View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
FabiettoDj
01-04-2010, 22:33
Temo vada circa il doppio :D Comunque su google fatti una cultuna a suon di bench :O Potrebbe fare un po' da bottiglia la cpu: da quanti MHz è? :)
E' 2,0 Mhz
VirusITA
01-04-2010, 22:44
E' 2,0 Mhz
Molto male :O
E' 2,0 Mhz
dipende anche dalla risoluzione a cui la usi ma con un 2.0 ghz sei al 99% cpu limited...ti converrebbe al massimo una 4770 o qualcosa in meno...imho;)
FabiettoDj
01-04-2010, 23:04
dipende anche dalla risoluzione a cui la usi ma con un 2.0 ghz sei al 99% cpu limited...ti converrebbe al massimo una 4770 o qualcosa in meno...imho;)
Ok ma nuova la 4770 o meno come dici tu la si trova?
Premetto che non ho mai avuto problemi di temperature con questa scheda eppure se lascio in automatico la ventola con Battlefield Bad Company 2 mi viene disabilitata la scheda per evitare si bruci...
Riesco a giocare solo mettendo la ventola da manuale al 90%....
Ok ma nuova la 4770 o meno come dici tu la si trova?
certo digita 4770 su Trovaprezzi e poi puoi cercare sui siti di eCommerce senza parlare e-Bay...
se dai un'occhiata qui ti fai un'idea di massima della situazione del mercato
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sommario/24353/7.html
Mc®.Turbo-Line
02-04-2010, 10:00
thermalright HR03-GT
io lo uso assieme a una nanoxia fx09-2200 @ 1000rpm e tengo la scheda @830 - 1000 con temperature sul core che non superano 50c° e sulle mem non superano 70c°
Ma non e' meglio questo , visto il prezzo quasi uguale?
Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
http://img364.imageshack.us/img364/4822/447531bwt5.jpg
ninja750
02-04-2010, 14:20
se il rumore non è un problema non spendere soldi e fatti un profilo con ATT che sperati i 65° spari la ventola al 100%
alphacentauri87
02-04-2010, 20:53
ragazzi ma a Call of Duty Modern War 2 riuscite a giocare con tutto a palla?
be io usando il pc in firma.. e mettendo tutto al massimo dal menu di gioco.. e giocando ad una risoluzione 1024 :cry: .. mi scatta nelle scene + movimentate..
è normale?? gioco bene mettendo aa a 2x e nelle 3 opzioni di dettagli metto una extra e altri due alti.. lasciando il resto al max
con Battlefield Bad Company 2 aggiornato con la pacht.. se metto al massimo dal menu gioco mi va lento.. e devo mettere i parametri ke vuole lui.. e capita ke il pc va in crash e devo premere reset
qualcuno mi sa spiegare?? anke perchè volevo buttare sto schifo di monitor CRT e prendere un FullHD.. ma se mi pianta alla risoluzione di 1024..
uso Seven e driver ultimi.. anke con i precedenti lo faceva..
io con quello in firma a 1280*1024 crt mi sparavo tutto veramente al massimo che più non si poteva in tutti e 2 i giochi e non avevo nessun minimo rallentamento in nessuna scena...;) :D
alphacentauri87
02-04-2010, 21:07
ragazzi ma a Call of Duty Modern War 2 riuscite a giocare con tutto a palla?
be io usando il pc in firma.. e mettendo tutto al massimo dal menu di gioco.. e giocando ad una risoluzione 1024 :cry: .. mi scatta nelle scene + movimentate..
è normale?? gioco bene mettendo aa a 2x e nelle 3 opzioni di dettagli metto una extra e altri due alti.. lasciando il resto al max
con Battlefield Bad Company 2 aggiornato con la pacht.. se metto al massimo dal menu gioco mi va lento.. e devo mettere i parametri ke vuole lui.. e capita ke il pc va in crash e devo premere reset
qualcuno mi sa spiegare?? anke perchè volevo buttare sto schifo di monitor CRT e prendere un FullHD.. ma se mi pianta alla risoluzione di 1024..
uso Seven e driver ultimi.. anke con i precedenti lo faceva..
mi sn sbaglaito volevo dire 1280*1024.. scusate :P
alphacentauri87
02-04-2010, 21:10
io con quello in firma a 1280*1024 crt mi sparavo tutto veramente al massimo che più non si poteva in tutti e 2 i giochi e non avevo nessun minimo rallentamento in nessuna scena...;) :D
e allora cosa puo essere la causa.. ??
la differenza è poca.. da qui a rallentare cosi schifosamente.. mi sembra strano.. e sn anke rock solid x overclocking al procio.. ma lo fa lo stesso anke senza overclocking.. puo essere la scheda video ke mi stia dicendo "ciao ciao amore... "
Mc®.Turbo-Line
02-04-2010, 22:00
e allora cosa puo essere la causa.. ??
la differenza è poca.. da qui a rallentare cosi schifosamente.. mi sembra strano.. e sn anke rock solid x overclocking al procio.. ma lo fa lo stesso anke senza overclocking.. puo essere la scheda video ke mi stia dicendo "ciao ciao amore... "
Potrebbe essere la tua ram di sistema ,io ad esempio quando avevo 1 sola 4850 512MB di ram e 4 giga di ram nel sistema riuscivo a giocare fino a 1920x1080 AA 2X AF 16 tutto su high , la Beta di battlefield bad company 2.
e allora cosa puo essere la causa.. ??
la differenza è poca.. da qui a rallentare cosi schifosamente.. mi sembra strano.. e sn anke rock solid x overclocking al procio.. ma lo fa lo stesso anke senza overclocking.. puo essere la scheda video ke mi stia dicendo "ciao ciao amore... "
secondo me hai solo qualche passami il termine "porcheria software sull'HD"
perchè di hardware sei li quindi penso che una bella ripulita migliori le cose:)
Ma non e' meglio questo , visto il prezzo quasi uguale?
Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
http://img364.imageshack.us/img364/4822/447531bwt5.jpg
probabilmente è meglio (cmq non cel'ho mai avuto) mail thermalright lo puoi riciclare su moltissime altre schede.
Io ho ordinato GTX480 e ce lo potrò montare....
alphacentauri87
03-04-2010, 12:50
secondo me hai solo qualche passami il termine "porcheria software sull'HD"
perchè di hardware sei li quindi penso che una bella ripulita migliori le cose:)
formattone riparatore ^^??
quasi quasi tolgo ogni dubbio.. ma nn penso ke sia proprio un software.. nn ho tanti programmi.. apparte i soliti antivirus, office, codec, deamon, nero, rar e utorrent.. cioè si possono contare sulla mano tutti i software ke ho.. anke xkè uso il fisso come stazione di gioco.. e il portatile per mettere porcherei software che mi servono per università.. (credimi ho programmi ke fanno paura per quanto sn vecchi.. nn mi spiego come fanno a girare su vista.. :asd: )
uff forse aumento di Ram a 4 GB e passare al sistema operativo a 64 bit.. potrebbe essere una soluzione?? :confused:
nn mi va di cambiare la vga... voglio ricordare ke devo poter giocare almeno alla risoluzione full HD 1920x1080 (visto ke cambio monitor)... :muro: :muro:
Potrebbe essere la tua ram di sistema ,io ad esempio quando avevo 1 sola 4850 512MB di ram e 4 giga di ram nel sistema riuscivo a giocare fino a 1920x1080 AA 2X AF 16 tutto su high , la Beta di battlefield bad company 2.
Mc®.Turbo-Line mi dici la tua configurazione di sistema??
Matrix Reloaded
04-04-2010, 18:14
ciao a tutti ho installato il gioco ho aggiornato il gioco, ma vedo de quadrettini neri sul video. ho installato i driver 10.3. l'altro problema e che non mi funziona bene il mouse al gioco. come risolvere
ciao a tutti ho installato il gioco ho aggiornato il gioco, ma vedo de quadrettini neri sul video. ho installato i driver 10.3. l'altro problema e che non mi funziona bene il mouse al gioco. come risolvere
ehm non parlare di problemi col mouse perchè indica che l'hai scaricato ;)
probabilmente è meglio (cmq non cel'ho mai avuto) mail thermalright lo puoi riciclare su moltissime altre schede.
Io ho ordinato GTX480 e ce lo potrò montare....
:S la follia non ha limite xD
ciao a tutti ho installato il gioco ho aggiornato il gioco, ma vedo de quadrettini neri sul video. ho installato i driver 10.3. l'altro problema e che non mi funziona bene il mouse al gioco. come risolvere
metti a Def l'AA e l'AntiAlising Adattivo e l'AF nei Catalyst!
poi nel gioco setta AA8X o inferiori ... idem x l'AF
ciao
Matrix Reloaded
04-04-2010, 18:46
metti a Def l'AA e l'AntiAlising Adattivo e l'AF nei Catalyst!
poi nel gioco setta AA8X o inferiori ... idem x l'AF
ciao
risolto, strano che con una scheda del genere funziona a 2x e non a 16x
filo mc-ati crossfire
04-04-2010, 19:10
e allora cosa puo essere la causa.. ??
la differenza è poca.. da qui a rallentare cosi schifosamente.. mi sembra strano.. e sn anke rock solid x overclocking al procio.. ma lo fa lo stesso anke senza overclocking.. puo essere la scheda video ke mi stia dicendo "ciao ciao amore... "
ma che s.o usi? xp,vista,seven,se hai gli ultimi 2 la ram puo' incidere molto sul fattore fotogrammi,sopratutto se usi s.o a 64bit.
ma che s.o usi? xp,vista,seven,se hai gli ultimi 2 la ram puo' incidere molto sul fattore fotogrammi,sopratutto se usi s.o a 64bit.
non più di tanto io uso 7 64bit e ho "solo" 2 gb di ram...e andava perfettamente come dicevo sopra^^...
alphacentauri87
04-04-2010, 20:44
ma che s.o usi? xp,vista,seven,se hai gli ultimi 2 la ram puo' incidere molto sul fattore fotogrammi,sopratutto se usi s.o a 64bit.
uso seven ultimate 32 bit..
Mc®.Turbo-Line
04-04-2010, 21:02
Mc®.Turbo-Line mi dici la tua configurazione di sistema??
Allora ,e' la seguente:
Alimentatore 1000W
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 GB di DDR 2 1066 mhz
Asrock P45R2000 Wifi
All' epoca avevo Ati 4850 Toxic 512 MB :D a 730/1250.
Allora ,e' la seguente:
Alimentatore 1000W
Intel Q9550 a 3700 mhz
4 GB di DDR 2 1066 mhz
Asrock P45R2000 Wifi
All' epoca avevo Ati 4850 Toxic 512 GB a 730/1250.
mistico! xD
Mc®.Turbo-Line
04-04-2010, 21:20
mistico! xD
Ahahahaahhaha :D :D :D
:S la follia non ha limite xD
si in effetti...ho pensato la stessa cosa appena ordinata...spero di ricredermi quando arriverà!:D
si in effetti...ho pensato la stessa cosa appena ordinata...spero di ricredermi quando arriverà!:D
no cioè non è che sia una brutta scheda per carità... ma avere 420W di consumo di picco è sconcertante... e costano tanto... troppo... non sono competitive e ATI non abbasserà di un centesimo i prezzi... :(
no cioè non è che sia una brutta scheda per carità... ma avere 420W di consumo di picco è sconcertante... e costano tanto... troppo... non sono competitive e ATI non abbasserà di un centesimo i prezzi... :(
i 420w di consumo sono riferiti all'intero sistema, non alla sola gpu.
i 420w di consumo sono riferiti all'intero sistema, non alla sola gpu.
ah è vero... cmq sia consuma più di una hd5970 e non va di più :S
ah è vero... cmq sia consuma più di una hd5970 e non va di più :S
si è vero.
cmq siamo off topic:D
Mc®.Turbo-Line
05-04-2010, 13:11
Speriamo che Nvidia riesca ad abbassare i prezzi, cosi' per settembre si potrebbe avere una situazione migliore dell' attuale (a livello di prezzi)
Speriamo che Nvidia riesca ad abbassare i prezzi, cosi' per settembre si potrebbe avere una situazione migliore dell' attuale (a livello di prezzi)
xò si... nvidia ati bla bla... però ancora non c'è motivo di cambiare una 4870, almeno che non hai un monitor enorme xD
xò si... nvidia ati bla bla... però ancora non c'è motivo di cambiare una 4870, almeno che non hai un monitor enorme xD
beh su questo avrei da ridire
la ati soffre di shuttering a qualsiasi risoluzione (non tutte e non tutti i modelli, ne con tutti i giochi).
IO la cambio per questo motivo prevalentemente.
Oltre che per il fatt oche la 4870 512 @ 1920x1080 fatica un bel po
beh su questo avrei da ridire
la ati soffre di shuttering a qualsiasi risoluzione (non tutte e non tutti i modelli, ne con tutti i giochi).
IO la cambio per questo motivo prevalentemente.
Oltre che per il fatt oche la 4870 512 @ 1920x1080 fatica un bel po
bè il fatto che è da 512 la penalizza molta... quella da 1gb sicuramente è più fluida... cmq si è una risoluzione pesante... xò sicuro che non ti convenisse fare un cross?
bè il fatto che è da 512 la penalizza molta... quella da 1gb sicuramente è più fluida... cmq si è una risoluzione pesante... xò sicuro che non ti convenisse fare un cross?
il cross l'ho preso in considerazione, ma poi visti i consumi che avrei avuto e il calore di due vga l'avrei volute mettere a liquido.
Ne va da se che ORA comprare un'altra 4870 e due wubbi full cover non ne vale la pena.
Sicuramente come prestazioni siamo li li con la GTX480, ma almeno salto a piedi uniti problemi relativi al cross, e in ogni caso consumo meno corrente che con due 4870.
il cross l'ho preso in considerazione, ma poi visti i consumi che avrei avuto e il calore di due vga l'avrei volute mettere a liquido.
Ne va da se che ORA comprare un'altra 4870 e due wubbi full cover non ne vale la pena.
