PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

gervi
01-09-2008, 02:16
Help!!!!! Help!!! Ragazzi, vi chiedo una gentilezza , se potete naturalmente.

lo chiedo in particolare , anzi solo ai possessori di vga 4870 della sapphire, club 3d e powercolor:


se potete, dovreste sempre compatibilmente con le vostre vicissitudini ed il vostro tempo: farmi delle foto a grandezza naturale , 1:1 insomma, dello scatolo intero delle vostre vga:

fotografando in pratica dello scatolo della 4870, tutte e 6 le faccie , i lati dello scatolo della vga , in grandezza naturale, e postarmele qui nel topic.

Ripeto a tutti ipossessori di 4870 shappire powercolor o altre marche, ma sapphire in particolare!!

Quindi 6 foto a grandezza reale, cioè come è nella realtà lo scatolo, dei 6 lati dello scatolo.


P.S: Mi serve diciamo con una certa urgenza, poichè mi servono tutte le immagini dei lati dello scatolo, poi vi dirò il xchè.

Vi ripagherò poi in altro modo in seguito!!


Grazie!! :)

Mister Tarpone
01-09-2008, 02:26
False informazioni.

Ho tutte e due le schede e non esiste differenza.
Brillantezza digitale e saturazione se proprio volete i colori che pompano per entrambe le marche.

Parità precisa come qualità anche in 3d (uso dei filtri a parte).

lascia perdere... gli l'ho scritto qualche pagina fa quello che hai scritto te adesso.
ma niente da fare... ormai si è fissato.

Valdis
01-09-2008, 08:10
lascia perdere... gli l'ho scritto qualche pagina fa quello che hai scritto te adesso.
ma niente da fare... ormai si è fissato.

Ammetterete però, che a parità di prestazioni e resa grafica le due vga avevano una bella differenza di prezzo all'uscita (ora è minore ma sempre bei € sono) cosa che andava/va a netto favore della vga canadese ;) se ci vogliamo mettere anche il fatto che non usare i filtri con queste vga è proprio un peccato mortale è normale che fra le due, molti abbiano puntato sull'ati :)
Facendo un giro proprio ora con trovaprezzi c'è ancora una bella differenza di prezzo fra le due...in media dai 40€ ai 70€ (senza considerare le versioni speciali...inutili da ambo i lati per definizione :D ).

Tornando IT (visto che i discorsi da fan-boy non mi sono mai piaciuti e molte discussioni in questa sezione ne sono piene)...ho notato una cosa un pò strana, temperature e assorbimento della mia vga sono aumentati passando da una P35 ds4 ad una P45 ds4 (quindi da pci-e 1.0 a pci-e 2.0) :confused: è normale questa cosa?!? Sul pci-e2.0 sò che passa più corrente e la banda è maggiore, ma prendere 3°C-4°C in più sulla gpu e circa 7°C-8°C sui regolatori di tensione mi sembra proprio strano. La cosa vi sembra normale? Qualcuno che ha fatto questo salto (cioè pcie1.0-->pci-e2.0) ultimamente potrebbe confermare e/o fare una prova con gpuz aperto.
Non mi preoccupo per la stabilità visto che gli ho fatto fare un paio di ore con furmark (ed eseguibile con nome modificato...in modo da spremere la vga al massimo) e non ho avuto nessun tipo di problema (sempre a 800/1100), ma volevo conferme su questo fatto, grazie ;)


bye

mircocatta
01-09-2008, 09:33
qualcuno di voi ha provato la versione 1 gb? che differenze si notano dalla 512??

costa 230€, quanto ho pagato la 4870 512 2 mesi fa uff :doh:

ZiP!
01-09-2008, 10:13
Ammetterete però, che a parità di prestazioni e resa grafica le due vga avevano una bella differenza di prezzo all'uscita (ora è minore ma sempre bei € sono) cosa che andava/va a netto favore della vga canadese ;) se ci vogliamo mettere anche il fatto che non usare i filtri con queste vga è proprio un peccato mortale è normale che fra le due, molti abbiano puntato sull'ati :)
Facendo un giro proprio ora con trovaprezzi c'è ancora una bella differenza di prezzo fra le due...in media dai 40€ ai 70€ (senza considerare le versioni speciali...inutili da ambo i lati per definizione :D ).


Ma penso che nessuno metta in dubbio questo, e quasi tutti gli utenti che postano qui è perchè hanno preferito questa alla gtx260 (me compreso).
Gli unici due motivi discriminanti però sono le prestazioni e soprattutto il prezzo, non i presunti colori "brillanti" (che tra l'altro brillanti non significa buoni ma molti non riescono a capirlo) o chissà che altro.
La qualità dei filtri è ottima, ma a livello pratico le differenze ormai difficilmente si riescono a notare in gioco. Certo che se poi parliamo di immagine ferma e zoommata allora la situazione cambia, ma è uno scenario inutile, IMHO ovviamente.

pioss~s4n
01-09-2008, 10:49
qualcuno di voi ha provato la versione 1 gb? che differenze si notano dalla 512??

costa 230€, quanto ho pagato la 4870 512 2 mesi fa uff :doh:

Ma dov'è che costa 230€?
Su trovaprezzi da settimane compare una 4870 da 1gb in versione fantasma..

robertino75
01-09-2008, 11:15
qualcuno di voi ha provato la versione 1 gb? che differenze si notano dalla 512??

costa 230€, quanto ho pagato la 4870 512 2 mesi fa uff :doh:

mi sà che è un pò difficile provarla visto che ancora non è uscita :D

Valdis
01-09-2008, 11:57
mi sà che è un pò difficile provarla visto che ancora non è uscita :D

Ne dubito fortemente, la settimana passata ne avevano un paio ;)
__http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?Z=X&ida=4870-1GB

@ZIP!: certo :) la parte dei colori non l'ho neanche citata...il discorso della preferenza questo giro era da attribuire a prezzo e prestazioni, null' altro.
Per il discorso filtri non posso che quotarti, ma ci sono giochi e giochi, in un fps oppure un gioco si simulazione di guida questo è vero (visto che con la frenesia del gioco non ti vai a rendere conto del AA oppure del AF), ma in quasi tutte le altre categorie avere i filtri attivi è sempre uno spettacolo per gli occhi.


bye

Lio78
01-09-2008, 12:33
ho un paio di domande
a:
quali versioni di bios non moddate esistono?
l'ultima quale è ? la 105...ok? link??? nnn ho capito se è quella di daytona rev2 low.


potete fare un resoconto in priam pagina x favore.
inoltre potete dirmi
1 che vantaggi si hanno a cambiare i voltaggi? e una conf ragionevole.
2 come fate a vedere il consumo(in ampere) della scheda video.


io per ora sto con att +bios originale(nn so che vers sia) + driver ati 8.8 e ccc
ho 2 profili
300/300 2d ventola che parte da 25% a 60 gradi
800/1100 3d ventola che parte da 28% a 60 gradi
voltaggi a default


nn supero i 70gradi cmq ed e silenzioso

ho il solo problema dell'xfire......
e anche della gest dei dispay da att, lo faccio via ccc... x ora
in pratica att vede un solo monitor e non due. ccc vede correttamente i 2 monitor,cosi come windows

che modifice potrei fare x migliorare?


conviene flashare?
conviene mettere driver diversi, disinstall il ccc?


Quali versioni di bios moddate esistono non saprei, ma non credo che il bios di daytona sia sul rev.2.
I vantaggi nell'installare il rev.2 sono (almeno x me) maggiore stabilità in overclock, migliore gestione ventole (tipo bios asus, anche se le ho poi modificate con ATT) e soprattutto la possibilità di variare voltaggio (almeno in downgrade), anche perchè che senso ha diminuire le frequenze se il voltaggio rimane lo stesso? il guadagno sarebbe minimo.

Spero di non dire una cavolata ma nella rev.1 anche se cambiavi volt. da ATT in realtà quest'ultimo non si modificava.

ZiP!
01-09-2008, 12:37
Ne dubito fortemente, la settimana passata ne avevano un paio ;)
__http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?Z=X&ida=4870-1GB

@ZIP!: certo :) la parte dei colori non l'ho neanche citata...il discorso della preferenza questo giro era da attribuire a prezzo e prestazioni, null' altro.
Per il discorso filtri non posso che quotarti, ma ci sono giochi e giochi, in un fps oppure un gioco si simulazione di guida questo è vero (visto che con la frenesia del gioco non ti vai a rendere conto del AA oppure del AF), ma in quasi tutte le altre categorie avere i filtri attivi è sempre uno spettacolo per gli occhi.

bye

La versione da 1gb si trova nei listini da diverse settimane, ma effettivamente non c'è nemmeno un singolo negozio che l'abbia disponibile.

Per la questione filtri, sono d'accordo, quello che intendevo dire è che sulla carta quelli ati sono migliori (e in effetti è così), ma se poi si va a valutarli in gioco e non in un'immagine statica allora è praticamente impossibile percepire la differenza rispetto a quelli delle schede nvidia.

albert75
01-09-2008, 12:50
ragazzi scaricatevi lo screensaver che vi posto provatelo e fatemi sapere se la scheda emette un sibilo, ma non come al solito, estremamente fastidioso
http://www.programmi.com/detail.asp?id=15822

pup:fagiano:

robertino75
01-09-2008, 12:53
non ho avuto la possibilità per ora di montare l'accelero S1 Rev.2 visto che devo trovare le viti per agganciarlo...ma in compenso ho montato lo Zerotherm GX815 G.E.
con il profilo 2D 500/450 la temperatura è di circa 45 gradi
con il profilo 3D 750/900 la temperatura dopo una pista a Grid è 69 gradi.
come pasta termica ho usato la Zalman STG1.
lo Zerotherm GX815 G.E. ha la ventola che si regola da sola in base alla temperatura...quindi non è possibile regolarla tramite ATT...cmq le temperature mi sembrano buone...calcolando anche il minor rumore prodotto dallo Zerotherm rispetto al dissy originale della Sapphire.

SkyWaLKer 15
01-09-2008, 13:02
Ragazzi non riesco a trovare in ATT il programma per stressare la gpu 4870 quello con la ciambella pelosa, ci sono due opzioni: bench! e stress dove appare un astronave.

jok3r87
01-09-2008, 13:05
Ne dubito fortemente, la settimana passata ne avevano un paio ;)
__http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?Z=X&ida=4870-1GB

@ZIP!: certo :) la parte dei colori non l'ho neanche citata...il discorso della preferenza questo giro era da attribuire a prezzo e prestazioni, null' altro.
Per il discorso filtri non posso che quotarti, ma ci sono giochi e giochi, in un fps oppure un gioco si simulazione di guida questo è vero (visto che con la frenesia del gioco non ti vai a rendere conto del AA oppure del AF), ma in quasi tutte le altre categorie avere i filtri attivi è sempre uno spettacolo per gli occhi.


bye

Neanche in Tetteschia ne hanno ??

Lio78
01-09-2008, 13:15
Ragazzi non riesco a trovare in ATT il programma per stressare la gpu 4870 quello con la ciambella pelosa, ci sono due opzioni: bench! e stress dove appare un astronave.

Il software che cerchi si chiama Furmark e non è integrato in ATT.
In prima pagina dovrebbe esserci il collegamento diretto per il download ;)

intek
01-09-2008, 13:27
Qualcuno ha in mano la Sapphire 4870 "SAPPHIRE DESIGN"? Ho letto che le specifiche sono identiche a quelle "normali", xrò dovrebbe cambiare il dissipatore! Dato che non ho trovato foto ne altro, qualcuno sa esattamente cosa cambia dalla normale?

k.graphic
01-09-2008, 13:44
pup:fagiano:

provato, nessun sibilo, io l'ho sentito quando per esempio ho aggiornsto il punteggio su vista una volta montata la scheda..

comunque la soluzione oc edition della club3d abbinata alla ventola da 12 è davvero spettacolare.. sto in idle a 39/40° :D
ora provo uno stress test, ma durante cod4 non saliva oltre ai 55/59°

major1977
01-09-2008, 13:50
quindi attualmente le versioni CLUB3D sono le migliori?come siamo a rumore della ventola?

MiKeLezZ
01-09-2008, 13:57
quindi attualmente le versioni CLUB3D sono le migliori?come siamo a rumore della ventola?ma siamo sicuri? ai tempi delle 9700/9800 le clud3d erano le ati a minor costo e erano le prime a sfondarsi
si è rifatta il nome?

k.graphic
01-09-2008, 14:05
ho tolto quella da 8 che c'è sul dissipatore non standard e ne ho messa una da 12 attaccata direttamente sulla mobo, il rumore è sensibilmente diminuito, anche perche ho altre 4 ventole da 12 nel case, piu il dissi che rulla sempre al massimo... quindi per me è nettamente migliorato il discorso decibel.. poi se uno ha il pc super silenzioso puo sempre ridurre i giri e renderla inudibile perdento qualche grado...

dado1979
01-09-2008, 14:32
Arrivato oggi il dissipatore Arctic Cooling Accelero Twin Turbo da montare sulla mia 4870... vi tengo informati.;)

albert75
01-09-2008, 14:36
provato, nessun sibilo, io l'ho sentito quando per esempio ho aggiornsto il punteggio su vista una volta montata la scheda..

comunque la soluzione oc edition della club3d abbinata alla ventola da 12 è davvero spettacolare.. sto in idle a 39/40° :D
ora provo uno stress test, ma durante cod4 non saliva oltre ai 55/59°

grazie, QUALCUN ALTRO PUO' PROVARE PLEASE:D :D

kbytek
01-09-2008, 14:36
ho tolto quella da 8 che c'è sul dissipatore non standard e ne ho messa una da 12 attaccata direttamente sulla mobo, il rumore è sensibilmente diminuito, anche perche ho altre 4 ventole da 12 nel case, piu il dissi che rulla sempre al massimo... quindi per me è nettamente migliorato il discorso decibel.. poi se uno ha il pc super silenzioso puo sempre ridurre i giri e renderla inudibile perdento qualche grado...

sono con la stessa vga e con la stessa soluzione ventola da 12, direi perfetta.

