PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 [157] 158 159 160 161 162 163 164 165

Trokji
16-06-2010, 13:52
più costa e meglio è... cmq guarda in relazione allo spazio che hai... di buoni ce ne sono a valanghe... basta guardare le recensioni del sito...

Io se non avessi il raven II di case di dissipatori prenderei il prolimatech. Per ora ho lo zalman GV1000, prossimamente proverò con quello.
Oggi mi è arrivata la scheda! non mi entrava nello slot ed ho dovuto piegare la stafa con delle pinze.. poi non avevo un adattatore VGA- DVI e sono dovuto uscire a comprarlo..:muro: :stordita:
Per ora sono col dissy stock.. la scheda sembra funzionare! all'inizio avevo collegato solo un cavo da 6 pin, scoprendo presto che la scheda ne vuole 2 :Prrr:
COn MSI afterburner pare che possa overvoltare fino a 1,35 V il core..:eek: :eek: , forse posso ottenere delle buone frequenze.. mi aspettavo temperature infernali per i VRM invece sono sui 70°.. voi cosa consigliate per ridurre i consumi in idle ed ottimizzare l'overclock/raffreddamento? :confused:

5a2v0
16-06-2010, 15:48
:D Salve a tutti... un mio amico ha questa scheda e mi ha detto telefonicamente che non gli boota piu' il pc (fino a qualche giorno fa non aveva problemi) e sulla scheda video gli si accendono 3 led ROSSI in fila (non mi ha saputo specificare i numerini che identificano i led)...

Con solo queste informazioni è possibile fare una diagnosi ???
(anche ipotetica???)



Ringrazio anticipatamente tutti come sempre

fedexxx84
16-06-2010, 23:00
Io se non avessi il raven II di case di dissipatori prenderei il prolimatech. Per ora ho lo zalman GV1000, prossimamente proverò con quello.
Oggi mi è arrivata la scheda! non mi entrava nello slot ed ho dovuto piegare la stafa con delle pinze.. poi non avevo un adattatore VGA- DVI e sono dovuto uscire a comprarlo..:muro: :stordita:
Per ora sono col dissy stock.. la scheda sembra funzionare! all'inizio avevo collegato solo un cavo da 6 pin, scoprendo presto che la scheda ne vuole 2 :Prrr:
COn MSI afterburner pare che possa overvoltare fino a 1,35 V il core..:eek: :eek: , forse posso ottenere delle buone frequenze.. mi aspettavo temperature infernali per i VRM invece sono sui 70°.. voi cosa consigliate per ridurre i consumi in idle ed ottimizzare l'overclock/raffreddamento? :confused:

ci sarà un errore, la 4870 NON si può overvoltare, manca il famigerato chip volterra!

Vieirarock
16-06-2010, 23:37
:D Salve a tutti... un mio amico ha questa scheda e mi ha detto telefonicamente che non gli boota piu' il pc (fino a qualche giorno fa non aveva problemi) e sulla scheda video gli si accendono 3 led ROSSI in fila (non mi ha saputo specificare i numerini che identificano i led)...

Con solo queste informazioni è possibile fare una diagnosi ???
(anche ipotetica???)



Ringrazio anticipatamente tutti come sempre

La scheda è andata, se è ancora in garanzia da spedire immediatamente in rma..

Cmq potrebbe essere anche un problema risolvibile cambiando alimentatore..

Trokji
16-06-2010, 23:40
ci sarà un errore, la 4870 NON si può overvoltare, manca il famigerato chip volterra!

Sei sicuro?:mbe: a me fa salire fino a 1.35V, a meno che si tratti di un bug del programma. Esistono pencil mod che tu sappia?

bimbodj
16-06-2010, 23:55
Sei sicuro?:mbe: a me fa salire fino a 1.35V, a meno che si tratti di un bug del programma. Esistono pencil mod che tu sappia?

pencil da che io sappia no
hard mod con resistenze sì

Crisp
17-06-2010, 00:56
ah o...cmq utilizzando i driver realtek adesso tra i dispositivi ho una ati hdmi audio...
ma la mia scheda integrata utilizza un chip soundmax, va bene lo stesso?

si va bene :)

User111
17-06-2010, 13:24
tenevo anche una 8800gt 512mb con ram nude e con lo stesso sistema di raffreddamento e non ho mai avuto problemi,considera che il dissipatore originale condivide la stessa massa radiante tra gpu e ram,chi monta dissipatori after market solitamente installa dei piccoli dissi sulle ram ma raramente predispone un adeguato raffreddamento con ventole aggiuntive,nel mio caso le ram anche se nude,vengono investite da una costante corrente d aria,quindi,come avrai notato dagli screen,non arrivano mai a temperature esagerate.
poi ognuno giustamente fa' come gli pare :D

ma te hai un haf? cioè io ho un ventilatore da 230mm che gli spara aria lateralmente :stordita:

mtk
17-06-2010, 20:26
ma te hai un haf? cioè io ho un ventilatore da 230mm che gli spara aria lateralmente :stordita:

no,ho un armor lcs con pannello dotato di ventola laterale da 200 e con una ventola da 120 sul fondo del case sotto la vga e un big chakra sempre con ventola laterale e ventola da 120 sul fondo sotto la vga :D

Persio
17-06-2010, 20:28
Monster Fan o no (gli Enermax hanno la ventola da 250mm) credo che i dissipatori viste le dimensioni siano inutili... Un bagaglio microscopico come farà a dissipare 80/90°? -.-

Trokji
17-06-2010, 20:34
Monster Fan o no (gli Enermax hanno la ventola da 250mm) credo che i dissipatori viste le dimensioni siano inutili... Un bagaglio microscopico come farà a dissipare 80/90°? -.-

Ma c'è dissipatore e dissipatore.. l'ideale sarebbe una superficie in rame (o oro o argento ma nn le fa nessuno) che conduca rapidamente il calore ad una superficie molto ampia in grado di cedere il calore all'esterno. Ogni dissipatore serio ad aria deve essere concepito così.. ora ho ordinato il dissipatore della zalman, in full ragigungevo i 97° a 1.26Vcore (considera che ho il Raven II quindi di vento ce n'è), secondo me col dissipatore montato starò sui 55° (vedremo comunque, ma secondo me abbassare tantissimo la temperatura sui vrm può aiutare ad essere stabili in overclock). Una cosa però: la pasta termoconduttiva di preciso su quali chips devo metterla? perché vedo una serie di regolatori di tensione posto tra i 2 fori della scheda tutti in linea, poi non so però se devo metterla anche su altri

sbrista
17-06-2010, 22:58
io al massimo del voltaggio consentito in full sto sui 60 /61 °C motivo aperto paratie laterali...e ho guadagnato dai 5 ai 7 gradi puliti...ah ho un case oem quindi niente vento studiato...:mc: :D

$iMoNe_In$aNe
17-06-2010, 23:06
a voi fa installare i driver 10.6?
a me li installa ma già noto durante l'installazione che la risoluzione non va al massimo, mi chiede di riavviare (che di norma non lo fa) e al riavvio non carica i driver perchè dice sprovvisti di firma digitale. Bene disinstallo, rimetto i 10.6 beta (che ovviamente sono sprovvisti di qualsivoglia firma digitale) riavvio, e funzionano regolarmente.
Ho già anche provato a disinstallare tutto, riavviare, in modalità provvisoria a pulire i driver, riavviare e poi reinstallare tutto, ma niente.
Capitato a qualcuno?
Ho win7 x64.

OEidolon
17-06-2010, 23:22
a voi fa installare i driver 10.6?
a me li installa ma già noto durante l'installazione che la risoluzione non va al massimo, mi chiede di riavviare (che di norma non lo fa) e al riavvio non carica i driver perchè dice sprovvisti di firma digitale. Bene disinstallo, rimetto i 10.6 beta (che ovviamente sono sprovvisti di qualsivoglia firma digitale) riavvio, e funzionano regolarmente.
Ho già anche provato a disinstallare tutto, riavviare, in modalità provvisoria a pulire i driver, riavviare e poi reinstallare tutto, ma niente.
Capitato a qualcuno?
Ho win7 x64.

da me tutto liscio...durante l'installazione per pochissimi secondi è stato a risoluzione infima (ma lo fa ogni volta che installo i drivers video), poi tutto ok, non ha chiesto riavvio ma io l'ho fatto lo stesso :)
anche io ho win7 x64, versione professional.

Nomak87
17-06-2010, 23:58
a voi fa installare i driver 10.6?
a me li installa ma già noto durante l'installazione che la risoluzione non va al massimo, mi chiede di riavviare (che di norma non lo fa) e al riavvio non carica i driver perchè dice sprovvisti di firma digitale. Bene disinstallo, rimetto i 10.6 beta (che ovviamente sono sprovvisti di qualsivoglia firma digitale) riavvio, e funzionano regolarmente.
Ho già anche provato a disinstallare tutto, riavviare, in modalità provvisoria a pulire i driver, riavviare e poi reinstallare tutto, ma niente.
Capitato a qualcuno?
Ho win7 x64.

I primi tempi che avevo comprato la HD4870 installavo i Catalyst dal sito AMD e avevo sempre qualche problemino, ora scarico i driver direttamente dal sito della Sapphire selezionando il modello esatto della mia VGA e tutto funziona perfettamente e in italiano :D
Tu i driver li hai presi dal sito AMD/ATi o dal produttore della tua versione?

sosa
18-06-2010, 00:26
io al massimo del voltaggio consentito in full sto sui 60 /61 °C motivo aperto paratie laterali...e ho guadagnato dai 5 ai 7 gradi puliti...ah ho un case oem quindi niente vento studiato...:mc: :D

quindi devi avere lo sprai a portata per pulire spesso :D

Trokji
18-06-2010, 01:38
io al massimo del voltaggio consentito in full sto sui 60 /61 °C motivo aperto paratie laterali...e ho guadagnato dai 5 ai 7 gradi puliti...ah ho un case oem quindi niente vento studiato...:mc: :D

Ma io sto parlando delle temperature dei VRM.. prova con boinc oppure con furmark a quanto arrivano di massimo. Hai dei dissipatori sui chip di alimentazione?

sbrista
18-06-2010, 10:50
Ma io sto parlando delle temperature dei VRM.. prova con boinc oppure con furmark a quanto arrivano di massimo. Hai dei dissipatori sui chip di alimentazione?

ah non avevo capito si più o meno si apprestano anche a me in quella zona 90 scarsi...non ne ho idea comunque credo proprio che abbiano dei dissi specifici e poi il convogliatore crei un ricircolo d'aria...altrimenti ci cucino la pasta...:D

sbrista
18-06-2010, 10:51
quindi devi avere lo sprai a portata per pulire spesso :D

:D è un disastro polvere a dx e sx sembra che si riproduca ad un ritmo scatenato :D

fedexxx84
18-06-2010, 13:16
Sei sicuro?:mbe: a me fa salire fino a 1.35V, a meno che si tratti di un bug del programma. Esistono pencil mod che tu sappia?

allora se non ricordo male sulle 4870 pcb rosso bisognava fare una pencil mod e una resistenza da 50 ohm ....

Trokji
18-06-2010, 15:27
allora se non ricordo male sulle 4870 pcb rosso bisognava fare una pencil mod e una resistenza da 50 ohm ....

Hai un'immagine per vedere dove bisogna smatitare di preciso? :fagiano:

Persio
18-06-2010, 16:02
Hai un'immagine per vedere dove bisogna smatitare di preciso? :fagiano:

googlate miei prodi xD

Trokji
18-06-2010, 16:13
googlate miei prodi xD

Ma io googlo anche però certe informazioni non sono così facili da trovare. E' anche vero che questo è il 3d ufficiale della 4870 quindi sarebbe interesse di tutti condividerle

fedexxx84
18-06-2010, 20:23
ragazzi non la trovo più...eppure googlate un indizio me lo ricordo, era tomshw inglese però! e c'erano le foto!

fedexxx84
18-06-2010, 20:28
ragazzi non la trovo più...eppure googlate un indizio me lo ricordo, era tomshw inglese però! e c'erano le foto!

ho trovato:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990&page=54
qui c'è anche un simpatico schemino:
http://forum.nexthardware.com/water-cooling/61964-plokkos-station-v2.html
e poi ho fatto tombola:
http://sandwichamwin.blogspot.com/2008/07/volt-modding-hd4870.html
e poi non era tomshw ma tech power up! qui c'è la miglior guida che possiate avere!
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/153/2 (ci sono anche le altre pagine! andate su 3 4 e via discorrendo ;) )

Trokji
18-06-2010, 20:41
Allora per la pencil alle memorie ho già provveduto (quei link li avevo trovati anche oggi), quando mi arriva il dissipatore per il vrm verificherò i risultati. Per la pencil del VGPU per superare 1.35V qualcuno sa qualcosa??:confused: :stordita: Suvvia come minimo devo arrivare alle frequenze della 4890 a default.. magari un po' di più :O

Persio
18-06-2010, 20:44
Ma io googlo anche però certe informazioni non sono così facili da trovare. E' anche vero che questo è il 3d ufficiale della 4870 quindi sarebbe interesse di tutti condividerle

basta cercare: pencilmod 4870... è nella prima pagina... ;)

fedexxx84
18-06-2010, 20:52
basta cercare: pencilmod 4870... è nella prima pagina... ;)

per la vgpu non si può fare pencilmod...ci vuole la sesistenza da 50 ohm.... per la vram allora si

Trokji
18-06-2010, 21:26
per la vgpu non si può fare pencilmod...ci vuole la sesistenza da 50 ohm.... per la vram allora si

allora mi sa dovrò limitarmi a 1.35 V dei software..:cry: spero comunque 850/1150 di raggiungerli come minimo :fagiano:

Persio
19-06-2010, 11:28
allora mi sa dovrò limitarmi a 1.35 V dei software..:cry: spero comunque 850/1150 di raggiungerli come minimo :fagiano:

le 4870 normali arrivano a 1.26... non mi lamenterei u.u

pallmute
19-06-2010, 11:58
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto urgente. Sono in trattativa d'acquisto per una 4870 che l'utente definisce rotta, in realtà informa che "si accendono 3 led rossi consecutivi, la ventola gira e non boota più, facendo schermo nero".
Dal momento che la acquisterei ad un prezzo stracciato, voi dite che riuscirei a recuperarla? Magari si tratta solo di un problema di temperatura o di alimentazione, purtroppo non è riuscito a darmi il codice dei led accesi. Grazie 1000

bimbodj
19-06-2010, 13:54
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto urgente. Sono in trattativa d'acquisto per una 4870 che l'utente definisce rotta, in realtà informa che "si accendono 3 led rossi consecutivi, la ventola gira e non boota più, facendo schermo nero".
Dal momento che la acquisterei ad un prezzo stracciato, voi dite che riuscirei a recuperarla? Magari si tratta solo di un problema di temperatura o di alimentazione, purtroppo non è riuscito a darmi il codice dei led accesi. Grazie 1000

in genere i 3 led rossi e il non boot ... non è proprio positivo ... ci sarebbe da provare con della pasta termica nuova ed un ali performante .. ma fosse x me non la comprerei

bimbodj
19-06-2010, 13:58
Allora per la pencil alle memorie ho già provveduto (quei link li avevo trovati anche oggi), quando mi arriva il dissipatore per il vrm verificherò i risultati. Per la pencil del VGPU per superare 1.35V qualcuno sa qualcosa??:confused: :stordita: Suvvia come minimo devo arrivare alle frequenze della 4890 a default.. magari un po' di più :O

arrivare a 900mhz sul core della 4870 non è molto raccomandato (te lo dice uno che a liquido è a 880mhz) per un semplice motivo:

la 4890 ha una elettronica rivista e + pulita; il che porta ad avere una migliore efficenza energetica (anche se di pochi watt) e soprattutto una migliore temperatura

Quindi con la 4870 se arrivi alle frequenze della 4890 non solo consumerai d+ (circa 30/35watt in + in full) ma avrai anche temperature considerevoli

aspetto cmq un tuo aggiornamento :p

Trokji
19-06-2010, 14:45
arrivare a 900mhz sul core della 4870 non è molto raccomandato (te lo dice uno che a liquido è a 880mhz) per un semplice motivo:

la 4890 ha una elettronica rivista e + pulita; il che porta ad avere una migliore efficenza energetica (anche se di pochi watt) e soprattutto una migliore temperatura

Quindi con la 4870 se arrivi alle frequenze della 4890 non solo consumerai d+ (circa 30/35watt in + in full) ma avrai anche temperature considerevoli

aspetto cmq un tuo aggiornamento :p

Io aspetto solo mi arrivi il dissipatore per i VRM, probabilmente lunedì a questo punto o martedì, e poi provo. Come detto da MSI afterburner pare possa arrivare a 1.35 di Vgpu ed ho già fatto le smatitate per le memorie.. mettermi a saldare per adesso non lo faccio ma non escludo di provare le prossime settimane.
Che la 4890 sia un'altra cosa non c'è dubbio.. lo so anche io che hanno aumentato il numero di transistor leggermente, eliminato le linee elettriche più lente e rivisto l'alimentazione..però d'altra parte la 4890 ha un costo medio nettamente superiore alla 4870, io questa l'ho avuta a 62 euro spedita.. insomma bisogno guardare il rapporto prestazioni prezzo altrimenti si prendono le schede high end e con più fasi d'alimentazione e quasi certamente si overclocca di più :D

Comunque mi pare stock la 4890 sia 850 mhz che dovrebbero essere arrivabili dalla 4870 senza cose estreme, per 900 invece la vedo più dura

fedexxx84
19-06-2010, 14:51
Io aspetto solo mi arrivi il dissipatore per i VRM, probabilmente lunedì a questo punto o martedì, e poi provo. Come detto da MSI afterburner pare possa arrivare a 1.35 di Vgpu ed ho già fatto le smatitate per le memorie.. mettermi a saldare per adesso non lo faccio ma non escludo di provare le prossime settimane.
Che la 4890 sia un'altra cosa non c'è dubbio.. lo so anche io che hanno aumentato il numero di transistor leggermente, eliminato le linee elettriche più lente e rivisto l'alimentazione..però d'altra parte la 4890 ha un costo medio nettamente superiore alla 4870, io questa l'ho avuta a 62 euro spedita.. insomma bisogno guardare il rapporto prestazioni prezzo altrimenti si prendono le schede high end e con più fasi d'alimentazione e quasi certamente si overclocca di più :D

Comunque mi pare stock la 4890 sia 850 mhz che dovrebbero essereido più dura
Raga ma come fate a portarla a 1.35 con software....é impoxibile! Io ho afterburner con la mod che sblocca la 5870 ma la mia non l'ha sbloccata... Contollate che non stia buggando afterburner

Trokji
19-06-2010, 14:53
Raga ma come fate a portarla a 1.35 con software....é impoxibile! Io ho afterburner con la mod che sblocca la 5870 ma la mia non l'ha sbloccata... Contollate che non stia buggando afterburner

Io ho quella con pcb rosso, probabilmente tu hai il pcb blu ed abbiamo regolatori di tensione diversi. Ora cmq la scheda è staccata, non appena posso se tutto funziona verifico che effettivamente imposti la tensione massima apparentemente selezionabile

fedexxx84
19-06-2010, 15:19
Io ho quella con pcb rosso, probabilmente tu hai il pcb blu ed abbiamo regolatori di tensione diversi. Ora cmq la scheda è staccata, non appena posso se tutto funziona verifico che effettivamente imposti la tensione massima apparentemente selezionabile non solo é a pcb blu ma é un pcb leggermente diverso anche da quelle da 1gb...

