segna solo PCI-E x 16, ma non 2.0
come devo fare?
forse dipende dalla scheda madre...:confused:
ti posto il mio screen:
http://img122.imageshack.us/img122/6342/immaginemn2.jpg
Come faccio ad avere le PCI express 2.0?
Scommetto che avendo le 1.0 la scheda va più male , come lo è per le usb 1.o giusto?
Come devo fare per mettere le 2.0
grazie infinite
ecco la mia impostazione
che temperature hai con le frequenze base?
ora senza fare niente 62°
lor68pdit
30-10-2008, 23:36
Ammazza che forno, utilizza ATT per regolare la ventola, oppure in prima pagina ci sono delle guide per farlo con il CCC.
silent_sword
30-10-2008, 23:48
raga mi dite i valori di frequenza minimi che devo mettere nel profilo 2d x far andare bene vista con aero?
x ora ho 160/300 con ventola al 40% ma vorrei diminuire ancora
silent_sword
30-10-2008, 23:52
un'altra domanda
avendo una p5k deluxe che nn ha il pci-ex 2.0 mi porta svantaggi nei giochi?
robertino75
30-10-2008, 23:54
raga mi dite i valori di frequenza minimi che devo mettere nel profilo 2d x far andare bene vista con aero?
x ora ho 160/300 con ventola al 40% ma vorrei diminuire ancora
non serve a niente diminuire ancora....tanto meno di cosi non puoi consumare...e da 160/300 a 300/300 la differenza in temperatura è si e no di mezzo grado.
rimani cosi che già sei molto basso come frequenze.
un'altra domanda
avendo una p5k deluxe che nn ha il pci-ex 2.0 mi porta svantaggi nei giochi?
no nessuno svantaggio...i giochi girano uguali.
con tech power up mi segna solo PCI-E x 16, ma non 2.0
come devo fare?
la tua scheda madre ha il pci-express 1.0 e cmq in prestazioni non cambia nulla.
è lo stesso discorso che c'era tra l'agp 8x e il pci-express 1.0.
sulla carta la differenza è abissale, in pratica niente.
bronzodiriace
31-10-2008, 00:06
brava ATI
HOTFIX 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08444/hotfix8.10563.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=hotfix8.10563.jpg)
NEW HOTFIX 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08444/newhotfix_8.10594.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=newhotfix_8.10594.jpg)
Ma che si fumano?
tutto al max far cry 2
1920x1080
crossfire 4870
820/965
vista 64 bit home premium
era ora che facessero dei driver migliori almeno riesco a finire Brothers in Arms - Hell's Highway:sofico: e ha giocare ha 1920x1200:sofico: è un'altra cosa.
silent_sword
31-10-2008, 00:10
brava ATI
HOTFIX 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08444/hotfix8.10563.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=hotfix8.10563.jpg)
NEW HOTFIX 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08444/newhotfix_8.10594.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=newhotfix_8.10594.jpg)
Ma che si fumano?
tutto al max far cry 2
1920x1080
crossfire 4870
820/965
vista 64 bit home premium
raga io sn passato da poco ad ati dopo tanta nvidia
qui come driver siamo messi male eh :cry:
silent_sword
31-10-2008, 00:18
raga
mi dite con quale cavo posso collegare la mia tv al pc con questa scheda?
bronzodiriace
31-10-2008, 00:20
raga
mi dite con quale cavo posso collegare la mia tv al pc con questa scheda?
vga-Hdmi
silent_sword
31-10-2008, 00:26
vga-Hdmi
no
praticamente prima con la mia 8800gt avevo l'uscita s-video
ora con la 4870 ci sn solo quelle hdmi e normal che si somigliano anche come connessioni.....
io ho una tv crt classica e nn so come collegarla
bronzodiriace
31-10-2008, 00:28
ah con i nuovi hotfix non troverete texture che sbarellano o di colore viola [basta ricaricare il save e scomparivano con i vecchi hotfix]
ecco questo errorino lo corregono perfettamente, ma per il resto performance verso il basso rispetto ai precedenti hotfix
bronzodiriace
31-10-2008, 00:28
no
praticamente prima con la mia 8800gt avevo l'uscita s-video
ora con la 4870 ci sn solo quelle hdmi e normal che si somigliano anche come connessioni.....
io ho una tv crt classica e nn so come collegarla
pure la 4870 ha il supervideo.
controlla nello scatolo ;)
silent_sword
31-10-2008, 00:36
pure la 4870 ha il supervideo.
controlla nello scatolo ;)
no il supervideo nn l'ha
ho trovato questo cavo su ebay ma il prezzo mi sembra esagerato:
http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Accessori-Audio-Video__Cavo-Adattatore-SCART-F-DVI-A-M-0-2Mt-SUPREME_W0QQitemZ200269251700QQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadnZAccessoriQ20AudioQ20VideoQQddiZ7011QQadiZ7122QQcmdZViewItem?hash=item200269251700&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
robertino75
31-10-2008, 00:51
ah con i nuovi hotfix non troverete texture che sbarellano o di colore viola [basta ricaricare il save e scomparivano con i vecchi hotfix]
ecco questo errorino lo corregono perfettamente, ma per il resto performance verso il basso rispetto ai precedenti hotfix
strano...perchè a me con il nuovo hotfix le prestazioni sono migliorate di circa 5-6fps.
no il supervideo nn l'ha
ho trovato questo cavo su ebay ma il prezzo mi sembra esagerato:
http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Accessori-Audio-Video__Cavo-Adattatore-SCART-F-DVI-A-M-0-2Mt-SUPREME_W0QQitemZ200269251700QQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadnZAccessoriQ20AudioQ20VideoQQddiZ7011QQadiZ7122QQcmdZViewItem?hash=item200269251700&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
evidentemente con la gainward non danno i cavi...perchè con la sapphire c'è tutta la cavetteria....s-video composito e component che poi è un'adattatore solo.....cmq quello dovrebbe andare bene è un vga to rgb.
edit : ho visto ora il prezzo...effettivamente è alto.
silent_sword
31-10-2008, 01:01
evidentemente con la gainward non danno i cavi...perchè con la sapphire c'è tutta la cavetteria....s-video composito e component che poi è un'adattatore solo.....cmq quello dovrebbe andare bene è un vga to rgb.
edit : ho visto ora il prezzo...effettivamente è alto.
mi hanno mandato solo un cavo x l'alimentazione supplementare molex , cd e manuale
mettono 1000mila entrate/uscite e nemmeno un cavo...malfattori...
e meno male ke dovrebbe essere la scheda di punta
bronzodiriace
31-10-2008, 01:05
strano...perchè a me con il nuovo hotfix le prestazioni sono migliorate di circa 5-6fps.
evidentemente con la gainward non danno i cavi...perchè con la sapphire c'è tutta la cavetteria....s-video composito e component che poi è un'adattatore solo.....cmq quello dovrebbe andare bene è un vga to rgb.
edit : ho visto ora il prezzo...effettivamente è alto.
non sò cosa dire ^_^
domani formatto e provo con sistema pulito questi hotfix nuovi.
robertino75
31-10-2008, 01:20
mi hanno mandato solo un cavo x l'alimentazione supplementare molex , cd e manuale
mettono 1000mila entrate/uscite e nemmeno un cavo...malfattori...
e meno male ke dovrebbe essere la scheda di punta
come ho detto si vede che la gainward è avara in quanto a optional...perchè sul modello sapphire i cavi non mancano....calcola che c'era oltre al cavo che ti dicevo prima anche 2 adattatori molex-pci-e.
oltre all'adattore dvi/vga....dvi-hdmi....un brdge per il crossfire...e ovviamente il cd dei driver.
Comunque non capisco perche appena apro un qualsiasi gioco la temperatura sale a 85° ditemi voi
emanuele666
31-10-2008, 07:13
Comunque non capisco perche appena apro un qualsiasi gioco la temperatura sale a 85° ditemi voi
Sul thread tecnico di FC2 dicevi 76°/50%, ora 85°/65%...azz. A questo punto c'è veramente qualcosa che non va. Fai un test. Prova a lasciare la ventola a default e vedi che temp ti da sia in full che in idle.
pollopopo
31-10-2008, 07:13
come ho detto si vede che la gainward è avara in quanto a optional...perchè sul modello sapphire i cavi non mancano....calcola che c'era oltre al cavo che ti dicevo prima anche 2 adattatori molex-pci-e.
oltre all'adattore dvi/vga....dvi-hdmi....un brdge per il crossfire...e ovviamente il cd dei driver.
pure powercolor non ci mette niente "o quasi"....comunque non è colpa di ATI...ati fornisce la scheda la dotazione interna varia da venditore a venditore
pollopopo
31-10-2008, 07:19
Sul thread tecnico di FC2 dicevi 76°/50%, ora 85°/65%...azz. A questo punto c'è veramente qualcosa che non va. Fai un test. Prova a lasciare la ventola a default e vedi che temp ti da sia in full che in idle.
comunque si se sono sulla GPU non va affatto bene...comunque non è colpa della scheda in se per se ma della pasta termica data alla cacchio di cane e quindi peggiora notevolmente le prestazione di dissipazione generali...
diciamo se metti la MX-2 come pasta guadagnerai circa 10° se non molto di più, credo che un 20° le potresti anche guadagnare considerato le temperature di ora ;) ...sempre se data bene ecc...
:ave: Dopo un po di prove, finalmente funziona tutto, grazie. :vicini:
EDIT: purtroppo però è inutilizzabile in quanto ogni volta che rivatuner avvia i .bat la finestra del gioco si riduce ad icona a causa della finestra dos. E questo succede di continuo nei menu e in giochi che non impegnano a fondo la scheda. Anche se su rivatuner 2.11 la scala del gpu usage è in percentuale e non più binaria, e forse la maggior sensibilità che crea questo problema.
RIEDIT: Ho sostituito i .bat con dei collegamenti ed ora non c'è più il problema della schermata dos, ma funzionano solo se li avvio manualmente altrimenti, tramite rivatuner invece di impostare le modifiche si apre la schermata di setvoltage :mbe: strano alquanto direi...
Percorso che ho utilizzato per il collegamento-> C:\Users\Diego\Documents\OC\SetVoltage.exe n:1 v2d0:1.05 v3d0:1.05 silent:1 nogui:1
Hai provato ad inserire in rivatuner al posto del bat, il percorso di setvoltage con i parametri di setvoltage specificati nel campo dello scheduler command line?
Per quanto riguarda i collegamenti, in rivatuner devi inserire manualmente il percorso del collegamento (il file con estensione .LNK), NON aprire il collegamento dal dialogo di browse.
juninho85
31-10-2008, 07:42
Ammazza che forno, utilizza ATT per regolare la ventola, oppure in prima pagina ci sono delle guide per farlo con il CCC.
ciak 4:è possibile fare una riordinatina autunnale al primo post,onde evitare i soliti post ciclichi e riciclici?:muro:
Provo a portare la vemtola della scheda video al 65%
Una altra cosa.. il mio modello di scheda madre è "m3a32-mvp deluxe"
che dovrebbe avere PCI express 2.0 ma quando collego la scheda mi segna solo PCI express... forse sevo collegare la scheda da un altra parte
non ci capisco più niente
help aiuto:cry:
ninja750
31-10-2008, 08:25
come ho detto si vede che la gainward è avara in quanto a optional...perchè sul modello sapphire i cavi non mancano....calcola che c'era oltre al cavo che ti dicevo prima anche 2 adattatori molex-pci-e.
oltre all'adattore dvi/vga....dvi-hdmi....un brdge per il crossfire...e ovviamente il cd dei driver.
che la gainward abbia confezioni "stitiche" è risaputo, basta guardare la comparativa delle vga 4870 tutte le altre marche danno un sacco di cose insieme
Hai provato ad inserire in rivatuner al posto del bat, il percorso di setvoltage con i parametri di setvoltage specificati nel campo dello scheduler command line?
