View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
ma per fare questo devo prima riuscire a avviare il pc che adesso quando lo accendo non va oltre la schermata Asus lifestyle del bios e poi si spegne il monitor (nel senso che va in standby come quando non riceve segnale video)
magari è andato storto qualcosa in fase di rimontaggio, a volte capita.
prova a smontare e rimontare quello che hai smontato e rimontato.
per capirci, se hai tolto la vga e le ram, ritoglile e rimettile.. a volte si risolve
lucio-magno
28-01-2011, 14:07
Ma ho visto un paio di recensioni sulla serie GX coolermaster a una linea sola e sono piuttosto negative, l'itek lo boccio come dite voi.
Allora il mio shop online di fiducia (bpm se si puo' dire) propone:
Corsair GS700 700W ATX 14cm [CMPSU-700GEU] a 82 euro
non ho trovato le specifiche di ampere neanche sul sito della corsair
C'è qualche possessore di questa serie GS?
Come la reputate?
Questo in questione non l'ho mai visto, però con qualche euro in meno c'è il tx650 sempre corsair che è piu che buono, oppure se fossi in te, a questo punto punterei sul hx650 mi ero informato tempo fa e sembra uno dei migliori alimentatori in commercio.
lucio-magno
28-01-2011, 14:07
magari è andato storto qualcosa in fase di rimontaggio, a volte capita.
prova a smontare e rimontare quello che hai smontato e rimontato.
per capirci, se hai tolto la vga e le ram, ritoglile e rimettile.. a volte si risolve
verisssimo, succede spessissimo anche a me . . .
Alexand3r
28-01-2011, 16:22
niente da fare....ho pulito i connettori della vga e delle ram con un cotton fioc imbevuto di acetone ma non va...schermo nero con led lampeggiante...(tradotto= no video signal) non parte neanche il post del bios come faceva prima...
l'ho lasciato quasi tutta la notte e la mattinata spento a presa staccata con la pila staccata.
le spie di power e reset della mia mobo (una Asus P5Q Deluxe) anche se stacco l'interruttore dell'ali (un enermax modu82+ da 525w) lampeggiano ogni tot secondi..che vuol dire?
+Benito+
28-01-2011, 16:30
io non avrei usato l'acetone....
Corrente Elettrica
28-01-2011, 16:43
la vga ti segnala qualche anomalia con i led di servizio? ecco la lista :
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
Alexand3r
28-01-2011, 16:50
no....nessun led rosso...solo quando provai l'altro ali senza connettere il 4 pin supplementare si accesero 3 led rossi (tutti tranne il D601).
e l'ho preso come un'insufficiente capacità dell'ali di erogare gli Ampere richiesti dalla 4870.
xkè no l'acetone?nn è la prima volta che lo uso...ed è perfetto per pulire...
OEidolon
28-01-2011, 17:17
no....nessun led rosso...solo quando provai l'altro ali senza connettere il 4 pin supplementare si accesero 3 led rossi (tutti tranne il D601).
e l'ho preso come un'insufficiente capacità dell'ali di erogare gli Ampere richiesti dalla 4870.
xkè no l'acetone?nn è la prima volta che lo uso...ed è perfetto per pulire...
io sapevo che con l'acetone rischi di tirar via anche la lacca protettiva del pcb...almeno, io uso una lacca per circuiti che viene via con l'acetone, non so se per uso industriale vale la stessa cosa.
james_bond
28-01-2011, 20:25
ragazzi mi conviene mettere il bios rbe che c'è in prima pagina? io ho la versione 011.010.000.001.029909 e in 2D la gpu sta a 500mhz con fan a 21% e 77 °C..
ragazzi mi conviene mettere il bios rbe che c'è in prima pagina? io ho la versione 011.010.000.001.029909 e in 2D la gpu sta a 500mhz con fan a 21% e 77 °C..
profili att sopratutto con 450 (gpu)/250(mem) 1.083v sulla gpu..vedi come scendono le temperature:sofico:
Alexand3r
29-01-2011, 16:59
mi sa che è la vga che è defunta....
ho provato la vga di un altro mio pc che ho...una Ati 1950XT e sto scrivendo dal mio pc....quindi mi sa ke la vga è morta definitivamente....viceversa ho provato la 4870 sull'altro pc e fa una schermata veloce durante la fase di post del bios tutta righe verticali....il pc bippa normalmente e poi lo schermo si spegne mentre il pc continua a lavorare....e magari sta pure caricando Windows ma non lo vedo...
dite che mi gira bene BC2 in fullHD senza filtri?
VirusITA
29-01-2011, 17:24
dite che mi gira bene BC2 in fullHD senza filtri?
Scarica la demo :asd: A me girava piuttosto bene ma si sa, quando sei sui server non possono esserci incertezze :O
mcprojects
29-01-2011, 20:00
Questo in questione non l'ho mai visto, però con qualche euro in meno c'è il tx650 sempre corsair che è piu che buono, oppure se fossi in te, a questo punto punterei sul hx650 mi ero informato tempo fa e sembra uno dei migliori alimentatori in commercio.
Grazie del consiglio, hai ragione non ho troveto recensioni sulla serie GS.
Di fatti ho appena ordinato un TX650.;)
VirusITA
29-01-2011, 20:05
Grazie del consiglio, hai ragione non ho troveto recensioni sulla serie GS.
Di fatti ho appena ordinato un TX650.;)
Ottimo, così mi dirai se anche a te i condensatori fischiano con la vga a manetta :asd:
:cry: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044762
mcprojects
29-01-2011, 20:10
si avevo letto, anche il mio axioma fischia da 2 anni.
Comunque quando il mio axioma fischia gli do due sberle e smette.Dico sul serio non è una barzelletta.
Fischia solo appena acceso,tiro una sberla e smette.
Quando overclocco di più non lo fa..misteri.
EDIT:si tratta del coil whine o bobina "piagnucolosa".
"Coil whine is mechanical resonance of the coil with the frequency of the signal passing through it. Physically, a coil is just loops of wire, sometimes with a core other than air. If the frequency of the signal is in resonance with the physical wires of the coil, the coil may vibrate. Oft times, the vibration is beyond human hearing "
Comunque sembra basti metterci questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Cyanoacrylate).
Se volete appena mi arriva l'alimentatore in questione e se non è affetto dal problema posso provare a fare l'operazione col mio axioma (forse recupero una goccia di cianoacrilato da amici)
Scarica la demo :asd: A me girava piuttosto bene ma si sa, quando sei sui server non possono esserci incertezze :O
ma ce l'ho già battlefield ma non so come potrà comportarsi sul monitor fullHD... :)
VirusITA
30-01-2011, 14:14
si avevo letto, anche il mio axioma fischia da 2 anni.
Comunque quando il mio axioma fischia gli do due sberle e smette.Dico sul serio non è una barzelletta.
Fischia solo appena acceso,tiro una sberla e smette.
Quando overclocco di più non lo fa..misteri.
EDIT:si tratta del coil whine o bobina "piagnucolosa".
"Coil whine is mechanical resonance of the coil with the frequency of the signal passing through it. Physically, a coil is just loops of wire, sometimes with a core other than air. If the frequency of the signal is in resonance with the physical wires of the coil, the coil may vibrate. Oft times, the vibration is beyond human hearing "
Comunque sembra basti metterci questo (http://en.wikipedia.org/wiki/Cyanoacrylate).
Se volete appena mi arriva l'alimentatore in questione e se non è affetto dal problema posso provare a fare l'operazione col mio axioma (forse recupero una goccia di cianoacrilato da amici)
Si immaginavo fosse una bobina.. Certo che aprire l'ali che è in garanzia per 5 anni :( Non so cosa fare, l'RMA mi fa più paura che aprirlo :asd:
mcprojects
30-01-2011, 18:44
Scusate se andiamo ot, ma virusITA hai provato a disattivare EIST (Intel SpeedStep) e C1E ?
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=85166
Ciao a tutti.
Ho un problema nella connessione alla tv. Da tempo uso questo collegamento, ma ieri ho dovuto sostituire il decoder dtt ed adesso quando attivo la visione sulla tv mi compare una linea orizzontale che sembra un disturbo. staccando la scart del decoder la striscia scompare.
Come posso risolvere senza dover ogni volta staccare la scart?
Sarò costretto a restituire il dtt?
Zarakicrazy
03-02-2011, 14:10
Ciao a tutti sono nuovo e sto cercando di barcamenarmi per il forum ho una hd 4870 toxic e vorrei occarla utilizzando RBE senza utilizzo di dissipatori o altro pensate sia possibile? inoltre dove potrei trovare guide o riferimenti attendibili ai valori da inserire in RBE
mcprojects
04-02-2011, 13:05
staccando la scart del decoder la striscia scompare
e staccando la spina di alimentazione del decoder scompare ancora?
e staccando la spina di alimentazione del decoder scompare ancora?
Si, dite che mi conviene sostituirlo con un'altro, l'ho comprato da 2 gg quindi non mi dovrebbero fare problemi in negozio.
Pensavo ad un problema con la scheda video, o magari se c'è qualche settaggio con cui potevo risolvere
Domanda flash.
100 euro x una 4870 1gb (identica alla mia) usata, da aggiungere al sistema in firma e fare un Crossfire.
Vale la pena?
-Revenge-
04-02-2011, 15:06
Domanda flash.
100 euro x una 4870 1gb (identica alla mia) usata, da aggiungere al sistema in firma e fare un Crossfire.
Vale la pena?
neanche per sogno!:)
lucio-magno
05-02-2011, 03:20
neanche per sogno!:)
Quoto. Vengono molto meno. Ne ho presa una da poco tra l'altro.
@Ravenge : non mi hai piu risposto poi alla mail, non ti sarai mica inalberato con me vero ?
:)
-Revenge-
05-02-2011, 10:07
Quoto. Vengono molto meno. Ne ho presa una da poco tra l'altro.
@Ravenge : non mi hai piu risposto poi alla mail, non ti sarai mica inalberato con me vero ?
:)
e poi a parte il prezzo tieni conto di consumi, calore e rumorosità! un amico ha fatto un crossfire di 4850 all'epoca, entrambe con l'accelero e con 2 ventole da 120mm che sparavano aria..alla fine il risultato era buono, ma ci avrà speso almeno 50€ tra dissi e ventole...
che mail scusa?:confused:
ah per lo zalman?!?!
ci siamo sentiti io e il tuo amico, aspetto che mi dica quanda viene dalle mie parti che deve ritirare un un casco in un negozio di moto mi pare, e ci troviamo!
tutto ok, grazie ;)
lucio-magno
05-02-2011, 14:46
e poi a parte il prezzo tieni conto di consumi, calore e rumorosità! un amico ha fatto un crossfire di 4850 all'epoca, entrambe con l'accelero e con 2 ventole da 120mm che sparavano aria..alla fine il risultato era buono, ma ci avrà speso almeno 50€ tra dissi e ventole...
che mail scusa?:confused:
ah per lo zalman?!?!
ci siamo sentiti io e il tuo amico, aspetto che mi dica quanda viene dalle mie parti che deve ritirare un un casco in un negozio di moto mi pare, e ci troviamo!
tutto ok, grazie ;)
Si si era per quel discorso, ma vabbè nulla di ché :)
Per il discorso consumi rumorosità etc, beh, anche qui non posso darti torto.
Però conta che l'alternativa parsimoniosa è l'hd5770 e qualcosa costa di piu, mentre l'alternativa performante sarebbe la hd5850 ma vien il doppio, e parlo sempre di usato.
Certo che per 100euro non prenderei una hd4870 1gb. mi prenderei una hd5770 (forse è stata rimarchiata con altro nome di recente mi sembra) nuova.
Ps. 4mila messaggi Revenge, Auguri !
-Revenge-
05-02-2011, 15:20
se voleva spendere 100 per una seconda vga, più almeno 60€ per la seconda se la rivende fanno 160€ di budget...si trovano 5850 usate a 150€, anche meno...
come prestazioni credo che un crossfire di 4870 e una 5850 non si discostino troppo, almeno a risoluzioni medie (1600x900), essendo la 5850 superiore in media di un 25% alla 4870..
lucio-magno
05-02-2011, 15:28
se voleva spendere 100 per una seconda vga, più almeno 60€ per la seconda se la rivende fanno 160€ di budget...si trovano 5850 usate a 150€, anche meno...
come prestazioni credo che un crossfire di 4870 e una 5850 non si discostino troppo, almeno a risoluzioni medie (1600x900), essendo la 5850 superiore in media di un 25% alla 4870..
Si non avevo pensato a questo, ma è ragionevolmente la soluzione migliore, solo che magari invece che la hd5850, può andar direttamente su hd5870, cosi ha prestazioni circa uguali al crossfire di prima e un quarto di consumi.
Però anche se un amico l'ha acquistata sul mercatino per 160euro, vedo che i prezzi sono abbastanza piu alti.
Comunque vabbe, ci sbattiamo tanto, magari ha gia risolto :p
arkantos91
06-02-2011, 14:02
Ragazzi, scusate se vado leggermente OT, ma l'altro thread su cui avevo posto il quesito sembra essere deserto da parecchio tempo ormai....
Riguardo l'utilizzo delle texture impostate su "Alto" in gta 4 con la 4870 fa 1 gb di memoria video; magari qualcuno di voi ha avuto modo di provare il tweak proposto nel thread ufficiale del gioco.
Vi linko anche l'altro mio posto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34298663&postcount=16631
Grazie.
lucio-magno
06-02-2011, 14:37
Ragazzi, scusate se vado leggermente OT, ma l'altro thread su cui avevo posto il quesito sembra essere deserto da parecchio tempo ormai....
Riguardo l'utilizzo delle texture impostate su "Alto" in gta 4 con la 4870 fa 1 gb di memoria video; magari qualcuno di voi ha avuto modo di provare il tweak proposto nel thread ufficiale del gioco.
Vi linko anche l'altro mio posto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34298663&postcount=16631
Grazie.
Non ho la risposta alla tua domanda, ma vedendo il pc che hai in firma, è la hd4870 che tira indietro rispetto al resto ! :p
Grazie per i consigli :D
Era giusto per capire più o meno il potenziale di un crossfire tra schede di un paio d'anni fa rispetto a una singola attuale.
lucio-magno
06-02-2011, 15:28
Grazie per i consigli :D
Era giusto per capire più o meno il potenziale di un crossfire tra schede di un paio d'anni fa rispetto a una singola attuale.
Se vai qualche pagina addietro, qualcuno aveva postato una classifica, che è abbastanza veritiera sulle prestazioni delle attuali schede (forse si ferma alla serie 5 però), nota che c'è anche la hd4870x2 che è approssimabile a due hd4870 da 1gb.
arkantos91
06-02-2011, 15:57
Non ho la risposta alla tua domanda, ma vedendo il pc che hai in firma, è la hd4870 che tira indietro rispetto al resto ! :p
In effetti :D ...
