View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Scusate ragazzi ma dopo aver flashato il bios la scheda video mi va a scatti di brutto a mala appena riesco ad aprire le pagine di internet,o rimesso il suo originale ma niente,il pc mi va a scatti di brutto
Cosa puo essere successo?????
non so cosa fare:cry: :cry: :cry:
Bhairava
05-09-2008, 22:05
Scusate ragazzi ma dopo aver flashato il bios la scheda video mi va a scatti di brutto a mala appena riesco ad aprire le pagine di internet,o rimesso il suo originale ma niente,il pc mi va a scatti di brutto
Cosa puo essere successo?????
non so cosa fare:cry: :cry: :cry:
Disinstalla e reinstalla i drivers.
Disinstalla e reinstalla i drivers.
gia fatto,ma lo fa lo stesso addritura quando installo i driver e molto lento rispetto a prima
Me la sono giocata????:muro: :muro:
:asd:
Se la ATi avesse impostato il regime di rotazione da 40% in idle e 60%-80% in full, sarebbero tutti qui a chiedere come ridurre il rumore fregandoseme delle temp. :sofico: :D
ma infatti io a furia di leggere problemi su problemi ero partito prevenuto:( , e invece sta scheda è semplicemente stupenda:cool: , amenoche uno non ha la fissa di averla a -20gradi:p
Gr8Wings
05-09-2008, 22:43
grazie al coraggio di Gr8Wings :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23977545&posted=1#post23977545
http://img244.imageshack.us/img244/9269/hd4870card02qv5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=hd4870card02qv5.jpg)
juninho85
05-09-2008, 22:51
grazie al coraggio di Gr8Wings :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23977545&posted=1#post23977545
http://img244.imageshack.us/img244/9269/hd4870card02qv5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=hd4870card02qv5.jpg)
che mistero?
che mistero?
appunto che mistero???? :rolleyes:
Gr8Wings
05-09-2008, 23:07
che mistero?
La presunta inspiegabile differenza tra 4870 Sapphire detta 4870-512 codice 21133-00-20R e la new Sapphire Design detta 4870-512-SAP codice 11133-00-20R che molti siti web danno a prezzi diversi, peccato che della sapphire design non presentavano alcuna immagine ... alla fine almeno a livello di pcb e dissipatore, oltre che di specifiche, sono la stessa scheda.
Dai un'occhiata al 3D linkato.
juninho85
05-09-2008, 23:13
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1312&osCsid=afcee18cd0bb18a4a737e60a7bb87107
ma alla voce "memory clock" ho letto bene?!:eek: :eek: :eek:
q3aquaking
05-09-2008, 23:16
Il mio consiglio è usare sempre la funzione transfer. Per usarla al meglio è necessario capire il significato dei settaggi.
A questo proposito incolo qui una parte della mia guida sul controllo della ventola della 3870:
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola.
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Spinup time: determina la lunghezza del periodo di spinup.
T min (0-255 °C): definisce la temperatura minima. Quando la temperatura è inferiore a questo valore il controller ferma la ventola e il sistema è raffreddato passivamente. [...]
T max (0-255 °C): determina la temperatura massima per il PWM 2 e per il PWM 3. Quando la temperaura supera tale valore, il controller spinge il ciclo della ventola al 100%.
T slope (0-100 % per °C): determina il rapporto di diminuzione nella modalità trasferimento. Questo valore rappresenta il desiderato incremento/decremento del ciclo in percentuale ogni 16° Spiegazione di Magnusll: in pratica con lo T slope controlli quanto e' ripida la curva della funzione di controllo tramite temperatura (in termini matematici sarebbe la derivata prima). Il valore corrisponde all' incremento percentuale ogni 16°, vale a dire: se lo metti al 10%, ogni 16 gradi di aumento della temp corrisponde ad un aumento del 10% del duty cycle.
T hysteresis (0-7 °C): definisce l'isteresi della temperatura [...].
PWM mode 0-7: determina il tipo di controlo della ventola. Il controller supporta 2 differenti modalità di controllo automatico definiti dai valori 2 e 3; è sconsigliato usare altri valori. PWM=2 abilita la modalità trasferimento, 3 abilita il controllo in base alla tabella.
PWM ramp on (0 – off, 1 - on): controlla il PWM ramp mode, che è anch'esso parte del sistema di controllo acustico. Implementa i cambi docili nel ciclo della ventola.
PWM ramp (0 – 255 PWM trcks): definisce l'aumento dei cambi di velocità della ventola. Quando il PWM ramp mode è abilitato e il ciclo della ventola sta per cambiare (sia con la tabella della temperature sia con il transfer mode), il controller accresce o decresce dolcemente il ciclo dell' equivalente del PWM ramp per ogni periodo di sampling. Es: se la velocita' attuale e' al 50%, il controller deve farla salire al 60%, e il ramp e' attivato con un valore 2, la ventola anziche' passare direttamente dal 50% al 60% passera' al 52%, poi al 54%, 56%, 58% e infine 60%.
NB. per una definizione di isteresi: http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi
Se vuoi che la ventola abbia un andamento fluido devi necessariamente utilizzare la funzione trasferimento, che imposta il ciclo della ventola secondo la seguente equazione:
Duty cycle = Duty cycle min + (T – T min) * T slope / 16
La tabella comporta inevitabilmente i fastidiosi scatti, perchè tra uno step e l'altro non ci sono regimi intermedi. Il corretto settaggio dei valori di isteresi può attenuare il problema, che cmq rimane.
Un esempio:
controllo basato sulla tabella
http://img175.imageshack.us/img175/4016/fan4yk5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fan4yk5.jpg)
controllo basato sul transfer mode
http://img370.imageshack.us/img370/42/fan1ni1.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=fan1ni1.png)
http://img394.imageshack.us/img394/331/fanfm2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=fanfm2.jpg)
Le differenza è evidente.
Avevo provato a spiegare a Daytona questo problema, ma, forse, senza essere capito.
So che può sembrare difficile, ma per avere un buon risultato è sufficiente usare le seguenti impostazioni:
Ventola aggressiva
Tmin 40
Tmax 100
Duty cicle min 20
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Ventola silenzionsa
Tmin 60
Tmax 100
Duty cicle min 0
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Per personalizzare senza molte pretese basta cambiare il valore Tmin: più basso è, prima la ventola comincerà ad innalzare il suo regime di rotazione.
in risultatato è una rotazione perfettamente fluida e lineare, grado per grado.
Prima di dare consigli, dovresti provare e capire un minimo il funzionamento delle cose di cui si parla. ;)
STRAQUOTO
OTTIMO AIUTO
GRAZIE VERAMENTE
piu che altro mi serviva la conferma
riguardo alla transfer function :
col vecchioo bios ke avevo(v100 ,originale)
segna 50% di duty a 80 gradi
ma io mi ricordo, senza ombra di dubbio, che a 80 gradi stava tra 23 e 24% come fan
la domanda mia è:
con che metro di paragone dovrei settare la transfer function?
(visto che 50% di duty corrisponde alla fan al 23%)
oppure sono io che sto confused?
robertino75
05-09-2008, 23:17
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1312&osCsid=afcee18cd0bb18a4a737e60a7bb87107
ma alla voce "memory clock" ho letto bene?!:eek: :eek: :eek:
è chiaramente un errore...anche perchè significherebbe che ha 8000mhz di ram :sbonk: :sbonk: :sbonk:
juninho85
05-09-2008, 23:21
è chiaramente un errore...anche perchè significherebbe che ha 8000mhz di ram :sbonk: :sbonk: :sbonk:
sicuramente son 1000...anche perchè ha 4g come banda
q3aquaking
05-09-2008, 23:28
http://img362.imageshack.us/img362/5721/immagineoo3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagineoo3.jpg)
wuesto è rev 2 di ati preso da techpower up
ma nn ho ancora capito s e è meglio questo o rev3 di sapphire.
cmq ora stanno elventole a default.
che mi consigliate di modificare?
è mai possibile che a default la ventola va gia a 50% a solo 80 gradi...
ma lo stesso fa anke il rev1(come transfer function)
solo che come spiegato prima a 80gradi va a 23% e nn a 50%
quasi quasi lo flasho senza toccare nulla x vedere ke fa ma credo ke è == al vecchio rev1 cioè 80gradi idle a 23%-----ma la figura dice diversamente!
robertino75
05-09-2008, 23:40
http://img362.imageshack.us/img362/5721/immagineoo3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagineoo3.jpg)
wuesto è rev 2 di ati preso da techpower up
ma nn ho ancora capito s e è meglio questo o rev3 di sapphire.
cmq ora stanno elventole a default.
che mi consigliate di modificare?
è mai possibile che a default la ventola va gia a 50% a solo 80 gradi...
ma lo stesso fa anke il rev1(come transfer function)
solo che come spiegato prima a 80gradi va a 23% e nn a 50%
quasi quasi lo flasho senza toccare nulla x vedere ke fa ma credo ke è == al vecchio rev1 cioè 80gradi idle a 23%-----ma la figura dice diversamente!
apparte che come fai a parlare di 80% e dire "solo" come se fosse una temperatura bassa...ma poi quando mai in idle arriverà a 80gradi?con la ventola 23% poi....
stai continuando da giorni a fare sempre le stesse domande...la risposta mi pare che ti è stata data.
Bhairava
05-09-2008, 23:45
http://img362.imageshack.us/img362/5721/immagineoo3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagineoo3.jpg)
wuesto è rev 2 di ati preso da techpower up
ma nn ho ancora capito s e è meglio questo o rev3 di sapphire.
cmq ora stanno elventole a default.
che mi consigliate di modificare?
è mai possibile che a default la ventola va gia a 50% a solo 80 gradi...
ma lo stesso fa anke il rev1(come transfer function)
solo che come spiegato prima a 80gradi va a 23% e nn a 50%
quasi quasi lo flasho senza toccare nulla x vedere ke fa ma credo ke è == al vecchio rev1 cioè 80gradi idle a 23%-----ma la figura dice diversamente!
Come ho già scritto imposta i valori come segue:
Ventola aggressiva
Tmin 40
Tmax 100
Duty cicle min 20
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Ventola silenzionsa
Tmin 60
Tmax 100
Duty cicle min 0
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
;)
q3aquaking
05-09-2008, 23:49
apparte che come fai a parlare di 80% e dire "solo" come se fosse una temperatura bassa...ma poi quando mai in idle arriverà a 80gradi?con la ventola 23% poi....
stai continuando da giorni a fare sempre le stesse domande...la risposta mi pare che ti è stata data.
scusa
ma hai letto quello che ho scritto?
1. la lookup ha dei problemi e tu dici di no.Va a SCATTI!
2. mettere la velocità fissa la trovo una stronzata( a livello di ingegnere elettronico che sono, cè un controller(x quanto schifoso) è meglio sfruttarlo).
3. stavo parlando con Bhairava e nn con te.
cmq il problema è:
come settare la tf se poi i valori nn corrispondono al vero.
cioè 80gradi in figura mei segna fan a 50% quando in verità va a 23%
(questo l'ho notato sul rev1 a defalt.)
ma credo valga x tutti.
se quakuno puo aiutarmi.
se se ne viene con xxxxxx meglio che sta zitto!
Bhairava
05-09-2008, 23:56
cmq il problema è:
come settare la tf se poi i valori nn corrispondono al vero.
cioè 80gradi in figura mei segna fan a 50% quando in verità va a 23%
(questo l'ho notato sul rev1 a defalt.)
ma credo valga x tutti.
Uppa quel bios che ti dava quel problema che gli dò un'occhiata.
q3aquaking
05-09-2008, 23:56
Come ho già scritto imposta i valori come segue:
Ventola aggressiva
Tmin 40
Tmax 100
Duty cicle min 20
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
Ventola silenzionsa
Tmin 60
Tmax 100
Duty cicle min 0
Tutte le restanti voci impostate a 0 (zero).
;)
tutte le restanti a 0 cosa significa?
hysteresi a 0?
spin up cicle a 0??(nn credo proprio)
pwm ramp a 0??
tmin hysteresis a 0?
inoltre silenziosa quanto fa di fan in idle e ke temperatura fa?(a freq di default 2d 500/900)
aggressiva quanto fa di fan in idle e che temperatura fa?8a freq di default 2d 500/900)
Bhairava
05-09-2008, 23:57
tutte le restanti a 0 cosa significa?
hysteresi a 0?
spin up cicle a 0??(nn credo proprio)
pwm ramp a 0??
tmin hysteresis a 0?
Si, tutte a zero.
q3aquaking
06-09-2008, 00:05
Si, tutte a zero.
nn x essere pignolo
ma mettere lo spin up a 0 significa che la ventola nn parte.......
tu hai detto
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Bhairava
06-09-2008, 00:19
nn x essere pignolo
ma mettere lo spin up a 0 significa che la ventola nn parte.......
tu hai detto
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Si è vero, la definizione di Spinup di Unwinder dice così. Ma io non ho mai avuto problemi con spinup bassi. Al contrario uno spinup troppo alto tende a far impazzire la ventola. Fidati, fai tutto come ti ho detto e non avrai problemi.
q3aquaking
06-09-2008, 00:51
Si è vero, la definizione di Spinup di Unwinder dice così. Ma io non ho mai avuto problemi con spinup bassi. Al contrario uno spinup troppo alto tende a far impazzire la ventola. Fidati, fai tutto come ti ho detto e non avrai problemi.
cmq a me pare ok
se voglio fare l'underclock stesso da bios come dovrei procedere?
n riesco a capire a che serve avere 12 colonne(4x3) nelle funzioni powerplay
nn bastavano solo 3 colonn?
2d e 3d e al boot?
SwatMaster
06-09-2008, 01:18
Posso chiederti comè la ventola al 35%? Da fastidio?
Bè, direi che è l'unica ventola del mio pc che sento. :asd:
A parte tutto... Questa versione con dissi by Zerotherm raffredda da paura, e le temperature che ho postato lo confermano, però la ventolina è abbastanza rumorosa già al 25%. Al 35-40% non cambia molto, ma tanto non la sento perchè è la mia impostazione da game, quindi ci sono le casse a manetta! :D
Bisogna essere un po' tolleranti in fatto di rumorosità, ecco tutto...
P.S.: sorry per il ritardo nella risposta... Stavo giocando a Crysis! :p
<^MORFEO^>
06-09-2008, 08:52
Bè, direi che è l'unica ventola del mio pc che sento. :asd:
A parte tutto... Questa versione con dissi by Zerotherm raffredda da paura, e le temperature che ho postato lo confermano, però la ventolina è abbastanza rumorosa già al 25%. Al 35-40% non cambia molto, ma tanto non la sento perchè è la mia impostazione da game, quindi ci sono le casse a manetta! :D
Bisogna essere un po' tolleranti in fatto di rumorosità, ecco tutto...
P.S.: sorry per il ritardo nella risposta... Stavo giocando a Crysis! :p
Ma la ventola è regolabile manualmente quindi? Lo si può fare tramite ATT?
PS: Rispondi pure quando hai tempo... Dovrai pure sfruttarla sta scheda no? :D
ho provato ad impostare gli step rpm/temp in ATT per renderlo automatico, ma non funge, perche?
driver video aggiornati e ultima versione ATT
Mercuri0
06-09-2008, 11:52
Mercuri0 sei una persona intelligente e saprai bene che i legami di silicio arrivati ad una certa temperatura fanno crick e crock e la scheda saluta.
Questa temperatura per i CMOS è sempre stata più o meno la stessa, intorno ai 100°c (c'è chi sta sul safe, anche 90°c, e chi sul risk, fino 125°c).
Però quando uno legge la temperatura di 100°c sulla sua VGA questo non significa che lei sia a quella temperatura! A causa di sensori imperfetti e posizionamento relativo, ti puoi trovare parti di core a +20°c. E comunque averla intorno a 80°c, invece che 100°c, di certo male non fa.
Il punto è che in realtà la mia ottica, da utente, è completamente differente dall'ottica "smanettona".
Io da utente pretendo l'affidabilità di un dispositivo che acquisto, senza dovermi mettere a smanettare: per me è assolutamente fuori dal mondo doverlo fare!
I discorsi sulla temperatura che il chip può sopportare sono interessanti dal punto di vista tecnico, pero per farli possiamo solo basarci su quello che ci dicono i produttori senza farci troppe pippe. Ma dal punto di vista dell'utente, ce ne possiamo benissimo infischiare: noi compriamo una scheda e con la scheda compriamo la garanzia che funzioni per tot anni.
Secondo me molti sottovalutano le risorse e le professionalità che i produttori impegnano nell'effettuare il collaudo e i test di affidabilità nel tempo, e i disastri che accadono quando qualcosa in questa fase va male (vedi i costi che sta sostenendo nVidia per i chip per portatili). E' compito dei progettisti garantire che funzioni, non nostro: se si rompe, noi la cambiamo sfruttando garanzia, aggiungendoci la dovuta incazzatura.
