PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

<^MORFEO^>
27-03-2009, 21:53
oggi ho appena finito di fare varie prove di overclock alla mia sapphire 4870 512mb (dissipatore stok) mi sapreste dire ke differenza c è tra alcune che hanno "la piastra" blu come la mia e altre rosse?
In fine oggi ho raggiunto 800/1100 come frequenze stabilissime in full a 62° max dopo ore di grid e in idle a 500/450 a 34° come vi sembrano?
grazie in anticipo :read:

Ciao, temperature nella norma! :)

Ma ti consiglio di abbassare le frequenze in idle per abbassare i consumi e le temperature... Per esempio la mia in idle la metto a 160/250 ;)

grean
27-03-2009, 21:57
Quote:
Ciao, temperature nella norma!
Ma ti consiglio di abbassare le frequenze in idle per abbassare i consumi e le temperature... Per esempio la mia in idle la metto a 160/250

come hai fatto a portate la tua a 860/1200? hai overvoltato?? cmq grazie dei consigli

Luxor83
27-03-2009, 22:16
Allora io ho:

C2D E6600@default
P5WDH DLX
2Gb GSKILL PC6400
SAPPHIRE TOXIC 1Gb Cat 9.3
WD raid 0 320Gb
Vista SP1

Ho provato adesso il 3dMark 06 dove l'utente SL45i seppur avendo un processore migliore del mio fa un risultato decisamente superiore al mio nei punteggi relativi alla vga e non alla cpu che è un altra storia!

Ecco lo screen.

Vorrei sapere è normale tutta questa differenza? Cioè anche la 4850 mi sta avanti!!!!

http://img514.imageshack.us/img514/4913/immaginew.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

AntecX
27-03-2009, 22:21
Allora io ho:

C2D E6600@default
P5WDH DLX
2Gb GSKILL PC6400
SAPPHIRE TOXIC 1Gb Cat 9.3
WD raid 0 320Gb
Vista SP1

Ho provato adesso il 3dMark 06 dove l'utente SL45i seppur avendo un processore migliore del mio fa un risultato decisamente superiore al mio nei punteggi relativi alla vga e non alla cpu che è un altra storia!

Ecco lo screen.

Vorrei sapere è normale tutta questa differenza? Cioè anche la 4850 mi sta avanti!!!!



Tutto li il problema :D
A default ti strozza la vga e di conseguenza il risultato finale :)
Overcloccalo per sfruttare a pieno la vga ;)

AbsoluT_92
27-03-2009, 22:27
oggi ho appena finito di fare varie prove di overclock alla mia sapphire 4870 512mb (dissipatore stok) mi sapreste dire ke differenza c è tra alcune che hanno "la piastra" blu come la mia e altre rosse?
In fine oggi ho raggiunto 800/1100 come frequenze stabilissime in full a 62° max dopo ore di grid e in idle a 500/450 a 34° come vi sembrano?
grazie in anticipo :read:

pcb rosso -> prodotta direttamente da Ati con design reference
pcb blu -> prodotta da Sapphire e con design del pcb magari rivisto (non per forza)

SL45i
27-03-2009, 22:33
ragazzi ho delle domande da porvi.. :)

in 2d che frequenze posso impostare? e come mi regolo con i voltaggi?
ho creato 3 profili.. quando switcha tra questi lo schermo lampeggia un attimino, da cosa dipende?

ragazzi chi mi aiuta per favore.. :(

Children of Bodom
27-03-2009, 22:37
Allora io ho:

C2D E6600@default
P5WDH DLX
2Gb GSKILL PC6400
SAPPHIRE TOXIC 1Gb Cat 9.3
WD raid 0 320Gb
Vista SP1

Ho provato adesso il 3dMark 06 dove l'utente SL45i seppur avendo un processore migliore del mio fa un risultato decisamente superiore al mio nei punteggi relativi alla vga e non alla cpu che è un altra storia!

Ecco lo screen.

Vorrei sapere è normale tutta questa differenza? Cioè anche la 4850 mi sta avanti!!!!

http://img514.imageshack.us/img514/4913/immaginew.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)cioè ma tu ti fai le seghe mentali su sta schermata?ma fregatene e gioca

mikergt
27-03-2009, 22:37
wow io faccio quasi 5000 al 3d mark e ho un q8200.... però okkato a 3.2ghz :sofico:

Luxor83
27-03-2009, 22:49
cioè ma tu ti fai le seghe mentali su sta schermata?ma fregatene e gioca

No non mi fraintedere, però naturalmente ho spero dei dindini in più e mi piacerebbe vedere la mia vga andare meglio di una 4850 no?

mikergt
27-03-2009, 22:58
No non mi fraintedere, però naturalmente ho spero dei dindini in più e mi piacerebbe vedere la mia vga andare meglio di una 4850 no?

quoto pienamente...

albeganasa
27-03-2009, 23:07
Allora io ho:

C2D E6600@default
P5WDH DLX
2Gb GSKILL PC6400
SAPPHIRE TOXIC 1Gb Cat 9.3
WD raid 0 320Gb
Vista SP1

Ho provato adesso il 3dMark 06 dove l'utente SL45i seppur avendo un processore migliore del mio fa un risultato decisamente superiore al mio nei punteggi relativi alla vga e non alla cpu che è un altra storia!

Ecco lo screen.

Vorrei sapere è normale tutta questa differenza? Cioè anche la 4850 mi sta avanti!!!!

http://img514.imageshack.us/img514/4913/immaginew.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

No non mi fraintedere, però naturalmente ho spero dei dindini in più e mi piacerebbe vedere la mia vga andare meglio di una 4850 no?

quoto pienamente...

A parità della tua configurazione, ma con il processore a 3,2 ghz (356*9)

Ottengo questi risultati: (in ordine)

SM2 6021
HDR 7530
CPU 5011

Totale 16081

Con la 4870 1Gb Ddr5 appena uscita dalla scatola a sistema sporchissimo.


Il processore portalo a 3,2 ghz MINIMO, ci arrivano tutti i Q6600 spesso sotto 1,35 volt.

SL45i
27-03-2009, 23:07
No non mi fraintedere, però naturalmente ho spero dei dindini in più e mi piacerebbe vedere la mia vga andare meglio di una 4850 no?

scusa ma xkè fai quel punteggio con la 4870? :mbe: che scheda madre processore e ram hai?

mikergt
27-03-2009, 23:13
A parità della tua configurazione, ma con il processore a 3,2 ghz (356*9)

Ottengo questi risultati: (in ordine)

SM2 6021
HDR 7530
CPU 5011

Totale 16081

Con la 4870 1Gb Ddr5 appena uscita dalla scatola a sistema sporchissimo.


Il processore portalo a 3,2 ghz MINIMO, ci arrivano tutti i Q6600 spesso sotto 1,35 volt.
ma io ho il q8200.. la cpu più sfigata per l overclock.... moltiplicatore max:7x.... io sto a 460 di fsb....

mikergt
27-03-2009, 23:15
poi ogni vga-mobo-cpu sono diverse anche se uguali... ci puo essere un q6600 che fa 3.2ghz con 1.3 di vid mentre ce ne è un altro che fa 3.2 con 1.35 di vid... stessa cosa per le vga e le mobo

albeganasa
27-03-2009, 23:15
ma io ho il q8200.. la cpu più sfigata per l overclock.... moltiplicatore max:7x.... io sto a 460 di fsb....

Sono CASI LIMITE, ed inoltre il Q8200 non è NEMMENO paragonabile al Q6600 in quanto sono due processi produttivi diversi.
E' OVVIO che la nuova mini cooper vada meglio della vecchia mini.

Children of Bodom
27-03-2009, 23:18
No non mi fraintedere, però naturalmente ho spero dei dindini in più e mi piacerebbe vedere la mia vga andare meglio di una 4850 no?overclocca il processore e sei apposto.quei test sono fatti per far comprare sempre pezzi nuovi per fare un punteggio sempre piu alto :read:

albeganasa
27-03-2009, 23:19
poi ogni vga-mobo-cpu sono diverse anche se uguali... ci puo essere un q6600 che fa 3.2ghz con 1.3 di vid mentre ce ne è un altro che fa 3.2 con 1.35 di vid... stessa cosa per le vga e le mobo


Intel prepara il lancio della prima CPU quad-core di fascia mainstream costruita con il processo produttivo a 45 nanometri. Si tratta del modello Q8200 caratterizzato da un TDP di 95W, da una frequenza di 2.33 GHz (FSB a 1333 MHz) e da 4 Mbyte di cache L2.

Quadcore economico, TDP 95W (come il Q6600) L2 da 4Mb (metà del Q6600).

Salirà di bus benissimo sto Q8200 ma con la corrente che gli dai da bere per stare a 460mhz di bus per fare 3200mhz ci porto un Q6600 e 4Ghz a 450mhz di bus.

<^MORFEO^>
27-03-2009, 23:27
Quote:
Ciao, temperature nella norma!
Ma ti consiglio di abbassare le frequenze in idle per abbassare i consumi e le temperature... Per esempio la mia in idle la metto a 160/250

come hai fatto a portate la tua a 860/1200? hai overvoltato?? cmq grazie dei consigli

No, non ho overvoltato... a meno che non lo faccia di direttamente la scheda :stordita:
Diciamo che è una scheda fortunata! :oink:

Crisp
27-03-2009, 23:30
Ho provato adesso il 3dMark 06 dove l'utente SL45i seppur avendo un processore migliore del mio fa un risultato decisamente superiore al mio nei punteggi relativi alla vga e non alla cpu che è un altra storia!

Ecco lo screen.

Vorrei sapere è normale tutta questa differenza? Cioè anche la 4850 mi sta avanti!!!!


il problema è il 3dmark e in particolare il 3dmark06 è un benchmark della cpu.
quindi con il 3dmark06 la 4870 più di questo punteggio con l'E6600 a default non fa.
Se overclocchi l'E6600 a 3,2 ghz hai un punteggio maggioare, ma non è la 4870, ma la cpu che darà il risultato finale.

la 4870 la vedi nei giochi, dove il carico della cpu si fa sentire, ma meno del 3dmark dove invece la cpu sembra il componente più importante.

Luxor83
27-03-2009, 23:41
scusa ma xkè fai quel punteggio con la 4870? :mbe: che scheda madre processore e ram hai?

guarda bene il mio post dove ho rilevato il problema, c'è la config quasi al completo ;)

User111
27-03-2009, 23:41
qualcuno usa la 4870 con un monitor full hd? mi sà dire come ci si trova?:stordita:

Luxor83
27-03-2009, 23:43
il problema è il 3dmark e in particolare il 3dmark06 è un benchmark della cpu.
quindi con il 3dmark06 la 4870 più di questo punteggio con l'E6600 a default non fa.
Se overclocchi l'E6600 a 3,2 ghz hai un punteggio maggioare, ma non è la 4870, ma la cpu che darà il risultato finale.

la 4870 la vedi nei giochi, dove il carico della cpu si fa sentire, ma meno del 3dmark dove invece la cpu sembra il componente più importante.

Potrei provare con il 3dMark 05?

albeganasa
27-03-2009, 23:49
Potrei provare con il 3dMark 05?

Luxor non cambia niente.
Test su test per cosa, avresti difficilmente un riscontro.
Porta sto E6600 a 3,2 ghz 356*9 1,35 volt tutto il resto minimo voltaggio.
Ram a 712mhz 1:1.
Rifai il 3d Mark, farai almeno 2000 punti in piu.
Garantito.

Luxor83
27-03-2009, 23:55
Luxor non cambia niente.
Test su test per cosa, avresti difficilmente un riscontro.
Porta sto E6600 a 3,2 ghz 356*9 1,35 volt tutto il resto minimo voltaggio.
Ram a 712mhz 1:1.
Rifai il 3d Mark, farai almeno 2000 punti in piu.
Garantito.

Allora fatto OC con questi parametri.

Fsb 333*9=3000Mhz (la mia mobo è parecchio schizzinosa agli OC)
Ram a 667 in sinc 1:1

Guardate lo screen.

http://img23.imageshack.us/img23/9123/immaginemkl.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginemkl.jpg)

Adesso posso considerarmi soddisfatto, ma non per il punteggio in se, ma xk vedo che la vga da i risultati sperati, pari all'utente SL45i...non è assolutamente un discorso di seghe mentali ne tantomeno di vedere chi riesce a fare più punti, è solo per una questione di principio e vedere se i soldi che ho speso sono stati spesi bene oppure no! ;)

Praticamente ero solo Cpu limited

AntecX
28-03-2009, 00:18
Domanda veloce:

Ke modello di HD4870 da 1gb mi consigliate?
Non mi interessano dissi e temp, perchè la metterei a liquido...
QUindi sarei + propenso su quella ke sale di + in OC...
Ho visto le recensioni della VaporX 2gb ke ha delle memorie ke salgono tantissimo, 900mhz default 1100mhz OC :eek:
Con dei netti miglioramenti in fatto di prestazioni....
Altrimenti ke altro modello mi consigliate?

SL45i
28-03-2009, 00:24
qualcuno usa la 4870 con un monitor full hd? mi sà dire come ci si trova?:stordita:

eccomi.. gioco al 90% dei giochi ai max dettagli aa8x a 1920x1080.. al di fuori di crysis (impostato su giocatore 1920x1080) e gta (1920x1080 con ombre e riflessi disattivati impostazioni su texture alta) ovviamente 4870 toxic 1gb gddr5

--__LoRiS__--
28-03-2009, 00:31
eccomi.. gioco al 90% dei giochi ai max dettagli aa8x a 1920x1080.. al di fuori di crysis (impostato su giocatore 1920x1080) e gta (1920x1080 con ombre e riflessi disattivati impostazioni su texture alta) ovviamente 4870 toxic 1gb gddr5

dopo aver letto queste cose mi spavento all'idea che comprerò un full hd per la mia 4850 !