Per quanto riguarda i collegamenti, in rivatuner devi inserire manualmente il percorso del collegamento (il file con estensione .LNK), NON aprire il collegamento dal dialogo di browse.
:doh: :muro:
Adesso funziona alla perfezione, grazie. Cosi: -2,5A -6° GPU -2°/3° sui vdcc a parità di frequenza.
Si ho provato ma il command line dopo il primo utilizzo si cancellava :boh:
:doh: :muro:
Adesso funziona alla perfezione, grazie. Cosi: -2,5A -6° GPU -2°/3° sui vdcc a parità di frequenza.
Si ho provato ma il command line dopo il primo utilizzo si cancellava :boh:
Ottimo :)
Che tensioni 2d 3d hai usato?
Ottimo :)
Che tensioni 2d 3d hai usato?
Quelle standard ovvero 1.05v (questa magari la porto a 1.00v) e 1.25v. Con frequenze 375/450 nel 2d (il minimo in rivatuner ma non ricordo come fare a sbloccarlo) e 800/900 per il 3d
Quelle standard ovvero 1.05v (questa magari la porto a 1.00v) e 1.25v. Con frequenze 375/450 nel 2d (il minimo in rivatuner ma non ricordo come fare a sbloccarlo) e 800/900 per il 3d
Per ridurre le minime frequenze, devi settare minclocklimit in rivatuner \overclocking\global in power user. Il valore è in precentuale, per cui se vuoi che le frequenze minime siano il 10 % delle frequenze di default, devi settare minclocklimit = 10. Ricordati di impostare il power user in visualizzazione decimale anzichè in esadecimale (default). Il settaggio diviene attivo dopo che chiudi e riavvii rivatuner.
Cmq a 1 V con una frequenza della gpu intorno a 350 non dovresti avere problemi.
Provo a portare la vemtola della scheda video al 65%
Una altra cosa.. il mio modello di scheda madre è "m3a32-mvp deluxe"
che dovrebbe avere PCI express 2.0 ma quando collego la scheda mi segna solo PCI express... forse sevo collegare la scheda da un altra parte
non ci capisco più niente
help aiuto:cry:
devi collegarla nel primo slot pci-express, non ci sono tante alternative credo per quello...
non ho ancora capito che modello di 4870 è...
ti consiglio di installate att, se già non lo usi... e poi fare dei test in full regolando la ventola con quello... le temperature che hai tu mi ricordano molto quelle della scheda originale con ventola fissa al 20%
era ora che facessero dei driver migliori almeno riesco a finire Brothers in Arms - Hell's Highway:sofico: e ha giocare ha 1920x1200:sofico: è un'altra cosa.
http://forum.solunina.it/style_emoticons/default/zanichelli.gif
devi collegarla nel primo slot pci-express, non ci sono tante alternative credo per quello...
non ho ancora capito che modello di 4870 è...
ti consiglio di installate att, se già non lo usi... e poi fare dei test in full regolando la ventola con quello... le temperature che hai tu mi ricordano molto quelle della scheda originale con ventola fissa al 20%Ho una 4870 della sapphire da 1 gb... non ho toccato niente della scheda ne tantomeno la ventola.. ditemi come fare
emanuele666
31-10-2008, 09:11
comunque si se sono sulla GPU non va affatto bene...comunque non è colpa della scheda in se per se ma della pasta termica data alla cacchio di cane e quindi peggiora notevolmente le prestazione di dissipazione generali...
diciamo se metti la MX-2 come pasta guadagnerai circa 10° se non molto di più, credo che un 20° le potresti anche guadagnare considerato le temperature di ora ;) ...sempre se data bene ecc...
Magari vado un po' fuori OT ma mi chiedevo se cambio dissipatore della VGA la garanzia va a quel paese vero? Mi trovo bene con quello originale della Sapphire però volevo fare un po' di modding anche alla VGA e magari abbassare ulteriormente le temp. Voi cosa consigliate? Premetto che per la scheda video ho sempre utilizzato dissi stock. Però ho anche letto questo:
http://www.hwmania.org/forum/news/3598-spiegato-il-mistero-delle-hd-4870-morte-dopo-il-cambio-dissipatore.html
:confused: :confused: :confused:
Strano che a 820@1100 tu abbia quel punteggio (parlo di GPU)!
Il tuo punteggio di CPU è simile al mio (E6600@3.0Ghz), io faccio 2.200punti...è nel punteggio video che la mia lavora meglio.
La mia a default 750@900 fa 12500punti al 3dMark06 (con impostazioni default)...con frequenze 820@1000 13100punti...
A default faccio circa 5000punti all'SM2.0 e 6000punti e qualcosa (vado a memoria) sull'HDR/SM3.0...in teoria quei due valori dovrebbero esser frutto unicamente della scheda video!
Che scheda madre hai?Chipset?
N.B.: Io ho Vista Ultimate 32bit 3Gb di RAM a 667Mhz, tu vedo che hai XP e 2Gb di RAM...non so quanto possa incidere questa cosa!
Scusa se ti rispondo solo ora, ma avevo da fare precedentemente.
Non so cosa dirti, probabilmente questa resa "inferiore" è denotata dal fatto che sto facendo correre la mia Toxic su una piattaforma socket 939 con chipset nf4 Ultra, o magari per altri motivi.
Ora pensavo di aggiungere altri 2gb di ram per arrivare a 4gb, in maniera di non fare nessun collo di bottiglia quando giocherò a giochi ancora più esosi in termini di memoria come Stalker Clear Sky o qualcosa del genere.
Che il GPU score sia determinato comunque dalla potenzialità della CPU stessa pure?
Non saprei..
Per ridurre le minime frequenze, devi settare minclocklimit in rivatuner \overclocking\global in power user. Il valore è in precentuale, per cui se vuoi che le frequenze minime siano il 10 % delle frequenze di default, devi settare minclocklimit = 10. Ricordati di impostare il power user in visualizzazione decimale anzichè in esadecimale (default). Il settaggio diviene attivo dopo che chiudi e riavvii rivatuner.
Cmq a 1 V con una frequenza della gpu intorno a 350 non dovresti avere problemi.
Adesso ho impostato 300/300 1.00v 6.7A di consumo e 45° sulla gpu con ventola al 25%.
xWildchildx
31-10-2008, 10:26
Scusa se ti rispondo solo ora, ma avevo da fare precedentemente.
Non so cosa dirti, probabilmente questa resa "inferiore" è denotata dal fatto che sto facendo correre la mia Toxic su una piattaforma socket 939 con chipset nf4 Ultra, o magari per altri motivi.
Ora pensavo di aggiungere altri 2gb di ram per arrivare a 4gb, in maniera di non fare nessun collo di bottiglia quando giocherò a giochi ancora più esosi in termini di memoria come Stalker Clear Sky o qualcosa del genere.
Che il GPU score sia determinato comunque dalla potenzialità della CPU stessa pure?
Non saprei..
Guarda non saprei davvero :muro:
Ricorda che se monti 4Gb di RAM a meno di installare un OS 64bit ne utilizzerai sempre e comunque solo 3! :oink:
xWildchildx
31-10-2008, 10:30
Adesso ho impostato 300/300 1.00v 6.7A di consumo e 45° sulla gpu con ventola al 25%.
Possibile che sono l'unico che ha problemi in downclock??? :(
Le memorie scendono fino a 450Mhz senza problemi...ma non vanno più in basso, invece la GPU non scende sotto i 500Mhz standard! :(
Ho provato sia con ATT che Rivatuner, quando do "applica" i valori tornano a default senza applicarli realmente! :muro: :muro: :muro:
Nessun altro con Sapphire 1Gb che ha provato a fare il downclock + downvolt?
robertino75
31-10-2008, 10:39
pure powercolor non ci mette niente "o quasi"....comunque non è colpa di ATI...ati fornisce la scheda la dotazione interna varia da venditore a venditore
ed è esattamente quello che gli ho spiegato...riportando l'esempio di sapphire che fornisce una discreta dotazione.
che la gainward abbia confezioni "stitiche" è risaputo, basta guardare la comparativa delle vga 4870 tutte le altre marche danno un sacco di cose insieme
sarà risaputo ma l'utente che ho quotato non lo sapeva...e io gli ho spiegato che non è la 4870 in generale a non avere una buona dotazione di cavi.
k.graphic
31-10-2008, 10:47
piccola modifica alla dissipazione della vga... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081031114519_tempgpu3.jpg
major1977
31-10-2008, 10:53
piccola modifica alla dissipazione della vga... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081031114519_tempgpu3.jpg
liquido o direttamente in frigo? :stordita:
OEidolon
31-10-2008, 10:54
piccola modifica alla dissipazione della vga... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081031114519_tempgpu3.jpg
ma come hai fatto? liquido?
k.graphic
31-10-2008, 10:54
liquido o direttamente in frigo? :stordita:
aria :sofico:
juninho85
31-10-2008, 10:55
aria :sofico:
impossibile con la ventola allo 0%
k.graphic
31-10-2008, 10:55
impossibile con la ventola allo 0%
e invece è a zero.. anzi non c'è proprio la ventola... :D ora faccio una foto
major1977
31-10-2008, 10:57
e invece è a zero.. anzi non c'è proprio la ventola... :D ora faccio una foto
:eek:
juninho85
31-10-2008, 10:57
e invece è a zero.. anzi non c'è proprio la ventola... :D ora faccio una foto
...t-rad2?twin turbo?:mbe:
Ho una 4870 della sapphire da 1 gb... non ho toccato niente della scheda ne tantomeno la ventola.. ditemi come fare
ha ecco... allora perchè dicevi di avere la ventola a 50% e passa?
cmq in ogni caso ti consiglio di leggerti la prima pagina del 3d...
installa att e regoli a tuo piacimento la ventola da li.
k.graphic
31-10-2008, 11:02
:eek:
...t-rad2?twin turbo?:mbe:
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031121007_Foto3773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031121007_Foto3773.jpg)
per dimostrare che non sempre si deve ricorrere a dissipatori da decine di euro.. :D
ovviamente tutto rigorosamente nella norma dei dB del case..
emanuele666
31-10-2008, 11:09
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
Ecco, se fai vedere pure a me ci faccio un pensierino ;)
Volevo cambiare dissi della VGA (quella in firma) e sono in cerca di consigli. E' la prima volta che decido di cambiare quello 'stock'. Su su :D
juninho85
31-10-2008, 11:09
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
applicate sul case?
k.graphic
31-10-2008, 11:14
ho messo la foto nel post più su
juninho85
31-10-2008, 11:16
grazie al piffero,avevi detto "non c'è la ventola"!:D
OEidolon
31-10-2008, 11:16
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031121007_Foto3773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031121007_Foto3773.jpg)
per dimostrare che non sempre si deve ricorrere a dissipatori da decine di euro.. :D
bravo! Complimenti!
