PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 [148] 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Saich70
21-10-2009, 08:50
Scusate una domanda:
ho preso sul mercatino una Sapphire HD4870 Toxic Design.
L'utente da cui l'ho comprata mi ha riferito che fino a quando l'aveva sul PC la Vga andava bene (e gli credo perchè è un mio amico, lo conosco), fatto stà che arrivo a montarla sul mio PC, all'avvio tutto ok, nel senso che i tre led dell'alimentazione (quelli rossi) si accendono e subito si spengono, poi si accendono i tre verdi, nel frattempo mi dà la schermata del logo della MOBO, improvvisamente però parte la ventola a "palla", si spengono i led verdi ed io non riesco neanche ad antrare nel bios, al monitor non arriva segnale.
Ho provato con un paio di configurazioni, ma niente da fare.
Vi posto le conf:

Prima conf:
Asus P5Q3
Intel Q9650
2x2 GB Kingston DDR3
Corsair TX750w

Seconda conf:
Gigabyte GA-EP45-Extreme
Cellshock DDR2 2x1 GB
Intel E8600
Corsair HX1000w

Il resto sono i soliti accessori e HD sata.
RMA?
La cosa che mi lascia perplesso è che la scheda al boot funziona, altrimenti non mi darebbe la schermata del logo della mobo, poi stop!

Franx1508
21-10-2009, 08:58
Ho messo i 9.11 beta e ho rifatto il test di prestazioni di F.E.A.R.
Dite che sono validi questi 9.11 beta?

Allora...
4870 512 800/950
Il bench di F.E.A.R.
Oggi pomeriggio
Min 42
Med 69
Max 91

Ora con i 9.11
Min 44
Med 112
Max 247

1920*1200 tuuuuuutto al massimo.

mostruosi come è possibile un boost del genere?da cosa dipende?

OEidolon
21-10-2009, 09:11
Scusate una domanda:
ho preso sul mercatino una Sapphire HD4870 Toxic Design.
L'utente da cui l'ho comprata mi ha riferito che fino a quando l'aveva sul PC la Vga andava bene (e gli credo perchè è un mio amico, lo conosco), fatto stà che arrivo a montarla sul mio PC, all'avvio tutto ok, nel senso che i tre led dell'alimentazione (quelli rossi) si accendono e subito si spengono, poi si accendono i tre verdi, nel frattempo mi dà la schermata del logo della MOBO, improvvisamente però parte la ventola a "palla", si spengono i led verdi ed io non riesco neanche ad antrare nel bios, al monitor non arriva segnale.
Ho provato con un paio di configurazioni, ma niente da fare.
Vi posto le conf:

Prima conf:
Asus P5Q3
Intel Q9650
2x2 GB Kingston DDR3
Corsair TX750w

Seconda conf:
Gigabyte GA-EP45-Extreme
Cellshock DDR2 2x1 GB
Intel E8600
Corsair HX1000w

Il resto sono i soliti accessori e HD sata.
RMA?
La cosa che mi lascia perplesso è che la scheda al boot funziona, altrimenti non mi darebbe la schermata del logo della mobo, poi stop!

prova a fare come si fa di solito...clear cmos, poi togli tutti i drive, poi togli tutte le schede tranne la vga, poi provi i banchi della ram...la solita procedura di ricerca "del bastardo" che rompe...poi quando parte rimetti un componente alla volta e dovrebbe andare.

Saich70
21-10-2009, 09:15
prova a fare come si fa di solito...clear cmos, poi togli tutti i drive, poi togli tutte le schede tranne la vga, poi provi i banchi della ram...la solita procedura di ricerca "del bastardo" che rompe...poi quando parte rimetti un componente alla volta e dovrebbe andare.

Ok provo.
Però c'è da considerare che quando l'ho provata sulla Giga, in effetti sulla mobo c'era montato solo la CPU e le ram.
Proverò a fare un Clear CMOS e a cambiare le ram.
Vediamo.

OEidolon
21-10-2009, 09:24
Ok provo.
Però c'è da considerare che quando l'ho provata sulla Giga, in effetti sulla mobo c'era montato solo la CPU e le ram.
Proverò a fare un Clear CMOS e a cambiare le ram.
Vediamo.

si, prova, guarda che anche se magari ti sembra di non far niente, cioè alla fine non tocchi niente, ma semplicemente togli e rimetti i componenti, forse ti partirà senza problemi, a me è capitato proprio così per ogni vga che ho cambiato, sempre. Ne ho montate 3 in "epoche" diverse e con tutte ho avuto sti fastidi, toglievo quasi tutti i componenti e puntualmente quando li rimettevo partiva senza fastidi...non ho mai capito il perchè...però ho notato che il più delle volte si trattava di lasciare solo un modulo ram (e poi allo spegnimento del pc, dopo installazione drivers, rimettere anche l'altro). :boh:

Saich70
21-10-2009, 09:36
si, prova, guarda che anche se magari ti sembra di non far niente, cioè alla fine non tocchi niente, ma semplicemente togli e rimetti i componenti, forse ti partirà senza problemi, a me è capitato proprio così per ogni vga che ho cambiato, sempre. Ne ho montate 3 in "epoche" diverse e con tutte ho avuto sti fastidi, toglievo quasi tutti i componenti e puntualmente quando li rimettevo partiva senza fastidi...non ho mai capito il perchè...però ho notato che il più delle volte si trattava di lasciare solo un modulo ram (e poi allo spegnimento del pc, dopo installazione drivers, rimettere anche l'altro). :boh:

:sperem:

Saich70
21-10-2009, 10:45
Niente da fare.
Provato a far partire la mobo con solo la cpu installata (dopo clear cmos), poi aggiunto un solo banco di ram standard (kingston normali), messa la vga ma la storia è la solita, schermata del logo della mobo poi stop, la mobo continua a fare il suo check del boot, arriva anche a FF, quindi significa che la VGA la vede e termina il ciclo del boot, solo che a metà ciclo lo schermo non riceve segnale e la ventola della vga continua a girare all'impazzata.
Nessun led rimane acceso, nè i rossi nè i verdi.
Ho voluto provare anche togliendo uno dei due molex dell'alimentazione in modo alternato, prima il principale lasciando l'ausiliario poi l'ausiliario lasciando il principale, al boot mi dà ovviamente il messaggio che la vga non ha sufficiente alimentazione per andare avanti.
Per sfizio ho pure tentato di usare cavi di alimentazione differenti, cioè invece di utilizzare quelli standard dell'ali ho usato quelli modulari, ma niente!!
Neanche cambiando slot al banco di ram cambia niente.

OEidolon
21-10-2009, 11:16
Niente da fare.
Provato a far partire la mobo con solo la cpu installata (dopo clear cmos), poi aggiunto un solo banco di ram standard (kingston normali), messa la vga ma la storia è la solita, schermata del logo della mobo poi stop, la mobo continua a fare il suo check del boot, arriva anche a FF, quindi significa che la VGA la vede e termina il ciclo del boot, solo che a metà ciclo lo schermo non riceve segnale e la ventola della vga continua a girare all'impazzata.
Nessun led rimane acceso, nè i rossi nè i verdi.
Ho voluto provare anche togliendo uno dei due molex dell'alimentazione in modo alternato, prima il principale lasciando l'ausiliario poi l'ausiliario lasciando il principale, al boot mi dà ovviamente il messaggio che la vga non ha sufficiente alimentazione per andare avanti.
Per sfizio ho pure tentato di usare cavi di alimentazione differenti, cioè invece di utilizzare quelli standard dell'ali ho usato quelli modulari, ma niente!!
Neanche cambiando slot al banco di ram cambia niente.

:what: porca trottola...bella rogna...hai provato a cambiare uscita video? giusto per capire se il segnale sparisce veramente e il pc si incanta o magari in realtà carica il s.o. ma tu non lo vedi...
cmq lascia solo cpu, un banco di ram, vga alimentata dai connettori dedicati dell'ali. Niente hdd, così vedi se almeno ti cerca un boot.

Sogeking
21-10-2009, 11:34
Niente da fare.
Provato a far partire la mobo con solo la cpu installata (dopo clear cmos), poi aggiunto un solo banco di ram standard (kingston normali), messa la vga ma la storia è la solita, schermata del logo della mobo poi stop, la mobo continua a fare il suo check del boot, arriva anche a FF, quindi significa che la VGA la vede e termina il ciclo del boot, solo che a metà ciclo lo schermo non riceve segnale e la ventola della vga continua a girare all'impazzata.
Nessun led rimane acceso, nè i rossi nè i verdi.
Ho voluto provare anche togliendo uno dei due molex dell'alimentazione in modo alternato, prima il principale lasciando l'ausiliario poi l'ausiliario lasciando il principale, al boot mi dà ovviamente il messaggio che la vga non ha sufficiente alimentazione per andare avanti.
Per sfizio ho pure tentato di usare cavi di alimentazione differenti, cioè invece di utilizzare quelli standard dell'ali ho usato quelli modulari, ma niente!!
Neanche cambiando slot al banco di ram cambia niente.

Se hai attaccato anche un altro monotor (tv) prova a guardare su quello.. a me di solito il segnale passa di li (quando tolgo e aggiorno i driver)

Saich70
21-10-2009, 12:18
:what: porca trottola...bella rogna...hai provato a cambiare uscita video? giusto per capire se il segnale sparisce veramente e il pc si incanta o magari in realtà carica il s.o. ma tu non lo vedi...
cmq lascia solo cpu, un banco di ram, vga alimentata dai connettori dedicati dell'ali. Niente hdd, così vedi se almeno ti cerca un boot.

Tentativo già fatto sia per le uscite che per la conf. di base.

Se hai attaccato anche un altro monotor (tv) prova a guardare su quello.. a me di solito il segnale passa di li (quando tolgo e aggiorno i driver)

Non ho un altro monitor (specie TV!), ho un altro lcd ma ho già provato, cmq il monitor ha sempre funzionato alla grande, e attaccando il pc che vedi in firma ("work") funziona alla perfezione.

LdM95
21-10-2009, 14:35
Con i 9.11 beta 4 e l'open cl beta 2 ho attivato physix su batman....ho tra i 22 e gli 11fps...significa che il physix sta andando su gpu o cpu?

OEidolon
21-10-2009, 15:22
:what: porca trottola...bella rogna...hai provato a cambiare uscita video? giusto per capire se il segnale sparisce veramente e il pc si incanta o magari in realtà carica il s.o. ma tu non lo vedi...
cmq lascia solo cpu, un banco di ram, vga alimentata dai connettori dedicati dell'ali. Niente hdd, così vedi se almeno ti cerca un boot.

Tentativo già fatto sia per le uscite che per la conf. di base.


hai provato come ho scritto nella parte in grassetto?
perchè se allora non vedi niente dopo il boot (dopo che vedi la tabella degli IRQs) allora temo che sia da RMA :(
oppure è un problema bios vga...se sul pc del tuo amico funzionava, chiedigli di rimontarla e riflashare il bios...

angelogenovese2
21-10-2009, 16:13
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi le misure della Toxic Vapo-x da un giga
e quelle dalla 4870x2 evitandomi di spulciare tutto il thread?
Dovrei, misure permettendo, mettere una delle 2 in coolermaster gladiator 600!!!
grazie mille ;)

Saich70
21-10-2009, 16:18
hai provato come ho scritto nella parte in grassetto?
perchè se allora non vedi niente dopo il boot (dopo che vedi la tabella degli IRQs) allora temo che sia da RMA :(
oppure è un problema bios vga...se sul pc del tuo amico funzionava, chiedigli di rimontarla e riflashare il bios...

Si già provato anche con la conf in grassetto.
Comunque il mio amico essendo un "Signore" se la riprende e mi rende i soldi.
Poi aprirà un RMA (almenochè sul suo pc non funzioni), per la cronaca si tratta dell'utente DavideXD che ringrazio infinitamente, veramente una persona corretta.

IlFantasma
21-10-2009, 20:15
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi le misure della Toxic Vapo-x da un giga
e quelle dalla 4870x2 evitandomi di spulciare tutto il thread?
Dovrei, misure permettendo, mettere una delle 2 in coolermaster gladiator 600!!!
grazie mille ;)


se la toxic è lunga quanto la sapphire design ci entra.. conta che rimarrà 1, forse 2cm dalla paratia degli hd. però ci sta. io la monto sul gladiator 600 e ci sta.

ZiP!
21-10-2009, 20:26
se la toxic è lunga quanto la sapphire design ci entra.. conta che rimarrà 1, forse 2cm dalla paratia degli hd. però ci sta. io la monto sul gladiator 600 e ci sta.

La toxic da 1 gb è identica alla sapphire design, mentre quella da 512 ha pcb reference.

angelogenovese2
21-10-2009, 20:29
se la toxic è lunga quanto la sapphire design ci entra.. conta che rimarrà 1, forse 2cm dalla paratia degli hd. però ci sta. io la monto sul gladiator 600 e ci sta.

La toxic da 1 gb è identica alla sapphire design, mentre quella da 512 ha pcb reference.

e una qualsiasi 4870x2? le dimensioni sono le stesse?

Rolla
21-10-2009, 21:35
raga una 4870 vapor 1 gb a quanto arriva nella norma in oc? Ora sono a 800/1025

DarKilleR
21-10-2009, 21:44
raga una 4870 vapor 1 gb a quanto arriva nella norma in oc? Ora sono a 800/1025

io ho la 512 MB e la tengo a 825/1125 :cool:

angelogenovese2
21-10-2009, 22:35
e una qualsiasi 4870x2? le dimensioni sono le stesse?

nessuno ?

ZiP!
22-10-2009, 00:53
nessuno ?

no, è più lunga di qualche centimetro
google, nome della scheda + length (o anche lunghezza) e le trovi tutte...

VW81
22-10-2009, 09:56
Ciao ragazzi,

vorrei montare l'accelero twin turbo sulla mia 4870 sapphire design da 1GB pcb blu. Qualcuno mi sà dire se ci sono problemi di incompatibilità??

Grazie

blata
22-10-2009, 16:27
sempre su questo thread ho sollevato poco tempo fa la questione sulla possibilità d'invio dei dati audio attraverso il cavo HDMI e molti di voi a quanto pare lo sfruttano quotidianamente: adesso che mi sono procurato un cavo da 5 metri ed ho risolto i problemi con la mia scheda madre, vi chiedo umilmente consiglio per chiarirmi perchè io non ci riesco.
Ho una 4870 della club3D da 512MB; dietro ha un adattatore della club3D da dvi ad hdmi a cui a sua volta è collegato un cavo hdmi da 5mt che termina su un toshiba 27" HDReady
A parte effettuare i collegamenti fisici e attivare dal CCC lo schermo (provato sia "esteso" che "duplicato") c'è qualche modo per fare arrivare l'audio alla tv?

Matalf
22-10-2009, 16:29
sempre su questo thread ho sollevato poco tempo fa la questione sulla possibilità d'invio dei dati audio attraverso il cavo HDMI e molti di voi a quanto pare lo sfruttano quotidianamente: adesso che mi sono procurato un cavo da 5 metri ed ho risolto i problemi con la mia scheda madre, vi chiedo umilmente consiglio per chiarirmi perchè io non ci riesco.
Ho una 4870 della club3D da 512MB; dietro ha un adattatore della club3D da dvi ad hdmi a cui a sua volta è collegato un cavo hdmi da 5mt che termina su un toshiba 27" HDReady
A parte effettuare i collegamenti fisici e attivare dal CCC lo schermo (provato sia "esteso" che "duplicato") c'è qualche modo per fare arrivare l'audio alla tv?

insallare i driver audio per le VGA ati ?


:asd:

li trovi sul sito realteck ;)

blata
22-10-2009, 16:36
io avevo scaricato i driver e il ccc dal sito ati, ma pensavo fossero bastevoli.
Dove mai mi sarei potuto rendere conto che ci vogliono anche dei driver a parte della realtek?
Adesso cmq anche dopo l'installazione e il conseguente riavvio del sistema non riesco a sentire l'audio dalla tv...
se dal mixer di windows vado su "dispositivi di riproduzione" trovo che "Realtek HDMI Output" risulta scollegato (cosa bizzarra se in fin dei conti il video viene trasmesso alla tv)

Sogeking
22-10-2009, 17:45
sempre su questo thread ho sollevato poco tempo fa la questione sulla possibilità d'invio dei dati audio attraverso il cavo HDMI e molti di voi a quanto pare lo sfruttano quotidianamente: adesso che mi sono procurato un cavo da 5 metri ed ho risolto i problemi con la mia scheda madre, vi chiedo umilmente consiglio per chiarirmi perchè io non ci riesco.
Ho una 4870 della club3D da 512MB; dietro ha un adattatore della club3D da dvi ad hdmi a cui a sua volta è collegato un cavo hdmi da 5mt che termina su un toshiba 27" HDReady
A parte effettuare i collegamenti fisici e attivare dal CCC lo schermo (provato sia "esteso" che "duplicato") c'è qualche modo per fare arrivare l'audio alla tv?

