PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Spike88
16-02-2010, 02:28
Ha due HDMI, una DVI ed una VGA...
Per quanto riguarda le frequenze in turbo e normal mode sono come le hai descritte tu...

ottimo....che dire contattami per pm quando vuo così evitiamo di andare troppo ot;)

tornando it un COOLER MASTER REAL POWER M620 http://www.coolermaster-europe.com/product.php?product_id=2573 TEORICAMENTE DOVREBBE REGGERLE BENE DUE 4870
io non credo molto allle certificazioni ufficiali strapagate dalle major come ampere ci sono tutti e anche il qattagio mi smebra che ci sia visto che di picco attualmente ho max 270(registrato con watmetro alla spina incluso monitor òcd e il mio piccolo e6420 occato a 3.2ghz)

Persio
16-02-2010, 10:59
ottimo....che dire contattami per pm quando vuo così evitiamo di andare troppo ot;)

tornando it un COOLER MASTER REAL POWER M620 http://www.coolermaster-europe.com/product.php?product_id=2573 TEORICAMENTE DOVREBBE REGGERLE BENE DUE 4870
io non credo molto allle certificazioni ufficiali strapagate dalle major come ampere ci sono tutti e anche il qattagio mi smebra che ci sia visto che di picco attualmente ho max 270(registrato con watmetro alla spina incluso monitor òcd e il mio piccolo e6420 occato a 3.2ghz)

dp avrai 400... xD

Spike88
16-02-2010, 15:13
ma con gli ampere? io ho 3 linee a 19A ciascuna...57ampere in totale l' ali le regge così due 4870?

OEidolon
16-02-2010, 15:37
ma con gli ampere? io ho 3 linee a 19A ciascuna...57ampere in totale l' ali le regge così due 4870?

massiii...anche se comunque non devi fare la somma nuda e cruda, in realtà devi vedere le indicazioni in modalità combinata, che saranno un pelo meno come ampere, ma dovrebbe reggerti tutto il sistema.

sbrista
16-02-2010, 18:46
dato che la xfx non funzica più...che cambi tra ste due 4870???
perchè proprio non lo capisco!!!!

http://images.tweaktown.com/imagebank/news_prHD4870TOXIC_PCIE_Card_03_full.png

http://www.vga.pe.kr/xe/files/attach/images/40170/645/195/Sapphire_HD_4870_Toxic_1GB_03.jpg

_Menno_
16-02-2010, 19:12
CERCO DISPERATAMENTE UNA 4870 Golden sample della Gainward da 512mb se qualcuno la possiede sono pronto a convincerlo soldi alla tasca:D :D :D :D


parlando d' altro come vi trovate con il crossfire su win xp?lo gestite tramite catalyst control center o att oppure va in automatico su enabled?potrebbe interessarmi, come mai la cerchi? :)

OEidolon
16-02-2010, 19:13
dato che la xfx non funzica più...che cambi tra ste due 4870???
perchè proprio non lo capisco!!!!

http://images.tweaktown.com/imagebank/news_prHD4870TOXIC_PCIE_Card_03_full.png

http://www.vga.pe.kr/xe/files/attach/images/40170/645/195/Sapphire_HD_4870_Toxic_1GB_03.jpg

l'etichetta!?
:stordita:

ban8
16-02-2010, 19:29
dato che la xfx non funzica più...che cambi tra ste due 4870???
perchè proprio non lo capisco!!!!

http://images.tweaktown.com/imagebank/news_prHD4870TOXIC_PCIE_Card_03_full.png

http://www.vga.pe.kr/xe/files/attach/images/40170/645/195/Sapphire_HD_4870_Toxic_1GB_03.jpg


la prima è l'immagine della versione da 512Mb
e la seconda è la versione da 1 GB

DarKilleR
16-02-2010, 21:43
ma questa scheda video, in 3dmark vantage con pc in sign, è normale che faccio "solo" P8200 pti circa?

In genere ottengo un punteggio sui 7700 come cpu e 8500 circa...poi non so il motivo ma questo vantage è molto ballerino come risultati...

rispetto ai vecchi 3dmark 2001 o 2003 dove mi ricordo che le differenze erano di poco poco...

sufrtlwba
16-02-2010, 21:46
ma questa scheda video, in 3dmark vantage con pc in sign, è normale che faccio "solo" P8200 pti circa?

In genere ottengo un punteggio sui 7700 come cpu e 8500 circa...poi non so il motivo ma questo vantage è molto ballerino come risultati...

rispetto ai vecchi 3dmark 2001 o 2003 dove mi ricordo che le differenze erano di poco poco...

il 3dmark vantage ha il supporto a physx, non compatibile con ati. meglio che usi 3dmark 2006

sampeiroma
17-02-2010, 06:58
scusate la domanda....
ma voi avete aggiornato i driver alla versione 10.1????

Ci sono miglioramenti??? :D

Revelator
17-02-2010, 10:16
scusate la domanda....
ma voi avete aggiornato i driver alla versione 10.1????

Ci sono miglioramenti??? :D

metti direttamente i 10.2 dovrebbero uscire oggi o domani sul sito ati.

DarKilleR
17-02-2010, 10:48
ho scaricato ieri la nuova release di CINEBENCH R11.5 (test che misura le prestazioni della VGA nella modellazione e della CPU nei rendering....

Bhè sono rimasto sorpreso da come rulla questa VGA in OpenGL nonostante ho windows 7...mazzuola abbastanza bene la GTX280 e non credevo.

Poi bhè la FirePro V8750 basata sempre sul core della hd4870 è su un'altro pianeta!

Dominum
17-02-2010, 20:36
driver 10.2 out!

Spike88
17-02-2010, 21:24
potrebbe interessarmi, come mai la cerchi? :)

possibilmente della gainward versione GS da 512mb altrimenti sarebbe perfetta anche della palit la versione occata(identica alla gainward gs)
necessariamente con garanzia.


tra un pò mi arriverà win7 quindi non mi faccio troppi problemi ma in giro leggo cose contrastanti il crossfire si attiva in win xp 32bit completamente NO o completamente SI?


domanda sui driver 10.2
ho istallato poche ore fa i 10.1(solo i display e poi ho messo subito att...ma adesso per emttere bene i nuovi 10.2 dovrei non solo togliere i vecchi ma anche di nuovo att e poi rimetterlo?

Dominum
17-02-2010, 22:11
non credo proprio...io ho tolto i 10.1 e messo i 10.2 e ATT funziona perfettamente..
ti consiglio di metterli i 10.2..;)

Spike88
17-02-2010, 23:23
non credo proprio...io ho tolto i 10.1 e messo i 10.2 e ATT funziona perfettamente..
ti consiglio di metterli i 10.2..;)

messi inutili li stessi 12979pt di prima la mia 4870gs più [email protected] se lo potevan risparmiare sto passaggio

sufrtlwba
17-02-2010, 23:26
non credo proprio...io ho tolto i 10.1 e messo i 10.2 e ATT funziona perfettamente..
ti consiglio di metterli i 10.2..;)

se leggi bene l'articolo riguardo ai 10.2 e i 10.3 ti accorgerai che tutt'ora per i possessori di una sola vga hd4870 conviene tenere i 10.1, dato che questi nuovi sono versione beta e non apportano nulla di significativo per una singola vga della serie hd4000 :read:

Spike88
17-02-2010, 23:27
se leggi bene l'articolo riguardo ai 10.2 e i 10.3 ti accorgerai che tutt'ora per i possessori di una sola vga hd4870 conviene tenere i 10.1, dato che questi nuovi sono versione beta e non apportano nulla di significativo per una singola vga della serie hd4000 :read:

bhe il caro Dominum me li ha consigliati...e visto che qua siamo tutti esperti ho voluto ascoltarlo...quindi va da se:D

sufrtlwba
17-02-2010, 23:30
bhe il caro Dominum me li ha consigliati...e visto che qua siamo tutti esperti ho voluto ascoltarlo...quindi va da se:D

non ho voluto dire che chi te li ha consigliati sia stato inesperto, anzi ha provato a darti una mano per incrementare le prestazioni. però mi sono letto l'articolo e riguardo ad incrementi di prestazioni per una singola hd4870 non ho trovato cenno, poi magari posso sbagliare ;)

Dominum
18-02-2010, 00:08
no scusate ma forse non mi sono spiegato...i 10.2 li ho scaricati dal sito AMD e sono quelli ufficiali...
poi il fatto che le nuove release siano concentrate soprattutto su crissfire e serie 5000 è vero ma è un discorso a parte...

DarKilleR
18-02-2010, 09:51
cmq la famiglia HD5XXX è figlia dell'evoluzione della famiglia HD2XXX...indirettamente più o meno tutte le famiglia a partire dalla HD2XXXX ne risentiranno dei benefici più o meno marcati...o con l'aggiunta di altre funzionalità...

E' sempre stato così anche in passato...

Revelator
18-02-2010, 10:19
cmq la famiglia HD5XXX è figlia dell'evoluzione della famiglia HD2XXX...indirettamente più o meno tutte le famiglia a partire dalla HD2XXXX ne risentiranno dei benefici più o meno marcati...o con l'aggiunta di altre funzionalità...

E' sempre stato così anche in passato...

ma infatti problemi eccezionali a parte,di os sputtanati di programmi terzi che incasinano etcetc...finchè c'è supporto ufficiale bisogna aggiornare sistematicamente senza paranoie inutili.:rolleyes: :cool:

DarKilleR
18-02-2010, 10:21
ma infatti problemi eccezionali a parte,di os sputtanati di programmi terzi che incasinano etcetc...finchè c'è supporto ufficiale bisogna aggiornare sistematicamente senza paranoie inutili.:rolleyes: :cool:

infatti io sui miei PC faccio così! tutti che siano dotati di schede nVidia o ATi...gli unici sono quelli dell'ufficio che tanto non devono fare niente di chè...ma solo 2D in ambito office...quando vanno vanno :D

Revelator
18-02-2010, 10:24
infatti io sui miei PC faccio così! tutti che siano dotati di schede nVidia o ATi...gli unici sono quelli dell'ufficio che tanto non devono fare niente di chè...ma solo 2D in ambito office...quando vanno vanno :D

per dirti nel mulo con 3870 512ddr4 vado di 10.2 liscio come l'olio...figuriamoci.:sofico:

usateceli voi gli 8.1(o similari) asdasdasdasdasd sulla 3870

sufrtlwba
18-02-2010, 10:55
no scusate ma forse non mi sono spiegato...i 10.2 li ho scaricati dal sito AMD e sono quelli ufficiali...
poi il fatto che le nuove release siano concentrate soprattutto su crissfire e serie 5000 è vero ma è un discorso a parte...

sull'articolo hanno parlato di versione beta rilasciata al pubblico. quindi ora c'è quella definitiva? :confused:

Dominum
18-02-2010, 11:06
i definitivi sono disponibili gia da ieri sera...

Spike88
18-02-2010, 11:40
comunque alla fine sti 10.2 vanno come i passati...vabbè almeno non vanno peggio:D

più che altro ma il cross fire allora si può fare o no in win xp?:confused: con due schede solamente

yukon
18-02-2010, 13:54
comunque alla fine sti 10.2 vanno come i passati...vabbè almeno non vanno peggio:D

più che altro ma il cross fire allora si può fare o no in win xp?:confused: con due schede solamente

allora distinguiamo crossfire da crossfireX

il crossfire su xp lo puoi fare ma devi usare 2 schede identiche. ad esempio 2 4870. le 2 4870 possono anche avere diverse frequenze e diverso quantitativo di memoria ma verranno usati i minimi di tutte le 2 schede. ad esempio se hai

1)4870 512mb 780\920 (tipo una 4870 overcloccata di fabbica da 512mb)
2)4870 1gb 750\900 (una 4870 da 1giga e frequenze standard)

avrai un crossfire con 512x2 e 750\900 x2

praticamente prende i valori minori...


il crossireX invece non ha questi limiti ma si può usare da vista in su..

puoi combinare ad esempio una 4870 e una 4850 (non è il massimo ma puoi farlo) o 2 schede uguali con diverso quantitativo di ram o frequenze senza che la più performante si abbassi al livello di quella più scarsa

VirusITA
18-02-2010, 14:12
Ho messo i 10.2 e ho perso 200 punti nel 3DMark2005 :asd: Adesso faccio 22870, in ogni caso se qualcuno di voi gioca a battlefield bad company 2 sono obbligatori, visto che danno un boost di 10 fps :eek:

sufrtlwba
18-02-2010, 14:21
Ho messo i 10.2 e ho perso 200 punti nel 3DMark2005 :asd: Adesso faccio 22870, in ogni caso se qualcuno di voi gioca a battlefield bad company 2 sono obbligatori, visto che danno un boost di 10 fps :eek:

riguardo crysis o crysis warhead ci sono incrementi di qualche fps?

edit: qualcuno di voi ha avuto qualche problema con i nuovi catalyst e everest ultimate edition? ad alcuni crasha quando si apre everest

Lello4ever
19-02-2010, 18:24
ragazzi volevo sapere se il corsair hx520 riesce a reggere un cross di 4870 1gb

Persio
19-02-2010, 18:25
ragazzi volevo sapere se il corsair hx520 riesce a reggere un cross di 4870 1gb

pelo pelo...

joydivision
19-02-2010, 19:22
allora distinguiamo crossfire da crossfireX

il crossfire su xp lo puoi fare ma devi usare 2 schede identiche. ad esempio 2 4870. le 2 4870 possono anche avere diverse frequenze e diverso quantitativo di memoria ma verranno usati i minimi di tutte le 2 schede. ad esempio se hai

1)4870 512mb 780\920 (tipo una 4870 overcloccata di fabbica da 512mb)
2)4870 1gb 750\900 (una 4870 da 1giga e frequenze standard)

avrai un crossfire con 512x2 e 750\900 x2

praticamente prende i valori minori...


il crossireX invece non ha questi limiti ma si può usare da vista in su..

puoi combinare ad esempio una 4870 e una 4850 (non è il massimo ma puoi farlo) o 2 schede uguali con diverso quantitativo di ram o frequenze senza che la più performante si abbassi al livello di quella più scarsa

Sull'ultima parte ho dei dubbi. Dove sta scritta sta cosa?

sbrista
19-02-2010, 20:21
sostituita la xfx con la sapphire toxic come vaaaaaaa:D :D :D

sosa
19-02-2010, 21:52
sostituita la xfx con la sapphire toxic come vaaaaaaa:D :D :D

con gpu-z che band. raggiungi ? :D

sbrista
19-02-2010, 22:33
con gpu-z che band. raggiungi ? :D

essendo toxic le mem sono a 4000 per cui 128 gb/s

sosa
19-02-2010, 23:47
essendo toxic le mem sono a 4000 per cui 128 gb/s

io in sim race viaggio con 127.9 e penso che per andare con 24' non dovrei avere problemi infatti ne sto valutando l'acquisto :)

Kjow
20-02-2010, 00:48
Ciao a tutti,

Sto sviluppando un gioco per la mia tesi e, a quando mi dicono dalla regia, mi sono imbattuto in un bug dei drivers ATI...

ho una HD4870 ed in effetti è presente, con un paio di nvidia dove ho provato funziona benone e funziona bene anche in una hd2xxx mobile del portatile della morosa...

non è che mi fate il favore di testarmi questo piccolo demo sulle normal map (non c'entra nulla con la tesi, l'ho creato ad hoc per il bug)?

http://www.megaupload.com/?d=H9ZZFURQ

In due parole:

switchando tra le due opzioni si cambia modalità di elaborazione delle Normal Map con gli shader (DOT3 o GLSL).
Via GLSL non riscontro problemi, mentre via DOT3 nel desktop con la 4870 non vedo le normal map, mentre nel NB con una nvidia 7600go funziona benone (ed è anche molto più bello da vedere) così come negli altri due pc che accennavo prima (una GT250 e una hd2xxx mobile, ma in quest'ultima non funziona il GLSL...)