A dir la verità ho già in programma per quest'estate un cambio di monitor ( voglio prendere un full hd, ora sto con un 19" lcd standard ) e vga, per completare l'opera :Perfido: .
Nel frattempo, visto la possibilità grazie al tweak , volevo provare gta con i dettagli al max....
Comunque, voglio dire, è fondamentalmente uno sfizio che potrò togliermi più in là, niente di che :ciapet:
juninho85
06-02-2011, 23:39
qualcuno saprebbe dirmi che standard hdmi supporta la powercolor PCS+ 4870 da 512?
1.2 o 1.3?
grazie :)
Ciao! ma a voi che temperatura fa la gpu?! è normale che la mia stia sui 60 gradi?:confused:
Ciao! ma a voi che temperatura fa la gpu?! è normale che la mia stia sui 60 gradi?:confused:
Sì, se non fai downclock è normale.
Sì, se non fai downclock è normale.
Downclock? sul catalyst i valori correnti sono clock gpu: 500MHz e ClockMem: 900MHz che dovrebbero essere quelli di fabbrica, quindi questa gpu lavora a questa temperatura.. (ho aggiunto una ventola da 120x120 davanti) pc acceso da qualche ora solo su desktop e ha raggiunto 66-67 gradi..:mbe:
Allora no. 67 gradi in idle sono tanti.:stordita: Prova a darle una pulita, se riesci cambia anche pasta termica e guadagni 4-5 gradi. Cerca di ottenere un buon flusso d'aria all'interno del case aggiungendo una ventola posteriore in estrazione se non ce l'hai già
alex oceano
11-02-2011, 21:37
Allora no. 67 gradi in idle sono tanti.:stordita: Prova a darle una pulita, se riesci cambia anche pasta termica e guadagni 4-5 gradi. Cerca di ottenere un buon flusso d'aria all'interno del case aggiungendo una ventola posteriore in estrazione se non ce l'hai già
conocordo pienamente
conocordo pienamente
ma il flusso d'aria all'interno dell'armor oserei dire che è perfetto..una ventola anteriore da 120x120 in aspirazione, una posteriore da 120x120 + due superiori da 80x80 in estrazione, più quella davanti alla gpu sempre da 120x120 in aspirazione verso la gpu..power temp da LCD POSTER 30°..se tocco il supporto di ferro sopra la gpu (quello che tiene su il dissipatore per intenderci) scotta parecchio!:muro:
Downclock? sul catalyst i valori correnti sono clock gpu: 500MHz e ClockMem: 900MHz che dovrebbero essere quelli di fabbrica, quindi questa gpu lavora a questa temperatura.. (ho aggiunto una ventola da 120x120 davanti) pc acceso da qualche ora solo su desktop e ha raggiunto 66-67 gradi..:mbe:
alti, quelli sono valori di default. Con piccoli tweak (http://www.hwmania.org/forum/schede-video-guide/9830-abbassare-la-temperatura-idle-ati-4870-a.html) si arriva a molto meno abbassando temperature e consumi. Io la uso quando non gioco a GPU/MEM 250/450 @ 1,083V
ps: cambia la pasta termica
juninho85
12-02-2011, 00:37
grazie ad att,in idle sto 2-30°...in full load oscillo tra i 40° e i 50°...qui in camera però la temperatura è intorno ai 10°,bisogna vedere com'è riscaldata la stanza in cui hai il pc e sopratutto l'areazione del tuo case
ocio,perchè se ora stai a 60° magari pure in idle,in estate(se la stanza non è climatizzata)non avrai difficoltà ad andare a ridosso dei 90
grazie ad att,in idle sto 2-30°...in full load oscillo tra i 40° e i 50°...qui in camera però la temperatura è intorno ai 10°,bisogna vedere com'è riscaldata la stanza in cui hai il pc e sopratutto l'areazione del tuo case
ocio,perchè se ora stai a 60° magari pure in idle,in estate(se la stanza non è climatizzata)non avrai difficoltà ad andare a ridosso dei 90
la temperatura della stanza è 15-16° la temperatura interna del case è 30° e il pc non è vicino a nessuna fonte di calore o posto chiuso..anzi è sopra la scrivania..mi sorge un dubbio che essendo una scheda di seconda mano la persona di prima nn abbia modificato il bios....mah...:rolleyes:
la temperatura della stanza è 15-16° la temperatura interna del case è 30° e il pc non è vicino a nessuna fonte di calore o posto chiuso..anzi è sopra la scrivania..mi sorge un dubbio che essendo una scheda di seconda mano la persona di prima nn abbia modificato il bios....mah...:rolleyes:
il bios di default imposta 500/900 1.263v quando la scheda è poco usata (word, internet ecc..) e 750/900 1.263v quando giochi. Imposti un profilo con att e hai risolto tranquillamente
il bios di default imposta 500/900 1.263v quando la scheda è poco usata (word, internet ecc..) e 750/900 1.263v quando giochi. Imposti un profilo con att e hai risolto tranquillamente
quindi consigli di attivare l'ati overdrive e creare un profilo?
Alexand3r
12-02-2011, 18:46
ho provato a flashare con lo stesso bios la mia HD4870 tramite atiflash da dos usando una chiavetta usb.
non è cambiato niente...continua a dare artefatti e problemi all'avvio del gioco....
dopo aver flashato la vga ho provato a avviare furmark e sò usciti tutti quadretti colorati...viceversa quando ho avviato pes 2011 vado a caricare la master e si spegne il monitor mostrandomi una piccola finestrella con " modalità non supportata" ecc...
maggiori info sul mio caso le trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34284107&postcount=7) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34330823&postcount=20)
e ora ogni tanto lo fa bell'è buon mentre sto navigando su internet.
la devo buttare?
juninho85
12-02-2011, 18:50
la temperatura della stanza è 15-16° la temperatura interna del case è 30° e il pc non è vicino a nessuna fonte di calore o posto chiuso..anzi è sopra la scrivania..mi sorge un dubbio che essendo una scheda di seconda mano la persona di prima nn abbia modificato il bios....mah...:rolleyes:
fregatene...installa ATT,settalo a dovere e vedrai che sarai soddisfatto ;)
Sogeking
13-02-2011, 23:02
Ma come fate a stare in stanza con 10° O_o
:sofico:
juninho85
13-02-2011, 23:04
abitudine
quindi consigli di attivare l'ati overdrive e creare un profilo?
no, io non uso l'ati overdrive, faccio direttamente tramite ATT. Comunque da quanto è scritto non si deve attivare l'overdrive
salotto74
14-02-2011, 08:11
Possiedo una ati hd4870 1Gb e la utilizzo con win7, non ho mai avuto un problema fino ai driver catalyst 10.11 compresi che funzionano perfettamente.
Purtroppo con i catalyst 10.12 e i 11.1 attuali ho dei problemi di grafica con il programma Jdownloader, solo ed esclusivamente con quel programma, mentre con giochi e qualsiasi altra cosa va tutto bene.
Ho fatto tantissime prove, ho reinstallato i driver (10.12 e poi 11.1), ho reinstallato il programma jdownloader, ho reinstallato anche java a cui si appoggia jdownloader per funzionare ma il rislutato è sempre quello e si risolve tutto solamente reinstallando i driver 10.11.
C'è qualcuno che mi sa aiutare spiegandomi cosa è stato inserito dai 10.12 in poi che con la grafica di jdownloader non è compatibile?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ecco cosa vedo con i driver 10.12 e 11.1:
http://img404.imageshack.us/img404/5965/jdownloaderv.jpg
mcprojects
14-02-2011, 10:07
Problema bizzarro ma in rete ne parlano anche altri:
http://board.jdownloader.org/showthread.php?t=25402
io proverei questa soluzione:
Start JD with
java -jar -Xmx512m -Dsun.java2d.d3d=false JDownloader.jar
LINK (http://support.jdownloader.org/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=12)
salotto74
14-02-2011, 10:45
@mcprojects
grazie della risposta, però se capisco bene parlano di problemi di blocco del programma o errori del driver della scheda video all'avvio del programma mentre il mio funziona e non da errori, se riesco a cliccare sul tasto di start del programma questo inizia a scaricare e funziona, solo che graficamente sembra impazzito e non si riesce quasi a leggere nulla...
come devo utilizzare quella stringa che hai scritto? eventuali altre soluzioni nel caso non riesca a risolvere?
la stringa sembrerebbe disattivare l'utilizzo del direct3d per il solo programma jdownloader ma non capisco a cosa si riferisce il 512m (alla ram? quella della scheda video?) perchè con i catalyst dalla versione 10.11 indietro non ci sono mai stati problemi?
grazie ancora dei chiarimenti...
-Revenge-
14-02-2011, 11:46
ho provato a flashare con lo stesso bios la mia HD4870 tramite atiflash da dos usando una chiavetta usb.
non è cambiato niente...continua a dare artefatti e problemi all'avvio del gioco....
dopo aver flashato la vga ho provato a avviare furmark e sò usciti tutti quadretti colorati...viceversa quando ho avviato pes 2011 vado a caricare la master e si spegne il monitor mostrandomi una piccola finestrella con " modalità non supportata" ecc...
maggiori info sul mio caso le trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34284107&postcount=7) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34330823&postcount=20)
e ora ogni tanto lo fa bell'è buon mentre sto navigando su internet.
la devo buttare?
guarda, se fossi in te a questo punto mi metterei il cuore in pace :(
è inutile perderci ancora tempo, mi è capitato ai tempi della fx5700 di starle dietro per settimane finchè alla fine mi son rotto e l'ho cambiata..
mcprojects
14-02-2011, 12:48
come devo utilizzare quella stringa che hai scritto?
ho provato ad installarlo e non mi da i problemi da te detti, quindi posso solo supporre.
Nell'eseguibile JDownloaderD3D.exe si suppone che usi qualcosa del 3d che va in conflitto.
Quindi fossi in te proverei una di queste 3 ipotesi:
1)esegui cmd e scrivi java -jar -Xmx512m -Dsun.java2d.d3d=false
trascina nella finestra JDownloader.jar (o scrivi il percorso completo).
L'ho provato e parte .(-Xmx512m setta la memoria java)
2) disattiva qualle tema dell'interfaccia di jdownloader.magari disattiva decorazioni finestra...
3)tasto destro sull'eseguibile e prova a disattivare i temi.
Questo è cio' che proverei io ma visto che non ho il tuo problma non posso che supporre.
salotto74
14-02-2011, 13:07
@mcprojects
grazie, sei stato molto preciso e gentile, stasera provo e poi faccio sapere
la cosa strana sembra essere che questo problema compaia solo con i catalyst 10.12 e 11.1 e solo ad una certa percentuale di possessori di ati e stando a quello che mi dici a questo punto non è neanche dipendente dal modello di ati visto che tu hai lo stesso mio modello ma non hai problemi.
giusto per curiosità io uso win7 con una sapphire ati hd4870 da 1Gb e tu?
+Benito+
14-02-2011, 16:32
ho provato a flashare con lo stesso bios la mia HD4870 tramite atiflash da dos usando una chiavetta usb.
non è cambiato niente...continua a dare artefatti e problemi all'avvio del gioco....
dopo aver flashato la vga ho provato a avviare furmark e sò usciti tutti quadretti colorati...viceversa quando ho avviato pes 2011 vado a caricare la master e si spegne il monitor mostrandomi una piccola finestrella con " modalità non supportata" ecc...
maggiori info sul mio caso le trovate QUI e QUI
e ora ogni tanto lo fa bell'è buon mentre sto navigando su internet.
la devo buttare?:
downclocca la ram a 600 e vedi come va
@Juninho85
@User111
Grazie ad entrambi, proverò a fare come dite!:D
Alexand3r
14-02-2011, 21:21
guarda, se fossi in te a questo punto mi metterei il cuore in pace :(
è inutile perderci ancora tempo, mi è capitato ai tempi della fx5700 di starle dietro per settimane finchè alla fine mi son rotto e l'ho cambiata..
sto pensando infatti di ordinare una HD 6870 in combinazione a un bel 24" led (BX2450 della samsung)
downclocca la ram a 600 e vedi come va
ho provato downloccando anche la gpu a 650Mhz con memorie a 600 e non è cambiato nulla...
@Juninho85
@User111
Grazie ad entrambi, proverò a fare come dite!:D
a 450/250(1000) 1.083v le temperature e i consumi crollano
juninho85
14-02-2011, 23:59
1,083 mi sembra eccessivamente basso,non trovi?:)
-Revenge-
15-02-2011, 00:04
a 450/250(1000) 1.083v le temperature e i consumi crollano
ma il voltaggio scende in automatico con le frequenze?
juninho85
15-02-2011, 00:16
si,basta impostarlo
automaticamente per le applicazioni 2D scendono frequenze e voltaggio
ma il voltaggio scende in automatico con le frequenze?
no :) se crei 2 profili con voltaggi e frequenze impostati diversamente, puoi caricare l'uno o l'altro a seconda di quello che serve
ragazzi se vi posto il mio bios c'è qualche anima pia che me lo modda con frequenze e voltaggi ridotti in idle?
e magari mi dice se conviene aggiornarlo con uno piu recente?
ragazzi se vi posto il mio bios c'è qualche anima pia che me lo modda con frequenze e voltaggi ridotti in idle?
e magari mi dice se conviene aggiornarlo con uno piu recente?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=1964
Buon lavoro ;)
Comunque se vuoi un consiglio usa ATT. Fa le stesse identiche cose ed è più sicuro. Io avevo provato a modificarlo tramite RBE ma se vuoi avere un guadagno consistente sui consumi e sulle temperature devi abbassare il voltaggio.
Se ti crei un profilo in 2d con il voltaggio a 1.083 quando switcha da quello 3d a quello 2d c'è sempre un fastidioso sfarfallio dello schermo (a me lo faceva anche avendo aperto solo firefox). Con ATT nessun problema invece
adesso provo..incrociamo le dita!
+Benito+
15-02-2011, 10:29
sto pensando infatti di ordinare una HD 6870 in combinazione a un bel 24" led (BX2450 della samsung)
ho provato downloccando anche la gpu a 650Mhz con memorie a 600 e non è cambiato nulla...
Allora mi sa che è proprio partita.
25€ spedita è mia :D
Alexand3r
15-02-2011, 15:27
Allora mi sa che è proprio partita.