Se si hanno dubbi una cosa furba da fare è scrivere al produttore e chiedere se il comportamento della scheda è corretto. Qualcuno l'ha fatto, e la Sapphire ha risposto (in sostanza) "Le temperature che lei riporta rientrano nel corretto funzionamento della scheda, e noi le forniamo due anni di garanzia. Di che si preoccupa?".
Poi chiaramente, dal punto di vista "smanettone" si può far quel che si vuole, anche giusto per passione. Però a me sono parsi ridicoli i tentativi del mese scorso dei tipi di xtremesystem che hanno portato alla distruzione di svariate 4870 insieme alla perdita della garanzia a causa delle manomissioni!
Un altro simpatico caso sarebbe, per esempio, se un chip tollerasse le "alte" temperature meglio delle escursioni termiche (l'alzarsi e abbassarsi delle temperature). Al solito, vedi recenti chip nVidia. In questo caso variare la velocità della ventola potrebbe persino aumentare le probabilità di danneggiamento! :rolleyes:
Vabbé, il succo del mio discorso vuole essere che va bene smanettare con le ventole per divertimento o necessità particolari, ma sia è chiaro che questa è la procedura 'smanettona', mentre sui siti d'hardware sembra passare per la "procedura standard" ;)
I progettisti magari volevano anche loro che stesse a 80°c, però poi spunta fuori il reparto marketing che richiede dissipatori meno onerosi in modo da tenere bassi i prezzi, e sono costretti a ingegnerizzare qualcosa di "medio", ovvero tenendo conto di un utilizzo non continuativo, non a piena potenza, e per massimo 2 anni (il tempo la garanzia salti).
Ogni dispositivo è esplicitamente progettato per durare "il tempo che la garanzia salti" in ogni caso. Non che si "autodistrugga", semplicemente vengono stabiliti dei parametri di affidabilità e poi si progetta al minor costo, perché questo di solito il cliente vuole. Mi è capitato di vedere una tabella con la durata prevista dei vari dispositivi a seconda del tipo di mercato (consumer, professionale, militare) e del patner di utilizzo previsto (numero di cicli di accensione/spegnimento) ;)
Inoltre se ci fai caso la gente nota che basta alzare di pochissimo la velocità di rotazione della ventola per far precipitare la temperatura: evidentemente il progettista ha ritenuto che date le tolleranze del chip, 20° in meno non valevano 3 decibel di rumore in più.
come mai da att ogni volta che accendo il pc le impostazioni dell anisotropi filter si mettono da sole in auto anche se io le metto a 16x? c'è una soluzione? io ho fatto due profili, idle e game.....
ITAdenisITA
06-09-2008, 11:56
come mai da att ogni volta che accendo il pc le impostazioni dell anisotropi filter si mettono da sole in auto anche se io le metto a 16x? c'è una soluzione? io ho fatto due profili, idle e game.....
Anche io ho quel problema:( ,speriamo qualcuno ci dia la soluzione..
Athlon 64 3000+
06-09-2008, 12:32
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=272623
Il punto è che in realtà la mia ottica, da utente, è completamente differente dall'ottica "smanettona".
Io da utente pretendo l'affidabilità di un dispositivo che acquisto, senza dovermi mettere a smanettare: per me è assolutamente fuori dal mondo doverlo fare!
I discorsi sulla temperatura che il chip può sopportare sono interessanti dal punto di vista tecnico, pero per farli possiamo solo basarci su quello che ci dicono i produttori senza farci troppe pippe. Ma dal punto di vista dell'utente, ce ne possiamo benissimo infischiare: noi compriamo una scheda e con la scheda compriamo la garanzia che funzioni per tot anni.
Secondo me molti sottovalutano le risorse e le professionalità che i produttori impegnano nell'effettuare il collaudo e i test di affidabilità nel tempo, e i disastri che accadono quando qualcosa in questa fase va male (vedi i costi che sta sostenendo nVidia per i chip per portatili). E' compito dei progettisti garantire che funzioni, non nostro: se si rompe, noi la cambiamo sfruttando garanzia, aggiungendoci la dovuta incazzatura.
Se si hanno dubbi una cosa furba da fare è scrivere al produttore e chiedere se il comportamento della scheda è corretto. Qualcuno l'ha fatto, e la Sapphire ha risposto (in sostanza) "Le temperature che lei riporta rientrano nel corretto funzionamento della scheda, e noi le forniamo due anni di garanzia. Di che si preoccupa?".
Poi chiaramente, dal punto di vista "smanettone" si può far quel che si vuole, anche giusto per passione. Però a me sono parsi ridicoli i tentativi del mese scorso dei tipi di xtremesystem che hanno portato alla distruzione di svariate 4870 insieme alla perdita della garanzia a causa delle manomissioni!
Un altro simpatico caso sarebbe, per esempio, se un chip tollerasse le "alte" temperature meglio delle escursioni termiche (l'alzarsi e abbassarsi delle temperature). Al solito, vedi recenti chip nVidia. In questo caso variare la velocità della ventola potrebbe persino aumentare le probabilità di danneggiamento! :rolleyes:
Vabbé, il succo del mio discorso vuole essere che va bene smanettare con le ventole per divertimento o necessità particolari, ma sia è chiaro che questa è la procedura 'smanettona', mentre sui siti d'hardware sembra passare per la "procedura standard" ;)
Ogni dispositivo è esplicitamente progettato per durare "il tempo che la garanzia salti" in ogni caso. Non che si "autodistrugga", semplicemente vengono stabiliti dei parametri di affidabilità e poi si progetta al minor costo, perché questo di solito il cliente vuole. Mi è capitato di vedere una tabella con la durata prevista dei vari dispositivi a seconda del tipo di mercato (consumer, professionale, militare) e del patner di utilizzo previsto (numero di cicli di accensione/spegnimento) ;)
Inoltre se ci fai caso la gente nota che basta alzare di pochissimo la velocità di rotazione della ventola per far precipitare la temperatura: evidentemente il progettista ha ritenuto che date le tolleranze del chip, 20° in meno non valevano 3 decibel di rumore in più.
La penso esattamente così.
TheDarkAngel
06-09-2008, 12:38
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=272623
provo subito, dovrebbero risolvere gli white spot che si vedono in crysis dx10 ^_^
MiKeLezZ
06-09-2008, 12:44
edit: scusate, doppio.
MiKeLezZ
06-09-2008, 12:45
Il punto è che in realtà la mia ottica, da utente, è completamente differente dall'ottica "smanettona".
Io da utente pretendo l'affidabilità di un dispositivo che acquisto, senza dovermi mettere a smanettare: per me è assolutamente fuori dal mondo doverlo fare!
I discorsi sulla temperatura che il chip può sopportare sono interessanti dal punto di vista tecnico, pero per farli possiamo solo basarci su quello che ci dicono i produttori senza farci troppe pippe. Ma dal punto di vista dell'utente, ce ne possiamo benissimo infischiare: noi compriamo una scheda e con la scheda compriamo la garanzia che funzioni per tot anni.
Secondo me molti sottovalutano le risorse e le professionalità che i produttori impegnano nell'effettuare il collaudo e i test di affidabilità nel tempo, e i disastri che accadono quando qualcosa in questa fase va male (vedi i costi che sta sostenendo nVidia per i chip per portatili). E' compito dei progettisti garantire che funzioni, non nostro: se si rompe, noi la cambiamo sfruttando garanzia, aggiungendoci la dovuta incazzatura.
Se si hanno dubbi una cosa furba da fare è scrivere al produttore e chiedere se il comportamento della scheda è corretto. Qualcuno l'ha fatto, e la Sapphire ha risposto (in sostanza) "Le temperature che lei riporta rientrano nel corretto funzionamento della scheda, e noi le forniamo due anni di garanzia. Di che si preoccupa?".
Poi chiaramente, dal punto di vista "smanettone" si può far quel che si vuole, anche giusto per passione. Però a me sono parsi ridicoli i tentativi del mese scorso dei tipi di xtremesystem che hanno portato alla distruzione di svariate 4870 insieme alla perdita della garanzia a causa delle manomissioni!
Un altro simpatico caso sarebbe, per esempio, se un chip tollerasse le "alte" temperature meglio delle escursioni termiche (l'alzarsi e abbassarsi delle temperature). Al solito, vedi recenti chip nVidia. In questo caso variare la velocità della ventola potrebbe persino aumentare le probabilità di danneggiamento! :rolleyes:
Vabbé, il succo del mio discorso vuole essere che va bene smanettare con le ventole per divertimento o necessità particolari, ma sia è chiaro che questa è la procedura 'smanettona', mentre sui siti d'hardware sembra passare per la "procedura standard" ;)
Ogni dispositivo è esplicitamente progettato per durare "il tempo che la garanzia salti" in ogni caso. Non che si "autodistrugga", semplicemente vengono stabiliti dei parametri di affidabilità e poi si progetta al minor costo, perché questo di solito il cliente vuole. Mi è capitato di vedere una tabella con la durata prevista dei vari dispositivi a seconda del tipo di mercato (consumer, professionale, militare) e del patner di utilizzo previsto (numero di cicli di accensione/spegnimento) ;)
Inoltre se ci fai caso la gente nota che basta alzare di pochissimo la velocità di rotazione della ventola per far precipitare la temperatura: evidentemente il progettista ha ritenuto che date le tolleranze del chip, 20° in meno non valevano 3 decibel di rumore in più.A parte il mio disaccordo generale verso il tuo giustificazionismo nei riguardi delle potenti multinazionali, che guardano al soldo prima che al consumatore.
Cioè, se ho capito bene, tu sei contento che producano schede che rischiano la rottura da un momento a quell'altro "tanto c'è la garanzia", e che magari ti si fottano a garanzia finita "tanto la cambio". Cose turche.
Per l'utilizzo che richiedi dalla scheda video temo comunque che con le ATI tu caschi male. Molto male.
Da quanto ho capito, ad esempio, su Vista non c'è neppure la possibilità di settare V-SYNC ON come impostazione globale per tutti i giochi.
Più leggo questo thread più mi viene voglia di comprare una 9800GTX, trovata al prezzo ridicolo di 136 euro...
TheDarkAngel
06-09-2008, 12:48
Da quanto ho capito, ad esempio, su Vista non c'è neppure la possibilità di settare V-SYNC ON come impostazione globale per tutti i giochi.
avevo una 8800gt prima di questa e non riuscivo lo stesso a forzare il vsync sotto vista sp1 x64 :asd: direi che il problema è più profondo e riguarda più il so che la scheda...
K Reloaded
06-09-2008, 12:49
Più leggo questo thread più mi viene voglia di comprare una 9800GTX, trovata al prezzo ridicolo di 136 euro...
dove?
A parte il mio disaccordo generale verso il tuo giustificazionismo nei riguardi delle potenti multinazionali, che guardano al soldo prima che al consumatore.
Cioè, se ho capito bene, tu sei contento che producano schede che rischiano la rottura da un momento a quell'altro "tanto c'è la garanzia", e che magari ti si fottano a garanzia finita "tanto la cambio". Cose turche.
Per l'utilizzo che richiedi dalla scheda video temo comunque che con le ATI tu caschi male. Molto male.
Da quanto ho capito, ad esempio, su Vista non c'è neppure la possibilità di settare V-SYNC ON come impostazione globale per tutti i giochi.
Più leggo questo thread più mi viene voglia di comprare una 9800GTX, trovata al prezzo ridicolo di 136 euro...
si ma le impostazioni grafiche le salvi nel gioco......da li funziona praticamente sempre ;)
SwatMaster
06-09-2008, 13:13
Ma la ventola è regolabile manualmente quindi? Lo si può fare tramite ATT?
PS: Rispondi pure quando hai tempo... Dovrai pure sfruttarla sta scheda no? :D
Sisi, la ventola la puoi regolare manualmente! Io uso Rivatuner, però credo che si possa fare anche tramite ATT. ;)
Sai, sono sotto sVista x64, quindi ho dovuto optare per Rivatuner... Non è male, e per quello che deve fare, funziona alla perfezione!
Ah, una cosa... Ieri sera ho provato ad occare un po' sta scheda (di già!): portandola come in firma funza tutto alla perfezione, ma arrivando a 900/1050 mi son beccato un bsod appena acceso 3dMark Vantage. E' normale? O.o
bronzodiriace
06-09-2008, 13:23
A parte il mio disaccordo generale verso il tuo giustificazionismo nei riguardi delle potenti multinazionali, che guardano al soldo prima che al consumatore.
Cioè, se ho capito bene, tu sei contento che producano schede che rischiano la rottura da un momento a quell'altro "tanto c'è la garanzia", e che magari ti si fottano a garanzia finita "tanto la cambio". Cose turche.
Per l'utilizzo che richiedi dalla scheda video temo comunque che con le ATI tu caschi male. Molto male.
Da quanto ho capito, ad esempio, su Vista non c'è neppure la possibilità di settare V-SYNC ON come impostazione globale per tutti i giochi.
Più leggo questo thread più mi viene voglia di comprare una 9800GTX, trovata al prezzo ridicolo di 136 euro...
guarda, il mio unico freno in merito alla 4870 è il fatto di dover flashare il bios per farti i profili 2d/3d per frequenze e voltaggi ed i 512mb.
Attendo la 260+, vedo i vari test e poi scelgo.
bronzodiriace
06-09-2008, 13:24
Sisi, la ventola la puoi regolare manualmente! Io uso Rivatuner, però credo che si possa fare anche tramite ATT. ;)
Sai, sono sotto sVista x64, quindi ho dovuto optare per Rivatuner... Non è male, e per quello che deve fare, funziona alla perfezione!
Ah, una cosa... Ieri sera ho provato ad occare un po' sta scheda (di già!): portandola come in firma funza tutto alla perfezione, ma arrivando a 900/1050 mi son beccato un bsod appena acceso 3dMark Vantage. E' normale? O.o
900mhz di core son tantini
guarda, il mio unico freno in merito alla 4870 è il fatto di dover flashare il bios per farti i profili 2d/3d per frequenze e voltaggi ed i 512mb.
Attendo la 260+, vedo i vari test e poi scelgo.
tieni conto che la 260+ costera un 100 euro in piu e sara un 10% piu veloce.....non so quanto convenga ;)
siccome hai un chipset x38 potresti poi farti un crossfire in futuro magari mettendo le vga a liquido
robertino75
06-09-2008, 13:35
guarda, il mio unico freno in merito alla 4870 è il fatto di dover flashare il bios per farti i profili 2d/3d per frequenze e voltaggi ed i 512mb.
Attendo la 260+, vedo i vari test e poi scelgo.
guarda che non è detto che devi flashare il bios per creare i profili 2D/3D e per i voltaggi...io per esempio non l'ho dovuto fare.
per il discorso dei 512mb...per come la vedo io per parecchio tempo non ci sarà bisogno di più memoria.
guarda che non è detto che devi flashare il bios per creare i profili 2D/3D e per i voltaggi...io per esempio non l'ho dovuto fare.
per il discorso dei 512mb...per come la vedo io per parecchio tempo non ci sarà bisogno di più memoria.
quoto
bronzodiriace
06-09-2008, 13:54
tieni conto che la 260+ costera un 100 euro in piu e sara un 10% piu veloce.....non so quanto convenga ;)
siccome hai un chipset x38 potresti poi farti un crossfire in futuro magari mettendo le vga a liquido
mmm per la prima 4870 ci metterò un S1 con due ventole da 120x120 più la placca rossa del dissi standard.
Se prenderò una seconda 4870 più in là vedrò cosa fare.
COn il liquido non ci torno, troppi sbattimenti.
mmm per la prima 4870 ci metterò un S1 con due ventole da 120x120 più la placca rossa del dissi standard.
Se prenderò una seconda 4870 più in là vedrò cosa fare.
COn il liquido non ci torno, troppi sbattimenti.
si se cambi dissipazione allora va bene :)
coimunque se tieni la singola con il dissipatore standard e ventola controllata via software va bene
nessuno ha volgia di postare qualche bello screen di gioco magari con osd delle temperature e occupazione memorie?
grazie in anticipo
bronzodiriace
06-09-2008, 14:05
si se cambi dissipazione allora va bene :)
coimunque se tieni la singola con il dissipatore standard e ventola controllata via software va bene
preferisco l s1, le 120x120 a 5v non si sentono per nulla ;)
ragazzi..io abbandono la barca...e salto sulla nave delle 2 x 4870X2 :D
è stato bello avere queste vga :D
SwatMaster
06-09-2008, 14:08
guarda, il mio unico freno in merito alla 4870 è il fatto di dover flashare il bios per farti i profili 2d/3d per frequenze e voltaggi ed i 512mb.
Attendo la 260+, vedo i vari test e poi scelgo.