La mia 12 è controllata da un potenziometro e quindi inudibile, temperature più alte delle tue ma non superano mai i 70 in qualunque situazione.

Xfire90
01-09-2008, 15:03
:) Ciao ragazzi, mi servirebbe sapere i valori (voltaggi e mhz) raggiunti in downclock con la 4870.
Io ho la PCB blue edition della sapphire con bios:

2d :gpu 320mhz / ram 900mhz

3d: gpu 840mhz / ram 1150mhz

volevo scendere almeno a 500mhz con le ram.
Potete aiutarmi?:help:

PS: la vga non è reference e non posso mettere i vostri bios, dato che la desinenza dell'ID termina in XXX invece che con un numero:muro:

grazie;)

q3aquaking
01-09-2008, 15:09
Quali versioni di bios moddate esistono non saprei, ma non credo che il bios di daytona sia sul rev.2.
I vantaggi nell'installare il rev.2 sono (almeno x me) maggiore stabilità in overclock, migliore gestione ventole (tipo bios asus, anche se le ho poi modificate con ATT) e soprattutto la possibilità di variare voltaggio (almeno in downgrade), anche perchè che senso ha diminuire le frequenze se il voltaggio rimane lo stesso? il guadagno sarebbe minimo.

Spero di non dire una cavolata ma nella rev.1 anche se cambiavi volt. da ATT in realtà quest'ultimo non si modificava.

ok
ma che bios odvrei mettere sulla mia sapphire ati 4870 512mb ddr5?

potete darmi il link
in prima pagina nn mi sembra ke i bios messi siano buoni ed aggiornati


sta versione 105 che è ....io nn la trovo?
come faccio a trovarla?
ha una siglie che inizia o finisce con 105?


la rev2 sarebbe la 105?


chiaritemi che posso mettere sulla mia ati
grazie

BieSseA
01-09-2008, 15:29
Neanche in Tetteschia ne hanno ??

No, nemmeno i tedesconi ne hanno, e stanne certo che sto seguendo giorno dopo giorno la diponibilità della scheda stessa.

Penso che ancora non sono state prodotte, o se lo sono, allora attendono di vendere ancora tante schede con 512mb di RAM, ahimè :doh:

okorop
01-09-2008, 15:39
ciao a tutti finalente mi iscrivo a sto tread.......ho un problema con att che al riavvio del sistema non mi riconosce piu i driver....voi sapete come risolvere la cosa?

Sir.Jerry
01-09-2008, 15:53
grazie, QUALCUN ALTRO PUO' PROVARE PLEASE:D :D

Anche io ho controllato... a me fa un sibilo solo all'inizio ma non è la sk.video ma la ventola del processore :eek:!
Sempre la ventola del processore ho notato che fa la stesso sibilo durante il caricamento dei giochi... cmq dalla scheda video nessun rumore a parte il normale suono della ventola ovviamente...!

jok3r87
01-09-2008, 15:55
No, nemmeno i tedesconi ne hanno, e stanne certo che sto seguendo giorno dopo giorno la diponibilità della scheda stessa.

Penso che ancora non sono state prodotte, o se lo sono, allora attendono di vendere ancora tante schede con 512mb di RAM, ahimè :doh:

Adesso è comparsa anche sul sito sapphire, oltre che sul sito club3d... speriamo arrivino presto...

okorop
01-09-2008, 15:57
Adesso è comparsa anche sul sito sapphire, oltre che sul sito club3d... speriamo arrivino presto...

si ma bisogna vedere come siano le prestazioni.....secondo me non ne apportera un granche

jok3r87
01-09-2008, 16:05
si ma bisogna vedere come siano le prestazioni.....secondo me non ne apportera un granche

Probabilmente, ma siccome a fine hanno potrei prendere un 24" e una seconda scheda per il crossfire preferisco non rischiare sopratutto se il prezzo non sarà eccessivo.

okorop
01-09-2008, 16:05
Probabilmente, ma siccome a fine hanno potrei prendere un 24" e una seconda scheda per il crossfire preferisco non rischiare sopratutto se il prezzo non sarà eccessivo.

si ma a fine anno si va di crossfire di 5870 :asd:

thebeast89
01-09-2008, 16:25
salve a tutti ragazzi!
scusate la domanda che sarà di sicuro tritata e ritritata ma nei vecchi post non riesco a trovare nulla a riguardo....:cry: il mio dubbio è il seguente...secondo voi la mia 4870 è cpu limited dal mio e6600??? il suddetto processore è default di fabbrica...si,si lo so è una bestemmia non overclokkare un e6600 ma non sono un amante dell'overclock purtroppo....almeno x ora!!!:p attendo risp...
grazie a tutti coloro i quali si disturberanno a rispondermi!!!!:D

okorop
01-09-2008, 16:27
salve a tutti ragazzi!
scusate la domanda che sarà di sicuro tritata e ritritata ma nei vecchi post non riesco a trovare nulla a riguardo....:cry: il mio dubbio è il seguente...secondo voi la mia 4870 è cpu limited dal mio e6600??? il suddetto processore è default di fabbrica...si,si lo so è una bestemmia non overclokkare un e6600 ma non sono un amante dell'overclock purtroppo....almeno x ora!!!:p attendo risp...
grazie a tutti coloro i quali si disturberanno a rispondermi!!!!:D

no non dovresti essere cpu limited a risoluzioni maggiori di 1680x1050 senno metti un bel 400x9 di fsb e anche a 1024x1028 non lo sei :)

jok3r87
01-09-2008, 16:28
si ma a fine anno si va di crossfire di 5870 :asd:

C'è chi può e chi non può... se una singola 5870 andrà di più di due 4870 si prenderà quella...

raekwon
01-09-2008, 16:28
salve a tutti ragazzi!
scusate la domanda che sarà di sicuro tritata e ritritata ma nei vecchi post non riesco a trovare nulla a riguardo....:cry: il mio dubbio è il seguente...secondo voi la mia 4870 è cpu limited dal mio e6600??? il suddetto processore è default di fabbrica...si,si lo so è una bestemmia non overclokkare un e6600 ma non sono un amante dell'overclock purtroppo....almeno x ora!!!:p attendo risp...
grazie a tutti coloro i quali si disturberanno a rispondermi!!!!:D

dipende dalla risoluzione che usi, visto il tuo monitor...se giochi a 1680x1050 non dovresti perdere molto, ma un po' forse si.
se ne hai la poss portalo a 3ghz e sei tranquillo:)

okorop
01-09-2008, 16:29
C'è chi può e chi non può... se una singola 5870 andrà di più di due 4870 si prenderà quella...

a certo hai ragione staremo a vedere :)
comunque anche io vado di crossfire x e per un po non cambio configurazione

robertino75
01-09-2008, 16:50
a certo hai ragione staremo a vedere :)
comunque anche io vado di crossfire x e per un po non cambio configurazione

ma crossfire x non è 2x 4870x2?o sbaglio?
ma come ti è uscita come risoluzione 1024x1028?ma che risoluzione è?:asd:

okorop
01-09-2008, 16:53
ma crossfire x non è 2x 4870x2?o sbaglio?
ma come ti è uscita come risoluzione 1024x1028?ma che risoluzione è?:asd:

crossfire x è il nuovo crossfire tra due vga su pci e 2.0 per due 4870x2 sarebbe quad corssfire x....per la risoluzione mi son sbagliato a scrivere

robertino75
01-09-2008, 17:01
crossfire x è il nuovo crossfire tra due vga su pci e 2.0 per due 4870x2 sarebbe quad corssfire x....per la risoluzione mi son sbagliato a scrivere

ah ecco ricordavo male :D
per la risoluzione ovviamente stavo scherzando :p
stò provando a overclokkarla un pò sta schedozza...visto che gli ho anche cambiato il dissipatore ^^
per ora sto testando 800/1000.

okorop
01-09-2008, 17:02
ah ecco ricordavo male :D
per la risoluzione ovviamente stavo scherzando :p
stavo provando a overclokkarla un pò sta schedozza...visto che gli ho anche cambiato il dissipatore ^^
per ora sto testando 800/1000.

bene bene entrero nel club oc quando metto il liquido....adesso scalda troppo :muro:

jok3r87
01-09-2008, 17:08
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/

Uscita la nuova versione di rivatuner con supporto alla serire HD48x0. Completamente funzionante su vista64 senza bisogno di disabilitare la firma digitale. In grado di gestire la ventola del dissipatore stock e l'overclock.

okorop
01-09-2008, 17:12
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/

Uscita la nuova versione di rivatuner con supporto alla serire HD48x0. Completamente funzionante su vista64 senza bisogno di disabilitare la firma digitale. In grado di gestire la ventola del dissipatore stock e l'overclock.

a perfetto son contento.....riva turner va da dio adesso lo installo:sofico:

dado1979
01-09-2008, 17:21
Ho bisogno di una informazione importante... quando giocate a Crysis o comunque un gioco pesante con il dissy originale a quanto vi arrivano le temperature dei:
- VDDC Slave 1;
- VDDC Slave 2;
- VDDC Slave 3;
Grazie.

Robbysca976
01-09-2008, 17:23
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/

Uscita la nuova versione di rivatuner con supporto alla serire HD48x0. Completamente funzionante su vista64 senza bisogno di disabilitare la firma digitale. In grado di gestire la ventola del dissipatore stock e l'overclock.

Buono... Regolerà anche i voltaggi come ATT?

robertino75
01-09-2008, 17:25
Buono... Regolerà anche i voltaggi come ATT?

da quello che vedo...no.
ma per portare la scheda a 840/1200 hai usato il bios originale o un'altro?

Robbysca976
01-09-2008, 17:30
da quello che vedo...no.
ma per portare la scheda a 840/1200 hai usato il bios originale o un'altro?

Originale certo.

robertino75
01-09-2008, 17:37
Originale certo.

allora me sà che ho beccato la solita Sapphire "sfigata" visto che a 840/1100 mi si è blokkato il gioco ed è tornato al desktop :D

jok3r87
01-09-2008, 17:38
Buono... Regolerà anche i voltaggi come ATT?

Penso proprio di no.

ZiP!
01-09-2008, 17:39
Ho installato rivatuner, ma sbaglio o non da la possibilità di creare profili 2d/3d?
E non fa scendere nemmeno sotto i 390/500..

robertino75
01-09-2008, 17:43
Ho installato rivatuner, ma sbaglio o non da la possibilità di creare profili 2d/3d?
E non fa scendere nemmeno sotto i 390/500..

i profili li puoi creare...il problema è che devi abilitarli manualmente...non credo che ci sia un'opzione come in ATT che ti passa da 2D a 3D e viceversa in automatico.

jok3r87
01-09-2008, 17:45
i profili li puoi creare...il problema è che devi abilitarli manualmente...non credo che ci sia un'opzione come in ATT che ti passa da 2D a 3D e viceversa in automatico.

Si può. Nella sezione Tweaking/Modding/Overclocking c'è la discussione relativa a rivatuner che spiega come fare.

robertino75
01-09-2008, 17:50
Si può. Nella sezione Tweaking/Modding/Overclocking c'è la discussione relativa a rivatuner che spiega come fare.

rimane il fatto che non capisco perchè bisogna usare riva turner che è fatto per le schede Nvidia principalmente invece di ATT...che oltretutto ti permette di settare il passaggio 2D/3D semplicemente mettendo una spunta...cosa che riva turner non fà...:D

jok3r87
01-09-2008, 17:54
rimane il fatto che non capisco perchè bisogna usare riva turner che è fatto per le schede Nvidia principalmente invece di ATT...che oltretutto ti permette di settare il passaggio 2D/3D semplicemente mettendo una spunta...cosa che non sono capace a fare con riva turner non fà...:D

:mbe:

Non mi sembra di aver obbligato nessuno ad usarlo ho solo detto che è disponibile la versione compatibile con le HD48x0... Non mi dite che stanno spuntando pure i fanboy delle utility :rotfl:

Valdis
01-09-2008, 17:55
edit
cannato di brutto, pensavo d'aver letto il contrario



bye

robertino75
01-09-2008, 17:56
Hardware--->AutoOverclocking--->2D/3D Overclocking (Impostazioni Generali)

http://img170.imageshack.us/img170/8193/dddcopiamm1.jpg



bye

guarda che io parlavo di riva turner...lo sò benissimo che con ATT si fà cosi :D
oltretutto l'ho anche scritto...ma l'hai letto il messaggio che hai quotato?:D

Valdis
01-09-2008, 17:58
Infatti ho già editato....sei tu flash, sei riuscito a quotare in meno di 10 sec :D

robertino75
01-09-2008, 17:58
:mbe:

Non mi sembra di aver obbligato nessuno ad usarlo ho solo detto che è disponibile la versione compatibile con le HD48x0... Non mi dite che stanno spuntando pure i fanboy delle utility :rotfl:

ma chi ti ha detto che hai obbligato qualcuno LOL...ho solo detto che ATT è piu intuitivo e oltretutto ti permette di fare più cose...questo significa essere fanboy ma STRALOL :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

robertino75
01-09-2008, 17:59
Infatti ho già editato....sei tu flash, sei riuscito a quotare in meno di 10 sec :D

:ops: :ops: :ops:

dado1979
01-09-2008, 18:07
Ho bisogno di una informazione importante... quando giocate a Crysis o comunque un gioco pesante con il dissy originale a quanto vi arrivano le temperature dei:
- VDDC Slave 1;
- VDDC Slave 2;
- VDDC Slave 3;
Grazie.
Chi è così gentile da darmi questa informazione... ho montato l'Accelero Twin Turbo e le temperature sono tutte diminuite tranne quelle dei VDDC Slave che invece sono aumentate.

robertino75
01-09-2008, 18:13
cmq apparte gli scherzi :asd:
chi è che ha provato Grid a 1920x1200 con 8xMSAA?perchè mentre a 4xMSAA il gioco gira benissimo a 60fps...mettendo 8xMSAA gira uno schifo...circa 10-12fps :mbe:

ZiP!
01-09-2008, 18:14
i profili li puoi creare...il problema è che devi abilitarli manualmente...non credo che ci sia un'opzione come in ATT che ti passa da 2D a 3D e viceversa in automatico.

Si può. Nella sezione Tweaking/Modding/Overclocking c'è la discussione relativa a rivatuner che spiega come fare.

Con le nvidia c'è quella voce e l'ho sempre usata per la mia 8800. Il problema è che con questa scheda non permette proprio di fare distinzione tra frequenze 2d e 3d. Poi magari mi sfugge qualcosa, stasera mi informo meglio che ora sono di fretta

rimane il fatto che non capisco perchè bisogna usare riva turner che è fatto per le schede Nvidia principalmente invece di ATT...che oltretutto ti permette di settare il passaggio 2D/3D semplicemente mettendo una spunta...cosa che riva turner non fà...:D
Per il semplice fatto che è una beta e ci sono molti utenti che riscontrano problemi vari. Quando uscirà una versione stabile o una beta con feedback più positivi sicuramente lo provo anche io.

jok3r87
01-09-2008, 18:17
ma chi ti ha detto che hai obbligato qualcuno LOL...ho solo detto che ATT è piu intuitivo e oltretutto ti permette di fare più cose...questo significa essere fanboy ma STRALOL :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ad esempio se usi Vista64 non hai alcun problema di firme digitali, non hai problemi con xfire, e un miglior funzionamento su vista (questo l'ho letto su questa discussione da chi ha installato ATT) se per avere questo devo rinunciare alla gestione manuale del voltaggio che posso usare solo con una determinata revisione del bios, il che implica un flash della scheda, pazienza.

Ti ho elencato solo i bug che per me sono determinanti, non tutti altrimenti il post sarebbe diventato troppo lungo.

robertino75
01-09-2008, 18:19
Ad esempio se usi Vista64 non hai alcun problema di firme digitali, non hai problemi con xfire, e un miglior funzionamento su vista (questo l'ho letto su questa discussione da chi ha installato ATT) se per avere questo devo rinunciare alla gestione manuale del voltaggio che posso usare solo con una determinata revisione del bios, il che implica un flash della scheda, pazienza.

ok queste cose non le sò visto che io uso xp :D
cmq dai si fà per chiaccherare eh!...vieni qui...:vicini:

jok3r87
01-09-2008, 18:23
ok queste cose non le sò visto che io uso xp :D
cmq dai si fà per chiaccherare eh!...vieni qui...:vicini:

Ma figurati il forum serve a questo :cincin:
Link alla discussione su rivatuner http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227 ho provato questo sistema all'epoca della hd3870 perché la mia scheda non ne voleva sapere di funzionare con bios non suo, e mi son trovato molto bene.

albert75
01-09-2008, 18:31
Chi è così gentile da darmi questa informazione... ho montato l'Accelero Twin Turbo e le temperature sono tutte diminuite tranne quelle dei VDDC Slave che invece sono aumentate.
grazie al piffero hai tolto la famosa piastra rossa:D

robertino75
01-09-2008, 18:37
grazie al piffero hai tolto la famosa piastra rossa:D

a cosa corrispondo quelle temperature?e cosa si può mettere per diminuirle?se ho capito bene togliendo il dissy originale rimane una parte scoperta della scheda dove ci sono questi 3 sensori giusto?

hornet1975
01-09-2008, 18:40
Siccome domani mi arriva la seconda 4870 e non ho mai montato schede Ati, ho qualche dubbio da togliere:
1) bisogna collegare tutti e due i ponticelli o ne basta uno
2) siccome appena escono i WB della Ekwaterblocks le metto entrambe a liquido ed inizio a pomparle, non ho capito bene se è necessario flashare il bios o se serve solo per avere qualche opzione in +

albert75
01-09-2008, 18:42
a cosa corrispondo quelle temperature?e cosa si può mettere per diminuirle?se ho capito bene togliendo il dissy originale rimane una parte scoperta della scheda dove ci sono questi 3 sensori giusto?

esatto uomo...i cosiddetti 3 vddc ossia i mosfet di alimentazione che senza dissipazione arrivano anche a 130° togliendo la piastra rossa non li dissipi piu' per bene e questo e' il risultato li puoi ammirare alla destra del vitec e del pulse in questa foto sono coperti da dei dissipatori, ma per esperienza personale niente li raffredda meglio della piastra rossa che hai rimosso
http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/PALIT-HD4870/PALITHD4870-27.jpg

robertino75
01-09-2008, 18:48
esatto uomo...i cosiddetti 3 vddc ossia i mosfet di alimentazione che senza dissipazione arrivano anche a 130° togliendo la piastra rossa non li dissipi piu' per bene e questo e' il risultato li puoi ammirare alla destra del vitec e del pulse in questa foto sono coperti da dei dissipatori, ma per esperienza personale niente li raffredda meglio della piastra rossa che hai rimosso
http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/PALIT-HD4870/PALITHD4870-27.jpg

quindi stiamo parlando dell'alimentazione....
e ti riferisci ovviamente a questi cerchiati giusto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901184744_PALITHD4870-27.jpg

mettendoci dei dissipatori come quelli della foto cmq migliora la situazione giusto?sempre meglio di niente no?

TigerTank
01-09-2008, 18:51
Io continuo ad usare ATT, non c'è paragone per le Ati...peccato per la storia della firma digitale e per il fatto che Ray faccia praticamente tutto da solo.
Rivatuner lo lascio per le Nvidia...o al max utilizzo quel programmino che attiva il triple buffering in direct3d ma forse basta la relativa opzione nei profili dei giochi di ATT.

Chi fà rivatuner? Un singolo o un gruppo magari finanziato?

albert75
01-09-2008, 18:51
quindi stiamo parlando dell'alimentazione....
e ti riferisci ovviamente a questi cerchiati giusto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901184744_PALITHD4870-27.jpg

mettendoci dei dissipatori come quelli della foto cmq migliora la situazione giusto?sempre meglio di niente no?
i piu ' iportanti sono i tre in basso ossia in corrispondenza del vitec e con quei cosini non risolvi nulla ho provato serve qualcisosa di piu' grande e solo una piastra puo' al caso tuo a me arrivava a 125° con la piastra in full sotto furmark e preciso con driver 8.7 arrivo a 70°

Pistolpete
01-09-2008, 19:08
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/

Uscita la nuova versione di rivatuner con supporto alla serire HD48x0. Completamente funzionante su vista64 senza bisogno di disabilitare la firma digitale. In grado di gestire la ventola del dissipatore stock e l'overclock.

Sai se Ati Tray Tools adesso funziona con Vista 64bit?

NicKonsumaru
01-09-2008, 19:15
Rivatuner lo lascio per le Nvidia...o al max utilizzo quel programmino che attiva il triple buffering in direct3d ma forse basta la relativa opzione nei profili dei giochi di ATT.
spiegheresti x favore a cosa serve il triple buff. e cos'e' il direct3d?

okorop
01-09-2008, 19:19
i piu ' iportanti sono i tre in basso ossia in corrispondenza del vitec e con quei cosini non risolvi nulla ho provato serve qualcisosa di piu' grande e solo una piastra puo' al caso tuo a me arrivava a 125° con la piastra in full sotto furmark e preciso con driver 8.7 arrivo a 70°

vediamo cosa succede con solo la piastra rossa....anche se qualcuno cosniglia addirittura di mettere una ventola sulla gpu e lasciare quella della vga sui mosfet di alimentazione.....

daviales
01-09-2008, 19:22
Help!!!!! Help!!! Ragazzi, vi chiedo una gentilezza , se potete naturalmente.

lo chiedo in particolare , anzi solo ai possessori di vga 4870 della sapphire, club 3d e powercolor:


se potete, dovreste sempre compatibilmente con le vostre vicissitudini ed il vostro tempo: farmi delle foto a grandezza naturale , 1:1 insomma, dello scatolo intero delle vostre vga:

fotografando in pratica dello scatolo della 4870, tutte e 6 le faccie , i lati dello scatolo della vga , in grandezza naturale, e postarmele qui nel topic.

Ripeto a tutti ipossessori di 4870 shappire powercolor o altre marche, ma sapphire in particolare!!

Quindi 6 foto a grandezza reale, cioè come è nella realtà lo scatolo, dei 6 lati dello scatolo.


P.S: Mi serve diciamo con una certa urgenza, poichè mi servono tutte le immagini dei lati dello scatolo, poi vi dirò il xchè.

Vi ripagherò poi in altro modo in seguito!!


Grazie!! :)

Ciao, anche a me servirebbero le foto dello scatolo (precisamente di quella Sapphire, i 2 lati del pacco), chi c'è l'ha ci faccia questa gentilezza per favore :mc:
Un altra cosa, ma se uno lascia la ventola come è di fabbrica c'è il rischio di bruciarla o semplicemente resta più alta di temperatura, io non penso che facevano uscire un prodotto che si brucia da solo ... :mbe:
Con il Cooler Master Real Power M620 dovrei farcela a tenere una 4870 vero ? :sofico:
Grazie per le eventuali risposte.

TigerTank
01-09-2008, 19:32
spiegheresti x favore a cosa serve il triple buff. e cos'e' il direct3d?

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) ;)

TheDarkAngel
01-09-2008, 19:37
ho preso giusto oggi una sapphire ( design by sapphire ma che è uguale all'altra :asd: ) e ho provato a mettere su il bios 105 al posto del 100 ( anche se sembra più nuovo di questo fantomatico 105 :mbe: ) solo che non c'è verso di far andare la scheda con quel bios, non fa il boot manco morta, per fortuna che ho una mobo dual pciex 16x e son riuscito a riflashare il vecchio :eek:
C'è qualche problema noto? o qualche gabola per farlo funzionare? Io ho preso semplicemente quello su techpowerup

K Reloaded
01-09-2008, 19:40
questa probabilmente sarà la mia nuova VGA ... :asd:

Sapphire è sempre il meglio? :read:

jok3r87
01-09-2008, 19:45
Io continuo ad usare ATT, non c'è paragone per le Ati...peccato per la storia della firma digitale e per il fatto che Ray faccia praticamente tutto da solo.
Rivatuner lo lascio per le Nvidia...o al max utilizzo quel programmino che attiva il triple buffering in direct3d ma forse basta la relativa opzione nei profili dei giochi di ATT.

Chi fà rivatuner? Un singolo o un gruppo magari finanziato?

Lo fa Unwinder un utente del forum guru3d, prese dalla prima pagina sulla discussione della revision 2.10:

* Improved NVIDIA GT200 graphics processors family support. Thanks to Jacob Freeman @ EVGA for providing NVIDIA GeForce GTX 260 display adapter sample for testing.

Thanks to Hilbert Hagedoorn @ The Guru of 3D for providing AMD RADEON HD 4850 display adapter sample for testing.

Sai se Ati Tray Tools adesso funziona con Vista 64bit?

Per esperienza diretta no, chi l'ha provato ha detto che serve disattivare la firma digitale su vista64 per installarlo.

Therock2709
01-09-2008, 19:49
Sai se Ati Tray Tools adesso funziona con Vista 64bit?

No, Ray ha detto sul forum ufficiale che non intende né ora né in futuro ottenere la certificazione da Microsoft perché è troppo costosa.


Cmq a sto punto io userò ATT sotto XP, e rivaTuner sotto Vista e risolvo :)

NicKonsumaru
01-09-2008, 19:54
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) ;)
spiegato molto bene, grazie...ma tu in quali giochi lo usi? hai un lcd da 60hz?

TheDarkAngel
01-09-2008, 19:57
No, Ray ha detto sul forum ufficiale che non intende né ora né in futuro ottenere la certificazione da Microsoft perché è troppo costosa.


Cmq a sto punto io userò ATT sotto XP, e rivaTuner sotto Vista e risolvo :)

bisognerebbe fare una colletta anche per quello :asd:

TigerTank
01-09-2008, 20:01
spiegato molto bene, grazie...ma tu in quali giochi lo usi? hai un lcd da 60hz?

Praticamente sempre in quanto io tengo sempre attivo il v-sync per non avere quel fastidiosisimo effetto tearing.


Thanks to Hilbert Hagedoorn @ The Guru of 3D for providing AMD RADEON HD 4850 display adapter sample for testing.


Mandassero qualche vga anche al povero Ray.....

jok3r87
01-09-2008, 20:11
Praticamente sempre in quanto io tengo sempre attivo il v-sync per non avere quel fastidiosisimo effetto tearing.



Mandassero qualche vga anche al povero Ray.....

:mbe:

E perché ? Non credo siano tenuti a farlo loro che gestiscono un forum, non credi ?

ZiP!
01-09-2008, 20:17
spiegato molto bene, grazie...ma tu in quali giochi lo usi? hai un lcd da 60hz?

Il triple buffering va usato sempre quando si usa il vsync (senza vsync è totalmente inutile) per evitare il dimezzamento degli fps in caso il framerate scenda sotto alla frequenza di refresh del monitor.

Pistolpete
01-09-2008, 20:22
No, Ray ha detto sul forum ufficiale che non intende né ora né in futuro ottenere la certificazione da Microsoft perché è troppo costosa.


Cmq a sto punto io userò ATT sotto XP, e rivaTuner sotto Vista e risolvo :)

Ma rivatuner gestisce i profili in modo automatico come att?

ZiP!
01-09-2008, 20:33
Ma rivatuner gestisce i profili in modo automatico come att?

Con le nvidia l'ha sempre fatto, io l'ho installato ma non trovo nemmeno la voce per cambiare le frequenze in 2d/3d. Sembra che non faccia distinzione la scheda, se fosse così sarebbe impossibile fare i profili in auto...

Margalus
01-09-2008, 21:01
Ciao a tutti! Oggi pomeriggio ho montato il mio nuovo PC, per il quale avevo comprato questa scheda(più precisamente la ASUS).
Al momento dell'accensione del PC io e chi mi stava aiutando a installarlo abbiamo visto che non partiva il pc, perchè "mancava uno dei cavi dell'alimentazione" (così era scritto a schermo) della VGA.

Leggendo qui sul Forum c'è scritto che è effettivamente un problema che è già capitato, e a questo punto vi chiedo:

A chi devo rivolgermi per avere questo cavo(dovrebbe essere il PCI Molex)?

Io nel frattempo me lo procurerò in un negozio normale ma comunque nella confezione ci doveva essere, quindi me lo devono dare.

Altra domanda, da qualche parte c'è scritto il contenuto che dovrebbe esserci nella scatola(cavi, scheda ecc.)? Mi serve per controllare una cosa..

Linjy
01-09-2008, 21:11
...ma se uno lascia la ventola come è di fabbrica c'è il rischio di bruciarla o semplicemente resta più alta di temperatura, io non penso che facevano uscire un prodotto che si brucia da solo ... :mbe:

la seconda


Con il Cooler Master Real Power M620 dovrei farcela a tenere una 4870 vero ? :sofico:
Grazie per le eventuali risposte.

Alla grande:D

robertino75
01-09-2008, 21:11
i piu ' iportanti sono i tre in basso ossia in corrispondenza del vitec e con quei cosini non risolvi nulla ho provato serve qualcisosa di piu' grande e solo una piastra puo' al caso tuo a me arrivava a 125° con la piastra in full sotto furmark e preciso con driver 8.7 arrivo a 70°

ho fatto la prova con il test di ATT...e infatti i 3 VDDC sono arrivati a 120gradi :eek:
ho rimesso il dissy originale...e non vanno oltre i 73-74 gradi :eek:
sono molto preoccupato da queste temperature dei VDDC senza dissy stock...ora non sò se valga la pena rimettere lo zerotherm con queste temperature :wtf:

ZiP!
01-09-2008, 21:13
Ciao a tutti! Oggi pomeriggio ho montato il mio nuovo PC, per il quale avevo comprato questa scheda(più precisamente la ASUS).
Al momento dell'accensione del PC io e chi mi stava aiutando a installarlo abbiamo visto che non partiva il pc, perchè "mancava uno dei cavi dell'alimentazione" (così era scritto a schermo) della VGA.

Leggendo qui sul Forum c'è scritto che è effettivamente un problema che è già capitato, e a questo punto vi chiedo:

A chi devo rivolgermi per avere questo cavo(dovrebbe essere il PCI Molex)?

Io nel frattempo me lo procurerò in un negozio normale ma comunque nella confezione ci doveva essere, quindi me lo devono dare.

Altra domanda, da qualche parte c'è scritto il contenuto che dovrebbe esserci nella scatola(cavi, scheda ecc.)? Mi serve per controllare una cosa..

Domanda banale: che alimentatore hai preso che non ha due attacchi pci-e? Non è un buon segno...
Il bundle della scheda varia a seconda del produttore, quindi al massimo puoi trovarlo sul sito dell'asus.

Margalus
01-09-2008, 21:18
No non è l'alimentatore..
I due cavi PCI Molex(o qualcosa di simile) che dovevano esserci nella confezione..sono uno! Cioè ne manca solo uno quindi la scheda è alimentata da un solo cavo e quindi se accendo il PC dice che ne manca uno e dà errore..

TigerTank
01-09-2008, 21:24
:mbe:

E perché ? Non credo siano tenuti a farlo loro che gestiscono un forum, non credi ?

parlavo in generale :D
Qualcuno che sponsorizzi....meglio se la stessa Ati o un brand. ;)
Io un ATT ben realizzato lo vedrei molto bene a fianco dei drivers al posto del ccc ;)

ZiP!
01-09-2008, 21:24
No non è l'alimentatore..
I due cavi PCI Molex(o qualcosa di simile) che dovevano esserci nella confezione..sono uno! Cioè ne manca solo uno quindi la scheda è alimentata da un solo cavo e quindi se accendo il PC dice che ne manca uno e dà errore..

La scheda va alimentata tramite 2 connettori pci-e che normalmente hanno tutti gli alimentatori buoni. Se l'alimentatore non ha questi connettori vanno usati gli adattatori molex -> pci-e:

http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg

ma non sono affatto una cosa buona, anzi spesso sono sconsigliati dagli stessi produttori.
Quindi rinnovo la domanda: che alimentatore hai?

q3aquaking
01-09-2008, 21:26
ok
ma che bios odvrei mettere sulla mia sapphire ati 4870 512mb ddr5?

potete darmi il link
in prima pagina nn mi sembra ke i bios messi siano buoni ed aggiornati


sta versione 105 che è ....io nn la trovo?
come faccio a trovarla?
ha una siglie che inizia o finisce con 105?


la rev2 sarebbe la 105?


chiaritemi che posso mettere sulla mia ati
grazie
nessuno mi risponde?

k.graphic
01-09-2008, 21:27
No non è l'alimentatore..
I due cavi PCI Molex(o qualcosa di simile) che dovevano esserci nella confezione..sono uno! Cioè ne manca solo uno quindi la scheda è alimentata da un solo cavo e quindi se accendo il PC dice che ne manca uno e dà errore..

è normale che ce ne sia "solo" uno.. perche presumono che chi compra una 4870 abbia un alimentatore decente da almeno 500/600 watt e quindi con almeno gia 1 cavo pci-e in uscita... se il tuo alimentatore non ha gia almeno 1 di questi cavi non ti conviene nemmeno disturbarti ad andare al negozio a prendere un adattatore perche l'alimentatore non reggerà il carico... e rischi di bruciare tutto....

Margalus
01-09-2008, 21:28
Ne abbiamo preso uno a 420W da mio papà per provare, l'alimentatore è l'unica cosa che non avevo pianificato di acquistare supernuovo..
Comunque di quegli adattatori che hai postato(quelli della foto) ce n'era uno nella scatola della scheda video, ma ne servono due..cioè, cosa c'entra l'alimentatore?

ZiP!
01-09-2008, 21:30
Ne abbiamo preso uno a 420W da mio papà per provare, l'alimentatore è l'unica cosa che non avevo pianificato di acquistare supernuovo..
Comunque di quegli adattatori che hai postato(quelli della foto) ce n'era uno nella scatola della scheda video, ma ne servono due..cioè, cosa c'entra l'alimentatore?

Male, l'alimentatore è IL componente fondamentale e sul quale non si va mai al risparmio. Tutti gli alimentatori prodotti negli ultimi 2-3 anni hanno almeno un connettore pci-e, se il tuo non ce l'ha significa che è molto vecchio e del tutto inadatto a questa scheda.
Quelli buoni di adesso hanno due connettori pci-e, gli adattatori come quello non servono nemmeno.

Margalus
01-09-2008, 21:31
K non avevo letto..allora mi pare di capire che in realtà ne mettono uno che sarebbe già di troppo, dovrei usare quelli dell'alimentatore..giusto? Cambio alim?
Effettivamente parlandone oggi pensavamo di cambiarlo, a questo punto metto un 600W con i due connettori..grazie della tempestività ragazzi!

k.graphic
01-09-2008, 21:35
Ne abbiamo preso uno a 420W da mio papà per provare, l'alimentatore è l'unica cosa che non avevo pianificato di acquistare supernuovo..
Comunque di quegli adattatori che hai postato(quelli della foto) ce n'era uno nella scatola della scheda video, ma ne servono due..cioè, cosa c'entra l'alimentatore?

oddio..... per fortuna hai chiesto, l'alimentatore centra!! eccome se centra!! hai fatto caso che tutti quelli che hanno una 4870 in firma hanno almeno un alimentatore da 550/600 watt DI MARCA?! semplicemente perchè al di sotto non hai abbastanza corrente per alimentare la scheda.. risci di bruciare tutto se provi a usare quell'alimentatore... per fortuna non c'erano due adattatori nella confezione....

Margalus
01-09-2008, 21:37
E..di QUALE marca esattamente?

ZiP!
01-09-2008, 21:40
K non avevo letto..allora mi pare di capire che in realtà ne mettono uno che sarebbe già di troppo, dovrei usare quelli dell'alimentatore..giusto? Cambio alim?
Effettivamente parlandone oggi pensavamo di cambiarlo, a questo punto metto un 600W con i due connettori..grazie della tempestività ragazzi!

E mi raccomando che sia uno di marca. Non guardare solamente ai watt, contano anche gli amperaggi e la qualità dei componenti.
Per un 600w buono metti in preventivo una spesa di 100€ circa, volendo anche un buon 500w è più che sufficiente.
Consideralo come un investimento, meglio spendere qualcosa in più ora che evitare di bruciare tutto dopo qualche mese

Ti consiglio per primo l'enermax modu82+ (525 o 625), ottimi sono anche i corsair hx (520 o 620)

k.graphic
01-09-2008, 21:41
E..di QUALE marca esattamente?

ce ne sono molte tra cui scegliere: cooler master, ocz, enermax, tagan, corsair.. sono tutte marche ottime... tieni presente che un ali di questi da 500w è paragonabie si e no con uno da 700w non di marca....

Margalus
01-09-2008, 21:43
Ok domattina cerco, grazie vi faccio sapere!!

q3aquaking
01-09-2008, 21:51
io ho preso da e-key un corsair 750w nn modulare tx750
96 euro
cmq se lo prendi prendilo buono
evita enermax costano troppo secondo me

punta su corsair
se proprio vui risparmiare prenditi un arkangel lcpower 850w(in realtà è 725w)
ci saranno un'infinità di marche buone

se miri al rapp prezzo /prest prendi corsair 620w modulare o 750w nn modulare....costano = e = qualità solo che il secondo è + potente e ha al ventola da 14cm

lc power lo uso da 1 anno e va bene
ma corsair è meglio. e nn costa molto di + a parità di watts

la scelta che ti propongo è tra hx620w tx750w
scegli te
se hai il case piccolo fs è meglio modulare


su ekey se nn ci sono chiamali ke te lo mettono .

k.graphic
01-09-2008, 21:54
se vuoi risparmiare su quelli di marca l'unica è andare nella sezione del mercatino qui sul forum.. trovi tanti alim ottimi a prezzi ben inferiori al nuovo...

fotone69
01-09-2008, 21:57
Ragazzi prima avevo grossi problemi di stabilità sotto carico cioè mi si spegneva di botto il Pc durante i veri test (avevo un Cooler Master da 400w). Ho quindi preso un alimentatore della Trust da 570 W ma la situazione è peggiorata anche se in teoria avevo 170 W in più
E questi spegnimenti succedevano anche a frequenze standard e cioè 790/900 Mhz.
Pensando che 570W fossero sufficienti ero quasi convinto che il problema fosse la scheda.
Come ultimo tentativo ho comprato il nuovo alimentatore Cooler Master UCP 900W (le varie recensioni lo davano come il migliore in assoluto sia come stabilità che come rendimento).
Ebbene come d'incanto tutti i problemi si sono risolti. Ora sono laito a 820 di Gpu e 975 di Memoria e tutto fila liscio. Questo alimemtatore è propio una bomba!
Quindi non bisogna risparmiare sull'alimetatore.

Saluti

P.S. Il Trust fa pena, non compratelo mai se avete bisogno di alte prestazioni.

Gr8Wings
01-09-2008, 23:00
Qualcuno ha in mano la Sapphire 4870 "SAPPHIRE DESIGN"? Ho letto che le specifiche sono identiche a quelle "normali", xrò dovrebbe cambiare il dissipatore! Dato che non ho trovato foto ne altro, qualcuno sa esattamente cosa cambia dalla normale?

Rimane un mistero !
:mc:

kbytek
01-09-2008, 23:19
Rimane un mistero !
:mc:

Hanno gia scritto che la sapphire design è uguale.

BieSseA
01-09-2008, 23:26
E' chiaro che il Trust fa pena, ragazzi prima di spendere cifre per l'alimentatore, chiedete, leggetevi recensioni...

io non posso che consigliare il mio Antec True Power Quattro, forse tra i migliori alimentatori a prezzi non folli!!!

In un sito americano, dove un signore li smonta pezzo per pezzo per valutarli, ha detto che è fatto estremamente bene.

Perchè no quindi? Io ho preso il modello da 850W da e-bay (america) a meno di 100 euro!!! :eek: :eek: :eek:

Comunque anche se vi prendete un bel LC POWER della serie Metatron o Titan, non posso che consigliarveli se volete risparmiare qualche cosa, sono comunque dei buoni prodotti ;)

Andate qua per informarvi sugli alimentatori, per me è il miglior sito: http://www.jonnyguru.com/

robertino75
01-09-2008, 23:31
E' chiaro che il Trust fa pena, ragazzi prima di spendere cifre per l'alimentatore, chiedete, leggetevi recensioni...

io non posso che consigliare il mio Antec True Power Quattro, forse tra i migliori alimentatori a prezzi non folli!!!

In un sito americano, dove un signore li smonta pezzo per pezzo per valutarli, ha detto che è fatto estremamente bene.

Perchè no quindi? Io ho preso il modello da 850W da e-bay (america) a meno di 100 euro!!! :eek: :eek: :eek:

Comunque anche se vi prendete un bel LC POWER della serie Metatron o Titan, non posso che consigliarveli se volete risparmiare qualche cosa, sono comunque dei buoni prodotti ;)
Andate qua per informarvi sugli alimentatori, per me è il miglior sito: http://www.jonnyguru.com/

esatto...la trust non sà fare nulla...produce solo prodotti scadenti...che siano alimentatori...mouse...tastiere...cam...costa tutto 2 soldi e ne vale la metà :Puke:

giuseppe73
01-09-2008, 23:36
http://www.arctic-cooling.com/vga1.php

se leggi sotto Accellero S1 Rev2 c'è scritto

Application:
ATI:
HD (4850/4870)
HD 38xx series,
HD 36xx series,
HD 2600, 2400,
X1950, X1900, X1800,
X1650, X1600,
X1550, X1300 series
nVIDIA:
9800GTX+, 9800GTX, 9800GT
9600GT
8800GTS(G92),
8800GT, 8600,
8500, 8400,
7950GT, 7900,
7800, 7600, 7300,
6800, 6600 series (except 7X00 GS AGP)

MSRP: 19,95 € /
US$ 32.95

incredibile l'avranno messo da poco compatibile ,perche c'e' un dissi migliore per quel prezzo? se mi prendo la 4870 per me sara obligatorio metterlo, mi ha vizziato troppo ,con il caldo di questa estate la mia 8800gt non ha mai superato i 62 c° senza ventola e con giochini non da poco (grid crysis)

K1nd3R
01-09-2008, 23:48
dopo 447 pagine mi sono preso una piccola pausa :D
volevo chiedere:
qualche anima pia ha fatto una guida su questo strepitoso,nuovo ATT x le 48XX ?
e se sì,sareste così cortesi da darmi il link ?
thx
p.s.
hah,un link anche x l'ultima versione di ATT ?
molto obbligato ;)

TheDarkAngel
01-09-2008, 23:52
Rimane un mistero !
:mc:

ce l'ho io ed è uguale, solo che sulla mia non va il fantomatico bios 105 :asd: cosa a cui nessuno mi ha risposto al mio post precedente...

Freed
02-09-2008, 00:03
esatto...la trust non sà fare nulla...produce solo prodotti scadenti...che siano alimentatori...mouse...tastiere...cam...costa tutto 2 soldi e ne vale la metà :Puke:

Mi hai levato le parole di bocca...


E poi l'hanno chiamata "Fidati"

Forse fidati che non funziona, o fidati degli altri..non so... :D

mordsiger
02-09-2008, 00:05
ati tray tool 1.5.8.1271 uscito

http://www.majorgeeks.com/download4569.html

K1nd3R
02-09-2008, 00:34
ati tray tool 1.5.8.1271 uscito

http://www.majorgeeks.com/download4569.html
Ray Adams è un GRANDE!
Thank you so much Ray :mano:
RAY -> :vicini: <-ATI-boys

robertino75
02-09-2008, 00:48
ora sarebbe interessante capire cosa cambia dalla versione precedente :D

klaudio73
02-09-2008, 00:57
Ciao a tutti, mi sono inscritto alla discussione dal momento che sono intenzionato ad adottare :D una fantastica HD4870, ma ovviamente mi è sorto qualche dubbio riguardo l'alimentatore che ho adesso: è un ENERMAX EG465AX-VE da 460W e mi sembra di aver capito che sia inadeguato. Mi confermate la cosa? Un LC Power LC6550GP2 da 550W sarebbe adeguato (per esempio) ? Consigli sono benvenuti :)

albert75
02-09-2008, 01:07
ma sto ray non ha un sito dove uploadare att??

albert75
02-09-2008, 01:08
Ciao a tutti, mi sono inscritto alla discussione dal momento che sono intenzionato ad adottare :D una fantastica HD4870, ma ovviamente mi è sorto qualche dubbio riguardo l'alimentatore che ho adesso: è un ENERMAX EG465AX-VE da 460W e mi sembra di aver capito che sia inadeguato. Mi confermate la cosa? Un LC Power LC6550GP2 da 550W sarebbe adeguato (per esempio) ? Consigli sono benvenuti :)

guarda la mia firma;)

Roddy
02-09-2008, 01:20
Ciao a tutti, mi sono inscritto alla discussione dal momento che sono intenzionato ad adottare :D una fantastica HD4870, ma ovviamente mi è sorto qualche dubbio riguardo l'alimentatore che ho adesso: è un ENERMAX EG465AX-VE da 460W e mi sembra di aver capito che sia inadeguato. Mi confermate la cosa? Un LC Power LC6550GP2 da 550W sarebbe adeguato (per esempio) ? Consigli sono benvenuti :)

L'ENERMAX EG465AX-VE è un signor ali, ti consiglierei di provarlo...non dovrebbe soffrire (è sicuramente migliore dell'lc power che nomini).

klaudio73
02-09-2008, 01:30
guarda la mia firma;)

:fagiano: OOOOOOPS!! Vista la firma. Bhe dev'essere l'ora hehehe

Grazie e mille!

albert75
02-09-2008, 01:39
:fagiano: OOOOOOPS!! Vista la firma. Bhe dev'essere l'ora hehehe

Grazie e mille!
e' un muletto:cool:

Sir.Jerry
02-09-2008, 01:46
esatto...la trust non sà fare nulla...produce solo prodotti scadenti...che siano alimentatori...mouse...tastiere...cam...costa tutto 2 soldi e ne vale la metà :Puke:

NON E' VERO!!! :mad:

Gli Hub usb2.0 funzionano benissimo! :asd::asd::asd:

Eddy72
02-09-2008, 02:01
ora sarebbe interessante capire cosa cambia dalla versione precedente :D

Dal forum di guru3d dove rilascia le varie versioni:

1.5.8.1270
Ok. Owner of 1950Pro and 1600Pro
here is fixed version with overclocking Finally I found what I did wrong in last betas!

1.5.8.1271
Another one quick updated version.
Fixed problem when DX10 games crashes with Autooverclocking enabled and OSD disabled.

Ciaoo

k.graphic
02-09-2008, 02:02
beh io avevo preso il modello da 420w e mi teneva il 6400+ a default e la 3870 senza mai un riavvio anche dopo sessioni di gioco.. ;) però era provvisorio... :D

comunque, a quest'ora con la finestra aperta :cool:
http://img160.imageshack.us/img160/4528/temperatura4870ih3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=temperatura4870ih3.jpg)

K1nd3R
02-09-2008, 02:07
ora sarebbe interessante capire cosa cambia dalla versione precedente :D
[+] Added support for tripple buffer and VSync forcing options for Direct3D10 games and applications

Changed behavior of Force VSync option. Now you can set it to ON /OFF or to ignore.
Fixed problem when DX10 games crashes with Autooverclocking enabled and OSD disabled
+ ottimizzazioni e altre cose....

ma sto ray non ha un sito dove uploadare att??
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Ray uppa da qua'.....

Bhairava
02-09-2008, 02:52
Salve sono appena rientrato e ho installato i nuovi driver e la nuova beta di ATT. La prima cosa che ho notato è che il clock della gpu non può essere portato sotto i 600 mhz. Suggerimenti? :)


PS. inoltre ho notato che la prima pagina è molto povera: niente notizie sulle nuove bios revision, niente su ATT. Lord ci sei?

lor68pdit
02-09-2008, 06:45
.........c'è chi è appena rientrato e chi ancora deve partire.
Scusate ma sono molto impegnato ultimamente.

Valdis
02-09-2008, 07:24
PS. inoltre ho notato che la prima pagina è molto povera: niente notizie sulle nuove bios revision, niente su ATT. Lord ci sei?

La 1.5.8.1271? L'ho installata proprio ora e non ci sono problemi. Prova a modificare i parametri di down/over-clock dalle impostazioni generali ;)


bye

SkyWaLKer 15
02-09-2008, 07:40
Ragazzi nel setup di ATT, dove viene chiesto di sciegliere il tipo di installazione ci sono delle opzioni da selezionare o deselezionare con una spunta di cui ignoro la funzione:
Main (required)
Autostart with windows(ok)
Smart shader files ?

additional options
windows shell integration ?
plugins source codes plugins API ?
Default 3d profiles ?

quali devo abilitare o eventualmente deselezionare per la 4870?
p.s. nella pagina successiva a questa ce ne sono delle altre di spunte anche li che devo fare?

IceAngel
02-09-2008, 07:58
beh io avevo preso il modello da 420w e mi teneva il 6400+ a default e la 3870 senza mai un riavvio anche dopo sessioni di gioco.. ;) però era provvisorio... :D

comunque, a quest'ora con la finestra aperta :cool:
http://img160.imageshack.us/img160/4528/temperatura4870ih3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=temperatura4870ih3.jpg)

Scusa ma per impostare quelle frequenze con overdrive hai moddato il Bios?

Grazie....:)

Valdis
02-09-2008, 08:26
Scusa ma per impostare quelle frequenze con overdrive hai moddato il Bios?

Grazie....:)

La sua è una versione oc di fabbrica, si legge in firma ;)


bye

IceAngel
02-09-2008, 08:30
La sua è una versione oc di fabbrica, si legge in firma ;)


bye

Grazie...non lo avevo notato, ad ogni modo.....è possibile moddando il bios ottenere margini piu ampi con overdrive? è necessario fissare frequenze piu alte da bios?

Valdis
02-09-2008, 08:42
Basta fissare margini più ampi con RBE e poi puoi overclockare la vga direttamente dal CCC, oppure ti scarichi un bios modificato di un brand che li fornisce direttamente modificati sulle proprie vga (se non sbaglio una raccolta c'è su techpowerup). Anche se, una volta che fai il flash del bios ti conviene direttamente impostare frequenze differenti, senza starti poi a sbattere ogni volta con il CCC.
Di mio ti consiglio di utilizzare ATT visto che la compatiblità, oramai, è prossima al 100% e fa tutto in automatico :)


bye

bear75
02-09-2008, 09:50
la gtx260 va meglio della 4870?
se ci fosse qualcuno che le ha provate entrambe... ;)

BieSseA
02-09-2008, 09:53
Salve sono appena rientrato e ho installato i nuovi driver e la nuova beta di ATT. La prima cosa che ho notato è che il clock della gpu non può essere portato sotto i 600 mhz. Suggerimenti? :)


PS. inoltre ho notato che la prima pagina è molto povera: niente notizie sulle nuove bios revision, niente su ATT. Lord ci sei?

Mi sa che come sempre dovrai puntare sulla tua vena di fare esperimenti caro Birrava, comunque ti consiglio di flashare il bios rev 2.0, se non sbaglio il 105, che permette di abbassare VERAMENTE i voltaggi tramite Ati Tray Toolds, questa si che è una cosa importante come sappiamo.
Facci sapere ;)

BieSseA
02-09-2008, 09:54
la gtx260 va meglio della 4870?
se ci fosse qualcuno che le ha provate entrambe... ;)

Io non le ho provate, ne una ne l'altra, ma dalle tante recensioni che leggo, posso dire che la 4870 va sempre meglio della gtx260, a volte TANTO meglio, a volte solo un pò! ;)

Lio78
02-09-2008, 10:18
Salve sono appena rientrato e ho installato i nuovi driver e la nuova beta di ATT. La prima cosa che ho notato è che il clock della gpu non può essere portato sotto i 600 mhz. Suggerimenti? :)

Strano, :confused: a me lo ha fatto senza impostazioni particolari infatti sul 2D sono a 300 GPU 400 MEM e Vid + basso di due step (ora non ricordo, non sono a casa)
Forse perchè io ho messo il bios rev.2 :mbe:

PS è uscita la versione 2.10 di Rivatuner compatibile con le 48xx ed i catalyst 8.8. :D

ZiP!
02-09-2008, 10:23
Salve sono appena rientrato e ho installato i nuovi driver e la nuova beta di ATT. La prima cosa che ho notato è che il clock della gpu non può essere portato sotto i 600 mhz. Suggerimenti? :)


PS. inoltre ho notato che la prima pagina è molto povera: niente notizie sulle nuove bios revision, niente su ATT. Lord ci sei?

Strumenti Opzioni -> impostazioni generali -> aumenta il limite in downclock

elninus85
02-09-2008, 10:23
Ciao raga, ma della 4870 da 1 gb si sa qualcosa? Ho visto che qualche shop l'ha messa in listino anche se ancora non è disponibile, ma delle prestazioni si sa qualcosa? è uscito qualche test o ancora niente? E io che speravo arrivasse per inizio agosto... :O

Bhairava
02-09-2008, 10:24
La 1.5.8.1271? L'ho installata proprio ora e non ci sono problemi. Prova a modificare i parametri di down/over-clock dalle impostazioni generali ;)



bye

Trovato, grazie. :)

Mi sa che come sempre dovrai puntare sulla tua vena di fare esperimenti caro Birrava, comunque ti consiglio di flashare il bios rev 2.0, se non sbaglio il 105, che permette di abbassare VERAMENTE i voltaggi tramite Ati Tray Toolds, questa si che è una cosa importante come sappiamo.
Facci sapere ;)

Birrava sarai tu :Prrr:
Hai ragione, ora scarico il nuovo bios e smanetto un pò. ;)

Bhairava
02-09-2008, 10:28
.........c'è chi è appena rientrato e chi ancora deve partire.
Scusate ma sono molto impegnato ultimamente.

Lord, non sarebbe opportuno un cambio di proprietario per fare una prima pagina sufficientemente aggiornata? :)

intek
02-09-2008, 10:30
ce l'ho io ed è uguale, solo che sulla mia non va il fantomatico bios 105 :asd: cosa a cui nessuno mi ha risposto al mio post precedente...

...ok grazie! Non cambia niente allora :doh:




Cmq... qualcuno sa se ASUS ha intenzione di fare una 4870 con dissipatore non standard?

ZiP!
02-09-2008, 10:36
Strano, :confused: a me lo ha fatto senza impostazioni particolari infatti sul 2D sono a 300 GPU 400 MEM e Vid + basso di due step (ora non ricordo, non sono a casa)
Forse perchè io ho messo il bios rev.2 :mbe:

PS è uscita la versione 2.10 di Rivatuner compatibile con le 48xx ed i catalyst 8.8. :D

Rivatuner con questa scheda non permette di fare profili differenziati per 2d e 3d..

k.graphic
02-09-2008, 10:41
ragazzi se io con la mia oc edition volessi abbassare ancora di piu la frequenza della gpu portandola a 300 come posso fare? per ora il minimo è 500.. volendo è possibile esportare il bios, modificarlo e poi flesharlo? senza quindi dover mettere quello di altre marche..

major1977
02-09-2008, 10:57
salve ragazzi sono in procinto di cambiare la mia vetusta 8800gt con questa fantastica scheda...tralaltro la mia riesco a piazzarla a 80 carte...ora sono solo indeciso se prendere il modello da 1gb oppure quello standard da 512mb..voi cosa mi consigliate dato che utilizzo un monitor da 20" quindi non vado oltre i 1680 di risoluz?

Bhairava
02-09-2008, 10:59
salve ragazzi sono in procinto di cambiare la mia vetusta 8800gt con questa fantastica scheda...tralaltro la mia riesco a piazzarla a 80 carte...ora sono solo indeciso se prendere il modello da 1gb oppure quello standard da 512mb..voi cosa mi consigliate dato che utilizzo un monitor da 20" quindi non vado oltre i 1680 di risoluz?

Vetusta? Secondo me è ancora attualissima.

Assolutamente prendi i modello da 512 mb.

major1977
02-09-2008, 11:08
Vetusta? Secondo me è ancora attualissima.

Assolutamente prendi i modello da 512 mb.

hai ragione avrei dovuto virgolettare :D ...

volevo sapere se x disinstallare i driver andava bene driversweeper + driver cleaner oppure c'era qualche altro procedimento...inoltre al momento non sento l'esigenza di occarla quali catalist posso utilizzare senza problemi? grazie!

Freed
02-09-2008, 11:29
inoltre al momento non sento l'esigenza di occarla quali catalist posso utilizzare senza problemi? grazie!

Da quanto ho visto finora effettivamente occarla serve solo per Crysis, tutto il resto gira, anche le cose più pesanti..

Come driver gli utimi rilasciati al momento dell'installazione :)

Bhairava
02-09-2008, 11:30
hai ragione avrei dovuto virgolettare :D ...

volevo sapere se x disinstallare i driver andava bene driversweeper + driver cleaner oppure c'era qualche altro procedimento...inoltre al momento non sento l'esigenza di occarla quali catalist posso utilizzare senza problemi? grazie!

1) driver cleaner 2) driver sweeper 3) cclenaer

major1977
02-09-2008, 11:34
Da quanto ho visto finora effettivamente occarla serve solo per Crysis, tutto il resto gira, anche le cose più pesanti..

Come driver gli utimi rilasciati al momento dell'installazione :)

quindi i driver del cd d'installazione?..non vanno bene gli ultimi catalist?:stordita:..ah ultima cosa le sapphire vanno bene?

webbuffa
02-09-2008, 11:35
1) driver cleaner 2) driver sweeper 3) cclenaer

:) da utilizzare sempre in modalità provvisoria :D

ZiP!
02-09-2008, 11:36
domanda banale: come si disattiva l'osd su ATT? :what:

Bhairava
02-09-2008, 11:38
domanda banale: come si disattiva l'osd su ATT? :what:

Tools&Option>OnScreenDisplay>enable

TigerTank
02-09-2008, 11:44
domanda banale: come si disattiva l'osd su ATT? :what:

Lo disattivi in generale come ha detto Bairaua (:Prrr: ) o singolarmente nei profili dei giochi.

ZiP!
02-09-2008, 11:44
devo essere diventato cieco :fagiano:
sto lavorando sulla velocità della ventola, al momento ho impostato così:

EDIT: cambiato un paio di cose

50 -> 20
60 -> 25
70 -> 33
74 -> 37
78 -> 40
83 -> 45
90 -> 60
100 -> 100

Devo ancora provarla in gioco, con furmark rinominato le temp massima registrata è 77°C anche se forse un pò troppo rumorosa per i miei standard.
Qualche suggerimento?

TheDarkAngel
02-09-2008, 12:04
anche a voi sotto sforzo la vga sfrigola? :mbe: un pò inquietante come rumore

Freed
02-09-2008, 12:08
anche a voi sotto sforzo la vga sfrigola? :mbe: un pò inquietante come rumore

Se intendi il ronzio è la corrente, alcuni dicono che lo faccia con gli alimentatori al limite, ma direi che non è vero...

TheDarkAngel
02-09-2008, 12:13
Se intendi il ronzio è la corrente, alcuni dicono che lo faccia con gli alimentatori al limite, ma direi che non è vero...

sisi è il tipico ronzio di un condensatore che sta per esplodere :asd:
il rumore viene proprio dalla scheda video non certo dall'alimentatore che comunque non credo sia impensierito dai 240w da erogare ( ocz gamexstream 700w )

NicKonsumaru
02-09-2008, 12:22
Tools&Option>OnScreenDisplay>enable
gia' l'osd : a me crysis non funzionava se lo disattivavo, ora con l'ultimo ATT la cosa si e' risolta.

ot: ho la necessita' di "ventolare" il chipset , siccome c'e' poco spazio x mettere una ventola sul chipset e' possibile appoggiare tale ventola direttamente sulla 4870? c'e' il rischio di bruciare qlc? :mc:

TheDarkAngel
02-09-2008, 12:32
ot: ho la necessita' di "ventolare" il chipset , siccome c'e' poco spazio x mettere una ventola sul chipset e' possibile appoggiare tale ventola direttamente sulla 4870? c'e' il rischio di bruciare qlc? :mc:

Io ho una 12x12 sulla 4870 e così su tutte le schede video avute e non ho mai avuto problemi :boh:
La 4870 è bella solida quando ha su la placca del dissipatore, quindi non credo proprio ci sia modo di rovinarla appoggiandoci sopra una ventola, se poi da una passi a 20 magari il connettore della mobo cede :asd:

Bhairava
02-09-2008, 12:34
http://b.imagehost.org/0210/vga_passiva_att.jpg

Vga praticamente passiva in 2d. :D
Bios rev2, modificato da me sono nella ventola e nelle frequenze di boot. Tutto il resto default.
Ho impostato l'autoverclocking con ATT con 2d a 160-300-1,083v e 3d a 750-900-1,263v.
Direi che funziona alla grande, risparmio energetico senza flickering. :D
A questo non è più necessario moddare i bios, basta metterne uno rev2 e usare ATT.
Eccellente.

lor68pdit
02-09-2008, 12:35
Lord, non sarebbe opportuno un cambio di proprietario per fare una prima pagina sufficientemente aggiornata? :)

Se vuoi farti avanti nessun problema. Lavoro e famiglia prima di tutto.
Chiedi ai mod.;)

NicKonsumaru
02-09-2008, 12:36
Io ho una 12x12 sulla 4870 e così su tutte le schede video avute e non ho mai avuto problemi :boh:
La 4870 è bella solida quando ha su la placca del dissipatore quindi non credo proprio ci sia modo di rovinarla appoggiandoci sopra una ventola se poi da una passi a 20 magari il connettore della mobo cede :asd:
si ma io intendo sul lato opposto a quello del dissipatore vga, dove non c'e' la gpu ma varie piste di circuiti....praticamente una ventola x quanto piccola in verticale non ci sta' dovrei metterla orizzontale (anzi un po' obliqua) e appogiata sulla vga
ps il problema non e' il peso

Bhairava
02-09-2008, 12:39
Se vuoi farti avanti nessun problema. Lavoro e famiglia prima di tutto.
Chiedi ai mod.;)

Sempre che gi utenti siano d'accordo.....;)
Io preferirei qualcun altro che abbia lo stesso entusiasmo di Errik89 e Okorop (thread 4850), in modo da avere una prima pagina completa e sempre aggiornata.
Qualcuno si fa avanti?

TheDarkAngel
02-09-2008, 12:41
si ma io intendo sul lato opposto a quello del dissipatore vga, dove non c'e' la gpu ma varie piste di circuiti....praticamente una ventola x quanto piccola in verticale non ci sta' dovrei metterla orizzontale (anzi un po' obliqua) e appogiata sulla vga
ps il problema non e' il peso

non riesco a capire dove la metti :mbe:
io ce l'ho appoggiata vicino ai 2 connettori 12v che spara su ram e chipset

SkyWaLKer 15
02-09-2008, 12:42
Ragazzi nel setup di ATT, dove viene chiesto di sciegliere il tipo di installazione ci sono delle opzioni da selezionare o deselezionare con una spunta di cui ignoro la funzione:
Main (required)
Autostart with windows(ok)
Smart shader files ?

additional options
windows shell integration ?
plugins source codes plugins API ?
Default 3d profiles ?

quali devo abilitare o eventualmente deselezionare per la 4870?
p.s. nella pagina successiva a questa ce ne sono delle altre di spunte anche li che devo fare?

qualcuno mi può aiutare..

lor68pdit
02-09-2008, 12:45
Sempre che gi utenti siano d'accordo.....;)
Io preferirei qualcun altro che abbia lo stesso entusiasmo di Errik89 e Okorop (thread 4850), in modo da avere una prima pagina completa e sempre aggiornata.
Qualcuno si fa avanti?

Il "grosso" sei sempre te a realizzarlo.
Dovresti esserne lusingato.
A meno che anche te abbia poco tempo a disposizione.
Purtroppo sono molto preso.

Bhairava
02-09-2008, 12:48
Il "grosso" sei sempre te a realizzarlo.
Dovresti esserne lusingato.
A meno che anche te abbia poco tempo a disposizione.
Purtroppo sono molto preso.

Capiamo benissimo i tuoi impegni familiari e di lavoro. :)
Certo che sono lusignato. Il mio tempo in questo momento è incerto per via della instabilità lavorativa. Potrei averne molto, ma potrebbe succedere anche che improvvisamente lascio tutto e scompaio.
Se qualcun'altro si fa avanti sono felice di cedere l'onere.

ZiP!
02-09-2008, 12:50
http://b.imagehost.org/0210/vga_passiva_att.jpg

Vga praticamente passiva in 2d. :D
Bios rev2, modificato da me sono nella ventola e nelle frequenze di boot. Tutto il resto default.
Ho impostato l'autoverclocking con ATT con 2d a 160-300-1,083v e 3d a 750-900-1,263v.
Direi che funziona alla grande, risparmio energetico senza flickering. :D
A questo non è più necessario moddare i bios, basta metterne uno rev2 e usare ATT.
Eccellente.

Non ci avevo fatto caso:

http://img110.imageshack.us/img110/5062/temptu9.jpg

Però preferisco quel 20% che è comunque inudibile, e il tutto con il bios originale.

Ho dei seri dubbi sul sistema di gestione del voltaggio di questa scheda...

{ISF}Jack
02-09-2008, 12:58
non ricordo piu che bios avevo messo su:D ...mi sapete dire se ho gia la rev 2??

http://gpuz.techpowerup.com/08/09/02/c6d.png

NicKonsumaru
02-09-2008, 13:01
non riesco a capire dove la metti :mbe:
io ce l'ho appoggiata vicino ai 2 connettori 12v che spara su ram e chipset
ok , direttamente sopra i circuiti, non sulla plastica rossa del dissipatore.
magari se posti 1 foto di quello che hai fatto , mi faresti un grande favore.
Apetto eh...:)

q3aquaking
02-09-2008, 13:13
non ricordo piu che bios avevo messo su:D ...mi sapete dire se ho gia la rev 2??

http://gpuz.techpowerup.com/08/09/02/c6d.png

bios version è la stessa mia
io il bios nn l'ho toccato
ma meglio rivatuner o att?

inoltre sta rev2 dove si scarika?

TheDarkAngel
02-09-2008, 13:14
ok , direttamente sopra i circuiti, non sulla plastica rossa del dissipatore.
magari se posti 1 foto di quello che hai fatto , mi faresti un grande favore.
Apetto eh...:)

ecco una foto fatta al volo
http://img510.imageshack.us/img510/9325/020920080851aw6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=020920080851aw6.jpg)
fa un pò schifo ma credo si capisca xD

NicKonsumaru
02-09-2008, 13:21
hai il liquido sulla cpu (ho l'ultra 120 che occupa molto spazio, tra vga e dissi cpu ci sono pochi cm.), quindi la ventola l'hai potuta mettere cosi' in verticale, io dicevo in orizzontale sulla vga (parallela al pavimento x capirci).
grazie, gentilis.:D

TheDarkAngel
02-09-2008, 13:30
hai il liquido sulla cpu (ho l'ultra 120 che occupa molto spazio, tra vga e dissi cpu ci sono pochi cm.), quindi la ventola l'hai potuta mettere cosi' in verticale, io dicevo in orizzontale sulla vga (parallela al pavimento x capirci).
grazie, gentilis.:D

cmq se ci fosse un dissi credo che basterebbe metterla più obliqua di spazio per muovermi ne ho parecchio da tutte le parti :boh:

non sò!
02-09-2008, 13:35
caio a tutti, nessuno potrebbe postare qualche screen di giochi? magari con osd indicante fps temp ecc alla fine una scheda video serve a questo no?!:D

grazie mille

robertino75
02-09-2008, 13:45
qualcuno sarebbe cosi gentile da riportare la stringa della versione bios Rev.2?
io ho questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902134119_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902134119_Immagine.JPG)

poi un'altra cosa....leggendo nelle pagine precedenti ho letto che con il bios di base ATT non ti dà la possibilità di regolare il voltaggio...mentre con la Rev.2 si.
io avendo su ATT questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902134439_Immagine-1-.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902134439_Immagine-1-.JPG)

i voltaggi li posso regolare o no?

major1977
02-09-2008, 13:48
scusate mi arriva la scheda domani...dite che è già rev2? :stordita: ..infine che diff ci sarebbero con la prima revisione?

Linjy
02-09-2008, 13:49
qualcuno sarebbe cosi gentile da riportare la stringa della versione bios Rev.2?
io ho questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902134119_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902134119_Immagine.JPG)

poi un'altra cosa....leggendo nelle pagine precedenti ho letto che con il bios di base ATT non ti dà la possibilità di regolare il voltaggio...mentre con la Rev.2 si.
io avendo su ATT questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902134439_Immagine-1-.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902134439_Immagine-1-.JPG)

i voltaggi li posso regolare o no?

i voltaggi (almeno in downvolt) se non hai il rev 2 non vengono applicati in realta.

robertino75
02-09-2008, 13:50
i voltaggi (almeno in downclock) se non hai il rev 2 non vengono applicati in realta.

ok...quindi ho la Rev.1.
dov'è possibile trovare questa Rev.2?

TheDarkAngel
02-09-2008, 13:51
ok...quindi ho la Rev.1.
dov'è possibile trovare questa Rev.2?

su techpowerup ma almeno sulla mia sapphire non funziona il bios ati, non boota proprio

ninja750
02-09-2008, 13:54
scusate mi arriva la scheda domani...dite che è già rev2? :stordita: ..infine che diff ci sarebbero con la prima revisione?

interessato anche io

robertino75
02-09-2008, 13:56
su techpowerup ma almeno sulla mia sapphire non funziona il bios ati, non boota proprio

ci sono andato sul sito...ma non trovo scritto da nessuna parte qual'è Rev.1 e qual'è Rev.2 :confused:

TheDarkAngel
02-09-2008, 13:58
ci sono andato sul sito...ma non trovo scritto da nessuna parte qual'è Rev.1 e qual'è Rev.2 :confused:

Questo è un rev2 (http://www.techpowerup.com/vgabios/17578/ATI.HD4870.512.080617.html) perchè c'è scritto 113-B50701-105
il 105 indica la rev2 il 100 indica la rev1 però almeno a me non va, quindi se non hai una seconda scheda video per poter riflashare in caso di problemi non te lo consiglio molto :mbe:

Linjy
02-09-2008, 13:59
ci sono andato sul sito...ma non trovo scritto da nessuna parte qual'è Rev.1 e qual'è Rev.2 :confused:

Dovrebbe essere QUESTO (http://www.techpowerup.com/vgabios/17578/ATI.HD4870.512.080617.html)

Finisce con "105";)

K Reloaded
02-09-2008, 14:01
scusate mi arriva la scheda domani...dite che è già rev2? :stordita: ..infine che diff ci sarebbero con la prima revisione?

dove la hai presa?

nitro89
02-09-2008, 14:02
Ma questo bios rev.2 permette successivamente tramite ATT solo di downvoltare o anche overvoltare?

ninja750
02-09-2008, 14:04
ma si può capire con qualche tool se il voltaggio diminuisce o no anche magari con una rev.1?

erpedo91
02-09-2008, 14:04
Dovrebbe essere QUESTO (http://www.techpowerup.com/vgabios/17578/ATI.HD4870.512.080617.html)

Finisce con "105";)

ragazzi, volevo sapere, ma queste bios sono sicure?
funzionano con tutte le schede madri se centra qualche cosa?

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:05
Ma questo bios rev.2 permette successivamente tramite ATT solo di downvoltare o anche overvoltare?

l'overvolt sulle 4870 non funziona, quindi il massimo sarà sempre 1.2625

Linjy
02-09-2008, 14:08
ma si può capire con qualche tool se il voltaggio diminuisce o no anche magari con una rev.1?

GPU-Z

futu|2e
02-09-2008, 14:16
La velocità della ventola viene gestita automaticamente?

E' rumorosa?

K Reloaded
02-09-2008, 14:23
La velocità della ventola viene gestita automaticamente?

E' rumorosa?

è gestibile ... leggiti la prima pagina ... ;)

+ttosto che dissi è consigliato su questa vga? uno Zalman?

Linjy
02-09-2008, 14:24
ragazzi, volevo sapere, ma queste bios sono sicure?
funzionano con tutte le schede madri se centra qualche cosa?

Per quanto ne so io dovrebbero comunque essere bios ufficiali ATI

robertino75
02-09-2008, 14:27
è gestibile ... leggiti la prima pagina ... ;)

+ttosto che dissi è consigliato su questa vga? uno Zalman?

un dissy che copra anche i VDDC che si scaldano che è una meraviglia :eek:
avevo tolto il dissy originale per montare uno zerotherm GX815 e le temperature dei VDDC raggiungevano i 120gradi in pochi minuti...mentre con il dissy originale nello stesso arco di tempo non vanno sopra i 74gradi...sò 46gradi di differenza...un boato :eek:

ZiP!
02-09-2008, 14:29
Più che altro dovremmo sapere se è affidabile il rilevamento del voltaggio, oppure se davvero serve questo bios.
Io ho ancora il bios originale, downclockando le frequenze ottengo un miglioramento delle temperature e un guadagno di circa 40-50W (misurati da me) che non può essere giustificato solamente da un downclock...

K Reloaded
02-09-2008, 14:30
scusate una domanda: ma come si riconosce la rev.1 dalla 2?

robertino75
02-09-2008, 14:32
Più che altro dovremmo sapere se è affidabile il rilevamento del voltaggio, oppure se davvero serve questo bios.
Io ho ancora il bios originale, downclockando le frequenze ottengo un miglioramento delle temperature e un guadagno di circa 40-50W (misurati da me) che non può essere giustificato solamente da un downclock...

usando GPU-Z per rilevare il voltaggio...io con il bios originale se imposto 1.083 da ATT...GPU-Z continua a riportare 1.263...bisognerebbe vedere se chi ha il bios 105 se GPU-Z gli riporta 1.083.

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:33
forse ho capito perchè non va la rev2 sulla mia scheda video, semplicemente non ho un rev1, ma la versione riportata dalla mia scheda video è:
GPU Device Id: 0x1002 0x9440
113-AB68800-XXX
Wekiva RV770 B50701 Board
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.006.000.003.000000
85nssc2.bin
Clock State 0
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 980.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:
Clock State 2
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:

una versione più nuova della rev2 :cry:
infatti riporta
Date compiled: 2008-07-24 06:37:00

robertino75
02-09-2008, 14:35
dove le hai prese queste info?cosi le controllo anchio.

Linjy
02-09-2008, 14:37
forse ho capito perchè non va la rev2 sulla mia scheda video, semplicemente non ho un rev1, ma la versione riportata dalla mia scheda video è:
GPU Device Id: 0x1002 0x9440
113-AB68800-XXX
Wekiva RV770 B50701 Board
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.006.000.003.000000
85nssc2.bin
Clock State 0
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 980.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:
Clock State 2
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 900.00 MHz
Voltage: 1.263 V
Flags:

una versione più nuova della rev2 :cry:
infatti riporta
Date compiled: 2008-07-24 06:37:00

Ma hai provato a forzare il flash?

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:37
e quale sarebbe la parte che ti fà capire che hai un bios più recente?

questa è la mia VER011.006.000.003.000000
questa è la rev2 VER011.003.000.001.029335
questa è la rev1 VER011.003.000.001.029254

K Reloaded
02-09-2008, 14:38
questa è la mia VER011.006.000.003.000000
questa è la rev2 VER011.003.000.001.029335
questa è la rev1 VER011.003.000.001.029254

:mbe:

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:38
Ma hai provato a forzare il flash?

certo se no manco flasha, una volta flashato riavvio e non boota manco morto :asd: fatto almeno 3 tentativi e sempre la stessa storia

K Reloaded
02-09-2008, 14:39
certo se no manco flasha, una volta flashato riavvio e non boota manco morto :asd: fatto almeno 3 tentativi e sempre la stessa storia

e quindi ora che fai di sta scheda?

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:39
:mbe:

eccolo su techpowerup (http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html)

e quindi ora che fai di sta scheda?

me la tengo col suo bios originale xD non ho molta scelta

K Reloaded
02-09-2008, 14:40
si ma quello che nn ho capito, è: hai flashato e nn boota, quindi come hai fatto a riportare il bios originale?

Daytona
02-09-2008, 14:41
bios originale ATI versione 113-B50701 REV011.003.000.001.029254 per HD4870 ottimizzato con RBE al fine di ottenere la massima silenziosità sia in 2D che in 3D rimanendo ampiamente nelle specifiche termiche dell' RV770 :

- corretto bug ' spin-up ' presente sulla gestione ventola

- frequenze e voltaggi NON modificate per non avere problemi di flickering

- ottimizzata gestione turbina ( ventola ) : al fine di avere il minimo rumore ma con temperature in idle sensibilmente piu' basse vedi screenshot )

- controllo temperature in 3D : temperature in full generalmente entro gli 80° con allarme "acustico" dato da ventola al 100% oltre gli 83°

-Versione LOW : ventola in idle al 25% appena udibile temperature sui 60-65° e non 70-75° come da reference con ventola al 22%

-Versione Hi : ventola in idle al 30% leggermente udibile temperature sui 50-55°

p.s: *tutte le temperature sono state testate anche in condizioni di 28° esterni

* consiglio di usare la versione LoW , in caso di allarme acustica (dato dalla turbina al 100% ) usare la versione Hi.

REV.1

low_v1
http://rapidshare.com/files/138842854/Daytona_HD4870_Low_113-B50701-RBE.zip.html

Hi_v1
http://rapidshare.com/files/138843178/Daytona_HD4870_Hi_113-B50701-RBE.zip.html

******************

REV.2

Low_v2
http://rapidshare.com/files/139115074/Daytona_HD4870_Low_113-B50701-RBE_v2.rar.html

Hi_v2
http://rapidshare.com/files/139116187/Daytona_HD4870_Hi_113-B50701-RBE_v2.rar.html


p.s: v1= bios 011.003.000.001.029254

V2= 011.003.000.001.029335 in questa revisione Ati ha portato la GPU da 500 a 550mhz e il voltaggio da 1.263 a 1.203v in 2D



piccola guida per fleshare il bios :

scaricarvi AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html

crearsi un dischetto di boot e copiarci dentro i file atiflash.exe , atiflash.cfg e il bios rinominato in vga.rom

boottare dal floppy e al prompt scrivere :

atiflash -p 0 vga.rom "invio"

e il flash è fatto!


C1a0 Daytona

http://img241.imageshack.us/img241/3752/lowdl7.jpg

http://img168.imageshack.us/img168/4255/higi1.jpg



Date le richieste in pm aggiunta guida per flashare !

:)

C1a0

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:41
si ma quello che nn ho capito, è: hai flashato e nn boota, quindi come hai fatto a riportare il bios originale?

ho una scheda madre crossfire, ho messo la 4870 nel secondo slot, ho rimesso la vecchia 8800gt nel primo slot e ho riflashato sulla 4870 il suo bios originale

K Reloaded
02-09-2008, 14:43
ho una scheda madre crossfire, ho messo la 4870 nel secondo slot, ho rimesso la vecchia 8800gt nel primo slot e ho riflashato sulla 4870 il suo bios originale

giusto hai ragione ... xò devi avere la seconda VGA che ti consenta di bootare ... :asd:

robertino75
02-09-2008, 14:43
questa è la mia VER011.006.000.003.000000
questa è la rev2 VER011.003.000.001.029335
questa è la rev1 VER011.003.000.001.029254

anchio ho quella come la tua VER011.006.000.003.000000
quindi come avevo pensato è una versione più recente vista la numerazione maggiore...011.006 rispetto a 011.003.