Sicuramente come prestazioni siamo li li con la GTX480, ma almeno salto a piedi uniti problemi relativi al cross, e in ogni caso consumo meno corrente che con due 4870.
mmmm il tutto sta a vedersi sul fatto dei consumi... non è detto che entrambe le gpu siano usate al 100% anzi... cmq sia manco ci avevo pensato al liquido... vabbè... buona fortuna... xD
mmmm il tutto sta a vedersi sul fatto dei consumi... non è detto che entrambe le gpu siano usate al 100% anzi... cmq sia manco ci avevo pensato al liquido... vabbè... buona fortuna... xD
Grazie:D
Mc®.Turbo-Line
05-04-2010, 14:27
il cross l'ho preso in considerazione, ma poi visti i consumi che avrei avuto e il calore di due vga l'avrei volute mettere a liquido.
Ne va da se che ORA comprare un'altra 4870 e due wubbi full cover non ne vale la pena.
Sicuramente come prestazioni siamo li li con la GTX480, ma almeno salto a piedi uniti problemi relativi al cross, e in ogni caso consumo meno corrente che con due 4870.
Io ho il Crossfire di 2 Power Color 4870 da 1GB, quelle con frequenze leggermente maggiorate 770/900 , e ti assicuro che non superano i 64°C durante i giochi. In Windows stanno sui 40°C.
Io ho il Crossfire di 2 Power Color 4870 da 1GB, quelle con frequenze leggermente maggiorate 770/900 , e ti assicuro che non superano i 64°C durante i giochi. In Windows stanno sui 40°C.
però non hanno il dissipatore della reference board.
però non hanno il dissipatore della reference board.
secondo me un cross di reference fanno un bell'inferno nel case la cosa cambia già con un dissi custom...
in merito all'altro discorso penso che queste 4870 avranno vita lunga anche più delle famigerate 8800 con tutte le loro sorelle riciclate...
Mc®.Turbo-Line
05-04-2010, 21:50
però non hanno il dissipatore della reference board.
Si in effetti le mie sono uguali a questa:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?id=106
L' aria viene anche esplulsa fuori dal case :O Come un giocatore cattivo :asd: :doh:
http://img255.imageshack.us/img255/6521/4980.jpg
filo mc-ati crossfire
05-04-2010, 22:17
io me ne sono pentito di aver tolto il crossfire( 3 in cross) adesso l'ultima che avevo si è bruciata e sono senza vga,se qualcuno si toglie 2 belle hd 4870 :) io sono disponibile hahahah
io me ne sono pentito di aver tolto il crossfire( 3 in cross) adesso l'ultima che avevo si è bruciata e sono senza vga,se qualcuno si toglie 2 belle hd 4870 :) io sono disponibile hahahah
O.O 600W di picco solo le VGA xD
beh su questo avrei da ridire
la ati soffre di shuttering a qualsiasi risoluzione (non tutte e non tutti i modelli, ne con tutti i giochi).
Sarò stato fortunato io allora che nel corso degli anni, fra le tante schede da me possedute, sia Ati che nvidia, non ho mai sofferto di stuttering (si dice così) a nessuna risoluzione e nessun titolo :)
Sarò stato fortunato io allora che nel corso degli anni, fra le tante schede da me possedute, sia Ati che nvidia, non ho mai sofferto di stuttering (si dice così) a nessuna risoluzione e nessun titolo :)
in effetti nemmeno io noto il problema... forse dipende dal suo chipset...
Vorrei conferma che questo pc è CPU limited :
Processore : AMD 6000+ X2
RAM : 2 Gb DDR2 800
HD : Sata da 200 GB
Motherboard : Asus Mn2-SLI Deluxe
Monitor : 22" (1680x1250)
provato con le seguenti schede video
Nvidia GTS 250 512Mb RAM
Ati 4890 1 GB DDR5
Passando dalla 250 alla 4890 non c'e stato un aumento di frame , provato sia con GTA4 che con METRO 2033 (quest'ultimo leggermente meglio ma niente di che....)
Cpu limited ? :(
sicuramente si, esperienza personale, HD4870 montata su u pc con processore simile al tuo, faceva in cod 130/140fps instabili, messa sotto un i5 ha ripreso a farne 250. però con giochi pesanti come quelli da te nominati, il cpu limited in via puramente teorica è meno evidente, cpu limited si è piu spesso quando si fanno tnt fps, salvo casi particolari. metro2033 nn saprei valutarlo ha richieste di requisiti altissimi ;) idem per Gta4
sicuramente si, esperienza personale, HD4870 montata su u pc con processore simile al tuo, faceva in cod 130/140fps instabili, messa sotto un i5 ha ripreso a farne 250. però con giochi pesanti come quelli da te nominati, il cpu limited in via puramente teorica è meno evidente, cpu limited si è piu spesso quando si fanno tnt fps, salvo casi particolari. metro2033 nn saprei valutarlo ha richieste di requisiti altissimi ;) idem per Gta4
Però ti parlo di :
GTA4 : da min 12 a max 18 (con tutte e 2 le schede)
METRO 2033 : da 9 min a max 30-32 (con 4890) e max 27-28 con gts 250
Quindi niente di che, io pensavo di far arrivare GTA4 almeno a 30fps da renderlo giocabile!
Vorrei conferma che questo pc è CPU limited :
Processore : AMD 6000+ X2
RAM : 2 Gb DDR2 800
HD : Sata da 200 GB
Motherboard : Asus Mn2-SLI Deluxe
Monitor : 22" (1680x1250)
provato con le seguenti schede video
Nvidia GTS 250 512Mb RAM
Ati 4890 1 GB DDR5
Passando dalla 250 alla 4890 non c'e stato un aumento di frame , provato sia con GTA4 che con METRO 2033 (quest'ultimo leggermente meglio ma niente di che....)
Cpu limited ? :(
è parecchio cpu limited... l'athlon 64x2 ha poca cache ed è lento... a suo tempo era di sicuro meglio un pentium D... rivolgiti al thread dell'overclock per risolvere un pò...
è parecchio cpu limited... l'athlon 64x2 ha poca cache ed è lento... a suo tempo era di sicuro meglio un pentium D... rivolgiti al thread dell'overclock per risolvere un pò...
Peccato che essendo un 6000+ (3 Ghz nativi a 90nm) il modello top arrivava a 3,2 Ghz... (6400+).... quindi poco overclock come Ghz....
intendi forse che arrivando sempre a 3 Ghz ma con FSB molto + alto potrebbe andare meglio? :confused:
Peccato che essendo un 6000+ (3 Ghz nativi a 90nm) il modello top arrivava a 3,2 Ghz... (6400+).... quindi poco overclock come Ghz....
intendi forse che arrivando sempre a 3 Ghz ma con FSB molto + alto potrebbe andare meglio? :confused:
ma che vuol dire che non va sopra 3.2ghz? vuoi che a 3.5 non ci arriva? non li conosco molto ma normalmente sono margini ottenbili 500mhz in più... credo che però il guadagno sia poco cmq... ti serve una vera cpu.. :)
ma che vuol dire che non va sopra 3.2ghz? vuoi che a 3.5 non ci arriva? non li conosco molto ma normalmente sono margini ottenbili 500mhz in più... credo che però il guadagno sia poco cmq... ti serve una vera cpu.. :)
Su quello sono più che sicuro, tra processo produttivo ( 90nm) il processore è già molto tirato per se... arrivare già a 3.2 3.3 rock solid sarebbe molto...
p.s: ieri ho provato con GTA4 a 3.150 Mhz ( quindi 150 Mhz in +) eppure non è cambiato molto... anzi... :mc:
Lupin XXVII
06-04-2010, 15:49
ma che vuol dire che non va sopra 3.2ghz? vuoi che a 3.5 non ci arriva? non li conosco molto ma normalmente sono margini ottenbili 500mhz in più... credo che però il guadagno sia poco cmq... ti serve una vera cpu.. :)
SI si...Il 6000+ è a 125w essendo a 90nm...Portarlo a 3200mhz supererebbe i 140w e quindi un voltaggio troppo alto x quelle cpu...L'ho avuto ank'io....e devo di ke erano 1 ciofega...xò tutto dipende da quello ke gli serve il pc...cmq gli consiglierei un bel athlon II spendi poco,consumano pochissimo e sono a 45nm e sono molto superiori ai 90nm.
SI si...Il 6000+ è a 125w essendo a 90nm...Portarlo a 3200mhz supererebbe i 140w e quindi un voltaggio troppo alto x quelle cpu...L'ho avuto ank'io....e devo di ke erano 1 ciofega...xò tutto dipende da quello ke gli serve il pc...cmq gli consiglierei un bel athlon II spendi poco,consumano pochissimo e sono a 45nm e sono molto superiori ai 90nm.
io dopo gli athlon xp 2500+ ho chiuso con amd... non sono troppo informato sul marchio... ;)
SI si...Il 6000+ è a 125w essendo a 90nm...Portarlo a 3200mhz supererebbe i 140w e quindi un voltaggio troppo alto x quelle cpu...L'ho avuto ank'io....e devo di ke erano 1 ciofega...xò tutto dipende da quello ke gli serve il pc...cmq gli consiglierei un bel athlon II spendi poco,consumano pochissimo e sono a 45nm e sono molto superiori ai 90nm.
Non potendo cambiare il resto del sistema... che processore dovrei montare ?
Questa è la mobo....
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=szSFtrap7crpBaQE
Non potendo cambiare il resto del sistema... che processore dovrei montare ?
Questa è la mobo....
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=szSFtrap7crpBaQE
puoi arrivare fino agli ultimi proci (phenom II o athlon II)
ragazzi invece con un pentium dual core E6300 2.8GHz sono molto cpu limited? considerando che gioco principalmente a 1680x1050
ragazzi invece con un pentium dual core E6300 2.8GHz sono molto cpu limited? considerando che gioco principalmente a 1680x1050
se passi sopra i 3ghz è meglio...
Con il quadcore athlon piu' potente non dovresti perdere piu' di 100 euro dal portafoglio e si rivelerebbe un ottimo procio ( sopratutto se consideri che in alcuni e' possibile sbloccare cache L3 ^^ ), altrimenti Phenom II x4 9x5 B.E. e sei a posto per MOOOOLTO :D
puoi arrivare fino agli ultimi proci (phenom II o athlon II)
Purtroppo non con i phenom 2... ma montando un
Phenom X4 9850 (HD985ZXAJ4BGH),2.5GHz,125W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core
quanto ne guadagnerei? Anche perchè cosi sarei 500 Mhz sotto... non so se valga la pena...
in effetti nemmeno io noto il problema... forse dipende dal suo chipset...
con burnout paradise (e in generale con i giochi di guida veloci) lo noto sempre e comunque, comunque è molto leggero, nel senso che gioco magari un'ora di filato senza accorgermene e poi appena mi accorgo dei microscatti non riesco piu a giocare bene perchè faccio caso solo a quello.
Magari è la mia 4870 sfigata...anche se non credo dipenda direttamente dall'hardware ma dal software.
Il problema ad esempio non era mai sorto con la 2900XT, scheda alquanto meno potente della 4870, ma che almeno quando vedevo scritto 60fps non avevo mai rallentamenti, mentre con la 4870 anche con scritto 60fps a volte i rallentamenti ci sono.
Di certo non dipende dal chipset, lo fa anche su Maximus formula prima versione (quindi X38)
Purtroppo non con i phenom 2... ma montando un
Phenom X4 9850 (HD985ZXAJ4BGH),2.5GHz,125W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core
quanto ne guadagnerei? Anche perchè cosi sarei 500 Mhz sotto... non so se valga la pena...
guadagni molto considerando che a 3 ghz ci arriva facilmente overcloccandolo un pelino...
con burnout paradise (e in generale con i giochi di guida veloci) lo noto sempre e comunque, comunque è molto leggero, nel senso che gioco magari un'ora di filato senza accorgermene e poi appena mi accorgo dei microscatti non riesco piu a giocare bene perchè faccio caso solo a quello.
Magari è la mia 4870 sfigata...anche se non credo dipenda direttamente dall'hardware ma dal software.
Il problema ad esempio non era mai sorto con la 2900XT, scheda alquanto meno potente della 4870, ma che almeno quando vedevo scritto 60fps non avevo mai rallentamenti, mentre con la 4870 anche con scritto 60fps a volte i rallentamenti ci sono.
Di certo non dipende dal chipset, lo fa anche su Maximus formula prima versione (quindi X38)
può anche esser solo una tua impressione...:D
può anche esser solo una tua impressione...:D
NO!:D
Ti garantisco che il problema esiste, e seppur minimo è fastidioso
NO!:D
Ti garantisco che il problema esiste, e seppur minimo è fastidioso
a me succede una cosa "simile" con PES io gioco a 1280*1024 su un crt a 60 hz però sul desktop ho la risoluzione di 1024*768 85hz e vedo proprio momentaneamente il refresh leggero dello schermo... che però si risolve mettendo le stesse impostazioni sia di refresh sia di risoluzione sia sul desk che nel game...ti posso solo dire di provare anche a te...:fagiano:
a me succede una cosa "simile" con PES io gioco a 1280*1024 su un crt a 60 hz però sul desktop ho la risoluzione di 1024*768 85hz e vedo proprio momentaneamente il refresh leggero dello schermo... che però si risolve mettendo le stesse impostazioni sia di refresh sia di risoluzione sia sul desk che nel game...ti posso solo dire di provare anche a te...:fagiano:
io uso il mio monitor @ 1920x1080 con 60hz di refresh sia nel desktop che nei game (con vsync)
Purtroppo non con i phenom 2... ma montando un
Phenom X4 9850 (HD985ZXAJ4BGH),2.5GHz,125W,rev.B3,SocketAM2+,Quad-Core
quanto ne guadagnerei? Anche perchè cosi sarei 500 Mhz sotto... non so se valga la pena...
guarda che tra un dual a 3ghz ed un quad a 2.5Ghz c'è un abisso... prendilo... ;)
filo mc-ati crossfire
06-04-2010, 22:20
O.O 600W di picco solo le VGA xD
hahahah pero' è bello dire ,io ho avuto 3 hd 4870 in crossfire hahaha fin quando la LUCE,NON LA PAGO IO.jahahahahahaha
filo mc-ati crossfire
06-04-2010, 22:25
guarda che tra un dual a 3ghz ed un quad a 2.5Ghz c'è un abisso... prendilo... ;)
q8 anche io n pieno,e vero che il 6000+,non passa i 3,2 stabili,io l'ho avuto tempo fà.cmq un phenom è buonissimo,avuto anche il primo quad amd,phenom x4 black edition,ricordo che lo venduto dopo 2 giorni per lo scarso overclock,ma con il 6000x2,non ha niente a che vedere,fidati prendilo tranquillamente,scusate per l'ot.