Va che non devi per forza flashare il bios. Hanno inventato ATT e Rivatuner apposta! xD
Lassia stare la Nvidia, che sto giro l'ha palesemente perso. E se proprio sei intenzionato ad aspettare, aspetta gennaio per la 5870. :p
900mhz di core son tantini
Dati i risultati, mi sa proprio di si! :asd:
ragazzi..io abbandono la barca...e salto sulla nave delle 2 x 4870X2 :D
è stato bello avere queste vga :D
Maledetto, passamene una! :D
bronzodiriace
06-09-2008, 14:15
ragazzi..io abbandono la barca...e salto sulla nave delle 2 x 4870X2 :D
è stato bello avere queste vga :D
rez ci sentiamo in pvt per una?
joydivision
06-09-2008, 14:19
ragazzi..io abbandono la barca...e salto sulla nave delle 2 x 4870X2 :D
è stato bello avere queste vga :D
Prima di vendere prova a vedere che prestazioni si raggiungono con un cross tra 4870 e 4870X2. Forse con una 4870 1Gb sarebbe più equilibrato ma molto interessante lo stesso. Hai due pci a 16x?
X48, le hai, le hai...
major1977
06-09-2008, 14:27
http://it.youtube.com/watch?v=DYnXxI1UjxE&eurl=http://forum.tgmonline.it/showthread.php?p=5864975
interessante
Prima di vendere prova a vedere che prestazioni si raggiungono con un cross tra 4870 e 4870X2. Forse con una 4870 1Gb sarebbe più equilibrato ma molto interessante lo stesso. Hai due pci a 16x?
X48, le hai, le hai...
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
SwatMaster
06-09-2008, 14:36
Tanto per menarmela un po', ecco i risultati di 3dMark Vantage con la configurazione in firma:
http://img388.imageshack.us/img388/4223/yoyoml8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=yoyoml8.jpg)
Che ne dite? :)
SUPERALEX
06-09-2008, 14:37
posso chiedere di cosa te ne fai di 6tb di spazio:eek:
se ho capito bene la firma:D
joydivision
06-09-2008, 14:38
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
Non hai sbagliato a scrivere... 2 4870X2+48701Gb? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !
SwatMaster
06-09-2008, 14:41
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
Mille eurini solo per il reparto video?!?! Roba da bencher! :asd: :sofico:
juninho85
06-09-2008, 14:41
bronzo la 4870 non è roba da noobs,per cui sciò :O
joydivision
06-09-2008, 14:45
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
Comunque se riuscirai a postare qualche dato te ne sarei gr(rrrrrrrrrrr)ato. Io mi faccio dei problemi se 512 o 1Gb...
bronzodiriace
06-09-2008, 15:33
bronzo la 4870 non è roba da noobs,per cui sciò :O
vieni in pvt e ti faccio vedere il black noob
SkyWaLKer 15
06-09-2008, 16:41
Ho letto in alcune pagine dietro, che molti di voi hanno lasciato abilitato il seguente processo Ati hotkey poller, il quale si dovrebbe occupare del passaggio da 2d a 3d, ma disabilitandolo nei servizi ho notato che la vga continua ad abbassare ed alzare la frequenza, con everest aperto alla pagina della GPU (passa da 500mhz a 750 mhz) e lo stress test di ATT, provato anche nei giochi e nessun calo di fps (crysise grid). A qualcuno risulta?
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
Se non sai che fartene della versione da 1GB, che oltretutto è da noob diciamolo (:asd:), manda pure pvt.
<^MORFEO^>
06-09-2008, 16:57
Sisi, la ventola la puoi regolare manualmente! Io uso Rivatuner, però credo che si possa fare anche tramite ATT. ;)
Sai, sono sotto sVista x64, quindi ho dovuto optare per Rivatuner... Non è male, e per quello che deve fare, funziona alla perfezione!
Ah, una cosa... Ieri sera ho provato ad occare un po' sta scheda (di già!): portandola come in firma funza tutto alla perfezione, ma arrivando a 900/1050 mi son beccato un bsod appena acceso 3dMark Vantage. E' normale? O.o
900 sul core sono tantini... Ma di RAM dovresti arrivare a 1100 senza troppe difficoltà...
Si è per caso vista questa PCS+ da 1GB in giro????
è x questo che mercoledì mi arrivano le 2 4870x2 e una 4870 da 1gb :asd:
Quando? Che versione? Poi, puoi postare i risultati della 4870 da 1GB per vedere se effettivamente bastano o meno già i 512MB attuali? :flower:
PS: se ti stufi di una x2, la adotto io... anche gratis! ;)
robertino75
06-09-2008, 17:07
900 sul core sono tantini... Ma di RAM dovresti arrivare a 1100 senza troppe difficoltà...
Si è per caso vista questa PCS+ da 1GB in giro????
Quando? Che versione? Poi, puoi postare i risultati della 4870 da 1GB per vedere se effettivamente bastano o meno già i 512MB attuali? :flower:
PS: se ti stufi di una x2, la adotto io... anche gratis! ;)
con i giochi che ci sono oggi 512mb bastano e questo si sà senza test della 4870 da 1gb...visto che basta vedere i test 4870vsgtx260/gtx280 per capire che l'aumento della memoria non porta a significative differenze....anche perchè gtx260 che ha 384mb di memoria in più o va alla pari o leggermente sotto alla 4870 e la gtx280 sta sopra per ovvi motivi...facendo parte anche di una fascia diversa.
detto questo...mi sbaglierò ma penso che le prestazioni saranno o identiche o avranno una minima differenza a favore del modello da 1gb ovviamente. :)
<^MORFEO^>
06-09-2008, 17:11
con i giochi che ci sono oggi 512mb bastano e questo si sà senza test della 4870 da 1gb...visto che basta vedere i test 4870vsgtx260/gtx280 per capire che l'aumento della memoria non porta a significative differenze....anche perchè gtx260 che ha 384mb di memoria in più o va alla pari o leggermente sotto alla 4870 e la gtx280 sta sopra per ovvi motivi...facendo parte anche di una fascia diversa.
detto questo...mi sbaglierò ma penso che le prestazioni saranno o identiche o avranno una minima differenza a favore del modello da 1gb ovviamente. :)
Infatti il mio discorso era rivolto ai giochi futuri...
Non so se la Powercolor PCS+ mi basterà per i prossimi 2 annetti avendo solo 512MB :rolleyes:
robertino75
06-09-2008, 17:15
Infatti il mio discorso era rivolto ai giochi futuri...
Non so se la Powercolor PCS+ mi basterà per i prossimi 2 annetti avendo solo 512MB :rolleyes:
cioè gli stai chiedendo di fare dei test sui giochi del futuro?:D :asd:
i test che può fare sono su quelli che ci sono ora :D
cmq io ho l'impressione e ripeto è solo un'impressione che la 4870 da 1gb sarà "utile" come una 3850/3870/9600gt/8800gt da 1gb...se capisci cosa voglio dire.
Più che altro non riesco a capire perchè molti chiedono test come se dovesse avere chissà quali prestazioni superiori. Il mezzo gb di ram in più serve a evitare la saturazione (che al momento per ottenerla sui 20-22'' bisogna volerla), non aumenta affatto le prestazioni...
Più che altro non riesco a capire perchè molti chiedono test come se dovesse avere chissà quali prestazioni superiori. Il mezzo gb di ram in più serve a evitare la saturazione (che al momento per ottenerla sui 20-22'' bisogna volerla), non aumenta affatto le prestazioni...
Domanda da inesperto: ma se i 512 mb si riempiono tutti, non dovrebbero calare le prestazioni? Mi sembrava di aver capito che si usa l'HD, quindi con uno scambio di dati molto più lento
<^MORFEO^>
06-09-2008, 17:31
cioè gli stai chiedendo di fare dei test sui giochi del futuro?:D :asd:
i test che può fare sono su quelli che ci sono ora :D
cmq io ho l'impressione e ripeto è solo un'impressione che la 4870 da 1gb sarà "utile" come una 3850/3870/9600gt/8800gt da 1gb...se capisci cosa voglio dire.
Ma no dai! :D
Intendevo dire che adesso i 512MB bastano ma che magari per i giochi che usciranno già questo autunno-inverno non basteranno più...
Domanda da inesperto: ma se i 512 mb si riempiono tutti, non dovrebbero calare le prestazioni? Mi sembrava di aver capito che si usa l'HD, quindi con uno scambio di dati molto più lento
se finisce la ram hai un drastico calo di fps, ma questo avviene solo a risoluzioni molto alte e con determinate schede
Ma no dai! :D
Intendevo dire che adesso i 512MB bastano ma che magari per i giochi che usciranno già questo autunno-inverno non basteranno più...
bhe quando non ti basterà più 512mb di memoria probabilmente anche la gpu avrà problemi, in quel caso un'altra gpu in cf sarebbe la scelta migliore
Ma no dai! :D
Intendevo dire che adesso i 512MB bastano ma che magari per i giochi che usciranno già questo autunno-inverno non basteranno più...
Essendo quasi tutti multipiatta dubito che queste schede faranno fatica.
Ps. Ma si sa nulla dell'aggiornamento di queste schede di gennaio?
joydivision
06-09-2008, 17:51
bhe quando non ti basterà più 512mb di memoria probabilmente anche la gpu avrà problemi, in quel caso un'altra gpu in cf sarebbe la scelta migliore
Sembra che questi 512 mb in più costino circa 35 euro. Se con questa cifra mi permetterò di fare un xfire tra un anno, o quando necessario, con una seconda 4870 che allora(se ci sarà ancora) costerà 65 euro non penso siano soldi buttati via. Se poi fosse possibile, magari, si abbina una X2 al costo di una normale oggi. Per questo ero interessato alle prestazioni del cross con X2. Se no tanto vale (parlo per il mio monitor, 1280x1024) farmi una 4850 liscia che ne ho d'avanzo per poi cambiare tutto quando sarà necessario (cambio monitor o giochi + impegnativi). Cosa ne pensate?
robertino75
06-09-2008, 18:04
Ma no dai! :D
Intendevo dire che adesso i 512MB bastano ma che magari per i giochi che usciranno già questo autunno-inverno non basteranno più...
e allora mi spieghi quali test di deve postare che tanto nei giochi di ora non serve?se un domani serviranno 1gb di memoria ora non lo puoi sapere con i testi di oggi...potrai saperlo con i test di "domani"...ecco perchè ho detto : "cioè gli stai chiedendo di fare dei test sui giochi del futuro?"
cmq con tutti i giochi provenienti da console secondo me 512mb saranno sufficienti ancora per parecchio tempo...e quando non saranno più sufficienti...molto probabilmente non sarà più sufficiente proprio la scheda un pò come succede con la 3850/3870 da 1gb.
<^MORFEO^>
06-09-2008, 18:06
Ok, allora vada per la PCS+ 512MB...
Prossima settimana faccio l'ordine! :O
:oink:
Domanda da inesperto: ma se i 512 mb si riempiono tutti, non dovrebbero calare le prestazioni? Mi sembrava di aver capito che si usa l'HD, quindi con uno scambio di dati molto più lento
É esatto. Voleva dire che non aumentano le prestazioni, ma evita che calino ;)
Domanda da inesperto: ma se i 512 mb si riempiono tutti, non dovrebbero calare le prestazioni? Mi sembrava di aver capito che si usa l'HD, quindi con uno scambio di dati molto più lento
Non calano semplicemente, collassano del tutto, con un framerate che non arriva a 5-10 fps. Dai test si vede chiaramente che questo al momento non accade in nessun gioco nemmeno a 1920x1200 con AA 4x e AS 16x, quindi per chi usa risoluzioni inferiori non ha proprio senso aspettare la versione da 1 gb.
se finisce la ram hai un drastico calo di fps, ma questo avviene solo a risoluzioni molto alte e con determinate schede
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=9
Qui si vede la differenza tra un crossfire con schede da 512Mb e una X2 che altro non è che un crossfire con schede da 1Gb.
Il grafico di questo test spiega benissimo le parole di ZiP! :asd:
Quante pippe, il giga servirà tra un due annetti e solo se si useranno dalla 1600 in su e le texture a max qualità
Vien da se che anche una 4870 a 1600 o piu tra 2 anni nn je la fà, quindi il giga sarebbe cmq inutile
Risparmiatevi soldi che nn serve a niente imho
joydivision
06-09-2008, 18:33
Non calano semplicemente, collassano del tutto, con un framerate che non arriva a 5-10 fps. Dai test si vede chiaramente che questo al momento non accade in nessun gioco nemmeno a 1920x1200 con AA 4x e AS 16x, quindi per chi usa risoluzioni inferiori non ha proprio senso aspettare la versione da 1 gb.
Avere un giga di ram serve alle risoluzioni più alte e non è una novità.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=9
Se si ha in previsione un cambio monitor la versione da 1 gb diventa interessante, se no sono inutili. Per i test penso vi veda già oggi se un sistema è più performante.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=9
Qui si vede la differenza tra un crossfire con schede da 512Mb e una X2 che altro non è che un crossfire con schede da 1Gb.
Il grafico di questo test spiega benissimo le parole di ZiP! :asd:
Avere un giga di ram serve alle risoluzioni più alte e non è una novità.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=9
Se si ha in previsione un cambio monitor la versione da 1 gb diventa interessante, se no sono inutili. Per i test penso vi veda già oggi se un sistema è più performante.
:old: :mad: :incazzed:
robertino75
06-09-2008, 18:36
Non calano semplicemente, collassano del tutto, con un framerate che non arriva a 5-10 fps. Dai test si vede chiaramente che questo al momento non accade in nessun gioco nemmeno a 1920x1200 con AA 4x e AS 16x, quindi per chi usa risoluzioni inferiori non ha proprio senso aspettare la versione da 1 gb.
è proprio vero quello che hai detto...un esempio è proprio Grid che a 1920x1200 con 4xMSAA và a 60fps e con 8xMSAA non è che va a 50 o 40fps ma crolla a 10-12fps.
ma c'è anche da rendersi conto che su un 24" a 1920x1200 8xMSAA è totalmente inutile.
Avere un giga di ram serve alle risoluzioni più alte e non è una novità.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=9
Se si ha in previsione un cambio monitor la versione da 1 gb diventa interessante, se no sono inutili. Per i test penso vi veda già oggi se un sistema è più performante.
scusa ma io sto a 1920x1200 e non sento affatto il bisogno di 1gb.
e i test dicono che con piu di 512mb non si hanno prestazioni migliori con i giochi di oggi.
Sembra che questi 512 mb in più costino circa 35 euro. Se con questa cifra mi permetterò di fare un xfire tra un anno, o quando necessario, con una seconda 4870 che allora(se ci sarà ancora) costerà 65 euro non penso siano soldi buttati via. Se poi fosse possibile, magari, si abbina una X2 al costo di una normale oggi. Per questo ero interessato alle prestazioni del cross con X2. Se no tanto vale (parlo per il mio monitor, 1280x1024) farmi una 4850 liscia che ne ho d'avanzo per poi cambiare tutto quando sarà necessario (cambio monitor o giochi + impegnativi). Cosa ne pensate?
bhe per il tuo monitor basta e avanza una 4850, io lo presa pkè lo scambiata con la vecchia 8800GS con un amico senza pagare niente in +! semplicemente pkè lui non giocava e voleva una vga meno calda, se non avessi avuto questa occasione avrei di sicuro preso la 4870 da 512 in quanto su un 22 pollici non serve il giga di ram (e nemmeno su un 24!)
joydivision
06-09-2008, 18:41
Ci vuole della calma... I prezzi dei monitor ad alta risoluzione non sono più così proibitivi e fare un acquisto oggi in previsione di una necessità futura non la vedo così sbagliata. Poi se ho postato lo stesso link 30 secondi dopo, pazienza.
robertino75
06-09-2008, 18:45
Ci vuole della calma... I prezzi dei monitor ad alta risoluzione non sono più così proibitivi e fare un acquisto oggi in previsione di una necessità futura non la vedo così sbagliata. Poi se ho postato lo stesso link 30 secondi dopo, pazienza.
che significa ci vuole della calma :confused:
io ho un monitor fullhd...quindi il monitor ad alta risoluzione ce l'ho...e ho anche la 4870 da 512mb e ci gioco...e oltre a questo...guardo anche i test..e i miei test+quelli delle testate dicono che le prestazioni a 1920x1200 ma spesso anche a 2560x1600 non sono cosi distanti tra 512mb e 1gb di memoria video...questi sono i fatti...poi se tra 1 o 2 anni questo cambierà non lo possiamo sapere(dipenderà dall'evoluzione dei giochi)ma una cosa penso che sia sicura...una 4870 tra 1/2 anni o da 512mb o da 1gb o da 2gb avrà altri problemi a stare al passo con i tempi.
come ho già detto anche prima la 4870 da 1gb mi ricorda molto le 3850/3870/9600gt/8800gt da 1gb....schede totalmente inutili fatte per i boccaloni che pensano che + ram significhi giochi più veloci...quando i fatti hanno dimostrato la loro inutilità...ora vedremo se per la 4870 sarà la stessa cosa...io direi...parola ai test.