$iMoNe_In$aNe
19-06-2010, 16:07
I primi tempi che avevo comprato la HD4870 installavo i Catalyst dal sito AMD e avevo sempre qualche problemino, ora scarico i driver direttamente dal sito della Sapphire selezionando il modello esatto della mia VGA e tutto funziona perfettamente e in italiano :D
Tu i driver li hai presi dal sito AMD/ATi o dal produttore della tua versione?

sinceramente li ho sempre presi dal sito amd, compresi questi e ho installato fino alla versione 10.3 senza problemi (ho saltato la 10.4 e 10.5 xkè già allora avevo i 10.6 beta), proverò a vedere se sul sito della gainward ci sono driver e se si risolve. Intanto grazie.

sbrista
19-06-2010, 16:17
Io aspetto solo mi arrivi il dissipatore per i VRM, probabilmente lunedì a questo punto o martedì, e poi provo. Come detto da MSI afterburner pare possa arrivare a 1.35 di Vgpu ed ho già fatto le smatitate per le memorie.. mettermi a saldare per adesso non lo faccio ma non escludo di provare le prossime settimane.
Che la 4890 sia un'altra cosa non c'è dubbio.. lo so anche io che hanno aumentato il numero di transistor leggermente, eliminato le linee elettriche più lente e rivisto l'alimentazione..però d'altra parte la 4890 ha un costo medio nettamente superiore alla 4870, io questa l'ho avuta a 62 euro spedita.. insomma bisogno guardare il rapporto prestazioni prezzo altrimenti si prendono le schede high end e con più fasi d'alimentazione e quasi certamente si overclocca di più :D

Comunque mi pare stock la 4890 sia 850 mhz che dovrebbero essere arrivabili dalla 4870 senza cose estreme, per 900 invece la vedo più dura

la mia toxic gioca perfettamente a 850 sul core ovvio ci sono qualche quadratini a dx e sx...ma un bench a 3d mark e heaven lo ha retto pienamente senza mod a 1.26...:D

Varg87
19-06-2010, 17:03
Con ATT settando la mia scheda in 2D @ 160 per il core, 300 per la memoria e 1,083 di voltaggio non ho avuto problemi finora.
La cosa strana è che se faccio il test render 2D con queste impostazioni è tutto a posto mentre se lo faccio con le frequenze di default (750,900 e 1,263) c'è uno sfarfallio continuo nello schermo. Quale può essere il problema?

User111
19-06-2010, 21:46
no,ho un armor lcs con pannello dotato di ventola laterale da 200 e con una ventola da 120 sul fondo del case sotto la vga e un big chakra sempre con ventola laterale e ventola da 120 sul fondo sotto la vga :D

vabbè me la tengo cosi.. :)

fedexxx84
19-06-2010, 22:12
io con la mia 4870 a vcore default sono arrivato ad un max di 860 sul core e 1100 sulla memoria senza alcun problema....se a 1.26 questo chip è capace di dare questi risultati potrei suppore che a 1.35 regga anche i 950.....magari....

Trokji
19-06-2010, 22:24
io con la mia 4870 a vcore default sono arrivato ad un max di 860 sul core e 1100 sulla memoria senza alcun problema....se a 1.26 questo chip è capace di dare questi risultati potrei suppore che a 1.35 regga anche i 950.....magari....

Boh da quel che ho capito su xtremesystems 960 mhz è una frequenza abbastanza difficile da raggiungere senza vmod e/o raffreddamenti estremi.. spero che la mia scheda mi smentirà.. ma come detto se raggiungo 850/1150 stabili senza problemi sono più che soddisfatto

bimbodj
20-06-2010, 02:12
Boh da quel che ho capito su xtremesystems 960 mhz è una frequenza abbastanza difficile da raggiungere senza vmod e/o raffreddamenti estremi.. spero che la mia scheda mi smentirà.. ma come detto se raggiungo 850/1150 stabili senza problemi sono più che soddisfatto

io sono a 880 / 1150 stabili @ VDEF per circa 1 ora o + dipende dai giochi

mentre in media la tengo quasi sempre a 840 / 1100 con un risparmio di circa 20watt (da 880 / 1150)

mentre a 720 / 1000 la riesco a tenere a 1.150v

Obersky
20-06-2010, 10:17
no,ho un armor lcs con pannello dotato di ventola laterale da 200 e con una ventola da 120 sul fondo del case sotto la vga e un big chakra sempre con ventola laterale e ventola da 120 sul fondo sotto la vga :D

???????? Ma quando giochi riesci a sentire qualcosa o solo le ventole????

E non hai paura che quando viaggiano al max ti decolli il case?????!??!???

XCRYSIS95
20-06-2010, 11:04
???????? Ma quando giochi riesci a sentire qualcosa o solo le ventole????

E non hai paura che quando viaggiano al max ti decolli il case?????!??!???
:asd:

Trokji
20-06-2010, 13:58
Boh io così ad occhio ho fatto un po' di prove ma penso che 850 saranno molto difficili da arrivare senza Vmod, probabile a 820 sono stabile ma mi limiterò a 800 se non posso 850.
Invece le memorie a 1200 mi vanno senza problemi. Però adesso non posso testare a fondo le capacità della scheda perché appena la mando sotto carico i VRM superano i 110°, ancora il dissipatore apposito non mi è arrivato, ho messo i dissini delle ram sui vrm ed una noctua NF S12 che ci soffia ma è inutile, senza un dissipatore grosso per l'alimentazione le temperature sono tali che si rischia di cuocere la scheda

marmo83
20-06-2010, 14:16
Ciao,
un'informazione veloce, ho 2 adattotori dvi-hdmi e non ricordo quale dei 2 era nella cofezione della mia 4870 toxic..
Qualè quello che va bene tra questi 2?

ati 6140063500G Rev B
ati 6140063501G Rev A

Grazie

Romanino
20-06-2010, 18:12
Ciao ragazzi...

qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, a distanza di qualche mese, giochi con cui prima andavo perfetto tipo MW 2 o Batman AA adesso mi sono calati un sacco in frames e prestazioni?

Me ne accorgo veramente tanto...e non so veramente a cosa possa essere dovuto :| è sempre tutto uguale a prima...la scheda non è mai stata Occata e le freq sono quelle di deffault.

E' gradito ogni parere... (naturalmente la sch.video in questione è una 4870, 1gb di ram)

I drivers sono i catalyst ufficiali 10.2

Grazie a tutti!

Trokji
20-06-2010, 19:47
Allora aggiornamento: ho scoperto di avere effettivamente il regolatore volterra e che volendo posso dare anche più di 2 V, ma afterburner non aumentava correttamente il voltaggio.
Modificando i registri di rivatuner pare ora che sia effettivamente a 1.4 V correttamente rilevato.. problemi di temperatura forse ci saranno perchè le temp son già schizzate. Oltre 1.4 V non penso di andare comunque, non appena mi arriva questo dissipatore vedo se la scheda regge questo voltaggio senza problemi in full :)
EDIT: adesso sono a 900/1200.. però in idle.. tenere la scheda così in daily sarebbe bellissimo.. speriamo questo nuovo dissipatore funzioni :O

OEidolon
20-06-2010, 20:51
Ciao ragazzi...

qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, a distanza di qualche mese, giochi con cui prima andavo perfetto tipo MW 2 o Batman AA adesso mi sono calati un sacco in frames e prestazioni?

Me ne accorgo veramente tanto...e non so veramente a cosa possa essere dovuto :| è sempre tutto uguale a prima...la scheda non è mai stata Occata e le freq sono quelle di deffault.

E' gradito ogni parere... (naturalmente la sch.video in questione è una 4870, 1gb di ram)

I drivers sono i catalyst ufficiali 10.2

Grazie a tutti!

controlla che non ci siano programmi attivi in background, aggiorna i drivers...

Allora aggiornamento: ho scoperto di avere effettivamente il regolatore volterra e che volendo posso dare anche più di 2 V, ma afterburner non aumentava correttamente il voltaggio.
Modificando i registri di rivatuner pare ora che sia effettivamente a 1.4 V correttamente rilevato.. problemi di temperatura forse ci saranno perchè le temp son già schizzate. Oltre 1.4 V non penso di andare comunque, non appena mi arriva questo dissipatore vedo se la scheda regge questo voltaggio senza problemi in full :)
EDIT: adesso sono a 900/1200.. però in idle.. tenere la scheda così in daily sarebbe bellissimo.. speriamo questo nuovo dissipatore funzioni :O

:eek: porca zozza!!

Trokji
20-06-2010, 20:56
Considera però che a 920 di gpu e 1250 di ram ha crashato ed ero in idle.. probabilmente senza migliorare il raffreddamento a 875 e 1175 posso essere stabile rock solid a 1.4 V (ovviamente farò le prove, meglio 30 mhz in meno ma esser sicuri della stabilità).
Mi piacerebbe flashare un nuovo bios poi coi nuovi valori! Per ora peòr riesco a modificare il voltaggio soltanto inserendo il comando dall'esegui per rivatuner.. qualcuno ha idea come si possa modificare la tabella dei voltaggi selezionabili da RBE? :confused:

Romanino
21-06-2010, 00:14
controlla che non ci siano programmi attivi in background, aggiorna i drivers...


Nulla di aperto :| non sono così niubbo cavoli T_T ahah...

Io comincio a crede che la sch.video si sia degradata...potrebbe essere che qualche componente è andata a farsi benedire?

Perché sennò è inspiegabile :|
:doh:

Eddy72
21-06-2010, 01:23
Considera però che a 920 di gpu e 1250 di ram ha crashato ed ero in idle.. probabilmente senza migliorare il raffreddamento a 875 e 1175 posso essere stabile rock solid a 1.4 V (ovviamente farò le prove, meglio 30 mhz in meno ma esser sicuri della stabilità).
Mi piacerebbe flashare un nuovo bios poi coi nuovi valori! Per ora peòr riesco a modificare il voltaggio soltanto inserendo il comando dall'esegui per rivatuner.. qualcuno ha idea come si possa modificare la tabella dei voltaggi selezionabili da RBE? :confused:

se sai come impostare i volt da rivatuner avrai seguito una guida come questa
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/110756-guida-alla-softmod-nvidia-gtx295-gtx285-9800x2-ati-4870x2-4870-volterra-vt-series.html
una volta che sai qual'è il bus i2c che ti serve basta andare in rbe e modificare la tabella del GPU Valtage Register
Ciaoo

bimbodj
21-06-2010, 01:32
Considera però che a 920 di gpu e 1250 di ram ha crashato ed ero in idle.. probabilmente senza migliorare il raffreddamento a 875 e 1175 posso essere stabile rock solid a 1.4 V (ovviamente farò le prove, meglio 30 mhz in meno ma esser sicuri della stabilità).
Mi piacerebbe flashare un nuovo bios poi coi nuovi valori! Per ora peòr riesco a modificare il voltaggio soltanto inserendo il comando dall'esegui per rivatuner.. qualcuno ha idea come si possa modificare la tabella dei voltaggi selezionabili da RBE? :confused:

1.4v su un 45 nm non è molto consigliabile... calcolando che le scheda da qualke anno a sta parte sono "sperimentali" quindi potrebbe durarti meno di quanto normalmente durerebbe con vdef (io non sforzerei così tanto, tranne x bench)... ma anche durarti uguale...

quindi bho ... ^__^ Ottimo

mtk
21-06-2010, 09:47
???????? Ma quando giochi riesci a sentire qualcosa o solo le ventole????

E non hai paura che quando viaggiano al max ti decolli il case?????!??!???

beh,a dirla tutta ne ho anche una da 140 frontale e 5x120 sui radiatori del liquido(enterambi i pc da gioco sono configurati cosi),ma basta downvoltare le ventole o usare un fan controller per evitare il casino e per non far decollare nulla :D

arkantos91
21-06-2010, 11:17
Ragazzi siccome sono ignorante in materia, mi sapreste dire se è possibile applicare un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro sulla HD4870 512 mb , senza bisogno di particolari manovre di montaggio? Volevo rinfrescare un pò la vga.....

Trokji
21-06-2010, 12:15
se sai come impostare i volt da rivatuner avrai seguito una guida come questa
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/110756-guida-alla-softmod-nvidia-gtx295-gtx285-9800x2-ati-4870x2-4870-volterra-vt-series.html
una volta che sai qual'è il bus i2c che ti serve basta andare in rbe e modificare la tabella del GPU Valtage Register
Ciaoo

Io so qual è il mio bus i2c, ma dove trovo questa tabella e quali valore devo modificare?
Comunque ho montato il dissipatore zalman per la sezione di alimentazioen con una noctua sopra.. a anche a default con furmark il VRM 3 supera i 120C°! come fare ??:cry:

Wolfhang
21-06-2010, 13:19
Nulla di aperto :| non sono così niubbo cavoli T_T ahah...

Io comincio a crede che la sch.video si sia degradata...potrebbe essere che qualche componente è andata a farsi benedire?

Perché sennò è inspiegabile :|
:doh:

hai controllato il bus PCI EX?? con la mia scheda madre è successo passasse a volte, inspiegabilmente, a 1X....

bimbodj
21-06-2010, 13:35
Io so qual è il mio bus i2c, ma dove trovo questa tabella e quali valore devo modificare?
Comunque ho montato il dissipatore zalman per la sezione di alimentazioen con una noctua sopra.. a anche a default con furmark il VRM 3 supera i 120C°! come fare ??:cry:

come ho detto precedentemente ad un utente nel thread della 5870 devi controllare 2/3 cosette ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963&page=566

leggiti la discussione tra me e cacoci (lui ha risolto ricontrollando come j'ho suggerito se il dissi era perfettamente attaccato ai vrm... e rimettendo la basta termica su vrm e gpu)

a 120° i vrm sono ancora nella norma ... a 140° possono lavorare ancora ... a 180° prepara la tavola che è pronta la frittata (e non sono ironico :asd: ) ... o meglio la scheda và in reset con 3 led rossi accesi ... (ma ripetendosi + volte ... i vrm partono)

Romanino
21-06-2010, 13:40
hai controllato il bus PCI EX?? con la mia scheda madre è successo passasse a volte, inspiegabilmente, a 1X....

Credo che per controllare sta cosa debba entrare nel bios..mi potresti dire dove cercare poi quest'opzione?

Varg87
21-06-2010, 14:08
Credo che per controllare sta cosa debba entrare nel bios..mi potresti dire dove cercare poi quest'opzione?

Lo vedi anche con GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1798d/GPU-Z.0.4.3.exe)

Romanino
21-06-2010, 14:54
Ok..ho controllato, riporta 16x sia di supporto che di utilizzo attuale..perciò non credo sia quello...bah..

Io comunque la prossima scheda video che mi farò sarà una Geffo.. ho sempre avuto ati (per ben 7 pc totali di utilizzo personale) e devo dire che mi son sempre trovato bene con le prime edizioni..ma con le ultime ho sempre problemi di questo genere..non determinanti per il gioco, ma insomma mi scasso veramente le balle a capire perché un gioco un mese prima funziona bene, ed il mese dopo mi va di mer... boh!

