PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

eXeS
06-07-2008, 21:01
ecco allora così capisci di cosa stiampo parlando...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23191634&postcount=822
dj ha fatto 47fps medi con 1280 tutto high e aa4x su win xp...mirco ne ha fatti na trentina o poco oltre (non ricordo con esattezza) usando sempre tutto high, sempre aa4x ma 1440*900 che è leggermente inferiore...quindi non ci sta che vada così tanto meno...ed è questo il problema che mi ponevo, volevocapire a acosa era dovuta sta differenza, se ad un problema di mirco o al procio di dj che occato così potrebbe dare un bel boost (ma mi sembratroppo in effetti) o che altro...claro?:D

Claro :D
Se non ricordo male faceva sui 37, effettivamente 10 frame in meno sono tantini, me se mettiamo un 10% di procio e altri 10% per l'AF che micro sicuramente ha impostato a 16x mentre dj forse no, i conti a questo punto potrebbero tornare :)

Marko#88
06-07-2008, 21:05
Claro :D
Se non ricordo male faceva sui 37, effettivamente 10 frame in meno sono tantini, me se mettiamo un 10% di procio e altri 10% per l'AF che micro sicuramente ha impostato a 16x mentre dj forse no, i conti a questo punto potrebbero tornare :)

ne faceva 34, ci ho guardato...boh, 13fps non me li spiego...ok l'af e il procio ma sono parecchi, sopratutto su 30/40...boh...magari è anche windows che da dj è più alleggerito o formattato da meno, o magari mirco aveva più roba in esecuzione...però davvero strano...e mi fido di entrambi gli utenti quindi non sto assolutamente mettendo in dubbio la parola di nessuno sia chiaro..:D

michelgaetano
06-07-2008, 21:11
aaahh ho capito... è quella specie di genio che "impara impara impara impara" :asd: ed è sempre pieno di fighe intorno... :asd:


Esatto :sofico:

Il manga è un po' "diverso" :asd: :asd: :asd:

figata :asd: un mito..devo rivedermi la serie in vhs.... capottato dal ridere..sopratutto l'episodio che fa la gara con la tipa in moto :rotfl:

Devo comprare i dvd :D

Ok basta siamo abbondantemente OT :D

Drum4ever
06-07-2008, 21:19
io sono + buono con le vga:D
prima ati tool
poi x testare la gpu w3 cicli di graphic test dello 06
e infine un po di crysis
se non ciocca così è stabile:cool:

E la madonna piu' usedaily cosi' non si puo :D

rob-roy
06-07-2008, 21:19
Attenzione con Furmark.

Prima lo stavo facendo andare e dopo circa 2 minuti ho avuto schermo nero e un LED rosso acceso sulla 4870...:mad:

Ho dovuto spegnere il PC dal pulsante,perchè non si riprendeva neanche con il reset.

Temp 68°

Mafio
06-07-2008, 21:21
Attenzione con Furmark.

Prima lo stavo facendo andare e dopo circa 2 minuti ho avuto schermo nero e un LED rosso acceso sulla 4870...:mad:

Ho dovuto spegnere il PC dal pulsante,perchè non si riprendeva neanche con il reset.

Temp 68°

era cloccata???

io lo uso con le mie vga per testare gli oc e non mi è mai capitata una roba simile. :stordita:

rob-roy
06-07-2008, 21:30
era cloccata???

io lo uso con le mie vga per testare gli oc e non mi è mai capitata una roba simile. :stordita:

790/1100 il massimo consentito dal CCC...;)

Le cose sono 2:

Il mio alimentatore Hiper Type-R da 580W non ce la fà

Baco del programma

:confused:

Nikolaj Wojdelko
06-07-2008, 21:31
RAGAZZI , ATTENZIONE !!

io ci andrei molto cauto con le seguenti cose :

- OVERCLOCK DELLA RAM > 1100 MHz
- Testare FURMARK su una vga in OC con temp già molto alte a default e sugli 80 gradi in load ..

Non friggetela, direi che non è necessario nè consigliabile andare oltre... per cosa ? :read:

Mafio
06-07-2008, 21:31
790/1100 il massimo consentito dal CCC...;)

Le cose sono 2:

Il mio alimentatore Hiper Type-R da 580W non ce la fà

Baco del programma

:confused:

non credo sia l'ali...se rifai il test crasha di nuovo???

lor68pdit
06-07-2008, 21:34
Installata la demo crysis. cos'è il "sandbox installer?
Che test devo fare? Prima volta che lo uso, pazientate.

rob-roy
06-07-2008, 21:46
non credo sia l'ali...se rifai il test crasha di nuovo???

Ehmm...vorrei evitare di rifarmela addosso...:p :D

Mafio
06-07-2008, 21:48
Ehmm...vorrei evitare di rifarmela addosso...:p :D

si ma tanto non succede niente. :)

dj883u2
06-07-2008, 22:01
Test Overclock CrossFire HD4870.

CONFIGURAZIONE:

Processore: Intel Core 2 Duo E8500 "Wolfdale Dual core" [email protected].
Scheda Madre: Asus Maximus Extreme X38.
Ram: Super Talent Project X 2000MHz DDR3 "2x1" - 1610Mhz - Cas 7-7-7-18.
Alimentatore: Tagan TG1100-U95 1100 watt.
Scheda Video: CrossFire ATI 4870.
HD: WD VelociRaptor 300 GB Sata.
Sistema Operativo: Windows Vista 32 Service Pack 1 - DX10.0
Driver Video: Catalyst 8.7 beta.

Provato solo la frequenza del core della GPU, le ram le provo + avanti.

3DMark06 a 830 di core e 900 di ram:

http://img80.imageshack.us/img80/6467/12037971vf1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=12037971vf1.jpg)

Fino a 850 di core, non mi ha dato problemi su entrambe le schede.
Comunque sconsiglio di impostare 850Mhz sul core, la scheda video scalda parecchio, e ad aria, sinceramente non mi spingerei oltre, infatti già a 830Mhz si è al limite.....NON esagerate, è mettere il liquido per spingersi.

Comunque siamo a 100Mhz di Overclock sul core della GPU con il dissi stock!:)

Mister Tarpone
06-07-2008, 22:05
Comunque siamo a 100Mhz di Overclock sul core della GPU con il dissi stock!:)

...si ma fai anche il test di Crysis se puoi!:)

Mafio
06-07-2008, 22:08
100 mhz non mi sembrano tanti...poi regolando la velocità della ventola le temperature non dovrebbero aumentare molto rispetto al default.

Valdis
06-07-2008, 22:10
Fino a 850 di core, non mi ha dato problemi su entrambe le schede.
Comunque sconsiglio di impostare 850Mhz sul core, la scheda video scalda parecchio, e ad aria, sinceramente non mi spingerei oltre, infatti già a 830Mhz si è al limite.....NON esagerate, è mettere il liquido per spingersi.

Comunque siamo a 100Mhz di Overclock sul core della GPU con il dissi stock!:)

:( ecco scheda che sale poco :cry:
La mia a 830 - 840 - 850 non ne vuole sapere al max segna 820 e le temperature non sono affatto elevate 66°C al max. Quindi oltre non va :(
Vabbò, per ora mi consolo con le memorie :sofico:

ps: è puro esercizio di stile, a default la vga va pure troppo bene :)

bye

dj883u2
06-07-2008, 22:11
Devo togliere una scheda, con due sinceramente non me la sento ad aria ad andare oltre, c'è troppo caldo in casa!:muro:
Vado a fare qualche test in Crysis!:)

Mister Tarpone
06-07-2008, 22:14
Vado a fare qualche test in Crysis!:)

grande!:)

@ndrey
06-07-2008, 22:14
AMD GPUClockTool V9.8.....Funziona!:D

;)

Se hai XP prova a vedere sotto a "documents and settings" oppure cerca la cartella "ACE" con la ricerca di win sul disco C ;)
Mi pare si debba anche attivare la visione delle cartelle nascoste.



grazie ;)
Domani la liquido ;)



Facci sapere fin dove arriva ;)

:)

Test Overclock CrossFire HD4870.

CONFIGURAZIONE:

Processore: Intel Core 2 Duo E8500 "Wolfdale Dual core" [email protected].
Scheda Madre: Asus Maximus Extreme X38.
Ram: Super Talent Project X 2000MHz DDR3 "2x1" - 1610Mhz - Cas 7-7-7-18.
Alimentatore: Tagan TG1100-U95 1100 watt.
Scheda Video: CrossFire ATI 4870.
HD: WD VelociRaptor 300 GB Sata.
Sistema Operativo: Windows Vista 32 Service Pack 1 - DX10.0
Driver Video: Catalyst 8.7 beta.

Provato solo la frequenza del core della GPU, le ram le provo + avanti.

3DMark06 a 830 di core e 900 di ram:

http://img80.imageshack.us/img80/6467/12037971vf1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=12037971vf1.jpg)

Fino a 850 di core, non mi ha dato problemi su entrambe le schede.
Comunque sconsiglio di impostare 850Mhz sul core, la scheda video scalda parecchio, e ad aria, sinceramente non mi spingerei oltre, infatti già a 830Mhz si è al limite.....NON esagerate, è mettere il liquido per spingersi.

Comunque siamo a 100Mhz di Overclock sul core della GPU con il dissi stock!:)

da gpuz vedo 900mhz su core.., sei sicuro ke sta a 830?!

dj883u2
06-07-2008, 22:18
;)



:)



da gpuz vedo 900mhz su core.., sei sicuro ke sta a 830?!
Si, è il programma ci GPU-Z che sballa!:D

michelgaetano
06-07-2008, 22:21
dj riusciresti a provare Crysis con clock @ default vs clock @ 850? ^^

@ndrey
06-07-2008, 22:21
Si, è il programma ci GPU-Z che sballa!:D

Beh serve il liquido x andare oltre :O
Chi sarà il primo a prendere 1ghz su gpu?! :D

Blake86
06-07-2008, 22:25
Beh serve il liquido x andare oltre :O
Chi sarà il primo a prendere 1ghz su gpu?! :D

ma al momento è già possibile sparare a palla le turbine di ste schede?

michelgaetano
06-07-2008, 22:26
ma al momento è già possibile sparare a palla le turbine di ste schede?

Certo, leggi in prima pagina

Nikolaj Wojdelko
06-07-2008, 22:28
ragazzi ma c'è una soluzione per metterla a liquido in economy ? Solo la scheda video, non mi interessa il processore ..

Non so, 60 euro ad esempio ..

Andrea deluxe
06-07-2008, 22:30
ragazzi ma c'è una soluzione per metterla a liquido in economy ? Solo la scheda video, non mi interessa il processore ..

Non so, 60 euro ad esempio ..

con 60€ scordati il liquido!


metti na roba del genere e sei ok!
http://www.techpowerup.com/img/07-11-01/hr-03-gt2-1.jpg

hr-03 gt!

Blake86
06-07-2008, 22:31
Certo, leggi in prima pagina
ok, visto...quindi neanche con le pale a tavoletta si riesce a raggiungere i 900 con temperature di sicurezza...
850 comunque sono gia buoni, di default com'era già? 750?

dj883u2
06-07-2008, 22:32
dj riusciresti a provare Crysis con clock @ default vs clock @ 850? ^^
Si, lo posso fare, ma domani, che adesso devo finire una cosa.:D

Mafio
06-07-2008, 22:32
ma con ventola al massimo e core a 850mhz che temperature fate in full???

appleroof
06-07-2008, 22:35
Per chi ha fatto test in oc: occare le memorie porta vantaggi sensibili o meglio "concentrarsi" sul core?

dj883u2
06-07-2008, 22:36
ok, visto...quindi neanche con le pale a tavoletta si riesce a raggiungere i 900 con temperature di sicurezza...
850 comunque sono gia buoni, di default com'era già? 750?
Io sono convinto di una cosa, che parte del limite attuale dell'Overclock è dovuto al bios delle schede, che in qualche modo lo bloccano.....comunque domani sparo le ventole al massimo. A 850 sul core ci sono arrivato con le ventole a 30%.:D.....volevo vedere dove arrivavo senza rumore!:eek:.Vediamo domani, sparando al 100% dove arrivo!;)

michelgaetano
06-07-2008, 22:37
Io sono convinto di una cosa, che parte del limite attuale dell'Overclock è dovuto al bios delle schede, che in qualche modo lo bloccano.....comunque domani sparo le ventole al massimo. A 850 sul core ci sono arrivato con le ventole a 30%.:D.....volevo vedere dove arrivavo senza rumore!:eek: e vediamo dove arrivo!;)

Vai dj ^^

Che brand è la tua 4870?

appleroof
06-07-2008, 22:37
Io sono convinto di una cosa, che parte del limite attuale dell'Overclock è dovuto al bios delle schede, che in qualche modo lo bloccano.....comunque domani sparo le ventole al massimo. A 850 sul core ci sono arrivato con le ventole a 30%.:D.....volevo vedere dove arrivavo senza rumore!:eek: e vediamo dove arrivo!;)

temp?

Mister Tarpone
06-07-2008, 22:38
con 60€ scordati il liquido!


metti na roba del genere e sei ok!
[img]http://www.techpowerup.com/img/07-11-01/hr-03-gt2-1.jpg

hr-03 gt!

bello bello bello ;)

Blake86
06-07-2008, 22:43
Io sono convinto di una cosa, che parte del limite attuale dell'Overclock è dovuto al bios delle schede, che in qualche modo lo bloccano.....comunque domani sparo le ventole al massimo. A 850 sul core ci sono arrivato con le ventole a 30%.:D.....volevo vedere dove arrivavo senza rumore!:eek:.Vediamo domani, sparando al 100% dove arrivo!;)

hahahahaa! :asd: Ma lol!!! e io che mi preoccupavo!
Potevi dirlo prima che eri appena al 30%!
A casa mia le ventole scendono sotto l'80% solo a dicembre! (e mai meno di 75 :asd:)

dj883u2
06-07-2008, 22:44
temp?
Al 30% stanno entrambe su i 70°!:D

dj883u2
06-07-2008, 22:46
Vai dj ^^

Che brand è la tua 4870?
Due normalissime Sapphire.

appleroof
06-07-2008, 22:46
Al 30% stanno entrambe su i 70°!:D

azz ma sono temp ottime, come fai? :what:

il dubbio mi viene guardando i risultati di tutti gli altri (e delle rece di tutto il mondo :D )

quanto a questo qui sotto...sapresti dirmi qualcosa?

