PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Bhairava
13-10-2008, 16:44
ma secondo te se questo edge-detect non appesantisce ad esempio più di un 4x classico dando un 12X perchè allora lasciano anche il box?
A questo punto è sempre meglio impostare edge-detect, sia che l'AA sia gestito dal gioco o forzato da ccc/ATT?

Bhè, non so perchè lasciano anche il box, cmq farò delle prove se effettivamente l'edge detect 4x(cioè 12x) è leggero quanto un 4x box.

Bhairava
13-10-2008, 16:45
ma no, figurati... è che purtroppo sono un po' disorientato :)
Credo che a questo punto proporrò al negozio un cambio di alimentatore...
mi sapresti spiegare se per reggere la 4870 è meglio avere una linea sui +12v oppure due (con relativi amperaggi)?
Mi potresti consigliare un ali non troppo esoso (50-70 euro)? pollopopo consigliava LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W ...

Grazie! :)

Due linee sono necessarie per alimentare al meglio cpu, ram e vga. Gli LC power non costano molto e sono buoni alimentatori.

spruz
13-10-2008, 16:45
Non hai l'occhio allenato :stordita:
Certi giochi hanno un loro effetto interno che limita le scalettature, ma in molti altri se non lo attivi è uno schifo :D

Dell'AA se ne potrà fare a meno quando si arriverà a risoluzioni esagerate e giocherai da talmente lontano da non notare più i bordi :D

Crysis e seguito non li considero...:D

non è che è questione di driver? io ho gli ultimi beta e forse ATT nnon li gestisce a dovere?

okorop
13-10-2008, 16:50
Due linee sono necessarie per alimentare al meglio cpu, ram e vga. Gli LC power non costano molto e sono buoni alimentatori.

piu linee hai e meglio è io ne ho 6 sulla 12v :asd:
p.s. piero rispondi pero' alla domanda: i profili di att funzionano per entrambe le vga in crossfire oppure per una sola?
il crossfire si puo' abilitare da att senza mettere quello schifo di ccc?

Bhairava
13-10-2008, 16:55
piu linee hai e meglio è io ne ho 6 sulla 12v :asd:
p.s. piero rispondi pero' alla domanda: i profili di att funzionano per entrambe le vga in crossfire oppure per una sola?
il crossfire si puo' abilitare da att senza mettere quello schifo di ccc?

Io non ho provato perchè ho una sola scheda, ma ATT dovrebbe gestire perfettamente il CF. Imposta i grafici per entrambe le gpu e guarda se le impostazioni sono applicate per bene.

okorop
13-10-2008, 16:57
Io non ho provato perchè ho una sola scheda, ma ATT dovrebbe gestire perfettamente il CF. Imposta i grafici per entrambe le gpu e guarda se le impostazioni sono applicate per bene.

va bene ok dai domani o dopo lo faccio sto aspettando ancora tutti i pezzi per il liquido e ora son senza pc......:)
grazie
bronzodiriace semmai provaci tu :)

ninja750
13-10-2008, 17:07
Non hai l'occhio allenato :stordita:

con crysis nemmeno io vedo tutta questa necessità di antialiasing, se proprio proprio serve lo si mette a 2x e si vede già praticamente perfetto, a 4x giuro che non vedo differenze visive dal 2x

così come praticamente non ne vedo tra dx9 e dx10, se non andavo a vedere il post dimostrativo delle differenze dx9 vs dx10 sulle stesse immagini avrei giurato che il gioco era lo stesso

major1977
13-10-2008, 17:11
@Bhairava: dimmi dove compare la voce/la scritta Edge detect :confused:

robertino75
13-10-2008, 17:11
con crysis nemmeno io vedo tutta questa necessità di antialiasing, se proprio proprio serve lo si mette a 2x e si vede già praticamente perfetto, a 4x giuro che non vedo differenze visive dal 2x

così come praticamente non ne vedo tra dx9 e dx10, se non andavo a vedere il post dimostrativo delle differenze dx9 vs dx10 sulle stesse immagini avrei giurato che il gioco era lo stesso

beh allora è un problema tuo....ma non è che per caso hai cercato le differenze guardando da 20 metri di distanza su un monitor 15 pollici?:asd:
perchè non notare differenze in crysis tra directx9 e 10 significa non averlo visto...anche mettendo il fix su xp la differenza è marcata e visibilissima...se poi mi dici che è per te inrilevante ai fini della giocabilità ok...ma dire di non notarla significa essere ciechi :D

Bhairava
13-10-2008, 17:18
@Bhairava: dimmi dove compare la voce/la scritta Edge detect :confused:

Nel menu a tendina dell'antialiasing.

alexxx19
13-10-2008, 17:22
volendo clokkare la mia sapphire 4870 a che valori mi consigliate di spingerla con il suo dissi standard?

spruz
13-10-2008, 17:29
volendo clokkare la mia sapphire 4870 a che valori mi consigliate di spingerla con il suo dissi standard?

800/1100 in sicurezza :D
poi se vuoi fare qualche bench trova il limite andando su un po alla volta, ma non serve tantissimo è gia potente così ;)

850/1200 dovrebbe arrivarci...

alexxx19
13-10-2008, 17:33
800/1100 in sicurezza :D
poi se vuoi fare qualche bench trova il limite andando su un po alla volta, ma non serve tantissimo è gia potente così ;)

850/1200 dovrebbe arrivarci...

ed è meglio aumentare di molto la velocità della ventola giusto?avevo letto da qualche parte che sarebbe meglio non superare gli 830 col dissi standard...

spruz
13-10-2008, 17:35
non saprei, io la uso a liquido, mai provata con la ventola :(
basta che tieni sott'occhio le temp e ti crei i profili della ventola con ATT ;)

OEidolon
13-10-2008, 17:36
:asd:

Q-tec 650w da banco pagato 100 euro e lo spacciava migliore del mio enermax 600w noisetaker.
Mi voleva dare 30 euro perchè non era sicuro che fosse mgliore della sua bestia

:asd:

[ok, ultimo ot e poi la smetto...]

E con che vigore ha difeso il suo rivenditore! :rolleyes:

Poi la storia legale...fantastica...

okorop
13-10-2008, 17:37
ed è meglio aumentare di molto la velocità della ventola giusto?avevo letto da qualche parte che sarebbe meglio non superare gli 830 col dissi standard...

hai gpuz? da li vedi tutte le temperature del caso e secondo me per star tranquilli nessuna di essa deve superare gli 80° ......vedi tu di trovare il giusto oc in base alla velocità della rotazione della ventola già al 60% secodo me è tanto e in base alle temperature :)

Bhairava
13-10-2008, 17:41
ma secondo te se questo edge-detect non appesantisce ad esempio più di un 4x classico dando un 12X perchè allora lasciano anche il box?
A questo punto è sempre meglio impostare edge-detect, sia che l'AA sia gestito dal gioco o forzato da ccc/ATT?

Risultati con il Bench di UT3 1.3.0.0 1680x1050

System Information
Operating system: Windows Vista (TM) Ultimate
System memory: 3,25 GB
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E7200
CPU speed: 3520 MHz
Benchmark type: Flyby
Demo: vCTF-Suspense
Motion Blur: Enabled
Hardware Physics: Enabled

No filtri 102 fps

AF high quality 16x - AA8x box - Adaptive AA maximum 72 fps

AF high quality 16x - AA4x edge - Adaptive AA maximum 47 fps

AF high quality 16x - AA8x edge - Adaptive AA maximum 18 fps

Il confronto interessante è fra aa8x box e aa4x edge, e come vedete c'è una grossa perdita di performance. Quindi non è assolutamente vero che un edge detect a 4x (che equivale a 12x) ha lo stesso impatto sulle performance di un normale aa8x box.

Qualcun'altro vuole fare dei raffronti? Sarei grato se qualcuno facesse lo screenshot di ut3 che ho postato prima, con le stesse impo e il contatore di frames. :)

okorop
13-10-2008, 17:43
[ok, ultimo ot e poi la smetto...]

E con che vigore ha difeso il suo rivenditore! :rolleyes:

Poi la storia legale...fantastica...

ho letto adesso :sbonk: :sbonk: :sbonk: :asd: :sofico:
certo che c'è molta gente in giro che si spaccia per professionista di pc ma invece è ignorante in materia nel senso latino del termine.......

TigerTank
13-10-2008, 17:44
Risultati con il Bench di UT3 1.3.0.0 1680x1050

System Information
Operating system: Windows Vista (TM) Ultimate
System memory: 3,25 GB
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E7200
CPU speed: 3520 MHz
Benchmark type: Flyby
Demo: vCTF-Suspense
Motion Blur: Enabled
Hardware Physics: Enabled

No filtri 102 fps

AF high quality 16x - AA8x box - Adaptive AA maximum 72 fps

AF high quality 16x - AA4x edge - Adaptive AA maximum 47 fps

AF high quality 16x - AA8x edge - Adaptive AA maximum 18 fps

Il confronto interessante è fra aa8x box e aa4x edge, e come vedete c'è una grossa perdita di performance. Quindi non è assolutamente vero che un edge detect a 4x (che equivale a 12x) ha lo stesso impatto sulle performance di un normale aa8x box.

Qualcun'altro vuole fare dei raffronti? Sarei grato se qualcuno facesse lo screenshot di ut3 che ho postato prima, con le stesse impo e il contatore di frames. :)

Lo sospettavo, infatti tempo fà ho giocato ad HL2 + la pesantissima cinematic mod. Attivando l'edge in alcuni punti andava a scatti.
E' la stessa solfa già vista con i famosi filtri miracolosi di Nvidia... :-D

Imho edge per i giochi anzianotti, per gli ultimi lascio il box.

Cmq è peggio di quello che hai detto tu, non è vero che il 4x edge non ha alcun carico aggiuntivo rispetto al 4x :asd:

spruz
13-10-2008, 17:47
Qualcun'altro vuole fare dei raffronti? Sarei grato se qualcuno facesse lo screenshot di ut3 che ho postato prima, con le stesse impo e il contatore di frames. :




Che versione di ATT e driver usi?????

jok3r87
13-10-2008, 17:55
Ragazzi lo scrivo pure quì:

come fate il test di Furmark?
exe rinominato o no?
MSAA8X oppure senza MSAA?

sembra che con MSAA8X ci sono dei problemi di affidabilità

Ho fatto delle prove e con l'exe rinominato la scheda scalda di più ma fa un punteggio moooolto più alto. Comunque non serve rinominare l'exe del bench basta impostare il catalyst A.I. su disattivato per avere le massime performance in questo bench e standard invece per farla scaldare meno.

Bhairava
13-10-2008, 18:12
Qualcun'altro vuole fare dei raffronti? Sarei grato se qualcuno facesse lo screenshot di ut3 che ho postato prima, con le stesse impo e il contatore di frames. :




Che versione di ATT e driver usi?????

8.10 e 1294.

paobenti75
13-10-2008, 18:12
ragazzi non mi trovo piu come si fa a sbloccare rivatuner per il down clock chi mi da un link di riferimento?

spruz
13-10-2008, 18:15
8.10 e 1294.

io ho la 1356

major1977
13-10-2008, 18:16
Ma i catalist A.I a che servono? e soprattutto....servono?

okorop
13-10-2008, 18:18
Ma i catalist A.I a che servono? e soprattutto....servono?

prima di tutto che cosa diamine sono? :asd:

NLDoMy
13-10-2008, 18:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834676&page=2

perdonate l'ot... ma è troppo :rotfl: sta discussione tra bronzo e claudio :D

volevo fare una domanda a proposito di alimentatori: vorrei sapre quando consuma in full a default la 4870 sia di W che di A

major1977
13-10-2008, 18:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834676&page=2

perdonate l'ot... ma è troppo :rotfl: sta discussione tra bronzo e claudio :D


da mettere in prima pagina :D

okorop
13-10-2008, 18:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834676&page=2

perdonate l'ot... ma è troppo :rotfl: sta discussione tra bronzo e claudio :D

:ot: :banned: :banned: :ot:
comunque molto divertente pero' adesso basta parlarne qui almeno......

NLDoMy
13-10-2008, 18:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834676&page=2

perdonate l'ot... ma è troppo :rotfl: sta discussione tra bronzo e claudio :D

volevo fare una domanda a proposito di alimentatori: vorrei sapre quando consuma in full a default la 4870 sia di W che di A

mi autoquoto, perchè ho inviato la risposta, ma senza la domanda che mi interessava fare:

volevo fare una domanda a proposito di alimentatori: vorrei sapre quando consuma in full a default la 4870 sia di W che di A

robertino75
13-10-2008, 18:24
:ot: :banned: :banned: :ot:
comunque molto divertente pero' adesso basta parlarne qui almeno......

quotazzo :read:
direi che è ora di parlare di cose serie...torniamo a parlare del nostro caro CPU limited :rotfl: :rotfl: :rotfl:

spruz
13-10-2008, 18:25
prima di tutto che cosa diamine sono? :asd:

in pratica, consiste nella continua analisi da parte dei driver del codice del gioco e qualora i driver stessi ritengano che una data istruzione non sia particolarmente adatta ad assere elaborata dalla GPU sostituiscono al volo l'istruzione con altra equivalente ma più adatta ad essere elaborata dalla scheda grafica. poichè la sostituzione dell'istruzione avviene incaricando la CPU dell'operazione, è consigliabile nella maggior parte dei casi lasciarla impostata su standard.

cmq Google è il miglior amico dell'uomo :D

Beltra.it
13-10-2008, 18:26
si,lo utilizzo io sempre con la 4870

grazie mille ^^

NLDoMy
13-10-2008, 18:26
quotazzo :read:
direi che è ora di parlare di cose serie...torniamo a parlare del nostro caro CPU limited :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bannatelo da questo thread!!! ha una 4870x2!!! blasfemia!

robertino75
13-10-2008, 18:27
bannatelo da questo thread!!! ha una 4870x2!!! blasfemia!

ho anche una 4870 :Prrr:
:hic: :hic: :hic:

okorop
13-10-2008, 18:28
quotazzo :read:
direi che è ora di parlare di cose serie...torniamo a parlare del nostro caro CPU limited :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:asd: le cose serie sono varie da discutere oltre al fatto che alcuni han problemi e van risolti no? comunque secondo me il fatto del cpu limited è interessante perchè se uno come me possiede una 4870 deve sapere se la sfrutterà al 100% oppure no con la configurazione ormai vetusta che ho in dirma

Beltra.it
13-10-2008, 18:30
Perdonatemi se mi "autoquoto" ma ho un piccolo aggiornamento:
solito crash durante il gioco , ma invece della schermata marroncina mi è apparsa schermata nera con il seguente messaggio "Attenzione 75k/70 HZ frequenza fuori banda" deve essere il monitor che non supporta la frequenza di 75 hz... potrebbe essere stato questo il problema anche la altre volte...
Per ora sto usando un Philips 107T4 17'' , in attesa che mi arrivi un Asus vw222u ordinato...
che dite?
può essere... mettilo a 60Hz... anche io prendo quel monitor ^^ dimmi come ti trovi eh :D

JC LEON
13-10-2008, 18:31
scusate ragazzi, ma quali sono le tmeperature che dovrebbe avere la svga?

io ho impostato da ATT la ventola a 30% fino a 70° e a 40% da 71

in idle sto intorno ai 62-63° mentre quando gioco intorno ai 72°..
sono ok come temp?

mi consigliate altri valori per impostare le ventole?

robertino75
13-10-2008, 18:31
:asd: le cose serie sono varie da discutere oltre al fatto che alcuni han problemi e van risolti no? comunque secondo me il fatto del cpu limited è interessante perchè se uno come me possiede una 4870 deve sapere se la sfrutterà al 100% oppure no con la configurazione ormai vetusta che ho in dirma

ok...ma il messaggio serio te lo potevi pure risparmià :asd:
certo che risponde seriamente a una battuta è proprio il top! :sofico: :ciapet:

okorop
13-10-2008, 18:33
ok...ma il messaggio serio te lo potevi pure risparmià :asd:
certo che risponde seriamente a una battuta è proprio il top! :sofico: :ciapet:

:sofico:

bronzodiriace
13-10-2008, 18:36
allora crossfire montato
ho dovuto reinstallare i driver per il crossfire ed abilitarlo dal pannello del CCC

Ora mi creo i profili 2d con att

ma ora che li creo me li crea per ambedue le schede?


p.s.

mi ha trovato un adattatore pci to pc da installare il driver

okorop
13-10-2008, 18:38
allora crossfire montato
ho dovuto reinstallare i driver per il crossfire ed abilitarlo dal pannello del CCC

Ora mi creo i profili 2d con att

ma ora che li creo me li crea per ambedue le schede?