Trokji
21-06-2010, 15:03
come ho detto precedentemente ad un utente nel thread della 5870 devi controllare 2/3 cosette ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963&page=566

leggiti la discussione tra me e cacoci (lui ha risolto ricontrollando come j'ho suggerito se il dissi era perfettamente attaccato ai vrm... e rimettendo la basta termica su vrm e gpu)

a 120° i vrm sono ancora nella norma ... a 140° possono lavorare ancora ... a 180° prepara la tavola che è pronta la frittata (e non sono ironico :asd: ) ... o meglio la scheda và in reset con 3 led rossi accesi ... (ma ripetendosi + volte ... i vrm partono)

La leggo.. la cosa strana è che il VRM 1 ha le temperature molto basse, il 2 più alte ed il 3 altissime. :fagiano:
Se hai qualche altro consiglio possono essere utili.. chiaramente è un problema solo di furmark perché vedo i 3d mark non danno problemi.. però vorrei una scheda stabile con tutte le applicazioni no che con furmark si scioglie :stordita: :D

Trokji
22-06-2010, 13:41
Aggiornamento: anche mettendo le noctua sopra al GV1000 la situazione non è migliorata. Mi viene da pensare di non aver capito quali Chips dover dissipare.. perché il VRM 1 sta sui 75 gradi in full, invece VRM 2 e 3 sui 110/140 C°.
Se avete un disegno col quale spiegarmi quali sono i VRM 2 e 3 forse è più comprensibile :stordita:

Dominum
23-06-2010, 17:01
ragazzi ho un problema..ho appena collegato il mio pc ad un 24" full hd.
windows si vede splendidamente e definito. i problemi sorgono con le varie applicazioni. si vedono le scritte tutte sfocate!
http://img88.imageshack.us/img88/6388/catturajd.th.png (http://img88.imageshack.us/i/catturajd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

OEidolon
23-06-2010, 17:44
Aggiornamento: anche mettendo le noctua sopra al GV1000 la situazione non è migliorata. Mi viene da pensare di non aver capito quali Chips dover dissipare.. perché il VRM 1 sta sui 75 gradi in full, invece VRM 2 e 3 sui 110/140 C°.
Se avete un disegno col quale spiegarmi quali sono i VRM 2 e 3 forse è più comprensibile :stordita:

che versione della 4870 hai che non me lo ricordo :stordita:

Sogeking
23-06-2010, 23:32
ragazzi ho un problema..ho appena collegato il mio pc ad un 24" full hd.
windows si vede splendidamente e definito. i problemi sorgono con le varie applicazioni. si vedono le scritte tutte sfocate!
http://img88.imageshack.us/img88/6388/catturajd.th.png (http://img88.imageshack.us/i/catturajd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma lo vedi a tutto schermo o hai i bordi neri?

Trokji
26-06-2010, 18:26
che versione della 4870 hai che non me lo ricordo :stordita:

Nel dubbio ho dissipato quasi tutto..con tutti i dissipatorini che ancora attacavano che avevo :D
Ho la reference rossa da 512 mb

Comunque in pratica ho staccato la ventolina del VF 1000 (ce n'è voluto e purtroppo volendo rimetterla credo sarà difficile) ed ho messo sorpa 2 noctua da 12 V. così le temperature non sono ottime ma perlomeno accettabili.. in questi giorni ho usato la scheda su boinc.
Presto dato che le noctua a 12V sono rumorose penso prenderò l'accelero xtreme 5870 per questa scheda.
Ho moddato il bios e sono a 800/1050 da bios, a 1.4V pare non ci siano grossi miglioramenti ma penso proverò col nuovo dissipatore.. sempre VRM permettendo

bimbodj
26-06-2010, 18:36
Nel dubbio ho dissipato quasi tutto..con tutti i dissipatorini che ancora attacavano che avevo :D
Ho la reference rossa da 512 mb

Comunque in pratica ho staccato la ventolina del VF 1000 (ce n'è voluto e purtroppo volendo rimetterla credo sarà difficile) ed ho messo sorpa 2 noctua da 12 V. così le temperature non sono ottime ma perlomeno accettabili.. in questi giorni ho usato la scheda su boinc.
Presto dato che le noctua a 12V sono rumorose penso prenderò l'accelero xtreme 5870 per questa scheda.
Ho moddato il bios e sono a 800/1050 da bios, a 1.4V pare non ci siano grossi miglioramenti ma penso proverò col nuovo dissipatore.. sempre VRM permettendo

800 / 1050 con 1.4V è davvero tanto! ... prova ad abbassare a 1.26 (vdef) o 1.30!

ad 1.4v è un voltaggio buono per il bench ma non per il daily!

Trokji
26-06-2010, 18:44
800 / 1050 con 1.4V è davvero tanto! ... prova ad abbassare a 1.26 (vdef) o 1.30!

ad 1.4v è un voltaggio buono per il bench ma non per il daily!

No io sono a 1.26 V adesso, 1.4 V proverò col nuovo dissipatore a vedere se ci sono miglioramenti, così ce ne sono abb pochi

OEidolon
27-06-2010, 10:02
Nel dubbio ho dissipato quasi tutto..con tutti i dissipatorini che ancora attacavano che avevo :D
Ho la reference rossa da 512 mb

Comunque in pratica ho staccato la ventolina del VF 1000 (ce n'è voluto e purtroppo volendo rimetterla credo sarà difficile) ed ho messo sorpa 2 noctua da 12 V. così le temperature non sono ottime ma perlomeno accettabili.. in questi giorni ho usato la scheda su boinc.
Presto dato che le noctua a 12V sono rumorose penso prenderò l'accelero xtreme 5870 per questa scheda.
Ho moddato il bios e sono a 800/1050 da bios, a 1.4V pare non ci siano grossi miglioramenti ma penso proverò col nuovo dissipatore.. sempre VRM permettendo

ciao, allora...hai fatto bene a dissipare tutto a scanso di equivoci, comunque in base all'immagine della 4870 reference col pcb rosso (confermi che è così la tua?) i tre vrm mi sembra che siano quei tre componenti nel riquadro azzurro.
ma anche quei due componenti nel riquadro giallo mi sa che vanno dissipati, vicino ai famigerati "pulse", che sono notoriamente dei fornetti.

http://img295.imageshack.us/img295/1254/4870ref.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/4870ref.jpg/)

in ogni caso, confermo che a 800/1050 i miglioramenti sono veramente esigui, giusto per bench, nell'uso non si nota se non in determinate situazioni (tipo fare 30fps anzichè 27). E andare sui 1,4V è un po' rischioso...per quanto sia buono il vf1000, forse è/era meglio orientarsi su un thermalright o un prolimatech :stordita:

Trokji
27-06-2010, 10:47
ciao, allora...hai fatto bene a dissipare tutto a scanso di equivoci, comunque in base all'immagine della 4870 reference col pcb rosso (confermi che è così la tua?) i tre vrm mi sembra che siano quei tre componenti nel riquadro azzurro.
ma anche quei due componenti nel riquadro giallo mi sa che vanno dissipati, vicino ai famigerati "pulse", che sono notoriamente dei fornetti.

http://img295.imageshack.us/img295/1254/4870ref.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/4870ref.jpg/)

in ogni caso, confermo che a 800/1050 i miglioramenti sono veramente esigui, giusto per bench, nell'uso non si nota se non in determinate situazioni (tipo fare 30fps anzichè 27). E andare sui 1,4V è un po' rischioso...per quanto sia buono il vf1000, forse è/era meglio orientarsi su un thermalright o un prolimatech :stordita:

Beh quelli già li dissipava il dissipatore della zalman che ho preso, ho aggiunto poi dissipatorini su tutti i chips o quasi. Ora può essere o che questo dissipatore sia insufficiente per l'alimentazione della scheda, o che non faccia contatto benissimo con tutti i chips, altrimenti non mi spiego queste temperature, magari prossimamente al posto della pasta termica provo con un buon pad termico nel caso garantisse un miglior contatto, anche se sicuramente è meno efficiente come trasmissione, per vedere se cambia qualcosa.
No lo zalman VF1000 aveva problemi nel senso che io per ora tengo la scheda ora sempre in full con boinc, quindi per dissipare dovevo tenere la ventolina al massimo in full, per cui l'ho tolta ed ho messo al suo posto 2 noctua a 12V.
Ora è più silenzioso e dissipa benino (in full siamo d'estate e quindi accettabile con boinc ho sui 70 gradi di core, 75 gradi shader e memory , 75/120/135 per i 3 VRM). Però questo non mi basta, soprattutto vorrei silenziare ancora, per questo penso prenderò l'accelero 5870 xtreme e lo monterò sulla 4870 (il layout delle 2 schede dovrebbe essere molto simile e poi potrò "riciclarlo" sulla 5870 se la prendo o forse 6870):stordita: .
Anche a 1.4V al momento non sono stabile con l'ungine a 850 mhz mentre col 3d mark sì. E' probabile sia un problema di temperature per cui penso con l'accelero potrei essere stabile a 850. Dico 1.4V per dire poi se sono stabile a 850 a 1.3 V chiaro manterrò quel voltaggio (l'ideale sarebbe poterlo settare direttamente nel bios ma ancora non ho capito il modo di settare i voltaggi del volterra nel bios), alla fine si tratta di provare.
Per il momento mi accontento di stare col mio bios 800/1050 a voltaggio di default, che non è malissimo. Le prove mi conviene farle col nuovo dissipatore

bimbodj
27-06-2010, 15:21
Beh quelli già li dissipava il dissipatore della zalman che ho preso, ho aggiunto poi dissipatorini su tutti i chips o quasi. Ora può essere o che questo dissipatore sia insufficiente per l'alimentazione della scheda, o che non faccia contatto benissimo con tutti i chips, altrimenti non mi spiego queste temperature, magari prossimamente al posto della pasta termica provo con un buon pad termico nel caso garantisse un miglior contatto, anche se sicuramente è meno efficiente come trasmissione, per vedere se cambia qualcosa.
No lo zalman VF1000 aveva problemi nel senso che io per ora tengo la scheda ora sempre in full con boinc, quindi per dissipare dovevo tenere la ventolina al massimo in full, per cui l'ho tolta ed ho messo al suo posto 2 noctua a 12V.
Ora è più silenzioso e dissipa benino (in full siamo d'estate e quindi accettabile con boinc ho sui 70 gradi di core, 75 gradi shader e memory , 75/120/135 per i 3 VRM). Però questo non mi basta, soprattutto vorrei silenziare ancora, per questo penso prenderò l'accelero 5870 xtreme e lo monterò sulla 4870 (il layout delle 2 schede dovrebbe essere molto simile e poi potrò "riciclarlo" sulla 5870 se la prendo o forse 6870):stordita: .
Anche a 1.4V al momento non sono stabile con l'ungine a 850 mhz mentre col 3d mark sì. E' probabile sia un problema di temperature per cui penso con l'accelero potrei essere stabile a 850. Dico 1.4V per dire poi se sono stabile a 850 a 1.3 V chiaro manterrò quel voltaggio (l'ideale sarebbe poterlo settare direttamente nel bios ma ancora non ho capito il modo di settare i voltaggi del volterra nel bios), alla fine si tratta di provare.
Per il momento mi accontento di stare col mio bios 800/1050 a voltaggio di default, che non è malissimo. Le prove mi conviene farle col nuovo dissipatore

io posso dire di essere rock solid a 880 / 1130 come lo sono anche a 840 / 1150 con VDEF e bios originale asus (modello 512MB)...

il problema è solo uno nel mio caso, siccome ho un unico radiatore da 120 il quale raffredda una cpu e 7300 @ 4,2ghz, la 4870 per l'appunto, e la 9600gt occata a 750 sul core ...

cmq dicevo il problema è: quando le temperature salgono da 53 gradi (in load ovviamente) a 60gradi la scheda inizia a dare artefatti e l'unico modo che ho quindi per non avere artefatti è aumentare la velocità di rotazione della ventola del rad.

Mentre a 840 / 1150 posso raggiungere anche i 60 gradi e superarli (con fan spenta) senza che incida sulle prestazioni della scheda e soprattutto senza generare artefatti.

Tutto questo per dire? le temperature su queste schede possono essere un valore importante come no.

Trokji
27-06-2010, 15:47
mah insomma.. la temperatura se si vuole fare overclock può sempre essere importante. Io in teoria posso portare anche le memorie a 1200 o vicino ma poi anche a 1100 ho qualche artefattino seppur impercettibile, per cui 1050 mi è sembrata una frequenza con un margine di sicurezza. Per la gpu a vdef ho problemi anche a 830 e pure overvoltando non va bene 850.. ma penso che le temp possano contribuire. Certo poi dipende anche come scala il chip al variare di voltaggio e temperatura.. dipende un po' da come è costruito ma poi ogni scheda si comporta in maniera un po' peculiare.
SIcuramente hai una scheda relativamente fortunata ma anche il liquido aiuta, vedrò se cambio il dissi se migliora

peppe1979
28-06-2010, 23:18
ho una 4870 dellla sapphire con 512 mega.... sto notando che con diversi giochi la ventola si sente molto....
esempio splinter convinction
metro 2033
e per ultimo prince of persia e la sabbie dimenticate......

cosa mi succede in metro 2033,come negli altri giochi, tengo a precisare che i gli fps per secondo variano da 30 a 75 con la risoluzione 1600*900 con anisotropico a 16x e antaliasing impostato su AAA

il problema dove sta:
molte volte gli fps per secondo cadono bruscamente a 3-2
la ventola della scheda video diventa silenziosissima, come se per un attimo le immagini non fossero elaborate, dopo 10 secondi riparte tutto a 60/70 fps


con splinter cell accade la stessa ed identica cosa.....

stasera giocavo a prince of persia, a 1600*900 tutto attivo..... gli fps costanti a 60 con il vsinc attivo, senza da 70 a 130..... ad un tratto gli fps sono calati a 2/3 per circa 15/20 secondi (la ventola ha smesso di andare a mille), per poi ripartire nuovamente a manetta.....ed i frames sono tornati a 120-130

La domanda è: non è che la scheda video sta per abbandonarmi???
se si, visto che è in garanzia la mando adesso a farla riparare

Dimenticavo, ho un e8400+2*2gb ram kingston 1066mhz+500gb di hd+mb asus p5qpro+win 7 64 bit home premium driver ati 10.6....

Trokji
29-06-2010, 00:19
ho una 4870 dellla sapphire con 512 mega.... sto notando che con diversi giochi la ventola si sente molto....
esempio splinter convinction
metro 2033
e per ultimo prince of persia e la sabbie dimenticate......

cosa mi succede in metro 2033,come negli altri giochi, tengo a precisare che i gli fps per secondo variano da 30 a 75 con la risoluzione 1600*900 con anisotropico a 16x e antaliasing impostato su AAA

il problema dove sta:
molte volte gli fps per secondo cadono bruscamente a 3-2
la ventola della scheda video diventa silenziosissima, come se per un attimo le immagini non fossero elaborate, dopo 10 secondi riparte tutto a 60/70 fps


con splinter cell accade la stessa ed identica cosa.....

stasera giocavo a prince of persia, a 1600*900 tutto attivo..... gli fps costanti a 60 con il vsinc attivo, senza da 70 a 130..... ad un tratto gli fps sono calati a 2/3 per circa 15/20 secondi (la ventola ha smesso di andare a mille), per poi ripartire nuovamente a manetta.....ed i frames sono tornati a 120-130

La domanda è: non è che la scheda video sta per abbandonarmi???
se si, visto che è in garanzia la mando adesso a farla riparare

Dimenticavo, ho un e8400+2*2gb ram kingston 1066mhz+500gb di hd+mb asus p5qpro+win 7 64 bit home premium driver ati 10.6....

eh boh.. magari controlla le temperature con riva tuner

bimbodj
29-06-2010, 00:59
ho una 4870 dellla sapphire con 512 mega.... sto notando che con diversi giochi la ventola si sente molto....
esempio splinter convinction
metro 2033
e per ultimo prince of persia e la sabbie dimenticate......

cosa mi succede in metro 2033,come negli altri giochi, tengo a precisare che i gli fps per secondo variano da 30 a 75 con la risoluzione 1600*900 con anisotropico a 16x e antaliasing impostato su AAA

il problema dove sta:
molte volte gli fps per secondo cadono bruscamente a 3-2
la ventola della scheda video diventa silenziosissima, come se per un attimo le immagini non fossero elaborate, dopo 10 secondi riparte tutto a 60/70 fps


con splinter cell accade la stessa ed identica cosa.....

stasera giocavo a prince of persia, a 1600*900 tutto attivo..... gli fps costanti a 60 con il vsinc attivo, senza da 70 a 130..... ad un tratto gli fps sono calati a 2/3 per circa 15/20 secondi (la ventola ha smesso di andare a mille), per poi ripartire nuovamente a manetta.....ed i frames sono tornati a 120-130

La domanda è: non è che la scheda video sta per abbandonarmi???
se si, visto che è in garanzia la mando adesso a farla riparare

Dimenticavo, ho un e8400+2*2gb ram kingston 1066mhz+500gb di hd+mb asus p5qpro+win 7 64 bit home premium driver ati 10.6....

hai citato 3 giochi che sono programmati (o per meglio dire, ottimizzati...) coi piedi; ti spiego il motivo di tutti e 3

1. metro 2033: usa physx via software che quindi và ad effettuare chiamate sulla cpu ... il che incide negativamente sulle prestazioni finali (3D), quindi i cali sono dovuti al + o - uso di Physx nel gioco (cioè nelle aree con minor uso delle api physx il gioco è + fluido... quindi scene senza troppa polvere/nubi ecc.... mentre nelle scene dove c'è maggior uso di physx i frame nella scena calano)

2. splinter cell conviction: usa l'engine "Unreal 2.5" ... un engine all'inizio leggero e molto ottimizzato ... (è l'engine "Unreal 2.0" scritto con specifiche Ubisoft, con il quale hanno scritto o meglio basato giochi come Assasins Creed, Prince of Persia, Splinter Cell Double Agent..ed altri che ora non ricordo), ma allo stato attuale e con le nuove specifiche inseritegli è diventato un mattone ... meno ottimizzato del Unreal 3.0 (o del 3.5 scritto con specifiche per Gears of Wars 2/3) e con una minor resa qualitativa, anche se include molte istruzioni presenti nel 3.0.

