View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
hai connesso la scheda all'alimentazione vero? sapevo di alcune 4850 che non facevano avviare il pc...ma mai sentito di 4870 con questo problema
Ciao Mark,
cosa intendi per collegare la sk all'alimentatore?
Grazie per l'attenzione al mio post!
finalmente mi è arrivata la 4870 club3d oc edition con zerotherm.....ottima!!!!!!! molto silenziosa con ventola a 35% e ottime temp!!!
posto screen: http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903230929_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903230929_Immagine.jpg)
vorrei chiedervi due cose però....
come si fa a unire le opzioni di directx e opengl da att che non ricordo?
e xche ho un limite di 1000 nella sezione overclock? ho gia tolto i limiti, infatti non ne ho sulla gpu, ma nelle memorie non posso provare a salire oltre i 1000......ciao,
grande scheda e scalda meno della 8800
hai connesso la scheda all'alimentazione vero? sapevo di alcune 4850 che non facevano avviare il pc...ma mai sentito di 4870 con questo problema
Ciao Mark,
cosa intendi per collegare la sk all'alimentatore?
Grazie per l'attenzione al mio post!
la 4870 deve essere connessa all'alimentatore tramite 2 cavi pci-e 6 pin
Eric Draven
03-09-2008, 22:10
Ciao! Grazie della risposta!
Mi sapresti dire dove prendo il v2 editato? Io non voglio overcloccare, quindi sarebbe perfetto per me giusto? E il fatto che in 2d vada più "blanda" fa regolare automaticamente quando si è in 3d?
http://rapidshare.com/files/142377604/ATI_HD_4870_512_MB__Rev.2__-_Con_Ventola_ASUS.zip.html
Gestione ventola:
http://www.ppctech.net/images/kf89063x41lubch2736s_thumb.jpg (http://www.ppctech.net/viewer.php?file=kf89063x41lubch2736s.jpg)
http://rapidshare.com/files/142377604/ATI_HD_4870_512_MB__Rev.2__-_Con_Ventola_ASUS.zip.html
Gestione ventola:
http://www.ppctech.net/images/kf89063x41lubch2736s_thumb.jpg (http://www.ppctech.net/viewer.php?file=kf89063x41lubch2736s.jpg)
Grazie provvedo allo scaricamento e al flash via usb (pregate per me) :D
Per la gestione della ventola, devo fare quello che mi hai postato nello screen? Con che programma? Fa niente che io ho la Sapphire e non la Asus? :D
A livello di frequenze fa tutto lei vero?
Eric Draven
03-09-2008, 22:18
Grazie provvedo allo scaricamento e al flash via usb (pregate per me) :D
Per la gestione della ventola, devo fare quello che mi hai postato nello screen? Con che programma? Fa niente che io ho la Sapphire e non la Asus? :D
A livello di frequenze fa tutto lei vero?
E' il bios rev2 della ATI con solo la gestione ventola cambiata con quella del bios asus.
Per la gestione della ventola non devi far nulla, lo screen ti mostra con che progressione sale.
E' il bios rev2 della ATI con solo la gestione ventola cambiata con quella del bios asus.
Per la gestione della ventola non devi far nulla, lo screen ti mostra con che progressione sale.
E' il mio sogno: che imposti tutto da sola e mi faccia star tranquillo :D
Procedo grazie dell'aiuto!!! :D
la 4870 deve essere connessa all'alimentatore tramite 2 cavi pci-e 6 pin
Si certo , ho connesso entrambi i cavi pci-e.
Qualche altra idea.
Quale può essere il prob.
Specifico che la x1900xt che vorrei sostituire, funziona !
ma se clocko invece? basta solo ATT? :confused:
Devi avere un pò di confusione K Reloaded.
Con il bios rev 2.0 e la gestione della ventola Asus TOP si è nella situazione migliore. A questo punto basta installare ATT per settare i due soliti profili, 2d (dove abbasserai sensibilmente le frequenze e setterai il minimo voltaggio disponibile, 1.08v. per ridurre sensibilmente i consumi) e 3d dove alzerai le frequenze che saranno sicuro migliori di quelle stock (e ottieni quindi un boost prestazionale) con una gestione comunque migliore della ventola già inclusa!
;)
Ragazzi cortesemente qualcuno mi puo spiegare come editare i paremetri del bios in qui la ventola mi giri sempre al 80% fissi senza installare programmi??
Da dire che il mio dissipatore non quella originale bensi e il Accelero TWIN TURBO
robertino75
03-09-2008, 22:35
Ragazzi cortesemente qualcuno mi puo spiegare come editare i paremetri del bios in qui la ventola mi giri sempre al 80% fissi senza installare programmi??
Da dire che il mio dissipatore non quella originale bensi e il Accelero TWIN TURBO
ciao
non credo che sia conveniente tenere una ventola fissa all'80% sia in ambiente 2D che 3D...a poco senso secondo me...in ambiente 2D è inutile...e in 3D mi sembra cmq elevata come percentuale...ti conviene usare un profilo fisso per il 2D e uno variabile per il 3D.
ciao
non credo che sia conveniente tenere una ventola fissa all'80% sia in ambiente 2D che 3D...a poco senso secondo me...in ambiente 2D è inutile...e in 3D mi sembra cmq elevata come percentuale...ti conviene usare un profilo fisso per il 2D e uno variabile per il 3D.
volevo fare una prova,gentimente tu li sai,caso mai rimetto il suo bios originale:D
robertino75
03-09-2008, 22:43
volevo fare una prova,gentimente tu li sai,caso mai rimetto il suo bios originale:D
no mi dispiace...io ho il bios originale e ho modificato il regime della ventola con Ati Tray Tool...preferisco fare cosi che flashare un bios con dei valori prestabiliti.
no ma sono io il parente di quello iscritto:D se vuoi la ordino x te ma ovviamente avresti lo street price che è addirittura + alto degli shop online tradizionali..li risparmi perchè si compra a prezzo di fornitore senza iva..
Ciao
e per un paesano si può fare qualcosa?? :D :sofico: :D
la 4870 ce l'ho gia ma sono sempre interessato all'hardware :p
Si certo , ho connesso entrambi i cavi pci-e.
Qualche altra idea.
Quale può essere il prob.
Specifico che la x1900xt che vorrei sostituire, funziona !
Se non ricordo male un utente appena uscita la 4870 ne aveva prese 2 e una gli è arrivata con un connettore che non faceva bene contatto, anche se lui attaccava il cavo pci-e gli diceva che non c'era, l'ha rimandata in rma.
Ciaoo
Ragazzi cortesemente qualcuno mi puo spiegare come editare i paremetri del bios in qui la ventola mi giri sempre al 80% fissi senza installare programmi??
Da dire che il mio dissipatore non quella originale bensi e il Accelero TWIN TURBO
Come ti hanno già detto è una cosa abbastanza inutile anche in ambiente 3D, totalmente superflua in 2D..
Cmq se hai già installato il CCC puoi fare una prova creando un profilo e modificandolo come spiegato nel link in home. Più semplice e sicuro che flashare
Ma otterrai una cosa inutilmente molto rumorosa
Aggiornamento bios effettuato con successo (ho anche salvato il bios originale) e già questo è un grande successo. La situazione adesso è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/03/gqx.png
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/03/h42.png
Il nome del bios è cambiato e anche il Core Clock è salito da 500 a 550MHz.
Fino a poco tempo fa io avevo 2 profili del control center che mettevano la ventola al 40% o al 65%. Adesso con questo nuovo bios non lo posso più fare?
Che vantaggi dovrei apprezzare con il nuovo bios appena flashato? Ho installato ATT giusto per vedere cos'è ed ho impostato il fatto della ventola che si regola automaticamente con la temperatura. E' un doppione, nel senso che il bios stesso impone quella velocità a quella determinata temperatura anche senza ATT?
Sono un attimo interdetto, non so come procedere adesso :D
Ho montato l'Accelero S1 reV2 sulla mia 4870 Sapphire:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0305.jpg
Queste sono le temperature:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0306.jpg
per favore mi dite se le temp di VDDC 1,2 e 3 vanno bene?
Grazie:)
Ho montato l'Accelero S1 reV2 sulla mia 4870 Sapphire:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0305.jpg
Queste sono le temperature:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0306.jpg
per favore mi dite se le temp di VDDC 1,2 e 3 vanno bene?
Grazie:)
ma cosa gli hai messo sui vddc? dei dissini? se si dimmi quali che gli metto anche io e via :)
Nella confezione c'era un dissino lungo e' l'ho posizionato li. Quando ho smontato il dissipatore originale ho visto un pezzo di adesivo sulla piastra rossa in quella zona e' ho pensato si dovesse fare cosi?. Ho sbagliato? Che mi dici delle temp?
finalmente mi è arrivata la 4870 club3d oc edition con zerotherm.....ottima!!!!!!! molto silenziosa con ventola a 35% e ottime temp!!!
posto screen: http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903230929_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903230929_Immagine.jpg)
vorrei chiedervi due cose però....
come si fa a unire le opzioni di directx e opengl da att che non ricordo?
e xche ho un limite di 1000 nella sezione overclock? ho gia tolto i limiti, infatti non ne ho sulla gpu, ma nelle memorie non posso provare a salire oltre i 1000......ciao,
grande scheda e scalda meno della 8800
tutto ok se non fosse per il fatto che nonostante le ottime temp, appena tocco in oc o sul core o sulle memorie mi escono subito degli artefatti e i driver si resettano.......possibile che non salga nemmeno un po ne con gpu ne con ram??? e in ogni caso anche in oc le temp sono buone!!!
Nella confezione c'era un dissino lungo e' l'ho posizionato li. Quando ho smontato il dissipatore originale ho visto un pezzo di adesivo sulla piastra rossa in quella zona e' ho pensato si dovesse fare cosi?. Ho sbagliato? Che mi dici delle temp?
per le temp mi sembrano buone.....:)
@TheDarkAngel
hai scritto che quando hai fatto i primi flash la scheda non bootava piu e hai rifleshato attaccando la 8800 sull'altro slot pci-e, siccome vorrei flashare con la rev.2 ma ho un P35 con solo uno slot pci-e, se mi dovesse succedere che non riparte posso fare la stessa cosa con una vecchia vga pci?
Grazie
Ciaoo
Meno male. :)
In ogni caso credo sia meglio montare due ventole da 9 al posto di una singola da 20 che lascia fuori dal flusso quella zona. La temp della scheda madre poi e ' scesa di 10 gradi.
Eric Draven
04-09-2008, 00:51
Aggiornamento bios effettuato con successo (ho anche salvato il bios originale) e già questo è un grande successo. La situazione adesso è questa:
Il nome del bios è cambiato e anche il Core Clock è salito da 500 a 550MHz.
Fino a poco tempo fa io avevo 2 profili del control center che mettevano la ventola al 40% o al 65%. Adesso con questo nuovo bios non lo posso più fare?
Che vantaggi dovrei apprezzare con il nuovo bios appena flashato? Ho installato ATT giusto per vedere cos'è ed ho impostato il fatto della ventola che si regola automaticamente con la temperatura. E' un doppione, nel senso che il bios stesso impone quella velocità a quella determinata temperatura anche senza ATT?
Sono un attimo interdetto, non so come procedere adesso :D
I profili puoi farli ma sono inutili perchè la ventola viene gia gestita di suo... Ti ho messo lo screen nella pagina precedente...
http://www.ppctech.net/images/kf89063x41lubch2736s_thumb.jpg (http://www.ppctech.net/viewer.php?file=kf89063x41lubch2736s.jpg)
Ti mostra la velocità della ventola ad una determinata temperatura..
giuseppe73
04-09-2008, 01:31
Meno male. :)
In ogni caso credo sia meglio montare due ventole da 9 al posto di una singola da 20 che lascia fuori dal flusso quella zona. La temp della scheda madre poi e ' scesa di 10 gradi.
bello ora si che ci siamo, io non volevo abbandonare la mia 8800gt solo per s1:D come gli calza il montaggio tutto apposto ? hai scaldato i dissyni in una lampada prima di montarli ? hai provato con fan da 12cm , la mia non si schioda (con crysis) piu di 50c°;) il dissi lungo ci va bene nella sezione di alimentazione ? scusa tutte ste domande ma sono veramente interessato.
giuseppe73
04-09-2008, 01:44
Meno male. :)
In ogni caso credo sia meglio montare due ventole da 9 al posto di una singola da 20 che lascia fuori dal flusso quella zona. La temp della scheda madre poi e ' scesa di 10 gradi.
scusa ma solo ora ho visto la foto ma non hai messo i sostegni tra scheda e alette del dissipatore ,mi sembra dalla foto che e un po curva dietro non fargli fare forza (in basso) dai connettori di alimentazioni anzi cerca con una fascetta di alzarli.:D
mignolo451
04-09-2008, 06:34
Ciao a tutti!
ho un problema di calibrazione del monitor con la 4870: uso un calibratore hardware (spyder2express della colorVision) però quando faccio partire un gioco si perde il profilo quindi tutto diventa tendente al blue e poco saturo...qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto?? spero di si!
Grazie anticipatamente a chiunque mi possa dare una mano!
Ho montato l'Accelero S1 reV2 sulla mia 4870 Sapphire:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0305.jpg
Queste sono le temperature:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/DSCN0306.jpg
per favore mi dite se le temp di VDDC 1,2 e 3 vanno bene?
Grazie:)
Come hai già detto meglio due ventole che una, per coprire anche la parte dei regolatori di tensione. Io sul mio vecchio S1 montato sulla x1950xtx ne avevo messe 2x120 :D ci entrano alla perfezione.
Ma vorrei vedere le temp sotto sforzo non quelle in idle, in idle col dissi stock sto messo meglio io :) ma sotto carico se non metto la ventola al 55% i VDDC toccano i 100°C :muro:
http://img91.imageshack.us/img91/8758/idlexm8.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=idlexm8.jpg)
bye
quello in firma, dai consumi ho misurato 350w di picco quindi dubito seriamente sia quello.
Credo invece di aver capito il problema:
la mia scheda è la versione OC della MSI, 780/1000 invece di 750/900. Ho provato a downclockare la scheda alle frequenze standard e non si è bloccato dopo 5 minuti con moha (di solito crashava dopo 30 secondi).
Stasera la tengo a queste frequenze e se non crasha preparo la mail piena di brutte parole (la terza in un mese) per l'assistenza msi.
Non spiega però perchè nei miei test con furmark non abbia riscontrato problemi.
Alla fine l'ha fatto di nuovo anche con scheda downclockata, ma dopo quasi 2 ore.
Non so se provare a downclockarla ancora..
Cavoli quello che succede a te Zip! è vaeramente strano, come se ci fosse o qualche problema software o la scheda è partita... mah... non saprei che dirti..
boscacci
04-09-2008, 08:04
Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto perchè magari mi sfugge qualcosa.
Ho da poco assemblato un nuovo PC alla mia fidanzata e le ho comprato una 4870: venendo io personalmente da uno SLI di due 8800 GTX, quando l'ho provata sono rimasto impressionato dalla sua potenza, tant'è vero che poco dopo ho preso per me la 4870X2 .. :)
Il PC era praticamente perfetto, Vista 32bit, due giga di Ram, Quad Core e la Radeon che girava impeccabilmente su un LCD Samsung da 2ms.
Tuttavia da qualche giorno (giocando a Oblivion, da sempre suo sogno) la mia fidanzata si lamentava di strane e corte striscette orizzontali bianche sul lato destro del monitor.
Ieri ho avuto modo di provare il gioco e sono rimasto scioccato: niente più strisce, ma il motore 3D del gioco è pieno di aloni e false immagini.
Mi spiego: se il personaggio è fermo, l'immagine è perfetta. Non appena sposto la visuale con il mouse, tutto sembra posto sotto una specie di effetto di blurring, e gli oggetti (alberi, personaggi, rocce...) presentano contorni bianchi !
Premesso che sono sicuro che prima non lo faceva, ho pensato ad un improvviso problema tra i driver (8.8 ufficiali) ed il motore di Oblivion.
Ho lanciato allora il 3Dmark 2006 e, orrore, ottengo gli stessi artefatti.
Ho disinstallato tutto, ho rimesso gli iniziali 8.7, ho controllato i settaggi, ma nulla, tutto uguale. La scheda si mantiene caldina (80 gradi circa) anche in idle e sul desktop di Windows, per ora, tutto ok. La ventola sale regolarmente di giri, sotto stress.
Che fare ?
Grazie
Alex
PS: probabilmente oggi la proverò sul mio PC
TigerTank
04-09-2008, 08:09
Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto perchè magari mi sfugge qualcosa.
Ho da poco assemblato un nuovo PC alla mia fidanzata e le ho comprato una 4870: venendo io personalmente da uno SLI di due 8800 GTX, quando l'ho provata sono rimasto impressionato dalla sua potenza, tant'è vero che poco dopo ho preso per me la 4870X2 .. :)
Il PC era praticamente perfetto, Vista 32bit, due giga di Ram, Quad Core e la Radeon che girava impeccabilmente su un LCD Samsung da 2ms.
Tuttavia da qualche giorno (giocando a Oblivion, da sempre suo sogno) la mia fidanzata si lamentava di strane e corte striscette orizzontali bianche sul lato destro del monitor.
Ieri ho avuto modo di provare il gioco e sono rimasto scioccato: niente più strisce, ma il motore 3D del gioco è pieno di aloni e false immagini.
