View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
!Piergiorgio
23-01-2009, 15:49
Iscritto
molto buono, ma fai un vantage perchè il 3dmerd06 è troppo cpu dipendente
al vantage in performance faccio 9000 di gpu e 11700 di cpu
e devo scaricarmi altri 6xxMB di file? :muro:
su questo forum si parla di 3dmark06....non del vantage....non ho voglia di scaricarmelo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25979229&posted=1#post25979229
Jeremy01
23-01-2009, 15:52
non è un voltaggio da specifica
e quanto potrei impostare al massimo?
robertino75
23-01-2009, 15:55
e devo scaricarmi altri 6xxMB di file? :muro:
su questo forum si parla di 3dmark06....non del vantage....non ho voglia di scaricarmelo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25979229&posted=1#post25979229
ma infatti non scaricarlo...tanto usando xp non puoi neanche utilizzarlo il 3dmark vantage è only vista :D
ce l'ho in auto, ma l'ho impostato io, a 50° l'ho messa a 45%, a 55° è a 50% la ventola....
i VDDC a quanto ce l'hai te dopo 10min di furmark?
e soprattutto, a quale temp MAX possono stare i VDDC? sennò abbasso l'overclock della VGA...
cmq ho fatto il 3dmark06 :D
settaggi default, 1280x1024 (anche se ho il 22"..................), xke vedo che tutti fanno i benchmark con queste impostazioni.
punteggio: 15542
com'è? :read:
come vedi, le mie non sono altrettanto rosee...
http://img522.imageshack.us/img522/1857/tempfi4.jpg
come vedi, le mie non sono altrettanto rosee...
http://img522.imageshack.us/img522/1857/tempfi4.jpgbeh dai.....siamo lì, però i 26euro in più che ho speso per prendere la Toxic si vedono :p
l'hai fatto usando FurMark v1.60 per 1x minuti?
mentre per i VDDC, qual'è la temperatura max consigliata?
Sapresti dirmi se il 3dMark06 funziona sotto Vista? Perchè un uccello del malaugurio mi ha detto che è icompatibile :confused:
si funziona e bene.
io ora ho solo Vista
molto buono, ma fai un vantage perchè il 3dmerd06 è troppo cpu dipendente
al vantage in performance faccio 9000 di gpu e 11700 di cpu
ecco io faccio poco più di 8000 con una dual core a 3,2 ghz e tu ne fai 9000 con cpu a 3,2 ghz.
se fosse meno dipendente del 3dmark06 non sfrutteresti i due core in più che hai.
anche il vantage è cpu dipendente esattamente come il 3dmark06, forse un po meno, ma lo è lo stesso.
i 2000 punti che fai in più di me al 3dmark06 sono solo di cpu.
e i 800-1000 punti che fai in più di me sono solo la cpu.
L'unico test che a quanto pare sembra non essere influenzato dalla cpu sono i benchmark di Unigine
Prova Unigine Sanctuary con le impostazioni a default in 1280x1024
beh dai.....siamo lì, però i 26euro in più che ho speso per prendere la Toxic si vedono :p
l'hai fatto usando FurMark v1.60 per 1x minuti?
mentre per i VDDC, qual'è la temperatura max consigliata?
la toxic dovrebbe stare sui 90° nel test di furmark con ventola al 50% con frequenze a default.
ecco io faccio poco più di 8000 con una dual core a 3,2 ghz e tu ne fai 9000 con cpu a 3,2 ghz.
se fosse meno dipendente del 3dmark06 non sfrutteresti i due core in più che hai.
anche il vantage è cpu dipendente esattamente come il 3dmark06, forse un po meno, ma lo è lo stesso.
i 2000 punti che fai in più di me al 3dmark06 sono solo di cpu.
e i 800-1000 punti che fai in più di me sono solo la cpu.
L'unico test che a quanto pare sembra non essere influenzato dalla cpu sono i benchmark di Unigine
Prova Unigine Sanctuary con le impostazioni a default in 1280x1024stai dicendo a me?
perché se dici a me, siamo praticamente uguali come frequenze e non capisco dove sta il mio vantaggio sotto l'aspetto CPU
Altri programmi per fare benchmark?
per ora ho: 3dmark06, superPI, HDtune (per gli hard disk!).
la toxic dovrebbe stare sui 90° nel test di furmark con ventola al 50% con frequenze a default.a me è venuto fuori così
http://img253.imageshack.us/img253/4766/snap0001thumbyr9.jpg (http://img253.imageshack.us/img253/7189/snap0001ou4.jpg)
dopo 12min di furmark
beh dai.....siamo lì, però i 26euro in più che ho speso per prendere la Toxic si vedono :p
l'hai fatto usando FurMark v1.60 per 1x minuti?
mentre per i VDDC, qual'è la temperatura max consigliata?
15 minuti circa
Non c'è una temperatura indicativa, comunque si è visto che anche poco sopra i 100°C non danno problemi a lungo termine. Quando non se ne conosceva l'importanza molti hanno messo la scheda a liquido trascurando totalmente i vddc che arrivavano a oltre 160°C... dopo qualche giorno la scheda moriva :asd:
la toxic dovrebbe stare sui 90° nel test di furmark con ventola al 50% con frequenze a default.
E questa dove l'hai sentita? :|
Non ci stanno nemmeno le reference a quelle temperature che sicuramente per i vddc raffreddano molto meglio...
Ale55andr0
23-01-2009, 17:33
si funziona e bene.
io ora ho solo Vista
Ok, grazie :)
ninja750
23-01-2009, 17:43
e quanto potrei impostare al massimo?
1.263v
Jeremy01
23-01-2009, 17:45
1.263v
cioè quello di default...manco un puntino sopra?
ninja750
23-01-2009, 17:45
ecco io faccio poco più di 8000 con una dual core a 3,2 ghz e tu ne fai 9000 con cpu a 3,2 ghz.
se fosse meno dipendente del 3dmark06 non sfrutteresti i due core in più che hai.
anche il vantage è cpu dipendente esattamente come il 3dmark06, forse un po meno, ma lo è lo stesso.
i 2000 punti che fai in più di me al 3dmark06 sono solo di cpu.
e i 800-1000 punti che fai in più di me sono solo la cpu.
L'unico test che a quanto pare sembra non essere influenzato dalla cpu sono i benchmark di Unigine
Prova Unigine Sanctuary con le impostazioni a default in 1280x1024
no
ho provato a 3400 e come ho scritto un paio di pagine fa il totale del gpu score è addirittura sceso di un centinaio di punti :D è solo aumentato il cpu score com'è ovvio
AbsoluT_92
23-01-2009, 18:30
scusate ma i vari 3d mark li scaricate comprandoli dal sito, oppure li trovate su...
non voglio essere bannato :D :D
perchè ho visto ke vi segna il punteggio direttamente nel prog ma nella versione di prova ti rimanda al sito :mbe:
daviderules
23-01-2009, 18:42
scusate ma sti cavolo di driver escono o no?
scusate ma i vari 3d mark li scaricate comprandoli dal sito, oppure li trovate su...
non voglio essere bannato :D :D
perchè ho visto ke vi segna il punteggio direttamente nel prog ma nella versione di prova ti rimanda al sito :mbe:
Una volta che hai inserito il seriale puoi visualizzare i punteggi anche in locale
Con la toxic poi c'era il cd del vantage incluso.. probabilmente resterà lì sigillato a vita dato che non ho nessuna intenzione di mettere vista...
E questa dove l'hai sentita? :|
Non ci stanno nemmeno le reference a quelle temperature che sicuramente per i vddc raffreddano molto meglio...
lo dicono loro (http://www.pchs.it/Articoli/Schede-Video/sapphire-4870-toxic-potenza-a-basse-temperature/Page-9.html) che l'hanno provata :D
Mi sono sbagliato, in effetti 90° in overclock
scusate ma i vari 3d mark li scaricate comprandoli dal sito, oppure li trovate su...
non voglio essere bannato :D :D
perchè ho visto ke vi segna il punteggio direttamente nel prog ma nella versione di prova ti rimanda al sito :mbe:
perchè dovresti essere bannato, hai fatto una domanda lecita ;)
infatti i 3dmark06 e Vantage nelle versioni di prova pubblicano il risultato online.
non è un problema cmq: quando ti da il risultato fai un grab della pagina html.
Se hai vista è facile, con xp ti ci vuole un programmino per catturare le schermate
Una volta che hai inserito il seriale puoi visualizzare i punteggi anche in locale
Con la toxic poi c'era il cd del vantage incluso.. probabilmente resterà lì sigillato a vita dato che non ho nessuna intenzione di mettere vista...
avresti solo migioramenti sorpatuto se passi ad una qualsiasi versione di windows x64 ;)
puoi anche non installare vista, ma già con xp x64 sp2 ti potrebbe venire il dubbio che xp 32bit sia win2000 :D
@Daviderules
i catalyst 9.1 dovrebbero essere usciti per linux
, quindi tra un po salteranno fuori anche per tutte le versioni di windows.
mi pare che siano usciti i beta a 32bit.
qualche pagina addietro c'è un link a questi beta.
lo dicono loro (http://www.pchs.it/Articoli/Schede-Video/sapphire-4870-toxic-potenza-a-basse-temperature/Page-9.html) che l'hanno provata :D
Mi sono sbagliato, in effetti 90° in overclock spinto direi.
ma loro chi? :confused:
io ancora non ne ho vista una che non superi i 100°C...
avresti solo migioramenti sorpatuto se passi ad una qualsiasi versione di windows x64 ;)
puoi anche non installare vista, ma già con xp x64 sp2 ti potrebbe venire il dubbio che xp 32bit sia win2000 :D
Ho provato xp64 a suo tempo e dava più problemi che vantaggi, sinceramente poi non vedo prospettive di grandi miglioramenti.
Sicuramente fino a windows 7 final resto così, poi si vedrà...
ninja750
23-01-2009, 19:12
windows7 = vista con i fiocchetti colorati
AbsoluT_92
23-01-2009, 19:16
windows7 = vista con i fiocchetti colorati
se l'hai provato mi sembra molto strano che tu lo dica, a me è sembrato + veloce e + bello e pratico come interfaccia.
Beltra.it
23-01-2009, 19:16
windows7 = vista con i fiocchetti colorati
?? XD a parte le DX 11 che si spera non siano una grande delusione come le 10,
non ha niente di più di vista O.o
l'UAC programmabile? ma io l'ho disattivato che nemmeno avevo provato vista a momenti O.o UAC lo trovo davvero inutile per chi mastica un po' di pc e sa cosa è dannoso o no
dicevano tante cose come su vista.. come il nuovo kernel ultraleggero.. ma sono ancora un'altra volta prese per i fondelli purtroppo... alla fine è vista con una nuova interfaccia e qualche funzione in più niente di più se non sarà per le dx11 non vedo perchè passare a windows 7 troverei il passaggio inutile se già si ha vista 64
joydivision
23-01-2009, 19:27
Furmark, benchmarking MSAA=0, 1280x1024 finestra. La scheda come assorbimento passa dai 70A a 90 e mi scalda molto di più. Fa la stessa cosa anche a voi? :confused:
Furmark, benchmarking MSAA=0, 1280x1024 finestra. La scheda come assorbimento passa dai 70A a 90 e mi scalda molto di più. Fa la stessa cosa anche a voi? :confused:
Che scalda molto è assolutamente normale, ma 70A e 90A non mi pare :mbe:
screenshot?
ma loro chi? :confused:
io ancora non ne ho vista una che non superi i 100°C...
c'è un link su "loro".
un sito di hardware ha provato la toxic evidenziando come il sistema di raffredammento sui vddc siano fatto bene.
Ho provato xp64 a suo tempo e dava più problemi che vantaggi, sinceramente poi non vedo prospettive di grandi miglioramenti.
Sicuramente fino a windows 7 final resto così, poi si vedrà...
i primi tempi è un conto.
oggi è un altra cosa.
come prestazioni nei giochi, mi trovavo meglio che su xp 32bit anche lanciando gli stessi giochi a 32bit sul 64bit.
joydivision
23-01-2009, 19:37
Che scalda molto è assolutamente normale, ma 70A e 90A non mi pare :mbe:
screenshot?
Voglio dire che scalda e assorbe di più senza usare il filtro MSAA. Mo te faccio vede...
ninja750
23-01-2009, 19:38
alla fine è vista con una nuova interfaccia e qualche funzione in più niente di più se non sarà per le dx11 non vedo perchè passare a windows 7 troverei il passaggio inutile se già si ha vista 64
è quello che ho scritto io con quella frase ;)
c'è un link su "loro".
un sito di hardware ha provato la toxic evidenziando come il sistema di raffredammento sui vddc siano fatto bene.
i primi tempi è un conto.
oggi è un altra cosa.
come prestazioni nei giochi, mi trovavo meglio che su xp 32bit anche lanciando gli stessi giochi a 32bit sul 64bit.
"Abbiamo svolto 3 diversi tipi di test, uno con ventola impostata su auto, uno con ventola al 75% e infine uno con ventola al 100%."
Auto l'ho provato e finisce sopra al 60-65%..
75% e 100% poi sono inutilizzabili, anche con cuffie o casse a volume alto fa troppo rumore.
Tra l'altro il tipo 77°C a default... un pò lontani dai miei 120°C ma anche dai 100 e passa che vedo fare a chiunque..
esiste un programma simil rivatuner per ati.scusate ma ho sempre avuto nvidia...
ciccio er meglio
23-01-2009, 19:56
windows7 = vista con i fiocchetti colorati
:asd:
ciccio er meglio
23-01-2009, 20:00
come vedi, le mie non sono altrettanto rosee...
http://img522.imageshack.us/img522/1857/tempfi4.jpg
beh dai.....siamo lì, però i 26euro in più che ho speso per prendere la Toxic si vedono :p
l'hai fatto usando FurMark v1.60 per 1x minuti?
mentre per i VDDC, qual'è la temperatura max consigliata?
Non per gufare, anche perchè pure io ho una 4870, ma ste schede non durano un'estate con queste temperature:muro:
Prevedo parecchi rma, io sono gia al primo (non per problemi di temperatura ovviamente..)
joydivision
23-01-2009, 20:04
Oltre 90A...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123200329_furmarkFSAAzero.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123200329_furmarkFSAAzero.jpg)
Oltre 90A...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123200329_furmarkFSAAzero.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123200329_furmarkFSAAzero.jpg)
ma che versione hai? se è una reference è più probabile che sia il sensore a sballare..
joydivision
23-01-2009, 20:17
ma che versione hai? se è una reference è più probabile che sia il sensore a sballare..