Per chi ha fatto test in oc: occare le memorie porta vantaggi sensibili o meglio "concentrarsi" sul core?

Blake86
06-07-2008, 22:47
Al 30% stanno entrambe su i 70°!:D

mi sto esaltando!:D

dj883u2
06-07-2008, 22:47
hahahahaa! :asd: Ma lol!!! e io che mi preoccupavo!
Potevi dirlo prima che eri appena al 30%!
A casa mia le ventole scendono sotto l'80% solo a dicembre! (e mai meno di 75 :asd:)
Io le voglio testare sempre in situazioni estreme, in modo da avere sempre la massima stabilità in ogni test che faccio!:)

Drakon99
06-07-2008, 22:47
Qualcuno mi spiega perchè in prima pagina c'è il mio nome sotto la foto della HIS? :eek: :asd:

dj883u2
06-07-2008, 22:49
azz ma sono temp ottime, come fai? :what:

il dubbio mi viene guardando i risultati di tutti gli altri (e delle rece di tutto il mondo :D )

quanto a questo qui sotto...sapresti dirmi qualcosa?
Case aperto, ben arieggiato.:)
Ti so dire domani, per ora ho solo spinto il core!

appleroof
06-07-2008, 22:51
Case aperto, ben arieggiato.:)

ah ok, adesso mi spiego :D

Ti so dire domani, per ora ho solo spinto il core!:)

ottimo, aspetto buone nuove grazie mille ;)

Mafio
06-07-2008, 22:53
case aperto non è sinonimo di areato...anzi :stordita:

se si hanno dei buoni flussi d'aria nel case aprendolo c'è il rischio che la temperatura salga

appleroof
06-07-2008, 22:57
case aperto non è sinonimo di areato...anzi :stordita:

se si hanno dei buoni flussi d'aria nel case aprendolo c'è il rischio che la temperatura salga

magari ntende aperto e ben areato, tipo esposto a flussi d'aria...cmq sicuramente non la prendo (parlo strettamente per me) come un'indicazione daily...(ovviamente direi :D )

michelgaetano
06-07-2008, 23:02
case aperto non è sinonimo di areato...anzi :stordita:

se si hanno dei buoni flussi d'aria nel case aprendolo c'è il rischio che la temperatura salga

Quoto, se apro perdo 4° circa qui ^^"

Nikolaj Wojdelko
06-07-2008, 23:02
con 60€ scordati il liquido!


metti na roba del genere e sei ok!
http://www.techpowerup.com/img/07-11-01/hr-03-gt2-1.jpg

hr-03 gt!

Se devo spendere per questo coso, spendo 35 euro di meno e mi prendo un S1 , che moddato va uguale .

Drakon99
06-07-2008, 23:03
Se devo spendere per questo coso, spendo 35 euro di meno e mi prendo un S1 , che moddato va uguale .

Quotone! ;)

Nino Grasso
06-07-2008, 23:09
Ragazzi, sono completamente sopraffatto dal dubbio se prendere una GTX280 o una HD4870. Il prezzo per me non è un problema, ma ho visto che la GTX280 sembra essere rumorosa, mentre la HD4870 sembra avere le ventole configurate da un paraplegico.

A me piace avere in idle un computer assolutamente silenzioso, in gioco poco importa alla fine, ho le Gigaworks S750 che fin quando non mi sfrattano di casa fanno un casino allucinante. Inoltre non voglio una scheda perennemente sui 70°C in idle che mi riscaldi tutto il case con conseguenze a dir poco fastidiose. È possibile mantenere la scheda fredda in idle mantenendola inudibile? Inoltre in Full Load che tipo di rumore genera? Se è possibile fatemi paragoni con schede video come la 9800GX2 o la 8800GTX (che signora scheda sotto questo punto di vista).

Purtroppo ho letto tantissime recensioni ma nessuna mi ha saputo estinguere il dubbio. Per adesso sono più propenso ad acquistare una GTX280 dato che il prezzo non mi interessa più di tanto (entro certe soglie) e per adesso voglio tralasciare il MultiGPU.

Fatemi sapere le vostre considerazioni

michelgaetano
06-07-2008, 23:11
Il rapporto prezzo/restaizoni è totalmente dalla parte della HD4870, che costa 200 euro in meno e va intorno al 10 % in meno.

Quindi se vuoi risparmiare 200 €, scegli quella.

Da quel che dicono i possessori, la scheda sembra abbastanza rumorosa in full, ma fino al 35% circa a quanto ho capito è silenziosa, e le cose migliorano rispetto alla ventola @ default.

Puoi comunque puntare ad un accelero s1 rev 2 + ventola da 12: abbatti totalmente le temperature e hai la silenziosità. Dovrebbe costarti circa 30 euro in più al costo della 4870 una soluzione simile.

michelgaetano
06-07-2008, 23:13
Nessuno a un cross di 4870... non ci credo!! :D

Veramente ne abbiamo già due mi sembra :)

@ndrey
06-07-2008, 23:15
Ragazzi, sono completamente sopraffatto dal dubbio se prendere una GTX280 o una HD4870. Il prezzo per me non è un problema, ma ho visto che la GTX280 sembra essere rumorosa, mentre la HD4870 sembra avere le ventole configurate da un paraplegico.

A me piace avere in idle un computer assolutamente silenzioso, in gioco poco importa alla fine, ho le Gigaworks S750 che fin quando non mi sfrattano di casa fanno un casino allucinante. Inoltre non voglio una scheda perennemente sui 70°C in idle che mi riscaldi tutto il case con conseguenze a dir poco fastidiose. È possibile mantenere la scheda fredda in idle mantenendola inudibile? Inoltre in Full Load che tipo di rumore genera? Se è possibile fatemi paragoni con schede video come la 9800GX2 o la 8800GTX (che signora scheda sotto questo punto di vista).

Purtroppo ho letto tantissime recensioni ma nessuna mi ha saputo estinguere il dubbio. Per adesso sono più propenso ad acquistare una GTX280 dato che il prezzo non mi interessa più di tanto (entro certe soglie) e per adesso voglio tralasciare il MultiGPU.

Fatemi sapere le vostre considerazioni

Scusa hai una 9800GX2 :mbe:

Nino Grasso
06-07-2008, 23:20
La differenza di prezzo non è un problema come quello di avere una bestia calda nel mio case! :D

Per quanto riguarda le prestazioni non sono d'accordo. Ora se dobbiamo fare un discorso di "medie", hai ragione, le differenze non sono sostanziali.

Il problema è che una GTX280 ha quasi sempre degli FPS minimi abbastanza superiori rispetto alle HD4870 e soprattutto con la scheda di ATi si verificano situazioni in cui con alcuni giochi si hanno delle prestazioni sensibilmente inferiori (per sensibilmente intendo visibili ad occhio nudo, con differenze anche sui 20/30fps su 70, parlo di Mass Effect, che mi interessa parecchio, o PT: Boats). Visto che io non sono tipo che sta tutto il giorno a lanciare benchmark e fare test di overclock mi interessa molto di più se ho situazioni al top con tutti i giochi, piuttosto che dover scendere a compromessi con alcuni.

L'avrei preferita alla GTX280 solo per una questione di rumorosità. Quindi mi confermate che è rumorosa in full? Potete farmi dei paragoni?

So che sembra stupida come domanda ma è un aspetto a cui tengo parecchio. L'Accelero S1 è qualcosa che terrei in considerazione dato che il costo è assolutamente ridicolo (bassissimo), ma vorrei sapere informazioni sul dissi stock.

Edit: AVEVO una 9800GX2 :( . Ne diamo il triste annuncio :( .

Mister Tarpone
06-07-2008, 23:21
Ragazzi, sono completamente sopraffatto dal dubbio se prendere una GTX280 o una HD4870. Il prezzo per me non è un problema, ma ho visto che la GTX280 sembra essere rumorosa, mentre la HD4870 sembra avere le ventole configurate da un paraplegico.

A me piace avere in idle un computer assolutamente silenzioso, in gioco poco importa alla fine, ho le Gigaworks S750 che fin quando non mi sfrattano di casa fanno un casino allucinante. Inoltre non voglio una scheda perennemente sui 70°C in idle che mi riscaldi tutto il case con conseguenze a dir poco fastidiose. È possibile mantenere la scheda fredda in idle mantenendola inudibile? Inoltre in Full Load che tipo di rumore genera? Se è possibile fatemi paragoni con schede video come la 9800GX2 o la 8800GTX (che signora scheda sotto questo punto di vista).

Purtroppo ho letto tantissime recensioni ma nessuna mi ha saputo estinguere il dubbio. Per adesso sono più propenso ad acquistare una GTX280 dato che il prezzo non mi interessa più di tanto (entro certe soglie) e per adesso voglio tralasciare il MultiGPU.

Fatemi sapere le vostre considerazioni

....in questa review c'è prestazioni, temperature, consumi ecc a confronto: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_radeon_hd_4870_cf_geforce_gtx_260_sli/25/#abschnitt_temperatur


.....ciao...

Nino Grasso
06-07-2008, 23:25
Certo, però con un Accelero S1 dubito che a default superi i 50° sta scheda video in Full Load :D.

Il problema è sperare che facciano un dissipatore aftermarket anche per la GTX280. Anche se la cosa mi sembra ardua.

Portando la ventola al 35% che temperature in idle riuscite ad ottenere?

Drakon99
06-07-2008, 23:26
La differenza di prezzo non è un problema come quello di avere una bestia calda nel mio case! :D

Per quanto riguarda le prestazioni non sono d'accordo. Ora se dobbiamo fare un discorso di "medie", hai ragione, le differenze non sono sostanziali.

Il problema è che una GTX280 ha quasi sempre degli FPS minimi abbastanza superiori rispetto alle HD4870 e soprattutto con la scheda di ATi si verificano situazioni in cui con alcuni giochi si hanno delle prestazioni sensibilmente inferiori (per sensibilmente intendo visibili ad occhio nudo, con differenze anche sui 20/30fps su 70, parlo di Mass Effect, che mi interessa parecchio, o PT: Boats). Visto che io non sono tipo che sta tutto il giorno a lanciare benchmark e fare test di overclock mi interessa molto di più se ho situazioni al top con tutti i giochi, piuttosto che dover scendere a compromessi con alcuni.

L'avrei preferita alla GTX280 solo per una questione di rumorosità. Quindi mi confermate che è rumorosa in full? Potete farmi dei paragoni?

So che sembra stupida come domanda ma è un aspetto a cui tengo parecchio. L'Accelero S1 è qualcosa che terrei in considerazione dato che il costo è assolutamente ridicolo (bassissimo), ma vorrei sapere informazioni sul dissi stock.

Edit: AVEVO una 9800GX2 :( . Ne diamo il triste annuncio :( .

Quello che farei io nel tuo caso:
HD4870 + accelero S1 + ventola da 12 cm a 5V ;)
Rumore prossimo allo zero e raffreddamento migliore del dissi stock.
(con un bel gruzzoletto risparmiato rispetto alla GTX 280 :rolleyes: )

Mister Tarpone
06-07-2008, 23:27
Scusa hai una 9800GX2 :mbe:

buttala via :asd:

niubbo69
06-07-2008, 23:31
Quello che farei io nel tuo caso:
HD4870 + accelero S1 + ventola da 12 cm a 5V ;)
Rumore prossimo allo zero e raffreddamento migliore del dissi stock.
(con un bel gruzzoletto risparmiato rispetto alla GTX 280 :rolleyes: )

E se vuoi esagerare, di ventole ne metti 2 così raffreddi anche i mosfet di potenza della scheda, che con una ventola sola rimangono un pò al calduccio... :D

Drakon99
06-07-2008, 23:35
E se vuoi esagerare, di ventole ne metti 2 così raffreddi anche i mosfet di potenza della scheda, che con una ventola sola rimangono un pò al calduccio... :D

Questi dipende anche se si ha intenzione di overcloccare. ;)
A default una è più che sufficiente! :D

michelgaetano
06-07-2008, 23:36
Il problema è che una GTX280 ha quasi sempre degli FPS minimi abbastanza superiori rispetto alle HD4870 e soprattutto con la scheda di ATi si verificano situazioni in cui con alcuni giochi si hanno delle prestazioni sensibilmente inferiori (per sensibilmente intendo visibili ad occhio nudo, con differenze anche sui 20/30fps su 70, parlo di Mass Effect, che mi interessa parecchio, o PT: Boats). Visto che io non sono tipo che sta tutto il giorno a lanciare benchmark e fare test di overclock mi interessa molto di più se ho situazioni al top con tutti i giochi, piuttosto che dover scendere a compromessi con alcuni.


Scusa ma la media è data anche dai frame minimi.

Se la scheda soffrisse di improvvisi blocchi o cali di fps, ogni recensione ne terrebbe riguardo. Eppure non è stato detto da nessuno.

Ovvio che andando in media il 10 % di meno, andrà un po' meno anche per quanto riguarda gli fps minimi.

Ma per la potenza che questa scheda offre, preferisco di gran lunga tenermi 200 euro in tasca, o 170 e montare l S1 + ventola.

Nikolaj Wojdelko
06-07-2008, 23:46
Quello che farei io nel tuo caso:
HD4870 + accelero S1 + ventola da 12 cm a 5V ;)
Rumore prossimo allo zero e raffreddamento migliore del dissi stock.
(con un bel gruzzoletto risparmiato rispetto alla GTX 280 :rolleyes: )

Guarda che 2 80x80 sono meglio di una 120 al centro ;)

niubbo69
06-07-2008, 23:51
Guarda che 2 80x80 sono meglio di una 120 al centro ;)

Probabilmente hai ragione, ma se devo mettere due ventole allora le metto da 12 (se ci stanno) con un rheobus.

petru916
07-07-2008, 00:02
cmq c' è da dire che se cerca la potenza bruta, beh la gtx280 è la scelta obbligata (ovviamente disponendo dei fondi) però sinceramente, cm dice michele, meglio spendere 170€ in meno e avere una vga che va il 10% in meno con un dissipatore che ti permette prestazioni e silenziosità....poi la scelta è tua ;)

michelgaetano
07-07-2008, 00:02
Ok prendendo atto che siete tutti cosi impegnati a fare altro che nessuno puà dedicarmi 2 minuti per dirmi come vanno 2 schede in crossfire mi farò i mie test da solo non appena mi arrivano le schede. Grazie di tutto

Purtroppo no nc'è motlo da dire...Se i possessori non sono online non possiam ofare molto.