Sogeking
31-10-2008, 11:18
ho messo la foto nel post più su
Hahaha peggio di me :sofico:
Però cosi l'aria calda non verrà buttata fuori tramite l incalanatore del dissistosk e in estate raffredderai con aria calda.. :D
k.graphic
31-10-2008, 11:20
grazie al piffero,avevi detto "non c'è la ventola"!:D
quella stock! :D
k.graphic
31-10-2008, 11:23
bravo! Complimenti!
grazie.. sono comunque ancora al lavoro per comprendere tutto in un unico "blocco".. come se fosse un dissi stock.. ho un po di plexy fino in casa.. se ho tempo vedo cosa fare...
emanuele666
31-10-2008, 11:23
ho messo la foto nel post più su
Eheheh, good. Però io cerco qualcosa di 'premontato'. Siccome ho in ballo un ordine dal draghetto magari aggiungevo un dissi nuovo.
a) la garanzia la invalido facendo ciò?
b) devo 'rompere' il dissi originale oppure si stacca facilmente?
c) è lo stesso principio di quando cambio dissi del procio (pasta termica ecc..)?
Che mi consigliate. Ho addocchiato dei prodotti ma essendo ignorante in materia...magari qualcosa di performante e che strizzi l'occhio al modding ;)
Possibile che sono l'unico che ha problemi in downclock??? :(
Le memorie scendono fino a 450Mhz senza problemi...ma non vanno più in basso, invece la GPU non scende sotto i 500Mhz standard! :(
Ho provato sia con ATT che Rivatuner, quando do "applica" i valori tornano a default senza applicarli realmente! :muro: :muro: :muro:
Nessun altro con Sapphire 1Gb che ha provato a fare il downclock + downvolt?
Che driver hai ? Ho appena installato gli ultimi 8.10 hot fix ed anche io ho riscontrato lo stesso problema... :mbe: che prima ovviamente non avevo.
major1977
31-10-2008, 11:25
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031121007_Foto3773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031121007_Foto3773.jpg)
per dimostrare che non sempre si deve ricorrere a dissipatori da decine di euro.. :D
ovviamente tutto rigorosamente nella norma dei dB del case..
sa ti fai un giro anche da noi e ci crei questa opera d'arte?:D
k.graphic
31-10-2008, 11:28
Eheheh, good. Però io cerco qualcosa di 'premontato'. Siccome ho in ballo un ordine dal draghetto magari aggiungevo un dissi nuovo.
a) la garanzia la invalido facendo ciò?
b) devo 'rompere' il dissi originale oppure si stacca facilmente?
c) è lo stesso principio di quando cambio dissi del procio (pasta termica ecc..)?
Che mi consigliate. Ho addocchiato dei prodotti ma essendo ignorante in materia...magari qualcosa di performante e che strizzi l'occhio al modding ;)
a) si, ma in teoria basta rimontare lo stock in caso di rma
b) tranquillo basta svitare le viti
c) se vuoi puoi cambiare la pasta, ma è meglio usare la ceramica, non l'argentata.. io ho messo una pasta bianca che avevo in casa..
ricordati che alcuni dissi non coprono la zona vddc mandandoli a temp assurde...
k.graphic
31-10-2008, 11:32
sa ti fai un giro anche da noi e ci crei questa opera d'arte?:D
anche tu club 3d con zerotherm? comunque è più semplice di quello che sembra.. 1x12cm 1x8cm e un po di fascette stringicavo (io ho usato il fil di ferro ricoperto, altrimenti buttavo 5fascette alla volta se non andava bene)
se poi riesco a sistemare tutto in un blocco unico posto le foto..
secondo voi meglio il plexy o l'alluminio?
ha ecco... allora perchè dicevi di avere la ventola a 50% e passa?
cmq in ogni caso ti consiglio di leggerti la prima pagina del 3d...
installa att e regoli a tuo piacimento la ventola da li.
L'ho installato, e portato la ventola della scheda video al 65%, e la temperatura ora è sui 50° quando non faccio niente.E' diminuita di 12° ma credo che sia ancora tanta. Inoltre i giochi che provo tipo far cry2 mi va a 25\30 fps...
molto strano
Se qualcuno lo sà può togliermi questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24805204#post24805204
<^MORFEO^>
31-10-2008, 12:00
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031121007_Foto3773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031121007_Foto3773.jpg)
per dimostrare che non sempre si deve ricorrere a dissipatori da decine di euro.. :D
ovviamente tutto rigorosamente nella norma dei dB del case..
Ok, mi hai convinto a piazzare anche una ventola da 8cm sui VDDC... :D
E poi via di fascette per tentare di fissarla bene sulla scheda :rolleyes:
E poi.....
e poi.....
e poi finalmente la piazzo a 860/1200 e vediamo se cambia qualcosa dagli attuali 675/800 a cui sono costretto a giocare attualmente per via delle temperature troppo alte sui VDDC... :Perfido: :Perfido: :Perfido:
emanuele666
31-10-2008, 12:04
a) si, ma in teoria basta rimontare lo stock in caso di rma
b) tranquillo basta svitare le viti
c) se vuoi puoi cambiare la pasta, ma è meglio usare la ceramica, non l'argentata.. io ho messo una pasta bianca che avevo in casa..
ricordati che alcuni dissi non coprono la zona vddc mandandoli a temp assurde...
Mmm, la STG1 della Zalman quindi non va bene? Vabbè al massimo la cambio, non è una gran spesa. Quindi cosa mi consigliate, ovviamente deve dissipare bene tutta la VGA. Zalman, Zerotherm...boh...qualcosa di certificato al 100% e magari anche bellino da vedere ;)
k.graphic
31-10-2008, 12:19
Hahaha peggio di me :sofico:
Però cosi l'aria calda non verrà buttata fuori tramite l incalanatore del dissistosk e in estate raffredderai con aria calda.. :D
cosa intendi peggio di te? tranquillo comunque.. la scheda ha gia passato i 32° in camera con temperature minime di 40 in idle e 60 in ful.. in più il riciclo d'aria non manca di certo.. e gli altri componenti non risentono minimamente della scheda in full.. e poi non mi sono mai piaciuti i dissipatori reference... più rumore e più calore.. non serve buttare fuori l'aria se è fresca :ciapet:
k.graphic
31-10-2008, 12:21
Se qualcuno lo sà può togliermi questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24805204#post24805204
le pci sono 1x.. le pci-e sono 16x.. il 2.0 che dici te è il tipo di pci-e, 1.0 2.0...
a chi di voi da problemi CCC?
io ho formattato e messo solo i driver nudi, e per ora non sto avendo grane
Che driver hai ? Ho appena installato gli ultimi 8.10 hot fix ed anche io ho riscontrato lo stesso problema... :mbe: che prima ovviamente non avevo.
Anche io ho lo stesso problema con AMD GPU Clock Tool dopo aver installato gli ultimi hotfix :rolleyes:
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
le pci sono 1x.. le pci-e sono 16x.. il 2.0 che dici te è il tipo di pci-e, 1.0 2.0...
Si PCI-Express 2.0 quello che supporta anche la 4870...
non capisco perche la scheda madre non lo riconosce
Guarda non saprei davvero :muro:
Ricorda che se monti 4Gb di RAM a meno di installare un OS 64bit ne utilizzerai sempre e comunque solo 3! :oink:
Si si lo so, ma per la precisione dovrebbe vedere 3,25gb di RAM, non solo 3!!! :D
E guarda che quei 250mb potrebbero fare la differenza da qualche parte!!!
Comunque mi sono appena aggiudicato una coppia omologa di RAM come le mie che ho già su, che farò funzionare come le mie di adesso e cioè a 260mhz con timings 3-4-3-7 1T. E dopo dovrei risolvere anche quei "piccoli" problemi di RAM. Cavoli me le son portate a casa con 60 euro dalla Germania, usate ma perfettamente funzionanti. Posso dirmi soddisfatto ;)
E dopo riproverò il 3dmark06 anche se sinceramente non me ne frega un granchè, l'importante è che vado fluido sui game... ;)
major1977
31-10-2008, 13:05
a chi di voi da problemi CCC?
io ho formattato e messo solo i driver nudi, e per ora non sto avendo grane
8.10 normali (con CCC) tutto ok!;)
k.graphic
31-10-2008, 13:07
Si PCI-Express 2.0 quello che supporta anche la 4870...
non capisco perche la scheda madre non lo riconosce
posta uno screen
mi è arrivata la 4870 by asus con dissipatore che non caccia aria dal case questa per spiegarci:
http://www.tomshw.it/articles/20080624/20080620-a-1_c.jpg
ora gira in 2d a 160/300 con ventola al 20%(1600rpm circa) e sta a 46/47° ma ho avuto un aumento della T del di qualche ° per il procio e la mobo.
Mi chiedevo se esiste un dissi di terze parti che permetta di buttare aria calda fuori dal case.:doh:
Qualcuno ha smontato il dissipatore stock per controllare la pasta usata e nel caso in seguito a sostituzione ha notato miglioramenti consistenti?
Grazie:)
k.graphic
31-10-2008, 13:12
mi è arrivata la 4870 by asus con dissipatore che non caccia aria dal case questa per spiegarci:
http://www.tomshw.it/articles/20080624/20080620-a-1_c.jpg
ora gira in 2d a 160/300 con ventola al 20%(1600rpm circa) e sta a 46/47° ma ho avuto un aumento della T del di qualche ° per il procio e la mobo.
Mi chiedevo se esiste un dissi di terze parti che permetta di buttare aria calda fuori dal case.:doh:
Qualcuno ha smontato il dissipatore stock per controllare la pasta usata e nel caso in seguito a sostituzione ha notato miglioramenti consistenti?
Grazie:)
io ho smontato il dissi zerotherm e cambiato la pasta su gpu e vddc.. prova a convogliare l'aria all'esterno, per fare una prova prendi un cartoncino, da una parte lo tagli a semicerchio delle dimensioni del tuo dissi e lo attacchi con lo scotch al dissi, e l'altra piatta che va verso il retro del case...
io ho smontato il dissi zerotherm e cambiato la pasta su gpu e vddc.. prova a convogliare l'aria all'esterno, per fare una prova prendi un cartoncino, da una parte lo tagli a semicerchio delle dimensioni del tuo dissi e lo attacchi con lo scotch al dissi, e l'altra piatta che va verso il retro del case...
scusa le temperature cha hai in firma sono in full con dissi stock e con pasta cambiata?:eek:
ghiltanas
31-10-2008, 13:27
mi servirebbe un'informazione importante:
quant'è l'ingombro del connettore dvi->hdmi insieme al connettore hdmi stesso? siccome dietro il case avrò un spazio limitato e volevo sapere quanto occupava quest'accoppiata..
c'è qualcuno che può dirmelo?
k.graphic
31-10-2008, 13:33
scusa le temperature cha hai in firma sono in full con dissi stock e con pasta cambiata?:eek:
no sono in idle con dissi stock e pasta cambiata.. a 475/500 in idle 32/33° con le temp di questi giorni
mi servirebbe un'informazione importante:
quant'è l'ingombro del connettore dvi->hdmi insieme al connettore hdmi stesso? siccome dietro il case avrò un spazio limitato e volevo sapere quanto occupava quest'accoppiata..
c'è qualcuno che può dirmelo?
circa 7cm tra connettore e adattatore, fai 8 per la curva del cavo
emanuele666
31-10-2008, 13:37
Niente ne? Nessuno che mi sa consigliare un bel dissi :(
no sono in idle con dissi stock e pasta cambiata.. a 475/500 in idle 32/33° con le temp di questi giorni
Io ho una T ambiente di 25° e a 160/300 sono a 46/47°, questo mi fa pensare che cambiare pasta renda la vita parecchio più fresca al sistema...:D
Vabbe mi accingo a smontare la scheda...:sofico:
Niente ne? Nessuno che mi sa consigliare un bel dissi :(
lo sto cercando anch'io...:cry:
posta uno screen
Ecco sia la scheda madre che la scheda video
http://www.tehnoman.lv/public/UserFiles/Image/1200229624M3A32-MVPDeluxe.jpg
ghiltanas
31-10-2008, 13:41
no sono in idle con dissi stock e pasta cambiata.. a 475/500 in idle 32/33° con le temp di questi giorni
circa 7cm tra connettore e adattatore, fai 8 per la curva del cavo
grazie mille, 8 cm possono andare,praticamente è lo stesso ingombro del cavo di alimentazione quindi ok
xWildchildx
31-10-2008, 14:16
grazie mille, 8 cm possono andare,praticamente è lo stesso ingombro del cavo di alimentazione quindi ok
...calcola che sarebbe buona norma avere almeno 20cm dal case al muro (o analogo), per permettere un buon ricircolo d'aria dall'alimentatore e le ventole di estrazione posteriore (compresa la VGA)...più spazio togli più scalderai l'aria e quindi a sua volta temperature interne maggiori!
