PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Matrix Reloaded
02-01-2010, 15:22
56° in idle

Persio
02-01-2010, 18:15
madonna... la 4850 mi stava a 31° in idle!!!! :eek:

joydivision
02-01-2010, 18:27
Queste le mie temp in idle con ventole mod...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100102192608_Untitled159.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100102192608_Untitled159.jpg)

Persio
02-01-2010, 19:48
Queste le mie temp in idle con ventole mod...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100102192608_Untitled159.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100102192608_Untitled159.jpg)

ventole mod ovvero?

sufrtlwba
02-01-2010, 22:18
everest mi rileva 3 temperature, la più alta temp che ho rilevato in idle è stata 60°

comunque la ventola della vga in idle si trova costantemente sul 17/20%

User111
02-01-2010, 22:24
voi che temp avete?

nooooo :asd: sei passato dalla parte giusta :O :D io con il cassone che ho non scendo sotto i 65° frequenze def e vddc 1.263v se no sono arrivato anche a 40° sulla gpu (50° e più sui vrm)

Deadoc3
03-01-2010, 00:10
voi che temp avete?

42° in full load...
36° in idle, con 1.08v-350 GPU-1150 MEM

Persio
03-01-2010, 00:35
nooooo :asd: sei passato dalla parte giusta :O :D io con il cassone che ho non scendo sotto i 65° frequenze def e vddc 1.263v se no sono arrivato anche a 40° sulla gpu (50° e più sui vrm)

in un modo o nell'altro ci si becca sempre... xD

42° in full load...
36° in idle, con 1.08v-350 GPU-1150 MEM

beato te... appena apro cod4 diventa una centrifuga la scheda... e pensare con tat di 18°... aspettiamo l'estate... ç_ç

Aurora2008
03-01-2010, 01:03
51° in idle... :rolleyes:

joydivision
03-01-2010, 08:17
ventole mod ovvero?

Ho tolto la ventola di serie ed ho messo due ventole da 120 controllate tramite speedfan.

Persio
03-01-2010, 09:40
Ho tolto la ventola di serie ed ho messo due ventole da 120 controllate tramite speedfan.

quindi anche il dissi ha cambiato?

joydivision
03-01-2010, 09:50
quindi anche il dissi ha cambiato?

Io ho una powercolor PCS+ con dissi custom.

Persio
03-01-2010, 10:09
Io ho una powercolor PCS+ con dissi custom.

ah ecco... cmq dalla vapor-x mi aspettavo temp migliori...

Badruk
03-01-2010, 11:02
Mai sopra i 40° in idle e sui 50 in game ( fallout, wow ecc ) con ventola messa in manuale su 60%

Persio
03-01-2010, 11:06
Mai sopra i 40° in idle e sui 50 in game ( fallout, wow ecc ) con ventola messa in manuale su 60%

mmm cioè vi posto una foto del case per capire perchè sono così alte...

http://img710.imageshack.us/img710/4286/dscn0260.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=dscn0260.jpg)

mi sembra areato bene, sul lato ventola da 25cm in estrazione... dove sbaglio? :S

Badruk
03-01-2010, 11:27
Edito per maggiori dettagli...

Status Game V. ventola T. (°C )
Idle \ 20% 40°C circa
Game Wow 45% 45°/50°
Game Fallout 3 60% 50°

Statistiche prese da Catalyst Control Center, sezione Ati Overdrive ( attivo a 800@1050 ). Utilizzo ancora la ventola di base della HD4870 e il Case: Cooler Master Storm Scout. A breve foto dell'interno

sufrtlwba
03-01-2010, 11:33
a Persio, comunque per essere una vapor-x (quella in foto) mi sembra identica alla mia sapphire in design. comunque non voglio dire che i due dissipatori sono identici, anzi.

Persio
03-01-2010, 11:52
a Persio, comunque per essere una vapor-x (quella in foto) mi sembra identica alla mia sapphire in design. comunque non voglio dire che i due dissipatori sono identici, anzi.

:S questa non ha lo scambio di vapore??? omg...

sufrtlwba
03-01-2010, 11:55
:S questa non ha lo scambio di vapore??? omg...

guarda, io non sono particolarmente esperto, ma dalla foto non riesco a capire se è una vapor-x oppure una semplice sapphire.

Persio
03-01-2010, 11:57
guarda, io non sono particolarmente esperto, ma dalla foto non riesco a capire se è una vapor-x oppure una semplice sapphire.

ma guarda c'è la hd4890 con lo stesso dissi è vapor-x... e me l'han venduta come tale, non è che mi dispero però mi fai venire il dubbio...

sufrtlwba
03-01-2010, 12:02
ma guarda c'è la hd4890 con lo stesso dissi è vapor-x... e me l'han venduta come tale, non è che mi dispero però mi fai venire il dubbio...

questa (http://pan2.fotovista.com/dev/2/8/02548182/u_02548182.jpg) è una vapor-x, mentre questa (http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2008/11/sapphire_hd4870_04.jpg) è una semplice sapphire

Persio
03-01-2010, 12:03
guarda, io non sono particolarmente esperto, ma dalla foto non riesco a capire se è una vapor-x oppure una semplice sapphire.

lol hai ragione no cmq errore mio... non so da dove mi è nata questa convinzione... :S figura del niubbo che ho fatto... xD

sufrtlwba
03-01-2010, 12:05
lol hai ragione no cmq errore mio... non so da dove mi è nata questa convinzione... :S figura del niubbo che ho fatto... xD

quindi se è una sapphire le temp dovrebbero essere nella norma. ti ripeto in idle la mia dopo aver fatto una sessione di gioco si stabilizza non sopra i 60° (la ram), poi la gpu sta intorno ai 50\55°
le tue ora di preciso non me le ricordo :D

Persio
03-01-2010, 12:07
quindi se è una sapphire le temp dovrebbero essere nella norma. ti ripeto in idle la mia dopo aver fatto una sessione di gioco si stabilizza non sopra i 60° (la ram), poi la gpu sta intorno ai 50\55°
le tue ora di preciso non me le ricordo :D

cmq dico ancora che in full con ventola al 100% stava a 88°... il limite quant'è? 100?

sufrtlwba
03-01-2010, 12:11
cmq dico ancora che in full con ventola al 100% stava a 88°... il limite quant'è? 100?

mi pare di si (io in full è un pezzo che non le controllo, ma stavo intorno agli 80°), comunque se hai paura puoi sempre prendere un dissipatore di un'altra casa, tipo uno scythe

Persio
03-01-2010, 12:12
mi pare di si (io in full è un pezzo che non le controllo, ma stavo intorno agli 80°), comunque se hai paura puoi sempre prendere un dissipatore di un'altra casa, tipo uno scythe

eppure quanto mi sembra già abbastanza grande... più che altro non ho paura delle temp ma mi da noia il rumore che fa... lo sento pure con le cuffie quando gioco...

sufrtlwba
03-01-2010, 12:15
eppure quanto mi sembra già abbastanza grande... più che altro non ho paura delle temp ma mi da noia il rumore che fa... lo sento pure con le cuffie quando gioco...

allora dissipatore nuovo :D se fai un buon acquisto, sono anche molto più silenziosi di quelli stock.

tuttavia dopo farò un controllo per le temperature in full della mia vga. voi che usate per registrare i picchi massimi della vga? possibilmente un utility da non installare

Persio
03-01-2010, 12:16
allora dissipatore nuovo :D se fai un buon acquisto, sono anche molto più silenziosi di quelli stock.

tuttavia dopo farò un controllo per le temperature in full della mia vga. voi che usate per registrare i picchi massimi della vga? possibilmente un utility da non installare

mmmmmmmmm.... io guardo da ati tray tool... fai partire il suo render 3d che ti inginocchia la scheda e vedi... xD

Persio
03-01-2010, 12:27
allora con ATTcon fan auto stava a 87° e ventola al 80%, con fan al 100% sta ad 84°

Badruk
03-01-2010, 13:05
Voi come avete fatto a far funzionare att? Io tutte le volte che cerco di installarlo mi da uno strano errore ( qualcosa a che fare con ''low level driver'' ) e devo rinunciare ç_ç

Persio
03-01-2010, 13:23
Voi come avete fatto a far funzionare att? Io tutte le volte che cerco di installarlo mi da uno strano errore ( qualcosa a che fare con ''low level driver'' ) e devo rinunciare ç_ç

ti chiederà i driver non certificati... a me è sempre andato...

Badruk
03-01-2010, 13:28
Quindi cosa dovrei fare? ( Sto scaricando CCC 9.12 puo' essere incompatibile con la 9.11? )

Allego foto pc:

HD 4870 (http://img205.imageshack.us/img205/3282/134l.jpg) e visione d'insieme (http://img85.imageshack.us/img85/8046/133fb.jpg)

sufrtlwba
03-01-2010, 13:30
Quindi cosa dovrei fare? ( Sto scaricando CCC 9.12 puo' essere incompatibile con la 9.11? )

Allego foto pc:

puoi tranquillamente disinstallare tutto il software ati della 9.11 e rimettere da capo la 9.12 se hai dubbi.

ps: rivedi la firma che è irregolare in questo modo ;)

joydivision
03-01-2010, 13:42
Mai sopra i 40° in idle e sui 50 in game ( fallout, wow ecc ) con ventola messa in manuale su 60%

Da 1280*1024 a 1920*1200 il lavoro della scheda video cambia abbastanza. Con il mio monitor precedente da 1280*1024 la scheda scaldava meno.

sufrtlwba
03-01-2010, 13:44
Da 1280*1024 a 1920*1200 il lavoro della scheda video cambia abbastanza. Con il mio monitor precedente da 1280*1024 la scheda scaldava meno.

ottima osservazione, ma si sentono anche in idle le differenze?

Badruk
03-01-2010, 13:45
E due 4870 in crossfire su un 1920x1280 come si comporterebbero? Intendo sia come temperatura che come prestazioni... Come si farebbe ad unirle? Converrebbe oppure un piu' semplice upgrade a 5770?

Parlo di cose che potrebbero succedere molto avanti nel tempo ^^

sufrtlwba
03-01-2010, 13:51
E due 4870 in crossfire su un 1920x1280 come si comporterebbero? Intendo sia come temperatura che come prestazioni... Come si farebbe ad unirle? Converrebbe oppure un piu' semplice upgrade a 5770?

Parlo di cose che potrebbero succedere molto avanti nel tempo ^^

se vuoi fare un upgrade, sarebbe più giusto passare ad almeno una hd5850 per schermi da full hd in su. comunque se hai uno schermo da 1920*1080 la hd4870 da 1gb va ancora benissimo, mentre da 1920*1200 può già aver difficoltà con giochi come crysis e crysis warhead.

joydivision
03-01-2010, 13:51
ottima osservazione, ma si sentono anche in idle le differenze?

In idle penso sia veramente minima la differenza. Quello che fa la differenza è usare un programma che tenga le frequenze più basse (io uso Att http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407 ).
Ciao.

E due 4870 in crossfire su un 1920x1280 come si comporterebbero? Intendo sia come temperatura che come prestazioni... Come si farebbe ad unirle? Converrebbe oppure un piu' semplice upgrade a 5770?

