View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
<^MORFEO^>
22-07-2008, 13:28
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
...
Grazie della spiegazione Bhairava ;)
Solo una domanda: Con l'AMD Gpu Clock Tool è possibile arrivare ad OC del tipo 850/860MHz sul core e 4400MHz sulle ram o bisogna per forza flashare il bios?
Spero di non aver chiesto una cazzata... :stordita:
Bhairava
22-07-2008, 13:31
Grazie della spiegazione Bhairava ;)
Solo una domanda: Con l'AMD Gpu Clock Tool è possibile arrivare ad OC del tipo 850/860MHz sul core e 4400MHz sulle ram o bisogna per forza flashare il bios?
Spero di non aver chiesto una cazzata... :stordita:
Certo che ci puoi arrivare.
michelgaetano
22-07-2008, 13:32
mamma mia, ma è possibile che improvvisamente il pc diventi lento?? gli hdd sono lentissimi! ma non ho installato nulla. forse dei driver ati non so...bà...ora ho del gran struttering mentre gli hdd vengono letti...forse dovrei formattare per risolvere...ho prendere due velociraptor :sofico:
Una deframmentata? Boh l'ho tirata lì :asd: :D
Bhairava
22-07-2008, 13:35
Beh grazie lo stesso in merito alle delucidazioni!! ;)
:) ;)
<^MORFEO^>
22-07-2008, 13:37
Certo che ci puoi arrivare.
Quindi basta solo trovare il limite della scheda con l'AMD Gpu Clock Tool, salvare i profili, uno 2D a frequenze il più basse possibili e quello poi 3D OC per il gioco ed il gioco è fatto... :O
Poi il programma lo si può anche far partire direttamente con l'avvio di Win e le uniche azioni da fare, sono di scegliere fra i due profili quando serve... Beh, non mi pare tutto questo gran sforzo da fare per risparmiare anche 60W...
Me se chiudo il PC lasciando il profilo 2D a frequenza minime, al successivo avvio, la scheda torna alle frequenze originali o resta con quelle del profilo 2D?
Bhairava
22-07-2008, 13:39
Quindi basta solo trovare il limite della scheda con l'AMD Gpu Clock Tool, salvare i profili, uno 2D a frequenze il più basse possibili e quello poi 3D OC per il gioco ed il gioco è fatto... :O
Poi il programma lo si può anche far partire direttamente con l'avvio di Win e le uniche azioni da fare, sono di scegliere fra i due profili quando serve... Beh, non mi pare tutto questo gran sforzo da fare per risparmiare anche 60W...
Me se chiudo il PC lasciando il profilo 2D a frequenza minime, al successivo avvio, la scheda torna alle frequenze originali o resta con quelle del profilo 2D?
Si possono creare profili?? :mbe:
Dove?
<^MORFEO^>
22-07-2008, 13:42
Si possono creare profili?? :mbe:
Dove?
Non lo so, chiedevo infatti... :p
Io ho sempre usato l'ATI Tool o l'ATT e mi ricordo che con quelli era possibile crearseli i profili con le frequenze volute... Pensavo che AMD Gpu Clock Tool avesse anche queste possibilità... :muro:
Quindi ogni volta bisognerebbe impostarsele manualmente le frequenze giusto? :stordita:
Bhairava
22-07-2008, 13:42
Non lo so, chiedevo infatti... :p
Io ho sempre usato l'ATI Tool o l'ATT e mi ricordo che con quelli era possibile crearseli i profili con le frequenze volute... Pensavo che AMD Gpu Clock Tool avesse anche queste possibilità... :muro:
Quindi ogni volta bisognerebbe impostarsele manualmente le frequenze giusto? :stordita:
Purtroppo si. :(
<^MORFEO^>
22-07-2008, 13:57
Purtroppo si. :(
Beh dai,non è poi tutta questa tragedia... :)
Quindi sconsigli di flashare il bios come hai fatto tu per la gestione delle frequenze...?
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.
Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263
Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:
gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327
Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.
Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?
La risposta che mi sono dato è la seguente:
secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.
Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi? http://www.uebb.it/forum/images/smilies/chair.gif
PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
riporto il discorso sul 3d della 4850.
Mi rimane un solo dubbio, mi spieghi come mai allora MSI per la 4850 ha messo come frequenze del 2D 160/500 invece dei soliti 500/750? Io sinceramente di sfarfallii ne vedo un gran pochi... ;)
Bhairava
22-07-2008, 13:59
riporto il discorso sul 3d della 4850.
Mi rimane un solo dubbio, mi spieghi come mai allora MSI per la 4850 ha messo come frequenze del 2D 160/500 invece dei soliti 500/750? Io sinceramente di sfarfallii ne vedo un gran pochi... ;)
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
ci sarebbe da verificare se effettivamente in idle alla 4850 danno 1.046 come c'è impostato nel bios, ma è assurdo comunque che nella 4870 abbiano messo quel voltaggio in idle! :eek:
Athlon 64 3000+
22-07-2008, 14:02
Se ri riesce a fare con AMD GPU clock la possibilità di fare i profili sarebbe un'ottima cosa.
Potresti indicarmi e passarmi il miglior bios per una 4870 Sapphire ??
Inoltre esiste una qualche guida per l'utilizzo del RBE ??
Grazie ragazzi :)
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.
Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263
Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:
gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327
Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.
Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?
La risposta che mi sono dato è la seguente:
secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.
Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi? http://www.uebb.it/forum/images/smilies/chair.gif
PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
Molto interessante...
una cosa vorrei chiederti però, ho notato che da quando ho montato la 4870 la temp della scheda madre è schizzata in idle a 50° anche se il procio viaggia a 32.
Flashando la scheda con i tuoi bios si abbassa per caso anche la temp della mainboard o del NB (che è quasi a contatto con la VGA)?
Bhairava
22-07-2008, 14:29
Potresti indicarmi e passarmi il miglior bios per una 4870 Sapphire ??
Inoltre esiste una qualche guida per l'utilizzo del RBE ??
Grazie ragazzi :)
Il bios migliore è uno, quello originale, oppure prendi uno dei miei.
Non c'è una guida di RBE, se vuoi delle spiegazioni sui settaggi ventola, vai a guardare la mia guida a Rivatuner nel thread della 3870.
Molto interessante...
una cosa vorrei chiederti però, ho notato che da quando ho montato la 4870 la temp della scheda madre è schizzata in idle a 50° anche se il procio viaggia a 32.
Flashando la scheda con i tuoi bios si abbassa per caso anche la temp della mainboard o del NB (che è quasi a contatto con la VGA)?
Visto che è dual slot e butta l'aria fuori dal case, flashando il mio bios sicuramente la temperatura all'interno del case scenderà.
<^MORFEO^>
22-07-2008, 15:11
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
E se provassi a creare un nuovo BIOS con frequenze a riposo un pò più alte, gli sfarfalli ci sarebbero comunque?
Perchè forse sono porprio le frequenze troppo basse il problema...
Avendole più alte forse la scheda video non necessita di passare in 3D per una normale applicazione che ne richiede un pò più sforzo... :stordita:
Parlo da ignorante di BIOS eh! :D
Bhairava
22-07-2008, 15:19
E se provassi a creare un nuovo BIOS con frequenze a riposo un pò più alte, gli sfarfalli ci sarebbero comunque?
Perchè forse sono porprio le frequenze troppo basse il problema...
Avendole più alte forse la scheda video non necessita di passare in 3D per una normale applicazione che ne richiede un pò più sforzo... :stordita:
Parlo da ignorante di BIOS eh! :D
Si, puoi provare, ma la diminuzione del consumo è proporzionale alla dimunuzione delle frequenze, quindi, in attesa di ATT, io preferisco la soluzione drastica 160/300 con AMD gpu clock tool.
Ho fatto molte prove e il flickering diminuisce impostando 400-400, o 300-500, ma i consumi rimangono altini.
<^MORFEO^>
22-07-2008, 15:23
Si, puoi provare, ma la diminuzione del consumo è proporzionale alla dimunuzione delle frequenze, quindi, in attesa di ATT, io preferisco la soluzione drastica 160/300 con AMD gpu clock tool.
Ho fatto molte prove e il flickering diminuisce impostando 400-400, o 300-500, ma i consumi rimangono altini.
Proverei volentieri se ce l'avessi la scheda... :ciapet:
fino a quando non esce la powercolor da 1GB, nada per me :D
sarà forse una domanda troppo specifica, ma sai quantificare circa la differenza di consumi che c'è tra 160/300 e 300/500?
Bhairava
22-07-2008, 15:34
Proverei volentieri se ce l'avessi la scheda... :ciapet:
fino a quando non esce la powercolor da 1GB, nada per me :D
sarà forse una domanda troppo specifica, ma sai quantificare circa la differenza di consumi che c'è tra 160/300 e 300/500?
Non ne sono sicuro, credo una ventina di watt. E cmq a 300/500 il flickering diminuisce, ma c'è ancora.
Perchè aspetti la versione da 1gb? Sarà utile solo a risluzioni altissime.
<^MORFEO^>
22-07-2008, 15:42
Non ne sono sicuro, credo una ventina di watt. E cmq a 300/500 il flickering diminuisce, ma c'è ancora.
Perchè aspetti la versione da 1gb? Sarà utile solo a risluzioni altissime.
la aspetto perchè mio padre parla di un prossimo acquisto di un TV LCD da 37-40" FullHD (che dovrò sfruttare a dovere :oink:) e comunque siccome la scheda video io la compro solo quando vedo che sia estremamente necessario perchè non ce la fa più, quando faccio questo acquisto, meglio farlo bene...
Se poi consideriamo che ai futuri giochi potranno andar stretti i "soli" 512MB attuali, allora è anche un discorso di longevità... ;)
Può anche essere inutile per adesso il GB di ram, ma non si sa mai per il futuro... ;)
Comunque una ventina di Watt sono tanti si... :(
Allora ATT diventa una necessità vera e propria :D
sandokan71
22-07-2008, 15:50
Sinceramente non sono sicuro al 100% che le mie osservazioni siano esatte, anche se le prove che ho fatto sono lampanti....Provo a chiedere a yossarian, chi meglio di lui può far luce sulla gestione del voltaggio nella 4870?
Modificare la tensione di alimentazione (Volt) da sola non basta, ci vuole che la GPU non aumenti l'assorbimento di corrente.
Mi spiego meglio se la potenza in Watt assorbita non cambia cambiando la tensione di alimentazione della GPU può darsi che aumenti la corrente assorbita per compensare. Assumendo che la GPU rappresenti un carico passivo con una impedenza costante diminuendo la tensione dovrebbe diminuire anche la corrente assorbita e di conseguenza la potenza. Bisognerebbe capire come funziona veramente la circuiteria di alimentazione interna della GPU...
Credo che sia come dici tu, qualcosa impedisce effettivamente di modiifcare la tensione di alimentazione vanificando i settaggi dal BIOS e che in questo momento fino a quando le cose non sono più chiare l'unica sia lavorare sulle frequenze da software...
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Sinceramente ne dubito. :D
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
elninus85
22-07-2008, 15:56
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.
Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263
Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:
gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327
Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.
Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?
La risposta che mi sono dato è la seguente:
secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.
Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi? http://www.uebb.it/forum/images/smilies/chair.gif
PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
Grazie mille, sei stato chiarissimo. ;)
sandokan71
22-07-2008, 16:17
Sinceramente ne dubito. :D
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
Effettivamente la possibilità di disabilitare aree della GPU come avviene sui processori contribuirebbe notevolmente alla riduzione dei consumi.
Che io sappia però, quando presenti, sono funzionalità enbedded nei chip che possono essere attivate o disattivate dai drivers/BIOS. Speriamo, altrimenti si deve lavorare con frequenze e tensioni di alimentazione (soprattutto frequenze).
Ragazzi ma il dissi reference è così scandaloso ??
Perchè magari ordino un dissi aftermarket...solo che su scheda video non ne ho mai montato uno prima, è difficile ?
Cosa mi consigliate per la 4870 ? magari che espelli l'aria sempre all'esterno del case...
Inoltre in caso di problemi è possibile rimontare il reference per un eventuale rma ?
Bhairava
22-07-2008, 16:28
Sinceramente ne dubito. :D
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
Ah bhè, se lo dice yossarian alzo le mani.
michelgaetano
22-07-2008, 16:40
Ah bhè, se lo dice yossarian alzo le mani.
:ave:
Athlon 64 3000+
22-07-2008, 16:57
Hanno parlato molto del PowerPlay 2.0 e di come le HD 48xx avrebbero potuto consumare fino a 10W in idle e per ora si vede che in 2d scala solo la frequenza del core da 750 a 500 e la ram rimane uguale e con delle temperature a riposo che sono assolutamente inaccettabili.
Vorrei comunque un'ulteriore conferma da Yoss riguardo al fatto che il powerplay lo debbano ancora attivare sulle HD 48xx
<^MORFEO^>
22-07-2008, 17:05
Effettivamente si era tanto parlato del risparmio energetico introdotto dalle GDDR5 in idle, ma questo gran risparmio non si è ancora visto... :stordita:
Forse che con la prossima relase dei driver cambierà qualcosa... O forse rilasceranno un nuovo bios, cosa che però vedo molto improbabile... :rolleyes:
DarkMessiah90
22-07-2008, 17:51
ciao ragazzi.
ho comprato questa scheda e le temperature mi sembrano alte circa 78 gradi senza fare nulla.
ho letto che è stata una scelta di ati in modo che il rumore sia ridotto.
mi chiedo senza toccare la ventola con quel trucco e lasciandola cosi come è uscita dalla scatola posso incorrere in problemi? premetto che non mi interessa l overclock
michelgaetano
22-07-2008, 17:53
No, assolutamente. Non corri alcun rischio.
Certo poterla raffreddare meglio gioverebbe. C'è scritto in prima pagina come (in futuro poi ci sarà Rivatuner)
DarkMessiah90
22-07-2008, 18:00
No, assolutamente. Non corri alcun rischio.
Certo poterla raffreddare meglio gioverebbe. C'è scritto in prima pagina come (in futuro poi ci sarà Rivatuner)
si vorrei farlo, e ho letto la guida solo che non ho molta dimestichezza con ati e con il ccc sono reduce da nvidia xD e non vorrei combinare qualche casino.
e poi regolando la ventola a 35% ho letto che in idle sta intorno ai 60 e in full non supera gli 80, ma lasciando così a default diciamo le temperature in full non dovrebbero allontanarsi molto dagli 80 giusto?
e lasciandola fissa a 35% non lavora piu in base al carico no? se la scheda arriva al 100% di utilizzo e la ventola gira al 35% non scalda di piu?
scusate la miriade di domande ma non vorrei combinare casini XD
scusate davveroe grazie delle risposte ogni consiglio è bene accetto
Ed eccomi qua ;)
Il discorso Powerplay a mio avviso è molto delicato, vi ricordate quando in passato (penso una settimana fa) si provava a smanettare coi valori dei profili del CCC e si abbassava pure la tensione alla GPU nella modalità 2D, con risultati negativi? O quando lo si provava a fare con RBE 1.12 e anche qua i risultati erano negativi, ovvero il voltaggio non scendeva per niente? A questo punto possiamo dire che il voltaggio non può essere modificato come succede sulla mia X1900XTX (e ringrazio ancora una volta Gianni1879). Allora la deduzione del buon Bhairava è a questo punto la più credibile, un voltaggio dinamico automatico, un pò quello che succede con le CPU quando si attiva la modalità Cool&quiet o Speedstep nei processori Intel. Solo che nelle schede video sembra non sia ancora ben implementata.
Ma torniamo alla 4870 che è poi la scheda che mi interessa veramente: a questo punto sembra che la migliore soluzione sia di flashare il bios per la regolazione dinamica della ventola e settare ogni volta la frequenze di AMD GPU Tool (che a quanto sembra si IMPONGANO su quelle del CCC, non permettendo a quest'ultimo la variazione, giusto?) per ottenere quindi un "dinamico" downvoltaggio della GPU stessa, grazie evidentemente a qualche circuito che rileva le velocità di GPU e memorie e adegua il voltaggio a valori ideali.
Questa al momento è la migliore implementazioni di Powerplay possibile (e mi chiedo come mai quelli della AMD non abbiano creato un software interno a CCC che facesse queste cose subito) ed è quella consigliata. Avviamo il computer, e per l'utilizzo normale settiamo le frequenze con AMD GPU Tool, sicuri che non ci siano più flickering del monitor in quanto quei valori di velocità non vengono modificati da nessuno, e quando invece ci si appresta a giocare si setta sempre manualmente i valori più alti (a questo punto i più alti stabili che si è riusciti a verificare per la propria scheda video) per ottenere le massime prestazioni e l'aumento dei voltaggi stesso in automatico.
Ho sbagliato qualcosa nel ragionamento? No perchè vorrei capire bene così quando mi arriva mi appreso a fare queste cose subito in maniera indolore senza perderci troppo tempo su. Però spero pure che con i driver successivi ATi supporti in maniera nativa e più naturale questo cacchio di Powerplay. Se si arrivassero veramente ai 10W reali in idle, sarebbe un gran successo, ma perchè non l'hanno già fatto? E vi immaginate quanto sarebbe utile in una futura 4870X2? Con ben 2 GPU RV770? Dai su speriamo bene ;)
michelgaetano
22-07-2008, 18:05
si vorrei farlo, e ho letto la guida solo che non ho molta dimestichezza con ati e con il ccc sono reduce da nvidia xD e non vorrei combinare qualche casino.
e poi regolando la ventola a 35% ho letto che in idle sta intorno ai 60 e in full non supera gli 80, ma lasciando così a default diciamo le temperature in full non dovrebbero allontanarsi molto dagli 80 giusto?
e lasciandola fissa a 35% non lavora piu in base al carico no? se la scheda arriva al 100% di utilizzo e la ventola gira al 35% non scalda di piu?
scusate la miriade di domande ma non vorrei combinare casini XD
scusate davveroe grazie delle risposte ogni consiglio è bene accetto
Il punto è che non sembra salire tremendamente in full.
Poi la scheda resta generalmente in idle per diverso tempo, quindi sarebbe bene mantenerla fresca anche lì.
COl procedimento in prima pagina puoi regolare la % di giri che vuoi e vedere come sei messo, ti consiglio di farlo.
80° in full sono decisamente ok col dissi stock :)
Bhairava
22-07-2008, 18:09
Ed eccomi qua ;)
Il discorso Powerplay a mio avviso è molto delicato, vi ricordate quando in passato (penso una settimana fa) si provava a smanettare coi valori dei profili del CCC e si abbassava pure la tensione alla GPU nella modalità 2D, con risultati negativi? O quando lo si provava a fare con RBE 1.12 e anche qua i risultati erano negativi, ovvero il voltaggio non scendeva per niente? A questo punto possiamo dire che il voltaggio non può essere modificato come succede sulla mia X1900XTX (e ringrazio ancora una volta Gianni1879). Allora la deduzione del buon Bhairava è a questo punto la più credibile, un voltaggio dinamico automatico, un pò quello che succede con le CPU quando si attiva la modalità Cool&quiet o Speedstep nei processori Intel. Solo che nelle schede video sembra non sia ancora ben implementata.
Ma torniamo alla 4870 che è poi la scheda che mi interessa veramente: a questo punto sembra che la migliore soluzione sia di flashare il bios per la regolazione dinamica della ventola e settare ogni volta la frequenze di AMD GPU Tool (che a quanto sembra si IMPONGANO su quelle del CCC, non permettendo a quest'ultimo la variazione, giusto?) per ottenere quindi un "dinamico" downvoltaggio della GPU stessa, grazie evidentemente a qualche circuito che rileva le velocità di GPU e memorie e adegua il voltaggio a valori ideali.
Questa al momento è la migliore implementazioni di Powerplay possibile (e mi chiedo come mai quelli della AMD non abbiano creato un software interno a CCC che facesse queste cose subito) ed è quella consigliata. Avviamo il computer, e per l'utilizzo normale settiamo le frequenze con AMD GPU Tool, sicuri che non ci siano più flickering del monitor in quanto quei valori di velocità non vengono modificati da nessuno, e quando invece ci si appresta a giocare si setta sempre manualmente i valori più alti (a questo punto i più alti stabili che si è riusciti a verificare per la propria scheda video) per ottenere le massime prestazioni e l'aumento dei voltaggi stesso in automatico.
Ho sbagliato qualcosa nel ragionamento? No perchè vorrei capire bene così quando mi arriva mi appreso a fare queste cose subito in maniera indolore senza perderci troppo tempo su. Però spero pure che con i driver successivi ATi supporti in maniera nativa e più naturale questo cacchio di Powerplay. Se si arrivassero veramente ai 10W reali in idle, sarebbe un gran successo, ma perchè non l'hanno già fatto? E vi immaginate quanto sarebbe utile in una futura 4870X2? Con ben 2 GPU RV770? Dai su speriamo bene ;)
Esatto.
Quando uscirà la nuova versione di ATT potremo dimenticarci di Amd Gpu Clock Tool, impostando uno switch automatico, e il problema del consumo in idle sarà definitivamente risolto.
DarkMessiah90
22-07-2008, 18:17
Il punto è che non sembra salire tremendamente in full.
Poi la scheda resta generalmente in idle per diverso tempo, quindi sarebbe bene mantenerla fresca anche lì.
COl procedimento in prima pagina puoi regolare la % di giri che vuoi e vedere come sei messo, ti consiglio di farlo.
80° in full sono decisamente ok col dissi stock :)
ok fatto le temperature si stanno abbassando lo impostato a 35% fa un po di baccano ma non mi interessa xD grazie
dopo provo crysis e vedo le temperature a quanto salgono
la soglia quale dovrebbe essere?
{ISF}Jack
22-07-2008, 18:22
come mai se provo a occare da CCC mi rimette le frequenze di base??-.-:stordita:
michelgaetano
22-07-2008, 18:30
ok fatto le temperature si stanno abbassando lo impostato a 35% fa un po di baccano ma non mi interessa xD grazie
dopo provo crysis e vedo le temperature a quanto salgono
la soglia quale dovrebbe essere?
Che intendi per soglia? Quanto pensi arriverà? Crysis è tosto, secondo me agli 80° non scappi ^^"
come mai se provo a occare da CCC mi rimette le frequenze di base??-.-:stordita:
:mbe: :eek: :confused:
DarkMessiah90
22-07-2008, 18:35
Che intendi per soglia? Quanto pensi arriverà? Crysis è tosto, secondo me agli 80° non scappi ^^"
:mbe: :eek: :confused:
intendo la soglia a cui non corre rischi la vga XD soglia massima XD
quella dico so che agli 80 ci arriva tranquilla dico fino a quanto sto tranquillo:D comunque grazie delle risposte, di solito su questo forum non mi risponde nessuno lol
{ISF}Jack
22-07-2008, 18:39
Che intendi per soglia? Quanto pensi arriverà? Crysis è tosto, secondo me agli 80° non scappi ^^"
:mbe: :eek: :confused:
se tipo provo a mettere 751 e 910 quando faccio applica torna a 750 e 900......
forse non ce ne siamo accorti ma sono usciti gli 8.7 ....
li sto scaricando ora ora
michelgaetano
22-07-2008, 18:55
intendo la soglia a cui non corre rischi la vga XD soglia massima XD
quella dico so che agli 80 ci arriva tranquilla dico fino a quanto sto tranquillo:D comunque grazie delle risposte, di solito su questo forum non mi risponde nessuno lol
ah per quello stai tranquillo, fino a 100° nessun problema. Ma io eviterei di arrivare a 90° :D
se tipo provo a mettere 751 e 910 quando faccio applica torna a 750 e 900......
Sei il primo che leggo, a cui è capitata questa cosa o_o
forse non ce ne siamo accorti ma sono usciti gli 8.7 ....
li sto scaricando ora ora
Veramente sono usciti ieri e ci sono state pagine e pagine di giubilo :sofico:
{ISF}Jack
22-07-2008, 19:23
ah per quello stai tranquillo, fino a 100° nessun problema. Ma io eviterei di arrivare a 90° :D
Sei il primo che leggo, a cui è capitata questa cosa o_o
Veramente sono usciti ieri e ci sono state pagine e pagine di giubilo :sofico:
eh boh....
mircocatta
22-07-2008, 19:23
Sei il primo che leggo, a cui è capitata questa cosa o_o
capita anche a me ;)
se metto 800 va a 799,xx, non la mette mai precisamente come la metto io, tranne a volte...
dasheroll
22-07-2008, 19:26
Ragazzi a me arriva il QX9650 a fine agosto,la mia mobo come impostazione diciamo nelle specifiche tecniche c'è scritto fsb 800/1066mhz quindi io credevo di nn poterlo supportare il procio perciò sn andato sul sito asus su cpu support (io ho una asus p5w dh deluxe) ho impostato il nome della scheda madre e la cpu è tra quelle che posso montare!!! però solo con una versione di bios penso fatta apposta per supportarla... insomma la domanda è vado tranquillo?! E sopratutto finalmente nn dovrei più essere CPU limited! con le mie due ati sapphire hd 4870 giusto?!:D :stordita:
{ISF}Jack
22-07-2008, 19:27
capita anche a me ;)
se metto 800 va a 799,xx, non la mette mai precisamente come la metto io, tranne a volte...
non è questo il mio problema...a me nn overclocca proprio di nulla
{ISF}Jack
22-07-2008, 19:28
Ragazzi a me arriva il QX9650 a fine agosto,la mia mobo come impostazione diciamo nelle specifiche tecniche c'è scritto fsb 800/1066mhz quindi io credevo di nn poterlo supportare il procio perciò sn andato sul sito asus su cpu support (io ho una asus p5w dh deluxe) ho impostato il nome della scheda madre e la cpu è tra quelle che posso montare!!! però solo con una versione di bios (penso fatta apposta per supportarla... insomma la domanda è vado tranquillo?! E sopratutto finalmente nn dovrei più essere CPU limited! con le mie due ati sapphire hd 4870 giusto?!:D
no direi che non sei più CPU limited...però non so molto della tua scheda madre...
dasheroll
22-07-2008, 19:34
Bè menomale xkè di default è 3,00ghz quindi apparte con alcuni giochi nn dovrei cmq ecco il sito asus:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
dove dice "please select" bisogna mettere "motherboard" poi "socket 775" ed infine la asus P5W DH Deluxe e schiacciare OK.
Di segiuto ti da l'elenco delle cpu che supporta la domanda è se sbaglio io o davvero la supporta voi che siete più esperti potreste darci un occhiatina!:cry: Thanks!
(anche se indirettamente tutto ciò c'entra con la ati hd 4870)!:D
{ISF}Jack
22-07-2008, 19:38
Bè menomale xkè di default è 3,00ghz quindi apparte con alcuni giochi nn dovrei cmq ecco il sito asus:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
dove dice "please select" bisogna mettere "motherboard" poi "socket 775" ed infine la asus P5W DH Deluxe e schiacciare OK.
Di segiuto ti da l'elenco delle cpu che supporta la domanda è se sbaglio io o davvero la supporta voi che siete più esperti potreste darci un occhiatina!:cry: Thanks!
(anche se indirettamente tutto ciò c'entra con la ati hd 4870)!:D
si tranquillo lo supporta
dasheroll
22-07-2008, 19:43
si tranquillo lo supporta
Grazie Mille per l'aiuto! Se posso darti qualsiasi informazione sempre se la so te la darò volentieri infondo siamo in una community dove chi ha problemi viene aiutato ecco xkè è bello ci si aiuta a vicenda!:D
dasheroll
{ISF}Jack
22-07-2008, 19:49
Grazie Mille per l'aiuto! Se posso darti qualsiasi informazione sempre se la so te la darò volentieri infondo siamo in una community dove chi ha problemi viene aiutato ecco xkè è bello ci si aiuta a vicenda!:D
dasheroll
dovere!!:D
Bè menomale xkè di default è 3,00ghz quindi apparte con alcuni giochi nn dovrei cmq ecco il sito asus:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
dove dice "please select" bisogna mettere "motherboard" poi "socket 775" ed infine la asus P5W DH Deluxe e schiacciare OK.
Di segiuto ti da l'elenco delle cpu che supporta la domanda è se sbaglio io o davvero la supporta voi che siete più esperti potreste darci un occhiatina!:cry: Thanks!
(anche se indirettamente tutto ciò c'entra con la ati hd 4870)!:D
Lo supporta ma è necessario un aggiornamento del bios che ovviamente devi fare prima che ti arrivi il nuovo processore.
Come è scritto lì, devi avere almeno la versione 2704 (che tra l'altro è l'ultima uscita).
dasheroll
22-07-2008, 20:07
Lo supporta ma è necessario un aggiornamento del bios che ovviamente devi fare prima che ti arrivi il nuovo processore.
Come è scritto lì, devi avere almeno la versione 2704 (che tra l'altro è l'ultima uscita).
Thanks!;) lo farò!
Raga di questa scheda c'è la versione da 1 giga??? Ci sono molte differenze con la 4850???
ragazzi rinnovo la domanda sul miglior dissi aftermarket per la 4870 :)
Potete linkarmi qualche offerta online ?? avevo visto accelero v 2.0 ma senza ventole...
come al solito mi scuso per le domande sicuramente già fatte, ma ho veramente poco tempo per leggere il trhead....
la 4870 mi piace, e sinceramente penso prenderò questa, da 1 giga quando uscirà, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono....:
1 sono abituato coi driver nvidia e rivatuner e mi son fatto dei profili oc e x le ventole, salgo di brutto, ma mi sembra di capire che con le ati non sia cosi semplice.....sia l'oc che il controllo delle ventole, ma è da flashare il bios per poterlo fare? ho letto la procedura in prima pagina, non sembra un problemone, solo che non ho il floppy......si puo fare diversamente?
avevo la mitica 1900xt tempo fa è pure con quella l'oc era impraticabile......
a driver come siamo? gli ultimi usciti ieri migliorano le prestazioni e discorsi di oc e controllo ventole?
intanto mi fermo qui, poi al tempo vi chiederò pure altro.....ciao
michelgaetano
22-07-2008, 20:45
come al solito mi scuso per le domande sicuramente già fatte, ma ho veramente poco tempo per leggere il trhead....
la 4870 mi piace, e sinceramente penso prenderò questa, da 1 giga quando uscirà, ma ci sono un paio di cose che non mi convincono....:
1 sono abituato coi driver nvidia e rivatuner e mi son fatto dei profili oc e x le ventole, salgo di brutto, ma mi sembra di capire che con le ati non sia cosi semplice.....sia l'oc che il controllo delle ventole, ma è da flashare il bios per poterlo fare? ho letto la procedura in prima pagina, non sembra un problemone, solo che non ho il floppy......si puo fare diversamente?
avevo la mitica 1900xt tempo fa è pure con quella l'oc era impraticabile......
a driver come siamo? gli ultimi usciti ieri migliorano le prestazioni e discorsi di oc e controllo ventole?
intanto mi fermo qui, poi al tempo vi chiederò pure altro.....ciao
A breve dovrebbe anche Riva supportare le nuove Ati, quindi per la ventola non hai problemi.
L'OC si fa eccome, ma c'è ancora da capire con i drivers se i nuovi aiutano o meno.
ragazzi rinnovo la domanda sul miglior dissi aftermarket per la 4870 :)
Potete linkarmi qualche offerta online ?? avevo visto accelero v 2.0 ma senza ventole...
Liquid cooled
supersalam
22-07-2008, 21:25
Ragazzi un paio di domande:
1) Su trovaprezzi si trovano molte marche, sono tutte uguali?? Posso spendere massimo 220€. Ho visto che c'è la Powercolor a 202€ e con i restanti potrei prendere un bel dissi per vga. Che mi consigliate?
2)Quanto è lunga la scheda?? La mia Zotac 8800 GT è entrata per un pelo nel case.
michelgaetano
22-07-2008, 21:26
Ragazzi un paio di domande:
1) Su trovaprezzi si trovano molte marche, sono tutte uguali?? Posso spendere massimo 220€. Ho visto che c'è la Powercolor a 202€ e con i restanti potrei prendere un bel dissi per vga. Che mi consigliate?
2)Quanto è lunga la scheda?? La mia Zotac 8800 GT è entrata per un pelo nel case.
1) Cercala da un o shop che vende anche il dissi così risparmi le spese
2) 23 cm e qualcosa, arrotondiamo a 24 :P
.....sia l'oc che il controllo delle ventole, ma è da flashare il bios per poterlo fare? ho letto la procedura in prima pagina, non sembra un problemone, solo che non ho il floppy......si puo fare diversamente?
Io ho flashato dalla pen drive USB, tuttapposto.
Lo Zalman vf1000 è compatibile con la 4870 ?? come temperature è buono ?
Pc-abart
22-07-2008, 22:19
Purtroppo si :stordita: quado si ha un po di tempo e si vuole fare molto ecco che si riesce anche a fumere 2 vga contemporaneamente :doh: :doh:
Domani sono pronte le altre e le due sfumate sono già in viaggio per RMA!
PS: Credevo fosse impossibile svampare 2 vga in un colpo :mc:
Io continuo ad avere grossi problemi con Crysis, continua a carshare al desktop dopo 5 min di gioco.
Tutti gli altri giochi (UT3, Vegas 2, Witcher e MOH Airborne) persino con AA 8x girano da favola, crysis crasha.
Disinstallato e reinstallato, patch comprese (3), niente da fare.
CPU E8500 a 4Ghz 1.36vcore, 4GB ram Hyperx 1125Mhz (5-5-5-15 2.3v)
Ati driver 8.7 - 2x4870 790/1000
Consigli?
A me MOH Airborne non me lo fa neanche installare...appena comincia mi da che deve installare i driver fisici e forse avendo già quelli di unreal 3 mi crasha e non parte l installazione. boo
Infatti, devi disinstallare quelli UT3 e installare i suoi.
Pc-abart
22-07-2008, 22:36
Scusa questa devi spiegarmela...che vuol dire che so guaste tutte e due?
Provate su altre 2 mobo nada nessun segnale! Andate 2 su 2 in un colpo!
da mettere in evidenza:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html
Le temperature di funzionamento di Rv770 sembrano più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti.
Tale comportamento è giustificato dalla ridotta velocità di rotazione della ventola utilizzata da AMD per questi prodotti, che non accelera mai su valori elevati permettendo di ottenere un funzionamento molto silenzioso ma allo stesso tempo portando la GPU su temperature di funzionamento che benché non critiche in assoluto sono elevate. Sul forum del sito Guru3D è stata pubblicata una semplice guida che può aiutare a portare la ventola a ruotare ad una velocità superiore a quella di default, ecco come fare:
if you make a profile in catalyst after turning on Overdrive( make sure clock and memory settings are correct). You can then go to the file "C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML. the xml file will have the same name as the catalyst profile you saved. right click and hit edit.
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />
Change the value to "manual" and Want value to "65"
Save the file then reload your profile in catalyst.
65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.
You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.
Per adesso è l'unica soluzione per fare variare gli rpm della ventolina, in attesa di programmi ed editor bios compatibili con questa vga ;)
Ciao, l'ho acquistata da pochi giorni questa scheda. La temperatura in idle è di 80°C, mentre in full arriva ad 85°C massimo. Vi sembra normale come temperatura per
da mettere in evidenza:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html
Le temperature di funzionamento di Rv770 sembrano più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti.
Tale comportamento è giustificato dalla ridotta velocità di rotazione della ventola utilizzata da AMD per questi prodotti, che non accelera mai su valori elevati permettendo di ottenere un funzionamento molto silenzioso ma allo stesso tempo portando la GPU su temperature di funzionamento che benché non critiche in assoluto sono elevate. Sul forum del sito Guru3D è stata pubblicata una semplice guida che può aiutare a portare la ventola a ruotare ad una velocità superiore a quella di default, ecco come fare:
if you make a profile in catalyst after turning on Overdrive( make sure clock and memory settings are correct). You can then go to the file "C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML. the xml file will have the same name as the catalyst profile you saved. right click and hit edit.
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />
Change the value to "manual" and Want value to "65"
Save the file then reload your profile in catalyst.
65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.
You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.
Per adesso è l'unica soluzione per fare variare gli rpm della ventolina, in attesa di programmi ed editor bios compatibili con questa vga ;)
Ciao, l'ho acquistata da pochi giorni questa scheda. La temperatura in idle è di 80°C, mentre in full arriva ad 85°C massimo. Vi sembra normale come temperatura per queta scheda video?
Sì, è normalissima.
Io però ho un altro problema: da quando ho installato i nuovi driver, la ventola è praticamente ferma e la temperatura è fissa a 100° (!!!). Il bello è che cambiando i valori nel profilo (nel file xml, insomma) non succede più niente. Sono depresso...
Idee?
Sì, è normalissima.
Io però ho un altro problema: da quando ho installato i nuovi driver, la ventola è praticamente ferma e la temperatura è fissa a 100° (!!!). Il bello è che cambiando i valori nel profilo (nel file xml, insomma) non succede più niente. Sono depresso...
Idee?
prendi un uovo aprilo e vedi se funziona anche come padella :D
Dimmi qualcosa che non so! :p
michelgaetano
22-07-2008, 23:04
Sì, è normalissima.
Io però ho un altro problema: da quando ho installato i nuovi driver, la ventola è praticamente ferma e la temperatura è fissa a 100° (!!!). Il bello è che cambiando i valori nel profilo (nel file xml, insomma) non succede più niente. Sono depresso...
Idee?
Provato a rimodificare i profili con la solita procedura in prima pagina? 100° son troppi :muro:
Dimmi qualcosa che non so! :p
edita il bios, lo salvi con GpuZ e lo editi con RBE112
Provato a rimodificare i profili con la solita procedura in prima pagina? 100° son troppi :muro:
Sì sì, la procedura la conosco... con gli altri driver l'avevo già fatto 100 volte.
Comunque ho risolto... riavviando il pc. :confused: Ora sta a 70-80° come al solito.
michelgaetano
22-07-2008, 23:22
Sì sì, la procedura la conosco... con gli altri driver l'avevo già fatto 100 volte.
Comunque ho risolto... riavviando il pc. :confused: Ora sta a 70-80° come al solito.
Beh...lol. :D
ccmarco2004
22-07-2008, 23:57
Premessa : posseggo la scheda in object e sono stracontento, per il prezzo è un affare.
Ma ammettiamolo, di default le temperature sono altine.
Non sono specificatamente un progettista di silicio, ma opero da più di ventanni in elettronica e posso dire, a ragion veduta, che temperature di esercizio prossime a 90-100 gradi sono sicuramente un fattore accellerante nell'invecchiamento di un chip a 55 nM.
Consiglio quindi a tutti di intervenire, in un modo o nell'altro, nella regolazione del FAN per contenere ad un massimo di 70 gradi la temperatura della GPU.
Peccato che nel caso della mia scheda, la Sapphire, questo si ottienga a regimi abbastanza fastidiosetti, intorno al 36-40%.
Il 60%, consigliato dal famoso articolo, è decisamente ridicolo, al livello del bidone aspiratutto :D
Eric Draven
23-07-2008, 00:05
Ma ammettiamolo, di default le temperature sono altine.
Non sono specificatamente un progettista di silicio, ma opero da più di ventanni in elettronica e posso dire, a ragion veduta, che temperature di esercizio prossime a 90-100 gradi sono sicuramente un fattore accellerante nell'invecchiamento di un chip a 55 nM.
Consiglio quindi a tutti di intervenire, in un modo o nell'altro, nella regolazione del FAN per contenere ad un massimo di 70 gradi la temperatura della GPU.
Peccato che nel caso della mia scheda, la Sapphire, questo si ottienga a regimi abbastanza fastidiosetti, intorno al 36-40%.
Il 60%, consigliato dal famoso articolo, è decisamente ridicolo, ai livello del bidone aspiratutto :D
Io avendo nel case 6 ventole, quando la scheda sta in idle non mi da fastidio... anzi è fin troppo silenziosa :D
Però come faccio partire un gioco mi sembra di stare dietro le turbine di un aereo :mc:
P.s. Uso il bios di Bhairava
lor68pdit
23-07-2008, 00:07
Provate su altre 2 mobo nada nessun segnale! Andate 2 su 2 in un colpo!
Che s...a!!! Mi spiace abart. Mi sa che quanto ti arrivano dall'rma ti conviene a liquido subito.;)
paolox86
23-07-2008, 00:14
Provato Medal of Honor Airborne ma ho riscontrato che l AA non funziona!!Per il resto il gioco gira niente male :D
Mah è possibile perchè usa anche quello l'unreal engine 3 che crea non pochi grattacapi alle Ati per l'utilizzo dell'AA...
Un 3dmark con cpu nuova, ora provo a 4.5 gigi :D
questa 4870 piu cpu gli dai e lei se la prende :sofico:
http://img230.imageshack.us/img230/8283/485radeonsd0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=485radeonsd0.jpg)
oggi mi è arrivato anche il full-hd,speravo all'inizio di usare la ris intermedia 1600*1200 ma dopo aver visto sia in hdmi che in vga che fa skifo e puzza
mi son detto: Daidaidai che sta bestiola ce la fa' pure a 1920*1080 senza
dire ne A ne B.....
Per ora ho solo COD4 e Grid su xp sp3 e con v-sync attivato (altrimenti l'immagine si spezza su questo tv)rimane fisso su 60fps (che poi è anche il refresh max supportato dal tv)senza calare di una virgola con tutto l'attivabile.
Insomma Una SPADA di scheda,molto molto soddisfatto sia per le prestazioni
che per il costo.
Domani mi prestano Bioshock e un altro po' di roba sottobanco,felicissimo :D
per un po' mi sà che la mia PS3 rimarrà spenta :)
p.s.
In HDMI sia a 720p che a 1080p si vede una vera schifezza,peccato,di sicuro sono i driver,la PS3 invece va una meraviglia quindi.....
Ma è normale che dopo aver installato la 4870 la temperatura della mobo è aumentata di circa 10 gradi mentre qualla del processore è scesa di 15? :confused:
Ho aperto il case ma la temperatura della scheda madre rimane stabile a 50 gradi in idle e attorno ai 60 durante il gioco.
Ho notato anch'io che la scheda video in IDLE sta a 77 gradi. :muro:
Ragazzi rischio di bruciare la mobo? (una Asus P5Q).
Per la scheda video ci sono problemi? Esiste un software per controllare la velocità delle ventole? Non ho voglia di flasharla né tantomeno farla diventare rumorosa come un aereo. :(
Ma è normale che dopo aver installato la 4870 la temperatura della mobo è aumentata di circa 10 gradi mentre qualla del processore è scesa di 15? :confused:
Ho aperto il case ma la temperatura della scheda madre rimane stabile a 50 gradi in idle e attorno ai 60 durante il gioco.
Ho notato anch'io che la scheda video in IDLE sta a 77 gradi. :muro:
Ragazzi rischio di bruciare la mobo? (una Asus P5Q).
Per la scheda video ci sono problemi? Esiste un software per controllare la velocità delle ventole? Non ho voglia di flasharla né tantomeno farla diventare rumorosa come un aereo. :(
Allora: Puó darsi che sia la scheda ad aumentarti la temperatura all'interno del case.
Dipende da cosa avevi prima e di quanta potenza richiedeva per funzionare.
Poi probabilmente hai modificato i flussi interni, visto che questa scheda prende l'aria interna e la butta fuori, mentre normalmente le altre buttano l'aria calda all' interno.
Quindi il processore deve aver gradito il nuovo flusso, la mobo no. Ma non mi preoccuperei per 50ºC in idle...
La temperatura della gpu non le fa male. Sono certificate a 125ºC...anche se io preferirei abbassarle.
E visto il tipo di dissipatore che ha, se aumenti un po' i giri, dovrebbe diminuirti un poco le temp. interne.
I dissi normali, invece (quelli che buttano l'aria calda all'interno per intenderci), non diminuiscono le temp. interne se aumenti i giri, diminuiscono solo quelle della scheda.
Per la ventola guarda in prima pagina :)
paolov66
23-07-2008, 02:35
ma è una turbina la ventola delle hd 4870!!!!!!!!!!!!!!!!!
a me una cosa dentro al pc che sta a 80 gradi non mi sta bene ,per cui con gpu-z 0.26 rbe 112 e atiflash 360 mi sono messo a modificare il bios come fatto x le hd 3870 .
primo tentativo
imposto la tabella come quella delle hd 3870 ,flasho le 2 hd 4870 alla riaccensione ,ventola al 80% 4400 GIRI MINUTO un casino che manco all'aereoporto ,hanno una ventola che supera i 5000 giri
secondo tentativo
uso la funzione trasferimento solo che in tmin metto zero
morale vga che trova un equilibro in idle con al ventola al 50% oltre 3200 giri
meno ma ancora troppo
terzo tentativo
uso sempre la funzione trasferimento imposto tmin a 20 gradi ,ora ho il punto di equilibrio a 50 52 gradi in idle con velocità della ventola a 2600 giri minuto
per ora le tengo così ma credo che impostando tmin a 30 gradi il compromesso temperatura rumore possa essere anche meglio
come calore che sbuffano fuori le hd 4870 non sono poi tanto da meno delle 8800gtx quindi non consiglio di tenerle a 80 gradi ma di modificare il bios per risolvere il problema ventola
So$tanz4
23-07-2008, 03:24
Raga ciao , io ho una 4870 512 MB , volevo chiedervi secondo voi le prestazioni sono basse su crysis perchè A) Ho windows vista B) Il mio processore è un 5200+ AMD Dualcore C) La scheda
Quando metto l'AA a 8X o 4X gli fps a 1680 x 1050 stanno a 5 - 11.
paolov66
23-07-2008, 05:06
ho problemi con crysis e il crossfire di 4870
in pratica ,sono all'inizio del gioco,le palme gli oggetti in lontananza sono doppi ,è come se ci fosse mancanza di sincronizzazione fra le 2 vga
vista 32 sp1 2 hd 4870 drivers 8.7
mokaverus
23-07-2008, 08:29
Raga ciao , io ho una 4870 512 MB , volevo chiedervi secondo voi le prestazioni sono basse su crysis perchè A) Ho windows vista B) Il mio processore è un 5200+ AMD Dualcore C) La scheda
Quando metto l'AA a 8X o 4X gli fps a 1680 x 1050 stanno a 5 - 11.
crysis è comunque un gioco pesante ma il tuo procio limita fortemente la scheda.
DarkMessiah90
23-07-2008, 10:02
ok, ho impostato la ventola a 40% con la procedura in prima pagina e ora le temperature stanno a 48 in idle, e in full dopo una mezz'ora di crysis non hanno superato i 67°.
il rumore c'è ma per me è accettabile in quanto ascolto sempre la musica e con il 5.1 non sento altro xD
le temperature ora vanno bene?
Wing_Zero
23-07-2008, 10:08
ragazzi una info visto che possedete la 4870:
Le memorie si riescono a cloccare quasi sempre a 4400 mhz? oppure e' praticamente impossibile...?
So$tanz4
23-07-2008, 10:11
crysis è comunque un gioco pesante ma il tuo procio limita fortemente la scheda.
ok pensavo anch'io, la prova sarebbe metterci una GTX 280 e vedere , Call of duty 4 90 fissi, certo su sto thread era meglio confrontare gli fps Lol . vabbè , ma le prestazioni di sta scheda sono diverse da queste http://it.youtube.com/watch?v=DYnXxI1UjxE
{ISF}Jack
23-07-2008, 10:27
Io continuo ad avere grossi problemi con Crysis, continua a carshare al desktop dopo 5 min di gioco.
Tutti gli altri giochi (UT3, Vegas 2, Witcher e MOH Airborne) persino con AA 8x girano da favola, crysis crasha.
Disinstallato e reinstallato, patch comprese (3), niente da fare.
CPU E8500 a 4Ghz 1.36vcore, 4GB ram Hyperx 1125Mhz (5-5-5-15 2.3v)
Ati driver 8.7 - 2x4870 790/1000
Consigli?
non è un po' bassino il voltaggio del processore??
non è un po' bassino il voltaggio del processore??
Dipende dallo step di produzione FPO number, alcuni desiderano 1.3 alcuni 1.4 i piu sfigati, io ne ho avuti due, a 4.1Ghz in quest'ultimo vado con 1.33v (effettivi) col vecchio andavo a 1.42v.
{ISF}Jack
23-07-2008, 10:41
Raga ciao , io ho una 4870 512 MB , volevo chiedervi secondo voi le prestazioni sono basse su crysis perchè A) Ho windows vista B) Il mio processore è un 5200+ AMD Dualcore C) La scheda
Quando metto l'AA a 8X o 4X gli fps a 1680 x 1050 stanno a 5 - 11.
processore
{ISF}Jack
23-07-2008, 10:42
Dipende dallo step di produzione FPO number, alcuni desiderano 1.3 alcuni 1.4 i piu sfigati, io ne ho avuti due, a 4.1Ghz in quest'ultimo vado con 1.33v (effettivi) col vecchio andavo a 1.42v.
io non riesco a portarlo a 4 Ghz...non so xkè ma le ram in sincrono non vogliono partire e quindi sono costretto a fermarmi a 3900 mhz xkè altrimenti vanno troppo oltre e si freeza
Mi aggrego anch'io alla famiglia :)
sperando che il mio tagan regga :D
Mi aggrego anch'io alla famiglia :)
sperando che il mio tagan regga :D
Benvenuto nella famiglia :ubriachi: regge regge ;)
io non riesco a portarlo a 4 Ghz...non so xkè ma le ram in sincrono non vogliono partire e quindi sono costretto a fermarmi a 3900 mhz xkè altrimenti vanno troppo oltre e si freeza
Scusa ma porta il voltaggio delle memorie 0.1volt piu su e vedraio che vanno.
Pc-abart
23-07-2008, 10:54
Che s...a!!! Mi spiace abart. Mi sa che quanto ti arrivano dall'rma ti conviene a liquido subito.;)
E pensare che per pigrizzia, di passare il sidol sul K7 e GFX non le ho liquidate e ho pensato a fere 2 bench ad aria :muro:
Comunque a breve arrivano gia le altre sostitue :cool: :cool: e le metto subito in costume da bagno :sofico:
Ho trovato in giro queste informazioni sui led di stato posti vicino ai connettori di alimentazione:
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
A me si accende il D601 se faccio girare per un po' il test seguente e mi vanno in tilt i drivers della scheda video che devo disinstallare e installare nuovamente per far rifunzionare qualsiasi applicazione 3d:
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Con tutti gli altri bench e giochi invece non succede...è davvero così pesante sto test che mette in ginocchio la gpu a default?
OEidolon
23-07-2008, 11:12
ehm...ma quanti ampere servono sui 12v?
Allora: Puó darsi che sia la scheda ad aumentarti la temperatura all'interno del case.
Dipende da cosa avevi prima e di quanta potenza richiedeva per funzionare.
Poi probabilmente hai modificato i flussi interni, visto che questa scheda prende l'aria interna e la butta fuori, mentre normalmente le altre buttano l'aria calda all' interno.
Quindi il processore deve aver gradito il nuovo flusso, la mobo no. Ma non mi preoccuperei per 50ºC in idle...
La temperatura della gpu non le fa male. Sono certificate a 125ºC...anche se io preferirei abbassarle.
E visto il tipo di dissipatore che ha, se aumenti un po' i giri, dovrebbe diminuirti un poco le temp. interne.
I dissi normali, invece (quelli che buttano l'aria calda all'interno per intenderci), non diminuiscono le temp. interne se aumenti i giri, diminuiscono solo quelle della scheda.
Per la ventola guarda in prima pagina :)
Ciao The_San.
Il problema è proprio la ridotta velocità della ventola della 4870. Ho seguito la guida ed ho accelerato la velocità della ventola (che ora sembra un elicottero :D ) e la temperatura della scheda madre è calata di ben 15 gradi. :eek:
Devo trovare il giusto compromesso tra prestazioni/rumore.
Wing_Zero
23-07-2008, 11:30
ragazzi una info visto che possedete la 4870:
Le memorie si riescono a cloccare quasi sempre a 4400 mhz? oppure e' praticamente impossibile...?
up :P
<^MORFEO^>
23-07-2008, 11:31
Ciao The_San.
Il problema è proprio la ridotta velocità della ventola della 4870. Ho seguito la guida ed ho accelerato la velocità della ventola (che ora sembra un elicottero :D ) e la temperatura della scheda madre è calata di ben 15 gradi. :eek:
Devo trovare il giusto compromesso tra prestazioni/rumore.
molti utenti parlano della ventola al 30% per avere una buona silenziosità ;)
RAGAZZI una segnalazione/lamentela x tutti.
anche con i drivers 8.7 continuo ad avere probemi di risoluzione x il dektop! spiego:
ho un bravia full hd collegato in hdmi e ho impostato la risoluzione 1920x1080 (1080p) sia sul desktop che dal control panel ma contunio a vedere le icone granate...prima con la 8800 la nitidezza era assoluta! ora invece c'è un rescaling ingiustificato visto ceh metto tutto in risoluzione nativa.
come mai? devo mettere qualche settaggio particolare sul cc? boh sto incazzato nero!
cmq grazie a Dio i giochi nn vengono riscalati..credo
So$tanz4
23-07-2008, 11:35
processore
Personalmente , parlandoci da amici, sei sicuro che sia il processore? Dici che è proprio lui che fà fatica? CChe processore ce metto Ora? quad core? lo riesco a vendere sto 5200 + amd dual core nuovo?
{ISF}Jack
23-07-2008, 11:39
Benvenuto nella famiglia :ubriachi: regge regge ;)
Scusa ma porta il voltaggio delle memorie 0.1volt piu su e vedraio che vanno.
nono proprio non partono se le metto in sincrono!
Bhairava
23-07-2008, 11:44
A quanto pare, alcune delle mie affermazioni sul PowerPlay erano totalmente sbagliate.
Non è vero che non migliorerà con i prossimi driver. E' vero però che il voltaggio viene assegnato dinamicamente, e che non c'è modo di cambiarlo tramite RBE.
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.
ciao Bhairava. Il powerplay fa uso di clock gating. In pratica i circuiti della gpu sono divisi a blocchi di unità omologhe su cui si fa rilevamento continuo delle frequenze e delle tensioni di alimentazione. I valori di tensione e corrente vengono "aggiustati" in base alle richieste di potenza della gpu. Il motivo per cui nella serie 4870 le tre tensioni di alimentazione sono, al momento, le stesse (nonostante le funzionalità di clock gating presentino una granularità più "fine") è essenzialmente uno: nella serie 3xx0 le funzioni 2D (in particolare le operazioni di integer bitshift, funzionali agli streaming audio e video) erano gestite da unità dedicate; questo permetteva, in modalità 2D, di spegnere buona parte delle unità dedicate al 3D. Nella serie 4xx0, le operazioni di integer bitshift sono svolte dagli stream processor: questo significa che, se da un lato hai una potenza di elaborazione di molto aumentata (circa 12 volte), dall'altro hai lo svantaggio di dover tenere lo shader core "acceso" anche in modalità 2D. In futuro si potrà ridurre la tensione "spegnendo" alcune unità che si usano solo per il 3D (ad esempio le tmu).
nono proprio non partono se le metto in sincrono!
Saranno memoorie del ciufolo :stordita: vendile! :D
{ISF}Jack
23-07-2008, 12:05
Saranno memoorie del ciufolo :stordita: vendile! :D
arrivano a 1200 di frequenza...non sono del ciuffolo
22_12_2012
23-07-2008, 12:21
Ciao a tutti
mi è arrivata una fiammante HD4870 : ho formattato e rinstallato da 0 il mio bel VISTA Premium X32 SP1 con i cata 8.7 appena sfornati comprensivo del pacchetto del AVIVO
Ho un grosso problema : non si attiva il supporto DXVA, comportando un utilizzo abbastanza elevato del processore con materiale 720p\1080p.
Precedentemente avento una HD3450:D e con quella funziona perfettamente con un utilizzo cpu veramente ridicolo.
:help:
non è un po' bassino il voltaggio del processore??
Dici che può essere quello? con il resto dei giochi non ho di questi problemi, certo posso provare ad alzare ancora il vcore tanto con l'impianto a liquido non dovrei soffrirne più di tanto.
Stasera riprovo, thx.
p.s. un bubbio potrebbe essere il mio Ali che forse con queste schede inizia ad essere un po stretto, Enermax 600W....forse ora di cambiarlo?
So$tanz4
23-07-2008, 12:54
quindi se hai una 4870 e hai un processore dual core 5200+ amd è capace che non la sfrutti bene? giusto? Ora proverò a cambiare processore che quad core metto?
A quanto pare, alcune delle mie affermazioni sul PowerPlay erano totalmente sbagliate.
Non è vero che non migliorerà con i prossimi driver. E' vero però che il voltaggio viene assegnato dinamicamente, e che non c'è modo di cambiarlo tramite RBE.
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.
Grazie mille yoss :D
In pratica credo che con gli 8.8 risolveranno il problema, visto che avranno rilasciato anche la 4870X2.
Il solo fatto di non aver lasciato vedere i consumi in idle della scheda é giá una garanzia, ci stanno lavorando.
Personalmente , parlandoci da amici, sei sicuro che sia il processore? Dici che è proprio lui che fà fatica? CChe processore ce metto Ora? quad core? lo riesco a vendere sto 5200 + amd dual core nuovo?
Allora:
1) il procio soffre un po' a causa della sua frequenza non molto alta.
2) windows vista riduce sensibilmente le prestazioni con i giochi.
3) crysis in very high su vista a 1680x1050 non funziona bene con nessuna scheda singola.
Il mio consiglio, prima di cambiare processore, é di mettere una partizione XP e installare crysis con la mod@very high e vedere se va bene ;)
michelgaetano
23-07-2008, 13:02
A quanto pare, alcune delle mie affermazioni sul PowerPlay erano totalmente sbagliate.
Non è vero che non migliorerà con i prossimi driver. E' vero però che il voltaggio viene assegnato dinamicamente, e che non c'è modo di cambiarlo tramite RBE.
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.
:ave: :ave: :ave:
nono proprio non partono se le metto in sincrono!
devi modificare il PL
che punteggio fa sta scheda al 3d mark 2005?
I databases di hwupgrade sembrano non essere più accessibili :(
Per overcloccare la scheda che programma usate?
Salve a tutti.
Da un paio di settimane circa sono possessore di una sapphire 4870. Venendo da un 8800 GTS 640 mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto visto l'abnorme incremento di prestazioni. Mo veniamo alle varie domande...
1- nella mia config. ho montato un athlon 6000 dual core (famiglia f3) tirato a 6600 (3300 a core). il problema è che in sessio di bench es. 3dmark 06 sinceramente il punteggio mi sembra abbastanza basso (circa 12000...vedi cfg in firma)..idee sulle cause?
2- facendo qualche test di stabilità con amd overdrive guardando nelle temp. nella finestra "stato scheda" ho rilevato un temperatura sulla voce TMPIN3 (?) di 127° in carico e 65° circa in idle. Sono preoccupanti come valori?
3- Dopo aver reinstallato i driver x la 4870 (8.7 ufficiali) ho notato che l'xml da modificare x la rotazione delle ventole era strano....se nei beta i negli 8.6 la rotazione di base era settata a 22% in questi mi dava in 18%...4% in meno..qualcuon ha notato questa cosa?
4- Mettendo caso che mi venga voglia di provare un CrossFireX di 4870 con un enermax liberty da 550 posso starci dietro? (come prima la config è in firma)
Grazie in anticipo per le risposte, spero di riuscir a imparare qualcosa visto che mi sono buttato da poco in questo campo :D :mc:
Marko#88
23-07-2008, 13:33
A quanto pare, alcune delle mie affermazioni sul PowerPlay erano totalmente sbagliate.
Non è vero che non migliorerà con i prossimi driver. E' vero però che il voltaggio viene assegnato dinamicamente, e che non c'è modo di cambiarlo tramite RBE.
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.
Come sempre grazie a Yoss preparatissimo...:ave:
grazie anche a te per aver postato la sua spiegazione...;)
quindi se hai una 4870 e hai un processore dual core 5200+ amd è capace che non la sfrutti bene? giusto? Ora proverò a cambiare processore che quad core metto?
se hai una scheda AM2+ ti consiglio un bel phenom 9950.....
dasheroll
23-07-2008, 13:50
A quanto pare, alcune delle mie affermazioni sul PowerPlay erano totalmente sbagliate.
Non è vero che non migliorerà con i prossimi driver. E' vero però che il voltaggio viene assegnato dinamicamente, e che non c'è modo di cambiarlo tramite RBE.
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.ciao Bhairava. Il powerplay fa uso di clock gating. In pratica i circuiti della gpu sono divisi a blocchi di unità omologhe su cui si fa rilevamento continuo delle frequenze e delle tensioni di alimentazione. I valori di tensione e corrente vengono "aggiustati" in base alle richieste di potenza della gpu. Il motivo per cui nella serie 4870 le tre tensioni di alimentazione sono, al momento, le stesse (nonostante le funzionalità di clock gating presentino una granularità più "fine") è essenzialmente uno: nella serie 3xx0 le funzioni 2D (in particolare le operazioni di integer bitshift, funzionali agli streaming audio e video) erano gestite da unità dedicate; questo permetteva, in modalità 2D, di spegnere buona parte delle unità dedicate al 3D. Nella serie 4xx0, le operazioni di integer bitshift sono svolte dagli stream processor: questo significa che, se da un lato hai una potenza di elaborazione di molto aumentata (circa 12 volte), dall'altro hai lo svantaggio di dover tenere lo shader core "acceso" anche in modalità 2D. In futuro si potrà ridurre la tensione "spegnendo" alcune unità che si usano solo per il 3D (ad esempio le tmu).
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Free Gordon
23-07-2008, 14:31
Ho chiesto spiegazioni a yossarian, e, con il suo permesso, pubblico la sua interessantissima spiegazione.
Strano, avevo capito il contrario (tra 38xx e 48xx intendo).. :D
Però c'è un'ottimizzazione sull'MC che in modalità 2d non consuma come nella serie 38xx. Chissà se questo controbilancerà un pò.. :D
Mi pare cmq che Yoss dica che in sostanza, i consumi bassissimi in idle che si speravano prima dell'uscita.. (15W per la 4870) non li vedremo mai... :stordita:
Free Gordon
23-07-2008, 14:34
RAGAZZI una segnalazione/lamentela x tutti.
anche con i drivers 8.7 continuo ad avere probemi di risoluzione x il dektop! spiego:
ho un bravia full hd collegato in hdmi e ho impostato la risoluzione 1920x1080 (1080p) sia sul desktop che dal control panel ma contunio a vedere le icone granate...prima con la 8800 la nitidezza era assoluta! ora invece c'è un rescaling ingiustificato visto ceh metto tutto in risoluzione nativa.
come mai? devo mettere qualche settaggio particolare sul cc? boh sto incazzato nero!
cmq grazie a Dio i giochi nn vengono riscalati..credo
Penso che tu debba forzare dal CCC, la 1080p per i tv come il tuo.
C'è una funzione apposita.
Cmq pare che la serie HD4800, riscali anche i DVD nativamente (non so con che layer però..ma penso i soliti PowerDVD funzioneranno) ma farlo con il desktop mi pare francamente assurdo/impossibile. :D
daniluzzo
23-07-2008, 14:40
Finalmente sono riuscito a montare la scheda. Ho fatto pulizia di driver, al solito, e poi ho messo gli 8.7 con CCC. Mi pare di aver capito che per la regolazione della ventola si debba flashare il bios?
Ho provato l'unico gioco che ho installato per ora e con cui posso fare paragoni con la x1950xt: Timeshift.
Avrò scoperto l'acqua calda ma prima girava a 1440x900 con qualche compromesso e stava sui 30 fps (appariva fluido), adesso 1680x1050 (nativa del monitor) tutto a palla e non scatta niente niente.
Con XP il test più diffuso è il 3Dmark06?
Altra cosa, appena uscito dal gioco il CCC segnava 80°C e la frequenza della GPU è passata da 750 a 500 (penso per via del risparmio energetico in 2D), ma la ventola non si è fatta sentire per tutta la sessione di gioco. Solo all'avvio di windows dà un colpettino al massimo e sembra un elicottero :eek:
Quasi quasi provo a riciclare l'Accelero della x1950xt :mc:
Ci sono delle modifiche (software/flashware :D ) che conviene fare?
RAGAZZI una segnalazione/lamentela x tutti.
anche con i drivers 8.7 continuo ad avere probemi di risoluzione x il dektop! spiego:
ho un bravia full hd collegato in hdmi e ho impostato la risoluzione 1920x1080 (1080p) sia sul desktop che dal control panel ma contunio a vedere le icone granate...prima con la 8800 la nitidezza era assoluta! ora invece c'è un rescaling ingiustificato visto ceh metto tutto in risoluzione nativa.
come mai? devo mettere qualche settaggio particolare sul cc? boh sto incazzato nero!
cmq grazie a Dio i giochi nn vengono riscalati..credo
ho il tuo identico problema,e pare che anche se c'è qualcosa a riguardo nel ccc non trovo una soluzione valida,o meglio una soluzione c'è:
Cambiare cavo e tornare al VGA,personalmente sono pienamente soddisfatto del VGA a 1920*1080
il tv è quello in firma.
ciao.
Non so se avete gia visto.., cmq :O ecco qua la serie OCX della HD4870
by Smoothcreations Xtreme Machnes, nel caso di configurazione con le vga ATI si chiama Hellcat..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723145329_xtreme_alt.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723145028_hellcat_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723143523_hellcat_01.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723143528_hellcat_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144402_left_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144409_left_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144530_left_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144645_left_04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144902_foot_01.jpg
costo $8000 (nel caso di 2 x hd4870x2 + 400$) :eek:
>>LINK (http://www.smoothcreations.com/pilot.asp?pg=xtreme)
Wing_Zero
23-07-2008, 15:02
Non so se avete gia visto.., cmq :O ecco qua la serie OCX della HD4870
by Smoothcreations Xtreme Machnes, nel caso di configurazione con le vga ATI si chiama Hellcat..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723145329_xtreme_alt.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723145028_hellcat_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723143523_hellcat_01.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723143528_hellcat_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144402_left_01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144409_left_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144530_left_03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144645_left_04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723144902_foot_01.jpg
costo $8000 (nel caso di 2 x hd4870x2 + 400$) :eek:
>>LINK (http://www.smoothcreations.com/pilot.asp?pg=xtreme)
:eek: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :hic: :gluglu:
Mister Tarpone
23-07-2008, 15:11
:eek: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :hic: :gluglu:
concordo pienamente.. :asd:
Bhairava
23-07-2008, 15:11
concordo pienamente.. :asd:
Che oscenità.
Mister Tarpone
23-07-2008, 15:13
Che oscenità.
però come prestazioni immagino che non sia tanto osceno.. :asd:
però come prestazioni immagino che non sia tanto osceno.. :asd:
Nemmeno il prezzo visto i componenti ''best of the best'' del momento.. alla fine sono 5000euro :O :D
_andrea_
23-07-2008, 15:17
credo che i giochi se ne fregheranno di quei 2 qx9770 e degli 8core...e credo anche che le prestazioni possono essere avvicinate se non eguagliate da un ben meno costoso quad core overcloccato più crossfire di 4870 (stessa versione che monta il mostro)...è un pc che comprerebbe solo uno che non ha passione e con un bricco di soldi per dire di avere il pc da 8000 dollari....un vero appassionato se lo costruisce da se! ovviamente imho...scusate l'ot
bè però il case è fantastico XD
{ISF}Jack
23-07-2008, 15:23
devi modificare il PL
sarebbe!??mi aggiungeresti su msn che sono veramente disperato!:cry:
[email protected] scusate l'OT!
credo che i giochi se ne fregheranno di quei 2 qx9770 e degli 8core...e credo anche che le prestazioni possono essere avvicinate se non eguagliate da un ben meno costoso quad core overcloccato più crossfire di 4870 (stessa versione che monta il mostro)...è un pc che comprerebbe solo uno che non ha passione e con un bricco di soldi per dire di avere il pc da 8000 dollari....un vero appassionato se lo costruisce da se! ovviamente imho...scusate l'ot
Senza dubbio.., ma loro non spediscono a pezzi xcio anche un appassionato lo riceve gia montato.. rimane solo riempire con liquido e fidati di me ke ci gente anche qua su forum che spendano molto di piu x i componenti pc durante l’anno ;)
Bhairava
23-07-2008, 15:28
ciao Bhairava. Il powerplay fa uso di clock gating. In pratica i circuiti della gpu sono divisi a blocchi di unità omologhe su cui si fa rilevamento continuo delle frequenze e delle tensioni di alimentazione. I valori di tensione e corrente vengono "aggiustati" in base alle richieste di potenza della gpu. Il motivo per cui nella serie 4870 le tre tensioni di alimentazione sono, al momento, le stesse (nonostante le funzionalità di clock gating presentino una granularità più "fine") è essenzialmente uno: nella serie 3xx0 le funzioni 2D (in particolare le operazioni di integer bitshift, funzionali agli streaming audio e video) erano gestite da unità dedicate; questo permetteva, in modalità 2D, di spegnere buona parte delle unità dedicate al 3D. Nella serie 4xx0, le operazioni di integer bitshift sono svolte dagli stream processor: questo significa che, se da un lato hai una potenza di elaborazione di molto aumentata (circa 12 volte), dall'altro hai lo svantaggio di dover tenere lo shader core "acceso" anche in modalità 2D. In futuro si potrà ridurre la tensione "spegnendo" alcune unità che si usano solo per il 3D (ad esempio le tmu).
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Così però sembra che l'hai scritta tu...:asd:
E' arrivata la mia MSI finalmente, prime considerazioni pre-test.
Intanto i consumi, 25w in più in idle rispetto alla mia vecchia 8800gts 320, mi aspettavo di meglio ma vedremo in seguito...
In full (shadermark) diventano ben 50w in più, valore comunque non troppo preoccupante.
Purtroppo 3dmark si rifiuta di partire, e in 2 ho ancora qualche problema. Penso sia qualcosa legato alla disinstallazione dei driver nvidia, ora vedo di fare pulizia in modo migliore oppure formatto direttamente...
Per quanto riguarda le temperature invece sono sorpreso molto positivamente.
Il mio case si trova in una posizione molto sfigata che solitamente mi porta ad avere temperature di circa 10°C superiori a quelle degli altri quindi vedendo gente a 80°C temevo già il peggio.
Mi ritrovo invece a 65°C, addirittura meno di quanti ne faceva la mia 8800.
Per il full mi servirebbe qualche tool che mi tracci un grafico (stile rivatuner) altrimenti non posso rilevarle correttamente.
La ventola invece è pessima esattamente come tutte le ati che ho avuto per mano... Un giorno forse riusciranno a farne una decente..
La gestione invece è molto buona, più del previsto, dato che è abbastanza silenziosa in idle ma accelera parecchio subito appena viene lanciata un'applicazione 3d. Tutto questo mi pare in contrasto con le affermazioni che avevano fatto in molti.
Anche qui chiedo se c'è un'utility che permette il monitoraggio della velocità di rotazione, in modo di capire perchè i dati sono così discordanti.
Dimenticavo: il ccc mi pare molto più intuitivo rispetto all'ultima versione che ho usato (su una x1900xt), e finalmente la gestione del dual monitor è decente, anche qui testerò meglio in seguito...
Ragazzi sto provando a flashare la 4870 Sapphire appena arrivata ma ho un problema...
Ho creato un boot dalla penna usb però non so come scrivere il "-" in DOS !!! niubbone :D
infatti mi scrive : atiflash /f /p 0 nomefile.rom !! e mi dà comando invalido!
Potresti aiutarmi cortesemente ?? :)
paolov66
23-07-2008, 15:56
atiflash piglia il 360 innanzi tutto
e poi il comando è
atiflash -p -f 0 nomebios.bin -newbios e quindi invio
- SI FA COL MENO DELLA TASTIERA
Confermo che abbassando le frequenze a 300/300 (da 780/1000) il consumo cala di circa 40w e le temperature di quasi 10°C
atiflash piglia il 360 innanzi tutto
e poi il comando è
atiflash -p -f 0 nomebios.bin -newbios e quindi invio
- SI FA COL MENO DELLA TASTIERA
Risolto grazie!! :D ora il pc decolla!!! lol
Babumba92
23-07-2008, 16:06
Enry ciao...ma xke la stai flashando XD ??
nickfede
23-07-2008, 16:11
notizia un po' OT ma che riguarda cmq ATI/AMD......
...circolano rumor nelle sale operative di borsa di un interessamento ad ATI/AMD da parte di................BIG BLUE.......;)
michelgaetano
23-07-2008, 16:12
notizia un po' OT ma che riguarda cmq ATI/AMD......
...circolano rumor nelle sale operative di borsa di un interessamento ad ATI/AMD da parte di................BIG BLUE.......;)
uhm chi sarebbe?
nickfede
23-07-2008, 16:15
uhm chi sarebbe?
IBM
Io credo che AMD ora come ora possa solo risollevarsi, il prodotto video è ottimo, quello processore bisogna solo attendere i prossimi 3 mesi per avere un buon prodotto finalmente....
appleroof
23-07-2008, 16:43
Io credo che AMD ora come ora possa solo risollevarsi, il prodotto video è ottimo, quello processore bisogna solo attendere i prossimi 3 mesi per avere un buon prodotto finalmente....
il gigante IBM potrebbe fare più bene che male....
cmq secondo me è difficile, qualche mese fà si faceva il nome di Samsung....:D
Bhairava
23-07-2008, 16:53
Credo di aver risolto il problema del flickering. Ho flashato con frequenze 160/300 per 2D e Low3d.
Ho appena concluso una sessione di gioco con Crysis e Bioshock, e lo sfarfallio si presenta solo nel caricamento delle mappe. In gioco tutto sembra essere stabile.
In ambiente desktop il monitor sfarfalla per un attimo quando apro un nuovo programma, ad esempio messenger. Il brevissimo switch si vede anche nel grafico di Gpu-z. Tutto sommato il problema ora è tollerabile, non dà alcun fastidio. :D
Quindi ho ho trovato la felicità: la scheda consuma pochissimo e non sono costretto ad usare AMD Gpu Clock Tool (tranne quando devo guardare uno streaming video a pieno schermo, la scheda switcha alle frequenze 3d :wtf:, ma questo succede anche con i bios originali :wtf: :confused:).
In più la vga è raffreddata passivamente, e questa è la conferma del consumo bassissimo:
http://img410.imageshack.us/img410/7277/vgapassiva1bu6.jpg
Ecco le mie impostazioni:
http://img204.imageshack.us/img204/2633/finalclockcl9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=finalclockcl9.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/7020/finalfanao2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=finalfanao2.jpg)
Questo (http://rapidshare.com/files/131866746/final.rom.html)è il mio bios, prendete e flashatelo tutti :D
appleroof
23-07-2008, 16:57
Credo di aver risolto il problema del flickering. Ho flashato con frequenze 160/300 per 2D e Low3d.
Ho appena concluso una sessione di gioco con Crysis e Bioshock, e lo sfarfallio si presenta solo nel caricamento delle mappe. In gioco tutto sembra essere stabile.
In ambiente desktop il monitor sfarfalla per un attimo quando apro un nuovo programma, ad esempio messenger. Il brevissimo switch si vede anche nel grafico di Gpu-z. Tutto sommato il problema ora è tollerabile, non dà alcun fastidio. :D
Quindi ho ho trovato la felicità: la scheda consuma pochissimo e non sono costretto ad usare AMD Gpu Clock Tool (tranne quando devo guardare uno streaming video a pieno schermo, la scheda switcha alle frequenze 3d :wtf:, ma questo succede anche con i bios originali :wtf: :confused:).
In più la vga è raffreddata passivamente, e questa è la conferma del consumo bassissimo:
cut
Ecco le mie impostazioni:
cut
Questo (http://rapidshare.com/files/131866746/final.rom.html)è il mio bios, prendete e flashatelo tutti :D
mi pare che yossaran avesse spiegato il perchè
Bhairava
23-07-2008, 16:58
mi pare che yossaran avesse spiegato il perchè
Il perchè di cosa? :mbe:
Bhairava dai miei test risulta che le frequenze della gpu sono praticamente irrilevanti nei consumi, lasciano 780/300 o 160/300 ottengo lo stesso risultato, me lo puoi confermare?
Spiegherebbe anche perchè non ci sono vantaggi tra il 3d (750/900) e il 2d (500/900)
Bhairava
23-07-2008, 17:02
Bhairava dai miei test risulta che le frequenze della gpu sono praticamente irrilevanti nei consumi, lasciano 780/300 o 160/300 ottengo lo stesso risultato, me lo puoi confermare?
Spiegherebbe anche perchè non ci sono vantaggi tra il 3d (750/900) e il 2d (500/900)
No, non posso confermare. Dai miei test la frequenza è tutto, per quanto riguarda il consumo. Ho un wattametro, e con frequenze default il sistema consuma 205 watt. Con frequenze 160/300 il sistema consuma 145w.
Il perchè di cosa? :mbe:
Ma ti swictha in 3d solo durante lo streaming o anche durante la visione di un film HD ? O comunque quando un player usa l'accelerazione video per riprodurre un filmato ?
Te lo chiedo perché vorrei capire se c'è il chip UVD oppure il tutto viene eseguito dagli sp, "funzionali agli streaming audio e video" come diceva yoss.
p.s. credo che apple si riferisse a questo.
Bhairava
23-07-2008, 17:04
Bhairava dai miei test risulta che le frequenze della gpu sono praticamente irrilevanti nei consumi, lasciano 780/300 o 160/300 ottengo lo stesso risultato, me lo puoi confermare?
Spiegherebbe anche perchè non ci sono vantaggi tra il 3d (750/900) e il 2d (500/900)
Ah scusa ho letto male, non ho fatto un test del genere ma lo posso fare e misurare il consumo.
Il perchè non ci siano vantaggi fra il 2d e il 3d l'ha spiagato benissimo yossarian.
Bhairava
23-07-2008, 17:05
Ma ti swictha in 3d solo durante lo streaming o anche durante la visione di un film HD ? O comunque quando un player usa l'accelerazione video per riprodurre un filmato ?
Te lo chiedo perché vorrei capire se c'è il chip UVD oppure il tutto viene eseguito dagli sp, "funzionali agli streaming audio e video" come diceva yoss.
p.s. credo che apple si riferisse a questo.
Solo durante la visione di uno streaming video.
Ah scusa ho letto male, non ho fatto un test del genere ma lo posso fare e misurare il consumo.
Il perchè non ci siano vantaggi fra il 2d e il 3d l'ha spiagato benissimo yossarian.
Si, se non ti costa nulla potresti provare a vedere che differenze hai tra 160/300 e 750/300.
Io uso un sistema un pò meno tradizionale (ho un tester collegato ad un cavo troncato) e in entrambi i casi misuro 0.86A (che moltiplicato per 220v da 189W)
Per confronto, con tutto a default misuro 1.04A (229W)
dasheroll
23-07-2008, 17:14
Così però sembra che l'hai scritta tu...:asd:
io mi chiamo bhairava?!:asd:
Bhairava
23-07-2008, 17:15
Si, se non ti costa nulla potresti provare a vedere che differenze hai tra 160/300 e 750/300.
Io uso un sistema un pò meno tradizionale (ho un tester collegato ad un cavo troncato) e in entrambi i casi misuro 0.86A (che moltiplicato per 220v da 189W)
Per confronto, con tutto a default misuro 1.04A (229W)
:eek: Hai ragione, è praticamente irrilevante....
Ma allora il discorso di yossarian? Se sono solo le memorie ad alzare il consumo........e non la gpu...che rilevanza ha tutto il discorso sulle parti della gpu che non si spengono in 2d?
Non ci sto capendo un ghezz....
Solo durante la visione di uno streaming video.
lo streaming video usa gli shader, come ha detto Yoss, quindi e' normale che switchi..
bYeZ!
Bhairava
23-07-2008, 17:15
io mi chiamo bhairava?!:asd:
No l'ha scritta yossarian. Non io. ;)
Bhairava
23-07-2008, 17:16
lo streaming video usa gli shader, come ha detto Yoss, quindi e' normale che switchi..
bYeZ!
Ah ok.
yossarian
23-07-2008, 17:17
:eek: Hai ragione, è praticamente irrilevante....
Ma allora il discorso di yossarian? Se sono solo le memorie ad alzare il consumo........e non la gpu...che rilevanza ha tutto il discorso sulle parti della gpu che non si spengono in 2d?
Non ci sto capendo un ghezz....
prova 500/300 in 2d e low 3d, controlla i consumi e fammi sapere se si nota il flickering
<^MORFEO^>
23-07-2008, 17:22
Si, se non ti costa nulla potresti provare a vedere che differenze hai tra 160/300 e 750/300.
Io uso un sistema un pò meno tradizionale (ho un tester collegato ad un cavo troncato) e in entrambi i casi misuro 0.86A (che moltiplicato per 220v da 189W)
Per confronto, con tutto a default misuro 1.04A (229W)
:eek: Hai ragione, è praticamente irrilevante....
Ma allora il discorso di yossarian? Se sono solo le memorie ad alzare il consumo........e non la gpu...che rilevanza ha tutto il discorso sulle parti della gpu che non si spengono in 2d?
Non ci sto capendo un ghezz....
Questa si che è bella... :wtf:
:eek: Hai ragione, è praticamente irrilevante....
Ma allora il discorso di yossarian? Se sono solo le memorie ad alzare il consumo........e non la gpu...che rilevanza ha tutto il discorso sulle parti della gpu che non si spengono in 2d?
Non ci sto capendo un ghezz....
Bhè forse che semplicemente si può fare meglio... altrimenti davvero non ho idee.
Un'altra domanda per te: dato che non ho intenzione di flashare il bios (brutte esperienze...) l'unica alternativa alla modifica manuale immagino sia aspettare l'uscita di programmi che permettano la gestione dei profili di frequenze e ventole, giusto?
Ai tempi della mia ultima ati si usava ati tray tools, è ancora aggiornato o c'è qualche altro programma?
Bhairava
23-07-2008, 17:23
Bhè forse che semplicemente si può fare meglio... altrimenti davvero non ho idee.
Un'altra domanda per te: dato che non ho intenzione di flashare il bios (brutte esperienze...) l'unica alternativa alla modifica manuale immagino sia aspettare l'uscita di programmi che permettano la gestione dei profili di frequenze e ventole, giusto?
Ai tempi della mia ultima ati si usava ati tray tools, è ancora aggiornato o c'è qualche altro programma?
Clicca sulla mia firma.
Bhairava
23-07-2008, 17:24
prova 500/300 in 2d e low 3d, controlla i consumi e fammi sapere se si nota il flickering
Ok yoss, faccio l'ennesimo flash.
Eric Draven
23-07-2008, 17:26
Bhairava quindi aspetto ancora un po a mettere il tuo nuovo bios?
Questo vorrebbe dire che queste memorie RAM DDR5 consumano un bel pò, altro che consumo di GPU.. quello sarà solamente sotto stress, non in 2D mode o 3D mode se il processore non viene utilizzato...
Comunque Bhairava, sta storia del flickering (che praticamente succede solo quando c'è un grande cambio di voltaggio a quello che ho capito) a me darebbe un bel pò di fastidio... certo in cambio di consumi migliori però non ci sarebbe niente di meglio da preferire.. non è che mettendo magari le frequenze di 300/500 si otterrebbe un flickering assente?
Sarebbe da provare e giocarsela....
Comunque dici di flashare con l'ultimo bios e poi prima di giocare modificare le frequenze con AMD GPU Tool con le frequenze più alte stabili?
Questo è il metodo definitivo per il momento???
PS: io per flashare non avendo il dischetto e non avendo una penna da formattare disponibile flasherò da Windows con Winflash, avendo un gruppo di continuità serio (APC) penso me lo posso permettere ;)
Clicca sulla mia firma.
deve essere colpa della cataratta, ma giuro che non l'ho vista :asd:
Bhairava
23-07-2008, 17:29
Bhairava quindi aspetto ancora un po a mettere il tuo nuovo bios?
Si aspetta.
PS: io per flashare non avendo il dischetto e non avendo una penna da formattare disponibile flasherò da Windows con Winflash, avendo un gruppo di continuità serio (APC) penso me lo posso permettere ;)
Auguri.
Io mi comprerei una penna usb, con quella che costano....
Aspetto okkei ;)
Non serve mi fai gli auguri caro, Winflash è un programma ben riconosciuto ed efficente, l'importante è che non vada via la luce, ma ti ripeto ho un ottimo gruppo di continuità :)
E comunque io non ho ancora la 4870, aspetto la versione da 1gb o la 4870X2, quindi seguo e leggo assiduamente, cerco di partecipare, ma non ho ancora la possibilità di mettere in pratica tutto e di dare una mano realmente ;)
Sto ancora con la mia X1900XTX con gli switch dei profili su trayicon di ATi Tool 0.26b, veramente ottimo e immediato, magari venisse fuori un programma del genere anche per le ultime nate ;)
Bhairava
23-07-2008, 17:45
Con frequenze 500/300 per il 2d e per il low3d il flickering è leggermete aumentato nello streaming video e il consumo è cresciuto di 10 watt. :wtf:
Personalmente credo che continuerò a utilizzare il bios 160/300 che ho linkato nella pagina precedente.
edit: rettifico: il consumo è rimasto identico
Robbysca976
23-07-2008, 17:52
Con frequenze 500/300 per il 2d e per il low3d il flickering è leggermete aumentato nello streaming video e il consumo è cresciuto di 10 watt. :wtf:
Personalmente credo che continuerò a utilizzare il bios 160/300 che ho linkato nella pagina precedente.
edit: rettifico: il consumo è rimasto identico
Ero fortemente intenzionato a prendere la 4870 per via del rapporto prezzo/prest ma da quanto leggo mi ritroverò in ciò che odio di + delle ATI, ossia il flickering e quei driver sempre incasinatissimi.... Già ci penso a cosa ho subito in passato....Oh Dio no...!
Ora la scelta si complica....:muro:
Bhairava
23-07-2008, 17:53
Ero fortemente intenzionato a prendere la 4870 per via del rapporto prezzo/prest ma da quanto leggo mi ritroverò in ciò che odio di + delle ATI, ossia il flickering e quei driver sempre incasinatissimi.... Già ci penso a cosa ho subito in passato....Oh Dio no...!
Ora la scelta si complica....:muro:
Non hai capito nulla, il flickering è dovuto alle modifiche del bios, non è un difetto della scheda, e i driver non c'entrano. :rolleyes:
Ho trovato in giro queste informazioni sui led di stato posti vicino ai connettori di alimentazione:
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
A me si accende il D601 se faccio girare per un po' il test seguente e mi vanno in tilt i drivers della scheda video che devo disinstallare e installare nuovamente per far rifunzionare qualsiasi applicazione 3d:
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Con tutti gli altri bench e giochi invece non succede...è davvero così pesante sto test che mette in ginocchio la gpu a default?
Qualcuno ha provato questo stability test?
dasheroll
23-07-2008, 18:03
No l'ha scritta yossarian. Non io. ;)
appunto!:asd: tu dici che sembra l'ho scritta io ma yossarian l'ha scritta riferita a te:read:
Pc-abart
23-07-2008, 18:15
Ho trovato in giro queste informazioni sui led di stato posti vicino ai connettori di alimentazione:
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
A me si accende il D601 se faccio girare per un po' il test seguente e mi vanno in tilt i drivers della scheda video che devo disinstallare e installare nuovamente per far rifunzionare qualsiasi applicazione 3d:
Ragazzi chi è cosi gentile da provare se la vga senza connettori a sei pin quindi solo messa nello slot pci-e il sisitema fa ugualmente il bbot?
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Con tutti gli altri bench e giochi invece non succede...è davvero così pesante sto test che mette in ginocchio la gpu a default?
Bella segnalazione!
Quindi a me che non si accende il secondo LED su entrambe, (vedendole al contrario su mobo in verticale e vga col dissi verso il basso) stando a quello che leggo dovrebbe indicare
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
oppure
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
Quindi conettore a 6 pin rotto?
Eric Draven
23-07-2008, 18:15
Con frequenze 500/300 per il 2d e per il low3d il flickering è leggermete aumentato nello streaming video e il consumo è cresciuto di 10 watt. :wtf:
Personalmente credo che continuerò a utilizzare il bios 160/300 che ho linkato nella pagina precedente.
edit: rettifico: il consumo è rimasto identico
Quindi flashamo col bios "final" o no? :\
Pc-abart
23-07-2008, 18:19
Ho trovato in giro queste informazioni sui led di stato posti vicino ai connettori di alimentazione:
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
A me si accende il D601 se faccio girare per un po' il test seguente e mi vanno in tilt i drivers della scheda video che devo disinstallare e installare nuovamente per far rifunzionare qualsiasi applicazione 3d:
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Con tutti gli altri bench e giochi invece non succede...è davvero così pesante sto test che mette in ginocchio la gpu a default?
Bella segnalazione!
Quindi a me che non si accende il secondo LED su entrambe, (vedendole al contrario su mobo in verticale e vga col dissi verso il basso) stando a quello che leggo dovrebbe indicare
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
oppure
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
Quindi conettore a 6 pin rotto?
PS:Che sarebbe cosi gentile da fare una prova e vedere se la VGA fa il boot anche senza alimentazione ai connettori a 6 pin?
Praticamente solo con la vga nello slot pci-e e vedere se il sisitema fa il boot!
Bella segnalazione!
Quindi a me che non si accende il secondo LED su entrambe, (vedendole al contrario su mobo in verticale e vga col dissi verso il basso) stando a quello che leggo dovrebbe indicare
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
oppure
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
Quindi conettore a 6 pin rotto?
PS:Che sarebbe cosi gentile da fare una prova e vedere se la VGA fa il boot anche senza alimentazione ai connettori a 6 pin?
Praticamente solo con la vga nello slot pci-e e vedere se il sisitema fa il boot!
il sistema non parte, te lo dico anche senza provare.
Il BIOS, come si può leggere anche con RBE, ha un controllo sui connettori PCIE (entrambi) che se non collegati emette una stringa di testo rossa in alto sullo schermo dove si segnala che l'alimentazione ausiliaria non è presente (in inglese).
In certi casi il PC non parte nemmeno ed emette solo dei beep.
Entrambi i connettori PCIe devono essere connessi
Bhairava
23-07-2008, 18:39
il sistema non parte, te lo dico anche senza provare.
Il BIOS, come si può leggere anche con RBE, ha un controllo sui connettori PCIE (entrambi) che se non collegati emette una stringa di testo rossa in alto sullo schermo dove si segnala che l'alimentazione ausiliaria non è presente (in inglese).
In certi casi il PC non parte nemmeno ed emette solo dei beep.
Entrambi i connettori PCIe devono essere connessi
Volendo si può anche cambiare la scritta:
"Razza di cretino, i connettori dove li lasci?!?"
:asd:
Non so se chi come me aspetta la 1GB lo ha notato, ma in alcuni siti tedeschi (http://geizhals.at/eu/a352244.html) è a listino una gecube hd4870 da 1024MB, ho usato il traduttore e pare che gli arrivi all'inizio di Agosto. Quindi oltre alla Powercolor ci sarà una Gecube non overlocckata con 1GB.
Comunque visto che la GTX260 costa più o meno uguale, sembra overlocckarsi meglio della 70, diventa molto interessante per il liquido. Inoltre ha 300MB in più di memoria.
Personalmente ho letto le discussioni tecniche sulle DX10.1, se non fosse per queste avrei preso senza minimo dubbio la 260, spero solo di non sbagliarmi sull'utilità di questa feature nel prossimo anno, anno e mezzo.
senza conettore 6 pin nn parte e se vuoi (almeno credo) con l editor del bios puoi modifare il messaggio :sofico:
io avrei messo "oh pirla attacca quel c...o di conettore asd asd "
:eek: Hai ragione, è praticamente irrilevante....
Ma allora il discorso di yossarian? Se sono solo le memorie ad alzare il consumo........e non la gpu...che rilevanza ha tutto il discorso sulle parti della gpu che non si spengono in 2d?
Non ci sto capendo un ghezz....
L'avevo detto che le memorie influenzavano tanto il consumo :fiufiu:
Peró ecco, questa delle frequenze che non cambiano nulla in consumi non l'ho capita...dovevano diminuire ancora...
Che il bios, oltre a bloccare il voltaggio, blocchi anche la frequenza a 500MHz? :mbe:
TigerTank
23-07-2008, 18:54
Ecco qui, ho liquidato la 4870.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723171624_DSC00329.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723171624_DSC00329.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723184201_DSC00330.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723184201_DSC00330.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723173840_DSC00332.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723173840_DSC00332.JPG)
Lieve cambiamento della temperatura rispetto al dissi originale...specie con ventola in automatico...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723185338_ccc_liquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723185338_ccc_liquido.jpg)
michelgaetano
23-07-2008, 18:54
Lieve cambiamento della temperatura rispetto al dissi originale...specie con ventola in automatico...:sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
michelgaetano
23-07-2008, 18:56
Ero fortemente intenzionato a prendere la 4870 per via del rapporto prezzo/prest ma da quanto leggo mi ritroverò in ciò che odio di + delle ATI, ossia il flickering e quei driver sempre incasinatissimi.... Già ci penso a cosa ho subito in passato....Oh Dio no...!
Ora la scelta si complica....:muro:
Veramente i drivers sembrano ok, e come Bhai ti ha detto il flickering è dovuto solo al fatto che ha editato il bios :mbe: :D
Eric Draven
23-07-2008, 18:59
Ecco qui, ho liquidato la 4870.
Lieve cambiamento della temperatura rispetto al dissi originale...specie con ventola in automatico...:sofico:
Io per far abbassare la temperatura all interno del case (perchè per colpa di sta scheda mi si alzano tutte le temp) sto sclerando.. e te ha 29° :mad: :mc:
Bhairava
23-07-2008, 18:59
Veramente i drivers sembrano ok, e come Bhai ti ha detto il flickering è dovuto solo al fatto che ha editato il bios :mbe: :D
Bah, meglio che si compri una gtx260...
michelgaetano
23-07-2008, 19:01
Bah, meglio che si compri una gtx260...
Beh gli abbiam speigato che non c'è flickering, poi vede lui :D
Pc-abart
23-07-2008, 19:01
il sistema non parte, te lo dico anche senza provare.
Il BIOS, come si può leggere anche con RBE, ha un controllo sui connettori PCIE (entrambi) che se non collegati emette una stringa di testo rossa in alto sullo schermo dove si segnala che l'alimentazione ausiliaria non è presente (in inglese).
In certi casi il PC non parte nemmeno ed emette solo dei beep.
Entrambi i connettori PCIe devono essere connessi
Dico questo perche ho provato su altre mobo senza collegare i cavi 6pin!
La ventola partiva ma il sisitema come con la mia mobo non fa il boot senza bip e scermo nero!
Non vorrei che le vga funzionino e la mobo sia partita lol
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723171624_DSC00329.JPG
Mettendo una ventola sotto la scheda, è sicuro non incollare i dissipatorini sulle memorie e mosfet (a liquido)?
Robbysca976
23-07-2008, 19:09
Beh gli abbiam speigato che non c'è flickering, poi vede lui :D
Si infatti.
Vi chiedo solo se nel cambiare filtro AA o AS lo schermo diventa x un attimo nero come al solito di ATI.
Eccoci qui con la nuova schedina montata...allora con bios di Bhairava (il primo in prima pagina) la ventola è inudibile e ho temperature tra i 51-52 gradi @ default...
Invece si è alzata la mobo che tocca i 46-47° ... procio normale e pure il resto...
dite che la mobo rischia a queste temperature ?? :confused:
Cosa posso settare con Amd Gpu clock per risparmiare un paio di watt quando navigo, vedo film , ecc. ?? che frequenze metto ?
Mi conviene provare il bios linkato due pagine fa ?? oppure attendo ?
Sono comunque stra soddisfatto della schedozza :)
Eric Draven
23-07-2008, 19:28
Eccoci qui con la nuova schedina montata...allora con bios di Bhairava (il primo in prima pagina) la ventola è inudibile e ho temperature tra i 51-52 gradi @ default...
Invece si è alzata la mobo che tocca i 46-47° ... procio normale e pure il resto...
dite che la mobo rischia a queste temperature ?? :confused:
Guarda io per abbassare il piu possibile le temperature, sto diventando matto... ho pure messo una ventola all'esterno del case (perchè dentro non ci sta) che mi butta fuori aria calda derivante dalla scheda... e un buon 4/5° li ho recuperati (ora sto a 38/39) :mc:
http://img401.imageshack.us/img401/2214/2307081919dn9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=2307081919dn9.jpg)
mircocatta
23-07-2008, 19:29
Mettendo una ventola sotto la scheda, è sicuro non incollare i dissipatorini sulle memorie e mosfet (a liquido)?
chi è che mi ha copiato nel mettere i dissini!? :O :D
Guarda io per abbassare il piu possibile le temperature, sto diventando matto... ho pure messo una ventola all'esterno del case (perchè dentro non ci sta) che mi butta fuori aria calda derivante dalla scheda... e un buon 4/5° li ho recuperati (ora sto a 38/39) :mc:
http://img401.imageshack.us/img401/2214/2307081919dn9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=2307081919dn9.jpg)
Cosi cmq non sfrutti la ventola a 100% e nemmeno a 50%.. Devi fare un convogliatore..
Poi la parte sotto del case e chiusa o aperta?!
Guarda io per abbassare il piu possibile le temperature, sto diventando matto... ho pure messo una ventola all'esterno del case (perchè dentro non ci sta) che mi butta fuori aria calda derivante dalla scheda... e un buon 4/5° li ho recuperati (ora sto a 38/39) :mc:
http://img401.imageshack.us/img401/2214/2307081919dn9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=2307081919dn9.jpg)
Mettendo 180/350 con Amd Gpu clock la scheda è sui 45° e mobo sui 44° ... già meglio per usarla normalmente! :)
Ma le mobo sopportano quasi 50° ?? oppure no ?
SE PUò ESSERE UTILE HO TROVATO UNA COSA SIMPATICA!!! STO RUZZANDO UN PO CON QUESTA BELLISSIMA SCHEDA VIDEO...CON TUTTE LE COSE CHE LEGGO QUA E LA E CHE PROVO..
ANCORA NON HO PROVATO A FLASHARE CON L'ULTIMO MITICO BIOS DI BHARIVA..PENSO LO FARO' IN SERATA...
CMQ LA COSA SIMPATICA E':
LEGGO CHE PARECCHI SI LAMENTANO DI NON POTER IMPORTARE IL POWERPLAY COME VOGLIONO... ECCO UN MODO PER IMPOSTARE QUALCOSINA DI PIU... ..APRITE AMD GPU CLOCK TOOLS VI METTETE IL 160/300 CONSIGLIATO DAI DOTTORI DELLA SEZIONE...SETTATE IL CLOCK..E ENDATE SU IL CCC DELLA ATI...LI FATE PROFILES MENAGER...METTETE UN NOME..SPUNTATE ALL CATALYST SETTING..E SALVATE..
ALMENO C'è LA COMODITA DI CAMBIARE IL PROFILO AL VOLO CON 1 SOLO PROGRAMMA..E CON 1 CLICK.
IO NON SONO ASSOLUTAMENTE UN ESPERTO...SONO UNO SMANETTATORE..QUINDI MAGARI PRIMA DI PROVARE APSETTATE PRIMA UN QUALSIASI COMMENTO DA ESPERTI.(ANCHE SE PENSO CHE DANNI NON SI FACCIANO)..CMQ PER ADESSO NON HO BRUCIATO NIENTE LOL....ANZI STO PENSANDO SE POSSO CON LO STESSO TRUCOC E MAGARI ALTRI PROGRAMMI DICIAMO FARE PROFILI COMPLETI...SNZ FLASHIARE IL BIOS...COSì A SECONDA DI COSA DEVI FARE...TI CARICHI IL PROFILO..
Che ne pensate esperti? puo essere utile?
Bella segnalazione!
Quindi a me che non si accende il secondo LED su entrambe, (vedendole al contrario su mobo in verticale e vga col dissi verso il basso) stando a quello che leggo dovrebbe indicare
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
oppure
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
Quindi conettore a 6 pin rotto?
L'ordine in cui li ho riportati non corrisponde a quello reale: controllali meglio da vicino.
Qualcuno provi quel test per favore... :rolleyes:
Eric Draven
23-07-2008, 19:42
Cosi cmq non sfrutti la ventola a 100% e nemmeno a 50%.. Devi fare un convogliatore..
Poi la parte sotto del case e chiusa o aperta?!
Ma in teoria lo sfiatatoio della scheda prende bene la circonferenza della ventola... cmq si sotto, in torno e sopra è tutto bello chiuso
SE PUò ESSERE UTILE HO TROVATO UNA COSA SIMPATICA!!! STO RUZZANDO UN PO CON QUESTA BELLISSIMA SCHEDA VIDEO...CON TUTTE LE COSE CHE LEGGO QUA E LA E CHE PROVO..
ANCORA NON HO PROVATO A FLASHARE CON L'ULTIMO MITICO BIOS DI BHARIVA..PENSO LO FARO' IN SERATA...
CMQ LA COSA SIMPATICA E':
LEGGO CHE PARECCHI SI LAMENTANO DI NON POTER IMPORTARE IL POWERPLAY COME VOGLIONO... ECCO UN MODO PER IMPOSTARE QUALCOSINA DI PIU... ..APRITE AMD GPU CLOCK TOOLS VI METTETE IL 160/300 CONSIGLIATO DAI DOTTORI DELLA SEZIONE...SETTATE IL CLOCK..E ENDATE SU IL CCC DELLA ATI...LI FATE PROFILES MENAGER...METTETE UN NOME..SPUNTATE ALL CATALYST SETTING..E SALVATE..
ALMENO C'è LA COMODITA DI CAMBIARE IL PROFILO AL VOLO CON 1 SOLO PROGRAMMA..E CON 1 CLICK.
IO NON SONO ASSOLUTAMENTE UN ESPERTO...SONO UNO SMANETTATORE..QUINDI MAGARI PRIMA DI PROVARE APSETTATE PRIMA UN QUALSIASI COMMENTO DA ESPERTI.(ANCHE SE PENSO CHE DANNI NON SI FACCIANO)..CMQ PER ADESSO NON HO BRUCIATO NIENTE LOL....ANZI STO PENSANDO SE POSSO CON LO STESSO TRUCOC E MAGARI ALTRI PROGRAMMI DICIAMO FARE PROFILI COMPLETI...SNZ FLASHIARE IL BIOS...COSì A SECONDA DI COSA DEVI FARE...TI CARICHI IL PROFILO..
Che ne pensate esperti? puo essere utile?
Ora provo anche io!! :D
Ma l'ultimo Bios del mitico Bhairava è da mettere o attendiamo conferme ?
PS : salvando un profilo da ccc con frequenze impostate con amd gpu , tornando @ default non lo carica più...bisogna usare sempre Amd Gpu clock per impostarle!
Eric Draven
23-07-2008, 19:45
Ora provo anche io!! :D
Ma l'ultimo Bios del mitico Bhairava è da mettere o attendiamo conferme ?
A me ha detto di aspettare... :\
Bah, meglio che si compri una gtx260...
Beh prima non la guardavano per i suoi 400euro ma ora diventa molto interessante sta scheda visto il prezzo.. x cio la decisione di acquisto tra due vga diventa più difficile :O
Ps. Ray non ha la scheda madre compliant CF se non ricordo male è una P5KR .. Non so se l’ultimamente la cambiata.., informatevi prima di mandarli 2 schede..
Ora provo anche io!! :D
Ma l'ultimo Bios del mitico Bhairava è da mettere o attendiamo conferme ?
Boo mi pareva che alla fine è buno..cmq al max lo provi ovviamente salvandoti il tuo...così se non ti piace.. rimetti il tuo.
Se ti può piacere io ho regolato le freq...e lui si incazza e ti rimette la ventola in automatico...cosi poi fai la procedura e alla fine riediti il PROFILES del ccc mettendo manual e la % che vuoi per la ventola...e gg
TigerTank
23-07-2008, 19:51
Una domandina: come ben sapete i forceware contengono un modulo per la gestione dei profili dei giochi e spesso questi profili hanno dei valori fixati per risolvere eventuali incompatibilità con certi giochi.
Anche i catalyst contengono già questo tipo di fix oppure per ogni gioco va più a "fortuna"? Grazie.
Beh prima non la guardavano per i suoi 400euro ma ora diventa molto interessante sta scheda visto il prezzo.. x cio la decisione di acquisto tra due vga diventa più difficile :O
Quoto, ora parte da 215 ed è appetibilissima considerando che monta un bel pò più di ram della nostra ,anche se ddr3 ;)
Se avessero fatto fin dall'inizio un prezzo così ne avrebbero vendute a vagonate.
Aspettiamo di sentire le opinioni di Bhairava visto che sta provando vari settaggi!! :)
é solo la mobo un pò altina di gradi...spero non siano troppi!
Ora provo anche io!! :D
Ma l'ultimo Bios del mitico Bhairava è da mettere o attendiamo conferme ?
PS : salvando un profilo da ccc con frequenze impostate con amd gpu , tornando @ default non lo carica più...bisogna usare sempre Amd Gpu clock per impostarle!
NONO è proprio li la comodità mi sono spiegato male..
1) Allora fatti un profilo nomale sul CCC io es lo ho modificato e chiamato ventola30%...(con la mod manual 30% frequenze defoult).
2)Apri amd clock etc.. setti 160/300 e fai set...
3)Profiles menager
4)ENter the name (es. Riposo2d)
5)SPUNTARE ALL CATALYST CONTROL CENTER SETTING
6) SAVE e gg
poi puoi swicciare con un solo clicck da gioco a riposo^^
Pc-abart
23-07-2008, 20:10
L'ordine in cui li ho riportati non corrisponde a quello reale: controllali meglio da vicino.
Qualcuno provi quel test per favore... :rolleyes:
Il LED che non si accendeva su entrambi le vga e questo
http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentazionesu4.jpg
Ma almeno confermate che quando si accende il pc i led sulla vga si accendono tutti e 4!
Bhairava
23-07-2008, 20:12
Per adesso, l'ultimo bios che ho provato è il migliore. Vi avverto che potreste avere del flickering nelle fasi di caricamento delle mappe, quando si apre una nuova applicazione, e durante gli streaming video a pieno schermo.
Per gli streaming video basta settare le ferquenze con AMD gpu clock tool e il flickering scomapre. Per gli altri casi non c'è nessun problema, nulla di fastidioso.
Ma in teoria lo sfiatatoio della scheda prende bene la circonferenza della ventola... cmq si sotto, in torno e sopra è tutto bello chiuso
Povera ventola quanto soffre e lavora pure male..
Fai una cosa del genere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723201305_Immagine.jpg
Puoi ritagliare il cartone spesso o usare la plastica o qualsiasi altro materiale modellabile..
Importante anche ke entrambe le ventole devono avere una velocità equilibrata..
Bhairava
23-07-2008, 20:15
Aggungo che nell'ultimo bios la ventola è settata in manierea estremamente silenziosa, e potreste avere in idle dai 55 ai 60 gradi. Se a qualcuno interessa ne posso postare uno con le frequenze giuste per il risparmio energetico e con la ventola un pò più aggressiva.
Quoto, ora parte da 215 ed è appetibilissima considerando che monta un bel pò più di ram della nostra ,anche se ddr3 ;)
Se avessero fatto fin dall'inizio un prezzo così ne avrebbero vendute a vagonate.
e sicuramente eri uno di loro :fiufiu:
:asd:
Aggungo che nell'ultimo bios la ventola è settata in manierea estremamente silenziosa, e potreste avere in idle dai 55 ai 60 gradi. Se a qualcuno interessa ne posso postare uno con le frequenze giuste per il risparmio energetico e con la ventola un pò più aggressiva.
Io sarei interessato !! ma con il tuo in prima pagina la ventola a quanto sta ? :) Ottimo lavoro complimenti!
Comunque ho provato a fare il profilo come detto sopra ma a me non carica i settaggi...boh...
A 160/300 45° sono davvero ottimi in estate! perfetto...
Ragazzi,ho deciso di prendermi una 4870 ed il venditore dove mi servo ha disponibile solo la MSI http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1502&maincat_no=130&cat2_no=137 secondo voi è una buona marca,oppure meglio aspettare che abbia la Sapphire?Ve lo chiedo solo nel caso ci siano differenze,se sono uguali come prestazioni e qualità costruttiva allora gli ordino la MSI senza problemi...Aspetto un vostro consiglio.
