View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Scorpitron
23-11-2009, 22:38
non im sembra di aver temperature così "importanti" da metter in pericolo la scheda,no?tra l'altro raggiungo quelle temperature con meno del 70% di ventola
si ma è un test che mette proprio sotto sforzo le vga io starei attento a non usarlo troppo per non deteriorare i componenti della vga
si ma è un test che mette proprio sotto sforzo le vga io starei attento a non usarlo troppo per non deteriorare i componenti della vga
uhm,ok,faccio il test senza il burning giusto per completezza e poi basta furmark ;)
Scorpitron
23-11-2009, 22:41
uhm,ok,faccio il test senza il burning giusto per completezza e poi basta furmark ;)
ok :D hai la vga nuova con poche settimane di vita è un peccato deteriorare i componenti così in fretta (anch'io all'epoca della 4870 feci un bel pò di benchmark quindi diciamo che ti capisco XD)
ok :D hai la vga nuova con poche settimane di vita è un peccato deteriorare i componenti così in fretta (anch'io all'epoca della 4870 feci un bel pò di benchmark quindi diciamo che ti capisco XD)
a dir la verità ho la vga da una 15ina digiorni,ma è usata di un anno
Scorpitron
23-11-2009, 22:43
a dir la verità ho la vga da una 15ina digiorni,ma è usata di un anno
ah ecco,e beh allora a maggiorragione attento con i test
ho rimesso il dissi stock, temp più stabili ma sempre altine..dopo circa 350 secondi di furmark la tem si è assestata su
GPU TEMPERATURE: 86°
GPU TEMP (DISPIO): 80°
GPU TEMP (MEMIO): 86°
GPU TEMP (SHADERCORE): 86°
secondo me sono ugualmente troppo alte, in ogni caso la ventola non è mai salita al 100%, stava intono al 75%
questo cmq sta a dimostrare che il problema sta nel dissi s1, ma le alette del dissi quando raggiunge temp così elevate, non dovrebbero scaldarsi un pochino??
le heatpipe credo proprio di si, purtroppo non riesco ad arrivare con le dita per vedere se sn calde, in caso contrario è possibile un contatto non uniforme tra gpu e dissi...il fatto è che in idle scendono immediatamente, quindi credo che il contatto ci sia, o sbaglio??
ho rimesso il dissi stock, temp più stabili ma sempre altine..dopo circa 350 secondi di furmark la tem si è assestata su
GPU TEMPERATURE: 86°
GPU TEMP (DISPIO): 80°
GPU TEMP (MEMIO): 86°
GPU TEMP (SHADERCORE): 86°
secondo me sono ugualmente troppo alte, in ogni caso la ventola non è mai salita al 100%, stava intono al 75%
questo cmq sta a dimostrare che il problema sta nel dissi s1, ma le alette del dissi quando raggiunge temp così elevate, non dovrebbero scaldarsi un pochino??
le heatpipe credo proprio di si, purtroppo non riesco ad arrivare con le dita per vedere se sn calde, in caso contrario è possibile un contatto non uniforme tra gpu e dissi...il fatto è che in idle scendono immediatamente, quindi credo che il contatto ci sia, o sbaglio??
magari il contatto non è ottimale...prova a smontarlo e guarda l'impronta della pasta termica sul core e vedi se il problema è quello...altrimenti non so che dirti
cmq ho fatto il test con furmark anche senza il "xtreme burning mode" e le temperature son rimaste identiche(68-76-72)con ventola al 66% e vga clockata a 800/1000
ho rimesso il dissi stock, temp più stabili ma sempre altine..dopo circa 350 secondi di furmark la tem si è assestata su
GPU TEMPERATURE: 86°
GPU TEMP (DISPIO): 80°
GPU TEMP (MEMIO): 86°
GPU TEMP (SHADERCORE): 86°
secondo me sono ugualmente troppo alte, in ogni caso la ventola non è mai salita al 100%, stava intono al 75%
questo cmq sta a dimostrare che il problema sta nel dissi s1, ma le alette del dissi quando raggiunge temp così elevate, non dovrebbero scaldarsi un pochino??
le heatpipe credo proprio di si, purtroppo non riesco ad arrivare con le dita per vedere se sn calde, in caso contrario è possibile un contatto non uniforme tra gpu e dissi...il fatto è che in idle scendono immediatamente, quindi credo che il contatto ci sia, o sbaglio??
anche io avevo temp simili a quelle col dissi stock, se con l's1 sono più alte è sicuramente stato montato male..
edit: letto l'mp
no la staffa xfx non l'ho riusata, ho usato solo la dotazione dell'accelero.
le lamelle raffreddate dalla ventola sono leggermente calde al tatto mentre quelle non raffreddate dalla ventola sono calde, parlo di vga sotto sforzo.
comunque dimmi che bench posso fare se vuoi qualche screeen di temperature
magari il contatto non è ottimale...prova a smontarlo e guarda l'impronta della pasta termica sul core e vedi se il problema è quello...altrimenti non so che dirti
cmq ho fatto il test con furmark anche senza il "xtreme burning mode" e le temperature son rimaste identiche(68-76-72)con ventola al 66% e vga clockata a 800/1000
il dissi è montato bene, anche perche non è che ci vuole un genio...basta semplicemente avvitare a fine corsa e basta...
per l'impronta della pasta termica è uniforme e spalmata, quindi il contatto c'è!
ricordo un fatto analogo per il dissi stock dell'e6600, in pochissimi secodi di gioco in estate raggiungeva i 70°, appena uscito scendeva sui 40, stessa cosa con questa vga, dopo un po di gioco temp oltre gli 80°, appena esco meno di 40°...:mc:
anche io avevo temp simili a quelle col dissi stock, se con l's1 sono più alte è sicuramente stato montato male..
edit: letto l'mp
no la staffa xfx non l'ho riusata, ho usato solo la dotazione dell'accelero.
le lamelle raffreddate dalla ventola sono leggermente calde al tatto mentre quelle non raffreddate dalla ventola sono calde, parlo di vga sotto sforzo.
comunque dimmi che bench posso fare se vuoi qualche screeen di temperature
per i test non importa, grazie lo stesso, ho visto che il problema non era solo lo sforzo eccessivo su furmark, dato che le temp erano eccessive anche con cod 4..
ora riprovo a cambiare dissi, ma non saprei cosa fare...ormai il monataggio è quello e basta...
il dissi è montato bene, anche perche non è che ci vuole un genio...basta semplicemente avvitare a fine corsa e basta...
per l'impronta della pasta termica è uniforme e spalmata, quindi il contatto c'è!
ricordo un fatto analogo per il dissi stock dell'e6600, in pochissimi secodi di gioco in estate raggiungeva i 70°, appena uscito scendeva sui 40, stessa cosa con questa vga, dopo un po di gioco temp oltre gli 80°, appena esco meno di 40°...:mc:
per i test non importa, grazie lo stesso, ho visto che il problema non era solo lo sforzo eccessivo su furmark, dato che le temp erano eccessive anche con cod 4..
ora riprovo a cambiare dissi, ma non saprei cosa fare...ormai il monataggio è quello e basta...
si, il calo drastico delle temp lo fa anche a me, ma anche la cpu che ho, un 6000+ mi fa la stessa cosa
il dissi è montato bene, anche perche non è che ci vuole un genio...basta semplicemente avvitare a fine corsa e basta...
per l'impronta della pasta termica è uniforme e spalmata, quindi il contatto c'è!
ricordo un fatto analogo per il dissi stock dell'e6600, in pochissimi secodi di gioco in estate raggiungeva i 70°, appena uscito scendeva sui 40, stessa cosa con questa vga, dopo un po di gioco temp oltre gli 80°, appena esco meno di 40°...:mc:
per i test non importa, grazie lo stesso, ho visto che il problema non era solo lo sforzo eccessivo su furmark, dato che le temp erano eccessive anche con cod 4..
ora riprovo a cambiare dissi, ma non saprei cosa fare...ormai il monataggio è quello e basta...
a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è che il dissy potrebbe essere fallato...immagino che sia molto complicato da dimostrare al venditore,ma io proverei a farlo cambiare...
le temperature in idle sono più basse con l'accelero?
il dissi è montato bene, anche perche non è che ci vuole un genio...basta semplicemente avvitare a fine corsa e basta...
effettivamente motare l'accelero è piuttosto semplice, poi lo avevi sulla 4850, quindi è un'operazione che hai già fatto.
non metto in dubbio le tue capacià, però una distrazione nel montarlo può sempre capitare.
un'utente aveva il twin turbo e la vga gli crashava, poi ha scoperto che aveva montato male il dissipatore, e anche il twin turbo ha solo 4 viti da mandare a fine corsa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29611387&postcount=37365
a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è che il dissy potrebbe essere fallato...immagino che sia molto complicato da dimostrare al venditore,ma io proverei a farlo cambiare...
parlavo dell'accelero per lo sbalzo tra idle e full...inoltre sono sicuro che non è fallato perche con la 4850 funzionava alla grande!
le temperature in idle sono più basse con l'accelero?
si in idle sono più basse, mettendo le ventole al minimo dei regimi (circa 500rpm) sono più o meno simili, forse un pochino più fresce con l's1, il probelma come dicevo si verifica in full!
ora ho provato una prova, ovviamente in idle, ho provato a toccare le alette, con le ventole accese sono fredde, mentre se fermo le ventole iniziano pian paino a scaldarsi
nada, montato e smontato 4 volte, ho provato anche a togliere gli spessorini neri in caso facessero troppo spessore, ma nulla, rimane tutto uguale a prima:muro:
mi sa che provo a prendere un'altro dissi, quello standard fa un rumore infernale per le mie abitudini:rolleyes:
per ora tengo l's1 usando la vga solo in idle e dovrò trattenermi per un'altra settimana dall'utilizzo dei giochi:(
che dissi mi consigliate di prendere??
ero indeciso tra thermaltake ISGC-V320 o il t-rad2, quale mi consigliate??
nada, montato e smontato 4 volte, ho provato anche a togliere gli spessorini neri in caso facessero troppo spessore, ma nulla, rimane tutto uguale a prima:muro:
mi sa che provo a prendere un'altro dissi, quello standard fa un rumore infernale per le mie abitudini:rolleyes:
per ora tengo l's1 usando la vga solo in idle e dovrò trattenermi per un'altra settimana dall'utilizzo dei giochi:(
che dissi mi consigliate di prendere??
ero indeciso tra thermaltake ISGC-V320 o il t-rad2, quale mi consigliate??
che io sappia il trad è fantastico...
io ora per l'idle ho messo il dissy(quello della golden sample) con le ventole al 20% e al 50-60% mentre gioco :P
ho fatto un'ultimo tentativo nente da fare, temp sempre in rialzo, guardate un po la curca delle temp...
http://img175.imageshack.us/img175/8953/immaginesf.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginesf.jpg/)
per i primi secondi di stess si comporta bene, dopo inizia a salire rapidamente...
@yukon
cmq mi confermi che con il dissi stock raggiungevi temp così alte, come scritto sopra??
oppure anche più alte?
inoltre, in estate o a temp un po basse??
caurusapulus
24-11-2009, 10:52
nico io farei la prova del 9 tenendo il dissipatore stock: giocaci un bel po' magari con qualche giochino stressante, se vedi che crea artefatti o comunque le temp salgono veramente troppo, RMA di corsa :)
@yukon
cmq mi confermi che con il dissi stock raggiungevi temp così alte, come scritto sopra??
oppure anche più alte?
inoltre, in estate o a temp un po basse??
sono andato a rivedere un mio post del 25 ottobre, per farti un idea della possibile temperatura. nella stanza dove ho il pc ho un condizionatore, che comunque per ora non ho ancora usato.. di più non so come fare a ricordare una possibile tamb...
in una sessione di gioco normale le temp passano da 60 a 72, e la ventola da 10 a 25% (monitorando sia nel ccc che in gpuz)
e tutto sommato non è fastidiosa
facendo 5 minuti di furmark in extreme burning mode le temp hanno toccato gi 87° e la ventola è arrivata al 75% e il rumore si sente eccome
forse ci ero andato un po leggero con i giochi..
ora mi sto giocando dead space e la vga inizia a decollare come rumore
cioè 72 li raggiungevo giocando a trackmania, che comunque non stressa la vga più di tanto, mentre con dead space la ventola faceva abbastanza rumore segno che le temperature erano più alte. logicamente giocando a dead space non toccavo gli 87, mi sarebbe venuto un colpo... e plausibile che la temp fosse sugli 80\82..
nada, montato e smontato 4 volte, ho provato anche a togliere gli spessorini neri in caso facessero troppo spessore, ma nulla, rimane tutto uguale a prima:muro:
mi sa che provo a prendere un'altro dissi, quello standard fa un rumore infernale per le mie abitudini:rolleyes:
per ora tengo l's1 usando la vga solo in idle e dovrò trattenermi per un'altra settimana dall'utilizzo dei giochi:(
che dissi mi consigliate di prendere??
ero indeciso tra thermaltake ISGC-V320 o il t-rad2, quale mi consigliate??
Io ho montato l'accelero twin turbo e ho avuto problemi simili, fai una prova mentre la scheda è sotto stress premi il dissipatore contro la scheda, se le temperture si abbassano repentinamente vuol dire che il dissi non fa bene contatto, alla fine anche io dicevo che montarlo era semplice ma in realtà mi sono accorto che non è così...
Il T-rad 2 è comunque uno dei migliori dissipatori per la 4870, ma devi unirlo al VRM, sulla nostra scheda è "caldamente" consigliato:D
salve a tutti, vorrei una onformazione da molti mesi ho una 4870GS della gainward mi sono trovato bene con la scheda ma non sopporto più la scarda elasticità del software ati e di at e att...ora senza scatenare flame eccessivi sulla validità di tali software e sulla mia incapacità di utilizzarli bene:D ...qualcuno mi potrebbeb dire sinceramente oggi a che prezzo è giusto rivendere uan scheda che ha meno di 6 mesi ed è ancora in garanzia presso un noto shop online?
grazie è la versione da 512Mb
nico io farei la prova del 9 tenendo il dissipatore stock: giocaci un bel po' magari con qualche giochino stressante, se vedi che crea artefatti o comunque le temp salgono veramente troppo, RMA di corsa :)
si, infatti ho rimesso il dissi stock per vedere, le temp si tengono stabili sotto i 90°, intorno ai 85°, senza artefatti, quindi il dissi standard funziona e il problema non è della scheda dato che queste vga scaldano parecchio, sopratutto con i dissi standard...