Vi chiedo se gentilmente mi potete dare qualche feedback!

Grazie :)

RudessSolo
20-02-2010, 01:04
5770 + 10.2

GLSL vedo le texture mattonate
DOT3 niente texture, solo un grigio-marrone uniforme

Vieirarock
20-02-2010, 02:32
Ciao a tutti,

Sto sviluppando un gioco per la mia tesi e, a quando mi dicono dalla regia, mi sono imbattuto in un bug dei drivers ATI...

ho una HD4870 ed in effetti è presente, con un paio di nvidia dove ho provato funziona benone e funziona bene anche in una hd2xxx mobile del portatile della morosa...

non è che mi fate il favore di testarmi questo piccolo demo sulle normal map (non c'entra nulla con la tesi, l'ho creato ad hoc per il bug)?

http://www.megaupload.com/?d=H9ZZFURQ

In due parole:

switchando tra le due opzioni si cambia modalità di elaborazione delle Normal Map con gli shader (DOT3 o GLSL).
Via GLSL non riscontro problemi, mentre via DOT3 nel desktop con la 4870 non vedo le normal map, mentre nel NB con una nvidia 7600go funziona benone (ed è anche molto più bello da vedere) così come negli altri due pc che accennavo prima (una GT250 e una hd2xxx mobile, ma in quest'ultima non funziona il GLSL...)

Vi chiedo se gentilmente mi potete dare qualche feedback!

Grazie :)

Neanche da me si vedono (Sapphire 4870 1gb v. Silent Efficiency) :(

Wawacco
20-02-2010, 03:12
Ho preso da poco usata una sapphire 4870 e sto smanettando un po, a 800/950 ci arrivo isy, ma sia a frequenze di default che di oc le temp mi sembrano abbastanza altine.., la gpu si attesta sugli 80-85° e più di tanto non mi preoccupa, i shader intorno ai 100-105°, ma il memIO (credo sia il controller delle ram della scheda) riva anche a 116° (e 81 in idle) e passa e questa mi preoccupa :stordita:. Detto questo volevo chiedervi: quali sono i "limiti" di temp per star sicuri ? specie sul memIO ? Leggo in rete gente che si lamenta un po ovunque di sto fatto..

Revelator
20-02-2010, 09:57
per tutti quelli che hanno problemi con vga nuove,è buona regola quando si cambia un pezzo importante dell'hw per evitare rogne,di formattare e poi aggiornare tutto per bene a pc pulito...il 99% dei prob li risolvete.

sufrtlwba
20-02-2010, 11:27
riguardo crysis o crysis warhead ci sono incrementi di qualche fps? (con i 10.2)

edit: qualcuno di voi ha avuto qualche problema con i nuovi catalyst e everest ultimate edition? ad alcuni crasha quando si apre everest

UP

Kjow
20-02-2010, 11:50
5770 + 10.2

GLSL vedo le texture mattonate
DOT3 niente texture, solo un grigio-marrone uniforme

Neanche da me si vedono (Sapphire 4870 1gb v. Silent Efficiency) :(

Grazie mille ad entrambi!
Purtroppo mi date una triste conferma, dovrò inventarmi qualche cosa... oltre che segnalare ad ati il bug, ma non credo mi ascoltino :(

major1977
20-02-2010, 13:23
per tutti quelli che hanno problemi con vga nuove,è buona regola quando si cambia un pezzo importante dell'hw per evitare rogne,di formattare e poi aggiornare tutto per bene a pc pulito...il 99% dei prob li risolvete.

si ora compro nuove 4 gb di ram e formatto ..posso ancora capire se mi dici al cambio di vga passando da nvdia o viceversa (cosa anche li abb inutile quando al giorno d'oggi esistono programmi davvero efficaci capaci di debellare ogni singolo file presente nel sistema e nel registro del so)

Wawacco
20-02-2010, 16:53
Trovato come non detto : P, cmq il problema delle temp alte al memIO rimane -,-, inoltre stranamente con ATT sia che metto 1,263v che 1,083 le temp non cambiano di una virgola O_O

Edit: Perfetto, non riesco ne a vedere la vddc ne a modificare il voltaggio tramite ini nei profili di CCC perchè è sempre uguale 1,26xx, qualche scappatoia ?

Persio
20-02-2010, 19:10
Trovato come non detto : P, cmq il problema delle temp alte al memIO rimane -,-, inoltre stranamente con ATT sia che metto 1,263v che 1,083 le temp non cambiano di una virgola O_O

Edit: Perfetto, non riesco ne a vedere la vddc ne a modificare il voltaggio tramite ini nei profili di CCC perchè è sempre uguale 1,26xx, qualche scappatoia ?

hai una versione che non cambia voltaggi evidentemente...

Eddy72
20-02-2010, 19:38
Trovato come non detto : P, cmq il problema delle temp alte al memIO rimane -,-, inoltre stranamente con ATT sia che metto 1,263v che 1,083 le temp non cambiano di una virgola O_O

Edit: Perfetto, non riesco ne a vedere la vddc ne a modificare il voltaggio tramite ini nei profili di CCC perchè è sempre uguale 1,26xx, qualche scappatoia ?
se hai una delle prime uscite come quella che avevo io, nel bios è impostato su i 4 valori dei voltaggi sempre 1,263v, unico rimedio è modificare il bios e rifleshare, mai fatto io perchè alla fine con un buon profilo in ATT la gestivo bene anche senza abbassare i voltaggi.
Ciaoo

Wawacco
21-02-2010, 12:53
se hai una delle prime uscite come quella che avevo io, nel bios è impostato su i 4 valori dei voltaggi sempre 1,263v, unico rimedio è modificare il bios e rifleshare, mai fatto io perchè alla fine con un buon profilo in ATT la gestivo bene anche senza abbassare i voltaggi.
Ciaoo

Capito, ora mi informo un po.., purtroppo se bastasse un buon profilo non la toccherei, ma qui ho il memIO a 70 in idle e a 116-120 in full :mbe:, poi certo basta abbassare la freq della memoria, ma devo abbassarla così tanto per avere valori accettabili che poi è inutile :rolleyes:, mhà..

major1977
21-02-2010, 13:10
ragazzi scusate l'ot ma nel forum ufficiale nn mi risp :cry:

qualcuno di voi ha giocato o sta giocando a mass effect2 ed ha riscontrato il problema delle ombre quadrettate e poco definite? avete risolto in qualche modo?

thx!

User111
21-02-2010, 13:25
mi sapete dire perchè non è lineare come è messo il dissipatore?
http://b.imagehost.org/0575/trad5.jpg
http://b.imagehost.org/0502/trad2.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU_COOLER/TRAD/T-RAD-25.jpg
http://xtreview.com/images/thermalright%20T%20-Rad2%202.jpg

non è mia la scheda :Prrr:

Wawacco
21-02-2010, 19:02
Sto impazzendo, ma dove diavolo sta sto MEMIO sulla 4870 ? :eek:
C'è chi dice che è un controller integrato nella gpu ma a sto punto non capisco xke la gpu sta a 50 e il memio a 80 in idle.., non sapendo dov'è non posso neanche decidere quale dissi comprare, so solo che abbassando la frequenza delle ram quella temp scende..

sbrista
21-02-2010, 21:49
dopo una prova a 850 di 3d mark06 (tra l'altro tenuto perfettamente:D )
ora la gpu non switcha più a 500 di frequenza sapete come posso rimediare?

User111
22-02-2010, 07:43
dopo una prova a 850 di 3d mark06 (tra l'altro tenuto perfettamente:D )
ora la gpu non switcha più a 500 di frequenza sapete come posso rimediare?

ati tray tools crei 2 profili risparmio e gioco:sofico:

sbrista
22-02-2010, 13:11
ati tray tools crei 2 profili risparmio e gioco:sofico:

fatto switcha perfettamente...ma in osd non posso mettere informazioni come msi after? tipo gradi freq etc...

DarKilleR
22-02-2010, 14:15
mi sapete dire perchè non è lineare come è messo il dissipatore?


non è mia la scheda :Prrr:


Cosa vuol dire come mai non è lineare?
Nel senso che sembra leggermente inclinato rispetto alla scheda??
Se intendi questi, perchè le foto subiscono la distorsione dell'obbiettivo della macchina fotografica e della prospettiva.

Persio
22-02-2010, 14:45
Cosa vuol dire come mai non è lineare?
Nel senso che sembra leggermente inclinato rispetto alla scheda??
Se intendi questi, perchè le foto subiscono la distorsione dell'obbiettivo della macchina fotografica e della prospettiva.

ma che dici? =P

DeMoN3
23-02-2010, 21:26
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tenevo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?

sbrista
23-02-2010, 21:34
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tenevo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?


problema di compatibilità di ati tray con win7 anche a me è appena successo cerca sul web più info e vedi che va a posto....

roccia1234
23-02-2010, 21:37
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tenevo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?

a me è successo quando ho impostato frequenze troppo basse per gpu o ram. Prova magari a mettere la gpu a 250 mhz (anche le ram, se vuoi, le puoi abbasare per il 2d, a 300-350 mhz non dovrebbero dare alcun problema.

DeMoN3
23-02-2010, 21:39
a me è successo quando ho impostato frequenze troppo basse per gpu o ram. Prova magari a mettere la gpu a 250 mhz (anche le ram, se vuoi, le puoi abbasare per il 2d, a 300-350 mhz non dovrebbero dare alcun problema.

fino ad oggi pomeriggio xò riuscivo a lavorare a cpu=200 ram=212,50 =\

Kjow
23-02-2010, 21:43
problema di compatibilità di ati tray con win7 anche a me è appena successo cerca sul web più info e vedi che va a posto....

Può causare anche il crash di netmeter?

Non c'è verso di farlo ripartire, anche disinstallandolo e reinstallandolo... sempre in crash.

Non è che mi passi un link? Non trovo niente...

thx!

sbrista
23-02-2010, 21:46
Può causare anche il crash di netmeter?

Non c'è verso di farlo ripartire, anche disinstallandolo e reinstallandolo... sempre in crash.

Non è che mi passi un link? Non trovo niente...

thx!

dai un'occhiata qui:
http://www.bayareatechpros.com/2009/05/ati-tray-tools-with-win7-64bit/

roccia1234
23-02-2010, 22:05
fino ad oggi pomeriggio xò riuscivo a lavorare a cpu=200 ram=212,50 =\

boh, io con att e 7 x64 non ho mai avuto alcun problema e quella è l'unica cosa che mi è venuta in mente. Però mi sembra strano che un software che non carica la gpu ad un certo punto dia artefatti così alla membro di segugio. :fagiano:

DeMoN3
23-02-2010, 22:07
boh, io con att e 7 x64 non ho mai avuto alcun problema e quella è l'unica cosa che mi è venuta in mente. Però mi sembra strano che un software che non carica la gpu ad un certo punto dia artefatti così alla membro di segugio. :fagiano:


è successo tutto dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti di windows... o_O

sono tornato in camera, aperto avevo solo chrome e msn ed era pieno di artefatti...tant'è che ho incrociato le dita che nn si fosse sputtanata la vga...

StIwY
25-02-2010, 12:02
Ragazzi qualcuno può indicarmi il consumo idle della mia Club3d 4870 512mb ?


Inoltre volevo sapere se c'è un aggiornamento bios da effettuare magari che riduce i consumi.

Grazie in anticipo.

sbrista
25-02-2010, 12:16
Ragazzi qualcuno può indicarmi il consumo idle della mia Club3d 4870 512mb ?


Inoltre volevo sapere se c'è un aggiornamento bios da effettuare magari che riduce i consumi.

Grazie in anticipo.

basta visualizzare il voltaggio e corrente assorbita tramite everest e poi fare V*I più o meno sarà quella la potenza...:p

StIwY
25-02-2010, 12:20
basta visualizzare il voltaggio e corrente assorbita tramite everest e poi fare V*I più o meno sarà quella la potenza...:p

E riguardo il bios ? :D

Tra l'altro ho pure un problema curioso, quando accendo il pc, per esempio la mattina dopo circa 10 minuti dall'accensione la ventola della GPU va al massimo per due secondi e ritorna normale subito dopo.

Questo lo fa SOLO quando il PC viene SPENTO e RIACCESO.....se lo si lascia acceso anche per giorni non lo fa più :mc:


Secondo me è un bug del BIOS, da questo penso che forse sia magari la primissima revision del BIOS.

DeMoN3
25-02-2010, 12:29
che la ventola vada al massimo è normale(fa un check), ma di solito lo fa appena accendi il pc, non dopo 10 minuti o_O

sbrista
25-02-2010, 13:45
che la ventola vada al massimo è normale(fa un check), ma di solito lo fa appena accendi il pc, non dopo 10 minuti o_O

quoto! vrommmmmmmmmmm subito sempre sia pc spento che lasciato on e poi si abbassa...come il contagiri delle nuove moto che sale e poi scende al volo dopo l'accensione...:D

comunque ati tray tools mi da problemi di compatibilità driver per la firma digitale su win7 x64...dovrò aspettare una nuova release...

StIwY
25-02-2010, 17:33
Esatto, all'inizio lo fa quando è ancora ain fase di booting, io invece dico proprio dopo 10 minuti da quando Windows è avviato :D

http://gpuz.techpowerup.com/10/02/25/9n4.png


No ci sono BIOS aggiornati ? Magari anche di altre marche che non siano Club3D.

djmattm
26-02-2010, 21:43
Appena preso una 4870 512mb a un buon prezzo:D Ma sentite illuminatemi su sta storia del crossfirex che permetterebbe di avere in cross 2 schede anche diverse senza che la più potente scali verso il basso? è vera come cosa?

Benia
26-02-2010, 21:58
Ragazzi sapete se con questi nuovi dirvers è possibile utilizzare 2 monitor con CrossFire attivo?:)

OEidolon
27-02-2010, 10:31
Esatto, all'inizio lo fa quando è ancora ain fase di booting, io invece dico proprio dopo 10 minuti da quando Windows è avviato :D


a volte fa anche a me con la sapphire...ma dura proprio un momento...

bisto
27-02-2010, 23:01
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tengo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?

Ho avuto anch'io lo stesso problema, solo che tenevo a 160 la gpu e 300 le ram, l'ho risolto portando il voltaggio da 1.083V a 1.143V.
Penso che sia dovuto agli ultimi driver ATI 10.2 che introducono uno stato a basso consumo e secondo me con le impostazioni che avevamo impostato scendevamo sotto il minimo sopportabile dalla scheda.

Edit: ho parlato troppo presto, crasha random.

ninja750
28-02-2010, 12:39
quindi in abbinamento ad ATT meglio non installare i 10.2?

Mc®.Turbo-Line
28-02-2010, 20:53
Presa sul mercatino una Powercolor 4870 1GB (frequenza 770/1000) in attesa della seconda (presa nuova) , per metterle in crossfire:eek: sperando di non avere problemi di stuttering, che ho ora dopo 2 gg di prove con crossfire misto 4870 1GB + 4850 Toxic 512 MB :eek:

DeMoN3
28-02-2010, 21:33
scusate ma...che senso ha oggi farsi un crossfire di 4870 quando con poca spesa extra puoi prendere una serie 5xxx singola gpu che va meglio e consuma di meno? (e in + ha le dx11)...

VirusITA
28-02-2010, 21:49
scusate ma...che senso ha oggi farsi un crossfire di 4870 quando con poca spesa extra puoi prendere una serie 5xxx singola gpu che va meglio e consuma di meno? (e in + ha le dx11)...
Quoto. Una 4870 costa meno di 100€ (usata). Una 5850 circa 230€, nuova. Se riesci a vendere la tua per 100€, non ha proprio senso risparmiare 30€ per farsi il crossfire :D

Wawacco
01-03-2010, 05:08
Nella prox sett dovrebbe arrivarmi l'accelero S1 rev 2 per 4870, spero di non aver problemi con la dissipazione del VRM (che tra l'altro non posso monitorare), ho letto di crash che non mi piaccion per nulla..