Lupin XXVII
06-04-2010, 23:35
Non potendo cambiare il resto del sistema... che processore dovrei montare ?
Questa è la mobo....
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=szSFtrap7crpBaQE
Guarda io ti consiglierei di prendere un athlon II x4 635...Costa 100€(anke meno) lo porti a 3,2ghz facilmente,consuma poco,è a 45nm e dovrebbe essere compatibile al 100% con la tua mobo anke se nn risulta nella lista cpu...Lascia perdere il 9850 ke consuma tantissimo ed è poco overcloccabile.
Scusate, forse faccio una domanda banale, ma il mio monitor lcd 17" è in fin di vita e vorrei sostituirlo con un Asus 22" (VW225N). La 4870 512mb è in grado di far girare bene i giochi a 1680x1050 con qualche filtro attivo?
Premetto che non uso farcry o giochi così pesanti.
Vi ringrazio molto per l' attenzione.
VirusITA
07-04-2010, 11:26
Scusate, forse faccio una domanda banale, ma il mio monitor lcd 17" è in fin di vita e vorrei sostituirlo con un Asus 22" (VW225N). La 4870 512mb è in grado di far girare bene i giochi a 1680x1050 con qualche filtro attivo?
Premetto che non uso farcry o giochi così pesanti.
Vi ringrazio molto per l' attenzione.
Si, tolti crysis e metro 2033 :stordita:
q8 anche io n pieno,e vero che il 6000+,non passa i 3,2 stabili,io l'ho avuto tempo fà.cmq un phenom è buonissimo,avuto anche il primo quad amd,phenom x4 black edition,ricordo che lo venduto dopo 2 giorni per lo scarso overclock,ma con il 6000x2,non ha niente a che vedere,fidati prendilo tranquillamente,scusate per l'ot.
Guarda contando che non farò overclock sul processore... solo che pure il 9850 mica si trova in giro... :cry:
Scusate, forse faccio una domanda banale, ma il mio monitor lcd 17" è in fin di vita e vorrei sostituirlo con un Asus 22" (VW225N). La 4870 512mb è in grado di far girare bene i giochi a 1680x1050 con qualche filtro attivo?
Premetto che non uso farcry o giochi così pesanti.
Vi ringrazio molto per l' attenzione.
da 512mb arranca molto con i giochi pesanti.. per il resto va benissimo...
Guarda contando che non farò overclock sul processore... solo che pure il 9850 mica si trova in giro... :cry:
cerca nell'usato... ;) oppure vai nel thread ufficiale e senti se c'è chi lo vende...
alphacentauri87
07-04-2010, 20:33
allora oggi ho comprato un monitor Full HD della Samsung da 22" la risoluzione è di 1980.. :sofico: :sofico:
provato Call of Duty Modern War 2 a quella risoluzione... la differenza si vede dalla 1280 di prima con il vecchio monitor..
ma tenendo tutti i dettagli (dal menu di gioco) uguali uguali.. il gioco mi sembra + fluido :stordita:
nn so.. mi sembra strano.. e poi mi sn dimenticato da dire.. altro giorno avevo problemi nel visualizzare immagine a schermo.. mi cambiava colore lo schermo sulle tonalità del rosa.. poi ho cambiato porta dvi e le cose si sono sistemate.. possibile ke il problema era una porta dvi della scheda video? mi devo preoccupare?? :confused:
Davirock
08-04-2010, 07:49
Scusate, forse faccio una domanda banale, ma il mio monitor lcd 17" è in fin di vita e vorrei sostituirlo con un Asus 22" (VW225N). La 4870 512mb è in grado di far girare bene i giochi a 1680x1050 con qualche filtro attivo?
Premetto che non uso farcry o giochi così pesanti.
Vi ringrazio molto per l' attenzione.
Guarda...
io con la 4870 con 512 Mb lavoro su un HP 1920x1200 e con qualche gioco vado a piena risoluzione senza grossi problemi. Ovvio che i giochi pesanti pesanti arrancano un po'. Ma alla fine te la puoi godere!
Davide
Guarda...
io con la 4870 con 512 Mb lavoro su un HP 1920x1200 e con qualche gioco vado a piena risoluzione senza grossi problemi. Ovvio che i giochi pesanti pesanti arrancano un po'. Ma alla fine te la puoi godere!
Davide
sempre il problema che 512mb non bastano su sta scheda...
sempre il problema che 512mb non bastano su sta scheda...
bastano eccome :sofico: il problema è che sono fatti male
Dove trovo delle tech demo per la HD4870?
Per chi possiede schede video Sapphire, sono lieto di annunciarvi il nuovo supporto.:)
"SapphireChannel"
http://www.xtremehardware.it/forum/f96/
:)
Salve a tutti!!
Sono nuovissimo in questo forum e sono completamente ignorante in materia.
Possiedo una Ati radeon 4870 e volevo fare appello alla vostra preparazione in materia.
Ho un monitor 24 pollici "LACIE 724" e non riesco a fare la calibrazione hardware (calibrazione attraverso la sonda in modo automatico".
La Lacie mi ha detto che è causato dal fatto che la scheda video forse non supporta il DDC\CI.
Qualcuno mi saprebbe dire se questa scheda supporta il DDC\CI??
Vi ringrazio anticipatamente!!!:muro:
Scusate, forse faccio una domanda banale, ma il mio monitor lcd 17" è in fin di vita e vorrei sostituirlo con un Asus 22" (VW225N). La 4870 512mb è in grado di far girare bene i giochi a 1680x1050 con qualche filtro attivo?
Premetto che non uso farcry o giochi così pesanti.
Vi ringrazio molto per l' attenzione.
ciao ho appena preso una 4870 da 512mb usata e va alla grande con quella risoluzione e qualche filtro attivo
volevo segnalarvi un'ottima guida su come ridurre i consumi in idle di questa scheda,circa 90w,che sono davvero eccessivi:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=67928
io ho usato ati tray tools per fare il tutto sulla mia e non c'è che dire..
temperature bassissime,rumorosità zero e consumi ridotti di parecchio
all'avvio faccio caricare automaticamente il profilo con le impostazioni per il risparmio energetico e nel caso dovessi giocare faccio in un attimo lo switch col profilo normale
avellino
11-04-2010, 11:41
Buongiorno e buona domenica a tutti...
sapete spiegarmi come devo fare per collegare in HDMI la mia scheda ASUS EAH 4870 X2 con il monitor ASUS ... mi spiego meglio....
ho preso il cavo in HDMI ho messo il connettore (GIALLO) che esce di serie nella confezione della scheda video, ho inserito l'altra estremità del cavo HDMI nello schermo, ho acceso il PC, ma non succede nulla! non si vede nulla! se riavvio il pc con entrambi i cavi collegati, mi fà partire lo schermo sempre in DVI, mai in HDMI... come devo fare?
grazie 1000
SwatMaster
11-04-2010, 15:03
Buongiorno e buona domenica a tutti...
sapete spiegarmi come devo fare per collegare in HDMI la mia scheda ASUS EAH 4870 X2 con il monitor ASUS ... mi spiego meglio....
ho preso il cavo in HDMI ho messo il connettore (GIALLO) che esce di serie nella confezione della scheda video, ho inserito l'altra estremità del cavo HDMI nello schermo, ho acceso il PC, ma non succede nulla! non si vede nulla! se riavvio il pc con entrambi i cavi collegati, mi fà partire lo schermo sempre in DVI, mai in HDMI... come devo fare?
grazie 1000
Parli del connettore DVI/HDMI?
PS: hai la firma irregolare...
avellino
11-04-2010, 18:10
Parli del connettore DVI/HDMI? SI
PS: hai la firma irregolare... in che senso
Parli del connettore DVI/HDMI? SI
PS: hai la firma irregolare... in che senso
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
C;,a;,xm;ls
sono d'accordo con la firma di cyrano!!!!:D :D :D
apparte questo qualcuno gioca a Assassin'sCreed2 con la nostra scheda?
ciao ho appena preso una 4870 da 512mb usata e va alla grande con quella risoluzione e qualche filtro attivo
volevo segnalarvi un'ottima guida su come ridurre i consumi in idle di questa scheda,circa 90w,che sono davvero eccessivi:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=67928
io ho usato ati tray tools per fare il tutto sulla mia e non c'è che dire..
temperature bassissime,rumorosità zero e consumi ridotti di parecchio
all'avvio faccio caricare automaticamente il profilo con le impostazioni per il risparmio energetico e nel caso dovessi giocare faccio in un attimo lo switch col profilo normale
qui c'è un attima guida su ATT con passaggio 2d/3d automatico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Ciaoo
IL GATTO
12-04-2010, 06:21
sempre il problema che 512mb non bastano su sta scheda...
Io non ci vedo molta differenza tra il modello da 512mb e quello da 1gb.
Mi sembrano solo paranoie...:D
sono d'accordo con la firma di cyrano!!!!:D :D :D
apparte questo qualcuno gioca a Assassin'sCreed2 con la nostra scheda?
si io c sto giocando....a me con dettagli al max nn va molto fluido... e a voi??
vorrei chiedere una cosa...secondo voi mi conviene abbinare una vga di fascia medio-bassa per la fisica??
ad esempio prendendo una gt220 o una 9500gt, trarrei miglioramnete con i giochi con physx anche con una di queste vga non troppo potenti??
qui c'è un attima guida su ATT con passaggio 2d/3d automatico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Ciaoo
grazie l'avevo visto però mi dà alcuni problemi con le applicazioni gpgpu(non riesce rilevarle e non passa all'altro profilo) e con applicazioni che sfruttano a volte il 3D (rimane attivo il profilo consumo quando chiudo la componente 3D, devo uscire dal programma perchè switchi di nuovo) e quindi preferisco farlo manualmente
Io non ci vedo molta differenza tra il modello da 512mb e quello da 1gb.
Mi sembrano solo paranoie...:D
mah... per i filtri son paranoie?
Aurora2008
12-04-2010, 16:21
si io c sto giocando....a me con dettagli al max nn va molto fluido... e a voi??
vorrei chiedere una cosa...secondo voi mi conviene abbinare una vga di fascia medio-bassa per la fisica??
ad esempio prendendo una gt220 o una 9500gt, trarrei miglioramnete con i giochi con physx anche con una di queste vga non troppo potenti??
Contando che la seconda scheda si occuperebbe esclusivamente della fisica non penso tu possa trarre miglioramenti prestazionali... vedresti giusto qualche orpello decorativo in più :)
beh, dove è prevista la fisica anche senza physx, andresti a sgravare la cpu dal compito della fisica...
si io c sto giocando....a me con dettagli al max nn va molto fluido... e a voi??
vorrei chiedere una cosa...secondo voi mi conviene abbinare una vga di fascia medio-bassa per la fisica??
ad esempio prendendo una gt220 o una 9500gt, trarrei miglioramnete con i giochi con physx anche con una di queste vga non troppo potenti??
io ero propenso a prenderne una per la fisica ma cercando bene in giro non ho notati grossissimi miglioramenti allora ho deciso di metter via soldi per un upgrade futuro...:D
per AC2 in effetti io gioco tutto al max mi va ben oltre 65 fps ma mi pare poco fluido credo una grafica un pò raffazonata secondo me...:(
beh, dove è prevista la fisica anche senza physx, andresti a sgravare la cpu dal compito della fisica...
si si, ovviamente mi riferivo anche ai giochi che usano la fisica in generale.
il mio problema era sapere se nei giochi in cui proprio c'è la fisica da attivare tipo batman, mirror's edge, metro 2033 e tanti altri se una gt220 o 9500gt ce la farebbe a gestirla.
io ero propenso a prenderne una per la fisica ma cercando bene in giro non ho notati grossissimi miglioramenti allora ho deciso di metter via soldi per un upgrade futuro...:D
per AC2 in effetti io gioco tutto al max mi va ben oltre 65 fps ma mi pare poco fluido credo una grafica un pò raffazonata secondo me...:(
si infatti, pure con ac2 ho un framerate abbastanza elevato, però in alcune parti non mi sembra proprio fluido....potrebbe essere un bloblema di stuttering??
si si, ovviamente mi riferivo anche ai giochi che usano la fisica in generale.
il mio problema era sapere se nei giochi in cui proprio c'è la fisica da attivare tipo batman, mirror's edge, metro 2033 e tanti altri se una gt220 o 9500gt ce la farebbe a gestirla.
:what: :what: :what: :what:
sono d'accordo con la firma di cyrano!!!!
apparte questo qualcuno gioca a Assassin'sCreed2 con la nostra scheda?
Io uso la 4870 1gb con una risoluzione di 1280x1024 ( bassina ) con tutto al max e filtri su 8x, senza scendere sotto i 60 fps ^^
si si, ovviamente mi riferivo anche ai giochi che usano la fisica in generale.
il mio problema era sapere se nei giochi in cui proprio c'è la fisica da attivare tipo batman, mirror's edge, metro 2033 e tanti altri se una gt220 o 9500gt ce la farebbe a gestirla.
si infatti, pure con ac2 ho un framerate abbastanza elevato, però in alcune parti non mi sembra proprio fluido....potrebbe essere un bloblema di stuttering??
non credo io ho 2 giga ma con mozzilla aperto e altri programmi occupavano 1.22 gb di ram ne aveva ancora a disposizione...