Io ho montato l'accelero twin turbo e ho avuto problemi simili, fai una prova mentre la scheda è sotto stress premi il dissipatore contro la scheda, se le temperture si abbassano repentinamente vuol dire che il dissi non fa bene contatto, alla fine anche io dicevo che montarlo era semplice ma in realtà mi sono accorto che non è così...
Il T-rad 2 è comunque uno dei migliori dissipatori per la 4870, ma devi unirlo al VRM, sulla nostra scheda è "caldamente" consigliato:D
questa prova l'ho gia fatta, ho provato a premere in diversi punti ma le temp salgono sempre..inoltre l'impronta sulla vga è uniforme, ho provato con un velo di pasta e con un velo di pasta (come faccio sampre) e con un po di più, ma la situazione non cambia, inoltre ho provato a vedere controluce e cmq sia spiragli non se ne vedono..
sono andato a rivedere un mio post del 25 ottobre, per farti un idea della possibile temperatura. nella stanza dove ho il pc ho un condizionatore, che comunque per ora non ho ancora usato.. di più non so come fare a ricordare una possibile tamb...
cioè 72 li raggiungevo giocando a trackmania, che comunque non stressa la vga più di tanto, mentre con dead space la ventola faceva abbastanza rumore segno che le temperature erano più alte. logicamente giocando a dead space non toccavo gli 87, mi sarebbe venuto un colpo... e plausibile che la temp fosse sugli 80\82..
ok, ti ringrazio..cmq prima mi sono fatto una mezz'oretta a cod 4, come ho detto poco fa le temp si assestano, anche se un po altine (circa 85°), ma almeno si assestano, al contrario di quanto accade con l's1.. dai vabbè, nn importa, proverò a prendere il t-rad..vediamo se la situazione cambia:rolleyes:
ciao, sto acquistando una xfx 4870 512mb ( sul mio pc e montior è + che sufficiente) a 100€, volevo chiedervi questa xfx è depotenziata o superiore alla standard?? dalle immagini vedo che la xfx occupa un solo slot e quindi mi sorge qualche dubbio...
UP e poi ho visto il mio ali 500W e 16 ampere sulla +12 vado bene?
Tenete conto che sul monitor 19" 1440*900 con ultimi giochi tipo gta 4,mw2, assassin's crred 2.
Grazie.
OEidolon
24-11-2009, 15:16
grazie, un sospiro di sollievo... in effetti quando ho preso la scheda avevo il dubbio sull'alimentatore. Provvederò quanto prima a cambiarlo.
quindi temperatura sui 50° a "riposo" è normale per la 4870.. una bella stufetta però.
a proposito dell'alimentatore... 19A sui 12V sono pochini .. a quanto dovrebbe essere per andar sul sicuro?
guarda...sul mio ho due linee da 12v, ognuna sputa 22A, ma in combinato (cioè con una sola linea da 12v) dovresti cercare di stare sui 30A...
UP e poi ho visto il mio ali 500W e 16 ampere sulla +12 vado bene?
Tenete conto che sul monitor 19" 1440*900 con ultimi giochi tipo gta 4,mw2, assassin's crred 2.
Grazie.
per l'ali dipende, se è di marca vanno bene 500w.
se non è di marca potrebbe andare bene, devi verificare di persona. è comunque consigliabile, quando si usa un certo tipo di hardware avere alimentatori di qualità...
la xfx ha frequenze reference, sebbene dalle foto possa sembrare single slot, ha l'ingombro di 2 slot per via del dissipatore che è voluminoso.
per l'ali dipende, se è di marca vanno bene 500w.
se non è di marca potrebbe andare bene, devi verificare di persona. è comunque consigliabile, quando si usa un certo tipo di hardware avere alimentatori di qualità...
la xfx ha frequenze reference, sebbene dalle foto possa sembrare single slot, ha l'ingombro di 2 slot per via del dissipatore che è voluminoso.
Ma se sarà insufficiente come me ne accorgerò???
Poi ok ha 2 slot, ma csa vuo dire reference?? esiste una versione migliore?
Poi cosa mi consigliate come programmi per monitorare temperature frequenza, controllo della ventola, overclockare, insomma oltre all'ultimo catalyst, cosa dovrò istallare per sfruttarala al meglio?
OEidolon
24-11-2009, 16:22
Ma se sarà insufficiente come me ne accorgerò???
Poi ok ha 2 slot, ma csa vuo dire reference?? esiste una versione migliore?
Poi cosa mi consigliate come programmi per monitorare temperature frequenza, controllo della ventola, overclockare, insomma oltre all'ultimo catalyst, cosa dovrò istallare per sfruttarala al meglio?
fai partire un bench...di solito se l'alimentatore non regge il pc si riavvia.
reference vuol dire che è identica al modello base di ati, solo con gli adesivi diversi. Se vuoi usare un programmino migliore del CCC, allora non installarlo nemmeno il CCC altrimenti rischi di avere fastidi, cmq molti usano ATT (ati tray tools)...
edit: cmq 16A sulla +12v sono veramente pochi, specie se l'alimentatore non è di marca.
Ma se sarà insufficiente come me ne accorgerò???
Poi ok ha 2 slot, ma csa vuo dire reference?? esiste una versione migliore?
Poi cosa mi consigliate come programmi per monitorare temperature frequenza, controllo della ventola, overclockare, insomma oltre all'ultimo catalyst, cosa dovrò istallare per sfruttarala al meglio?
reference significa con dissipatore standard e con frequenze standard...overclocked(o golden sample) significa che ha frequenze maggiori(quindi prestazioni leggermente superiori),con dissipatore cusotm vuol dire che ha un diverso sistema di dissipazione,normalmente migliore di quello standard...di solito quasi tutte le GS(golden sample,black edition o overclocked che dir si voglia) hanno un sistema di dissipazione custom
ok, allora provvederò per un corsair 550W, poi vedrò se riusciro ad occare cpu e poi istallerò la 4870.
salve a tutti, vorrei una onformazione da molti mesi ho una 4870GS della gainward mi sono trovato bene con la scheda ma non sopporto più la scarda elasticità del software ati e di at e att...ora senza scatenare flame eccessivi sulla validità di tali software e sulla mia incapacità di utilizzarli bene:D ...qualcuno mi potrebbeb dire sinceramente oggi a che prezzo è giusto rivendere uan scheda che ha meno di 6 mesi ed è ancora in garanzia presso un noto shop online?
grazie è la versione da 512Mb
nessuno:confused:
nessuno:confused:
apri trovaprezzi.it ,scrivi il nome della tua vga,prendi il primo prezzo che trovi e dividilo per 1.2 ...quello è il prezzo massimo a cui puoi vendere la tua vga sul mercatino
apri trovaprezzi.it ,scrivi il nome della tua vga,prendi il primo prezzo che trovi e dividilo per 1.2 ...quello è il prezzo massimo a cui puoi vendere la tua vga sul mercatino
mhh....il primo che trovo...ma scusa la mia mica è reference è una GS con dissi custom...quindi credo che dovrei farlo non col primo che trovo(ovvero i fornetti reference:D )
mhh....il primo che trovo...ma scusa la mia mica è reference è una GS con dissi custom...quindi credo che dovrei farlo non col primo che trovo(ovvero i fornetti reference:D )
ho detto di scrivere la TUA vga...quindi cerca una gainward 4870 golden sample
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gainward_4870.aspx
ovvero 158.50 che,divisi per 1,2 (ovvero tolta l'iva),diventano 132€(+ il costo della spedizione) ...questo è il prezzo massimo a cui potresti venderla qui sul mercatino,salvo che qualche utente non ti linki un sito in cui la vga è disponibile(se non è disponibile non viene considerato) ad un prezzo inferiore(offerte escluse)...in quel caso devi prendere il prezzo del sito linkato e dividerlo per 1.2
calcola che però io ho preso una 4870 GS 1gb (usata per esattamente un anno) a 110€...
fai partire un bench...di solito se l'alimentatore non regge il pc si riavvia.
reference vuol dire che è identica al modello base di ati, solo con gli adesivi diversi. Se vuoi usare un programmino migliore del CCC, allora non installarlo nemmeno il CCC altrimenti rischi di avere fastidi, cmq molti usano ATT (ati tray tools)...
edit: cmq 16A sulla +12v sono veramente pochi, specie se l'alimentatore non è di marca.
Ma se non installo il catalyst, cove mi prendo i driver aggiornati win 7 x64?
Jeremy01
24-11-2009, 22:50
o fai fumark oppure 2-3volte un bel 3d mark
con questi testi in full io voglio sapere se regge in idle
ho fatto un'ultimo tentativo nente da fare, temp sempre in rialzo, guardate un po la curca delle temp...
http://img175.imageshack.us/img175/8953/immaginesf.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginesf.jpg/)
per i primi secondi di stess si comporta bene, dopo inizia a salire rapidamente...
lascia perdere sto test..
e goditela nei giochi :)
lascia perdere sto test..
e goditela nei giochi :)
il problema è proprio che nei giochi va uguale al test, le temp salgono sempre....
cmq ora ho il dissi standard, quello della xfx non reference, dopo un'oretta di gioco la temp max raggiuta è di 87° sulle memorie..il resto sotto questa soglia, appena posso prendo il dissi nuovo...
OEidolon
25-11-2009, 09:18
Ma se non installo il catalyst, cove mi prendo i driver aggiornati win 7 x64?
hai due scelte...o installi solo i drivers durante l'installazione del pacchetto completo, oppure ti scarichi solo il pacchetto con i drivers WDM. Entrambi reperibili sullo stesso sito AMD.
dublesse
25-11-2009, 14:42
ho avuto modo di testare 2 diverse HD4870, la Saphire da 1G e la XFX da 512. Ho provato vari overclock underclock e benchmark su giochi.
Vengo da una Gaiward HD4850 e francamente su entrabe riscontro temperature altine anche in Idle (sui 50° la Saphire sui 60° la XFX con ventola mai sopra 30%), e sotto sforzo ben più alte (GPU sui 70-80°).:eek:
Ammesso che ci sono schede che lavorano bene anche sui 100-110°C, vi chiedo se voi sapete quale limite è bene non travalicare con la 4870. Per le memorie credo sia sui 90° ma per la GPU non ho idea.
PS: il downclock che è possibile su ATT è solo virtuale o è reale? (a me sembra di sì, visto che le temp calano) fin dove posso scendere dai nominali 1,263V?
Grazie;)
aletlinfo
25-11-2009, 18:20
Volevo un consiglio per un buon alimentatore per la hd4870:
Posso star tranquillo se prendo questo corsair CMPSU-650TXEU (http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx) ?
+3,3 V .. 24 A
+5 V .. 30A
+12 V .. 52A
-12 V .. 0,8A
+ 5Vsb .. 3A
grazie, ciao
NightStalker
25-11-2009, 18:28
Volevo un consiglio per un buon alimentatore per la hd4870:
Posso star tranquillo se prendo questo corsair CMPSU-650TXEU (http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx) ?
+3,3 V .. 24 A
+5 V .. 30A
+12 V .. 52A
-12 V .. 0,8A
+ 5Vsb .. 3A
grazie, ciao
Più che tranquillo, è viuuuleeeento quell'alimentatore :D
aletlinfo
25-11-2009, 18:53
Più che tranquillo, è viuuuleeeento quell'alimentatore :D
:D bene.. visto che anche la scheda è piuttosto viulenta e.. calda.
grazie della rassicurazione.
raga, quando accendo il pc, non mi si acendono i led verdi, anzi nn si accende nessun led, e dopo 1oretta ke gioco si accende di rosso il secondo led partendo da sinistra vicino le alimentazione, è grave ? ho un Enermax 625Pro82+ e una HD4870 OC edition 512Gddr5 della club 3d
---
rettifico. ho fatto caso ora ke quando accendo il pc si accendono per un istante il primo il terzo e il quarto led di rosso, e poi si spengono tutti, e dp un oretta di utilizzo si accende e resta fisso il secondo led da sinistra.
nicola001
25-11-2009, 22:57
ragazzi, sto per cambiare sceda madre e mettere al posto di quella che vedete in sign. una DFI LAN PARTY ultra-D; quindi sono costretto a cambiare scheda video e prendermi una pc-express. Dite che con il mio ali posso provare a mettere questa sceda? Il problema e che il mio alimentatore ha un solo pin da 6, e se non erro questa scheda necessita di 2 pin da 6.
Per questo vorrei puntare sulla 4850 che ne ha solo 1 da 6.
Volevo puntare sulla 5850, ma avrei sempre lo stesso problema...
Il mio ALI ha 32A su i +12v
ma nn ti conviene cambiare tutto?...cerca qualcosa di usato nel mercatino :), con la 4870 e quel sistema li sarai tagliato da paura :|
nicola001
25-11-2009, 23:12
ma nn ti conviene cambiare tutto?...cerca qualcosa di usato nel mercatino :), con la 4870 e quel sistema li sarai tagliato da paura :|
lo so:D , cambierò tutto più in là, il problema è che mi è partita la scheda madre che vedi in sign, e per fprtuna un amico mi ha ceduto la sua "vecchia" DFI, così a questo punto sono costretto o a spendere un bel pò di soldini per cambiare tutto, o magari cavarmela con solo la vga e poi tra un pò cambiare il tutto; altrimenti mi sarei buttato sulla 5870 o 5850, ma nel mio caso mi sembra davvero troppo...Avevo pensato anche alla 4890, ma credo che il mio ALI forse non la possa reggere...
ps: secondo te, potrei provare con la 4870? (ho solo un pin da 6 sull'ALI però...)
aaaaah ok, allora ci sta :D pensavo pagassi la mobo nuova, cmq io la 4870 la muovevo con un LCPOWER Titan, 560W e 36ampere mi pare...però aveva 2 connettori 6pin...cmq dentro ti danno l'adapter molex-6pin, con 32 ampere DOVREBBE tenerla, ma se poi ti crasha non lanciarmi le maledizioni :D
woodworm
26-11-2009, 00:08
Ciao ragazzi! Ho da porvi un bel quesito...ho preso una HD 4870 che domani dovrebbe arrivare. Quello che vorrei chiedervi riguarda l'alimentazione. Per il momento ho un Ali della colors it, da 450W e 30A sulla linea dei 12V. Sono molto poco esperto a riguardo e non mi sono mai posto il problema dell'ali fino ad oggi. Da quello che vedo mi avanzano 2 molex che diventerebbero 1 presa da 6 pin con l'adattatore. Solo che alla scheda ne servono 2 da 6. Voi che dite,rischio molto a farla partire con un solo pin attaccato o addirittura non parte? La userei per un brevissimo periodo di tempo con un solo pin attaccato. Devo prendere un nuovo ali il prima possibile, ma ora non ho più fondi :-)
Fatemi sapere che ne pensate...visto che arriva domani non voglio rischiare di bruciarla!
P.S. non ho intensione di usarla in overclock o cose del genere e avendo uno schermo da 19 pollici non la potrei neanche sfruttare alla massima potenza!
Grazie in anticipo
Ciao ragazzi! Ho da porvi un bel quesito...ho preso una HD 4870 che domani dovrebbe arrivare. Quello che vorrei chiedervi riguarda l'alimentazione. Per il momento ho un Ali della colors it, da 450W e 30A sulla linea dei 12V. Sono molto poco esperto a riguardo e non mi sono mai posto il problema dell'ali fino ad oggi. Da quello che vedo mi avanzano 2 molex che diventerebbero 1 presa da 6 pin con l'adattatore. Solo che alla scheda ne servono 2 da 6. Voi che dite,rischio molto a farla partire con un solo pin attaccato o addirittura non parte? La userei per un brevissimo periodo di tempo con un solo pin attaccato. Devo prendere un nuovo ali il prima possibile, ma ora non ho più fondi :-)
Fatemi sapere che ne pensate...visto che arriva domani non voglio rischiare di bruciarla!
P.S. non ho intensione di usarla in overclock o cose del genere e avendo uno schermo da 19 pollici non la potrei neanche sfruttare alla massima potenza!
Grazie in anticipo
con un solo connettore 6 pin non parte proprio,ti compare una scritta a schermo prima del bios in cui ti dice di attaccare il secondo...ma di solito forniscono assieme(oppure costano pochi €)un adattatore molex->6 pin
se l'ali lo regge...non lo so ,mi disp
cmq non la bruci,al max crasha il sistema ;)
nicola001
26-11-2009, 00:22
aaaaah ok, allora ci sta :D pensavo pagassi la mobo nuova, cmq io la 4870 la muovevo con un LCPOWER Titan, 560W e 36ampere mi pare...però aveva 2 connettori 6pin...cmq dentro ti danno l'adapter molex-6pin, con 32 ampere DOVREBBE tenerla, ma se poi ti crasha non lanciarmi le maledizioni :D
Speriamo tenga, io per scupolo sono andato sul sito dell'ati alla sezione "power supply certificated", e mi sembra di aver visto che il mio ALI è certificato max per la 4850-4870 max, quindi in teoria dovrei reggere...Volevo buttarmi su una nvidia perchè non ho mai avuto ATI, ma le nvidia ciucciono molto di più in termini di corrente se nn erro...
woodworm
26-11-2009, 00:22
Vedendo ho 2 molex liberi e e 2 prese da 4 pin...con quelle non ci faccio proprio niente vero? Se è così devo assolutamente prendere un ali al più presto! Sapete consigliarmi qualcosa che non costi troppo? Mi servirebbe solo per far partire questa scheda! Grazie ancora
Ciao ragazzi! Ho da porvi un bel quesito...ho preso una HD 4870 che domani dovrebbe arrivare. Quello che vorrei chiedervi riguarda l'alimentazione. Per il momento ho un Ali della colors it, da 450W e 30A sulla linea dei 12V. Sono molto poco esperto a riguardo e non mi sono mai posto il problema dell'ali fino ad oggi. Da quello che vedo mi avanzano 2 molex che diventerebbero 1 presa da 6 pin con l'adattatore. Solo che alla scheda ne servono 2 da 6. Voi che dite,rischio molto a farla partire con un solo pin attaccato o addirittura non parte? La userei per un brevissimo periodo di tempo con un solo pin attaccato. Devo prendere un nuovo ali il prima possibile, ma ora non ho più fondi :-)
Fatemi sapere che ne pensate...visto che arriva domani non voglio rischiare di bruciarla!
P.S. non ho intensione di usarla in overclock o cose del genere e avendo uno schermo da 19 pollici non la potrei neanche sfruttare alla massima potenza!
Grazie in anticipo
scusa se dubito del tuo ali, ma mi sembra mooolto strano che un alimentatore di quella fscia abbia 30A sulla linea da 12V, ne sei assolutamente sicuo??
perche a mio parere un ali del genere se è vero che ha 450W dovrebbe avere una linea da 18V-19A, assicurati di quanti A dispone la linea da 12V prima;)
Speriamo tenga, io per scupolo sono andato sul sito dell'ati alla sezione "power supply certificated", e mi sembra di aver visto che il mio ALI è certificato max per la 4850-4870 max, quindi in teoria dovrei reggere...Volevo buttarmi su una nvidia perchè non ho mai avuto ATI, ma le nvidia ciucciono molto di più in termini di corrente se nn erro...
eccomi qui, ora vengo a romperti un po le scatole:ciapet:
no scherzo...voglio darti solo un consiglio...
vedendo la tua firma vedo che possiedi un monitor 17", ora non so se in previsione hai intenzione di cambiarlo, ma con quel monitor puoi andare super tranquillo con una 4850, ce l'ho avuta fino pochi giorni fa, ed è fenomenale, da molto di più di quello che costa, e a 1280x1024 stai pur tranquillo che ti tira qualsiasi gioco al max dei dettagli, a parte qualche eccezione come sempre (vedi crysis..).
io l'ho usata con il 22" e fin'ora ho sempre giocato fluidamente a qualsiasi gioco, solo con qualche eccezione ho dovuto abbassare un pelino qualche dettaglio grafico, ma nulla che rovinasse la grafica;)
ah dimenticavo di dire, ovviamente con aa attivo ;)
quindi in conclusione, se non devi cambiare monitor a breve prendi la 4850 tranquillo che non ti deluderà.
se invece il monitor lo devi prendere ma più in là ti consiglio ugualmente di prendere la 4850, tanto con quel che costa ora...poi piano piano cambi cpu, monitor, ali,e infine se dopo oltre un'anno la 4850 non ce la fa a reggere più i giochi la cambi..
penso cmq che se arriviamo al punto che la 4850 non ce la fa con i giochi presumo che anche la 4870 non ce la fa dato che i giochi verranno ottimizzati per le nuove vga.
non dimenticare cmq che già con la 4850 a quella risoluzione dovresti essere cpu limted!
Io ho montato l'accelero twin turbo e ho avuto problemi simili, fai una prova mentre la scheda è sotto stress premi il dissipatore contro la scheda, se le temperture si abbassano repentinamente vuol dire che il dissi non fa bene contatto, alla fine anche io dicevo che montarlo era semplice ma in realtà mi sono accorto che non è così...
Il T-rad 2 è comunque uno dei migliori dissipatori per la 4870, ma devi unirlo al VRM, sulla nostra scheda è "caldamente" consigliato:D
sono appena tornato dalla lettura di un'articolo riguardante l'accelero s1 con la 4870, in cui dicevano che l'accelero s1 non riusciva a smaltire il calore prodotto dalla 4870, la causa riguardava sopratutto i vrm che non sono raffreddati a sufficienza, di conseguenza facvano innalzare la temp del pcb e quindi della gpu stessa..
è ovvio che questa situazione non appartiene a tutti, infatti vedo che alcuni di voi che hanno l's1 non hanno avuto problemi di temp..
ora vorrei sapere una cosa, se prendo il t-rad gtx, non è che succede la stessa cosa???
oppure devo prendere obbligatoriamente il vrm-r1/r2 di cui parlava anche aazzon?
woodworm
26-11-2009, 08:26
Anche io dubito molto di questi dati che sono scritti sull'Ali. Però è scritto così! Me lo sapreste consigliare un ali che vada bene, anche usato, max a 50 €? Grazie ancora ragazzi
sono appena tornato dalla lettura di un'articolo riguardante l'accelero s1 con la 4870, in cui dicevano che l'accelero s1 non riusciva a smaltire il calore prodotto dalla 4870, la causa riguardava sopratutto i vrm che non sono raffreddati a sufficienza, di conseguenza facvano innalzare la temp del pcb e quindi della gpu stessa..
è ovvio che questa situazione non appartiene a tutti, infatti vedo che alcuni di voi che hanno l's1 non hanno avuto problemi di temp..
ora vorrei sapere una cosa, se prendo il t-rad gtx, non è che succede la stessa cosa???
oppure devo prendere obbligatoriamente il vrm-r1/r2 di cui parlava anche aazzon?
uhm...da quel che ho sentito in giro,col t-rad è obbligatorio il dissy vrm,in quanto il vrad non lo raffredda proprio
uhm...da quel che ho sentito in giro,col t-rad è obbligatorio il dissy vrm,in quanto il vrad non lo raffredda proprio
Sono d'accordo, per me è obbligatorio, solo che tra T-rad e VRM spendi meno a prendere ina 5850...
La mia sapphire ha un dissipatore sul vrm, non credo sia proprio del tutto reference, con l'accelero twin turbo che butta sopra aria anche al vrm tutto regge, comunque il vrm è proprio incandescente, mi ricorda la famosa nvidia 6600GT:muro:
Sono d'accordo, per me è obbligatorio, solo che tra T-rad e VRM spendi meno a prendere ina 5850...
La mia sapphire ha un dissipatore sul vrm, non credo sia proprio del tutto reference, con l'accelero twin turbo che butta sopra aria anche al vrm tutto regge, comunque il vrm è proprio incandescente, mi ricorda la famosa nvidia 6600GT:muro:
io sulla 6600gt avevo messo lo zalman 900cu se non sbaglio (o il 7xx al-cu ,mi sa che lo avevo barattato il 900cu col al-cu xkè sulla 6600gt non era compatibile...boh)e assieme davano il dissipatorino passivo(un pezzetto di alluminio alettato,in pratica) per il vrm...
raga, quando accendo il pc, non mi si acendono i led verdi, anzi nn si accende nessun led, e dopo 1oretta ke gioco si accende di rosso il secondo led partendo da sinistra vicino le alimentazione, è grave ? ho un Enermax 625Pro82+ e una HD4870 OC edition 512Gddr5 della club 3d
---
rettifico. ho fatto caso ora ke quando accendo il pc si accendono per un istante il primo il terzo e il quarto led di rosso, e poi si spengono tutti, e dp un oretta di utilizzo si accende e resta fisso il secondo led da sinistra.
ehm help please
ehm help please
ma di che led parli?quelli del pc o dell'ali o della vga? o_O
Ale55andr0
26-11-2009, 12:59
Finalmente dopo un mese di rma domani mi arriva la 4870, sostituitami però passando da un 512 sapphire design ad una vapour x 1gb :sofico:
Non gliela facevo più con la nvidia 6200 in prestito :doh: :banned:
secondo voi gli 825/4000mhz me li tiene?
ma di che led parli?quelli del pc o dell'ali o della vga? o_O
penso proprio della VGA dato che parla di 4 led :D
penso proprio della VGA dato che parla di 4 led :D
beh...la mia vga non ha i led :mbe:
beh...la mia vga non ha i led :mbe:
no? sicuro? nella parte sotto verso i connettori 6pin? la mia le aveva, e segnalano i guasti...
ehm help please
VGA andata, fidati, anch'io avevo lo stesso problema sempre con una club3D e me l'hanno sostituita.
no? sicuro? nella parte sotto verso i connettori 6pin? la mia le aveva, e segnalano i guasti...
io ho la gainward golden sample,sarà x quello?x sicurezza mi son appena sdraiato sotto la scrivania a controllare,ma non vedo niente di acceso
edit:penso di averli individuati,ma sono tutti spenti
uhm...da quel che ho sentito in giro,col t-rad è obbligatorio il dissy vrm,in quanto il vrad non lo raffredda proprio
ecco, quindi dovrei spendere circa 80 euro per il dissipatore:eek: :muro:
bhe cmq sia ora che possiedo il dissi standard xfx non reference le temp credo siano disastrose...putroppo le temp dei vrm nn sono monitorate e non so esattemente che temp fa, per raffreddare ha un dissi comune per vrm, credo che pure quello non sia sufficiente...ora mi chiedo questo infatti, come è possibile che con il trad le temp dei vrm siano più alte rispetto al dissi xfx se sul trad c sono le ventole che soffiano direttamnete sui dissini vrm mentre sul xfx no??
è una cosa che non riesco a spiegarmi...
http://img4.imageshack.us/img4/9093/immaginevxw.png (http://img4.imageshack.us/i/immaginevxw.png/)
quelli cerchiati di giallo, la tua potrebbe essere che abbia il pcb diverso, se nn erro ha anche i connettori 6pin a lato e non in fondo, quindi potrebbe essere che li abbiano o rimossi o spostati :)
http://img4.imageshack.us/img4/9093/immaginevxw.png (http://img4.imageshack.us/i/immaginevxw.png/)
quelli cerchiati di giallo, la tua potrebbe essere che abbia il pcb diverso, se nn erro ha anche i connettori 6pin a lato e non in fondo, quindi potrebbe essere che li abbiano o rimossi o spostati :)
sisi,alla fine li ho trovati,i connettori sono sul lato lungo e i leddini subito sopra loro...è che sono spenti,per questo non li avevo notati...è normale che siano spenti?
http://www.ixbt.com/video3/images/gain-3/gainward-4870gs-scan-back.jpg
dovrebbero esser quei 4 cosi neri,no?
edit:ho detto una cavolata,quei cosi neri sono clip di plastica per reggere qualcosa,immagino la cover...quindi ok,hanno tolto i led ;)
i led sono quei 4 quadratini argento con un buchetto al centro, i quattro clip neri regono i connettori 6pin. A me rimane acceso il secondo partendo dall'alto dell'immagine, cosa indica di preciso ?
sono quelli bianchi :D, cmq dovrebbero accendersi all'accensione del pc per poi spegnersi subito, se si accendono mentre la scheda va vuol dire che va in errore...ovviamente ogni led ha il suo significato :)
ps:
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
Allegriaaa ho il D601 acceso :oink: :oink: posso buttare la schedaaa ;)
ecco, quindi dovrei spendere circa 80 euro per il dissipatore:eek: :muro:
bhe cmq sia ora che possiedo il dissi standard xfx non reference le temp credo siano disastrose...putroppo le temp dei vrm nn sono monitorate e non so esattemente che temp fa, per raffreddare ha un dissi comune per vrm, credo che pure quello non sia sufficiente...ora mi chiedo questo infatti, come è possibile che con il trad le temp dei vrm siano più alte rispetto al dissi xfx se sul trad c sono le ventole che soffiano direttamnete sui dissini vrm mentre sul xfx no??