Magari lo sai benissimo, però ho preferito spendere 2 parole in più e avvisarti ;)
xWildchildx
31-10-2008, 14:16
Che driver hai ? Ho appena installato gli ultimi 8.10 hot fix ed anche io ho riscontrato lo stesso problema... :mbe: che prima ovviamente non avevo.
Ho ho su gli 8.11 beta... :muro: :mbe: :muro: :help:
k.graphic
31-10-2008, 14:18
Io ho una T ambiente di 25° e a 160/300 sono a 46/47°, questo mi fa pensare che cambiare pasta renda la vita parecchio più fresca al sistema...:D
Vabbe mi accingo a smontare la scheda...:sofico:
però ho 21° in camera, e quando ho fatto lo screen avevo la finestra un po aperta e 19° in camera...
Ecco sia la scheda madre che la scheda video
http://www.tehnoman.lv/public/UserFiles/Image/1200229624M3A32-MVPDeluxe.jpg
intendevo screen di gpu-z
grazie mille, 8 cm possono andare,praticamente è lo stesso ingombro del cavo di alimentazione quindi ok
prego ;)
pollopopo
31-10-2008, 14:19
non c'è quella stock.. che ho sostituito con un "sistema" di ventole studiato apposta... arriva foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081031121007_Foto3773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081031121007_Foto3773.jpg)
per dimostrare che non sempre si deve ricorrere a dissipatori da decine di euro.. :D
ovviamente tutto rigorosamente nella norma dei dB del case..
ho notato che la ventola sui VDCC è inutile a meno che non cambia la pasta...con o senza la ventola davanti non cambia nulla...se la metto dietro il PCB invece di 10°...se cambia la pasta è un altro discorso...comunque la ventola dietro al PCB è ottima per contenere le temeprature :) ...la migliore cosa sarebbe farsi i dissipatori a mano...se dati in mano ad un buon artigiano con 10€ ti fai i dissi per ram e VDDC in RAME "quelli sulla HD4870 sono in alluminio tinto :P " lappati a specchio e in particolare per le ram spessi più di 2mm con lamelle e tagliati per separarli per migiorare la temperatura di ogni ram ;)
xWildchildx
31-10-2008, 14:22
Si si lo so, ma per la precisione dovrebbe vedere 3,25gb di RAM, non solo 3!!! :D
E guarda che quei 250mb potrebbero fare la differenza da qualche parte!!!
Comunque mi sono appena aggiudicato una coppia omologa di RAM come le mie che ho già su, che farò funzionare come le mie di adesso e cioè a 260mhz con timings 3-4-3-7 1T. E dopo dovrei risolvere anche quei "piccoli" problemi di RAM. Cavoli me le son portate a casa con 60 euro dalla Germania, usate ma perfettamente funzionanti. Posso dirmi soddisfatto ;)
E dopo riproverò il 3dmark06 anche se sinceramente non me ne frega un granchè, l'importante è che vado fluido sui game... ;)
Esatto, 3.2Gb al massimo... :) ...dai facci sapere allora!
60euro per 4Gb di RAM usate? :O ...adesso il Kit 2x2Gb Corsair DDR2 800 costa 80euro nuovo...che memorie hai preso dalla Germania??? :mbe:
pollopopo
31-10-2008, 14:23
cosa intendi peggio di te? tranquillo comunque.. la scheda ha gia passato i 32° in camera con temperature minime di 40 in idle e 60 in ful.. in più il riciclo d'aria non manca di certo.. e gli altri componenti non risentono minimamente della scheda in full.. e poi non mi sono mai piaciuti i dissipatori reference... più rumore e più calore.. non serve buttare fuori l'aria se è fresca :ciapet:
io con la ventolina stock sulla GPU sto in idle a 31° (mettendoci ovviamente anche quella da 12) e sui VDDC stavo a 35° sul terzo che è il più caldo...il tutto con la sola arietta fresca...senza cambiare la pasta per intenderci :)
però ho 21° in camera, e quando ho fatto lo screen avevo la finestra un po aperta e 19° in camera...
Ho appena cambiato pasta e rimontato tutto, sta girando da circa 5 minuti e la T è di 43/44° con T ambiente di 26°.
Frequenze 130/200 e fan al 20%.
In pratica con il cambio pasta 2-3° in idle sono assicurati.
però ho 21° in camera, e quando ho fatto lo screen avevo la finestra un po aperta e 19° in camera...
intendevo screen di gpu-z
prego ;)
Scusa eccoli
io con la ventolina stock sulla GPU sto in idle a 31° (mettendoci ovviamente anche quella da 12) e sui VDDC stavo a 35° sul terzo che è il più caldo...il tutto con la sola arietta fresca...senza cambiare la pasta per intenderci :)
come fai ad avere quelle temperature?:eek:
ghiltanas
31-10-2008, 14:32
...calcola che sarebbe buona norma avere almeno 20cm dal case al muro (o analogo), per permettere un buon ricircolo d'aria dall'alimentatore e le ventole di estrazione posteriore (compresa la VGA)...più spazio togli più scalderai l'aria e quindi a sua volta temperature interne maggiori!
Magari lo sai benissimo, però ho preferito spendere 2 parole in più e avvisarti ;)
lo so, ma fai bene a ricordarle certe cose, nn sono cosi scontate e molti utenti spesso hanno problemi anche solo per una cattiva areazione..
cmq prenderò un case antec p182, nn so se lo conosci, cmq sia ha anche una bella ventola superiore da 12cm quindi l'aria verrà espulsa anche da li ;)
di spazio nn posso permettermene + di 10 cm purtroppo...
pollopopo
31-10-2008, 14:43
come fai ad avere quelle temperature?:eek:
:)
temperatura in camera di 24°
la ventola (stock) la sto tenendo a 6% e quindi molto più lenta del 7% (lo senti dal rumore ed è per quello che faccio 2 gradi in più e poi mi oscilla fra i 31 e 32 con la ventola al 7%) (GPUZ legge l'1% in meno a me)
usavo non solo la stock ma anche altre ventole da 12
http://img207.imageshack.us/my.php?image=4ventoleda12pipiccolaa5ct4.png
pollopopo
31-10-2008, 14:47
Ho appena cambiato pasta e rimontato tutto, sta girando da circa 5 minuti e la T è di 43/44° con T ambiente di 26°.
Frequenze 130/200 e fan al 20%.
In pratica con il cambio pasta 2-3° in idle sono assicurati.
la differenza la vedi sotto stress... perchè c'è un miglior passaggio di calore...sotto stress puoi vedere anche 7° e se ci metti na ventola davanti 12/14° mi sa
k.graphic
31-10-2008, 14:47
ho notato che la ventola sui VDCC è inutile a meno che non cambia la pasta...con o senza la ventola davanti non cambia nulla...se la metto dietro il PCB invece di 10°...se cambia la pasta è un altro discorso...comunque la ventola dietro al PCB è ottima per contenere le temeprature :) ...la migliore cosa sarebbe farsi i dissipatori a mano...se dati in mano ad un buon artigiano con 10€ ti fai i dissi per ram e VDDC in RAME "quelli sulla HD4870 sono in alluminio tinto :P " lappati a specchio e in particolare per le ram spessi più di 2mm con lamelle e tagliati per separarli per migiorare la temperatura di ogni ram ;)
proverò ad appoggiarne una anche sul retro, e ti do ragione sui dissi, infatti avevo intenzione di dare a un amico il dissi dei vddc come modello per farmene fare uno più lungo con maggior corpo dissipante... vediamo
io con la ventolina stock sulla GPU sto in idle a 31° (mettendoci ovviamente anche quella da 12) e sui VDDC stavo a 35° sul terzo che è il più caldo...il tutto con la sola arietta fresca...senza cambiare la pasta per intenderci :)
la ventola stock in giunta alla 12cm so che è un toccasana perche soffia giusta sul blocco della gpu dove partono le headpipe.. ma non sono riuscito a metterla perche toccava la 12cm, conta poi che io ho frequenze doppie, sto a 475/500, ti a 210/260... c'è un po di differenza...
Ho appena cambiato pasta e rimontato tutto, sta girando da circa 5 minuti e la T è di 43/44° con T ambiente di 26°.
Frequenze 130/200 e fan al 20%.
In pratica con il cambio pasta 2-3° in idle sono assicurati.
;) ben fatto
:)
temperatura in camera di 24°
la ventola (stock) la sto tenendo a 6% e quindi molto più lenta del 7% (lo senti dal rumore ed è per quello che faccio 2 gradi in più e poi mi oscilla fra i 31 e 32 con la ventola al 7%) (GPUZ legge l'1% in meno a me)
usavo non solo la stock ma anche altre ventole da 12
http://img207.imageshack.us/my.php?image=4ventoleda12pipiccolaa5ct4.png
ok, con le frequenze ci sono, ma hai cambiato ventola/dissi/pasta?:confused:
pollopopo
31-10-2008, 14:54
la ventola stock in giunta alla 12cm so che è un toccasana perche soffia giusta sul blocco della gpu dove partono le headpipe.. ma non sono riuscito a metterla perche toccava la 12cm
lo so bene sono l'unico che l'aveva provato come sistema e appunto avevo fatto un mega discorso sul perche era meglio :)
una domanda:
un volta impostate le frequenze in ATT, se ad esempio lancio un gioco e torno in 2d la frequenza della ram si raddoppia, in pratica se imposto 130/200(400) dopo essere uscito da un gioco vanno a 800, è normale?:confused:
pollopopo
31-10-2008, 14:56
ok, con le frequenze ci sono, ma hai cambiato ventola/dissi/pasta?:confused:
no niente dissi zerotherm e pasta che era sopra...che è stata data mallissimo nella mia...ho dato una occhiata ed è spessa 1,5mm e appunto quando tiro al massimo il sistema di dissipazione il dissi è freddo ma i VDDC stanno ad 80° (con la ciambellona pelosa sotto OC ovviamente)
pollopopo
31-10-2008, 14:59
una domanda:
un volta impostate le frequenze in ATT, se ad esempio lancio un gioco e torno in 2d la frequenza della ram si raddoppia, in pratica se imposto 130/200(400) dopo essere uscito da un gioco vanno a 800, è normale?:confused:
no...
se le imposti a quello che hai detot te ci rimangono sia mentr giochi che quando ritorni in 2D...al massimo la scheda può tornare a frequenze standard mentre giochi perchè è impostata dal bios...ma comunque è strano per se windows dice di fa na cosa il bios non può fa quello che gli pare
no...
se le imposti a quello che hai detot te ci rimangono sia mentr giochi che quando ritorni in 2D...al massimo la scheda può tornare a frequenze standard mentre giochi perchè è impostata dal bios...ma comunque è strano per se windows dice di fa na cosa il bios non può fa quello che gli pare
scusa forse mi sono spiegato male:
ho 2 profili uno per il 2d e uno per il 3d che switchano automaticamente quando necessario.