SL45i
28-03-2009, 00:42
vai tranquillo vengo da una 4850 ed è pressochè la stessa situazione della 4870.. giocavo in full hd tutti i titoli al di fuori di crysis mettendo livello giocatore e tradizionale nell'impostazioni shader

major1977
28-03-2009, 00:47
A parità della tua configurazione, ma con il processore a 3,2 ghz (356*9)

Ottengo questi risultati: (in ordine)

SM2 6021
HDR 7530
CPU 5011

Totale 16081

Con la 4870 1Gb Ddr5 appena uscita dalla scatola a sistema sporchissimo.


Il processore portalo a 3,2 ghz MINIMO, ci arrivano tutti i Q6600 spesso sotto 1,35 volt.

Guarda che lui ha un DUAL core..:O

gatto23
28-03-2009, 01:57
Ragazzi ho il sistema in sign e una Sapphire 4870 512Mb (ha quasi 1 anno ma è ancora giovane).

Avrei la possibilità di prenderne un'altra identica sempre da 512 in Crossfire, dite che con quella riuscirò a giocare a Crysis a 1680x1050 con una media FPS sopra i 30?
Adesso sto sui 18-20 di media è giocabile ma non perfetto per i miei canoni (tutto al Massimo Dx10 senza AA)

Non vorrei fare una spesa inutile... :rolleyes:

SL45i
28-03-2009, 02:03
evita.. guadagni 2 o 3fps al massimo.. ;)

gatto23
28-03-2009, 02:09
evita.. guadagni 2 o 3fps al massimo.. ;)

Così poco? Sei sicuro? :doh:

The_SaN
28-03-2009, 02:17
Da qualche rece che ricordo, il crossfire di 4870 garantisce circa il 50% di fps in piú rispetto alla singola.
Quindi se hai 20 fps, ne farai circa 30.
Ma nelle scene piú pesanti é possibile che scenda sotto la soglia della perfetta giocabilitá (ma di questo non sono sicuro, non ho dati in mano).

SL45i
28-03-2009, 02:22
nelle recensioni si diceva di grossi incrementi anche con un crossfire di 2 4850 che ho avuto.. in realtà guadagnavo una 20ina di fps solo in titoli che già avevano oltre i 70fps (bioshock, dead space.. ecc..) ma in crysis mi dava 3fps in +. quindi..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_5.html

User111
28-03-2009, 07:24
*

AntecX
28-03-2009, 10:32
nelle recensioni si diceva di grossi incrementi anche con un crossfire di 2 4850 che ho avuto.. in realtà guadagnavo una 20ina di fps solo in titoli che già avevano oltre i 70fps (bioshock, dead space.. ecc..) ma in crysis mi dava 3fps in +. quindi..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_5.html

Addirittura il crossfire di HD4850 è più potente di una GTX280 in DX10 :eek:
Questa non me l'aspettavo :eek:

ninja750
28-03-2009, 10:45
Altrimenti ke altro modello mi consigliate?

aspetta la 4890..

AntecX
28-03-2009, 11:05
aspetta la 4890..

Infatti aspetto di vedere anke quel modello....
Anke se non credo sarà questo gran ke di cosa....
Se non erro monterà un chip RV790 ke a quanto pare è un RV770 overcloccato...
Le memorie saranno sempre le DDR5...
Solo ke lavorerà a frequenza + elevate...850/3900
in overclock potrà salire parecchio magari, ma se la vendono a + di 250€ non ne vale la pena...almeno per me :rolleyes:

Cmq tra 2 settimane dovrebbe uscire...staremo a vedere :D

SL45i
28-03-2009, 11:13
fa si e no 3fps in +... considera che queste radeon hd4870 con ddr5 sono non overclockabili.. hanno piccolissimi margini di guadagno.. la mia posso portarla al max 810 x 1120 di + non va..

Ale55andr0
28-03-2009, 11:18
fa si e no 3fps in +... considera che queste radeon hd4870 con ddr5 sono non overclockabili.. hanno piccolissimi margini di guadagno.. la mia posso portarla al max 810 x 1120 di + non va..

Beato te, io con la mia ho già problemi a 960mhz (ovviamente parlo delle memorie)

gatto23
28-03-2009, 11:30
Con la mia Sapphire refercence 512Mb con Windows 7 x64 e Catalyst 9.3 raggiungo invece tranquillamente il fondoscala dell'overdrive (790/4400) ma anche così non sono pienamente soddisfatto di Crysis :doh: anche se un paio di fps medi in più di Vista 64bit li faccio (però avevo i catalyst 9.2) :)

Se c'è qualcuno che mi testimonia un incremento sostanziale di prestazioni con 2 Crossfire di 4870 in Crysis prendo anche la seconda (usata) altrimenti se si tratta di 2-3 fps lascio perdere...

ZiP!
28-03-2009, 11:43
il crossfire ha limitazioni con i giochi che non hanno un buon supporto, crysis è tra questi...

raekwon
28-03-2009, 11:46
Con la mia Sapphire refercence 512Mb con Windows 7 x64 e Catalyst 9.3 raggiungo invece tranquillamente il fondoscala dell'overdrive (790/4400) ma anche così non sono pienamente soddisfatto di Crysis :doh: anche se un paio di fps medi in più di Vista 64bit li faccio (però avevo i catalyst 9.2) :)

Se c'è qualcuno che mi testimonia un incremento sostanziale di prestazioni con 2 Crossfire di 4870 in Crysis prendo anche la seconda (usata) altrimenti se si tratta di 2-3 fps lascio perdere...

da 750 a 790 di gpu è un incremento inutile... usa att se vuoi provare a salire oltre quel limite... da 820 in su si nota qualche miglioramento secondo me.

ninja750
28-03-2009, 11:47
mi chiedevo

il mio alimentatore ha due connettori pci-x e sono entrambi collegati alla 4870, dovessi mettere un'altra vga gemella come faccio? :stordita:

potrei solo fare un CF di 4850 oppure andare di adattatori da molex?

[?]
28-03-2009, 11:49
Ragazzi a qualcuno di voi è capitato che dopo l'installazione dei 9.3 non si aprisse piu' il CCC? Ho dovuto rimettere i 9.2:mbe:

halduemilauno
28-03-2009, 11:50
Infatti aspetto di vedere anke quel modello....
Anke se non credo sarà questo gran ke di cosa....
Se non erro monterà un chip RV790 ke a quanto pare è un RV770 overcloccato...
Le memorie saranno sempre le DDR5...
Solo ke lavorerà a frequenza + elevate...850/3900
in overclock potrà salire parecchio magari, ma se la vendono a + di 250€ non ne vale la pena...almeno per me :rolleyes:

Cmq tra 2 settimane dovrebbe uscire...staremo a vedere :D

uscirà giovedi.

ZiP!
28-03-2009, 11:52
mi chiedevo

il mio alimentatore ha due connettori pci-x e sono entrambi collegati alla 4870, dovessi mettere un'altra vga gemella come faccio? :stordita:

potrei solo fare un CF di 4850 oppure andare di adattatori da molex?

Per gli alimentatori in genere c'è una regola banale: se non ha i connettori, significa che non è adatto.
Teoricamente potresti usare gli adattatori molex, ma se come ricordo hai 32A di combinata sulla +12v non hai proprio speranze che tenga un CF

ninja750
28-03-2009, 11:56
Per gli alimentatori in genere c'è una regola banale: se non ha i connettori, significa che non è adatto.
Teoricamente potresti usare gli adattatori molex, ma se come ricordo hai 32A di combinata sulla +12v non hai proprio speranze che tenga un CF

nemmeno un CF di 4850 che hanno un connettore singolo per scheda?

ZiP!
28-03-2009, 12:02
nemmeno un CF di 4850 che hanno un connettore singolo per scheda?

Dovrebbe, ma il condizionale è d'obbligo... Dipende molto anche dal resto del sistema, soprattutto se parliamo di un quad core a 65nm overclockato.
Comunque imho in situazioni di gioco normale dovrebbe andare, mentre in uno scenario di stress potrebbe avere qualche problema...

ninja750
28-03-2009, 12:07
mannaggia devo prendermi uno di quegli aggeggi per misurare la potenza assorbita, oggi pomeriggio lo ordino

AntecX
28-03-2009, 12:16
uscirà giovedi.

mannaggia devo prendermi uno di quegli aggeggi per misurare la potenza assorbita, oggi pomeriggio lo ordino

Se intendi quei cosi ke si attaccano tra la presa dell'ali e la presa a muro mi linkeresti dove lo prendi ke interesserebbe anke a me :rolleyes:

gatto23
28-03-2009, 12:40
da 750 a 790 di gpu è un incremento inutile... usa att se vuoi provare a salire oltre quel limite... da 820 in su si nota qualche miglioramento secondo me.

Ma non erano le memorie quelle che davano più benefici in clock una volta? :wtf:

SL45i
28-03-2009, 13:00
Beato te, io con la mia ho già problemi a 960mhz (ovviamente parlo delle memorie)

beh almeno tu 60mhz riesci a darli in +.. io parto da 1000 perchè la mia versione è la toxic.. quindi solo 20mhz

Se intendi quei cosi ke si attaccano tra la presa dell'ali e la presa a muro mi linkeresti dove lo prendi ke interesserebbe anke a me :rolleyes:

AntecX scusa la domanda ma come risolvesti per la dfi?

c'è anche il rheobus della zalman che ti dice quanto consuma il pc.. ;)

ninja750
28-03-2009, 13:03
Se intendi quei cosi ke si attaccano tra la presa dell'ali e la presa a muro mi linkeresti dove lo prendi ke interesserebbe anke a me :rolleyes:

ce ne sono un paio su ebay ma sono solo con le shuko, quello che ho visto io ha la presa a tre poli normale su dmail 29,90€

conoscendomi quando arriva passerò due giorni a provare il consumo di ogni cosa che ho a casa compresa la radiosveglia :asd:

AntecX
28-03-2009, 13:10
beh almeno tu 60mhz riesci a darli in +.. io parto da 1000 perchè la mia versione è la toxic.. quindi solo 20mhz



AntecX scusa la domanda ma come risolvesti per la dfi?

c'è anche il rheobus della zalman che ti dice quanto consuma il pc.. ;)

Niente rma,
tra 2 settimane arriva la Maximus II Formula :cool:

Si ma ho gia un regolatore, non volevo spendre altri 50€ per quello :rolleyes:

ce ne sono un paio su ebay ma sono solo con le shuko, quello che ho visto io ha la presa a tre poli normale su dmail 29,90€

conoscendomi quando arriva passerò due giorni a provare il consumo di ogni cosa che ho a casa compresa la radiosveglia :asd:

Idem io :asd:
Settimana prossima faccio qualke giro in qualke negozio di elettronica per vedere ke trovo :)

awake_9999
28-03-2009, 13:22
AntecX ho visto le foto del tuo case, complimenti! Ottimo lavoro...molto interessante la soluzione di passare i cavi di alimentazione "dietro" la mobo...posso farlo anch'io? C'è bisogno di moddare qualcosa?

Hai moddato anche il micio?:D

~Bl4k
28-03-2009, 14:00
Con la mia Sapphire refercence 512Mb con Windows 7 x64 e Catalyst 9.3 raggiungo invece tranquillamente il fondoscala dell'overdrive (790/4400) ma anche così non sono pienamente soddisfatto di Crysis :doh: anche se un paio di fps medi in più di Vista 64bit li faccio (però avevo i catalyst 9.2) :)

Se c'è qualcuno che mi testimonia un incremento sostanziale di prestazioni con 2 Crossfire di 4870 in Crysis prendo anche la seconda (usata) altrimenti se si tratta di 2-3 fps lascio perdere...
il CF si sente molto sui giochi ottimizzati... crysis anche non essendo uno di questi sicuramente ha miglioramenti molto piu grandi di 2-3 fps ma non ti aspettare niente di troppo grande perchè non è proprio ottimizzato... diciamo che su crysis prendi un 25/30% in piu và...

in ogni caso col cross saresti sicuramente soddisfatto credo

gatto23
28-03-2009, 14:19
allora mi dovrei reputare fortunato con la mia Sapphire, a 1100 le memorie reggono ma dopo mezz'ora/tre quarti circa si freeza la grafica (ma ATI CCC me la sblocca fortunatamente) mentre a 1050 tutto ok anche dopo 2-3 ore di gioco. :)

ZiP!
28-03-2009, 14:54
mannaggia devo prendermi uno di quegli aggeggi per misurare la potenza assorbita, oggi pomeriggio lo ordino
ce ne sono un paio su ebay ma sono solo con le shuko, quello che ho visto io ha la presa a tre poli normale su dmail 29,90€

conoscendomi quando arriva passerò due giorni a provare il consumo di ogni cosa che ho a casa compresa la radiosveglia :asd:
Più o meno quello che ho fatto io :asd:
Io ho trovato un aggeggio simile da lidl a 10€, pensavo fosse poco affidabile, ma confrontando i dati con quelli ottenuti con le misurazioni tramite tester ho visto che sono praticamente identici quindi ora uso direttamente quello..

In alternativa se te ne avanza uno, puoi tranciare un cavo di alimentazione e ci colleghi direttamente il tester... Diciamo che non è il massimo in termini di sicurezza però sicuramente è preciso :asd:

User111
28-03-2009, 15:19
eccomi.. gioco al 90% dei giochi ai max dettagli aa8x a 1920x1080.. al di fuori di crysis (impostato su giocatore 1920x1080) e gta (1920x1080 con ombre e riflessi disattivati impostazioni su texture alta) ovviamente 4870 toxic 1gb gddr5

proprio il monitor tuo l'asus vh226h:D

ninja750
28-03-2009, 15:24
In alternativa se te ne avanza uno, puoi tranciare un cavo di alimentazione e ci colleghi direttamente il tester... Diciamo che non è il massimo in termini di sicurezza però sicuramente è preciso :asd:

ci avevo pensato :D il problema è che per misurare corrente deve essere messo in serie ed è un po troppo rischioso

anni fa avevo provato con una pinza amperometrica ma ora l'amico che me l'aveva prestata non la trova più

SL45i
28-03-2009, 15:28
ottimo monitor il vh226h è completo e di qualità.. un must have a mio avviso.. visto soprattutto il prezzo.. 160 euro per un bel full hd.. :)

Ragazzi ma cambiando le frequenze della vram per il 2d non vi succede che al passaggio a questa modalità lo schermo ha sbalzi?