Io uso la 4870 1gb con una risoluzione di 1280x1024 ( bassina ) con tutto al max e filtri su 8x, senza scendere sotto i 60 fps ^^
idem per me stessa risoluzione a 1280*1024 questa scheda è immortale...
non credo io ho 2 giga ma con mozzilla aperto e altri programmi occupavano 1.22 gb di ram ne aveva ancora a disposizione...
idem per me stessa risoluzione a 1280*1024 questa scheda è immortale...
e già, a 1280x1024 lo è davvero:sofico:
provatela a 1680x1050 e qui si che vi darà taaanteeee soddisfazioni;)
anche se ultimamente non mi permette di mettere tutto al max...a qualche dettagli devo sempre rinunciarci in giochi quali call of pripyat, bad company 2 e metro 2033...gli ultimi giocati...però tutto sommato nn si perdo troppo in qualità;)
alphacentauri87
13-04-2010, 09:49
e già, a 1280x1024 lo è davvero:sofico:
provatela a 1680x1050 e qui si che vi darà taaanteeee soddisfazioni;)
anche se ultimamente non mi permette di mettere tutto al max...a qualche dettagli devo sempre rinunciarci in giochi quali call of pripyat, bad company 2 e metro 2033...gli ultimi giocati...però tutto sommato nn si perdo troppo in qualità;)
a 1980*1080.. la scheda perde un po... a Bad company 2 devo mettere medio le impostazioni per giocare.. :( :( :muro:
e call of duty MW 2 qualcosina devo calare..
invece mass effect 2 viaggia ke è una bellezza tutto a palla :D :D :D
ma tutto sommato si difende bene :D
a 1980*1080.. la scheda perde un po... a Bad company 2 devo mettere medio le impostazioni per giocare.. :( :( :muro:
e call of duty MW 2 qualcosina devo calare..
invece mass effect 2 viaggia ke è una bellezza tutto a palla :D :D :D
ma tutto sommato si difende bene :D
si dai per essere una vga da 120 euro circa va ancora alla grande;)
se proviamo a soffermarci un'attimo qualche anno fa per poter giocare con questi giochi a questi dettagli dovevo spendere almeno 300 euro per poter giocare decentemente, invece oggi con 100 euro hai una buona vga che ti permette di goderti anche gli effetti grafici del gioco!!
Secondo voi quando sara' momento di un upgrade? Voglio dire che non sia immortale anche a 1280x1024 e' scontato e visto che hanno ancora un buon valore di scambio ( 70 euri circa ) non vorrei doverla proprio buttare al lozzo prima di cambiare XD
roccia1234
13-04-2010, 15:20
idem per me stessa risoluzione a 1280*1024 questa scheda è immortale...
concordo, stessa risoluzione ma scheda da 512 mb. Fino ad ora ho sparato tutti i giochi a manetta ed è filato tutto lissio lissio, anche se in metro 2033 non sono riuscito a giocare con l'AA (poco male) e in crysis mi sono dovuto fermare a 2x (anche qui poco male).
Secondo voi quando sara' momento di un upgrade? Voglio dire che non sia immortale anche a 1280x1024 e' scontato e visto che hanno ancora un buon valore di scambio ( 70 euri circa ) non vorrei doverla proprio buttare al lozzo prima di cambiare XD
Guarda, per me c'è ancora tempo, soprattuto alle risoluzioni a cui giochiamo noi. Attualmente tutti i giochi vanno con tutto al max con FPS decenti, tranne un paio di mosche bianche, ma più che altro per questioni di ottimizzazione (vedi sopra) che hanno fatto soffrire anche gente con vga ben più cazzute.
Secondo me ancora per un annetto riusciremo a giocare a tutti i giochi al 100 % (o magari saremo costretti ad eliminare cose tipo ambient occlusion o roba simile che ammazza le prestazioni ma aggiunge poco o nulla alla grafica). Più in la non so, dipende dalle esigenze di ognuno. Se vuoi a tutti i costi la grafica a manetta allora dovrai cambiarla, altrimenti abbassi i dettagli e via, almeno un'anno in più lo fa senza problemi. Oviamente il tutto è una mia personale opinione, non ho la sfera magica :D .
Per cambiare, io aspetterei almeno le hd 6xxx (se vuoi rimanere su ati).
alphacentauri87
13-04-2010, 16:04
.....Per cambiare, io aspetterei almeno le hd 6xxx (se vuoi rimanere su ati).
quello ke farò io ;)
per curiosita', mediamente quanto si clocckano le 4870 ? gpu e memoria.
Cmq come prestazioni va ancora bene, anzi credo che vadi un pelo meglio della 5770.
per curiosita', mediamente quanto si clocckano le 4870 ? gpu e memoria.
Cmq come prestazioni va ancora bene, anzi credo che vadi un pelo meglio della 5770.
mediamente tutte arrivano a 800-1000 o poco più
ps: mi sà che cambio verso la 5770 :)
roccia1234
15-04-2010, 09:18
mediamente tutte arrivano a 800-1000 o poco più
Esatto, di solito le frequenze sono quelle, poi tutto dipende dal dissipatore (oltre che dal :ciapet: del chip).
Io ho le ram ignude, quindi salgono poco (non vanno oltre il ghz) e con la gpu arrivo a 815 per il daily use e 840 per i bench.
C'è chi è arrivato anche a 880 mhz sulla gpu (vedi thread di unigine heaven 1.0) e ram a non so quanto, ma quello è ciò che si chiama qulo :ciapet: .
Heaven-lord
15-04-2010, 13:29
Una domanda veloce veloce. Ma se io imposto dal bios di usare la scheda grafica integrata e non la mia hd4870, quest'ultima consuma? O ancora meglio, si accende?
Grazie mille!
a parte i consumi e le temperature piu' basse e le dx 11, la 4870 va meno della 5770 ? tipo in full hd, a parita di 1gb di memoria video.
Solitamente io raffreddo tutto a liquido, almeno per quel che riguarda cpu e gpu.
VirusITA
15-04-2010, 13:47
a parte i consumi e le temperature piu' basse e le dx 11, la 4870 va meno della 5770 ? tipo in full hd, a parita di 1gb di memoria video.
Solitamente io raffreddo tutto a liquido, almeno per quel che riguarda cpu e gpu.
Va abbastanza di più, credo un 15%.
per curiosita', mediamente quanto si clocckano le 4870 ? gpu e memoria.
Cmq come prestazioni va ancora bene, anzi credo che vadi un pelo meglio della 5770.
che vada meglio ho dubbi e non si overcloccano più di tanto...
Esatto, di solito le frequenze sono quelle, poi tutto dipende dal dissipatore (oltre che dal :ciapet: del chip).
Io ho le ram ignude, quindi salgono poco (non vanno oltre il ghz) e con la gpu arrivo a 815 per il daily use e 840 per i bench.
C'è chi è arrivato anche a 880 mhz sulla gpu (vedi thread di unigine heaven 1.0) e ram a non so quanto, ma quello è ciò che si chiama qulo :ciapet: .
io stabile arrivavo a circa 820 più o meno
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
La nuova proposta ATI Radeon HD 5770 si posiziona tra Radoen HD 4850 e Radeon HD 4870, con risultati mediamente più vicini alla seconda che alla prima scheda. Il vantaggio prestazionale è funzione della risoluzione, partendo da un +20% sulla scheda Radeon HD 4850 e aumentando progressivamente. Evidenziamo inoltre come alla risoluzione di 1920x1200 pixel, con i risultati ottenuti nei nostri test, la scheda Radeon HD 5770 affianchi e superi leggermente la scheda Radeon HD 4870 come risultato medio, complice in questo la differente dotazione di memoria video.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
Quindi una 4870 da 1Gb rimane sopra... :)
alphacentauri87
16-04-2010, 20:42
Quindi una 4870 da 1Gb rimane sopra... :)
uuuuhhh
come godooo :oink:
:sofico:
Mc®.Turbo-Line
16-04-2010, 20:50
uuuuhhh
come godooo :oink:
:sofico:
:D Anch' io :D ,e son contento il doppio sono CrossFireContento :asd:
una 4870 da prendere usata sul mercatino e' un buon affare, gli si fa un po' di oc e si gioca bene x un po'.
alphacentauri87
16-04-2010, 23:35
ke dite.. provo il crossfire :P?
e da un po che ci penso.. :/ alimentatore c'è.. lo schermo anke 1980*1080..
uhm.. non so se conviene.. :/ anke se alla risoluzione come la mia.. fatica un bel po la schedozza :stordita:
voi ke mi consigliate?? :Prrr:
nevets89
16-04-2010, 23:59
ke dite.. provo il crossfire :P?
e da un po che ci penso.. :/ alimentatore c'è.. lo schermo anke 1980*1080..
uhm.. non so se conviene.. :/ anke se alla risoluzione come la mia.. fatica un bel po la schedozza :stordita:
voi ke mi consigliate?? :Prrr:
non sono sicuro che avresti molti vantaggi....perché sei limitato comunque dalla vram...almeno credo
sufrtlwba
17-04-2010, 10:43
una 4870 da prendere usata sul mercatino e' un buon affare, gli si fa un po' di oc e si gioca bene x un po'.
in dx10 ancora si può giocare senza compromessi anche a risoluzioni elevate (ovviamente non 2560*1600)
alphacentauri87
17-04-2010, 13:06
@nevets89 in ke senso dalla Vram?? la ram della schedozza? :confused:
in dx10 ancora si può giocare senza compromessi anche a risoluzioni elevate (ovviamente non 2560*1600)
ma non so..
la mia arranca in alcuni titoli dx 10.. a 1980.. :stordita:
@nevets89 in ke senso dalla Vram?? la ram della schedozza? :confused:
ma non so..
la mia arranca in alcuni titoli dx 10.. a 1980.. :stordita:
dagli una sorella xD
alphacentauri87
17-04-2010, 19:33
ma è tanta la differenza tra una 4870 da 512 ed una da 1 gb? alla risoluzione di 1980 ?
goodgame80
17-04-2010, 22:09
Se guardate qualche benchmark tipo quelli in questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_6.html o http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/14 si capise che con il crossfire i 512Mb non sono piu un collo di bottiglia a 1920x1200, con i driver odierni vanno ancora meglio le cose.
Ho da un paio di giorni montato una seconda da 512Mb, l'ho comprata usata, per la cifra spesa c'è uno ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Di tutti i giochi che ho provato quello con requisiti di sistema piu alti è stato Just Cause 2: a 1920x1080 con il crossfire vado a 50-60fps con tutto al max AA4x AF16, con una 4870 singola andavo dai 30fps in giu con tutto max e AA2x AF8x. Gli altri Fallout 3, Mass Effect 2, COD:MW2, Stalker SOC, Dragon Age, Resident Evil 5 ecc vanno a 60 fissi (sempre vsync on) dettagli al massimo e filtri pure, cosa che con una singola a 512mb era un sogno.
alphacentauri87
17-04-2010, 22:21
ma il vsync bisogna attivarlo?? ke vantaggi da?
io vengo dal crt e lo sempre tenuto su off..
goodgame80
17-04-2010, 22:35
Io sia su monitor che tv (lcd a 60hz) sono costretto ad averlo sempre acceso, sennò tearing tremendo su tutti i giochi non c'è verso. Cmq se non hai occhi bionici + di 60 fps non servono/si notano :D
alphacentauri87
18-04-2010, 10:00
ma non c'era il problema.. che quando si scende sotto i 60 fps.. il vsync li taglia a 30 fps.. (sempre sottomultipli di 60) facendo andare a scatti il gioco.. (se non sbaglio di modificavail triplo buffering)
o sn rimasto indietro :stordita:
io sul monitor crt ke avevo lo sempre tenuto off.. non ne avevo bisogno :O
ma è tanta la differenza tra una 4870 da 512 ed una da 1 gb? alla risoluzione di 1980 ?
si!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html
il fatto è che le schede al giorno d'oggi sono profondamente occabili, se porti la 5770 a frequenze oltre le standard (cosa facilissima) stà avanti... ad oggi cmq la 4870 è ancora un buon acquisto
ma è tanta la differenza tra una 4870 da 512 ed una da 1 gb? alla risoluzione di 1980 ?
sopratutto a quella risoluzione
si sta avanti ma portando la 4870 a 800/4000, 4200 che succede ?
Non dimentichiamo che la 4870 ha in controller a 256bit, contro il 128 delle 5770.
Una 4870 a 90 euro e' ottima come acquisto, la 5770 e' interessante per le dx11 anche se non fondamentale, calore e consumi minori, e' piu' piccola.
A me piace molto la 5770 vaporX pero' la vendono cara :(
nevets89
18-04-2010, 12:36
ma non c'era il problema.. che quando si scende sotto i 60 fps.. il vsync li taglia a 30 fps.. (sempre sottomultipli di 60) facendo andare a scatti il gioco.. (se non sbaglio di modificavail triplo buffering)
o sn rimasto indietro :stordita:
io sul monitor crt ke avevo lo sempre tenuto off.. non ne avevo bisogno :O
ma guarda..per ora ho trovato solo 2 giochi che mi fanno sto scherzo...crysis e just cause 2...gli altri sembrano avere il TB già attivo...controllando con fraps ho visto come il framerate fa quello che vuole, non viene troncato...
Aurora2008
18-04-2010, 12:38
si sta avanti ma portando la 4870 a 800/4000, 4200 che succede ?
Non dimentichiamo che la 4870 ha in controller a 256bit, contro il 128 delle 5770.
Una 4870 a 90 euro e' ottima come acquisto, la 5770 e' interessante per le dx11 anche se non fondamentale, calore e consumi minori, e' piu' piccola.
A me piace molto la 5770 vaporX pero' la vendono cara :(
L'affermazione grassettata in realtà è solo uno specchietto per le allodole... la 5770 non ha abbasta potenza per supportare le DX11. :)
Su calore, conumi, silenziosità e supporto ad eyefinity invece sono più che d'accorlo per considerarla una buona scheda :)
alphacentauri87
18-04-2010, 13:52
mumble mumble..
riflettevo.. meglio tenersela stretta la 4870.. o vendila.. pensavo di aver trovato la risposta.. ma.. dubbio..
tanto prima o poi scalano i prezzi della 5870 :Prrr: e la si prende al mercatino a poco.. ora come ora sta sui 300 eurozzi un po assaino, x le mie povere tasche da universitario :stordita:
gia quando sta intorno a 200 eurozzi.. si potrebbe fare..
ma di contro se si aspetta.. la 4870 scende assai :muro: :muro: (ora si potrebbe vendere intorno ai 100 eurozzi..)
mumble mumble.. :O
e se poi la 6870 distrugge la 5870?
:mc:
aiuto... serve la sfera di cristallo
:mc:
p.s.
ke seghe mentali ke mi faccio, dopo pranzo :sofico:
goodgame80
18-04-2010, 18:06
ma guarda..per ora ho trovato solo 2 giochi che mi fanno sto scherzo...crysis e just cause 2...gli altri sembrano avere il TB già attivo...controllando con fraps ho visto come il framerate fa quello che vuole, non viene troncato...