Mi spiego: se il personaggio è fermo, l'immagine è perfetta. Non appena sposto la visuale con il mouse, tutto sembra posto sotto una specie di effetto di blurring, e gli oggetti (alberi, personaggi, rocce...) presentano contorni bianchi !
Premesso che sono sicuro che prima non lo faceva, ho pensato ad un improvviso problema tra i driver (8.8 ufficiali) ed il motore di Oblivion.
Ho lanciato allora il 3Dmark 2006 e, orrore, ottengo gli stessi artefatti.
Ho disinstallato tutto, ho rimesso gli iniziali 8.7, ho controllato i settaggi, ma nulla, tutto uguale. La scheda si mantiene caldina (80 gradi circa) anche in idle e sul desktop di Windows, per ora, tutto ok. La ventola sale regolarmente di giri, sotto stress.
Che fare ?
Grazie
Alex
PS: probabilmente oggi la proverò sul mio PC
mmm mi sembra strano che siano difetti da corruzione video, di solito gli effetti sono altri, texture sfarfallanti o poligoni strani, puntini, ecc...
Che monitor è?
Prova a disattivare l'RTA dal menu del monitor. l'RTA è una tecnologia che aumenta il tempo di risposta del monitor ma spesso crea più problemi che vantaggi.
Anche con il mio samsung ho dovuto farlo perchè in diversi giochi notavo un effetto scia sugli oggetti in movimento. ;)
mignolo451
04-09-2008, 08:16
Ciao a tutti!
ho un problema di calibrazione del monitor con la 4870: uso un calibratore hardware (spyder2express della colorVision) però quando faccio partire un gioco si perde il profilo quindi tutto diventa tendente al blue e poco saturo...qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto?? spero di si!
Grazie anticipatamente a chiunque mi possa dare una mano!
Ho notato che se faccio i bench con mark06 non si perde il profilo colore...:confused:
spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi!!!
@ giuseppe73
Per l'istallazione nessun problema. Bisogna solo abbassare il profilo di un dissino che interferisce con le on la parte in rame (basta strofinarlo su un foglio di carta vetrata poggiata su di un piano). Stessa cosa per ol dissino nella zona di alimentazione. Nulla di complicato. No non ho scaldato i dissini sotto una lampada, avrei dovuto farlo? Non ho messo i sostegni per fare una prova in fretta, devo comunque smontare l'intera scheda madre per montare un Noctua NH-U9B (e' la prima volta che monto un dissi nuovo e sono onestamente terrorizzato).
@ Valdis:
Appena rimonto tutto faccio uno stress test e posto i risultati. Ho comunque visto che il core della tua VGA e' inferiore.
Fatemi un "in bocca al lupo".
Grazie.
boscacci
04-09-2008, 09:35
mmm mi sembra strano che siano difetti da corruzione video, di solito gli effetti sono altri, texture sfarfallanti o poligoni strani, puntini, ecc...
Che monitor è?
Prova a disattivare l'RTA dal menu del monitor. l'RTA è una tecnologia che aumenta il tempo di risposta del monitor ma spesso crea più problemi che vantaggi.
Anche con il mio samsung ho dovuto farlo perchè in diversi giochi notavo un effetto scia sugli oggetti in movimento. ;)
A dire il vero ho pensato anche io al monitor, perchè a casa mia, quando ho assemblato il PC, avevo un CRT Sony. La mia fidanzata invece, in attesa di un imminente cambio, ha un Samsung 15" con questo "fantomatico" tempo di risposta di soli 2ms. Solo che non ho idea di se sia possibile disabilitare (e come farlo) questo RTA (da menù mi pare che non ci sia la voce).
Consigli ?
Grazie mille, cmq !
Alex
miracle1980
04-09-2008, 09:41
Ciao ragazzi,
Sto aspettando che mi arriva nuovamente la scheda video perche' l'altra e' uscita DOA.
Secondo voi con questa configurazione posso tenermi il mio alimentatore TECNOWARE da 600watt?
Intel quad core 6600, 4giga di ram, un masterizzatore, un Hd da 320 giga, una ventola aggiuntiva nel case e come scheda madre Asus pkc.
Alcuni mi hanno detto che basta un 600watt...ma volevo conferme...
Nessuno mi aiuta?
@ giuseppe73
Per l'istallazione nessun problema. Bisogna solo abbassare il profilo di un dissino che interferisce con le on la parte in rame (basta strofinarlo su un foglio di carta vetrata poggiata su di un piano). Stessa cosa per ol dissino nella zona di alimentazione. Nulla di complicato. No non ho scaldato i dissini sotto una lampada, avrei dovuto farlo? Non ho messo i sostegni per fare una prova in fretta, devo comunque smontare l'intera scheda madre per montare un Noctua NH-U9B (e' la prima volta che monto un dissi nuovo e sono onestamente terrorizzato).
@ Valdis:
Appena rimonto tutto faccio uno stress test e posto i risultati. Ho comunque visto che il core della tua VGA e' inferiore.
Fatemi un "in bocca al lupo".
Grazie.
controlla a quanto salgono i vdcc in full e facci sapere. ;)
I profili puoi farli ma sono inutili perchè la ventola viene gia gestita di suo... Ti ho messo lo screen nella pagina precedente...
http://www.ppctech.net/images/kf89063x41lubch2736s_thumb.jpg (http://www.ppctech.net/viewer.php?file=kf89063x41lubch2736s.jpg)
Ti mostra la velocità della ventola ad una determinata temperatura..
Grazie!
Ma quello screen l'hai realizzato tu con qualche programma?
Ho constatato che il regime di rotazione della ventola varia in base alla temperatura, così come descritto, solo cha adesso la mia 4870 si aggira sempre sui 60°, mentre prima con ventola al 40% riuscivo ad abbassare di 3-4°.
E non capendone niente è normale voltaggio sia 1,203?
Come mi consigli di agire?
major1977
04-09-2008, 10:24
se entra qualcuno nella stanza immagino che comunichiate a gesti :asd:
:rotfl:
posso fartela io è molto semplice :D
segui questi passaggi :
1)prima di tutto vai su ATT hardware--->strumenti opzioni--->impostazioni generali
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180002_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180002_Immagine3.JPG)
2)dopo vai su generali e imposta cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180157_Immagine4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180157_Immagine4.JPG)
3)fatto questo vai hardware----> impostazioni overclokking
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180328_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180328_Immagine1.JPG)
4)aperta questa pagina imposta i valori che vuoi assegnare al profilo 2D come in questa foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180506_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180506_Immagine2.JPG)
5)fatto questo salva il profilo e dagli un nome..io per comodità l'ho chiamato 2D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180542_Immagine5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180542_Immagine5.JPG)
6)stesso procedimento per il profilo 3D...io uso le frequenze di default...quindi 750/900 (punto 4e5)
7)ora vai su hardware-->auto overclokking...prima di tutto metti la spunta su "abilita auto 2D/3D overclokking e scegli dai 2 menu a tendina per il 2D il profilo 2D che hai salvato e per il 3D ovviamente quello 3D.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180855_Immagine7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180855_Immagine7.JPG)
seguendo questo procedimento avrai creato 2 profili...uno 2D e uno 3D che cambieranno automaticamente in base all'uso che fai del pc.
se ti servono altre spiegazioni basta chiedere ;)
Grazie mille!! ;)
Un'ultima cosa..alla fine prendo la club 3d O.E. con dissi zerotherm..credo sia la migliore in questo momento...che dici/te ?
Eric Draven
04-09-2008, 10:42
Grazie!
Ma quello screen l'hai realizzato tu con qualche programma?
Ho constatato che il regime di rotazione della ventola varia in base alla temperatura, così come descritto, solo cha adesso la mia 4870 si aggira sempre sui 60°, mentre prima con ventola al 40% riuscivo ad abbassare di 3-4°.
E non capendone niente è normale voltaggio sia 1,203?
Come mi consigli di agire?
- Lo screen l'ho fatto caricando il bios con RBE (programmino per editare i bios).
- La temperatura della mia scheda è di 52° gradi (forse perchè ho il case un po piu areggiato) cmq vedrai che la temperatura tua appena supera o arriva a 60°, la ventola girerà al 39% invece di 30.
- Che il voltaggio in 2d sia di 1.203 è normale.. E' una delle modifiche del bios Rev.2
- Se non ti va bene che le temperature siano cosi alte, o usi ATT per eumentarela rotazione della ventola, o se non vuoi usare programmi, ti editi il bios con una ventola leggermente più veloce
Un consiglio x tutti:
Se avete una discreta manualità nel rimuovere il dissipatore della vga, FATELO e cambiate la pasta dissipante (l'originale fà schifo) con una migliore, guadagnerete almeno 5/6°C ed in + se migliorate la gestione della ventola (magari con ATT) non avrete bisogno di altro. :)
- Lo screen l'ho fatto caricando il bios con RBE (programmino per editare i bios).
- La temperatura della mia scheda è di 52° gradi (forse perchè ho il case un po piu areggiato) cmq vedrai che la temperatura tua appena supera o arriva a 60°, la ventola girerà al 39% invece di 30.
- Che il voltaggio in 2d sia di 1.203 è normale.. E' una delle modifiche del bios Rev.2
- Se non ti va bene che le temperature siano cosi alte, o usi ATT per eumentarela rotazione della ventola, o se non vuoi usare programmi, ti editi il bios con una ventola leggermente più veloce
In poche parole è possibile cambiare i settaggi del bios così che, chessò tra 50° e 60° invece che al 30% giri al 40% usando RBE? :)
Un consiglio x tutti:
Se avete una discreta manualità nel rimuovere il dissipatore della vga, FATELO e cambiate la pasta dissipante (l'originale fà schifo) con una migliore, guadagnerete almeno 5/6°C ed in + se migliorate la gestione della ventola (magari con ATT) non avrete bisogno di altro. :)
Come mi è stato qui stesso suggerito, l'ho già fatto e le temperature non si sono abbassate se non di 1-2°.
Strano perchè ho come case un Armor e dentro è discretamente ordinato...
Eric Draven
04-09-2008, 10:56
In poche parole è possibile cambiare i settaggi del bios così che, chessò tra 50° e 60° invece che al 30% giri al 40% usando RBE? :)
Esatto. Lo trovi qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1177/.html
Poi ti tocca riflashare però è :)
Esatto. Lo trovi qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1177/.html
Poi ti tocca riflashare però è :)
Wa sei un grande!! :D
Si ho inteso, che gli rifaccio leggere il bios che voglio flashare.. Faccio le modifiche al regime della ventola, salvo e poi riflasho...
Il resto lo lascerei tutto inalterato, cambierei solo i parametri della ventola: anche se mi chiedo, 3-4° di differenza possono valere il rischio di un flash? :D
Come mi è stato qui stesso suggerito, l'ho già fatto e le temperature non si sono abbassate se non di 1-2°.
Strano perchè ho come case un Armor e dentro è discretamente ordinato...
Abbiamo lo stesso Case, io gli ho messo una artic silver 5 e la situazione è migliorata notevolmente, l'ho fatto proprio ieri sera, in + la pasta dà il meglio di se dopo circa una decina di ore di funzionamento quindi non può che migliorare ulteriormente.
PS. Ci stiamo parlando anche sul forum della P5Q :)
Eric Draven
04-09-2008, 11:08
Wa sei un grande!! :D
Si ho inteso, che gli rifaccio leggere il bios che voglio flashare.. Faccio le modifiche al regime della ventola, salvo e poi riflasho...
Il resto lo lascerei tutto inalterato, cambierei solo i parametri della ventola: anche se mi chiedo, 3-4° di differenza possono valere il rischio di un flash? :D
Bhe potresti cambiare i primi 2 valori cioè che a 40° va al 25% e che a 50° al al 35%. Leggermente di più senò poi ti tocca cambiarli tutti
Abbiamo lo stesso Case, io gli ho messo una artic silver 5 e la situazione è migliorata notevolmente, l'ho fatto proprio ieri sera, in + la pasta dà il meglio di se dopo circa una decina di ore di funzionamento quindi non può che migliorare ulteriormente.
PS. Ci stiamo parlando anche sul forum della P5Q :)
Si ho notato :D
Abbiamo più o meno gli stessi componenti (hai ottimi gusti :sofico: :sofico:).
Io ho usato la Zalman che ho per il processore (quella che si applica con il pennellino) e quando l'ho applicata ho fatto anche un video postato qui per far controllare se l'avevo applicata bene e mi è stato detto di si... Non so ci deve essere qualcosa che fa aumentare la temperatura..
robertino75
04-09-2008, 11:10
Un consiglio x tutti:
Se avete una discreta manualità nel rimuovere il dissipatore della vga, FATELO e cambiate la pasta dissipante (l'originale fà schifo) con una migliore, guadagnerete almeno 5/6°C ed in + se migliorate la gestione della ventola (magari con ATT) non avrete bisogno di altro. :)
fatto...fatto :D
e la gpu ringrazia :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904121346_swedfr.JPG
Bhe potresti cambiare i primi 2 valori cioè che a 40° va al 25% e che a 50° al al 35%. Leggermente di più senò poi ti tocca cambiarli tutti
Ora devo riacquistare la forza di flashare perchè sto sempre troppo in panico e poi, gli anni di vita che ho perso stamattina aggiornando il bios della p5q deluxe penso che mi siano bastati per oggi.. :D
Ma nel caso c'è una scala da seguire per i valori della ventola alle varie temperature o è del tutto a "piacere"?
fatto...fatto :D
e la gpu ringrazia :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904121346_swedfr.JPG
E in 3d a temperature invece come va?
Eric Draven
04-09-2008, 11:16
Ora devo riacquistare la forza di flashare perchè sto sempre troppo in panico e poi, gli anni di vita che ho perso stamattina aggiornando il bios della p5q deluxe penso che mi siano bastati per oggi.. :D
Ma nel caso c'è una scala da seguire per i valori della ventola alle varie temperature o è del tutto a "piacere"?
Quelli che vedi sono i valori della ventola del bios originale della asus.
Potresti metterli "a piacere" ma devi tener poi conto delle oscillazioni della temperatura e quindi della % di rotazione della ventola.
Cioè devi fare in modo che in 2d la ventola stia fissa ad una certa rotazione e non continui per dire ad aumentare/scendere in continuazione in base alla temperatura.. (non so se mi sono spiegato.. :stordita: )
robertino75
04-09-2008, 11:17
Ora devo riacquistare la forza di flashare perchè sto sempre troppo in panico e poi, gli anni di vita che ho perso stamattina aggiornando il bios della p5q deluxe penso che mi siano bastati per oggi.. :D
Ma nel caso c'è una scala da seguire per i valori della ventola alle varie temperature o è del tutto a "piacere"?
E in 3d a temperature invece come va?
con la ventola al 40% a 1920x1200 con AA4x a Grid faccio tra i 66-68gradi.
ho specificato risoluzione e filtri perchè in base anche a questo aumenta o meno la temperatura...per farti capire ieri ho fatto una prova con Grid a 1440x900 con AA4x e ventola sempre al 40% e non superava i 58gradi.
Quelli che vedi sono i valori della ventola del bios originale della asus.
Potresti metterli "a piacere" ma devi tener poi conto delle oscillazioni della temperatura e quindi della % di rotazione della ventola.
Cioè devi fare in modo che in 2d la ventola stia fissa ad una certa rotazione e non continui per dire ad aumentare/scendere in continuazione in base alla temperatura.. (non so se mi sono spiegato.. :stordita: )
Sisi il problema di comprensione è sicuramente il mio, perchè non riesco a capire tanto se il fatto di creare profili 2d e 3d come ha fatto robertino, sia un'alternativa al tenere sempre la gpu in 3d con conseguente aumento di temperature che, per chi non usa i profili, si può arginare con la rotazione della ventola "dinamica".
E' questo il discorso?
con la ventola al 40% a 1920x1200 con AA4x a Grid faccio tra i 66-68gradi.
ho specificato risoluzione e filtri perchè in base anche a questo aumenta o meno la temperatura...per farti capire ieri ho fatto una prova con Grid a 1440x900 con AA4x e ventola sempre al 40% e non superava i 58gradi.
Io queste temperature le faccio con scheda non overloccata per niente, a 1280x1024 con AA4x... :D
Sto inguaiato :D
Eric Draven
04-09-2008, 11:26
Sisi il problema di comprensione è sicuramente il mio, perchè non riesco a capire tanto se il fatto di creare profili 2d e 3d come ha fatto robertino, sia un'alternativa al tenere sempre la gpu in 3d con conseguente aumento di temperature che, per chi non usa i profili, si può arginare con la rotazione della ventola "dinamica".
E' questo il discorso?
No :stordita:
Questo bios in 2d sta a
GPU: 550
Ram: 900
Volt: 1.203
In 3d passa da solo a
GPU: 750
Ram: 900
Volt: 1.263
La tua credo sia una questione di ricircolo d'aria nella parte della scheda nulla di più.
robertino75
04-09-2008, 11:27
Io queste temperature le faccio con scheda non overloccata per niente, a 1280x1024 con AA4x... :D
Sto inguaiato :D
anche la mia scheda non è overclokkata per niente :D
cmq ti consiglio di fare i profili 2D/3D ci metti pochissimo tempo e sono molto utili visto che ti fanno calare parecchio le temperature in 2D e normalmente la maggior parte del tempo il pc sta in ambiente 2D...come ora che stiamo postando sul forum :D
io per il 3D ho impostato 40% perchè come temperature mi sembrano accettabili e cmq il rumore è sovrastato dalle casse mentre gioco :D
cmq i miei profili sono questi :
2D : (Gpu/Mem.) 300/300 (Voltaggio) 1.083v (Ventola) 30%
3D : (Gpu/Mem.) 750/900 (Voltaggio) 1.263v (Ventola) 40%
Mi è appena arrivata l'asus eah4870!!! :D ...ora installo e vedo subito le temperature, e vedo che bios c'è su!!!