Pcfun100
28-03-2009, 15:51
ottimo monitor il vh226h è completo e di qualità.. un must have a mio avviso.. visto soprattutto il prezzo.. 160 euro per un bel full hd.. :)

Ragazzi ma cambiando le frequenze della vram per il 2d non vi succede che al passaggio a questa modalità lo schermo ha sbalzi?

Io in 2D ho
- Core: 200
- Memorie: 300

Si, lo schermo fa un piccolo sbalzo quando passo dal 2D alle applicazioni che richiedono piena potenza.

tarros
28-03-2009, 16:00
Ragazzi per favore c'è qualcuno chge sa come fare rma direttamente a sapphire
io ho trovato una procedura vecchia del 2007
che a quanto pare non funge più visto che prevede il contatto ad un sito che non esiste +
cmq so già che ci sono spese da pagare ma non è uin problema
grazie

User111
28-03-2009, 16:10
ottimo monitor il vh226h è completo e di qualità.. un must have a mio avviso.. visto soprattutto il prezzo.. 160 euro per un bel full hd.. :)

Ragazzi ma cambiando le frequenze della vram per il 2d non vi succede che al passaggio a questa modalità lo schermo ha sbalzi?

l'ultima domanda ot: l'asus vh242h cosa mi dici?

ps: ho chiuso con l'ot:stordita:

ciccio er meglio
28-03-2009, 16:44
Ragazzi qualcuno di voi gioca a grid? io ho messo la patch 1.2 e non mi salva piu le impostazioni. Mi potete passare il file hardware_setting con le impostazioni al massimo che si trovain documenti\codemaster?

grazie ;)

ban8
28-03-2009, 17:14
Ragazzi qualcuno di voi gioca a grid? io ho messo la patch 1.2 e non mi salva piu le impostazioni. Mi potete passare il file hardware_setting con le impostazioni al massimo che si trovain documenti\codemaster?

grazie ;)

eccolo :D

ps:ragazzi ma è normale che non riesco a giocare a crysis fluidamente anche abbassando i dettali ? dite che è un problema d procio ??

ciccio er meglio
28-03-2009, 17:20
eccolo :D

ps:ragazzi ma è normale che non riesco a giocare a crysis fluidamente anche abbassando i dettali ? dite che è un problema d procio ??

grazie :ave: è un pomeriggio che lo cerco invano in giro per internet.

per quanto riguarda crysis il processore come ben saprai non è il top. Prova ad alleggerire la fisica lasciando invariate le altre impostazioni e vedi se guadagni qualcosa ;)

hai settato tutot al massimo in GRID vero?

SL45i
28-03-2009, 17:46
Io in 2D ho
- Core: 200
- Memorie: 300

Si, lo schermo fa un piccolo sbalzo quando passo dal 2D alle applicazioni che richiedono piena potenza.

questi sbalzi della scheda video.. non possono rovinare scheda e monitor?

l'ultima domanda ot: l'asus vh242h cosa mi dici?

ps: ho chiuso con l'ot:stordita:

uguale con 2 pollici in +. :)

User111
28-03-2009, 17:58
ok, non ne valgono gli 80€ in più;) thx

ban8
28-03-2009, 18:22
hai settato tutot al massimo in GRID vero?

yes

ciccio er meglio
28-03-2009, 18:56
Assurdo! setto tutto al massimo, metto il file in sola lettura ma grid se ne sbatte e usa le impostazioni di default!!:muro:

ban8
28-03-2009, 18:58
non so cosa dirti :( prova a vedere un po a giro se è uscita qualche fix

gatto23
28-03-2009, 19:37
Io in 2D ho
- Core: 200
- Memorie: 300

Cut....

Scusate ragazzi ma editando il Bios si possono settare questi valori?
Si può anche abbassare il Vcore?

Mi piacerebbe consumare un bel pò meno in idle...

Nemesis83
28-03-2009, 20:04
questi sbalzi della scheda video.. non possono rovinare scheda e monitor?



Sono normali "adeguamenti" di frequenze....

ombra666
28-03-2009, 20:37
Sono normali "adeguamenti" di frequenze....
sicuramente non il monitor, poi tutte le vga fanno switch 3d-2d in automatico, se si forzano frequenze piu basse non cambia nulla :D

~Bl4k
28-03-2009, 20:47
eccolo :D

ps:ragazzi ma è normale che non riesco a giocare a crysis fluidamente anche abbassando i dettali ? dite che è un problema d procio ??

Per me si... Un phenom x3 o x4 aiuterebbe o ancora meglio un e8400

SL45i
28-03-2009, 21:56
Sono normali "adeguamenti" di frequenze....

sicuramente non il monitor, poi tutte le vga fanno switch 3d-2d in automatico, se si forzano frequenze piu basse non cambia nulla :D

beh con le altre schede avute non avevo questi sbalzi (x1650. hd2600xt, 8800gt, hd4850gs) siete certi che a lungo andare non si fregano le memorie.. visto che senza modificare nulla quando la scheda va in 2d mi si cambia solo il core che da 780 va a 500 mentre le memorie restano a 1000, perchè se si poteva fare non l'hanno fatto i tecnici sapphire?

bronzodiriace
28-03-2009, 22:02
Ragazzi qualcuno di voi gioca a grid? io ho messo la patch 1.2 e non mi salva piu le impostazioni. Mi potete passare il file hardware_setting con le impostazioni al massimo che si trovain documenti\codemaster?

grazie ;)

:asd:

AntecX
28-03-2009, 22:10
AntecX ho visto le foto del tuo case, complimenti! Ottimo lavoro...molto interessante la soluzione di passare i cavi di alimentazione "dietro" la mobo...posso farlo anch'io? C'è bisogno di moddare qualcosa?

Hai moddato anche il micio?:D

Grazie, ma ormai son vecchie diciamo come foto :D
Ho gia integrato il radiatore in modo diverso e ho in mente altre cose :D
Ne sto aprofittando siccome son senza mobo e ho il pc tutto smontato...

Quello di far passare i cavi dietro la mobo è una predisposizione ke hanno ormai molti case...:)

Il micio l'avrei visto bene UV :asd:

<^MORFEO^>
28-03-2009, 23:55
Scusate ragazzi ma editando il Bios si possono settare questi valori?
Si può anche abbassare il Vcore?

Mi piacerebbe consumare un bel pò meno in idle...

Non occorre editare il bios!

Io non ho toccato mai nulla ed ho solo lavorato con ATT ed ho impostato in 2D 160/250 ;)

Un bel risparmio di consumi e calore... :O

Crisp
29-03-2009, 00:12
Siamo a primavera..
mi sa che tra un po la mia 4870 ha bisogno di una spolverata appunto di "primavera".


Assurdo! setto tutto al massimo, metto il file in sola lettura ma grid se ne sbatte e usa le impostazioni di default!!:muro:

ma perchè hai messo la patch?

User111
29-03-2009, 00:49
Non occorre editare il bios!

Io non ho toccato mai nulla ed ho solo lavorato con ATT ed ho impostato in 2D 160/250 ;)

Un bel risparmio di consumi e calore... :O

mi dici come hai fatto?

Skulz
29-03-2009, 00:55
beh con le altre schede avute non avevo questi sbalzi (x1650. hd2600xt, 8800gt, hd4850gs) siete certi che a lungo andare non si fregano le memorie.. visto che senza modificare nulla quando la scheda va in 2d mi si cambia solo il core che da 780 va a 500 mentre le memorie restano a 1000, perchè se si poteva fare non l'hanno fatto i tecnici sapphire?

Anche io ho quegli "sbalzi" sia passando da 2d a 3d che da 3d a 2d.
Cmq finito crysis oggi, temp max 80gpu-82memorie con ventola sparata a 100%, per fortuna solo per alcuni momenti XD, i livelli finali sono stati i piu "caldi" in assoluto.

sebo21
29-03-2009, 01:15
ragazzi scusatemi avevo bisogno di alcune info sulla 4870 1gb toxic.... più precisamente i pro e i contro
1)è rumorosa?
2)scalda tanto?
3)le frequenze possono essere ancora aumentate?
4)ci sono i sensori sui vddc?
5)c'è un incremento decente rispetto quella liscia???

grazie anticipate... spero nel vostro aiuto x aiutarmi a chiarire le mie domande

<^MORFEO^>
29-03-2009, 03:13
mi dici come hai fatto?

Beh, ti installi ATT, vai nella sezione "Hardware" e poi "Impostazioni overclock" e li imposti le frequenze che vuoi... Ovviamente non puoi andare troppo in basso con le frequenze perchè poi la scheda diventa instabile! Lo stesso discorso ovviamente vale anche quando si decide di salire in frequenze ;)

La mia ad esempio al di sotto di 150MHz sul core non regge... Stessa cosa per le RAM solo che loro si fermano a 200MHz

<^MORFEO^>
29-03-2009, 03:22
beh con le altre schede avute non avevo questi sbalzi (x1650. hd2600xt, 8800gt, hd4850gs) siete certi che a lungo andare non si fregano le memorie.. visto che senza modificare nulla quando la scheda va in 2d mi si cambia solo il core che da 780 va a 500 mentre le memorie restano a 1000, perchè se si poteva fare non l'hanno fatto i tecnici sapphire?

Proprio perchè sono le prime schede che hanno cominciato ad implementare una sorta di risparmio energetico e quindi non hanno ancora ben affinato questa "modalità" di funzionamento...

Sulla 4890 (scheda di prossima uscita, migliore revisione a frequenze più alte della 4870), hanno migliorato la funzione di risparmio energetico che sulla 4870 portava in core a 500, mentre sulla futura 4890 lo porterà a 250 o 300 se ricordo bene :rolleyes:

Se la scheda si dimostra stabile a quelle frequenze basse tanto meglio! La scheda in idle si stressa di meno, ha temperature molto più basse e anzi, allunghi la vita della scheda facendola lavorare sotto le sue specifiche...

Pensi che si rovini prima una scheda sempre al 100% delle sue frequenze o una che quando non serve, viene lasciata a meno della metà delle sue possibilità, a temperature molto più basse e con voltaggi più bassi? :rolleyes:

SL45i
29-03-2009, 04:28
ragazzi scusatemi avevo bisogno di alcune info sulla 4870 1gb toxic.... più precisamente i pro e i contro
1)è rumorosa?
2)scalda tanto?
3)le frequenze possono essere ancora aumentate?
4)ci sono i sensori sui vddc?
5)c'è un incremento decente rispetto quella liscia???

grazie anticipate... spero nel vostro aiuto x aiutarmi a chiarire le mie domande

Proprio perchè sono le prime schede che hanno cominciato ad implementare una sorta di risparmio energetico e quindi non hanno ancora ben affinato questa "modalità" di funzionamento...

Sulla 4890 (scheda di prossima uscita, migliore revisione a frequenze più alte della 4870), hanno migliorato la funzione di risparmio energetico che sulla 4870 portava in core a 500, mentre sulla futura 4890 lo porterà a 250 o 300 se ricordo bene :rolleyes:

Se la scheda si dimostra stabile a quelle frequenze basse tanto meglio! La scheda in idle si stressa di meno, ha temperature molto più basse e anzi, allunghi la vita della scheda facendola lavorare sotto le sue specifiche...

Pensi che si rovini prima una scheda sempre al 100% delle sue frequenze o una che quando non serve, viene lasciata a meno della metà delle sue possibilità, a temperature molto più basse e con voltaggi più bassi? :rolleyes:
sono perfettamente daccordo con te.. ma la mia domanda è questa.. perchè con le altre schede non c'era alcuna sorte di sbalzo passando da una modalità all'altra.. mentre con la 4870 si? non è che hanno lasciato volutamente le memorie a 1000 in 2d perchè magari soggette a danneggiamento con l'osclillare delle frequenze?

marco091
29-03-2009, 10:04
Ciao, ho una 4870 512 Mbyte Sapphire, ho installato ati tool 0,27 b4 ma quando si avvia le frequenze di gpu e ram sono pari a 0........:confused:
La versione che uso non supporta la scheda??? C'è una versione piu aggiornata??

:help:

User111
29-03-2009, 10:07
Beh, ti installi ATT, vai nella sezione "Hardware" e poi "Impostazioni overclock" e li imposti le frequenze che vuoi... Ovviamente non puoi andare troppo in basso con le frequenze perchè poi la scheda diventa instabile! Lo stesso discorso ovviamente vale anche quando si decide di salire in frequenze ;)

La mia ad esempio al di sotto di 150MHz sul core non regge... Stessa cosa per le RAM solo che loro si fermano a 200MHz

da 750Mhz a 150??? :eek:

User111
29-03-2009, 10:08
Ciao, ho una 4870 512 Mbyte Sapphire, ho installato ati tool 0,27 b4 ma quando si avvia le frequenze di gpu e ram sono pari a 0........:confused:
La versione che uso non supporta la scheda??? C'è una versione piu aggiornata??

:help:

prova a usare rivatuner

ZiP!
29-03-2009, 10:19
Io tengo 250/250 di frequenze in 2d senza problemi. L'unico ambito in cui non basta è la decodifica VC-1 in cui devo aumentarle per non vedere tutto a scatti.

Ciao, ho una 4870 512 Mbyte Sapphire, ho installato ati tool 0,27 b4 ma quando si avvia le frequenze di gpu e ram sono pari a 0........:confused:
La versione che uso non supporta la scheda??? C'è una versione piu aggiornata??

:help:

ati tool è abbandonato da un pezzo, devi usare le beta di ati tray tools (consigliato) o rivatuner

<^MORFEO^>
29-03-2009, 10:42
sono perfettamente daccordo con te.. ma la mia domanda è questa.. perchè con le altre schede non c'era alcuna sorte di sbalzo passando da una modalità all'altra.. mentre con la 4870 si? non è che hanno lasciato volutamente le memorie a 1000 in 2d perchè magari soggette a danneggiamento con l'osclillare delle frequenze?