Con Just Cause 2 Vsync ON non ho il framerate bloccato a 30 se scende sotto i 60 ho appena provato con un benchmark della torre oscura:
http://img687.imageshack.us/img687/6985/appunti03.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/8683/justcause2triplebufferi.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/justcause2triplebufferi.jpg/)
Mc®.Turbo-Line
18-04-2010, 23:11
Le Nostre Amate schede hanno ancora da Dire molto, guardate qui le mie due Ati 4870 1GB in crossfire :
Crysis con Rygels Textureupdate + Real Lifesis Mod , Ho fatto alcuni Video
Vi assicuro che dal vivo e' praticamente un film, peccato che da 500 mb a video , ,ho dovuto ridurre la qualita' ricomprimendoli prima con Virtual Dub, portandoli cosi' a 30 /40 mb e poi youtube ha fatto il resto del danno per renderli poco dettagliati :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=9VL9tududt8
http://www.youtube.com/watch?v=u4eChjjHlk0
http://www.youtube.com/watch?v=zsqgy9o009k
http://www.youtube.com/watch?v=D67IFzXt5jc
http://www.youtube.com/watch?v=9o5WncDOW0k
Resta cmq un bel vedere :eek:
E sono "solo" DX 10 :D
il fatto è che le schede al giorno d'oggi sono profondamente occabili, se porti la 5770 a frequenze oltre le standard (cosa facilissima) stà avanti... ad oggi cmq la 4870 è ancora un buon acquisto
questo discorso non sta in piedi. non puoi confrontare una scheda dove fai dell'overclock con una dove non lo fai.
così come puoi overcloccare una 5770, puoi farlo anche su una 4870.
bene allora confronta le 2 schede ipotizzando di overcloccarle tutte e 2 (magari vedendo quale delle 2 sale di più o e più stabile viste le esperienze di altri)
comunque pur essendo di poco più performante la 4870, ad oggi io mi sento di consigliare una 5770, viste soprattutto le nove features..
Lupin XXVII
19-04-2010, 11:47
questo discorso non sta in piedi. non puoi confrontare una scheda dove fai dell'overclock con una dove non lo fai.
così come puoi overcloccare una 5770, puoi farlo anche su una 4870.
bene allora confronta le 2 schede ipotizzando di overcloccarle tutte e 2 (magari vedendo quale delle 2 sale di più o e più stabile viste le esperienze di altri)
comunque pur essendo di poco più performante la 4870, ad oggi io mi sento di consigliare una 5770, viste soprattutto le nove features..
Appunto perchè la 5770 è dx11 meglio una 4870.Xkè con giochi dx11 rallenterà ancora di +.Mettiamo ad esempio AVP con la 5770 gira o in dx9 o in dx11,mentre la 4870 o in dx9-10.Quindi visto ke le dx11 sono molto + pesanti delle dx10 la 5770 andrà sicuramente meno in dx11 di una 4870 in dx10.
C'è qualcuno che ha flashato il bios della ASUS EAH4870 TOP 512MB su una scheda reference?
Ci sono controindicazioni?
Di ASUS ne ho viste parecchie, e solitamente sono le uniche schede non reference, con sensori in più, regolazioni delle ventole anche dove non previsto, memorie differenti, PCB color vomito e chi più ne ha più ne metta :D
Io l'ho trovato su QUI su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=ASUS&model=HD+4870&interface=PCI-E&memSize=512), è facilmente visibile in quanto è l'unico con frequenze 815/925 :D
Appunto perchè la 5770 è dx11 meglio una 4870.Xkè con giochi dx11 rallenterà ancora di +.Mettiamo ad esempio AVP con la 5770 gira o in dx9 o in dx11,mentre la 4870 o in dx9-10.Quindi visto ke le dx11 sono molto + pesanti delle dx10 la 5770 andrà sicuramente meno in dx11 di una 4870 in dx10.
non ho capito bene, ma dal tuo post mi sembra di capire che dici che la 5770 (e di conseguenza tutta la famiglia 5xxx) non possono sfruttare le directx 10 ma solo o le 9 o le 11
se così fosse hai preso un'abbaglio perchè una scheda grafica dx11 può usare indistintamente tutte le directx, appunto dalla 11 in giù.
allo stesso modo una scheda grafica dx10 può usare tutte dalla 10 in giù. appunto.
il fatto poi che ORA i giochi vengono fatti usando solo dx9, 10 o 11 non toglie il fatto che una vga dx11 (o 10 o 9 fai un po tu) non possa usare le dx precedenti alle 9.
ad esempio ho giocato con la 4870 a blade runner che usa le dx5 :O
si!
direi anche no :asd: su che basi lo dici?
direi anche no :asd: su che basi lo dici?
sulla base che alle alte risoluzioni con una gpu che ci tira la memoria aiuta molto
nevets89
19-04-2010, 17:31
Con Just Cause 2 Vsync ON non ho il framerate bloccato a 30 se scende sotto i 60 ho appena provato con un benchmark della torre oscura:
http://img687.imageshack.us/img687/6985/appunti03.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/8683/justcause2triplebufferi.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/justcause2triplebufferi.jpg/)
anch'io me ne sono accorto, però durante il gioco ti accorgi che se cala abbastanza sotto i 60 va a 30... e poi soprattutto tende a tenerli...anche se puo' andare su...per questo attivo il triple buffering
Dove trovo delle tech demo per la HD4870?
:(
volevo dare una clokkatina alla 4870 (una xfx da 1gb)
il case ha una buona areazione (un cm590 tutto ventolato)
la vga ha come dissipatore un accelero s1r2 + 2 ventole da 12 a 7v e le temperature massime le ho ottenute dopo 4 ore di gta4 (questo gioco prende parecchio :D) ed erano di 66° sulla gpu (mem e shader erano + basse, ma non ricordo di quanto)
le ram invece sono ignude (visto che lo erano anche col dissi xfx non ho ritenuto opportuno stripparmi per mettere i dissini dell'accelero)
come software ho ATT dove ho come 2d 250\250 e 3d le frequenze standard
non sono per nulla esperto di questa pratica, quindi chiedo a i + esperti come devo muovermi.
volevo dare una clokkatina alla 4870 (una xfx da 1gb)
il case ha una buona areazione (un cm590 tutto ventolato)
la vga ha come dissipatore un accelero s1r2 + 2 ventole da 12 a 7v e le temperature massime le ho ottenute dopo 4 ore di gta4 (questo gioco prende parecchio :D) ed erano di 66° sulla gpu (mem e shader erano + basse, ma non ricordo di quanto)
le ram invece sono ignude (visto che lo erano anche col dissi xfx non ho ritenuto opportuno stripparmi per mettere i dissini dell'accelero)
come software ho ATT dove ho come 2d 250\250 e 3d le frequenze standard
non sono per nulla esperto di questa pratica, quindi chiedo a i + esperti come devo muovermi.
per vedere a che temp ti schizza usa OCCT...
per vedere a che temp ti schizza usa OCCT...
Mai avuto problemi di temperature, con quel test mi bloccava il pc per salvaguardare l'hardware XD
Mai avuto problemi di temperature, con quel test mi bloccava il pc per salvaguardare l'hardware XD
e allora qualche problema ce l'hai... :S
e allora qualche problema ce l'hai... :S
Non il pc, il programma scusa...
l'ho portata a 800\950 e nel test interno di gta gli fps sono aumentati di poco, 2 o 3... e anche giocando non si nota nessun miglioramento..
l'ho portata a 800\950 e nel test interno di gta gli fps sono aumentati di poco, 2 o 3... e anche giocando non si nota nessun miglioramento..
3fps non li vedrai mai in gioco... :S
cmq prova con altri giochi più "umani"
cmq prova con altri giochi più "umani"
eh ma con i giochi più umani non ho problemi :D
non che gta4 vada malissimo, ho trovato un buon compromesso tra grafica e fluidità, ma volevo guadagnare qualcosina occando un po, invece nulla...
Romanino
22-04-2010, 16:54
Ragazzi, ma è normale se occando la frequenza della GPU, mi rimane fissa a 600mhz nonostante la imposti a valori dai 750 in su? o_O
quel che intendo dire è che, se occo la memory, poi anche gpuz rileva che la memoria è aumentata...se occo la gpu, rimane fissa a 600 nonostante abbia settato 760/70/80 in ati tool.....
Ragazzi, ma è normale se occando la frequenza della GPU, mi rimane fissa a 600mhz nonostante la imposti a valori dai 750 in su? o_O
quel che intendo dire è che, se occo la memory, poi anche gpuz rileva che la memoria è aumentata...se occo la gpu, rimane fissa a 600 nonostante abbia settato 760/70/80 in ati tool.....
si si mette in rispsrmi energetico prova ad aprire gpuz....fai partire un gioco e poi guarda da gpuz la max frequenza a cui arriva e la vedi...;)
VirusITA
22-04-2010, 18:21
volevo dare una clokkatina alla 4870 (una xfx da 1gb)
il case ha una buona areazione (un cm590 tutto ventolato)
Mi hai rubato il pc :asd: Posso chiederti un favore? Mi manderesti il file .bin del bios originale, che ho preso il pc usato e il bios era già stato moddato.. :stordita: Grazie 1000 :D
Domanda estesa a tutti i possessori di XFX 4870 1GB :fagiano:
Mi hai rubato il pc :asd: Posso chiederti un favore? Mi manderesti il file .bin del bios originale, che ho preso il pc usato e il bios era già stato moddato.. :stordita: Grazie 1000 :D
Domanda estesa a tutti i possessori di XFX 4870 1GB :fagiano:
bios estratto, dimmi come posso inviartelo, preferisci j3 o raccomandata? :D
scherzo eh :)
ps la mia è una xfx 1gb col dissi non reference, ma non dovrebbe cambiare molto, credo...
VirusITA
24-04-2010, 14:31
bios estratto, dimmi come posso inviartelo, preferisci j3 o raccomandata? :D
scherzo eh :)
ps la mia è una xfx 1gb col dissi non reference, ma non dovrebbe cambiare molto, credo...
OVVoVe, una non reference :asd: Se riesci a upparmelo tipo su filefront e poi mandarmi il link (PM o forum :D), mi fai un grande favore! Senza fretta, adesso torno al lavoro...
Grazie 1000! :D
lo posto qui, nel caso servisse ai posteri :D
bios originale xfx 4870 1gb
http://www.filefront.com/16232741/RV770.zip
comunque il fatto che non avesse il dissi reference per me è stato molto buono.
i dissi reference hanno un unico blocco che si occupa di dissipare vdcc e gpu, mentre questa ha un dissipatore (per le mie orecchie una turbina jet) per la gpu, e cosa molto importante per me i vdcc sono dissipati a parte, con un dissi di alluminio.
in questo modo ho potuto agevolmente e senza troppi sbatti sostituire solo il dissi della gpu con un accelero s1r2 e mantenere quello in alluminio xfx per i vdcc :)
ho una sapphire 4870 da un giga che mi dà il seguente problema:quando accendo il pc da "freddo" si accende il led di sovratemperatura mandando la ventola al max e spegnendo il video ovviamente il sistema non parte.
dopo 4 o 5 volte così,allevolte arriva in win e poi crascia,parte correttamente e non lo fà più per tutto il giorno anche ai seguenti riavvii.chiaramente al boot non può essere in sovratemp,ho abbassato pure il voltaggio di boot a 1.083 con RBE ma non ho risolto nulla,devo sempre far 4 o 5 riavvii per far partire il tutto.nei giochi nessun problema,ho verificato in gioco le temp e sono ottime,non sò che pesci pigliare,mandarla in rma mi rincresce perchè può essere che da loro il difetto magari non si evidenzia....ho cambiato scheda madre e alimentatore peciò il difetto di sicuro e nella video.
ps:ho preso una 5770 per un amico e l'ho provata sul mio sistema e non dà problemi....
qualcuno mi può dare una dritta? oppure si può provare a disabilitare il sensore temp??
grazie:help:
ho una sapphire 4870 da un giga che mi dà il seguente problema:quando accendo il pc da "freddo" si accende il led di sovratemperatura mandando la ventola al max e spegnendo il video ovviamente il sistema non parte.
dopo 4 o 5 volte così,allevolte arriva in win e poi crascia,parte correttamente e non lo fà più per tutto il giorno anche ai seguenti riavvii.chiaramente al boot non può essere in sovratemp,ho abbassato pure il voltaggio di boot a 1.083 con RBE ma non ho risolto nulla,devo sempre far 4 o 5 riavvii per far partire il tutto.nei giochi nessun problema,ho verificato in gioco le temp e sono ottime,non sò che pesci pigliare,mandarla in rma mi rincresce perchè può essere che da loro il difetto magari non si evidenzia....ho cambiato scheda madre e alimentatore peciò il difetto di sicuro e nella video.
ps:ho preso una 5770 per un amico e l'ho provata sul mio sistema e non dà problemi....
qualcuno mi può dare una dritta? oppure si può provare a disabilitare il sensore temp??
grazie:help:
l'unico è testare la vga su un'altro pc, se da gli stessi problemi mandala in rma...
VirusITA
25-04-2010, 13:00
lo posto qui, nel caso servisse ai posteri :D
bios originale xfx 4870 1gb
http://www.filefront.com/16232741/RV770.zip
Grazie mille :D
quindi il led rossi che vedo all'accensione sono i led di sovrattemperatura????:D
mi sa che uno mi si è già bruciato...
quindi il led rossi che vedo all'accensione sono i led di sovrattemperatura????:D
mi sa che uno mi si è già bruciato...
no, dovrebbero essere di alimentazione comunque fregatene altamente :asd:
wannissimo
26-04-2010, 21:03
una domanda veloce veloce.....quanto è lontana in termini di prestazioni la nostra scheda dalla serie 5 di Ati? Conviene davvero passare a una 5850?
Grazie:cincin:
VirusITA
26-04-2010, 21:10
una domanda veloce veloce.....quanto è lontana in termini di prestazioni la nostra scheda dalla serie 5 di Ati? Conviene davvero passare a una 5850?
Grazie:cincin:
Conviene conviene :D C'avessi i soldi lo farei pure io :asd: Conta che va un pochino meno di un crossfire di 4870..
Wolfhang
26-04-2010, 21:31
Conviene conviene :D C'avessi i soldi lo farei pure io :asd: Conta che va un pochino meno di un crossfire di 4870..
io stò aspettando che abbassino un pò il prezzo di questa maledetta 5850 ma non c'è proprio verso....:mad:
Lupin XXVII
26-04-2010, 23:24
Non credo abbasseranno i prezzi in tempi brevi...
Nvidia stavolta ha toppato di brutto con fermi...