25€ spedita è mia :D
e che te ne fai?:D
OEidolon
15-02-2011, 19:04
e che te ne fai?:D
la resuscita ;)
1,083 mi sembra eccessivamente basso,non trovi?:)
cosi lo saranno anche le temperature :fagiano:
cosi lo saranno anche le temperature :fagiano:
quoto
Revelator
15-02-2011, 21:06
usciti ora 11.2 http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
+Benito+
16-02-2011, 09:14
e che te ne fai?:D
gli do una scaldata, se funziona bon se no al massimo tengo buono il dissipatore, non ne hai su uno moddato? Ho una 4870 liscia e magari ce lo metto su ;)
Supdario
16-02-2011, 13:39
Raga ho un problema riguardante l'HDMI ed il monitor.
Il mio monitor è connesso tramite cavo VGA (con relativo adattatore) alla 4870, e fin qui tutto ok. Il problema si presenta quando collego un cavo HDMI alla scheda video (sempre con un adattatore), che nell'altra estremità è collegato ad una TV HD.
Collegando il cavo, sul mio monitor (apparentemente senza motivo) appaiono delle linee di scansione orizziontali che si muovono lentamente. Niente di grave, però è fastidioso.
Il problema scompare solo staccando fisicamente il cavo HDMI: se mi limito a disconnettere lo schermo non cambia niente.
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere ed è riuscito a risolvere? Altrimenti mi tocca staccare il cavo HDMI ogni volta. :D
Revelator
16-02-2011, 13:53
Raga ho un problema riguardante l'HDMI ed il monitor.
Il mio monitor è connesso tramite cavo VGA (con relativo adattatore) alla 4870, e fin qui tutto ok. Il problema si presenta quando collego un cavo HDMI alla scheda video (sempre con un adattatore), che nell'altra estremità è collegato ad una TV HD.
Collegando il cavo, sul mio monitor (apparentemente senza motivo) appaiono delle linee di scansione orizziontali che si muovono lentamente. Niente di grave, però è fastidioso.
Il problema scompare solo staccando fisicamente il cavo HDMI: se mi limito a disconnettere lo schermo non cambia niente.
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere ed è riuscito a risolvere? Altrimenti mi tocca staccare il cavo HDMI ogni volta. :D
al 90% risolvi con ultimi drivers ufficiali www.amd.com prova e fa sapere.
Supdario
16-02-2011, 16:02
Niente da fare, il problema me lo fa ugualmente. Se poi si considera che viene fuori anche nella fase di boot...
Sembrerebbe qualcosa tipo un problema di uscita del segnale analogico.
1974benny
16-02-2011, 21:07
Consiglio
Oggi come oggi acquistare una ati sapphire 4870 vapor x 1 gb a 80 euro ne vale la pena?
Per uno che gioca a 1680 x quanto può tirare avanti senza problemi?
Oppure meglio la 5770 per 100 euro?
Ho visto un pò di recensioni e la 4870 se la cava ancora alla grande..
Consiglio
Oggi come oggi acquistare una ati sapphire 4870 vapor x 1 gb a 80 euro ne vale la pena?
Per uno che gioca a 1680 x quanto può tirare avanti senza problemi?
Oppure meglio la 5770 per 100 euro?
Ho visto un pò di recensioni e la 4870 se la cava ancora alla grande..
Anch'io ho un monitor a 1680x1050 e i giochi mi girano ancora bene, ovviamente senza tenere i filtri troppo alti e scendendo un po' a compromessi con la qualità grafica per avere un maggior framerate online.
Il problema più grosso della 4870 sono i consumi che sono troppo elevati.
Potresti sempre crearti un profilo 2d con frequenze e voltaggio più bassi per farla consumare meno visto che comunque è più performante della 5770:fagiano:
PS Ho visto che hai un CF di 4850. Perchè vuoi passare ad una 4870/5770? :stordita:
1974benny
16-02-2011, 22:24
Anch'io ho un monitor a 1680x1050 e i giochi mi girano ancora bene, ovviamente senza tenere i filtri troppo alti e scendendo un po' a compromessi con la qualità grafica per avere un maggior framerate online.
Il problema più grosso della 4870 sono i consumi che sono troppo elevati.
Potresti sempre crearti un profilo 2d con frequenze e voltaggio più bassi per farla consumare meno visto che comunque è più performante della 5770:fagiano:
PS Ho visto che hai un CF di 4850. Perchè vuoi passare ad una 4870/5770? :stordita:
Sinceramente infatti sono molto indeciso...solo che ho trovato da vendere ad un ottimo prezzo il mio cross(vendere 2 4850 non è semplice,ho avuto una botta di....:D ) e non sò se prendere una scheda di transizione o passare alle nuove dx11....stò valutando il dafarsi... anche se le 2 4850 vanno ancora alla grande...mah boh...:muro:
sufrtlwba
17-02-2011, 12:37
Consiglio
Oggi come oggi acquistare una ati sapphire 4870 vapor x 1 gb a 80 euro ne vale la pena?
Per uno che gioca a 1680 x quanto può tirare avanti senza problemi?
Oppure meglio la 5770 per 100 euro?
Ho visto un pò di recensioni e la 4870 se la cava ancora alla grande..
La hd4870 alla risoluzione che dici te può garantire ancora eccellenti risultati con la maggioranza dei giochi in commercio tranne alcune eccezioni come crysis, metro 2033 ad esempio, dove dovrai rinunciare ad applicare filtri in maniera pesante.
Tra le due alternative, che vantano le stesse prestazioni, ti consiglierei la hd4870 vapor-x da 1gb che con il dissipatore di cui è dotata può garantire un ottimo overclock. Per quanto riguarda la hd5770, imho l'unica motivazione che può portare ad un suo acquisto può essere il supporto alle dx11, ma avrà molte difficoltà a gestire giochi in dx11 a quella risoluzione e visto che ha prestazioni identiche alla hd4870 tanto vale prendere quella a prezzo minore.
Comunque mi chiedo se paghi la hd4870 vapor-x 80€, a quanto vendi il crossfire che hai ora? Metti che facendo la differenza riesci ad incassarci qualcosina come poche decine di euro, dici che come mossa ne valga la pena?
1974benny
17-02-2011, 12:52
La hd4870 alla risoluzione che dici te può garantire ancora eccellenti risultati con la maggioranza dei giochi in commercio tranne alcune eccezioni come crysis, metro 2033 ad esempio, dove dovrai rinunciare ad applicare filtri in maniera pesante.
Tra le due alternative, che vantano le stesse prestazioni, ti consiglierei la hd4870 vapor-x da 1gb che con il dissipatore di cui è dotata può garantire un ottimo overclock. Per quanto riguarda la hd5770, imho l'unica motivazione che può portare ad un suo acquisto può essere il supporto alle dx11, ma avrà molte difficoltà a gestire giochi in dx11 a quella risoluzione e visto che ha prestazioni identiche alla hd4870 tanto vale prendere quella a prezzo minore.
Comunque mi chiedo se paghi la hd4870 vapor-x 80€, a quanto vendi il crossfire che hai ora? Metti che facendo la differenza riesci ad incassarci qualcosina come poche decine di euro, dici che come mossa ne valga la pena?
Guarda,le 2 4850 ho trovato da venderle a 120 euro (60x2)...non è semplice piazzare le 4850 oggi come oggi,sul mercatino difficile che vai oltre a 50 euro l'una quindi le vendo di sicuro.... lo sò che con 20 30 euro in più partendo da 120 euro potrei prendere una 6850,o 460 gtx però col fatto che gioco abbastanza poco volevo trovare un compromesso anche a livello di rumore......la vapor-x è quasi inudubile in idle...e ha buone prestazioni da quello che ho visto nei bench...però mi frena il fatto che tra poco uscirà dirt 3 e crysis 2 quindi non vorrei tra 2 o 3 mesi ritrovarmi a dover cambiare ancora vga...stò un pò valutando...(gioco a 1680)
VirusITA
17-02-2011, 13:05
Fai bene a venderle, però fossi in te userei i 120€ per prendermi una scheda video usata (tipo una 6850, 6870 o 460 a seconda di quanto vuoi spendere). Tra 5770 e 4870 assolutamente la seconda :D Non ti fa differenza avere le dx11 se poi hai una scheda triste che non le fa andare a dovere (parlo di metro2033, credo sia l'unico con una differenza visiva apprezzabile tra dx10 e dx11).
-Revenge-
17-02-2011, 13:56
Fai bene a venderle, però fossi in te userei i 120€ per prendermi una scheda video usata (tipo una 6850, 6870 o 460 a seconda di quanto vuoi spendere). Tra 5770 e 4870 assolutamente la seconda :D Non ti fa differenza avere le dx11 se poi hai una scheda triste che non le fa andare a dovere (parlo di metro2033, credo sia l'unico con una differenza visiva apprezzabile tra dx10 e dx11).
quoto...se vuoi reinvestire l'intera somma e qualche deca in più vai di 6870 o 6950 usate...altrimenti una 4870 di transizione vale la pena se la trovi a 60€, magari con l'accelero già montato, e poi vai di ATT per temp e consumi...
80€ per una 4870 sebbene vapor-x io non li spenderei, visto che dai 100€ trovi usate 5830-6850-5850-6870 (in ordine crescente di prestazioni)...
Fai bene a venderle, però fossi in te userei i 120€ per prendermi una scheda video usata (tipo una 6850, 6870 o 460 a seconda di quanto vuoi spendere). Tra 5770 e 4870 assolutamente la seconda :D Non ti fa differenza avere le dx11 se poi hai una scheda triste che non le fa andare a dovere (parlo di metro2033, credo sia l'unico con una differenza visiva apprezzabile tra dx10 e dx11).
ma nemmeno per sogno :P
ho trovato un'occasione e ho preso una 5770 vapor e devo dire che non rimpiango la 4870.
è vero, la 5770 è meno potente della 4870 sulla carta, ma la differenza non si nota e gioco gli stessi giochi con gli stessi settaggi, ed a occhio non vedo differenze.
quello che noto invece è che la 5770 consuma moolto meno e le temperature sono molto più basse, e posso fare a meno di ATT che pur essendo un buon programma con la 5770 è superfluo..
VirusITA
17-02-2011, 23:13
Si infatti consuma (e quindi scalda) di meno, forse il motivo maggiore per prenderla, ma costa in media il 40% in più :D
io la 5770 vapor-x l'ho pagata 60€ :asd:
certo, se avessi dovuto spendere 100€ non sarei passato dalla 4870 alla 5770..
VirusITA
17-02-2011, 23:19
E g.a.c. allora :asd:
comunque, una bella scheda in sostituzione alla 4870 secondo me è la 6850 e se uno può spendere qualcosina in più la 6870
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=1964
Buon lavoro ;)
Comunque se vuoi un consiglio usa ATT. Fa le stesse identiche cose ed è più sicuro. Io avevo provato a modificarlo tramite RBE ma se vuoi avere un guadagno consistente sui consumi e sulle temperature devi abbassare il voltaggio.
Se ti crei un profilo in 2d con il voltaggio a 1.083 quando switcha da quello 3d a quello 2d c'è sempre un fastidioso sfarfallio dello schermo (a me lo faceva anche avendo aperto solo firefox). Con ATT nessun problema invece
allora ho modificato con successo l frequenze ma ho dovuto lasciare la memoria a 900 anche in idle perchè a 500 sfarfallava. ora vorrei modificare la ventola per ottenre il minor rumore possibile. c'è una guida su come fare e su come impostarla?
allora ho modificato con successo l frequenze ma ho dovuto lasciare la memoria a 900 anche in idle perchè a 500 sfarfallava. ora vorrei modificare la ventola per ottenre il minor rumore possibile. c'è una guida su come fare e su come impostarla?
Ehm, bastava cambiare scheda in RBE :sofico:
si quello l'avevo visto ma volevo un consiglio sui migliori settaggi..
Supdario
18-02-2011, 23:27
Raga ho un problema riguardante l'HDMI ed il monitor.
Il mio monitor è connesso tramite cavo VGA (con relativo adattatore) alla 4870, e fin qui tutto ok. Il problema si presenta quando collego un cavo HDMI alla scheda video (sempre con un adattatore), che nell'altra estremità è collegato ad una TV HD.
Collegando il cavo, sul mio monitor (apparentemente senza motivo) appaiono delle linee di scansione orizziontali che si muovono lentamente. Niente di grave, però è fastidioso.
Il problema scompare solo staccando fisicamente il cavo HDMI: se mi limito a disconnettere lo schermo non cambia niente.
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere ed è riuscito a risolvere? Altrimenti mi tocca staccare il cavo HDMI ogni volta. :D
Alla fine ho "risolto". E' una cosa completamente assurda: il problema è il cavo dell'antenna televisiva, che si connette al decoder per il digitale terrestre, che a sua volta si connette alla TV, che a sua volta si connette al mio PC. E' come se causasse delle interferenze che si propagano ovunque (anche ad apparecchi spenti).
Ma in fondo sospettavo di una cosa del genere, infatti il cavo della TV da la scossa (anche toccando la massa), e quando collego i vari cavi in giro fanno le scintille. :asd:
Ho come l'impressione che mi abbia anche danneggiato il controller SATA, infatti ora l'hard disk va lentissimo (5 MB/s in lettura), si impalla tutto e come se non bastasse fallisce il test SMART per motivi sconosciuti.
SteFerrari
19-02-2011, 15:05
Ciao ragazzi.
Ho, come leggete in firma, una Asus 4870 1 GB.
Volevo chiedervi... è possibile che ci sia una sorta di incompatibilità tra una scheda video ed uno schermo ?
Ve lo chiedo perchè, da quando ho acquistato il mio nuovo Samsung SyncMaster P2370HD ho notato qualche problemino...
Il primo è questo.
Quando installo Windows 7 (con lo schermo collegato in DVI), dopo essere arrivato a "Completamento installazione" lo schermo diventa nero e mi dà "Nessun segnale"... se invece lo collego in HDMI (presa "nativa" sullo schermo e adattatore DVI-HDMI sulla 4870) tutto ciò non succede e posso tranquillamente andare avanti a concludere l'installazione.
Questo succede praticamente sempre (ho fatto più volte una fresh install di 7 proprio per esserne certo).
Il secondo problema invece è questo.
Di tanto in tanto (sempre con collegamento DVI-DVI) al boot del computer il segnale va e viene... mi spiego meglio: si vede lo schermo diventare nero per qualche secondo dando "Nessun segnale", poi l'immagine torna, poi diventa nero di nuovo, poi torna ed avanti così... il tutto è quasi sempre condito da lunghe righe orizzontali nere e da una specie di righine/puntini luminosi (artefatti ?)... per risolvere devo riavviare il computer e tutto torna ok.
Quello che io ho fatto, per cercare di capire se il problema dipendesse dal monitor o dalla scheda video, è questo...
Per prima cosa ho tolto il monitor nuovo ed ho installato il vecchio (un LCD Samsung 19" 1280x1024), sempre collegato in DVI.
