View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
ehm...uhm..le temperature? e consumi? :Prrr:
embè? irrilevanti :D (comunque le temperature son molto simili in linea di massima, l'unica sono i consumi)...
Kronoturbo
14-04-2011, 12:29
io ho un misuratore di watt esterno,e con 1 scheda consumo in full 260w,con 2 schede 390.
io ho un misuratore di watt esterno,e con 1 scheda consumo in full 260w,con 2 schede 390.
eh quindi non aumenta nemmeno troppo... in confronto alla potenza in più che hai...
Corrente Elettrica
14-04-2011, 13:58
http://www.anandtech.com/bench/Product/176?vs=174&i=87.88.90.91.102.93.94.99.100.103.116.115.118.119.128.125.121.126.123.122.124.127
4870 vs 4870x2
Raga parliamo di Crysis 2. La mia scheda in termini di fps lo digerisce benissimo a 1920*1090 settaggi Extreme ma il gioco (l'unico che mi ha dato questo problema finora) si blocca, improvvisamente, in punti random, e si riprende; al terzo/quarto blocco, mi freeza il pc. Ho provato i drivers 10.10e, 11.2a, 11.3a, 11.4 preview. Sempre la solita storia. A voi la fa questa cosa? Che palle!!!
OEidolon
16-04-2011, 20:10
Raga parliamo di Crysis 2. La mia scheda in termini di fps lo digerisce benissimo a 1920*1090 settaggi Extreme ma il gioco (l'unico che mi ha dato questo problema finora) si blocca, improvvisamente, in punti random, e si riprende; al terzo/quarto blocco, mi freeza il pc. Ho provato i drivers 10.10e, 11.2a, 11.3a, 11.4 preview. Sempre la solita storia. A voi la fa questa cosa? Che palle!!!
io ho aggiornato i driver audio della realtek integrata nella mobo e messo i 11.3 e poi è tornato tutto liscio :)
embè? irrilevanti :D (comunque le temperature son molto simili in linea di massima, l'unica sono i consumi)...
se lo dici tu :asd:
Ho risolto tutto spuntando la compatibilità con Windows XP nelle proprietà del file di esecuzione del gioco. :doh:
Per i settaggi grafici ho messo questo autoexec http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34943670&postcount=2709 che è davvero ottimo!
OEidolon
17-04-2011, 13:12
11.3 hotfix o normali?
normali :)
Corrente Elettrica
17-04-2011, 16:15
uppino ;)
up
Corrente Elettrica
17-04-2011, 16:16
uppino ;)
raga , ho 2 4870 da 512mb liquidate col fullcover della EK a quanto le potrei vendere ?
raga , ho 2 4870 da 512mb liquidate col fullcover della EK a quanto le potrei vendere ?
120/150 euro
avete provato nfs shift 2 e tdu2 con la 4870? come vi và?
Re Riccardo
18-04-2011, 23:24
avete provato nfs shift 2 e tdu2 con la 4870? come vi và?
Sulla 4870 pcs+ da 512mb Shift2 va che è un piacere con dettagli alti :D , non ho provato in fullhd ma non dovrebbero esserci problemi. Per TDU2 non saprei :(
Comunque questa scheda è davvero fenomenale secondo me, dopo praticamente 2 anni dalla sua uscita ancora regala soddisfazioni incredibili, se non si ha la pretesa di giocare a risoluzioni estreme con filtri a palla macina ancora tranquillamente qualsiasi motore grafico :D
Con un po' di oc e qualche compromesso anche a 1920x1080! :)
Sulla 4870 pcs+ da 512mb Shift2 va che è un piacere con dettagli alti :D , non ho provato in fullhd ma non dovrebbero esserci problemi. Per TDU2 non saprei :(
Comunque questa scheda è davvero fenomenale secondo me, dopo praticamente 2 anni dalla sua uscita ancora regala soddisfazioni incredibili, se non si ha la pretesa di giocare a risoluzioni estreme con filtri a palla macina ancora tranquillamente qualsiasi motore grafico :D
Con un po' di oc e qualche compromesso anche a 1920x1080! :)
dovro provarci di nuovo con shift2 con 2gb di ram a malapena stavo sui 34fps a 1920x1080 con dettagli medi..boh vediamo. Al livello minimo di dettaglio e 4gb di ram con la vga a 800/4000 e il processore a 4.25Ghz stò sui 74fps
Re Riccardo
19-04-2011, 09:21
dovro provarci di nuovo con shift2 con 2gb di ram a malapena stavo sui 34fps a 1920x1080 con dettagli medi..boh vediamo. Al livello minimo di dettaglio e 4gb di ram con la vga a 800/4000 e il processore a 4.25Ghz stò sui 74fps
Stai usato i cat 11.3?Comunque non ho idea di quanti frame facesse e non ricordo che impostazioni ho usato di preciso visto che è rimasto sull'hard disk a dir tanto 2 giorni (proprio non mi è piaciuto :p )ma ricordo che era fluido :) A 1920x1080 non ho idea mi spiace. Prova a giocare un po' con le impostazioni, anche se con 4gb e quella cpu a 4.25ghz dovrebbe andarti decisamente meglio che a me...
Stai usato i cat 11.3?Comunque non ho idea di quanti frame facesse e non ricordo che impostazioni ho usato di preciso visto che è rimasto sull'hard disk a dir tanto 2 giorni (proprio non mi è piaciuto :p )ma ricordo che era fluido :) A 1920x1080 non ho idea mi spiace. Prova a giocare un po' con le impostazioni, anche se con 4gb e quella cpu a 4.25ghz dovrebbe andarti decisamente meglio che a me...
da dove lo vedo se uso gli 11.3?
Re Riccardo
19-04-2011, 20:21
da dove lo vedo se uso gli 11.3?
Catalyst Control center>Information>software e guardi catalyst version.
Guarda nelle vacanze di pasqua se ho una mezz'ora lo reinstallo e ti dico bene che impostazioni uso e come mi va frame alla mano :p
Catalyst Control center>Information>software e guardi catalyst version.
Guarda nelle vacanze di pasqua se ho una mezz'ora lo reinstallo e ti dico bene che impostazioni uso e come mi va frame alla mano :p
ho gli 11.2 adesso disinstallo e riprovo
Ciao ragazzi, sto giocando a Crysis 2 con un Ati Radeon 4870 512 mb ed ho riscontrato con Ati Tray Tools temperature della GPU che arrivano a punte di 98 gradi dopo due ore di gioco....Secondo voi non sono un pò troppo alte???Cosa dovrei fare per abbassare la temperatura? tenendo presente che il case è molto areato è un Cooler Master HAF X....oggi ho tolto un bel pò di polvere dal case ma la temperatura rimane sempre sopra i 92 °C.
Grazie a tutti
Ciao ragazzi, sto giocando a Crysis 2 con un Ati Radeon 4870 512 mb ed ho riscontrato con Ati Tray Tools temperature della GPU che arrivano a punte di 98 gradi dopo due ore di gioco....Secondo voi non sono un pò troppo alte???Cosa dovrei fare per abbassare la temperatura? tenendo presente che il case è molto areato è un Cooler Master HAF X....oggi ho tolto un bel pò di polvere dal case ma la temperatura rimane sempre sopra i 92 °C.
Grazie a tutti
Se hai già anche una ventola in estrazione nel case, visto che quella in immissione anteriore ce l'ha di sicuro, proverei a metterne una laterale che spara sulla scheda video. L'unico problema è che devi bucare il case e non penso tu voglia farlo.:stordita:
Se non vuoi bucare il case trova il modo di fissare una ventola all'interno del case che spara sulla scheda video.
Io ho un enermax neo con la monsterfan laterale e quando gioco l'attivo. Le temperature si abbassano di più di 10 gradi con ventola attiva.
Altrimenti dovresti montare un dissipatore aftermarket.
PS Ovviamente con una ventola che spara aria all'interno del case lo devi pulire più spesso. Io lo faccio ogni 2-3 mesi
Se hai già anche una ventola in estrazione nel case, visto che quella in immissione anteriore ce l'ha di sicuro, proverei a metterne una laterale che spara sulla scheda video. L'unico problema è che devi bucare il case e non penso tu voglia farlo.:stordita:
Se non vuoi bucare il case trova il modo di fissare una ventola all'interno del case che spara sulla scheda video.
Io ho un enermax neo con la monsterfan laterale e quando gioco l'attivo. Le temperature si abbassano di più di 10 gradi con ventola attiva.
Altrimenti dovresti montare un dissipatore aftermarket.
PS Ovviamente con una ventola che spara aria all'interno del case lo devi pulire più spesso. Io lo faccio ogni 2-3 mesi
Grazie per la risposta ma c'è già una ventola laterale che spara sulla scheda video più una che si trova sulla parte frontale del case che spara aria dentro più altre due ventole che tolgono l'aria dal case.....secondo te se smonto la scheda video la pulisco da ulteriore polvere, smonto anche il dissipatore e cambio la pasta termoconduttiva risolvo qualcosa oppure no?
Sì. Io l'ho fatto un po' di tempo fa e ho guadagnato circa 5 gradi.
Grazie per la risposta ma c'è già una ventola laterale che spara sulla scheda video più una che si trova sulla parte frontale del case che spara aria dentro più altre due ventole che tolgono l'aria dal case.....secondo te se smonto la scheda video la pulisco da ulteriore polvere, smonto anche il dissipatore e cambio la pasta termoconduttiva risolvo qualcosa oppure no?
ho un collega che ha un case ben areato e la scheda in questione con dissi stock ... e su crysis 2 non supera i 70/74 gradi (pulisce la scheda ogni 1 o 2 mesi)
quindi in teoria se pulisci per bene e cambi pasta termica (quella che mettono fà un pò schifo dopo un pò di tempo ... 1/2 anni) ... diminuirai di ben 20 gradi
ho un collega che ha un case ben areato e la scheda in questione con dissi stock ... e su crysis 2 non supera i 70/74 gradi (pulisce la scheda ogni 1 o 2 mesi)
quindi in teoria se pulisci per bene e cambi pasta termica (quella che mettono fà un pò schifo dopo un pò di tempo ... 1/2 anni) ... diminuirai di ben 20 gradi
ok grazie mille farò cosi....
20 gradi mi semrano eccessivi.:stordita: Forse non lo puliva da 4 anni :D
20 gradi mi semrano eccessivi.:stordita: Forse non lo puliva da 4 anni :D
no guarda ... non è una presa in giro :p ...
una volta aperta abbiamo trovato un "tappetino" di polvere tra la turbina e il dissi...
una volta pulita ... usciva talmente tanta Aria da dietro al case ... che sembrava avesse acceso il termosifone :asd:
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato, ma non saprei nemmno come cercarlo nelle 2035 pagine di questo topic.
Volendo scaricare i driver per questa scheda video, ancora da installare (quindi non è un aggiornamento dei driver), dal sito ATI, che differenza c'è tra quelli con APP e quelli "APP removed"? Le dimensioni noto che sono simili. Uno dei due è più consigliabile rispetto all'altro per un qualche motivo?
Revelator
21-04-2011, 12:49
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato, ma non saprei nemmno come cercarlo nelle 2035 pagine di questo topic.
Volendo scaricare i driver per questa scheda video, ancora da installare (quindi non è un aggiornamento dei driver), dal sito ATI, che differenza c'è tra quelli con APP e quelli "APP removed"? Le dimensioni noto che sono simili. Uno dei due è più consigliabile rispetto all'altro per un qualche motivo?
metti gli app hai i drivers opencl più aggiornati e attivi di default.
Ragazzi, ieri sera...PANICO :D
Il PC senza motivo non si avviava più...ventola della 4870 al massimo e tre LED rossi accesi come in questo ordine " O -- O O " e il PC che ovviamente non bootava.
Qualche volta mi era già capitato, ma mi bastava muovere un pò la vga dal suo alloggiamento e il PC tornava ad accendersi.
Questa volta però sono arrivato addirittura a smontarla del tutto, e rimontarla due volte ma senza successo. A questo punto pensavo che la 4870 fosse defunta...invece magicamente stamattina il PC è ripartito come se nulla fosse :mc: .......e meno male stavo già per ordinare quella nuova :D
Devo aspettarmi che la vga si stia per rompersi da un momento all'altro ? Le temperature sono assolutamente normali, e la vga in generale non sembra accusare nessun segno di deterioramento.......quantomeno non visibile.
juninho85
22-04-2011, 11:13
magari sta partendo la batteria tampone della scheda madre
sufrtlwba
22-04-2011, 11:47
ho un collega che ha un case ben areato e la scheda in questione con dissi stock ... e su crysis 2 non supera i 70/74 gradi (pulisce la scheda ogni 1 o 2 mesi)
quindi in teoria se pulisci per bene e cambi pasta termica (quella che mettono fà un pò schifo dopo un pò di tempo ... 1/2 anni) ... diminuirai di ben 20 gradi
Cambiare pasta termica soltanto dove c'è il contatto tra dissi e gpu, oppure anche per le ram?
magari sta partendo la batteria tampone della scheda madre
Mi pare strano sinceramente.....non dovrebbe resettarsi pure il BIOS se la batteria tampone è scarica ?
juninho85
22-04-2011, 11:54
si
si
Scusami ma non c'entra nulla la batteria tampone con la scheda video che fa i capricci :D
no guarda ... non è una presa in giro :p ...
una volta aperta abbiamo trovato un "tappetino" di polvere tra la turbina e il dissi...
una volta pulita ... usciva talmente tanta Aria da dietro al case ... che sembrava avesse acceso il termosifone :asd:
Come mi avete consigliato ho pulito la scheda video e cambiato la pasta termo conduttiva, cosi sono passato dai 60 gradi in idle a 47 e da 93 gradi di picco con crysis 2 a 64 gradi ho trovato un casino di polvere....
Grazie di cuore....
Come mi avete consigliato ho pulito la scheda video e cambiato la pasta termo conduttiva, cosi sono passato dai 60 gradi in idle a 47 e da 93 gradi di picco con crysis 2 a 64 gradi ho trovato un casino di polvere....
Grazie di cuore....
Felice che tu abbia risolto :) ... se puoi fai pulizia nel case almeno una volta l'anno in modo da evitare futuri problemi ... (anche se la casa è sempre pulita nel case la polvere viene attirata comunque)
Ragazzi, ieri sera...PANICO :D
Il PC senza motivo non si avviava più...ventola della 4870 al massimo e tre LED rossi accesi come in questo ordine " O -- O O " e il PC che ovviamente non bootava.
Qualche volta mi era già capitato, ma mi bastava muovere un pò la vga dal suo alloggiamento e il PC tornava ad accendersi.
Questa volta però sono arrivato addirittura a smontarla del tutto, e rimontarla due volte ma senza successo. A questo punto pensavo che la 4870 fosse defunta...invece magicamente stamattina il PC è ripartito come se nulla fosse :mc: .......e meno male stavo già per ordinare quella nuova :D
Devo aspettarmi che la vga si stia per rompersi da un momento all'altro ? Le temperature sono assolutamente normali, e la vga in generale non sembra accusare nessun segno di deterioramento.......quantomeno non visibile.
prima di fare ogni cosa bisogna assicurarsi (se conosci un amico o un tecnico amico che ti fà il piacere) di provare con un alimentatore nuovo e/o di potenza superiore al tuo.
prima di fare ogni cosa bisogna assicurarsi (se conosci un amico o un tecnico amico che ti fà il piacere) di provare con un alimentatore nuovo e/o di potenza superiore al tuo.
La mia 4870 fin'ora ha presentato problemi ogni tanto solo all'accensione del PC, mai durante il funzionamento.
Per il resto non ha mostrato mai artefatti nè sotto sforzo nè in idle, il PC non si è mai riavviato in tre anni.....quindi dubito che sia l'alimentatore...che è un OCZ GameXstream da 600w nominali, perciò ben più che adeguato all'intero sistema.
La mia 4870 fin'ora ha presentato problemi ogni tanto solo all'accensione del PC, mai durante il funzionamento.
Per il resto non ha mostrato mai artefatti nè sotto sforzo nè in idle, il PC non si è mai riavviato in tre anni.....quindi dubito che sia l'alimentatore...che è un OCZ GameXstream da 600w nominali, perciò ben più che adeguato all'intero sistema.
non sò se ne sei a conoscenza ma la maggior parte delle schede si avvia con le frequenze 3D (anche se poi non c'è il massimo carico sulla scheda...) quindi usa molta più tensione e watt di quando non è in IDLE 2D su windows ... o quando magari è in 3d sempre a computer avviato (intendo quando è avviato windows e si sono avviati i catalyst)
ciao
ho gli 11.2 adesso disinstallo e riprovo
:eek: 500x7 e la scheda video a 800/4100 ho tenuto la media di 65-67fps a 1920x1080 grazie 4870 :ave:
juninho85
23-04-2011, 00:04
Scusami ma non c'entra nulla la batteria tampone con la scheda video che fa i capricci :D
si ma se tu non mi dici che il bios non si resetta mica posso leggerti nel pensiero!:D
non sò se ne sei a conoscenza ma la maggior parte delle schede si avvia con le frequenze 3D (anche se poi non c'è il massimo carico sulla scheda...) quindi usa molta più tensione e watt di quando non è in IDLE 2D su windows ... o quando magari è in 3d sempre a computer avviato (intendo quando è avviato windows e si sono avviati i catalyst)
ciao
Con i PC tutto è possibile, ma che sia l'alimentatore è molto poco probabile davvero.
Comunque il problema si presenta solo ogni tanto....magari fra 6 mesi...o forse domani.......
Ho notato che altri utenti sul web hanno il mio stesso problema ma nessuna soluzione chiara.
Secondo me la mia 4870 rientra fra un lotto "sfigato" per così dire, con un qualche difetto congenito.
Domandina, ho messo la 4870 nel media center e siccome volevo diminuire il consumo in idle, stavo cercando un modo intelligente.
Ho visto la guida di bahirava dove spiegava in lungo e in largo tutti i problemi e i punti del downclock
Riassumendo per avere un buon risparmi energetico bisogna portare le frequenze della GPU a 200mhz e 300 quelle delle vram, soprattutto quest'ultime sono quelle che consumano di più.
Per far si che ogni volta non scatti con il cambio di frequenze delle vram l'unica soluzione sarebbe quello di installare il software ATT.
Siccome però mi trovo molto bene con il SW CCC v2 volevo sapere se effettivamente è necessario ATT o con il tempo si sono trovate altre soluzioni.
Posseggo una 4870 sapphire PCB Blu
grazie in anticipo e nel caso non ci si sentisse più buona pasqua :D
Re Riccardo
24-04-2011, 22:28
:eek: 500x7 e la scheda video a 800/4100 ho tenuto la media di 65-67fps a 1920x1080 grazie 4870 :ave:
Ottimo :D Magari era solo una release "sfigata" per queste schede la 11.2, io l'ho saltata quindi non so dire. In ogni caso meglio così, finche la scheda è supportata meglio tenere i driver aggiornati :)
:eek: 500x7 e la scheda video a 800/4100 ho tenuto la media di 65-67fps a 1920x1080 grazie 4870 :ave:
Io con la mia 4870 asus da 512mb ho usato credo tutte le versioni di catalyst .. e la versione 11.2 era quella che dava più prestazioni di tutte le precedenti ... ora sono con la 11.4preview .. e sia prima gli 11.2 sia con gli 11.2 e sia con questi 11.4 la schedina arriva sempre a 880Mhz sulla GPU e 1160 sulla Ram .. senza fare una piega... (ci sono bench e screen sia su questo forum che di 3dmark06 qui su hwupgrade)
Questi 2 giorni l'ho utilizzata a 600/700 per un solo motivo .. sto giocando a Portal 2 a 1680x1050 con tutti gli effetti ad aa8x e il gioco non fà una piega .. vsyncato a 60fps stabili ... andare a 880/1160 per consumare di più e non avere nessun vantaggio non credo sia salutare per la bolletta nè per la scheda stessa :P
ps. da quando l'ho comprata è sempre stata sotto WB la gpu e le ram con dissi in rame e raffreddati sia loro che la circuteria da una fan a 120mm
Entropi@
25-04-2011, 11:12
Buongiorno a tutti e buona Pasquetta ( anche se qui oggi piove :( ). Ho acquistato sul mercatino la Powercolor HD4870 da 1 gb...impressionante in full hd con medal of honor (l'ultimo )...tutti i dettagli al massimo e 52 fps di media...:sofico:
Una domanda...ma se un giorno volessi cambiare il dissipatore di serie della scheda video (per esempio mettendoci un'accelero), devo necessariamente togliere anche quello sui vrm e sulle ram o lo posso lasciare e quindi sostituire solo su quello della gpu?
E.;)
Ciao ragazzi ma per far consumare meno la scheda video a che frequenze dovrei tenerla? Io al momento tengo la Frequenza del core a 700 e la frequenza della memoria a 900 mentre il voltaggio 1,263. Quali sono le frequenze standard per giocare con questa sceda video e quali sono quelle per utilizzarlo di default(cioè senza giocare, solo per vedere film, navigazione e cose varie).
Ringrazio anticipatamente tutti....
Entropi@
27-04-2011, 10:31
Ciao ragazzi ma per far consumare meno la scheda video a che frequenze dovrei tenerla? Io al momento tengo la Frequenza del core a 700 e la frequenza della memoria a 900 mentre il voltaggio 1,263. Quali sono le frequenze standard per giocare con questa sceda video e quali sono quelle per utilizzarlo di default(cioè senza giocare, solo per vedere film, navigazione e cose varie).
Ringrazio anticipatamente tutti....
Al momento sono in 2D con 200 gpu e 400 memorie. Non ho toccato il voltaggio di default... Ho creato tramite ATT i due profili e va molto bene.
E.
Ciao ragazzi ma per far consumare meno la scheda video a che frequenze dovrei tenerla? Io al momento tengo la Frequenza del core a 700 e la frequenza della memoria a 900 mentre il voltaggio 1,263. Quali sono le frequenze standard per giocare con questa sceda video e quali sono quelle per utilizzarlo di default(cioè senza giocare, solo per vedere film, navigazione e cose varie).
Ringrazio anticipatamente tutti....
Io tenevo la mia vaporX a 250-250 con voltaggio 1.1 tramite ATT.
Ciao ragazzi ma per far consumare meno la scheda video a che frequenze dovrei tenerla? Io al momento tengo la Frequenza del core a 700 e la frequenza della memoria a 900 mentre il voltaggio 1,263. Quali sono le frequenze standard per giocare con questa sceda video e quali sono quelle per utilizzarlo di default(cioè senza giocare, solo per vedere film, navigazione e cose varie).
Ringrazio anticipatamente tutti....
Le frequenze default sono 750/900 @ 1.263. In 2d la puoi tenere a 160/200@1,083 fanless (40-45°) e ci puoi guardare addirittura gli mkv a 1080p senza scatti
Una domanda...ma se un giorno volessi cambiare il dissipatore di serie della scheda video (per esempio mettendoci un'accelero), devo necessariamente togliere anche quello sui vrm e sulle ram o lo posso lasciare e quindi sostituire solo su quello della gpu?
E.;)
Beh, penso proprio di sì visto che c'è solo un tappetino termico che sembra quasi biadesivo. Aumentando le frequenze fonderesti tutto senza.:stordita:
Ne approfitto per chiedere una cosa: che dissipatore compatibile sia con la 4870 sia con la 6950 consigliate? Esistono?
juninho85
27-04-2011, 11:03
Le frequenze default sono 750/900 @ 1.263. In 2d la puoi tenere a 160/200@1,083 fanless e ci puoi guardare addirittura gli mkv a 1080p senza scatti
...il voltaggio non è esageramente basso?
Entropi@
27-04-2011, 11:13
Le frequenze default sono 750/900 @ 1.263. In 2d la puoi tenere a 160/200@1,083 fanless (40-45°) e ci puoi guardare addirittura gli mkv a 1080p senza scatti
Beh, penso proprio di sì visto che c'è solo un tappetino termico che sembra quasi biadesivo. Aumentando le frequenze fonderesti tutto senza.:stordita:
Ne approfitto per chiedere una cosa: che dissipatore compatibile sia con la 4870 sia con la 6950 consigliate? Esistono?
La mia 4870 ha un dissipatore a parte per i vrm, come puoi vedere dalla foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110427111231_S7001071.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110427111231_S7001071.jpg)
... per questo credevo che togliendo solo il dissipatore per la gpu e montandoci l'accelero con due ventole i vrm avrebbero avuto fresco a sufficienza...non è che ora prendono tutta quest'aria...che ne pensate?
Riguardo il voltaggio...si può cambiare con ATT? Si rischia qualcosa a scendere troppo?? Funziona anche nello switch 2d-3d di ATT?
E.
...il voltaggio non è esageramente basso?
No, alla fine è il voltaggio che abbassa significativamente le temperature. L'unico inconveniente è che si manifesta uno sfarfallio dello schermo nel passaggio da 2d a 3d, infatti consiglio di farlo tramite ATT, non modificando il bios con RBE.
Basta aggiungere alle eccezioni i player video altrimenti switcherebbe in 3d ogni volta causando lo sfarfallio.
Io la tengo così da mesi e non ho nessun problema.
Mi sono creato anche un profilo in oc per la cpu e, rimettendo tutto a default, con l'epu-6-engine della asus attivo in modalità risparmio il pc è silenzioso come se fosse sotto liquido (mi abbassa la rotazione delle altre ventole):sofico:
Ringrazio tutti per le risposte tempestive, qualcuno potrebbe indicarmi come creare i profili oppure segnalarmi qualche guida...io non utilizzo i CCC ma uso solo ATT....
Grazie a tutt......
La mia 4870 ha un dissipatore a parte per i vrm, come puoi vedere dalla foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110427111231_S7001071.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110427111231_S7001071.jpg)
... per questo credevo che togliendo solo il dissipatore per la gpu e montandoci l'accelero con due ventole i vrm avrebbero avuto fresco a sufficienza...non è che ora prendono tutta quest'aria...che ne pensate?
E.
Anche la mia ce l'ha ma penso che sia studiato per farla lavorare a determinate frequenze, non so sia efficiente anche in oc. Sinceramente non so se quelli inclusi nei dissipatori aftermarket siano uguali ma io metterei quello per sicurezza (inoltre metterei pasta termica buona al posto dei pad termici, non mi ispirano molta fiducia).
Ma l'accelero che hai intenzione di acquistare non comprende tutto i necessario, o lo prendi usato?:stordita:
Ringrazio tutti per le risposte tempestive, qualcuno potrebbe indicarmi come creare i profili oppure segnalarmi qualche guida...io non utilizzo i CCC ma uso solo ATT....
Grazie a tutt......
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036)
Entropi@
27-04-2011, 12:21
Anche la mia ce l'ha ma penso che sia studiato per farla lavorare a determinate frequenze, non so sia efficiente anche in oc. Sinceramente non so se quelli inclusi nei dissipatori aftermarket siano uguali ma io metterei quello per sicurezza (inoltre metterei pasta termica buona al posto dei pad termici, non mi ispirano molta fiducia).
Ma l'accelero che hai intenzione di acquistare non comprende tutto i necessario, o lo prendi usato?:stordita:
...cut...
L'accelero ce l'ho già...ho anche i dissipatori cui dovrei sostituire il pad termico.
E.
Allora io metterei quelli
Io con la mia 4870 asus da 512mb ho usato credo tutte le versioni di catalyst .. e la versione 11.2 era quella che dava più prestazioni di tutte le precedenti ... ora sono con la 11.4preview .. e sia prima gli 11.2 sia con gli 11.2 e sia con questi 11.4 la schedina arriva sempre a 880Mhz sulla GPU e 1160 sulla Ram .. senza fare una piega... (ci sono bench e screen sia su questo forum che di 3dmark06 qui su hwupgrade)
Questi 2 giorni l'ho utilizzata a 600/700 per un solo motivo .. sto giocando a Portal 2 a 1680x1050 con tutti gli effetti ad aa8x e il gioco non fà una piega .. vsyncato a 60fps stabili ... andare a 880/1160 per consumare di più e non avere nessun vantaggio non credo sia salutare per la bolletta nè per la scheda stessa :P
ps. da quando l'ho comprata è sempre stata sotto WB la gpu e le ram con dissi in rame e raffreddati sia loro che la circuteria da una fan a 120mm
cambierò a fine anno tutto tranne la scheda video, vediamo come si comporta :oink:
Ciao a tutti,
quando apro il pc le ventole funzionano ma lo schermo rimane nero. Ho una asus p5q-e ed una radeon hd 4870 Gainward. Non vorrei fosse proprio quest ultima il problema visto che mi sembra di ricordare avesse dei led che ora non si accendono più (ma forse mi sbaglio). Inoltre all' accensione la BIOS non emette alcun BIP.Ho provato a levare la batteria della scheda madre per 5 minuti ma non cambia nulla.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao
Anche la mia ce l'ha ma penso che sia studiato per farla lavorare a determinate frequenze, non so sia efficiente anche in oc. Sinceramente non so se quelli inclusi nei dissipatori aftermarket siano uguali ma io metterei quello per sicurezza (inoltre metterei pasta termica buona al posto dei pad termici, non mi ispirano molta fiducia).
Ma l'accelero che hai intenzione di acquistare non comprende tutto i necessario, o lo prendi usato?:stordita:
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036)
Grazie per le info....
Ciao a tutti,
quando apro il pc le ventole funzionano ma lo schermo rimane nero. Ho una asus p5q-e ed una radeon hd 4870 Gainward. Non vorrei fosse proprio quest ultima il problema visto che mi sembra di ricordare avesse dei led che ora non si accendono più (ma forse mi sbaglio). Inoltre all' accensione la BIOS non emette alcun BIP.Ho provato a levare la batteria della scheda madre per 5 minuti ma non cambia nulla.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao
Potrebbe essere qualsiasi cosa. Prova a togliere tutti i banchi di ram e senti se il bios fa bip. Se dovessi sentire una serie ripetuta di bip che fa quando manca la ram (mi pare 3 bip corti) aggiungi un banco alla volta e vedi se parte.
Se non dovesse essere quella rimuovi la scheda video e prova ad avviarlo senza
Ciao ragazzi mi è stata proposta questa scheda video volevo sapere con questa configurazione e con questo alimentatore ne vale la pena?la regge tranquillamente?
Amd AthlonII X3 450 Box AM3
ASRock 880GMH/USB3 R2.0 AM3 M-ATX VGA OnBoard
BEQUIET 450W System Power [BQT S6-SYS-UA-450W]
Cooler Master Struttura ATX Midi oN Elite 330
un'altra cosa siccome deve stare in una stanzetta molto piccola e il pc deve restare acceso quasi 24h a livello di rumore come si classifica?
premetto che è logico che quando gioco faccia rumore:D
può portare problemi il fatto che resti accesa tutta la giornata?
Ciao ragazzi mi è stata proposta questa scheda video volevo sapere con questa configurazione e con questo alimentatore ne vale la pena?la regge tranquillamente?
Amd AthlonII X3 450 Box AM3
ASRock 880GMH/USB3 R2.0 AM3 M-ATX VGA OnBoard
BEQUIET 450W System Power [BQT S6-SYS-UA-450W]
Cooler Master Struttura ATX Midi oN Elite 330
un'altra cosa siccome deve stare in una stanzetta molto piccola e il pc deve restare acceso quasi 24h a livello di rumore come si classifica?
premetto che è logico che quando gioco faccia rumore:D
può portare problemi il fatto che resti accesa tutta la giornata?
D'estate sicuramente farà più rumore... d'inverno meno ovviamente... Dipende molto dalla tua sopportazione Uditiva... La mia dopo 2 giorni l'ho messa a liquido...
L'Alimentatore se eroga i giusti watt "potrebbe farcela" ...
una 4870 ed un tricore amd .. @DEF ma a pieno carico possono arrivare anche oltre i 290/350watt ... quindi Teoricamente il tuo Ali dovrebbe soddisfare il tuo Sistema :)
Per l'uso 24/24 ... non c'è nessun problema... se il case è ben areato ...
se in più fai anche downclock e downvolt per il 2D (cioè quando la scheda viene utilizzata in windows) ... dovresti allungare considerevolemente la vita della tua scheda e sentire anche meno rumore ... siccome minor consumo=meno calore=FAN che gira più lentamente.
un'altra cosa siccome deve stare in una stanzetta molto piccola e il pc deve restare acceso quasi 24h a livello di rumore come si classifica?
premetto che è logico che quando gioco faccia rumore:D
può portare problemi il fatto che resti accesa tutta la giornata?
Up :O
D'estate sicuramente farà più rumore... d'inverno meno ovviamente... Dipende molto dalla tua sopportazione Uditiva... La mia dopo 2 giorni l'ho messa a liquido...
L'Alimentatore se eroga i giusti watt "potrebbe farcela" ...
una 4870 ed un tricore amd .. @DEF ma a pieno carico possono arrivare anche oltre i 290/350watt ... quindi Teoricamente il tuo Ali dovrebbe soddisfare il tuo Sistema :)
Per l'uso 24/24 ... non c'è nessun problema... se il case è ben areato ...
se in più fai anche downclock e downvolt per il 2D (cioè quando la scheda viene utilizzata in windows) ... dovresti allungare considerevolemente la vita della tua scheda e sentire anche meno rumore ... siccome minor consumo=meno calore=FAN che gira più lentamente.
La mia sopportazione è molto bassa mi da fastidio anche il rumore del dissipatore originale amd...:D quindi penso che sia rumorosa?
teoricamente che mi consigli di fare me l'hanno proposta a 45€ usata una powercolor pcs 4870 512mb ddr5
La mia sopportazione è molto bassa mi da fastidio anche il rumore del dissipatore originale amd...:D quindi penso che sia rumorosa?
teoricamente che mi consigli di fare me l'hanno proposta a 45€ usata una powercolor pcs 4870 512mb ddr5
montare un accellero spendendo altri 40 /45 euro...
oppure facendo downclock e downvolt ... in modo da ridurre al minimo il rumore ... sia quando sei in game sia quando sei su windows ...
fai un search su questo thread o quello della 4870x2 ... è stato scritto molte volte :)
ps. è più rumorosa la 4870 della ventolina che montano i phenom ... ovviamente dipende sempre se il case è areato ... se lo è ... nè la ventolina dei phenom ne la 4870 saranno molto rumorosi...
Entropi@
03-05-2011, 15:29
La mia sopportazione è molto bassa mi da fastidio anche il rumore del dissipatore originale amd...:D quindi penso che sia rumorosa?
teoricamente che mi consigli di fare me l'hanno proposta a 45€ usata una powercolor pcs 4870 512mb ddr5
Ciao! Ti riporto la mia esperienza (acustica) con questa scheda. Appena installata il rumore è sensibile (pensa che io arrivavo da una HD3870 con accelero e ventola @600 rpm) . Una volta installata, basta prendere mano con Ati Tray Tool e impostando i profili e downvoltando la scheda (quindi depotenziandola via software) in 2d diventa sopportabilissima. Per il 3D si sente, ma lì quando giochi non penso importi molto che sia percettibile il rumore della ventola. Ho notato comunque una penuria di dissipatori per i vrm della scheda, vero tallone d'achille delle temperature. Per esempio i Thermalright non riesco a trovarli da nessuna parte...
Se hai altre domande chiedi pure.
E.
ok grazie mille quindi in sostanza me la consigliate?
ne vale la pena?
siccome sono intenzionato a prenderla sto aspettando qualche suggerimento in merito:D
a livello di prestazioni quanto può durare questa scheda nel tempo tenendo conto che non supporta le dx11?
il mio massimo del gioco è fifa, cod e vorrei provare bf3, riuscirà a supportarlo tenendo presente che non mi interessa il dettaglio al massimo e la mia risoluzione è 1440*900, cmq acquisterò un monitor nuovo a breve.
ok grazie mille quindi in sostanza me la consigliate?
ne vale la pena?
siccome sono intenzionato a prenderla sto aspettando qualche suggerimento in merito:D
a livello di prestazioni quanto può durare questa scheda nel tempo tenendo conto che non supporta le dx11?
il mio massimo del gioco è fifa, cod e vorrei provare bf3, riuscirà a supportarlo tenendo presente che non mi interessa il dettaglio al massimo e la mia risoluzione è 1440*900, cmq acquisterò un monitor nuovo a breve.
Finchè non uscirà almeno la beta nessuno ti potrà rispondere.:D
Io penso proprio che passerò ad una 6950 prima dell'uscita di bf3 perchè di sicuro la 4870 non reggerà, o comunque dovrei abbassare pesantemente i dettagli rendendo l'esperienza di gioco meno godibile.
Attualmente con bad company 2 gioco con tutto al massimo tranne ombre su basso ed effetti su medio, hbao disattivato con aa 2x e aniso 4x a 1680x1050 e faccio 80-100 fps di media (con punte di 120 e minimi di 30-40 in rare occasioni quando la scena è concitata).
Il problema non è tanto il framerate medio che è più che buono, bensì i cali repentini quando ci sono grosse esplosioni/fumo
e lo so purtroppo il mio budget è di 50€ e non credo aumenterà anche perchè per giocare ho l'xbox360 diciamo che è un in più che voglio aggiungere al mio pc per non precludermi anche il gioco:D
mi basta il multiplayer per rendere l'esperienza di gioco più divertente:D
non sono pratico a livello di numeri :
hbao disattivato con aa 2x e aniso 4x a 1680x1050 e faccio 80-100 fps di media (con punte di 120 e minimi di 30-40 in rare occasioni quando la scena è concitata).
cioè?:D
Se giochi online dovresti fare almeno 60 fps altrimenti ti troveresti fortemente svantaggiato nei confronti di chi ne fa più di te.
Quando vai sotto lo noti subito perchè la scena comincia a rallentare e se nel frattempo qualcuno ti sta sparando addosso considerati morto perchè non capiresti nemmeno cosa sta succedendo (non sempre comunque, dipende da chi ti trovi di fronte).:ciapet:
Non so come sarà bf3 ma se sarà come bc2 (secondo me sarà più pesante) sarà parecchio avaro di cpu quindi non so se girerebbe fluidamente col tuo processore.
Ho dovuto portare il mio Q9550 dai 2,8 ghz a default a 3,4 per farlo girare sempre fluido altrimenti in alcune situazioni e in alcune mappe più pesanti rallenterebbe spesso; gli fps calerebbero a causa della cpu, anche se avessi un cross di 6990 con la cpu @ default.:sofico:
ok ho capito l'antifona per giocare a bf3 dovrò cambiare scheda ahaha:D ,
quindi considerando questa cosa vale la pena acquistarne una adesso?
e soprattutto la 4870 mi darà un vantaggio?rispetto ad una 5450 considerando lo scopo che ne devo fare io?
Dipende dalla risoluzione. A 1440x900 forse riusciresti a giocare decentemente anche con la 4870 ma visto che hai intenzione di cambiare schermo (presumo 1920x1080) non ce la farà di certo. Io punterei almeno su una 5850.
5450?:stordita:
PS Se il tuo budget è di 50 euro mi sa che attualmente l'unica soluzione è una 4870 usata, altrimenti dovresti arrivare almeno a 100 e aspettare alcuni mesi per poi prendere una 5850. Secondo me basta aspettare l'uscita della serie 7000 per veder calare i prezzi
Dipende dalla risoluzione. A 1440x900 forse riusciresti a giocare decentemente anche con la 4870 ma visto che hai intenzione di cambiare schermo (presumo 1920x1080) non ce la farà di certo. Io punterei almeno su una 5850.
5450?:stordita:
PS Con 50 euro non ci fai molto:fagiano:
e si ho nominato una 5450 perchè è l'unica scheda video nuova che posso comprare ahahah:D
ok cmq ho capito l'antifona da possessore di 4870 non me la consigli:D
e si ho nominato una 5450 perchè è l'unica scheda video nuova che posso comprare ahahah:D
ok cmq ho capito l'antifona da possessore di 4870 non me la consigli:D
No no, questo non l'ho mai detto.:O La 4870 attualmente va benissimo, soprattutto alla mia risoluzione, però a risoluzioni più elevate e con bf3 non penso se la caverebbe benissimo.
Comunque non dovresti nemmeno porti il dubbio su quale scegliere tra 4870 e 5450 visto che quest'ultima è una entry level
e lo so ma per andare sulle gaming devo spendere almeno 100€ ed onestamente non ne vale la pena:D
ok perfetto grazie mille per i consigli cmq penso ke la acquisterò perchè non ho trovato di meglio a quel prezzo e chiederò come settarla per far diminuire il rumore :D
l'importante è che il mio alimentatore sia in grado di reggerla tranquillamente
spero che possiate aiutarmi:D
Per renderla fanless basta che leggi alcuni post sopra. Per l'alimentatore non so risponderti
sufrtlwba
03-05-2011, 17:29
Dipende dalla risoluzione. A 1440x900 forse riusciresti a giocare decentemente anche con la 4870 ma visto che hai intenzione di cambiare schermo (presumo 1920x1080) non ce la farà di certo. Io punterei almeno su una 5850.
5450?:stordita:
PS Se il tuo budget è di 50 euro mi sa che attualmente l'unica soluzione è una 4870 usata, altrimenti dovresti arrivare almeno a 100 e aspettare alcuni mesi per poi prendere una 5850. Secondo me basta aspettare l'uscita della serie 7000 per veder calare i prezzi
Per ora la hd4870 (quella da 1gb) riesce a far girare la maggior parte dei giochi anche in full hd, poi se vuoi usare i filtri in maniera elevata oppure giochi a titoli come metro 2033, crysis warhead, gta4 e forse altri (che non ti so dire, visto che, di quelli più pesanti, ho provato solo i 3 che ho citato), dovrai scendere a compromessi.
Se come risoluzione di gioco ti trovi a 1440x900 o inferiori allora la hd4870 non avrà certo problemi ;)
Per ora la hd4870 (quella da 1gb) riesce a far girare la maggior parte dei giochi anche in full hd, poi se vuoi usare i filtri in maniera elevata oppure giochi a titoli come metro 2033, crysis warhead, gta4 e forse altri (che non ti so dire, visto che, di quelli più pesanti, ho provato solo i 3 che ho citato), dovrai scendere a compromessi.
Se come risoluzione di gioco ti trovi a 1440x900 o inferiori allora la hd4870 non avrà certo problemi ;)
Sì sì ma ci mancherebbe. Ho solo detto che con battlefield 3 dovrà sicuramente abbassare pesantemente i dettagli a risoluzioni elevate (visto che ha intenzione di cambiare schermo). Non so se hai visto il video (http://www.youtube.com/watch?v=2zw8SmsovJc).:read:
Se mantenesse il monitor attuale probabilmente riuscirebbe a farlo girare bene anche con la 4870
sufrtlwba
03-05-2011, 18:01
Sì sì ma ci mancherebbe. Ho solo detto che con battlefield 3 dovrà sicuramente abbassare pesantemente i dettagli a risoluzioni elevate (visto che ha intenzione di cambiare schermo). Non so se hai visto il video (http://www.youtube.com/watch?v=2zw8SmsovJc).:read:
Se mantenesse il monitor attuale probabilmente riuscirebbe a farlo girare bene anche con la 4870
Non avevo letto riguardo a giochi futuri :D
In quel caso beh probabilmente il full hd sarebbe troppo anche per la hd4870, ma se tiene quello schermo, come hai già detto te, dovrebbe riuscire a farlo girare anche con settaggi alti.
di nuovo grazie a tutti per le risposte ma ribadisco non mi interessano i settaggi alti o che debba vederlo in hd:D , l'importante è che girino e che la scheda valga la spesa:D
sufrtlwba
03-05-2011, 22:15
di nuovo grazie a tutti per le risposte ma ribadisco non mi interessano i settaggi alti o che debba vederlo in hd:D , l'importante è che girino e che la scheda valga la spesa:D
Se riesci a trovarla a 50€ e magari ancora in garanzia è un buon acquisto e sopratutto è un ottimo modo per passare la fase di "transizione" ai 28nm ;)
di nuovo grazie a tutti per le risposte ma ribadisco non mi interessano i settaggi alti o che debba vederlo in hd:D , l'importante è che girino e che la scheda valga la spesa:D
ti comunico che comunque sul mewrcatino a 100 euro trovi le 6850 ;)
sufrtlwba
04-05-2011, 10:04
ti comunico che comunque sul mewrcatino a 100 euro trovi le 6850 ;)
Da quello che ho capito ha un budget inferiore a 100€
eh ma magari vendendo la sua per una 20ina di euro in piu è un peccato non cogliere la palla al balzo
eh ma magari vendendo la sua per una 20ina di euro in piu è un peccato non cogliere la palla al balzo
No ho nessuna scheda video per il momento:D
ed aumentare il budget non se ne parla anche perchè per giocare ho l'xbox, volevo aggiungere al pc che ho in firma preso 15 giorni fà una scheda video per non precludermi la possibiltà di giocare, siccome mi hanno proposto una 4870 della powercolor pcs 512mb dd5 a 45€ garanzia appena scaduta e pensavo che fosse una buona offerta volevo chiedere informazioni se il mio alimentatore la reggeva e se vale la pena acquistarla, alla fine è si o no?:D
sufrtlwba
04-05-2011, 14:34
No ho nessuna scheda video per il momento:D
ed aumentare il budget non se ne parla anche perchè per giocare ho l'xbox, volevo aggiungere al pc che ho in firma preso 15 giorni fà una scheda video per non precludermi la possibiltà di giocare, siccome mi hanno proposto una 4870 della powercolor pcs 512mb dd5 a 45€ garanzia appena scaduta e pensavo che fosse una buona offerta volevo chiedere informazioni se il mio alimentatore la reggeva e se vale la pena acquistarla, alla fine è si o no?:D
Una hd4870 da 512mb può andar bene solo alla tua risoluzione attuale che mi pare hai detto è 1440*900. In full hd quei 512mb di ram non sono più sufficienti, infatti avevo parlato nei post precedenti della versione da 1gb di ram.
DarKilleR
04-05-2011, 15:08
io ho una HD4870 Toxic 512 MB...
siccome sto per rimontare il PC a liquido...volevo mettere anche la VGA, ho un WB artigianale non full covered, pensavo di montare su questo WB e dei dissipatorini passivi con una ventola da 12 che ci soffia sopra...
dove li devo posizionare questi dissipatorini?
No ho nessuna scheda video per il momento:D
ed aumentare il budget non se ne parla anche perchè per giocare ho l'xbox, volevo aggiungere al pc che ho in firma preso 15 giorni fà una scheda video per non precludermi la possibiltà di giocare, siccome mi hanno proposto una 4870 della powercolor pcs 512mb dd5 a 45€ garanzia appena scaduta e pensavo che fosse una buona offerta volevo chiedere informazioni se il mio alimentatore la reggeva e se vale la pena acquistarla, alla fine è si o no?:D
ti ho già rispoto su per le caratteristiche tecniche .. il tuo ali regge .. e l'acquisto è sensato se giochi a non oltre 1680x1050 con Filtri Attivi ... (ps. io con la versione da 512mb .. ho giocato a Metro2033 con AAA non MSAA4X ... e attivando il Catalyst AI su Avanzato ... Fluidamente ... senza alti e bassi)
Ad ogni modo una 4870 è pur sempre 4/5 volte Meglio della Grafica che hai su Xbox 360
Ciao :)
io ho una HD4870 Toxic 512 MB...
siccome sto per rimontare il PC a liquido...volevo mettere anche la VGA, ho un WB artigianale non full covered, pensavo di montare su questo WB e dei dissipatorini passivi con una ventola da 12 che ci soffia sopra...
dove li devo posizionare questi dissipatorini?
:mbe: dove li vorresti mettere i dissipatorini? sulle Connessioni DVi?
Ovviamente vanno sulle Ram Frontali e Posteriori se presenti ... e su i VRM d'Alimentazione
No ho nessuna scheda video per il momento:D
ed aumentare il budget non se ne parla anche perchè per giocare ho l'xbox, volevo aggiungere al pc che ho in firma preso 15 giorni fà una scheda video per non precludermi la possibiltà di giocare, siccome mi hanno proposto una 4870 della powercolor pcs 512mb dd5 a 45€ garanzia appena scaduta e pensavo che fosse una buona offerta volevo chiedere informazioni se il mio alimentatore la reggeva e se vale la pena acquistarla, alla fine è si o no?:D
si è una buona offerta ;)
Una hd4870 da 512mb può andar bene solo alla tua risoluzione attuale che mi pare hai detto è 1440*900. In full hd quei 512mb di ram non sono più sufficienti, infatti avevo parlato nei post precedenti della versione da 1gb di ram.
a chi lo dici :muro: :muro:
zanialex
05-05-2011, 00:05
Salve a tutti!
Come va PES2011 con questa scheda video?
Ce l'ho su un PC con 4Gb di RAM, procio QuadCore Intel Core 2 Quad Q9550 Yorkfield E0 mai oc su un monitor Dell 2709W.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
A presto!
sufrtlwba
05-05-2011, 09:59
Salve a tutti!
Come va PES2011 con questa scheda video?
Ce l'ho su un PC con 4Gb di RAM, procio QuadCore Intel Core 2 Quad Q9550 Yorkfield E0 mai oc su un monitor Dell 2709W.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
A presto!
Mi sa che pes 2011 può essere gestito facilmente anche a risoluzioni superiori al full hd :asd:
amdathlon
06-05-2011, 11:39
Molto spesso quando lancio Ati Tray Tools si freeza tutto il sistema :mad: . Il mio scopo sarebbe di tenerla in idle a 200/200 a 1.083V. Quando riesco a non farlo freezare, ci va...ma a volte si destabilizza tutto lo stesso...e iniziano a crashare le applicazioni che sfruttano la gpu....come il plugin flash e altro...e poi arrivo al blocco totale. Forse devo aumentare il voltaggio? Ciò accade però anche quando lancio ATT senza subito applicare il profilo 200/200 :( ..forse c'è qualche opzione da settare? Ho una Sapphire 4870 512MB. La CPU non è overcloccata..e se non tocco i settaggi il sistema è stabile 100%
juninho85
06-05-2011, 11:54
quel voltaggio mi sa che è esageratamente basso
Molto spesso quando lancio Ati Tray Tools si freeza tutto il sistema :mad: . Il mio scopo sarebbe di tenerla in idle a 200/200 a 1.083V. Quando riesco a non farlo freezare, ci va...ma a volte si destabilizza tutto lo stesso...e iniziano a crashare le applicazioni che sfruttano la gpu....come il plugin flash e altro...e poi arrivo al blocco totale. Forse devo aumentare il voltaggio? Ciò accade però anche quando lancio ATT senza subito applicare il profilo 200/200 :( ..forse c'è qualche opzione da settare? Ho una Sapphire 4870 512MB. La CPU non è overcloccata..e se non tocco i settaggi il sistema è stabile 100%
Molto probabilmente è il programma che ha problemi perchè va in conflitto con qualcosa. Hai anche il ccc installato?(non dovrebbe creare problemi comunque).
Scaricati l'ultima versione da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2068/ati-tray-tools/) e se non l'hai già fatto aggiorna i driver.
amdathlon
06-05-2011, 13:33
Molto probabilmente è il programma che ha problemi perchè va in conflitto con qualcosa. Hai anche il ccc installato?(non dovrebbe creare problemi comunque).
Scaricati l'ultima versione da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2068/ati-tray-tools/) e se non l'hai già fatto aggiorna i driver.
si..mi sa che va in conflitto con qualcosa. Il CCC è installato...ma c'è anche l'opzione per disabilitare il suo servizio in ATT. I Catalyst sono gli ultimi. Non so proprio da cosa possa dipendere sto freeze :confused:
Wolfhang
06-05-2011, 13:36
Molto spesso quando lancio Ati Tray Tools si freeza tutto il sistema :mad: . Il mio scopo sarebbe di tenerla in idle a 200/200 a 1.083V. Quando riesco a non farlo freezare, ci va...ma a volte si destabilizza tutto lo stesso...e iniziano a crashare le applicazioni che sfruttano la gpu....come il plugin flash e altro...e poi arrivo al blocco totale. Forse devo aumentare il voltaggio? Ciò accade però anche quando lancio ATT senza subito applicare il profilo 200/200 :( ..forse c'è qualche opzione da settare? Ho una Sapphire 4870 512MB. La CPU non è overcloccata..e se non tocco i settaggi il sistema è stabile 100%
è sicuramente qualche programma che và in conflitto con ATT, inserisci le applicazioni che "crashano" nella lista esclusioni dell'autoverclock
Molto spesso quando lancio Ati Tray Tools si freeza tutto il sistema :mad: . Il mio scopo sarebbe di tenerla in idle a 200/200 a 1.083V. Quando riesco a non farlo freezare, ci va...ma a volte si destabilizza tutto lo stesso...e iniziano a crashare le applicazioni che sfruttano la gpu....come il plugin flash e altro...e poi arrivo al blocco totale. Forse devo aumentare il voltaggio? Ciò accade però anche quando lancio ATT senza subito applicare il profilo 200/200 :( ..forse c'è qualche opzione da settare? Ho una Sapphire 4870 512MB. La CPU non è overcloccata..e se non tocco i settaggi il sistema è stabile 100%
il voltaggio va bene, prova magari ad alzare un pochino le frequenze gpu e ram. io con una xfx stavo senza preblemi a 250\250
Io ho una Club3D 512mb, con un bios del 2008 ... vorrei aggiornarlo ma la casa non ne ha rilasciati più ... secondo voi posso flasharle un bios Sapphire ad esempio? Come faccio a sapere con sicurezza che funzionerebbe? Quali sono i dati da controllare, basta il device id (nel mio caso 1002 - 9440)?
Help :rolleyes:
Io ho una Club3D 512mb, con un bios del 2008 ... vorrei aggiornarlo ma la casa non ne ha rilasciati più ... secondo voi posso flasharle un bios Sapphire ad esempio? Come faccio a sapere con sicurezza che funzionerebbe? Quali sono i dati da controllare, basta il device id (nel mio caso 1002 - 9440)?
Help :rolleyes:
se non hanno rilasciato nuovi bios vuol dire che va bene..
aggiornare il bios di una vga non è semplice (e necessario) come aggiornare quello di una scheda madre.
aggiornare il bios della vga ha sempre un certo margine di rischio, fossi in te rinuncerei...
se non hanno rilasciato nuovi bios vuol dire che va bene..
aggiornare il bios di una vga non è semplice (e necessario) come aggiornare quello di una scheda madre.
aggiornare il bios della vga ha sempre un certo margine di rischio, fossi in te rinuncerei...
non è rischioso se hai una scheda video PCI (non PCI-E) ... in modo da poter riprogrammare la scheda in caso di Errore.
Io le mie 2 4870x2 ASUS .. le riprogrammo ogni 6 mesi (a livello BIOS) ... e ho fatto il cambio del BIOS 2 anni fà ... passando dal BIOS Stock dell'Asus a quello Versione TOP sempre delle 4870x2 .. con 0 problemi o rischi.
Sulla 4870 sempre ASUS ... ho riprogrammato il bios in un giorno circa 10/15 volte per appurare che tutti i parametri di voltaggio e i vari livelli powerplay siano efficenti; oltre a ridurre sempre più le tensioni e frequenze in idle :p ...
non è rischioso se hai una scheda video PCI (non PCI-E) ... in modo da poter riprogrammare la scheda in caso di Errore.
Io le mie 2 4870x2 ASUS .. le riprogrammo ogni 6 mesi (a livello BIOS) ... e ho fatto il cambio del BIOS 2 anni fà ... passando dal BIOS Stock dell'Asus a quello Versione TOP sempre delle 4870x2 .. con 0 problemi o rischi.
Sulla 4870 sempre ASUS ... ho riprogrammato il bios in un giorno circa 10/15 volte per appurare che tutti i parametri di voltaggio e i vari livelli powerplay siano efficenti; oltre a ridurre sempre più le tensioni e frequenze in idle :p ...
io l'ho dovuto fare per forza perchè era difettato. Comunque consiglio sempre un backup dell'originale. Come mai ogni 6 mesi? :stordita: :confused:
io l'ho dovuto fare per forza perchè era difettato. Comunque consiglio sempre un backup dell'originale. Come mai ogni 6 mesi? :stordita: :confused:
Estate ... Profilo Medio Alto 3D... 650/800 @1.05v (temp a liquido su 4 GPU 32gradi con anche la cpu e nb nel loop)
Invero Profilo Estremo 3D :p 850/1000 @1.25v (temp a liquido 60gradi ... loop idem come scritto sopra)
Quali sono secondo voi i driver che offrono le maggiori prestazioni? Io aggiorno sempre però con gli 11.5 ho notato (e non solo io) un degrado delle prestazioni con bad company 2.
Ora sono tornato agli 11.4 preview e sembrerebbero andare meglio ma vorrei sapere se ci sono versioni più vecchie consigliate, senza andare troppo indietro (>=10.5 altrimenti tornerei ad avere i caricamenti delle mappe lunghi con bc2).
Io ho una Club3D 512mb, con un bios del 2008 ... vorrei aggiornarlo ma la casa non ne ha rilasciati più ... secondo voi posso flasharle un bios Sapphire ad esempio? Come faccio a sapere con sicurezza che funzionerebbe? Quali sono i dati da controllare, basta il device id (nel mio caso 1002 - 9440)?
Help :rolleyes:
funziona tutto? se si lascia perdere l'aggiornamento del bios
funziona tutto? se si lascia perdere l'aggiornamento del bios
Sì, ma l'ho venduta. Ho preso una Gtx 280. :)
che dite come andrà la 4870 con dirt3?:stordita:
sufrtlwba
17-05-2011, 10:05
che dite come andrà la 4870 con dirt3?:stordita:
più o meno come con dirt 2
più o meno come con dirt 2
allora andrà alla grande visto che a me girava benissimo con una 4870 + un 965
DarKilleR
25-05-2011, 11:53
Ragazzi ho formattato il sistema e rimesso su Windows 7 64bit...sarà un problema di driver aggiornati, o degli ultimi aggiornamenti di Windows...
ma non riesco più a far funzionare Ati Tray Tools qualsiasi versione...o meglio ATT funziona, quello che non funziona più con lui è tutto il resto :P
Windows live messenger non funziona, il blizzard updater idem, Adobe Acrobat X idem se devo acquisire da scanner, il software APC non funziona..., e questo per parlare dei principali ed immediati che mi vengono in mente.
tolgo ATT e tutto magicamente torna a funzionare....:muro: :muro: :muro:
Come posso usare come alternative per il risparmio energetico ed overcloccare la VGA?
Se flasho il bios ho visto che ho dei micro scatti e balli del video perchè ogni tanto passa da 2d a 3d o viceversa anche durante i giochi o mentre sono su windows...e sono fastidiosi.
Esiste un modo per flashare il bios ed evitare questi salti nel passaggio dalle frequenza a 2d a 3d? naturalmente downcoltando la VGA :D altrimenti è inutile!
Grazie!
Per ATT chiedi nel thread ufficiale, un altro utente aveva lo stesso problema ma non so se ha risolto :stordita:
Grande scheda ragazzi! Dirt 3 in full hd spettacolare e nemmeno uno scatto!
DarKilleR
14-06-2011, 17:25
ragazzi ho la necessità di trovare il bios originale della mia Sapphire HD4870 Toxic Vapor-x 512 MB...
ho un po' googlato senza alcun risultato...ho fatto casino con le mod del bios, ed anche rimettendo quello che avevo fatto di backup originale prima di modificare tutto mi crea problemi.
Praticamente quando mi va in risparmio energia e si spegne il monitor del pc dopo un po' che non lo uso, quando muovo il mouse e torno a windows in genere mi crasha la scheda video ed a volte fa schermata blu!
Il SO è pulito e non ha alcun problema..formattato da poco!
L'avevo modificato per abbassare il consumo della scheda video in idle impostando i valori che usavo con ati try tool...ma praticamente la GPU non faceva altro che swithcare continuamente in ogni condizione da 780 a 350.
Creando anche rallentamenti nel 3D!
ragazzi avrei trovato una 5850 a 100 euro..che dite mi conviene prenderla? vorre una scheda duratura come l'attuale 4870..forse sarebbe meglio al 5870?
la 5870 è una bella scheda che da ancora moltissime soddisfazioni.
concordo, la 5870 va alla grande ;)
Revelator
15-06-2011, 11:50
la 5870 è una bella scheda che da ancora moltissime soddisfazioni.
concordo, la 5870 va alla grande ;)
:read: :read: :read: :read:
ok ma il mio dubbio è questo: riuscirò a far durare la 5850 come la 4870 o calerà di prestazioni velocemente? la 5870 costa un tantino troppo per le volte che gioco al pc visto che poi la mia ancora va come una bomba...
lucio-magno
15-06-2011, 13:50
ok ma il mio dubbio è questo: riuscirò a far durare la 5850 come la 4870 o calerà di prestazioni velocemente? la 5870 costa un tantino troppo per le volte che gioco al pc visto che poi la mia ancora va come una bomba...
La hd4870 ancora va benone, neppure io sono un giocatore incallito, secondo me meglio riesci a fartela bastare un altro po', se non hai fretta, tra un po' usciranno giochi nuovi e schede nuove.
non so se valga ora come ora per 50euro di differenza di valore il passo hd4870--> hd5850.
poi vedi tu. Io ho voluto dir la mia. :)
ok ma il mio dubbio è questo: riuscirò a far durare la 5850 come la 4870 o calerà di prestazioni velocemente? la 5870 costa un tantino troppo per le volte che gioco al pc visto che poi la mia ancora va come una bomba...
be, allora in questo caso cerca di fartela durare ancora oppure prova a cercare l'alternativa nvidia tipo la GTX275 che è una bella bestia sopratutto avendo physix.
io avevo sostituito la mia 4870 con una GTS250 e regala molte soddisfazioni anche con la fisica abilitata.
Più o meno va poco meno della 4870 ma consuma molto di meno sia in idle che a pieno regime.
la mia 4870 a default gira a 775/1000, ma in idle sta a 500/1000
la GTS 250 a default gira 782/1100, ma in idle sta 300/100
una gestione della fase di riposo notevole, un po come hanno fatto con la serie HD5000.
DarKilleR
16-06-2011, 10:54
ragazzi qualcuno di voi sa dove posso trovare il bios originale di una Sapphire Toxic Vapor-x HD4870 512MB?
Per il resto questa scheda mi va benissimo come prestazioni, gioco solo a SC 2...però sto pensando proprio per i consumi e i problemi che ho avuto con ATT e il bios modificato per tentare di abbassarli in idle (che se ti riesce guadagni uno sproposito :D )...che penso passerò a una HD6870 bene o male va come la HD5870 e consuma in idle veramente niente!
Provato su techpowerup? Una volta c'erano tutti.
ciao raga, ho un problema sulla mia hd 4870 1 gb versione sapphire toxic vapor-X, in poche parole ho il led rosso acceso d601, sapete per cortesia qualè il rimedio?? grazie mille
Entropi@
20-06-2011, 23:03
ciao raga, ho un problema sulla mia hd 4870 1 gb versione sapphire toxic vapor-X, in poche parole ho il led rosso acceso d601, sapete per cortesia qualè il rimedio?? grazie mille
Che alimentatore hai??? Posta la configurazione completa.
E.
DarKilleR
21-06-2011, 11:32
ricaricato il bios....
ma non ho risolto, poi per prova l'ho modificato di nuovo con profili per il basso consumo 2D e leggero overclock per il 3D...in 3D funziona egregiamente senza alcun problema...
In windows la frequenza invece switcha continuamente da 2D a 3D sia con il bios originale che ho ricaricato che con quello overcloccato...e non capisco il motivo...chi mi può dare una mano?
GPU-Z come grafico praticamente mi mostra un pettine dove ogni secondo la frequenza della GPU passa da 300 a 805 Mhz :(
Ragazzi ho ancora i catalyst 11.2, ci sono grosse differenze cn gli ultimi?
Revelator
21-06-2011, 13:19
Ragazzi ho ancora i catalyst 11.2, ci sono grosse differenze cn gli ultimi?
si :)
Che alimentatore hai??? Posta la configurazione completa.
E.
la mia è:
aliment coolermaster ultimate 900W
asus p5q pro
ram corsair dominator 1066 mhz 4gb
hd ati radeon 4870 1 gb sapphire toxic vapor-X
HD samsung sata 2 320 gb
masterizzatore dvd/cd Lg
dissipatore molto simile a questo.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1963
so che il secondo led che diventa rosso indica che l'alimentazione all'ingresso 2 della scheda video ha problemi. l'ho cambiato prendendo alimentazione dal masterizzatore cambiando dei cavetti. xchè prima la prendeva direttamente dai cavi a 6 pin che uscivano dall'alimentatore..
help pls!
fedexxx84
27-06-2011, 15:02
raga a casa ho una 4870 2gb che vorrei mettere su una mini itx amd e350 che ha un pci-ex x16 ma è castrato dal chipset che supporta al max la connessione x4. Quanto perderei teoricamente?
Proverei ma con l'ali che ha l'ncube (200w) non ce la farebbe e prima di comprare anche un ali più prestante volevo sapere se valesse comunque la pena dato che l'integrata (6310) è praticamente una 5450 rebrandizzata.
Grazie!
raga a casa ho una 4870 2gb che vorrei mettere su una mini itx amd e350 che ha un pci-ex x16 ma è castrato dal chipset che supporta al max la connessione x4. Quanto perderei teoricamente?
Proverei ma con l'ali che ha l'ncube (200w) non ce la farebbe e prima di comprare anche un ali più prestante volevo sapere se valesse comunque la pena dato che l'integrata (6310) è praticamente una 5450 rebrandizzata.
Grazie!
Se vuoi davvero sapere se a 4X perdi prestazioni dovresti porre anche la domanda: Voglio Giocare?
Se la DOmanda è quella che ti ho scritto ... a 4X perdi un buon 30/40% di prestazioni dalla 4870 ...
se invece ti serve solo per conversione video o la visione di film in bluray ... la 4870 non ti serve a nulla ... se non a consumare di più
ps. l'ali da 200watt non basta per l'intero sistema con 4870 montata su
AnonimoVeneziano
27-06-2011, 15:49
ok ma il mio dubbio è questo: riuscirò a far durare la 5850 come la 4870 o calerà di prestazioni velocemente? la 5870 costa un tantino troppo per le volte che gioco al pc visto che poi la mia ancora va come una bomba...
E' stato dimostrato da diversi test che una 5850 portata alle stesse frequenze di una 5870 ha praticamente le stesse performance (max 1-2 fps di scarto nel peggiore dei casi).
Prenditi la 5850, piazzaci sopra il bios della 5870 (che è compatibile se hai una reference) o modifica il bios in modo da impostare frequenze e voltaggi della 5870 e goditi la tua scheda :)
Tutte le 5850 raggiungono le frequenze della 5870 perchè sono essenzialmente la stessa scheda con lo stesso chip (tranne che una ha 160 shader lockati con il laser)
Ciao
fedexxx84
27-06-2011, 16:03
Se vuoi davvero sapere se a 4X perdi prestazioni dovresti porre anche la domanda: Voglio Giocare?
Se la DOmanda è quella che ti ho scritto ... a 4X perdi un buon 30/40% di prestazioni dalla 4870 ...
se invece ti serve solo per conversione video o la visione di film in bluray ... la 4870 non ti serve a nulla ... se non a consumare di più
ps. l'ali da 200watt non basta per l'intero sistema con 4870 montata su
vabbè comunque dato che il pc rimarrà acceso 24/24 7gg su 7 al più presto sostituirò comunque l'ali originale (che fa pena) con un cx430 corsair (facendo opportune mod per mettere un atx normale) e poi proverò... speriamo che non sia così tanto perchè non mi dispiacerebbe di farci una giocatina casuale... poi stando in fullHD la cpu viene anche sgravata dal carico (meno male dato che non è pensata per i giochi).
Stiamo a vedere, comunque vi farò sapere se ne verrà la pena o la rismonterò :)
vabbè comunque dato che il pc rimarrà acceso 24/24 7gg su 7 al più presto sostituirò comunque l'ali originale (che fa pena) con un cx430 corsair (facendo opportune mod per mettere un atx normale) e poi proverò... speriamo che non sia così tanto perchè non mi dispiacerebbe di farci una giocatina casuale... poi stando in fullHD la cpu viene anche sgravata dal carico (meno male dato che non è pensata per i giochi).
Stiamo a vedere, comunque vi farò sapere se ne verrà la pena o la rismonterò :)
il bandwidth limitato castra sia quando sei a bassa risoluzione sia ad alta ...
fedexxx84
27-06-2011, 16:20
il bandwidth limitato castra sia quando sei a bassa risoluzione sia ad alta ...
:(
Maledetto chipset da due soldi!
Grazie per le info ;)
fedexxx84
29-06-2011, 12:31
il bandwidth limitato castra sia quando sei a bassa risoluzione sia ad alta ...
Leggendo questo ho cambiato idea... il x4 castra poco la 4870 e ne vale la pena! ;)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421&page=pci-express-2-scaling-06
:read:
Leggendo questo ho cambiato idea... il x4 castra poco la 4870 e ne vale la pena! ;)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421&page=pci-express-2-scaling-06
:read:
non puoi mettere a paragone una 3870 e una 4870 su slot pcie a 4x
La 3870 ha meno potenza computazionale di una 4870 ... (più della Metà)... quindi trasferisce meno dati rispetto ad una 4870 sul PCIe.
è un pò come dire ... la Ferrari 360 modena non và male in pista (3870) ... però se messa a paragone con la Ferrari FXX (4870) ... quest'ultima ha un bel divario dalla prima...
per farti un calcolo approssimativo...
vai qui...
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/4.html
e dividi tutti i risultati per 2
(siccome una 5870 è il doppio come prestazioni di una 4870)
fedexxx84
29-06-2011, 14:32
non puoi mettere a paragone una 3870 e una 4870 su slot pcie a 4x
La 3870 ha meno potenza computazionale di una 4870 ... (più della Metà)... quindi trasferisce meno dati rispetto ad una 4870 sul PCIe.
è un pò come dire ... la Ferrari 360 modena non và male in pista (3870) ... però se messa a paragone con la Ferrari FXX (4870) ... quest'ultima ha un bel divario dalla prima...
per farti un calcolo approssimativo...
vai qui...
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/4.html
e dividi tutti i risultati per 2
(siccome una 5870 è il doppio come prestazioni di una 4870)
nella stessa rewiew che ti ho linkato più avanti c'era anche una 9800gx2 (la dual gpu per intenderci) e la differenza è rimasta quella...
Dalla tua rewiew: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html
La 5870 viaggia al 100% sul x16 e al 95% sul x4... la calata significativa c'è stata sul x1 dove va al 70%
;)
nella stessa rewiew che ti ho linkato più avanti c'era anche una 9800gx2 (la dual gpu per intenderci) e la differenza è rimasta quella...
Dalla tua rewiew: http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/25.html
La 5870 viaggia al 100% sul x16 e al 95% sul x4... la calata significativa c'è stata sul x1 dove va al 70%
;)
la nvidia duale scala decisamente meglio rispetto all'ati 3850/3870 ... ad ogni modo ciò che io ti ho scritto è sia teorico che pratico (30/40% a seconda degli usi perderesti andando ad usare il pcie a 4x)
basta notare cod che passa da 130 a 89 fotogrammi al secondo
ad ogni modo sarò felice di avere un tuo riscontro con altri titoli pesantemente ottimizzati come GRID con l'Ego engine .. o Dead Space 1 o 2 con L'UE3 :)
fedexxx84
29-06-2011, 14:46
la nvidia duale scala decisamente meglio rispetto all'ati 3850/3870 ... ad ogni modo ciò che io ti ho scritto è sia teorico che pratico (30/40% a seconda degli usi perderesti andando ad usare il pcie a 4x)
basta notare cod che passa da 130 a 89 fotogrammi al secondo
ad ogni modo sarò felice di avere un tuo riscontro con altri titoli pesantemente ottimizzati come GRID con l'Ego engine .. o Dead Space 1 o 2 con L'UE3 :)
quando metto l'ali decente faccio un pò di test, anche se la mia paura è che dovrò giocare almeno in fullHD altrimenti se scendo di risoluzione la Cpu crepa ;) (speriamo che ad alte risoluzioni la cpu non faccia da collo... naturalmente dato che ce l'ho farò anche dei test con la 6950 portata a 6970 e occata :Perfido:
quando metto l'ali decente faccio un pò di test, anche se la mia paura è che dovrò giocare almeno in fullHD altrimenti se scendo di risoluzione la Cpu crepa ;) (speriamo che ad alte risoluzioni la cpu non faccia da collo... naturalmente dato che ce l'ho farò anche dei test con la 6950 portata a 6970 e occata :Perfido:
lol ... vuoi far davvero male a quel povero chispet :D ...
ad ogni modo se un gioco sfrutta massivamente gli standard ZBuffer, WBuffer e Affini ... non dovresti avere grossi colli di bottiglia :) .. proprio perchè farà elaborare una minor quantità di dati in memoria video e quindi diminuisce il traffico di dati su PCIe (se non ricordo male la teoria :p )
ps. una nvidia 9600gt @ 750mhz con PCIe 2x in applicazioni cuda viene sfruttata al 86/89% (applicazioni altamente ottimizzate)... mentre in game passa al 65/76% di prestazioni che può fornire causa limite bandwidth (e/o dati non ottimizati/compressi) :)
.. attendo tue info con la 4870 e la 6970 a 4x :D
fedexxx84
29-06-2011, 15:29
lol ... vuoi far davvero male a quel povero chispet :D ...
ad ogni modo se un gioco sfrutta massivamente gli standard ZBuffer, WBuffer e Affini ... non dovresti avere grossi colli di bottiglia :) .. proprio perchè farà elaborare una minor quantità di dati in memoria video e quindi diminuisce il traffico di dati su PCIe (se non ricordo male la teoria :p )
ps. una nvidia 9600gt @ 750mhz con PCIe 2x in applicazioni cuda viene sfruttata al 86/89% (applicazioni altamente ottimizzate)... mentre in game passa al 65/76% di prestazioni che può fornire causa limite bandwidth (e/o dati non ottimizati/compressi) :)
.. attendo tue info con la 4870 e la 6970 a 4x :D
guarda stavo vedendo su google di uno che ha occato l'e350 @2.4ghz, spero di arrivarci anche io... ma la mobo non è la stessa, lui ha la gigabyte....
comunque diciamo anche che dovrò scegliere accuratamente i giochi da caricare (sarei un pirla se mettessi gta4, dato che sfrutta SOLO la cpu :asd: )
oratella
29-06-2011, 23:40
Come consumi nell'uso normale con circa 3 ore al giorno ( no games ) risparmio qualcosa se sostituisco la mia 4870 con una 5870 o 6950 ?
fedexxx84
30-06-2011, 08:46
Come consumi nell'uso normale con circa 3 ore al giorno ( no games ) risparmio qualcosa se sostituisco la mia 4870 con una 5870 o 6950 ?
io ho sostituito la 4870 2gb con una sapphire 6950 2gb, allora se tengo la 6950 a default il consumo è simile in full ma decisamente più basso in 2d (si spegne quasi) tendola @6970 e pesantemente occata consuma un 70w in più in full ma comunque in idle consuma molto di meno.
Come dici tu, no games, per uso internet film e cose da 2d o 3d minimo consumerai decisamente di meno!
Però se non giochi che te la compri a fare una scheda del genere? tanto vale che prendi una 6790 LOL
è normale che quando accendo il pc la ventola parta al 100% per 2-3 secondi, poi torna a girare normale?
e poi appena parte windows la ventola riparte per un altro secondo al 100% per poi tornare normale..
wolverine
04-07-2011, 09:08
Come consumi nell'uso normale con circa 3 ore al giorno ( no games ) risparmio qualcosa se sostituisco la mia 4870 con una 5870 o 6950 ?
Una 5870 o una 6950 sono schede da games, nel tuo caso un pò sprecate. ;)
Come consumi nell'uso normale con circa 3 ore al giorno ( no games ) risparmio qualcosa se sostituisco la mia 4870 con una 5870 o 6950 ?
se per solo per i consumi/calore ci sono guide su come downcloccarla e downvoltarla
è normale che quando accendo il pc la ventola parta al 100% per 2-3 secondi, poi torna a girare normale?
e poi appena parte windows la ventola riparte per un altro secondo al 100% per poi tornare normale..
è il controllo della ventola. A me lo fa ogni volta dopo la schermata di boot.
se non ci gioca, può bastare una 6750 a questo punto
Ragazzi, aiutatemi!!
Ho una sapphire hd 4870 512 mb, e mi si è rotta la ventola! Gira ma fa un sacco di rumoracci!
Come si cambia una ventola, ditemelo in 2 parole che basteranno
e cosa mi consigliate di comprare per sostituirla?
Salvatemi... voglio finire Dungeon Siege 3... :)
GRAZIE!
wolverine
10-07-2011, 06:41
Ragazzi, aiutatemi!!
Ho una sapphire hd 4870 512 mb, e mi si è rotta la ventola! Gira ma fa un sacco di rumoracci!
Come si cambia una ventola, ditemelo in 2 parole che basteranno
e cosa mi consigliate di comprare per sostituirla?
Salvatemi... voglio finire Dungeon Siege 3... :)
GRAZIE!
Potresti mettere un Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Arctic Cooling Turbo Module (volendo)
Potresti mettere un Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Arctic Cooling Turbo Module (volendo)
Grazie per la risposta velocissima!
E se tu mi dici che ha senso metterci il turbo module io ce lo metto pure, anche se non so cosa sia!
Come si montano?
Tolgo tutte le viti dalla scheda, ci metto questo in sostituzione e basta?
O devo rimettere la pasta termica e cose così?
Grazie! ;)
arkantos91
10-07-2011, 09:56
Sicuramente la pasta ti conviene ripulirla e sostituirla con un pò di quella nuova...
Ragazzi, aiutatemi!!
Ho una sapphire hd 4870 512 mb, e mi si è rotta la ventola! Gira ma fa un sacco di rumoracci!
Come si cambia una ventola, ditemelo in 2 parole che basteranno
e cosa mi consigliate di comprare per sostituirla?