VirusITA
26-04-2010, 23:47
Vero.. Bisognava prenderla appena uscita, la vendevano a 200€-220€. Adesso dopo circa 8 mesi costa 260€ :doh:
A parte il buco nell'acqua di fermi, non esistono nvidia DX11 in questa fascia di prezzo (e non ne sono previste nei prossimi mesi) e quindi o così o si aspettano le 6850.. :sofico:
Lupin XXVII
26-04-2010, 23:57
Vero.. Bisognava prenderla appena uscita, la vendevano a 200€-220€. Adesso dopo circa 8 mesi costa 260€ :doh:
A parte il buco nell'acqua di fermi, non esistono nvidia DX11 in questa fascia di prezzo (e non ne sono previste nei prossimi mesi) e quindi o così o si aspettano le 6850.. :sofico:
io consiglierei aspettare le 6....
E pensare ke io avevo la 5870 e ke x motivi di €€€ l'ho dovuta vendere e passare a questa...
VirusITA
27-04-2010, 00:00
Ma la 5870 non ha subito l'aumento di prezzo delle 5850..
Piacerebbe anche a me la 5850 , soprattutto per il consumo contenuto in idle rispetto alla 4870.
comunque cavolo , pensavo che la mia 4870 512mb venisse amazzata dal nuovo monitor 23" in fullhd , invece per ora regge.
certo non sparo l'aa a 8x , anzi a quella risoluzione posso farne proprio a meno , ed i dettagli nei giochi li metto alti e non massimi... ma non pensavo reggesse bene cosi' , avevo letto che a quella risoluzione era d'obbligo 1gb di ram...
C;,a;,z;,a;,;,za
mrctrgcrg
28-04-2010, 11:59
Ciao a tutti,
sono felice possessore di una 4870 1 Gb sapphire.
Recentemente sono passato a win7, e ho dovuto abbandonare Ati tray tool.
Ho quindi scelto di downvoltare la scheda (250 GPU 350 MEM) e di settare la ventola attraverso radeon bios editor.
Il flash è andato bene ma ho notato che ho problemi in varie situazioni di windows: ad esempio quando guardo video a schermo intero o visualizzo immagini noto come se lo schermo si aggiornasse in modo irregolare producendo un notevole disturbo nella visione.
Sapreste darmi qualche consiglio su come ovviare a questa situzione?
GRAZIE
mrctrgcrg
28-04-2010, 12:05
[QUOTE=anti;31745488]ho una sapphire 4870 da un giga che mi dà il seguente problema:quando accendo il pc da "freddo" si accende il led di sovratemperatura mandando la ventola al max e spegnendo il video ovviamente il sistema non parte.
dopo 4 o 5 volte così,allevolte arriva in win e poi crascia,parte correttamente e non lo fà più per tutto il giorno anche ai seguenti riavvii.chiaramente al boot non può essere in sovratemp,ho abbassato pure il voltaggio di boot a 1.083 con RBE ma non ho risolto nulla,devo sempre far 4 o 5 riavvii per far partire il tutto.nei giochi nessun problema,ho verificato in gioco le temp e sono ottime,non sò che pesci pigliare,mandarla in rma mi rincresce perchè può essere che da loro il difetto magari non si evidenzia....ho cambiato scheda madre e alimentatore peciò il difetto di sicuro e nella video.
Anche la mia sapphire all'accensione manda la ventola al 100% ma si avvia tranquillamente..non so se abbassare il voltaggio in boot sia un bene in molte guide di RBE che ho letto viene sconsigliato..
Ciao a tutti,
sono felice possessore di una 4870 1 Gb sapphire.
Recentemente sono passato a win7, e ho dovuto abbandonare Ati tray tool.
Ho quindi scelto di downvoltare la scheda (250 GPU 350 MEM) e di settare la ventola attraverso radeon bios editor.
Il flash è andato bene ma ho notato che ho problemi in varie situazioni di windows: ad esempio quando guardo video a schermo intero o visualizzo immagini noto come se lo schermo si aggiornasse in modo irregolare producendo un notevole disturbo nella visione.
Sapreste darmi qualche consiglio su come ovviare a questa situzione?
GRAZIE
bho io ho 7 x64 e non ho alcun problema con 4870 + ati tray tools...
bho io ho 7 x64 e non ho alcun problema con 4870 + ati tray tools...
idem!
con win7 bisogna scaricare la beta di ATT ;)
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml
prova questo :)
paperotto81
28-04-2010, 17:13
Ciao a tutti ragazzi, volevo esporvi il mio problema con la speranza che qualcuno sappia aiutarmi.
Allora, ho una 4870 512MB, su windows 7 64bit con l'ultima relase dei ccc.
Quando gioco con Pes2010 con il Vsync attivo il gioco non risulta fluido, fà uno scatto ogni 2-3 secondi. Se invece disabilito il Vsync il gioco và liscio, senza scatti però c'è il fastidioso problema del Vync off. Cosa può essere???
Devo precisare che con la vecchia relase di Windows 7 RC e vecchi ccc (mi sembra i 9,10 o giù di lì) il problema non c'era, com'è possibile?
Possibile che sia un difetto dei nuovi ccc?
E' capitato a qualcun'altro?
Grazie per l'aiuto ;)
Ciao a tutti ragazzi, volevo esporvi il mio problema con la speranza che qualcuno sappia aiutarmi.
Allora, ho una 4870 512MB, su windows 7 64bit con l'ultima relase dei ccc.
Quando gioco con Pes2010 con il Vsync attivo il gioco non risulta fluido, fà uno scatto ogni 2-3 secondi. Se invece disabilito il Vsync il gioco và liscio, senza scatti però c'è il fastidioso problema del Vync off. Cosa può essere???
Devo precisare che con la vecchia relase di Windows 7 RC e vecchi ccc (mi sembra i 9,10 o giù di lì) il problema non c'era, com'è possibile?
Possibile che sia un difetto dei nuovi ccc?
E' capitato a qualcun'altro?
Grazie per l'aiuto ;)
disattivalo dal gioco e forzalo con un programma tipo ati tray tools o d3doverrider
paperotto81
28-04-2010, 23:25
disattivalo dal gioco e forzalo con un programma tipo ati tray tools o d3doverrider
Ho provato a fare questa cosa tramite il ccc, ma non è cambiato niente.
Proverò con gli altri programmi che mi hai consigliato ;)
Grazie mille per l'aiuto!!!
Ciao ciao
Ho provato a fare questa cosa tramite il ccc, ma non è cambiato niente.
Proverò con gli altri programmi che mi hai consigliato ;)
Grazie mille per l'aiuto!!!
Ciao ciao
Pes2010 è programmato con i piedi, non sei il primo ad avere questo problema, ce l'avevo anch'io e l'ho fortunatamente risolto con l'aggiornamento dei catalyst, cosa che a quanto leggo tu hai già fatto. Prova a leggere un pò la prima pagina del thread ufficiale di pes2010 su questo forum, dovrebbe parlare di questo problema ;)
P.S. Non so da CCC, ma da ati tray tools e d3d devi creare un profilo gioco per pes, prova ad attivare anche il triple buffering
paperotto81
29-04-2010, 10:07
Pes2010 è programmato con i piedi, non sei il primo ad avere questo problema, ce l'avevo anch'io e l'ho fortunatamente risolto con l'aggiornamento dei catalyst, cosa che a quanto leggo tu hai già fatto. Prova a leggere un pò la prima pagina del thread ufficiale di pes2010 su questo forum, dovrebbe parlare di questo problema ;)
P.S. Non so da CCC, ma da ati tray tools e d3d devi creare un profilo gioco per pes, prova ad attivare anche il triple buffering
Sono andato sul thread come mi hai consigliato e in prima pagina ho trovato due patch, le stò scaricando e le installo, spero risolvano il problema.
La cosa che a me puzza però è che con la vecchia RC di windows 7 e i vecchi catalyst tutto andava bene, da quando ho messo windows 7 professional (originale) e i nuovi ccc mi dà questo problema è quì che non ci capisco più niente :(
Comunque grazie mille per i consigli ;)
Sono andato sul thread come mi hai consigliato e in prima pagina ho trovato due patch, le stò scaricando e le installo, spero risolvano il problema.
La cosa che a me puzza però è che con la vecchia RC di windows 7 e i vecchi catalyst tutto andava bene, da quando ho messo windows 7 professional (originale) e i nuovi ccc mi dà questo problema è quì che non ci capisco più niente :(
Comunque grazie mille per i consigli ;)
eh...non ci pensare, con pes veramente è solo culo, non c'è una logica dietro :D
paperotto81
29-04-2010, 10:22
eh...non ci pensare, con pes veramente è solo culo, non c'è una logica dietro :D
Che amarezza :(
Io non gioco a Pes da tanto tempo, ho iniziato con PES 6, e a mio avviso ogni anno l'hanno peggiorato, in tutto, giocabilità, IA, programmazione, tutto...solo la grafica è migliorata!!! Mah!!!
Grazie di tutto ;)
mrctrgcrg
29-04-2010, 11:25
con win7 bisogna scaricare la beta di ATT ;)
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml
prova questo :)
Ciao e grazie!
Ho provato a installare la beta ma ho problemi per quanto riguarda la firma dei driver.
Tra l'altro sarei piu interessato alla modifica del bios perche utilizzo spesso linux e vorrei potermi portare dietro il setup.
Il mio problema credo si chiami flickering o sbaglio?
Quiksilver
29-04-2010, 12:47
uan domanda rivolta ai possessori di questa vga:
è rumorosa? temperature?
http://uptiki.com/images/p83gr8j2fowimsgkw2ug_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=p83gr8j2fowimsgkw2ug.jpg)
Ho un problema...con i 10.4 usando il converter integrato nel catalyst control center non mi sfrutta la gpu,infatti il gpu load resta al 0%..cosa devo fare?
uan domanda rivolta ai possessori di questa vga:
è rumorosa? temperature?
http://uptiki.com/images/p83gr8j2fowimsgkw2ug_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=p83gr8j2fowimsgkw2ug.jpg)
rumorosa per niente ovviamente con la ventola al 100% si sente eccome temp...credo sia quella messa meglio per le 4870 io ora in idle ho 44°C tieni conto che il mio case non è areate per niente...al massimo nei giochi l'ho vista sui 58 non di più...(ah se non l'avessi capito ho lo stesso modello:D )
travis90
29-04-2010, 22:55
Salve! Ho una 4870 Toxic 1GB ed ho problemi a settare la ventola in un certo modo...
La ventola 1) o va in automatico, 900rpm in idle, e in full mantiene i 900, tranne che per ogni 20 minuti la ventola va per 2 secondi al max (cosa da niente visto che scalda di più, ma sempre sotto i 70°)
2) se imposto manualmente da CCC nella scheda Ati Overdrive, posso scegliere la velocità da un 20% fino al 100%
Il 20% va a circa 2000rpm
Il mio problema è che non riesco a impostare un valore compreso tra i 900 e i 2000rpm!!
ho provato a modificare questi valori, ma niente!! Il minimo in manuale è sempre 20! Ed in Auto non riesco ad aumentare! Help Please!!
>Link< (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html)
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" /> (Automatic di default)
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" /> (927 di def. impostato anche a 1500, 1200, ma niente)
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" /> (20 di default, impostato anche a 10, 15 ma niente)
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" /> (ho provato anche a cambiarlo in Manual, ma niente)
Il problema è che ora che inizia a far caldo, a 900rpm le memorie arrivano a 70° e Gpu a 60°, mentre a 2000rpm le mem a 58° e GPU a 52° solo che la ventola diventa troppo udibile per il mio sonno!!
quindi vorrei cercare un compromesso, tipo sui 1500rpm...
rumorosa per niente ovviamente con la ventola al 100% si sente eccome temp...credo sia quella messa meglio per le 4870 io ora in idle ho 44°C tieni conto che il mio case non è areate per niente...al massimo nei giochi l'ho vista sui 58 non di più...(ah se non l'avessi capito ho lo stesso modello:D )
asd è come la mia se sei ofrtunato ha il bios che applica i voltaggi e con un po' tweak di ATT riesci a tenerla a 30gradi in idle senza nemmeno sentirla come il sottoscritto, dettagli in firma:sofico:
Vieirarock
30-04-2010, 01:23
rumorosa per niente ovviamente con la ventola al 100% si sente eccome temp...credo sia quella messa meglio per le 4870 io ora in idle ho 44°C tieni conto che il mio case non è areate per niente...al massimo nei giochi l'ho vista sui 58 non di più...(ah se non l'avessi capito ho lo stesso modello:D )
Con lo stesso modello io in idle faccio i 54/55° (ventola al 26%), in load l'ho vista arrivare sui 70° (ventola mai al 100%) :confused:
OEidolon
30-04-2010, 09:41
uan domanda rivolta ai possessori di questa vga:
è rumorosa? temperature?
http://uptiki.com/images/p83gr8j2fowimsgkw2ug_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=p83gr8j2fowimsgkw2ug.jpg)
imho...entro il 60-70% di velocità della ventola si resiste, oltre mi sembra una turbina...temperature ottime, però di suo tende ad avere un comportamento ventola che non mi convince...cioè sta il più possibile a bassi regimi, poi passata una soglia viene sparata a non so quanto, diventando così un "accelera frena" continuo, un fastidio che ho eliminato con ATT range di velocità in leggero OC tra 40 e 60%, temp massime sotto i 70gradi.
imho...entro il 60-70% di velocità della ventola si resiste, oltre mi sembra una turbina...temperature ottime, però di suo tende ad avere un comportamento ventola che non mi convince...cioè sta il più possibile a bassi regimi, poi passata una soglia viene sparata a non so quanto, diventando così un "accelera frena" continuo, un fastidio che ho eliminato con ATT range di velocità in leggero OC tra 40 e 60%, temp massime sotto i 70gradi.
anche io ho risolto con ATT per la ventola... Ventola al100% solo per furmark o OCCT...
ovviamente poi con ATT ce la si gestisce come si vuole soprattutto la ventolozza...:D
travis90
30-04-2010, 11:49
ovviamente poi con ATT ce la si gestisce come si vuole soprattutto la ventolozza...:D
non è possibile fixare la ventola al 10% senza ATT?
(ho scritto pochi post fa)
Sogeking
30-04-2010, 16:36
non è possibile fixare la ventola al 10% senza ATT?