Installare i driver hdmiaudio e dalle impostazioni dell audio su windows metti "audio digitale hdmi". (ti bastava anche un cavo da 1 metro...)

blata
22-10-2009, 18:00
i driver hdmiaudio che dici sono gli stessi realtek suggeriti da matalf?
ho proprio scaricato da Realtek gli ATI HDMI audio driver e non riesco a trovare da nessuna parte (sono su Windows 7) dove poter scegliere "audio digitale hdmi".
Col cavo da 1 mt non superavo nemmeno il case...avevo necessariamente bisogno di quello da 5 mt per arrivare alla tv

Sogeking
22-10-2009, 18:04
i driver hdmiaudio che dici sono gli stessi realtek suggeriti da matalf?
ho proprio scaricato da Realtek gli ATI HDMI audio driver e non riesco a trovare da nessuna parte (sono su Windows 7) dove poter scegliere "audio digitale hdmi".
Col cavo da 1 mt non superavo nemmeno il case...avevo necessariamente bisogno di quello da 5 mt per arrivare alla tv

Se sei su windows 7 e hai preso i driver dal sito amd/ati sono gia integrati nel pacchetto. Ti basta andare in basso a destra vicino all orologio e cliccare sull icona del laudio col tasto destro (o senò lo trovi in pannello di controllo) e setti l audio hdmi come predefinito

Rigs
22-10-2009, 19:33
Ciao a tutti sono possessore ormai da un anno di questa fantastica scheda, ho deciso che, visto i prezzi che sono calati tantissimo e le prestazioni sempre al top di fare un crossfire di queste schede,.
ieri mi è arrivata la ssorellina della mia, ma non ho la più pallida idea di come montarle, cosa è il bridge? e dove va montato? fuori del case o dentro?
poi che devo fare??? driver ecc..
graziieeeeeee.

joydivision
22-10-2009, 19:41
Ciao a tutti sono possessore ormai da un anno di questa fantastica scheda, ho deciso che, visto i prezzi che sono calati tantissimo e le prestazioni sempre al top di fare un crossfire di queste schede,.
ieri mi è arrivata la ssorellina della mia, ma non ho la più pallida idea di come montarle, cosa è il bridge? e dove va montato? fuori del case o dentro?
poi che devo fare??? driver ecc..
graziieeeeeee.

http://images.google.it/images?q=crossfirex&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=FpngSpP1MsPGsgbH7sSIAw&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CB4QsAQwAw

Metti gli ultimi driver, colleghi il bridge alimentazione e fai festa!

blata
22-10-2009, 20:55
Se sei su windows 7 e hai preso i driver dal sito amd/ati sono gia integrati nel pacchetto. Ti basta andare in basso a destra vicino all orologio e cliccare sull icona del laudio col tasto destro (o senò lo trovi in pannello di controllo) e setti l audio hdmi come predefinito

avevo già scritto che "Realtek HDMI Output" risulta scollegato, ma forse se allego un'immagine riesco a spiegarmi meglio. Il fatto è che ho controllato e ricontrolato più volte i collegamenti dei cavi e risultano tutti saldi, perciò ritengo che mi manchi qualcosa a livello software

Sogeking
22-10-2009, 21:28
avevo già scritto che "Realtek HDMI Output" risulta scollegato, ma forse se allego un'immagine riesco a spiegarmi meglio. Il fatto è che ho controllato e ricontrolato più volte i collegamenti dei cavi e risultano tutti saldi, perciò ritengo che mi manchi qualcosa a livello software

Tasto destro --- abilita?

blata
22-10-2009, 21:46
non c'è questa opzione

Restless
22-10-2009, 21:56
Usciti i Catalyst 9.10 ufficiali !!!

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

blata
22-10-2009, 22:43
a questo punto mi pongo una domanda un pò da tonto...ma il mio lcd è HDReady: può essere per sto cavolo di motivo che non riesco a sentire l'audio? ci riuscirei forse con un FullHD?

Matalf
23-10-2009, 09:42
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

Milotto
23-10-2009, 10:22
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

Ma come girano...?Che impatto hanno sul framerate..?TnX

Matalf
23-10-2009, 10:27
Ma come girano...?Che impatto hanno sul framerate..?TnX

basta installarli eattivano gli effetti di Physix

per i frame rate invece un po si abbassano ma varia da gioco a gioco :)

in batman dove gia una GTX285 fa fatica il gioco risulta ingiocabile ad esmepio, mentre in NFS shift il frame rate migliora sensibilmente :)

P.s: vanno affiancati ai driver 9.11 per avere le migliori prestazioni :)

Rigs
23-10-2009, 12:08
http://images.google.it/images?q=crossfirex&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=FpngSpP1MsPGsgbH7sSIAw&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CB4QsAQwAw

Metti gli ultimi driver, colleghi il bridge alimentazione e fai festa!

ha! ok, ho capto cosa è il ponte, ho letto che una scheda deve essere master e una slave, quale delle due? e poi come faccio a settarle master e slave? è indifferente lo slot?
boooo!!

aiutino grazie.

Matalf
23-10-2009, 12:14
ha! ok, ho capto cosa è il ponte, ho letto che una scheda deve essere master e una slave, quale delle due? e poi come faccio a settarle master e slave? è indifferente lo slot?
boooo!!

aiutino grazie.

no quello era solo con le vecchie x1950 ora il Bridge è interno e non c'è bisogno di nessuna maste ne slave sono tutte adatte al CF

il bridge è questo
http://www.zerobytes.ca/catalog/images/crossfire-bridge.jpg
ce n'è uno in ogni scatola e molte volte anche nel bundle della mobo :)

Theshark03
23-10-2009, 12:36
Ciao a tutti,
L'Ati control center mi segna una temperatura A RIPOSO della scheda video di 51°C. è normale?

Milotto
23-10-2009, 13:56
basta installarli eattivano gli effetti di Physix

per i frame rate invece un po si abbassano ma varia da gioco a gioco :)

in batman dove gia una GTX285 fa fatica il gioco risulta ingiocabile ad esmepio, mentre in NFS shift il frame rate migliora sensibilmente :)

P.s: vanno affiancati ai driver 9.11 per avere le migliori prestazioni :)

Quindi se intendessi rigiocarmi Mirror's edge con Physix su una 4870 non avrei alcun problema di framerate....?

Mark_91
23-10-2009, 14:50
Attualmente ho il driver 9.11 v2 beta 4,lo tengo o installo il 9.10 whql ?

Spider-Man
23-10-2009, 16:41
Ciao,


a livello di PRESTAZIONI conviene passare dai 9.2 ai 9.10 su Windows XP 32 con 4870 1GB?
L'incremento si nota?

Mi conviene aggiornare anche i driver Audio della 4870 o è meglio disabilitare completamente la periferica e utilizzare solo il chipset Realtek della Motherboard al quale ho collegato il 5.1?


Grazie e Ciao.

Matalf
23-10-2009, 16:50
Ciao,


a livello di PRESTAZIONI conviene passare dai 9.2 ai 9.10 su Windows XP 32 con 4870 1GB?
L'incremento si nota?

Mi conviene aggiornare anche i driver Audio della 4870 o è meglio disabilitare completamente la periferica e utilizzare solo il chipset Realtek della Motherboard al quale ho collegato il 5.1?


Grazie e Ciao.

i driver video si nota di mese in mese, sopratutto con i giochi nuovi e se passi ai 9.11beta4 con un maggior supporto ai giochi con Physix :)


i driver audio della mobo si della VGA no se non sei connesso in HMDi ;)

ban8
23-10-2009, 17:21
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)


Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix

link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK

la versione a 64bit dei 9.11 beta4 dove la trovo ?

Sogeking
23-10-2009, 17:45
Cioè.. sono usciti ieri i driver 9.10 e gia parlate dei 9.11......

joydivision
23-10-2009, 18:00
Cioè.. sono usciti ieri i driver 9.10 e gia parlate dei 9.11......

9.11 che sono quasi dei 9.12...

Theshark03
23-10-2009, 18:08
Ciao a tutti,
L'Ati control center mi segna una temperatura A RIPOSO della scheda video di 51°C. è normale?

:help:

Milotto
23-10-2009, 18:32
Ragazzi a me con Win/ 64bit nel CCC non è possibile selezionare il GPU scaling... :mad:
Tutti i parametri relativia a questo setting sono grigi...(non selezionabili)
Qualche consiglio..?


http://img38.imageshack.us/img38/3862/catturaf.jpg

Spider-Man
23-10-2009, 19:04
i driver video si nota di mese in mese, sopratutto con i giochi nuovi e se passi ai 9.11beta4 con un maggior supporto ai giochi con Physix :)


i driver audio della mobo si della VGA no se non sei connesso in HMDi ;)



Ciao,

allora passerò ai 9.10 (preferisco evitare le versioni beta)!

Non ho capito la storia del supporto Physix... Non è un'esclusiva nVidia?

Sono connesso in DVI proprio perché voglio usare solo il 5.1 e non le casse del monitor.
Per una questione di compatibilità devo disabilitare la periferica Audio della 4870?



Grazie e Ciao.

VW81
23-10-2009, 20:52
:help:

secondo mè è altina.

comunque ti consiglio di scaricarti gpu-z e controllare le temperature da lì.

Sappi che a mè in questo momento misura 45°C con la ventola a 30%

Ho la sapphire design

Rigs
23-10-2009, 20:58
no quello era solo con le vecchie x1950 ora il Bridge è interno e non c'è bisogno di nessuna maste ne slave sono tutte adatte al CF

il bridge è questo
http://www.zerobytes.ca/catalog/images/crossfire-bridge.jpg
ce n'è uno in ogni scatola e molte volte anche nel bundle della mobo :)
GRTZIE MILLE, ALLORA.... DI BRIDGE NE HO UNO SOLO MA TANTO è SUFFICIENTE NO?
NON CAPISCO COME COLLEGARE LE SCHEDE ALL'ALIMENTATORE!!!
NEL MIO LC POWER MODULARE CI SONO 6 USCITE, SOTTO AD OGNI USCITA VIENE INDICATO COSA CI SI DEVE ALIMENTARE, BENE...4 LINEE SONO DEDICATE AI SATA, E SOLAMENTE 2 AL PCI-EXPRESS CHE SONO GIA ENTRAMBE IMPEGNATE PER LA MIA 4870 AVENDO 2 INGRESSI(CONNETTORI) PER ESSERE ALIMENTATA,
COME FACCIO A ALIMENTARLE ENTRAMBE?

a) DEVO COMPRARE UNO SDOPPIATORE IN MODO CHE OGNI LINEA DELL'ALIMENTATORE DEDICATA AL PCI -E SI SDOPPI PER ARRIVARE IN ENTRAMBI I CONNETTORI DELLA SCHEDA VIDEO, COSì DA AVERE UNA LINEA PER OGNI SCHEDA, CON DUE SPINOTTI PER LINEA.

B) LE ALIMENTO SEMPLICEMENTE DA UNO SPINOTTO SOLO E STACCO UNA LINEA DALLA 4870 ORIGINALE E LA ATTACCO ALLA SORELLA, MA IN QUESTO MODO LE SCHEDE VENGONO ALIMENTATE SOLO DA UNA LINEA E ARRIVANO SOLO A UN CONNETTORE E L'ALTRO RIMANE VUOTO.

c) Uso 2 delle linee dedicate ai sata???

D) NESSUNA DELLE TRE SOPRA....:muro:

grazie

angelogenovese2
23-10-2009, 21:12
Usa gli adattatori che da molex 4 pin vanno attaccati alla vga tipo questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270381880923

ovviamente 2 ;)

Rigs
23-10-2009, 23:19
Usa gli adattatori che da molex 4 pin vanno attaccati alla vga tipo questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270381880923

ovviamente 2 ;)

si ok, gli adattatori ce l'ho e ci avevo gia pensato, quello che non so è da quale linea di alimentazione prenderli.

ti rispiego ho n°2 linee di alimentazione che partono dall'alimentatore adatte ad alimentare le PCI-E e 4 linee (cavi) adatte ad alimentare le sata (con i molex), il problema non è nei cavi, ma sul fatto che sopra l'aliumentatore c'è specificato che 2 uscite (di colore rosso) sono adibite all'alimentazione delPCI-E e altre 4 di (colore nero) sono adibite all'alimentazione dei sata attraverso i molex.
Icavio non mi mancano, ma dovrei avere 4 linee PCI-E in quanto ogni scheda esige di due cavi per l'alimentazione, quindi ... domanda:

Prendo 2 sdoppini e per ogni cavo ne faccio 2??? o ci porto l'alimentazione dalle linee dei sata???? non credo che eroghino lo stesso amperaggio, altrimenti non non sarebbero state specificate quali erano adatte ad alimentare le PCI-E o i sata.
spero di essere stato chiaro.
grazie

Matalf
23-10-2009, 23:50
GRTZIE MILLE, ALLORA.... DI BRIDGE NE HO UNO SOLO MA TANTO è SUFFICIENTE NO?
NON CAPISCO COME COLLEGARE LE SCHEDE ALL'ALIMENTATORE!!!
NEL MIO LC POWER MODULARE CI SONO 6 USCITE, SOTTO AD OGNI USCITA VIENE INDICATO COSA CI SI DEVE ALIMENTARE, BENE...4 LINEE SONO DEDICATE AI SATA, E SOLAMENTE 2 AL PCI-EXPRESS CHE SONO GIA ENTRAMBE IMPEGNATE PER LA MIA 4870 AVENDO 2 INGRESSI(CONNETTORI) PER ESSERE ALIMENTATA,
COME FACCIO A ALIMENTARLE ENTRAMBE?

a) DEVO COMPRARE UNO SDOPPIATORE IN MODO CHE OGNI LINEA DELL'ALIMENTATORE DEDICATA AL PCI -E SI SDOPPI PER ARRIVARE IN ENTRAMBI I CONNETTORI DELLA SCHEDA VIDEO, COSì DA AVERE UNA LINEA PER OGNI SCHEDA, CON DUE SPINOTTI PER LINEA.

B) LE ALIMENTO SEMPLICEMENTE DA UNO SPINOTTO SOLO E STACCO UNA LINEA DALLA 4870 ORIGINALE E LA ATTACCO ALLA SORELLA, MA IN QUESTO MODO LE SCHEDE VENGONO ALIMENTATE SOLO DA UNA LINEA E ARRIVANO SOLO A UN CONNETTORE E L'ALTRO RIMANE VUOTO.

c) Uso 2 delle linee dedicate ai sata???

D) NESSUNA DELLE TRE SOPRA....:muro:

grazie

LC power :asd:


forse è meglio che vai direttamente a comprare una li nuovo se non vuoi rischiare seriamente di bruciare tutto :asd:

tu hai bisogno di almeno un tx650 per il CF di 4870 ;)

Rigs
24-10-2009, 00:55
LC power :asd:


forse è meglio che vai direttamente a comprare una li nuovo se non vuoi rischiare seriamente di bruciare tutto :asd:

tu hai bisogno di almeno un tx650 per il CF di 4870 ;)

Ti ringrazio del consiglio ma non mi hai risposto a nessuna delle tre domande che ho fatto nel post, da dove la devo alimentare ste benedette schede??

prendo la tenzione dalle linee sata? o compro due sdoppini per le due linee PCI-express??

Se come dici te non ce la facesse il mio ali, cosa ne dici di questo??

SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W

-Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
-Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
- Potenza erogata 625 Watt
- Corrente in uscita +3.3V - 24 A ¦ +5V - 24 A ¦ +12V1 - 25 A ¦ +12V2 - 25 A ¦ +12V3 - 25 A ¦ -12V - 0.6 A ¦ +5VSB - 3 A

Matalf
24-10-2009, 07:53
Ti ringrazio del consiglio ma non mi hai risposto a nessuna delle tre domande che ho fatto nel post, da dove la devo alimentare ste benedette schede??

prendo la tenzione dalle linee sata? o compro due sdoppini per le due linee PCI-express??

Se come dici te non ce la facesse il mio ali, cosa ne dici di questo??

SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W

non ho risposto perche lo aveva gia fatto angelogenovese2

basta collegare uno di quegli adattatori de un cavo molex libero e si è a posto :)


Per l'ali i SAPPHIRE sono Enermax modu 82+ che non hanno la certificazione bronze quindi sono ottimi ali, ma dipende tutto da quanto lo paghi :)

in genere preferisco i corsair, offrono di più e sono meno costosi :)
vedi Hx650

ban8
24-10-2009, 08:24
la versione a 64bit dei 9.11 beta4 dove la trovo ?

:confused:

joydivision
24-10-2009, 09:31
:confused:

http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDKBETAPROGRAM/Pages/default.aspx

Rigs
24-10-2009, 10:49
non ho risposto perche lo aveva gia fatto angelogenovese2

basta collegare uno di quegli adattatori de un cavo molex libero e si è a posto :)


Per l'ali i SAPPHIRE sono Enermax modu 82+ che non hanno la certificazione bronze quindi sono ottimi ali, ma dipende tutto da quanto lo paghi :)

in genere preferisco i corsair, offrono di più e sono meno costosi :)
vedi Hx650

grazie, lo pago 83 €!!!

altre due domande semplici simplici:

1) é più performante un cross di 4870 o una 4870X2??

2) consuma di più un cross di 4870 o una 4870X2??

grazie

Restless
24-10-2009, 11:12
Ciao a tutti,
L'Ati control center mi segna una temperatura A RIPOSO della scheda video di 51°C. è normale?


Con il dissipatore standard si, è normale, anzi è relativamente bassa, con rotazione a default.
Vedrai che pilotando la ventola con un apposito software, basta aumentare la rotazione della ventola anche di un 5% per avere grosse variazioni di temperatura.

Matalf
24-10-2009, 14:05
grazie, lo pago 83 €!!!

altre due domande semplici simplici:

1) é più performante un cross di 4870 o una 4870X2??

2) consuma di più un cross di 4870 o una 4870X2??

grazie

1) le prestazioni sono identiche

2) il cross consuma circa 60W in più della x2

Rigs
24-10-2009, 14:07
Ok ragazzi ,finalmente ho montato le due schedozze in cross.
ho disistallato i driver con clener drivers, poi ho montato le schede, ho instato i cata 9.10, abilitato il cross.
Tutto liscio, ho provato cresys, ho settato dettaglio al massimo e risoluzione 1980*1068, con una scheda sola me lo sognavo...
Dopo un ora e mezza di gioco, il PC si è spento all' improvviso e riavviato da solo.:confused:
Devo percaso impostare una tensione sulle PCI expres diversa??
cosa può esssere successo?
Non ho settato niente di particolare, magari dovevo farlo??
la Matherboard è tutta a defoult!! procio compreso.

grazie.

Matalf
24-10-2009, 14:10
Ok ragazzi ,finalmente ho montato le due schedozze in cross.
ho disistallato i driver con clener drivers, poi ho montato le schede, ho instato i cata 9.10, abilitato il cross.
Tutto liscio, ho provato cresys, ho settato dettaglio al massimo e risoluzione 1980*1068, con una scheda sola me lo sognavo...
Dopo un ora e mezza di gioco, il PC si è spento all' improvviso e riavviato da solo.:confused:
Devo percaso impostare una tensione sulle PCI expres diversa??
cosa può esssere successo?
Non ho settato niente di particolare, magari dovevo farlo??
la Matherboard è tutta a defoult!! procio compreso.

grazie.

sei gia passato al firepsu?

joydivision
24-10-2009, 14:12
Ma quelli sono i driver o è l'SDK?

Ci sono entrambi.

Rigs
24-10-2009, 14:44
sei gia passato al firepsu?

no, ho sempre il mio!! dici che è l'ali?? ha 22A su ogni linea, quello della sapphire ne ha 25, dici che c'è tutta questa differenza???