Non discuto sul valore dei 90A che mi sembrano un pò esagerati. Solo che lo stress maggiore per la scheda pensavo ci fosse con i filtri attivati. Da questi test mi pare di capire che scaldi di più senza filtri.:stordita: I valori di assorbimento che vedo in altri bench con furmark (con filtro MSAA a 4) hanno valori uguali ai miei (65/70). Stesso frame rate (sia min, avg, max). quindi non penso sia la scheda sballata.
ninja750
23-01-2009, 20:31
esiste un programma simil rivatuner per ati.scusate ma ho sempre avuto nvidia...
ati tray tools
Ma gli 9.2 nn dovevano uscire in questa settimana ?
.
Tra l'altro il tipo 77°C a default... un pò lontani dai miei 120°C ma anche dai 100 e passa che vedo fare a chiunque..
si, sto leggendo i vostri post dove misurate le temperature dei vddc.
in effetti è strano che loro sono riusciti a misurarle così basse, dipenderà anche dall'ambiente in cui sta la scheda.
Cmq era per mettere a confronto la 4870x2 di gaiward e la toxic nel vdcc.
quindi dato che la x2 sta sui 75°, loro con la toxic a 77°. gli utenti a 100°
forse noi che non possiamo vedere i nostri valori possiamo immaginare un valore intermedio tra 75 e 100.
:sperem:
nagashadow
23-01-2009, 21:06
90 mi sembra molto alto ....il 3 vdcc ti rimane stabile a 98 gradi o continua a salire?
joydivision
23-01-2009, 21:10
90 mi sembra molto alto ....il 3 vdcc ti rimane stabile a 98 gradi o continua a salire?
Dici a me? Se sì le temp continuano a salire. Tutte non solo i vddc...
AbsoluT_92
23-01-2009, 21:12
si, sto leggendo i vostri post dove misurate le temperature dei vddc.
in effetti è strano che loro sono riusciti a misurarle così basse, dipenderà anche dall'ambiente in cui sta la scheda.
Cmq era per mettere a confronto la 4870x2 di gaiward e la toxic nel vdcc.
quindi dato che la x2 sta sui 75°, loro con la toxic a 77°. gli utenti a 100°
forse noi che non possiamo vedere i nostri valori possiamo immaginare un valore intermedio tra 75 e 100.
:sperem:
molto probabilmente la x2 è dissipata meglio sui vddc siccome deve pure alimentare 2 gpu!
Beltra.it
23-01-2009, 21:14
è quello che ho scritto io con quella frase ;)
giusto :stordita:
ciccio er meglio
23-01-2009, 21:45
comunque sti driver tardano ad arrivare, stai a vedere che usciranno i big bang ati!:D
Polpi_91
23-01-2009, 22:01
comunque sti driver tardano ad arrivare, stai a vedere che usciranno i big bang ati!:D
sul forum di guru3d sono attesi per mercoledi sti benedetti 9.1.
e hanno 2 versioni:
o avranno moltissimi miglioramenti oppure saranno delle schifezze della madonna
ciccio er meglio
23-01-2009, 22:30
sul forum di guru3d sono attesi per mercoledi sti benedetti 9.1.
e hanno 2 versioni:
o avranno moltissimi miglioramenti oppure saranno delle schifezze della madonna
Due versioni? E a che servirebbero?
AbsoluT_92
23-01-2009, 22:34
Due versioni? E a che servirebbero?
in teoria dovrebbero essere + di 2 le versioni, xp e vista con le corrispettive 32 e 64 + linux ;)
A quanto ho capito sono stati rimandati perchè hanno dovuto includere un fix importante, dovrebbero comunque uscire prima della fine mese.
Per il resto, meno seghe mentali, non è che cambieranno la vita, aspettate e amen...
Per quanto mi riguarda poi di sicuro aspetto almeno una settimana dall'uscita per installarli... ho smesso di fare da betatester per l'ati...
ombra666
23-01-2009, 23:05
saranno i driver della svolta :sofico:
ci spero sempre :Prrr:
IlFantasma
23-01-2009, 23:06
a proprio rischio e pericolo, dato il fatto che la vga già @default è tirata quasi al massimo, in ATT si possono creare voltaggi personalizzati.
non so quanto siano reali e se vengono veramente applicati alla vga.
Snake156
23-01-2009, 23:11
ma si che va bene! pure io ho 18A sulle 2 linee e tiene benissimo sia 4870 che GTX260 amp2
va bene anche un qualsiasi antec o coolermaster o enermax da 500?
per quanto concerne il discorso temperature, se ora che siamo a gennaio rilevate temp di 70 e passa gradi o addirittura 120, in estate come cacchio si fa con queste schede?
Scusate se ripropongo anche qui la stessa domanda:
Secondo voi quanta differenza c'è tra un XF con 2 4870Toxic512 e una X2 4870 2Gb?
In altre parole non so se tenermi l'affare eprice o prendere direttamente una X2..
nagashadow
23-01-2009, 23:14
zip e edoplay ho notato una cosa dai vostri screen....il vdcc current vi arriva al max a 60 con furmark rinominato giusto??
strano perche da quello che ho potuto notare nelle reference il furmark con exe rinominato arriva a 73-74 nei vdcc current(compreso nella mia)
che strano
Scusate se ripropongo anche qui la stessa domanda:
Secondo voi quanta differenza c'è tra un XF con 2 4870Toxic512 e una X2 4870 2Gb?
In altre parole non so se tenermi l'affare eprice o prendere direttamente una X2..
l'unica differenza è la memoria, 512 mb vs 1 gb.
Se hai un monitor fino a 22'' puoi benissimo tenerti le due schede, ti sarà anche più facile rivenderle in futuro..
zip e edoplay ho notato una cosa dai vostri screen....il vdcc current vi arriva al max a 60 con furmark rinominato giusto??
strano perche da quello che ho potuto notare nelle reference il furmark con exe rinominato arriva a 73-74 nei vdcc current(compreso nella mia)
che strano
Onestamente non ho ancora ben chiaro questa questione dell'alimentazione, ma ti posso assicurare che anche le mie due vecchie 4870 (entrambe reference) si fermavano a 58-60A.
ciberbastard
23-01-2009, 23:21
Scusate se ripropongo anche qui la stessa domanda:
Secondo voi quanta differenza c'è tra un XF con 2 4870Toxic512 e una X2 4870 2Gb?
In altre parole non so se tenermi l'affare eprice o prendere direttamente una X2..
dipende anche da che mobo hai, se hai un p35 o 45 le schede saranno leggermente strozzate perciò meglio una con x38 o x48
nagashadow
23-01-2009, 23:22
booooh la mia arriva a 72 O_o anche ad altri stesso valore....boooooooooooooooooh è un mistero....per curiosita sensa modificare l'exe quanto ti dice di vdcc current? a me circa 53
va bene anche un qualsiasi antec o coolermaster o enermax da 500?
per quanto concerne il discorso temperature, se ora che siamo a gennaio rilevate temp di 70 e passa gradi o addirittura 120, in estate come cacchio si fa con queste schede?
la mia ha già passato un estate e non c'è problema, però secondo me le prime reference uscite, come la mia shappire restano le migliori. tutte quelle uscite dopo senza dissipazione sui vddc per fare un esempio sono ridicole.
100 gradi sui vddc non li fa nemmeno in estate la mia, con ventola al 35%, oltre non la metto mai...
poi non mi stancherò mai di dirlo, la ventilazione del case conta molto...
io di questa scheda sono super soddisfatto, mai un problema che sia stato 1
e altra cosa... controllate che il dissipatore sia montato come si deve...
zip e edoplay ho notato una cosa dai vostri screen....il vdcc current vi arriva al max a 60 con furmark rinominato giusto??
strano perche da quello che ho potuto notare nelle reference il furmark con exe rinominato arriva a 73-74 nei vdcc current(compreso nella mia)
che strano
non so di cosa tu stia parlando!
SpiderMark
23-01-2009, 23:32
:) Buonasera a tutti, io leggo tanto e posto poco, ma dopo 13 anni in rete (guardando ancora la mia matroxg400 DH che tengo al riparo dalla polvere) dico, a tutti , complimenti per l'assiduità e la dedizione di cercare sempre il massimo delle performance, dico altresì che questa vga è un ottimo rapporto qualità/prezzo... certo tra att e controllo manuale della ventilazione c'è un pò da prender mano...ma tuttosommato eccezioni a parte non è male...detto ciò comunque a mio modesto parere i driver qui centrano parecchio sulla ventilazione dico...ah ps avete provato questo? ..Tropics Demo v1.1... :)
byez all ;)
La scheda è una DFIX48, quindi questo non sarebbe un problema, di risoluzione però sono sempre a 1920x1200/1080...
Non nascondo di aver preso in considerazione anche la GTX280.. :ops:
AbsoluT_92
23-01-2009, 23:48
La scheda è una DFIX48, quindi questo non sarebbe un problema, di risoluzione però sono sempre a 1920x1200/1080...
Non nascondo di aver preso in considerazione anche la GTX280.. :ops:
285 vorrai dire!
Guarda il pensiero mi è nato non per il valore intriseco della scheda, quando perchè Mirror's Edge ha lanciato la moda del momento col Physx. Ed effettivamente nelle scene con la fisica ci sono dei cali di prestazioni verametne notevoli..
Quanto ci farà aspettare ancora il sig. Badit?
netcrusher
24-01-2009, 00:20
La scheda è una DFIX48, quindi questo non sarebbe un problema, di risoluzione però sono sempre a 1920x1200/1080...
Non nascondo di aver preso in considerazione anche la GTX280.. :ops:
ma goditi le tossiche e basta con questi cambi continui di scheda sennò impazzisci!!!!!
ciccio er meglio
24-01-2009, 00:22
...ah ps avete provato questo? ..Tropics Demo v1.1... :)
byez all ;)
Azz, pesantuccio l'amico:D
In certi punti qualità davvero notevole ma in generale preferisco la grafica del primo crysis:O
ciccio er meglio
24-01-2009, 00:26
Guarda il pensiero mi è nato non per il valore intriseco della scheda, quando perchè Mirror's Edge ha lanciato la moda del momento col Physx. Ed effettivamente nelle scene con la fisica ci sono dei cali di prestazioni verametne notevoli..
Quanto ci farà aspettare ancora il sig. Badit?
non credo che alla nostra scheda manchi la potenza per gestire mirror edge! Magari ai programmatori "sta piu $impatica" nvidia.:D
non credo che alla nostra scheda manchi la potenza per gestire mirror edge! Magari ai programmatori "sta piu $impatica" nvidia.:D
No infatti il problema non è quello, ma che mantenendo attivo il Physx con una ati i calcoli se li smazza tutti la CPU, con nvidia invece li gestisce ugualmente la GPU.
Speriamo che rilascino presto la patch per sbloccare la cosa su ATI
ciccio er meglio
24-01-2009, 00:38
No infatti il problema non è quello, ma che mantenendo attivo il Physx con una ati i calcoli se li smazza tutti la CPU, con nvidia invece li gestisce ugualmente la GPU.
Speriamo che rilascino presto la patch per sbloccare la cosa su ATI
forse è dovuto a questo il ritardo dell'uscita dei nuovi driver?:eek:
o forse è solo il sono che mi fa venire strane idee?:D
Comunque ho appena visto il trailer di mirror edge (mi sembra identico alla versione 360 ma con l'aggiunta di antialiasing piu spinto) e confermo la $impatia dei programmatori verso nvidia; in un video di 2 minuti hanno messo 3 volte il logo nvidia/phisycs(o come diavolo si scrive...)
Comunque questa non è una novità, lo sapevo anche prima di prendere la 4870..mah si, chi si accontenta gode, notte :O
Scusate ma qualcuno sa perchè non vedo i valori VDDC su GPU-Z della mia radeon 4870??
E' una sapphire da 512.
Ciao.
netcrusher
24-01-2009, 00:59
Scusate ma qualcuno sa perchè non vedo i valori VDDC su GPU-Z della mia radeon 4870??
E' una sapphire da 512.
Ciao.
la risposta è semplice non tutti i modelli hanno i sensori per i vddc, ad esempio la tua che modello è esattamente?? quella con il dissipatore simil toxic???? oppure quella a turbina però con pcb blu???
forse è dovuto a questo il ritardo dell'uscita dei nuovi driver?:eek:
Nono, spe, ricapitoliamo brevemente...
Allora PhsyX è un motore per la fisica e Mirror's Edge è uno dei primi giochi a farne un uso un pochino più esteso, niente di trascendentale eh...
nVidia supporta questo motore fisico, quindi tutti gli effetti programmati col PhysX sono gestiti direttamente dalla GPU.
ATI ha scelto di non supportare PhsyX, quindi o rinunci agli effetti e a quegli oggetti che devono essere rimossi dal gioco in assenza della fisica, oppure fai gestire il tutto alla CPU.
In mezzo alle nostre amate case produttrici è apparso un tale Eran Badit che sembrerebbe aver patchato i drive PhysX in modo da farli elaborare anche alle GPU ATI. Un po' paradossalmente la cosa ha reso felice nVidia data la possibilità di estendere a tutti il motore che avevano scelto a discapito dell' Havok di ATI. Il tale in questione è stato infatti prontamente reclutato da nVidia per lavorare al motore fisico. Ancora più paradossalmente ATi non ha affatto gradito la cosa, e ha negato qualsiasi supporto tecnico per lo sviluppo della patch.
Questo è quanto ho capito dalle voci in rete..se non sbaglio questa patch al momento è in fase di test e non si è vista.
Ora premettendo che non me ne frega proprio una cippa di avere una ATI o una nVidia onestamente questa vicenda mi infastidisce un po'.
Prima di tutto la scelta di ATi è chiaramente finalizzata a perseguire un suo interesse piuttosto che il nostro, come se non bastasse fa pure l'indignata quando qualcuno cerca di estendere il supporto ai loro prodotti.
Detto questo sono perfettamente consapevole che le migliorie del PhysX sono relativamente poche e i titoli che lo sfruttano per ora sono ancora meno. Ma questo non mi pare un buon motivo per far finta di nulla visto che qui la maggior parte di noi è costantemente alla ricerca delle prestazioni massime.
Scusate, volevo essere essenziale ma mi sono dilungato un po' con le mie impressioni anche... :D
Edit
Comunque ho appena visto il trailer di mirror edge (mi sembra identico alla versione 360 ma con l'aggiunta di antialiasing piu spinto) e confermo la $impatia dei programmatori verso nvidia; in un video di 2 minuti hanno messo 3 volte il logo nvidia/phisycs(o come diavolo si scrive...)
Qui c'è una comparazione diretta
http://www.youtube.com/watch?v=V_B3_upOvmc
Non si tratta di una simpatia, ma di un accordo vero e proprio, il gioco implementa tecnologia supportata da nVidia e rifiutata da ATi
la risposta è semplice non tutti i modelli hanno i sensori per i vddc, ad esempio la tua che modello è esattamente?? quella con il dissipatore simil toxic???? oppure quella a turbina però con pcb blu???
Io ho la prima in alto di questa immagine.
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/245specimage.jpg
Ci sono differenza sostanziali con l'altra???