Conviene per pochi euro prendere la versione da 1 giga rispetto a quella da 512?
robertino75
04-09-2008, 12:03
Conviene per pochi euro prendere la versione da 1 giga rispetto a quella da 512?
se la trovi da comprare...:D
major1977
04-09-2008, 12:38
raga che ne dite della club 3d O.E. con dissi zerotherm?
TheDarkAngel
04-09-2008, 12:40
non c'è verso di forzare il sync con questa scheda? ne con il ccc ne con att riesco ad attivarlo in aoc :cry:
major1977
04-09-2008, 12:41
non c'è verso di forzare il sync con questa scheda? ne con il ccc ne con att riesco ad attivarlo in aoc :cry:
ma non scherzare :eek:
TheDarkAngel
04-09-2008, 12:44
ma non scherzare :eek:
non scherzo purtroppo :cry: :cry:
per chi ha il crossfire di queste vga ha avuto qualche problema di driver e quant'altro? nei giochi come va?
major1977
04-09-2008, 12:49
non scherzo purtroppo :cry: :cry:
cioè dal pannello di controllo non esiste la voce riguardo il vsinc?:stordita:
TigerTank
04-09-2008, 12:53
non c'è verso di forzare il sync con questa scheda? ne con il ccc ne con att riesco ad attivarlo in aoc :cry:
usa ATT...crei il profilo per il gioco e attivi il v-sync + triple buffering per direct3d. i CCC hanno l'opzione del TB solo per openGL.
major1977
04-09-2008, 13:13
raga che ne dite della club 3d O.E. con dissi zerotherm?
:help: ino
K Reloaded
04-09-2008, 13:20
:help: ino
se nn clocki dicono che nn serve cambiare dissi ...
major1977
04-09-2008, 13:26
se nn clocki dicono che nn serve cambiare dissi ...
qsta scheda è già occata di suo solo che in piu' monta un dissi legg + performante delle revision..solo che volevo sapere quanto + performante tutto qua ;)
TheDarkAngel
04-09-2008, 13:26
usa ATT...crei il profilo per il gioco e attivi il v-sync + triple buffering per direct3d. i CCC hanno l'opzione del TB solo per openGL.
non funziona nemmeno così :cry: mi da sempre un framerate a caso e non lockkato :mbe:
major1977
04-09-2008, 13:29
ma hai gli ultimi driver?..comunque mi pare strano non si possa decidere dal pannello ati se abilitare o meno il vsinc...che si sono fumati :confused:
robertino75
04-09-2008, 13:29
non funziona nemmeno così :cry: mi da sempre un framerate a caso e non lockkato :mbe:
dico una cosa stupida ma...suppongo che intendi dire che il framerate ti và sopra il limite del refresh dello schermo no?:D
NicKonsumaru
04-09-2008, 13:31
infatti è nettamente migliore :o
se nn disistalli o nn chiudi il ccc att funzia a cazzo e mi sembra anche normale...
a me funzionava con entrambi , ora ho tolto il ccc x inutilizzo.
Un consiglio x tutti:
Se avete una discreta manualità nel rimuovere il dissipatore della vga, FATELO e cambiate la pasta dissipante (l'originale fà schifo) con una migliore, guadagnerete almeno 5/6°C ed in + se migliorate la gestione della ventola (magari con ATT) non avrete bisogno di altro. :)
scusa ma quando si cambia pasta , lo si fa' solo x la gpu? o anche x le memorie? quest'ultime se non sbaglio , hanno un pad adesivo , quindi togliendolo e mettendo solo la pasta va bene lo stesso o magari il dissi non combacia perfettamente con le memorie?
robertino75
04-09-2008, 13:34
a me funzionava con entrambi , ora ho tolto il ccc x inutilizzo.
scusa ma quando si cambia pasta , lo si fa' solo x la gpu? o anche x le memorie? quest'ultime se non sbaglio , hanno un pad adesivo , quindi togliendolo e mettendo solo la pasta va bene lo stesso o magari il dissi non combacia perfettamente con le memorie?
io ho messo la pasta termica sulla gpu...sulle memorie ho lasciato i pad originali...altrimenti mi sà proprio che non toccano se li togli e ci metti la pasta termica...i pad hanno uno spessore la pasta termica "no".
raga che ne dite della club 3d O.E. con dissi zerotherm?
Ottima, zero problemi se gli smonti la sua ridicola ventola da 80 per metterci una 120 o una 90.
Di serie resta ottima ma fa rumore e a me non piace.
Temperature sotto controllo e molto basse (15 20 gradi in meno della reference nonostante l'oc di fabbrica).
Se vai qualche pagine indietro troverai un utente che come me gli ha messo la 120 sopra.
Ha un bug sulla gestione ventola risolvibile con aggiornamento bios.
Eccomi di ritorno :D
Allora ho creato i profili su ATT così come descritto nella guida di robertino :D
In allegato potete trovare il risultato... Ho seguito fedelmente tutti i passi: ho solo un problema. Ovvero non switcha automaticamente dal 2d al 3d... Eppure in auto overclocking ho selelzionato i profili per entrambi gli usi.
Ero sotto windows, ho avviato un gioco ed è rimasto in modalità 2d.
Cosa sbaglio?
P.S: In 2d con ventola al 30% è fisso sui 50° :(
major1977
04-09-2008, 13:59
Ottima, zero problemi se gli smonti la sua ridicola ventola da 80 per metterci una 120 o una 90.
Di serie resta ottima ma fa rumore e a me non piace.
Temperature sotto controllo e molto basse (15 20 gradi in meno della reference nonostante l'oc di fabbrica).
Se vai qualche pagine indietro troverai un utente che come me gli ha messo la 120 sopra.
Ha un bug sulla gestione ventola risolvibile con aggiornamento bios.
ma tendenzialmente se mi creo 2 profili 2d/3d il rumore della ventola permane sempre?..cioè rispetto alle refernce il rumore è piu' forte?
Infine quale sarebbe qsto bug?non è rislvibile appunto con ATT?
La ventola è difficile da montare...basta una normale ventola?
Bhairava
04-09-2008, 14:02
Ragazzi vi ricordo di firmare la petizione: http://sna696.helloweb.eu/petition/index.php.
E' importante.
L'Asus SmartDoctor è affidabile?
Non capisco come mai mi mette Memory a 2800 al posto che 3600 :confused:
Poi mi segna una temperatura di 49°... è normale?
Finito di montare il dissi Noctua:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Montaggio.jpg
Queste le temp in idle per la CPU:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Temperature.jpg
Queste per la VGA:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/TempVGA.jpg
Come petete notare nel widget oggi ci sono 33° e la stanza non e' climatizzata. Penso di aver montato il dissipatore correttamente voi che dite?
I dissini sull'alimentazione tendono a staccarsi per tenerli posso usare del biadesivo comune?
Grazie
Finito di montare il dissi Noctua:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Montaggio.jpg
Queste le temp in idle per la CPU:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Temperature.jpg
Queste per la VGA:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/TempVGA.jpg
Come petete notare nel widget oggi ci sono 33° e la stanza non e' climatizzata. Penso di aver montato il dissipatore correttamente voi che dite?
I dissini sull'alimentazione tendono a staccarsi per tenerli posso usare del biadesivo comune?
Grazie
non credo sia una soluzione adatta, prova ad applicarci un po di pasta termica sopra, dovrebbe reggere meglio
Eric Draven
04-09-2008, 14:25
Finito di montare il dissi Noctua:
Come petete notare nel widget oggi ci sono 33° e la stanza non e' climatizzata. Penso di aver montato il dissipatore correttamente voi che dite?
Io che sto con il diss stock le ultime 3 temperature le ho a 50/52/50 gradi
Core clock e Memory clock della tua VGA Raven?
Eric Draven
04-09-2008, 14:39
Core clock e Memory clock della tua VGA Raven?
550/900
http://www.ppctech.net/images/esi5hp7bsrrrplkqtr0c_thumb.gif (http://www.ppctech.net/viewer.php?file=esi5hp7bsrrrplkqtr0c.gif)
Eric Draven
04-09-2008, 14:57
Tu cosa mi consigli?
Bho non saprei cmq non credo sia un problema se stanno a 60°
robertino75
04-09-2008, 15:26
Finito di montare il dissi Noctua:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Montaggio.jpg
Queste le temp in idle per la CPU:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Temperature.jpg
Queste per la VGA:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/TempVGA.jpg
Come petete notare nel widget oggi ci sono 33° e la stanza non e' climatizzata. Penso di aver montato il dissipatore correttamente voi che dite?
I dissini sull'alimentazione tendono a staccarsi per tenerli posso usare del biadesivo comune?
Grazie
ciao
i valori della gpu sono molto buoni.
per quanto riguarda il bioadesivo...quelli comuni non sò se siano termici.
invece per le temperature dei VDDC...dovresti vedere a quanto arrivano sotto sforzo perchè il problema nasce li...con il dissy originale si raggiungono i 70-75gradi...ora tu stai a 65-66gradi...conviene che fai una prova con il test di ATT per vedere a quanto ti arrivano usando le frequenze 3D.
scusa ma quando si cambia pasta , lo si fa' solo x la gpu? o anche x le memorie? quest'ultime se non sbaglio , hanno un pad adesivo , quindi togliendolo e mettendo solo la pasta va bene lo stesso o magari il dissi non combacia perfettamente con le memorie?
Assolutamente si!
Tra l'altro il pad adesivo delle memorie è attaccato al corpo dissipante e solo appoggiato sulle Ram, quindi, quando si toglie il dissipatore rimane tutto molto ordinato e pulito così da poterlo rimettere senza alcun problema. ;)
Ripeto, se non si vogliono fare record del mondo in overclock, il dissipatore originale è più che adeguato x un utilizzo ludico, comprensivo anche di una discreta capacità di overclock (che considerando la già grande potenza della VGA è praticamente superfluo nel 99% dei casi).
juninho85
04-09-2008, 15:43
la 4870 sarà la mia prossima scheda.
cosa mi consigliate tra la powercolor e la sapphire?
ho notato che la powercoloro è una versione overclocked con 100 mhz in più sull'engine e 50 sulle memorie....costano uguale.
i miei dubbi sorgono sul dissipatore...quello della powercoloro,solo a vederlo,mi sà di molto più casinista:
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/HD4870.jpg
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/21133-00-20R.jpg
la 4870 sarà la mia prossima scheda.
cosa mi consigliate tra la powercolor e la sapphire?
ho notato che la powercoloro è una versione overclocked con 100 mhz in più sull'engine e 50 sulle memorie....costano uguale.
i miei dubbi sorgono sul dissipatore...quello della powercoloro,solo a vederlo,mi sà di molto più casinista:........
Ho letto su siti esteri che la powercolor ha problemi di temperature.
Ciauz;)
juninho85
04-09-2008, 15:46
Ho letto su siti esteri che la powercolor ha problemi di temperature.
Ciauz;)
a tal proposito mi pare che qualche settimana fa pure hwu pubblicò un articolo:)
...se magari qualche possessore potrebbe gentilmente confermare...;)
salve ragazzi..... mi sono deciso a prendere la sapphire hd 4870 da 512mb però ci sono molti che hanno problemi di crash durante il gioco!!! osa mi consigliate di fare? non vorrei spendere soldi per poi giocare massimo un quarto d'ora!!!
Bhairava
04-09-2008, 15:50
salve ragazzi..... mi sono deciso a prendere la sapphire hd 4870 da 512mb però ci sono molti che hanno problemi di crash durante il gioco!!! osa mi consigliate di fare? non vorrei spendere soldi per poi giocare massimo un quarto d'ora!!!
:wtf:
:wtf:
cosa mi vorresti dire??
salve ragazzi..... mi sono deciso a prendere la sapphire hd 4870 da 512mb però ci sono molti che hanno problemi di crash durante il gioco!!! osa mi consigliate di fare? non vorrei spendere soldi per poi giocare massimo un quarto d'ora!!!
A me non mi sembra di aver sentito molta gente che ha problemi di crash.
Da parte mia posso dirti che ce l' ho da un mesetto e c' ho fatto lunghe sessioni di gioco ( grid ) senza nessun problema.
Ciauz;)
salve ragazzi..... mi sono deciso a prendere la sapphire hd 4870 da 512mb però ci sono molti che hanno problemi di crash durante il gioco!!! osa mi consigliate di fare? non vorrei spendere soldi per poi giocare massimo un quarto d'ora!!!
M'aggiungo pure io :wtf:
Modalità seria:
non ci sono assolutamente problemi di stabilità con questa scheda, gli unici motivi per i quali in questo t3d si scrive tanto sono: per elogiarla e farla consumare meno in modalità 2d.
ps: da quando l'ho preso (day 0) mai un un crash e/o riavvio :D
bye
Bhairava
04-09-2008, 15:55
cosa mi vorresti dire??
Ti hanno già risposto. :D
robertino75
04-09-2008, 15:55
cosa mi vorresti dire??
dove hai letto di tutti questi problemi di crash?
Bhairava
04-09-2008, 15:57
dove hai letto di tutti questi problemi di crash?
Forse nei thread delle vga Nvidia, dove bazzicano gli odiatori di ATI :asd:
A me non mi sembra di aver sentito molta gente che ha problemi di crash.
Da parte mia posso dirti che ce l' ho da un mesetto e c' ho fatto lunghe sessioni di gioco ( grid ) senza nessun problema.
Ciauz;)
Quoto!
@ Bhairava: sei riuscito a studiare la rev2 dei bios ATI?
a quando una tua nuova "creatura"?
major1977
04-09-2008, 15:58
Forse nei thread delle vga Nvidia, dove bazzicano gli odiatori di ATI :asd:
da futuro possessore di qsta scheda è innegabile che i driver su Ati siano ancora un tantinello acerbi..specie con il crossfire :O
Bhairava
04-09-2008, 16:00
da futuro possessore di qsta scheda è innegabile che i driver su Ati siano ancora un tantinello acerbi..specie con il crossfire :O
Sono 10 anni che dite che sono acerbi....:doh: :muro:
da futuro possessore di qsta scheda è innegabile che i driver su Ati siano ancora un tantinello acerbi..specie con il crossfire :O
Purtroppo ti devo quotare:(
Bhairava
04-09-2008, 16:02
Purtroppo ti devo quotare:(
Ma che :wtf:
Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto perchè magari mi sfugge qualcosa.
Ho da poco assemblato un nuovo PC alla mia fidanzata e le ho comprato una 4870: venendo io personalmente da uno SLI di due 8800 GTX, quando l'ho provata sono rimasto impressionato dalla sua potenza, tant'è vero che poco dopo ho preso per me la 4870X2 .. :)
Il PC era praticamente perfetto, Vista 32bit, due giga di Ram, Quad Core e la Radeon che girava impeccabilmente su un LCD Samsung da 2ms.
Tuttavia da qualche giorno (giocando a Oblivion, da sempre suo sogno) la mia fidanzata si lamentava di strane e corte striscette orizzontali bianche sul lato destro del monitor.
Ieri ho avuto modo di provare il gioco e sono rimasto scioccato: niente più strisce, ma il motore 3D del gioco è pieno di aloni e false immagini.
Mi spiego: se il personaggio è fermo, l'immagine è perfetta. Non appena sposto la visuale con il mouse, tutto sembra posto sotto una specie di effetto di blurring, e gli oggetti (alberi, personaggi, rocce...) presentano contorni bianchi !
Premesso che sono sicuro che prima non lo faceva, ho pensato ad un improvviso problema tra i driver (8.8 ufficiali) ed il motore di Oblivion.
Ho lanciato allora il 3Dmark 2006 e, orrore, ottengo gli stessi artefatti.
Ho disinstallato tutto, ho rimesso gli iniziali 8.7, ho controllato i settaggi, ma nulla, tutto uguale. La scheda si mantiene caldina (80 gradi circa) anche in idle e sul desktop di Windows, per ora, tutto ok. La ventola sale regolarmente di giri, sotto stress.
Che fare ?
Grazie
Alex
PS: probabilmente oggi la proverò sul mio PC
ecco.... e poi in altre discussioni!
ecco.... e poi in altre discussioni!
Praticamente hai quotato solo una persona ......
Cribbio, pensavo me ne quotassi 10000 :p
Vai tranquillo che la scheda è una bomba.
Ciauz;)
robertino75
04-09-2008, 16:13
ecco.... e poi in altre discussioni!
scusa ma di situazioni come questa si trovano per tutte le schede...allora che fai non ne compri neanche una?ci sono sempre delle schede che hanno problemi...è risaputo.
e scusate mettiamo caso che sono sfortunato come quello che ho quotato..... che faccio??? non posso comprarne un altra!
scusa ma di situazioni come questa si trovano per tutte le schede...allora che fai non ne compri neanche una?ci sono sempre delle schede che hanno problemi...è risaputo.