Parlo di cose che potrebbero succedere molto avanti nel tempo ^^

Se avessi avuto l'accortezza :doh: di prendere una 4870 da 1Gb, invece di questa da 512Mb, il cross lo avrei già fatto:O .
E avrei prestazioni più che dignitose con 120€ di spesa.
Solo che al tempo avevo un monitor da 1280*1024 e bastavano i 512.:rolleyes:

Badruk
03-01-2010, 14:00
E ''unire'' le due schede in cosa consiste? E' possibile unire una sapphire 4870 con una ( che ne so ) powecolor, una vapor-x oppure una gigabyte (ovviamente 4870 1gb )

Ecco gli screen degli errori di att ( rispettivamente in ordine )

1 (http://www.graabr.com/uploads/l0syFg.jpg) e 2 (http://www.graabr.com/uploads/ljwNJ7.jpg)

sufrtlwba
03-01-2010, 14:07
E ''unire'' le due schede in cosa consiste? E' possibile unire una sapphire 4870 con una ( che ne so ) powecolor, una vapor-x oppure una gigabyte (ovviamente 4870 1gb )

Ecco gli screen degli errori di att ( rispettivamente in ordine )

1 (http://www.graabr.com/uploads/l0syFg.jpg) e 2 (http://www.graabr.com/uploads/ljwNJ7.jpg)

se fai un crossfire puoi collegare 2 diverse vga anche di produttori diversi (basta che abbiano l'opzione di poter essere collegate in crossfire). ad esempio anche una 3870 con una 4870, ovvio che poi le prestazioni si adegueranno alla vga più scarsa. prima di farlo però devi tener conto di tanti fattori: della dimensione dello schermo, se l'alimentatore può reggere un'altra vga e di eventuali upgrade più vantaggiosi. personalmente ti sconsiglierei di fare un crossfire e di aspettare tempi più maturi per le dx11 dato che una hd4870 per ora può bastare.

Badruk
03-01-2010, 14:09
Grazie mille ^^ E per gli errori di att?

sufrtlwba
03-01-2010, 14:13
Grazie mille ^^ E per gli errori di att?

aspetta altri pareri, che non l'ho mai usato :D

Badruk
03-01-2010, 14:16
Cercando su goooooooooooooogle ho trovato questa motivazione

si infatti è dovuto alla firma digitale che bisogna disattivare manualmente.. so che ci son programmi che lo fanno in automatico... ma non ricordo quali....

Cosa significa? Il problema sussiste solo nei sistemi 64-bit, purtroppo non ho trovato la soluzione; come potrei fare?

Persio
03-01-2010, 15:00
E ''unire'' le due schede in cosa consiste? E' possibile unire una sapphire 4870 con una ( che ne so ) powecolor, una vapor-x oppure una gigabyte (ovviamente 4870 1gb )

Ecco gli screen degli errori di att ( rispettivamente in ordine )

1 (http://www.graabr.com/uploads/l0syFg.jpg) e 2 (http://www.graabr.com/uploads/ljwNJ7.jpg)

sicuro di usare l'ultima versione?

Badruk
03-01-2010, 15:39
sicuro di usare l'ultima versione?

Sisi. Comunque ho risolto disabilitando i suddetti driver tramite un programma ( DSEO ) ora non ho problemi....

mmmmmmmmm.... io guardo da ati tray tool... fai partire il suo render 3d che ti inginocchia la scheda e vedi... xD

Quando fo partire il bench mi dice di aggiornare i driver Opengl :|

ban8
03-01-2010, 15:47
tuttavia dopo farò un controllo per le temperature in full della mia vga. voi che usate per registrare i picchi massimi della vga? possibilmente un utility da non installare

utilizza gpu-z :)
oppure HWMonitor

User111
03-01-2010, 16:06
Mi stò stufando, quando overclocco la scheda video e magari faccio girare qualche 3dmark si blocca e mi appare
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b40bfb815aa2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9441')
e non và più avanti. Mi succede solo con l'overclock..come mai? [ho la sapphire hd4870 512MB@852/4200]

ninja750
03-01-2010, 16:13
Mi succede solo con l'overclock..come mai?

ti sei fatto una domanda e ti sei risposto

Persio
03-01-2010, 16:14
Mi stò stufando, quando overclocco la scheda video e magari faccio girare qualche 3dmark si blocca e mi appare
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b40bfb815aa2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9441')
e non và più avanti. Mi succede solo con l'overclock..come mai? [ho la sapphire hd4870 512MB@852/4200]

è vpu recover che ti salva dalla schermata blu...

sufrtlwba
03-01-2010, 16:14
Mi stò stufando, quando overclocco la scheda video e magari faccio girare qualche 3dmark si blocca e mi appare
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b40bfb815aa2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9441')
e non và più avanti. Mi succede solo con l'overclock..come mai? [ho la sapphire hd4870 512MB@852/4200]

ti succede appena oltrepassi la frequenza default? oppure dopo un bel pò di overclock?

Badruk
03-01-2010, 16:33
io quando supero ( da att ) i valori di 800/1050 si riavvia il computer... Dite che e' l'ali? Non e' assolutamente per la temperatura visto che quando cambio frequenze e' sempre su 40°, invece quando clicco su applica/ok si riavvia :|

joydivision
03-01-2010, 16:37
Mi stò stufando, quando overclocco la scheda video e magari faccio girare qualche 3dmark si blocca e mi appare
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b40bfb815aa2.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9441')
e non và più avanti. Mi succede solo con l'overclock..come mai? [ho la sapphire hd4870 512MB@852/4200]

io quando supero ( da att ) i valori di 800/1050 si riavvia il computer... Dite che e' l'ali? Non e' assolutamente per la temperatura visto che quando cambio frequenze e' sempre su 40°, invece quando clicco su applica/ok si riavvia :|

Ma le temp le guardate tutte o solo la Gpu? Oltre i 1000Mhz di Vram a volte lo fa anche a me e ho sempre notato che la T memio era oltre i 100°C.
Att permette di togliere il vpu recover, però credo si corrano dei rischi. I 100°C li ho passati anche giocando per un problema di settaggi di una ventola, quindi non sempre serve OCCT...

sufrtlwba
03-01-2010, 16:46
Raga ma dite che cambiando dissipatore si riduce solo la temperatura della gpu oppure anche della vram? quando intendo riduce intendo in modo sostanziale.

sbrista
03-01-2010, 16:54
ciao mi sono deciso di sostituire la mia 9600 gt morta con una 4870 da 512mb della xfx...particolari accorgimenti per l'OC e la dissipazione dato che arrivo da nvidia...:D :D :D
grazie

Persio
03-01-2010, 17:27
http://img51.imageshack.us/img51/6200/tempk.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=tempk.jpg)

zomglal... la memoria mi preoccupa...

sufrtlwba
03-01-2010, 17:32
http://img51.imageshack.us/img51/6200/tempk.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=tempk.jpg)

zomglal... la memoria mi preoccupa...

scusa, se la lasci a default cambia qualcosa?

Persio
03-01-2010, 17:33
scusa, se la lasci a default cambia qualcosa?

non credere che cambino le temp... xD

sufrtlwba
03-01-2010, 17:47
non credere che cambino le temp... xD

immaginavo, quelle dipendono principalmente dal voltaggio

Persio
03-01-2010, 17:48
immaginavo, quelle dipendono principalmente dal voltaggio

esatto... cmq dicono di overcloccarle poco perchè le ddr5 son fragili... sarà vero? xD

sufrtlwba
03-01-2010, 17:50
esatto... cmq dicono di overcloccarle poco perchè le ddr5 son fragili... sarà vero? xD

beh, la hd4870 più che di ram overcloccate, ha bisogno di gpu overcloccata ;)

poi dato che io uso un fullhd, quindi un 1920*1080 non ho bisogno di overclock, addirittura do la mia vga ancora perfetta per la prima metà del 2010 (in dx10 ovviamente)

Persio
03-01-2010, 17:52
beh, la hd4870 più che di ram overcloccate, ha bisogno di gpu overcloccata ;)

poi dato che io uso un fullhd, quindi un 1920*1080 non ho bisogno di overclock

è proprio li che ne hai bisogno... xD

sufrtlwba
03-01-2010, 17:54
è proprio li che ne hai bisogno... xD

bah, e pensare che apparte il primo crysis che stava sui 20/22fps very high con aa2x tutti gli altri giochi non mi causano problemi di fps. poi tanti confondono dal 1920*1080 e 1920*1200

joydivision
03-01-2010, 18:00
http://img51.imageshack.us/img51/6200/tempk.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=tempk.jpg)

zomglal... la memoria mi preoccupa...

Se raggiungi quelle temp con il bench di Att chissà a quanto arrivi con OCCT...:eekk:

Persio
03-01-2010, 18:06
Se raggiungi quelle temp con il bench di Att chissà a quanto arrivi con OCCT...:eekk:

bè la ventola non era al 100%... che dite gli ridò la pasta termica nuova? xD

joydivision
03-01-2010, 18:12
bè la ventola non era al 100%... che dite gli ridò la pasta termica nuova? xD

Ma per quanto lo hai fatto girare?
Perchè sale anche a me, lentamente ma inesorabilmente...
Come fai a dare la pasta sulle memorie?

sbrista
03-01-2010, 21:34
boh sono praticamente affranto da un dubbio 4870 o 5750? mi preoccupano solo i consumi della 4870 se prendessi una delle ultime non dovrebbe abbassare frequenze e voltaggio da sola in idle???

Badruk
03-01-2010, 21:43
Beh io andrei su 4870, piu' performante anche se la 5750 ha le dx 11..

Ps giochi con dx 11 li vedremo nel 3000 XD

sufrtlwba
03-01-2010, 21:45
Beh io andrei su 4870, piu' performante anche se la 5750 ha le dx 11..

Ps giochi con dx 11 li vedremo nel 3000 XD

almeno la mia vga farà più di un anno di vita :asd:

Badruk
03-01-2010, 21:46
Beh sicuramente anche la mia xD Probabilmente verra' cambiata il prossimo natale :P

sbrista
03-01-2010, 22:28
andata ho deciso per la 4870 della xfx sui 120€...non mi fido molto delle promesse di dx11...più avanti si decide se cambiare ancora...
ora chi mi dice a quanto sta il vcore a default? e più o meno quanto salgono le frequenze tenendo il vcore @ def?

Persio
03-01-2010, 23:19
Ma per quanto lo hai fatto girare?
Perchè sale anche a me, lentamente ma inesorabilmente...
Come fai a dare la pasta sulle memorie?

per 15min...

IL brillo
04-01-2010, 00:27
la ventola della mia scheda fa davvero , davvero, troppo rumore, è insopportabile. Che dissipatore mi consigliate che sia silenzioso e che non mi faccia diventare la scheda un fornetto ? Non mi interessa overloccarla.

User111
04-01-2010, 07:29
ti sei fatto una domanda e ti sei risposto

si ma non credo che ho una scheda cosi sfigata :cry:

Persio
04-01-2010, 14:00
si ma non credo che ho una scheda cosi sfigata :cry:

madonna ma 850mhz di gpu è un sacco... xD

Badruk
04-01-2010, 14:22
io la tengo a 800/1050 ( con ati overdrive... )

ninja750
04-01-2010, 14:27
si ma non credo che ho una scheda cosi sfigata :cry:

la mia gainward (una delle primissime) di fabbrica a 775mhz non mi chiude tutti i bench a 800mhz :D

Persio
04-01-2010, 15:24
la mia gainward (una delle primissime) di fabbrica a 775mhz non mi chiude tutti i bench a 800mhz :D

io per non avere artefatti 800/1000

User111
04-01-2010, 17:24
madonna ma 850mhz di gpu è un sacco... xD
finiscila :asd:
la mia gainward (una delle primissime) di fabbrica a 775mhz non mi chiude tutti i bench a 800mhz :D

boh a me sembra poco :stordita:

ps: adesso stò facendo girare occt a 800/3900

sbrista
04-01-2010, 19:59
più o meno ste 4870 ad aria quanto arrivano? tra gpu e memorie?