Perchè hanno creato questa modalità di risparmio energetico solo di recente ;)

Riguardo alle memorie, beh, sicuramente non si rovinano a lavorare sotto le loro specifiche.

da 750Mhz a 150??? :eek:

Eh già! Un bel risparmio di corrente! :D

tarros
29-03-2009, 11:09
la mia 4870 si è fritta da 1 settimana non posso fare rma perchè chi me la ha venduta(SU QEUSTO MERCATINO) non si "ricorda dove è stata comprata e non ha scontrino"...vabbo
cmq vorreei provare a flashare il bios dato che cmq la corrente arriva alla scheda ma non fa il boot.
provato con un' altra scheda (su pci express principale 8800gts,sull secondaria la 4870 ) ma quando lancio l'ati flash mi dice che no ati adpter found ...
visto che il rpoblema si ha anche per un bad flash della scheda come diavolo si fa il ripristino di un bad bios flash...
se uso 2 slot pci express devo abilitare per caso lo sli ....?
aiuto vi prego
P.s. quando sono entrabe montate la priamria manda il segnale a video la secondaria riceve cmq corrente visto che la fan è in rotazione

Ale55andr0
29-03-2009, 11:44
la mia 4870 si è fritta da 1 settimana non posso fare rma perchè chi me la ha venduta(SU QEUSTO MERCATINO) non si "ricorda dove è stata comprata e non ha scontrino"...vabbo


E tu te la sei comprata lo stesso? Immagino ti abbiano fatto un prezzo da schifo, sennò...

grng
29-03-2009, 11:46
Da abbinare con un phenom II su un 23" full hd, prendereste la versione 512mb o quella da 1gb (modello xfx)?
Con l'intenzione di tenere la vga un annetto almeno...la differenza di prezzo sarebbe sui 25euro.
Avevo la mezza idea di aspettare la 4890, ma con quel prezzo, credo non sia un grande investimento, anche perchè il vero salto prestazionale ci sarà a fine anno/inizio 2010 con la 5870

tarros
29-03-2009, 11:53
E tu te la sei comprata lo stesso? Immagino ti abbiano fatto un prezzo da schifo, sennò...

110 ....il rpoblema è che ho accettato che fosse senza scontrino o fattura ...la fregautra l'ho presa quando ho chiesto dove era stata comprata...
lì è nato l'oblio

Enro
29-03-2009, 12:09
qualcuno mi sa dire come faccio per collegare la scheda al monitor tramite dvi?
Quando ho provato lo schermo resta nero...

Nemesis83
29-03-2009, 12:36
Io ho settato:

2D: 250/300 con ventola al 15%
3D: 750/900 con ventola al 50%

albeganasa
29-03-2009, 12:36
qualcuno mi sa dire come faccio per collegare la scheda al monitor tramite dvi?
Quando ho provato lo schermo resta nero...

che monitor hai?
Puo essere che non sia compatibile!!

ninja750
29-03-2009, 12:42
provato con un' altra scheda (su pci express principale 8800gts,sull secondaria la 4870 ) ma quando lancio l'ati flash mi dice che no ati adpter found ...
visto che il rpoblema si ha anche per un bad flash della scheda come diavolo si fa il ripristino di un bad bios flash...
se uso 2 slot pci express devo abilitare per caso lo sli ....?

stai facendo tutto in maniera corretta, puoi solo provare su un'altra mobo

una scheda pci al posto della 8800 non ce l'hai? se ce l'hai in questo modo potresti provare a mettere la 4870 sul primario pci-x

<^MORFEO^>
29-03-2009, 12:45
Da abbinare con un phenom II su un 23" full hd, prendereste la versione 512mb o quella da 1gb (modello xfx)?
Con l'intenzione di tenere la vga un annetto almeno...la differenza di prezzo sarebbe sui 25euro.
Avevo la mezza idea di aspettare la 4890, ma con quel prezzo, credo non sia un grande investimento, anche perchè il vero salto prestazionale ci sarà a fine anno/inizio 2010 con la 5870

Se hai un fullHD, meglio la 1GB...

certo,dipende anche cosa ci devi fare poi.... Se devi giocarci vai con quella da 1 GB, se invece la useresti solo per lavoro office o navigazione in internet, ti va già più che bene anche una 4650 :asd:

sebo21
29-03-2009, 12:51
ragazzi scusatemi avevo bisogno di alcune info sulla 4870 1gb toxic.... più precisamente i pro e i contro
1)è rumorosa?
2)scalda tanto?
3)le frequenze possono essere ancora aumentate?
4)ci sono i sensori sui vddc?
5)c'è un incremento decente rispetto quella liscia???

grazie anticipate... spero nel vostro aiuto x aiutarmi a chiarire le mie domande

UP!!!

Sylvester
29-03-2009, 13:13
Raga scusate ma un test di cui ho perso il link dice che la 4870 con High Quality e AF16x fa oltre 100fps a Unreal Tournament 3 (1280x1024).

Io però settando tutto al massimo sia nel game che nel pannello ATT, a quella ris non supero i 60-70 fps :confused:

Possibile che 800mhz di procio (io ho un PH2 X3 720 (2,8ghz) mentre nel test è un e8400 OC @ 3.6ghz) e ddr3 (1800mhz) contro le mie ddr2 (800mhz) mi fanno perdere così tanto :D?

SL45i
29-03-2009, 13:18
1) puoi gestire la ventola a tuo piacimento
2) in idle sto a 45, 60, 52 con ventola gpu a 1200rpm tramite ati tray tool, case ottimamente ventilato da 5 ventole..
3) ha minimi margini di overclock.. quasi nulli (la toxic da 1gb)
4) come si vede?
5) questo non te lo so dire.

sebo21
29-03-2009, 13:59
Raga scusate ma un test di cui ho perso il link dice che la 4870 con High Quality e AF16x fa oltre 100fps a Unreal Tournament 3 (1280x1024).

Io però settando tutto al massimo sia nel game che nel pannello ATT, a quella ris non supero i 60-70 fps :confused:

Possibile che 800mhz di procio (io ho un PH2 X3 720 (2,8ghz) mentre nel test è un e8400 OC @ 3.6ghz) e ddr3 (1800mhz) contro le mie ddr2 (800mhz) mi fanno perdere così tanto :D?

certo.. c'è molta differenza tra i due sistemi..... :D

Sylvester
29-03-2009, 14:10
certo.. c'è molta differenza tra i due sistemi..... :D

Eheh.......ok come non detto :D (devo decidermi una buona volta ad occare procio e ram :sofico: )

ZiP!
29-03-2009, 14:25
o forse è il gioco che limita gli fps a 60, sono nel benchmark va oltre :asd:

DarKilleR
29-03-2009, 14:36
Raga scusate ma un test di cui ho perso il link dice che la 4870 con High Quality e AF16x fa oltre 100fps a Unreal Tournament 3 (1280x1024).

Io però settando tutto al massimo sia nel game che nel pannello ATT, a quella ris non supero i 60-70 fps :confused:

Possibile che 800mhz di procio (io ho un PH2 X3 720 (2,8ghz) mentre nel test è un e8400 OC @ 3.6ghz) e ddr3 (1800mhz) contro le mie ddr2 (800mhz) mi fanno perdere così tanto :D?

Guarda è il gioco che in game limita gli FPS a 60, in UT3 lo hanno fatto per un motivo tecnico che non ricordo di preciso, ma se si googleggia un po' si trova...
Non è il V-sync ma lo hanno fatto per un motivo tecnico..

Cmq io con il PC in sign a 1680X1050 con AA4X e ANISO o 8X o 16X non ricordo, praticamente sta inchiodato a 60 fps, senza OC la toxic 512

Enro
29-03-2009, 15:34
che monitor hai?
Puo essere che non sia compatibile!!

samsung t220...
Non credo proprio non sia compatibile.
Qualcuno può dirmi come fare?
Oltre a collegare il cavo e a fare source sul monitor che altro devo fare?

grean
29-03-2009, 15:53
1) puoi gestire la ventola a tuo piacimento
2) in idle sto a 45, 60, 52 con ventola gpu a 1200rpm tramite ati tray tool, case ottimamente ventilato da 5 ventole..
3) ha minimi margini di overclock.. quasi nulli (la toxic da 1gb)
4) come si vede?
5) questo non te lo so dire.

in idle a 45°??? e io che mi lamento che sto a 32° a 1333rpm cioè 22% della reference xò... :mbe:
quanti punti fai in 3dmark vantage (performance) sia in oc che normale?
per la 4) basta che scarichi GPU-Z

Beltra.it
29-03-2009, 17:32
Edit

dreadreaper
29-03-2009, 17:39
Guarda è il gioco che in game limita gli FPS a 60, in UT3 lo hanno fatto per un motivo tecnico che non ricordo di preciso, ma se si googleggia un po' si trova...
Non è il V-sync ma lo hanno fatto per un motivo tecnico..

Cmq io con il PC in sign a 1680X1050 con AA4X e ANISO o 8X o 16X non ricordo, praticamente sta inchiodato a 60 fps, senza OC la toxic 512

Per eliminare questo fastidioso problema degli fps bloccati a 60 , basta andare nella cartella di installazzione di ut3 e cambiare la voce nel conf BaseEngine bSmoothFrameRate da TRUE a FALSE ed il gioco è fatto :)
Fine OT

MadJackal
29-03-2009, 17:50
Io ho settato:

2D: 250/300 con ventola al 15%
3D: 750/900 con ventola al 50%

In FULL puoi abbassare la ventola anche al 30-35%.
Le temperature rimangono accettabili (intorno ai 50°) almeno con la mia sapphire (ma ti parlo del dissipatore stock).

ciccio er meglio
29-03-2009, 18:16
:asd:

:confused:

ciccio er meglio
29-03-2009, 18:17
ma perchè hai messo la patch?

perchè non metterla? E poi credevo che codemaster facesse patch decenti non come rockstar:muro:

maxamilo
29-03-2009, 18:40
samsung t220...
Non credo proprio non sia compatibile.
Qualcuno può dirmi come fare?
Oltre a collegare il cavo e a fare source sul monitor che altro devo fare?

davvero strano sai? io ho il t200 e mi ha funzionato fin da subito in autosource (con cavo DVI).

raekwon
29-03-2009, 19:17
samsung t220...
Non credo proprio non sia compatibile.
Qualcuno può dirmi come fare?
Oltre a collegare il cavo e a fare source sul monitor che altro devo fare?

hai provato a cambiare uscita della scheda?

Nemesis83
29-03-2009, 19:45
In FULL puoi abbassare la ventola anche al 30-35%.
Le temperature rimangono accettabili (intorno ai 50°) almeno con la mia sapphire (ma ti parlo del dissipatore stock).

Lo stesso.
Gioco spesso con le cuffie o col volume piuttosto alto, quindi anche un attimo di rumore in più non mi da problemi :p

Crisp
29-03-2009, 21:23
perchè non metterla? E poi credevo che codemaster facesse patch decenti non come rockstar:muro:

io ho una mia regola personale e generale di solito per tutto: quando una cosa funziona , la patch può fare più male che bene.

ciccio er meglio
29-03-2009, 21:38
io ho una mia regola personale e generale di solito per tutto: quando una cosa funziona , la patch può fare più male che bene.


se non ricodo male grid usci prima della 4870 quindi credevo che la nuova patch ottimizzasse ulteriormente il gioco magari migliorando un po la giocabilità che a me non piace particolarmente....l'ho provato col volante, è ingiocabile. Quel gioco è nato per il joypad della 360..

Comunque visto l'andazzo seguirò il tuo consiglio :doh:

SL45i
29-03-2009, 21:43
http://img166.imageshack.us/img166/4913/immaginew.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

quali sarebbero i vdcc??

ZiP!
29-03-2009, 21:45
io ho una mia regola personale e generale di solito per tutto: quando una cosa funziona , la patch può fare più male che bene.

ma quando mai..
nel 99% dei casi le patch risolvono i problemi, non li creano...

http://img166.imageshack.us/img166/4913/immaginew.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

quali sarebbero i vdcc??
solo per le schede reference

ciccio er meglio
29-03-2009, 22:48
ragazzi sicuramente p una domanda suìtupida, ma si guadagnano fps se si utilizza la modalita "compatibilita xp sp2"?

sebo21
29-03-2009, 23:04
http://img166.imageshack.us/img166/4913/immaginew.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

quali sarebbero i vdcc??

non c snXD

Beltra.it
29-03-2009, 23:36
ma quando mai..
nel 99% dei casi le patch risolvono i problemi, non li creano...


solo per le schede reference

straquoto....
insensato dire che una patch può fare solo danni -.-"
e che è si regredisce?

raekwon
29-03-2009, 23:53
nessuno di voi ha mai visto questo?

http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4427

non lasciatevi fregare dal titolo della discussione, vale anche per 4870 e 4870x2

ho provato e funziona, il voltaggio viene realmente applicato però devo ancora testare e capire per bene se porta miglioramenti in termini di oc.

se qualcuno sa qualcosa in merito si faccia sotto... (dovrò pure bruciarla sta scheda in qualche modo :D :D :D )

ciccio er meglio
29-03-2009, 23:59
straquoto....
insensato dire che una patch può fare solo danni -.-"
e che è si regredisce?

mai provato gta4? :D

la prima patch risolveva un bug e ne creava due. Leggermente meglio con la seconda.

Enro
30-03-2009, 00:17
Problema risolto.
Sono riuscito a collegare correttamente il dvi.
Cosa interessante è che ora, con il collegamento in dvi lo schermo non sfarfalla più mentre prima, in vga lo schermo sfarfallava.