Dj ha fatto degli screen poche pagine fa, li hai visti?

Lor aveva un problema su una scheda e quindi niente.

Inoltre le recensioni sul CF di 4870 ci sono, se proprio cerchi dati...

petru916
07-07-2008, 00:03
Ok prendendo atto che siete tutti cosi impegnati a fare altro che nessuno puà dedicarmi 2 minuti per dirmi come vanno 2 schede in crossfire mi farò i mie test da solo non appena mi arrivano le schede. Grazie di tutto

ma cercando + dietro ci sn i test in xfire...:) li hanno postati l' altra volta....li ho letti anche io!^^

barbetto80
07-07-2008, 00:03
Ciao a tutti, sapete quando uscira la 4870 1GB e che prezzo avra...sono rimasto senza scheda video...l'ho venduta...e vorrei aspettare la 1GB...

:help:

<^MORFEO^>
07-07-2008, 00:04
Ok prendendo atto che siete tutti cosi impegnati a fare altro che nessuno puà dedicarmi 2 minuti per dirmi come vanno 2 schede in crossfire mi farò i mie test da solo non appena mi arrivano le schede. Grazie di tutto

Basta leggere più in dietro... Post n°768 ad esempio ;)

webbuffa
07-07-2008, 00:04
Ciao a tutti, sapete quando uscira la 4870 1GB e che prezzo avra...sono rimasto senza scheda video...l'ho venduta...e vorrei aspettare la 1GB...

:help:

no :) sicuramente qualcosa si saprà per fine mese... :)

<^MORFEO^>
07-07-2008, 00:05
no :) sicuramente qualcosa si saprà per fine mese... :)

Lo spero proprio visto che aspetto solo lei per rifarmi il PC... :O

michelgaetano
07-07-2008, 00:07
Lo spero proprio visto che aspetto solo lei per rifarmi il PC... :O

Speriamo anche prima di fine mese ^^"

Marko#88
07-07-2008, 00:09
Si ma nessuno mi risponde... qualcuno può dirmi come vanno 2 in cross che devo acquistarle anche io? grazie :D

di test ad esempio con crysis ne sono stati postati una valanga da dj883u2, muovi il ditino e sfoglia le pagine per leggerli...:D
e parlando di prestazioni l'unica incognita è lui, tutti i giochi vanno da dio con una 4850, figuriamoci con 2 4870...e anche crysis comunque va benissimo con ste due belvette...;)

<^MORFEO^>
07-07-2008, 00:10
Speriamo anche prima di fine mese ^^"

Hai ragione :O
Spero stia sui 250-260€ e non di più...

Nino Grasso
07-07-2008, 00:11
Montando l'Accelero S1 perderei però la garanzia. O no?

michelgaetano
07-07-2008, 00:12
Hai ragione :O
Spero stia sui 250-260€ e non di più...

Dovrebbe, specie se la 512 continua a scendere :)

Montando l'Accelero S1 perderei però la garanzia. O no?

Teoricamente. Se però fai con cura tutto e rimonti senza sfasciare niente, non hai problemi. Io fino ad un po' di tempo fa ero timoroso, ma la prossima VGA lo faccio ^^

Nino Grasso
07-07-2008, 00:15
Brutta incognita :stordita:

<^MORFEO^>
07-07-2008, 00:22
Dovrebbe, specie se la 512 continua a scendere :)

Anche tu in attesa sella versione da 1GB? :D

Drakon99
07-07-2008, 00:37
Guarda che 2 80x80 sono meglio di una 120 al centro ;)

Si, come prestazioni sicuramente. ;)
Io ho consigliato una da 12cm perchè l'utente è molto interessato alla silenziosità del sistema! E come sappiamo le ventole più grandi, a parità di portata d'aria, sono più silenziose! :D

Nejiro
07-07-2008, 00:38
Scusate ragazzi ma i drive per questa scheda dove sono?Sul sito ATI ci sono solo dalla 3870 in giu'.....
GRAZIE

Drakon99
07-07-2008, 00:39
Dovrebbe, specie se la 512 continua a scendere :)



Teoricamente. Se però fai con cura tutto e rimonti senza sfasciare niente, non hai problemi. Io fino ad un po' di tempo fa ero timoroso, ma la prossima VGA lo faccio ^^

Potrebbero accorgersi per il cambio della pasta termica! :doh:

paolo.guidx
07-07-2008, 00:51
Allora X2 e versioni 50 e 70 da 1giga tutte a fine mese?:confused: è un pò che non frequento il thread...:stordita:

lor68pdit
07-07-2008, 01:15
Per chi ha fatto test in oc: occare le memorie porta vantaggi sensibili o meglio "concentrarsi" sul core?

Con vga a default e poi in OC al massimo e cpu alla stessa frequenza ho guadagnato 600 punti al 3DM06.
Sicuramente si potrà incrementare con i prossimi driver.

lor68pdit
07-07-2008, 01:19
Ok prendendo atto che siete tutti cosi impegnati a fare altro che nessuno puà dedicarmi 2 minuti per dirmi come vanno 2 schede in crossfire mi farò i mie test da solo non appena mi arrivano le schede. Grazie di tutto

L'unico che può dirti qualcosa è dj...
Io purtroppo ho una delle 2 schede che non va.

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 01:21
Si, come prestazioni sicuramente. ;)
Io ho consigliato una da 12cm perchè l'utente è molto interessato alla silenziosità del sistema! E come sappiamo le ventole più grandi, a parità di portata d'aria, sono più silenziose! :D

Per avere i stessi CFM e mantenere una bassa rumorosità è sempre preferibile accoppiarne 2 da 80 ... se te lo dico è perchè l'ho provato di persona ;)

La 120 basta alzarla un attimo e sembra una turbina, per le 80 invece c'è più spazio di manovra ;)

Con vga a default e poi in OC al massimo e cpu alla stessa frequenza ho guadagnato 600 punti al 3DM06.
Sicuramente si potrà incrementare con i prossimi driver.

Il 3d06 sembra non capirci una beata mazza con le 48xx .. fate i nench ingame , per esempio : (scheda singola)

Crysis 1280x1024 HIGH XP 750 vs 830
Crysis 1600x1200 HIGH XP 750 vs 830
Crysis 1920x1200 HIGH XP 750 vs 830
Crysis 1280x1024 AA8X AF16X HIGH XP 750 vs 830

Magari pure il bench integrato a Wolrd In Conflict/Supreme Commander così vi posso aiutare pure io, 1280x1024 XP ;)

michelgaetano
07-07-2008, 01:27
Anche tu in attesa sella versione da 1GB? :D

Diciamo che ci guardiamo attorno :sofico:

Nejiro
07-07-2008, 01:33
Scusate ragazzi ma i drive per questa scheda dove sono?Sul sito ATI ci sono solo dalla 3870 in giu'.....
GRAZIE

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 01:35
Ragazzi come la vedete una GTX280 spedita della EVGA in garanzia nuova a 300 euro ? Booorn in the usaiai , boooorn in the usaiai ... :)

Tigerdirect .. Dite che debba pagare le spese di dogana ?

Albi80
07-07-2008, 01:37
Scusate ragazzi ma i drive per questa scheda dove sono?Sul sito ATI ci sono solo dalla 3870 in giu'.....
GRAZIE


Vai in prima pagina e trovi i driver per la scheda...ciao

atinvidia284
07-07-2008, 02:01
Sono contento per ati,una scheda che merita e che tecnicamente mostra la sua valenza,inoltre è a nostro vantaggio la concorrenza "spietata",soprattutto la guerra dei prezzi che è attualmente in corso.
Per ora rimango ancora con la 8800 gts,almeno fino a quando i consumi non scendereanno (c'è ancora molto lavoro da fare) e si riduarranno da 2 a 1 i pin per l'alimentazione :)

Feidar
07-07-2008, 02:32
Ragazzi come la vedete una GTX280 spedita della EVGA in garanzia nuova a 300 euro ? Booorn in the usaiai , boooorn in the usaiai ... :)

Tigerdirect .. Dite che debba pagare le spese di dogana ?

Dico che hai sbagliato thread.

michelgaetano
07-07-2008, 02:41
Ragazzi come la vedete una GTX280 spedita della EVGA in garanzia nuova a 300 euro ? Booorn in the usaiai , boooorn in the usaiai ... :)

Tigerdirect .. Dite che debba pagare le spese di dogana ?

Credo con non te ne esci con meno di 400 euro, viste certe sparate alla dogana :D

michelgaetano
07-07-2008, 02:42
Scusate ragazzi ma i drive per questa scheda dove sono?Sul sito ATI ci sono solo dalla 3870 in giu'.....
GRAZIE

Drivers ufficiali intorno al 18 luglio, per ora ne trovi alcuni supportati nella prima pagina :)

Stabile
07-07-2008, 02:42
Ragazzi come la vedete una GTX280 spedita della EVGA in garanzia nuova a 300 euro ? Booorn in the usaiai , boooorn in the usaiai ... :)

Tigerdirect .. Dite che debba pagare le spese di dogana ?

dico che se metti le spese di dogana e tutto il resto arrivi al solito prezzo che trovi in italia in tutti i negozi
ma dico anche che andresti bannato per la provocazione inutile che hai lanciato in questo thread

michelgaetano
07-07-2008, 02:46
dico che se metti le spese di dogana e tutto il resto arrivi al solito prezzo che trovi in italia in tutti i negozi
ma dico anche che andresti bannato per la provocazione inutile che hai lanciato in questo thread

In effetti non è esattamente il luogo adatto.

Comunque una HD4870 va il 10 % in meno della gtx 280.

Anche a 300 euro, si è ben oltre questo 10 %, quindi è un "acquistone" solo in rapporto ai nostri prezzi.

Marko#88
07-07-2008, 07:10
Ragazzi come la vedete una GTX280 spedita della EVGA in garanzia nuova a 300 euro ? Booorn in the usaiai , boooorn in the usaiai ... :)

Tigerdirect .. Dite che debba pagare le spese di dogana ?

devi aggiungerci iva italiana che è maggiore di quella americana, spese di spedizione che non sono i soliti 10/12 euro e spese di dogana...e comunque vai nel 3d della GTX280 se vuoi parlarne, qui si parla di HD4870...

Brutale910
07-07-2008, 08:00
come va questa scheda in oc? la 4850 sembra un pò limitata, la 4870 sale bene invece?

HackaB321
07-07-2008, 08:41
Review della 4870 su Linux di Phoronix (da mettere in prima pagina:) ). Conclusioni entusiastiche:

With all of that said, we are very pleased with the ATI Radeon HD 4870 512MB graphics card. This graphics card was introduced with same-day Linux support, superb 2D support compared to NVIDIA on Linux, and the best OpenGL performance we have seen that's able to annihilate the NVIDIA competition when using advanced image quality settings. In addition, they have new features and other improvements going into not only their proprietary fglrx driver but also the two open-source graphics drivers that AMD supports: xf86-video-ati and xf86-video-radeonhd. Back in 2005 during the ATI Redblog days, an analogy came about of ATI attempting to fine-tune a hull on a sinking ship with a giant hole on the side. Well, late last year the hull was replaced with new fittings and now AMD is in the process of outfitting their Linux ship with larger engines.

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ati_radeonhd_4870&num=1

Questo è invece un confronto (abbastanza prevedibile) tra la 4850 e la 4870 con la prima occata a livello di gpu come la 4870. Il vantaggio dipende quindi solo dalle GDDR5 e dalla banda in più:

http://img380.imageshack.us/img380/8505/img002369317d38cgg0.th.png (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img002369317d38cgg0.png)

http://www.hardware.fr/articles/726-1/radeon-hd-4800-gddr5-utile.html

carpo93
07-07-2008, 09:07
:D domani mi dovrebbe arrivare
come test chiedetemi cosa devo fare e poi vedo se riesco

<^MORFEO^>
07-07-2008, 09:12
So che è un pò OT, ma visto che in molti anche qui l'aspettano:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14640

Si parla per la fine di questo mese l'uscita... Ed una grande disponibilità veso la metà del mese / fine del mese... :D

billuzzo
07-07-2008, 09:21
Notizia di toms


Nonostante i preparativi amatoriali per portare il supporto alla tecnologia PhysX di nVidia sulle GPU ATI siano già iniziati, non è detto che ATI non raggiunga un accordo ufficiale con nVidia per sfruttare la tecnologia. E tutto questo nonostante abbia chiuso un accordo di partership con Havok (Intel).

Secondo HKEPC, nVidia e ATI sarebbero sedute intorno a un tavolo per capire se è possibile far sì che anche le schede Radeon supportino le istruzioni PhysX. Se i colloqui dovessero andare a buon fine, ci troveremmo davanti a una situazione interessante: ATI avrebbe accesso a tutte le tecnologie fisiche, quella di Havok e quella di nVidia. I suoi prodotti, senza se e senza ma, diverrebbero tecnologicamente inattaccabili e nVidia, nel tentativo di dare del filo da torcere a Intel, avrebbe favorito ATI.