Risposta: prova a caricare un profilo e vedere se gpuz ti applica i profili per entrambe le vga
poi per favore potresti provare a installare i driver senza il ccc e vedere se il crossfire va solo con att per favore :)

RauL.Network
13-10-2008, 18:39
Ho un problema con la 4870 club 3d arrivata oggi:

i cavi alimentazione non sono usciti e l'alimentatore ha solo l'alimentatore a 4 pin, che faccio :winner:

Cico the SSJ
13-10-2008, 18:41
Ma alla fine, perdendomi nelle mille pagine del thread, tenendo la scheda downclockata (solo downcloackata, non downvoltata se serve cambiare bios) in idle si riesce ad avere un po di silenzio e temperature nella norma ?
visto che la toxic non ne vuole sapere di uscire ormai mi son stufato e mi do alla sapphire normale

ninja750
13-10-2008, 18:41
i cavi alimentazione non sono usciti e l'alimentatore ha solo l'alimentatore a 4 pin, che faccio :winner:

scendi il cane che lo piscio? :confused:

bronzodiriace
13-10-2008, 18:43
Risposta: prova a caricare un profilo e vedere se gpuz ti applica i profili per entrambe le vga
poi per favore potresti provare a installare i driver senza il ccc e vedere se il crossfire va solo con att per favore :)

allora me lo applica solo alla prima scheda il profilo


come devo fare per la seconda scheda?

ninja750
13-10-2008, 18:44
scusate ragazzi, ma quali sono le tmeperature che dovrebbe avere la svga?

io ho impostato da ATT la ventola a 30% fino a 70° e a 40% da 71

in idle sto intorno ai 62-63° mentre quando gioco intorno ai 72°..
sono ok come temp?

mi consigliate altri valori per impostare le ventole?

assolutamente si, leggiti la guida di ATT e downclocca+downvolta la scheda

ninja750
13-10-2008, 18:44
Ma alla fine, perdendomi nelle mille pagine del thread, tenendo la scheda downclockata (solo downcloackata, non downvoltata se serve cambiare bios) in idle si riesce ad avere un po di silenzio e temperature nella norma ?

le ultime si downvoltano praticamente tutte

abbassare le frequenze senza downvoltare serve a poco

RauL.Network
13-10-2008, 18:45
scandi il cane che lo piscio? :confused:

:confused:

robertino75
13-10-2008, 18:46
Ho un problema con la 4870 club 3d arrivata oggi:

i cavi alimentazione non sono usciti e l'alimentatore ha solo l'alimentatore a 4 pin, che faccio :winner:
non sono usciti?intendi dalla scatola?beh da soli non escono li devi prendere tu :sbonk:
cmq dovresti dire che alimentatore hai...Watt e Ampere su linea/e +12v
scandi il cane che lo piscio? :confused:
ma che significa?:sbonk: :sbonk:
allora me lo applica solo alla prima scheda il profilo


come devo fare per la seconda scheda?
ma siamo sicuri che ATT supporti il Crossfire di 4870?

RauL.Network
13-10-2008, 18:47
Me sa che ho fatto la cavolata di prendere un ali economico:

Alimentatore 500W ATX/BTX SILENT SATA 12cm Minimo Rumore
Specifiche Tecniche:
ATX/BTX gruppo di alimentazione
500W,approvato CE,approvato PFC
1 ventole di raffreddamento 12cm silent
# Scheda di controllo della temperatura per una prestazione con minimo rumore Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
# Quattro connettori Molex a 4 Pin, adatti per l'alimentazione di HDD IDE ed altre periferiche quali CD-DVD
# Un connettore per Floppy Disk
# Un connettori per HDD SATA
# Pienamente Compatibile con Processori sia Intel che AMD
# Silenziosissimo



Output : +3.3V | +5V | +12V | -12V |-5V | +5VSB

Amperaggio: 23A | 30A | 16A | 0.5A | 0.5A | 2A

robertino75
13-10-2008, 18:48
Me sa che ho fatto la cavolata di prendere un ali economico:

Alimentatore 500W ATX/BTX SILENT SATA 12cm Minimo Rumore
Specifiche Tecniche:
ATX/BTX gruppo di alimentazione
500W,approvato CE,approvato PFC
1 ventole di raffreddamento 12cm silent
# Scheda di controllo della temperatura per una prestazione con minimo rumore Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
# Quattro connettori Molex a 4 Pin, adatti per l'alimentazione di HDD IDE ed altre periferiche quali CD-DVD
# Un connettore per Floppy Disk
# Un connettori per HDD SATA
# Pienamente Compatibile con Processori sia Intel che AMD
# Silenziosissimo



Output : +3.3V | +5V | +12V | -12V |-5V | +5VSB

Amperaggio: 23A | 30A | 16A | 0.5A | 0.5A | 2A

con questo alimentatore non ci alimenti manco una 9600gt figurati una 4870 :asd:
te tocca comprà un'alimentatore decente ;)

okorop
13-10-2008, 18:50
allora me lo applica solo alla prima scheda il profilo


come devo fare per la seconda scheda?

forse dal ccc ma non son sicuro al 100% qualcuno sa se si modificano anche i voltaggi dal ccc?

Fapet
13-10-2008, 18:50
può essere... mettilo a 60Hz... anche io prendo quel monitor ^^ dimmi come ti trovi eh :D

Ok ti faccio sapere, dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani al max... spero solo di riuscire a risolvere i problemi di crash durante i giochi!:muro:

RauL.Network
13-10-2008, 18:51
che mi consigliate ?

qualcosa di silenzioso e duraturo per futuri upgrade

il seasonic m12 600w ?

silent_sword
13-10-2008, 18:55
Me sa che ho fatto la cavolata di prendere un ali economico:

Alimentatore 500W ATX/BTX SILENT SATA 12cm Minimo Rumore
Specifiche Tecniche:
ATX/BTX gruppo di alimentazione
500W,approvato CE,approvato PFC
1 ventole di raffreddamento 12cm silent
# Scheda di controllo della temperatura per una prestazione con minimo rumore Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
# Quattro connettori Molex a 4 Pin, adatti per l'alimentazione di HDD IDE ed altre periferiche quali CD-DVD
# Un connettore per Floppy Disk
# Un connettori per HDD SATA
# Pienamente Compatibile con Processori sia Intel che AMD
# Silenziosissimo



Output : +3.3V | +5V | +12V | -12V |-5V | +5VSB

Amperaggio: 23A | 30A | 16A | 0.5A | 0.5A | 2A

quest'ali nn lo devi cambiare...lo devi proprio distruggere :bsod:

Fapet
13-10-2008, 19:01
ciao a tutti ,
dopo varie vicessitudini ho deciso di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio, con 24A sulla linea +12v, non sembra reggere la configurazione in firma causandomi crash durante i giochi e alte temperature (non so se possono essere legate all'alimentatore... ).

Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli? magari sono un po' sovradimensionati ma per il futuro non si sa mai...

-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 525W
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

robertino75
13-10-2008, 19:04
ciao a tutti ,
dopo varie vicessitudini ho deciso di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio, con 24A sulla linea +12v, non sembra reggere la configurazione in firma causandomi crash durante i giochi e alte temperature (non so se possono essere legate all'alimentatore... ).

Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli? magari sono un po' sovradimensionati ma per il futuro non si sa mai...

-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 525W
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

oddio sovradimensionati fino ad un certo punto....diciamo che quando si parla di alimentatori sovradimensionati si parla di almeno 800-900Watt :sofico: no 625Watt :p
cmq io direi di puntare anche leggermente più sù...tipo un 750Watt già che ci sei :D

lucaaaa
13-10-2008, 19:04
Io ho PARZIALMENTE RISOLTO i miei PROBLEMI istallando dal sito ATI AMD i driver con BUGFIX ke loro consigliano per ki ha problemi di incompatibilità... purtroppo questi (ke li potete trovare nella relativa sezione del sito) sono driver 8.6 PIENI ZEPPI DI ANTI BUGS :mbe: ed ora i giochi girano bene...prima avevo delle gravi incompatibilità con la componente audio 3D della mia DFI P45 e molti giochi non si avviavano:muro: e in SISTEMA MI DAVA MOLTE PERIFERICHE NON ISTALLATE ..mentre invece erano istallate correttamente ..messi i loro DRIVER ANTI BUGS tutto si è risolto come per incanto dopo giorni di nervoso:muro:
..io poi sopra gli ho messo gli 8.10 e tutto sembra girare alla grande....

TRANNE DUE COSE , e qui chiedo consigli a voi: TUTTI I 3D MARK a me non partono , ma io ho ancora un monitor che funziona a 1024 x 768 e per il momento per motivi logistici non posso cambiare (altrimenti lo avrei già fatto da tempo:mbe: ) volevo appunto chiedervi se PUO' essere per questo motivo e cioè per la bassa risoluzione ke non parte nessuno dei 3DMARK e devo ATTIVARE IL TASK MANAGER per chiudere l'applicazione altrimenti il pc rimane bloccato :confused:
a qualcuno funziona il 3D Mark con risoluzione cosi bassa su um monitor ke non puo andare oltre a questa e quindi è al massimo della sua risoluzione :confused: ????

..poi io ho una DFi P45 e quando attivo il pannello del "IE Smart Guardian" non riesco a trascinarlo bene per il desktop quando lo sposto:mbe: ...

http://img137.imageshack.us/img137/8534/forumzp2.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=forumzp2.png)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


...ovviamente tutti questi problemi non li ho con la X1900 XTX :read:

MI quoto visto che nessuno mi ha risposto:mbe: il mio ali è il TAGAN PIPE ROCK da 800 W ke in effetti silenziosissimo non è ma è davvero molto potente e stabile:Perfido: ) !!!

robertino75
13-10-2008, 19:12
MI quoto visto che nessuno mi ha risposto:mbe: il mio ali è il TAGAN PIPE ROCK da 800 W ke in effetti silenziosissimo non è ma è davvero molto potente e stabile:Perfido: ) !!!

e cosa centra il tuo alimentator potente e stabile con il fatto che non ti funzionano i 3dmark?:ciapet:

Bhairava
13-10-2008, 19:15
ciao a tutti ,
dopo varie vicessitudini ho deciso di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio, con 24A sulla linea +12v, non sembra reggere la configurazione in firma causandomi crash durante i giochi e alte temperature (non so se possono essere legate all'alimentatore... ).



http://forums.guru3d.com/images/smilies/fouet.gif

lucaaaa
13-10-2008, 19:16
e cosa centra il tuo alimentator potente e stabile con il fatto che non ti funzionano i 3dmark?:ciapet:


Visto ke qui' è la prima cosa che si kiede ..:D ho anticipato la risposta!!!

Comunque questa cosa dei 3d MArk non riesco a capirla... dopo ke ho formattato molte volte con XP SP3:confused:

okorop
13-10-2008, 19:17
http://forums.guru3d.com/images/smilies/fouet.gif

piero mi daresti il link del forum di ray per favore che chiedo a lui :)

Fapet
13-10-2008, 19:17
oddio sovradimensionati fino ad un certo punto....diciamo che quando si parla di alimentatori sovradimensionati si parla di almeno 800-900Watt :sofico: no 625Watt :p
cmq io direi di puntare anche leggermente più sù...tipo un 750Watt già che ci sei :D

caspita... mi vuoi mandare fallito!!! :D
io mi ero orientato su ali con 3 vie sui +12v , da 18A (il corsair) a 25A (l'enermax Modu82 625w)... davvero sarebbero pochini anche questi??? :boh:
qualche consiglio sui 750w?

Bhairava
13-10-2008, 19:19
piero mi daresti il link del forum di ray per favore che chiedo a lui :)

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077

caspita... mi vuoi mandare fallito!!! :D
io mi ero orientato su ali con 3 vie sui +12v , da 18A (il corsair) a 25A (l'enermax Modu82 625w)... davvero sarebbero pochini anche questi??? :boh:
qualche consiglio sui 750w?

Ma quando mai! 600 watt è più che sufficiente, su ragazzi non sparate cazzate.

robertino75
13-10-2008, 19:21
caspita... mi vuoi mandare fallito!!! :D
io mi ero orientato su ali con 3 vie sui +12v , da 18A (il corsair) a 25A (l'enermax Modu82 625w)... davvero sarebbero pochini anche questi??? :boh:
qualche consiglio sui 750w?

fallito..io il mio 750W della corsair l'ho pagato 99.80€...non mi pare che il modu 625W(ok che questo è modulare e il mio no)costi di meno....anzi...cmq in alternativa c'è TAGAN PIPE ROCK da 800 W che sta sulle 130-140€ e ha 6 linee pci-e da 20A l'una :asd:
cmq il computer che hai non sono pochini...visto che parlavi di una spesa che vale anche per un domani....

RauL.Network
13-10-2008, 19:21
Venendo dal errore precedentemente descritto
se prendessi il Seasonic m12 600 ci posso attaccare la 4870 senza comprare ulteriori cavi di alimentazione?

Potenza 600W
Connettori di uscita 1 connettore principale (24-pin/20-pin)
1 connettore ATX 12V
1 connettore EPS 12V
10 connettori periferiche 4-pin
8 connettori SATA
2 connettori FDD 4-pin
2 connettori PCI-Express 6-pin

robertino75
13-10-2008, 19:27
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077



Ma quando mai! 600 watt è più che sufficiente, su ragazzi non sparate cazzate.

si però oltre a dare dello spara cazzate alle persone leggi pure quello che lui richiede e quello che uno gli consiglia....si parlava di un'alimentore che possa durare nel tempo....e sinceramente visto che lo deve comprare oggi...visti i prezzi di alcuni modelli preferisco consigliargli un 750w o 800W che un 600W...mi sembrava chiaro no?:ciapet:

Bhairava
13-10-2008, 19:40
si però oltre a dare dello spara cazzate alle persone leggi pure quello che lui richiede e quello che uno gli consiglia....si parlava di un'alimentore che possa durare nel tempo....e sinceramente visto che lo deve comprare oggi...visti i prezzi di alcuni modelli preferisco consigliargli un 750w o 800W che un 600W...mi sembrava chiaro no?:ciapet:

Vabbè a me sembra che si faccia a gare a chi ce l'ha più lungo, fra alimentatori superpotenti, punteggi al 3d mark et similia.
Scusate se faccio questa piccola polemica, ma questo 3d è uno dei peggiori thread su una scheda grafica mai visti sul forum, non c'è nessuno (o quasi) che parla di tecnica e performance.
Per avere un alimentatore longevo è sufficiente scegliere un 600w con due o 3 linee da 12v. Chi consiglia alimentatori da 750-800 watt non tiene conto della scarsa efficienza a regimi di basso consumo. Molti fra i migliori alimentatori in circolazione dichiarano un efficienza superiore all'80%, 90% in alcuni casi, ma i produttori non dicono che questo dato si riferisce all'efficienza sotto carico, quindi quando il psu eroga almeno 300-400 watt.
L'efficienza diminuisce drasticamente quando il sistema è in idle, e consuma 140-170 watt, che è la situazione in cui si trovano la maggior parte di noi. Sicuramente ci sono alimentatori che hanno migliorato quest'aspetto, non sono quali siano perchè non sono aggiornato fino a questo punto.
In conclusione è solo dannoso consigliare sempre di cambiare dissipatorem cambiare alimentatore, cambiare tutto, buttare soldi, sprecare energia, quando non c'è alcuna ragione veramente valida che giustifichi tutto ciò, se non l'infantile spavalderia di mostrare chi ce l'ha più lungo.
Scusa robertino, non ce l'ho con te (ma con tutto il thread :ciapet:).
E ora linciatemi pure. :ops:

michelgaetano
13-10-2008, 19:47
Quoto Bhairava, con 600w ci si fanno i Crossfire, e in futuro in consumi *dovrebbero* diminuire, non aumentare di brutto.

Salvo casi con 5 HDD, trecento periferiche e triple CF, non vedo il motivo di un ali da 800w.

robertino75
13-10-2008, 19:47
Vabbè a me sembra che si faccia a gare a chi ce l'ha più lungo, fra alimentatori superpotenti, punteggi al 3d mark et similia.
Scusate se faccio questa piccola polemica, ma questo 3d è uno dei peggiori thread su una scheda grafica mai visti sul forum, non c'è nessuno (o quasi) che parla di tecnica e performance.
Per avere un alimentatore longevo è sufficiente scegliere un 600w con due o 3 linee da 12v. Chi consiglia alimentatori da 750-800 watt non tiene conto della scarsa efficienza a regimi di basso consumo. Molti fra i migliori alimentatori in circolazione dichiarano un efficienza superiore all'80%, 90% in alcuni casi, ma i produttori non dicono che questo dato si riferisce all'efficienza sotto carico, quindi quando il psu eroga almeno 300-400 watt.
L'efficienza diminuisce drasticamente quando il sistema è in idle, e consuma 140-170 watt, che è la situazione in cui si trovano la maggior parte di noi. Sicuramente ci sono alimentatori che hanno migliorato quest'aspetto, non sono quali siano perchè non sono aggiornato fino a questo punto.
In conclusione è solo dannoso consigliare sempre di cambiare dissipatorem cambiare alimentatore, cambiare tutto, buttare soldi, sprecare energia, quando non c'è alcuna ragione veramente valida che giustifichi tutto ciò, se non l'infantile spavalderia di mostrare chi ce l'ha più lungo.
Scusa robertino, non ce l'ho con te (ma con tutto il thread :ciapet:).
E ora linciatemi pure. :ops:

ti rispondo dicendoti prima di tutto che la gara a chi ce l'ha più lungo non si fà solo su questo topic ma su tutti i topic che riguardano il pc di "tutti" i forum del mondo :ciapet:
e questo è naturale visto che ci sono chi investe tanti soldi in componenti costosi e vuole spremerli per vedere il loro valore...ma ripeto questo succede ovunque non in solo in questo topic e non solo in questo forum...ma ovunque.
detto questo comprare un'alimentatore con un wattaggio superiore non significa sprecare piu energia o per lo meno non se si prende un'alimentatore di qualità...ovvio che se si prende un 1000W a 60€ i problemi che riporti sono più che reali.
cmq poi alla fine il fatto è che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede e ritenere utile quello che vuole....quindi discorsi sul buttare soldi lasciano il tempo che trovano...visto che per qualcuno spendere 200 e piu euro per una scheda video può significare buttare soldi...è molto soggettiva come cosa.

ZiP!
13-10-2008, 19:49
Vabbè a me sembra che si faccia a gare a chi ce l'ha più lungo, fra alimentatori superpotenti, punteggi al 3d mark et similia.
Scusate se faccio questa piccola polemica, ma questo 3d è uno dei peggiori thread su una scheda grafica mai visti sul forum, non c'è nessuno (o quasi) che parla di tecnica e performance.
Per avere un alimentatore longevo è sufficiente scegliere un 600w con due o 3 linee da 12v. Chi consiglia alimentatori da 750-800 watt non tiene conto della scarsa efficienza a regimi di basso consumo. Molti fra i migliori alimentatori in circolazione dichiarano un efficienza superiore all'80%, 90% in alcuni casi, ma i produttori non dicono che questo dato si riferisce all'efficienza sotto carico, quindi quando il psu eroga almeno 300-400 watt.
L'efficienza diminuisce drasticamente quando il sistema è in idle, e consuma 140-170 watt, che è la situazione in cui si trovano la maggior parte di noi. Sicuramente ci sono alimentatori che hanno migliorato quest'aspetto, non sono quali siano perchè non sono aggiornato fino a questo punto.
In conclusione è solo dannoso consigliare sempre di cambiare dissipatorem cambiare alimentatore, cambiare tutto, buttare soldi, sprecare energia, quando non c'è alcuna ragione veramente valida che giustifichi tutto ciò, se non l'infantile spavalderia di mostrare chi ce l'ha più lungo.
Scusa robertino, non ce l'ho con te (ma con tutto il thread :ciapet:).
E ora linciatemi pure. :ops:

Parzialmente vero, o meglio una volta era così.
Ora a meno che non si parli di consumi davvero molto bassi (sotto i 100w), l'efficienza è comunque alta.
Tutti quelli certificati 80 plus (senza entrare nei vari livelli bronze, silver, gold) devono avere l'80% di efficienza al 20%, 50% e 100% del carico.
Considerando che un pc di fascia alta comunque arriva indicativamente ai 150w in idle significa che già con un 650w hai la certezza di avere almeno l'80%.
La migliore efficenza si ha a circa il 50% quindi l'ideale sarebbe un alimentatore che arrivi sotto sforzo a quel valore. Basta farsi due conti e risulta che l'alimentatore più indicato è di circa 550-600w (dipende molto anche dal resto sistema).

robertino75
13-10-2008, 19:51
Quoto Bhairava, con 600w ci si fanno i Crossfire, e in futuro in consumi *dovrebbero* diminuire, non aumentare di brutto.

Salvo casi con 5 HDD, trecento periferiche e triple CF, non vedo il motivo di un ali da 800w.

ma come fai a parlare di consumi che dovrebbero diminuire che se guardi... piu si và avanti e le schede...i processori...tutto consuma di più :confused:
ma su cosa ti basi?qui stiamo parlando di sistemi di alto livello...poi è ovvio che se mi tiri fuori....la scheda da 60€...il procio da 50€...allora si che consumano di meno.....ma qui stiamo parlando di schede top di gamma....processori quad core....insomma...cioè non facciamo confusione.

Bhairava
13-10-2008, 19:53
ti rispondo dicendoti prima di tutto che la gara a chi ce l'ha più lungo non si fà solo su questo topic ma su tutti i topic che riguardano il pc di "tutti" i forum del mondo :ciapet:
e questo è naturale visto che ci sono chi investe tanti soldi in componenti costosi e vuole spremerli per vedere il loro valore...ma ripeto questo succede ovunque non in solo in questo topic e non solo in questo forum...ma ovunque.
detto questo comprare un'alimentatore con un wattaggio superiore non significa sprecare piu energia o per lo meno non se si prende un'alimentatore di qualità...ovvio che se si prende un 1000W a 60€ i problemi che riporti sono più che reali.
cmq poi alla fine il fatto è che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede e ritenere utile quello che vuole....quindi discorsi sul buttare soldi lasciano il tempo che trovano...visto che per qualcuno spendere 200 e piu euro per una scheda video può significare buttare soldi...è molto soggettiva come cosa.

Vabbè lasciamo stare, va, leggendo la tua risposta mi pare che o non hai capito tu o io non mi sono spiegato....continuate pure a potenziare i vostri sistemi inutilmente, magari decollano! :ciapet:

PS: io non ho detto che uno si deve prendere un ali da 1000 watt a 60 euro. Ho parlato dell'efficienza ai bassi regimi....Ma dico.....leggere no?

robertino75
13-10-2008, 19:57
Vabbè lasciamo stare, va, leggendo la tua risposta mi pare che o non hai capito tu o io non mi sono spiegato....continuate pure a potenziare i vostri sistemi inutilmente, magari decollano! :ciapet:

PS: io non ho detto che uno si deve prendere un ali da 100 watt a 60 euro. Ho parlato dell'efficienza ai bassi regimi....Ma dico.....leggere no?

io invece penso di aver capito quello che dicevi...parli di spreco di soldi...e lo spreco di soldi è una cosa soggettiva...che poi spreco di soldi...io per esempio ho pagato il mio 750W meno di un 625W dell'enermax....quindi non mi pare di aver speso chissà quali cifre :confused:
poi ripeto ognuno spende i propri soldi come meglio crede....e mi sembra anche giusto...
scusa Bhairava ma sei tu quello che non ha letto...io non ho detto una cosa del genere....ti ho dato ragione su quello...cioè :
ti ho detto che è ovvio che se uno prende un 1000W a 60€ avrà dei consumi maggiori...per la mancanza di efficenza a bassi regimi...ti ho dato ragione :doh:

leggi bene

"comprare un'alimentatore con un wattaggio superiore non significa sprecare piu energia o per lo meno non se si prende un'alimentatore di qualità...ovvio che se si prende un 1000W a 60€ i problemi che riporti sono più che reali."

JanXP
13-10-2008, 19:58
Quoto Bhairava, con 600w ci si fanno i Crossfire, e in futuro in consumi *dovrebbero* diminuire, non aumentare di brutto.

Salvo casi con 5 HDD, trecento periferiche e triple CF, non vedo il motivo di un ali da 800w.

Un Hiper R-580W pensi possa supportare un CF di 4870? :confused:

Bhairava
13-10-2008, 20:01
io invece penso di aver capito quello che dicevi...parli di spreco di soldi...e lo spreco di soldi è una cosa soggettiva...che poi spreco di soldi...io per esempio ho pagato il mio 750W meno di un 625W dell'enermax....quindi non mi pare di aver speso chissà quali cifre :confused:
poi ripeto ognuno spende i propri soldi come meglio crede....e mi sembra anche giusto...

Certo giusto, ognuno spendo i suoi soldi come crede. Io infatti non sto sindacando sulla tua scelta, ma nel momento in cui un utente chiede un consiglio e i consigli che gli vengono dati sono (a mio parere) delle fesserie, permettimi di intervenire.

Bhairava
13-10-2008, 20:02
"comprare un'alimentatore con un wattaggio superiore non significa sprecare piu energia o per lo meno non se si prende un'alimentatore di qualità...ovvio che se si prende un 1000W a 60€ i problemi che riporti sono più che reali."

Ok, io invece ho scritto che anche i migliori alimenatori in circolazione hanno questo problema, non quelli da 60 euro-1000w.

Bhairava
13-10-2008, 20:03
Un Hiper R-580W pensi possa supportare un CF di 4870? :confused:

Ma si, gli hiper sono eccellenti.

robertino75
13-10-2008, 20:04
Certo giusto, ognuno spendo i suoi soldi come crede. Io infatti non sto sindacando sulla tua scelta, ma nel momento in cui un utente chiede un consiglio e i consigli che gli vengono dati sono (a mio parere) delle fesserie, permettimi di intervenire.

beh se già le consideri fesserie o cazzate si vede che non hai rispetto per le opinioni degli altri....perchè io non penso che tu dica fesserie anche se la pensi diversamente da me.

leoben
13-10-2008, 20:06
io invece penso di aver capito quello che dicevi...parli di spreco di soldi...e lo spreco di soldi è una cosa soggettiva...che poi spreco di soldi...io per esempio ho pagato il mio 750W meno di un 625W dell'enermax....quindi non mi pare di aver speso chissà quali cifre :confused:
poi ripeto ognuno spende i propri soldi come meglio crede....e mi sembra anche giusto...



Da quello che ho capito, Bhairava diceva appunto che se si da un consiglio, bisogna farlo in maniera sensata.
Ovvio che se uno ha i soldi da buttare, si può permettere un alimentatore da 1kW per poi sfruttarne il 50%.
Però se uno chiede quale alimentatore acquistare per una configurazione xxx, si cerca di indicarne uno che possa soddisfare le sue esigenze senza sprecare soldi nell'inutile.
E' come se uno chiede quale cpu usare per navigare in internet e tu gli proponi un quad extreme....

okorop
13-10-2008, 20:07
ma come fai a parlare di consumi che dovrebbero diminuire che se guardi... piu si và avanti e le schede...i processori...tutto consuma di più :confused:
ma su cosa ti basi?qui stiamo parlando di sistemi di alto livello...poi è ovvio che se mi tiri fuori....la scheda da 60€...il procio da 50€...allora si che consumano di meno.....ma qui stiamo parlando di schede top di gamma....processori quad core....insomma...cioè non facciamo confusione.

anche di crossfire x e quad crossfire x...:asd:
himo meglio puntare su un alimentatore bello potente per avere la massima longevità così la spesa si ammortizza negli anni al posto di prenderne uno e doverlo cambiare già tra poco.....

Bhairava
13-10-2008, 20:07
beh se già le consideri fesserie o cazzate si vede che non hai rispetto per le opinioni degli altri....perchè io non penso che tu dica fesserie anche se la pensi diversamente da me.

Ci addentriamo nell'ambito del relativismo assoluto?
Se io dico che la 4870 va come la 9200 non dico una cazzata? :rolleyes:

Finiamola qui dai....

robertino75
13-10-2008, 20:09
Da quello che ho capito, Bhairava diceva appunto che se si da un consiglio, bisogna farlo in maniera sensata.
Ovvio che se uno ha i soldi da buttare, si può permettere un alimentatore da 1kW per poi sfruttarne il 50%.
Però se uno chiede quale alimentatore acquistare per una configurazione xxx, si cerca di indicarne uno che possa soddisfare le sue esigenze senza sprecare soldi nell'inutile.
E' come se uno chiede quale cpu usare per navigare in internet e tu gli proponi un quad extreme....

e io ti ripeto che il mio 750W l'ho pagato 99.80€ che non mi sembra una cifra enorme per un'alimentatore....e visto che io gli ho consigliato o il mio o il tagan 800W che costa 140€....non mi sembra di aver dato un consiglio insensato...non ho consigliato un enermax galaxy da 1000W che costa 300€....ma uno che costa la metà e uno che costa 1/3 del galaxy....

robertino75
13-10-2008, 20:10
Ci addentriamo nell'ambito del relativismo assoluto?
Se io dico che la 4870 va come la 9200 non dico una cazzata? :rolleyes:

Finiamola qui dai....

infatti finiamola qui...stai facendo dei paragoni che non hanno senso quindi è meglio smetterla....pensala come vuoi...la cosa non mi riguarda...dai del cazzaro a chi ti pare.

Bhairava
13-10-2008, 20:16
infatti finiamola qui...stai facendo dei paragoni che non hanno senso quindi è meglio smetterla....pensala come vuoi...la cosa non mi riguarda...dai del cazzaro a chi ti pare.

Io non ti ho dato del cazzaro. Come tutti, sei umano e commetti errori, quindi anche tu puoi dire cose vere e cose non vere. Se non sono d'accordo con te e dico che hai detto una fesseria, non ti sto offendendo né mancando di rispetto. Come al solito si è trasceso, perchè sono poche le persone in grado di sostenere un scambio alla pari e sincero.

robertino75
13-10-2008, 20:21
Io non ti ho dato del cazzaro. Come tutti, sei umano e commetti errori, quindi anche tu puoi dire cose vere e cose non vere. Se non sono d'accordo con te e dico che hai detto una fesseria, non ti sto offendendo né mancando di rispetto. Come al solito si è trasceso, perchè sono poche le persone in grado di sostenere un scambio alla pari e sincero.

ok....allora per me dici fesserie quando dici che un'alimetatore con piu watt è una scelta sbagliata ok?cosi ci trattiamo alla pari...e non ti senti offeso...se ti dico che spari cazzate...finiamola qui su...siamo ampiamente OT e ripeto pensala come vuoi.

JC LEON
13-10-2008, 20:23
assolutamente si, leggiti la guida di ATT e downclocca+downvolta la scheda

assolutamtente si cosa??

che le temp vanno bene o che non sono apposto?
dove la trova la guida?

Bhairava
13-10-2008, 20:24
ok....allora per me dici fesserie quando dici che un'alimetatore con piu watt è una scelta sbagliata ok?cosi ci trattiamo alla pari...e non ti senti offeso...se ti dico che spari cazzate...finiamola qui su...siamo ampiamente OT e ripeto pensala come vuoi.

Ok, a posto, io non mi offendo se non sei d'accordo con me. :p

Mi disiscrivo dal 3d, buona continuazione a tutti. :)

ninja750
13-10-2008, 20:24
ma che significa?:sbonk: :sbonk:

"scendi" ho sbagliato a digitare :O

Fapet
13-10-2008, 20:25
oddio ragazzi... non volevo creare tutto questo! :)
Io, che non capisco un gran che..., credo che si debba comprare un ali (e in generale un componente hardware) commisurato alle proprie esigenze attuali e prossime venture. In tal senso quoto Bhairava (anche perchè, per quel poco che ne capisco, se le case passano a processi produttivi sempre più piccoli dovrebbero diminuire i consumi...spero di non aver detto una cretinata).
Insomma mi sa che mi piglio un enermax modu82 525w oppure 625w


comunque grazie a tutti per gli interventi appassionati e volemose bbene :cincin:

robertino75
13-10-2008, 20:26
"scendi" ho sbagliato a digitare :O

non avevo capito la battuta :p

Fapet
13-10-2008, 20:36
e io ti ripeto che il mio 750W l'ho pagato 99.80€ che non mi sembra una cifra enorme per un'alimentatore....e visto che io gli ho consigliato o il mio o il tagan 800W che costa 140€....non mi sembra di aver dato un consiglio insensato...non ho consigliato un enermax galaxy da 1000W che costa 300€....ma uno che costa la metà e uno che costa 1/3 del galaxy....

grazie per i consigli...:)

in effetti 100 euro per i corsair 750w non sono molti... solo che non so se è meglio avere un certo amperaggio su una sola linea 12v o su più linee...
cmq credo che si sia andati un po' OT...
scusate

Sogeking
13-10-2008, 20:38
Mio fratello con un alimentatore da 300w se la gode + che mai questa scheda.

jok3r87
13-10-2008, 20:38
Ma i catalist A.I a che servono? e soprattutto....servono?

prima di tutto che cosa diamine sono? :asd:

in pratica, consiste nella continua analisi da parte dei driver del codice del gioco e qualora i driver stessi ritengano che una data istruzione non sia particolarmente adatta ad assere elaborata dalla GPU sostituiscono al volo l'istruzione con altra equivalente ma più adatta ad essere elaborata dalla scheda grafica. poichè la sostituzione dell'istruzione avviene incaricando la CPU dell'operazione, è consigliabile nella maggior parte dei casi lasciarla impostata su standard.

cmq Google è il miglior amico dell'uomo :D

:sofico:

Che esagerazione sono dei profili creati da ATI stessa che vengono caricati in automatico quando si avvia un gioco o un bench, hanno 3 impostazioni disattivati, standard e advanced. Quindi rinominando l'exe di furmark i driver non riconoscono il bench e quindi non caricano le impostazioni per castrare le prestazioni, ma si può ottenere lo stesso risultato disattivando questa voce del menu impostazioni. Per avere la migliore resa si utilizza la modalità standard mentre la advanced non l'ho mai utilizzata.

Mio fratello con un alimentatore da 300w se la gode + che mai questa scheda.

Ma ogni tot reply devi ripostare questo messaggio o pure ti eri dimenticato di avercelo già detto ?

okorop
13-10-2008, 20:38
qualcuno mi posterebbe i file xml del profilo ccc della 4870 per favore? è ugente

alexxx19
13-10-2008, 20:43
800/1100 in sicurezza :D
poi se vuoi fare qualche bench trova il limite andando su un po alla volta, ma non serve tantissimo è gia potente così ;)

850/1200 dovrebbe arrivarci...


come velocità memoria mi lascia arrivare solo sino a 1000 anzichè 1100 come mai?
sto provando con ATT

Sogeking
13-10-2008, 20:48
Ma ogni tot reply devi ripostare questo messaggio o pure ti eri dimenticato di avercelo già detto ?