SL45i
30-03-2009, 00:44
ragazzi qualcuno ha la 4870 toxic da 1gb? a quanto siete riusciti a portarla?

ban8
30-03-2009, 01:24
ragazzi qualcuno ha la 4870 toxic da 1gb? a quanto siete riusciti a portarla?

non ho fatto molte prove.....cmq con CCC Gpu 820 e le ram le tengo a 1000, come di default. ho provato a metterle a 1100 ma si creano artefatti, se non ricordo male anche a 1050

SL45i
30-03-2009, 01:53
non ho fatto molte prove.....cmq con CCC Gpu 820 e le ram le tengo a 1000, come di default. ho provato a metterle a 1100 ma si creano artefatti, se non ricordo male anche a 1050

idem anche a me.. ma hai provato con furmark a vedere se sei stabile con core ad 820? non c'è niente da fare.. queste schede sono proprio bloccate...

maxamilo
30-03-2009, 02:06
Problema risolto.
Sono riuscito a collegare correttamente il dvi.
Cosa interessante è che ora, con il collegamento in dvi lo schermo non sfarfalla più mentre prima, in vga lo schermo sfarfallava.

oh, finalmente! evidentemente il refresh rate era al di sotto della soglia ottimale con il collegamento vga, mentre con il collegamento dvi la regolazione è automatica (60 hz) e non è modificabile.

dreadreaper
30-03-2009, 02:45
Ragazzi ho bisogno di una delucidazione , vi spiego in breve:
Vorrei cambiare monitor ed ho trovato l ' asus VW246H 24" full HD 1920 x 1080 , come prezzo sembra interessante , però nelle caratteristiche sulle connessioni ho letto che ha 1 ingresso HDMI e il DVI-D oltre al vga standard. Vado sul sicuro per l'acquisto collegandolo in HDMI? Perchè ho letto che il DVI-D non è compatibile con la 4870. Collegandolo in HDMI è possibile settare le varie risoluzioni? Scusate per la confusione ma non ho la minima idea in proposito.
Grazie a tutti :)

Pcfun100
30-03-2009, 02:52
http://img166.imageshack.us/img166/4913/immaginew.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)

quali sarebbero i vdcc??

Ho la Sapphire Design...stessa situazione della tua, niente temperature per i vdcc.

Davvero solo con le Reference si hanno le temperature anche per i vdcc??

ks!
30-03-2009, 09:31
salve

c'è posto per un utente che da sabato ha una bella 4870? :help:

BieSseA
30-03-2009, 09:40
nessuno di voi ha mai visto questo?

http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4427

non lasciatevi fregare dal titolo della discussione, vale anche per 4870 e 4870x2

ho provato e funziona, il voltaggio viene realmente applicato però devo ancora testare e capire per bene se porta miglioramenti in termini di oc.

se qualcuno sa qualcosa in merito si faccia sotto... (dovrò pure bruciarla sta scheda in qualche modo :D :D :D )

Cavoli Raekwon sei riuscito a seguire tutto quel casino di spiegazione??? :eek: :eek:
In ogni caso se funziona veramente è una rivoluzione, finalmente possiamo aumentare il voltaggio sulla GPU (che soprattutto per me che ho la Toxic, la GPU era sempre troppo fredda anche in full load) e di sicuro l'overclock! Dicci come vanno le tue prove ok? Che scheda hai? Reference? Non è che la temperatura dei VDDC si alza di molto se aumentiamo il voltaggio sulla GPU?

raekwon
30-03-2009, 10:02
si ci ho messo 1 po di sbattimento ma sono riuscito :)
guarda oggi tempo permettendo faccio altre prove perchè ieri in full mi andava a 1.38v e come ho già sentito ingiro sono troppi e va in crash subito

devo trovare il valore giusto per 1.3v o poco sopra.

la mia è una reference si, da quel che ho capito la scheda per poter usufruire di questa cosa deve avere i regolatori di voltaggio Volterra VT11xx (una cosa del genere almeno) e mi sembra che contrlli questa cosa con rivatuner.

vediamo cosa si riesce a fare dai... vi terrò informati. ;)

User111
30-03-2009, 10:04
ragazzi qualcuno ha la 4870 toxic da 1gb? a quanto siete riusciti a portarla?

io non ho bisogno :D di oc già va forte di suo

dannyb78
30-03-2009, 10:12
ottimo lavoro raekwon, attendo tue news prima di procedere con la mod anche io. adesso sopra 850 sono molto instabile ma con temperature ancora più che ragionevoli, saerbbe interessante riuscire a guadagnare ancora qualche decina di MHz.

grng
30-03-2009, 10:48
Qualcuno ha la sapphire con pcb blu e dissi 2° modello (non rosso, quello simile al toxic ma in versione standard)...la ventola è regolabile?

raekwon
30-03-2009, 11:16
ecco i primi risultati :) :)
http://img24.imageshack.us/img24/6357/25384874.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=25384874.jpg)

http://img24.imageshack.us/img24/7531/52176809.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=52176809.jpg)

prima non ero stabile così :D vediamo dove arriva

ninja750
30-03-2009, 11:21
a quanto leggo la vmod funzionerebbe solo con le schede reference insomma quelle in cui c'è la parte del VDCC attiva che si può vedere anche con GPU-Z, ma per fare una prova anche senza vmoddare basta installare rivatuner e installare il plugin con quella DLL del PLL e vedere se "magicamente" i sensori cominciano a funzionare

ma in prima battuta, dire che le toxic e le golden sample sono offlimits :ciapet:

dannyb78
30-03-2009, 11:22
ottimo io ho la sapphire reference :ciapet: :ciapet:

ninja750
30-03-2009, 11:22
ecco i primi risultati :) :)

prima non ero stabile così :D vediamo dove arriva

quanti volt gli hai dato così? occhio che a leggere la spiegazione impostando 1,250v ha applicato 1,286v reali quindi un bel vdrop negativo :D

grean
30-03-2009, 11:29
ecco i primi risultati :) :)
http://img24.imageshack.us/img24/6357/25384874.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=25384874.jpg)

http://img24.imageshack.us/img24/7531/52176809.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=52176809.jpg)

prima non ero stabile così :D vediamo dove arriva

io ho trovato questo http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fsandwichamwin.blogspot.com%2F2008%2F07%2Fvolt-modding-hd4870.html&sl=en&tl=it&history_state0= .. e sarebbe interessante modificare solo via software senza fare modifiche hardware.. fammi sapere...

raekwon
30-03-2009, 11:45
quanti volt gli hai dato così? occhio che a leggere la spiegazione impostando 1,250v ha applicato 1,286v reali quindi un bel vdrop negativo :D

i volt che ho dato io sono quelli che leggi su gpu-z il valore che decidi te lo imposta giusto, poi in realta non so quando da...

cmq anche a 860 stò giocando tranquillo a crysis
ventola 50% gpu non supera i 50° e vddc stanno a 73°

ninja750
30-03-2009, 11:48
i volt che ho dato io sono quelli che leggi su gpu-z il valore che decidi te lo imposta giusto, poi in realta non so quando da...

cmq anche a 860 stò giocando tranquillo a crysis
ventola 50% gpu non supera i 50° e vddc stanno a 73°

azz ho visto ora :eek: con 1,3250v sw dovresti essere 1,3610v reali :eek: non è un po troppo?

grean
30-03-2009, 11:52
i volt che ho dato io sono quelli che leggi su gpu-z il valore che decidi te lo imposta giusto, poi in realta non so quando da...

cmq anche a 860 stò giocando tranquillo a crysis
ventola 50% gpu non supera i 50° e vddc stanno a 73°

860 gpu e memory?

dannyb78
30-03-2009, 12:06
mi pare di capire che hai una VGA molto simile alla mia, stabile fino a 840 @def, penso e spero che con quel voltaggio si raggiungano almeno gli 880, il che vorrebbe dire che salto la next gen e cambio vga nel 2010 :sofico:
tanto lo dico ma come trovo i soldi la cambio lostesso :mc:

ZiP!
30-03-2009, 12:07
oh, finalmente! evidentemente il refresh rate era al di sotto della soglia ottimale con il collegamento vga, mentre con il collegamento dvi la regolazione è automatica (60 hz) e non è modificabile.

In linea di massima si, ma alcuni monitor permettono un refresh più alto anche in digitale.

Ragazzi ho bisogno di una delucidazione , vi spiego in breve:
Vorrei cambiare monitor ed ho trovato l ' asus VW246H 24" full HD 1920 x 1080 , come prezzo sembra interessante , però nelle caratteristiche sulle connessioni ho letto che ha 1 ingresso HDMI e il DVI-D oltre al vga standard. Vado sul sicuro per l'acquisto collegandolo in HDMI? Perchè ho letto che il DVI-D non è compatibile con la 4870. Collegandolo in HDMI è possibile settare le varie risoluzioni? Scusate per la confusione ma non ho la minima idea in proposito.
Grazie a tutti :)

Dove avresti letto che non è compatibile :mbe:
Può capitare che danno problemi tramite digitale ad alcuni monitor, e in quel caso in hdmi cambierebbe ben poco visto che è digitale anche quello.

Ho la Sapphire Design...stessa situazione della tua, niente temperature per i vdcc.

Davvero solo con le Reference si hanno le temperature anche per i vdcc??

Si, solo quelle con pcb reference.

si ci ho messo 1 po di sbattimento ma sono riuscito :)
guarda oggi tempo permettendo faccio altre prove perchè ieri in full mi andava a 1.38v e come ho già sentito ingiro sono troppi e va in crash subito

devo trovare il valore giusto per 1.3v o poco sopra.

la mia è una reference si, da quel che ho capito la scheda per poter usufruire di questa cosa deve avere i regolatori di voltaggio Volterra VT11xx (una cosa del genere almeno) e mi sembra che contrlli questa cosa con rivatuner.

vediamo cosa si riesce a fare dai... vi terrò informati. ;)

Quindi in pratica solo le reference... Prevedo un aumento degli iscritti al club esclusivo :asd:

a quanto leggo la vmod funzionerebbe solo con le schede reference insomma quelle in cui c'è la parte del VDCC attiva che si può vedere anche con GPU-Z, ma per fare una prova anche senza vmoddare basta installare rivatuner e installare il plugin con quella DLL del PLL e vedere se "magicamente" i sensori cominciano a funzionare

ma in prima battuta, dire che le toxic e le golden sample sono offlimits :ciapet:
la toxic da 512 è reference, quella da 1 gb no
Da quello che leggo funziona solo per le schede che utilizzano i Volterra VT11xx, che in pratica sono solo le reference dato che nelle altre sono stati rimpiazzati da sistemi più classici ed economici... (e più freschi :asd:)

superpippo85
30-03-2009, 12:11
ciao a tutti! pure io ho recentemente moddato la mia fantastica ATI Sapphire HD4870 512 mb in modo da renderla il più performante possibile! ecco i miei risultati:

IN IDE: 160 mhz la GPU e 300 mhz le ram, 0,9 volt e solo 4,1 ampere di consumo (vi dico solo che la temperatura della GPU non arriva a 40° con la ventola spenta!!!!).

IN FULL LOAD: 860 mhz la GPU e 1120 mhz le ram, 1,3 volt e potenza ai massimi livelli (con queste frequenze batto la futura HD4890!!!) :sofico:

ninja750
30-03-2009, 12:28
Quindi in pratica solo le reference... Prevedo un aumento degli iscritti al club esclusivo :asd: la toxic da 512 è reference, quella da 1 gb no
Da quello che leggo funziona solo per le schede che utilizzano i Volterra VT11xx, che in pratica sono solo le reference dato che nelle altre sono stati rimpiazzati da sistemi più classici ed economici... (e più freschi :asd:)

ah ricordavo che tutte le toxic avessero un pcb senza i sensori vdcc

però se non ricordo male sulla vga c'è un chip marchiato "VITEC" non volterra, stasera metto RT con quel plugin vediamo se legge qualcosa

sarebbe bello anche e soprattutto per sapere sti vdcc a quanti gradi sono :D ma dubito fortemente che vada

alla fine basterebbe avere il plugin per il PLL dei VDCC che ha la propria scheda e la vmod potrebbe andare su tutte

ninja750
30-03-2009, 12:28
IN FULL LOAD: 860 mhz la GPU e 1120 mhz le ram, 1,3 volt e potenza ai massimi livelli (con queste frequenze batto la futura HD4890!!!) :sofico:

come fai a dargli 1,3v? mica con ATT? :asd:

ZiP!
30-03-2009, 12:41
ah ricordavo che tutte le toxic avessero un pcb senza i sensori vdcc

però se non ricordo male sulla vga c'è un chip marchiato "VITEC" non volterra, stasera metto RT con quel plugin vediamo se legge qualcosa

sarebbe bello anche e soprattutto per sapere sti vdcc a quanti gradi sono :D ma dubito fortemente che vada

alla fine basterebbe avere il plugin per il PLL dei VDCC che ha la propria scheda e la vmod potrebbe andare su tutte

No la toxic 512 ha il pcb al 100% reference, mentre la versione da 1 gb ha quello identico della sapphire design, per questo è molto più silenziosa.