K Reloaded
02-09-2008, 14:44
@ daytona: si certo ma darkanagel nn ce la fa ... :read:

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:44
giusto hai ragione ... xò devi avere la seconda VGA che ti consenta di bootare ... :asd:

ah beh quello poco ma sicuro :asd:

major1977
02-09-2008, 14:47
dove la hai presa?

dal mio rivenditore di fiducia pagata 220 sacchi della sapphire..la mia me la ritira indietro valutandomela 80 euro!

robertino75
02-09-2008, 14:49
quindi se ho capito bene...Ati ha prima abbassato il voltaggio in 2D da 1.263 a 1.203...per poi riportarlo a 1.263 con il bios successivo :confused:
bella mossa complimenti Ati :banned: :banned:

K Reloaded
02-09-2008, 14:49
dal mio rivenditore di fiducia pagata 220 sacchi della sapphire..la mia me la ritira indietro valutandomela 80 euro!

quindi nn on-line ... te lo chiedo xchè la devo prendere e nn vorrei prendere una rev. 1 ... :p

Daytona
02-09-2008, 14:50
@ daytona: si certo ma darkanagel nn ce la fa ... :read:

è un caso isolato?!

:mbe:

k.graphic
02-09-2008, 14:50
a me come versione del bios da:
BIOS Part Number 113-BA0701-X05
BIOS Date 12/08/2008

cos'è?? sembra nuovo nuovo.. di cerca 2 settimane fa dato che l'ho presa il 26/08/2008...

K Reloaded
02-09-2008, 14:50
è un caso isolato?!

:mbe:

nn lo so, xò di certo nn è da escludere ...

Daytona
02-09-2008, 14:51
quindi se ho capito bene...:

capito male! ;)

robertino75
02-09-2008, 14:52
capito male! ;)

magari allora spiegamelo...oltre a dire capito male no?:D

TheDarkAngel
02-09-2008, 14:54
nn lo so, xò di certo nn è da escludere ...

La mia è la famosa sapphire design by sapphire, il bios chiaramente è più nuovo del rev2 e la scheda non gradisce assolutamente un downgrade. Poco sopra un altro utente ha detto di aver il mio stesso bios quindi non sono di certo l'unico ^_^

Daytona
02-09-2008, 14:55
p.s: v1= bios 011.003.000.001.029254

V2= 011.003.000.001.029335 in questa revisione Ati ha portato la GPU da 500 a 550mhz e il voltaggio da 1.263 a 1.203v in 2D



c1a0 :)

K Reloaded
02-09-2008, 14:56
La mia è la famosa sapphire design by sapphire, il bios chiaramente è più nuovo del rev2 e la scheda non gradisce assolutamente un downgrade. Poco sopra un altro utente ha detto di aver il mio stesso bios quindi non sono di certo l'unico ^_^

xchè quante sapphire ci sono?

robertino75
02-09-2008, 14:57
La mia è la famosa sapphire design by sapphire, il bios chiaramente è più nuovo del rev2 e la scheda non gradisce assolutamente un downgrade. Poco sopra un altro utente ha detto di aver il mio stesso bios quindi non sono di certo l'unico ^_^

il fatto è che non si riesce a capire qual'è il bios più recente....è il nostro o no?perchè se è il nostro Ati ha riportato i valori di voltaggio da 1.203 a 1.263...ma a quanto dice Daytona ho capito male...quindi il nostro non dovrebbe essere piu recente del Rev.2...ci vorrebbe un pò più di chiarezza riguardo questi bios.

Bhairava
02-09-2008, 14:58
bios originale ATI versione 113-B50701 REV011.003.000.001.029254 per HD4870 ottimizzato con RBE al fine di ottenere la massima silenziosità sia in 2D che in 3D rimanendo ampiamente nelle specifiche termiche dell' RV770 :

- corretto bug ' spin-up ' presente sulla gestione ventola

- frequenze e voltaggi NON modificate per non avere problemi di flickering

- ottimizzata gestione turbina ( ventola ) : al fine di avere il minimo rumore ma con temperature in idle sensibilmente piu' basse vedi screenshot )

- controllo temperature in 3D : temperature in full generalmente entro gli 80° con allarme "acustico" dato da ventola al 100% oltre gli 83°

-Versione LOW : ventola in idle al 25% appena udibile temperature sui 60-65° e non 70-75° come da reference con ventola al 22%

-Versione Hi : ventola in idle al 30% leggermente udibile temperature sui 50-55°

p.s: *tutte le temperature sono state testate anche in condizioni di 28° esterni

* consiglio di usare la versione LoW , in caso di allarme acustica (dato dalla turbina al 100% ) usare la versione Hi.

REV.1

low_v1
http://rapidshare.com/files/138842854/Daytona_HD4870_Low_113-B50701-RBE.zip.html

Hi_v1
http://rapidshare.com/files/138843178/Daytona_HD4870_Hi_113-B50701-RBE.zip.html

******************

REV.2

Low_v2
http://rapidshare.com/files/139115074/Daytona_HD4870_Low_113-B50701-RBE_v2.rar.html

Hi_v2
http://rapidshare.com/files/139116187/Daytona_HD4870_Hi_113-B50701-RBE_v2.rar.html


p.s: v1= bios 011.003.000.001.029254

V2= 011.003.000.001.029335 in questa revisione Ati ha portato la GPU da 500 a 550mhz e il voltaggio da 1.263 a 1.203v in 2D



piccola guida per fleshare il bios :

scaricarvi AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html

crearsi un dischetto di boot e copiarci dentro i file atiflash.exe , atiflash.cfg e il bios rinominato in vga.rom

boottare dal floppy e al prompt scrivere :

atiflash -p 0 vga.rom "invio"

e il flash è fatto!


C1a0 Daytona

[IMG]http://img241.imageshack.us/img241/3752/lowdl7.jpg[/IMG

[IMG]http://img168.imageshack.us/img168/4255/higi1.jpg[/IMG

Ciao Daytona, apprezzo il tuo lavoro per l'ottimizzazione dei Bios.

Tuttavia vorrei fare alcune osservazioni:
1) E' assolutamente consigliabile abbassare lo spin up cycle, non c'è alcuna ragione di lasciare invariato un fastidiosissimo bug dei bios ATI. Lasciarlo a 84% significa avere una ventola che improvvisamente impazzisce. Mettilo a 0% e hai risolto.
2)E' altrettanto consigliabile usare la funzione transfer mode al posto delle tabella delle temperature, in modo da avere un duty cycle molto regolare.
3) Una guida dettagliata al flash è già presente in prima pagina, e comprende le istruzioni per flashare da penna USB.

:)

robertino75
02-09-2008, 14:59
c1a0 :)

quello che non sono riuscito a capire è se il bios che ho io che è VER011.006.000.003.000000 è piu recente o meno della rev.2 che è 011.003.000.001.029335.
se i bios seguono una numerazione crescente 011.006 è piu recente di 011.003 no?aiutami a capire :)

TheDarkAngel
02-09-2008, 15:00
il fatto è che non si riesce a capire qual'è il bios più recente....è il nostro o no?perchè se è il nostro Ati ha riportato i valori di voltaggio da 1.203 a 1.263...ma a quanto dice Daytona ho capito male...quindi il nostro non dovrebbe essere piu recente del Rev.2...ci vorrebbe un pò più di chiarezza riguardo questi bios.

guardando la numerazione il bios è più nuovo, numero maggiore e compilato 1 mese dopo, sulla mia un rev2 non ci va, potrei provare un rev1 se va solo che ho l'impianto a liquido in serie e mi verrebbe molto scomodo fare questa prova ^_^ (sapendo già che tanto non booterebbe)

okorop
02-09-2008, 15:00
quello che non sono riuscito a capire è se il bios che ho io che è VER011.006.000.003.000000 è piu recente o meno della rev.2 che è 011.003.000.001.029335.
se i bios seguono una numerazione crescente 011.006 è piu recente di 011.003 no?aiutami a capire :)

scusate una cosa ma cosa cambia da un bios piu vecchio a uno piu nuovo della sapphire? apporta qualcosa di meglio oppure nulla?

robertino75
02-09-2008, 15:03
scusate una cosa ma cosa cambia da un bios piu vecchio a uno piu nuovo della sapphire? apporta qualcosa di meglio oppure nulla?

da quello che ho capito...il bios Rev.2 ha nel 2D un voltaggio minore...passa da 1.263 a 1.203...cosi si hanno consumi inferiori in idle.

k.graphic
02-09-2008, 15:05
a me come versione del bios da:
BIOS Part Number 113-BA0701-X05
BIOS Date 12/08/2008

cos'è?? sembra nuovo nuovo.. di cerca 2 settimane fa dato che l'ho presa il 26/08/2008...

up.. il mio finisce con X05... e è datato 12 agosto... è rev2.0 o piu recente?

okorop
02-09-2008, 15:05
da quello che ho capito...il bios Rev.2 ha nel 2D un voltaggio minore...passa da 1.263 a 1.203...cosi si hanno consumi inferiori in idle.

ma poi ci sono problemi ad aggiornare i driver oppure no? non vorrei fare la caz@@ta che ho fatto con le 4850 in crossfire

Daytona
02-09-2008, 15:05
Ciao Daytona, apprezzo il tuo lavoro per l'ottimizzazione dei Bios.

Tuttavia vorrei fare alcune osservazioni:
1) E' assolutamente consigliabile abbassare lo spin up cycle, non c'è alcuna ragione di lasciare invariato un fastidiosissimo bug dei bios ATI. Lasciarlo a 84% significa avere una ventola che improvvisamente impazzisce. Mettilo a 0% e hai risolto.
2)E' altrettanto consigliabile usare la funzione transfer mode al posto delle tabella delle temperature, in modo da avere un duty cycle molto regolare.
3) Una guida dettagliata al flash è già presente in prima pagina, e comprende le istruzioni per flashare da penna USB.

:)

C1a0 mitico , grazie per l'interessamento ! :)

1) nella Rev.2 è stato risolto completamente.

2)Preferisco avere a che fare con velocità di rotazione ben stabilite per riconoscerne il corretto funzionamento e anche per poter sfruttare " l' allarme acustico temperature "

3) l'ho scritta dopo numerevoli rischieste in pm ;)

C1a0:)

Scorpitron
02-09-2008, 15:07
qualche test sulla 4870 da 1 gb?

Bhairava
02-09-2008, 15:11
C1a0 mitico , grazie per l'interessamento ! :)

1) nella Rev.2 è stato risolto completamente.

2)Preferisco avere a che fare con velocità di rotazione ben stabilite per riconoscerne il corretto funzionamento e anche per poter sfruttare " l' allarme acustico temperature "

3) l'ho scritta dopo numerevoli rischieste in pm ;)

C1a0:)

:)

1) allora edita anche la rev1 e metti lo spinup a 0%, no? Anzi, sarebbe meglio gettare i bios rev1 nel dimenticatoio, visto che i rev2 sono infinitamente migliori.
2) gusti
3) Ma come???? E io che le scrivo a fare le guide?????

Daytona
02-09-2008, 15:15
:)


3) Ma come???? E io che le scrivo a fare le guide?????

hai tutta la mia solidarietà ;)

The_max_80
02-09-2008, 15:17
ragazzi ma la versione da 1gb quando esce?

robertino75
02-09-2008, 15:23
qualcuno allora sà dire se la rev che ho io è piu recente o meno della rev.2?

ZiP!
02-09-2008, 15:29
ragazzi ma la versione da 1gb quando esce?

quando serviranno a qualcosa :asd:

Seriamente, non c'è una data e non si sa praticamente nulla di ufficiale a riguardo.
C'è anche da considerare che:
- le ddr5 si trovano poco a quanto pare, con 1 gb puoi fare 2 schede da 512 o una sola 1 gb
- 1 gb è inutile con risoluzioni inferiori a 1920x1200, probabilmente lo sanno e non sentono la necessità di spingere con le 1 gb per una fascia molto piccola di utenti

ZiP!
02-09-2008, 15:30
qualcuno allora sà dire se la rev che ho io è piu recente o meno della rev.2?

domanda molto banale, hai provato a vedere la data?

robertino75
02-09-2008, 15:32
domanda molto banale, hai provato a vedere la data?

se continuiamo ad andare avanti a domande che rispondono a domande non ne usciamo più :D

Mark011
02-09-2008, 15:38
ragazzi ma la versione da 1gb quando esce?

quoto, inoltre sapete se avrà un sistema di dissipazione differente? tipo come la 4850 1gb

jok3r87
02-09-2008, 15:53
quando serviranno a qualcosa :asd:

Seriamente, non c'è una data e non si sa praticamente nulla di ufficiale a riguardo.
C'è anche da considerare che:
- le ddr5 si trovano poco a quanto pare, con 1 gb puoi fare 2 schede da 512 o una sola 1 gb
- 1 gb è inutile con risoluzioni inferiori a 1920x1200, probabilmente lo sanno e non sentono la necessità di spingere con le 1 gb per una fascia molto piccola di utenti

:sbonk:

major1977
02-09-2008, 15:55
ma nn sono tutte ddr5? :stordita:

robertino75
02-09-2008, 16:25
regà qualcuno che ha questa scheda e un monitor a 1920x1200 che ha provato Grid con 8xMSAA?

ZiP!
02-09-2008, 16:42
Non ce la fai a giocare a grid con 8x a quella risoluzione