Avevo sentito parlare che si doveva aumentare il voltaggio sulla PCI-E??
grazie.

yukon
24-10-2009, 14:45
ho sostituito il dissipatore della xfx 4870 con un'accelero s1 + una ventola da 9 pwm.

la ventola da 9 l'ho dovuta attaccare alla mobo su un'attacco a 3 pin (la ventole pwm ne hanno 4) e logicamente va al massimo dei giri.

la vorrei attaccare alla scheda grafica ma ci sono 2 problemi: il primo è l'attacco che è diverso, il secndo è che l'attacco della 4870 ha solo 2 pin.


la cosa strana è che sebbene la ventola originale abbia solo 2 pin è comunque pwm


come posso far andare la ventola da 9 in pwm, magari anche con l'ausilio di att?

sapete anche indicarmi se qui sul foro c'è un tread dove si parla di ventole?

joydivision
24-10-2009, 14:55
ho sostituito il dissipatore della xfx 4870 con un'accelero s1 + una ventola da 9 pwm.

la ventola da 9 l'ho dovuta attaccare alla mobo su un'attacco a 3 pin (la ventole pwm ne hanno 4) e logicamente va al massimo dei giri.

la vorrei attaccare alla scheda grafica ma ci sono 2 problemi: il primo è l'attacco che è diverso, il secndo è che l'attacco della 4870 ha solo 2 pin.


la cosa strana è che sebbene la ventola originale abbia solo 2 pin è comunque pwm


come posso far andare la ventola da 9 in pwm, magari anche con l'ausilio di att?

sapete anche indicarmi se qui sul foro c'è un tread dove si parla di ventole?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589


Ho provato anche io a fare lo stesso collegamento ma la ventola di serie funziona a voltaggi differenti. Ho usato un collegamento sulla MB e controllato con speedfan.

Matalf
24-10-2009, 15:07
no, ho sempre il mio!! dici che è l'ali?? ha 22A su ogni linea, quello della sapphire ne ha 25, dici che c'è tutta questa differenza???

Avevo sentito parlare che si doveva aumentare il voltaggio sulla PCI-E??
grazie.

si, molto probabilmente è lui o una delle due VGA è andata in protezione.


con OCCT( http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)

GPU+GPU e controlla le temp se una VGA arriva a 120°C è un problema di temp se no di ali :)

yukon
24-10-2009, 15:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589


Ho provato anche io a fare lo stesso collegamento ma la ventola di serie funziona a voltaggi differenti. Ho usato un collegamento sulla MB e controllato con speedfan.

grazie per la risposta :)

preferirei evitare speedfan, me lo gioco come ultima carta..

ho anche una ventola da 12, mi sa che metto quella e la faccio andare a 7v.

purtroppo ora non ho tempo di fare esperimenti e smontare tutto, stasera o meglio domani con più calma faccio un po di prove e vediamo di trovare il migliore compromesso tra rumore\temperature

joydivision
24-10-2009, 15:23
grazie per la risposta :)

preferirei evitare speedfan, me lo gioco come ultima carta..

ho anche una ventola da 12, mi sa che metto quella e la faccio andare a 7v.

purtroppo ora non ho tempo di fare esperimenti e smontare tutto, stasera o meglio domani con più calma faccio un po di prove e vediamo di trovare il migliore compromesso tra rumore\temperature

Se hai la possibilità verifica con un tester i voltaggi dei pin alimentazione ventola su scheda video, sia con ventola al max che al min.
Se poi hai anche un oscilloscopio...

carlo.log
24-10-2009, 15:29
Salve ragazzi,
ho problemi cn la 4870.. io ho la versione xfx da 1gb.. Il problema è ke quando utilizzo videogiochi o i 3dmark la scheda fa uno strano ronzio/fruscio/gracchio... insomma fa uno strano rumore! Siccome lo ha sempre fatto da che l'ho comprata (9 luglio) vorrei capire se è la sk.madre che fa troppo skifo, se è un problema di alimentazione, ma escludo che sia l'alimentatore dato che ha 52A sul +12V. O magari è proprio la sk.video ke fa così a tutti?
La mia configurazione la trovate in firma.

Grazie anticipatamente.

yukon
24-10-2009, 15:29
Se hai la possibilità verifica con un tester i voltaggi dei pin alimentazione ventola su scheda video, sia con ventola al max che al min.
Se poi hai anche un oscilloscopio...

hum, non ho nulla di tutto questo :( via software non si può scprire nulla :confused: ? (anche se temo la risposta sia no)

yukon
24-10-2009, 15:35
Salve ragazzi,
ho problemi cn la 4870.. io ho la versione xfx da 1gb.. Il problema è ke quando utilizzo videogiochi o i 3dmark la scheda fa uno strano ronzio/fruscio/gracchio... insomma fa uno strano rumore! Siccome lo ha sempre fatto da che l'ho comprata (9 luglio) vorrei capire se è la sk.madre che fa troppo skifo, se è un problema di alimentazione, ma escludo che sia l'alimentatore dato che ha 52A sul +12V. O magari è proprio la sk.video ke fa così a tutti?
La mia configurazione la trovate in firma.

Grazie anticipatamente.

è per caso questa?

http://img5.imageshack.us/img5/2213/dsc00971m.jpg

io ho questa e rumori strani non ne sento, solo il dissipatore quando la metti sotto sforzo fa un bel rumore tipo jet che decolla ma non fruscio\gracchio.

per il rumore ho risolto con un accelero s1r2, anche se devo sistemare ancora qualcosina

carlo.log
24-10-2009, 15:54
Beh nn è la stessa ma le dimesioni sono le stesse. Cambia il dissipatore che è quello a camera d'aria se non sbaglio... =)
Per intenderci è questa! =)
http://www.islabit.com/wp-content/imagenes/xfx-4870.jpg

Quindi a nessun altro fa questo rumore, anche se non è una XFX?

yukon
24-10-2009, 16:09
hum la tua è una reference la mia ha il pcb custom, ma a conti fatti dovrebbe cambiare poco o nulla.


per quanto mi riguarda non posso che confermarti che la mia 4870 non emette nessun rumore strano.

ti dirò di più: l'ho provata con l'accelero in maniera totalmente passiva e la scheda non emette alcun rumore (come è ovvio che sia :stordita: ) te lo dico con certezza perchè dentro il case ho solo 2 ventole da 12, una dell'ali l'altra del procio

vediamo gli altri che dicono :)

joydivision
24-10-2009, 16:20
Salve ragazzi,
ho problemi cn la 4870.. io ho la versione xfx da 1gb.. Il problema è ke quando utilizzo videogiochi o i 3dmark la scheda fa uno strano ronzio/fruscio/gracchio... insomma fa uno strano rumore! Siccome lo ha sempre fatto da che l'ho comprata (9 luglio) vorrei capire se è la sk.madre che fa troppo skifo, se è un problema di alimentazione, ma escludo che sia l'alimentatore dato che ha 52A sul +12V. O magari è proprio la sk.video ke fa così a tutti?
La mia configurazione la trovate in firma.

Grazie anticipatamente.

Intendi una specie di ronzio quando è sotto carico? Se è quello lo fa anche a me e ad altri. Sembra sia rumore elettrico provocato dai regolatori di tensione al passaggio di correnti ad elevato amperaggio (proporzionatamente ai valori in gioco). Non saprei farti un esempio di rumore simile.

E la mia non è una XFX.

carlo.log
24-10-2009, 16:24
grazie mille Yukon.. sinceramente comincio a preoccuparmi e mi sa che la devo cambiare perchè se anche gli altri mi dicono che non hanno problemi allora sono io ad averlo! Solo che come si spiega al venditore e garanzia?? Gli dico dai un'occhiata perchè la sk.video mi fa uno strano rumore quando la sfrutto?? Per il resto la skeda è davvero molto silenziosa e, penso, funzioni correttamente.

Spero che altri mi possano rispondere.. in fin dei conti anche chi ha la Sapphire simile alla mia può aiutami.. Dovrebbero essere uguali.

carlo.log
24-10-2009, 16:25
Intendi una specie di ronzio quando è sotto carico? Se è quello lo fa anche a me e ad altri. Sembra sia rumore elettrico provocato dai regolatori di tensione al passaggio di correnti ad elevato amperaggio (proporzionatamente ai valori in gioco). Non saprei farti un esempio di rumore simile.

E la mia non è una XFX.

Esattamente... quindi non dovrei preoccuparmi??

joydivision
24-10-2009, 16:27
Esattamente... quindi non dovrei preoccuparmi??

La mia lo ha sempre fatto e funziona da più di un anno in OC.
Il suono inoltre ho l'impressione che vari di intensità anche a seconda dei driver installati.
Se provi un giro di bench con furmark senti come canta...

carlo.log
24-10-2009, 16:32
La mia lo ha sempre fatto e funziona da più di un anno in OC.
Il suono inoltre ho l'impressione che vari di intensità anche a seconda dei driver installati.
Se provi un giro di bench con furmark senti come canta...

A me fa un rumore costante anche solo con Prototype.. per intenderci.. Per farla cantare, e fa davvero casino, devo far partire 3dmark vantage o il 3dmark06...

yukon
24-10-2009, 16:35
dite che è una cosa che fanno le reference?

avevo sentito che ad esempio shapphire con le nuove (pcb blu) aveva cambiato qualcosa sulla circuiteria di alimentazione e magari hanno fatto lo stesso con la mia xfx non reference..

joydivision
24-10-2009, 16:36
A me fa un rumore costante anche solo con Prototype.. per intenderci.. Per farla cantare, e fa davvero casino, devo far partire 3dmark vantage o il 3dmark06...

Tranquillo.
Lo stesso fa anche a me con stalker, fear, assasin creed, ...
Maggiore è lo stress per la VGA, maggiore assorbimento, maggiore ronzio. IMHO.

Sogeking
24-10-2009, 16:54
Il ronzio è del tutto normale... iniziate a preoccuparvi se non lo sentite più.. :D

Rigs
24-10-2009, 17:01
Quale è un ali migliore tra questi due per il cross di 4870?
1)SAPPHIRE TECHNOLOGY ALIMENTATORE PC FIREPSU 625W (83€)

-Connettori uscita: Alimentazione interna 4 pin, MPC 4 pin, alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin, connettore PCI Express a 6 pin, alimentazione a 24 pin ATX, alimentazione EPS12V a 8 pin con sezione ATX12V a 4 pin rimovibile
-Dettagli sui connettori di alimentazione: 1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione 8 pin +12 V ¦ 1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin ¦ 6 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 9 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 1 x MPC 4 pin ¦ 4 x connettore PCI Express a 6 pin
-Potenza erogata 625 Watt
- Corrente in uscita: +3.3V - 24 A ¦ +5V - 24 A ¦ +12V1 - 25 A ¦ +12V2 - 25 A ¦ +12V3 - 25 A ¦ -12V - 0.6 A ¦ +5VSB - 3 A

2CORSAIR ALIMENTATORE PC CMPSU-750TW - 750W (97€)

carlo.log
24-10-2009, 17:06
Ragazzi grazie mille! Mi avete sollevato al giornata! XD

Rigs io ti consiglio il Corsair che con quello vai sul sicuro e inoltre non lo paghi tanto. Io con gli stessi soldi ci ho comprato a luglio il mio in firma.. che cmq dovrebbe sostenere 2 4870 in cross.

joydivision
24-10-2009, 17:12
Quale è un ali migliore tra questi due per il cross di 4870?



Per gli alimentatori esiste il thread dedicato,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020.

ZiP!
24-10-2009, 17:13
Il sapphire è un enermax, quel corsair mi pare un CWT, quindi direi il primo anche se sono entrambi ottimi alimentatori.
Senza contare che 750w sono decisamente troppi per quel sistema (e probabilmente lo sono anche i 625w)

Rigs
24-10-2009, 17:25
Il sapphire è un enermax, quel corsair mi pare un CWT, quindi direi il primo anche se sono entrambi ottimi alimentatori.
Senza contare che 750w sono decisamente troppi per quel sistema (e probabilmente lo sono anche i 625w)

Scusa troppi per cosa??
ho il pricio a oltre 4Ghz
2ati 4870
4Hd da 500Gb
4 ventole grandi

.......troppi W????

cmq grazie del consiglio.

SUPERALEX
24-10-2009, 17:40
Scusa troppi per cosa??
ho il pricio a oltre 4Ghz
2ati 4870
4Hd da 500Gb
4 ventole grandi

.......troppi W????

cmq grazie del consiglio.

di certo nn consumi 600w ma è meglio stare larghi anche x sfruttare al massimo l'efficienza e anche x il futuro..prendi quello che ti pare..

Benia
24-10-2009, 17:56
Ho provato Unigine Test:)
Qualcuno sa dirmi perchè passando dai Catalyst 9.9 ai 9.10 perdo circa 12 FPS in media e in alcune scene del test il framerate scende anche a 10FPS?!:muro:
Ecco gli screen (ovviamente con le stesse impostazioni):
Cat 9.9: http://img101.imageshack.us/img101/6898/uniginebybenia99.jpg
Cat 9.10: http://img209.imageshack.us/img209/6012/uniginebybenia910.jpg
Come mai il numero di serie che compare dopo la GPU è diverso???

Rigs
24-10-2009, 18:52
di certo nn consumi 600w ma è meglio stare larghi anche x sfruttare al massimo l'efficienza e anche x il futuro..prendi quello che ti pare..
Grazie per i consigli alex,

Cmq ho provato a fare un paio di benck con 3Dmk06

primo tentativo: tutto in defoult 16406
secondo tentativo: overcloccato CPU e GPU quasi al limite 19527

A questo punto avrei tre domande:

1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)

SUPERALEX
24-10-2009, 19:20
Grazie per i consigli alex,

Cmq ho provato a fare un paio di benck con 3Dmk06

primo tentativo: tutto in defoult 16406
secondo tentativo: overcloccato CPU e GPU quasi al limite 19527

A questo punto avrei tre domande:

1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)

nn è che siamo convinti...il riavvio è un classico sintomo di ali che nn ce la fa..poi magari nn è tanto il 3dmark che stressa quanto una giocata prolungata..cmq controlla anche le temp mentre giochi così vedi e ti togli i dubbi..

Restless
24-10-2009, 19:22
1) Sono in linea con lo score????

2) Ma se l'ali non bastava mi permetteva di fare il benck così spinto???


3)Come faccio a tenere le temp sotto controllo mentre gioco??

4) siete sempre convinti che il cmputer dopo 90 min di cresys mi si sia spento e riavviato a causa dell'ALI?? (PREMETTO CHE ERO IN DEFOULT)


Secondo me puo anche non dipendere dall'alimentatore, altrimenti te lo farebbe con ogni gioco e più frequentemente.
Crysis è un gioco non esente da bug, e le cause del riavvio possono essere diverse. Controlla innanzitutto se hai disponibile qualche tipo di aggiornamento del bios. Con la 4870 512 Sapphire primo modello era necessario aggiornarlo perché il bios originale era buggato, con l'aggiornamento tutto si è sistemato.
Infine riguardo le marche degli alimentatori, gli LC Power non saranno certamente ai livelli delle marche più costose, ma sono senza dubbio qualitativamente buoni alimentatori, al contrario di quello che si dice, e in ogni caso i migliori tra i modelli a basso costo.
Per la temperatura puoi usare l'osd di Rivatuner, o di ATT, oppure la monitori in background anche semplicemente con Gpu-z.

Benia
24-10-2009, 19:37
Per le temp di tutto il sistema ti consiglio Everest... visto che devi controllare il NB;)

Ho provato Unigine Test:)
Qualcuno sa dirmi perchè passando dai Catalyst 9.9 ai 9.10 perdo circa 12 FPS in media e in alcune scene del test il framerate scende anche a 10FPS?!:muro:
Ecco gli screen (ovviamente con le stesse impostazioni):
Cat 9.9: http://img101.imageshack.us/img101/6898/uniginebybenia99.jpg
Cat 9.10: http://img209.imageshack.us/img209/6012/uniginebybenia910.jpg
Come mai il numero di serie che compare dopo la GPU è diverso???

Up

Matalf
24-10-2009, 19:58
Ho provato Unigine Test:)
Qualcuno sa dirmi perchè passando dai Catalyst 9.9 ai 9.10 perdo circa 12 FPS in media e in alcune scene del test il framerate scende anche a 10FPS?!:muro:
Ecco gli screen (ovviamente con le stesse impostazioni):
Cat 9.9: http://img101.imageshack.us/img101/6898/uniginebybenia99.jpg
Cat 9.10: http://img209.imageshack.us/img209/6012/uniginebybenia910.jpg
Come mai il numero di serie che compare dopo la GPU è diverso???

1) bho forse perche i 9.10 sono pensati per le DX11 e quindi prevedono l'utilizzo di risorse per il tesellator che sulle HD4xxx non c'è ( o meglio funziona in modo diverso)

quindi devi fare i test impostando DX10.1 o DX10 :)

2) non è la serie della s.video ma dei driver ;)

Benia
24-10-2009, 20:30
1) bho forse perche i 9.10 sono pensati per le DX11 e quindi prevedono l'utilizzo di risorse per il tesellator che sulle HD4xxx non c'è ( o meglio funziona in modo diverso)

quindi devi fare i test impostando DX10.1 o DX10 :)

2) non è la serie della s.video ma dei driver ;)

Si, ma se a livello grafica non cambia un tubo significa che con i nuovi drivers ATi ha semplicemente limitato volutamente le schede della serie 4000? Perchè alla fine con i 9.9, DX11 e tesellator attivo andava alla grande... ora con i 9.10 il test è sempre lo stesso... stesse impostazioni... stessa definizione grafica, all'occhio umano non cambia nulla, però il framerate è calato!!!

Matalf
24-10-2009, 20:49
Si, ma se a livello grafica non cambia un tubo significa che con i nuovi drivers ATi ha semplicemente limitato volutamente le schede della serie 4000? Perchè alla fine con i 9.9, DX11 e tesellator attivo andava alla grande... ora con i 9.10 il test è sempre lo stesso... stesse impostazioni... stessa definizione grafica, all'occhio umano non cambia nulla, però il framerate è calato!!!

il problema è semplice, per dire alla GPU come deve usare il tesellator i driver "occupano" o meglio assegnano delle risorse che non possono essere sfruttate dalle Hd4000.