Tuttavia, bisogna tener presente che ATI potrebbe vacillare di fronte alla concreta possibilità di legarsi a una tecnologia nVidia che, se si espanderà, diventerà irrinunciabile, ponendo nVidia in posizione di forza.

ninja750
07-07-2008, 09:36
per me ATI deve portare avanti un suo standard e non genuflettersi a quello di nvidia.. sia mai che ne uscirà una cosa migliore

ninja750
07-07-2008, 09:46
qualcuno ha usato questo programma?

http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html

BieSseA
07-07-2008, 09:49
Io intanto la mia versione aggiornata dell' AMD GPU CLOCK TOOL l'ho scaricata, in attesa di comperare la versione da 1gb ;)

Non ho ancora visto i risultati di DJ per quanti riguarda i test su Crysis della scheda @def contro l'overclock a@830mhz. Ne sarei veramente interessato, anche se penso che più di un 5% non si guadagna :)

E pensate che le versioni speciali (vedi Diamond) parlavano di ben 950 mhz di core :D Chissà che boost prestazionale avranno quelle di schede! Attendiamo Super RV770 che ci saranno altre belle sorprese! Sicuramente saranno chip scelti, quelli meglio "riusciti" nel wafer AMD ;)

webbuffa
07-07-2008, 10:01
E pensate che le versioni speciali (vedi Diamond) parlavano di ben 950 mhz di core :D Chissà che boost prestazionale avranno quelle di schede! Attendiamo Super RV770 che ci saranno altre belle sorprese! Sicuramente saranno chip scelti, quelli meglio "riusciti" nel wafer AMD ;)

O potranno essere solo degli ordinari rv770 overvoltati da 1.26 a 1.36, LOL

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 10:07
dico che se metti le spese di dogana e tutto il resto arrivi al solito prezzo che trovi in italia in tutti i negozi
ma dico anche che andresti bannato per la provocazione inutile che hai lanciato in questo thread

Tu stai fuori , un commento del genere è allucinante :doh:

Vatti a fare una doccia fredda :rolleyes:

Ringazio chi è intervenuto in modo costruttivo , effettivamente non saprei bene com'è la storia ; gli ho mandato un'email ma non hanno risposto in merito .

Lì comunque le 70 stanno a 195 euro quindi alla fine i prezzi sono allineati a quelli che abbiamo qui , discorso molto diverso invece per le soluzioni nvidia che hano prezzi molto più bassi di quanto possiamo toccare con mano dalle nostre parti .

Ma 33 FPS con i dettagli su ''ultra'' ? Quale cfg ? Il prezzo è quello che è e non servono altri commenti in merito, però credo che abbiano limitato le possibilità di OC della bestiolina in questione solo per non fare troppa concorrenza alla 4870 , infatti per arrivare a 725 di core mi sembra che serva per forza Vmod e quindi è fattibile solo per meno dell' 1% di tutta l'utenza media . Ad ogni modo il gap tra le vecchie 3850/70 era più risicato o ricordo male ?

michelgaetano
07-07-2008, 10:18
Un appunto: la 4870 è priced a 299 USD.

La 4870X2 andrà a 499 USD.

Quindi la 4870 scende a 249? In fondo non credo che quei 49 dollari siano per il dissipatore...

Speriamo ^^

Brutale910
07-07-2008, 10:21
Un appunto: la 4870 è priced a 299 USD.

La 4870X2 andrà a 499 USD.

Quindi la 4870 scende a 249? In fondo non credo che quei 49 dollari siano per il dissipatore...

Speriamo ^^

sicuro, ancora nn è scesa di prezzo lo farà presto

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 10:24
Se le 260 si livellassero a quei prezzi (215 euro vs 195) le 4870 credo che dovrebbero andare addirittura sotto i 190/185 , e quindi da noi sui 200 euro . Questo creerebbe spazio per una X2 sui 350 euro qui da noi ;)

mokaverus
07-07-2008, 10:24
nessuno ha provato ad inserirla in uno slot pci-ex 2.0 con un solo connettore di alimentazione?

Brutale910
07-07-2008, 10:30
Non vedo perché, 20€ di più per andare leggermente meno lascerebbe preferibile la 4870.

La X2 la si vedrà scendere difficilmente finché nVidia non ribatterà sullo stesso piano del ce l'ho più lungo...

le redini del gioco le tiene amd per il momento, nvidia tiene solo con le 9600 gt a 110€, ma se la 4850 scende ancora.........

michelgaetano
07-07-2008, 10:34
Se le 260 si livellassero a quei prezzi (215 euro vs 195) le 4870 credo che dovrebbero andare addirittura sotto i 190/185 , e quindi da noi sui 200 euro . Questo creerebbe spazio per una X2 sui 350 euro qui da noi ;)

Se la gtx 260 scende a 215, la 4870 la vedremmo a 180 € sicuro :D

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 10:44
Non vedo perché, 20€ di più per andare leggermente meno lascerebbe preferibile la 4870.

La X2 la si vedrà scendere difficilmente finché nVidia non ribatterà sullo stesso piano del ce l'ho più lungo...

In Ottica SLI direi che le cose sono ben diverse ;)

Come al solito la discriminante è il prezzo e la possibilità di fare o meno il multigpu ; per esempio chi è che si sarebbe comprato le 9800gtx quando con uno SLI di 9600 avresti ottennuto prestazioni decisamente più alte ? Eppure molti se la sono comprata per non avere una soluzione multigpu, anche per via dell'instrinseca impossibilità del farlo .

Allo stato attuale un CF , per chi può , credo che sia interessante però io non lo farei per le solite ragioni, oltre al calore generato che davvero credo che sia troppo . Le 50 sono state come, o forse un pelino meglio , delle vecchie 8800gt in merito al rapporto prezzo prestazioni ; spero solo che da qui a poco si vedranno serie alternative in merito alla dissipazione , ''out of the box'' . Le 4870 invece sono ancora più interessanti per diverse ragioni , però secondo me costano ancora troppo ; aspetto che scendano a 200 spedite e ,forse, un pensierino ce lo farò , magari se OCX edition :) (peccato per il liquido solo che credo sia necessario con tale wattaggio richiesto e calore emesso dal core ) .

C'è da dire che le 260 OC@700 core vanno come le GTX280 , il che è un'interessante fattore che dovrebbe essere considerato ; bisognerebbe capire quanto incide invece l'OC da 750 ad 830 di core sulle 4870 però credo che sarebbe meglio non farsi aspettative troppo euforiche . Poi alla fine pure le dx10 in generale sono un fattore relativo, almeno per me allo stato attuale , per il semplice fatto che Vista mi sembra ancora troppo biricchino per i miei gusti ..

C'è da dire che negli stati uniti le cose sono diverse rispetto a qui :

-le 9800gtx (per quando ''vetuste'') costano quanto le 4850 (199$)
-le 260 costano poco più delle 4870 (215 vs 195 euro)
-le 280 costano poco più delle 260 (260 euro)

Solo nel vecchio mondo continuiamo con questi prezzi , d'altra parte eprò chi ci rimette sono pure i negozianti che hanno in stock il materiale , materiale che avete visto tutti quanto si è deprezzato negli ultimi mesi .

Basti pensare al fatto che : le 8800gt/gts/9600gt/3870gddr4/9800gtx qui in italia sono invendibili , per non parlare dei modelli ancora più vecchi ...che spreco .. :rolleyes:

cignox1
07-07-2008, 10:53
L'ho fatto! Ho comprato il computer su uno shop online pezzo per pezzo, risparmiando almeno 250/300 euro rispetto al negozio sotto casa. E dentro c'e' una bella 4870, speriamo soltanto che mi arrivi entro la settimana!

michelgaetano
07-07-2008, 10:57
-le 260 costano poco più delle 4870 (215 vs 195 euro)
-le 280 costano poco più delle 260 (260 euro)


Eh?

Si parlava di repricing a 329 $ per la gtx 260 e 499 $ per la gtx 280.

Quelle cifre sono errate.

maxxpower
07-07-2008, 11:05
qualcuno ha usato questo programma?

http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html


quoto la domanda ;)

Valdis
07-07-2008, 11:09
quoto la domanda ;)

In diversi ;) è funzionante al 100% ma purtroppo permane il problema della regolazione della ventola, visto che quel programma regola solo i clock.
Di mio posso dire che quando si superano i limiti del CCC, cioè 790/1100, la regolazione della ventola non ne vuole sapere di funzionare e torna ad essere auto (ecco perchè forse la vga mi andava in blocco ieri sera :confused: ).
Aspetto rivatuner per qualcosa di più completo.

ps: un pò di pagine dietro ci sono le esperienze di diversi utenti, basta leggere :)



bye

maxxpower
07-07-2008, 11:13
In diversi ;) è funzionante al 100% ma purtroppo permane il problema della regolazione della ventola, visto che quel programma regola solo i clock.
Di mio posso dire che quando si superano i limiti del CCC, cioè 790/1100, la regolazione della ventola non ne vuole sapere di funzionare e torna ad essere auto (ecco perchè forse la vga mi andava in blocco ieri sera :confused: ).
Aspetto rivatuner per qualcosa di più completo.

ps: un pò di pagine dietro ci sono le esperienze di diversi utenti, basta leggere :)



bye


anche impostando i profili forzati nel file xml dei driver...una volta superata la soglia del CCC la ventola torna in auto?...dawero strano..;)

cmq rivatuner dovrebbe essere in dirittura d'arrivo :D

olandesvolant
07-07-2008, 11:15
negli stati uniti...

-le 260 costano poco più delle 4870 (215 vs 195 euro)
-le 280 costano poco più delle 260 (260 euro)


dove? :mbe:

bazoso
07-07-2008, 11:30
ragazzi mi potetefare 1 classifica delle schede + performanti e 1 classifica delle schede con miglior qualità prezzo? tipo...da quello che ho capito la 4870 è inferiore solo alla gtx280 giusto? mi sto perdendo...
poi altra domanda...io ho un alimentatore corsair da 520...me la regge la 4870?
grassie.

lor68pdit
07-07-2008, 11:33
Lor saresti cosi gentile da dirmi cos'ha la scheda? Qualche difetto hardware? Grazie :D

Ha un problema ad un connettore di alimentazione, inserendo le alimentazioni all'avvio mi lampeggia il bios in rosso dicendo che manca alimentazione alla vga.
Con l'altra nessun problema, anzi.

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 11:35
Eh?

Si parlava di repricing a 329 $ per la gtx 260 e 499 $ per la gtx 280.

Quelle cifre sono errate.

dove? :mbe:

Mi sa che ieri sera ho fatto confusione con i prezzi in dollari, ecco quelli giusti :

GTX260 230 (10-15 euro di più)
GTX280 290 (40 di più)

Fonte :tigerdirect /newegg , già l'avevo detto :read:

ragazzi mi potetefare 1 classifica delle schede + performanti e 1 classifica delle schede con miglior qualità prezzo? tipo...da quello che ho capito la 4870 è inferiore solo alla gtx280 giusto? mi sto perdendo...
poi altra domanda...io ho un alimentatore corsair da 520...me la regge la 4870?
grassie.


In italia , prezzi ed in scala le prestazioni relative , dal basso verso l'alto :

4870 CF 440
gtx280 / 4850 CF 415 / 270
hd 4870 220
gtx260 255
hd4850 135
9800gtx 200

bazoso
07-07-2008, 11:42
In italia , prezzi ed in scala le prestazioni relative , dal basso verso l'alto :

4870 CF 440
gtx280 / 4850 CF 415 / 270
hd 4870 220
gtx260 255
hd4850 135
9800gtx 200[/QUOTE]


quindi adesso la scheda "top" è la 4870! nn costa na mazza ed è poco sotto la 280...
azzo passo ad ati allora, oggi stesso! :D
grazie

Drakon99
07-07-2008, 11:55
quindi adesso la scheda "top" è la 4870! nn costa na mazza ed è poco sotto la 280...
azzo passo ad ati allora, oggi stesso! :D
grazie

La migliore come prezzo/prestazioni continua ad essere la HD4850. ;)

Drakon99
07-07-2008, 11:59
Notizia fresca fresca per quel che rigurada la fisica per le schede ATI:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14643
:fagiano:

ninja750
07-07-2008, 12:00
Se la gtx 260 scende a 215, la 4870 la vedremmo a 180 € sicuro :D

si e nvidia diventa una ONLUS..

<^MORFEO^>
07-07-2008, 12:01
Notizia fresca fresca per quel che rigurada la fisica per le schede ATI:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14643
:fagiano:

:old:

pokercaffy
07-07-2008, 12:02
ordinata ed iscritto!si torna ad ATI!!!!

bazoso
07-07-2008, 12:02
uhahahaha ci sta una migrazione??? :D

mircocatta
07-07-2008, 12:03
non so se è già stato fatto notare:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html
AMD GPU Clock Tool

chi si offre volontario?

Mercuri0
07-07-2008, 12:10
mentre la HD4870 sembra avere le ventole configurate da un paraplegico.
Dovremmo suggerire ad AMD di assumere gli esperti di termodinamica presenti in giro da queste parti e su forum come xtremesystems.

Tutti sembrano saperne più degli ingegneri di AMD, nonostante loro è da gennaio che fanno test sull'affidabilità degli RV770 e sui loro regimi di funzionamento.

Se la temperatura della 4870 non fosse nei limiti più che tollerati per garantire il corretto funzionamento della scheda durante tutto il ciclo di vita che alla AMD hanno stabilito, questa "cosuccia" costerebbe ad AMD un botto di soldi in rimborsi di schede in garanzia, e il licenziamento di svariate teste.

I problemi al limite potrebbero sorgere quando la polvere ottura il radiatore, che potrebbe comportare un aumento automatico della velocità della ventola e nei casi estremi l'impossibilità della scheda di raffreddarsi.

Inoltre non voglio una scheda perennemente sui 70°C in idle che mi riscaldi tutto il case con conseguenze a dir poco fastidiose.
La scheda ha le temperature alte proprio perché il calore che genera rimane su se stessa anziché scaldare altre cose. Il calore che genera dipende dai consumi.

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 12:12
Per dir l'ultima parola su questo voglio come minimo vedere dei test che utilizzino driver che supportano ufficialmente RV770, invece dei Catalyst 8.6 ;) (Certo , ma i driver miracolosi non esistono altrimenti le 2900 xt sarebbero dovute diventare quel mostro che NON sono :read: )

Vero. Ma questo dipende anche dalla disponibilità di schede madri SLi, che non sono proprio diffusissime, al contrario delle CF... (dipende dalla validità delle stesse ; ho provato una X38 e sono immediatamente tornato indietro sulla P35 deluxe !!!! Al contrario il 680i sembra un buon chip )

Ciò ha un'importanza praticamente nulla per quanto ci riguarda (Mica tanto, questo è l'andazzo del mercato ed è solo questione di tempo ..Ti fa capire quanto le stai pagando di più e quanto si svaluteranno da qui a breve ) , ammesso che sia vero, cosa di cui dubito, visto che a 260€ la GTX280 non si avvicina nemmeno col binocolo a partire dall'MSRP.