Mc®.Turbo-Line
01-03-2010, 10:42
scusate ma...che senso ha oggi farsi un crossfire di 4870 quando con poca spesa extra puoi prendere una serie 5xxx singola gpu che va meglio e consuma di meno? (e in + ha le dx11)...

Quoto. Una 4870 costa meno di 100€ (usata). Una 5850 circa 230€, nuova. Se riesci a vendere la tua per 100€, non ha proprio senso risparmiare 30€ per farsi il crossfire :D

In effetti una 5850 costa 265€ +S.S. quindi circa 275€ , le due 4870 1GB le ho pagate 110€ spedita (quella usata)+ 134€ spedita quella nuova per un totale di 244€ , quindi solo 31€ in meno.

Quello che mi ha frenato dal prendere una 5850 e':

1)Le Direct X 11 non le potrei giocare con questa scheda perche' ho il monitor 1920X1080 e non vi ma di scendere con la risoluzione, quindi le Direct X 11 visto che sarebbero utilizzabili a risoluzioni inferiori sarei costretto ad usare le direct x 10.

2)La 5850 essendo di tecnologia recente ha margine per ulteriori miglioramenti nella produzione,ho letto di molti utenti che hanno svariati problemi di schermi che si spengono, righe sullo schermo e problemi simili, quindi ho preferito una tecnologia piu' vecchia ma testata.

3)Come prestazioni con i giochi Direct x 10 la 5850 supera di poco due Ati 4870.

4)In futuro preferirei passare alla 5870 :eek:

5)E per finire (di secondaria importanza) : L' esperienza di fare un crossfire, che non avevo mai fatto prima:D

VirusITA
01-03-2010, 11:46
Quello che mi ha frenato dal prendere una 5850 e':

1)Le Direct X 11 non le potrei giocare con questa scheda perche' ho il monitor 1920X1080 e non vi ma di scendere con la risoluzione, quindi le Direct X 11 visto che sarebbero utilizzabili a risoluzioni inferiori sarei costretto ad usare le direct x 10.

2)La 5850 essendo di tecnologia recente ha margine per ulteriori miglioramenti nella produzione,ho letto di molti utenti che hanno svariati problemi di schermi che si spengono, righe sullo schermo e problemi simili, quindi ho preferito una tecnologia piu' vecchia ma testata.

3)Come prestazioni con i giochi Direct x 10 la 5850 supera di poco due Ati 4870.

4)In futuro preferirei passare alla 5870 :eek:

5)E per finire (di secondaria importanza) : L' esperienza di fare un crossfire, che non avevo mai fatto prima:D
1) al massimo disattivi quei 2-3 effetti :stordita:

2) era un problema di driver, risolto nei 10.1-bis :D

3) vero

4) beh questo è ininfluente :stordita:

5) quotone, lo farei anch'io per lo stesso motivo! :asd:

Aggiungo un 6), cioè che adesso le 58xx sono troppo costose, addirittura più che al lancio :rolleyes: Io aspetterei l'uscita di Fermi (cioè 6 mesi minimo :asd: ) per vedere se Ati ha intenzione di abbassare un po' i prezzi.. Fatto sta che se Fermi sarà un flop, allora le nostre 4870 andranno benone per ancora 12 mesi :D

Obersky
01-03-2010, 12:40
Quoto. Una 4870 costa meno di 100€ (usata). Una 5850 circa 230€, nuova. Se riesci a vendere la tua per 100€, non ha proprio senso risparmiare 30€ per farsi il crossfire :D

Dannazione mi hai messo un dubbio cruciale.... Quello del crossfire era il mio obiettivo ma ora non ne sono poi così sicuro. Contando poi che sto per cambiare mobo e una col crossfire costa circa un 20€ in piu' di una con singolo slot pci-e.

D'altronde io uso DX9 e non intendo per il momento passare alla 10....

bisto
01-03-2010, 13:50
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tenevo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?

Ho monitorato bene la situazione e a me freeza in modo casuale quando la gpu è in idle, mentre durante i giochi no.
Ho provato ad installare gli hotfix 10.2, ma non riesco a completare l'installazione a causa di una schermata nera menzionata durante il setup, ma che di fatto ne impedisce il completamento.

problema di compatibilità di ati tray con win7 anche a me è appena successo cerca sul web più info e vedi che va a posto....

Ho cercato, ma non ho trovato nulla, magari un piccolo suggerimento...:help:

andr3a83
01-03-2010, 21:36
ciao a tutti
ho upgradato la mia 8800gt per una 4870 toxic 512mb e dato che ne capisco poco di schede video volevo chiedervi il miglior programmino per far consumare il meno possibile questa scheda

con il pc ci gioco poco o quasi niente per ora..volevo farla consumare e scaldare il meno possibile in idle

però essendo abbastanza niubbo in materia non vorrei mai downcloccare a 500mhz la cpu per poi ritrovarmi che consuma 5 watt in meno :D

quindi volevo chiedervi basta il pannello di controllo ati e il downlock da li per farla consumare meno o serve anche downvolt e menate varie? o è impossibile farla consumare poco?

sbrista
01-03-2010, 22:01
ciao a tutti
ho upgradato la mia 8800gt per una 4870 toxic 512mb e dato che ne capisco poco di schede video volevo chiedervi il miglior programmino per far consumare il meno possibile questa scheda

con il pc ci gioco poco o quasi niente per ora..volevo farla consumare e scaldare il meno possibile in idle

però essendo abbastanza niubbo in materia non vorrei mai downcloccare a 500mhz la cpu per poi ritrovarmi che consuma 5 watt in meno :D

quindi volevo chiedervi basta il pannello di controllo ati e il downlock da li per farla consumare meno o serve anche downvolt e menate varie? o è impossibile farla consumare poco?

ti dico per quello che ho constatato io usando ati tray tools la gestione di profili 2D/3D è facile anche il downvolt e mi disp per te, io personalmente risparmio solo 6W in idle...:D poi se mi smentite meglio così imparo!!!!;)

86487
01-03-2010, 22:07
Ciao, io ho un ati 4870 ed ho istallato windows 7 64 bit però ho un problema con ati tray tools all'avvio non si carica devo sempre avviarlo io manualmente qualcuno può darmi una mano?

grazie a tutti

bisto
01-03-2010, 22:39
ti dico per quello che ho constatato io usando ati tray tools la gestione di profili 2D/3D è facile anche il downvolt e mi disp per te, io personalmente risparmio solo 6W in idle...:D poi se mi smentite meglio così imparo!!!!;)
A me risulta molto di più, dal programmino del mio UPS risultano in media tra i 40 e i 50W in idle tenendola a 160/[email protected].

Potresti dirmi come hai risolto il problema del freeze?

sbrista
01-03-2010, 22:51
A me risulta molto di più, dal programmino del mio UPS risultano in media tra i 40 e i 50W in idle tenendola a 160/[email protected].

Potresti dirmi come hai risolto il problema del freeze?

non so io ho fatto W=V*I ho monitorato la corrente assorbita in idle da everest(e deve esser la stessa per le due prove)
26.42A*1.262=33W
26.42A*1.100=29W

4W:p

bisto
01-03-2010, 22:55
Tieni conto che con le frequenze e i voltaggi che tengo la gpu mi assorbe circa 8A :eek:
Mettici poi il minor consumo delle ram e di tutto il resto della scheda...

sbrista
01-03-2010, 23:01
Tieni conto che con le frequenze e i voltaggi che tengo la gpu mi assorbe circa 8A :eek:
Mettici poi il minor consumo delle ram e di tutto il resto della scheda...

confermo non avevo mai provato a scendere sotto i 500/1000 mi rimangio tutto quello detto nel post precedente tirando giù bene bene le frequenze si arriva anche a 30/40W di risparmio...

:D:D:D
comunque modificato 7.45A:eek: assurdo la mia boletta ti ringrazia!!!!!!
Bisto e nessun crash di nessun tipo per le freq troppo basse magari delle mem?

andr3a83
01-03-2010, 23:32
A me risulta molto di più, dal programmino del mio UPS risultano in media tra i 40 e i 50W in idle tenendola a 160/[email protected].

Potresti dirmi come hai risolto il problema del freeze?

scusa ma come hai fatto a mettere quelle frequenze bassissime?

VirusITA
01-03-2010, 23:46
scusa ma come hai fatto a mettere quelle frequenze bassissime?
Editando il bios :asd: Su internet ho trovato una guida in inglese e il tizio usava frequenze ancora più basse! Diceva anche che la vpu sotto i 500-450MHz non fa risparmiare poi tanto, l'importante sono le memorie e il vcore.

sbrista
02-03-2010, 00:15
Editando il bios :asd: Su internet ho trovato una guida in inglese e il tizio usava frequenze ancora più basse! Diceva anche che la vpu sotto i 500-450MHz non fa risparmiare poi tanto, l'importante sono le memorie e il vcore.

io le ho abbassate dal solo ATT...poi bisto non so...

bisto
02-03-2010, 07:49
ATT sbloccando il limite di overclock.

DeMoN3
02-03-2010, 08:40
Editando il bios :asd: Su internet ho trovato una guida in inglese e il tizio usava frequenze ancora più basse! Diceva anche che la vpu sotto i 500-450MHz non fa risparmiare poi tanto, l'importante sono le memorie e il vcore.

io stavo a 200/212.5 da ATT :P

+ basse di così le memorie si muore :P


o intendi che eri arrivato a 300mhz effettivi...ovvero 75mhz?? O_O

Uther Pendragon®
02-03-2010, 09:26
Buongiorno a tutti,

ho da un paio di mesi una Sapphire HD4870 1G, e volevo montargli un dissipatore più silenzioso dell'originale, ma non riesco a individuare qualcosa di adatto, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche modello?

grazie

andr3a83
02-03-2010, 12:38
ATT sbloccando il limite di overclock.

e come si sblocca? il limite è 500 e 500

Uther Pendragon®
02-03-2010, 16:24
Buongiorno a tutti,

ho da un paio di mesi una Sapphire HD4870 1G, e volevo montargli un dissipatore più silenzioso dell'originale, ma non riesco a individuare qualcosa di adatto, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche modello?

grazie

nessuno può darmi qualche dritta?

grazie

Wolfhang
02-03-2010, 21:06
Ciao, io ho un ati 4870 ed ho istallato windows 7 64 bit però ho un problema con ati tray tools all'avvio non si carica devo sempre avviarlo io manualmente qualcuno può darmi una mano?

grazie a tutti

devi disabilitare l'esecuzione automatica e creare una nuova attività da programmi>accessori>utilità di sistema>utilità di pianificazione, dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30879893&postcount=1049

OEidolon
03-03-2010, 09:25
devi disabilitare l'esecuzione automatica e creare una nuova attività da programmi>accessori>utilità di sistema>utilità di pianificazione, dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30879893&postcount=1049

Grazie...anche io avevo questo fastidietto, che alla fine avevo risolto disabilitando l'uac e mettendo l'esecuzione automatica (tanto il pc è costantemente offline :D )

DeMoN3
03-03-2010, 09:33
anche io risolto togliendo l'uac..tra l'altro mi rompeva le scatole anche con everest e con il software di gestione del samsung (mi pare si chiami kriec il programma)...il mio è costantemente online, ma cerco di non accettare caramelle dagli sconosciuti e se proprio si sputtana tutto formatto...tanto non ho dati importanti sopra (e poi fino a qualche mese fa stavo con xp senza tutte 'ste menate di uac e funzionava cmq tutto bene)

yukon
05-03-2010, 12:47
nessuno può darmi qualche dritta?

grazie

io ho montato sulla 4870 un accelero s1 rev2 + una ventola da 12" (attaccata con le fascette) downvoltata a 7w

praticamente ora ho in full le temperature che avevo prima in idle e la ventola a 7w è praticamente inudibile.

poca spesa, grossa resa.

devo dirti però che altri utenti hanno avuto problemi lamentando alte temperature...

poi bho, io parlo per me e devo dire che sono soddisfatissimo dell'acquisto :D

Tommy Er Bufalo
06-03-2010, 15:38
Salve
ho questa 4870 da 1 gb
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5/PSD/image_b_s.jpg
vorrei cambiare solo la ventola perché è la causa del rumore nel mio computer, ma tenere il dissipatore di serie perché mantiene temperature soddisfacenti (43° a riposo, 53° sotto sforzo).
La ventola è da 8 cm di diametro. Consigli???

Mc®.Turbo-Line
06-03-2010, 15:47
Salve
ho questa 4870 da 1 gb
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5/PSD/image_b_s.jpg
vorrei cambiare solo la ventola perché è la causa del rumore nel mio computer, ma tenere il dissipatore di serie perché mantiene temperature soddisfacenti (43° a riposo, 53° sotto sforzo).
La ventola è da 8 cm di diametro. Consigli???

Io ne ho 2 uguali in crossfire :asd: , la cosa positiva e' che il calore lo spingono fuori dal case:ronf: :gluglu: :fiufiu:

yukon
07-03-2010, 11:40
Salve
ho questa 4870 da 1 gb
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5/PSD/image_b_s.jpg
vorrei cambiare solo la ventola perché è la causa del rumore nel mio computer, ma tenere il dissipatore di serie perché mantiene temperature soddisfacenti (43° a riposo, 53° sotto sforzo).
La ventola è da 8 cm di diametro. Consigli???


cioè, ma leggere il post appena sopra il tuo no è?

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 11:44
Già una è velocissima, immagino 2:asd:
cioè, ma leggere il post appena sopra il tuo no è?

L'ho letto, ma li si consiglia tutto il dissipatore, mentre io voglio cambiare solo la ventola centrale (a meno che non abbia capito male:stordita:)

DeMoN3
07-03-2010, 11:53
Già una è velocissima, immagino 2:asd:


L'ho letto, ma li si consiglia tutto il dissipatore, mentre io voglio cambiare solo la ventola centrale (a meno che non abbia capito male:stordita:)

da come è fatta direi che nel tuo dissy (come nella maggior parte dei dissipatori di serie) la ventola non si possa sostituire

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 12:02
da come è fatta direi che nel tuo dissy (come nella maggior parte dei dissipatori di serie) la ventola non si possa sostituire

Nella base dove è montata ed escono i fili è tenuta da un paio di viti, per questo pensavo si potesse sostituire.
Non è possibile inventarsi qualcosa per fissare una normale?
Per favore, potreste dirmi il nome di una 8 cm abbastanza silenziosa che potrei collegare?