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4870-crossfire_4.html
The elements at the top edge of the PCB, particularly the two switching transistors and Pulse PA0511 inductors, constitute a two-phase voltage regulator for the memory chips. The whole power circuit deployed on the Radeon HD 4870 is based on a Volterra VT1165MF PWM-controller that had been used on both ATI’s (e.g. Radeon HD 3870 X2) and Nvidia’s (GeForce GTX 200) products. The voltage regulators work at a high frequency, so there are almost no electrolytic capacitors in the circuit. Such regulators are often referred to as “digital” but it is only the operating frequency that distinguishes them from their “analog” counterparts.

e dubito sia fattibile con un semplice plugin con le altre schede proprio per una mancanza fisica...

superpippo85
30-03-2009, 12:44
esattamente con ATT!!!! ma prima ho dovuto apportare una leggera modifica al bios!

ti spiego meglio: il mio modello di scheda ha memorizzato al proprio interno 4 registri di voltaggi (gli stessi che ATT legge), ognuno dei quali è abbinato ad un voltaggio specifico. Il problema iniziale è che ad ogni registro era abbinato lo stesso voltaggio (queste sono le furbate dei programmatori della scheda video!!), e cioè quello di DEFAULT (1,265 volt)!!!! quindi anche se in ATT cambiavo il valore, lui leggeva sì il nuovo registro che però era sempre impostato con lo stesso voltaggio e quindi non cambiava alla fine!!!!

ho quindi dovuto riprogrammare il bios modificando per ogni valore di registro il relativo voltaggio (quindi non più 1,625 per tutti e 4, bensì 0,9 per il primo, 1,15 per il secondo, 1,625 per il terzo e 1,3 per il quarto - tieni presente comunque che puoi sbizzarrirti con i valori di voltaggi stando comunque attento a non esagerare!), ho salvato il nuovo bios e flashato la scheda. chiaramente in ATT non vedrai nell'elenco dei voltaggi i valori che hai inserito nel bios ma solo i valori impostati dal programmatore di ATT, ma non preoccuparti sono solo numeri dietro i quali si celano quelli realmente impostati da bios!!! dovrai solo ricordarti le varie corrispondenze :P

nitro89
30-03-2009, 12:45
come fai a dargli 1,3v? mica con ATT? :asd:

quoto

greyhound3
30-03-2009, 13:01
ciao a tutti vi volevo chiedere che differenza c'e tra la 4870 toxic e la 4870 toxic design...nella descrizione c'e scritto che ha un dissi simile a quello della toxic...vo sapete dirmi che cosa cambia? manca forse il vapor-x

la toxic desing partendo da frequenze piu basse garantira un overclock piu limitato?

raekwon
30-03-2009, 13:07
azz ho visto ora :eek: con 1,3250v sw dovresti essere 1,3610v reali :eek: non è un po troppo?

beh le temp sono del tutto rassicuranti, cmq volgio provare a scendere.
bisogna però vedere se come dici tu in realtà i volt sono di +... non saprei, servirebbe un tester che non ho.

raekwon
30-03-2009, 13:08
mi pare di capire che hai una VGA molto simile alla mia, stabile fino a 840 @def, penso e spero che con quel voltaggio si raggiungano almeno gli 880, il che vorrebbe dire che salto la next gen e cambio vga nel 2010 :sofico:
tanto lo dico ma come trovo i soldi la cambio lostesso :mc:

esatto pure io a 840 arrivo a vdef

vedremo dove è possibile arrivare ora...:D

grean
30-03-2009, 13:13
esatto pure io a 840 arrivo a vdef

vedremo dove è possibile arrivare ora...:D

il valore che hai inserito in rivatuner è nella riga? ri1,70,17? cioè
rivatuner.exe /wi3,70,17,44 (PER 1,3V?)
giusto?

<^MORFEO^>
30-03-2009, 13:18
Ma se la mia scheda con voltaggi di default regge i 860/1200, con 1,35V che frequenze regge??? :eek:

Penso che i 900MHz sul core non sono più un sogno...
Sarei tentato di provare, ma non vorrei bruciare tutto! :asd:

SL45i
30-03-2009, 13:23
azz ho visto ora :eek: con 1,3250v sw dovresti essere 1,3610v reali :eek: non è un po troppo?

ragazzi ma come si fa a dare + volt??? a me il max è 1.26

ninja750
30-03-2009, 13:26
esattamente con ATT!!!! ma prima ho dovuto apportare una leggera modifica al bios!

allora sappi che non sono voltaggi realmente applicati, quelli sopra 1,268 :D

nitro89
30-03-2009, 13:26
we stocco!!!tempo da perdere an!?

lol

cmq tosi io vi lascio...4870 venduta ;)

ninja750
30-03-2009, 13:27
beh le temp sono del tutto rassicuranti, cmq volgio provare a scendere.
bisogna però vedere se come dici tu in realtà i volt sono di +... non saprei, servirebbe un tester che non ho.

delle temperature non mi preoccuperei, se sono quelle che hai scritto ne hai d'avanzo

il dubbio è sul regolatore stesso sarebbe interessnte capire che specifiche di funzionamento ha perchè non credo che le massime siano 2.0v

ninja750
30-03-2009, 13:28
ragazzi ma come si fa a dare + volt??? a me il max è 1.26

si sta parlando della nuova vmod software scoperta oggi :D leggi la pagina precedente

ZiP!
30-03-2009, 13:30
esattamente con ATT!!!! ma prima ho dovuto apportare una leggera modifica al bios!

ti spiego meglio: il mio modello di scheda ha memorizzato al proprio interno 4 registri di voltaggi (gli stessi che ATT legge), ognuno dei quali è abbinato ad un voltaggio specifico. Il problema iniziale è che ad ogni registro era abbinato lo stesso voltaggio (queste sono le furbate dei programmatori della scheda video!!), e cioè quello di DEFAULT (1,265 volt)!!!! quindi anche se in ATT cambiavo il valore, lui leggeva sì il nuovo registro che però era sempre impostato con lo stesso voltaggio e quindi non cambiava alla fine!!!!

ho quindi dovuto riprogrammare il bios modificando per ogni valore di registro il relativo voltaggio (quindi non più 1,625 per tutti e 4, bensì 0,9 per il primo, 1,15 per il secondo, 1,625 per il terzo e 1,3 per il quarto - tieni presente comunque che puoi sbizzarrirti con i valori di voltaggi stando comunque attento a non esagerare!), ho salvato il nuovo bios e flashato la scheda. chiaramente in ATT non vedrai nell'elenco dei voltaggi i valori che hai inserito nel bios ma solo i valori impostati dal programmatore di ATT, ma non preoccuparti sono solo numeri dietro i quali si celano quelli realmente impostati da bios!!! dovrai solo ricordarti le varie corrispondenze :P
Quei voltaggi li puoi anche impostare, ma comunque poi non vengono applicati più di 1.263v...

ninja750
30-03-2009, 13:37
allora :D qualcuno con schede custom ha provato la mod? :D

Scorpitron
30-03-2009, 13:38
allora :D qualcuno con schede custom ha provato la mod? :D

sono rimasto un pò indietro con il topic quale mod?

grean
30-03-2009, 13:55
allora :D qualcuno con schede custom ha provato la mod? :D

io ho la sapphire reference ho seguito alla lettera tutto e fatto tutto perfetto ma mi da sempre 1.26v boh...
sara' vista?

Pcfun100
30-03-2009, 13:55
ciao a tutti! pure io ho recentemente moddato la mia fantastica ATI Sapphire HD4870 512 mb in modo da renderla il più performante possibile! ecco i miei risultati:

IN IDE: 160 mhz la GPU e 300 mhz le ram, 0,9 volt e solo 4,1 ampere di consumo (vi dico solo che la temperatura della GPU non arriva a 40° con la ventola spenta!!!!).

IN FULL LOAD: 860 mhz la GPU e 1120 mhz le ram, 1,3 volt e potenza ai massimi livelli (con queste frequenze batto la futura HD4890!!!) :sofico:


Comefai a dargli 0,9??


Io con ATT posso solo scegliere tra
1.263 (che setto quando la vga lavora in full senza OC)
1.203
1.143
1.083 (che setto quando la VGA sta a GPU 160 - Memorie 250)
http://img293.imageshack.us/img293/497/senzatitolo1l.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1l.jpg)

SL45i
30-03-2009, 13:57
si sta parlando della nuova vmod software scoperta oggi :D leggi la pagina precedente

quale vmod? quella di rivatuner oppure quella manuale?

ninja750
30-03-2009, 14:07
Comefai a dargli 0,9??


puoi cambiarlo nel pulsante di customizzazione dei voltaggi ma tanto non vengono applicati

quale vmod? quella di rivatuner oppure quella manuale?

quella di riva

superpippo85
30-03-2009, 14:08
e invece mi spiace contraddirvi ma la variazione di voltaggio lo fa realmente e la prova è data dal fatto che senza la modifica più di 825 mhz il core non li faceva mentre adesso arriva tranquillamente a 870 mhz (valore di sicurezza impostato 860). Altra prova è data dal fatto che, a frequenze prefissate, a Vcore standard (1,625) la ventola gira perchè la GPU raggiunge temperature + elevate di 50°, mentre a 0,9 volt la temperatura scende sotto i 40° e la ventola rimane spenta!!!!

che dici ora???

grean
30-03-2009, 14:15
e invece mi spiace contraddirvi ma la variazione di voltaggio lo fa realmente e la prova è data dal fatto che senza la modifica più di 825 mhz il core non li faceva mentre adesso arriva tranquillamente a 870 mhz (valore di sicurezza impostato 860). Altra prova è data dal fatto che, a frequenze prefissate, a Vcore standard (1,625) la ventola gira perchè la GPU raggiunge temperature + elevate di 50°, mentre a 0,9 volt la temperatura scende sotto i 40° e la ventola rimane spenta!!!!

che dici ora???

da bios non puoi mettere nessun altro valore il massimo e' 1.265 anche da lì le sto provando tutte! cmq il vcore standard è di 1.265 :doh: sembra con rivatuner riesci ma li per ora non ci sono riuscito

facci uno post dello screen di GPU-Z con la scheda in full e vediamo questo vcore a quanto è!:read:

Peppinga
30-03-2009, 14:23
Mi inserisco ....

ho una 4870 Sapphire desing reference (per intenderci quella simile alla toxic)e ho da poco settato queste frequenze con l'ATT:

2D
FREQUENZA CORE 300
FREQUENZA MEMORIE 350
VOLTAGGIO 1,083V
VENTOLE DI DEFAULT

3D
FREQUENZA CORE 800
FREQUENZA MEMORIE 950
VOLTAGGIO 1,263V
VENTOLE
http://img140.imageshack.us/img140/1623/riferimenti.jpg

Solo con Crysis raggiungo valori vicino ai 73°

Che dite? Ho sbagliato qualcosa?

ZiP!
30-03-2009, 14:25
e invece mi spiace contraddirvi ma la variazione di voltaggio lo fa realmente e la prova è data dal fatto che senza la modifica più di 825 mhz il core non li faceva mentre adesso arriva tranquillamente a 870 mhz (valore di sicurezza impostato 860). Altra prova è data dal fatto che, a frequenze prefissate, a Vcore standard (1,625) la ventola gira perchè la GPU raggiunge temperature + elevate di 50°, mentre a 0,9 volt la temperatura scende sotto i 40° e la ventola rimane spenta!!!!

che dici ora???

ripeto che non è possibile, è stato dimostrato che qualsiasi voltaggio tu imposti non viene applicato più di 1.263v

ninja750
30-03-2009, 14:26
e invece mi spiace contraddirvi ma la variazione di voltaggio lo fa realmente

certo che la fa, ma solo nel range 1,08->1,263

tutto ciò che metti al di sopra e al di sotto di questi valori non lo applica realmente

nitro89
30-03-2009, 14:29
no,le temp sono accettabili ;)

ps:riposta l'immagine perchè hai messo solo il thumbnail e nn leggo la % di rotaz

Scorpitron
30-03-2009, 14:31
e invece mi spiace contraddirvi ma la variazione di voltaggio lo fa realmente e la prova è data dal fatto che senza la modifica più di 825 mhz il core non li faceva mentre adesso arriva tranquillamente a 870 mhz (valore di sicurezza impostato 860). Altra prova è data dal fatto che, a frequenze prefissate, a Vcore standard (1,625) la ventola gira perchè la GPU raggiunge temperature + elevate di 50°, mentre a 0,9 volt la temperatura scende sotto i 40° e la ventola rimane spenta!!!!

che dici ora???

beh se ci sono prove evidenti effettuate con qualche tester io direi di crederti e mettere tutto in prima pagina:D

raekwon
30-03-2009, 14:34
we stocco!!!tempo da perdere an!?

lol

cmq tosi io vi lascio...4870 venduta ;)

ahaha si esatto... traditore adesso la ricompri!

raekwon
30-03-2009, 14:41
oltre gli 860 stabili non sembra volerne sapere molto la mia scheda...peccato perchè le temp sono ''ridicole'' :O

tra l'altro bastano 1.31v per tenerli, ho abbassato rispetto a prima.
penso sia il limite fisico per la mia...

però alla fine dagli 840 che tengo con impostazioni default non mi conviene molto... vedremo dai... intanto se qualcuno prova, ci faccia sapere i suoi risultati.

Peppinga
30-03-2009, 14:44
no,le temp sono accettabili ;)

ps:riposta l'immagine perchè hai messo solo il thumbnail e nn leggo la % di rotaz

Scusami ... aggiustato adesso ... penso sia + chiaro :D :D :D

grean
30-03-2009, 14:54
grazie a raekwon sono riuscito ad impostare il tutto ora mi tocca soltanto regolare perbene dinuovo la ventola! v1.30 stabili con frequenza 850/1100 e idle 1.17

SL45i
30-03-2009, 14:55
puoi cambiarlo nel pulsante di customizzazione dei voltaggi ma tanto non vengono applicati



quella di riva

ma funziona anche sulla 4870 1gb toxic rivatuner?

awake_9999
30-03-2009, 14:57
Info di servizio:

Mi è arrivata la 4870 Toxic, se tolgo la 4850 e metto la 4870 SENZA REINSTALLARE i 9.3....faccio bene o male?

Grazie

maxamilo
30-03-2009, 14:59
In linea di massima si, ma alcuni monitor permettono un refresh più alto anche in digitale.

ma certamente, anche se io mi riferivo al monitor del nostro amico (simile al mio) che in digitale non va, appunto, oltre i 60 hz. ;)

gup133
30-03-2009, 15:03
Iscritto!:)

Children of Bodom
30-03-2009, 15:04
Info di servizio:

Mi è arrivata la 4870 Toxic, se tolgo la 4850 e metto la 4870 SENZA REINSTALLARE i 9.3....faccio bene o male?

Graziefai male,non sono mica la stessa scheda

awake_9999
30-03-2009, 15:08
fai male,non sono mica la stessa scheda

Ma i drivers sono i medesimi. Serie 4800!

grean
30-03-2009, 15:09
ragazzi 850/1000 v1.3 9868pt 3dmark vantage a 1280*1024 performance come sono??:D

i8aaq
30-03-2009, 15:14
Scusatemi ragazzi, ho letto quel che potevo sull'argomento, ma ben 1600 pagine è impossibile e non sono riuscito a trovare nulla...quindi non mi lapidate se è già stato chiesto/detto...:D
Ho la ATI Sapphire HD 4870 da 1 gb DDR5 quella con l'involucro rosso...forse una delle prima uscite da 1 gb...ma ho sempre notato dal primo momento che ha temperature altissime (almeno ai miei occhi) tipo in idle a 70-72° è normale?
Ho notato però (e questo non mi ha fatto tanto preoccupare) che la ventola (in gestione automatica dal Catalyst) mi porta a queste temperature che gira al 15-16%...sotto sforzo vedo che la scheda arriva anche a 80°, ma la ventola pur "variando" di % non va mai oltre i 30-40%.....è normale o c'è qualcosa che non va? cosa posso fare (se c'è qualcosa da fare) per abbassare le temperature? ho un case molto ampio e con due ventole che arieggiano bene, oltre a tenerlo aperto, ma le temp. non variano....:(
posto l'immagine di GPU-Z (purtroppo in idle...)

http://img156.imageshack.us/img156/5691/testgpu.jpg

major1977
30-03-2009, 15:14
ripeto che non è possibile, è stato dimostrato che qualsiasi voltaggio tu imposti non viene applicato più di 1.263v

ma se ti ha anche detto che prima se non aumentava i valori del voltaggio gli si impallava il sistema mentre ora no..un motivo ci sarà :stordita:

awake_9999
30-03-2009, 15:21
Ma i drivers sono i medesimi. Serie 4800!