Coi 9.9 queste risorse invece non venivano riservate e quindi erano disponibili all'elaborazioni :)

Benia
24-10-2009, 21:18
il problema è semplice, per dire alla GPU come deve usare il tesellator i driver "occupano" o meglio assegnano delle risorse che non possono essere sfruttate dalle Hd4000.

Coi 9.9 queste risorse invece non venivano riservate e quindi erano disponibili all'elaborazioni :)

Ok, e allora perchè nonostante ora ci siano più elaborazioni a livello qualitativo non è cambiato nulla? Sono soltanto mutamenti interni dei poligoni?! Cosa cambia?

Matalf
24-10-2009, 22:04
Ok, e allora perchè nonostante ora ci siano più elaborazioni a livello qualitativo non è cambiato nulla? Sono soltanto mutamenti interni dei poligoni?! Cosa cambia?

spiegazione banale:)


hai 100 camion cisterna per trasportare benzina, mario, gestore dei camion(9.9) li usi tutti per la benzina perchè il gasolio(tesellatore) non sa neanche che esista. Assumi un nuovo gestore delle risorse, paolo(9.10), lui è consapevole della richiesta(Dx11) di gasolio e lo invia al consumatore riservando 15 camion per il suo trasporto, il Cliente(Hd4000) del gasolio non sa cosa farsene e lo rimanda indietro. Se le richieste tornano a quelle precedenti(Dx10) paolo non riserverà più i camion e tutto torna come prima.


Spero con questo esempio banale di aver chiarito le tue idee :)

Franx1508
24-10-2009, 22:12
spiegazione banale:)


hai 100 camion cisterna per trasportare benzina, mario, gestore dei camion(9.9) li usi tutti per la benzina perchè il gasolio(tesellatore) non sa neanche che esista. Assumi un nuovo gestore delle risorse, paolo(9.10), lui è consapevole della richiesta(Dx11) di gasolio e lo invia al consumatore riservando 15 camion per il suo trasporto, il Cliente(Hd4000) del gasolio non sa cosa farsene e lo rimanda indietro. Se le richieste tornano a quelle precedenti(Dx10) paolo non riserverà più i camion e tutto torna come prima.


Spero con questo esempio banale di aver chiarito le tue idee :)

non ha senso.o è un bug o è voluto spero per loro che sia un bug.

yukon
24-10-2009, 22:20
Infine riguardo le marche degli alimentatori, gli LC Power non saranno certamente ai livelli delle marche più costose, ma sono senza dubbio qualitativamente buoni alimentatori, al contrario di quello che si dice, e in ogni caso i migliori tra i modelli a basso costo.

il discorso può anche essere condivisibile, ma quando inizi ad avere un cross di 4870 ed un oc sopra i 4ghz, spendere qualche euro in più per un buon alimentatore mi sembra il minimo...

yukon
24-10-2009, 22:40
xfx 4870 1gb + accelero s1r2 + ventola da 12 a 7v

circa 10 min di furmark in xtreme burnig mode

http://img20.imageshack.us/img20/4660/avatar1586581.jpg

che dite lascio cosi? col dissi stock dopo 5 min ero già a 87°...

in idle (600\350) sto sui 45°...

Benia
25-10-2009, 01:14
spiegazione banale:)


hai 100 camion cisterna per trasportare benzina, mario, gestore dei camion(9.9) li usi tutti per la benzina perchè il gasolio(tesellatore) non sa neanche che esista. Assumi un nuovo gestore delle risorse, paolo(9.10), lui è consapevole della richiesta(Dx11) di gasolio e lo invia al consumatore riservando 15 camion per il suo trasporto, il Cliente(Hd4000) del gasolio non sa cosa farsene e lo rimanda indietro. Se le richieste tornano a quelle precedenti(Dx10) paolo non riserverà più i camion e tutto torna come prima.


Spero con questo esempio banale di aver chiarito le tue idee :)
Si è chiaro, grazie per la spiegazione:)

non ha senso.o è un bug o è voluto spero per loro che sia un bug.
Effettivamente dovrebbe essere una situazione prevista è quindi il software dovrebbe agirarla da solo...

seveneyes
25-10-2009, 01:47
Hola gente, sto prendendo questa sk e volevo capire quanti ampere sono necessari, quindi:

ENERMAX 525W PRO82+ ATX12V v2.3
+12V1 25A
+12V2 25A
+12V3 25A
+12V > 480W 40A

oppure

ENERMAX - 500W Liberty ECO Modulare ATX12V v2.3
+12V1 24A
+12V2 24A
+12V > 436W 38A

Tralasciando il resto della componentistica che metterò, sono esagerati come Ampere e posso scendere di potenza?
Li becco allo stesso prezzo - 90€

Dami88
25-10-2009, 07:51
Hola gente, sto prendendo questa sk e volevo capire quanti ampere sono necessari, quindi:

ENERMAX 525W PRO82+ ATX12V v2.3
+12V1 25A
+12V2 25A
+12V3 25A
+12V > 480W 40A

oppure

ENERMAX - 500W Liberty ECO Modulare ATX12V v2.3
+12V1 24A
+12V2 24A
+12V > 436W 38A

Tralasciando il resto della componentistica che metterò, sono esagerati come Ampere e posso scendere di potenza?
Li becco allo stesso prezzo - 90€


io ti consiglio la versione PRO82+...è piu efficente e silenzioso
io ho la versione da 625 e ne sono felicissimo

ah..magari cerca il MODU82+ che è modulare come il liberty che mettevi tu e è efficente come il pro82
ciao

Matalf
25-10-2009, 09:37
Hola gente, sto prendendo questa sk e volevo capire quanti ampere sono necessari, quindi:

ENERMAX 525W PRO82+ ATX12V v2.3
+12V1 25A
+12V2 25A
+12V3 25A
+12V > 480W 40A

oppure

ENERMAX - 500W Liberty ECO Modulare ATX12V v2.3
+12V1 24A
+12V2 24A
+12V > 436W 38A

Tralasciando il resto della componentistica che metterò, sono esagerati come Ampere e posso scendere di potenza?
Li becco allo stesso prezzo - 90€

meglio un Vx550 ( 41A sui 12v) che si trova a 70€ e ha 5 anni di garanzia ;)

Dami88
25-10-2009, 13:31
ciao a tutti
stamani mi stavo apprestando a provare windows 7 sul mio pc
lo installo...e sorpresa una volta arrivato al desktop mi accorgo che rimane un bordo nero che fa da cornice a tutto il desktop(saranno circa 2.5cm per lato)..a questo punto mi dico...saranno i driver da aggiornare
installo i CCC9.10, riavvio...niente...rimane il contorno...

disperato reinstallo windows vista...sorpresa...stessa cosa...(peraltro non mi era mai successo)

a questo punto sto facendo l'unica cosa che mi è venuta in mente...sto installando nuopvamnte seven ma usando un cavo DVI-DVI annziche il DVI(dalla vga) e HDMI (dal monitor)

sperando che cosi si risolva(sarebbe stata la prima volta che installavo win con cavo HDMI) rimando in attesa di consigli sull'eliminazione/causa del problema
ciao

Dami88
25-10-2009, 13:45
ciao a tutti
stamani mi stavo apprestando a provare windows 7 sul mio pc
lo installo...e sorpresa una volta arrivato al desktop mi accorgo che rimane un bordo nero che fa da cornice a tutto il desktop(saranno circa 2.5cm per lato)..a questo punto mi dico...saranno i driver da aggiornare
installo i CCC9.10, riavvio...niente...rimane il contorno...

disperato reinstallo windows vista...sorpresa...stessa cosa...(peraltro non mi era mai successo)

a questo punto sto facendo l'unica cosa che mi è venuta in mente...sto installando nuopvamnte seven ma usando un cavo DVI-DVI annziche il DVI(dalla vga) e HDMI (dal monitor)

sperando che cosi si risolva(sarebbe stata la prima volta che installavo win con cavo HDMI) rimando in attesa di consigli sull'eliminazione/causa del problema
ciao



mi autoquoto per postare la soluzione al problema...
l'installazione del SO con il cavo DVI ha dato il risultato sperato...la scomparsa dei bordi neri e quindi la risoluzione del problema

mi rimane da capire il perchè di questo particolare fenomeno...se avete considerazioni ditemele
ciao

goku1981_01
25-10-2009, 13:49
ciao a tutti
stamani mi stavo apprestando a provare windows 7 sul mio pc
lo installo...e sorpresa una volta arrivato al desktop mi accorgo che rimane un bordo nero che fa da cornice a tutto il desktop(saranno circa 2.5cm per lato)..a questo punto mi dico...saranno i driver da aggiornare
installo i CCC9.10, riavvio...niente...rimane il contorno...

disperato reinstallo windows vista...sorpresa...stessa cosa...(peraltro non mi era mai successo)

a questo punto sto facendo l'unica cosa che mi è venuta in mente...sto installando nuopvamnte seven ma usando un cavo DVI-DVI annziche il DVI(dalla vga) e HDMI (dal monitor)

sperando che cosi si risolva(sarebbe stata la prima volta che installavo win con cavo HDMI) rimando in attesa di consigli sull'eliminazione/causa del problema
ciao




devi andare nell impostazione catalist e troverai delle opzione per adattare allo schermo la risuluzione..e normale succede a tutti...ce un opzione che anche a me su tv lo fa 1920x1080

Robertazzo
26-10-2009, 16:35
ho messo windows 7...e riconosce automaticamente la 4870...

Quando metto i driver aggiornati 9.10 volevo prima togliere quelli che mette di default windows7..però al riavvio li installa automaticamente di nuovo...e l'unica cosa è mettere i 9.10 sopra ai 9.7 (che mi sembra sono quelli che mette di default), questa cosa secondo me non è molto buona...sarebbe meglio mettere i driver senza nulla sotto...che ne dite? anche perchè quando metto i 9.10 nemmeno mi dice di riavviare...me li mette e via..mha..avete notato questa cosa?

Restless
26-10-2009, 18:02
ho messo windows 7...e riconosce automaticamente la 4870...

Quando metto i driver aggiornati 9.10 volevo prima togliere quelli che mette di default windows7..però al riavvio li installa automaticamente di nuovo...e l'unica cosa è mettere i 9.10 sopra ai 9.7 (che mi sembra sono quelli che mette di default), questa cosa secondo me non è molto buona...sarebbe meglio mettere i driver senza nulla sotto...che ne dite? anche perchè quando metto i 9.10 nemmeno mi dice di riavviare...me li mette e via..mha..avete notato questa cosa?


Non credo che tu possa eliminare i catalyst inclusi in 7, dato che fanno parte del database dei drivers dello stesso sistema operativo. Devi solo installare i nuovi drivers.

amdathlon
27-10-2009, 11:07
Ho letto in giro anche su questo thread della fantomatica esperienza di un wrapper che intercetti le chiamate PhysX e le faccia girare su GPU ATI (con una sola scheda ATI nel sistema). In pratica i passaggi da fare erano
1) installare Catalyst beta 9.11
2) installare Stream SDK 2.0 beta4 + i samples
3) giocare con PhysX accelerato ongpu...almeno parzialmente.
Ho provato prima a installare lo stream sdk sui catalyst 9.10 ->test benchmark di Batman...nulla..sempre lentissimo (ho una CPU single core Athlon64 3200+ @ 2.5GHz)
ho seguito la procedura su...e riavviato...Batman Test Benchmark-> sempre lentissimo. Non è cambiato nulla....allucinazione di massa? :confused:
Tutto su Seven 64bit e Ati 4870
La mia ipotesi è che il nuovo 'accrocchio' riesca a bilanciare meglio il carico di lavoro su piu core...e nel mio caso, essendocene solo uno non noto miglioramenti. Esperienze?

Restless
27-10-2009, 11:22
In tutti i casi la tua cpu fa un collo di bottiglia veramente esagerato alla 4870, solo per farti un esempio prima avevo un A64x2 4400 occato @3ghz, è bastato passare ad un C2D (e relativo chipset) per passare su Crysis da 28fps medi tutto very high a 43 medi. Stessa o simile proporzione negli altri giochi. Per rimanere su AMD ti basterebbe comunque anche un economico Athlon2 x2 da 50 euro overcloccato, che ha prestazioni simili ad un C2D (+ relativa mobo "economica"), per avere risultati davvero molto migliori. Tutto questo ammesso che non ci sia stato un errore nel procedimento.
Questo la dice lunga sul limite rappresentato dalla cpu, è probabile che il mancato incremento dipenda da quello, in ogni caso è interessante sapere se questa cosa funziona o meno, e se qualcun altro ha avuto risultati migliori.

Balop
27-10-2009, 12:24
ciao a tutti, da quando ho montato questa scheda video il pc ha cominciato a spegnersi da solo e per riaccenderlo devo staccare la corrente e riattaccarla..
il problema sembrerebbe l'alimentatore.. ma può essere che il mio Enermax Coolergiant da 480w non riesca a reggere la configurazione che ho in firma?
gli amperaggi sono:
Amperaggio a 3.3Volt: da 0.5 a 34A
Amperaggio a +5Volt: da 03 a 40A
Amperaggio a +12Volt: 1 da 0.5 a 16A
Amperaggio a +12Volt: 2 da 0.5 a 15A
Amperaggio a -12Voltda: 0.0 a 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: da 0.0 a 2.5A

amdathlon
27-10-2009, 14:21
sono al corrente del grosso collo di bottiglia causato dalla cpu...a breve passerò a Phenom II ..aspetto solo la rev C3 :D. Però ero davvero curioso se in una simile configurazione si vedessero incrementi. Se la fisica fosse stata mandata on gpu...almeno una parte, si sarebbero dovuti registrare incrementi...invece non ho notato differenze. Qualcun altro ha fatto esperimenti del genere? Da altre parti leggo che Batman rimane ingiocabile...ma quanto? Perchè una cosa è vederlo a 1fps..una cosa è già vederne 15. Rimane ingiocabile, però gli incrementi ci sono! Sulle 4870 funziona il "trick" oppure no?

Sir.Jerry
27-10-2009, 15:07
Ciao ragazzi vi posto un problema molto particolare spero possiate aiutarmi...

Ho appena installato Windows 7 messo gli ultimi driver tranne ccc poichè ho sempre usato Ati Tray Tools ma...

Se avvio Ati Tray Tools non mi parte Live Messenger invece se avvio prima messenger e poi avvio ati tray tools quest'ultimo non mi funziona correttamente: riconosce la scheda ma non fa regolare i voltaggi e le frequenze come facevo prima!

:mbe:

Io non voglio usare ccc ma se non trovo altre soluzioni come posso abbassare le frequenze in 2d?

:muro: Grazie :muro:

seveneyes
27-10-2009, 19:11
ciao a tutti, da quando ho montato questa scheda video il pc ha cominciato a spegnersi da solo e per riaccenderlo devo staccare la corrente e riattaccarla..
il problema sembrerebbe l'alimentatore.. ma può essere che il mio Enermax Coolergiant da 480w non riesca a reggere la configurazione che ho in firma?
gli amperaggi sono:
Amperaggio a 3.3Volt: da 0.5 a 34A
Amperaggio a +5Volt: da 03 a 40A
Amperaggio a +12Volt: 1 da 0.5 a 16A
Amperaggio a +12Volt: 2 da 0.5 a 15A
Amperaggio a -12Voltda: 0.0 a 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: da 0.0 a 2.5A
Che coincidenza, è proprio quello che ho anche io!
Sto per farmi un nuovo pc e sto appunto prendendo la HD4870 come sk video e già su un altro thread mi hanno consigliato di cambiare alimentatore per via degli Ampere sui +12V
Io sto per prendere questo:
ENERMAX 525W PRO82+ ATX12V v2.3
+12V1 25A
+12V2 25A
+12V3 25A
+12V > 480W 40A

In realtà poi mi hanno butato li un Corsair Vx550, perchè cosata meno ed ha più anni di garanzia

Balop
27-10-2009, 20:19
Che coincidenza, è proprio quello che ho anche io!
Sto per farmi un nuovo pc e sto appunto prendendo la HD4870 come sk video e già su un altro thread mi hanno consigliato di cambiare alimentatore per via degli Ampere sui +12V
Io sto per prendere questo:
ENERMAX 525W PRO82+ ATX12V v2.3
+12V1 25A
+12V2 25A
+12V3 25A
+12V > 480W 40A

In realtà poi mi hanno butato li un Corsair Vx550, perchè cosata meno ed ha più anni di garanzia

ecco immaginavo...
comunque bello quell'alimentatore enermax

seveneyes
27-10-2009, 21:46
sorry gente ho ancora una domanda, questa scheda vuole 2 attacchi da 6pin, ora ecco la domanda da niubbo ma se l'ali ha 1 presa da 6pin PCI-E 1.0 e 2 prese da 6+2P PCI-E 2.0 dato che queste ultime si possono usare anche solo con 6pin immagino che vanno bene per la HD4870 no?

Eddy72
27-10-2009, 23:05
sono al corrente del grosso collo di bottiglia causato dalla cpu...a breve passerò a Phenom II ..aspetto solo la rev C3 :D. Però ero davvero curioso se in una simile configurazione si vedessero incrementi. Se la fisica fosse stata mandata on gpu...almeno una parte, si sarebbero dovuti registrare incrementi...invece non ho notato differenze. Qualcun altro ha fatto esperimenti del genere? Da altre parti leggo che Batman rimane ingiocabile...ma quanto? Perchè una cosa è vederlo a 1fps..una cosa è già vederne 15. Rimane ingiocabile, però gli incrementi ci sono! Sulle 4870 funziona il "trick" oppure no?
sul tread della 5870 dicono che hanno avuto incrementi in altri giochi, in Batman si passa da 9fps a 22fps dicono, prova altri giochi che utilizzano le phisix

Ciao ragazzi vi posto un problema molto particolare spero possiate aiutarmi...

Ho appena installato Windows 7 messo gli ultimi driver tranne ccc poichè ho sempre usato Ati Tray Tools ma...

Se avvio Ati Tray Tools non mi parte Live Messenger invece se avvio prima messenger e poi avvio ati tray tools quest'ultimo non mi funziona correttamente: riconosce la scheda ma non fa regolare i voltaggi e le frequenze come facevo prima!

:mbe:

Io non voglio usare ccc ma se non trovo altre soluzioni come posso abbassare le frequenze in 2d?