DeMoN3
07-03-2010, 12:04
uhm...ventole da 80mm silenziose ce ne sono poche, o almeno silenziose per i miei gusti...

cmq da quel che vedo (magari mi sbaglio) la ventola fa parte del frame che sta attorno al dissipatore...ovviamente puoi inventarti qualcosa, tipo elastici etc etc, ma quello sta a te...

edit:confermo, non puoi cambiare solo la ventola, considera che tutte le ventole hanno il frame quadrato, questa ce l'ha tondo e fa parte della copertura trasparente

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 12:15
Allora DeMoN3,
al minimo dovrebbe fare il rumore che fa la mia Nanoxia Fx-12 2000 (non so se per te è silenziosa al minimo, ma per me è inudibile mentre al massimo... lasciamo perdere:Prrr: )
La copertura di plastica dove c'è l'etichetta è completamente separata dalla ventola e asportabile tramite 4 viti che la fermano sul dissipatore.
La ventola ha una basetta di plastica con 2 viti e il filo e non ha niente attorno alle pale.
Responso?:what:

DeMoN3
07-03-2010, 12:21
Allora DeMoN3,
al minimo dovrebbe fare il rumore che fa la mia Nanoxia Fx-12 2000 (non so se per te è silenziosa al minimo, ma per me è inudibile mentre al massimo... lasciamo perdere:Prrr: )
La copertura di plastica dove c'è l'etichetta è completamente separata dalla ventola e asportabile tramite 4 viti che la fermano sul dissipatore.
La ventola ha una basetta di plastica con 2 viti e il filo e non ha niente attorno alle pale.
Responso?:what:

se la smonti e mi fai vedere magari ti so dire meglio, purtroppo non conosco quella scheda e dalla foto ho capito quello che già ti ho detto

cmq considera che io ho cambiato delle nanoxia f12 1200 (non 2000) xkè erano troppo rumorose...a questo punto prendi una noctua o una nanoxia da 80mm...x bisogna sempre vedere se puoi montarla, quindi torniamo sempre lì...smonta e fai una foto

yukon
07-03-2010, 13:24
Già una è velocissima, immagino 2:asd:


L'ho letto, ma li si consiglia tutto il dissipatore, mentre io voglio cambiare solo la ventola centrale (a meno che non abbia capito male:stordita:)

ah, scusa, avevo capito male io allora :)


comunque mi pare difficile sostituire solo la ventola. in quel dissipatore la ventola ha solo le pale e non il corpo esterno, mentre le ventole in commercio sono diverse..

mha, alla fine puoi prendere in considerazione di cambiare tutto il dissipatore..

robertino75
07-03-2010, 13:49
io ho montato sulla 4870 un accelero s1 rev2 + una ventola da 12" (attaccata con le fascette) downvoltata a 7w

praticamente ora ho in full le temperature che avevo prima in idle e la ventola a 7w è praticamente inudibile.

poca spesa, grossa resa.

devo dirti però che altri utenti hanno avuto problemi lamentando alte temperature...

poi bho, io parlo per me e devo dire che sono soddisfatissimo dell'acquisto :D

anchio quando avevo la 4870 avevo provato a montare l'accelero S2+ventola...ed effettivamente la temperatura della gpu era migliore che con il dissy originale...il problema erano le temperature dei VDDC che erano elevatissime...tu hai controllato queste temperature o ti basi solo sulle temperature di gpu e vram?

kaio1000
07-03-2010, 13:57
reinoltro la mia richiesta di un bios per una 4870 da un giga che abbia freq e voltaggi conservativi in 2d e normali (o anche un po' overcloccati in 3d), senza flickering. ribadisco che ho una sapphire 4870 da 1 gb

Romanino
07-03-2010, 14:07
ragazzi, faccio una domanda a tutti voi possessori della 4870....

Ho avuto il culo di essere uno tra gli "eletti" per la beta di SC2...e fin qui ci siamo, il punto è questo:

Con la mia config e i 10.2 installati:

Windows 7 ultimate 64 bit

Radeon 4870 1gb
Phenom X4 940 Black Ed. @ 3.ghz
2x2 gb corsair dominator ddr2 @ 1066


Il gioco tende ad andarmi parecchio lento, seppur con dettagli medi...all'inizio credevo fosse dovuto ad un V-Sync..invece spulciando le opzioni video, non c'è nemmeno il V-Sync...

La cosa che però mi fa girare le balle...è che amici miei con le geffo 9800 e inferiori, dicono che non hanno alcun problema di sorta di rallentamenti e varie nel gioco...perchè loro no e io sì?? che palle...

P.s. i rallentamenti li avevo anche prima con i drivers vecchi...

p.p.s. è possibile poi, che non giocando per 1 mese a Modern Warf. 2, riavviandolo oggi, quando gioco online, mi scatta pure questo? ma che caxxo è successo?

sbrista
07-03-2010, 14:19
ragazzi, faccio una domanda a tutti voi possessori della 4870....

Ho avuto il culo di essere uno tra gli "eletti" per la beta di SC2...e fin qui ci siamo, il punto è questo:

Con la mia config e i 10.2 installati:

Windows 7 ultimate 64 bit

Radeon 4870 1gb
Phenom X4 940 Black Ed. @ 3.ghz
2x2 gb corsair dominator ddr2 @ 1066


Il gioco tende ad andarmi parecchio lento, seppur con dettagli medi...all'inizio credevo fosse dovuto ad un V-Sync..invece spulciando le opzioni video, non c'è nemmeno il V-Sync...

La cosa che però mi fa girare le balle...è che amici miei con le geffo 9800 e inferiori, dicono che non hanno alcun problema di sorta di rallentamenti e varie nel gioco...perchè loro no e io sì?? che palle...

P.s. i rallentamenti li avevo anche prima con i drivers vecchi...

p.p.s. è possibile poi, che non giocando per 1 mese a Modern Warf. 2, riavviandolo oggi, quando gioco online, mi scatta pure questo? ma che caxxo è successo?

prova a farti un 3dmark06 vedi se arrivi intorno ai 15000 abbondanti se non hai qualche problemino...

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 14:22
se la smonti e mi fai vedere magari ti so dire meglio, purtroppo non conosco quella scheda e dalla foto ho capito quello che già ti ho detto

cmq considera che io ho cambiato delle nanoxia f12 1200 (non 2000) xkè erano troppo rumorose...a questo punto prendi una noctua o una nanoxia da 80mm...x bisogna sempre vedere se puoi montarla, quindi torniamo sempre lì...smonta e fai una foto

Detto... fatto;)
http://i48.tinypic.com/4i1lde.jpg
PS: la pulizia del computer l'ho fatta un mese fa:muro:

roccia1234
07-03-2010, 14:23
ragazzi, faccio una domanda a tutti voi possessori della 4870....

Ho avuto il culo di essere uno tra gli "eletti" per la beta di SC2...e fin qui ci siamo, il punto è questo:

Con la mia config e i 10.2 installati:

Windows 7 ultimate 64 bit

Radeon 4870 1gb
Phenom X4 940 Black Ed. @ 3.ghz
2x2 gb corsair dominator ddr2 @ 1066


Il gioco tende ad andarmi parecchio lento, seppur con dettagli medi...all'inizio credevo fosse dovuto ad un V-Sync..invece spulciando le opzioni video, non c'è nemmeno il V-Sync...

La cosa che però mi fa girare le balle...è che amici miei con le geffo 9800 e inferiori, dicono che non hanno alcun problema di sorta di rallentamenti e varie nel gioco...perchè loro no e io sì?? che palle...

P.s. i rallentamenti li avevo anche prima con i drivers vecchi...

p.p.s. è possibile poi, che non giocando per 1 mese a Modern Warf. 2, riavviandolo oggi, quando gioco online, mi scatta pure questo? ma che caxxo è successo?

non è che per qualche motivo la scheda non switcha automaticamente alle frequenze 3d e rimane con quelle 2d?
controlla con gpuz in background ;)

Romanino
07-03-2010, 14:58
non è che per qualche motivo la scheda non switcha automaticamente alle frequenze 3d e rimane con quelle 2d?
controlla con gpuz in background ;)


Che intendi scusa? non ho capito :(

roccia1234
07-03-2010, 15:21
Che intendi scusa? non ho capito :(

intendo dire:
la scheda in 2d (desktop di win, navigazione, ecc ecc) ha delle frequenze inferiori a quelle "default" per risparmio energetico. Appena si attiva il 3d (apri un gioco ad esempio) o è necessaria potenza di calcolo, le frequenze vengono riportate alla "normalità".
Ora, magari per un qualche motivo o per qualche programma che hai installato, ma magari non configurato correttamente, è possibile che la vga rimanga con le frequenze "risparmio energetico" anche se è avviato un gioco, causando perdita di prestazioni.
Se apri gpuz, c'è una tab con i sensori, tra cui le frequenze gpu e ram con relativo grafico. Se lasci aperto gpu-z (c'è un'opzione in gpuz per far continuare la registrazione delle frequenza anche a gioco avviato) e avvii un gioco, dovresti vedere dal grafico le frequenze che si alzano.

Romanino
07-03-2010, 15:32
capito, adesso lo scarico e provo...^^

Romanino
07-03-2010, 15:50
Allora..

Scaricato ed aperto, ho sbiffato l'opzione che mi hai consigliato, sul desktop attualmente le frequenze sono:

Gpu Core Clock: 600mhz
Gpu Memory Clock: 900mhz

Temperatura: 47°

Gpu Load: 1~0%

Fan: 0%

Avviando starcraft 2 dopo 5 minuti di game sono:


Gpu Core Clock: 660mhz Average..
Gpu Memory Clock: 900mhz (come prima, fermo a 900)

Temperatura: 51/52°

Gpu Load: Max 93%, min 0%. average 30%

Fan: 0%

sbrista
07-03-2010, 15:55
Allora..

Scaricato ed aperto, ho sbiffato l'opzione che mi hai consigliato, sul desktop attualmente le frequenze sono:

Gpu Core Clock: 600mhz
Gpu Memory Clock: 900mhz

Temperatura: 47°

Gpu Load: 1~0%

Fan: 0%

Avviando starcraft 2 dopo 5 minuti di game sono:


Gpu Core Clock: 660mhz Average..
Gpu Memory Clock: 900mhz (come prima, fermo a 900)

Temperatura: 51/52°

Gpu Load: Max 93%, min 0%. average 30%

Fan: 0%

scusa ma che versione della 4870 hai? non leggere l'average ma il massimo di frequenza sulla gpu dovrebbe essere 750 reference 780 come la mia toxic...

Romanino
07-03-2010, 15:59
scusa ma che versione della 4870 hai? non leggere l'average ma il massimo di frequenza sulla gpu dovrebbe essere 750 reference 780 come la mia toxic...

Ciao,

allora il max che mi ha fatto è stato 750 per il core clock, per il memory però sempre fisso a 900...


Le frequenze base dalla scheda sono:

Core : 600...(che ogni tanto va a 750, boh)
Memory: 900 (fermo inchiodato a questa freq)

Nel pannello dei catalyst, le frequenze riportate sono:

Clock: 600
Memory 900

Se provo a cambiare dal utility per OC di aty, e metto a 750 il clock, mi rimane comunque a 600...non so perchè..

roccia1234
07-03-2010, 16:00
scusa ma che versione della 4870 hai? non leggere l'average ma il massimo di frequenza sulla gpu dovrebbe essere 750 reference 780 come la mia toxic...

concordo.

Le frequenze reference sono 750/900 (gpu/ram), quindi le memorie devono restare così ;)

Romanino
07-03-2010, 16:01
scusa ma che versione della 4870 hai? non leggere l'average ma il massimo di frequenza sulla gpu dovrebbe essere 750 reference 780 come la mia toxic...

non ti ho detto la versione:

ho una force 3d da 1gb

sbrista
07-03-2010, 16:06
la vga va perfettemente (switch frequenza) io proverei come già detto o con 3dmark 06 (15.000pnt abbondanti) o con 3dmark vantage (9000 abbondanti)...poi dipende anche dai proci dual o quad...

Romanino
07-03-2010, 16:12
provo con una domanda:

Devo trovare dove scaricare i 3dmark...non ne uso più dal 2005 :|

robertino75
07-03-2010, 16:16
Romanino io lo toglierei quello spoiler se fossi in te.
per il 3dmark...lo trovi da scaricare anche da questo sito...nella sezione download.

Romanino
07-03-2010, 16:20
Romanino io lo toglierei quello spoiler se fossi in te.
per il 3dmark...lo trovi da scaricare anche da questo sito...nella sezione download.

fatto...era solo per capire se potesse esser quello il problema..:(

DeMoN3
07-03-2010, 16:47
ah, scusa, avevo capito male io allora :)


comunque mi pare difficile sostituire solo la ventola. in quel dissipatore la ventola ha solo le pale e non il corpo esterno, mentre le ventole in commercio sono diverse..

mha, alla fine puoi prendere in considerazione di cambiare tutto il dissipatore..

Detto... fatto;)
http://i48.tinypic.com/4i1lde.jpg
PS: la pulizia del computer l'ho fatta un mese fa:muro:

è come ti dicevo stamattina...non se pò fare xkè la ventola della tua vga non ha frame (io dicevo che aveva frame circolare, ma alla fine il discorso è lo stesso), mentre tutte le ventole in commercio hanno frame quadrato

http://www.quietpcusa.com/images/sc-fan-pwm120.jpg

potresti pensare di smontare tutto e di metterci 3 di ventole da 80mm (una affianco all'altra, in modo da coprire tutto il dissy) e tenerle attaccate usando degli elastici...vedi te se ne sei in grado

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 17:18
è come ti dicevo stamattina...non se pò fare xkè la ventola della tua vga non ha frame (io dicevo che aveva frame circolare, ma alla fine il discorso è lo stesso), mentre tutte le ventole in commercio hanno frame quadrato
potresti pensare di smontare tutto e di metterci 3 di ventole da 80mm (una affianco all'altra, in modo da coprire tutto il dissy) e tenerle attaccate usando degli elastici...vedi te se ne sei in grado

Grazie di avermi aiutato
ho pensato di tagliare la ventola che (forse) comprerò nei punti rossi levando il frame (se è quello che ho capito è il pezzo di plastica dove ci sono le viti)
75207
e fissarla con la colla silicone a caldo dove c'è il motore
E' fattibile?

joydivision
07-03-2010, 17:25
Salve
ho questa 4870 da 1 gb
http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4870_1GB_GDDR5/PSD/image_b_s.jpg
vorrei cambiare solo la ventola perché è la causa del rumore nel mio computer, ma tenere il dissipatore di serie perché mantiene temperature soddisfacenti (43° a riposo, 53° sotto sforzo).
La ventola è da 8 cm di diametro. Consigli???

Ma la ventola che vuoi mettere con cosa pensi di controllarla? Se la sostituisci non la controlli più tramite i pin della sk video.

zanialex
07-03-2010, 17:49
Salve a tutti!
Posseggo una Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X della Sapphire e purtroppo 2-3 volte ho avuto dei problemi: praticamente mi uscivano degli artefatti video e poi si riavviava il PC.
Da cosa può dipendere?
Uso come SO il 7 Ultimate 32Bit e i driver Catalyst 10.2 .
Cambiare dissipatore, potrebbe essere una soluzione?
Premetto che col computer non gioco e non ho mai fatto OC.
A me piacciono questi 2:

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=276

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=339

Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

DeMoN3
07-03-2010, 17:49
Grazie di avermi aiutato
ho pensato di tagliare la ventola che (forse) comprerò nei punti rossi levando il frame (se è quello che ho capito è il pezzo di plastica dove ci sono le viti)
75207
e fissarla con la colla silicone a caldo dove c'è il motore
E' fattibile?

uhm...tecnicamente penso sia fattibile, in pratica mi sembra una porcheria

alla fine una ventola buona ti costa 8-10€, con poco di + ti prendi un dissipatore e fa un lavoro come si deve

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 17:52
Ma la ventola che vuoi mettere con cosa pensi di controllarla? Se la sostituisci non la controlli più tramite i pin della sk video.

uhm...tecnicamente penso sia fattibile, in pratica mi sembra una porcheria

alla fine una ventola buona ti costa 8-10€, con poco di + ti prendi un dissipatore e fa un lavoro come si deve

Pensavo che si potesse adattare al connettore sulla scheda video
A sto punto penso che abbiate ragione, mi toccherebbe prendere un buon dissipatore...
Se rallento la ventola che c'è adesso con una resistenza che valore dovrei mettere?

joydivision
07-03-2010, 18:41
Pensavo che si potesse adattare al connettore sulla scheda video
A sto punto penso che abbiate ragione, mi toccherebbe prendere un buon dissipatore...
Se rallento la ventola che c'è adesso con una resistenza che valore dovrei mettere?

Ho la stessa scheda ma con 512 Mb.
La ventola che hai adesso è particolare (penso un pwm proprietario) e con la resistenza fai poco.
Setti la ventola con att al minimo e sovrapponi una da 8/12 (io l'ho messa da 12) attaccata con due fascette al dissi. La colleghi se possibile alla scheda madre e la controlli con quella (o speedfan) oppure ci attacchi un rheobus od una resistenza e la fai andare al bisogno. Ricorda che la gpu è quella che scalda meno. Controlla la temp di memorie e vddc (alimentazione della scheda).
La ventola aggiuntiva io l'ho messa proprio sopra il dissipatore color rame (del rame ha solo il colore, perchè non è rame ma forse alluminio).
Ciao.