?

ZiP!
30-03-2009, 15:25
ma funziona anche sulla 4870 1gb toxic rivatuner?
No, funziona solo con le reference e la toxic da 1 gb non lo è.

Info di servizio:

Mi è arrivata la 4870 Toxic, se tolgo la 4850 e metto la 4870 SENZA REINSTALLARE i 9.3....faccio bene o male?

Grazie

Secondo me non ne hai bisogno.. Di sicuro fai prima a provare che a chiedere
Scusatemi ragazzi, ho letto quel che potevo sull'argomento, ma ben 1600 pagine è impossibile e non sono riuscito a trovare nulla...quindi non mi lapidate se è già stato chiesto/detto...:D
Ho la ATI Sapphire HD 4870 da 1 gb DDR5 quella con l'involucro rosso...forse una delle prima uscite da 1 gb...ma ho sempre notato dal primo momento che ha temperature altissime (almeno ai miei occhi) tipo in idle a 70-72° è normale?
Ho notato però (e questo non mi ha fatto tanto preoccupare) che la ventola (in gestione automatica dal Catalyst) mi porta a queste temperature che gira al 15-16%...sotto sforzo vedo che la scheda arriva anche a 80°, ma la ventola pur "variando" di % non va mai oltre i 30-40%.....è normale o c'è qualcosa che non va? cosa posso fare (se c'è qualcosa da fare) per abbassare le temperature? ho un case molto ampio e con due ventole che arieggiano bene, oltre a tenerlo aperto, ma le temp. non variano....:(
posto l'immagine di GPU-Z (purtroppo in idle...)

http://img156.imageshack.us/img156/5691/testgpu.jpg

Temperature relativamente alte, probabilmente hai ancora la prima versione del bios che non permette di modificare il voltaggio. Comunque non sono preoccupanti, puoi farti un profilo con ATT per diminuire le frequenze e di conseguenza le temperature e i consumi in idle, mentre in full puoi aumentare la velocità della ventola se lo vuoi.

ma se ti ha anche detto che prima se non aumentava i valori del voltaggio gli si impallava il sistema mentre ora no..un motivo ci sarà :stordita:

Possono esserci almeno una decina di motivi diversi, e sinceramente mi fido più di decine di test che dimostrano una cosa (che tra l'altro ho provato anche di persona) più che delle idee di un singolo utente (non accompagnate da nessuna dimostrazione pratica).

BieSseA
30-03-2009, 15:32
Eccomi qua per dirvi che sto pomeriggio mi son messo con calma e mi son letto la pagina del Vmod via software,editando i registri tramite RivaTuner. Dopo aver applicato questi valori ai registi vedo immediatamente dai grafici di Rivatuner i cambiamenti al voltaggio, e alzando le frequenze della mia Toxic (835mhz di core) vedo che sembra tenerli (Come test uso la navicella rotante di ATT). Le temperature in effetti sono aumentate, ora in stress il core raggiunge i 56 gradi di temperatura, al contrario di prima che da 51-52 gradi non si staccava, il che mi fa proprio pensare si siano alzati i voltaggi.
Per quelli che hanno fatto la modifica e sanno quindi di che sto parlando (vedi raekwon) dico che ho messo nel registro del voltaggio FULL il valore esadecimale 46 che corrisponde a un voltaggio in FULL di 1,3250v. il che sembra mi permetta di farcela a tenere overclock. Come testo la stabilità ora? Gioco a FEAR2 o mi consigliate qualche test più accurato? Non ditemi di installare i schifosi 3dmark vi prego ;)

i8aaq
30-03-2009, 15:32
Temperature relativamente alte, probabilmente hai ancora la prima versione del bios che non permette di modificare il voltaggio. Comunque non sono preoccupanti, puoi farti un profilo con ATT per diminuire le frequenze e di conseguenza le temperature e i consumi in idle, mentre in full puoi aumentare la velocità della ventola se lo vuoi.
ti ringrazio...ma il bios può essere aggiornato?
scusa l'ignoranza, ma ATT intendi il catalyst?

ban8
30-03-2009, 15:35
idem anche a me.. ma hai provato con furmark a vedere se sei stabile con core ad 820? non c'è niente da fare.. queste schede sono proprio bloccate...
no non ho provato furmark, ma giocando a crysis anche un aoretta non da alcun problema

ragazzi ho due domande da farvi :
-ho ancora installati i catalyst 9.2 , che dite è meglio se installo i 9.3 ? apporto miglioramenti?
-avendo una toxic da 1 gb , con att riesco a impostare realmente il voltaggio più basso per il 2d e quello più alto per il 3d, oppure rimane sempre usguale ?

albygamer
30-03-2009, 15:39
ciao a tutti.
con l'imminente uscita della HD4890 secondo voi in che fascia di prezzo si riposizionerà l'HD4870?

Grazie a tutti per le risposte.

i8aaq
30-03-2009, 15:43
scusa l'ignoranza, ma ATT intendi il catalyst?
...trovato.... ;)

ma resta comuque la prima domanda:
...ma il bios può essere aggiornato?

grean
30-03-2009, 16:01
...trovato.... ;)

ma resta comuque la prima domanda:

certo lo puoi modificare a tuo piacimento con RBE...

zampagol
30-03-2009, 16:04
Ho preso una 4870 ho fatto a specchio il dissy stock e ho cambiato il pad termico con pasta termica risultato? meno di 40°C in idle con ventola al 15% mentre in full sui 53-54°C ;)
al 3dmark 06 con E8600 ho fatto 14912 pt com'è?

i8aaq
30-03-2009, 16:09
certo lo puoi modificare a tuo piacimento con RBE...
ok...quindi viene modificato, ma non aggiornato? chiedo perchè non sono riuscito a trovare nessun sito dove poter scaricare un aggiornamento del Bios per la Sapphire HD4870 da 1 gb...ho trovato le 512 mb, ma nessuna 1gb...

raekwon
30-03-2009, 16:10
dopo le richieste che ho avuto per come rimettere i voltaggi al riavvio, metto questo in modo possa essere utile a tutti
io ho usato questo sistema
http://img18.imageshack.us/img18/811/78918675.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=78918675.jpg)

dal menu luncher di riva create un nuovo percorso e sulla casella command line mettete questo : /sd0 /wi1,70,15,3a /wi1,70,18,45

con i valori in base al voltaggio da voi desiderato.

adesso bastera che avviate questa ''applicazione'' e siete apposto :)

superpippo85
30-03-2009, 16:13
ecco qui come avete richiesto le 2 situazioni, la prima in IDE e la seconda in FULL; ho evidenziato le cose importanti:

http://img257.imageshack.us/img257/1527/37573252.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/8671/83008881.jpg

raekwon
30-03-2009, 16:18
ecco qui come avete richiesto le 2 situazioni, la prima in IDE e la seconda in FULL; ho evidenziato le cose importanti:

potresti spiegare bene il procedimento che hai usato tu? così anche per altri è possibile fare delle prove. grazie!

grean
30-03-2009, 16:19
ecco qui come avete richiesto le 2 situazioni, la prima in IDE e la seconda in FULL; ho evidenziato le cose importanti:

MI passi il tuo bios modificato? così facciamo prima..

superpippo85
30-03-2009, 16:31
non ti conviene usare il mio bios modificato anche se la tua scheda video è come la mia; la cosa migliore è che tu estragga il bios dalla tua scheda video usando GPU-Z e moddare quello con RBE; in questo modo sei sicuro che la compatibilità è piena e senza problemi.

Prima però ti conviene provare a vedere se la tua scheda sopporta il cambio di voltaggio; per fare questo ti conviene installare rivatuner e usare il programmino VoltageFactory. solo dopo questo passaggio puoi procedere :D

zampagol
30-03-2009, 16:37
Ecco uno screen
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090330163721_4870.JPG)

PS non ho fatto nessuna vmod (nè hard nè soft) e la scheda ha ancora margine ;)

grean
30-03-2009, 16:38
non ti conviene usare il mio bios modificato anche se la tua scheda video è come la mia; la cosa migliore è che tu estragga il bios dalla tua scheda video usando GPU-Z e moddare quello con RBE; in questo modo sei sicuro che la compatibilità è piena e senza problemi.

Prima però ti conviene provare a vedere se la tua scheda sopporta il cambio di voltaggio; per fare questo ti conviene installare rivatuner e usare il programmino VoltageFactory. solo dopo questo passaggio puoi procedere :D

gia' visto con rivatuner e fa.. mi servirebbe il tuo bios x vedere i valori da mettere..

SL45i
30-03-2009, 16:42
come si usa voltagefactory

ZiP!
30-03-2009, 16:42
Eccomi qua per dirvi che sto pomeriggio mi son messo con calma e mi son letto la pagina del Vmod via software,editando i registri tramite RivaTuner. Dopo aver applicato questi valori ai registi vedo immediatamente dai grafici di Rivatuner i cambiamenti al voltaggio, e alzando le frequenze della mia Toxic (835mhz di core) vedo che sembra tenerli (Come test uso la navicella rotante di ATT). Le temperature in effetti sono aumentate, ora in stress il core raggiunge i 56 gradi di temperatura, al contrario di prima che da 51-52 gradi non si staccava, il che mi fa proprio pensare si siano alzati i voltaggi.
Per quelli che hanno fatto la modifica e sanno quindi di che sto parlando (vedi raekwon) dico che ho messo nel registro del voltaggio FULL il valore esadecimale 46 che corrisponde a un voltaggio in FULL di 1,3250v. il che sembra mi permetta di farcela a tenere overclock. Come testo la stabilità ora? Gioco a FEAR2 o mi consigliate qualche test più accurato? Non ditemi di installare i schifosi 3dmark vi prego ;)
La ciambella pelosa :asd:

ti ringrazio...ma il bios può essere aggiornato?
scusa l'ignoranza, ma ATT intendi il catalyst?
ATT = Ati Tray Tools, trovi la guida su questo forum
Il bios può essere aggiornato, all'inizio del topic c'erano parecchie pagine dedicate, cerca che qualcosa trovi...

ecco qui come avete richiesto le 2 situazioni, la prima in IDE e la seconda in FULL; ho evidenziato le cose importanti:

http://img257.imageshack.us/img257/1527/37573252.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/8671/83008881.jpg

Ecco questo è molto interessante, ma la cosa davvero strana è che hai fatto le stesse cose che abbiamo provato in tanti questa estate ma senza risultati. Esattamente che scheda hai? Immagino sia reference perchè hai i valori dei vddc...

superpippo85
30-03-2009, 17:58
la mia è una Sapphire HD4870 512 mb con il PCB rosso. ovviamente ripeto: prima di moddare il bios ho testato che la scheda accettasse una variazione di voltaggio altrimenti era un'operazione inutile.

ionet
30-03-2009, 18:14
ho appena preso una Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Sapphire,pensavo fosse una reference con la classica turbina a poppa,ma mi e' uscita quella con il dissipatore con le tubature,identica a questa http://mytech.eprice.it/images/Prodotti/plus/1863781.jpg

e' un buon dissipatore??sopra c'e' scritto silent efficiency e in effetti ha una grande ventola da 8,5 cm
ma dissipa bene??eventualmente in oc come si comporta??
mi confermate che le frequenze sono 750/900 gpu-memoria
il pcb e' reference o propietario? posso fare tutte quelle modifiche via soft di qui parlate tutti??


scusate le solite domande ma attualmente non posso provarla e sono un po' ansioso:muro: :D

albygamer
30-03-2009, 18:40
ho appena preso una Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Sapphire,pensavo fosse una reference con la classica turbina a poppa,ma mi e' uscita quella con il dissipatore con le tubature,identica a questa http://mytech.eprice.it/images/Prodotti/plus/1863781.jpg

e' un buon dissipatore??sopra c'e' scritto silent efficiency e in effetti ha una grande ventola da 8,5 cm
ma dissipa bene??eventualmente in oc come si comporta??
mi confermate che le frequenze sono 750/900 gpu-memoria
il pcb e' reference o propietario? posso fare tutte quelle modifiche via soft di qui parlate tutti??


scusate le solite domande ma attualmente non posso provarla e sono un po' ansioso:muro: :D

è lo stesso dissipatore della toxic... viene chiamata infatti toxic design perchè ha lo stesso dissi della toxic ma (ahimè) non le stesse frequenze!

IlFantasma
30-03-2009, 18:43
ragazzi qualcuno ha la 4870 toxic da 1gb? a quanto siete riusciti a portarla?

io ho raggiunto 875/1000 xò non ho superato 3dmark
sono stato stabile invece con 860/1000.

mi spiace solo che per salire ancora con le ram devo cambiare bios :muro:
sono sicuro che reggerebbe almeno altri 100 mhz

BieSseA
30-03-2009, 18:54
Mah ragazzi, sono riuscito grazie allo screen di Raekwon a fare partire ad ogni avvio il comando ("applicazione") che risetta i nuovi voltaggi, ma non ne vale assolutamente la pena sulla mia scheda, dando ben 1,3250 volts sulla GPU ho provato a portarla a 840mhz e appena l'immagine di FEAR 2 appare il tutto va in assenza segnale, e così anche a 825mhz, sempre con l'overvolt effettuato. A questo punto allora ho lasciato perdere, son tornato a perfetto default e chissenefrega ;) Sarà un modello di scheda sfortunato, altro non so che dire. Per ora mi tengo le frequenze di default (780/1000) che comunque fanno rullare tutti i game a 1900x1200 in maniera più che soddisfacente ;)

SL45i
30-03-2009, 19:12
dove si trova questo screen di Raekwon??? hai la toxic da 1gb oppure da 512?

Peppinga
30-03-2009, 19:48
è lo stesso dissipatore della toxic... viene chiamata infatti toxic design perchè ha lo stesso dissi della toxic ma (ahimè) non le stesse frequenze!

Ma secondo te le regge le stesse frequenze?? 780/1000?

Io ho la stessa toxic design e ho portato la GPU a 800 e le memorie a 950. e se le portassi a 1000?

ionet
30-03-2009, 20:15
Ma secondo te le regge le stesse frequenze?? 780/1000?

Io ho la stessa toxic design e ho portato la GPU a 800 e le memorie a 950. e se le portassi a 1000?

hai lo stesso modello come foto??
se si e' veramente silenzioso il dissi? e le temperature?
mi confermi che il pcb e' reference e si possono fare tutte le mod soft di qui parlate?

800/950 senza mod? be e' un inizio dignitoso:)
per i 1000 prova:D

BieSseA
30-03-2009, 20:15
Ho la versione da 512mb ahimè, con Gothic 3 Forsaken Gods a 1900x1200 mi sarebbero stati utili 1024mb.
In ogni caso stiamo parlando di overclock piuttosto minimi, che non valgono la pena secondo me. Anche se il core lo portiamo da 780 a 820mhz, penso che non cambi proprio niente, forse 2-3fps alla fine, in un gioco che comunque ne fai normalmente 50-60.
Ho deciso che non tocco più niente, non voglio avere altre rogne, come prima di aggiornare i driver.
780/1000 penso sia già ottimo, magari farò qualche prova più avanti :D

ZiP!
30-03-2009, 20:20
è lo stesso dissipatore della toxic... viene chiamata infatti toxic design perchè ha lo stesso dissi della toxic ma (ahimè) non le stesse frequenze!
Assolutamente falso.
La sapphire design ha un layout del pcb completamente diverso dalla prima toxic (512 mb) che poi è stato ripreso dalla versione da 1 gb. Il dissipatore non affatto uguale, la toxic ha il vapor-x + heatpipe mentre la sapphire design solo quest'ultime.
Anche soltanto a guardarle si vede che la posizione della ventola è diversa, non so dove tu abbia letto o sentito dire che sono uguali...

la mia è una Sapphire HD4870 512 mb con il PCB rosso. ovviamente ripeto: prima di moddare il bios ho testato che la scheda accettasse una variazione di voltaggio altrimenti era un'operazione inutile.
Testato come?

dove si trova questo screen di Raekwon??? hai la toxic da 1gb oppure da 512?
Su arrenditi, per la versione da 1 gb il voltaggio non si può cambiare in quel modo. :oink:

Peppinga
30-03-2009, 20:45
hai lo stesso modello come foto??
se si e' veramente silenzioso il dissi? e le temperature?
mi confermi che il pcb e' reference e si possono fare tutte le mod soft di qui parlate?

800/950 senza mod? be e' un inizio dignitoso:)
per i 1000 prova:D

Io ho la stessissima scheda che hai riportato in foto ... e come ha detto Zip non è come la toxic in quanto ha solo le heatpipe (tra l'alto argentate) senza il sistema Vapor-X. La scheda cmq ha un ottimo sistema di dissipazione (migliore a mio parere tra le reference) che consente di fare un leggero oc. La scheda è tra l'altro silenziosissima e a frequenze di default (750/900) la temperatura anche sotto stress (Crysis) non supera mai i 62/65°.

Ho provato a portare le memorie a 1000 e ho giocato a Grid (non è molto provante come gioco. Adesso proverò Crysis) e le temp non hanno superato i 60° anche se l'utilizzo della GPU non superava il 55%. So che sto rischiando ma spero di rientrare tra i range di utilizzo anche perchè su questo sono del tutto profano. Per quanto riguarda il voltaggio in full ho lasciato quello di default (1,263).

ninja750
30-03-2009, 21:02
ma cazzo :D ho installato rivatuner e il plugin che serve è già attivato, comunque non vedo nulla sui vdcc a sto punto non provo nemmeno con la mod :(

alexxx19
30-03-2009, 21:03
io volevo provare il cross con 2 4870 ma dove posso trovare i cavi pci ex per alimentatore che abbiano 2 uscite per ciascuna di queste vga?

ninja750
30-03-2009, 21:05
ecco qui come avete richiesto le 2 situazioni, la prima in IDE e la seconda in FULL

secondo me, ripeto, non vengono applicati

ZiP!
30-03-2009, 21:18
io volevo provare il cross con 2 4870 ma dove posso trovare i cavi pci ex per alimentatore che abbiano 2 uscite per ciascuna di queste vga?

Non li trovi, devi usare gli adattatori pci-e -> molex
Il liberty comunque non è adatto ad un crossfire perchè non ha abbastanza ampere sulla +12v

alexxx19
30-03-2009, 21:27
ma sul topic ufficiale del crossfire mi hanno detto di si :muro: :muro:

Scorpitron
30-03-2009, 21:28
ma sul topic ufficiale del crossfire mi hanno detto di si :muro: :muro:

ce la puoi anche fare ma fidati è meglio averlo più potente,hai sicuramente più stabilità

Peppinga
30-03-2009, 21:31
Allora ho giorcato per circa 5 minuti a Crysis (frequenze 800/1000).

Vi vorrei allegare il GPU-Z Sensor Log ma mi sa che è un pò troppo grosso (64kb) ....

ZiP!
30-03-2009, 21:40
ma sul topic ufficiale del crossfire mi hanno detto di si :muro: :muro:

36A non sono molti, dai dati sui consumi si vede che un crossfire ne assorbe anche 26, significa che hai 10A per tutti gli altri componenti e non sono molti.. dipende molto anche da cosa altro devi alimentare, ma resta il fatto che quell'alimentatore per quanto ottimo non è adatto per un crossfire di queste schede.
Probabilmente funziona, ma potrebbe capitare in caso di particolari picchi di assorbimento che risulti insufficiente...

superpippo85
30-03-2009, 21:50
ho fatto un'altra prova per dimostrare che la mia modifica permette di andare oltre i canonici 1,265 volt:

Se imposto le frequenze massime (860 e 1120), e imposto 1,265 volt, apro il render 3D di ATT e avvio la scansione degli artefatti ogni secondo passato il contatore si resetta perchè rileva 1 o più artefatti; se invece con le stesse frequenze imposto 1,3 volt gli artefatti non ci sono!!!! il contatore prosegue tranquillamente senza alcun problema!! :D

albeganasa
30-03-2009, 21:53
Secondo me, funziona benissimo il liberty da 600W.
Io stesso ho provato con il mio 500W e ti assicuro che funziona!
E sono 22 Ampere per linea!
38 combinati, ma SOLO per le schede video, gli altri componenti hanno altri amperaggi.

ZiP!
30-03-2009, 22:42
Secondo me, funziona benissimo il liberty da 600W.
Io stesso ho provato con il mio 500W e ti assicuro che funziona!
E sono 22 Ampere per linea!
38 combinati, ma SOLO per le schede video, gli altri componenti hanno altri amperaggi.

Intanto sono 36 combinati, e mi sa che sei rimasto parecchio indietro in quanto i processori di adesso prendono corrente quasi esclusivamente dalla +12v.
E sinceramente dubito che tu possa aver fatto un crossfire con un liberty da 500w (32A di combinata)...

albeganasa
30-03-2009, 22:45
Intanto sono 36 combinati, e mi sa che sei rimasto parecchio indietro in quanto i processori di adesso prendono corrente quasi esclusivamente dalla +12v.
E sinceramente dubito che tu possa aver fatto un crossfire con un liberty da 500w (32A di combinata)...

avevo fatto l'sli con le 8800GTX, e vai tranquillo, che con processore overcloccato 5 harddisk, mast dvd e 5 ventole, avanzava ancora potenza!

nitro89
30-03-2009, 22:47
avevo fatto l'sli con le 8800GTX, e vai tranquillo, che con processore overcloccato 5 harddisk, mast dvd e 5 ventole, avanzava ancora potenza!

Siiii e poi? :D

ricordati che di 500w ha solo il nome.

albeganasa
30-03-2009, 22:53
Siiii e poi? :D

ricordati che di 500w ha solo il nome.

si ma ti rendi conto che stiamo parlando di un enermax liberty?
NON di patatine.

ionet
30-03-2009, 22:53
Allora ho giorcato per circa 5 minuti a Crysis (frequenze 800/1000).

Vi vorrei allegare il GPU-Z Sensor Log ma mi sa che è un pò troppo grosso (64kb) ....

ottimo:D non sara' una 4890 ma quasi
la mia pero' e' da un giga,mi fara' comodo alle alte risoluzioni e filtri,ma mi sa che qualche mhz me lo perdo per strada:stordita:

una cosa non ho ancora capito,ma questa benedetta toxic design,ha il pcb referenze o no:confused:
potro' mai eseguire mod-software con gli ultimi tool postati??:boh:

ZiP!
30-03-2009, 22:55
Ce l'ho avuto anche io quell'alimentatore fino a pochi mesi fa e per quanto buono, è praticamente impossibile che regga uno sli o cf di schede simili.
Le 8800gtx sempre nei test arrivano a 26-28A, e un ali da 32A non ce la può fare.. Certo che se poi hai usato pacman per testare è un altro discorso...

nitro89
30-03-2009, 22:59
si ma ti rendi conto che stiamo parlando di un enermax liberty?
NON di patatine.

neanche "sli con le 8800GTX, e vai tranquillo, che con processore overcloccato 5 harddisk, mast dvd e 5 ventole" sono patatine

albeganasa
30-03-2009, 23:04
Ce l'ho avuto anche io quell'alimentatore fino a pochi mesi fa e per quanto buono, è praticamente impossibile che regga uno sli o cf di schede simili.
Le 8800gtx sempre nei test arrivano a 26-28A, e un ali da 32A non ce la può fare.. Certo che se poi hai usato pacman per testare è un altro discorso...

neanche "sli con le 8800GTX, e vai tranquillo, che con processore overcloccato 5 harddisk, mast dvd e 5 ventole" sono patatine

L'ho acceso e l'ho configurato, ho provato con un paio di giochi, questione di 10 minuti, sicuramente non l'ho testato a fondo...

nitro89
30-03-2009, 23:10
L'ho acceso e l'ho configurato, ho provato con un paio di giochi, questione di 10 minuti, sicuramente non l'ho testato a fondo...

E allora la prossima volta evita di dire "ed avanzava ancora potenza" ;)

albeganasa
30-03-2009, 23:12
Detto cio chiudo l'OT, dichiaro comunque che il giorno che un ali da 500W non basterà per far funzionare un pc completo classico con una scheda video, mi darò ai portatili... e forse nn siamo lontani..

Scorpitron
30-03-2009, 23:13
Detto cio chiudo l'OT, dichiaro comunque che il giorno che un ali da 500W non basterà per far funzionare un pc completo classico con una scheda video, mi darò ai portatili... e forse nn siamo lontani..

datti ai netbook che nemmeno i portatili non scherzano, se vuoi uno per giocare con una 4870 o 4850, ti consuma non poca corrente :D

ZiP!
30-03-2009, 23:14
L'ho acceso e l'ho configurato, ho provato con un paio di giochi, questione di 10 minuti, sicuramente non l'ho testato a fondo...
10 minuti... quanto vuoi aver provato

Detto cio chiudo l'OT, dichiaro comunque che il giorno che un ali da 500W non basterà per far funzionare un pc completo classico con una scheda video, mi darò ai portatili... e forse nn siamo lontani..
Stiamo parlando di DUE schede video, per una basta e avanza ampiamente...

Peppinga
30-03-2009, 23:15
ottimo:D non sara' una 4890 ma quasi
la mia pero' e' da un giga,mi fara' comodo alle alte risoluzioni e filtri,ma mi sa che qualche mhz me lo perdo per strada:stordita:

una cosa non ho ancora capito,ma questa benedetta toxic design,ha il pcb referenze o no:confused:
potro' mai eseguire mod-software con gli ultimi tool postati??:boh:

:D :D :D Magari!!! :D :D :D

Cmq sul tipo di pcb ... io non saprei risponderti ... so solo che alcuni l'hanno portata (la 512mb) 835mhz gpu e ram a 1150mhz ... altro che 4890 ... bah! valori realistici ???

albeganasa
30-03-2009, 23:18
E allora la prossima volta evita di dire "ed avanzava ancora potenza" ;)

datti ai netbook che nemmeno i portatili non scherzano, se vuoi uno per giocare con una 4870 o 4850, ti consuma non poca corrente :D

Infatti ho preso l'eee 701 per mulettizzarlo il mio consuma troppo :)

10 minuti... quanto vuoi aver provato


Stiamo parlando di DUE schede video, per una basta e avanza ampiamente...

Rendetevi conto che in 10 minuti mi avete crocifisso per una parola sbagliata, va bene tutto, ma calma....

Scorpitron
30-03-2009, 23:20
Infatti ho preso l'eee 701 per mulettizzarlo il mio consuma troppo :)



Rendetevi conto che in 10 minuti mi avete crocifisso per una parola sbagliata, va bene tutto, ma calma....

hai messo eee come muletto? :eek: con quel poco di hd che lo metti a fare? :D scusa l'OT e la domanda

albeganasa
30-03-2009, 23:29
hai messo eee come muletto? :eek: con quel poco di hd che lo metti a fare? :D scusa l'OT e la domanda

Ho preso una memory da 8Gb classe 6 (15€) e li ci metto i programmi, firefox, emule, mirc, office.
In piu ho preso un Western Digital My Passport 320gb esterno autoalimentato poco piu si 100 grammi (80€).
Collego il muletto alla presa libera del mio monitor, tolgo la batteria e lo collego alla corrente.
Quando voglio navigare, navigo dall'EEE, e scarico anche la notte, da 300W a 12W è un bel guadagno.
Soprattutto perchè miriamo di entrare nelle famose nuove fasce enel.
Almeno nella 300.