Ora in 2d ho questa situazione:
http://img367.imageshack.us/img367/420/gpuzd4.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=gpuzd4.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/2382/attji8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=attji8.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quando lancio un gioco passa a 750/900 e poi quando torno a winzoz mi esce su att 130/800...:muro:
edit:
pollopopo potresti postare 1 immagine del tuo dissi per capire se è uguale al mio?
grazie :)
k.graphic
31-10-2008, 15:11
lo so bene sono l'unico che l'aveva provato come sistema e appunto avevo fatto un mega discorso sul perche era meglio :)
proverò a aggiungerla.. quando ho voglia.. ihmo inutile che perdo un'ora a smanettare quando ho gia 34° in idle.. sarebbe solo sfizio... piuttosto prova a alzare le frequenze a 475/500, cosi vedo se ti si alzano le temp.. perchè confrontare temp a frequenze diverse non è il massimo
pollopopo
31-10-2008, 15:13
scusa forse mi sono spiegato male:
ho 2 profili uno per il 2d e uno per il 3d che switchano automaticamente quando necessario.
Ora in 2d ho questa situazione:
http://img367.imageshack.us/img367/420/gpuzd4.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=gpuzd4.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img293.imageshack.us/img293/2382/attji8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=attji8.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quando lancio un gioco passa a 750/900 e poi quando torno a winzoz mi esce su att 130/800...:muro:
edit:
pollopopo potresti postare 1 immagine del tuo dissi per capire se è uguale al mio?
grazie :)
ahhh...si è un problema che da anche a me, non so il perchè ma quando imposto il profilo 3D la ram anche in 2D vanno dopo alla stessa frequenza booo...
la VGA è la stessa, powercolor PCS+...l'immagine la posto quando ho tempo
robertino75
31-10-2008, 15:14
1800mhz di ram?ma che versione di ATT stai usando :confused:
pollopopo
31-10-2008, 15:16
proverò a aggiungerla.. quando ho voglia.. ihmo inutile che perdo un'ora a smanettare quando ho gia 34° in idle.. sarebbe solo sfizio... piuttosto prova a alzare le frequenze a 475/500, cosi vedo se ti si alzano le temp.. perchè confrontare temp a frequenze diverse non è il massimo
ok dimmi quanto fai sui VDDC....
1800mhz di ram?ma che versione di ATT stai usando :confused:
1.6.9.1368
la VGA è la stessa, powercolor PCS+...l'immagine la posto quando ho tempo
cmq credo sia un problema dovuto al fatto delle frequenze ddr che raddoppiano...:muro:
ho anche capito qual è il dissi grazie:cool:
pollopopo
31-10-2008, 15:18
1800mhz di ram?ma che versione di ATT stai usando :confused:
ha spuntato una cesellina che dice che le frequenze che visualizzi sono il doppio...c'è ma non mi ricordo dove ;)
Che driver hai ? Ho appena installato gli ultimi 8.10 hot fix ed anche io ho riscontrato lo stesso problema... :mbe: che prima ovviamente non avevo.
Anche io ho lo stesso problema con AMD GPU Clock Tool dopo aver installato gli ultimi hotfix :rolleyes:
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
Ho ho su gli 8.11 beta... :muro: :mbe: :muro: :help:
una domanda:
un volta impostate le frequenze in ATT, se ad esempio lancio un gioco e torno in 2d la frequenza della ram si raddoppia, in pratica se imposto 130/200(400) dopo essere uscito da un gioco vanno a 800, è normale?:confused:
ahhh...si è un problema che da anche a me, non so il perchè ma quando imposto il profilo 3D la ram anche in 2D vanno dopo alla stessa frequenza booo...
la VGA è la stessa, powercolor PCS+...l'immagine la posto quando ho tempo
Potreste dirmi driver, sistema operativo e programma utilizzato per gestire le frequenze ?
pollopopo
31-10-2008, 15:20
1.6.9.1368
cmq credo sia un problema dovuto al fatto delle frequenze ddr che raddoppiano...:muro:
ho anche capito qual è il dissi grazie:cool:
di che...comunque il dissi è penoso...avesse gli heatpipe in rame migliorerebbe notevolmente...se poi utilizzassero dei dissipatori per RAM e VDDC in rame e fatti a modo dando la pasta bene...sarebbe perfetto :)
robertino75
31-10-2008, 15:20
1.6.9.1368
cmq credo sia un problema dovuto al fatto delle frequenze ddr che raddoppiano...:muro:
ho anche capito qual è il dissi grazie:cool:
ti riporta le frequenze raddoppiate...non puoi avere 1800mhz in full load...significherebbe avere le memorie a 7.2ghz :asd:
ma guarda che le memorie DDR5 non raddopiano...si moltiplicano x4 :D
k.graphic
31-10-2008, 15:20
ok dimmi quanto fai sui VDDC....
come temp intendi? 30° nell'ultimo post, ma era una cosa particolare perche avevo la finestra aperta.. di norma sui 33°
xWildchildx
31-10-2008, 15:23
Potreste dirmi driver, sistema operativo e programma utilizzato per gestire le frequenze ?
ATI 8.11beta
Vista SP1 32bit
ATT (ultima versione scaricata dalla discussione ufficiale)
pollopopo
31-10-2008, 15:24
ti riporta le frequenze raddoppiate...non puoi avere 1800mhz in full load...significherebbe avere le memorie a 7.2ghz :asd:
ma guarda che le memorie DDR5 non raddopiano...si moltiplicano x4 :D
non mi ricordo come ma di può far si che ATT te le visualizzi X4 o X2 (che poi rivengono moltiplicate)
Come faccio a disattivare gli fps che mi mostra ati tray tools?
pollopopo
31-10-2008, 15:26
come temp intendi? 30° nell'ultimo post, ma era una cosa particolare perche avevo la finestra aperta.. di norma sui 33°
ah ok...io ho 38° però c'è da ammettere che la pasta è come se non ci fosse il dissi dei VDDC è freddos sia a 30 che a 80 quindi la pasta fa schifo
http://img233.imageshack.us/my.php?image=requenzesuperioriuu5.png
robertino75
31-10-2008, 15:28
non mi ricordo come ma di può far si che ATT te le visualizzi X4 o X2 (che poi rivengono moltiplicate)
4x si ma 2x no....basta abilitare l'opzione mostra DDR e ti dà la frequenza 3600mhz...ma 2x non si può proprio fare...quello si può fare con le schede DDR3 che si moltiplica x2 :D
k.graphic
31-10-2008, 15:29
ah ok...io ho 38° però c'è da ammettere che la pasta è come se non ci fosse il dissi dei VDDC è freddos sia a 30 che a 80 quindi la pasta fa schifo
a dir la verità io ho guadagnato 1-2° sui vddc dopo il cambio pasta.. che non è male perchè è la ceramica bianca.. la stessa che ho montato io... e se a 80° è fresco.. beh c'è qualche problema..
pollopopo
31-10-2008, 15:35
a dir la verità io ho guadagnato 1-2° sui vddc dopo il cambio pasta.. che non è male perchè è la ceramica bianca.. la stessa che ho montato io... e se a 80° è fresco.. beh c'è qualche problema..
ho messo sopra un mio pos editato con il link
io nn ho cambiato la pasta ed ho quelle temperature e come ho detto la pasta ho visto che è uno e passa millimetri e data a tratti
emanuele666
31-10-2008, 15:36
Ragazzi, dovete consigliarmi al volo. Ho un ordine dal draghetto e, prima che spediscano, volevo aggiungere un ottimo dissipatore per la mia Sapphire HD4870 1gb. Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che la Sapphire non rispetta gli standard e quindi difficilmente si trovano dei dissi compatibili....mmm...mi sembra un po' strano. Errore/ignoranza (nel senso che ignora :D) del ragazzo che mi ha risposto oppure è verità?
Dai, se qualcuno di voi ha sperienze personali con la stessa scheduzza e mi può consigliare ne sarei veramente felice, non mi va poi di rifare un nuovo ordine con spese di spedizione aggiuntive.
Il dissi stock non mi da problemi, anzi, era solo per abbassare ancora di più le temerature, fare oc sicuro e un po' di modding ;)
ninja750
31-10-2008, 15:36
qualcuno può verificare se, avendo installato per primi gli 8.9, installando gli 8.10 il CCC o ATT ha scritto 8.9 o 8.10? :confused:
pollopopo
31-10-2008, 15:36
4x si ma 2x no....basta abilitare l'opzione mostra DDR e ti dà la frequenza 3600mhz...ma 2x non si può proprio fare...quello si può fare con le schede DDR3 che si moltiplica x2 :D
non so come ma lo aveva fatto anche a me quello scherzo...boo...
ninja750
31-10-2008, 15:37
Il dissi stock non mi da problemi, anzi, era solo per abbassare ancora di più le temerature, fare oc sicuro e un po' di modding ;)
le temp in idle le abbassi con ATT+downclock+downvolt, in full spari in alto la ventola e hai finito ;)
ninja750
31-10-2008, 15:38
non so come ma lo aveva fatto anche a me quello scherzo...boo...
a me non con l'ultima versione di ATT moltiplicava x8 la frequenza che impostavo quindi se scrivevo 1000mhz settava 8000 :stordita: perchè rilevava male le GDDR5
pollopopo
31-10-2008, 15:38
qualcuno può verificare se, avendo installato per primi gli 8.9, installando gli 8.10 il CCC o ATT ha scritto 8.9 o 8.10? :confused:
si 8.10 mi viene a me...e lo fattosenza rimuovere nessun driver...
ninja750
31-10-2008, 15:38
Come faccio a disattivare gli fps che mi mostra ati tray tools?
disabilita l'osd con l'hotkey oppure disabilita del tutto l'osd tramite voce di menu
pollopopo
31-10-2008, 15:40
le temp in idle le abbassi con ATT+downclock+downvolt, in full spari in alto la ventola e hai finito ;)
spararla al massimo è inutile perchè è fatat male e dissipa male le ram e gia al 30% basta per raffreddare abbondantemente la GPU a 850
k.graphic
31-10-2008, 15:40
ho messo sopra un mio pos editato con il link
io nn ho cambiato la pasta ed ho quelle temperature e come ho detto la pasta ho visto che è uno e passa millimetri e data a tratti
e cambiagliela sta pasta no? con un cotonfioc togli quella che c'è e poi stendi quella nuova.. ho visto comunque che sulla gpu sei comunque basso grazie alla stock.. quando ho tempo provo a montarla.. mi fai una foto di come hai sistemato la 12cm? l'hai distanziata dal dissi no?perche a me sennò tocca
ninja750
31-10-2008, 15:41
una domanda:
un volta impostate le frequenze in ATT, se ad esempio lancio un gioco e torno in 2d la frequenza della ram si raddoppia, in pratica se imposto 130/200(400) dopo essere uscito da un gioco vanno a 800, è normale?:confused:
aggiorna all'ultimissima versione di ATT, faceva anche a me una cosa simile, che marca hai?
ninja750
31-10-2008, 15:42
spararla al massimo è inutile perchè è fatat male e dissipa male le ram e gia al 30% basta per raffreddare abbondantemente la GPU a 850
mica ho scritto al massimo :confused:
aggiorna all'ultimissima versione di ATT, faceva anche a me una cosa simile, che marca hai?
la scheda è della asus, ora sto provando l'ultima beta disponibile e lo fa ancora...:mad:
pollopopo
31-10-2008, 15:46
e cambiagliela sta pasta no? con un cotonfioc togli quella che c'è e poi stendi quella nuova.. ho visto comunque che sulla gpu sei comunque basso grazie alla stock.. quando ho tempo provo a montarla.. mi fai una foto di come hai sistemato la 12cm? l'hai distanziata dal dissi no?perche a me sennò tocca
devi mettere le fasciette più allentate così quando il PC sta in piedi le ventole stanno un pelo più bassee non battono...
comunque ora faccio la foto ;)...io non uso le fascette ora perchè lo tengo ribaltato ;)
pollopopo
31-10-2008, 15:50
mica ho scritto al massimo :confused:
sta tastiera microsoft del cacchio se scrivo veloce non prende le doppie e qualche volta propio non prende il tasto..e bè ci metto del il mio
emanuele666
31-10-2008, 16:01
le temp in idle le abbassi con ATT+downclock+downvolt, in full spari in alto la ventola e hai finito ;)
Cacchio, ma perchè nessuno mi risponde alla domanda senza girarci dietro:D ?
Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che voglio un modello più silenzioso.
k.graphic
31-10-2008, 16:04
devi mettere le fasciette più allentate così quando il PC sta in piedi le ventole stanno un pelo più bassee non battono...
comunque ora faccio la foto ;)...io non uso le fascette ora perchè lo tengo ribaltato ;)
che scemo, c'hai ragione.. dopo la monto allora.. comunque non uso fascette.. uso quei fili di ferro ricoperti
emanuele666
31-10-2008, 16:09
Cacchio, ma perchè nessuno mi risponde alla domanda senza girarci dietro:D ?
Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che voglio un modello più silenzioso.
Sennò avrei domandato: come posso abbassare le temp con Ati Tray Tools (programma che utilizzavo tra l'altro):)
pollopopo
31-10-2008, 16:13
Cacchio, ma perchè nessuno mi risponde alla domanda senza girarci dietro:D ?
Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che voglio un modello più silenzioso.
comprati il dissy twin turbo...
che scemo, c'hai ragione.. dopo la monto allora.. comunque non uso fascette.. uso quei fili di ferro ricoperti
se usi le fascette forse torna meglio...bo...
comunque questo è il mio sistema di dissipazione...
http://img386.imageshack.us/my.php?image=foto0059mm7.jpg
in idle i VDDC con le ventole dietro stanno più caldi però in load migliora di 10° i VDDC ;)
bronzodiriace
31-10-2008, 16:20
ho formattato
vecchi 8.10 hotfix
http://xs432.xs.to/xs432/08444/hotfix8.10563.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=hotfix8.10563.jpg)
nuovi hotfix 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08445/newhotfixdoporeboot112.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08445&f=newhotfixdoporeboot112.jpg)
il bench di far cry 2 è comunque strano, alcune volte da risultati bassini, altre volte in linea.
Vista 64bit
nuovi hotfix
crossfire 4870 820/965
k.graphic
31-10-2008, 16:24
comprati il dissy twin turbo...
se usi le fascette forse torna meglio...bo...
comunque questo è il mio sistema di dissipazione...
http://img386.imageshack.us/my.php?image=foto0059mm7.jpg
in idle i VDDC con le ventole dietro stanno più caldi però in load migliora di 10° i VDDC ;)
ti faccio un po di osservazione, spero costruttive = consigli
1) hihi, sembra un sandwich, bello però.. io la ventola non riesco a metterla dritta, sbatte sullo slot pci-e sotto
2) hai un case un po piccolo no? se fosse più grande avresti più riciclo
3) io il dissi cpu l'avrei messo che butta verso sinistra.. cosi in full l'alimentatore si becca tutta l'aria calda.. non è il massimo, non riesci a girarlo?
4) sono nanoxia quelle sulla vga giusto? azz.. non c'è paragone con le mie nobrand come cfm credo.. ma non mi va di spendere 40€ di ventole... bell'effetto comunque.. avevo provato anche io l'accoppiata 2x12 ma ho visto che sui vddc non portava beneficio..
pollopopo
31-10-2008, 16:34
ti faccio un po di osservazione, spero costruttive = consigli
1) hihi, sembra un sandwich, bello però.. io la ventola non riesco a metterla dritta, sbatte sullo slot pci-e sotto
2) hai un case un po piccolo no? se fosse più grande avresti più riciclo
3) io il dissi cpu l'avrei messo che butta verso sinistra.. cosi in full l'alimentatore si becca tutta l'aria calda.. non è il massimo, non riesci a girarlo?
4) sono nanoxia quelle sulla vga giusto? azz.. non c'è paragone con le mie nobrand come cfm credo.. ma non mi va di spendere 40€ di ventole... bell'effetto comunque.. avevo provato anche io l'accoppiata 2x12 ma ho visto che sui vddc non portava beneficio..
sono riuscituo a metterne 6 di ventole quello si chera un sandwinch... :P
si il case è mini...appunto fra non molto mi arriva un thermaltake armor plus quello enorme :P
la ventola del dissi c'è per bellezza, avendo messo la pasta malissimo (2mma abbondandi per sbaglio :P ) lo posso tene passivo e continua a non scaldarsi
si le ventole sono nanoxia versione 2000 (quello che vanno ha più giri) comunque come CFM sono buone ma le tengo basse quindi fanno poco comunque.... e purtroppo per sta scheda avevo provato con un sistema di dissipazione con 6 ventole che mi è costato 68€ :P mi ci compravo la toxic e facevo prima :P
k.graphic
31-10-2008, 16:49
sono riuscituo a metterne 6 di ventole quello si chera un sandwinch... :P
si il case è mini...appunto fra non molto mi arriva un thermaltake armor plus quello enorme :P
la ventola del dissi c'è per bellezza, avendo messo la pasta malissimo (2mma abbondandi per sbaglio :P ) lo posso tene passivo e continua a non scaldarsi
si le ventole sono nanoxia versione 2000 (quello che vanno ha più giri) comunque come CFM sono buone ma le tengo basse quindi fanno poco comunque.... e purtroppo per sta scheda avevo provato con un sistema di dissipazione con 6 ventole che mi è costato 68€ :P mi ci compravo la toxic e facevo prima :P
mica tanto, non era moddabile come lo zerotherm.. e ti sognavi i 32° in idle
Qualcuno può suggerirmi un settaggio ottimale con ati 4870 1 gb sapphire?
pollopopo
31-10-2008, 17:09
piccolo test di 25 minuti sotto stress :)
i VDDC sono più caldi del dovuto perchè ho staccato il dissi per vede come era la pasta e poi lo riattacato senza cambiarla quindi è come se non ci fosse anzi forse peggiora :P ....le temperature nel comlesso non sono male :P considerato il clock e che avevo attaccato tutte le ventole su di una unico molex da 4pin e quindi al massimo andavano tutte più piano :P....se non fosse per gli arteffati...riesco a giocare a grid a 865/1270 :sofico: però qualche volta insorge un errore dei driver e mi si blocca il PC per 3 secondi e poi mi fa vede un errore di VPU recovery e mi ripristana i valori predefiniti delle frequenze ;)
http://img379.imageshack.us/my.php?image=ocottimoepureletemperatwc6.png
è per quello che le temperature prima erano superiori pure in idle...come vedete lo sfondo ecc..sono gli stessi perchè gli ho fatti dopo aver staccato il dissi
pollopopo
31-10-2008, 17:10
Qualcuno può suggerirmi un settaggio ottimale con ati 4870 1 gb sapphire?
a cosa giochi?? e a che risoluzione??
pollopopo
31-10-2008, 17:12
mica tanto, non era moddabile come lo zerotherm.. e ti sognavi i 32° in idle
ricordati che anche la cover del dissi del vapo-x è rimovibile e ci si può mettere le ventole da 12 ;) (almeno così mi sembra)
a cosa giochi?? e a che risoluzione??
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
k.graphic
31-10-2008, 17:20
ricordati che anche la cover del dissi del vapo-x è rimovibile e ci si può mettere le ventole da 12 ;) (almeno così mi sembra)
ah ok.. beh ma quanto sotto vuoi andare rispetto ai 30° in idle?? dopo un po diventa una corsa ai numeri.. c'è gente che a 45° in idle si "sente al top" (sia chiaro non è un insulto per nessuno eh.. è che non trovavo un'altra espressione:fagiano: ) e io con 0€ (le ventole le avevo gia ) ho 32° in idle e neanche con frequenze al minimo.. ihmo quei 60€ di differenza con la toxic non gli spenderei mai ora se mi proponessero uno scambio..
pollopopo
31-10-2008, 17:27
ah ok.. beh ma quanto sotto vuoi andare rispetto ai 30° in idle?? dopo un po diventa una corsa ai numeri.. c'è gente che a 45° in idle si "sente al top" (sia chiaro non è un insulto per nessuno eh.. è che non trovavo un'altra espressione:fagiano: ) e io con 0€ (le ventole le avevo gia ) ho 32° in idle e neanche con frequenze al minimo.. ihmo quei 60€ di differenza con la toxic non gli spenderei mai ora se mi proponessero uno scambio..
io lo farei solamente perche il silicio presnete sulla TOXIC è migliore e permette OC più elevati senza vedere artefati...in se per se la TOXIC è più lenta della PCS+ (la memoria non conta ma solo la GPU è quella che fa la differenza di frame sotto OC)...
sapreste dirmi perchè quando supero gli 850 dopo non molto miarriva un errore di VPU recovery e se lo dissatvvo schermo blu che indica un errore di un driver...
le temperature come si vede non sono un problema in particolare la GPU che è fresca...la volevo portare a 900 però pochi secondi dopo mi arriva un errore di VPU recovery :P
il massimo di frequenza che ho raggiunto è 880/1310 dopo un paio minuto mi è comparsa na schermata blu a righette :P
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
che significa che hai dovuto regolare la ventilazione?
io ho fatto 20 minuti di farcry2 con tutto al max e sono arrivato a 75°...:cry:
emanuele666
31-10-2008, 17:28
comprati il dissy twin turbo...
se usi le fascette forse torna meglio...bo...
comunque questo è il mio sistema di dissipazione...
http://img386.imageshack.us/my.php?image=foto0059mm7.jpg
in idle i VDDC con le ventole dietro stanno più caldi però in load migliora di 10° i VDDC ;)
Usti, l'accelero twin turbo costa anche poco e sul sito del mio 'fornitore' c'è scritto chiaro e tondo che è compatibile con la HD4870 (Sapphire non si sa)
Sembra un buon prodotto, anche da varie recensioni che sto vedendo. Oltretutto dissipa ram e regolatore di tensione. Secondo voi dovrò comprare lo stesso anche dei micro dissi per le VGA-ram?
Peccato che non abbia dei led, sarebbe il massimo.