E con questo non ho nè il problema dello schermo nero durante l'installazione di Windows 7, nè il problema al boot del quale parlavo pocanzi...
Questo, di conseguenza, mi ha fatto pensare che il problema non fosse nella scheda video, ma nel nuovo monitor...
Ecco che però ho fatto un'altra controprova...
Ho preso il monitor nuovo e l'ho collegato (di nuovo in DVI) al mio vecchio computer, che monta una Sapphire X1900XTX 512 MB...
Beh, la cosa sa davvero di misterioso in quanto, con questa combinazione, non ho nessuno dei due problemi citati in precedenza, il che mi fa pensare che anche lo schermo non abbia alcun difetto ! :eek:
Ormai lo sto provando da tre giorni, ci ho fatto due fresh install di Windows 7 senza che succedesse niente... nessuna traccia anche dei problemi dopo il boot.
E' davvero un mistero che non mi so spiegare...
Per questo mi chiedevo, e vi chiedo... c'è una minima possibilità che una scheda video in particolare non vada "d'accordo" con un monitor in particolare ?
Mi rendo conto che può sembrare assurdo, ma non so più a che altro pensare, ho fatto tutte le prove e controprove possibili.
Che mi dite ?
Scusatemi per la lunghezza del post ma ho cercato di descrivervi tutto nel miglior modo possibile.
Ciao ! ;)
-Revenge-
19-02-2011, 15:12
ma la stessa vga funziona su altri schermi attraverso la stessa uscita?
SteFerrari
19-02-2011, 15:27
ma la stessa vga funziona su altri schermi attraverso la stessa uscita?
Si, l'ho anche scritto.
Quello che io ho fatto, per cercare di capire se il problema dipendesse dal monitor o dalla scheda video, è questo...
Per prima cosa ho tolto il monitor nuovo ed ho installato il vecchio (un LCD Samsung 19" 1280x1024), sempre collegato in DVI.
E con questo non ho nè il problema dello schermo nero durante l'installazione di Windows 7, nè il problema al boot del quale parlavo pocanzi...
Brenta987
19-02-2011, 18:39
Entrato oggi a far parte del club dei possessori di HD4870...:D
esiste un software che mi dia in sovraimpressione mentre gioco le temperature della scheda? (tipo EVGA Precision per capirci)
ATT magari ce l'ha questa funzione ma non sono capace di venirne a capo!!!:stordita:
SteFerrari
21-02-2011, 13:49
Ciao ragazzi.
Ho, come leggete in firma, una Asus 4870 1 GB.
(Continua)...
Faccio un up al mio post, nessuno ha qualche idea sul problema ?
VirusITA
21-02-2011, 13:57
:asd: guarda la mia firma :asd: Stessa vga, monitor e probabilmente città :asd: Nessun problema, sia in VGA che in DVI (che straconsiglio a tutti). O hai un problema di driver o è il monitor ad essere fallato..
SteFerrari
21-02-2011, 14:05
:asd: guarda la mia firma :asd: Stessa vga, monitor e probabilmente città :asd: Nessun problema, sia in VGA che in DVI (che straconsiglio a tutti). O hai un problema di driver o è il monitor ad essere fallato..
Stranissimo comunque che lo stesso monitor collegato ad un'altra VGA non dia nessun problema, e che la stessa VGA collegata ad un'altro monitor neanche !
Davvero non so più a che pensare. :(
raga, ma voi aggiornate ancora i driver?io sono fermo ai 10.11...
a parte incompatibilità, secondo voi è conveniente aggiornare?
grazie:)
Io lo faccio sempre perchè mi piace avere tutti i driver aggiornati, non solo quelli della vga.:fagiano:
Comunque, a meno che non contengano delle correzioni importanti per alcuni giochi, non ha senso aggiornarli visto che le novità che apportano sono solo per la serie 5/6xxx
VirusITA
21-02-2011, 14:25
Stranissimo comunque che lo stesso monitor collegato ad un'altra VGA non dia nessun problema, e che la stessa VGA collegata ad un'altro monitor neanche !
Davvero non so più a che pensare. :(
Boh, prova a cambiare driver.. Io sono ai 10.10 e funziona tutto, se vuoi provare.. Poi consigli del tipo "ma hai messo a 1920x1080, 60Hz?" non te li do neanche, io mi offenderei :asd:
Guarda se fossi di modena ti direi "porta il tuo monitor a casa mia che lo proviamo :O", così avrei una birra pagata :D
SteFerrari
21-02-2011, 14:35
Boh, prova a cambiare driver.. Io sono ai 10.10 e funziona tutto, se vuoi provare.. Poi consigli del tipo "ma hai messo a 1920x1080, 60Hz?" non te li do neanche, io mi offenderei :asd:
Guarda se fossi di modena ti direi "porta il tuo monitor a casa mia che lo proviamo :O", così avrei una birra pagata :D
Eh ma non sono di Modena. :D
Uno dei problemi però è che mi dà "Nessun segnale" quando arriva al punto "Completamento installazione" di Windows 7, di conseguenza i driver non hanno alcuna importanza a quel punto no ? Visto che Windows non è ancora installato.
SteFerrari
21-02-2011, 16:10
Questo comunque è il problema che mi capita casualmente subito dopo il boot del computer...
http://www.youtube.com/watch?v=vCcwYEwSmZw
In questo video non succede ma di solito, come ho anche scritto nel mio post, ci sono anche delle righe orizzontali nere e dei puntini/righine luminosi sparsi un pò ovunque.
Riavviando il computer si risolve.
Sogeking
21-02-2011, 16:38
Questo comunque è il problema che mi capita casualmente subito dopo il boot del computer...
http://www.youtube.com/watch?v=vCcwYEwSmZw
In questo video non succede ma di solito, come ho anche scritto nel mio post, ci sono anche delle righe orizzontali nere e dei puntini/righine luminosi sparsi un pò ovunque.
Riavviando il computer si risolve.
Se hai 2 schermi attaccati (o un monitor tv) accendilo e guarda che il segnale non sia di la :)
SteFerrari
21-02-2011, 16:41
No, c'è solo il P2370HD, niente altro.
ragazzi che mi dite di una 9500gt 1Gb affiancata a questa per gestire la fisica? considerando che batman l'ho finito e cryostasis non mi ha entusiasmato che altri giochi ci sono che supportano la fisica? mafia 2 mirror's edge e ?
lucio-magno
24-02-2011, 18:47
ragazzi che mi dite di una 9500gt 1Gb affiancata a questa per gestire la fisica? considerando che batman l'ho finito e cryostasis non mi ha entusiasmato che altri giochi ci sono che supportano la fisica? mafia 2 mirror's edge e ?
Beh anche io ho sempre voluto provare, ma non saprei proprio dirti come va, ma credo che a conti fatti non ne valga la pena se devo essere onesto :p
E spero che PhysX non prenda troppo piede, ma che si crei uno standard unico.
Per i giochi, quelli che hai detto, metro2033, e poi boh, penso ce ne siano altri che al momento non mi vengono in mente. :)
secondo me non ne vale la pena, poi non è che ti perdi molto, sono tutti effettini che quando giochi non noti nemmeno, tipo in batman c'erano foglietti che svolazzavano...
Gyammy85
26-02-2011, 16:21
Ciao :)
Voi quanto fate di gpu score al 3dmark vantage su performance con la 4870 a default? vorrei confrontare il risultato con la mia 4850 occata...
$iMoNe_In$aNe
26-02-2011, 20:47
dopo quasi due anni passati con questa gloriosa vga, vi abbandono perchè passato a hd6950 moddata subito a 6970 :D
Mi spiego.
Il mio CF di 4870 non mi ha mai soddisfatto più di tanto.
La prima scheda è una powercolor PCS+ e lavora a 800 di core e 950 di ram
La seconda scheda è una peak e lavora a 750 di core e 950 di ram.
Oggi ho provato a fare un esperimento: ho downclockato la powercolor per lavorare alle stesse frequenze della peak
E SEMBRA CHE ORA LE PRESTAZIONI SIANO MIGLIORI!!!!! :eek: :eek: :confused: :mbe:
magari mi sono semplicemente autoPLAGIATO, ma è possibile che frequenze di lavoro diverse causino errori/difficoltà di sincronizzazione tali che il sistema va meglio se una l'abbasso per farla lavorare alle stesse frequenze dell'altra?
Tra l'altro ho abbassato la PCS+ perchè l'overdrive mi fa portare la peak massimo a 790 e non 800 come la PCS+.
roccia1234
27-02-2011, 08:51
Mi spiego.
Il mio CF di 4870 non mi ha mai soddisfatto più di tanto.
La prima scheda è una powercolor PCS+ e lavora a 800 di core e 950 di ram
La seconda scheda è una peak e lavora a 750 di core e 950 di ram.
Oggi ho provato a fare un esperimento: ho downclockato la powercolor per lavorare alle stesse frequenze della peak
E SEMBRA CHE ORA LE PRESTAZIONI SIANO MIGLIORI!!!!! :eek: :eek: :confused: :mbe:
magari mi sono semplicemente autoPLAGIATO, ma è possibile che frequenze di lavoro diverse causino errori/difficoltà di sincronizzazione tali che il sistema va meglio se una l'abbasso per farla lavorare alle stesse frequenze dell'altra?
Tra l'altro ho abbassato la PCS+ perchè l'overdrive mi fa portare la peak massimo a 790 e non 800 come la PCS+.
per evitare "autoplagi", come dici te, fai un benchmark prima e uno dopo (magari ripetili 2-3 volte e fai la media dei risultati). In teoria il risultato migliore lo dovresti ottenere mettendo le vga alla stessa frequenza, altrimenti la più veloce dovrebbe aspettare la più lenta...
fedexxx84
27-02-2011, 09:42
Mi spiego.
Il mio CF di 4870 non mi ha mai soddisfatto più di tanto.
La prima scheda è una powercolor PCS+ e lavora a 800 di core e 950 di ram
La seconda scheda è una peak e lavora a 750 di core e 950 di ram.
Oggi ho provato a fare un esperimento: ho downclockato la powercolor per lavorare alle stesse frequenze della peak
E SEMBRA CHE ORA LE PRESTAZIONI SIANO MIGLIORI!!!!! :eek: :eek: :confused: :mbe:
magari mi sono semplicemente autoPLAGIATO, ma è possibile che frequenze di lavoro diverse causino errori/difficoltà di sincronizzazione tali che il sistema va meglio se una l'abbasso per farla lavorare alle stesse frequenze dell'altra?
Tra l'altro ho abbassato la PCS+ perchè l'overdrive mi fa portare la peak massimo a 790 e non 800 come la PCS+.
il cf è un meccanismo molto complesso in cui le vga devono lavorare in perfetta sincronia, hai provato a metterle entrambe @790?
il cf è un meccanismo molto complesso in cui le vga devono lavorare in perfetta sincronia, hai provato a metterle entrambe @790?
Preferisco non rischiare e poi il collo di bottiglia credo sia la ram di 512mb, quindi non ha senso aumentare il clock, secondo me.
per evitare "autoplagi", come dici te, fai un benchmark prima e uno dopo (magari ripetili 2-3 volte e fai la media dei risultati). In teoria il risultato migliore lo dovresti ottenere mettendo le vga alla stessa frequenza, altrimenti la più veloce dovrebbe aspettare la più lenta...
uso fraps per misurare i FPS però in un gioco non si ripete mai la stessa scena, ci vorrebbe un benchmark programmato tipo l'intro di unreal 1...
sufrtlwba
27-02-2011, 11:18
uso fraps per misurare i FPS però in un gioco non si ripete mai la stessa scena, ci vorrebbe un benchmark programmato tipo l'intro di unreal 1...
3dmark 06 o 3dmark vantage non dovrebbero fare al caso tuo?
OEidolon
27-02-2011, 11:23
uso fraps per misurare i FPS però in un gioco non si ripete mai la stessa scena, ci vorrebbe un benchmark programmato tipo l'intro di unreal 1...
e provare il bench di crysis? magari anche solo con la demo...
3dmark 06 o 3dmark vantage non dovrebbero fare al caso tuo?
vediamo... già ce l'ho non devo neanche scaricarlo... però odio i benchmark...
e provare il bench di crysis? magari anche solo con la demo...
ho sia crysis che il warhead... però misa che lì sono un attimino cpu limited...
OEidolon
27-02-2011, 12:56
ho sia crysis che il warhead... però misa che lì sono un attimino cpu limited...
ah, cavoli...beh si mi sa che rischi di non veder differenze....
VirusITA
01-03-2011, 18:31
Ma avete provato la demo di crysis 2? :D Risulta giocabilissimo anche con la nostra "vecchia" 4870, e la grafica è comunque ottima..
Corrente Elettrica
04-03-2011, 05:34
Ciao a tutti, ho 2 di queste bimbe in crossfire ma sono di marche diverse ed hanno anche le frequenze diverse e per i limiti bios di quella più "scrausa" non posso overclokkare di piu'...
Vorrei mettere il bios della Club 3d OC Edition(800/950) sulla Sapphire che e' a frequenze reference (750/900), che devo fare ?
Non ho bisogno di smanettare con i profili ventole etc , entrambe sono a liquido full cover .......
Graazie
VirusITA
04-03-2011, 09:22
Ciao a tutti, ho 2 di queste bimbe in crossfire ma sono di marche diverse ed hanno anche le frequenze diverse e per i limiti bios di quella più "scrausa" non posso overclokkare di piu'...
Vorrei mettere il bios della Club 3d OC Edition(800/950) sulla Sapphire che e' a frequenze reference (750/900), che devo fare ?
Non ho bisogno di smanettare con i profili ventole etc , entrambe sono a liquido full cover .......
Graazie
http://www.neowin.net/forum/topic/672474-4870-bios-flash/
Ma avete provato la demo di crysis 2? :D Risulta giocabilissimo anche con la nostra "vecchia" 4870, e la grafica è comunque ottima..
a che risoluzione? frequenze?
Io con frequenze vga @default e procio @3,4 mediamente faccio 50 fps a 1680x1050 con dettagli medi
VirusITA
04-03-2011, 14:41
a che risoluzione? frequenze?
1920x1080, e scheda a 810/1050 :D C'è da dire che il gioco è molto leggero, anche se in qualche punto noto dei cali nel frame rate. Però non ho il valore di fps, ormai ho montato da 10 minuti la 6850 :stordita:
Presto vi lascio, sono passato al crossfire di 6850 :D A proposito, se qualcuno vuole una 4870 1GB legga la mia firma :asd:
lucio-magno
04-03-2011, 14:57
In molti ormai lasciano il thread, beh la hd4870, ma che dico ! la gloriosa hd4870 ha i suoi anni, ma è tutt'ora ottima come prestazioni, da cambiare solo se si ha bisogno di dx11, di eccessiva potenza (con il malus del costo), e per i consumi.