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 19:08
Ho la stessa scheda ma con 512 Mb.
La ventola che hai adesso è[...].

Mentre sto su Windows la rallento come dici te, il problema è quando sto su Linux (quasi sempre) dove non ho trovato programmi per rallentare le ventole :(

Romanino
07-03-2010, 20:05
la vga va perfettemente (switch frequenza) io proverei come già detto o con 3dmark 06 (15.000pnt abbondanti) o con 3dmark vantage (9000 abbondanti)...poi dipende anche dai proci dual o quad...

ciao, ho fatto il test con il vantage, settato su performance mi fa un totale di 8213....te avevi suggerito 9000 abbondanti..mi sa che non ci siamo...

In particolare lo score gpu è di: 7754

il cpu è di: 9985


qualcosa non va o va bene?

sbrista
07-03-2010, 20:18
ciao, ho fatto il test con il vantage, settato su performance mi fa un totale di 8213....te avevi suggerito 9000 abbondanti..mi sa che non ci siamo...

In particolare lo score gpu è di: 7754

il cpu è di: 9985


qualcosa non va o va bene?

+ o - dovremmo esserci mi pare abbastanza ok ma che procio usi?
io personalmente ho fatto 9200 però ho e8400 a 4050 mhz,ram 1200,780/1000 con la 4870...

Romanino
07-03-2010, 20:26
+ o - dovremmo esserci mi pare abbastanza ok ma che procio usi?
io personalmente ho fatto 9200 però ho e8400 a 4050 mhz,ram 1200,780/1000 con la 4870...

io ho un phenom x4 940 @3ghz ..mai occato...

ram: corsair dominator 1066 ddr2...@ deffault anche queste...

da che può dipendere allora starcraft? una semplice incompatibilità di sistema e/o componentistica hardware?..:mbe:

sbrista
07-03-2010, 21:49
io ho un phenom x4 940 @3ghz ..mai occato...

ram: corsair dominator 1066 ddr2...@ deffault anche queste...

da che può dipendere allora starcraft? una semplice incompatibilità di sistema e/o componentistica hardware?..:mbe:

essendo una beta punterei su questo considerando che da quando sono passato a ATI ne ho viste di incopatibilità con giochi rispetto a nvidia...però boh..andare così piano da non permetterti il gioco ti posso dire di esaminare per bene le opzioni grafiche...;)

Mc®.Turbo-Line
07-03-2010, 22:13
Ragazzi non sarebbe bello raggruppare in prima pagina un database overclock per queste belle schede video?:O :eek: :sofico:

VirusITA
07-03-2010, 22:21
Ok ci sto, impaginiamo così?
Core - mem - GB ram - volt / 3dmark 2005 score - catalyst :D

I miei punteggi sono:
825 - 1120 - 1GB - def / 23089 - 10.2

Romanino
07-03-2010, 22:44
essendo una beta punterei su questo considerando che da quando sono passato a ATI ne ho viste di incopatibilità con giochi rispetto a nvidia...però boh..andare così piano da non permetterti il gioco ti posso dire di esaminare per bene le opzioni grafiche...;)

ho esaminato meglio il problema...il gioco, quando ti dico che mi rallenta, è comunque sia abbastanza giocabile...ma il punto è che non lo fa in situazioni di "carico visivo" infatti questi rallentamenti sembrano puramente casuali...

ti spiego:

Su schermo metti ci sono 150 unità...e mi va liscio...poi ci ritorno dopo un pò e mi scatta...e poi rifinisce...

A inizio game metti, che ho 3 cose in croce su schermo, mi va sempre perfetto...ma a volte scatta....


La cosa si fa sempre più chiara secondo me, ho paura che sia un guasto della scheda video (mi pare strano però..non l'ho mai sforzata prima d'ora..)

Oppure la raffreddazione non va...(però le temp da gpuz stanno sui 52°..che son relativamente giusti no?):help:

Tommy Er Bufalo
07-03-2010, 23:04
ho esaminato meglio il problema...il gioco, quando ti dico che mi rallenta, è comunque sia abbastanza giocabile...ma il punto è che non lo fa in situazioni di "carico visivo" infatti questi rallentamenti sembrano puramente casuali...

ti spiego:

Su schermo metti ci sono 150 unità...e mi va liscio...poi ci ritorno dopo un pò e mi scatta...e poi rifinisce...

A inizio game metti, che ho 3 cose in croce su schermo, mi va sempre perfetto...ma a volte scatta....


La cosa si fa sempre più chiara secondo me, ho paura che sia un guasto della scheda video (mi pare strano però..non l'ho mai sforzata prima d'ora..)

Oppure la raffreddazione non va...(però le temp da gpuz stanno sui 52°..che son relativamente giusti no?):help:

Per caso hai programmi aperti in background (anche l'antivirus)?

sbrista
07-03-2010, 23:25
ho esaminato meglio il problema...il gioco, quando ti dico che mi rallenta, è comunque sia abbastanza giocabile...ma il punto è che non lo fa in situazioni di "carico visivo" infatti questi rallentamenti sembrano puramente casuali...

ti spiego:

Su schermo metti ci sono 150 unità...e mi va liscio...poi ci ritorno dopo un pò e mi scatta...e poi rifinisce...

A inizio game metti, che ho 3 cose in croce su schermo, mi va sempre perfetto...ma a volte scatta....


La cosa si fa sempre più chiara secondo me, ho paura che sia un guasto della scheda video (mi pare strano però..non l'ho mai sforzata prima d'ora..)

Oppure la raffreddazione non va...(però le temp da gpuz stanno sui 52°..che son relativamente giusti no?):help:

non so prova con altri giochi...però considera che è ancora una BETA...fai delle prove ad esclusione....

Romanino
08-03-2010, 01:29
non so prova con altri giochi...però considera che è ancora una BETA...fai delle prove ad esclusione....

ok ti ringrazio per le dritte...:)

zanialex
08-03-2010, 17:50
Salve a tutti!
Posseggo una Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X della Sapphire e purtroppo 2-3 volte ho avuto dei problemi: praticamente mi uscivano degli artefatti video e poi si riavviava il PC.
Da cosa può dipendere?
Uso come SO il 7 Ultimate 32Bit e i driver Catalyst 10.2 .
Cambiare dissipatore, potrebbe essere una soluzione?
Premetto che col computer non gioco e non ho mai fatto OC.
A me piacciono questi 2:

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=276

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=339

Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

Uppettino...

joydivision
08-03-2010, 18:17
Uppettino...

A temperature come sei messo? Ti capita mentre giochi o random?

Mc®.Turbo-Line
08-03-2010, 18:59
Ok ci sto, impaginiamo così?
Core - mem - GB ram - volt / 3dmark 2005 score - catalyst :D

I miei punteggi sono:
825 - 1120 - 1GB - def / 23089 - 10.2


io direi di postare la frequenza che si usa per il dayli e non l' overclock max,quindi una frequenza che garantisce stabilita' e assenza di artefatti, come impaginazione direi :

Marca , Modello esatto , frequenza Core ,
frequenza DDR , Volt , Raffreddamento, 3Dmark Vantage , Driver,

IL GATTO
09-03-2010, 00:49
E' ancora una buona scheda vero?

Scorpitron
09-03-2010, 08:53
E' ancora una buona scheda vero?

certo e se ne prendi un altra per un cross ti durerà ancora per parecchio tempo

OEidolon
09-03-2010, 08:59
E' ancora una buona scheda vero?

oddio...se riesco a giocarci in full hd con qualche filtro con Bad company 2, mass effect 2 e vari altri, direi che fa ancora il suo sporco lavoro :asd:

VirusITA
09-03-2010, 09:41
io direi di postare la frequenza che si usa per il dayli e non l' overclock max,quindi una frequenza che garantisce stabilita' e assenza di artefatti, come impaginazione direi :

Marca , Modello esatto , frequenza Core ,
frequenza DDR , Volt , Raffreddamento, 3Dmark Vantage , Driver,
Era il mio daily :asd:

XFX HD4870 - 825 - 1120 - @def - liquido fullcover - :stordita: - 10.2

DeMoN3
09-03-2010, 10:08
certo e se ne prendi un altra per un cross ti durerà ancora per parecchio tempo

ma come si può consigliare un cross di 4870 a distanza di mesi dall'uscita delle 5850...con una spesa uguale (o di pochissimo superiore) ti porti a casa una 5850 che, oltre ad avere prestazioni mostruose, consuma di meno, scalda di meno, occupa meno spazio (una scheda anzichè 2) e ha già il supporto per le dx11, così quando inizieranno ad usarle in modo massiccio non ti maledirai per aver preso 2 4870 che sono dx10.1

...se uno compra una sola 4870 per risparmiare ed avere una signora scheda va benissimo, va bene anche consigliarla...ma consigliare di prenderne 2 per fare un crossfirex va contro qualsiasi logica, sia prestazionale che economica che di durata nel tempo...

VirusITA
09-03-2010, 10:18
ma come si può consigliare un cross di 4870 a distanza di mesi dall'uscita delle 5850...con una spesa uguale (o di pochissimo superiore) ti porti a casa una 5850 che, oltre ad avere prestazioni mostruose, consuma di meno, scalda di meno, occupa meno spazio (una scheda anzichè 2) e ha già il supporto per le dx11, così quando inizieranno ad usarle in modo massiccio non ti maledirai per aver preso 2 4870 che sono dx10.1

...se uno compra una sola 4870 per risparmiare ed avere una signora scheda va benissimo, va bene anche consigliarla...ma consigliare di prenderne 2 per fare un crossfirex va contro qualsiasi logica, sia prestazionale che economica che di durata nel tempo...
*

OEidolon
09-03-2010, 10:18
ma come si può consigliare un cross di 4870 a distanza di mesi dall'uscita delle 5850...con una spesa uguale (o di pochissimo superiore) ti porti a casa una 5850 che, oltre ad avere prestazioni mostruose, consuma di meno, scalda di meno, occupa meno spazio (una scheda anzichè 2) e ha già il supporto per le dx11, così quando inizieranno ad usarle in modo massiccio non ti maledirai per aver preso 2 4870 che sono dx10.1

...se uno compra una sola 4870 per risparmiare ed avere una signora scheda va benissimo, va bene anche consigliarla...ma consigliare di prenderne 2 per fare un crossfirex va contro qualsiasi logica, sia prestazionale che economica che di durata nel tempo...

quoto...

cioè se magari uno ne avesse già una, allora può anche pensare a farsi la coppia, ma ora come ora non la trovo un'idea molto sensata alla luce di quello che propone il mercato :)

Wolfhang
09-03-2010, 18:29
quoto...

cioè se magari uno ne avesse già una, allora può anche pensare a farsi la coppia, ma ora come ora non la trovo un'idea molto sensata alla luce di quello che propone il mercato :)

se ne hai già una ti conviene venderla e prenderti una 5850....;)

Mc®.Turbo-Line
09-03-2010, 18:33
Battlefield Bad Company 2 Tutto al Max in Full HD:

1920 X 1080
AA 8X
AF 16X
Tutto su ALTO
Vsync off
HBAO ON

64,8 FPS di MEDIA!

Configurazione Pc:
Asrock P45R2000 WiFi
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 Giga DDR 2
2 x Powercolor 4870 1GB :eek: ( a 820/1050)

http://img341.imageshack.us/img341/7617/bbc2tuttoalmax19201080.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/bbc2tuttoalmax19201080.jpg/)


http://img706.imageshack.us/img706/4884/50651429.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/4121/58185672.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/9365/52671248.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/1351/77092403.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/2870/60580437.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/7863/65701257.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/6674/64158957.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/6419/60760637.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/9123/55044346.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/9484/60495538.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/24/59688645.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/2667/67635012.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/7294/91524455.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/5642/86780919.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/8996/43089801.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/1517/40774975.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/1731/93468418.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/517/29888392.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/570/42934544.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/1343/81056032.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/1920/28427857.jpg
http://img532.imageshack.us/img532/3120/50729052.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/203/53406813.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/9392/80639055.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/5356/62311704.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/2994/79291110.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8596/58520245.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/2766/67763536.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/6190/97240249.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/8462/29669922.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/5574/tounur1nabbo.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6117/tounur2nabbo.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/2420/bfbc2game20100306231302.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6389/bfbc2game20100307000034.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/403/bfbc2game20100307000245.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/6216/bfbc2game20100307003251.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/9231/bfbc2game20100307003536.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/9564/bfbc2game20100307004210.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/3478/bfbc2game20100307004228.jpg


A Breve posto quelli nuovi con tutto al max :D

Persio
09-03-2010, 19:31
Io gioco a tutti i titoli in full HD 1920 x 1080 tutto al max dettaglio .
Ecco ad esempio Battlefield Bad Company 2 :

Gira che e' un piacere!

1920 X 1080
AA 8X
AF 16X
Tutto su ALTO
Vsync off
HBAO off

http://img402.imageshack.us/img402/3870/bfbc2tuttoalmax.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/bfbc2tuttoalmax.jpg/)

75,8 FPS di Media! :O

Configurazione abbastanza economica:

Asrock P45R2000 WiFi
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 Giga DDR 2
2 x Powercolor 4870 1GB :eek:

E a quanto a grafica fa la sua stupenda figura :

http://img706.imageshack.us/img706/4884/50651429.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/50651429.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/4121/58185672.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/58185672.jpg/)

http://img205.imageshack.us/img205/9365/52671248.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/52671248.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/1351/77092403.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/77092403.jpg/)

http://img176.imageshack.us/img176/2870/60580437.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/60580437.jpg/)

-.-

Mc®.Turbo-Line
09-03-2010, 20:08
-.-

Rispetto a chi ha Intel i7, 6 giga di DDR 3, e 5870 , mi sembra di avere un pc normale.

User111
09-03-2010, 20:17
-.-

sarebbe? non è il top ma non è nemmeno da buttare :sofico: anzi:ciapet:

VirusITA
09-03-2010, 21:42
Rispetto a chi ha Intel i7, 6 giga di DDR 3, e 5870 , mi sembra di avere un pc normale.
:asd: Sticaz, c'hai un crossfire di 4870, è quasi una 5870!

DeMoN3
09-03-2010, 21:50
Io gioco a tutti i titoli in full HD 1920 x 1080 tutto al max dettaglio .
Ecco ad esempio Battlefield Bad Company 2 :

Gira che e' un piacere!

1920 X 1080
AA 8X
AF 16X
Tutto su ALTO
Vsync off
HBAO off

http://img402.imageshack.us/img402/3870/bfbc2tuttoalmax.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/bfbc2tuttoalmax.jpg/)

75,8 FPS di Media! :O

Configurazione abbastanza economica:

Asrock P45R2000 WiFi
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 Giga DDR 2
2 x Powercolor 4870 1GB :eek:

E a quanto a grafica fa la sua stupenda figura :

http://img706.imageshack.us/img706/4884/50651429.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/50651429.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/4121/58185672.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/58185672.jpg/)

http://img205.imageshack.us/img205/9365/52671248.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/52671248.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/1351/77092403.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/77092403.jpg/)

http://img176.imageshack.us/img176/2870/60580437.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/60580437.jpg/)


Scusa ma non sono riuscito a vedere gli screen, quando li ho aperti per vederli maxi mi ha attratto questa foto che si intravedeva in basso :P

http://img509.imageshack.us/img509/5447/008jm9.jpg (http://img509.imageshack.us/i/008jm9.jpg/)

Mc®.Turbo-Line
09-03-2010, 22:06
:asd: Sticaz, c'hai un crossfire di 4870, è quasi una 5870!

Dici? Devo fare qualche confronto, pensavo fosse quasi pari ad una 5850 :eek

Battlefield Bad Company 2 Tutto al Max in Full HD:

1920 X 1080
AA 8X
AF 16X
Tutto su ALTO
Vsync off
HBAO ON

64,5 FPS di MEDIA!

Configurazione Pc:
Asrock P45R2000 WiFi
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 Giga DDR 2
2 x Powercolor 4870 1GB :eek: ( a 820/1050)

http://img341.imageshack.us/img341/7617/bbc2tuttoalmax19201080.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/bbc2tuttoalmax19201080.jpg/)


http://img706.imageshack.us/img706/4884/50651429.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/4121/58185672.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/9365/52671248.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/1351/77092403.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/2870/60580437.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/7863/65701257.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/6674/64158957.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/6419/60760637.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/9123/55044346.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/9484/60495538.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/24/59688645.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/2667/67635012.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/7294/91524455.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/5642/86780919.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/8996/43089801.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/1517/40774975.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/1731/93468418.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/517/29888392.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/570/42934544.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/1343/81056032.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/1920/28427857.jpg
http://img532.imageshack.us/img532/3120/50729052.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/203/53406813.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/9392/80639055.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/5356/62311704.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/2994/79291110.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8596/58520245.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/2766/67763536.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/6190/97240249.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/8462/29669922.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/5574/tounur1nabbo.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6117/tounur2nabbo.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/2420/bfbc2game20100306231302.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6389/bfbc2game20100307000034.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/403/bfbc2game20100307000245.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/6216/bfbc2game20100307003251.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/9231/bfbc2game20100307003536.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/9564/bfbc2game20100307004210.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/3478/bfbc2game20100307004228.jpg


A Breve posto quelli nuovi con tutto al max :D

OEidolon
10-03-2010, 10:00
Scusa ma non sono riuscito a vedere gli screen, quando li ho aperti per vederli maxi mi ha attratto questa foto che si intravedeva in basso :P

ahahahahah :rotfl:

grandissimo!! :D

Persio
10-03-2010, 11:44
Rispetto a chi ha Intel i7, 6 giga di DDR 3, e 5870 , mi sembra di avere un pc normale.

bè non ti credere che cambi chissà quanto nei giochi, oltre al fatto delle ddr3 gli fps non si dovrebbero distaccare più di tanto...

:asd: Sticaz, c'hai un crossfire di 4870, è quasi una 5870!

magari è più verso la 5850...

Scusa ma non sono riuscito a vedere gli screen, quando li ho aperti per vederli maxi mi ha attratto questa foto che si intravedeva in basso :P

http://img509.imageshack.us/img509/5447/008jm9.jpg (http://img509.imageshack.us/i/008jm9.jpg/)

esattamente anche io mi son messo a guardarle... :D

Mc®.Turbo-Line
10-03-2010, 12:36
Battlefield Bad Company 2:
Io con 2 Ati 4870 1GB in crossfire faccio 64,5 FPS di media....

Notare invece questo utente che ha la 5870 e il gioco gli scatticchia :D


Scusate raga posso sembrare banale volevo sapere se con un i7 e una 5870 il gioco con tutto al massimo (1920x1080 tutto su alto AA8x AF16x V-sync Si e HBAO Si) vi gira fluidamente?

Scusate la domanda banale ma ahime a me settando tutto al massimo mi scatta un bel po parlo della campagna in singolo naturalmente nel multi ho trovato il giusto copromesso

Grazie a tutti


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31193005&postcount=3636

:asd:

Mc®.Turbo-Line
10-03-2010, 21:44
La 5850 le prende Allegramente da un Crossfire di 4870 da 1GB (2GB Totali)

Visto che molta gente crede che la 5850 abbia prestazioni superiori a 2 Ati 4870 in crossfire, direi che e' ora di smentire le vostre infondate convinzioni, la 5850 le prende in tutti i test a 1920X1200 (over Full HD) :


http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/ati4870vs5850.jpg/)

http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.jpg

Come potete vedere la 5850 vince sono in 2 test (in uno vince per 1 solo FPS :D e nell' altro vince perche' il gioco non e' ancora compreso nei profiles di ATI, ed infatti il risultato e' quasi identico alla singola 4870)


Quindi vedendo queste prove:

Crossfire ATI 4870 1GB (2GB totali) :
PRO:
-Prestazioni Superiori alla 5850 e molto vicine alla 5870
-Validita' per tutti gli attuali titoli giocabili in Full HD
-Costo contenuto
-2GB di DDR 5 !!!

Contro :
-Consumi Elevati
-Non supporta le Direct X 11 ( e chi se ne frega :D , quando saranno abbastanza sviluppate comprero' una 5970 a 200€ usata :sofico: )


ATI 5850 1GB:
PRO:
-Direct X 11
-Consumi Bassi

Contro:
-Prestazioni inferiori ad un crossfire di 4870
-Costo elevato per mancanza di concorrenza NVIDIA :D
-Quando i titoli Direct x 11 saranno molto diffusi sara' troppo lenta per giocarci

Fonte:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/6.html


Quindi a chi dice che la scelta giusta e' una 5850, gli rispondo che la scelta giusta e' la 5970 se vuole guardare al futuro. :D

DeMoN3
10-03-2010, 21:54
La 5850 le prende Allegramente da un Crossfire di 4870 da 1GB (2GB Totali)

Visto che molta gente crede che la 5850 abbia prestazioni superiori a 2 Ati 4870 in crossfire, direi che e' ora di smentire le vostre infondate convinzioni, la 5850 le prende in tutti i test a 1920X1200 (over Full HD) :


http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/ati4870vs5850.jpg/)

http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.jpg

Come potete vedere la 5850 vince sono in 2 test (in uno vince per 1 solo FPS :D e nell' altro vince perche' il gioco non e' ancora compreso nei profiles di ATI, ed infatti il risultato e' quasi identico alla singola 4870)


Quindi vedendo queste prove:

Crossfire ATI 4870 1GB (2GB totali) :
PRO:
-Prestazioni Superiori alla 5850 e molto vicine alla 5870
-Validita' per tutti gli attuali titoli giocabili in Full HD
-Costo contenuto
-2GB di DDR 5 !!!

Contro :
-Consumi Elevati
-Non supporta le Direct X 11


ATI 5850 1GB:
PRO:
-Direct X 11
-Consumi Bassi

Contro:
-Prestazioni inferiori ad un crossfire di 4870
-Costo elevato per mancanza di concorrenza NVIDIA :D
-Quando i titoli Direct x 11 saranno molto diffusi sara' troppo lenta per giocarci


Quindi a chi dice che la scelta giusta e' una 5850, gli rispondo che la scelta giusta e' la 5970 se vuole guardare al futuro. :D

allora ti rispondo che
-è normale che ad elevate configurazioni un maggior quantitativo di vram porta benefici, perciò devi fare il test in condizioni idonee, ovvero identico quantitativo di ram o una risoluzione tale da non avvantaggiare l'una piuttosto che l'altra
-il costo di un crossfirex di 4870 non è affatto economico come tu scrivi, sopratutto se ti butti sul nuovo...se vai sull'usato è normale che ti costa di meno, ma hai tutti i rischi del caso...non puoi confrontare il costo di una scheda nuova a quello di 2 schede usate

quindi, se vuoi, riconsidera i tuoi test alla luce di ciò...

poi nessuno obbliga nessuno a fare nulla, se te preferisci usare un crossfirex piuttosto che una singola scheda fai pure, SECONDO ME, per i motivi già spiegato, è inutilmente dispendioso in termini di spazio, costi, manutenzione, consumi, calore, etc...

wolverine
10-03-2010, 21:58
La 5850 le prende Allegramente da un Crossfire di 4870 da 1GB (2GB Totali)

Visto che molta gente crede che la 5850 abbia prestazioni superiori a 2 Ati 4870 in crossfire, direi che e' ora di smentire le vostre infondate convinzioni, la 5850 le prende in tutti i test a 1920X1200 (over Full HD) :


http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/ati4870vs5850.jpg/)

http://img294.imageshack.us/img294/7207/ati4870vs5850.jpg

Come potete vedere la 5850 vince sono in 2 test (in uno vince per 1 solo FPS :D e nell' altro vince perche' il gioco non e' ancora compreso nei profiles di ATI, ed infatti il risultato e' quasi identico alla singola 4870)


Quindi vedendo queste prove:

Crossfire ATI 4870 1GB (2GB totali) :
PRO:
-Prestazioni Superiori alla 5850 e molto vicine alla 5870
-Validita' per tutti gli attuali titoli giocabili in Full HD
-Costo contenuto
-2GB di DDR 5 !!!

Contro :
-Consumi Elevati
-Non supporta le Direct X 11


ATI 5850 1GB:
PRO:
-Direct X 11
-Consumi Bassi

Contro:
-Prestazioni inferiori ad un crossfire di 4870
-Costo elevato per mancanza di concorrenza NVIDIA :D
-Quando i titoli Direct x 11 saranno molto diffusi sara' troppo lenta per giocarci


Quindi a chi dice che la scelta giusta e' una 5850, gli rispondo che la scelta giusta e' la 5970 se vuole guardare al futuro. :D

Ma la vram in crossfire non si somma o no?

Mc®.Turbo-Line
10-03-2010, 22:03
Ma la vram in crossfire non si somma o no?

Se hai 2 schede da 1 GB hai 2GB totali, se hai 2 schede da 512 mb hai 1 GB totale, se hai 1 scheda da 1GB + 1 scheda da 512 mb hai 1GB totale.

Mc®.Turbo-Line
10-03-2010, 22:13
allora ti rispondo che
1)è normale che ad elevate configurazioni un maggior quantitativo di vram porta benefici, perciò devi fare il test in condizioni idonee, ovvero identico quantitativo di ram o una risoluzione tale da non avvantaggiare l'una piuttosto che l'altra
2)il costo di un crossfirex di 4870 non è affatto economico come tu scrivi, sopratutto se ti butti sul nuovo...se vai sull'usato è normale che ti costa di meno, ma hai tutti i rischi del caso...non puoi confrontare il costo di una scheda nuova a quello di 2 schede usate

quindi, se vuoi, riconsidera i tuoi test alla luce di ciò...

poi nessuno obbliga nessuno a fare nulla, se te preferisci usare un crossfirex piuttosto che una singola scheda fai pure, SECONDO ME, per i motivi già spiegato, è inutilmente dispendioso in termini di spazio, costi, manutenzione, consumi, calore, etc...

Ti risposto per punti:
1)Ci si chiedeva se fosse meglio un crossfire di 4870 da 1GB o una 5850 singola, ed io ho affermato che il crossfire e' superiore, le prove qui lo dimostrano, quindi se la 5850 non ha 2 gb di ram problemi suoi :D

2)Se anche le comprassi entrambe nuove pagheresti 266€ totali, che sono il prezzo di una 5850 che ha prestazioni inferiori.
Se poi parli del consumo , li ti do ragione, costa di piu'.
Pero' se qualche utente ne ha gia' una di 4870, invece che rivenderla e farci un 90€ e aggiungere altri 180€ per prendere una 5850 (che ha prestazioni inferiori), puo' comprare usata sui 90-100€ o sui 135€ nuova un' altra 4870 1GB

Quindi riassumendo:

Se hai una 4870 e vuoi affiaccargliene un' altra , ti costa dai 90 ai 135€ e hai prestazioni superiore ad una 5850 ma consumi maggiori.

Se invece hai una 4870 e vuoi venderla , devi preventivare di spendere dai 170€ ai 180€ per prendere una 5850 , che ha anche prestazioni inferiori.

Per il futuro , quando le direct x 11 saranno sfruttate abbastanza, ti vendi le due 4870 a 40€ l' una ne ricavi 80€ :D e ti compri per 200€ (200-80 = 120€) una bella 5970 :sofico: S-Non supporta le Direct X 11 ( e chi se ne frega :D , quando saranno abbastanza sviluppate comprero' una 5970 a 200€ usata :sofico: Siete contenti? :asd:

wolverine
10-03-2010, 22:17
Se hai 2 schede da 1 GB hai 2GB totali, se hai 2 schede da 512 mb hai 1 GB totale, se hai 1 scheda da 1GB + 1 scheda da 512 mb hai 1GB totale.

Ah ok, thx. :)

mtk
11-03-2010, 08:33
con l xfire le ram delle schede non si sommano.....

DeMoN3
11-03-2010, 08:39
Se hai 2 schede da 1 GB hai 2GB totali, se hai 2 schede da 512 mb hai 1 GB totale, se hai 1 scheda da 1GB + 1 scheda da 512 mb hai 1GB totale.

non mi risulta...mi pare che restano 2 banchi di memoria ben distinti...1gb per ogni scheda...ovviamente aumentano le prestazioni, ma non è come avere 2gb di ram per una scheda single chip

sbrista
11-03-2010, 08:47
tenete conto anche che il xfire non è ottimizzato come dovrebbe quindi quest'ultimo dovrebbe poter dare ancora qualcosa in più....:D

yukon
11-03-2010, 19:30
più che altro mi sembra state dando per scontato che dentro ogni case ci sia una scheda madre che supporti il crossfire...

lupri
12-03-2010, 02:35
salve a tutti. sono in possesso di una HD4870 overclock edition della club3D (frequenze 800-950). la scheda con il dissi stock, oltre ad essere estremamente rumorosa, risultava anche estremamente calda...

dopo non tantissimi minuti di occt la temperatura superava tranquillamente gli 85 gradi... cosi ho deciso di sostituire il dissipatore originale con un accelero S1 rev2, montandoci inizialmente una ventola da 120 e successivamente due ventole sempre da 120...con occt tuttavia le temperature continuano a essere sui livelli del dissi stock, forse leggermente meno (la scheda in idle sta sui 45 gradi adesso, prima anche oltre 50), anche se la rumorosità è ovviamente tutta un altra cosa!

ma è normale che scaldi in questo modo? il case è ben areato, con una 120 davanti, una 120 in estrazione dietro, e una 92 laterale!

davvero l'unico modo per tenerla a bada sarebbe il liquido? l'accelero s1 dovrebbe essere un buon dissi, con due ventole da 120 poi!!

daniluzzo
12-03-2010, 10:58
salve a tutti. sono in possesso di una HD4870 overclock edition della club3D (frequenze 800-950). la scheda con il dissi stock, oltre ad essere estremamente rumorosa, risultava anche estremamente calda...

dopo non tantissimi minuti di occt la temperatura superava tranquillamente gli 85 gradi... cosi ho deciso di sostituire il dissipatore originale con un accelero S1 rev2, montandoci inizialmente una ventola da 120 e successivamente due ventole sempre da 120...con occt tuttavia le temperature continuano a essere sui livelli del dissi stock, forse leggermente meno (la scheda in idle sta sui 45 gradi adesso, prima anche oltre 50), anche se la rumorosità è ovviamente tutta un altra cosa!

ma è normale che scaldi in questo modo? il case è ben areato, con una 120 davanti, una 120 in estrazione dietro, e una 92 laterale!

davvero l'unico modo per tenerla a bada sarebbe il liquido? l'accelero s1 dovrebbe essere un buon dissi, con due ventole da 120 poi!!


Io ho appena montato l'accelero S1 rev.2 con ventola da 120 (fissata con fascette e spessorini in gommapiuma per evitare le vibrazioni :D ) e in idle sto a 36°.
Adesso faccio un po' di stress e vedo a quanto arriva.


p.s. il resto del case è areato più o meno come il tuo (ad eccezione del laterale che monta una ventola da 120)

daniluzzo
12-03-2010, 11:26
con le tue frequenze al massimo arrivo a 65° in full.

lupri
12-03-2010, 12:36
che programma hai usato per fare lo stress test? io con furmark raggiungo anche 75 e passa, con occt va pure peggio. tuttavia giocando la scheda non supera i 65 gradi

hai la stessa versione oc edition della club3d?

yukon
12-03-2010, 16:36
anche io ho l's1 + ventola da 12 fascettata e occt mette veramente sottotorchio le temperature, facendole andare verso l'alto come se niente fosse...

bha non me ne preoccupo più di tanto, è solo un bench... nei giochi, anche tirati al massimo, le temperature sono di tutto rispetto...