(ho scritto pochi post fa)
Modificando il bios :)
travis90
30-04-2010, 18:50
Modificando il bios :)
No, dicevo modificando i driver CCC, forse non ho modificato abbastanza parametri... (pero con ATT mi sto trovando bene :-> anche se il massimo OC è di 814mhz sulla GPU, possibile? :confused: salendo escono degli artefatti)
Wolfhang
30-04-2010, 19:00
imho...entro il 60-70% di velocità della ventola si resiste, oltre mi sembra una turbina...temperature ottime, però di suo tende ad avere un comportamento ventola che non mi convince...cioè sta il più possibile a bassi regimi, poi passata una soglia viene sparata a non so quanto, diventando così un "accelera frena" continuo, un fastidio che ho eliminato con ATT range di velocità in leggero OC tra 40 e 60%, temp massime sotto i 70gradi.
più o meno il mio caso, scheda a 810/1000, ventola max 65%, temp sotto i 70°, il tutto con ATT
No, dicevo modificando i driver CCC, forse non ho modificato abbastanza parametri... (pero con ATT mi sto trovando bene :-> anche se il massimo OC è di 814mhz sulla GPU, possibile? :confused: salendo escono degli artefatti)
cerca bene in CCC c'è l'opzione per modificare i giri della ventola ma mi pare che potessi regolarla manualmente ogni volta...non potevi creare un profilo di cambiamento automaticoa come in ATT...per l'OC io arrivo a 850 di gpu con artefatti accettabili senza crashare...poi è ovvio dipende da gpu a gpu...:) ;)
travis90
01-05-2010, 09:32
cerca bene in CCC c'è l'opzione per modificare i giri della ventola ma mi pare che potessi regolarla manualmente ogni volta..
Questi sono i valori che ho modificato! Ma niente...
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" /> (Automatic di default)
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" /> (927 di def. impostato anche a 1500, 1200, ma niente)
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" /> (20 di default, impostato anche a 10, 15 ma niente)
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" /> (ho provato anche a cambiarlo in Manual, ma niente)
più o meno il mio caso, scheda a 810/1000, ventola max 65%, temp sotto i 70°, il tutto con ATT
con la vga a 810\1000 noti dei miglioramenti nei giochi? (giochi e non bench)
bho perchè io la mia l'ho portata a 800\950 e non ho notato nessun miglioramento...
lorenzo.90
01-05-2010, 23:46
uan domanda rivolta ai possessori di questa vga:
è rumorosa? temperature?
http://uptiki.com/images/p83gr8j2fowimsgkw2ug_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=p83gr8j2fowimsgkw2ug.jpg)
raga è possibile overvoltare questa shceda?
IL GATTO
02-05-2010, 05:35
cerca bene in CCC c'è l'opzione per modificare i giri della ventola ma mi pare che potessi regolarla manualmente ogni volta...non potevi creare un profilo di cambiamento automaticoa come in ATT...per l'OC io arrivo a 850 di gpu con artefatti accettabili senza crashare...poi è ovvio dipende da gpu a gpu...:) ;)
La mia Sapphire design arriva al massimo a 775-780 poi va in crash, avrò un modello sfortunato. :muro:
Lupin XXVII
02-05-2010, 08:53
La mia Sapphire design arriva al massimo a 775-780 poi va in crash, avrò un modello sfortunato. :muro:
Anke la mia arriva max a quella frequenza...780/1000.Avremmo le stesse skede sfigate....Possiamo darci la mano...:mano:
VirusITA
02-05-2010, 09:04
con la vga a 810\1000 noti dei miglioramenti nei giochi? (giochi e non bench)
bho perchè io la mia l'ho portata a 800\950 e non ho notato nessun miglioramento...
Anke la mia arriva max a quella frequenza...780/1000.Avremmo le stesse skede sfigate....Possiamo darci la mano...:mano:
Per notare dei miglioramenti "ad occhio" nei giochi serve molto più OC :D La 4870 non è fatta per l'overclock, difficilmente passa gli 800-1000. Imho in questa scheda è più limitante la frequenza sul core che quella delle ram, quindi se riuscite strappate più MHz lì :D
io la ho a 800/1000 ed in wow ( l'unico gioco dove tengo gli fps sempre sotto monitoraggio ) la differenza si sente... Con grafica settata su ultra passo da 50 ( senza oc ) a 60 fps medi..
John_Mat82
02-05-2010, 11:47
Salve a tutti mi iscrivo quale temporaneo possessore della suddetta vga:
EAH4870 DK/HTDI/1GD5 750/900
http://www.asus.com/999%5Cimages%5Cproducts%5C2624%5C2624_s.jpg
Il dissipatore ha una ventolina lillipuziana che fa un gran macello e qualsiasi sia la temperatura minima, la ventola parte fissa al 50% producendo un gran baccano.
Per ora ho modificato il vcore da 1,263 a 1,203 nel profilo "ridotto" (500/900) e il modo di intervento della ventola lasciandola al minimo fino a quando non passa i 60°C (a quel punto aumenta) e in 2D ho un rumore decisamente + contenuto.
tmax gpu: 69°C (idle 49/50)
tmax dispIo 70°C (50 idle)
tmax MemIo 84°C (56-7 idle)
tmax shadercore 74°C (53 idle)
Come sono? Male/bene/normali? Anche con la ventola settata da bios originale le ram, comunque scoperte andavano sempre attorno agli 83/84°C..
Inoltre uso 2 monitor in contemporanea.. avendo avuto una hd4850, la quale era impossibile da editare perchè come si toccavano le frequenze di 1mhz i catalyst o qualsiasi altro software rendeva inutilizzabile la scheda (in pratica doveva rimanere sempre a frequenze 3D usando il secondo monitor), sono rimasto sorpreso dal vedere che la 4870 riduce perlomeno la frequenza del core da 750 a 500; le ram in tutti i profili del bios invece stanno sempre a manetta.
Il comportamento delle frequenze è normale per questa versione di 4870? E possibile provare a ridurre anche le frequenze delle ram (tenendo conto che ho 2 monitor e che con le hd5000 abbassare la frequenza della ram usando 2 monitor comporta gravi sfarfallamenti)? Inoltre il pcb è di una reference o è custom?
Grazie a chi avrà pazienza di rispondere :)
Vieirarock
02-05-2010, 17:00
Le temperature della tua vga sono nella norma..
basta provare a modificare le frequenze non credo succeda niente di grave io la tengo 160/300 a 1.083...ma ho un monitor solo...
John_Mat82
02-05-2010, 17:45
Le temperature della tua vga sono nella norma..
Grazie :)
basta provare a modificare le frequenze non credo succeda niente di grave io la tengo 160/300 a 1.083...ma ho un monitor solo...
quindi indicativamente c'è modo di ridurre ulteriormente le frequenze.. ma anche le altre 4870 hanno così poche opzioni per il risparmio energetico o è solo stà versione asus che ha il voltaggio sul core sempre fisso a 1,263? Perchè tramite rbe infatti ho almeno altri 2 voltaggi più bassi selezionabili, oltre all'1,203, devo quindi supporre che in asus manco li abbiano considerati di striscio..
EDIT:
allora sto provando un po' e come al solito usando 2 monitor ci sono problematiche di sfarfallamento se la ram scende al di sotto del clock massimo che è 900.. in pratica ogni volta che passa da 900 a qualsiasi altra frequenza (anche 899mhz per dire) e viceversa, c'è sfarfallamento.
Detto questo sto provando a tenere 250mhz sul core con 1,143v come minimo, 500mhz a 1,203 (come prima ma ora è stato medio) e ovviamente 750 a 1,263.
Non ho però modo di monitorare i voltaggi e non è chiaro se si applichino o meno.. a me sembra di si anche se le temperature non si sono ridotte di granchè.. ora ho la ventola modificata per partire dal 30% in su quando la temp va al di sopra dei 53°C altrimenti si attesta al 25% e in idle ho sempre
50 su gpu
50-51 DispIO
54 MemIO
52 ShaderCore
Quindi considerando la ventola ridotta rispetto a prima pare ci sia stato qualche decremento anche se non è granchè. Sempre meglio che niente, se non altro ora fa lo stesso un po' di fracasso ma comunque meno di prima che per stare a 50°C aveva la ventola fissa al 50%
si qualcosina guadagni soprattutto in consumi...però tieni conto che evidentemente la tua è una delle prime/medie uscite quindi è per quello che non ha tutti i controlli degli ultimi tweaks per il resto credo che con tipo msi afterburner potresti modificare ulteriormente il vcore anche se non ho mai provato personalmente...e comunque tieni conto che le temp più di un tot non calano questi mostriciattoli ce l'hanno per vizio la produzione di calore...:)
John_Mat82
03-05-2010, 13:19
si qualcosina guadagni soprattutto in consumi...però tieni conto che evidentemente la tua è una delle prime/medie uscite quindi è per quello che non ha tutti i controlli degli ultimi tweaks per il resto credo che con tipo msi afterburner potresti modificare ulteriormente il vcore anche se non ho mai provato personalmente...e comunque tieni conto che le temp più di un tot non calano questi mostriciattoli ce l'hanno per vizio la produzione di calore...:)
ho provato asus smart doctor, msi afterburner, rivatuner e amd tool ma non mi visualizza proprio il voltaggio.. solo da RBE vedo che il bios originale ha 4 step di voltaggi (1,083, 1,143 1,203 e 1,263 impostabili); pare che comunque li prenda perchè ora sta con 1,143v a 250mhz con la ventola al 25% sui 50°C, prima sui 49°C con 500mhz/1,263v ma la ventola al 31% ergo qualche miglioramento c'è stato ma non eclatante.
Quanto alle temperature lo so, ho posseduto x 2 anni una 4850.. a slot singolo :sofico: quindi alla fine 50°C non sono male.. la cosa scandalosa è la ventolina, perchè il dissipatore in se pare abbastanza valido; se non altro tramite rbe riesco a farla andare anche a meno del 31% che pareva fosse il limite del ccc.
Vabbè stà vga dovrebbe durarmi il tempo necessario per l'rma di una 5850.. ad ogni modo se non fosse per i consumi (in idle soprattutto) se la sviaggia abbastanza quanto a prestazioni, mai come la 5850 ma comunque meglio (e non di poco) della suddetta 4850 e 5770.
OEidolon
03-05-2010, 14:02
ho provato asus smart doctor, msi afterburner, rivatuner e amd tool ma non mi visualizza proprio il voltaggio.. solo da RBE vedo che il bios originale ha 4 step di voltaggi (1,083, 1,143 1,203 e 1,263 impostabili); pare che comunque li prenda perchè ora sta con 1,143v a 250mhz con la ventola al 25% sui 50°C, prima sui 49°C con 500mhz/1,263v ma la ventola al 31% ergo qualche miglioramento c'è stato ma non eclatante.
Quanto alle temperature lo so, ho posseduto x 2 anni una 4850.. a slot singolo :sofico: quindi alla fine 50°C non sono male.. la cosa scandalosa è la ventolina, perchè il dissipatore in se pare abbastanza valido; se non altro tramite rbe riesco a farla andare anche a meno del 31% che pareva fosse il limite del ccc.
Vabbè stà vga dovrebbe durarmi il tempo necessario per l'rma di una 5850.. ad ogni modo se non fosse per i consumi (in idle soprattutto) se la sviaggia abbastanza quanto a prestazioni, mai come la 5850 ma comunque meglio (e non di poco) della suddetta 4850 e 5770.
e con att?
ho provato asus smart doctor, msi afterburner, rivatuner e amd tool ma non mi visualizza proprio il voltaggio.. solo da RBE vedo che il bios originale ha 4 step di voltaggi (1,083, 1,143 1,203 e 1,263 impostabili); pare che comunque li prenda perchè ora sta con 1,143v a 250mhz con la ventola al 25% sui 50°C, prima sui 49°C con 500mhz/1,263v ma la ventola al 31% ergo qualche miglioramento c'è stato ma non eclatante.
Quanto alle temperature lo so, ho posseduto x 2 anni una 4850.. a slot singolo :sofico: quindi alla fine 50°C non sono male.. la cosa scandalosa è la ventolina, perchè il dissipatore in se pare abbastanza valido; se non altro tramite rbe riesco a farla andare anche a meno del 31% che pareva fosse il limite del ccc.
Vabbè stà vga dovrebbe durarmi il tempo necessario per l'rma di una 5850.. ad ogni modo se non fosse per i consumi (in idle soprattutto) se la sviaggia abbastanza quanto a prestazioni, mai come la 5850 ma comunque meglio (e non di poco) della suddetta 4850 e 5770.
io con profilo di downvolt oltre ai giri che vanno al minimo guadagno 12°...
Quiksilver
04-05-2010, 22:19
Ciao ragazzi
è rumorosa la Gainward Sample 4870 512mb a doppia ventola?
temperature in idle e full?
Ciao ragazzi
è rumorosa la Gainward Sample 4870 512mb a doppia ventola?
temperature in idle e full?
Silenziosissima fino al 50% e praticamente un sibilo al 60%.
Nel mio case non supero mai i 55 gradi con temperatura ambiente di 25 (ha fatto calduccio una settimana fa).
miracle1980
05-05-2010, 10:20
Salve ragazzi. Stavo pensando di comprare un'altra Sapphire hd 4870 512mb per metterle in Crossfire. Mi consigliate questa operazione?
Le 2 schede verranno sfruttate in tutti i giochi di ultima generazione oppure mi conviene spendere qualcosa in più e passare alla 5870?
si tratterebbe di 200 euro in più....
Consigli?
Wolfhang
05-05-2010, 11:26
Salve ragazzi. Stavo pensando di comprare un'altra Sapphire hd 4870 512mb per metterle in Crossfire. Mi consigliate questa operazione?
Le 2 schede verranno sfruttate in tutti i giochi di ultima generazione oppure mi conviene spendere qualcosa in più e passare alla 5870?
si tratterebbe di 200 euro in più....
Consigli?
Passa alla 5850 e sei a posto per un bel pò (compresi i consumi) ;)
John_Mat82
05-05-2010, 11:39
Passa alla 5850 e sei a posto per un bel pò (compresi i consumi) ;)
quotone..
John_Mat82
11-05-2010, 15:12
Uppo perchè avrei bisogno di qualche consiglio.
Sto sperimentando un po' di powerplay sulla 4870.
Inizialmente avevo provato
1.263v 750mhz (e fin qui tutto ok)
1,203 500mhz
1,143 350mhz
Ho poi progressivamente ridotto i mhz del profilo + basso a 300, poi 280;
perchè.. ho dei problemi quando nei giochi o guardando ad esempio video (in streaming soprattutto), vedo pixel che sfarfallano o restano fissi.. a volte accade anche sulle finestre di windows, nella zona delle barre con Aero attivo (tipo barra applicazioni ecc).
Insomma ho visto che con 1,203 e 500mhz non ho problemi ma quando scendo sotto, pare la vga abbia qualche problema anche se la stabilità è fuori di dubbio.. ma ad esempio la cosa succede anche quando sto giocando a Mass Effect 2.. durante le schermate di caricamento o i menu avviene questa pixellation, perchè appunto la vga va al profilo + basso durante queste condizioni.
Che faccio? Abbasso ancora i mhz magari a 250? Non voglio usare il voltaggio a 1,083 perchè passando da 1,203 direttamente a 1,083 mi sembra un po' troppo..
Qualcuno può magari gentilmente darmi un'idea di quali impostazioni del bios usate con voltaggi/frequenze per il powerplay?
io utilizzo 160/300 con 1.083...ci faccio tutto ci vedo anche i video tranquillamente...
John_Mat82
11-05-2010, 21:26
grazie, ma niente da fare... non so se può esser colpa del secondo monitor, ma forse capisco perchè in asus non hanno utilizzato i voltaggi inferiori a 1,263 nel bios.. perchè la scheda sfasa!
Non importa a che frequenza lascio il core al minimo, è il voltaggio quello che conta. In pratica con 1,143 ho parecchi flickering di pixel a 1,083 (ho provato solo oggi) la situazione peggiora sensibilmente..
Che io sapessi la comparsa di pixel distorti/sfarfallanti è dovuta ad errori alle ram, ma per evitare lo sfarfallio del refresh sui monitor le ram le devo tenere sempre a 900mhz; ora la domanda è.. il vgpu è interdipendente col voltaggio delle ram? Perchè se così fosse si spiega il perchè ho un errore tipico imputabile alle ram che si verifica quando i voltaggi si abbassano.. ma la frequenza delle ram no perchè anche ora che sto a 250/900 1,203v non ho problemi..
filo mc-ati crossfire
12-05-2010, 14:49
ciao raga,qualcuno sa dirmi se fanno riparazioni di vga? cioè mi spiego ho una hd 4870,posata,con un led rosso acceso fisso,il dissipatore parte,ma la vga non da segnale,ma non ho piu lo scontrino,vorrei sapere se si puo' riparare anche se non in garanzia,ovviamente pagando.
John_Mat82
12-05-2010, 15:06
ciao raga,qualcuno sa dirmi se fanno riparazioni di vga? cioè mi spiego ho una hd 4870,posata,con un led rosso acceso fisso,il dissipatore parte,ma la vga non da segnale,ma non ho piu lo scontrino,vorrei sapere se si puo' riparare anche se non in garanzia,ovviamente pagando.
non mi risulta che stiano lì a ripararle, in genere queste cose le mandi in "riparazione" ma la stragrande maggioranza delle volte credo te le sostituiscono in garanzia e poi le riparano in un secondo momento, se gli conviene.. non è più come decine d'anni fa quando se ti si bruciava qualche pista su una motherboard te la andavi a rifare a mano :D
filo mc-ati crossfire
12-05-2010, 15:10
e che cxxo :) peccato,ma proprio al 100% non le ripara nessuno?
John_Mat82
12-05-2010, 15:27
e che cxxo :) peccato,ma proprio al 100% non le ripara nessuno?
boh ripeto che penso sia dura riescano a riparare e/o a identificare cosa si sia guastato così semplicemente.. è + facile che se conosci qualcuno capace di fare hardmod/voltmod e che si intenda di elettronica e circuiti stampati possa tentar di metterci le mani.. ma metti che ti si è rotto un chip di ram o altro come la ripari senza i pezzi a specifica originali? E dove li trovi?
grazie, ma niente da fare... non so se può esser colpa del secondo monitor, ma forse capisco perchè in asus non hanno utilizzato i voltaggi inferiori a 1,263 nel bios.. perchè la scheda sfasa!
Non importa a che frequenza lascio il core al minimo, è il voltaggio quello che conta. In pratica con 1,143 ho parecchi flickering di pixel a 1,083 (ho provato solo oggi) la situazione peggiora sensibilmente..
Che io sapessi la comparsa di pixel distorti/sfarfallanti è dovuta ad errori alle ram, ma per evitare lo sfarfallio del refresh sui monitor le ram le devo tenere sempre a 900mhz; ora la domanda è.. il vgpu è interdipendente col voltaggio delle ram? Perchè se così fosse si spiega il perchè ho un errore tipico imputabile alle ram che si verifica quando i voltaggi si abbassano.. ma la frequenza delle ram no perchè anche ora che sto a 250/900 1,203v non ho problemi..
io credo che il vgpu è diverso dalle vram...che però forse si autoregolicchia cambiando le frequenze delle stesse...imho
John_Mat82
12-05-2010, 23:27
io credo che il vgpu è diverso dalle vram...che però forse si autoregolicchia cambiando le frequenze delle stesse...imho
anche a me pare il vram sia indipendente dal vgpu.. però resta da vedere come han messo le fasi su questa asus. Siccome il legittimo proprietario ha manifestato irritazione come me sulla questione ventola (sempre inutilmente al 60% anche in idle), mi sa che riprovo a calare con il voltaggio quando potrò far scendere in parallelo anche le frequenze della ram.
Purtroppo col doppio schermo le devo per forza tenere sempre a frequenza massima altrimenti desincronizza il refresh dei monitor causando sfarfallamenti tra un passaggio di profilo energetico all'altro e quando va al minimo si vede che il driver non ha sufficiente potenza per gestire i 2 monitor.. succede anche con le hd5000, ma lì il vgpu anche al minimo non mi ha mai dato problemi (nè su 5770 o 5850). Se mai mi ritornerà la 5850 dall'rma disabilito un monitor e ci riprovo :D
m1llante75
13-05-2010, 02:10
Ma le 4870 512mb sono state tolte dal mercato??
non le trovo in nessun negozio fisico e dicono che non le possono neanche ordinare.
Devo rivolgermi all'usato?????
Volevo fare un cross. Posso utilizzare qualsiasi marca giusto?
E le prestazioni? Qualcuno che lo ha sa dirmi se ne vale la pena?:) :)
m1llante75
13-05-2010, 02:16
io credo che il vgpu è diverso dalle vram...che però forse si autoregolicchia cambiando le frequenze delle stesse...imho
Bo io so solo che riducendo il vcore 1.143 alle freq di def 750-900 la componente che mi guadagna + in temp sono le ram.
La cosa è così evidente che mi ha convinto di un legame fra vcore e Vram ci sia.
tipsyano
13-05-2010, 08:19
Raga ho intenzione di vendere la mia 4870 1gb, su internet il miglior prezzo è 160€ nuova...usando il metodo di valutazione del mercatino mi salta fuori 130€...ma non credo di riuscire a venderla per quel prezzo....voi cosa dite? 100€ può andar bene?
Grazie
Wolfhang
13-05-2010, 08:25
Raga ho intenzione di vendere la mia 4870 1gb, su internet il miglior prezzo è 160€ nuova...usando il metodo di valutazione del mercatino mi salta fuori 130€...ma non credo di riuscire a venderla per quel prezzo....voi cosa dite? 100€ può andar bene?
Grazie
la 4870 da 1gb la trovi nuova tra i 120/130€, quindi 100€ nel mercatino dovrebbero essere corretti...;)
tipsyano
13-05-2010, 08:33
Oki tnx :D
alphacentauri87
13-05-2010, 09:43
tutto a palla... risoluzione 1980 x 1080.. :eek:
ed Assassin's Creed 2 volaaaaaaaaaa :fagiano: :ciapet:
con la 4870 :sofico: :sofico: :sofico:
non pensavo di mettere tutto al MAX :Prrr: :Prrr:
e io ke volevo cambiarla.. :stordita:
tutto a palla... risoluzione 1980 x 1080.. :eek:
ed Assassin's Creed 2 volaaaaaaaaaa :fagiano: :ciapet:
con la 4870 :sofico: :sofico: :sofico:
non pensavo di mettere tutto al MAX :Prrr: :Prrr:
e io ke volevo cambiarla.. :stordita:
infatti è una dimostrazione che spinge tantissimo la versione da 512, un pò meno la 1024. Io giocavo da dio a 1920x1080p dettagli al massimo a dirt2 a 770/980 (ventola almeno al 45%) e processore a 4200MHz
John_Mat82
13-05-2010, 10:49
Ma le 4870 512mb sono state tolte dal mercato??
non le trovo in nessun negozio fisico e dicono che non le possono neanche ordinare.
Devo rivolgermi all'usato?????
Volevo fare un cross. Posso utilizzare qualsiasi marca giusto?
E le prestazioni? Qualcuno che lo ha sa dirmi se ne vale la pena?:) :)
Se non trovi da 512mb puoi sempre fare il cf anche con una 1024.. semplicemente metà della memoria della scheda nuova non verrà usata.
Bo io so solo che riducendo il vcore 1.143 alle freq di def 750-900 la componente che mi guadagna + in temp sono le ram.
La cosa è così evidente che mi ha convinto di un legame fra vcore e Vram ci sia.
Hm allora è fattibile quello che ho notato io, infatti con 1,083 e ram a 900 gli errori della ram erano al massimo e a 1,143 erano meno (sempre a 900mhz), mentre con 1,203 non dà menate (ma ovviamente il core mi viaggia + caldo).
Ci riproverò con un monitor solo quando la restituisco.
Ragazzi ho un problema con la mia 4870 sapphire reference.
Ho reinstallato e cambiato mobo., la scheda va in realtà pero' il gpu clock non sale sopra i 500 mhz. Se non intendo male dovrebbe essere di base 750, ma nemmeno con ati overdrive abilitato sale sopra i 500... cioè si imposta e mi accetta impostazioni più alte, ma semplicemente va solo a 500. :(
Ho winxp e gli ultimi Catalyst installati. Qualcuno sa come risolvere?
THNX
Ragazzi ho un problema con la mia 4870 sapphire reference.
Ho reinstallato e cambiato mobo., la scheda va in realtà pero' il gpu clock non sale sopra i 500 mhz. Se non intendo male dovrebbe essere di base 750, ma nemmeno con ati overdrive abilitato sale sopra i 500... cioè si imposta e mi accetta impostazioni più alte, ma semplicemente va solo a 500. :(
Ho winxp e gli ultimi Catalyst installati. Qualcuno sa come risolvere?
THNX
prova disattivando ati overdrive... oppure creando un profilo per 2d e uno x 3d .. o meglio creando un profilo con frequenze 2d/3d
(tutto questo se hai già provato a pulire tutto lato driver video con driver sweeper)
x creare un profilo ed editarlo ... io ed altri abbiamo già scritto come modificare il file xml che si và a creare nella directory appdata ... (fai un search)
prova disattivando ati overdrive... oppure creando un profilo per 2d e uno x 3d .. o meglio creando un profilo con frequenze 2d/3d
(tutto questo se hai già provato a pulire tutto lato driver video con driver sweeper)
x creare un profilo ed editarlo ... io ed altri abbiamo già scritto come modificare il file xml che si và a creare nella directory appdata ... (fai un search)
Grazie per la pronta risposta. pulisco subito i drivers (non l'ho fatto a dire il vero e vedo se poi va. thnx
Grazie per la pronta risposta. pulisco subito i drivers (non l'ho fatto a dire il vero e vedo se poi va. thnx
prego :)
Fatto.
Niente i valori restano fissi su 500 gpu clock e 900 mem clock
:(
Fatto.
Niente i valori restano fissi su 500 gpu clock e 900 mem clock
:(
secondo me tu stai leggendo i valori di "riposo" della gpu...prova ad aprire GPUz spuntare la casellina del rilevamento dei vaolri in back nel pannello sensori e prova a far partire un gioco...poi lo mandi in barra e su gpuz clicchi dove dice gpu clock fino a vederne il max secondo me te lo segnerà a 750...:)
tutto a palla... risoluzione 1980 x 1080.. :eek:
ed Assassin's Creed 2 volaaaaaaaaaa :fagiano: :ciapet:
con la 4870 :sofico: :sofico: :sofico:
non pensavo di mettere tutto al MAX :Prrr: :Prrr:
e io ke volevo cambiarla.. :stordita:
và molto veloce, ma non si può non dire che vola sempre, in alcune parti scatticchia... lo fà anche a me con la 4890
và molto veloce, ma non si può non dire che vola sempre, in alcune parti scatticchia... lo fà anche a me con la 4890
nel CCC setta il Catalyst AI su Avanzato ... migliora nettamente le prestazioni nelle scene in cui hai cali/scatti .. o cmq dovresti migliorare :) .. (ps. è un info non unicamente x le dual/triple/quad crossfire... anzi è un ottimizzazione lato driver che migliora le performance a scapito di un livello qualitativo "leggermente" inferiore ... sull' AF/AA/ Profondità di campo)
daniluzzo
18-05-2010, 11:58
Salve a tutti;
oggi ho avviato Portal e dopo un po già dal menù si iniziano a vedere dei flash colorati su alcune texture, dopo un po' (sempre nel menù) si impalla il pc e sono costretto al riavvio manuale: tragedia! La HD4870 512MB in apparenza è morta... :cry:
Il pc ci mette alcuni secondi in più per visualizzare il POST ed è tutto a righe; poi il boot continua (sempre a righe) ma, poco prima della schermata di login di windows, mi da schermata blu. Ho provato a mettere una 1950 che avevo di scorta e tutto fila liscio quindi è indubbiamente la scheda.
A questo punto che mi conviene?
HD5870
HD5850
GTX470 :mc:
Gioco a 1680x1050
E6750@3,2GHz
4GB DDR2
Win7 pro 64bit
Ali Enermax 465 con 33A sui 12V (che mi reggeva una gtx280 provata qualche tempo fa e con cui ho finito crysis :D )
:help: :help: :help:
nel CCC setta il Catalyst AI su Avanzato ... migliora nettamente le prestazioni nelle scene in cui hai cali/scatti .. o cmq dovresti migliorare :) .. (ps. è un info non unicamente x le dual/triple/quad crossfire... anzi è un ottimizzazione lato driver che migliora le performance a scapito di un livello qualitativo "leggermente" inferiore ... sull' AF/AA/ Profondità di campo)
davvero? wow, grazie! XD quanto inferiore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.