Visto che cè gente che continua a dire: il mio ali da 550w va bene? il mio da 500 va bene? il mio da 600 va bene? il mio da 750 va bene? Io ti consiglio di comprarne uno da 800, io uno da 620 ecc.
Avete rotto altamente le balle, idem con crysis di punteggi vare ecc. In questo thread ci sono 800 pagine di sole cazzate

Fapet
13-10-2008, 20:57
Visto che cè gente che continua a dire: il mio ali da 550w va bene? il mio da 500 va bene? il mio da 600 va bene? il mio da 750 va bene? Io ti consiglio di comprarne uno da 800, io uno da 620 ecc.
Avete rotto altamente le balle, idem con crysis di punteggi vare ecc. In questo thread ci sono 800 pagine di sole cazzate

basta non leggere e non rispondere ai messaggi che non ti interessano ...
Se poi con qualche post io o qualcun'altro abbiamo "abbassato il livello" della discussione o offeso qualcuno credo ci siano amministratori che hanno titolo a dirlo.

robertino75
13-10-2008, 20:59
Visto che cè gente che continua a dire: il mio ali da 550w va bene? il mio da 500 va bene? il mio da 600 va bene? il mio da 750 va bene? Io ti consiglio di comprarne uno da 800, io uno da 620 ecc.
Avete rotto altamente le balle, idem con crysis di punteggi vare ecc. In questo thread ci sono 800 pagine di sole cazzate

guarda che nessuno ti obbliga a seguirlo per forza....ma che guarda che roba...ora decidi tu di cosa si può o non può parlare....ma per favore....te e l'alimentatore da 300W di tuo fratello....

Sogeking
13-10-2008, 21:01
guarda che nessuno ti obbliga a seguirlo per forza....ma che guarda che roba...ora decidi tu di cosa si può o non può parlare....ma per favore....te e l'alimentatore da 300W di tuo fratello....

Ma io di storie non ne ho fatte ho solo detto che anche con un ali da 300w puoi benissimo usare la tua vga, è stato poi jok3r87 a ribattere e io ho risposto.

okorop
13-10-2008, 21:03
guarda che nessuno ti obbliga a seguirlo per forza....ma che guarda che roba...ora decidi tu di cosa si può o non può parlare....ma per favore....te e l'alimentatore da 300W di tuo fratello....

quoto ......:asd: siam qua a sbatterci per gli altri e questi sono i ringraziamenti vabbe......

Beltra.it
13-10-2008, 21:03
guarda che nessuno ti obbliga a seguirlo per forza....ma che guarda che roba...ora decidi tu di cosa si può o non può parlare....ma per favore....te e l'alimentatore da 300W di tuo fratello....

looool hahahah XD

cmq la mia è... prendere un ali che abbia le giuste uscite (meglio un pelo di più) per essere sicuri di dare il corretto waattaggio a tutti i componenti... ovvio che poi quando cambierai componenti, il consumo aumenterà (difficile diminuisca) e quindi alla fine meglio un ali da 650 e avere un uso del 60% che un 450 e arrivare a filo con le alimentazioni ^^

robertino75
13-10-2008, 21:04
Ma io di storie non ne ho fatte ho solo detto che anche con un ali da 300w puoi benissimo usare la tua vga, è stato poi jok3r87 a ribattere e io ho risposto.

ah dici pure che non hai fatto storie?
Visto che cè gente che continua a dire: il mio ali da 550w va bene? il mio da 500 va bene? il mio da 600 va bene? il mio da 750 va bene? Io ti consiglio di comprarne uno da 800, io uno da 620 ecc.
Avete rotto altamente le balle, idem con crysis di punteggi vare ecc. In questo thread ci sono 800 pagine di sole cazzate
e queste come le chiami...ma sai quello che scrivi?

okorop
13-10-2008, 21:06
looool hahahah XD

cmq la mia è... prendere un ali che abbia le giuste uscite (meglio un pelo di più) per essere sicuri di dare il corretto waattaggio a tutti i componenti... ovvio che poi quando cambierai componenti, il consumo aumenterà (difficile diminuisca) e quindi alla fine meglio un ali da 650 e avere un uso del 60% che un 450 e arrivare a filo con le alimentazioni ^^

un ali serio deve: avere un amperaggio buono sulla 12v essere stabile nei voltaggi essere di marca e dulcis in fundo deve erogare almeno il 20% in piu del consumo totale del sistema......
p.s. poi per la scelta dell'alimentatore c'è una guida una sezione apposita ecc ecc


@robertino75 non rispondere alle provocazioni.....segnala e basta ci pensano i mod la cosa deve finire qui!!!

Sogeking
13-10-2008, 21:09
e queste come le chiami...ma sai quello che scrivi?

Ho risposto alle "provocazioni" di jok3r87 e l'ho pure scritto è.. :muro: , certo che se te leggi solo una frase e basta e non tutta la discussione, siamo messi bene.

ninja750
13-10-2008, 21:09
Mio fratello con un alimentatore da 300w se la gode + che mai questa scheda.

ma esistono alimentatori da 300w con 2 linee pci-x?

okorop
13-10-2008, 21:10
il lord ha aggiornato la prima pagina mettendo la piastra ybris piu acsg e scrivendo il massimo possibile :asd:
non è che mi porta sfiga? domani magari monto e sfascio tutto :asd:

Sogeking
13-10-2008, 21:13
ma esistono alimentatori da 300w con 2 linee pci-x?

No usa gli adattatori molex presenti nella confezione

k.graphic
13-10-2008, 21:14
Visto che cè gente che continua a dire: il mio ali da 550w va bene? il mio da 500 va bene? il mio da 600 va bene? il mio da 750 va bene? Io ti consiglio di comprarne uno da 800, io uno da 620 ecc.
Avete rotto altamente le balle, idem con crysis di punteggi vare ecc. In questo thread ci sono 800 pagine di sole cazzate

ma che ci stai a fare qua allora? non sei obbligato a leggere e rispondere, e poi se sei tanto fiero dell'alimentatore da 300w perche non te lo sei fatto anche tu? insomma con un 620w e quella configurazione sei ampiamente sovradimensionato secondo quello che dici, potresti attaccarci 2 pc uguali o sbaglio? ti lamenti di chi consiglia ali da 500 o 600w ma mi pare che il tuo non sia inferiore.. quindi perchè parli a sproposito? bah.. poi quando li si brucierà l'ali da 300 e si porterà via anche vga e quant'altro (e lo farà) allora verrai qui a chiedere quale ali potresti prendere...

edit: e poi scusa, è un 3d di vga di fascia alta, cosa ci fai? ci giochi.. e mi pare normale confrontare i risultati ottenuti con test e giochi.. no? a uno che ha appena preso la vga farebbe comodo sapere come settarla per avere tot prestazione... ancora di più a chi la scelta la ddeve ancora fare, e se c'è gente che è indecisa se il proprio ali va bene o meno cosa deve fare? lo chiede! chiedere è lecito, rispondere è cortesia.. e se ti sei "rotto le b@lle" dopo 35 post allora un forum non è posto per te..
Un alimentatore corsair hx620 va bene per la mia configurazione del pc?

e poi... da che pulpito, perchè l'hai chiesto se a tuo fratello col 300w andava alla grande?

Rookie68
13-10-2008, 21:28
Riciao a tutti,dopo infiniti riavvii di Vista ho dovuto
levare la mia sapphire 4870 e rimettere la 3650 la quale
frulla alla grande,nn credo così che sia un problema di Vista
piuttosto un mio errore da qualche parte dell'installazione dei driver
per cui volevo chiedervi:basta disistallare i vecchi driver dal pannello
di controllo oppure devo anche usare driver sweeper?Non è che
driver sweep mi leva qualche file dell'OS?
Oppure nn può essere il Bios della Striker che nn riconosce la 4870
datoche nn è uno dei + recenti (gli ultimi bios fanno schifo)è nn li
ho mai installati:doh:
Grazie dell'aiuto:D

okorop
13-10-2008, 21:36
Riciao a tutti,dopo infiniti riavvii di Vista ho dovuto
levare la mia sapphire 4870 e rimettere la 3650 la quale
frulla alla grande,nn credo così che sia un problema di Vista
piuttosto un mio errore da qualche parte dell'installazione dei driver
per cui volevo chiedervi:basta disistallare i vecchi driver dal pannello
di controllo oppure devo anche usare driver sweeper?Non è che
driver sweep mi leva qualche file dell'OS?
Oppure nn può essere il Bios della Striker che nn riconosce la 4870
datoche nn è uno dei + recenti (gli ultimi bios fanno schifo)è nn li
ho mai installati:doh:
Grazie dell'aiuto:D

procedi così: disinstalla i driver da winzoz poi vai in modalità provvisori e disinstalli con driver cleaner pro i driver il ccc, ati install manager e ati wdm
driver cleaner pro lo trovi qui http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=745&file=7&evp=54e6f91e495111338e2171476965c5ed
poi accedi in modalità normale e vedi se i driver son stati tolti effettivamente spegni il pc metti la 4870 installi solo i driver e non il ccc

Rookie68
13-10-2008, 21:43
procedi così: disinstalla i driver da winzoz poi vai in modalità provvisori e disinstalli con driver cleaner pro i driver il ccc, ati install manager e ati wdm
driver cleaner pro lo trovi qui http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=745&file=7&evp=54e6f91e495111338e2171476965c5ed
poi accedi in modalità normale e vedi se i driver son stati tolti effettivamente spegni il pc metti la 4870 installi solo i driver e non il ccc


Ma tu pensi che sia il CCC che crea problemi?

okorop
13-10-2008, 21:47
Ma tu pensi che sia il CCC che crea problemi?

no ma dato che non serve a una mazza fai come ho detto :asd:

k.graphic
13-10-2008, 21:48
Ma tu pensi che sia il CCC che crea problemi?

mmm.. io credo di no, i driver non dovrebbero dare tutti questi problemi se non abbinati a altre cause, ho appena fatto il passaggio inverso da una 4850 a una 2600xt su un pc di un amico perche l'ali è in rma e ho dovuto mettere un Trust da 420w e per sicurezza ho cambiato vga.. l'ho tolta, messo la 2600, acceso, riavviato, ha installato i driver in auto (8.53 mi sembra) riavviato e l'ha riconosciuta subito, c'ho anche fatto una partitina a assassin's per vedere se era tutto ok

Scorpitron
13-10-2008, 21:49
no ma dato che non serve a una mazza fai come ho detto :asd:

guarda che invece serve se non installi ATT puoi oc da lì tranquillamente

Rookie68
13-10-2008, 21:52
guarda che invece serve se non installi ATT puoi oc da lì tranquillamente


Ma se nn ci fosse il problema delle firme con Vista io metterei
tranquillamente ATT e invece di Rivatuner che dite?:D

okorop
13-10-2008, 21:54
Ma se nn ci fosse il problema delle firme con Vista io metterei
tranquillamente ATT e invece di Rivatuner che dite?:D

esegui quello che ho scritto piu di così non so che cosnigliarti poi se ti funziona metti quello che vuoi per controllare tutto att è il migliore software ma se conosci riva metti riva :)

BieSseA
13-10-2008, 22:13
SOno appena tornato dalla Germania e mi sono perso il thread in questi ultimi 6 giorni, e quindi praticamente 50 pagine di thread :eek: :eek:
Cavoli come cresce sto thread, in questi 6 giorni mi sono perso qualcosa?
Bhairava sempre bene con la scheda?
Nessun'altro che l'ha bruciata? :p

Insomma in Germania ho visto dal vivo la Gainward Golden Sample e devo dire che è veramente grande, ma non mi fido a prendere quella, aspetto la Toxic :sperem: ;)

Rookie68
13-10-2008, 22:15
Niente da fare ragazzi mi è andato di nuovo
in crash con videata blu e errore su file win32k.sys.
Ho provato a nn far caricare Nod32 da msconfig e sembra
andare,che sia lui a rompere?
Uffaaaaaa:mc:

okorop
13-10-2008, 22:17
Niente da fare ragazzi mi è andato di nuovo
in crash con videata blu e errore su file win32k.sys.
Ho provato a nn far caricare Nod32 da msconfig e sembra
andare,che sia lui a rompere?
Uffaaaaaa:mc:

c:format......sorry

Rookie68
13-10-2008, 22:20
c:format......sorry


e credo di si.....:muro:
ciao

okorop
13-10-2008, 22:21
e credo di si.....:muro:
ciao

facci sapere come va....:)

k.graphic
13-10-2008, 22:22
c:format......sorry

quoto, in un'oretta risolvi il problema, e poi è stato provato che dopo un format le prestazione della vga migliorano, vedila da questo punto di vista :D

luckye
13-10-2008, 22:25
Mio fratello con un alimentatore da 300w se la gode + che mai questa scheda.

Io offro 350W marca anonimi con overclock del sistema e nessunissimo problema 100euro case compreso massima stabilità da 3 anni e sorriso 62 denti

ninja750
13-10-2008, 22:26
Insomma in Germania ho visto dal vivo la Gainward Golden Sample e devo dire che è veramente grande, ma non mi fido a prendere quella, aspetto la Toxic :sperem: ;)

con una piccola modifica è una bomba anche non downcloccando, 54 in idle e 64 in full :) ma anche io credo che la toxic sia una spanna sopra ma fin'ora nessun test

BieSseA
13-10-2008, 22:32
con una piccola modifica è una bomba anche non downcloccando, 54 in idle e 64 in full :) ma anche io credo che la toxic sia una spanna sopra ma fin'ora nessun test

Di quale piccola modifica parli?

La Toxic sembra sicuramente una spanna sopra le altre, vedi la recensione di OverclockersClus, merita.

<^MORFEO^>
13-10-2008, 22:37
Ma solo a me capitano queste cose???

http://i34.tinypic.com/10wv7nn.jpg

Installo crysis, metto le patch 1.1 e 1.2 faccio partire il gioco... e dopo 5 o 6 minuti di gioco in cui le immagini mi si bloccano periodicamente, poi parte lo schermo nero e poi riparte il gioco dopo una ventina di secondi, mi si blocca tutto definitivamente dandomi quell'errore...

Ho installati i Catalyst 8.9... Qualcuno mi sa aiutare? :stordita:

Valdis
13-10-2008, 22:39
Provato con vga a default? Io ho un problema simile al warhead, se metto in oc spinto, si pianta il gioco, schermata nera, riparte il gioco (ma la ventola ha il settaggio di default e non quello di ATT) e poi o torna a win oppure si blocca tutto. Cosa che non succede con crysis ne se gioco con clock a default...mah


bye

k.graphic
13-10-2008, 22:41
con una piccola modifica è una bomba anche non downcloccando, 54 in idle e 64 in full :) ma anche io credo che la toxic sia una spanna sopra ma fin'ora nessun test

indubbiamente la toxic ha un qualcosa in piu.. anche nel prezzo però.. con la mia club3d con zerotherm e una ventola da 12cm sto a 40° in idle a 815/1050 e a 55/57° in full :D

ninja750
13-10-2008, 22:47
Di quale piccola modifica parli?


ha solo una delle due ventole regolabili via SW (quella più grande) quindi quella più piccola va per forza messa sotto rehobus altrimenti c'è da diventare scemi dal rumore

indubbiamente la toxic ha un qualcosa in piu.. anche nel prezzo però.. con la mia club3d con zerotherm e una ventola da 12cm sto a 40° in idle a 815/1050 e a 55/57° in full :D

la piazzassero a 235 sarebbe un prezzo decente, oltre oggettivamente un furto imho anche contando che molte cominciano a trovarsi a 210€ e che a 240-245 ci sono le gtx260 216sp che dovrebbero essere un pelo meglio

<^MORFEO^>
13-10-2008, 22:50
Provato con vga a default? Io ho un problema simile al warhead, se metto in oc spinto, si pianta il gioco, schermata nera, riparte il gioco (ma la ventola ha il settaggio di default e non quello di ATT) e poi o torna a win oppure si blocca tutto. Cosa che non succede con crysis ne se gioco con clock a default...mah


bye

Di default la mia scheda gira a 800/950 e per giocare ho solo impostato 800/1000... Dici che questo minimo cambiamento mi fa saltare il gioco? :mc:

k.graphic
13-10-2008, 22:51
ha solo una delle due ventole regolabili via SW (quella più grande) quindi quella più piccola va per forza messa sotto rehobus altrimenti c'è da diventare scemi dal rumore



la piazzassero a 235 sarebbe un prezzo decente, oltre oggettivamente un furto imho anche contando che molte cominciano a trovarsi a 210€ e che a 240-245 ci sono le gtx260 216sp che dovrebbero essere un pelo meglio

a 210 la toxic? o parli della club oc? in tal caso la si trova da pr0k00 a 207 mi sembra.. ora sto buttando giu qualche idea per rendere la mia con fan 12cm più reference style.. :D

ninja750
13-10-2008, 22:57
a 210 la toxic? o parli della club oc? in tal caso la si trova da pr0k00 a 207 mi sembra.. ora sto buttando giu qualche idea per rendere la mia con fan 12cm più reference style.. :D

a 210 dicevo le 4870 normali reference (senza andare su trovaprezzi o altri negozi dove non sono disponibili..)

al di la di quello che si potrebbe comunque concludere la 4870 è di gran lunga più fresca della 1950XT che avevo prima con un dissipatore al 90% simile

pollopopo
13-10-2008, 23:35
un chiarimento sugli alimentatori

gli A sulle linee da 12 "nel mio caso sono 18 su ciascuna" è la massima portata che ogni presa riesce a gestire ma se hai 15 cavi che nelle specifiche dicono 18A e l'ali è da 600watt non sperateci nemmeno in 270A perche l'amperaggio è im base alla potenza in watt che l'ali può gestire su una singola presa e quindi non va mai fatta la somma...io in teoria ne dovrei avere in totale 72A cosa impossibile dato che vorrebbe dire una potenza superiore a i watt che riesce ad erogare il mio ali "850" appunto qualche casa produttice ci mette il massimo che può gestire "60A" che se vado a vedere bene sono 720watt in totle sulle linee da 12 che non sono affatto pochi ma non sono certo 72 e o visto qualche ali che ha 6 linee con del tipo 22A ciascuna se non di più e poi del tipo non arriva a toccare gli 800watt e quindi è impossibile che possa gestire 132A che sono l'equivalente di circa 1584watt...

correggetemi se sbaglio "e non l'ortografia che ho abrasioni sulle mani e scrivo peggio :Prrr: "

<^MORFEO^>
13-10-2008, 23:37
Provato con vga a default? Io ho un problema simile al warhead, se metto in oc spinto, si pianta il gioco, schermata nera, riparte il gioco (ma la ventola ha il settaggio di default e non quello di ATT) e poi o torna a win oppure si blocca tutto. Cosa che non succede con crysis ne se gioco con clock a default...mah


bye

Niente da fare... Lasciata la scheda a default, il gioco da lo stesso problema!
Ho installato COD 4 e non parte... Crysis mi da questi problemi e l'unico gioco che funziona è UT3! :muro: Secondo me sono i Catalyst 8.9... può essere secondo voi???

okorop
13-10-2008, 23:40
posto anche qui:
io e bronzodiriace stasera via msn abbiam tentato di settare att per il crossfire facendo lo switch tra idle e full dei voltaggi e delle frequenze....il tutto invano e quindi o deciso di scrivere al grande Ray che magari pensa che il suo software sia cosi banale da mandarmi una risposta del genere che metto di seguito....
Domanda a ray:
I am new in this thread and first I would like to say thanks to ray beacouse his software is really good and for sure the best software for ati vga card....But i have a problem: I have got two 4870 in crossfire x and i cannot enable the switch of the voltages 2d and 3d for the second card....how should i do to enable the switch for the second vga?
As you can see i create the profile in overclocking but it is enable only for the master vga ....the 4870 s are pcs +
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013202525_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013202525_Cattura.JPG)
risposta:2 okorop - Look better . May be you have to check something? ma che vuol dire :cry: aiuto!!!!!! :help:
Io ho risposto in parole spicce che diavolo devo controllare non so da dove cominciare.....attendo una sua risposta intanto qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

SwatMaster
13-10-2008, 23:41
Mi son deciso pure io, alla fine, ed ho sostituito quella sottospecie di microventilatore del dissi ZeroTherm, e ci ho piazzato su una Scythe Kaze-Jyuni 120mm da 800rmp, 40CFM e 10.7dBA.
Devo dire che a parte il discorso rumorosità, il guadagno si fa sentire anche in temperature più basse di 5-10°C su tutti i componenti della scheda...
Qui una foto del lavoro compiuto. ;)

http://img410.imageshack.us/img410/9608/image046gf7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=image046gf7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

okorop
13-10-2008, 23:43
Mi son deciso pure io, alla fine, ed ho sostituito quella sottospecie di microventilatore del dissi ZeroTherm, e ci ho piazzato su una Scythe Kaze-Jyuni 120mm da 800rmp, 40CFM e 10.7dBA.
Devo dire che a parte il discorso rumorosità, il guadagno si fa sentire anche in temperature più basse di 5-10°C su tutti i componenti della scheda...
Qui una foto del lavoro compiuto. ;)

http://img410.imageshack.us/img410/9608/image046gf7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=image046gf7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ottima soluzione e apparentemente indolore: la ventola del dissi originale la si rimonta subito senza aver nessun rischio di perdere la garanzia.....:)
posta un po di screen di gpuz con su un bench

kennymanson
13-10-2008, 23:44
ma la 4870 in italia come mai è così difficile da trovare???

anche a me sembra veramente un'ottima scheda confermate?

juninho85
13-10-2008, 23:45
difficile da trovare?:mbe:

NLDoMy
13-10-2008, 23:45
Vabbè a me sembra che si faccia a gare a chi ce l'ha più lungo, fra alimentatori superpotenti, punteggi al 3d mark et similia.
Scusate se faccio questa piccola polemica, ma questo 3d è uno dei peggiori thread su una scheda grafica mai visti sul forum, non c'è nessuno (o quasi) che parla di tecnica e performance.
Per avere un alimentatore longevo è sufficiente scegliere un 600w con due o 3 linee da 12v. Chi consiglia alimentatori da 750-800 watt non tiene conto della scarsa efficienza a regimi di basso consumo. Molti fra i migliori alimentatori in circolazione dichiarano un efficienza superiore all'80%, 90% in alcuni casi, ma i produttori non dicono che questo dato si riferisce all'efficienza sotto carico, quindi quando il psu eroga almeno 300-400 watt.
L'efficienza diminuisce drasticamente quando il sistema è in idle, e consuma 140-170 watt, che è la situazione in cui si trovano la maggior parte di noi. Sicuramente ci sono alimentatori che hanno migliorato quest'aspetto, non sono quali siano perchè non sono aggiornato fino a questo punto.
In conclusione è solo dannoso consigliare sempre di cambiare dissipatorem cambiare alimentatore, cambiare tutto, buttare soldi, sprecare energia, quando non c'è alcuna ragione veramente valida che giustifichi tutto ciò, se non l'infantile spavalderia di mostrare chi ce l'ha più lungo.
Scusa robertino, non ce l'ho con te (ma con tutto il thread :ciapet:).
E ora linciatemi pure. :ops:

Quoto Bhairava, con 600w ci si fanno i Crossfire, e in futuro in consumi *dovrebbero* diminuire, non aumentare di brutto.

Salvo casi con 5 HDD, trecento periferiche e triple CF, non vedo il motivo di un ali da 800w.

con un cooler master 600w extreme cf/sli ci alimentavo un e6600@def con cf di 3870, 2 hdd (1 scsi e 1 sata), 5-6 ventole, dvd rom, non ricordo se altro

mi è partito solo quando ho messo la 4870x2 :D, anche se sinceramente non mi sono assicurato che l'ali fosse partito, l'ho mandato in rma e via -> il resto dei pezzi funziona perfettamente, però non ho verificato la mobo, se abbia riportato danni, appena ho voglia e tempo farò test

cmq il sunto è che già un alimentatore come il cooler master extreme (che non consiglio, ha 18a sulla 12v, ma più che altro garantisce efficienza al 70% senza specificare sotto quale vattaggio) -> storia diversa per i real power cooler master che specificano l'efficienza dal 60-70 mi pare fino al 82% con relativi vattaggi


quindi per una 4870 un 600w dovrebbe essere più che sufficiente (che abbia efficienza al 80-85% garantita), però non saprei dire su un sistema da overclock, io tengo @def il sistema
presi un corsair tx750, perchè dovevo riprovare la 4870x2

pollopopo
13-10-2008, 23:52
io la ventolina del dissy sotck dello zerotherm lo lasciata nel mio caso ho visto che le temperature della GPU si abbassano considerevolmente...però è un po palloso trovare il sistema per agganciare la ventola senza farla battere con quella piccolina...però i risultati le vedo....a 855 il core sotto stress "99%" non supera neanche se mi ci impegno i 73° poi non so voi "con la ventola piccolina al 7% quando è in crisis va massimo a 15 impostata dal me :P "

la ventola da 12 ha un motore molto grosso e quindi al centro cenera poco vento e il centro è propio dove c'è il buco della vecchia ventolina stock che in quela cosa arrivandoci meno aria le temperature si alzano...lasciando la ventolina a 7% "mentre si gioca a paletta" manco ci si accorgera di avrla inserita e in idle potete anche di sattivarlo o se propio propio portala al 5% che è silenziosissima "sotto i 19db"

Restless
13-10-2008, 23:56
Al boot del pc la mia Sapphire fa un macello veramente insostenibile (VRRRRROOOAAAAAARRRRRRRRRRR, VROOOOOOMMMM), 15 secondi di assurdo e insensato ruotare della ventola al massimo dei giri.......... a voi lo fa?

SwatMaster
13-10-2008, 23:57
ottima soluzione e apparentemente indolore: la ventola del dissi originale la si rimonta subito senza aver nessun rischio di perdere la garanzia.....:)
posta un po di screen di gpuz con su un bench

Grassie. ;)
Sì, in effetti me la son cavata con 6-7 fascette, anche se mentre le stringevo, temevo per l'integrità del dissi. :sofico:

Posterei uno screen del Fur-ciambellapelosa-Mark, ma vedo che già dopo pochi secondi la voce "VDCC Slave #4" schizza quasi ai 100°C... Mentre gli altri VDCC rimangono intorno ai 70°C, e la GPU sotto i 60°C.
Però sotto Warhead, a parte gli altri componenti a temp più basse del bench peloso, il VDCC #4 rimane stabile sugli 81-82°C (e con la ventolina, prima stavo sugli 85-87°C).

okorop
13-10-2008, 23:58
Al boot del pc la mia Sapphire fa un macello veramente insostenibile (VRRRRROOOAAAAAARRRRRRRRRRR, VROOOOOOMMMM), 15 secondi di assurdo e insensato ruotare della ventola al massimo dei giri.......... a voi lo fa?

rma
Grassie. ;)
Sì, in effetti me la son cavata con 6-7 fascette, anche se mentre le stringevo, temevo per l'integrità del dissi. :sofico:

Posterei uno screen del Fur-ciambellapelosa-Mark, ma vedo che già dopo pochi secondi la voce "VDCC Slave #4" schizza quasi ai 100°C... Mentre gli altri VDCC rimangono intorno ai 70°C, e la GPU sotto i 60°C.
domani posto la foto della mia e se è arrivata anche la seconda delle mie:Perfido:

Restless
13-10-2008, 23:59
Niente da fare... Lasciata la scheda a default, il gioco da lo stesso problema!
Ho installato COD 4 e non parte... Crysis mi da questi problemi e l'unico gioco che funziona è UT3! :muro: Secondo me sono i Catalyst 8.9... può essere secondo voi???

Io ho gli 8.9 (driver only) insieme a Rivatuner 2.11, e con i suddetti giochi nessun problema, almeno così pare. ;)

pollopopo
14-10-2008, 00:00
Al boot del pc la mia Sapphire fa un macello veramente insostenibile (VRRRRROOOAAAAAARRRRRRRRRRR, VROOOOOOMMMM), 15 secondi di assurdo e insensato ruotare della ventola al massimo dei giri.......... a voi lo fa?

in boot la ventola tocca il 50% prova a mandarcela con ATT e guarda se il rumore è lo stesso...perchè è nomrlae che faccia un po di casino all'inizio poi però dovrebbe andare normale...

okorop
14-10-2008, 00:01
Io ho gli 8.9 (driver only) insieme a Rivatuner 2.11, e con i suddetti giochi nessun problema, almeno così pare. ;)

quotone ho giocato a tutto con gli 8.9 senza aver nessun tipo di problema

Restless
14-10-2008, 00:01
rma




Mi pare eccessivo mandarla in rma per questo, la scheda funziona benissimo, è perfetta, e il rumore che fa è il controllo che faceva all'avvio anche la 3870, solo che in questo caso mi sembra molto prolungato, diciamo una decina di secondi di sali-scendi di velocità all'accensione del pc, poi tutto a posto.

Restless
14-10-2008, 00:03
in boot la ventola tocca il 50% prova a mandarcela con ATT e guarda se il rumore è lo stesso...perchè è nomrlae che faccia un po di casino all'inizio poi però dovrebbe andare normale...

Si è esattamente come dici tu, a te nel momento dell'accensione fa un'accelerazione e una diminuzione di rotazione, il tutto un paio di volte, per circa 10 secondi?

SwatMaster
14-10-2008, 00:03
domani posto la foto della mia e se è arrivata anche la seconda delle mie:Perfido:

Se te ne avanza una, io son qui, eh... Non farti problemi. :ciapet:

pollopopo
14-10-2008, 00:04
Grassie. ;)
Sì, in effetti me la son cavata con 6-7 fascette, anche se mentre le stringevo, temevo per l'integrità del dissi. :sofico:

Posterei uno screen del Fur-ciambellapelosa-Mark, ma vedo che già dopo pochi secondi la voce "VDCC Slave #4" schizza quasi ai 100°C... Mentre gli altri VDCC rimangono intorno ai 70°C, e la GPU sotto i 60°C.

rimettici la ventolina stock più quella da 12 staccata del tipo con due pezzi di lapis spezzato :p...

a me faceva circa 90 gradi a 850/1200 il VDDC #3 che è il mio più caldo gli altri stanno sotto di minimo 5 gradi uno addirittura di 15/16 :p

okorop
14-10-2008, 00:05
Se te ne avanza una, io son qui, eh... Non farti problemi. :ciapet:

non c'è problema :asd: intanto già lord me ne ha tirate dietro un sacco vedi prima pagina: il massimo per sta vga.......ma chi lo sa monto tutto e si sfasciano entrambe ......

pollopopo
14-10-2008, 00:07
Si è esattamente come dici tu, a te nel momento dell'accensione fa un'accelerazione e una diminuzione di rotazione, il tutto un paio di volte, per circa 10 secondi?

10 secodni forse sono tantini ma diciamo per un po di secondi si...il tempo mi sa che varia da MB a MB

k.graphic
14-10-2008, 00:09
Mi son deciso pure io, alla fine, ed ho sostituito quella sottospecie di microventilatore del dissi ZeroTherm, e ci ho piazzato su una Scythe Kaze-Jyuni 120mm da 800rmp, 40CFM e 10.7dBA.
Devo dire che a parte il discorso rumorosità, il guadagno si fa sentire anche in temperature più basse di 5-10°C su tutti i componenti della scheda...
Qui una foto del lavoro compiuto. ;)

http://img410.imageshack.us/img410/9608/image046gf7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=image046gf7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ottima scelta, io ormai l'ho modificata cosi da settimane e le temperature sono notevoli.. pagine indietro avevo fatto un test con crysis warhead a 1680*1050 tutto su entusiasta con temp generali sui 55/57° sia gpu che vddc.. maaa.. perche 6 fascette? io ne ho usate 2 e la ventola è ancorata perfettamente..

SwatMaster
14-10-2008, 00:12
rimettici la ventolina stock più quella da 12 staccata del tipo con due pezzi di lapis spezzato :p...

a me faceva circa 90 gradi a 850/1200 il VDDC #3 che è il mio più caldo gli altri stanno sotto di minimo 5 gradi uno addirittura di 15/16 :p

Sì, in effetti credo che piazzerò su anche la ventolina a bassi regimi, in un modo o nell'altro.
In ogni caso, ho ottenuto delle temp più basse di prima, senza dire che ora ho una ventola davvero inudibile... E questo, per adesso mi basta. ;)

non c'è problema :asd: intanto già lord me ne ha tirate dietro un sacco vedi prima pagina: il massimo per sta vga.......ma chi lo sa monto tutto e si sfasciano entrambe ......

Maddai, non si augura a nessuno che gli si rompa la vga... :rolleyes:

ottima scelta, io ormai l'ho modificata cosi da settimane e le temperature sono notevoli.. pagine indietro avevo fatto un test con crysis warhead a 1680*1050 tutto su entusiasta con temp generali sui 55/57° sia gpu che vddc.. maaa.. perche 6 fascette? io ne ho usate 2 e la ventola è ancorata perfettamente..

Come fai ad avere temp così basse anche sui VDCC? Che ventola hai montato?
Comunque ho usato così tante fascette perchè son quelle piccole, lunghe si e no 10cm... Di due, però, ho solo usato la "capocchia" per bloccare le altre nei buchi per le viti sulla ventola.


Adesso sono in idle (200/250) e le temp sono: GPU 34°C, VDCC 39-42-43-46°C. Ricordo solamente che prima stavo sui 50°C sulla GPU, quindi non male. :)

k.graphic
14-10-2008, 00:13
rimettici la ventolina stock più quella da 12 staccata del tipo con due pezzi di lapis spezzato :p...

a me faceva circa 90 gradi a 850/1200 il VDDC #3 che è il mio più caldo gli altri stanno sotto di minimo 5 gradi uno addirittura di 15/16 :p

ihmo inutila mettere la 8cm con la 12cm sopra, che senso ha? più utile sarebbe fare una sorta di convogliatore simile allo stok per costringere l'aria a passare in maggior quantità sul dissi dei vddc da una parte e dall'altra a uscire dal case attraverso le feritoie

k.graphic
14-10-2008, 00:16
Come fai ad avere temp così basse anche sui VDCC? Che ventola hai montato?
Comunque ho usato così tante fascette perchè son quelle piccole, lunghe si e no 10cm... Di due, però, ho solo usato la "capocchia" per bloccare le altre nei buchi per le viti sulla ventola.


Adesso sono in idle (200/250) e le temp sono: GPU 34°C, VDCC 39-42-43-46°C. Ricordo solamente che prima stavo sui 50°C sulla GPU, quindi non male. :)

ho montato una ventola nobrand, una di quelle che trovi nei case, l'ho presa in negozio da un case full mega tower che uso come sgabello :D domani vedo se trovo come leggere gli rpm, magari da bios dato che è attaccata alla mobo.. forse sono più di 800rpm della tua, appena riesco con un po di plexy avanzato provo a fare un convogliatore simile all'originale.
comunque non male no, considera che non ho nemmeno dovuto installare att, i 2 profili li ho fatti con CCC e a 475/500 sto a 35° su gpu e vddc :D

kennymanson
14-10-2008, 00:18
difficile da trovare?:mbe:


beh si io la trovo difficile da trovare...non l'ho vista in nessun degli e-shop di cui parliamo sempre...drako, ekey, prokoo ecc...

su trova prezzi ce ne sono 3 al massimo...

okorop
14-10-2008, 00:20
beh si io la trovo difficile da trovare...non l'ho vista in nessun degli e-shop di cui parliamo sempre...drako, ekey, prokoo ecc...

su trova prezzi ce ne sono 3 al massimo...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx :rolleyes:

SwatMaster
14-10-2008, 00:21
ho montato una ventola nobrand, una di quelle che trovi nei case, l'ho presa in negozio da un case full mega tower che uso come sgabello :D domani vedo se trovo come leggere gli rpm, magari da bios dato che è attaccata alla mobo.. forse sono più di 800rpm della tua, appena riesco con un po di plexy avanzato provo a fare un convogliatore simile all'originale

Come... sgabello? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Aspetto gli screen del convogliatore fatto in casa, che poi ce provo pure io. :D

beh si io la trovo difficile da trovare...non l'ho vista in nessun degli e-shop di cui parliamo sempre...drako, ekey, prokoo ecc...

su trova prezzi ce ne sono 3 al massimo...

Ma insomma, la trovi o non la trovi? :asd:

k.graphic
14-10-2008, 00:25
Come... sgabello? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Aspetto gli screen del convogliatore fatto in casa, che poi ce provo pure io. :D

:D non è il massimo della comodità ma è alto giusto per avere i pc frontali sul tavolo da lavoro, in piedi è troppo scomodo e una sedia è troppo bassa :D

domani se riesco provo il convogliatore e posto le foto,

k.graphic
14-10-2008, 00:26
beh si io la trovo difficile da trovare...non l'ho vista in nessun degli e-shop di cui parliamo sempre...drako, ekey, prokoo ecc...

su trova prezzi ce ne sono 3 al massimo...

guarda che da prokoo ce ne sono parecchie, a anche a prezzi stracciati..

pollopopo
14-10-2008, 00:26
ihmo inutila mettere la 8cm con la 12cm sopra, che senso ha? più utile sarebbe fare una sorta di convogliatore simile allo stok per costringere l'aria a passare in maggior quantità sul dissi dei vddc da una parte e dall'altra a uscire dal case attraverso le feritoie

hai voglia se è utile per le temperature della core :D

tu fallo e poi vedi come si abbassa la teperatura del core e anche duella delle ram o VDDC se non sbaglio :P

comunque le tue temperature sui VDDC sono eccessivamente basse puoi anche aver trovata la shceda fortunata "con tutti pezzi usciti perfetti ecc... dato che nelle schede ci sono le alte e le basse" ma temperature così basse non le vedo su nessuna HD4870 moddata con una ventola da 12 :P

in media le temperature dei VDDC sono anche in idle superiori di 4 o 5 gradi

hai forse cambiato la pasta termica??

okorop
14-10-2008, 00:29
guarda che da prokoo ce ne sono parecchie, a anche a prezzi stracciati..

ahime gli hanno alzati da poco.......

k.graphic
14-10-2008, 00:33
hai voglia se è utile per le temperature della core :D

tu fallo e poi vedi come si abbassa la teperatura del core e anche duella delle ram o VDDC se non sbaglio :P

comunque le tue temperature sui VDDC sono eccessivamente basse puoi anche aver trovata la shceda fortunata "con tutti pezzi usciti perfetti ecc... dato che nelle schede ci sono le alte e le basse" ma tmeprature così basse non le vedo su nessa HD4870 moddata con una ventola da 12 :P

in media le temperature dei VDDC sono anche in idle superiori di 4 o 5 gradi

hai forse cambiato la pasta termica??

- bah mi sembra strano che una 8cm per giunta cosi sottile possa dare benefici in piu aggiunta a una 12cm, proverò..

- si ho anche cambiato pasta sui vddc e gpu ma le temp si sono abbassate di altri 1/2° non di piu.. considera che avendo il CM 690 ho anche la ventola laterale sul case che butta aria da fuori verso la vga, o forse piu semplicemente la mia ventola è piu spostata verso i vddc o ha rpm maggiori, o le versioni oc edition della club3d escono con pezzi più selezionati delle PCS+, e i spiegherebbe anche la differenza iniziale di 30/40€ all'uscita

k.graphic
14-10-2008, 00:35
ahime gli hanno alzati da poco.......

ho notato, ordinato l'e8500 e0 pagato 149 e il giorno dopo 153.. se aspettavo mi sarei mangiato le mani (non per i 4€ di diferenza ma per il pincipio :D )

qui gli screen con le temp LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24358223&postcount=14102)

pollopopo
14-10-2008, 00:48
- bah mi sembra strano che una 8cm per giunta cosi sottile possa dare benefici in piu aggiunta a una 12cm, proverò..

- si ho anche cambiato pasta sui vddc e gpu ma le temp si sono abbassate di altri 1/2° non di piu.. considera che avendo il CM 690 ho anche la ventola laterale sul case che butta aria da fuori verso la vga, o forse piu semplicemente la mia ventola è piu spostata verso i vddc o ha rpm maggiori, o le versioni oc edition della club3d escono con pezzi più selezionati delle PCS+, e i spiegherebbe anche la differenza iniziale di 30/40€ all'uscita

la ventola stok che non è da 8 ma è più piccola serve a portare aria dove è l'attaco tra dissy e GPU cosa che invece la dodici fa peggio perchè essendoci il motore in quella zona e non le pale ci viene poca arie e quindi tende a dissipare sola le laette e non l'attacco alla GPU con la ventolina invece viene presa un po di aria sparata dalla 12 su la ventolina stock e in più la prende dai lati buttandolasulla GPU che così rimane più fresha però l'aria presa hai lati dopo ci ritorna perche battendo sulla piastra di attacco del dissi ci ritorna :p mi sono sicuramente spiegato male ma i miei test "di cui non ho le foto dato che le faccio solo a quelli degli OC " indicano un calo di anche 10° sulla GPU "se non superiore"

EDIT: in idle 10° non le vedi perchè l'alluminio non è così conduttivo...se era rame vedevi temperature parecchio inferiori in idle anche di 4/5°

<^MORFEO^>
14-10-2008, 00:53
Mi son deciso pure io, alla fine, ed ho sostituito quella sottospecie di microventilatore del dissi ZeroTherm, e ci ho piazzato su una Scythe Kaze-Jyuni 120mm da 800rmp, 40CFM e 10.7dBA.
Devo dire che a parte il discorso rumorosità, il guadagno si fa sentire anche in temperature più basse di 5-10°C su tutti i componenti della scheda...
Qui una foto del lavoro compiuto. ;)

http://img410.imageshack.us/img410/9608/image046gf7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=image046gf7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao! Vedo che alla fine allora hai optato per la 800rpm... :D
Bello adesso vero? Zero rumore e temperature più basse...
Io sono ancora in fase di "progettazione" del deviatore (o convogliatore) d'aria in alluminio per sfruttare al massimo le potenzialità della 12cm :O

Io ho gli 8.9 (driver only) insieme a Rivatuner 2.11, e con i suddetti giochi nessun problema, almeno così pare. ;)

E allora a cosa cavolo è dovuto il mio problema??? :cry:

SwatMaster
14-10-2008, 00:59
la ventola stok che non è da 8 ma è più piccola serve a portare aria dove è l'attaco tra dissy e GPU cosa che invece la dodici fa peggio perchè essendoci il motore in quella zona e non le pale ci viene poca arie e quindi tende a dissipare sola le laette e non l'attacco alla GPU con la ventolina invece viene presa un po di aria sparata dalla 12 su la ventolina stock e in più la prende dai lati buttandolasulla GPU che così rimane più fresha però l'aria presa hai lati dopo ci ritorna perche battendo sulla piastra di attacco del dissi ci ritorna :p

Tra orrori ortografici e punteggiatura mancante...

mi sono sicuramente spiegato male ma i miei test "di cui non ho le foto dato che le faccio solo a quelli degli OC " indicano un calo di anche 10° sulla GPU "se non superiore"

...Nooo, non ti sei espresso male affatto. :Prrr:

kennymanson
14-10-2008, 01:00
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx :rolleyes:

guarda che da prokoo ce ne sono parecchie, a anche a prezzi stracciati..


Ehhhmm io sto parlando della versione sapphire toxic della 4870...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870_toxic.aspx

SwatMaster
14-10-2008, 01:00
Ciao! Vedo che alla fine allora hai optato per la 800rpm... :D
Bello adesso vero? Zero rumore e temperature più basse...

Eh, già. Veramente soddisfatto. :D

Io sono ancora in fase di "progettazione" del deviatore (o convogliatore) d'aria in alluminio per sfruttare al massimo le potenzialità della 12cm :O

Addirittura in alluminio?? :eek:
Ma qui siamo a livello di hardcore modders! :sofico:

Bhairava
14-10-2008, 01:32
ATI HD4850/70: performance e gaming test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24554816&posted=1#post24554816)

Siete tutti invitati, tranne robertino :Prrr:

jok3r87
14-10-2008, 08:51
Mi pare eccessivo mandarla in rma per questo, la scheda funziona benissimo, è perfetta, e il rumore che fa è il controllo che faceva all'avvio anche la 3870, solo che in questo caso mi sembra molto prolungato, diciamo una decina di secondi di sali-scendi di velocità all'accensione del pc, poi tutto a posto.

Infatti non devi mandarla in rma, è normale che faccia cosi serve ad evitare che avviando la ventola con tensioni inferiori questa non parta e\o a lungo andare si rovini.

<^MORFEO^>
14-10-2008, 08:59
Eh, già. Veramente soddisfatto. :D

E come potevi non esserlo... :D

Addirittura in alluminio?? :eek:
Ma qui siamo a livello di hardcore modders! :sofico:

Eh già! Perchè quando l'avrai montata, avrai sicuramente notato che almeno 2-3cm di ventilazione utile della ventola vengono persi perchè il dissi risulta più piccolo della ventolona... Ebbene, io cercherò di convogliare quell'aria direttamente o sui VDDC o direttamente sotto al dissi a contatto diretto con la piastrina attaccata alla GPU... Penso che così facendo, 1 o 2 gradi almeno li dovrei prendere :rolleyes:

crash2k
14-10-2008, 09:16
ragazzi scusate ma ho potuto seguire poco la discussione e al momento avrei urgente bisogno di parere per ordinare la 4870... tra la Golden Sample a 210 e la Toxic a 274 quale conviene prendere? come frequenze siamo lì (un pò di differenza sul gpu core che credo siano recuperabili e cmq non credo così influenti sulle prestazioni generali) ma a livello di raffreddamento quale è messa meglio? il sistema Vapor-X della Toxic vale i 64euro (non pochini) di differenza dalla GS?!

k.graphic
14-10-2008, 09:31
la ventola stok che non è da 8 ma è più piccola serve a portare aria dove è l'attaco tra dissy e GPU cosa che invece la dodici fa peggio perchè essendoci il motore in quella zona e non le pale ci viene poca arie e quindi tende a dissipare sola le laette e non l'attacco alla GPU con la ventolina invece viene presa un po di aria sparata dalla 12 su la ventolina stock e in più la prende dai lati buttandolasulla GPU che così rimane più fresha però l'aria presa hai lati dopo ci ritorna perche battendo sulla piastra di attacco del dissi ci ritorna :p mi sono sicuramente spiegato male ma i miei test "di cui non ho le foto dato che le faccio solo a quelli degli OC " indicano un calo di anche 10° sulla GPU "se non superiore"

EDIT: in idle 10° non le vedi perchè l'alluminio non è così conduttivo...se era rame vedevi temperature parecchio inferiori in idle anche di 4/5°
ok oggi allora provo, poi posto una foto di una cosa interessante che ho trovato in negozio.. :D
Ehhhmm io sto parlando della versione sapphire toxic della 4870...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870_toxic.aspx
aaaaaaaanh.. comunque c'era anche quella da prokoo

JC LEON
14-10-2008, 10:09
mi dite gentilmente a che vlocità impostare la ventola standar della 4870 con att in base alla temperatura della gpu??
voi come l'avete messa??

inoltre potrei sapere qual'p il limite massimo di temp che la gpu può raggiungere in sicurezza??


grazie anticipatamente...

leon

shamata
14-10-2008, 10:14
mi dite gentilmente a che vlocità impostare la ventola standar della 4870 con att in base alla temperatura della gpu??
voi come l'avete messa??

inoltre potrei sapere qual'p il limite massimo di temp che la gpu può raggiungere in sicurezza??


grazie anticipatamente...

leon

mettila a 30. ;)

JC LEON
14-10-2008, 10:59
mettila a 30. ;)

in che senso a 30?

con att sta già a 30 con temp 60°, 40 con temp 70° etc..

perchè a 30?

ninja750
14-10-2008, 11:09
ragazzi scusate ma ho potuto seguire poco la discussione e al momento avrei urgente bisogno di parere per ordinare la 4870... tra la Golden Sample a 210 e la Toxic a 274 quale conviene prendere? come frequenze siamo lì (un pò di differenza sul gpu core che credo siano recuperabili e cmq non credo così influenti sulle prestazioni generali) ma a livello di raffreddamento quale è messa meglio? il sistema Vapor-X della Toxic vale i 64euro (non pochini) di differenza dalla GS?!

la GS va modificata per una cag.... di progettazione leggi qualche pagina indietro, detto questo se la toxic costa così tanto non ne vale la pena

okorop
14-10-2008, 11:16
la GS va modificata per una cag.... di progettazione leggi qualche pagina indietro, detto questo se la toxic costa così tanto non ne vale la pena

straquoto

ninja750
14-10-2008, 11:24
Al boot del pc la mia Sapphire fa un macello veramente insostenibile (VRRRRROOOAAAAAARRRRRRRRRRR, VROOOOOOMMMM), 15 secondi di assurdo e insensato ruotare della ventola al massimo dei giri.......... a voi lo fa?

è normale che giri veloce fino a windows, non avendola però non so dirti QUANTO veloce

xWildchildx
14-10-2008, 11:46
Ieri sera non avevo niente di meglio da fare e così mi sono messo in testa di voler risolvere il problema della FAN una volta per tutte!

Come???...dopo aver usato le hotkeys (molto bello perchè non invasivo ma poco pratico), ho deciso di flashare il bios!

Con GPU-Z ho estratto il BIOS originale della mia Sapphire 4870 1Gb, e l'ho modificato con RBE seguendo le guide...

L'estrazione del BIOS originale può essere fatta tranquillamente a "caldo" da Windows, stessa cosa la modifica del file...per quanto riguarda il flash vero e proprio di questo nuovo BIOS appena modificato ho preferito (come consigliato) fare tutto a "freddo", quindi dischetto di MS-DOS e via di "atiflash".

Dunque, RBE è molto comodo e pratico...ho fatto due BIOS diversi e alcune prove.

Per quanto riguarda la ventola, nel primo BIOS ho cliccato il tastino che imposta automaticamente il tutto e ho provato...tutto bene, solo che la ventola era troppo rumorosa!Per rumorosa intendo che la mia 4870 (ripeto, Sapphire 1Gb), è praticamente inudibile fino al 25%, a 30% si fa sentire un po...al 35% si sente ma non è ancora fastidiosa (certo, per chi vuole un PC ultrasilenzioso oltre il 25% la ventola si sente)...tra il 40% e il 50% la ventola si sente chiaramente...oltre questo valore comincia ad essere fastidiosa nelle ore serali/notturne...dico questo perchè di giorno, giocando con l'home theater a mentta non penso si possa dare peso alla rumorosità della ventola :D

Tornando a noi, dunque ho ripreso RBE e modificato nuovamente il BIOS.

Questa volta ho preferito impostare io a manina i valori in percentuale della ventola a seconda delle temperature.

Decisamente meglio!!!Per dare qualche numero, con temperatura ambiente di 26°C, scheda madre sui 40°C, processore tra i 35°C e i 45°C, in idle la 4870 mi segna 55°C con ventola al 25% (quasi inudibile)...in full, la ventola sale al 35% e la temperatura non supera i 72°C (stressandola con Ati Tool).

Direi assolutamente non male!Con il CCC ho fatto 3 profili:

1-Low : GPU=500Mhz Memorie=450Mhz
2-Normal: GPU=750Mhz Memorie=900Mhz (DFAULT)
3-Overclock: GPU=800Mhz Memorie=1000Mhz (overclock stabilissimo)

Le memorie non riesco a spingerle oltre i 1020Mhz...quindi ho preferito overclocckare "solo" a 1000Mhz (4Ghz...)...il core invece sale che è un piacere fino a 830/840Mhz, ma dovrei testare meglio!

Sono riuscito a far salire il core oltre i 790Mhz anche da CCC grazie all'apposita opzione durante la creazione del nuovo BIOS, sempre con RBE...in pratica aumenta il limite consentito per l'overclock...poi sta a noi decidere se farlo o meno, lui semplicemente ci libera dal vincolo delle frequenze impostate di default.

Concludo dicendo che ho avuto problemi con il BIOS solo quando ho provato a fare un BIOS con modifiche alle frequenze di default!
In pratica volevo che GPU e Memorie in 2D/LOW POWER MODE andassero a 500Mhz@450Mhz contro i 500Mhz@900Mhz standard (ho visto che abbassando la frequenza delle memorie in questo modo da CCC, la temperatura della GPU e memorie si abbassa notevolmente...4-5°C!!!)...purtroppo con questo BIOS flashato però Windows non riconosceva la scheda, o meglio, installando driver ATI e CCC si verficava un errore che diceva "non trovo nessuna scheda ATI compatibile nel sistema".

Ri-flashando un BIOS senza modifiche di frequenza apportate, tutto è tornato alla normalità!

Quindi, personalmente, utilizzando RBE per modificare:

1)gestione della ventola
2)aumentare i limiti per l'overclock

...mi sono trovato benissimo!Mentre per quanto riguarda la modifica delle frequenze di DEFAULT ho avuto qualche problemino!

Qualche numero 3dMark:

Windows Vista Ultimate + configurazione in firma, con frequenze@DEFAULT 3dMark2006 mi "regala" 12.300punti (mooooooooolto CPU limited, ma sì sa...3dMark è così!).

In frequenza 800@1000Mhz invece ho un bel 13.039punti...non mi sembra male ;)

Parlando di dati seri...Grid, con tutto il possibile al massimo dettaglio, risoluzione 1920x1080p (FullHD)...non sono la velocità in fps precisa ma vi posso assicurare che non ho mai visto mezzo microscatto, e avendoci giocato su PS3 (che però gira a 1280x720p)...sembra di vedere dei video di auto e non un gioco!!!Davvero fantastico, non pensavo di vedere così tanta differenza da PS3 a PC!!!

Con 3dMark vantage invece, ho fatto circa 6.800/7.000punti però sinceramente non ricordo se con frequenze default o in overclock!

Ciao a tutti ;)

bronzodiriace
14-10-2008, 12:34
okorop saputo qualcosa? :)

BieSseA
14-10-2008, 12:37
Ieri sera non avevo niente di meglio da fare e così mi sono messo in testa di voler risolvere il problema della FAN una volta per tutte!

Come???...dopo aver usato le hotkeys (molto bello perchè non invasivo ma poco pratico), ho deciso di flashare il bios!

Con GPU-Z ho estratto il BIOS originale della mia Sapphire 4870 1Gb, e l'ho modificato con RBE seguendo le guide...

L'estrazione del BIOS originale può essere fatta tranquillamente a "caldo" da Windows, stessa cosa la modifica del file...per quanto riguarda il flash vero e proprio di questo nuovo BIOS appena modificato ho preferito (come consigliato) fare tutto a "freddo", quindi dischetto di MS-DOS e via di "atiflash".

Dunque, RBE è molto comodo e pratico...ho fatto due BIOS diversi e alcune prove.

Per quanto riguarda la ventola, nel primo BIOS ho cliccato il tastino che imposta automaticamente il tutto e ho provato...tutto bene, solo che la ventola era troppo rumorosa!Per rumorosa intendo che la mia 4870 (ripeto, Sapphire 1Gb), è praticamente inudibile fino al 25%, a 30% si fa sentire un po...al 35% si sente ma non è ancora fastidiosa (certo, per chi vuole un PC ultrasilenzioso oltre il 25% la ventola si sente)...tra il 40% e il 50% la ventola si sente chiaramente...oltre questo valore comincia ad essere fastidiosa nelle ore serali/notturne...dico questo perchè di giorno, giocando con l'home theater a mentta non penso si possa dare peso alla rumorosità della ventola :D

Tornando a noi, dunque ho ripreso RBE e modificato nuovamente il BIOS.

Questa volta ho preferito impostare io a manina i valori in percentuale della ventola a seconda delle temperature.

Decisamente meglio!!!Per dare qualche numero, con temperatura ambiente di 26°C, scheda madre sui 40°C, processore tra i 35°C e i 45°C, in idle la 4870 mi segna 55°C con ventola al 25% (quasi inudibile)...in full, la ventola sale al 35% e la temperatura non supera i 72°C (stressandola con Ati Tool).

Direi assolutamente non male!Con il CCC ho fatto 3 profili:

1-Low : GPU=500Mhz Memorie=450Mhz
2-Normal: GPU=750Mhz Memorie=900Mhz (DFAULT)
3-Overclock: GPU=800Mhz Memorie=1000Mhz (overclock stabilissimo)

Le memorie non riesco a spingerle oltre i 1020Mhz...quindi ho preferito overclocckare "solo" a 1000Mhz (4Ghz...)...il core invece sale che è un piacere fino a 830/840Mhz, ma dovrei testare meglio!

Sono riuscito a far salire il core oltre i 790Mhz anche da CCC grazie all'apposita opzione durante la creazione del nuovo BIOS, sempre con RBE...in pratica aumenta il limite consentito per l'overclock...poi sta a noi decidere se farlo o meno, lui semplicemente ci libera dal vincolo delle frequenze impostate di default.

Concludo dicendo che ho avuto problemi con il BIOS solo quando ho provato a fare un BIOS con modifiche alle frequenze di default!
In pratica volevo che GPU e Memorie in 2D/LOW POWER MODE andassero a 500Mhz@450Mhz contro i 500Mhz@900Mhz standard (ho visto che abbassando la frequenza delle memorie in questo modo da CCC, la temperatura della GPU e memorie si abbassa notevolmente...4-5°C!!!)...purtroppo con questo BIOS flashato però Windows non riconosceva la scheda, o meglio, installando driver ATI e CCC si verficava un errore che diceva "non trovo nessuna scheda ATI compatibile nel sistema".

Ri-flashando un BIOS senza modifiche di frequenza apportate, tutto è tornato alla normalità!

Quindi, personalmente, utilizzando RBE per modificare:

1)gestione della ventola
2)aumentare i limiti per l'overclock

...mi sono trovato benissimo!Mentre per quanto riguarda la modifica delle frequenze di DEFAULT ho avuto qualche problemino!

Qualche numero 3dMark:

Windows Vista Ultimate + configurazione in firma, con frequenze@DEFAULT 3dMark2006 mi "regala" 12.300punti (mooooooooolto CPU limited, ma sì sa...3dMark è così!).

In frequenza 800@1000Mhz invece ho un bel 13.039punti...non mi sembra male ;)

Parlando di dati seri...Grid, con tutto il possibile al massimo dettaglio, risoluzione 1920x1080p (FullHD)...non sono la velocità in fps precisa ma vi posso assicurare che non ho mai visto mezzo microscatto, e avendoci giocato su PS3 (che però gira a 1280x720p)...sembra di vedere dei video di auto e non un gioco!!!Davvero fantastico, non pensavo di vedere così tanta differenza da PS3 a PC!!!

Con 3dMark vantage invece, ho fatto circa 6.800/7.000punti però sinceramente non ricordo se con frequenze default o in overclock!

Ciao a tutti ;)


Gran bel lavoro, bella spiegazione e molto completa, è stato un piacere leggere il tuo intervento ;)

bronzodiriace
14-10-2008, 12:58
win vista 64 bit-catalyst 8.10 il crossfire funziona con warhead

win xp-catalyst 8.9 il crossfire non và con warhead


provo gli 8.10

jok3r87
14-10-2008, 13:02
Qualcuno ha installato il twinturbo su una scheda con dissipatore reference ?

330xd
14-10-2008, 13:11
Devo comprare una 4870, pensavo ad una Club3D CGAX-4872DDO ATI HD4870 Overclocked Edition PCI-E 512Mb semplicemente perchè è quella che costa un pò meno (250€), ma poi ho letto di alcuni che hanno avuto problemi di surriscaldamento con le versioni overcloccate tipo questa.
Ho piuttosto urgenza e non ho tempo di cercare per il forum notizie varie.
Mi potete indicare un modello affidabile? Non mi interessa che sia overcloccabile.
Sorry e grazie.

bronzodiriace
14-10-2008, 13:15
Qualcuno ha installato il twinturbo su una scheda con dissipatore reference ?

penso che sia la stessa procedura per la versione pcs


ti posso solo consigliare di levare la pasta pre applicata sul dissi visto che mi fregò una 4870 ;)

Per il resto, il dissi è una bestia ;)

okorop
14-10-2008, 13:16
okorop saputo qualcosa? :)

allora io ho postato i tuoi screen di att e gpuz ray mi ha risposto che devo controllare qualcosa nella sezione overclocking di att poi ho risposto che cosa devo cercare? e lui devi cercare un impostazione per applicare l'oc ad entrambe le vga......quindi att riesce a controllare le due vga pero' :cry: perchè ray è sempre così poco specifico :cry:

bronzodiriace
14-10-2008, 13:16
in merito a win xp, provo ad installare il service pack 3

okorop
14-10-2008, 13:18
in merito a win xp, provo ad installare il service pack 3

caso b se riesci ad aprire il file xml con le impostazioni giuste e a darmelo c'è un amico che ce lo edita coi voltaggi giusti e con le ventole controllate
Si intalla il sp 3....
p.s. come ti va warhead adesso? che 3d mark score ottieni?

xWildchildx
14-10-2008, 13:21
Devo comprare una 4870, pensavo ad una Club3D CGAX-4872DDO ATI HD4870 Overclocked Edition PCI-E 512Mb semplicemente perchè è quella che costa un pò meno (250€), ma poi ho letto di alcuni che hanno avuto problemi di surriscaldamento con le versioni overcloccate tipo questa.
Ho piuttosto urgenza e non ho tempo di cercare per il forum notizie varie.
Mi potete indicare un modello affidabile? Non mi interessa che sia overcloccabile.
Sorry e grazie.
Quant'è il clock di fabbrica?

Te lo chiedo perchè aggiungendo ai tuoi 250euro...25euro, ti porti a casa una Sapphire 4870 da 1Gb come la mia, con la certezza di raggiungere ALMENO 800Mhz per la GPU e 1000Mhz per le memorie...e avendo a disposizione IL DOPPIO della VRAM...per 25euro io ci penserei su un attimo...poi chiaramente dipende dalle risoluzioni che vuoi utilizzare!

xWildchildx
14-10-2008, 13:22
Gran bel lavoro, bella spiegazione e molto completa, è stato un piacere leggere il tuo intervento ;)
Grazie a te, mi fa molto piacere che tu l'abbia trovato interessante! :)

crash2k
14-10-2008, 13:26
Devo comprare una 4870, pensavo ad una Club3D CGAX-4872DDO ATI HD4870 Overclocked Edition PCI-E 512Mb semplicemente perchè è quella che costa un pò meno (250€), ma poi ho letto di alcuni che hanno avuto problemi di surriscaldamento con le versioni overcloccate tipo questa.
Ho piuttosto urgenza e non ho tempo di cercare per il forum notizie varie.
Mi potete indicare un modello affidabile? Non mi interessa che sia overcloccabile.
Sorry e grazie.

non so risponderti riguardo i problemi, però a quel che ho visto su trovaprezzi la versione da te indicata si trova anche a molto meno di 250 (199-205 per l'esattezza)

è quella 800-3800?

okorop
14-10-2008, 13:30
soluzione trovata :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081014132936_Cattura.JPG :read:

jok3r87
14-10-2008, 13:50
penso che sia la stessa procedura per la versione pcs


ti posso solo consigliare di levare la pasta pre applicata sul dissi visto che mi fregò una 4870 ;)

Per il resto, il dissi è una bestia ;)

Più che altro volevo sapere se rispetto al reference faceva aumentare la temperatura della scheda.

SwatMaster
14-10-2008, 13:58
E come potevi non esserlo... :D



Eh già! Perchè quando l'avrai montata, avrai sicuramente notato che almeno 2-3cm di ventilazione utile della ventola vengono persi perchè il dissi risulta più piccolo della ventolona... Ebbene, io cercherò di convogliare quell'aria direttamente o sui VDDC o direttamente sotto al dissi a contatto diretto con la piastrina attaccata alla GPU... Penso che così facendo, 1 o 2 gradi almeno li dovrei prendere :rolleyes:

Io opterei per un miglior flusso d'aria sui VDCC... La GPU, a me, si attesta su temp del tutto soddisfacenti. :D

rrtype
14-10-2008, 15:36
nessuno ha letto nulla su ati + nvidia per la fisica?

per chi interessato cerchi su google: AMD card for 3D + NVIDIA card for Physx review


un link dei tanti: http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4076

Rez
14-10-2008, 15:41
nessuno ha letto nulla su ati + nvidia per la fisica?

per chi interessato cerchi su google: AMD card for 3D + NVIDIA card for Physx review


un link dei tanti: http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4076

come mai solamente questo sito riporta il test... :asd:

rrtype
14-10-2008, 15:57
come mai solamente questo sito riporta il test... :asd:

fake?

io l'ho postato in buona fede per sapere se c'era qualcuno che confermava/smentiva :)

bronzodiriace
14-10-2008, 16:03
soluzione trovata :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081014132936_Cattura.JPG :read:

niente






http://xs.to/xs.php?h=xs232&d=08422&f=immagine446.jpg

Fapet
14-10-2008, 16:05
ciao ragazzi,
avete consigli per un sistema di raffreddamento per Ati HD 4870 Sapphire , che non invalidi la garanzia? in pratica vorrei evitare sistemi di raffreddamento della vga da sostituire a quello originale (tipo Ybris YC4870) ... chessò ventole che si applicano sulla scheda o nel case (tipo estrattori che si innestano sullo slot posteriore del case) ma francamente sono di un'ignoranza imbarazzante in materia e ne ignoro efficacia e costi...
grazie a tutti

joydivision
14-10-2008, 16:45
Lo chiedo di nuovo visto gli ultimi post di smanettoni con ventole da 12. Qualcuno ha provato a collegarla alla scheda video o la controllate con la MB?
Io ho provato a collegarla ma funziona solo al max e si perde il controllo della velocità in base alla temperatura. Inoltre settata a % basse sembra vada in crisi la scheda e si possa creare qualche danno. Con soli due pin può essere lo stesso una PWM la ventola stock?

raekwon
14-10-2008, 17:08
okorop come va il crossfire? test con warhead ne hai fatti?

bronzodiriace
14-10-2008, 17:41
okorop come va il crossfire? test con warhead ne hai fatti?

in xp il crossfire non si abilita con war head

anche io ho il crossfire

-noxius-
14-10-2008, 17:48
ciao ragazzi,
avete consigli per un sistema di raffreddamento per Ati HD 4870 Sapphire , che non invalidi la garanzia? in pratica vorrei evitare sistemi di raffreddamento della vga da sostituire a quello originale (tipo Ybris YC4870) ... chessò ventole che si applicano sulla scheda o nel case (tipo estrattori che si innestano sullo slot posteriore del case) ma francamente sono di un'ignoranza imbarazzante in materia e ne ignoro efficacia e costi...
grazie a tutti

Basta che metti della pasta termica in quantità e rimonti il dissipatore originale , non preoccuparti più del dovuto . Al massimo potresti provare a cambiare la pasta termica ma apriresti comunque il tutto .

Estrattori no , dato che già stock butta fuori l'aria dal case e quindi è in immissione VERSO la scheda video , ovvero verso l'alimentazione della stessa .

Mio consiglio ? Tienitela stock e mediante ATT-Rivatuner modifica la velocità di rotazione della ventola . Non è difficile e sono sicuro che con un po di pratica ci metterai poco tempo ;)

JC LEON
14-10-2008, 18:00
è uscita la nuova versione di ATT. qualcuno sa se è statov fixato il bug relativo all'osd che causa blocchi , crash ed artefatti se utilizzato??

Fapet
14-10-2008, 18:08
Basta che metti della pasta termica in quantità e rimonti il dissipatore originale , non preoccuparti più del dovuto . Al massimo potresti provare a cambiare la pasta termica ma apriresti comunque il tutto .

grazie dei consigli, al limite provo così come hai detto tu...

[/QUOTE] Mio consiglio ? Tienitela stock e mediante ATT-Rivatuner modifica la velocità di rotazione della ventola . Non è difficile e sono sicuro che con un po di pratica ci metterai poco tempo ;) [/QUOTE]

L'ho fatto, il problema è che durante il gioco ho dei crash (schermata fissa di colore uniforme) e credo che il problema sia proprio la temperatura della GPU...

infatti prima di settare manualmente la ventola con ATT avevo in idle 78° e crysis o cod4 crashavano dopo mezzo minuto .
Settando la ventola al 40%-45% riesco a giocare, ma nelle sessioni più concitate (esplosioni, raffiche e parecchi nemici..) continua a crashare.:muro:
Le temperature che registro sotto pieno carico dovrebbero essere sui 70° ... possibile che mi va in crash a 70-75°?

grazie

-noxius-
14-10-2008, 18:11
grazie dei consigli, al limite provo così come hai detto tu...

Per quello che vale comunque non ti consiglio di cambiare la pasta termica.. se sei alle prime armi lascia perdere perchè già a default con dissipazione stock, se lavori un attimo con la ventola hai una dio di scheda (forse un pò rumorosetta però mica si può avere tutto nella vita ;) )

Hai visto a quanto arriva ? Usa rivatuner statistics server oppure gpu-z che ti salva le temp sul desktop , così se dovesse crashare vedi subito quella più alta . Effettivamente è strano .. Cosa intendi per colore uniforme ? Il classico freeze oppure ti spara un colore su tutto lo schermo ?

zebrone
14-10-2008, 18:14
Ho una Sapphire 4870, ma è normale che all'avvio del pc subito prima del post ci siano 2 secondi in cui la ventola parte al massimo? Poi lo stesso accade subito dopo il caricamento di Vista :what:

-noxius-
14-10-2008, 18:14
Ho una Sapphire 4870, ma è normale che all'avvio del pc subito prima del post ci siano 2 secondi in cui la ventola parte al massimo? Poi lo stesso accade subito dopo il caricamento di Vista :what:

;)

zebrone
14-10-2008, 18:18
;)

:stordita: mi sono perso qualcosa?

jok3r87
14-10-2008, 18:31
grazie dei consigli, al limite provo così come hai detto tu...

Mio consiglio ? Tienitela stock e mediante ATT-Rivatuner modifica la velocità di rotazione della ventola . Non è difficile e sono sicuro che con un po di pratica ci metterai poco tempo ;) [/QUOTE]

L'ho fatto, il problema è che durante il gioco ho dei crash (schermata fissa di colore uniforme) e credo che il problema sia proprio la temperatura della GPU...

infatti prima di settare manualmente la ventola con ATT avevo in idle 78° e crysis o cod4 crashavano dopo mezzo minuto .
Settando la ventola al 40%-45% riesco a giocare, ma nelle sessioni più concitate (esplosioni, raffiche e parecchi nemici..) continua a crashare.:muro:
Le temperature che registro sotto pieno carico dovrebbero essere sui 70° ... possibile che mi va in crash a 70-75°?

grazie[/QUOTE]

:eek:

Quelle temp le faccio con dissi stock, ventola non modificata e OC a 800Mhz... sicuro che ci sia un buon ricircolo d'aria all'interno del case ???

-noxius-
14-10-2008, 18:32
:stordita: mi sono perso qualcosa?

Hehe , intendevo dire , molto velocemente, che è assolutamente normale . Non preoccuparti ;)

zebrone
14-10-2008, 18:33
Hehe , intendevo dire , molto velocemente, che è assolutamente normale . Non preoccuparti ;)

Ah ok, grazie!! :mano:

330xd
14-10-2008, 19:05
Quant'è il clock di fabbrica?

Te lo chiedo perchè aggiungendo ai tuoi 250euro...25euro, ti porti a casa una Sapphire 4870 da 1Gb come la mia, con la certezza di raggiungere ALMENO 800Mhz per la GPU e 1000Mhz per le memorie...e avendo a disposizione IL DOPPIO della VRAM...per 25euro io ci penserei su un attimo...poi chiaramente dipende dalle risoluzioni che vuoi utilizzare!

non so risponderti riguardo i problemi, però a quel che ho visto su trovaprezzi la versione da te indicata si trova anche a molto meno di 250 (199-205 per l'esattezza)

è quella 800-3800?

La scheda è una:
Club3D CGAX-4872DDO ATI HD4870 Overclocked Edition 800/3800 PCI-E 512Mb
Sinceramente non mi interessa che sia overcloccata, solo che nello shop dove acquisto tutto il resto del pc che devo assemblare questa è quella che costa meno. Solo che proprio per questo modello ho letto di alcuni che hanno avuto problemi e quindi volevo capirci qualcosa!
La versione con 1GB va tanto di più?
Verebbe usata su un 22'' a 1680x1050.

raekwon
14-10-2008, 19:21
in xp il crossfire non si abilita con war head

anche io ho il crossfire

urca...e sotto vista come va la faccenda?
spero sia una cosa temporanea che il crossfire non vada sotto xp...:muro:
tenetemi aggiornato...;)

bronzodiriace
14-10-2008, 19:27
urca...e sotto vista come va la faccenda?
spero sia una cosa temporanea che il crossfire non vada sotto xp...:muro:
tenetemi aggiornato...;)

sotto vista 64 mi funziona
dove in un punto facevo 30 fps su xp con 8.9
su vista con cross, stesso autoexc e stesso punto con 8.10 ne faccio 43 fps


su xp la seconda 4870 non lavora proprio :asd:

okorop
14-10-2008, 19:27
urca...e sotto vista come va la faccenda?
spero sia una cosa temporanea che il crossfire non vada sotto xp...:muro:
tenetemi aggiornato...;)

inoltre att clocca entrambe le vga solo su vista
risposta di ray:Overclocking of two boards supported ONLY under Vista.

Rez
14-10-2008, 19:27
fake?

io l'ho postato in buona fede per sapere se c'era qualcuno che confermava/smentiva :)

ho fatto tantissime prove.... con VGA primaria ati 4870.. in crossfire o con singola 4870X2... in qualsiasi caso la seconda vga nvidia non veniva mai abilitata dal pannello della fisica.

provati svariati driver...se poi c'è na tecnica particolare x abilitare... allora è n'altra cosa :sofico:

jok3r87
14-10-2008, 19:49
ho fatto tantissime prove.... con VGA primaria ati 4870.. in crossfire o con singola 4870X2... in qualsiasi caso la seconda vga nvidia non veniva mai abilitata dal pannello della fisica.

provati svariati driver...se poi c'è na tecnica particolare x abilitare... allora è n'altra cosa :sofico:

Anche io ho fatto qualche prova, non più di tanto, secondo me si potrebbe provare a installare i driver video nvidia poi i driver physx e poi quelli ati. Senza driver video i driver Physx non riconoscono la scheda. Comunque ci sarebbe anche la possibilità di usare driver moddati per far andare i driver physx sulle schede ati.

Rez
14-10-2008, 20:13
Anche io ho fatto qualche prova, non più di tanto, secondo me si potrebbe provare a installare i driver video nvidia poi i driver physx e poi quelli ati. Senza driver video i driver Physx non riconoscono la scheda.


già provato...nulla da fare ;)

Comunque ci sarebbe anche la possibilità di usare driver moddati per far andare i driver physx sulle schede ati.

hai link :D che mo provo subito :asd:

-ArtOfRight-
14-10-2008, 20:28
Qualcuno mi potrebbe riassumere brevemente la situazione overclock di questa schedozza?? In particolare della Sapphire col pcb blu:D

Se ho ben capito con il bios di serie non si può andare oltre i 790MHz per la GPU e i 1100 per le memorie, per salire ulteriormente occorre flahare il bios, giusto?

Comunque, già con questo piccolo oc come va?

Il dissipatore di serie che frequenze regge in tranquillità (magari con ventola al 60-70%)??

Grazie:)

jok3r87
14-10-2008, 20:32
già provato...nulla da fare ;)



hai link :D che mo provo subito :asd:

No se vai sul sito NGO.com trovi più informazioni al riguardo.

Qualcuno mi potrebbe riassumere brevemente la situazione overclock di questa schedozza?? In particolare della Sapphire col pcb blu:D

Se ho ben capito con il bios di serie non si può andare oltre i 790MHz per la GPU e i 1100 per le memorie, per salire ulteriormente occorre flahare il bios, giusto?

Comunque, già con questo piccolo oc come va?

Il dissipatore di serie che frequenze regge in tranquillità (magari con ventola al 60-70%)??

Grazie:)

Che significa non si può salire oltre i 790Mhz ? E' bloccato il CCC oppure la scheda da problemi di stabilità ?

robertino75
14-10-2008, 20:35
Qualcuno mi potrebbe riassumere brevemente la situazione overclock di questa schedozza?? In particolare della Sapphire col pcb blu:D

Se ho ben capito con il bios di serie non si può andare oltre i 790MHz per la GPU e i 1100 per le memorie, per salire ulteriormente occorre flahare il bios, giusto?

Comunque, già con questo piccolo oc come va?

Il dissipatore di serie che frequenze regge in tranquillità (magari con ventola al 60-70%)??

Grazie:)

chiamalo piccolo OC arrivi a 4400mhz sulle memorie da 3600mhz di default...alla faccia del piccolo OC :asd:
e cmq non mi risulta che centri niente il tipo bios con la capacità di OC della scheda...visto che nessun bios permette overvolt...
le frequenze massime variano da scheda a scheda...la tua potrebbe arrivare a 880 e 1200 come potrebbe fermarsi a 760 e 3800...l'unico modo per saperlo è fare varie prove e testare l'OC passo per passo...non esistono valori di OC che valgono per tutte le 4870 anche se si restringe la scelta allo stesso modello sapphire con pcb blu.

lor68pdit
14-10-2008, 20:46
già provato...nulla da fare ;)



hai link :D che mo provo subito :asd:

Interessato alla cosa.;)

-ArtOfRight-
14-10-2008, 20:52
chiamalo piccolo OC arrivi a 4400mhz sulle memorie da 3600mhz di default...alla faccia del piccolo OC :asd:
e cmq non mi risulta che centri niente il tipo bios con la capacità di OC della scheda...visto che nessun bios permette overvolt...
le frequenze massime variano da scheda a scheda...la tua potrebbe arrivare a 880 e 1200 come potrebbe fermarsi a 760 e 3800...l'unico modo per saperlo è fare varie prove e testare l'OC passo per passo...non esistono valori di OC che valgono per tutte le 4870 anche se si restringe la scelta allo stesso modello sapphire con pcb blu.

per i 790-4400 mi riferivo all'overclock da CCC, non l'avevo specificato, scusate!

Comunque, diciamo un valore buono per un daily use, per il quale non si deve tenere la ventola costantemente al massimo, e che bene o male tutte le schede lo reggono...

Per fare un esempio: le HD3870 andavano bene tutte a 850MHz GPu e 2500 MHz Ram

robertino75
14-10-2008, 20:56
per i 790-4400 mi riferivo all'overclock da CCC, non l'avevo specificato, scusate!

Comunque, diciamo un valore buono per un daily use, per il quale non si deve tenere la ventola costantemente al massimo, e che bene o male tutte le schede lo reggono...

Per fare un esempio: le HD3870 andavano bene tutte a 850MHz GPu e 2500 MHz Ram

come ti ho detto non esiste una cosa del genere...perchè può capitarti la scheda che non sale neanche a valori cosidetti medi...il miglior modo e fare delle prove passo passo...non passare da 0 a 100 tutto insieme....ma poi l'oc su questa scheda non serve praticamente a nulla tranne che per il 3dmark e altri bench...ma per i giochi già permette di giocare al meglio a tutto senza OC...e cmq trovalo tu il tuo limite di oc...è cosi che si fà...senza offesa ma la pappa pronta nn te la godi...è piu buona se te la prepari tu :p

lor68pdit
14-10-2008, 20:59
per i 790-4400 mi riferivo all'overclock da CCC, non l'avevo specificato, scusate!

Comunque, diciamo un valore buono per un daily use, per il quale non si deve tenere la ventola costantemente al massimo, e che bene o male tutte le schede lo reggono...

Per fare un esempio: le HD3870 andavano bene tutte a 850MHz GPu e 2500 MHz Ram

Questa scheda lavora benissimo a 790/1100 con ventola al 35/40% o con il core a liquido con un semplice WB

raekwon
14-10-2008, 21:12
molto triste la cosa del crossfire che non va su xp...
speriamo ci sia un modo per risolvere la cosa...altrimenti la mezza idea che avevo di poterlo fare + avanti si annulla...

vedremo dai...

-ArtOfRight-
14-10-2008, 21:20
Questa scheda lavora benissimo a 790/1100 con ventola al 35/40% o con il core a liquido con un semplice WB

Grazie;)

Fapet
14-10-2008, 21:35
Quelle temp le faccio con dissi stock, ventola non modificata e OC a 800Mhz... sicuro che ci sia un buon ricircolo d'aria all'interno del case ???



Sono temperature con case aperto... ad ogni modo, insospettito dal problema ho cambiato alimentatore passando ad un enermax modu82+ 625W .
nei prossimi giorni provo e vi fo sapere

ciao e grazie!

Fapet
14-10-2008, 21:36
Per quello che vale comunque non ti consiglio di cambiare la pasta termica.. se sei alle prime armi lascia perdere perchè già a default con dissipazione stock, se lavori un attimo con la ventola hai una dio di scheda (forse un pò rumorosetta però mica si può avere tutto nella vita ;) )

Hai visto a quanto arriva ? Usa rivatuner statistics server oppure gpu-z che ti salva le temp sul desktop , così se dovesse crashare vedi subito quella più alta . Effettivamente è strano .. Cosa intendi per colore uniforme ? Il classico freeze oppure ti spara un colore su tutto lo schermo ?

senti ma mi diresti velocità della ventola e le temperature che raggiungi tu sotto carico?
Io provo un po' col gpu-z e ti faccio sapere... grazie mille!

JanXP
14-10-2008, 22:13
Qual è la procedura migliore che avete testato per disinstallare/installare i Catalyst?
ATT lo disinstallate/reinstallate insieme ai driver o non lo toccate?

lor68pdit
14-10-2008, 22:22
Qual è la procedura migliore che avete testato per disinstallare/installare i Catalyst?
ATT lo disinstallate/reinstallate insieme ai driver o non lo toccate?

Quando esegui il programma di disinstallazione da installazione applicazioni si avvia automaticamente anche la disinstallazione di ATT.
Poi installa nuovamente ATI ed infine ATT di nuovo.

JanXP
14-10-2008, 22:26
Quando esegui il programma di disinstallazione da installazione applicazioni avvia automaticamente anche la disinstallazione di ATT.
Poi installa nuovamente ATI ed infine ATT di nuovo.

Mmm ho capito, pensavo si potesse fare a meno di dover dis/reinstallare anche ATT... ma effettivamente è meglio così. Dopo aver rimosso i driver è meglio dare una pulita con Driver Cleaner in modalità provvisoria giusto?

astaris
14-10-2008, 22:27
caso b se riesci ad aprire il file xml con le impostazioni giuste e a darmelo c'è un amico che ce lo edita coi voltaggi giusti e con le ventole controllate
Si intalla il sp 3....
p.s. come ti va warhead adesso? che 3d mark score ottieni?
Chi sarebbe questo amico? :D
Cmq, hai provato l'xml?

lor68pdit
14-10-2008, 22:51
Mmm ho capito, pensavo si potesse fare a meno di dover dis/reinstallare anche ATT... ma effettivamente è meglio così. Dopo aver rimosso i driver è meglio dare una pulita con Driver Cleaner in modalità provvisoria giusto?

Ti sei risposto da solo. Già è proprio così.

okorop
14-10-2008, 22:52
Chi sarebbe questo amico? :D
Cmq, hai provato l'xml?

Tu saresti l'amico, grazie 1000 :ave:
io non ho ancora un cavolo quindi gli provo non appena monto il loop ....poi mi metto ben bene a studiare come si modifica quel profilo.....
comunque sto vedendo se ray riesce anche a supportare la 4870x2 con att.....vediamo che dice

Kevin341
14-10-2008, 23:01
Ciao a tutti, sono un neo possessore di una Gainward HD4870 512Mb DDR5 Golden Sample, ho pensionato la mia vecchia XFX 7900 GS.
Prima di leggermi le 800 pagine :confused: di questo thread volevo chiedere a voi se qualcuno sa a che serve lo switch che c'è dietro la scheda con scritto "normal / turbo"... è relativo alle ventole della scheda (che sono enormi!!!)??
grazie in anticipo... (ora inizio a leggere il thread... promesso)

sinfoni
14-10-2008, 23:10
Ciao a tutti, sono un neo possessore di una Gainward HD4870 512Mb DDR5 Golden Sample, ho pensionato la mia vecchia XFX 7900 GS.
Prima di leggermi le 800 pagine :confused: di questo thread volevo chiedere a voi se qualcuno sa a che serve lo switch che c'è dietro la scheda con scritto "normal / turbo"... è relativo alle ventole della scheda (che sono enormi!!!)??
grazie in anticipo... (ora inizio a leggere il thread... promesso)

No, in pratica quando inserisci il turbo la vga in auto fa un oc della gpu. memorie e shader..e quindi ha prestazioni maggiori!

Ora non sò se in questo caso aumenti anche i giri delle ventole,visto che cmq oltre alle prestazioni dovrebbe aumentare anche il calore prodotto!

P.s: complimenti dell'acquisto..posta qualche opinione sulla efficacia del sistema di raffreddamento a doppia ventola e sulla sua rumorosità!

;)

ninja750
14-10-2008, 23:30
Ciao a tutti, sono un neo possessore di una Gainward HD4870 512Mb DDR5 Golden Sample, ho pensionato la mia vecchia XFX 7900 GS.
Prima di leggermi le 800 pagine :confused: di questo thread volevo chiedere a voi se qualcuno sa a che serve lo switch che c'è dietro la scheda con scritto "normal / turbo"... è relativo alle ventole della scheda (che sono enormi!!!)??
grazie in anticipo... (ora inizio a leggere il thread... promesso)

porta le frequenze da 750/3800 a 775/4000 le ventole rimangono uguali

la ventola rumorosa è la più piccola che ti consiglio di trimmare ;)

Kevin341
14-10-2008, 23:36
premetto che questa è la mia prima Ati in assoluto, e calcolando che sono passato da quelle integrate sui 286/386/486 a Matrox(la Mistique 220 era mitica sul mio pentium) a 3dfx (Vodoo 3/4/5) a nVidia (serie 3xxx/4xxx/5xxx/6xxx fino alla 7900Gs) di schede ne ho cambiate davvero tante... ma questa volta non so perchè tra la Gtx260 e questa istintivamente ho scelto questa.
Fatto questo enorme OT (la vecchiaia fa questi scherzi:old: ) la scheda ora sta andando in "normal mode", le ventole non si sentono nemmeno e i catalyst mi dicono che è a 44/46°.
La mia vecchia 7900 di default stava intorno ai 48/50°.
Negli ultimi mesi non ho frequentato molto il forum per cui non sono molto informato, ho ancora su le dx9, sulla scatola c'è scritto che supporta le dx10, ora le scarico e provo.
La scheda è enorme, porta via 2 slot e pesa un bel pò... meno male che il mio case è sdraiato:D

Kevin341
14-10-2008, 23:39
porta le frequenze da 750/3800 a 775/4000 le ventole rimangono uguali

la ventola rumorosa è la più piccola che ti consiglio di trimmare ;)

grazie della risposta.... scusa la mia ignoranza...:confused: che significa "trimmare"?

lor68pdit
14-10-2008, 23:42
grazie della risposta.... scusa la mia ignoranza...:confused: che significa "trimmare"?

Variarne la velocità con un regolatore variabile.

Kevin341
14-10-2008, 23:44
Variarne la velocità con un regolatore variabile.

Grazie mille :D

senda
14-10-2008, 23:47
Variarne la velocità con un regolatore variabile.

sbaglio o sei in coda sul mercatino per una 4870 della powercolor?:D