PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

dantess
25-07-2008, 15:28
:what:
ma il casino,intendi la velocità della ventola della 4870?
stranissimo,se sta a 70° già di per se sei apposto,di solito sta su 79/80 in idle
controllato tutto per benino ?
cioè:
Alimentatore adatto,cavi sata,ide,corrente che non ostruiscono la feritoia della sk video?
buona areazione del case in generale etc etc ?

avevo il case aperto ora stà a 62 con ventole al massimo....ma non riesco a trovare il profilo fatto ccc non riesco a trovare il percorso...non è che è cambiato con i 8.7???? ho seguito ciò che dice in 1° pagina ma nulla...

gwwmas
25-07-2008, 15:30
Ragazzi, ho un problema :cry: :muro:

La scheda in idle mi sta a 20 °C e in full mi sta a 30 °C.
Secondo voi posso avere problemi ?
Ho sentito dire che sta scheda per andare bene deve stare intorno agli 80 °C.

Grazie a chi mi risponderà.






























:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :ciapet:

Bhairava
25-07-2008, 15:32
Ragazzi, ho un problema :cry: :muro:

La scheda in idle mi sta a 20 °C e in full mi sta a 30 °C.
Secondo voi posso avere problemi ?
Ho sentito dire che sta scheda per andare bene deve stare intorno agli 80 °C.

Grazie a chi mi risponderà.






























:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :ciapet:


:asd:

Magistrale. :O

K1nd3R
25-07-2008, 15:34
avevo il case aperto ora stà a 62 con ventole al massimo....ma non riesco a trovare il profilo fatto ccc non riesco a trovare il percorso...non è che è cambiato con i 8.7???? ho seguito ciò che dice in 1° pagina ma nulla...

secondo me non ti devi fissà,vivi felice,giocaci che sta scheda va una bomba,
diminuisci le velocità delle ventole del case,generi solo rumore,la scheda è certificata x stare alta di gradi,e non dare retta troppo alle chiacchiere che non si sfonda nulla se hai un buon case areato,e i componenti giusti,e poi l'estate non dura in eterno. :D
Peccato! ci aggiungo io. :cry:

K1nd3R
25-07-2008, 15:35
Ragazzi, ho un problema :cry: :muro:
La scheda in idle mi sta a 20 °C e in full mi sta a 30 °C.
Secondo voi posso avere problemi ?
Ho sentito dire che sta scheda per andare bene deve stare intorno agli 80 °C.

Grazie a chi mi risponderà.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D :ciapet:

:asd:

dantess
25-07-2008, 15:40
risolto impostata a 65....giocando salirà anche a 100 giusto?? ovviemente senza l'impostazione manuale...

The_SaN
25-07-2008, 15:48
infatti, infatti...



guarda, io non voglio gettare ombre su ATI come fanno in parecchi qua nel forum...anzi, sono e resto fermamente convinto che sia una signora vga questa 4870, così come la sua sorellina...l'ho detto e lo ripeto, il supporto software è indecente però...sarà che ATI non si adopera per mandare due cacchio di vga a Ray Adams? sarà che nessun programmatore di ati si mette a creare un qualche programmino (anche idiota) per regolare ventola e frequenze? Da questo punto di vista non ci siamo mi spiace...
questione temperature: lo so perfettamente che le vga sono progettate per reggere 100 e passa gradi...ma non è comunque un buon motivo per fargliele arrivare...anche i freni delle auto sono progettati per rallentare dalla velocità massima ma dopo un po' vanno a puttane...sinceramente mi darebbe fastidio avere una cosa che sta a 80 gradi senza far nulla, alzando le temperature interne del case...l'alternativa è sentire del rumoraccio e anche questo mi darebbe fastidio...e come la mettiamo con quelli a cui si spegne il monitor? non mi risulta abbiano usato il tuo bios ma solo quello originale...
concludendo (che devo andare in ufficio e sono quasi in ritardo):
finchè la differenza fra 4870 e GTX260 era di 60 euri erano problemi a cui sarei tranquillamente passato sopra...60 euri sono tanti e i problemi risolvibili per tenersi in tasca quei soldi...ma nvidia si è svegliata, ha calato i prezzi in modo vertiginoso e la differenza adesso è minima...sinceramente non so cosa prenderei delle due ora, ma a mio malincuore propenderei forse per la soluzione nvidia...OC e regolazione di frequenze 2d/3d immediata, gestione ventola immediata, gestione profoili immediata, dissipatore migliore...
rieto, non sto dicendo che la 4870 faccia schifo, anziè una signora vga ma mal supportata via software...ATI si deve svegliare, se qusta vga non avesse avuto tutti questi (piccoli o grandi che siano, non importa) problemucci sarebbe stata una regina...;)
buona giornata a tutti!
:)

Di tutto ció che hai detto, una sola é incorretta:
La maggior temperatura della scheda NON influisce sulle temperature interne del case ;)

sandokan71
25-07-2008, 15:50
Sono migrato pure io dalla x1900xtx alla nuova hd4870.
Non può essere questo il problema perchè vista x64 è stato appena installato su una nuova partizione... Stasera provo ad agire ulteriormente su ventola e sul sp1.. La mia paura è che il procio e6600 con 2giga ram corsair 667mhz non siano all'altezza. (per quanto riguarda hd ho Raid0 con 2 maxtor da 250giga) :boh:

Boh! Con crysys il E6600 a 3Ghz mi sta a 50/60% di carico. Quindi il procio non è..

Con 2 giga con Crysis a fine gioco la memoria mi swappava già con la X1900xt.

Comunque fattelo dire: Vista 64 con 2 giga di memoria non hanno senso... In altri termini l'unico motivo per installarlo è averne almeno 4...

nerd85
25-07-2008, 15:52
Ritirata oggi, montata e testata subito al vantage..
sinceramente mi aspettavo meglio.. stase magari provo crysis e vi faccio sapere..

Sono tutto originale, niente OC ancora ne alla cpu ne alle ram ne alla vga..

Testato su VISTA SP1 64bit+ Catalyst 8.7

http://img178.imageshack.us/img178/9804/3dmarkvan4870tn6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/img178/9804/3dmarkvan4870tn6.jpg)

Voi cosa dite?! aparte "OVERCLOCKA LA CPU!!!!":D

{ISF}Jack
25-07-2008, 15:59
Ritirata oggi, montata e testata subito al vantage..
sinceramente mi aspettavo meglio.. stase magari provo crysis e vi faccio sapere..

Sono tutto originale, niente OC ancora ne alla cpu ne alle ram ne alla vga..

Testato su VISTA SP1 64bit+ Catalyst 8.7

http://img178.imageshack.us/img178/9804/3dmarkvan4870tn6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/img178/9804/3dmarkvan4870tn6.jpg)

Voi cosa dite?! aparte "OVERCLOCKA LA CPU!!!!":D

di non fare i 3dmerd^^ vedi nei giochi quanto ti fa;)

TigerTank
25-07-2008, 16:09
Piccolo riassunto:

per occare questa vga andando oltre i limiti del CCC per ora c'è solo l'utility di AMD.
per testare la stabilità della vga in OC invece voi cosa utilizzate? grazie.

Roddy
25-07-2008, 16:13
Qualcuno provi il test furmark... :O



Ma perchè nessuno mi caga??? :muro:

TigerTank
25-07-2008, 16:25
Ma perchè nessuno mi caga??? :muro:

Sì sì quello l'ho già messo, chiedevo solo così magari salta fuori qualche altro software, ad esempio ho sentito parlare anche di GPU CAPS VIEWER...;)

Roddy
25-07-2008, 16:32
Sì sì quello l'ho già messo, chiedevo solo così magari salta fuori qualche altro software, ad esempio ho sentito parlare anche di GPU CAPS VIEWER...;)

A me non finisce nemmeno il benchmark standard...non vorrei avere la vga guasta. :(
Mi freeza lo schermo e mi manda in malora i drivers...che devo reinstallare.

IlPanda
25-07-2008, 16:36
Salve avrei bisogno di un chiarimento sui driver per 4870.
Spulciando un po' in giro e vedendo anche nella sezione download qui su hwu, ho trovato diversi driver, tipo Extreme-g, dna etc etc.
Ora se è possibile vorrei sapere quali sono le differenze fra questi pacchetti ein cosa differiscono dai catalyst classici.

Grazie in anticipo:D

Iantikas
25-07-2008, 16:55
è uscita la rece di computer base sulla Asus HD4870 TOP con freq di 815/3700 (dai 750/3600 di default)...

... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_asus_radeon_hd_4870_top/3/ ...


...devo dire ke leggendo le ultime rece uscite in questi giorni sto rivalutando la GTX260...le due gpu come si può vedere dai performancerating in fin dei conti si equivalgono (3% di vantaggio x la HD4870 a freq def, 1% di vantaggio x la Zotac GTX260 a freq oc di fabbrica, e sullo stesso livello una volta portate al max oc raggiunto [860/4400 x la HD4870 e 730/1500/2200 x la GTX260 analizzata + a fondo in quest'altra rece http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_zotac_geforce_gtx_260_amp/4/ )...


...certo i 15/20€ di differenza ke ci son al momento imho son ancora troppi anke contando il maggior quantitativo di mem video...dato ke offrono le stesse prestazioni dovrebbe avere lo stesso prezzo (anke xkè a fronte di un quantitavo di mem inferiore la ati può cmq contare su un efficenza nel gestirlo superiore quindi anke in futuro nn credo ke quei 384mb di mem in + porteranno grossi vantaggi [almeno fino a 1920x1200])...imho anzi la GTX260 dovrebbe stare 5/10€ sotto la HD4870 x risultare davvero un acquisto allettante dato ke cmq a def sta un pokino sotto...


...cmq almeno nn'è + l'obrobio incomprabile ke era prima :D ...ciao

yossarian
25-07-2008, 17:06
è uscita la rece di computer base sulla Asus HD4870 TOP con freq di 815/3700 (dai 750/3600 di default)...

... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_asus_radeon_hd_4870_top/3/ ...


...devo dire ke leggendo le ultime rece uscite in questi giorni sto rivalutando la GTX260...le due gpu come si può vedere dai performancerating in fin dei conti si equivalgono (3% di vantaggio x la HD4870 a freq def, 1% di vantaggio x la Zotac GTX260 a freq oc di fabbrica, e sullo stesso livello una volta portate al max oc raggiunto [860/4400 x la HD4870 e 730/1500/2200 x la GTX260 analizzata + a fondo in quest'altra rece http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_zotac_geforce_gtx_260_amp/4/ )...


...certo i 15/20€ di differenza ke ci son al momento imho son ancora troppi anke contando il maggior quantitativo di mem video...dato ke offrono le stesse prestazioni dovrebbe avere lo stesso prezzo (anke xkè a fronte di un quantitavo di mem inferiore la ati può cmq contare su un efficenza nel gestirlo superiore quindi anke in futuro nn credo ke quei 384mb di mem in + porteranno grossi vantaggi [almeno fino a 1920x1200])...imho anzi la GTX260 dovrebbe stare 5/10€ sotto la HD4870 x risultare davvero un acquisto allettante dato ke cmq a def sta un pokino sotto...


...cmq almeno nn'è + l'obrobio incomprabile ke era prima :D ...ciao

non è che quei test di computerbase siano poi molto significativi (parlo della scelta dei titoli da testare soprattutto)

rrtype
25-07-2008, 17:18
scusate...ma verità e prese per i fondelli mi sono perso...
ma davvero va collegato soltanto uno spinotto di alimentazione per la scheda?O_O

e l'altro in tal caso a che servirebbe?
so niubbo è?:D

Marko#88
25-07-2008, 17:23
li vuoi provare con la 8800GTS che hai in firma?? :confused:

:asd:

ma la gente NON LEGGE PRORPIO MAI UN PIFFERO!!!
mi spiegate a cosa serve che i vari utenti perdano tempo per voi a fare le guide e ad organizzare il thread...
io fossi in tutti quelli che postano in sto thread eviteri di riposndere ancora alle domande sulla temp e sulle ventola
poi fate vobis..

Allora poi...:rolleyes:

Di tutto ció che hai detto, una sola é incorretta:
La maggior temperatura della scheda NON influisce sulle temperature interne del case ;)

beh, mica detto...io passando da 7800GS a 8800GTS notai un (leggero per carità) incremento delle temperature degli altri componenti nonostante la GTS avesse il dissi che buttava l'aria fuori...però è anche vero che avevo un case scrauso, con questo (che ha una ventilazione incazzata) probabilmente non cambierebbe più di tanto...anche se resto convinto che fra avere la vga a (dico a caso) 45 e 80 a parità di tutto il resto un po' si scalda anche l'ambiente...non parliamo di qualche grado e basta...

è uscita la rece di computer base sulla Asus HD4870 TOP con freq di 815/3700 (dai 750/3600 di default)...

... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_asus_radeon_hd_4870_top/3/ ...


...devo dire ke leggendo le ultime rece uscite in questi giorni sto rivalutando la GTX260...le due gpu come si può vedere dai performancerating in fin dei conti si equivalgono (3% di vantaggio x la HD4870 a freq def, 1% di vantaggio x la Zotac GTX260 a freq oc di fabbrica, e sullo stesso livello una volta portate al max oc raggiunto [860/4400 x la HD4870 e 730/1500/2200 x la GTX260 analizzata + a fondo in quest'altra rece http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_zotac_geforce_gtx_260_amp/4/ )...


...certo i 15/20€ di differenza ke ci son al momento imho son ancora troppi anke contando il maggior quantitativo di mem video...dato ke offrono le stesse prestazioni dovrebbe avere lo stesso prezzo (anke xkè a fronte di un quantitavo di mem inferiore la ati può cmq contare su un efficenza nel gestirlo superiore quindi anke in futuro nn credo ke quei 384mb di mem in + porteranno grossi vantaggi [almeno fino a 1920x1200])...imho anzi la GTX260 dovrebbe stare 5/10€ sotto la HD4870 x risultare davvero un acquisto allettante dato ke cmq a def sta un pokino sotto...


...cmq almeno nn'è + l'obrobio incomprabile ke era prima :D ...ciao

secondo me adesso la differenza non è molta...e come dicevo, per avere una vga che viene supportata meglio dal software potrebbe anche essere spendibile...quando si parlava di 50, 60, 70 euri assolutamente no...ma 10 euri sono una miseria, le prestazioni sono simili con vantaggio di nvidia per tutto ciò che concerne la gestione (ventole, frequenze ecc...)...ovviamente imho...

dantess
25-07-2008, 17:28
come sono contento grande skedozza....ora manca il procio e forse la piastra madre :D:sofico: ...cmq tutto max in xp con un p4, un sistema sporco non so quanta spazzatura c'è :D mi fa 28 fps crysis.....ora che cambio procio volerà!!!.....cmq crysis li fa proprio piangere stì pc!!!!:sofico: :sofico:

Eric Draven
25-07-2008, 17:28
Il LED che non si accendeva su entrambi le vga e questo

http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentazionesu4.jpg

Ma almeno confermate che quando si accende il pc i led sulla vga si accendono tutti e 4!