Ora tutte queste nuove features inserite nel 2.0 (diventato quindi 2.5)... lo hanno reso sì al "passo coi tempi", me meno ottimizzato del 3.0;

il motivo cmq dei frame ballerini, è dipeso secondo me da scene in cui si fà troppo uso di effetti particellari (come quelli usati per creare esplosioni) e dell'effetto Ambient Occlusion (che come tutti sappiano richiede una buona parte delle risorse delle nostre GPU...)

3. la spiegazione per il nuovo "prince of persia" è la stessa che ti ho dato per splinter cell conviction, siccome entrambi ed altri titoli UBI fanno uso dell'Unreal Engine 2.5 ... (che poi lo chiamano bubi o jam o christi, poco importa, l'engine sul quale si Basa è quello che ti ho scritto)

ciao :) ...

ps. se hai problemi con altri titoli informarmi meglio; per ora non vedo motivo di preoccuparsi per la tua ottima GPU :)

ps2. se vuoi prova a settare il Catalyst AI su Advanced, dovrebbe migliorare gli FPS nelle scene + intense e quindi tenere frame + stabili, a scapito di una qualità leggermente inferiore sul filtro AF e sul mipmap in profondità

peppe1979
29-06-2010, 10:18
hai citato 3 giochi che sono programmati (o per meglio dire, ottimizzati...) coi piedi; ti spiego il motivo di tutti e 3

1. metro 2033: usa physx via software che quindi và ad effettuare chiamate sulla cpu ... il che incide negativamente sulle prestazioni finali (3D), quindi i cali sono dovuti al + o - uso di Physx nel gioco (cioè nelle aree con minor uso delle api physx il gioco è + fluido... quindi scene senza troppa polvere/nubi ecc.... mentre nelle scene dove c'è maggior uso di physx i frame nella scena calano)

2. splinter cell conviction: usa l'engine "Unreal 2.5" ... un engine all'inizio leggero e molto ottimizzato ... (è l'engine "Unreal 2.0" scritto con specifiche Ubisoft, con il quale hanno scritto o meglio basato giochi come Assasins Creed, Prince of Persia, Splinter Cell Double Agent..ed altri che ora non ricordo), ma allo stato attuale e con le nuove specifiche inseritegli è diventato un mattone ... meno ottimizzato del Unreal 3.0 (o del 3.5 scritto con specifiche per Gears of Wars 2/3) e con una minor resa qualitativa, anche se include molte istruzioni presenti nel 3.0.

Ora tutte queste nuove features inserite nel 2.0 (diventato quindi 2.5)... lo hanno reso sì al "passo coi tempi", me meno ottimizzato del 3.0;

il motivo cmq dei frame ballerini, è dipeso secondo me da scene in cui si fà troppo uso di effetti particellari (come quelli usati per creare esplosioni) e dell'effetto Ambient Occlusion (che come tutti sappiano richiede una buona parte delle risorse delle nostre GPU...)

3. la spiegazione per il nuovo "prince of persia" è la stessa che ti ho dato per splinter cell conviction, siccome entrambi ed altri titoli UBI fanno uso dell'Unreal Engine 2.5 ... (che poi lo chiamano bubi o jam o christi, poco importa, l'engine sul quale si Basa è quello che ti ho scritto)

ciao :) ...

ps. se hai problemi con altri titoli informarmi meglio; per ora non vedo motivo di preoccuparsi per la tua ottima GPU :)

ps2. se vuoi prova a settare il Catalyst AI su Advanced, dovrebbe migliorare gli FPS nelle scene + intense e quindi tenere frame + stabili, a scapito di una qualità leggermente inferiore sul filtro AF e sul mipmap in profondità


a dire la verità a me faceva paura quella situazione di quasi di stasi, in cui vedo la ventola andare magari a 50%-60% con i frames a 130,---- qualche secondo di blocco come se la ventola andasse al 20 % e i frames a 2-3
per poi ripartire dopo 5 secondi a 150 fps
se devo essere + chiaro, in prince of persia mi è successo (non so se avete presente la prima fontana dove viene dato il potere al principe di riavvolgere il tempo)......durante tutte le altre fasi del gioco, dove c'erano davvero effetti speciali da elaborare i frames erano molto alti, da 70 a salire.

quanti anni di garanzia hanno le sapphire 4870?? qualcuno dice 2...qualcuno 3
sulla scatola non è riportata!!

grazie

Dono89
29-06-2010, 23:53
a splinter cell convinction ci ho giocato stasera e MAI un calo!!!
ho una 4870 gainward golden sample@ 800/1000 e mai un problema in tutto il gioco (che ho appena finito, quindi non ci possono essere scenari tosti che non ho ancora visto)

bimbodj
30-06-2010, 01:25
a splinter cell convinction ci ho giocato stasera e MAI un calo!!!
ho una 4870 gainward golden sample@ 800/1000 e mai un problema in tutto il gioco (che ho appena finito, quindi non ci possono essere scenari tosti che non ho ancora visto)

bè ank'io posso dire che il gioco è fluido e mai un problema... giocandolo a 1280x1024 senza aa ...

posta la versione di catalyst installati .. la risoluzione e le impostazioni grafiche... e se avevi o meno attivo il Catalyst AI su Standard o Advanced.

ps. cmq per calo l'utente intendeva che scendesse al di sotto dei 60fps... (se poi a te gira fisso a 50 o fisso a 40 non noterai mai rallentamenti ... proprio xkè i frame sono stabili)

ciao

peppe1979
30-06-2010, 06:48
bè ank'io posso dire che il gioco è fluido e mai un problema... giocandolo a 1280x1024 senza aa ...

posta la versione di catalyst installati .. la risoluzione e le impostazioni grafiche... e se avevi o meno attivo il Catalyst AI su Standard o Advanced.

ps. cmq per calo l'utente intendeva che scendesse al di sotto dei 60fps... (se poi a te gira fisso a 50 o fisso a 40 non noterai mai rallentamenti ... proprio xkè i frame sono stabili)

ciao

che sistema operativo avete???
io intendevo su seven...... la risoluzione è 1600*900 con tutto attivo, anisotropico 16x + aa 8x con tutto attivo....... secondo me si arrivano a punte max di 35-40...... molte volte siamo a 25----- con ia standard
catalyst 10.6+win 7 64bit + 4gb ram 2*2gb kingston 1066mhz +e8400

Dono89
30-06-2010, 07:45
bè ank'io posso dire che il gioco è fluido e mai un problema... giocandolo a 1280x1024 senza aa ...

posta la versione di catalyst installati .. la risoluzione e le impostazioni grafiche... e se avevi o meno attivo il Catalyst AI su Standard o Advanced.

ps. cmq per calo l'utente intendeva che scendesse al di sotto dei 60fps... (se poi a te gira fisso a 50 o fisso a 40 non noterai mai rallentamenti ... proprio xkè i frame sono stabili)

ciaoa cosa serve l'immagine del catalyst se i dati te li ho dati tutti sopra :doh:
cmq l'aa lo abilito sempre, poi se non vuoi crederci fa come ti pare, la risoluzione è 1680x1050

bimbodj
30-06-2010, 14:08
a cosa serve l'immagine del catalyst se i dati te li ho dati tutti sopra :doh:
cmq l'aa lo abilito sempre, poi se non vuoi crederci fa come ti pare, la risoluzione è 1680x1050

non si tratta di credere o meno... qui abbiamo tutti la stessa scheda...


hai usato fraps che monitorava in tempo reale i frame i afterburner/rivatuner con il plugin degli fps?

perchè ti ripeto: dire che và Fluido e poi gira su Frame costanti ma disotto di 60fps (come dichiarava l'utente) è Completamente Diverso :) ... ciao

m1llante75
01-07-2010, 01:35
ciao ragazzi:)
allora io ho una sapphire 4870 512mb col dissi reference, ma il pcb blu, penso progettato direttamente dalla sapphire va una bomba e mi regge le freq stock a soli 1.143 con benefici sulle temp importanti e scheda inudibile con ventola fissa al 30%
Al voltaggio stock 1.263 arrivo circa a 825 1080.
Ho provato a ovelvoltare con riva ecc..., viene applicato, ma dopo un po saltano i driver.:muro:
All' epoca rinunciai perchè lessi che le sapphire design non permettevano l'overvolt. ora chiedo se è uscito un modo non so tramite flash del bios per l'overvolt o se la situazione è la stessa??????:fagiano:
Ma poi a me sembra (smentitemi) che l'overclock da benefici mooolto limitati rispetto a nvidia

comunque sta scheda va ancora una bomba penso forse alla prossima generazione di gpu convenga fare un upgrade (se non tra due visti i giochi che escono)

m1llante75
01-07-2010, 01:54
Nulla di aperto :| non sono così niubbo cavoli T_T ahah...

Io comincio a crede che la sch.video si sia degradata...potrebbe essere che qualche componente è andata a farsi benedire?

Perché sennò è inspiegabile :|
:doh:

Se usi ATT vedi che non hai AA o altri filtri attivati:mc:
mi è capitato di giocare per un paio di settimane con texture schifose, non capivo perchè poi ho visto che ATT aveva l'impost texture su basso.:fagiano:

Comunque per me i nuovi driver sono meno performanti sui giochi "vecchi":eek:

Dono89
01-07-2010, 08:22
ragazzi, ho un dubbio che pongo a tutti....

Nell'oc, come si vede se il limite della stabilità l'ho raggiunto per le memorie o per la velocità del core???



inoltre, con il catalyst -non mi dite di mettere l'att che lo odio- come faccio a mandare la scheda oltre i 790mhz di core?
Cioè, le modifiche le faccio flashando il bios, ma se metto 795 mi dice dal catalyst scheda non riconosciuta.....

klou
01-07-2010, 14:44
Salve
qualcuna sa quanto è lunga la Sapphire HD4870 512MB TOXIC ?

Seconda domanda: un alimentatore a 500W basta per questa scheda?
Facendo i calcoli da questo sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine , mettendoci tutte le cose che ho, richiede 410W
dovrebbe anadr bene, penso :D

Badruk
01-07-2010, 14:49
dipende anche se l'alimentatore e' di marca o meno

klou
01-07-2010, 15:20
dipende anche se l'alimentatore e' di marca o meno
è un elt500awt enermax
http://img.tomshardware.com/us/2006/02/06/5_power_supplies_get_the_full_juice_treatment/enermax_nameplate.jpg

Dono89
01-07-2010, 15:21
è un elt500awt enermax
http://img.tomshardware.com/us/2006/02/06/5_power_supplies_get_the_full_juice_treatment/enermax_nameplate.jpg

va benissimo :)

peppe1979
01-07-2010, 22:55
qualche gg fa avevo mi ero lamentato sul calo dei frames solo con alcuni videogiochi, ultimamente la scheda video mi da il calo dei frames con tutti i videogiochi.
Vi descrivo il problema:
mentre gioco monitorizzo i frames con fraps e noto che sono superiori ai 60, molte volte anche 130...... la ventola gira e si sente, visto che ho impostato la risoluzione a 1600/900 con filtro anisotropico a 16x e aa 8x + ia inizialmente su standard, successivamente su avanzato (come prova).
Succede che ad un tratto i frames scendono in picchiata a 2-3 per cinque, 10 secondi, la ventola della scheda video smette di far rumore, come se andasse idle, invece che in full..... poi la situazione si riprende e tutto fila liscio come l'olio......
I driver utilizzati sono i 10.6 con il seven 64 bit e un processore intel e8400..... poco tempo fa avevo il seven 32 bit e mi era successa nuovamente una cosa simile, anche se non avevo dato molto importanza alla cosa in quanto il pc era un pò impallato visto le numerose installazioni e disinstallazioni di driver.....

come faccio a capire se è la scheda video che sta passando a miglior vita???
tra l'altro i due anni di garanzia scadono a gennaio 2011......nel caso la spedisco immediatamente!

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Dono89
01-07-2010, 23:01
qualche gg fa avevo mi ero lamentato sul calo dei frames solo con alcuni videogiochi, ultimamente la scheda video mi da il calo dei frames con tutti i videogiochi.
Vi descrivo il problema:
mentre gioco monitorizzo i frames con fraps e noto che sono superiori ai 60, molte volte anche 130...... la ventola gira e si sente, visto che ho impostato la risoluzione a 1600/900 con filtro anisotropico a 16x e aa 8x + ia inizialmente su standard, successivamente su avanzato (come prova).
Succede che ad un tratto i frames scendono in picchiata a 2-3 per cinque, 10 secondi, la ventola della scheda video smette di far rumore, come se andasse idle, invece che in full..... poi la situazione si riprende e tutto fila liscio come l'olio......
I driver utilizzati sono i 10.6 con il seven 64 bit e un processore intel e8400..... poco tempo fa avevo il seven 32 bit e mi era successa nuovamente una cosa simile, anche se non avevo dato molto importanza alla cosa in quanto il pc era un pò impallato visto le numerose installazioni e disinstallazioni di driver.....

come faccio a capire se è la scheda video che sta passando a miglior vita???
tra l'altro i due anni di garanzia scadono a gennaio 2011......nel caso la spedisco immediatamente!

:help: :help: :help: :help: :help: :help:
hai mai provato a fare un flash del bios???

peppe1979
01-07-2010, 23:05
hai mai provato a fare un flash del bios???


avevo provato a mettere quello sul sito sapphire, però la ventola girava sempre allo stesso modo, non aumentava in base al carico di lavoro....quindi sono stato costretto a rimettere il vecchio

bios 011.010.000.002
part number 113-ba0701-x07 del 2008/09/26

Dono89
01-07-2010, 23:08
avevo provato a mettere quello sul sito sapphire, però la ventola girava sempre allo stesso modo, non aumentava in base al carico di lavoro....quindi sono stato costretto a rimettere il vecchio

bios 011.010.000.002
part number 113-ba0701-x07 del 2008/09/26
riesci a darmi quello che hai?

così lo carico da rbe e vediamo, poi eventualmente te lo setto pure che gira con la ventola

peppe1979
01-07-2010, 23:13
riesci a darmi quello che hai?

così lo carico da rbe e vediamo, poi eventualmente te lo setto pure che gira con la ventola

quale ti serve, quello attualmente sotto la scheda oppure quello che avevo provato senza successo???

la cosa strana è: che il mio amico che ha la stessa scheda video riesce a salvare il bios con gpu-z invece qunado ci provo io mi da il seguente errore.... impossibile leggere...
sono costretto a fare il flash del bios da dos.......

Dono89
01-07-2010, 23:15
è la versione 4.3 mi pare.....nemmeno a me lo faceva estrarre, usa questo per estrarlo, poi inviami il bios ;)

http://rapidshare.com/files/404367288/GPU-Z.exe.html

peppe1979
01-07-2010, 23:20
è la versione 4.3 mi pare.....nemmeno a me lo faceva estrarre, usa questo per estrarlo, poi inviami il bios ;)

http://rapidshare.com/files/404367288/GPU-Z.exe.html

salvato.... ti mando quello originale attualmente utilizzato e quello che mi sono salvato dal sito dell sapphire........

dove te lo spedisco???
il secondo non regolava la velocità della ventola, ho notato delle differenze.... sicuramente le noterai anche tu....

SUPERALEX
01-07-2010, 23:35
salvato.... ti mando quello originale attualmente utilizzato e quello che mi sono salvato dal sito dell sapphire........

dove te lo spedisco???
il secondo non regolava la velocità della ventola, ho notato delle differenze.... sicuramente le noterai anche tu....

ma le temp come sono

Dono89
01-07-2010, 23:36
modificato leggermente solo la temperatura con la ventola......BIOS SOLO PER PEPPE

prova a flashare questo:
http://rapidshare.com/files/404370751/nuovo.rom.html



(giuseppe, piacere mio:) )

Diego

peppe1979
01-07-2010, 23:37
ma le temp come sono
con il secondo bios continuano a salire
con il primo abbiamo in idle

gpu 54
fan 24% 1145 rpm
cpu (dispio) 54
memorie 66
shadercore 61.5

peppe1979
01-07-2010, 23:45
modificato leggermente solo la temperatura con la ventola......BIOS SOLO PER PEPPE

prova a flashare questo:
http://rapidshare.com/files/404370751/nuovo.rom.html



(giuseppe, piacere mio:) )

Diego
ma tu pensi che sia la temperatura???
come la monitorizzo..... gpu z va bene??

Dono89
01-07-2010, 23:48
la temperatura finchè è sotto 90°C per una 4870 va bene...

gpuz va benone:)

peppe1979
01-07-2010, 23:50
la temperatura finchè è sotto 90°C per una 4870 va bene...

gpuz va benone:)


ok riavvio il pc e metto il bios nuovo....dopo ti faccio sapere
grazie

hai dato un occhiata a l'altro bios... come mai la ventola non funziona???

peppe1979
02-07-2010, 00:07
la temperatura finchè è sotto 90°C per una 4870 va bene...

gpuz va benone:)

domani provo con i giochi.... nel caso si presentasse nuovamente lo stesso problema... che si fa??
si prova un nuovo bios oppure la si manda in garanzia????

Dono89
02-07-2010, 00:09
la garanzia è proprio l'ultima spiaggia......son pessimi :mc:

in casi con un nuovo bios, ma perchè il flash lo fai da dos e non da win?
non fai molto prima da win?

peppe1979
02-07-2010, 00:12
la garanzia è proprio l'ultima spiaggia......son pessimi :mc:

in casi con un nuovo bios, ma perchè il flash lo fai da dos e non da win?
non fai molto prima da win?

l'ultima volta nopn me lo faceva fare quindi l'ho fatto da dos forzandolo!!!

c'è qualche bios ottimizzato?

Varg87
02-07-2010, 00:19
Ho salvato il bios con gpu-z, l'ho aperto con RBE e nella scheda information mi trovo la voce 'Power cable error message: YOU HAVE NOT CONNECTED ONE OF YOUR VIDEO CARD POWER CONNECTORS TO THE POWER SUPPLY. PLEASE REFER TO THE 'GETTING STARTED GUIDE' FOR PROPER HARDWARE INSTALLATION.'