è una cosa che non riesco a spiegarmi...
ecco ora sorge l'ennesimo problema:muro:
i vrm-r1 come si avvitano??
qualcuno li ha avuti??
dalle immagini pare che i fori delle viti siano allineati...il problema è che quelli della xfm modello non refernce ha i fori non allineati:muro:, quindi nel caso come lo monto?
qualche consiglio sun un dissi per 4870 al di fuori dell'accelero s1 che possa reffreddare anche i vrm un po decentemente?
Allegriaaa ho il D601 acceso :oink: :oink: posso buttare la schedaaa ;)
Anche a me è successo :cry: con la sapphire reference da 1 gb,l'ho mandata in rma,e sto attendendo il suo ritorno...:(
Ma praticamente cosa significa "shows critical Core power fault"?
m1llante75
27-11-2009, 09:08
Ho installato win 7 rtm e con gli ultimi driver 9.11 ho un problema di flikering (se si scrive cosi) cioè pur avendo framerate alti, noto scattini che rendono ingiocabili i titoli.
Sullo stesso pc in firma invece con Vista molti giochi (che usano phxsy) non si avviano, parte l'immagine introduttiva e rimane ferma li. Controllando il TaskManager il servizio relativo risulta avviato e si ciuccia il 50% della CPU. I driver nvidia sono aggiornati.:muro:
Qualcuno ha gli stessi problemi e li ha risolti??:mc:
"shows critical Core power fault"?
A naso, direi che il Core Mostra di Alimentazione... cmq di sicuro è il led piu brutto :p
roccia1234
27-11-2009, 12:18
"shows critical Core power fault"?
A naso, direi che il Core Mostra di Alimentazione... cmq di sicuro è il led piu brutto :p
mmhh, non so se sei ironico oppure no, ma quel "shows" è riferito al led, non al core. sarebbe:
[this led] shows critical Core power fault
ossia "questo led indica un problema critico all'alimentazione del core".
aspetto fdm per errori di traduzione o altro :stordita:
:D "il core mostra di alimentazione" nn ha senso :D. Quasi sicuramente dice che manca alimentazione o arriva tensione sbagliata al core e lui va in errore....te lo fà solo giocando vero? nn so se lo hai già messo...ma che ali hai? hai provato a cambiarlo? magari semplicemente l'ali nn riesce a dare la corrente necessaria al core quando è in full...
ipotesi + bella...nel peggior dei casi il core è andato...
Wolfhang
27-11-2009, 13:17
Finalmente dopo un mese di rma domani mi arriva la 4870, sostituitami però passando da un 512 sapphire design ad una vapour x 1gb :sofico:
Non gliela facevo più con la nvidia 6200 in prestito :doh: :banned:
secondo voi gli 825/4000mhz me li tiene?
avrebbe dovuto farcela anche la sapphire design....
Finalmente dopo un mese di rma domani mi arriva la 4870, sostituitami però passando da un 512 sapphire design ad una vapour x 1gb :sofico:
Non gliela facevo più con la nvidia 6200 in prestito :doh: :banned:
secondo voi gli 825/4000mhz me li tiene?
:eek: :eek: :eek: 4000Mhz?!? caspita, non so se riesce a tenerli...almeno, io ho la tua stessa vga, e sono a 840\1100...non mi sono le temperature sono abastanza ok, sono max sui 70 dopo un po di stalkercs tutto full, però se tu provi quei settaggi e funziona (con il dissy stock) fammi sapere!
OEidolon
27-11-2009, 13:34
:eek: :eek: :eek: 4000Mhz?!? caspita, non so se riesce a tenerli...almeno, io ho la tua stessa vga, e sono a 840\1100...non mi sono le temperature sono abastanza ok, sono max sui 70 dopo un po di stalkercs tutto full, però se tu provi quei settaggi e funziona (con il dissy stock) fammi sapere!
di che ti stupisci?!? :wtf:
la tua la tieni a 4400... :asd:
di che ti stupisci?!? :wtf:
la tua la tieni a 4400... :asd:
quoto :D
intendeva le memorie a 1000 che poi moltiplicate per 4 fà appunto 4000 :D
come dice OEidolon le tue sono a 4400 :D
:eek: :eek: :eek: 4000Mhz?!? caspita, non so se riesce a tenerli...almeno, io ho la tua stessa vga, e sono a 840\1100...non mi sono le temperature sono abastanza ok, sono max sui 70 dopo un po di stalkercs tutto full, però se tu provi quei settaggi e funziona (con il dissy stock) fammi sapere!
ahahahaha
epic fail xD
:D "il core mostra di alimentazione" nn ha senso :D. Quasi sicuramente dice che manca alimentazione o arriva tensione sbagliata al core e lui va in errore....te lo fà solo giocando vero? nn so se lo hai già messo...ma che ali hai? hai provato a cambiarlo? magari semplicemente l'ali nn riesce a dare la corrente necessaria al core quando è in full...
ipotesi + bella...nel peggior dei casi il core è andato...
Secondo me è per forza il core andato,dato che ho un zalman zm600.
Secondo me è per forza il core andato,dato che ho un zalman zm600.
ma infatti io nn ho menzionato le temp, ma l'ali...prima di buttare o mandare in RMA la scheda prova con un'ali più potente se puoi e vedi se dà lo stesso problema...se lo dà ancora...rma per forzan :)
Ciao a tutti,
vorrei prendere una 4870 e ho trovato a buon prezzo una XFX...Me la consigliate?
ho sempre avuto Sapphire e non ho idea di come siano i prodotti XFX per quanto riguarda qualità costruttiva, possibilità di oc, temperature, etc:rolleyes:
Grazie:)
Ciao a tutti,
vorrei prendere una 4870 e ho trovato a buon prezzo una XFX...Me la consigliate?
ho sempre avuto Sapphire e non ho idea di come siano i prodotti XFX per quanto riguarda qualità costruttiva, possibilità di oc, temperature, etc:rolleyes:
Grazie:)
a me e' arrivata stamattina, appena la monto ti posso dire come va.
Non capisco una cosa pero', non so se ho fatto una caxxata o va bene lo stesso: non ci sono uscite HDMI, io volevo veicolare l'audio con le nuove codifiche HD all'ampli ma ci sono solo 2 DVI, se metto un adattatore va bene lo stesso o sono limitato? (nel caso la cambio)
a me e' arrivata stamattina, appena la monto ti posso dire come va.
Non capisco una cosa pero', non so se ho fatto una caxxata o va bene lo stesso: non ci sono uscite HDMI, io volevo veicolare l'audio con le nuove codifiche HD all'ampli ma ci sono solo 2 DVI, se metto un adattatore va bene lo stesso o sono limitato? (nel caso la cambio)
sarla non ho potuto far a meno di guardare la tua firma.... che è quell HPC? oddio XD
Ciao a tutti,
vorrei prendere una 4870 e ho trovato a buon prezzo una XFX...Me la consigliate?
ho sempre avuto Sapphire e non ho idea di come siano i prodotti XFX per quanto riguarda qualità costruttiva, possibilità di oc, temperature, etc:rolleyes:
Grazie:)
IO PERSONALMENTE ho avuto una brutta esperienza con la XFX, scaldava a a bomba e dava artefatti....
a me e' arrivata stamattina, appena la monto ti posso dire come va.
Non capisco una cosa pero', non so se ho fatto una caxxata o va bene lo stesso: non ci sono uscite HDMI, io volevo veicolare l'audio con le nuove codifiche HD all'ampli ma ci sono solo 2 DVI, se metto un adattatore va bene lo stesso o sono limitato? (nel caso la cambio)
credo che mettendo l'adapter e attivano l'hdaudio sia come avere l'uscita hdmi :)
credo che mettendo l'adapter e attivano l'hdaudio sia come avere l'uscita hdmi :)
sei sicuro? scusa se te lo chiedo ma siccome e' arrivata oggi posso sempre mandarla indietro e cambiarla con una HDMI nativa magari.
IO PERSONALMENTE ho avuto una brutta esperienza con la XFX, scaldava a a bomba e dava artefatti....
credo che mettendo l'adapter e attivano l'hdaudio sia come avere l'uscita hdmi :)
Uhm... avevo letto qualcosa sulle temp... quindi mi dai conferma
grazie
sei sicuro? scusa se te lo chiedo ma siccome e' arrivata oggi posso sempre mandarla indietro e cambiarla con una HDMI nativa magari.
mi pare che la sapphire abbia la hdmi nativa...la xfx ha 2 ingressi dvi, sono quasi sicuro che con hdaudio sia la stessa cosa, però meglio che provi a cercare con google va :D
Uhm... avevo letto qualcosa sulle temp... quindi mi dai conferma
grazie
oh..la mia era così...ma ad altri nn dava nessun tipo di probl...ma secondo me punta sulla sapphire, magari la vapor-x ;)
oh..la mia era così...ma ad altri nn dava nessun tipo di probl...ma secondo me punta sulla sapphire, magari la vapor-x ;)
si non volevo generalizzare...
grazie:)
si non volevo generalizzare...
grazie:)
ciao, ti risp da possessore della xfx 4870 con dissi non refernce, purtroppo dei problemi si è a conoscenza solamente quando uno le testa di persona le cose!
ho da poco la 4870, ti confermo che le temp sono abbastanza alte, ma credo normali, sempre sotto i 90°.
il problema riguarda sopratutto le temp dei vrm che non vengono letti da nessun programma, quindi realmente non so a quanti gradi arrivino, però so che il maggior problema di TUTTE le 4870 è il gran calore che producono i vrm facendo salire anche la temp di tutto il resto.
i dissi refernce sembrano che tengano le temp un po a bada, diciamo meglio di un dissi non reference n cui i vrm sono dissipati da semplici dissipatori come nel caso della mia.
ti racconto la mia esperienza che puoi trovare anche qualche pagina dietro..
il dissi della xfx è abbastanza rumoroso per le mie abitudini, quindi avevo deciso di mettere il dissi accelero s1, purtroppo questo non sembra in grado di dissipare la MIA vga (altri utenti hanno le stesso dissi sulla stessa vga e la gestiscono senza problemi, mentre altre testimonianze sul web dicono che l's1 non ce la fa), quindi ho deciso di informarmi su un dissi efficiente..uno dei migiori sembrerebbe essere il t-rad, ma il problam starebbe sempre nei vrm che non vengono raffredati in modo ottimale, quindi hanno creato un dissipatore della thermalright pensato appositamente per raffreddare i vrm, questo si chiama vrm-r1/r2, ora però sorge un'atro problema..purtroppo questo dissipatore è compatibile solo con i modelli reference (quindi non quello della xfx che possiedo), il motivo sta nella posizione dell viti di ancoraggio che sono differenti.
quindi il mio consiglio sarebbe di prenderti una vga reference (e se non cambi dissi di addio al silenzio:D ), altrimenti prendi la vapor-x che però costicchia ma è un ottimo compromesso tra rumorosità e temperature
volendo potete vedere questa review molto interessante per le temp (sopratutto per quelle vrm)
http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php?p=9575293#post9575293
ma infatti io nn ho menzionato le temp, ma l'ali...prima di buttare o mandare in RMA la scheda prova con un'ali più potente se puoi e vedi se dà lo stesso problema...se lo dà ancora...rma per forzan :)
perchè un ali a 600 W con l'efficenza dell 84% e 65 A sulla linea dei 12 v non bastano ?:eek:
L'ho testata anke su un altro pc con un 500 w,e sempre lo stesso led accesso.:muro:
Cmq l'ho già mandata in rma.
anche il dissy della gainward golden sample è ottimo,tiene la vga fresca(sui 65° max) con la ventola a max 66%,è molto silenzioso
perchè un ali a 600 W con l'efficenza dell 84% e 65 A sulla linea dei 12 v non bastano ?:eek:
L'ho testata anke su un altro pc con un 500 w,e sempre lo stesso led accesso.:muro:
Cmq l'ho già mandata in rma.
ah ok, dato che nn avevi messo le specifiche del tuo ali ho provato a darti consiglio :D, scartiamo l'ali allora :D.
Tienici aggiornati con i tempi dell'rma ecc ;)
salve ragazzi, in questi giorni ho assemblato un nuovo computer con questa scheda e ho provato a far partire l'indice prestazioni di seven. Con i driver di windows avevo come punteggio 7,5 sia per la scheda video che per la grafica dei giochi mentre adesso con gli ultimi catalyst 9.11 segno 6. E' normale? Ripasso a quelli di seven?
un'altra cosa, ho una sapphire reference da 512mb, in idle ho una temperatura di 68 gradi mentre facendo partire furmark la temperatura non supera i 75 gradi. Che dite? Nella norma?
ho tolto i catalyst 9.11 e lasciati quelli di seven, l'indice è ritornato a 7.5. Ho fatto un'altro test con furmark, ho come punteggio 3112, mentre prima era sui 2500. Che dite va bene?
mmhh, non so se sei ironico oppure no, ma quel "shows" è riferito al led, non al core. sarebbe:
[this led] shows critical Core power fault
ossia "questo led indica un problema critico all'alimentazione del core".
aspetto fdm per errori di traduzione o altro :stordita:
LoL mi sn scordato una parola XD volevo scrivere Il Core Mostra PROBLEMI di alimentazione :D vabè pignoloni :P si capiva :oink:
PS
nn penso proprio sia l'ali, ho un Emermax Modu82+ da 625W
salve ragazzi!
sono in possesso di una ati 4870 sapphire 512 gb....era afflitta dal problema dei crash improvvisi, ho provato a fare il flash del bios con uno aggiornato e nonostante tutto sia proceduto regolarmente la scheda non parte più (schermata nera)!
la scheda adesso con qsto problema risulterebbe ancora in garanzia?potrei mandarla in rma?
Appassionato Pazzo
28-11-2009, 20:42
Mi è arrivata la schedaaaaaaaaaaaaa :)
3 giorni fa è arrivata la xfx 4870 512MB GDDR5 e ho già completato assassin's creed xD
Sono senza parole, la scheda è favolosa.. ho potuto testare a massimi settaggi (risoluzione 1680x1050 per il mio monitor 22") giochi come Resident Evil 5, Assassin's Creed, Call of duty 4 MW.... Qualche problemuccio solo con crysis che a quanto ho letto in giro è più adatta ad una nvidia. Comunque nel complesso sono stupefatto xD
Per quanto riguarda le temperature avevo letto anticipatamente che le schede producessero tanto calore ma mai mi sarei aspettato tali risultati.. A case chiuso nel giro di 15 minuti si crea un'area caldissima dunque ho deciso senza tante riflessioni di tenerlo aperto. In idle mi sta sui 56°, con i giochi arriva a toccare punte di 70°.. devo dire che son davvero tanti se penso che ancora è nuova nuova e non c'è un briciolo di polvere nelle alette.. non oso immaginare tra qualche anno :D
Cmq se il problema è tanto comune evidentemente non è da ritenersi un problema perchè la scheda è progettata per stare a quelle temperature... cmq spero che le mie considerazioni servano a qualcuno perchè io straconsiglio questa fantastica scheda :) E complimenti anche ad xfx :)
Mi è arrivata la schedaaaaaaaaaaaaa :)
3 giorni fa è arrivata la xfx 3870 512MB GDDR5....
:confused:
Mi sa che ti sei confuso o hai sbagliato forum.
Appassionato Pazzo
28-11-2009, 22:18
:confused:
Mi sa che ti sei confuso o hai sbagliato forum.
ho editato, avevo sbagliato a scrivere xD anche perchè non penso che con una 3870 si potessero mettere quei giochi al max :) :)
Ps. al massimo avevo sbagliato topic xD
IL brillo
29-11-2009, 11:30
ragazzi il dissipatore della mia scheda fa un rumore pazzesco, è una sapphire, si può fare qualcosa ? Pur abbassando la ventola al 10% il rumore è tanto, ed ha un comportamento strano visto che sotto una certa percentuale sembra non scenda più di giri. Voi avete il dissipatore originale o gli avete montato un dissipatore di terzi ? Ero abituato alla mia vecchia x1950xtx che era praticamente impercettibile :(.
Ciao,
una info prima di procedere all'acquisto...
basta un Tagan TG480-U22 a reggere senza problemi una 4870 con questa config?
E8400 @4Ghz Vdef
Gigabyte EP45-UD3R
4Gb Dominator
3 HDD di cui uno SCSI 15000rpm
2 master DVD-RW
sk TV
al momento una 3850 256Mb e non ho problemi di sorta
Grazie e buona domenica:)
Ciao,
una info prima di procedere all'acquisto...
basta un Tagan TG480-U22 a reggere senza problemi una 4870 con questa config?
E8400 @4Ghz Vdef
Gigabyte EP45-UD3R
4Gb Dominator
3 HDD di cui uno SCSI 15000rpm
2 master DVD-RW
sk TV
al momento una 3850 256Mb e non ho problemi di sorta
Grazie e buona domenica:)
ha 2 linee 12v da 28ampere giusto? la regge senz'altro, tranquillo ;)
ps: lo so che è OT ma dato cher si parla di ali :D, come si chiama l'azienda che produce gli alimentatori corsair? non mi ricordo più :D
nessuno sa dirmi se il flash andato male nella 4870 fa decadere la garanzia?
Supdario
29-11-2009, 13:48
nessuno sa dirmi se il flash andato male nella 4870 fa decadere la garanzia?
In teoria mi sa di sì... Ma puoi sempre riflasharla e sistemarla.
sarla non ho potuto far a meno di guardare la tua firma.... che è quell HPC? oddio XD
Eheh e' un supercalcolatore, ovviamente non e' mio ma ci lavoro :)
ha 2 linee 12v da 28ampere giusto? la regge senz'altro, tranquillo ;)
ps: lo so che è OT ma dato cher si parla di ali :D, come si chiama l'azienda che produce gli alimentatori corsair? non mi ricordo più :D
se nn sbaglio sono enermax rimarchiati
Ciao,
una info prima di procedere all'acquisto...
basta un Tagan TG480-U22 a reggere senza problemi una 4870 con questa config?
E8400 @4Ghz Vdef
Gigabyte EP45-UD3R
4Gb Dominator
3 HDD di cui uno SCSI 15000rpm
2 master DVD-RW
sk TV
al momento una 3850 256Mb e non ho problemi di sorta
Grazie e buona domenica:)
Ho il tuo ali e una 4870 con 4 hd e i masterizzatore li regge (con cpu q6600) però secondo me è un pò al limite, le linee sono 2 da 20A e non 28, oppure una unica da 30A.
Prova dovrebbe andare tutto.
Sir.Jerry
29-11-2009, 14:48
salve ragazzi, in questi giorni ho assemblato un nuovo computer con questa scheda e ho provato a far partire l'indice prestazioni di seven. Con i driver di windows avevo come punteggio 7,5 sia per la scheda video che per la grafica dei giochi mentre adesso con gli ultimi catalyst 9.11 segno 6. E' normale? Ripasso a quelli di seven?
Ti spiego... avevi 7,5 perchè con i driver di seven la scheda video lavora "sempre" in 3D cioè alle massime frequenze... mentre con i driver ati quando non giochi e vai a fare l'indice prestazioni la scheda lavora in 2D quindi alle frequenze minime...
in soldoni è così!
:D
Tieniti in assoluto i driver ATI! :D
se nn sbaglio sono enermax rimarchiati
no non mi pare siano enermax....non mi viene proprio in mente il nome dell'azienda... :D
Trovata :D
http://www.seasonicusa.com/
fine OT :D
no non mi pare siano enermax....non mi viene proprio in mente il nome dell'azienda... :D
Trovata :D
http://www.seasonicusa.com/
fine OT :D
Da una veloce ricerca su google,sembrano essere dei seasonic rimarchiati
ha 2 linee 12v da 28ampere giusto? la regge senz'altro, tranquillo ;)
ps: lo so che è OT ma dato cher si parla di ali :D, come si chiama l'azienda che produce gli alimentatori corsair? non mi ricordo più :D
splitatte ha 20A, combinate 30A
Grazie:)
Ho il tuo ali e una 4870 con 4 hd e i masterizzatore li regge (con cpu q6600) però secondo me è un pò al limite, le linee sono 2 da 20A e non 28, oppure una unica da 30A.
Prova dovrebbe andare tutto.
Ciao, in che senso è al limite?
riesci a stare in oc con cpu e vga senza problemi?
Grazie:)
Da una veloce ricerca su google,sembrano essere dei seasonic rimarchiati
si si sono seasonic :D caspio è da ieri sera che ci pensavo XD
splitatte ha 20A, combinate 30A
Grazie:)
aspe...io avevo trovato su google che aveva 2 linee da 28A...mi sa che con 30A in combinato nn reggerà il sistema...soprattutto se clocchi cpu e vga....
si si sono seasonic :D caspio è da ieri sera che ci pensavo XD
aspe...io avevo trovato su google che aveva 2 linee da 28A...mi sa che con 30A in combinato nn reggerà il sistema...soprattutto se clocchi cpu e vga....
uhm....non mi va di cambiare anche l'ali al momento:muro:
non mi rimane che testare e poi si vedrà:cry:
Ciao, in che senso è al limite?
riesci a stare in oc con cpu e vga senza problemi?
Grazie:)
Io si, però ogni sistema è diverso, prova secondo me dovresti starci, chiaro che 480W, pur di un buon ali, non sono tantissimi per la 4870 e tutto il resto, soprattutto con 3 hd procio a 4 ghz e la scheda tv
Io si, però ogni sistema è diverso, prova secondo me dovresti starci, chiaro che 480W, pur di un buon ali, non sono tantissimi per la 4870 e tutto il resto, soprattutto con 3 hd procio a 4 ghz e la scheda tv
si proverò, nel peggiore dei casi arrangio un pò col 480 e più in là lo cambio
grazie:)
sul n.1 e n.2 ho in full load,con linx e occt vga,un totale di 400/430w indicati....ma i q6600 sono in oc,in piu' ci sono svariate ventole e i kit liquido...per cui direi che un buon 480 puo' bastare se hai una configurazione meno esosa delle mie.
m1llante75
29-11-2009, 18:41
A proposito di alimentatori io ho un OCZ stealth extreme 700w , ma stranamente sull'ali c'è scritto che le quattro linee 12v hanno solo 18 amp. Non sono pochi????:mc:
Mi spiegate mi sembra che la nostra scheda ne richida di più, ma come è possibile???
comunque tutto funge ok da circa un anno.:stordita:
Ti spiego... avevi 7,5 perchè con i driver di seven la scheda video lavora "sempre" in 3D cioè alle massime frequenze... mentre con i driver ati quando non giochi e vai a fare l'indice prestazioni la scheda lavora in 2D quindi alle frequenze minime...
in soldoni è così!
:D
Tieniti in assoluto i driver ATI! :D
mmm...mi pare strana come cosa, e per farla lavorare in 3d ed avere un valore più alto nell'indice come fare? Voi che punteggio avete?
Cmq ce da dire che con gli ultimi catalyst ho eliminato il problema dei microscatti a pes 2010
Per quanto riguarda la temperatura è normale 68 in idle e 70/71 durante il gioco? Quali sono le temperature ideali?
Per la questione dell'alimentatore invece io utilizzo un LC6550 Green Power da 550W con 2 linee da 12v da 16 e 18A alimentando, oltre alla scheda, un Pentium Dual Core E6300 2.8GHz, 2 masterizzatori,una scheda tv della pinnacle ed un hd sata da 200GB, più varie periferiche collegate in usb e gioco senza problemi(ho appena finito una sessione di un paio d'ore a batman).
A proposito di alimentatori io ho un OCZ stealth extreme 700w , ma stranamente sull'ali c'è scritto che le quattro linee 12v hanno solo 18 amp. Non sono pochi????:mc:
Mi spiegate mi sembra che la nostra scheda ne richida di più, ma come è possibile???
comunque tutto funge ok da circa un anno.:stordita:
combinati ne da di +. vedi se c''è scritto 2 da 12v quanti ampere totali portano(penso che almeno 30A su 2 linee le portano)
In teoria mi sa di sì... Ma puoi sempre riflasharla e sistemarla.
potrei riflasharla??!! e come?? il pc si accende e fa solo schermata nera...:( come posso fare?
potrei riflasharla??!! e come?? il pc si accende e fa solo schermata nera...:( come posso fare?
se nn sbaglio c'era gente che lo faceva usando la scheda video integrata nella mobo ( se ce l'hai) oppure una scheda video PCI...però cmq non per fare il disfattista...ma molto probabile che ti sia giocato la garanzia...
:( sigh! cmq mi hai dato un ideona con quella della scheda video integrata! sei un grande!!! ora provo e vi faccio sapere!
probabilmente riflashando il bios dovresti rianimare anche la scheda video.
Cmq mi dite più o meno le vostre temperature in idle e in full?
allora son riuscito a ri-flashare la 4870 col suo bios originale...ma niente da fare schermata nera :( come posso fare??
allora son riuscito a ri-flashare la 4870 col suo bios originale...ma niente da fare schermata nera :( come posso fare??
ma il computer parte normalmente? Emette qualche beep all'avvio? Hai qualche led acceso sulla 4870?
Wolfhang
30-11-2009, 12:00
allora son riuscito a ri-flashare la 4870 col suo bios originale...ma niente da fare schermata nera :( come posso fare??
è successo anche a me qualche tempo fa che una scheda non funzionasse più dopo un flash del bios, l'ho mandata in rma e me ne hanno spedita una nuova, penso possa capitare ad una scheda video che gli si sputtani il bios senza averci smanettato sopra.....
allora son riuscito a ri-flashare la 4870 col suo bios originale...ma niente da fare schermata nera :( come posso fare??
a sto punto mandala in RMA, tanto credo che loro la infilino nello slot pci-e vedono che il monitor sta nero, e ti spediscono la nuova :)
a sto punto mandala in RMA, tanto credo che loro la infilino nello slot pci-e vedono che il monitor sta nero, e ti spediscono la nuova :)
bhe se sei fortunato si:D
a sto punto mandala in RMA, tanto credo che loro la infilino nello slot pci-e vedono che il monitor sta nero, e ti spediscono la nuova :)
bhe speriamo anke a me:D ,però ha il led acceso...
Allora sperate e spedite :D :D, non si sa mai che abbiate una botta di culo :D
Sir.Jerry
30-11-2009, 15:22
mmm...mi pare strana come cosa, e per farla lavorare in 3d ed avere un valore più alto nell'indice come fare? Voi che punteggio avete?
Cmq ce da dire che con gli ultimi catalyst ho eliminato il problema dei microscatti a pes 2010
Per quanto riguarda la temperatura è normale 68 in idle e 70/71 durante il gioco? Quali sono le temperature ideali?
Per la questione dell'alimentatore invece io utilizzo un LC6550 Green Power da 550W con 2 linee da 12v da 16 e 18A alimentando, oltre alla scheda, un Pentium Dual Core E6300 2.8GHz, 2 masterizzatori,una scheda tv della pinnacle ed un hd sata da 200GB, più varie periferiche collegate in usb e gioco senza problemi(ho appena finito una sessione di un paio d'ore a batman).
Io quando feci l'indice prestazioni di windows l'ho fatta partire in 3D attraverso Ati Tray Tools che è un programmino come il Catalyst Control Center ma molto più leggero e "flessibile".
Le temperature mi sembrano buone in full ma alte in idle... non so cosa dirti :stordita: ...
ma il computer parte normalmente? Emette qualche beep all'avvio? Hai qualche led acceso sulla 4870?
sisi il pc parte normale senza problemi la scheda fa anche il test della ventola all'inizio i led si accendono e si spengono subito...credo ke se lo lasciassi arriverebbe persino fino a winzozz....ma schermo nero sigh! ma quanto mi costa l'rma? a qnto ho capito dovrei spedire la scheda in ungheria :(
sisi il pc parte normale senza problemi la scheda fa anche il test della ventola all'inizio i led si accendono e si spengono subito...credo ke se lo lasciassi arriverebbe persino fino a winzozz....ma schermo nero sigh! ma quanto mi costa l'rma? a qnto ho capito dovrei spedire la scheda in ungheria :(
per l'rma basta che la rispedisci al neg da cui l'hai presa, l'unico costo che hai è la prima spedizione ( alcuni negozi poi te la rimborsano)
per l'rma basta che la rispedisci al neg da cui l'hai presa, l'unico costo che hai è la prima spedizione ( alcuni negozi poi te la rimborsano)
di solito c'e anche la raccomandata, son 3.9 euro...ma da tenere conto
ninja750
30-11-2009, 19:52
conoscete un gadget di vista che mostri le temperature della vga? che non sia everest
sisi il pc parte normale senza problemi la scheda fa anche il test della ventola all'inizio i led si accendono e si spengono subito...credo ke se lo lasciassi arriverebbe persino fino a winzozz....ma schermo nero sigh! ma quanto mi costa l'rma? a qnto ho capito dovrei spedire la scheda in ungheria :(
hai provato a collegare il monitor sull'altra porta dvi? oppure collegare un altro monitor o tv lcd?
sisi ho provato a utilizzare entrambe le uscite dvi! e pure a collegarla ad un altro monitor! niente da fare...
per l'rma purtroppo l'ho acquistata dul forum la scheda...ho solo lo scontrino e sono molto distante da qsto negozio..sempre se è ancora aperto!
sisi ho provato a utilizzare entrambe le uscite dvi! e pure a collegarla ad un altro monitor! niente da fare...
per l'rma purtroppo l'ho acquistata dul forum la scheda...ho solo lo scontrino e sono molto distante da qsto negozio..sempre se è ancora aperto!
se il neg ha un sito online collegati e vedi se hanno una sezione RMA oppure contattali e chiedi come muoversi per un RMA con loro :)
:help: Salve ho installato due ati 4870 Cf vapor-x, il problema è il seguente...
Ho fatto ilò test 3dmark03 è mi ha dato come punteggio 44xxx; ho disabilitato il crossfire nel catalyst ed il punteggio è stato 46970. Io so che con il crossfire dovrebbe superare di gran lunga i 60000. 3dmark05 in crossfire mi ha dato 16900. Voglio precisare che 3dmark03 non ha fatto i 3 test audio. NOn sò se il problema sono i driver nuovi ati (9.11), l'alimentatore utilizzato non'è quello in firma, perchè non riusciva a far partire il sistema, ma enermax 620w; l'altro dubbio è win7... chiedevo se qualcuno può aiutarmi... grazie in anticipo
conoscete un gadget di vista che mostri le temperature della vga? che non sia everest
cerca il gadget d hardware monitor .... c dovrebbe essere
Ragà un'ultima domanda prima dell'acquisto,
posso prendere allo stesso prezzo sia una Sapphire sia una Powercolor (entrambe 1Gb)...
Su quale mi butto? :D
Grazie:)
Ragà un'ultima domanda prima dell'acquisto,
posso prendere allo stesso prezzo sia una Sapphire sia una Powercolor (entrambe 1Gb)...
Su quale mi butto? :D
Grazie:)
la possibilità che ti arrivi una scheda grafica difettosa, che ti dia problemi e che diventi il tuo tormento fino a quando non ti torna dall'rma è identica tra shapphire e powercolor, quindi la scelta è indifferente
:help: Salve ho installato due ati 4870 Cf vapor-x, il problema è il seguente...
Ho fatto ilò test 3dmark03 è mi ha dato come punteggio 44xxx; ho disabilitato il crossfire nel catalyst ed il punteggio è stato 46970. Io so che con il crossfire dovrebbe superare di gran lunga i 60000. 3dmark05 in crossfire mi ha dato 16900. Voglio precisare che 3dmark03 non ha fatto i 3 test audio. NOn sò se il problema sono i driver nuovi ati (9.11), l'alimentatore utilizzato non'è quello in firma, perchè non riusciva a far partire il sistema, ma enermax 620w; l'altro dubbio è win7... chiedevo se qualcuno può aiutarmi... grazie in anticipo
nessuno può aiutarmi
Stavo provando ad overclockare la vga...possibile che passando da 800 a 825 mhz sul core (a furmark),il minimo e il max degli fps è rimasto invariato (22-41) mentre la media è salita solo di un punto(da 26 a 27)?!?
Stavo provando ad overclockare la vga...possibile che passando da 800 a 825 mhz sul core (a furmark),il minimo e il max degli fps è rimasto invariato (22-41) mentre la media è salita solo di un punto(da 26 a 27)?!?
possibilissimo, quello è un oc inutile, io ad esempio sto a 940 contro gli 850 di default, e già li non è che ti cambi il mondo......max 10 fps, poi cmq dipende anche dal gioco, cmq spesso lascio la scheda di default e nemmeno me ne accorgo, figurarsi 25mhz.......se riesci a ottenere almento dai 60mhz in su ha un pò di senso, se no lascia perdere, rischi solo di ottenere poca affidabilità e appunto una manciata di fotogrammi che li noti solo con fraps (forse...)
il tutto ovviamente imho
ciao;)
non c'è nessuno che possa aiutarmi:(
Snowblack
01-12-2009, 23:04
ciao a tutti da 1 po ho 1 problema con la mia 4870...praticamente ogni volta che provo a far partire qualche gioco poco dopo crasha...ho notato che c'è il led D601 acceso.
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
ho messo a default il bios e per 1 po il led è scomparso ed i giochi sembravano funzionare(ho provato per poco) però dopo 1 po il led si è acceso di nuovo. da cosa può dipendere queso problema? come ali ho 1 corsair da 750w
m1llante75
02-12-2009, 13:26
conoscete un gadget di vista che mostri le temperature della vga? che non sia everest
c'è quello basato su rivatuner che è fatto benissimo
googla riva sidebar gadget:)
per l'rma basta che la rispedisci al neg da cui l'hai presa, l'unico costo che hai è la prima spedizione ( alcuni negozi poi te la rimborsano)
a me il venditore della 4870 (quando ho avuto problemi di rma) non solo mi ha rimborsato le mie spedizioni, ma ha voluto ben 12 eruro per rimandarmi indietro la scheda.
peccato, avevo comprato altre volte e mi ero trovato bene, ma visto questo comportamento avido da parte sua non ho più comprato nulla da lui...
a me il venditore della 4870 (quando ho avuto problemi di rma) non solo mi ha rimborsato le mie spedizioni, ma ha voluto ben 12 eruro per rimandarmi indietro la scheda.
peccato, avevo comprato altre volte e mi ero trovato bene, ma visto questo comportamento avido da parte sua non ho più comprato nulla da lui...
:mbe: che pezzente di un venditore...poi oh..ogni negozio ha il suo metodo però non mi par giusto far pagare ad un cliente le spede di sped per una cosa in assistenza :\
io per le ram da un noto neg ho dovuto pagare le spese di spedizione per l'invio e basta...
ciao a tutti da 1 po ho 1 problema con la mia 4870...praticamente ogni volta che provo a far partire qualche gioco poco dopo crasha...ho notato che c'è il led D601 acceso.
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
ho messo a default il bios e per 1 po il led è scomparso ed i giochi sembravano funzionare(ho provato per poco) però dopo 1 po il led si è acceso di nuovo. da cosa può dipendere queso problema? come ali ho 1 corsair da 750w
"Ai",sta dando gli stessi sintomi che presentava con me quest'estate,e poi a novembre mi è morta:muro:
a me il venditore della 4870 (quando ho avuto problemi di rma) non solo mi ha rimborsato le mie spedizioni, ma ha voluto ben 12 eruro per rimandarmi indietro la scheda.
peccato, avevo comprato altre volte e mi ero trovato bene, ma visto questo comportamento avido da parte sua non ho più comprato nulla da lui...
Quanto te la hanno tenuta in rma?
Snowblack
03-12-2009, 16:28
"Ai",sta dando gli stessi sintomi che presentava con me quest'estate,e poi a novembre mi è morta:muro:
e cosa potrei provare a fare
e cosa potrei provare a fare
...rma:rolleyes:
Snowblack
03-12-2009, 18:34
...rma:rolleyes:
ma per un po ha funzionato dopo aver messo in default il bios...
ma per un po ha funzionato dopo aver messo in default il bios...
si ma però se non ho capito male ora il led si accende ancora...secondo me nel giro di massimo un mesetto ti abbandona... :(
e cosa potrei provare a fare
Entra nel bios e controlla le seguenti voci che siano settatate nel seguente modo:
Robust Graphics Booster = Auto
Pci express frequency = 100
io la freq pci ex la tengo a 101 e non ho mai avuto problemi..
Entra nel bios e controlla le seguenti voci che siano settatate nel seguente modo:
Robust Graphics Booster = Auto
Pci express frequency = 100
io la freq pci ex la tengo a 101 e non ho mai avuto problemi..
idem,tra l'altro nelle guide per l'OC della cpu dicono di impostarlo a 101
Quanto te la hanno tenuta in rma?
niente.
praticamente avevo una 8600gt, ho deciso di cambiarla con una 4850. come mi è arrivata ogni gioco crashava. l'ho rimandata indietro al venditore chiedendogli la sostituzione con una 4870. arrivata la 4870 tutto funziona bene.
il bello è che dai test del venditore la 4850 secondo lui era perfetta..
siccome mi immaginavo che avrebbe fatto dei test forlocchi ho messo subito le mani avanti chiedendo direttamente il cambio con un modello superiore, e per mia fortuna ha accettato...
Salve :D ho un pò di domandine per voi, allora:
la 4870 toxic che sto per comprare ce la fa con un Corsair CMPSU-450VXEU 450W?
la metterò con un athlon x2 a 2.7 ghz, sarà limitata dalla cpu? (premetto che gioco a 1400x900).
Grazie per le risposte :D
Ciao a tutti, sto per comprare questa scheda, ho visto una marea di recensioni, e in generale mi è parso di vedere che la 4870 è, in linea di massima, in media un pelo più veloce della 260. Eppure alcune recensioni mostrano risultati opposti, come quella di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2094/nvidia-gtx-260-core-216-e-ati-radeon-hd-4870-la-sfida_10.html)...dove sta la verità?
Sir.Jerry
04-12-2009, 20:57
Ciao a tutti, sto per comprare questa scheda, ho visto una marea di recensioni, e in generale mi è parso di vedere che la 4870 è, in linea di massima, in media un pelo più veloce della 260. Eppure alcune recensioni mostrano risultati opposti, come quella di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2094/nvidia-gtx-260-core-216-e-ati-radeon-hd-4870-la-sfida_10.html)...dove sta la verità?
la verità è nel mezzo... nel senso che le due schede si equivalgono... a patto però che si parli della 260 core 216... insomma l'una non ti farà rimpiangere l'altra! ;)
Ho da poco installato su p5q_deluxe una hd4870 512 sapphire, sistema operativo win 7 , alimentatore tagan 580 ,Catalyst 9.11.
Volevo chiedere delle delucidazioni:
All'avvio del pc la scheda effettua il test ventola ma mi sono accorto che poco dopo ne fà un'altro con windows attorno i 50 gradi, è normale?
Ho letto sul forum che ci sono led che indicano corretto funzionamento ma sullla mia scheda non li vedo o non sono accessi comunque.
Altra anomalia ,sembra che le lettere parole che visualizza siano un pò sfuocate o mal definite.
Grazie per l'aiuto.
Ho da poco installato su p5q_deluxe una hd4870 512 sapphire, sistema operativo win 7 , alimentatore tagan 580 ,Catalyst 9.11.
Volevo chiedere delle delucidazioni:
All'avvio del pc la scheda effettua il test ventola ma mi sono accorto che poco dopo ne fà un'altro con windows attorno i 50 gradi, è normale?
Normale
Ho letto sul forum che ci sono led che indicano corretto funzionamento ma sullla mia scheda non li vedo o non sono accessi comunque.
I led si accendono insieme al computer per poi spegnersi. Se non sono accesi significa che non hai nessun problema :D
Altra anomalia ,sembra che le lettere parole che visualizza siano un pò sfuocate o mal definite.
Grazie per l'aiuto.
hai provato a settare i valori di nitidezza sul tuo monitor?
Eper la ventola che fà 2 test, 1 al boot e uno subito dopo a 50 gardi circa con windows
Eper la ventola che fà 2 test, 1 al boot e uno subito dopo a 50 gardi circa con windows
quella al boot è normale, a me ne fa un'altra durante l'avvio di windows, non so a che temperatura. Cmq se te lo fà sistematicamente quando la gpu raggiunge i 50gradi è semplicemente la ventola che aumenta i giri per abbassare le temperature.
In ogni caso, non lo vedo un problema.
Darkside888
08-12-2009, 13:20
Salve :D ho un pò di domandine per voi, allora:
la 4870 toxic che sto per comprare ce la fa con un Corsair CMPSU-450VXEU 450W?
la metterò con un athlon x2 a 2.7 ghz, sarà limitata dalla cpu? (premetto che gioco a 1400x900).
Grazie per le risposte :D
beh 450w sn pochini...magari 600 dovrebbero bastare ;)
Salve :D ho un pò di domandine per voi, allora:
la 4870 toxic che sto per comprare ce la fa con un Corsair CMPSU-450VXEU 450W?
la metterò con un athlon x2 a 2.7 ghz, sarà limitata dalla cpu? (premetto che gioco a 1400x900).
Grazie per le risposte :D
Invece io credo che il Corsair che specifichi sia sufficiente...mentre non lo è la CPU: in molti casi sarai CPU-Limited, a questo punto considerando anche la risoluzione a cui giocherai prenderei una 5770...
L'avvio dellla ventola mi sembra sistematico 1 avvio al boot e una in windows,circa 50 gradi su ccc.
Per i led io non li ho mai visti accesi all'accensione ,ne durante ,
Non sò nemmeno dove siano!
Salve :D ho un pò di domandine per voi, allora:
la 4870 toxic che sto per comprare ce la fa con un Corsair CMPSU-450VXEU 450W?
la metterò con un athlon x2 a 2.7 ghz, sarà limitata dalla cpu? (premetto che gioco a 1400x900).
Grazie per le risposte :D
se vai sul sito corsair cè un configuratore per PSU mettendo la tua cpu, 3 hd, 4870 e con le opzioni OC cpu e OC vga, dava ok anche il VX450 ;).
dai un occhiata qui: www.corsair.com ;)
se vai sul sito corsair cè un configuratore per PSU mettendo la tua cpu, 3 hd, 4870 e con le opzioni OC cpu e OC vga, dava ok anche il VX450 ;).
dai un occhiata qui: www.corsair.com ;)
lo trovo esagerato,prova questo : http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Salve una domanda.
Ho ordinato il nuovo monitor , un Samsung P2350 fullHd.
Sostituisce il vecchio Eizo Lg550 17".
considerando che per ora gioco a 1280*1024 , dite che il nuovo diplay mi amazzera' la 4870 512mb ?
C'.a'.z'.a
joydivision
08-12-2009, 19:39
Salve una domanda.
Ho ordinato il nuovo monitor , un Samsung P2350 fullHd.
Sostituisce il vecchio Eizo Lg550 17".
considerando che per ora gioco a 1280*1024 , dite che il nuovo diplay mi amazzera' la 4870 512mb ?
C'.a'.z'.a
Il salto che ho fatto anch'io.
E mi sono scordato i settaggi al max......:rolleyes:
io gioco full HD con la 4870 1gb
joydivision
08-12-2009, 19:53
io gioco full HD con la 4870 1gb
Con 512Mb ci gioco anch'io a 1920*1200. Però i settaggi extreme mi piantano i frame.:cry:
Mi sembra anche normale.
Con quella da 1gb nn ci sono problemi,ma con quella da 512 credo ke debba rinunciare a qualke filtro
Con quella da 1gb nn ci sono problemi,ma con quella da 512 credo ke debba rinunciare a qualke filtro
e per una risoluzione 1680x1050 come si comporta quella da 512mb?
Ma non c'è una sorta di turbocache come nei portatili in modo da sfruttare anche la ram del sistema? Mi pare di aver letto da qualche parte che la mia scheda può arrivare fino a 2giga, non riesco a ricordare su quale bench/programma l'ho visto.
e per una risoluzione 1680x1050 come si comporta quella da 512mb?
Ma non c'è una sorta di turbocache come nei portatili in modo da sfruttare anche la ram del sistema? Mi pare di aver letto da qualche parte che la mia scheda può arrivare fino a 2giga, non riesco a ricordare su quale bench/programma l'ho visto.
sarebbe mooooooolto interessante,dato che dei miei 4gb di ram ne userò al max 3...
Baronfederigo
09-12-2009, 01:15
sono passato da vista sp2 x64 a win 7 x64 , ho una 4870 512mb con catalyst 9.11 ed ho notato un notevole calo nelle prestazioni; è presumibile che sia dovuto alla attuale immaturità dei driver video e che successivamente il divario prestazionale tra vista e win7 sarà compensato?...Oppure è un problema solo mio? :fagiano:
wolverine
09-12-2009, 01:44
sono passato da vista sp2 x64 a win 7 x64 , ho una 4870 512mb con catalyst 9.11 ed ho notato un notevole calo nelle prestazioni; è presumibile che sia dovuto alla attuale immaturità dei driver video e che successivamente il divario prestazionale tra vista e win7 sarà compensato?...Oppure è un problema solo mio? :fagiano:
I catalyst per Vista e Seven sono gli stessi.. ;)
NightStalker
09-12-2009, 07:18
sarebbe mooooooolto interessante,dato che dei miei 4gb di ram ne userò al max 3...
si ma così le prestazioni della scheda morirebbero... la ram di sistema va a una velocità infima rispetto a quella integrata sulla GPU
e per una risoluzione 1680x1050 come si comporta quella da 512mb?
Ma non c'è una sorta di turbocache come nei portatili in modo da sfruttare anche la ram del sistema? Mi pare di aver letto da qualche parte che la mia scheda può arrivare fino a 2giga, non riesco a ricordare su quale bench/programma l'ho visto.
sarebbe mooooooolto interessante,dato che dei miei 4gb di ram ne userò al max 3...Il gioco non vale assolutamente la candela.
Per primo la ram i sistema é lentissima se comparata a quella delle gpu.
Secondo: con 3 giga di ram é da pazzi :asd:
Visto che ovviamente si parla di games i 3GB di ram sarebbero piuttosto utili...
Non é che per magia ti sfrutta il quarto GB, il limite dei sistemi operativi a 32bit é di 4GB contando TUTTE le memorie volatili (ram, video, cache) ;)
In poche parole: il quarto GB é bello che morto, niente da fare.
...
Visto che ovviamente si parla di games i 3GB di ram sarebbero piuttosto utili...
mah, in realta secomdo me ora come ora un giga è gia piu che suff...infatti il modello a 2gb della 4870 è stato abbastanza un flop, dato che praticamente un secondo giga è inutilizzato con la maggior parte dei giochi di oggi...
si ma così le prestazioni della scheda morirebbero... la ram di sistema va a una velocità infima rispetto a quella integrata sulla GPU
Beh,ma infatti sarebbe da usarla proprio come ultima spiaggia quando quella della vga è satura(anche se penso che per saturare 1gb di vram a 1920x1080 ce ne voglia abbastanza...)
Non é che per magia ti sfrutta il quarto GB, il limite dei sistemi operativi a 32bit é di 4GB contando TUTTE le memorie volatili (ram, video, cache) ;)
In poche parole: il quarto GB é bello che morto, niente da fare.
Wait!!!Io ho seven x64,il 4° gb me lo vede e sfrutta benissimo,quello che intendevo è che di solito,anche in game,sfrutto circa 3gb di ram...
mah, in realta secomdo me ora come ora un giga è gia piu che suff...infatti il modello a 2gb della 4870 è stato abbastanza un flop, dato che praticamente un secondo giga è inutilizzato con la maggior parte dei giochi di oggi...
esattamente quello che intendevo,il gb "addizionale" della memoria di sistema sarebbe + una sicurezza in caso di qualche improvviso balzo di v-ram,non per l'uso quotidiano,dato che 1)non sarebbe usato 2)sarebbe lento
Baronfederigo
09-12-2009, 14:14
I catalyst per Vista e Seven sono gli stessi.. ;)
boh..di fatto con win7 x64 faccio meno fps, qualcuno ha il mio stesso problema?
OEidolon
09-12-2009, 14:22
porca putt...!! ragazzi...ho bisogno di un parere...
allora...è da un po' che il pc mi rompe gli attributi (è il fisso in sign...)
cioè qualche giorno fa provo il bench di resident evil 5 e non lo finisce, spegnendo il pc di botto.
provo col bench di STALKER call of Prypiat, parte, manco finisce il primo test e BAM, si spegne il pc di botto.
Allora ieri mi sono rotto e ho aperto tutto il pc, smontato tutti componenti (tranne cpu e ram) e ricollegato tutto alla cazzo, con i cavi volanti.
Ripeto i test e tutto va liscio come l'olio...bene, allora rimetto tutto nel case-cubo...ripeto i test e mi rifà la stessa storia di prima :cry:
che palle!!
così, a naso, mi sa che il problema sta nelle temp...
ah...tutto è @default, quindi zero oc...
porca putt...!! ragazzi...ho bisogno di un parere...
allora...è da un po' che il pc mi rompe gli attributi (è il fisso in sign...)
cioè qualche giorno fa provo il bench di resident evil 5 e non lo finisce, spegnendo il pc di botto.
provo col bench di STALKER call of Prypiat, parte, manco finisce il primo test e BAM, si spegne il pc di botto.
Allora ieri mi sono rotto e ho aperto tutto il pc, smontato tutti componenti (tranne cpu e ram) e ricollegato tutto alla cazzo, con i cavi volanti.
Ripeto i test e tutto va liscio come l'olio...bene, allora rimetto tutto nel case-cubo...ripeto i test e mi rifà la stessa storia di prima :cry:
che palle!!
così, a naso, mi sa che il problema sta nelle temp...
ah...tutto è @default, quindi zero oc...
beh,se il problema son le temperature,devi almeno darci le temperature,no?puoi misurarle con programmi tipo everest,riva tuner,etc...
OEidolon
09-12-2009, 14:46
beh,se il problema son le temperature,devi almeno darci le temperature,no?puoi misurarle con programmi tipo everest,riva tuner,etc...
nononono, quelle gpu, mem, i/o etc...sono giuste nelle norma, insomma sotto sforzo stanno sotto i 70 prima di inchiodarsi...sorry...intendevo quelle dei vrm, che però non le vedo con gpuz, dato che la mia sapphy silent efficiency non ha i sens :/
porca putt...!! ragazzi...ho bisogno di un parere...
allora...è da un po' che il pc mi rompe gli attributi (è il fisso in sign...)
cioè qualche giorno fa provo il bench di resident evil 5 e non lo finisce, spegnendo il pc di botto.
provo col bench di STALKER call of Prypiat, parte, manco finisce il primo test e BAM, si spegne il pc di botto.
Allora ieri mi sono rotto e ho aperto tutto il pc, smontato tutti componenti (tranne cpu e ram) e ricollegato tutto alla cazzo, con i cavi volanti.
Ripeto i test e tutto va liscio come l'olio...bene, allora rimetto tutto nel case-cubo...ripeto i test e mi rifà la stessa storia di prima :cry:
che palle!!
così, a naso, mi sa che il problema sta nelle temp...
ah...tutto è @default, quindi zero oc...
Mi sebra strano,ma potrebbe essere l'alimentatore ke và in protezione...
Mi sebra strano,ma potrebbe essere l'alimentatore ke và in protezione...
avevo pensato anche io all'alimentatore...ma dentro al case non funziona e fuori si? o_O
secondo me quando l'ha rimontato furi dal case non ha collegato tutte le periferiche che c'erano prima
OEidolon
09-12-2009, 16:06
appunto, fuori il case tutto liscio, dentro scazza...
cmq quando era "smembrato" l'unica cosa non collegata era il mast dvd...quindi non penso che sia quello il problema...cmq l'ali è quello in firma, da 535W (565 di picco), quindi facendo il conto resto ben dentro i 400W.
infatti fuori dal case non ho fastidi...vabbè...è che non avevo voglia di smontare il dissi per togliere la copertura di plastica e piazzare la ventola in maniera artigianale :fagiano:
se vai sul sito corsair cè un configuratore per PSU mettendo la tua cpu, 3 hd, 4870 e con le opzioni OC cpu e OC vga, dava ok anche il VX450 ;).
dai un occhiata qui: www.corsair.com ;)
grazie mille :D ma allora dici che vado cpu limited? premetto che è un preassemblato :muro: non ho possibilità di oc.
p.s. quanto è lunga circa? ho 29 cm dentro il case.
grazie mille :D ma allora dici che vado cpu limited? premetto che è un preassemblato :muro: non ho possibilità di oc.
p.s. quanto è lunga circa? ho 29 cm dentro il case.
si si sarai quasi ciuramente cpu limited...io lo ero con il c2d e8200 a 3.5giga se osavo con filtri al massimo(sia con la 4870 sia con la gtx260 che ho ora)...fatti una mobo am3 con phenom II x4 :D, no scherzo...solo che probabilmente non rimarrai soddisfatissimo dalla 4870 con quella cpu xkè le taglierai le gambe...per la lunghezza mi pare che sia 27cm, però ha i connettori nel fondo quindi conta che occuperà più spazio
si si sarai quasi ciuramente cpu limited...io lo ero con il c2d e8200 a 3.5giga se osavo con filtri al massimo(sia con la 4870 sia con la gtx260 che ho ora)...fatti una mobo am3 con phenom II x4 :D, no scherzo...solo che probabilmente non rimarrai soddisfatissimo dalla 4870 con quella cpu xkè le taglierai le gambe...per la lunghezza mi pare che sia 27cm, però ha i connettori nel fondo quindi conta che occuperà più spazio
e io che ho un c2d e6700 da 2.6ghz che dovrei fare allora?cappio legato al lampadario?
si si sarai quasi ciuramente cpu limited...io lo ero con il c2d e8200 a 3.5giga se osavo con filtri al massimo(sia con la 4870 sia con la gtx260 che ho ora)...fatti una mobo am3 con phenom II x4 :D, no scherzo...solo che probabilmente non rimarrai soddisfatissimo dalla 4870 con quella cpu xkè le taglierai le gambe...per la lunghezza mi pare che sia 27cm, però ha i connettori nel fondo quindi conta che occuperà più spazio
si beh.. se mai tolgo un pò di spazio agli hd..
comunque ho un amico che con la gtx 260 gioca con un c2d a 2.6 ghz (quale? :D) tranquillamente a tutto, se mai alla cpu ci penserò dopo (dato che sto su una 9300 ge :muro: ).
e io che ho un c2d e6700 da 2.6ghz che dovrei fare allora?cappio legato al lampadario?
si beh.. se mai tolgo un pò di spazio agli hd..
comunque ho un amico che con la gtx 260 gioca con un c2d a 2.6 ghz (quale? :D) tranquillamente a tutto, se mai alla cpu ci penserò dopo (dato che sto su una 9300 ge :muro: ).
a me con l'e8200 non andavano a palla tutti i giochi, quando c'era da caricare molto a volte scatticchiava un pò, soprattutto a crysis con AA attivo, mentre ora con il q9550 non ho limiti :sofico:
Ho notato una cosa.
Sono passato ai driver 9.11 ed ho tolto ATT.
Prima ero stabile a 800 / 1000 mentre adesso arrivo in scioltezza a 840 / 1040 e non ho provato a salire oltre.
ATT è un ottino programma ma forse limita un pò l'overclock
Il salto che ho fatto anch'io.
E mi sono scordato i settaggi al max......:rolleyes:
ah okei... tipo lasciando stare l' AA ? :D
C;a;.z;.a
ah okei... tipo lasciando stare l' AA ? :D
C;a;.z;.a
Io gioco a risoluzione full HD con la 4870 512. I dettagli che dovrai tagliare sono di solito le testure non su ultra ma su alto. Poi dipende da gioco a gioco. Dragon age origins gira bene in full HD a con detagglio grafico su alto, texture su alto(il massimo) senza AA. Io lo tengo su 4x e ogni tanto mi accorgo di qualche rallentamento.
in COD MW2 risoluzione full HD e texture su alto pure li.
Ovviamente V synch attivo.
Quello che mi preoccupa della mia scheda è un altra cosa... le piacciono gli 80° gradi!!!!!! in idle sta a 81° con la ventola al tra il 23-27% :mc: pulita dalla polvere da poco... è normale? non mi sembra! dite che è ora di cambiare la pasta termica?
Di solito setto la ventola in modalità manuale al 35% per tenerla fresca e al 40% quando gioco.
Ah okei... bene non mi sembrano poi grandi rinunce :D
C'.a'.z'.'.aza
tipsyano
10-12-2009, 09:12
Raga voglio cambiare il dissipatore della mia Ati Sapphire Radeon HD4870 1gb perchè è parecchio rumoroso anche al minimo. Sapreste consigliarmi una buona soluzione silenziosisssssssssima senza spendere millllllllllle €??? :D
Una soluzione fanless è possibile?
aaadddfffgggccc
10-12-2009, 11:05
Raga ma Gainward ha chiuso con ATI? Se è così è un peccato...
Quello che mi preoccupa della mia scheda è un altra cosa... le piacciono gli 80° gradi!!!!!! in idle sta a 81° con la ventola al tra il 23-27% :mc: pulita dalla polvere da poco... è normale? non mi sembra! dite che è ora di cambiare la pasta termica?
Di solito setto la ventola in modalità manuale al 35% per tenerla fresca e al 40% quando gioco.
81° in idle??? e in full? :eek:
Raga voglio cambiare il dissipatore della mia Ati Sapphire Radeon HD4870 1gb perchè è parecchio rumoroso anche al minimo. Sapreste consigliarmi una buona soluzione silenziosisssssssssima senza spendere millllllllllle €??? :D
Una soluzione fanless è possibile?
fanless la vedo dura, soprattutto se ci giochi :D, le 4870 raggiungono temp altissime sotto dissi..figuriamoci in passivo :D, prendini un twin turbo costa 29,90€ ;)
tipsyano
10-12-2009, 11:50
Trovato a 25+ ss...
ma dici che è + silenzioso del mio di scatola???
Trovato a 25+ ss...
ma dici che è + silenzioso del mio di scatola???
prima prova ad aspettare e vedere se qualcuno qui lo monta, o prova a fare un cerca nel thread, giusto per vedere se funziona bene, che non vorrei malconsigliarti :)
Ho notato una cosa.
Sono passato ai driver 9.11 ed ho tolto ATT.
Prima ero stabile a 800 / 1000 mentre adesso arrivo in scioltezza a 840 / 1040 e non ho provato a salire oltre.
ATT è un ottino programma ma forse limita un pò l'overclock
...ora cosa usi? anche io non mi sono trovato benissimo con att, visto che continuava a crasharmi...:muro:
ragazzi mi sapete dire dove posso trovare il bios originale della
ATI HD4870 Club3D 512MB OC Edition 800-950 ?
tempo fa modificai il bios x tenerla 2d a 300-350 e in 3d a 800-950 oggi mi sono accorto che se pure la metto sotto sforzo gpu-z in full mi indica sempre 300-350 per questo vorrei provare a rimettere l'originale x vedere se si sblocca ....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210151910_44.JPG
su techpower trovo solo la vers 750-900 ma non x la oc edition
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Club3D&model=HD+4870&interface=PCI-E&memSize=0
mi aiutate il modello preciso e questo :
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=59
XCRYSIS95
10-12-2009, 15:26
Ciao a tutti!!!
Da poco ho acquistato una bella hd 4870 versione saphire!!!che dire ...meravigliosa,è accoppiata a un i7 920 (appena posso ne metto un altra in cross)ieri sera l'ho provata con crysis ,nemmeno un micro scatto ,1680 la risoluzione e tutto su very high...Che dire per 100 euro ,vga davvero consigliata!!!;)
spriggan
10-12-2009, 15:48
Ho un grosso problema con la Shappire Hd4870 512Mb.
Dopo un riavvio è cambiata la risoluzione e la 1680 x1050 non è più disponibile.
Ho disinstallato e installato i catalist 9.11,ma non vengono riconosciuti,mi da scheda vga compatibile,allora ho installato i 9.9 che vanno ma la risoluzione 1680x1050 non è disponibile.Provato sia i display driver che tutto il pacchetto,presi sia dal sito ati che dal sito sapphire.
Non so più cosa fare.
Il mi SO è Vista 32.
Consigli ?
XCRYSIS95
10-12-2009, 15:59
Hai fatto un bel clener???
spriggan
10-12-2009, 16:30
Hai fatto un bel clener???
Ho disinstallato tramite il programma di installazione ,ho concellato la cartella in c ,ho usato revo unistaller,sono andato in modalità provvisoria e ho disinstallato i driver video.
La cosa strana è che prima win Vista mi trovava automaticamente i driver giusti adesso non trova niente.
Nel sito Sapphire mi indicano questi:
-Catalyst 9.11 Windows Vista Xcode (32-bit) for Windows Vista 32-bit Edition 25,21MB
-Catalyst 9.11 Windows Vista (32-bit) for Windows Vista 32-bit Edition 49,29 MB
Quali devo usare ??
fedexxx84
10-12-2009, 17:19
raga come overvolto la mia vapor-X 2gb??? con quel dissipatore stock è sprecata @850/1100
81° in idle??? e in full? :eek:
fanless la vedo dura, soprattutto se ci giochi :D, le 4870 raggiungono temp altissime sotto dissi..figuriamoci in passivo :D, prendini un twin turbo costa 29,90€ ;)
86° con ventola al 31%, mha :fagiano:
sinceramente non so che farci. Staccherò il dissipatore e metterò un pò di artic silver 5. Comunque la scheda va da dio e non mi ha mai dato nemmeno un freeze, dei pixel corrotti o segni di sofferenza, è una shappire con dissi reference.
la temperatura non cambia molto anche se ci punto una ventola aggiuntiva sopra...
dal 2001 non mi era mai capitata questa cosa.
http://img130.imageshack.us/img130/7782/4870512mb.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/4870512mb.jpg/)
Ho un grosso problema con la Shappire Hd4870 512Mb.
Dopo un riavvio è cambiata la risoluzione e la 1680 x1050 non è più disponibile.
Ho disinstallato e installato i catalist 9.11,ma non vengono riconosciuti,mi da scheda vga compatibile,allora ho installato i 9.9 che vanno ma la risoluzione 1680x1050 non è disponibile.Provato sia i display driver che tutto il pacchetto,presi sia dal sito ati che dal sito sapphire.
Non so più cosa fare.
Il mi SO è Vista 32.
Consigli ?
prova a controllare i cavi, sembra una cavolata ma per un pin leggermente piegato sono diventato scemo, non mi dava più 1920x1080.
spriggan
10-12-2009, 18:16
Ho un grosso problema con la Shappire Hd4870 512Mb.
Dopo un riavvio è cambiata la risoluzione e la 1680 x1050 non è più disponibile.
Ho disinstallato e installato i catalist 9.11,ma non vengono riconosciuti,mi da scheda vga compatibile,allora ho installato i 9.9 che vanno ma la risoluzione 1680x1050 non è disponibile.Provato sia i display driver che tutto il pacchetto,presi sia dal sito ati che dal sito sapphire.
Non so più cosa fare.
Il mi SO è Vista 32.
Consigli ?
Sono riuscito ad installare gli ultimi catalyst 9.11 la scheda viene riconosciuta,ma non mi da la risoluzione 1680x1050,la massima che posso utilizzare è la 1600x1200.
Ma,non so più cosa fare.
86° con ventola al 31%, mha :fagiano:
sinceramente non so che farci. Staccherò il dissipatore e metterò un pò di artic silver 5. Comunque la scheda va da dio e non mi ha mai dato nemmeno un freeze, dei pixel corrotti o segni di sofferenza, è una shappire con dissi reference.
la temperatura non cambia molto anche se ci punto una ventola aggiuntiva sopra...
dal 2001 non mi era mai capitata questa cosa.
http://img130.imageshack.us/img130/7782/4870512mb.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/4870512mb.jpg/)
beh 86° in full credo rientri nella norma per la 4870... a sto punto mi viene da pensare che sia il sensore che segna errata la temp in idle...prova ad appogiare il dito sulla gpu in idle..se sono 81° reali li sentirai :)
fedexxx84
10-12-2009, 18:33
raga come overvolto la mia vapor-X 2gb??? con quel dissipatore stock è sprecata @850/1100
Aiutatemi please:mc: :mc:
Aiutatemi please:mc: :mc:
non è detto che tu possa overvoltarla :)
Aiutatemi please:mc: :mc:
lascia stare otteresti solo deludenti risultati
fedexxx84
10-12-2009, 18:47
quindi non è possibile overvoltarla???? che fregatura.... tra 6 mesi avro la cifra necessaria per una 5970 e tanto vale che mi prenderò quella o una proposta nvidia 300 (sempre se uscirà)....comunque adesso per fortuna cambio processore (ho un e6320 inovercloccabile) con un I7 860 così non avrò più l'effetto "collo di bottiglia"....può essere anche che mi stupirà ancora e mela terrò!
...ora cosa usi? anche io non mi sono trovato benissimo con att, visto che continuava a crasharmi...:muro:
Il CCC.
Nessun problema con quello.
Sono riuscito ad installare gli ultimi catalyst 9.11 la scheda viene riconosciuta,ma non mi da la risoluzione 1680x1050,la massima che posso utilizzare è la 1600x1200.
Ma,non so più cosa fare.
controlla che il monitor venga riconosciuto correttamente,oppure forza la risoluzione desiderata dal ccc.
Pastrana
10-12-2009, 22:22
montato oggi una ASUS ATI EAH4870 GDDR5 1GB PCI-E, ma per attivare l'overdrive dal catalyst control come devo fare? è necessario creare un profilo?
grazie
basta cliccare con il mouse sull'icona del lucchetto che vedi nel pannello di controllo, dove vedi le frequenze e temperature.
una volta fatto l'overdrive è attivo e puoi se vuoi anche modificare le frequenze.
86° con ventola al 31%, mha :fagiano:
sinceramente non so che farci. Staccherò il dissipatore e metterò un pò di artic silver 5. Comunque la scheda va da dio e non mi ha mai dato nemmeno un freeze, dei pixel corrotti o segni di sofferenza, è una shappire con dissi reference.
la temperatura non cambia molto anche se ci punto una ventola aggiuntiva sopra...
dal 2001 non mi era mai capitata questa cosa.
http://img130.imageshack.us/img130/7782/4870512mb.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/4870512mb.jpg/)
prova a controllare i cavi, sembra una cavolata ma per un pin leggermente piegato sono diventato scemo, non mi dava più 1920x1080.
aumentare i giri della ventola?
se a 81° sta a 31% è normale avere temp alte.
la mia powercolor superati i 50 si aumenta a 70%
Qualcuno di voi usa questa scheda video per giocare a PES 2010?
Non so come settare AA ed AF su ATT per giocarci al meglio...
metti tutto al massimo ovviamente, credo digirisca tutto bene senza problemi :)
ragazzi mi sapete dire dove posso trovare il bios originale della
ATI HD4870 Club3D 512MB OC Edition 800-950 ?
tempo fa modificai il bios x tenerla 2d a 300-350 e in 3d a 800-950 oggi mi sono accorto che se pure la metto sotto sforzo gpu-z in full mi indica sempre 300-350 per questo vorrei provare a rimettere l'originale x vedere se si sblocca ....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210151910_44.JPG
su techpower trovo solo la vers 750-900 ma non x la oc edition
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Club3D&model=HD+4870&interface=PCI-E&memSize=0
mi aiutate il modello preciso e questo :
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=59
qualcuno con la stessa scheda che mi facesse un backup con gpu-z del bios nativo ?
Pastrana
11-12-2009, 09:57
basta cliccare con il mouse sull'icona del lucchetto che vedi nel pannello di controllo, dove vedi le frequenze e temperature.
una volta fatto l'overdrive è attivo e puoi se vuoi anche modificare le frequenze.
ma pensa te... tutto qui... che vergogna :D
grazie
ieri giocando per 1 o 2 ore a gta4 la temperatura è arrivata a 58 gradi, è ok?
comunque la mia è veramente rumorosa, prima di istallarla avevo un pc che neanche si sentiva invece ora si sente eccome. e la ventola gira solo al 50%
XCRYSIS95
11-12-2009, 10:03
ma pensa te... tutto qui... che vergogna :D
grazie
ieri giocando per 1 o 2 ore a gta4 la temperatura è arrivata a 58 gradi, è ok?
comunque la mia è veramente rumorosa, prima di istallarla avevo un pc che neanche si sentiva invece ora si sente eccome. e la ventola gira solo al 50%
Si la temp e normale;) si le ventole si fanno sentire:(
Il CCC.
Nessun problema con quello.
mh,è che att era molto comodo per la gestione dei profili, del downclock etc, e in piu con ccc risco ad andare al massimo a 790/1100..esiste un modo per forzare di più? io con att arrivavo a 840\1100...:cool:
mh,è che att era molto comodo per la gestione dei profili, del downclock etc, e in piu con ccc risco ad andare al massimo a 790/1100..esiste un modo per forzare di più? io con att arrivavo a 840\1100...:cool:
Il massimo impostabile è 850/1100 con CCC
Ci sono arrivato e non ho avuto problemi.
Non sò se sia possibile aumentare ancora tramite CCC
scusate l'ignoranza ma sono fuori dal mondo da un po..
ho letto in prima che questa scheda ha come slot "pci-ex 2.0"
andrebbe lo stesso su uno slot pci-ex 1.1?
grazie e scusate la niubbaggine:cry:
Baronfederigo
11-12-2009, 18:31
domanda tecnica: ho una hd4870 sapphire, sapete dirmi se da entrambe le uscite dvi-i della scheda esce un "informazione dual link"? in altre parole, ciascuna delle dvi-i permette di connettere 1 monitor 2560 x 1600 (quindi 2 monitor 2560 x 1600 alla stessa scheda) ? Non devo connettere due 30 pollici, chiedo questa cosa perche vorrei connettere il mio 27" con displayport ma l'adattatore dvi-displayport fornito con la confezione della 4870 è un single dvi e quindi si perdono info che permetterebbero una profondità di 10bit. come mai hanno messo questo adattatore single se l'uscita è dual? mi viene il dubbio che non lo sia.. se è realmente dual devo cercarmi un adattatore anch'esso dual, ne esistono?
Vi ricordate della 4870 con il led d601 accesso?
Ebbene oggi sono andato a ritirarla dall'rma,e me l'hanno sostituita con una nuova,ma non con la 4870 indovinante con cosa ?
Risposta:
Con una 4890,xkè la 4870 da 1gb è uscita fuori produzione.
:ciapet: :Prrr:
Baronfederigo
11-12-2009, 18:47
domanda tecnica: ho una hd4870 sapphire, sapete dirmi se da entrambe le uscite dvi-i della scheda esce un "informazione dual link"? in altre parole, ciascuna delle dvi-i permette di connettere 1 monitor 2560 x 1600 (quindi 2 monitor 2560 x 1600 alla stessa scheda) ? Non devo connettere due 30 pollici, chiedo questa cosa perche vorrei connettere il mio 27" con displayport ma l'adattatore dvi-displayport fornito con la confezione della 4870 è un single dvi e quindi si perdono info che permetterebbero una profondità di 10bit. come mai hanno messo questo adattatore single se l'uscita è dual? mi viene il dubbio che non lo sia.. se è realmente dual devo cercarmi un adattatore anch'esso dual, ne esistono?
sul sito ati alle specifiche della 4870 ho trovato questo
Two integrated dual-link DVI display outputs
Each supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)2
Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content3
ma allora perche mettere un adattatore single dvi-displayport che castra le informazioni?
Vi ricordate della 4870 con il led d601 accesso?
Ebbene oggi sono andato a ritirarla dall'rma,e me l'hanno sostituita con una nuova,ma non con la 4870 indovinante con cosa ?
Risposta:
Con una 4890,xkè la 4870 da 1gb è uscita fuori produzione.
:ciapet: :Prrr:
non si vede lo spoiler :D
non si vede lo spoiler :D
passaci sorpra col culsore del mouse e tieni premuto il tasto sinistro e muovilo,se nn riesci tolgo lo spoiler.
passaci sorpra col culsore del mouse e tieni premuto il tasto sinistro
ah si XD AHAHAHAHAHH non lo sapevo che bisognasse selezionare XD XD :rotfl: , cmq mi aspettanvo "con una 5770" :D scherzo :D, hai avuto culo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.