è proprio vero quello che hai detto...un esempio è proprio Grid che a 1920x1200 con 4xMSAA và a 60fps e con 8xMSAA non è che va a 50 o 40fps ma crolla a 10-12fps.
ma c'è anche da rendersi conto che su un 24" a 1920x1200 8xMSAA è totalmente inutile.
secondo me è più la 1900 che ammazza la scheda , io a 1600 tra 4x e 8x non ho cali significativi
posso chiedere di cosa te ne fai di 6tb di spazio:eek:
se ho capito bene la firma:D
hehehe...topo sicreto :D
Non hai sbagliato a scrivere... 2 4870X2+48701Gb? :eek: :eek: :eek: :eek: !
no non ho sbagliato.... :D
Mille eurini solo per il reparto video?!?! Roba da bencher! :asd: :sofico:
finchè posso :D
Comunque se riuscirai a postare qualche dato te ne sarei gr(rrrrrrrrrrr)ato. Io mi faccio dei problemi se 512 o 1Gb...
sicuramente posterò
Se non sai che fartene della versione da 1GB, che oltretutto è da noob diciamolo (:asd:), manda pure pvt.
fine settimana prossima sarà in vendita :D
Quando? Che versione? Poi, puoi postare i risultati della 4870 da 1GB per vedere se effettivamente bastano o meno già i 512MB attuali? :flower:
PS: se ti stufi di una x2, la adotto io... anche gratis! ;)
stancarmi... molto probabile lol
joydivision
06-09-2008, 18:51
che significa ci vuole della calma :confused:
io ho un monitor fullhd...quindi il monitor ad alta risoluzione ce l'ho...e ho anche la 4870 da 512mb e ci gioco...e oltre a questo...guardo anche i test..e i miei test+quelli delle testate dicono che le prestazioni a 1920x1200 ma spesso anche a 2560x1600 non sono cosi distanti tra 512mb e 1gb di memoria video...questi sono i fatti...poi se tra 1 o 2 anni questo cambierà non lo possiamo sapere(dipenderà dall'evoluzione dei giochi)ma una cosa penso che sia sicura...una 4870 tra 1/2 anni o da 512mb o da 1gb o da 2gb avrà altri problemi a stare al passo con i tempi.
La calma non era per te, ma per i fulmini e le saette, ma comunque in tono amichevole;) .
A me fa solo piacere leggere le tue considerazioni che tra l'altro hanno buon senso.
robertino75
06-09-2008, 18:52
secondo me è più la 1900 che ammazza la scheda , io a 1600 tra 4x e 8x non ho cali significativi
ma anche io a 1680x1050 posso settare 8x...ma visto che si parlava di alte risoluzioni...quindi da 1920x1200 in sù...ho portato l'esempio di Grid dove ci può essere una saturazione della ram dovuta alla risoluzione unita alle texture e all'AA 8xMSAA.
questo perchè saprai benissimo che aumentando la risoluzione amenta il peso dell'AA...e io aggiungo che diminuisce la necessità di AA.
La calma non era per te, ma per i fulmini e le saette, ma comunque in tono amichevole;) .
A me fa solo piacere leggere le tue considerazioni che tra l'altro hanno buon senso.
non pensavo si riferisse a me...ti chiedevo più che altro che intendevi dire con quella frase :D
questo perchè saprai benissimo che aumentando la risoluzione amenta il peso dell'AA...e io aggiungo che diminuisce la necessità di AA.
intendevo proprio questo, avevo interpretato il tuo post diversamente
TigerTank
06-09-2008, 19:09
Ma no dai! :D
Intendevo dire che adesso i 512MB bastano ma che magari per i giochi che usciranno già questo autunno-inverno non basteranno più...
Ricorda che i produttori devono tenere conto che la maggior parte dei loro potenziali clienti non ha pc al top per cui penso che i 512 Mb a risoluzione non oltre i 1680x1050 andranno bene ancora per parecchio. ;)
Buona serata a tutti.
Ricorda che i produttori devono tenere conto che la maggior parte dei loro potenziali clienti non ha pc al top per cui penso che i 512 Mb a risoluzione non oltre i 1680x1050 andranno bene ancora per parecchio. ;)
Buona serata a tutti.
*
il giga imho adesso è superfluo e quando servirà ,le schede attuali arrancheranno di brutto
hehehe...topo sicreto :D
no non ho sbagliato.... :D
finchè posso :D
sicuramente posterò
fine settimana prossima sarà in vendita :D
stancarmi... molto probabile lol
Non me la sciupare :mad:
Che marca è ?
Ricorda che i produttori devono tenere conto che la maggior parte dei loro potenziali clienti non ha pc al top per cui penso che i 512 Mb a risoluzione non oltre i 1680x1050 andranno bene ancora per parecchio. ;)
Buona serata a tutti.
Crysis docet :O
:asd:
K Reloaded
06-09-2008, 19:17
con i giochi che ci sono oggi 512mb bastano e questo si sà senza test della 4870 da 1gb...visto che basta vedere i test 4870vsgtx260/gtx280 per capire che l'aumento della memoria non porta a significative differenze....anche perchè gtx260 che ha 384mb di memoria in più o va alla pari o leggermente sotto alla 4870 e la gtx280 sta sopra per ovvi motivi...facendo parte anche di una fascia diversa.
detto questo...mi sbaglierò ma penso che le prestazioni saranno o identiche o avranno una minima differenza a favore del modello da 1gb ovviamente. :)
si ma quanto costa la 260?
K Reloaded
06-09-2008, 19:18
Ricorda che i produttori devono tenere conto che la maggior parte dei loro potenziali clienti non ha pc al top per cui penso che i 512 Mb a risoluzione non oltre i 1680x1050 andranno bene ancora per parecchio. ;)
Buona serata a tutti.
ciao Tiger, anche a te :D
robertino75
06-09-2008, 19:20
si ma quanto costa la 260?
cosa centra il prezzo della 260 con il discorso che stavo facendo?che riguarda il quantitativo di memoria.
cmq rientra nella fascia di prezzo della 4870 piu o meno...a differenza della 280 che rientra in quella della 4870x2.
K Reloaded
06-09-2008, 19:23
cosa centra il prezzo della 260 con il discorso che stavo facendo?che riguarda il quantitativo di memoria.
cmq rientra nella fascia di prezzo della 4870 piu o meno...a differenza della 280 che rientra in quella della 4870x2.
beh il prezzo è alla base di tutti i discorsi ... è quello il vero metro di valutazione ... ovviamente comparato con le prestazioni.
robertino75
06-09-2008, 19:30
beh il prezzo è alla base di tutti i discorsi ... è quello il vero metro di valutazione ... ovviamente comparato con le prestazioni.
ma questo se devi mettere a paragone 2 schede a prescindere dalla quantità di memoria...mentre invece il discorso era incentrato sulla memoria e non sul prezzo...visto che si sà già che la 4870 e la gtx260 rientrano nella stessa fascia di prezzo...bene o male.
ci si chiedeva più che altro se avere più memoria ram portasse dei benefici sulla 4870...vedendo la fine che hanno fatto le precendenti schede che sono passate da 512mb a 1gb direi proprio che i benefici sono irrisori...poi se Ati con questo modello da 1gb sconvolgerà tutto non lo sò...ma mi sembra alquanto improbabile.
cmq se c'è un test in particolare che mi può interessare della 4870 da 1gb è Grid 1920x1200 tutto al max 8xMSAA...questo sono proprio curioso di vedere come và...se migliora oppure no.
TigerTank
06-09-2008, 20:06
*
il giga imho adesso è superfluo e quando servirà ,le schede attuali arrancheranno di brutto
Quando servirà avremo già altre vga(perlomeno gli appassionati) :D
Quando servirà avremo già altre vga(perlomeno gli appassionati) :D
quoto
robertino75
06-09-2008, 20:09
regà ma gli 8.9 solo su megaupload?io co fastweb non riesco a scaricalli da li per il discorso IP...che palle!!!!! :muro: :asd:
Non calano semplicemente, collassano del tutto, con un framerate che non arriva a 5-10 fps. Dai test si vede chiaramente che questo al momento non accade in nessun gioco nemmeno a 1920x1200 con AA 4x e AS 16x, quindi per chi usa risoluzioni inferiori non ha proprio senso aspettare la versione da 1 gb.
Capito grazie per la spiegazione, il problema è che io "purtroppo" :D ho un bel 24", quindi sono un pò preoccupato per questa storia
Io direi che la cosa migliore per quelli come me(giocatori che non hanno un bisogno effettivo al momento di un upgrade), è di aspettare Crysis Warhead, Stalker CS e Far Cry 2(forse questo esce a ottobre, non ricordo)
Direi che se ci dovesse essere un'improvvisa necessità di vram nel futuro ludico, questi giochi ci aiuterebbero a capirlo
E magari, oltre a versioni nuove(io aspetto con ansia un modello passivo, non sono uno smanettone, non ancora almeno), dovrebbero esserci driver migliori, così si evita di giocare i primi giorni a 10fps, per poi vedere arrivare man mano patch fino ad arrivare a 30fps
Questa è la mia opinione, in fondo per noi videogiocatori fino alla seconda metà di settembre non c'è nulla di importante da giocare di nuovo
robertino75
06-09-2008, 20:22
Capito grazie per la spiegazione, il problema è che io "purtroppo" :D ho un bel 24", quindi sono un pò preoccupato per questa storia
Io direi che la cosa migliore per quelli come me(giocatori che non hanno un bisogno effettivo al momento di un upgrade), è di aspettare Crysis Warhead, Stalker CS e Far Cry 2(forse questo esce a ottobre, non ricordo)
Direi che se ci dovesse essere un'improvvisa necessità di vram nel futuro ludico, questi giochi ci aiuterebbero a capirlo
E magari, oltre a versioni nuove(io aspetto con ansia un modello passivo, non sono uno smanettone, non ancora almeno), dovrebbero esserci driver migliori, così si evita di giocare i primi giorni a 10fps, per poi vedere arrivare man mano patch fino ad arrivare a 30fps
Questa è la mia opinione, in fondo per noi videogiocatori fino alla seconda metà di settembre non c'è nulla di importante da giocare di nuovo
mi sà che una 4870 da 1gb(ma anche da 512mb)passiva te la puoi scordare...non sò se hai fatto caso alle temperature con una ventola...figuriamoci senza :D
mi sà che una 4870 da 1gb(ma anche da 512mb)passiva te la puoi scordare...non sò se hai fatto caso alle temperature con una ventola...figuriamoci senza :D
liquidata si invece....anche se attendo la toxic edition con vapour chamber....chissa se la fanno
SwatMaster
06-09-2008, 20:26
Ho un update riguardo alle mie impostazioni: ho abbandonato RivaTuner per CCC. E in barba a chi dice che fa schifo!
Ho fatto tre profili:
- Downclock @500/240, ventola al 5% fissa --> temp MAI superiori ai 52°C
- Dafault @800/950, ventola al 35% fissa --> temp MAI superiori ai 60°C
- Overclock @850/1100, ventola al 40% fissa --> temp MAI superiori ai 60-65°C
Che dite? :D
liquidata si invece....anche se attendo la toxic edition con vapour chamber....chissa se la fanno
Mi andrebbe bene una vapour chamber ed, mi pare che nei test della 3870 fosse più silenziosa di quella reference
La mia speranza per la passiva era data dal fatto che, sempre nel test delle versioni della 3870, quella passiva aveva temperature abbastanza migliori di quella normale, ed avevo letto che c'era qualcuno che aveva provato a mettere l'Accelero S1, con risultati buoni apparte il problema VDC
Illusioni da novellino vero? :(
ps: ora che ci penso una passiva con 1Gb potrebbero farla pagare parecchio :cry:
robertino75
06-09-2008, 20:30
Ho un update riguardo alle mie impostazioni: ho abbandonato RivaTuner per CCC. E in barba a chi dice che fa schifo!
Ho fatto tre profili:
- Downclock @400/240, ventola al 5% fissa --> temp MAI superiori ai 52°C
- Dafault @800/950, ventola al 35% fissa --> temp MAI superiori ai 60°C
- Overclock @850/1100, ventola al 40% fissa --> temp MAI superiori ai 60-65°C
Che dite? :D
a 1280x1024?mi sembrano normali come temperature :D
Mi andrebbe bene una vapour chamber ed, mi pare che nei test della 3870 fosse più silenziosa di quella reference
La mia speranza per la passiva era data dal fatto che, sempre nel test delle versioni della 3870, quella passiva aveva temperature abbastanza migliori di quella normale, ed avevo letto che c'era qualcuno che aveva provato a mettere l'Accelero S1, con risultati buoni apparte il problema VDC
Illusioni da novellino vero? :(
ps: ora che ci penso una passiva con 1Gb potrebbero farla pagare parecchio :cry:
speriamo che esca la vapor chamber che cosi una la liquido e l'altra va con la ventola e via
SwatMaster
06-09-2008, 20:40
a 1280x1024?mi sembrano normali come temperature :D
Gnè gnè... Adesso vado al multisala e attacco il pc al proiettore, poi vediamo chi ha la risoluzione maggiore!! :ciapet: :Prrr:
Gnè gnè... Adesso vado al multisala e attacco il pc al proiettore, poi vediamo chi ha la risoluzione maggiore!! :ciapet: :Prrr:
:asd:
robertino75
06-09-2008, 20:43
Gnè gnè... Adesso vado al multisala e attacco il pc al proiettore, poi vediamo chi ha la risoluzione maggiore!! :ciapet: :Prrr:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
l'ho detto perchè a 1280x1024 le temperature sono piu basse :Prrr:
joydivision
06-09-2008, 21:05
Quando servirà avremo già altre vga(perlomeno gli appassionati) :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Ma io che sono un zuccone continuo a non capire. Prendere una 4870 da 1 gb adesso è come farsi una mezza X2. Questo non ha senso, una 4870X2 sì? Lo so che ora non mi serve ad un tubo ma anche guardando a 3870X2 che ha quasi le stesse prestazioni di 4870, in futuro con un altra 4870 avrò prestazioni simili alla futura 5870. Solo che ora con 240 euro uso una scheda che è quasi il top e quando sarà necessario con altri 100-150 euro sarò ancora quasi al top. Se no 200 ora e 400 tra 6 mesi quando uscirà la nuova top. Pugnalatemi :p che me lo merito!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
SwatMaster
06-09-2008, 21:12
Bè, quando uscirà la nuova 5870, la comprerai e venderai la 4870! :D
Ammesso e non concesso che Ati voglia mantenere la stessa strategia commerciale per quanto riguarda i prezzi....
joydivision
06-09-2008, 21:16
Bè, quando uscirà la nuova 5870, la comprerai e venderai la 4870! :D
Ammesso e non concesso che Ati voglia mantenere la stessa strategia commerciale per quanto riguarda i prezzi....
Giusto anche questo. A sto punto mi viene voglia di lasciar perdere anche X48 e le sue due PCIx16... :fagiano:
SwatMaster
06-09-2008, 21:18
Ma si, va benissimo anche una sola 4870... Il crossfire lascialo agli estremisti. :D
Bè, quando uscirà la nuova 5870, la comprerai e venderai la 4870! :D
Ammesso e non concesso che Ati voglia mantenere la stessa strategia commerciale per quanto riguarda i prezzi....
pensavo che volesse cambiare la strategia riguardo ai nomi: nuova vga chiamata 4870 con prestazioni del 50% in piu :asd:
ogni riferimento ad altri competitors di vga per gaming è puramente casuale
Ho visto che la versione di futuremark è incentrata sulle dx10, vorrei fare qualche bech, che mi consigliate? ho win xp 32bit
<^MORFEO^>
07-09-2008, 00:46
Ho un update riguardo alle mie impostazioni: ho abbandonato RivaTuner per CCC. E in barba a chi dice che fa schifo!
Ho fatto tre profili:
- Downclock @500/240, ventola al 5% fissa --> temp MAI superiori ai 52°C
- Dafault @800/950, ventola al 35% fissa --> temp MAI superiori ai 60°C
- Overclock @850/1100, ventola al 40% fissa --> temp MAI superiori ai 60-65°C
Che dite? :D
Allora vedi che quelle RAM le riesci a spingere anche ai 1100?!?! :D
Altro che i 1050... :asd:
Comunque, lasciando nel profilo OC la ventola al 30-35%, a che temperature sta poi la scheda?