Ammesso che sia la scheda il problema e non altro :asd:
ma voi questa scheda ce lavete?? avete mai avuto problemi?e di quale marca è?
e scusate mettiamo caso che sono sfortunato come quello che ho quotato..... che faccio??? non posso comprarne un altra!
:rolleyes:
Ma come no ?! Tutti comprano 3-4 schede video per stare tranquilli. E poi puoi sempre compranti una bella GTX260 che ha pure più ram.
major1977
04-09-2008, 16:21
io parlavo di driver ufficiali :read: ..la scheda è una bomba!
ma va bene la sapphire standard?? o ci sono altre marche migliori? e la regge un ali tx650w della corsair con questa config?
Scheda madre
Asus P5Q-Pro 90-MIB4Q0-G0EAYOOZ
Processore
Box Intel Core 2 Duo E8500 Step E0 3.16Ghz BX80570E8500
Scheda video
Ati Sapphire HD 4870 512 MB GDDR5 21133-00-20R
Memoria RAM
OCZ DDR2 PC2-8500 Intel® Optimized Titanium Edition Dual Channel 2x1GB
OCZ2T1066IO2GK
Hard Disk Drive
WD Caviar Blue SATA II 250 GB 16 MB Buffer WD2500AAKS (per S.O.)
WD Caviar Blue SATA II 500 GB 16 MB Buffer WD5000AAKS (Storage)
Masterizzatore DVD
LG GSA H55L Nero
TheDarkAngel
04-09-2008, 16:24
dico una cosa stupida ma...suppongo che intendi dire che il framerate ti và sopra il limite del refresh dello schermo no?:D
anche, il refresh è 85 e lui va a 170, oppure va a 60 al posto che 42 e così via in pratica non è attivo il vsync
robertino75
04-09-2008, 16:24
e scusate mettiamo caso che sono sfortunato come quello che ho quotato..... che faccio??? non posso comprarne un altra!
e allora ripeto...se la pensi cosi non devi comprare nessuna scheda...o nessun processore o qualsiasi altro prodotto elettronico che potrebbe essere difettoso :stordita:
scusa ma stai facendo un ragionamento che non ha senso...
Bhairava
04-09-2008, 16:27
ma va bene la sapphire standard?? o ci sono altre marche migliori? e la regge un ali tx650w della corsair con questa config?
Scheda madre
Asus P5Q-Pro 90-MIB4Q0-G0EAYOOZ
Processore
Box Intel Core 2 Duo E8500 Step E0 3.16Ghz BX80570E8500
Scheda video
Ati Sapphire HD 4870 512 MB GDDR5 21133-00-20R
Memoria RAM
OCZ DDR2 PC2-8500 Intel® Optimized Titanium Edition Dual Channel 2x1GB
OCZ2T1066IO2GK
Hard Disk Drive
WD Caviar Blue SATA II 250 GB 16 MB Buffer WD2500AAKS (per S.O.)
WD Caviar Blue SATA II 500 GB 16 MB Buffer WD5000AAKS (Storage)
Masterizzatore DVD
LG GSA H55L Nero
Vai tranquillo, con il tuo sistema è un'ottima scheda.
Tieni conto che la maggior parte dei problemi segnalati non sono dovuti alla vga, bensì all'inesperienza degli utenti e/o altri problemi hardware.
Poi se capita di avere fra le mani una scheda con evidenti problemi (la possibilità c'è con qualsiasi prodotto) c'è sempre la sostituzione in garanzia.
dasheroll
04-09-2008, 16:31
Vai tranquillo, con il tuo sistema è un'ottima scheda.
Tieni conto che la maggior parte dei problemi segnalati non sono dovuti alla vga, bensì all'inesperienza degli utenti e/o altri problemi hardware.
Poi se capita di avere fra le mani una scheda con evidenti problemi (la possibilità c'è con qualsiasi prodotto) c'è sempre la sostituzione in garanzia.
Esatto vai tranquillo... e poi oltre alla GARANZIA... ci siamo sempre NOI come garanzia in caso di bisogno e tranquillo che nn siamo niente male:D
quindi ok un tx650w o un hx620w?? con quale posso andare sicuro?
e poi per cosa sta la scritta " rev 1/2/3/... " gpu ati? qual'è la migliore? (ad esempio qualla in firma di robertino75)
qualcuno mi può risp? PERFAVORE!
k.graphic
04-09-2008, 17:02
è la versione del bios che permette alcuni vantaggi...
quindi ok un tx650w o un hx620w?? con quale posso andare sicuro?
e poi per cosa sta la scritta " rev 1/2/3/... " gpu ati? qual'è la migliore? (ad esempio qualla in firma di robertino75)
entrambi bastano per la tua configurazione, cmq la scheda dell'utente che hai quotato era una 4870x2 non 4870 :S
boscacci
04-09-2008, 17:12
ma voi questa scheda ce lavete?? avete mai avuto problemi?e di quale marca è?
Come mi è stato suggerito, potrebbe essere un problema di monitor e non di scheda.
Congeliamo per un attimo il mio intervento e fatemi provare un pò di settaggi e/o installare la scheda sul mio sistema.
Poi vi saprò dire.
Per il resto, se leggi nel mio post, io preso una 4870X2 e (SGRAT SGRAT MASSIVO) per ora niente problemi......
Ciao
Alex
Bhairava
04-09-2008, 17:14
quindi ok un tx650w o un hx620w?? con quale posso andare sicuro?
e poi per cosa sta la scritta " rev 1/2/3/... " gpu ati? qual'è la migliore? (ad esempio qualla in firma di robertino75)
Vai bene con entrambi gli alimentatori. Le diciture rev.1-2-3 si riferiscono alle versioni dei bios che abbiamo provato, e non c'entrano con la scelta della scheda.
Una marca vale l'altra, se il design è reference.
Ma che :wtf:
In realtà vengo dalla 8800GT presa dopo una X1900XT, forse sarò stato sfortunato ma all'epoca i driver erano pietosi (a mio parere) in confronto la 8800 mi è sembrato un altro mondo.
Poi è uscita questa splendida VGA e quando l'ho presa c'erano ancora i catalist 8.7 e non erano certamente il massimo (ATI fà spesso queste cavolate).
Ora però posso dire che con gli 8.8 è un'altro mondo ma cmq rimane il problema del control center (un software davvero imbarazzante).
Ovviamente questo è il mio pensiero :fagiano:
Eccomi di ritorno :D
Allora ho creato i profili su ATT così come descritto nella guida di robertino :D
In allegato potete trovare il risultato... Ho seguito fedelmente tutti i passi: ho solo un problema. Ovvero non switcha automaticamente dal 2d al 3d... Eppure in auto overclocking ho selelzionato i profili per entrambi gli usi.
Ero sotto windows, ho avviato un gioco ed è rimasto in modalità 2d.
Cosa sbaglio?
P.S: In 2d con ventola al 30% è fisso sui 50° :(
Scusate se mi autoquoto.. Ma davvero mi sto scervellando.. Come fare a far partire il profilo in 3d quando si è in 3d, e il 2d quando si è in 2d? Le istruzioni sulle guide le ho seguite ma niente :cry:
E un'altra domanda: nel profilo 2d e 3d si può impostare un livello dei filtri diverso?
mi confermate che l'ultima versione dei driver è la migliore e nn da problemi?
la 4870 sarà la mia prossima scheda.
cosa mi consigliate tra la powercolor e la sapphire?
ho notato che la powercoloro è una versione overclocked con 100 mhz in più sull'engine e 50 sulle memorie....costano uguale.
i miei dubbi sorgono sul dissipatore...quello della powercoloro,solo a vederlo,mi sà di molto più casinista:
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/HD4870.jpg
Quello è il dissipatore zerotherm come la club 3d.
Non ha nessun problema di temperature, semmai è afflitto da un problema sulla gestione della ventola risolto in parte da un aggiornamento del bios.
La notizia che ricordi te è quella legata alla "ciambella pelosa" che tende a crashare su molte 4870 (eventualmente a fonderele del tutto).
Problema marginale perchè non è necessario usarlo a tutti i costi.
La club 3d con lo stesso dissipatore ha gia il bios aggiornato ma ha un bug che porta la ventola da 0 a 100% un pò come gli pare (lo chiamano zip zap)
Qualcuno qua ha gia indicato quale sia il parametro per correggerlo editandosi il bios.
Fino al 30% è tollerabile come rumore, oltre da fastidio ma fa comunque meno casino della raference.
Ovviamente le temperature sono decisamente migliori con lo zerotherm.
robertino75
04-09-2008, 17:58
Scusate se mi autoquoto.. Ma davvero mi sto scervellando.. Come fare a far partire il profilo in 3d quando si è in 3d, e il 2d quando si è in 2d? Le istruzioni sulle guide le ho seguite ma niente :cry:
E un'altra domanda: nel profilo 2d e 3d si può impostare un livello dei filtri diverso?
sei sicuro di aver messo la spunta sotto la voce "abilita auto 2D/3D overcloking" ?
Quello è il dissipatore zerotherm come la club 3d.
Non ha nessun problema di temperature, semmai è afflitto da un problema sulla gestione della ventola risolto in parte da un aggiornamento del bios.
La notizia che ricordi te è quella legata alla "ciambella pelosa" che tende a crashare su molte 4870 (eventualmente a fonderele del tutto).
Problema marginale perchè non è necessario usarlo a tutti i costi.
La club 3d con lo stesso dissipatore ha gia il bios aggiornato ma ha un bug che porta la ventola da 0 a 100% un pò come gli pare (lo chiamano zip zap)
Qualcuno qua ha gia indicato quale sia il parametro per correggerlo editandosi il bios.
Fino al 30% è tollerabile come rumore, oltre da fastidio ma fa comunque meno casino della raference.
Ovviamente le temperature sono decisamente migliori con lo zerotherm.
Veramente le schede che si guastava erano quelle a cui era stato sostituito il dissipatore originale lasciando scoperta o mal raffreddata la circuiteria di alimentazione, e alcune Powercolor PCS che a differenza delle club3d hanno 6 fasi di alimentazione invece che 5.
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/2/
sei sicuro di aver messo la spunta sotto la voce "abilita auto 2D/3D overcloking" ?
Sisi è spuntato , anche perchè se non lo fosse non avrei potuto scegliere i due profili per le diverse modalità :(
Alla fine l'ha fatto di nuovo anche con scheda downclockata, ma dopo quasi 2 ore.
Non so se provare a downclockarla ancora..
Ho +/- lo stesso problema, e la soluzione sta proprio nell'alimentatore, in quanto nel mio caso, ho un Enermax noisetaker 485 e la corrente erogata nella linea 12V non è sufficiente per questa scheda.
Ati consiglia alimentatori da 600W proprio per questo, prova a vedere sull'etichetta dell'ali che correnti massime ti da nella linea 12V, tieni conto che sotto sforzo arriva quasi a 50A.
ma non c'è una marca migliore? cioè la migliore di tutte? sapphire va bene?
robertino75
04-09-2008, 18:21
ma non c'è una marca migliore? cioè la migliore di tutte? sapphire va bene?
le reference board sono tutte uguali...scegli quella che preferisci tu.
Veramente le schede che si guastava erano quelle a cui era stato sostituito il dissipatore originale lasciando scoperta o mal raffreddata la circuiteria di alimentazione, e alcune Powercolor PCS che a differenza delle club3d hanno 6 fasi di alimentazione invece che 5.
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/2/
Non no era proprio quella non reference leggi:
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/
Non no era proprio quella non reference leggi:
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/
:mbe:
Scusa ma non ho capito, quello è il link in cui spiega le caratteristiche della Powercolor PCS. Cosa c'entra ? Te lo ripeto le schede che si guastano eseguendo furmark sono le powercolor pcs e quelle a cui è stato sostituito il dissipatore reference con uno che non raffredda i VDDC.
DakmorNoland
04-09-2008, 19:11
ma non c'è una marca migliore? cioè la migliore di tutte? sapphire va bene?
Sì sapphire anche se ha un dissipatore standard è la migliore di tutte! Come qualità componenti ecc.! Anche le Asus credo siano sullo stesso livello ma non mi sento di garantire nulla.
Invece da evitare è PowerColor, io avevo già avuto terribili esperienze al tempo della 9800PRO e l'ho sempre detto che come qualità dei componenti fanno pena! Quindi girate al largo! Sapphire al contrario è una certezza. ;)
Ho +/- lo stesso problema, e la soluzione sta proprio nell'alimentatore, in quanto nel mio caso, ho un Enermax noisetaker 485 e la corrente erogata nella linea 12V non è sufficiente per questa scheda.
Ati consiglia alimentatori da 600W proprio per questo, prova a vedere sull'etichetta dell'ali che correnti massime ti da nella linea 12V, tieni conto che sotto sforzo arriva quasi a 50A.
50A sono impossibili, sarebbero 600w da soli, senza contare tutte le altre componenti, io nei test dei consumi ho misurato 360w di picco. Il mio enermax comunque ha una combinata di 32A sulla +12v.
Ora vedo se riesco a rimediarne un altro almeno per fare un paio di prove..
Sì sapphire anche se ha un dissipatore standard è la migliore di tutte! Come qualità componenti ecc.! Anche le Asus credo siano sullo stesso livello ma non mi sento di garantire nulla.
Invece da evitare è PowerColor, io avevo già avuto terribili esperienze al tempo della 9800PRO e l'ho sempre detto che come qualità dei componenti fanno pena! Quindi girate al largo! Sapphire al contrario è una certezza. ;)
Ma perchè si mettono in giro queste assurdità?
Sono tutte *completamente* identiche.
I problemi riscontrati sulla powercolor dipendono dal dissipatore zerotherm (ma è comune praticamente a quasi tutti i dissipatori aftermark) che non raffredda adeguatamente la zona vrm.
robertino75
04-09-2008, 19:22
50A sono impossibili, sarebbero 600w da soli, senza contare tutte le altre componenti, io nei test dei consumi ho misurato 360w di picco. Il mio enermax comunque ha una combinata di 32A sulla +12v.
Ora vedo se riesco a rimediarne un altro almeno per fare un paio di prove..
probabilmente si riferisce a una cosa del genere...guarda sotto la voce voltage regulator current, A
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904202126_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904202126_Immagine.JPG)
e questo è quello che riporta GPU-Z
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904202907_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904202907_Immagine1.JPG)
E' bello vedere come sui grafici del Riva tuner il voltaggio di alimentazione per la GPU sia veramente prima inferiore, poi maggiore, ulteriore conferma che sti cacchio di voltaggi variano..
secondo voi quando usciranno le versioni da 1gb ddr5, le faranno uscire con altri bios più nuovi? Potremo sempre flashare questo ottimo bios rev 2.0 per downvoltare la GPU? Che ne dite a riguardo?
robertino75
04-09-2008, 19:33
E' bello vedere come sui grafici del Riva tuner il voltaggio di alimentazione per la GPU sia veramente prima inferiore, poi maggiore, ulteriore conferma che sti cacchio di voltaggi variano..
secondo voi quando usciranno le versioni da 1gb ddr5, le faranno uscire con altri bios più nuovi? Potremo sempre flashare questo ottimo bios rev 2.0 per downvoltare la GPU? Che ne dite a riguardo?
devi considerare che all'inizio sta a 8.1A che è l'impostazione 2D 300/300 che ho messo...poi è passato a 22A con il passaggio che ho fatto al profilo 3D 750/900 e infine con il test di ATT attivo.
cmq non è possibile che arrivi a 46A...io ho 2 linee da 22A.
:mbe:
Scusa ma non ho capito, quello è il link in cui spiega le caratteristiche della Powercolor PCS. Cosa c'entra ? Te lo ripeto le schede che si guastano eseguendo furmark sono le powercolor pcs e quelle a cui è stato sostituito il dissipatore reference con uno che non raffredda i VDDC.
No parla del dissipatore zerotherm leggi bene anche la tua pagina:
Powercolor HD4870 PSC+ stands for “Professional Cooling System”. we are looking forward ZEROtherm cooler can surprise us in cooling, but things trun out to be unexpected: When we ran Furmark stability test, the card just couldn’t run for more than 30 seconds.
PowerColor HD 4870 PCS+ is based on reference 4870 PCB design, the major improvements including better voltage regulator module and cooling
E inoltre ecco il bug ventola:
After two days we reported problem to Powercolor, they released a new BIOS for 4870 PCS+ on the official website. can the new BIOS get all problem solved?
The answer is No, when running with 4870 PCS+ default clock. But the new BIOS solved fan “zipzip” sound when running. According to Radeon BIOS Editor, the new BIOS will start fan when Core temperature reaches 60 ℃ -65 ℃ with fan speed set to 31%, and the old BIOS setting is fan speed 3%. So this can explain why 4870 PCS+ with old BIOS will have zipzip sound when fan stops rotating…because ampere is too low to start rotate the fan.
But even new BIOS have solve the zipzip sound of the fan, the fan speed problems still keeps weird. This screen shot is captured when system is idle…even core temperature(DISPIO) keeps 64.5C, the fan keeps crazy changing its speed from 100% to 13% to 0%…
Tutta la review gira intorno alla versione oc con dissipatore della zerotherm di serie e non montato a mano da un utente.
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/4/
No parla del dissipatore zerotherm leggi bene anche la tua pagina:
Powercolor HD4870 PSC+ stands for “Professional Cooling System”. we are looking forward ZEROtherm cooler can surprise us in cooling, but things trun out to be unexpected: When we ran Furmark stability test, the card just couldn’t run for more than 30 seconds.