@teo
a te sembra poco perchè sei abituato a 450/500 per molti(8/9/9.5)...:D :D :D :D

User111
04-01-2010, 20:15
più o meno ste 4870 ad aria quanto arrivano? tra gpu e memorie?

@teo
a te sembra poco perchè sei abituato a 450/500 per molti(8/9/9.5)...:D :D :D :D

io mi fermo a 850-852 stabili (gpu) e memorie 3900-3910 circa

Badruk
04-01-2010, 20:16
ma come fate ad andare a 3000+? Io da overdrive ho come max 1000 e qualcosa... Inoltre se vo oltre 1050 si riavvia il pc :|

Deadoc3
04-01-2010, 20:26
ma come fate ad andare a 3000+? Io da overdrive ho come max 1000 e qualcosa... Inoltre se vo oltre 1050 si riavvia il pc :|

1000 perchè non ti considera la memoria come DDR...
Quindi devi moltiplicare i 1000*4...
A 1050*4 sei a 4200...

Badruk
04-01-2010, 20:28
allora sto a 800x4000 ^^

Considerando che vorrei acquistare Arctic Cooling Accelero S1 Rev 2.

-Come si monta? E' difficile oppure? Sarebbe la mia prima operazione XD
-Quanto posso acquistare in prestazioni con scheda occata? Considerate che a 800/4000 non ha mai dato problemi di sorta per quanto riguarda la temperatura. Se il massimo di overclock e' questo non starei neppure a cambiare XD
-Il vero e proprio overclock della scheda ( e non l'ati overdrive ) come posso effettuarlo?

sbrista
04-01-2010, 21:42
ma come fate ad andare a 3000+? Io da overdrive ho come max 1000 e qualcosa... Inoltre se vo oltre 1050 si riavvia il pc :|

edit

sufrtlwba
04-01-2010, 21:56
edit

non devi guardare la frequenza totale, ma la frequenza effettiva del singolo banco di ram. da quello che ho capito se la frequenza è 1000 poi quella "totale" diventa 3000. se quindi arrivi a 1050 stai nella norma ;)

sbrista
04-01-2010, 22:06
non devi guardare la frequenza totale, ma la frequenza effettiva del singolo banco di ram. da quello che ho capito se la frequenza è 1000 poi quella "totale" diventa 3000. se quindi arrivi a 1050 stai nella norma ;)

se hai impostato 1000 hai frequenza totale gddr a 4000mhz...ovvero per 4 tanto che @default si hanno le mem a 900 cioè 3600 effettivi è come l'fsb quadpumped(quello reale)

sufrtlwba
04-01-2010, 22:07
se hai impostato 1000 hai frequenza totale gddr a 4000mhz...ovvero per 4 tanto che @default si hanno le mem a 900 cioè 3600 effettivi è come l'fsb quadpumped(quello reale)

grazie della correzione :D
ci sono andato vicino, ma non del tutto

Badruk
05-01-2010, 09:47
Considerando che vorrei acquistare Arctic Cooling Accelero S1 Rev 2.

-Come si monta? E' difficile oppure? Sarebbe la mia prima operazione XD
-Quanto posso acquistare in prestazioni con scheda occata? Considerate che a 800/4000 non ha mai dato problemi di sorta per quanto riguarda la temperatura. Se il massimo di overclock e' questo non starei neppure a cambiare XD
-Il vero e proprio overclock della scheda ( e non l'ati overdrive ) come posso effettuarlo?

up

sosa
05-01-2010, 10:27
up

MSI Afterburning , la tiri fino a quando e' in garanzia :D

Badruk
05-01-2010, 10:41
piu' o meno? 1000/ 4000?

E' difficile sostituire il dissipatore?

IL brillo
05-01-2010, 10:46
la ventola della mia scheda fa davvero , davvero, troppo rumore, è insopportabile. Che dissipatore mi consigliate che sia silenzioso e che non mi faccia diventare la scheda un fornetto ? Non mi interessa overloccarla.

qualcuno che mi da un consiglio ? La scheda è una sapphire

Badruk
05-01-2010, 10:49
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
la ventola della mia scheda fa davvero , davvero, troppo rumore, è insopportabile. Che dissipatore mi consigliate che sia silenzioso e che non mi faccia diventare la scheda un fornetto ? Non mi interessa overloccarla.
qualcuno che mi da un consiglio ? La scheda è una sapphire

Arctic Cooling Accelero S1 Rev. 2

Mi e' stato consigliato da tutti e anche le statistiche che trovo online lo confermano ( con dissi normale si passa da 79° a 49° e come rumorosita' da 1.25 a 0.2 )

Io l'ho trovato su e*ey a 20 euro e appena torno dall'ospedale lo ordino in modo da poterlo montare ^^

Persio
05-01-2010, 11:04
piu' o meno? 1000/ 4000?

E' difficile sostituire il dissipatore?

1000 intendi come gpu o come mem????? xD

Badruk
05-01-2010, 11:29
1000 cpu 4000 memoria. A 4000 di memoria ci sono gia' ora con l'overdrive di ccc...

Per sbrista:
L'overdrive di ccc e' molto limitato e non sempre si attiva ( da quanto ne ho cpaito io )

Persio
05-01-2010, 11:31
1000 cpu 4000 memoria. A 4000 di memoria ci sono gia' ora con l'overdrive di ccc...

Per sbrista:
L'overdrive di ccc e' molto limitato e non sempre si attiva ( da quanto ne ho cpaito io )

1000 di gpu li vede solo la 4890...

Badruk
05-01-2010, 11:37
quindi a quanto potrei arrivare? 900? attualmente sto a 800 con overdrive... pensavo che cambiando dissipatore avrei potuto alzare notevolmente il clock

ninja750
05-01-2010, 11:42
le 4870 non salgono non per problemi di calore ma di architettura (modificata poi sotto questo aspetto con la 4890)

cambiare dissipatore per guadagnare in oc è useless

sufrtlwba
05-01-2010, 11:47
le 4870 non salgono non per problemi di calore ma di architettura (modificata poi sotto questo aspetto con la 4890)

cambiare dissipatore per guadagnare in oc è useless

a meno che non voglia passare ad un overvolt, che personalmente sconsiglio in quanto poco utile e troppo rischioso.

Persio
05-01-2010, 11:47
quindi a quanto potrei arrivare? 900? attualmente sto a 800 con overdrive... pensavo che cambiando dissipatore avrei potuto alzare notevolmente il clock

si molto useless... cmq niente... io a 820 già ho problemi...

ninja750
05-01-2010, 12:04
a meno che non voglia passare ad un overvolt, che personalmente sconsiglio in quanto poco utile e troppo rischioso.

ma sai se è come per le 4890 dove puoi arrivare a 1000 può avere senso, se overvolti per guadagnare 50mhz è un rischio evitabile

imho

IL brillo
05-01-2010, 12:05
Arctic Cooling Accelero S1 Rev. 2

Mi e' stato consigliato da tutti e anche le statistiche che trovo online lo confermano ( con dissi normale si passa da 79° a 49° e come rumorosita' da 1.25 a 0.2 )

Io l'ho trovato su e*ey a 20 euro e appena torno dall'ospedale lo ordino in modo da poterlo montare ^^

ma è con o senza ventole ? L'ho trovato a 16 euro credo senza ventole, quello che intendi tu ha anche le ventole ? E che differenza c'è tra la versione normale s1, che ho trovato a 12 euro tra l'altro subito disponibile, e la rev 2 s2 che dovrei invece ordinare ?
in parole povere :D:
tra questo ARCTIC COOLING ACCELERO S2 RT. ATI/NV, ACCELERO S2, EANCODE: 0872787002016
e questo ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV. 2, EANCODE: 0872787002009
quale devo prendere ? :D

Persio
05-01-2010, 12:08
ma è con o senza ventole ? L'ho trovato a 16 euro credo senza ventole, quello che intendi tu ha anche le ventole ?

il twin turbo ha le ventole, l'accelero no... ci devi mettere altri 20€ di ventola se non di più...

Badruk
05-01-2010, 12:12
quindi sarebbe una spesa di 40 euro? BONAAAAAA

Prendo dissipatore cpu e la hd4870 la tengo cosi' XD

Persio
05-01-2010, 12:15
quindi sarebbe una spesa di 40 euro? BONAAAAAA

Prendo dissipatore cpu e la hd4870 la tengo cosi' XD

no al max cerca il twin turbo a 29€ + ss... però a meno i così non si può... è che la 4870 scalda quindi devi perforza optare per 2 ventole...

Badruk
05-01-2010, 12:18
In termini di silenziosita'? E come overlock di memoria, anche se ho letto prima che non ha molto senso :\

Persio
05-01-2010, 12:20
In termini di silenziosita'? E come overlock di memoria, anche se ho letto prima che non ha molto senso :\

no oltre ad avere la vga fresca non cambia nulla... ora se non raggiungiu le frequenze desiderate non è certo per le temp perchè se provi con ventola al 100% vedi che non tieni cmq le frequenze nonostante le temp modeste (circa 80°)...

Badruk
05-01-2010, 12:25
Quindi non diventa piu' silenziosa, non aumenta frequenze cambia solamente la T che ho a livelli accettabili... Chi me lo fa fare? XD

Persio
05-01-2010, 12:26
Quindi non diventa piu' silenziosa, non aumenta frequenze cambia solamente la T che ho a livelli accettabili... Chi me lo fa fare? XD

cambia anche il rumore... meglio due ventole da 12 che una da 9...

Badruk
05-01-2010, 12:27
In che senso?

