View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
per adesso sto facendo il test con 825/950 e lo faccio per 20 minuti.se tiene salgo piano piano con le memorie :cool:
và benissimo, io sono riuscito a farmi un 3d mark a 820/1025;)
Children of Bodom
17-04-2009, 00:09
và benissimo, io sono riuscito a farmi un 3d mark a 820/1025;)tu hai la 1 gb o la 512?perchè avevo letto che le 512 erano più overcloccabili.:D
Edit:niente da fare.ho giocato 5 minuti a cryostasis e mi è crashato a 825/950.allora ho rimesso 810/900.non riesco proprio a salire piu di così.strano.consigli?
ninja750
17-04-2009, 07:34
mi raccomando a tutti di controllare la polvere ogni tanto..
ci sto rimmettendo dai 4 ai 6°.
sono pigro a somntare tutto, ma dovrò farlo per forza..
cmq mettendo la ventola al 55% li recupero tutti, ma una spolverata la devo fare prima che arrivi davvero il gran caldo.
niente di più vero
finchè i gradi sono 2-3 me ne frego, quando sono già 5-6 apro e spolvero col compressore :eek: :D
idem quello per la cpu, se non ho visto male però le temperature cambiano più che altro in idle, in full sono li
Restless
17-04-2009, 09:57
-
Finalmente ho flashato il bios, quello originale dava problemi di crash in alcuni giochi, ovviamente ho messo sempre l'originale del sito Sapphiretech per la 4870 512mb.
Ma la cosa strana è questa, me ne sono accorto soltanto adesso, questo è il bios che avevo prima e trovato nella scheda:
http://img16.imageshack.us/img16/1451/immaginevwu.jpg
E questo è il nuovo bios:
http://img15.imageshack.us/img15/8969/immagine1ajt.jpg
Il primo bios ha le memorie a 980mhz a default! Ma è normale?
In questo caso sono in parte spiegati i crash che avevo.
ninja750
17-04-2009, 10:34
veramente il default era 900 e le tenevi a 980
Restless
17-04-2009, 10:35
veramente il default era 900 e le tenevi a 980
No, io la scheda non l'ho mai overcloccata, in nessun modo (fin da quando l'ho comprata).
Se andava 980 c'era un problema. E' possibile che il ccc tutto a default, senza aver modificato nessuna impostazione, faccia salire in automatico le frequenze?
Vi piace il mio CrossfireX?
http://img136.imageshack.us/img136/8782/img8644.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=img8644.jpg)
Gatto23 sei sicuro che montando 2 ponti il CFX funzioni in modo ottimale? Io ho provato il 3DMarck sia con uno che con due ponti e totalizzo più punti quando ne ho soltanto uno! Tu hai fatto qualche prova? Nei giochi come va? Casomai passa a commentare anche nel topic del CF http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939
Beltra.it
17-04-2009, 12:18
Gatto23 sei sicuro che montando 2 ponti il CFX funzioni in modo ottimale? Io ho provato il 3DMarck sia con uno che con due ponti e totalizzo più punti quando ne ho soltanto uno! Tu hai fatto qualche prova? Nei giochi come va? Casomai passa a commentare anche nel topic del CF http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939
per il crossfire con 2 schede si mette uno soltanto...
il secondo si mette per collegarle con la terza scheda :rolleyes:
Scorpitron
17-04-2009, 14:30
per il crossfire con 2 schede si mette uno soltanto...
il secondo si mette per collegarle con la terza scheda :rolleyes:
io so che collegando 2 "ponti" si ha un maggior guadagno di fps
Restless
17-04-2009, 16:38
Scusate, adesso non ho il ccc installato, sapete dirmi se di default l'Overdrive è abilitato o disabilitato? Se cioè è attiva qualche forma di "auto-overclock"?
ninja750
17-04-2009, 17:59
Scusate, adesso non ho il ccc installato, sapete dirmi se di default l'Overdrive è abilitato o disabilitato? Se cioè è attiva qualche forma di "auto-overclock"?
da solo non fa nulla, per di più la prima volta che lo esegui ti chiede se sbloccare o no le "advanced features" tra cui l'overdrive
Scheda installata... per ora mi sembra tutto ok... :D
A full load mi sa che la ventola è leggermente più rumorosa rispetto di quella della 4850.... nel test con furmark mi ha raggiunto 86/87 gradi... :fagiano:
ninja750
17-04-2009, 18:18
perchè fargli subito del male con furmark?
Salve a tutti qualcuno sà dirmi come mai facendo la connessione tramite cavo hdmi non si vede bene?
perchè fargli subito del male con furmark?
:D ... i test vanno fatti subito per vedere se ci son problemi! :O
ninja750
17-04-2009, 18:26
niente di più vero
finchè i gradi sono 2-3 me ne frego, quando sono già 5-6 apro e spolvero col compressore :eek: :D
idem quello per la cpu, se non ho visto male però le temperature cambiano più che altro in idle, in full sono li
spolverato con compressore :D c'era ovviamente una marea di polvere
temperature della gpu tornate da 42 a 37° e la cpu da 33 a 31 :sofico:
Beltra.it
17-04-2009, 19:05
:D ... i test vanno fatti subito per vedere se ci son problemi! :O
Quoto
Restless
17-04-2009, 20:31
da solo non fa nulla, per di più la prima volta che lo esegui ti chiede se sbloccare o no le "advanced features" tra cui l'overdrive
Ah ok ;) alle advanced features ci accedevo, giusto per regolare l'AA o il vsync, ma nella sezione Overdrive non ci sono addirittura mai entrato, proprio perché non avevo intenzione di overcloccare.
In ogni caso anche abilitando semplicemente le opzioni avanzate non veniva comunque abilitato l'overdrive, giusto?
No, io la scheda non l'ho mai overcloccata, in nessun modo (fin da quando l'ho comprata).
Se andava 980 c'era un problema. E' possibile che il ccc tutto a default, senza aver modificato nessuna impostazione, faccia salire in automatico le frequenze?
forse con l'originale bios la tua era una overclocked edition, quindi 750/980
cambiando il bios l'hai resa una normalissima 4870 forse.
Restless
18-04-2009, 10:14
forse con l'originale bios la tua era una overclocked edition, quindi 750/980
cambiando il bios l'hai resa una normalissima 4870 forse.
Tutto può essere, però nella confezione non era riportato da nessuna parte la dicitura "overclocked edition", e tra l'altro il core non risultava mai overcloccato, in questo caso si trattava solo della ram (a meno che in quella versione ci sia solo la ram overcloccata).
La cosa strana è che gpu-z l'ho lanciato un sacco di volte e non mi è mai sembrato che rilevasse i 980mhz sulle ram, non me ne sono accorto nemmeno quando ho fatto quello screenshot, ma l'ho visto solo in seguito. Sinceramente tutte le altre volte mi sembravano a 900... mah.... :mbe:
Sta di fatto che col bios nuovo non ho avuto più crash a GTA4, almeno ieri in 2 ore di gioco, e sul 3DM2006 ho fatto persino 300 punti in più (cosa abbastanza singolare). ;)
stranu....ma è normale ke con i nuovi driver ho recuperato 10° ora in full stento a toccare i 73° :eek: brava ad ati ke ha saputo gestire in meglio le ventole mi sa :sofico:
appleroof
18-04-2009, 11:20
ho visto che sono usciti i 9.4, vale la pena sostituire i 9.3? grazie :)
greyhound3
18-04-2009, 12:09
ho visto che sono usciti i 9.4, vale la pena sostituire i 9.3? grazie :)
penso di si...leggi qui
http://dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=910&Analisi+drivers+AMD+ATI+Catalyst+9.4
vi volevo chiedere se per caso mi sapevate dire qual'e attualmente la migliore scheda 4870!
le alternativa sono queste:
4870 vapor-x 190€
4870 toxic 195€
4870 gs 196€
4870 standart (177€) + accelero s1 20€ + ventola (12cm) gia in mio possasso--->197€
secondo voi qual'e la soluzione piu silenziosa e overcloccabile?
io ero convinto che la vapor x fosse la migliore ma sembrerebbe di no:
"Rispetto alla soluzione utilizzata in occasione del modello Radeon HD 4870 Toxic, Sapphire si è limitata ad utilizzare il Vapor chamber sormontato da un dissipatore piuttosto tradizionale, che ricorda, sotto molti punti di vista quello usato da Intel per le proprie CPU. Nel caso della serie Toxic, dovendo fare fronte a frequenze di funzionamento più elevate rispetto a quelle standard, il produttore preferì invece affiancare al vapor chamber un dissipatore heat pipe che fosse in grado di garantire una temperatura di funzionamento costante anche con frequenze superiori alla media. "(ho citato la recensione di hwupgrade)
TheBeast87
18-04-2009, 12:09
ho visto che sono usciti i 9.4, vale la pena sostituire i 9.3? grazie :)
Fallo tanto ti costa 5 minuti di tempo e se non ti vanno bene.. ricambia e metti quelli vecchi no???
Io cmq ho i 9.4...
:D
ninja750
18-04-2009, 12:32
i bugfixes nei driver sono sempre cose marginali, secondo me ha senso l'aggiornamento solo nel caso si dignificativi incrementi di performance come fu per gli 8.12 e i 9.2
TheBeast87
18-04-2009, 12:35
i bugfixes nei driver sono sempre cose marginali, secondo me ha senso l'aggiornamento solo nel caso si dignificativi incrementi di performance come fu per gli 8.12 e i 9.2
Quoto.. cmq... fare un aggiornamento non fa male.. a me non ha mai peggiorato.. quindi se non sai cosa fare.. aggiorna driver!!!!