Tutto ciò imho.
:)
VirusITA
04-03-2011, 15:11
Si, diciamo che è ottima per risoluzioni tipo 1680x1050, oppure massimo massimo la 1920x1080 senza filtri. Comunque l'appiattimento dei giochi dovuto alle console fa si che con la 4870 si possia giocare a tutto (se uno non ha tante pretese).
Spendere 140€ per una 460 o una 6850 per poter abbassare i consumi in idle secondo me è da folli :asd:
lucio-magno
04-03-2011, 15:33
Si, diciamo che è ottima per risoluzioni tipo 1680x1050, oppure massimo massimo la 1920x1080 senza filtri. Comunque l'appiattimento dei giochi dovuto alle console fa si che con la 4870 si possia giocare a tutto (se uno non ha tante pretese).
Spendere 140€ per una 460 o una 6850 per poter abbassare i consumi in idle secondo me è da folli :asd:
No, non solo per quello, ovvio che tutto fa brodo. ma a che pro comprare per esempio una 6850 rispetto ad una hd4870 ? non per le prestazioni su giochi normali, credo per dx11, driver e tecnologie nuove, consumi, beh per ora secondo me non ne vale tanto la pena, tu infatti ne hai prese due. ok soldi spesi, ma si ha anche un bel guadagno.
No ?
Cmq non sono uno esigente :-p per ora gioco su un 1280x1024 e ho finito da poco system shock 2 ! :-p
Probabilmente la cambierò dopo l'uscita di battlefield 3. :sofico:
...o poco prima :asd:
VirusITA
04-03-2011, 16:15
No, non solo per quello, ovvio che tutto fa brodo. ma a che pro comprare per esempio una 6850 rispetto ad una hd4870 ? non per le prestazioni su giochi normali, credo per dx11, driver e tecnologie nuove, consumi, beh per ora secondo me non ne vale tanto la pena, tu infatti ne hai prese due. ok soldi spesi, ma si ha anche un bel guadagno.
No ?
Cmq non sono uno esigente :-p per ora gioco su un 1280x1024 e ho finito da poco system shock 2 ! :-p
Hai ragione al 100%. :) Ma uno con le tue necessità poteva stare ancora con una 7900GS per tutto il 2011!
Probabilmente la cambierò dopo l'uscita di battlefield 3. :sofico:
...o poco prima :asd:
Quotone :D
lucio-magno
04-03-2011, 18:33
Hai ragione al 100%. :) Ma uno con le tue necessità poteva stare ancora con una 7900GS per tutto il 2011!
Ah ah, avercela avuta una 7900gs ! aha ha.
Cmq mica gioco solo a giochi con una certa anzianità, gioco pure a age of empires 2 ! :D ah ah ah.
1920x1080, e scheda a 810/1050 :D C'è da dire che il gioco è molto leggero, anche se in qualche punto noto dei cali nel frame rate. Però non ho il valore di fps, ormai ho montato da 10 minuti la 6850 :stordita:
Presto vi lascio, sono passato al crossfire di 6850 :D A proposito, se qualcuno vuole una 4870 1GB legga la mia firma :asd:
ah...va be passerò a tempo debito alla 6950 :sofico: da 2GB moddabile a 6970 :)
lucio-magno
05-03-2011, 01:58
ah...va be passerò a tempo debito alla 6950 :sofico: da 2GB moddabile a 6970 :)
Spero ne vendano tante, perche tra 2 anni potrebbe essere anche la mia scheda ! :stordita:
arkantos91
05-03-2011, 13:08
Sinceramente anch'io non posso che dirmi tutt'ora più che soddisfatto di come si è comportata la HD4870 da 512 mb, ora sul sistema in firma, fino ad un paio di mesi fa abbinata ad un E6600 che secondo me non la sfruttava a dovere...
Nel 2009 spesi ben 250 € , ma almeno ne è valsa la pena, si riesce a far girare decentemente anche quella schifezza di crysis 2 demo sui 35-40 fps di media con dettagli hardcore ( alla mia risoluzione, modesta, di 1440x900 ) ...
Provando con la grafica settata un gradino indietro, su advanced, il frame rate va anche oltre i 60...
La bestia nera per la 4870 rimane sempre Crysis Warhead, anche meno di 30 fps... imho.
Penso che terrò ancora per un pò questa vga... fin quando mi deciderò a prendere un monitor nuovo a cui abbinare magari o una 6970 oppure qualcosa della serie 7000 quando uscirà... chissà :D
L'unica cosa che non mi ha mai veramente convinto della cara 4870 è la temperatura di 62° in idle....
VirusITA
05-03-2011, 13:29
Ah ah, avercela avuta una 7900gs ! aha ha.
Cmq mica gioco solo a giochi con una certa anzianità, gioco pure a age of empires 2 ! :D ah ah ah.
Spero ne vendano tante, perche tra 2 anni potrebbe essere anche la mia scheda ! :stordita:
Ti stimo tantissimo :D
Ciao a tutti, il pc è quello in firma. Purtroppo ho il problema del led D601 che causa freeze durante i giochi. Ho già provato a metterci una ventola da 80mm nella parte di alimentazione ma a nulla è servito.
Avete altri suggerimenti, magari qualche BIOS da poter sostituire al mio..
Sto diventando matto...:cry: :cry:
Spero ne vendano tante, perche tra 2 anni potrebbe essere anche la mia scheda ! :stordita:
2 anni è anche troppo :p ne saranno uscite di schede :asd:
zanialex
18-03-2011, 00:52
Salve a tutti!
Ho un problema con la mia Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X, praticamente ogni tanto mi si "freeza" il PC e penso che sia dovuto alle alte temperature della stessa.
http://img3.imageshack.us/img3/1429/immagine2hh.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immagine2hh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potreste consigliarmi un dissipatore al posto di quello montato di serie?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Beh non sono altissime. Hai già provato a pulire il dissipatore e a cambiare la pasta termica?
VirusITA
18-03-2011, 08:49
Salve a tutti!
Ho un problema con la mia Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X, praticamente ogni tanto mi si "freeza" il PC e penso che sia dovuto alle alte temperature della stessa.
http://img3.imageshack.us/img3/1429/immagine2hh.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immagine2hh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potreste consigliarmi un dissipatore al posto di quello montato di serie?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
O forse hai esagerato con l'overclock.
zanialex
18-03-2011, 18:39
O forse hai esagerato con l'overclock.
Mai toccata, non sono uno smanettone...
Ad aprile scade la garanzia e penso che un dissipatore lo prenderò.
prova ad impostare la ventola a 100% se freeza ancora non sono le temperature :)
Salve a tutti!
Ho un problema con la mia Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X, praticamente ogni tanto mi si "freeza" il PC e penso che sia dovuto alle alte temperature della stessa.
http://img3.imageshack.us/img3/1429/immagine2hh.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immagine2hh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potreste consigliarmi un dissipatore al posto di quello montato di serie?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
il pc non freeza di certo per problemi di temperature che hai sono nella norma. poi inutile consigliare un dissi migliore del vapor, non ce ne sono.
i blocchi sono da ricercare da qualche atra parte..
il pc non freeza di certo per problemi di temperature che hai sono nella norma. poi inutile consigliare un dissi migliore del vapor, non ce ne sono.
i blocchi sono da ricercare da qualche atra parte..
*
il sistema è pulito?Il sistema va in freeze vero e proprio o hai anche dei BSOD?se si che errori ti manda a video?
Le temp sono ok...se il sistema è pulito io per prima cosa proverei a fare dei test con un solo banco ram
zanialex
19-03-2011, 22:03
*
il sistema è pulito?Il sistema va in freeze vero e proprio o hai anche dei BSOD?se si che errori ti manda a video?
Le temp sono ok...se il sistema è pulito io per prima cosa proverei a fare dei test con un solo banco ram
Ciao!
BSOD ne ho avuti pochi, erano dovuti x lo più x colpa dei driver della scheda di rete e/o di quelli video.
In che senso pulito?
Dici che è colpa della RAM?
Purtroppo sono disabile e non ho una gran manualità, magari mi farò aiutare da un amico.
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!
Ciao!
BSOD ne ho avuti pochi, erano dovuti x lo più x colpa dei driver della scheda di rete e/o di quelli video.
In che senso pulito?
Dici che è colpa della RAM?
Purtroppo sono disabile e non ho una gran manualità, magari mi farò aiutare da un amico.
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!
eh, sei sicuro che i crash erano per la scheda di rete o per la scheda video? se non hai la certezza matematica potrebbe essere qualsiasi cosa.
per sistema pulito si intende uno fresco di installazione del sistema operativo.
col tempo a furia di installare e disinstallare programmi, giochi driver eccetera il sistema tende ad incasinarsi e sono più facili i bsod.
quindi se hai un sistema pulito ed hai i bsod, si esclude una causa software andando a cercare il problema nell'hardware.
solitamente il primo indiziato di un bsod (escluso che il problema non sia software) è la ram, anche perchè è la più soggetta agli sbalzi che si creano con le interruzioni di corrente (nel caso non avessi un gruppo di continuità, logicamente)
per verificare l'itegrità della ram ci sono vari software, tipo menmtest, ma io qui non ti so aiutare perchè non ho mai provato.
i problemi hardware alla cheda grafica sono un po più rari (non ho detto che non cpapitano eh) e solitamente si manifestano con la scheda che proprio non parte o che dia artefatti, ripeto i bsod random dati dalla scheda grafica sono rari (ma non impossibili)
Ciao!
BSOD ne ho avuti pochi, erano dovuti x lo più x colpa dei driver della scheda di rete e/o di quelli video.
In che senso pulito?
Dici che è colpa della RAM?
Purtroppo sono disabile e non ho una gran manualità, magari mi farò aiutare da un amico.
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!
quoto quello che ha detto sopra yukon
Fossi in te farei un:
-[solo se il pc è in overclock] clear cmos (praticamente sulla scheda madre c'è un ponticello che riporta a default tutte le caratteristiche della scheda madre)
-Mi farei prestare della ram compatibile con la tua scheda madre (usi SOLO quella che ti prestano e non la tua.Basta anche un gb è solo per far test.Se tutto va bene vuol dire che le tue ram (o una delle ram) hanno qualche difetto.
Se anche cosi non risolvi il problema,torna qui e vediamo che altro può essere.
Facci sapere!
fausto61
21-03-2011, 22:45
caspita 2029 pagine da leggere sono veramente tante
se qualcuno conosce il problema ve lo posto
Windows è stato ripristinato in seguito ad un problema imprevisto
nome evento : blue screen
Bcc code 116
Bcp1 FFFFFA8003D1G4E0
Bcp2 FFFFF88004054008
Bcpl 0000000000002
file che contribuiscono alla descrizione del problema ATIKMPAC.SYS
se qualcuno gentilnente riconosce il problema
ho già cambiato 4 driver ati
ho provato ad eliminare il programma catalyst
caricando solo il driver
prima di installare i nuovi driver
disinstallato i vecchi e
pulito il reg con ccleaner
sistema :
windows 7 64 bit
directx 11
4 gb ram
cpu q6600
pistra p5k-c
http://gpuz.techpowerup.com/11/03/21/4bm.png
una differenza che ho notao è che la scheda video ha directx 10 mentre il sistema op. directx 11
OEidolon
21-03-2011, 22:53
caspita 2029 pagine da leggere sono veramente tante
se qualcuno conosce il problema ve lo posto
Windows è stato ripristinato in seguito ad un problema imprevisto
nome evento : blue screen
Bcc code 116
Bcp1 FFFFFA8003D1G4E0
Bcp2 FFFFF88004054008
Bcpl 0000000000002
file che contribuiscono alla descrizione del problema ATIKMPAC.SYS
se qualcuno gentilnente riconosce il problema
ho già cambiato 4 driver ati
ho provato ad eliminare il programma catalyst
caricando solo il driver
prima di installare i nuovi driver
disinstallato i vecchi e
pulito il reg con ccleaner
sistema :
windows 7 64 bit
directx 11
4 gb ram
cpu q6600
pistra p5k-c
http://gpuz.techpowerup.com/11/03/21/4bm.png
una differenza che ho notao è che la scheda video ha directx 10 mentre il sistema op. directx 11
scusa non ho capito...ti fa bsod in continuazione?
comunque è giusto che la scheda sia dx10 anche se sul s.o. hai dx11, dato che la 4870 supporta fino alle dx10 ;)
fausto61
21-03-2011, 23:12
no lo fa solo quando faccio qualche game e di rado
per esempio ieri lo ha fatto con assassin's creed e a volte con tactical ops in muliplayer sul web
ho trovato questa discuss.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219351
OEidolon
21-03-2011, 23:19
no lo fa solo quando faccio qualche game e di rado
per esempio ieri lo ha fatto con assassin's creed e a volte con tactical ops in muliplayer sul web
ho trovato questa discuss.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219351
guarda...io andrei direttamente di formattone riparatore...più che altro perchè con l'esperienza ho imparato che a pulire e reinstallare e fuffa del genere alla fine il sistema rimaneva lurido lo stesso. quindi tanto vale reinstallare tutto da zero. anche perchè così hai tanto sbattimento di meno rispetto a diventare mezzo matto per cercare la causa e aggiustarla :D
Aurora2008
22-03-2011, 09:00
no lo fa solo quando faccio qualche game e di rado
per esempio ieri lo ha fatto con assassin's creed e a volte con tactical ops in muliplayer sul web
ho trovato questa discuss.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219351
Solitamente le BSOD sono dovute a problemi di RAM o NB. Hai per caso overcloccato il processore?
fausto61
22-03-2011, 17:54
si l'ho overcloccato ma anche in defaul lo faceceva ugualmente
questo problema non fa altro che spingermi verso una nuova configurazione sandy bridge che stò studiando da tempo
Aurora2008
23-03-2011, 00:17
si l'ho overcloccato ma anche in defaul lo faceceva ugualmente
questo problema non fa altro che spingermi verso una nuova configurazione sandy bridge che stò studiando da tempo
Anche il mio dava BSOD se impostavo le RAM secondo specifica (8/8/8/24 1600 certificati rispetto ai 9/9/9/25 1333 standard)... alla fine ho risolto esclusivamente dando qualche mV in più al NB. Ad ogni modo, è da un po' che non tocco l'OC di un sistema Intel quindi potrei non essere la persona più indicata a darti consigli... la mia idea è che il problema sia nelle RAM (un banco danneggiato o voltaggi e timings troppo alti) :)
Ciao ragazzi, volevo una vostra opinione, io ho un Ati Radeon Hd 4870 da 512 se voglio aggiungere sul mio pc un'altra scheda video devo per forza metterla uguale oppure posso mettere un Ati Radeon Hd 4870 da 1Gb ????
grazie a tutti....