:muro: Grazie :muro:
io ho W7 Ultimate 64bit e mi funziona sia ATT che WLM, prova a disinstallarli e rinstallarli :boh:

sorry gente ho ancora una domanda, questa scheda vuole 2 attacchi da 6pin, ora ecco la domanda da niubbo ma se l'ali ha 1 presa da 6pin PCI-E 1.0 e 2 prese da 6+2P PCI-E 2.0 dato che queste ultime si possono usare anche solo con 6pin immagino che vanno bene per la HD4870 no?
si i 6+2 vanno benissimo

Sir.Jerry
28-10-2009, 02:35
io ho W7 Ultimate 64bit e mi funziona sia ATT che WLM, prova a disinstallarli e rinstallarli :boh:


Ti ringrazio... ho provato decine di volte proverò a disinstallarli e ad eliminare ogni traccia chissà che funzioni... che build hai di ATT?

Grazie! :D

rrtype
28-10-2009, 11:35
domanda forse banale, ma è 'importante' mettere ATT o CCC? perchè installo sempre e solo i driver aggiornati
e mai il CCC o ATT...

tanto tengo la vga a default non mi interessa OC tanto per esperienza personale ho visto che si prendono veramente pochi frames

grazie in anticipo a chi sa rispondermi :)

Restless
28-10-2009, 11:47
domanda forse banale, ma è 'importante' mettere ATT o CCC? perchè installo sempre e solo i driver aggiornati
e mai il CCC o ATT...

tanto tengo la vga a default non mi interessa OC tanto per esperienza personale ho visto che si prendono veramente pochi frames

grazie in anticipo a chi sa rispondermi :)


Se non li usi e intendi lasciare tutto assolutamente a default, "è importante" non installarli :asd: in particolare il ccc. ;)
Ovvio che tutto ciò si installa se serve. Io ad esempio non installo né ccc né ATT, bensì Rivatuner per il controllo automatico a step della ventola e il monitoraggio delle temperature nella barra delle applicazioni e nell'osd. Ma se tutto ciò non lo fai....

Eddy72
28-10-2009, 12:09
Ti ringrazio... ho provato decine di volte proverò a disinstallarli e ad eliminare ogni traccia chissà che funzioni... che build hai di ATT?

Grazie! :D
ora ho la 1.6.9.1401
se vai qui (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds) trovi tutte le ultime build compatibili con la 4870

domanda forse banale, ma è 'importante' mettere ATT o CCC? perchè installo sempre e solo i driver aggiornati
e mai il CCC o ATT...

tanto tengo la vga a default non mi interessa OC tanto per esperienza personale ho visto che si prendono veramente pochi frames

grazie in anticipo a chi sa rispondermi :)

io uso ATT solo per gestire la ventola e abbassare le frequnze in idle a 300/300, abbassando il consumo.

Skulz
28-10-2009, 13:26
Ragazzi io ho questo modello e risulta silenziosissimo...dopo un'ora di Crysis t. 78/80°c ....

http://img42.imageshack.us/img42/1373/foto475.jpg

Dovrebbe essere un TOXIC DESIGN....

Mai vista, la toxic design è diversa visivamente e le heatpipes son grigie e posizionate in maniera diversa. D'altra parte è differente anche dagli altri modelli, forse è una versione nuova

mrctrgcrg
28-10-2009, 16:59
Ciao a tutti,
vorrei sapere se sto facendo bene a testare il downclock e downvolt della 4870 con lo stability test FURmark.
Per ora con Ati Tray Tools sono alle frequenze di 200/350 con 1.083 V.
Secondo voi è possibile scendere ancora con il voltaggio e le frequenze?
dopo 10 minuti di test senza artefatti con temperature accettabili:

http://img213.imageshack.us/img213/498/furmark000002.jpg

espanico
28-10-2009, 20:06
Acquistata ieri, spero di non aver sbagliato :D

marcopa83
28-10-2009, 20:36
come fa a scattarti crisys?io a 1920x1080i tettagli alti non schendo sotto i 20fsp nelle scene piu forti.....mha mi sembra strano...

Sir.Jerry
29-10-2009, 00:52
ora ho la 1.6.9.1401
se vai qui (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds) trovi tutte le ultime build compatibili con la 4870

Grazie ho risolto impostando la compatibilità a win xp sp3 per live messenger... e per quanto riguarda ATT ho installato l'ultima versione 1425 impostando la compatibilità a win vista sp1.
:D grazie mille!

EDIT: smentito alla velocità della luce... l'ultima build è la 1427 :asd:

domanda forse banale, ma è 'importante' mettere ATT o CCC? perchè installo sempre e solo i driver aggiornati
e mai il CCC o ATT...

tanto tengo la vga a default non mi interessa OC tanto per esperienza personale ho visto che si prendono veramente pochi frames

grazie in anticipo a chi sa rispondermi :)

io uso ATT solo per gestire la ventola e abbassare le frequnze in idle a 300/300, abbassando il consumo.

Quoto Eddy...
Se per te la questione energetica è importante e lasci magari il pc acceso per parecchio tempo (come me) abbassare le frequenze della scheda ti può far risparmiare parecchi watt!
Io l'ho impostata a 200/200 a 1.083 volt ;)

Ciao!

bimbodj
29-10-2009, 01:05
il primo corto di "Assassin's Creed Lineage", una serie di corti prodotti da Hybride Technologies (una casa di Ubisoft).
Questi episodi hanno il compito di fare da prologo ad Assassin’s Creed 2, infatti narra le vicende di Giovanni Auditore, padre di Ezio.

Sono previsti in totale 3 corti, nelle prossime settimane avremo dovrebbero esser rilasciati i seguenti.

http://www.youtube.com/watch?v=cNLaDnfZUBk&feature=player_embedded

:eek:

mtk
29-10-2009, 08:08
il primo corto di "Assassin's Creed Lineage", una serie di corti prodotti da Hybride Technologies (una casa di Ubisoft).
Questi episodi hanno il compito di fare da prologo ad Assassin’s Creed 2, infatti narra le vicende di Giovanni Auditore, padre di Ezio.

Sono previsti in totale 3 corti, nelle prossime settimane avremo dovrebbero esser rilasciati i seguenti.

http://www.youtube.com/watch?v=cNLaDnfZUBk&feature=player_embedded

:eek:

sti gran ca--i!....hanno girato un mini film per la presentazione del gioco.....complimenti..

Chuck_
29-10-2009, 15:36
ciao...leggendo un po' di pagine prima ho letto che si poteva cambiare la % di rotazione della ventola tramite ccc...ma vorrei capire però come si fa? :) io ho provato il giochetto del cambiare i profili creati ma non è successo nulla... se qualcuno help me :D grazias...

Eddy72
29-10-2009, 17:25
ciao...leggendo un po' di pagine prima ho letto che si poteva cambiare la % di rotazione della ventola tramite ccc...ma vorrei capire però come si fa? :) io ho provato il giochetto del cambiare i profili creati ma non è successo nulla... se qualcuno help me :D grazias...

3d-overdrive-sblocchi il lucchetto
sotto trovi la barretta per aumentare la ventola
ciaoo

Dev42
29-10-2009, 17:29
Ragazzi qualcuno ha voglia di fare un bench coon resident evil 5 a 1920x1080/o 1920x1200 con AA4x e AF16x???

Che così facciamo il raffronto con la 5770 driver da cd ancora però è un inizio

Chuck_
29-10-2009, 17:58
3d-overdrive-sblocchi il lucchetto
sotto trovi la barretta per aumentare la ventola
ciaoo

ehm...o sono cecato io...ma non ho nessunissima barretta della ventola... :confused:

Eddy72
29-10-2009, 19:59
ehm...o sono cecato io...ma non ho nessunissima barretta della ventola... :confused:

http://www.cluboc.net/reviews/video/powercolor/SCS3_HD4650/Images/Catalyst2.jpg
enable manual fan control

il problema è che sono % fisse
se le vuoi variabili usa ATT

Chuck_
29-10-2009, 22:02
http://www.cluboc.net/reviews/video/powercolor/SCS3_HD4650/Images/Catalyst2.jpg
enable manual fan control

il problema è che sono % fisse
se le vuoi variabili usa ATT

ma scusa e ma che driver catalyst hai?? no perchè davvero i miei driver non sono così..cioè i catalyst intendo..se vado su overdrive ci sono solo le frequenze e basta...niente ventola.... :confused:

Eddy72
29-10-2009, 22:49
ma scusa e ma che driver catalyst hai?? no perchè davvero i miei driver non sono così..cioè i catalyst intendo..se vado su overdrive ci sono solo le frequenze e basta...niente ventola.... :confused:

io non uso il CCC, uso ATT
se non lo hai vuol dire che hai su dei driver vecchi
mi pare che dai Cat. 9.3 in poi ci sia
Ciaoo

Chuck_
29-10-2009, 22:58
io non uso il CCC, uso ATT
se non lo hai vuol dire che hai su dei driver vecchi
mi pare che dai Cat. 9.3 in poi ci sia
Ciaoo

ma ho appena messo oggi i 9.10...

Eddy72
29-10-2009, 23:10
ma ho appena messo oggi i 9.10...

non sò che dirti
io sò che l'hanno messo dai 9.3
qui parlano dei 9.6 e c'è
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1452221
non sò se lo hanno levato nelle ultime versioni
ho provato il CCC solo con i 9.3 appunto per vedere com'era quel controllo che avevano aggiunto :D , ma sono tornato subito ad ATT

Chuck_
29-10-2009, 23:12
non sò che dirti
io sò che l'hanno messo dai 9.3
qui parlano dei 9.6 e c'è
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1452221
non sò se lo hanno levato nelle ultime versioni
ho provato il CCC solo con i 9.3 appunto per vedere com'era quel controllo che avevano aggiunto :D , ma sono tornato subito ad ATT

e lo so...anche io vorrei usare att se solo riuscissi a farlo funzionare su 7 x64...non vuole andare manco a pagarlo sto benedetto programma! :cry: vabbè...comunque è strana sta cosa dei catalyst...avrò scaricato i driver fallati...boh

Eddy72
29-10-2009, 23:21
uso ATT su W7 Ultimate 64bit e funziona benissimo
vai qui e prendi l'ultima versione
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds

Chuck_
29-10-2009, 23:53
uso ATT su W7 Ultimate 64bit e funziona benissimo
vai qui e prendi l'ultima versione
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds

beato te che va...a me da sempre l'errore dei driver impossibili da caricare... pure con questa versione..e non c'è verso di farlo funzionare... mi andava solamente se toglievo le firme digitali...ma anche se partiva funzionava male...mah..sarò sfigato io :D

bimbodj
29-10-2009, 23:55
http://img402.yfrog.com/gal.php?g=00038x.jpg

mi è bastato editare nelle config di Unigine ...

Tessellator OpenGL "1" (invece di "0") :)

nello specifico:

C:\Users\Tuonome\Unigine Heaven\heaven_1.0.cfg

apri con notepad

arrivato alla riga

<item name="gl_render_use_amd_vertex_shader_tessellator" type="int">1</item>

ho settato "1"(quello in grassetto); (precedentemente Aveva Valore "0")

Et voilà: Tassellation in OpenGL!

Ripeto è solo un Proof of Concept! per dimostrare che Unigine ha fatto e detto tanto tessellation per Marketing e non per altro ...
quindi per dimostrare che la tassellazione / Tassellatore è possibile anke con HW non DX11 ...
senza grossi cali prestazionali come le voci di corridoio dicevano...

ps. "No Flame"

Edit: link Diretti a gli screen:

http://img527.imageshack.us/img527/7899/00038x.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/4128/00039g.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/1900/00097.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/6766/00098.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/777/00101f.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/5981/00102a.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/9793/00119.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/5867/00120.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/66/00121.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8297/00122.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/6646/00128.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/9256/00129.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/576/00132.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/8789/00134.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/6442/00148.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2760/00153.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/9471/00157.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7025/00159.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/8963/00160.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/3333/00161.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/5416/00163.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/2576/00164c.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/7319/00181.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/4152/00188.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/9407/00199.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/783/00201.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/1376/00207.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/9892/00253.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/220/00254.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/4681/notesse.png
http://img688.imageshack.us/img688/8193/tesse.png

Jeremy01
30-10-2009, 00:21
http://img402.yfrog.com/gal.php?g=00038x.jpg

mi è bastato editare nelle config di Unigine ...

[/CODE]

mi spieghi meglio come creare un profilo CCC e quale files modificare (come, e dove si trova) per overvoltare (editando quel file) ?...:D

bimbodj
30-10-2009, 00:31
Apri Catalyst Control Center -> Opzioni -> Profili -> Gestione Profili ->
Immettere o selezionare il nome di un profilo -> (quindi scrivi chessò: Overclock) -> Premi "Salva"

ora vai in:

C:\Users\TuoNOME\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles

quindi apri il file Overclock.xml .. con Notepad

ti uscirà qualcosa di simile

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_0"> Valore della VPU
<Property name="Want_0" value="35000" /> (IDLE/2D VPU
<Property name="Want_1" value="80000" /> UVD VPU
<Property name="Want_2" value="84000" /> 3D VPU
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0"> Valore della RAM
<Property name="Want_0" value="70000" /> IDLE RAM
<Property name="Want_1" value="90000" /> UVD RAM
<Property name="Want_2" value="113000" /> 3D RAM
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0"> Valore Voltaggio
<Property name="Want_0" value="1083" /> IDLE VOLTAGGIO
<Property name="Want_1" value="1203" /> UVD Voltaggio
<Property name="Want_2" value="1263" /> 3D VOLTAGGIO
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" /> nella mia Asus 4870 questi valori non sono attivi, quindi non posso settare + o - voltaggio alle RAM
<Property name="Want_1" value="0" />
<Property name="Want_2" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="50" />
</Feature>
</Group>
</Groups>
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_01FC1043&amp;REV_00_4&amp;13D7CD30&amp;0&amp;0008A">
<Aspect name="Overdrive5" />
</Adapter>
(le parole scritte in rosso non sono all'interno del file Overclock.xml =) )
come puoi vedere ^ questo è il mio profilo di Overclock Daily ... quindi già Modificato ... te per iniziare setta al profilo 3D Max 800 ... poi pian piano sali di 5MHz (se regge)

ora una volta modificato il file (che precedentemente hai Creato da CCC) Overclock.xml ... Salvalo (ovviamente)

Ritorna su Catalyst Control Center -> Opzioni -> Profili -> Attiva Profilo -> (quindi Seleziona) Overclock

Jeremy01
30-10-2009, 00:55
ti ringrazio, molto gentile....cambiando voltaggio in quel file nessun programa mi rileva la modifica....

bimbodj
30-10-2009, 00:59
ti ringrazio, molto gentile....cambiando voltaggio in quel file nessun programa mi rileva la modifica....

prego :)

Overclocca e vedrai che potrai raggiungere frequenze + alte di prima ... almeno così capita a me...

idem per l'overvolt

testato con un Tester sulla 220V del PC ...

settando il voltaggio @ def consumo 140watt ... settando il voltaggio a 0950 (0.95volt) il consumo s'è abbassato a 130 (watt complessivi dell'intero pc2)

Dieghen620
30-10-2009, 09:16
L'UVD sarebbeuna via di mezzo tra le frequenze in idle e in 3D?

Ps:ma in questo modo si può andare anche oltre il limite di 800mhz di clock che sono il max concesso da catalyst?

Crisp
30-10-2009, 09:55
edit

bimbodj
30-10-2009, 13:36
L'UVD sarebbeuna via di mezzo tra le frequenze in idle e in 3D?

Ps:ma in questo modo si può andare anche oltre il limite di 800mhz di clock che sono il max concesso da catalyst?

il limite nella mia Asus è di 900 sulla VPU e 1200 sulle RAM (prima senza un lieve overvolt su Catalyst 1262 -> 1263 ... non riuscivo a salire oltre 800/980)
quindi è un Limite sul Bios l' 800 Mhz sulla VPU ("forse" puoi bypassarlo settando un Voltaggio + alto nei catalyst... quindi confermando il profilo modificato.. e poi usando rivatuner)

provare non ti costa nulla .. male che và ... te la ritrovi ad 800mhz

and yep... l'UVD è una via di mezzo ... usata soprattutto quando vedi un Video che fà uso dell'ATi per accellerarli

IL brillo
30-10-2009, 23:25
ciao a tutti, anche se in ritardo ho appena preso questa scheda, come driver consigliate gli utlimi usciti ? 9.10 ?

Chuck_
30-10-2009, 23:48
finalmente att funge.. :D volevo chiedere un consgilio...vorrei impostare la ventola per il 3d...nel 2d l'ho messa a 25%..udibile a malapena ed è ok...ma nel 3d a quanto la metto? fino a quanti gradi max può arrivare la scheda senza avere problemi di surriscaldamento ecc...? :) ( ho risolto ho messo la ventola a 55% a 825/1125 e non supero i 70° con furmark).

chiedo un altra cosina :D io ho la scheda in 2d a 200/300 a 1,083...l'ho provata con il test di att il bench..e va bene...quindi non dovrei avere problemi no? o la scheda si rovina? :)

Supdario
31-10-2009, 14:58
finalmente att funge.. :D volevo chiedere un consgilio...vorrei impostare la ventola per il 3d...nel 2d l'ho messa a 25%..udibile a malapena ed è ok...ma nel 3d a quanto la metto? fino a quanti gradi max può arrivare la scheda senza avere problemi di surriscaldamento ecc...? :) ( ho risolto ho messo la ventola a 55% a 825/1125 e non supero i 70° con furmark).

chiedo un altra cosina :D io ho la scheda in 2d a 200/300 a 1,083...l'ho provata con il test di att il bench..e va bene...quindi non dovrei avere problemi no? o la scheda si rovina? :)

Io la tengo a 30% in idle e 40% in full... Al massimo il core arriva a 80 °C sotto pesante stress (di solito sta sui 70). :D O almeno questo succedeva d'estate. :asd: Ora sono calate di molto, in questo preciso istante ho 35 °C in idle.
Devi considerare che le 4870 possono scaldarsi molto senza problemi, mi ricordo ancora le prime 4870 che stavano (mi pare) sui 70 °C in idle ed oltre 90 in full. :D

Se la downvolti e la downclocki non dovrebbe succedere niente, io la tengo a 160/250 e non ho mai avuto problemi.

User111
31-10-2009, 15:16
Io la tengo a 30% in idle e 40% in full... Al massimo il core arriva a 80 °C sotto pesante stress (di solito sta sui 70). :D O almeno questo succedeva d'estate. :asd: Ora sono calate di molto, in questo preciso istante ho 35 °C in idle.
Devi considerare che le 4870 possono scaldarsi molto senza problemi, mi ricordo ancora le prime 4870 che stavano (mi pare) sui 70 °C in idle ed oltre 90 in full. :D

Se la downvolti e la downclocki non dovrebbe succedere niente, io la tengo a 160/250 e non ho mai avuto problemi.

io ho risolto ed ho abbassato di 20° (quasi)

Eddy72
31-10-2009, 17:16
le % della ventola cambiano in base al modello di 4870 che si ha, anche il rumore logicamente
cambiano proprio le ventole montate
ciaoo

Chuck_
31-10-2009, 17:20
Io la tengo a 30% in idle e 40% in full... Al massimo il core arriva a 80 °C sotto pesante stress (di solito sta sui 70). :D O almeno questo succedeva d'estate. :asd: Ora sono calate di molto, in questo preciso istante ho 35 °C in idle.
Devi considerare che le 4870 possono scaldarsi molto senza problemi, mi ricordo ancora le prime 4870 che stavano (mi pare) sui 70 °C in idle ed oltre 90 in full. :D

Se la downvolti e la downclocki non dovrebbe succedere niente, io la tengo a 160/250 e non ho mai avuto problemi.

io ho risolto ed ho abbassato di 20° (quasi)

bene bene sono contento :D grazie dell'aiuto...allora proverò ad abbassare ancora un po' le frequenze in idle..eheh :D

Zuul
01-11-2009, 18:50
come e questa scheda ATI HD4870 XFX 1024MB 2xDVI/TV-OUT a € 127 ha qualche problema noto ? in oc quanto la posso spingere con dissi standard ?

Wing_Zero
02-11-2009, 01:47
come e questa scheda ATI HD4870 XFX 1024MB 2xDVI/TV-OUT a € 127 ha qualche problema noto ? in oc quanto la posso spingere con dissi standard ?

non penso che abbia nessunissimo problema.
Non esiste un valore fisso di oc, dipende dalla scheda. col dissi standard poco cmq.

marcopa83
02-11-2009, 13:48
salve raga un consiglio vorrei salire di oc con la mia scheda ati sapphire pcb blu da un 1gb per il momento arrivo a 830-1000 appena salgo di piu mi si blocca tutto consigli?

p.s i primi 100 evvaiiiiii

Zuul
02-11-2009, 14:49
scusami ma ai la 4870 su uno slot e la 9600 in un altro cosa ci fai con queste due schede cosi ?

Sogeking
02-11-2009, 14:51
scusami ma ai la 4870 su uno slot e la 9600 in un altro cosa ci fai con queste due schede cosi ?

Usa la tecnologia PhysX dell nvidia

SUPERALEX
02-11-2009, 14:56
Usa la tecnologia PhysX dell nvidia

e li incula i bastardi..:ciapet:

Zuul
02-11-2009, 17:03
usa la 4870 come scheda grafica mentre la 9600 per i calcoli PhysX e funziona?(vantaggi pratici di PhysX?)

SUPERALEX
02-11-2009, 17:06
usa la 4870 come scheda grafica mentre la 9600 per i calcoli PhysX e funziona?(vantaggi pratici di PhysX?)

certo che funziona ovviamente bisogna installare anche i driver nvidia...i giochi che sfruttano physx andranno decisamente meglio (shift x esempio)

espanico
02-11-2009, 21:54
Salve, oggi mi earrivata la mia 4870, la stavo montanto adesso, ma sorge un problema , ho visto che ha due sipinotti per l'alimentazione bisogna metterli entrambi? io sul mio alimentatore ne ho solo uno....consigli?

yukon
02-11-2009, 23:00
Salve, oggi mi earrivata la mia 4870, la stavo montanto adesso, ma sorge un problema , ho visto che ha due sipinotti per l'alimentazione bisogna metterli entrambi? io sul mio alimentatore ne ho solo uno....consigli?

vanno messi entrambi, comunque dovresti averli in bundle con la scheda grafica gli adattatori..

yukon
02-11-2009, 23:04
come e questa scheda ATI HD4870 XFX 1024MB 2xDVI/TV-OUT a € 127 ha qualche problema noto ? in oc quanto la posso spingere con dissi standard ?

ce l'ho io :D

nessun problema noto, va che una bellezza. l'unico appunto è che il dissi è un po rumoroso quando va in full, mentre rimane su livelli accettabili in idle.

Obersky
03-11-2009, 07:18
Ragazzi io ho un problema ne mettere l'audio sull'uscita digitale.

Ho installato i drivers HD che risultano correttamente funzionanti se ne apro le proprietà tramite il pannello di controllo.

Ma quando li cerco per selezionarli nelle periferiche audio non me li fa vedere proprio. nel menu' a tendina non ci sono...

Qualcuno ha avuto lo steso problema?

espanico
03-11-2009, 09:07
vanno messi entrambi, comunque dovresti averli in bundle con la scheda grafica gli adattatori..

Grazie, infatti ne sono usciti due di adattatori per pensavo non si potessero utilizzare, perche avevo frainteso leggendo il libretto d'istruzioni e per fortuna avevo preso un nuovo alimentatore:D ...ora pero ho alcuni dubbi spero possiate aiutarmi

1) Il cd con i driver uscirti con la scheda della xfx se provo ad avviare il cd non si avviano o mi da un errore, ho provato a scaricare gli ultimi driver ati ma quando sta per concludere l'installazione mi da errore e annulla l'installazione, da cosa puo dipendere io uso windows 7 64 bit, e la scheda sta funzionando con i driver trovati da lui...

2)Mi sembra ddi capire che ho la tua stessa scheda, e anche io ho notato che il dissi e un po rumoroso c'è un modo tipo di ridurre la potenza della scheda quando non si gioca, evitando cosi che la scehda si surruscaldi troppo e quindi il dissi gira al max, e poi anche per ridurre i consumi?

3)Avete qualche consiglio o suggerimento da darmi per sfruttarla al meglio questa scheda?


Cmq devo dire che gia esteticamente e un mostro questa scheda almeno rispetto alle precedenti possedute, speriamo di poterla provare a meglio con qualche game :D

Milotto
03-11-2009, 09:55
Ragazzi volendo comperare una VGA Nvidia da affiancare alla mia 4870 per la gestione della fisica by Physix cosa mi consigliate..?


Magari una bella VGA economica con dissipazione passiva...pensavo ad una 9500GT da 512mb ...è sufficiente oppure occorre qualcosa di più prestante?TnX

Eddy72
03-11-2009, 10:48
Grazie, infatti ne sono usciti due di adattatori per pensavo non si potessero utilizzare, perche avevo frainteso leggendo il libretto d'istruzioni e per fortuna avevo preso un nuovo alimentatore:D ...ora pero ho alcuni dubbi spero possiate aiutarmi

1) Il cd con i driver uscirti con la scheda della xfx se provo ad avviare il cd non si avviano o mi da un errore, ho provato a scaricare gli ultimi driver ati ma quando sta per concludere l'installazione mi da errore e annulla l'installazione, da cosa puo dipendere io uso windows 7 64 bit, e la scheda sta funzionando con i driver trovati da lui...

2)Mi sembra ddi capire che ho la tua stessa scheda, e anche io ho notato che il dissi e un po rumoroso c'è un modo tipo di ridurre la potenza della scheda quando non si gioca, evitando cosi che la scehda si surruscaldi troppo e quindi il dissi gira al max, e poi anche per ridurre i consumi?

1) hai disinstallato bene i driver della scheda video che avevi prima, consiglio una passata con driverswiper in modalità provvisoria, anche se ad oggi W7 dovrebbe disinstallare e rinstallare da solo i driver

2) se vuoi abbassare i consumi e il rumore in 2D ti consiglio ATT
qui le ultime build compatibili con la 4870 http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds
qui una guida fatta bene http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Ragazzi volendo comperare una VGA Nvidia da affiancare alla mia 4870 per la gestione della fisica by Physix cosa mi consigliate..?


Magari una bella VGA economica con dissipazione passiva...pensavo ad una 9500GT da 512mb ...è sufficiente oppure occorre qualcosa di più prestante?TnX
mi pare che consigliano almeno una 9600

Ciaoo

Sir.Jerry
03-11-2009, 14:42
Per la questione della fisica... chi non ha lo slot pci-ex come me esiste una scheda physx ben supportata da driver e co per win 7?
Secondo voi vale la pena di acquistarla (il guadagno di fps è davvero notevole)?

Diciamo che adesso mi arrangio attivando Physx sulla CPU...

W Havok :O

Scorpitron
03-11-2009, 14:53
Per la questione della fisica... chi non ha lo slot pci-ex come me esiste una scheda physx ben supportata da driver e co per win 7?
Secondo voi vale la pena di acquistarla (il guadagno di fps è davvero notevole)?

Diciamo che adesso mi arrangio attivando Physx sulla CPU...

W Havok :O

innanzitutto complimenti per l'avatar XD e poi ti posso dire che da vecchio possessore di una 4870,la differenza cn la fisica si nota(nei giochi supportati) e non poco rispetto al processore

Supdario
03-11-2009, 15:22
Mi è capitata una cosa gravissima. :cry:

Allora, il tutto è iniziato da ieri (l'altro ieri il PC funzionava perfettamente).
Torno da scuola, ed accendo il PC, il PC si accende, però sento che la ventola della CPU viene sparata al massimo (questo di solito significa che fallisce il boot, infatti capita negli overclock andati male), però, stranamente, dopo circa 2-3 secondi si ristabilisce ed il PC parte normalmente. :confused: Però non c'è segnale video, sul monitor dice no signal, ma il PC parte uguale, è come se bypassasse la scheda video. I LED sono tutti verdi e non c'è nessun sintomo.

Dopo vari tentativi di accendi/spegni il PC è partito normale, ho subito eseguito dei test ed era tutto apposto, temperature nella norma, nessuna instabilità, tutto perfetto insomma. Anche la ripresa dallo standby funzionava perfettamente.

Oggi, torno da scuola, e stessa cosa. Con la differenza che però il PC non parte più, fa la stessa identica cosa ma la scheda video non da nessun segno, è morta completamente (però i led sono verdi e l'alimentatore funziona perfettamente).

Ora sto scrivendo con una scheda video di riserva (una X1300), ed il PC funziona bene.

Riassumento, la situazione è questa:
- La mia 4870 è completamente morta, nessun segnale di vita.
- Il PC parte anche senza scheda video, se ci metto la 4870 (che ora è fallata) parte ugualmente, ma si impalla per qualche secondo durante il POST.
- Fino all'ultima volta che l'ho usata, la scheda video funzionava benissimo.

Dite che provando a flashare il BIOS della scheda video possa risolvere il problema? Ho pure il dump del backup originale sul PC, quindi non ho nessun problema per trovarlo e flasharlo.

EDIT: Ho provato a rimettere la 4870, ed è partita al primo colpo, solo che ha fatto la stessa cosa di prima (si è impallato nella fase di POST per qualche secondo), ma poi con grande sorpresa la ventola della CPU si è ristabilizzata ed è partita la scheda video. :asd: E' come se la scheda video ci mettesse molto a rispondere...

EDIT #2: Problema risolto, mi è bastato staccare la scheda video ed infilarla con forza nella scheda madre, forse si sono sporcati i piedini o si era leggermente staccata.

Milotto
03-11-2009, 15:30
1) hai disinstallato bene i driver della scheda video che avevi prima, consiglio una passata con driverswiper in modalità provvisoria, anche se ad oggi W7 dovrebbe disinstallare e rinstallare da solo i driver


In che senso...?Con l'update..?



mi pare che consigliano almeno una 9600

Ciaoo

Almeno..? non vorrei prendere una VGA che da qui a poco si riveli inadeguata...

Scorpitron
03-11-2009, 16:20
In che senso...?Con l'update..?




Almeno..? non vorrei prendere una VGA che da qui a poco si riveli inadeguata...

con una 9600 hai prestazioni decenti con una 9800 hai prestazioni ottime e con una 9800gtx+ hai prestazioni estreme

yukon
03-11-2009, 16:39
Grazie, infatti ne sono usciti due di adattatori per pensavo non si potessero utilizzare, perche avevo frainteso leggendo il libretto d'istruzioni e per fortuna avevo preso un nuovo alimentatore:D ...ora pero ho alcuni dubbi spero possiate aiutarmi

1) Il cd con i driver uscirti con la scheda della xfx se provo ad avviare il cd non si avviano o mi da un errore, ho provato a scaricare gli ultimi driver ati ma quando sta per concludere l'installazione mi da errore e annulla l'installazione, da cosa puo dipendere io uso windows 7 64 bit, e la scheda sta funzionando con i driver trovati da lui...

2)Mi sembra ddi capire che ho la tua stessa scheda, e anche io ho notato che il dissi e un po rumoroso c'è un modo tipo di ridurre la potenza della scheda quando non si gioca, evitando cosi che la scehda si surruscaldi troppo e quindi il dissi gira al max, e poi anche per ridurre i consumi?

3)Avete qualche consiglio o suggerimento da darmi per sfruttarla al meglio questa scheda?


Cmq devo dire che gia esteticamente e un mostro questa scheda almeno rispetto alle precedenti possedute, speriamo di poterla provare a meglio con qualche game :D


per i driver io non ho avuto problemi (w7 x64) ma avevo un sistema fresco di format, probabilmente hai un conflitto con qualche driver precedente. alla peggio se non risolvi vai di format..

sul dissi non c'è molto da fare, è già regolato tutto in automatico per avere sempre il miglior rapporto temperature\rumore, quindi ti condiglio di lasciare tutto a default.

a onor di cronaca io ho sostituito il dissi originale con un'accelero s1 rev2 + ventola da 12 dovnvoltata a 9v e ora ho in full le temp che prima avevo in idle :D per il rumore poi una ventola da 12 a 9v è inudibile...


consigli per sfruttare la scheda al meglio? nulla di particolare, compra un gioco, setta tutto al max, e al resto ci pensa lei :D


edit: preciso che il dissi originale non va sempre al massimo, quando non giochi il dissi sta sul 10% e non è fastidioso. quando giocavo a dead space (con tutto al max) la vga veniva sfruttata a dovere ed il dissi lavorava ad un 75% diventando abbastanza rumoroso

aazzon
06-11-2009, 12:31
Ho questa scheda da poco, una sapphire da 1Gb con frequenze standard, a cui ho sostituito con soddisfazione il dissi mettendo l'artic cooling twin turbo, ora le temp sono: idle 45-50° e max 70 in full, so che non sono eccezionali ma un pò è colpa del case che monta 4 hd...

Vengo alla domanda, ho usato RBE per modificare le soglie di intervento della ventola, tutto benone, ora a 50° va al 45% e poi sale esponenzialmente sino al 100% a 85° perché a questa temperatura il pc mi si riavvia, vi pare normale? sapendo quanto scalda la 4870 85° di GPU non sono così tanti o sbaglio?
Oltretutto con il dissi standard scaldava di più ma la GPU arrivava anche a 95° e oltre facendo girare OCCT che è terribile per lstressare e schede video (coi giochi e bench difficilmente salgo oltre i 70°)

Grazie a chiunque sappia consigliarmi

joydivision
06-11-2009, 14:00
Ho questa scheda da poco, una sapphire da 1Gb con frequenze standard, a cui ho sostituito con soddisfazione il dissi mettendo l'artic cooling twin turbo, ora le temp sono: idle 45-50° e max 70 in full, so che non sono eccezionali ma un pò è colpa del case che monta 4 hd...

Vengo alla domanda, ho usato RBE per modificare le soglie di intervento della ventola, tutto benone, ora a 50° va al 45% e poi sale esponenzialmente sino al 100% a 85° perché a questa temperatura il pc mi si riavvia, vi pare normale? sapendo quanto scalda la 4870 85° di GPU non sono così tanti o sbaglio?
Oltretutto con il dissi standard scaldava di più ma la GPU arrivava anche a 95° e oltre facendo girare OCCT che è terribile per lstressare e schede video (coi giochi e bench difficilmente salgo oltre i 70°)

Grazie a chiunque sappia consigliarmi

Hai monitorato anche le altre temperature?

aazzon
06-11-2009, 15:59
Hai monitorato anche le altre temperature?

Ci sono altre temp della scheda video che posso monitorare?
o intendi le temp di cpu e dischi?

joydivision
06-11-2009, 16:19
Ci sono altre temp della scheda video che posso monitorare?
o intendi le temp di cpu e dischi?

Usa Gpuz e ti si apriranno nuovi orrizzonti.

http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html

aazzon
06-11-2009, 18:02
Usa Gpuz e ti si apriranno nuovi orrizzonti.

http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html

Grazie, hai ragione, lo conoscevo ma non l'ho mai usato molto, vedo che ci sono tutte le temp, quali sono le più importanti? magari posto uno screenshot.

Per il problema del reset a 85° mi sai dare un tuo parere?;)

yukon
06-11-2009, 18:29
Ho questa scheda da poco, una sapphire da 1Gb con frequenze standard, a cui ho sostituito con soddisfazione il dissi mettendo l'artic cooling twin turbo, ora le temp sono: idle 45-50° e max 70 in full, so che non sono eccezionali ma un pò è colpa del case che monta 4 hd...

Vengo alla domanda, ho usato RBE per modificare le soglie di intervento della ventola, tutto benone, ora a 50° va al 45% e poi sale esponenzialmente sino al 100% a 85° perché a questa temperatura il pc mi si riavvia, vi pare normale? sapendo quanto scalda la 4870 85° di GPU non sono così tanti o sbaglio?
Oltretutto con il dissi standard scaldava di più ma la GPU arrivava anche a 95° e oltre facendo girare OCCT che è terribile per lstressare e schede video (coi giochi e bench difficilmente salgo oltre i 70°)

Grazie a chiunque sappia consigliarmi


il dissipatore originale era quello stock o uno proprietario sapphire?

per capirci, la tua è rossa o blu?

aazzon
06-11-2009, 18:59
il dissipatore originale era quello stock o uno proprietario sapphire?

per capirci, la tua è rossa o blu?

Il dissi stock credo sia proprietario sapphire, la pcb è blu, questa (http://www.esprinet.com/immagini_schede/ATI/UG/UG80/ATI_UG_72764_4870-1GB_1_Particolari_BIG.jpg) è la mia scheda per intenderci.

Comunque con l'artic le temperature in full sono diminuite molto, per cui credo di averlo installato bene, a 85° credo di arrivarci solo con 20 minuti di OCCT che mi sembra una inutile tortura:D mentre col dissi stock dopo 2 minuti ero oltre i 90° sempre con OCCT

joydivision
06-11-2009, 20:40
Grazie, hai ragione, lo conoscevo ma non l'ho mai usato molto, vedo che ci sono tutte le temp, quali sono le più importanti? magari posto uno screenshot.

Per il problema del reset a 85° mi sai dare un tuo parere?;)

Sono tutte da tenere controllate. I regolatori di tensione sopportano fino a 120°C mentre i valori di memio mi sono arrivati fino a quasi 100°C. Questo non vuol dire che devono lavorare a tali temperature ma che per brevi periodi li possono sopportare.
85 ° sulla Gpu per me sono tanti, specie con un dissi come hai montato tu ma non dovrebbero portare al riavvio.
Se hai messo correttamente la pasta ( non conduttiva elettricamente sarebbe meglio) non ti rimane che aumentare la ventilazione a scapito della silenziosità.
Ricorda che la ventola per lavorare con il massimo di efficenza deve soffiare e stare il più vicino possibile alla parte radiante.

gabryflash
06-11-2009, 21:17
scusate ma ho 2 domande da fare :

ho valiri in idle che credevo per ignoranza normali su hd gigabyte con dissi sotck

dispio : 78
memIO: 88
shader : 84
VRM: 59
giri ventola : 59


questo da everest...

su cc overdrive leggo invece : 78 gradi activity 0% e fan speed 22%



un po altine che dite??

inoltre cè una cosa che ho notato quando ho provato a smontare tutto overo che la scheda ha sulla parte superiore un supporto montato con viti..credo sia per tenere il dissi stock ma data la mia pessima esperienza con chi mi ha vendute e montato i componenti vorrei una conferma


http://img402.imageshack.us/img402/9016/20080704213637misurefor.jpg

gabryflash
06-11-2009, 22:34
risolto: son andato su cc ed ho bloccato la ati overdrive e dandogli il 30% di velocità le temp sono scese di almeno 20 gradi...fiuuu...alla faccia manco cosi si sente la ventola..faro dei test...ciao

LdM95
07-11-2009, 10:56
http://img22.imageshack.us/img22/2818/26454439.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/26454439.jpg/)
ehm,è normale un punteggio del genere? Non èun tantino basso ? :muro:

Crisp
07-11-2009, 14:06
sarà un po la cpu che non spinge la 4870 come si deve..

daviderules
07-11-2009, 14:14
che figata oggi ho tolto la polvere, in piu si sono abbassate le temperature fuori: 28° gradi in idle col profilo 2d :eek: :eek:

LdM95
07-11-2009, 14:43
sarà un po la cpu che non spinge la 4870 come si deve..

Beh...ma 3k punti in meno della media? D:

joydivision
07-11-2009, 15:16
Ho questa scheda da poco, una sapphire da 1Gb con frequenze standard, a cui ho sostituito con soddisfazione il dissi mettendo l'artic cooling twin turbo, ora le temp sono: idle 45-50° e max 70 in full, so che non sono eccezionali ma un pò è colpa del case che monta 4 hd...

Vengo alla domanda, ho usato RBE per modificare le soglie di intervento della ventola, tutto benone, ora a 50° va al 45% e poi sale esponenzialmente sino al 100% a 85° perché a questa temperatura il pc mi si riavvia, vi pare normale? sapendo quanto scalda la 4870 85° di GPU non sono così tanti o sbaglio?
Oltretutto con il dissi standard scaldava di più ma la GPU arrivava anche a 95° e oltre facendo girare OCCT che è terribile per lstressare e schede video (coi giochi e bench difficilmente salgo oltre i 70°)

Grazie a chiunque sappia consigliarmi

Ti riquoto per ringraziarti.
Era da un pò che non usavo OCCT perchè usavo furmark e ibt per il procio.
Ora invece questo stress utility e diventato davvero cattivo.
Grazie per avermelo ricordato.;)

Crisp
07-11-2009, 16:39
Beh...ma 3k punti in meno della media? D:

ci sono un po troppe medie :muro:
la media dei quad Intel, dei quad AMD, dei dual Intel e dual AMD e il tutto condito dalle diverse frequenze..

Dabidyx
07-11-2009, 17:25
RAGA vale la pena fare un cross con due 4870 della club 3d overclocked edition da 512mb di ram?o ci devo affiancare alla mia club una da 1gb? gioco con un monitor 24 full hd

~Bl4k
07-11-2009, 17:34
RAGA vale la pena fare un cross con due 4870 della club 3d overclocked edition da 512mb di ram?o ci devo affiancare alla mia club una da 1gb? gioco con un monitor 24 full hd
non penso che si possono crossare una da 1gb e una da 512, comunque a quella risoluzione ti porterebbe vantaggi ma secondo me se vendi la tua e ti prendi o na 4870x2 da 2gb o na 5850/70 ti troveresti meglio

paperotto81
07-11-2009, 17:51
non penso che si possono crossare una da 1gb e una da 512, comunque a quella risoluzione ti porterebbe vantaggi ma secondo me se vendi la tua e ti prendi o na 4870x2 da 2gb o na 5850/70 ti troveresti meglio

RAGA vale la pena fare un cross con due 4870 della club 3d overclocked edition da 512mb di ram?o ci devo affiancare alla mia club una da 1gb? gioco con un monitor 24 full hd

Il cross si può fare, anche se il quantitativo di Ram è diverso, la pecca è che si adatta al quantitativo minore, quindi è come se lo avessi fatto tra due schede da 512MB, e secondo me a quella risoluzione con tutti i dettagli a manetta, 512MB rischiano di essere pochi ;)

Bizarro
08-11-2009, 17:40
ciao ragazzi che ne pensate di questa??

http://www.bpm-power.com/product/6045/XFX-ATI-HD4870-512MB-PCI-E,2xDVI,HDMI-%5BHD-487A-YWFC%5D.asp

Mighez
08-11-2009, 21:19
ciao a tutti entro nel club dato che da oggi sono possessore di 4870 toxic :)

premetto che provengo da nvidia, che software sono consigliati per la gestione dei clock e delle temp? ati overdrive non mi sembra un gran chè...

MSI aferburner è compatibile?

Doom_94
08-11-2009, 21:26
ciao a tutti entro nel club dato che da oggi sono possessore di 4870 toxic :)

premetto che provengo da nvidia, che software sono consigliati per la gestione dei clock e delle temp? ati overdrive non mi sembra un gran chè...

MSI aferburner è compatibile?
io conosco riva tuner

joydivision
08-11-2009, 22:18
ciao a tutti entro nel club dato che da oggi sono possessore di 4870 toxic :)

premetto che provengo da nvidia, che software sono consigliati per la gestione dei clock e delle temp? ati overdrive non mi sembra un gran chè...

MSI aferburner è compatibile?

Prova att.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

aazzon
08-11-2009, 23:48
Ti riquoto per ringraziarti.
Era da un pò che non usavo OCCT perchè usavo furmark e ibt per il procio.
Ora invece questo stress utility e diventato davvero cattivo.
Grazie per avermelo ricordato.;)

Cattivo è dir poco:D grazie a te di avermi fatto scoprire le altre temp con GPUZ, ho scoperto che il problema del riavvio era causato dalla temp MEMIO, arrivava a 120° e andava in blocco, lo SHADER era poco sotto...:muro: :muro: :muro:

In pratica il dissi Artic Twin turbo non era montato bene e faceva poco contatto con la parte vicino allo slot PCI-E della GPU.
Ho fatto un bel lavoretto e ora tutto funziona, almeno così mi pare, queste (http://yfrog.com/j34870tempidle2g) le mie temp in idle con l'artic twin turbo.

Mentre in full dipende da cosa uso come stress test, OCCT è tremendo, dopo poco più di 10 minuti la vga va in protezione x surriscaldamento, le temp poco prima sono queste (http://yfrog.com/j54870tempfull2g), molto alto MEMIO e SHADER.
Però OCCT è l'unico programma che scaldo così, con un bench di 3dvantage nessun problema, ecco le temp massime (http://yfrog.com/c84870tempfull3dmarkvantag)

E queste le temp massime (http://yfrog.com/j34870tempfullfurmark15mig)dopo 15 minuti di furmark, stabili 92° di picco sul MEMIO e 71° la GPU.

Che dite va bene? o devo cercare un dissi migliore (nel caso quale?) l'artic twin turbo è molto silenzioso ma credo sia al limite con sto forno di scheda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mighez
09-11-2009, 00:03
msi afterburner funziona alla grande e posso addirittura toccare il voltage della gpu :sofico:
mi divertirò non poco :rolleyes:

ma qualche user della Toxic mi sa dire se è normale che il core clock varia da 500 a 780mhz in idle?

DeMoN3
09-11-2009, 00:52
Salve a tutti!!!

In questi giorni purtroppo la mia 8800gts320 ha deciso di abbandonarmi e sto correndo ai ripari...il dubbio principale è se prendere una 4870 1gb e usarla per almeno un anno e mezzo o se avrei reali benefici(per reali intendo non passare da 60 a 300 fps,tanto già 60 sono + che sufficienti) ad aspettare e prendere una 5850...


il resto del sistema è composto da un E6700 e da 4gb di ram,tutto montato su una gigabyte 965P-DS4..e lo schermo è un 23" full HD...dite che la 4870 riuscirà a farmi giocare per almeno un annetto al massimo del dettaglio con una simile risoluzione o conviene realmente spendere circa 100€ in più e prendere una 5850?


seconda domanda:sono un fanatico del silenzio ed ora sto usando la 8800gts320 abbinata ad un thermalright hr-03 plus e una ventola noctua depotenziata...ho visto la 4870 vapor-x ,ma credo che per i miei gusti resterebbe cmq troppo rumorosa(quanti dba produce in utilizzo normale,ovvero con la ventola a velocità automatica durante una normale sessione di gioco?e in idle?),quindi pensavo di abbinarla ad un accelero...in questo caso qualsiasi 4870 va bene o devo comunque tenermi alla larga dalle reference design,che ho sentito dire non siano esattamente buone dal punto di vista termico?


PS:la diretta rivale della 4870 è la gtx260...tra le due secondo voi quale va meglio?se le trovassi allo stesso prezzo,quale conviene acquistare?

bimbodj
09-11-2009, 01:50
msi afterburner funziona alla grande e posso addirittura toccare il voltage della gpu :sofico:
mi divertirò non poco :rolleyes:

ma qualche user della Toxic mi sa dire se è normale che il core clock varia da 500 a 780mhz in idle?

usi windows 7 o vista?
se sì ... loro sfruttano in piccola parte la potenza della VPU/GPU x calcolare alcuni momenti(es. finestre che si aprono .. o si allargano) .. o i filmati flash di flash ... ect

ecco spiegato il camio da idle (500) a 3D (780)

espanico
09-11-2009, 09:24
ciao ragazzi che ne pensate di questa??

http://www.bpm-power.com/product/6045/XFX-ATI-HD4870-512MB-PCI-E,2xDVI,HDMI-%5BHD-487A-YWFC%5D.asp

Ciao, io ho presa questa scheda giusto una settimana fa, per il momento nessun problema, non ho avuto ancora modo di testarla a fondo ma promette bene, per quanto riguarda la xfx, ha un bel dissipatore ma un po rumoroso in full quando la ventola gira al max mentre i idle almeno per me e inudibile...mi raccomando di tenere presenti due cose l'alimentatore che si almeno un 450W e che hai spazio a sufficienza nel case, io che provenivo da una 4670che era piccolina, quando ho visto la 4870 in confronto sembrava una bestia il doppio, per il resto te la consiglio, poi a quel prezzo non penso si trovi di meglio....poi comunque aspetta qualche consiglio da qualcuno piu esperto...


Ciao

NightStalker
09-11-2009, 09:48
Salve a tutti!!!

In questi giorni purtroppo la mia 8800gts320 ha deciso di abbandonarmi e sto correndo ai ripari...il dubbio principale è se prendere una 4870 1gb e usarla per almeno un anno e mezzo o se avrei reali benefici(per reali intendo non passare da 60 a 300 fps,tanto già 60 sono + che sufficienti) ad aspettare e prendere una 5850...


il resto del sistema è composto da un E6700 e da 4gb di ram,tutto montato su una gigabyte 965P-DS4..e lo schermo è un 23" full HD...dite che la 4870 riuscirà a farmi giocare per almeno un annetto al massimo del dettaglio con una simile risoluzione o conviene realmente spendere circa 100€ in più e prendere una 5850?


seconda domanda:sono un fanatico del silenzio ed ora sto usando la 8800gts320 abbinata ad un thermalright hr-03 plus e una ventola noctua depotenziata...ho visto la 4870 vapor-x ,ma credo che per i miei gusti resterebbe cmq troppo rumorosa(quanti dba produce in utilizzo normale,ovvero con la ventola a velocità automatica durante una normale sessione di gioco?e in idle?),quindi pensavo di abbinarla ad un accelero...in questo caso qualsiasi 4870 va bene o devo comunque tenermi alla larga dalle reference design,che ho sentito dire non siano esattamente buone dal punto di vista termico?


PS:la diretta rivale della 4870 è la gtx260...tra le due secondo voi quale va meglio?se le trovassi allo stesso prezzo,quale conviene acquistare?

vedi mia risposta nel thread gtx260

ciao

aceomron
09-11-2009, 09:50
Salve a tutti!!!

In questi giorni purtroppo la mia 8800gts320 ha deciso di abbandonarmi e sto correndo ai ripari...il dubbio principale è se prendere una 4870 1gb e usarla per almeno un anno e mezzo o se avrei reali benefici(per reali intendo non passare da 60 a 300 fps,tanto già 60 sono + che sufficienti) ad aspettare e prendere una 5850...


il resto del sistema è composto da un E6700 e da 4gb di ram,tutto montato su una gigabyte 965P-DS4..e lo schermo è un 23" full HD...dite che la 4870 riuscirà a farmi giocare per almeno un annetto al massimo del dettaglio con una simile risoluzione o conviene realmente spendere circa 100€ in più e prendere una 5850?


seconda domanda:sono un fanatico del silenzio ed ora sto usando la 8800gts320 abbinata ad un thermalright hr-03 plus e una ventola noctua depotenziata...ho visto la 4870 vapor-x ,ma credo che per i miei gusti resterebbe cmq troppo rumorosa(quanti dba produce in utilizzo normale,ovvero con la ventola a velocità automatica durante una normale sessione di gioco?e in idle?),quindi pensavo di abbinarla ad un accelero...in questo caso qualsiasi 4870 va bene o devo comunque tenermi alla larga dalle reference design,che ho sentito dire non siano esattamente buone dal punto di vista termico?


PS:la diretta rivale della 4870 è la gtx260...tra le due secondo voi quale va meglio?se le trovassi allo stesso prezzo,quale conviene acquistare?

se riesci a trovare una 5850 ti dico di prenderla, poichè ha il miglior rapporto prestazione/prezzo al momento. solo che sono difficili da trovare adesso. tra un mese le si troveranno in quantità, solo che sembra che la "paragnosta" ati voglia aumentare il prezzo di 30 dollari giustificando dei costi di produzione in + che lei ha... (secondo me relativi è solo un modo x fare cassa adesso che nn c'è reale concorrenza...)

aazzon
09-11-2009, 09:53
un fanatico del silenzio ed ora sto usando la 8800gts320 abbinata ad un thermalright hr-03 plus e una ventola noctua depotenziata...ho visto la 4870 vapor-x ,ma credo che per i miei gusti resterebbe cmq troppo rumorosa(quanti dba produce in utilizzo normale,ovvero con la ventola a velocità automatica durante una normale sessione di gioco?e in idle?),quindi pensavo di abbinarla ad un accelero...in questo caso qualsiasi 4870 va bene o devo comunque tenermi alla larga dalle reference design,che ho sentito dire non siano esattamente buone dal punto di vista termico?

Se leggi i miei due post precedenti vedi che: 1- il dissi stock è silenzioso in idle ma vale poco appena stressi la scheda; 2- come dissi aftermarket credo che il thermalright T-rad2 gtx sia il migliore in assoluto, abbinato ad un dissi x i regolatori di voltaggio come il vrm r1 or2 sempre thermalright, però costano tanto e a questo punto forse conviene pensare a una scheda con raffreddamento migliore, la 5850 forse?

L'artic cooling accelero non lo conosco, però credo sia meglio del mio twin turbo, almeno se ci metti le ventole optional, rimane il problema delle temperature folli raggiunte dal vrm...

Ultima cosa, ho letto ottime cose anche dello scythe musashi (http://www.scythe-usa.com/product/vga_top.html), ma anche questo non raffredda i vrm e andrebbe integrato con il thermalright vrm (se ci sta)

COme avrai capito la 4870 è un forno...mi ricorda la mitica 6600GT

Mighez
09-11-2009, 10:04
usi windows 7 o vista?
se sì ... loro sfruttano in piccola parte la potenza della VPU/GPU x calcolare alcuni momenti(es. finestre che si aprono .. o si allargano) .. o i filmati flash di flash ... ect

ecco spiegato il camio da idle (500) a 3D (780)

uso win xp

aceomron
09-11-2009, 10:09
uso win xp

vedi di passare a win7 allora che è una svolta!

Mighez
09-11-2009, 11:42
cioe ora dovrei passare a win7 solo per questo? ma anche no :)

in ogni caso i saltelli da 500 a 780 me li fa in idle o 2D, nessuna applicazione aperta a parte le pagine web.....non mi sembra del tutto normale la cosa
Confido che qualche toxic-user mi darà delucidazioni

DeMoN3
09-11-2009, 12:48
se riesci a trovare una 5850 ti dico di prenderla, poichè ha il miglior rapporto prestazione/prezzo al momento. solo che sono difficili da trovare adesso. tra un mese le si troveranno in quantità, solo che sembra che la "paragnosta" ati voglia aumentare il prezzo di 30 dollari giustificando dei costi di produzione in + che lei ha... (secondo me relativi è solo un modo x fare cassa adesso che nn c'è reale concorrenza...)
Beh,il problema nn è tanto trovarla(si,ok,è praticamente finita ovunque,ma nn è quello a preoccuparmi),quanto la differenza di prezzo...per me 230-250€ per una vga sono veramente troppi,dovrei fare uno sforzo enorme per prenderla...tant'è che anche la 4870 avrei voluto prenderla usata
vedi mia risposta nel thread gtx260

ciao
Vado subito a vedere
Se leggi i miei due post precedenti vedi che: 1- il dissi stock è silenzioso in idle ma vale poco appena stressi la scheda; 2- come dissi aftermarket credo che il thermalright T-rad2 gtx sia il migliore in assoluto, abbinato ad un dissi x i regolatori di voltaggio come il vrm r1 or2 sempre thermalright, però costano tanto e a questo punto forse conviene pensare a una scheda con raffreddamento migliore, la 5850 forse?

L'artic cooling accelero non lo conosco, però credo sia meglio del mio twin turbo, almeno se ci metti le ventole optional, rimane il problema delle temperature folli raggiunte dal vrm...

Ultima cosa, ho letto ottime cose anche dello scythe musashi (http://www.scythe-usa.com/product/vga_top.html), ma anche questo non raffredda i vrm e andrebbe integrato con il thermalright vrm (se ci sta)

COme avrai capito la 4870 è un forno...mi ricorda la mitica 6600GT
Non è che tu mi abbia chiarito molto le idee,sai?Ok,il dissy stock è una schifezza,quindi se prendessi la reference sarei "costretto" a prendere un dissipatore aftermarket,a cui potrei abbinarci ventole moooolto silenziose...ma questo ha un prezzo,ovviamente...

il dissy della vapor-x invece com'è?quanti dba(circa) fa in idle e quanti durante l'utilizzo?
Se raffredda bene,ma siamo cmq dai 18dba in su,per me non ne val la pena...

aazzon
09-11-2009, 13:00
Non è che tu mi abbia chiarito molto le idee,sai?Ok,il dissy stock è una schifezza,quindi se prendessi la reference sarei "costretto" a prendere un dissipatore aftermarket,a cui potrei abbinarci ventole moooolto silenziose...ma questo ha un prezzo,ovviamente...

il dissy della vapor-x invece com'è?quanti dba(circa) fa in idle e quanti durante l'utilizzo?
Se raffredda bene,ma siamo cmq dai 18dba in su,per me non ne val la pena...

Non so come sia il dissi della vaporX, per il resto cosa non ti è chiaro?
il dissi stock della sapphire (la mia) è inadeguato e comunque rumoroso in full, ti ho citato i due migliori aftermarket secondo me, e soprattutto ripeto che il vrm della scheda scalda tantissimo e andrebbe raffreddato, infatti la thermakright ha prodotto il vrm-r1 e r2, questo indipendentemente dal dissipatore che metti sul chip della gpu, purtroppo tutto questo ha un prezzo e se la 5850 è raffreddata meglio (pare proprio di si dalle rece che ho letto) potresti valutare direttamente questa.

NightStalker
09-11-2009, 13:18
il dissy della vapor-x invece com'è?quanti dba(circa) fa in idle e quanti durante l'utilizzo?
Se raffredda bene,ma siamo cmq dai 18dba in su,per me non ne val la pena...


bha guarda un mio amico ha appena acquistato la 4870 Vapor-x presso Ne*t ed è inudibile... Anche in load giocando e persino con Furmark...

Ovviamente lui non overclocka, quindi nn so dirti come si comporterebbe in OC

q3aquaking
09-11-2009, 13:42
domanda semplice

meglio att o msi afterburn?

DeMoN3
09-11-2009, 13:44
bha guarda un mio amico ha appena acquistato la 4870 Vapor-x presso Ne*t ed è inudibile... Anche in load giocando e persino con Furmark...

Ovviamente lui non overclocka, quindi nn so dirti come si comporterebbe in OC

L'overclock nn m'interessa particolarmente...e della gainward golden sample con dissipatore biventola cosa mi dite?silenziosa?ne ho trovata una usata a 115 con ritiro a mano...

NightStalker
09-11-2009, 13:51
L'overclock nn m'interessa particolarmente...e della gainward golden sample con dissipatore biventola cosa mi dite?silenziosa?ne ho trovata una usata a 115 con ritiro a mano...

io ho letto un pò di review della Gainward e pare che sia leggermente più rumorosa in idle e leggermente + silent in full

ninja750
09-11-2009, 22:39
in idle e' inudibile, in full dipende da come regoli la ventola io preferisco averla piu' fresca anche se un filo piu' rumorosa

m1llante75
10-11-2009, 13:34
Cattivo è dir poco:D grazie a te di avermi fatto scoprire le altre temp con GPUZ, ho scoperto che il problema del riavvio era causato dalla temp MEMIO, arrivava a 120° e andava in blocco, lo SHADER era poco sotto...:muro: :muro: :muro:

In pratica il dissi Artic Twin turbo non era montato bene e faceva poco contatto con la parte vicino allo slot PCI-E della GPU.
Ho fatto un bel lavoretto e ora tutto funziona, almeno così mi pare, queste (http://yfrog.com/j34870tempidle2g) le mie temp in idle con l'artic twin turbo.

Mentre in full dipende da cosa uso come stress test, OCCT è tremendo, dopo poco più di 10 minuti la vga va in protezione x surriscaldamento, le temp poco prima sono queste (http://yfrog.com/j54870tempfull2g), molto alto MEMIO e SHADER.
Però OCCT è l'unico programma che scaldo così, con un bench di 3dvantage nessun problema, ecco le temp massime (http://yfrog.com/c84870tempfull3dmarkvantag)

E queste le temp massime (http://yfrog.com/j34870tempfullfurmark15mig)dopo 15 minuti di furmark, stabili 92° di picco sul MEMIO e 71° la GPU.

Che dite va bene? o devo cercare un dissi migliore (nel caso quale?) l'artic twin turbo è molto silenzioso ma credo sia al limite con sto forno di scheda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

scusa è e se invece abbassassi il vcore ? io con la sapphire stock 750-900 a vcore di 1,126 ho temp di almeno 1o gradi in meno sul core e mosfet e stranamente anche le memorie ne beneficiano parecchio. con occt freq stock ventola max 40% arrivo a 67-68 al massimo

yukon
10-11-2009, 15:14
Cattivo è dir poco:D grazie a te di avermi fatto scoprire le altre temp con GPUZ, ho scoperto che il problema del riavvio era causato dalla temp MEMIO, arrivava a 120° e andava in blocco, lo SHADER era poco sotto...:muro: :muro: :muro:

In pratica il dissi Artic Twin turbo non era montato bene e faceva poco contatto con la parte vicino allo slot PCI-E della GPU.
Ho fatto un bel lavoretto e ora tutto funziona, almeno così mi pare, queste (http://yfrog.com/j34870tempidle2g) le mie temp in idle con l'artic twin turbo.

Mentre in full dipende da cosa uso come stress test, OCCT è tremendo, dopo poco più di 10 minuti la vga va in protezione x surriscaldamento, le temp poco prima sono queste (http://yfrog.com/j54870tempfull2g), molto alto MEMIO e SHADER.
Però OCCT è l'unico programma che scaldo così, con un bench di 3dvantage nessun problema, ecco le temp massime (http://yfrog.com/c84870tempfull3dmarkvantag)

E queste le temp massime (http://yfrog.com/j34870tempfullfurmark15mig)dopo 15 minuti di furmark, stabili 92° di picco sul MEMIO e 71° la GPU.

Che dite va bene? o devo cercare un dissi migliore (nel caso quale?) l'artic twin turbo è molto silenzioso ma credo sia al limite con sto forno di scheda...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


come già detto io ho un accelero s1rev2 + ventola da 12 a 7v

ecco uno screen con le temp idle e quelle dopo quasi 20 min di furmark in xtreme burnig mode (ma cmq stabili da 10-12min)

http://img69.imageshack.us/img69/9129/20090927225902specs01.jpg


il case è mediamente areato con una ventola da 8 in imissione e una da 9 in estrazione e i cavi ben sistemati

ho in programma di sostituire le ventole del case con 2 da 12 ed aggiungerne un'altra da 12 all'accelero...

aazzon
10-11-2009, 16:00
Dite che non sono granché come temperature allora...:muro:

certo l'accelero è meglio del twin turbo, questo sono sicuro, stasera provo a scendere col vcore, dite che se funziona posso tenere 1,126 volt sempre? sia in 2d che soprattutto in 3d senza risentirne come prestazioni?

X m1llante75: possibile che con OCCT e dissi stock arrivi solo a 68°? immagino sulla GPU e gli altri valori?:confused:

yukon
10-11-2009, 16:14
Dite che non sono granché come temperature allora...:muro:

certo l'accelero è meglio del twin turbo, questo sono sicuro, stasera provo a scendere col vcore, dite che se funziona posso tenere 1,126 volt sempre? sia in 2d che soprattutto in 3d senza risentirne come prestazioni?

X m1llante75: possibile che con OCCT e dissi stock arrivi solo a 68°? immagino sulla GPU e gli altri valori?:confused:

mha alla fine non mi sembrano nemmeno molto brutte, conta che molto lo fa il case. cerca di raccogliere i cavi inutilizzati dell'ali e sistemarli bene.

fondamentale poi avere almeno 2 ventole, una davanti in basso in imissione ed una dietro in alto in estrazione

aazzon
10-11-2009, 16:52
mha alla fine non mi sembrano nemmeno molto brutte, conta che molto lo fa il case. cerca di raccogliere i cavi inutilizzati dell'ali e sistemarli bene.

fondamentale poi avere almeno 2 ventole, una davanti in basso in imissione ed una dietro in alto in estrazione

Hai ragione, infatti il case non è il massimo è un normale midtower, i cavi sono a posto ma lo spazio è quello che è, ho 4 hd raffreddati da un HD case della lian li (questo (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=279&cl_index=2&sc_index=5&ss_index=12)) che ha un bel ventolone in immissione da 12, poi in basso davati ho una ventola da 8 e dietro oltre alla ventola da 12 dell'ali ho un'altra ventola da 8...sul procio ho uno zalman 9500 che è bello grande...

Comunque la mia asus p5q deluxe legge 45° sul northbridge che non sono tantissimi considerando che è raffreddato passivamente...

NightStalker
10-11-2009, 17:11
Uhm su un sito vedo in arrivo la Peak Hd4870 1gb a un prezzo ottimo... Tra l'altro ho lo stesso IDENTICO design della Gainward 4870 GS (ormai introvabile).

Qualcuno ce l'ha e sa dirmi se è una fregatura o invece è degna?

Jeremy01
10-11-2009, 17:28
ragazzi ho una sapphire 4870, qual'è la via migliore e piu semplice per abbassare il consumo in IDLE? (preferirei senza usare il CCC che non utilizzo da anni)

caurusapulus
10-11-2009, 17:31
Uhm su un sito vedo in arrivo la Peak Hd4870 1gb a un prezzo ottimo... Tra l'altro ho lo stesso IDENTICO design della Gainward 4870 GS (ormai introvabile).

Qualcuno ce l'ha e sa dirmi se è una fregatura o invece è degna?

me lo piemmi il sito? sono interessato tnx

DeMoN3
10-11-2009, 17:34
Uhm su un sito vedo in arrivo la Peak Hd4870 1gb a un prezzo ottimo... Tra l'altro ho lo stesso IDENTICO design della Gainward 4870 GS (ormai introvabile).

Qualcuno ce l'ha e sa dirmi se è una fregatura o invece è degna?

l'ho vista anche io su ebay...ma un amico che lavora in un negozio online mi ha detto che la peak sta in cattive acque...se fallisce con chi ho la garanzia? o_O

cmq a quanto l'hai trovata?io a 117+sped se nn sbaglio

joydivision
10-11-2009, 17:50
come già detto io ho un accelero s1rev2 + ventola da 12 a 7v

ecco uno screen con le temp idle e quelle dopo quasi 20 min di furmark in xtreme burnig mode (ma cmq stabili da 10-12min)




il case è mediamente areato con una ventola da 8 in imissione e una da 9 in estrazione e i cavi ben sistemati

ho in programma di sostituire le ventole del case con 2 da 12 ed aggiungerne un'altra da 12 all'accelero...

Prova anche l'ultima versione di OCCT poi dimmi se le temp sono le stesse raggiunte con furmark.
Grazie.

yukon
10-11-2009, 17:59
Prova anche l'ultima versione di OCCT poi dimmi se le temp sono le stesse raggiunte con furmark.
Grazie.

non conosco questo tool, mi dici brevemente che settaggi devo dargli e che test devo fare?

stecdc
10-11-2009, 18:08
raga una domanda veloce veloce secondo voi mi conviene passare, mettendoci un 30-40 euro di differenza da una 8800 gts 512 a una 4870 shappire da 512mb? C è un aumento di performance? Gioco in full hd

Eddy72
10-11-2009, 18:10
ragazzi ho una sapphire 4870, qual'è la via migliore e piu semplice per abbassare il consumo in IDLE? (preferirei senza usare il CCC che non utilizzo da anni)

prova ATT
qui le ultime build
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/browse.aspx/ATI%20Tray%20Tools%20builds
qui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
ciaoo

yukon
10-11-2009, 18:17
azz questo occt picchia la vga di brutto :stordita:

dopo un 5-6 min

gpu 95
dispio 76
memio 96
hader 81

non sono andato oltre perchè questa vga mi è costata un paio di mesi di calvario tra rma e negozio..

ripeterò il test quando monto all'accelero le 2 slipstream che devo ancora prendere. per questo tool la ventola che ho montato è decisamente inadeguata...

joydivision
10-11-2009, 18:20
azz questo occt picchia la vga di brutto :stordita:

dopo un 5-6 min

gpu 95
dispio 76
memio 96
hader 81

non sono andato oltre perchè questa vga mi è costata un paio di mesi di calvario tra rma e negozio..

ripeterò il test quando monto all'accelero le 2 slipstream che devo ancora prendere. per questo tool la ventola che ho montato è decisamente inadeguata...

Benvenuto.

aazzon
10-11-2009, 18:31
azz questo occt picchia la vga di brutto :stordita:

dopo un 5-6 min

gpu 95
dispio 76
memio 96
hader 81

non sono andato oltre perchè questa vga mi è costata un paio di mesi di calvario tra rma e negozio..

ripeterò il test quando monto all'accelero le 2 slipstream che devo ancora prendere. per questo tool la ventola che ho montato è decisamente inadeguata...

Visto queste anche le mie (http://img689.yfrog.com/i/4870tempfull2.gif/) sono in linea, sembra proprio che OCCT metta in crisi questa scheda...

mtk
10-11-2009, 18:59
:asd:
io lo dicevo che furmark faceva le pippe a occt

http://img188.imageshack.us/img188/5996/4870stresstest.jpg

gpu a liquido e ram nude con ventola da 120 sul fondo del case...

yukon
10-11-2009, 19:12
Benvenuto.

già non mi bastavano tutti gli altri tool e bench, pure questo mi dovevi far conoscere :nonsifa:

stecdc
10-11-2009, 19:16
raga una domanda veloce veloce secondo voi mi conviene passare, mettendoci un 30-40 euro di differenza da una 8800 gts 512 a una 4870 shappire da 512mb? C è un aumento di performance? Gioco in full hd

:help: scusate ma è abbastanza urgente!!!

mtk
10-11-2009, 19:19
:help: scusate ma è abbastanza urgente!!!

io ti posso dire che tra 8800gt e 4870 la differenza non e' moltissima senza filtri,ma con i filtri la gt si siede mentre la 4870 viaggia bene.

joydivision
10-11-2009, 19:23
:help: scusate ma è abbastanza urgente!!!

La 4870 si trova nuova a 93.16€.
Non so la 8800 cosa costi.
Se poi vai di full hd passa alla 1Gb.
Con la 512 sei limitato sempre.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_4870.aspx

stecdc
10-11-2009, 19:42
propendevo per la 512 solo perchè la trovo usata a 80 euri

joydivision
10-11-2009, 19:49
propendevo per la 512 solo perchè la trovo usata a 80 euri

Ma 80€ per una scheda che nuova costa 95?
Non so la 8800 come vada ma il gioco vale la candela se passi ad 1Gb di vram.
Questo se giochi in fullHD.
IMHO.:O

luX0r.reload
10-11-2009, 19:56
Beh 512MB bastano in fullhd eccome... certo dipende dai giochi e dai filtri applicati, ma se non usi i filtri a palla puoi benissimo comprare quella da 512 e risparmiare;)

stecdc
10-11-2009, 20:04
giocher a cod mw2 e a battlefield bad company 2

NightStalker
10-11-2009, 20:28
:asd:
io lo dicevo che furmark faceva le pippe a occt

http://img188.imageshack.us/img188/5996/4870stresstest.jpg

gpu a liquido e ram nude con ventola da 120 sul fondo del case...

mumble strano però

ho appena lanciato OCCT nel GPU test così per provare e non c'è paragone con Furmark, come temperature.

dopo 10 min la mia 8800gt era a 75°, quando con Furmark arrivava a 85° O_o

joydivision
10-11-2009, 20:32
Beh 512MB bastano in fullhd eccome... certo dipende dai giochi e dai filtri applicati, ma se non usi i filtri a palla puoi benissimo comprare quella da 512 e risparmiare;)

Io gioco a stalker soc mod2.4 e ti garantisco che 512mb sono pochi.
Ci gioco lo stesso, impostazioni al massimo ma ogni tanto si pianta. Se tu dici che la colpa è di altro felice di seguirti. Non dirmi però che sono CPU limited...;)
Il risparmio è di pochi euro.

NightStalker
10-11-2009, 20:37
mumble strano però

ho appena lanciato OCCT nel GPU test così per provare e non c'è paragone con Furmark, come temperature.

dopo 10 min la mia 8800gt era a 75°, quando con Furmark arrivava a 85° O_o


no ehm uhm mi correggo: stesse temperature dopo 10 min di esecuzione, 75° sia per Furmark che OCCT Gpu Test.

Mi ricordavo male io evidentemente :doh:

joydivision
10-11-2009, 20:38
no ehm uhm mi correggo: stesse temperature dopo 10 min di esecuzione, 75° sia per Furmark che OCCT Gpu Test.

Mi ricordavo male io evidentemente :doh:

Ma stai usando l'ultima release di OCCT?
Hai rinominato l'exe in furmark?