Ritornando a quotare un reply vecchio... Ho notato pure io che non mi si accende qual led li all'avvio... Rileggendo tutte le pagine però non ho trovato a cosa può esser dovuto il "problema". Suggerimenti?
Il led dovrebbe essere il D601

Luiprando
25-07-2008, 17:29
quindi questi Xtreme-G nessuno li ha provati giusto?

dantess
25-07-2008, 17:39
Ritornando a quotare un reply vecchio... Ho notato pure io che non mi si accende qual led li all'avvio... Rileggendo tutte le pagine però non ho trovato a cosa può esser dovuto il "problema". Suggerimenti?
Il led dovrebbe essere il D601

guarda io ho notato che quando si spegne il pc si accendono tutti e quattro ma quando si accende non c'ho fatto caso....

Pc-abart
25-07-2008, 17:39
Ho contribuito ad affollare ancor di piu questo forum :D
Non appena mi libero vedo di aggiornami sulle ultime news.....

Chi è a liquido sa darmi due info sulle temp nei vari punti della vga?

Linjy
25-07-2008, 17:39
Di tutto ció che hai detto, una sola é incorretta:
La maggior temperatura della scheda NON influisce sulle temperature interne del case ;)

Per quanto riguarda la mia esperienza personale, posso dirti che influisce eccome...
Senza alcuna modifica al bios e alla ventola (quindi gpu a 80° in idle), la temp della mia scheda madre era intorno ai 50° in idle.
Flashando il bios di Bahirava con GPU a 65° in idle la temp della scheda madre è scesa di 5°.

Non credo sia poco....

Pc-abart
25-07-2008, 17:41
Ritornando a quotare un reply vecchio... Ho notato pure io che non mi si accende qual led li all'avvio... Rileggendo tutte le pagine però non ho trovato a cosa può esser dovuto il "problema". Suggerimenti?
Il led dovrebbe essere il D601

Leva pure il "dovrebbe" è ho qui davanti le vga! Dal quel che ho capito dovrebbe accendersi in caso di alimentazione scarsa o non sufficente. Nessuno ha visto gli amici di extreme che dicono?

Athlon 64 3000+
25-07-2008, 17:47
Io quando non gioco setto la scheda video con AMD Gpu tool clock a 160/300 e con la ventola a default la temperatura mi scende da 78 a 58 gradi a riposo.

lor68pdit
25-07-2008, 18:29
Ho contribuito ad affollare ancor di piu questo forum :D
Non appena mi libero vedo di aggiornami sulle ultime news.....

Chi è a liquido sa darmi due info sulle temp nei vari punti della vga?

CrossFire a liquido:

Con liquido a temperatura ambiente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182742_Normal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182742_Normal.jpg)

Con liquido raffreddato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182945_TempCF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182945_TempCF.jpg)

Eric Draven
25-07-2008, 18:34
CrossFire a liquido:

Con liquido a temperatura ambiente

Con liquido raffreddato




Stica.. :mc:

Roddy
25-07-2008, 19:02
A me non finisce nemmeno il benchmark standard...non vorrei avere la vga guasta. :(
Mi freeza lo schermo e mi manda in malora i drivers...che devo reinstallare.

Mi correggo: non è necessaro installare nuovamente il drivers ma solo togliere e rimettere l'alimentazione al pc prima di riaccenderlo.
Attendo ancora altre esperienze di questo test.

Marko#88
25-07-2008, 19:04
CrossFire a liquido:

Con liquido a temperatura ambiente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182742_Normal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182742_Normal.jpg)

Con liquido raffreddato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182945_TempCF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182945_TempCF.jpg)

discrete devo dire....:asd:

The_SaN
25-07-2008, 19:12
beh, mica detto...io passando da 7800GS a 8800GTS notai un (leggero per carità) incremento delle temperature degli altri componenti nonostante la GTS avesse il dissi che buttava l'aria fuori...però è anche vero che avevo un case scrauso, con questo (che ha una ventilazione incazzata) probabilmente non cambierebbe più di tanto...anche se resto convinto che fra avere la vga a (dico a caso) 45 e 80 a parità di tutto il resto un po' si scalda anche l'ambiente...non parliamo di qualche grado e basta...

Per quanto riguarda la mia esperienza personale, posso dirti che influisce eccome...
Senza alcuna modifica al bios e alla ventola (quindi gpu a 80° in idle), la temp della mia scheda madre era intorno ai 50° in idle.
Flashando il bios di Bahirava con GPU a 65° in idle la temp della scheda madre è scesa di 5°.

Non credo sia poco....Rispondo a tutti e due in una volta sola :)

State confondendo temperatura con quantitá di calore ;)
Passando da una 7800GS ad una 8800GTS la quantitá di calore é aumentata a causa della maggiore potenza assorbita dalla scheda (con conseguente aumento delle temp. interne). Inoltre con una configurazione di ventola diversa, devi studiare bene i flussi d'aria per uno scambio di calore ottimale. Se no puoi avere un dissipatore piú efficiente, ma il ricircolo d'aria del case non sará sufficiente e le temperature del resto del sistema ne risentiranno.

Oggi abbiamo 2 configurazioni diverse di dissipatore per VGA:

Caso 1: il dissipatore butta aria fuori dal case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola, le temperature all'interno del case diminuiscono. Questo NON é dovuto al fatto che la scheda scalda meno, ma é dovuto al fatto che la ventola gira piú veloce e riesci ad espellere piú aria calda fuori dal cabinet ;)

Caso 2: il dissipatore butta aria dentro al case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola le temperature interne NON variano. Questo perché la quantitá di calore rimane esattamente la stessa, anche se la temperatura della scheda diminuisce. Stai spostando aria meno calda, ma é piú aria. Quindi l'equilibrio termico all'interno del cabinet rimane lo stesso.

Spero di essere stato chiaro, se avete dubbi chiamatemi :)

Nejiro
25-07-2008, 19:17
Salve ragazzi,ho appena montato la mia scheda video(MSI R4870)e in idle la temperatura è di 80 gradi!! :eek: E' normale o c'è qualcosa che non va?
GRAZIE

http://img141.imageshack.us/img141/7083/immaginecz9.jpg (http://imageshack.us)

Valdis
25-07-2008, 19:18
@Nejiro: normalissimo, come scritto e riscritto nelle migliaia di review online da più di un mese :)
In prima pagina trovi la soluzione.


bye

crice
25-07-2008, 19:32
NON RISPONDETE + A STA GENTE VI PREGOOOO

IGNORATELI

bronzodiriace
25-07-2008, 19:33
Lunedì sarò dei vostri
ordino una powercolor 4870

il dongle dvi-hdmi esce dalla powercolor?

Marko#88
25-07-2008, 19:37
Rispondo a tutti e due in una volta sola :)

State confondendo temperatura con quantitá di calore ;)
Passando da una 7800GS ad una 8800GTS la quantitá di calore é aumentata a causa della maggiore potenza assorbita dalla scheda (con conseguente aumento delle temp. interne). Inoltre con una configurazione di ventola diversa, devi studiare bene i flussi d'aria per uno scambio di calore ottimale. Se no puoi avere un dissipatore piú efficiente, ma il ricircolo d'aria del case non sará sufficiente e le temperature del resto del sistema ne risentiranno.

Oggi abbiamo 2 configurazioni diverse di dissipatore per VGA:

Caso 1: il dissipatore butta aria fuori dal case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola, le temperature all'interno del case diminuiscono. Questo NON é dovuto al fatto che la scheda scalda meno, ma é dovuto al fatto che la ventola gira piú veloce e riesci ad espellere piú aria calda fuori dal cabinet ;)

Caso 2: il dissipatore butta aria dentro al case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola le temperature interne NON variano. Questo perché la quantitá di calore rimane esattamente la stessa, anche se la temperatura della scheda diminuisce. Stai spostando aria meno calda, ma é piú aria. Quindi l'equilibrio termico all'interno del cabinet rimane lo stesso.

Spero di essere stato chiaro, se avete dubbi chiamatemi :)

ho capito cosa intendi ma mi pare strano...
se a parità di scheda video ho nel primo caso 80gradi e nel secondo 40 la quantità di calore non è la stessa e l'aria ricorstante risulterà più calda nel primo caso...che poi la ventilazione del case riesca a mandarla via tutta per rimpiazzarla con aria fresca è un altro conto...o magari sto semplicemente mangiando dell'oca io....:asd:

@ndrey
25-07-2008, 19:46
NON RISPONDETE + A STA GENTE VI PREGOOOO

IGNORATELI

Quale gente? Quelli che chiedo info?!
Beh allora sei in posto sbagliato.., apriti un forum privato, cosi vi ignorate tra di voi ;)

bronzodiriace
25-07-2008, 19:50
credo che sia tutto spiegato in prima pagina debba esser scritto a caratteri cubitali nel titolo del topic

[THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870--PER QUALSIASI COSA, CONSULTATE LA PRIMA PAGINA.

@ndrey
25-07-2008, 19:56
credo che sia tutto spiegato in prima pagina debba esser scritto a caratteri cubitali nel titolo del topic

[THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870--PER QUALSIASI COSA, CONSULTATE LA PRIMA PAGINA.

Infatti bastava rispondere: dai una occhiata in prima pagina :)
Anziché: non rispondete piu a sta gente vi pregoooo
Ignorateli

NicKonsumaru
25-07-2008, 20:03
sono proprio contento del salto abissale tra x800gto e 4870 :D
ieri x velocizzare un po' crysis ho provato a diminuire lo swap dell'hd, ho impostato la memoria virtuale tra 200 e max 2000 mb, risultato: molti meno scatti/rallentamenti dovuti al collo di bottiglia dell'hd. Secondo voi quanti mb bisognerebbe impostare come memoria virtuale, per sfruttare al massimo i 2 gb di ram che ho?

@ndrey
25-07-2008, 20:07
sono proprio contento del salto abissale tra x800gto e 4870 :D
ieri x velocizzare un po' crysis ho provato a diminuire lo swap dell'hd, ho impostato la memoria virtuale tra 200 e max 2000 mb, risultato: molti meno scatti/rallentamenti dovuti al collo di bottiglia dell'hd. Secondo voi quanti mb bisognerebbe impostare come memoria virtuale, per sfruttare al massimo i 2 gb di ram che ho?

Compirti un’altro hd x il raid0 e swap lo sposti su terzo hd o 4gb di ram con zero swap..

Pc-abart
25-07-2008, 20:24
CrossFire a liquido:

Con liquido a temperatura ambiente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182742_Normal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182742_Normal.jpg)

Con liquido raffreddato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725182945_TempCF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725182945_TempCF.jpg)

Ottmimi ma sulla vga o meglio la parte posteriore della vga nesso a controllato le temp?
Ho letto che il punto critico della vga sia il retro.
Spero che col tester munito di sonda riesca a fare due rilievi!

The_SaN
25-07-2008, 20:27
ho capito cosa intendi ma mi pare strano...
se a parità di scheda video ho nel primo caso 80gradi e nel secondo 40 la quantità di calore non è la stessa e l'aria ricorstante risulterà più calda nel primo caso...che poi la ventilazione del case riesca a mandarla via tutta per rimpiazzarla con aria fresca è un altro conto...o magari sto semplicemente mangiando dell'oca io....:asd:

La quantitá di calore é sempre la stessa, ed é dettata solamente dalla potenza dissipata (che é costante, e viene trasferita dal chip all'aria), e questo calore rimane sempre dentro al case.

L'unico modo di diminuire la temperatura interna del case é aumentare la velocitá delle ventole in immissione e in estrazione del case, per avere un rinnovo di aria fresca piú veloce.

Nejiro
25-07-2008, 20:36
NON RISPONDETE + A STA GENTE VI PREGOOOOIGNORATELI

Senti amico,ammetto che forse non avro' letto il tread ma non è che sto' sempre piazzato qui,ci sto' la sera e quando ho tempo fuori dal lavoro.Mica avro' fatto un crimine a chiedere una cosa,no?

Albi80
25-07-2008, 20:46
Senti amico,ammetto che forse non avro' letto il tread ma non è che sto' sempre piazzato qui,ci sto' la sera e quando ho tempo fuori dal lavoro.Mica avro' fatto un crimine a chiedere una cosa,no?

Ringrazia dio che c'è l indulto, perchè se no saresti gia al fresco...:D :D :ciapet:

dasheroll
25-07-2008, 20:48
Senti amico,ammetto che forse non avro' letto il tread ma non è che sto' sempre piazzato qui,ci sto' la sera e quando ho tempo fuori dal lavoro.Mica avro' fatto un crimine a chiedere una cosa,no?

Lascialo perdere è sempre a rompere lui anche se le cose c'entrano con la hd 4870 anche se in modo indiretto trova sempre un modo per rompere...

io l'altra volta ho chiesto se ero cpu limited per le mie due 4870 con il QX9650 è arrivato lui con la sua ira dicendo che avevamo rotto il "pipino" nel chiedere come si avvitano le viti XD!

cmq stai tranquillo nn è successo nulla però visto che nn tutti sono gentili leggi il thread di presentazione;)

Nejiro
25-07-2008, 20:48
Si grazie l'ho letto,la spiegazione è in inglese,non ci capisco molto.Dato che non ho intenzione di fare overclock posso lasciare anche tutto cosi' com'è senza preoccuparmi degli 80°?....Riguardo l'intervento di prima non ci sono problemi,come sappiamo i maleducati stanno dappertutto ma io rispetto anche loro.....

IlPanda
25-07-2008, 20:53
Salve avrei bisogno di un chiarimento sui driver per 4870.
Spulciando un po' in giro e vedendo anche nella sezione download qui su hwu, ho trovato diversi driver, tipo Extreme-g, dna etc etc.
Ora se è possibile vorrei sapere quali sono le differenze fra questi pacchetti e in cosa differiscono dai catalyst classici.

Grazie in anticipo:D


scusate se mi autoquoto...nessuno che mi sà dare qualche delucidazione perfavore?

Albi80
25-07-2008, 20:55
Si grazie l'ho letto,la spiegazione è in inglese,non ci capisco molto.Dato che non ho intenzione di fare overclock posso lasciare anche tutto cosi' com'è senza preoccuparmi degli 80°?....Riguardo l'intervento di prima non ci sono problemi,come sappiamo i maleducati stanno dappertutto ma io rispetto anche loro.....

io ho lasciato la ventola cosi com'è.Mai dato un problema...e poi e silenziosimma anche quando giochi.fidati dei tecnici ati :D

Albi80
25-07-2008, 21:01
scusate se mi autoquoto...nessuno che mi sà dare qualche delucidazione perfavore?

Se non erro dovrebbero fare un collage di varie serie di driver,tipo qualcosa la prendo li ,qualcosa qui,quindi in teoria sono un po piu performanti.potrei aver detto una cazzata.Io non li ho mai usati.e poi penso che tanti collage di driver per le 4xxx non si possono fare visto che ce ne sono solo 1 ,gli 8.7.:)

albert75
25-07-2008, 21:02
RAGAZZI ho fatto una cassatona, ho sconnesso la ventola del vf1000 e ho installato una noctua da 80mm..regolata a 5volt dopo 1 ora di crysis temperatura massima 47°:sofico: in idle sto a 41:sofico:

lor68pdit
25-07-2008, 21:21
Si grazie l'ho letto,la spiegazione è in inglese,non ci capisco molto.Dato che non ho intenzione di fare overclock posso lasciare anche tutto cosi' com'è senza preoccuparmi degli 80°?....Riguardo l'intervento di prima non ci sono problemi,come sappiamo i maleducati stanno dappertutto ma io rispetto anche loro.....

C'è anche la guida delle ventole in italiano con tanto di percorsi per i vari sistemi operativi.
Sempre in prima pagina!!!;)

Eric Draven
25-07-2008, 21:25
Il LED che non si accendeva su entrambi le vga e questo

http://img294.imageshack.us/my.php?image=alimentazionesu4.jpg

Ma almeno confermate che quando si accende il pc i led sulla vga si accendono tutti e 4!

Ritornando a quotare un reply vecchio... Ho notato pure io che non mi si accende qual led li all'avvio... Rileggendo tutte le pagine però non ho trovato a cosa può esser dovuto il "problema". Suggerimenti?
Il led dovrebbe essere il D601

Riquoto.. :\

NicKonsumaru
25-07-2008, 21:28
che programmino ,tipo ati tool con cubo peloso, si puo' usare x vedere le temp della scheda in full? in modo da vedere il miglior settaggio della ventola...

NicKonsumaru
25-07-2008, 21:30
Riquoto.. :\
anche a me non si accende quel led, quindi credo sia normale visto che la vga funzia

Nejiro
25-07-2008, 21:41
Questa scheda mi fa come l'altra(3870),collegata in DVI ci vuole un po' a partire quindi non vedo il post iniziale e il logo della scheda madre,lo fa anche a voi?

{ISF}Jack
25-07-2008, 21:42
che programmino ,tipo ati tool con cubo peloso, si puo' usare x vedere le temp della scheda in full? in modo da vedere il miglior settaggio della ventola...

per vedere le temp usa GPUZ...se vuoi fare test prova furmark

lor68pdit
25-07-2008, 21:46
Questa scheda mi fa come l'altra(3870),collegata in DVI ci vuole un po' a partire quindi non vedo il post iniziale e il logo della scheda madre,lo fa anche a voi?

Deseleziona sul bios il quick boot.

dasheroll
25-07-2008, 21:46
Questa scheda mi fa come l'altra(3870),collegata in DVI ci vuole un po' a partire quindi non vedo il post iniziale e il logo della scheda madre,lo fa anche a voi?

Io ne ho due lasciate con ventolaa a default nessun problema pensa che lo ho portarte a 790 il core e 1100 le mem (4400mhz effetivi) e stanno sui 80-83 gradi crysis sui 87 max...;) anche se fra poco metto il liquid :D Zalman Reserator I Plus o I V2!

dasheroll
25-07-2008, 21:49
Deseleziona sul bios il quick boot.

Lor sei cpu limited con il Qx9650 a default e ovviamente le due hd4870 (crysis)...??!

IlPanda
25-07-2008, 21:53
Se non erro dovrebbero fare un collage di varie serie di driver,tipo qualcosa la prendo li ,qualcosa qui,quindi in teoria sono un po piu performanti.potrei aver detto una cazzata.Io non li ho mai usati.e poi penso che tanti collage di driver per le 4xxx non si possono fare visto che ce ne sono solo 1 ,gli 8.7.:)

denghiu x la risposta :D

IlPanda
25-07-2008, 21:55
Io ne ho due lasciate con ventolaa a default nessun problema pensa che lo ho portarte a 790 il core e 1100 le mem (4400mhz effetivi) e stanno sui 80-83 gradi crysis sui 87 max...;) anche se fra poco metto il liquid :D Zalman Reserator I Plus o I V2!


se posso darti un consiglio non mi butterei su un reserator 1....non ha delle gran prestazioni purtroppo e (in caso di amd) credo che non abbia neanche un supporto am2...

dasheroll
25-07-2008, 22:00
se posso darti un consiglio non mi butterei su un reserator 1....non ha delle gran prestazioni purtroppo e (in caso di amd) credo che non abbia neanche un supporto am2...

No io ho intel socket 775 (QX9650) E CMQ LE PRESTAZIONI SONO OTTIMI PER QUANTO RIGUARDA IL RESERATOR 1 PLUS E IL RESERATOR I V2 (Cpu 30 gradi e vga 32 gradi ottimo direi)!;) e come estetica pure...;)

Nejiro
25-07-2008, 22:03
Deseleziona sul bios il quick boot.
Sono andato nel BIOS ma non trovo questo quick boot....

thebeast89
25-07-2008, 22:04
ragazzi domanda stupida lo so ma vi prego di rispondermi....come consigliato ho seguito la guida in italiano in prima pag ed ho creato un nuovo profilo che ho kiamato "ventola 30"....ora per attivarlo devo agire sul relativo comando dell'overdrive??? e detto qst potrò in ogni momento tornare alle impostazioni di default???se si come???? mi scuso x l'ignoranza...:(

dasheroll
25-07-2008, 22:06
Testato da uno su yuotube la mia stessa scheda madre asus p5w dh deluxe e E6400 portato a 3,2ghz lo tiene a 32 idle e load 50-48 liquido raffreddato gradi in idle 28 e load 42-45;) nn male! parlo dello Zalman Reserator I plus E Reserator I V2

P.S= mi scuso per il commento che questa volta nn c'entra nulla con la hd4870 ma è per rispondere a ILpanda...;)

thebeast89
25-07-2008, 22:16
ho attivato il profilo con ventola impostata a 30....ke dire la temperatura si è abbassta di 20°:mbe: mi devo fidare delle temperature ke rileva l'overdrive???adesso sta a 59-60 contro i 79-80 precedenti....

Eric Draven
25-07-2008, 22:18
ragazzi domanda stupida lo so ma vi prego di rispondermi....come consigliato ho seguito la guida in italiano in prima pag ed ho creato un nuovo profilo che ho kiamato "ventola 30"....ora per attivarlo devo agire sul relativo comando dell'overdrive??? e detto qst potrò in ogni momento tornare alle impostazioni di default???se si come???? mi scuso x l'ignoranza...:(

Devi attivare l'overdire cliccando sulla "chiave". Poi vai in profiles --- profiles manager --- cerchi il profilo appena crato e fai activate

Eric Draven
25-07-2008, 22:19
ho attivato il profilo con ventola impostata a 30....ke dire la temperatura si è abbassta di 20°:mbe: mi devo fidare delle temperature ke rileva l'overdrive???adesso sta a 59-60 contro i 79-80 precedenti....

Si ma occhio che modificando la ventola con quel sistema, gira fissa a 30 la ventola..
Cmq le temp sono giuste

thebeast89
25-07-2008, 22:20
si mi è chiaro ke girano fisse a 30 le ventole.....tu dici ke è troppo elevato come valore???ci potrebbero essere problemi per la ventola??? cmq ora è adirittura passata a 55-56....beh meglio così...

Eric Draven
25-07-2008, 22:23
si mi è chiaro ke girano fisse a 30 le ventole.....tu dici ke è troppo elevato come valore???ci potrebbero essere problemi per la ventola???

Il bios di Bhairava usa la ventola in progressione e sta sul 34/35/36% per tenere una temperatura sui 50/55°.
Quindi francamente non so se sia meglio che giri fissa o che salga e diminuisca ogni volta...

thebeast89
25-07-2008, 22:24
sarà meglio riportarlo a default????:stordita:

Linjy
25-07-2008, 22:25
Rispondo a tutti e due in una volta sola :)

State confondendo temperatura con quantitá di calore ;)
Passando da una 7800GS ad una 8800GTS la quantitá di calore é aumentata a causa della maggiore potenza assorbita dalla scheda (con conseguente aumento delle temp. interne). Inoltre con una configurazione di ventola diversa, devi studiare bene i flussi d'aria per uno scambio di calore ottimale. Se no puoi avere un dissipatore piú efficiente, ma il ricircolo d'aria del case non sará sufficiente e le temperature del resto del sistema ne risentiranno.

Oggi abbiamo 2 configurazioni diverse di dissipatore per VGA:

Caso 1: il dissipatore butta aria fuori dal case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola, le temperature all'interno del case diminuiscono. Questo NON é dovuto al fatto che la scheda scalda meno, ma é dovuto al fatto che la ventola gira piú veloce e riesci ad espellere piú aria calda fuori dal cabinet ;)

Caso 2: il dissipatore butta aria dentro al case
Se aumentiamo il regime di rotazione della ventola le temperature interne NON variano. Questo perché la quantitá di calore rimane esattamente la stessa, anche se la temperatura della scheda diminuisce. Stai spostando aria meno calda, ma é piú aria. Quindi l'equilibrio termico all'interno del cabinet rimane lo stesso.

Spero di essere stato chiaro, se avete dubbi chiamatemi :)

Io non stavo parlando di calore ma di temperature rilevate dai sensori della mia scheda madre.

Da quello che ho capito queste temp una volta installata la 4870 non sono salite a causa del calore estratto dalla ventola (rientra nel caso 1 quindi lo butta fuori),
ma per semplice conduzione dalla VGA alla scheda madre.

Tenedo più fresca la GPU quindi diminuisce il calore che viene trasferito alla mainboard (e si abbassano le temp).

Se ho detto una cazzata non fucilatemi, leggo il tread apposta per evitare che in futuro irriti qualcuno con la mia ignoranza:ciapet: :D

Eric Draven
25-07-2008, 22:27
sarà meglio riportarlo a default????:stordita:

Come scritto nel post sotto al tuo messaggio, controlla le temperature degli altri componenti del tuo pc che sicuramente saliranno alle stelle

22_12_2012
25-07-2008, 22:42
grazie per il supporto, dato che sei il solo che ha avuto pietà nel rispondermi:D


Ti spiego brevemente il tutto : ho un bel htpc dove oltre a farmi sane sessioni di gaming, nel relax mi vedo qualche contenuto 1080P sul mio bel monitorone seduto in poltrona . Tutto gira grazie al Vista Media Center & Media Portal con l'abbinamento del MediaPlayer Classic HomeCinema ed entrambe queste 2 soluzioni utilizzando il rendering EVR con l'accellerazione DXVA: tutto questo funziona a meraglia con una luridissima HD3450, ovvero attività GPU & CPU ridicole ed un qualità visiva nettamente superiore.

Purtroppo è arrivata la HD4870 : con il mio profondo sconforto, ho notato subito che qualcosa nn tornava : attività CPU sui 60% ( un E8400:muro: ), GPU sul 30% ed una qualità visiva nettamente inferiore. Preso dallo sconforto, riprovo con una installazione da 0, sia X32 che X64, ma tutto uguale.
Cerco sul web e trovo conferma che qualcosa nn và: manca il supporto al DXVA e suggeriscono di installare i cata 8.5.Bene, ma ahimè la HD4870 nn è supportata.

Nel frattempo provo una 8800GT ed anche costei, con il loro Purevideo ( ho scaricato la trial, sw del 2005, una aggiornatina noè) risulta essere todo OK

Che faccio:

-installo Powerdvd & Nero?Eviterei volentieri di installarli, trovandoli esosi, non gratuiti e difficilmente integrabili con il telecomando del mediacenter.Mi trovo troppo bene con il Media Center & Media Portal:)

-attendo prossimo giro, prossimo driver tra un mese?

quello che fà piu rabbia é che con una stupidissima scheda da 30€ funziona alla grande.Se nn dovessi giocare in FullHD non sò dove sarebbe sta scheda


Edit: ho provato pure a forzarli, ma nulla...sempre dal noto file ACE

HKR,, TheaterMode_NA, %REG_SZ%, 0
setting this to 0 enables the CCC option

HKR, "UMD",TheaterMode_NA, %REG_SZ%, 0
setting this to 0 enables the CCC option

"UMD\DXVA",OvlTheaterMode_DEF, %REG_SZ%, "0"
Might want to look at this as well

"UMD\DXVA",OvlTheaterModeType_DEF, %REG_SZ%, "0"
might want to look at this as well
:help:

nessuno ha qualche dritta per me :muro: :muro:

BieSseA
25-07-2008, 22:55
Lor sei cpu limited con il Qx9650 a default e ovviamente le due hd4870 (crysis)...??!

Ti prego Dash, basta basta basta!!! Non chiedere più se si è limitati con un QUAD CORE da 900 euro come quello, con 3ghz per core!!! Non si sarà MAI limitati con un procio del genere, con la cache che ha, con tutto!!! Basta te ne prego basta!!! :D

Dai su ora goditi questa schedozza video e facci tanti test, e magari flasha il bios come si deve ;)

Ma non parlare più qua DEL PROCIO!!! Grazie ;)

dasheroll
25-07-2008, 23:03
Ti prego Dash, basta basta basta!!! Non chiedere più se si è limitati con un QUAD CORE da 900 euro come quello, con 3ghz per core!!! Non si sarà MAI limitati con un procio del genere, con la cache che ha, con tutto!!! Basta te ne prego basta!!! :D

Dai su ora goditi questa schedozza video e facci tanti test, e magari flasha il bios come si deve ;)

Ma non parlare più qua DEL PROCIO!!! Grazie ;)

Calma... ho fatto una domanda visto che nel thread della cpu lord mi ha detto che con il 3dmark2006 nn lo era...la curiosità è tanta visto che nn si spendono bruscolini e visto che ho intenzione di mettere liquido e occarla un pò... (il procio citato c'entra con le hd4870 quindi nn sono fuori thread...;) )

Sinceramente nn capisco il fastidio che ti posso dare una semplice domanda:)
Cmq appena arriva quel procio postero moooooooooolti test crysis Ut3 tutto quanto insomma!:D

Ah quasi dimenticavo anche se il procio nn è ancora arrivato le schedozze le ho portate a 800mhz sul core e 1100mhz sulle mem (4400mhz effettivi)!:read:

dasheroll
25-07-2008, 23:09
Ragazzi Scusate ma visto che altrove sembra che nn ci siano utenti faccio una domanda che nn c'entra nulla con le hd 4870 e me ne scuso ma è urgente!

Che dissipatore ad alte prestazioni mi consigliate per intel core 2 extreme QX9650? (che lo tenga al max sui 65 gradi ogni core però occato ad 4,0ghz così magari evito di comprare il reserator I plus o I V2):stordita:

SCUSATE DAVVERO MA COME GIA DETTO NESSUNO MI RISPONDE NELLA SEZIONE DEDICATA HAI RAFFREDDAMENTI!!!!!:cry:

Roddy
25-07-2008, 23:11
se vuoi fare test prova furmark

Tu l'hai provato? Ti funziona bene?

paolo.guidx
25-07-2008, 23:19
Ragazzi Scusate ma visto che altrove sembra che nn ci siano utenti faccio una domanda che nn c'entra nulla con le hd 4870 e me ne scuso ma è urgente!

Che dissipatore ad alte prestazioni mi consigliate per intel core 2 extreme QX9650? (che lo tenga al max sui 65 gradi ogni core però occato ad 4,0ghz così magari evito di comprare il reserator I plus o I V2):stordita:

SCUSATE DAVVERO MA COME GIA DETTO NESSUNO MI RISPONDE NELLA SEZIONE DEDICATA HAI RAFFREDDAMENTI!!!!!:cry:
Siamo OT, ma mi fai 1 pò pena....

Io ho un QX9770 e lo tengo x adesso in daily a 4GHz (solo il molti ho toccato x ora). Ho un Scythe Orochi (con tripla ventolozza da 140mm. E' inudibile, anche perchè le ventolozze vanno al max a 500rpm. Però il procio e bello freddo, sotto stress con orthos dopo 1 ora è arrivato a 69°. Mi sembra ottimo. Usa però una pasta degna del dissi, altrimenti puoi mettere quello che vuoi, ma non ottieni nulla di fresco.

Fine OT

jena.77
25-07-2008, 23:19
Ciao a tutti . Raga ho un grosso problema con la mia hd 4870 : va male con tutti i giochi con 3d marck fa soltanto 10000 punti , qualcuno ha qualche consiglio ? ho un ali da 600 w ,amd 6000 x2 , 2 g ram

JONNY82
25-07-2008, 23:23
Ragazzi Scusate ma visto che altrove sembra che nn ci siano utenti faccio una domanda che nn c'entra nulla con le hd 4870 e me ne scuso ma è urgente!

Che dissipatore ad alte prestazioni mi consigliate per intel core 2 extreme QX9650? (che lo tenga al max sui 65 gradi ogni core però occato ad 4,0ghz così magari evito di comprare il reserator I plus o I V2):stordita:

SCUSATE DAVVERO MA COME GIA DETTO NESSUNO MI RISPONDE NELLA SEZIONE DEDICATA HAI RAFFREDDAMENTI!!!!!:cry:

zalman 9700 :cool:
io ho il 6600core duo a 3 ghz e mi viaggia una meraviglia pero io sto a 1.23v e arrivo al massimo 43-45° dopo 12 ore di arthoso prime

The_SaN
25-07-2008, 23:29
Io non stavo parlando di calore ma di temperature rilevate dai sensori della mia scheda madre.

Da quello che ho capito queste temp una volta installata la 4870 non sono salite a causa del calore estratto dalla ventola (rientra nel caso 1 quindi lo butta fuori),
ma per semplice conduzione dalla VGA alla scheda madre.

Tenedo più fresca la GPU quindi diminuisce il calore che viene trasferito alla mainboard (e si abbassano le temp).

Se ho detto una cazzata non fucilatemi, leggo il tread apposta per evitare che in futuro irriti qualcuno con la mia ignoranza:ciapet: :D

Cerco di andare per punti, forse sono stato un po' caotico :D

Quantitá di calore e temperatura sono 2 cose distinte. Puoi avere 90º in 10W e 90º in 1000W. Ovviamente quelli che "scaldano" di piú l'ambiente sono nel secondo caso, perché la quantitá di calore é maggiore.
La temperatura da sola non vuol dire nulla, ma puó essere un indicatore dell'aumento di quantitá di calore in uno stesso spazio. Quindi se le temperature del resto del sistema si abbassano vuol dire che la quantitá di calore all'interno del case é diminuita. Hai rinnovato l'aria piú velocemente.

Dei 2 casi che ho citato, la tua scheda rientra nel primo. In pratica quando aumenti il numero di giri della ventola, riesci ad espellere piú aria per secondo, favorendo cosi il rinnovo dell'aria fresca. Cosi diminuisci la temperatura interna del case (e delle componenti, di conseguenza, dello stesso valore), e anche quella della scheda (perché l'aria che stai eliminando passa per il dissipatore della scheda prima di uscire).

Ma le 2 cose non sono direttamente correlate, come spiegato sopra (temperatura della scheda e temperatura interna del case, se non in maniera inversa a quello che spiegavi). Hai solo aumentato la velocitá con cui rinnovi l'aria nel case :)

PS: la conduzione esiste, ma non é molto evidente quando il rinnovo dell'aria é cosi veloce.

ZiP!
25-07-2008, 23:30
Altro aggioramento per la questione bug del segnale video:
la msi non considera la scheda difettosa, bensi un problema di driver che secondo loro verrà fixato (non si sa quando), ergo i poveri utenti devono attaccarsi al xxxxx fino a che in casa ati non muovono il culo..

Rimpiango sempre più la mia 8800...

dasheroll
25-07-2008, 23:39
zalman 9700 :cool:
io ho il 6600core duo a 3 ghz e mi viaggia una meraviglia pero io sto a 1.23v e arrivo al massimo 43-45° dopo 12 ore di arthoso prime

Hai la mia stessa scheda madre:) penso prenderò lo zalman 9700 ora valuto cmq grazie a tutti fine OT

dasheroll
25-07-2008, 23:41
Siamo OT, ma mi fai 1 pò pena....

Io ho un QX9770 e lo tengo x adesso in daily a 4GHz (solo il molti ho toccato x ora). Ho un Scythe Orochi (con tripla ventolozza da 140mm. E' inudibile, anche perchè le ventolozze vanno al max a 500rpm. Però il procio e bello freddo, sotto stress con orthos dopo 1 ora è arrivato a 69°. Mi sembra ottimo. Usa però una pasta degna del dissi, altrimenti puoi mettere quello che vuoi, ma non ottieni nulla di fresco.

Fine OT

Si ovvio ora valuto la pasta è degna... cmq nn sapevo di farti pena XD!
Grazie

22_12_2012
25-07-2008, 23:48
Altro aggioramento per la questione bug del segnale video:
la msi non considera la scheda difettosa, bensi un problema di driver che secondo loro verrà fixato (non si sa quando), ergo i poveri utenti devono attaccarsi al xxxxx fino a che in casa ati non muovono il culo..

Rimpiango sempre più la mia 8800...

nn sei il solo :D

Darkman
25-07-2008, 23:55
Una domanda; mi ritrovo un Duorb smontato dalla mia precedente 8800GT.
http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/tt-duorb-vga-cooler-4.jpg
Si può montare? Vale la pena?

C'è possibilità che ATI sistemi il "problema" temperature con future release di driver?

TigerTank
25-07-2008, 23:59
Una domanda; mi ritrovo un Duorb smontato dalla mia precedente 8800GT.
Si può montare? Vale la pena?

C'è possibilità che ATI sistemi il "problema" temperature con future release di driver?

Sì non dovresti avere problemi. Io per il mio wb ho usato la stessa staffa che usavo sulla 8800 gts 512. I fori sono gli stessi per cui presumo che pure la 8800gt li abbia uguali alla 4870 ;)

Linjy
26-07-2008, 00:04
Cerco di andare per punti, forse sono stato un po' caotico :D

Quantitá di calore e temperatura sono 2 cose distinte. Puoi avere 90º in 10W e 90º in 1000W. Ovviamente quelli che "scaldano" di piú l'ambiente sono nel secondo caso, perché la quantitá di calore é maggiore.
La temperatura da sola non vuol dire nulla, ma puó essere un indicatore dell'aumento di quantitá di calore in uno stesso spazio. Quindi se le temperature del resto del sistema si abbassano vuol dire che la quantitá di calore all'interno del case é diminuita. Hai rinnovato l'aria piú velocemente.

Dei 2 casi che ho citato, la tua scheda rientra nel primo. In pratica quando aumenti il numero di giri della ventola, riesci ad espellere piú aria per secondo, favorendo cosi il rinnovo dell'aria fresca. Cosi diminuisci la temperatura interna del case (e delle componenti, di conseguenza, dello stesso valore), e anche quella della scheda (perché l'aria che stai eliminando passa per il dissipatore della scheda prima di uscire).

Ma le 2 cose non sono direttamente correlate, come spiegato sopra (temperatura della scheda e temperatura interna del case, se non in maniera inversa a quello che spiegavi). Hai solo aumentato la velocitá con cui rinnovi l'aria nel case :)

sei stato chiarissimo:) .


PS: la conduzione esiste, ma non é molto evidente quando il rinnovo dell'aria é cosi veloce.

Quindi aprendo il case e rilevando le temp della mainboard ai 2 differenti regimi della ventola, saranno + o - le stesse, giusto?
( interverrebbe solo la conduzione in questo caso)

Darkman
26-07-2008, 00:04
Su quali componenti hai messo dissipatori oltre le ram?
Ma poi è effettivamente una soluzione migliore del dissipatore stock?

Sulla 8800GT era quasi obbligato visto la scarsezza del dissy+ventola standard.

paolo.guidx
26-07-2008, 00:05
Si ovvio ora valuto la pasta è degna... cmq nn sapevo di farti pena XD!
Grazie

Sei venuto a piangere :cry: qua perchè nel thread oppurtuno non ti consideravano nemmeno..... fai te.

:friend:

Dai non te la prendere....:sofico:

The_SaN
26-07-2008, 00:10
sei stato chiarissimo:) .



Quindi aprendo il case e rilevando le temp della mainboard ai 2 differenti regimi della ventola, saranno + o - le stesse, giusto?
( interverrebbe solo la conduzione in questo caso)

Si, le temperature in questo caso varierebbero di pochissimo, molto meno che con il case chiuso.

BieSseA
26-07-2008, 00:55
Buonanotte forum, fra poco esce la 4870X2 ;) :D :) :cool:

lor68pdit
26-07-2008, 01:34
Lor sei cpu limited con il Qx9650 a default e ovviamente le due hd4870 (crysis)...??!

Mi pareva di averlo detto in precedenza: per me crysis non è un gioco con cui testare e quindi non lo considero.

lor68pdit
26-07-2008, 01:37
Sono andato nel BIOS ma non trovo questo quick boot....

Lo trovi nei settaggi del boot, le asus han tutte questa funzione.

lor68pdit
26-07-2008, 01:42
Una domanda; mi ritrovo un Duorb smontato dalla mia precedente 8800GT.

Si può montare? Vale la pena?

C'è possibilità che ATI sistemi il "problema" temperature con future release di driver?

Ma, più che ATI speriamo in Ray Adams, altrimenti a cosa gli compriamo a fare la scheda?

Acquistati questi waterblock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080726014422_8fae_1.jpg

IlPanda
26-07-2008, 04:59
Testato da uno su yuotube la mia stessa scheda madre asus p5w dh deluxe e E6400 portato a 3,2ghz lo tiene a 32 idle e load 50-48 liquido raffreddato gradi in idle 28 e load 42-45;) nn male! parlo dello Zalman Reserator I plus E Reserator I V2

P.S= mi scuso per il commento che questa volta nn c'entra nulla con la hd4870 ma è per rispondere a ILpanda...;)

Buon per lui che è riuscito ad avere quelle temp...io con un reserator 1 in idle stavo a 38 circa e in carico arrivavo a toccare i 55...tutto questo fino a che non mi è esploso il wb, detonandomi un splendida m2n32 che andava da dio.
Pero da profano se posso permettermi guarderei anche molto il punto della sicurezza sulla pompa, se non sbaglio essendo ad immersione (cilindro in alluminio da 3lt chiuso con tappo a vite ermetico) e non avendo controlli a display a volte può risultare scomodo capire se la pompa lavora o meno, tieni anche conto che se il sistema è simile a quello dell'1 la pompa lavora a 220 e l'accensione è esattamente come quella di una lampada da comodino, se x sfiga ci batti contro spegni tutto e manco te ne accorgi.

La mia sicuramente è una visione molto pessimista del prodotto, però dopo la mia esperienza fatico ad apprezzarlo, però sono opinioni, spero che ti vada meglio che a me :D

Scusate l'OT:mc:

OmgKllL
26-07-2008, 07:35
è uscito qualcosa di decente x fare profili della rotazione della ventola?

Nejiro
26-07-2008, 09:13
Lo trovi nei settaggi del boot, le asus han tutte questa funzione.

Il problema è che la mia non è una Asus :D

OmgKllL
26-07-2008, 09:37
zalman 9700 :cool:
io ho il 6600core duo a 3 ghz e mi viaggia una meraviglia pero io sto a 1.23v e arrivo al massimo 43-45° dopo 12 ore di arthoso prime
OT: col 9500 ho le stesse temp (e stesso vcore :O)
tornando in topic....che dissi mi consigliate x la mia arrivante 4870?

BieSseA
26-07-2008, 10:00
A te consiglierei il dissipatore stock, è ottima la cosa che faccia uscire l'aria dal case visto che questa scheda scalda parecchio, flasha su un bios di Bhairava e risolvi tutto, consumi inferiori in idle e temperature ben più basse dell'originale. Del resto per il momento è la soluzione giusta, in attesa di un ATT aggiornato e perfettamente funzionante con queste bestiole ;)

dj883u2
26-07-2008, 11:38
Sarebbe anche ora che uscisse la nuova versione di RivaTuner, con il supporto alle 4870!:doh:

ZiP!
26-07-2008, 12:00
Un altro aggiornamento per la questione bug, finalmente qualcosa di positivo.
Stanotte mi sono deciso per il format drastico dopo che un utente ha risolto così e per ora non si vedono tracce di schermi neri.
Ho pensato che potesse dipendere dai driver nvidia che erano installati prima (anche se disinstallati e fatto pulizia bene) così ho smontato scheda e monitor e l'ho montato su un altro pc che prima aveva una 3870 e catalyst 8.7. Risultato, monitor senza segnale anche qui...
Quindi *per ora* il mio problema sembra essere risolto anche se sono del tutto inspiegabili le cause (il sistema era comunque pulito, avevo già formattato da poche settimane).
Ovviamente, non devo ringraziare nè ati nè la msi per questo, in mano loro starei ancora ad osservare uno schermo nero. Me lo ricorderò al prossimo cambio di vga...

euronymous86x
26-07-2008, 12:10
Scusate, ma è possibile che il 3dmark06 non parta più ? Praticamente si blocca all'avvio e ''non risponde'' .. :doh:

XP 32bit , 8.6 hotfix ed 8.7

ZiP!
26-07-2008, 12:12
lo fa anche a me con gli 8.7 e dopo aver appena formattato (lo faceva anche prima)

euronymous86x
26-07-2008, 12:16
ma pensi che possa essere dovuto ad un'incompatibilità tra i driver ed il programma stesso ? Che scatole , avevo pure la versione PRO :( ..

C'è un modo per risolvere questo bug oppure bisogna aspettare una patch da parte della futuremark/ati ?

michelgaetano
26-07-2008, 12:20
Un altro aggiornamento per la questione bug, finalmente qualcosa di positivo.
Stanotte mi sono deciso per il format drastico dopo che un utente ha risolto così e per ora non si vedono tracce di schermi neri.
Ho pensato che potesse dipendere dai driver nvidia che erano installati prima (anche se disinstallati e fatto pulizia bene) così ho smontato scheda e monitor e l'ho montato su un altro pc che prima aveva una 3870 e catalyst 8.7. Risultato, monitor senza segnale anche qui...
Quindi *per ora* il mio problema sembra essere risolto anche se sono del tutto inspiegabili le cause (il sistema era comunque pulito, avevo già formattato da poche settimane).
Ovviamente, non devo ringraziare nè ati nè la msi per questo, in mano loro starei ancora ad osservare uno schermo nero. Me lo ricorderò al prossimo cambio di vga...

Sembra quasi che tu abbia comprato un mostro.

bronzodiriace
26-07-2008, 12:22
OT: col 9500 ho le stesse temp (e stesso vcore :O)
tornando in topic....che dissi mi consigliate x la mia arrivante 4870?

accelero s1 ;)

magnusll
26-07-2008, 12:26
Un altro aggiornamento per la questione bug, finalmente qualcosa di positivo.
Stanotte mi sono deciso per il format drastico dopo che un utente ha risolto così e per ora non si vedono tracce di schermi neri.
Ho pensato che potesse dipendere dai driver nvidia che erano installati prima (anche se disinstallati e fatto pulizia bene) così ho smontato scheda e monitor e l'ho montato su un altro pc che prima aveva una 3870 e catalyst 8.7. Risultato, monitor senza segnale anche qui...
Quindi *per ora* il mio problema sembra essere risolto anche se sono del tutto inspiegabili le cause (il sistema era comunque pulito, avevo già formattato da poche settimane).
Ovviamente, non devo ringraziare nè ati nè la msi per questo, in mano loro starei ancora ad osservare uno schermo nero. Me lo ricorderò al prossimo cambio di vga...

Se il tuo problema era effettivamente dovuto a problemi con l' installazione di Windows, e' un po' difficile pensare che ATI o MSI potessero intervenire sulla questione. Casomai ringrazia Bill Gates.

{ISF}Jack
26-07-2008, 12:27
Tu l'hai provato? Ti funziona bene?

sisi stressa bene la skedozza

mircocatta
26-07-2008, 12:27
Ma, più che ATI speriamo in Ray Adams, altrimenti a cosa gli compriamo a fare la scheda?

Acquistati questi waterblock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080726014422_8fae_1.jpg

mamma mia..quanto costano???


vacca boia hai temperature bassissime e sopratutto è singolo slot!!! bellissimo

ZiP!
26-07-2008, 12:41
Se il tuo problema era effettivamente dovuto a problemi con l' installazione di Windows, e' un po' difficile pensare che ATI o MSI potessero intervenire sulla questione. Casomai ringrazia Bill Gates.

Se avessi seguito probabilmente sapresti che il problema si manifesta solo dopo l'installazione dei catalyst, quindi la colpa è dell'ATI (cosa che comunque mi è stata confermata dalla MSI e dall'ATI stessa).
La MSI l'ho citata solo per il prezioso supporto che potrei parafrasare con un "non rompere i coglioni e aspetta che quelli dell'ati sistemino".

Sembra quasi che tu abbia comprato un mostro.
No, semplicemente mi ha fatto dannare un tantino questa scheda, se poi aggiungiamo le 3 ore di sonno a cui mi ha costretto stanotte per formattare e reinstallare tutto...

Roddy
26-07-2008, 12:44
sisi stressa bene la skedozza

A me si blocca dopo 30-60 secondi...e il pc è stato appena formattato.
Non mi sento di dire che la scheda sia guasta perchè tutti gli altri test vengono completati.
Ieri ho giocato un'oretta a crysis a 1440 X xxx a dettagli very high ed andava bene, nessun blocco.

michelgaetano
26-07-2008, 12:48
Se avessi seguito probabilmente sapresti che il problema si manifesta solo dopo l'installazione dei catalyst, quindi la colpa è dell'ATI (cosa che comunque mi è stata confermata dalla MSI e dall'ATI stessa).
La MSI l'ho citata solo per il prezioso supporto che potrei parafrasare con un "non rompere i coglioni e aspetta che quelli dell'ati sistemino".


Per quanto sia banale affermare che con altro brand e altri drivers non ti sarebbe capitato, penso che ogni altra marca ti avrebbe probabilmente risposto in quel modo.

{ISF}Jack
26-07-2008, 12:48
ragazzi qual'è il miglior dissipatore che posso mettere su questa skedozza? Ovviamente senza spendere l'ira di dio!:D

ZiP!
26-07-2008, 12:57
Per quanto sia banale affermare che con altro brand e altri drivers non ti sarebbe capitato, penso che ogni altra marca ti avrebbe probabilmente risposto in quel modo.
La percentuale di schede affette dal bug è molto bassa e da quello che ho visto sul forum amd il brand pare essere del tutto indifferente quindi per questo non gli attribuisco nessuna colpa.
Probabilmente per rendere meglio il concetto dovrei incollarti la loro email di risposta che ho dimenticato di salvare nel format di stanotte, comunque non mi ha fatto per niente piacere il tono da "scaricabarili".
Spesso la forma è importante, e sinceramente non mi hanno fatto sentire tutelato in quanto loro utente.

{ISF}Jack
26-07-2008, 13:40
ragazzi qual'è il miglior dissipatore che posso mettere su questa skedozza? Ovviamente senza spendere l'ira di dio!:D


nessuno??:(

michelgaetano
26-07-2008, 13:49
La percentuale di schede affette dal bug è molto bassa e da quello che ho visto sul forum amd il brand pare essere del tutto indifferente quindi per questo non gli attribuisco nessuna colpa.
Probabilmente per rendere meglio il concetto dovrei incollarti la loro email di risposta che ho dimenticato di salvare nel format di stanotte, comunque non mi ha fatto per niente piacere il tono da "scaricabarili".
Spesso la forma è importante, e sinceramente non mi hanno fatto sentire tutelato in quanto loro utente.

Beh è comprensibile la tua frustrazione, anche io proverei lo stesso a dover formattare il sistema per una vga.

Solo penso ogni marca farebbe così, non solo MSI :(

OmgKllL
26-07-2008, 13:49
a me han consigliato accelero s1 o tenermi lo stock con il bios modato

Franx1508
26-07-2008, 13:51
I catalyst a partire dalla serie 2000 hanno avuto quel problema del 3dmark che si bloccava... per evitare il controllo del sistema che causa il blocco basta:

- Andare nella cartella system 32 in windows e accedere alla certella Futuremark
- Rinominate la dll che troverete
- Sul link sul desk pulsante destro...alla stringa dopo " fate spazio poi -nosysteminfo e premete ok

Avviate il programma e partirà tranquillamente ;)

basta mettere l'hotfix ufficiale.dal sito futuremark

BieSseA
26-07-2008, 13:55
Ma ci sono un sacco di dissipatori, se vuoi uno veramente efficente senza spendere tanto (ma ti tiene l'aria calda dentro il case) è l'Arctic Accelero S1 rev.2 e ci monti su una bella ventola da 92x92 e sei apposto!

Se invece vuoi fare le cose seriamente.. beh Thermalright HR-03 GT... che va ancora un pò meglio dell'Arctic Accelero ma costa quasi il doppio ;)

Non è male nemmeno lo Zalman VF-1000, ma anche li lo paghi come il Thermalright e a questo punto penso valga di più il Thermalright (solo che lo Zalman ha la ventola già inclusa, il Thermalright no, quindi devi comperarla...)

Il liquido a me attira, ma non ho mai fatto un sistema a liquido, non saprei se è semplice e se necessita sempre di manutenzione, non ne ho voglia :D

lor68pdit
26-07-2008, 14:11
mamma mia..quanto costano???


vacca boia hai temperature bassissime e sopratutto è singolo slot!!! bellissimo

Siamo sui 100€ cad. compresi di connettori per tubo diam. 12/17
Mi arriveranno il fine settimana prossimo.

K1nd3R
26-07-2008, 14:24
Scusate, ma è possibile che il 3dmark06 non parta più ? Praticamente si blocca all'avvio e ''non risponde'' .. :doh:

XP 32bit , 8.6 hotfix ed 8.7

lo fa anche a me con gli 8.7 e dopo aver appena formattato (lo faceva anche prima)

lo faceva anche a me,basta scaricare 3dmark hotfix,serve proprio in questi casi ;)
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1761

ZiP!
26-07-2008, 14:25
I catalyst a partire dalla serie 2000 hanno avuto quel problema del 3dmark che si bloccava... per evitare il controllo del sistema che causa il blocco basta:

- Andare nella cartella system 32 in windows e accedere alla certella Futuremark
- Rinominate la dll che troverete
- Sul link sul desk pulsante destro...alla stringa dopo " fate spazio poi -nosysteminfo e premete ok

Avviate il programma e partirà tranquillamente ;)

grazie mille, è bastato il -nosysteminfo senza rinominare niente

http://img247.imageshack.us/img247/6199/48702sn0.jpg

Iantikas
26-07-2008, 14:41
dopo quella di tweaktown ecco l'analisi sui cat 8.7 da parte di computerbase...

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/bericht_ati_catalyst_87/



...ciao

K1nd3R
26-07-2008, 14:50
grazie mille, è bastato il -nosysteminfo senza rinominare niente

http://img247.imageshack.us/img247/6199/48702sn0.jpg
a quanto pare siamo nella media,questo è il mio sotto xp sp3 a ris.1360*768 pc in firma cat 8.7
http://img508.imageshack.us/img508/5484/3dm0687gv6.jpg
però ribadisco,non sò se è un buono/discreto/sufficiente/pessimo punteggio
anche se poco importa alla fine.

niubbo69
26-07-2008, 14:54
dopo quella di tweaktown ecco l'analisi sui cat 8.7 da parte di computerbase...

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/bericht_ati_catalyst_87/



...ciao

Un comodo articolo in tedesco... :D :D

lor68pdit
26-07-2008, 14:55
:D Piccolo incremento

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080726145449_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080726145449_4200.jpg)

jok3r87
26-07-2008, 14:58
La percentuale di schede affette dal bug è molto bassa e da quello che ho visto sul forum amd il brand pare essere del tutto indifferente quindi per questo non gli attribuisco nessuna colpa.
Probabilmente per rendere meglio il concetto dovrei incollarti la loro email di risposta che ho dimenticato di salvare nel format di stanotte, comunque non mi ha fatto per niente piacere il tono da "scaricabarili".
Spesso la forma è importante, e sinceramente non mi hanno fatto sentire tutelato in quanto loro utente.

:eekk:

Ma se la scheda è buggata com'è possibile che il problema si risolva formattando ??? :mbe:

ZiP!
26-07-2008, 15:08
:eekk:

Ma se la scheda è buggata com'è possibile che il problema si risolva formattando ??? :mbe:

Infatti è la cosa più inspiegabile e sia msi che ati non sono state chiare a riguardo. Mi è sembrato di capire che il bug non riguardi le schede, ma dipenda esclusivamente dai driver. Ne sapremo di più in futuro magari.
Comunque sempre leggendo il forum amd c'è altra gente che ha formattato ma non ha risolto il problema.

dasheroll
26-07-2008, 15:54
Sei venuto a piangere :cry: qua perchè nel thread oppurtuno non ti consideravano nemmeno..... fai te.

:friend:

Dai non te la prendere....:sofico:

Nessuno e venuto a piangere:mbe: e come ti ripeto il thread l'ho aperto io e nessuno mi aveva ancora risposto ma siccome avevo fretta l'ho chiesto qui punto...:rolleyes:

{ISF}Jack
26-07-2008, 16:15
Ma ci sono un sacco di dissipatori, se vuoi uno veramente efficente senza spendere tanto (ma ti tiene l'aria calda dentro il case) è l'Arctic Accelero S1 rev.2 e ci monti su una bella ventola da 92x92 e sei apposto!

Se invece vuoi fare le cose seriamente.. beh Thermalright HR-03 GT... che va ancora un pò meglio dell'Arctic Accelero ma costa quasi il doppio ;)

Non è male nemmeno lo Zalman VF-1000, ma anche li lo paghi come il Thermalright e a questo punto penso valga di più il Thermalright (solo che lo Zalman ha la ventola già inclusa, il Thermalright no, quindi devi comperarla...)

Il liquido a me attira, ma non ho mai fatto un sistema a liquido, non saprei se è semplice e se necessita sempre di manutenzione, non ne ho voglia :D

conosci anche qualche waterblock a buon prezzo? xkè io il resto l'ho tutto a liquido

Praetorian
26-07-2008, 16:15
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, avevo intenzione di cambiare la scheda video in firma con una bella 4870 che mi fa parecchio gola :)

ho visto i vostri risultati al 3dmark06, pero sono uguali al mio!
dipende dal processore?
se si, che punteggio otterrei piu o meno?

questo è uno screen del massimo che ho ottenuto con sistema fresco di installazione, procio a 4ghz e vga 670/1000
http://img258.imageshack.us/img258/7708/1k1ur0.jpg

K1nd3R
26-07-2008, 16:26
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, avevo intenzione di cambiare la scheda video in firma con una bella 4870 che mi fa parecchio gola :)

ho visto i vostri risultati al 3dmark06, pero sono uguali al mio!
dipende dal processore?
se si, che punteggio otterrei piu o meno?

questo è uno screen del massimo che ho ottenuto con sistema fresco di installazione, procio a 4ghz e vga 670/1000


Il discorso non è: prendo la 4870 xchè al 3dmark va da dio
Ma : per ciò che riesce ad offrire a ris.medio/alte con filtri attivi!
E su questo punto c'è un casino di bench in giro per la rete,quindi 3dmark fa storia a se'.
Aggiungo:
guarda i primi 2 risultati per fare uno pseudo paragone e lascia stare il cpu test che non fa' testo.
Considera oltre a tutto ciò che la GTX260 è crollata decisamente di prezzo,cosa che può fare molta GOLA ad un utente che già usa Nvidia e si è trovato bene,in un eventuale nuovo acquisto.
poi ci sono altri fattori quali Ram in + (gtx260)che cmq sembra non sortisca particolari vantaggi x ora,supporto dx 10.1 da parte di ati,e tante altre piccole cosucce quali driver,temperature,consumi,cazzi e mazzi che non si possono analizzare con obiettività,è un discorso puramente personale.
Cmq la 8800gt è una signora scheda,se non ne senti l'esigenza non serve cambiarla x ora.

dasheroll
26-07-2008, 17:08
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, avevo intenzione di cambiare la scheda video in firma con una bella 4870 che mi fa parecchio gola :)

ho visto i vostri risultati al 3dmark06, pero sono uguali al mio!
dipende dal processore?
se si, che punteggio otterrei piu o meno?

questo è uno screen del massimo che ho ottenuto con sistema fresco di installazione, procio a 4ghz e vga 670/1000
http://img258.imageshack.us/img258/7708/1k1ur0.jpg

Comunque la tua cpu aiuta nn poco la 8800 batsa che guardi lo score della tua cpu e quello per esempio che hanno postato loro il tuo è 3743 il loro 2790 però con procio a 3ghz nn 4ghz poi vedi tu:D la cosa sicura è che con la hd4870 viaggerei molto meglio della 8800 con qualsiasi gioco e sopratutto con i filtri con crysis tra la 8800 e hd 4870 ci passo 10 fps a risoluzione 1900x1200 Dx9 NoAA (i test fatti da hwupgrade);)

IlPanda
26-07-2008, 17:26
conosci anche qualche waterblock a buon prezzo? xkè io il resto l'ho tutto a liquido

ci guardavo giusto stanotte, non so se ti và bene un full cover però avevo visto questo.

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=706 :D

Roddy
26-07-2008, 18:15
conosci anche qualche waterblock a buon prezzo? xkè io il resto l'ho tutto a liquido

L'ybris K7 è compatibilissimo e se ne trovano molti usati a buon prezzo, per le memorie e i mosfet bastano dissi passivi.

lodge
26-07-2008, 18:29
Following PowerColor, GeCube releases a 1 GB version of the ATI Radeon HD4870 graphics card as well. Contrary to PowerColor, GeCube sees no reason to replace the standard cooler, because it's quite silent anyway and blows the heat straight out of the case. The clockspeeds of GeCube's version are the same as the reference 512MB models, the RV770 chip runs at 750MHz and the GDDR5 chips are clocked at 900 MHz (3600MHz effectively).

Though GeCube's 1GB HD4870 isn't available yet, it's already listed on Geizhals.de, with a price between the 246 and 270 euro. The relatively high price difference between the 512MB and 1GB versions is because of the expensive GDDR5 memory used, which is the reason why many manufacturers are reluctant to release a 1GB version of the HD4800 series. 1 GB graphics memory however can make quite a difference when you are playing recent games on a very high resolution.
http://www.hardware.info/en-US/news/ymick5qUwp6abpY/GeCube_releases_reference_1GB_Radeon_HD4870/

Benissimo, niente dissipatore diverso e oc di fabbrica che avrebbe fatto aumentare il prezzo. :)

{ISF}Jack
26-07-2008, 18:59
L'ybris K7 è compatibilissimo e se ne trovano molti usati a buon prezzo, per le memorie e i mosfet bastano dissi passivi.ah quindi non basta il waterblock della ybris?

The_SaN
26-07-2008, 19:04
ah quindi non basta il waterblock della ybris?

Siccome lo possiedo (e rende davvero bene, te l'assicuro) ti devo dire che copre solo il chip, e grazie a questo é universale.
In schede potenti (e calde) come queste, almeno i mosfet devi coprirli con dei dissini in rame.
Nelle memorie i dissini servono solo se hai un buon ricircolo d'aria, se no peggiorano la loro overcloccabilitá.

Almeno con tutte le schede che ho avuto era cosi, questa non la possiedo ancora.

{ISF}Jack
26-07-2008, 19:09
Siccome lo possiedo (e rende davvero bene, te l'assicuro) ti devo dire che copre solo il chip, e grazie a questo é universale.
In schede potenti (e calde) come queste, almeno i mosfet devi coprirli con dei dissini in rame.
Nelle memorie i dissini servono solo se hai un buon ricircolo d'aria, se no peggiorano la loro overcloccabilitá.

Almeno con tutte le schede che ho avuto era cosi, questa non la possiedo ancora.

umh forse è meglio un dissi che copra tutto!...

Roddy
26-07-2008, 19:15
umh forse è meglio un dissi che copra tutto!...

Ybris dovrebbe fare dei dissi passivi che copriranno tutta la scheda da montare insieme al wb...ma ancora non sono pronti.

13 giallo
26-07-2008, 19:34
salve raga ho appena comprato ed installato la 4870 ma ho provato a far partire 3dmark 2006 ma non vuole andare....si blocca alla schermata iniziale...mi sapreste indicare la causa di cio?
quale programma posso usare per overclock?
grazie

spruz
26-07-2008, 19:43
ciao ragazzi scusate se mi intrometto, avevo intenzione di cambiare la scheda video in firma con una bella 4870 che mi fa parecchio gola :)

ho visto i vostri risultati al 3dmark06, pero sono uguali al mio!
dipende dal processore?
se si, che punteggio otterrei piu o meno?

questo è uno screen del massimo che ho ottenuto con sistema fresco di installazione, procio a 4ghz e vga 670/1000
http://img258.imageshack.us/img258/7708/1k1ur0.jpg

dovresti migliorare parecchio..
io con l'[email protected] e 4870@910/4800 ho fatto 17.3K al '06

{ISF}Jack
26-07-2008, 19:55
dovresti migliorare parecchio..
io con l'[email protected] e 4870@910/4800 ho fatto 17.3K al '06

riuscissi a portarlo a 4.2 sto cavolo di procio!....le ram vanno troppo oltre:(

spruz
26-07-2008, 20:02
riuscissi a portarlo a 4.2 sto cavolo di procio!....le ram vanno troppo oltre:(

io sono arrivato al massimo a 4.35ghz ram 1:1 con delle normalissime Crucial 800mhz @2.35v oltra 4.35ghz vuole troppi volt :muro:

erpedo91
26-07-2008, 20:11
ciao ragazzi, dovrei avere la scheda entro massimo giovedi-venerdi della prox settimana la compro su POKOO voi avete mai acquistato li?

che dite il mio ali reggerà al sistema che ho in progetto? ( i cooming soon sono le new entry)

spruz
26-07-2008, 20:17
ciao ragazzi, dovrei avere la scheda entro massimo giovedi-venerdi della prox settimana la compro su POKOO voi avete mai acquistato li?

che dite il mio ali reggerà al sistema che ho in progetto? ( i cooming soon sono le new entry)

Dovrebbe farcela, cmq fai un girro qui e metti giu il tuo sistema...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

fafathebest
26-07-2008, 20:18
ragazzi mi potete dire se i 4 led rossi presente sulla scheda devono essere accesi o meno?

sulla mia ne sono accesi 3 su 4 e sullo schermo non mi visualizza nulla è come se il monitor fosse in standby

spruz
26-07-2008, 20:20
ragazzi mi potete dire se i 4 led rossi presente sulla scheda devono essere accesi o meno?

sulla mia ne sono accesi 3 su 4 e sullo schermo non mi visualizza nulla è come se il monitor fosse in standby

no c'è qualcosa che non va, se leggi un po di pagine dietro un utente ha postato i codici di errore dei led.....

The_SaN
26-07-2008, 20:27
umh forse è meglio un dissi che copra tutto!...

Sicuramente, parlando a livello di prestazioni, meglio un dissi che copra tutto.
Peró gli inconvenienti che mi hanno fatto pensare al K7:

-Costano di piú
-La differenza prestazionale c'é, ma non é enorme
-Se cambi scheda perdi il WB

Roddy
26-07-2008, 20:30
ragazzi mi potete dire se i 4 led rossi presente sulla scheda devono essere accesi o meno?

sulla mia ne sono accesi 3 su 4 e sullo schermo non mi visualizza nulla è come se il monitor fosse in standby

Al boot? Hai collegato entrambi i connettori di alimentazione?

spruz
26-07-2008, 20:31
Sicuramente, parlando a livello di prestazioni, meglio un dissi che copra tutto.
Peró gli inconvenienti che mi hanno fatto pensare al K7:

-Costano di piú
-La differenza prestazionale c'é, ma non é enorme
-Se cambi scheda perdi il WB

Quoto ;) io con l'8800Ultra ho speso 150€ di WB, il lunasio LogiX ed ora non so che farmene :muro:

magnusll
26-07-2008, 20:35
Sicuramente, parlando a livello di prestazioni, meglio un dissi che copra tutto.
Peró gli inconvenienti che mi hanno fatto pensare al K7:

-Costano di piú
-La differenza prestazionale c'é, ma non é enorme
-Se cambi scheda perdi il WB

Per completezza, vi segnalo che a breve ybris mettera' in vendita gli ACS-G, i nuovi dissipatori per VGA che coprono solo la GPU ma si possono successivamente combinare con le piastre (specifiche per ogni scheda) per "trasformarli" in full-cover. In questo modo si ha il dissipatore principale che e' universale e riciclabile sulle schede nuove, mentre la piastra serve per chi vuole liquidare tutta la scheda (quindi anche ram e mosfet). Le piastre specifiche per le 48XX dovrebbero uscire tra agosto e settembre (pare che anche le fabbriche di waterblock chiudano ad agosto...).

13 giallo
26-07-2008, 20:36
no c'è qualcosa che non va, se leggi un po di pagine dietro un utente ha postato i codici di errore dei led.....

a me i led sono tutti spenti...:( per0' sembra funzionare

Eric Draven
26-07-2008, 20:39
a me i led sono tutti spenti...:( per0' sembra funzionare

Quando si accende il pc devi guardare...

Roddy
26-07-2008, 20:39
a me i led sono tutti spenti...:( per0' sembra funzionare

Guarda che è normale! Ed è meglio che sia così...

erpedo91
26-07-2008, 20:42
ok ci sto dentro bene, ma ditemi un po con queste nuove aggiunte quanti fps dovrei prendere in media + o - in un gioco tipo crysis (e quale sennò per i bench hehe)

spruz
26-07-2008, 20:52
Guarda che è normale! Ed è meglio che sia così...

in effetti lampeggiano solo al boot quando fa i suoi check, poi si spengono tutti..
A me lampeggiano 3 led rossi, il primo il terzo e il quarto per un secondo al boot.

spruz
26-07-2008, 20:55
ok ci sto dentro bene, ma ditemi un po con queste nuove aggiunte quanti fps dovrei prendere in media + o - in un gioco tipo crysis (e quale sennò per i bench hehe)

Lascia stare Crysis che è un gioco fatto col :ciapet:
in Grid a 1680*1050 tutto al massimo 15FPS sicuro---

erpedo91
26-07-2008, 20:57
hehehe vero, parole sante, speriamo che con il sistema in progetto riesca a giocare tutto al massimo i giochi che dovranno uscire tipo battlefield 3 operation flashpoint 2 e banda varia :rolleyes:

{ISF}Jack
26-07-2008, 21:00
io sono arrivato al massimo a 4.35ghz ram 1:1 con delle normalissime Crucial 800mhz @2.35v oltra 4.35ghz vuole troppi volt :muro:

se metto 1:1 non parte proprio il pc...mi dice DETRAM

Blake86
26-07-2008, 21:01
qualcuno ha notizie della versione 1gb???:)

spruz
26-07-2008, 21:03
se metto 1:1 non parte proprio il pc...mi dice DETRAM

Mi puoi dire esattamente che DDR2 hai?

{ISF}Jack
26-07-2008, 21:23
Mi puoi dire esattamente che DDR2 hai?

ddr2 1066 mhz della infinity

spruz
26-07-2008, 21:36
ddr2 1066 mhz della infinity

non le ho mai sentite:rolleyes: :rolleyes: chissà che chip montano, se con 2.35v non vanno saranno non compatibili con la main o difettose... o dei gabinetti :D :D
con quello che costano ora puoi prenderle delle altre anche usate per una cicca...

TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 50€

{ISF}Jack
26-07-2008, 21:38
non le ho mai sentite:rolleyes: :rolleyes: chissà che chip montano, se con 2.35v non vanno saranno non compatibili con la main o difettose... o dei gabinetti :D :D
con quello che costano ora puoi prenderle delle altre anche usate per una cicca...

TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 50€

i timing sn buoni....con everest nel test arrivo sempre primo

Blake86
26-07-2008, 21:39
non le ho mai sentite:rolleyes: :rolleyes: chissà che chip montano, se con 2.35v non vanno saranno non compatibili con la main o difettose... o dei gabinetti :D :D
con quello che costano ora puoi prenderle delle altre anche usate per una cicca...

TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 50€

con 80€ ti prndi delle gei come le mie che tengono i 1080 4-5-5-13 con 2.02V:D

euronymous86x
26-07-2008, 21:46
PER I POSSESSORI DI 4850-70 che NON RIESCONO A FAR PARTIRE I VARI 3DMARK , ECCO LA SOLUZIONE :

http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

INSTALLATE L'HOTFIX E PARTIRà .

spruz
26-07-2008, 21:47
i timing sn buoni....con everest nel test arrivo sempre primo

...Si ma poi non vanno neanche a frequenze dichiarate :confused: i timing bassi cmq non danno grossi benefici tranne nei bench come Everest...

{ISF}Jack
26-07-2008, 21:47
con 80€ ti prndi delle gei come le mie che tengono i 1080 4-5-5-13 con 2.02V:D

io ora ho 4 gb

Blake86
26-07-2008, 21:48
io ora ho 4 gb

appunto, 4gb

BieSseA
26-07-2008, 21:59
http://www.hardware.info/en-US/news/ymick5qUwp6abpY/GeCube_releases_reference_1GB_Radeon_HD4870/

Benissimo, niente dissipatore diverso e oc di fabbrica che avrebbe fatto aumentare il prezzo. :)

Benone, stanno arrivando le signore da 1GB!!! :D :D :D

E saranno mieeeeeeeeeeeeee...anzi, una sarà mia :D ;)

spruz
26-07-2008, 22:26
Benone, stanno arrivando le signore da 1GB!!! :D :D :D

E saranno mieeeeeeeeeeeeee...anzi, una sarà mia :D ;)

con un monitor come il tuo è d'obbligo una vga ultima generazioni, gran bel monitor!
anche main e cpu sono old! :sofico:

Pc-abart
26-07-2008, 23:30
:D Piccolo incremento

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080726145449_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080726145449_4200.jpg)

Lore quel QX mettilo a 4500Ghz ;)....a liquido ci sta sicuramente forse anche 4600 e tirami un 25k :D

PS: Il mio qx caro....spedito!

ZiP!
26-07-2008, 23:45
Io mi arrendo davvero
Stasera accendo il pc e schermo nero di nuovo..
E' la volta buona che mi cerco una gtx260 se non fixano in fretta.

MonsterMash
27-07-2008, 00:06
Tra pochi giorni anche io sarò dei vostri, con una 4870 che raffredderò a liquido :D.

Appena riesco a reperire le giuste informazioni le farò anche la vmod e tenterò di prendere il ghz, così come ho fatto con le mie due 3870 :)

fafathebest
27-07-2008, 00:33
Al boot? Hai collegato entrambi i connettori di alimentazione?

si li ho collegati entrambi...ho provato sia coi cavi che mi han dato con l'alimentatore sia con quelli che mi han dato con la scheda ma nulla rimangono accesi quei 3 led e sullo schermo non si vede niente

13 giallo
27-07-2008, 01:19
raga ma è normale che al 3dmark 2006 con il sistema in firma e con la nuova 4870 faccio 11500 punti...? il procio è occato a 3.2...

So$tanz4
27-07-2008, 01:21
ragazzi io ho un dual core 2.7 ghz AMD. Mi sapete dire che versione mi conviene scaricare per fare il benchmark di crysis con vista?

K1nd3R
27-07-2008, 01:33
PER I POSSESSORI DI 4850-70 che NON RIESCONO A FAR PARTIRE I VARI 3DMARK , ECCO LA SOLUZIONE :

http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

INSTALLATE L'HOTFIX E PARTIRà .
:old:
cmq :asd: l'avremo detto almeno 8/10 volte in questo thred :D

erpedo91
27-07-2008, 01:37
è gia inserito nella prima pagina assieme a tutti gli altri link?:rolleyes:

euronymous86x
27-07-2008, 01:37
C'èra gente , tra cui il sottoscritto, che non ne era al corrente . Mica posso andarmi a rileggere tutto daccapo , forse andrebbe messo in prima pagina .

K1nd3R
27-07-2008, 01:43
C'èra gente , tra cui il sottoscritto, che non ne era al corrente . Mica posso andarmi a rileggere tutto daccapo , forse andrebbe messo in prima pagina .
e c'hai ragione anche tu,ma googolando un po' in 2 minuti trovi la soluzione ;)

lor68pdit
27-07-2008, 02:52
Vantage a 4,2 Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080727025159_4200Vantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080727025159_4200Vantage.jpg)

24K

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080727032759_4200XP64.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080727032759_4200XP64.JPG)

Free Gordon
27-07-2008, 04:20
Io mi arrendo davvero
Stasera accendo il pc e schermo nero di nuovo..
E' la volta buona che mi cerco una gtx260 se non fixano in fretta.


Ma sei proprio sicuro che la scheda funzioni correttamente?
Perchè è strano che tu sia l'unico nel 3d che ha questo problema.

Per sicurezza, hai provato a montare la scheda su un altro pc? (a volte è meglio non fidarsi troppo dei centri di assistenza :p ).

Nejiro
27-07-2008, 08:54
Ragazzi,una domanda,quasi sempre dopo che ho acceso il PC(dopo circa un minuto o al primo programma che apro,devo farci caso bene) la ventola della scheda video aumenta di velocità per qualche secondo come fa quando accendo il PC.Poi si ferma e si mette a default,è normale?
GRAZIE

Valdis
27-07-2008, 09:18
E' la volta buona che mi cerco una gtx260...

E' anche ora! Sono giorni che dici di voler ripassare a nvidia; invece di dire semplicemente che non ti funziona la 4870. Se vuoi proprio tanto farti una nvidia, così risolvi il problema, sono fatti tuoi ma a noi poco interessa. Se invece ci vuoi rendere partecipe delle tue disavventure con la 4870 è un'altra cosa. Ma se il problema non si risolve e non ci sono soluzioni all'orizzonte è inutile che ogni due pagine spari la frecciatina :)

@Nejiro: mai capitato...come sei messo a driver? Usi bios mod oppure gpuclocktool?


bye

Nejiro
27-07-2008, 09:33
Io mi arrendo davvero
Stasera accendo il pc e schermo nero di nuovo..
E' la volta buona che mi cerco una gtx260 se non fixano in fretta.
Non credo proprio sia colpa della scheda video a meno che non ti sia capitata difettosa....Prova la scheda video su un altro PC e verifica,se funziona allora il problema è la scheda madre.CIAO
@Nejiro: mai capitato...come sei messo a driver? Usi bios mod oppure gpuclocktool?

Nessun BIOS Mod,tutto a default,i drive sono gli ultimi,gli 8.7 come ho detto lo fa appena accendo il PC e dopo qualche minuto che l'ho acceso,dura pochissimo poi si rimette normale...

ZiP!
27-07-2008, 10:19
Ma sei proprio sicuro che la scheda funzioni correttamente?
Perchè è strano che tu sia l'unico nel 3d che ha questo problema.

Per sicurezza, hai provato a montare la scheda su un altro pc? (a volte è meglio non fidarsi troppo dei centri di assistenza :p ).

La scheda funziona finchè non installo i catalyst.
L'ho provata su un altro pc con il mio stesso monitor (non ne ho un altro dvi) e da problemi anche lì
Sono l'unico su questo 3d, ma sul forum amd ci sono un'altra ventina di casi.
Il problema dipende dal monitor e dalla porta dvi, gente ha "risolto" cambiando monitor (sembra particolarmente accanito contro i viewsonic e gli acer, ma anche altri produttori).
Ho spiegato il problema alla MSI che mi ha risposto che la scheda non è assolutamente guasta, si tratta SOLO (si, hanno avuto il coraggio di usare la parola "SOLO") di un bug dei catalyst che verrà fixato (senza specificare quando).

E' anche ora! Sono giorni che dici di voler ripassare a nvidia; invece di dire semplicemente che non ti funziona la 4870. Se vuoi proprio tanto farti una nvidia, così risolvi il problema, sono fatti tuoi ma a noi poco interessa. Se invece ci vuoi rendere partecipe delle tue disavventure con la 4870 è un'altra cosa. Ma se il problema non si risolve e non ci sono soluzioni all'orizzonte è inutile che ogni due pagine spari la frecciatina :)


Io non voglio tornare a nvidia e spendere altri € per una vga. Voglio semplicemente vedere la mia scheda, per cui ho pagato 200€, funzionante. E chiedo scusa se mi girano alquanto le palle dopo 3 giorni buttati a cercare qualche soluzione mentre chi è la causa del mio problema mi prende per il culo dicendomi che prima o poi lo sistemeranno...
Però anche la mia pazienza ha un limite e qui ci stiamo avvicinando parecchio

ccmarco2004
27-07-2008, 10:40
Dando uno sguardo ai punteggi pubblicati nella preview della 4870X2 su guru3d :

http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-preview/10

sembrerebbe che il crossfire di due 4850 sia MOLTO interessante !

Ale985
27-07-2008, 10:44
da mettere in evidenza:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html


Le temperature di funzionamento di Rv770 sembrano più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti.

Tale comportamento è giustificato dalla ridotta velocità di rotazione della ventola utilizzata da AMD per questi prodotti, che non accelera mai su valori elevati permettendo di ottenere un funzionamento molto silenzioso ma allo stesso tempo portando la GPU su temperature di funzionamento che benché non critiche in assoluto sono elevate. Sul forum del sito Guru3D è stata pubblicata una semplice guida che può aiutare a portare la ventola a ruotare ad una velocità superiore a quella di default, ecco come fare:


if you make a profile in catalyst after turning on Overdrive( make sure clock and memory settings are correct). You can then go to the file "C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML. the xml file will have the same name as the catalyst profile you saved. right click and hit edit.

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />


Change the value to "manual" and Want value to "65"

Save the file then reload your profile in catalyst.

65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.

You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.



Per adesso è l'unica soluzione per fare variare gli rpm della ventolina, in attesa di programmi ed editor bios compatibili con questa vga ;)

Ciao,

Scusate ma io questa stringa: C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML non l'ho trovata nel mio disco. Utilizzando l'utility di ricerca non mi ha trovato neanche Bretware. XML

Secondo voi come posso fare? :confused:

Nejiro
27-07-2008, 10:45
La scheda funziona finchè non installo i catalyst.
L'ho provata su un altro pc con il mio stesso monitor (non ne ho un altro dvi) e da problemi anche lì
Sono l'unico su questo 3d, ma sul forum amd ci sono un'altra ventina di casi.
Il problema dipende dal monitor e dalla porta dvi, gente ha "risolto" cambiando monitor (sembra particolarmente accanito contro i viewsonic e gli acer, ma anche altri produttori).
Ho spiegato il problema alla MSI che mi ha risposto che la scheda non è assolutamente guasta, si tratta SOLO (si, hanno avuto il coraggio di usare la parola "SOLO") di un bug dei catalyst che verrà fixato (senza specificare quando).Io non voglio tornare a nvidia e spendere altri € per una vga. Voglio semplicemente vedere la mia scheda, per cui ho pagato 200€, funzionante. E chiedo scusa se mi girano alquanto le palle dopo 3 giorni buttati a cercare qualche soluzione mentre chi è la causa del mio problema mi prende per il culo dicendomi che prima o poi lo sistemeranno...
Però anche la mia pazienza ha un limite e qui ci stiamo avvicinando parecchio

Anch'io ho una MSI 4870,effettivamente in DVI il comportamento non è "regolare",cerco di spiegarmi:Ho un monitor/tv Samsung T220HD e la scheda la tengo collegata in DVI,quando accendo il PC o riavvio ci vuole un po' a collegarsi quindi non vedo il post iniziale e il logo della scheda madre,vedo solo la parte finale e quando parte Vista.Se invece collego la scheda con un cavo HDMI/DVI vedo tutto il post regolarmente.Adesso non so se il problema è la scheda o il monitor perchè prima avevo una 3870 e mi faceva uguale.Lo stesso PC dove c'è la 3870 se invece lo collego ad un altro monitor(sempre Samsung ma modello 2032MW)e sempre collegato in DVI il post lo vedo tutto regolarmente....
CIAO

Eric Draven
27-07-2008, 11:21
Ciao,

Scusate ma io questa stringa: C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML non l'ho trovata nel mio disco. Utilizzando l'utility di ricerca non mi ha trovato neanche Bretware. XML

Secondo voi come posso fare? :confused:

Quel percorso devi guardarlo se hai win vista... Rileggi meglio e trovi anche il percorso per xp...

Fire Hurricane
27-07-2008, 11:26
PER I POSSESSORI DI 4850-70 che NON RIESCONO A FAR PARTIRE I VARI 3DMARK , ECCO LA SOLUZIONE :

http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/

INSTALLATE L'HOTFIX E PARTIRà .

grandi catalyst :D

jok3r87
27-07-2008, 11:29
Anch'io ho una MSI 4870,effettivamente in DVI il comportamento non è "regolare",cerco di spiegarmi:Ho un monitor/tv Samsung T220HD e la scheda la tengo collegata in DVI,quando accendo il PC o riavvio ci vuole un po' a collegarsi quindi non vedo il post iniziale e il logo della scheda madre,vedo solo la parte finale e quando parte Vista.Se invece collego la scheda con un cavo HDMI/DVI vedo tutto il post regolarmente.Adesso non so se il problema è la scheda o il monitor perchè prima avevo una 3870 e mi faceva uguale.Lo stesso PC dove c'è la 3870 se invece lo collego ad un altro monitor(sempre Samsung ma modello 2032MW)e sempre collegato in DVI il post lo vedo tutto regolarmente....
CIAO

Mi dici che tipo di cavo dvi usi, e se usi lo stesso tipo di cavo con entrambi i monitor ?

Comunque da quello che dici il problema sembra più del T220HD che della scheda altrimenti lo farebbe con tutte i monitor.

gianni1879
27-07-2008, 11:29
grandi catalyst :D

ma che centrano i Catalyst ??? :rolleyes:

spruz
27-07-2008, 11:37
Ciao,

Scusate ma io questa stringa: C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML non l'ho trovata nel mio disco. Utilizzando l'utility di ricerca non mi ha trovato neanche Bretware. XML

Secondo voi come posso fare? :confused:

in XP è qui C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\ATI\ACE

Nejiro
27-07-2008, 11:41
Mi dici che tipo di cavo dvi usi, e se usi lo stesso tipo di cavo con entrambi i monitor ?

Comunque da quello che dici il problema sembra più del T220HD che della scheda altrimenti lo farebbe con tutte i monitor.
Il cavo è quello dato in dotazione...Effettivamente credo anch'io sia piu' un problema del monitor che della scheda ma visto i problemi di Zip ed evendo anch'io una MSI....Ho scritto la stessa cosa sul tread del T220HD ed un user mi ha risposto che anche a lui fa la stessa cosa,quindi l'ipotesi che sia il Monitor prende piu' piede....Aspetto cmq il prossimo mese per vedere se con i nuovi Catalyst si risolve qualcosa...

ATi7500
27-07-2008, 12:01
La conferma che il powerplay sulla 4870 non fa diminuire i voltaggi, a differenza della 4850:

http://www.rage3d.com/board/showpost.php?p=1335550678&postcount=3

EDIT: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926306&page=7 ultimo bios ufficiale per la 4870

bYeZ!

Ale985
27-07-2008, 12:01
in XP è qui C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\ATI\ACE

Ho aperti il file:

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_05021002&amp;REV_00_4&amp;63F8C69&amp;0&amp;0018A" />
<Groups />
</Caste>
</Profile>

Devo modificarlo come suggerisce l'esempio riportato nei primi 10 post di questo thread ?

spruz
27-07-2008, 12:15
Ho aperti il file:

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_05021002&amp;REV_00_4&amp;63F8C69&amp;0&amp;0018A" />
<Groups />
</Caste>
</Profile>

Devo modificarlo come suggerisce l'esempio riportato nei primi 10 post di questo thread ?

dentro al file devi trovare queste stringhe, e modifichi la % della ventola.

Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

spruz
27-07-2008, 12:19
Prova questo percorso.. C:\Documents and Settings\il tuo user\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles

Ale985
27-07-2008, 12:21
dentro al file devi trovare queste stringhe, e modifichi la % della ventola.

Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

Dentro al file ho trovato solo le strighe che ho postato :help:

Ale985
27-07-2008, 12:24
Prova questo percorso.. C:\Documents and Settings\il tuo user\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles

trovato, vedo cosa riesco a fare. :)

Eric Draven
27-07-2008, 12:48
EDIT: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926306&page=7 ultimo bios ufficiale per la 4870

bYeZ!

Bios fatto da chi?... E che settaggi ha differenti?

ATi7500
27-07-2008, 12:59
Bios fatto da chi?... E che settaggi ha differenti?

ma almeno leggete, prima di domandare?

bYeZ!

enry87
27-07-2008, 13:09
Non sono riuscito a trovare quel Bios...

Comunque qualcuno ha scaricato e provato gli extreme-g 8.7 ?? Sono driver ottimizzati in che senso ?

Eric Draven
27-07-2008, 13:13
ma almeno leggete, prima di domandare?

bYeZ!

Ovvio.
Io nel tuo reply leggo bios UFFICIALE per la 4870. Aprendo il tuo collegamento poi, capedo poco di inglese non trovo nulla a riguardo se non gente come noi che ha modificato il bios.

dj883u2
27-07-2008, 13:20
La conferma che il powerplay sulla 4870 non fa diminuire i voltaggi, a differenza della 4850:

http://www.rage3d.com/board/showpost.php?p=1335550678&postcount=3

EDIT: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926306&page=7 ultimo bios ufficiale per la 4870

bYeZ!

Interessante.:)

Dove lo scarichi questo bios?:

ATOMBIOSBK-ATI VER011.003.000.001.029335
BIOS date : 06/17/08 11:20
BIOS STRING : 113-B50701-105

1.263 on boot and 1.203 idle

crice
27-07-2008, 13:29
strano...c'è un bios della asus che è caratterizzato da
2008-06-25

ma non ha differenze rispetto ai bios "default" degli altri brand (tutti del 2008-06-09)


cerchiamo questo fantomatico nuovo bios

Blake86
27-07-2008, 13:44
Posso chiedere una cosa? Ma perchè flasciare il bios?

enry87
27-07-2008, 13:51
Posso chiedere una cosa? Ma perchè flasciare il bios?

Ad esempio flashando la mia 4870 ho temperature più basse (46° contro i 75°) e la ventola progressiva...
Con bios originale la scheda è un forno e la ventola è settata a bassi giri per essere silenziosa...

Blake86
27-07-2008, 13:56
Ad esempio flashando la mia 4870 ho temperature più basse (46° contro i 75°) e la ventola progressiva...
Con bios originale la scheda è un forno e la ventola è settata a bassi giri per essere silenziosa...

ma è una cosa che risolve solo la questione T in idle?
No perchè mettere su magari un bios occato solo per tutti qui ci parte qualche scheda, perchè ogni scheda è storia a se...
e se poi ati con i prossimi driver implementa sto benedetto powerplay? non si generano conflitti?

thebeast89
27-07-2008, 13:56
ragazzi nn riesco a flashare il bios della mia bestiola...qualcuno potrebbe venirmi in aiuto???anke in pvt magari:cry: please....x ora ho settato la ventola fissa a 30....e nn mi da problema alcuno...ma quella del bios flashato con ventola progressiva mi sembra essere la migliore soluzione!

gianni1879
27-07-2008, 14:04
strano...c'è un bios della asus che è caratterizzato da
2008-06-25

ma non ha differenze rispetto ai bios "default" degli altri brand (tutti del 2008-06-09)


cerchiamo questo fantomatico nuovo bios

ecco cosa dice di questo bios:
There are two differences in the fan settings spinup time interval of 4 instead of 2 and a Tslope % of 18% instead of 37%

The BIOS isnt downloadable from anywhere as far as I know. I suppose I could submit it to the Guru3D database.
__________________

Ale985
27-07-2008, 14:07
Prova questo percorso.. C:\Documents and Settings\il tuo user\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles

Perfetto, sono riuscito a settare a 50 rpm. ho guadagnato 30 °C in temperatura, però sembra di avere un boeing 747 in fase di decollo :D :D :D

So$tanz4
27-07-2008, 14:10
Comunque 3D Mark vantage è solo in prova, mi è crashato eixplorer quando stavo guardando il punteggio online, oltre a non darmelo offline, cioè dovevo vederlo in linea, Mi crasha ieplorer e non posso più vederlo perchè " With free trial key you can only check your score 1 time" ...

LOL

il 3D mark 06 va bene per Vista?

Volevo vedere se ero CPU limited :(

Andala
27-07-2008, 14:13
Per curiosità qualcuno tra voi ha provato a vedere con Everest Ultimate che temperatura viene rilevata per il chip VRM della scheda ?

http://en.expreview.com/img/review/hd4800/his_radeon_hd4870_19.jpg

Lo chiedo perchè leggendo un thread su XSystem la temperatura del VRM risulterebbe un pò "altuccia"
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=194121&page=3

{ISF}Jack
27-07-2008, 14:39
io ora ho 4 gb

ke sito?:)

[KFI] GIULIO
27-07-2008, 14:49
COMPRATA LA 4870 DELLA Club3D SPETTACOLARE LA CONSIGLIO A TUTTI:D :read:

GolFashion
27-07-2008, 15:12
Sono dei vostri, arrivata ieri hd4870 asus, ora parto con i test! ho salvato il un punto di crysis dove con la 9800gtx facevo 34 fps, ora vediamo con questa nello stesso punto

Iantikas
27-07-2008, 15:13
dopo le aalisi di Tweaktow e Copterbase ecco qela di expreview si Cat 8.7... http://en.expreview.com/2008/07/26/comparison-test-catalyst-86-hotfix-vs-catalyst-87/#more-582 ...


...ciao

dasheroll
27-07-2008, 15:48
Non credo proprio sia colpa della scheda video a meno che non ti sia capitata difettosa....Prova la scheda video su un altro PC e verifica,se funziona allora il problema è la scheda madre.CIAO


Nessun BIOS Mod,tutto a default,i drive sono gli ultimi,gli 8.7 come ho detto lo fa appena accendo il PC e dopo qualche minuto che l'ho acceso,dura pochissimo poi si rimette normale...

Normalissimo lo fa anche a me all'inizio parte a turbina appenna accendi e poi va a default e può capitare che ogni tanto parta a turbina per 1-3 sec quindi vai tranquillo;)

ZiP!
27-07-2008, 15:50
Più che altro, quali sono i valori di riferimento con crysis?
A 1280x1024 con tutti i dettagli su high faccio 57 fps nel benchmark.
Dalle recensioni ne vedo 42 a 1680x1050 quindi immagino di essere in linea...

Per la questione bug, un utente ha suggerito un espediente che fino ad ora pare funzionare: spegnere il monitor PRIMA di chiudere windows e riaccenderlo soltanto dopo il caricamento. Per ora sembra andare, ovviamente solo come soluzione provvisoria in attesa del fix...

Bhairava
27-07-2008, 15:52
La conferma che il powerplay sulla 4870 non fa diminuire i voltaggi, a differenza della 4850:

http://www.rage3d.com/board/showpost.php?p=1335550678&postcount=3

EDIT: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926306&page=7 ultimo bios ufficiale per la 4870

bYeZ!

Eh come avevo anticipato...
Non ho capito bene le novit dell'ultimo bios..mi connetto con gprs e navigare non è facile. Qualcuno ha capito se l'ultimo bios permette la regolazione del voltaggio?

Marko#88
27-07-2008, 15:53
Più che altro, quali sono i valori di riferimento con crysis?
A 1280x1024 con tutti i dettagli su high faccio 57 fps nel benchmark.
Dalle recensioni ne vedo 42 a 1680x1050 quindi immagino di essere in linea...

Per la questione bug, un utente ha suggerito un espediente che fino ad ora pare funzionare: spegnere il monitor PRIMA di chiudere windows e riaccenderlo soltanto dopo il caricamento. Per ora sembra andare, ovviamente solo come soluzione provvisoria in attesa del fix...

Anche perchè sarebbe inaccettabile come soluzione, io ad esempio il monitor non lo spengo mai, lo lascio in standby e via...

dasheroll
27-07-2008, 15:57
Più che altro, quali sono i valori di riferimento con crysis?
A 1280x1024 con tutti i dettagli su high faccio 57 fps nel benchmark.
Dalle recensioni ne vedo 42 a 1680x1050 quindi immagino di essere in linea...

Per la questione bug, un utente ha suggerito un espediente che fino ad ora pare funzionare: spegnere il monitor PRIMA di chiudere windows e riaccenderlo soltanto dopo il caricamento. Per ora sembra andare, ovviamente solo come soluzione provvisoria in attesa del fix...

Stai da Dio;) Una hd 4870 su hwupgrade fa 51 te 57 (average) dire che sei apposto giusto?!:O

ZiP!
27-07-2008, 16:07
Anche perchè sarebbe inaccettabile come soluzione, io ad esempio il monitor non lo spengo mai, lo lascio in standby e via...

Io di solito lo spengo ma dopo... Intanto ho dovuto disabilitare lo spegnimento automatico per quando mi assento, poi per non sbagliarmi ho lasciato un postit sul pulsante di accensione :asd:

Stai da Dio;) Una hd 4870 su hwupgrade fa 51 te 57 (average) dire che sei apposto giusto?!:O
Ottimo, spero di riuscire a godermela un pò finalmente che da domani ho qualche giorno libero

M8ke
27-07-2008, 16:09
Ciao ragazzi!


Abbiamo novità sull'uscita della 4870 1gb?

euronymous86x
27-07-2008, 16:09
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
da mettere in evidenza:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...800_25825.html


Le temperature di funzionamento di Rv770 sembrano più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti.

Tale comportamento è giustificato dalla ridotta velocità di rotazione della ventola utilizzata da AMD per questi prodotti, che non accelera mai su valori elevati permettendo di ottenere un funzionamento molto silenzioso ma allo stesso tempo portando la GPU su temperature di funzionamento che benché non critiche in assoluto sono elevate. Sul forum del sito Guru3D è stata pubblicata una semplice guida che può aiutare a portare la ventola a ruotare ad una velocità superiore a quella di default, ecco come fare:


if you make a profile in catalyst after turning on Overdrive( make sure clock and memory settings are correct). You can then go to the file "C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML. the xml file will have the same name as the catalyst profile you saved. right click and hit edit.

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />


Change the value to "manual" and Want value to "65"

Save the file then reload your profile in catalyst.

65% seemed perfect for me, 70% was loud but you may need it if your case has poor air flow.

You will may have to select the profile everytime you start the computer, but it will work until there is a fix or better info so i can figure how to change the auto target temp.



Per adesso è l'unica soluzione per fare variare gli rpm della ventolina, in attesa di programmi ed editor bios compatibili con questa vga

Prima pagina no ?

euronymous86x
27-07-2008, 16:18
Quel percorso devi guardarlo se hai win vista... Rileggi meglio e trovi anche il percorso per xp...

Ad esempio su XP dov'è ?

spokeo2
27-07-2008, 16:24
Più che altro, quali sono i valori di riferimento con crysis?
A 1280x1024 con tutti i dettagli su high faccio 57 fps nel benchmark.
Dalle recensioni ne vedo 42 a 1680x1050 quindi immagino di essere in linea...

Per la questione bug, un utente ha suggerito un espediente che fino ad ora pare funzionare: spegnere il monitor PRIMA di chiudere windows e riaccenderlo soltanto dopo il caricamento. Per ora sembra andare, ovviamente solo come soluzione provvisoria in attesa del fix...

aa a quanto?

euronymous86x
27-07-2008, 16:27
in XP è qui C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\ATI\ACE

Nada :doh:

spruz
27-07-2008, 16:29
Per curiosità qualcuno tra voi ha provato a vedere con Everest Ultimate che temperatura viene rilevata per il chip VRM della scheda ?

http://en.expreview.com/img/review/hd4800/his_radeon_hd4870_19.jpg

Lo chiedo perchè leggendo un thread su XSystem la temperatura del VRM risulterebbe un pò "altuccia"
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=194121&page=3

la mia segna 63°c in idle ma in 3D schizza su fino a 120 e piu... e a volte ho dei blocchi..
c'è da dire che non ho piu il dissi ma solo il WB.. chi non usa il liquido a quanto va la temp VRM!??

euronymous86x
27-07-2008, 16:51
GPU 80
VRM 69 @ 31A (Non mi chiedete di fare furmark ed affini perchè di mandarla in RMA a causa vostra non ne ho minima intenzione ;) )

Dissi stock con ventola al 24% , 0% overclock .

Nessun blocco

gianni1879
27-07-2008, 16:52
Eh come avevo anticipato...
Non ho capito bene le novit dell'ultimo bios..mi connetto con gprs e navigare non è facile. Qualcuno ha capito se l'ultimo bios permette la regolazione del voltaggio?

ma allora come è possibile che variando le frequenze come hai fatto tu, hai ottenuto:" il consumo idle scende di circa 60 watt: non male." ???


Mi pare si era detto che il voltaggio variava dinamicamente??

spruz
27-07-2008, 16:54
GPU 80
VRM 69

Dissi stock con ventola al 24% .

Nessun blocco

fai una prova con Furmark e vedi a quanto stanno in full?? o qualsiasi altro bench o gioco..

euronymous86x
27-07-2008, 17:04
fai una prova con Furmark e vedi a quanto stanno in full?? o qualsiasi altro bench o gioco..

Rileggi il mio messaggio . Al massimo mi sembra che sia arrivata ad 87 gradi in full , ma solo il core . Forse da gpuz la gpu temperature 2 sarà arrivata a 105 ma come ho detto non ha dato assolutmaente nessun problema , i limiti di funzionamento sembrano sui 125 e quindi direi che non c'è daèpreoccuparti assolutamente a default .

Al massimo mi saranno aumentate le temp all'interno del case di 2-3 gradi ma nulla di eccezionale (a dire tanto) .

Se invece avete montato un WB allora lì non saprei dirvi, io non lo avrei fatto .
Queste ultime gpu consumando parecchio generano molto calore tant'è che nemmeno l'S1 sembra reggerle , figuriamoci il resto .

Io al massimo posso aspettare qualche dissipazione aftermarket, però deve essere testata , compatibile al 100% e performante sotto test seri e continui , altrimenti il rischio di RMA forzato pure a causa di blocchi da temperatura potrebbe essere notevole .

Alla fien vai a toccare i delicati equilibri di progettazione e gestione del flusso d'aria sui mosfet ; una specie di roulette russa , a causa di questo chip VRM , un tipo che si scalda facile e si incazza di brutto :ciapet: .

Infatti molte persone che hanno m,ontato un waterblock sembrano avere temp molto elevate con quest'ultimo, dico male ? :Perfido:

Per la cronaca , test dei sensori da gpu-z : N1 81 - N2 96 - N3 86 . Zero blocchi , zero artefatti .

Ho notato però qualche imperfezione a crysis nell'AA8X però d'altra parte i driver sono appena usciti ed oltre al fatto che l'aa funziona , vi dico solo che con mold che potenziano ulteriormente la grafica di crysis @ULTRA VH + AA8X è perfettamente giocabile a 1280x1024 su XP con tutto a default e [email protected] . Niente male ;)

Marko#88
27-07-2008, 17:04
Io di solito lo spengo ma dopo... Intanto ho dovuto disabilitare lo spegnimento automatico per quando mi assento, poi per non sbagliarmi ho lasciato un postit sul pulsante di accensione :asd:


Nel mio caso sarebbe uno sbattimento, non lo spengo mai io e ho anche lo spegnimento automatico...:asd:

spruz
27-07-2008, 17:09
Rileggi il mio messaggio . Al massimo mi sembra che sia arrivata ad 87 gradi in full , ma solo il core . Forse da gpuz la gpu temperature 2 sarà arrivata a 105 ma come ho detto non ha dato assolutmaente nessun problema , i limiti di funzionamento sembrano sui 125 e quindi direi che non c'è daèpreoccuparti assolutamente a default .

Al massimo mi saranno aumentate le temp all'interno del case di 2-3 gradi ma nulla di eccezionale (a dire tanto) .

Se invece avete montato un WB allora lì non saprei dirvi, io non lo avrei fatto .
Queste ultime gpu consumando parecchio generano molto calore tant'è che nemmeno l'S1 sembra reggerle , figuriamoci il resto .

Io al massimo posso aspettare qualche dissipazione aftermarket, però deve essere testata , compatibile al 100% e performante sotto test seri e continui , altrimenti il rischio di RMA forzato pure a causa di blocchi da temperatura potrebbe essere notevole .

Alla fien vai a toccare i delicati equilibri di progettazione e gestione del flusso d'aria sui mosfet ; una specie di roulette russa , a causa di questo chip VRM , un tipo che si scalda facile e si incazza di brutto :ciapet: .

Infatti molte persone che hanno m,ontato un waterblock sembrano avere temp molto elevate con quest'ultimo, dico male ? :Perfido:

Per la cronaca , test dei sensori da gpu-z : N1 81 - N2 96 - N3 86 . Zero blocchi , zero artefatti .


si in effetti è questo che rompe le scatole, xchè la GPU arriva al massimo a 39°c in full, ora sego a metà il dissi originale zona mosfet e glielo monto su :asd:

Shadow Man
27-07-2008, 17:09
mi arriva settimana prossima salvo imprevisti, sapphire :cool:

erpedo91
27-07-2008, 17:24
anche io ho preso sapphire ma arrivera max venerdi ma può arrivare anche mercoledi ;) l'ho presa da prokoo ;)

Roddy
27-07-2008, 17:38
GPU 80
VRM 69 @ 31A

Con che programma leggi quest'informazione?

spokeo2
27-07-2008, 18:16
scusate ma
con il mio sistema in firma, installazione pulita di windows xp e quindi driver 8.7 ufficiali

crysis tt max (high) ris 1280*1024 aa 8x =====> 17 fps massimi
crysis tt max (high) ris 1280*1024 aa no =====> 57 fps

spruz
27-07-2008, 18:24
Con che programma leggi quest'informazione?

Everest 4.50.1455

Roddy
27-07-2008, 18:55
Everest 4.50.1455

Thanks...ho letto tutto il thread su xtremesystems.org...non molto rassicurante.

dasheroll
27-07-2008, 19:09
scusate ma
con il mio sistema in firma, installazione pulita di windows xp e quindi driver 8.7 ufficiali

crysis tt max (high) ris 1280*1024 aa 8x =====> 17 fps massimi
crysis tt max (high) ris 1280*1024 aa no =====> 57 fps

Vai benone è perfetto i valori.. 57 average va benissimo bye;)