PowerColor HD 4870 PCS+ is based on reference 4870 PCB design, the major improvements including better voltage regulator module and cooling
E inoltre ecco il bug ventola:
After two days we reported problem to Powercolor, they released a new BIOS for 4870 PCS+ on the official website. can the new BIOS get all problem solved?
The answer is No, when running with 4870 PCS+ default clock. But the new BIOS solved fan “zipzip” sound when running. According to Radeon BIOS Editor, the new BIOS will start fan when Core temperature reaches 60 ℃ -65 ℃ with fan speed set to 31%, and the old BIOS setting is fan speed 3%. So this can explain why 4870 PCS+ with old BIOS will have zipzip sound when fan stops rotating…because ampere is too low to start rotate the fan.
But even new BIOS have solve the zipzip sound of the fan, the fan speed problems still keeps weird. This screen shot is captured when system is idle…even core temperature(DISPIO) keeps 64.5C, the fan keeps crazy changing its speed from 100% to 13% to 0%…
Tutta la review gira intorno alla versione oc con dissipatore della zerotherm di serie e non montato a mano da un utente.
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/4/
:mbe:
Il problema non è chi monta il dissipatore non reference, ma il dissipare adeguatamente la circuiteria di alimentazione. Le schede con dissipatore referece questo problema non c'è l'hanno. I primi utenti che hanno montato dissipatori aftermarket hanno avuto problemi di stabilità ed alcuni, su XS, (al momento non ho il link) hanno danneggiato la scheda a causa della scarsa dissipazione sulla circuiteria di alimentazione. Quindi quando dici che la scheda ha problemi con furmark non è esatto, solo alcune hanno problemi e per cause oggi ben determinate. Basta guardare le temperature di 120°-130° in full dei VDDC di chi ha sostituito il dissipatore originale e mettendo dei piccoli dissipatori in alluminio sulla circuiteria di alimentazione mentre chi ha mantenuto la piastra rossa del dissipatore stock ha temperature nella norma.
50A sono impossibili, sarebbero 600w da soli, senza contare tutte le altre componenti, io nei test dei consumi ho misurato 360w di picco. Il mio enermax comunque ha una combinata di 32A sulla +12v.
Ora vedo se riesco a rimediarne un altro almeno per fare un paio di prove..
Intendevo i 50A che mi segna GPU-Z :doh: , cmq quasi sicuramente il problema sta li, se hai modo di provarne uno più potente fai questo tentativo.
anomalos
04-09-2008, 21:00
quale ordino????
ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ DDR5 OC
ATI HD4870 Sapphire 512MB DESIGN (PCI-E,2xD,T,A)
stesso prezzo 205
juninho85
04-09-2008, 21:21
Quello è il dissipatore zerotherm come la club 3d.
Non ha nessun problema di temperature, semmai è afflitto da un problema sulla gestione della ventola risolto in parte da un aggiornamento del bios.
La notizia che ricordi te è quella legata alla "ciambella pelosa" che tende a crashare su molte 4870 (eventualmente a fonderele del tutto).
Problema marginale perchè non è necessario usarlo a tutti i costi.
La club 3d con lo stesso dissipatore ha gia il bios aggiornato ma ha un bug che porta la ventola da 0 a 100% un pò come gli pare (lo chiamano zip zap)
Qualcuno qua ha gia indicato quale sia il parametro per correggerlo editandosi il bios.
Fino al 30% è tollerabile come rumore, oltre da fastidio ma fa comunque meno casino della raference.
Ovviamente le temperature sono decisamente migliori con lo zerotherm.
ok,dunque la powercolor oc sarà la mia prossima scheda video,ti ringrazio :)
Bhairava
04-09-2008, 21:27
Ragazzi cortesemente qualcuno mi puo spiegare come editare i paremetri del bios in qui la ventola mi giri sempre al 80% fissi senza installare programmi??
Da dire che il mio dissipatore non quella originale bensi e il Accelero TWIN TURBO
volevo fare una prova,gentimente tu li sai,caso mai rimetto il suo bios originale:D
Che richiesta strana.....
Cmq, rispondo in pubblico alla richiesta che mi hai fatto in pvt, magari può servire a qualche altro svitato :Prrr: (dubito)
Ci ho pensato un pò su, in teoria dovrebbe funzionare.
[IMG]http://img230.imageshack.us/img230/204/ventola80mx1.jpg[/IMG
edit: mi sono accorto di aver sbagliato.
Fammi pensare su ancora 5 minuti.
Bhairava
04-09-2008, 21:35
Ecco:
http://img372.imageshack.us/img372/1339/ventola80yb4.jpg
q3aquaking
04-09-2008, 22:13
raga ho 2 domande
avendo una ati 4870 sapphire
e avendo messo il bios rev2
ho settato le ventole come meglio credevo:
http://img50.imageshack.us/img50/2365/immaginerh0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginerh0.jpg)
ma pensavo che con la lookup table la ventola seguiva la curva e non andava a scalini
invece mi son accorto che ( o con ATT o senza) a 70gradi va a 30% e a 81 va a 40%...la differenza di rumore è troppa e quindi la ventola parte e si ferma, poi ripare e cosi via....ingame parlando.
è fastidioso.
quello di daytona rev2 low aveva lo stesso probelma mio ma + accentuato.
con la curva con soli 2 punti(transfer function) la ventola è lineare o anche li va a scatti?
essendo la transfer function racomandata perche daytona ha usato la lookuptable?
robertino75
04-09-2008, 22:18
raga ho 2 domande
avendo una ati 4870 sapphire
e avendo messo il bios rev2
ho settato le ventole come meglio credevo:
http://img50.imageshack.us/img50/2365/immaginerh0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginerh0.jpg)
ma pensavo che con la lookup table la ventola seguiva la curva e non andava a scalini
invece mi son accorto che ( o con ATT o senza) a 70gradi va a 30% e a 81 va a 40%...la differenza di rumore è troppa e quindi la ventola parte e si ferma, poi ripare e cosi via....ingame parlando.
è fastidioso.
quello di daytona rev2 low aveva lo stesso probelma mio ma + accentuato.
con la curva con soli 2 punti(transfer function) la ventola è lineare o anche li va a scatti?
essendo la transfer function racomandata perche daytona ha usato la lookuptable?
io ti consiglio di crearti 2 profili entrambi con ventola fissa....tipo 30% per il 2D e 40 o 50% a tua preferenza per il 3D...fai delle prove e vedi quale preferisci come rapporto rumore/temperature.
secondo me fare in modo che la ventola salga a seconda della temperatura non serve granchè...meglio un valore fisso tanto dal passaggio 2D/3D la temperatura raggiunge velocemente quella massima...quindi i passaggi intermedi IMHO sono inutili.
qualcuno mi sa dire qual'è quell opzione di att che unifica le impostazioni di 3d e opengl??? non la trovo, ma so che c'è......
TigerTank
04-09-2008, 22:50
qualcuno mi sa dire qual'è quell opzione di att che unifica le impostazioni di 3d e opengl??? non la trovo, ma so che c'è......
Allora:
per v-sync devi creare un profilo 3D. In questo è presente anche l'opzione per attivare il triple buffering per l'openGL.
Poi crei un profilo per il gioco, ci includi il profilo 3D (con settaggio v-sync e TB openGL) e poi vai nella scheda "Tweaks Direct3d" per forzare il TB anche in direct3D. In questa scheda c'è anche l'opzione Force v-sync (Vista workaround) ma non ho ben capito se sia una forzatura del v-sync in caso sotto vista non funzioni l'attivazione da profilo 3D o gioco stesso.
q3aquaking
04-09-2008, 23:00
io ti consiglio di crearti 2 profili entrambi con ventola fissa....tipo 30% per il 2D e 40 o 50% a tua preferenza per il 3D...fai delle prove e vedi quale preferisci come rapporto rumore/temperature.
secondo me fare in modo che la ventola salga a seconda della temperatura non serve granchè...meglio un valore fisso tanto dal passaggio 2D/3D la temperatura raggiunge velocemente quella massima...quindi i passaggi intermedi IMHO sono inutili.
alla fine nn posso che quotarti
ma tu parli di att
nel bios vorrei mettere qualkosa che sia decente sia per 2d che per 3d
con ventola superiore al 25% in ogn situazione
mi conviene mettere transfer lineare o lookup table...e come devo metterle?
l'idea è che cmq se att nn funge , si incasina cmq il bios ti salvaguarda
fs dovrei emttere quello di default del bios e nn pensarci +.?
risfasho o va bene come ho messo??
inoltre att da problemi con xfire.
soluzioni?
Allora:
per v-sync devi creare un profilo 3D. In questo è presente anche l'opzione per attivare il triple buffering per l'openGL.
Poi crei un profilo per il gioco, ci includi il profilo 3D (con settaggio v-sync e TB openGL) e poi vai nella scheda "Tweaks Direct3d" per forzare il TB anche in direct3D. In questa scheda c'è anche l'opzione Force v-sync (Vista workaround) ma non ho ben capito se sia una forzatura del v-sync in caso sotto vista non funzioni l'attivazione da profilo 3D o gioco stesso.
non mi sono spiegato bene, cerco un opzione che mi permetta di regolare le impostazioni di direct3d e di opengl in un unica opzione, in pratica se tu clicchi col tasto destro sull'icona di att non ti compaiono 3d e opengl ma solo 3d.....
Scusate, qualcuno può darmi un chiarimento sulle modifiche apportate dal bios rev.3?
PS: qualcuno di voi ha la 4870 pcb blue della sapphire?
Scusate, qualcuno può darmi un chiarimento sulle modifiche apportate dal bios rev.3?
PS: qualcuno di voi ha la 4870 pcb blue della sapphire?
io
io
Sai dirmi se anche il tuo id VBIOS termina con -XXX?
Devo ancora capire se sta vga è reference a parte il colore o no:confused:
Sai dirmi se anche il tuo id VBIOS termina con -XXX?
Devo ancora capire se sta vga è reference a parte il colore o no:confused:
prego....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903221533_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903221533_Cattura.JPG)
giuseppe73
05-09-2008, 00:31
Finito di montare il dissi Noctua:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Montaggio.jpg
Queste le temp in idle per la CPU:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Temperature.jpg
Queste per la VGA:
http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/TempVGA.jpg
Come petete notare nel widget oggi ci sono 33° e la stanza non e' climatizzata. Penso di aver montato il dissipatore correttamente voi che dite?
I dissini sull'alimentazione tendono a staccarsi per tenerli posso usare del biadesivo comune?
Grazie
ecco perche ti dicevo di riscaldarli con una lampada per avere una aderenza notevolmente superiore:doh: be ora devi vedere un po in giro se ci sono dei buoni pad bidesivi o come estremo rimedio mettere una pasta bicomponente ,pero attenzione non potrai piu staccare i dissy
prego....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903221533_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903221533_Cattura.JPG)
Yups...:D scusa intendevo lo screen da atiwinflash...dove c'è la voce VBIOS...grazie mille:stordita:
Yups...:D scusa intendevo lo screen da atiwinflash...dove c'è la voce VBIOS...grazie mille:stordita:
atiwin flash? :stordita:
comunque è come tutte le altre 4870......identica domani se mi spieghi che screen vuoi te lo faccio :)
atiwin flash? :stordita:
comunque è come tutte le altre 4870......identica domani se mi spieghi che screen vuoi te lo faccio :)
Ok, semmai scrivimi su msn, grazie mille;)
qualcuno mi sa dire qual'è quell opzione di att che unifica le impostazioni di 3d e opengl??? non la trovo, ma so che c'è......
tweaks avanzato - CCC mode switch
@TheDarkAngel
hai scritto che quando hai fatto i primi flash la scheda non bootava piu e hai rifleshato attaccando la 8800 sull'altro slot pci-e, siccome vorrei flashare con la rev.2 ma ho un P35 con solo uno slot pci-e, se mi dovesse succedere che non riparte posso fare la stessa cosa con una vecchia vga pci?
Grazie
Ciaoo
Nessuna sa darmi una risposta prima di procedere al flash??
Grazie e Ciaoo
Eric Draven
05-09-2008, 00:54
Scusate, qualcuno può darmi un chiarimento sulle modifiche apportate dal bios rev.3?
PS: qualcuno di voi ha la 4870 pcb blue della sapphire?
Il v3 non è altro che il v1 con solo la data del bios aggiornata.. Difatti se li aprite con rbe noterete che sono uguali e anche il bug che con la rev2 era stato sistemato c'è ancora
Nessuna sa darmi una risposta prima di procedere al flash??
Grazie e Ciaoo
In teoria puoi sempre farlo al "buio" quindi preparati un floppy con il bios originale e uno con quello nuovo.
Bhairava
05-09-2008, 01:23
raga ho 2 domande
avendo una ati 4870 sapphire
e avendo messo il bios rev2
ho settato le ventole come meglio credevo:
http://img50.imageshack.us/img50/2365/immaginerh0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginerh0.jpg)
ma pensavo che con la lookup table la ventola seguiva la curva e non andava a scalini
invece mi son accorto che ( o con ATT o senza) a 70gradi va a 30% e a 81 va a 40%...la differenza di rumore è troppa e quindi la ventola parte e si ferma, poi ripare e cosi via....ingame parlando.
è fastidioso.
quello di daytona rev2 low aveva lo stesso probelma mio ma + accentuato.
con la curva con soli 2 punti(transfer function) la ventola è lineare o anche li va a scatti?
essendo la transfer function racomandata perche daytona ha usato la lookuptable?
Il mio consiglio è usare sempre la funzione transfer. Per usarla al meglio è necessario capire il significato dei settaggi.
A questo proposito incolo qui una parte della mia guida sul controllo della ventola della 3870:
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola.
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Spinup time: determina la lunghezza del periodo di spinup.
T min (0-255 °C): definisce la temperatura minima. Quando la temperatura è inferiore a questo valore il controller ferma la ventola e il sistema è raffreddato passivamente. [...]
T max (0-255 °C): determina la temperatura massima per il PWM 2 e per il PWM 3. Quando la temperaura supera tale valore, il controller spinge il ciclo della ventola al 100%.
T slope (0-100 % per °C): determina il rapporto di diminuzione nella modalità trasferimento. Questo valore rappresenta il desiderato incremento/decremento del ciclo in percentuale ogni 16° Spiegazione di Magnusll: in pratica con lo T slope controlli quanto e' ripida la curva della funzione di controllo tramite temperatura (in termini matematici sarebbe la derivata prima). Il valore corrisponde all' incremento percentuale ogni 16°, vale a dire: se lo metti al 10%, ogni 16 gradi di aumento della temp corrisponde ad un aumento del 10% del duty cycle.
T hysteresis (0-7 °C): definisce l'isteresi della temperatura [...].
PWM mode 0-7: determina il tipo di controlo della ventola. Il controller supporta 2 differenti modalità di controllo automatico definiti dai valori 2 e 3; è sconsigliato usare altri valori. PWM=2 abilita la modalità trasferimento, 3 abilita il controllo in base alla tabella.
PWM ramp on (0 – off, 1 - on): controlla il PWM ramp mode, che è anch'esso parte del sistema di controllo acustico. Implementa i cambi docili nel ciclo della ventola.
PWM ramp (0 – 255 PWM trcks): definisce l'aumento dei cambi di velocità della ventola. Quando il PWM ramp mode è abilitato e il ciclo della ventola sta per cambiare (sia con la tabella della temperature sia con il transfer mode), il controller accresce o decresce dolcemente il ciclo dell' equivalente del PWM ramp per ogni periodo di sampling. Es: se la velocita' attuale e' al 50%, il controller deve farla salire al 60%, e il ramp e' attivato con un valore 2, la ventola anziche' passare direttamente dal 50% al 60% passera' al 52%, poi al 54%, 56%, 58% e infine 60%.
NB. per una definizione di isteresi: http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi
Se vuoi che la ventola abbia un andamento fluido devi necessariamente utilizzare la funzione trasferimento, che imposta il ciclo della ventola secondo la seguente equazione:
Duty cycle = Duty cycle min + (T – T min) * T slope / 16
La tabella comporta inevitabilmente i fastidiosi scatti, perchè tra uno step e l'altro non ci sono regimi intermedi. Il corretto settaggio dei valori di isteresi può attenuare il problema, che cmq rimane.
Un esempio:
controllo basato sulla tabella
http://img175.imageshack.us/img175/4016/fan4yk5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fan4yk5.jpg)
controllo basato sul transfer mode
http://img370.imageshack.us/img370/42/fan1ni1.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=fan1ni1.png)
http://img394.imageshack.us/img394/331/fanfm2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=fanfm2.jpg)
Le differenza è evidente.
Avevo provato a spiegare a Daytona questo problema, ma, forse, senza essere capito.
So che può sembrare difficile, ma per avere un buon risultato è sufficiente usare le seguenti impostazioni:
Ventola aggressiva
Tmin 40
Tmax 100
Duty cicle min 20
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Ventola silenzionsa
Tmin 60
Tmax 100
Duty cicle min 0
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Per personalizzare senza molte pretese basta cambiare il valore Tmin: più basso è, prima la ventola comincerà ad innalzare il suo regime di rotazione.
in risultatato è una rotazione perfettamente fluida e lineare, grado per grado.
io ti consiglio di crearti 2 profili entrambi con ventola fissa....tipo 30% per il 2D e 40 o 50% a tua preferenza per il 3D...fai delle prove e vedi quale preferisci come rapporto rumore/temperature.
secondo me fare in modo che la ventola salga a seconda della temperatura non serve granchè...meglio un valore fisso tanto dal passaggio 2D/3D la temperatura raggiunge velocemente quella massima...quindi i passaggi intermedi IMHO sono inutili.