Ho visto che la versione di futuremark è incentrata sulle dx10, vorrei fare qualche bech, che mi consigliate? ho win xp 32bit
innanzi tutto comprati windows vista se vuoi far andare il 3d mark vantage :asd:
q3aquaking
07-09-2008, 01:53
Allora vedi che quelle RAM le riesci a spingere anche ai 1100?!?! :D
Altro che i 1050... :asd:
Comunque, lasciando nel profilo OC la ventola al 30-35%, a che temperature sta poi la scheda?
io ti consiglio di riflashare il bios x il controllo delle ventole e di settare i 3 profili da att
io vorrei metter etutto da bios e buttare a mare att e ccc
solo ke è dura..se vuoi cambiare qualkosa stai sempre a flashare e fs il gioco nn vale la candela
cmq il controllo della fan come transfer function da BIOS è la meglio cosa
robertino75
07-09-2008, 10:12
io ti consiglio di riflashare il bios x il controllo delle ventole e di settare i 3 profili da att
io vorrei metter etutto da bios e buttare a mare att e ccc
solo ke è dura..se vuoi cambiare qualkosa stai sempre a flashare e fs il gioco nn vale la candela
cmq il controllo della fan come transfer function da BIOS è la meglio cosa
io non capisco il perchè di voler flashre il bios...quando c'è un programma che ti permette di regolare le ventole con 2 click e come hai anche detto tu ti dà la possibilità di variarle quando meglio lo credi...senza dover riflashare niente...cioè uno si deve per forza complicare la vita?cos'hanno che non và ATT o CCC da volersene liberare?buttare a mare...cioè davvero non capisco il peso di questi programmi qual'è.
TigerTank
07-09-2008, 10:20
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Ma io che sono un zuccone continuo a non capire. Prendere una 4870 da 1 gb adesso è come farsi una mezza X2. Questo non ha senso, una 4870X2 sì? Lo so che ora non mi serve ad un tubo ma anche guardando a 3870X2 che ha quasi le stesse prestazioni di 4870, in futuro con un altra 4870 avrò prestazioni simili alla futura 5870. Solo che ora con 240 euro uso una scheda che è quasi il top e quando sarà necessario con altri 100-150 euro sarò ancora quasi al top. Se no 200 ora e 400 tra 6 mesi quando uscirà la nuova top. Pugnalatemi :p che me lo merito!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora io non ho detto che la versione da 1 Gb è inutile, anzi la consiglio ma a chi intende usarla su un 24" o più o a chi viene da una vga vecchia e la trova ad un prezzo pari a quello di lancio delle 512 Mb. Io sinceramente l'ho presa da 512 perchè non mi andava di aspettare vedendo nel frattempo scendere di valore la mia vecchia. Purtroppo è una vga che si fà attendere e mi pare che dietro l'angolo ci sia anche la versione pompata della GTX 260 da valutare. Per quelli come me che si limitano e limiteranno per un bel pò ad un 1680x1050 quando sarà necessario avere più di 512 mb di ram ci saranno già altre vga ;)
Certo poi la questione cambia se io ad esempio voglio mettermi un Oblivion con pack aggiuntivi di textures ultra pesanti.
Discorsi tipo "prendo una adesso e poi raddoppio tra un pò di mesi" lasciali perdere. CF e SLI o si fanno subito(o a distanza di 1-2 mesi) o meglio lasciare stare perchè nel momento in cui uscirà una nuova generazione di vga, prenderne una seconda vecchia non sarà più conveniente.
Diciamo che come filosofia di cambio della vga io seguo quella di prendere dei modelli medio-alti singoli, cambiandoli ad ogni generazione (se conveniente) e contenendo le spese grazie al ricavato della vendita della precedente prima che valga quanto una sorpresina dell'ovetto kinder :D
Riguardo al CF vi linko questo (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=810&AMD+ATI+Radeon+4870+CrossFire) articolo.
Ciao.
io non capisco il perchè di voler flashre il bios...quando c'è un programma che ti permette di regolare le ventole con 2 click e come hai anche detto tu ti dà la possibilità di variarle quando meglio lo credi...senza dover riflashare niente...cioè uno si deve per forza complicare la vita?cos'hanno che non và ATT o CCC da volersene liberare?buttare a mare...cioè davvero non capisco il peso di questi programmi qual'è.
Quoto. Al massimo io metterei il bios 105 (rev.2 :D) che permette la regolazione dei voltaggi e poi tutto da ATT come stò anch'io facendo ora.
robertino75
07-09-2008, 10:38
Allora io non ho detto che la versione da 1 Gb è inutile, anzi la consiglio ma a chi intende usarla su un 24" o più o a chi viene da una vga vecchia e la trova ad un prezzo pari a quello di lancio delle 512 Mb. Io sinceramente l'ho presa da 512 perchè non mi andava di aspettare vedendo nel frattempo scendere di valore la mia vecchia. Purtroppo è una vga che si fà attendere e mi pare che dietro l'angolo ci sia anche la versione pompata della GTX 260 da valutare. Per quelli come me che si limitano e limiteranno per un bel pò ad un 1680x1050 quando sarà necessario avere più di 512 mb di ram ci saranno già altre vga ;)
Certo poi la questione cambia se io ad esempio voglio mettermi un Oblivion con pack aggiuntivi di textures ultra pesanti.
Discorsi tipo "prendo una adesso e poi raddoppio tra un pò di mesi" lasciali perdere. CF e SLI o si fanno subito(o a distanza di 1-2 mesi) o meglio lasciare stare perchè nel momento in cui uscirà una nuova generazione di vga, prenderne una seconda vecchia non sarà più conveniente.
Diciamo che come filosofia di cambio della vga io seguo quella di prendere dei modelli medio-alti singoli, cambiandoli ad ogni generazione (se conveniente) e contenendo le spese grazie al ricavato della vendita della precedente prima che valga quanto una sorpresina dell'ovetto kinder :D
Riguardo al CF vi linko questo (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=810&AMD+ATI+Radeon+4870+CrossFire) articolo.
Ciao.
Quoto. Al massimo io metterei il bios 105 (rev.2 :D) che permette la regolazione dei voltaggi e poi tutto da ATT come stò anch'io facendo ora.
ciao
sto guardando il link che hai postato e mi sembra un test abbastanza "ridicolo".
apparte che i giochi sono tutti testati con risoluzioni 4:3 e va beh...poi per la maggior parte dei giochi come Crysis o devil may cry 4 o anche lost planet hanno usato solo 2 risoluzioni per i test 1280x1024 e 1600x1200...che sono risoluzioni troppo basse per poter testare un crossfire.
poi questa proprio non la capisco
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/schedevideo_sapphire_4870_crossfire_images/schede34.jpg
" Il gioco Devil May Cry 4 sembra essere un altro titolo non favorevole ai sistemi CrossFire tanto che non essi non si ottengono miglioramenti prestazionali accettabili sia se costruiti con schede Radeon HD 4850 che Radeon HD 4870."
ma se guardando il test ti accorgi che con il crossfire di 4870 gira più lento che con una sola scheda?come si fà a parlare di miglioramenti non accettabili se invece peggiora :confused:
TigerTank
07-09-2008, 10:52
ma se guardando il test ti accorgi che con il crossfire di 4870 gira più lento che con una sola scheda?come si fà a parlare di miglioramenti non accettabili se invece peggiora :confused:
E' giusto che dice "non si ottengono miglioramenti prestazionali accettabili", è un sunto dei 2 CF, in un caso peggiora, nell'altro si ha un guadagno ridicolo ;)
Cmq ok le risoluzioni sono 4:3 ma la 1600x1200 è affine alla 1680x1050, anzi ha un 150000 pixel in più.
robertino75
07-09-2008, 10:59
E' giusto che dice "non si ottengono miglioramenti prestazionali accettabili", è un sunto dei 2 CF, in un caso peggiora, nell'altro si ha un guadagno ridicolo ;)
Cmq ok le risoluzioni sono 4:3 ma la 1600x1200 è affine alla 1680x1050, anzi ha un 150000 pixel in più.
si ma siccome questo non è il test del crossfire della 4850 che è stato approfrondito in un'altra recensione...mi aspettavo che parlassero solo di quello della 4870.
1600x1200 lo sò benissimo che è una risoluzione maggiore di 1680x1050...la matematica non è un'opinione :D infatti io contestavo la mancata presenza di risoluzioni come 1920x1200 o 2560x1600 che sono le risoluzioni per testare un crossfire...anche perchè a 1600x1200 o 1680x1050 c'è bisogno di un crossfire?no :D
joydivision
07-09-2008, 11:01
Grazie per il post. Dalla mia immensa ignoranza chiedo alcune cose:
1) risoluzione e filtri alti - 512 Mb non limitano il cross a tali impostazioni?
2) la quantità di ram presente su MB non influisce sulle efficienze di tali configurazioni?
ciao
sto guardando il link che hai postato e mi sembra un test abbastanza "ridicolo".
apparte che i giochi sono tutti testati con risoluzioni 4:3 e va beh...poi per la maggior parte dei giochi come Crysis o devil may cry 4 o anche lost planet hanno usato solo 2 risoluzioni per i test 1280x1024 e 1600x1200...che sono risoluzioni troppo basse per poter testare un crossfire.
poi questa proprio non la capisco
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/schedevideo_sapphire_4870_crossfire_images/schede34.jpg
" Il gioco Devil May Cry 4 sembra essere un altro titolo non favorevole ai sistemi CrossFire tanto che non essi non si ottengono miglioramenti prestazionali accettabili sia se costruiti con schede Radeon HD 4850 che Radeon HD 4870."
ma se guardando il test ti accorgi che con il crossfire di 4870 gira più lento che con una sola scheda?come si fà a parlare di miglioramenti non accettabili se invece peggiora :confused:
secondo me non è vero ho giocato col crossfire di 4850 e mi stava quasi sempre sui 120 fps......:)
TigerTank
07-09-2008, 11:09
si ma siccome questo non è il test del crossfire della 4850 che è stato approfrondito in un'altra recensione...mi aspettavo che parlassero solo di quello della 4870.
1600x1200 lo sò benissimo che è una risoluzione maggiore di 1680x1050...la matematica non è un'opinione :D infatti io contestavo la mancata presenza di risoluzioni come 1920x1200 o 2560x1600 che sono le risoluzioni per testare un crossfire...anche perchè a 1600x1200 o 1680x1050 c'è bisogno di un crossfire?no :D
Esatto ;)
robertino75
07-09-2008, 11:17
Esatto ;)
quindi ripeto che questi test mi sembrano inutili...oltre che al fatto che sono scritti un pò alla buona :stordita:
secondo voi perche spore mi fa crashare tutto il sistema? ho messo anche tutto a default e mi succede in continuazione.....anche a qualcuno di voi succede?
robertino75
07-09-2008, 11:24
secondo me non è vero ho giocato col crossfire di 4850 e mi stava quasi sempre sui 120 fps......:)
a quanto pare hanno fatto una media dei 4 test.
es* test 1 : 120fps test 2 : 100fps test 3 : 160fps test 4 : 100fps = 120fps
ho installato i catalyst 8.9 beta e ho avuto un incremento eccezionale
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080907112946_Immagine.JPG
:sofico: :asd: :sbonk:
TigerTank
07-09-2008, 11:24
quindi ripeto che questi test mi sembrano inutili...oltre che al fatto che sono scritti un pò alla buona :stordita:
E dai l'hanno fatto con quello che avevano a disposizione :D
ninja750
07-09-2008, 11:37
Discorsi tipo "prendo una adesso e poi raddoppio tra un pò di mesi" lasciali perdere. CF e SLI o si fanno subito(o a distanza di 1-2 mesi) o meglio lasciare stare perchè nel momento in cui uscirà una nuova generazione di vga, prenderne una seconda vecchia non sarà più conveniente.
non è vero, specie contando quelli che a ogni nuova vga che esce fanno sempre l'upgrade
quando uscirà la 5870 vuoi dire che non ci saranno bizzeffe di 4870 nel mercatino? è logico, e contando un prezzo della 5870 sui 200€ le svenderanno a 100€ o meno
a quel punto con 100€ e avendo una 4870 già nel case puoi mettere la seconda e avere le stesse prestazioni della nuova uscita con un piccolo esborso
tutto questo in linea teorica s'intende
E dai l'hanno fatto con quello che avevano a disposizione :D
:fagiano:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=1
robertino75
07-09-2008, 11:44
nuova versione di ATT la 1.5.8.1282...segnalata sul topic della 4850 da mirco2034.
http://sna696.helloweb.eu/ray/index.php lo trovate qui :read:
webbuffa
07-09-2008, 11:48
:) Prima beta di ATT compatibile con il crossfire OUT!
joydivision
07-09-2008, 11:49
non è vero, specie contando quelli che a ogni nuova vga che esce fanno sempre l'upgrade
quando uscirà la 5870 vuoi dire che non ci saranno bizzeffe di 4870 nel mercatino? è logico, e contando un prezzo della 6870 sui 200€ le svenderanno a 100€ o meno
a quel punto con 100€ e avendo una 4870 già nel case puoi mettere la seconda e avere le stesse prestazioni della nuova uscita con un piccolo esborso
tutto questo in linea teorica s'intende
Ero convinto anch'io di questo ma il ragionamento può essere visto anche da un altro punto di vista. Quando sarà ora vendo la 4870 e più o meno sempre aggiungendo quei 100euro mi faccio la nuova 5870. Le prestazioni saranno in linea e ho una scheda che varrà qualcosa per altri 6 mesi. SEMPRE IN TEORIA, se non cambiano politica.
Ero convinto anch'io di questo ma il ragionamento può essere visto anche da un altro punto di vista. Quando sarà ora vendo la 4870 e più o meno sempre aggiungendo quei 100euro mi faccio la nuova 5870. Le prestazioni saranno in linea e ho una scheda che varrà qualcosa per altri 6 mesi. SEMPRE IN TEORIA, se non cambiano politica.
http://img209.imageshack.us/img209/5225/otelmazt3.jpg
:ave: O divino, non è che avresti due numeri da giocare ? :ave:
robertino75
07-09-2008, 12:08
Ero convinto anch'io di questo ma il ragionamento può essere visto anche da un altro punto di vista. Quando sarà ora vendo la 4870 e più o meno sempre aggiungendo quei 100euro mi faccio la nuova 5870. Le prestazioni saranno in linea e ho una scheda che varrà qualcosa per altri 6 mesi. SEMPRE IN TEORIA, se non cambiano politica.
infatti non è propriamente scontata come cosa...
com'è vero che all'uscita della 5870 si può aggiungere una seconda 4870 ad un prezzo decisamente inferiore e teoricamente ottenere simili prestazioni...com'è vero che cmq questo comporta il dover utilizzare un crossfire che andrà a consumare di più...scaldare di più e non è sempre ottimizzato a differenza della singola scheda.
io non ho mai avuto ne un crossfire ne uno sli(và beh in questo caso la scheda e l'alimentatore non me lo permetterebbero)...quando ho sentito la necessità di avere più potenza ho semplicemente cambiato scheda invece di affiancargliene un'altra...c'è sempre da considerare che un cambio di architettura porta sempre dei benefici.
innanzi tutto comprati windows vista se vuoi far andare il 3d mark vantage :asd:
installare vista? non mi interessa piu:stordita: provo solo il 3dmark 05 o 06
juninho85
07-09-2008, 12:19
link (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1219&osCsid=6768a78ebf2447a4da8b1e3c909b55a8)
ma questa,nonostante la foto,non è in tutto e per tutto una 4870 oc?
ATT sembra andare per i fatti suoi, ho creato due profili (x adesso niente oc) solo x le ventole, ed ho selexionato il profilo al 30% dicendogli di usare questo profilo all'avvio, ebbene quando riavvio se ne sbatte e me lo ritrovo in regolaxione automatica, tra l'altro gli step temp/rpm nemmeno li calcola, se è impostato in modo tale da salire a 35% superando i 60gradi, quando arriva e supera quella temperatura rimane al 30% e solo se modifico di un pelo le impostaxioni e faccio applica cambia rotaxione
In poche parole non fa niente di quello che gli dico che puo essere? aiutatemi pls xche ieri all'avvio era addirittura con la ventola a 0
joydivision
07-09-2008, 12:22
http://img209.imageshack.us/img209/5225/otelmazt3.jpg
:ave: O divino, non è che avresti due numeri da giocare ? :ave:
Ma qui si ride più che a Zelig! Se qualcuno mi ha sentito ridere mi prende per matto... Inoltre mi fa piacere che ci sia qualcuno che sdrammatizzi queste cose. Ti straquoto!:D :p :D :p :D :p ;)
robertino75
07-09-2008, 12:25
regà ho installato per sbaglio i driver audio per l'uscita HDMI...ora l'audio lo sento uscire dalle casse merdose del mio monitor...e non riesco a tornare ad utilizzare il mio 5.1 della creative...come devo fà?
edit : risolto era na stunzata :asd:
TigerTank
07-09-2008, 12:35
Ero convinto anch'io di questo ma il ragionamento può essere visto anche da un altro punto di vista. Quando sarà ora vendo la 4870 e più o meno sempre aggiungendo quei 100euro mi faccio la nuova 5870. Le prestazioni saranno in linea e ho una scheda che varrà qualcosa per altri 6 mesi. SEMPRE IN TEORIA, se non cambiano politica.