Invece dei vari Zalman Z-Machine GV-1000, CNPS, VF-1000 nonchè ZEROtherm GX e Thermaltake che ne pensate?
pollopopo
31-10-2008, 17:29
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
al massimo a quela risolzuione credo che quel framerate sia giusto...le temperature se non regoli la ventola fanno paura :P
pollopopo
31-10-2008, 17:30
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
al massimo a quela risolzuione credo che quel framerate sia giusto...le temperature se non regoli la ventola fanno paura :P
emanuele666
31-10-2008, 17:33
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
Prova a disattivare i filtri, vedrai che girerà bene. 60° in full vanno bene...sempre che la ventola non sia il 100% :stordita:
k.graphic
31-10-2008, 17:36
io lo farei solamente perche il silicio presnete sulla TOXIC è migliore e permette OC più elevati senza vedere artefati...in se per se la TOXIC è più lenta della PCS+ (la memoria non conta ma solo la GPU è quella che fa la differenza di frame sotto OC)...
sapreste dirmi perchè quando supero gli 850 dopo non molto miarriva un errore di VPU recovery e se lo dissatvvo schermo blu che indica un errore di un driver...
le temperature come si vede non sono un problema in particolare la GPU che è fresca...la volevo portare a 900 però pochi secondi dopo mi arriva un errore di VPU recovery :P
il massimo di frequenza che ho raggiunto è 880/1310 dopo un paio minuto mi è comparsa na schermata blu a righette :P
credo valga lo stesso discorse delle cpu e ram.. componenti fortunati e non, e di conseguenza per oc ci vuole magari un po di volt in più.. come ci sono cpu che vogliono per una frequenza un tot di volt, anche per la gpu e mem se sono meno fortunate se vuoi raggiungere i 900 di gpu dovresti alzare i volt, dato che le temp lo permettono
pollopopo
31-10-2008, 17:37
Usti, l'accelero twin turbo costa anche poco e sul sito del mio 'fornitore' c'è scritto chiaro e tondo che è compatibile con la HD4870 (Sapphire non si sa)
Sembra un buon prodotto, anche da varie recensioni che sto vedendo. Oltretutto dissipa ram e regolatore di tensione. Secondo voi dovrò comprare lo stesso anche dei micro dissi per le VGA-ram?
Peccato che non abbia dei led, sarebbe il massimo.
Invece dei vari Zalman Z-Machine GV-1000, CNPS, VF-1000 nonchè ZEROtherm GX e Thermaltake che ne pensate?
comprati il twinturbo non è enorme è silenzioso ecc....e costa poco...
la migliore soluzione che dovrebbero adottare è fare le pale "delle ventole" con lo stesso materiale delle nanoxia e invece che usare led normali metterci quelli UV...l'illuminazione diverrebe più omogenea e luminosa del semplice led...e poi si può fare tutti i colori con l'UV :P e poi se i led sono spenti c'è sempre il colore della ventola che in se per se è gia figa :P
chi sa quando i produttori ragionerrano in maniera decente per vendere...cosa gli costava all dissy zerotherm mettere il rame sui dissi dei VDDC e RAM invece dell'alluminio ce ne è così poco che non costa niente...molto meglio quelli che mettere quella barra di alluminio colorato sul bordo della scheda....che in fin dei conti mi pare dissipi qualcosa ma serve a poco
pollopopo
31-10-2008, 17:41
credo valga lo stesso discorse delle cpu e ram.. componenti fortunati e non, e di conseguenza per oc ci vuole magari un po di volt in più.. come ci sono cpu che vogliono per una frequenza un tot di volt, anche per la gpu e mem se sono meno fortunate se vuoi raggiungere i 900 di gpu dovresti alzare i volt, dato che le temp lo permettono
ba provero subito impostando 1,400 :P e 950/1150....:sofico: chi sa se basta per raggiungere le prestazioni della GTX280...a 900/1200hai un bandwicht maggiore di pochi Gb con la GPU a 950 dovrei superare la GTX almeno spero... :P
se mai ditemi voi con che voltaggio dovrei provare...tanto sta scheda è na roccia quando era rotta la mettevo di qua e di la senza protteggerla...ho addirittura provato ad inserirla 3 o 4 volte a PC accesso :P
emanuele666
31-10-2008, 17:47
comprati il twinturbo non è enorme è silenzioso ecc....e costa poco...
la migliore soluzione che dovrebbero adottare è fare le pale "delle ventole" con lo stesso materiale delle nanoxia e invece che usare led normali metterci quelli UV...l'illuminazione diverrebe più omogenea e luminosa del semplice led...e poi si può fare tutti i colori con l'UV :P e poi se i led sono spenti c'è sempre il colore della ventola che in se per se è gia figa :P
chi sa quando i produttori ragionerrano in maniera decente per vendere...cosa gli costava all dissy zerotherm mettere il rame sui dissi dei VDDC e RAM invece dell'alluminio ce ne è così poco che non costa niente...molto meglio quelli che mettere quella barra di alluminio colorato sul bordo della scheda....che in fin dei conti mi pare dissipi qualcosa ma serve a poco
Ma non ha led il Twin Turbo...o si? Vabbè, poco importa, mi sembra un ottimo prodotto. Per le ram? Vengono raffreddate dal dissi oppure devo prendermi dei coolers?
pollopopo
31-10-2008, 17:49
fra poco parto e faccio i seguenti test
1,416 e 900/1050
1,416 e 925/1050
1,416 e 950/1050
1,507 e 950/1100
ovviamente se vedo che la GPU non ce la fa mi fermo al primotest che nn ce la fa
Sogeking
31-10-2008, 17:49
Per chi usa xp... puo vedere per favore che versione dei driver ha con gpu-z?
Io ho messo i fix degli hotfix e mi segna:
pollopopo
31-10-2008, 17:52
Ma non ha led il Twin Turbo...o si? Vabbè, poco importa, mi sembra un ottimo prodotto. Per le ram? Vengono raffreddate dal dissi oppure devo prendermi dei coolers?
non mi pare...devi compraterli e sostituirli a quelli penosi della HD4870 PCS+, il mio consiglio è farteli fare a manogli dai le misure ad un artigiano se mai dandogli i dissi vecchi così le misure le prende da se gli dici di farli in rame "puro il più possibile" con la base senza dislivelli...per il disegno posso vede di darti na mano ;) ovviamente se hai veramente intenzione di farli di perde tempo un ho voglia
pollopopo
31-10-2008, 17:54
Per chi usa xp... puo vedere per favore che versione dei driver ha con gpu-z?
Io ho messo i fix degli hotfix e mi segna:
te nel punto in cui c'è scritto 79 io ho 69 e ho gli 8.10 normali
ciao a tutti,ho visto che si parlava di far cry 2,io ho unq9550 e una 4870 volevo sapere quali secondo voi sono le impostazioni migliori per giocare,ho visto che con ris 1280x1024 tutto al max e antialiasing 8x fa qualche scatto,qual'è il miglior compromesso per avere una bella grafica e fluida..il max della risoluzione che posso mettere è 1600x1200.grazie in anticipo delle eventuali risposte..
scusate anche un'altra cosa,ma il v-synch va attivato o no?
pollopopo
31-10-2008, 18:02
ciao a tutti,ho visto che si parlava di far cry 2,io ho unq9550 e una 4870 volevo sapere quali secondo voi sono le impostazioni migliori per giocare,ho visto che con ris 1280x1024 tutto al max e antialiasing 8x fa qualche scatto,qual'è il miglior compromesso per avere una bella grafica e fluida..il max della risoluzione che posso mettere è 1600x1200.grazie in anticipo delle eventuali risposte..
togli l'antialisiang e metti la risoluzione al massimo...se scatta abbassa i dettagli inutili...se non scatta prova ad alzare pian pianino l'antialisiang ;)
è inutile mettere tutto al massimo e tenere la risoluzione inferiore a quello che il monitor può andare perche il pixel essendo più grosso fa sgranare tutto e la mitica risoluzione massima manco te la godi :P
emanuele666
31-10-2008, 18:02
non mi pare...devi compraterli e sostituirli a quelli penosi della HD4870 PCS+, il mio consiglio è farteli fare a manogli dai le misure ad un artigiano se mai dandogli i dissi vecchi così le misure le prende da se gli dici di farli in rame "puro il più possibile" con la base senza dislivelli...per il disegno posso vede di darti na mano ;) ovviamente se hai veramente intenzione di farli di perde tempo un ho voglia
Ma non ho una PCS+, ho una Sapphire ;)
Ma questi non vanno bene? Dovrebbero essere universali:
- Zalman VGA-Ram Heatsinks ZM-RHS1
o quelli della Cooltek che sono più bassini.
Eh, tranki, se vanno bene anche questi non ti faccio perdere tempo :D
Per chi usa xp... puo vedere per favore che versione dei driver ha con gpu-z?
Io ho messo i fix degli hotfix e mi segna:
è uguale al mio, anch'io con l'hotfix
pollopopo
31-10-2008, 18:04
scusate anche un'altra cosa,ma il v-synch va attivato o no?
nel tuo caso no...solo nei giochi che molto probabilmente con sta scheda superi la frequenza del monitor, quindi in giochi cone grid è meglio attivarlo se no ti scatta anche se ti va dele tipo a 90 frame perchè il monitor non gli sta dietro :P
pollopopo
31-10-2008, 18:08
Ma non ho una PCS+, ho una Sapphire ;)
Ma questi non vanno bene? Dovrebbero essere universali:
- Zalman VGA-Ram Heatsinks ZM-RHS1
o quelli della Cooltek che sono più bassini.
Eh, tranki, se vanno bene anche questi non ti faccio perdere tempo :D
non lo so :P comunque se hai la shapire reference allora non devi combiarli perchè sono gia ben dissipati mi sembra... ;)
comunque se ti informi quanto costa fartelo fa (e dopo aver fatto due conti mi dici che lo fai) dal tuo artigiano ti faccio il disegno per le ram e per i VDDC ;)
ninja750
31-10-2008, 18:10
te nel punto in cui c'è scritto 79 io ho 69 e ho gli 8.10 normali
è uguale al mio, anch'io con l'hotfix
io con gpuz su vista32 e driver fix-hotfix installati (credo male? boh) mi scrive 7.14.10.0621 :confused: però con CCC e ATT mi scrive ripepilogativamente "8.9" :confused:
ninja750
31-10-2008, 18:11
fra poco parto e faccio i seguenti test
1,416 e 900/1050
1,416 e 925/1050
1,416 e 950/1050
1,507 e 950/1100
ovviamente se vedo che la GPU non ce la fa mi fermo al primotest che nn ce la fa
ma sei pazzo 1,507v? :eek:
ninja750
31-10-2008, 18:13
Per provare la mia nuova scheda ho comprato far cry 2, gioco a 1680 x 1050
direct x 10 tutti i dettagli al massimo compreso antialiasing, e mi va cirac sui 25\30 fps... credo pochi, senza considerare che ho dovuto regolare la ventilazione della scheda, che raggiungeva gli 82°... ora ne fa 60°
che processore? io gioco in 1680x1050 con AA2X sui 40fps o anche di più, sparando un AA4X scendono a 30 grossomodo e non ne vale la pena
ovviamente tutto con vsync attivo
pollopopo
31-10-2008, 18:15
ma sei pazzo 1,507v? :eek:
no...ora sto lavorando con 1,416...se non serve alzare mica alzo...
comunque ci sto attento la voglio ancora per un più di un messeto sta scheda quindi non la voglio distruggere :P
Ho letto alcune recensioni sul dissi Twin Turbo e alcune di queste dicono che attaccando l'alimentazione delle ventole direttamente sulla scheda addirittura le prestazioni erano peggiori del dissi stock.
Storia diversa invece attaccandolo ai 12v(ovviamente:muro: )
A questo punto vorrei un parere dai possessori di questo cooler e come alimentano le ventole, vi sono grato.:)
ninja750
31-10-2008, 18:21
ho formattato
vecchi 8.10 hotfix
http://xs432.xs.to/xs432/08444/hotfix8.10563.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08444&f=hotfix8.10563.jpg)
nuovi hotfix 8.10
http://xs432.xs.to/xs432/08445/newhotfixdoporeboot112.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs432&d=08445&f=newhotfixdoporeboot112.jpg)
il bench di far cry 2 è comunque strano, alcune volte da risultati bassini, altre volte in linea.
Vista 64bit
nuovi hotfix
crossfire 4870 820/965
io come average ho:
* Average Framerate: 48,71
* Max. Framerate: 73,09
* Min. Framerate: 35,50
tutto su very high 1680x1050 e AA2X (no vsync per i test) DX10
vga default 775/4000
non si discostano molto dai tuoi in crossfire si vede che manca un po di ottimizzazione :stordita:
edit: ho visto ora che quei risultati li hai in 1920x1200 come non detto :D
[KFI] GIULIO
31-10-2008, 18:21
QUALCUNO MI PUO FARE DEI BENCH DI CRYSIS CON LA 4870 ??
MI SERVONO 1400x900 Very HIGH AAX0
inviatemeli per Messaggio privato o email vi prego:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
p.s
la mia email è pretorius_x@hotmail.it
per fc2 io ho:
* Average Framerate: 51,54
* Max. Framerate: 68,23
* Min. Framerate: 42,82
very high e filtri al max/1680*1050 senza vsync su dx9
ninja750
31-10-2008, 18:24
no...ora sto lavorando con 1,416...se non serve alzare mica alzo...
comunque ci sto attento la voglio ancora per un più di un messeto sta scheda quindi non la voglio distruggere :P
ma parli del voltaggio gpu o ram? perchè la gpu a default è 1.26
ninja750
31-10-2008, 18:25
per fc2 io ho:
* Average Framerate: 51,54
* Max. Framerate: 68,23
* Min. Framerate: 42,82
very high e filtri al max/1680*1050 senza vsync su dx9
hai il min molto più alto del mio chissà come mai
che config?
che processore? io gioco in 1680x1050 con AA2X sui 40fps o anche di più, sparando un AA4X scendono a 30 grossomodo e non ne vale la pena
ovviamente tutto con vsync attivo
Come processore ho il phenom q9500 scheda madre una m3a32-mvp deluxe e 4 gb di ram... quali temperature registra la tua scheda video?
hai il min molto più alto del mio chissà come mai
che config?
scusami ho detto una boiata, ho confuso il bench, quei valori sono con queste impostazioni:
Settings: Demo(Ranch Small), 1680x1050 (60Hz), D3D9, Fixed Time Step(No), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Optimal), Vegetation(Very High), Shading(Very High), Terrain(Very High), Geometry(Very High), Post FX(High), Texture(Very High), Shadow(Very High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)
Che driver hai ? Ho appena installato gli ultimi 8.10 hot fix ed anche io ho riscontrato lo stesso problema... :mbe: che prima ovviamente non avevo.
Anche io ho lo stesso problema con AMD GPU Clock Tool dopo aver installato gli ultimi hotfix :rolleyes:
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?
Ho ho su gli 8.11 beta... :muro: :mbe: :muro: :help:
una domanda:
un volta impostate le frequenze in ATT, se ad esempio lancio un gioco e torno in 2d la frequenza della ram si raddoppia, in pratica se imposto 130/200(400) dopo essere uscito da un gioco vanno a 800, è normale?:confused:
ahhh...si è un problema che da anche a me, non so il perchè ma quando imposto il profilo 3D la ram anche in 2D vanno dopo alla stessa frequenza booo...
la VGA è la stessa, powercolor PCS+...l'immagine la posto quando ho tempo
:O By UNWINDER
AMD driver team is AMD driver team as usual. That's known issue of the latest beta drivers, they completely screwed overclocking interfaces causing RT, ATT and even their AMDGPUClockTool to stop working. Wait fro fix from AMD side.:O
Se va bhe buona notte... Quindi l'unica soluzione è tornare agli 8.10 ufficiali, forse funzionano anche gli 8.10 hot fix prima versione, in attesa del fix.
Resta da capire se il problema riguarda solo i driver per Vista o anche quelli per Xp.
ninja750
31-10-2008, 18:30
Come processore ho il phenom q9500 scheda madre una m3a32-mvp deluxe e 4 gb di ram... quali temperature registra la tua scheda video?
bello cazzuto.. prova a mettere anche te gli ultimi hotfix, usi vista? la mia vga non è reference.. comunque farcry2 è il gioco che la stressa di meno per ora circa 60 in full.. per paragone crysis arriva anche a 65-66
scusami ho detto una boiata, ho confuso il bench, quei valori sono con queste impostazioni:
Settings: Demo(Ranch Small), 1680x1050 (60Hz), D3D9, Fixed Time Step(No), Disable Artificial Intelligence(No), Full Screen, Anti-Aliasing(None), VSync(No), Overall Quality(Optimal), Vegetation(Very High), Shading(Very High), Terrain(Very High), Geometry(Very High), Post FX(High), Texture(Very High), Shadow(Very High), Ambient(High), Hdr(Yes), Bloom(Yes), Fire(Very High), Physics(Very High), RealTrees(Very High)
fai una prova con tutto VH DX10 e AA2X che confrontiamo :)
emanuele666
31-10-2008, 18:32
non lo so :P comunque se hai la shapire reference allora non devi combiarli perchè sono gia ben dissipati mi sembra... ;)
comunque se ti informi quanto costa fartelo fa (e dopo aver fatto due conti mi dici che lo fai) dal tuo artigiano ti faccio il disegno per le ram e per i VDDC ;)
Vedo dai, per ora mi piglio questo dissi con i coolers per le ram Zalman.
Però leggendo questa recensione...mah:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/59-recensioni/218-recensione-artic-cooling-accelero-twin-turbo.html
:confused: :confused: :confused:
emanuele666
31-10-2008, 18:34
Ho letto alcune recensioni sul dissi Twin Turbo e alcune di queste dicono che attaccando l'alimentazione delle ventole direttamente sulla scheda addirittura le prestazioni erano peggiori del dissi stock.
Storia diversa invece attaccandolo ai 12v(ovviamente:muro: )
A questo punto vorrei un parere dai possessori di questo cooler e come alimentano le ventole, vi sono grato.:)
Ecco...mannaggia...c'ero quasi all'acquisto:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/59-recensioni/218-recensione-artic-cooling-accelero-twin-turbo.html
(prendo sempre con le pinze le recensioni)
bronzodiriace
31-10-2008, 18:39
Vedo dai, per ora mi piglio questo dissi con i coolers per le ram Zalman.
Però leggendo questa recensione...mah:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/59-recensioni/218-recensione-artic-cooling-accelero-twin-turbo.html
:confused: :confused: :confused:
lascia perdere quella review ;)
è un ottimo dissi, lo tengo io montato e è un'altro pianeta come temp rispetto al dissi stock della mia pcs+
ma poi ragazzi, i due fan si attaccano al pcb della vga?
Quindi vi regolate i fan tramite ATT.
Non cè paragone con il dissi stock ;)
Poi se avete una reference potete montare il dissi lasciando la piastra rossa
fai una prova con tutto VH DX10 e AA2X che confrontiamo :)
sono su xp quindi solo dx9... :(
cmq ho appena fatto un testo ultra high aa8x e vsync:
* Average Framerate: 14,50
* Max. Framerate: 27,49
* Min. Framerate: 6,14
bronzodiriace
31-10-2008, 18:41
io come average ho:
* Average Framerate: 48,71
* Max. Framerate: 73,09
* Min. Framerate: 35,50
tutto su very high 1680x1050 e AA2X (no vsync per i test) DX10
vga default 775/4000
non si discostano molto dai tuoi in crossfire si vede che manca un po di ottimizzazione :stordita:
edit: ho visto ora che quei risultati li hai in 1920x1200 come non detto :D
comunque scala male il cross in questo gioco ;)
lascia perdere quella review ;)
è un ottimo dissi, lo tengo io montato e è un'altro pianeta come temp rispetto al dissi stock della mia pcs+
ma poi ragazzi, i due fan si attaccano al pcb della vga?
Quindi vi regolate i fan tramite ATT.
Non cè paragone con il dissi stock ;)
Poi se avete una reference potete montare il dissi lasciando la piastra rossa
come lo alimenti? direttamente dalla scheda o con la 12v?
bronzodiriace
31-10-2008, 18:42
sono su xp quindi solo dx9... :(
cmq ho appena fatto un testo ultra high aa8x e vsync:
* Average Framerate: 14,50
* Max. Framerate: 27,49
* Min. Framerate: 6,14
rifallo più di una volta il test
vedrai che alcune volte hai prestazione decisamente maggiori, altre volte decisamente inferiori.
Far cry 2 è il massimo della cattiva programmazione ;)
In pratica il fps è random.
emanuele666
31-10-2008, 18:43
lascia perdere quella review ;)
è un ottimo dissi, lo tengo io montato e è un'altro pianeta come temp rispetto al dissi stock della mia pcs+
ma poi ragazzi, i due fan si attaccano al pcb della vga?
Quindi vi regolate i fan tramite ATT.
Non cè paragone con il dissi stock ;)
Poi se avete una reference potete montare il dissi lasciando la piastra rossa
Boh, io mi fido ne :D
Ma lo alimenti come? Con la scheda oppure via molex o ancora meglio in un chassis-pwr fan della MB?
bronzodiriace
31-10-2008, 18:43
come lo alimenti? direttamente dalla scheda o con la 12v?
io le ho levate [si ruppe una ventolina ed ora sul twinturbo ho una 9x9 ed una 12x12]
Io alimentavo le ventoline tramite vga.
35% in idle [silenziosissime]
100% in full load
pollopopo
31-10-2008, 18:44
bello cazzuto.. prova a mettere anche te gli ultimi hotfix, usi vista? la mia vga non è reference.. comunque farcry2 è il gioco che la stressa di meno per ora circa 60 in full.. per paragone crysis arriva anche a 65-66
cazzuto?? non è intel il processore è AMD :P e il q9500 non è ottimo per niente er giocare della AMD c'è il q9950 mi sembra e comunque non è super potente ;)...
comunque il problema risiede che il massimo che posso raggiungere è 850/1200 "scritto nel bios" e se lo supero dopo il PC mi si blocca e riparte 5 secondi dopo con l'aplicazione 3D chiusa...nonostante le temperature siano a 48° sulla GPU
se vi do il bios preso dalla mi scheda direttamente me lo modificate a puntino per silenziosità/prestazioni considerando che uso 4 ventole da 12 più quella stok e in più mi alzate la frequenza massima raggiungibile e pippate varie??
poi lo si mette in home se mai come driver ottimizato per la versione PCS+??
emanuele666
31-10-2008, 18:46
lascia perdere quella review ;)
è un ottimo dissi, lo tengo io montato e è un'altro pianeta come temp rispetto al dissi stock della mia pcs+
ma poi ragazzi, i due fan si attaccano al pcb della vga?
Quindi vi regolate i fan tramite ATT.
Non cè paragone con il dissi stock ;)
Poi se avete una reference potete montare il dissi lasciando la piastra rossa
Lasciando la piastra rossa in cosa ci guadagno?
Del Thermaltake duo orb invece? Boh, io non ho mai cambiato un dissi per VGA :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.