PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

joydivision
22-09-2008, 19:47
La pasta ci deve essere solo sul chippotto della GPU sulle memoria ci deve essere solo un pad termico e basta.

Niente pasta per la mia GPU. L'hanno messa a dieta! Devo chiamare lo shop o rimonto tutto e la mando indietro?

JanXP
22-09-2008, 19:48
Io non installo proprio il ccc.

manco io meglio mettere solo i driver ed att o riva turner a scelta....il ccc incasina un po tutto

ma infatti nemmeno io ho il CCC... la voce AI c'è anche in ATT ;) sotto 3D --> Catalyst AI

okorop
22-09-2008, 19:50
E cosa fai? La mandi indietro o chiami e dici che l'hai smontata e non c'era la pasta?

in teroia devi lasdciarla cosi senza manco aprirla con su il suo dissipatore e se si spacca mandarla a loro e via.....aprire la vga smontando il dissipatore fa già saltare la garanzia; poi puo darsi che non se ne arrogano pero puo essere che se ne accorgono, pero cambiare gia la pasta secondo me se non son scemi i tecnici della amd se ne accorgono subito :) ...
ma infatti nemmeno io ho il CCC... la voce AI c'è anche in ATT ;) sotto 3D --> Catalyst AI
per quello chiedi a Piero :asd:

JanXP
22-09-2008, 19:52
Non so cosa pensare, il punteggio mi sembra davvero basso: in pratica ottengo lo stesso punteggio sia con cpu e vga @ default sia con cpu @ 3200 e 4870 @ 780/950.... che sia venuto il momento di formattare?
Voi cosa dite?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922195039_mah.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922195039_mah.JPG)

irlo
22-09-2008, 19:55
la butto li: cpu limited? comunque con il format oggi ho fatto 1100 punti in piu..

okorop
22-09-2008, 20:03
Non so cosa pensare, il punteggio mi sembra davvero basso: in pratica ottengo lo stesso punteggio sia con cpu e vga @ default sia con cpu @ 3200 e 4870 @ 780/950.... che sia venuto il momento di formattare?
Voi cosa dite?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922195039_mah.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922195039_mah.JPG)

metti il processore a 400x9 e riprova a fare il 3d mark......

JONNY82
22-09-2008, 20:24
io con il e6600 a 3 ghz e la 4870 faccio 13000-13400 ti suggerisco anche io di formattare mi sembra strano 1000 punti in meno....;)

okorop
22-09-2008, 20:26
io con il e6600 a 3 ghz e la 4870 faccio 13000-13400 ti suggerisco anche io di formattare mi sembra strano 1000 punti in meno....;)

io faccio 16k :asd:; comunque non cambia assai fare 1000 punti in piu o in meno nei giochi.....

robertino75
22-09-2008, 20:29
Warhead Directx9 x2 Gamer 1920x1200 NOAA - Avalance

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922202556_Warhead-1920x1200Gamer.JPG

Warhead Directx9 x1 Gamer 1920x1200 NOAA - Ambush



http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922202702_Warhead-1920x1200Gamer-2-.JPG

Warhead Directx9 x1 Gamer 1920x1200 NOAA- Frost

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922202744_Warhead-1920x1200Gamer-3-.JPG

JONNY82
22-09-2008, 20:30
io faccio 16k :asd:; comunque non cambia assai fare 1000 punti in piu o in meno nei giochi.....

si grazie al cavolo con un quadcore io con un dual core almeno vedi il punteggio che fai nel cputest ?!^^ io faccio 2600 punti :doh:
si sa che nei giochi nn conta niente 1000 punti pero del 3dmark si sta parlano :ciapet:
scherzo ovviamente :D

okorop
22-09-2008, 20:33
si grazie al cavolo con un quadcore io con un dual core almeno vedi il punteggio che fai nel cputest ?!^^ io faccio 2600 punti :doh:
si sa che nei giochi nn conta niente 1000 punti pero del 3dmark si sta parlano :ciapet:
scherzo ovviamente :D

se si vuol fare il record mondiale allora occorre un quad core :asd:
comunque conta veramente a poco il 3d mark a 1280x1024 anche perche tutti piu o meno siamo cpu limited......il lord fa 20k con il qx9650 a 5ghz fai tu :)

JONNY82
22-09-2008, 20:37
beh ovvio e sono pienamente in linea con te e che qui ci si fa seghe mentali per un 3dmark e una ciambella con il pelo :sofico: tra l altro neanche se fosse una patata (con il pelo):eek: :D

irlo
22-09-2008, 20:40
jonny che stai a di? :D

io con e8400 a 3,8 faccio 3544 punti nel 3dmark nel cpu test. :|

JONNY82
22-09-2008, 20:46
jonny che stai a di? :D

io con e8400 a 3,8 faccio 3544 punti nel 3dmark nel cpu test. :|
ma lo capite che io ho un e6600 a 3ghz :sofico:

irlo
22-09-2008, 20:50
si ma non capisco cosa ci sia di speciale sinceramente :D

okorop
22-09-2008, 20:56
si ma non capisco cosa ci sia di speciale sinceramente :D

io faccio 5200 :asd:

JONNY82
22-09-2008, 20:59
guarda se leggi piu indietro io mi riferivo a quel ragazzo che aveva piu o meno la mia stessa configurazione ed era soltanto un confronto tutto li ;)

major1977
22-09-2008, 21:00
ragazzi prima ieri ma poi anche ora schermata nero del monitor (lampeggiava come se mancava segnale) e ventola a palla...che puo' essere??

irlo
22-09-2008, 21:07
io faccio 5200 :asd:

vabbhe, gareggiare con un quad core contro un dual core nel 3dmark è da niubbi :D i quad nei giochi sono inutili!

Mark011
22-09-2008, 21:39
vabbhe, gareggiare con un quad core contro un dual core nel 3dmark è da niubbi :D i quad nei giochi sono inutili!

questo chi lo dice?

tra un E8500 a 4Ghz e un Q6600 a 3.6Ghz io preferisco il quad, 400mhz in + non cambiano nulla nei giochi, sono voci che ormai sono diventate fissazioni

pollopopo
22-09-2008, 21:51
se si vuol fare il record mondiale allora occorre un quad core :asd:
comunque conta veramente a poco il 3d mark a 1280x1024 anche perche tutti piu o meno siamo cpu limited......il lord fa 20k con il qx9650 a 5ghz fai tu :)

il record del mondo co i quad vengono fatti con due core disabilitati... intendo di OC come record...

okorop
22-09-2008, 21:52
il record del mondo co i quad vengono fatti con due core disabilitati...

intendo quelli al 3d mark ;)
se intendi quelli in oc hai ragione e anche con 1 solo core abilitato

pollopopo
22-09-2008, 22:13
allora siccome ho appena annulato l'ordine (perche non veniva mai spedito causa mancanza in magazzino un pezzo) che mi doveva portare a casa la club3D versione OC...va be ora compra da un altro sito ed ero incerto se comprare

la HD4870 1GB

o la powercolor HD4870 PCS

i soldi contano ma poco e la differenza è di 40€....

e poi siccome volevo subito moddare la powercolor con la ventola da 12 con quel piccolo modding detto un po di tempo migliora le prestazioni della GPU (temperature, poter occare di più ecc...) se mai se propio propio stavogia facendo il progettino per appicicarcene 2 da 2 e sarebbero tutte e due

Nanoxia FX12-2000 - LowFlow



e poi la HD4870 1Gb siccome al massimo gioco a 1680x1050 e quindi volevo sapere se aveva una vera utilità "anche per il futuro"

ZiP!
22-09-2008, 22:21
1 gb è di dubbia utilità a 1920x1200 con i filtri attivi, a 1680x1050 la questione non si pone proprio

pollopopo
22-09-2008, 22:51
è che voglio giocare al massimo al mattone denominato crysis... :p

comunque credo che prendero la versione o PCS o normale ma da 512... e cerchero di moddarle....

okorop
22-09-2008, 22:52
1 gb è di dubbia utilità a 1920x1200 con i filtri attivi, a 1680x1050 la questione non si pone proprio

quoto

Rez
22-09-2008, 22:54
è che voglio giocare al massimo al mattone denominato crysis... :p

comunque credo che prendero la versione o PCS o normale ma da 512... e cerchero di moddarle....

vai di crossfire e ancora non basta :asd:

okorop
22-09-2008, 22:54
vai di crossfire e ancora non basta :asd:
ma il quad crossfire x e crysis come va?

Rez
22-09-2008, 22:56
ma il quad crossfire x e crysis come va?

va che una meraviglia...... ma vale la pena avere una sanguisuga di corrente x giocare al top?:mc: :ciapet:
solo con crisolo?

-noxius-
22-09-2008, 23:00
DISSIPATORE PER 4870 T-RAD 2 DISPONIBILE !

http://cgi.ebay.it/THERMALRIGHT-T-RAD2-DISSIPATORE-VGA-TRAD-2-T-RAD-9800_W0QQitemZ140268045684QQihZ004QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l126

.. mettete un ''2'' alla fine del link altrimenti non si aprirà


Chi è che fa da cavia ? In teoria dovrebbe essere il migliore sulla piazza :ciapet:

TigerTank
22-09-2008, 23:03
E basta con stò Crysis....uno dei peggiori videogames per valutare una vga...
Me lo state facendo andare in odio :sofico: :Prrr:

okorop
22-09-2008, 23:04
DISSIPATORE PER 4870 T-RAD 2 DISPONIBILE !



.. mettete un ''2'' alla fine del link altrimenti non si aprirà


Chi è che fa da cavia ? In teoria dovrebbe essere il migliore sulla piazza :ciapet:

carino come dissipatore anche se è ad aria.....io voglio quello passivo della ybris e faro' da cavia....
va che una meraviglia...... ma vale la pena avere una sanguisuga di corrente x giocare al top?:mc: :ciapet:
solo con crisolo?

ma quanti fps fai?

Rez
22-09-2008, 23:22
carino come dissipatore anche se è ad aria.....io voglio quello passivo della ybris e faro' da cavia....


ma quanti fps fai?

quasi 90.... + salivo con la cpu + aumentava la media del frame rate :D

juninho85
22-09-2008, 23:31
In teoria dovrebbe essere il migliore sulla piazza :ciapet:

alla faccia :asd:

pollopopo
22-09-2008, 23:35
90 :eek: :eek:

sto gia facendo il pensierino di comprarmi solo quella più l'ali che non me la regge.... :D

però mi verebbe a costare una sassata... e er giocarci solo a crysis mi sembra eccessivo....

giocare a crysis a quasi al massimo non è male..... e comunque al massimo il minimo è 17 quindi giocabile e poi credo che si abbassi di tanto solo nelle esplosioni non credo nelle spartorie...

-noxius-
22-09-2008, 23:38
alla faccia :asd:

Eh già , solo che sono 54 euro .. :(

okorop
22-09-2008, 23:40
quasi 90.... + salivo con la cpu + aumentava la media del frame rate :D

:eek:

miracle1980
23-09-2008, 00:08
Ragazzi ho un problemino....in pratica visualizzando gli effetti 3d di Itunes8 a schermo pieno dopo qualche minuto lo schermo mi diventa tutto nero ma il computer funziona ancora infatti la musica si sente. Non ho possibilità di fare assolutamente nulla perchè è come se visualizzassi una schermata buia. Alla fine spengo col tasto di accensione.
Sempre con gli effetti 3d di itunes8 a volte mi crasha e si blocca tutto e sono costretto a riavviare.

Succede solo con Itunes8. Sto usando Win xp Sp3.

A qualcuno è capitata sta cosa?
:rolleyes: :confused:

juninho85
23-09-2008, 00:11
DISSIPATORE PER 4870 T-RAD 2 DISPONIBILE !

http://cgi.ebay.it/THERMALRIGHT-T-RAD2-DISSIPATORE-VGA-TRAD-2-T-RAD-9800_W0QQitemZ140268045684QQihZ004QQcategoryZ101194QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l126

.. mettete un ''2'' alla fine del link altrimenti non si aprirà


Chi è che fa da cavia ? In teoria dovrebbe essere il migliore sulla piazza :ciapet:

Eh già , solo che sono 54 euro .. :(

sembrerebbe essere una bella bestiolina :oink:
ormai ero convinto di prendermi il twin turbo,ora però inizio a vacillare...
drako lo ha a 49

major1977
23-09-2008, 00:20
raga prima avevo gli 8.9 ma continuava a darmi problemi con schermate blu o pc acceso ma monitor nero come se mancava il segnale e ventola a palla...ora ho installato gli 8.8 ed oltre ad andare mooolto meglio col bench ci crysis "normale" a 1680 con aa2x tutto su high ora faccio Average 41fps..prima arrivavo a stento a 30 :eek:

bronzodiriace
23-09-2008, 00:49
bah
dopo le foto, ho montato
il pc si accendeva ma non partiva il video
montato 4 volte quel cavolo di twin turbo ma nulla niente video,il contatto tra gpu e dissi è buono quindi non so cosa pensare

Rimonto lo zerotherm, con le due ventole sopra, si avvia il pc, vado al bagno ad urinare, torno e trovo schermo nero.
Tocco il dissi, rovente,BOLLENTE.con i fan attivi.
Comunque la vga non dà segni di vita, si accendono 3 led su 4 non appena premo power sul case, poi si spengono, parte tutto ma non esce il video.

Mannaggia a me e a questo caxxo di twin turbo.

juninho85
23-09-2008, 00:52
com'è possibile?l'avrai mica mandata in corto smontando/montando il tutto?:stordita:

juninho85
23-09-2008, 00:56
il connettore della ventola sulla pcs è a 3 o 4 pin?

alienzero
23-09-2008, 00:59
bah


Mannaggia a me e a questo caxxo di twin turbo.

a) hai usato paste termiche particolari? messe bene, contatti?
b) attento che magari nello stacca riattacca dei connettori pce power si sia dissaldato un piedino.
c) Idem per la dvi dietro.
Prova sulla seconda porta dvi

Kyrandia
23-09-2008, 01:07
raga mi consigliate la sapphire o club 3d OC edition ?

http://www.hardware-roma.com/images/4870overclub.jpg

alienzero
23-09-2008, 01:08
raga mi consigliate la sapphire o club 3d OC edition ?

http://www.hardware-roma.com/images/4870overclub.jpg

bella ciavata la club, e' identica alla powercolor PCS ma costa di piu'....

ti consiglio quella con il dissi grosso tipo mattone reference.
Sapphire va piu' che bene.

Kyrandia
23-09-2008, 01:10
la club OC la prenderei a 234 la sapphire a 228, siamo li ...prezzo apparte ?

bronzodiriace
23-09-2008, 01:10
a) hai usato paste termiche particolari? messe bene, contatti?
b) attento che magari nello stacca riattacca dei connettori pce power si sia dissaldato un piedino.
c) Idem per la dvi dietro.
Prova sulla seconda porta dvi

a)uso la ceramique di solito, ma il twin turbo aveva pre installata la cooler master mx
b)intendi i connettori pci-e di alimentazione?

ho provato ambedue i connettori dvi ma niente a video

male che và faccio rma

bronzodiriace
23-09-2008, 01:12
il connettore della ventola sulla pcs è a 3 o 4 pin?

3 pin piccolo

alienzero
23-09-2008, 01:14
a)uso la ceramique di solito, ma il twin turbo aveva pre installata la cooler master mx
b)intendi i connettori pci-e di alimentazione?

ho provato ambedue i connettori dvi ma niente a video

male che và faccio rma

Si i connettori alimentazione.

Pulisci i piedini dello slot pce, magari si sono sporcati.
Soffia dentro quella della mobo.
controlla che non si sia danneggiato una delle resistenze ai lati della GPU, sono dei rettangolini piccini o che sia sporca di pasta.

Edit: non e' che il peso della scheda sta sforzando sullo slot PCe e magari qualche contatto non e' ... in contatto?
prova a sostenerla quando accendi il pc!

alienzero
23-09-2008, 01:16
la club OC la prenderei a 234 la sapphire a 228, siamo li ...prezzo apparte ?

guarda la powercolor PCS e' identica alla 3d club, monta lo stesso dissipatore e costa 200, non chiedermi dove, basta che ti giri il topic o trovaprezzi.
se non hai intenzionde di smanettarci sopra e' meglio una 4870 con il dissipatore mattone, tipo la sapphire e non custom come la 3d club o la PCS

miracle1980
23-09-2008, 01:17
Ragazzi ho un problemino....in pratica visualizzando gli effetti 3d di Itunes8 a schermo pieno dopo qualche minuto lo schermo mi diventa tutto nero ma il computer funziona ancora infatti la musica si sente. Non ho possibilità di fare assolutamente nulla perchè è come se visualizzassi una schermata buia. Alla fine spengo col tasto di accensione.
Sempre con gli effetti 3d di itunes8 a volte mi crasha e si blocca tutto e sono costretto a riavviare.

Succede solo con Itunes8. Sto usando Win xp Sp3.

A qualcuno è capitata sta cosa?
:rolleyes: :confused:

UP

Kyrandia
23-09-2008, 01:18
guarda la powercolor PCS e' identica alla 3d club, monta lo stesso dissipatore e costa 200, non chiedermi dove, basta che ti giri il topic o trovaprezzi.
se non ci smanetti meglio una con il dissipatore mattone, tipo la sapphire e non custom come la 3d club o la PCS

grazie per la risposta ;)

alienzero
23-09-2008, 01:24
UP

a me succede una cosa identica inserendo periferiche usb sulle porte usb del monitor (ho un Dell).
non capisco perche', lo schermo diventa nero e non c'e' modo di ripigliarla.
non riesco a capire la correlazione fra usb (alimentati esternamente!!) e scheda video sinceramente, ma cosi' e'...
Quando succede questa cosa si accende il led D1603 della scheda video, quello dell'alimentazione della seconda porta PCE.
sinceramente sta cosa e' un mistero.

potresti verificarre quale dei 4 led ti si accende a te?

bronzodiriace
23-09-2008, 01:54
comunque accendendo il pc si accendo e si spengono 3 dei 4 led

il d619 non si accende.

a voi si accendono tutti e quattro i led quando accendete il pc?

Feidar
23-09-2008, 01:59
Olé.
Sono dei vostri. *_*

argez
23-09-2008, 02:07
A me pare che ste schede siano fatte di cristallo :stordita:.

_Menno_
23-09-2008, 02:43
Regolazione ventola da CCC (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html) segnalato da Gianni1879mi spiegate perchè se metto le ventole sotto al 50% con questo metodo, da GPU-Z mi dà la % uguale a quella da me impostata, ma mi visualizza i reali RPM della ventola che non sono come li imposto io?

ho provato a 25% e a 0%, in entrambi i casi su GPU-Z mi visualizza la % da me impostata ma gli RPM della ventola sono circa 600, ovvero come se la ventola fosse al 50%...

:stordita:

User111
23-09-2008, 09:11
Ciao a tutti :sofico: :sofico: forse prenderò questa scheda..ma ho un paio di dubbi in merito..:

i connettori di alimentazione supplementari (quelli neri sul pcb) data la loro vicinanza implicano che i cavetti dell'alimentatore siano notevolmente piegati ad U..a lungo andare si possono danneggare? c'è un modo per ovviare?
il mio lc power 560w regge la 4870 ?
quanto è lunga?

grazie

major1977
23-09-2008, 09:36
raga premetto che ancora non ho messo ATT...diciamo che a default solo con ccc panel la ventola al 7% (leggo da gpuz) catalist 8.8 (gli 8.9 mi mandavano in palla il pc con schermate blu e mancanza improvviso del segnale video con ventola a palla...)sto a 48° xò i VDDC sono circa a 70° con picchi massimi di 95° x applicazioni 3D...è normale?

mircocatta
23-09-2008, 09:40
raga premetto che ancora non ho messo ATT...diciamo che a default solo con ccc panel la ventola al 7% (leggo da gpuz) catalist 8.8 (gli 8.9 mi mandavano in palla il pc con schermate blu e mancanza improvviso del segnale video con ventola a palla...)sto a 48° xò i VDDC sono circa a 70° con picchi massimi di 95° x applicazioni 3D...è normale?

che dissipatore hai? io ho le stesse temperature perchè ho l'accelero s1...



cmq ragazzi, i vddc possono essere alti se c'è un problema al retro della gpu??? no vero??

vi spiego il perche, non mi picchiate o non svenite :sofico:

ieri, dopo i vari consigli di montare la placca rossa del dissi originale, vado a smontare l'hr-11 sul retro, e cosa vedo???!?!?!? ci avevo l'asciato la cartina proteggi pad sopra!!!!!!! wow:cry: :cry: :doh: :asd:

spero non abbia fatto danni

altra cosa: imho la piastra rossa raffredda molto meno le memorie rispetto ai dissini... che tra l'altro quei dissini della zalman blu ERANO INCOLLATI!!! mi stavo cacando adosso per toglieri, avevo paura mi partisse via un chip delle memorie :( :(

major1977
23-09-2008, 09:45
che dissipatore hai? io ho le stesse temperature perchè ho l'accelero s1...



cmq ragazzi, i vddc possono essere alti se c'è un problema al retro della gpu??? no vero??

vi spiego il perche, non mi picchiate o non svenite :sofico:

ieri, dopo i vari consigli di montare la placca rossa del dissi originale, vado a smontare l'hr-11 sul retro, e cosa vedo???!?!?!? ci avevo l'asciato la cartina proteggi pad sopra!!!!!!! wow:cry: :cry: :doh: :asd:

spero non abbia fatto danni

altra cosa: imho la piastra rossa raffredda molto meno le memorie rispetto ai dissini... che tra l'altro quei dissini della zalman blu ERANO INCOLLATI!!! mi stavo cacando adosso per toglieri, avevo paura mi partisse via un chip delle memorie :( :(

ho lasciato lo zalman che monta la club3d oc...ma dici che sono temp alte?..conta anche che la ventola non l'ho toccata così è tutto a "default"

irlo
23-09-2008, 10:00
questo chi lo dice?

tra un E8500 a 4Ghz e un Q6600 a 3.6Ghz io preferisco il quad, 400mhz in + non cambiano nulla nei giochi, sono voci che ormai sono diventate fissazioni

io parlavo dei giochi. i quadcore sono inutili, o mi sbaglio?

Soulbringer
23-09-2008, 10:14
tranquillo, io con l'ali in firma non ho problemi, e c'ho attaccato il mondo :asd:

Ok grazie 1000!;)

Robbysca976
23-09-2008, 10:16
A qualcuno crasha crysis warhead con ATT?

JanXP
23-09-2008, 10:24
A qualcuno crasha crysis warhead con ATT?

Per quanto ci ho giocato (poco, ieri sera ho formattato) nessun crash... ATT+Cata 8.9

alienzero
23-09-2008, 10:26
comunque accendendo il pc si accendo e si spengono 3 dei 4 led

il d619 non si accende.

a voi si accendono tutti e quattro i led quando accendete il pc?

no solo 3, e' esatto.

JONNY82
23-09-2008, 10:28
a me crasha ogni tanto :rolleyes:
incomincia a fare 10-15 fps e dopo un minutino o due va in errore:muro:

ZiP!
23-09-2008, 10:40
A qualcuno crasha crysis warhead con ATT?

A me è crashato 2 volte in tutto (nelle 4 ore che ci sono volute per finirlo...)
Non ho idea se dipendesse da ATT, comunque l'osd l'ho disabilitato.

alienzero
23-09-2008, 10:42
A me è crashato 2 volte in tutto (nelle 4 ore che ci sono volute per finirlo...)
Non ho idea se dipendesse da ATT, comunque l'osd l'ho disabilitato.

e' crashato pure a me un paio di volte in tutto.
una volta nei caricamenti s'e' bloccato ed e' tronato nel desktop, l'altra mentre giocavo di punto in bianco e' tornato al desktop e non e' piu' ripartito fino al riavvio del pc.
Problemi che non dipendono comunque dalla scheda video imho, perche' il sitema era comuque funzionante.

Eddy72
23-09-2008, 10:49
A me è crashato 2 volte in tutto (nelle 4 ore che ci sono volute per finirlo...)
Non ho idea se dipendesse da ATT, comunque l'osd l'ho disabilitato.

Crashato un paio di volte tornando al desktop senza nessun errore, ATT con osd attivo, per farlo riavviare basta terminare crysis.exe dal task manager.

ci sono varii aggiornamenti per il tool benchmark, da provare :)

Ciaoo

ninja750
23-09-2008, 10:58
quindi i catalyst 8.9 vanno bene o è meglio stare sugli 8.8?

anomalos
23-09-2008, 11:26
sono rimasto un pè deluso da questa 4870 , nn dico che sia male ma speravo meglio rispetto alla mia vecchia 8800 gts 512 che si oc mostruosamente :rolleyes:

Alex_1989
23-09-2008, 11:27
ciao a tutti volevo chiedere due cose:
1)è pericoloso che abbia downclocckato la mia scheda(4870) da 500 in idle di core a 400 e la memoria da 1900 a 950?L'ho fatto per poter abbassare la ventola...

2)io prima avevo una 6800gt e con rivatuner potevo scegliere le frequenze del 2D,3D leggero e 3D sotto carico(o cmq qualcosa di simile)...ora invece posso scegliere solo un profilo...dove posso sbloccare tt e 3 per non stare ogni volta a dover modificare?

grazie mille

bronzodiriace
23-09-2008, 11:31
e' crashato pure a me un paio di volte in tutto.
una volta nei caricamenti s'e' bloccato ed e' tronato nel desktop, l'altra mentre giocavo di punto in bianco e' tornato al desktop e non e' piu' ripartito fino al riavvio del pc.
Problemi che non dipendono comunque dalla scheda video imho, perche' il sitema era comuque funzionante.

l ho provata anche su altra scheda madre, con altro ali e altre ram [dfi SLI-d]

Niente non và.

irlo
23-09-2008, 11:36
avevo una minima intenzione di cambiare il dissi alla 4870 me l'hai fatto passare tutto di botto.:eek:

major1977
23-09-2008, 11:39
l ho provata anche su altra scheda madre, con altro ali e altre ram [dfi SLI-d]

Niente non và.


ma cosa aveva lo zerotherm che non andava?:confused: ..io in idle ho una temp di 48° senza avere ATT...la ventola si adatta alla temp in automatico senza superare i 73° e sinceramente il rumore non è fastidioso!..solo le VDDC mi "preoccupano" un pò xche in idle stanno a 69/70° ed in full arrivano a 95° ma credo sia nella norma!

Valdis
23-09-2008, 11:44
A qualcuno crasha crysis warhead con ATT?

Sia con osd che senza non da problemi. L'ho finito con ATT attivo ai soliti 800/1000, senza considerare i vari alt+tab per tornare in win e fare i miei comodi. Mai un blocco.

ps: con gli 8.9 :)


bye

alienzero
23-09-2008, 11:47
Niente non và.

purtroppo devo fare la rima: RMA.

:fagiano:

mi spiace

ninja750
23-09-2008, 11:49
sono rimasto un pè deluso da questa 4870 , nn dico che sia male ma speravo meglio rispetto alla mia vecchia 8800 gts 512 che si oc mostruosamente :rolleyes:

per me hai fatto un cambio insensato

bronzodiriace
23-09-2008, 11:52
avevo una minima intenzione di cambiare il dissi alla 4870 me l'hai fatto passare tutto di botto.:eek:

irlo guarda è assurdo quello che è successo

montai l s1 e tutto apposto

rimontai lo zerotherm tutto apposto

monto l'accelero twin turbo vga non parte, ed il contatto cè eccome
rimonto zerotherm ma nulla.

