View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Può andare bene questo
http://www.thermaltake.com/PRODUCT/P...2/w0101102.asp
per la 4870 accompagnata da un quad core, 4gb ddr II e hd da 500gb :)
L'ali lo dovrei prendere usato
a me girava da dio con un LCPower Titan 560w, si trovano a poco se cerchi ;)
ps: appena controllato meno di 33euro su trovaprezzi ;)
costemar
06-10-2009, 22:10
Scusate, posto anche qui pure se non sono iscritto.
Ho una Sapphire 4870 512mb.
Da circa 2 settimane mi si impalla il pc mentre sto giocando. Si blocca l'immagine e compaiono centinaia di quadratini in posizione simmetrica fra loro, come una griglia, al di sotto della quale cmq si intravede benissimo l'ultima immagine. Il pc si blocca e non risponde più a nessun comando. Devo riavviare. Gioco pochi minuti, e tutto si ripete : 3-4-5 volte. Con intervalli di tempo sempre più brevi. Non sono giochi pesanti (The Witcher, Damnation, NeverWinter 1)
Ho smontato tutto, compresa la VGA, ho sostituito la pasta, pulito le ventole. Sono tornato ai Cat. 9.8 , ho lasciato il case aperto. Niente. Credo che sia la temperatura, ma non ne sono sicuro. Ho la scheda fin da quando è uscita, e fin'ora non avevo mai avuto problemi. Sempre giocando con tutto l'attivabile al massimo.
Che cosa mi consigliate ? Può servire cambiare il raffreddamento sostituendo il sistema della VGA con uno più performante? Oppure il problema è altro?
Help!!
Xilence XQ su Core2duo e6600@3050mhz, 4gb ddr2 800mhz ocz platinum, MSI p35 neo2 fr, Antec NeoPower 650w, 2x350gb maxtor raid stripe, case CoolerM. Lite, 2 ventole Thermaltake (8 e 12)
SUPERALEX
06-10-2009, 22:14
Scusate, posto anche qui pure se non sono iscritto.
Ho una Sapphire 4870 512mb.
Da circa 2 settimane mi si impalla il pc mentre sto giocando. Si blocca l'immagine e compaiono centinaia di quadratini in posizione simmetrica fra loro, come una griglia, al di sotto della quale cmq si intravede benissimo l'ultima immagine. Il pc si blocca e non risponde più a nessun comando. Devo riavviare. Gioco pochi minuti, e tutto si ripete : 3-4-5 volte. Con intervalli di tempo sempre più brevi. Non sono giochi pesanti (The Witcher, Damnation, NeverWinter 1)
Ho smontato tutto, compresa la VGA, ho sostituito la pasta, pulito le ventole. Sono tornato ai Cat. 9.8 , ho lasciato il case aperto. Niente. Credo che sia la temperatura, ma non ne sono sicuro. Ho la scheda fin da quando è uscita, e fin'ora non avevo mai avuto problemi. Sempre giocando con tutto l'attivabile al massimo.
Che cosa mi consigliate ? Può servire cambiare il raffreddamento sostituendo il sistema della VGA con uno più performante? Oppure il problema è altro?
Help!!
Xilence XQ su Core2duo e6600@3050mhz, 4gb ddr2 800mhz ocz platinum, MSI p35 neo2 fr, Antec NeoPower 650w, 2x350gb maxtor raid stripe, case CoolerM. Lite, 2 ventole Thermaltake (8 e 12)
se credi sia la temp controllala con qualche tool no?
costemar
06-10-2009, 22:35
Provato con everest, non me la vede !! E' assurdo. Ora ho appena scaricato try tool. Vediamo...
Children of Bodom
06-10-2009, 23:01
Può andare bene questo
http://www.thermaltake.com/PRODUCT/P...2/w0101102.asp
per la 4870 accompagnata da un quad core, 4gb ddr II e hd da 500gb :)
L'ali lo dovrei prendere usatol'ali è l'unica cosa che devi prendere nuova e di marca,fidati,che poi te ne penti perchè non ti gira bene il pc
@less@ndro
06-10-2009, 23:06
il v-sync è meglio attivarlo in tutti i giochi.hai una scheda potente,attivalo,non dare retta a quei deficienti che dicono che fanno tanti fps,non serve a niente farne piu di 60,il v-sync toglie una linea fastidiosissima che si presenta sempre,quindi attivalo
gioca a cod 4 online con 60 fps poi vediamo. :O
Children of Bodom
06-10-2009, 23:26
gioca a cod 4 online con 60 fps poi vediamo. :Ocosa intendi?se hai un pc potente e una linea buona puoi giocare a 60 anche online,poi mi hai messo come esempio l'unico gioco che online rompe le balle,vuoi per la linea,vuoi per i cheater,per tutti gli altri giochi il v-sync va attivato,poche storie
costemar
06-10-2009, 23:34
Aggiornamento : ho installato AtryT. Nemmeno lui, come everest, vede la temperatura e la velocità di rotazione. Correggetemi se dico un fesseria: è possibile che sia andato il sensore della temperatura, per cui quando la GPu si scalda, la ventola non cambia il suo regime di rotazione, e quindi la scheda si blocca per il calore ?
E se fosse così, devo per forza cambiare la scheda?
Aggiornamento : ho installato AtryT. Nemmeno lui, come everest, vede la temperatura e la velocità di rotazione. Correggetemi se dico un fesseria: è possibile che sia andato il sensore della temperatura, per cui quando la GPu si scalda, la ventola non cambia il suo regime di rotazione, e quindi la scheda si blocca per il calore ?
E se fosse così, devo per forza cambiare la scheda?
gpu-z invece lo hai provato?
costemar
07-10-2009, 00:09
gpu-z invece lo hai provato?
No. Ora provo anche lui.
costemar
07-10-2009, 00:30
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
matteoflash
07-10-2009, 01:12
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
li hai ottenuti sotto sforzo? la temperatura della Memoria della Scheda Video è un po' altina a mio avviso (82°C), posso consigliarti una bella pulitura scheda con compressore ad aria, da fare una volta l'anno soprattutto durante e/o dopo la fase estiva, in cui calore e polvere intasano la povera scheda?
aceomron
07-10-2009, 03:01
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
se qst sono le tue temp in idle stai messo male figliolo!
ha la ventola che gira al 26%
se la mette al 50% avrà temperature più nella norma.
probabilmente di fabbrica le hanno impostate così, ma si vede che non va bene
OEidolon
07-10-2009, 09:18
Scusate, posto anche qui pure se non sono iscritto.
Ho una Sapphire 4870 512mb.
Da circa 2 settimane mi si impalla il pc mentre sto giocando. Si blocca l'immagine e compaiono centinaia di quadratini in posizione simmetrica fra loro, come una griglia, al di sotto della quale cmq si intravede benissimo l'ultima immagine. Il pc si blocca e non risponde più a nessun comando. Devo riavviare. Gioco pochi minuti, e tutto si ripete : 3-4-5 volte. Con intervalli di tempo sempre più brevi. Non sono giochi pesanti (The Witcher, Damnation, NeverWinter 1)
Ho smontato tutto, compresa la VGA, ho sostituito la pasta, pulito le ventole. Sono tornato ai Cat. 9.8 , ho lasciato il case aperto. Niente. Credo che sia la temperatura, ma non ne sono sicuro. Ho la scheda fin da quando è uscita, e fin'ora non avevo mai avuto problemi. Sempre giocando con tutto l'attivabile al massimo.
Che cosa mi consigliate ? Può servire cambiare il raffreddamento sostituendo il sistema della VGA con uno più performante? Oppure il problema è altro?
Help!!
Xilence XQ su Core2duo e6600@3050mhz, 4gb ddr2 800mhz ocz platinum, MSI p35 neo2 fr, Antec NeoPower 650w, 2x350gb maxtor raid stripe, case CoolerM. Lite, 2 ventole Thermaltake (8 e 12)
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
artefatti dovuti ad alte temperature, probabilmente memorie dissipate male, hai provato a pulire il dissipatore? controlla anche se è fissato bene.
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
Ciao, allora io inizierei a pulire sicuramente il dissipatore e a riapplicare la pasta termica! poi con l'aiuto ati tray tool crerei dei profili 2d/3d cosi' da gestire meglio la frequenza della gpu e memorie e i numeri di giri della ventola in base alle temperature: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407&page=36
;)
@less@ndro
07-10-2009, 13:20
cosa intendi?se hai un pc potente e una linea buona puoi giocare a 60 anche online,poi mi hai messo come esempio l'unico gioco che online rompe le balle,vuoi per la linea,vuoi per i cheater,per tutti gli altri giochi il v-sync va attivato,poche storie
beh ma mica si stava parlando di un problema legato a cod 4? :mbe:
Scusate, posto anche qui pure se non sono iscritto.
Ho una Sapphire 4870 512mb.
Da circa 2 settimane mi si impalla il pc mentre sto giocando. Si blocca l'immagine e compaiono centinaia di quadratini in posizione simmetrica fra loro, come una griglia, al di sotto della quale cmq si intravede benissimo l'ultima immagine. Il pc si blocca e non risponde più a nessun comando. Devo riavviare. Gioco pochi minuti, e tutto si ripete : 3-4-5 volte. Con intervalli di tempo sempre più brevi. Non sono giochi pesanti (The Witcher, Damnation, NeverWinter 1)
Ho smontato tutto, compresa la VGA, ho sostituito la pasta, pulito le ventole. Sono tornato ai Cat. 9.8 , ho lasciato il case aperto. Niente. Credo che sia la temperatura, ma non ne sono sicuro. Ho la scheda fin da quando è uscita, e fin'ora non avevo mai avuto problemi. Sempre giocando con tutto l'attivabile al massimo.
Che cosa mi consigliate ? Può servire cambiare il raffreddamento sostituendo il sistema della VGA con uno più performante? Oppure il problema è altro?
Help!!
Xilence XQ su Core2duo e6600@3050mhz, 4gb ddr2 800mhz ocz platinum, MSI p35 neo2 fr, Antec NeoPower 650w, 2x350gb maxtor raid stripe, case CoolerM. Lite, 2 ventole Thermaltake (8 e 12)
@tutti quelli che gli hanno risposto
ma leggete prima di rispondere? tutti a dire "pulisci la ventola" "cambia la pasta" :mbe: :mbe: :mbe:
Questi sono i dati che ho rilevato. Cosa c'è che sballa?
GPU CoreClock 500.0 mhz
GPU Memory Clock 900.0 mhz
Gpu temp 68.0 *C
Fan speed 26%
Gpu load 0%
Fan Speed 699 RPM
Gpu temp. (DISPIO) 68.0 *C
Gpu temp. (MEMIO) 82.0 *C
GPu temp. (SHADERCORE) 73.5 *C
VDDC current 28.5 A
VDDC phase #1 temp. 56.0 *C
VDDC phase #2 temp. 59.0 *C
VDDC phase #3 temp. 57.0 *C
VDDC 1.2625 V
anche io ho una Sapphire delle prime uscite
ho provato a mettere le impostazioni come le tue
con la ventola al 26% mi gira a 1318RPM, la tua gira a 699 RPM e la cosa è strana
ho temperature di circa 12°C inferiori alle tue, non pulisco la ventola da più di 4 mesi e non ho mai cambiato la pasta.
io punterei a controllare meglio la ventola
Ciaoo
OEidolon
07-10-2009, 13:55
@tutti quelli che gli hanno risposto
ma leggete prima di rispondere? tutti a dire "pulisci la ventola" "cambia la pasta" :mbe: :mbe: :mbe:
anche io ho una Sapphire delle prime uscite
ho provato a mettere le impostazioni come le tue
con la ventola al 26% mi gira a 1318RPM, la tua gira a 699 RPM e la cosa è strana
ho temperature di circa 12°C inferiori alle tue, non pulisco la ventola da più di 4 mesi e non ho mai cambiato la pasta.
io punterei a controllare meglio la ventola
Ciaoo
mea culpa...ho letto di fretta... :ave:
ah...attento che hai la sign irregolare ;)
ah...attento che hai la sign irregolare ;)
avevo aggiunto una frasetta :D
TNX
OEidolon
07-10-2009, 14:49
avevo aggiunto una frasetta :D
TNX
io avrei tolto la config e lasciato la frasetta :D
costemar
07-10-2009, 17:44
Oeidolon Eddy72 Matteoflashe e C@ge, intanto grazie per la cortesia. Proverò a rismontare ma sono preoccupato perchè il lavoro l'avevo già fatto (e penso anche bene).
Su un altro thread ho trovato una specie di guida per cambiare i file xml del profile CCC, in modo da aumentare la rotazione delle ventole in maniera permanente
(C:\ Documents an settings\X(nome ut.)\Impostazionilocali\dati Applicazioni\ ATI\ACE)
< Feature name="CoreClockTarget_0" > ed ho cambiato il valore
< Property name="Want_0" value="50000" in "75000"
Però non è cambiato nulla. I valori sono sempre gli stessi più o meno (la rotazione massima è arrivata a 832rpm, ma sempre oscillando da 690 a 830)
Oeidolon, hai parlato anche di memorie surriscaldate : parlavi dei banchi ram o dei 512 mb della scheda?
Grazie.
OEidolon
07-10-2009, 18:01
Oeidolon Eddy72 Matteoflashe e C@ge, intanto grazie per la cortesia. Proverò a rismontare ma sono preoccupato perchè il lavoro l'avevo già fatto (e penso anche bene).
Su un altro thread ho trovato una specie di guida per cambiare i file xml del profile CCC, in modo da aumentare la rotazione delle ventole in maniera permanente
(C:\ Documents an settings\X(nome ut.)\Impostazionilocali\dati Applicazioni\ ATI\ACE)
< Feature name="CoreClockTarget_0" > ed ho cambiato il valore
< Property name="Want_0" value="50000" in "75000"
Però non è cambiato nulla. I valori sono sempre gli stessi più o meno (la rotazione massima è arrivata a 832rpm, ma sempre oscillando da 690 a 830)
Oeidolon, hai parlato anche di memorie surriscaldate : parlavi dei banchi ram o dei 512 mb della scheda?
Grazie.
intendo la vram della vga, ricordo che avevo questo problema sulla mia vecchia x1950pro quando avevo il dissipatore stock, cosa che è sparita quando ho messo lo zalman (ma poi è venuto fuori un altro problema molto più fastidioso legato ai regolatori di tensione...ma questa è un'altra storia :D ).
a sto punto ti consiglierei il cambio di dissipatore dato che mi sa che la ventola è kaput, ma attento che poi dovrai dissipare per bene anche i regolatori di tensione che sono degli infimi b@st...!!
costemar
07-10-2009, 18:17
intendo la vram della vga, ricordo che avevo questo problema sulla mia vecchia x1950pro quando avevo il dissipatore stock, cosa che è sparita quando ho messo lo zalman (ma poi è venuto fuori un altro problema molto più fastidioso legato ai regolatori di tensione...ma questa è un'altra storia :D ).
a sto punto ti consiglierei il cambio di dissipatore dato che mi sa che la ventola è kaput, ma attento che poi dovrai dissipare per bene anche i regolatori di tensione che sono degli infimi b@st...!!
Dài, non fare il misterioso !! Come hai risolto la dissipazione dei regolatori ?:D
L'unico dissipatore che eventualmente andrebbe per la serie 4800 (ho cercato un po' in giro) è della thermaltake, ma in una recensione che ho trovato non è che ne uscisse bene...sapresti indirizzarmi su altro nell'eventualità che dovessi cambiare il sistema di dissipazione?
Grazie..
aceomron
07-10-2009, 18:58
Dài, non fare il misterioso !! Come hai risolto la dissipazione dei regolatori ?:D
L'unico dissipatore che eventualmente andrebbe per la serie 4800 (ho cercato un po' in giro) è della thermaltake, ma in una recensione che ho trovato non è che ne uscisse bene...sapresti indirizzarmi su altro nell'eventualità che dovessi cambiare il sistema di dissipazione?
Grazie..
mi sa che ci va bene anche l'Arctic Cooling Twin Turbo come dissipatore eh...
Oeidolon Eddy72 Matteoflashe e C@ge, intanto grazie per la cortesia. Proverò a rismontare ma sono preoccupato perchè il lavoro l'avevo già fatto (e penso anche bene).
Su un altro thread ho trovato una specie di guida per cambiare i file xml del profile CCC, in modo da aumentare la rotazione delle ventole in maniera permanente
(C:\ Documents an settings\X(nome ut.)\Impostazionilocali\dati Applicazioni\ ATI\ACE)
< Feature name="CoreClockTarget_0" > ed ho cambiato il valore
< Property name="Want_0" value="50000" in "75000"
Però non è cambiato nulla. I valori sono sempre gli stessi più o meno (la rotazione massima è arrivata a 832rpm, ma sempre oscillando da 690 a 830)
Oeidolon, hai parlato anche di memorie surriscaldate : parlavi dei banchi ram o dei 512 mb della scheda?
Grazie.
nei nuovi CCC si può impostare la ventola manuale e scegliere la % di rotazione, non serve editare i profili.
ripeto che secondo me hai la ventola che gira piano
la mia al 25% fa 1300RPM
Ciaoo
costemar
08-10-2009, 09:54
mi sa che ci va bene anche l'Arctic Cooling Twin Turbo come dissipatore eh...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/218-recensione-artic-cooling-accelero-twin-turbo.html
non so se riuscirei a risolvere il problema....
Comunque grazie per la segnalazione ;)
OEidolon
08-10-2009, 10:08
Dài, non fare il misterioso !! Come hai risolto la dissipazione dei regolatori ?:D
L'unico dissipatore che eventualmente andrebbe per la serie 4800 (ho cercato un po' in giro) è della thermaltake, ma in una recensione che ho trovato non è che ne uscisse bene...sapresti indirizzarmi su altro nell'eventualità che dovessi cambiare il sistema di dissipazione?
Grazie..
Sulla x1950pro ho dovuto risolvere artigianalmente prendendo un vecchio dissipatore per athlonXP, quindi penso che sia una soluzione poco praticabile in generale...comunque in linea di massima tutti i dissipatori aftermarket (tipo thermaltake, AC, etc.etc.) hanno dei dissipatori da mettere sui VRM e le istruzioni sono chiare.
Come dissi per 4800 mi pare che vada molto bene l'AC, e fidati che va bene, poi basta qualsiasi cosa compatibile che rimpiazzi il dissi stock (nel caso la ventola del dissi stock sia ormai alla frutta, come pare che sia).
comunque qua trovi un bell'elenco di dissipatori
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=43_44 (spero di non andare contro il regolamento, non voglio fare pubblicità, è solo per dare all'utente un punto di partenza...)
per tutte le vga, quindi controlla la compatibilità o sulle specifiche indicate nel sito o sul sito del produttore.
poi i prezzi te li cerchi su trovaprezzi ;)
Heaven-lord
08-10-2009, 15:51
ho appena preso una xfx hd4870 1gb: quali sono i driver che mi conviene istallare? grazie
costemar
08-10-2009, 16:12
Sulla x1950pro ho dovuto risolvere artigianalmente prendendo un vecchio dissipatore per athlonXP, quindi penso che sia una soluzione poco praticabile in generale...comunque in linea di massima tutti i dissipatori aftermarket (tipo thermaltake, AC, etc.etc.) hanno dei dissipatori da mettere sui VRM e le istruzioni sono chiare.
Come dissi per 4800 mi pare che vada molto bene l'AC, e fidati che va bene, poi basta qualsiasi cosa compatibile che rimpiazzi il dissi stock (nel caso la ventola del dissi stock sia ormai alla frutta, come pare che sia).
comunque qua trovi un bell'elenco di dissipatori
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=43_44 (spero di non andare contro il regolamento, non voglio fare pubblicità, è solo per dare all'utente un punto di partenza...)
per tutte le vga, quindi controlla la compatibilità o sulle specifiche indicate nel sito o sul sito del produttore.
poi i prezzi te li cerchi su trovaprezzi ;)
Gracias...!
PS : mia madre è di Udine (abitava in via Bombelli) e a Udine sono nati mio fratello e mia sorella. Mandi !!
OEidolon
08-10-2009, 16:16
Gracias...!
PS : mia madre è di Udine (abitava in via Bombelli) e a Udine sono nati mio fratello e mia sorella. Mandi !!
Benon! Mandi! :)
Qualcuno sa che tipo di pasta (originale) monta la Club3D HD4870 (o perlomeno di che colore)?
peicross
08-10-2009, 18:32
chi ha un cross di 4870 mi puo dire quanti punti fa al 3dmark06 perche vorrei farmelo anchio
arkantos91
08-10-2009, 21:58
Ragazzi avrei bisogno di un parere tecnico.... vorrei fare un upgrade della mobo e della cpu (quindi inevitabilmente delle ram): punterei su un I7 920, una asus socket X58 probabilmente una P6T anche se avrei preferito ci fosse una versione con la scheda di rete come la mia P5B e almeno 3 gb in triple channel.... otterei dei miglioramenti anche per la 4870, visto che attualmente dovrei essere cpu limited? Se sto dicendo una marea di ca**ate non esitate a darmi delle dritte e\o consigli.....
Sapresti per caso dirmi, inoltre, su che fascia di prezzi siamo principalmente per cpu e mobo indicati, visto che per la ram la spese si dovrebbe aggirare su un centinaio circa di euro.....
P.s: Sto cominciando a preoccuparmi seriamente.... da qualche settimana ho installato cod 4 e ho notato che anzichè il solito framerate costante sui 60 ( v sync ovviamente attivo) questo scende fino a livelli decisamente preoccupanti.... cosa mai successa finora; dal più profondo dell'ignoranza (avendo comunque formattato nemmeno una settimana fà, quindi il pc è lindo) non è che mi sto giocando la vga? Ho qualche modo per verificare la sua "condizione di salute"?
dinofanchi
09-10-2009, 00:53
non riesco davvero a capire: comprato nuova sapphire hd4870 1gb vapor-x
montata e notato in questi giorni temperature con ventola in automatico troppo alte per questo modello: 70° in idle e 92° in full anche con case aperto e temperature interna case 25-27°: visto le temperature decido di controllare la pasta termica tra dissy e core della scheda video: rimuovo e pulisco con alcool isoprilico con tutte le cautele che sempre uso la vecchia pasta e metto un poco di artik3 come fatto altre volte su molte altre schede video: rimonto la scheda e.......: il pc non parte più!!! si accende girano le ventole ma non fà nemmeno il boot:muro: :muro: :muro: : in questi due giorni ho tentato tutto: farlo partire senza hd e unità disco e lasciando solo ram cpu e scheda video....niente: il boot non lo fà neanche a mettere nel case una banconota da 100 euro......che faccio????? ho controllato i piedini del soket della vga ed è tutto a posto....aiuto!!!!!!....grazie.
donrobus
09-10-2009, 10:50
non riesco davvero a capire......che faccio????? ho controllato i piedini del soket della vga ed è tutto a posto....aiuto!!!!!!....grazie.
Secondo il mio modesto parere, se hai rimontato la vga per bene e con la pasta che hai detto, il problema potrebbe essere un'altro, secondo me è l'alimentatore che magari ha resistito fino adesso e la nuova vga gli ha dato la mazzata finale, forse non dà la giusta alimentazione alla vga e quindi il sistema va in sicurezza non facendo partire il boot.
Se hai la possibilità di provare la vga su un altro pc ti togli ogni dubbio.;)
non riesco davvero a capire: comprato nuova sapphire hd4870 1gb vapor-x
montata e notato in questi giorni temperature con ventola in automatico troppo alte per questo modello: 70° in idle e 92° in full anche con case aperto e temperature interna case 25-27°: visto le temperature decido di controllare la pasta termica tra dissy e core della scheda video: rimuovo e pulisco con alcool isoprilico con tutte le cautele che sempre uso la vecchia pasta e metto un poco di artik3 come fatto altre volte su molte altre schede video: rimonto la scheda e.......: il pc non parte più!!! si accende girano le ventole ma non fà nemmeno il boot:muro: :muro: :muro: : in questi due giorni ho tentato tutto: farlo partire senza hd e unità disco e lasciando solo ram cpu e scheda video....niente: il boot non lo fà neanche a mettere nel case una banconota da 100 euro......che faccio????? ho controllato i piedini del soket della vga ed è tutto a posto....aiuto!!!!!!....grazie.
Ho avuto un problema del genere.
Il mio problema era dovuto ad un banco di ram che a "freddo" non voleva partire...... prova con un solo banco di ram e vedi se ti fà il boot.
Heaven-lord
09-10-2009, 12:34
ho appena preso una xfx hd4870 1gb: quali sono i driver che mi conviene istallare? grazie
mi autuquoto :D
mi autuquoto :D
sempre gli ultimi dal sito ati ;)
arkantos91
09-10-2009, 14:00
Ragazzi avrei bisogno di un parere tecnico.... vorrei fare un upgrade della mobo e della cpu (quindi inevitabilmente delle ram): punterei su un I7 920, una asus socket X58 probabilmente una P6T anche se avrei preferito ci fosse una versione con la scheda di rete come la mia P5B e almeno 3 gb in triple channel.... otterei dei miglioramenti anche per la 4870, visto che attualmente dovrei essere cpu limited? Se sto dicendo una marea di ca**ate non esitate a darmi delle dritte e\o consigli.....
Sapresti per caso dirmi, inoltre, su che fascia di prezzi siamo principalmente per cpu e mobo indicati, visto che per la ram la spese si dovrebbe aggirare su un centinaio circa di euro.....
P.s: Sto cominciando a preoccuparmi seriamente.... da qualche settimana ho installato cod 4 e ho notato che anzichè il solito framerate costante sui 60 ( v sync ovviamente attivo) questo scende fino a livelli decisamente preoccupanti.... cosa mai successa finora; dal più profondo dell'ignoranza (avendo comunque formattato nemmeno una settimana fà, quindi il pc è lindo) non è che mi sto giocando la vga? Ho qualche modo per verificare la sua "condizione di salute"?
Non vi accalcate troppo con i consiglii che tra poco non mi ritroverò più nemmeno io :muro: :muro: :muro:
mi autuquoto :D
mi sono trovato benissimo con gli xtreme g ai tempi della X1950, adesso i catalyst sono migliorati parecchio :)
Heaven-lord
09-10-2009, 14:34
sempre gli ultimi dal sito ati ;)
ti ringrazio molto: immagino che mi conviene istallare Catalyst Software Suite e non solo i driver video, no?
OEidolon
09-10-2009, 14:41
Non vi accalcate troppo con i consiglii che tra poco non mi ritroverò più nemmeno io :muro: :muro: :muro:
mi sa che hai sbagliato sezione...i consigli acquisti mobo e cpu sono da un'altra parte...
riguardo il problema dei rallentamenti non so che dirti...non sei il primo che di questi problemi, di solito è un problema software.
BIOS & MOD.
Regolazione ventola da CCC (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html) segnalato da Gianni1879
ma come funziona?
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />
Change the value to "manual" and Want value to "65"
Save the file then reload your profile in catalyst.
65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.
You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.
Good Luck ,bretware
ma 65 è riferita alla temperatura o alla ventola? :confused:
ps: 12000 messaggio :sofico:
ma come funziona?
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />
Change the value to "manual" and Want value to "65"
Save the file then reload your profile in catalyst.
65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.
You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.
Good Luck ,bretware
ma 65 è riferita alla temperatura o alla ventola? :confused:
ps: 12000 messaggio :sofico:
quel sistema si usava appena uscite le 4800, si modificava il profilo del CCC, da qualche mese lo si fa direttamente nel CCC senza modificare i profili.
Ciaoo
non riesco davvero a capire: comprato nuova sapphire hd4870 1gb vapor-x
montata e notato in questi giorni temperature con ventola in automatico troppo alte per questo modello: 70° in idle e 92° in full anche con case aperto e temperature interna case 25-27°: visto le temperature decido di controllare la pasta termica tra dissy e core della scheda video: rimuovo e pulisco con alcool isoprilico con tutte le cautele che sempre uso la vecchia pasta e metto un poco di artik3 come fatto altre volte su molte altre schede video: rimonto la scheda e.......: il pc non parte più!!! si accende girano le ventole ma non fà nemmeno il boot:muro: :muro: :muro: : in questi due giorni ho tentato tutto: farlo partire senza hd e unità disco e lasciando solo ram cpu e scheda video....niente: il boot non lo fà neanche a mettere nel case una banconota da 100 euro......che faccio????? ho controllato i piedini del soket della vga ed è tutto a posto....aiuto!!!!!!....grazie.
prova a resettare il bios della scheda madre con i jumper
Romanino
09-10-2009, 18:26
una domanda gente...se installo i 9.10 beta per win 7 x64 (che sarebbero quello per la serie 5800) dite che fo na minkiata?
Sogeking
09-10-2009, 18:29
una domanda gente...se installo i 9.10 beta per win 7 x64 (che sarebbero quello per la serie 5800) dite che fo na minkiata?
Si perchè è questione di giorni (o magari anche ore) ed escono quelli ufficiali.. :P
Romanino
09-10-2009, 19:16
Si perchè è questione di giorni (o magari anche ore) ed escono quelli ufficiali.. :P
addirittura di ore?..quando dovrebbero uscire si sa?
Sogeking
09-10-2009, 20:09
addirittura di ore?..quando dovrebbero uscire si sa?
Eh non si sa di preciso, il mese scorso sono usciti il giorno 9 nei mesi scorsi invece anche a metà mese..
ti ringrazio molto: immagino che mi conviene istallare Catalyst Software Suite e non solo i driver video, no?
beh questo dipende da te, il control panel ti fa accedere a diverse regolazioni, molte delle quali utili; alternativamente puoi scaricare solo i driver e un programma esterno come pannello di controllo (es: ati tray tools)
Romanino
09-10-2009, 20:48
gente, mi so rotto le palle, con wow a manetta mi arriva a fare 30fps.........ma è normale? che due stracoglioni!!!! che potrà mai essere :(
quel sistema si usava appena uscite le 4800, si modificava il profilo del CCC, da qualche mese lo si fa direttamente nel CCC senza modificare i profili.
Ciaoo
come?
questa guida può andare bene?
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/risoluzione_bug_alta_temperatura_e_diminuzione_della_potenza_idle_della_4870_x2-12007/
gente, mi so rotto le palle, con wow a manetta mi arriva a fare 30fps.........ma è normale? che due stracoglioni!!!! che potrà mai essere :(
hai preso in esame wow, che è abbastanza vecchio come motore, potrebbe anche essere quello il motivo.
Spore ad esempio non va oltre i 60 fps che per il tipo di gioco va fin troppo bene.
con la 2900xt faceva 60 fps, ma scendeva anche sui 30, con la 4870 sta quasi sempre sui 60.
gente, mi so rotto le palle, con wow a manetta mi arriva a fare 30fps.........ma è normale? che due stracoglioni!!!! che potrà mai essere :(
ma con quel sistema in firma? se si mi pare normale
Heaven-lord
10-10-2009, 11:46
mi sono trovato benissimo con gli xtreme g ai tempi della X1950, adesso i catalyst sono migliorati parecchio :)
claro ;)
beh questo dipende da te, il control panel ti fa accedere a diverse regolazioni, molte delle quali utili; alternativamente puoi scaricare solo i driver e un programma esterno come pannello di controllo (es: ati tray tools)
thx. Immagino che ati tray tools sia meno invadente e più leggero...
io pure vorrei usare ati try peccato che non mi faccia scendere sotto i 400 mhz...
io pure vorrei usare ati try peccato che non mi faccia scendere sotto i 400 mhz...
vai in opzioni e disattiva il limite di overclock/downclock
claro ;)
thx. Immagino che ati tray tools sia meno invadente e più leggero...
si, io lo trovo migliore, peccato che su seven 64 non vada! :(
questa guida può andare bene?
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/risoluzione_bug_alta_temperatura_e_diminuzione_della_potenza_idle_della_4870_x2-12007/
:stordita:
raga ma questa è la 4870 nuova? Com'è sono le temperature?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/655/59/
joydivision
10-10-2009, 12:47
edit
si, io lo trovo migliore, peccato che su seven 64 non vada! :(
uso ATT su W7 Ultimate 64Bit e va benissimo
come?
non uso il CCC, ma dovrebbe essere nella scheda ATI Overdrive, devi premere il lucchetto per poter lavorare in quella scheda.
costemar
10-10-2009, 18:30
non riesco davvero a capire: comprato nuova sapphire hd4870 1gb vapor-x
montata e notato in questi giorni temperature con ventola in automatico troppo alte per questo modello: 70° in idle e 92° in full anche con case aperto e temperature interna case 25-27°: visto le temperature decido di controllare la pasta termica tra dissy e core della scheda video: rimuovo e pulisco con alcool isoprilico con tutte le cautele che sempre uso la vecchia pasta e metto un poco di artik3 come fatto altre volte su molte altre schede video: rimonto la scheda e.......: il pc non parte più!!! si accende girano le ventole ma non fà nemmeno il boot:muro: :muro: :muro: : in questi due giorni ho tentato tutto: farlo partire senza hd e unità disco e lasciando solo ram cpu e scheda video....niente: il boot non lo fà neanche a mettere nel case una banconota da 100 euro......che faccio????? ho controllato i piedini del soket della vga ed è tutto a posto....aiuto!!!!!!....grazie.
Bene. Male. Sono anche io nella tua stessa situazione. Dopo aver smontato e pulito per la seconda volta in tre giorni la mia 4870, per i problemi che ho descritti qualche post indietro, il mio pc si comporta esattamente come il tuo. Sono riuscito a farlo ripartire una prima volta togliendo per qualche ora la batteria. Sorpresa : durante la riconfigurazione del bios mi è uscito l'avviso di un virus nel mbr :eek: !! Ma non è mai stato connesso a internet ! Nè ovviamente ho installato mai nulla di non controllato. Inoltre mi dava un file mancante ntrl, ho dovuto reinstallare tutto. Il giorno dopo di nuovo. Un utente ha scritto del problema del banco ram che non parte a freddo. Effettivamente la mia mobo (MSI neo2) con i led mi segnalava un errore nella memoria ram (green.green.red.green) e con un doppio beep ravvicinato. Ma facendo il boot con banchi diversi il problema era intermittente (4 ram x 1gb) infatti è partito altre 2 volte. Ora sono completamente bloccato. E' la ram ? E' la 4870 ? La mobo ? La cpu ?
Non so più dove sbattere la testa :muro: !!
marcopa83
11-10-2009, 02:23
per esperienza staccare tutto e dico tutto fare un bel cmos e poi cominciare mobo+cpu poi ram uno slot alla volta, poi scheda video e se parte riavviare sempre crlt alt canc il pc si riavvia spegni e rimetti un altro componente e cosi via una volta un pc non mi si accendeva perche si erano bruciate le porte usb del case per tre giorni era diventato pazzo le avevo provate tutte -... fate cosi mi sapete dire se va
Bene. Male. Sono anche io nella tua stessa situazione. Dopo aver smontato e pulito per la seconda volta in tre giorni la mia 4870, per i problemi che ho descritti qualche post indietro, il mio pc si comporta esattamente come il tuo. Sono riuscito a farlo ripartire una prima volta togliendo per qualche ora la batteria. Sorpresa : durante la riconfigurazione del bios mi è uscito l'avviso di un virus nel mbr :eek: !! Ma non è mai stato connesso a internet ! Nè ovviamente ho installato mai nulla di non controllato. Inoltre mi dava un file mancante ntrl, ho dovuto reinstallare tutto. Il giorno dopo di nuovo. Un utente ha scritto del problema del banco ram che non parte a freddo. Effettivamente la mia mobo (MSI neo2) con i led mi segnalava un errore nella memoria ram (green.green.red.green) e con un doppio beep ravvicinato. Ma facendo il boot con banchi diversi il problema era intermittente (4 ram x 1gb) infatti è partito altre 2 volte. Ora sono completamente bloccato. E' la ram ? E' la 4870 ? La mobo ? La cpu ?
Non so più dove sbattere la testa :muro: !!
Stesso problema con una club3D, il pc non parte, provata una HD4830 e tutto va liscio.
Dei 4 leds sul pcb della vga all'inizio uno rimaneva fisso acceso (quello che segnala problemi di alimentazione sul secondo spinotto o circuito), poi dopo un pò non si accendeva più neanche quando avviavo il pc.
Mandata in RMA però fate attenzione, se avete cambiato la pasta termica o il dissipatore dovete cercare di riportarla allo stato iniziale, quindi coi pad termici sulle ram e la pasta bianca (ceramique?) sui mosfets e sulla GPU altrimenti figura una manomissione e non vi accettano l'RMA.
Non mandatele con paste a base d'argento mi raccomando!!
per esperienza staccare tutto e dico tutto fare un bel cmos e poi cominciare mobo+cpu poi ram uno slot alla volta, poi scheda video e se parte riavviare sempre crlt alt canc il pc si riavvia spegni e rimetti un altro componente e cosi via una volta un pc non mi si accendeva perche si erano bruciate le porte usb del case per tre giorni era diventato pazzo le avevo provate tutte -... fate cosi mi sapete dire se va
Secondo me comunque è la VGA andata....:(
uso ATT su W7 Ultimate 64Bit e va benissimo
non uso il CCC, ma dovrebbe essere nella scheda ATI Overdrive, devi premere il lucchetto per poter lavorare in quella scheda.
quello lo so :Prrr:
qualcuno di voi sta giocando a nba 2k10 ?
costemar
11-10-2009, 14:54
Secondo me comunque è la VGA andata....:(
....il pezzo che costa meno dunque....:cry:
ninja750
11-10-2009, 15:36
qualcuno di voi sta giocando a nba 2k10 ?
nessuno, visto che non esiste
....il pezzo che costa meno dunque....:cry:
Non hai una vga o qualcuno che te la presta per vedere se è quella?
nessuno, visto che non esiste
:confused: mi sa che ti stai confondendo con qualche altro gioco, nba 2k10 esiste eccome
ciao
ho un problemino con need for speed shift
ho letto addietro che altri hanno avuto lo stesso problema
installo la demo del gioco...setto i dettagli al max e funziona alla grande
installo la versione completa (con anche la patch 1.1) e il gioco fa sempre un sacco di frames al secondo....ma ho la continua sensazione che giri male...rallentamenti nel tempo di risposta della tastiera...appena c'è del fumo il frame rate cala...insomma...la sensazione di gioco completamente compromessa
il mio sistema è quello in firma
la risoluzione che uso è 1920x1080
i driver ccc 9.10 beta
cosa posso provare a fare?
ciao
Ragazzi qualcuno ha mai avuto crash con ritorno al desktop con FAR CRY 2...?
ninja750
12-10-2009, 14:18
:confused: mi sa che ti stai confondendo con qualche altro gioco, nba 2k10 esiste eccome
che io sappia è appena uscito per consolle
Dreammaker21
12-10-2009, 14:28
Ragazzi questa scheda (vedi sotto) come si comporta?
SAPPHIRE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X
E' un buon acquisto a 120€?
jumpboy8
12-10-2009, 14:30
ragazzi, ho bisogno di aiuto
dopo aver provato a collegare le ventole dell'accelero twin turbo direttamente alla vga con il 4pin, ed aver avviato furmark, sono comparsi degli artefatti su tuttto lo schermo
ora, ogni volta che accendo il pc, lampeggiano per un attimo i led rossi D1601, D1602 e D1603, cosa può voler dire? gli altri tre sopra invece sono verdi
SUPERALEX
12-10-2009, 14:50
ragazzi, ho bisogno di aiuto
dopo aver provato a collegare le ventole dell'accelero twin turbo direttamente alla vga con il 4pin, ed aver avviato furmark, sono comparsi degli artefatti su tuttto lo schermo
ora, ogni volta che accendo il pc, lampeggiano per un attimo i led rossi D1601, D1602 e D1603, cosa può voler dire? gli altri tre sopra invece sono verdi
collegalo all'alimentatore col 12v..i led si accendono semrpe un secondo all'inizio, l'importante è che nn rimangano accesi
jumpboy8
12-10-2009, 16:11
ma devo collegare anche il 4pin o solo via 3pin-->molex e poi all'alimentatore?
e come lo collego ai 12v?
EDIT: io fino a ieri lo tenevo attaccato all'alimentatore tenendo il 4pin staccato e con l'adattatore 3pin-->molex
SUPERALEX
12-10-2009, 16:20
ma devo collegare anche il 4pin o solo via 3pin-->molex e poi all'alimentatore?
e come lo collego ai 12v?
nella confezione c'è un cavetto col molex che attacchi all'ali e che ha 2 uscite una con scritto 7v una con 12v..a seconda di quale usi x collegare le ventole modifichi la velocità
jumpboy8
12-10-2009, 16:29
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/twinturbo/user_45_04.jpg
intendi quello in basso a destra?
io non vedo nessuna scritta...ma tu mi dici di lasciare collegato o scollegato il 4pin?
EDIT: da me non ha due uscite, io ne ho solo una :mc:
vincenzomary
12-10-2009, 17:11
asus eah4870 (la scheda è stata rispedita in RMA perchè non andava) con una:
ATI XFX Radeon HD 5750 700M 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
ma per questo Pc va bene:
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Logitech S220 Speaker System Black OEM
Logitech Cordless Desktop EX 110
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
Asus 4870 512MB DK/HTDI
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
Antec Nine Hundred Two Midi Tower
TP-Link TL-WN550G 54Mb Wireless LAN PCI
Logitech Gamepad Rumblepad II refresh OEM
LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x Retail
Asus M4A785TD-V EVO AM3
devo rispondere entro stasera potreste darmi una mano.
grazie
OEidolon
12-10-2009, 17:22
asus eah4870 (la scheda è stata rispedita in RMA perchè non andava) con una:
ATI XFX Radeon HD 5750 700M 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
ma per questo Pc va bene:
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ
Logitech S220 Speaker System Black OEM
Logitech Cordless Desktop EX 110
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
Asus 4870 512MB DK/HTDI
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
Antec Nine Hundred Two Midi Tower
TP-Link TL-WN550G 54Mb Wireless LAN PCI
Logitech Gamepad Rumblepad II refresh OEM
LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x Retail
Asus M4A785TD-V EVO AM3
devo rispondere entro stasera potreste darmi una mano.
grazie
l'alimentatore mi sa che è stretto...
vincenzomary
12-10-2009, 17:23
l'alimentatore mi sa che è stretto...
si, ma è quello che ho adesso.
paperotto81
12-10-2009, 17:23
l'alimentatore mi sa che è stretto...
Ma in prestazioni non mi sembra alla pari con la 4870 o sbaglio?
Te cambiano la 4870 con la 5870....? Senza alcun compenso in denaro..?
Prendila al VOLO!
paperotto81
12-10-2009, 17:26
Te cambiano la 4870 con la 5870....? Senza alcun compenso in denaro..?
Prendila al VOLO!
5750 non 5870 -.-
vincenzomary
12-10-2009, 17:26
Te cambiano la 4870 con la 5870....? Senza alcun compenso in denaro..?
Prendila al VOLO!
scusa è la 5750...
OEidolon
12-10-2009, 17:48
Ma in prestazioni non mi sembra alla pari con la 4870 o sbaglio?
mah...era stretto già con la 4870, adesso dovrebbe essere un po' meglio, cmq la 5750 ciuccia circa 100W...ma se in futuro cambia o cpu o vga o entrambe l'ali è da cambiare.
vincenzomary
12-10-2009, 17:50
mah...era stretto già con la 4870, adesso dovrebbe essere un po' meglio, cmq la 5750 ciuccia circa 100W...ma se in futuro cambia o cpu o vga o entrambe l'ali è da cambiare.
quindi confermi con l'alimentatore da 450 la ati 5750?
ma sul sito amd/ati non la trovo perchè?
grazie
OEidolon
12-10-2009, 18:08
quindi confermi con l'alimentatore da 450 la ati 5750?
ma sul sito amd/ati non la trovo perchè?
grazie
tutto sommato per ora si, basta.
forse non la trovi perchè non sono ancora state ufficialmente presentate...
infatti a giorni scade il segreto su 3 prodotti amd, tra cui immaginiamo ci sia la serie 5700.
vincenzomary
12-10-2009, 18:10
tutto sommato per ora si, basta.
forse non la trovi perchè non sono ancora state ufficialmente presentate...
infatti a giorni scade il segreto su 3 prodotti amd, tra cui immaginiamo ci sia la serie 5700.
ok, allora confermo la sostituzione/spedizione.
grazie e speriamo che sia la volta buona...
comunque sembra leggermente inferiore alla 4870 come prestazioni vero?
paperotto81
12-10-2009, 18:35
mah...era stretto già con la 4870, adesso dovrebbe essere un po' meglio, cmq la 5750 ciuccia circa 100W...ma se in futuro cambia o cpu o vga o entrambe l'ali è da cambiare.
Io parlavo delle prestazioni della vga, la 5750 non mi sembra paragonabile alla 4870 come prestazioni. Anche se la 5750 supporterà le DX11 ma non mi sembra una sostituzione RMA equa :rolleyes:
vincenzomary
12-10-2009, 18:38
Io parlavo delle prestazioni della vga, la 5750 non mi sembra paragonabile alla 4870 come prestazioni. Anche se la 5750 supporterà le DX11 ma non mi sembra una sostituzione RMA equa :rolleyes:
cosa perderò in termini di qualità/velocità o altro....
grazie
SUPERALEX
12-10-2009, 18:52
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/twinturbo/user_45_04.jpg
intendi quello in basso a destra?
io non vedo nessuna scritta...ma tu mi dici di lasciare collegato o scollegato il 4pin?
EDIT: da me non ha due uscite, io ne ho solo una :mc:
ho riguardato bene sul mio l'adattatore che si vede in foto ha 2 entrate da 3 pin una da 7v e una da 12v...il cavo invece che esce dalle ventole ha 2 uscite 1 con 4 pin che la puoi attaccare nn so dove forse sulla vga o sulla mobo e l'altra da 3 pin che attacchi all'adattatore...ovviamente ne scegli una delle 2 io ti consiglio di usare quella da 3 e metterla sui 12v tanto il rumore è minimo anche al max
paperotto81
12-10-2009, 19:02
cosa perderò in termini di qualità/velocità o altro....
grazie
Ad analizzare questi test diciamo che perdi in velocità e sicuramente anche in qualità vista la potenza minore dubito che si potranno mettere i filtri a mazzetta come con la 4870 :rolleyes:
Ovviamente se stò dicendo baggianate smentitemi pure ;)
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.mymypc.com%2Fvbp%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D58958&sl=auto&tl=en&history_state0=
Guardandoli bene questi test, si vede che và anche meno di una GTS250, più precisamente ha le stesse prestazioni della 4850 -.-
che io sappia è appena uscito per consolle
se vai al gamestop lo trovi in vendita anche per pc già dal 9 ottobre ;)
jumpboy8
12-10-2009, 21:04
ho riguardato bene sul mio l'adattatore che si vede in foto ha 2 entrate da 3 pin una da 7v e una da 12v...il cavo invece che esce dalle ventole ha 2 uscite 1 con 4 pin che la puoi attaccare nn so dove forse sulla vga o sulla mobo e l'altra da 3 pin che attacchi all'adattatore...ovviamente ne scegli una delle 2 io ti consiglio di usare quella da 3 e metterla sui 12v tanto il rumore è minimo anche al max
ecco, io ho l'adattatore con una sola uscita, e il molex è a 3pin
ma il problema è che non funziona più con nessun attacco :mc: ...ora provo la 8600GT che ho sul pc che uso al momento
ninja750
12-10-2009, 21:12
se vai al gamestop lo trovi in vendita anche per pc già dal 9 ottobre ;)
sul sito dicono il 12... oggi :D
Ad analizzare questi test diciamo che perdi in velocità e sicuramente anche in qualità vista la potenza minore dubito che si potranno mettere i filtri a mazzetta come con la 4870 :rolleyes:
Ovviamente se stò dicendo baggianate smentitemi pure ;)
be, la qualità delle dx11 però dovrebbe essere meglio delle dx10, quindi qualcosa di meglio vedrà se le dx11 saranno sfruttate meglio delle dx10.
teniamo conto che continuano ad uscire giochi dx9 ;)
vincenzomary
12-10-2009, 21:31
be, la qualità delle dx11 però dovrebbe essere meglio delle dx10, quindi qualcosa di meglio vedrà se le dx11 saranno sfruttate meglio delle dx10.
teniamo conto che continuano ad uscire giochi dx9 ;)
scusate ma qualcosa di meglio cosa vuol dire, allora ancora non ho potuto giocare con il mio pc perchè la scheda grafica 4870 era difettosa, quindi cosa dovrei aspettarmi adesso da questa 5750, avevo già comprato assassin's creed e mass effect, e adesso, forse non potrò nemmeno giocarci? io sono fuori dal mondo dei videogiochi quindi non ho nessuna informazione in merito, potreste dirmi altro. grazie
siamo però fuori arogmento, qualcuno cancellerà i nostri post...
grazie ancora
jumpboy8
12-10-2009, 21:36
allora, la mia faccenda la trovate nella pagina scorsa, ora ho rimesso su la vecchia 8600GT e mi dà gli stessi risultati, nessun segnale video, perciò sono praticamente sicuro che la vga non è andata :ciapet:
cosa può essere? dovrei provare un CCMOS, ma non so se risolvo, non saprei che pesci prendere
sul sito dicono il 12... oggi :D
Lo so ma ti assicuro che era in vendita gia dal 9 , puoi trovare conferma anche da altri utenti sul thread tecnico dedicato al gioco, che lo hanno comprato il 9 per pc
scusate ma qualcosa di meglio cosa vuol dire, allora ancora non ho potuto giocare con il mio pc perchè la scheda grafica 4870 era difettosa, quindi cosa dovrei aspettarmi adesso da questa 5750, avevo già comprato assassin's creed e mass effect, e adesso, forse non potrò nemmeno giocarci? io sono fuori dal mondo dei videogiochi quindi non ho nessuna informazione in merito, potreste dirmi altro. grazie
siamo però fuori arogmento, qualcuno cancellerà i nostri post...
grazie ancora
Riprendi la 4870...oppure con il dovuto compenso vedi se riesci a recuperare una 5850....
marcopa83
13-10-2009, 09:23
infatti prendi la 5850 con il giusto conguaglio
OEidolon
13-10-2009, 09:25
Io parlavo delle prestazioni della vga, la 5750 non mi sembra paragonabile alla 4870 come prestazioni. Anche se la 5750 supporterà le DX11 ma non mi sembra una sostituzione RMA equa :rolleyes:
so di cosa scrivevi...peccato che tu mi abbia quotato l'intervento che mi vedeva dubbioso sulla scelta del taglio dell'alimentatore, di conseguenza o hai quotato alla cazzo o non hai manco letto il post che hai quotato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29248912&postcount=36993
:rolleyes:
paperotto81
13-10-2009, 09:32
so di cosa scrivevi...peccato che tu mi abbia quotato l'intervento che mi vedeva dubbioso sulla scelta del taglio dell'alimentatore, di conseguenza o hai quotato alla cazzo o non hai manco letto il post che hai quotato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29248912&postcount=36993
:rolleyes:
In effetti ho quotato l'intervento quell'intervento solo per farti la domanda direttamente a te e non per controbbattere sull'alimentatore. :D
marcopa83
13-10-2009, 10:02
ragazzi una domanda ma ATI Video Converter funziona con le nostre 4870?
se qualcuno sa come fare mi posta il link dove scaricare il programma
saluti marco
OEidolon
13-10-2009, 10:15
In effetti ho quotato l'intervento quell'intervento solo per farti la domanda direttamente a te e non per controbbattere sull'alimentatore. :D
:fagiano:
beh...con la review di hwupgrade di oggi le risposte ormai sono sono chiare :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_index.html
dariox am2
13-10-2009, 10:52
Ragazzi ma ho letto nella news delle 5770 che PROBABILMENTE ati tagliera ancora i prezzi perche la 4870 a parte la mancanza di dx11, costa 20 euro meno mediamente della 5770 e va un po di piu...
Secondo voi e possibile?
Se davvero fosse cosi allora vedremo 4870 a 100 euro nuove...e magari ci scappa una x2 a meno di 200 euro..:D
ninja750
13-10-2009, 11:30
Lo so ma ti assicuro che era in vendita gia dal 9 , puoi trovare conferma anche da altri utenti sul thread tecnico dedicato al gioco, che lo hanno comprato il 9 per pc
non sapevo
io comunque passerò e lo giocherò su ps3
Vieirarock
13-10-2009, 11:52
Ragazzi ma ho letto nella news delle 5770 che PROBABILMENTE ati tagliera ancora i prezzi perche la 4870 a parte la mancanza di dx11, costa 20 euro meno mediamente della 5770 e va un po di piu...
Secondo voi e possibile?
Se davvero fosse cosi allora vedremo 4870 a 100 euro nuove...e magari ci scappa una x2 a meno di 200 euro..:D
IMHO la 4870 verrà proprio tolta dal mkt :O
vincenzomary
13-10-2009, 12:28
:fagiano:
beh...con la review di hwupgrade di oggi le risposte ormai sono sono chiare :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_index.html
a parte i tecnicismi, e Vi ringrazio ancora, visto che per principio ho scelto la 5750, potrò giocarci decentemente si o no?
grazie ancora
Dreammaker21
13-10-2009, 12:32
Meglio questa:
Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X
o la
5770?
IMHO la 4870 verrà proprio tolta dal mkt :O
non credo, sopratutto a guardare certi listini di vari negozi.
probabilmente la 4870 è una scheda che non ha ancora trovato un gioco che la metta davvero in crisi.
E molti di certo preferiranno ancora spendere 130 euro per una 4870 anzichè più di 300 euro per una 5870.
La differenza reale nei giochi, a me non sembra così abissiale, mi aspettavo davvero di più.
il fatto è che se con la 4870 fai 100 fps ad un gioco e con la 5870 ne fai 200, cosa cambia se con la prima è fin troppo perfetto?
Un conto è dire che con la 4870 fai 5 fps e con la 5870 ne fai 20, be il discorso può cambiare.
questa hd5000 troverà poco spazio però, perchè come ho detto, la scheda che deve sostituire sono terribilmente ottime sotto tutti i punti di vista e i giochi continuano ad uscire in dx9.
Cmq detto questo, io poi mi pigliero la 5870 perchè mi piace avere il massimo, anche se poi con la 4870 gira tutto bene :D
OEidolon
13-10-2009, 13:26
a parte i tecnicismi, e Vi ringrazio ancora, visto che per principio ho scelto la 5750, potrò giocarci decentemente si o no?
grazie ancora
dai grafici dei test dovresti giocare bene a tutti i giochi in commercio...poi ovviamente dipende dalle impostazioni grafiche che usi.
non credo, sopratutto a guardare certi listini di vari negozi.
probabilmente la 4870 è una scheda che non ha ancora trovato un gioco che la metta davvero in crisi.
E molti di certo preferiranno ancora spendere 130 euro per una 4870 anzichè più di 300 euro per una 5870.
La differenza reale nei giochi, a me non sembra così abissiale, mi aspettavo davvero di più.
il fatto è che se con la 4870 fai 100 fps ad un gioco e con la 5870 ne fai 200, cosa cambia se con la prima è fin troppo perfetto?
Un conto è dire che con la 4870 fai 5 fps e con la 5870 ne fai 20, be il discorso può cambiare.
questa hd5000 troverà poco spazio però, perchè come ho detto, la scheda che deve sostituire sono terribilmente ottime sotto tutti i punti di vista e i giochi continuano ad uscire in dx9.
Cmq detto questo, io poi mi pigliero la 5870 perchè mi piace avere il massimo, anche se poi con la 4870 gira tutto bene :D
Si la penso esattamente cosi', finira' che mi prendere la 5870 anche io, solo che data la longevita' della 4870 si puo' aspettare come minimo che le nuove vga si abbassino un po' di prezzo, direi che sarebbe perfetta come Christmas Gift :p
joydivision
13-10-2009, 15:06
Si la penso esattamente cosi', finira' che mi prendere la 5870 anche io, solo che data la longevita' della 4870 si puo' aspettare come minimo che le nuove vga si abbassino un po' di prezzo, direi che sarebbe perfetta come Christmas Gift :p
La scimmia per la 5870 stava colpendo anche me, ma seppure la mia 4870 abbia solo 512 Mb penso che con poco più di cento € mi farò un cross. Sempre se rimane vero che a 1920*1200 non ne risentirei più di tanto della carenza di vram.
Cosa ne dite?
Vieirarock
13-10-2009, 15:25
non credo, sopratutto a guardare certi listini di vari negozi.
probabilmente la 4870 è una scheda che non ha ancora trovato un gioco che la metta davvero in crisi.
E molti di certo preferiranno ancora spendere 130 euro per una 4870 anzichè più di 300 euro per una 5870.
La differenza reale nei giochi, a me non sembra così abissiale, mi aspettavo davvero di più.
il fatto è che se con la 4870 fai 100 fps ad un gioco e con la 5870 ne fai 200, cosa cambia se con la prima è fin troppo perfetto?
Un conto è dire che con la 4870 fai 5 fps e con la 5870 ne fai 20, be il discorso può cambiare.
questa hd5000 troverà poco spazio però, perchè come ho detto, la scheda che deve sostituire sono terribilmente ottime sotto tutti i punti di vista e i giochi continuano ad uscire in dx9.
Cmq detto questo, io poi mi pigliero la 5870 perchè mi piace avere il massimo, anche se poi con la 4870 gira tutto bene :D
La mia considerazione non è fondata sulla qualità della scheda ma è una questione di concorrenza interna tra i prodotti ATI (cannibalizzazione di prodotto :) )
Per cui prevedo che si interromperà a breve la produzione di 4870, se non è stata già interrotta, e verrà spinta in modo deciso la commercializzazione delle nuove vga. E una volta finite le scorte dei rivenditori la 4870 diventerà introvabile nei negozi e negli e-shop.
La scimmia per la 5870 stava colpendo anche me, ma seppure la mia 4870 abbia solo 512 Mb penso che con poco più di cento € mi farò un cross. Sempre se rimane vero che a 1920*1200 non ne risentirei più di tanto della carenza di vram.
Cosa ne dite?
Fermo restando che una configuarazione crossfire sia indubbiamente una "cannonata" ma, a mio parere e tralasciando il tuo quantitativo di RAM, lo trovo sempre uno spreco, per citare alcuni motivi ti posso dire che: doppi consumi, doppio rumore e quando sara' il momento di cambiarle avrai due vga da "smaltire" e non una...tutto questo ovviamente IMHO e non nascondendo che con i prezzi aggressevi odierni delle 4870, la scimmia ce l'abbia anche io.
joydivision
13-10-2009, 16:24
Fermo restando che una configuarazione crossfire sia indubbiamente una "cannonata" ma, a mio parere e tralasciando il tuo quantitativo di RAM, lo trovo sempre uno spreco, per citare alcuni motivi ti posso dire che: doppi consumi, doppio rumore e quando sara' il momento di cambiarle avrai due vga da "smaltire" e non una...tutto questo ovviamente IMHO e non nascondendo che con i prezzi aggressevi odierni delle 4870, la scimmia ce l'abbia anche io.
Con Ram penso tu intenda la ram della vga.
Non credo sia così trascurabile la vram a 1920*1200 ma diciamo che il compromesso può essere accettabile.
Cosa si può realizzare ora di una 4870 da 512? 80€?
5870 320-80=240
cross 100
prestazioni 10/15% di differenza?
Dimenticavo: senza dubbio consumi, rumorosità e sbattimenti vari hanno il loro prezzo.
Si certo non parlavo di quella di sistema, ho dato per scontato si capisse senza mettere la V davanti a RAM, anche perche' stiamo parlando di VGA ;)
E' una questione di quanto pensi ne possa valere la pena e penso che questo sia soggettivo, parlo del CF.
joydivision
13-10-2009, 18:35
Si certo non parlavo di quella di sistema, ho dato per scontato si capisse senza mettere la V davanti a RAM, anche perche' stiamo parlando di VGA ;)
E' una questione di quanto pensi ne possa valere la pena e penso che questo sia soggettivo, parlo del CF.
Per CF intendi?
Calmmma, sto :p scherzando!
Ciao e grazie.
paperotto81
13-10-2009, 20:26
a pagina 1822 ho messo un paio di foto....per il discorso delle piastre invece,se non fanno parte del dissi vuol dire che ricevevano solo aria dalla ventola,per cui con una ventola aggiuntiva dovresti avere lo stesso effetto...
Ciao mtk, come ti avevo detto ero in procinto di mettere la vga sotto liquido e finalmente l'ho fatto :D
Sono veramente stupefatto dalla differenza di temp. Sotto stress la gpu non supera i 35° e con i dissini sulle vram e sui vddc e con una ventola dal fondo del case che gli spara sopra le altre temp non superano i 45° :oink:
Ora vorrei provare un pò di overclock serio, premetto che la mia 4870 è già occata dalla casa a 800-950, però tramite ATT non posso aumentare il vcore più di 1.276V, c'è un modo per alzarlo ancora???
Grazie di tutti i consigli che mi ha dato ;)
P.S. dimenticavo, per la vga ho messo un sistema a liquido dedicato, c'è solo la vga su quel circuito!!!
Jeremy01
13-10-2009, 20:41
come si aumenta il coltaggio in CCC?
Ciao mtk, come ti avevo detto ero in procinto di mettere la vga sotto liquido e finalmente l'ho fatto :D
Sono veramente stupefatto dalla differenza di temp. Sotto stress la gpu non supera i 35° e con i dissini sulle vram e sui vddc e con una ventola dal fondo del case che gli spara sopra le altre temp non superano i 45° :oink:
Ora vorrei provare un pò di overclock serio, premetto che la mia 4870 è già occata dalla casa a 800-950, però tramite ATT non posso aumentare il vcore più di 1.276V, c'è un modo per alzarlo ancora???
Grazie di tutti i consigli che mi ha dato ;)
P.S. dimenticavo, per la vga ho messo un sistema a liquido dedicato, c'è solo la vga su quel circuito!!!
ottime temperature,per alzare il voltaggio puoi provare con ati tray tool.....ma prima prova a vedere a quanto arriva con il voltaggio def :D
joydivision
13-10-2009, 20:52
Ciao mtk, come ti avevo detto ero in procinto di mettere la vga sotto liquido e finalmente l'ho fatto :D
Sono veramente stupefatto dalla differenza di temp. Sotto stress la gpu non supera i 35° e con i dissini sulle vram e sui vddc e con una ventola dal fondo del case che gli spara sopra le altre temp non superano i 45° :oink:
Ora vorrei provare un pò di overclock serio, premetto che la mia 4870 è già occata dalla casa a 800-950, però tramite ATT non posso aumentare il vcore più di 1.276V, c'è un modo per alzarlo ancora???
Grazie di tutti i consigli che mi ha dato ;)
P.S. dimenticavo, per la vga ho messo un sistema a liquido dedicato, c'è solo la vga su quel circuito!!!
Ho la tua stessa scheda e ad aria sono a 850/1000. Il bios permette 850/1100. Se setti di più crasha e il so ti dice che il driver ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato. Almeno credo che dipenda da quello.
paperotto81
13-10-2009, 21:16
ottime temperature,per alzare il voltaggio puoi provare con ati tray tool.....ma prima prova a vedere a quanto arriva con il voltaggio def :D
Si si ho già provato con ATT ma più di 1,276 non mi fà mettere :(
Con quel voltaggio quando gli faccio fare la ricerca automatica del limite non è che sale tanto per questo pensavo di alzare un pochino i vcore.
Ho la tua stessa scheda e ad aria sono a 850/1000. Il bios permette 850/1100. Se setti di più crasha e il so ti dice che il driver ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato. Almeno credo che dipenda da quello.
C'ho provato svariate volte a occarla quando ero ad aria, più di 820 non voleva saperne di andare :(
Anzi a 820 già era instabile :mad:
Che il bios permette 850/1100 se flasho il bios oppure ci posso arrivare anche tramite programmi dal SO???
joydivision
13-10-2009, 21:33
Si si ho già provato con ATT ma più di 1,276 non mi fà mettere :(
Con quel voltaggio quando gli faccio fare la ricerca automatica del limite non è che sale tanto per questo pensavo di alzare un pochino i vcore.
C'ho provato svariate volte a occarla quando ero ad aria, più di 820 non voleva saperne di andare :(
Anzi a 820 già era instabile :mad:
Che il bios permette 850/1100 se flasho il bios oppure ci posso arrivare anche tramite programmi dal SO???
Usi Att?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013213252_Untitled25mod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013213252_Untitled25mod.jpg)
paperotto81
13-10-2009, 22:12
Usi Att?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013213252_Untitled25mod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013213252_Untitled25mod.jpg)
Si uso ATT sotto Windows 7 64 bit. ora però stò con il portatile, appena mi metto sul fisso provo a fare anche io questa schermata ;)
joydivision
13-10-2009, 22:17
Si uso ATT sotto Windows 7 64 bit. ora però stò con il portatile, appena mi metto sul fisso provo a fare anche io questa schermata ;)
Ma cosa hai messo sui vddc? Io ho solo sostituito la pasta e arrivo a 74° al max sui vddc 3 e 4.
paperotto81
13-10-2009, 22:53
Ma cosa hai messo sui vddc? Io ho solo sostituito la pasta e arrivo a 74° al max sui vddc 3 e 4.
Ci ho messo dei dissini, sia davanti che dietro, ecco le foto ;)
http://img380.imageshack.us/img380/1961/dscf6089.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/1337/dscf6084.jpg
Usi Att?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013213252_Untitled25mod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013213252_Untitled25mod.jpg)
Ho controllato, anche a me dà questa schermata, ma più di 810 di core non andava prima :(
Ora stò rifacendo il test di ATT per trovare il massimo del core e già è salito molto rispetto a prima, ha superato gli 840 e ancora và :rolleyes:
Speriamo bene!!!!
EDIT: è arrivato a 855Mhz di core con temperature massime a 40° per il core, 48 e 45 per le memorie e gli shader.
joydivision
13-10-2009, 23:05
Ci ho messo dei dissini, sia davanti che dietro, ecco le foto ;)
http://img380.imageshack.us/img380/1961/dscf6089.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/1337/dscf6084.jpg
Ho controllato, anche a me dà questa schermata, ma più di 810 di core non andava prima :(
Ora stò rifacendo il test di ATT per trovare il massimo del core e già è salito molto rispetto a prima, ha superato gli 840 e ancora và :rolleyes:
Speriamo bene!!!!
EDIT: è arrivato a 855Mhz di core con temperature massime a 40° per il core, 48 e 45 per le memorie e gli shader.
Ma la tua è diversa! La mia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24235304&postcount=12787
Tra l'altro clamoroso il deja vu...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24451303&postcount=14929
Poi ho anche capito perchè non vedi i vddc. Hai un sistema di alimentazione diverso.
paperotto81
13-10-2009, 23:10
Ma la tua è diversa! La mia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24235304&postcount=12787
Tra l'altro clamoroso il deja vu...
Poi ho anche capito perchè non vedi i vddc. Hai un sistema di alimentazione diverso.
Si infatti l'avevo notato anche io che della PCS+ ci sono due versioni di pcb, è stranissima stà cosa, infatti io non ho neanche i 4 led di diagnostica mentre tu ce l'hai se non sbalgio. Anche la parti di alimentazione è completamente diversa. Non sò proprio cosa possa cambiare tra la mia e la tua...mah!!!!!
EDIT: le ram sono arrivate a 1178Mhz e ancora salgono O_O è il caso che lo fermo???? la temp delle ram è 50°!!!
paperotto81
13-10-2009, 23:47
Tra l'altro clamoroso il deja vu...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24451303&postcount=14929
hihihihihihi....l'avevo rimosso :D gira che te rigira stamo sempre quì :)
roccia1234
14-10-2009, 10:49
ciao a tutti!
mi sto divertendo a fare un po di overclock alla mia vga in sign (pc1). Per adesso sono arrivato a 850 sulla gpu e 1000 sulle memorie, e la scheda sembra stabile. Ho fatto 3 minuti di furmark in modalità stability test e xtreme burning mode e non ha dato artefatti ne segni di instabilità. La temperatura massima della gpu era 66°C (non in aumento) e delle memorie 76-77°C (anche queste stabili).
Ora, la vga sembra non averne abbastanza e che voglia salire ancora :D ... quando mi fermo? Le ram non posso più farle salire perchè lo slider di ATT è a fondocorsa, ma la gpu ha ancora margine.
Contate che ho solo raffreddamento ad aria e ho dato 1,263 volt da ATT.
Piccolo OT: prima avevo un ali LCpower da 550 w... e la scheda già a 820 dava artefatti dopo 20 secondi di furmark. Ora con il corsair in firma è stabile a 850 :eek:
paperotto81
14-10-2009, 11:12
ciao a tutti!
mi sto divertendo a fare un po di overclock alla mia vga in sign (pc1). Per adesso sono arrivato a 850 sulla gpu e 1000 sulle memorie, e la scheda sembra stabile. Ho fatto 3 minuti di furmark in modalità stability test e xtreme burning mode e non ha dato artefatti ne segni di instabilità. La temperatura massima della gpu era 66°C (non in aumento) e delle memorie 76-77°C (anche queste stabili).
Ora, la vga sembra non averne abbastanza e che voglia salire ancora :D ... quando mi fermo? Le ram non posso più farle salire perchè lo slider di ATT è a fondocorsa, ma la gpu ha ancora margine.
Contate che ho solo raffreddamento ad aria e ho dato 1,263 volt da ATT.
Piccolo OT: prima avevo un ali LCpower da 550 w... e la scheda già a 820 dava artefatti dopo 20 secondi di furmark. Ora con il corsair in firma è stabile a 850 :eek:
Bè l'alimentazione è fondamentale per queste bestioline, sopratutto in overclock. Lo slider di ATT per le memorie puoi aumentarlo dandogli meno limite nelle opzioni generali, se vuoi provare salire ancora, anche se penso che gia sei un pezzo avanti, anche con le temp. Anche di core le temp sono buone ma non rischierei di più di quanto sei già ;)
roccia1234
14-10-2009, 11:22
Bè l'alimentazione è fondamentale per queste bestioline, sopratutto in overclock. Lo slider di ATT per le memorie puoi aumentarlo dandogli meno limite nelle opzioni generali, se vuoi provare salire ancora, anche se penso che gia sei un pezzo avanti, anche con le temp. Anche di core le temp sono buone ma non rischierei di più di quanto sei già ;)
Ho notato... è un cambiamento non da poco :eek: Alla faccia degli ali cinesi da 20 euro :D .
Comunque, se per limite di overclock intendi quello che trovo facendo destro su ATT -> strumenti & opzioni -> Opzioni generali -> avanzate ho già deselezionato la casella "usa limiti per overclock" :( .
Più che altro voglio salire non tanto per le prestazioni, ma proprio per vedere a quanto arriva. Comunque già con 850 mhz sulla gpu sono più che soddisfatto, praticamente ho raggiungo le frequenze di una hd4890 reference. Magari un giretto a 860 lo faccio, sempre 3 minuti di furmark (ho paura a farlo per più tempo) , giusto per vedere se a 850 è proprio al limite o meno.
paperotto81
14-10-2009, 11:38
Ho notato... è un cambiamento non da poco :eek: Alla faccia degli ali cinesi da 20 euro :D .
Comunque, se per limite di overclock intendi quello che trovo facendo destro su ATT -> strumenti & opzioni -> Opzioni generali -> avanzate ho già deselezionato la casella "usa limiti per overclock" :( .
Più che altro voglio salire non tanto per le prestazioni, ma proprio per vedere a quanto arriva. Comunque già con 850 mhz sulla gpu sono più che soddisfatto, praticamente ho raggiungo le frequenze di una hd4890 reference. Magari un giretto a 860 lo faccio, sempre 3 minuti di furmark (ho paura a farlo per più tempo) , giusto per vedere se a 850 è proprio al limite o meno.
In quell'opzione del limite non devi disabilitarla devi diminuire la percentuale.
Lascia attivo il limite e metti come percentuale di overclock 30% vedrai che ora le memorie potranno salire di più ;)
Ieri sera sulle memorie sono arrivato a 1184Mhz :sofico: Anche se le tengo a 1100, non voglio bruciarla!!!!
roccia1234
14-10-2009, 11:54
In quell'opzione del limite non devi disabilitarla devi diminuire la percentuale.
Lascia attivo il limite e metti come percentuale di overclock 30% vedrai che ora le memorie potranno salire di più ;)
Ieri sera sulle memorie sono arrivato a 1184Mhz :sofico: Anche se le tengo a 1100, non voglio bruciarla!!!!
ma pork... :muro: grazie! :D
ecco... ora si che posso salire :D
Anche se non so quanto valga la pena... alla fine questa vga non dovrebbe essere bandwidth-limited e visto che le vram mi arrivano anche a 77°C, magari faccio qualche prova, ma nell'uso comune le lascio a 1 ghz
paperotto81
14-10-2009, 12:04
ma pork... :muro: grazie! :D
ecco... ora si che posso salire :D
Anche se non so quanto valga la pena... alla fine questa vga non dovrebbe essere bandwidth-limited e visto che le vram mi arrivano anche a 77°C, magari faccio qualche prova, ma nell'uso comune le lascio a 1 ghz
Si fai bene ;)
Ho notato... è un cambiamento non da poco :eek: Alla faccia degli ali cinesi da 20 euro :D .
Comunque, se per limite di overclock intendi quello che trovo facendo destro su ATT -> strumenti & opzioni -> Opzioni generali -> avanzate ho già deselezionato la casella "usa limiti per overclock" :( .
Più che altro voglio salire non tanto per le prestazioni, ma proprio per vedere a quanto arriva. Comunque già con 850 mhz sulla gpu sono più che soddisfatto, praticamente ho raggiungo le frequenze di una hd4890 reference. Magari un giretto a 860 lo faccio, sempre 3 minuti di furmark (ho paura a farlo per più tempo) , giusto per vedere se a 850 è proprio al limite o meno.
io in daily sto a 840 / 1130 :p
x bench o cmq x non + di 1 ora 880 / 1150
roccia1234
14-10-2009, 12:44
io in daily sto a 840 / 1130 :p
x bench o cmq x non + di 1 ora 880 / 1150
ma te sei a liquido! non vale! :Prrr:
Jeremy01
14-10-2009, 13:07
io in daily sto a 840 / 1130 :p
x bench o cmq x non + di 1 ora 880 / 1150
mi spieghi come aumenti il voltaggio in CCC?
mi spieghi come aumenti il voltaggio in CCC?
creando prima un profilo in CCC e poi editando l'xml in appdata (di windows)
paperotto81
14-10-2009, 13:12
creando prima un profilo in CCC e poi editando l'xml in appdata (di windows)
Ma in questo modo di quanto riesci ad alzarlo il voltaggio? Sei sempre limitato come in ATT oppure puoi scegliere qualsiasi voltaggio vuoi?
Ma in questo modo di quanto riesci ad alzarlo il voltaggio? Sei sempre limitato come in ATT oppure puoi scegliere qualsiasi voltaggio vuoi?
c'è sempre la limitazione da bios a 1273 se non erro...
se vuoi avere 1ghz su vpu e 2ghz su ram devi fare vmod
paperotto81
14-10-2009, 13:25
c'è sempre la limitazione da bios a 1273 se non erro...
se vuoi avere 1ghz su vpu e 2ghz su ram devi fare vmod
Ok perfetto, tutto chiaro ;)
C'è qualcuno che l'ha portata davvero a 1Ghz di vpu??? Nell'uso realistico intendo, non sotto azoto o cose simili.
Blackbox11
14-10-2009, 13:31
Ragazzi devo disattivare il vsync dal ccc...si trova sotto la voce "attendi aggiornamento verticale", giusto? per disattivarlo totalmente devo selezionare "sempre disattivato", è corretto? grazie regas
jumpboy8
14-10-2009, 14:43
allora, la mia faccenda la trovate nella pagina scorsa, ora ho rimesso su la vecchia 8600GT e mi dà gli stessi risultati, nessun segnale video, perciò sono praticamente sicuro che la vga non è andata :ciapet:
cosa può essere? dovrei provare un CCMOS, ma non so se risolvo, non saprei che pesci prendere
mi auto-quoto...nessuno sa cosa potrebbe essere successo?
ho provato a fare un Clear Cmos, ho provato con delle altre ram, ho provato sul secondo slot PCI-Express ma continua a non funzionare :cry:
Diabolik183
14-10-2009, 15:15
Salve a tutti, ho acquistato ieri questa scheda "Sapphire Ati Radeon HD4870 1 GB" e ho notato che la ventola fa un rumore non poco piacevole; adesso, so che e' difficile paragonarla alla mia nvidia 9600 gt 512 mb come prestazioni, ma secondo voi e' normale che in "idle" la gpu sia sempre sui 54°C???
Grazie!!!!
Salve a tutti, ho acquistato ieri questa scheda "Sapphire Ati Radeon HD4870 1 GB" e ho notato che la ventola fa un rumore non poco piacevole; adesso, so che e' difficile paragonarla alla mia nvidia 9600 gt 512 mb come prestazioni, ma secondo voi e' normale che in "idle" la gpu sia sempre sui 54°C???
Grazie!!!!
Ciao, si quelle temperature sono normali se non hai creato profili 2d con ATT e ti consiglio di farlo cosi' da diminuire cosumi e rumore della ventola, cosi' poi da poter gestire i numeri di giri della ventola proporzionalmente e a tuo piacimento, all'umento della temperatura! ;)
Ps. secondo me eri abituato ad un rumore diverso e meno udibile, ma la 4870 da quel lato si fa' sentire :p cmq prova a vedere come si comporta con i profili!
Sogeking
14-10-2009, 23:24
Mi sa che tra pocola mia bella vga tira le cuoia... Ogni tanto iniziano a saltare fuori artefatti sullo schermo..
costemar
14-10-2009, 23:34
Non hai una vga o qualcuno che te la presta per vedere se è quella?
Aggiornamento: non è la vga, non è la cpu, non è la ram e neanche la mobo.
Ho tenuto tutto fermo per 2 giorni, togliendo la batteria. Poi ho montato e6600 sul pc di mio figlio, e quello funziona. Allora ho messo il suo Celeron sul mio, e funziona pure lui !! E' partito e sembra tutto ok. Installato tutto, e con CCC ho settato al 35% la ventola della 4870. Temperature finalmente decenti ...installo un giochino deficiente (Scorched 3D) per fare la prova...bang !! Di nuovo pc bloccato, immagine ferma con quadratini, tastiera e mouse inerti. Riavvio, dopo 30 sec" ancora blocco. Ma porca p.....a, che cavolo è allora ? L'unica cosa che sono riuscito a ricavare dal visualizzatore eventi è un errore in winmgmt.exe entrambe le volte. Ora il pc parte sempre, ma è impossibile giocare. Può essere qualche settaggio del CatalystCC ? Qualcuno sa darmi aiuto ?
Aggiornamento: non è la vga, non è la cpu, non è la ram e neanche la mobo.
Ho tenuto tutto fermo per 2 giorni, togliendo la batteria. Poi ho montato e6600 sul pc di mio figlio, e quello funziona. Allora ho messo il suo Celeron sul mio, e funziona pure lui !! E' partito e sembra tutto ok. Installato tutto, e con CCC ho settato al 35% la ventola della 4870. Temperature finalmente decenti ...installo un giochino deficiente (Scorched 3D) per fare la prova...bang !! Di nuovo pc bloccato, immagine ferma con quadratini, tastiera e mouse inerti. Riavvio, dopo 30 sec" ancora blocco. Ma porca p.....a, che cavolo è allora ? L'unica cosa che sono riuscito a ricavare dal visualizzatore eventi è un errore in winmgmt.exe entrambe le volte. Ora il pc parte sempre, ma è impossibile giocare. Può essere qualche settaggio del CatalystCC ? Qualcuno sa darmi aiuto ?
che alimentatore hai? :rolleyes:
costemar
14-10-2009, 23:39
che alimentatore hai? :rolleyes:
antec 650w neo power (1 anno)
antec 650w neo power (1 anno)
azz allora è strano :eek:
il 90% di freeze all apertura di un gioco è dato da problemi di alimentazione.
hai provato con un sistema pulito?
magari è solo un problema di driver installati su robaccia vecchia o qualche programma che crea conflitti.
costemar
14-10-2009, 23:49
Ho notato proprio ora una cosa che mi era sfuggita: quando accendo, dei quattro led rossi sul dorso della 4870, se ne accendono solo 3 (da quello più esterno : si - no - si - si ) Che sia quello ? Qualcuno sa cosa indicano ?
li ho postati 100volte ma non sono mai finiti in prima pagina :asd:
cmq HD4870 LEDs
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
quando sono accesi indicano il problema.
All'avvio si dovrebbero accendere tutti per poi spegnersi, ma non è che me lo ricordi perferramente :asd:
costemar
15-10-2009, 00:09
li ho postati 100volte ma non sono mai finiti in prima pagina :asd:
cmq HD4870 LEDs
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
quando sono accesi indicano il problema.
All'avvio si dovrebbero accendere tutti per poi spegnersi, ma non è che me lo ricordi perferramente :asd:
...quindi ? problema di alimentazione ? Ma funziona tutto,3 ventole nel case, 2 sata raid, 2 lettori, cpu e ventola, millemila led nel case, ventola della vga ecc ecc... o può essere un problema dei cavi? (però quelli in questi giorni li ho girati e rigirati in tutte le salse...) Quasi quasi vorrei tanto fosse davvero un problema di VGA, almeno saprei dove mettere le mani. A proposito, ora non si accende più di nuovo (il boot, perchè tutto il resto parte...)
sembra proprio la VGA.
Converrebbe fare la prova del nove provandola su un altro sistema :)
costemar
15-10-2009, 00:19
sembra proprio la VGA.
Converrebbe fare la prova del nove provandola su un altro sistema :)
E' questo il problema : le cpu ho potuto scambiarle, ma nell' altro pc manca l'alimentatore adatto. Dovrei smontare e sostituire anche quello...vabbè, vedremo. Intanto grazie per la cortesia. Ciao.
li ho postati 100volte ma non sono mai finiti in prima pagina :asd:
cmq HD4870 LEDs
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
quando sono accesi indicano il problema.
All'avvio si dovrebbero accendere tutti per poi spegnersi, ma non è che me lo ricordi perferramente :asd:
anche a me si accendevano i led rossi dopo 10 minuti di gioco 3d, in 2d nessun problema acceso anche per 1 settimana, appena iniziavo un gioco FREEZE. risolto cambiando la scheda video asus DK 1 gb, ho girato i forum di mezzo mondo, ho comprato un ali da 150,00 euro, ma il problema è la VGA, cambiala in RMA senza problemi.
Temperature finalmente decenti ...installo un giochino deficiente (Scorched 3D) per fare la prova...bang !! Di nuovo pc bloccato, immagine ferma con quadratini, tastiera e mouse inerti. Riavvio, dopo 30 sec" ancora blocco. Ma porca p.....a, che cavolo è allora ? L'unica cosa che sono riuscito a ricavare dal visualizzatore eventi è un errore in winmgmt.exe entrambe le volte. Ora il pc parte sempre, ma è impossibile giocare. Può essere qualche settaggio del CatalystCC ? Qualcuno sa darmi aiuto ?
sembra che l'ali non ce la faccia.
anche se sembra buono, dovresti provare con un altro tipo.
hai fatto diverse prove, ma hai tralasciato l'ali.
marcopa83
15-10-2009, 21:16
salve ragazzio e da un giorno che provo a far partire questa configurazione ma niente la seconda scheda nn parte:
alimentatore allied 500w
processore amd 7750
scheda madre SAPPHIRE PC-AM2RS790G
scheda video slot principale ati 4870 da 1gb
seconda scheda video 9600gt da 1gb
ram corsair xms2 2gb
sistema operativo windows 7
il problema e che non mi riconosce la 9600gt la ventola gira al massimo ma nulla non viene riconosciuta da windows invece sa sola parte e ci gioco cosa sbaglio per farla funzionare?
roccia1234
15-10-2009, 21:44
salve ragazzio e da un giorno che provo a far partire questa configurazione ma niente la seconda scheda nn parte:
alimentatore allied 500w
processore amd 7750
scheda madre SAPPHIRE PC-AM2RS790G
scheda video slot principale ati 4870 da 1gb
seconda scheda video 9600gt da 1gb
ram corsair xms2 2gb
sistema operativo windows 7
il problema e che non mi riconosce la 9600gt la ventola gira al massimo ma nulla non viene riconosciuta da windows invece sa sola parte e ci gioco cosa sbaglio per farla funzionare?
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
ringrazia svariati santi che per ora non ti sia esploso nulla... ma cambia quel coso!!!
Il problema è proprio quell'ali, non ce la fa... fa schifo. Prendi un corsair vx550 e andrà tutto a meraviglia
Pensa che nei test di jonnyguru (uno che ha recensito qualcosa come 140 alimentatori), l'allied da 500 w è esploso (letteralmente) dopo meno di un minuto, con un carico effettivo di ben 342 w :stordita: .
Ecco il test
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=65
marcopa83
15-10-2009, 21:58
lunedi compro il corsair 850w 70a sulla 12v credo che vada benissimo saluti marco e grazie menomale che non è esploso :-P:mc: ;)
roccia1234
15-10-2009, 22:30
lunedi compro il corsair 850w 70a sulla 12v credo che vada benissimo saluti marco e grazie menomale che non è esploso :-P:mc: ;)
alla faccia :eek: :eek: , basta anche mooolto meno eh... se proprio vuoi strafare prendi l'hx620 o il tx650, ma 850w per quella config sono esagerati.
Se poi vuoi prenderlo per aggiunte future molto pesanti, allora come non detto ;)
marcopa83
15-10-2009, 22:36
sinceramente voglio prendere un amd 965 da 140w e piu in la ram ddr3 a 1600mhz e una bella 5870 e dei bei raptor dico che è ottimo?:Prrr:
non esistono amd da 140W di consumo neanche in Oc al massimo si parla di 80/90W soto OC , la 5870 consuma 180W e i raptor 15W totale 350W ;)
marcopa83
15-10-2009, 23:11
cmq per 107 piu 9 euro di spese di spedizione non conviene prenderlo...sinceramente e forse leggendo male avevo visto che il phenom 2 x4 965am3 ho visto i consumi e credo che lo terro sempre intorno a i 3,9ghz secondo voi non arrivo a i 140w?in caso lincate i consumi dei nuovi phemon am3?la 5870 so che consumera meno della mia 4870 saluti marco
per calcolare i consumi puoi usare questo
http://www.antec.outervision.com/PSUEngine
ho fatto due conti con il mio sistema e sbaglia leggermente per ecessesso :)
cmq come ho detto per un Ph II basta un VX450 a sigola GPU ;)
per calcolare i consumi puoi usare questo
http://www.antec.outervision.com/PSUEngine
ho fatto due conti con il mio sistema e sbaglia leggermente per ecessesso :)
cmq come ho detto per un Ph II basta un VX450 a sigola GPU ;)
c'era un articolo interessante su questi calcolatori che dimostravano che il 90% non è affidabile.
L'unico veramente preciso è quello di un team di oc australiano:
http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php
(confrontato anche con 3 sistemi qui a casa, non ne sbaglia uno oltre i 5w)
Se ritrovo l'articolo lo linko..
ciao a tutti...non potendo leggere tutte le pagine vi faccio sta domanda al volo
cambiare da una 3870 ad una 4870 vale la pena "davvero"? inoltre ci sono modelli precisi migliori rispetto ad altri? una xfx con 512mb di ggdr5 può andare?
grazie
ciao a tutti...non potendo leggere tutte le pagine vi faccio sta domanda al volo
cambiare da una 3870 ad una 4870 vale la pena "davvero"? inoltre ci sono modelli precisi migliori rispetto ad altri? una xfx con 512mb di ggdr5 può andare?
grazie
io ti consiglierei almeno una 5850 ora come ora o almeno una delle nuove 5770 entry level che viaggiano come la 4870 ma sono DX11
cmq ne vale la pena il cambio si "sente"
si, pero' non si trovano usate ancora...
in sostanza mi stai dicendo che tra una 3870 ed una 4870 non c'è tutta questa gran differenza?
si, pero' non si trovano usate ancora...
in sostanza mi stai dicendo che tra una 3870 ed una 4870 non c'è tutta questa gran differenza?
nononono ferma XD.... la differenza c'è le prestazioni sono QUASI raddoppiate, però ti sto dicendo che se puoi visto il futuro in DX11 è meglio una 5770 che è predisposta
Io la 5770 non la prenderei per una 4870;) . Se proprio ne devo prendere una in DX11 opto almeno per la 5850.
Io la 5770 non la prenderei per una 4870;) . Se proprio ne devo prendere una in DX11 opto almeno per la 5850.
guarda c'è la prova in home, va identica alla 4870 ed è DX11
a fronte di un budget limitato è OTTIMA
PS: lo stesso benia di TF2 che gioca sl GFM?
costemar
16-10-2009, 12:33
sembra che l'ali non ce la faccia.
anche se sembra buono, dovresti provare con un altro tipo.
hai fatto diverse prove, ma hai tralasciato l'ali.
Ho provato a cambiare la scheda video. Ho tolto la 4870 ed ho messo una Ati1900xt sicuramente funzionante. Non parte uguale. Quindi la mia 4870 per fortuna ancora non è pronta per il paradiso delle VGA:D
Ora ultimo tentativo , proverò a fare l'ultimo test come dici tu. Ti farò sapere. Intanto grazie anche a te.
ragazzi , è un paio d giorni che Atitraytolls mi da problemi ,
ora si avvia più dandomi come errore questo
http://i38.tinypic.com/29lcmjm.jpg
ho provato anche a disitallare e reinstallare i driver e att, utilizzando anche driver cleaner , ma niente , sempre lo stesso errore,
alcune volte mmi ha dato anche un erore in cui mi diceva che non potevo avviarlo xchè mancava raphook.dll
cosa può essere ?
utilizzo come OS win7 x64
Solito mio problema.
Appena installato funziona regolarmente.
Se riavvio non parte più.
forse dovete aggiornare con l'ultima release.
me lo faceva anche a me con una vecchia versione che poi si è risolta aggiornando i programma.
Se invece è l'ultima, mi sa che dovrete aspettare la nuova
@less@ndro
16-10-2009, 23:00
driver 9.9 vga a 850/1100 con e6750 a 3.6 faccio 15079 pt al 3dm06. :cool:
marcopa83
16-10-2009, 23:30
salve ragazzi sto pensando di cambiare alimentatore non vorrei uscire fuori discusione ma dato che ho una 4870 vorrei spendere intorno 120 euro(penso ti mettere un 4 core amd am3 e piu in la una 5870 aspetto vostri consigli grazie
e due bei raptor:D
saluti marco
ragazzi che ne pensate di questo alimentatore Cooler Master alimentatore Real Power M700W
@less@ndro
17-10-2009, 00:15
salve ragazzi sto pensando di cambiare alimentatore non vorrei uscire fuori discusione ma dato che ho una 4870 vorrei spendere intorno 120 euro(penso ti mettere un 4 core amd am3 e piu in la una 5870 aspetto vostri consigli grazie
e due bei raptor:D
saluti marco
tx 650 o vx 650 della corsair.
marcopa83
17-10-2009, 00:31
cooler Master real Power M700W lo trovo a 117 euro spedito che ne pensate?saluti marco appore corsair 850w 116 euro non modulare ma me ne frego...se nn è modulare saluti marco
Ale55andr0
17-10-2009, 01:02
io ti consiglierei almeno una 5850 ora come ora o almeno una delle nuove 5770 entry level che viaggiano come la 4870 ma sono DX11
cmq ne vale la pena il cambio si "sente"
se i dati che ho visto sono veri le 57xx hanno una banda passante della memoria inferiore alla 4870, (circa 75gb/s contro 115) e un minor numero di sp (720 contro 800)
direi che è decisamente meglio una 5850, tanto a breve le si piglia con 180/190 €...
se i dati che ho visto sono veri le 57xx hanno una banda passante della memoria inferiore alla 4870, (circa 75gb/s contro 115) e un minor numero di sp (720 contro 800)
direi che è decisamente meglio una 5850, tanto a breve le si piglia con 180/190 €...
la 5770 sono 800sp e banda della 4850 con prestazioni della 4870 e consumi ridotti a un teszo in full e un decimo in idle
ecco una review
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/10/13/amd-ati-radeon-hd-5770-review/1
Ale55andr0
17-10-2009, 01:27
Beh, in quel caso non vedo perchè acquistare una scheda che va come una 4870. Si', ha la feature dx11 ma quando quelle arriveranno ad essere usate davvero stai tranquilllo che la 5770 non sarà un granchè di sheda. A quel punto meglio una 4890 1gb che costa ( o costerà) meno a parità di prestazioni. Se invece si vuole ottenere veramente una decente longevità in ottica dx11 non c'è storia: 5870 o addirittura 5890 quando uscirà. Io aspetto le gpu a 32/28nm. Per allora direi che i titoli con supporto dx11 saranno in numero tale a giustificare l'aggiornamento
PS: non venitemi a parlare di consumi che mi viene l'orticaria: tengo il sistema in firma acceso dalle 10 alle 24 ore al giorno (pesanti download) e la bolletta bimestrale non supera mai i 70€. Ovviamente gioco anche parecchio.
SUPERALEX
17-10-2009, 10:47
cooler Master real Power M700W lo trovo a 117 euro spedito che ne pensate?saluti marco appore corsair 850w 116 euro non modulare ma me ne frego...se nn è modulare saluti marco
col 650 sei cmq a posto x molto tempo..se nn ti disturba spendere soldi in + prendi pure l'850
marcopa83
17-10-2009, 10:51
ragazzi acquisto fatto la differenza era di 20 euro avevo fatto vendite al mercatino di pc che avevo e me li sono ritrovati adesso il nuovo entrato è corsair tx850w
k.graphic
17-10-2009, 11:20
ragazzi , è un paio d giorni che Atitraytolls mi da problemi ,
ora si avvia più dandomi come errore questo
http://i38.tinypic.com/29lcmjm.jpg
ho provato anche a disitallare e reinstallare i driver e att, utilizzando anche driver cleaner , ma niente , sempre lo stesso errore,
alcune volte mmi ha dato anche un erore in cui mi diceva che non potevo avviarlo xchè mancava raphook.dll
cosa può essere ?
utilizzo come OS win7 x64
come facevi proma a far avviare ATT? io sono riuscito a farlo funzionare installandolo senza firme digitali e per avviarlo gli ho impostato di avviarsi sempre con privilegi di amministratore, tutto ok, funzionava alla perfezione, finche non ho scoperto che, se in esecuzione, mi faceva crashare programmi come msn e jdownloader, sia in profilo 2d che 3d, quindi sono stato costretto a toglierlo e mettere il catalyst.
qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Potrebbe essere utile questo:
http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo
come facevi proma a far avviare ATT? io sono riuscito a farlo funzionare installandolo senza firme digitali e per avviarlo gli ho impostato di avviarsi sempre con privilegi di amministratore, tutto ok, funzionava alla perfezione, finche non ho scoperto che, se in esecuzione, mi faceva crashare programmi come msn e jdownloader, sia in profilo 2d che 3d, quindi sono stato costretto a toglierlo e mettere il catalyst.
qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
prima mi funionava alla perfezione , lo aevvo installato anche io senza firme digitali e cmq problemi con msn o con jdownloader non ne ho avuto alcuno .....
solo, come ho spiegato , da qualche giorno non mi funziona più , probabilmente xchè mi si è aggiornato alla ultima versione del 13 ottobre...... quindi aspetterò la prossima
roccia1234
17-10-2009, 17:11
Potrebbe essere utile questo:
http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo
concordo... a me con win 7 ha risolto
@less@ndro
17-10-2009, 17:31
se andate a vedere la versione dei driver nei ccc a voi cosa mette? a me 2009.0813.2131.36817 è giusta? perchè credo di aver fatto qualche casino... in pratica ho installato i driver solo che non mi faceva aprire il ccc, poi da windows update mi segnava degli ulteriori driver da 10mb (quelli che ho installato io erano da 50mb) e dopo aver installato questi riesco ad aprirlo perfettamente solo che non vorrei fosse una versione vecchia. :stordita:
joydivision
17-10-2009, 22:16
Ho messo i 9.11 beta e ho rifatto il test di prestazioni di F.E.A.R.
Dite che sono validi questi 9.11 beta?
Allora...
4870 512 800/950
Il bench di F.E.A.R.
Oggi pomeriggio
Min 42
Med 69
Max 91
Ora con i 9.11
Min 44
Med 112
Max 247
1920*1200 tuuuuuutto al massimo.
Ho messo i 9.11 beta e ho rifatto il test di prestazioni di F.E.A.R.
Dite che sono validi questi 9.11 beta?
Allora...
4870 512 800/950
Il bench di F.E.A.R.
Oggi pomeriggio
Min 42
Med 69
Max 91
Ora con i 9.11
Min 44
Med 112
Max 247
1920*1200 tuuuuuutto al massimo.
sono ottimerrimi per essere dei beta e soprattutto i primi driver con supporto opencl =) ...
joydivision
17-10-2009, 22:36
sono ottimerrimi per essere dei beta e soprattutto i primi driver con supporto opencl =) ...
I test di oggi pom erano a 850/1000 mentre ora li ho fatti a default 800/950.
L'overclock 850/1000 non lo tiene più.
Probabilmente questi driver spremono di più la scheda?
Con furmark non ho notato incrementi di temp e l'overclock non mi da problemi mentre con FEAR crasha disabilitando i mdriver della sk video.
I test di oggi pom erano a 850/1000 mentre ora li ho fatti a default 800/950.
L'overclock 850/1000 non lo tiene più.
Probabilmente questi driver spremono di più la scheda?
Con furmark non ho notato incrementi di temp e l'overclock non mi da problemi mentre con FEAR crasha disabilitando i mdriver della sk video.
prova a settare nel profilo dei catalyst un valore nel voltaggio di 1 solo numero in + es.
DA
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_1" value="1203" />
A
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_1" value="1204" />
io sono passato dagli asus 8.66(RC) a 8.67 beta4 (9.11) senza diminuire l'oc di 840/1130 ... anche l'880/1150 è supportato come prima senza crash
joydivision
17-10-2009, 23:05
prova a settare nel profilo dei catalyst un valore nel voltaggio di 1 solo numero in + es.
DA
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_1" value="1203" />
A
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_1" value="1204" />
io sono passato dagli asus 8.66(RC) a 8.67 beta4 (9.11) senza diminuire l'oc di 840/1130 ... anche l'880/1150 è supportato come prima senza crash
Questo se usi il CCC giusto? Io non lo metto perchè uso ATT.
Questo se usi il CCC giusto? Io non lo metto perchè uso ATT.
yep da CCC .. su ATT non sò darti consigli xkè non lo uso :p ...
mafiagullo
18-10-2009, 11:03
ciao a tutti ho un tv lcd samsung hd(non e full hd) mod. le32s86bd dove ce collegata tramite cavo vga cn adattore dvi la mia hd 4870 sl ke provando il cavo hdmi a risoluzione d 1920x1080i oppure cn 1280x720 la qualita del immagine e scarsa in poche parole si vede meglio con lattacco dvi. cm faccio a migliorare la qualità ce qualcosa ke evo modificare io ade sto provando a mettere i driver 9.11 betta ecco il link amd http://download2-developer.amd.com/a...vista-win7.zip
vincenzomary
18-10-2009, 11:05
queste due schede:
Asus 4870 512MB DK/HTDI
SAPPHIRE Radeon HD4870 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)
a parte la ram e la marca?
grazie
mafiagullo
18-10-2009, 11:23
ciao a tutti ho un tv lcd samsung hd(non e full hd) mod. le32s86bd dove ce collegata tramite cavo vga cn adattore dvi la mia hd 4870 sl ke provando il cavo hdmi a risoluzione d 1920x1080i oppure cn 1280x720 la qualita del immagine e scarsa in poche parole si vede meglio con lattacco dvi. cm faccio a migliorare la qualità ce qualcosa ke evo modificare io ade sto provando a mettere i driver 9.11 betta ecco il link amd http://download2-developer.amd.com/a...vista-win7.zip
nessuno sa rispondermi??
joydivision
18-10-2009, 12:10
nessuno sa rispondermi??
Ma tradotto in italiano?
Robertazzo
18-10-2009, 12:14
ragazzi ma a voi vanno bene gli ultimi driver 9.9.? a me sembra che con crysis le prestazioni siano peggiorate...
Ragazzi, ma da cosa può dipendere che ogni tanto mentre gioco mi si fa lo schermo nero (stacca segnale video) e sulla 4870 primaria si accende qualche led rosso sull'alimentazione? (a volte solo uno, altre 2 inseieme...) E devo resettare! Mai overcloccate... temperature del core sempre inferiori a 75 gradi.
mafiagullo
18-10-2009, 12:30
Ma tradotto in italiano?
nn e il caso d fare battute... ho kiesto sl ke qualcuno poteva rispondere alla mia domanda
joydivision
18-10-2009, 12:37
nn e il caso d fare battute... ho kiesto sl ke qualcuno poteva rispondere alla mia domanda
Guarda che non è una battuta.
Se ho capito bene hai un monitor hd (non full hd) che a risoluzione non nativa si vede male per di più collegato in vga.
Giusto?
joydivision
18-10-2009, 12:39
Ragazzi, ma da cosa può dipendere che ogni tanto mentre gioco mi si fa lo schermo nero (stacca segnale video) e sulla 4870 primaria si accende qualche led rosso sull'alimentazione? (a volte solo uno, altre 2 inseieme...) E devo resettare! Mai overcloccate... temperature del core sempre inferiori a 75 gradi.
A me capita quando salgo troppo di OC e il driver video smette di funzionare.
Hai cambiato driver sk video?
vincenzomary
18-10-2009, 12:41
queste due schede:
Asus 4870 512MB DK/HTDI
SAPPHIRE Radeon HD4870 1024MB GDDR5 (PCI-E,2xD,T,A)
a parte la ram e la marca?
grazie
qualcuno sa dirmi qualcosa.
grazie
mafiagullo
18-10-2009, 12:49
Guarda che non è una battuta.
Se ho capito bene hai un monitor hd (non full hd) che a risoluzione non nativa si vede male per di più collegato in vga.
Giusto?
allora ho un tv lcd hd col cavo vga alla risoluzione massima ke pertemmete la tv ovvero 1360x768 si vede bn sl ke quando collego il cavo hdmi per ottenere una risoluzione di 1920x1080i si vede male cm se fosse a bassa risoluzione. cm faccio a far si ke si veda bn??
Sogeking
18-10-2009, 12:52
allora ho un tv lcd hd col cavo vga alla risoluzione massima ke pertemmete la tv ovvero 1360x768 si vede bn sl ke quando collego il cavo hdmi per ottenere una risoluzione di 1920x1080i si vede male cm se fosse a bassa risoluzione. cm faccio a far si ke si veda bn??
Se la risoluzione massima della tua tv è di 1360x768 e la porti a 1920x1080, mi sa che rischi di rovinarla...
joydivision
18-10-2009, 12:58
allora ho un tv lcd hd col cavo vga alla risoluzione massima ke pertemmete la tv ovvero 1360x768 si vede bn sl ke quando collego il cavo hdmi per ottenere una risoluzione di 1920x1080i si vede male cm se fosse a bassa risoluzione. cm faccio a far si ke si veda bn??
La tua è una tv HD Ready, risoluzione max 1366*768.
Semplicemente non puoi usare i 1920*1080.
Inoltre se invece del collegamento vga usi HDMI vedrai meglio anche a risoluzone nativa (1366*768).
Se poi scrivi in modo più chiaro ci capiamo meglio tutti, lo stile sms tienilo per il telefonino.
Ciao.
mafiagullo
18-10-2009, 12:59
Se la risoluzione massima della tua tv è di 1360x768 e la porti a 1920x1080, mi sa che rischi di rovinarla...
il cavo hdmi perfette muna risoluzione di 1920x1080i su tutti i telivori hd ready ho visto su internet e la qualita a quella risolzuione e ottima. quindi io volevo sl sapere cm correggere la qualita magari potrebbe essere il cavo hdmi ke nn va bn...
mafiagullo
18-10-2009, 13:16
La tua è una tv HD Ready, risoluzione max 1366*768.
Semplicemente non puoi usare i 1920*1080.
Inoltre se invece del collegamento vga usi HDMI vedrai meglio anche a risoluzone nativa (1366*768).
Se poi scrivi in modo più chiaro ci capiamo meglio tutti, lo stile sms tienilo per il telefonino.
Ciao.
ma il bello che con tutte le risoluzione si vede male con il cavo hdmi.
secondo me i 9.8 sono i migliori per ora
A me capita quando salgo troppo di OC e il driver video smette di funzionare.
Hai cambiato driver sk video?
Sono passato dai 9.7 ai 9.9 e fa lo stesso!
joydivision
18-10-2009, 17:08
Sono passato dai 9.7 ai 9.9 e fa lo stesso!
Te lo chiedo solo perchè nel passaggio da 9.9 a 9.11beta sono dovuto passare da 850/1050 820/1025 per non incorrrere in crash.
Però come postato prima i frame sono aumentati lo stesso...
salve ragazzi vi vorrei porre un quesito.avrei intenzione di cambiare la mia ati 4870 512mb sapphire (pcb blu) con una delle due nuove bestiole.contando il fatto che ho un q6600 @ 3.2 e gioco a 1680x1050 quale mi consigliate fra la 5850 e la 5870?o è meglio attendere la risposta di nvidia (anche se penso che sparerà i soliti prezzoni)?grazie.
salve ragazzi vi vorrei porre un quesito.avrei intenzione di cambiare la mia ati 4870 512mb sapphire (pcb blu) con una delle due nuove bestiole.contando il fatto che ho un q6600 @ 3.2 e gioco a 1680x1050 quale mi consigliate fra la 5850 e la 5870?o è meglio attendere la risposta di nvidia (anche se penso che sparerà i soliti prezzoni)?grazie.
attendi, tanto la 4870 a quella risoluzione puo ancora dare le sue belle soddisfazioni per molto tempo
joydivision
18-10-2009, 17:23
salve ragazzi vi vorrei porre un quesito.avrei intenzione di cambiare la mia ati 4870 512mb sapphire (pcb blu) con una delle due nuove bestiole.contando il fatto che ho un q6600 @ 3.2 e gioco a 1680x1050 quale mi consigliate fra la 5850 e la 5870?o è meglio attendere la risposta di nvidia (anche se penso che sparerà i soliti prezzoni)?grazie.
Ma a quella risoluzione la 4870 ti limita? Perchè vuoi cambiare? Le due schede da te menzionate mi sembrano eccessive, soprattutto vista la non necessità. IMHO.
Ma a quella risoluzione la 4870 ti limita? Perchè vuoi cambiare? Le due schede da te menzionate mi sembrano eccessive, soprattutto vista la non necessità. IMHO.
più che altro dovrei essere un po' limitato dal quantitativo di ram che mi sembra un po' poco epoi l'altro fatto sarebbe che se rivendo la 4870 adesso nn mi costa molto fare un upgrade con la 5850.con il passare del tempo la 4870 mi toccherà svenderla.
joydivision
18-10-2009, 17:36
più che altro dovrei essere un po' limitato dal quantitativo di ram che mi sembra un po' poco epoi l'altro fatto sarebbe che se rivendo la 4870 adesso nn mi costa molto fare un upgrade con la 5850.con il passare del tempo la 4870 mi toccherà svenderla.
La ram è sufficente ed economicamente non vedo il vantaggio. Poi la matematica a volte è un opinione... :mbe:
Tra un anno sarai qui a fare lo stesso discorso per l'erede della serie 5800?
aceomron
18-10-2009, 17:39
più che altro dovrei essere un po' limitato dal quantitativo di ram che mi sembra un po' poco epoi l'altro fatto sarebbe che se rivendo la 4870 adesso nn mi costa molto fare un upgrade con la 5850.con il passare del tempo la 4870 mi toccherà svenderla.
x farci 100 euro dovevi venderla prima che uscissero le 58xx... adesso nn so quanto tu possa farci...
La ram è sufficente ed economicamente non vedo il vantaggio. Poi la matematica a volte è un opinione... :mbe:
Tra un anno sarai qui a fare lo stesso discorso per l'erede della serie 5800?
economicamente ovviamente il vantaggio nn c'è.però una cosa è dover comprare una gpu nuova buttando la 4870 e una cosa è aggiungere dei soldi a quelli guadagnati con una vendita e poi si presuppone che abbia più lunga vita della 4870 visto il recente ingresso delle dx11 sperando che vengano supportate bene e durino.poi nn sono così sicuro che 512mb di ram bastino...parlo sempre in ottica futura per l'uscita di giochi nuovi che saranno sicuramente degli orrendi porting da console ma che proprio perchè programmati con i piedi richiederanno più ram (GTA IV).
scusate la domanda banale... ma una toxic leggermente ovecloccata a che frequenze dovrebbe viaggiare?
io la utilizzo a 800/1000 con att ;
grazie! (non vorrei bruciarla!):D
joydivision
18-10-2009, 19:01
economicamente ovviamente il vantaggio nn c'è.però una cosa è dover comprare una gpu nuova buttando la 4870 e una cosa è aggiungere dei soldi a quelli guadagnati con una vendita e poi si presuppone che abbia più lunga vita della 4870 visto il recente ingresso delle dx11 sperando che vengano supportate bene e durino.poi nn sono così sicuro che 512mb di ram bastino...parlo sempre in ottica futura per l'uscita di giochi nuovi che saranno sicuramente degli orrendi porting da console ma che proprio perchè programmati con i piedi richiederanno più ram (GTA IV).
Quanto pensi di realizzare ora delle tua 4870? Quanto aggiungeresti per farti una 5870/50? Quali vantaggi avresti nell'immediato e quali se la nuova scheda la prendessi quando ne hai realmente bisogno? Tra un anno sarà calata di prezzo e anche se la tua varrà circa zero la 5870 costerà sempre quei 200/250 euro in più.
La scimmia era venuta anche a me ma per ora non ci vedo vantaggi.
Poi se mi convinci ti seguo!;)
michelgaetano
18-10-2009, 19:04
scusate la domanda banale... ma una toxic leggermente ovecloccata a che frequenze dovrebbe viaggiare?
io la utilizzo a 800/1000 con att ;
grazie! (non vorrei bruciarla!):D
È generlamente tranquillissimo a quelle frequenze, soprattutto per una Toxic. :D
michelgaetano
18-10-2009, 19:04
Quanto pensi di realizzare ora delle tua 4870? Quanto aggiungeresti per farti una 5870/50? Quali vantaggi avresti nell'immediato e quali se la nuova scheda la prendessi quando ne hai realmente bisogno? Tra un anno sarà calata di prezzo e anche se la tua varrà circa zero la 5870 costerà sempre quei 200/250 euro in più.
La scimmia era venuta anche a me ma per ora non ci vedo vantaggi.
Poi se mi convinci ti seguo!;)
No, tra un anno quella scheda varrà ancora 50 euro o più, con le nuove schede invece ad essersi svalutate molto di più per i cali dei prezzi che si avranno non appena Nvidia esce con le sue schede.
joydivision
18-10-2009, 19:08
No, tra un anno quella scheda varrà ancora 50 euro o più, con le nuove schede invece ad essersi svalutate molto di più per i cali dei prezzi che si avranno non appena Nvidia esce con le sue schede.
Sono stato scarso apposta.
Ergo mi stai dando ragione.:cool:
Giusto?
È generlamente tranquillissimo a quelle frequenze, soprattutto per una Toxic. :D
grazie !
oltre non mi fido proprio... e non ne vedo ancora la necessità ! :)
Sono stato scarso apposta.
Ergo mi stai dando ragione.:cool:
Giusto?
si raga ma stiamo parlando forse e dico forse di febbraio/marzo quando forse e dico forse nvidia avrà cacciato le sue schede.sono cmq 4/5 mesi.a me nel campo informatico sembrano un po' tanti.
giulio93
18-10-2009, 19:49
che ne pensate dell'ati radeon hd 4870 x2 2gb
a due gpu?
è una buoan soluzione?
che ne pensate dell'ati radeon hd 4870 x2 2gb
a due gpu?
è una buoan soluzione?
è STATA una buona soluzione...ma in questo momento non ha senso
costa, consuma, scalda, rumoreggia piu della 5870 che ha, oltretutto, prestazioni migliori
Ho messo i 9.11 beta e ho rifatto il test di prestazioni di F.E.A.R.
Dite che sono validi questi 9.11 beta?
Allora...
4870 512 800/950
Il bench di F.E.A.R.
Oggi pomeriggio
Min 42
Med 69
Max 91
Ora con i 9.11
Min 44
Med 112
Max 247
1920*1200 tuuuuuutto al massimo.
ciao
sto provando in questi giorni Fear Combat, la versione solo multiplayer online gratuita, e faccio solo 36/40 fps con i Cata 9.9 su W7_64bit sul pc in firma a 1024x768, mi pare di aver letto sul 3D della 5870 che dicevi un qualcosa su un file da modificare per aumentare gli fps, ma non trovo piu il post, sapresti dirmi qual'è il file e quale modifica va fatta??
Visto i miglioramenti che hai avuto coi 9.11 beta li provo il prima possibile :)
Grazie
Ciaoo
EDIT: complimenti per il nick :mano:
Fabrix7777
19-10-2009, 07:11
Sto cercando una guida per poter flashare il bios alla mia 4870 pero' non riesco a trovarlo e se mi devo leggere 1800 e passa post ci metto 6 mesi. Qualcuno di voi sa se ce n'e' uno e dov'e'? Come bios ho uno dei primi VER011.003.000.001.029054. Spero possiate aiutarmi.
Ragazzi con Win7 che procedura usate per cambiare i driver...?Funzionano gli stessi tool che si usavano in precedenza...? Driverweeper, DH DriverCleaner...?
m1llante75
19-10-2009, 14:16
Sto cercando una guida per poter flashare il bios alla mia 4870 pero' non riesco a trovarlo e se mi devo leggere 1800 e passa post ci metto 6 mesi. Qualcuno di voi sa se ce n'e' uno e dov'e'? Come bios ho uno dei primi VER011.003.000.001.029054. Spero possiate aiutarmi.
Guarda mi sembra proprio il bios bastardo che avevo io.
Mi creava crash a ripetizioni con qualsiasi gioco. poi l'ho sostituito con quello presente nel sito ufficiale sapphire con tanto di istruzioni e programmi per il flash. La pagina non la ritrovo però in passato ho postato l'indirizzo ad un'altro utente.
Ma:
hai problemi?
hai la sapphire 512mb pcb blu?
Se a entrambe la risposta è si cerca i post dietro, ma è anche possibile che la sapphire abbia tolto il bios dal sito. Te lo invierei io se lo trovassi. Ora sono a lavoro stasera guardo.
Ma flasha il bios SOLO se hai problemi di crash o se vuoi una ventola un po + intelligente di quella di default (per questo basterebbe ATT;)
PS non avevo letto la firma come non detto. Ma la versione bios ho verificato è la stessa che avevo io
m1llante75
19-10-2009, 14:25
ciao
EDIT: complimenti per il nick :mano:
Ma allora non sono l'unico a commuoversi con le canzoni e la vita di Ian Curtis.
Da adolescente avevo anche un gruppo che faceva cover. Suonavo il basso......
They walk on line
joydivision
19-10-2009, 15:40
ciao
sto provando in questi giorni Fear Combat, la versione solo multiplayer online gratuita, e faccio solo 36/40 fps con i Cata 9.9 su W7_64bit sul pc in firma a 1024x768, mi pare di aver letto sul 3D della 5870 che dicevi un qualcosa su un file da modificare per aumentare gli fps, ma non trovo piu il post, sapresti dirmi qual'è il file e quale modifica va fatta??
Visto i miglioramenti che hai avuto coi 9.11 beta li provo il prima possibile :)
Grazie
Ciaoo
EDIT: complimenti per il nick :mano:
Ti passo la pagina con il post e i vari link.
Prima di passare ai nuovi disinstalla i vecchio driver.
Se leggi anche qualche post prima e dopo nella discussione della 5870 trovi altri suggerimenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29318773&postcount=3967
OT on
La mia sveglia al mattino è Shadowplay...
OT off
Fabrix7777
20-10-2009, 02:53
Guarda mi sembra proprio il bios bastardo che avevo io.
Mi creava crash a ripetizioni con qualsiasi gioco. poi l'ho sostituito con quello presente nel sito ufficiale sapphire con tanto di istruzioni e programmi per il flash. La pagina non la ritrovo però in passato ho postato l'indirizzo ad un'altro utente.
Ma:
hai problemi?
hai la sapphire 512mb pcb blu?
Se a entrambe la risposta è si cerca i post dietro, ma è anche possibile che la sapphire abbia tolto il bios dal sito. Te lo invierei io se lo trovassi. Ora sono a lavoro stasera guardo.
Ma flasha il bios SOLO se hai problemi di crash o se vuoi una ventola un po + intelligente di quella di default (per questo basterebbe ATT;)
PS non avevo letto la firma come non detto. Ma la versione bios ho verificato è la stessa che avevo io
Grazie per la risposta innanzi tutto. Si mi crasha spesso con i giochi, non ho la sapphire ma visiontek ma credo non cambi molto (spero) e si volevo creare profili un po' migliori con att anche diminuendo il voltaggio quando downclokko. Bhe' adesso guardo un po' di pagine indietro e vedo do recuperare il tuo post.
Qualcuno tra noi che sia riuscito ad utilizzare ATT con Batman...?Non riesco a comprendere quale sia l'eseguibile per impostare un profilo di gioco nel quale forzare l'AA e il triple bufer.....
Fabrix7777
20-10-2009, 04:29
Guarda mi sembra proprio il bios bastardo che avevo io.
Mi creava crash a ripetizioni con qualsiasi gioco. poi l'ho sostituito con quello presente nel sito ufficiale sapphire con tanto di istruzioni e programmi per il flash. La pagina non la ritrovo però in passato ho postato l'indirizzo ad un'altro utente.
Ma:
hai problemi?
hai la sapphire 512mb pcb blu?
Se a entrambe la risposta è si cerca i post dietro, ma è anche possibile che la sapphire abbia tolto il bios dal sito. Te lo invierei io se lo trovassi. Ora sono a lavoro stasera guardo.
Ma flasha il bios SOLO se hai problemi di crash o se vuoi una ventola un po + intelligente di quella di default (per questo basterebbe ATT;)
PS non avevo letto la firma come non detto. Ma la versione bios ho verificato è la stessa che avevo io
Sono riuscito a trovare il tuo post con il link e tutto il resto, adesso pero' la domanda nubbia e': come ci entro in pure dos mode con win 7? E sara' "safe" flashare un bios sapphire su una visiontek. I bios sono sempre gli stessi quindi io direi di si ma... Sul sito visiontek ho gia' guardato ma non ci sono bios nuovi.
Vieirarock
20-10-2009, 21:38
ATI 4870 e monitor lcd Philips 190WV7 [risoluzione max 1440 x 900]
le risoluzioni oltre 1152 x 864 me le dà solo in modalità finestra :(
Da cosa può dipendere?
hai mica installato i driver del monitor (se c'erano un cd driver per il monitor)?
Vieirarock
20-10-2009, 22:37
Ho risolto impostando manualmente la risoluzione e la modalità schermo intero
agendo dal file di grafica.xml contenuto nella cartella delle impostazioni di nfs shift :O
Ma mi sembra una procedura poco ortodossa :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.