View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
ha provato nessuno a fare un crossfire di due 4870 da 1 gb su una dfi infinity dark p965-s?
uno degli slot poi va a 4x.....quanto calo di prestazioni c'è?
appena installato os, driver ecc ho notato che la scheda video sta sui 63°C circa in idle.... qualcuno ha idea a cosa potrebbe essere dovuta questa temperatura così alta?
Grazie dell'aiuto!
Mie stesse temperature, la ho da 6 mesi e si è sempre comportata così, ovvio
che la stagione calda agevola la salita del calore generato dalla scheda.
Ho una domanda. Di default sappiamo che al variare della
temperatura varia la velocità della ventola, ma con quale frequenza?
Una cosa del tipo
60° --> 30%
61° --> 32%
62° --> 33%
...?
Perchè ha rotto un po le scatole il continuo salire e scendere della ventola
quando sta in idle a 60°; su e giù, su e giù solo muovendo finestre e browser.
Settando la velocità secondo i parametri di tray Tools miglioro le cose,
permette una decina di valori accoppiabili con le relative % di velocità,
cosa che non sono sicuro faccia di default la scheda.
In attesa di conferma - smentita.
interessa anche a me ho lo stesso alimentatore tuo. se trovi qualche info fammelo sapere io ho cercato ma ho trovato poco o nulla
:read: :read: :read:
Ciao,
se non ricordo male ci vogliono almeno 600 watt
Ciao.
Ps. p2? pentium II?? :D
amd parla di 600 watt come requisito minimo, quindi per stare tranquilli ci vuole un 700w secondo me, visto che il wattaggio riferito all'alimentatore di solito e' il valore max.
Comunque basta fare una semplice ricerca....
http://tinyurl.com/me4psd
in fondo c'e' la pagina amd dove ci sono gli alimentatori certificati.
ciao.
IronBoNnY
19-06-2009, 13:13
Mie stesse temperature, la ho da 6 mesi e si è sempre comportata così, ovvio
che la stagione calda agevola la salita del calore generato dalla scheda.
Ho una domanda. Di default sappiamo che al variare della
temperatura varia la velocità della ventola, ma con quale frequenza?
Una cosa del tipo
60° --> 30%
61° --> 32%
62° --> 33%
...?
Perchè ha rotto un po le scatole il continuo salire e scendere della ventola
quando sta in idle a 60°; su e giù, su e giù solo muovendo finestre e browser.
Settando la velocità secondo i parametri di tray Tools miglioro le cose,
permette una decina di valori accoppiabili con le relative % di velocità,
cosa che non sono sicuro faccia di default la scheda.
In attesa di conferma - smentita.
a ok allora sembra abbastanza normale, cmq io ora ho messo la velocità della ventola fissa a 50% che tanto non la si sente cmq.... ora in idle sto sui 50-53° e ho notato che cmq dopo 3 ore filate di World of Warcraft non ha mai superato i 60°...
:read: :read: :read:
amd parla di 600 watt come requisito minimo, quindi per stare tranquilli ci vuole un 700w secondo me, visto che il wattaggio riferito all'alimentatore di solito e' il valore max.
Comunque basta fare una semplice ricerca....
http://tinyurl.com/me4psd
in fondo c'e' la pagina amd dove ci sono gli alimentatori certificati.
ciao.
looool grazie ahah
:read: :read: :read:
amd parla di 600 watt come requisito minimo, quindi per stare tranquilli ci vuole un 700w secondo me, visto che il wattaggio riferito all'alimentatore di solito e' il valore max.
Comunque basta fare una semplice ricerca....
http://tinyurl.com/me4psd
in fondo c'e' la pagina amd dove ci sono gli alimentatori certificati.
ciao.
Ma che stai a di? il produttore indica quel wattaggio xkè sa che la maggior parte della gente compra alimentatori scarsi con pochi ampere e che arrivano a malapena a metà del loro valore dichiarato e allora per stare sul sicuro spara cifre esagerate. Ti rendi conto che ci fai con un 700watt di marca? Uno sli di gtx295
appleroof
19-06-2009, 20:21
Ma che stai a di? il produttore indica quel wattaggio xkè sa che la maggior parte della gente compra alimentatori scarsi con pochi ampere e che arrivano a malapena a metà del loro valore dichiarato e allora per stare sul sicuro spara cifre esagerate. Ti rendi conto che ci fai con un 700watt di marca? Uno sli di gtx295
quoto
Dany16vTurbo
19-06-2009, 20:44
Ma che stai a di? il produttore indica quel wattaggio xkè sa che la maggior parte della gente compra alimentatori scarsi con pochi ampere e che arrivano a malapena a metà del loro valore dichiarato e allora per stare sul sicuro spara cifre esagerate. Ti rendi conto che ci fai con un 700watt di marca? Uno sli di gtx295
2 gtx295 con un 700w di marca non le tieni
Ma che stai a di? il produttore indica quel wattaggio xkè sa che la maggior parte della gente compra alimentatori scarsi con pochi ampere e che arrivano a malapena a metà del loro valore dichiarato e allora per stare sul sicuro spara cifre esagerate. Ti rendi conto che ci fai con un 700watt di marca? Uno sli di gtx295
Vabbe però ad esempio io ho un corsair 550 watt e ha solo due line per il pci-e quindi già dovrei prendere gli adattatori per un altra scheda video. Che poi non consumi 700w questo si sa. Io ho il gruppo di conitnuità che mi indica il consumo e a dir tanto arriverò al massimo a 300 watt
ho preso un 4870 512mb sapphire , regge bene una risoluzione come il 1680?
ho preso un 4870 512mb sapphire , regge bene una risoluzione come il 1680?
Dipende dai giochi.
2 gtx295 con un 700w di marca non le tieni
Se cerchi nei tread uffi delle 295, con un tx750 ce gente che le ha rette. Per non parlare del 3 sli di 285 sempre con lo stesso ali XD(o era da 800-850 in questo caso boh). Ma non chiedermi di linkare xkè, io leggo periodicamente i tread che mi interessano e ricordare la pagina è praticamente imposs.:)
ho preso un 4870 512mb sapphire , regge bene una risoluzione come il 1680?
Con la versione da 1 giga a frequenze default gioco a 1920 senza problemi XD, 1680 te la mangi :)
Scorpitron
19-06-2009, 23:33
ho preso un 4870 512mb sapphire , regge bene una risoluzione come il 1680?
la 4850 regge bene i 1680x1050
la 4870 regge bene 1920x1200
naturalmente dipende anche dai filtri
I soliti sospetti
20-06-2009, 01:34
Qualcuno ha collegato questa vga su di un monitor/tv con risoluzione 1366x768? La trova come risoluzione o é necessario forzarla?:help:
Up!:help:
Qualcuno ha collegato questa vga su di un monitor/tv con risoluzione 1366x768? La trova come risoluzione o é necessario forzarla?:help:
cosa significa forzarla :mbe: :mbe:
comunque è una semplice 16:9 la 4870 è sprecata per quella risoluzione basta una 4830 o addirittura la 4670 ;)
cosa significa forzarla :mbe: :mbe:
comunque è una semplice 16:9 la 4870 è sprecata per quella risoluzione basta una 4830 o addirittura la 4670 ;)
Si infatti ;)
joydivision
20-06-2009, 11:56
Up!:help:
Powercolor 4870 pcs+ 512.
Io uso un 1920*1200 e ho giocato a colin McRae dirt quasi al max, stalker soc al max (con mod pese), splinter cell DA. Non saranno titoli recenti ma girano alla grande.
Per forzarla intendi res nativa? Che vuole dire...?
I soliti sospetti
20-06-2009, 12:38
cosa significa forzarla :mbe: :mbe:
comunque è una semplice 16:9 la 4870 è sprecata per quella risoluzione basta una 4830 o addirittura la 4670 ;)
Powercolor 4870 pcs+ 512.
Io uso un 1920*1200 e ho giocato a colin McRae dirt quasi al max, stalker soc al max (con mod pese), splinter cell DA. Non saranno titoli recenti ma girano alla grande.
Per forzarla intendi res nativa? Che vuole dire...?
Lo so che la 4870 per quella risoluzione é sprecata e non l'ho presa per quell'utilizzo però mi trovo nella condizione di dover collegare una tv con quella risoluzione e volevo sapere se ho la possibilità di settarla perché con driver Ati precedenti ricordo che prendeva 1360x768 e lasciava i bordi neri sul monitor... capito?
ma è previsto un ulteriore calo di prezzi il mese prossimo per queste schede?
joydivision
20-06-2009, 12:54
Lo so che la 4870 per quella risoluzione é sprecata e non l'ho presa per quell'utilizzo però mi trovo nella condizione di dover collegare una tv con quella risoluzione e volevo sapere se ho la possibilità di settarla perché con driver Ati precedenti ricordo che prendeva 1360x768 e lasciava i bordi neri sul monitor... capito?
Immaginavo qualcosa del genere. Capito ma mi ritiro...
Ma che stai a di? il produttore indica quel wattaggio xkè sa che la maggior parte della gente compra alimentatori scarsi con pochi ampere e che arrivano a malapena a metà del loro valore dichiarato e allora per stare sul sicuro spara cifre esagerate. Ti rendi conto che ci fai con un 700watt di marca? Uno sli di gtx295
Ma che stai a dire tu?
Il produttore non indica un wattaggio, e' il wattaggio che risulta dalla pagina che ho indicato dove ci sono tutti gli alimentatori di "marca" che risultano compatibili con il crossfire o con la x2
visto che non sai fare manco una ricerca ti linko la pagina direttamente:
http://game.amd.com/us-en/crossfire_certified.aspx?cat=3
Come puoi leggere, ma te lo scrivo qui' caso mai avessi problemi, ci sono alcuni alimentatori da 700w che reggono a malapena una 4870x2 e non sono certificati per il crossfire di due 4870 (come il tamarraltake 700w purepower)
Si ci sono i test dove si vede che l'intero sistema con due 4870 consuma 490w pero' sinceramente non me la sento di consigliare alla gente un 550w o un 500w visto che sono wattaggi massimi che spesso non vengono manco raggiunti realmente dagli alimentatori, compreso quelli di "marca", e comunque bisogna considerare che non bisogna prendere solo i watt come riferimento, due alimentatori da 700 di "marca" non sono per forza uguali, e non reggono per forza lo stesso wattaggio.
Prendere un 700w (certificato) vuol dire avere un alimentatore con un ampio margine, che lavora non al 80%, certo e' un mio consiglio, credo che tra i dati di amd e i test che ci sono in giro uno puo' benissimo scegliere l'alimentatore che piu' gli aggrada.
Per quanto mi riguarda poi tu ti puoi attaccare quello che ti pare al tuo alimentatore, sono cazzetti tuoi.
m1llante75
20-06-2009, 13:50
sapete a cosa serve l'opzione salto fotogrammi in ATT:rolleyes: ???????
nessuno ha cambiato il dissipatore originale della sapphire hd4870 1gb (PCB blu)? Nessuno ha riscontrato problemi?
Ma che stai a dire tu?
Il produttore non indica un wattaggio, e' il wattaggio che risulta dalla pagina che ho indicato dove ci sono tutti gli alimentatori di "marca" che risultano compatibili con il crossfire o con la x2
visto che non sai fare manco una ricerca ti linko la pagina direttamente:
http://game.amd.com/us-en/crossfire_certified.aspx?cat=3
Come puoi leggere, ma te lo scrivo qui' caso mai avessi problemi, ci sono alcuni alimentatori da 700w che reggono a malapena una 4870x2 e non sono certificati per il crossfire di due 4870 (come il tamarraltake 700w purepower)
Si ci sono i test dove si vede che l'intero sistema con due 4870 consuma 490w pero' sinceramente non me la sento di consigliare alla gente un 550w o un 500w(proprio nella lista che hai linkato da amd ci son pure da 550watt eh) visto che sono wattaggi massimi che spesso non vengono manco raggiunti realmente dagli alimentatori, compreso quelli di "marca", e comunque bisogna considerare che non bisogna prendere solo i watt come riferimento, due alimentatori da 700 di "marca" non sono per forza uguali, e non reggono per forza lo stesso wattaggio.
Prendere un 700w (certificato) vuol dire avere un alimentatore con un ampio margine, che lavora non al 80%, certo e' un mio consiglio, credo che tra i dati di amd e i test che ci sono in giro uno puo' benissimo scegliere l'alimentatore che piu' gli aggrada.
Per quanto mi riguarda poi tu ti puoi attaccare quello che ti pare al tuo alimentatore, sono cazzetti tuoi.
1) Al mio pc ho sempre e solo attaccato Corsair di alta qualita.
2) Quella è sono una lista di alimentatori che possono supportarle, lista inoltre abb limitata direi.Inoltre quella lista include alimentatori che vanno da 550W a 1250W, mi pare fatta un po a caso non credi?
Continuo a dirti che se vai in giro a dire che serve per forza un 700W è una boiata. Se ti vuoi proprio affidare a sta lista vedi te stesso che serve molto meno di 700. E' ovvio inoltre che ho parlato di alimentatori di marca riferendomi solo ad ali ottimi, non a quelli di fascia bassa, media o medio alta.
Detto questo, anche se li stesso lo certifica, io allo stesso modo non consiglierei un 500-500W, imho andrei almeno sui 600 (sempre rimanendo coerente ai principi di scelta prima detti), ma se uno ha gia l'ali, e la persona che ha chiesto aveva un vx550 corsair mi pare, imho un pensierino potrebbe farlo per risparmiare, gli basta vedere qualche recensione per controllare come sta messo e via.
1) Al mio pc ho sempre e solo attaccato Corsair di alta qualita.
2) Quella è sono una lista di alimentatori che possono supportarle, lista inoltre abb limitata direi.Inoltre quella lista include alimentatori che vanno da 550W a 1250W, mi pare fatta un po a caso non credi?
Continuo a dirti che se vai in giro a dire che serve per forza un 700W è una boiata. Se ti vuoi proprio affidare a sta lista vedi te stesso che serve molto meno di 700. E' ovvio inoltre che ho parlato di alimentatori di marca riferendomi solo ad ali ottimi, non a quelli di fascia bassa, media o medio alta.
Detto questo, anche se li stesso lo certifica, io allo stesso modo non consiglierei un 500-500W, imho andrei almeno sui 600 (sempre rimanendo coerente ai principi di scelta prima detti), ma se uno ha gia l'ali, e la persona che ha chiesto aveva un vx550 corsair mi pare, imho un pensierino potrebbe farlo per risparmiare, gli basta vedere qualche recensione per controllare come sta messo e via.
il mio enermax 525w pro potrebbe tenere un crossfire di 4870?
SUPERALEX
20-06-2009, 19:10
dovrebbe..ma poi guardate che nn è che se x caso nn lo tenesse rompete qualcosa..se è cmq un buon ali e nn regge di poco magari semplicemente si riavvierà mentre giocate...a quel punto comprate un ali nuovo e bom
il mio enermax 525w pro potrebbe tenere un crossfire di 4870?
Beh per esempio :
un QX9650 a 4GHz e una 4870x2 consumavano circa 400W o poco più...in full... 200 e passa solo di scheda
E' il consumo rilevato da un utente su tomshw
Quindi 525 dovrebbero bastare, la consigliano un 600 per stare sicuri a chi deve comprarlo nuovo, ma non credo hai problemi, un enermax da 525 almeno 450W li erogherà sicuro no?
SUPERALEX
20-06-2009, 19:51
si ma contano gli amperaggi..ali da 500w schifosi ce ne sono tanti..cmq il tuo nn lo è quindi come ho detto prima prova se si riavvia cambi
ma scusa.. guarda quanti A ampere riescono a sviluppare, W watt anke l efficenza in media i buoni stanno intorno all 85% mi pare (non vorrei dire una caxxata)!!!
di sicuro corsair e coolermaster sono i migliori qualita' prezzo!! enermax a mio modo sono troppo e sviluppano gli stessi ampere dei 2 sopra elencati.. giudica tu.
io ho il corsair tx750w (rumorosita' 0) xk in futuro voglio metterlo a liquido + crossfire! ciaoo
nb: la 4890 toxic consuma 21 ampere a pieno carico.. (la ex 4870 512mb 17 ampere) segnati da GPU-Z mentre gioco
secondo me c è la fai a fare il crossfire! con l enermax
NON SO SE IL MASSIMO E' RIFERITO SU UNA LINEA O 25A SU TUTTE.. il ke mi lascia perplesso!
ENERMAX 525W :
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mV ±5% 0.1/24A
+5VV 50mV ±5% 0.1/24A
+12V1V 120mV ±5% 0.1/25A
+12V2V 120mV ±5% 0.5/25A
+12V3V 120mV ±5% 0A/25A
-12VVsb 120mV ±10% 0A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0A/3A
Vsb mV
+3.3V & +5V Max 140W
TOTAL O/P 525W
L'Alimentatore in questione è certificato da Nvidia per le seguenti configurazioni di schede Video
Doppia GEFORCE 9800 GX2
Tripla GEFORCE 9800 GTX
Doppia GEFORCE 9800GTX
Poliphilo
20-06-2009, 21:35
Ciao.
Posseggo una Club HD4870 OC edition. Questa: CLUB 4870OC (http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=59)
Devo metterla a liquido con un Ybris K7 nero. Visto che dovrò togliere il dissipatore con la ventola originale, cosa mi conviene prendere per dissipare ram e mosfet? Quali sono i dissipatori passivi migliori?
GRAZIE
joydivision
21-06-2009, 00:25
Ciao.
Posseggo una Club HD4870 OC edition. Questa: CLUB 4870OC (http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=59)
Devo metterla a liquido con un Ybris K7 nero. Visto che dovrò togliere il dissipatore con la ventola originale, cosa mi conviene prendere per dissipare ram e mosfet? Quali sono i dissipatori passivi migliori?
GRAZIE
La ventola la tieni o la vendi?
volevo giusto chiedere... il k7 è compatibile? sicuro che copra tutto il processore video? non vorrei che gli angoli ne rimanessero scoperti
ma è previsto un ulteriore calo di prezzi il mese prossimo per queste schede?
mi uppo
io l ho pagata 127 euro .Mi arriva martedi .
1) Al mio pc ho sempre e solo attaccato Corsair di alta qualita.
2) Quella è sono una lista di alimentatori che possono supportarle, lista inoltre abb limitata direi.Inoltre quella lista include alimentatori che vanno da 550W a 1250W, mi pare fatta un po a caso non credi?
Continuo a dirti che se vai in giro a dire che serve per forza un 700W è una boiata. Se ti vuoi proprio affidare a sta lista vedi te stesso che serve molto meno di 700. E' ovvio inoltre che ho parlato di alimentatori di marca riferendomi solo ad ali ottimi, non a quelli di fascia bassa, media o medio alta.
Detto questo, anche se li stesso lo certifica, io allo stesso modo non consiglierei un 500-500W, imho andrei almeno sui 600 (sempre rimanendo coerente ai principi di scelta prima detti), ma se uno ha gia l'ali, e la persona che ha chiesto aveva un vx550 corsair mi pare, imho un pensierino potrebbe farlo per risparmiare, gli basta vedere qualche recensione per controllare come sta messo e via.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ecco la tipica persona che non vuole migliorarsi, rimani chiuso nelle tue credenze, che sicuramente hai ragione, non provare minimamente a cambiare idea se e' sbagliata, e soprattutto NON LEGGERE PER BENE LE PAGINE CHE TI LINKO, non sai fare una ricerca, non riesci manco a leggere una paginetta, problemi con l'inglese? Con il mouse? Vabbe' sono buono, per ogni alimentatore c'e' una parolina "Details", ci vai con il mouse e ci clicci con il pulsante sinistro e ti puoi leggere quante schede video supporta...
Poi gentilmente mi trovi l'alimentatore da 550w che regge un crossfire...
Come avevo scritto, e a questo punto penso che manco leggi i posts, ci sono alimentatori da 700 che non supportano il crossfire, questo perche' non dipende solo dalla potenza massima erogabile, ma da quanto sono efficienti e buone le linee da 12v, e da quanto riescono ad erogare queste, considerando che anche un buon alimentatore se da 700w non e' detto che riesca ad erogare realmente 700w, quella e' la potenza massima teorica, si possono vedere in giro test che dimostrano che il reale carico e' minore.
il consumo totale con il crossfire e' piu' alto
http://www.legitreviews.com/article/734/18/
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/6
il mio enermax 525w pro potrebbe tenere un crossfire di 4870?
Dipende se e' il modello pro82+ dovrebbe farcela, ma perche' parliamo di una serie di alimentatori, il cui valore nominale non si riferisce alla potenza di picco o massima.
joydivision
21-06-2009, 11:58
Alimentatori?
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Poi gentilmente mi trovi l'alimentatore da 550w che regge un crossfire...
Eccolo
Dipende se e' il modello pro82+ dovrebbe farcela, ma perche' parliamo di una serie di alimentatori, il cui valore nominale non si riferisce alla potenza di picco o massima.
Primo l'inglese lo so (diploma di cambridge :D ).
Secondo: io continuo a dirti che quando mi riferisco agli alimentatori io considero solo roba buona. Io non parlo di schifosi ali integrati nei case, non parlo di alimentatori mediocri come gli LC, non parlo nemmeno di alimentatori di marche famose ma che cmq sono usciti un po' male (vedi la serie liberty di enermax).
Quando parli di alimentatori mi riferisco a roba buona, confermata nei test e quant'altro. Mi riferisco ad esempio al mio hx620W 50ampere che nei test arriva ad erogare 720watt 56 ampere 45-50 gradi e rimane stabile anche in queste condizioni.
Che ci siano ali da 700watt che ne erogano 400 lo san tutti, non me lo devi venire a dire a me. Ma il fatto è che tu hai detto inizialmente che serviva un ali per forza da 600 ma che te per stare tranquillo consigliavi un 700...su questo non posso minimamente essere d'accordo.
Poi te ne sei uscito con una lista con i piu svariati modelli, hai totalmente detto che era imposs per un 550 reggere una 4870x2, e ora te ne esci che è possibile...
O spieghi la roba per bene, o non posti in un forum dove c'è gente che cerca consigli. Non puoi modificare cosa dici a ogni post, che fai vai a googlare per venire a rispondere?? :rolleyes:
E la finisco qui xkè nn meriti nemmeno altre risposte guarda....
non ti appigliare a cose assurde, la serie pro di enermax e' un caso a parte.
Generalmente quando si parla di alimentatori il valore nominale e' quello massimo o di picco, nel caso di enermax non e' cosi', il 1250 ha il valore massimo di 1500 e di conseguenza va' paragonato con un alimentatore da 1500, quando parlo di 600w mi riferisco ad alimentatori con potenza max di 600 watt.
Con un assorbimento totale di 470-490w, un 550w (potenza massima, lo specifico cosi' lo capisci), non regge e un 600w sta' lavorando parecchio, sempre tenendo conto del fatto che ci sono alimentatori di marca da 600 e 700 che non ce la fanno comunque, perche' non hanno le linee adatte a sopportare un tale carico sui 12v.
o parlo di 600w mi riferisco ad alimentatori con potenza max di 600 watt.
Con un assorbimento totale di 470-490w, un 550w (potenza massima, lo specifico cosi' lo capisci)
perchè non dovrebbe? :mbe: un alimentatore decente ce la fa tranquillamente
anche il thermaltake 700w purepower e' decente, ma non ce la fa.
vediamo marca a modello e poi ne discutiamo.
thermaltake :stordita:
parliamo di marche serie... enermax, corsair, seasonic, fortron, tagan...
eccheppalle
certo che siete de coccio, inizio a scocciarmi, quasi quasi vi lascio nel vostro piccolo mondo :D
enermax ECO 80+ EES620AWT (620W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
antec EA-650 Earthwatts (650W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
termaltake Toughpower XT 600AP W0220 (600W)
non e' un alimentatore serio da quello che dici, eppure tiene il crossfire.
Il wattaggio nominale non e' tutto (a parte la serie pro di enermax che non indica il wattaggio massimo), dipende da come e' fatto l'alimentatore, se e' recente come progetto o no ecc ecc.
eccheppalle
certo che siete de coccio, inizio a scocciarmi, quasi quasi vi lascio nel vostro piccolo mondo :D
enermax ECO 80+ EES620AWT (620W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
antec EA-650 Earthwatts (650W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
termaltake Toughpower XT 600AP W0220 (600W)
non e' un alimentatore serio da quello che dici, eppure tiene il crossfire.
Il wattaggio nominale non e' tutto (a parte la serie pro di enermax che non indica il wattaggio massimo), dipende da come e' fatto l'alimentatore, se e' recente come progetto o no ecc ecc.
Ogniuno cerca di dare un consiglio su quello che sa non c è bisogno di litigare quasi!
io ad esempio comprai il mio corsair tx750w vedendo ampere, watt e PREZZI!
E non lo cambierò mai!!! ammeno che si bruci ma in tal caso ha la garanzia di 5 anni! :D :D :D :D
Un conto e dare dei consigli, un altro e' parlare senza senso, e soprattutto non leggere cio' che scrivo :sofico:
Ciao.
eccheppalle
certo che siete de coccio, inizio a scocciarmi, quasi quasi vi lascio nel vostro piccolo mondo :D
enermax ECO 80+ EES620AWT (620W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
antec EA-650 Earthwatts (650W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
termaltake Toughpower XT 600AP W0220 (600W)
non e' un alimentatore serio da quello che dici, eppure tiene il crossfire.
Il wattaggio nominale non e' tutto (a parte la serie pro di enermax che non indica il wattaggio massimo), dipende da come e' fatto l'alimentatore, se e' recente come progetto o no ecc ecc.
gli eco 80+ e gli earthwatts sono le serie "economiche" delle rispettive marche... il toughtpower è uno dei pochi alimentatori venuti bene alla thermaltake. facile fare confronti forzando l'esempio ai casi limite. dov'è la fonte delle tue affermazioni circa la capacità di reggere un cf?
comunque l'eco da 620w tiene tranquillo un crossfire (link (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=152), 588w erogati praticamente solo sui 12v)
halnovemila
21-06-2009, 15:51
Riporto qui, per aderenza al topic di questa discussione, i risultati di alcuni test che ho effettuato e pubblicato anche nella discussione relativa alla scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2 (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27924222&postcount=1195)).
Considerazioni generali sulla scheda video
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419198_HD4870VaporX.jpeg
Le schede Radeon della serie HD4000 non sono certo note per per aver un limitato assorbimento di energia e produzione di calore.
La Sapphire HD4 870 Vapor-X non fa eccezione ma si distingue per l'utilizzo di un dissipatore che, data la sua particolare costruzione ed efficienza, riesce a mantenere la scheda entro le temperature di esercizio pur con una ventilazione attiva ridotta al minimo.
Questo modello di HD4870 è quindi indicato a chi cerca una buona combinazione tra potenza e silenziosità.