Prima di dare consigli, dovresti provare e capire un minimo il funzionamento delle cose di cui si parla. ;)
Grazie giuseppe73 ma ingegnandomi e leggendo il forum ho risolto in maniera veramente efficace. Ho rimontato la piastra rossa e sopra a questa l'Accelero con due ventole da 9 una delle quale soffia sulla zona dell'alimentazione. Con i dissini in full ho toccato i 109 gradi. Ora in idle sono a 49 in full massimo 74.
Grazie.
Eric Draven
05-09-2008, 01:40
Bhairava io però col tuo metodi di ventola (col tuo bios aggressivo) mi ricordo che sentivo la ventola che aumentava e diminuiva, aumentava e diminuiva perchè ovviamente la temp cambiava sempre (per esempio passava dal 30% al 32% e viceversa). Col metodo della tabella invece la si può impostare fissa.
Chiaramente i 110 gradi erano le temp VDDC:stordita:
Bhairava
05-09-2008, 01:44
Bhairava io però col tuo metodi di ventola (col tuo bios aggressivo) mi ricordo che sentivo la ventola che aumentava e diminuiva, aumentava e diminuiva perchè ovviamente la temp cambiava sempre (per esempio passava dal 30% al 32% e viceversa). Col metodo della tabella invece la si può impostare fissa.
Se senti che varia con microscatti di 1% o 2% è sufficiente impostare il valore Hysteresis(%) su 4 o 5.
(anche se mi sembra difficile immaginare che un cambio da 30 a 32% sia percepito come fastidioso.......è inudibile)
Eric Draven
05-09-2008, 01:56
Se senti che varia con microscatti di 1% o 2% è sufficiente impostare il valore Hysteresis(%) su 4 o 5.
(anche se mi sembra difficile immaginare che un cambio da 30 a 32% sia percepito come fastidioso.......è inudibile)
No no non era fastidioso però credo sia più "sano" che giri fissa costante che continuare ad oscillare
Bhairava
05-09-2008, 01:59
No no non era fastidioso però credo sia più "sano" che giri fissa costante che continuare ad oscillare
E' normale è logico (e non dannoso) che switchi in countinuazione di 1 o 2%.
Se proprio non ti piace, setta l'isteresi come ti ho detto. ;)
Eric Draven
05-09-2008, 02:02
E' normale è logico (e non dannoso) che switchi in countinuazione di 1 o 2%.
Se proprio non ti piace, setta l'isteresi come ti ho detto. ;)
Ma io non ho problemi sto con l'impostazione della ventola del bios dell asus e sta tutto ok... :fagiano:
:mbe:
Il problema non è chi monta il dissipatore non reference, ma il dissipare adeguatamente la circuiteria di alimentazione. Le schede con dissipatore referece questo problema non c'è l'hanno. I primi utenti che hanno montato dissipatori aftermarket hanno avuto problemi di stabilità ed alcuni, su XS, (al momento non ho il link) hanno danneggiato la scheda a causa della scarsa dissipazione sulla circuiteria di alimentazione. Quindi quando dici che la scheda ha problemi con furmark non è esatto, solo alcune hanno problemi e per cause oggi ben determinate. Basta guardare le temperature di 120°-130° in full dei VDDC di chi ha sostituito il dissipatore originale e mettendo dei piccoli dissipatori in alluminio sulla circuiteria di alimentazione mentre chi ha mantenuto la piastra rossa del dissipatore stock ha temperature nella norma.
Io ti voglio bene ma sembra che parliamo due lingue diverse.
Lo zerotherm è montato di serie su club 3d e powercolor nella loro versione oc edition.
Detto ciò ti posso garantire che se leggessi non abbiamo problemi di temperatura rispetto al dissipatore classico, anzi siamo più bassi su qualunque parametro.
Le vga vanno benissimo e non si sfaldano tra le dita...ci siamo fino a qui ok?
Quello di cui parlo io è un non corretto funzionamento della ventola come puoi leggere anche nell'articolo.
Lo ripeto per la terza volta, l'articolo NON parla di dissipatori aftermarket ma parla della versione powercolor OC edition DI FABBRICA che non ha problemi di temperatura ma di altro tipo.
Riassumo: le vga 4870 con dissipatore zerotherm (mi risultano solo due marche ad oggi) hanno problemi nella gestione della ventola ma non hanno problemi di temperatura.
Spero sia chiaro di cosa stavo parlando.
Questa la mia club3d in idle per darti una idea:
http://img261.imageshack.us/img261/7554/immaginecopydg1.jpg
La ventola non sta girando perchè non è neanche montata...120 a 1000 giri inudibile.
robertino75
05-09-2008, 05:24
kbytek ciao
sotto stress a quanto ti arrivano Mem. e i 3 VDCC?
kbytek ciao
sotto stress a quanto ti arrivano Mem. e i 3 VDCC?
Queste sono le massime temperature rilevate dopo 20 minuti di "ciambella pelosa" :
http://img79.imageshack.us/img79/1942/98882128ki0.jpg
Temperatura in camera 24 gradi.
sommojames
05-09-2008, 07:54
Ma perchè sale di prezzo sta scheda anzichè scendere? Subito dopo il lancio di trovava a 198, adesso minimo 208 :muro:
<^MORFEO^>
05-09-2008, 08:09
Queste sono le massime temperature rilevate dopo 20 minuti di "ciambella pelosa" :
http://img79.imageshack.us/img79/1942/98882128ki0.jpg
Temperatura in camera 24 gradi.
Hai provato a fare OC con la scheda?
a che frequenze si arriva con la scheda con il dissi non stock?
Per quanto riguarda la ventola, è regolabile manualmente su valori fissi o si autoregola in base alla temperatura? A quanti giri la ventola comincia ad essere udibile e a dare fastidio?
Lo chiedo perchè a breve devo decidere se prendere la PowerColor 4870 PCS+ (il dissi è lo stesso della Club3D) o quella con dissi normale... :rolleyes:
TigerTank
05-09-2008, 08:47
non mi sono spiegato bene, cerco un opzione che mi permetta di regolare le impostazioni di direct3d e di opengl in un unica opzione, in pratica se tu clicchi col tasto destro sull'icona di att non ti compaiono 3d e opengl ma solo 3d.....
Prima le opzioni direct3D e openGL erano separate e si possono ancora separare ma Ray sconsiglia di farlo.
Devi andare in Tweaks Avanzati --> CCC Mode Switch e togliere la spunta dall'unica opzione presente.
Ciao ;)
Ma perchè sale di prezzo sta scheda anzichè scendere? Subito dopo il lancio di trovava a 198, adesso minimo 208 :muro:
Forse perchè è un'ottima scheda :D
Thanks to Bavaria per la spiegazione completa sul discorso della ventola con la funzione transfermode ;)
Bhairava
05-09-2008, 09:19
Io ti voglio bene ma sembra che parliamo due lingue diverse.
Lo zerotherm è montato di serie su club 3d e powercolor nella loro versione oc edition.
Detto ciò ti posso garantire che se leggessi non abbiamo problemi di temperatura rispetto al dissipatore classico, anzi siamo più bassi su qualunque parametro.
Le vga vanno benissimo e non si sfaldano tra le dita...ci siamo fino a qui ok?
Quello di cui parlo io è un non corretto funzionamento della ventola come puoi leggere anche nell'articolo.
Lo ripeto per la terza volta, l'articolo NON parla di dissipatori aftermarket ma parla della versione powercolor OC edition DI FABBRICA che non ha problemi di temperatura ma di altro tipo.
Riassumo: le vga 4870 con dissipatore zerotherm (mi risultano solo due marche ad oggi) hanno problemi nella gestione della ventola ma non hanno problemi di temperatura.
Spero sia chiaro di cosa stavo parlando.
Questa la mia club3d in idle per darti una idea:
[IMG]http://img261.imageshack.us/img261/7554/immaginecopydg1.jpg[/IMG
La ventola non sta girando perchè non è neanche montata...120 a 1000 giri inudibile.
Il problema della tua Powercolor, secondo me, è nelle impostazioni del bios. I valori assegnati sono penosi. Viene usato il metodo lookup table, con una progressione pessima a causa di step molto larghi, e la situazione è peggiorata da uno spinup cycle troppo alto.
Questi sono i settaggi:
http://img241.imageshack.us/img241/5931/pcsxv8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=pcsxv8.jpg)
Io ti consiglio di editare il bios nel seguente modo:
http://img213.imageshack.us/img213/5482/pcs2og5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=pcs2og5.jpg)
Forse perchè è un'ottima scheda :D
Thanks to Bavaria per la spiegazione completa sul discorso della ventola con la funzione transfermode ;)
;) Bhairava, grazie
Sisi è spuntato , anche perchè se non lo fosse non avrei potuto scegliere i due profili per le diverse modalità :(
Ho un piccolo aggiornamento: praticamente lo switch tra i profili 2d e 3d accade, ad esempio, se avvio windows media player o qualsiasi altro player per la riproduzione video.. Mentre se avvio un gioco ciò non accade.. Come è possibile?
Bhairava
05-09-2008, 09:32
Ho un piccolo aggiornamento: praticamente lo switch tra i profili 2d e 3d accade, ad esempio, se avvio windows media player o qualsiasi altro player per la riproduzione video.. Mentre se avvio un gioco ciò non accade.. Come è possibile?
Parli di ATT?
Parli di ATT?
Scusami, mi sono autoquotato e non ho fatto capire l'argomento del mio post :D
Praticamente su consiglio di robertino ho creato mediante ATT un profilo 2d con frequenze 300/300 e un profilo 3d con le frequenze standard 750/900 con switch automatico tra i due profili in base a se si utilizza il 2d o il 3d.
Avevo constatato che con un gioco particolare lo switch a 3d non partiva. Ho provato altri giochi e invece funziona regolarmente... Quindi deduco sia un problema di quel gioco (Warrock).
Una cosa però volevo domandare: quando sono in 3d, nell'angolo in alto a destra compaiono dei numeri scritti in giallo... Penso che derivino da qualche opzione che è attiva in ATT. Mi sapete dire qual è, così da disattivarla? Grazie!
Bhairava
05-09-2008, 09:42
Scusami, mi sono autoquotato e non ho fatto capire l'argomento del mio post :D
Praticamente su consiglio di robertino ho creato mediante ATT un profilo 2d con frequenze 300/300 e un profilo 3d con le frequenze standard 750/900 con switch automatico tra i due profili in base a se si utilizza il 2d o il 3d.
Avevo constatato che con un gioco particolare lo switch a 3d non partiva. Ho provato altri giochi e invece funziona regolarmente... Quindi deduco sia un problema di quel gioco (Warrock).
Una cosa però volevo domandare: quando sono in 3d, nell'angolo in alto a destra compaiono dei numeri scritti in giallo... Penso che derivino da qualche opzione che è attiva in ATT. Mi sapete dire qual è, così da disattivarla? Grazie!
PEr disattivare le scritte in alto basta andare in opzioni e disabilitare l'OnScreenDislpay.
Per evitare che vada in modalità 3d quando guardi un film basta impostare l'eccezione nella scheda Auto overclocking.
ninja750
05-09-2008, 09:53
in alcuni giochi lo switching 2d/3d con ATT non funziona nemmeno con la mia 1950 per alcuni giochi, ho risolto solo tenendo attivo l'hotkey poller
Bhairava
05-09-2008, 09:58
in alcuni giochi lo switching 2d/3d con ATT non funziona nemmeno con la mia 1950 per alcuni giochi, ho risolto solo tenendo attivo l'hotkey poller
L'hot key poller deve essere attivo, è il servizio che si occupa proprio dello switch.
ieri sera ho testato alla svelta la scheda, messo su Dirt e Crisis tutto a palla compresi filtri a 1600,e girava na meraviglia:sofico: ,però c'è un però, ancora non ho installato att ed è tutto default quindi la ventola sta al 13%, ma avere 67 gradi a riposo e 82 sotto stress non è tanto?
Io sapevo stesse sui 60 a riposo e 79-80 in full, da me c'è molto caldo, volevo sapere se qualcun altro che ha sui 30 gradi come temperatura ambiente registra le stesse temp
Non vorrei fosse difettosa e prima di illudermi aumentando giriventola e abbassando in 2d volevo un riscontro
Bhairava
05-09-2008, 10:01
ieri sera ho testato alla svelta la scheda, messo su Dirt e Crisis tutto a palla compresi filtri a 1600,e girava na meraviglia:sofico: ,però c'è un però, ancora non ho installato att ed è tutto default quindi la ventola sta al 13%, ma avere 67 gradi a riposo e 82 sotto stress non è tanto?
Io sapevo stesse sui 60 a riposo e 79-80 in full, da me c'è molto caldo, volevo sapere se qualcun altro che ha sui 30 gradi come temperatura ambiente registra le stesse temp
Non vorrei fosse difettosa e prima di illudermi aumentando giriventola e abbassando in 2d volevo un riscontro
Non è difettosa, sono le impostazioni di default. Non c'è nessun problema, le temperature sono nella norma.
PEr disattivare le scritte in alto basta andare in opzioni e disabilitare l'OnScreenDislpay.
Per evitare che vada in modalità 3d quando guardi un film basta impostare l'eccezione nella scheda Auto overclocking.
Grazie!! Due dritte eccezionali :D
Finalmente sto limando tutte le imprecisioni del mio profilo!
Grazie davvero!
Per caso sai dirmi anche se è possibile avere i filtri disabilitati in 2d e abilitati in 3d?
L'hot key poller deve essere attivo, è il servizio che si occupa proprio dello switch.
Ehm... Dove lo trovo l'hot key poller? :D
Non è difettosa, sono le impostazioni di default. Non c'è nessun problema, le temperature sono nella norma.
considera che ero di notte però, adesso ho il pc di nuovo sotto i ferri che sto montando i frontalini e nn posso provare, ma credo di giorno sara ancora piu calda
Altra cosa, possibile che aprendo un gioco e facendola scaldare nn riesco a sentire il cambio di velocita?(quando passa al 30% non dovrebbe fare un casino della madonna?) io la sent5o sempre uguale(ventola inceppata?)
Bhairava
05-09-2008, 10:18
Per caso sai dirmi anche se è possibile avere i filtri disabilitati in 2d e abilitati in 3d?
Eh? :wtf:
Ehm... Dove lo trovo l'hot key poller? :D
Apri il Task Manager, se il processo Ati2evxx.exe è attivo l'hotkeypoller funziona.
considera che ero di notte però, adesso ho il pc di nuovo sotto i ferri che sto montando i frontalini e nn posso provare, ma credo di giorno sara ancora piu calda
Altra cosa, possibile che aprendo un gioco e facendola scaldare nn riesco a sentire il cambio di velocita?(quando passa al 30% non dovrebbe fare un casino della madonna?) io la sent5o sempre uguale(ventola inceppata?)
Al 30% non si sente proprio nulla.
Apri il Task Manager, se il processo Ati2evxx.exe è attivo l'hotkeypoller funziona.
Perfetto.. Allora il processo funziona visto che è in esecuzione: con il gioco che non reagisce al cambiamento imposterò manualmente il profilo 3d.
Quello che volevo dire con l'altra richiesta è: io solitamente tengo impostato AA su 4x e AF su 4x.
Tali settaggi dei filtri grafici da quanto ho capito valgono sia per il profilo 2d che per il profilo 3d.
E' possibile escluderli dal profilo 2d? :D
TigerTank
05-09-2008, 10:26
L'hot key poller deve essere attivo, è il servizio che si occupa proprio dello switch.
Sei sicuro? perchè io lo stò tenendo disattivato e mi switcha comunque da 2D a 3D o viceversa con l'autooverclock...ho fatto le prove tenendo aperto il monitoraggio...
drivers+att, niente ccc.
Bhairava
05-09-2008, 10:30
Perfetto.. Allora il processo funziona visto che è in esecuzione: con il gioco che non reagisce al cambiamento imposterò manualmente il profilo 3d.
Quello che volevo dire con l'altra richiesta è: io solitamente tengo impostato AA su 4x e AF su 4x.
Tali settaggi dei filtri grafici da quanto ho capito valgono sia per il profilo 2d che per il profilo 3d.
E' possibile escluderli dal profilo 2d? :D
:mbe: :wtf: :flower: :ahahah: :friend: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
Se sei in 2d i filtri come vuoi che vengano applicati? Sulle scanalature delle finestre di windows? I filtri si attivano solo in 3d.
Bhairava
05-09-2008, 10:33
Sei sicuro? perchè io lo stò tenendo disattivato e mi switcha comunque da 2D a 3D o viceversa con l'autooverclock...ho fatto le prove tenendo aperto il monitoraggio...
drivers+att, niente ccc.
Bhè, non saprei, è sempre stato così. :mbe:
Farò delle prove.
major1977
05-09-2008, 10:35
Quello è il dissipatore zerotherm come la club 3d.
Non ha nessun problema di temperature, semmai è afflitto da un problema sulla gestione della ventola risolto in parte da un aggiornamento del bios.