GRAZIE
michelgaetano
23-07-2008, 20:35
Ragazzi,ho deciso di prendermi una 4870 ed il venditore dove mi servo ha disponibile solo la MSI http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1502&maincat_no=130&cat2_no=137 secondo voi è una buona marca,oppure meglio aspettare che abbia la Sapphire?Ve lo chiedo solo nel caso ci siano differenze,se sono uguali come prestazioni e qualità costruttiva allora gli ordino la MSI senza problemi...Aspetto un vostro consiglio.
GRAZIE
Uguali :)
Bhairava
23-07-2008, 20:36
Io sarei interessato !! ma con il tuo in prima pagina la ventola a quanto sta ? :) Ottimo lavoro complimenti!
Visto che c'è un gran casino con i bios e che gli utenti mi tempestano di pvt (non ce la faccio più), farò una guida entro domani posterò vari bios per varie esigenze, spegando le differenze. Se lor è d'accordo chiediamo a un mod di aggiungere un post in prima pagina.
Il LED che non si accendeva su entrambi le vga e questo
http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentazionesu4.jpg
Ma almeno confermate che quando si accende il pc i led sulla vga si accendono tutti e 4!
Da me all'avvio si accendono solo 3 led e, se non ricordo male, l'unico che non si accende è quello indicato nella tua foto...
Ed è anche il led che mi si accende quando la scheda va in tilt usando furmark!
Ps. Ray non ha la scheda madre compliant CF se non ricordo male è una P5KR .. Non so se l’ultimamente la cambiata.., informatevi prima di mandarli 2 schede..[/QUOTE]
Che significa che la MoBo non è compilant CF?
Uguali :)
GRAZIE infinite,vado quindi per la MSI senza farmi troppi problemi,giusto?
Io sarei interessato !! ma con il tuo in prima pagina la ventola a quanto sta ? :) Ottimo lavoro complimenti!
Comunque ho provato a fare il profilo come detto sopra ma a me non carica i settaggi...boh...
A 160/300 45° sono davvero ottimi in estate! perfetto...
Sicuro di aver spuntato la voce all catalyst control center setting... che non te la da a default...e se non la spunti non fa me sa....ti passarei anche il profiles...ma non ho fonti di appoggio apparte msn :P !! io ho installato l'ultima versione UFFICIALE dei catalyst da AMd...
Io sinceramente me sa che per un po tengo così xchè è comodissimo...basta 1 click...e quando gioco tengo full power...quondo navigo o scarico click ...e torno a frequenze basse...in piu a cambiare le velocità delel ventole e le freq..ci metto 1 nanosecondo....
michelgaetano
23-07-2008, 20:49
GRAZIE infinite,vado quindi per la MSI senza farmi troppi problemi,giusto?
Sono identiche, vai senza timore :)
E poi MSI è un ottimo brand! :D
QUESTO è il mio profiles...a riposo....!!!!
Se apri il tuo e ci copi questo..dovrebbe funzionare... Vedi tu se te la senti...
EDIT:mi sembrava comodo...bastava fare copia incolla....cmq lo ho tolto...
Un aiuto ragazzi. Ho appena montato una Sapphire 4870 sul mio PC e ho messo i nuovi driver scaricati dal sito ATI. Devo installare anche gli hot fix?
Sicuro di aver spuntato la voce all catalyst control center setting... che non te la da a default...e se non la spunti non fa me sa....ti passarei anche il profiles...ma non ho fonti di appoggio apparte msn :P !! io ho installato l'ultima versione UFFICIALE dei catalyst da AMd...
Io sinceramente me sa che per un po tengo così xchè è comodissimo...basta 1 click...e quando gioco tengo full power...quondo navigo o scarico click ...e torno a frequenze basse...in piu a cambiare le velocità delel ventole e le freq..ci metto 1 nanosecondo....
Ok risolto :)
@ Bhairava : un elenco di Bios con relativa guida sarebbe oro colato!! grazie mille! :D
Bhairava
23-07-2008, 21:04
Ok risolto :)
@ Bhairava : un elenco di Bios con relativa guida sarebbe oro colato!! grazie mille! :D
Lo avrete domani. ;)
Rougequellovero
23-07-2008, 21:11
@ balzar
Edita il messaggio col profilo e salvalo in un file se vuoi.
Così il 3D è inguardabile.
Ho piazzato la vga a 160/300 in 2d, lasciando anche la ventola al 25%.....dagli 80°C in idle sono passato a 50°C :sofico:
La vga regge senza problemi qualsiasi applicazione 2d senza nessun problema, ora aspetto solo rivatuner e/o att per farmi i profili in un unico click....altrimenti bisogna giostrarsi fra amdgpuclocktool ed il CCC.
@Bhairava: lo sò potrei fare il flash, ma con la sfiga che mi ritrovo mi faccio i fatti miei :)
bye
Eric Draven
23-07-2008, 21:29
Povera ventola quanto soffre e lavora pure male..
Fai una cosa del genere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080723201305_Immagine.jpg
Puoi ritagliare il cartone spesso o usare la plastica o qualsiasi altro materiale modellabile..
Importante anche ke entrambe le ventole devono avere una velocità equilibrata..
Ma a me serve + che altro che prenda l'aria da dentro il case e la butti fuori...
Solo per questioni di spazio (visto che senò metà ventola non veniva utilizzata) l'ho piazzata pure sullo slot dello scarico della scheda video..
Ma a me serve + che altro che prenda l'aria da dentro il case e la butti fuori...
Solo per questioni di spazio (visto che senò metà ventola non veniva utilizzata) l'ho piazzata pure sullo slot dello scarico della scheda video..
È quello che ho postato cosa fa?! È la ventola con convogliatori in aspirazione dalla uscita della vga.
Naturalmente convogliatore lo fai piu piccolo.. Dai su.., piu fantasia ;) mica sto a fare disegni perfetti..
Baronfederigo
23-07-2008, 22:02
mi iscrivo anche io al topic, da oggi possessore di una 4870 della sapphire. pensavo fosse piu rumorosa, meglio cosi
magnusll
23-07-2008, 22:25
Ecco qui, ho liquidato la 4870.
I dissini sui mosfet te li sei fatti da solo tagliuzzando quelli per le ram o sono un prodotto vero e proprio?
Wing_Zero
23-07-2008, 22:26
Ma e' solo un impressione mia, oppure capita che ogni tanto, su qualche thread spunta un dislessico cosi' dal nulla???
No perche' ultimamente ne vedo sempre di più...boh...
SE PUò ESSERE UTILE HO TROVATO UNA COSA SIMPATICA!!! STO RUZZANDO UN PO CON QUESTA BELLISSIMA SCHEDA VIDEO...CON TUTTE LE COSE CHE LEGGO QUA E LA E CHE PROVO..
ANCORA NON HO PROVATO A FLASHARE CON L'ULTIMO MITICO BIOS DI BHARIVA..PENSO LO FARO' IN SERATA...
CMQ LA COSA SIMPATICA E':
LEGGO CHE PARECCHI SI LAMENTANO DI NON POTER IMPORTARE IL POWERPLAY COME VOGLIONO... ECCO UN MODO PER IMPOSTARE QUALCOSINA DI PIU... ..APRITE AMD GPU CLOCK TOOLS VI METTETE IL 160/300 CONSIGLIATO DAI DOTTORI DELLA SEZIONE...SETTATE IL CLOCK..E ENDATE SU IL CCC DELLA ATI...LI FATE PROFILES MENAGER...METTETE UN NOME..SPUNTATE ALL CATALYST SETTING..E SALVATE..
ALMENO C'è LA COMODITA DI CAMBIARE IL PROFILO AL VOLO CON 1 SOLO PROGRAMMA..E CON 1 CLICK.
IO NON SONO ASSOLUTAMENTE UN ESPERTO...SONO UNO SMANETTATORE..QUINDI MAGARI PRIMA DI PROVARE APSETTATE PRIMA UN QUALSIASI COMMENTO DA ESPERTI.(ANCHE SE PENSO CHE DANNI NON SI FACCIANO)..CMQ PER ADESSO NON HO BRUCIATO NIENTE LOL....ANZI STO PENSANDO SE POSSO CON LO STESSO TRUCOC E MAGARI ALTRI PROGRAMMI DICIAMO FARE PROFILI COMPLETI...SNZ FLASHIARE IL BIOS...COSì A SECONDA DI COSA DEVI FARE...TI CARICHI IL PROFILO..
Che ne pensate esperti? puo essere utile?
Bhairava
23-07-2008, 22:27
Ma e' solo un impressione mia, oppure capita che ogni tanto, su qualche thread spunta un dislessico cosi' dal nulla???
No perche' ultimamente ne vedo sempre di più...boh...
Mi sembra un'osservazione gratuita.
Stasera primo problema piuttosto serio, come al solito legato ai driver.
Oggi dopo aver installato il CCC noto che tra il refresh supportato oltre ai soliti 60 (unico valore visto da tutte le nvidia) c'era anche 70 (che me lo vedeva anche la x1900) e 75.
Dato che il mio monitor supporta 75hz a 1280x1024 ho messo quello e l'ha preso senza problemi. Tutto questo oggi pomeriggio.
Stasera torno a casa, accendo il pc e appena arriva a windows, lo schermo diventa nero e lampeggia la spia.
Inutile anche partire in modalità provvisoria, stesso risultato.
Fortuna vuole che il secondo monitor invece continuava ad andare senza problemi, così è bastato invertire l'ordine dei connettori e disinstallare i driver..
Pc-abart
23-07-2008, 22:35
L'ordine in cui li ho riportati non corrisponde a quello reale: controllali meglio da vicino.
Qualcuno provi quel test per favore... :rolleyes:
Infatti
Il LED che non si accendeva su entrambi le vga e questo
http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentazionesu4.jpg
Ma almeno confermate che quando si accende il pc i led sulla vga si accendono tutti e 4!
L'ordine è questo (come in foto)
D1602
D601
D1601
D1603
Quello che a me non si accende è che credo non si accendi a nessuno è il D601
Che sarebbe
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
Quindi nel tuo caso Roddy sembrerebbe che in full il tuo ali non riesce a gestire la tua VGA
Pc-abart
23-07-2008, 22:52
Stasera primo problema piuttosto serio, come al solito legato ai driver.
Oggi dopo aver installato il CCC noto che tra il refresh supportato oltre ai soliti 60 (unico valore visto da tutte le nvidia) c'era anche 70 (che me lo vedeva anche la x1900) e 75.
Dato che il mio monitor supporta 75hz a 1280x1024 ho messo quello e l'ha preso senza problemi. Tutto questo oggi pomeriggio.
Stasera torno a casa, accendo il pc e appena arriva a windows, lo schermo diventa nero e lampeggia la spia.
Inutile anche partire in modalità provvisoria, stesso risultato.
Fortuna vuole che il secondo monitor invece continuava ad andare senza problemi, così è bastato invertire l'ordine dei connettori e disinstallare i driver..
Sono alla seconda esperienza ATI anzi terza CF 3870 CF 4870 3870x2...belle veloci ma acquistate nei primi tempi fanno dannare :doh:
Personalemte le provo mi diverto ma se dovessi usarle per giocarci preferirei ancora nvidia scusata ma con le 280 prossime a 300 euri basta metterle su installare i drive fine della storia!
Cmq con questo staff di tecnici anche le ATI diventano di facile ottimizzarle...tempo permettendo :cry:
Ma e' solo un impressione mia, oppure capita che ogni tanto, su qualche thread spunta un dislessico cosi' dal nulla???
No perche' ultimamente ne vedo sempre di più...boh...
Mi scusi tanto Dott. Ing. Avv...il fatto è che stavo scozzando (spero mi conceda il termine) a Grid con amici, così scrivevo tra una pausa e l'altra, senza rileggere le frasi!! La prossima volta le invierò il messaggio in private così che possa correggermelo.
Scusatemi l'off-thread...
TigerTank
23-07-2008, 23:01
I dissini sui mosfet te li sei fatti da solo tagliuzzando quelli per le ram o sono un prodotto vero e proprio?
La prima che hai detto ;)
NicKonsumaru
23-07-2008, 23:08
arrivata :D tutta un'altra storia con sta' scheda.
con un profilo con ventola 30% temp in idle 52° (tamb 27°), invece appena montata stava sugli 80°. Cosi' al 30 % la distinguo appena dalle altre ventole, mi aspettavo peggio , invece....
Ecco qui, ho liquidato la 4870.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723171624_DSC00329.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723171624_DSC00329.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723184201_DSC00330.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723184201_DSC00330.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723173840_DSC00332.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723173840_DSC00332.JPG)
Lieve cambiamento della temperatura rispetto al dissi originale...specie con ventola in automatico...:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723185338_ccc_liquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723185338_ccc_liquido.jpg)
ma che bello!! :eek:
{ISF}Jack
23-07-2008, 23:53
ma che bello!! :eek:
ke waterblock è?!?
niente, cambiato alimentatore, messo un 750W, impostato vcore del procio a 3.8v a 4Ghz....Crysis crasha ugualmente.....ma che diavolo è???????
Infatti
L'ordine è questo (come in foto)
D1602
D601
D1601
D1603
Quello che a me non si accende è che credo non si accendi a nessuno è il D601
Che sarebbe
Quindi nel tuo caso Roddy sembrerebbe che in full il tuo ali non riesce a gestire la tua VGA
Ho un coolermaster da 850w che potrebbe reggere un crossfireX di 4870x2...è questo che non mi spiego.
Comunque il problema sorge solo con quel test...ho giocato per ore a crysis, vegas2, etc e ho provato tutti i 3dmark in loop e non mi succede. :confused:
Beh prima non la guardavano per i suoi 400euro ma ora diventa molto interessante sta scheda visto il prezzo.. x cio la decisione di acquisto tra due vga diventa più difficile :O
Se solo non ci fossero le DX10.1 in ballo per me, la 260 sarebbe diventata di poco preferibile per maggiore memoria e capacità di overlock.
Che le 10.1 saranno utili in futuro rendendo la scheda più longeva non ho dubbi, che siano utili entro 1 anno 1 anno e mezzo a parte alcuni giochi si, diciamo che mi mantengo sul sicuro.
ke waterblock è?!?
D-tek Fuzion GFX
Ecco un test con 3dmark06, non male dai !!
Q6600 @ 3.0Ghz , HD4870 @ default :
http://img514.imageshack.us/img514/9094/punteggio2ly4.jpg
[QUOTE=enry87;23449509]Ecco un test con 3dmark06, non male dai !!
Q6600 @ 3.0Ghz , HD4870 @ default :
QUOTE]
bello il punteggio del cpu test ;)
ti ha fatto alzare la media non di poco.
io col pc in firma sotto xp sp3 e driver 8.7 1360*768:
SM2.0: 5798
HDR/SM3.0:7618
CPU: 2790
Tot 13853
tutto default,non so' però se è buono come score :boh:
Wing_Zero
24-07-2008, 01:17
Ecco un test con 3dmark06, non male dai !!
Q6600 @ 3.0Ghz , HD4870 @ default :
http://img514.imageshack.us/img514/9094/punteggio2ly4.jpg
argh. ste 4800 nn sono proprio adatte a fare punti al 3dmark.
Facevo lo stesso punteggio con una 8800GT e con il procio in sign :doh:
Si , di sicuro il 3dmark06 non è ottimizzato per queste nuove 4800 :)
Ho provato Grid e UT III e girano da favola entrambi...con Grid 75 fps con 4x di AA (non mi lascia settare 8x) mentre con Unreal 70 fps e 2x di AA (anche qui limita l'impostazione).
Ottima davvero questa 4870...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.