Al proposito ho effettuato una prova comparativa, basata su alcune registrazioni audio, che può essere consultata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27827247&postcount=4754
I test: come sono state condotte le prove
I risultati pubblicati qui di seguito sono stati ottenuti eseguendo una batteria di test per ciascuna delle cinque combinazioni di frequenza CPU e frequenza FSB:1.86GHz(266x7),2.52GHz(280x9),2.70GHz(300x7),3.30GHz(275x12),3.30GHz(300x11)
Per ciascuna combinazione, i test sono stati ripetuti almeno due volte: una prima volta con l'impostazione BIOS "PCIE Clock" impostata su "100 MHz", e una seconda volta con la stessa impostazione settata su "Sync with CPU".
Alcuni test sono stati eseguiti pure una terza volta dopo aver impostato l'opzione "PCIE Clock" su "Auto".
La batteria di test ha compreso:
Unigine Sanctuary Demo ver. 04
3DMark06 (impostazioni di default)
3DMark06 (con AA 4x attivo)
Test "statico" CoD4 - Multi (no AI, scena fissa)
Test "dinamico" CoD4 - Arcade (missione)
Test "statico" Frontlines Fuel of War
Per ciascuna combinazione FSB/CPU è stata misurata la larghezza di banda della RAM di sistema mediante Sandra 2007
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t359538_RAM6634.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i359538_RAM6634.JPG)
Qui la tabella con tutti i risultati raccolti per la realizzazione dei grafici:
http://www.controsensi.it/Forum/Tabella_risultati_HD4870.pdf
Configurazione del PC
Intel Core2 Duo E4600 (2,4GHz)
Asrock 4CoreDual-Sata2
2x 1GB RAM DDR2 PC2 9200 OCZ FlexXLC 3-3-3-8 1T - Dual Channel
Sapphire HD4 870 Vapor-X 1GB GDDR5
Windows XP SP2 - Drivers 9.3
Primo grafico: "Unigine Sanctuary Demo ver.04" e 3DMark06
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419925_Unigine2152HD4870PCIEAuto.gif (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419925_Unigine2152HD4870PCIEAuto.gif) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419926_3DM0612904C2D3.3GHzRAM300Cat9.3HD4870750.900PCIEAuto.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419926_3DM0612904C2D3.3GHzRAM300Cat9.3HD4870750.900PCIEAuto.jpg)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i420004_HD4870Unigine3DMark06Graph.gif
Analisi del grafico
In questo grafico la barra rossa indica il punteggio CPU calcolato da 3DMark06, mentre qualla gialla rappresenta la larghezza di banda RAM.
Come si può notare i risultati del test Unigine sono più o meno tutti allineati sullo stesso livello nonostante sensibili variazioni di potenza CPU e DTR della RAM.
I punteggi relativi ai test 3DMark06, invece, come è lecito aspettarsi, aumentano con l'aumentare del punteggio CPU (infatti, come sappiamo, il punteggio CPU concorre direttamente al calcolo del punteggio finale).
E' però interessante notare che in corrispondenza delle combinazioni con gli FSB più alti e potenza CPU sufficiente (2.70GHz@300x7,3.30GHz@300x11), i risultati 3DMark sono stati marginalmente migliori laddove la relativa impostazione BIOS ha consentito al bus PCI-E una frequenza diversa (superiore) dai canonici 100MHz ("PCIE Clock" su "Sync with CPU" o "Auto").
A conferma della relazione tra frequenza FSB, frequenza PCI-E, e rapporto tra potenza CPU e potenza "GPU", c'è il miglioramento registrato al test 3DM_AA4_Sync in corrispondenza della combinazione 2.52GHz@280x9, dove l'attivazione dell'AA4x, aumentando il tempo di calcolo necessario alla scheda video per renderizzare i fotogrammi, ha consentito alla CPU di essere meno (o affatto) limitante.
Il marginale miglioramento al test al test 3DM_AA4_Sync non è invece riscontrabile con la CPU@3,3GHz e l'FSB@275; evidentemente perchè, nonostante la CPU non sia limitante, la frequenza FSB non è abbastanza alta da far "scattare" un aumento del clock PCI-E sufficiente a produrre apprezzabili differenze di prestazioni.
Secondo grafico:CoD4, Frontlines Fuel of War e comparazione con HD3 850 AGP
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419934_CoD491fps750.900PCIEAuto.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419934_CoD491fps750.900PCIEAuto.JPG) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419936_CoD4CdS37fps750.900PCIEAuto.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419936_CoD4CdS37fps750.900PCIEAuto.JPG) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t419937_FFoWreferenceScreeshot.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i419937_FFoWreferenceScreeshot.JPG)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i420006_HD4870CoD4FFoWGraph.gif
Come sono state condotte le prove: test "statico" CoD4 - Multi
La scheda è stata sottoposta ad un test "sul campo" con il gioco Call of Duty 4: Modern warfare.
I risultati etichettati come CoD_Multi sono relativi ad un test "statico" effettuato su di una particolare inquadratura di una mappa multiplayer, senza giocatori, senza AI, senza oggetti in movimento.
Le impostazioni grafiche utilizzate sono:
Risoluzione=1024x768, Anti-Aliasing=4x, Depth of Field=No; Sync Every Frame=No, Dual Video
Cards=No;
tutte le altre impostazioni su Yes o al valore massimo consentito.
Texture in automatico e Anisotropic Filtering al valore predefinito (seconda tacca).
I risultati del test CoD_Multi sono stati sempre precisi e facilmente riproducibili.
Come sono state condotte le prove: test "dinamico" CoD4 – Arcade
I risultati di questo test sono identificati nel grafico dalla dicitura CoD4_Arc.
Le impostazioni grafiche utilizzate sono le medesime del test CoD_Multi ma la scena di riferimento per la misurazione degli fps è stata tratta dalla missione Charlie don't Surf giocata in modalità "arcade" e livello di difficoltà "Hardened".
E' stato scelto un momento particolarmente "pesante" (dal punto di vista delle prestazioni grafiche) a 35 secondi dall'inizio della missione.
Per la presenza di elementi casuali in ciascuna missione, i test sono stati ripetuti tre o quattro volte (in alcuni casi, per maggiore sicurezza, sono arrivato a ripetere il test anche oltre dieci volte) per venire a capo di una certa "variabilità" dei risultati che poteva superare anche i due fotogrammi al secondo.
I risultati "scelti" per l'inserimento nel grafico sono quindi quelli che sono stati riprodotti più volte degli altri pur non essendo unici (se ad esempio, i risultati di quattro prove alla stessa frequenza CPU erano 47, 45, 44, 45, la "scelta" cadeva su 45).
Come sono state condotte le prove: test "statico" Frontlines Fuel of War
Anche questo test, presente nel grafico con l'etichetta FFOW, al pari del test CoD_Multi è basato sulla misurazione degli FPS in una determinata inquadratura "statica" (scelta nella mappa della missione "Capture rail depot", Capitolo 2 "Captains of industry"), in assenza di oggetti in movimento e con l'A.I. "a riposo" (il programma è in attesa che il giocatore proceda nella missione).
Le impostazioni grafiche utilizzate sono:
Risoluzione=1280x1024, Overall quality="Very high", Anti-Aliasing=4x (forzato tramite Ati Tray Tools)
Analisi del grafico
Per quanto riguarda il test CoD_Multi si possono fare tre considerazioni:
1 – La potenza CPU non influisce
2 – I risultati maggiori si hanno in corrispondenza degli FSB maggiori e laddove la relativa impostazione BIOS ha consentito al bus PCI-E una frequenza diversa (superiore) dai canonici 100MHz ("PCIE Clock" su "Sync with CPU" o "Auto").
3 – Il vantaggio della HD4 870 sulla HD3 850 AGP (barre rosso bordeaux) è ampio e costante (+36%)
Il test FFOW riproduce una situazione tipicamente "GPU limited" che si deduce dall'assenza di miglioramenti del framerate con l'aumentare della potenza CPU; non a caso in questo test ho usato una risoluzione maggiore degli altri due.
Il vantaggio con le prestazioni dell'HD3850 AGP (non presente nel grafico in questo test) è impietoso: 23fps per la HD3850 (con clock di default) contro i 52 della HD4870 (+126% :eek:).
Di tutt'altro tono invece i risultati relativi al test "dinamico" CoD4 – Arcade.
In questo test la CPU è fortemente sollecitata a causa della presenza di A.I. in azione, dell'elevato numero di oggetti in movimento (elicotteri, soldati, proiettili, etc...), dell'elaborazione collegata alla riproduzione dei suoni ambientali, del parlato, e della musica di commento all'introduzione della missione.
Sarebbe quindi lecito aspettarsi un aumento degli FPS prodotti man mano che la potenza CPU (e il relativo punteggio CPU 3DMark) aumenta.
Contrariamente alle aspettative, invece, i dati ci mostrano uno scenario tipicamente "GPU limited" a partire dalla combinazione con
[email protected] e FSB@280MHz; infatti gli FPS non salgono più sebbene il punteggio CPU passi da 1666 della prima combinazione ai 2893 dell'ultima (+74%).
Che il "limite" sia veramente dovuto alla GPU è però difficilmente credibile dato che la HD3 850 AGP, che sappiamo essere molto meno potente della HD4870, raggiunge risultati nettamente migliori.
Il sospetto che la limitazione dipenda invece dal bus PCI-E@4x è invece suffragato dagli evidenti aumenti di FPS registrati in corrispondenza degli FSB più alti in combinazione con l'opzione BIOS "PCIE Clock" impostata su "Sync with CPU" o "Auto", ovvero con una frequenza del bus PCI-E maggiore di 100MHz.
Ovviamente, in assenza del "lock" del bus PCI-E sulla frequenza di 100MHz, maggiore è l'overclock sull'FSB, maggiore sarà l'aumento l'overclock che verrà applicato anche al bus PCI-E, e maggiore la larghezza di banda che il bus sarà in grado di fornire.
Che in questo tipo di test il bus di comunicazione tra chipset e scheda video sia particolarmente sollecitato, e possa quindi rappresentare un fattore critico, è comprensibilmente dovuto al fatto che l'inquadratura è in continuo movimento e pertanto tutta la geometria coinvolta deve essere ricalcolata e reinviata alla scheda per ogni singolo fotogramma renderizzato.
Nel grafico sono presenti anche i risultati ottenuti in questo test dalla HD3 850 AGP in configurazione overcloccata con le frequenze GPU e RAM rispettivamente a 750 e 1000MHz al posto delle frequenze predefinite 670 e 830.
Il confronto con la HD4870 non overcloccata è plausibile dato che, essendo questa evidentemente limitata, qualsiasi eventuale overclock venisse applicato non comporterebbe alcun aumento degli FPS.
Saluti.
Alessio
Credits: l'elaborazione dei dati e i grafici sono stati realizzati mediante "OpenOffice.Org Calc" (http://www.openoffice.org/); l'adattamento, conversione e il salvataggio delle immagini sono stati eseguiti mediante GIMP (http://www.gimp.org/).
.
volevo giusto chiedere... il k7 è compatibile? sicuro che copra tutto il processore video? non vorrei che gli angoli ne rimanessero scopertiCiao rdv, é da un po' che non ti vedevo per questi thread :)
Il K7 ce l'ho, ed é dichiarato compatibile, peró non ho ancora potuto testarlo (la 4870 mi arriva ad inizio luglio e il pc attuale é ad aria).
La base é rotonda, quindi ci sono possibilitá di lasciare gli spigoli scoperti se il chip é eccessivamente grande.
Comunque ho fatto dei calcoli (approssimativi peró) e sembra che il chip venga interamente coperto.
Peró, la certezza te la posso dare solo il mese prossimo :)
Ciao rdv, é da un po' che non ti vedevo per questi thread :)
Il K7 ce l'ho, ed é dichiarato compatibile, peró non ho ancora potuto testarlo (la 4870 mi arriva ad inizio luglio e il pc attuale é ad aria).
La base é rotonda, quindi ci sono possibilitá di lasciare gli spigoli scoperti se il chip é eccessivamente grande.
Comunque ho fatto dei calcoli (approssimativi peró) e sembra che il chip venga interamente coperto.
Peró, la certezza te la posso dare solo il mese prossimo :)
ciao :)
grazie lo stesso... comunque se prendo la scheda la prendo verso la metà di luglio (prima mi sono ripromesso di finire gli esami bene), quindi aspetto una tua risposta :)
Poliphilo
21-06-2009, 17:48
La ventola la tieni o la vendi?
La ventola con il dissipatore? Penso di tenerla, se poi devo vendere la scheda come faccio? Ti serviva?
Se tolgo dissi + ventola dovrò mettere qualcosa su ram e mosfet: cosa suggerite?
volevo giusto chiedere... il k7 è compatibile? sicuro che copra tutto il processore video? non vorrei che gli angoli ne rimanessero scoperti
Qualche mese fa avevo chiesto alla assistenza ybris a tal proposito. Questa la risposta:
"Se prende la OC Edition puo' tranquillamente montare il suo K7 senza bisogno di alcuna modifica.
Toglie il solo dissipatore GPU , le ram e i mosfet hanno già i loro dissipatori installati e se non intende prendere l'Heatsink YC4870 le conviene lasciare tutto in originale montando solo il wb. In questo modo anche la garanzia in qualche modo si mantiene."
Però mi sa che conviene mettere qualcosa di più performante su ram e mosfet.
Cosa mi dite di questa piastra passiva YC4870 della Ybris? Io ho sentito pareri molto discordanti: troppo peso, non compatibile con eventuali cambiamenti di posizione del mosfet e ram sul pcb in schede future, possibile danneggiamento dei mosfet se montata male, prezzo....Altre soluzioni? Dissi passivi singoli? Quali sono i migliori?
ciao :)
grazie lo stesso... comunque se prendo la scheda la prendo verso la metà di luglio (prima mi sono ripromesso di finire gli esami bene), quindi aspetto una tua risposta :)
Fino ad allora trovi la 4890 al prezzo attuale delle 4870 credo
joydivision
21-06-2009, 18:04
La ventola con il dissipatore? Penso di tenerla, se poi devo vendere la scheda come faccio? Ti serviva?
Se tolgo dissi + ventola dovrò mettere qualcosa su ram e mosfet: cosa suggerite?
La ventola mi serviva per un esperimento. Su ram e mosfet puoi incollare dei dissipatori, meglio se di rame. Con il dissi di serie che temperature raggiungi in full?
gli eco 80+ e gli earthwatts sono le serie "economiche" delle rispettive marche... il toughtpower è uno dei pochi alimentatori venuti bene alla thermaltake. facile fare confronti forzando l'esempio ai casi limite. dov'è la fonte delle tue affermazioni circa la capacità di reggere un cf?
lo dico io che non leggete manco quello che scrivo, e' la decima volta che la posto, menomale che e' la pagina ufficiale amd...
http://game.amd.com/us-en/crossfire_certified.aspx?cat=3
stop OT!
>bYeZ<
hai ragione, mi spiace, ma se scrivo qualcosa con tanto di link ufficiale amd, dovrebbe bastare un solo post, purtroppo c'e' gente che si ostina a rispondere senza manco leggere i post...
finito
Per gli alimentatori c'é il thread dedicato...meglio continuare lá.
Comunque quella pagina di AMD si basa solo sulla quantitá di connettori Pci-e, quindi non c'entra nulla con la qualitá dell' ali.
Per dimostrare quello che dici servono recensioni serie, come ad esempio quelle del sito www.jonnyguru.com .
Tanto per i connettori si puó ovviare con un semplicissimo adattatore...
SUPERALEX
21-06-2009, 18:35
lo dico io che non leggete manco quello che scrivo, e' la decima volta che la posto, menomale che e' la pagina ufficiale amd...
http://game.amd.com/us-en/crossfire_certified.aspx?cat=3
hai ragione, mi spiace, ma se scrivo qualcosa con tanto di link ufficiale amd, dovrebbe bastare un solo post, purtroppo c'e' gente che si ostina a rispondere senza manco leggere i post...
finito
ahaha ma te ti basi sulle certificazioni amd??è solo fuffa le certificazioni sono sempre sovrabbondanti perchè devono pararsi in caso a qualcuno gli si rompa la scheda e vada da loro a protestare...- ali sono certificati meno ci si può lamentare...anche sui manuali delle schede leggi che necessitano una valanga di watt o di ampere..sulla mia vecchia x1900 chiedevano 32A sulla 12V...ma le vere certificazioni le fanno gli utenti..se trovi qualcuno che con un ali regge allora significa che con una configurazione simile anche negli altri componenti sei al sicuro..se poi fai anche oc o altro allora nn ti puoi fidare + di tanto..tant'è vero che spesso si legge nelle firme anche qui su hw di utenti che magari reggono un sacco di roba con lc-power
lo dico io che non leggete manco quello che scrivo, e' la decima volta che la posto, menomale che e' la pagina ufficiale amd...
http://game.amd.com/us-en/crossfire_certified.aspx?cat=3
hai ragione, mi spiace, ma se scrivo qualcosa con tanto di link ufficiale amd, dovrebbe bastare un solo post, purtroppo c'e' gente che si ostina a rispondere senza manco leggere i post...
finito
discutiamone pure nel 3d degli alimentatori :D ---> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27923152#post27923152)
joydivision
21-06-2009, 18:44
Alimentatori?
:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Questo era il link al thread sugli alimentatori. A buon intenditore poche parole. Scegliete :read: or :banned: .
a questo punto io ancora non ho capito se con il mio corsair 550 ce la farei...
a questo punto io ancora non ho capito se con il mio corsair 550 ce la farei...
chiedi pure qui: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=161)
comunque si, ce la faresti, ma saresti al limite
Poliphilo
21-06-2009, 19:12
La ventola mi serviva per un esperimento. Su ram e mosfet puoi incollare dei dissipatori, meglio se di rame. Con il dissi di serie che temperature raggiungi in full?
Ah, non so, non l'ho ancora montata. :stordita:
Secondo te bastano dei dissipatori o devo aggiungere una ventola per dissipare maggiormente?
joydivision
21-06-2009, 19:17
Ah, non so, non l'ho ancora montata. :stordita:
Secondo te bastano dei dissipatori o devo aggiungere una ventola per dissipare maggiormente?
Io i dissipatorini li avevo presi per attaccarli sulle piastre di finto ram attaccate alla vram ma poi non ce ne è stato bisogno. Io ho una pcs+ della powercolor che è molto simile alla tua. Frequenze a 800/950 e sopporta anche furmark..
eccheppalle
certo che siete de coccio, inizio a scocciarmi, quasi quasi vi lascio nel vostro piccolo mondo :D
enermax ECO 80+ EES620AWT (620W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
antec EA-650 Earthwatts (650W)
e' un alimentatore serio? non tiene il crossfire
termaltake Toughpower XT 600AP W0220 (600W)
non e' un alimentatore serio da quello che dici, eppure tiene il crossfire.
Il wattaggio nominale non e' tutto (a parte la serie pro di enermax che non indica il wattaggio massimo), dipende da come e' fatto l'alimentatore, se e' recente come progetto o no ecc ecc.
non ti rispondo nel merito, altri l'han fatto ma evidentemente non ti importa, quindi ti do un consiglio, fanne tesoro: cambia pusher!
Poliphilo
21-06-2009, 20:17
Io i dissipatorini li avevo presi per attaccarli sulle piastre di finto ram attaccate alla vram ma poi non ce ne è stato bisogno. Io ho una pcs+ della powercolor che è molto simile alla tua. Frequenze a 800/950 e sopporta anche furmark..
Cioè tu hai lasciato così:
http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/4870-08.jpg
E poi volevi mettere i dissipatori sopra le piastre?
Ho sentito che sotto le piastre ci sono pad termici che non permettono di rovinare le ram, ma che tolgono in dissipazione.
Quindi basta mettere dei dissi in rame al posto delle piastre? Meglio aggiungere una ventilazione?
Avevi overcloccato le memorie?
non ti rispondo nel merito, altri l'han fatto ma evidentemente non ti importa, quindi ti do un consiglio, fanne tesoro: cambia pusher!
Ho detto che la finivo pero' certe insinuazioni sono fuori luogo:
drogato ci sarai tu
io ho riportato una pagina ufficiale amd con alimentatori testati e certificati per una o piu' schede, di sicuro puo' essere una base di scelta per chi deve prendere un alimentatore e fare un crossfire.
joydivision
21-06-2009, 21:03
Cioè tu hai lasciato così:
http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/4870-08.jpg
E poi volevi mettere i dissipatori sopra le piastre?
Ho sentito che sotto le piastre ci sono pad termici che non permettono di rovinare le ram, ma che tolgono in dissipazione.
Quindi basta mettere dei dissi in rame al posto delle piastre? Meglio aggiungere una ventilazione?
Avevi overcloccato le memorie?
Calma...
Io non volevo rischiare di compromettere nulla togliendo le piastre sulla Vram ( quella che si vede nella foto) ma tentare di migliorare la dissipazione attaccando sulle piastre dei dissini. Poi ti ripeto che con la scheda a 800 di gpu e 950 di vram non è stato necessario. Perchè? Ho tolto il carter e la ventola stock e ci ho messo due ventole da 12. Un pò di confusione se le metto al max:rolleyes: . Per l'overclock penso non ci sia l'utilità.
fedexxx84
21-06-2009, 22:13
ragazzi.. come da firma oggi mi sono montato la 4870 2gb Vapor-X (sapphire)..... che dire.... gta massima risoluzione, tutto impostato al massimo e si vede molto meglio della xbox 360 & PS3, solo che ora è il cpu che non cela fà!
fedexxx84
21-06-2009, 22:13
ragazzi.. come da firma oggi mi sono montato la 4870 2gb Vapor-X (sapphire)..... che dire.... gta massima risoluzione, tutto impostato al massimo e si vede molto meglio della xbox 360 & PS3, solo che ora è il cpu che non cela fà!
GTA4 Naturalmente
Scorpitron
21-06-2009, 22:36
ragazzi.. come da firma oggi mi sono montato la 4870 2gb Vapor-X (sapphire)..... che dire.... gta massima risoluzione, tutto impostato al massimo e si vede molto meglio della xbox 360 & PS3, solo che ora è il cpu che non cela fà!
potevi risparmiare prendendo quella da 1 gb perchè 2 gb al momento sono inutili e x gta4 ti pasta occare un pò il procio e andrai meglio
Ho detto che la finivo pero' certe insinuazioni sono fuori luogo:
drogato ci sarai tu
io ho riportato una pagina ufficiale amd con alimentatori testati e certificati per una o piu' schede, di sicuro puo' essere una base di scelta per chi deve prendere un alimentatore e fare un crossfire.
l'hai detto, certificati, non è la certificazione a far sì che un alimentatore regga un crossfire, sono i watt continui che eroga nel suo funzionamento.
ma che razza di risposta e'?
E secondo te la certificazione come la assegnano? A caso? Per sorteggio, o verificano proprio che abbia wattaggio e componenti adatti all'uso continuo?
Che livelli ragazzi, meglio assicurarsi che il cervello sia in mode on.
joydivision
21-06-2009, 23:52
Ma sta storia non è già durata troppo?
Per gli alimentatori c'è il thread apposito.
Beh per esempio :
E' il consumo rilevato da un utente su tomshw
Quindi 525 dovrebbero bastare, la consigliano un 600 per stare sicuri a chi deve comprarlo nuovo, ma non credo hai problemi, un enermax da 525 almeno 450W li erogherà sicuro no?
Dipende se e' il modello pro82+ dovrebbe farcela, ma perche' parliamo di una serie di alimentatori, il cui valore nominale non si riferisce alla potenza di picco o massima.
chiedi pure qui: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=161)
comunque si, ce la faresti, ma saresti al limite
diciamo che un ali di qualità da 525/550w 80+/82+ dovrebbe tenere il crossfire che credo consumi circa 350w ;)
Poliphilo
22-06-2009, 09:17
Calma...
Io non volevo rischiare di compromettere nulla togliendo le piastre sulla Vram ( quella che si vede nella foto) ma tentare di migliorare la dissipazione attaccando sulle piastre dei dissini. Poi ti ripeto che con la scheda a 800 di gpu e 950 di vram non è stato necessario. Perchè? Ho tolto il carter e la ventola stock e ci ho messo due ventole da 12. Un pò di confusione se le metto al max:rolleyes: . Per l'overclock penso non ci sia l'utilità.
Ho capito.
Il fatto è che ho l'impianto a liquido con waterblock sia x cpu che x gpu, e per mettere l'ybris K7 sulla radeon devo per forza togliere dissipatore originale. Devo trovare una soluzione.
Inoltre vedendo da qui
http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/4870-31.jpg
I raccordi e i tubi passano proprio sopra ad una delle striscie di ram....ci staranno i dissipatori?
:wtf:
ragazzi.. come da firma oggi mi sono montato la 4870 2gb Vapor-X (sapphire)..... che dire.... gta massima risoluzione, tutto impostato al massimo e si vede molto meglio della xbox 360 & PS3, solo che ora è il cpu che non cela fà!
ne bastava una per giocare a gta :fagiano: e poi si sa che gta sfrutta moltissimo la cpu
I raccordi e i tubi passano proprio sopra ad una delle striscie di ram....ci staranno i dissipatori? :wtf:
misura l'altezza, si sono anche i dissipatorini low-profile
Poliphilo
22-06-2009, 11:35
Così, a occhio, visto che non l'ho ancora smontata, sembra ci siano 5-7 mm (tenendo conto che poi ci sono anche i tubi di gomma che fanno spessore). Una soluzione sarebbe: montare il waterblock e sotto la scheda una ventola (agganciata in qualche modo) che butta arria su tutto il PCB (compresi ram e mosfet).
Ho capito.
Il fatto è che ho l'impianto a liquido con waterblock sia x cpu che x gpu, e per mettere l'ybris K7 sulla radeon devo per forza togliere dissipatore originale. Devo trovare una soluzione.
Inoltre vedendo da qui
[IMG]http://www.ybris-cooling.it/images/heatsink/4870-31.jpg[/IMG
I raccordi e i tubi passano proprio sopra ad una delle striscie di ram....ci staranno i dissipatori?
:wtf:Guarda, per esperienza personale, é necessario coprire i mosfet (che scaldano tantissimo).
La ram non é necessaria, visto che non scalda tanto (a meno che le overclocchi pesantemente).
Anzi, se il ricircolo d'aria non é ottimale, mettere un dissipatore sulle ram puó anche peggiorare il suo potenziale di OC.
gianni1879
22-06-2009, 14:40
stetteo sei sospeso 3gg, non è bello insultare la gente, dimenticate spesso che siamo su un forum pubblico e bisogna avere rispetto per gli altri
Ma non vi era stato detto che per gli alimentatori consultare le apposite discussioni??
Poliphilo
22-06-2009, 14:49
Guarda, per esperienza personale, é necessario coprire i mosfet (che scaldano tantissimo).
La ram non é necessaria, visto che non scalda tanto (a meno che le overclocchi pesantemente).
Anzi, se il ricircolo d'aria non é ottimale, mettere un dissipatore sulle ram puó anche peggiorare il suo potenziale di OC.
Vuoi dire che posso togliere il dissipatore con ventola (la versione è la Club 4870 OC edition) che raffredda la GPU, e lasciare sulle ram le piastre in rame originali e sul mosfet il dissipatore passivo che c'è già che va bene lo stesso?
:read: :read: :read:
amd parla di 600 watt come requisito minimo, quindi per stare tranquilli ci vuole un 700w secondo me, visto che il wattaggio riferito all'alimentatore di solito e' il valore max.
Comunque basta fare una semplice ricerca....
http://tinyurl.com/me4psd
in fondo c'e' la pagina amd dove ci sono gli alimentatori certificati.
ciao.
uhm niente CF allora ! :cry: :cry:
Clalzml,a
ma parlando di prestazioni, facendo un cross fire quanto si guadagna rispetto a ora? E soprattutto è possibile disattivare una scheda quando si fanno operazioni quali navigare o scrivere, roba 2d insomma?
uhm niente CF allora ! :cry: :cry:
Clalzml,a
a parte che non converrebbe fare un cf, il tuo corsair vx550w ce la farebbe tranquillamente a reggerle, erogando ben 522w solo sulla linea 12v, ma mancano fisicamente i connettori pci-ex (dovrebbe averne solo 2)
@cid81
puoi disattivare il crossfire da catalyst, ma non disattivare una scheda se non tramite gestione risorse "disattiva hardware"... operazione laboriosa però, specialmente se si deve fare ogni volta per giocare o navigare.
il guadagno del crossfire rispetto alla singola scheda aumenta all'aumentare della risoluzione di gioco: se giochi a 1280x1024 avrai un 5% di prestazioni in più, se giochi a 1680x1050 avrai un incremento prestazionale di circa 25% 30%
misurazione fatta a spanne :D
a parte che non converrebbe fare un cf, il tuo corsair vx550w ce la farebbe tranquillamente a reggerle, erogando ben 522w solo sulla linea 12v, ma mancano fisicamente i connettori pci-ex (dovrebbe averne solo 2)
ci si può attaccare ai molex 4 pin, ormai all'interno delle confezioni delle schede ci sono gli adattatori.
SwatMaster
22-06-2009, 15:39
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato a downvoltare la vga a frequenze stock? No, perchè ieri sera m'è venuto il pallino, e sono riuscito ad arrivare a 1.05v, testati con un'ora di Crysis. L'assorbimento di corrente è sceso di circa 15A, non male credo. :D
Vuoi dire che posso togliere il dissipatore con ventola (la versione è la Club 4870 OC edition) che raffredda la GPU, e lasciare sulle ram le piastre in rame originali e sul mosfet il dissipatore passivo che c'è già che va bene lo stesso?É questa, giusto? In questo caso non dovresti avere problemi.
http://www.pcnews.by/UserFiles/Image/2008/aug/15/Club_3D_HD_4870_Overclocked_Edition_01.jpg
@Dax2382
Giocherei a 1680x1050...certo 30% tenendosi larghi non è proprio quello che mi aspettavo, sono dubbioso!
@rdv_90
perchè sotieni che non converrebbe un CF?
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato a downvoltare la vga a frequenze stock? No, perchè ieri sera m'è venuto il pallino, e sono riuscito ad arrivare a 1.05v, testati con un'ora di Crysis. L'assorbimento di corrente è sceso di circa 15A, non male credo. :D
a dire il vero mi pare altamente improbabile...
qualche screen magari?
@Dax2382
Giocherei a 1680x1050...certo 30% tenendosi larghi non è proprio quello che mi aspettavo, sono dubbioso!
@rdv_90
perchè sotieni che non converrebbe un CF?
secondo me l'aumento di costi e consumi non giustifica l'aumento prestazionale, tanto vale prendere una 4890 e cambiarla a fine anno con le nuove vga
1680x1050 è una risoluzione relativamente ridicola... una 4890 gestisce qualunque gioco a questa risoluzione
Poliphilo
22-06-2009, 17:52
É questa, giusto? In questo caso non dovresti avere problemi.
http://www.pcnews.by/UserFiles/Image/2008/aug/15/Club_3D_HD_4870_Overclocked_Edition_01.jpg
Yes, è quella! Ok allora.
Grazie.
;)
ninja750
22-06-2009, 18:37
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato a downvoltare la vga a frequenze stock? No, perchè ieri sera m'è venuto il pallino, e sono riuscito ad arrivare a 1.05v, testati con un'ora di Crysis. L'assorbimento di corrente è sceso di circa 15A, non male credo. :D
sì con la mia avevo provato non funziona
SwatMaster
22-06-2009, 18:37
a dire il vero mi pare altamente improbabile...
qualche screen magari?
sì con la mia avevo provato non funziona
Sarà culo, eppure... :rolleyes:
http://img38.imageshack.us/img38/6176/30847298.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/30847298.jpg/)
joydivision
22-06-2009, 19:10
Sarà culo, eppure... :rolleyes:
Cioè che ti tiene furmark a quelle frequenze con il downvolt?
1680x1050 è una risoluzione relativamente ridicola... una 4890 gestisce qualunque gioco a questa risoluzione
si ok però bisogna vedere anche a quanto stanno i frame, anche la mia ex 8800gts gestiva quelle risoluzioni però i frame non erano elevatissimi:oink:
si ok però bisogna vedere anche a quanto stanno i frame, anche la mia ex 8800gts gestiva quelle risoluzioni però i frame non erano elevatissimi:oink:
con una vga top di gamma riesci a giocare a tutto con frame ottimi e dettagli al massimo
major1977
22-06-2009, 19:42
piccola considerazione personale:
comunque a parte crysis io di sti grandi titoli che richiedono potenze brute quali cf, triple sli, six core ecc non ne vedo..ma nemmeno tra 10 mesi :asd:
piccola considerazione personale:
comunque a parte crysis io di sti grandi titoli che richiedono potenze brute quali cf, triple sli, six core ecc non ne vedo..ma nemmeno tra 10 mesi :asd:
appunto...
a parte che non converrebbe fare un cf, il tuo corsair vx550w ce la farebbe tranquillamente a reggerle, erogando ben 522w solo sulla linea 12v, ma mancano fisicamente i connettori pci-ex (dovrebbe averne solo 2)
nell'etichetta c'e' scritto che nei 12v eroga 495w (41A ) .
comunque di connettori ce ne sono 2 anche con la scheda video ( molex->pciex ) quindi quello non sarebbe un problema :D
C;.a;.z;.a
nell'etichetta c'e' scritto che nei 12v eroga 495w (41A ) .
comunque di connettori ce ne sono 2 anche con la scheda video ( molex->pciex ) quindi quello non sarebbe un problema :D
C;.a;.z;.a
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=62 ;)
(anche se cala perchè l'assorbimento è stato calcolato utilizzando solo i 12v, senza carichi sulla 5 e sulla 3.3v; linee che comunque sono usate in maniera quasi ininfluente)
con una vga top di gamma riesci a giocare a tutto con frame ottimi e dettagli al massimo
Per esempio io se entro nelle fumogene di cod 4, top di gamma o meno, sempre a 50 fps scendo
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=62 ;)
(anche se cala perchè l'assorbimento è stato calcolato utilizzando solo i 12v, senza carichi sulla 5 e sulla 3.3v; linee che comunque sono usate in maniera quasi ininfluente)
ah ho capito... il fatto e' che farmi un Cf mi attira molto..magari fra qualche tempo quando il prezzo calera' del tutto :D
C;,a;,;,za
ah ho capito... il fatto e' che farmi un Cf mi attira molto..magari fra qualche tempo quando il prezzo calera' del tutto :D
C;,a;,;,za
Beh appena escono le 5xxx la 4870 calerà di un botto sicuro XD. Ma per me nn ha senso, tanto vale venderla e comprarsi una della nuova generazione
SUPERALEX
22-06-2009, 22:40
ah ho capito... il fatto e' che farmi un Cf mi attira molto..magari fra qualche tempo quando il prezzo calera' del tutto :D
C;,a;,;,za
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
Beh appena escono le 5xxx la 4870 calerà di un botto sicuro XD. Ma per me nn ha senso, tanto vale venderla e comprarsi una della nuova generazione
la 4890 costa di gia' 150€ :D
triplesix91
23-06-2009, 13:15
Salve a tutti, vi posto il mio problema, ho da poco acquistato una scheda EAH4870/DK/512 DDR5, appena l'ho collegata all'alimentatore tramite l'adattatore da 6pin a 4 appena accendo il pc e la scheda madre emette dei suoni e sul display dice che non è alimentata. Ora le cose sono due, sulla scheda video ci sono due prese a 6pin per l'alimentazione, basta che ne collego solo una oppure le devo collegare tutte e due tramite due adattatori? Oppure devo cambiare alimentatore visto che su questo che ho adesso non c'è l'attaco a 6pin PCI-E ma ci sono solo quelli a 4pin rettangolari. Grazie dell'aiuto
Salve a tutti, vi posto il mio problema, ho da poco acquistato una scheda EAH4870/DK/512 DDR5, appena l'ho collegata all'alimentatore tramite l'adattatore da 6pin a 4 appena accendo il pc e la scheda madre emette dei suoni e sul display dice che non è alimentata. Ora le cose sono due, sulla scheda video ci sono due prese a 6pin per l'alimentazione, basta che ne collego solo una oppure le devo collegare tutte e due tramite due adattatori? Oppure devo cambiare alimentatore visto che su questo che ho adesso non c'è l'attaco a 6pin PCI-E ma ci sono solo quelli a 4pin rettangolari. Grazie dell'aiuto
devono essere collegati entrambi...;)
che alimentatore hai? dacci le varie specifiche...perchè se non ha l'attcco pci-e la vedo dura già in partenza...
michelgaetano
23-06-2009, 13:21
Salve a tutti, vi posto il mio problema, ho da poco acquistato una scheda EAH4870/DK/512 DDR5, appena l'ho collegata all'alimentatore tramite l'adattatore da 6pin a 4 appena accendo il pc e la scheda madre emette dei suoni e sul display dice che non è alimentata. Ora le cose sono due, sulla scheda video ci sono due prese a 6pin per l'alimentazione, basta che ne collego solo una oppure le devo collegare tutte e due tramite due adattatori? Oppure devo cambiare alimentatore visto che su questo che ho adesso non c'è l'attaco a 6pin PCI-E ma ci sono solo quelli a 4pin rettangolari. Grazie dell'aiuto
Servono 2 attacchi da 6 pin per alimentare la scheda.
triplesix91
23-06-2009, 13:24
Allora, secondo voi se acquisto un alimentatore corsair vx450W andrebbe bene per questa scheda video?? Ps. sul sito della corsair ho messo che processore ho (Core 2 duo), la scheda video ho selezionato l'ATI 4870 (perchè l'asus non c'è) e ho messo in harddisk 1 (perchè ne ho solo uno) e dopo ho messo anche che la scheda video è overclockata per esagerare, e mi è uscito tra i vari alimentatori consigliati anche quello da 450W...aiutooo
http://img31.imageshack.us/img31/6453/gfff.jpg (http://img31.imageshack.us/i/gfff.jpg/)
come vi sembrano come temp?
michelgaetano
23-06-2009, 13:55
Allora, secondo voi se acquisto un alimentatore corsair vx450W andrebbe bene per questa scheda video?? Ps. sul sito della corsair ho messo che processore ho (Core 2 duo), la scheda video ho selezionato l'ATI 4870 (perchè l'asus non c'è) e ho messo in harddisk 1 (perchè ne ho solo uno) e dopo ho messo anche che la scheda video è overclockata per esagerare, e mi è uscito tra i vari alimentatori consigliati anche quello da 450W...aiutooo
Punta su un 520w modulare (sempre Corsair) almeno.
http://img31.imageshack.us/img31/6453/gfff.jpg (http://img31.imageshack.us/i/gfff.jpg/)
come vi sembrano come temp?
Full, idle o cosa?
Allora, secondo voi se acquisto un alimentatore corsair vx450W andrebbe bene per questa scheda video?? Ps. sul sito della corsair ho messo che processore ho (Core 2 duo), la scheda video ho selezionato l'ATI 4870 (perchè l'asus non c'è) e ho messo in harddisk 1 (perchè ne ho solo uno) e dopo ho messo anche che la scheda video è overclockata per esagerare, e mi è uscito tra i vari alimentatori consigliati anche quello da 450W...aiutooo
va benissimo il 450w
Punta su un 520w modulare (sempre Corsair) almeno.
Full, idle o cosa?
idle
altra domanda: qualcuno ha provato a sostituire i pad termici utilizzando solo pasta? Ha avuto buoni risultati?
Anche io ho quelle temp in idle con la ventola al 45%
http://img31.imageshack.us/img31/6453/gfff.jpg (http://img31.imageshack.us/i/gfff.jpg/)
come vi sembrano come temp?
Che 4870 è la tua???;)
triplesix91
23-06-2009, 15:46
Allora posso prendermi tranquillamente il vx450W ??
Ricordo che ha solo un attacco a 6pin, va bene lo stesso?? Grazie
Allora posso prendermi tranquillamente il vx450W ??
Ricordo che ha solo un attacco a 6pin, va bene lo stesso?? Grazie
no, te ne servono 2, ma nella scheda dovrebbe esserci un adattatore, magari verifica questo particolare
SUPERALEX
23-06-2009, 16:14
Allora posso prendermi tranquillamente il vx450W ??
Ricordo che ha solo un attacco a 6pin, va bene lo stesso?? Grazie
il 450 va bene ma se riesci a spendere poco di + pigliati il 550 almeno sei + sicuro anche sul futuro e hai anche tutti i cavi che ti servono
triplesix91
23-06-2009, 16:26
Nella confezione della scheda c'è un solo adattatore, il che mi aiuterebbe con l'alimentatore con un solo attacco a 6pin, ma ormai ho deciso, mi prendo l'HX520W http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=777 che è modulare e ha due attacchi a 6pin e non se ne parla +
Nella confezione della scheda c'è un solo adattatore, il che mi aiuterebbe con l'alimentatore con un solo attacco a 6pin, ma ormai ho deciso, mi prendo l'HX520W LINK che è modulare e ha due attacchi a 6pin e non se ne parla +Non si possono mettere link a negozi, se possibile edita :)
Comunque con entrambi gli ali sei piú che a posto.
triplesix91
23-06-2009, 17:48
Ops...scusatemi per il link
ho fatto una cazzata ho tolto il pad termico dai mosfet e il dissi non combacia bene. Cosa posso fare?
ho fatto una cazzata ho tolto il pad termico dai mosfet e il dissi non combacia bene. Cosa posso fare?
comprane di nuovi ;)
costano poco, sui 5€ ne prendi un po' e ti fai la scorta :D
Che 4870 è la tua???;)
la Sapphire revision quella con il dissi " migliore". :)
http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/sapphire4870_1GB.jpg
comprane di nuovi ;)
costano poco, sui 5€ ne prendi un po' e ti fai la scorta :D
si ma mi servono con un minimo di spessore quelli che ho io della 3m sono troppo bassi perfavore indicamene qualcuno del tipo originale ci sto impazzando io non trovo nulla
la Sapphire revision quella con il dissi " migliore". :)
http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/sapphire4870_1GB.jpg
Ah ok come la mia allora :D
Wolfhang
23-06-2009, 21:34
la Sapphire revision quella con il dissi " migliore". :)
http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/sapphire4870_1GB.jpg
...si chiama Sapphire Design...;)
Allora, stavo giocando a Wolverine, full hd tutto al max, ogni tanto dava un leggero scatto mentre combattevo, boh, esco, att era rimasto in 2d vabbe.
Ma era cmq giocabilissimo con le frequenze a 400 /400.
Dato che standard sono 750/900, sapreste mica dirmi come potrei metterle per un low 3D da usare in sti giocherelli? Avevo pensato tipo 600/800 che ne dite voi?
P.S. giocare a Wolverine con la sv a 45 gradi è stato LOL
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
se non giochi ad almeno 1920 nn ha senso..e anche qui forse ti converrebbe una gtx 280 magari o 285 nn so bene le sigle comq la top di gamma nvidia con una sola cpu xò
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
OEidolon
24-06-2009, 09:59
ehm...problemi col pulsante "invia risposta"? ^_^
SUPERALEX
24-06-2009, 10:33
naa vorrei rimanere su ati...
comunque non credo mi faro' il Cf , anche perche' ieri mattina notavo come i due slot sono vicini , e non vorrei che la scheda superiore soffrisse perche' e' soffocata dall'altra... boh...
C'.a'.z'.'.a
abbiamo capito:D
xò bisogna ammettere che nvidia è un pò meglio x i driver
Allora, stavo giocando a Wolverine, full hd tutto al max, ogni tanto dava un leggero scatto mentre combattevo, boh, esco, att era rimasto in 2d vabbe.
Ma era cmq giocabilissimo con le frequenze a 400 /400.
Dato che standard sono 750/900, sapreste mica dirmi come potrei metterle per un low 3D da usare in sti giocherelli? Avevo pensato tipo 600/800 che ne dite voi?
P.S. giocare a Wolverine con la sv a 45 gradi è stato LOL
fai un profilo in catalyst... ed edita le frequenze nell'xml
fai un profilo in catalyst... ed edita le frequenze nell'xml
Non uso il CCC. E dovrei fare tutto sto casino solo per delle frequenze? Att lo fa in 2 secondi o.O.
Chiedevo soltanto un consiglio sulle freq da mettere nn su come metterle :)
abbiamo capito:D
xò bisogna ammettere che nvidia è un pò meglio x i driver
Boh al tempo della 9500 non ebbi mai problemi di drivers...
vero anche che la Rage fury maxx ( scheda che adoravo ) non sono mai riuscito a farla fungere a dovere ( si piantava winzozzo continuamente... )
staremo a vedere...
C;a;z;a;
Ho provato a giocarci con Sbk09 ventola al 60 %
mi ha raggiunto 70 gradi per le memorie e 65 gradi la scheda.
a me sembrano alte . Se la provo con crysis cosa fa si fonde?
Ho provato a giocarci con Sbk09 ventola al 60 %
mi ha raggiunto 70 gradi per le memorie e 65 gradi la scheda.
a me sembrano alte . Se la provo con crysis cosa fa si fonde?
se hai la stock sono basse ;)
Ho da poco la 4870 Saphire 512 mb e volevo delle notizie....
quanto sale la 4870 senza rischiare di bruciala?
Grazie;)
piu o meno arrivano tutte a 800/1000
qualcuna qualcosa in più
se hai la stock sono basse ;)
Non è prprio la stock è la sapphire disign
Mi piacerebbe sapere che temp a Dev42 in full
Ho provato a giocarci con Sbk09 ventola al 60 %
mi ha raggiunto 70 gradi per le memorie e 65 gradi la scheda.
a me sembrano alte . Se la provo con crysis cosa fa si fonde?
con crysis aggiungi 10-15° , forse 20° in più.
al limite puoi cambiare la velocità della ventola e metterla al 70% quando la temperatura arriva ai 70°.
in questo modo con crysis dovrebbe tenertela meglio la temperatura.
con crysis aggiungi 10-15° , forse 20° in più.
al limite puoi cambiare la velocità della ventola e metterla al 70% quando la temperatura arriva ai 70°.
in questo modo con crysis dovrebbe tenertela meglio la temperatura.
Domani per curiosità lo provo . Cè qualche programma che ti da la temperatura in game ?
con crysis aggiungi 10-15° , forse 20° in più.
al limite puoi cambiare la velocità della ventola e metterla al 70% quando la temperatura arriva ai 70°.
in questo modo con crysis dovrebbe tenertela meglio la temperatura.
si ma al 70 fà un casino osceno XD
Domani per curiosità lo provo . Cè qualche programma che ti da la temperatura in game ?
si puoi usare il "log to file" di gpu-z ;)
si ma al 70 fà un casino osceno XD
alza il volume delle casse xD
si puoi usare il "log to file" di gpu-z ;)
puoi usare HWmonitor per sapere il massimo e il minimo oppure aprire un grafico con ATT ;)
si infatti al 70 % che casino fa...la gtx 260 scaldava molto meno .
Scorpitron
26-06-2009, 00:37
si infatti al 70 % che casino fa...la gtx 260 scaldava molto meno .
io al 70% la tengo impostata per i 50 gradi :D i vddc scaldano un casino e fanno paura :muro:
Io penso che cambierò il dissi appena possibile ;)
Così dopo fa poco rumore
Io penso che cambierò il dissi appena possibile ;)
Così dopo fa poco rumore
che dissi si possono montare su questa scheda ?
Ce ne sono parecchi io pensavo all'artic Cooling S1 o al TwinTurbo ;)
Si ma costano troppo fai prima a cambiare scheda.
Costano 22/26 euro non è tanto :D
Poi li si può riutilizzare su altre schede scusa ;)
Costano 22/26 euro non è tanto :D
Poi li si può riutilizzare su altre schede scusa ;)
quoto!
ora in idle mi segnala 39 gradi ...sarà che ho la finestra di camera mia aperta e oggi fa abbastanza fresco fuori
Costano 22/26 euro non è tanto :D
Poi li si può riutilizzare su altre schede scusa ;)
il twin turbo è molto complicato da montare?
il twin turbo è molto complicato da montare?
no una schiocchezza!
xseries86
26-06-2009, 13:53
ciao ragazzi...anche se magari non c'entra un tubazzo ma ho bisogno di un consiglio please!...volevo chiedervi....per la mia configurazione che vedete nella firma....per il mio sistema basato tutto su AMD mi conviene tenere la VGA che già monto della nVidia o mettere su un'ATI???? potrebbe migliorare in fatto di rendering e qualità grafica nei giochi mettendo non so....un'ATI 4890, 4870 o 4870 x2???.....è un mio dubbio che mi porto in sulle spalle da un po...se è meglio ati mollo la 9800GTX+....che dite??....
IlFantasma
26-06-2009, 14:24
ciao ragazzi...anche se magari non c'entra un tubazzo ma ho bisogno di un consiglio please!...volevo chiedervi....per la mia configurazione che vedete nella firma....per il mio sistema basato tutto su AMD mi conviene tenere la VGA che già monto della nVidia o mettere su un'ATI???? potrebbe migliorare in fatto di rendering e qualità grafica nei giochi mettendo non so....un'ATI 4890, 4870 o 4870 x2???.....è un mio dubbio che mi porto in sulle spalle da un po...se è meglio ati mollo la 9800GTX+....che dite??....
la nvidia che hai tu sta subito sotto la 4870... la 4870x2 è chiaramente molto più potente, la 4890 non è altro che una 4870 pompata. io ti direi di aspettare la prossima generazione sia di nvidia che di ati, lì il salto prestazionale lo noterai senz altro!
xseries86
26-06-2009, 15:10
grazie mille...beh si la 4890 è la 4870 pompata questo lo sapevo....ma non sapevo e non credevo che la 4870 fosse di un gradino migliore della nVidia 9800GTX+.....quindi per il mio sistema basato su AMD meglio una ATI??....
IlFantasma
26-06-2009, 15:17
grazie mille...beh si la 4890 è la 4870 pompata questo lo sapevo....ma non sapevo e non credevo che la 4870 fosse di un gradino migliore della nVidia 9800GTX+.....quindi per il mio sistema basato su AMD meglio una ATI??....
con la tua mobo non puoi fare sli, poi nvidia o ati... sta a te scegliere in base a prezzo, preferenze..
xseries86
26-06-2009, 15:27
con la tua mobo non puoi fare sli, poi nvidia o ati... sta a te scegliere in base a prezzo, preferenze..
beh si ovviamente si va a simpatizzare la marca a seconda dei propri gusti che la mia mobo avendo chipset amd tiene il crossfire, però piu che altro che con il mio sistema basato praticamente completamente a parte la vga mi chiedevo se potrebbe comunque girare meglio una ati rispetto che nvidia...tutto li...che appena sarà disponibile e uscirà una generazione nuova di vga volevo sapere che mi conviene prendermi una ati o una nvidia a seconda del mio sistema...
la nvidia che hai tu sta subito sotto la 4870... la 4870x2 è chiaramente molto più potente, la 4890 non è altro che una 4870 pompata. io ti direi di aspettare la prossima generazione sia di nvidia che di ati, lì il salto prestazionale lo noterai senz altro!
Bhe dai la 4870 le suona di brutto alla 9800gtx+ di nvidia...
Raga allora finalmente oggi ho installato Xp nel pc nuovo ( con la 4870 ).
Ora volevo un parere , se possibile :D
La scheda è una sapphire 4870 500 pcb blu.
Ho lanciato gpuz , attivato il log e poi lanciato 3dmark .
questo è il risultato di gpuz :
Dite che le temp vadano bene ?
Perchè sento il rumore di una ventolozza e non so se sia quella della 4870 , ma non credo... devo indagare...
grassie! :D
ps leggendo il log mi viene il dubbio che abbia funzionato... uhm...
Ciauzzz
Ecco si , l'ho rifatto e stavolta ha funzionato :asd:
Ho tolto delle righe per arrivare a 20k di peso... comunque le temp sono quelle... dite che vanno bene ?
Còaàò,.za
@xseries86
Beh non so fino a quanto conviene farlo,ma se proprio ci tieni,usi la 4870 per il rendering e la 9800 gtx + la vendi,ti compri una 9400 gt e la metti a fare la fisica :sofico:
Sulla scheda ho notato ci sono 4 piccoli led che quando accendo il pc si illuminano per qualche secondo. Ho notato però che uno di questi non si illumina mi devo preoccupare??
SUPERALEX
26-06-2009, 22:18
ti devi preoccupare se si illuminano mentre è acceso il pc:D
raga questo ali la regge?
LC-POWER Super Silent LC-6550 550W
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_204.pdf
oppure consigliatemi voi,posso spendere max 40 euro per l'ali e 125 per la sv,gioco su un 22" hpw2207h,cpu 7750be,4gb ram,mobo asus m3ah-hdmi
:D
Gli LC-Power vanno bene ma prendine uno così:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power+LC6600GP&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Gli LC-Power vanno bene ma prendine uno così:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power+LC6600GP&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
ha soli 18A di liniea la regge SICURI la 4870??
ha soli 18A di liniea la regge SICURI la 4870??
No alt ha una linea da 17 e una da 18 ;)
Non solo una da 18 :D
la reggono entrambi la 4870
l' LC-6550 mi reggeva una 2900XT @ 890mhz di gpu
ciao
raga questo ali la regge?
LC-POWER Super Silent LC-6550 550W
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_204.pdf
oppure consigliatemi voi,posso spendere max 40 euro per l'ali e 125 per la sv,gioco su un 22" hpw2207h,cpu 7750be,4gb ram,mobo asus m3ah-hdmi
:D
ha soli 18A di liniea la regge SICURI la 4870??
regge regge, io la usavo con un LCPower Titan da 560w ;)
roccia1234
27-06-2009, 11:12
confermo che regge... guardate la mia firma :read:
E' normale che con the sims 3,quando sono nella visuale sulla città faccio 50 fps e quando sono in modalità vita e sposto la telecamera gli fps da 150 crollano a 30?
confermo che regge... guardate la mia firma :read:
ottimo!!!!!!!!!!!!! mentre un 16 ampere con una linea sola c è la fa?
joydivision
27-06-2009, 15:13
E' normale che con the sims 3,quando sono nella visuale sulla città faccio 50 fps e quando sono in modalità vita e sposto la telecamera gli fps da 150 crollano a 30?
Forse non dipende dalla scheda video ma dalle impostazioni. Con simcity per lo meno è così.
Ciao raga, vorrei prendere la ati hd 4870 che ormai si trova a buon prezzo, starei puntanto su quetsa :
http://www1.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=245&grp=3
Sapreste dirmi se vi sono controindicazioni, visto che hai tempi molte davano problemi con le temp??
Grazie a tutti, sinfoni!
Wolfhang
28-06-2009, 12:36
Ciao raga, vorrei prendere la ati hd 4870 che ormai si trova a buon prezzo, starei puntanto su quetsa :
http://www1.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=245&grp=3
Sapreste dirmi se vi sono controindicazioni, visto che hai tempi molte davano problemi con le temp??
Grazie a tutti, sinfoni!
prendila con 1Gb di ram ;)
joydivision
28-06-2009, 21:42
prendila con 1Gb di ram ;)
Straquoto. E anche se non la sfrutti al 100% la venderai meglio più avanti.
I soliti sospetti
28-06-2009, 22:34
Qualcuno utilizza su Win7 i 9.6?
Io ho dei crolli di fps pazzeschi e mi va a scatti con Crysis e Warhead... capita anche ad altri?:help:
Succede pure a me..quando si affollano in L4D mi ritrovo gli fps a 20....con cod 4 nel fumo arrivo a 30 fps O:
(aspetto i 9.7)
ciao
ho una 4870
i catalyst 9.6
win vista ultimate 64bit
un asus vw246h (full'hd)
tutto collegato con cavo hdmi(tramit adattatore)
e i video mi si vedono da schifo...anche quelli in hd
spiegazione?
serve software aggiuntivo?
ciao
Succede pure a me..quando si affollano in L4D mi ritrovo gli fps a 20....con cod 4 nel fumo arrivo a 30 fps O:
(aspetto i 9.7)
Che risoluzione io in FullHD AAx4 non mi calano mai sotto i 70FPS O_O
ciao
ho una 4870
i catalyst 9.6
win vista ultimate 64bit
un asus vw246h (full'hd)
tutto collegato con cavo hdmi(tramit adattatore)
e i video mi si vedono da schifo...anche quelli in hd
spiegazione?
serve software aggiuntivo?
ciao
prova ad usare VLC mediaplayer ;)
Che risoluzione io in FullHD AAx4 non mi calano mai sotto i 70FPS O_O
prova ad usare VLC mediaplayer ;)
quoto
Che risoluzione io in FullHD AAx4 non mi calano mai sotto i 70FPS O_O
prova ad usare VLC mediaplayer ;)
con il vecchio avevo problemi...adesso vedo con il 9.9 a vedere cosa fa
per i giochi in full'hd quoto...anche io non ho problemi di fps
leggevo addietro che è un problema del bios...se non erro
ciao
Il mio bios è il 011.012.000.002.000000
Ha qualche colpa?GIoco a 1440x900.
Sono disperato....assassin's creed mi fa 28 fps,crysis 25,pure non più di sessanta,l4d 60-30,cod 4 75-20.
Formatto? :cry:
Il mio bios è il 011.012.000.002.000000
Ha qualche colpa?GIoco a 1440x900.
Sono disperato....assassin's creed mi fa 28 fps,crysis 25,pure non più di sessanta,l4d 60-30,cod 4 75-20.
Formatto? :cry:
non è che con quel procio sei CPU limited?
prova ad alzearlgli un po la frequenza.
P.s: a crysis è abbastanza normale fare 25 FPS :asd:
Il mio bios è il 011.012.000.002.000000
Ha qualche colpa?GIoco a 1440x900.
Sono disperato....assassin's creed mi fa 28 fps,crysis 25,pure non più di sessanta,l4d 60-30,cod 4 75-20.
Formatto? :cry:
Crysis è uno dei motori più pesanti, quindi 25 fps in 1440x900 con tutti i filtri attivi a antialising 4x è un ottimo risultato.
Pure è fermo sui 60, deve avere il framerate bloccato
Cod 4 credo che abbia anch'essil contatore bloccato
probabilmente assassin creed vuole una cpu potente
un phenom a 2300 mhz è troppo poco per giocare.
io avevo un athlon64 2600 x2 che va a 2600 mhz e avevo cali bruschi e crysis era quasi ingiocabile in certi momenti.
con una cpu intel a 3 ghz tutt'altra storia.
il phenom x4 è buono per applicativi non ludici, per giocare sfrutteresti solo 2 core e 2300mhz come ti ho appena scritto frenano la 4870 nei giochi più pesanti se anche un 2600 mhz la frenava.
Succede pure a me..quando si affollano in L4D mi ritrovo gli fps a 20....con cod 4 nel fumo arrivo a 30 fps O:
(aspetto i 9.7)
A cod nel fumo credo sia normale il calo lo avevo evidenziato anche io questo problema qualche pagina fa. Di norma però dovresti viaggiare ben oltre i 100 sempre che tu abbia sbloccato gli fps. Per gli altri giochi non saprei, non li ho e non posso esprimere un paragone.
Ciao a tutti,
è quasi un annetto che ho il pc in firma e ora vorrei potenziarlo un pò. Avevo pensato di affiancare un'altra 4870 in crossfire, costa oramai poco tutto sommato.
Che ne pensate? Mi conviene o aspetto e cambio proprio modello?
Grazie :)
Crysis è uno dei motori più pesanti, quindi 25 fps in 1440x900 con tutti i filtri attivi a antialising 4x è un ottimo risultato.
no aspetta con i filtri su Hight e l'AAx8 a 1650x1080 faccio 40FPS
25fps sono buoni per il FullHD per i 1440x900 sono una procheria!!
come ho detto alza la frequenza del procio e se puoi cambialo con un Ph II x3 720 ;)
OEidolon
30-06-2009, 12:08
Ciao a tutti,
è quasi un annetto che ho il pc in firma e ora vorrei potenziarlo un pò. Avevo pensato di affiancare un'altra 4870 in crossfire, costa oramai poco tutto sommato.
Che ne pensate? Mi conviene o aspetto e cambio proprio modello?
Grazie :)
vai di crossfire...ti prenda la gemella di quella che hai già e via, ormai te le regalano col dixan!! :sofico:
Davrafa91
30-06-2009, 17:04
http://www.dooyoo.it/dispositivi-ups-e-di-alimentazione/raptoxx-advance-series-rt-550abp/details/
il mio alimentatore la reggerebbe?
sarebbe buona per la mia configurazione in firma o meglio la 4850?
xchè c'è solo 1 cavo da 6 pin?
ghiltanas
30-06-2009, 17:06
ach'io ci sto facendo un pensierino per cambiare la mia fida 8800gt...è che + in la volevo prendere il pc nuovo...
Ho preso la 4870 da più di un mese e sono contentissimo.
Posso giocare tutto al massimo e la spesa di 150euro ormai è un ricordo... ho almeno altri 12 mesi di soddisfazione che mi aspettano.
Ero da qualche giorno che volevo cambiare il dissi alla 4870 visto che quello stock per dissipare bene la ventola va al 60/65% ed è rumorosa, per avere poi a 800/4000 in load 83/84 gradi e una 90 di gradi per le ram anche , quindi ho deciso che era il caso di mettere questo:
http://www.postimage.org/gx2xYAnA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx2xYAnA)
http://www.postimage.org/gx2xYPlr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx2xYPlr)
http://www.postimage.org/gx2xYWPS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx2xYWPS)
Però mi mancavano i dissi per le ram, e mi interessavano SCYTHE VGA Memory Heatsink o gli ENZOTECH BCC9....
Poi però mi son ricordato che a casa avevo gli ZEROtherm ZH100 VGA RAM HEATSINKS:
http://www.compuline.it/storage/imgprodotto/3589_big.jpg
E gli ho piazzati sulle ram, quelli piccoli ne ho messi due poi tre di quelli grandi e quelli lunghi...
Un pò diversi ma chissene importa mi son detto basta che vadano bene!!!
Risultato??
Adesso in Load la 4870 a 800/4000 la gpu non va oltre i 64/65 gradi e le ram al max sui 68 esagerare 69 gradi!!!!
Direi che è un eccellente risultato visto che ho dissipato le ram con dissipi da 8 euro e un VF1000 modificato pagato 10 euro usato e con due ventole Artic Cooling che avevo già in casa, e in + avere la piacevole sorpresa che quei dissipatorini Zerotherm da 8 euri sono eccellenti....
ragazzi ma secondo voi sono cpu limited per l 4870, con il procio e la risoluzione in firma ?
se si che processore (amd) sarebbe ottimale con freq default ?
Scorpitron
30-06-2009, 22:00
ragazzi ma secondo voi sono cpu limited per l 4870, con il procio e la risoluzione in firma ?
se si che processore (amd) sarebbe ottimale con freq default ?
si sei cpu limited ma se occhi un pò non c'è bisogno di cambaire procio altrimenti ti tocca passare agli X4
SUPERALEX
30-06-2009, 23:28
ragazzi ma secondo voi sono cpu limited per l 4870, con il procio e la risoluzione in firma ?
se si che processore (amd) sarebbe ottimale con freq default ?
x me non te ne accorgi neppure tranne con qualche gioco che pesa molto sulla cpu
x me non te ne accorgi neppure tranne con qualche gioco che pesa molto sulla cpu
tipo gtaIV
si sei cpu limited ma se occhi un pò non c'è bisogno di cambaire procio altrimenti ti tocca passare agli X4
ho provato a occarlo in automatico con amd overdrive (visto che non mene intendo molto d oc, ho scelto questa opzione molto alla volè), lo ha portato a 3255 , ma poi mentr giocavo a prototype mi si è riavviato il pc, non so se per l'alimentatore o per il procio.
cmq per cambio processore la miglior soluzione sarebbe passare per esempio a un ph II 940, o basterebbe un 720?
triplesix91
01-07-2009, 06:36
Salve a tutti...ho un problema enorme
Allora vi spiego, ho installato la mia nuova eah4870dk 512ddr5 e dopo aver installato tutti i driver sul cd nella confezione, riavvio e dopo aggiorno il bios con quello postato in questo thread (Hi_v2) a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23747759&postcount=8567 seguendo alla lettera la guida all'indirizzo sopra citato, a operazione conclusa mi dice di riavviare, riavvio ma non appare niente + sullo schermo...BUIO TOTALE...aiutatemi per favore...Grazieee
avvia in modalità provvisoria e installa i Catalist 9,6 ;)
triplesix91
01-07-2009, 08:19
non posso farlo, xkè lo schermo resta nero
Scorpitron
01-07-2009, 08:35
ho provato a occarlo in automatico con amd overdrive (visto che non mene intendo molto d oc, ho scelto questa opzione molto alla volè), lo ha portato a 3255 , ma poi mentr giocavo a prototype mi si è riavviato il pc, non so se per l'alimentatore o per il procio.
cmq per cambio processore la miglior soluzione sarebbe passare per esempio a un ph II 940, o basterebbe un 720?
un X4 ti servirebbe se non vuoi occare, per i modelli precedeni al''X4 sarai sempre anche se in alcuni casi leggermente in cpu limited
@triplesix91
schermo nerto e il bios fa qualche bip? se non fa nex bip prova a vedere se hai incastrato bene la scheda,collegatobene i cavi di alimentazione della scheda,controlla il tuo alimentatore se è in grado di reggerla, se tutto questo non va leva le ram e rimettile
triplesix91
01-07-2009, 08:36
E' possibile che sia stato colpa di un BAD FLASHING?? Se si come posso risolvere??
Scorpitron
01-07-2009, 08:39
E' possibile che sia stato colpa di un BAD FLASHING?? Se si come posso risolvere??
beh si allora è possibile o il bios non è comaptibile con il tuo modello o è successo qualcosa durante il flash,potresti risolvere il problema mettendo un altra scheda nell'altro slot pci-ex così da far vedere il video e riprovare a rifare il flash
triplesix91
01-07-2009, 08:40
il problema è proprio questo, ho un solo slot pci-express ma ce ne sono altre simili bianche...
beh si allora è possibile o il bios non è comaptibile con il tuo modello o è successo qualcosa durante il flash,potresti risolvere il problema mettendo un altra scheda nell'altro slot pci-ex così da far vedere il video e riprovare a rifare il flash
quoto
Scorpitron
01-07-2009, 08:45
il problema è proprio questo, ho un solo slot pci-express ma ce ne sono altre simili bianche...
no quelli sono gli slot pci, al giorno d'oggi è difficile torvare una scheda pci si usavano tipo nei pentium 2,l'unica soluzione è portare la scheda da qualche tuo amico che abbia 2 slot pciex e rifare il flash
triplesix91
01-07-2009, 08:49
si, è l'unica soluzione probabilmente, mi sapete dire quali schede madri hanno due slot pci-e?? così mi informo
Scorpitron
01-07-2009, 08:51
si, è l'unica soluzione probabilmente, mi sapete dire quali schede madri hanno due slot pci-e?? così mi informo
ce ne sono parecchie in commercio dalle economiche a quelle che costano caro,basta che supportino la tcnologia SLI o Crossfire vanno tutte bene, se proprio devi cmabaire mobo e non vuoi spendere tanto vedi sul mercatino qualche mobo con chipset X38
si, è l'unica soluzione probabilmente, mi sapete dire quali schede madri hanno due slot pci-e?? così mi informo
ce me sono troppe, diciamo tutte quelle che supportano lo SLI o il CrossFire
triplesix91
01-07-2009, 08:55
io ho una p5b se dell'asus, mio cugino ne ha una simile sempre asus...se solo mi sapresti dire quale potrebbe essere con 2 slot pci-e
Scorpitron
01-07-2009, 09:04
io ho una p5b se dell'asus, mio cugino ne ha una simile sempre asus...se solo mi sapresti dire quale potrebbe essere con 2 slot pci-e
se ci dici il modello di tuo cuginoti possiamo aiutare per ilr esto te lo abbiamo detto tutte quelle che supportano il crossfire e lo SLI
normalmente della asus le deluxe supportano 2 slot pci-ex
se no basta anche una p5qe
triplesix91
01-07-2009, 09:06
è questo il problema, non me lo ricordo il modello, è un asus sicuro, ha il quad core...
Scorpitron
01-07-2009, 09:08
è questo il problema, non me lo ricordo il modello, è un asus sicuro, ha il quad core...
alza la cornetta e chiamalo semplice :D
triplesix91
01-07-2009, 09:14
prima ho provato a seguire questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987&pp=20 però il floppy non parte
Scorpitron
01-07-2009, 09:16
prima ho provato a seguire questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987&pp=20 però il floppy non parte
può essere che hai fatto qualche casino :sofico:
triplesix91
01-07-2009, 09:20
sentite, come ultima change, qualkuno di buona volontà può mettere tutto quello che ci deve essere nel floppy, zipparlo e metterlo su rapidshare o Co??
Scorpitron
01-07-2009, 09:21
sentite, come ultima change, qualkuno di buona volontà può mettere tutto quello che ci deve essere nel floppy, zipparlo e metterlo su rapidshare o Co??
ma se non ti si vede il video è inutile e poi serve il bios originale della scheda
triplesix91
01-07-2009, 09:23
il bios originale l'ho scaricato, ce lo metto io dopo
triplesix91
01-07-2009, 09:24
comunque quella guida serve appunto perchè non si vede il video
Scorpitron
01-07-2009, 09:25
comunque quella guida serve appunto perchè non si vede il video
ah ecco scusami non l'avevo letta la guida ho solo spulciato un pò
triplesix91
01-07-2009, 09:29
Ekko qua sotto il link del floppy come l'ho fatto io, se qualkuno ci darebbe uno sguardo e magari mi dicesse dove ho sbaglito mi farebbe un gran favore...graaaaziee
http://rapidshare.com/files/250582868/Flashing.rar.html
OEidolon
01-07-2009, 09:49
Ekko qua sotto il link del floppy come l'ho fatto io, se qualkuno ci darebbe uno sguardo e magari mi dicesse dove ho sbaglito mi farebbe un gran favore...graaaaziee
http://rapidshare.com/files/250582868/Flashing.rar.html
ehm...non vorrei dire...ma il post della guida è del 2004 e si riferisce solo fino alle radeon x800 :stordita:
sei sicuro che le versioni che hanno linkato supportino le 4870??
imho ti conviene farti un floppy di avvio con windows, ci metti atiflash, il bios originale e flashi al buio.
cioè metti il floppy nel lettore, accendi il pc, aspetti fnchè non vedi che il lettore ravana nel floppy, aspetti finchè finisce e poi scrivi:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin
ovviamente non potrai verificare quello che scrivi, quindi a costo di premere un tasto alla volta, fai con calma e devi essere sicuro al 100% di quello che scrivi.
triplesix91
01-07-2009, 10:50
Ok, proverò a fare così, però se sbaglio si peggiora? o resta invariato??
OEidolon
01-07-2009, 11:11
Ok, proverò a fare così, però se sbaglio si peggiora? o resta invariato??
eh, peggio di così non ti può andare...
se sbagli nel digitare non ti fa il flash, e allora tanto vale che aspetti 5minuti per essere certo che non faccia niente e poi riavvii il pc e ripeti la procedura.
Salve.
A me da qualche giorno a questa parte la scheda sfarfalli.
Cioé, mentre gioco, pur avendo gli ultimi driver e la ventola al 50%, a volte, in maniera random, posso giocare per ore oppure non riuscir neanche a far partire l'applicazione.
Altrimenti, mi capita anche sul desktop che appaiono dei quadratini verdi sullo schermo: a volte il pc si blocca e si ripristina da solo (e la notifica del driver ATIKetcetc compare); altre volte il pc si freeza e son costretto a riavviare.
Che può essere?
PS: noto questo problema quando la scheda passa alle sue normali frequenze (750/900).
Non è overclockata.
Salve.
A me da qualche giorno a questa parte la scheda sfarfalli.
Cioé, mentre gioco, pur avendo gli ultimi driver e la ventola al 50%, a volte, in maniera random, posso giocare per ore oppure non riuscir neanche a far partire l'applicazione.
Altrimenti, mi capita anche sul desktop che appaiono dei quadratini verdi sullo schermo: a volte il pc si blocca e si ripristina da solo (e la notifica del driver ATIKetcetc compare); altre volte il pc si freeza e son costretto a riavviare.
Che può essere?
PS: noto questo problema quando la scheda passa alle sue normali frequenze (750/900).
Non è overclockata.
potrebbe essere caldo più polvere a dare questo problema, dagli una bella soffiata di aria compressa ;)
triplesix91
01-07-2009, 13:38
ehm...non vorrei dire...ma il post della guida è del 2004 e si riferisce solo fino alle radeon x800 :stordita:
sei sicuro che le versioni che hanno linkato supportino le 4870??
imho ti conviene farti un floppy di avvio con windows, ci metti atiflash, il bios originale e flashi al buio.
cioè metti il floppy nel lettore, accendi il pc, aspetti fnchè non vedi che il lettore ravana nel floppy, aspetti finchè finisce e poi scrivi:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin
ovviamente non potrai verificare quello che scrivi, quindi a costo di premere un tasto alla volta, fai con calma e devi essere sicuro al 100% di quello che scrivi.
Ho provato a fare come mi hai detto, ma il lettore del floppy non da proprio segni di vita, ho provato anche a masterizzare il suo contenuto sul cd, ma niente...il bello è ke sembra non si avvii proprio windows, con le casse a volume alto non si sente la solita musichetta....qualke altra idea??
OEidolon
02-07-2009, 10:53
Ho provato a fare come mi hai detto, ma il lettore del floppy non da proprio segni di vita, ho provato anche a masterizzare il suo contenuto sul cd, ma niente...il bello è ke sembra non si avvii proprio windows, con le casse a volume alto non si sente la solita musichetta....qualke altra idea??
è normale che sia così...
devi essere assolutamente certo che il boot si in questo ordine:
floppy>cd/dvd>hard disk
anzi, per sicurezza stacca proprio l'alimentazione del disco fisso e assicurati che il floppy che hai sia un floppy di avvio (su cui hai anche copiato il contenuto di atiflash).
ragazzi alcune volte nei giochi vedo uno strano fatto
lo noto d più negli sparatutto visto che il cambio di visuale è più frequeste e veloce, l'immagine è come se per qualche millesimo di secondo venisse divisa in due da una linea orizzontale, a volte mi succede anche nei video ....secondo voi cosa è?
non so se mi sono spiegato molto bene
ragazzi alcune volte nei giochi vedo uno strano fatto
lo noto d più negli sparatutto visto che il cambio di visuale è più frequeste e veloce, l'immagine è come se per qualche millesimo di secondo venisse divisa in due da una linea orizzontale, a volte mi succede anche nei video ....secondo voi cosa è?
non so se mi sono spiegato molto bene
è la sincronia verticale non corretta ... mi spiego quando la skeda o mejo il sistema in generale produce + potenza (Fotogrammi al secondo) di quanto il monitor può riceverne (HertZ) ... devi provare a disattivare il Catalyst AI (che ti fà perdere un pò di performance e x questo motivo minor fotogrammi .. e + stabilità sullo skermo... oppure devi diminuire da ati overdrive la frequenza della VPU cioè da 750mhz a 650/600
ragazzi alcune volte nei giochi vedo uno strano fatto
lo noto d più negli sparatutto visto che il cambio di visuale è più frequeste e veloce, l'immagine è come se per qualche millesimo di secondo venisse divisa in due da una linea orizzontale, a volte mi succede anche nei video ....secondo voi cosa è?
non so se mi sono spiegato molto bene
abilita il vsync
è la sincronia verticale non corretta ... mi spiego quando la skeda o mejo il sistema in generale produce + potenza (Fotogrammi al secondo) di quanto il monitor può riceverne (HertZ) ... devi provare a disattivare il Catalyst AI (che ti fà perdere un pò di performance e x questo motivo minor fotogrammi .. e + stabilità sullo skermo... oppure devi diminuire da ati overdrive la frequenza della VPU cioè da 750mhz a 650/600Non é piú facile abilitare la sincronizzazione verticale dal gioco?
Non é piú facile abilitare la sincronizzazione verticale dal gioco?
:) sì e nel caso l'abbia già attivata? :) u_u
... non ci vuole mica un master in informatica per spostare due linee in overdrive (vpu/ram)
thedarkest
02-07-2009, 22:13
ho intenzione di prendere una 4870 vapor-x ( visto che gioco a 1440x900 non oserei a prenderla piu' grossa) e voleva sapere se con questo ali andra'
http://img194.imageshack.us/img194/807/25032009757.jpg (http://img194.imageshack.us/i/25032009757.jpg/)
Scorpitron
02-07-2009, 22:24
ho intenzione di prendere una 4870 vapor-x ( visto che gioco a 1440x900 non oserei a prenderla piu' grossa) e voleva sapere se con questo ali andra'
http://img194.imageshack.us/img194/807/25032009757.jpg (http://img194.imageshack.us/i/25032009757.jpg/)
da quello che si vede potrebbe raggere ma bisogna vedere se sono linee di picco o linee normali
OvErClOck82
02-07-2009, 23:33
help :help:
ho una 4870 da 512mb della gainward e un problema fastidioso...
premetto che sto usando come s.o Win 7 e forse può dipendere da quello...
in pratica all'accensione del pc mi seleziona una risoluzione che il mio monitor (samsung sm2032mw) non supporta, e me lo dimostra con una bella schermata nera :fagiano:
solo dopo qualche reset del pc mi becca la risoluzione giusta.
come posso fare per risolvere ? mi scoccia tutte le volte dover riavviare 3 o 4 volte il pc :cry:
ghiltanas
02-07-2009, 23:37
help :help:
ho una 4870 da 512mb della gainward e un problema fastidioso...
premetto che sto usando come s.o Win 7 e forse può dipendere da quello...
in pratica all'accensione del pc mi seleziona una risoluzione che il mio monitor (samsung sm2032mw) non supporta, e me lo dimostra con una bella schermata nera :fagiano:
solo dopo qualche reset del pc mi becca la risoluzione giusta.
come posso fare per risolvere ? mi scoccia tutte le volte dover riavviare 3 o 4 volte il pc :cry:
l'mw è quello che fa anche da tv per caso? nn mi vorrei sbagliare ma lo possiede anche mio cugino e gli da un problema simile anche a lui che però ha xp. Il problema penso sia legato ai driver del monitor stesso, prova ad installarli o ad aggiornarli tramite wu
OvErClOck82
02-07-2009, 23:42
l'mw è quello che fa anche da tv per caso? nn mi vorrei sbagliare ma lo possiede anche mio cugino e gli da un problema simile anche a lui che però ha xp. Il problema penso sia legato ai driver del monitor stesso, prova ad installarli o ad aggiornarli tramite wu
si, è quello con il tuner tv...
usando xp non mi è mai capitato... o meglio, mi scazza la risoluzione, ma almeno me ne seleziona una supportata dal monitor...
ghiltanas
02-07-2009, 23:45
si, è quello con il tuner tv...
usando xp non mi è mai capitato... o meglio, mi scazza la risoluzione, ma almeno me ne seleziona una supportata dal monitor...
ma nn va affatto bene che scazzi la risoluzione :mbe:
il problama cmq sembrerebbe essere il monitor
:) sì e nel caso l'abbia già attivata? :) u_u
... non ci vuole mica un master in informatica per spostare due linee in overdrive (vpu/ram)
in effetti il v-sync lo ho gia provato ad attivare anche se senza risultato , ora proverò ad abbassare la frequenza della gpu e guarderemo un pò.
grazie per i consigli :)
thedarkest
03-07-2009, 08:40
da quello che si vede potrebbe raggere ma bisogna vedere se sono linee di picco o linee normali
e come possiamo saperlo? ho fatto il test gpu con OCCT per vedere cosa fanno i voltaggi ma non ci capisco molto, mi date un occhiata?
http://rapidshare.com/files/251161873/test_ERTO.rar.html
ora regge una 9800gt ( eì' una 8800gt rimarchiata visto che e' a 65nm) che dovrebbe consumare piu' o meno uguale mi sembra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.