Ho controllato i cavi e sono collegati, ho provato anche a staccarli e ricollegarli e ho risalvato il bios ma mi esce lo stesso messaggio. Quale può essere il problema?:confused:

Dono89
02-07-2010, 00:22
Ho salvato il bios con gpu-z, l'ho aperto con RBE e nella scheda information mi trovo la voce 'Power cable error message: YOU HAVE NOT CONNECTED ONE OF YOUR VIDEO CARD POWER CONNECTORS TO THE POWER SUPPLY. PLEASE REFER TO THE 'GETTING STARTED GUIDE' FOR PROPER HARDWARE INSTALLATION.'

Ho controllato i cavi e sono collegati, ho provato anche a staccarli e ricollegarli e ho risalvato il bios ma mi esce lo stesso messaggio. Quale può essere il problema?:confused:
tranquillo è normale, lo fa a tutti ;)

peppe, i bios non si ottimizzano dalla casa, ma da noi.

bimbodj
02-07-2010, 00:23
Ho salvato il bios con gpu-z, l'ho aperto con RBE e nella scheda information mi trovo la voce 'Power cable error message: YOU HAVE NOT CONNECTED ONE OF YOUR VIDEO CARD POWER CONNECTORS TO THE POWER SUPPLY. PLEASE REFER TO THE 'GETTING STARTED GUIDE' FOR PROPER HARDWARE INSTALLATION.'

Ho controllato i cavi e sono collegati, ho provato anche a staccarli e ricollegarli e ho risalvato il bios ma mi esce lo stesso messaggio. Quale può essere il problema?:confused:

è una delle stringhe del codice del BIOS che ti avverte nel caso tu accenda il PC senza aver prima collegato i Cavi PCIE Aggiuntivi alla tua scheda Video...

ma non è tutto il bios... cioè te stai vedendo solo la prima schermata di RBE... vai tra i vari TAB e noterai che ci sono vari livelli di PowerPlay ..., impostazioni della ventola .. .ect...

peppe1979
02-07-2010, 00:25
tranquillo è normale, lo fa a tutti ;)

peppe, i bios non si ottimizzano dalla casa, ma da noi.....

quindi tu ne hai uno migliore di questo?

Trokji
02-07-2010, 00:30
....

quindi tu ne hai uno migliore di questo?

ma che bios state cercando? io ho un bios 800/1050 con frequenze tipo fino a 990 mhz selezionabili dai catalyst

peppe1979
02-07-2010, 00:31
ma che bios state cercando? io ho un bios 800/1050 con frequenze tipo fino a 990 mhz selezionabili dai catalyst


sto avendo problemi con la mia scheda video... cali di frames come descirtto in precedenza
....volevo cambiare il bios per vedere di risolvere... altrimenti la mando in garanzia

bimbodj
02-07-2010, 00:59
sto avendo problemi con la mia scheda video... cali di frames come descirtto in precedenza
....volevo cambiare il bios per vedere di risolvere... altrimenti la mando in garanzia

come ti ho già detto non è un problema di gpu ... ma di titoli mal ottimizzati/programmati...

fai una cosa.. (in modo da drti un riscontro positivo o negativo sul tuo fantomatico problema)

esegui un 3dmark a def ...

posta la tua config... io farò il bench con frequenze uguale ed identiche a quelle del tuo Sistema

ciao :)

peppe1979
02-07-2010, 01:08
come ti ho già detto non è un problema di gpu ... ma di titoli mal ottimizzati/programmati...

fai una cosa.. (in modo da drti un riscontro positivo o negativo sul tuo fantomatico problema)

esegui un 3dmark a def ...

posta la tua config... io farò il bench con frequenze uguale ed identiche a quelle del tuo Sistema

ciao :)

ok domani posto il tutto.....

m1llante75
02-07-2010, 01:10
ciao ragazzi:)
allora io ho una sapphire 4870 512mb col dissi reference, ma il pcb blu, penso progettato direttamente dalla sapphire va una bomba e mi regge le freq stock a soli 1.143 con benefici sulle temp importanti e scheda inudibile con ventola fissa al 30%
Al voltaggio stock 1.263 arrivo circa a 825 1080.
Ho provato a ovelvoltare con riva ecc..., viene applicato, ma dopo un po saltano i driver.:muro:
All' epoca rinunciai perchè lessi che le sapphire design non permettevano l'overvolt. ora chiedo se è uscito un modo non so tramite flash del bios per l'overvolt o se la situazione è la stessa??????:fagiano:
Ma poi a me sembra (smentitemi) che l'overclock da benefici mooolto limitati rispetto a nvidia

comunque sta scheda va ancora una bomba penso forse alla prossima generazione di gpu convenga fare un upgrade (se non tra due visti i giochi che escono)

up

allora nessuno che ha una scheda come la mia mi sa dire qualcosa?

aloa

peppe1979
02-07-2010, 01:13
up

allora nessuno che ha una scheda come la mia mi sa dire qualcosa?

aloa
scarica rbe1.25.... salvati il bios con gpu-z e poi lo modifichi.......poi fai il flash

peppe1979
02-07-2010, 01:22
up

allora nessuno che ha una scheda come la mia mi sa dire qualcosa?

aloa
io ho una 4870 sapphire con processore e8400+p5qpro+4gb ram kingston1066

come cambi il voltaggio se non lo fai con rbe???
quali sono le frequenze stock??

m1llante75
02-07-2010, 01:38
come ti ho già detto non è un problema di gpu ... ma di titoli mal ottimizzati/programmati...

fai una cosa.. (in modo da drti un riscontro positivo o negativo sul tuo fantomatico problema)

esegui un 3dmark a def ...

posta la tua config... io farò il bench con frequenze uguale ed identiche a quelle del tuo Sistema

ciao :)

io al 3dmark 06 con la conf in firma cpu 4ghz e gpu 800 1000 ho fatto
3dmarks: 16129
HDR/SM3.0 SCORE: 8163
CPU SCORE 3691
con win 7 32bit

Al Vantage
P9650
gpu score 10281
cpu score 8150
ma la gpu era a 815 1000
posterei gli screen se sapessi come fare

bimbodj
02-07-2010, 01:43
io al 3dmark 06 con la conf in firma cpu 4ghz e gpu 800 1000 ho fatto
3dmarks: 16129
HDR/SM3.0 SCORE: 8163
CPU SCORE 3691
con win 7 32bit

Al Vantage
P9650
gpu score 10281
cpu score 8150
ma la gpu era a 815 1000
posterei gli screen se sapessi come fare

mi sembra un pò bassino sul vantage.. ma probabile mi ricordi male i miei test...

cmq domani setto 4ghz e la gpu a 815 1000 ... se i valori corrispondono.. non hai di che preoccuparti..


@ peppe ... attendo i tuoi bench :)

m1llante75
02-07-2010, 01:47
io ho una 5870 sapphire con processore e8400+p5qpro+4gb ram kingston1066

come cambi il voltaggio se non lo fai con rbe???
quali sono le frequenze stock??

usavo un plugin di riva, non è necessario il flash del bios per aumentare il vcore
le freq stock sono 750 900 è solo che con le reference funziona sulla mia con pcb blu no.
ma nessuno cià sta scheda?

m1llante75
02-07-2010, 01:53
mi sembra un pò bassino sul vantage.. ma probabile mi ricordi male i miei test...

cmq domani setto 4ghz e la gpu a 815 1000 ... se i valori corrispondono.. non hai di che preoccuparti..


@ peppe ... attendo i tuoi bench :)

penso sia anche una questione di driver, ho ritrovato uno screen dove al vantage alle stesse freq. ho fatto
P7717
gpu score 7659
cpu score 7896
e uno dove sono arrivato a P9688

Dono89
02-07-2010, 07:52
oltre 8000al dx9 del d3mark 2006?:mbe:
10000 al vantage....


ragazzi scusatemi, non è che sono un pò troppo basso io allora, look here

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215809





grazie a tutti

peppe1979
02-07-2010, 10:45
scheda video settaggi di fabbrica 750 -- 900

sistema win7 64bit home premium
driver 10.6 + p5qpro + ddr2 1066 mhz+ e8400

settaggi livello performance
frequenze scheda video gpu (500-750)- memory 900 standard

resolution 1280**1024 (5:4)
multisample count 1
texture filter optimal
maximun anisotropy 1
loop 1
texture quality performance
shadow shader quality performance
shader quality performance
post processing 1:2


3d mark score p8021
gpu score 9292 --- cpu score 5687

gpu test 26.77 fps
gpu test2 27.68 fps

cpu test 751.46 plans/s
cpu test2 8.43 steps/s

feature test 1 26.15 gtexel/s
test 2 5.91 gtexel/s
test 3 27.86 fps
test 4 23.53 fps
test 5 39.12 fps
test 6 58.98 fps


temperatura ambiente 26.5 gradi

temperatura gpu 81 gradi max
fan speed 74% 5277rpm max
gpu tem (memio) 88 gradi max
shadercore 89.5 gradi max

peppe1979
02-07-2010, 10:49
mi sembra un pò bassino sul vantage.. ma probabile mi ricordi male i miei test...

cmq domani setto 4ghz e la gpu a 815 1000 ... se i valori corrispondono.. non hai di che preoccuparti..


@ peppe ... attendo i tuoi bench :)

postato il tutto......

peppe1979
02-07-2010, 11:03
up

allora nessuno che ha una scheda come la mia mi sa dire qualcosa?

aloa



levami una curiosità...se io impostassi il voltaggio ad 1.143 potre mettere la cpu a 750 e le memorie a 900 cosi da diminuire la temperatura???
il mio standard è fissato a 750..900 con voltaggio a 1.263

Varg87
02-07-2010, 11:53
Ho appena flashato il bios. So che è normale vedere degli sfarfallii quando passa da 2d a 3d però lo fa troppo frequentemente. Me lo fa sia nel menù di gioco e adesso me lo ha fatto 2-3 volte mentre stavo scrivendo questo messaggio. è meglio che rimetta il bios originale e usi att?:confused:

Dono89
02-07-2010, 11:58
io al 3dmark 06 con la conf in firma cpu 4ghz e gpu 800 1000 ho fatto
3dmarks: 16129
HDR/SM3.0 SCORE: 8163
CPU SCORE 3691
con win 7 32bit

Al Vantage
P9650
gpu score 10281
cpu score 8150
ma la gpu era a 815 1000
posterei gli screen se sapessi come fare
hai lo stesso clock mio e sinceramente i punti mi sembrano un pò troppo altini......fai circa 1000punti più di me sia in dx9 al 3dm06 e sia al vantage

Dono89
02-07-2010, 11:59
Ho appena flashato il bios. So che è normale vedere degli sfarfallii quando passa da 2d a 3d però lo fa troppo frequentemente. Me lo fa sia nel menù di gioco e adesso me lo ha fatto 2-3 volte mentre stavo scrivendo questo messaggio. è meglio che rimetta il bios originale e usi att?:confused:
hai per caso modificato le frequenze e variato le tensioni?

prova a postare il bios che hai attualmente (no l'originale)

Varg87
02-07-2010, 12:07
hai per caso modificato le frequenze e variato le tensioni?

prova a postare il bios che hai attualmente (no l'originale)

Sì, mi sono dimenticato. Ecco:
http://img813.imageshack.us/img813/1498/freq.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/386/ventola.jpg

Dono89
02-07-2010, 12:12
Sì, mi sono dimenticato. Ecco:
http://img813.imageshack.us/img813/1498/freq.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/386/ventola.jpg
ecco perchè.....e poi l'avevo anche detto e lo ribadisco sempre :D

Per i consumi abbassare solo il core, le memorie lasciarle SEMPRE alla stessa frequenza in tutti gli aspetti!



quindi dal clock info0 al clock info10 metti SEMPRE 900 le mem.

Inoltre, il core dove lo hai a 160, mettilo a 400 e aumenta il voltaggio da 1.083 a 1.143, il resto è ok (anche se io la ventola la farei proprio lineare, no così a step

Persio
02-07-2010, 12:20
ecco perchè.....e poi l'avevo anche detto e lo ribadisco sempre :D

Per i consumi abbassare solo il core, le memorie lasciarle SEMPRE alla stessa frequenza in tutti gli aspetti!



quindi dal clock info0 al clock info10 metti SEMPRE 900 le mem.

Inoltre, il core dove lo hai a 160, mettilo a 400 e aumenta il voltaggio da 1.083 a 1.143, il resto è ok (anche se io la ventola la farei proprio lineare, no così a step

e xkè le mem non vanno abbassate? o.o

mtk
02-07-2010, 12:43
scusate l ot,ma ho quasi finito la mia postazione da gioco per godermi la 4870,devo dare gli ultimi ritocchi e verniciare il tutto....che ne pensate? :D

http://img340.imageshack.us/f/02072010030.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010029.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010028.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010027.jpg/

Varg87
02-07-2010, 12:52
ecco perchè.....e poi l'avevo anche detto e lo ribadisco sempre :D

Per i consumi abbassare solo il core, le memorie lasciarle SEMPRE alla stessa frequenza in tutti gli aspetti!



quindi dal clock info0 al clock info10 metti SEMPRE 900 le mem.

Inoltre, il core dove lo hai a 160, mettilo a 400 e aumenta il voltaggio da 1.083 a 1.143, il resto è ok (anche se io la ventola la farei proprio lineare, no così a step

Guarda che con ATT non avevo problemi con queste frequenze e voltaggi...mi faceva qualche sfarfallio quando passavo da 2d a 3d ma non certo come adesso che me lo fa anche se ho aperto solo opera. La ventola preferisco lasciarla così visto che in idle non fa rumore e la temp si aggira sui 55° adesso col caldo.
A sto punto rimetto il bios originale e mi tengo ATT attivo anche se mi crea qualche problema col punkbuster

Persio
02-07-2010, 13:04
scusate l ot,ma ho quasi finito la mia postazione da gioco per godermi la 4870,devo dare gli ultimi ritocchi e verniciare il tutto....che ne pensate? :D

http://img340.imageshack.us/f/02072010030.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010029.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010028.jpg/

http://img80.imageshack.us/f/02072010027.jpg/

monitor un pò piccolo ma poi dipende da persona a persona... :D

che ci fai con la batteria sotto al sedile? :S

Varg87
02-07-2010, 13:07
che ci fai con la batteria sotto al sedile? :S

è un prototipo della tesla motors:eek:

mtk
02-07-2010, 13:09
monitor un pò piccolo ma poi dipende da persona a persona... :D

che ci fai con la batteria sotto al sedile? :S

quel monitor e quel pc sono per testare la postazione,la batteria serve per il sedile....regolazione in altezza ant. e post.,inclinazione schienale e scorrimento avanti/indietro......mi manca solo da mettere l autoradio e il climatizzatore :asd:

mtk
02-07-2010, 13:12
è un prototipo della tesla motors:eek:

con una batteria da 100A e un inverter potrei alimentare pc e monitor....quasi quasi...:D

Persio
02-07-2010, 13:12
quel monitor e quel pc sono per testare la postazione,la batteria serve per il sedile....regolazione in altezza ant. e post.,inclinazione schienale e scorrimento avanti/indietro......mi manca solo da mettere l autoradio e il climatizzatore :asd:

lol... ma alla fine quanti pollici metti? :D e il volante è lui o nascondi un G25? xD

mtk
02-07-2010, 13:19
lol... ma alla fine quanti pollici metti? :D e il volante è lui o nascondi un G25? xD

sono tentato di piazzarci un 32....ma credo sia troppo poca la distanza,probabilmente andro' di 24 pollici classico.
il g25 e' nella lista della spesa,anche se spendere 250 euro per un volante....non so :D

Dono89
02-07-2010, 13:36
e xkè le mem non vanno abbassate? o.o
Perchè creano un'altissima instabilità se si cambia il valore a seconda del parametro.

cicciopizza91
02-07-2010, 13:36
raga ne capisco di oc,ma di oc per cpu,non ho mai fatto oc sullla vga.sto per acquistare una 4870,e la raffreddero a liquido (non con un full cover).vorrei pero,abbassare i suoi consumi,specialmente in idle.si fa via softwere o via bios come per la cpu?

Dono89
02-07-2010, 13:38
raga ne capisco di oc,ma di oc per cpu,non ho mai fatto oc sullla vga.sto per acquistare una 4870,e la raffreddero a liquido (non con un full cover).vorrei pero,abbassare i suoi consumi,specialmente in idle.si fa via softwere o via bios come per la cpu?
entrambe, ma dato che come sai per le cpu, niente è ottimo come il bios

bimbodj
02-07-2010, 13:52
ecco perchè.....e poi l'avevo anche detto e lo ribadisco sempre :D

Per i consumi abbassare solo il core, le memorie lasciarle SEMPRE alla stessa frequenza in tutti gli aspetti!



quindi dal clock info0 al clock info10 metti SEMPRE 900 le mem.