Salvatemi... voglio finire Dungeon Siege 3... :)
GRAZIE!
sono 4 viti sul telaietto (attenzione ci sono le molle) vicino alla gpu ed altre sparse sul pcb della scheda per mantenere il coperchio del dissipatore. Comunque se riesci a attaccare bene i pad per le memorie sei fortunato :) io non ci sono riuscito ed ho optato per una soluzione più costosa ma redditizia (visto che ho scelto di tenermela a lungo). Ho scelto il Thermalright Trad 2 GTX + VRM R1
wolverine
10-07-2011, 11:13
sono 4 viti sul telaietto (attenzione ci sono le molle) vicino alla gpu ed altre sparse sul pcb della scheda per mantenere il coperchio del dissipatore. Comunque se riesci a attaccare bene i pad per le memorie sei fortunato :) io non ci sono riuscito ed ho optato per una soluzione più costosa ma redditizia (visto che ho scelto di tenermela a lungo). Ho scelto il Thermalright Trad 2 GTX + VRM R1
Questa qui.. ;) :D
http://b.imagehost.org/0502/trad2.jpg
Questa qui.. ;) :D
http://b.imagehost.org/0502/trad2.jpg
FIGATA!
GRAZIE A TUTTI DAVVERO!
vi faccio sapere (e vedere) appena ho risolto! ;)
Buona domenica!
Spider-Man
13-07-2011, 10:49
Ciao ragazzi,
l'altro ieri per le pulizie estive ho smontato pezzo pezzo il mio PC, quindi anche ventola CPU e dissipatore e ventola GPU e relativo dissi.
Ora con RealTemp ho queste temperature:
CPU
Minimum Maximum Distance ti TJ MAX (settato a 100)
51° 51° 68° 62° 41 43
GPU 56°
Sto solo navigando e leggendo la posta.
Appena avvio un qualsiasi gioco la Temp CPU sale a 70°, non so se va oltre perché esco subito per paura di far danni.
Vorrei perciò sapere:
1) Quale pasta termica mi consigliate per il mio E8400 con relativo Dissi Intel originale?
Sto cercando qualcosa di non molto costoso ma molto buono.
MAI FATTO OVERCLOCK E NON HO INTENZIONE DI FARLO.
2) Posso applicare la stessa pasta termica anche alla mia ATI Gainward 4870 GS 1GB DDR5?
3) Una siringa di pasta termica basta per CPU e GPU?
4) Dove posso trovare una guida esplicativa e magari un video per vedere come si applica la pasta?
C'è chi dice che va stesa, chi dice che se ne mette l'equivalente di un chicco di riso... Sono un po' confuso...
5) Mi consigliate uno shop dove prendere la pasta termica a poco?
6)Il mio case è un CoolerMaster 690, come devo disporre le 3 ventole (SONO QUELLE CHE ESCONO GIA' NEL CASE) per avere la migliore areazione possibile?
CONSIDERATE che ho la mia VGA ha 2 ventole che "guardano verso il basso".
Non so se questa cosa può influire o meno...
Per quanto riguarda il case, al momento ho:
1) 1 ventola frontale in immissione
2) 1 ventola sulla paratia laterale in immissione
3) 1 ventola sul retro in emissione
Scusate la domanda da newbie ma devo farla: :D
Per decidere se la ventola va in immissione o emissione basta girarla al contrario? :D
GRAZIE per le risposte e soprattutto per la pazienza!
Questa qui.. ;) :D
http://b.imagehost.org/0502/trad2.jpg
si con il modulo per il raffreddamento dei vrm ;) (mi avevano toccato i 129°)
Spider-Man
14-07-2011, 11:09
Ragazzi ci sono problemi tra questi dissipatori e la suddetta VGA?
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16
Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27
Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28
TUTTI SPESE INCLUSE!
Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).
Aspetto suggerimenti!
GRAZIE!
juninho85
14-07-2011, 11:11
sei un cross-poster da paura eh!:D
Ragazzi ci sono problemi tra questi dissipatori e la suddetta VGA?
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16
Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27
Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28
TUTTI SPESE INCLUSE!
Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).
Aspetto suggerimenti!
GRAZIE!
No, fammi capire...vorresti montare dei dissipatori per cpu sulla vga? :asd:
Entropi@
14-07-2011, 13:53
Ragazzi ci sono problemi tra questi dissipatori e la suddetta VGA?
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 € 16
Arctic Cooling Freezer 13 Pro € 28
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 € 27
Zalman CNPS10X-PERFORMA High Performance € 28
TUTTI SPESE INCLUSE!
Inoltre non dovrei smontare/rimontare la MoBo, cosa che mi pare si deve fare invece con il CM Hyper 212 + (per quanto ottimo anch'esso).
Aspetto suggerimenti!
GRAZIE!
Ti consiglio di rimanere nei limiti della discussione...è già il 2°post pesantemente off topic. Siamo nella sezione schede video, thread hd4870..mi spieghi cosa c'entrano con le cpu ???:rolleyes:
E.
Spider-Man
14-07-2011, 18:08
Ti consiglio di rimanere nei limiti della discussione...è già il 2°post pesantemente off topic. Siamo nella sezione schede video, thread hd4870..mi spieghi cosa c'entrano con le cpu ???:rolleyes:
E.
Vorrei sapere se le dimensioni di questi Dissi creano casini con le dimensioni della VGA che è una ATI 4870 Gainward GS...
Se non chiedo ad altri che hanno la mia scheda a chi devo chiedere?
Non sono stato il primo a farlo...
Forse ti converrebbe cambiare il nome da Entropia a Empatia, così magari avrai più attenzione per i problemi altrui... :D :D :D :D :D
Entropi@
14-07-2011, 18:48
Vorrei sapere se le dimensioni di questi Dissi creano casini con le dimensioni della VGA che è una ATI 4870 Gainward GS...
Se non chiedo ad altri che hanno la mia scheda a chi devo chiedere?
Non sono stato il primo a farlo...
Forse ti converrebbe cambiare il nome da Entropia a Empatia, così magari avrai più attenzione per i problemi altrui... :D :D :D :D :D
Io ti consiglierei di prestare attenzione a dove è la scheda video e dove è la cpu... ai nick pensaci dopo.
E.
Vorrei sapere se le dimensioni di questi Dissi creano casini con le dimensioni della VGA che è una ATI 4870 Gainward GS...
Se non chiedo ad altri che hanno la mia scheda a chi devo chiedere?
Non sono stato il primo a farlo...
Forse ti converrebbe cambiare il nome da Entropia a Empatia, così magari avrai più attenzione per i problemi altrui... :D :D :D :D :D
Anche se siamo OT (e anche se hai crosspostato 7 volte) :rolleyes: ti rispondo.
Io ho una p5q-e e un Freezer Extreme e non ho nessun problema (quindi non ne avresti neanche con gli altri, essendo più piccoli).
Comunque sia penso che nessun dissipatore ti creerebbe problemi per quanto riguarda la vga, il problema sono il case e le ram, soprattutto se hanno le ventole.
Spider-Man
14-07-2011, 21:34
@Entropia Beh... una cosa è certa... Di sicuro non puoi cambiare il nick in Simpatia :D :D :D :D :D
@Varga87 Non ho crosspostato perché il problema è multifattoriale ed era necessario chiedere un po' in giro, infatti mi hanno sempre risposto cose diverse...
Inoltre in giro per il web molti utenti si lamentano delle dimensioni del Dissi e della VGA, non essendo io esperto di Dissi aftermarket ho voluto chiedere prima di avventarmi a comprarne uno...
Una piccola cosa che vi faccio notare, ma sono sicuro che l'avrete notata già da soli è che proprio qui su HU a volte si legge di gente che inizia a parlare di VGA o di CPU e va a finire alla partita della sera prima o a quando andava a scuola insieme.
Per non parlare dei vari fanboy...
Quelli sì che sono OT e nessuno si lamenta... Quindi...
Comunque TI RINGRAZIO per la gentile risposta.
quindi niente.. se una cosa è vietata resta vietata, quello che fanno gli altri non ti deve interessare ne di deve far sentire legittimato di fare quello che vuoi.
quindi, ora stop OT e per il futuro evita di crossopostare o verrai sospeso
anzi, visto quanto hai crosspostato vieni direttamente sospeso 7gg.. hai veramente esagerato.
>bYeZ<
ciao a tutti pensiono la scheda :) vi abbandono per altri lidi
Ciao ragazzi, ho sostituito il dissipatore, ed ora le temperature si attestano sempre intorno ai 45 gradi. Pazzesco!
mi sembra tuttavia di non poter più regolare la velocità delle nuove ventole che ho messo. come mai? il pannello di controllo Ati non funziona con altre ventole?
Come posso fare?
... e piccolo off topic: come controllo la frequenza della ventola sul processore? GRAZIE!
Spider-Man
28-07-2011, 11:38
Ho ripulito il chip della mia Gainward 4870 GS e anche il Dissipatore con il Kit Arctic Cooling Remover e Purifierora.
Ora devo mettere la nuova pasta termica Arctic Silver 5...
Quale tecnica devo usare?
Quella del "chicco di riso" che si usa per le CPU va bene anche per le GPU?
E' meglio stendere con una scheda telefonica la pasta e montare poi il Dissy?(quello originale intendo)
C'è una guida valida?
Magari un video su YouTube?
GRAZIE!!!
Ho ripulito il chip della mia Gainward 4870 GS e anche il Dissipatore con il Kit Arctic Cooling Remover e Purifierora.
Ora devo mettere la nuova pasta termica Arctic Silver 5...
Quale tecnica devo usare?
Quella del "chicco di riso" che si usa per le CPU va bene anche per le GPU?
E' meglio stendere con una scheda telefonica la pasta e montare poi il Dissy?(quello originale intendo)
C'è una guida valida?
Magari un video su YouTube?
GRAZIE!!!
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4) vedi la copertura con il metodo del chicco. Io l'ho sempre spalmata lasciando un velo sottile in modo da coprire completamente il die.
Jackhomo
28-07-2011, 23:20
qualcuno ha provato gli ultimi driver ati?
qualcuno ha provato gli ultimi driver ati?
Sì, gli 11.7 sembrano funzionare senza problemi, almeno per il momento. Gli 11.8 preview hanno problemi. (mi sono usciti due BSOD driver not less or equal)
Ho ripulito il chip della mia Gainward 4870 GS e anche il Dissipatore con il Kit Arctic Cooling Remover e Purifierora.
Ora devo mettere la nuova pasta termica Arctic Silver 5...
Quale tecnica devo usare?
Quella del "chicco di riso" che si usa per le CPU va bene anche per le GPU?
E' meglio stendere con una scheda telefonica la pasta e montare poi il Dissy?(quello originale intendo)
C'è una guida valida?
Magari un video su YouTube?
GRAZIE!!!
sinceramente opterei per la stesura della pasta in maniera uniforme:stordita: con una scheda telefonica (pulita). Cercare no eh?:muro: :muro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 meno male che è messo in rilievo
Spider-Man
29-07-2011, 13:21
sinceramente opterei per la stesura della pasta in maniera uniforme:stordita: con una scheda telefonica (pulita). Cercare no eh?:muro: :muro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 meno male che è messo in rilievo
In realtà ho cercato, anche molto, proprio per questo sono arrivato a chiedere qui, perché più si cerca più ci si confonde.
Inoltre la mia domanda è abbastanza chiara, chiedo se la tecnica per le CPU va bene anche per le GPU, segno che ho già visto quella guida.
In realtà la guida anche se fatta bene è troppo generica anche per le CPU (sul sito Arctic Cooling vengono spiegati almeno 4 metodi diversi, uno per ogni tipo di CPU, ad esempio per il Core 2 Duo E8400 si indica il metodo "vertical line"), figuriamoci per le GPU.
Bisogna infatti tenere conto se la GPU ha un IHS, se presenta pin nei dintorni del die etc.etc.
Riporto quanto ho appreso io per evitare tanti "sbattimenti" agli altri possessori di Gainward 4870 GS:
Siccome la scheda non ha un IHS (come molte altre 4870, forse tutte, e forse tutte le ATI) IL METODO MIGLIORE NON E' QUELLO DEL CHICCO DI RISO MA BISOGNA STENDERE UN VELO UNIFORME SU TUTTO IL CHIP CON UNA SCHEDA TELEFONICA O SIMILE STANDO ATTENTI A NON SPORCARE I CONTATTI INTORNO.
Questo con la Arctic Silver 5. Ma credo anche con altre paste.
Non si sa se la pasta va applicata anche sotto il Dissi, ma sembra di no.
Grazie ancora a tutti.
No, devi metterla solo sulla gpu e devi lasciare uno strato sottilissimo altrimenti ottieni l'effetto contrario.
Heaven-lord
31-07-2011, 13:25
Non sono sicuro di avere un problema con le temperature della mia ati hd4870 1gb.
La cosa che mi lascia perplesso è che il dissi non è più quello stock ma un artic cooling accelero twin turbo (messo a 7 volt).
Un po' di dati esterni: temp della stanza 27 gradi, e temperature processore 50 gradi (sempre in full, e questo scalda un po' il case di per se non troppo areato).
GPU-Z mi rileva queste temperature, in idle, dopo qualche ora.
GPU temp (DISPIO)-->72
GPU temp (MEMIO)-->80
GPU temp (SHADECORE)-->67
e, cosa strana, gpu temperature-->78 (quest'ultima non dovrebbe essere analoga a gpu temp (DISPIO)?.
In soldoni, sono troppo alte? qualcosa non va?
P.S:la pasta termina ha pochi mesi e il dissipatore è stato appena pulito.
dopo una decina di minuti sotto sforzo (gpu 100%, utilizzando videocard stability test), le temp sono
GPU temp (DISPIO)-->91
GPU temp (MEMIO)-->101
GPU temp (SHADECORE)-->88
mi sembrano alte...
mrctrgcrg
06-08-2011, 13:54
Non sono sicuro di avere un problema con le temperature della mia ati hd4870 1gb.
La cosa che mi lascia perplesso è che il dissi non è più quello stock ma un artic cooling accelero twin turbo (messo a 7 volt).
Un po' di dati esterni: temp della stanza 27 gradi, e temperature processore 50 gradi (sempre in full, e questo scalda un po' il case di per se non troppo areato).
GPU-Z mi rileva queste temperature, in idle, dopo qualche ora.
GPU temp (DISPIO)-->72
GPU temp (MEMIO)-->80
GPU temp (SHADECORE)-->67
e, cosa strana, gpu temperature-->78 (quest'ultima non dovrebbe essere analoga a gpu temp (DISPIO)?.
In soldoni, sono troppo alte? qualcosa non va?
P.S:la pasta termina ha pochi mesi e il dissipatore è stato appena pulito.
dopo una decina di minuti sotto sforzo (gpu 100%, utilizzando videocard stability test), le temp sono
GPU temp (DISPIO)-->91
GPU temp (MEMIO)-->101
GPU temp (SHADECORE)-->88
mi sembrano alte...
Ciao,
proprio ieri ho montato l'accelero twin turbo sulla 4870 1GB ma le temperature in idle sono differenti dalle tue.
La GPU in idle a 750:900 è intorno ai 48 gradi, mentre le memorie e gli shader misurano rispettivamente 65 e 53 gradi.
In gioco (BC2) sempre 750:900 le temp sono 60 (GPU), 80 (memorie), 70 (shader).
In camera ho anch'io 27 gradi.
Il case è un CM 600 con due ventole aggiuntive.
PS: come hai montato il twinturbo? io ad esempio lo mantenuto il dissipatorino originale sui regolatori di tensione (credo:mc: ) mentre per le memorie ho montato i dissini sui pad appiccicosi perchè non esisteva verso di attaccarli.
ragazzi dopo 2 anni e mezzo sto per abbandonarvi e aggiornare alla HD6800 :sofico:
stapposto..mi è morta la 4870..:muro:
alphacentauri87
13-08-2011, 14:38
stapposto..mi è morta la 4870..:muro:
infornala :D
infornala :D
:stordita: cioè?
alphacentauri87
13-08-2011, 15:12
:stordita: cioè?
ecco la risposta al tuo problema :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991
:asd:
non ci credevo neanch'io :stordita: :fagiano:
:( mah tanto il danno è fatto :muro: tentare non nuoce, quindi rimuovo la pasta e metto la scheda "a testa in giu" a 190° per 10 minuti?
:( mah tanto il danno è fatto :muro: tentare non nuoce, quindi rimuovo la pasta e metto la scheda "a testa in giu" a 190° per 10 minuti?
Buon cancro. :asd:
Io na roba del genere la farei solo se avessi un forno vecchio che non uso mai e non lo userei per cucinare dopo. :stordita:
Buon cancro. :asd:
Io na roba del genere la farei solo se avessi un forno vecchio che non uso mai e non lo userei per cucinare dopo. :stordita:
160€ buttati nel cesso :muro: :cry: è possibile che smontato il dissi aftermarket (ah, ha funzionato per 10 mesi con il dissi aftermarket bene (qualche artefatto ma nulla di grave) e rimesso quello originale ha funzionato per 30 minuti e poi stop?
160€ buttati nel cesso :muro: :cry: è possibile che smontato il dissi aftermarket (ah, ha funzionato per 10 mesi con il dissi aftermarket bene (qualche artefatto ma nulla di grave) e rimesso quello originale ha funzionato per 30 minuti e poi stop?
magari lo hai montato male,oppure i pad termici e la pasta termica erano messi male....se andava con il dissi custom doveva andare anche con quello originale.
e gia' il fatto che faceva artefatti non era normale.
magari lo hai montato male,oppure i pad termici e la pasta termica erano messi male....se andava con il dissi custom doveva andare anche con quello originale.
e gia' il fatto che faceva artefatti non era normale.
non è montato male, messa la pasta termica, avvitato il dissi e ha funzionato poi frezee e buonanotte. Comunque prima che mi succedesse ogni tanto dava qualche segno di cedimento però con un riavvio se ne andava tutto:fagiano:
OEidolon
14-08-2011, 10:06
non è montato male, messa la pasta termica, avvitato il dissi e ha funzionato poi frezee e buonanotte. Comunque prima che mi succedesse ogni tanto dava qualche segno di cedimento però con un riavvio se ne andava tutto:fagiano:
a sto punto prova con l'infornata :sofico: o almeno io lo farei...persa per persa, peggio di così non potrà mai andare :D
il problema è trovare un forno disponibile :asd: visto che tutti e 3 che ho ci cucino:stordita:
Gr8Wings
14-08-2011, 11:00
Scusate, è possibile regolare via SW frequenze di gpu e memorie senza usate ATT ?
Scusate, è possibile regolare via SW frequenze di gpu e memorie senza usate ATT ?
ati overdrive (io non l'ho mai usato)
Phobos84
21-08-2011, 17:09
raga ho avuto questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35773517#post35773517
dite che mi converrebbe mettere un accelero? quale dovrei comprare in caso e che prezzo hanno orientativamente?
joydivision
21-08-2011, 17:42
edit
raga ho avuto questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35773517#post35773517
dite che mi converrebbe mettere un accelero? quale dovrei comprare in caso e che prezzo hanno orientativamente?
la scheda video stà cedendo..cosi faceva la mia, comunque ho venduto la 4870..
Brenta987
04-09-2011, 17:52
Domanda niubba...:stordita:
non volendo cimentarmi nello smontaggio e rimontaggio di tutto il dissi...
rischio di fare qualche danno soffiando via la polvere con una bomboletta di aria compressa???
Ovviamente tenendo ben ferma la ventola per non rischiare di danneggiare quella!!!!!
:help:
joydivision
04-09-2011, 18:17
Domanda niubba...:stordita:
non volendo cimentarmi nello smontaggio e rimontaggio di tutto il dissi...
rischio di fare qualche danno soffiando via la polvere con una bomboletta di aria compressa???
Ovviamente tenendo ben ferma la ventola per non rischiare di danneggiare quella!!!!!
:help:
Io lo faccio anche spesso!
Domanda niubba...:stordita:
non volendo cimentarmi nello smontaggio e rimontaggio di tutto il dissi...
rischio di fare qualche danno soffiando via la polvere con una bomboletta di aria compressa???
Ovviamente tenendo ben ferma la ventola per non rischiare di danneggiare quella!!!!!
:help:
io non lo farei..
Domanda niubba...:stordita:
non volendo cimentarmi nello smontaggio e rimontaggio di tutto il dissi...
rischio di fare qualche danno soffiando via la polvere con una bomboletta di aria compressa???
Ovviamente tenendo ben ferma la ventola per non rischiare di danneggiare quella!!!!!
:help:
io uso il compressore....comunque cambiare la pasta termica dopo qualche anno non e' una cosa malvagia..
io uso il compressore....comunque cambiare la pasta termica dopo qualche anno non e' una cosa malvagia..
Ach'io, da 1hp e circa 5bar di pressione per la precisione :asd:
lo uso non solo sui dissi ma su tutta l'eletronica che mi capita tra le mani, è una goduria per spolverare
Ach'io, da 1hp e circa 5bar di pressione per la precisione :asd:
lo uso non solo sui dissi ma su tutta l'eletronica che mi capita tra le mani, è una goduria per spolverare
beh,il mio e' un po' piu' ignorantello...500litri,15hp e 10bar limitato :asd:
c e' da fare un po' di attenzione alle parti delicate,ma quando soffio nei case,esce la morte ingorda :D
per togliere la pasta termica in due secondi invece uso uno spray per corpi farfallati...e poi via di mx2.
OEidolon
05-09-2011, 09:23
beh,il mio e' un po' piu' ignorantello...500litri,15hp e 10bar limitato :asd:
c e' da fare un po' di attenzione alle parti delicate,ma quando soffio nei case,esce la morte ingorda :D
per togliere la pasta termica in due secondi invece uso uno spray per corpi farfallati...e poi via di mx2.
e stica...!! :asd:
Gr8Wings
05-09-2011, 10:41
ati overdrive (io non l'ho mai usato)
Ho installato ieri l'ultima versione del Catalyst CC (11.8) che contiene ATI Overdrive e in effetti presenta una serie di regolazioni per la frequenza di memorie e gpu clock.
Stranamente, mi sembra non si possa tanto downcloccare la GPU ma solo la frequenza delle memorie.
Lo sto provando.
Brenta987
05-09-2011, 22:09
Grazie a tutti, vedo che la "soffiatura" è pratica comune, appena riesco a fare manutenzione smonto tutto il pc e soffio e aspiro tutti i dissi e le ventole!!! :sofico:
Ho installato ieri l'ultima versione del Catalyst CC (11.8) che contiene ATI Overdrive e in effetti presenta una serie di regolazioni per la frequenza di memorie e gpu clock.
Stranamente, mi sembra non si possa tanto downcloccare la GPU ma solo la frequenza delle memorie.
Lo sto provando.
quando avevo il Cassone della 4870 overcloccavo benissimo con ati tray tools e rivatuner
tecno789
06-09-2011, 08:50
Ho installato ieri l'ultima versione del Catalyst CC (11.8) che contiene ATI Overdrive e in effetti presenta una serie di regolazioni per la frequenza di memorie e gpu clock.
Stranamente, mi sembra non si possa tanto downcloccare la GPU ma solo la frequenza delle memorie.
Lo sto provando.
prova rivatuner, è semplice e indolore, attento ai valori che inserisci però...
Gr8Wings
06-09-2011, 10:50
prova rivatuner, è semplice e indolore, attento ai valori che inserisci però...
ok grazie,
quello che vorrei fare è DOWNCLOCCARE la scheda per daily use in quanto non faccio giochi 3D sotto Windows 7.
ok grazie,
quello che vorrei fare è DOWNCLOCCARE la scheda per daily use in quanto non faccio giochi 3D sotto Windows 7.
vai di ati tray tool.se hai una ati 4870:
gpu=300
memorie=250
ventola=10%
mie impostazioni personali per 2d daily use.perfetta e silenziosa!:D
Gr8Wings
06-09-2011, 16:03
vai di ati tray tool.se hai una ati 4870:
gpu=300
memorie=250
ventola=10%
mie impostazioni personali per 2d daily use.perfetta e silenziosa!:D
Grazie,
ma funzia sotto Windows 7 64 bit ?
joydivision
06-09-2011, 16:28
Grazie,
ma funzia sotto Windows 7 64 bit ?
Dopo la procedura seguente a me funziona perfettamente, W7 64bit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33400098&postcount=1341
tecno789
06-09-2011, 21:21
ho la possibilità di decidere tra una 4870 ed una 4850, voi quale consigliate qual'è meglio?? titolo di riferimento : nba 2k11
grazie
alphacentauri87
06-09-2011, 21:33
ho la possibilità di decidere tra una 4870 ed una 4850, voi quale consigliate qual'è meglio?? titolo di riferimento : nba 2k11
grazie
thò tu qua sei :asd:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
io ho una 4870 :fagiano:
tecno789
06-09-2011, 21:36
thò tu qua sei :asd:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
io ho una 4870 :fagiano:
ahhhaha ciao amico :mad:
come ti trovi con la 4870?
alphacentauri87
06-09-2011, 23:51
ahhhaha ciao amico :mad:
come ti trovi con la 4870?
che se non devi giocare a battlefield 3 alla risoluzione full hd va alla grande :D
se vuoi ti vendo la mia :asd:
:D
Heaven-lord
19-09-2011, 16:51
Sono fermo ai catalyst 10.3
Sono indeciso se aggiornare o meno i driver, visto che deus ex hr va veramente troppo a scatti...
Ha senso? leggevo in giro che con le hd 4xxx non vi sono reali benefici proprio a partire dai 10.3...
thx!
Gr8Wings
19-09-2011, 19:56
Sono fermo ai catalyst 10.3
Sono indeciso se aggiornare o meno i driver, visto che deus ex hr va veramente troppo a scatti...
Ha senso? leggevo in giro che con le hd 4xxx non vi sono reali benefici proprio a partire dai 10.3...
thx!
Aggiorna, aggiorna, io sono passato di recente alla 11.8.
tecno789
19-09-2011, 20:04
Aggiorna, aggiorna, io sono passato di recente alla 11.8.
cambia qualcosa dal punto di vista delle prestazioni??
lucio-magno
20-09-2011, 01:02
Sono fermo ai catalyst 10.3
Sono indeciso se aggiornare o meno i driver, visto che deus ex hr va veramente troppo a scatti...
Ha senso? leggevo in giro che con le hd 4xxx non vi sono reali benefici proprio a partire dai 10.3...
thx!
Anche io son curioso di saper la risposta alla tua domanda, se ti tocca far da cavia poi ci dici se ci son benefici ? :)
Non sto giocando a giochi recenti, ma può diventare un'informazione utile. :)
joydivision
20-09-2011, 07:14
Anche io son curioso di saper la risposta alla tua domanda, se ti tocca far da cavia poi ci dici se ci son benefici ? :)
Non sto giocando a giochi recenti, ma può diventare un'informazione utile. :)
Io con 4870 aggiorno sempre i driver. Però non faccio test per verificare miglioramenti, ma nemmeno ho problemi.
Heaven-lord
20-09-2011, 15:26
Anche io son curioso di saper la risposta alla tua domanda, se ti tocca far da cavia poi ci dici se ci son benefici ? :)
Non sto giocando a giochi recenti, ma può diventare un'informazione utile. :)
guarda, valuto un po'. Devo prima assicurarmi che non ci siano problemi...
Chi di voi usa ATT con questa vga???
Volevo provare ad aumentare un attimino le frequenze della mia scheda video (vedi firma).
Di default ha il clock della gpu a 800 MHz e le memorie a 950 MHz.
Se volessi "overcloccare" ancora queste frequenze, che rapporto dovrei cercare di mantenere tra frequenza gpu e frequenza memorie? Sempre una differenza di 150 MHz o varia?
Dovrei provare alzando di qualche MHz alla volta, sì, però finirei tra 25 anni
E per i voltaggi? in 2d cerco di mettere il voltaggio minore possibile, e al contrario in 3d metto quello più alto per sfruttarla al meglio?
edit: sto anche cercando di appurare un profilo di downclock che mi permetta di tenere il pc in idle con delle frequenze molto basse; per ora sono a 400/650 con vddc a 1,237 V (non ce ne sono di più bassi selezionabili). Penso di poter scendere ancora..ma non riesco a capire come posso capire se la vga è stabile...devo semplicemente usare il pc? navigazione (senza riprod. video)-utilizzo cartelle e programmi leggeri???
come overclock sono a 840/975 @ 1,276V...sto salendo piano piano x vedere fin dove arrivo
lucio-magno
23-09-2011, 02:08
Chi di voi usa ATT con questa vga???
Volevo provare ad aumentare un attimino le frequenze della mia scheda video (vedi firma).
Di default ha il clock della gpu a 800 MHz e le memorie a 950 MHz.
Se volessi "overcloccare" ancora queste frequenze, che rapporto dovrei cercare di mantenere tra frequenza gpu e frequenza memorie? Sempre una differenza di 150 MHz o varia?
Dovrei provare alzando di qualche MHz alla volta, sì, però finirei tra 25 anni
E per i voltaggi? in 2d cerco di mettere il voltaggio minore possibile, e al contrario in 3d metto quello più alto per sfruttarla al meglio?
edit: sto anche cercando di appurare un profilo di downclock che mi permetta di tenere il pc in idle con delle frequenze molto basse; per ora sono a 400/650 con vddc a 1,237 V (non ce ne sono di più bassi selezionabili). Penso di poter scendere ancora..ma non riesco a capire come posso capire se la vga è stabile...devo semplicemente usare il pc? navigazione (senza riprod. video)-utilizzo cartelle e programmi leggeri???
come overclock sono a 840/975 @ 1,276V...sto salendo piano piano x vedere fin dove arrivo
Io ne ho due di hd4870, ma in realtà una la uso di rado (Lanparty)
per coincidenza mi son messo a testare anche io in questi giorni il clock. Credo di aver un modello sfigato (o troppo vecchio) perché a 800/925 dopo un po che gioco da artefatti (In realtà solo dopo almeno 2h di gioco). Però io son a 1.263V massimo selezionabile per me.
per il downclock, su att sono a 250/250 a 1.083V e non son l'unico avevo copiato i valori da qualcuno di questo forum, mesi fa. Non ho mai avuto il coraggio di scendere però :p
Io ne ho due di hd4870, ma in realtà una la uso di rado (Lanparty)
per coincidenza mi son messo a testare anche io in questi giorni il clock. Credo di aver un modello sfigato (o troppo vecchio) perché a 800/925 dopo un po che gioco da artefatti (In realtà solo dopo almeno 2h di gioco). Però io son a 1.263V massimo selezionabile per me.
per il downclock, su att sono a 250/250 a 1.083V e non son l'unico avevo copiato i valori da qualcuno di questo forum, mesi fa. Non ho mai avuto il coraggio di scendere però :p
:D
io però non posso scendere sotto i 400 MHz col clock.. non è pericoloso aumentare la percentuale di downclock possibile dalle impostazioni? Adesso provo anche io 250 250 :D
ps ma perchè con alcuni profili (anche in downclock) la scheda video emette una specie di sibilo????????? E' segnale di problemi o cosa?
Finchè me lo fa in-game con frequenze alte non mi preoccupo, ma oggi (non so se lo abbia sempre fatto, me ne rendo conto adesso) sento sibilare anche a 425/675 MHz :\
Ps ma per determinare il risparmio in consumo della vga, come devo comportarmi? per sapere quanti watt in meno ciuccia con una determinata configurazione :D
Revelator
23-09-2011, 11:55
guarda, valuto un po'. Devo prima assicurarmi che non ci siano problemi...
se l'os è in buone condizioni nel 99% dei casi non ci sono mai problemi.
al limite prima di aggiornare è cosa buona il formattone.
:D
io però non posso scendere sotto i 400 MHz col clock.. non è pericoloso aumentare la percentuale di downclock possibile dalle impostazioni? Adesso provo anche io 250 250 :D
ps ma perchè con alcuni profili (anche in downclock) la scheda video emette una specie di sibilo????????? E' segnale di problemi o cosa?
Finchè me lo fa in-game con frequenze alte non mi preoccupo, ma oggi (non so se lo abbia sempre fatto, me ne rendo conto adesso) sento sibilare anche a 425/675 MHz :\
Ps ma per determinare il risparmio in consumo della vga, come devo comportarmi? per sapere quanti watt in meno ciuccia con una determinata configurazione :D
160/
[email protected] in 2d. I fischi che senti sono generati dai condensatori. Anche a me lo fa con alcuni giochi nelle schermate iniziali.
160/
[email protected] in 2d. I fischi che senti sono generati dai condensatori. Anche a me lo fa con alcuni giochi nelle schermate iniziali.
si leggendo in rete ho scoperto che sono i condensatori, grazie :D
proverò a downcloccare ulteriormente..non cambia nulla se ho la club3d che a quanto pare è overclocked di serie, vero? :D
Ciao a tutti, un info, ho installato GPU meter sul mediacenter, ma non mi indica la memoria disponibile; per caso qualcuno sa aiutarmi?
Driver 11.8
CCC non installato
ATT ultima versione
grazie
Ciao
francy1977
24-09-2011, 19:00
Salve a tutti. Non so se il mio è un problema comunque...
Penso che le temperature della mia scheda (radeon hd 4870 512 mb sapphire) siano un pò altine. Quando gioco arrivano anche sotto i 100 gradi. Che mi consigliate? aggiornare il bios? dove scarico il bios aggiornato? come faccio a sapere che bios ho?
Sarà una coincidenza ma mi sembra che le temperature si siano alzate da quando ati ha aggiornato i driver dando la possibilità di overcloccare (lucchetto). Naturalmente io non l'ho fatto però ho cliccato sul lucchetto sbloccando questa possibilità. Ora non riesco a tornare più indietro e vedo che sta selezionato "enable AMD overdrive". Se lo deseleziono e poi clicco su default ritorna selezionato. Quindi penso che la posizione giusta sia selezionato. Come faccio a ritornare con il lucchetto chiuso (sempre che sia questa la causa)?
Aiuto!!!
Se questa feature l'hai sbloccata coi driver, hai già provato a toglierli con driver sweeper, pulire il sistema con ccleaner e poi reinstallare il tutto avendo cura di non sbloccare l'overclock?
(non so se sia quella la causa però con questo procedimento dovresti riuscire per lo meno a tornare alla situazione precedente)
francy1977
25-09-2011, 00:55
Ok. Sono riuscito a chiudere il lucchetto. In pratica ho dovuto disinstallare i driver, riavviare in modalità provvisoria e pulire con Driver Sweeper (più volte), usare anche ccleaner, pulire a mano i file rimanenti nel sistema e pulire a mano le voci rimanenti nel registro. Alla fine mi ritrovo con il lucchetto chiuso.
Ora vorrei cercare di abbassare la temperatura... Magari aggiornando il bios? come faccio? dove lo prendo? come faccio a capire che versione ho?
Grazie.
Ok. Sono riuscito a chiudere il lucchetto. In pratica ho dovuto disinstallare i driver, riavviare in modalità provvisoria e pulire con Driver Sweeper (più volte), usare anche ccleaner, pulire a mano i file rimanenti nel sistema e pulire a mano le voci rimanenti nel registro. Alla fine mi ritrovo con il lucchetto chiuso.
Ora vorrei cercare di abbassare la temperatura... Magari aggiornando il bios? come faccio? dove lo prendo? come faccio a capire che versione ho?
Grazie.
Non è un problema di bios. Se non ti dava problemi prima non vedo perchè debba darteli ora.
Che driver avevi installato? Gli 11.8? Anch'io ho notato un aumento delle temperature da quando ho aggiornato i driver (circa 10 gradi in standby e 20 in full).
Dovrei provare a rimettere gli 11.6 che non mi creavano problemi.
Pulisci mai la scheda video? Hai mai cambiato la pasta termica?
francy1977
25-09-2011, 07:38
Non penso che sia un problema di driver... li aggiorno spesso e le temperature erano alte anche con 11.5 ecc...
Il pc (e quindi la scheda video) li pulisco una volta l'anno, con pennellino e aria compressa (bomboletta).
Per il bios, se volessi aggiornarlo, dove lo prendo?
Pasta termica? si cambia la pasta termica ad una scheda grafica? Sicuro?
Non penso che sia un problema di driver... li aggiorno spesso e le temperature erano alte anche con 11.5 ecc...
Il pc (e quindi la scheda video) li pulisco una volta l'anno, con pennellino e aria compressa (bomboletta).
Per il bios, se volessi aggiornarlo, dove lo prendo?
Pasta termica? si cambia la pasta termica ad una scheda grafica? Sicuro?
In un anno si accumula tantissima polvere. Io generalmente pulisco il pc col compressore ogni 3 mesi circa ed esce l'inferno.:D
Se vuoi cambiare bios cerca su techpowerup ma occhio che rischi di rendere inutilizzabile la scheda. Fai prima un backup del bios originale e comunque prendi in considerazione l'aggiornamento del bios solo dopo esserti accertato che il problema non sia un altro.
La pasta termica l'ho cambiata alcuni mesi fa guadagnando 4-5 gradi in idle, in full non ho guardato (o forse il contrario, resta il fatto che le temperature si sono abbassate). La pasta originale si era completamente seccata.
Ok. Sono riuscito a chiudere il lucchetto. In pratica ho dovuto disinstallare i driver, riavviare in modalità provvisoria e pulire con Driver Sweeper (più volte), usare anche ccleaner, pulire a mano i file rimanenti nel sistema e pulire a mano le voci rimanenti nel registro. Alla fine mi ritrovo con il lucchetto chiuso.
Ora vorrei cercare di abbassare la temperatura... Magari aggiornando il bios? come faccio? dove lo prendo? come faccio a capire che versione ho?
Grazie.
non c'era bisogno di disinstallare i driver per riportare il lucchetto chiuso; l'importante è che le freq. impostate fossero uguali a quelle di fabbrica, il solo lucchetto sbloccato non fa aumentare le temperature.
Detto ciò, dubito che cambiano il BIOS cambi qualcosa, tranne che metti un bios con freq. più rilassate.
Fossi in te darei una bella pulizia e vedi se migliorano le cose, ma con che programma misuri le temp? e questo aumento di valori l'hai notato sullo stesso gioco o con giochi diversi?
Cioa
francy1977
25-09-2011, 14:07
Grazie delle risposte. Il bios non l'ho mai cambiato. Il pc da qualche mesetto che l'ho pulito, quindi non penso sia un problema di polvere. Per le temperature uso "HWMonitor". Qualche giorno fa ho cambiato le ventole interne del pc (estrazione ed immissione) perchè non erano più efficienti e ho preso 2 noctua. Ho notato subito un miglioramento, infatti le temperature della scheda grafica sono calate di 2-3 gradi in idle. Con i giochi comunque sono sempre alte, sfiorando i 96-98 gradi. I giochi sono pesantucci, tipo l'ultimo di call of duty o Assassin's Creed Brotherhood.
Non ho guardato ancora ma è facile smontare la scheda per mettere la pasta?
Secondo voi cambiando sistema operativo (da xp vorrei passare a seven) miglioro qualcosa considerando che adesso le directx sono le 9.0c? Magari i giochi sono più ottimizzati e gestiti meglio?
Che ne dite?
Revelator
25-09-2011, 14:19
Grazie delle risposte. Il bios non l'ho mai cambiato. Il pc da qualche mesetto che l'ho pulito, quindi non penso sia un problema di polvere. Per le temperature uso "HWMonitor". Qualche giorno fa ho cambiato le ventole interne del pc (estrazione ed immissione) perchè non erano più efficienti e ho preso 2 noctua. Ho notato subito un miglioramento, infatti le temperature della scheda grafica sono calate di 2-3 gradi in idle. Con i giochi comunque sono sempre alte, sfiorando i 96-98 gradi. I giochi sono pesantucci, tipo l'ultimo di call of duty o Assassin's Creed Brotherhood.
Non ho guardato ancora ma è facile smontare la scheda per mettere la pasta?
Secondo voi cambiando sistema operativo (da xp vorrei passare a seven) miglioro qualcosa considerando che adesso le directx sono le 9.0c? Magari i giochi sono più ottimizzati e gestiti meglio?
Che ne dite?
secondo me è un problema di polvere o di pasta.
la vga è a default?
Grazie delle risposte. Il bios non l'ho mai cambiato. Il pc da qualche mesetto che l'ho pulito, quindi non penso sia un problema di polvere. Per le temperature uso "HWMonitor". Qualche giorno fa ho cambiato le ventole interne del pc (estrazione ed immissione) perchè non erano più efficienti e ho preso 2 noctua. Ho notato subito un miglioramento, infatti le temperature della scheda grafica sono calate di 2-3 gradi in idle. Con i giochi comunque sono sempre alte, sfiorando i 96-98 gradi. I giochi sono pesantucci, tipo l'ultimo di call of duty o Assassin's Creed Brotherhood.
Non ho guardato ancora ma è facile smontare la scheda per mettere la pasta?
Secondo voi cambiando sistema operativo (da xp vorrei passare a seven) miglioro qualcosa considerando che adesso le directx sono le 9.0c? Magari i giochi sono più ottimizzati e gestiti meglio?
Che ne dite?
Non mi ricordo bene come visualizza le temp HWMonitor, ma se i 96°C fanno riferimento ai VRM le temperature non sono così fuori dal normale, io toccavo anche i 120°C
francy1977
25-09-2011, 15:59
Si la scheda è impostata di default. Vi posso assicurare che non c'è tutta sta polvere che dite...
juninho85
26-09-2011, 00:17
avendo una powercolor PCS 4870,è corretto selezionare"force detect memory as GDDR5(only for non standard HD4870" in fase di installazione di ati tray tools?
che voltaggio utilizzate per il profilo 2D e a quali frequenze?
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi
Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!!
Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film.
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+
RAM: 3 GB
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX
Sono orientato a prendere un
22'
Risoluzione: 1680x1050
Tempo di risposta: 2ms
Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate?
Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung.
La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro.
Ho inserito lo stesso messaggio nel forum dedicato ai monitor però volevo sentire anche il vostro parere per quanto riguarda l'abbinata HD4870 - Monitor FullHD 23' o 24' per giocare tranquillamente con RFactor.
Insomma con le caratteristiche hardware che ho (in particolare la scheda video), secondo voi posso andare tranquillo con un monitor FullHD o meglio restare su un 22' a 1680x1050?
Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!!
lucio-magno
26-09-2011, 01:15
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi
Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!!
Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film.
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+
RAM: 3 GB
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX
Sono orientato a prendere un
22'
Risoluzione: 1680x1050
Tempo di risposta: 2ms
Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate?
Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung.
La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro.
Ho inserito lo stesso messaggio nel forum dedicato ai monitor però volevo sentire anche il vostro parere per quanto riguarda l'abbinata HD4870 - Monitor FullHD 23' o 24' per giocare tranquillamente con RFactor.
Insomma con le caratteristiche hardware che ho (in particolare la scheda video), secondo voi posso andare tranquillo con un monitor FullHD o meglio restare su un 22' a 1680x1050?
Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!!
Non credo sia buona norma scegliere il monitor in base all'hardware, almeno non in quest'ambito. Conta che un monitor dura circa il doppio della scheda video, e almeno per me, ha anche un costo prevalente.
Meglio prendere un full hd senza dubbio ! Conta che quei giochi che non vanno fluidi a 1920x1080 con la hd4870 (non credo poi molti a dir la verità) puoi anche diminuirne un po' i dettagli, almeno finché non cambi scheda video. Anche RFactor, mi sembra di ricordare fosse tanto pesante. Ma non c'ho mai giocato, non posso dar conferma.
Tutto ciò imho. :)
joydivision
26-09-2011, 06:06
avendo una powercolor PCS 4870,è corretto selezionare"force detect memory as GDDR5(only for non standard HD4870" in fase di installazione di ati tray tools?
che voltaggio utilizzate per il profilo 2D e a quali frequenze?
Ho una pcs+ e uso att da sempre. Le memorie vengono viste come ddr5 senza forzare nulla. I voltaggi su questa scheda li cambio ma in realtà non varia nulla. come freq tengo 273/284 in idle e 818/975 in full.
Se crei un profilo ventola occhio a non scendere troppo con la velocità se no si brucia la ventola stessa.
Verifica la corretta installazione del dissipatore dei vrm monitorando le temp con gpuz e un qualche bench. VDDC 1,2,3,4. T Max 118/120 ma chiaramente se rimani sui 70/75 è meglio...
Ciao.
juninho85
26-09-2011, 09:49
grazie joy....non sapevo di questo "bug" del voltaggio,penso sia dovuto al fatto che non abbia il chip volterra,giusto?ora che ci penso qualsiasi valore impostassi ho notato che le temperature sembravano non risentirne :boh:
per quanto riguarda le temperature le ho sempre sott'occhio...tutti e quattro i parametri,con il profilo 2d attivato e ventola a 10%,raramente sforano i 42°
Revelator
26-09-2011, 10:52
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi
Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!!
Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film.
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+
RAM: 3 GB
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX
Sono orientato a prendere un
22'
Risoluzione: 1680x1050
Tempo di risposta: 2ms
Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate?
Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung.
La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro.
Ho inserito lo stesso messaggio nel forum dedicato ai monitor però volevo sentire anche il vostro parere per quanto riguarda l'abbinata HD4870 - Monitor FullHD 23' o 24' per giocare tranquillamente con RFactor.
Insomma con le caratteristiche hardware che ho (in particolare la scheda video), secondo voi posso andare tranquillo con un monitor FullHD o meglio restare su un 22' a 1680x1050?
Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!!
secondo me la vga è notevolmente limitata dalla cpu.
secondo me la vga è notevolmente limitata dalla cpu.
Si, probabilmente hai ragione. Però per ora non posso cambiare processore e quindi devo trovare un compromesso che mi permetta do non aver problemi con RFactor, HD4870 e il monitor che voglio acquistare.
Intanto grazie per avermi risposto...conosci per caso qualche monitor che potrebbe fare al caso mio?
Revelator
26-09-2011, 11:45
Si, probabilmente hai ragione. Però per ora non posso cambiare processore e quindi devo trovare un compromesso che mi permetta do non aver problemi con RFactor, HD4870 e il monitor che voglio acquistare.
Intanto grazie per avermi risposto...conosci per caso qualche monitor che potrebbe fare al caso mio?
i nuovi samsung non sono per niente male
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/index.idx?pagetype=type_p2&
lucio-magno
26-09-2011, 20:23
i nuovi samsung non sono per niente male
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/index.idx?pagetype=type_p2&
Io prenderei sempre restando in budjet, un ips tipo un lg ips231p, ma è questione di gusti.
Brenta987
26-09-2011, 21:45
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi
Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!!
Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film.
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+
RAM: 3 GB
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX
Sono orientato a prendere un
22'
Risoluzione: 1680x1050
Tempo di risposta: 2ms
Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate?
Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung.
La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro.
Ho inserito lo stesso messaggio nel forum dedicato ai monitor però volevo sentire anche il vostro parere per quanto riguarda l'abbinata HD4870 - Monitor FullHD 23' o 24' per giocare tranquillamente con RFactor.
Insomma con le caratteristiche hardware che ho (in particolare la scheda video), secondo voi posso andare tranquillo con un monitor FullHD o meglio restare su un 22' a 1680x1050?
Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!!
OT
Vedi il mio in firma (ASUS VH242H), direi ottimo rapporto qualità prezzo, se lo trovi ancora è ampiamente nel tuo budget!!
Fine OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.