Mi sa che ti sei perso il mio ultimo post ..

Mi sa che ieri sera ho fatto confusione con i prezzi in dollari, ecco quelli giusti :

GTX260 230 (10-15 euro di più)
GTX280 290 (40 di più)

Fonte :tigerdirect /newegg , già l'avevo detto

;)

Dovremmo suggerire ad AMD di assumere gli esperti di termodinamica presenti in giro da queste parti e su forum come xtremesystems.

Mi sembra evidente, qui ci sono troppe teste calde presunte laureate in ingegneria elettronica con un know how tale da ridicolizzare i stessi proggettisti e ricercatori dei settori di ricerca delle aziende del settore ; da una parte è vero che ci sono logiche puramente di marketing, ed è giusto , un'altra cosa però è ridicolizzare l'operato di gente molto più competente di ''te'' . Idem dicasi per quelli che dicono che il motore di crysis è progettato da ricercatori affetti da trisomia del cromosoma 21 .. Ci vuole poco a gonfiarsi il petto di qesti tempi :rolleyes:

Bhairava
07-07-2008, 12:15
Ragazzi ma è incredibile, la Powercolor si trova a 203 euro!
Ma minchia, ho la tentazione di vendere la 4850 :asd:
Ati sta spaccando con i prezzi. :eek:

mircocatta
07-07-2008, 12:17
In diversi ;) è funzionante al 100% ma purtroppo permane il problema della regolazione della ventola, visto che quel programma regola solo i clock.
Di mio posso dire che quando si superano i limiti del CCC, cioè 790/1100, la regolazione della ventola non ne vuole sapere di funzionare e torna ad essere auto (ecco perchè forse la vga mi andava in blocco ieri sera :confused: ).
Aspetto rivatuner per qualcosa di più completo.

ps: un pò di pagine dietro ci sono le esperienze di diversi utenti, basta leggere :)

bye

quindi è consigliato epr me provarlo visto che ho l'accelero :)

ghiltanas
07-07-2008, 12:19
ciao, verso settembre avrei intenzione di realizzare un pc per l'htpc/gioco e collegarlo ad un videoproittore full-hd. Ora siccome questa ottima scheda gode anche di una gestione integrata dell'audio vorrei sapere 2 cose: la qualità com'è?inoltre come dovrei fare per i collegamenti? :confused: , nel senso che io manderei un cavo hdmi al videoproittore e l'audio poi? :help:

lor68pdit
07-07-2008, 12:19
Vista 64Bit Vs XP64Bit: Q6600 3,6Ghz 1 x HD 4870 790/4400

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707121818_4870790_440036Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707121818_4870790_440036Ghz.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707121909_4870790_4400XP64bit36Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707121909_4870790_4400XP64bit36Ghz.JPG)

I risultati sono gli stessi però con XP64 aumenta il cpu score e diminuisce il test SM3.

dj883u2
07-07-2008, 12:24
Un problema serio ragazzi....il programma AMD GPU Clock Tool, fa scazzare la velocità della ventola....pertanto, ogni volta che si usa, la ventola si azzera e torna al 30%......cosi non me la fido a tirare....meglio aspettare RivaTuner che ti da la possibilità di alzare la ventola!:D
Nel pomeriggio qualche test veloce ve lo faccio lo stesso a Crysis.:)

mircocatta
07-07-2008, 12:27
Beh serve il liquido x andare oltre :O
Chi sarà il primo a prendere 1ghz su gpu?! :D

mi sa che solo super rv770 ci arriverà (per questo mi preparo al cambio se la spesa non è eccessiva :sofico: )

<^MORFEO^>
07-07-2008, 12:39
Un problema serio ragazzi....il programma AMD GPU Clock Tool, fa scazzare la velocità della ventola....pertanto, ogni volta che si usa, la ventola si azzera e torna al 30%......cosi non me la fido a tirare....meglio aspettare RivaTuner che ti da la possibilità di alzare la ventola!:D
Nel pomeriggio qualche test veloce ve lo faccio lo stesso a Crysis.:)

riesci a fare dei test a 1680x1050 con scheda singola a default e in oc? :flower:

PS: A che percentuale si comincia a sentire il ronzio fastidioso della ventola? al 30% da già fastidio?

88diablos
07-07-2008, 12:40
raga quali driver conviene installare per la 4870?

grazie

ghiltanas
07-07-2008, 12:48
ma l'avete visti i prezzi? fra un mese sono già sotto i 200 euro probabilmente :eek:

ninja750
07-07-2008, 12:50
ma l'avete visti i prezzi? fra un mese sono già sotto i 200 euro probabilmente :eek:

speriamo sia il battistrada per vedere le 1GB sotto i 250€

ghiltanas
07-07-2008, 12:52
speriamo sia il battistrada per vedere le 1GB sotto i 250€

a me interessa solo la versione da 1 gbfral'altro :D

jok3r87
07-07-2008, 12:53
Un problema serio ragazzi....il programma AMD GPU Clock Tool, fa scazzare la velocità della ventola....pertanto, ogni volta che si usa, la ventola si azzera e torna al 30%......cosi non me la fido a tirare....meglio aspettare RivaTuner che ti da la possibilità di alzare la ventola!:D
Nel pomeriggio qualche test veloce ve lo faccio lo stesso a Crysis.:)

Hai provato ad applicare prima OC mediante AGCT e poi settare la velocità della ventola ?

Con frequenze default e mobo pci-ex 2 riesci ad usare un solo connettore pci-ex da 6 pin ?

dj883u2
07-07-2008, 13:18
riesci a fare dei test a 1680x1050 con scheda singola a default e in oc? :flower:

PS: A che percentuale si comincia a sentire il ronzio fastidioso della ventola? al 30% da già fastidio?

Si, te li faccio!:)
Fino al 40% è abbastanza silenziosa.

dj883u2
07-07-2008, 13:19
raga quali driver conviene installare per la 4870?

grazie
Io mi trovo bene con gli 8.7 beta.

dj883u2
07-07-2008, 13:20
Hai provato ad applicare prima OC mediante AGCT e poi settare la velocità della ventola ?

Con frequenze default e mobo pci-ex 2 riesci ad usare un solo connettore pci-ex da 6 pin ?

Si, non funzia lo stesso.
Non ho provato.

Drakon99
07-07-2008, 13:24
Avete visto questo ( :eek: ):
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html#compatibility

Chissà quanto costerà! :sofico:

webbuffa
07-07-2008, 13:26
Avete visto questo ( :eek: ):
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html#compatibility

Chissà quanto costerà! :sofico:

è veramente splendido :) Thermalright sempre prima scelta :D

Credo sia largo quanto un dissy dual slot (senza ventole), sarebbe eccellente :eek:

Bhairava
07-07-2008, 13:27
Gente, ma ancora NESSUNO di voi ha provato ad editare il bios di questa vga per sistemare le ventola una volta per tutte?
Su xtremesystem parecchia gente l'ha fatto senza problemi.

I downloaded the BIOS from TechPowerUp VGA BIOS Collection, flashed the cards with ATIWinFlash v2.0.1.2 (also Atiflash 3.60) . I also successfily edited this BIOS with RBE v1.11 multiple times changin fan speeds and I've tried lowering 2D clocks... everything is working on my end.

L'importante è che scarichiate il bios da techpowerup e dopo averlo editato e salvato, controlliate che sia da 128kb e non da 64kb.

Marko#88
07-07-2008, 13:32
Questo è invece un confronto (abbastanza prevedibile) tra la 4850 e la 4870 con la prima occata a livello di gpu come la 4870. Il vantaggio dipende quindi solo dalle GDDR5 e dalla banda in più:

http://img380.imageshack.us/img380/8505/img002369317d38cgg0.th.png (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img002369317d38cgg0.png)

http://www.hardware.fr/articles/726-1/radeon-hd-4800-gddr5-utile.html

non mi sembra malvagio...considerando che è risaputo che la ram influisce molto pocosulle prestazioni (ovviamente in casi in cui non si è limitati dalla banda)
...mediamente è un 23/24% in più e imho non è malaccio anche se effettivamente le frequenze sono il triplo...

Un problema serio ragazzi....il programma AMD GPU Clock Tool, fa scazzare la velocità della ventola....pertanto, ogni volta che si usa, la ventola si azzera e torna al 30%......cosi non me la fido a tirare....meglio aspettare RivaTuner che ti da la possibilità di alzare la ventola!:D
Nel pomeriggio qualche test veloce ve lo faccio lo stesso a Crysis.:)

se riesci tenta di fare gli stessi che hai fatto la volta precedente così possiamo fare un confronto diretto...in cf e in singola ma con le stesse impo...o almeno alcuni...:)

al135
07-07-2008, 13:59
Avete visto questo ( :eek: ):
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html#compatibility

Chissà quanto costerà! :sofico:

fantastico... si sa se ci sara' o c'è gia in giro una versione per doppia gpu? (con incanalamento presumo anche dall'altra parte)

Kain79
07-07-2008, 14:00
Raga ho preso una 4870 della powercolor...
in futuro quando vorro mettere un crossfire di 4870 dovro' prendere un altra skeda 4870 SEMPRE powercolor o basta semplicemente che sia una 4870?

petru916
07-07-2008, 14:01
basta qualsiasi hd4870 ^^

88diablos
07-07-2008, 14:01
Raga ho preso una 4870 della powercolor...
in futuro quando vorro mettere un crossfire di 4870 dovro' prendere un altra skeda 4870 SEMPRE powercolor o basta semplicemente che sia una 4870?

qualunque 4870

dj883u2
07-07-2008, 14:01
Raga ho preso una 4870 della powercolor...
in futuro quando vorro mettere un crossfire di 4870 dovro' prendere un altra skeda 4870 SEMPRE powercolor o basta semplicemente che sia una 4870?
Basta che sia una 4870 di qualsiasi marca.:)

appleroof
07-07-2008, 14:10
Con vga a default e poi in OC al massimo e cpu alla stessa frequenza ho guadagnato 600 punti al 3DM06.
Sicuramente si potrà incrementare con i prossimi driver.

grazie mille della risposta, ma per Oc quindi jntendi sia di core che memorie?


Dovremmo suggerire ad AMD di assumere gli esperti di termodinamica presenti in giro da queste parti e su forum come xtremesystems.

Tutti sembrano saperne più degli ingegneri di AMD, nonostante loro è da gennaio che fanno test sull'affidabilità degli RV770 e sui loro regimi di funzionamento.

Se la temperatura della 4870 non fosse nei limiti più che tollerati per garantire il corretto funzionamento della scheda durante tutto il ciclo di vita che alla AMD hanno stabilito, questa "cosuccia" costerebbe ad AMD un botto di soldi in rimborsi di schede in garanzia, e il licenziamento di svariate teste.

I problemi al limite potrebbero sorgere quando la polvere ottura il radiatore, che potrebbe comportare un aumento automatico della velocità della ventola e nei casi estremi l'impossibilità della scheda di raffreddarsi.


La scheda ha le temperature alte proprio perché il calore che genera rimane su se stessa anziché scaldare altre cose. Il calore che genera dipende dai consumi.

hai perfettamente ragione, io non temo che la scheda si rompa, ma se è possibile settare la ventola in modo che le temp siano più umane, perchè non farlo subito di fabbrica (e lo stesso vale per la 88gtx che ho nel cofano)? dice perchè è rumorosa, ma cacchio metti una ventola meno rumorosa, come quella delle 88, ad esempio....:rolleyes:

spendono milioni in R&S e poi si perdono in queste c@gate....:stordita:

Review della 4870 su Linux di Phoronix (da mettere in prima pagina:) ). Conclusioni entusiastiche:



http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ati_radeonhd_4870&num=1

Questo è invece un confronto (abbastanza prevedibile) tra la 4850 e la 4870 con la prima occata a livello di gpu come la 4870. Il vantaggio dipende quindi solo dalle GDDR5 e dalla banda in più:

http://img380.imageshack.us/img380/8505/img002369317d38cgg0.th.png (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img002369317d38cgg0.png)

http://www.hardware.fr/articles/726-1/radeon-hd-4800-gddr5-utile.html

quindi si potrebbe dedurre secondo te che occare le memorie possa tornare più utile all'atto pratico che occare il core?

appleroof
07-07-2008, 14:35
Dipende tutto da qual'è la massima temperatura a cui può operare senza incorrere in problemi, non c'è motivo di farla lavorare a 20° se a 80° non ha problemi.

Chiaro poi che se voglio occare è il caso che mi ingegni, almeno con la 4870 aumentato la rotazione o prendendo un aftermarket, nel caso della 4850 meglio andare sulla seconda direttamente, perché con la ventola a rotazione maggiore aumenta lo scambio termico con il resto del sistema.

non capisco perchè devo avere 80° se posso averne 20°, senza tanti giri mentali

ne beneficia l'intero sistema dove meno calore c'è è sempre meglio, che si oc o meno (chiaro nel primo caso i benefici sono più evidenti)



Dipende. Nel senso che bisognerebbe capire quanto margine di banda c'è alla frequenza delle ram della 4870.

Cerco di rendermi comprensibile per un italiano: quel test dimostra che alle frequenze di core della 4870, le GDDR3 della 4850 sono un collo di bottiglia. Al contempo però non dice se le GDDR5 della 4870 siano un collo di bottiglia. Per avere uno scenario chiaro andrebbero provati test in cui si downclockino e si overclockino le memorie della 4870, per capire se si possa strizzare dell'altro o se viceversa la banda sia già sovrabbondante o si possa addirittura ridurla senza perdere in prestazioni.

sono le prove che speravo qualche anima pia avesse già fatto :D

sono molto curioso in merito, perchè è una palla occare con questa scheda, da quanto ho letto, per cui volevo capire il beneficio che c'è+ a 750/4400 o 790/4400 (da CCC, a quanto ho capito) piuttosto che 850 ecc ecc....