La notizia che ricordi te è quella legata alla "ciambella pelosa" che tende a crashare su molte 4870 (eventualmente a fonderele del tutto).
Problema marginale perchè non è necessario usarlo a tutti i costi.
La club 3d con lo stesso dissipatore ha gia il bios aggiornato ma ha un bug che porta la ventola da 0 a 100% un pò come gli pare (lo chiamano zip zap)
Qualcuno qua ha gia indicato quale sia il parametro per correggerlo editandosi il bios.
Fino al 30% è tollerabile come rumore, oltre da fastidio ma fa comunque meno casino della raference.
Ovviamente le temperature sono decisamente migliori con lo zerotherm.
sai dirmi xfavore come fare?
Allora:
per v-sync devi creare un profilo 3D. In questo è presente anche l'opzione per attivare il triple buffering per l'openGL.
Poi crei un profilo per il gioco, ci includi il profilo 3D (con settaggio v-sync e TB openGL) e poi vai nella scheda "Tweaks Direct3d" per forzare il TB anche in direct3D. In questa scheda c'è anche l'opzione Force v-sync (Vista workaround) ma non ho ben capito se sia una forzatura del v-sync in caso sotto vista non funzioni l'attivazione da profilo 3D o gioco stesso.
possibile che il vsinc non sia attivabile dal pannello ATI??:confused:
Ragazzi come al solito siete i migliori in quanto ne capite davvero una cifra!!:) ...una cosa volevo capire..mi accingo a prendere una CLUB3d e la mia preoccupazione era solo di avere 2 profili (2d e 3d) x i consumi...x quanto riguarda il regime di rotazione della ventola posso lasciare tutto a default con questa scheda montando lo zerotherm invece di un dissi reference?
THX!
Bhairava
05-09-2008, 10:37
sai dirmi xfavore come fare?
possibile che il vsinc non sia attivabile dal pannello ATI??:confused:
Ragazzi come al solito siete i migliori in quanto ne capite davvero una cifra!!:) ...una cosa volevo capire..mi accingo a prendere una CLUB3d e la mia preoccupazione era solo di avere 2 profili (2d e 3d) x i consumi...x quanto riguarda il regime di rotazione della ventola posso lasciare tutto a default con questa scheda montando lo zerotherm invece di un dissi reference?
THX!
LEggi il mio post nella pagina precedente. :muro:
Il vsync certo che è attivabile, sia da CCC che da ATT.
:mbe: :wtf: :flower: :ahahah: :friend: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
Se sei in 2d i filtri come vuoi che vengano applicati? Sulle scanalature delle finestre di windows? I filtri si attivano solo in 3d.
Grazie
TigerTank
05-09-2008, 10:53
LEggi il mio post nella pagina precedente. :muro:
Il vsync certo che è attivabile, sia da CCC che da ATT.
Quoto e aggiungo: è il triple buffering per direct3D il problema, attivabile con la procedura che ho detto sopra oppure con l'overrider di rivatuner ;)
NicKonsumaru
05-09-2008, 10:56
qualche post fa' chiedevo se potevo appoggiare una ventolina sopra la vga x poter raffreddare il chipset........be' ne ho messa una da 5cm obliqua che si appoggia su una vite del backplate della 4870 e sul chipset stesso, risultato:
finalmente il chipset sta' + fresco e al momento in oc il pc non si riavvia (sono sicuro x il chipset che era rovente) ma con questa ventolina ho pure raffrescato meglio la gpu (da dietro , tipo come l'inferno fx14 )di circa 2-3° :D
major1977
05-09-2008, 10:59
LEggi il mio post nella pagina precedente. :muro:
Il vsync certo che è attivabile, sia da CCC che da ATT.
ho letto 5 pafine indietro ma dov'è che non trovo niente al riguardo?:confused:
per quanto riguarda la mia domanda di prima invece?
Thx!
Che richiesta strana.....
Cmq, rispondo in pubblico alla richiesta che mi hai fatto in pvt, magari può servire a qualche altro svitato:mad:(dubito)
Ci ho pensato un pò su, in teoria dovrebbe funzionare.
Ok grazie Bhairava per avermi risposto,lo so che e una richiesta strana ma e solo per fare una prova tutto qui.
Bhairava
05-09-2008, 11:48
Ok grazie Bhairava per avermi risposto,lo so che e una richiesta strana ma e solo per fare una prova tutto qui.
La faccina era questa :Prrr: , non questa :mad:, ovviamente scherzavo a darti dello svitato. :)
ninja750
05-09-2008, 12:02
L'hot key poller deve essere attivo, è il servizio che si occupa proprio dello switch.
veramente se usi lo switch 2d/3d di att il poller deve essere disattivato perchè fanno la stessa identica cosa, non peraltro appena avii ATT per la prima volta te lo scrive a caratteri cubitali
e comunque per tutti i giochi/programmi opengl ancora adesso non funzia
TheDarkAngel
05-09-2008, 12:06
Quoto e aggiungo: è il triple buffering per direct3D il problema, attivabile con la procedura che ho detto sopra oppure con l'overrider di rivatuner ;)
che per altro ho già detto ieri che non funziona :asd:
almeno su vista x64 sp1 non c'è verso di far andare il vsync se non c'è l'opzione nel game
Queste sono le massime temperature rilevate dopo 20 minuti di "ciambella pelosa"
...scusa l'ignoranza, che programma è quello per sforzare la scheda video... cos'è questa "ciambella pelosa"??? :D
GolFashion
05-09-2008, 12:18
Ragazzi ho un problemino, la scheda va a razzo, ma quando avvio newer winther nights, un gioco molto vecchio ma che ogni tampo mi piace giocarci on line mi fa 20/30 frame.. prima con la 98000gtx ero a 250 circa e mi ricordo che qualche anno fa ci giocavo molro bene con una 9600pro ati...
che succede? una scheda della madonna che si inginocchia a un gioco di 7 o 8 anni fa?
major1977
05-09-2008, 12:21
@Bhairava : scusa se mi dici dove trovo la pagina dove parli del vsinc ti sarei grato ;)
;) Bhairava, grazie
oh madonna, sai che scherzo sempre con il tuo nome, da sempre in questo thread, potresti anche lasciar correre no? E' divertente, non penso sia offensivo... hai preso te sto nick complesso eh, mica io ;)
Bhairava
05-09-2008, 12:39
oh madonna, sai che scherzo sempre con il tuo nome, da sempre in questo thread, potresti anche lasciar correre no? E' divertente, non penso sia offensivo... hai preso te sto nick complesso eh, mica io ;)
Scusa, io scherzavo. :D
Dovevo metterci una faccina così: :p
Bhairava
05-09-2008, 12:44
veramente se usi lo switch 2d/3d di att il poller deve essere disattivato perchè fanno la stessa identica cosa, non peraltro appena avii ATT per la prima volta te lo scrive a caratteri cubitali
e comunque per tutti i giochi/programmi opengl ancora adesso non funzia
Mi ricordavo una cosa diversa, me lo disse Ray. :wtf:
@Bhairava : scusa se mi dici dove trovo la pagina dove parli del vsinc ti sarei grato ;)
Nel ccc devi attivare il triple buffering (3d-->more setting) e poi in All setting trova Wait for vertical refresh e sposta il cursore.
Bhairava
05-09-2008, 12:45
ho letto 5 pafine indietro ma dov'è che non trovo niente al riguardo?:confused:
per quanto riguarda la mia domanda di prima invece?
Thx!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23963443&postcount=10477
TigerTank
05-09-2008, 12:49
che per altro ho già detto ieri che non funziona :asd:
almeno su vista x64 sp1 non c'è verso di far andare il vsync se non c'è l'opzione nel game
Allora:
per v-sync devi creare un profilo 3D. In questo è presente anche l'opzione per attivare il triple buffering per l'openGL.
Poi crei un profilo per il gioco, ci includi il profilo 3D (con settaggio v-sync e TB openGL) e poi vai nella scheda "Tweaks Direct3d" per forzare il TB anche in direct3D. In questa scheda c'è anche l'opzione Force v-sync (Vista workaround) ma non ho ben capito se sia una forzatura del v-sync in caso sotto vista non funzioni l'attivazione da profilo 3D o gioco stesso.
provato con questa opzione?
TigerTank
05-09-2008, 12:52
veramente se usi lo switch 2d/3d di att il poller deve essere disattivato perchè fanno la stessa identica cosa, non peraltro appena avii ATT per la prima volta te lo scrive a caratteri cubitali
e comunque per tutti i giochi/programmi opengl ancora adesso non funzia
Stai usando le impostazioni 3d unificate o separate? perchè nel secondo casi Ray mi pare abbia detto che potevano non funzionare per openGL.
Riguardo all'hotkey poller provate di persona tenendo aperti i comodi monitoraggi sempre di ATT. Io ho notato che lasciandolo disattivo l'autooverclock funziona correttamente mentre per i giochi di solito imposto un OC manuale(che "sovrascrive" quello automatico) per andare sul sicuro.
Domani mi consegnano l'ASUS EAH4870 :sbav:
C'è qualcuno che ha già provato a flasharla con il BIOS ASUS 815/925 riportato in prima pagina?
Se sì, mi piacerebbe sapere come Vi ci siete trovati e se c'è bisogno di cambiare dissipatore...
Grazie in anticipo per la risposta ;)
major1977
05-09-2008, 13:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23963443&postcount=10477
ok grazie!...xo' qui parli di come settare al meglio la ventola non del vsync..poi magari ho capito male io :stordita:
Invece sopra mi hai risposto , sempre x il vsync ,..ricordo che un utente si lamentava che nn riusciva in nessun modo ad attivare qsta funzione dal pannello di controllo Ati alchè ho posto pure io la domanda!
Thx!
ninja750
05-09-2008, 13:23
Stai usando le impostazioni 3d unificate o separate? perchè nel secondo casi Ray mi pare abbia detto che potevano non funzionare per openGL.
adesso uso il poller abbinato all'overdrive
comunque non è un problema perchè giochi opengl non ne ho erano solo benchmark
<^MORFEO^>
05-09-2008, 13:44
Qualcuno che ha la scheda con il dissi della zerotherm mi saprebbe aiutare?
Volevo sapere se si possono impostare i giri della ventola e da che velocità in poi comincia a dare fastidio il rumore prodotto... :stordita:
major1977
05-09-2008, 14:00
Qualcuno che ha la scheda con il dissi della zerotherm mi saprebbe aiutare?
Volevo sapere se si possono impostare i giri della ventola e da che velocità in poi comincia a dare fastidio il rumore prodotto... :stordita:
mi riaggrego alla domanda e chiedo eventualmente delucidazioni in merito alla modifica del bios x il "problema" alla ventola
k.graphic
05-09-2008, 14:27
un consiglio? levate quella ventola da 8 (in 60sec) e mettettene una da 12 collegata alla mobo o a un potenziometro.. non dovrete piu preoccuparvi di impostare velocita e percentuali e nemmeno del rumore in quanto se avete almeno un'altra ventola da 12 nel case il rumore si confonderà.. per non parlare delle temperature.. 37° in idle a 500/450 e 58° max in full a 825/1000
un consiglio? levate quella ventola da 8 (in 60sec) e mettettene una da 12 collegata alla mobo o a un potenziometro.. non dovrete piu preoccuparvi di impostare velocita e percentuali e nemmeno del rumore in quanto se avete almeno un'altra ventola da 12 nel case il rumore si confonderà.. per non parlare delle temperature.. 37° in idle a 500/450 e 58° max in full a 825/1000
A questo punto meglio prendere una sapphire reference 210€ + 15€ di S1 e si ottiene lo stesso risultato risparmiando 20€ visto che il prezzo delle club 3D oc edition è di circa 240€.
La versione da 1GB ancora non si trova ?
k.graphic
05-09-2008, 14:51
veramente risparmi 15€... e poi invalidi la garanzia.... comunque ognuno fa come vuole ;) e comunque il mio era un consiglio per chi la oc edition l'ha gia presa
major1977
05-09-2008, 14:56
veramente risparmi 15€... e poi invalidi la garanzia.... comunque ognuno fa come vuole ;) e comunque il mio era un consiglio per chi la oc edition l'ha gia presa
scusa potresti solo essere un po' piu' chiaro dato che la prox settimana dovrebbe arrivarmi :stordita:
k.graphic
05-09-2008, 15:04
vai alla pagina 485 e trovi le foto..
SwatMaster
05-09-2008, 15:07
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto, ed ho montato il pc. Confermo il fatto che la ventola impazzisce ogni tre per due, e spara al 100% senza motivo. Così ho impostato con RivaTuner due profili:
- Downclock @400/475 con ventola fissa al 25% (non supero mai i 45°C)
- Default @800/950 con ventola fissa al 35% (non supero mai i 60°C)
Che dite? Non male, mi sembra. :)
Il profilo Downclock si carica automaticamente all'avvio dell'OS, mentre l'altro lo seleziono se devo giocare. Peccato che non switchi automaticamente... Però vabbè, nulla di impegnativo.
major1977
05-09-2008, 15:11
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto, ed ho montato il pc. Confermo il fatto che la ventola impazzisce ogni tre per due, e spara al 100% senza motivo. Così ho impostato con RivaTuner due profili:
- Downclock @400/475 con ventola fissa al 25% (non supero mai i 45°C)
- Default @800/950 con ventola fissa al 35% (non supero mai i 60°C)
Che dite? Non male, mi sembra. :)
Il profilo Downclock si carica automaticamente all'avvio dell'OS, mentre l'altro lo seleziono se devo giocare. Peccato che non switchi automaticamente... Però vabbè, nulla di impegnativo.
grande!...in pratica cosa cambia con ATT?..ossia io Riva lo sto utilizzando già ora con la GT e mi trovo molto bene...se dovesssi fare lo stesso con la 4870 sarei ben contento..:)
robertino75
05-09-2008, 15:15
grande!...in pratica cosa cambia con ATT?..ossia io Riva lo sto utilizzando già ora con la GT e mi trovo molto bene...se dovesssi fare lo stesso con la 4870 sarei ben contento..:)
che ATT fà sempre i profili 2D e 3D ma passa da solo da 2D a 3D :)
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto, ed ho montato il pc. Confermo il fatto che la ventola impazzisce ogni tre per due, e spara al 100% senza motivo. Così ho impostato con RivaTuner due profili:
- Downclock @400/475 con ventola fissa al 25% (non supero mai i 45°C)
- Default @800/950 con ventola fissa al 35% (non supero mai i 60°C)
Che dite? Non male, mi sembra. :)
Il profilo Downclock si carica automaticamente all'avvio dell'OS, mentre l'altro lo seleziono se devo giocare. Peccato che non switchi automaticamente... Però vabbè, nulla di impegnativo.
Se lo imposti switcha:
Se si vuole adottare per esempio l'uso di frequenza di GPU:350/RAM:750 come profilo 2D e delle frequenze di GPU:600/RAM:900 come profilo 3D, seguendo il Metodo manuale sopra riportato, sarà necessario prima di tutto creare in RivaTuner i due "driver-level overclocking profiles" che andremo ad utilizzare:
1. 350/750 in S-2D/LP-3D/P-3D (profilo da attivare all'avvio di Windows)
2. 600/900 in S-2D/LP-3D/P-3D
Fatto ciò basterà applicare una soglia nel grafico Hardware accelerazion e configurare che venga richiamato il profilo 3D scavalcando tale soglia, e richiamato il profilo 2D rientrando sotto tale valore.
In pratica si va ad applicare una soglia sul grafico che definisce la presenza di accelerazione hardware. Essendo tale grafico binario avremo:
* "0" -->> nessuna accelerazione
* "1" -->> accelerazione in uso
Si intuisce che impostando la soglia a "0.5" si è sicuri che se si è sotto tale soglia siamo in ambiente "2D", mentre se la si scavalca siamo in ambiende "3D".
Basterà allora abbinare a tali "zone" del grafico l'esecizione del relativo profilo.
Vediamo come:
1. Aprire RivaTuner ed andare in Target adapter -> Customize... -> Hardware monitoring.
2. Abilitate il background monitoring clickando sul grosso bottone rosso inbasso a destra (deve risultare come pigiato).
3. Tornare poi alla schermata principale di RivaTuner ed andate nel nuovo tab Scheduler.
4. Clickate in fondo sulla croce "+" verde.
5. Configurare lo schedule che invochi il lancio di un "item" e scegliete il nome del profilo "Underclock" precedentemente creato nel tab Launcher (sarà disponibile nel menù a tendina).
6. Sotto selezionate il task "al superamento di un valore monitorato dal pannello Hardware monitoring" (in eng è "on hardware monitoring threshold event") così da far comparire sotto la schermata relativa all'inserimento dei settaggi necessari alla configurazione dell'automatismo.
7. Selezionare "Hardware acceleration" dal nuovo menù a tendina comparso, impostate un valore "0.5" nello spazio vuoto relativo al Threshold e selezionate la direzione su "downward".
8. Se volete vedere la riga che segnala tale soglia nel grafico dell'Hardware acceleration del pannello Hardware monitoring, spuntare la crocetta nella casellina in fondo.
9. Ripetere i punti sopra per il profilo "Overclock" ricordandosi che l'unica cosa che li differenzia è la selezione della direzione che in questo caso però andrà impostata su "upward". In questa maniera il profilo 2D verrà attivato al superamento verso il basso di tale soglia, mentre il profilo 3D verrà richiamato al superamento verso l'alto della stessa soglia.