Inoltre, il core dove lo hai a 160, mettilo a 400 e aumenta il voltaggio da 1.083 a 1.143, il resto è ok (anche se io la ventola la farei proprio lineare, no così a step

Guarda posso dirti con Wattometro collegato direttamente al PC e con 1 4870 da 512, che le differenze di consumo Reale ... sono le RAM; mi spiego:

passando da 500 a 300 mhz sulla gpu (idle quindi) ho abbassato il consumo di circa 10/12watt (la reale differenza è nelle temperature più basse in idle), passando da 300 a 100 Mhz sulla GPU ho diminuito di altri 5/7watt il consumo della scheda... Ora sommando il tutto non è poi molto; mentre abbassando le Ram da 900 a 700 (per me il minomo, dopodikè inizia ad essere intermittente il desktop) i consumi si sono abbassati di circa 15WATT ... (sulla gpu la tensione a 100 mhz o a 300 era impostato a 1Volt, il minimo impostabile per la mia asus)

Quindi se fosse possibile scendere sulle Ram quasi quanto sulla GPU le differenze di anche solo 50Mhz cambiano il consumo e il calore trasmesso dalla scheda

@ millante e peppe ... oggi pomeriggio eseguo i bench secondo le vostre specifiche... (io però sono e rimango con i 10.3a ... quindi se avrò qualke numerino in meno o in + saprete che il motivo sostanzialmente è quello :D )

cicciopizza91
02-07-2010, 13:53
a ok.e posso disattivarla completamente?perchè visto che ho una vga integrata nella asrock a790gxh,in idle uso quella(internet e cosine varie)e per giocare userei quella.posso fare qualcosa di simile?

Dono89
02-07-2010, 13:59
Guarda posso dirti con Wattometro collegato direttamente al PC e con 1 4870 da 512, che le differenze di consumo Reale ... sono le RAM; mi spiego:

passando da 500 a 300 mhz sulla gpu (idle quindi) ho abbassato il consumo di circa 10/12watt (la reale differenza è nelle temperature più basse in idle), passando da 300 a 100 Mhz sulla GPU ho diminuito di altri 5/7watt il consumo della scheda... Ora sommando il tutto non è poi molto; mentre abbassando le Ram da 900 a 700 (per me il minomo, dopodikè inizia ad essere intermittente il desktop) i consumi si sono abbassati di circa 15WATT ... (sulla gpu la tensione a 100 mhz o a 300 era impostato a 1Volt, il minimo impostabile per la mia asus)

Quindi se fosse possibile scendere sulle Ram quasi quanto sulla GPU le differenze di anche solo 50Mhz cambiano il consumo e il calore trasmesso dalla scheda

@ millante e peppe ... oggi pomeriggio eseguo i bench secondo le vostre specifiche... (io però sono e rimango con i 10.3a ... quindi se avrò qualke numerino in meno o in + saprete che il motivo sostanzialmente è quello :D )
capisco, ama l'instabilità maggiore di artefatti nelle texture e sopratutto nel 2d la da proprio la variazione delle frequenze delle memorie....inoltre vorrei porre una domanda io, a 300mhz la cpu non da problemi, perchè io -anche per sicurezza- tengo core a 400 con 1.14V ma se è stabile davvero così tanto....ora provo:)

m1llante75
02-07-2010, 14:00
levami una curiosità...se io impostassi il voltaggio ad 1.143 potre mettere la cpu a 750 e le memorie a 900 cosi da diminuire la temperatura???
il mio standard è fissato a 750..900 con voltaggio a 1.263

a me regge a quel voltaggio 1.143 da ATT le freq stock 750 900 e le temp si riducono enormemente la gpu quando gioco a roba pesante arriva max a 64 gradi con ventola fissa al 30% (inudibile), ma sono soprattutto le memorie e i vddc a beneficiarne con circa 10 gradi in meno rispetto al volt stock.
A furmark 1680x1050 stability test arriva e si stbilizza a 65:eek: gradi.

P.S ma chi mi spiega come postare gli screen??:help:

Persio
02-07-2010, 14:02
sono tentato di piazzarci un 32....ma credo sia troppo poca la distanza,probabilmente andro' di 24 pollici classico.
il g25 e' nella lista della spesa,anche se spendere 250 euro per un volante....non so :D

si costa meno un volante vero quasi xD

nel G25 per spiegare la spesa ci vorrebbe un airbag u.u

Perchè creano un'altissima instabilità se si cambia il valore a seconda del parametro.

ovvero? è una lezioni di statistica con stimatore e parametro? xD

m1llante75
02-07-2010, 14:29
scheda video settaggi di fabbrica 750 -- 900

sistema win7 64bit home premium
driver 10.6 + p5qpro + ddr2 1066 mhz+ e8400

settaggi livello performance
frequenze scheda video gpu (500-750)- memory 900 standard

resolution 1280**1024 (5:4)
multisample count 1
texture filter optimal
maximun anisotropy 1
loop 1
texture quality performance
shadow shader quality performance
shader quality performance
post processing 1:2


3d mark score p8021
gpu score 9292 --- cpu score 5687

gpu test 26.77 fps
gpu test2 27.68 fps

cpu test 751.46 plans/s
cpu test2 8.43 steps/s

feature test 1 26.15 gtexel/s
test 2 5.91 gtexel/s
test 3 27.86 fps
test 4 23.53 fps
test 5 39.12 fps
test 6 58.98 fps


temperatura ambiente 26.5 gradi

temperatura gpu 81 gradi max
fan speed 74% 5277rpm max
gpu tem (memio) 88 gradi max
shadercore 89.5 gradi max

abbiamo praticamente la stessa configurazione il gpu score mi sembra vada bene, ma la cpu la tieni a def 3ghz giusto?
le temp sono alte prova ad abbassare il vcore da ATT a me la gpu col vantage max 64 gradi ventola max35% vcore 1.143
in overclock 820 1050 vcore stock al vantage ho queste temp
gpu max 71
fan speed max 50%
fan speed max 3326 rpm
dospIO max 71
memio max 83
shadercore max 82
VDDC max 67.1 A
VDDC slave 1,2,3 87 87 86
forse dovresti pulire il dissi e cambiare la pasta come ho fatto io, ma solo se sai cosa stai facendo mi raccomando.

peppe1979
02-07-2010, 15:31
abbiamo praticamente la stessa configurazione il gpu score mi sembra vada bene, ma la cpu la tieni a def 3ghz giusto?
le temp sono alte prova ad abbassare il vcore da ATT a me la gpu col vantage max 64 gradi ventola max35% vcore 1.143
in overclock 820 1050 vcore stock al vantage ho queste temp
gpu max 71
fan speed max 50%
fan speed max 3326 rpm
dospIO max 71
memio max 83
shadercore max 82
VDDC max 67.1 A
VDDC slave 1,2,3 87 87 86
forse dovresti pulire il dissi e cambiare la pasta come ho fatto io, ma solo se sai cosa stai facendo mi raccomando.

che marca di scheda video hai???
il bios della scheda video qual'è?

m1llante75
02-07-2010, 15:55
che marca di scheda video hai???
il bios della scheda video qual'è?

sapphire 512mb dissi stock pcb blu
il bios è quello sul sito sapphire l'ho cambiato come consigliato poichè avevo continui crash ora risolti.
Versione BIOS 011.010.000.002.029896
Data BIOS 09/08/08 06:32
ho cambiato solo i settaggi della ventola che nel bios originale erano insensati:doh:

peppe1979
02-07-2010, 16:15
sapphire 512mb dissi stock pcb blu
il bios è quello sul sito sapphire l'ho cambiato come consigliato poichè avevo continui crash ora risolti.
Versione BIOS 011.010.000.002.029896
Data BIOS 09/08/08 06:32
ho cambiato solo i settaggi della ventola che nel bios originale erano insensati:doh:
mandamelo che lo provo

mtk
02-07-2010, 17:17
si costa meno un volante vero quasi xD

nel G25 per spiegare la spesa ci vorrebbe un airbag u.u


con l airbag te lo pesterebbero a 500 euro :asd:

peppe1979
02-07-2010, 23:19
sapphire 512mb dissi stock pcb blu
il bios è quello sul sito sapphire l'ho cambiato come consigliato poichè avevo continui crash ora risolti.
Versione BIOS 011.010.000.002.029896
Data BIOS 09/08/08 06:32
ho cambiato solo i settaggi della ventola che nel bios originale erano insensati:doh:

mi sa che ho trovato il problema dove stava..... la radeon e il filtro aa non vanno per nulla daccordo... appena l'ho eliminato i frames sono diventati stabili e le temperature molto buone...... domani confermo il tutto!!!

m1llante75
03-07-2010, 06:46
mi sa che ho trovato il problema dove stava..... la radeon e il filtro aa non vanno per nulla daccordo... appena l'ho eliminato i frames sono diventati stabili e le temperature molto buone...... domani confermo il tutto!!!

TU CHE SCHEDA HAI?
HAI PROVATO AD ABBASSARE IL VCORE DA ATT?
LE TEMP SONO SPROPOSITATE CONSIDERANDO CHE IO HO SOLO IL DISSI STOCK INDIPENDENTEMENTE DAL VCORE A ME 81 GRADI LA GPU NON LI HA VISTI MANCO DA LONTANO SEMPRE CON VENTOLA INUDIBILE:)
TI POSTO IL BIOS, MA OCCHIO ALLA COMPATIBILIA'
MI SPIEGH COME UPPARLO SE NO MANDAMI IN PVT LA TUA MAIL;)

peppe1979
03-07-2010, 08:38
TU CHE SCHEDA HAI?
HAI PROVATO AD ABBASSARE IL VCORE DA ATT?
LE TEMP SONO SPROPOSITATE CONSIDERANDO CHE IO HO SOLO IL DISSI STOCK INDIPENDENTEMENTE DAL VCORE A ME 81 GRADI LA GPU NON LI HA VISTI MANCO DA LONTANO SEMPRE CON VENTOLA INUDIBILE:)
TI POSTO IL BIOS, MA OCCHIO ALLA COMPATIBILIA'
MI SPIEGH COME UPPARLO SE NO MANDAMI IN PVT LA TUA MAIL;)

ti ho spedito la mia email con un messaggio privato

cicciopizza91
03-07-2010, 09:24
sono prossimo a questa mobo,ma sto passando da nvidia a ati.da dove prendo l ultimo driver ati?e ci sono programmi tipo nvidia system tools(che permette oc e controllo temperature tramite sw)per l'ati?

Revelator
03-07-2010, 09:37
sono prossimo a questa mobo,ma sto passando da nvidia a ati.da dove prendo l ultimo driver ati?e ci sono programmi tipo nvidia system tools(che permette oc e controllo temperature tramite sw)per l'ati?

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

cicciopizza91
03-07-2010, 13:35
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

non cè una versione italiana?:D :D

Dono89
03-07-2010, 14:24
non cè una versione italiana?:D :D
Dai, ma sei pessimo!!! :)
cmq eccoti tutto in ita x windows 7 32bit



DRIVER
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-6_vista32_win7_32_dd.exe

CATALYST
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-6_vista_win7_32-64_ccc_lang2.exe

m1llante75
03-07-2010, 18:15
ti ho spedito la mia email con un messaggio privato

fatto :stordita:

cicciopizza91
04-07-2010, 10:23
scusate ma cosa è il catalyst?cose tipo temperature e oc?

Revelator
04-07-2010, 10:26
scusate ma cosa è il catalyst?cose tipo temperature e oc?

ma che ci fai qui? non siamo una pizzeria...:sofico:

peppe1979
04-07-2010, 10:55
fatto :stordita:

cortesemente è possibile avere una copia del tuo bios???
ti ho mandato l'indirizzo email...... ma ancora non mi è arrivato nulla!
Adesso te la rispedisco

grazie

cicciopizza91
04-07-2010, 10:59
ma che ci fai qui? non siamo una pizzeria...:sofico:

vendo da nvidia,per tutta la vita...e sto pensado di prendere una ati 4870,una qualsiasi tanto poi ci metto il wb per il liquido

peppe1979
04-07-2010, 11:02
vendo da nvidia,per tutta la vita...e sto pensado di prendere una ati 4870,una qualsiasi tanto poi ci metto il wb per il liquido

come mia questa decisione?

major1977
04-07-2010, 11:13
ragazzi scusate una domanda..attualmente ho il pc che vedete in firma mentre giovedi scorso mi sono preso un portatile con le seguenti caratt:

i3-4gb di ram-ati 5650 1gb...ora la mia domanda è..quale dei 2 risulta essere il più performante contando anche x la scheda video..parlo in termini di gaming ..thx

peppe1979
04-07-2010, 11:16
ragazzi scusate una domanda..attualmente ho il pc che vedete in firma mentre giovedi scorso mi sono preso un portatile con le seguenti caratt:

i3-4gb di ram-ati 5650 1gb...ora la mia domanda è..quale dei 2 risulta essere il più performante contando anche x la scheda video..parlo in termini di gaming ..thx

io direi al 150% il pc fisso!!!!
unico neo che non ha il supporto alle directx 11

Dono89
04-07-2010, 11:35
io direi al 150% il pc fisso!!!!
unico neo che non ha il supporto alle directx 11
aggiungerei, neo con virgolette.......le dx11 sono pesantissime da gestire e fanno calare fps ad una 5870, figuriamoci se le avesse una 4870 o peggio ancora una 5770

John_Mat82
04-07-2010, 12:12
dipende da che i3 hai ma come cpu single threaded non è poi molto lontano da un q6600 (a default); quest'ultimo ha altri 2 core fisici e quindi è ovviamente + performante di un processore mobile dual core con ht.

La hd 5650 conta che è una hd5570 per desktop (che è la metà di una hd5770), ergo la 4870 va grossomodo il doppio.

Come ti han già detto gli altri il tuo fisso è più performante.

cicciopizza91
04-07-2010, 13:43
come mia questa decisione?

perchè sono rimasto ad una 9600 gt,l ati è MOLTO piu economica,rinuncio volentieri alla physix per risparmiare 50 euro.voglio dire,una 4870 va il 5%meno di una 260gtx,solo che la 4870 la trovi a 60 euro di seconda mano.fate voi...

peppe1979
04-07-2010, 13:46
perchè sono rimasto ad una 9600 gt,l ati è MOLTO piu economica,rinuncio volentieri alla physix per risparmiare 50 euro.voglio dire,una 4870 va il 5%meno di una 260gtx,solo che la 4870 la trovi a 60 euro di seconda mano.fate voi...

stai rinunciando al physix ed oltre a questo non potrai sfruttare le directx 11
ti converrebbe passare a una serie hd5000

cicciopizza91
04-07-2010, 13:57
ma da chi vi fate prendere in giro,credete veramente che una 5770 da sola regge la dx11?vi dico la mia opinione:immaginate un crysis dx10 e dx 11,lasciamo perdere la configurazione del pc,non è importante nell esempio.se a dx 10 giocate a 40 fps,a dx11 giochereste al MASSIMO a 27fps.(questa è la mia opinione).per sfruttare la dx11 ne sorvono 2 in CF,o puntare piu in molto piu in alto.per quanto riguarda physix,non so se terro la mia nvidia e usarla solo per la physix o rinunciarci proprio

Trokji
04-07-2010, 14:03
sec me salvo voler passare alla 5850 convengono le 4870. Poi dipende sempre dalle funzioni che si cercano, ma la 4870 offre prestazioni simili alla 5770 ed ha in più la doppia precisione, manca delle dx 11 ma nn sono ancora diffusissime e sec me pr vere schede dx 11 si può parlare solo dalla 5850 in sù

cicciopizza91
04-07-2010, 14:25
secondo me pure la 5850 ha difficolta con dx11,bisognerebbe andare di 5870.intanto (sempre secondo me)ne passa ancora di tempo prima di vedere qualche bel giochino in dx11

~Bl4k
04-07-2010, 14:35
ma da chi vi fate prendere in giro,credete veramente che una 5770 da sola regge la dx11?vi dico la mia opinione:immaginate un crysis dx10 e dx 11,lasciamo perdere la configurazione del pc,non è importante nell esempio.se a dx 10 giocate a 40 fps,a dx11 giochereste al MASSIMO a 27fps.(questa è la mia opinione).per sfruttare la dx11 ne sorvono 2 in CF,o puntare piu in molto piu in alto.per quanto riguarda physix,non so se terro la mia nvidia e usarla solo per la physix o rinunciarci proprio
non regge le dx11 ma secondo me il salto a 5770 conviene lo stesso per 3 motivi

1. prestazioni pari alla 4870 (2-3 fps in meno)

2. Consumi minori che ti consentirebbero di affiancarle la 9600gt per physx

3. DX11 (surplus, le regge poco ok, ma le regge)

cmq la 5850 in dx11 si comporta egregiamente... già dalla 5850/70 si iniziano a capire le vere potenzialità di queste API

Trokji
04-07-2010, 14:41
secondo me pure la 5850 ha difficolta con dx11,bisognerebbe andare di 5870.intanto (sempre secondo me)ne passa ancora di tempo prima di vedere qualche bel giochino in dx11

tra 5850 e 5870 non c'è una grossa differenza di prestazioni (io preferisco la 5870 per un discorso di efficienza ed overclock ama questo è un altro discorso, la 5870 sarà da preferire quando i prezzi si abbasseranno di molto- un po' come ora la 4870 rispetto alla 4850- viceversa ora è da preferire la 5850). Poi certo in futuro se la serie 6 andrà il doppio di quella attuale è ovvio che cambieranno molte cose, però con un CF di 5850 riesci a mandare quasi tutto con filtri senza alcun problema in full hd.
A me interessa la doppia precisione per cui la serie 57xx non la prendo comunque in considerazione

Revelator
04-07-2010, 15:02
vendo da nvidia,per tutta la vita...e sto pensado di prendere una ati 4870,una qualsiasi tanto poi ci metto il wb per il liquido

si e non scordare il lievito di birra.

Revelator
04-07-2010, 15:04
dipende da che i3 hai ma come cpu single threaded non è poi molto lontano da un q6600 (a default); quest'ultimo ha altri 2 core fisici e quindi è ovviamente + performante di un processore mobile dual core con ht.

La hd 5650 conta che è una hd5570 per desktop (che è la metà di una hd5770), ergo la 4870 va grossomodo il doppio.