Drakon99
07-07-2008, 14:41
fantastico... si sa se ci sara' o c'è gia in giro una versione per doppia gpu? (con incanalamento presumo anche dall'altra parte)

No, che io sappia solo singola GPU.
E' la volta buona che l'accelero S1 viene battuto.
Penso che il nuovo thermalright non costerà meno di 40€ però! :doh:

albert75
07-07-2008, 14:51
aggiornate LA PRIMA PAGINA CON la slide del consumo della scheda??
stamattina e' partita la mia piccola stufetta......:D :D

dj883u2
07-07-2008, 14:59
L'Overclock si fa sentire!:D

3DMark Vantage - Performance - VGA Default:

http://img378.imageshack.us/img378/314/90423764yz4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=90423764yz4.jpg)

3DMark Vantage - Performance - VGA 830/1050:

http://img140.imageshack.us/img140/659/61409142vb4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=61409142vb4.jpg)

Non male come incremento!:)

albert75
07-07-2008, 15:01
L'Overclock si fa sentire!:D

3DMark Vantage - Performance - VGA Default:

http://img392.imageshack.us/img392/4886/36267221vj8.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=36267221vj8.jpg)

3DMark Vantage - Performance - VGA 830/1050:

http://img140.imageshack.us/img140/659/61409142vb4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=61409142vb4.jpg)

Non male come incremento!:)

cazzarola le memorie a 1 mhz? ottimo:sofico:

albert75
07-07-2008, 15:03
ragazzi ot " ma quando fate il bonifico con valuta nel giorno stesso vi chiedono altri 5 € per un totale di 10€ per il bonifico??

albert75
07-07-2008, 15:09
Ad onor del vero sono 1050, sembra poco di più, ma tenendo conto che devi moltiplicare per 4 per avere gli effettivi, sono 200MHz effettivi in più :>

;)

raga ma come adattatore molex pci trovo solo questi
http://web.tiscali.it/costruservice/eBay/Stock/PCIExpress_1.jpg
che ni succhiano 2 molex, come posso fare per avere 1 molex = 1 pci 6 pin?

appleroof
07-07-2008, 15:15
E' questo l'errore che fate in molti, calore e temperatura sono cose estremamente diverse. Il fatto che la GPU sia a 200° non significa che il sistema riceve calore e si scalda di più.

L'aumento di temperatura è dovuto a trasferimenti entranti di calore, quindi se la GPU sta a 20° invece che a 80°, vuol dire che il calore che è uscito dal sistema scheda video si è trasferito ai sistemi adiacenti, che possono essere l'esterno del cabinet o l'interno del cabinet a seconda del tipo di dissipazione.

Detto questo è evidente come se si ha l'estrazione (4870) allora è sempre preferibile che il calore venga dissipato il più possibile verso l'esterno, mentre quando la scheda dissipa all'interno del cabinet la dissipazione scalda l'ambiente interno.

Il fatto è che se hai la GPU che può operaresenza fare una piega a 80° ma la vuoi per forza a 40° dissipando dentro rischi che la CPU vada a prenderti 5 o 6 gradi in più e andare a lavorare su un profilo termico che non le è favorevole. In pratica rischi di fare peggio.

Anche con l'estrazione c'è qualche problema, però, perché tenerla a temperatura più bassa di quella di progetto, significa andare ad operare sulla silenziosità perché si rende necessario aumentare i giri della ventola. Ovviamente in oc diventa necessario, perché andando a far lavorare la GPU fuori specifica si porta fuori specifica anche il TDP, e quindi la velocità di specifica della ventola diventa inadeguata e deve essere ricalibrata di conseguenza.

mmm..quello che sosteneva Mercuri0 (avete tutti fatto ingegneria eh? :D )

ma molto più empiricamente, a parità di condizioni e vga, vedo che il sistema trae beneficio dall'abbassamento delle temp della vga (ad esempio, alzando all'85% la ventola della vga dal 60% che è default, la temp dell'intero sistema si abbassa di 3/4°) per cui torna la mia domanda...fatele di fabbrica, queste benedette impostazioni, e mettete ventole silenziose stile 88gtx, non credo che risparmiare (quanto, 0,50 $ a ventola?) sia la cosa che vi evita il fallimento...:rolleyes:


In effetti sono cose piuttosto interessanti, quindi mi riprometto di fare dei test di persona.

Userò il 3DMerd06 e CoH, se hai preferenze sulle impostazioni da utilizzare per i test fammi sapere, tieni conto che sono limitato ai 1680x1050.

In ogni caso userò il GPU Tool, ma quando avrò stressato in modo disumano e sarò certo della stabilità flasherò il tutto in modo da mandare in culo qualunque tool e tenere solo il driver che se la gestisca da solo secondo bios moddato :>

seguo con estrema attenzione :D ;)

TigerTank
07-07-2008, 15:16
ragazzi ot " ma quando fate il bonifico con valuta nel giorno stesso vi chiedono altri 5 € per un totale di 10€ per il bonifico??

Io è un pò che non faccio bonifici ma quando usavo il sistema tramite home banking mi chiedevano sempre 1€...


Ecco i futuri amichetti della 4870 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707151533_DSC00294.JPG

E già che ieri sera avevo in mano la fotocamera: 8800gts 512 vs 4870.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707151622_DSC00291.JPG

Bhairava
07-07-2008, 15:20
Io è un pò che non faccio bonifici ma quando usavo il sistema tramite home banking mi chiedevano sempre 1€...


Ecco i futuri amichetti della 4870 ;)

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707151533_DSC00294.JPG[/img

E già che ieri sera avevo in mano la fotocamera: 8800gts 512 vs 4870.

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707151622_DSC00291.JPG[/img

Bhè direi che quella 4870 è un pò da checca http://gianom.googlepages.com/20070627211931_20.gif

olandesvolant
07-07-2008, 15:23
E' questo l'errore che fate in molti, calore e temperatura sono cose estremamente diverse. Il fatto che la GPU sia a 200° non significa che il sistema riceve calore e si scalda di più.

L'aumento di temperatura è dovuto a trasferimenti entranti di calore, quindi se la GPU sta a 20° invece che a 80°, vuol dire che il calore che è uscito dal sistema scheda video si è trasferito ai sistemi adiacenti, che possono essere l'esterno del cabinet o l'interno del cabinet a seconda del tipo di dissipazione.

Detto questo è evidente come se si ha l'estrazione (4870) allora è sempre preferibile che il calore venga dissipato il più possibile verso l'esterno, mentre quando la scheda dissipa all'interno del cabinet la dissipazione scalda l'ambiente interno.

Il fatto è che se hai la GPU che può operaresenza fare una piega a 80° ma la vuoi per forza a 40° dissipando dentro rischi che la CPU vada a prenderti 5 o 6 gradi in più e andare a lavorare su un profilo termico che non le è favorevole. In pratica rischi di fare peggio.

Anche con l'estrazione c'è qualche problema, però, perché tenerla a temperatura più bassa di quella di progetto, significa andare ad operare sulla silenziosità perché si rende necessario aumentare i giri della ventola. Ovviamente in oc diventa necessario, perché andando a far lavorare la GPU fuori specifica si porta fuori specifica anche il TDP, e quindi la velocità di specifica della ventola diventa inadeguata e deve essere ricalibrata di conseguenza.




Userò il 3DMerd06 e CoH, se hai preferenze sulle impostazioni da utilizzare per i test fammi sapere, tieni conto che sono limitato ai 1680x1050.


la vga, come tutte le cose fatte di materiale elettronico, stanno meglio a 40 gradi piuttosto che a 100..a parte il fatto temperature-consumo e temperatura-usura..la storia del calore non mi convince..nel senso che basta metterci un dissi passivo per avere una notevole diminuzione di calore...ma questo non perchè i 40 gradi che togli alla cpu vanno in giro per il case, ma semplicemente perchè anzichè venire distribuiti solo nei 4 cm del processore vengono distribuiti su una superficie molto più ampia..
cioè non c'è correlazione stretta tra il fatto che ci sia più aria in circolo col fatto che la cpu sia più fresca...
se la cpu era a 90 gradi, e col dissi passivo và a 40 gradi, i 50 gradi di differenza non è che vanno in giro con l'aria, sono semplicemente meglio distribuiti..
per l'areazione poi bastano pochi accorgimenti per farla andare via l'aria, per cui non se ne risente :D


cmq per il discorso dei tuoi test se vuoi falli per me a 1280 :sofico: :fagiano:

TigerTank
07-07-2008, 15:24
Bhè direi che quella 4870 è un pò da checca http://gianom.googlepages.com/20070627211931_20.gif

Meglio una bella tipa che un maschione ambiguo AHAHAHAHA

albert75
07-07-2008, 15:31
la vga, come tutte le cose fatte di materiale elettronico, stanno meglio a 40 gradi piuttosto che a 100..a parte il fatto temperature-consumo e temperatura-usura..la storia del calore non mi convince..nel senso che basta metterci un dissi passivo per avere una notevole diminuzione di calore...ma questo non perchè i 40 gradi che togli alla cpu vanno in giro per il case, ma semplicemente perchè anzichè venire distribuiti solo nei 4 cm del processore vengono distribuiti su una superficie molto più ampia..
cioè non c'è correlazione stretta tra il fatto che ci sia più aria in circolo col fatto che la cpu sia più fresca...
se la cpu era a 90 gradi, e col dissi passivo và a 40 gradi, i 50 gradi di differenza non è che vanno in giro con l'aria, sono semplicemente meglio distribuiti..
per l'areazione poi bastano pochi accorgimenti per farla andare via l'aria, per cui non se ne risente :D


cmq per il discorso dei tuoi test se vuoi falli per me a 1280 :sofico: :fagiano:
lo scmbio termico avviene sempre con l' aria comunque mettendoci un dissi la superficie e' piu' ampia e basta un ricricolo di aria minore per il raffreddamento, se il procio fosse nudo basterebbe puntargli aria fredda su con una buona velocita' e sarebbe lo stesso...

okorop
07-07-2008, 15:35
Bhè direi che quella 4870 è un pò da checca http://gianom.googlepages.com/20070627211931_20.gif

:asd:
molto piu bella la morte nera...la prenderei solamente da esporre in camera mia da quanto è bella

88diablos
07-07-2008, 15:40
Io è un pò che non faccio bonifici ma quando usavo il sistema tramite home banking mi chiedevano sempre 1€...


Ecco i futuri amichetti della 4870 ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707151533_DSC00294.JPG

[/img]

quando monti il liquido cortesemente fammi sapere che temp hai in idle e in full e a che temp ambiente


grazie

bitlis
07-07-2008, 15:41
Saluti a tutto il Forum,

Scusate la probabile ovvietà ma non è che io ci capisca molto...

Si possono montare due HD 4870 in "parallelo" (Crossfire o SLI che sia) su una scheda madre con chipset Nvidia 680i (Asus Striker Extreme) ?

Grazie in anticipo per la risposta.

albert75
07-07-2008, 15:42
Saluti a tutto il Forum,

Scusate la probabile ovvietà ma non è che io ci capisca molto...

Si possono montare due HD 4870 in "parallelo" (Crossfire o SLI che sia) su una scheda madre con chipset Nvidia 680i (Asus Striker Extreme) ?

Grazie in anticipo per la risposta.

ci puoi mettere due nvidia mettici due 9600gt o 2 8800gts512:sofico:

ninja750
07-07-2008, 15:46
L'Overclock si fa sentire!:D

3DMark Vantage - Performance - VGA Default:

http://img378.imageshack.us/img378/314/90423764yz4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=90423764yz4.jpg)

3DMark Vantage - Performance - VGA 830/1050:

http://img140.imageshack.us/img140/659/61409142vb4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=61409142vb4.jpg)

Non male come incremento!:)

hai anche aumentato la cpu di 50mhz però :D

bitlis
07-07-2008, 15:55
Grazie Albert75 (a proposito, gran bel monitor 226 BW)

Quindi non è possibile mettere due ATI sul 680i ?

okorop
07-07-2008, 15:57
Grazie Albert75 (a proposito, gran bel monitor 226 BW)

Quindi non è possibile mettere due ATI sul 680i ?

scheda madre da Invidiosi e quindi non è possibile :)
devi prendere una scheda madre con chipset intel o amd le uniche schede madri in cui puoi fare il crossfirex :)

albert75
07-07-2008, 15:59
Grazie Albert75 (a proposito, gran bel monitor 226 BW)

Quindi non è possibile mettere due ATI sul 680i ?
no...fai come ho detto io che risparmi ed hai un sistemone, ovviamente se giochi a 1280 1024 non so se ti conviene uno sli...grazie questo monitor e' stata la mia tortura, la risoluzione e 'troppo alta e con la scheda che ho, ho dovuto giocare sempre a risoluzioni inferiori, adesso spero di godermelo con la stufa che mi deve arrivare...:sofico:

dj883u2
07-07-2008, 16:06
hai anche aumentato la cpu di 50mhz però :D
Cambia poco...era il rodaggio del processore!:D

Immortal
07-07-2008, 16:07
Ad onor del vero sono 1050, sembra poco di più, ma tenendo conto che devi moltiplicare per 4 per avere gli effettivi, sono 200MHz effettivi in più :>

sono 600mhz in più, a default sono a 900 contro i 1050 attuali :p

sandokan71
07-07-2008, 16:09
Ho ordinato sabato la versione Sapphire...:D

Nel frattempo ho visto che hanno abbassato di prezzo la GTX 260 che ora si trova a 50€ in più della HD4870 con gioco in bundle. Troppo poco visto che la NVIDIA è inferiore su quasi tutti i fronti...
Mi ero quasi rassegnato a passare a NVIDIA e invece ATI mi ha fatto questa bella sorpresa! :D

Da qualche parte ho letto che nella confezione c'è una chiavetta USB da 2 Gbyte, vi risulta? Se è vero è meglio che niente visto che in bundle non c'è nemmeno un gioco e una chiavetta (anche se poi saranno meno di 10€) fa sempre comodo....

Adesso posso liberarmi della gloriosa X1900 XT, o la passo sul muletto dove ho la X1600 XT con dissipatore passivo. Tutto sommato la X1600 sarebbe eccellente per un HTPC. Che ne dite?

dj883u2
07-07-2008, 16:12
Ho ordinato sabato la versione Sapphire...:D

Nel frattempo ho visto che hanno abbassato di prezzo la GTX 260 che ora si trova a 50€ in più della HD4870 con gioco in bundle. Troppo poco visto che la NVIDIA è inferiore su quasi tutti i fronti...
Mi ero quasi rassegnato a passare a NVIDIA e invece ATI mi ha fatto questa bella sorpresa! :D

Da qualche parte ho letto che nella confezione c'è una chiavetta USB da 2 Gbyte, vi risulta? Se è vero è meglio che niente visto che in bundle non c'è nemmeno un gioco e una chiavetta (anche se poi saranno meno di 10€) fa sempre comodo....

Adesso posso liberarmi della gloriosa X1900 XT, o la passo sul muletto dove ho la X1600 XT con dissipatore passivo. Tutto sommato la X1600 sarebbe eccellente per un HTPC. Che ne dite?
Mi dispiace per te, ma nessuna chiavetta!:)

okorop
07-07-2008, 16:13
Mi dispiace per te, ma nessuna chiavetta!:)

dipende da quale confezione si prende credo che in quella maggiorata ci sia qualcosa di piu in bundle magari la chiavetta invece in quella piccola nulla

sandokan71
07-07-2008, 16:16
dipende da quale confezione si prende credo che in quella maggiorata ci sia qualcosa di piu in bundle magari la chiavetta invece in quella piccola nulla

Grazie, fa nulla, sono contento lo stesso :D

dj883u2
07-07-2008, 16:21
dipende da quale confezione si prende credo che in quella maggiorata ci sia qualcosa di piu in bundle magari la chiavetta invece in quella piccola nulla
Non lo sapevo!...sai che ti dico...la chiavetta se la possono tenere!:eek:

sandokan71
07-07-2008, 16:40
Non lo sapevo!...sai che ti dico...la chiavetta se la possono tenere!:eek:

Ora che ci penso la Sapphire ha questa abitudine della doppia confezione "premium" e "light", anche ai tempi delle X1900 XT... Peccato che da nessuna parte per la HD4870 Sapphire ha specificato che esistono 2 versioni della confezione e in cosa si differenziano... Il prezzo ufficiale che io sappia è lo stesso (299$) quindi alla fine la cosa è piuttosto incoprensibile e sconcertante...
Boh?

albert75
07-07-2008, 16:52
Ce ne metti uno solo e sei a posto :>

Basta che quel molex sia su una linea con sufficienti A, i due servono per prendere corrente da due molex che stiano su linee separate dell'alimentatore quando lo stesso sia troppo frazionato.


il mio ali ha una sola linea con 33a sui 12+, come faccio a vedere dove lo devo connettere mi sa che ce ne vogliono 2 per forza??

Mercuri0
07-07-2008, 16:56
hai perfettamente ragione, io non temo che la scheda si rompa, ma se è possibile settare la ventola in modo che le temp siano più umane, perchè non farlo subito di fabbrica (e lo stesso vale per la 88gtx che ho nel cofano)? dice perchè è rumorosa, ma cacchio metti una ventola meno rumorosa, come quella delle 88, ad esempio....:rolleyes:

Perché evidentemente le temperature vanno bene. Questo è un problema loro, che agli utenti non deve interessare, a meno che non amino toccare la scheda.

La cosa che più mi "fa soffrire" di questa storia, è che su tutti i forum di "appassionati", nonostante ci sia sempre qualche "vocina" che cerca di porre la questione nei giusti termini, circola più forte l'ignoranza dell'informazione, con gente che le prova tutte pur di distruggere la scheda e farsi invalidare la garanzia. Boh.

L'impostazione della temperatura è una cosa così basilare per chi produce, che se ci fosse un errore in questo, a questi livelli, io, da utente, mi incazzerei una bestia. Raga, in america sarebbe roba da class-action, altro che modificare la velocità della ventola.

la vga, come tutte le cose fatte di materiale elettronico, stanno meglio a 40 gradi piuttosto che a 100..a parte il fatto temperature-consumo e temperatura-usura..la storia del calore non mi convince..nel senso che basta metterci un dissi passivo per avere una notevole diminuzione di calore...ma questo non perchè i 40 gradi che togli alla cpu vanno in giro per il case, ma semplicemente perchè anzichè venire distribuiti solo nei 4 cm del processore vengono distribuiti su una superficie molto più ampia..
cioè non c'è correlazione stretta tra il fatto che ci sia più aria in circolo col fatto che la cpu sia più fresca...
se la cpu era a 90 gradi, e col dissi passivo và a 40 gradi, i 50 gradi di differenza non è che vanno in giro con l'aria, sono semplicemente meglio distribuiti..

Il modello che si usa è
Temperatura = potenza termica*resistenza termica

Il dissipatore, sia che sia attivo (ventola) o passivo, si usa perché ha una bassa resistenza termica, e consente di tenere temperature basse a parità di potenza termica.

Quando c'è una ventola di mezzo, il modello si fa assegnando un valore di resistenza termica diverso per ogni regime di rotazione della ventola.

La potenza termica da qualche parte deve finire comunque, per il principio di conservazione dell'energia: il calore non lo puoi "distruggere".

Infine: scalda di più un termosifone di una candela, (atrimenti perché li usiamo?) ma la temperatura sulla candela è molto, molto, più alta.

sora92zero
07-07-2008, 17:00
salve ragazzi scusate ma sn nuovo da queste parti..qualcuno mi potrebbe cortesemente inviare un pm cn il link della 4870 powercolor a 199 €? ve ne sarei grato! ^^ anke io futuro possessore di questa scheda :)

{ISF}Jack
07-07-2008, 17:03
Ciao!! domani mi arriva la skedozza della sapphire^^:D novità sui driver?!?

appleroof
07-07-2008, 17:03
Perché evidentemente le temperature vanno bene. Questo è un problema loro, che agli utenti non deve interessare, a meno che non amino toccare la scheda.

La cosa che più mi "fa soffrire" di questa storia, è che su tutti i forum di "appassionati", nonostante ci sia sempre qualche "vocina" che cerca di porre la questione nei giusti termini, circola più forte l'ignoranza dell'informazione, con gente che le prova tutte pur di distruggere la scheda e farsi invalidare la garanzia. Boh.

L'impostazione della temperatura è una cosa così basilare per chi produce, che se ci fosse un errore in questo, a questi livelli, io, da utente, mi incazzerei una bestia. Raga, in america sarebbe roba da class-action, altro che modificare la velocità della ventola.


cut

si, già con gli interventi di ratatosk avevo più presente la posizione, ma torno a dire che, da utente, preferirei si dedicassero di più anche a questo aspetto (d'altra parte la 4870 non è certo la vga per chi si limita a navigare, non parliamo poi di schede stile 88gt e 4850), visto che non gli costa nulla

non sarà certo roba da class-action :D ma che je costa? cmq è solo in questi termini che intervenivo

albert75
07-07-2008, 17:05
ma solo io l' ho pagata 237€:confused: :confused: :mbe: :mbe:

dj883u2
07-07-2008, 17:06
Ciao.... scusa il disturbo ma sarebbe chiederti troppo qualche test, che non sia Crysis o il 3d mark vantage ma ad esempio GRID, Assassin's Creed, bioshock cosi da farmi un 'idea un attimo più concreta. In fin dei conti una recensione è una cosa ma l esperienze di un singolo utente e ben altra. Grazie anticipatamente :D
GRID, Assassin's Creed c'è li ho, bioshock no.
Vedo di fare qualcosa.:)

pokercaffy
07-07-2008, 17:09
io la pago 240€

{ISF}Jack
07-07-2008, 17:10
io 250 con contrassegno!:eek: però della sapphire^^

albert75
07-07-2008, 17:11
Se ha una sola linea non hai molto imparazzo nella scelta, qualunque molex va su quella linea e mettere due molex è del tutto inutile perché non sommi la potenza delle due linee. Ne basta uno, a suo tempo avevo una 6800GS con lo stesso convertitore molex>pcie e usavo uno solo dei due molex avendo un alimentatore esuberante in potenza su ogni linea :>

questo e' il mio ali
http://img362.imageshack.us/my.php?image=dscn0011customxa6.jpg
quindi come dici tu adesso ad esempio la mia 1950pro agp e' collegata a 2 molex, ne potrei collegare anche uno solo?

pokercaffy
07-07-2008, 17:16
io 250 con contrassegno!:eek: però della sapphire^^

la mia pure è sapphire con incluse le spese di spedizione.
Ma dove l'hanno vista a 100€?ah?:mbe:

albert75
07-07-2008, 17:17
Staccane uno e vedi :>

Cmq si, quei "riduttori" funzionano così...

forse per i riduttori e' diverso, perche' la 1950 pro ha prorpio lei di fabbrica 2 connettori femmine montati, quindi devono essere collegati entrambi...comunque provero'' appena mi arriva la stufa..
l'unica indecisione e ' se montarci su direttamente lo zlman vf900 durante l' installazione del s.o. oppure famrmela col dissi stock

Marko#88
07-07-2008, 17:19
GRID, Assassin's Creed c'è li ho, bioshock no.
Vedo di fare qualcosa.:)

ovviamente anche crysis confrontato a prima...che poi, è l'unico gioco che alla fine si testa perchè tanto tutti gli altri giochi vanno da dio...:D

Mercuri0
07-07-2008, 17:21
si, già con gli interventi di ratatosk avevo più presente la posizione, ma torno a dire che, da utente, preferirei si dedicassero di più anche a questo aspetto (d'altra parte la 4870 non è certo la vga per chi si limita a navigare, non parliamo poi di schede stile 88gt e 4850), visto che non gli costa nulla

non sarà certo roba da class-action :D ma che je costa? cmq è solo in questi termini che intervenivo
Ma sai appleroof, i progettisti conoscono le temperature che la scheda supporta, conoscono la potenza che devono dissipare, le mettono in quella formula di prima e vien fuori la velocità della ventola. Fine.

Dovrebbe intervenire il reparto marketing e dir loro "ragazzi, agli appassionati piace vedere il grafico con la temp bassa, quindi zitti e intervenite".

Comunque sia, è realmente possibile che con un aggiornamento dei driver che sposti in basso i clock e i voltaggi (non la velocità della ventola) la temperatura in idle diminuisca.

Io per certo non muoverei un dito per modificare le impostazioni di fabbrica:
(sopratutto modificare bios per aumentare la rumorosità di una scheda che funziona secondo specifiche) ma da bravo utente, se la scheda mi si rompesse la porterei in garanzia incazzato, come per ogni cosa.

E se avessi sospetti, almeno prima manderei una e-mail al produttore della scheda per chiedere informazioni.

Anzi, vedo se mi riesce di trovare la posizione ufficiale di AMD su questa storia.

albert75
07-07-2008, 17:23
Allora non avevo capito. Se i due connettori sono sulla scheda devi attaccarli ambedue, se i connettori sulla scheda sono solo uno, ne devi attacere uno.

Se non hai connettori PCIe e devi usare gli adattatori basta un molex per ogni adattatore, non serve attaccarne due.

grazie attendo la scheda...che dici durante l'installazione del s.o. case aperto e ventilatore puntato sulla vga:sofico:

sandokan71
07-07-2008, 17:26
io 250 con contrassegno!:eek: però della sapphire^^

Io pago la Sapphire 247,49€ un po' di più del dovuto ma ritiro di persona vicino casa. Con il trovaprezzi, on-line il minimo è di 226€ con le s.p. ma considerato che il prezzo ufficiale è di 299$ con l'euro a 1,56 sul dollaro e l'IVA al 20% stiamo a 230€ esatti. Anche in Germania che hanno l'IVA al 16% costano uguali che da noi.
Quindi chi parla di 199€ è perché non ci paga l'IVA o ha trovato altri canali. Comunque 10-20€ in meno ci possono stare, oltre credo si rischia di ritrovarsi a che fare con commercianti che si accontentano di margini bassissimi, magari sacrificando la post-vendita o facendo pagare al cliente le telefonate al call center o accollandogli le spese di spedizione se ci sono problemi (ma succede anche per alcuni di quelli che vendono a prezzo più alto).

appleroof
07-07-2008, 17:27
Ma sai appleroof, i progettisti conoscono le temperature che la scheda supporta, conoscono la potenza che devono dissipare, le mettono in quella formula di prima e vien fuori la velocità della ventola. Fine.

Dovrebbe intervenire il reparto marketing e dir loro "ragazzi, agli appassionati piace vedere il grafico con la temp bassa, quindi zitti e intervenite".

Comunque sia, è realmente possibile che con un aggiornamento dei driver che sposti in basso i clock e i voltaggi (non la velocità della ventola) la temperatura in idle diminuisca.

speriamo nei driver, anche perchè, per il resto è proprio quello che auspico (visto che quelle schede le prendono per il 99.99% gli appassionati che il 99,99% delle volte hanno sistemi in oc e quindi sensibili alle temp, e questo lo sanno)

il discorso vale anche per la scheda in default: io la mia la tengo ancora tale, ma siccome il resto è occato e non voglio troppo calore, la ventola la tengo lo stesso all'80%, sennò ci cuoccio i panini, sul case, sai com'è (poi se questo non dà fastidio pace)

Io per certo non muoverei un dito per modificare le impostazioni di fabbrica:
(sopratutto modificare bios per aumentare la rumorosità di una scheda che funziona secondo specifiche) ma da bravo utente, se la scheda mi si rompesse la porterei in garanzia incazzato, come per ogni cosa.

E se avessi sospetti, almeno prima manderei una e-mail al produttore della scheda per chiedere informazioni.

Anzi, vedo se mi riesce di trovare la posizione ufficiale di AMD su questa storia.

esatto, io nemmeno mi sognerei di sbattermi a flashre un bios (con perdita della garanzia) solo per la gestione ventola (anzi è una pratica che finora non ho mai fatto nemmeno per oc, limitandomi ad oc nei limiti)

da bravo utente, mi incazzo perchè non perdono 2 minuti (nè ati ne nvidia)

cmq la scheda non si rompe, è pacifico...inoltre ripeto forse i prox driver risolvono vediamo

{ISF}Jack
07-07-2008, 17:40
Io pago la Sapphire 247,49€ un po' di più del dovuto ma ritiro di persona vicino casa. Con il trovaprezzi, on-line il minimo è di 226€ con le s.p. ma considerato che il prezzo ufficiale è di 299$ con l'euro a 1,56 sul dollaro e l'IVA al 20% stiamo a 230€ esatti. Anche in Germania che hanno l'IVA al 16% costano uguali che da noi.
Quindi chi parla di 199€ è perché non ci paga l'IVA o ha trovato altri canali. Comunque 10-20€ in meno ci possono stare, oltre credo si rischia di ritrovarsi a che fare con commercianti che si accontentano di margini bassissimi, magari sacrificando la post-vendita o facendo pagare al cliente le telefonate al call center o accollandogli le spese di spedizione se ci sono problemi (ma succede anche per alcuni di quelli che vendono a prezzo più alto).

e poi tieni conto che la sapphire è la migliore

Mercuri0
07-07-2008, 17:42
Anzi, vedo se mi riesce di trovare la posizione ufficiale di AMD su questa storia.
Ecco qui qualcosa, senza sbattere troppo, dall'amministratore del forum ufficiale di ATI. Evidentemente si riferisce alla 4850.

Those temps are normal, the card can work upto 125C without issue, the cooler is a single slot so its bound to run hotter than a dual slot cooler etc.

"Queste temperature sono normali, la scheda può lavore a 125° senza problemi, il dissipatore è single slot slot quindi e destinato a essere più caldo di uno dual slot, etc. "

Cioé dice che la fanno lavorare 45° in meno di quello che potrebbe.

Adesso mi spiego perché la 4850 ha il dissipatore single slot nonostante abbia consumi pari/superiori alla 3870: semplicemente RV770 può lavorare a 125° e quindi non c'è motivo di usare un dissi grosso.

albert75
07-07-2008, 17:42
e poi tieni conto che la sapphire è la migliore

:mbe: non e' vero:ciapet: :ciapet:

carpo93
07-07-2008, 17:53
si sapphire è migliore
perchè ha i patacchi + belli:D
seriamente secondo me le marche vanno scelte in base all'esperienza personale, al supporto clienti e alla dotazione
per esempio:
powercolor ti da la scheda e un cd di driver
sapphire ti da la cheda il cd dei driver 3dmark06 e un gioco di solito
asus ti da 5 chili di cd in +
bisogna scegliere in base alle esigenze e guardare se il bundle vale la differenza di prezzo

albert75
07-07-2008, 17:55
ragazzi mega ot..secondio voi da accoppiare alla vga e' meglio spingere il 6420 a 400*8 comprando un dissi decente tipo zalman cnps 9700 o therma ifx 14 o prendere un e8500 etenerlo con dissi stock?????

@ndrey
07-07-2008, 17:59
e poi tieni conto che la sapphire è la migliore

Xke hai comprato te o xke ha qualcosa di piu confronto altri produttori?!

nitro89
07-07-2008, 18:02
Iscritto!!! arriva giovedi :D

Non vedo l'ora arrivi per occarla un po :D

andlap
07-07-2008, 18:04
Ragazzi,scusate se inzozzo il topic,con un ali Corsair da 450W reggo un e7200 ed una 4870,entrmbe overclokkate senza overvolt?
Questi gli amperaggi:

+3.3V 20A
+5V 20A
+12V 33A
-12V 0.8A
+5VSB 2.5A

{ISF}Jack
07-07-2008, 18:08
Xke hai comprato te o xke ha qualcosa di piu confronto altri produttori?!

xke vengo da due sapphire 3870 sapphire!...e a sentire sull'altro thread rimangono tra le migliori;)

sora92zero
07-07-2008, 18:16
ok raga ;) l'ho ritrovato e ho notato che hanno aumentato il prezzo di 10 euro:doh: eh già 209 euro:D ....domani la ordino

@ndrey
07-07-2008, 18:20
xke vengo da due sapphire 3870 sapphire!...e a sentire sull'altro thread rimangono tra le migliori;)

allora hai avuto una grande esperienza con altri produttori.., perdon :O
Tipo Diamond o Connect3d o forse Club3D è il marchio della seconda categoria insieme alla Asus… Posso continuare se vuoi..
x cio ''migliore'' è una parolona.., è molto grossa ;)
Sapphire è stra pubblicizzata in ITA e non voldire ke la migliore ;)

@ndrey
07-07-2008, 18:21
>> LINK (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4870&interface=&memSize=0)

Via via aumenterà con i nuovi Bios.. Inserirei in prima pagina :)

barbetto80
07-07-2008, 18:52
voglio la 1 GB per ativare tutti i miei filtrini a 1920 per 1200....sapete quando esce?

michelgaetano
07-07-2008, 19:00
voglio la 1 GB per ativare tutti i miei filtrini a 1920 per 1200....sapete quando esce?

probabilmente attorno a fine mese

andlap
07-07-2008, 19:00
Raga,ma aldilà del bundle che non mene frega nulla,la Powercolor è più sfigata delle altre o è una leggenda metropolitana-forumistica?

Sammy Jankis
07-07-2008, 19:02
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

andlap
07-07-2008, 19:03
ok raga ;) l'ho ritrovato e ho notato che hanno aumentato il prezzo di 10 euro:doh: eh già 209 euro:D ....domani la ordino

Dove 209 euro?Anche via Pm se infrange le regole del forum :mc:

lor68pdit
07-07-2008, 19:04
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

Si, è ok.

webbuffa
07-07-2008, 19:04
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

:) I commenti su trova prezzi sono ottimi... è affidabile :)

Ciao :D

michelgaetano
07-07-2008, 19:06
Dananzione a 203...è da saccheggiare!

Sammy Jankis
07-07-2008, 19:07
Si, è ok.

:) I commenti su trova prezzi sono ottimi... è affidabile :)

Ciao :D

Grazie mille :)

webbuffa
07-07-2008, 19:07
Dananzione a 203...è da saccheggiare!

:) Questa mattina per curiosità ho inviato mail per chiedere chiarimenti, soprattutto sulla effettiva disponibilità, mi hanno risposto, in maniera incredibilmente veloce :eek:, che le schede sono disponibili al magazzino in grande quantità!!

Approfittateneeeeeeeeee :D:eek:

michelgaetano
07-07-2008, 19:10
:) Questa mattina per curiosità ho inviato mail per chiedere chiarimenti, soprattutto sulla effettiva disponibilità, mi hanno risposto, in maniera incredibilmente veloce :eek:, che le schede sono disponibili al magazzino in grande quantità!!

Approfittateneeeeeeeeee :D:eek:

Non posso...

Non devo...

Maledizione :muro: :muro: :muro: :muro:

webbuffa
07-07-2008, 19:13
Non posso...

Non devo...

Maledizione :muro: :muro: :muro: :muro:

:oink:

Drakon99
07-07-2008, 19:17
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

Di questo passo arriva a settembre a 150€! :D
Evvai!! :sofico:

webbuffa
07-07-2008, 19:17
Di questo passo arriva a settembre a 150€! :D
Evvai!! :sofico:

:) Peccato che in questo modo si è distrutto il mercato dell'usato delle 3800... e molti devono prima piazzare la vecchia scheda per passare alla nuova.

:(

rob-roy
07-07-2008, 19:21
:) Peccato che in questo modo si è distrutto il mercato dell'usato delle 3800... e molti devono prima piazzare la vecchia scheda per passare alla nuova.

:(

E non solo delle 3800.
Io ho in vendita una 9800 GTX a 150 euro e non trovo acquirenti...:(

webbuffa
07-07-2008, 19:23
E non solo delle 3800.
Io ho in vendita una 9800 GTX a 150 euro e non trovo acquirenti...:(

:( Esatto mi ero dimenticato della concorrenza...

michelgaetano
07-07-2008, 19:25
E non solo delle 3800.
Io ho in vendita una 9800 GTX a 150 euro e non trovo acquirenti...:(

Più che altro (senza offesa ovviamente, il prezzo è gisutissimo visti gli shop) la 9800 gtx non ha spazio, una 4850 va uguale se non meglio, e costa 135 nuova (già in 2-3 shop a questo prezzo!)

La 9600 GT sembra reggere meglio, visto il prezzo giù più basso ^^"

webbuffa
07-07-2008, 19:27
Più che altro (senza offesa ovviamente, il prezzo è gisutissimo visti gli shop) la 9800 gtx non ha spazio, una 4850 va uguale se non meglio, e costa 135 nuova (già in 2-3 shop a questo prezzo!)

La 9600 GT sembra reggere meglio, visto il prezzo giù più basso ^^"

:( Praticamente si sarà costretti a svendere o a mettere un bel po' di differenza per cambiare. A molti, magari, non converrà :)

Per questo serve che nella prima fase di uscita di una sk video il prezzo sia alto... :) altrimenti si annulla il mercato dell'usato :)

lodge
07-07-2008, 19:34
Non posso...

Non devo...

Maledizione :muro: :muro: :muro: :muro:

un prezzo così è vera e propria istigazione all'acquisto :D
:muro: :muro: :muro: :muro:

michelgaetano
07-07-2008, 19:35
:( Praticamente si sarà costretti a svendere o a mettere un bel po' di differenza per cambiare. A molti, magari, non converrà :)

Per questo serve che nella prima fase di uscita di una sk video il prezzo sia alto... :) altrimenti si annulla il mercato dell'usato :)

Se non altro chi cerca schede usate farà affari!

un prezzo così è vera e propria istigazione all'acquisto :D
:muro: :muro: :muro: :muro:

Sì! :muro:

bomkill
07-07-2008, 19:35
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

Io personalmente compro spesso da prokoo utilizzando il metodo ricarica postapay in questo modo pago solo 10€ di spese spedizioni finora sempre tutto perfetto imballaggi curatissimi prezzi ottimi al telefono pronti e disponibili l'unica nota dolente(ma non troppo) e che nel mio caso la consegna e sempre avvenuta alla fine dei 5 giorni lavorativi,per il resto sono perfetti ho fatto un ordine poco fà hd4850 sapphire 137€ + A.C.Accelero S1 così mettiamo fine ai bollenti spiriti:cool:

appleroof
07-07-2008, 19:35
:( Praticamente si sarà costretti a svendere o a mettere un bel po' di differenza per cambiare. A molti, magari, non converrà :)

Per questo serve che nella prima fase di uscita di una sk video il prezzo sia alto... :) altrimenti si annulla il mercato dell'usato :)

siiii magari :asd: il prezzo all'uscita è più alto per l'"effetto novità" (prova a vedere quanti si no fiondati, giustamente, a prendere le 48x0 il giorno del lancio ed anche prima, così come accaduto innumerevoli volte per latre schede del passato) :)

Drakon99
07-07-2008, 19:48
:) Peccato che in questo modo si è distrutto il mercato dell'usato delle 3800... e molti devono prima piazzare la vecchia scheda per passare alla nuova.

:(

E' la dura legge dell'hardware. :sofico:
Io ho acquistato la 7800 GTX poco dopo la sua uscita (pagata oltre 400€ :muro:). Se ora la rivendo non mi danno nemmeno 50€! :cry:
Non comprerò mai più schede hi-end (tipo la GTX 280 adesso). Meglio accontentarsi di un pò meno del top e cambiare più spesso! :D

michelgaetano
07-07-2008, 19:54
Chi l'ha detto, la 3800 mi serve per riflashare la 4800 se la mando in bomba :>

ma non basta una scheda qualsiasi per quello ?_?

rob-roy
07-07-2008, 20:01
Al 3D Mark Vantage (Performance) faccio circa 9000 punti...come è?

sora92zero
07-07-2008, 20:04
hai gli ultimi catalyst?

ps. raga quindi la powercolor? consigliata o no?

barbetto80
07-07-2008, 20:04
Qualcuno di voi conosce il sito prokoo.com, hanno varie 4870 tra cui la Powercolor a 203 euro, io fino ad oggi non lo avevo mai sentito, e si che acquisto quasi solo on line...

P.S.:Nel caso il messaggio fosse contro il regolamento mi scuso.

Io ho acquistato tutto il mio PC ed sono stati molto gentili...solo la consegna non troppo veloce, ma come customer care sono perfetti

@ndrey
07-07-2008, 20:06
Raga se apriamo un 3D esclusivamente x overclock, tweak ect , chiamandolo ''ATI HD4870 Overclocking Club''
Cosa ne pensate?!

dj883u2
07-07-2008, 20:06
Al 3D Mark Vantage (Performance) faccio circa 9000 punti...come è?
A che frequenza è il processore?

rob-roy
07-07-2008, 20:07
A che frequenza è il processore?

3 Ghz (Bus 333)

Non vado di + causa mobo non adatta ai quad

dj883u2
07-07-2008, 20:09
3 Ghz (Bus 333)

Non vado di + causa mobo non adatta ai quad
Allora ci stà come punteggio.
E' un vero peccato, perchè con un quad, potresti fare di +!:)

michelgaetano
07-07-2008, 20:12
hai gli ultimi catalyst?

ps. raga quindi la powercolor? consigliata o no?

Quella a 203 è grandiosa!

Non fartela soffiare! :D

sora92zero
07-07-2008, 20:19
cn un enermax noisetaker da 700W la dovrei reggere giusto? ho notato che ho anke i 2 connettori:D ....quindi dici ke ne vale la pena qlla lì? o meglio una sapphire a 215?

joy69
07-07-2008, 20:21
ho appena installato la scheda video con i relativi driver ed i giochi non mi partono...come mai?dice che non è abba potente il pc...cosa dite di fare?

m4x!
07-07-2008, 20:24
Spacchettata ora la sapphire 4870 dopo che stammatina ho rifutato la club3d... Per me esistono solo HIS, Gecube o sapphire^^ HIS non la importano la gecube ci mette troppo ad arrivare ergo sono andato sotto casa e l'ho presa a 230 euro^^. Finisco di fare gli ultimi bench con la 9800gtx visto che oggi l'ho venduta e vado di 4870!! E domani mattina arrivano anche 2x2GB dominator 1066 muahuahahu!

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 20:31
In merito ai driver ... Di quanto è migliorata una 3870 dall'uscita sino ad ora ?

Stime approssimative ? Solo per capire perchè francamente una 4850 a 135 euro mi tenta di più e si rivende meglio ;)

ghiltanas
07-07-2008, 20:34
ciao, verso settembre avrei intenzione di realizzare un pc per l'htpc/gioco e collegarlo ad un videoproittore full-hd. Ora siccome questa ottima scheda gode anche di una gestione integrata dell'audio vorrei sapere 2 cose: la qualità com'è?inoltre come dovrei fare per i collegamenti? :confused: , nel senso che io manderei un cavo hdmi al videoproittore e l'audio poi? :help:

:help: