View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
netcrusher
08-07-2012, 13:42
confermo, infatti con l'autoupdate anche a me con la 4870 ha detto di mettere i 12.4b hotfix, avevo messo prima i 12.6 ma anche se non dava messaggi di errori non riconosceva la scheda e non installava il control center.....però non ha molto senso tagliare fuori la serie 4xxxx dai nuovi driver...lo vedo più un fatto di marketing per spingere a comprare le nuove schede...io ci gioco ancora con tutto discretamente...e fino a quando tiene....non la sostituisco di sicuro
i 12.6 ufficiali non sono compatibili con la serie 4000 devi utilizzare i 12.6 beta dedicati usciti il 5 luglio ecco il link:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalyst126legacyproducts.aspx
Jackhomo
08-07-2012, 16:13
i 12.6 ufficiali non sono compatibili con la serie 4000 devi utilizzare i 12.6 beta dedicati usciti il 5 luglio ecco il link:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalyst126legacyproducts.aspx
a me ha fatto appena installare i 12.6, boh.
lucio-magno
08-07-2012, 16:46
Le schede saranno ancora supportate ma ogni 4 mesi circa.
Fonte TomsHw:)
Andrebbe benissimo cosi, quasi un lusso. :)
Secondo me dovrebbero mettere in chiaro subito le cose e far una scaletta del tipo :
supporto driver mensile e garanzia hardware per 2 anni circa.
supporto driver quadrimestrale per 3
supporto driver annuale per 4, magari con qualche aggiustatina per nuovi os.
E poi, rip.
no ?
Non mi sembra neanche esagerato, anzi.
principe Vlad
08-07-2012, 18:33
Ciao a tutti, sono tornato, purtroppo a seguito del terremoto del 20/29 maggio 2012 il mio studio è disintegrato, ho perso con mio profondo rammarico 2 dei miei computer dove su questi erano montate delle 4870 toxic vapor-x 1gb, una di queste l'avevo acquistata sul mercatino e mi aveva fatto penare non poco x le alte temperature, problema poi risolto, come ho scritto in questo thread. Non mancherò di seguire le varie discussioni su questa meravigliosa VGA, fra tutte quelle che ho posseduto è stata quella che mi ha dato le migliori soddisfazioni, dovendo acquistare nuovi pc è chiaro che prenderò VGA di ultima generazione, non ha più senso x me cercare questo tipo di scheda. Un calorosissimo saluto a tutti gli utenti del thread. Vlad
Jackhomo
08-07-2012, 18:38
Ciao a tutti, sono tornato, purtroppo a seguito del terremoto del 20/29 maggio 2012 il mio studio è disintegrato, ho perso con mio profondo rammarico 2 dei miei computer dove su questi erano montate delle 4870 toxic vapor-x 1gb, una di queste l'avevo acquistata sul mercatino e mi aveva fatto penare non poco x le alte temperature, problema poi risolto, come ho scritto in questo thread. Non mancherò di seguire le varie discussioni su questa meravigliosa VGA, fra tutte quelle che ho posseduto è stata quella che mi ha dato le migliori soddisfazioni, dovendo acquistare nuovi pc è chiaro che prenderò VGA di ultima generazione, non ha più senso x me cercare questo tipo di scheda. Un calorosissimo saluto a tutti gli utenti del thread. Vlad
credo che la cosa importante, è che tu sia vivo.Scusami la "banalità".Bentornato ;)
principe Vlad
08-07-2012, 18:52
credo che la cosa importante, è che tu sia vivo.Scusami la "banalità".Bentornato ;)
Grazie mille x il tuo pensiero, a presto.
credo che la cosa importante, è che tu sia vivo.Scusami la "banalità".Bentornato ;)
quoto
credo che la cosa importante, è che tu sia vivo.Scusami la "banalità".Bentornato ;)
Quoto anche io.
lucio-magno
09-07-2012, 01:44
Quoto anche io.
Quoto :D
celebriamo la vita di vlad con il sangue delle hd4870
Andreww!!!
09-07-2012, 09:42
Quoto :D
celebriamo la vita di vlad con il sangue delle hd4870
ok, attendiamo imminenente il sacrifico della TUA 4870 :Prrr:
mister_slave
09-07-2012, 11:10
ciao vlad era parecchio che non si leggeva un tuo post.
sono contento che hai riportato la pelle a casa.
completa solidarietà per quello che è successo: anch'io ho vissuto il terremoto a L'Aquila nel 2009.
Spero che ti sia andata di "lusso" come me che non hai perso nessuna persona cara.
scusa ma la mancanza di tanto so benissimo che in questo momento non si ha mai tanto tempo da perdere, però ti volevo chiedere sempre se ti andava, se potevi postare delle foto dei due pc andati, giusto per vedere se c'è qualcosa di rimediabile.
scusa ancora per la richiesta ma la curiosità informatica è più forte di me
principe Vlad
09-07-2012, 14:11
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno voluto esprimere un pensiero positivo nei miei confronti, grazie di cuore.
PS.: X MISTER_SLAVE:
ciao, sapevo che tu sei dell'aquila, quindi, purtroppo, hai vissuto questa esperienza prima di me, sai benissimo di cosa parliamo, purtroppo i due computer sono disintegrati dopo aver fatto a pugni con una mega libreria che
vista la zona che non era considerata sismica, non ho provveduto ad ancorare
con staffe contro il muro. La mia abitazione non ha subito particolari danni come struttura essendo una villetta a un piano, purtroppo i danni sono all'interno fra i mobili e oggetti vari, il mio studio è molto danneggiato come ho detto in precedenza, il danno non è solo di questi due computer, mi sono fottuto due monitor (quasi nuovi) da 24 p. e ancora altro materiale che devo valutare a tempo debito. Grazie comunque x il tuo intervento, a presto. Vlad
joydivision
09-07-2012, 20:57
i 12.6 ufficiali non sono compatibili con la serie 4000 devi utilizzare i 12.6 beta dedicati usciti il 5 luglio ecco il link:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalyst126legacyproducts.aspx
Installati e finalmente Gpu-Z li vede come 12.6
Grazie!
lucio-magno
10-07-2012, 00:32
ok, attendiamo imminenente il sacrifico della TUA 4870 :Prrr:
Vado subito col mio mulo pc, sul monte vga, ma sento forte la speranza che qualche forza divina fermi la mia mano prima dell'immolazione e mi indichi una kyro II dietro i grovigli di cavi lan da poter mettere nel forno rovente sacrificale descritto nel oven trick. :angel:
stefano91av
11-07-2012, 08:46
Ciao a tutti =)
Sto per prendere una Ati Sapphire 4870 512mb usata.... ho un alimentatore Power Supply Exxtreme Powermax 600w (non ridete della marca, già c'era nel pc preasseblato quando non capivo ancora niente di assemblaggio :muro: ).
Ha queste caratteristiche: 12V e 20A.
Regge?
mister_slave
11-07-2012, 09:02
Ciao a tutti =)
Sto per prendere una Ati Sapphire 4870 512mb usata.... ho un alimentatore Power Supply Exxtreme Powermax 600w (non ridete della marca, già c'era nel pc preasseblato quando non capivo ancora niente di assemblaggio :muro: ).
Ha queste caratteristiche: 12V e 20A.
Regge?
io avevo una 4850 su un nilox da due canali sui 12v da 18a
secondo me non regge, sopratutto se metti a risoluzioni alte.
stefano91av
11-07-2012, 09:17
che alimentatore consiglieresti?
mister_slave
11-07-2012, 12:09
che alimentatore consiglieresti?
un ali mentatore di marca dai 400w ai 500w
un corsair vx ,corsair gs, coolermaster gx, aereocool X ecc.
almeno 40€ così potrai riutilizzarlo per una vga fascia medio alta futura.
stefano91av
11-07-2012, 13:31
un ali mentatore di marca dai 400w ai 500w
un corsair vx ,corsair gs, coolermaster gx, aereocool X ecc.
almeno 40€ così potrai riutilizzarlo per una vga fascia medio alta futura.
capito... grazie mille :D
ma come si fa a capire quanto regge un alimentatore? si fanno dei calcoli?
lucio-magno
11-07-2012, 13:46
capito... grazie mille :D
ma come si fa a capire quanto regge un alimentatore? si fanno dei calcoli?
Beh si, io in genere faccio il calcolo veloce do un occhio ai consumi di cpu e vga in qualche review li sommo assieme ad un 100w di eventuali (hdd, lettori, schedine, margine di errore sui picchi etc). Quando ho questo mettiamo sia ad esempio 300w lo divido per il rendimento di un alimentatore
0.70 se è sgrausissimo, 0.80 se è decente fino a 0.90 se è gold etc etc.
quindi con quel ipotetico 300w diviso il rendimento di 80% circa del corsair gs, cx, coolermaster che ti han consigliato, etc viene 375w. ecco che per esempio su amazon si trova il corsair cx430 a meno di 40euro spedito.
Questo è solo un esempio, anzi credo che la hd4870 si mangi un bel po' di corrente, non basta un cx430 per esser sicuri., effettivamente io non ho fatto tanti conti, ho scelto un ax850 per andar sul sicuro. :D
mister_slave
11-07-2012, 16:01
Beh si, io in genere faccio il calcolo veloce do un occhio ai consumi di cpu e vga in qualche review li sommo assieme ad un 100w di eventuali (hdd, lettori, schedine, margine di errore sui picchi etc). Quando ho questo mettiamo sia ad esempio 300w lo divido per il rendimento di un alimentatore
0.70 se è sgrausissimo, 0.80 se è decente fino a 0.90 se è gold etc etc.
quindi con quel ipotetico 300w diviso il rendimento di 80% circa del corsair gs, cx, coolermaster che ti han consigliato, etc viene 375w. ecco che per esempio su amazon si trova il corsair cx430 a meno di 40euro spedito.
Questo è solo un esempio, anzi credo che la hd4870 si mangi un bel po' di corrente, non basta un cx430 per esser sicuri., effettivamente io non ho fatto tanti conti, ho scelto un ax850 per andar sul sicuro. :D
non è che mi piace tanto quel alimentatore, è proprio la fascia più bassa corsair però se non hai grosse pretese di overclock va bene anche quello
lucio-magno
11-07-2012, 16:36
non è che mi piace tanto quel alimentatore, è proprio la fascia più bassa corsair però se non hai grosse pretese di overclock va bene anche quello
A me non serve un alimentatore eh, cercavo di dare una mano.
Se fosse per me consiglierei ad occhi chiusi un corsair serie ax, ma vedo che i prezzi son aumentati e non di poco da quando lo presi io.
:-)
mister_slave
11-07-2012, 16:48
A me non serve un alimentatore eh, cercavo di dare una mano.
Se fosse per me consiglierei ad occhi chiusi un corsair serie ax, ma vedo che i prezzi son aumentati e non di poco da quando lo presi io.
:-)
il "se non hai pretese di o.c" non era riferito a te ma a stefano91av :D
intendevi cx! :)
gli ax sono di fascia alta
Angelo07
11-07-2012, 17:19
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho trovato una hd4870 a circa 45 euro ma non so se il mio alimentatore riesce a reggerla. ho un enermax pro82+ 425w. Allo stesso prezzo ho trovato anche una 4770 cosa prendo? c'è molta differenza tra le due schede come consumi e prestazioni?
Firechris
12-07-2012, 21:19
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho trovato una hd4870 a circa 45 euro ma non so se il mio alimentatore riesce a reggerla. ho un enermax pro82+ 425w. Allo stesso prezzo ho trovato anche una 4770 cosa prendo? c'è molta differenza tra le due schede come consumi e prestazioni?
si, sia come prestazioni sia come consumi cambiano... Che processore hai e a che frequenza?
lucio-magno
13-07-2012, 01:09
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho trovato una hd4870 a circa 45 euro ma non so se il mio alimentatore riesce a reggerla. ho un enermax pro82+ 425w. Allo stesso prezzo ho trovato anche una 4770 cosa prendo? c'è molta differenza tra le due schede come consumi e prestazioni?
Potresti valutare anche una hd5770 prende il meglio delle due e non credo venga tanto di più, con pure dx11.
Va circa come la hd4870 e consuma poco più della hd4770.
Per l'alimentatore, pur essendo abbastanza buono non è facile, dipende molto da che piattaforma hai e da cosa ci hai aggiunto tu !
Prova con questo può dar un'idea :
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
:)
mister_slave
13-07-2012, 09:00
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho trovato una hd4870 a circa 45 euro ma non so se il mio alimentatore riesce a reggerla. ho un enermax pro82+ 425w. Allo stesso prezzo ho trovato anche una 4770 cosa prendo? c'è molta differenza tra le due schede come consumi e prestazioni?
si dovrebbe reggere senza problemi
FOSTERLAND
28-07-2012, 09:19
Sarò cpu limited con un Athlon II X4 3.0 GHz per un crossfire di 4870?
mister_slave
28-07-2012, 10:52
dipende dal gioco. comunque credo che non limiti più di tanto.
FOSTERLAND
28-07-2012, 21:30
ty!
Firechris
29-07-2012, 17:31
Sarò cpu limited con un Athlon II X4 3.0 GHz per un crossfire di 4870?
Beh oddio credo di si, un Athlon II X4 (imho) non va alla grande nei game, soprattutto se deve reggere un Crossfire di 4870... Credo che faccia un bel collo di bottiglia quel procio!
Per forza un crossfire devi fare? hai altre soluzioni?
volevo chiedervi
secondo voi è normale che nella versione force3d della 4870 abbiano lasciato la ram senza dissipazione?
http://img703.imageshack.us/img703/2262/force3dradeonhd4870dht0.jpg
difatti mi rimane piuttosto alta circa 70° a 450mhz (frequenza dimezzata rispetto a quella standard).
http://img94.imageshack.us/img94/5760/18806272.png
frequenze standard a riposo:
http://img337.imageshack.us/img337/7175/95631120.jpg
Firechris
29-07-2012, 19:28
volevo chiedervi
secondo voi è normale che nella versione force3d della 4870 abbiano lasciato la ram senza dissipazione?
http://img703.imageshack.us/img703/2262/force3dradeonhd4870dht0.jpg
difatti mi rimane piuttosto alta circa 70° a 450mhz (frequenza dimezzata rispetto a quella standard).
Guardando le temp si, ma sembra stranissimo!!!! :S
mister_slave
29-07-2012, 20:13
volevo chiedervi
secondo voi è normale che nella versione force3d della 4870 abbiano lasciato la ram senza dissipazione?
la temperatura per le memorie è alta, prova a alzare al massimo i giri della ventola.comunque per le frequenze a default 1,25v sono troppi, abbassali a 1,15v e vedi se è stabile
la temperatura per le memorie è alta, prova a alzare al massimo i giri della ventola.comunque per le frequenze a default 1,25v sono troppi, abbassali a 1,15v e vedi se è stabile
lo farei volentieri, ci sono delle utility ufficiali amd per il downvolt o ci si deve rivolgere a rivatuner?
Simone_85
29-07-2012, 22:39
la temperatura per le memorie è alta, prova a alzare al massimo i giri della ventola.comunque per le frequenze a default 1,25v sono troppi, abbassali a 1,15v e vedi se è stabile
Mi sa che per metter mano con successo ai voltaggi serva flashare un bios modificato,non avendo il chip Volterra la 4870 bypassa ciò che imposti su att
netcrusher
30-07-2012, 09:06
volevo chiedervi
secondo voi è normale che nella versione force3d della 4870 abbiano lasciato la ram senza dissipazione?
http://img703.imageshack.us/img703/2262/force3dradeonhd4870dht0.jpg
difatti mi rimane piuttosto alta circa 70° a 450mhz (frequenza dimezzata rispetto a quella standard).
http://img94.imageshack.us/img94/5760/18806272.png
frequenze standard a riposo:
http://img337.imageshack.us/img337/7175/95631120.jpg
Non è il solo brand ad aver fatto questa cazzata spaziale non temere, cosa sbagliatissima, le ram salgono anche fino ai 100-110 gradi durante le sessioni di gioco se non opportunamente dissipate, io consiglio sempre un abbassamento di voltaggio e di frequenze per tenere la scheda in vita per lungo tempo, poi se si può acquistare un sistema di dissipazione dedicato del tipo zalman vf-1000 ed affini tanto meglio!
io con gpu a liquido e ram nude con una ventola da 120 che spinge aria,non passo i 70/75 gradi sulla ram con t amb di 30/35 gradi..
FOSTERLAND
30-07-2012, 21:12
Beh oddio credo di si, un Athlon II X4 (imho) non va alla grande nei game, soprattutto se deve reggere un Crossfire di 4870... Credo che faccia un bel collo di bottiglia quel procio!
Per forza un crossfire devi fare? hai altre soluzioni?
la mobo lo supporta e un' altra 4870 la si trova a 40e, però ho difficoltà a rendermi conto di quanto faccia schifo la cpu :(
i rallentamenti che ho mei giochi sembrano tutti derivare dalla vga, ci ho provato vga migliori tanto per prova e sullo stesso pc tutti i giochi hanno benefici enormi
sennò quando sostituirò le due 6870 del pc in firma con due gtx 670 piazzerò direttamente le 6870 sul muletto. in quel caso però sarà molto molto cpu limited (ce le provai un periodo tanto per curiosità)
mister_slave
30-07-2012, 22:02
la mobo lo supporta e un' altra 4870 la si trova a 40e, però ho difficoltà a rendermi conto di quanto faccia schifo la cpu :(
i rallentamenti che ho mei giochi sembrano tutti derivare dalla vga, ci ho provato vga migliori tanto per prova e sullo stesso pc tutti i giochi hanno benefici enormi
sennò quando sostituirò le due 6870 del pc in firma con due gtx 670 piazzerò direttamente le 6870 sul muletto. in quel caso però sarà molto molto cpu limited (ce le provai un periodo tanto per curiosità)
guarda una 4870x2 va più o meno come una 5870 in dx9-10
se ti rivendi la tua e tirisparmi i 40-50€ per la seconda ti ci esce con 90-100€ o una 6850-6870-5850-5870 o 7770 oppure geforce 550gtx- 560gtx- 460 gtx e non hai la pippa di dover fare funzionare il crossfire.
Firechris
30-07-2012, 22:03
la mobo lo supporta e un' altra 4870 la si trova a 40e, però ho difficoltà a rendermi conto di quanto faccia schifo la cpu :(
i rallentamenti che ho mei giochi sembrano tutti derivare dalla vga, ci ho provato vga migliori tanto per prova e sullo stesso pc tutti i giochi hanno benefici enormi
sennò quando sostituirò le due 6870 del pc in firma con due gtx 670 piazzerò direttamente le 6870 sul muletto. in quel caso però sarà molto molto cpu limited (ce le provai un periodo tanto per curiosità)
beh guarda credo che il suo procio sia veramente limitante nei suoi casi!
[O.T] come mai dovresti sostituire 2 6870 con 2 gtx 670? non avresti poi un così grande guadagno che giustifica la spesa, e comunque con 2 6870 ci fai girare tutto, mi sbaglio? (se vuoi continuiamo in MP [/O.T]
Ati Tray Tools è un utility superata?
perchè sembra che non sia compatibile con gli ultimi catalyst 12.6...
inquanto non si avvia dicendo che manca atipdlxx.dll
comunque scaricando la dll e mettendola in system alla fine att parte solo che modificando i valori mi ha dato artefatti!
ed alla fine ho preferito disinstallarla e abbassare solo le frequenze come mi permette di fare il pannello dei catalyst.
mi chiedo se gli artefatti sono il risultato di settaggi errati che ho impostato o un danno permanente dell'hardware?
Ati Tray Tools è un utility superata?
perchè sembra che non sia compatibile con gli ultimi catalyst 12.6...
inquanto non si avvia dicendo che manca atipdlxx.dll
comunque scaricando la dll e mettendola in system alla fine att parte solo che modificando i valori mi ha dato artefatti!
ed alla fine ho preferito disinstallarla e abbassare solo le frequenze come mi permette di fare il pannello dei catalyst.
mi chiedo se gli artefatti sono il risultato di settaggi errati che ho impostato o un danno permanente dell'hardware?
per l'over\downclock usa GPUTool.
Per il discorso degli artefatti:
-se sono continui anche a freq default la scheda sta partendo per la tangente (conviene abbassare le freq)
-se sono random e perdipiù dovuti a oc elevato sono normali,abbassa le freq e\o alza i voltaggi ;)
per l'over\downclock usa GPUTool.
Per il discorso degli artefatti:
-se sono continui anche a freq default la scheda sta partendo per la tangente (conviene abbassare le freq)
-se sono random e perdipiù dovuti a oc elevato sono normali,abbassa le freq e\o alza i voltaggi ;)
me li ha tirati fuori solo mentre modificavo i paramentri.
adesso sembra tutto nella norma (anche giocando)
per fare modifiche con gputool devo eliminare quelle che ho fatte con i catalyst?
devo riportare tutto ai parametri di default?
disinstalla ATT
io di solito non installo mai il catalyst control center.In teoria comunque overclocckare da gputool dovrebbe bypassare il ccc (ma fossi in te lo disinstallerei se da problemi). ;)
Io su una 4870 toxic da 512 ho sia gli ultimi catalyst che CCC installato e ATT funziona perfettamente,però CCC non è in avvio automatico con il pc,invece ATT si.
Io ho abbassato la GPU a 230 e le memorie a 300 con V1,16 (anche se da ATT il settaggio risulta V1,4) e funzione perfattamente,ho provato ad abbassare di più (200/200) ma sono comparsi artefatti,quindi sono tornato indietro.
Piccolo OT,se volessi cambiare scheda,quale modello potrei prendere che consumi meno di questa e che vada un pò d più??
Io su una 4870 toxic da 512 ho sia gli ultimi catalyst che CCC installato e ATT funziona perfettamente,però CCC non è in avvio automatico con il pc,invece ATT si.
Io ho abbassato la GPU a 230 e le memorie a 300 con V1,16 (anche se da ATT il settaggio risulta V1,4) e funzione perfattamente,ho provato ad abbassare di più (200/200) ma sono comparsi artefatti,quindi sono tornato indietro.
Piccolo OT,se volessi cambiare scheda,quale modello potrei prendere che consumi meno di questa e che vada un pò d più??
Ragazzi un amico ha bruciato la scheda madre del suo pc "un assemblato dei centri commerciali", e mi ha praticamente regalato una 4870 da 512mb l'ho messa nel case del pc di mia sorella (CM 333) ed è stato impossibile non notare le temperature estreme, non so numericamente la temperatura ma vi dico solo che l'intero case è diventato molto caldo e quando ho spento per levare la scheda video mi sono SCOTTATO con tanto di segno...
Quindi sapete come potrei risolvere questo problema di temperature cosi alte?
Perchè mi sa che la vendo se si parla di spendere piu di 30e, visto che la scheda non ci vale...
Aggiungo:
La scheda è una MSI R4870
Questa qui in pratica:
http://img98.imageshack.us/img98/8289/4870heatpipeeditioncc0.jpg
mister_slave
03-08-2012, 10:46
con questo caldo i componenti rischiano di brutto, faccio fatica a tenerli fresci con il banchetto di prova e un ventilatore sul tavolo che gli butta l'aria fresca, puoi bene immaginare dentro un case piccolo quello che può succedere.
ti consiglio di fare queste cose
-pulisci bene il case dalla polvere, sicuro se è di tua sorella ci sarà un bel po' di polvere
-pulisci la scheda video da eventuali tappi di polvere nel dissipatore e sul pcb della scheda con un pennello con spazzole morbide.
-cabla meglio i cavi cercando di migliorare l'aerazione dentro il case, se aggiungi ventole in push e in pull è assai meglio.Se il case ha poche ventole conviene tenerlo aperto.
-sposta il case dal muro o da dentro le scrivanie, creano effetto serra buttandofuori l'aria calda dal dietro, quindi ci devono stare 20-30 cm di aria dal case al muro.
-se hai la pasta termica di buona fattura cambiala alla scheda video e processore, ogni tanto va fatto che si secca e non conduce più il calore come dovrebbe.
-aggisci sulle frequenze e sulle tensioni della scheda, sia in 2d che in 3d.
-apri la finestra, si proprio così se la stanza diventa calda, apri la finestra dela stanza dove c'è il pc e un'altra tipo il bagno in genere più fredda, questo crea un differenza di temperatura e crea corrente d'aria, proprio come la corrente elettrica, una differnza di potenziale crea un flusso di cariche dal negativo al positivo.
+Benito+
03-08-2012, 11:10
fregatene, sarà a 80-90°C non è fatta per essere toccata ;)
con questo caldo i componenti rischiano di brutto, faccio fatica a tenerli fresci con il banchetto di prova e un ventilatore sul tavolo che gli butta l'aria fresca, puoi bene immaginare dentro un case piccolo quello che può succedere.
ti consiglio di fare queste cose
-pulisci bene il case dalla polvere, sicuro se è di tua sorella ci sarà un bel po' di polvere
-pulisci la scheda video da eventuali tappi di polvere nel dissipatore e sul pcb della scheda con un pennello con spazzole morbide.
-cabla meglio i cavi cercando di migliorare l'aerazione dentro il case, se aggiungi ventole in push e in pull è assai meglio.Se il case ha poche ventole conviene tenerlo aperto.
-sposta il case dal muro o da dentro le scrivanie, creano effetto serra buttandofuori l'aria calda dal dietro, quindi ci devono stare 20-30 cm di aria dal case al muro.
-se hai la pasta termica di buona fattura cambiala alla scheda video e processore, ogni tanto va fatto che si secca e non conduce più il calore come dovrebbe.
-aggisci sulle frequenze e sulle tensioni della scheda, sia in 2d che in 3d.
-apri la finestra, si proprio così se la stanza diventa calda, apri la finestra dela stanza dove c'è il pc e un'altra tipo il bagno in genere più fredda, questo crea un differenza di temperatura e crea corrente d'aria, proprio come la corrente elettrica, una differnza di potenziale crea un flusso di cariche dal negativo al positivo.
Tutte cose che ho gia fatto da me con scarso successo, o per meglio dire la differenza in termini pratici è minima...
fregatene, sarà a 80-90°C non è fatta per essere toccata ;)
Si ma in un case non c'è solo la scheda video.... infatti anche il processore dai sui 37° in idle con la scheda arriva a 52-53...
Mi sa che la vendo è troppo un forno come scheda, anche montata nel mio pc in firma le temperature sono comunque esagerate anche con una ventilazione al top...
Pero mi pare di capire che sia normale per questa scheda raggiungere questi valori...
mister_slave
03-08-2012, 12:28
impossibile che ti arriva a quelle temp, cambiando pasta termica e pulendo la scheda con la ventola al massimo quanto sono le temperature rilevate con gpu-z? fai un benchmark con le impostazioni e filtri al massimo
anche donwvoltando a 90° non mi ci arrivava nemmeno la 4870x2 con tensioni a default...
impossibile che ti arriva a quelle temp, cambiando pasta termica e pulendo la scheda con la ventola al massimo quanto sono le temperature rilevate con gpu-z? fai un benchmark con le impostazioni e filtri al massimo
anche donwvoltando a 90° non mi ci arrivava nemmeno la 4870x2 con tensioni a default...
da GPU-Z ho questi valori:
GPu temperature: 81°
GPU temp (dispio): 81.5°
GPU temp (memio): 108°
GPU temp (shadercore): 88.5°
Non oso fare bench visti i valori.... sarà anche impossibile per te ma questo è quello che vedo...
mister_slave
03-08-2012, 13:19
volevo chiedervi
secondo voi è normale che nella versione force3d della 4870 abbiano lasciato la ram senza dissipazione?
http://img703.imageshack.us/img703/2262/force3dradeonhd4870dht0.jpg
difatti mi rimane piuttosto alta circa 70° a 450mhz (frequenza dimezzata rispetto a quella standard).
http://img94.imageshack.us/img94/5760/18806272.png
frequenze standard a riposo:
http://img337.imageshack.us/img337/7175/95631120.jpg
@ubro92
questo utente ha una scheda custom simile alla tua, e ha queste temperature con frequenze e voltaggi a default.
con la ventola al 100% le memorie ti arrivano a 100° :eek:
compra un dissi aftermark compreso di dissipatori per vram e vrm, così la butti dopo nemmeno un mese
@umbro
questo utente ha una scheda custom simile alla tua, e ha queste temperature con frequenze e voltaggi a default.
con la ventola al 100% le memorie ti arrivano a 100° :eek:
compra un dissi aftermark compreso di dissipatori per vram e vrm, così la butti dopo nemmeno un mese
Purtroppo vedo e noto che le mie temperature sono gia piu alte delle sue, e con la ventola al 100% arrivo oltre i 100° per le memorie, infatti l'ho tolta perchè oltre a danneggiarsi la scheda con tutto il calore che produce anche le altre componenti ne risentono...
Ora vedo un po ma credo di venderla poichè la scheda come valore commerciale costerebbe sui 50e nell'usato e rivendendola prenderei direttamente una scheda piu frescha con prestazioni simili...
arkantos91
03-08-2012, 15:23
E' evidente che c'è qualcosa che non va se con voltaggi e frequenze stock hai temperature così pericolosamente prossime ai 100°...
Le 4870 scaldano tanto, vero, ma non così tanto.
Ne parlo in quanto fino a qualche mese fa utilizzavo una 4870 Sapphire, anch'essa con un modesto dissipatore (anche peggiore rispetto al tuo)... praticamente una ventolina ridicola.
Tuttavia, nonostante ciò, non ho MAI raggiunto neanche in sessioni prolungate di gaming i 100°... persino nei mesi più caldi.
E' probabile che il tuo amico l'abbia già "fritta" e ormai sia praticamente da buttare...mi dispiace ma a 50 € non sarebbe proprio onesto vendere un pezzo di silicio cucinato...
Ragazzi un amico ha bruciato la scheda madre del suo pc "un assemblato dei centri commerciali", e mi ha praticamente regalato una 4870 da 512mb l'ho messa nel case del pc di mia sorella (CM 333) ed è stato impossibile non notare le temperature estreme, non so numericamente la temperatura ma vi dico solo che l'intero case è diventato molto caldo e quando ho spento per levare la scheda video mi sono SCOTTATO con tanto di segno...
Quindi sapete come potrei risolvere questo problema di temperature cosi alte?
Perchè mi sa che la vendo se si parla di spendere piu di 30e, visto che la scheda non ci vale...
Aggiungo:
La scheda è una MSI R4870
Questa qui in pratica:
http://img98.imageshack.us/img98/8289/4870heatpipeeditioncc0.jpg
ti dico.
anche a me è capitata la stessa cosa...
quando ho installato la scheda per la prima volta scaldava in modo incredibile tanto che se toccavo il silicio era bollente ,stessa cosa il dissipatore era letteralmente rovente..
dopo pochi secondi che faceva il boot e caricava windows perdeva il segnale e si spegneva il monitor
ho provato varie volte ma il problema rimaneva tale. poi mi sono accorto che la ventola era ferma e non girava probabilemnte era quella la causa... adesso ho tolto la copertura del dissipatore ed ho installato una seconda ventola da processore e bene o male riesco a raffreddarla.
per installarla ho duvuto eliminare tutti i driver video che erano installati precedentemente anche dalle periferiche di windows altrimenti mi dava schermata nera.
assicurati che la ventola giri,a case aperto guarda che giri o prova a sfiorare la ventola ed assicurati che giri sempre.
P.S. tra l'altro credo che le memorie scaldino così anche perchè la ventola non accellera all'aumentare della temperatura rimane al minimo.
Simone_85
03-08-2012, 21:56
prima di farsi pippe su dissipatori ram,frequenze e quant'altro dovete fare bene attenzione all'aereazione complessiva del case.
è inutile che sparate la ventola della gpu al 100% quando non ne avete altre che aspirano dal case in uscite e altre che buttano dentro aria fresca.
http://img846.imageshack.us/img846/5512/immagineyc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/immagineyc.jpg/)
questo è quanto(ovviamente,tenete conto delle frequenze,ma in full load e con frequenze a pieno regime non tocco MAI i 70°,e ho un case middle tower),con una 120 all'altezza della cpu che buttano dentro aria fresca,due da 80 che buttano fuori nella parte posteriore del case e una 80 in immissione sotto gli hd.
più ovviamente l'alimentatore che aspira anch'esso.
e tenete conto che in camera da letto non vado sotto i 25°...
Testata nel PC in firma e le temperature sono di poco inferiori diciamo circa 5-6° in meno, quindi non è un problema di case... dato che più areato di quello in firma con tanto di ventolone da 220mm ce ne sono pochi...
Ho messo la mia 5870 nel PC di mia sorella e le temperature sono più che accettabili 41° in idle e 67 in full...
Quindi è la scheda che è un forno...almeno quella che ho io...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Simone_85
03-08-2012, 23:19
non ti rimane che smontare il dissipatore,cambiare la pasta termica e controllare i contatti dei dissipatori sulle ram
Già fatto e sulle memorie non c'è dissi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Simone_85
03-08-2012, 23:22
...scusa,ma allora cosa c'hai da stupirti?!:D
comprali e prova a piazzarceli in qualche modo!
Ma non è solo la memoria ad avere temperature enormi ma anche la gpu... non è normale che in idle sia ad 80° anche mettendo dei dissi sulle memorie è assolutamente impossibile che si raffreddi la gpu al massimo scendi di qualche grado sulle memorie...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A me è capitato una volta di non aver rimontato il dissi bene (in pratica rimaneva alzato da un lato) e non toccava su tutta la superfice della gpu,solo allora la mia scheda ha visto i 110°.
Ricontrolla se hai rimesso bene il dissi.
mister_slave
04-08-2012, 13:18
A me è capitato una volta di non aver rimontato il dissi bene (in pratica rimaneva alzato da un lato) e non toccava su tutta la superfice della gpu,solo allora la mia scheda ha visto i 110°.
Ricontrolla se hai rimesso bene il dissi.
stra quoto
È la terza volta che lo smonto ed è sempre la stessa cosa, la superficie aderisce perfettamente quindi errori di montaggio non ce ne sono...
L' unica cosa che mi viene da pensare è che l'amico che me l'ha data l'ha cotta un po facendola lavorare sempre a temp alte...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ciao a tutti... avrei bisogno di una info su questa vga, ho cercato un pòo' nella discussione ma non ho trovato nulla...
ho la necessità di ripulire una 4870, devo conseguentemente cambiare pasta termica e pad termici. Questi ultimi ho notato che sono applicati sulle memorie e su dei piccoli chip (Forse sono fasi dell'alimentazione?) posti in fondo alla scheda, vicino ai connettori della alimentazione... cercando un po' in rete ho trovato vari modelli di pad termoconduttivi, notando che ci sono vari spessori (0.5 - 1 - 1,5mm). che spessori mi consigliate di prendere?
ah, dimenticavo la scheda è una sapphire, immagino con dissi reference, per intenderci questa:
http://www.shogan.co.uk/wp-content/uploads/2009/01/4870-air.jpg
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete
mister_slave
27-08-2012, 10:54
compra quelli non adesivi della ybrid da 0,5, costano di più della media ma come conducibilità termica dichiarata rispetto alla concorrenza di 1 a 7.
anche se poi è tutto da vedere.
Re Riccardo
07-09-2012, 14:52
Ciao a tutti,
mi scuso se l'argomento è già stato trattato. Ho installato la RTM di prova di Windows 8, e ho scoperto con grande rammarico che i driver per Windows 8 per la 4870 non sono stati resi disponibili da amd. C'è qualche soluzione?Driver non ufficiali/moddati/uso quelli per Windows 7?Sarebbe un peccato dover cambiare la scheda per questo motivo,e siccome vorrei aggiornare a Windows 8 al lancio mi sembra un vero spreco cambiare una scheda che mi fornisce ancora tutta la potenza che mi serve :)
non lascio l allegra famigliola,riciclero' la 4870 su un altro pc,ma da settimana prossima passero' ad una 7870....son proprio curioso di vedere quanto mi limitera' il vecchio q6600 :asd:
amdathlon
07-09-2012, 16:51
non lascio l allegra famigliola,riciclero' la 4870 su un altro pc,ma da settimana prossima passero' ad una 7870....son proprio curioso di vedere quanto mi limitera' il vecchio q6600 :asd:
io invece ho vinto una 7850 in un contest :ciapet: non vedo l'ora di provarla con il mio Phenom2 965 :D . Cosa fare della vecchia ma ancora validissima 4870 512MB? A qualcuno può interessare?
io invece ho vinto una 7850 in un contest :ciapet: non vedo l'ora di provarla con il mio Phenom2 965 :D . Cosa fare della vecchia ma ancora validissima 4870 512MB? A qualcuno può interessare?
che culo :D
amdathlon
07-09-2012, 17:28
che culo :D
ahahah si :)) ...tanto non avevo in programma l'acquisto di una vga nuova....aspettavo schiattasse la 4870 :p
ahahah si :)) ...tanto non avevo in programma l'acquisto di una vga nuova....aspettavo schiattasse la 4870 :p
io e' da quando l ho presa che la uso in oc e con ram e vrm nudi raffreddati da una 120 e gpu a liquido e continua ad andare senza problemi...la cambio perche con gtr2/r-factor/gt legends/race injection online quando siamo in tanti e su qualche pista moddata si sente che non ce la fa' a reggere il full hd
albert75
08-09-2012, 13:40
miticiiiii!!! stamattina dopo un anno ho riacceso il mio vekkio pc, purtroppo nel prenderlo mi e' caduto di mano, l ho smontato rimontato e quando vado a riaccenderlo sulla 4870 restano accese 3 luci rosse:rolleyes: puo' essere stata la caduta????:muro: :muro: l alimentatore ce la fa e i collegamenti anche quelli seupplementari li ho messi uffa che sara???
Restless
08-09-2012, 16:35
Sapete se i drivers per la 4870 continueranno ad essere sviluppati in modo amatoriale per rendere compatibile o più performante la scheda coi nuovi giochi, e se sì dove sono reperibili?
albert75
08-09-2012, 19:46
Niente da fare raga dopo mille prove niente la scheda credo sia fritta avete selle dritte? plssibile che si sia danneggiata dopo la caduta del pc? Sexondo me se fosse stato quello non diveva accendersi nessuna luce invece le ventole partono e ci sono le rre lucone rosse accese a partire dall alto la prima la terza e la quarta resyano accese...ufff questa sarebbe la scusa per prendere una 7850 o upgradare tutto il sistema...che dite?? Per giocaee a 1680 x 1050 basterebbe il mio processore piu 4 giga piu la 7850?
Niente da fare raga dopo mille prove niente la scheda credo sia fritta avete selle dritte? plssibile che si sia danneggiata dopo la caduta del pc? Sexondo me se fosse stato quello non diveva accendersi nessuna luce invece le ventole partono e ci sono le rre lucone rosse accese a partire dall alto la prima la terza e la quarta resyano accese...ufff questa sarebbe la scusa per prendere una 7850 o upgradare tutto il sistema...che dite?? Per giocaee a 1680 x 1050 basterebbe il mio processore piu 4 giga piu la 7850?
Ciao, hai provato la tecnica dell'inforno? Io sulla mia 4870 ho fatto la prova perchè la consideravo morta, ma cosa strana dopo averla infornata ha cominciato a funzionare nuovamente, infatti sono riuscito a giocare a crysis senza problemi purtoppo il sogno è durato solo 6 mesi infatti la scorsa settimana ha iniziato a darmi artefatti e 2 sere fà e morta non manda più nulla a video. Se non hai nulla da perdere ti consiglio l'inforno della scheda video.
albert75
09-09-2012, 09:34
Ciao, hai provato la tecnica dell'inforno? Io sulla mia 4870 ho fatto la prova perchè la consideravo morta, ma cosa strana dopo averla infornata ha cominciato a funzionare nuovamente, infatti sono riuscito a giocare a crysis senza problemi purtoppo il sogno è durato solo 6 mesi infatti la scorsa settimana ha iniziato a darmi artefatti e 2 sere fà e morta non manda più nulla a video. Se non hai nulla da perdere ti consiglio l'inforno della scheda video.
Mio dio di che si tratta? É possibile che si sia danneggiata la scheda madre?
Mio dio di che si tratta? É possibile che si sia danneggiata la scheda madre?
La prima prova da fare è quella di cambiare scheda video e vedere se il pc parte....hai provato a resettare il bios?
per quanto riguarda l'inforno in questo thread ti spiega tutto Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991)
albert75
09-09-2012, 15:45
La prima prova da fare è quella di cambiare scheda video e vedere se il pc parte....hai provato a resettare il bios?
per quanto riguarda l'inforno in questo thread ti spiega tutto Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991)
non mi fa arrivare proprio al bios....non riesco a capire se e' la scheda grafica o la madre...mmmmm l unica prova da fare e' con un altra vga???:muro:
non mi fa arrivare proprio al bios....non riesco a capire se e' la scheda grafica o la madre...mmmmm l unica prova da fare e' con un altra vga???:muro:
ma sai resettare il bios della scheda madre? puoi farlo o togliendo la batteria e l'alimentazione della scheda per 10 minuti oppure spostando il jumper del bios sulla scheda madre ma devi vedere il manuale per capire quale sia....
albert75
09-09-2012, 19:25
ma sai resettare il bios della scheda madre? puoi farlo o togliendo la batteria e l'alimentazione della scheda per 10 minuti oppure spostando il jumper del bios sulla scheda madre ma devi vedere il manuale per capire quale sia....
Fatto calcola che il pc è a pezzi nel senso che ho tolto tutti i componenti dal case e li ho piazzati sulla scrivania a fare varie prove....il mio dubbio é che non so se é la vga o la scheda madre... Ho tolto la batteria per molto tempo ma ninete avvio il pc partono tute le ventole ma non arriva alcun segnale al monitor...dovrei procuraemi una scheda pci
gfk4ever
09-09-2012, 20:55
Ciao a tutti comprerò a breve questa scheda sul mercatino, la vorrei abbinare ad un i3 2120, riesco a far girare battlefield 3 decentemente?
albert75
10-09-2012, 08:35
raga ho recuperato una 5450, volevo sapere se questa scheda mi puo' aiutare a capire se e' colpa dell alimentatore, della scheda madre o della scheda grafica, questa scheda pero' a differenza della 4870 non ha i due cavi extra per l alimentazione.
Restless
10-09-2012, 10:08
Ciao a tutti comprerò a breve questa scheda sul mercatino, la vorrei abbinare ad un i3 2120, riesco a far girare battlefield 3 decentemente?
No, BF3 è uno dei giochi più pesanti, forse il più pesante in assoluto per una 4870. Con l'hardware che ho in firma è impossibile farlo girare a dettagli alti o medio alti e in 1280x1024, e anche a dettagli medi fa molta fatica. Dovresti impostarlo a dettagli minimi e incrociare le dita. Anch'io dovrò aspettare di fare un upgrade generale prima di poterci giocare, per tutti gli altri giochi non dovresti avere grossi problemi, tranne rare eccezioni. Devo aggiungere anche che è l'unico gioco che non gira decentemente sul mio pc, perché il resto va tutto alla grande (ovviamente in 1280x1024).
albert75
10-09-2012, 10:31
No, BF3 è uno dei giochi più pesanti, forse il più pesante in assoluto per una 4870. Con l'hardware che ho in firma è impossibile farlo girare a dettagli alti o medio alti, e anche a dettagli medi fa molta fatica. DOvresti impostarlo a dettagli minimi e incrociare le dita. Anch'io dovrò aspettare di fare un upgrade generale prima di poterci giocare, per tutti gli altri giochi non dovresti avere grossi problemi, tranne rare eccezioni.
SI SI ho constatato di persona bisogna trovare il mix giusto di settaggi con una risoluzione che non sia la 1080p:muro:
Tieni conto che una 5870 che va quasi il triplo di piu non riesce lo stesso a tenere tutto a palla a 1080p ma vanno trovati compromessi sopratutto con l'AA
albert75
10-09-2012, 12:39
ragazzi abbandono il thread appena ordinato una 7870...spero che la sfrutti di piu' perche la 4870 non l ho prorpio usata:rolleyes: e si e' fritta secondo me le club3d sono un po' debolucce
gfk4ever
10-09-2012, 18:12
No, BF3 è uno dei giochi più pesanti, forse il più pesante in assoluto per una 4870. Con l'hardware che ho in firma è impossibile farlo girare a dettagli alti o medio alti e in 1280x1024, e anche a dettagli medi fa molta fatica. Dovresti impostarlo a dettagli minimi e incrociare le dita. Anch'io dovrò aspettare di fare un upgrade generale prima di poterci giocare, per tutti gli altri giochi non dovresti avere grossi problemi, tranne rare eccezioni. Devo aggiungere anche che è l'unico gioco che non gira decentemente sul mio pc, perché il resto va tutto alla grande (ovviamente in 1280x1024).
Beh la risoluzione del mio monitor è di 1280x1024 max quindi lo dovrei far girare abbastanza bene (settaggi medi no filtri o al minimo) comunque la prendo come provvisoria per un upgrade con 7870 futuro (tra 1 anno circa) la 4870 della xfx l'edizione xxx edition è buona?(è quella da 1gb)
Restless
10-09-2012, 18:24
Beh la risoluzione del mio monitor è di 1280x1024 max quindi lo dovrei far girare abbastanza bene (settaggi medi no filtri o al minimo) comunque la prendo come provvisoria per un upgrade con 7870 futuro (tra 1 anno circa) la 4870 della xfx l'edizione xxx edition è buona?(è quella da 1gb)
Come dicevo anch'io ho un monitor da 1280x1024 e davvero bf3 e' di gran lunga il gioco piu' pesante che abbia provato, snche a dettagli medi faceva fatica, persino Crysis moddato pesantemente e al massimo del dettaglio gira bene e risulta molto piu' leggero. L'unica possibilita' e' impostare bf3 a dettagli minimi affinche' risulti abbastanza fluido, se hai un quad core ad una certa frequenza c'e' qualche possibilita' che giri meglio.
gfk4ever
10-09-2012, 18:29
Come dicevo anch'io ho un monitor da 1280x1024 e davvero bf3 e' di gran lunga il gioco piu' pesante che abbia provato, snche a dettagli medi faceva fatica, persino Crysis moddato pesantemente e al massimo del dettaglio gira bene e risulta molto piu' leggero. L'unica possibilita' e' impostare bf3 a dettagli minimi affinche' risulti abbastanza fluido, se hai un quad core ad una certa frequenza c'e' qualche possibilita' che giri meglio.
:muro: eh vabbè ma comunque la versione xfx 4870 xxx edition 1gb è buona?
Restless
10-09-2012, 20:09
:muro: eh vabbè ma comunque la versione xfx 4870 xxx edition 1gb è buona?
Sì, diciamo che per tutti gli altri giochi non avrai problemi di nessun tipo. ;)
arkantos91
15-09-2012, 14:36
Secondo voi un sistema con:
- un Core 2 Quad Q6600 a 2.4 ghz
- 3 gb di ram
- 1 hard disk sata
- 1 drive ottico standard
- e una HD 4870 da 512 mb
Ha bisogno di un alimentatore > 500 watt?
O magari un buon psu da 430 watt, come il Corsair Builder Series CX430 è già sufficiente, anche in condizioni di carico?
mister_slave
15-09-2012, 16:05
Secondo voi un sistema con:
- un Core 2 Quad Q6600 a 2.4 ghz
- 3 gb di ram
- 1 hard disk sata
- 1 drive ottico standard
- e una HD 4870 da 512 mb
Ha bisogno di un alimentatore > 500 watt?
O magari un buon psu da 430 watt, come il Corsair Builder Series CX430 è già sufficiente, anche in condizioni di carico?
si se ha due connettori pci-ex sicuramente regge
Secondo voi un sistema con:
- un Core 2 Quad Q6600 a 2.4 ghz
- 3 gb di ram
- 1 hard disk sata
- 1 drive ottico standard
- e una HD 4870 da 512 mb
Ha bisogno di un alimentatore > 500 watt?
O magari un buon psu da 430 watt, come il Corsair Builder Series CX430 è già sufficiente, anche in condizioni di carico?
Tieni conto che con un enermax 500W tenevo un Q6600@ 4.1ghz a 1.65v sotto phase più 4890 in oc pesante + 3hd senza problemi.430 Basta ed avanza ;)
Tieni conto che con un enermax 500W tenevo un Q6600@ 4.1ghz a 1.65v sotto phase più 4890 in oc pesante + 3hd senza problemi.430 Basta ed avanza ;)
1.65 V sono veramente troppi, anch sotto phase, considerando che il limite per i 65 nm è massimo proprio 1.5V :fagiano:
lucio-magno
15-09-2012, 16:25
Secondo voi un sistema con:
- un Core 2 Quad Q6600 a 2.4 ghz
- 3 gb di ram
- 1 hard disk sata
- 1 drive ottico standard
- e una HD 4870 da 512 mb
Ha bisogno di un alimentatore > 500 watt?
O magari un buon psu da 430 watt, come il Corsair Builder Series CX430 è già sufficiente, anche in condizioni di carico?
Avevo un lc power 550w con la tua stessa configurazione, e non ha avuto problemi neppure in oc a 3.0ghz. Quando son passato al phenom x6 aggiungendoci qualche hard disk, ventole e qualche gadget nel frontalino mi è scoppiato :-p (credo siano meno di 100w di differenza)
conta che il cx430 avrà un'efficienza energetica di circa 0,8 e con 350w saresti un po' scarsetto. Io andrei su un 500w o meglio ancora di piu, su amazon la differenza tra i due cx è di 10euro. (valuta anche il cx600 o il gs500 sempre restando su corsair).
Tutto ciò imho per dormire sonni tranquilli, e ot. :p
arkantos91
16-09-2012, 08:41
Avevo un lc power 550w con la tua stessa configurazione, e non ha avuto problemi neppure in oc a 3.0ghz. Quando son passato al phenom x6 aggiungendoci qualche hard disk, ventole e qualche gadget nel frontalino mi è scoppiato :-p (credo siano meno di 100w di differenza)
conta che il cx430 avrà un'efficienza energetica di circa 0,8 e con 350w saresti un po' scarsetto. Io andrei su un 500w o meglio ancora di piu, su amazon la differenza tra i due cx è di 10euro. (valuta anche il cx600 o il gs500 sempre restando su corsair).
Tutto ciò imho per dormire sonni tranquilli, e ot. :p
Effettivamente per il discorso di resa non esattamente pari al 100% di ciascun alimentatore rispetto a quanto dichiarato, con il CX 430 si correrebbe il rischio di non farcela, visto che sappiamo quanto la 4870 mangi corrente.
Overclock al Q6600 non ce ne sarà, tanto trattandosi di un quad core discreto non dovrebbe bottleneckare la vga.
lucio-magno
16-09-2012, 17:35
Effettivamente per il discorso di resa non esattamente pari al 100% di ciascun alimentatore rispetto a quanto dichiarato, con il CX 430 si correrebbe il rischio di non farcela, visto che sappiamo quanto la 4870 mangi corrente.
Overclock al Q6600 non ce ne sarà, tanto trattandosi di un quad core discreto non dovrebbe bottleneckare la vga.
Guarda, avevo fatto una ricerchina a suo tempo, sembrava pensiero diffuso che tutti i core2 (dual o quad) avessero una resa ottimale sui 3.0ghz con i giochi e le schede video di fascia alta di allora (hd4870 compresa), cosi ho provato, era stabile a 3.0 senza troppi problemi ne di stabilità ne di calore, non chiedermi i miglioramenti, perché non gioco poi gran ché, ma quando lo faccio non penso a test o benchmark. :)
gfk4ever
18-09-2012, 19:49
Appena comprata dal mercatino cè l'ho in mano :D (è la prima scheda che compro usata speriamo bene :rolleyes: )
Revelator
26-09-2012, 11:41
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalystlegacywin8.aspx
Sir.Jerry
26-09-2012, 13:04
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalystlegacywin8.aspx
Ottimo! :D
sergio90
26-09-2012, 21:14
Salve a tutti,da un paio di giorni cerco soluzioni cercando su internet ma non trovo nulla,siete la mia unica speranza:cry:
Settimana scorsa lascio il pc acceso, ritorno e si era spento,provo ad accenderlo e tutto parte ma allo schermo non arriva nessun imput... la mobo ha il solito led verde e tutte le ventole e i componenti sembrano funzionare e le rispettive ventole funzionano....non si sentono rumori anomali ma il sistema operativo non viene caricato....
aprendo il case ho visto che quando accendo il pc il led 1601 fa un lampeggio,il computer avvolte si spegne dopo pochi secondi,altre rimane acceso ma senza inviare imput al monitor...
Ho letto che il mio problema dovrebbe essere di temperature ma dato che il computer non si accende, ovviamente è tutto freddo...e dato che avvolte si spegne,direi che potrebbe essere un problema di alimentazione...la sheda è alimentata con i 2 connettori 6 pin dal mio corsair da 550w.
Potrebbe centrare qualcosa quel piccolo connettore che si trova sulla scheda e che va dentro la ventola? ho invertito i cavi di alimentazione ma niente...
grazie a tutti, spero in voi....:(
Restless
15-10-2012, 10:24
Che voi sappiate non esiste più nessun supporto ai nuovi Catalyst per la 4870?
State usando tutti ancora i 12.6?
joydivision
15-10-2012, 14:07
Che voi sappiate non esiste più nessun supporto ai nuovi Catalyst per la 4870?
State usando tutti ancora i 12.6?
Confermo 12.6 :)
Space Marine
18-10-2012, 14:36
Confermo 12.6 :)
io sto con i 12.4 perchè i 12.6 mi davano problemi.
Ma di fatto non cambia nulla.
amdathlon
18-10-2012, 14:44
a qualcuno serve per caso? Io ne avrei una...nel cassetto :)
mister_slave
18-10-2012, 14:49
bella questa scheda video.
ti segnalo
hai scritto su tutti i thread lo stesso messaggio.
joydivision
18-10-2012, 15:40
ti segnalo
hai scritto su tutti i thread lo stesso messaggio.
Ma scusa, forse non vuole scontentare nessuno. Una persona di animo gentile e tu lo segnali...
mister_slave
18-10-2012, 19:23
........ magari si apresta a fare 100 messaggi per tirare i pacchi alla gente
joydivision
18-10-2012, 20:41
........ magari si apresta a fare 100 messaggi per tirare i pacchi alla gente
Mi pare anche che non compaia più tra gli utenti. O sono tonto io e non lo trovo...
mister_slave
18-10-2012, 22:05
non capisco infatti non c'è più il suo messaggio
........ magari si apresta a fare 100 messaggi per tirare i pacchi alla gente
non capisco infatti non c'è più il suo messaggio
Capita a volte che alcuni utenti spammino o scrivano messaggi a caso per aumentare il postcount. Questi vengono cancellati assieme ai messaggi, non bannati.
Ma scusa, forse non vuole scontentare nessuno. Una persona di animo gentile e tu lo segnali...
:asd:
ninja750
17-11-2012, 13:59
ho provato l'ultimo nfs most wanted e gira parecchio male! è un gioco più da cpu o gpu? con la frequenza sono tornato stock da tempo
mister_slave
17-11-2012, 14:04
aspetta i nuovi driver, sarà sicuramente quello il problema
Restless
18-11-2012, 15:26
Quali? Per la 4870 non vengono più aggiornati da giugno.
mister_slave
18-11-2012, 16:32
aspetta escono ogni 3-4 mesi, non credo che è sia stata abbandonata.
in teoria dovrebbero uscire a inizio dicembre
Restless
19-11-2012, 10:41
Da quello che disse la stessa AMD sembra che non saranno più rilasciate nuove versioni dei drivers per i modelli fino alla 4xxx, perché i driver hanno raggiunto una perfetta stabilità. Questo può essere vero ma bisogna vedere come gireranno i nuovi giochi, se non ci saranno più fix per risolvere eventuali problemi coi nuovi giochi la vedo dura.
Hola!
Ho il seguente problema con la mia vecchia 4870!:P
Praticamente sottostress test, facendo girare FurMark ( o programmi simili) la mia scheda video da un errore che ho avuto modo di riscontrare anche durante qualche videogioco tempo fa: lo schermo diventa nero/l'immagine si blocca, e dopo 3-4 secondi il driver si riavvia e il test/videogioco riniziano senza troppi problemi!
E andando a fare un overclock della CPU questo problema aumenta sensibilimente!
Non so se è un problema di alimentatore o di scheda video.. Da cosa posso capirlo?
Questo comunque è il mio pc:
- CPU: Intel E8500 (6M Cache, 3.16 GHz, 1333 MHz FSB)
- MOBO: Asus P5Q deluxe
- RAM: 2x2GB Kingstone ddr2 800MHz e 2x2GB Corsair ddr2 800MHz
- Scheda video: ATI Radeon HD 4870
- SSD con w7 64bit
- 1 HD x 1TB Samsung
- 1 HD x 1TB WW
- Dissipatore ( non quello integrato, uno comprato a parte di cui non riesco a recuperare le specifiche)
- Alimentatore: Cooler Master silent pro m500w
Specifiche alimentatore:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=4196
Restless
04-12-2012, 10:19
Potrebbe anche essere un problema di temperatura, prova a pulire bene la ventola, anche con un getto d'aria, eventualmente in alcuni casi ci sarebbe da smontare il dissipatore e riapplicare per bene la pasta conduttiva.
Se prima funzionava bene non credo dipenda dall'alimentatore, inoltre se è stata overcloccata non è detto che alla lunga non si possa essere in qualche modo danneggiata la gpu.
joydivision
04-12-2012, 12:40
Potrebbe anche essere un problema di temperatura, prova a pulire bene la ventola, anche con un getto d'aria, eventualmente in alcuni casi ci sarebbe da smontare il dissipatore e riapplicare per bene la pasta conduttiva.
Se prima funzionava bene non credo dipenda dall'alimentatore, inoltre se è stata overcloccata non è detto che alla lunga non si possa essere in qualche modo danneggiata la gpu.
Concordo. Lo faceva anche la mia. Compressore e di nuovo riusciva a stare in OC. Puilisci i vrm e il dissi della gpu.
Praticamente sottostress test, facendo girare FurMark ( o programmi simili) la mia scheda video da un errore che ho avuto modo di riscontrare anche durante qualche videogioco tempo fa: lo schermo diventa nero/l'immagine si blocca, e dopo 3-4 secondi il driver si riavvia e il test/videogioco riniziano senza troppi problemi!
E andando a fare un overclock della CPU questo problema aumenta sensibilimente!
potrebbe essere anche un problema del programma in se o dei driver.
io noto una cosa del genere con il programma PowerDirector 10 ultra dove uso la gpu per aiutare la cpu nei rendering video.
la prima volta che lo uso nessun problema, ma con un secondo vidoe da l'errore driver che sono stati ripristinati.
Ma lo fa solo li.
E' un bug credo del programma.
non mi allarmerei più di tanto.
Se ti si freeza il computer mentre lo usi, allora penseri anche all'ali che ormai comincia a perdere colpi.
Non freeza il pc, semplicemente lo schermo diventa nero o l'immagine si blocca per 3-4 secondi e poi il driver si riavvia e torna tutto aposto, i programmi e i videgiochi non crashano. ( L'alimentatore invece è nuovissimo)
E' un problema che a dire la verità ho da anni, però giocando pochissimo non ci ho mai fatto tanto caso! Con il fatto dell'overclock accentua il problema ora mi vedo costretto a sviscerare la questione! ;)
Anche io uso Sony Vegas e quando faccio i render con anche la GPU o si blocca o non parte neanche. Questo però è un problema che hanno in tantissimi quindi non volevo farci troppo caso.
In conclusione: la scheda video l'ho sempre tenuta pulita ( limitandomi però a pulire la ventola con il compressore), e le temperature non vanno mai oltre i 79/89°.
Per pulire il dissi e eventualmente smontarlo e rimettere la pasta devo quindi togliere la "scatolozza" esterna della GPU vero? E' fattibile? Il pc me lo sono montato da solo, ma attaccato alla scheda video non ci sono mai andato.. Non devo avere paura vero? :D
Restless
04-12-2012, 15:19
Però sono un po' alte quelle temperature, la mia 4870 non le raggiunge mai, nemmeno d'estate e in full load, in più l'oc peggiora quella situazione. Quindi direi che la cosa migliore sarebbe riapplicare la pasta termoconduttiva, imho si guadagnerebbero minimo 10 gradi, e cmq nel frattempo riportare la scheda alle frequenze normali.
E dire che anni fa, con il case che areava meno, andava anche a 90°!
Ma già da nuova praticamente! :P
Proverò a cambiare la pasta e vi farò sapere, intanto ho rimesso tutto a frequenze normali ;)
Restless
04-12-2012, 15:58
In pratica dopo avere pulito tutto perfettamente una volta rimosso il dissipatore, quando si applica la pasta nuova (che sicuramente è migliore di quella che applicano di serie), è sufficiente applicarne un sottilissimo velo, spesso come un foglio di carta, metterne troppa è controproducente e non aiuta ad abbassare le temperature, anzi. L'importante è che la pasta sia spalmata il più possibile in modo uniforme, affinché non si creino delle piccole bolle d'aria, quindi l'ideale è allisciare il piccolo velo di pasta sulla gpu con una superficie perfettamente dritta (tipo un righello, o qualcosa di simile).
Grazie mille, questo weekend provo e vi faccio sapere! :)
EDIT:
Ho cambiato la pasta termica, ne ho messa poca e omogenea su tutta la cpu della gpu, ho pulito la ventola e il dissipatore.
Le temperature effettivamente si sono abbassate ( di 4°), ma... il problema persiste!
Quando è sotto un grosso sfrozo lo schermo diventa nero, il driver si riavvia e poi dopo 5 secondi torna tutto normale... Inizio a temere che sia un problema intrinseco della mia scheda video :(
Se sotto OV il problema è lo stesso, ma succede anche girando in windows 7 e mi freeza per 2 secondi e poi mi appare il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Ho reinstallato tutti i driver video ma.. niente da fare! Il problema persiste! E' intrinsco della scheda video vero?
Restless
05-12-2012, 19:18
Questo te lo fa anche alle frequenze di default? quindi no overclock e non overvolt.
Se sì, è probabile che la gpu si sia leggermente cotta, se hai fatto overclock a lungo, ma soprattutto overvolt, potrebbe essere quella la causa.
joydivision
05-12-2012, 19:51
Ho reinstallato tutti i driver video ma.. niente da fare! Il problema persiste! E' intrinsco della scheda video vero?
Ma che driver hai? 12.6?
Questo te lo fa anche alle frequenze di default? quindi no overclock e non overvolt.
Se sì, è probabile che la gpu si sia leggermente cotta, se hai fatto overclock a lungo, ma soprattutto overvolt, potrebbe essere quella la causa.
Si sotto stress test me lo fa anche senza overclock e senza overvolt.
Il fatto è che non ho mai fatto overclock con la Radeon.. Solo con la CPU tempo fa, e senza toccare i valori di PCI-e!
Può darsi che si sia semplicemente "strinata" con l'età? Ha 4 anni e 3 mesi :cool:
Ma che driver hai? 12.6?
Si ho i 12.6, ma effettivamente lo faceva anche con quelli prima. Solo che giocando pochissimo non ci ho mai fatto troppo caso!
Si sotto stress test me lo fa anche senza overclock e senza overvolt.
Il fatto è che non ho mai fatto overclock con la Radeon.. Solo con la CPU tempo fa, e senza toccare i valori di PCI-e!
Può darsi che si sia semplicemente "strinata" con l'età? Ha 4 anni e 3 mesi :cool:
Si ho i 12.6, ma effettivamente lo faceva anche con quelli prima. Solo che giocando pochissimo non ci ho mai fatto troppo caso!
cosa intendi quando dici "senza toccare i valori di pciex"?
non hai messo il pciex a 101?lo hai lasciato in automatico?
Nel senso che la pcie l'ho sempre lasciata a 100 di default, sia nel periodo di overclock della cpu, sia tutto il resto del tempo! La scheda video non l'ho proprio mai toccata.. Può darsi che si sia cotta da sola con il tempo e il caldo o c'é rimedio?
Nel senso che la pcie l'ho sempre lasciata a 100 di default, sia nel periodo di overclock della cpu, sia tutto il resto del tempo! La scheda video non l'ho proprio mai toccata.. Può darsi che si sia cotta da sola con il tempo e il caldo o c'é rimedio?
provare per provare,metti il pciex a 101,carica il profilo def dal ccc e applica e poi fai girare qualche bench con gpuz aperto e controlla le temp dei vrm e della ram,cosi ti fai un idea.
la mia l ho tenuta per anni con ram e vrm nudi e wb sulla gpu e nonostante la tenessi in oc non ha mai avuto problemi
OK scusa l'ignoranza ma ho una domanda!
Cosa vuol dire "carica il profilo ccc?" :confused:
E' il profilo che regola frequenza, ventole e compagnia bella vero? Penso di averlo notato per la prima volta in questi giorni mentre cercavo di sviscerare il problema! :fagiano: A cosa mi serve?
OK scusa l'ignoranza ma ho una domanda!
Cosa vuol dire "carica il profilo ccc?" :confused:
E' il profilo che regola frequenza, ventole e compagnia bella vero? Penso di averlo notato per la prima volta in questi giorni mentre cercavo di sviscerare il problema! :fagiano: A cosa mi serve?
apri il Catalyst Control Center e seleziona i valori default/di fabbrica della vga,cosi tanto per escludere eventuali oc residui e poi testa la scheda monitorando le temperature dei vrm e della ram oltre alla gpu
Ma non si sa nulla riguardo a nuovi driver? Un aggiornamento dopo 5 mesi potevano pure farlo...
Restless
06-12-2012, 11:41
Da quello che hanno detto non faranno più aggiornamenti dei Catalyst per queste serie, e quelle più vecchie.
Quello che è strano è che non li abbia fatti nessuno neanche a livello "amatoriale".
apri il Catalyst Control Center e seleziona i valori default/di fabbrica della vga,cosi tanto per escludere eventuali oc residui e poi testa la scheda monitorando le temperature dei vrm e della ram oltre alla gpu
Niente da fare, sempre la solita schermata nera dopo 10 minuti di Furmark.
Le temperature sono sui 76°, 5 in meno dopo che ho fatto il cambio della pasta termica.. Ma a sto punto non è quello il problema.
Mi sa che dopo 4 anni e 3 mesi è ora di cambiare :cool:
Revelator
06-12-2012, 13:13
Ma non si sa nulla riguardo a nuovi driver? Un aggiornamento dopo 5 mesi potevano pure farlo...
già sono lenti con le schede DX11...:muro:
Niente da fare, sempre la solita schermata nera dopo 10 minuti di Furmark.
Le temperature sono sui 76°, 5 in meno dopo che ho fatto il cambio della pasta termica.. Ma a sto punto non è quello il problema.
Mi sa che dopo 4 anni e 3 mesi è ora di cambiare :cool:
ma ti da schermo nero e il pc si riavvia o semplicemente va via il video?
provale un po' tutte,se hai un altro alimentatore provalo,togli la vga e pulisci i contatti,metti la ventola al max e riprova,cambia posizione al cavo vga....le temperature di cui parli sono quelle dei vrm/ram o della gpu?
ma ti da schermo nero e il pc si riavvia o semplicemente va via il video?
provale un po' tutte,se hai un altro alimentatore provalo,togli la vga e pulisci i contatti,metti la ventola al max e riprova,cambia posizione al cavo vga....le temperature di cui parli sono quelle dei vrm/ram o della gpu?
schermo nero per 3 secondi e poi torna tutto come prima, anche durante i videogiochi torna esattamente com'era!
Alimentatore l'ho già cambiato e il problema c'è, contatti e dissipatore pulito, pasta termica cambiata, cavi vga ne ho due collegati e succede su entrambi gli schermi..... proverò a darci su di ventola! Grazie mille :)
le temperature sono della gpu comunque :)
schermo nero per 3 secondi e poi torna tutto come prima, anche durante i videogiochi torna esattamente com'era!
Alimentatore l'ho già cambiato e il problema c'è, contatti e dissipatore pulito, pasta termica cambiata, cavi vga ne ho due collegati e succede su entrambi gli schermi..... proverò a darci su di ventola! Grazie mille :)
le temperature sono della gpu comunque :)
sembrerebbe un difetto di driver,hai attivato la funzione vpu recover?
per le temp dovresti guardare soprattutto quella dei vrm e della ram.
gfk4ever
07-12-2012, 15:32
ma è normale che questa vga faccia 42/43 gradi in idle e 58/60 in full con ventole fisse al 40% oppure ho io il case superdotato? :)
mister_slave
07-12-2012, 15:42
no semplicemente la vga è pulita e in buono stato
Ragazzi il tecnico che mi ha venduto la pasta per la GPU mi aveva messo in guardia ma non l'ho ascoltato, e temo che aveva ragione:
durante l'operazione di pulizia e cambio pasta della GPU deve essere successo un qualche patatrac, perchè ora il pc si accende, si spegne per qualche secondo e poi riparte. ( TUTTO DA SOLO)
Oltre al fatto che si è cambiato l'orario del bios due volte in 4 giorni ( reset cmos?)
Del resto sembra funzionare, entrato in w7 apparentemente tutto è normale.. ma la faccenda si fa preoccupante! :confused:
mister_slave
11-12-2012, 00:00
controlla se hai scattaco accidentalmente qualche componente smd sulla scheda video.
Restless
11-12-2012, 08:59
Ragazzi il tecnico che mi ha venduto la pasta per la GPU mi aveva messo in guardia ma non l'ho ascoltato, e temo che aveva ragione:
durante l'operazione di pulizia e cambio pasta della GPU deve essere successo un qualche patatrac, perchè ora il pc si accende, si spegne per qualche secondo e poi riparte. ( TUTTO DA SOLO)
Oltre al fatto che si è cambiato l'orario del bios due volte in 4 giorni ( reset cmos?)
Del resto sembra funzionare, entrato in w7 apparentemente tutto è normale.. ma la faccenda si fa preoccupante! :confused:
Non e' un problema, da come lo descrivi sembra trattarsi del classico "fake boot" della scheda madre, questo si verifica quando c'e' in corso un overclock della cpu, oppure anche perché le impostazioni della cpu e della ram non corrispondono a quelle effettive (dovute magari ad un reset del bios), e al contempo e' stata tolta in precedenza del tutto la corrente elettrica al pc, usando in genere la classica ciabatta o simile. Ad esempio io ho la cpu overcloccata e quando spengo il pc tolgo del tutto corrente al pc con una ciabatta, il fake boot ce l'ho normalmente. Tutto ciò non ha proprio nulla a che vedere con la scheda video. Quindi la domanda e': hai fatto overclock della cpu (anche involontariamente)? In tal caso prova a ripristinare le impostazioni di default del bios. Nel caso invece tu avessi fatto un reset del bios imposta le frequenze corrette della cpu, se non corrispondano a quelle giuste.
Infine questo può anche essere dovuto ad un altro motivo, dato che hai un reset dell'orologio di sistema: la batteria della scheda madre potrebbe essere del tutto scarica, in tal caso va sostituita (oppure addirittura è stata spostata nello smontaggio dalla scheda video e non fa contatto, riposizionarla). Inoltre, ipotesi davvero poco probabile, potrebbe essere stato modificato per sbaglio il jumper di reset della cmos del bios, in tal caso va rimesso nella posizione originale.
Può darsi che sia saltata la luce in casa, ma questo "fake boot" l'ho già notato due o tre volte... Mi sembra strano per quello!
L'overclock l'ho tolto e non ci metto più le mani, dato che aumentava esponenzialmente l'instaiblità del sistema, quindi quello non è il problema.
Spero che la batteria della scheda madre sia aposto a sto punto. La tengo d'occhio per un po' magari ;)
Intanto ti e vi ringrazio molto per l'aiuto e per i consigli.. Siete veramente troppo gentili!
Ciao a tutti.. quest'estate comprai questa scheda video nella versione Club 3D overclock edition da 512mb usata su questo forum. La monto nel pc e nel windows 7 32bit che avevo installai l'ultimo catalyst e andava da dio. Poi in una partizione installai win 7 64bit e il pc mi fa bsod casuali o quando si usa la gpu. Bah allora tolsi questa installazione di windows e rimasi con la mia "vecchia ma funzionante" installazione di windows che sin ad ora aveva vissuto con vga integrata nella scheda madre. Sin qui tutto apposto sin quando non ho dovuto formattare e mettere altri SO. Con ubuntu il pc non crasha, con windows XP non crasha... con vista, 7 e 8 crasha indipendentemente se sono versioni 32 o 64bit visto che le ho provate tutte. Mi sono documentato e ho eseguito vari benchmark e burn test.. con un burn test notai su win 8 che mi faceva errori alla memoria video.. cosi scaricai vmt (video memory test) e eseguo il test e mi dà errori e poi bsod..formatto metto win 7 e vmt mi provoca bsod.. vista lo stesso, infine provo su xp e mi da 0 errori e nessu bsod anche dopo 3 ore di test. Ho testato anche le ram del pc con memtest in boot e in 2 ore 0 errori e anche se faccio un leggero oc di 100mhz alla cpu ( intel e4300 1.80ghz) portandolo a 1.9ghz la situazione resta invariata... ho provato per sfizio anche a 2ghz... XP e quella famosa installazione di 7 erano immuni a questi bsod.
C'è da dire che su tutti i so ho messo gli ultimi driver catalyst disponibili cioè 12.6.. a temperature e alimentatore sto bene in quanto ho un corsair vx450 e 70° in full (fatto con msi kombustor su XP). Non so più dove sbattere la testa :muro: mi viene da pensare che xp avendo dx 9 non da problemi e gli altri so anche vista che le dx 10 crasha. Ma allora come è possibile che appena presi la gpu e la montai in un installazione "usata" di windows 7 che proveniva dalla gpu integrata della MB mi ha reso felice? Visto che ieri ho messo un installazione pulita di xp e supera tutti i burn test anche con OC alla cpu... con gli altri SO non ne vuole proprio sapere di funzionare nemmeno a CPU stock. NEssun artefatto o blocchi strani per i SO Che funzionano o funzionavano :doh: . Mio fratello mi ha proposto di installare uno dei windows che crashano utilizzando la gpu integrata (come lo era in origine il primo windows) e poi dopo aver aggiornato il tutto da windows update montare la 4870 e mettere il catalyst.. ma può mai essere?
Il mio sogno è giocare a F1 2012.. XP non è supportato e in win 7 come sono sullo starting grid mi fa bsod :banned:
Ah mi è stato detto dal venditore che ho il chip volterra non so se c'entri qualcosa xD
mister_slave
11-12-2012, 23:04
prova a donwclockare le memorie e/o la gpu
Provo :)
Sapete se c'entra qualcosa il bios? è chiaro che sul mio pc è difficile usare tutta la gpu in quanto ho una cpu scarsa e i giochi richiedono molta cpu. Ho letto di bios diversi.. il mio credo che sia della club 3D con overclock.. mi consigliate di flashare un bios in particolare?
Come si flashano i bios?
Le due porte dvi sono uguali? Su una noto che c'è scritto qualche numero vicino alla scritta dvi
mister_slave
12-12-2012, 16:42
1-googla
2- usa il CCC di amd per abbassare le frequenze senza dover flashare il bios
ho aggiornato il bios e comunque su os superiori a xp crasha.. ho abbassato anche le frequenze da ccc e crasha.
su xp fila tutto liscio. Ho scoperto da gpu-z che la scheda è collegata pci x 1.1 16x. Può essere questo il motivo? Non vi è presente il 2.0 nella scheda madre.
m1llante75
31-12-2012, 21:13
X le temperature con ati tray tool la mia regge freq def 750 900 a 1.143v contro 1.32 di default con buoni 10/15 gradi in meno. 70 futurmark.
Spesso gioco a 700 gpu 800 mem a 1.083v e girano a palla il 90% dei giochi che ho.
La pasta termica l'ho cambiata, ma il voltaggio incide molto di piu sulle temp.
Altra cosa 6 mesi fa dopo 3 anni di uso la mia 4870 era morta la stavo sostituendo ma poi ho provato a coucerla al forno a 180gradi per 15 minuti.
E' risorta e tuttora va da dio tanto per i porting consol è + che sufficente.
Sta scheda mi ha dato tante soddisfazioni:fagiano:
PS all'acquisto ho avuto problemi una serie sapphire come la mia aveva un bios farlocco che la stessa sapphire consigliava di cambiare. Avevo crash in continuazione. Ora sul sito il bios non c'è piu e il mio l'ho moddato con quelle freq e voltaggi per usare linux dove non puoi conrollare una mazza con quei driver di mxxrda.
Altro problema avuto con fake boot e 2 led lampeggianti dovuto ad errata alimentazione risolto cambiando cavo e uscita dal mio ali modulare. Non l'ocz in firma che era una merda rumorosa scassato dopo un anno ma un CM real power 620watt.
AlessandroG
05-01-2013, 23:14
ciao a tutti, oggi ho avuto un problema con questa scheda video.
premetto che la mia esperienza nel campo è pari a 0.
ho una Ati Radeon 4870HD 1gb, mai avuto problemi di nessun genere in 4 anni di vita di questa scheda.
stamattina dal nulla all'accensione del PC la ventola della scheda è partita al 100% della potenza e non si è più fermata, segnale video nullo e tutti e 3 led rossi. D1601 D1602 e D1603.
ho spento il PC con il tasto d'avvio e riavvinadolo è andato tutto bene. lasciato caricare windows e riavviato il sistema.
stesso problema ed ora non c'è più modo di spegnere il tutto se non togliendo l'alimentazione.
tutto il resto funziona correttamente, non ho fatto aggiornamenti ultimamente quindi non capisco da cosa può dipendere questo problema.
qualcuno sa spiegarmi cosa può esser successo e se la scheda è recuperabile in qualche modo? grazie.
ninja750
07-01-2013, 13:22
da verificare ma potrebbe essere un problema di alimentazione
se puoi provala su un altro pc
ciao a tutti
ho una Ati Readon HD4870 Sapphire, come temperatura mi fa 50° senza essere sotto sforzo, da 0% fino a circa il 20%, volevo sapere se la temperatura è giusta o è elevata.
la scheda è stata appena smontata spolverata, pulita e cambiata la pasta termica con MX-4, il case è un centurion 590 con ventola frontale, posteriore, una superiore e una laterale bassa, quindi altezza alimentatore e a filo con la scheda video, tutte le ventole sono da 120 della cooler master a led, tranne la frontale sempre 120 che è una bit fenix spectre pro
processore i5 750, temperatura a riposo 25°/30°, sotto sforzo 45° con dissipatore originale
le temperature come vi sembrano ?
arkantos91
19-01-2013, 09:24
ciao a tutti
ho una Ati Readon HD4870 Sapphire, come temperatura mi fa 50° senza essere sotto sforzo, da 0% fino a circa il 20%, volevo sapere se la temperatura è giusta o è elevata.
la scheda è stata appena smontata spolverata, pulita e cambiata la pasta termica con MX-4, il case è un centurion 590 con ventola frontale, posteriore, una superiore e una laterale bassa, quindi altezza alimentatore e a filo con la scheda video, tutte le ventole sono da 120 della cooler master a led, tranne la frontale sempre 120 che è una bit fenix spectre pro
processore i5 750, temperatura a riposo 25°/30°, sotto sforzo 45° con dissipatore originale
le temperature come vi sembrano ?
Da ex possessore, posso dirti che le temperature sono ottime, anche se mi pare di capire che la temperatura ambiente in cui la macchina opera è di per sé già bassina... e questo senz'altro aiuta molto :D .
Se rimani sotto i 65° in full (e ce la farai di certo se stai appena a 50° in idle) puoi stare tranquillo ;) .
Quelle temperature relativamente alte per le vga di oggi, sono la norma per le schede della serie 4000 di quella fascia.
Questa è l'unica pecca che hanno, ma per il resto tirano benissimo gran parte dei titoli ancora oggi, seppur con qualche rinuncia :)
Restless
19-01-2013, 11:04
ciao a tutti
ho una Ati Readon HD4870 Sapphire, come temperatura mi fa 50° senza essere sotto sforzo, da 0% fino a circa il 20%, volevo sapere se la temperatura è giusta o è elevata.
la scheda è stata appena smontata spolverata, pulita e cambiata la pasta termica con MX-4, il case è un centurion 590 con ventola frontale, posteriore, una superiore e una laterale bassa, quindi altezza alimentatore e a filo con la scheda video, tutte le ventole sono da 120 della cooler master a led, tranne la frontale sempre 120 che è una bit fenix spectre pro
processore i5 750, temperatura a riposo 25°/30°, sotto sforzo 45° con dissipatore originale
le temperature come vi sembrano ?
Normali per un case areato, ho le stesse temperature per la 4870.
Simone_85
19-01-2013, 11:07
da me abbassando mem e core sto a 32°,ma in camera ci saranno intorno ai 10à :fagiano:
+Benito+
21-01-2013, 20:02
Problema: scheda clamorosamente inutilizzata, frequenze un po' ridotte dal catalyst, temperature sempre basse. Ieri accendo, ma non sento la ventola della scheda sparare al massimo per qualche attim come al solito per poi calare, infatti il monitor non si accende. Si accende solo il led verde, sento partire il disco ma il led del disco non si accende mai. Spengo col bottone, muovo il connettore DVI, accendo e parte, uso tipo 4 ore zero problemi. Adesso accendo, stessa cosa ma non riparte, smonto rimonto la scheda ma niente. Ho visto che dei led dietro se ne accendono solo 3, di cui il primo e l'ultimo bene, il secondo zero ed il terzo meno intensamente.
E' bruciata? L'ali è un OCZ GXS 850 e la mobo è una P5E.
EDIT ho letto solo ora che in home ci sono i tre led. si accendono D1602, D1601, D1603.
Due sono dei connettori e quindi sembrerebbe ali, il terzo è thermal failure che non capisco, la ventola va la scheda è downcloccata e usata quasi solo per navigare
ninja750
22-01-2013, 13:20
parrebbe la parte di alimentazione
usi cavi pci-x dedicati o adattatori da molex?
+Benito+
22-01-2013, 14:18
linee dall'ali senza convertitori. Ho provato la SV su un altro pc e funziona, mentre altre SV su questo non vanno, anche roba senza alimentaziona ausiliaria. Devo provare con un ali per vedere se è l'ali o la mamma. :(
P.S: il modifica messaggio vi funziona? A me non convalida li mess premendo "salva", devo fare avanzate e poi da lì lo prende.
Era l'ali. C'era talmente tanta merda dentro che qualcosa andava in corto :D soffiato via tutto con il compressore è come nuovo :D
Ragazzi devo chiedervi una cosa con urgenza.
Avrei la possibilità di avere un ati 4870 1gb ad un buon prezzo,solo che ho dei dubbi sull'alimentatore che possiedo. (premetto che non ho soldi adesso per comprarne uno nuovo,quini devo solo decidere se prenderla o no).
L'alimentatore dovrebbe essere usato con la seguente configurazione:
Intel q6600
8gb DDR2 800 (4*2gb)
MB asrock
HD 320gb
dite che c'è la fa?
Queste sono le caratteristiche: http://img6.imageshack.us/img6/3888/20130130143744.jpg
Ho solo un conntettore pci-ex 6 pin,ma ho l'adattatre per trasformare due molex in un 6pin.
arkantos91
05-02-2013, 08:18
Secondo me ci stai proprio strettino... considerando pure che si tratta di una cinesata di marca vattelapesca, quasi sicuramente il wattaggio sarà ancora inferiore rispetto al classico 80% di quanto effettivamente dichiarato.
Secondo me ci stai proprio strettino... considerando pure che si tratta di una cinesata di marca vattelapesca, quasi sicuramente il wattaggio sarà ancora inferiore rispetto al classico 80% di quanto effettivamente dichiarato.
Quindi mi consigli di lasciare stare?
È sicuro che non riesco a tirarla, oppure c'è la faccio per poco?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Restless
05-02-2013, 10:44
Io tuttora ho un LC-Power 550W dal 2007, e posso dirti che con tutto l'hardware che c'ho montato è sempre stato perfetto, mai un problema, molto pesante e solido. Considera che la 4870 poi consuma molto, anche più delle schede attuali di fascia simile. Un tentativo potresti anche farlo ma secondo me potrebbe non bastare il tuo alimentatore, rischieresti di bruciare qualcosa. Quindi se non puoi spendere molto per un alimentatore di marca, ti consiglio di prendere *almeno* un LCPower come feci io, economico ma di qualità molto migliore di quello che hai in foto.
Io tuttora ho un LC-Power 550W dal 2007, e posso dirti che con tutto l'hardware che c'ho montato è sempre stato perfetto, mai un problema, molto pesante e solido. Considera che la 4870 poi consuma molto, anche più delle schede attuali di fascia simile. Un tentativo potresti anche farlo ma secondo me potrebbe non bastare il tuo alimentatore, rischieresti di bruciare qualcosa. Quindi se non puoi spendere molto per un alimentatore di marca, ti consiglio di prendere *almeno* un LCPower come feci io, economico ma di qualità molto migliore di quello che hai in foto.
Adesso guardo quanto costano e mi faccio 2/3 conti.
MA tanto per fare un paragone,quali sono gli amperaggi del tuo alimentatore?
arkantos91
05-02-2013, 11:18
Quindi mi consigli di lasciare stare?
È sicuro che non riesco a tirarla, oppure c'è la faccio per poco?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Secondo me è meglio non rischiare, soprattutto perché il problema non è tanto l'eventualità che non ce la faccia a tirare tutto il sistema, quanto la possibilità non così ridotta - data la qualità del prodotto - che tu ci possa rimettere pure qualche altro componente!
Se proprio vuoi risparmiare a tutti i costi prova a fare come ha detto l'altro utente, con un psu economico, almeno i rischi sono inferiori!
Restless
05-02-2013, 11:38
Adesso guardo quanto costano e mi faccio 2/3 conti.
MA tanto per fare un paragone,quali sono gli amperaggi del tuo alimentatore?
Dovrebbero essere 18A+16A sui 12V, cioè queste:
+ 3,3 Volt 35 A
+ 5 Volt 40 A
+ 12 Volt 1 16 A
+ 12 Volt 2 18 A
- 12 Volt 0,8 A
- 5 Volt 0,5 A
+ 5 Volt Vsb 2,0 A
Ma una cosa importante, non considerare tanto le specifiche dichiarate, il punto è che con gli alimentatori di una certa qualità, queste specifiche sono effettive, per quelli tarocchi invece non sono affatto effettive. Inoltre fatto ancor peggiore, è che se la qualità dei componenti non è adeguata, la resistenza agli stress è minore e rischia di saltare subito bruciando qualche altro componente. Poi ovviamente dipende da quanto ti interessa preservare il tuo hardware, se puoi comunque affrontare il rischio non è comunque detto che quel tuo alimentatore fallisca, ho visto alimentatori di pessima qualità avere delle ottime riuscite, ma è comunque raro.
mister_slave
05-02-2013, 12:12
Ragazzi devo chiedervi una cosa con urgenza.
Avrei la possibilità di avere un ati 4870 1gb ad un buon prezzo,solo che ho dei dubbi sull'alimentatore che possiedo. (premetto che non ho soldi adesso per comprarne uno nuovo,quini devo solo decidere se prenderla o no).
L'alimentatore dovrebbe essere usato con la seguente configurazione:
Intel q6600
8gb DDR2 800 (4*2gb)
MB asrock
HD 320gb
dite che c'è la fa?
Queste sono le caratteristiche: http://img6.imageshack.us/img6/3888/20130130143744.jpg
Ho solo un conntettore pci-ex 6 pin,ma ho l'adattatre per trasformare due molex in un 6pin.
ti consiglio vivamente di cambiarlo.
1) Sicuro non regge a lungo, essendo una cineseria. i 460w dichiarati sono di "peak" picco,li supporta per qualche minuto forse.
2)prendine uno 80 plus almeno, tanto lo conservi per futuri upgrade e ti fa risparmiare un sacco sulla energia elettrica per 4-5 anni di uso.
3)tensioni più stabili in oc
in pratica investi su alimentatore, perché oltre ad evitare rotture, farti risparmiare ti fa anche aumentare la stabilità delle tensioni in overclock di tutto il sistema.
anche un corsair da 430w basterebbe, perché è certificato ed garantito per 5 anni.
arkantos91
05-02-2013, 18:07
anche un corsair da 430w basterebbe, perché è certificato ed garantito per 5 anni.
Precisamente quello che avrei consigliato anch'io, date le premesse fatte nel mio precedente post ;)
Restless
05-02-2013, 18:16
Un po' pochino però 430W se ci mette anche una 4870.
mister_slave
06-02-2013, 10:05
beh ha 330w sulla 12v, la 4870 ha tdp di 150w.
quindi in teoria basterebbero i rimanti 180w per l'intero sistema.
certo con uno da 500w-600w stai a posto per futuri upgrade
considera che con un zalman gs450w ci gira una 560ti e un phenom x4 in oc
Re Riccardo
08-02-2013, 12:10
Ciao a tutti gli ancora possessori di questo gioiellino :D Possiedo una 4870 PCS+ da 512mb e mi sta dando ancora un sacco di soddisfazioni con titoli recentissimi (gioco e uso il pc abitualmente a 1366x768 e saltuariamente in full hd sulla tv che ho in camera tramite hdmi). Ho l'occasione di montare una seconda 4870 in crossfire, quindi volevo chiedere a qualcuno che ancora usa un cross da 512mb con i titoli attuali e con i driver più aggiornati, come se la cava con gli ultimi titoli usciti? Ha buone prestazioni? Soprattutto, soffre ancora di incompatibilità o bug vari che costringono l'utilizzo a scheda singola?
mister_slave
08-02-2013, 13:14
in genere funziona su quasi tutti i giochi il crossfire.
sono usciti finalmente i 13.1 catalyst, ancora non li ho provati però
Restless
08-02-2013, 13:28
Caspita! Ma sono usciti i 13.1 per la serie 4.xxx ???
Ma non avevano deciso di fermarsi ai 12.6 ?
Una notizia inaspettata e molto positiva!
Re Riccardo
08-02-2013, 16:00
in genere funziona su quasi tutti i giochi il crossfire.
sono usciti finalmente i 13.1 catalyst, ancora non li ho provati però
Il mio problema è quanto possa valer la pena con due schede da 512mb e quali possano essere le prestazioni con giochi e driver recenti, tutti i test di crossfirex di queste schede che si trovano su internet sono riferiti al periodo di uscita, quando le prestazioni (a causa dei driver suppongo) erano a pari o peggiori in genere di una singola gtx280 :confused:
in genere funziona su quasi tutti i giochi il crossfire.
sono usciti finalmente i 13.1 catalyst, ancora non li ho provati però
Cavolo non ci speravo quasi più in una nuova release!!
Revelator
08-02-2013, 17:35
Caspita! Ma sono usciti i 13.1 per la serie 4.xxx ???
Ma non avevano deciso di fermarsi ai 12.6 ?
Una notizia inaspettata e molto positiva!
Cavolo non ci speravo quasi più in una nuova release!!
sono usciti svariati giorni fa.
mister_slave
08-02-2013, 18:07
Il mio problema è quanto possa valer la pena con due schede da 512mb e quali possano essere le prestazioni con giochi e driver recenti, tutti i test di crossfirex di queste schede che si trovano su internet sono riferiti al periodo di uscita, quando le prestazioni (a causa dei driver suppongo) erano a pari o peggiori in genere di una singola gtx280 :confused:
per me quei 512mb sono un po' pochini.
io ho due 4850 da 1gb quindi non mi sbilancio a dirti di prenderne un'altra, è chiaro che se te la regalo o quasi prendila.
però tranquillo che il passaggio da singola a cross x2 si sente, sia in bf3 che in skyrim, che sono gli ultimi AAA che ho giocato.
anzi mi sembra di ricordare che feci una prova con una 4850 da 512mb e una da 1gb sotto skyrim non moddato. mi sembra che non faceva molto differenza contro un 4850x2 da 1gb
Restless
08-02-2013, 18:14
Li ho appena installati, Aida64 mi riconosce i Catalyst 13.1 come dei 12.5 beta. Come mai?
Nhirlathothep
08-02-2013, 20:16
Il mio problema è quanto possa valer la pena con due schede da 512mb e quali possano essere le prestazioni con giochi e driver recenti, tutti i test di crossfirex di queste schede che si trovano su internet sono riferiti al periodo di uscita, quando le prestazioni (a causa dei driver suppongo) erano a pari o peggiori in genere di una singola gtx280 :confused:
ci provai giochi abb recenti l' anno scorso.
I 512 mb sono una limitazione, ma devi partire dal presupposto che non la prendi per tenere i dettagli più alti, ma per giocare con i dettagli con cui giochi ora ma a fps molto molto più alti.
In quest' ottica non resterai deluso , anzi aspettati a dettagli = a ora fps una fluidità molto più alta (cpu permettendo).
Se invece miri a abilitare + filtri o ad alzare i dettagli nn prenderla.
sec me stravale la pena, per quello che costano.
(io la mia 4870 Sapphire la diedi via a 30e l' anno scorso, quindi se il prezzo è quello o meno prendila)
Restless
09-02-2013, 09:39
Mah, io con la 4870 singola 512mb ho sempre giocato tutto al massimo del dettaglio senza avere mai nessun problema o calo eccessivo di frame rate, anche con i giochi più recenti. Naturalmente in 1280x1024, ovvio.
mister_slave
09-02-2013, 10:13
beh fino a 720p regge con 512mb. in full hd i non porting un po' arrancano per colpa della poca memoria.
per farti un esempio un wrc3 con tutto maxato in fullhd sta appena 500mb mentre con euro track simulator 2 e arma 2 arrivano tranquillamente sui 700-800mb forse anche a 900mb con tutti i filtri
Restless
09-02-2013, 10:22
Non ho detto che in alcuni rari casi dello stuttering dovuto alla scarsità di memoria video ci sia, ma è talmente basso che è quasi impercettibile, o comunque molto tollerabile. Tutto dipende da quanto "sforano" le texture, ma oggi direi che sforano quasi sempre, finora comunque mai nessun problema rilevante.
ninja750
09-02-2013, 10:23
io sto giocando a far cry 3 a un livello di dettaglio che non fa rimpiangere di avere una scheda così datata
ho pure forzato l'aa..
Simone_85
09-02-2013, 10:41
avendo la 4870 MA con soli 512 di memorie,giocando a 1680X1280 la scheda arranca e non poco mettendo dettagli massimi...bisogna scendere a compromessi e accontentarsi :p
Restless
09-02-2013, 11:14
avendo la 4870 MA con soli 512 di memorie,giocando a 1680X1280 la scheda arranca e non poco mettendo dettagli massimi...bisogna scendere a compromessi e accontentarsi :p
Si vede che con la 1680 già la questione è diversa rispetto alla 1280. Non stento a crederci, ma in questo caso dipende molto più dalla gpu che dalla quantità di vram, è normale che al salire della risoluzione la scheda fatichi sempre più per causa della gpu stessa.
Con quali giochi ti va male? Che cpu hai? E' overloccata a quanto? Ram?
Simone_85
09-02-2013, 11:16
cpu intel E8400,4 giga di ram
tutto a default
Nhirlathothep
09-02-2013, 11:19
conosco bene la serie 4, ho avuto per anni prima nel main poi nel muletto 4850 gs, 4870 e crossfire vari.
se uno gioca per svago e a ris 1280x 1024 la scheda è perfetta, se uno ha schermo full hd la scheda richiede compromessi.
Cmq chi gioca per vedere dove la tecnologia può arrivare ed è deluso dal fatto che le console frenino 1 pò il progresso, come minimo deve avere un pc su cui giri tutto a meraviglia e nn un pc arrangiato.
in quest' ottica ho sostituito il crossfire anni fa con prima una sola 6870 (che già in oc era sesibilmente superiore e poi con un crossfire di 6870. (con risultati quasi doppi).
si gioca bene a 30 fps, e chi lo fa risparmia, ma se uno nn vuole "sprecare" i titoli più belli giocandoli con fps non cappati e dettagli e filtri non massimi ora nemmeno con una 7970 o una gtx 680 si stà tanto tranquilli a ris alte ( io gioco su 3 schermi 23" Samsung fullHD a ris molto alta e come minimo ci vuole la vga 4gb VRam)
cmq personalmente a me piace proprio l' HW e il top è avere un pc aggiornato bello pompato e uno "muletto" su cui vedere come varia e di quanto varia FPS/qualità/Filtri/DX tra i 2.
Alla fine il bello del pc e dell' HW nn è solo il gioco ma fare confronti. con 2 pc messi uno accanto all' altro e avere ancora 1 pc con una vecchia vga è utile per farsi un' idea precisa del progresso
edit: se vuoi provare giochi che ti mostrino l' età della vga piazza Saints Row the third o Need for speed the Run
Restless
09-02-2013, 11:20
cpu intel E8400,4 giga di ram
tutto a default
La cpu dovresti portarla *almeno* a 3.5ghz (volendo stare tranquilli), anche con dissi di serie, ha un gran margine di overclock, è uno spreco tenerla a default. Il mio dual sono 4 anni che ce l'ho, e fin dal primo giorno l'ho messo a 3.5 ghz, sempre perfetto.
Simone_85
09-02-2013, 11:23
non ho la passione ne' il tempo per stare dietro a una configurazione di default,con tutte le attenzioni che richiede e le rotture di balle che può comportare.
quando accendo il pc il sistema deve esser a prova di bomba,e con un sistema overclockato non ne puoi avere la garanzia quanto un buon sistema a default.
preferisco scendere a compromessi e non smerigliarmi i cocomeri insomma:D
Restless
09-02-2013, 11:24
si gioca bene a 30 fps, e chi lo fa risparmia, ma se uno nn vuole "sprecare" i titoli più belli giocandoli con fps non cappati e dettagli e filtri non massimi ora nemmeno con una 7970 o una gtx 680 si stà tanto tranquilli a ris alte ( io gioco su 3 schermi 23" Samsung fullHD a ris molto alta e come minimo ci vuole la vga 4gb VRam)
Tutto quello che dici è vero se ritieni che non sia sufficiente giocare ad esempio su una 1280, o nemmeno una 1680. E devi anche considerare che non tutti hanno grandi disponibilità per avere sempre un hardware superaggiornato, specialmente di questi tempi.
Revelator
09-02-2013, 11:32
ma io credo che molto dipenda dal sistema oltre che dalla vga.
io con sis in signa e singola 5870 vado a bomba con tutto. in full hd 1920x1080 maxando sempre i dettagli in game senza AA che reputo inutile.
Nhirlathothep
09-02-2013, 11:41
non ho la passione ne' il tempo per stare dietro a una configurazione di default,con tutte le attenzioni che richiede e le rotture di balle che può comportare.
quando accendo il pc il sistema deve esser a prova di bomba,e con un sistema overclockato non ne puoi avere la garanzia quanto un buon sistema a default.
preferisco scendere a compromessi e non smerigliarmi i cocomeri insomma:D
1 ti sei fatto capire e se l' oc fosse quello di 10-15 anni fa nn ci sarebbe modo di replicare
2 l' oc del tuo procio (e di quasi tutti quelli moderni sbloccati) fino a quasi l' 80% del limite della cpu è sicuro e stabile, nn dà ne problemi ne richiede particolari competenze. (uno che sa fare ci impiega 15 secondi - 30 secondi 1 volta e basta). è per ottenere gli ultimi + 100/200 MHZ che ci sono rotture a nn finire e serve capacità.( e il pc diventa meno affidabile)
3 Se hai una mobo schifida fai bene, l' oc lascialo perdere
4 Se nn hai una mobo schifosa perchè ci hai speso di+ se nn fai oc? fallo.
5 Se nn sei capace impara: ti piacerà molto di più dei giochi
6 sono OT!
cmq il consiglio è: finchè la cpu è nuova lasciala come è, ma dopo qualche anno quando vale poco commercialmente e nn è più al top un oc (CPU+GPU) può essere come aver cambiato pc a spesa zero
Re Riccardo
09-02-2013, 13:37
Inanzitutto grazie per i vostri riscontri :D
Ho messo in piedi un crossfireX improponibile con una pcs+ da 512mb della powercolor e la 4870 vapor x da 1gb. Giusto per prova, intanto la scheda da 1gb dovrebbe essere castrata a 512, quindi è come averne due da 512 (nonostante siano estremamente diverse). Setup senza intoppi, installo i driver, configuro profili per il CfX e cose simili e mi butto su due test veloci. Risultati davvero notevoli devo dire, non me l'aspettavo. Scusate se sembrano campati per aria e non ho screen ma vi butto li i risultati giusto per farvi un'idea:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1366x768
1 GPU: Avg:58 Min:16 Max: 65
CFX: Avg:61 Min:19 Max: 86
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1366x768
1GPU: Avg:41 Min: 9
CFX: Avg:78 Min: 36
Niente di impressionante qui, rispetto a quanto mi aspettavo però è un bel guadagno, specie per quanto riguarda Crysis 2. Anche la scheda singola se la cavava bene, ma le prestazioni sono pressoche doppie :eek:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1920x1080
1 GPU: Avg:53 Min:29 Max: 61
CFX: Avg:60 Min:30 Max: 140
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1920x1080
1GPU: Avg:24 Min: 2
CFX: Avg:45 Min: 10
Il risultato su crysis 2 è notevole, permette di passare da uno stato di ingiocabilità a uno di buona fluidità. Tuttavia attivando AA 4x il framerate cade a 13fps di media, suppongo perchè i 512mb di memoria video si esaurisce e lo swapping ammazza le prestazioni. Con company of heroes ho ripetuto più volte il test per fare la media, e non mi riesco a spiegare perchè le prestazioni a diverse risoluzioni restano così simili, ma tant'è :mbe: In ogni caso le prestazioni in questo caso non giustificano il cfx a mio parere, quindi penso dipenda tutto o molto dai giochi che vengono utilizzati se ne vale la pena o meno.Farò altri test (metro 2033, 3dmark...) e più dettagliati e seri in questi giorni, tempo permettendo :)
Sono molto soddisfatto, anche alla luce del crossfire campato per aria con schede diversissime a soli 512mb e con una mobo che supporta uno slot a 16x e uno a 4x, quindi un ulteriore collo di bottiglia.Segnalo solo la necessità di un piccolo tweak con crysis 2, in quanto al primo tentativo i poligoni erano ricoperti da una patina nera con AA attivo :O
Re Riccardo
09-02-2013, 13:42
.........edit: se vuoi provare giochi che ti mostrino l' età della vga piazza Saints Row the third o Need for speed the Run
Ho il primo, ma non l'ho ancora provato. Testerò...anche se mi da l'idea di essere pesante per il fatto che è un porting fatto malaccio, più che per la magnificenza grafica :)
Revelator
09-02-2013, 13:49
Inanzitutto grazie per i vostri riscontri :D
Ho messo in piedi un crossfireX improponibile con una pcs+ da 512mb della powercolor e la 4870 vapor x da 1gb. Giusto per prova, intanto la scheda da 1gb dovrebbe essere castrata a 512, quindi è come averne due da 512 (nonostante siano estremamente diverse). Setup senza intoppi, installo i driver, configuro profili per il CfX e cose simili e mi butto su due test veloci. Risultati davvero notevoli devo dire, non me l'aspettavo. Scusate se sembrano campati per aria e non ho screen ma vi butto li i risultati giusto per farvi un'idea:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1366x768
1 GPU: Avg:58 Min:16 Max: 65
CFX: Avg:61 Min:19 Max: 86
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1366x768
1GPU: Avg:41 Min: 9
CFX: Avg:78 Min: 36
Niente di impressionante qui, rispetto a quanto mi aspettavo però è un bel guadagno, specie per quanto riguarda Crysis 2. Anche la scheda singola se la cavava bene, ma le prestazioni sono pressoche doppie :eek:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1920x1080
1 GPU: Avg:53 Min:29 Max: 61
CFX: Avg:60 Min:30 Max: 140
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1920x1080
1GPU: Avg:24 Min: 2
CFX: Avg:45 Min: 10
Il risultato su crysis 2 è notevole, permette di passare da uno stato di ingiocabilità a uno di buona fluidità. Tuttavia attivando AA 4x il framerate cade a 13fps di media, suppongo perchè i 512mb di memoria video si esaurisce e lo swapping ammazza le prestazioni. Con company of heroes ho ripetuto più volte il test per fare la media, e non mi riesco a spiegare perchè le prestazioni a diverse risoluzioni restano così simili, ma tant'è :mbe: In ogni caso le prestazioni in questo caso non giustificano il cfx a mio parere, quindi penso dipenda tutto o molto dai giochi che vengono utilizzati se ne vale la pena o meno.Farò altri test (metro 2033, 3dmark...) e più dettagliati e seri in questi giorni, tempo permettendo :)
Sono molto soddisfatto, anche alla luce del crossfire campato per aria con schede diversissime a soli 512mb e con una mobo che supporta uno slot a 16x e uno a 4x, quindi un ulteriore collo di bottiglia.Segnalo solo la necessità di un piccolo tweak con crysis 2, in quanto al primo tentativo i poligoni erano ricoperti da una patina nera con AA attivo :O
a causa della scarsa ram con l'aa hai risultati castrati. ripetili senza usare il dannoso AA, guadagnerai molto di più.
Inanzitutto grazie per i vostri riscontri :D
Ho messo in piedi un crossfireX improponibile con una pcs+ da 512mb della powercolor e la 4870 vapor x da 1gb. Giusto per prova, intanto la scheda da 1gb dovrebbe essere castrata a 512, quindi è come averne due da 512 (nonostante siano estremamente diverse). Setup senza intoppi, installo i driver, configuro profili per il CfX e cose simili e mi butto su due test veloci. Risultati davvero notevoli devo dire, non me l'aspettavo. Scusate se sembrano campati per aria e non ho screen ma vi butto li i risultati giusto per farvi un'idea:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1366x768
1 GPU: Avg:58 Min:16 Max: 65
CFX: Avg:61 Min:19 Max: 86
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1366x768
1GPU: Avg:41 Min: 9
CFX: Avg:78 Min: 36
Niente di impressionante qui, rispetto a quanto mi aspettavo però è un bel guadagno, specie per quanto riguarda Crysis 2. Anche la scheda singola se la cavava bene, ma le prestazioni sono pressoche doppie :eek:
Company of Heroes, DX10 tutto al massimo + AA 8X
1920x1080
1 GPU: Avg:53 Min:29 Max: 61
CFX: Avg:60 Min:30 Max: 140
Crysis Adrenaline Benchmark Ultra + DX9 + AA 2X + EDGE AA
1920x1080
1GPU: Avg:24 Min: 2
CFX: Avg:45 Min: 10
Il risultato su crysis 2 è notevole, permette di passare da uno stato di ingiocabilità a uno di buona fluidità. Tuttavia attivando AA 4x il framerate cade a 13fps di media, suppongo perchè i 512mb di memoria video si esaurisce e lo swapping ammazza le prestazioni. Con company of heroes ho ripetuto più volte il test per fare la media, e non mi riesco a spiegare perchè le prestazioni a diverse risoluzioni restano così simili, ma tant'è :mbe: In ogni caso le prestazioni in questo caso non giustificano il cfx a mio parere, quindi penso dipenda tutto o molto dai giochi che vengono utilizzati se ne vale la pena o meno.Farò altri test (metro 2033, 3dmark...) e più dettagliati e seri in questi giorni, tempo permettendo :)
Sono molto soddisfatto, anche alla luce del crossfire campato per aria con schede diversissime a soli 512mb e con una mobo che supporta uno slot a 16x e uno a 4x, quindi un ulteriore collo di bottiglia.Segnalo solo la necessità di un piccolo tweak con crysis 2, in quanto al primo tentativo i poligoni erano ricoperti da una patina nera con AA attivo :O
Molto probabilmente non hai disabilitato il vsync, lo puoi fare aggiungendo la stringa -novsync al collegamento del gioco ;)
Nhirlathothep
09-02-2013, 14:32
Ho il primo, ma non l'ho ancora provato. Testerò...anche se mi da l'idea di essere pesante per il fatto che è un porting fatto malaccio, più che per la magnificenza grafica :)
No, piazzando una 6870 al posto dell xfire il gioco passa da uno stutter totale a liscio maxato. È la vram.
arkantos91
10-02-2013, 09:39
Secondo me, tranne proprio se si tratta di uno sfizio da volersi togliere sperimentando, un cross di 4870 è assolutamente inutile e poco sensato da mettere in pratica oggi.
Semplicemente perché gli svantaggi che ne derivano sono maggiori rispetto ai vantaggi, basti considerare i consumi e soprattutto le temperature raggiunte :O .
Metteteci pure che i titoli odierni sono sempre meno ottimizzati, trattandosi volentieri di porting ad cazzum da console e spesso danno problemi su configurazioni single-gpu, figuriamoci su configurazioni multi-gpu, per cui, tra l'altro il supporto ufficiale dei drivers è anche cessato.
La 4870 oggi è ancora una discreta scheda, per carità, ma solo a risoluzioni contenute se non si vogliono scendere a compromessi. Io stesso ho tenuto la mia Sapphire HD 4870 fino allo scorso marzo e riuscivo a giocare benissimo a quasi tutto ciò che c'era sul mercato a 1440x900.
In tutti gli altri casi, però, realisticamente c'è bisogno di ben altro.
mister_slave
10-02-2013, 11:39
in parte è vero però bisogna farsi due calcoli
due 4870 vanno come una 5870=6950=560gtx ti e posso dirlo perché sono stato possessore anche se per un breve periodo.
consumano il doppio e non hanno le dx11, però se te la danno a un prezzo stracciato e hai un alimentatore sufficiente conviene.
fino a poco fa le 5870 costavano 100€ le 6950 almeno 130€ e le 560 ti 130€
se ti rivendi una 4870 a 40€ e ci metti il rimante ti puoi prendere un'altra scheda singola che va come un ipotetico cross che potresti fare con due 4870.
è chiaro se prende la 4870 di suo fratello a costo zero conviene.
un'altro elemento da valutare è se la cpu fa da collo di bottiglia. Se non si ha un intel I7 teoricamente anche una 5870 è sprecata.
nel mio caso ho un cross di 4850 da 1gb e a prestazioni non mi lamento, e funziona su i tutti i giochi.
nonostante i driver non vengono aggiornati di continuo vanno bene lo stesso, certo ci sono pecche come il risparmio energetico, che ogni volta la secondaria ha i voltaggi e clock da 3d, però una volta capito come risolvere i piccoli problemi fila liscio
arkantos91
10-02-2013, 12:05
in parte è vero però bisogna farsi due calcoli
Il tuo discorso può comunque avere senso solo per chi non utilizza ancora risoluzioni elevate, visto che, diversamente, anche con il crossfire 1 gb di v-ram può risultare troppo limitante per la maggioranza dei titoli recenti a 1920x1080.
Senza contare la rinuncia alle dx11, i consumi e la rumorosità.
Siamo senza dubbio d'accordo sul fatto che se si tratta di un acquisto tampone "per accontentarsi" a basse risoluzioni, una seconda 4870 può ancora avere qualche cartuccia in serbo, su configurazioni con ormai qualche annetto sulle spalle.
Se invece parliamo di un acquisto in prospettiva, non c'è discorso qualità/prezzo che tenga per le svariate motivazioni suddette.
Restless
10-02-2013, 13:08
Da considerare anche che una 7850 1gb si trova intorno ai 135 euro, quindi ci sono diverse ipotesi da considerare, personalmente non farei mai un xfire di 4870 adesso, a meno di non avere l'altra 4870 quasi gratis.
mister_slave
10-02-2013, 13:27
Il tuo discorso può comunque avere senso solo per chi non utilizza ancora risoluzioni elevate, visto che, diversamente, anche con il crossfire 1 gb di v-ram può risultare troppo limitante per la maggioranza dei titoli recenti a 1920x1080.
Senza contare la rinuncia alle dx11, i consumi e la rumorosità.
Siamo senza dubbio d'accordo sul fatto che se si tratta di un acquisto tampone "per accontentarsi" a basse risoluzioni, una seconda 4870 può ancora avere qualche cartuccia in serbo, su configurazioni con ormai qualche annetto sulle spalle.
Se invece parliamo di un acquisto in prospettiva, non c'è discorso qualità/prezzo che tenga per le svariate motivazioni suddette.
limitante 1gb per la maggioranza dei giochi in fullhd?
va beh ho capito che lavori nel marketing delle vga.
dopo di questa cazz**a ho capito che sto perdendo tempo
leggetivi 6950 1gb vs 6950 2gb a 2560x1600 8x MSAA
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/40165-amd-radeon-hd-6950-1gb-review-14.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_6950_1_GB/5.html
ecco la 7850 da 1gb vs 7850 2gb
http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/6.html
arkantos91
10-02-2013, 15:03
limitante 1gb per la maggioranza dei giochi in fullhd?
va beh ho capito che lavori nel marketing delle vga.
dopo di questa cazz**a ho capito che sto perdendo tempo
Ti ho segnalato, visto che le parole e i toni nei miei confronti mi sembrano assolutamente fuori luogo.
Ho espresso il mio modesto parere e sei libero di dissentire, ma non certo in questo modo.
Fatta questa precisazione, ti assicuro che non lavoro nel marketing delle vga e se ho detto che 1 gb è limitante in alcuni titoli, l'ho fatto per esperienza personale, dati alla mano.
limitante 1gb per la maggioranza dei giochi in fullhd?
va beh ho capito che lavori nel marketing delle vga.
dopo di questa cazz**a ho capito che sto perdendo tempo
leggetivi 6950 1gb vs 6950 2gb a 2560x1600 8x MSAA
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/40165-amd-radeon-hd-6950-1gb-review-14.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_6950_1_GB/5.html
ecco la 7850 da 1gb vs 7850 2gb
http://www.techpowerup.com/reviews/Club_3D/HD_7850_RoyalQueen/6.html
Vedi subito di modificare i toni, che quelli attuali non vanno bene per niente!
Sulla questione 1 o 2 gb se vuoi posso postarti test in cui anche i 2 Gb, a volte, sono al limite (Max Payne 3 o uno Skyrim moddato, ad esempio)
Ti ho segnalato, visto che le parole e i toni nei miei confronti mi sembrano assolutamente fuori luogo.
Ho espresso il mio modesto parere e sei libero di dissentire, ma non certo in questo modo.
Fatta questa precisazione, ti assicuro che non lavoro nel marketing delle vga e se ho detto che 1 gb è limitante in alcuni titoli, l'ho fatto per esperienza personale, dati alla mano.
La segnalazione però non va seguita da repliche personali... altrimenti così il flame si alimenta, ok!?
Questione chiusa!
mister_slave
10-02-2013, 18:07
Il tuo discorso può comunque avere senso solo per chi non utilizza ancora risoluzioni elevate, visto che, diversamente, anche con il crossfire 1 gb di v-ram può risultare troppo limitante per la maggioranza dei titoli recenti a 1920x1080.
Senza contare la rinuncia alle dx11, i consumi e la rumorosità.
Siamo senza dubbio d'accordo sul fatto che se si tratta di un acquisto tampone "per accontentarsi" a basse risoluzioni, una seconda 4870 può ancora avere qualche cartuccia in serbo, su configurazioni con ormai qualche annetto sulle spalle.
Se invece parliamo di un acquisto in prospettiva, non c'è discorso qualità/prezzo che tenga per le svariate motivazioni suddette.
Ti ho segnalato, visto che le parole e i toni nei miei confronti mi sembrano assolutamente fuori luogo.
Ho espresso il mio modesto parere e sei libero di dissentire, ma non certo in questo modo.
Fatta questa precisazione, ti assicuro che non lavoro nel marketing delle vga e se ho detto che 1 gb è limitante in alcuni titoli, l'ho fatto per esperienza personale, dati alla mano.
sei passato da "la maggioranza dei titoli" che in italiano significa 90%, a un "alcuni titoli" che significa uno-due al massimo 3 titoli.
infatti come quelli che raven ha citato
cmq non volevo offendere nessuno, volevo solo sottolineare l'errore abbastanza evidente dato che ti sei corretto da solo.
fine ot
Re Riccardo
11-02-2013, 10:14
Ragazzi tranquilli non c'è bisogno di alzare i toni :) Credo che ciò che dite entrambi è assolutamente impeccabile, nel senso che è vero che non convenga un xfire con due 4870 "a meno che una delle due non sia quasi gratis". Ed è questo il punto. Un upgrade sostanzioso (per l'appunto come avete detto vicino in prestazioni ad una 5870-6950 che nel case dove sono alloggiate le 4870 non entrerebbero neppure in lunghezza) che permette tranquillamente di attendere le nuove serie sia amd che nvidia senza spendere nulla (una manciata di euro nel caso volessi scambiare la rumorosissima pcs+ con una più silenziosa da 1gb) credo che sia conveniente, almeno dal mio punto di vista. Per il discorso consumi è vero, ma me ne preoccupo poco, per il semplice fatto che il poco che viene acceso il pc desktop è per giocare o fare conversioni video, per il resto notebook e tablet la fanno da padrone, quindi di nuovo si tratta di farsi due calcoli. Inoltre la cpu su cui sono montate è un X3 720 a 3.4 ghz, per cui schede superiori forse risulterebbero pure castrate. Per varie ragioni, quando scenderà di prezzo, una 7850 2gb sarà la scelta, ma per il momento spendere 150€ per un paio di filtri, considerato quanto poco viene utilizzato il pc per giocare da un annetto a questa parte, non se ne parla. Detto questo, un'ultima domanda: premesso che gioco spesso a 1080p, quali sono i giochi che vi hanno spinto a cambiare la nostra amata HD4870? Ho recentemente giocato ad Alan Wake, Company of Heroes (come sempre), Crysis 2 e in nessuno ho notato grossi problemi, solo qualche compromesso con scheda singola e davvero pochi se non togliere/abbassare l'AA in Cfx. Sarà che sono abituato al compromesso grafico dell'Xbox360 (per non parlare della wii), ma mi sembrano ben poca cosa come compromessi, penso che stia tutto al valutare quanto determinate cose sono cruciali o meno soggettivamente.
Revelator
11-02-2013, 10:18
invece di scannarvi sul nulla disattivate l'antialiasing.
Re Riccardo
11-02-2013, 11:19
Quotone, sono l'unico a notare davvero pochino la differenza con/senza?
Revelator
11-02-2013, 12:54
Quotone, sono l'unico a notare davvero pochino la differenza con/senza?
dipende dai giochi,io sono anni che non lo uso..mi limito a maxare tutto, preferisco i dettagli al max con massima fluidità,piuttosto che limitare il gameplay per un filtro da 4 soldi.
arkantos91
11-02-2013, 13:56
Ragazzi tranquilli non c'è bisogno di alzare i toni :)
Non mi pare di aver in alcun modo valicato i confini dell'educazione in nessuna occasione.
Per chiudere la discussione alla fine si è ridotto tutto alla questione "alcuni/tanti titoli richiedenti almeno 1 gb di v-ram" - quando in realtà si era partiti da ben altro - pur di avere l'ultima parola, neanche si vincesse un premio o si dovesse dimostrare a tutti i costi di saperne di più.
A me comportamenti del genere sinceramente fanno ridere, perciò non ho replicato per il quieto vivere e per non spendere ulteriori energie in battaglie che dall'altro lato si è convinti a tutti i costi di aver vinto a prescindere per i suddetti motivi.
Inizialmente si discuteva sul fatto che ci fossero o meno titoli richiedenti il fatidico giga di v-ram a 1080p: quanti è totalmente irrilevante, posto che comunque si tratta di una vecchia gpu e le rinunce sono necessarie.
Da ciò il motivo della mia precisazione, null'altro.
Detto questo, un'ultima domanda: premesso che gioco spesso a 1080p, quali sono i giochi che vi hanno spinto a cambiare la nostra amata HD4870?
Ho rinnovato totalmente la mia configurazione nel gennaio del 2011 con l'avvento dei Sandy Bridge, conservando però la 4870, che la mia precedente cpu dual core non era mai stato in grado di sfruttare al 100%.
Inutile dire che la scelta è risultata perfettamente azzeccata, dacché per oltre un anno ho continuato a giocare a qualunque titolo disponibile, a volte con qualche rinuncia in più, a volte in meno, a 1440x900.
Poi lo scorso aprile ho ultimato il "progetto", completando definitivamente la mia macchina con una 7870, dato che, già da qualche mese ero passato ad un monitor Full HD, e i limiti della 4870 cominciavano a venir fuori troppo evidentemente.
Ovviamente l'acquisto del monitor fu fatto già in prospettiva del prossimo cambio di vga, dettato anche dalla ristrettezza dei 512 mb di memoria, nonché dall'allora ormai sempre maggior diffusione di titoli in dx11.
Lo stesso Crysis 2 da te citato - che dici di aver giocato senza problemi - sicuramente in dx 10 non è lontanamente paragonabile come qualità grafica (e ovviamente richieste di potenza della gpu) a quella ottenibile con la patch per le dx11 e le texture ad alta risoluzione, probabilmente meglio anche di Battlefield 3.
Nhirlathothep
11-02-2013, 14:46
Non mi pare di aver in alcun modo valicato i confini dell'educazione in nessuna occasione.
Per chiudere la discussione alla fine si è ridotto tutto alla questione "alcuni/tanti titoli richiedenti almeno 1 gb di v-ram" - quando in realtà si era partiti da ben altro - pur di avere l'ultima parola, neanche si vincesse un premio o si dovesse dimostrare a tutti i costi di saperne di più.
A me comportamenti del genere sinceramente fanno ridere, perciò non ho replicato per il quieto vivere e per non spendere ulteriori energie in battaglie che dall'altro lato si è convinti a tutti i costi di aver vinto a prescindere per i suddetti motivi.
Inizialmente si discuteva sul fatto che ci fossero o meno titoli richiedenti il fatidico giga di v-ram a 1080p: quanti è totalmente irrilevante, posto che comunque si tratta di una vecchia gpu e le rinunce sono necessarie.
Da ciò il motivo della mia precisazione, null'altro.
Ho rinnovato totalmente la mia configurazione nel gennaio del 2011 con l'avvento dei Sandy Bridge, conservando però la 4870, che la mia precedente cpu dual core non era mai stato in grado di sfruttare al 100%.
Inutile dire che la scelta è risultata perfettamente azzeccata, dacché per oltre un anno ho continuato a giocare a qualunque titolo disponibile, a volte con qualche rinuncia in più, a volte in meno, a 1440x900.
Poi lo scorso aprile ho ultimato il "progetto", completando definitivamente la mia macchina con una 7870, dato che, già da qualche mese ero passato ad un monitor Full HD, e i limiti della 4870 cominciavano a venir fuori troppo evidentemente.
Ovviamente l'acquisto del monitor fu fatto già in prospettiva del prossimo cambio di vga, dettato anche dalla ristrettezza dei 512 mb di memoria, nonché dall'allora ormai sempre maggior diffusione di titoli in dx11.
Lo stesso Crysis 2 da te citato - che dici di aver giocato senza problemi - sicuramente in dx 10 non è lontanamente paragonabile come qualità grafica (e ovviamente richieste di potenza della gpu) a quella ottenibile con la patch per le dx11 e le texture ad alta risoluzione, probabilmente meglio anche di Battlefield 3.
si, spesso vengono paragonati gli fps che si hanno in dx9 con le vga serie 48xx con quelli in dx 11 delle serie nuove.
Con Crysis 2 liscio (Dx 9 - no textures mod - no patch 1.9)già una 6870 in oc superava di molto l' xfire di 4870, ma in effetti il desiderio di cambiare si poteva tranquillamente mettere da parte. Con la 6870 si hanno 60 fps rocksolid senza incertezze MAI MAI.
Però crysis 2 con dx11 e textures HD anche solo in full hd una 6870 nn lo rende fluido, (28-30 fps) e ovviamente le schede 4870 nn possono farlo partire in dx11.
fu il primo titolo con cui provai il crossfire di 6870, e cmq i 60 fissi nn li davano. era sopra i 45fps. Giocabilissimo, ma il discorso è per dire che un gioco in dx11 ha ben +peso che uno in dx9 e i confronti tra gpu vecchie e nuove o li fai su giochi dx9 only o lasci perdere tutti i benchmark dei siti basati su dx11.
Re Riccardo
11-02-2013, 18:34
......
Con Crysis 2 liscio (Dx 9 - no textures mod - no patch 1.9)già una 6870 in oc superava di molto l' xfire di 4870, ma in effetti il desiderio di cambiare si poteva tranquillamente mettere da parte. Con la 6870 si hanno 60 fps rocksolid senza incertezze MAI MAI.
......
Ma credo che sia sfuggito il punto della discussione. Si trattava solo di capire come due schede ormai dichiaratamente vetuste e un upgrade a spesa 0 o quasi potessero avere ancora qualcosa da dire. E da dire, a quanto ho potuto vedere ne hanno ancora eccome. Poi che una singola 6870 sia meglio non stento a crederci, anche una 6790 sarebbe una scelta migliore di una 4870 se non altro per i consumi. Di certo qui rientra di nuovo il discorso delle singole necessità, nel senso che per me le dx11 e qualche filtro non sono un buon motivo per effettuare un upgrade, così come 45-50fps ritengo siano accettabilissimi, cosa che può essere totalmente ribaltata per molti altri. Nessuno voleva dire che queste schede potessero maxare tutti i giochi più recenti o superare una 7950 :)
arkantos91
11-02-2013, 23:14
Ma credo che sia sfuggito il punto della discussione.
Credo che Nhirlathothep abbia solo voluto confermare quanto detto a proposito delle differenze rispetto alla versione con textures hd in Crysis 2.
E' chiaro che il punto della discussione è ben altro, siamo in una discussione su una scheda di ormai svariate generazioni fa, perciò è ovvio che nel caso in cui non si voglia/possa spendere soldi per vga più recenti, soluzioni come un eventuale crossfire possano avere il loro perché... ma penso che su questo siamo tutti d'accordo ;) .
Re Riccardo
12-02-2013, 12:20
Tornando al discorso crossfire, fino ad ora l unico gioco che mi sta dando noie è conpany of heroes, dove sto notando stuttering nello scorrere la mappa e scatti qua e la, nonostante le prestazioni siano nettamente migliori rispetto alla scheda singola. Qualcuno ha esperienze in proposito? Inoltre, qualche anima pia mi spiega come si usano i profili crossfire? (Quelli da scaricare a parte rispetto ai driver...li ho scaricati, installati...ma dove sono finiti??:confused: ) :)
Ma sui nuovi driver che sono usciti nessuno ha provato a fare dei test per vedere se ci sono degli incrementi prestazionali o altro???
mister_slave
13-02-2013, 18:48
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista64.aspx
provali e facci sapere
probabilmente risolvernanno problemi con gli ultimi titolo usciti, come far cry3
ninja750
16-02-2013, 15:41
che sappia io per la nostra gli ultimi rilasciati sono i 12.6 quindi inutile aggiornare oltre
che sappia io per la nostra gli ultimi rilasciati sono i 12.6 quindi inutile aggiornare oltre
ti sbagli sono stati aggiornati
mcprojects
17-02-2013, 18:31
Ola, domanda veloce veloce,
che driver metto su windows 8?
ho scaricato da amd i 13.1 legacy ma lo schermo si vede sgranato-
rngrazio anticipatmente.
joydivision
17-02-2013, 19:25
ti sbagli sono stati aggiornati
A quanto pare ci sono i 13.1.
ciao a tutti, c'e qualche possessore di Sapphire 4870 1gb ddr5 interessato a vendere
Restless
18-02-2013, 12:49
Io venderei la mia Sapphire 4870 512 mb, non so se ti può interessare.
IlCavaliereOscuro
15-03-2013, 18:26
È normale che la mia 4870 Gainward GS 1GB DDR5 sta a 50°?
La tengo in idle a 300/300 con ATI Tray Tools eppure non scende mai sotto i 49°!
Andreww!!!
15-03-2013, 19:21
È normale che la mia 4870 Gainward GS 1GB DDR5 sta a 50°?
La tengo in idle a 300/300 con ATI Tray Tools eppure non scende mai sotto i 49°!
anche la mia è così, ed io la tengo a 125/200!
IlCavaliereOscuro
16-03-2013, 09:52
anche la mia è così, ed io la tengo a 125/200!
Quindi queste schede scaldano proprio tanto...
Hai problemi di stabilità tenendola a 125/200?
Quando passi alla modalità 3D hai problemi nei giochi?
mister_slave
16-03-2013, 09:59
avete provato ad abbassare il voltaggio in 2d?
mi sembra alta la temp a 50° d' inverno per uso domestico
Andreww!!!
16-03-2013, 11:08
nessun problema, ma sto a queste frequenze così la ventola sta a 1000 rpm ed è inudibile!
IlCavaliereOscuro
16-03-2013, 12:05
avete provato ad abbassare il voltaggio in 2d?
mi sembra alta la temp a 50° d' inverno per uso domestico
Io ho settato il minimo possibile (V 1,083) e mi dice GPU 49-50°, FAN 28-29...
VecchioEric
16-03-2013, 13:35
Ciao a tutti, sto vendendo una HD4870 - Overclocked Edition 512mb della Club3D. Se a qualcuno può interessare vi lascio il link:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554740
Contattatemi, ciao!
Andreww!!!
16-03-2013, 15:44
Io ho settato il minimo possibile (V 1,083) e mi dice GPU 49-50°, FAN 28-29...
la mia ventola è a 22 con v=1,237, stessa temperatura (ovviamente della gpu, le memorie sono un pò più fredde).
ninja750
17-03-2013, 19:30
È normale che la mia 4870 Gainward GS 1GB DDR5 sta a 50°?
La tengo in idle a 300/300 con ATI Tray Tools eppure non scende mai sotto i 49°!
con att a 250/250 e 1.08v la mia sta a meno di 40 gradi
dagli una soffiata che vuol dire tanto
Andreww!!!
17-03-2013, 19:31
qualcuno di voi monta l'arctic accelero s1 rev b sulla sua 4870? Mi interesserebbe conoscere l'altezza in figura (freccia rossa):
http://imageshack.us/photo/my-images/571/103413.jpg/
IlCavaliereOscuro
19-03-2013, 09:24
con att a 250/250 e 1.08v la mia sta a meno di 40 gradi
dagli una soffiata che vuol dire tanto
È pulitissima! (se intendi il problema della polvere).
Devo aumentare i valori della ventola? Frose 29 è poco?
amdathlon
19-03-2013, 09:39
scusate ma si può parlare di vendite in questo thread? Anche la mia 4870 512MB sarebbe da vendere...ma non penso si possa farlo qui...
mister_slave
19-03-2013, 17:19
alla fine la puoi tenere anche a 50° in 2d ma ti sconsiglio di farla andare sopra i 70° in 3d.
quindi imposta la curva della ventola in modo che a 75° sta al 100% la ventola
altrimenti la scheda la butti.
se c'è gente che ti dice che può arrivare anche a 100°, basta che vedi la config in firma hanno tutti vga nuove...
provato far cry 3 con i 13.1 legacy e cap 12.1 direi che il crossfire funziona benone.
amdathlon
19-03-2013, 18:04
alla fine la puoi tenere anche a 50° in 2d ma ti sconsiglio di farla andare sopra i 70° in 3d.
quindi imposta la curva della ventola in modo che a 75° sta al 100% la ventola
altrimenti la scheda la butti.
se c'è gente che ti dice che può arrivare anche a 100°, basta che vedi la config in firma hanno tutti vga nuove...
provato far cry 3 con i 13.1 legacy e cap 12.1 direi che il crossfire funziona benone.
Beh...la mia scheda in 3D è stata sempre a 70° ! Ora ho una scheda nuova solo perchè l'ho vinta :D ...
ninja750
19-03-2013, 19:46
È pulitissima! (se intendi il problema della polvere).
Devo aumentare i valori della ventola? Frose 29 è poco?
la mia è 600rpm in idle, verifica se stai a 1.08v
mister_slave
19-03-2013, 22:21
70° in 3d va ancora bene ma è meglio prevenire
Restless
21-03-2013, 09:43
Facciamo un sondaggio!
Quanti di voi hanno ancora la 4870 come scheda principale (e quindi più potente) per il vostro pc? Naturalmente è sottointeso che giocate in 1280x1024 o risoluzioni simili, con relativi monitor.
Per me è così, ho ancora "solo" la 4870 512mb e ancora vado alla grande in 1280x1024 con qualsiasi gioco e sempre al massimo del dettaglio (ok non avrò in tutti i casi 60fps ma il frame rate è sempre accettabile). E voi? ;)
Andreww!!!
21-03-2013, 13:24
Facciamo un sondaggio!
Quanti di voi hanno ancora la 4870 come scheda principale (e quindi più potente) per il vostro pc? Naturalmente è sottointeso che giocate in 1280x1024 o risoluzioni simili, con relativi monitor.
Per me è così, ho ancora "solo" la 4870 512mb e ancora vado alla grande in 1280x1024 con qualsiasi gioco e sempre al massimo del dettaglio (ok non avrò in tutti i casi 60fps ma il frame rate è sempre accettabile). E voi? ;)
io gioco in 1680x1050 e sinceramente arranco un pò :(.. ma è tutto normale, sto pensando ad un nuovo acquisto :D
joydivision
21-03-2013, 15:04
Facciamo un sondaggio!
Quanti di voi hanno ancora la 4870 come scheda principale (e quindi più potente) per il vostro pc? Naturalmente è sottointeso che giocate in 1280x1024 o risoluzioni simili, con relativi monitor.
Per me è così, ho ancora "solo" la 4870 512mb e ancora vado alla grande in 1280x1024 con qualsiasi gioco e sempre al massimo del dettaglio (ok non avrò in tutti i casi 60fps ma il frame rate è sempre accettabile). E voi? ;)
4870 512 mb a 1920*1200 e gioco solo a Stalker moddati ( soc, cs, cop).
Ancora con E8500 a 4ghz e 8Gb Ram.
Naturalmente il set up non è al massimo...
Sono attratto dalla 7870, ma cerco di resistere!
Dimenticavo le temp. Sempre alte! Per stare sui 65 °C ho un giramento di ventole ( e non solo) pazzesco.
Restless
21-03-2013, 16:56
Caspita, in 1920x1200 non credevo si potesse giocare in modo accettabile con una 4870, perlomeno con giochi alla BF3 o Crysis, nel tuo caso anche con la più economica delle 7850 avresti un gap di prestazioni eccezionale a quella risoluzione. Fino alla 1680 credo invece possa "tenere" ancora relativamente bene.
Space Marine
21-03-2013, 19:10
Facciamo un sondaggio!
Per me è così, ho ancora "solo" la 4870 512mb e ancora vado alla grande in 1280x1024 con qualsiasi gioco e sempre al massimo del dettaglio (ok non avrò in tutti i casi 60fps ma il frame rate è sempre accettabile). E voi? ;)
:rolleyes:
giocaci a dayz poi ne riparliamo :p
Restless
22-03-2013, 08:51
I mod estremi non fanno testo, e quel Dayz magari lo è, ma con qualsiasi gioco ufficiale o persino moddato, anche Crysis con i mod più pesanti al massimo del dettaglio non ho mai avuto nessun problema in 1280x1024, questo è certo. Li avrei avuti di sicuro a risoluzioni superiori.
joydivision
22-03-2013, 11:15
Caspita, in 1920x1200 non credevo si potesse giocare in modo accettabile con una 4870, perlomeno con giochi alla BF3 o Crysis, nel tuo caso anche con la più economica delle 7850 avresti un gap di prestazioni eccezionale a quella risoluzione. Fino alla 1680 credo invece possa "tenere" ancora relativamente bene.
Rimane comunque un compromesso giocando con settaggi minimi. Se aumentassi le mie pretese diverrebbe ingiocabile.:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.