Esatto intendevo proprio questo. Ad esempio a me la 4870 è costata 70-80€ sottraendo il ricavato della precedente vga.
alphacentauri87
07-09-2008, 12:38
http://img209.imageshack.us/img209/5225/otelmazt3.jpg
:ave: O divino, non è che avresti due numeri da giocare ? :ave:
ma lol!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
li voglio pure io i numeri!!! :sofico:
ATT sembra andare per i fatti suoi, ho creato due profili (x adesso niente oc) solo x le ventole, ed ho selexionato il profilo al 30% dicendogli di usare questo profilo all'avvio, ebbene quando riavvio se ne sbatte e me lo ritrovo in regolaxione automatica, tra l'altro gli step temp/rpm nemmeno li calcola, se è impostato in modo tale da salire a 35% superando i 60gradi, quando arriva e supera quella temperatura rimane al 30% e solo se modifico di un pelo le impostaxioni e faccio applica cambia rotaxione
In poche parole non fa niente di quello che gli dico che puo essere? aiutatemi pls xche ieri all'avvio era addirittura con la ventola a 0
up nessuo ha avuto qst problema??? che posso fare?? se sklera mentre gioco e mi ferma la ventola addio scheda,
è una situaxione ad alto rischio ,aiutatemiiiiiiii
robertino75
07-09-2008, 12:54
up nessuo ha avuto qst problema??? che posso fare?? se sklera mentre gioco e mi ferma la ventola addio scheda,
è una situaxione ad alto rischio ,aiutatemiiiiiiii
che versione di ATT stai usando?te l'ha fatto altre volte che al riavvio la ventola ti sta a 0?o una volta sola?perchè se te l'ha fatto una volta sola...l'ha fatto anche a me...ma poi ho rifatto partire il profilo 2D e non me l'ha fatto più...e di riavvii ne ho fatti già un pò.
Therock2709
07-09-2008, 13:09
Ciao,
sentite conoscete qualche utility come GPU-Z che indichi TUTTE le temp comprese le temp dei VDCC e che memorizzi le massime raggiunte?
Con rivaTuner riesco a vedere solo la temp del VDCC #1, ma ne mancano 3... (rilevati da GPU-Z)
Grazie :)
robertino75
07-09-2008, 13:19
Ciao,
sentite conoscete qualche utility come GPU-Z che indichi TUTTE le temp comprese le temp dei VDCC e che memorizzi le massime raggiunte?
Con rivaTuner riesco a vedere solo la temp del VDCC #1, ma ne mancano 3... (rilevati da GPU-Z)
Grazie :)
i VDDC sono 3...se ne vedi 1 te ne mancheranno 2 casomai :asd:
che versione di ATT stai usando?te l'ha fatto altre volte che al riavvio la ventola ti sta a 0?o una volta sola?perchè se te l'ha fatto una volta sola...l'ha fatto anche a me...ma poi ho rifatto partire il profilo 2D e non me l'ha fatto più...e di riavvii ne ho fatti già un pò.
credo l'ultima, l'ho scaricata 2 giorni fa, x la ventola a 0, si l'ha fatto solo una volta, ma se l'ha fatto una volta puo farlo di nuovo, e se mi succede mentre gioco e nn me ne accorgo e sto magari 2 ore a giocare?
Puo essere che CCC crei conflitto? mi conviene toglierlo?
Scaricati solo i drivers, assolutamente senza il CCC, e reinstalla ATT dopo... ovviamente prima pulisci bene questi driver che hai su... e via di 8.8 senza CCC.
Dopo vedrai che tutto va ;)
Per quanto riguarda il dibattito sulle versioni da 1gb, che sto aspettando pure io, il discorso è sempre lo stesso. Servono questi tagli di memoria solamente se la GPU è abbastanza potente da far girare alle alte risoluzioni un gioco fluidamente, perchè è solamente a quelle risoluzioni che la memoria viene sfruttata, e qua è chiaro il mio pensiero, una 1900x1200 con i filtri attivi può saturare i 512mb di RAM e averne di più è assolutamente necessario in quel caso.
Quindi modelli di schede video come la 3850 con 1gb erano solo trovare commerciali, per attirare i più polli o semplicemente quelli che di hardware non ne capiscono bene, visto che la 3850 non riusciva a far girare fluidi gli ultimi giochi nemmeno a 1650x1080, risoluzione dove appunto il giga di RAM non servirà MAI!
Quindi hanno fatto BENISSIMO a fare la 4870x2 con 1gb di RAM per core, ma non fanno altrettanto bene a costruire 4850 da 1gb, solo per smerciare queste DDR3, che evidentemente ne hanno veramente a valanga ;)
Saluti :)
Vorrei segnalare che finalmente qualcuno si e preso la briga di stilare una
Version History per ATT (http://sna696.helloweb.eu/ray/history.html)
dove è possibile vedere cosa cambia tra una beta e l'altra.
GRAZIE sna696!;)
juninho85
07-09-2008, 15:39
link (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1219&osCsid=6768a78ebf2447a4da8b1e3c909b55a8)
ma questa,nonostante la foto,non è in tutto e per tutto una 4870 oc?
o meglio,la versione oc della powercolor possiede solo il dissipatore zerotherm,giusto?quella in foto sembrerebbe una reference
o meglio,la versione oc della powercolor possiede solo il dissipatore zerotherm,giusto?quella in foto sembrerebbe una reference
Già si deve vedere se hanno sbagliato a scrivere il nome (tra la versione liscia e la versione "OC" ci sta solo un +) o hanno sbagliato a mettere la foto. Visto il prezzo probabilmente è la versione reference.
juninho85
07-09-2008, 16:01
Già si deve vedere se hanno sbagliato a scrivere il nome (tra la versione liscia e la versione "OC" ci sta solo un +) o hanno sbagliato a mettere la foto. Visto il prezzo probabilmente è la versione reference.
guarda...fino a qualche giorno fa c'era proprio la oc(come da titolo,foto e descrizione) e 215....ora han messo questa quà che in tutto e per tutto (titolo e descrizione)pare una oc (PCS tra l'altro non sta a indicare quello?)tranne che per la foto
Bhairava
07-09-2008, 16:15
Primo passo verso il supporto CF di ATT, godooooooooooooooo!!!! :D
Qualcuno ha fatto delle prove???
guarda...fino a qualche giorno fa c'era proprio la oc(come da titolo,foto e descrizione) e 215....ora han messo questa quà che in tutto e per tutto (titolo e descrizione)pare una oc (PCS tra l'altro non sta a indicare quello?)tranne che per la foto
La PCS è la versione OC manda una email allo shop per essere sicuro.
juninho85
07-09-2008, 16:19
La PCS è la versione OC manda una email allo shop per essere sicuro.
anche secondo me,oltretutto il codice "AX4870 512MD5-PPH" penso tolga qualsiasi dubbio :D
vediamo che risponde via mail...vi farò sapere anche perchè il prezzo è particolarmente appetibile :D;)
robertino75
07-09-2008, 16:28
Scaricati solo i drivers, assolutamente senza il CCC, e reinstalla ATT dopo... ovviamente prima pulisci bene questi driver che hai su... e via di 8.8 senza CCC.
Dopo vedrai che tutto va ;)
Per quanto riguarda il dibattito sulle versioni da 1gb, che sto aspettando pure io, il discorso è sempre lo stesso. Servono questi tagli di memoria solamente se la GPU è abbastanza potente da far girare alle alte risoluzioni un gioco fluidamente, perchè è solamente a quelle risoluzioni che la memoria viene sfruttata, e qua è chiaro il mio pensiero, una 1900x1200 con i filtri attivi può saturare i 512mb di RAM e averne di più è assolutamente necessario in quel caso.
Quindi modelli di schede video come la 3850 con 1gb erano solo trovare commerciali, per attirare i più polli o semplicemente quelli che di hardware non ne capiscono bene, visto che la 3850 non riusciva a far girare fluidi gli ultimi giochi nemmeno a 1650x1080, risoluzione dove appunto il giga di RAM non servirà MAI!
Quindi hanno fatto BENISSIMO a fare la 4870x2 con 1gb di RAM per core, ma non fanno altrettanto bene a costruire 4850 da 1gb, solo per smerciare queste DDR3, che evidentemente ne hanno veramente a valanga ;)
Saluti :)
ho fatto una prova con Grid....
prima ho mandato Grid a 1920x1200 4xMSAA tutto il resto al max...poi a 1920x1200 8xMSAA tutto il resto al max e ho monitorato tramite Riva Turner e ATT la quantità di ram utilizzata nelle 2 situazioni.
questo screen rappresenta la saturazione della ram con Grid a 1920x1200 8xMASAA tutto al max.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907162435_Grid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907162435_Grid.JPG)
come si può vedere dallo screen...sia guardando Riva Turner che ATT si vede che i 512mb di ram video non vengono mai totalmente utilizzati...la punta massima è circa 452mb e quindi 60mb di memoria che rimane libera.
tra 4xMSAA e 8xMSAA ci sono circa 20mb visto che prima era all'incirca sui 430mb(non ho fatto lo screen).
questo mi fà pensare che il calo prestazionale che si ha su Grid a 8xMSAA non sia dovuto ai 512mb quando a un discorso di frequenze video.
che ne pensate?
aggiungo la prova fatta con TrackMania 1920x1200 AA8x AF16x Qualità Molto Alta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907165512_TrackMania.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907165512_TrackMania.JPG)
MiKeLezZ
07-09-2008, 16:53
ho fatto una prova con Grid....
prima ho mandato Grid a 1920x1200 4xMSAA tutto il resto al max...poi a 1920x1200 8xMSAA tutto il resto al max e ho monitorato tramite Riva Turner e ATT la quantità di ram utilizzata nelle 2 situazioni.
questo screen rappresenta la saturazione della ram con Grid a 1920x1200 8xMASAA tutto al max.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080907162435_Grid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080907162435_Grid.JPG)
come si può vedere dallo screen...sia guardando Riva Turner che ATT si vede che i 512mb di ram video non vengono mai totalmente utilizzati...la punta massima è circa 452mb e quindi 60mb di memoria che rimane libera.
tra 4xMSAA e 8xMSAA ci sono circa 20mb visto che prima era all'incirca sui 430mb(non ho fatto lo screen).
questo mi fà pensare che il calo prestazionale che si ha su Grid a 8xMSAA non sia dovuto ai 512mb quando a un discorso di frequenze video.
che ne pensate?Pensa che l'utilità di 1GB+ di RAM si vede proprio con GRID.
Basta vedere questo grafico:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/7
Tenendo anche a mente che la Powercolor PCS 2GB ha memorie più lente (quindi dovrebbe esser sempre meno performante).
Il fatto a 1920x1200 si assotigli il margine, e a 2560x1600 si capovolga, è segno che siamo al limite.
I giochi che usciranno questo Natale o la prossima Primavera potrebbero già beneficiare di questa RAM in più.
TheDarkAngel
07-09-2008, 17:01
Pensa che l'utilità di 1GB+ di RAM si vede proprio con GRID.
Basta vedere questo grafico:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/7
Tenendo anche a mente che la Powercolor PCS 2GB ha memorie più lente (quindi dovrebbe esser sempre meno performante).
Il fatto a 1920x1200 si assotigli il margine, e a 2560x1600 si capovolga, è segno che siamo al limite.
I giochi che usciranno questo Natale o la prossima Primavera potrebbero già beneficiare di questa RAM in più.
guarda anche tutti gli altri test, direi che probabilmente è un bug driver piuttosto che un problema di vram, cosa non improbabile quando si usano ris massime con aa sparato al limite...
robertino75
07-09-2008, 17:04
Pensa che l'utilità di 1GB+ di RAM si vede proprio con GRID.
Basta vedere questo grafico:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/7
Tenendo anche a mente che la Powercolor PCS 2GB ha memorie più lente (quindi dovrebbe esser sempre meno performante).
Il fatto a 1920x1200 si assotigli il margine, e a 2560x1600 si capovolga, è segno che siamo al limite.
I giochi che usciranno questo Natale o la prossima Primavera potrebbero già beneficiare di questa RAM in più.
io ti ho postato l'immagine dove si vede chiaramente che a 1920x1200 con 8xMSAA quindi al massimo non vengono occupati tutti e 512mb di memoria...ma c'è un avanzo di 60mb...oltretutto li si sta parlando di 512mb di memora contro 2gb quindi 4 volte tanto....e vedo 11fps a 2560x1600....
ma poi credi che Grid sia piu pesante di Mass Effect o Crysis o call of duty 4?perchè in quel caso i risultati guarda un pò sono gli stessi.
Io invece penso che con altri giochi più "complessi" di GRID che è un gioco di guida, i 512mb di RAM vengono completamente saturati, vedi Oblivion con le texture migliorate, vedi tutti questi giochi complessi con i mod di miglioramento, vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà. Ovviamente parlo sempre di 1900x1200 o oltre... se stiamo sotto a quelle risoluzione allora i 512mb sono più che sufficenti. ;)
MiKeLezZ
07-09-2008, 17:10
Io invece penso che con altri giochi più "complessi" di GRID che è un gioco di guida, i 512mb di RAM vengono completamente saturati, vedi Oblivion con le texture migliorate, vedi tutti questi giochi complessi con i mod di miglioramento, vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà. Ovviamente parlo sempre di 1900x1200 o oltre... se stiamo sotto a quelle risoluzione allora i 512mb sono più che sufficenti. ;)Una 1920x1080 può essere ritenuta "sotto"? :P
robertino75
07-09-2008, 17:16
Io invece penso che con altri giochi più "complessi" di GRID che è un gioco di guida, i 512mb di RAM vengono completamente saturati, vedi Oblivion con le texture migliorate, vedi tutti questi giochi complessi con i mod di miglioramento, vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà. Ovviamente parlo sempre di 1900x1200 o oltre... se stiamo sotto a quelle risoluzione allora i 512mb sono più che sufficenti. ;)
scusa però le tue sono solo supposizioni....basate non sò su cosa sinceramente...senza offesa sia chiaro :)
parli di oblivion però parli di una versione moddata però se guardi il test
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/oblivion.png
anche a 2560x1600 con AA4x la 4870 con i suoi 512mb ottiene il secondo miglior punteggio come scheda a singola gpu...preceduta solo dalla gtx280(con 2fps in meno a 2560x1600 rispetto alla gtx260).
mi sembra che anche con oblivion i risultati ottenuti con 512mb siano di altissimo livello.
TheDarkAngel
07-09-2008, 17:19
Io invece penso che con altri giochi più "complessi" di GRID che è un gioco di guida, i 512mb di RAM vengono completamente saturati, vedi Oblivion con le texture migliorate, vedi tutti questi giochi complessi con i mod di miglioramento, vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà. Ovviamente parlo sempre di 1900x1200 o oltre... se stiamo sotto a quelle risoluzione allora i 512mb sono più che sufficenti. ;)
Stalker (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/10)
Non fa nemmeno una piega con 2560*1600 che è davvero davvero tanto...
io ti ho postato l'immagine dove si vede chiaramente che a 1920x1200 con 8xMSAA quindi al massimo non vengono occupati tutti e 512mb di memoria...ma c'è un avanzo di 60mb...oltretutto li si sta parlando di 512mb di memora contro 2gb quindi 4 volte tanto....e vedo 11fps a 2560x1600....
ma poi credi che Grid sia piu pesante di Mass Effect o Crysis o call of duty 4?perchè in quel caso i risultati guarda un pò sono gli stessi.
:asd:
Ogni gpu vede e usa 1gb non 2gb quindi il confronto è tra un cf 512mb e uno da 1gb.
TheDarkAngel
07-09-2008, 17:24
:asd:
Ogni gpu vede e usa 1gb non 2gb quindi il confronto è tra un cf 512mb e uno da 1gb.
la 4850 2gb è a gpu singola...
robertino75
07-09-2008, 17:25
:asd:
Ogni gpu vede e usa 1gb non 2gb quindi il confronto è tra un cf 512mb e uno da 1gb.
come ti è stato fatto notare la 4850 non è la x2 ma un modello da 2gb :Prrr:
guarda anche tutti gli altri test, direi che probabilmente è un bug driver piuttosto che un problema di vram, cosa non improbabile quando si usano ris massime con aa sparato al limite...
No, grid è proprio un mattone per la memoria video, mostrava lo stesso limite con la 8800 gts 320/640.
io ti ho postato l'immagine dove si vede chiaramente che a 1920x1200 con 8xMSAA quindi al massimo non vengono occupati tutti e 512mb di memoria...ma c'è un avanzo di 60mb...oltretutto li si sta parlando di 512mb di memora contro 2gb quindi 4 volte tanto....e vedo 11fps a 2560x1600....
ma poi credi che Grid sia piu pesante di Mass Effect o Crysis o call of duty 4?perchè in quel caso i risultati guarda un pò sono gli stessi.
Non fidarti di quei valori.
Anche con la vecchia 8800gts 320 si vedevano chiaramente gli effetti di saturazione in alcuni casi senza che però rivatuner vedesse i 320mb come tutti utilizzati.
Non so se sia un problema del software oppure ci sia una motivazione tecnica alla base che mi sfugge.
Stalker (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/10)
Non fa nemmeno una piega con 2560*1600 che è davvero davvero tanto...
Penso si riferisse a clear sky che è uscito ieri, quello del test è il vecchio shadow of chernobyl
robertino75
07-09-2008, 17:29
No, grid è proprio un mattone per la memoria video, mostrava lo stesso limite con la 8800 gts 320/640.
Non fidarti di quei valori.
Anche con la vecchia 8800gts 320 si vedevano chiaramente gli effetti di saturazione in alcuni casi senza che però rivatuner vedesse i 320mb come tutti utilizzati.
Non so se sia un problema del software oppure ci sia una motivazione tecnica alla base che mi sfugge.
quindi sbaglia sia riva turner che ATT?sbagliano entrambi?e guarda caso esattamente nello stesso modo.
Penso si riferisse a clear sky che è uscito ieri, quello del test è il vecchio shadow of chernobyl
no si riferiva a tutti e 2....
"Io invece penso che con altri giochi più "complessi" di GRID che è un gioco di guida, i 512mb di RAM vengono completamente saturati, vedi Oblivion con le texture migliorate, vedi tutti questi giochi complessi con i mod di miglioramento, vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà. Ovviamente parlo sempre di 1900x1200 o oltre... se stiamo sotto a quelle risoluzione allora i 512mb sono più che sufficenti."
:read:
TheDarkAngel
07-09-2008, 17:31
No, grid è proprio un mattone per la memoria video, mostrava lo stesso limite con la 8800 gts 320/640.
però a 1920*1200 con aa4x non fa nemmeno una piega, non è proprio così pesante allora
Penso si riferisse a clear sky che è uscito ieri, quello del test è il vecchio shadow of chernobyl
vedi Stalker, e Clear Sky che uscirà
robertino75
07-09-2008, 17:34
però a 1920*1200 con aa4x non fa nemmeno una piega, non è proprio così pesante allora
grid ha un motore grafico ottimo...e l'unico modo per metterlo in difficoltà con un 4870 è farlo girare a 1920x1200 con 8xMSAA.
il punto è capire se questo calo che c'è a 8xMSAA è dovuto al fatto che a livello di potenza grafica quindi gpu e mem(parlo di frequenze)non ce la fà o è un problema di quantità di memoria ram.
Ma non è tanto il gioco pesante, è l'AA che sembra esserlo. Con AA 8x non ci si gioca nemmeno a 1680x1050...
joydivision
07-09-2008, 17:42
o è un problema di quantità di memoria ram.
Grazie per il post. Dalla mia immensa ignoranza chiedo alcune cose:
1) risoluzione e filtri alti - 512 Mb non limitano il cross a tali impostazioni?
2) la quantità di ram presente su MB non influisce sulle efficienze di tali configurazioni?
Mi fa piacere non essere fuori luogo...;)
robertino75
07-09-2008, 17:48
Ma non è tanto il gioco pesante, è l'AA che sembra esserlo. Con AA 8x non ci si gioca nemmeno a 1680x1050...
ma non è vero...a 1680x1050 ci si gioca benissimo con 8xMSAA :eek:
ma c'hai provato almeno?
ma non è vero...a 1680x1050 ci si gioca benissimo con 8xMSAA :eek:
ma c'hai provato almeno?
Non con questa scheda (inteso con la MIA, ma un'altra 4870). Inoltre sui forum sono molti utenti a lamentarsi di avere problemi di collasso utilizzando AA 8x a quella risoluzione.
<^MORFEO^>
07-09-2008, 18:38
Per quanto riguarda la versioen con il dissi della ZeroTherm, nel profilo 2D a frequenze basse sarebbe possibile impostare la ventola al 0% lasciando la schea passiva? :stordita:
Cosa fattibile o si brucia tutto?
Non con questa scheda (inteso con la MIA, ma un'altra 4870). Inoltre sui forum sono molti utenti a lamentarsi di avere problemi di collasso utilizzando AA 8x a quella risoluzione.
io a grid 1.2 ci gioco a 1680x1050 con aa8x e con i cat8.7 non scendeva mai sotto gli 80fps con picchi di 100fps, ora coi cat8.8 non scende mai sotto i 75fps sempre con picchi di 100fps.
Ciaoo
NicKonsumaru
07-09-2008, 19:28
problemino: se ascolto un mp3 con windovs media player (su vista) la vga mi switcha sul profilo 3d (uso ATT), come si fa' ad evitarlo?
cioe' ascoltare solo musica sul pc fa aumentare i consumi dovuti alla 4870? noooo eh, non mi va'
anomalos
07-09-2008, 19:34
ordinata la sap. martedi la prendo , metto subito il ventolozzo da 120 , e poi vi faccio sapere come rulla
un pò mi dispiace abbandonare nvidia , gli ultimi due anni mi ci son divertito un sacco , ma ati è sempre ati
sperem ben ciao :)
Bhairava
07-09-2008, 19:35
problemino: se ascolto un mp3 con windovs media player (su vista) la vga mi switcha sul profilo 3d (uso ATT), come si fa' ad evitarlo?
cioe' ascoltare solo musica sul pc fa aumentare i consumi dovuti alla 4870? noooo eh, non mi va'
Imposta l'eccezione in Autoverclocking navigando fino all'eseguibile di windows media player.
io a grid ci gioco a 1680x1050 con aa8x e con i cat8.7 non scendeva mai sotto gli 80fps con picchi di 100fps, ora coi cat8.8 non scende mai sotto i 75fps sempre con picchi di 100fps.
Ciaoo
Mi avete fatto venire dubbi anche a me, ora vedo se riesco a farmelo prestare così provo di persona.
Da dire anche che erano test di oltre un mese fa, potrebbe dipendere dai driver o anche dalla versione del gioco..
robertino75
07-09-2008, 19:47
problemino: se ascolto un mp3 con windovs media player (su vista) la vga mi switcha sul profilo 3d (uso ATT), come si fa' ad evitarlo?
cioe' ascoltare solo musica sul pc fa aumentare i consumi dovuti alla 4870? noooo eh, non mi va'
lo fà anche a me che uso xp...ho risolto proprio ora il problema(neanche sapevo che c'era :asd: ).
per farlo rimanere nel 2D devi fare cosi :
su ATT vai su profili dei giochi---->gestisci profili...
a "generale" seleziona l'exe di windows media player poi vai su "hardware"...nel primo menu a tendina dove sopra c'è scritto "prima" seleziona overclocking manuale...e nel menu a tendina sulla sua destra inserisci il tuo profilo 2D...fatto questo salva il profilo e vedrai che quando senti le canzoni con media player rimarrà con i settaggi 2D :)
robertino75
07-09-2008, 19:48
Mi avete fatto venire dubbi anche a me, ora vedo se riesco a farmelo prestare così provo di persona.
Da dire anche che erano test di oltre un mese fa, potrebbe dipendere dai driver o anche dalla versione del gioco..
io ho gli 8.9 beta e Grid è aggiornato alla versione 1.2. e gira molto bene a 1680x1050 con 8xMSAA. :D
SwatMaster
07-09-2008, 19:51
Allora vedi che quelle RAM le riesci a spingere anche ai 1100?!?! :D
Altro che i 1050... :asd:
Comunque, lasciando nel profilo OC la ventola al 30-35%, a che temperature sta poi la scheda?
Lasciamo stare... Ho portato le memorie a 1100 e mi sono beccato un bsod appena aperto mass Effect... Mannaggia!
Ma tanto chissene, sono comunque cpu limited. Dovrei occare il procio, altro che la vga.
Per quanto riguarda la versioen con il dissi della ZeroTherm, nel profilo 2D a frequenze basse sarebbe possibile impostare la ventola al 0% lasciando la schea passiva? :stordita:
Cosa fattibile o si brucia tutto?
Guarda, puoi tenerla al 5% e le temp stanno sui 50°C. :D
Ammesso e non concesso che tu abbia una buona aerazione nel case...
problemino: se ascolto un mp3 con windovs media player (su vista) la vga mi switcha sul profilo 3d (uso ATT), come si fa' ad evitarlo?
cioe' ascoltare solo musica sul pc fa aumentare i consumi dovuti alla 4870? noooo eh, non mi va'
Non può essere per tutti gli effetti grafici di windows media player? prova a disabilitarli.
NicKonsumaru
07-09-2008, 19:52
Imposta l'eccezione in Autoverclocking navigando fino all'eseguibile di windows media player.
:doh: pazienza, il caldo fa andare in corto il cervello. Cmq. lo fa' solo se wmp e' in modalita' "effetti grafici"
Bhairava
07-09-2008, 19:55
:doh: pazienza, il caldo fa andare in corto il cervello. Cmq. lo fa' solo se wmp e' in modalita' "effetti grafici"
Potrebbe farlo anche se guardi un film, quindi è meglio settare l'eccezione.
Bhairava
07-09-2008, 19:58
lo fà anche a me che uso xp...ho risolto proprio ora il problema(neanche sapevo che c'era :asd: ).
per farlo rimanere nel 2D devi fare cosi :
su ATT vai su profili dei giochi---->gestisci profili...
a "generale" seleziona l'exe di windows media player poi vai su "hardware"...nel primo menu a tendina dove sopra c'è scritto "prima" seleziona overclocking manuale...e nel menu a tendina sulla sua destra inserisci il tuo profilo 2D...fatto questo salva il profilo e vedrai che quando senti le canzoni con media player rimarrà con i settaggi 2D :)
Questo metodo funziona, ma si dovrebbe farlo per tutte la applicazioni che possono causare uno switch: wmp, google earth, winamp, il browser, etc.. etc...
La sezione "Escludi" servirà a qualcosa no?
robertino75
07-09-2008, 19:59
Lasciamo stare... Ho portato le memorie a 1100 e mi sono beccato un bsod appena aperto mass Effect... Mannaggia!
Ma tanto chissene, sono comunque cpu limited. Dovrei occare il procio, altro che la vga.
Guarda, puoi tenerla al 5% e le temp stanno sui 50°C. :D
Ammesso e non concesso che tu abbia una buona aerazione nel case...
Non può essere per tutti gli effetti grafici di windows media player? prova a disabilitarli.
tu non sei cpu limited...casomai sei monitor limited :asd:
robertino75
07-09-2008, 20:00
Questo metodo funziona, ma si dovrebbe farlo per tutte la applicazioni che possono causare uno switch: wmp, google earth, winamp, il browser, etc.. etc...
La sezione "Escludi" servirà a qualcosa no?
scusa ma non lo sapevo che si poteva fare da li....:stordita:
io ho solo detto il sistema che mi è venuto in mente....non penso di aver fatto male a nessuno :D
e oltretutto non avevo letto la tua risposta che avevi dato prima di me...:D
tu non sei cpu limited...casomai sei monitor limited :asd:
basta che faccia un 3d mark e lo vede subito.....;)
Bhairava
07-09-2008, 20:02
scusa ma non lo sapevo che si poteva fare da li....:stordita:
io ho solo detto il sistema che mi è venuto in mente....non penso di aver fatto male a nessuno :D
Si, infatti hai fatto bene, non ti stavo certo criticando! Con un pò di intuito si possono trovare tante soluzioni ai problemi, anche se a volte non sono le più brevi. :)
robertino75
07-09-2008, 20:03
basta che faccia un 3d mark e lo vede subito.....;)
ancora co sto 3Dmark?e basta su...se stai a dà retta al 3Dmark sei sempre cpu limited pure se lo porti a 4ghz :asd:
SwatMaster
07-09-2008, 20:05
tu non sei cpu limited...casomai sei monitor limited :asd:
Maledizione a te! :asd:
basta che faccia un 3d mark e lo vede subito.....;)
Fatto il Vantage, e sto sui 9 mila e qualcosa punti... se vai indietro nelle pagine del thread, l'avevo pure postato, il mio punteggio.
robertino75
07-09-2008, 20:05
Si, infatti hai fatto bene, non ti stavo certo criticando! Con un pò di intuito si possono trovare tante soluzioni ai problemi, anche se a volte non sono le più brevi. :)
ho interpretato "male" il tuo "La sezione "Escludi" servirà a qualcosa no?" :D
mi suonava come se c'è serve no?quindi a che serve tutto quel giro?:p
cmq io manco lo sapevo perchè uso bsplayer sia per i filmati che per gli mp3 e questo non ha gli effetti grafici con gli mp3 :)
ancora co sto 3Dmark?e basta su...se stai a dà retta al 3Dmark sei sempre cpu limited pure se lo porti a 4ghz :asd:
massi dai se uno fa un punteggio sui 16k allora non si è cpu limited......:)
Maledizione a te! :asd:
Fatto il Vantage, e sto sui 9 mila e qualcosa punti... se vai indietro nelle pagine del thread, l'avevo pure postato, il mio punteggio.
sei giusto......non sei cpu limited
SwatMaster
07-09-2008, 20:08
Si, ma notare che il procio l'ho portato a 2.6Ghz... In default stavo sui 7 mila punti.
Si, ma notare che il procio l'ho portato a 2.6Ghz... In default stavo sui 7 mila punti.
basta poco per uscire dal cpu limited.......comunque adesso non farti troppe seghe mentali sul cpu limited e sfruttala quella vga nei giochi!!!!!!:sofico:
robertino75
07-09-2008, 20:10
Si, ma notare che il procio l'ho portato a 2.6Ghz... In default stavo sui 7 mila punti.
allora pensa io che l'ho portato a 3.2ghz :sofico: :asd:
sò un caga azzi lo sò :asd:
:vicini:
SwatMaster
07-09-2008, 20:15
basta poco per uscire dal cpu limited.......comunque adesso non farti troppe seghe mentali sul cpu limited e sfruttala quella vga nei giochi!!!!!!:sofico:
Infatti ho installato Mass Effect! :D
Che bello giocare coi dettagli al massimo... E' da sbavare. :rolleyes:
allora pensa io che l'ho portato a 3.2ghz :sofico: :asd:
sò un caga azzi lo sò :asd:
:vicini:
Ecco, io vorrei proprio arrivare a quella frequenza, quantomeno per portare le ram in sincrono (400*8).
però tu rimani sempre un maledetto! :ciapet:
:vicini:
Infatti ho installato Mass Effect! :D
Che bello giocare coi dettagli al massimo... E' da sbavare. :rolleyes:
Ecco, io vorrei proprio arrivare a quella frequenza, quantomeno per portare le ram in sincrono (400*8).
però tu rimani sempre un maledetto! :ciapet:
:vicini:
ma che ci vuole a portarlo a 400x8 il q6600? portalo no? mass effect è molto carino buona scelta :)
robertino75
07-09-2008, 20:18
basta poco per uscire dal cpu limited.......comunque adesso non farti troppe seghe mentali sul cpu limited e sfruttala quella vga nei giochi!!!!!!:sofico:
vedo che nel topic della 4850 sta parlando del dissipatore akasa...il modello vortexx neo è compatibile anche con la 4870...dici che dissipa bene i VDDC questo?:D
SwatMaster
07-09-2008, 20:18
ma che ci vuole a portarlo a 400x8 il q6600? portalo no? mass effect è molto carino buona scelta :)
Non ci vuole niente... Il problema è che sto a 65°C sotto Prime95 già a 2.6Ghz. Dev'essere un problema di pasta termica messa male.
Almeno, spero. :muro:
Comunque Mass effect è sì 'na bomba. ;)
p.s.: ecco i risultati di 3dMark vantage
http://img388.imageshack.us/img388/4223/yoyoml8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=yoyoml8.jpg)
vedo che nel topic della 4850 sta parlando del dissipatore akasa...il modello vortexx neo è compatibile anche con la 4870...dici che dissipa bene i VDDC questo?:D
a bo...so soltanto che mi crashava spore per le temperature della vga: ho messo ventola fissa al 50% e nessun problema
p.s. non ho piu le 4850 e non ho mai avuto l'akasa vortex....comunque io non lo consiglierei dato che sulla 4870 c'è gia un dissipatore dual slot
Non ci vuole niente... Il problema è che sto a 65°C sotto Prime95 già a 2.6Ghz. Dev'essere un problema di pasta termica messa male.
Almeno, spero. :muro:
Comunque Mass effect è sì 'na bomba. ;)
p.s.: ecco i risultati di 3dMark vantage
http://img388.imageshack.us/img388/4223/yoyoml8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=yoyoml8.jpg)
va bene
SwatMaster
07-09-2008, 20:22
Cos'è che va bene?
Spero non le mie temp! :asd:
:mc:
Cos'è che va bene?
Spero non le mie temp! :asd:
:mc:
per le temp non so
intendevo il risultato......
SwatMaster
07-09-2008, 20:29
Immaginavo. ;)
Cià che torno su Mass Effect... Stasera si cena davanti al pc! :asd:
<^MORFEO^>
07-09-2008, 20:53
Lasciamo stare... Ho portato le memorie a 1100 e mi sono beccato un bsod appena aperto mass Effect... Mannaggia!
Ma tanto chissene, sono comunque cpu limited. Dovrei occare il procio, altro che la vga.
Quindi niente 1100?
Strano, sembra che tutte le schede reggano i 1100 sulle RAM... :fagiano:
Guarda, puoi tenerla al 5% e le temp stanno sui 50°C. :D
Ammesso e non concesso che tu abbia una buona aerazione nel case..
L'aerazione c'è :D
e immagino che al 5% la ventola sia inudibile... giusto? :stordita:
anomalos
07-09-2008, 21:15
consuma molto rispetto a una 8800 gts grazie
consuma molto rispetto a una 8800 gts grazie
straquoto, una delle migliori vga secondo me!!!!!!;)
Bhairava
07-09-2008, 21:24
straquoto, una delle migliori vga secondo me!!!!!!;)
Straquoti???
Credo che la sua fosse una domanda...senza punteggiatura.
La grammatica non è di casa.
Raga scusate davvero , ma non ho trovato da nessuna parte una guida che mi spieghi passo passo come configurare la mia hd4870 per diminuire i consumi in idle.
cioè in idle abbassare le frequenze per poi alzarle in 3d...ho scaricato ati tray tool qlc mi può aiutare?:)
Straquoti???
Credo che la sua fosse una domanda...senza punteggiatura.
La grammatica non è di casa.
chiedo scusa, ho letto male, ero convinto che avesse detto massimo rispetto per la 8800gts.......la vecchiaia....perdonatemi...eheh;)
robertino75
07-09-2008, 21:38
Raga scusate davvero , ma non ho trovato da nessuna parte una guida che mi spieghi passo passo come configurare la mia hd4870 per diminuire i consumi in idle.
cioè in idle abbassare le frequenze per poi alzarle in 3d...ho scaricato ati tray tool qlc mi può aiutare?:)
leggi qua..magari ti può tornare utile...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23940135&postcount=10248 :read:
chiedo scusa, ho letto male, ero convinto che avesse detto massimo rispetto per la 8800gts.......la vecchiaia....perdonatemi...eheh;)
:confused: e che significa sta frase :confused:
massimo rispetto per la 8800gts?ma che è la mafia?:sbonk:
SwatMaster
07-09-2008, 21:42
Quindi niente 1100?
Strano, sembra che tutte le schede reggano i 1100 sulle RAM... :fagiano:
L'aerazione c'è :D
e immagino che al 5% la ventola sia inudibile... giusto? :stordita:
Ma si, tanto a 850/1000 è già una bomba, inutile tirarla su ancora! :D
Al 5% la ventola è come non averla. ;)
Straquoti???
Credo che la sua fosse una domanda...senza punteggiatura.
La grammatica non è di casa.
Si chiama "sindrome da sms delirante". :asd:
Avranno mica inventato qualche farmaco per debellarla? :asd:
:confused: e che significa sta frase :confused:
massimo rispetto per la 8800gts?ma che è la mafia?:sbonk:
Intendeva dire forse che ha sbagliato a leggere, che si è perso la prima parola della frase. :p
Edit: va beeene... mi son perso anch'io un pezzo del tuo post. :muro:
Therock2709
07-09-2008, 21:45
Per quanto riguarda la versioen con il dissi della ZeroTherm, nel profilo 2D a frequenze basse sarebbe possibile impostare la ventola al 0% lasciando la schea passiva? :stordita:
Cosa fattibile o si brucia tutto?
Io ho provato, ma non è andata bene: dopo 10 min che navigavo su internet con freq 300/300 il core è andato a 96° e i VDCC non te lo dico neanche...... :eek: :rolleyes:
In realtà sto dissipatore Zerotherm fa schifo: è piccolo e troppo sottodimensionato, è attaccato male (viti con mollette schifose per tenerlo attaccato...... :doh: ) e infine ciliegina... Dissipatore VDCC è assolutamente ridicolo e le molle che lo tengono sono ancora più "smollate", insomma sinceramente mi aspettavo di più...
L'aerazione c'è :D
e immagino che al 5% la ventola sia inudibile... giusto? :stordita:
Parli della Powercolor o Club3d OC con Zerotherm? Be' la ventola è rumorosa e fastidiosa a qualsiasi regime... Certo al 5% la puoi pure tenere in 2D a freq basse, ma cmq si sente (vibra tantissimo e da fastidio sentirla, anche poco)...
juninho85
07-09-2008, 21:46
leggi qua..magari ti può tornare utile...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23940135&postcount=10248 :read:
perchè non mettere un bel riferimento al primo post?:)
SwatMaster
07-09-2008, 21:48
Io ho provato, ma non è andata bene: dopo 10 min che navigavo su internet con freq 300/300 il core è andato a 96° e i VDCC non te lo dico neanche...... :eek: :rolleyes:
In realtà sto dissipatore Zerotherm fa schifo: è piccolo e troppo sottodimensionato, è attaccato male (viti con mollette schifose per tenerlo attaccato...... :doh: ) e infine ciliegina... Dissipatore VDCC è assolutamente ridicolo e le molle che lo tengono sono ancora più "smollate", insomma sinceramente mi aspettavo di più...
Secondo me invece va benissimo: mai avuto una temp superiore ai 62°C, con ventola al 35-40%.
L'unica pecca è che la ventolina è un po' rumorosa... Però vabbè, si sopporta. :D
robertino75
07-09-2008, 21:51
perchè non mettere un bel riferimento al primo post?:)
perchè nel primo post di questo topic è riportato come farlo con CCC e non con ATT e poi scusa ma qual'è la differenza?
edit : forse non ho capito quello che volevi dire....
Therock2709
07-09-2008, 21:53
i VDDC sono 3...se ne vedi 1 te ne mancheranno 2 casomai :asd:
GPU-Z mi vede 4 temperature VDCC sotto il nome "VDCC # Slave temperature", forse il #3 e #4 sono lo stesso VRM...
juninho85
07-09-2008, 21:56
perchè nel primo post di questo topic è riportato come farlo con CCC e non con ATT e poi scusa ma qual'è la differenza?
edit : forse non ho capito quello che volevi dire....
con i driver ati non puoi per esempio creare dei profili manualmente come ti pare e lanciarli arrestarli a tuo piacimento...attt mi sembra molto più personalizzabile
robertino75
07-09-2008, 21:57
GPU-Z mi vede 4 temperature VDCC sotto il nome "VDCC # Slave temperature", forse il #3 e #4 sono lo stesso VRM...
sarò orbo io ma ne vedo solo 3 di temperature...gli altri 2 sono :
il VDDC current che è espresso in Ampere
e il VDDC che è espresso in Volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080907215731_gpu-z.JPG
:confused:
con i driver ati non puoi per esempio creare dei profili manualmente come ti pare e lanciarli arrestarli a tuo piacimento...attt mi sembra molto più personalizzabile
quindi stai dicendo di mettere un collegamento per una guida per settare ATT da mettere in prima pagina?questo intendi dire?
Therock2709
07-09-2008, 22:08
sarò orbo io ma ne vedo solo 3 di temperature...gli altri 2 sono :
il VDDC current che è espresso in Ampere
e il VDDC che è espresso in Volt
:confused:
Ah... Io ce l'ho diverso (ho la club3d overclocked), cmq come ho scritto il #3 e #4 sono uguali:
robertino75
07-09-2008, 22:09
Ah... Io ce l'ho diverso (ho la club3d overclocked), cmq come ho scritto il #3 e #4 sono uguali:
ok visto che hai aggiunto edito :p
senti una cosa ma regge bene con le frequenze 2D che hai messo?
joydivision
07-09-2008, 22:13
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/07/6mu.png
Perchè io non ne vedo nemmeno una?
robertino75
07-09-2008, 22:14
joydivision ma che scheda c'hai?:D
joydivision
07-09-2008, 22:19
joydivision ma che scheda c'hai?:D
Secondo te la faccina che piange in firma perchè l'ho messa? Poi arrivo anch'io e dopo sì che vi scasso per bene i c:pgli:pni
Therock2709
07-09-2008, 22:20
ok visto che hai aggiunto edito :p
senti una cosa ma regge bene con le frequenze 2D che hai messo?
In che senso "regge bene"?
Non ho sfarfallii, non si freeza lo schermo, le temp le vedi (il pc è acceso da 2 orette), nei giochi passa a freq default grazie a ATT e nessun problema.
robertino75
07-09-2008, 22:20
Secondo te la faccina che piange in firma perchè l'ho messa? Poi arrivo anch'io e dopo sì che vi scasso per bene i c:pgli:pni
non ti vedrà le temperature e altro perchè si vede che non ha i sensori la scheda...non ti vede neanche la ventola...i voltaggi...insomma non ti vede un razzo :asd:
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/07/6mu.png
Perchè io non ne vedo nemmeno una?
Perchè non hai una VGA 48xx! ;)
robertino75
07-09-2008, 22:21
In che senso "regge bene"?
Non ho sfarfallii, non si freeza lo schermo, le temp le vedi (il pc è acceso da 2 orette), nei giochi passa a freq default grazie a ATT e nessun problema.
in quel senso intendevo :)
in pratica come la tieni tu in 2D è fanless visto che stà solo al 6% la ventola :D
io per avere le tue temperature(un paio di gradi in meno all'incirca)ho la ventola settata al 31%...
joydivision
07-09-2008, 22:26
[QUOTEPerchè non hai una VGA 48xx! ;)[/QUOTE]
Non ancora. Ma sotto si vede cos'ho e penso che almeno robertino abbia capito che scherzavo. O no...;)
robertino75
07-09-2008, 22:30
Non ancora. Ma sotto si vede cos'ho e penso che almeno robertino abbia capito che scherzavo. O no...;)
come no....:ops2:
P.s : cerca di quotare bene almeno che se no sballi tutti i quote :asd:
:asd:
Salve a tutti.
Vorrei porgere una domanda puramente tecnica, mi spiego;
volevo sapere la sostanziale differenza (se esiste) tra i due tipi di adattatori pci-e che si ottengono dal molex
ossia quello ad Y che è uscito dallla confezione ASUS della 4870 e quello che è uscito in precedenza dalla 3870 toxic edition.
I link alle foto
Adattatore ad Y
http://www.cable-trader.co.uk/images/PCI%20Express%204%20pin%20to%206%20pin%20power%20adapter.jpg
Adattatore ad I
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-102-715-08.jpg
Grazie:)
robertino75
07-09-2008, 23:24
Salve a tutti.
Vorrei porgere una domanda puramente tecnica, mi spiego;
volevo sapere la sostanziale differenza (se esiste) tra i due tipi di adattatori pci-e che si ottengono dal molex
ossia quello ad Y che è uscito dallla confezione ASUS della 4870 e quello che è uscito in precedenza dalla 3870 toxic edition.
I link alle foto
Adattatore ad Y
http://www.cable-trader.co.uk/images/PCI%20Express%204%20pin%20to%206%20pin%20power%20adapter.jpg
Adattatore ad I
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-102-715-08.jpg
Grazie:)
a me con la 4870 della Sapphire mi hanno dato 2 adattatori a "I".
sulla Asus c'è quello a "Y" ?
cmq io non ho capito se questa scheda richiede un'alimentazione a 12pin(2 da 6) o a 8 pin(2 da 4)...perchè se guardate il connettore a "I" 4 pin sono occupati mentre 2 in pratica sono "chiusi"...collegati tra di loro.
a me con la 4870 della Sapphire mi hanno dato 2 adattatori a "I".
sulla Asus c'è quello a "Y" ?
cmq io non ho capito se questa scheda richiede un'alimentazione a 12pin(2 da 6) o a 8 pin(2 da 4)...perchè se guardate il connettore a "I" 4 pin sono occupati mentre 2 in pratica sono "chiusi"...collegati tra di loro.
massi tu collega come capita e via.....comunque sono 2 pcie da 6 pin ;)
juninho85
07-09-2008, 23:32
Parli della Powercolor o Club3d OC con Zerotherm? Be' la ventola è rumorosa e fastidiosa a qualsiasi regime... Certo al 5% la puoi pure tenere in 2D a freq basse, ma cmq si sente (vibra tantissimo e da fastidio sentirla, anche poco)...
tu hai la powercolor con zerotherm?
robertino75
07-09-2008, 23:41
massi tu collega come capita e via.....comunque sono 2 pcie da 6 pin ;)
io i 2 pci-e ce l'ho sull'alimentatore :ciapet:
cmq i due cavi che ti danno hanno 4 contatti ognuno non 6...2 contatti sono chiusi tra di loro :D
non riesco a trovare una foto per farteli vedere....
edit : risolto il "mistero" :asd:
in pratica sono 3 collegamenti neri e 2 gialli che partono dal molex...quando arrivano al pci-e c'è un ponte che collega l'ultimo contatto giallo e lo porta sul 6° buco del pci-e :D
quindi avevi ragione te :asd:
sarò orbo io ma ne vedo solo 3 di temperature...gli altri 2 sono :
il VDDC current che è espresso in Ampere
e il VDDC che è espresso in Volt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080907215731_gpu-z.JPG
:confused:
quindi stai dicendo di mettere un collegamento per una guida per settare ATT da mettere in prima pagina?questo intendi dire?
com'è che la mia 4850 usando gpu-x 0.2.7 non mi mostra le temp vddc? prima di mettere la 0.2.7 avevo la 0.2.5 e ricordo che le mostrava :confused:
Bustonèr
08-09-2008, 00:06
Per caso qualcuno ha provato la nuova Peak HD4870?
viene offerta a un'ottimo prezzo e ha un dissi da paura (almeno a vista)
In genere ho notato che le Peak sono prorpio sconsigliate, perchè?
Spero di aver allegato foto in modo corretto
robertino75
08-09-2008, 00:10
le Peak sono sconsigliate perchè di solito costano meno perchè utilizzano materiali scadenti.
Ciao a tutti!
E' successo a qualcuno di avere problemi con la nostra 4870 e BIOSHOCK?
Ho installato BIOSHOCK e non mi parte!
Prima con la 8800 GTS funzionava normalmente :confused:
P.S.: ho installato il solo driver 8.8 senza Catalyst Control Center, non è che è questo che mi manca?
Scusate :stordita: ho detto una fesseria :D E' tutto OK!!! Dovevo solo riavviare! Ma con l'Nvidia non era necessario...
Bustonèr
08-09-2008, 00:17
le Peak sono sconsigliate perchè di solito costano meno perchè utilizzano materiali scadenti.
Ho un amico che gioca maniacalmente da più di un anno con una peak x1950GT e tutto ok
Vorresti dirmi che non rischieresti? mi piacerebbe prenderla (costa quasi come una 4850, ma adesso ho grandi dubbi :mc:
robertino75
08-09-2008, 00:21
Ho un amico che gioca maniacalmente da più di un anno con una peak x1950GT e tutto ok
Vorresti dirmi che non rischieresti? mi piacerebbe prenderla (costa quasi come una 4850, ma adesso ho grandi dubbi :mc:
guarda...non ho un'esperienza personale con le Peak ma tutti me le hanno sconsigliate...poi ho anche letto di persone che le hanno prese e ci si sono trovati bene....però sinceramente io non le prenderei...preferisco spendere un pò di più e stare "tranquillo" :D
Eric Draven
08-09-2008, 00:32
Ciao a tutti!
E' successo a qualcuno di avere problemi con la nostra 4870 e BIOSHOCK?
Ho installato BIOSHOCK e non mi parte!
Prima con la 8800 GTS funzionava normalmente :confused:
P.S.: ho installato il solo driver 8.8 senza Catalyst Control Center, non è che è questo che mi manca?
Ci ho giocato con gli 8.7 il mese scorso. Nessun problema.:)
Bustonèr
08-09-2008, 00:34
alla fine la peak vedo che costa solo 15€ in meno, quindi hai ragione, però quel dissi mi piace....
Comunque, le 4870 in genere, lavorano bene con dissi stock? o magari dopo mi tocca spendere soldi per un dissi migliore? (ho un case ben areato)
MiKeLezZ
08-09-2008, 00:39
alla fine la peak vedo che costa solo 15€ in meno, quindi hai ragione, però quel dissi mi piace....
Comunque, le 4870 in genere, lavorano bene con dissi stock? o magari dopo mi tocca spendere soldi per un dissi migliore? (ho un case ben areato)Al massimo devi smazzolarti con il BIOS e la regolazione della ventola, ma il dissipatore va bene quello di default.
robertino75
08-09-2008, 00:41
Al massimo devi smazzolarti con il BIOS e la regolazione della ventola, ma il dissipatore va bene quello di default.
se sai dove mettere le mani con ATT in 5 minuti stai apposto con la ventola...le frequenze 2D/3D e con i voltaggi :)
il dissipatore fà bene il suo lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.