Ciao ragazzi, volevo una vostra opinione, io ho un Ati Radeon Hd 4870 da 512 se voglio aggiungere sul mio pc un'altra scheda video devo per forza metterla uguale oppure posso mettere un Ati Radeon Hd 4870 da 1Gb ????
grazie a tutti....
Puoi metterla ma non sfrutterai i 512 mega in più del modello da 1 gb. In pratica avrai a disposizione 1 gb in totale. Inoltre se non hanno le stesse frequenze quella più veloce si adatterà a quella più lenta, a meno che non overclocchi la seconda
Quindi avrà a disposizione solo 512 mb? :stordita:
fausto61
23-03-2011, 17:40
Anche il mio dava BSOD se impostavo le RAM secondo specifica (8/8/8/24 1600 certificati rispetto ai 9/9/9/25 1333 standard)... alla fine ho risolto esclusivamente dando qualche mV in più al NB. Ad ogni modo, è da un po' che non tocco l'OC di un sistema Intel quindi potrei non essere la persona più indicata a darti consigli... la mia idea è che il problema sia nelle RAM (un banco danneggiato o voltaggi e timings troppo alti) :)
grazie per le dritte proverò a rilassare un po le ram
e a dare uno step al nb
ciao
Puoi metterla ma non sfrutterai i 512 mega in più del modello da 1 gb. In pratica avrai a disposizione 1 gb in totale. Inoltre se non hanno le stesse frequenze quella più veloce si adatterà a quella più lenta, a meno che non overclocchi la seconda
ok grazie ma se aggiunga una scheda video uguale alla mia secondo voi riesco a giocare al top con giochi come Crisys 2???
La conf mia è:
Q6600 overclock a 3.0
4gb ddr3 a 1333
ati radeon hd 4870 512 mb
ali corsair da 750 w
grazie a tutti
ok grazie ma se aggiunga una scheda video uguale alla mia secondo voi riesco a giocare al top con giochi come Crisys 2???
La conf mia è:
Q6600 overclock a 3.0
4gb ddr3 a 1333
ati radeon hd 4870 512 mb
ali corsair da 750 w
grazie a tutti
guadagneresti un 40%
Sirius 21
24-03-2011, 16:01
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo forum, che seguo da tempo.
Vorrei chiedere una cosa. Mi scuso se è già stato trattato in passato in questo topic, ma capite bene che non ho il tempo materiale per leggere oltre 2.000 pagine di topic!
Possiedo due HD 4870 in crossfire da circa un anno (con gran soddisfazione:D ). Prima avevo una sola scheda, poi ho aggiunto la seconda. La mia domanda è sulle temperature. Ho letto in centinaia di articoli e forum che le 4870 sono progettate da AMD per lavorare a temperature piuttosto alte e che è normale che stiano su valori alti. Ma esiste da qualche parte una dichiarazione ufficiale di AMD in cui è riportata la massima temperatura tollerata da queste GPU? Le mie in alcuni giochi vanno a toccare picchi alti: 92 °C la prima (non costanti, ma picchi di tanto in tanto) e costantemente sopra 80 °C la secondaria.
Prima che me lo chiediate, preciso che il case è pulito e ben areato e che le schede non hanno polvere sulla ventola. Inoltre spesso gioco a case aperto. Viaggiano così da un anno, senza alcun problema (non ho idea delle temperature della prima scheda nel suo precedente anno di vita, prima del CrossfireX) ma ogni tanto mi torna il dubbio e penso "non è che prima o poi friggono?". Su Internet trovo gente che dice "possono lavorare a 100 °C", altri dicono 110 o persino 120. Ma è possibile che non ci sia una specifica ufficiale del produttore? E devo preoccuparmi?
Grazie a tutti!
lucio-magno
24-03-2011, 16:29
Ciao, provo a rispondere qualcosa io, tutta farina del mio sacco, magari se qualcuno ne sa di più o di meglio, aggiunga o corregga. :-)
1. Case ben areato non va d'accordo con case aperto, mi spiego, se c'è una buona ventilazione è meglio che il case rimanga chiuso cosicche l'aria è costretta a passare all'interno del case, e di solito le ventole son posizionate in punti strategici, mentre se è aperto, l'aria può andare dove le risulta piu comodo. Ovviamente sarebbe da valutare caso per caso.
La pratica del case aperto si usava su case senza ventole, in modo fa far favorire la convezione naturale (aria calda sale e ne entra di piu fresca), ma una convezione forzata (con ventole) si dimostra molto migliore per asportare calore.
2. Io ho case abbastanza areati e le mie hd4870 stanno a 70gradi in idle praticamente. Non ho mai provato quando gioco, ma in genere non eseguo giochi pesanti. però già 70 gradi, che per una cpu sono il limite, qui son normalità, anche a me la faccenda puzza un po'. Non so se ci siano dichiarazioni amd, ma so che alcune vecchie schede raggiungevano temperature oltre i 110°C in tranquillità, anzi si diceva di stare tranquilli fino a 120gradi, come dicevi tu.
Ad esempio ho un amico con una x1950 agp che sta più o meno sempre a 100°C, ma per fortuna non gioca spesso con il pc, e forse per questo è sopravvissuta.
3. A proposito di sopravvivenza, ovvio che più sono calde più la vita s'accorcia, ma ci son anche dei modi (a dir il vero poco ortodossi) per farle tornare in qua. Ma se devo essere sincero, non si trovano tantissime hd4870 decadute, anzi moltissimi dopo anni di servizio le vendono sul mercatino, forse sta a significare che la loro vita è abbastanza lunga, anche a temperature elevate.
4. Ho appena visto che sei appena entrato in hwupgrade ! Ben venuto da parte mia ! :-)
Sirius 21
24-03-2011, 16:45
1. Case ben areato non va d'accordo con case aperto, mi spiego, se c'è una buona ventilazione è meglio che il case rimanga chiuso cosicche l'aria è costretta a passare all'interno del case, e di solito le ventole son posizionate in punti strategici, mentre se è aperto, l'aria può andare dove le risulta piu comodo. Ovviamente sarebbe da valutare caso per caso.
La pratica del case aperto si usava su case senza ventole, in modo fa far favorire la convezione naturale (aria calda sale e ne entra di piu fresca), ma una convezione forzata (con ventole) si dimostra molto migliore per asportare calore.
2. Io ho case abbastanza areati e le mie hd4870 stanno a 70gradi in idle praticamente. Non ho mai provato quando gioco, ma in genere non eseguo giochi pesanti. però già 70 gradi, che per una cpu sono il limite, qui son normalità, anche a me la faccenda puzza un po'. Non so se ci siano dichiarazioni amd, ma so che alcune vecchie schede raggiungevano temperature oltre i 110°C in tranquillità, anzi si diceva di stare tranquilli fino a 120gradi, come dicevi tu.
Ad esempio ho un amico con una x1950 agp che sta più o meno sempre a 100°C, ma per fortuna non gioca spesso con il pc, e forse per questo è sopravvissuta.
Sì, sul case ci sono teorie diverse. C'è chi sostiene che è sempre meglio aperto e chi dice che èe meglio chiuso con ventole in azione. Io non ho mai capito quale sia la cosa migliore perché non sono un ingegnere. Comunque so per certo che a case aperto la temperatura non varia mai molto, rispetto a case chiuso.
In idle le mie stanno su 64 °C, quindi siamo su livelli simili. Ma se tanto mi da tanto, è possibile che tu vada sui 95 °C in caso di giochi pesanti, visto che parti da 4 gradi più di me senza stress per le schede.
lucio-magno
24-03-2011, 16:53
Sì, sul case ci sono teorie diverse. C'è chi sostiene che è sempre meglio aperto e chi dice che èe meglio chiuso con ventole in azione. Io non ho mai capito quale sia la cosa migliore perché non sono un ingegnere. Comunque so per certo che a case aperto la temperatura non varia mai molto, rispetto a case chiuso.
In idle le mie stanno su 64 °C, quindi siamo su livelli simili. Ma se tanto mi da tanto, è possibile che tu vada sui 95 °C in caso di giochi pesanti, visto che parti da 4 gradi più di me senza stress per le schede.
Non è detto, infatti le mie schede sono su case diversi, inoltre ho un processorino single core che non scalda poi molto, quindi sotto stress magari i miei componenti scaldano meno dei tuoi. D'altro canto i miei 5hard disk collegati scaldano un pochetto (sono dei forni, e tra l'altro l'aria dalla ventola frontale passa da dagli hard disk prima di arrivare diretta sulla hd4870), ma tra idle e gioco penso ci siano differenze.
Quindi potrebbe benissimo essere che il gioco spinto la mia scheda arrivi a meno gradi della tua.
Sirius 21
24-03-2011, 17:17
Comunque esiste da qualche parte una dichiarazione o delle specifiche ufficiali di AMD sulle temperature? O qualche test di siti o riviste?
Deltaxu7
24-03-2011, 20:15
Ciao a tutti:
problemino sulla 4870 vaporx di un mio amico la quale,senza nessun motivo(niente giochi o overclock)si è spenta e non fa partire piu il pc.
c'è poi una luce rossa sempre accesa....
Scheda guasta?
grazie in anticipo
Sirius 21
24-03-2011, 21:24
Se si è "spenta" e poi non è più partito il pc, come dici, sembra proprio guasta. Il Pc a volte non parte se rileva un guasto sulla scheda video. Ma dov'è la luce rossa di cui parli?
Ciao, provo a rispondere qualcosa io, tutta farina del mio sacco, magari se qualcuno ne sa di più o di meglio, aggiunga o corregga. :-)
1. Case ben areato non va d'accordo con case aperto, mi spiego, se c'è una buona ventilazione è meglio che il case rimanga chiuso cosicche l'aria è costretta a passare all'interno del case, e di solito le ventole son posizionate in punti strategici, mentre se è aperto, l'aria può andare dove le risulta piu comodo. Ovviamente sarebbe da valutare caso per caso.
La pratica del case aperto si usava su case senza ventole, in modo fa far favorire la convezione naturale (aria calda sale e ne entra di piu fresca), ma una convezione forzata (con ventole) si dimostra molto migliore per asportare calore.
2. Io ho case abbastanza areati e le mie hd4870 stanno a 70gradi in idle praticamente. Non ho mai provato quando gioco, ma in genere non eseguo giochi pesanti. però già 70 gradi, che per una cpu sono il limite, qui son normalità, anche a me la faccenda puzza un po'. Non so se ci siano dichiarazioni amd, ma so che alcune vecchie schede raggiungevano temperature oltre i 110°C in tranquillità, anzi si diceva di stare tranquilli fino a 120gradi, come dicevi tu.
Ad esempio ho un amico con una x1950 agp che sta più o meno sempre a 100°C, ma per fortuna non gioca spesso con il pc, e forse per questo è sopravvissuta.
3. A proposito di sopravvivenza, ovvio che più sono calde più la vita s'accorcia, ma ci son anche dei modi (a dir il vero poco ortodossi) per farle tornare in qua. Ma se devo essere sincero, non si trovano tantissime hd4870 decadute, anzi moltissimi dopo anni di servizio le vendono sul mercatino, forse sta a significare che la loro vita è abbastanza lunga, anche a temperature elevate.
4. Ho appena visto che sei appena entrato in hwupgrade ! Ben venuto da parte mia ! :-)
70 gradi in idle sono troppi per un case ben areato. poi bisogna vedere cosa intendi per case ben areato.
un case ben areato ha l'alimentatore in basso, una o più ventole sopra, una dietro e una davanti.
questo è il minimo per potersi dire bene areato, poi si può parlare della qualità e del numero di ventole per andare oltre il ben areato.
già solo se ha l'alimentatore verso il basso non rientra nella categoria di ben areato ma potrà ambire solo al sufficientemente areato..
lucio-magno
25-03-2011, 02:34
ho un cm690, l'alimentatore è verso il basso, non c'è storia, ma meglio di cosi non credo si possa fare, prende l'aria da sotto il case e la butta diretta fuori !
edit: aggiungo che ho per ora 4 ventole da 12, una su ogni lato. Provo con uno schemino :-p
edit2: lo schemino non viene.
edit3: vabbe non è impotante, anzi non vorrei andare OT
Sirius 21
25-03-2011, 09:03
Scusate, ma a prescindere da quanto siano bene areati i case, il mio dubbio resta sempre lo stesso. Picchi oltre i 90 °C a pieno carico per una 4870 possono essere considerati "normali"? Esistono dati ufficiali?
Scusate, ma a prescindere da quanto siano bene areati i case, il mio dubbio resta sempre lo stesso. Picchi oltre i 90 °C a pieno carico per una 4870 possono essere considerati "normali"? Esistono dati ufficiali?
Si,stai tranquillo.90 sono tanti ma la scheda è certificata per lavorare anche oltre quelle temperature. ;)
Cmq vi consiglio di usare ATT e di impostare la ventola manualmente mentre giocate (30-40% con dissipatore standard ATI).Con la ventola così "alta" non dovreste praticamente mai superare i 70-75 gradi in full.Se si,è ora di smontare il dissipatore,dagli una bella pulita con il compressore e cambiare pasta termica.
ho un cm690, l'alimentatore è verso il basso, non c'è storia, ma meglio di cosi non credo si possa fare, prende l'aria da sotto il case e la butta diretta fuori !
edit: aggiungo che ho per ora 4 ventole da 12, una su ogni lato. Provo con uno schemino :-p
edit2: lo schemino non viene.
edit3: vabbe non è impotante, anzi non vorrei andare OT
strano, il 690 è un case che fa dell'areazione la sua forza, e 4 ventole, qualuque sia la loro disposizione, sono sufficienti per garantire un buon riciclio..
comunque come hanno già detto non sono temperature allarmanti
juninho85
25-03-2011, 11:30
perchè ben 70° in idle...non utilizzi ATT?
Sirius 21
25-03-2011, 13:11
Scusate, ma visto che la ventola aumenta automaticamente la velocità al crescere della temperatura, che senso ha modificare manualmente i valori?
Brenta987
25-03-2011, 13:53
La mia in idle difficilmente supera i 60° e sotto sforzo (CRISIS Warhead) non mi pare di averle mai visto superare gli 80°...(funziona molto bene devo dire il controllo automatico della velocità della ventola al salire della temperatura!!!)
poi vi dirò quest'estate quando le temperature si alzeranno!!! :cool:
lucio-magno
25-03-2011, 15:06
Si,stai tranquillo.90 sono tanti ma la scheda è certificata per lavorare anche oltre quelle temperature. ;)
Cmq vi consiglio di usare ATT e di impostare la ventola manualmente mentre giocate (30-40% con dissipatore standard ATI).Con la ventola così "alta" non dovreste praticamente mai superare i 70-75 gradi in full.Se si,è ora di smontare il dissipatore,dagli una bella pulita con il compressore e cambiare pasta termica.
Non uso per ora ATT, l'ha scheda l'ho da poco, e non so quanto rimanga montata :-p
Appena avrà un pc stabile, lo installo.
Qualche anno fa però ho avuto problemi con att e i catalyst, tutto ok ora vero ? nessuna incompatibilità ?
strano, il 690 è un case che fa dell'areazione la sua forza, e 4 ventole, qualuque sia la loro disposizione, sono sufficienti per garantire un buon riciclio..
comunque come hanno già detto non sono temperature allarmanti
Sapevo che non erano allarmanti, anzi quasi normalità con il dissipatore standard, però so pure che non sono poi cosi basse in generale.
Ho effettuato un 20minuti di furmark, e la scheda da 71 circa tutti i diodi e 60 il vrm, è passata a 85 gradi di media i diodi e 96 il vrm.
Furmark dovrebbe essere molto cattivo con la scheda grafica, quindi dovrebbe essere uno scenario limite, credo.
lucio-magno
25-03-2011, 15:12
Scusate, ma visto che la ventola aumenta automaticamente la velocità al crescere della temperatura, che senso ha modificare manualmente i valori?
Purtroppo o per fortuna, la ventola non è settata per andare al massimo, boh forse fino i 100°C, non lo so, magari qualcuno ne sa di piu, infatti anche giocando non arriva mai al massimo di rpm, lo so bene, perche fa un casino assurdo, sembra sul serio un Fon ! se la imposto al massimo per un minuto, le temperature in iddle si abbassano da 70 a 48, ma fidati che non si può stare al pc senza cuffie da escavatorista !
La mia in idle difficilmente supera i 60° e sotto sforzo (CRISIS Warhead) non mi pare di averle mai visto superare gli 80°...(funziona molto bene devo dire il controllo automatico della velocità della ventola al salire della temperatura!!!)
poi vi dirò quest'estate quando le temperature si alzeranno!!! :cool:
Ma per curiosità che marca è la tua hd4870 ? 1gb o 512mb ? che dissi hai ?
Ciao a tutti, ho una Club3d 4870 512mb, ho visto che su techpowerup è disponibile un bios nuovo, precisamente questa versione
GPU Device Id: 0x1002 0x9440
113-BA0701-X07
RV770 512MB 86912CDA.QFH
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.010.000.002.029896
Ho flashato con Atiflash da Dos, ma non capisco come mai la ventola rimane sempre al massimo, quindi sono stato costretto a tornare al precedente bios.
Qualcuno saprebbe illuminarmi ?
Prova a controllare i valori della ventola del nuovo bios con RBE, magari sono stati modificati e sono stati messi al massimo
Prova a controllare i valori della ventola del nuovo bios con RBE, magari sono stati modificati e sono stati messi al massimo
Questa è la schermata con il BIOS attuale senza problemi:
http://img851.imageshack.us/i/ati.jpg/
Questa invece la schermata col BIOS nuovo ma con la ventola al massimo:
http://img846.imageshack.us/i/club3d.jpg/
Cosa mi consigli di fare ? Non ci capisco un tubo :D
Questa è la schermata con il BIOS attuale senza problemi:
http://img851.imageshack.us/i/ati.jpg/
Questa invece la schermata col BIOS nuovo ma con la ventola al massimo:
http://img846.imageshack.us/i/club3d.jpg/
Cosa mi consigli di fare ? Non ci capisco un tubo :D
E' certamente un bios per una scheda con dissipatore non reference (per quello ha dei valori di ventola cosi alti).Torna al vecchio,tanto non cambia nulla.
Ah ecco svelato l'arcano.
Su techpowerup non è specificata la cosa, come potete vedere:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Club3D&model=HD+4870&interface=&memSize=512
...e la cosa trae in inganno :muro:
Questa è la schermata con il BIOS attuale senza problemi:
http://img851.imageshack.us/i/ati.jpg/
Questa invece la schermata col BIOS nuovo ma con la ventola al massimo:
http://img846.imageshack.us/i/club3d.jpg/
Cosa mi consigli di fare ? Non ci capisco un tubo :D
Hai provato a controllare le temperature con gpu-z? Probabilmente la scheda supera gli 85° e quindi la ventola viene sparata al max
Ah ecco svelato l'arcano.
Su techpowerup non è specificata la cosa, come potete vedere:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Club3D&model=HD+4870&interface=&memSize=512
...e la cosa trae in inganno :muro:
Eh grazie!:asd:
Se hai messo il bios per la scheda con frequenze 800/950 su una con frequenze default 750/900 è ovvio che la temperatura salga in men che non si dica senza dissipatore aftermarket :fagiano:
Capisco, si beh lo sapevo, ma non mi aspettavo che la scheda subito dopo il boot del BIOS cominciasse già ad andare con la ventola al massimo :stordita:
Comunque, secondo voi cosa dovrei fare per diminuire un pò i consumi ? Anche per questo avrei voluto tenermi quel BIOS, perchè mi pare di capire che abbia dei profili con un minor voltaggio e quindi avrei guadagnato energia e temperatura...tenendo le frequenze standard ovviamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Prova con 180/300@1,083v, se regge puoi provare a scendere. Io sto a 160/200 in 2d. Comunque quello che influisce maggiormente sui consumi è il voltaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Prova con 180/300@1,083v, se regge puoi provare a scendere. Io sto a 160/200 in 2d. Comunque quello che influisce maggiormente sui consumi è il voltaggio
Ecco infatti. Ti faccio vedere come sono impostate le frequenze e i voltaggi col BIOS "nuovo".
BIOS normale reference ATI:
http://img851.imageshack.us/i/atil.jpg/
BIOS Club3D aggiornato:
http://img233.imageshack.us/i/club3d.jpg/
Adesso vorrei chiederti, è corretto portare voltaggi e frequenze come nel BIOS aggiornato ? ( non superando mai ovviamente i 750mhz / 900mhz fra core e memorie )
Dovrebbe reggere tutto e ne gioverei in consumi giusto ?
Revelator
29-03-2011, 19:29
SONO USCITI I NUOVI 11.3 UFFICIALI.
www.ati.com
Ecco infatti. Ti faccio vedere come sono impostate le frequenze e i voltaggi col BIOS "nuovo".
BIOS normale reference ATI:
http://img851.imageshack.us/i/atil.jpg/
BIOS Club3D aggiornato:
http://img233.imageshack.us/i/club3d.jpg/
Adesso vorrei chiederti, è corretto portare voltaggi e frequenze come nel BIOS aggiornato ? ( non superando mai ovviamente i 750mhz / 900mhz fra core e memorie )
Dovrebbe reggere tutto e ne gioverei in consumi giusto ?
Sì. Anch'io avevo provato a modificare direttamente i valori nel bios ma avevo uno sfarfallio continuo dello schermo solo aprendo firefox perchè passava in continuazione da 2d a 3d non so per quale motivo.
Con att nessun problema (me lo fa ogni tanto quando chiudo firefox).
Prova e se ti dovesse dare problemi rimetti il bios originale e modifichi i valori tramite att
Comunque sia gli eventuali sfarfallii sono dovuti alla variazione del voltaggio
Brenta987
29-03-2011, 22:33
Ma per curiosità che marca è la tua hd4870 ? 1gb o 512mb ? che dissi hai ?
Scusa l'attesa!
Questa:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=266
Modifica al BIOS effettuata. :)
In idle sono passato da 67 gradi a 58 gradi con ventola dal 16% al 4% di rotazione, mentre in full sono 68 circa........praticamente come quando ero in idle :D
Modifica al BIOS effettuata. :)
In idle sono passato da 67 gradi a 58 gradi con ventola la ventola dal 16% al 4% di rotazione, mentre in full sono 68 circa........praticamente come quando ero in idle praticamente :D
Non ti crea problemi il passaggio da 2d a 3d? Niente sfarfallii (flash bianchi)?
Comunque due settimane fa ho assemblato un nuovo pc per un amico con i5 2500k, ati 6950 e 4 gb di ram.
L'ho testato provando bad company 2 in multi e ci ho giocato per un quarto d'ora.
Ho impostato tutti i dettagli al massimo con AA e anisotropico 4x, dx11, bloom e hbao disattivati.
I frames medi stavano sui 60-80 e non ho notato grosse differenze tra le dx11 e 10.:stordita:
Sul mio pc ci gioco con tutti i dettagli al max tranne ombre su basso, effetti e acqua su medio con AA e aniso 2x e faccio 80-100 di media con massimi di 120 e minimi di 60.
Direi che la nostra 4870 se la cava ancora egregiamente.:sofico:
Devo dire però che gioco su uno schermo vga con risoluzione 1680x1050, forse in full hd a 1920x1080 la differenza si vedrebbe di più :fagiano:
Non ti crea problemi il passaggio da 2d a 3d? Niente sfarfallii (flash bianchi)?
Comunque due settimane fa ho assemblato un nuovo pc per un amico con i5 2500k, ati 6950 e 4 gb di ram.
L'ho testato provando bad company 2 in multi e ci ho giocato per un quarto d'ora.
Ho impostato tutti i dettagli al massimo con AA e anisotropico 4x, dx11, bloom e hbao disattivati.
I frames medi stavano sui 60-80 e non ho notato grosse differenze tra le dx11 e 10.:stordita:
Sul mio pc ci gioco con tutti i dettagli al max tranne ombre su basso, effetti e acqua su medio con AA e aniso 2x e faccio 80-100 di media con massimi di 120 e minimi di 60.
Direi che la nostra 4870 se la cava ancora egregiamente.:sofico:
Devo dire però che gioco su uno schermo vga con risoluzione 1680x1050, forse in full hd a 1920x1080 la differenza si vedrebbe di più :fagiano:
Assolutamente nessun flash o sfarfallio nè sotto sforzo nè in idle.
Sogeking
30-03-2011, 13:05
Direi che la nostra 4870 se la cava ancora egregiamente.:sofico:
Devo dire però che gioco su uno schermo vga con risoluzione 1680x1050, forse in full hd a 1920x1080 la differenza si vedrebbe di più :fagiano:
Io ti posso garantire che sto giocando a crysis 2 con il tool per potenziare la grafica a extreme e non mi scatta per niente O_o
Sono quasi dispiaciuto a cambiarla (sto passando a una 6950) :cry:
Restless
30-03-2011, 13:12
Io ti posso garantire che sto giocando a crysis 2 con il tool per potenziare la grafica a extreme e non mi scatta per niente O_o
Sono quasi dispiaciuto a cambiarla (sto passando a una 6950) :cry:
Scusa una domanda, ma a quale risoluzione ti riferisci esattamente?
ciao ;)
Sogeking
30-03-2011, 13:15
Scusa una domanda, ma a quale risoluzione ti riferisci esattamente?
ciao ;)
1920x1080 :)
EDIT: Sorry era su very high non su extreme :stordita:
Su extreme lagghicchia un po :D
Io ti posso garantire che sto giocando a crysis 2 con il tool per potenziare la grafica a extreme e non mi scatta per niente O_o
Sono quasi dispiaciuto a cambiarla (sto passando a una 6950) :cry:
Boh, adesso come adesso non ha senso cambiarla per me e comunque non avrei nemmeno i soldi. :stordita:
Forse la rimpiazzerò anch'io con una 6950 dopo l'uscita di battlefield 3. Prima però aspetto dei feedback. Inoltre voglio vedere come se la cava la 4870
Stavo pensando (dopo aver venduto forse avventatamente la mia 4870) secondo voi è possibile ridurre molto il calore di queste schede downvoltandole e downcloccandole? poi sono stabili? è possibile raggiungere un livello tale da farle essere fanless? aspetto info da chi ha esperienze in merito
Ricordo le temperature assurde che raggiungevano i regolatori di tensione anche con dissipatore dedicato e ventola :D
Diciamo che avere delle prestazioni tipo 4830 con calore molto ridotto potrebbe andarmi benissimo
Stavo pensando (dopo aver venduto forse avventatamente la mia 4870) secondo voi è possibile ridurre molto il calore di queste schede downvoltandole e downcloccandole? poi sono stabili? è possibile raggiungere un livello tale da farle essere fanless? aspetto info da chi ha esperienze in merito
Ricordo le temperature assurde che raggiungevano i regolatori di tensione anche con dissipatore dedicato e ventola :D
Diciamo che avere delle prestazioni tipo 4830 con calore molto ridotto potrebbe andarmi benissimo
160/
[email protected] meno di 50° fanless :sofico:
Però lanciando qualche applicazione che utilizza la scheda video sta sui 55
160/
[email protected] meno di 50° fanless :sofico:
te la tieni così? che temperature hai con furmark? e che prestazioni hai nei bench? temperatura dei vrm? :confused:
Cioè io dato che mi sono sufficienti come ho detto le prestazioni di una 4830 circa volevo ridurre molto le temp ed i consumi in full :D
Ah che dissipatore c'hai messo? l'idea è di trasformarla in una schedina fanless ma più potente di un'integrata :D
Ah non so, ho sempre evitato quel tipo di programmi che stressano i componenti (a parte un giro di 3 ore con prime95 per testare l'oc) perchè secondo me riducono la vita ai componenti mettendoli in condizioni che non si presenteranno mai neanche con applicazioni molto pesanti.
Non ho eseguito bench ma ti posso dire che per un utilizzo normale va che è una meraviglia, non solo riesco a riprodurre divx ma anche mkv a 1080p senza scatti (ovviamente con i codec adatti):ciapet:
Dissipatore stock, ho questa (http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/sapphire4870_1GB.jpg)
capito.. quindi la tieni a quelle frequenze in full in 3d? mi puoi dire la temperatura dei vrm se hai il sensore e puoi provare a fare un bench per avere un metro di paragone? chessò 3d mark vantage o ungine heaven
No no, in 2d per tutto tranne che per i giochi. Per i giochi la tengo in modalità 3d a 750/900@1,2v.
Adesso non posso fare test e dirti le temperature dei vrm (comunque erano più alte di circa 10°) visto che non sono a casa e sto col portatile.
Vedo se riesco sto fine settimana
Restless
30-03-2011, 18:12
1920x1080 :)
EDIT: Sorry era su very high non su extreme :stordita:
Su extreme lagghicchia un po :D
Quale tool hai usato per impostare la grafica su Crysis 2? Perché mi sembra ce ne sia più di uno.
Sogeking
30-03-2011, 18:26
Quale tool hai usato per impostare la grafica su Crysis 2? Perché mi sembra ce ne sia più di uno.
si chiama "Crysis 2 Advanced Graphics Options"
capito.. quindi la tieni a quelle frequenze in full in 3d? mi puoi dire la temperatura dei vrm se hai il sensore e puoi provare a fare un bench per avere un metro di paragone? chessò 3d mark vantage o ungine heaven
Mi sono sbagliato.:fagiano: Le temperature in idle sono ancora più basse di quanto ricordassi.
Intanto ti posto una schermata di gpu-z in modalità 2d, in idle dopo un quarto d'ora dall'accensione.
http://img203.imageshack.us/img203/7535/gpuzidle2d.th.gif (http://img203.imageshack.us/i/gpuzidle2d.gif/)
Sto scaricando unigine heaven e 3dmark11 (uso questo o uno più vecchio?). Più tardi posto il resto
Non so per rendermi conto.. magari il 3d vantage se ce l'hai oppure qualcuno più vecchio :D , l'importante è che fai qualche bench per avere un'idea di come scala con le frequenze :D :D
Unigine heaven (http://www.megaupload.com/?d=8OKNUNR6)
3dmark11 (http://3dmark.com/3dmv/3043491;jsessionid=7C684A356AA7CB3057375A8B480C4858?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3043491%3Fkey%3DCNZ3jkdc7mHr6eVw363bWprWjcYunz)
Ho gli ultimi driver 11.4, per questo dice "Graphics driver is not approved"
1920x1080 :)
EDIT: Sorry era su very high non su extreme :stordita:
Su extreme lagghicchia un po :D
Ma davvero di un nulla... io ci sto giocando ad extreme 1920x1080 con la mia club3d OC e sono soddisfattissimo ancora... la terrò ancora per un bel pò questa scheda.:)
OEidolon
04-04-2011, 10:52
effettivamente sto crysis2 è stra-godibile graficamente con la cara vecchia 4870...mi aspettavo fosse un macigno, ma qua per cambiare PC tocca che aspetto BF3 :asd:
effettivamente sto crysis2 è stra-godibile graficamente con la cara vecchia 4870...mi aspettavo fosse un macigno, ma qua per cambiare PC tocca che aspetto BF3 :asd:
Quoto in pieno! Le schede Grafiche si sono evolute esponenzialmente rispetto a gli anni passati; e la Grafica su PC invece per nostra s/fortuna non ha seguito l'evolversi dell'HW.
Quindi almeno dai trailer a 720p posso in parte affermare che BF3 sarà l'unico titolo Attuale che potrà mettere in "Crysi" i nostri sistemi :p
(da ricordare: Far Cry e Crysis sono titoli nati soprattutto per metter in mostra cosa con Hardware moderno fosse possibile fare e quindi Spremere al massimo le possibilità dei nostri Computer [anche se non erano e non sono molto ottimizzati come giochi])
Crysis 2 in ogni caso è un bel titolo da giocare in Multi ... e su 3 ore di gioco online posso dire che è l'unico titolo che mi diverte quasi quanto Quare 3 Arena :p
Unigine heaven (http://www.megaupload.com/?d=8OKNUNR6)
3dmark11 (http://3dmark.com/3dmv/3043491;jsessionid=7C684A356AA7CB3057375A8B480C4858?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3043491%3Fkey%3DCNZ3jkdc7mHr6eVw363bWprWjcYunz)
Ho gli ultimi driver 11.4, per questo dice "Graphics driver is not approved"
ma gira con la 4870?
ma gira con la 4870?
Sì, in dx10 :sofico:
Sì, in dx10 :sofico:
ok perfetto, credevo che non funzionasse:D
Io ho una Club3D OC edition 512mb, secondo voi mi conviene prenderne un altra per una cifra intorno ai 50-60€ per fare un crossfire? C'è reale differenza, scalano bene, oppure è poco performante come cosa rispetto alla singola scheda?
Io ho una Club3D OC edition 512mb, secondo voi mi conviene prenderne un altra per una cifra intorno ai 50-60€ per fare un crossfire? C'è reale differenza, scalano bene, oppure è poco performante come cosa rispetto alla singola scheda?
dipende da 3 cose
1. a che risoluzione giochi?
2 che scheda madre monti con su quale cpu?
3. che giochi fai mediamente? (in modo da poterti dire la scalabilità o meno di quel titolo attualmente)
1. 1920x1080
2. Attualmente Athlon64 X2 3.0Ghz ma presto prendo un 965BE o giù di lì, con relativa mobo di qualità (790 FX)
3. Chiaramente i Batterfield, Crysis, COD, ma anche Pes, Dragon Age, Mass Effect, Starcraft, mi piace giocare un pò a tutto :D
1. 1920x1080
2. Attualmente Athlon64 X2 3.0Ghz ma presto prendo un 965BE o giù di lì, con relativa mobo di qualità (790 FX)
3. Chiaramente i Batterfield, Crysis, COD, ma anche Pes, Dragon Age, Mass Effect, Starcraft, mi piace giocare un pò a tutto :D
uhmmm 1920x1080 è una bella risoluzione per 512mb di ram video... fino ad ora con i giochi che hai citato hai avuto problemi sostanziali passando da chessò 1680x1050 a 1920x1080? se la risposta è sì ... ti conviene passare ad una nuova generazione con una scheda da 1gb di ram ... come la 5770 (4870 con effetti dx11) da 1gb ... o 6870 (un pò + prestante della 4870) sempre da 1gb
altrimenti se la risposta è no (non hai notato grossi problemi) aggiungendo una seconda scheda 4870 avrai sicuramente prestazioni raddoppiate ... però non sò valutarti l'efficenza della ram quando andrai ad attivare l'antialising e i vari filtri come afr o antialising adattivo ... perchè ogni Filtro ha un carico sulla Ram Video dipendente dal gioco ... quindi potrei dirti ... che a mass effect e cod con tutto al massimo avrai il doppio delle prestazioni ... mentre a crysis potrai giocare sì a 1920x1080 ma con aa2x perchè probabilmente con aa4x o aa8x potresti perdere considerevolmente fps.
spero di averti chiarito in parte :)
Ma infatti il mio dubbio è lo stesso tuo, la ram ... la gpu è veloce tiene ancora botta benissimo, il problema è la ram, perciò chiedevo magari a chi ha o ha avuto crossfire di 4870 512mb se ci sono effettivamente miglioramenti netti in fullHD o se è inutile farlo
P.s. a Crysis 2 gioco tutto ad extreme 1920x1080 senza scatti :D
P.s. a Crysis 2 gioco tutto ad extreme 1920x1080 senza scatti :D
Crysis 2 è un gioco nettamente ottimizzato rispetto al precedente...
in ogni caso non posso esserti d'ulteriore aiuto perchè i miei 2 pc sono formati:
Uno da una 4870 da 512 + una nvidia 9600gt x physx con il quale gioco a 1680x1050 con la maggior parte dei titoli con aa4x o aa8x
il Secondo da 2 4870x2 e gioco a 1920x1080 ovviamente senza problemi a tutti i titoli ... la maggior parte dei giochi li eseguo impostando l'Antialising a 24x o usando downscaling cioè eseguendo il gioco a risoluzione 3840x2160 per poi portarlo a 1920x1080 (in pratica è come avere l'antialising su ogni gioco senza però avere attivo il filtro AA, e soprattutto senza sporcare l'immagine con l'AA)
Beh nemmeno l'idea di una Nvidia per il PhysX è male... :D
Vale la pena? A questo punto sono indeciso se prendere un'altra 4870 o una Nvidia per il PhysX!
Beh nemmeno l'idea di una Nvidia per il PhysX è male... :D
Vale la pena? A questo punto sono indeciso se prendere un'altra 4870 o una Nvidia per il PhysX!
PhysX non serve a nulla,è uno standard nato già morto anni fà.
Fatti un altra 4870,o meglio passa a una 6950 vendendo la tua attuale.
eheheh lo farò lo farò... ma non adesso, magari tra qualche mese. :)
Cambiando discorso, che drivers usate con questa scheda?
OEidolon
07-04-2011, 12:02
eheheh lo farò lo farò... ma non adesso, magari tra qualche mese. :)
Cambiando discorso, che drivers usate con questa scheda?
dato che i vecchi drivers che avevo in accoppiata con ATT mi davano problemi con crysis2, ho pulito su tutto (tolto i vecchi drivers e att) e ho messo su i catalyst 11.3 e adesso va tutto liscio.
Revelator
07-04-2011, 13:25
dato che i vecchi drivers che avevo in accoppiata con ATT mi davano problemi con crysis2, ho pulito su tutto (tolto i vecchi drivers e att) e ho messo su i catalyst 11.3 e adesso va tutto liscio.
ma infatti finchè c'è supporto ufficiale e non si da via la vga meglio aggiornare sempre.
eheheh lo farò lo farò... ma non adesso, magari tra qualche mese. :)
Cambiando discorso, che drivers usate con questa scheda?
precedentemente a gli 11.2 ... io usavo i catalyst 10.3a preview (i più performanti) ... ora sto con gli 11.4 preview ... sembra non ci siano cali di frame su i vecchi o nuovi titoli e ci siano grosse migliorie lato opencl/gpgpu
precedentemente a gli 11.2 ... io usavo i catalyst 10.3a preview (i più performanti) ... ora sto con gli 11.4 preview ... sembra non ci siano cali di frame su i vecchi o nuovi titoli e ci siano grosse migliorie lato opencl/gpgpu
Proverò questi o gli 11.3 :cool:
lucio-magno
11-04-2011, 22:46
Scusate, credo se ne fosse gia discusso, ma non riesco a trovare le informazioni che cerco,
con la hd4870 è possibile vedere quanta ram video viene occupata dalle applicazioni, gioche etc ?
Se si, con che applicazione ?
Ho provato ad cercare on line, ma o sono pirla oppure sbaglio il posto in cui cercare.
Grazie. :)
Scusate, credo se ne fosse gia discusso, ma non riesco a trovare le informazioni che cerco,
con la hd4870 è possibile vedere quanta ram video viene occupata dalle applicazioni, gioche etc ?
Se si, con che applicazione ?
Ho provato ad cercare on line, ma o sono pirla oppure sbaglio il posto in cui cercare.
Grazie. :)
dai catalyst o da programmi di terze parti da che io sappia non è fattibile;
se sei uno sviluppatore puoi caricare il software di debug dell'applicazione stessa ed analizzare quanta ram video và a caricare
se non sei uno sviluppatore e vuoi solo conoscere quanta ram il tuo gioco usa.... posso solo dirti che se il gioco ha una console o comunque una modalità di accesso in debug ... puoi andare a conoscere quanta ram video stai usando ...usando determinati parametri di analisi (es. info_stat o cose del genere)
lucio-magno
12-04-2011, 00:00
dai catalyst o da programmi di terze parti da che io sappia non è fattibile;
se sei uno sviluppatore puoi caricare il software di debug dell'applicazione stessa ed analizzare quanta ram video và a caricare
se non sei uno sviluppatore e vuoi solo conoscere quanta ram il tuo gioco usa.... posso solo dirti che se il gioco ha una console o comunque una modalità di accesso in debug ... puoi andare a conoscere quanta ram video stai usando ...usando determinati parametri di analisi (es. info_stat o cose del genere)
Infatti non sono riuscito a trovare un programma che me lo dicesse, forse con altre schede funzionano, ma con la hd4870 no di sicuro.
Chissà perche è un valore da tener nascosto, mettono sempre in risalto quanti Gb di memoria ha la scheda video e poi non ce lo fanno vedere nel catalyst. Bah.
Mentre non avevo per nulla pensato alla console dei giochi, buon'idea, tentero quella strada. Grazie. :)
con rivatuner si poteva vedere l occupazione ram....
Revelator
12-04-2011, 09:11
Proverò questi o gli 11.3 :cool:
anche se ad onor del vero il vero boost ci sarà dai prox 11.4 :cool:
Corrente Elettrica
12-04-2011, 18:06
raga , ho 2 4870 da 512mb liquidate col fullcover della EK a quanto le potrei vendere ?
lucio-magno
12-04-2011, 18:41
con rivatuner si poteva vedere l occupazione ram....
Ho provato ad installarlo, ma dove è che si vede quantità di ram ?
Mi daresti una dritta ? :)
Ho provato ad installarlo, ma dove è che si vede quantità di ram ?
Mi daresti una dritta ? :)
se non ricordo male devi entrare nel menu osd e selezionare i parametri che vuoi visualizzare....lo usavo ai tempi della 1950xt per cui non posso esserti d aiuto piu' di cosi' :D
Ho provato ad installarlo, ma dove è che si vede quantità di ram ?
Mi daresti una dritta ? :)
installa ati tray tools
-vai su strumenti&opzioni
-onScreen Display
-spunta "abilita onscreeen display" sottocartella OSD
-vai sulla sottocartella FlashOSD,imponi "mostra sempre" e poi spunta sotto i parametri che vuoi visualizzare (nel tuo caso memoria utilizzata dal processo,ma puoi anche mettere GPUtemp e i plugin per le temp del processore Intel Coretemp,ecc)
Kronoturbo
13-04-2011, 00:52
io ho le sapphire toxic da 512mb e devo dire che per me sono schede fantastiche!!!
io gioco solo a rfactor,che nn è un gioco pesantissimo...e con una scheda in 1920 e tutti dettagli al max viaggio attorno da un minimo di 120 fino a 400 fps...a seconda della pista e di quante auto ci sono.
purtroppo con 2 schede questo gioco non funziona bene...anzi peggiora addirittura! mentre con altri o con i vari bench ho registrato prestazioni al pari di una gtx 480....ma di questo mi frega poco perchè io gioco solo a rf....e purtroppo mi vedo costretto a venderle...o perlomeno 1...poi se vendo la 2° penso di andare ormai su una 6970.
io sono passato dalla 4870 alla 4870x2 e direi che è un salto notevole! Se potete fatelo, ormai si fa con pochi euro..
io sono passato dalla 4870 alla 4870x2 e direi che è un salto notevole! Se potete fatelo, ormai si fa con pochi euro..
Beh ma a sto punto io aspetterei la prossima generazione di schede e mi prenderei una 6950 usata spendendo meno :O
Corrente Elettrica
13-04-2011, 15:55
raga , ho 2 4870 da 512mb liquidate col fullcover della EK a quanto le potrei vendere ?
uppino ;)
Beh ma a sto punto io aspetterei la prossima generazione di schede e mi prenderei una 6950 usata spendendo meno :O
mi serviva una scheda per giocare molto bene in fullHD, tra un anno passerò alle generazioni successive, poi dovevo togliermi la curiosità del crossfire!
Ma quanto l'hai pagata? io come hanno detto avrei preso una 5850/70 o volendo spendere di più una 5950, la 4870X2 a parte l'accelero è rumorosetta e consuma parecchio :(
io sono passato dalla 4870 alla 4870x2 e direi che è un salto notevole! Se potete fatelo, ormai si fa con pochi euro..
ehm...uhm..le temperature? e consumi? :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.