Raul
23-09-2008, 11:55
avevo una minima intenzione di cambiare il dissi alla 4870 me l'hai fatto passare tutto di botto.:eek:

hmmmm mi sa che tengo ancora un po la mia cara 8800GTS G92....

anomalos
23-09-2008, 12:07
forse potevo temporeggiare un pò , ma la mia si sarebbe svalutata troppo , cmq dopo 2 anni di 8800 (prima la 320 poi la 512) devo dire che ho trovato un prodotto performante ma con i soliti driver ati di cacca , come ai tempi della 9800 prima e delle 1800 dopo peccato

JanXP
23-09-2008, 12:08
Sollevo un dubbio a vostro uso e consumo... con le schede Ati non sarebbe meglio usare Ati Tray Tools? Almeno io ho sempre fatto così, scheda Nvidia --> Rivatuner, scheda Ati --> ATT; lo dico perchè, al di là dell'abitudine ad utilizzare un programmino di gestione della vga, imparare (anche grazie all'ottima guida linkata in prima pagina ed al thread ufficiale qui sul forum) ad usare ATT è davvero semplice, bastano 3 minuti.
Lo dico perchè leggo di diversi che hanno difficoltà interpretative nell'utilizzare RT (ottimo peraltro, utilizzato fino a 5 gg fa) con la nostra amata HD 4870.

Valdis
23-09-2008, 12:19
...ma con i soliti driver ati di cacca , come ai tempi della 9800 prima e delle 1800 dopo peccato

Questo aspetto è personale, io solitamente salto da un lato all'altro (7900gtx--->x1950xtx-->8800gts 320MB--->8800gts 512Mb--->3870x2--->4870), ma per le nvidia mi sono trovato malissimo per le "millemila" versioni dei driver beta che uscivano, a volte, anche a cadenza settimanale. Ok, miglioravano la compatibilità con i giochi appena usciti, ma la distruggevano per giochi di neanche due mesi prima. Così come non posso lodare il lavoro penoso del CCC fatto da ATI, ma quanto a stabilità di driver io non vedo un problema dagli 8.1 (che neanche supportavano la mia ex 3870x2) ed anche con la x1950xtx i soli driver non m'hanno mai creato nessun problema, ai tempi bastava avere driver+atitool, come oggi basta utilizzare driver+ATT. Stesso discorso poi (per me) è valso nei confronti del pannello nvidia, ho sempre solo utilizzato rivatuner per la gestione di filtri ed affini.
Col CCC te la puoi prendere, ma per il discorso driver non saprei cosa non ti garba :confused:


bye

mircocatta
23-09-2008, 12:28
ma forse non hai capito che quei dissini che hai messo non sono adatti per dissipare i VDDC?:D
ci vuole la piastra rossa....il resto gli fà il solletico.:ciapet:

montato la piastra rossa....dai 100 gradi che andava prima con ventole al minimo sono passato a 84.. ora la tengo in modo da farli stare sui 74 gradi e 51 la gpu,

ventole al massimo stanno sotto i 70 gradi

cmq ho anche messo un estrattore di aria calda (una ventola 9x9 sugli slot vuoti sotto la vga) e tira fuori un ben po di aria calda:read:

irlo
23-09-2008, 12:31
non ho capito sinceramente perchè hai cambiato l's1 con il twin turbo. reali necessità o solo voglia di fare da cavia?

major1977
23-09-2008, 12:37
Sollevo un dubbio a vostro uso e consumo... con le schede Ati non sarebbe meglio usare Ati Tray Tools? Almeno io ho sempre fatto così, scheda Nvidia --> Rivatuner, scheda Ati --> ATT; lo dico perchè, al di là dell'abitudine ad utilizzare un programmino di gestione della vga, imparare (anche grazie all'ottima guida linkata in prima pagina ed al thread ufficiale qui sul forum) ad usare ATT è davvero semplice, bastano 3 minuti.
Lo dico perchè leggo di diversi che hanno difficoltà interpretative nell'utilizzare RT (ottimo peraltro, utilizzato fino a 5 gg fa) con la nostra amata HD 4870.

presumo di si xo' volevo chiederti una cosa..se con riva mi creo un profilo in 2d all'avvio se dovessi poi far partire un applicazione 3d e nn avendo creato alcun profilo come si comporta?

JanXP
23-09-2008, 12:51
presumo di si xo' volevo chiederti una cosa..se con riva mi creo un profilo in 2d all'avvio se dovessi poi far partire un applicazione 3d e nn avendo creato alcun profilo come si comporta?

onestamente non so risponderti, ho sempre creato un profilo 3D contestualmente al 2D ed attivato il monitoring sull'hardware acceleration... a sensazione comunque mi verrebbe da consigliarti comunque di creare un altro profilo, con frequenze @ default oppure overclock, per dar modo alla scheda di switchare le frequenze

cacoci
23-09-2008, 13:21
ha me arriva fra 1 settimana Sapphire HD 4870 512MB vorrei sapere il minimo di processore intel da affiancare e mainboard :help:
e l'alimentatore preso Cooler Master Silent Pro RS600-AMBAD3-EU se va bene :help: :help:

major1977
23-09-2008, 13:33
ha me arriva fra 1 settimana Sapphire HD 4870 512MB vorrei sapere il minimo di processore intel da affiancare e mainboard :help:
e l'alimentatore preso Cooler Master Silent Pro RS600-AMBAD3-EU se va bene :help: :help:

mobo che sia almeno pciexp 1.0 con almeno un dualcore a 3ghz!..al limite overclocchi..l'ali minimo un 450watt purchè sia di marca ;)

bronzodiriace
23-09-2008, 13:33
non ho capito sinceramente perchè hai cambiato l's1 con il twin turbo. reali necessità o solo voglia di fare da cavia?

l s1 non mi faceva chiudere il case ;)

major1977
23-09-2008, 13:34
l s1 non mi faceva chiudere il case ;)

si xo' non hai risp alla mia di domanda qualche post indietro :O

bronzodiriace
23-09-2008, 13:37
ma cosa aveva lo zerotherm che non andava?:confused: ..io in idle ho una temp di 48° senza avere ATT...la ventola si adatta alla temp in automatico senza superare i 73° e sinceramente il rumore non è fastidioso!..solo le VDDC mi "preoccupano" un pò xche in idle stanno a 69/70° ed in full arrivano a 95° ma credo sia nella norma!

ventola rumorosa anche a 7%
la tenevo all'inizio ma non tollero il rumore di quella ventola
la levai e agganciai con fascette due ventole una 120 e una 9x9 a 5v

poi mi girò di prendere questo twin turbo ed ecco la caxxata :mad:

-noxius-
23-09-2008, 13:40
io parlavo dei giochi. i quadcore sono inutili, o mi sbaglio?

Per la maggior parte dei programmi non ti sbagli , però le prime eccezioni si vedono .. COD4 ne è un esempio .

Poi scusami , se io dovessi solo giocare mi comprerei una xbox/ps3 .. In applicazioni quotidiane credo che sia assolutamente meglio un quad core overcloccato a 3.6 GHz , che un dual core a 3.8 . I nuovi 45nm non mi convincono molto perchè da quello che ho sentito non durano molto con voltaggi superiori a 1.32-35V .. Oltre al fatto che sopportano temperature di esercizio sensibilmente minori rispetto ai 65nm . L'eccellente Q6600 rimane la sola ed unica alternativa nel listino intel , per i quad core . Moltiplicatore a 9, se con basso vid si overcloccano molto , temperature contenute se con ottimo dissipatore , buon livello di cache e prezzo davvero contenuto per quello che offre rispetto alle controparti a 45nm . Il Q9300 ? Assolutamente no sia per la cache che per il moltiplicatore , forse si salva solo il Q9450 ma tra non molto caleranno i prezzi del 550 o del 650 .


ventola rumorosa anche a 7%
la tenevo all'inizio ma non tollero il rumore di quella ventola
la levai e agganciai con fascette due ventole una 120 e una 9x9 a 5v

poi mi girò di prendere questo twin turbo ed ecco la caxxata :mad:

Il fatto è che hanno semplicemente allargato la compatibilità alle 4870 , per rendersi conto successivamente delle problematiche relative alla mancanza di un contatto diretto tra il blocco di rame dissipante ed il core della gpu, perchè va ad impattare contro i dissipatorini delle ram :rolleyes:

Per le 4850 invece dovrebbe andare alla grande , in teoria ..

major1977
23-09-2008, 13:42
ventola rumorosa anche a 7%
la tenevo all'inizio ma non tollero il rumore di quella ventola
la levai e agganciai con fascette due ventole una 120 e una 9x9 a 5v

poi mi girò di prendere questo twin turbo ed ecco la caxxata :mad:

ho capito..ma quando avevi la ventola originale anche tu registravi i miei stessi valori?

bronzodiriace
23-09-2008, 13:44
ho capito..ma quando avevi la ventola originale anche tu registravi i miei stessi valori?

leggermente più bassi per via dell'antec twelve hundred ma comunque sei nella media ;)

bronzodiriace
23-09-2008, 13:45
ho trovato a Napoli una 4870 1gb

come la vedete?

Therock2709
23-09-2008, 13:50
l ho provata anche su altra scheda madre, con altro ali e altre ram [dfi SLI-d]

Niente non và.

Hai provato a riflashare il BIOS (con un'altra scheda ovviamente)? Rimetti l'originale.

-noxius-
23-09-2008, 13:54
ho trovato a Napoli una 4870 1gb

come la vedete?

Male, al massimo prenditi una toxic ;)

joydivision
23-09-2008, 13:55
Ok.
Ma ci sono
GPUtemp (dispio)??
GPUtemp (memio) Le memorie sotto le barre ?
GPUtemp (shadercore)?

Ancora nessuno che mi sa dire queste temp da dove fisicamente siano prese? Sulla scheda ci sono diversi IC per niente dissipati ma che al tatto sono freddi, quindi destinati a dissipare calore.

il_capitano
23-09-2008, 13:56
Ragazzi,chi di voi ha acquistato da prok.. facendo la ricarica postepay? E' sicuro come metodo di pagamento? Avete avuto problemi? Tempi di consegna?

-noxius-
23-09-2008, 13:58
Ragazzi,chi di voi ha acquistato da prok.. facendo la ricarica postepay? E' sicuro come metodo di pagamento? Avete avuto problemi? Tempi di consegna?

Dato che è una ricarica qualora ci dovessero essere problemi non è punibile penalmente . Comunque al massimo scatta la denuncia alle forze dell'ordine quindi stai tranquillo ;)

joydivision
23-09-2008, 13:59
Ragazzi,chi di voi ha acquistato da prok.. facendo la ricarica postepay? E' sicuro come metodo di pagamento? Avete avuto problemi? Tempi di consegna?

Io ho acquistato con carta di credito. Niente risposte alle mail ma prima o poi la merce arriva. Questo il forum giusto. :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437

juninho85
23-09-2008, 14:00
Ragazzi,chi di voi ha acquistato da prok.. facendo la ricarica postepay? E' sicuro come metodo di pagamento? Avete avuto problemi? Tempi di consegna?

tutto ok....tempi di consegna bibblici,tutto ordinato e pagato il 10,a oggi il pacco deve ancora partire.
non andiamo ulteriormente OT,non risponderò ;)

juninho85
23-09-2008, 14:02
bronzo m'è venuto il cagotto pure a me al solo pensiero di dover cambiare il dissipatore,già prima avevo un pò di fifa:stordita:
ora sono orientato a vedere come va ottimizzando ventola,core e memorie....dopo di chè se en varrà la pena(e penso proprio di si stando a quello che hai rilevato te)passerò anch'io al twin turbo(non il tuo,è maledetto :asd: )o ancora meglio al t-rad2 che pare essere una bestia...ci schiaffo il ventolone silenx in firma e godo come un riccio per altri 3 anni :O

bronzodiriace
23-09-2008, 14:05
Hai provato a riflashare il BIOS (con un'altra scheda ovviamente)? Rimetti l'originale.

non ho mai flashato il bios :cry: :cry:
è quello originale :cry: :cry:

alienzero
23-09-2008, 14:11
tutto ok....tempi di consegna bibblici,tutto ordinato e pagato il 10,a oggi il pacco deve ancora partire.
non andiamo ulteriormente OT,non risponderò ;)

io ho ordinato la 4870 l'11 ed e' arrivata a casa il 17.
via postepay.

Alex_1989
23-09-2008, 14:14
ragazzi ma è pericoloso il downclock con core da 500 a 400 e memorie da 1900 a 950, tutto sempre il Idle???l'ho fatto per poter abbassare la ventola, ora tutto è perfetto però non vorrei che questo downclock sia pericoloso....

irlo
23-09-2008, 14:15
non ho mai flashato il bios :cry: :cry:
è quello originale :cry: :cry:

mi vendi l's1?

cacoci
23-09-2008, 14:25
mobo che sia almeno pciexp 1.0 con almeno un dualcore a 3ghz!..al limite overclocchi..l'ali minimo un 450watt purchè sia di marca ;)

mi potresti dire gentilmente che mainboard di giusto e il processore dual core a 3ghz ho provato ha cercare e ci sono tante sigle scusa non me ne intendo tanto:muro: intanto grazie

bronzodiriace
23-09-2008, 14:26
mi vendi l's1?

l ho buttato
per farlo entrare nel case lo moddai troppo e non era più efficiente :D


se vuoi ti vendo il twin turbo :sofico:

juninho85
23-09-2008, 14:27
l ho buttato
per farlo entrare nel case lo moddai troppo e non era più efficiente :D


se vuoi ti vendo il twin turbo :sofico:

bronzo hai visto il t-rad?

robertino75
23-09-2008, 14:39
ragazzi ma è pericoloso il downclock con core da 500 a 400 e memorie da 1900 a 950, tutto sempre il Idle???l'ho fatto per poter abbassare la ventola, ora tutto è perfetto però non vorrei che questo downclock sia pericoloso....

questo non ha alcun senso....le memorie di default sulla 4870 stanno a 900mhz(GDDR5 3600mhz) non sò dove tu abbia preso questo valore(1900mhz) :boh:

Feidar
23-09-2008, 14:39
Ho ottenuto 9000 punti al 3dmark 9000. <---- XD Disgrafia portami via. 2006, scusate. 2006. XD
Per voi è normale? °_°

robertino75
23-09-2008, 14:41
Ho ottenuto 9000 punti al 3dmark 9000.
Per voi è normale? °_°

e che è il 3d mark 9000?:asd:
con quali settaggi hai fatto il test?

irlo
23-09-2008, 14:44
l ho buttato
per farlo entrare nel case lo moddai troppo e non era più efficiente :D


se vuoi ti vendo il twin turbo :sofico:

no no grazie, come qualcuno ha già detto, il TUO twin turbo è maledetto :D

no, seriamente, l's1 voglio comprarlo, due dilemmi:
porta dei vantaggi reali? è difficile da montare? sono un po niubbo in ste cose.. non l'ho mai fatto!

bronzodiriace
23-09-2008, 14:45
bronzo hai visto il t-rad?

Si ma costa 50 euro e passa, meglio il twin turbo come prezzo/prestazioni :mad: :mad:

robertino75
23-09-2008, 14:46
no no grazie, come qualcuno ha già detto, il TUO twin turbo è maledetto :D

no, seriamente, l's1 voglio comprarlo, due dilemmi:
porta dei vantaggi reali? è difficile da montare? sono un po niubbo in ste cose.. non l'ho mai fatto!

se non l'hai fatto mai allora lascia stare...anche perchè da solo l'S1 non è sufficiente per la 4870...và abbinato alla piastra rossa del dissipatore originale per ottenere delle temperature buone sui VDDC(chip alimentazione).
io direi che è meglio tenersi il dissy originale...che oltretutto funziona molto bene.

juninho85
23-09-2008, 14:47
Si ma costa 50 euro e passa, meglio il twin turbo come prezzo/prestazioni :mad: :mad:

come prezzo ok,sulle prestazioni avrei dei dubbi...:D :D
scherzi a parte,c'ha 6 heatpipes anzichè 4(in rame placcato nickel)84 alette anzichè 30....per me al twin turbo gli fa il culo e di brutto pure!:D
se vuoi un consiglio lascia perdere la versione da 1 giga della radeon,col nostro monitor non val la pena ;)

_Menno_
23-09-2008, 14:49
vista 64, catalyst 8.9, ho installato crysis (il primo), patchato alla 1.2.1 e avviato...

... solo che c'è un problema: non mi visualizza correttamente la risoluzione di 1920x1200, praticamente mi sballa tutto :fagiano:

qualche idea? :stordita:

robertino75
23-09-2008, 14:50
vista 64, catalyst 8.9, ho installato crysis (il primo), patchato alla 1.2.1 e avviato...

... solo che c'è un problema: non mi visualizza correttamente la risoluzione di 1920x1200, praticamente mi sballa tutto :fagiano:

qualche idea? :stordita:

che significa ti sballa tutto?e te lo fà solo con Crysis?e solo a 1920x1200?se metti 1680x1050?

major1977
23-09-2008, 14:51
leggermente più bassi per via dell'antec twelve hundred ma comunque sei nella media ;)

ok GRAZIE!

mi potresti dire gentilmente che mainboard di giusto e il processore dual core a 3ghz ho provato ha cercare e ci sono tante sigle scusa non me ne intendo tanto:muro: intanto grazie

beh io direi x restare nella media vai di mobo p5e + e8400...poi chiedi anche ad altri ma a grandi linee dovresti essere a posto così! ;)

-noxius-
23-09-2008, 14:52
Ancora nessuno che mi sa dire queste temp da dove fisicamente siano prese? Sulla scheda ci sono diversi IC per niente dissipati ma che al tatto sono freddi, quindi destinati a dissipare calore.

Mi spiace, non ho ancora fatto test e non credo che ne farò da qui a poco tempo :(

Si ma costa 50 euro e passa, meglio il twin turbo come prezzo/prestazioni :mad: :mad:

Mica tanto , se guardi il FAQ sul sito dell'artic clooing è Lì che ti prende il ''cagotto'' .. Un dissipatore deve essere compatibile al 100% , non posso permettermi di spendere poco , risparmiare e trovarmi tra le mani dopo un paio di giocni una stufetta che non boota da mandare in RMA (ogni riferimento è puramente casuale ..) :rolleyes:

Questa volta hanno toppato alla grande, smania di profitti facili ..

juninho85
23-09-2008, 14:54
Mica tanto , se guardi il FAQ sul sito dell'artic clooing è Lì che ti prende il ''cagotto'' .. Un dissipatore deve essere compatibile al 100% , non posso permettermi di spendere poco , risparmiare e trovarmi tra le mani dopo un paio di giocni una stufetta che non boota da mandare in RMA (ogni riferimento è puramente casuale ..) :rolleyes:

Questa volta hanno toppato alla grande, smania di profitti facili ..

la pcs sembra essere l'unica a non richiedere modifiche per poterci montare sia l's1 sia il twin turbo....anche visto quando costa rispetto alla design molto meglio prendersi la powercolor o la club3d che non le altre

mircocatta
23-09-2008, 14:59
ventola rumorosa anche a 7%
la tenevo all'inizio ma non tollero il rumore di quella ventola
la levai e agganciai con fascette due ventole una 120 e una 9x9 a 5v

poi mi girò di prendere questo twin turbo ed ecco la caxxata :mad:

ma non ho capito, cosa è successo alla tua scheda?

con i dissi vecchi non va giusto? che pasta ci hai messo?

mircocatta
23-09-2008, 15:00
Il fatto è che hanno semplicemente allargato la compatibilità alle 4870 , per rendersi conto successivamente delle problematiche relative alla mancanza di un contatto diretto tra il blocco di rame dissipante ed il core della gpu, perchè va ad impattare contro i dissipatorini delle ram :rolleyes:

Per le 4850 invece dovrebbe andare alla grande , in teoria ..

io ho il vecchio accelero s1 (la prima revisione) e non è dato per compatibile con la 4870, eppure lo è,cioè problemi non ne ho, per ora

-noxius-
23-09-2008, 15:04
io ho il vecchio accelero s1 (la prima revisione) e non è dato per compatibile con la 4870, eppure lo è,cioè problemi non ne ho, per ora

Io mi riferivo al twin turbo , l'S1 dovrebbe andare mentre il primo non è al 100% compatibile .

joydivision
23-09-2008, 15:08
Scusate ragazzi ma la GPU è quella che si scalda meno nella PCS e anche nelle altre versioni di 4870. Ci sono temp che salgono ben di più e dissipare ad arte la gpu per poi avere 100 e passa gradi in altri chip mi sembra assurdo. La mia è ancora vivisezionata davanti a me e ci sono almeno 4 chip senza nessun tipo di dissipazione ma dalla loro forma e temperatura al tatto senz'altro destinati a smaltire calore. Le dimensioni dei vddc le avete viste?

juninho85
23-09-2008, 15:10
Scusate ragazzi ma la GPU è quella che si scalda meno nella PCS e anche nelle altre versioni di 4870. Ci sono temp che salgono ben di più e dissipare ad arte la gpu per poi avere 100 e passa gradi in altri chip mi sembra assurdo. La mia è ancora vivisezionata davanti a me e ci sono almeno 4 chip senza nessun tipo di dissipazione ma dalla loro forma e temperatura al tatto senz'altro destinati a smaltire calore. Le dimensioni dei vddc le avete viste?

avendo la pcs non dovresti preoccupartene dato che hai la componentistica per poter dissipare a dovere.
come ha detto allianzero(se non ricordo male)applicaci della pasta termoconduttiva poi un pò di silicone per fissare e rimonti tutto

_Menno_
23-09-2008, 15:13
che significa ti sballa tutto?e te lo fà solo con Crysis?e solo a 1920x1200?se metti 1680x1050?mi sballa tutto significa che una volta che in crysis metto la risoluzione 1920x1200, mi visualizza al centro del monitor solo l'angolo superiore sinistro dell'immagine, neanche un quarto del totale.

lo fà solo con crysis e solo alla risoluzione 1920x1200, tutte le altre funzionano... :fagiano:

bronzodiriace
23-09-2008, 15:13
Mi spiace, non ho ancora fatto test e non credo che ne farò da qui a poco tempo :(



Mica tanto , se guardi il FAQ sul sito dell'artic clooing è Lì che ti prende il ''cagotto'' .. Un dissipatore deve essere compatibile al 100% , non posso permettermi di spendere poco , risparmiare e trovarmi tra le mani dopo un paio di giocni una stufetta che non boota da mandare in RMA (ogni riferimento è puramente casuale ..) :rolleyes:

Questa volta hanno toppato alla grande, smania di profitti facili ..

gioia, linkami questa faq

joydivision
23-09-2008, 15:15
avendo la pcs non dovresti preoccupartene dato che hai la componentistica per poter dissipare a dovere.
come ha detto allianzero(se non ricordo male)applicaci della pasta termoconduttiva poi un pò di silicone per fissare e rimonti tutto

Quello mi sembra solo un buon punto di partenza. A fianco dei vddc c'è un IC bello grosso che non è dissipato ma è parzialmente coperto dalla barra di rame alettata (senza contatto). Sto cercando il sistema di applicare o una barra unica da coprire poi con dei dissipatori tipo microcool o qualche altro sistema. Ma soprattutto di capire da dove cavolo sono prese le temp.

irlo
23-09-2008, 15:16
cosa vuol dire che devo metterci la piastra rossa? ci sono guide dettagliate per montarlo l's1? grazie

juninho85
23-09-2008, 15:16
gioia, linkami questa faq

è quella che ti postai tempo fa,dove faceva riferimento a un dissipatore delle ram(inm primo in basso) che sbatteva su una heatpipe

-noxius-
23-09-2008, 15:19
gioia, linkami questa faq

Eccole , buona lettura, anzi ve la facilito ..

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=166&data=7&disc=



Solving problems of isufficient cooling performance of Accelero Twin Turbo

On some Accelero Twin Turbo we unforutnately found, that the mounting-bracket was accidentally bended from factory o*n. Thus the cooler can not make a proper contact to the GPU.

To solve this issue we advice a simple and effective solution by bending it manually. The bracket can easily be bent either by using claws or by hand.

Please bend the bracket slightly up, according to the drawing. The bracket then should be slightly above the base of the cooler itself.

Please accept our apologise o*n this circumstance. We have already taken action to improve it immediately.


Installing the voltage regulator cooling module and ram-coolers o*n ATI HD4850

The heat sinks have to be installed shifted to each other, so that the fins of the light grey heat sinks fit into the gaps of the dark grey o*nes.

Unfortunately there is a conflict between the lowest memory-cooler and the heatpipe of Accelero Twin Turbo. The best solution is to cover as much of the memory-chip's surface as possible.


Installing the voltage regulator cooling module and ram-coolers o*n ATI HD4870

When using ATI HD 4870, three lower voltage regulators are covered by two VR cooling modules. Then, another VR cooling module is mounted o*n the lasting two voltage regulators which are located at the top of the card.

Unfortunately there is a conflict between the lowest memory-cooler and the heatpipe of Accelero Twin Turbo. The best solution is to cover as much of the memory-chip's surface as possible.
Keep Your Card Away from 90 Degree Celsius! (EDIT: Si...ci soffio sopra :rolleyes: )

If the fan of your Accelero Twin Turbo o*nly starts very late to spin up please follow this guide in using Riva-Tuner to modify the fan-speed-behaviour. Download PDF-File, 250 KB

bronzodiriace
23-09-2008, 15:19
ma non ho capito, cosa è successo alla tua scheda?

con i dissi vecchi non va giusto? che pasta ci hai messo?

micro non sò nemmeno io
metto il twin turbo, accendo, schermo nero
levo il twin turbo, controllo l'impronta della pasta pre applicata cooler master e l'impronta era buona.
Rimonto ma nulla, questo 3-4 volte

rimetto lo zerotherm della pcs+, si accende, esce il post del bios, vado ad urinare, torno e schermo nero con dissi bollente :eek: [i due fan che tenevo sopra lo zerotherm giravana alla grande]
metto, tolgo, rimetto, tolgo, pulisco tutti i contatti accuratamente ma nulla, gira la ventola della vga [ho rimesso anche la ventola originale] ma non esce video.
Si accendono 3 led all'accensione [il d601 non si accende] ma nulla.
L ho provata su altra mobo, con altre ram ed altro ali ma nulla.

ASSURDO.
e non sono un niubbo :rolleyes:

Sono troppo delicate queste 4870, TROPPO
Smanettateci poco

A complimenti alla powercolor per aver applicato quello schifo sui mosfet e sono impossibili da pulire.

Alex_1989
23-09-2008, 15:21
questo non ha alcun senso....le memorie di default sulla 4870 stanno a 900mhz(GDDR5 3600mhz) non sò dove tu abbia preso questo valore(1900mhz) :boh:

semplicemente per il fatto che la mia è una versione della club3d overclockata di fabbrica a 3800mhz che diviso 2 (così mi compaiono su ati tray tool) fa 1900...che io ho downclocckato a 950 quindi 1900 effettivi praticamente...capito?

alienzero
23-09-2008, 15:22
Eccole , buona lettura, anzi ve la facilito ..
Keep Your Card Away from 90 Degree Celsius!


gran bella cazzata visto che in default tutte toccano i 90 sui vddc..

-noxius-
23-09-2008, 15:23
semplicemente per il fatto che la mia è una versione della club3d overclockata di fabbrica a 3800mhz che diviso 2 (così mi compaiono su ati tray tool) fa 1900...che io ho downclocckato a 950 quindi 1900 effettivi praticamente...capito?

Va diviso per 4 casomai , non per 2 ;)

E' diverso dalle GDDR3, Lì andava diviso per 2 .. occhio a non fare casini se la dovessi overcloccare, stai attento ;)

bronzodiriace
23-09-2008, 15:24
Eccole , buona lettura, anzi ve la facilito ..

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=166&data=7&disc=

ma che vergogna
sono stati degli strxxxx ed io l'ho preso nell'orifizio senza vasella

Feidar
23-09-2008, 15:24
e che è il 3d mark 9000?:asd:
con quali settaggi hai fatto il test?
Settaggi futurerrimi, altro che futuristici! *_*

Era il 2006. XD

-noxius-
23-09-2008, 15:24
gran bella cazzata visto che in default tutte toccano i 90 sui vddc..

Credo che il problema casomai sia da imputare alle incompatibilità del dissipatore, praticamente se ne stanno lavando le mani consigliandoti di ''stare attento'' :muro:

ma che vergogna
sono stati degli strxxxx ed io l'ho preso nell'orifizio senza vasella

Mi spiace , però purtroppo è così .. Queste sono componenti delicatissime come hai visto ed il ''problema'' casomai è da imputare all'elevato voltaggio di queste schede, 1.26 non è assolutmaente poco .. Questo implica che basta che tocchi il dissipatore stock , progettato per dissipare tutto , ti scordi qualcosa o ne monti uno NON CONSONO , e fai la frittata :(

juninho85
23-09-2008, 15:24
ma che vergogna
sono stati degli strxxxx ed io l'ho preso nell'orifizio senza vasella

cazzarola ma quando scrivo le cose leggi oppure no?:D
stavi a darmi del niubbo e ti stavo a dire proprio quello :asd:

-noxius-
23-09-2008, 15:28
cazzarola ma quando scrivo le cose leggi oppure no?:D
stavi a darmi del niubbo e ti stavo a dire proprio quello :asd:

Se è per questo lo dissi pure io all'inizio, bisognava mettere un avviso gigantesco in prima pagina ... E perfavore mettetelo ! :read:

bronzodiriace
23-09-2008, 15:29
è quella che ti postai tempo fa,dove faceva riferimento a un dissipatore delle ram(inm primo in basso) che sbatteva su una heatpipe

non ti avevo letto juninho
perdonami :mad:

juninho85
23-09-2008, 15:30
non ti avevo letto juninho
perdonami :mad:

dunque anche tu hai spostato quel dissipatorino in basso alla sinistra,quello in questione?oppure proprio l'hai tolto?

joydivision
23-09-2008, 15:31
Se vi interessa uno degli ic è questo. http://www.viteccorp.com/data/af4268.pdf

Dateci un occhiata perchè è interessante.

Alex_1989
23-09-2008, 15:31
Va diviso per 4 casomai , non per 2 ;)

E' diverso dalle GDDR3, Lì andava diviso per 2 .. occhio a non fare casini se la dovessi overcloccare, stai attento ;)

mmm a me i programmi tipo RivaTuner e Att segnano 1900 (e la memoria non è downclocckata) visto che rimane sempre a 1900 anche quando gioco, perciò mi è venuto da pensare che fossere diviso 2 visto che dovrebbero essere a 3800

bronzodiriace
23-09-2008, 15:32
dunque anche tu hai spostato quel dissipatorino in basso alla sinistra,quello in questione?oppure proprio l'hai tolto?

MMMM SPIEGATI MEGLIO

alienzero
23-09-2008, 15:33
semplicemente per il fatto che la mia è una versione della club3d overclockata di fabbrica a 3800mhz che diviso 2 (così mi compaiono su ati tray tool) fa 1900...che io ho downclocckato a 950 quindi 1900 effettivi praticamente...capito?

i valori nominali delle ram si calcolano in base ai cicli di scrittura e lettura per singolo clock della specifica tecnologia.
le DDR scrivono sia in salita che in discesa del clock, quindi si applica la regola del 2x per unita' ciclo.
Se scrivono 3800 vogliono semplicemente fare abboccare i pescioloni a meno di particolari condizioni di calcolo delle gddr5

EDIT: effettivamente per le GDDR5 e' alquanto logico applicare la regola del 4x:

Le GDDR5 usano un prefetch a 8 bit, come le GDDR4, ma offrono alcune innovazioni; prima di tutto, le GDDR5 usano 2 frequenze di clock, CK e WCK (la seconda lavora a frequenza doppia rispetto alla prima). I comandi sono trasferiti in modalità "SDR", ovvero "single data rate" (quindi con trasferimento dei dati sul solo fronte di salita del clock), alla frequenza CK; gli indirizzi sono trasferiti in DDR alla frequenza CK; i dati sono trasferiti in DDR alla frequenza WCK. Tale approccio è stato introdotto in quanto riduce i problemi legati alla qualità del segnale durante la trasmissione dei comandi e degli indirizzi, mentre accede a una frequenza superiore per la trasmissione dati. Sfortunatamente, frequenze superiori corrispondono a una maggior probabilità di errori, e si è quindi reso necessario un meccanismo di rivelazione di tali errori, al fine di garantire l'integrità dei dati trasmessi.

juninho85
23-09-2008, 15:34
MMMM SPIEGATI MEGLIO

http://xs131.xs.to/xs131/08391/foto-0112929.jpg
hai tolto proprio il dissipatorino che dovrebber romper le balle con l'S1 no?
oppure romper anche per il montaggio del twin turbo?

bronzodiriace
23-09-2008, 15:37
http://xs131.xs.to/xs131/08391/foto-0112929.jpg
hai tolto proprio il dissipatorino che dovrebber romper le balle con l'S1 no?
oppure romper anche per il montaggio del twin turbo?

ah, l ho levato perchè rompeva le balle al twin turbo, toccava su una heatpippa.
Ho montato il twin turbo, e a quell'ultimo dissipatorino gli ho piegato le alette verso il basso :cool: :cool: :cool:



:mad: :mad:

juninho85
23-09-2008, 15:39
ah, l ho levato perchè rompeva le balle al twin turbo, toccava su una heatpippa.
Ho montato il twin turbo, e a quell'ultimo dissipatorino gli ho piegato le alette verso il basso :cool: :cool: :cool:



:mad: :mad:
...che infatti è il dissipatorino a cui fanno riferimento nel sito del twin turbo ;)
il tutto a dissipatorino staccato dalla barretta,mi auguro!:D

comunque per me te la sei giocata con qualche corto,mi risulta difficile credere che semplicemente staccando/riattaccando dei dissipatorini si possano far danni,a meno che non si operi con i piedi di piombo

bronzodiriace
23-09-2008, 15:45
...che infatti è il dissipatorino a cui fanno riferimento nel sito del twin turbo ;)
il tutto a dissipatorino staccato dalla barretta,mi auguro!:D

comunque per me te la sei giocata con qualche corto,mi risulta difficile credere che semplicemente staccando/riattaccando dei dissipatorini si possano far danni,a meno che non si operi con i piedi di piombo

io credo che si sia cotto il core per via di un non buon contatto, ma almeno si doveva accendere no?
Come si cuoceva il core se non si accendeva? o meglio non usciva niente avideo?

juninho85
23-09-2008, 15:46
io credo che si sia cotto il core per via di un non buon contatto, ma almeno si doveva accendere no?
Come si cuoceva il core se non si accendeva? o meglio non usciva niente avideo?

se hai avvitato tutto fino a quanto potevi penso sia IMPOSSIBILE che non ci fosse contatto col core,te ne saresti reso conto tu stesso :boh:

-noxius-
23-09-2008, 15:49
Giudicate il livello di dissipazione per queste schede , COSì DEVE ESSERE !

http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000074815.jpg
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000074811.jpg
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000074813.jpg
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000074817.jpg

Altro che quei cavolo di dissini dell' AC che si staccano appena girate la scheda video verso il lato ..

Io ho provato i VIZO , i TT e quelli stock dell'artic . I TT in rame sono in assoluto i migliori , però costano (questi : http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=36X --> AL POSTO DELL' X METTETE ''5'' ) . Solo che dato il peso , pure questi si staccano ; se premete per 30 sec sin dall'inizio e non la smuovete troppo però reggono davvero molto , dovete pure far uscire le piccolissime bollicine d'aria intrappolate sotto , premento dal basso verso l'alto ed aspettando 30 sec premendo in modo relativamente deciso .

etzocri
23-09-2008, 15:51
da ieri sono anche io nel club :D
chiedo scusa se è stato già detto: ma è normale che la ventola stia spenta praticamente sempre e poi ogni tanto da una accellerata al max? :eek:

ho comprato la powercolor pcs ^^

juninho85
23-09-2008, 15:52
bisogna vederlo dati alla mano quanto dissipa o meno,quelle foto dicono tutto e nulla.
per la cronaca il nuovo t-rad sembrerebbe che a quel mattone gli faccia letteralmente il culo :D

juninho85
23-09-2008, 15:53
da ieri sono anche io nel club :D
chiedo scusa se è stato già detto: ma è normale che la ventola stia spenta praticamente sempre e poi ogni tanto da una accellerata al max? :eek:

ho comprato la powercolor pcs ^^

si!e trovi anche la soluzione ;)
non dirmi che l'hai presa da prokoo pure te,potevamo smezzarci le spedizioni!:O
nel caso vuoi togliere il dissipatore di stock(ti sconsiglio il twin turbo :asd: ) prevedo a breve di acquistare da drako...;)

etzocri
23-09-2008, 15:54
si!e trovi anche la soluzione ;)
non dirmi che l'hai presa da prokoo pure te,potevamo smezzarci le spedizioni!:O
nel caso vuoi togliere il dissipatore di stock(ti sconsiglio il twin turbo :asd: ) prevedo a breve di acquistare da drako...;)

saperlo prima :( mi metto alla ricerca della soluzione

padsi
23-09-2008, 15:55
bisogna vederlo dati alla mano quanto dissipa o meno,quelle foto dicono tutto e nulla.
per la cronaca il nuovo t-rad sembrerebbe che a quel mattone gli faccia letteralmente il culo :D

Io avevo gli HR03GT sulle mie 2 8800GT in sli e in full con ventole al minimo non superavano mai i 50°...in idle stavano intorno ai 33° penso ceh saranno ottimi anche quelli nuovi xd.

-noxius-
23-09-2008, 15:59
Io avevo gli HR03GT sulle mie 2 8800GT in sli e in full con ventole al minimo non superavano mai i 50°...in idle stavano intorno ai 33° penso ceh saranno ottimi anche quelli nuovi xd.

L'unica mia perplessità è la stessa pure per gli altri .. D'accordo il core (sotto uqesto punto di vista sarà bestiale..) però il resto ? La memoria dovrebbe stare a posto , per via dei dissini e dell'ottima ventilazione , ma i VRM ?

In teoria , data la lunghezza e la doppia ventola da 92mm , dovrebbe essere a posto ma questa volta prima vedo le recensioni, poi compro .. :rolleyes:

juninho85
23-09-2008, 16:04
Io avevo gli HR03GT sulle mie 2 8800GT in sli e in full con ventole al minimo non superavano mai i 50°...in idle stavano intorno ai 33° penso ceh saranno ottimi anche quelli nuovi xd.

http://www.expreview.com/img/review/t-Rad2/trad-gpu.png
ma sopratutto:
http://www.expreview.com/img/review/t-Rad2/trad-pcb.png

major1977
23-09-2008, 16:06
gran bella cazzata visto che in default tutte toccano i 90 sui vddc..


veramente la mia a default sta a 70°..in ful 95° :D

-noxius-
23-09-2008, 16:08
[IMG] ..
ma sopratutto:
..

Il problema è che con l'hr-03gt i VRM schizzano alle stelle , mentre il core ha temp bassissime .. :read: Bisogna vedere come si comporta questo T-RAD prima di tirare le conclusioni , cosa che mi guardo bene dal fare .

juninho85
23-09-2008, 16:09
Il problema è che con l'hr-03gt i VRM schizzano alle stelle , mentre il core ha temp bassissime .. Questo è il problema :read:

infatti quello che fa effetto è il dato sul pcb(dunque di conseguenza anche ram e vddc),indica che il t-rad è proprio di un altro pianeta

-noxius-
23-09-2008, 16:11
infatti quello che fa effetto è il dato sul pcb(dunque di conseguenza anche ram e vddc),indica che il t-rad è proprio di un altro pianeta

Se il pcb sono i VRM allora sarà da dio (anche se avrei voluto vedere un divario inferiore, 54 euro ...) , se così non fosse, non saprei cosa dirti , però ci sono buone probabilità che possa essere effettivamente così ..

juninho85
23-09-2008, 16:13
Se il pcb sono i VRM allora sarà da dio , se così non fosse non saprei però ci sono buone probabilità che sia effettivamente così ..

il pcb è il silicio su cui montano ram,circuiterie varie e chip.
il dato parla chiaro,ovviamente non avremo la stessa dissipazione su ram e vddc però s'è fatto un gran passo avanti.
però 50€+ le ventole....minchedda

-noxius-
23-09-2008, 16:19
il pcb è il silicio su cui montano ram,circuiterie varie e chip.
il dato parla chiaro,ovviamente non avremo la stessa dissipazione su ram e vddc però s'è fatto un gran passo avanti.
però 50€+ le ventole....minchedda

Adesso

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080923161914_tempconfanal39.JPG

Valori di picco , con ventola che passa in continuazione da 39 al 45% ... risultati davvero accettabili per un dissipatore stock su una scheda di questa portata .

juninho85
23-09-2008, 16:20
dissi stock?direi che sei nella norma

-noxius-
23-09-2008, 16:23
dissi stock?direi che sei nella norma

Assolutamente stock . Può fare molto di più però diventa davvero troppo rumoroso , al 56% questo dissipatore è una belva .

-noxius-
23-09-2008, 16:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080923162642_resocontotemperaturedagpu-z.JPG


Ho appena aggiunto un confronto IDLE / LOAD (dissipatore stock , sapphire 4870)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080923163112_tempconfanal39.JPG

BieSseA
23-09-2008, 16:39
E che è quel divario di percentuale rilevamento ventola? Solo un errore di GPU-Z?

COmunque mi sa che il T-RAD 2 diventerà il dissipatore più performante per questa scheda, l'unico che veramente monterei per sostituire il dissipatore originale, ottimo veramente. Notate come maniete sempre freschi i VDDC, cosa importantissima.

pollopopo
23-09-2008, 16:45
ho fatto l'ordine della PowerColor HD4870 PCS 512Mb più due ventole da 12.... vedrò di appiccicarcele sopra in qualche maniera... :p

major1977
23-09-2008, 16:46
@noxius: mi sono perso un pezzo...come fai ad avere i VDDC così bassi?:stordita:

-noxius-
23-09-2008, 16:48
Semplicemente settando la ventola al 35% mediante ATT .. Sarà pure la temp ambiente bassina e la buona ventilazione interna nel case (armor+)

E che è quel divario di percentuale rilevamento ventola? Solo un errore di GPU-Z?

A default capitava che la ventola partisse al 100% e si fermasse dopo 1 secondo ... dici quello ? Giocando con la ventola capita molto meno spesso , diciamo che è diminuito in un rapporto di 10:1 .

ghost driver
23-09-2008, 16:49
ciao ragazzi volevo sostituire la mia 8800gt con la hd4870, io gioco prevelentemente da 1280x1024 a 1600x1200 con filtri attivati, la scambio vale la candela?
un'altra cosa ho un corsair hx520 con 54A sui 12V può andare per alimentare la 4870?
attualmete la 8800gt e sotto liquido con un K7, posso riutilizzarlo per la 4870?
grazie a tutti

-noxius-
23-09-2008, 16:51
ciao ragazzi volevo sostituire la mia 8800gt con la hd4870, io gioco prevelentemente da 1280x1024 a 1600x1200 con filtri attivati, la scambio vale la candela?
un'altra cosa ho un corsair hx520 con 54A sui 12V può andare per alimentare la 4870?

grazie a tutti

;)

per l'ali forse sarai costretto ad abbassare un pò l'OC del tuo frocio ..

ghost driver
23-09-2008, 16:54
;)

per l'ali forse sarai costretto ad abbassare un pò l'OC del tuo frocio ..

azz 520W non ci penso proprio ad abbassare il procio

major1977
23-09-2008, 17:01
azz 520W non ci penso proprio ad abbassare il procio


io avevo la gt ed ho presa quella in sign e ti posso dire che la diff si vede soprattutto a crysis!!..a 1680 con aa2x af16x tutto su very high(tool grafica dx10 su xp) non scende mai sotto i 27 fps!!;)

corradobernardi
23-09-2008, 17:02
Io ti consiglierei di aumentare un pò le frequenze, soprattutto della GPU che mi sembra troppo bassa, io arriverei a 300 / 400, (il motivo è che quando switchi tra 2D e 3D il divario di frequenze diventa troppo grande, con la possibilità di creare problemi nel tempo).
Per il voltaggio puoi selezionare anche il voltaggio + basso disponibile, ovviamente solo x il 2D ;)

Crea problemi nel tempo? Intendi che si può rovinare?

è un dubbio che ho sempre avuto... però sulla vecchia HD2900XT ho flashato il bios con 250/250 vid 0.950 in 2D e 800/920 vid stock in 3D e PWM ventole modificato per tenerla più fresca... in effetti mi sembra reggesse meglio l'OC appena installata.

Io mi sto trovando veramente bene con la 4870 powercolor pcs+.
2d 500/900 42° fan 22%
3d oc 830/900 crysis 60° fan 31%

major1977
23-09-2008, 17:04
Crea problemi nel tempo? Intendi che si può rovinare?

è un dubbio che ho sempre avuto... però sulla vecchia HD2900XT ho flashato il bios con 250/250 vid 0.950 in 2D e 800/920 vid stock in 3D e PWM ventole modificato per tenerla più fresca... in effetti mi sembra reggesse meglio l'OC appena installata.

Io mi sto trovando veramente bene con la 4870 powercolor pcs+.
2d 500/900 42° fan 22%
3d oc 830/900 crysis 60° fan 31%

usi riva o ATT? :stordita:

corradobernardi
23-09-2008, 17:06
ciao ragazzi volevo sostituire la mia 8800gt con la hd4870, io gioco prevelentemente da 1280x1024 a 1600x1200 con filtri attivati, la scambio vale la candela?
un'altra cosa ho un corsair hx520 con 54A sui 12V può andare per alimentare la 4870?
attualmete la 8800gt e sotto liquido con un K7, posso riutilizzarlo per la 4870?
grazie a tutti

560W qua... nessun problema, cpu OC, gpu OC, joypad usb sempre attaccato, audio DSP su firewire autoalimentato sempre attaccato...

secondo me con un 520 OCZ ci stai alla grande... i requisiti sono alimentatori da 500w ma quelli del piffero in bundle con le patatine... sono consapevoli di questo e quindi per stare dalla parte del frumentone dicono 500 almeno ma secondo me un buon 450 regge tranquillamente.

ghost driver
23-09-2008, 17:07
io avevo la gt ed ho presa quella in sign e ti posso dire che la diff si vede soprattutto a crysis!!..a 1680 con aa2x af16x tutto su very high(tool grafica dx10 su xp) non scende mai sotto i 27 fps!!;)

beh ma non scende mai neanche a me sotto i 27fps con il pc in firma 1600 con a4x e af16x :D
il problema è che se devo sostituire l'ali, non ci penso minimamente a prendere la 4870

JONNY82
23-09-2008, 17:08
ebbene si finalmento ho installato gli 8.9 dopo che li avevo installa ti e disistallati subito perche avevo avuto un calo di fps
dopo aver ripulito i driver 8.8 totalmente e rimesso gli 8.9 mi va da favola:cool:
percio suggerisco se nessuno l ha fatto e di ripulire i driver vecchi per mettere dei nuovi:ciapet:
in piu come suggerito da voi ho installato att con un profilo (sto provando) gpu e ram 400 e 3d 830/1100 mi stanno rsipettivamente 42.5° e 70-75°
piu lo uso e ci smanetto e piu sono felice della spesa fatto su questa scheduzza:sofico:

ghost driver
23-09-2008, 17:09
per quanto riguarda il k7 qualcuno sà se va bene?

major1977
23-09-2008, 17:10
beh ma non scende mai neanche a me sotto i 27fps con il pc in firma 1600 con a4x e af16x :D
il problema è che se devo sostituire l'ali, non ci penso minimamente a prendere la 4870

strano..io dovevo settare la 1440 senza aa e mettere grafica high pena scatticchiava abbastanza..

juninho85
23-09-2008, 17:10
3 pin piccolo
se è a 3 pin come diavolo hai fatto a collegarci il twin turbo che sarebbe pwm(dunque 4)?

-noxius-
23-09-2008, 17:11
Secondo me ci staresti strettino , poi fai te ... pure perchè lo stresseresti parecchio ..

433W in totale

160 il processore
180-90 la scheda video
mettici il resto e stai quasi a tappo ..

Un centinaio di W io li lascerei , anche per il rumore che genererebbe essendo sotto carico >=70% .

okorop
23-09-2008, 17:11
per quanto riguarda il k7 qualcuno sà se va bene?

si va benissimo si installa facilmente e si hanno delle temperature della gpu ottimali.....aspettando la piastra ybris passiva....

ZiP!
23-09-2008, 17:13
ciao ragazzi volevo sostituire la mia 8800gt con la hd4870, io gioco prevelentemente da 1280x1024 a 1600x1200 con filtri attivati, la scambio vale la candela?
un'altra cosa ho un corsair hx520 con 54A sui 12V può andare per alimentare la 4870?
attualmete la 8800gt e sotto liquido con un K7, posso riutilizzarlo per la 4870?
grazie a tutti

beh ma non scende mai neanche a me sotto i 27fps con il pc in firma 1600 con a4x e af16x :D
il problema è che se devo sostituire l'ali, non ci penso minimamente a prendere la 4870
Con l'alimentatore stai apposto, 40A sulla +12v (perchè l'hx520 ne ha 40, non 54) son più che sufficienti.
Il punto è che se davvero hai quegli fps con quelle impostazioni tieniti la tua scheda perchè nemmeno una gtx280 o una 4870x2 ce la fa...

-noxius-
23-09-2008, 17:22
Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1033055519#post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire ..

bronzodiriace
23-09-2008, 17:26
se è a 3 pin come diavolo hai fatto a collegarci il twin turbo che sarebbe pwm(dunque 4)?

ci entra ci entra
è fatto apposta per regolare le ventole da rivatuner o da att :)

bronzodiriace
23-09-2008, 17:28
Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1033055519#post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire ..

essendo delle antec tricool [le tengo io nel case, 2 opzionali] puoi regolare il voltaggio dei fan tramite switch 5v-7v-12

probabilmente a 7v le temp dei mosfet scendono di 4-5 gradi ;)

-noxius-
23-09-2008, 17:33
Si ma il problema rimane , a questo punto si spera che esca fuori l'accelero extreme per le 4870-50 .. :rolleyes:

Alla fine il t-rad allo stato attuale è il migliore sulla piazza , però non basta , perlomeno sui VRM .. Le alternative possibili :

1) placca rossa e ventola da 120 sopra, che esce poco fuori cercando di metterci pure una 92 nella parte sx
2) altro dissipatore sui vrm , tipo pcs (se basta ..)
3) cercare qualche altro dissino aftermarket di grosse dimensioni, di rame ..

Sono rumorose a 7v ? Perchè se lo dovessero essere allora a questo punto basta la sapphire reference al 56% ..

okorop
23-09-2008, 17:38
Si ma il problema rimane , a questo punto si spera che esca fuori l'accelero extreme per le 4870-50 .. :rolleyes:

Alla fine il t-rad allo stato attuale è il migliore sulla piazza , però non basta , perlomeno sui VRM .. Le alternative possibili :

1) placca rossa e ventola da 120 sopra, che esce poco fuori cercando di metterci pure una 92 nella parte sx
2) altro dissipatore sui vrm , tipo pcs (se basta ..)
3) cercare qualche altro dissino aftermarket di grosse dimensioni, di rame ..

Sono rumorose a 7v ? Perchè se lo dovessero essere allora a questo punto basta la sapphire reference al 56% ..
lo sapevo che ci sarebbero stati dei problemi.....comunque forse la soluzione 2 mi sembra ottimale per quel dissipatore....attendendo la piastra passiva ybris :asd:
p.s. che brutto il nuovo lay out del sito!!!!

ZiP!
23-09-2008, 17:46
Si ma il problema rimane , a questo punto si spera che esca fuori l'accelero extreme per le 4870-50 .. :rolleyes:

Alla fine il t-rad allo stato attuale è il migliore sulla piazza , però non basta , perlomeno sui VRM .. Le alternative possibili :

1) placca rossa e ventola da 120 sopra, che esce poco fuori cercando di metterci pure una 92 nella parte sx
2) altro dissipatore sui vrm , tipo pcs (se basta ..)
3) cercare qualche altro dissino aftermarket di grosse dimensioni, di rame ..

Sono rumorose a 7v ? Perchè se lo dovessero essere allora a questo punto basta la sapphire reference al 56% ..
Ma se sono veramente 80°c sinceramente non vedo il problema, con gli altri dissipatori si arrivava a 150°C che era ben diverso... Il dissi stock comunque arriva a 100°C

-noxius-
23-09-2008, 17:47
Ma se sono veramente 80°c sinceramente non vedo il problema, con gli altri dissipatori si arrivava a 150°C che era ben diverso... Il dissi stock comunque arriva a 100°C

150 ? Scherzi ?

Guarda 1 pagina indietro .. Con il dissi stock tocca i 76 gradi, il che significa che o quei valori non sono reali (differente Tamb, problemi vari, poca ventilazione, etc,etc ..) oppure che in relazione ai VRM va peggio del dissi stock ..

NicKonsumaru
23-09-2008, 17:50
Assolutamente stock . Può fare molto di più però diventa davvero troppo rumoroso , al 56% questo dissipatore è una belva .
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/23/3b0.png
allora cosi' com'e' :D dopo 15 minuti

corradobernardi
23-09-2008, 17:55
bronzo m'è venuto il cagotto pure a me al solo pensiero di dover cambiare il dissipatore,già prima avevo un pò di fifa:stordita:
ora sono orientato a vedere come va ottimizzando ventola,core e memorie....dopo di chè se en varrà la pena(e penso proprio di si stando a quello che hai rilevato te)passerò anch'io al twin turbo(non il tuo,è maledetto :asd: )o ancora meglio al t-rad2 che pare essere una bestia...ci schiaffo il ventolone silenx in firma e godo come un riccio per altri 3 anni :O

Probabilmente è stata una scarica elettrostatica, oppure se è stata usata pasta argentata, ha messo in corto 2 pin.

comunque che sfiga :(

mi capitò anni fa con una Geforce256 e dissipatori fatti in casa presi da vari pentium3
e mi capitò invece di fulminare una p5wdh per colpa di una goccia di pasta al metallo liquido vicino al socket cpu.

eh ci vorrebbero dei braccialetti elettrostatici.


se fosse stata la GPU non proprio a contatto del dissipatore:

1) il pc si sarebbe acceso almeno per 5-10 secondi
2) Bronzodiriace si sarebbe accorto che mancava l'impronta della GPU smontando il twin turbo subito dopo.
3) probabile puzza di bruciato... la pasta termica quando supera i 100-120 C° diventa giallognola di solito...

Però a rigor di logica può essere lo stesso uno scarso contatto con il dissy...

Spacemen
23-09-2008, 17:57
Scusate ma come cavolo faccio a sentire l'audio sul mio tv lcd.... Alla scheda video sulla uscita dvi ho installato un cavo dvi-hdmi verso tv lcd ma non sento nulla. Sapete dirmi se devo attivare qualcosa o bisogna usare i soliti 2 cavetti audio pensavo di essermene liberato con questa scheda vista l'uscita hdmi-audio, qualche soluzione...:)

joydivision
23-09-2008, 18:00
Comunque la barra sui vddc della PCS non è di rame. Questa scheda non finirà mai di stupirmi!

corradobernardi
23-09-2008, 18:03
Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1033055519#post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire ..

Ma i VRM non dovrebbero tranquillamente reggere temperature intorno ai 95-100?

comunque 45° sotto stress a 850 sbav...

ZiP!
23-09-2008, 18:04
150 ? Scherzi ?

Guarda 1 pagina indietro .. Con il dissi stock tocca i 76 gradi, il che significa che o quei valori non sono reali (differente Tamb, problemi vari, poca ventilazione, etc,etc ..) oppure che in relazione ai VRM va peggio del dissi stock ..

Si, la tua forse, non è detto che la sua abbia gli stessi valori.
Io ho temperature migliori di 5° sul core rispetto a moltissimi altri, ma sui VDDC ho anche 10°C (con fumark arrivo a 95°C ora). Tra l'altro il valore VDDC current a me è ben più alto (62A).
Se vuoi fare un paragone devi farlo con la stessa scheda con entrambi i dissipatori.

corradobernardi
23-09-2008, 18:08
Comunque la barra sui vddc della PCS non è di rame. Questa scheda non finirà mai di stupirmi!

:eek:

non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...

joydivision
23-09-2008, 18:10
:eek:

non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...

Ormai me la sono presa come un fatto personale tra me e lei. Mi sembrava troppo leggera e infatti rigandola sotto è color alluminio. :mad:

bronzodiriace
23-09-2008, 18:11
:eek:

non ho parole... non voglio neanche saperlo che non ho voglia di smontare e smanettarci sopra...

non è rame
confermo :O


ed è meglio che non vedi cosa ci sta sotto quella barra :D

NicKonsumaru
23-09-2008, 18:13
sotto furmark 8x

http://gpuz.techpowerup.com/08/09/23/8tr.png

joydivision
23-09-2008, 18:15
non è rame
confermo :O


ed è meglio che non vedi cosa ci sta sotto quella barra :D

Sono qui che lavoro di cotton fioc e trielina per togliere quello che c'è sotto!

mircocatta
23-09-2008, 18:26
Ecco qui , quello che temevo (in parte ma il problema è ugualmente presente) :

http://www.hardforum.com/showthread....post1033055519

Temperature da dio sul core ma non egualmente sui vrm ... bisognerebbe provare con la placca rossa del dissipatore reference sapphire

non capisco perchè 84 gradi sui vdcc sono un problema..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no? ;)
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose

-noxius-
23-09-2008, 18:45
doppio post ..

alienzero
23-09-2008, 18:45
non capisco perchè 84 gradi sui vdcc sono un problema..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no? ;)
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose

non sono un problema gli 84° sui vddc.
ne ho 88/90 a 835/1010 (sisi sto alzando sempre piu aghagahga) dopo un'ora di Stalker.
tutto il resto e' accettabilissimo ("SOLO" 80 sulle Ram e 67 sul core... LoL)
la tiro fino a quando non collassa, ormai ho deciso. agaghaga
a tal proposito bronzo, fammi sapere come va l'RMA della powercolor -.-

-noxius-
23-09-2008, 18:47
Si, la tua forse, non è detto che la sua abbia gli stessi valori.
Io ho temperature migliori di 5° sul core rispetto a moltissimi altri, ma sui VDDC ho anche 10°C (con fumark arrivo a 95°C ora). Tra l'altro il valore VDDC current a me è ben più alto (62A).
Se vuoi fare un paragone devi farlo con la stessa scheda con entrambi i dissipatori.

Aspetta, mi sembra di aver fatto presente in che condizioni vengono ottenute queste temperature, no ? :mbe: (tra l'altro noterai che sono un pelo superiori rispetto a quelle di nuickons..)

Semplicemente settando la ventola al 35% mediante ATT .. Sarà pure la temp ambiente bassina e la buona ventilazione interna nel case (armor+)




..Immagine..

allora cosi' com'e' :D dopo 15 minuti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080923184455_tempconfanal38FISSA.JPG

Direi assolutamente comparabili, oppure ho le traveggole ?

E' interessante notare la differenza negli A , che permette a nickonsumaru di avere temp minori delle mie .. Quanto sale in OC la tua scheda ?

Ma i VRM non dovrebbero tranquillamente reggere temperature intorno ai 95-100? Comunque 45° sotto stress a 850 sbav...

Certo ,ma se permetti non ha senso secondo me spendere 50 e passa euro per avere quelle temperature . O lavora bene ed abbassa tutto come si deve (perchè se con il freschetto di questi giorni tocca i 90 gradi ) oppure , se permettete , mi tengo quello stock che è più ''bilanciato'' ed in relazione ai VRM lavora pure meglio ..

sotto furmark 8x


Io furmark non lo considero proprio ..

se avvero ha quelle prestazioni, lo compro, anche se costa parecchio confrontato all'accelero s1..

un confronto veloce: trad2 con 2 ventole 92x92 al 50% ha in full 45 gradi sul core e 84 sui vddc
il mio accelero, con due 120x120 al 50% ha 53 gradi sul core e 92 sui vddc..
molto meglio il trad2 no? ;)
ma:
qualcuno sa se il trad2 è compatibile con la piastra rossa del dissi stock? perchè le heat pipe del trad2 sono molto basse, quindi non vorrei che cozzassero assieme per un montaggio di entrambe le cose

Mica tanto , nè l'uno nè l'altro .. Se fosse possibile installare la placca rossa o qualcuno trovasse una soluzione se ne potrebbe riparlare perchè di queste schedine bruciate per dissipatori non stock non adeguati , direi che ne ho viste fin troppe ..

ZiP!
23-09-2008, 18:51
doppio post ..

si ma non è solo quello.
Parole tue, non consideri furmark che è quanto di più pesante possibile per far lavorare la scheda.
Il 100% ottenuto con un gioco non è uguale al 100% sotto furmark o stresstest simili.
Guarda già NicKonsumaru come è salito di quasi 10°C, e lui credo usi 1280x1024 che è leggerina come risoluzione per questa scheda...

edit: c'era un post quando ho clickato su quote :doh:

-noxius-
23-09-2008, 18:52
si ma non è solo quello.
Parole tue, non consideri furmark che è quanto di più pesante possibile per far lavorare la scheda.
Il 100% ottenuto con un gioco non è uguale al 100% sotto furmark o stresstest simili.
Guarda già NicKonsumaru come è salito di quasi 10°C, e lui credo usi 1280x1024 che è leggerina come risoluzione per questa scheda...

edit: c'era un post quando ho clickato su quote :doh:

Basta che rileggi il successivo, che è lo stesso con altri commenti ed un migliore ordine :rolleyes:

Nick.. ma il primo screen era furmark od il test di ATT ? Io ho usato quest'ultimo , potresti confermare o meno ? Grazie (per evitare incomprensioni sulle temperature ;) )
ps: cosa che temo, se hai usato furmark devo levare quegli screen perchè sennò non ci si capisce più nulla .. L'unica nota interessante è il voltaggio erogato, che è differente nei 2 casi ..

ZiP!
23-09-2008, 19:01
Basta che rileggi il successivo, che è lo stesso con altri commenti ed un migliore ordine :rolleyes:
Comunque penso di non essermi spiegato bene, provo a riassumere in modo semplice e schematico:

- il carico sulla gpu non basta come riferimento dato che il 100% di un gioco non corrisponde a quello di uno stress test
- le temperature dipendono anche dalla risoluzione oltre che dal carico

Questi due elementi già dicono che non puoi giudicare da un solo screenshot l'efficacia di un dissipatore senza sapere appunto a che risoluzione e con quale applicazione è stata stressata la scheda.

Aggiungiamo il fatto che poi le schede non sempre hanno temperature identiche (porto sempre l'esempio estremo del mio amico con crossfire con 15°C di differenza tra le due schede), e che ci sono altri fattori come temperatura ambientale o aerazione e si ha come risultato che è del tutto impossibile giudicare un dissipatore confrontandolo con quello stock di un'altra scheda su un altro sistema.
Tu giudichi tanti gli 80°C sui VDDC, ma se con quel dissipatore avessi avuto io 80°C sarebbe stato un miglioramento di 15°C rispetto a quello stock, ma tu questo non puoi saperlo...

alienzero
23-09-2008, 19:03
Risolto in parte, VDDC.... ;)
rimane la Ram ora...

http://farm4.static.flickr.com/3076/2882861160_592017fdc6_o.jpg

NicKonsumaru
23-09-2008, 19:09
Direi assolutamente comparabili, oppure ho le traveggole ?

E' interessante notare la differenza negli A , che permette a nickonsumaru di avere temp minori delle mie .. Quanto sale in OC la tua scheda ?

si comparabili , a parte le velocita' delle ventole (2128 contro 2630) e freq. delle gpu (750 contro 655) diverse. Oppure ho le traveggole ? :D
ho provato solo col renderizzatore di ATT a portare la gpu a 840mhz e le ram a 1000 poi mi son c.....a sotto
gia' come mai gli ampere non coincidono? ad esempio in idle quando accendo il pc ho 8.8A poi magari aprendo un'applicazione 3d e ritornando al 2d mi segna 9.5 A

-noxius-
23-09-2008, 19:11
Comunque penso di non essermi spiegato bene, provo a riassumere in modo semplice e schematico:

- il carico sulla gpu non basta come riferimento dato che il 100% di un gioco non corrisponde a quello di uno stress test (appunto, motivo per cui reputo furmark inutile )
- le temperature dipendono anche dalla risoluzione oltre che dal carico (concordo , ma quanto incide sul totale ? 2-3 gradi ? Io stavo parlando di efficienza di dissipazione sui VRM e di certo non sono quei 3-4 gradi a fare differenza.. )

Questi due elementi già dicono che non puoi giudicare da un solo screenshot l'efficacia di un dissipatore senza sapere appunto a che risoluzione e con quale applicazione è stata stressata la scheda. (ci mancherebbe , ma se l'andazzo è quello di certo le differenze non sono eclatanti come si vuole far capire .. pardon , alla fine il dissipatore è lo stesso, o no ? ;) )

Aggiungiamo il fatto che poi le schede non sempre hanno temperature identiche (porto sempre l'esempio estremo del mio amico con crossfire con 15°C di differenza tra le due schede) (peccato che abbia un CF.. Se parli a livello di schede singole sarebbe interessante farlo partecipare alla discussione per capire meglio, perchè al di là di tutti questi commenti e/o opinioni, questo è il fine ultimo di questa nostra discussione , sia ben chiaro ;) ) , e che ci sono altri fattori come temperatura ambientale o aerazione e si ha come risultato che è del tutto impossibile giudicare un dissipatore confrontandolo con quello stock di un'altra scheda su un altro sistema. (ma io se rileggi lo avevo fatto presente sin da subito :read: )
Tu giudichi tanti gli 80°C sui VDDC, ma se con quel dissipatore avessi avuto io 80°C sarebbe stato un miglioramento di 15°C rispetto a quello stock, ma tu questo non puoi saperlo... (aspetta, io giudico tanti i 90 gradi sul VRM dopo che ho speso 50 euro, non so se è ben chiara la questione ;) )

..

-noxius-
23-09-2008, 19:11
si comparabili , a parte le velocita' delle ventole e freq. delle gpu (750 contro 665) diverse. Oppure ho le traveggole ? :D

hai le traveggole perchè la frequenza è la stessa, come ho scritto è gpu-z che non ci capisce nulla :ciapet: . A parte il fatto che c'è scritto sopra , su ATT , gpu-z 0.27 riporta il valore del core al posto di quello della ram :read:


ALIEN , SEI STABILE AD 850 DI CORE ?

okorop
23-09-2008, 19:14
hai le traveggole perchè la frequenza è la stessa, come ho scritto è gpu-z che non ci capisce nulla ;)


ALIEN , SEI STABILE AD 850 DI CORE ?
:asd: ogni volta che si cambiano i driver gpuz impazzisce :asd:

ZiP!
23-09-2008, 19:16
Uff ma se rispondi così non posso quotarti.
Furmark è utile per smanettare semplicemente perchè se riesci a essere stabile con quello hai praticamente la garanzia di esserlo con qualsiasi gioco o applicazione esistente.
Ti invito a provarlo per una decina di minuti e vedrai come salgono le temperature, io con lo stress test di ATT sono circa 5°C sotto a te in tutto e arrivo a 95°C con furmark con i VDDC.
Il mio amico purtroppo non ha nemmeno la connessione a casa (2008 :muro:), e a malapena sa assemblare un pc, ho fatto praticamente tutto io.
Sicuramente è vero che magari dopo aver speso 50€ per un dissipatore è lecito aspettarsi di meglio, questo te lo concendo :asd:
Io sono ancora curioso di vedere qualche test della HIS con IceQ4, non ne ho trovato nemmeno uno in giro...

MarkL
23-09-2008, 19:17
ciao a tutti a me sta x arrivare questa scheda

HD 4870 512MB GDDR5 Overclocked Edition

http://www.club3d.nl/index.php/download/highres/CGAX_4872DDO.jpg

sapete dirmi se ha dei problemi questa scheda????
grazie

NicKonsumaru
23-09-2008, 19:19
Basta che rileggi il successivo, che è lo stesso con altri commenti ed un migliore ordine :rolleyes:

Nick.. ma il primo screen era furmark od il test di ATT ? Io ho usato quest'ultimo , potresti confermare o meno ? Grazie (per evitare incomprensioni sulle temperature ;) )
ps: cosa che temo, se hai usato furmark devo levare quegli screen perchè sennò non ci si capisce più nulla .. L'unica nota interessante è il voltaggio erogato, che è differente nei 2 casi ..
si scusami, il primo era il renderizzatore di ATT il secondo furmark (si vede subito che e' molto + pesante)
concordo col fatto che ho l'lcd a 1280x1024 e solo 2 ventole da 120 (1600rpm) in un middletower , tamb. 24,5°

-noxius-
23-09-2008, 19:23
Uff ma se rispondi così non posso quotarti.
Furmark è utile per smanettare semplicemente perchè se riesci a essere stabile con quello hai praticamente la garanzia di esserlo con qualsiasi gioco o applicazione esistente.
Ti invito a provarlo per una decina di minuti e vedrai come salgono le temperature, io con lo stress test di ATT sono circa 5°C sotto a te in tutto e arrivo a 95°C con furmark con i VDDC.
Il mio amico purtroppo non ha nemmeno la connessione a casa (2008 :muro:), e a malapena sa assemblare un pc, ho fatto praticamente tutto io.
Sicuramente è vero che magari dopo aver speso 50€ per un dissipatore è lecito aspettarsi di meglio, questo te lo concendo :asd:
Io sono ancora curioso di vedere qualche test della HIS con IceQ4, non ne ho trovato nemmeno uno in giro...

Certo , però quel tool non lo installo nemmeno morto !! Hehe, la prima volta (ed ultima) che lo avviai con la 8800gt rev1 con ventola modificata successe questo :


alzo il reg. di rotazione della ventola
avvio il programma
noto un aumento improvviso e preoccupante delle temperature
ad un certo punto su blocca lo schermo (10 secondi dopo)
BSOD se non ricordo male
riavvio forzato della macchina
boot e schermata iniziale di windows
DRIVER CHE SONO ANDATI IN PROTEZIONE !! :eek: :muro:
avvio 3dmark06 e gli fps iniziali si attestano a 13 fps , praticamente una 8500GT
sagra delle bestemmie in turco
disinstallo i driver
reinstallo
torna alla normalità


Fai te .. :rolleyes:

si scusami, il primo era il renderizzatore di ATT il secondo furmark (si vede subito che e' molto + pesante)
concordo col fatto che ho l'lcd a 1280x1024 e solo 2 ventole da 120 (1600rpm) in un middletower , tamb. 24,5°

Perfetto ,ti ringrazio .. Allora assolutamente comparabili , temevo il peggio ..

major1977
23-09-2008, 19:29
ciao a tutti a me sta x arrivare questa scheda

HD 4870 512MB GDDR5 Overclocked Edition

http://www.club3d.nl/index.php/download/highres/CGAX_4872DDO.jpg

sapete dirmi se ha dei problemi questa scheda????
grazie


io cè l'ho ed è SPETTACOLARE!;)

NicKonsumaru
23-09-2008, 19:32
@noxius azz hai ragione anche tu a 750 , che peperino, hai la risposta pronta x tutti :D pero' resta la ventola :mbe:
a parte lo scherzo dovremmo fissare una velocita' in rpm x tutti e vedere le differenze.........anche se son sicuro che i sensori sballino da scheda a scheda, tamb diverse etc.

Feidar
23-09-2008, 19:33
Ho chiesto prima ho chiesto s'è normale fare 9000 punti al 3dmark06 con questa scheda.

-noxius-
23-09-2008, 19:39
@noxius azz hai ragione anche tu a 750 , che peperino, hai la risposta pronta x tutti :D pero' resta la ventola :mbe:
a parte lo scherzo dovremmo fissare una velocita' in rpm x tutti e vedere le differenze.........anche se son sicuro che i sensori sballino da scheda a scheda, tamb diverse etc.

Hehe , qui si perde la faccia con un attimo :Prrr:

Ho messo su questo, adesso cercate di compilarlo / aggiornarlo ..

0VERCLOCK 4870

SAPPHIRE LISCIA-------52.2 A----------825-0975+--DISSI STOCK 56%
DIAMOND XOC---------52.8 A-----------850-1100---T-RAD 2 + 2 92x92-----http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1033055519#post1033055519
SAPPHIRE LISCIA------48.8 A?/52.2 A?---XXX-XXX---DISSI STOCK XX%----- Nicokonsumaruhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=326
xxx--------------------58.7 A-----------850-1050---xxx--------------------Alienzero http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=326

Ho chiesto prima ho chiesto s'è normale fare 9000 punti al 3dmark06 con questa scheda.

Metti tutti i valori ..

okorop
23-09-2008, 19:39
Ho chiesto prima ho chiesto s'è normale fare 9000 punti al 3dmark06 con questa scheda.

per la tua configurazione hardware si.....:)

NicKonsumaru
23-09-2008, 19:48
che stai a di' noxius ? :wtf:
mica voglio detto bravo, l'ho posta sul leggero le differenze.
SAPPHIRE LISCIA------48.8 A/52.2 A-----750-900---DISSI STOCK 38%

il_capitano
23-09-2008, 19:49
io ho ordinato la 4870 l'11 ed e' arrivata a casa il 17.
via postepay.
Scusa, non ho capito, hai fatto una ricarica sulla loro postepay o hai usato la tua postepay?

-noxius-
23-09-2008, 19:53
che stai a di' noxius ? :wtf:
mica voglio detto bravo, l'ho posta sul leggero le differenze.
SAPPHIRE LISCIA------48.8 A/52.2 A-----750-900---DISSI STOCK 38%

A parte il fatto che non ho capito nulla di quello che hai scritto (:ciapet: ) , adesso mi interessava capire l'OC e quindi come viene settato il voltaggio della stessa IN OC :)

Ad esempio , hai provato ad overcloccarla ? La prossima volta riempi quel grafichetto così mi aiuti a capirci qualcosa ;)

NicKonsumaru
23-09-2008, 19:56
A parte il fatto che non ho capito nulla di quello che hai scritto (:ciapet: ) , adesso mi interessava capire l'OC e quindi come viene settato il voltaggio della stessa IN OC :)

Ad esempio , hai provato ad overcloccarla ? La prossima volta riempi quel grafichetto così mi aiuti a capirci qualcosa ;)
il fatto e' che non capivo dove volevi arrivare......pensavo mi stessi sfott. , ho capito male . cmq ho fatto quest'altra prova sempre con ATT

http://gpuz.techpowerup.com/08/09/23/73y.png

ZiP!
23-09-2008, 19:58
Certo , però quel tool non lo installo nemmeno morto !! Hehe, la prima volta (ed ultima) che lo avviai con la 8800gt rev1 con ventola modificata successe questo :


alzo il reg. di rotazione della ventola
avvio il programma
noto un aumento improvviso e preoccupante delle temperature
ad un certo punto su blocca lo schermo (10 secondi dopo)
BSOD se non ricordo male
riavvio forzato della macchina
boot e schermata iniziale di windows
DRIVER CHE SONO ANDATI IN PROTEZIONE !! :eek: :muro:
avvio 3dmark06 e gli fps iniziali si attestano a 13 fps , praticamente una 8500GT
sagra delle bestemmie in turco
disinstallo i driver
reinstallo
torna alla normalità


Fai te .. :rolleyes:

Se una scheda da problemi simili con un programma, il problema è della scheda, non dell'applicazione..

Ho chiesto prima ho chiesto s'è normale fare 9000 punti al 3dmark06 con questa scheda.
Direi proprio di no, però è vero che non mi pare di aver visto altri con configurazioni AMD.
Posta i vari punteggi nel dettaglio, in particolare il cpu score.

-noxius-
23-09-2008, 19:59
il fatto e' che non capivo dove volevi arrivare......pensavo mi stessi sfott. , ho capito male . cmq ho fatto quest'altra prova sempre con ATT

Non vedo perchè dovrei sfotterti , siamo qui per discutere e scambiarci opinioni su pezzi di silicio :) .. (o magari sfotterti in senso buono, al massimo :p ) ..

Grazie , quindi vi è un leggero overvolt (ATT riporta un'altro step di voltaggio , peccato che non si possa attivare per il momento , almeno da ATT ..)

Se una scheda da problemi simili con un programma, il problema è della scheda, non dell'applicazione..

Ti posso assicurare che la scheda era una delle migliori sulla piazza , 720-1860-1070 per una 8800gt REV1 SENZA VMOD ;) (certo, dopo, però non aveva nessun difetto a livello strutturale . Furmark l'ha semplicemente mandata in tilt con il dissipatore stock, come è successo a molta altra gente )

Ho appena acquistato una 4870 della powercolor ma ho un problemino con la ventola..

In pratica sta ferma per 30 secondi poi parte al 100% per pochi secondo fino a fermarsi pian piano per poi ricominciare al massimo... non è un bel sentire per le mie orecchie... è normale?

Bisognerebbe mettere un FAQ in prima pagina , si ! ;)

Don_Lottariote_III
23-09-2008, 20:04
Ho appena acquistato una 4870 della powercolor ma ho un problemino con la ventola..

In pratica sta ferma per 30 secondi poi parte al 100% per pochi secondo fino a fermarsi pian piano per poi ricominciare al massimo... non è un bel sentire per le mie orecchie... è normale?

NicKonsumaru
23-09-2008, 20:06
Grazie , quindi vi è un leggero overvolt (ATT riporta un'altro step di voltaggio , peccato che non si possa attivare per il momento , almeno da ATT ..)
se ti spieghi meglio...........la mia ha sempre 1,26 di voltaggio in oc, a cosa ti riferisci?

-noxius-
23-09-2008, 20:07
se ti spieghi meglio...........la mia ha sempre 1,26 di voltaggio in oc, a cosa ti riferisci?

VDDC Current ; in teoria dovrebbe essere il voltaggio sui VDDC, ovvero sull'alimentazione .


Qui mi interesserebbe chiamare in causa alienzero , mi interesserebbe una bella schermata in OC con temp da gpu-z, il max ottenibile

Don_Lottariote_III
23-09-2008, 20:10
Non vedo perchè dovrei sfotterti , siamo qui per discutere e scambiarci opinioni su pezzi di silicio :) .. (o magari sfotterti in senso buono, al massimo :p ) ..

Grazie , quindi vi è un leggero overvolt (ATT riporta un'altro step di voltaggio , peccato che non si possa attivare per il momento , almeno da ATT ..)



Ti posso assicurare che la scheda era una delle migliori sulla piazza , 720-1860-1070 per una 8800gt REV1 SENZA VMOD ;) (certo, dopo, però non aveva nessun difetto a livello strutturale . Furmark l'ha semplicemente mandata in tilt con il dissipatore stock, come è successo a molta altra gente )



Bisognerebbe mettere un FAQ in prima pagina , si ! ;)

Ma che scheda minchiona :doh:
Non si può impostarla che lavori costante al 30% invece che fermarsi?

okorop
23-09-2008, 20:11
Ma che scheda minchiona :doh:


:asd: e anche che ventola minchiona sopratutto :asd:
non gvedo l'ora di buttare quel dissipatore stock che fa schifo con annessa la ventola :asd:

-noxius-
23-09-2008, 20:12
Ma che scheda minchiona :doh:
Non si può impostarla che lavori costante al 30% invece che fermarsi?

Certo che si , scaricati rivatuner oppure ATT .. bastava che leggessi in modo più approfindito queste ultime 2 pagine per capirlo :)

Don_Lottariote_III
23-09-2008, 20:22
Ma sicuri che è normale?
Sto parlando di idle io...

http://gpuz.techpowerup.com/08/09/23/a5t.png

JanXP
23-09-2008, 20:22
Eccomi post-format... sembrerebbe aver giovato alla scheda, almeno adesso la 4870 sta davanti alla 9800GTX al 3DMark'06, con la prima @default e la seconda fortemente overcloccata (675-->770 sul core).
Comunque questa scheda a basse risoluzioni è davvero tarpata, occorre un procio all'altezza che la spinga: ci sono ben 2100 pti di differenza tenendo l'E6600 @ default o a 3200mhz(356*9) e si noti che non è solo il punteggio del procio a salire vistosamente, anzi... di quei 2100 pti la cpu incide solo con 700 punti, il resto dello score è da attribuire alla 4870 in virtù del discorso che ho fatto.

paovett
23-09-2008, 20:24
Ho appena acquistato una 4870 della powercolor ma ho un problemino con la ventola..

In pratica sta ferma per 30 secondi poi parte al 100% per pochi secondo fino a fermarsi pian piano per poi ricominciare al massimo... non è un bel sentire per le mie orecchie... è normale?

anch'io nella medesima situazione..

ma credo si possa regolare la ventola, no? che programma consigliate per monitorare temperature,etc di questa scheda?

io ho la powercolor PCS+ che in teoria dovrebbe avere un dissipatore più performante...è vera questa cosa o solo marketing?

grazie.

:)

-noxius-
23-09-2008, 20:24
Ma sicuri che è normale?
Sto parlando di idle io...

Ed io parlo arabo :ciapet: .. Te l'ho detto , metti ATT e starai a posto ..

ma credo si possa regolare la ventola, no? che programma consigliate per monitorare temperature,etc di questa scheda?

Detto nemmeno 4 post fa :cry:

Eccomi post-format... sembrerebbe aver giovato alla scheda, almeno adesso la 4870 sta davanti alla 9800GTX al 3DMark'06, con la prima @default e la seconda fortemente overcloccata (675-->770 sul core).
Comunque questa scheda a basse risoluzioni è davvero tarpata, occorre un procio all'altezza che la spinga: ci sono ben 2100 pti di differenza tenendo l'E6600 @ default o a 3200mhz(356*9) e si noti che non è solo il punteggio del procio a salire vistosamente, anzi... di quei 2100 pti la cpu incide solo con 700 punti, il resto dello score è da attribuire alla 4870 in virtù del discorso che ho fatto.

Comunque il processore incide , non troppo ma incide . Al giorno d'oggi almeno 3-3.2GHz è il minimo per non essere cpu limited .

si però a 1280x1024 a risoluzioni superiori no

;) (oddio, dipende dai giochi ... con warhead e clear sky sembra che non bastino nemmeno più 2 gb di ram :rolleyes: )

TigerTank
23-09-2008, 20:25
Ormai me la sono presa come un fatto personale tra me e lei. Mi sembrava troppo leggera e infatti rigandola sotto è color alluminio. :mad:

Purtroppo non è una novità questa bellissima tecnica dei produttori(di vga ma anche di mobo) di placcare di rame i dissipatori di alluminio...:muro:

Riguardo ad ATT io ho dovuto disattivare generalmente l'OSD, se lo lascio attivo in certi giochi non solo non funziona ma subentra uno scattino a ripetizione tipo refresh.

okorop
23-09-2008, 20:27
Comunque il processore incide , non troppo ma incide . Al giorno d'oggi almeno 3-3.2GHz è il minimo per non essere cpu limited .

si però a 1280x1024 a risoluzioni superiori no ;)

nitro89
23-09-2008, 20:31
si però a 1280x1024 a risoluzioni superiori no ;)

Tornata da rma nuova ma....ha il pcb blu O___________O