10. Clickate a tutto OK per uscire e salvare.
È necessario infine attivare lo "Statistic Server" di RivaTuner in modo che monitorizzi ed agganci le applicazioni per segnalare a RivaTuner della presenza di accelerazione hardware in uso.
Ho fatto uno screenshot che mostra il comportamento di RivaTuner e dell'automatismo sulla gestione dinamica del clock all'esecuzione di un gioco con e senza lo Statistic Server attivo in background insieme a RivaTuner:
Si nota chiaramente che se lo Statistic Server non è acceso, non viene nemmeno segnalata la presenza di accelerazione hardware nel relativo grafico.
NOTA IMPORTANTE: Di base lo Statistic Server è configurato per agganciare tutte le applicazioni D3D/OGL che necessitano di vera accelerazione hardware (tipo i giochi). È inoltre strutturato per poter gestire manualmente l'attivazione dell'accelerazione hardware su determinati applicativi, i quali possono essere gestiti singolarmente importandoli nella lista interna dello Statistic Server.
Alcuni tra i più famosi pseudo applicativi 3D (che non necessitano di una vera e propria accelerazione hardware) sono già presenti nella lista di default. Se fosse necessario, la lista può essere aggiornata importando altri eseguibili sui quali sarà possibile forzare il NON utilizzo di accelerazione hardware, oppure, in casi particolari, eventualmente forzarla nel caso in cui le impostazioni di default dello Statistic Server non riescano a riconoscere un determinato applicativo 3D puro sul quale è importante l'impiego di accelerazione hardware.
Preso da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227 io lo uso da un bel po e funziona molto bene.
SwatMaster
05-09-2008, 15:21
grande!...in pratica cosa cambia con ATT?..ossia io Riva lo sto utilizzando già ora con la GT e mi trovo molto bene...se dovesssi fare lo stesso con la 4870 sarei ben contento..:)
Come dice robertino75, non passa a diversi profili automaticamente, ed io ho notato anche che non si può settare la ventola al di sotto del 25%.
Poi - può essere che non sappia io come fare, eh - non si possono gestire le opzioni della grafica, tipo AA, AF e cose varie...
Però, per quello che mi serviva, fa il suo porco lavoro. ;)
Se lo imposti switcha:
Se si vuole adottare per esempio l'uso di frequenza di GPU:350/RAM:750 come profilo 2D e delle frequenze di GPU:600/RAM:900 come profilo 3D, seguendo il Metodo manuale sopra riportato, sarà necessario prima di tutto creare in RivaTuner i due "driver-level overclocking profiles" che andremo ad utilizzare:
1. 350/750 in S-2D/LP-3D/P-3D (profilo da attivare all'avvio di Windows)
2. 600/900 in S-2D/LP-3D/P-3D
Fatto ciò basterà applicare....
Wow, allora un modo c'è! Però io lascio così, non mi pesa farlo manualmente. :)
Ah, comunque questa scheda è una bomba! Altro che la mia vecchia 8600gs... Ho provato solo COD4, per ora, ma riesco a farlo girare a manetta con una fluidità incredibile... Scusate, ma non sono abituato a questo genere di prestazioni! :D
ragà io non ho capito, ma è meglio ATT o rivatuner? ma dite che farla stare sui 60 in full è fattibile o utopia???
Cmq sia sta scheda è una belva inferocita:sofico: son troppo contento, sto provando i giochi terroremattoni e se li macina che gli sembrano n'antipasto:sofico: l'unica son ste caxxo di temperature, su gpuz in una delle 4 letture m'ha segnato addirittura 89:mbe: ma a cosa sn riferite le 4 letture?? e sopratutto 90 gradi nn fonde???:mbe:
robertino75
05-09-2008, 16:36
ragà io non ho capito, ma è meglio ATT o rivatuner? ma dite che farla stare sui 60 in full è fattibile o utopia???
Cmq sia sta scheda è una belva inferocita:sofico: son troppo contento, sto provando i giochi terroremattoni e se li macina che gli sembrano n'antipasto:sofico: l'unica son ste caxxo di temperature, su gpuz in una delle 4 letture m'ha segnato addirittura 89:mbe: ma a cosa sn riferite le 4 letture?? e sopratutto 90 gradi nn fonde???:mbe:
mettiamola cosi...ATT è fatto per essere utilizzato principalmente con le schede Ati...Riva Turner con le schede Nvidia...anche se poi entrambi funzionano con schede opposte...quindi ATT con Nvidia e Riva Turner con Ati.
io sto usando ATT perchè mi ci trovo bene.
per le temperature devi regolare la ventola...il regime di base settato nel bios è troppo basso per abbassare le temperature...devi crearti dei profili o con ATT o Riva Turner dove setti la ventola in base all'utilizzo che ne fai(2D o 3D)e vedrai che le temperature calano :)
le temperature sono 6 :
1)Gpu
2)Memorie
3)Shader Core
4)VDDC Slave 1
5)VDDC Slave 2
6)VDDC Slave 3
le prime tre sono chiare...riguardano la gpu e le memorie
le restanti tre riguardano i mosfet di alimentazione
<^MORFEO^>
05-09-2008, 16:39
A questo punto meglio prendere una sapphire reference 210€ + 15€ di S1 e si ottiene lo stesso risultato risparmiando 20€ visto che il prezzo delle club 3D oc edition è di circa 240€.
La versione da 1GB ancora non si trova ?
Veramente la PowerColor OC con il zerotherm la si trova su eBay a 219-221€ :rolleyes:
Per la versione da 1GB vorrei tanto anch'io saperne qualcosa ma sto aspettando già da parecchio che esca e mi sto un pò stufando di aspettare...
Finalmente ieri mi è arrivato il tutto, ed ho montato il pc. Confermo il fatto che la ventola impazzisce ogni tre per due, e spara al 100% senza motivo. Così ho impostato con RivaTuner due profili:
- Downclock @400/475 con ventola fissa al 25% (non supero mai i 45°C)
- Default @800/950 con ventola fissa al 35% (non supero mai i 60°C)
Che dite? Non male, mi sembra. :)
Il profilo Downclock si carica automaticamente all'avvio dell'OS, mentre l'altro lo seleziono se devo giocare. Peccato che non switchi automaticamente... Però vabbè, nulla di impegnativo.
Posso chiederti comè la ventola al 35%? Da fastidio?
major1977
05-09-2008, 16:41
mettiamola cosi...ATT è fatto per essere utilizzato principalmente con le schede Ati...Riva Turner con le schede Nvidia...anche se poi entrambi funzionano con schede opposte...quindi ATT con Nvidia e Riva Turner con Ati.
io sto usando ATT perchè mi ci trovo bene.
per le temperature devi regolare la ventola...il regime di base settato nel bios è troppo basso per abbassare le temperature...devi crearti dei profili o con ATT o Riva Turner dove setti la ventola in base all'utilizzo che ne fai(2D o 3D)e vedrai che le temperature calano :)
comunque alla fine farò come mi hai descritto tu ..penso sia l'ideale pur avendo una club 3d..tanto è già occata di suo ed in 3d imposterò quelle frequenze mentre in 2d quelle da te elencate ;)
Veramente la PowerColor OC con il zerotherm la si trova su eBay a 219-221€ :rolleyes:
Per la versione da 1GB vorrei tanto anch'io saperne qualcosa ma sto aspettando già da parecchio che esca e mi sto un pò stufando di aspettare...
Posso chiederti comè la ventola al 35%? Da fastidio?
Per me comprare una scheda con dissipatore non reference e doverci mettere mano non ha senso, poi tu fai come vuoi.
mettiamola cosi...ATT è fatto per essere utilizzato principalmente con le schede Ati...Riva Turner con le schede Nvidia...anche se poi entrambi funzionano con schede opposte...quindi ATT con Nvidia e Riva Turner con Ati.
io sto usando ATT perchè mi ci trovo bene.
per le temperature devi regolare la ventola...il regime di base settato nel bios è troppo basso per abbassare le temperature...devi crearti dei profili o con ATT o Riva Turner dove setti la ventola in base all'utilizzo che ne fai(2D o 3D)e vedrai che le temperature calano :)
le temperature sono 6 :
1)Gpu
2)Memorie
3)Shader Core
4)VDDC Slave 1
5)VDDC Slave 2
6)VDDC Slave 3
le prime tre sono chiare...riguardano la gpu e le memorie
le restanti tre riguardano i mosfet di alimentazione
spiegazione molto chiara
TheDarkAngel
05-09-2008, 17:05
provato con questa opzione?
si purtroppo, non capisco se è proprio un bug del gioco, dei driver o di windows :boh:
mettiamola cosi...ATT è fatto per essere utilizzato principalmente con le schede Ati...Riva Turner con le schede Nvidia...anche se poi entrambi funzionano con schede opposte...quindi ATT con Nvidia e Riva Turner con Ati.
io sto usando ATT perchè mi ci trovo bene.
per le temperature devi regolare la ventola...il regime di base settato nel bios è troppo basso per abbassare le temperature...devi crearti dei profili o con ATT o Riva Turner dove setti la ventola in base all'utilizzo che ne fai(2D o 3D)e vedrai che le temperature calano :)
le temperature sono 6 :
1)Gpu
2)Memorie
3)Shader Core
4)VDDC Slave 1
5)VDDC Slave 2
6)VDDC Slave 3
le prime tre sono chiare...riguardano la gpu e le memorie
le restanti tre riguardano i mosfet di alimentazione
si lo so che a default scalda di piu, pero farla uscire cosi di fabbrica mi sembra un po rischioso
Cmq ho installato ATT assurdo come dal 13% al 30% le temperature crollino:eek: non me l'aspettavo proprio:D
sto a 52 gradi freq standard, piu tardi provo sotto qualche gioco mattone,e domani vedo di spippolare con profili e downclock
Cmq figata m'ero fatto un sacco di pippe inuitili, sta scheda è uno spasso sotto tutti i punti di vista:sofico:
Mercuri0
05-09-2008, 19:10
e sopratutto 90 gradi nn fonde???:mbe:
Il chip della 4870 è progettato per funzionare a 105° circa senza alterazioni nel funzionamento e nella durata.
Il chip si dannegga se supera i 125°
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=99476&highlight_key=y&keyword1=temperature
(leggere il post di spyre, l'amministratore del forum di AMD)
Per qualche motivo sui siti d'hardware si preferisce avere la scheda più rumorosa pensando di essere più furbi degli ingegneri che l'hanno progettata.
robertino75
05-09-2008, 19:16
Il chip della 4870 è progettato per funzionare a 105° circa senza alterazioni nel funzionamento e nella durata.
Il chip si dannegga se supera i 125°
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=99476&highlight_key=y&keyword1=temperature
(leggere il post di spyre, l'amministratore del forum di AMD)
Per qualche motivo sui siti d'hardware si preferisce avere la scheda più rumorosa pensando di essere più furbi degli ingegneri che l'hanno progettata.
sarà progettato per stare anche a 105gradi ma io a una temperatura del genere davvero non ce lo tengo...ci tenessero le loro schede video a 105gradi :asd:
io preferisco un pò di rumore in più(che mentre gioco manco lo sento)ma avere delle temperature decenti e che non mi fanno andare a fuoco il case e gli altri componenti del pc...scheda madre in primis.
non è una questione di sentirsi più furbi degli ingegneri...oltretutto l'aumento della ventola è una cosa prevista dagli ingegneri stessi.
Mercuri0
05-09-2008, 19:29
sarà progettato per stare anche a 105gradi ma io a una temperatura del genere davvero non ce lo tengo...ci tenessero le loro schede video a 105gradi :asd:
Ognuno poi fa come crede, e poi sennò che smanettoni saremmo? :D
Però la "decenza" o meno di una temperatura è in relazione a quello che il chip sopporta.
Ognuno poi fa come crede, e poi sennò che smanettoni saremmo? :D
Però la "decenza" o meno di una temperatura è in relazione a quello che il chip sopporta.
quoto.....ma noi vogliamo avere temperature glaciali :asd:
robertino75
05-09-2008, 19:35
quoto.....ma noi vogliamo avere temperature glaciali :asd:
se consideri 65gradi una temperatura glaciale :asd:
io la mia scheda a 80 e più gradi davvero non ce la tengo...non solo perchè è una temperatura elevata...attenzione...non pericolosa...elevata...ma anche perchè ci si scorda sempre che sta temperatura influenza anche altri componenti del pc...anche se il dissipatore butta aria calda fuori dal case...poi aò la cametta mia è un forno :asd:
edit : ma come mai il topic della gtx260 è diventanto un topic gtx260 VS 4870?:asd:
Sir.Jerry
05-09-2008, 20:08
se consideri 65gradi una temperatura glaciale :asd:
io la mia scheda a 80 e più gradi davvero non ce la tengo...non solo perchè è una temperatura elevata...attenzione...non pericolosa...elevata...ma anche perchè ci si scorda sempre che sta temperatura influenza anche altri componenti del pc...anche se il dissipatore butta aria calda fuori dal case...poi aò la cametta mia è un forno :asd:
edit : ma come mai il topic della gtx260 è diventanto un topic gtx260 VS 4870?:asd:
Perchè "l'nvidia" è tanta :asd:
Cmq raga qualcuno ha avuto problemi ad usare rhinoceros?
non ho problemi con rhino, TU?
ciao.
Zerotre.
Il chip della 4870 è progettato per funzionare a 105° circa senza alterazioni nel funzionamento e nella durata.
Il chip si dannegga se supera i 125°
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=99476&highlight_key=y&keyword1=temperature
(leggere il post di spyre, l'amministratore del forum di AMD)
Per qualche motivo sui siti d'hardware si preferisce avere la scheda più rumorosa pensando di essere più furbi degli ingegneri che l'hanno progettata.
tu staresti con la vga a 105gradi?
Loro faranno i test ma secondo me saranno tiratissimi (logica del prodotto venduto in serie) quindi io mi fido poco delle loro specifiche asd
e poi che senso ha spendere soldi in ventole case ecc se poi gli metti il forno dentro?
Cmq sia anche solo con la ventola al 30% mi sta bene, dopo 1 ora di crysis a 80 gradi nn ci arriva, e siamo pure in estate, quindi x quanto mi riguarda gia va bene cosi, mettendola a 40% dovrebbe essere ok
<^MORFEO^>
05-09-2008, 20:20
Per me comprare una scheda con dissipatore non reference e doverci mettere mano non ha senso, poi tu fai come vuoi.
Ma infatti non era mia intenzione metterci mano...
Volevo solo maggiori informazioni sulle temperature e sul rumore che questo dissi produce! solo che nessuno mi aiuta... :stordita:
Comunque per chi interessa ho trovato questa: http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_4870pcs/
Spero non sia :old:
Il chip della 4870 è progettato per funzionare a 105° circa senza alterazioni nel funzionamento e nella durata.
Il chip si dannegga se supera i 125°
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=99476&highlight_key=y&keyword1=temperature
(leggere il post di spyre, l'amministratore del forum di AMD)
Per qualche motivo sui siti d'hardware si preferisce avere la scheda più rumorosa pensando di essere più furbi degli ingegneri che l'hanno progettata.
:asd:
Se la ATi avesse impostato il regime di rotazione da 40% in idle e 60%-80% in full, sarebbero tutti qui a chiedere come ridurre il rumore fregandoseme delle temp. :sofico: :D
Bhairava
05-09-2008, 20:35
:asd:
Se la ATi avesse impostato il regime di rotazione da 40% in idle e 60%-80% in full, sarebbero tutti qui a chiedere come ridurre il rumore fregandoseme delle temp. :sofico: :D
Vero :asd:
ragazzi ho visto che avete parlato alcune pagine indietro della
Powercolor PCS+
hanno risolto quei problemi?
qui ne sembrano entusiasti!
http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_4870pcs/
ciao:)
MiKeLezZ
05-09-2008, 20:44
Il chip della 4870 è progettato per funzionare a 105° circa senza alterazioni nel funzionamento e nella durata.
Il chip si dannegga se supera i 125°
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=99476&highlight_key=y&keyword1=temperature
(leggere il post di spyre, l'amministratore del forum di AMD)
Per qualche motivo sui siti d'hardware si preferisce avere la scheda più rumorosa pensando di essere più furbi degli ingegneri che l'hanno progettata.
Mercuri0 sei una persona intelligente e saprai bene che i legami di silicio arrivati ad una certa temperatura fanno crick e crock e la scheda saluta.
Questa temperatura per i CMOS è sempre stata più o meno la stessa, intorno ai 100°c (c'è chi sta sul safe, anche 90°c, e chi sul risk, fino 125°c).
Però quando uno legge la temperatura di 100°c sulla sua VGA questo non significa che lei sia a quella temperatura! A causa di sensori imperfetti e posizionamento relativo, ti puoi trovare parti di core a +20°c. E comunque averla intorno a 80°c, invece che 100°c, di certo male non fa.
I progettisti magari volevano anche loro che stesse a 80°c, però poi spunta fuori il reparto marketing che richiede dissipatori meno onerosi in modo da tenere bassi i prezzi, e sono costretti a ingegnerizzare qualcosa di "medio", ovvero tenendo conto di un utilizzo non continuativo, non a piena potenza, e per massimo 2 anni (il tempo la garanzia salti).
E poi, il discorso del FurMark... aspettiamo questa "correzione", ma a me sembra proprio "fishy", e una reale ammissione di colpa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.