IL brillo
05-01-2010, 12:27
il twin turbo ha le ventole, l'accelero no... ci devi mettere altri 20€ di ventola se non di più...

non ho capito, l'accellero senza ventole non basta ? Io non ho intenzione di fare oveclock. Il twin turbo io lo prendo a 20 euro (ma che prezzi avete? :S) ed ha 2 ventole grosse, altrimenti dovrei prendere l'accellero normale più il turbo module che costa 7 euro, e arrivo circa sempre a 20 euro, ma non vorrei che il twin turbo faccia rumore come il mio attuale dissipatore, io lo voglio cambiare perchè fa troppo rumore non per raffreddare di più la scheda. Ripeto, a me non interessa fare oc, l'accellero senza ventole non è sufficiente per un uso normale ? E che lo hanno fatto a fare ? :S

ok una cosa l'ho capita, devo prendere necessariamente l's1 perchè l's2 pare sia compatibile solo con le schede vecchie

Persio
05-01-2010, 12:38
non ho capito, l'accellero senza ventole non basta ? Io non ho intenzione di fare oveclock. Il twin turbo io lo prendo a 20 euro (ma che prezzi avete? :S) ed ha 2 ventole grosse, altrimenti dovrei prendere l'accellero normale più il turbo module che costa 7 euro, e arrivo circa sempre a 20 euro, ma non vorrei che il twin turbo faccia rumore come il mio attuale dissipatore, io lo voglio cambiare perchè fa troppo rumore non per raffreddare di più la scheda. Ripeto, a me non interessa fare oc, l'accellero senza ventole non è sufficiente per un uso normale ? E che lo hanno fatto a fare ? :S

ok una cosa l'ho capita, devo prendere necessariamente l's1 perchè l's2 pare sia compatibile solo con le schede vecchie

allora l'accelero non ha ventole, se tu riesci a tenere una 4870 in vita senza ventole ti stimo... xD

IL brillo
05-01-2010, 12:48
allora l'accelero non ha ventole, se tu riesci a tenere una 4870 in vita senza ventole ti stimo... xD
eh il fatto è che io son venuto qui a chiedere consiglio, ma qui si gira attorno alla risposta e ve le de tirare di bocca le cose :D. L'unico che mi aveva risposto è uno che è venuto anche lui a chiedere, figurati. Comunque io non so se riesco a tenere una 4870 fanless con l'accelero, per questo lo sto chiedendo a voi, mi pare di aver capito che non ce la fa, quindi cosa consigliate ? Prendo direttametne il twinturbo ? E' silenzioso il twinturbo ? A me importa che non faccia molto rumore, sto uscendo pazzo con il dissipatore attuale, è un phon praticamente. Oppure prendo l'accelero e se non ce la fa da solo gli monto alla buona delle ventole silenziose come ho visto fare in diversi forum ? Oppure prendo l's1 e gli monto il turbo module che mi sembrano ventole silenziose e già predisposte per l'accelero. ? Grazie :D

Max_p
05-01-2010, 12:51
eh il fatto è che io son venuto qui a chiedere consiglio, ma qui si gira attorno alla risposta e ve le de tirare di bocca le cose :D. L'unico che mi aveva risposto è uno che è venuto anche lui a chiedere, figurati. Comunque io non so se riesco a tenere una 4870 fanless con l'accelero, per questo lo sto chiedendo a voi, mi pare di aver capito che non ce la fa, quindi cosa consigliate ? Prendo direttametne il twinturbo ? E' silenzioso il twinturbo ? A me importa che non faccia molto rumore, sto uscendo pazzo con il dissipatore attuale, è un phon praticamente. Oppure prendo l'accelero e se non ce la fa da solo gli monto alla buona delle ventole silenziose come ho visto fare in diversi forum ? Oppure prendo l's1 e gli monto il turbo module che mi sembrano ventole silenziose e già predisposte per l'accelero. ? Grazie :D
vai pure di twinturbo, non te ne pentirai ;)

IL brillo
05-01-2010, 12:54
vai pure di twinturbo, non te ne pentirai ;)

sicuro che è silenzioso ? :D Che faccio compro anche dei tappi per lo orecchie che faccio prima ? :D Va beh pomeriggio lo vado a ordinare., grazie del consiglio :).

Max_p
05-01-2010, 13:09
sicuro che è silenzioso ? :D Che faccio compro anche dei tappi per lo orecchie che faccio prima ? :D Va beh pomeriggio lo vado a ordinare., grazie del consiglio :).

vai tranquillo, non si sente neanche e raffredda bene! ;)

Badruk
05-01-2010, 13:11
mmm 20 euro ci possono stare per non sentire il ''phon''... Per quanto riguarda il montarlo sulla scheda? E' una operazione difficile oppure anche uno che non hai mai trafficato sull'hw vero e proprio e' capace di farlo?

sufrtlwba
05-01-2010, 13:13
Personalmente comunque (premettendo che non conosco nessun dissipatore per vga), mi sentirei di consigliare un dissipatore che possa funzionare anche su vga tipo hd5xxx in modo tale da non buttarlo via quando cambia vga. voi che ne pensate?

Persio
05-01-2010, 13:20
sicuro che è silenzioso ? :D Che faccio compro anche dei tappi per lo orecchie che faccio prima ? :D Va beh pomeriggio lo vado a ordinare., grazie del consiglio :).

ha le ventole Artic Cooling vai tranqui che son silenziose...

Personalmente comunque (premettendo che non conosco nessun dissipatore per vga), mi sentirei di consigliare un dissipatore che possa funzionare anche su vga tipo hd5xxx in modo tale da non buttarlo via quando cambia vga. voi che ne pensate?

Dovrebbero avere gli stessi attacchi le HDxxxx

Badruk
05-01-2010, 13:21
direttamente dal sito arctic cooling..

ATI Radeon
HD 5870
HD 4870, 4850, 4830
HD 4770, 4730
HD 4670, 4650
HD 3870, 3850
HD 3690, 3650
HD 3650, 3450
HD 2900, 2600 series
X1950, X1900 series
X1800, X1650 series
X1600, X1550 series
X1300 series

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=101&page=spec

Qui invece le istruzioni per il montaggio http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/install_AcceleroTwinTurbo.pdf

User111
05-01-2010, 13:33
vai pure di twinturbo, non te ne pentirai ;)

peccato che i dissipatorini delle ram siano attaccati con la saliva :asd:

jimi.blox
05-01-2010, 13:33
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con un hd4870 HID(sarebbe la marca :D).
Ho installato questa scheda contemporaneamente a windows 7 solo che ho un problema con la risoluzione.
Cioé, se provo a cambiare la risoluzione mi da disponibili solo le risoluzioni standard, e non quella esatta per il mio monitor.
Es: la mia risoluzione dovrebbe essere 1650x1080, e invece posso mettere soltanto 1600x1200 (ho un monitor da 22'').
Questo prima con xp e un ati x1550 non succedeva, consigli?

PS:ho installato i driver ati, infatti ho provato a giocare a cod4 e la scheda si comporta benissimo.

IL brillo
05-01-2010, 13:56
peccato che i dissipatorini delle ram siano attaccati con la saliva :asd:

che intendi ?

Badruk
05-01-2010, 14:05
Evidentemente non hanno un buon adesivo ^^

Max_p
05-01-2010, 14:16
peccato che i dissipatorini delle ram siano attaccati con la saliva :asd:

falso, basta pulire e attaccarli facendoli scaldare per bene, la mia vecchia vga la si poteva reggere nel vuoto tenendola dai dissini ;):fagiano:

User111
05-01-2010, 15:19
che intendi ?
che hanno un pessimo collante, e inoltre bisogna modificare un dissino
falso, basta pulire e attaccarli facendoli scaldare per bene, la mia vecchia vga la si poteva reggere nel vuoto tenendola dai dissini ;):fagiano:

beh io l'ho venduto perchè si staccavano da soli, c'ho perso un sacco di tempo. Solo con la pasta bicomponente della ac cooling si risolve

Max_p
05-01-2010, 15:36
si attaccano, si attaccano! :fagiano:

aazzon
05-01-2010, 17:45
mmm 20 euro ci possono stare per non sentire il ''phon''... Per quanto riguarda il montarlo sulla scheda? E' una operazione difficile oppure anche uno che non hai mai trafficato sull'hw vero e proprio e' capace di farlo?

X chi chiedeva se montare l'arctic twin turbo o l'accelero s1 vi dico che, avendoli provati approfonditamente entrambi l'accelero surclassa di gran lunga il suo fratellino, le temp cpn il twinturbo sono inferiori al dissi stock (almeno il mio un sapphire NON vaporX) ma quando metti alla frusta la scheda anche con il twinturbo si arriva verso gli 80-90° di GPU, questo perché l'area dissipante del Twinturbo è ridotta.

Nell'accelero l'area coperta dalle alette è enorme e le temperature crollano intorno ai 35° in idle e non superano i 60° in full con OCCT grazie a due belle ventole silenziose da 120...

User111
05-01-2010, 21:28
si attaccano, si attaccano! :fagiano:

boh a me si staccavano da sole rovesciando la scheda video :stordita:

Persio
05-01-2010, 22:56
Nell'accelero l'area coperta dalle alette è enorme e le temperature crollano intorno ai 35° in idle e non superano i 60° in full sotto orthos con l'aiuto di due belle ventole silenziose da 120...

:confused:

Persio
06-01-2010, 10:19
nella sapphire design sapete in che resistenza va fatta la smatitata per la vmod? non penso abbia lo stesso pcb della reference...

aazzon
06-01-2010, 11:19
:confused:

chiedi pure se non hai capito:mbe:

Persio
06-01-2010, 11:23
chiedi pure se non hai capito:mbe:

che c'entra orthos?

Persio
06-01-2010, 11:56
http://img12.imageshack.us/img12/3497/occty.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=occty.jpg)

o.o

Supdario
06-01-2010, 12:20
http://img12.imageshack.us/img12/3497/occty.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=occty.jpg)

o.o

Calduccio, io sono arrivato anche a 132 °C sulle memorie (dopo circa 10 secondi di Furmark) perchè avevo montato male il dissipatore, ma fortunatamente non ci sono stati danni. :D

Il mio problema corrente invece, è che la scheda video ogni tanto mi parte in 4x e ogni tanto a 16x perchè non fa bene contatto sulla scheda madre (non so come sia possibile, anche togliendola e rimettendola non cambia niente). Per farla partire in 16x devo spingerla da dietro il case quando accendo il PC, ma comunque con applicazioni pesanti (GPGPU ad esempio) si freeza, invece nei giochi va.

Persio
06-01-2010, 12:30
Calduccio, io sono arrivato anche a 132 °C sulle memorie (dopo circa 10 secondi di Furmark) perchè avevo montato male il dissipatore, ma fortunatamente non ci sono stati danni. :D

Il mio problema corrente invece, è che la scheda video ogni tanto mi parte in 4x e ogni tanto a 16x perchè non fa bene contatto sulla scheda madre (non so come sia possibile, anche togliendola e rimettendola non cambia niente). Per farla partire in 16x devo spingerla da dietro il case quando accendo il PC, ma comunque con applicazioni pesanti (GPGPU ad esempio) si freeza, invece nei giochi va.

questa poi... ma il limite in cui le ram fanno il botto qual'è? dicono che son fragili le ddr5... mentre di gpu ho toccato i 114°... ma poi questo è il dissi sapphire... lo stock a quanto arriva? o.o

joydivision
06-01-2010, 13:01
=http://img12.imageshack.

o.o

Non hai avuto nessun avviso di ripristino driver? Che driver stai usando?

Persio
06-01-2010, 13:05
Non hai avuto nessun avviso di ripristino driver? Che driver stai usando?

i 9.12... nessun crash...

joydivision
06-01-2010, 13:19
i 9.12... nessun crash...

Non che crashi, ma a certe temp ho un piccolo blocco e appare il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Poi il gioco continua fino al blocco successivo, ma senza crash.
Probabilmente dipende dal bios della scheda. Sempre non sia stato disabilitato il Vpu recover.
Ciao.

Persio
06-01-2010, 13:42
Non che crashi, ma a certe temp ho un piccolo blocco e appare il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Poi il gioco continua fino al blocco successivo, ma senza crash.
Probabilmente dipende dal bios della scheda. Sempre non sia stato disabilitato il Vpu recover.
Ciao.

è come crash intendo quello dei driver... a 800/1000 va tranqui... però ho timore...

aazzon
06-01-2010, 13:50
che c'entra orthos?

Hai ragione sorry, intendevo OCCT e ho corretto, mentre per le tue temp è proprio quello che dicevo il dissi stock è insufficiente, 100 gradi e più dopo solo 1min e mezzo di OOCT è troppo, con l'accelero non superi i 70° nè su GPU che sulle ram e sono stabili anche dopo 5 minuti

Persio
06-01-2010, 17:00
Hai ragione sorry, intendevo OCCT e ho corretto, mentre per le tue temp è proprio quello che dicevo il dissi stock è insufficiente, 100 gradi e più dopo solo 1min e mezzo di OOCT è troppo, con l'accelero non superi i 70° nè su GPU che sulle ram e sono stabili anche dopo 5 minuti

si eppure era stable... ma non ho il reference... ho quello sapphire design... con le heatpipe...

aazzon
06-01-2010, 17:19
si eppure era stable... ma non ho il reference... ho quello sapphire design... con le heatpipe...

anche io avevo il sapphire design con le heatpipe, il problema di arrivare a 100 gradi con memorie e GPU è che i vrm sono ancora più caldi, a me intorno a quelle temp la scheda andava in recovery.
Purtroppo le sapphire come la mia e la tua non hanno sensori sui VRM per cui non so a quanti gradi esatti vadano in protezione, ma indipendentemente da questo non si può far andare una scheda video a 100 e rotti gradi...da questo punto di vista le 4870 sono indecenti...:(

Matalf
06-01-2010, 17:33
anche io avevo il sapphire design con le heatpipe, il problema di arrivare a 100 gradi con memorie e GPU è che i vrm sono ancora più caldi, a me intorno a quelle temp la scheda andava in recovery.
Purtroppo le sapphire come la mia e la tua non hanno sensori sui VRM per cui non so a quanti gradi esatti vadano in protezione, ma indipendentemente da questo non si può far andare una scheda video a 100 e rotti gradi...da questo punto di vista le 4870 sono indecenti...:(

bhe aspetta, dipende dal dissi, gia una Toxic è tutto un altro mondo, ma anche le Vapour-X se la cavavano più che bene

Persio
06-01-2010, 18:06
anche io avevo il sapphire design con le heatpipe, il problema di arrivare a 100 gradi con memorie e GPU è che i vrm sono ancora più caldi, a me intorno a quelle temp la scheda andava in recovery.
Purtroppo le sapphire come la mia e la tua non hanno sensori sui VRM per cui non so a quanti gradi esatti vadano in protezione, ma indipendentemente da questo non si può far andare una scheda video a 100 e rotti gradi...da questo punto di vista le 4870 sono indecenti...:(

le 8800gt arrivano a 120° regolarmente...

aazzon
06-01-2010, 19:03
le 8800gt arrivano a 120° regolarmente...

le 8800GT sono famigerate per le temperature, sono le uniche schede ancor più calde della nostra 4870, questo non vuol dire che un chip che va regolarmente a 100° sia normale, tanto che hanno inventato il vapour-x per mettere una pezza al problema.

Dai bisogna ammettere che il limite di questa scheda sono consumi e soprattutto temperature...

Comunque se volete vedere i 120° lasciate andare OCCT 10 minuti con un dissi stock....e poi godetevi il crash...

sufrtlwba
06-01-2010, 19:09
le 8800GT sono famigerate per le temperature, sono le uniche schede ancor più calde della nostra 4870, questo non vuol dire che un chip che va regolarmente a 100° sia normale, tanto che hanno inventato il vapour-x per mettere una pezza al problema.

Dai bisogna ammettere che il limite di questa scheda sono consumi e soprattutto temperature...

Comunque se volete vedere i 120° lasciate andare OCCT 10 minuti con un dissi stock....e poi godetevi il crash...

intendi con le nostre hd4870? comunque per ora non ci tengo a far partire occt :D

Persio
06-01-2010, 19:14
le 8800GT sono famigerate per le temperature, sono le uniche schede ancor più calde della nostra 4870, questo non vuol dire che un chip che va regolarmente a 100° sia normale, tanto che hanno inventato il vapour-x per mettere una pezza al problema.

Dai bisogna ammettere che il limite di questa scheda sono consumi e soprattutto temperature...

Comunque se volete vedere i 120° lasciate andare OCCT 10 minuti con un dissi stock....e poi godetevi il crash...

guarda... ho appena tolto la pasta termica e messo quella artic cooling e in idle ho recuperato 5/6° mentre in full ci vuole un bel pò di tempo in più a raggiungere il max (107° GPU e 115° Shader Core)... Quindi incide pure quella...

sufrtlwba
06-01-2010, 19:16
guarda... ho appena tolto la pasta termica e messo quella artic cooling e in idle ho recuperato 5/6° mentre in full ci vuole un bel pò di tempo in più a raggiungere il max (107° GPU e 115° Shader Core)... Quindi incide pure quella...

è anche vero che a differenza di una cpu, che è un pezzo più vitale per il sistema e che quindi va stressato per bene, la scheda video viene utilizzata nella maggior parte dei casi solo per giocare e quindi l'importante è che non si verifichino artefatti con i giochi più pesanti. imho occt serve fino ad un certo punto per la vga

mtk
06-01-2010, 19:23
le 8800gt arrivano a 120° regolarmente...

permettetemi di dissentire...ho entrambe le schede e le mie temp non sono assolutamente cosi alte...ora sia la 4870 che una delle gt sono a liquido per cui sono molto fresche,ma l altra gt con dissi stock e ventola al 30% non supera gli 80 gradi.probabilmente chi ha temperature cosi alte ha un case non areato oppure ha il riscaldamento di casa troppo alto :asd:

Persio
06-01-2010, 19:24
è anche vero che a differenza di una cpu, che è un pezzo più vitale per il sistema e che quindi va stressato per bene, la scheda video viene utilizzata nella maggior parte dei casi solo per giocare e quindi l'importante è che non si verifichino artefatti con i giochi più pesanti. imho occt serve fino ad un certo punto per la vga

guarda che se visualizzi il suo robo senza crashare di certo in game non avrai artefatti di nessun tipo...

Persio
06-01-2010, 19:25
permettetemi di dissentire...ho entrambe le schede e le mie temp non sono assolutamente cosi alte...ora sia la 4870 che una delle gt sono a liquido per cui sono molto fresche,ma l altra gt con dissi stock e ventola al 30% non supera gli 80 gradi.probabilmente chi ha temperature cosi alte ha un case non areato oppure ha il riscaldamento di casa troppo alto :asd:

mmm non è un esperienza personale.. gente in classe con me ha avuto 8800gt, gts e ultra e in molti casi arrivavano sopra i 100°, d'estate anche 130°... in case areati...

mtk
06-01-2010, 19:30
mmm non è un esperienza personale.. gente in classe con me ha avuto 8800gt, gts e ultra e in molti casi arrivavano sopra i 100°, d'estate anche 130°... in case areati...

non lo metto in dubbio,ma prima di dare la colpa alla vga,sempre meglio essere sicuri dell areazione del case e di aver regolato bene la ventola :D

sufrtlwba
06-01-2010, 19:31
guarda che se visualizzi il suo robo senza crashare di certo in game non avrai artefatti di nessun tipo...

però ha senso portare la propria vga fino ad oltre 100°? vabè che poi io non l'ho mai occata, quindi la situazione è differente dalla vostra

Persio
06-01-2010, 19:33
però ha senso portare la propria vga fino ad oltre 100°? vabè che poi io non l'ho mai occata, quindi la situazione è differente dalla vostra

non è l'overclock ha far temperatura ma l'overvolt... ah cosa che non ho detto tutti i test son fatti ad 1.20V... quindi nemmeno a max volt e arriva a 115°... xD

sufrtlwba
06-01-2010, 19:34
non è l'overclock ha far temperatura ma l'overvolt... ah cosa che non ho detto tutti i test son fatti ad 1.20V... quindi nemmeno a max volt e arriva a 115°... xD

mi sono spiegato male. tralasciando il fattore temperatura, per uno che non ha mai fatto overclock non ha senso provare occt, dico bene?

Persio
06-01-2010, 19:37
mi sono spiegato male. tralasciando il fattore temperatura, per uno che non ha mai fatto overclock non ha senso provare occt, dico bene?

per vedere se l'ali tiene botta...

Wolfhang
06-01-2010, 20:27
permettetemi di dissentire...ho entrambe le schede e le mie temp non sono assolutamente cosi alte...ora sia la 4870 che una delle gt sono a liquido per cui sono molto fresche,ma l altra gt con dissi stock e ventola al 30% non supera gli 80 gradi.probabilmente chi ha temperature cosi alte ha un case non areato oppure ha il riscaldamento di casa troppo alto :asd:

quoto, la mia 4870 montata in un case ben aerato raggiunge queste temperature con OCCT, non sono bassissime in assoluto ma comunque accettabilissime.....;)

[img=http://img704.imageshack.us/img704/9793/4870.th.png] (http://img704.imageshack.us/i/4870.png/)

aazzon
06-01-2010, 20:34
guarda... ho appena tolto la pasta termica e messo quella artic cooling e in idle ho recuperato 5/6° mentre in full ci vuole un bel pò di tempo in più a raggiungere il max (107° GPU e 115° Shader Core)... Quindi incide pure quella...

Hai fatto bene, anche io ho fatto lo stesso montando l'accelero, però mi preme sottolineare ancora che se la GPU e le RAM sono oltre i 100° i VRM sono ancora più caldi, il dissi sapphire con heatpipe ha un piccolo disisipatore per i VRM (e nonostante questo con OCCT la scheda andava in recovery per le temp dei VRM) mentre lo stock design no, per cui pensate alle temperature che raggiungono in queste schede i regolatori di voltaggio!

Non a caso alcune case che producono dissipatori hanno previsto qualcosa di specifico per i vrm delle 4870 (o HD4870 che dir si voglia)

sbrista
06-01-2010, 20:36
che differenza c'è tra una 4870 della xfx e una della sapphire dato che differiscono di 10 €? sarà mica il dissi diverso?

Badruk
06-01-2010, 20:42
Penso proprio il dissipatore, e poi si sa... Il marchio vale il prezzo.... :sofico: :sofico: :sofico:

Persio
06-01-2010, 20:56
Hai fatto bene, anche io ho fatto lo stesso montando l'accelero, però mi preme sottolineare ancora che se la GPU e le RAM sono oltre i 100° i VRM sono ancora più caldi, il dissi sapphire con heatpipe ha un piccolo disisipatore per i VRM (e nonostante questo con OCCT la scheda andava in recovery per le temp dei VRM) mentre lo stock design no, per cui pensate alle temperature che raggiungono in queste schede i regolatori di voltaggio!

Non a caso alcune case che producono dissipatori hanno previsto qualcosa di specifico per i vrm delle 4870 (o HD4870 che dir si voglia)

per caso si può dar la pasta sui vrm? cosa c'è per dissipare? oppure in quelche modo van ventilati... però a me non crasha quindi non dico nulla... se non salgo come frequenze di certo non è colpa dei vrm...

che differenza c'è tra una 4870 della xfx e una della sapphire dato che differiscono di 10 €? sarà mica il dissi diverso?

dipende dal dissi

User111
06-01-2010, 21:49
Non che crashi, ma a certe temp ho un piccolo blocco e appare il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Poi il gioco continua fino al blocco successivo, ma senza crash.
Probabilmente dipende dal bios della scheda. Sempre non sia stato disabilitato il Vpu recover.
Ciao.
già magari lo hai disabilitato :)


http://img12.imageshack.us/img12/3497/occty.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=occty.jpg)

o.o
hai la ventola su auto, per mantenere occt a quelle frequenze almeno devi mettere la ventola a 40%

ps: ma la hai al 100% :mbe: diminuisci le frequenze ;)

Persio
06-01-2010, 22:16
già magari lo hai disabilitato :)



hai la ventola su auto, per mantenere occt a quelle frequenze almeno devi mettere la ventola a 40%

ps: ma la hai al 100% :mbe: diminuisci le frequenze ;)

a frequenze@def è identica la situazione... ;)

User111
07-01-2010, 07:01
a frequenze@def è identica la situazione... ;)

azz :stordita: che case hai?

mtk
07-01-2010, 08:47
quoto, la mia 4870 montata in un case ben aerato raggiunge queste temperature con OCCT, non sono bassissime in assoluto ma comunque accettabilissime.....;)

[img=http://img704.imageshack.us/img704/9793/4870.th.png] (http://img704.imageshack.us/i/4870.png/)

pensa che usando un wb universale per la gpu,raffreddo le ram e i vrm con una ventola da 120 piazzata sul fondo del case e ho temperature ram e vrm molto piu' basse delle tue.

http://img188.imageshack.us/img188/5996/4870stresstest.jpg

Persio
07-01-2010, 13:26
azz :stordita: che case hai?

il phoenix neo... è tutto in firma.. ;)

sbrista
07-01-2010, 21:39
raga alla fine c'è qualcuno che monta il twin turbo sulla 4870? quanto ha guadagnato in temp????

User111
08-01-2010, 08:42
il phoenix neo... è tutto in firma.. ;)
strana come cosa, il case sembra ben ventilato :) provato a cambiare pasta?
raga alla fine c'è qualcuno che monta il twin turbo sulla 4870? quanto ha guadagnato in temp????

io volevo provarlo, ma ho perso solo tempo. Appena faranno un dissipatore Thermalright adattabile alle GT300 (nvidia) e ovviamente anche alla 4870 o prendo :)

Persio
08-01-2010, 09:47
strana come cosa, il case sembra ben ventilato :) provato a cambiare pasta?


si che l'ho cambiata...

Persio
08-01-2010, 16:44
ragazzi avete un idea di dove trovare la pencil mod per la sapphire design???

Persio
10-01-2010, 10:37
ragazzi avete un idea di dove trovare la pencil mod per la sapphire design???

up

SUPERALEX
10-01-2010, 11:13
raga alla fine c'è qualcuno che monta il twin turbo sulla 4870? quanto ha guadagnato in temp????

molto..con una ventola rotta sta sui 45 in idle (senza downclock-volt) e in full è un sacco di tempo che nn guardo cmq sicuramente sotto i 70 direi intorno ai 65

aazzon
11-01-2010, 18:34
per caso si può dar la pasta sui vrm? cosa c'è per dissipare? oppure in quelche modo van ventilati... però a me non crasha quindi non dico nulla... se non salgo come frequenze di certo non è colpa dei vrm...dipende dal dissi

Io ho montato i dissipatorini dell'accelero sui VRM e ho tenuto il dissi dedicato più grande che la sapphire già aveva e mi pare che le temperature siano scese considerevolmente.

Per darti un'idea la mia scheda assomiglia a questa http://img514.imageshack.us/img514/9600/099vq7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/099vq7.jpg/) come posizionamento dei dissi sui VRM (il dissi della GPU invece è l'accelero, come dicevo).

Comunque per i VRM qualche soluzione dedicata c'è, per esempio questo di thermalright (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwupgrade.it/immagini/thermalright_vrm_dissi_2.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/raffreddamento-passivo-per-i-vrm-delle-schede-video_29574-10.html&usg=__JMYS8OdLPG3BeYfxMCgUhgCJLVY=&h=356&w=570&sz=47&hl=it&start=15&um=1&tbnid=52A6hf27TAxtUM:&tbnh=84&tbnw=134&prev=/images%3Fq%3Dthermalright%2B4870%2Bvrm%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26rlz%3D1T4GFRC_itIT218IT219%26um%3D1), a riprova che il problema delle temp esiste ed è noto (altrimenti perché fare un dissi dedicato ai soli vrm delle 4870/4890?).

X Sbrista: io l'avevo montato ma non mi ha convinto, in idle va bene ma se stressi forte la vga secondo me il potere di dissipazione è insufficiente, intatti con OCCT le temp salgono costantemente senza fermarsi e arrivi al reset.

Se posso, stando in quella fascia di prezzo (20-30 euro), l'accelero della stessa arctic non ha rivali, è solo un pò ingombrante, puoi ventilarlo con qualsiasi fan da 80 a 140 installandolo artigianalmente, in questo modo http://www.pc-erfahrung.de/fileadmin/Daten/Bilder/vga-luefter-accelero-s1-07.jpg
non te ne pentirai!

sufrtlwba
11-01-2010, 18:38
Io ho montato i dissipatorini dell'accelero sui VRM e ho tenuto il dissi dedicato più grande che la sapphire già aveva e mi pare che le temperature siano scese considerevolmente.

Per darti un'idea la mia scheda assomiglia a questa http://img514.imageshack.us/img514/9600/099vq7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/099vq7.jpg/) come posizionamento dei dissi sui VRM (il dissi della GPU invece è l'accelero, come dicevo).

Comunque per i VRM qualche soluzione dedicata c'è, per esempio questo di thermalright (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwupgrade.it/immagini/thermalright_vrm_dissi_2.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/raffreddamento-passivo-per-i-vrm-delle-schede-video_29574-10.html&usg=__JMYS8OdLPG3BeYfxMCgUhgCJLVY=&h=356&w=570&sz=47&hl=it&start=15&um=1&tbnid=52A6hf27TAxtUM:&tbnh=84&tbnw=134&prev=/images%3Fq%3Dthermalright%2B4870%2Bvrm%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26rlz%3D1T4GFRC_itIT218IT219%26um%3D1), a riprova che il problema delle temp esiste ed è noto (altrimenti perché fare un dissi dedicato ai soli vrm delle 4870/4890?).

X Sbrista: io l'avevo montato ma non mi ha convinto, in idle va bene ma se stressi forte la vga secondo me il potere di dissipazione è insufficiente, intatti con OCCT le temp salgono costantemente senza fermarsi e arrivi al reset.

Se posso, stando in quella fascia di prezzo (20-30 euro), l'accelero della stessa arctic non ha rivali, è solo un pò ingombrante, puoi ventilarlo con qualsiasi fan da 80 a 140 installandolo artigianalmente, in questo modo http://www.pc-erfahrung.de/fileadmin/Daten/Bilder/vga-luefter-accelero-s1-07.jpg
non te ne pentirai!

invece di una sola ventola in questo modo, non sarebbe meglio 2 ventole da 120mm? secondo me avresti un calo delle temp non indifferente con una seconda ventola

aazzon
11-01-2010, 20:31
Hai perfettamente ragione...io infatti ho due silenziosissime Nanoxia da 120 :D :D :D
comunque il dissi è eccezionale e un fan è sufficiente

sufrtlwba
11-01-2010, 21:00
Hai perfettamente ragione...io infatti ho due silenziosissime Nanoxia da 120 :D :D :D
comunque il dissi è eccezionale e un fan è sufficiente

basta anche 1 ventola e sono d'accordo ;), ma la differenza tra 1 sola ventola e 2 ventole penso non sia irrisoria, ma bella consistente, dato che su metà dissi non arriva aria.

DarkPhantom
11-01-2010, 21:49
raga la mia configurazione e quella in firma,vorrei prendere una 4870 trovata a un prezzo onesto ma ero indeciso per i suoi consumi.Vi spiego per il momento sono su un 19'(1280*1024) e siccome utilizzo l'alimentatore scorpian integrato nel case(520 watt,22 ampere sulla 12),potrei avere dei problemi??

tenedno conto che il procio e cloccato a 3.7 ghz a 1.44 volt e consuma 90 watt...
Ripeto...avrei necessita di cambiare alimentatore per prenderla?Visto ke gioco su un 19 ..

Persio
11-01-2010, 21:57
raga la mia configurazione e quella in firma,vorrei prendere una 4870 trovata a un prezzo onesto ma ero indeciso per i suoi consumi.Vi spiego per il momento sono su un 19'(1280*1024) e siccome utilizzo l'alimentatore scorpian integrato nel case(520 watt,22 ampere sulla 12),potrei avere dei problemi??

tenedno conto che il procio e cloccato a 3.7 ghz a 1.44 volt e consuma 90 watt...
Ripeto...avrei necessita di cambiare alimentatore per prenderla?Visto ke gioco su un 19 ..

potresti avere problemi in full... ma siccome l'athlon succhia poco potresti anche farcela...

DarkPhantom
11-01-2010, 22:10
ok capisco...in pratica il mio procio in stock consuma 65 watt,con l'overclock ke ha ora dopo un paio di calcoli,dovrebbe raggiungere max 90 watt...
voglio saper euna cosa:per arrivare al massimo sforzo della scheda video,dovrei utilizzare una risoluzione molto elevata...sul 19' quanto andrei a consumare??sinceramente non credo che cosi raggiunga piu di 150 watt di consumo con quella risoluzione bassa...

Aurora2008
11-01-2010, 22:30
ok capisco...in pratica il mio procio in stock consuma 65 watt,con l'overclock ke ha ora dopo un paio di calcoli,dovrebbe raggiungere max 90 watt...
voglio saper euna cosa:per arrivare al massimo sforzo della scheda video,dovrei utilizzare una risoluzione molto elevata...sul 19' quanto andrei a consumare??sinceramente non credo che cosi raggiunga piu di 150 watt di consumo con quella risoluzione bassa...

Con una 4870 a 1280x1024 non arriverai mai in full. La ventola della 4870 l'ho sentita per la prima volta sul monitor nuovo... :D

DarkPhantom
11-01-2010, 22:32
quindi mi dici ke con 19 pollici,520 watt e 22 ampere sulla 12 andrebbe bene??
spero di si...per il momento non ho intenzione di cambiare ne monitor ne alimentatore:doh: :doh: :doh: :doh:

Aurora2008
11-01-2010, 22:41
quindi mi dici ke con 19 pollici,520 watt e 22 ampere sulla 12 andrebbe bene??
spero di si...per il momento non ho intenzione di cambiare ne monitor ne alimentatore:doh: :doh: :doh: :doh:

Se è per questo ti direi che la 4870 è una scheda video sprecata a quella risoluzione :D
Ad ogni modo, io avevo nel pc vecchio un CM600W 18A sui 12V e non ho mai avuto problemi di alimentazione.

sufrtlwba
11-01-2010, 23:06
Se è per questo ti direi che la 4870 è una scheda video sprecata a quella risoluzione :D
Ad ogni modo, io avevo nel pc vecchio un CM600W 18A sui 12V e non ho mai avuto problemi di alimentazione.

quoto, a quella risoluzione può anche pensare di acquistare una vga con supporto alle dx11 tipo una hd5770

Yota79
11-01-2010, 23:08
Io la sento frullare sul mio 24" con GTA4 1920*1200, settaggi al max possibile per attufare il GB di ram e va pure fluido il gioco.. ma la ventola dopo un pò si sente... :D

sufrtlwba
11-01-2010, 23:16
Io la sento frullare sul mio 24" con GTA4 1920*1200, settaggi al max possibile per attufare il GB di ram e va pure fluido il gioco.. ma la ventola dopo un pò si sente... :D

a me a 1920*1080, con tutto al max frullava, xò è vero anche che fa 50fps circa di media :D

Aurora2008
11-01-2010, 23:20
quoto, a quella risoluzione può anche pensare di acquistare una vga con supporto alle dx11 tipo una hd5770

Beh una 5770 arriverà presto a superare le prestazioni della 4870 (quando potrà contare su driver più maturi). A 1280x1024 la scheda DX11 da prendere è la 5750, se non fosse per il prezzo ancora troppo alto.

manga81
12-01-2010, 00:14
Beh una 5770 arriverà presto a superare le prestazioni della 4870 (quando potrà contare su driver più maturi). A 1280x1024 la scheda DX11 da prendere è la 5750, se non fosse per il prezzo ancora troppo alto.

la differenza sarà poca, ciò che è notevole è il consumo molto più basso della 5770

Jeremy01
12-01-2010, 12:28
ragazzi ho una Sapphire 4870 512MB da circa un anno e mezzo, raffreddata a liquido con ottime temperature di tutti i componenti, ma ultimamente mi compaiono degli artefatti nei giochi: triangoli neri che compaiono pe un istante, o piccoli triangoli che compaiono fissi, inoltre mi capita di vedere delle piccole apparizioni di puntini rosa, velocissimi ma anche numerosi.....il tutto in maniera molto limitata (cioè il gioco resta giocabile), però li noto, e prima non c'erano, il tutto con temperature che rimangono decisamente basse anche in full...secondo la vostra esperienza:

è un problema o puo svanire?
se è un problema, è sicuramente hardware, o potrebbe sparire cambiando sistema operativo, drivers o bios?