Lupin XXVII
16-03-2010, 15:55
ciao ragà 1 domanda...

una sapphire 4870 1gb a quanto arriva in overclock senza vmod???grazi e1000

chiadoz
16-03-2010, 16:38
ciao ragà 1 domanda...

una sapphire 4870 1gb a quanto arriva in overclock senza vmod???grazi e1000
la mia sapphire design da 512 arriva a 810/1025

kreon
16-03-2010, 18:21
821/1025 (4100 in quanto ddr5...):)

Wolfhang
16-03-2010, 19:25
ciao ragà 1 domanda...

una sapphire 4870 1gb a quanto arriva in overclock senza vmod???grazi e1000

mediamente 800/1000....;)

ocramak
16-03-2010, 23:25
Una domandina ,ho una 4870 vaporx 1gb a cui ho fatto un overvolt hardware :D
Ho portato la vcore a 1,48v arrivando a 880 mhz di frequenza . La temperatura e' di 74 gradi . Il dissipatore e' quello originale
Mi sembra un po' altino il voltaggio sul core che ne dite ??Rischio la rottura ?
Il fatto e' che questa salirebbe ancora ma mi son fermato :D

Mc®.Turbo-Line
16-03-2010, 23:40
Una domandina ,ho una 4870 vaporx 1gb a cui ho fatto un overvolt hardware :D
Ho portato la vcore a 1,48v arrivando a 880 mhz di frequenza . La temperatura e' di 74 gradi . Il dissipatore e' quello originale
Mi sembra un po' altino il voltaggio sul core che ne dite ??Rischio la rottura ?
Il fatto e' che questa salirebbe ancora ma mi son fermato :D

74°C massimi? Io con la 4850 Toxic a 1,35Volt arrivai a 100 °C :sofico: , appena visti i 100°C tolsi la mod hardware :asd: istantaneamente :D:doh:

ocramak
17-03-2010, 01:23
74°C massimi? Io con la 4850 Toxic a 1,35Volt arrivai a 100 °C :sofico: , appena visti i 100°C tolsi la mod hardware :asd: istantaneamente :D:doh:

Il mio dissipatore sembra funzionare a dovere allora e la modifica hardware pure ;)

User111
17-03-2010, 07:50
Una domandina ,ho una 4870 vaporx 1gb a cui ho fatto un overvolt hardware :D
Ho portato la vcore a 1,48v arrivando a 880 mhz di frequenza . La temperatura e' di 74 gradi . Il dissipatore e' quello originale
Mi sembra un po' altino il voltaggio sul core che ne dite ??Rischio la rottura ?
Il fatto e' che questa salirebbe ancora ma mi son fermato :D

:stordita:
:stordita:

1.48? magari 1.28v la temperatura è quella della mia vga in inverno :asd:

Lupin XXVII
17-03-2010, 09:18
ragà 1 domanda xkè è da poco ke ho qst sk video...

ma a 1680x1050 dite ke si riesce a giocare tutto al max agli ultimi titoli???kiedo qst xkè sn passato da 1 5870 a qst a causa del lavoro ke mi ruba un sacco di tempo e sarebbe stata sprecata.grazie

Mc®.Turbo-Line
17-03-2010, 09:38
ragà 1 domanda xkè è da poco ke ho qst sk video...

ma a 1680x1050 dite ke si riesce a giocare tutto al max agli ultimi titoli???kiedo qst xkè sn passato da 1 5870 a qst a causa del lavoro ke mi ruba un sacco di tempo e sarebbe stata sprecata.grazie

Per la stragrande maggioranza di titoli si, ce la fai tranquillamente.

Lupin XXVII
17-03-2010, 10:21
Per la stragrande maggioranza di titoli si, ce la fai tranquillamente.

ok.grazie 1000

ocramak
17-03-2010, 11:10
:stordita:
:stordita:

1.48? magari 1.28v la temperatura è quella della mia vga in inverno :asd:

Se hai notato la mia 4870 e' una vaporx e comunque il mio tester i volt li misura ancora bene :O

nicop84
22-03-2010, 13:16
:muro: :muro: :muro: nn è possibileeeeee:muro:

ho cambiato dissipatore per evere temp decenti ma col salire della temperatura ambientale sale mostruosamente anche quella dell vga:muro:

oggi con 20° in camera e dopo circa 2 ore di stalker call of pripyat le temp mx rilevate sono queste

http://img135.imageshack.us/img135/8246/immaginegb.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immaginegb.jpg/)

che dite sono troppo elevate??
a che temp mi devo preoccupare?
tenete presente che ho pure il trad2:rolleyes:

Mc®.Turbo-Line
22-03-2010, 14:51
:muro: :muro: :muro: nn è possibileeeeee:muro:

ho cambiato dissipatore per evere temp decenti ma col salire della temperatura ambientale sale mostruosamente anche quella dell vga:muro:

oggi con 20° in camera e dopo circa 2 ore di stalker call of pripyat le temp mx rilevate sono queste

http://img135.imageshack.us/img135/8246/immaginegb.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immaginegb.jpg/)

che dite sono troppo elevate??
a che temp mi devo preoccupare?
tenete presente che ho pure il trad2:rolleyes:


Troppo alte, prima quanto avevi?

nicop84
22-03-2010, 15:13
Troppo alte, prima quanto avevi?

bhe col dissi originale verso ottobre se nn ricordo male, con temp superiori ai 20° raggiungevo subito i 90°

azz lo sapevo, questa scheda scalda dannatamente:muro:
e io che credevo di essere tranquillo con il t-rad2:doh:

se in estate mi fa sclerare troppo con queste temp vendo tutto e prendo una gf100...è solo che per ora i giochi mi vanno tutto a 1680x1050 senza problemi, rinuncio sempre a 2 o 3 dettagli minori, magari invece di ultra devo mettere alto, ma mi va alla grande così, vorrei evitare di cambiarla...

qualcuno di voi ha il t-rad????
che temp fate?

Sogeking
22-03-2010, 17:30
:muro: :muro: :muro: nn è possibileeeeee:muro:

ho cambiato dissipatore per evere temp decenti ma col salire della temperatura ambientale sale mostruosamente anche quella dell vga:muro:

oggi con 20° in camera e dopo circa 2 ore di stalker call of pripyat le temp mx rilevate sono queste

http://img135.imageshack.us/img135/8246/immaginegb.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immaginegb.jpg/)

che dite sono troppo elevate??
a che temp mi devo preoccupare?
tenete presente che ho pure il trad2:rolleyes:

Contanto che è fatta per raggiungere i 120°, direi che sei nella norma.. :)

sbrista
22-03-2010, 19:30
la mia vapor-x dopo la missione suicida di mass effect 2 tutto a manetta...
http://img299.imageshack.us/img299/9692/immaginevw.th.png (http://img299.imageshack.us/i/immaginevw.png/)

nicop84
22-03-2010, 20:09
la mia vapor-x dopo la missione suicida di mass effect 2 tutto a manetta...
http://img299.imageshack.us/img299/9692/immaginevw.th.png (http://img299.imageshack.us/i/immaginevw.png/)

si vabbè con mass effect andava nettamente meglio la situazione, forse circa 6-7° in meno, alla stessa temperatura ambiente...call of pripyat ho visto gia da subito che faceva salire le temp più di mass effect sicuramente anche per via del motore grafico nettamente più pesante.

ma i test che hai fatto tu che temp ambiente avevi?
da me oggi c'erano 22° fuori e 20 all'interno...

sbrista
22-03-2010, 20:27
si vabbè con mass effect andava nettamente meglio la situazione, forse circa 6-7° in meno, alla stessa temperatura ambiente...call of pripyat ho visto gia da subito che faceva salire le temp più di mass effect sicuramente anche per via del motore grafico nettamente più pesante.

ma i test che hai fatto tu che temp ambiente avevi?
da me oggi c'erano 22° fuori e 20 all'interno...

si infatti comunque fuori 11 dentro circa una ventina...

nicop84
23-03-2010, 00:43
nn so davvero che dire...ora ho montato una slip stream 120 da 1900rpm e 110 CFM:eek: bhe che dire..le temp sono rimaste simili a quelle con le due ventole thermalright da 92:cry:
credevo che con una portata simile avrei risolto invece nooooooo:cry:

il test l'ho eseguito con furmark, dopo circa 150 secondi si stabilizza tenendo una temperatura costante, cioè 80°, come STALKER:eek:

ora nn so che fare...spero che non raggiunga temp estremamente elevate...a proprosito di questo, quanto dovrebbe essere la temp max da tenere in considerazione??

Lupin XXVII
23-03-2010, 08:30
nn so davvero che dire...ora ho montato una slip stream 120 da 1900rpm e 110 CFM:eek: bhe che dire..le temp sono rimaste simili a quelle con le due ventole thermalright da 92:cry:
credevo che con una portata simile avrei risolto invece nooooooo:cry:

il test l'ho eseguito con furmark, dopo circa 150 secondi si stabilizza tenendo una temperatura costante, cioè 80°, come STALKER:eek:

ora nn so che fare...spero che non raggiunga temp estremamente elevate...a proprosito di questo, quanto dovrebbe essere la temp max da tenere in considerazione??

Sono fatte per raggiungere temp superiori ai 100°.
Xò la mia reference dopo 2 ore di dirt2 nn supera i 73°.:D

ps:cmq tutto dipende dal case...Se hai un case piccolo e poco areato con quel dissy nn fai altro ke peggiorare la situazione xkè l'aria calda rimane tutta nel case facendo aumentare le temp.Mentre avendo un dissy tipo il reference ke butta l'aria fuori le cose migliorerebbero.

User111
23-03-2010, 09:33
la mia vapor-x dopo la missione suicida di mass effect 2 tutto a manetta...
http://img299.imageshack.us/img299/9692/immaginevw.th.png (http://img299.imageshack.us/i/immaginevw.png/)

come fai a mettere le info a destra dello schermo? :stordita:

nicop84
23-03-2010, 10:25
Sono fatte per raggiungere temp superiori ai 100°.
Xò la mia reference dopo 2 ore di dirt2 nn supera i 73°.:D

ps:cmq tutto dipende dal case...Se hai un case piccolo e poco areato con quel dissy nn fai altro ke peggiorare la situazione xkè l'aria calda rimane tutta nel case facendo aumentare le temp.Mentre avendo un dissy tipo il reference ke butta l'aria fuori le cose migliorerebbero.

bhe il case basta leggere in firma è una rmor jr, non grandissimo, ma nemmeno piccolo..inoltre il dissi reference sicuramente butta fuori l'aria calda, però è davvero troppo rumoroso, e come ultima cosa purtroppo per me avendo una xfx ho la versione con dissi non reference e in ogni caso l'aria rimarrebbe dentro.cmq come detto prima cerco di tenere sempre sotto controllo le temp, s vedo che raggiungo temp superiori ai 90-95° penserò seriamente cambio di vga, spero con una gtx470, o se esce la gtx460 sarebbe ancora meglio per me:D

come fai a mettere le info a destra dello schermo? :stordita:

le aggiungi con everest, c'è un tool apposito nelle opzioni ;)

DeMoN3
23-03-2010, 11:08
bhe il case basta leggere in firma è una rmor jr, non grandissimo, ma nemmeno piccolo..inoltre il dissi reference sicuramente butta fuori l'aria calda, però è davvero troppo rumoroso, e come ultima cosa purtroppo per me avendo una xfx ho la versione con dissi non reference e in ogni caso l'aria rimarrebbe dentro.cmq come detto prima cerco di tenere sempre sotto controllo le temp, s vedo che raggiungo temp superiori ai 90-95° penserò seriamente cambio di vga, spero con una gtx470, o se esce la gtx460 sarebbe ancora meglio per me:D



le aggiungi con everest, c'è un tool apposito nelle opzioni ;)

tsè, io preferisco guardarmele sullo schermo della G15 mentre gioco :O


:asd:

VirusITA
23-03-2010, 11:23
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100323112045_sd.gif

Cristo santo vorrei far notare le temperature delle fasi d'alimentazione (VDDC). :eek: Questo dopo pochi minuti di occt @810/1100. Devo trovare un modo per raffreddare quei cosi, il problema è che uso un fullcover a liquido e loro sono là sotto senza poter fare contatto :cry:
Dite che è un grosso problema se stanno a 100°C? :stordita:

dinofanchi
23-03-2010, 11:38
ciao a tutti: sono passato da XP pro a windows SEVEN: prima per aggiornare i driver mi scaricavo i nuovi radeon driver per la mia HD4870...disinstallavo i vecchi..avviavo in modalità provvisoria...lanciavo driver sweeper e al riavvio installavo i nuovi...: con seven alla prima installazione del S.O. mi ha installato lui i driver per la HD4870: il problema è che adesso per aggiornarli vado nel pannello di controllo>disinstalla o modifica un programma......e i driver della ATI che dovrei rimuovere non ci sono..... : come diavolo faccio con SEVEN a ripetere la procedura che facevo con XP per rimuovere e reinstallare con una procedura "pulita" i driver ATI radeon??? scaricando i nuovi catalyst se vado su pannello di controllo>sistema>aggiorna driver i driver nuovi non vengono rilevati ...mi dice unità disco driver...ma ovviamente quello che si scarica è un eseguibile....cosa faccio e come si fà con 7???:mc: :mc:

DeMoN3
23-03-2010, 12:02
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100323112045_sd.gif

Cristo santo vorrei far notare le temperature delle fasi d'alimentazione (VDDC). :eek: Questo dopo pochi minuti di occt @810/1100. Devo trovare un modo per raffreddare quei cosi, il problema è che uso un fullcover a liquido e loro sono là sotto senza poter fare contatto :cry:
Dite che è un grosso problema se stanno a 100°C? :stordita:

uhm...se provi a mettere un pad termico tra vddc e piastra full cover? non riesci a creare abbastanza spessore?

VirusITA
23-03-2010, 12:43
uhm...se provi a mettere un pad termico tra vddc e piastra full cover? non riesci a creare abbastanza spessore?
E' quello che voglio fare, segare a mano una piastrina di rame o alluminio da mettere tra chip e dissi.. Il problema è che la sezione d'alimentazione sbuca in parte dal fullcover :cry: Vedremo cosa salta fuori, non è la prima volta che lo faccio :D

nicop84
24-03-2010, 11:51
il problema delle temp alte per quanto mi riguarda si verificano solo con alcuni giochi che magari sfruttano maggiormente la vga.

oggi ho provato un'ora di gioco con battlefield bad company 2, le temp sono andate oltre i 73°, però c'è da considerare che oggi in camera ci sono 2° in meno, in ogni caso la differenza è di 7-8° rispetto stalker!

CYRANO
24-03-2010, 16:02
ciao a tutti: sono passato da XP pro a windows SEVEN: prima per aggiornare i driver mi scaricavo i nuovi radeon driver per la mia HD4870...disinstallavo i vecchi..avviavo in modalità provvisoria...lanciavo driver sweeper e al riavvio installavo i nuovi...: con seven alla prima installazione del S.O. mi ha installato lui i driver per la HD4870: il problema è che adesso per aggiornarli vado nel pannello di controllo>disinstalla o modifica un programma......e i driver della ATI che dovrei rimuovere non ci sono..... : come diavolo faccio con SEVEN a ripetere la procedura che facevo con XP per rimuovere e reinstallare con una procedura "pulita" i driver ATI radeon??? scaricando i nuovi catalyst se vado su pannello di controllo>sistema>aggiorna driver i driver nuovi non vengono rilevati ...mi dice unità disco driver...ma ovviamente quello che si scarica è un eseguibile....cosa faccio e come si fà con 7???:mc: :mc:

installa i nuovi senza disinstallare i vecchi.


Cnkanksa

Heaven-lord
26-03-2010, 15:53
Troppo alte, prima quanto avevi?

troppo alte 80 gradi? :(

io giocando a metro2033 (certo la scheda la sforzo al max, come utilizzo sto quasi al 100%) arrivo a 90 gradi, stabili.