Come ti han già detto gli altri il tuo fisso è più performante.

l'i3 del mio portatile è multithread dual core 4 cpu logiche

OEidolon
04-07-2010, 15:21
si e non scordare il lievito di birra.

:confused:

me la spieghi per cortesia?

l'i3 del mio portatile è multithread dual core 4 cpu logiche

e il mio c2 invece è dual core 2 cpu logiche, un i7 è quad core 8 cpu logiche, un magnycours è dodeca core e 12 cpu logiche. Quindi?

Dono89
04-07-2010, 15:27
l'i3 del mio portatile è multithread dual core 4 cpu logiche
esatto, il q6600 invece è 4core 4 thread

il tuo invece 2core 4 thread

cicciopizza91
04-07-2010, 15:30
non ho capito quella del livito.cmq per 60 euro si compra una bella scheda video...meglio nn puoi chiedere per quel prezzo.ripeto,inutile mettere una dx 11 su una vga del genere,ammenochè non si vuole fare un CF

Trokji
04-07-2010, 15:46
non ho capito quella del livito.cmq per 60 euro si compra una bella scheda video...meglio nn puoi chiedere per quel prezzo.ripeto,inutile mettere una dx 11 su una vga del genere,ammenochè non si vuole fare un CF

è quello che penso anche io.. poi con 2 4870 in cross hai un sistema che va come una 5870..per 130 euro, con 2 waterblock arrivi comunque a 180 euro e puoi riusarli slle future schede invideo ati

major1977
04-07-2010, 16:12
ringrazio a tutti x le precise delucidazioni :D

John_Mat82
04-07-2010, 16:19
secondo me pure la 5850 ha difficolta con dx11,bisognerebbe andare di 5870.intanto (sempre secondo me)ne passa ancora di tempo prima di vedere qualche bel giochino in dx11

dipende quali engine dx11.. io con la 5850 in BC2 per giocare in multi ho downgradato a 10 perchè altrimenti rompe le balle; la 5770 ce l'avevo durante la beta ma dovevo usarla in dx9 altrimenti con il fumo a tutto schermo scendeva a 20 fps o anche meno.
In dirt2 invece le 11 le si regge a 60 fps e vsynch con tutto a palla senza alcun patema.. = Dice e chi ha fatto l'engine di BC2 ha fatto su solo un lavoro del seguente genere: :ciapet:

Bisogna vedere quando le dx11 saranno ben implementate e sfruttate e la cosa si vedrà solo col tempo; tuttavia con la scusa che la base installata di tali schede sarà lungi dall'essere ampia anche nei tempi a venire si tratterà sempre di motori grafici (anche per via delle console) dx9 poi portati più o meno malamente per fregiarsi del marchietto "dx11", come del resto accade anche per le dx10.

In tutto questo mi associo a chi ritiene che una 5770/5830 non sono e non saranno abbastanza per tale scopo, minimo serve una 5850

~Bl4k
04-07-2010, 17:22
dipende quali engine dx11.. io con la 5850 in BC2 per giocare in multi ho downgradato a 10 perchè altrimenti rompe le balle; la 5770 ce l'avevo durante la beta ma dovevo usarla in dx9 altrimenti con il fumo a tutto schermo scendeva a 20 fps o anche meno.
In dirt2 invece le 11 le si regge a 60 fps e vsynch con tutto a palla senza alcun patema.. = Dice e chi ha fatto l'engine di BC2 ha fatto su solo un lavoro del seguente genere: :ciapet:

Bisogna vedere quando le dx11 saranno ben implementate e sfruttate e la cosa si vedrà solo col tempo; tuttavia con la scusa che la base installata di tali schede sarà lungi dall'essere ampia anche nei tempi a venire si tratterà sempre di motori grafici (anche per via delle console) dx9 poi portati più o meno malamente per fregiarsi del marchietto "dx11", come del resto accade anche per le dx10.

In tutto questo mi associo a chi ritiene che una 5770/5830 non sono e non saranno abbastanza per tale scopo, minimo serve una 5850
no, io correggerei.... = Codemasters che non ha praticamente utilizzato le dx11... la differenza è molto risicata, lo è anche in BC2 ma almeno li qualcosa di più evidente c'è :P

cicciopizza91
04-07-2010, 20:56
intanto questa 4870 resta la scheda con rapporto qualità prezzo migliore in giro.

~Bl4k
04-07-2010, 21:24
intanto questa 4870 resta la scheda con rapporto qualità prezzo migliore in giro.
lei e la 5770 a mio avviso... poi ogniuno la pensa come vuole ;)

Dono89
05-07-2010, 00:22
lei e la 5770 a mio avviso... poi ogniuno la pensa come vuole ;)
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

Varg87
05-07-2010, 00:27
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

Ma se l'altroieri mi hai fatto la romanzina perchè le memorie non vanno toccate...:mbe:

Trokji
05-07-2010, 00:30
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

che consuma di meno in full per esempio.. però sec me con la 4870 a 60 euro la 5770 nn ha molto senso

Dono89
05-07-2010, 00:32
Ma se l'altroieri mi hai fatto la romanzina perchè le memorie non vanno toccate...:mbe:
no, io ho detto che, per la stabilità, le memorie non devono mai essere toccate, io ancora sono sotto prova.
Inoltre se prendi tutti i bios delle 4870, nel 2d solo la frequenza del core scende (in conferma a quanto avevo detto)

e cmq quello che conta maggiormente è la tensione sul core, quindi...


@ Trokji
verissimo, ma dipende 1 dalla frequenza a cui sta,
2 la scheda nel 99% delle configurazioni fa la maggior parte della vita in idle (come ora)

Trokji
05-07-2010, 00:35
no, io ho detto che, per la stabilità, le memorie non devono mai essere toccate, io ancora sono sotto prova.
Inoltre se prendi tutti i bios delle 4870, nel 2d solo la frequenza del core scende (in conferma a quanto avevo detto)

e cmq quello che conta maggiormente è la tensione sul core, quindi...


@ Trokji
verissimo, ma dipende 1 dalla frequenza a cui sta,
2 la scheda nel 99% delle configurazioni fa la maggior parte della vita in idle (come ora)

no perché c'è chi la tiene più tempo in full che in idle.. io per esempio.
La frequenza è vero ma si parla di freq normali in genere.. ovvio che se spingi la 5770 ad azoto e fai una maxi vmod magari consuma di più della 4870

John_Mat82
05-07-2010, 00:36
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

157mhz core e 300mhz di ram con 0,95v su una gpu da 40nm (frequenze in idle di tutte le hd5xxx) sono peggio delle tue in idle? Una 5770 in idle consuma meno di una 20ina di watt!

In full load consuma al max 112w. Una 4870 arriva pure sui 200.. Inoltre senza downcloccarla una 4870 (dato che i bios di default mi pare sotto a circa 500mhz di core e con solo 1 step di voltaggio in meno NON arrivano) infatti consuma pure di più di una 5770 in full. La 5770 te la danno già così senza che ti devi arrischiare a metter mano al bios.

Se vuoi solo le performances ed un gran prezzo ora una 4870, magari 1gb è un affare. Se guardi ai consumi/rumore/temperature scusa eh, ma una 4870 vs 5770 non è nemmeno paragonabile.. non a caso una 5770 ha 1 alimentazione da 6 e la 4870 ne ha 2 :D

Infine (dato che l'ho avuta) una 5770 NON è limitata dal bus o dalle ram; infatti è limitata in gran parte dal clock del core. Se ti prendi una reference od una con voltage control, la spari anche ad 1ghz e a quel punto manco una 4890 la vede..

EDIT: aggiungo che col pc in firma ho fatto in sequenza: 4850 1gb> 5770 1gb reference (e ho visto 1ghz e 1350mhz sulle memorie) > HD5850 reference > hd4870 asus > hd 5850 custom. La 4870 è una gran scheda e coi prezzi a cui la si trova ora non si discute sulle sue prestazioni, ma ad esempio la mia scaldava così tanto che le temperature della cpu con lei sotto sono saltate su quasi di 8-10°C, senza contare il macello che faceva.. dipende da cosa uno cerca ovviamente.

bimbodj
05-07-2010, 00:48
no, io ho detto che, per la stabilità, le memorie non devono mai essere toccate, io ancora sono sotto prova.
Inoltre se prendi tutti i bios delle 4870, nel 2d solo la frequenza del core scende (in conferma a quanto avevo detto)

e cmq quello che conta maggiormente è la tensione sul core, quindi...


@ Trokji
verissimo, ma dipende 1 dalla frequenza a cui sta,
2 la scheda nel 99% delle configurazioni fa la maggior parte della vita in idle (come ora)

come ho detto in precedenza le Ram o meglio la frequenza delle RAM contano sul Consumo Finale in IDLE e FULL della VGA ... inoltre anche la tensione sulla GPU e la frequenza (ma quest'ultimo valore [frequenza] al di sotto di 400/300 non porta tantissimo guadagni in idle... )

157mhz core e 300mhz di ram con 0,95v su una gpu da 40nm (frequenze in idle di tutte le hd5xxx) sono peggio delle tue in idle? Una 5770 in idle consuma meno di una 20ina di watt!

In full load consuma al max 112w. Una 4870 arriva pure sui 200.. Inoltre senza downcloccarla una 4870 (dato che i bios di default mi pare sotto a circa 500mhz di core e con solo 1 step di voltaggio in meno NON arrivano) infatti consuma pure di più di una 5770 in full. La 5770 te la danno già così senza che ti devi arrischiare a metter mano al bios.

Se vuoi solo le performances ed un gran prezzo ora una 4870, magari 1gb è un affare. Se guardi ai consumi/rumore/temperature scusa eh, ma una 4870 vs 5770 non è nemmeno paragonabile.. non a caso una 5770 ha 1 alimentazione da 6 e la 4870 ne ha 2 :D

Infine (dato che l'ho avuta) una 5770 NON è limitata dal bus o dalle ram; infatti è limitata in gran parte dal clock del core. Se ti prendi una reference od una con voltage control, la spari anche ad 1ghz e a quel punto manco una 4890 la vede..

moltissime 4870 come anche la mia, con le frequenze a def di gpu e ram ... le tengo con tensione 1.05 ... il che mi porta ad avere un consumo al di sotto dei 130watt ...(quindi nessun comprosomesso sul lato prestazionale) mentre con frequenze 650 / 800 scende addirittura a 90watt il carico in load (con sempre 1v di tensione)
mentre a 880 /1150 con 1.25v di tensione (def standard della 4870) sale il consumo massimo a 200 watt o poco + ... (ma ti parlo di frequenze simili a quelle di una 4890... anche se con elettronica " meno rifinita " che ha appunto la 4870)

ps. la 5770 se ti vedi i test che "ho postato" con unigine 1.1 ... io con 880/1150 e gente con frequenze oltre il GHZ sul Core e 1200 sulle ram (per le 5770) ... dava come risultate un punteggio inferiore al mio :) ... dai un okkio...

ciao ...

ps. @ peppe per il test del 3dmark spero di poterli fare domani in mattinata... così da levarvi pensieri.. :D

m1llante75
05-07-2010, 03:32
che consuma di meno in full per esempio.. però sec me con la 4870 a 60 euro la 5770 nn ha molto senso

magari do stanno che me ne serve un'altra??

ma nei negozi proprio non si trova + mentre la 4850 si?
o mi sto sbagliando?

wolverine
05-07-2010, 06:08
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

Consumi: in idle 18W (36W in cs) in full 112W (224W in cs)
Calore: le mie 5770 in idle stanno sui 38°C in full non ho mai visto oltre i 68/70°C
Prestazioni: uguali alle 4870, i 128bit non limitano nulla visto l'utilizzo delle gddr5.

Sul mio secondo pc ho una 4890, ti dico solo che in idle sta sui 58°C in full non lo voglio nemmeno sapere.. :fagiano:

La serie HD5xxx è decisamente più fortunata e riuscita della serie HD4xxx che restano comunque ottime schede. :)

Matalf
05-07-2010, 06:58
perdonami eh, ma come puoi pensare questo.....

consumi buoni (si downclocca meno della 4870) grazie ai 40nm......in pratica una 4870 downcloccata IN MEDIA consuma meno che una 5770...la mia 4870 in idle sta a 300/550 con 1.083V......dubito ci arrivi anche la 5770 senza crash.
chiunque la abbia presa vuole eguagliare la 4870 e per raggiungerla, arriva a consumare come la 4870 stessa se non peggio
ha un bus che è la metà


cos'ha di buono?

forse ti confondi, la 5770 come tutta la serie 5xxx in idle consuma meno di 18W, arrivando a 127/300 senza nessun tipo di intervento esterno, anche in oc sale quasi fino al GHz e se si è fortunati và oltre, le memorie ragiungono agilmente i 1200mhz rimanendo a consumare poco più della metà della 4870.


Certo il passaggio 4870-->5770 non ha molto senso, ma se uno dovresse comprare a nuovo.... non credo ci siano dubbi :)

Trokji
05-07-2010, 10:33
magari do stanno che me ne serve un'altra??

ma nei negozi proprio non si trova + mentre la 4850 si?
o mi sto sbagliando?

io ne ho trovata una sulla baia a 60 euro spedita ma sul mercatino a poco più

John_Mat82
05-07-2010, 11:01
moltissime 4870 come anche la mia, con le frequenze a def di gpu e ram ... le tengo con tensione 1.05 ... il che mi porta ad avere un consumo al di sotto dei 130watt ...(quindi nessun comprosomesso sul lato prestazionale) mentre con frequenze 650 / 800 scende addirittura a 90watt il carico in load (con sempre 1v di tensione)
mentre a 880 /1150 con 1.25v di tensione (def standard della 4870) sale il consumo massimo a 200 watt o poco + ... (ma ti parlo di frequenze simili a quelle di una 4890... anche se con elettronica " meno rifinita " che ha appunto la 4870)

Guarda forse sono stato un po' sbrigativo nel mio ultimo post di ieri, cmq il succo del discorso era dire che sul lato consumi con le hd5xxx non si riuscirebbe praticamente ad intervenire (a parte quello che devo fare io per uso di doppio monitor che devo moddare il bios ugualmente); con le 4870 il bello/brutto è che via bios si può fare parecchio per limitarli, ma che di fabbrica la cosa non c'è.
Quindi la maggior parte degli utenti che non smanettano di bios capisci che si trovano una vga che in idle consuma 20-30w in più di quello che consuma una 5770 a pieno carico.

La mia esperienza con quella asus mi ha inoltre portato a notare che il voltaggio delle ram è interdipendente con quello della gpu (perlomeno su quella poi non so su altre versioni) tanto che ad esempio mi sono dovuto arrabattare non poco e purtroppo sotto a 1,203v non sono proprio riuscito ad andare per colpa delle ram non importa a quale frequenza le portassi. Quindi anche lì credo che in downclock purtroppo si debba incocciare in un esemplare fortunato per arrivare a ridurre i consumi.


ps. la 5770 se ti vedi i test che "ho postato" con unigine 1.1 ... io con 880/1150 e gente con frequenze oltre il GHZ sul Core e 1200 sulle ram (per le 5770) ... dava come risultate un punteggio inferiore al mio :) ... dai un okkio...


Magari metti un link al tuo post così ci do un'occhiata + che volentieri :)

bimbodj
05-07-2010, 12:35
Guarda forse sono stato un po' sbrigativo nel mio ultimo post di ieri, cmq il succo del discorso era dire che sul lato consumi con le hd5xxx non si riuscirebbe praticamente ad intervenire (a parte quello che devo fare io per uso di doppio monitor che devo moddare il bios ugualmente); con le 4870 il bello/brutto è che via bios si può fare parecchio per limitarli, ma che di fabbrica la cosa non c'è.
Quindi la maggior parte degli utenti che non smanettano di bios capisci che si trovano una vga che in idle consuma 20-30w in più di quello che consuma una 5770 a pieno carico.

La mia esperienza con quella asus mi ha inoltre portato a notare che il voltaggio delle ram è interdipendente con quello della gpu (perlomeno su quella poi non so su altre versioni) tanto che ad esempio mi sono dovuto arrabattare non poco e purtroppo sotto a 1,203v non sono proprio riuscito ad andare per colpa delle ram non importa a quale frequenza le portassi. Quindi anche lì credo che in downclock purtroppo si debba incocciare in un esemplare fortunato per arrivare a ridurre i consumi.