Gandhi82
12-01-2010, 12:47
tipo cosi??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099537

carneo
12-01-2010, 13:05
edit

DarkPhantom
12-01-2010, 15:32
raga allora la prendo sta 4870??

Badruk
12-01-2010, 15:35
io te la consiglio vivamente ^^ Ancora non ho trovato un gioco a cui non posso giocare al max senza perdere fluidita' ^^

Eccezioni: Gta IV ( sto sui 20 fps ma basta scalare qualche cosina e vai sui 45/60 ) e Crysis ( ma questo non fa testo... restano cmq sopra i 30 gli fps :P )

sbrista
12-01-2010, 18:44
finalmente arrivata davvero bella!!!!!!!!!!!
raga cose dette e ridette ma ci mettete meno voi a informarmi per il CCC in ita? e il max è 790 di gpu per gli 800? :)

Badruk
12-01-2010, 18:56
Io tengo con msi su 800 gpu e 1000 ( 4000 ) di memoria... Vado una meraviglia con la ventola in auto :P

sbrista
12-01-2010, 19:26
com'è il nome del programma?
ah e poi stavo giocando a dirt2 e per 2 volte mi è uscito un messaggio di mandare un messaggio per un errore come mai???????????:confused:

Badruk
12-01-2010, 19:41
msi afterburning

Comunque i problemi sono dovuti al software non penso sia un problema di scheda video :P

sbrista
12-01-2010, 19:55
msi afterburning

Comunque i problemi sono dovuti al software non penso sia un problema di scheda video :P

ok thx...lo spero essendo appena passato da nvidia che ha driver più che perfetti:muro: è "normale" quindi...

Badruk
12-01-2010, 19:57
lato software nel senso dirt2 non i driver ;)

sbrista
12-01-2010, 20:30
lato software nel senso dirt2 non i driver ;)

ahhhh:O :doh: gia che ci siamo più o meno quanto potrei fare al 3d mark06?

Badruk
12-01-2010, 20:34
Francamente non so.. non ho mai provato, ne' seguito, quel bench ^^

Pesa 600mb e scaricando a circa 20kb/S non penso sia conveniente :D

Persio
12-01-2010, 20:35
ahhhh:O :doh: gia che ci siamo più o meno quanto potrei fare al 3d mark06?

16000

Jeremy01
12-01-2010, 20:47
tipo cosi??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099537

assolutamente no :eek: altrimenti sarei in crisi per la probabile perdita della mia vga :cry: ....sono artefatti magari simili, ma decisamente piu "liebi", i giochi restano comunque giocabili tranquillamente....se gli artefatti aumentassero allora sarebbe un problema

roccia1234
12-01-2010, 21:13
assolutamente no :eek: altrimenti sarei in crisi per la probabile perdita della mia vga :cry: ....sono artefatti magari simili, ma decisamente piu "liebi", i giochi restano comunque giocabili tranquillamente....se gli artefatti aumentassero allora sarebbe un problema

a me ha dato quel problema quando ho esagerato con l'overclock delle vram. Prova a mettere tutto a default.

sbrista
12-01-2010, 22:19
ho visto che MSI after ha un controllo sul core della GPU lo posso modificare veramente?:oink:
o dipende da modello a modello?

Jeremy01
12-01-2010, 22:48
a me ha dato quel problema quando ho esagerato con l'overclock delle vram. Prova a mettere tutto a default.

sempre stato tutto a default

Gildor
13-01-2010, 00:18
Appena passato da XP a 7 X64 e improvvisamente non posso più selezionare le opzioni per lo scaling dell'immagine:mad:
Ho la 4870 1GB della MSI. Fino a ieri su xp funzionava tutto alla perfezione, e tra le altre cose non avevo questa UI orrenda che mi ritrovo ora.:rolleyes:

Ho letto qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=117430&STARTPAGE=4&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30427686#post30427686) del problema, ma di soluzioni nisba.

Qualcuno qui sa dirmi qualcosa di più? :look:

woodworm
13-01-2010, 10:30
Ciao ragazzi! Ho da farvi una domanda veramente, ma veramente stupida! Ho una 4870 e come sistema operativo windows 7. Nel momento in cui voglio aggiornare i driver della scheda, eliminando quelli vecchi anche con programmi come CCCleaner, al riavvio del PC in automatico mi reinstalla dei driver vecchi e non mi da la possibilità di installare direttamente quelli nuovi da zero. Sapete per caso come eliminare questa procedura in automatico di rilevamento Hardware? Vi ringrazio anticipatamente!

sufrtlwba
13-01-2010, 10:36
Ciao ragazzi! Ho da farvi una domanda veramente, ma veramente stupida! Ho una 4870 e come sistema operativo windows 7. Nel momento in cui voglio aggiornare i driver della scheda, eliminando quelli vecchi anche con programmi come CCCleaner, al riavvio del PC in automatico mi reinstalla dei driver vecchi e non mi da la possibilità di installare direttamente quelli nuovi da zero. Sapete per caso come eliminare questa procedura in automatico di rilevamento Hardware? Vi ringrazio anticipatamente!

puoi tranquillamente disinstallare tutto il software ati, riavvi, se te lo chiede, e puoi tranquillamente installare i driver aggiornati ;)

woodworm
13-01-2010, 10:58
Questo anche se in automatico mi riconosce la scheda al riavvio e mi installa sempre in automatico dei driver vecchi?

sufrtlwba
13-01-2010, 11:00
Questo anche se in automatico mi riconosce la scheda al riavvio e mi installa sempre in automatico dei driver vecchi?

i driver inclusi nel sistema operativo non sono quelli ufficiali, quindi non dovresti avere alcun che di problema nel riavviare ed installare quelli nuovi. inoltre te lo posso confermare, visto che l'ho fatto decine di volte ;)

sbrista
14-01-2010, 18:07
2 problemi: le ram a 50°C in idle non sono troppi?
e poi msi mi fa alzare il core solo fino a 790 e oltre me lo riporta giù come mai???

ban8
14-01-2010, 18:16
ragazzi come mai cpu-z mi segnala, sul pci-e 8x invece d 16x, supportato dalla mia mobo ?

http://i50.tinypic.com/25qzs3m.png

sufrtlwba
14-01-2010, 20:09
ragazzi come mai cpu-z mi segnala, sul pci-e 8x invece d 16x, supportato dalla mia mobo ?

http://i50.tinypic.com/25qzs3m.png

domanda ovvia, sei sicuro che hai attaccato la vga sul connettore con 16pin?

sbrista
14-01-2010, 21:31
2 problemi: le ram a 50°C in idle non sono troppi?
e poi msi mi fa alzare il core solo fino a 790 e oltre me lo riporta giù come mai???

up:D

Supdario
14-01-2010, 22:56
ragazzi come mai cpu-z mi segnala, sul pci-e 8x invece d 16x, supportato dalla mia mobo ?

http://i50.tinypic.com/25qzs3m.png

Controlla se hai inserito la scheda video nello slot giusto (16X). Se è tutto a posto prova a toglierla e rimetterla, magari è solo inserita male.

@sbrista: a me stanno sui 45 °C in idle, quindi 50 non dovrebbe essere un problema.

ban8
15-01-2010, 00:32
Controlla se hai inserito la scheda video nello slot giusto (16X). Se è tutto a posto prova a toglierla e rimetterla, magari è solo inserita male.


ho provato a toglierla e a rimetterla ma niente 8x rimane ancora.
dalle specifiche della mia mobo (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=376),come ricordavo ha 2 pci-e 2.0 a 16x , che se in crossfire fungano a 8x, ma in sigolo dovrebero andare a 16x ........
cosa può essere ? :cry:

sbrista
15-01-2010, 09:13
ho provato a toglierla e a rimetterla ma niente 8x rimane ancora.
dalle specifiche della mia mobo (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=376),come ricordavo ha 2 pci-e 2.0 a 16x , che se in crossfire fungano a 8x, ma in sigolo dovrebero andare a 16x ........
cosa può essere ? :cry:

secondo me qualche impostazione da bios guardalo tutto bene....
niente da fare più di 790 non mi permette di far salire il core...sarà la scheda?

sbrista
15-01-2010, 16:21
ci sono riuscito utilizzando rivatuner!!!!!!800/1000 per ora :D

Children of Bodom
15-01-2010, 16:24
raga,ho la versione da 1 gb e con ati try tools il massimo che sono riuscito a salire senza problemi è 810 per il core,ma per la memoria se alzo anche di pochissimo,crasha tutto.possibile che non riesco a salire?

Badruk
15-01-2010, 16:31
A quanto sta ora la ram?

Children of Bodom
15-01-2010, 16:33
A quanto sta ora la ram?l'ho lasciata a default ( quindi 900 )perchè altrimenti i giochi crashano anche se salgo di 10.solo il core mi sale bene.come mai?

Badruk
15-01-2010, 16:43
Molto strano io la portavo anche a 1050 ( 1050*4= 4200 ) e non avevo problemi... Per quanto la gpu invece non potevo andare sopra gli 800 ( neppure 810... )

Considera pero' che la 4870 non ha necessita' di oc alle memorie, al max alla cpu se proprio vuoi toglierti lo sfizio di crysis con tutto su ultra e aa 4x XD

Wolfhang
15-01-2010, 16:47
l'ho lasciata a default ( quindi 900 )perchè altrimenti i giochi crashano anche se salgo di 10.solo il core mi sale bene.come mai?

...può capitare, questione di sfiga....;)

sosa
15-01-2010, 20:45
[QUOTE=Badruk;30424162]msi afterburning

msi 'afterburner' na figata :D

Badruk
15-01-2010, 20:49
Sisi scusa distrazione li' per li' ù.ù

Afterburning fa piu' figo... afterburner e' strano :O

oro125
16-01-2010, 10:11
Iscritto!

Sono appena passato a una Sapphire HD4870 Silent Efficiency dopo avere testato il CF di HD4850 sul mio sistema(che si è dimostrato un fallimento:asd:)
Di questa scheda devo dire che effettivamente non si sente!!! anche rispetto a una singola Gainward HD4850 finalmente il pc è tornato silenzioso... :p

Quanto si può salire di freq in sicurezza? calcolate che la mia ha freq. reference.