Corro rischi?

yukon
27-03-2010, 12:52
il problema delle temp alte per quanto mi riguarda si verificano solo con alcuni giochi che magari sfruttano maggiormente la vga.

oggi ho provato un'ora di gioco con battlefield bad company 2, le temp sono andate oltre i 73°, però c'è da considerare che oggi in camera ci sono 2° in meno, in ogni caso la differenza è di 7-8° rispetto stalker!

non penso siano normali visto il dissi che monti.

io ci rifletterei un po su visto che con l'accelero avevi temperature alte ed anche con questo le cose non sono cambiate di molto..

io ci ho pensato un po su, ma non mi è venuto niente in mente...

ad esempio un'altro utente, poche pagine fa, ha una situazione tipo la mia


Io ho appena montato l'accelero S1 rev.2 con ventola da 120 (fissata con fascette e spessorini in gommapiuma per evitare le vibrazioni :D ) e in idle sto a 36°.
Adesso faccio un po' di stress e vedo a quanto arriva.


p.s. il resto del case è areato più o meno come il tuo (ad eccezione del laterale che monta una ventola da 120)

con le tue frequenze al massimo arrivo a 65° in full.

User111
27-03-2010, 13:32
la mia vapor-x dopo la missione suicida di mass effect 2 tutto a manetta...
http://img299.imageshack.us/img299/9692/immaginevw.th.png (http://img299.imageshack.us/i/immaginevw.png/)

con att che è comodissimo uso due profili salvati:

350/250 (1000) con ventola al minimo 20 o 25% adesso non ricordo bene per il 2d o street fighter 4 gira bene :)
770/1000 (4000) per il 3d con ventola al 40%

quando serve switch dall'uno all'altro

sbrista
27-03-2010, 17:34
c'è qualcuno che gestisce la fisica dei giochi attraverso per esempio una 9600 gt o 9800 gt???
quanti benefici se ne trae????

bimbodj
27-03-2010, 19:49
c'è qualcuno che gestisce la fisica dei giochi attraverso per esempio una 9600 gt o 9800 gt???
quanti benefici se ne trae????

sì io ho una 9600 occata per la fisica... e nei giochi come metro o dark void o batman elimini il lag dovuto a physx che senza HW nvidia .. và tutto sulla CPU ... quindi impatta sulle prestazioni...

nei giochi che fanno uso di physx ma che non dovrebbero girare su HW nvidia... in un modo o in un altro traggono cmq benefici sgravando la CPU....

nei giochi che non ne fanno uso (di physx) ovvio che non c'è nessun miglioramento....





=============================

per chi ha problemi a giocare a Metro 2033 o cmq non gli gira come dovrebbe... provare a rinominare l'exe da metro2033.exe in Crysis.exe (questa opzione è molto utile per chi possiede CrossFire/X ... ma dovrebbe essere di beneficio anche a chi possiede singola 4870... proprio xkè abilita le ottimizzazioni dei CCC per Crysis... esportandole su Metro 2033)

oppure nel CCC Impostare il Catalyst AI su Avanzato (Advanced)

sbrista
27-03-2010, 22:15
sì io ho una 9600 occata per la fisica... e nei giochi come metro o dark void o batman elimini il lag dovuto a physx che senza HW nvidia .. và tutto sulla CPU ... quindi impatta sulle prestazioni...

nei giochi che fanno uso di physx ma che non dovrebbero girare su HW nvidia... in un modo o in un altro traggono cmq benefici sgravando la CPU....

nei giochi che non ne fanno uso (di physx) ovvio che non c'è nessun miglioramento....





=============================

per chi ha problemi a giocare a Metro 2033 o cmq non gli gira come dovrebbe... provare a rinominare l'exe da metro2033.exe in Crysis.exe (questa opzione è molto utile per chi possiede CrossFire/X ... ma dovrebbe essere di beneficio anche a chi possiede singola 4870... proprio xkè abilita le ottimizzazioni dei CCC per Crysis... esportandole su Metro 2033)

oppure nel CCC Impostare il Catalyst AI su Avanzato (Advanced)

come è stato configurare il tutto difficile? poi fammi sapere i frame di metro io con dx10 1280*1024 AAA anisox16 e dettaglio molto alto sta sulla trentina...a te?

Mc®.Turbo-Line
27-03-2010, 22:36
Volevo segnalare che i profili crossfire 10.3 mi danno problemi con Battlefield Bad Company 2, provocano un effetto simile allo scorrimento di bande (come si vedeva in tv tempo fa quando inquadravano un monitor CRT per intenderci :D ).
Nessun problema con i profili CrossFire 10.2

P.S. Ho 2 Ati Powercolor 4870 1GB

joydivision
27-03-2010, 23:45
Volevo segnalare che i profili crossfire 10.3 mi danno problemi con Battlefield Bad Company 2, provocano un effetto simile allo scorrimento di bande (come si vedeva in tv tempo fa quando inquadravano un monitor CRT per intenderci :D ).
Nessun problema con i profili CrossFire 10.2

P.S. Ho 2 Ati Powercolor 4870 1GB


Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company

http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx

bimbodj
27-03-2010, 23:52
come è stato configurare il tutto difficile? poi fammi sapere i frame di metro io con dx10 1280*1024 AAA anisox16 e dettaglio molto alto sta sulla trentina...a te?

sinceramente non ho usato fraps... però prima di settare il Catalyst AI su Avanzato non girava fluido .. era come se avessi stuttering ... (ineffetti la scheda stava al 99/100% d'utilizzo) a 1680x1050 dx10 dettaggli massimi AAA aniso16x con catalyst AI su Avanzato ... la situazione è migliorata nettamente... frame sempre fluido... :p

se posso dopodomani ti posto gli screen con fps ...

cmq l'installazione della scheda nvidia in aggiunta all'ati è stata semplicissima... ho scritto diverse guide... oltre alle tante presenti sul web...
i passi principali sono 3

1. installare driver nvidia (ovviamente l'ati con i suoi driverdeve già essere installata)
2. installare patch nvidia physx 1.02 genl
3. estendere il monitor (anche virtuale) della nvidia

finito.... a limite se proprio vuoi essere sicuro che physx funzioni apri il pannello nvidia e controlli se l'opzione Physx sia su ON

scaricati qualke benchmark come fluidmark per verificare l'efficenza
o eseguit il 3dmark vantage e vedi come il cpu score è aumentato rispetto a prima

ciao :)

Mc®.Turbo-Line
28-03-2010, 15:30
Fix for Severe flickering / flashing in Battlefield 2 bad Company

http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx

Si ti quoto, me ne sono accorto ieri sera

Basta installare i 10.3b e si risolve tutto!
Ovviamente Disinstallate prima i driver ati e i profili crossfire, riavviate in modalita' provvisoria, pulita con Driver Sweeper, riavvio, installazione Driver 10.3b , riavvio, installazione Ati profili crossfire 10.3 ;)

http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx

nicop84
29-03-2010, 12:55
non penso siano normali visto il dissi che monti.

io ci rifletterei un po su visto che con l'accelero avevi temperature alte ed anche con questo le cose non sono cambiate di molto..

io ci ho pensato un po su, ma non mi è venuto niente in mente...

ad esempio un'altro utente, poche pagine fa, ha una situazione tipo la mia

bhe in idle ho anche io temperature relativamente basse...
gpu 38, dispio 32, mem 38, shader 37.
con temp ambiente di 18°.

il problema si è verificato con stalker che come ho gia detto ha raggiunto le stesse temp di quando ho fatto il furmark...è possibile che ho una vga più sfortunata delle altre magari e scalda di più...bho nn so che dire..spero che per l'estate regga, così faccio passare anche l'inverno e l'hanno prossimo la cambio...perche per il momento vorrei tenerla dato che va ancora benone come scheda.

bhe dai vedremo come sarà in piena estate con temp ambiente di 35°:eek:

ah inoltre c'è da tener conto dell'areazione del case che come ho detto tante volte ho ventole tutte downvoltate, con bassi regimi di rotazione, tranne quella frontale che è una slipstream da 1200 rpm che fa circa 66cfm se nn ricordo male e quella quando gioco la metto al max in estate, mentre in questo perodo la tengo intorno ai 1000rpm.

yukon
29-03-2010, 13:30
bhe dai vedremo come sarà in piena estate con temp ambiente di 35°:eek:

eh, sei anche forunato con 35°, io abito in mansarda e sul soffitto non ho le tegole ma la guaina nera. ti lascio immaginare il caldo che fa a casa d'estate, praticamente la casa è vivibile solo dalle 2 di notte alle 8 di mattina... negli altri orari non fa a stare in casa (vabè d'estate tra mare e uscite non è un problema...)

d'estate, quando ho il pc acceso passo più tempo a monitorizzare le temp che altro :asd:

Gr8Wings
29-03-2010, 21:41
Ragazzi, adesso su XP uso ATI Tray Tools per abbassare in 2D GPU e Memory Clocks (risp. 160 e 300 Mhz.)
Sapete se con i drivers standard per Windows7 posso controllare le frequenze o devo usate ATI Tray Tools anche sotto Windows 7 ?
:confused:

nicop84
29-03-2010, 23:24
eh, sei anche forunato con 35°, io abito in mansarda e sul soffitto non ho le tegole ma la guaina nera. ti lascio immaginare il caldo che fa a casa d'estate, praticamente la casa è vivibile solo dalle 2 di notte alle 8 di mattina... negli altri orari non fa a stare in casa (vabè d'estate tra mare e uscite non è un problema...)

d'estate, quando ho il pc acceso passo più tempo a monitorizzare le temp che altro :asd:

quoto:asd:
stessa cosa vale per me...inoltre le ore di gioco durano all'incirca 1 ora, nn di più...sempre monitorato con gpu-z e core temp:D

in ogni caso pure io spero di passare meno tempo possibile al pc e di spassarmela di più al mare o cmq fuori casa:Prrr:

sbrista
29-03-2010, 23:50
in fatto di temp pensate chi sta peggio di noi...i futuri possessori di gtx 480 quelle si che scaldano in confronto alle nostre...:D

User111
30-03-2010, 07:36
in fatto di temp pensate chi sta peggio di noi...i futuri possessori di gtx 480 quelle si che scaldano in confronto alle nostre...:D

volevo prendere una gtx 4xx ma dato che gioco molto poco e che ho la 4870 undervoltata e undercloccata lascio perdere :stordita:

Wolfhang
30-03-2010, 09:01
Ragazzi, adesso su XP uso ATI Tray Tools per abbassare in 2D GPU e Memory Clocks (risp. 160 e 300 Mhz.)
Sapete se con i drivers standard per Windows7 posso controllare le frequenze o devo usate ATI Tray Tools anche sotto Windows 7 ?
:confused:

devi sempre usare ATT...;)

Badruk
30-03-2010, 13:29
Usa att come gia' detto da Wolfhang

major1977
30-03-2010, 18:52
ragazzi se decidessi di comprare una scheda nvidia da affiancare a questa x la fisica cosa consigliate di prendere e soprattutto come bisogna installarla?

anti
30-03-2010, 20:47
ragazzi ho un problemino con stà scheda..ho una sapphire vaporx 1 giga, mi servirebbe il bios originale perchè il mio era su un hd che ha pensato bene di rompersi proprio ora!:doh: dovendo mandarla in rma per problemi dovrei ripristinare il bios modificato con l'originale......un grazie anticipato ;)

User111
31-03-2010, 08:08
ragazzi ho un problemino con stà scheda..ho una sapphire vaporx 1 giga, mi servirebbe il bios originale perchè il mio era su un hd che ha pensato bene di rompersi proprio ora!:doh: dovendo mandarla in rma per problemi dovrei ripristinare il bios modificato con l'originale......un grazie anticipato ;)

guarda qui
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,1/

anti
31-03-2010, 12:12
trovato!! grazie mille USER!!;)

IL GATTO
31-03-2010, 12:20
E' normale che in overclock, non riesca ad andare oltre i 780 per il core, e 990 per le memorie, che noto artefatti grafici?

Lupin XXVII
31-03-2010, 12:32
E' normale che in overclock, non riesca ad andare oltre i 780 per il core, e 990 per le memorie, che noto artefatti grafici?

Usi Att???hai aumentato il voltaggio mettendolo al max???con la 512mb dovresti riuscire a salire ancora un pò...ma diciamo sei quasi al limite.

Mc®.Turbo-Line
31-03-2010, 12:56
Usi Att???hai aumentato il voltaggio mettendolo al max???con la 512mb dovresti riuscire a salire ancora un pò...ma diciamo sei quasi al limite.

Con la mia da 1 Giga , sono a 800 e 1000 senza problemi, a volte spingo anche a 1050 mhz le ram, il case e' aerato bene?

yukon
31-03-2010, 14:46
ragazzi se decidessi di comprare una scheda nvidia da affiancare a questa x la fisica cosa consigliate di prendere e soprattutto come bisogna installarla?


ti consiglio una gtx 480 :D


lol scherzo.. io direi da una 9600 in su (phisix va anche sulle 8600\9500 ma io partirei da una 9600)

per quanto riguarda l'installazione non saprei dirti... sicuramente c'è qualche quida anche qui... al limite googola

sbrista
31-03-2010, 18:48
raga ma ho notato solo ora 4 led rossi vicino all'alimentazione della scheda che tra l'altro se ne accendono solo 3...cosa sono??????

Alexand3r
31-03-2010, 20:47
ho provato a cercare usando come parola chiave dissipatore in questo 3d ma nn ne ho cavato niente....

vorrei comprare un dissipatore ad aria per questa VGA di cui sò possessore che scalda un botto....mi arriva a superare anke gli 80°...

che mi consigliate per le vostre esperienze fatte?

avevo pensato a un
Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
+ 2 Nanoxia DX12 da 600rpm da metterci sopra...?

Dami88
31-03-2010, 20:56
ho provato a cercare usando come parola chiave dissipatore in questo 3d ma nn ne ho cavato niente....

vorrei comprare un dissipatore ad aria per questa VGA di cui sò possessore che scalda un botto....mi arriva a superare anke gli 80°...

che mi consigliate per le vostre esperienze fatte?

avevo pensato a un
Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
+ 2 Nanoxia DX12 da 600rpm da metterci sopra...?

thermalright HR03-GT
io lo uso assieme a una nanoxia fx09-2200 @ 1000rpm e tengo la scheda @830 - 1000 con temperature sul core che non superano 50c° e sulle mem non superano 70c°

Alexand3r
31-03-2010, 21:14
thermalright HR03-GT
io lo uso assieme a una nanoxia fx09-2200 @ 1000rpm e tengo la scheda @830 - 1000 con temperature sul core che non superano 50c° e sulle mem non superano 70c°

dal dragone nn la trovo....ma non ho intenzione di farci OC anche perchè non ne vedo l'utilità essendo già una buona scheda di suo...:D

Dami88
31-03-2010, 21:17
dal dragone nn la trovo....ma non ho intenzione di farci OC anche perchè non ne vedo l'utilità essendo già una buona scheda di suo...:D

senza overclock e con un case ben areato se lo giri verso l'alto lo tieni senza ventola sopra

Alexand3r
31-03-2010, 22:10
senza overclock e con un case ben areato se lo giri verso l'alto lo tieni senza ventola sopra

ma dove lo posso trovare?perchè dal dragone non lo trovo nel catalogo...e avevo intenzione di ordinarlo lì insieme alle ventole...

alternative a questo dissi?

FabiettoDj
01-04-2010, 22:08
Un'informazione,mi interesserebbe la suddetta scheda ,ma rispetto alla x1900xt 256mb in % quanto è migliore questa scheda? Abbinato al mio sistema (in firma) farebbe collo di bottiglia? Grazie :)

VirusITA
01-04-2010, 22:11
Un'informazione,mi interesserebbe la suddetta scheda ,ma rispetto alla x1900xt 256mb in % quanto è migliore questa scheda? Abbinato al mio sistema (in firma) farebbe collo di bottiglia? Grazie :)
Temo vada circa il doppio :D Comunque su google fatti una cultuna a suon di bench :O Potrebbe fare un po' da bottiglia la cpu: da quanti MHz è? :)