Magari metti un link al tuo post così ci do un'occhiata + che volentieri :)

io non ho fatto nessun bios mod sulla mia asus ... ho semplicemente settato il profilo nei CCC ... non è tanto roba da geek eh :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339&highlight=unigine+heaven

vedi il bench con una singola 4870 (siccome ho postato sia con 2 4870x2 del pc1 che con singola 4870 del pc2)

ciao :)

bimbodj
05-07-2010, 12:48
io al 3dmark 06 con la conf in firma cpu 4ghz e gpu 800 1000 ho fatto
3dmarks: 16129
HDR/SM3.0 SCORE: 8163
CPU SCORE 3691
con win 7 32bit

Al Vantage
P9650
gpu score 10281
cpu score 8150
ma la gpu era a 815 1000
posterei gli screen se sapessi come fare

sei allineato con i miei test... tutto nella norma :D

scheda video settaggi di fabbrica 750 -- 900

sistema win7 64bit home premium
driver 10.6 + p5qpro + ddr2 1066 mhz+ e8400

settaggi livello performance
frequenze scheda video gpu (500-750)- memory 900 standard

resolution 1280**1024 (5:4)
multisample count 1
texture filter optimal
maximun anisotropy 1
loop 1
texture quality performance
shadow shader quality performance
shader quality performance
post processing 1:2


3d mark score p8021
gpu score 9292 --- cpu score 5687

gpu test 26.77 fps
gpu test2 27.68 fps

cpu test 751.46 plans/s
cpu test2 8.43 steps/s

feature test 1 26.15 gtexel/s
test 2 5.91 gtexel/s
test 3 27.86 fps
test 4 23.53 fps
test 5 39.12 fps
test 6 58.98 fps


temperatura ambiente 26.5 gradi

temperatura gpu 81 gradi max
fan speed 74% 5277rpm max
gpu tem (memio) 88 gradi max
shadercore 89.5 gradi max

sei allineato ... anche se la CPU ti castra un pò la 4870.... dovresti occare l'e8400 almeno a 3.6ghz :D


ecco i miei screen per darvi un paragone complessivo

(purtroppo siccome sto studiando in questi giorni ... non ho molto tempo da dedicare al forum ... quindi posto screen fatti l'anno scorso ... con i driver catalyst 9.6/9.9 ... ps. se vedete valori CPU + alti in vantage è xkè ho una nvidia 9600gt dedicata al calcolo di physx, quindi mi avvantaggia leggermente sul punteggio finale)

http://img94.imageshack.us/img94/7826/3dmarkvantagephysx.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=3dmarkvantagephysx.jpg)

http://img683.imageshack.us/img683/3690/3dmarkxx.th.jpg (http://img683.imageshack.us/my.php?image=3dmarkxx.jpg)

peppe1979
07-07-2010, 21:30
ragazzi devo montare un pc con la seguente scheda video ati 4870 512 mega-
il rimante della configurazionje sarà un e8400+p5qpro+gb di ram 1066 kingston + hd segage 500 gb e masterizzatore+ dissipatore artic

secondo voi l'alimantatore di serie itek montato su questo case
Case Middle Tower EXTRE 550w riesce a supportarla???

P.S. non devo fare nessun tipo di overclock

wolverine
07-07-2010, 21:47
ragazzi devo montare un pc con la seguente scheda video ati 4870 512 mega-
il rimante della configurazionje sarà un e8400+p5qpro+gb di ram 1066 kingston + hd segage 500 gb e masterizzatore+ dissipatore artic

secondo voi l'alimantatore di serie itek montato su questo case
Case Middle Tower EXTRE 550w riesce a supportarla???

P.S. non devo fare nessun tipo di overclock

Il nome non mi dice niente, ma non credo sia un alimentatore su cui fare totale affidamento, sui 12V quanti A può erogare?

peppe1979
07-07-2010, 22:00
Il nome non mi dice niente, ma non credo sia un alimentatore su cui fare totale affidamento, sui 12V quanti A può erogare?
la questione è proprio li......non lo so proprio.... e sul sito itek non c'è scritto

wolverine
07-07-2010, 22:07
la questione è proprio li......non lo so proprio.... e sul sito itek non c'è scritto

Si ho visto sul loro sito, però ripeto, personalmente non mi fiderei molto.

peppe1979
07-07-2010, 22:11
Si ho visto sul loro sito, però ripeto, personalmente non mi fiderei molto.

volevo fare risparmiare qualcosina al mio amico

peppe1979
07-07-2010, 22:14
volevo fare risparmiare qualcosina al mio amico

quanto dovrebbe essere minimo????
ultima domanda.... è meglio un unica uscita a 12v 60 ampere o sono meglio gli alimentatori che hanno tre uscite ma 18 amoere l'una??

wolverine
07-07-2010, 22:19
quanto dovrebbe essere minimo????
ultima domanda.... è meglio un unica uscita a 12v 60 ampere o sono meglio gli alimentatori che hanno tre uscite ma 18 amoere l'una??

Multi rails hai un bilanciamento della potenza sulle varie linee, però c'è da dire che se ne hai una sola ma con molti A (reali) non ci sono comunque problemi. :)

Per le mie due 5770 consigliano 50A.. per una 4870 penso un 30A.

Dono89
07-07-2010, 22:19
peppe ti vendo il mio.....
l'ho avuto sempre con 4870 occata e q6600 con oc, quindi regge al 100%


mp :)

peppe1979
07-07-2010, 22:25
peppe ti vendo il mio..... mp :)

non è per me ma per un mio amico........

io tra un po prendo quello da 750w per il cross

Dono89
07-07-2010, 22:25
non è per me ma per un mio amico........

io tra un po prendo quello da 750w per il cross
embè, lo spedisco al tuo amico :)

peppe1979
07-07-2010, 22:27
embè, lo spedisco al tuo amico :)

quello è come i bambini.... vuole solo cose nuove, ed io onestamente non ho voglia di ragionarlo!!!

Dono89
07-07-2010, 22:28
quello è come i bambini.... vuole solo cose nuove, ed io onestamente non ho voglia di ragionarlo!!!
digli che è nuovo, almeno risparmia un pò e regge cmq alla grande!!!

peppe1979
07-07-2010, 22:30
digli che è nuovo, almeno risparmia un pò e regge cmq alla grande!!!
domani glielo lo dico.... ma non credo che lo prendi..... so com'è fatto

Dono89
07-07-2010, 22:31
domani glielo lo dico.... ma non credo che lo prendi..... so com'è fatto
ok ;)

è che gli tira di sicuro e può risparmiare davvero....a 35€ glielo spedisco pure.

peppe1979
07-07-2010, 22:34
Multi rails hai un bilanciamento della potenza sulle varie linee, però c'è da dire che se ne hai una sola ma con molti A (reali) non ci sono comunque problemi. :)

Per le mie due 5770 consigliano 50A.. per una 4870 penso un 30A.


avevo visto la serie gx 750 della cooler master
COOLER MASTER GX SERIES GX-750W 750W 12v 60ampere a 90 euro

sai qualcosa di migliore a quel prezzo??

Dono89
07-07-2010, 22:36
avevo visto la serie gx 750 della cooler master
COOLER MASTER GX SERIES GX-750W 750W 12v 60ampere a 90 euro

sai qualcosa di migliore a quel prezzo??
la serie gx non è riuscita benissimo....conta che il 750 nemmeno arriva oltre 50A dalla bassa stabilità, a 50A MI PARE abbia 11.4V al posto di 12......

cmq a me la prossima settimana arriva un gx 650, se vuoi te lo dirò ;)

peppe1979
07-07-2010, 22:42
la serie gx non è riuscita benissimo....conta che il 750 nemmeno arriva oltre 50A dalla bassa stabilità, a 50A MI PARE abbia 11.4V al posto di 12......

cmq a me la prossima settimana arriva un gx 650, se vuoi te lo dirò ;)


quindi forse è meglio uno a tre uscite..... magari corsair.... il prezzo è li
fammi sapere come va... adesso scappo.... domani se lo vuole ti faccio sapere

Dono89
07-07-2010, 22:56
quindi forse è meglio uno a tre uscite..... magari corsair.... il prezzo è li
fammi sapere come va... adesso scappo.... domani se lo vuole ti faccio sapere
certamente, te lo farò sapere ;)

e fammi sapere per il tuo amico se vuole concludere :)

Persio
08-07-2010, 01:28
ragazzi devo montare un pc con la seguente scheda video ati 4870 512 mega-
il rimante della configurazionje sarà un e8400+p5qpro+gb di ram 1066 kingston + hd segage 500 gb e masterizzatore+ dissipatore artic

secondo voi l'alimantatore di serie itek montato su questo case
Case Middle Tower EXTRE 550w riesce a supportarla???

P.S. non devo fare nessun tipo di overclock

ma si madonna... abbondantemente...

Aleyeah
08-07-2010, 02:09
Ciao a tutti

Guardando la configurazione del mio pc che ho descritto in firma mi
sapreste dire se il mio alimentatore Nilox da 500w riesca a farmi sfruttare a pieno
il mio pc?
Mi spiego meglio.... Se cambio il mio ali con uno più potente mi aumentano le prestazioni del pc??

Vi descrivo le caratteristiche del mio ali. nilox da 500w.
+3.3v +5v +12v1 +12v2 -12 +5vSB
22A 16A 15A 16A 0.8A 2.5A

P.S.Non ho o.c. nulla

Dono89
08-07-2010, 08:56
Ciao a tutti

Guardando la configurazione del mio pc che ho descritto in firma mi
sapreste dire se il mio alimentatore Nilox da 500w riesca a farmi sfruttare a pieno
il mio pc?
Mi spiego meglio.... Se cambio il mio ali con uno più potente mi aumentano le prestazioni del pc??

Vi descrivo le caratteristiche del mio ali. nilox da 500w.
+3.3v +5v +12v1 +12v2 -12 +5vSB
22A 16A 15A 16A 0.8A 2.5A

P.S.Non ho o.c. nullal'alimentatore da 0 di potenza, però da stabilità, cosa che il tuo, permettimi, te a toglie solamente......
una sola linea e oltretutto da 16A non è minimamente sufficiente anche in condizioni di zero overclock!!!

magari anche uno economico, ma dovresti quanto meno cambiarlo!!!

OEidolon
08-07-2010, 09:16
l'alimentatore da 0 di potenza, però da stabilità, cosa che il tuo, permettimi, te a toglie solamente......
una sola linea e oltretutto da 16A non è minimamente sufficiente anche in condizioni di zero overclock!!!

magari anche uno economico, ma dovresti quanto meno cambiarlo!!!

ma guarda che ha 2 linee da 12V, una da 15A e una da 16A, se fossero stabili così e "garantiti" basterebbe.

solo che bisogna vedere il massimo valore di potenza in modalità combinata, dato che i 500W scommetto che sono i massimi teorici.

Dono89
08-07-2010, 09:31
ma guarda che ha 2 linee da 12V, una da 15A e una da 16A, se fossero stabili così e "garantiti" basterebbe.

solo che bisogna vedere il massimo valore di potenza in modalità combinata, dato che i 500W scommetto che sono i massimi teorici.
o cavolo hai ragione, non avevo visto la seconda, con lo sfasamento del testo, avevo letto solo una delle 2 :)

confermo comunque che oltre a questo, c'è da considerare potenza della sola +12V

peppe1979
08-07-2010, 14:02
Si ho visto sul loro sito, però ripeto, personalmente non mi fiderei molto.

verificato di persona su di un altro pc..... l'alimentatore itek che danno assieme al case è da 550w con 18 ampere sulla linea 12v

Sallino
08-07-2010, 23:17
Buonasera, qualcuno sa dirmi quanto è lunga la Gainward GS? Come le altre (23,5 cm giusto?) oppure no?

Crisp
09-07-2010, 16:34
verificato di persona su di un altro pc..... l'alimentatore itek che danno assieme al case è da 550w con 18 ampere sulla linea 12v

per la 4870 è un po troppo poco..

io da martedi metto in pensione la 4870 che sta diventando inutile sul secondo pc.
ci metterò una GT240 GDDR5.

la 4870 si prenderà un luuuuunga vacanza :mano:

peppe1979
09-07-2010, 18:48
per la 4870 è un po troppo poco..

io da martedi metto in pensione la 4870 che sta diventando inutile sul secondo pc.
ci metterò una GT240 GDDR5.

la 4870 si prenderà un luuuuunga vacanza :mano:

quanto watt si spolpa la 4870?

12*18= 216w

Dono89
09-07-2010, 18:53
quanto watt si spolpa la 4870?

12*18= 216w
te l'avevo già detto che non sarebbero bastati....quella potenza non è solo la 4870, ma 4870+cpu+mobo

wolverine
09-07-2010, 20:38
quanto watt si spolpa la 4870?

12*18= 216w

Fra l'altro bisogna vedere se sono 18A reali, che comunque sono pochi ormai.

peppe1979
09-07-2010, 21:31
come mai il mio alimentatore da 650w con asus probe mi segnala sulla +12v------11.93v........

sulla 5v----- 5.18v
sulla 3.3----- 3.38v

OEidolon
09-07-2010, 21:32
te l'avevo già detto che non sarebbero bastati....quella potenza non è solo la 4870, ma 4870+cpu+mobo

però bisogna anche contare le linee da 3,3 e da 5 ;)

OEidolon
09-07-2010, 21:34
come mai il mio alimentatore da 650w con asus probe mi segnala sulla +12v------11.93v........

sulla 5v----- 5.18v
sulla 3.3----- 3.38v

se gli 11.93 sono stabili va benissimo così.

col mio tagan sto tra 11.82 e 11.88 ma non sballa mai :)

peppe1979
10-07-2010, 20:41
Ho modificato recentemente il bios della mia 4870 per far si che le temperature si abbassassero,.. ho lasciato le frequenze inalterate, sia della ram che della gpu..... in win 7 tutto ok.....le temperature sono inferirori di 5-6 gradi
il problema lo noto quando utilizzo express gate di asus, non ricoscendo nessun driver, visto l'ìmpossibiltà di installarvelo, la ventola gira come se fosse sotto carico...

che parametri del bios devo modificare per evitare l'inconveniente???
grazie!

Dono89
10-07-2010, 21:25
puoi impostare il bios che magari lo si può controllare con rbe ;)

cmq non vorrei che l'express lo vedesse come il 3d e quindi le frequenze schizzassero alte, con un conseguente incremento della temperatura

peppe1979
11-07-2010, 09:50
puoi impostare il bios che magari lo si può controllare con rbe ;)

cmq non vorrei che l'express lo vedesse come il 3d e quindi le frequenze schizzassero alte, con un conseguente incremento della temperatura


che vado a modificare in rbe..... quali clock???

Dono89
11-07-2010, 10:06
prova a mettere le voci in giallo a pari frequenza e tensione di quelle in rosso

peppe1979
11-07-2010, 20:29
ho provato ad inserire un nuovo bios sulla mia sapphire 4870, no ssid diverso......il computer si avvia normalmente ma la la ventola non aumenta i giri all'aumentare delle temperatura...... ho provato anche ad impostare manualmente con RBE ma la situazione è identica.....
sbaglio da qualche parte????

Dono89
11-07-2010, 21:22
peppe usa quello con la ram giusta, lo riconosci dal nome ;)


http://www.techpowerup.com/vgabios/files/Sapphire.HD4870.512.080908.bin

http://www.techpowerup.com/vgabios/55985/Sapphire.HD4870.1024.090730.bin

yukon
12-07-2010, 00:24
scusate l'ot, avrei bisogno di un'ups, mi sapete dire se c'è un trad ufficiale quì su hwup? link? :O

Dono89
12-07-2010, 07:48
scusate l'ot, avrei bisogno di un'ups, mi sapete dire se c'è un trad ufficiale quì su hwup? link? :O
scusa l'ignoranza....cosa intendi con ups?

wolverine
12-07-2010, 08:01
scusa l'ignoranza....cosa intendi con ups?

http://www.pcgate.it/images/notebook/upsmediacom.jpg

Gruppo di continuità.

yukon
12-07-2010, 14:34
scusa l'ignoranza....cosa intendi con ups?

cme già detto da wolverine, parlo del gruppo di continuità :)

chiedo quì perchè non trovo un tread ufficiale, anche perchè qui su hwup ci sono tread ufficiali praticamente su tutto e districarsi tra i vari topic è complicato :asd:

speravo che qualcuno quì mi potesse linkare una discussione ufficiale :)

Varg87
12-07-2010, 14:44
cme già detto da wolverine, parlo del gruppo di continuità :)

chiedo quì perchè non trovo un tread ufficiale, anche perchè qui su hwup ci sono tread ufficiali praticamente su tutto e districarsi tra i vari topic è complicato :asd:

speravo che qualcuno quì mi potesse linkare una discussione ufficiale :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&highlight=dtt ;)

Il bello è che l'ho trovato mentre cercavo informazioni per il digitale terrestre, infatti ho inserito nei termini di ricerca dtt:asd:

yukon
12-07-2010, 14:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&highlight=dtt ;)

Il bello è che l'ho trovato mentre cercavo informazioni per il digitale terrestre, infatti ho inserito nei termini di ricerca dtt:asd:

grazie gentilissimo, ora lo segno tra i preferiti, mi leggo la prima pagina e nel caso posto li le mie domande

grazie ancora :D

peppe1979
13-07-2010, 13:56
peppe usa quello con la ram giusta, lo riconosci dal nome ;)


http://www.techpowerup.com/vgabios/files/Sapphire.HD4870.512.080908.bin

http://www.techpowerup.com/vgabios/55985/Sapphire.HD4870.1024.090730.bin


la mia è la 512mb l'attuale bios è 113-BA0701-X07
quello che mi hai segnalato tu è questo:11X-1E8501SA-001

con il secondo la ventola non aumenta gli rpm all'aumentare del carico...
Come mai??

devo modificare qualcosa con rbe???

Dono89
13-07-2010, 14:09
sulla 3° parte di rbe relativa alla fan, modificalo e settalo sulla 1°, GRAFICO

metti tmin =1
tmax=100

peppe1979
13-07-2010, 18:39
sulla 3° parte di rbe relativa alla fan, modificalo e settalo sulla 1°, GRAFICO

metti tmin =1
tmax=100

su duty cycle min????


poi sotto c'è

hysteresis 4%
tmin hysteresis 4 °c
spin up cycle 80 %
spin up time 2

il rimanente PWM ramp on disabilitato

levami una curiosità..... ma questo 11X-1E8501SA-001 è l'ultimo bios?? Ovvero quello aggiornato rispetto a quello montato attualmente 113-BA0701-X07 dalla mia scheda video???

m1llante75
13-07-2010, 20:11
Scusate, ma ultimamente noto anche io un calo di prestazioni o mi sbaglio o sono i driver nuovi.
Ad esempio sto giocando a Borderline a 1680x1050 tutto al max io ricordavo di giocarci a 60 fps fissi ora invece sono sui 40 e si percepiscono degli scatti.
Forse è solo perchè il gioco è + pesante andando avanti?
A voi come va?
Anche sbk x non mi fa i 60 fps fissi. é nornale? o devo trovare una soluzione?:stordita: