PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Rez
01-08-2008, 10:03
VGA arrivata... nel primo pomeriggio provo il trifolafire :rotfl:
speriamo l'ali regga :asd:

TigerTank
01-08-2008, 10:27
VGA arrivata... nel primo pomeriggio provo il trifolafire :rotfl:
speriamo l'ali regga :asd:

3 4870?

Vai di double cross"di Sant'Andrea"fire :D

http://www.racine.ra.it/icbiagio/Edstrada/segnali_pericolo_file/image011.gif

MM46
01-08-2008, 10:34
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/thum_61489207fb26495.jpg ('http://www.hwmania.org/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=5333')


Io con 4870@ 900/1300 e CPU a 3.8Ghz faccio 8000pt in meno.. :asd:

hardstyler
01-08-2008, 10:45
ma voi che avete Vista quando lo avviate vi blocca i file CLI.EXE e CLISTART.EXE??? Ho provato a settarla tutti come amministratore ma non cambia, li blocca lo stesso all'avvio e succede sia che sia attivato windows defender che disattivato. in più con la conseguenza del blocco o al avvio di windows li avvio oppure non mi carica neanche da esecuzione automatica il profilo per la ventola!!!! ho gli 8.6 fixati, gli 8.7 vanno? in una precedente installazione di Vista mi davano problemi di blocchi improvvisi!

EDIT: ho messo gli 8.7 e non cambia nulla, tra poco spacco il monitor, butto il case dalla finestra e non voglio più avere a che fare con un computer neanche Linux o Mac! E bon che avevano detto che Vista è più intuitivo.....c***o disattivo o meno il defender, imposto come amministratore o meno quei programmi e non cambia nulla!!! problemi dei produttori che non hanno provveduto??? Vadano tutti quanti a farsi una bella cag***, mi sono rotto! Torno ad Xp e che mi si riempia pure il pc di trojan.fakealert, almeno so che funzionerà come dico io.

HELP!!

dasheroll
01-08-2008, 12:21
Credo che tu stia esagerando...forse è meglio che ci dormi sopra...ti vedo alquanto nervoso ed agitato...non è ironia...se continui così per me sei da ban...poi fai te, io rispetto le opinioni di TUTTI ma questo è un forum, non ce lo dimentichiamo, ognuno puo' esprimere i propri pensieri ed argomentare le eventuali critiche sempre con i dovuti modi, però...ripeto è solo un consiglio ;-)

Non credo stia a te decidere se uno è da ban o meno ma se lo sono io lo è anche tidus...quello è sicuro...

Se io avessi sbagliato all'inizio lui avrebbe potuto esprimere tranquillamente la sua opinione ma come dici te con i dovuti modi invece non la ha fatto deridendo ciò che avevo postato che per di più era corretto...tutto è nato dai suoi modi di risposta...del tutto inappropiati cmq adesso BASTA.

Mi scuso con i moderatori x quanto accaduto...

dasheroll
01-08-2008, 12:24
Lasciate perdere stì 3dmark :D
Cmq non è l'applicazione ad essere cpu limited perchè è il contrario...è l'applicazione semmai che limita le capacità di un processore se non ottimizzata a dovere. Diciamo quindi CPU limiting.
Semplicemente ormai il 2001 è troppo vecchio e non più ottimizzato per i sistemi attuali per cui non può più valutare i test attuali secondo criteri validi... hanno pure sconsigliato il 3dmark2006.....

Buona giornata a tutti!

Quoto:D

hardstyler
01-08-2008, 12:35
A VOI ALL'AVVIO DI WINDOWS VISTA SI CARICANO I FILE CLI.EXE E CLISTART.EXE O VENGONO BLOCCATI? A ME LI BLOCCA, DEFENDER ATTIVO O MENO! DEVO ATTIVARLI MANUALMENTE!

Revenge81
01-08-2008, 13:07
Mi permetto di dire la mia...

l'impressione che mi ha dato Crisys è: grafica bellissima ma che, se ottimizzata bene, avrebbe permesso di girare in VH senza tutti i problemi che da.
Il discorso che COD4 giri con una 9600GT perchè nasce su console (e quindi è leggero) lascia in tempo che trova: essendo ottimizzato per console, non lo è per PC (o per lo meno è nato per essere ottimizzato per console); un software, per girare al meglio, deve poter essere sviluppato ad-hoc per l'hardware su cui va a girare. Trasporre COD4 su PC vuol dire mettere il suo motore grafico al lavoro su una piattaforma non sviluppata per lui; un PC dovrebbe avere paradossalmente più difficoltà di una console a farlo girare. Il fatto che COD4 giri bene con una 9600GT va tutto a merito dei programmatori che han fatto un notevole lavoro. Esattamente l'opposto che è stato fatto per Crisys.

Crisys gira male non tanto per la grafica di altissimo livello (che comunque incide), ma soprattutto perchè mal sviluppato. Bioshock, per fare un confronto, ha una grafica sicuramente inferiore, ma non di molto (anzi, direi di molto poco), ma al confronto le richieste hardware sono "nettamente" inferiori. Il rapporto prestazioni/richieste in Bioshock (ed in altri giochi, come COD4) è decisamente migliore rispetto a Crisys, è questo il punto della discussione.
Al di là del discorso DX9 o 10, del fatto che volevano chissà quale tipo di grafica ed altre supposizioni, rimane il fatto che ad 1 anno almeno dall'uscita del gioco, e con l'arrivo delle nuove GPU, questo gioco fatica ad avere fluidità grafica (con i settaggi VH) anche con 2 GTX280 in SLI... e credo che sarà così anche per 2 4870X2 in Crossfire. Nonostante le patch tirate fuori e le ottimizzazioni varie.

Continuare poi a fare raffronti tra giochi sulla mera grafica serve solo per fare discussione accademica. Ho giocato a Crisys (anche se con qualche problema... all'epoca avevo una 7900GT, andavo a 640x480 senza filtri nè effetti e scattava) e sinceramente mi ha detto poco, così come mi disse poco FarCry. Dopo 1 oretta mi aveva schifato abbastanza. Non metto in dubbio che ora con la 4870 possa giocarlo con un livello di dettagli medio/alti e che l'esperienza di gioco sia decisamente migliore, ma il fatto di avere una grafica altisonante è solo una delle tanti discriminanti che decretano se un gioco è buono o meno. Crisys ha ben poco altro oltre la grafica. Sempre confrontanto con Bioshock, quest'ultimo è decisamente un gran gioco.

Fermo restando che i gusti sono soggettivi.

son daccordo sul discorso in generale, ma nn sul porting, xkè ti riferisci ad un modo di fare vecchio. Oggi i giochi nascono multi quindi sono già ottimizzati(e sviluppati) per tutte le piattaforme su cui gireranno/anke perchè il 360 usa le directx). Inoltre, quando un gioco è nato sulle console è convertito su pc è normale ke giri bene xkè l'hw delle console è meno potente d un pc d fascia media. E poi d cod 4 o bioshock(a lv ludico sicuramente meglio d crysis) è bello l'impatto, me se li vedi attentamente lo noti ke vengono dalle console, con texture scialbe(anke se lucidate), modelli poligonali un pò poveri(confrontati con crysis xkè con gli altri titoli pc nn c'è storia), mappe limitate e fisica accennata appena...

Onestamente crysis se nn lo gioki al max nn puoi capire la diff(basta guardare soli i modelli dei soldati..), mentre cod 4 e bioshock nn perdono tanto perkè, appunto, puntano molto sull'impatto visivo ke anke con texture a bassa ris rimane...senza considerare il fatto della vegetazione quasi totalmente interagibile ke pesa veramente tanto...

Revenge81
01-08-2008, 13:23
Il linguaggio da sms è un'offesa alla lingua Italiana che secondo me dovrebbe essere disincentivato dai MODS,ma tantè...


Tornando IT:

Sto ancora aspettando una 4870 da 1gb di memoria...

nn vedo come l'abbreviazione(nemmeno tanto accentuata) possa essere un'offesa alla lingua italianae, soprattutto, ki sei tu per dirlo.....cmqse t danno tanto fastidio i miei post puoi anke evitare d leggerli ma farwsti cosa gradita ad evitare commenti inutili....questo andrebbe vietato dai mods...

leoben
01-08-2008, 13:29
nn vedo come l'abbreviazione(nemmeno tanto accentuata) possa essere un'offesa alla lingua italianae, soprattutto, ki sei tu per dirlo.....cmqse t danno tanto fastidio i miei post puoi anke evitare d leggerli ma farwsti cosa gradita ad evitare commenti inutili....questo andrebbe vietato dai mods...

Magari considerarlo un'offesa è un po' troppo, ma credimi che per chi non sta tutto il giorno a scrivere sms al telefonino (o comunque per chi è nato qualche anno prima dell'era degli sms), i post con tutte quelle abbreviazioni sono illeggibili... :rolleyes:
E visto che sul forum i caratteri non si pagano, perchè non scrivere le parole per intero??? :D

Chiudo qui il mio OT ;)

So$tanz4
01-08-2008, 13:33
Qualcuno conosce un programma per controllare la temperatura di tutto il pc?

OmgKllL
01-08-2008, 13:38
everest

ATi7500
01-08-2008, 13:41
Qualcuno conosce un programma per controllare la temperatura di tutto il pc?

http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

bYeZ!

albortola
01-08-2008, 13:46
ok, questo mi pare equilibrato.
http://img129.imageshack.us/img129/9526/snvn3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=snvn3.jpg)

http://img129.imageshack.us/img129/2088/senzanomenk6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=senzanomenk6.jpg)
up
mi date un parere?
comunque ho messo la as5, credo di aver guadagnato 2/3 gradi.
per l'accelero aspetto, ho visto che non è come nella hd3870, che avevo tolto il dissi , messo l'accelero e lasciato quello sulle ram..quà dissi gpu e dissi ram sono un blocco unico :|

BieSseA
01-08-2008, 14:12
Allora ragazzi, ho lasciato un giorno il forum dalla lettura e vedo sto mezzo disastro: evitiamo di andare OFF TOPIC e di impegnare questo forum riguardante questa ottima scheda video con commenti e spiegazioni su discussioni e liti che poco centrano.
Tutto parte da una discussione sul cpu-limited nel 3dmark01. Ma vi rendete conto? Un test che al giorno d'oggi non è assolutamente affidabile, che con tutte le nuove tecnologie uscite in questi anni non fa altro che sballare risultati, dare cifre assurde (non sicuramente comprendendo e valutando le nuove tecnologie) e noi ci meniamo per un cacchio di discorso sul cpu-limited?

Ma perchè non facciamo benchmark su videogames e lasciamo perdere una volta per tutte questi test sintetici a cui ho creduto fino a qualche anno fa? Ora basta, i frame per secondo nei game, alle diverse risoluzioni, il calo dei fps all'aumento dei filtri, all'aumento delle risoluzioni, queste sono cose che ci interessano. Basta 3dmark, per favore.

E soprattutto, parliamo della scheda, parliamo delle novità a riguardo, dei test e dei problemi e la loro risoluzione. Leggere di liti è un dispiacere, oltre che a inquinare il forum non si fa altro che disperdere il senso della discussione stessa.

Cmq Dashroll, tu sei veramente OSSESSIONATO dal CPU limited, non ho mai trovato uno come te che ne è così interessato! Io ancora una volta mi pronuncio a riguardo, dalla 1650x1080 con i filtri attivi (obbligatori d'usare con una scheda video del genere) dal momento che abbiamo un processore DUAL CORE, siamo già apposto, ancora meglio se a 1900x1200, e qua mi viene da sorridere, in quanto sarà la mia risoluzione che userò per ogni videogame futuro. Quindi lasciamo perdere il discorso cpu-limited (e diverse cose che ho letto mi hanno fatto sorridere, ci sono evidenti lacune nella cultura informatica mi pare di capire) e soffermiamoci sulla scheda, e su tutti i suoi argomenti a riguardo.

Sono felice a vedere che stanno piano piano uscendo le versioni da 1gb, non vedo l'ora si commercializzino, così me ne prendo una e finalmente vi posterò i miei di test e impressioni con i videogame che ho qua che stanno aspettando!

Dai su, torniamo a parlare di schede video e non di altro.

Ciau ;)

@Albortola: sembra che i valori che hai inserito sono buoni, ma devi parlare con Bhairava che lui di bios non ha modificati a manetta, e ne ha più esperienza sul campo. Quello che so è che è inutile che modifici i valori dei voltaggi perchè tanto le variazioni dei voltaggi della scheda video sembra siano variati automaticamente in base alla frequenza della GPU e delle RAM, motivo per il quale Bhairava ha impostato frequenze di 160mhz per la GPU e 300mhz per le memorie in ambiente 2D. COmunque ti consiglio di aspettare una sua valutazione, o mandagli un Messaggio privato. Sarebbe buono che testi con una wattmetro i consumi come cambiano nella tua configurazione tra 2D e 3D spinto. Saluti e buon lavoro ;)

albortola
01-08-2008, 14:19
Allora ragazzi, ho lasciato un giorno il forum dalla lettura e vedo sto mezzo disastro: evitiamo di andare OFF TOPIC e di impegnare questo forum riguardante questa ottima scheda video con commenti e spiegazioni su discussioni e liti che poco centrano.
Tutto parte da una discussione sul cpu-limited nel 3dmark01. Ma vi rendete conto? Un test che al giorno d'oggi non è assolutamente affidabile, che con tutte le nuove tecnologie uscite in questi anni non fa altro che sballare risultati, dare cifre assurde (non sicuramente comprendendo e valutando le nuove tecnologie) e noi ci meniamo per un cacchio di discorso sul cpu-limited?

Ma perchè non facciamo benchmark su videogames e lasciamo perdere una volta per tutte questi test sintetici a cui ho creduto fino a qualche anno fa? Ora basta, i frame per secondo nei game, alle diverse risoluzioni, il calo dei fps all'aumento dei filtri, all'aumento delle risoluzioni, queste sono cose che ci interessano. Basta 3dmark, per favore.

E soprattutto, parliamo della scheda, parliamo delle novità a riguardo, dei test e dei problemi e la loro risoluzione. Leggere di liti è un dispiacere, oltre che a inquinare il forum non si fa altro che disperdere il senso della discussione stessa.

Cmq Dashroll, tu sei veramente OSSESSIONATO dal CPU limited, non ho mai trovato uno come te che ne è così interessato! Io ancora una volta mi pronuncio a riguardo, dalla 1650x1080 con i filtri attivi (obbligatori d'usare con una scheda video del genere) dal momento che abbiamo un processore DUAL CORE, siamo già apposto, ancora meglio se a 1900x1200, e qua mi viene da sorridere, in quanto sarà la mia risoluzione che userò per ogni videogame futuro. Quindi lasciamo perdere il discorso cpu-limited (e diverse cose che ho letto mi hanno fatto sorridere, ci sono evidenti lacune nella cultura informatica mi pare di capire) e soffermiamoci sulla scheda, e su tutti i suoi argomenti a riguardo.

Sono felice a vedere che stanno piano piano uscendo le versioni da 1gb, non vedo l'ora si commercializzino, così me ne prendo una e finalmente vi posterò i miei di test e impressioni con i videogame che ho qua che stanno aspettando!

Dai su, torniamo a parlare di schede video e non di altro.

Ciau ;)

@Albortola: sembra che i valori che hai inserito sono buoni, ma devi parlare con Bhairava che lui di bios non ha modificati a manetta, e ne ha più esperienza sul campo. Quello che so è che è inutile che modifici i valori dei voltaggi perchè tanto le variazioni dei voltaggi della scheda video sembra siano variati automaticamente in base alla frequenza della GPU e delle RAM, motivo per il quale Bhairava ha impostato frequenze di 160mhz per la GPU e 300mhz per le memorie in ambiente 2D. COmunque ti consiglio di aspettare una sua valutazione, o mandagli un Messaggio privato. Sarebbe buono che testi con una wattmetro i consumi come cambiano nella tua configurazione tra 2D e 3D spinto. Saluti e buon lavoro ;)
se devi prendere la 1gb, tanto vale prendersi la gtx260, imho.

FreeMan
01-08-2008, 14:21
quoto alcuni post a caso dei tanti

va a nanna che è tardi.

Mi scuso con i mod per l'off topic


Ti conviene andarci tu così almeno nn spari cazzate a vanvera XD!

NON mi sembra di avere detto una cavolata HO DETTO semplicemente che con un procio a 3,6ghz nn si era cpu limited!!! in questo caso sia nel 3dmark01che nel 06, è lui che ha detto che si è cpu limited in ogni situazione nel 3dmark01 questa è la vera cagata.

Finiamo li il discorso E VORREI DIRE AL CARO UTENTE CHE LA PROSSIMA VOLTA STIA ZITTO SE NESSUNO LO INTERPELLA ALMENO PER QUANTO RIGUARDA ME COSì NON CONSUMA I TASTI DELLA SUA TASTIERA.:asd:

sospesi 3gg

la prossima volta datevi una calmata da subito ed evitate queste inutili risse verbali

>bYeZ<

K1nd3R
01-08-2008, 14:31
quoto alcuni post a caso dei tanti







sospesi 3gg

la prossima volta datevi una calmata da subito ed evitate queste inutili risse verbali

>bYeZ<
Ho lasciato il thread x 10 ore e francamente,leggendo tutto quello che mi ero perso,stavo x segnalare la cosa ai mod.
Complimenti per l'ottimo lavoro,sempre attento e puntuale.
:mano:

Cooperdale
01-08-2008, 14:44
se devi prendere la 1gb, tanto vale prendersi la gtx260, imho.

Beh, non sono d'accordo. La 4870 se la mangia.

cronos1990
01-08-2008, 14:46
son daccordo sul discorso in generale, ma nn sul porting, xkè ti riferisci ad un modo di fare vecchio. Oggi i giochi nascono multi quindi sono già ottimizzati(e sviluppati) per tutte le piattaforme su cui gireranno/anke perchè il 360 usa le directx). Inoltre, quando un gioco è nato sulle console è convertito su pc è normale ke giri bene xkè l'hw delle console è meno potente d un pc d fascia media. E poi d cod 4 o bioshock(a lv ludico sicuramente meglio d crysis) è bello l'impatto, me se li vedi attentamente lo noti ke vengono dalle console, con texture scialbe(anke se lucidate), modelli poligonali un pò poveri(confrontati con crysis xkè con gli altri titoli pc nn c'è storia), mappe limitate e fisica accennata appena...

Onestamente crysis se nn lo gioki al max nn puoi capire la diff(basta guardare soli i modelli dei soldati..), mentre cod 4 e bioshock nn perdono tanto perkè, appunto, puntano molto sull'impatto visivo ke anke con texture a bassa ris rimane...senza considerare il fatto della vegetazione quasi totalmente interagibile ke pesa veramente tanto...

Discorso condivisibile, anche perchè credo che i veri problemi che i programmatori incontrino (e per ottimizzare, e per rendere il gioco scalabile, e per il porting) li conoscano a fondo solo loro; quindi il tuo discorso è più che sensato.
Crysis lo proverò a VH quando overclockerò tutto il sistema... vedremo che cosa otterrò. Comunque Bioshock non viene da console, è nato su PC. Stan facendo il porting su console (non ricordo se è uscito in questo periodo o deve ancora uscire).

Tornando al vero motivo del topic: al momento mi trovo in idle con 55 °C sulla GPU (nella stanza ci sono 30 °C) con la ventola a 35%. Quando liquiderò il tutto spero di assestarmi sotto i 30 ° C in idle. La mia paura è per le altre componenti, che scaldano parecchio anch'esse. Chi ha avuto modo di mettere a liquido la GPU, come si è attrezzato per raffreddare le altre componenti? E, se ha potuto misurarle, che temperature ha ottenuto?
Al momento il mio progetto è che la Ybris metta in vendita il nuovo WB per la GPU e la piastra dissipativa, ed ero indeciso se piazzare o meno una ventola (silenziosa per quanto possibile) per espellere il calore dissipato dalla piastra stessa.

FreeMan
01-08-2008, 14:52
X le persone furbe: se qualcuno mi puoi aiutare a migliorare le prestazioni della VGA gliene sarei grato!!:D


Sei davvero banale....

avviso visto che sei nuovo: certi toni non sono mai ammissibili anche se si ha ragione. La rissa verbale come già detto non serve a nulla e a nessuno. Si può discutere senza essere polemici e senza generare o alimentare il flame.

non farò altri avvisi ;)

Ricordo poi l'esistenza del tasto SEGNALA

>bYeZ<

wolfnyght
01-08-2008, 14:57
Discorso condivisibile, anche perchè credo che i veri problemi che i programmatori incontrino (e per ottimizzare, e per rendere il gioco scalabile, e per il porting) li conoscano a fondo solo loro; quindi il tuo discorso è più che sensato.
Crysis lo proverò a VH quando overclockerò tutto il sistema... vedremo che cosa otterrò. Comunque Bioshock non viene da console, è nato su PC. Stan facendo il porting su console (non ricordo se è uscito in questo periodo o deve ancora uscire).

Tornando al vero motivo del topic: al momento mi trovo in idle con 55 °C sulla GPU (nella stanza ci sono 30 °C) con la ventola a 35%. Quando liquiderò il tutto spero di assestarmi sotto i 30 ° C in idle. La mia paura è per le altre componenti, che scaldano parecchio anch'esse. Chi ha avuto modo di mettere a liquido la GPU, come si è attrezzato per raffreddare le altre componenti? E, se ha potuto misurarle, che temperature ha ottenuto?
Al momento il mio progetto è che la Ybris metta in vendita il nuovo WB per la GPU e la piastra dissipativa, ed ero indeciso se piazzare o meno una ventola (silenziosa per quanto possibile) per espellere il calore dissipato dalla piastra stessa.



io una soluzione l'avrei ma prima devo veder se si può fare con i k7 eheheheh


comunque azz mo volo ad elemosinar hihi e di quelle placche per gli integrati dal Capo Tana

So$tanz4
01-08-2008, 16:00
io alla fine volevo una risposta da una persona esperta, secondo voi la 4870 ha bisogno di un processore quad core? parlo di default senza overclock, gira meglio con un dual core 2.7 ghz o con un quad core phenom 2.4 ghz? Perchè anche in giochetti stupidi tipo Gta san andreas in multiplayer, quando mettono tantissime macchine e cazzatine , vedo i frame che si abbassano, Più cose vede più si abbassano. Come mai? Invece se sto in call of duty 4 sto 80 , 90 fissi ,se guardo in alto 250 fps a 1680 x 1050 . ho la 4870 da 512mb. sapete dirmi qualcosa?

ZiP!
01-08-2008, 16:03
I quad core al momento sono inutili per i giochi (a differenza dei benchmark), a parità di architettura incidono molto di più le frequenze.

coccigelus
01-08-2008, 16:06
quoto alcuni post a caso dei tanti







sospesi 3gg

la prossima volta datevi una calmata da subito ed evitate queste inutili risse verbali

>bYeZ<

io non sono d'accordo sulla sospensione del dashroll perchè il primo che ha iniziato a parlare a sproposito e con toni poco consoni è stato senz'altro tidus.

Basta solo guardare quello che ha scritto prima di iniziare il litigio. Secondo a mio avviso un buon moderatore dovrebbe intervenire non con la forza (visto che tra l'altro si erano calmati) ma con una spiegazione, cosa che tu però non hai fatto!. :mad:

coccigelus
01-08-2008, 16:06
quoto alcuni post a caso dei tanti







sospesi 3gg

la prossima volta datevi una calmata da subito ed evitate queste inutili risse verbali

>bYeZ<

io non sono d'accordo sulla sospensione del dashroll perchè il primo che ha iniziato a parlare a sproposito e con toni poco consoni è stato senz'altro tidus.

Basta solo guardare quello che ha scritto prima di iniziare il litigio. Secondo a mio avviso un buon moderatore dovrebbe intervenire non con la forza (visto che tra l'altro si erano calmati) ma con una spiegazione, cosa che tu però non hai fatto!. :mad:

erpedo91
01-08-2008, 16:08
Originariamente inviato da So$tanz4
io alla fine volevo una risposta da una persona esperta, secondo voi la 4870 ha bisogno di un processore quad core? parlo di default senza overclock, gira meglio con un dual core 2.7 ghz o con un quad core phenom 2.4 ghz? Perchè anche in giochetti stupidi tipo Gta san andreas in multiplayer, quando mettono tantissime macchine e cazzatine , vedo i frame che si abbassano, Più cose vede più si abbassano. Come mai? Invece se sto in call of duty 4 sto 80 , 90 fissi ,se guardo in alto 250 fps a 1680 x 1050 . ho la 4870 da 512mb. sapete dirmi qualcosa?

bè un phenom è un ottimo processore e non c'è dubbio, però con i giochi non è il massimo, ti rimando a dei test fatti propio da quelli su hardware upgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_7.html

salsero1983
01-08-2008, 16:09
Domanda che potrà risultare alquanto inutile... :)

Attualmente , ho in Crossfire 2 x1900 ... e un'alimentatore Enermax 620W ...

Come dimensioni e temperatura, posso piazzare una 4870 ?!... e con le DDR5 come mi comporto? Ho XP Professional... :)

{ISF}Jack
01-08-2008, 16:12
io non sono d'accordo sulla sospensione del dashroll perchè il primo che ha iniziato a parlare a sproposito e con toni poco consoni è stato senz'altro tidus.

Basta solo guardare quello che ha scritto prima di iniziare il litigio. Secondo a mio avviso un buon moderatore dovrebbe intervenire non con la forza (visto che tra l'altro si erano calmati) ma con una spiegazione, cosa che tu però non hai fatto!. :mad:

e cosa doveva spiegare?:eek: hanno sbagliato tutto e due e quindi ora pagano:rolleyes: ke vuoi ke siano 3 giorni....

{ISF}Jack
01-08-2008, 16:13
Domanda che potrà risultare alquanto inutile... :)

Attualmente , ho in Crossfire 2 x1900 ... e un'alimentatore Enermax 620W ...

Come dimensioni e temperatura, posso piazzare una 4870 ?!... e con le DDR5 come mi comporto? Ho XP Professional... :)

ovvio che puoi...e vedrai pure parekki miglioramenti!;)

erpedo91
01-08-2008, 16:13
Domanda che potrà risultare alquanto inutile... :)

Attualmente , ho in Crossfire 2 x1900 ... e un'alimentatore Enermax 620W ...

Come dimensioni e temperatura, posso piazzare una 4870 ?!... e con le DDR5 come mi comporto? Ho XP Professional... :)

Bè come dimensioni dipende dal case, visto che è abbastanza grossa, però non dovresti avere grossi problemi. Per la temperatura ,bè questa scheda scalda parechhio però se hai un buon case ventilato e se non devi clokkare non dovresti avere problemi. Per quanto riguarda infine le gddr5 non capisco perchè ti sei riferito ha xp, quelle non sono un problema funziano con qualsiasi OS ;)

salsero1983
01-08-2008, 16:16
Bè come dimensioni dipende dal case, visto che è abbastanza grossa, però non dovresti avere grossi problemi. Per la temperatura ,bè questa scheda scalda parechhio però se hai un buon case ventilato e se non devi clokkare non dovresti avere problemi. Per quanto riguarda infine le gddr5 non capisco perchè ti sei riferito ha xp, quelle non sono un problema funziano con qualsiasi OS ;)

Il Case è questo qui :

http://images.devshed.com/dh/stories/Thermaltake_Mambo/picture1.jpg

Sai a cosa pensavo ??... che, togliendo il Crossfire, avrei quindi uno slot posteriore (non so quale sia il nome tecnico, quello di alluminio) vuoto... che lascierei aperto per far passare più aria.... :)

ovvio che puoi...e vedrai pure parekki miglioramenti!;)

Lo spero!!!... la spesa comprende anche un ulteriore banco da 1gb, per arrivare a 3... ;)

nevione
01-08-2008, 16:18
I quad core al momento sono inutili per i giochi (a differenza dei benchmark), a parità di architettura incidono molto di più le frequenze.

non mi trovi d'accordo;)

erpedo91
01-08-2008, 16:20
non sono stato a quotare sennò poi riempivo molto spazio con l'immagine, cmq lo slot lascialo aperto certo, l'unica cosa è che questa scheda occupando due slot non so se ti occupa anche quello dove era prima la tua scheda :rolleyes:

Sammy Jankis
01-08-2008, 16:40
io non sono d'accordo sulla sospensione del dashroll perchè il primo che ha iniziato a parlare a sproposito e con toni poco consoni è stato senz'altro tidus.

Basta solo guardare quello che ha scritto prima di iniziare il litigio. Secondo a mio avviso un buon moderatore dovrebbe intervenire non con la forza (visto che tra l'altro si erano calmati) ma con una spiegazione, cosa che tu però non hai fatto!. :mad:

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Leggere il regolamento aiuterebbe molto, e io sono solo un novellino, lo dico solo per informarti. :)

coccigelus
01-08-2008, 16:54
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Leggere il regolamento aiuterebbe molto, e io sono solo un novellino, lo dico solo per informarti. :)


1) ho espresso solo un parere
2) nessuna chiave polemica
3) l'operato dei moderatori non è insindacabile ma anzi essendo persone intelligenti accettano critiche costruttive, altrimenti equivarrebbe a dire che è un forum senza libertà di espressione
4) è permesso chiedere spiegazioni inerenti all'oggeto del forum ovvero di natura tecnica. (per chi non l'avesse capito, il tema del litigio verteva sul cpu limited)
5) la tua mi pare una critica senza il minimo costrutto.

The_SaN
01-08-2008, 16:56
io non sono d'accordo sulla sospensione del dashroll perchè il primo che ha iniziato a parlare a sproposito e con toni poco consoni è stato senz'altro tidus.

Basta solo guardare quello che ha scritto prima di iniziare il litigio. Secondo a mio avviso un buon moderatore dovrebbe intervenire non con la forza (visto che tra l'altro si erano calmati) ma con una spiegazione, cosa che tu però non hai fatto!. :mad:

Il regolamento esiste per tutti. Quelli che non lo rispettano vanno puniti, indipendentemente dal fatto che si siano calmati o meno.
Contestazioni ai mod. in pvt ;)

nevione
01-08-2008, 17:00
Il regolamento esiste per tutti. Quelli che non lo rispettano vanno puniti, indipendentemente dal fatto che si siano calmati o meno.
Contestazioni ai mod. in pvt ;)

scusa l'ot ma tu abiti tra i paesi baschi e il brasile?

Sammy Jankis
01-08-2008, 17:01
1) ho espresso solo un parere
2) nessuna chiave polemica
3) l'operato dei moderatori non è insindacabile ma anzi essendo persone intelligenti accettano critiche costruttive, altrimenti equivarrebbe a dire che è un forum senza libertà di espressione
4) è permesso chiedere spiegazioni inerenti all'oggeto del forum ovvero di natura tecnica. (per chi non l'avesse capito, il tema del litigio verteva sul cpu limited)
5) la tua mi pare una critica senza il minimo costrutto.

Guarda che ho fatto solo copia incolla dal regolamento del forum, regolamento che non ho scritto ma che almeno mi sono degnato di leggere prima di diventare parte attiva, se c'è scritto che l'operato dei moderatori è insindacabile possiamo non essere d'accordo ma dobbiamo accettarlo. Non volevo assolutamente criticarti, :)

coccigelus
01-08-2008, 17:03
scusa l'ot ma tu abiti tra i paesi baschi e il brasile?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

So$tanz4
01-08-2008, 17:05
I quad core al momento sono inutili per i giochi (a differenza dei benchmark), a parità di architettura incidono molto di più le frequenze.


Comunque rega, va benissimo in tutti i giochi , ma vedo dei cali di frame quando c'è tanto da caricare, capite , quando ci sono o tanti soldati, o tante macchine , o tanti aerei, si abbassano, Gta san andreas :eek: non ha questa grafica, perciò, cosa ho che non và. Avete mai provato call of duty 4? a 1680 x 1050 con vista?(Non so se faccia differenza L'oS") comunque sia non sono stato shoccato da questa scheda, ripeto ora sto comprando sto Q9750 phenom 2.4 ghz , spero sfrutti meglio la vga. Altrimenti la radeon mi ha deluso l'ennessima volta.

kbytek
01-08-2008, 17:11
Beh, non sono d'accordo. La 4870 se la mangia.

Ottima la 4870 ma che si mangia una 260 è disinformazione dai.

Mangiarsi una vga per me vuol dire andare al doppio e questo non avviene.
Nella media su circa 20 games esistono differenze nell'ordine del NULLA tra 260 e 4870 (parlo di media su 20 giochi allo stato attuale dello sviluppo driver).

So$tanz4
01-08-2008, 17:18
Raga io dico che è una bomba. Sfido chiunque , anche la gtx 280 in sli Non riesce a fare 30 fps su gta san andreas a 1680 x 1050.

o_o AmD 5200+ (2.7 ghz dual core) (Ati 4870 512 mb Sapphire) è una potenza .


http://img381.imageshack.us/img381/4824/radeon4870gu4.jpg (http://imageshack.us)
http://img381.imageshack.us/img381/4824/radeon4870gu4.a277ea66fe.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=381&i=radeon4870gu4.jpg)

nevione
01-08-2008, 17:19
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cosa c'e' da ridere?:fagiano:

sora92zero
01-08-2008, 17:34
bè raga che dire mi è arrivata la sapphire montata installata (sto con un e6550 a 2.76ghz) neanche un minimo scatto con grid(ho potuto testare solo quello) gli fps mi variano dai 60 non di meno ai 129-130..però sto a 1280x1024 quindi penso di essere un pò cpu limited in attesa dello schermo nuovo 1680x1050

ah ovviamente grid con tutto su ultra e 8xmsaa :sofico:

io provengo da una 8600gt quindi fate voi:ciapet:

erpedo91
01-08-2008, 17:41
bè raga che dire mi è arrivata la sapphire montata installata (sto con un e6550 a 2.76ghz) neanche un minimo scatto con grid(ho potuto testare solo quello) gli fps mi variano dai 60 non di meno ai 129-130..però sto a 1280x1024 quindi penso di essere un pò cpu limited in attesa dello schermo nuovo 1680x1050

ah ovviamente grid con tutto su ultra e 8xmsaa :sofico:

io provengo da una 8600gt quindi fate voi:ciapet:

bè se vieni da una 8600 è si un gran bel cambiamento, io sto per cambiare da quella che ho in firma, e le differenze le sentirò e ome pure io sisi.

Una domanda che non c'entra niente, ma farcry 2 è anch'esso basato sul motore grafico cryengine 2? se si sarà l'ennesima pesata di gioco mesa :rolleyes:

Mafio
01-08-2008, 17:43
Raga io dico che è una bomba. Sfido chiunque , anche la gtx 280 in sli Non riesce a fare 30 fps su gta san andreas a 1680 x 1050.

o_o AmD 5200+ (2.7 ghz dual core) (Ati 4870 512 mb Sapphire) è una potenza .


allora crysis non è l'unico.

questo però è meno grave visto che è un porting (fatto ad minchiam :asd: ) da ps2. :D

lor68pdit
01-08-2008, 17:43
VGA arrivata... nel primo pomeriggio provo il trifolafire :rotfl:
speriamo l'ali regga :asd:

Come procede la "trifola"?:D

So$tanz4
01-08-2008, 17:47
A raga ... ma dai guardate.. Sono deluso

Need for speed pro street.

http://img143.imageshack.us/img143/1944/nfspstreetml9.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/1944/nfspstreetml9.756d1531da.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=143&i=nfspstreetml9.jpg)

sora92zero
01-08-2008, 17:51
comunque a gta san andreas c'è il limitatore frame..se magari provi a levarlo:D

comunque forse è il procio ormai datato?:mbe:

Bhairava
01-08-2008, 18:13
up
mi date un parere?
comunque ho messo la as5, credo di aver guadagnato 2/3 gradi.
per l'accelero aspetto, ho visto che non è come nella hd3870, che avevo tolto il dissi , messo l'accelero e lasciato quello sulle ram..quà dissi gpu e dissi ram sono un blocco unico :|

Purtroppo mi riesce difficile (e costoso) visualizzare i tuoi screenshots, visto che per ora mi connetto con umts (al mare :ciapet: ). Se mi scrivi a mano le opzioni da te impostate ti dico cosa ne penso.

So$tanz4
01-08-2008, 18:24
Purtroppo mi riesce difficile (e costoso) visualizzare i tuoi screenshots, visto che per ora mi connetto con umts (al mare :ciapet: ). Se mi scrivi a mano le opzioni da te impostate ti dico cosa ne penso.

Guarda ti ringrazio, prima di tutto scusa la mia indiscrezione e imprecisione nel darti dettagli, però sono stanco ho smanettato nel bios, ho messo il default, non sò se ho fatto bene. Il limitatore frame l'ho disattivato ovviamente in gta, need for speed invece fà 50 - 60 che potrebbe pure starci, ma non capisco il resto, cod 4 in certi punti scende a 59 48. In single player. Capite , sarà ottima perchè io avevo una x 1300 . Ho dovuto cambiare completamente case scheda madre, alimentatore. Mi sono fatto assemblare praticamente un pc nuovo. Non sò che dire. è il processore dual core che non và? Ora sto mettendo il quad core, è l'ultima spiaggia questa.

Fly[]
01-08-2008, 18:35
Ragazzi aiutatemi sto impazzendo...ho appena acquistato una 4870 della powercolor.. praticamente appena la monto SENZA DRIVERS windows VISTA parte e si vede.. anche in modalità provvisoria parte e si vede ma appena installo i drivers (scaricati dal sito dell'ati per la 4870) praticamente il pc parte ma appena carica windows si spegne il monitor... il pu è acceso e funzionante ma non vedo niente! all'inizio credevo fosse l'alimentatore ma l'ho escluso subito inquanto è di ottima marca e da 680w... vi prego aiutatemi :help: :help:

rob-roy
01-08-2008, 18:38
;23555152']Ragazzi aiutatemi sto impazzendo...ho appena acquistato una 4870 della powercolor.. praticamente appena la monto SENZA DRIVERS windows VISTA parte e si vede.. anche in modalità provvisoria parte e si vede ma appena installo i drivers (scaricati dal sito dell'ati per la 4870) praticamente il pc parte ma appena carica windows si spegne il monitor... il pu è acceso e funzionante ma non vedo niente! all'inizio credevo fosse l'alimentatore ma l'ho escluso subito inquanto è di ottima marca e da 680w... vi prego aiutatemi :help: :help:

Per me con i driver ti spara una frequenza di refresh troppo alta e il monitor và in protezione.

Che monitor hai?

Fly[]
01-08-2008, 18:46
LG FLATRON L1960TR!!!

rob-roy
01-08-2008, 18:57
;23555271']LG FLATRON L1960TR!!!

In modalità provvisoria hai modo di forzare il refresh a 60 Hz?

Fly[]
01-08-2008, 18:59
no c'è solo "usa impostazioni hardware correnti" :\

rob-roy
01-08-2008, 19:05
;23555417']no c'è solo "usa impostazioni hardware correnti" :\

Il CCC te lo fà aprire in provvisoria?

Fly[]
01-08-2008, 19:05
eh magari...ci ho provato! ma dice che i drivers non sono attivi :/

rob-roy
01-08-2008, 19:10
;23555488']eh magari...ci ho provato! ma dice che i drivers non sono attivi :/

Disinstalla i driver del monitor,fagli prendere i generici di Vista.

Fly[]
01-08-2008, 19:14
non ci sono proprio installati visto che credendo di avere il windows incasinato il pc l'ho formattato e ci ho installato su soltanto i drivers della scheda video... il monitor si chiama già "monitor predefinito" .. non vedo via di uscita.. in tutti questi anni non ho mai visto niente di simile.

rob-roy
01-08-2008, 19:23
;23555567']non ci sono proprio installati visto che credendo di avere il windows incasinato il pc l'ho formattato e ci ho installato su soltanto i drivers della scheda video... il monitor si chiama già "monitor predefinito" .. non vedo via di uscita.. in tutti questi anni non ho mai visto niente di simile.

Usi il DVI..se si,prova in VGA oppure il contrario...insomma,cambia collegamento video..:p

ZiP!
01-08-2008, 19:30
Ecco il secondo caso, almeno non mi sento solo :asd:
E' un bug, non puoi farci niente, non c'è soluzione al momento, se non usare il monitor tramite vga se lo supporta.
Io ogni mattina devo disinstallare i catalyst e reinstallarli, al primo avvio il pc funziona ma se per caso spengo il pc o il monitor il segnale non torna...

Fly[]
01-08-2008, 19:30
si uso il DVI e ci ho pensato a questa cosa soltanto che dalla scatola mi è uscito solo l'adattatore VGA to DVI e non il contrario... il mio attacco del monitor è DVI -_- viva l'italia.

ZiP!
01-08-2008, 19:35
;23555754']si uso il DVI e ci ho pensato a questa cosa soltanto che dalla scatola mi è uscito solo l'adattatore VGA to DVI e non il contrario... il mio attacco del monitor è DVI -_- viva l'italia.
Ma ora che ci penso, il 1960TR dovrebbe avere anche l'ingresso VGA. Probabilmente non c'è il cavo in dotazione, ma ti basta rimediarne uno...

Fly[]
01-08-2008, 19:37
si infatti! era nascosto :O :O :O l'ho appena collegato e sto reinstallando i drivers....vi tengo informati...

Fly[]
01-08-2008, 19:40
ragazzi VO VOGLIO BENE! non so come ringraziarvi....se volete prendo a testate il muro e mi filmo mentre lo faccio x la vostra gioia!!!!!:Prrr:

ZiP!
01-08-2008, 19:40
Alcuni hanno risolto temporanetamente così (o tramite adattatore hdmi), io ho provato entrambi ma ho comunque lo stesso problema.
Ti auguro di avere più fortuna di me.
E ti avverto di non esultare troppo presto, perchè un paio di volte pensavo funzionasse invece il problema si è ripresentato inaspettatamente...

{ISF}Jack
01-08-2008, 19:42
Alcuni hanno risolto temporanetamente così (o tramite adattatore hdmi), io ho provato entrambi ma ho comunque lo stesso problema.
Ti auguro di avere più fortuna di me.
E ti avverto di non esultare troppo presto, perchè un paio di volte pensavo funzionasse invece il problema si è ripresentato inaspettatamente...

ottimista!:)

Fly[]
01-08-2008, 19:49
ho riavviato 3 volte e sembra andare.... SPERIAMO! intanto mi sto godendo il 3dmark 06...spettacolo... con la 8800gts 640 mi andava maledettamente lento :):):)

rob-roy
01-08-2008, 19:58
;23555954']ho riavviato 3 volte e sembra andare.... SPERIAMO! intanto mi sto godendo il 3dmark 06...spettacolo... con la 8800gts 640 mi andava maledettamente lento :):):)

Tanto la differenza tra DVI e VGA non è molta...;)

ZiP!
01-08-2008, 19:58
;23555954']ho riavviato 3 volte e sembra andare.... SPERIAMO! intanto mi sto godendo il 3dmark 06...spettacolo... con la 8800gts 640 mi andava maledettamente lento :):):)

Prova semplicemente a spegnere e riaccendere il monitor o anche il pc.
Non so perchè, ma se riavvio non ho problemi, se spengo invece si...

Rez
01-08-2008, 20:05
Come procede la "trifola"?:D

una guerra :(

Fly[]
01-08-2008, 20:14
Prova semplicemente a spegnere e riaccendere il monitor o anche il pc.
Non so perchè, ma se riavvio non ho problemi, se spengo invece si...

Confermo che in VGA è tutto funzionante. Riavvii, spegnimenti di pc o di monitor e via dicendo...

lor68pdit
01-08-2008, 20:15
Sono i driver?

Io intanto ho passato i 25K::D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801201345_25325.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801201345_25325.JPG)

erpedo91
01-08-2008, 20:36
Sono i driver?

Io intanto ho passato i 25K::D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801201345_25325.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801201345_25325.JPG)

azz quello si che è un bel risultato, come raffreddamento hai messo un liquido oppure direttamente il ghiaccio? :eek:

{ISF}Jack
01-08-2008, 20:39
Sono i driver?

Io intanto ho passato i 25K::D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080801201345_25325.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080801201345_25325.JPG)

però!:cool: bel risultato!!

ZiP!
01-08-2008, 20:44
;23556154']Confermo che in VGA è tutto funzionante. Riavvii, spegnimenti di pc o di monitor e via dicendo...

Sono contento per te.. io attendo ancora un fix..

Xared
01-08-2008, 20:48
Ciao a tutti, avrei un piccolo problema e nn saprei come risolverlo... praticamete quando porto la gpu a 790 e le ram a 1000 dopo una trentina di minuti di game il sistema crasha, invece se provo ad overcloccare solamente la gpu lasciando le ram in default o viceversa nn si verifica nessun blocco. La temperatura della cpu sotto sforzo non supera i 70 gradi, e quella della scheda madre si aggira intorno ai 45-50. Mi è capitata una 4870 molto sfigata o il problema potrebbe dipendere da altro?

lor68pdit
01-08-2008, 20:50
Temperatura elevata sulle memorie, mettici sopra una ventolina o cerca di aerare il case in entrata ed uscita.

Rez
01-08-2008, 20:59
porca paletta...non posso fare i test col trifolafire..causa poca aria alla terza vga..e va in protezione temperatura... :(

lor68pdit
01-08-2008, 21:04
porca paletta...non posso fare i test col trifolafire..causa poca aria alla terza vga..e va in protezione temperatura... :(

Ah, è quello il problema? L'hai messa a liquido o è ancora stock?

leoben
01-08-2008, 21:05
A me invece è nato un altro problema...
Il pc mi va in crash durante l'avvio di WinXP, sul logo iniziale :mbe:

Ovvio sottolineare che il problema è nato con l'installazione della 4870, prima con la 8800GT non esisteva.
Per di più i crash avvengono solo durante l'avvio. Infatti sia sul desktop che nei giochi non si è mai bloccato nonostante le temperature raggiunte.

Che sia qualcosa durante il caricamento dei driver della vga? Ho installato gli ultimi Catalyst disponibili... :confused:

lor68pdit
01-08-2008, 21:07
A me invece è nato un altro problema...
Il pc mi va in crash durante l'avvio di WinXP, sul logo iniziale :mbe:

Ovvio sottolineare che il problema è nato con l'installazione della 4870, prima con la 8800GT non esisteva.
Per di più i crash avvengono solo durante l'avvio. Infatti sia sul desktop che nei giochi non si è mai bloccato nonostante le temperature raggiunte.

Che sia qualcosa durante il caricamento dei driver della vga? Ho installato gli ultimi Catalyst disponibili... :confused:

Aumenta di uno step i voltaggi: fa caldo. Vcore procio e NB

raekwon
01-08-2008, 21:12
ragazzi ho visto che il ccc e amd gpu clock tool non vanno molto d'accordo assieme.
io mi sono creato dei profili per regolare la ventola con ccc ma provando ad overclockkare la scheda con il tool amd oltre i 790 non va. (il limite che si trova dal ccc)
disattivando il ccc immagino che potrei salitre di clock tranquillo ma il problema è la ventola dopo.
cosa mi consigliate di fare?
di sicuro è già stato spiegato nella discussione ma se mi metto a cercare ci metto una vita...
ho sentito molto parlare di bios modificati ma non so da dove partire...

Xared
01-08-2008, 21:12
Il case è ben areato, ho un armor black e ci sono montate le 4 ventole che danno in dotazione e vanno a pieno regime. Se quindi il problema è dovuto dalle ram e nn della gpu, provvederò a montare dei dissi... grazie x l'aiuto :sofico:

leoben
01-08-2008, 21:14
Aumenta di uno step i voltaggi: fa caldo. Vcore procio e NB

Sono rimasti agli attiuali livelli da almeno 6 mesi. Per di più lo fa a pc appena acceso, per cui direi che ancora sono tutti freddi...
Ho provato a diminuire la fsb del mio Q6600 ma non ho risolto. Il pc è comunque stabile sotto qualsiasi gioco/applicazione/stress test.
La coincidenza dell'installazione della 4870 è quella che maggiormente mi crea sospetti

Rez
01-08-2008, 21:15
Ah, è quello il problema? L'hai messa a liquido o è ancora stock?

ho 2 vga a liquido..la terza è stock..non ho un altro WB..quindi avendo il case in btx la vga non prende aria dato cozza contro la parte alta dell'alimentatore ......:stordita:

lor68pdit
01-08-2008, 21:16
Sono rimasti agli attiuali livelli da almeno 6 mesi. Per di più lo fa a pc appena acceso, per cui direi che ancora sono tutti freddi...
Ho provato a diminuire la fsb del mio Q6600 ma non ho risolto. Il pc è comunque stabile sotto qualsiasi gioco/applicazione/stress test.
La coincidenza dell'installazione della 4870 è quella che maggiormente mi crea sospetti

All'avvio i led della scheda video fanno un lampeggio o restano sempre accesi? Hai collegato tutti i cavetti di alimentazione?

lor68pdit
01-08-2008, 21:18
ho 2 vga a liquido..la terza è stock..non ho un altro WB..quindi avendo il case in btx la vga non prende aria dato cozza contro la parte alta dell'alimentatore ......:stordita:

Quella stock mettila per prima ed abbassi quelle a liquido. Forse vai meglio;)

ZiP!
01-08-2008, 21:39
Sono rimasti agli attiuali livelli da almeno 6 mesi. Per di più lo fa a pc appena acceso, per cui direi che ancora sono tutti freddi...
Ho provato a diminuire la fsb del mio Q6600 ma non ho risolto. Il pc è comunque stabile sotto qualsiasi gioco/applicazione/stress test.
La coincidenza dell'installazione della 4870 è quella che maggiormente mi crea sospetti

Ho avuto anche problemi simili, ma pensavo fosse solo una coincidenza l'installazione della 4870...
Ho risolto aumentando di poco il voltaggio del NB rispetto ai valori che ho usato per quasi 2 anni

dj883u2
01-08-2008, 21:45
xke nel test di 3600 nel 3dmark si vede 4800 di clock?:sofico:
Semplicemente perchè il 3DMark06 vede la cpu a 515x9,5. Ma è 515x7=3605;)

raekwon
01-08-2008, 21:46
è affidabile rbe 1.12 per modificare il bios e regolare la ventola?
qualcuno mi spiega come fare.ho salvato il bios originale con gpu-z ma non me lo apre con rbe e mi dice che non è un bios ATI. :confused: :confused: :confused:

albortola
01-08-2008, 21:53
Semplicemente perchè il 3DMark06 vede la cpu a 515x9,5. Ma è 515x7=3605;)

ma anche perchè hai invertito gli screen

{ISF}Jack
01-08-2008, 21:55
Semplicemente perchè il 3DMark06 vede la cpu a 515x9,5. Ma è 515x7=3605;)

;)

Rez
01-08-2008, 21:57
Quella stock mettila per prima ed abbassi quelle a liquido. Forse vai meglio;)

me tocca rimontare tutti i tubi diversamente.... piuttosto non testo la trifola :rotfl:

{ISF}Jack
01-08-2008, 22:00
me tocca rimontare tutti i tubi diversamente.... piuttosto non testo la trifola :rotfl:

nuuuu! volevamo vedere la potenza!!!:D

The_SaN
01-08-2008, 22:10
scusa l'ot ma tu abiti tra i paesi baschi e il brasile?

Vitória -> cittá
ES -> regione (in Brasile si chiamano Stati)
Brasile -> paese

Bisogna distinguere ´perché ci sono 2 cittá importanti con lo stesso nome, Vitória ES (espirito Santo) e Vitória BA (Bahia)

:)

nevione
01-08-2008, 22:21
Vitória -> cittá
ES -> regione (in Brasile si chiamano Stati)
Brasile -> paese

Bisogna distinguere ´perché ci sono 2 cittá importanti con lo stesso nome, Vitória ES (espirito Santo) e Vitória BA (Bahia)

:)

ah ok pensavo Vitoria (ESpaña) visto che e' anche una citta' dei paesi baschi
:D

raekwon
01-08-2008, 22:30
qualche anima pia mi spiega come flashare il bios in maniera sicura?
ho preparato il bios modificato con rbe 1.12 modificando i parametri della ventola come trovato in prima pagina.
per flashare il bios bisogna agire via dos oppure ci sono dei programmi che fanno via software? fatemi sapere che il ccc non lo volgio neanche + vedere...non mi è mai piaciuto

Bhairava
01-08-2008, 22:35
qualche anima pia mi spiega come flashare il bios in maniera sicura?
ho preparato il bios modificato con rbe 1.12 modificando i parametri della ventola come trovato in prima pagina.
per flashare il bios bisogna agire via dos oppure ci sono dei programmi che fanno via software? fatemi sapere che il ccc non lo volgio neanche + vedere...non mi è mai piaciuto

Ma io che le faccio a fare le guide? :muro: Perchè perdo tempo? :muro:

Per flashare da windows esiste Winflash, ma te lo sconsiglio, non è sicuro.
In prima c'è tutto su come flashare da dos.

raekwon
01-08-2008, 22:40
la guida l'avevo vista tranquillo...ho modifcato la ventola come descritto da te infatti :D ...volevo solo sapere se esisteva un programma sicuro via software tutto qui...
grazie!

Bhairava
01-08-2008, 22:42
OK :)

andryonline
01-08-2008, 23:26
In percentuale, più o meno quanto superiore è prestazionalmente questa scheda video rispetto una Nvidia 8800GTS 512 (G92)?

E nel confroto sul consumo energentico e la silenziosità?

rob-roy
01-08-2008, 23:31
Sono rimasti agli attiuali livelli da almeno 6 mesi. Per di più lo fa a pc appena acceso, per cui direi che ancora sono tutti freddi...
Ho provato a diminuire la fsb del mio Q6600 ma non ho risolto. Il pc è comunque stabile sotto qualsiasi gioco/applicazione/stress test.
La coincidenza dell'installazione della 4870 è quella che maggiormente mi crea sospetti

Il passaggio Nvidia ATI è sempre delicato.
Hai ripulito bene i driver con Driver Sweeper?

leoben
01-08-2008, 23:34
Il passaggio Nvidia ATI è sempre delicato.
Hai ripulito bene i driver con Driver Sweeper?

L'ho passato un paio di volte...

Ma la hotfix che si trova in giro, serve pure per i nuovi catalyst, gli 8.7? Perchè quella non l'ho installata, credendo servisse solo per gli 8.6 :fagiano:

rob-roy
01-08-2008, 23:35
L'ho passato un paio di volte...

Ma la hotfix che si trova in giro, serve pure per i nuovi catalyst, gli 8.7? Perchè quella non l'ho installata, credendo servisse solo per gli 8.6 :fagiano:

La Hotfix non sono altro che gli 8.6 per le 4800...;)

leoben
01-08-2008, 23:37
Per cui gli 8.7 dovrebbero non aver problemi :muro:

E ora che faccio? :(

The_SaN
01-08-2008, 23:39
Per cui gli 8.7 dovrebbero non aver problemi :muro:

E ora che faccio? :(

Mi sa che hai qualcosa non totalmente pulito nei driver.
Il mio consiglio é di ripulire di nuovo i driver e reinstallare gli 8.7
Se dovesse persistere il problema, preparati ad un format :stordita:

nevione
01-08-2008, 23:45
Mi sa che hai qualcosa non totalmente pulito nei driver.
Il mio consiglio é di ripulire di nuovo i driver e reinstallare gli 8.7
Se dovesse persistere il problema, preparati ad un format :stordita:

quoto, io avev o su driver nvidia+pyhsis, disinstallato e ripulito con driver cleaner ma non mi si avviava nessun gioco ne 3dmark. formattone+raid 0 e adesso va tutto una meraviglia:stordita:

erpedo91
01-08-2008, 23:48
che sappiate voi ci sono driver in vista per queste schede?

leoben
01-08-2008, 23:48
Mi sa che hai qualcosa non totalmente pulito nei driver.
Il mio consiglio é di ripulire di nuovo i driver e reinstallare gli 8.7
Se dovesse persistere il problema, preparati ad un format :stordita:

Per fare una pulizia come si deve:

- Disinstallo col Cat Uninstaller
- Riavvio e faccio una passata di Driver Cleaner

Poi reinstallo gli 8.7. Tutto ok oppure ho dimenticato qualcosa? :D

Bhairava
01-08-2008, 23:50
quoto, io avev o su driver nvidia+pyhsis, disinstallato e ripulito con driver cleaner ma non mi si avviava nessun gioco ne 3dmark. formattone+raid 0 e adesso va tutto una meraviglia:stordita:

Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

erpedo91
01-08-2008, 23:52
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

cosaaaaaaa :eek: a me lunedi o martedi mi arriva la 4870 e ora ho montata su una GTS 320, col c..zo che formatto disistallo e passata con dirvecleaner deve bastare sennò mi suicido :muro:

rob-roy
01-08-2008, 23:56
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

Sul mio attuale SO (dell'Agosto 2006) sono passate:

ATI X1800XT
ATI X1900XT
Nvidia 7950 GX2
Nvidia 8800 GTS 640
Nvidia 8800 GT
Nvidia 9800 GTX
ATI 4870

Inutile dire che le prestazioni sono sempre al TOP e non ho nessun problema...;)
Però sono un maniaco della pulizia e ottimizzazione dell'SO.

rob-roy
01-08-2008, 23:59
Dimenticavo...Driver Sweeper và usato SEMPRE in modalità provvisoria...;)

nevione
02-08-2008, 00:00
Sul mio attuale SO (dell'Agosto 2006) sono passate:

ATI X1800XT
ATI X1900XT
Nvidia 7950 GX2
Nvidia 8800 GTS 640
Nvidia 8800 GT
Nvidia 9800 GTX
ATI 4870

Inutile dire che le prestazioni sono sempre al TOP e non ho nessun problema...;)
Però sono un maniaco della pulizia e ottimizzazione dell'SO.

io di solito non formatto ma stavolta avevo un pc intabarratissimo, quindi formattone

donrobus
02-08-2008, 00:02
Scusa ma mi sembra esagerato formattare per eliminare i driver, specialmente quando in rete i mezzi ci sono, io per esempio uso questa procedura e finora tutto bene:

1° disinstallo i driver con il loro unistall;
2° elimino le cartelle di pertinenza, qualora ci fossero ancora;
3° riavvio in modalità provvisoria e qui pulisco con driver cleaner;
4° sempre in modalità provvisoria pulisco con ccleaner;
5° riavvio e installo con tranquillità i nuovi driver. :)

rob-roy
02-08-2008, 00:02
io di solito non formatto ma stavolta avevo un pc intabarratissimo, quindi formattone

Ma certo,però se si ripulisce sempre bene il registro dalle installazioni/disinstallazioni non occorre formattare spesso.

Ripeto,il mio XP di 2 anni fà è veloce e reattivo come il primo giorno.

rob-roy
02-08-2008, 00:03
Scusa ma mi sembra esagerato formattare per eliminare i driver, specialmente quando in rete i mezzi ci sono, io per esempio uso questa procedura e finora tutto bene:

1° disinstallo i driver con il loro unistall;
2° elimino le cartelle di pertinenza, qualora ci fossero ancora;
3° riavvio in modalità provvisoria e qui pulisco con driver cleaner;
4° sempre in modalità provvisoria pulisco con ccleaner;
5° riavvio e installo con tranquillità i nuovi driver. :)

Quoto.

leoben
02-08-2008, 00:11
Ecco cosa ho fatto:

- Disinstallato i driver con l'apposita utility Ati (Cat Uninstaller)
- Riavviato il pc
- Viene trovata una nuova vga ma non viene riconosciuta (buon segno, driver Ati assenti)
- Driver Cleaner
- Driver Sweeper
- Reinstallato i Cat 8.7 appena scaricati

Speriamo a bene, il format lo eviterei volentieri. Soprattutto se poi il problema dovesse ripresentarsi!

rob-roy
02-08-2008, 00:12
Ecco cosa ho fatto:

- Disinstallato i driver con l'apposita utility Ati (Cat Uninstaller)
- Riavviato il pc
- Viene trovata una nuova vga ma non viene riconosciuta (buon segno, driver Ati assenti)
- Driver Cleaner
- Driver Sweeper
- Reinstallato i Cat 8.7 appena scaricati

Speriamo a bene, il format lo eviterei volentieri. Soprattutto se poi il problema dovesse ripresentarsi!

Driver Sweeper lo hai usato in modalità provvisoria?

donrobus
02-08-2008, 00:15
Comunque devo dire che il sistema è diventato molto più stabile da quando ho dedicato un hard-disk al S.O., uno ai programmi, ed uno ai files multimediali, prima invece avevo tutto su un solo hard-disk e dopo qualche mese di utilizzo intensivo e disinstallazioni cominciavano le magagne: mancati boot, BSOD e cosi via...:sofico:

donrobus
02-08-2008, 00:16
Non ho mai provato Driver Sweeper, è meglio di Driver cleaner ?

rob-roy
02-08-2008, 00:23
Non ho mai provato Driver Sweeper, è meglio di Driver cleaner ?

Driver Cleaner non esiste più...;)
Il progetto è diventato Driver Sweeper.

Cooperdale
02-08-2008, 02:09
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

No, non sono d'accordo. In 15 anni di smanettamenti coi pc non mi è mai capitato di dover formattare per fixare un problema, se tieni tutto "pulito" c'è sempre un modo per mettere a posto le cose senza formattare. Neanche quando mi si è scassato l'hard disk di sistema ho formattato windows!

gilga7
02-08-2008, 02:17
Ho questo problema con monitor e VGA. Quando accendo il computer e non appena avvio qualche gioco che nn ha la mia risoluzione (1680 x 1050) mi va a putt**e tutto lo schermo. E solo regolandolo tramite CCC mi torna alla giusta risoluzione e centratura. Qualcuno mi può helpare??
Ho provato con nostale e con Need Carbon. Tutti e due risoluzione 1280. Mentre con COD4 e Titan Quest che hanno risoluzione 1680 nessun problema. E se avvio Nostale in modalità finestra non ho nessun problema, se invece parte in full screen addio... Lo schermo è tutto decentrato e risoluzione 1280..:muro:
Ho allegato la foto con il tasto che schiaccio nel CCC per ristabilire la mia area desktop. Ah IMPORTANTE!! Se il tasto lo schiaccio mentre il gioco è avviato non succede niente, rimane sempre tutto incasinato, se invece chiudo il gioco e schiaccio quel bottone torna tutto a posto.
:help: :help: :help: :ave:

michelgaetano
02-08-2008, 02:38
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

Certo che non è granchè come cosa...

Io sono passato indenne da 8800 gtx -> 8800 gt -> 8800 gts -> 9600 gt

Come mai da problemi il passaggio da 4850 a 4870 addirittura? o.O

Daytona
02-08-2008, 03:06
Presa.... :)


....si ripassa ad Ati ;)

e anche a intel con l'E8200 e X48 in arrivo :sperem:


...cambiamento radicale !!!!! :sofico:

C1a0

erpedo91
02-08-2008, 03:16
Presa.... :)


....si ripassa ad Ati ;)

e anche a intel con l'E8200 e X48 in arrivo :sperem:


...cambiamento radicale !!!!! :sofico:

C1a0

bè io sono sempre stato dalla parte di Ati poi però mi son preso la 8800 Gts 320 mb che mi ha offerto tanto, anzi tantissimo direi e ora ripasso a una bella Ati sperando che anche questa mi faccia fare bene un'altro annetto e passa, anche se mi sa che aspetterò di più credo 2 anni ;) sperando che la scheda regga :p

iecio
02-08-2008, 09:52
ciao, ho preso questa bella schedozza e devo dire che testata con crysis si vede la differenza dalla mia 8800gt amp!. Sono contento dell'acquisto :D
Volevo chiedere una cosa.. All'accensione la scheda fa andare per un paio di secondi la ventola a mille e fin qui tutto ok, ma me lo rifa a volte anche dopo un pò di minuti dall'accensione del pc, un 'altro colpetto di 2 secondi e poi basta.. è normale:confused: :confused:

sna696
02-08-2008, 09:58
ciao, ho preso questa bella schedozza e devo dire che testata con crysis si vede la differenza dalla mia 8800gt amp!. Sono contento dell'acquisto :D
Volevo chiedere una cosa.. All'accensione la scheda fa andare per un paio di secondi la ventola a mille e fin qui tutto ok, ma me lo rifa a volte anche dopo un pò di minuti dall'accensione del pc, un 'altro colpetto di 2 secondi e poi basta.. è normale:confused: :confused:

normalissimo :)

raekwon
02-08-2008, 10:00
ragazzi flashando il bios con atiflash mi da errore. vi spiego cosa ho fatto.
ho salvato il mio bios orignale con gpu-z, ho modificato il bios con rbe 1.12 impostando la ventola come qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668
non ho t occato niente relativo alle frequenze

ho seguito la guida per fare il boot con penna usb e la relativa guida per flashare

digitando "atiflash -p 0 nomebios.rom" mi dice: " invalid pc bios image"
sapete dove potrebbe essere il problema?

urge bisogno di regolare questa benedetta ventola AIUTO!

gilga7
02-08-2008, 10:09
nessuno è in grado di aiutarmi??

{ISF}Jack
02-08-2008, 10:14
ragazzi flashando il bios con atiflash mi da errore. vi spiego cosa ho fatto.
ho salvato il mio bios orignale con gpu-z, ho modificato il bios con rbe 1.12 impostando la ventola come qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668
non ho t occato niente relativo alle frequenze

ho seguito la guida per fare il boot con penna usb e la relativa guida per flashare

digitando "atiflash -p 0 nomebios.rom" mi dice: " invalid pc bios image"
sapete dove potrebbe essere il problema?

urge bisogno di regolare questa benedetta ventola AIUTO!

usa winflash che è piu comodo!

{ISF}Jack
02-08-2008, 10:17
nessuno è in grado di aiutarmi??

qual'è il tuo problema?:eek:

raekwon
02-08-2008, 10:27
usa winflash che è piu comodo!

boh sembra non andare nemmeno con quello...:(
mi dice immagine vbios non trovata
tornero al ccc allora amen

BieSseA
02-08-2008, 10:34
Zip ora che leggo bene il tuo problema con il monitor spento, mi ricordo di quando avevo la mia X850XT ottima v-moddata che collegata al monitor tramite presa VGA, se lasciavo il monitor acceso e riavviavo o semplicemente chiudevo il computer e lo riaccendevo, al monitor non arrivava più il segnale video e restava tutto buio.
Questo l'ho risolto semplicemente chiudendo prima il monitor, poi il computer, e quando volevo riaccendere il computer avviavo il computer e dopo 3-5 secondi accendevo pure il monitor, e tutto andava perfettamente.
Non mi chiedere cosa poteva essere, ma sicuramente era una cosa da poco, e che mi costava poca fatica; qualche segnale di avvio per il monitor evidentemente non funzionava bene. Ora lo stesso monitor collegato a una x700se sempre via VGA funziona perfettamente, cosa che mi faceva pensare appunto al problema della scheda. Ma ti dico, non è che mi rompeva più di tanto, ci avevo fatto l'abitudine.
Se riavviavo semplicemente il sistema, premevo il tasto di riavvio, spegnevo subito il monitor e lo riaccendevo solamente dopo che il sistema aveva fatto il solito boot (quello che senti le ventole andare al massimo) e tutto andava perfettamente.
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere ;)

{ISF}Jack
02-08-2008, 10:43
boh sembra non andare nemmeno con quello...:(
mi dice immagine vbios non trovata
tornero al ccc allora amen

sicuro di aver salvato correttamente il bios?

raekwon
02-08-2008, 10:46
sicuro di aver salvato correttamente il bios?

non penso ci siano molti modi per farlo...
provo ad usare il bios della mia scheda scaricandolo da techpower?

{ISF}Jack
02-08-2008, 10:49
non penso ci siano molti modi per farlo...
provo ad usare il bios della mia scheda scaricandolo da techpower?

prova ad usare uno di quelli di bhravia

il_capitano
02-08-2008, 11:01
Raga, che ali ci vuole per sta scheda? Quanti Ampère servono?

raekwon
02-08-2008, 11:02
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva :D fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq. :)

Eric Draven
02-08-2008, 11:18
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...

Non lo avrai salvato in formato .rom...

ninja750
02-08-2008, 11:22
Io ho dovuto formattare nel passaggio da 4850 a 4870...figuriamoci da Nvidia ad Ati.....Il format è obbligatorio.:O

io sono passato da 6800 a 1950 e tutt'ora ho installato lo stesso SO da fine 2006 :eek: :eek: :eek: :eek:

con winzozz 98 era OBBLIGATORIO un format ogni 6 mesi, se non meno

ninja750
02-08-2008, 11:36
perchè la sapphire ha fatto la versione toxic della 4850 ma non della 4870?!?!? :muro:

Albi80
02-08-2008, 12:03
Per cui gli 8.7 dovrebbero non aver problemi :muro:

E ora che faccio? :(

Formatta e ti togli il pensiero.E piu il tempo che passi a cercare la rogna di quello per formattare. io formatto xp ogni volta che cambio un pezzo...fa te.
quando cambio un pezzo ,xp mi va sempre in palla,cioe appena entro in xp e vedo il desktop rebootta.

nitro89
02-08-2008, 12:14
con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva :D fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq. :)
Devi chiamarlo .rom sennò non te lo leggerà mai ;)

sc347mi
02-08-2008, 12:19
Domanda , dopo aver letto vari post mi sembra di capire che attualmente la ATI 4870 , sia la miglior scheda prezzo/prestazioni .

La mia domanda ora è questa , quale prendere o meglio di quale produttore ?
io ho visto una POwer color che mi interessa ?

Mi aiutate a scegliere la migliore a miglior prezzo ?

Bhairava
02-08-2008, 12:22
ragazzi flashando il bios con atiflash mi da errore. vi spiego cosa ho fatto.
ho salvato il mio bios orignale con gpu-z, ho modificato il bios con rbe 1.12 impostando la ventola come qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668
non ho t occato niente relativo alle frequenze

ho seguito la guida per fare il boot con penna usb e la relativa guida per flashare

digitando "atiflash -p 0 nomebios.rom" mi dice: " invalid pc bios image"
sapete dove potrebbe essere il problema?

urge bisogno di regolare questa benedetta ventola AIUTO!

A volte succede che i bios salvati con gpu-z, o i bios editati già una volta, non siano più riutilizzabili....del perchè non ne ho idea, ma so che molte volte mi è successo di non poter editare e salvare lo stesso bios più di una volta. Scarica il bios della tua vga da Techpowerup ed editalo.
Assicurati di assegnarli l'estensione .bin o .rom.

usa winflash che è piu comodo!

Lo sconsiglio.

con il bios scaricato da techpower funge alla grande...perchè il mio non va non si sa cmq...
adesso ventola progressiva :D fantastico.

bhravia ho seguito la tua guida mi spiegeresti come ti sei regolato per impostare quei settaggi dul bios? grazie cmq. :)

Bhairava non bhravia.

Cosa vuoi sapere? Come mi sono regolato? Fammi una domanda più specifica....

MonsterMash
02-08-2008, 12:36
Salve a tutti, da oggi anche io monto una 4870 nel mio case :).

E' una sapphire, e ancora prima di montarla ho tolto il dissipatore e l'ho messa a liquido.

A questo proposito ho alcune domande: ho l'impressione che le temperature siano un po' troppo alte. Il CCC mi segnala 43°C in idle, che a liquido mi paiono troppi. Temperatura dell'acqua circa 30°C. Inoltre everest mi segnala che la temperatura dei mosfet di alimentazione è di 60 °C già in idle, nonostante ci abbia messo sopra dei dissipatorini e piazzato una ventola da 80x80 a soffiarci su.
Quali sono le temperature comunemente misurate da voialtri? Sono fuori dalla media?

Infine, esiste un software che riconosca correttamente la 4870 e che mi permetta di vedere la temperatura della gpu come OSD, in modo da poter monitorare la temperatura anche durante l'esecuzione di test e/o giochi?

Grazie a tutti.

Ciao

Bhairava
02-08-2008, 12:43
Salve a tutti, da oggi anche io monto una 4870 nel mio case :).

E' una sapphire, e ancora prima di montarla ho tolto il dissipatore e l'ho messa a liquido.

A questo proposito ho alcune domande: ho l'impressione che le temperature siano un po' troppo alte. Il CCC mi segnala 43°C in idle, che a liquido mi paiono troppi. Temperatura dell'acqua circa 30°C. Inoltre everest mi segnala che la temperatura dei mosfet di alimentazione è di 60 °C già in idle, nonostante ci abbia messo sopra dei dissipatorini e piazzato una ventola da 80x80 a soffiarci su.
Quali sono le temperature comunemente misurate da voialtri? Sono fuori dalla media?

Infine, esiste un software che riconosca correttamente la 4870 e che mi permetta di vedere la temperatura della gpu come OSD, in modo da poter monitorare la temperatura anche durante l'esecuzione di test e/o giochi?

Grazie a tutti.

Ciao

Ciao MonsterMash, piacere di ritrovarti qui.
L'alta temperatura è dovuta al voltaggio che si autoregola in base alle frequenze. Come ci ha spiegato yossarian, il Powerplay sulla 4870 non ancora è in grado di spegnere alcune parti della gpu che in 2D richiedono un alto consumo di energia. L'unico modo per abbassare drasticamente i voltaggi e il consumo energetico della vga (e di conseguenza le temperature) è ridurre le frequenze (soprattutto delle ram, non mi chiedere perchè). Prova a flashare uno dei miei bios in prima pagina, oppure fai una prova con AMD gpu clock tool settanto i clock a 160/300.

Revenge81
02-08-2008, 12:48
non mi trovi d'accordo;)

quoto, anke xkè sempre + spesso arrivano dalle console titoli ke il multithread ce l'hanno nel sangue...:D

MonsterMash
02-08-2008, 12:52
Ciao MonsterMash, piacere di ritrovarti qui.
L'alta temperatura è dovuta al voltaggio che si autoregola in base alle frequenze. Come ci ha spiegato yossarian, il Powerplay sulla 4870 non ancora è in grado di spegnere alcune parti della gpu che in 2D richiedono un alto consumo di energia. L'unico modo per abbassare drasticamente i voltaggi e il consumo energetico della vga (e di conseguenza le temperature) è ridurre le frequenze (soprattutto delle ram, non mi chiedere perchè). Prova a flashare uno dei miei bios in prima pagina, oppure fai una prova con AMD gpu clock tool settanto i clock a 160/300.

Ciao "bhravia" :P.
Ho fatto come hai detto tu (con gpu clock tool, per ora), e le temperature si sono effettivamente un po' abbassate, ma a me sembrano comunque troppo alte: gpu a 39°C e VRM a 53°C, il tutto in idle.
Per quanto riguarda i software di monitoring ed overclocking? Ati tool, ati tray too, rivatuner, ce n'è qualcuno che funzioni con le 4870?

Grazie ciao!

Bhairava
02-08-2008, 12:56
Per essere più chiaro:


Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263

Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:

gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327


Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.

Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?

La risposta che mi sono dato è la seguente:

secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.

[/IMG]


PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.


Credo di aver risolto il problema del flickering. Ho flashato con frequenze 160/300 per 2D e Low3d.
Ho appena concluso una sessione di gioco con Crysis e Bioshock, e lo sfarfallio si presenta solo nel caricamento delle mappe. In gioco tutto sembra essere stabile.
In ambiente desktop il monitor sfarfalla per un attimo quando apro un nuovo programma, ad esempio messenger. Il brevissimo switch si vede anche nel grafico di Gpu-z. Tutto sommato il problema ora è tollerabile, non dà alcun fastidio. :D

Quindi ho ho trovato la felicità: la scheda consuma pochissimo e non sono costretto ad usare AMD Gpu Clock Tool (tranne quando devo guardare uno streaming video a pieno schermo, la scheda switcha alle frequenze 3d :wtf:, ma questo succede anche con i bios originali :wtf: :confused:).

In più la vga è raffreddata passivamente, e questa è la conferma del consumo bassissimo:

http://img410.imageshack.us/img410/7277/vgapassiva1bu6.jpg




Ecco le mie impostazioni:

http://img204.imageshack.us/img204/2633/finalclockcl9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=finalclockcl9.jpg)

http://img204.imageshack.us/img204/7020/finalfanao2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=finalfanao2.jpg)







Spegazione di yossarian:
ciao Bhairava. Il powerplay fa uso di clock gating. In pratica i circuiti della gpu sono divisi a blocchi di unità omologhe su cui si fa rilevamento continuo delle frequenze e delle tensioni di alimentazione. I valori di tensione e corrente vengono "aggiustati" in base alle richieste di potenza della gpu. Il motivo per cui nella serie 4870 le tre tensioni di alimentazione sono, al momento, le stesse (nonostante le funzionalità di clock gating presentino una granularità più "fine") è essenzialmente uno: nella serie 3xx0 le funzioni 2D (in particolare le operazioni di integer bitshift, funzionali agli streaming audio e video) erano gestite da unità dedicate; questo permetteva, in modalità 2D, di spegnere buona parte delle unità dedicate al 3D. Nella serie 4xx0, le operazioni di integer bitshift sono svolte dagli stream processor: questo significa che, se da un lato hai una potenza di elaborazione di molto aumentata (circa 12 volte), dall'altro hai lo svantaggio di dover tenere lo shader core "acceso" anche in modalità 2D. In futuro si potrà ridurre la tensione "spegnendo" alcune unità che si usano solo per il 3D (ad esempio le tmu).

Bhairava
02-08-2008, 12:59
Ciao "bhravia" :P.
Ho fatto come hai detto tu (con gpu clock tool, per ora), e le temperature si sono effettivamente un po' abbassate, ma a me sembrano comunque troppo alte: gpu a 39°C e VRM a 53°C, il tutto in idle.
Per quanto riguarda i software di monitoring ed overclocking? Ati tool, ati tray too, rivatuner, ce n'è qualcuno che funzioni con le 4870?

Grazie ciao!

Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi. ;)

La nuova release di Riva dovrebbe arrivare a metà agosto.

webbuffa
02-08-2008, 13:04
Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi. ;)

La nuova release di Riva dovrebbe arrivare a metà agosto.

Quanto ci misero, la volta scorsa, a consegnarle :)?

lor68pdit
02-08-2008, 13:10
Quanto ci misero, la volta scorsa, a consegnarle :)?

Bentornato uomo bench!!!:D

webbuffa
02-08-2008, 13:17
Bentornato uomo bench!!!:D

:) Salve @ tutti... :D

raekwon
02-08-2008, 13:17
volevo sapere come ti regoli per impostare la ventola a seconda della temp...in pratica se mi spieghi come gestire la pagina della ventola di rbe...
ciao grazie!

BieSseA
02-08-2008, 13:25
Ciau Sony Bhravia:Prrr: , mi fa piacere di vederti nuovamente qui a postare, era un po che non intervenivi eh?

Come ti trovi con i tuoi bios che hai editato, nessuna sorpresa successivamente?
Che ti dico, nelle schermate del bios di RBE1.12 c'è la possibilità di settare ben 8 frequenze di lavoro con relativi voltaggi... come mai? Non basterebbero 3 settaggi? (2D, low 3D, high 3D) ???

Non riesco a capirlo e come tua abbia poi saputo dove inserire i valori in quei otto campi, insomma questo non l'ho mai capito...

Bhairava
02-08-2008, 13:56
Quanto ci misero, la volta scorsa, a consegnarle :)?

1 settimana dalla partenza fino in Azerbaijan.
Ora abbiamo ordinato le schede, che devono arrivare e poi il tipo le deve spedire. Quindi prevedo 10-15 giorni di attesa.

volevo sapere come ti regoli per impostare la ventola a seconda della temp...in pratica se mi spieghi come gestire la pagina della ventola di rbe...
ciao grazie!


Il controllo in base alla funzione trasferimento è regolato dalla seguente equazione matematica

Duty cycle = Duty cycle min + (T – T min) * T slope / 16

Traduzione rielaborata* della guida di Unwinder:

Lookup entry 0-7: impostazioni per la tabella delle temperature basati sul controllo automatico. Per usare questa tabella è necessario impostare PWM mode = 3
PWM mode 0-7: determina il tipo di controlo della ventola. Il controller supporta 2 differenti modalità di controllo automatico definiti dai valori 2 e 3; è sconsigliato usare altri valori. PWM=2 abilita la modalità trasferimento, 3 abilita il controllo in base alla tabella.
PWM hysteresis (0-63): definisce l'isteresi (http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi) sul ciclo della ventola generato dal controller. La funzione PWM hysteresis è parte del sistema di gestione acustica del controller. L'effetto è usato dal controller per eliminare fluttuazioni indesiderate e tutti i cambiamenti entro il range [Duty cycle – PWM hysteresis; Duty cycle + PWM hysteresis] sono filtrati dal controller come rumore di troppo. In altre parole, se il PWM hysteresis è uguale al 10% e il ciclo della ventola è al 50%, i cambiamenti all' interno del range [40% - 60%] vengono filtrati.
PWM ramp on (0 – off, 1 - on): controlla il PWM ramp mode, che è anch'esso parte del sistema di controllo acustico. Implementa i cambi docili nel ciclo della ventola.
PWM ramp (0 – 255 PWM trcks): definisce l'aumento dei cambi di velocità della ventola. Quando il PWM ramp mode è abilitato e il ciclo della ventola sta per cambiare (sia con la tabella della temperature sia con il transfer mode), il controller accresce o decresce dolcemente il ciclo dell' equivalente del PWM ramp per ogni periodo di sampling. Es: se la velocita' attuale e' al 50%, il controller deve farla salire al 60%, e il ramp e' attivato con un valore 2, la ventola anziche' passare direttamente dal 50% al 60% passera' al 52%, poi al 54%, 56%, 58% e infine 60%.
Duty cycle 100% (0 – 255 PWM ticks): definisce il massimo del duty cycle in unita' relative, che verranno internamente mappate dal controller al 100%. Questo valore influenza direttamente il numero di possibili gradazioni del duty cycle (i.e. Duty Cycle 100% = 3 significa che il controller della ventola e' in grado di settare il duty cycle a 0 (0%), 1 (33.3%), 2 (66.6%), e 3 (100%). Inoltre questo valore influenza indirettamente la modalita' di controllo basata sulla funzione di trasferimento).
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola.
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Spinup time: determina la lunghezza del periodo di spinup.
T min (0-255 °C): definisce la temperatura minima. Quando la temperatura è inferiore a questo valore il controller ferma la ventola e il sistema è raffreddato passivamente. [...]
T max (0-255 °C): determina la temperatura massima per il PWM 2 e per il PWM 3. Quando la temperaura supera tale valore, il controller spinge il ciclo della ventola al 100%.
T slope (0-100 % per °C): determina il rapporto di diminuzione nella modalità trasferimento. Questo valore rappresenta il desiderato incremento/decremento del ciclo in percentuale ogni 16° Spiegazione di Magnusll: in pratica con lo T slope controlli quanto e' ripida la curva della funzione di controllo tramite temperatura (in termini matematici sarebbe la derivata prima). Il valore corrisponde all' incremento percentuale ogni 16°, vale a dire: se lo metti al 10%, ogni 16 gradi di aumento della temp corrisponde ad un aumento del 10% del duty cycle.
T hysteresis (0-7 °C): definisce l'isteresi (http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi) della temperatura [...].


Ciau Sony Bhravia:Prrr: , mi fa piacere di vederti nuovamente qui a postare, era un po che non intervenivi eh?

Come ti trovi con i tuoi bios che hai editato, nessuna sorpresa successivamente?
Che ti dico, nelle schermate del bios di RBE1.12 c'è la possibilità di settare ben 8 frequenze di lavoro con relativi voltaggi... come mai? Non basterebbero 3 settaggi? (2D, low 3D, high 3D) ???

Non riesco a capirlo e come tua abbia poi saputo dove inserire i valori in quei otto campi, insomma questo non l'ho mai capito...

2-3-4 sono i valori da sistemare, 5-6-7 sono UVD, 8-9-10 li sistemo come 2-3-4 ma non so cosa siano.
Sono al mare, percò mi connetto poco. :)

OmgKllL
02-08-2008, 13:57
Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi. ;)

Ray Adams till death!!! :D
cmq quelli di ATI sn dei barboni...

<^MORFEO^>
02-08-2008, 14:06
Le due 4850 stanno per arrivare nelle mani di Ray. Clicca sulla mia firma e leggi. ;)

Ma avendo la 4850 potrà anche configurare l'ATT per le 4870? :stordita:

OmgKllL
02-08-2008, 14:17
considerando che la 4870 è la 4850 con le gddr5 penso e spero di si

Darkman
02-08-2008, 14:32
C'è qualche tech demo ati per vedere la potenza della scheda video pensata per la serie 3**0 4**0?

sc347mi
02-08-2008, 15:32
Domanda , dopo aver letto vari post mi sembra di capire che attualmente la ATI 4870 , sia la miglior scheda prezzo/prestazioni .

La mia domanda ora è questa , quale prendere o meglio di quale produttore ?
io ho visto una POwer color che mi interessa ?

Mi aiutate a scegliere la migliore a miglior prezzo ?


mi aiuta nessuno a capire , meglio restare su ati , o consigliate sapphire o powercolor ?

erpedo91
02-08-2008, 15:35
mi aiuta nessuno a capire , meglio restare su ati , o consigliate sapphire o powercolor ?

ascolta la differenza in prestazioni mi hanno detto che è nulla, solo che la sapphire dovrebbe essere avvantaggianta in quanto a driver, alla fine ci sono pochi euro di differenza, io l'ho pagata 204 e la power veniva 200 ;)

DakmorNoland
02-08-2008, 15:40
ascolta la differenza in prestazioni mi hanno detto che è nulla, solo che la sapphire dovrebbe essere avvantaggianta in quanto a driver, alla fine ci sono pochi euro di differenza, io l'ho pagata 204 e la power veniva 200 ;)

Per 4€ assolutamente meglio la Sapphire! Come qualità è avanti anni luce rispetto a Power Color, che solitamente monta memorie economiche. :(

nitro89
02-08-2008, 15:41
ascolta la differenza in prestazioni mi hanno detto che è nulla, solo che la sapphire dovrebbe essere avvantaggianta in quanto a driver, alla fine ci sono pochi euro di differenza, io l'ho pagata 204 e la power veniva 200 ;)

avvantaggiata a Driver? :mbe:

Pebso tu volessi dire bundle :stordita:

gilga7
02-08-2008, 15:44
qual'è il tuo problema?:eek:

L'ho scritto alla pagina 322 il mio problema. :help:

TigerTank
02-08-2008, 16:15
Per 4€ assolutamente meglio la Sapphire! Come qualità è avanti anni luce rispetto a Power Color, che solitamente monta memorie economiche. :(

A proposito di ram, i vari produttori quindi usano chip differenti?
La mia gigabyte monta queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080802161550_DSC00326.JPG

MonsterMash
02-08-2008, 16:16
Per caso c'è qualcun altro che ha messo a liquido la scheda? Mi sapreste dire che temperatura tenete sulla gpu? Perchè in full (bench di crysis) la mia arriva sotto i 70°C, temperatura assolutamente inaudita per le mie precedenti 3870, che nonostante il voltmod ed il pesante OC raramente arrivavano a 50°C.

Forse devo controllare di aver montato per bene il WB?

Ciao

erpedo91
02-08-2008, 16:17
avvantaggiata a Driver? :mbe:

Pebso tu volessi dire bundle :stordita:

ho riferito ciò che avevano consigliato a me tempo fa nient'altro, apparte tutto il bundle sarebbe?

The_SaN
02-08-2008, 16:24
Per caso c'è qualcun altro che ha messo a liquido la scheda? Mi sapreste dire che temperatura tenete sulla gpu? Perchè in full (bench di crysis) la mia arriva sotto i 70°C, temperatura assolutamente inaudita per le mie precedenti 3870, che nonostante il voltmod ed il pesante OC raramente arrivavano a 50°C.

Forse devo controllare di aver montato per bene il WB?

Ciao

Onestamente mi sembrano troppi...io controllerei.

maxsona
02-08-2008, 16:33
ho riferito ciò che avevano consigliato a me tempo fa nient'altro, apparte tutto il bundle sarebbe?
I driver sono tutti uguali, una marca non li può avere meglio di un'altra ...

Despair
02-08-2008, 16:42
Per 4€ assolutamente meglio la Sapphire! Come qualità è avanti anni luce rispetto a Power Color, che solitamente monta memorie economiche. :(

Per ora le 4870 sono tutte reference quindi assolutamente uguali tra loro, l'unica cosa che cambia è il bundle in allegato (alcune non hanno gli adattatori per l'ali, e la Force3D ha un gioco incluso). Puoi tranquillamente prendere la più economica che trovi, le differenze tra produttori le avremo con le schede non reference che sono in arrivo a breve.

MonsterMash
02-08-2008, 16:49
Onestamente mi sembrano troppi...io controllerei.

Infatti, mi sa che appena ho un po' di tempo controllo.

ZiP!
02-08-2008, 16:58
Zip ora che leggo bene il tuo problema con il monitor spento, mi ricordo di quando avevo la mia X850XT ottima v-moddata che collegata al monitor tramite presa VGA, se lasciavo il monitor acceso e riavviavo o semplicemente chiudevo il computer e lo riaccendevo, al monitor non arrivava più il segnale video e restava tutto buio.
Questo l'ho risolto semplicemente chiudendo prima il monitor, poi il computer, e quando volevo riaccendere il computer avviavo il computer e dopo 3-5 secondi accendevo pure il monitor, e tutto andava perfettamente.
Non mi chiedere cosa poteva essere, ma sicuramente era una cosa da poco, e che mi costava poca fatica; qualche segnale di avvio per il monitor evidentemente non funzionava bene. Ora lo stesso monitor collegato a una x700se sempre via VGA funziona perfettamente, cosa che mi faceva pensare appunto al problema della scheda. Ma ti dico, non è che mi rompeva più di tanto, ci avevo fatto l'abitudine.
Se riavviavo semplicemente il sistema, premevo il tasto di riavvio, spegnevo subito il monitor e lo riaccendevo solamente dopo che il sistema aveva fatto il solito boot (quello che senti le ventole andare al massimo) e tutto andava perfettamente.
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere ;)

Il problema è un pò più grave e dipende dall'uso dell'ingresso DVI. Il tuo "metodo" l'avevano già suggerito ma oltre che essere inaccettabile a lungo andare (non esiste che non posso spegnere il monitor) non funziona spesso..

lor68pdit
02-08-2008, 17:32
Per caso c'è qualcun altro che ha messo a liquido la scheda? Mi sapreste dire che temperatura tenete sulla gpu? Perchè in full (bench di crysis) la mia arriva sotto i 70°C, temperatura assolutamente inaudita per le mie precedenti 3870, che nonostante il voltmod ed il pesante OC raramente arrivavano a 50°C.

Forse devo controllare di aver montato per bene il WB?

Ciao

Le mie stanno a 36° in idle con liquido a temp. ambiente di 28°.
Raffreddando riesco a tenerle sui 26-27°, lo vedi dall'ultimo screen del 3DM06 di ieri sera.

Rez
02-08-2008, 17:45
Per caso c'è qualcun altro che ha messo a liquido la scheda? Mi sapreste dire che temperatura tenete sulla gpu? Perchè in full (bench di crysis) la mia arriva sotto i 70°C, temperatura assolutamente inaudita per le mie precedenti 3870, che nonostante il voltmod ed il pesante OC raramente arrivavano a 50°C.

Forse devo controllare di aver montato per bene il WB?

Ciao

sotto liquido a temperatura ambiente di 29° in idle stò sui 36° a pieno carico a 45°/49°.... controlla che mi sa non fa molto contatto :D

tury80
02-08-2008, 17:46
ciao raga :)
qualcuno ha idea del perche' sotto xp mi crasha il cpu test del 2006?
Non dipende dalla cpu sicuro, anche perche' sotto vista con stesso vcore me lo passa :confused:

con la gtx280 nessun problema.:muro: :muro: :muro:

MonsterMash
02-08-2008, 17:47
Le mie stanno a 36° in idle con liquido a temp. ambiente di 28°.
Raffreddando riesco a tenerle sui 26-27°, lo vedi dall'ultimo screen del 3DM06 di ieri sera.

sotto liquido a temperatura ambiente di 29° in idle stò sui 36° a pieno carico a 45°/49°.... controlla che mi sa non fa molto contatto :D

Grazie ragazzi, controllerò probabilmente stasera sul tardi.
Ah, mi dite anche che WB usate?

Ciao!

Rez
02-08-2008, 17:49
Grazie ragazzi, controllerò probabilmente stasera sul tardi.
Ah, mi dite anche che WB usate?

Ciao!

lunasio...non mi ricordo modello..ma è quello con base tonda x vga :asd:

Rez
02-08-2008, 17:50
ciao raga :)
qualcuno ha idea del perche' sotto xp mi crasha il cpu test del 2006?
Non dipende dalla cpu sicuro, anche perche' sotto vista con stesso vcore me lo passa :confused:

con la gtx280 nessun problema.:muro: :muro: :muro:

xp è + bastardo di vista in fatto di carico sulla cpu :asd: diciamo che vista in overclock è + permissivo quando si è al limite :D:fagiano:

tury80
02-08-2008, 17:54
si ma sembra un problema software non e' che si blocca o si riavvia non carica proprio il test..schermo nero :sofico:
ho provato a dare +0.04 v in piu' del dovuto ma nada :muro:

simone1974
02-08-2008, 18:31
Il problema è un pò più grave e dipende dall'uso dell'ingresso DVI. Il tuo "metodo" l'avevano già suggerito ma oltre che essere inaccettabile a lungo andare (non esiste che non posso spegnere il monitor) non funziona spesso..

Ma il tuo, non potrebbe essere un problema di alimentazione?

Albi80
02-08-2008, 18:35
Raga .. ho trovato il bios della asus top ,quella a 815.Lo monto?Che ci siano problemi secondo voi?Il dissipatore è lo stesso , vero?Qualcuno l ha gia provato?

Cooperdale
02-08-2008, 18:40
Raga .. ho trovato il bios della asus top ,quella a 815.Lo monto?Che ci siano problemi secondo voi?Il dissipatore è lo stesso , vero?Qualcuno l ha gia provato?

Io su Xtremesystems ho letto che è una bomba umana.

{ISF}Jack
02-08-2008, 19:08
Raga .. ho trovato il bios della asus top ,quella a 815.Lo monto?Che ci siano problemi secondo voi?Il dissipatore è lo stesso , vero?Qualcuno l ha gia provato?

se ci passi link fai un favore;)

lor68pdit
02-08-2008, 19:25
Grazie ragazzi, controllerò probabilmente stasera sul tardi.
Ah, mi dite anche che WB usate?

Ciao!

OCLabs per il solo core, e zalman per le ram, ma sto aspettando questi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080802192502_8fae_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080802192502_8fae_1.jpg)

Ormai arrivano la settimana prossima.

DennY969
02-08-2008, 19:27
se ci passi link fai un favore;)

http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2733

:)

Colasante 5
02-08-2008, 19:27
Da ieri faccio parte anche io dei possessori di questa bella schedozza...

Domandina: la temperatura mi sta fissa sui 78-80°, per migliorare la situazione consigliate di flashare il BIOS oppure di attendere una soluzione "ufficiale" da parte di ATi?
Thanks ;)

Albi80
02-08-2008, 19:29
se ci passi link fai un favore;)

Ecco il bios della ASUS TOP (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2733)

Provato adesso 10 minuti ,con annesso overclock a 835 e sembra vada bene..Provatelo

webbuffa
02-08-2008, 19:32
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2733

:)

questo si che sembra un bios fatto con i controcassi :eek:

erpedo91
02-08-2008, 19:41
questo si che sembra un bios fatto con i controcassi :eek:

io non lo ho ancora scaricato in quanto non ho ancora la scheda lol, ma questa bios si istalla anche con schede sapphire e con dissy stock giusto?

nitro89
02-08-2008, 19:55
questo si che sembra un bios fatto con i controcassi :eek:

ora scarico e vedo ;)

ma è overvoltato? (a quanto vedo da rbe,no)

{ISF}Jack
02-08-2008, 20:06
Ecco il bios della ASUS TOP (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2733)

Provato adesso 10 minuti ,con annesso overclock a 835 e sembra vada bene..Provatelo

come temperature come sei messo...la ventola si regola in automatico? Hai provato a mettere un po' sotto strees per vedere se è stabile?

lor68pdit
02-08-2008, 20:13
Ecco il bios della ASUS TOP (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2733)

Provato adesso 10 minuti ,con annesso overclock a 835 e sembra vada bene..Provatelo

Ho visto da Rbe , ma i limiti gpu e memorie quali sono ora? Sul catalyst che dice?

Albi80
02-08-2008, 20:19
come temperature come sei messo...la ventola si regola in automatico? Hai provato a mettere un po' sotto strees per vedere se è stabile?

Si si..adesso c e un caldo infernale in camera mia ed entrambe stanno a 60 gradi in idle.La ventola sembra leggermente piu rumorosa in idle quindi penso stara su un 30% adesso.Pero ho la ventola dell enermax galaxy particolarmente incazzata oggi quindi non saprei oggettivamente.
Nei giochi la senti aumentare e calare,anche a secondo della scena,ma non e mai troppo rumorosa,almeno a mia sensazione.Io lo lascio.per testare la stabilita ho fatto 4 volte il demo della hd2900 ,quello della neve in dx10,che nel mio sistema in genere mi creava problemi anche 20 30 mhz sotto il 3dmark 06(Con la hd2900).

Rez
02-08-2008, 20:19
questi sono i WB che ho sulle vga :)

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_48&products_id=643&osCsid=47515d8b4287f4ceaba47b65d700688a

Albi80
02-08-2008, 20:19
Ho visto da Rbe , ma i limiti gpu e memorie quali sono ora? Sul catalyst che dice?

900 la gpu e 1100 le ram

{ISF}Jack
02-08-2008, 20:28
900 la gpu e 1100 le ram

mi dice mancata subsystem ID...come faccio?

Albi80
02-08-2008, 20:42
mi dice mancata subsystem ID...come faccio?

Non ne ho la piu pallida idea...io nel flash mi sono limitato a scrivere
atiflash -f -p 0 (nome).rom.Ho forzato il flash.
E tutto mi e funzionato..prova a reistallare i driver .Non saprei.

Revenge81
02-08-2008, 20:45
ma nn potrebbe essere rischioso mettere un bios di un'altra vga ke ha frquenze standard + alte?la asus top potrebbe essere equipaggiata con il tanto vociferato super RV770, il ke spiegherebbe le frequenze + alte sia def ke in OC, no?

{ISF}Jack
02-08-2008, 20:46
Non ne ho la piu pallida idea...io nel flash mi sono limitato a scrivere
atiflash -f -p 0 (nome).rom.Ho forzato il flash.
E tutto mi e funzionato..prova a reistallare i driver .Non saprei.

fatto fatto...ho fatto da floppy...sembra piu silenzioso!....però ho preso 6 gradi in idle

nitro89
02-08-2008, 21:04
ma nn potrebbe essere rischioso mettere un bios di un'altra vga ke ha frquenze standard + alte?la asus top potrebbe essere equipaggiata con il tanto vociferato super RV770, il ke spiegherebbe le frequenze + alte sia def ke in OC, no?

a 815 ci arrivano praticamente tutte,e 25 mhz sulle memorie sono nulla

lor68pdit
02-08-2008, 21:09
a 815 ci arrivano praticamente tutte,e 25 mhz sulle memorie sono nulla

Sulle memorie? Sul core intendi;)

{ISF}Jack
02-08-2008, 21:13
Sulle memorie? Sul core intendi;)

lord vieni su msn:D

spruz
02-08-2008, 21:22
chi mi scrive le temp.max del VRM in idle e sotto stres per chi ha la vga sotto liquido? magari a che frequenze.
thanks

lor68pdit
02-08-2008, 21:28
chi mi scrive le temp.max del VRM in idle e sotto stres per chi ha la vga sotto liquido? magari a che frequenze.
thanks

Ora sono a 36° in idle ed in full a 49° con 790/4400

spruz
02-08-2008, 21:33
Ora sono a 36° in idle ed in full a 49° con 790/4400

questa temp. intendevo.. http://img383.imageshack.us/img383/1818/vrmrq3.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=vrmrq3.jpg)

sicuro 36°!?!

gilga7
02-08-2008, 21:40
Grazie per l'aiuto eh! Tutti a fare i saccenti e gli spacconi, poi quando si presenta un problema serio nessuno è in grado di rispondere...Bel forum....

lor68pdit
02-08-2008, 21:46
questa temp. intendevo.. http://img383.imageshack.us/img383/1818/vrmrq3.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=vrmrq3.jpg)

sicuro 36°!?!

Non tengo conto di Everest perchè da me è sballato. Vede il bios della mia mobo come se fosse una rampage.

lor68pdit
02-08-2008, 21:47
Grazie per l'aiuto eh! Tutti a fare i saccenti e gli spacconi, poi quando si presenta un problema serio nessuno è in grado di rispondere...Bel forum....

Che problema hai?

spruz
02-08-2008, 21:47
Grazie per l'aiuto eh! Tutti a fare i saccenti e gli spacconi, poi quando si presenta un problema serio nessuno è in grado di rispondere...Bel forum....

si vede che nessuno sa la risposta?
prova una pulizia dei driver o vai nei 3D dei giochi in questione... :fagiano:

spruz
02-08-2008, 21:48
Non tengo conto di Everest perchè da me è sballato. Vede il bios della mia mobo come se fosse una rampage.

ok grazie..

Bhairava
02-08-2008, 21:53
Grazie per l'aiuto eh! Tutti a fare i saccenti e gli spacconi, poi quando si presenta un problema serio nessuno è in grado di rispondere...Bel forum....

:mbe:
Ah Sua Maestà gilga7 ha un problema, come osate non rispondere? :rolleyes:
Lasciate immedatamente i vostri impegni e concentratevi sul suo problema.

Bhairava
02-08-2008, 21:58
Più che altro qualcuno che ha flashato il nuovo bios Asus faccia qualche prova decente.
Ad esempio apritelo con RBE e postate gli screen di clock e ventola.
Poi magari riflashate il bios originale e osservate le temperature con la ventola fissa ad una data percentuale, sia in idle che full.
Flashate il bios ASUS e fate la stessa operazione con la stessa percentuale di rotazione della ventola. Questo serve a capire se i voltaggi sono diminuiti o no.
Dire "ho flashato il bios Asus e ho x° in full e x° in idle" non serve a nulla.
Se qualcuno ha tempo e voglia questa sarebbe una prova con una qualche utilità. :)

Rez
02-08-2008, 21:59
chi mi scrive le temp.max del VRM in idle e sotto stres per chi ha la vga sotto liquido? magari a che frequenze.
thanks

vrm idle 45° sotto carico 55° con frequenze a default... ;)

lor68pdit
02-08-2008, 22:05
Domani provo anch'io il bios Asus, con procio sotto phase e vga sotto chiller;)

michelgaetano
02-08-2008, 22:15
Se questo bios alza il limite del CCC a 900 può tornare utile, o sbaglio?

Rez
02-08-2008, 22:25
non fatemi venir il grullo di flashare ambedue le vga :asd:

albortola
02-08-2008, 22:37
Per 4€ assolutamente meglio la Sapphire! Come qualità è avanti anni luce rispetto a Power Color, che solitamente monta memorie economiche. :(

LOL

albortola
02-08-2008, 22:47
questo come vi pare???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23544740&postcount=6241

{ISF}Jack
02-08-2008, 22:53
Più che altro qualcuno che ha flashato il nuovo bios Asus faccia qualche prova decente.
Ad esempio apritelo con RBE e postate gli screen di clock e ventola.
Poi magari riflashate il bios originale e osservate le temperature con la ventola fissa ad una data percentuale, sia in idle che full.
Flashate il bios ASUS e fate la stessa operazione con la stessa percentuale di rotazione della ventola. Questo serve a capire se i voltaggi sono diminuiti o no.
Dire "ho flashato il bios Asus e ho x° in full e x° in idle" non serve a nulla.
Se qualcuno ha tempo e voglia questa sarebbe una prova con una qualche utilità. :)

http://img149.imageshack.us/img149/4983/46805927nb9.jpg

http://img144.imageshack.us/img144/5756/94992715zb6.jpg

ecco qua

K1nd3R
02-08-2008, 22:55
Grazie per l'aiuto eh! Tutti a fare i saccenti e gli spacconi, poi quando si presenta un problema serio nessuno è in grado di rispondere...Bel forum....
1° se uno una cosa non la sa' non risponde ,ti pare ?
2° non so' se ti sei accorto che è sabato,siamo in 4 gatti
e se sti 4 gatti non sanno come aiutarti si tace,ti pare ?

dj883u2
02-08-2008, 23:33
Personalmente per la mia ATI Sapphire Hd4870 uso per uso giornaliero questo bios fatto su misura!:D :

http://www.megaupload.com/it/?d=RSTCSC2E

Prvatelo e fatemi sapere!;)

raekwon
02-08-2008, 23:49
Personalmente per la mia ATI Sapphire Hd4870 uso per uso giornaliero questo bios fatto su misura!:D :

http://www.megaupload.com/it/?d=RSTCSC2E

Prvatelo e fatemi sapere!;)

il link non funziona...il file non è disponibile dice...

Rez
02-08-2008, 23:55
il link non funziona...il file non è disponibile dice...

il file c'è e si può scaricare ;)

gilga7
03-08-2008, 00:05
Che problema hai?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=322

Pagina 322. :help: :help: :help: grazie!

Eric Draven
03-08-2008, 00:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=322

Pagina 322. :help: :help: :help: grazie!

Se te nello schermo hai una risoluzione a 4:3 e poi in gioco ne metti una a 16:9 o viceversa, è normale che ti tagli dei pezzi.. (mi pare)

{ISF}Jack
03-08-2008, 00:20
Se te nello schermo hai una risoluzione a 4:3 e poi in gioco ne metti una a 16:9 o viceversa, è normale che ti tagli dei pezzi.. (mi pare)

già;)

K1nd3R
03-08-2008, 00:58
Se te nello schermo hai una risoluzione a 4:3 e poi in gioco ne metti una a 16:9 o viceversa, è normale che ti tagli dei pezzi.. (mi pare)
giusta osservazione,PERO', lui dice anche:
Ah IMPORTANTE!! Se il tasto lo schiaccio mentre il gioco è avviato non succede niente, rimane sempre tutto incasinato, se invece chiudo il gioco e schiaccio quel bottone torna tutto a posto.
:help: :help: :help: :ave:
da ciò si evince che uscendo dal gioco,il desktop si adatti al 16:9,cosa alquanto strana.
in teoria anche se il gioco si decentra,tornando al desktop,che ha una ris. + alta,e corretta,non dovrebbe incasinargli il desktop.
cioè in sintesi:
il gioco si decentra x la ris.nativa 16:9,ma tornando al desktop non dovrebbe vederlo decentrato,avendo una risoluzione impostata in 4/3.
semplice ragionamento,poi :boh: non ho risposto apposta,in quanto non so' dire....
pero' se non diciamo nulla lui si incazza :doh: :D

xage
03-08-2008, 01:00
non per far polemiche, ma anche di sabato sera parlate di schede video?:mc:

K1nd3R
03-08-2008, 01:02
non per far polemiche, ma anche di sabato sera parlate di schede video?:mc:

Guarda che è domenica mattina :ciapet: 01:01 :read:

MonsterMash
03-08-2008, 01:02
Bhairava, volevo dirti che credo di aver modificato il tuo già ottimo bios moddato quel tanto che basta a renderlo perfetto.
Adesso non mi pare che ci sia più quel fastidioso effetto flickering, ne' quando si apre una finestra, ne' quando si visualizza un filmato.

Per ottenere questo risultato ho semplicemente settato a 160 / 300 mhz tutte e tre le frequenze relative alla modalitò UVD. Così passa in 3d mode ed alza le frequenze solo quando si avvia un'applicazione 3d. In tutti gli altri casi resta a 160/300mhz.

Prova anche tu, e fammi sapere che te ne sembra.

Ciao

gilga7
03-08-2008, 01:05
boh si incasina lo schermo nn appena avvio un game che nn abbia la mia risoluzione (1680), quindi lo devo riaddattare cn il CCC. Cosa strana è che ho sempre giocato a Need Carbon e The sims e nessun problema. Da quando invece è successa questa cosa la prima volta, con Nostale, il fenomeno si è ripetuto con qualsiasi altro gioco diverso da risoluzione 1680 x 1050. Cosa ben più strana è che pure all'avvio lo schermo è incasinato... O_o

Thx per le risposte!!:D

Bhairava
03-08-2008, 03:25
Bhairava, volevo dirti che credo di aver modificato il tuo già ottimo bios moddato quel tanto che basta a renderlo perfetto.
Adesso non mi pare che ci sia più quel fastidioso effetto flickering, ne' quando si apre una finestra, ne' quando si visualizza un filmato.

Per ottenere questo risultato ho semplicemente settato a 160 / 300 mhz tutte e tre le frequenze relative alla modalitò UVD. Così passa in 3d mode ed alza le frequenze solo quando si avvia un'applicazione 3d. In tutti gli altri casi resta a 160/300mhz.

Prova anche tu, e fammi sapere che te ne sembra.

Ciao

:eek: :eek:


Purtroppo non posso provare perchè sono lontano dal mio pc...ma se quello che dici è vero forse hai trovato l'uovo di colombo. :eekk:
Il dubbio però è che in questo modo praticamente si elimina la funzionalità UVD...o quantomeno si riduce drammaticamente la qualità dei video HD, quelli in cui serve che la frequenza sia alta.
M sbaglio?

Ps: che piacere, finalmente qualcuno che sperimenta....:mano:

lor68pdit
03-08-2008, 03:26
Guarda che è domenica mattina :ciapet: 01:01 :read:

Ed alla domenica si bencha!!!:D

Bhairava
03-08-2008, 03:28
Ed alla domenica si bencha!!!:D

Vero :asd:

lor68pdit
03-08-2008, 03:28
Ed alle 3 di notte ancora meglio::D questo merita.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080803032732_47503DM06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080803032732_47503DM06.JPG)
:sofico:

jok3r87
03-08-2008, 08:37
boh si incasina lo schermo nn appena avvio un game che nn abbia la mia risoluzione (1680), quindi lo devo riaddattare cn il CCC. Cosa strana è che ho sempre giocato a Need Carbon e The sims e nessun problema. Da quando invece è successa questa cosa la prima volta, con Nostale, il fenomeno si è ripetuto con qualsiasi altro gioco diverso da risoluzione 1680 x 1050. Cosa ben più strana è che pure all'avvio lo schermo è incasinato... O_o

Thx per le risposte!!:D

Non c'è nulla di strano, invece di adattarlo con il CCC, riporta i valori di quest'ultimo a default ed usa l'auto calibrazione del monitor, a volte può capitare che usando le risoluzioni non native i monitor LCD decentrino l'immagine basta utilizzare la funzione di auto calibrazione o simile (a seconda del monitor) e quest'ultimo centrerà l'immagine in automatico adattandola allo schermo.

Mark011
03-08-2008, 10:45
scusate la domanda....che cavi d'alimentazione necessita la 4870? 2 pci-e a 6pin?

nitro89
03-08-2008, 10:51
Flashato via floppy con il bios ASUS,ora sta a def @815\925.

A breve prove di overclock,vediamo se sto bios reca in se qualche 0.xxx volt in piu :D

lor68pdit
03-08-2008, 10:55
Flashato via floppy con il bios ASUS,ora sta a def @815\925.

A breve prove di overclock,vediamo se sto bios reca in se qualche 0.xxx volt in piu :D

We paduan, facci sapere che poi flasho anch'io. Sto giro devo passare i 28K:D

nitro89
03-08-2008, 10:56
We paduan, facci sapere che poi flasho anch'io. Sto giro devo passare i 28K:D

Ah se la metti cosi,accendo il condizionatore e provo subito! :D ;)

MonsterMash
03-08-2008, 11:01
:eek: :eek:


Purtroppo non posso provare perchè sono lontano dal mio pc...ma se quello che dici è vero forse hai trovato l'uovo di colombo. :eekk:
Il dubbio però è che in questo modo praticamente si elimina la funzionalità UVD...o quantomeno si riduce drammaticamente la qualità dei video HD, quelli in cui serve che la frequenza sia alta.
M sbaglio?

Ps: che piacere, finalmente qualcuno che sperimenta....:mano:

Falso allarme... l'UVD continua a funzionare alla perfezione, anche se l'utilizzo della gpu sale quando si decodificano flussi hd (a frequenze normali la gpu ha un utilizzo di circa il 15% con un flusso full hd, con le frequenze a 160/300 di oltre il 50%, ma chi se ne frega :p. La qualità resta ovviamente la stessa, così come l'utilizzo della cpu), però paradossalmente il problema è nei giochi: con alcuni giochi, e con i bench 3dmark la gpu scala automaticamente alla frequenza 3d, mentre con altri (ad esempio crysis) resta alla frequenza 2d...

Continuerò a sperimentare :D.

P.S. Intanto vi segnalo un bios che permette di clocckare la scheda fino a 990mhz e 1200mhz da CCC:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=2747

nitro89
03-08-2008, 11:13
Dai primi test il bios Asus va esattamente = a quello sapphire,ossia non vi è alcun overvolt :O

Rez
03-08-2008, 11:15
We paduan, facci sapere che poi flasho anch'io. Sto giro devo passare i 28K:D

flasha flasha.... io le ho aggiornate entrambi in un sol colpo :D