Cmq io la sto alimentando con un 34a di combinata sui 12v+, nello specifico un ali della LC power da 550w e va benissimo.
netcrusher
24-01-2009, 03:03
Io ho la prima in alto di questa immagine.
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/245specimage.jpg
Ci sono differenza sostanziali con l'altra???
Cmq io la sto alimentando con un 34a di combinata sui 12v+, nello specifico un ali della LC power da 550w e va benissimo.
ok capito è la toxic design, quel modello non ha i sensori per i vddc per questo non puoi monitorarli con gpuz.....ciao
Evildany
24-01-2009, 07:46
Scusate ragazzi una domanda, mi conviene tenere ccc oppure tenere i driver ccc e mettere att?
forse è dovuto a questo il ritardo dell'uscita dei nuovi driver?:eek:
o forse è solo il sono che mi fa venire strane idee?:D
Comunque ho appena visto il trailer di mirror edge (mi sembra identico alla versione 360 ma con l'aggiunta di antialiasing piu spinto) e confermo la $impatia dei programmatori verso nvidia; in un video di 2 minuti hanno messo 3 volte il logo nvidia/phisycs(o come diavolo si scrive...)
Comunque questa non è una novità, lo sapevo anche prima di prendere la 4870..mah si, chi si accontenta gode, notte :O
io mi accontento della mia vgggina :D
ok capito è la toxic design, quel modello non ha i sensori per i vddc per questo non puoi monitorarli con gpuz.....ciao
si che ce li ha :mbe:
guarda per esempio il mio screen:
http://img253.imageshack.us/img253/7189/snap0001ou4.jpg
Wolfhang
24-01-2009, 08:19
si che ce li ha :mbe:
guarda per esempio il mio screen:
http://img253.imageshack.us/img253/7189/snap0001ou4.jpg
la tua è il modello Toxic e li ha, l'altra è simil Toxic (sapphire design) e non li ha...
Evildany
24-01-2009, 08:43
ciao Wolfhang ho visto che hai il mio stesso alimentatore, ti posso chiedere come ti trovi? riesce ad alimentarti bene la scheda video?
Wolfhang
24-01-2009, 08:57
ciao Wolfhang ho visto che hai il mio stesso alimentatore, ti posso chiedere come ti trovi? riesce ad alimentarti bene la scheda video?
mi trovo benissimo, mai avuto problemi ;)
ciccio er meglio
24-01-2009, 09:20
io mi accontento della mia vgggina :D
azz, avevo letto."io mi accontento della mia vagina":eek::stordita: :D
ciccio er meglio
24-01-2009, 09:31
Nono, spe, ricapitoliamo brevemente...
Allora... :D
Edit
capisco che uno deve ricercare sempre le massime prestazioni, ma se un'azienda come ati decide di non voler supportare una nuova tecnologia non mi dispero piu di tanto, certo un po di fastidio mi da(forse hanno preso dei manager dalla sony che mink1ate simili ne sta facendo parecchie ultimamente, chi ha letto l'ultima news sulla ps3 se di cosa parlo:asd:), ma quando ho preso questa scheda a 60 euro in meno della gtx260 sapevo che ci potevano essere situazioni simili...vado a sbarbarmi va :D
donrobus
24-01-2009, 09:32
Ciao a tutti,
non sò se già segnalata, cmq per chì gli stà a cuore GTA4 c'è una nuova patch, io non l'ho ancora provata:
http://download.gta-expert.com/index.php?act=view&id=2541
ciccio er meglio
24-01-2009, 09:34
Ciao a tutti,
non sò se già segnalata, cmq per chì gli stà a cuore GTA4 c'è una nuova patch, io non l'ho ancora provata:
http://download.gta-expert.com/index.php?act=view&id=2541
ma quello non è dottor house? :asd:
Grazie per la news, quando avro la scheda riparata la proverò:mc:
maverik772005
24-01-2009, 09:38
Scusate facendo pasare i catalist ho visto che cè un opzione auto clock...Ho provato e mi ha mandato la scheda in automatico da 750 a 800 e da 900 a 985...ci si può fidare di questa utility senza problemi o si corre il rischio di bruciare la scheda???Cmq mandandomela a chiodo con questo clock il sotware mi segna come temp max 82 gradi...Posso fidarmi???In termini di prestazione si guadagna qlc o il guadagno è praticamente invisibile???grz lle a tutti!!!!
la tua è il modello Toxic e li ha, l'altra è simil Toxic (sapphire design) e non li ha...
ah, peccato...ecco pechè la mia non li vede.:(
Scusate facendo pasare i catalist ho visto che cè un opzione auto clock...Ho provato e mi ha mandato la scheda in automatico da 750 a 800 e da 900 a 985...ci si può fidare di questa utility senza problemi o si corre il rischio di bruciare la scheda???Cmq mandandomela a chiodo con questo clock il sotware mi segna come temp max 82 gradi...Posso fidarmi???In termini di prestazione si guadagna qlc o il guadagno è praticamente invisibile???grz lle a tutti!!!!
No in genere non è molto affidabile. L'overclock va fatto sempre e comunque a mano, e tieni d'occhio le temperature dei vddc più che del core.
Btw, il guadagno in OC è minimo, imho non vale proprio la pena overclockare queste schede...
ninja750
24-01-2009, 10:32
Guarda il pensiero mi è nato non per il valore intriseco della scheda, quando perchè Mirror's Edge ha lanciato la moda del momento col Physx. Ed effettivamente nelle scene con la fisica ci sono dei cali di prestazioni verametne notevoli..
Quanto ci farà aspettare ancora il sig. Badit?
physix è la più grande FUFFA dell'era delle vga che io ricordi
Snake156
24-01-2009, 11:36
ragazzi la 4870 ha un adattatore DVI-HDMI incluso e, così come per le schede nvidia 260-280, internamente sulla scheda hanno un ingresso per un cavetto incluso che si collega all'uscita S/PDIF della scheda madre/scheda audio in modo che trasmetta anche l'audio tramite HDMI?
oppure per ati questo cavetto non cè e basta scaricare i driver hdmi dal sito?
Nono, spe, ricapitoliamo brevemente...
Allora PhsyX è un motore per la fisica e Mirror's Edge è uno dei primi giochi a farne un uso un pochino più esteso, niente di trascendentale eh...
nVidia supporta questo motore fisico, quindi tutti gli effetti programmati col PhysX sono gestiti direttamente dalla GPU.
ATI ha scelto di non supportare PhsyX, quindi o rinunci agli effetti e a quegli oggetti che devono essere rimossi dal gioco in assenza della fisica, oppure fai gestire il tutto alla CPU.
In mezzo alle nostre amate case produttrici è apparso un tale Eran Badit che sembrerebbe aver patchato i drive PhysX in modo da farli elaborare anche alle GPU ATI. Un po' paradossalmente la cosa ha reso felice nVidia data la possibilità di estendere a tutti il motore che avevano scelto a discapito dell' Havok di ATI. Il tale in questione è stato infatti prontamente reclutato da nVidia per lavorare al motore fisico. Ancora più paradossalmente ATi non ha affatto gradito la cosa, e ha negato qualsiasi supporto tecnico per lo sviluppo della patch.
Questo è quanto ho capito dalle voci in rete..se non sbaglio questa patch al momento è in fase di test e non si è vista.
Ora premettendo che non me ne frega proprio una cippa di avere una ATI o una nVidia onestamente questa vicenda mi infastidisce un po'.
Prima di tutto la scelta di ATi è chiaramente finalizzata a perseguire un suo interesse piuttosto che il nostro, come se non bastasse fa pure l'indignata quando qualcuno cerca di estendere il supporto ai loro prodotti.
Detto questo sono perfettamente consapevole che le migliorie del PhysX sono relativamente poche e i titoli che lo sfruttano per ora sono ancora meno. Ma questo non mi pare un buon motivo per far finta di nulla visto che qui la maggior parte di noi è costantemente alla ricerca delle prestazioni massime.
Scusate, volevo essere essenziale ma mi sono dilungato un po' con le mie impressioni anche... :D
Edit
Qui c'è una comparazione diretta
http://www.youtube.com/watch?v=V_B3_upOvmc
Non si tratta di una simpatia, ma di un accordo vero e proprio, il gioco implementa tecnologia supportata da nVidia e rifiutata da ATi
Nvidia non supporta il physx, lo sviluppa :asd: per questo nvidia ha spinto affinché anche ati supportasse il physx invece che l'havock sviluppato da intel.
Credo sia stato all'inizio del 2008 che nvidia a rilevato ageia.
Se ti interessa cosi tanto il supporto al physx dovevi penderti una gtx. Cosi potevi goderti quei grandissimi capolavori che sfruttano il physx per muovere due bandiere e qualche altro effetto minore creati ad hoc per fare pubblicità.
ragazzi la 4870 ha un adattatore DVI-HDMI incluso e, così come per le schede nvidia 260-280, internamente sulla scheda hanno un ingresso per un cavetto incluso che si collega all'uscita S/PDIF della scheda madre/scheda audio in modo che trasmetta anche l'audio tramite HDMI?
oppure per ati questo cavetto non cè e basta scaricare i driver hdmi dal sito?
Niente cavo, hanno l'audio integrato, devi solo scaricare i driver dal sito ati o realtek
Ragazzi ho un problema ho acquistato ieri una powercolor pcs+ da 1GB, 12 euro di differenza, rispetto alla mia sapphire 4870 da 512, è stato alquanto conveniente, ma ho un problema con i catalyst 8.12, praticamente è come se il refresh si aggiornasse continuamente, questo avviene quando muovo il mouse, faccio scorrere le pagine in internet, praticamente in ambiente 2d mentre in 3d non lo fa, ho provato i catalyst 8.10 e il prpblema sembra non esserci, cosa può essere? la mia è la versione con il core a 780 e le mem a 925, grazie per l'aiuto...
Snake156
24-01-2009, 12:33
Niente cavo, hanno l'audio integrato, devi solo scaricare i driver dal sito ati o realtek
:ave:
la tossica è arrivata!!!!!! :D :D :D :D
cavolo 2 settiamane ci ha messo epr1ce, ma per 136 euro questo ed altro :D :D :D :D
Athlon 64 3000+
24-01-2009, 13:06
2 giorni fà ho formattato e installato sul mio pc XP x64 e con il nuovo Phenom II 920 e come driver ho messo gli 8.12+ATT
Quando ho finito di configurare tutto ho installato e provato vari giochi,per esempio Far Cry 2 fà 50 fps di media(con XP x32,9550 e HD 4870 facevo 60 fps di media)COD4 mentre gioco in multiplayer ha dei continui crolli di framerate a caso e Fallout 3 gira molto peggio che su XP x32.
Sapevo che gli 8.12 per XP x64 davano problemi di schermate blu che io non ho,ma non che mi facessero andare i giochi da schifo.
Beltra.it
24-01-2009, 13:16
sul forum di guru3d sono attesi per mercoledi sti benedetti 9.1.
e hanno 2 versioni:
o avranno moltissimi miglioramenti oppure saranno delle schifezze della madonna
beh sui driver di qualsiasi genere è scontata la probabilità che non vadano affatto bene
netcrusher
24-01-2009, 13:18
2 giorni fà ho formattato e installato sul mio pc XP x64 e con il nuovo Phenom II 920 e come driver ho messo gli 8.12+ATT
Quando ho finito di configurare tutto ho installato e provato vari giochi,per esempio Far Cry 2 fà 50 fps di media(con XP x32,9550 e HD 4870 facevo 60 fps di media)COD4 mentre gioco in multiplayer ha dei continui crolli di framerate a caso e Fallout 3 gira molto peggio che su XP x32.
Sapevo che gli 8.12 per XP x64 davano problemi di schermate blu che io non ho,ma non che mi facessero andare i giochi da schifo.
Ciao però considera una cosa.......la cpu........Phenom II non è ancora rodata come si deve......può darsi pure che se non esce un bios di aggiornamento per le mobo non gira a dovere......io sto ancora aspettando delle prove concrete sulla mia mobo prima di prenderlo.......ciao ciao
Beltra.it
24-01-2009, 13:19
va bene anche un qualsiasi antec o coolermaster o enermax da 500?
per quanto concerne il discorso temperature, se ora che siamo a gennaio rilevate temp di 70 e passa gradi o addirittura 120, in estate come cacchio si fa con queste schede?
dipende, se di buona marca un 450 anche basta a reggere tutto il sistema... la ati consiglia almeno 650, appunto per optare a qualsiasi marca e di ultima uscita, con sicurezza che regga perfettamente
Beltra.it
24-01-2009, 13:24
non credo che alla nostra scheda manchi la potenza per gestire mirror edge! Magari ai programmatori "sta piu $impatica" nvidia.:D
però bisogna dire che la velocità degli shader nelle nvidia è notevolmente più alto
Scusate se ripropongo anche qui la stessa domanda:
Secondo voi quanta differenza c'è tra un XF con 2 4870Toxic512 e una X2 4870 2Gb?
In altre parole non so se tenermi l'affare eprice o prendere direttamente una X2..
Io ho lo stesso dubbio :(
Voglio mandare in pensione la mia HD4850, ma non so se prendere una HD4870x2 o un Crossfire di 4870 :)
Giokerei su un 22" a 1680x1050 :)
ciccio er meglio
24-01-2009, 13:25
beh sui driver di qualsiasi genere è scontata la probabilità che non vadano affatto bene
Beh, dai non essere sempre pessimista sulle ati! Fai come Gianni! :asd:
http://www.toninoguerra.org/image/unieuro.jpg
Beltra.it
24-01-2009, 13:32
Beh, dai non essere sempre pessimista sulle ati! Fai come Gianni! :asd:
http://www.toninoguerra.org/image/unieuro.jpg
non era indirizzato ad ati XD ma sta volta parlavo per tutti i driver in generaleXD
soprattutto microsoft che si distrugge (parlando di xp) con i suoi stessi aggiornamenti:sofico:
Ale55andr0
24-01-2009, 13:35
forse è dovuto a questo il ritardo dell'uscita dei nuovi driver?:eek:
o forse è solo il sono che mi fa venire strane idee?:D
Comunque ho appena visto il trailer di mirror edge (mi sembra identico alla versione 360 ma con l'aggiunta di antialiasing piu spinto) e confermo la $impatia dei programmatori verso nvidia; in un video di 2 minuti hanno messo 3 volte il logo nvidia/phisycs(o come diavolo si scrive...)
Comunque questa non è una novità, lo sapevo anche prima di prendere la 4870..mah si, chi si accontenta gode, notte :O
Ma quale simpatia e simpatia, trattasi di $$$ :O
k.graphic
24-01-2009, 13:39
2 giorni fà ho formattato e installato sul mio pc XP x64 e con il nuovo Phenom II 920 e come driver ho messo gli 8.12+ATT
Quando ho finito di configurare tutto ho installato e provato vari giochi,per esempio Far Cry 2 fà 50 fps di media(con XP x32,9550 e HD 4870 facevo 60 fps di media)COD4 mentre gioco in multiplayer ha dei continui crolli di framerate a caso e Fallout 3 gira molto peggio che su XP x32.