La scheda è questa:

http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2009/03/sapphire_ati_hd4870_512.jpg

Ciao

Fantomatico
16-01-2010, 10:16
Ciao "oro"..:D sappimi dire quanta differenza hai notato dalla 4850, sono curioso.^^ (parlo di risoluzione medio-basse come 1280, non oltre)

sbrista
16-01-2010, 11:15
Iscritto!

Sono appena passato a una Sapphire HD4870 Silent Efficiency dopo avere testato il CF di HD4850 sul mio sistema(che si è dimostrato un fallimento:asd:)
Di questa scheda devo dire che effettivamente non si sente!!! anche rispetto a una singola Gainward HD4850 finalmente il pc è tornato silenzioso... :p

Quanto si può salire di freq in sicurezza? calcolate che la mia ha freq. reference.


Ciao

io sono apposto a 800/1000 ma ieri ho concluso senza un artefatto o sorta del genere il test unigine heaven a 850/1000

sufrtlwba
16-01-2010, 11:57
Iscritto!

Sono appena passato a una Sapphire HD4870 Silent Efficiency dopo avere testato il CF di HD4850 sul mio sistema(che si è dimostrato un fallimento:asd:)
Di questa scheda devo dire che effettivamente non si sente!!! anche rispetto a una singola Gainward HD4850 finalmente il pc è tornato silenzioso... :p

Quanto si può salire di freq in sicurezza? calcolate che la mia ha freq. reference.


La scheda è questa:

http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2009/03/sapphire_ati_hd4870_512.jpg

Ciao

raga dato che ho anche io la scheda video nell'immagine, mi potete dire che cambia dalla versione precedente, con dissipatore differente? grazie

oro125
16-01-2010, 17:48
Ciao "oro"..:D sappimi dire quanta differenza hai notato dalla 4850, sono curioso.^^ (parlo di risoluzione medio-basse come 1280, non oltre)

Ciao, premesso che non ci ho ancora giocato per mancanza di tempo, cmq al 3DMarkVantage per quanto possa valere... con la 4850 facevo 5700 di GPU con le 4850 in CF 10027 e la cosa che proprio non mi spiego è che con una sola 4870(825/920) adesso mi ha fatto 10107... Ma come è possibile?

SL45i
16-01-2010, 17:55
raga è da tanto tempo che non leggo nel thread.. si è trovato un modo per overclockare per bene la 4870 toxic da 1gb??? ricordo che non era possibile overvoltare..

Qwertid
16-01-2010, 23:47
Ciao ragazzi: volevo chiedervi se è consigliabile per abbassare un pò le temperature sostituire il dissipatore originale di una Sapphire 4870 512Mb con un Accelero Twin Turbo.

Grazie :)

Fantomatico
17-01-2010, 10:08
Ciao, premesso che non ci ho ancora giocato per mancanza di tempo, cmq al 3DMarkVantage per quanto possa valere... con la 4850 facevo 5700 di GPU con le 4850 in CF 10027 e la cosa che proprio non mi spiego è che con una sola 4870(825/920) adesso mi ha fatto 10107... Ma come è possibile?

Crossfire poco sfruttato immagino...mmm non saprei che altro.

Persio
17-01-2010, 10:58
Ciao, premesso che non ci ho ancora giocato per mancanza di tempo, cmq al 3DMarkVantage per quanto possa valere... con la 4850 facevo 5700 di GPU con le 4850 in CF 10027 e la cosa che proprio non mi spiego è che con una sola 4870(825/920) adesso mi ha fatto 10107... Ma come è possibile?
mmmm si a me ne fa 10140... direi che il cross era farlocco... magari avevi i canali a 4x...

Pastrana
18-01-2010, 09:05
ho fatto un topic per un problema che credo sia legato alla vga ma non ho avuto risposta. linko il thread in questione sperando nell'aiuto di qualcuno che ha già riscontrato il medesimo problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125110
grazie

oro125
18-01-2010, 09:12
mmmm si a me ne fa 10140... direi che il cross era farlocco... magari avevi i canali a 4x...

Si un canale era proprio a 4x... daltronde con il P35 sei bloccato a 16x/4x..

Cmq a volte di vedeva la differenza con il CF attivo ma a volte proprio per niente...


Ciao

Persio
18-01-2010, 09:52
Si un canale era proprio a 4x... daltronde con il P35 sei bloccato a 16x/4x..

Cmq a volte di vedeva la differenza con il CF attivo ma a volte proprio per niente...


Ciao

in cross funzionano entrambi a 4x...

pierluigip
18-01-2010, 11:38
[-

Jeremy01
18-01-2010, 12:25
ragazzi sapete qual'è e dove posso trovare il bios originale della Sapphire 4870 512mb pcb blu e dissi reference rosso?

Nomak87
18-01-2010, 13:41
Scusate se posto nella sezione sbagliata :D
Il mio quesito è il seguente: ho una mobo con vga integrata e volevo sapere se con Windows 7 era possibile montare in contemporanea la HD4870 e poter scegliere di attivare/disattivare l'una o l'altra a seconda delle applicazioni che uso.
La mia richiesta nasce dal fatto che ultimamente non ho molto tempo per giocare e quindi mi dispiace sprecare elettricità dato che cmq. il computer lo tengo acceso parecchie ore al giorno (diciamo che vive in simbiosi con me XD)
Quindi se riuscissi a trovare una soluzione più semplice per passare da una all'altra scheda senza il bisogno ogni volta di montare e smontare fisicamente la HD4870 sarei molto felice.
Quale soluzione potete consigliarmi?
In alternativa posso installare tutt'e due le schede video, o ogni volta devo disinstallare completamente una e reinstallare l'altra?
Grazie per l'attenzione ed un eventuale aiuto! :)

sufrtlwba
18-01-2010, 14:53
Scusate se posto nella sezione sbagliata :D
Il mio quesito è il seguente: ho una mobo con vga integrata e volevo sapere se con Windows 7 era possibile montare in contemporanea la HD4870 e poter scegliere di attivare/disattivare l'una o l'altra a seconda delle applicazioni che uso.
La mia richiesta nasce dal fatto che ultimamente non ho molto tempo per giocare e quindi mi dispiace sprecare elettricità dato che cmq. il computer lo tengo acceso parecchie ore al giorno (diciamo che vive in simbiosi con me XD)
Quindi se riuscissi a trovare una soluzione più semplice per passare da una all'altra scheda senza il bisogno ogni volta di montare e smontare fisicamente la HD4870 sarei molto felice.
Quale soluzione potete consigliarmi?
In alternativa posso installare tutt'e due le schede video, o ogni volta devo disinstallare completamente una e reinstallare l'altra?
Grazie per l'attenzione ed un eventuale aiuto! :)

penso di si, basta che vai su gestione dispositivi e disattivi la vga che non vuoi utilizzare. questo mi sembra il metodo più arcano, aspetta altri consigli ;)

Sogeking
18-01-2010, 14:54
Scusate se posto nella sezione sbagliata :D
Il mio quesito è il seguente: ho una mobo con vga integrata e volevo sapere se con Windows 7 era possibile montare in contemporanea la HD4870 e poter scegliere di attivare/disattivare l'una o l'altra a seconda delle applicazioni che uso.
La mia richiesta nasce dal fatto che ultimamente non ho molto tempo per giocare e quindi mi dispiace sprecare elettricità dato che cmq. il computer lo tengo acceso parecchie ore al giorno (diciamo che vive in simbiosi con me XD)
Quindi se riuscissi a trovare una soluzione più semplice per passare da una all'altra scheda senza il bisogno ogni volta di montare e smontare fisicamente la HD4870 sarei molto felice.
Quale soluzione potete consigliarmi?
In alternativa posso installare tutt'e due le schede video, o ogni volta devo disinstallare completamente una e reinstallare l'altra?
Grazie per l'attenzione ed un eventuale aiuto! :)

Dal bios della mobo, attivi o disabiliti quella che vuoi

Nomak87
18-01-2010, 15:29
Dal bios della mobo, attivi o disabiliti quella che vuoi

Quindi posso installare tutti i driver e dal bios attivo e disattivo quella che mi serve...
Però quando la HD4870 è disattivata è completamente spenta o cmq. scalda e assorbe corrente come se fosse accesa?
Per disattivare immagino debba disattivare la voce PCI-Express, giusto?

Jeremy01
18-01-2010, 15:31
il voltaggio della gpu deve essere abbassato necessariamente a step precisi?

qual'è il minimo con il quale reggete un downclock di circa 200 sulla gpu?

è possibile accedere al voltaggio delle ram per abbassarlo?

Persio
18-01-2010, 16:11
Iscritto!

Sono appena passato a una Sapphire HD4870 Silent Efficiency dopo avere testato il CF di HD4850 sul mio sistema(che si è dimostrato un fallimento:asd:)
Di questa scheda devo dire che effettivamente non si sente!!! anche rispetto a una singola Gainward HD4850 finalmente il pc è tornato silenzioso... :p

Quanto si può salire di freq in sicurezza? calcolate che la mia ha freq. reference.


La scheda è questa:

http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2009/03/sapphire_ati_hd4870_512.jpg

Ciao

ma hai già smerciato la mia 4850... xD

il voltaggio della gpu deve essere abbassato necessariamente a step precisi?

qual'è il minimo con il quale reggete un downclock di circa 200 sulla gpu?

è possibile accedere al voltaggio delle ram per abbassarlo?

io lo tengo al voltaggio minimo...

chiadoz
18-01-2010, 16:32
Iscritto!

Sono appena passato a una Sapphire HD4870 Silent Efficiency dopo avere testato il CF di HD4850 sul mio sistema(che si è dimostrato un fallimento:asd:)
Di questa scheda devo dire che effettivamente non si sente!!! anche rispetto a una singola Gainward HD4850 finalmente il pc è tornato silenzioso... :p

Quanto si può salire di freq in sicurezza? calcolate che la mia ha freq. reference.


La scheda è questa:

http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2009/03/sapphire_ati_hd4870_512.jpg

io con la tua stessa sono arrivato a 810/1025 pure in downvolt...dettagli in firma se vuoi :D

sufrtlwba
18-01-2010, 17:00
io con la tua stessa sono arrivato a 810/1025 pure in downvolt...dettagli in firma se vuoi :D

A quelle frequenze crysis warhead con tutto al max e aa off quanto fa? grazie

chiadoz
18-01-2010, 18:48
A quelle frequenze crysis warhead con tutto al max e aa off quanto fa? grazie
he nn mi ricordo (e di certo nn lo installo) :help:

cmq se nn ricordo male facevo poco sopra i 25

Nomak87
18-01-2010, 19:02
Abbassando le frequenze della scheda video dovrebbe scaldare di meno giusto?
Posso abbassare anche al minimo senza problemi o dovrei effettuare qualche accorgimento?

Sogeking
18-01-2010, 19:43
Quindi posso installare tutti i driver e dal bios attivo e disattivo quella che mi serve...
Però quando la HD4870 è disattivata è completamente spenta o cmq. scalda e assorbe corrente come se fosse accesa?
Per disattivare immagino debba disattivare la voce PCI-Express, giusto?

Mmm in teoria se è disabilitata non dovrebbe pertire (non avendo una mobo con gpu integrata non ho mai provato..). Fai una prova