Sapevo che gli 8.12 per XP x64 davano problemi di schermate blu che io non ho,ma non che mi facessero andare i giochi da schifo.
beh xp a 64bit è stato un po un aborto come sistema, quasi nessuno lo usa e credo che questo calo di prestazione sia dovuto molto probabilmente ai driver molto poco ottimizzati.. probabilmente su vista a 64bit girerebbe decisamente meglio..
Ale55andr0
24-01-2009, 13:45
comunque sti driver tardano ad arrivare, stai a vedere che usciranno i big bang ati!:D
Cioè? :confused:
k.graphic
24-01-2009, 13:46
Cioè? :confused:
driver mitici che danno un boost prestazionale :sofico:
come mai nonostante abbia installato gli ultimi catalyst 8.12 su furmark mi viene fuori questo messaggio??
http://img510.imageshack.us/img510/9504/furmarkdf5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/furmarkdf5.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img510/furmarkdf5.jpg/1/)
Beltra.it
24-01-2009, 14:12
come mai nonostante abbia installato gli ultimi catalyst 8.12 su furmark mi viene fuori questo messaggio??
http://img510.imageshack.us/img510/9504/furmarkdf5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/furmarkdf5.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img510/furmarkdf5.jpg/1/)
mah, fare come c'è scritto? :rolleyes:
ciccio er meglio
24-01-2009, 14:17
Ma quale simpatia e simpatia, trattasi di $$$ :O
Forse ti è sfuggita la $ di simpatia :D
ciccio er meglio
24-01-2009, 14:21
Cioè? :confused:
azz ma non capisci mai quello che scrivo? Scriviamo a lunghezze d'onda differenti? :D
I big bang nvidia sono driver che hanno fornito un boost prestazionale non indifferente ;)
Niente da fare con i 8.11 e 8.12 problemi di refresh con i 8.10 tutto ok, non so come fare :( mi scoccia tornare indietro con i driver, ma non posso fare altrimenti... peccato eppure, problemi di temperatura non ne ho...
Athlon 64 3000+
24-01-2009, 14:41
Ho scoperto il perchè i giochi mi andavano male,era perchè avevo la modalità di risparmio energetica attivato,tolta via ora i giochi volano.
Far Cry 2 gira a 66 fpd di media a 1280x1024 con aa4x e le impostazioni che uso io,GTA4 è passato da 45 fps del Phenom 9550 ai 58 fps del Phenom II 920.
Devo ancora provare COD4 e Fallout 3.
Sicuramente è un problema del driver della cpu e anche che il bios 1.8 della mia piastra MSI K9A2-CF è un po' acerbo.
Almeno ora la mia HD 4870 da 512MB vola come si deve.:D
Credo di aver risolto, praticamente il problema è dovuto all overclock di default delle memorie (25Mhz, capirai...) della powercolor, ripristinando a 900 sembra essersi risolto... ma dico io, perchè le impostano di fabbrica overcloccate, se poi non reggono? poi tra l'altro io con l'overclock non ho mai avuto molta fortuna...
Ho scoperto il perchè i giochi mi andavano male,era perchè avevo la modalità di risparmio energetica attivato,tolta via ora i giochi volano.
Far Cry 2 gira a 66 fpd di media a 1280x1024 con aa4x e le impostazioni che uso io,GTA4 è passato da 45 fps del Phenom 9550 ai 58 fps del Phenom II 920.
Devo ancora provare COD4 e Fallout 3.
Sicuramente è un problema del driver della cpu e anche che il bios 1.8 della mia piastra MSI K9A2-CF è un po' acerbo.
Almeno ora la mia HD 4870 da 512MB vola come si deve.:D
risparmio energetico della cpu?
GTA4 è passato da 45 fps del Phenom 9550 ai 58 fps del Phenom II 920.
:eek: :mbe: :eek: :mbe:
:eek: :mbe: :eek: :mbe:si in effetti...:mbe: :eek: :mbe: :eek:
cmq, non avevo messo lo screen prima!
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
1 x Maxtor 120GB IDE
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD
Sistema Operativo: Windows XP Professional SP3
Overclock CPU:
Moltiplicatore: 9.5
FSB: 415
RAM Timings: 4-4-4-12
Vcore: 1.224 da CPUZ
Vram: 2.12
Temperatura minima: 37°
Temperatura massima in full: 63°
Overclock VGA:
Frequenza Core: 820
Frequenza Memoria: 1019
Temperatura minima: 41°
Temperatura massima in full: 56°
Temperatura VDDC #1 in full: 102°
Temperatura VDDC #2 in full: 107°
Temperatura VDDC #3 in full: 100°
http://img218.imageshack.us/img218/1811/snap0003thumbae2.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/2053/snap0003xt8.jpg)
com'è?
Athlon 64 3000+
24-01-2009, 15:23
:eek: :mbe: :eek: :mbe:
Scusatemi se non mi sono spiegato bene.
GTA4 me lo hanno ragalato e lo ho installato quando avevo ancora il Phenom 9550 e provato a 1280x1024 con ombre disattivate,distanza dettagli e visuale a 50,densità traffico 33,texture su medio,qualità rendering massimo e facevo sui 45 fps di media,ora che sono passato a XP x64 con il Phenom II 920 faccio 58 fps di media con le stesse impostazioni.
Risolto ancora meglio, ho editato il bios e l'ho impostato come deve essere 750 per il core, 900 per le memorie, ora il problema sembra sparito... pronto per il test con GTAIV :D
Risolto ancora meglio, ho editato il bios e l'ho impostato come deve essere 750 per il core, 900 per le memorie, ora il problema sembra sparito... pronto per il test con GTAIV :D
che vantaggi ha impostare il bios? e come si fa?
secondo voi dovrei? perché ancora non capisco xke come default clock mi da 500/1000 quando dovrei avere 780/1000 (sullo screen l'ho impostato io a 780/1000):
http://img253.imageshack.us/img253/7189/snap0001ou4.jpg
Ale55andr0
24-01-2009, 17:11
driver mitici che danno un boost prestazionale :sofico:
Ma si tratta di una specie di leggenda metropolitana o una cosa del genere dovrebbe uscire per davvero? :sbav: (anche per Ati intendo)
Ale55andr0
24-01-2009, 17:15
Forse ti è sfuggita la $ di simpatia :D
Non ci ho fatto caso, quando ho letto le parole "simpatia" e "nVidia" insieme mi è uscito il fumo da ogni orifizio :D :p
ciccio er meglio
24-01-2009, 18:10
Non ci ho fatto caso, quando ho letto le parole "simpatia" e "nVidia" insieme mi è uscito il fumo da ogni orifizio :D :p
azz:eek: :D
daviderules
24-01-2009, 18:11
scusate ho un grosso problema:
alcuni giochi si bloccano per qualche secondo e poi ripartono, come se si fosse saturata la memoria video!
mi succede per ora con:
-crysis
-f.e.a.r. 2 (la demo)
inoltre ho stuttering con fallout3 e mirror's edge
questa cosa mi ha sorpreso visto che non gioco a risoluzioni esorbitanti (gioco a 1440x900) voi sapreste cosa dirmi?
che programma posso usare per monitorare l'utilizzo di vram?
ciccio er meglio
24-01-2009, 18:12
Credo di aver risolto, praticamente il problema è dovuto all overclock di default delle memorie (25Mhz, capirai...) della powercolor, ripristinando a 900 sembra essersi risolto... ma dico io, perchè le impostano di fabbrica overcloccate, se poi non reggono? poi tra l'altro io con l'overclock non ho mai avuto molta fortuna...
la mia pcs+ dovrebbe reggere 800-950 e regge 730-950, la powercolor sarebbe da denunciare:muro:
non si sà nulla dei 9.1?
ho appena formattato il sistema per fare il raid0 ma non ho volgia di installare gli 8.12 se domani escono quelli nuovi :fagiano:
scusate ho un grosso problema:
alcuni giochi si bloccano per qualche secondo e poi ripartono, come se si fosse saturata la memoria video!
mi succede per ora con:
-crysis
-f.e.a.r. 2 (la demo)
inoltre ho stuttering con fallout3 e mirror's edge
questa cosa mi ha sorpreso visto che non gioco a risoluzioni esorbitanti (gioco a 1440x900) voi sapreste cosa dirmi?
che programma posso usare per monitorare l'utilizzo di vram?
Se fosse satura la memoria video avresti meno di 10 fps fissi, senza contare che a quella risoluzione è praticamente impossibile saturare 512 mb.
I tuoi problemi sono altri..
non si sà nulla dei 9.1?
ho appena formattato il sistema per fare il raid0 ma non ho volgia di installare gli 8.12 se domani escono quelli nuovi :fagiano:
campa cavallo....
ciccio er meglio
24-01-2009, 19:21
ragazzi io ve l'ho detto che usciranno direttamente i 9.2:O :sofico:
k.graphic
24-01-2009, 19:22
Ma si tratta di una specie di leggenda metropolitana o una cosa del genere dovrebbe uscire per davvero? :sbav: (anche per Ati intendo)
diciamo che è più una speranza, e visti i tempi (24 gennaio, quasi fine mese) si spera che con l'anno nuovo abbiano deciso di perfezionare i driver in maniera più accurata..
Athlon 64 3000+
24-01-2009, 20:20
Si diceva che i Catalyst 9.1 dovevano uscire il 20 gennaio,ma non ce ne stata traccia.
Sicuramente escono la prossima settimana,speriamo che tutto questo passato abbia fatto si che escano dei driver che siano migliori degli 8.12.
Ale55andr0
24-01-2009, 21:56
diciamo che è più una speranza, e visti i tempi (24 gennaio, quasi fine mese) si spera che con l'anno nuovo abbiano deciso di perfezionare i driver in maniera più accurata..
Allora vabè...stiamo freschi :cry:
scusate ho un grosso problema:
alcuni giochi si bloccano per qualche secondo e poi ripartono, come se si fosse saturata la memoria video!
mi succede per ora con:
-crysis
-f.e.a.r. 2 (la demo)
inoltre ho stuttering con fallout3 e mirror's edge
questa cosa mi ha sorpreso visto che non gioco a risoluzioni esorbitanti (gioco a 1440x900) voi sapreste cosa dirmi?
che programma posso usare per monitorare l'utilizzo di vram?
gioco a crysis ma non succede niente di tutto ciò. ho anche il tuo stesso procio E0 ;) vga toxic 512mb
ombra666
24-01-2009, 22:16
io in crysis e crysis warhead quel problema lo ho solo nei primi 20 secondi di gioco, che magari rallenta o si blocca per 1 o 2 secondi soprattutto se muovo velocemente il mouse. dopo poco però diventa fluido e senza scatti.
secondo me i driver migliori per ora sono sempre e solo gli 8.10.
anchio sono passato agli 8.12, ma a parte un miglioramento in farcry2 non mi dicono niente di che.
di contro lo stesso farcry2 è diventato leggermente più instabile di prima.
prima quando tornava al desktop dava segnali chiari, tipo pasticcio nelle texture, ora si chiude e basta, magari durante un salvataggio o un caricamento dopo un salvataggio.
con gli 8.10 ste cose mai successe..a parte i "ritorno al deskotp" a random, ma anche dopo ore di gioco.
in più con gli 8.12 sembra che consumi molta più memoria
$iMoNe_In$aNe
24-01-2009, 22:47
Secondo me i migliori fin'ora sono stati gli 8.12 beta, i driver che secondo me hanno portato maggiori prestazioni in tutti i giochi, non so perchè poi la versione ufficiale l'hanno rovinata :doh:
ciccio er meglio
24-01-2009, 22:48
mi sono sempre chiesto come fanno a non accorgersi di questi problemi. E' impossibile che non facciano test sui driver prima di rilasciarli...
Altra cosa che non capisco, ma qui è dovuta alla mia ignoranza in materia, è come è possibile che un driver permetta incrementi prestazionali rispetto ad un altro. Alla fine i driver non servono solo a far riconoscere le periferiche al sistema operativo? Cioè, io ancora vedo il driver nell'ottica di semplice estenzione del sistema operativo con la funzione di interfacciamento tra s.o e periferica. Forse, ora che si penso, i driver della scheda video, svolgono anche il compito di interpretare i comandi delle directx....boh, è un argomento troppo complesso:D
$iMoNe_In$aNe
24-01-2009, 22:51
ciccio come hai detto tu, i driver si interpongono fra s.o e hardware video, per cui se nn c'è un buon supporto il tutto si rende lento, i giochi sfruttano il sistema operativo, che a sua volta il sistema operativo deve sfruttare l'hardware, questo lo fanno i driver, quindi se si ha un hardware potente con dei pessimi driver, alla fine è come nn aver nulla.
ciccio er meglio
24-01-2009, 23:01
si ma il funzionamento dei driver di una scheda video è molto complicato. Se pensi che ci sono driver ottimizzati per un determinato gioco, chissa come fanno e che lavoraccio c'è dietro la realizzazione di un driver..
be i driver devono anche saper sfruttare le caratteristiche hardware della scheda e permettere ai giochi di avvantaggiarsi dell'hardware su cui girano.
è un lavoro che infatti viene svolto da chi lavora e progetta le schede che sanno cosa devono fare.
Quindi potrebbero come faceva nvidia ogni tanto, truccare i driver, abbassare la qualità senza che la gente se ne accorga e far aumentare il frame rate di 3-4 fps e così tutti gridano al miracolo
mi auguro che ati non preda mai questa piega..
io in crysis e crysis warhead quel problema lo ho solo nei primi 20 secondi di gioco, che magari rallenta o si blocca per 1 o 2 secondi soprattutto se muovo velocemente il mouse. dopo poco però diventa fluido e senza scatti.
beh si, in effetti anche a me, hai ragione. diciamo che va leggermente a scatti, infatti ora che ci penso prendo paura in quegli attimi :D
ciccio er meglio
24-01-2009, 23:47
be i driver devono anche saper sfruttare le caratteristiche hardware della scheda e permettere ai giochi di avvantaggiarsi dell'hardware su cui girano.
è un lavoro che infatti viene svolto da chi lavora e progetta le schede che sanno cosa devono fare.
Quindi potrebbero come faceva nvidia ogni tanto, truccare i driver, abbassare la qualità senza che la gente se ne accorga e far aumentare il frame rate di 3-4 fps e così tutti gridano al miracolo
mi auguro che ati non preda mai questa piega..
Stai parlando dei big bang? :D
Comunque se abbassassero la qualità senza farlo notare non mi dispiacerebbe. Se non si nota che problema c'è?
oi ragazzi mi sta succedendo qualcosa di veramente brutto, in CSS vedo tutto a scatti, world in conflict pure, è come se andasse a rallentatore di brutto
come faccio a capire se mi si è spaccata la scheda video? O_________O
in windows non mi sta succedendo niente
poi ho notato che se faccio un ping su un qualsiasi server mi pinga sempre e comunque 3ms O_____________O
mega virus ho beccato o VGA rotta/bruciata?
Salvio66
25-01-2009, 00:10
scusate , ho un'amico che ha un problema con la 4870 (asusEAH4870dk512) e i driver audio hdmi ,che già appena installati ,sembrano andare in crash con quelli della scheda audio integrata nella main (ASUS P5K Premium Black Pearl WiF) adi8800 :boh: ... a qualcuno é successo ?? se si comne avete risolto ???
ma porca miseria....prima neppure furmark mi andava, xke mi andava a rallentatore e a scatti :|
l'unica cosa che ho fatto è di installare world in conflict (che era nel mio hd esterno deframmentato e controllato da virus e spyware continuamente) e attaccato l'hd esterno di mia morosa (non l'ho controllato.....), infatti qui potrebbe essere l'unico problema.....che fosse un virus che mi ha trasmesso nell'hd esterno?
addirittura da dos, facendo un ping su qualsiasi server, mi dava 3ms sempre e comunque.........
cmq ho riavviato e sembra andare bene......dovrò fare 40 scansioni ora :| tutta la notte lo lascio andare
Stai parlando dei big bang? :D
Comunque se abbassassero la qualità senza farlo notare non mi dispiacerebbe. Se non si nota che problema c'è?
non so se sono i bg bang, ma però i più attenti credo che la differenza di qualità la notano.
era successo con crysis.
a molti era sfuggita la cosa, ma non a chi osserva bene.
cmq sia nvidia ha questa abitudine, oppure lo fa per tastare l'attenzione dei propri utenti..
non capisco perchè una azienda affermata debba ricorrere a simili trucchetti..
Snake156
25-01-2009, 01:29
dipende, se di buona marca un 450 anche basta a reggere tutto il sistema... la ati consiglia almeno 650, appunto per optare a qualsiasi marca e di ultima uscita, con sicurezza che regga perfettamente
ok. e per quanto concerne le temperature?
Altra cosa che non capisco, ma qui è dovuta alla mia ignoranza in materia, è come è possibile che un driver permetta incrementi prestazionali rispetto ad un altro. Alla fine i driver non servono solo a far riconoscere le periferiche al sistema operativo? Cioè, io ancora vedo il driver nell'ottica di semplice estenzione del sistema operativo con la funzione di interfacciamento tra s.o e periferica. Forse, ora che si penso, i driver della scheda video, svolgono anche il compito di interpretare i comandi delle directx....boh, è un argomento troppo complesso:DLe schede ATi dipendono molto piú dei driver di quelle nVidia.
Questo é dovuto al modo in cui é stata concepita la vga: Sono 10 "core" con 16 Unitá di calcolo ognuno (per un totale di 160 unitá).
Poi ogni unitá puó svolgere fino a 5 istruzioni per ciclo di clock (il tutto a 750MHz).
Questo vuol dire che se un gioco non fosse ottimizzato, la 4870 userebbe 160SP a 750MHz, mentre ad esempio una gtx 260 avrebbe 192 o 216 SP a 1242MHz.
Quando ottimizzato, invece, il programma puó usare fino a 800Sp a 750MHz, con una potenza di calcolo impressionante.
E tutto il lavoro di "distribuzione" dei calcoli lo svolge proprio il driver con un compilatore interno :)
Amedeo51
25-01-2009, 08:55
scusate ma perche ati tool non funziona con la 4870????
scusate ma perche ati tool non funziona con la 4870????
no, ati tray tools si
Supdario
25-01-2009, 10:14
Anche a voi, facendo il FurMark, le memorie arrivano sui 120 °C? :eek:
Amedeo51
25-01-2009, 10:42
120°!!!!!!!!!!!!!!!!no e impossibile
be i driver devono anche saper sfruttare le caratteristiche hardware della scheda e permettere ai giochi di avvantaggiarsi dell'hardware su cui girano.
è un lavoro che infatti viene svolto da chi lavora e progetta le schede che sanno cosa devono fare.
Quindi potrebbero come faceva nvidia ogni tanto, truccare i driver, abbassare la qualità senza che la gente se ne accorga e far aumentare il frame rate di 3-4 fps e così tutti gridano al miracolo
mi auguro che ati non preda mai questa piega..
l'ha già presa da una vita..
o forse qualcuno qui ha dimenticato gli effetti dell'acqua con l'unreal engine 3... oppure le pietre che spariscono in far cry 2...
Per non parlare che si dice in giro che il presunto boost dei 9.1 in alcuni giochi sia dovuto proprio a perdita di alcuni dettagli..
Ovviamente il giorno dopo che vengono scoperti questi giochetti vengono classificati come "bug"...
Lo fanno sia ati che nvidia da una vita, non ci sono santi...
oi ragazzi mi sta succedendo qualcosa di veramente brutto, in CSS vedo tutto a scatti, world in conflict pure, è come se andasse a rallentatore di brutto
come faccio a capire se mi si è spaccata la scheda video? O_________O
in windows non mi sta succedendo niente
poi ho notato che se faccio un ping su un qualsiasi server mi pinga sempre e comunque 3ms O_____________O
mega virus ho beccato o VGA rotta/bruciata?
curiosità, controlla tramite cpu-z che lo slot pci-e della mobo lavori correttamente a 16x
scusate ma perche ati tool non funziona con la 4870????
ati tool è stato abbandonato da una vita, devi usare ati tray tools
Anche a voi, facendo il FurMark, le memorie arrivano sui 120 °C? :eek:
le memorie assolutamente no, se invece parli dei vddc può capitare...
ciccio er meglio
25-01-2009, 11:02
Le schede ATi dipendono molto piú dei driver di quelle nVidia.
Questo é dovuto al modo in cui é stata concepita la vga: Sono 10 "core" con 16 Unitá di calcolo ognuno (per un totale di 160 unitá).
Poi ogni unitá puó svolgere fino a 5 istruzioni per ciclo di clock (il tutto a 750MHz).
Questo vuol dire che se un gioco non fosse ottimizzato, la 4870 userebbe 160SP a 750MHz, mentre ad esempio una gtx 260 avrebbe 192 o 216 SP a 1242MHz.
Quando ottimizzato, invece, il programma puó usare fino a 800Sp a 750MHz, con una potenza di calcolo impressionante.
E tutto il lavoro di "distribuzione" dei calcoli lo svolge proprio il driver con un compilatore interno :)
capito, bisogna ottimizzare la pipeline. Quindi nvidia potenzialmente è molto piu potente di ati. Però ha lo svantaggio di non usare memorie ddr5, giusto? E ha anche un clock inferore per quanto rigurda il processore...quindi se ati aumenterebbe gli sp e la loro frequenza aumenterebbe di molto le prestazioni visto che quello è l'unico punto debole.
Come mai ne hanno messo cosi poche sp e a frequenza "bassa"? Se non ricordo male ati è a 55nm, nvidia a 65nm...
ciccio er meglio
25-01-2009, 11:06
l'ha già presa da una vita..
o forse qualcuno qui ha dimenticato gli effetti dell'acqua con l'unreal engine 3... oppure le pietre che spariscono in far cry 2...
Per non parlare che si dice in giro che il presunto boost dei 9.1 in alcuni giochi sia dovuto proprio a perdita di alcuni dettagli..
Ovviamente il giorno dopo che vengono scoperti questi giochetti vengono classificati come "bug"...
ma questi "dettagli" si notano, non sono dettagli in cui la gente non se ne accorge:eek: :mc:
Supdario
25-01-2009, 11:07
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_temps-STWUk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=temps-STWUk.jpg)
Fatto con FurMark 1.6 rinominando l'eseguibile, con Stability Test + Xtreme Burning Mode + Post Processing + 8x MSAA, niente overclock e ventola al 40% (Sapphire Design).
A quelle temperature niente crash e niente artefatti, l'ho lasciato 3 minuti, ma volendo potevo andare oltre.
ciccio er meglio
25-01-2009, 11:16
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_temps-STWUk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=temps-STWUk.jpg)
Fatto con FurMark 1.6 rinominando l'eseguibile, con Stability Test + Xtreme Burning Mode + Post Processing + 8x MSAA, niente overclock e ventola al 40% (Sapphire Design).
A quelle temperature niente crash e niente artefatti, l'ho lasciato 3 minuti, ma volendo potevo andare oltre.
prova a togliere l'antialiasing, io ho letto che senza aa la scheda si sforza di piu...
ninja750
25-01-2009, 11:23
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_temps-STWUk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=temps-STWUk.jpg)
Fatto con FurMark 1.6 rinominando l'eseguibile, con Stability Test + Xtreme Burning Mode + Post Processing + 8x MSAA, niente overclock e ventola al 40% (Sapphire Design).
A quelle temperature niente crash e niente artefatti, l'ho lasciato 3 minuti, ma volendo potevo andare oltre.
oltre 100 gradi su memio e shadercore sono tantissimi!
ninja750
25-01-2009, 11:26
non so se sono i bg bang, ma però i più attenti credo che la differenza di qualità la notano.
era successo con crysis.
a molti era sfuggita la cosa, ma non a chi osserva bene.
cmq sia nvidia ha questa abitudine, oppure lo fa per tastare l'attenzione dei propri utenti..
non capisco perchè una azienda affermata debba ricorrere a simili trucchetti..
si ricorre a questi trucchetti perchè le VGA vengono comprate in base ai grafici di performance delle recensioni e andare anche solo un 5% in più o in meno fa si che sia più veloce della concorrenza e quindi che venga preferita in fase di acquisto
se chi fa le recensioni si soffermasse MOLTO di più anche sulla qualità degli oggetti a video, dei dettagli, dei colori, dei contorni, queste cose scomparirebbero
Supdario
25-01-2009, 11:37
Quindi solo a me succede? Se lo fate voi che temperature avete?
qwerty83
25-01-2009, 11:43
Anche a voi, facendo il FurMark, le memorie arrivano sui 120 °C? :eek:
lascia perdere quel test, l-ho provato con aa4x in modalita pesante e ho visto iol core oltre gli 80 e le memorie oltre i 90 dopo meno di 10 minuti... cose del-altro mondo.... neanche a crysis coi dettagli a palla a ferragosto arriverai a quelle temperature.... il furmark e un po troppo pesante e pericoloso IMHO.... :mbe:
ninja750
25-01-2009, 11:43
Quindi solo a me succede? Se lo fate voi che temperature avete?
se guardi indietro su gpu memio e shadercore un BEL po in meno, quelle sono temperature da VDCC
comunque, se sei stabile, FREGATENE
Supdario
25-01-2009, 11:46
Sì, sono stabile, però c'è da dire che nei giochi non vado oltre ai 60-70 in full. :D
FurMark mi stupisce sempre di più.:doh:
ninja750
25-01-2009, 12:00
edit
Beltra.it
25-01-2009, 12:07
ok. e per quanto concerne le temperature?
parli dell'ali? beh il mio da 650 l'ho pagato 35€ ed è una cosa paurosa XD silenzio assoluto!!! e posso anche spegnere la ventola tanto è freddo come se non fosse acceso :D
Ho installato ieri la mia nuova 4870 1GB Sapphire design. Prime impressioni positivissime, nonostante l'E6600 mi permette di giocare a GTA 4 con tutto a palla a 1680x1050 (solo alcuni cali sotto i 25 fps nelle fasi più concitate).
Temperature sotto i 60° con ventola fissa a 45% dopo 1 oretta di GTA, purtroppo però non ho i sensori sui quei maledetti VDCC.
Unico neo è che mi si sono alzate tutte le temperature dei componenti all'interno del case di circa 5° in idle e circa 3° in full. (prima avevo una 8800gts 512 che buttava tutta l'aria fuori dal case)
a proposito di PCB e dissipazione sui VDCC, guardate la soluzione HIS:
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/medium/2008/10/HIS_IceQ4_05.jpg
PCB reference ma due grandi dissipatori per ram e vdcc, oltre poi naturalmente a quello sulla gpu
Non credo sia una 4870, c'è un solo connettore per l'alimentazione..
ma questi "dettagli" si notano, non sono dettagli in cui la gente non se ne accorge:eek: :mc:
La cosa è uscita fuori dopo parecchio tempo che erano in giro, quindi evidentemente la gente non se ne accorge o non lo segnale. Lo ripeto, sono trucchi vecchi almeno 5-6 anni, l'hanno sempre fatto sia ati che nvidia e probabilmente ce ne saranno almeno un'altra cinquantina che nessuno ha ancora scoperto...
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_temps-STWUk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=temps-STWUk.jpg)
Fatto con FurMark 1.6 rinominando l'eseguibile, con Stability Test + Xtreme Burning Mode + Post Processing + 8x MSAA, niente overclock e ventola al 40% (Sapphire Design).
A quelle temperature niente crash e niente artefatti, l'ho lasciato 3 minuti, ma volendo potevo andare oltre.
Bhè sono decisamente alte, ma non preoccupanti dato che ciò che conta sono i giochi...
parli dell'ali? beh il mio da 650 l'ho pagato 35€ ed è una cosa paurosa XD silenzio assoluto!!! e posso anche spegnere la ventola tanto è freddo come se non fosse acceso :D
35€ per un 650? :doh:
Penso che quando hai problemi con schede da 200€ prima dovresti andare a cercare il problema altrove...
ninja750
25-01-2009, 12:25
Non credo sia una 4870, c'è un solo connettore per l'alimentazione..
hai ragione, era in una comparativa di 4870 e non ho fatto attenzione
ombra666
25-01-2009, 12:27
concordo, puoi avere un ali da 3 megawatt ma se poi hai 1 linea da 12 puffAmpere... :asd:
Mister Tarpone
25-01-2009, 12:30
hai ragione, era in una comparativa di 4870 e non ho fatto attenzione
male. la prossima volta stai + attento :Perfido: ;)
Beltra.it
25-01-2009, 12:41
Non credo sia una 4870, c'è un solo connettore per l'alimentazione..
La cosa è uscita fuori dopo parecchio tempo che erano in giro, quindi evidentemente la gente non se ne accorge o non lo segnale. Lo ripeto, sono trucchi vecchi almeno 5-6 anni, l'hanno sempre fatto sia ati che nvidia e probabilmente ce ne saranno almeno un'altra cinquantina che nessuno ha ancora scoperto...
Bhè sono decisamente alte, ma non preoccupanti dato che ciò che conta sono i giochi...
35€ per un 650? :doh:
Penso che quando hai problemi con schede da 200€ prima dovresti andare a cercare il problema altrove...
se vuoi vi basate su marchette e marchine e sui prezzi spenderete sempre tanto... io non ho problemi con una GTX di nessun tipo... e reggerebbe benissimo anche una 280! o 295!
io non ho mai avuto problemi con alimentatori.. e cmq i problemi che avevo con la HD li ho avuti su 3 config differenti di cui 1 ha anche un corsair da 750W
se vuoi vi basate su marchette e marchine e sui prezzi spenderete sempre tanto... io non ho problemi con una GTX di nessun tipo... e reggerebbe benissimo anche una 280! o 295!
io non ho mai avuto problemi con alimentatori.. e cmq i problemi che avevo con la HD li ho avuti su 3 config differenti di cui 1 ha anche un corsair da 750W
"Marchette e marchine" come tu le definisci sono aziende che da anni producono prodotto specifici di fascia alta con determinate features e potenzialità; Non a caso "alimentatori" da 600W e oltre costano poco sotto o + di 100€..
Beh se a questo punto mi vieni a dire che tra il prendere un ali di marca e uno By China da 650W a 35€ è la stessa cosa..beh allora può significare molte cose..la prima che mi viene in mente è che allora i clockers, i gamers, i recensionisti, e il 95% degli utenti di qst 3d e di molti altri, sono solo degli spendaccioni incompetenti, che non capiscono una cippa, e che danno sldi a qualche azienda blasonata per un componente dal costo e dal ruolo esiguo....(me compreso... :D)
se vuoi vi basate su marchette e marchine e sui prezzi spenderete sempre tanto... io non ho problemi con una GTX di nessun tipo... e reggerebbe benissimo anche una 280! o 295!
io non ho mai avuto problemi con alimentatori.. e cmq i problemi che avevo con la HD li ho avuti su 3 config differenti di cui 1 ha anche un corsair da 750W
Ora mi dirai che è stupido prendersi una porsche o una maserati quando con un decimo della spesa puoi comprarti una fiat coupè..
Alla fine è solo questione di "marchette e marchine" no? :asd:
Chiuderei qui il discorso, lo riaprimo al primo sbalzo di tensione serio dopo che l'assenza di qualsiasi sistema di protezione sul tuo alimentatore da 35€ ha fritto scheda video, hard disk e scheda madre..
curiosità, controlla tramite cpu-z che lo slot pci-e della mobo lavori correttamente a 16x
questo dici?
http://img518.imageshack.us/img518/4599/snap0004thumbhf3.jpg (http://img518.imageshack.us/img518/6359/snap0004rf5.jpg)
sennò dimmi dove guardare
questo dici?
http://img518.imageshack.us/img518/4599/snap0004thumbhf3.jpg (http://img518.imageshack.us/img518/6359/snap0004rf5.jpg)
sennò dimmi dove guardare
E' giusto, la voce link width è 16x come dovrebbe essere
Altra prova che puoi fare è controllare che le frequenze in 3d siano giuste mentre giochi, magari per qualche motivo non funziona lo switch..
E' giusto, la voce link width è 16x come dovrebbe essere
Altra prova che puoi fare è controllare che le frequenze in 3d siano giuste mentre giochi, magari per qualche motivo non funziona lo switch..dimmi come e dove controllare, e ti screeno.
cmq il problema non si presenta più, secondo me era sicuramente un virus nell'hd esterno di mia morosa, è l'unica spiegazione.
però nel suo computer Asus EEPC non gli dà nessun problema....boh!
IlFantasma
25-01-2009, 14:15
ieri giocando a far cry 2 ho avuto 3-4 crash dopo 5-10 min di gioco. rimaneva l immagine bloccata e il suono bloccato x 2 secondi. poi il pc si riavviava.
dopo ho giocato 1 po e sono uscito per controllare i grafici di att. la % di lavoro della gpu con far cry 2 oscilla paurosamente, ma cm1 tutti gli altri parametri sembravano in regola.
oggi ho creato un profilo oc 800/1000 e ho provato a giocare così a far cry2.. risultato?? temp mai sopra i 75°C, fps mai sotto i 35, ma soprattutto... la percentuale di lavoro della gpu stabilissima al circa 90%.
se volete faccio 1 cobfronto e posto lo screen di att
come vi spiegate voi questa differenza tra default e oc??
Sicuro che quando si bloccava eri @def
lo fa ancora?
Ciao a tutti!
Sono coscente del fatto che è forse una domanda stupida... ma la 4870 da 1 Gb (shappire) funziona anche solo con 1 connettore PCI-E?
Necessita di due per forza anche se la PCI in questione è una 2.0?
Nel caso in cui fosse necessario e l'alimentatore ne avesse 1 di connettore come si può ovviare al problema senza cambiare alimantatore?
Inoltre pensate vada bene con un alimentatore come quello che monto?
Power Supply
Size ATX
Voltage 220 – 240 V
Frequency 50 – 60 Hz
Max. Output 400 W
Power consumption:2
Maximum active mode (S0) 178.1 W
Minimum active mode (S0) 100.3 W
Energy saving mode / stand by (S3) 2.8 W
Operating system shut down (S5) 1.7 W
Power switch off 0 W
e la MB monta il chipset NVIDIA® nForce® 630i.
Ciao a tutti!
Sono coscente del fatto che è forse una domanda stupida... ma la 4870 da 1 Gb (shappire) funziona anche solo con 1 connettore PCI-E?
Necessita di due per forza anche se la PCI in questione è una 2.0?
Nel caso in cui fosse necessario e l'alimentatore ne avesse 1 di connettore come si può ovviare al problema senza cambiare alimantatore?
Inoltre pensate vada bene con un alimentatore come quello che monto?
Power Supply
Size ATX
Voltage 220 – 240 V
Frequency 50 – 60 Hz
Max. Output 400 W
Power consumption:2
Maximum active mode (S0) 178.1 W
Minimum active mode (S0) 100.3 W
Energy saving mode / stand by (S3) 2.8 W
Operating system shut down (S5) 1.7 W
Power switch off 0 W
e la MB monta il chipset NVIDIA® nForce® 630i.
Se compri una Sapphire in dotazione regalano 2 di questi adattatori:
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg
dimmi come e dove controllare, e ti screeno.
cmq il problema non si presenta più, secondo me era sicuramente un virus nell'hd esterno di mia morosa, è l'unica spiegazione.
però nel suo computer Asus EEPC non gli dà nessun problema....boh!
Basta monitorare le frequenze durente i giochi con ATT o rivatuner, ma se ora non si presenta più è inutile...
Ciao a tutti!
Sono coscente del fatto che è forse una domanda stupida... ma la 4870 da 1 Gb (shappire) funziona anche solo con 1 connettore PCI-E?
Necessita di due per forza anche se la PCI in questione è una 2.0?
Nel caso in cui fosse necessario e l'alimentatore ne avesse 1 di connettore come si può ovviare al problema senza cambiare alimantatore?
Inoltre pensate vada bene con un alimentatore come quello che monto?
Power Supply
Size ATX
Voltage 220 – 240 V
Frequency 50 – 60 Hz
Max. Output 400 W
Power consumption:2
Maximum active mode (S0) 178.1 W
Minimum active mode (S0) 100.3 W
Energy saving mode / stand by (S3) 2.8 W
Operating system shut down (S5) 1.7 W
Power switch off 0 W
e la MB monta il chipset NVIDIA® nForce® 630i.
Esistono adattatori appositi forniti con (quasi) tutte le schede anche se generalmente gli alimentatori che non hanno i due pci-e nativi sono sconsigliati.
Le informazioni che hai riportato non sono utili, serve sapere il il numero di ampere (A) sulle varie linee dell'alimentatore, in particolare quella (o quelle) da +12v.
In linea di massima però mi viene da dire che quell'alimentatore non è sufficiente per questa scheda.
Se compri una Sapphire in dotazione regalano 2 di questi adattatori:
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg
Grazie mille!!!
M'hai rassicurato molto... tuttavia il dubbio sulla potenza dell'alimentatore rimane invariata... sapresti dirmi se un alimentatore con tali caratteristiche sarebbe capace di gestire adeguatamente la scheda?
Il pc è oltretutto composto da un Intel Core 2 Quad Q8300 ed i soliti 4 Gb di RAM @ 800 MHz in Dual Channel.
Tnx per l'aiuto!!!
Basta monitorare le frequenze durente i giochi con ATT o rivatuner, ma se ora non si presenta più è inutile...
Esistono adattatori appositi forniti con (quasi) tutte le schede anche se generalmente gli alimentatori che non hanno i due pci-e nativi sono sconsigliati.
Le informazioni che hai riportato non sono utili, serve sapere il il numero di ampere (A) sulle varie linee dell'alimentatore, in particolare quella (o quelle) da +12v.
In linea di massima però mi viene da dire che quell'alimentatore non è sufficiente per questa scheda.
Ok non avevo letto il messaggio... grazie per la celere risposta!
Comunque spero che sia sufficente poichè cambiare l'alimentatore è sempre una mezza rogna.
P.S.: prima montava una 9800 GT che credo rientrasse benissimo come richieste d'energia.
Grazie mille!!!
M'hai rassicurato molto... tuttavia il dubbio sulla potenza dell'alimentatore rimane invariata... sapresti dirmi se un alimentatore con tali caratteristiche sarebbe capace di gestire adeguatamente la scheda?
Il pc è oltretutto composto da un Intel Core 2 Quad Q8300 ed i soliti 4 Gb di RAM @ 800 MHz in Dual Channel.
Tnx per l'aiuto!!!
Dovresti postare gli Amperaggi sulle linee da 12V riportati sul lato sx dell'alimentatore.
Ma 400W sono davvero pochi..oltre che per la 4870 anche per un Quad...
Saluti ;)
Inoltre nel caso in cui l'alimentatore non fosse sufficiente cosa mi consigliereste?
Può andare questo?
Antec TP3-550EC (http://www.monclick.it/schede/antec/TP3-550EC/alimentatore-tp3-550.htm)
O qualcosa di meglio... o anche inferiore. Ditemi voi. Grazie! :)
Dovresti postare gli Amperaggi sulle linee da 12V riportati sul lato sx dell'alimentatore.
Ma 400W sono davvero pochi..oltre che per la 4870 anche per un Quad...
Saluti ;)
Non posso postare gli amperaggi in quanto non ho il pc sotto mano... in quanto non è neanche mio!
E' per un amico. Anzi approfitto per dire che il pc in questione è un Amilo Pi 3630 (http://sp.fujitsu-siemens.com/dmsp/docs/ds-amilo-dt-pi-3630.pdf).
IlFantasma
25-01-2009, 15:47
Sicuro che quando si bloccava eri @def
lo fa ancora?
come non detto.... stamattina ho fatto quasi 2 ore di far cry 2 senza nessun problema, anzi. poi dopo ho chiuso il gioco, sono andato a mangiare e l ho riavviato, dopo 10 min il primo crash. riavvio il sistema, mando il gioco e ora un altro crash dopo 20 min... :( però sono a 800/100, ma non credo che centri l oc.
Non posso postare gli amperaggi in quanto non ho il pc sotto mano... in quanto non è neanche mio!
E' per un amico. Anzi approfitto per dire che il pc in questione è un Amilo Pi 3630 (http://sp.fujitsu-siemens.com/dmsp/docs/ds-amilo-dt-pi-3630.pdf).
Potevi dirlo subito... :asd: stai sicuro che l'alimentatore è da cambiare per questa scheda
Potevi dirlo subito... :asd: stai sicuro che l'alimentatore è da cambiare per questa scheda
Ok grazie... vedrò di spiegargli che generalmente montano schifezze d'alimetatori...
Se poi và però mi dovrò ricredere.
Ok grazie... vedrò di spiegargli che generalmente montano schifezze d'alimetatori...
Se poi và però mi dovrò ricredere.
Ma andare probabilmente (almeno in idle) andrà..il problema è che non si sa quello che può succedere dopo :P
come non detto.... stamattina ho fatto quasi 2 ore di far cry 2 senza nessun problema, anzi. poi dopo ho chiuso il gioco, sono andato a mangiare e l ho riavviato, dopo 10 min il primo crash. riavvio il sistema, mando il gioco e ora un altro crash dopo 20 min... :( però sono a 800/100, ma non credo che centri l oc.
oddio.....spero che tu risolva il problema. continua ad aggiornarci, e dicci come risolvi il problema.
Ma andare probabilmente (almeno in idle) andrà..il problema è che non si sa quello che può succedere dopo :P
Capisco... robe del tipo che se si mette a giocare a tetris 3d si spegne il pc !!!:doh:
$iMoNe_In$aNe
25-01-2009, 16:42
come non detto.... stamattina ho fatto quasi 2 ore di far cry 2 senza nessun problema, anzi. poi dopo ho chiuso il gioco, sono andato a mangiare e l ho riavviato, dopo 10 min il primo crash. riavvio il sistema, mando il gioco e ora un altro crash dopo 20 min... :( però sono a 800/100, ma non credo che centri l oc.
Schermata blu con atikmtag o na cosa del genere?
dreadreaper
25-01-2009, 18:47
come non detto.... stamattina ho fatto quasi 2 ore di far cry 2 senza nessun problema, anzi. poi dopo ho chiuso il gioco, sono andato a mangiare e l ho riavviato, dopo 10 min il primo crash. riavvio il sistema, mando il gioco e ora un altro crash dopo 20 min... :( però sono a 800/100, ma non credo che centri l oc.
E da un po che leggo i tuoi problemi , io ho avuto ultimante problemi simili giocando a gears of war , unreal 3 e la demo di fear 2 ..praticamente ogni tot mi dava schermata nera per un paio di secondi ma poi si ripristinava , ma quando tornavo a win c'era l'errore del famoso atietc etc. Allora ho provato a provare a scendere con le memorie ma niente . alla fine provo a scendere con il core di 5 mhz e il gioco è fatto!!! Anche disattivato il resident shield di avg sulla cartella programmi ( magari è na cacchiata ma avevo letto che poteva dare problemi ) . Farò qualche test per vedere se effettivamente era il core o avg. Anche se a default la scheda non mi ha dato mai nessun errore. Strano perchè dopo aver giocato a molti giochi compreso i due crysis solo ora con questi due mi è apparso l'errore. Ora al lavoro :D
Beltra.it
25-01-2009, 19:01
E da un po che leggo i tuoi problemi , io ho avuto ultimante problemi simili giocando a gears of war , unreal 3 e la demo di fear 2 ..praticamente ogni tot mi dava schermata nera per un paio di secondi ma poi si ripristinava , ma quando tornavo a win c'era l'errore del famoso atietc etc. Allora ho provato a provare a scendere con le memorie ma niente . alla fine provo a scendere con il core di 5 mhz e il gioco è fatto!!! Anche disattivato il resident shield di avg sulla cartella programmi ( magari è na cacchiata ma avevo letto che poteva dare problemi ) . Farò qualche test per vedere se effettivamente era il core o avg. Anche se a default la scheda non mi ha dato mai nessun errore. Strano perchè dopo aver giocato a molti giochi compreso i due crysis solo ora con questi due mi è apparso l'errore. Ora al lavoro :D
che fosse avg a dare tutti sti problemi di crash e famigerato atikmdag o come si chiamava? sotto vista 64
AVG dopo l'ultimo aggiornamento (quello a pagamento :mad: ) cominciava a rilevarmi file di sistema come infetti O.o e me li cancellava pure!! rimesso il vecchio andava.. riprovo ad aggiornarlo di nuovo a rilevare virus inesistenti...
l'ho poi tolto.. che fosse avg a dare avvio a sti crash?
coloro che li hanno che antivirus usano?
mah.. quando mi torna la scheda provo ora che non ho avg
sono moooooolto curioso di saperlo grrrr chissà quando torna T.T
Sniperchris
25-01-2009, 19:10
no no, io mai nessun antivirus e atikmdag a gogo
Polpi_91
25-01-2009, 19:14
io quel famoso atidmag ce l'ho solo quando esagero con l'OC.
tipo quando imposto alla mia 4850 735/1140 per il vantage e non sempre ce la fa
IlFantasma
25-01-2009, 19:18
mah.. ora ho concluso un altra sessione di + di un ora a far cry2 e tutto è filato liscio... sempre a 800/1000. si blocca quando gli piace a lui.
io uso avast! home ed 4.8.
memorie max a 85°, gpu sui 72-73°, fps (in base agli scenari) tra una media di 35 e una media di 50 (però non ho tutto al massimo attenzione!) preferisco averlo sempre sopra i 30fps. memoria occupata anche oltre i 600mb.
i crash sono sempre tutti uguali.. immagine fissa, suono in loop (credo si dica così) e riavvio automatico del pc. però tornando in win non mi dà nessun errore.
devo dire che a volte mi capita anche con grid. e se non ricordo male poche volte è successo anche con la vecchia x1950xt (e se non ricordo male con RS vegas2)... ora.. cosa centra la 1950xt!?!?
prima di passare alla 4870 ho aggiornato i catalyst a 8.11 e, non vorrei dire cavolate, ma mi pare che da allora mi capitano questi crash.
Luiprando
25-01-2009, 19:18
nessuna notizia dei 9.1? magari una beta qualcosa... :stordita:
Polpi_91
25-01-2009, 19:21
nessuna notizia dei 9.1? magari una beta qualcosa... :stordita:
nulla. ci sono in giro dei semi-driver beta ma solo per i sistemi a 32bit, in cinese e senza CCC
capito, bisogna ottimizzare la pipeline. Quindi nvidia potenzialmente è molto piu potente di ati. Però ha lo svantaggio di non usare memorie ddr5, giusto? E ha anche un clock inferore per quanto rigurda il processore...quindi se ati aumenterebbe gli sp e la loro frequenza aumenterebbe di molto le prestazioni visto che quello è l'unico punto debole.
Come mai ne hanno messo cosi poche sp e a frequenza "bassa"? Se non ricordo male ati è a 55nm, nvidia a 65nm...
Ciao. In teoria è il contrario, lo shader core di rv770 è più potente di quello di gt200, ad esempio, le fat units, eseguono 120 trascendentali(funzioni complesse come sin tag cotan ecc, molto più di Fpmad,ovvero multiply add e Fpmul) per clock, più di quello che può fare lo shader core di gt200, nvidia inoltre per physix ha dovuto implementare alu fisiche fp64 mentre in rv770 riescono tutte a fare operazioni fp64. Il problema sono i giochi, per come sono programmati, infatti rv770 preferisce pochi thread con un casino di operazioni da fare visto che macina molta più matematica di gt200, mentre gt200 più thread ma semplici.http://ati.amd.com/developer/cgo/2008/Rubin-CGO2008.pdf Qua ci sono un pò di cose per quanto riguarda il fatto che r770 sia più "driver" dipendente di gt200. http://www.pcgameshardware.com/aid,6..._GT200/&page=1. Un altro pò di materiale su quanto effettivamente vengano utilizzate le alu in r770.
Ovviamente queste sono solo mie conoscenze basate su un pò di review tecniche, se ho detto castronerie perdonatemi e correggetemi.
Luiprando
25-01-2009, 19:25
nulla. ci sono in giro dei semi-driver beta ma solo per i sistemi a 32bit, in cinese e senza CCC
link? :stordita: per piacere
$iMoNe_In$aNe
25-01-2009, 19:31
Io sinceramente il problema atikmtag lo avevo spessimo su windows xp quando avevo la hd3870, poi sono passato a vista 64bit e erano spariti tutti i crash, non ne ho più avuti. Ora con la 4870 l'ho usata solo su vista e nn ho mai avuto questi crash, la tengo tranquillamente a 800/1000.
dreadreaper
25-01-2009, 19:34
mah.. ora ho concluso un altra sessione di + di un ora a far cry2 e tutto è filato liscio... sempre a 800/1000. si blocca quando gli piace a lui.
io uso avast! home ed 4.8.
memorie max a 85°, gpu sui 72-73°, fps (in base agli scenari) tra una media di 35 e una media di 50 (però non ho tutto al massimo attenzione!) preferisco averlo sempre sopra i 30fps. memoria occupata anche oltre i 600mb.
i crash sono sempre tutti uguali.. immagine fissa, suono in loop (credo si dica così) e riavvio automatico del pc. però tornando in win non mi dà nessun errore.
devo dire che a volte mi capita anche con grid. e se non ricordo male poche volte è successo anche con la vecchia x1950xt (e se non ricordo male con RS vegas2)... ora.. cosa centra la 1950xt!?!?
prima di passare alla 4870 ho aggiornato i catalyst a 8.11 e, non vorrei dire cavolate, ma mi pare che da allora mi capitano questi crash.
Credo che avg non sia allora il responsabile , anche se ancora non ho appurato per benino , comunque non credo neanche le temperature dato che io sto con il core a 67( a volte sempre il oc a 62 in base alla temp ambiente ) e memorie a 85 ( a volte anche a 75 ) .Credo appunto l'oc del core sia il problema come anche ha scritto Polpi , sopratutto con i giochi che usano l'unreal engine ( almeno per il mio caso ) .
Polpi_91
25-01-2009, 19:34
link? :stordita: per piacere
provati e te li socnsiuglio vivamente, dire che sono fatti coi piedi quati semi-beta è dir poco.
Inoltre io diffido dalla roba cinese
Beltra.it
25-01-2009, 19:36
mah.. ora ho concluso un altra sessione di + di un ora a far cry2 e tutto è filato liscio... sempre a 800/1000. si blocca quando gli piace a lui.
io uso avast! home ed 4.8.
memorie max a 85°, gpu sui 72-73°, fps (in base agli scenari) tra una media di 35 e una media di 50 (però non ho tutto al massimo attenzione!) preferisco averlo sempre sopra i 30fps. memoria occupata anche oltre i 600mb.
i crash sono sempre tutti uguali.. immagine fissa, suono in loop (credo si dica così) e riavvio automatico del pc. però tornando in win non mi dà nessun errore.
devo dire che a volte mi capita anche con grid. e se non ricordo male poche volte è successo anche con la vecchia x1950xt (e se non ricordo male con RS vegas2)... ora.. cosa centra la 1950xt!?!?
prima di passare alla 4870 ho aggiornato i catalyst a 8.11 e, non vorrei dire cavolate, ma mi pare che da allora mi capitano questi crash.
mah voi li avete sui giochi.. io avevo le schermate blu in qualsiasi momento ma mai avuti mentre giocavo... mah...
molti lo hanno soltanto mentre giocano?
probabilmente non regge le frequenze la scheda... provate a togliere un 50Mhz dal core e dalle memorie.. e vedete se continua a farlo..
io l'ho un po' diminuito i crash, impostando le frequenze delle PCI e PCI-EX e voltaggi di tutti i componenti manualmente dal bios..
erano diminuiti.. ma da 5 crash al giorno, si riduceva a qualche gg senza crash e altri con 5, 6 e anche 7 schermate blu
per il driver video ha smesso di rispondere ne avevo a valanga!
dreadreaper
25-01-2009, 19:47
mah voi li avete sui giochi.. io avevo le schermate blu in qualsiasi momento ma mai avuti mentre giocavo... mah...
molti lo hanno soltanto mentre giocano?
probabilmente non regge le frequenze la scheda... provate a togliere un 50Mhz dal core e dalle memorie.. e vedete se continua a farlo..
io l'ho un po' diminuito i crash, impostando le frequenze delle PCI e PCI-EX e voltaggi di tutti i componenti manualmente dal bios..
erano diminuiti.. ma da 5 crash al giorno, si riduceva a qualche gg senza crash e altri con 5, 6 e anche 7 schermate blu
per il driver video ha smesso di rispondere ne avevo a valanga!
No no io solo a gears e unreal 3 , impostando il core a 819 anziche 822 ( prima ho scritto 5 mhz ma erano 3 in realtà ) con rivaturner , sembra che abbia risolto . Ho fatto test su test , giocato a molti giochi compreso i due crysis e mai un problema anche con 822/990 , poi magicamente mi ha dato problemi , non si riavviava il pc , solo schermata nera x un paio di secondi e poi tornava come prima . Diciamo che l'unreal engine alcune volte rompe un po imo :D
IlFantasma
25-01-2009, 19:47
Credo che avg non sia allora il responsabile , anche se ancora non ho appurato per benino , comunque non credo neanche le temperature dato che io sto con il core a 67( a volte sempre il oc a 62 in base alla temp ambiente ) e memorie a 85 ( a volte anche a 75 ) .Credo appunto l'oc del core sia il problema come anche ha scritto Polpi , sopratutto con i giochi che usano l'unreal engine ( almeno per il mio caso ) .
le temp sono ok, a me crasha sia @def che in oc. grid e far cry non sono unreal engine eppure crashano lo stesso. e io sto giocando in oc solo a far cry e solo da ieri. potrei provare per curiosità a giocare a 700/900... però dato che i crash non sono mai regolari servono giorni per dimostralo.
schermate blu mai avute, solo con la vecchia xt ma perchè l ho clockata oltre il suo limite :ops2:
mah voi li avete sui giochi.. io avevo le schermate blu in qualsiasi momento ma mai avuti mentre giocavo... mah...
molti lo hanno soltanto mentre giocano?
probabilmente non regge le frequenze la scheda... provate a togliere un 50Mhz dal core e dalle memorie.. e vedete se continua a farlo..
io l'ho un po' diminuito i crash, impostando le frequenze delle PCI e PCI-EX e voltaggi di tutti i componenti manualmente dal bios..
erano diminuiti.. ma da 5 crash al giorno, si riduceva a qualche gg senza crash e altri con 5, 6 e anche 7 schermate blu
per il driver video ha smesso di rispondere ne avevo a valanga!
si dopo un pò più che problemi si chiama scheda difettosa...
le temp sono ok, a me crasha sia @def che in oc. grid e far cry non sono unreal engine eppure crashano lo stesso. e io sto giocando in oc solo a far cry e solo da ieri. potrei provare per curiosità a giocare a 700/900... però dato che i crash non sono mai regolari servono giorni per dimostralo.
schermate blu mai avute, solo con la vecchia xt ma perchè l ho clockata oltre il suo limite :ops2:
magari te l'hanno già detto hai il ccc installato? hai att? per esempio a me att mi faceva crashare i giochi ogni 5-10 min l'ho dovuto togliere e mettere il ccc...
dreadreaper
25-01-2009, 19:58
le temp sono ok, a me crasha sia @def che in oc. grid e far cry non sono unreal engine eppure crashano lo stesso. e io sto giocando in oc solo a far cry e solo da ieri. potrei provare per curiosità a giocare a 700/900... però dato che i crash non sono mai regolari servono giorni per dimostralo.
schermate blu mai avute, solo con la vecchia xt ma perchè l ho clockata oltre il suo limite :ops2:
Umm allora penso sia una cosa random , non succede solo con alcuni motori grafici . Comunque ora che ci penso , appena provai la prima volta la scheda con i 8.11 non potevo superare gli 800 di core che mi appariva appunto l 'errore , poi con gli 8.12 son riuscito a giocare tranquillamente a 822 di core , avevo risolto subito il problema appunto scendendo di core. Per la mia esperienza credo sia un'accoppiata tra driver/oc del core il responsabile. Però a te succede anche a default , la cosa mi è strana . Spero risolvano con i 9.1.
A proposito , sta scheda con la demo di FEAR 2 va che una meraviglia , tutto impostato da game al massimo con aa4x e af 16x 1600x1200 ho un massimo di 118 fps a un minimo di 55 , la media è intorno ai 65-70 fps. Però è una demo , sai com'è :D . é fastidioso anche le due bande nere sopra e sotto allo schermo nella demo :mad:
Polpi_91
25-01-2009, 20:02
Umm allora penso sia una cosa random , non succede solo con alcuni motori grafici . Comunque ora che ci penso , appena provai la prima volta la scheda con i 8.11 non potevo superare gli 800 di core che mi appariva appunto l 'errore , poi con gli 8.12 son riuscito a giocare tranquillamente a 822 di core , avevo risolto subito il problema appunto scendendo di core. Per la mia esperienza credo sia un'accoppiata tra driver/oc del core il responsabile. Però a te succede anche a default , la cosa mi è strana . Spero risolvano con i 9.1.
A proposito , sta scheda con la demo di FEAR 2 va che una meraviglia , tutto impostato da game al massimo con aa4x e af 16x 1600x1200 ho un massimo di 118 fps a un minimo di 55 , la media è intorno ai 65-70 fps. Però è una demo , sai com'è :D . é fastidioso anche le due bande nere sopra e sotto allo schermo nella demo :mad:
demo in 16:9? che palle.....
comunque è molta la gente che spera di risolvere i problemi con i nuovi driver da tempo. chi addirittura spera in miglioramenti dai 8.6
IlFantasma
25-01-2009, 20:05
magari te l'hanno già detto hai il ccc installato? hai att? per esempio a me att mi faceva crashare i giochi ogni 5-10 min l'ho dovuto togliere e mettere il ccc...
ho montato la scheda senza formattare, con la xt tenevo CCC, riva tuner e AT. quando è arrivata la 4870 ho disinstallato tutto e ripulito con ccleaner e driver cleaner pro. proprio per non formattare ma magari sarà rimasta qualcosa... ora ho solo ATTe i driver 8.12 senza CCC
demo in 16:9? che palle.....
comunque è molta la gente che spera di risolvere i problemi con i nuovi driver da tempo. chi addirittura spera in miglioramenti dai 8.6
speriamo che arriveranno sti miglioramenti...sono ancora indeciso tra questa e la gtx260 (se mi butto sulla fascia medio-alta)...
anche perchè non mi spiego ancora come all'uscita della 4870 e gtx260 192sp la 4870 spaccava...
all'uscita invece della gtx 260 216sp e la 4870 1gb improvvisamente nei vari test la gtx260 192sp era diventata migliore della 4870 1gb...:sofico:
speriamo che arriveranno sti miglioramenti...sono ancora indeciso tra questa e la gtx260 (se mi butto sulla fascia medio-alta)...
anche perchè non mi spiego ancora come all'uscita della 4870 e gtx260 192sp la 4870 spaccava...
all'uscita invece della gtx 260 216sp e la 4870 1gb improvvisamente nei vari test la gtx260 192sp era diventata migliore della 4870 1gb...:sofico:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/evga-geforce-gtx260-216-55nm.html
Dipende da che review pigli, qua si comporta ottimamente.
dreadreaper
25-01-2009, 20:16
demo in 16:9? che palle.....
comunque è molta la gente che spera di risolvere i problemi con i nuovi driver da tempo. chi addirittura spera in miglioramenti dai 8.6
Beh non dico che ci sarà un boost del 20% , ma almeno che risolvano una volte per tutte la faccenda dell'aticazzemazz :D , perchè per me questa scheda è veramente bella e sono molto soddisfatto. Mi ripeto , credo ancora appunto nei driver dato che son pasato dai 800 ai 819 di core tra i 8.11 e i 8.12 , un qualcosa c'entra forse. ;)
Polpi_91
25-01-2009, 20:41
Beh non dico che ci sarà un boost del 20% , ma almeno che risolvano una volte per tutte la faccenda dell'aticazzemazz :D , perchè per me questa scheda è veramente bella e sono molto soddisfatto. Mi ripeto , credo ancora appunto nei driver dato che son pasato dai 800 ai 819 di core tra i 8.11 e i 8.12 , un qualcosa c'entra forse. ;)
anche io aggiornando i driver sono passato da 680 a 710 per giocare, e anche 740 per bench
dreadreaper
25-01-2009, 20:48
anche io aggiornando i driver sono passato da 680 a 710 per giocare, e anche 740 per bench
Dai che ci fanno un bel regalino con i 9.1 :D
Polpi_91
25-01-2009, 20:52
Dai che ci fanno un bel regalino con i 9.1 :D
lo spero propio
IlFantasma
25-01-2009, 21:08
cos è questa storia degli sp regalati?
Polpi_91
25-01-2009, 21:12
cos è questa storia degli sp regalati?
cioè?
ma voi a quanto impostate con questa scheda "pci express voltage"?? da bios?? 105??100?? e cosa cambia?io ora ce l ho impostato su "auto"
ciccio er meglio
25-01-2009, 21:53
Ciao. In teoria è il contrario, lo shader core di rv770 è più potente di quello di gt200, ad esempio, le fat units, eseguono 120 trascendentali(funzioni complesse come sin tag cotan ecc, molto più di Fpmad,ovvero multiply add e Fpmul) per clock, più di quello che può fare lo shader core di gt200, nvidia inoltre per physix ha dovuto implementare alu fisiche fp64 mentre in rv770 riescono tutte a fare operazioni fp64. Il problema sono i giochi, per come sono programmati, infatti rv770 preferisce pochi thread con un casino di operazioni da fare visto che macina molta più matematica di gt200, mentre gt200 più thread ma semplici.http://ati.amd.com/developer/cgo/2008/Rubin-CGO2008.pdf Qua ci sono un pò di cose per quanto riguarda il fatto che r770 sia più "driver" dipendente di gt200. http://www.pcgameshardware.com/aid,6..._GT200/&page=1. Un altro pò di materiale su quanto effettivamente vengano utilizzate le alu in r770.
Ovviamente queste sono solo mie conoscenze basate su un pò di review tecniche, se ho detto castronerie perdonatemi e correggetemi.
Capito, ora guardo quei link, grazie ;)
ciccio er meglio
25-01-2009, 21:57
ragazzi ma è vero che la versione da 1GB è piu lunga della versione 512MB? Spero di no, gia la versione 512MB è lunga oltre 24cm!
Beltra.it
25-01-2009, 21:59
si dopo un pò più che problemi si chiama scheda difettosa...
infatti si è anche bruciata (ritengo fortunato perchè solo per quei problemi dovuti ai driver quando li installavo), dubito sarebbe stata presa per difettosa
Beltra.it
25-01-2009, 22:01
ma voi a quanto impostate con questa scheda "pci express voltage"?? da bios?? 105??100?? e cosa cambia?io ora ce l ho impostato su "auto"
la prequenza del PCI-EX è di 100
ragazzi ma è vero che la versione da 1GB è piu lunga della versione 512MB? Spero di no, gia la versione 512MB è lunga oltre 24cm!
che io sappia non cambia nulla solo e soltanto il quantitativo di memoria (poi forse i consumi) ma per il pcb non cambia nulla mi sembra
ragazzi ma è vero che la versione da 1GB è piu lunga della versione 512MB? Spero di no, gia la versione 512MB è lunga oltre 24cm!
no, cambia solamente la densità delle memorie
ho montato la scheda senza formattare, con la xt tenevo CCC, riva tuner e AT. quando è arrivata la 4870 ho disinstallato tutto e ripulito con ccleaner e driver cleaner pro. proprio per non formattare ma magari sarà rimasta qualcosa... ora ho solo ATTe i driver 8.12 senza CCC
iecchila allà prova a togliere att e mettere il ccc e se nn funzia prova a lasciarla sl coi driver, io ho risolto nel primo modo(ho la 4850) non è un problema di pulizia (dato che per quei 20 minuti le prestazioni sono quelle di una qualsiasi 4870) io sono passato dalla 8600gs alla 4850 solo con driver cleaner è andato tt a meraviglia poi ho formattato per altri motivi, fidati e quello mi ci gioco la merenda di domani.... :asd:
se proprio il ccc ti sta in quel posto e non hai un sistema 64 piazza riva che è compatibile anche con 4xxx ora...
IlFantasma
25-01-2009, 22:08
@ciccio er meglio
la lunghezza è la stessa
anche con 725/900 crasha... dopo 3/4 d ora circa, solito crash....
Polpi_91
25-01-2009, 22:10
@ciccio er meglio
la lunghezza è la stessa
anche con 725/900 crasha... dopo 3/4 d ora circa, solito crash....
mi sa scheda fallata se @ deafult crasha.
oppure hai un grave problema software, ma non credo
Ale55andr0
25-01-2009, 22:10
Beh non dico che ci sarà un boost del 20% , ma almeno che risolvano una volte per tutte la faccenda dell'aticazzemazz :D , perchè per me questa scheda è veramente bella e sono molto soddisfatto. Mi ripeto , credo ancora appunto nei driver dato che son pasato dai 800 ai 819 di core tra i 8.11 e i 8.12 , un qualcosa c'entra forse. ;)
Mi sembra strano che dipenda dai driver, certo poi tutto è possibile. Io spero che i nuovi driver mi mostrino di cosa sono capaci 800 sp, no dico OTTOCENTO sp...
IlFantasma
25-01-2009, 22:11
proprio ora che ATT cominciava a piacermi... ma CCC o RIVA permettono di modificare la ventola e impostare fino a 100/200 in 2d???
crasha @def e anke in downclock
ciccio er meglio
25-01-2009, 22:13
la prequenza del PCI-EX è di 100
che io sappia non cambia nulla solo e soltanto il quantitativo di memoria (poi forse i consumi) ma per il pcb non cambia nulla mi sembra
Io sapevo che alcuni hanno risolto il problema atikmdag impostando la frequenza a 101 ;)
proprio ora che ATT cominciava a piacermi... ma CCC o RIVA permettono di modificare la ventola e impostare fino a 100/200 in 2d???
crasha @def e anke in downclock
e lo sò pure a me, cmq yes per la ventola il ccc puoi, riva nn l'ho provato perchè ho il 64 e mi scavola risolvere i problemi con l's.o. per il 100/200 col ccc no con riva credo proprio di si...
proprio ora che ATT cominciava a piacermi... ma CCC o RIVA permettono di modificare la ventola e impostare fino a 100/200 in 2d???
crasha @def e anke in downclock
sorry double...
mi sapete consigliare un modello di 4870 fanless (se esiste) o cmq silenziosa?
IlFantasma
25-01-2009, 22:21
mi sapete consigliare un modello di 4870 fanless (se esiste) o cmq silenziosa?
fanless sarebbe da suicidio... credo che nessun partner ati la farà a meno ke non mettano un dissipatore grande quanto tutto il pc.
un modello silenzioso... credo tutte tranne la reference. la migliore tra le custom molto probabilmente la sapphire toxic ma si fa pagare cara
fanless sarebbe da suicidio... credo che nessun partner ati la farà a meno ke non mettano un dissipatore grande quanto tutto il pc.
un modello silenzioso... credo tutte tranne la reference. la migliore tra le custom molto probabilmente la sapphire toxic ma si fa pagare cara
tipo? le altre quanti db hanno? al livello della X1950?
AbsoluT_92
25-01-2009, 22:25
mi sapete consigliare un modello di 4870 fanless (se esiste) o cmq silenziosa?
fanless??
:rotfl: :rotfl: :doh:
magari
forse solo cambiando il dissi
cmq la gainward e la toxic dovrebbero essere le + silenziose e raffreddare bene.
tipo? le altre quanti db hanno? al livello della X1950?
Fanless proprio te lo puoi sognare su questa scheda..
Se prendi una qualsiasi reference e la setti a dovere sicuramente il risultato è migliore che sulla x1950 (se il dissipatore è lo stesso rumorosissimo della x1900 che avevo).
La toxic non è affatto più silenziosa di una reference...
Fanless proprio te lo puoi sognare su questa scheda..
Se prendi una qualsiasi reference e la setti a dovere sicuramente il risultato è migliore che sulla x1950 (se il dissipatore è lo stesso rumorosissimo della x1900 che avevo).
La toxic non è affatto più silenziosa di una reference...
come bisogna settarla? in che senso?
ps: adesso ho abbassato i giri della ventola :)
fanless??
:rotfl: :rotfl: :doh:
magari
forse solo cambiando il dissi
cmq la gainward e la toxic dovrebbero essere le + silenziose e raffreddare bene.
boh :fagiano: :stordita:
come bisogna settarla? in che senso?
ps: adesso ho abbassato i giri della ventola :)
Downclock in 2d e regolazioni della ventola adeguate alle temperature. Se lasci quelle default la ventola è rumorosa sia in idle che in load..
qual'è meglio tra reference e l'altra che ora mi sfugge?
IlFantasma
25-01-2009, 22:43
come bisogna settarla? in che senso?
ps: adesso ho abbassato i giri della ventola :)
se ti interessa il silenzio in idle puoi scegliere tra la sapphire design o la toxic (hanno il dissipatore simile, ma la toxic ha il sistema vapor-x, una sciccheria!!)
poi ci sono la gainward golden sample e la power color.
in load un minimo di rumore lo fanno tutte perchè pultroppo qteste schede scaldano e una high-end silenziosa ormai credo che non ne esista più.
in idle silenzio assoluto con quelle sopraelencate
qual'è meglio tra reference e l'altra che ora mi sfugge?
tra la reference e la sapphire design??
bisogna andare a compromessi..
la reference raffredda così così ram e gpu ma va benissimo sul vddc, ventola rumorosa credo oltre il 40%, ma per essere efficace credo debba stare oltre il 60%.
la sapphire design raffredda bene ram e gpu ma il vddc è un po trascurato e manca anche il sensore della temperatura per monitorarlo, la ventola si sente oltre il 50%, velocità alla quale già fa il suo dovere
ciberbastard
25-01-2009, 22:46
mi sapete consigliare un modello di 4870 fanless (se esiste) o cmq silenziosa?
fanless e 4870 non stanno assieme xD
se ti interessa il silenzio in idle puoi scegliere tra la sapphire design o la toxic (hanno il dissipatore simile, ma la toxic ha il sistema vapor-x, una sciccheria!!)
poi ci sono la gainward golden sample e la power color.
in load un minimo di rumore lo fanno tutte perchè pultroppo qteste schede scaldano e una high-end silenziosa ormai credo che non ne esista più.
in idle silenzio assoluto con quelle sopraelencate
tra la reference e la sapphire design??
bisogna andare a compromessi..
la reference raffredda così così ram e gpu ma va benla la hd4870 toxic cosa ha? e raffredda cosa e come? :D
Imho il dissipatore della reference è di gran lunga migliore rispetto a quello sapphire.
Beltra.it
25-01-2009, 23:04
Io sapevo che alcuni hanno risolto il problema atikmdag impostando la frequenza a 101 ;)
davvero? non ci ho mai pensato.. se la scheda mi darà i medesimi problemi, proverò anche questo sistema.. poi se continua la butto giù dalla finestra.. fack anche i 200€ buttati al vento XD
tra la reference e la sapphire design??
bisogna andare a compromessi..
la reference raffredda così così ram e gpu ma va benissimo sul vddc, ventola rumorosa credo oltre il 40%, ma per essere efficace credo debba stare oltre il 60%.
la sapphire design raffredda bene ram e gpu ma il vddc è un po trascurato e manca anche il sensore della temperatura per monitorarlo, la ventola si sente oltre il 50%, velocità alla quale già fa il suo dovere
Io in questi giorni prendero la sapphire design,quindi la consigliate rispetto alla reference?
Inoltre ho sentito che la ventola della sapphire solitamente si tiene sempre bassa per essere poco rumorosa facendo anche raggiungere temperature elevate alla sv, è vero?
Ritmodromo
25-01-2009, 23:22
Ciao Ragazzi io stavo pensando di sostituire sto diavolo di un dissipatore sulle mie Sapphire 4870 da 512 Mb che sono in crossfire sapete indicarmi un qualche modello di dissipatore veramente funzionante e che ci stia iper dimensioni n crossfire io ho visto questo http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html che ne dite?? Altri modelli tipo Zalman!!
focustep81
25-01-2009, 23:41
Se posso consigliarVi io prendere una club 3d 4870 oc 512..al quale ho tolto solo la ventola originale...e a quella specie di stendino ossia dissipatore ho applicato con 2 fascette in plastica una ventola da 120mm...risultato?? temp in idle sotto i 30° con memorie basse mentre con memorie a 800/1050 mentre gioco con grid sta intorno a 46° non male vero??? ve la straconsiglio...unica pecca i 512 mega di ram..meglio se prendete la versione da 1 gb..e fate lo stesso discorso per la ventola...con memorie800/1050 col bench06 ho fatto 17.456 punti...
Sogeking
25-01-2009, 23:50
Io in questi giorni prendero la sapphire design,quindi la consigliate rispetto alla reference?
La migliore? Questa:
Sapphire RADEON HD 4870 - Adattatore grafico - Radeon HD 4870 - PCI Express 2.0 x16 - 512 MB GDDR5 - Digital Visual Interface (DVI). HDMI ( HDCP ) - uscita HDTV - versione ridotta (con codice SKU#21133-00-20R)
Prezzo? 300euro circa ma non ha nemmeno un problema di quelli elencati in questo thread.
focustep81
25-01-2009, 23:53
la club 3d 4870 oc 512 costa sui 220 spedita e va come se non mejo della toxic sia in prestazioni che a livello di temperature:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.