:D :D :D :D
penso di si...leggi qui
http://dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=910&Analisi+drivers+AMD+ATI+Catalyst+9.4
vi volevo chiedere se per caso mi sapevate dire qual'e attualmente la migliore scheda 4870!
le alternativa sono queste:
4870 vapor-x 190€
4870 toxic 195€
4870 gs 196€
4870 standart (177€) + accelero s1 20€ + ventola (12cm) gia in mio possasso--->197€
secondo voi qual'e la soluzione piu silenziosa e overcloccabile?
io ero convinto che la vapor x fosse la migliore ma sembrerebbe di no:
"Rispetto alla soluzione utilizzata in occasione del modello Radeon HD 4870 Toxic, Sapphire si è limitata ad utilizzare il Vapor chamber sormontato da un dissipatore piuttosto tradizionale, che ricorda, sotto molti punti di vista quello usato da Intel per le proprie CPU. Nel caso della serie Toxic, dovendo fare fronte a frequenze di funzionamento più elevate rispetto a quelle standard, il produttore preferì invece affiancare al vapor chamber un dissipatore heat pipe che fosse in grado di garantire una temperatura di funzionamento costante anche con frequenze superiori alla media. "(ho citato la recensione di hwupgrade)
onestamente con i prezzi ke si trovano le 4890 anke a 225€ escl di sped prenderei una di quelle ke gia per natura hanno il vapor mi sembra
greyhound3
18-04-2009, 13:34
onestamente con i prezzi ke si trovano le 4890 anke a 225€ escl di sped prenderei una di quelle ke gia per natura hanno il vapor mi sembra
le schede che ho posato sono tutte da 1 giga...
comunque le 4890 le avevo scatate perche ora come ora ce ne sono solo con dissipatore standard..
Polpi_91
18-04-2009, 14:09
le schede che ho posato sono tutte da 1 giga...
comunque le 4890 le avevo scatate perche ora come ora ce ne sono solo con dissipatore standard..
comunuqe le 4890 hanno solo il dissi standard (che comunque va meglio rispetto al dissi standard delle 4870), ma i vantaggi sono minor consumo in idle, maggiore overcloccabilità, prestazioni pari a una GTX275 e in certi giochi pari o superiore alla GTX285
ragazzi nn trovando soluzioni in rete posto qui...ho un problema con ati tray tool...ho messo i driver 9.4 per vista 64 bit...disinstallo il ccc e installo ati tray tool...peccato che però mi fa crashare programmi di riproduzione video come kmplayer e windows media player classic...invece windows media player 11 va bene...disinstallando ati tray tool tutto torna normale...cosa può essere?grazie.
p.s.ho una ati sapphire design 4870
michelgaetano
18-04-2009, 14:45
penso di si...leggi qui
http://dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=910&Analisi+drivers+AMD+ATI+Catalyst+9.4
vi volevo chiedere se per caso mi sapevate dire qual'e attualmente la migliore scheda 4870!
le alternativa sono queste:
4870 vapor-x 190€
4870 toxic 195€
4870 gs 196€
4870 standart (177€) + accelero s1 20€ + ventola (12cm) gia in mio possasso--->197€
Ma c'è la 4890 a 208 € spedita, il dissi è migliore di quello della 4870 (1 heatpipe in più), non vedo motivo di spendere tanto per la 4870.
Come prestazioni è superiore (una 4870 in OC non arriva ad una 4890, dal momento che generalmente si attestano sugli 820 di core, e le 4890 partono da 850), le temperature sono migliori della reference 4870 (insomma, il dissi stock non è male) e quindi davvero accettabili, senza contare l OC tosto.
Imo la 4870 va presa se risparmi qualcosa, come i modelli a 170 €.
Polpi_91
18-04-2009, 14:47
Ma c'è la 4890 a 208 € spedita, il dissi è migliore di quello della 4870 (1 heatpipe in più), non vedo motivo di spendere tanto per la 4870.
Imo la 4870 va presa se risparmi qualcosa, come i modelli a 170 €.
inoltre prende almeno i 900mHz sulla gpu senza problemi
ninja750
18-04-2009, 15:19
inoltre prende almeno i 900mHz sulla gpu senza problemi
ci sono già screen 1200/1200 :D
greyhound3
18-04-2009, 16:10
Ma c'è la 4890 a 208 € spedita, il dissi è migliore di quello della 4870 (1 heatpipe in più), non vedo motivo di spendere tanto per la 4870.
Come prestazioni è superiore (una 4870 in OC non arriva ad una 4890, dal momento che generalmente si attestano sugli 820 di core, e le 4890 partono da 850), le temperature sono migliori della reference 4870 (insomma, il dissi stock non è male) e quindi davvero accettabili, senza contare l OC tosto.
Imo la 4870 va presa se risparmi qualcosa, come i modelli a 170 €.
mmm...mi state convincendo...ma tra l'accelero s1 + ventola da 12cm e il turbo cosa mi consigliate?
i dissipatori accelero come qualita come si collocano rispetto ai dissipatori toxic e gold seample?
mmm...mi state convincendo...ma tra l'accelero s1 + ventola da 12cm e il turbo cosa mi consigliate?
i dissipatori accelero come qualita come si collocano rispetto ai dissipatori toxic e gold seample?
io non li metterei quei dissipatori, ammenochè non ti inventi qualcosa di adeguato per la sezione di alimentazione...
non mi stancherò mai di dirlo, il miglior dissipatore per questa scheda è il reference stile sapphire. 5 min di regolazione èd è una bomba.
la mia per dirti in full sta a 51 gradi ( adesso che le temp si stanno alzando) in inverno i 50 non li vedevo nemmeno. e cosa + importante i vddc sono sempre sotto controllo sui 75 gradi
greyhound3
18-04-2009, 18:53
io non li metterei quei dissipatori, ammenochè non ti inventi qualcosa di adeguato per la sezione di alimentazione...
non mi stancherò mai di dirlo, il miglior dissipatore per questa scheda è il reference stile sapphire. 5 min di regolazione èd è una bomba.
la mia per dirti in full sta a 51 gradi ( adesso che le temp si stanno alzando) in inverno i 50 non li vedevo nemmeno. e cosa + importante i vddc sono sempre sotto controllo sui 75 gradi
il fatto e che non vorrei un trattore dentro al pc..
mi piacerebbe qualcosa di silenzioso..
Tutto può essere, però nella confezione non era riportato da nessuna parte la dicitura "overclocked edition", e tra l'altro il core non risultava mai overcloccato, in questo caso si trattava solo della ram (a meno che in quella versione ci sia solo la ram overcloccata).
La cosa strana è che gpu-z l'ho lanciato un sacco di volte e non mi è mai sembrato che rilevasse i 980mhz sulle ram, non me ne sono accorto nemmeno quando ho fatto quello screenshot, ma l'ho visto solo in seguito. Sinceramente tutte le altre volte mi sembravano a 900... mah.... :mbe:
Sta di fatto che col bios nuovo non ho avuto più crash a GTA4, almeno ieri in 2 ore di gioco, e sul 3DM2006 ho fatto persino 300 punti in più (cosa abbastanza singolare). ;)
be meglio così, tra l'altro il guadagno prestazionale tra 750/900 e 750/980 è minimo.
spolverato con compressore :D c'era ovviamente una marea di polvere
temperature della gpu tornate da 42 a 37° e la cpu da 33 a 31 :sofico:
per curiosità ho provato a portare la ventola al 100% e gran stupore nel notare che non fa assolutamente casino, anzi.
la 2900xt è insopportabile già a 44% (ormai sta fissa a 250/250)
per curiosità ho provato a portare la ventola al 100% e gran stupore nel notare che non fa assolutamente casino, anzi.
la 2900xt è insopportabile già a 44% (ormai sta fissa a 250/250)
azz la gs è ottima per natura :D è il top imho
m1llante75
19-04-2009, 09:31
come MEDIA puoi arrivare a 800 per la GPU e 1000 per le ram, ma poi il limite massimo dipende dalla scheda; io per esempio faccio 825 mhz (GPU) e 1120 mhz (RAM) con vcore di default, mentre a 1,3 volt faccio 860 mhz (GPU) e 1120 mhz (RAM) :)
Scusa ma come fai a overvoltare a 1.3???
Sapevo che non si poteva e che 1.26... era il max.
superpippo85
19-04-2009, 12:50
Scusa ma come fai a overvoltare a 1.3???
Sapevo che non si poteva e che 1.26... era il max.
perchè la mia sopporta il Vmod! ho fatto una procedura terminata nella flashata del bios e adesso ho 4 valori di voltaggio selezionabili, da 0,825 a 1,3 volt, scelti e impostati da me. comunque se volevo potevo anche salire molto di più ma non è conveniente per ovvi motivi di calore, consumi e reali guadagni! se la cosa ti interessa leggi i miei interventi da pag 1620 in su :)
Scorpitron
19-04-2009, 13:07
perchè la mia sopporta il Vmod! ho fatto una procedura terminata nella flashata del bios e adesso ho 4 valori di voltaggio selezionabili, da 0,825 a 1,3 volt, scelti e impostati da me. comunque se volevo potevo anche salire molto di più ma non è conveniente per ovvi motivi di calore, consumi e reali guadagni! se la cosa ti interessa leggi i miei interventi da pag 1620 in su :)
dovresti mettere una guida così sarebbe più facile per molti utenti che non frequentano assiduamente il topic
superpippo85
19-04-2009, 13:16
dovresti mettere una guida così sarebbe più facile per molti utenti che non frequentano assiduamente il topic
ma infatti l'ho fatta!!! è divisa in 2 parti, è presente in questo thread! non mi ricordo esattamente le pagine comunque dalla 1625 in poi si trovano. basta sfogliare e in 2 min è fatta :D
nessuna ha un triple crossfire composto da 4870? sono usciti da poco i nuovi driver ati sapete linkarmi qualche recenzione seria? anche una recenzione quad crossfire con i nuovi driver mi va bene:D
perchè la mia sopporta il Vmod! ho fatto una procedura terminata nella flashata del bios e adesso ho 4 valori di voltaggio selezionabili, da 0,825 a 1,3 volt, scelti e impostati da me. comunque se volevo potevo anche salire molto di più ma non è conveniente per ovvi motivi di calore, consumi e reali guadagni! se la cosa ti interessa leggi i miei interventi da pag 1620 in su :)
mi lonko per il calcolo dei wat del pc? un sito serio cortesemente ;)
superpippo85
19-04-2009, 14:45
mi lonko per il calcolo dei wat del pc? un sito serio cortesemente ;)
non ho ben capito la tua domanda scusa. se intendevi un sito per il calcolo dei watt del pc ti dico subito che uso una pinza amperometrica in quanto solo così si può conoscere con certezza quanto consuma effettivamente il proprio pc! i siti sono troppo poco attendibili e spesso sovrastimano i risultati!
ps: di siti nn ne conosco mi spiace
Scorpitron
19-04-2009, 15:05
ma infatti l'ho fatta!!! è divisa in 2 parti, è presente in questo thread! non mi ricordo esattamente le pagine comunque dalla 1625 in poi si trovano. basta sfogliare e in 2 min è fatta :D
lo so ke l'hai fatta ma io dicevo in modo "Ordinato" cioè tutto in una sola pagina magari che ne so la posti su un tuo blog e fai mettere il link in prima pagina,oppure fai mettere il tutto direttamente in prima pagina senza andare ogni volta a cercare la tua mod
<^MORFEO^>
19-04-2009, 15:14
non ho ben capito la tua domanda scusa. se intendevi un sito per il calcolo dei watt del pc ti dico subito che uso una pinza amperometrica in quanto solo così si può conoscere con certezza quanto consuma effettivamente il proprio pc! i siti sono troppo poco attendibili e spesso sovrastimano i risultati!
ps: di siti nn ne conosco mi spiace
Scusa,ma il tuo consumo in IDLE che hai scritto in firma si riferisce a quelle frequenze o anche abbassando il clock della scheda video, processore e ram?
Lo chiedo perchè volevo farmi un'idea di quanto consuma il mio PC downcloccato e downvoltato in IDLE. :D
superpippo85
19-04-2009, 15:24
Scusa,ma il tuo consumo in IDLE che hai scritto in firma si riferisce a quelle frequenze o anche abbassando il clock della scheda video, processore e ram?
Lo chiedo perchè volevo farmi un'idea di quanto consuma il mio PC downcloccato e downvoltato in IDLE. :D
quel consumo in IDE si riferisce alla CPU sempre con il BUS a 445 mhz ma moltiplicatore a 6x (visto che almeno quello varia in automatico :P) e 1,32 volt, ram a 1113 mhz (xchè il FSB è fisso) e scheda video a 0,9 volt e 160/300 mhz
<^MORFEO^>
19-04-2009, 16:15
quel consumo in IDE si riferisce alla CPU sempre con il BUS a 445 mhz ma moltiplicatore a 6x (visto che almeno quello varia in automatico :P) e 1,32 volt, ram a 1113 mhz (xchè il FSB è fisso) e scheda video a 0,9 volt e 160/300 mhz
Ah ok...
Quindi il mio sistema dovrebbe stare sui 130-150W con CPU a 1500MHz a 0,95V cosiderando anche i 2GB di ram in più, il maggior consumo della mia scheda madre e i 3 HD...
Grazie del chiarimento :D
azz la gs è ottima per natura :D è il top imho
ha un bel sistema di dissipazione.
al 100% si sente, però rispetto ad altre vga è più contenuto.
Gainward mi è piaciuta e spero ne faccia anche in futuro soluzioni del genere per schede ati.
lo so ke l'hai fatta ma io dicevo in modo "Ordinato" cioè tutto in una sola pagina magari che ne so la posti su un tuo blog e fai mettere il link in prima pagina,oppure fai mettere il tutto direttamente in prima pagina senza andare ogni volta a cercare la tua mod
quella mod sembra funzionare solo a lui... in molti hanno provato, io compreso, ma è solo apparenza il volt maggiore, perchè in realta rimane a default.
con rivatuner puoi provare al limite, ma solo le schede con determinati regolatori di voltaggio possono godere di ciò!
peppe1979
19-04-2009, 20:35
Ho una scheda video ati 4870 sapphire con 512 mb ddr5
driver 9.3 e sistema operativo vista ultimate 32bit.
In prativa quando gioco con games meno recenti tipo "The Chronicles of Riddick - Escape From Butcher Bay" oppure "Alone-MCE"il driver video si pianta dicendomi "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
Qualcuno sa dirmi il xkè?
Grazie
P.S. con gli altri giochi tipo crisis e tomb raider underwold tutto fila liscio come l'olio
daviderules
19-04-2009, 20:46
per curiosità ho provato a portare la ventola al 100% e gran stupore nel notare che non fa assolutamente casino, anzi.
la 2900xt è insopportabile già a 44% (ormai sta fissa a 250/250)
la mia powercolor è insopportabile già al 25% :D
ha un buon dissipatore ma fa un casino assurdo, per non sentirla bisogna portarla al 6%...
Beltra.it
19-04-2009, 21:03
Ho una scheda video ati 4870 sapphire con 512 mb ddr5
driver 9.3 e sistema operativo vista ultimate 32bit.
In prativa quando gioco con games meno recenti tipo "The Chronicles of Riddick - Escape From Butcher Bay" oppure "Alone-MCE"il driver video si pianta dicendomi "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
Qualcuno sa dirmi il xkè?
Grazie
P.S. con gli altri giochi tipo crisis e tomb raider underwold tutto fila liscio come l'olio
era da un po' che non si sentiva di questo problema...
disinstalla i driver fai pulizia con qualche programma
e installa gli ultimi...
è davvero difficile trovare una soluzione al tuo problema......
prova ad aggiornare il bios della VGA penso che così forse si risolve
superpippo85
19-04-2009, 21:12
quella mod sembra funzionare solo a lui... in molti hanno provato, io compreso, ma è solo apparenza il volt maggiore, perchè in realta rimane a default.
con rivatuner puoi provare al limite, ma solo le schede con determinati regolatori di voltaggio possono godere di ciò!
mi spiace contraddirti (e non sei il primo): il volt maggiore viene applicato eccome! lo dimostra il fatto che a 1,2625 volt (DEFAULT) arrivo al max a 825 mhz di GPU dopodichè iniziano gli artefatti, a 1,3 volt arrivo a 860 e a 1,35 volt a 880!! se mettessi 1,4 magari arrivo a 900!
mi spiace contraddirti (e non sei il primo): il volt maggiore viene applicato eccome! lo dimostra il fatto che a 1,2625 volt (DEFAULT) arrivo al max a 825 mhz di GPU dopodichè iniziano gli artefatti, a 1,3 volt arrivo a 860 e a 1,35 volt a 880!! se mettessi 1,4 magari arrivo a 900!
non ho detto che stai dicendo cazzate... magari a te funziona veramente.
ho solo detto che a me e a molti cambiare il voltaggio in quel modo è solo apparenza. infatti anche il solo gpu-z non rivela cambiamenti di consumo. (cosa diversa cambiando il voltaggio con il mod di rivatuner)
superpippo85
19-04-2009, 22:10
non ho detto che stai dicendo cazzate... magari a te funziona veramente.
ho solo detto che a me e a molti cambiare il voltaggio in quel modo è solo apparenza. infatti anche il solo gpu-z non rivela cambiamenti di consumo. (cosa diversa cambiando il voltaggio con il mod di rivatuner)
no non preoccuparti e non prendere la mia risposta come una presa di posizione anzi :)! ho solo detto che a me funziona. mi spiace che a molta gente invece la cosa non funzioni. comunque ho preso accordi con il moderatore che ha "creato" questo thread e metterà (spero) in prima pagina la mia guida su come applicare la Vmod.
ninja750
20-04-2009, 08:21
mi spiace contraddirti (e non sei il primo): il volt maggiore viene applicato eccome! lo dimostra il fatto che a 1,2625 volt (DEFAULT) arrivo al max a 825 mhz di GPU dopodichè iniziano gli artefatti, a 1,3 volt arrivo a 860 e a 1,35 volt a 880!! se mettessi 1,4 magari arrivo a 900!
più che in quel modo dovresti vedere se varia il consumo del sistema con la vmod
superpippo85
20-04-2009, 11:01
più che in quel modo dovresti vedere se varia il consumo del sistema con la vmod
ti accontento più che volentieri! questi sono i miei test con la scheda "a riposo" in diverse configurazioni; i test li ho svolti con pinza amperometrica misurando a monte del pc:
160/300 mhz = 0,825 volt: 0.50 ampere
160/300 mhz = 1,2625 volt: 0.55/0.56 ampere
160/300 mhz = 1.3 volt: 0.56/0.57 ampere
750/900 mhz = 1.15 volt: 0.63 ampere
750/900 mhz = 1,2625 volt: 0.68 ampere
750/900 mhz = 1.3 volt: 0.69 ampere
800/1000 mhz = 1,2625 volt: 0.69 ampere
860/1115 mhz = 1,3 volt: 0.72 ampere
ninja750
20-04-2009, 11:21
750/900 mhz = 1,2625 volt: 0.68 ampere
750/900 mhz = 1.3 volt: 0.69 ampere
mi piacerebbe sapere come fai a vedere 0,01A con i valori che oscillano continuamente ma mi fido :D sarebbero 2,3w di differenza a monte insomma un numero difficilmente misurabile, io ho provato con il brennensthul con misurazione in watt e prendo come riferimento il valore minimo in un tot secondi
superpippo85
20-04-2009, 11:37
mi piacerebbe sapere come fai a vedere 0,01A con i valori che oscillano continuamente ma mi fido :D sarebbero 2,3w di differenza a monte insomma un numero difficilmente misurabile, io ho provato con il brennensthul con misurazione in watt e prendo come riferimento il valore minimo in un tot secondi
questi li ho fatti in full così che le differenze siano più marcate:
FULL:
750/900 1.15 volt: 0.96 ampere (220,8 watt)
750/900 1.2625 volt: 1.06 ampere (243,8 watt) + 23 watt rispetto a prima
750/900 1.3 volt: 1.11 ampere (255,3 watt) + 11,5 watt rispetto a prima e + 34,5 watt in totale
ninja750
20-04-2009, 11:41
il cosfi lo assumi 1? ma ripeto, se i watt sono calcolati sempre da quello 0,01A la misurazione non è il massimo della precisione ;)
ombra666
20-04-2009, 12:01
ragazzi è IDLE :D
http://www.frasi.net/dizionari/inglese-italiano/default.asp?vocabolo=idle
surfmast3r
20-04-2009, 13:19
mi spiace contraddirti (e non sei il primo): il volt maggiore viene applicato eccome! lo dimostra il fatto che a 1,2625 volt (DEFAULT) arrivo al max a 825 mhz di GPU dopodichè iniziano gli artefatti, a 1,3 volt arrivo a 860 e a 1,35 volt a 880!! se mettessi 1,4 magari arrivo a 900!
scusate ma è normale che il voltaggio della mia 4870 pcs+ è di default 1.083?
vedendo quello di superpippo a 1,2652 mi è venuto un piccolo dubbio :D
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato da poco una 4870 Vapor-X da 1GB e volevo chiedervi un paio di cose.
Innanzitutto (in base alla configurazione che vedete sotto in firma) quale alimentatore mi consigliate di prendere? Attualmente ho un 400W che DEVO cambiare perchè già con CoD4 vedo che fa fatica ma purtroppo in questi giorni non ho avuto tempo di passare a prenderne uno. Io ho pensato a questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638
E l'M620 della CoolerMaster modulare.
Come seconda cosa vorrei sapere da qualcuno di voi se si può (e se si come) spegnere le luci blu della scheda video. In realtà mi piace tenerle accese però era solo una curiosità mia.
superpippo85
20-04-2009, 13:50
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato da poco una 4870 Vapor-X da 1GB e volevo chiedervi un paio di cose.
Innanzitutto (in base alla configurazione che vedete sotto in firma) quale alimentatore mi consigliate di prendere? Attualmente ho un 400W che DEVO cambiare perchè già con CoD4 vedo che fa fatica ma purtroppo in questi giorni non ho avuto tempo di passare a prenderne uno. Io ho pensato a questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638
E l'M620 della CoolerMaster modulare.
Come seconda cosa vorrei sapere da qualcuno di voi se si può (e se si come) spegnere le luci blu della scheda video. In realtà mi piace tenerle accese però era solo una curiosità mia.
bello sicuramente come alimentatore! sicuramente con quello non avrai alcun problema neanche con una configurazione SLI o Crossfire!
per la storia delle luci blu mi spiace ma non so come aiutarti, ma non credo si possa fare.
ninja750
20-04-2009, 13:53
scusate ma è normale che il voltaggio della mia 4870 pcs+ è di default 1.083?
vedendo quello di superpippo a 1,2652 mi è venuto un piccolo dubbio :D
il voltaggio della 4870 è 1,263
sopra o sotto sono tweak
surfmast3r
20-04-2009, 13:55
il voltaggio della 4870 è 1,263
sopra o sotto sono tweak
quindi che faccio? io non ho downvoltato nulla mi è uscita cosi :D alzo il voltaggio?
Per guadagnare fps nei giochi, aumento core clock o memory clock in oc?
e quali sono i migliori driver catalyst secondo voi per questa vga??
bello sicuramente come alimentatore! sicuramente con quello non avrai alcun problema neanche con una configurazione SLI o Crossfire!
per la storia delle luci blu mi spiace ma non so come aiutarti, ma non credo si possa fare.
Posso chiederti una cosa? Ho visto la tua firma, come fai a vedere quanto ti consuma il PC? Perchè non vorrei che mi salta l'alimentatore :muro:
Polpi_91
20-04-2009, 14:19
Per guadagnare fps nei giochi, aumento core clock o memory clock in oc?
e quali sono i migliori driver catalyst secondo voi per questa vga??
con i catalyst vai pure con i 9.4
con questa scheda sempra avere un aumento maggiore di fps l'aumento delle ram.
ninja750
20-04-2009, 14:42
quindi che faccio? io non ho downvoltato nulla mi è uscita cosi :D alzo il voltaggio?
dubito fortemente, guarda il log di ATT per capire se oscilla tra i due valori
Per guadagnare fps nei giochi, aumento core clock o memory clock in oc?
di bandwith ce n'è abbastanza, si guadagna soprattutto con il clock della gpu, ma non credere di andare lontano..
superpippo85
20-04-2009, 15:03
Posso chiederti una cosa? Ho visto la tua firma, come fai a vedere quanto ti consuma il PC? Perchè non vorrei che mi salta l'alimentatore :muro:
ho utilizzato una pinza amperometrica posta a monte del pc. :D
Ma come fai ad arrivare a 860/1120mhz?????
La mia gia a 805/1120 si sfaldava..
comunque, questa scheda fino a quanto può resistere di temp??
A me arriva fino a 100° con rthdribl fullscreen e opzioni al massimo :(
superpippo85
20-04-2009, 15:27
Ma come fai ad arrivare a 860/1120mhz?????
La mia gia a 805/1120 si sfaldava..
comunque, questa scheda fino a quanto può resistere di temp??
A me arriva fino a 100° con rthdribl fullscreen e opzioni al massimo :(
l'ho modificata a livello bios così che possa sfruttare valori di voltaggio per la GPU diversi da quello fisso di default. tra l'altro le temperature della GPU a massimo carico (parlo di rendering 3D) non mi superano mai i 67/68 gradi con ventola al 40% max.
ma aumentando il voltaggio non dovrebbe aumentare il calore?
Io avevo raggiunto frequenze simili alle tue, solo che con rendering 3d e ventola 100% arrivava a 100° e così iniziavano a comparire artefatti....
dici di provare la modifica del bios?
superpippo85
20-04-2009, 15:49
ma aumentando il voltaggio non dovrebbe aumentare il calore?
Io avevo raggiunto frequenze simili alle tue, solo che con rendering 3d e ventola 100% arrivava a 100° e così iniziavano a comparire artefatti....
dici di provare la modifica del bios?
io ho modificato il bios solo dopo aver testato che la scheda sopportasse le nuove frequenze con i nuovi voltaggi senza generare troppo calore! quindi te hai poco da fare: ho cerchi di capire xchè la tua scalda così tanto e risolvi il problema se esiste, altrimenti puoi solo rimanere alle frequenze che mi hai postato prima.
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2009, 19:34
http://img207.imageshack.us/img207/8936/861vs.jpg
Vista x86/x64
http://www.megaupload.com/?d=2WP56V95
XP x86/x64
http://www.megaupload.com/?d=3LQYWFUU
per xp tocca installarli manualmente e non via setup
Sogeking
20-04-2009, 20:30
Come mai hai oscurato la versione? Saran mica fake..
<^MORFEO^>
20-04-2009, 20:59
Ma come fai ad arrivare a 860/1120mhz?????
La mia gia a 805/1120 si sfaldava..
comunque, questa scheda fino a quanto può resistere di temp??
A me arriva fino a 100° con rthdribl fullscreen e opzioni al massimo :(
Io già con voltaggi di default arrivo a 860/1200 ;)
E' una questione di :ciapet:
Penso che con la vmod potrei toccare i 950MHz sul core ma non ci penso proprio ad aumentare i voltaggi della mia scheda visti i risultati che riesco ad avere con tutti i voltaggi a default :Prrr:
Beltra.it
20-04-2009, 21:37
Io già con voltaggi di default arrivo a 860/1200 ;)
E' una questione di :ciapet:
Penso che con la vmod potrei toccare i 950MHz sul core ma non ci penso proprio ad aumentare i voltaggi della mia scheda visti i risultati che riesco ad avere con tutti i voltaggi a default :Prrr:
con un guadagno effettivo di quanto? 2fps se va bene? XD
contano il core e gli shader
e ahimè di shader sulla 4870 siamo molto scarsetti eh 900Mhz li aveva una 8400 pensate che la 260 ha 1400Mhz
se ati facesse degli shader così... starebbe ben poco a passare la controparte...
finchè c'è sto conflitto, meglio per noi, le schede costano la metà di 2 anni fa :D
Scorpitron
20-04-2009, 21:48
con un guadagno effettivo di quanto? 2fps se va bene? XD
contano il core e gli shader
e ahimè di shader sulla 4870 siamo molto scarsetti eh 900Mhz li aveva una 8400 pensate che la 260 ha 1400Mhz
se ati facesse degli shader così... starebbe ben poco a passare la controparte...
finchè c'è sto conflitto, meglio per noi, le schede costano la metà di 2 anni fa :D
ieri sera ho portato la mai vga da 800/900 a 860/1100 e in un bench da 54.3 sono passato a 54.8:eek: come ho fatto senza quel 0.5 fps fino ad oggi :D ma x via degli artefatti purtroppo sono tornato a 800/900
Beltra.it
20-04-2009, 21:54
ieri sera ho portato la mai vga da 800/900 a 860/1100 e in un bench da 54.3 sono passato a 54.8:eek: come ho fatto senza quel 0.5 fps fino ad oggi :D ma x via degli artefatti purtroppo sono tornato a 800/900
:sofico:
e poi si sa che 4870 è già abbastanza stremata
con un guadagno effettivo di quanto? 2fps se va bene? XD
contano il core e gli shader
e ahimè di shader sulla 4870 siamo molto scarsetti eh 900Mhz li aveva una 8400 pensate che la 260 ha 1400Mhz
se ati facesse degli shader così... starebbe ben poco a passare la controparte...
finchè c'è sto conflitto, meglio per noi, le schede costano la metà di 2 anni fa :DNon vorrai mica comparare gli shader della gtx260 con quelli della 4870?
Sono due architetture radicalmente diverse, infatti con numeri diversi hanno le stesse prestazioni...
Sono limitazioni per ambedue le parti (nVidia -> numero, ATi -> frequenza)
ninja750
20-04-2009, 21:56
ieri sera ho portato la mai vga da 800/900 a 860/1100 e in un bench da 54.3 sono passato a 54.8:eek: come ho fatto senza quel 0.5 fps fino ad oggi :D ma x via degli artefatti purtroppo sono tornato a 800/900
se hai artefatti la vga va di meno :D
superpippo85
20-04-2009, 22:05
Io già con voltaggi di default arrivo a 860/1200 ;)
E' una questione di :ciapet:
Penso che con la vmod potrei toccare i 950MHz sul core ma non ci penso proprio ad aumentare i voltaggi della mia scheda visti i risultati che riesco ad avere con tutti i voltaggi a default :Prrr:
scusa se te lo chiedo ma ho visto che nella tua firma è riportata la scritta "MORFEO-MOD"; ero curioso di sapere se magari avevi fatto qualche modifica hardware magari al solo sistema di raffreddamento. comunque ottimo risultato! :D
skyline_gtr
20-04-2009, 22:17
Dovendo acquistare una HD 4870 1GB, meglio la versione con dissipatore da reference card, oppure uno "dedicato", come quello della Sapphire Vapor-X?
superpippo85
20-04-2009, 22:21
Dovendo acquistare una HD 4870 1GB, meglio la versione con dissipatore da reference card, oppure uno "dedicato", come quello della Sapphire Vapor-X?
beh quello della Vapor-X funziona decisamente meglio quanto a dissipazione quindi se non hai problemi di tipo economico direi di puntare su quella, anche se sinceramente io possiedo la reference e funziona alla grande in tutti i sensi comprese le temperature (ma poi in questo caso dipende anche dalla fortuna che si ha xchè ho sentito certi che con il dissipatore standard avevano problemi di surriscaldamento, boh!)
Scorpitron
20-04-2009, 22:38
se hai artefatti la vga va di meno :D
ma cmq quei 0.5 fps sono stati in grado di farmi apprezzare l'inutilità di spingere al limite una 4870,si con varie mod può andare meglio, i margini di oc saranno maggiori,ma sinceramente pure se fa 10fps in più è sempre meglio tenersela così com'è bella,performante e rumorosa (sapphire design):D
skyline_gtr
20-04-2009, 23:02
Ecco fatto: ordinata la Sapphire Vapor-X da 1GB. Dopo due anni di nVidia (pienamente soddisfatto) ho deciso di tornare ad ATi, approfittando del buon rapporto prezzo/prestazioni dell' HD 4870.
mynameismud
20-04-2009, 23:46
ero intenzionato a prendere una 4870 visto il calo di prezzo... volevo sapere, secondo voi il mio ali corsair da 420W la regge o mi tocca cambiarlo?
L'attuale configurazione è:
Processore: Pentium D915 2800MHz
Mobo: Asus P5kpl
Ram: 2 Gb ddr2 800 CL4 Corsair
HD: Seagate barracuda 300Gb
Masterizzatore Pioneer 115d
Case Cooler Master Cm690
Mouse usb e tastiera...
L'ali appunto è un corsair da 420W... non ho intenzione di overcloccare niente e l'unico componente che vorrei cambiare dopo la scheda video è il processore... dite che ce la faccio coi consumi?
ero intenzionato a prendere una 4870 visto il calo di prezzo... volevo sapere, secondo voi il mio ali corsair da 420W la regge o mi tocca cambiarlo?
L'attuale configurazione è:
Processore: Pentium D915 2800MHz
Mobo: Asus P5kpl
Ram: 2 Gb ddr2 800 CL4 Corsair
HD: Seagate barracuda 300Gb
Masterizzatore Pioneer 115d
Case Cooler Master Cm690
Mouse usb e tastiera...
L'ali appunto è un corsair da 420W... non ho intenzione di overcloccare niente e l'unico componente che vorrei cambiare dopo la scheda video è il processore... dite che ce la faccio coi consumi?
Fosse stato da 500 ti avrei detto di si con sicurezza data la marca. Ma 420 boh, dicci quante ampere ha e vediamo
<^MORFEO^>
21-04-2009, 01:07
con un guadagno effettivo di quanto? 2fps se va bene? XD
.....
Ma infatti non ho detto che sia una cosa utile tenerla a quelle frequenze :asd:
Infatti io gioco a 800/1000 per adesso e mi ci trovo stupendamente! :D
Gli 860/1200 SE mai li userò, sarà solo per estrema necessità o per puro sfizio... :rolleyes:
Per il restante 95% del tempo in cui la uso solo per il 2D la lascio bella fredda a 150/225 con temp sul core di 37°C con 22°C in casa... E non ho ancora cambiato la pasta termica originale! Il che mi porterebbe ad un abbassamento delle temp anche di più di 5°C :oink:
scusa se te lo chiedo ma ho visto che nella tua firma è riportata la scritta "MORFEO-MOD"; ero curioso di sapere se magari avevi fatto qualche modifica hardware magari al solo sistema di raffreddamento. comunque ottimo risultato! :D
Si, ho fatto delle modifiche HW al sistema di raffreddamento... Diciamo che l'ho reso più efficiente e slienzioso :sofico:
Ventolone da 12cm diretto sul dissi, ventola da 9cm puntata sul dissi dei VDDC e una lamella in alluminio artigianale che devia una parte dell'aria della ventola da 12cm che non tocca il dissi direttamente sotto al dissi dove è a contatto diretto con la GPU... Ma non sono ancora soddisfatto e stò studiando il modo di racchiudere tutto questo in un involucro di plastica (stile dissi reference) che mi butti direttamente tutta l'aria fuori dal case. Cosa che sono sicuro mi faccia guadagnare sicuramente almeno 5°C in meno all'interno del case...
Per il resto il case è completamente sigillato e protetto da filtrini anti polvere. Dopo 4 mesi dal momento in cui l'ho assemblato per la prima volta, l'ho aperto per verificare la situazione polvere, e non ne ho trovato il minimo granellino dentro! Perfetto! :oink:
ero intenzionato a prendere una 4870 visto il calo di prezzo... volevo sapere, secondo voi il mio ali corsair da 420W la regge o mi tocca cambiarlo?
L'attuale configurazione è:
Processore: Pentium D915 2800MHz
Mobo: Asus P5kpl
Ram: 2 Gb ddr2 800 CL4 Corsair
HD: Seagate barracuda 300Gb
Masterizzatore Pioneer 115d
Case Cooler Master Cm690
Mouse usb e tastiera...
L'ali appunto è un corsair da 420W... non ho intenzione di overcloccare niente e l'unico componente che vorrei cambiare dopo la scheda video è il processore... dite che ce la faccio coi consumi?La regge senza problemi di sorta, non ti preoccupare ;)
All' inizio non sfrutteresti la scheda appieno a causa del processore...ma cambiandolo non avrai problemi.
L'ali continuerá a reggere tutto :)
dj_andrea
21-04-2009, 04:17
ciao a tutti quale mi consigliate come rapporto qualità e prezzo tra
HD4870 TOXIC 512MB GDDR5 LITE 176 €
HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIGN 148 €
HD4870 Gainward 512MB Golden Sample 165 €
io credo convenga la toxic perche e OC e ha la ventola vapor ottima ma ditemi voi
grazie
OEidolon
21-04-2009, 09:02
ciao a tutti quale mi consigliate come rapporto qualità e prezzo tra
HD4870 TOXIC 512MB GDDR5 LITE 176 €
HD4870 Sapphire 512MB TOXIC DESIGN 148 €
HD4870 Gainward 512MB Golden Sample 165 €
io credo convenga la toxic perche e OC e ha la ventola vapor ottima ma ditemi voi
grazie
si, la toxic è buona ma attento che a qualcuno ha dato problemi con i regolatori di tensione.
skyline_gtr
21-04-2009, 10:22
Qualcuno potrebbe, cortesemente, dirmi le dimensioni (lunghezza in primis) della scheda? Nel mio case ho circa 27cm di spazio, ma ho rimosso il rack inferiore degli HDD...
superpippo85
21-04-2009, 10:38
Qualcuno potrebbe, cortesemente, dirmi le dimensioni (lunghezza in primis) della scheda? Nel mio case ho circa 27cm di spazio, ma ho rimosso il rack inferiore degli HDD...
esattamente 24,1 cm di lunghezza, mentre è appena più alta della staffa di fissaggio al case :)
skyline_gtr
21-04-2009, 10:41
esattamente 24,1 cm di lunghezza, mentre è appena più alta della staffa di fissaggio al case :)
Graaaaazie.
Ottima notizia: è più lunga della mia 8800 GTS di appena 1 cm.
EDIT: Fischia! Abbiamo quasi la stessa config, eccezion fatta per l'alimentatore e il dissi della CPU: io ho un Corsair HX 620W, ed un Arctic Cooling Freezer 7 PRO.
surfmast3r
21-04-2009, 11:22
dubito fortemente, guarda il log di ATT per capire se oscilla tra i due valori
ninja ho controllato con i grafici di monitoraggio di att lanciando conan in dx10 e il vcore rimane a 1,08... credi che dovrei aumentarlo?
grazie per l'interessamento :)
dj_andrea
21-04-2009, 13:52
si, la toxic è buona ma attento che a qualcuno ha dato problemi con i regolatori di tensione.
quindi quale mi consigli?
ninja750
21-04-2009, 14:19
ninja ho controllato con i grafici di monitoraggio di att lanciando conan in dx10 e il vcore rimane a 1,08... credi che dovrei aumentarlo?
grazie per l'interessamento :)
rimane a 1.08 e le frequenze a 750mhz? impossibile dai :D
daviderules
21-04-2009, 17:14
sapete dirmi perchè con stalker (il primo) la scheda fa un casino incredibile? tipo un sibilo che con gli altri giochi non fa...
poi io ho l'amplificatore della chitarra accanto al pc e quando faccio partire stalker devo spegnerlo perchè fa un interferenza assurda...
Qualcuno che come ma fa diversi test con driver sa dirmi quale versione secondo voi gira meglio su XP 32bit?
ho provato 8.10, 8.12, 9.1, 9.2, 9.3, 9.4
attendo pareri per confrontarmi...
Ciao ragazzi ho un problemino...
Ho in prova due 4870 in crossfire. Da sole funzionano bene, in crossfire non va nulla.
Per spiegarci:
Ho una p5q pro, ali Coolemaster Extreme da 650W, 4 giga di ram etc etc..
Installo i drivers versione 9.4 su vista 64, mi riconosce le schede, installa tutto il software e sono ok.
Nel pannello CCC abilito il crossfire...e tac mi da un messaggio che dice che la seconda scheda video è stata disabilitata da windows (col relativo punto esclamativo in gestione periferiche).
Ho provato ad invertire le schede e non cambia niente. In giro non ho trovato molte informazioni al riguardo...avete qualche idea?
Grazie!
dj_andrea
21-04-2009, 18:41
ma veramente la toxic da tanti problemi? volevo prendere quella proprio perche ho visto che ha il nuovo dissipatore :fagiano:
ma veramente la toxic da tanti problemi? volevo prendere quella proprio perche ho visto che ha il nuovo dissipatore :fagiano:
lascia perdere...
(invece metti qualche tua impressione sull'EeePC...)
dj_andrea
21-04-2009, 19:11
lascia perdere...
(invece metti qualche tua impressione sull'EeePC...)
quella standard com'e invece?
surfmast3r
21-04-2009, 19:17
rimane a 1.08 e le frequenze a 750mhz? impossibile dai :D
ninja se vuoi ti posto un screen... perche dovrei dire fregnacce :D
io sto cercando di capire se la vga va bene cosi o è settata male
quella standard com'e invece?
le rev. 1 sono risultate per certi versi le migliori...
ne ho provato un bel po...
gestisci la ventola con ATT e sei OK
ninja se vuoi ti posto un screen... perche dovrei dire fregnacce :D
io sto cercando di capire se la vga va bene cosi o è settata male
non vedo la cosa così estrema...vista più volte
Per surfmast3r...
c'è da dire che a 750mhz di GPU dovrebbe stare a 1.263V
surfmast3r
21-04-2009, 19:32
non vedo la cosa così estrema...vista più volte
a dire il vero con il Vcore a 1.08 adesso nel 3d ho gpu @780 e memory@1000
secondo voi posso lasciare il vcore cosi basso o devo aumentarlo ?
sento anche un leggero fischio dalla vga quando lancio applicazioni 3d, l'assistenza della powercolor mi ha detto che è normale perche è la gpu che aumenta di frequenza che fa quel rumore..secondo voi è normale?
grazie per le risposte
surfmast3r
21-04-2009, 19:37
sapete dirmi perchè con stalker (il primo) la scheda fa un casino incredibile? tipo un sibilo che con gli altri giochi non fa...
poi io ho l'amplificatore della chitarra accanto al pc e quando faccio partire stalker devo spegnerlo perchè fa un interferenza assurda...
io sento il tuo stesso sibilo con diversi giochi la powercolor mi ha detto che è normale però effettivamente è fastidioso...un po mi puzza :p
a dire il vero con il Vcore a 1.08 adesso nel 3d ho gpu @780 e memory@1000
secondo voi posso lasciare il vcore cosi basso o devo aumentarlo ?
sento anche un leggero fischio dalla vga quando lancio applicazioni 3d, l'assistenza della powercolor mi ha detto che è normale perche è la gpu che aumenta di frequenza che fa quel rumore..secondo voi è normale?
grazie per le risposte
puoi stare tranquillo...tutto normale
lo fanno anche quelle di altre marche...
a volte non dipende nemmeno dalla scheda video...
a dire il vero con il Vcore a 1.08 adesso nel 3d ho gpu @780 e memory@1000
secondo voi posso lasciare il vcore cosi basso o devo aumentarlo ?
sento anche un leggero fischio dalla vga quando lancio applicazioni 3d, l'assistenza della powercolor mi ha detto che è normale perche è la gpu che aumenta di frequenza che fa quel rumore..secondo voi è normale?
grazie per le risposte
Per il voltaggio metti 1.263V ;)
daviderules
21-04-2009, 20:21
io sento il tuo stesso sibilo con diversi giochi la powercolor mi ha detto che è normale però effettivamente è fastidioso...un po mi puzza :p
boh dicono tutti che è normale, al limite visto che io e te lo percepiamo piu degli altri forse è sintomo del fatto che nelle powercolor è piu accentuato...
in ogni caso io ce l'ho da 4 mesi e non ho avuto problemi...
dj_andrea
21-04-2009, 20:23
a 204 euro posso prendere la 4890 1gb che dite?
ne vale la pena spendere di piu? ok ho un 19 pollici ma piu avanti se lo cambio .......
sennò prendo la 4870 standard come temperature come siamo con quella?
io sento il tuo stesso sibilo con diversi giochi la powercolor mi ha detto che è normale però effettivamente è fastidioso...un po mi puzza :p
io ho la sapphire toxic design all'inizio pensavo fosse l'alimentatore che nn ce la faceva quindi ho preso questo in firma xò continua lo stesso a farmelo
boh...
surfmast3r
21-04-2009, 20:40
io ho la sapphire toxic design all'inizio pensavo fosse l'alimentatore che nn ce la faceva quindi ho preso questo in firma xò continua lo stesso a farmelo
boh...
be il supporto tecnico dice che è normale e che è dovuto all'aumento della velocità di clock della gpu e quindi alla fine apparte il fastidio per il rumore non dovrebbe essere nessun problema.
Per quanto riguarda il Vcore l'ho alzato a 1.263 per il 3d con gpu@780 mem1000 e lo lascio a 1.08 a riposo
Children of Bodom
21-04-2009, 21:00
raga ho notato che le versioni da 512 sono piu overcloccabili.è vero o mi sbaglio?perchè leggo di gente che ha la 512 e riesce a overcloccare piu di me,io oltre 810/900 non riesco ad andare.le memorie non riesco ad alzarle se no i giochi crashano,con il core invece max 810.come mai?
raga ho notato che le versioni da 512 sono piu overcloccabili.è vero o mi sbaglio?perchè leggo di gente che ha la 512 e riesce a overcloccare piu di me,io oltre 810/900 non riesco ad andare.le memorie non riesco ad alzarle se no i giochi crashano,con il core invece max 810.come mai?
in effetti anche io sto vedendo che tutti quelli che come me hanno la 512mb la occano di +... infatti io ora sto a 815 e 1050 e va tutto benissimo!
Children of Bodom
21-04-2009, 21:09
in effetti anche io sto vedendo che tutti quelli che come me hanno la 512mb la occano di +... infatti io ora sto a 815 e 1050 e va tutto benissimo!boh,io se alzo anche di poco le memorie crasha,il core invece max 810 sono riuscito a portarlo.boh.c è qualche modo per aumentare e portare le memorie a 1000 anche in quella da 1 gb?
boh,io se alzo anche di poco le memorie crasha,il core invece max 810 sono riuscito a portarlo.boh.c è qualche modo per aumentare e portare le memorie a 1000 anche in quella da 1 gb?
non so sinceramente... ma io sto cercando di trovare un hardmode da fare... x poter spingere a 850 almeno il core..
superpippo85
21-04-2009, 21:41
non so sinceramente... ma io sto cercando di trovare un hardmode da fare... x poter spingere a 850 almeno il core..
questa è la più classica e diffusa hardmode per le HD49870:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/153
albeganasa
21-04-2009, 22:00
io ho la sapphire toxic design all'inizio pensavo fosse l'alimentatore che nn ce la faceva quindi ho preso questo in firma xò continua lo stesso a farmelo
boh...
Sono i condensatori, che a certe freq, sibilano!
Lo faceva anche la mia vecchia 8800GTX, solo con shadermark scena 17!
questa è la più classica e diffusa hardmode per le HD49870:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/153
ma qualcuno l ha fatta? che risultati si hanno?
ah qualcuno sa di questa? http://ceemic.pri.ee/hardware/hd4870/
superpippo85
21-04-2009, 22:31
guardate cosa ho trovato. se può servire a distinguere meglio le varie versioni....
http://img509.imageshack.us/img509/6643/4870versions.jpg
a 204 euro posso prendere la 4890 1gb che dite?
ne vale la pena spendere di piu? ok ho un 19 pollici ma piu avanti se lo cambio .......
sennò prendo la 4870 standard come temperature come siamo con quella?
Prendi una 4870...
Qualcuno che come ma fa diversi test con driver sa dirmi quale versione secondo voi gira meglio su XP 32bit?
ho provato 8.10, 8.12, 9.1, 9.2, 9.3, 9.4
attendo pareri per confrontarmi...
up
Ale55andr0
22-04-2009, 00:50
raga ho notato che le versioni da 512 sono piu overcloccabili.è vero o mi sbaglio?perchè leggo di gente che ha la 512 e riesce a overcloccare piu di me,io oltre 810/900 non riesco ad andare.le memorie non riesco ad alzarle se no i giochi crashano,con il core invece max 810.come mai?
in effetti anche io sto vedendo che tutti quelli che come me hanno la 512mb la occano di +... infatti io ora sto a 815 e 1050 e va tutto benissimo!
Ma porc...l'unico sfigato sono io che pur avendo una 512 non vado oltre i 940 di ram :muro:
Ale55andr0
22-04-2009, 00:52
questa è la più classica e diffusa hardmode per le HD49870:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/153
Orcavacca :eek: la vga da te citata avrà 8000 stream processor! A quanto la vendono? (:D)
Scorpitron
22-04-2009, 07:58
Ma porc...l'unico sfigato sono io che pur avendo una 512 non vado oltre i 940 di ram :muro:
c'è ki sta peggio io se supero i 900 mi da artefatti :D
<^MORFEO^>
22-04-2009, 07:59
Ma porc...l'unico sfigato sono io che pur avendo una 512 non vado oltre i 940 di ram :muro:
:mbe:
c'è ki sta peggio io se supero i 900 mi da artefatti :D
:eek:
Strano, davvero molto strano! :fagiano:
Scorpitron
22-04-2009, 08:05
:mbe:
:eek:
Strano, davvero molto strano! :fagiano:
eh ke ci volete fa :D mi supera tutti i test di stabilità ma se gioco si vedono artefatti a non finire
<^MORFEO^>
22-04-2009, 08:23
eh ke ci volete fa :D mi supera tutti i test di stabilità ma se gioco si vedono artefatti a non finire
Ancora più strano allora!
Non sarà per un problema di temperature?
Con ATT fino a che frequenze ti arrivano?
raga ho notato che le versioni da 512 sono piu overcloccabili.è vero o mi sbaglio?perchè leggo di gente che ha la 512 e riesce a overcloccare piu di me,io oltre 810/900 non riesco ad andare.le memorie non riesco ad alzarle se no i giochi crashano,con il core invece max 810.come mai?
Nel mio caso ti sbagli... la mia non regge con tutti i game neanche le frequenze di default per la Toxic... devo abbassare le RAM A 950 :mbe:
Qualcuno che come ma fa diversi test con driver sa dirmi quale versione secondo voi gira meglio su XP 32bit?
ho provato 8.10, 8.12, 9.1, 9.2, 9.3, 9.4
attendo pareri per confrontarmi...
possibile nessuno mi sappia dire nulla a tal proposito...
ninja750
22-04-2009, 09:44
Per il voltaggio metti 1.263V ;)
mi sono incuriosito stasera provo anche io a buttare nel profilo 3d un voltaggio minore, sono sicuro che si pianta tutto
ninja750
22-04-2009, 09:45
possibile nessuno mi sappia dire nulla a tal proposito...
direi che ormai il 90% degli utenti usa vista per ovvi motivi, anche tutti i raffronti driver che trovi per la rete sono fatti con questo SO
superpippo85
22-04-2009, 09:46
possibile nessuno mi sappia dire nulla a tal proposito...
beh considera che normalmente una nuova versione è quasi sempre migliore di quella precedente sia come stabilità che come compatibilità; tra l'altra dalla 9.1, mi sembra, il CCC è stato notevolmente alleggerito a beneficio della reattività di caricamento di windows!
quindi vai di 9.4 senza pensarci 2 volte! non ha senso rimanere indietro, se non per ovvie necessità :)
surfmast3r
22-04-2009, 09:47
:mbe:
:eek:
Strano, davvero molto strano! :fagiano:
la mia powercolor gira tranquillamente a 780/1000 con vcore a 1.08, non so se dovrei ritenermi fortunato o che...cmq ho contattato l'assistenza per chiedere se è normale che io abbia questo voltaggio di def cosi basso o se debba portarlo a 1.26 per rederla piu stabile (anche se devo dire che a 1.08 non ho mai notato artefatti) e l'unica cosa che mi hanno risposto è che alzare il voltaggio puo invalidare la garanzia :muro: ...
bha..nel profile 3d l'ho impostato a 1,26 ma a sto punto iniziano a venire dubbi, secondo voi dovrei riabbassarlo a 1.08?
superpippo85
22-04-2009, 09:50
la mia powercolor gira tranquillamente a 780/1000 con vcore a 1.08, non so se dovrei ritenermi fortunato o che...cmq ho contattato l'assistenza per chiedere se è normale che io abbia questo voltaggio di def cosi basso o se debba portarlo a 1.26 per rederla piu stabile (anche se devo dire che a 1.08 non ho mai notato artefatti) e l'unica cosa che mi hanno risposto è che alzare il voltaggio puo invalidare la garanzia :muro: ...
bha..nel profile 3d l'ho impostato a 1,26 ma a sto punto iniziano a venire dubbi, secondo voi dovrei riabbassarlo a 1.08?
ma scusa non potresti postare qualche screen di GPU-Z con bene in vista la voce relativa al voltaggio e contemporaneamente le frequenze? almeno ci rendiamo meglio conto di come sei messo effettivamente :)
surfmast3r
22-04-2009, 10:06
ma scusa non potresti postare qualche screen di GPU-Z con bene in vista la voce relativa al voltaggio e contemporaneamente le frequenze? almeno ci rendiamo meglio conto di come sei messo effettivamente :)
gpuz con questo modello di vga non visualizza il Vcore, questo è uno screen di ATT durante la scansione degli artefatti @ 780/1000 Vcore 1,08
http://img27.imageshack.us/img27/3268/49179477.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=49179477.jpg)
gpuz con questo modello di vga non visualizza il Vcore, questo è uno screen di ATT durante la scansione degli artefatti @ 780/1000 Vcore 1,08
http://img27.imageshack.us/img27/3268/49179477.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=49179477.jpg)
piuttosto che la scheda funzioni correttamente con quel voltaggio è molto più probabile che in realtà non venga applicato, come succedeva con le prime versioni di bios di queste schede
surfmast3r
22-04-2009, 10:35
piuttosto che la scheda funzioni correttamente con quel voltaggio è molto più probabile che in realtà non venga applicato, come succedeva con le prime versioni di bios di queste schede
be puo anche darsi...pero non sono io che lo ho applicato l'ho trovato cosi di default..
c'e un modo per verificare quel che dici cosi provo?
superpippo85
22-04-2009, 10:36
gpuz con questo modello di vga non visualizza il Vcore, questo è uno screen di ATT durante la scansione degli artefatti @ 780/1000 Vcore 1,08
http://img27.imageshack.us/img27/3268/49179477.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=49179477.jpg)
ecco dove sta l'errore di interpretazione! ti spiego meglio: ATT non ti visualizza il vero Vcore applicato in quel momento! il valore che vedi, ATT lo legge nella lista Vcore presente nel bios della scheda video ma non rappresenta il reale voltaggio applicato! pensa che a me visualizza 1,237 - 1,25 - 1,263 e 1,276 ma qualunque di questi scegliessi, il voltaggio rimaneva sempre uno e uno solo: 1,2625, cioè quello impostato di fabbrica. Non fare quindi affidamento su quei valori! A meno che la tua scheda non sia miracolata e riesca ad andare effettivamente con un voltaggio così basso ma ci credo molto poco :D
surfmast3r
22-04-2009, 10:46
be puo anche darsi...pero non sono io che lo ho applicato l'ho trovato cosi di default..
c'e un modo per verificare quel che dici cosi provo?
ho provato a fare lo stesso test con Vcore a 1.26 e confrontando le temperature con quest'ultimo voltaggio aumentano di 1,5-2° arrivati allo stesso minuto e mezzo di test...be non la considererei proprio una cosa attendibile ma in teoria essendo a voltaggio piu alto aumentata solo leggermente la temp puo effettivamente non cambiare nulla a livello di vcore e quindi essere un fake quel 1,08 (be in una teoria molto astratta :Prrr: ).
surfmast3r
22-04-2009, 10:48
ecco dove sta l'errore di interpretazione! ti spiego meglio: ATT non ti visualizza il vero Vcore applicato in quel momento! il valore che vedi, ATT lo legge nella lista Vcore presente nel bios della scheda video ma non rappresenta il reale voltaggio applicato! pensa che a me visualizza 1,237 - 1,25 - 1,263 e 1,276 ma qualunque di questi scegliessi, il voltaggio rimaneva sempre uno e uno solo: 1,2625, cioè quello impostato di fabbrica. Non fare quindi affidamento su quei valori! A meno che la tua scheda non sia miracolata e riesca ad andare effettivamente con un voltaggio così basso ma ci credo molto poco :D
se cambio Vcore da 1,08 a 1,26 nel grafico di monitoraggio aumenta
scusate ma non esiste un altro programma piu attendibile per leggere il vcore effettivo?
superpippo85
22-04-2009, 11:34
se cambio Vcore da 1,08 a 1,26 nel grafico di monitoraggio aumenta
scusate ma non esiste un altro programma piu attendibile per leggere il vcore effettivo?
non c'entra nulla! il grafico di monitoraggio di ATT visualizza il valore di Vcore scelto ma non quello realmente applicato! te lo confermo perchè ho provato direttamente io: il primo Vcore disponibile nella mia lista è, come ti avevo già scritto prima, 1,237 volt, ed infatti nel grafico di monitoraggio mi visualizza quel valore; solo che in realtà a quello corrispondono 0,825 volt REALI!!!!
surfmast3r
22-04-2009, 12:19
non c'entra nulla! il grafico di monitoraggio di ATT visualizza il valore di Vcore scelto ma non quello realmente applicato! te lo confermo perchè ho provato direttamente io: il primo Vcore disponibile nella mia lista è, come ti avevo già scritto prima, 1,237 volt, ed infatti nel grafico di monitoraggio mi visualizza quel valore; solo che in realtà a quello corrispondono 0,825 volt REALI!!!!
grazie per il chiarimento, solo un'ultima cosa ho provato sempre con il test di att a trovare la clock massima della gpu e con il Vcore a 1,08 a 815 iniziano gli artefatti, con 1,26 sale sopra gli 820, in teoria quindi qualcosa dovrebbe cambiare con i diversi settaggi; cmq la domanda è nel profilo del 3d lo imposto a 1,26 o lascio il settaggio a 1,08 dato che poi come dici la scheda dovrebbe gestirlo da sola?
grazie per l'aiuto :)
Scorpitron
22-04-2009, 12:25
Ancora più strano allora!
Non sarà per un problema di temperature?
Con ATT fino a che frequenze ti arrivano?
non penso sia un problema di temp perchè ATT ha un profilo di ventola piuttosto aggressivo a 60° ho impostato la ventola al 76% e la gpu rimane staibile a 60-66° i vccd salgono un pò ma non oltre gli 85° (esagerando)
superpippo85
22-04-2009, 12:44
grazie per il chiarimento, solo un'ultima cosa ho provato sempre con il test di att a trovare la clock massima della gpu e con il Vcore a 1,08 a 815 iniziano gli artefatti, con 1,26 sale sopra gli 820, in teoria quindi qualcosa dovrebbe cambiare con i diversi settaggi; cmq la domanda è nel profilo del 3d lo imposto a 1,26 o lascio il settaggio a 1,08 dato che poi come dici la scheda dovrebbe gestirlo da sola?
grazie per l'aiuto :)
tra 815 e 820 non c'è praticamente alcuna differenza! magari nella seconda sessione che hai fatto (quando sei arrivato a 820) hai avuto semplicemente più fortuna e il render3D non ha rilevato nulla per puro caso. comunque se davvero la tua scheda andasse a 1,08 volt di default e andasse poi a 1,2625 dovresti come minimo arrivare ALMENO a 840/850 mhz! invece come vedi praticamente di differenze non ne hai (5 mhz non rappresentano un incremento) proprio perchè il voltaggio in realtà rimane sempre quello di default! quindi lascia pure anche 1,08 in ATT che tanto non cambia nulla. spero di esseri stato d'aiuto ;)
ekerazha
22-04-2009, 12:49
Ecco fatto: ordinata la Sapphire Vapor-X da 1GB. Dopo due anni di nVidia (pienamente soddisfatto) ho deciso di tornare ad ATi, approfittando del buon rapporto prezzo/prestazioni dell' HD 4870.
Potrei seguirti a breve... io ho sempre avuto S3 e poi NVIDIA, ma potrei salire presto sul barcone ATI con quella stessa Vapor-X da 1 GB :D
surfmast3r
22-04-2009, 12:59
tra 815 e 820 non c'è praticamente alcuna differenza! magari nella seconda sessione che hai fatto (quando sei arrivato a 820) hai avuto semplicemente più fortuna e il render3D non ha rilevato nulla per puro caso. comunque se davvero la tua scheda andasse a 1,08 volt di default e andasse poi a 1,2625 dovresti come minimo arrivare ALMENO a 840/850 mhz! invece come vedi praticamente di differenze non ne hai (5 mhz non rappresentano un incremento) proprio perchè il voltaggio in realtà rimane sempre quello di default! quindi lascia pure anche 1,08 in ATT che tanto non cambia nulla. spero di esseri stato d'aiuto ;)
Grazie superpippo tutto chiaro :cincin:
m1llante75
22-04-2009, 13:20
Avrei intenzione di fare un cossfire di 4870 512mb avendone già una. ho un paio di dubbi però. Uno riguarda il quantitativo di vram, giocando a 1680x1050, non dovrebbero esserci problemi, se qualcuno l'ha sperimentato me lo consiglia?
Un altro dubbio riguarda il chipset della mia mobo essendo un p45 supporta un crossfire solo con 8x? Quanto incide questo sulle prestazioni???
daviderules
22-04-2009, 13:42
Ancora più strano allora!
Non sarà per un problema di temperature?
Con ATT fino a che frequenze ti arrivano?
WTF???!!!
cioè tu tieni le memorie a 1200??!!!
io ho la tua stessa scheda e se vado oltre i 1010 mi dà artefatti...
invece col core arrivo anche a 850...
skyline_gtr
22-04-2009, 13:52
Dannato corriete TNT...quanto ci mette???:muro:
ninja750
22-04-2009, 14:20
Avrei intenzione di fare un cossfire di 4870 512mb avendone già una. ho un paio di dubbi però. Uno riguarda il quantitativo di vram, giocando a 1680x1050, non dovrebbero esserci problemi, se qualcuno l'ha sperimentato me lo consiglia?
Un altro dubbio riguarda il chipset della mia mobo essendo un p45 supporta un crossfire solo con 8x? Quanto incide questo sulle prestazioni???
in 1680 non so quanto ti serva un CF
le differenze tra pci-x 8x e 16x variano tra il 10 e il 15% (vedi tom's) su una vga quindi complesivamente tra un cf 16-16 e un 16-8 cambierà il 7-8%
qualcuno di voi ha mai provato questa scheda video con age of empires 2?
xkè dovrei fare una lan con questo gioco, ma ho provato a farlo partire sul pc, si vede tutto ma arrivato al menù principale sparisce l'immagine e sul video appare la scritta "fuori scala"...però l'audio continua a sentirsi senza problemi...
avete qualke consiglio?
OEidolon
22-04-2009, 14:41
qualcuno di voi ha mai provato questa scheda video con age of empires 2?
xkè dovrei fare una lan con questo gioco, ma ho provato a farlo partire sul pc, si vede tutto ma arrivato al menù principale sparisce l'immagine e sul video appare la scritta "fuori scala"...però l'audio continua a sentirsi senza problemi...
avete qualke consiglio?
non è che magari devi impostare qualche settaggio in qualche file config?
non è che magari devi impostare qualche settaggio in qualche file config?
mmm no nn credo
mica può essere un problema della mia scheda video?
ekerazha
22-04-2009, 15:13
qualcuno di voi ha mai provato questa scheda video con age of empires 2?
xkè dovrei fare una lan con questo gioco, ma ho provato a farlo partire sul pc, si vede tutto ma arrivato al menù principale sparisce l'immagine e sul video appare la scritta "fuori scala"...però l'audio continua a sentirsi senza problemi...
avete qualke consiglio?
Secondo me il gioco prova a partire ad una risoluzione bassa (tipo 640x480 o 800x600) e magari il monitor non la tiene e ti compare quel messaggio.. prova a vedere se riesci a modificare la risoluzione esternamente al gioco (es. da qualche file di configurazione) e alzala.
Children of Bodom
22-04-2009, 15:42
Nel mio caso ti sbagli... la mia non regge con tutti i game neanche le frequenze di default per la Toxic... devo abbassare le RAM A 950 :mbe:qualcuno che ha la versione da 1 gb,magari la sapphire design come me,ed è riuscito ad overcloccarla tanto?
ninja750
22-04-2009, 15:46
qualcuno di voi ha mai provato questa scheda video con age of empires 2?
xkè dovrei fare una lan con questo gioco, ma ho provato a farlo partire sul pc, si vede tutto ma arrivato al menù principale sparisce l'immagine e sul video appare la scritta "fuori scala"...però l'audio continua a sentirsi senza problemi...
avete qualke consiglio?
fuori scala è al 100% un problema di refresh
fuori scala è al 100% un problema di refresh
secondo te come potrei risolvere?
dopo quello che è riusito a combinare surfmast3r mi è preso il pallino anche io ecco cs sono riuscito a fare...può darsi che i voltaggi nn siano stati applicati EFFETTIVAMENTE alla vga, ma, in idle se metto il profilo sempre 3D a v1.26 la temperatura aumenta di 3 gradi invece se metto il downvolt a v1.14 calano...mistero marchiato ATI HD4870
Ps: la mia è la toxic design
http://img15.imageshack.us/img15/514/43967748.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=43967748.jpg)
IlFantasma
22-04-2009, 19:00
qualcuno che ha la versione da 1 gb,magari la sapphire design come me,ed è riuscito ad overcloccarla tanto?
850/1000 testato con 3dmark06 senza problemi
875/1000 testato con 3dmark06 mi dava artefatti
non ho fatto prove intermedie tra 850 e 875, le ram si fermano a 1000 causa bios, sono sicuro che reggano di + !!!:muro:
qualcuno di voi ha mai provato questa scheda video con age of empires 2?
xkè dovrei fare una lan con questo gioco, ma ho provato a farlo partire sul pc, si vede tutto ma arrivato al menù principale sparisce l'immagine e sul video appare la scritta "fuori scala"...però l'audio continua a sentirsi senza problemi...
avete qualke consiglio?
il tuo monitor non aggancia la risoluzione che il gioco setta per il menu..
non centra niente la vga...
tu intendi questo gioco?
Age of Empires II: The Age of Kings
se è questo è del 1999 ed è 2D.
di certo usava risoluzioni che oggi un lcd non aggancia più.
il tuo monitor non aggancia la risoluzione che il gioco setta per il menu..
non centra niente la vga...
tu intendi questo gioco?
Age of Empires II: The Age of Kings
se è questo è del 1999 ed è 2D.
di certo usava risoluzioni che oggi un lcd non aggancia più.
bho nn credo, ci ho giocato fino a qualke giorno fa con l'altra configurazione, ed il monitor era lo stesso...quindi il monitor lo escluderei.
se non ricordo male quel gioco gira a 800x600 (default) o 1024x768
penso anche io che dipenda dal monitor più che dalla scheda video
prova a impostare dal CCC il mapping 1:1 in modo che lasci le bande nere e vedi se almeno così parte
Children of Bodom
22-04-2009, 19:56
850/1000 testato con 3dmark06 senza problemi
875/1000 testato con 3dmark06 mi dava artefatti
non ho fatto prove intermedie tra 850 e 875, le ram si fermano a 1000 causa bios, sono sicuro che reggano di + !!!:muro:boh,io con le ram se salgo anche a 940,mi crasha il gioco e mi dice che il driver ha smesso di funzionare.c è modo anch io di arrivare a 1000 e 850?
ninja750
22-04-2009, 20:23
secondo te come potrei risolvere?
ati tray tools metti un bypass a 50hz per 800x600 e 1024x768 come ti hanno consigliato
ati tray tools metti un bypass a 50hz per 800x600 e 1024x768 come ti hanno consigliato
k proverò
grazie per i consigli, vi farò sapere.
Beltra.it
22-04-2009, 21:59
dopo quello che è riusito a combinare surfmast3r mi è preso il pallino anche io ecco cs sono riuscito a fare...può darsi che i voltaggi nn siano stati applicati EFFETTIVAMENTE alla vga, ma, in idle se metto il profilo sempre 3D a v1.26 la temperatura aumenta di 3 gradi invece se metto il downvolt a v1.14 calano...mistero marchiato ATI HD4870
Ps: la mia è la toxic design
http://img15.imageshack.us/img15/514/43967748.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=43967748.jpg)
47A a +12v???
giusto un po' scettica :sbonk: :sbonk: :sbonk:
una gtx in full consuma 160W la 4870 consumerà forse 170 180W
570W direi un po' impossibile XD
47A a +12v???
giusto un po' scettica :sbonk: :sbonk: :sbonk:
una gtx in full consuma 160W la 4870 consumerà forse 170 180W
570W direi un po' impossibile XD
i 12v dove li hai visti? :p
47A a +12v???
giusto un po' scettica :sbonk: :sbonk: :sbonk:
una gtx in full consuma 160W la 4870 consumerà forse 170 180W
570W direi un po' impossibile XD
in effetti :stordita:
mi aggrego anche io+
felice possessore di una sapphire HD4870 toxic vapor-x 512Mb
appena ho tempo questo weekend assemblo la macchina, qualcosa da sapere in particolare? (tool, driver and so on...)
grazie
Scorpitron
23-04-2009, 07:54
mi aggrego anche io+
felice possessore di una sapphire HD4870 toxic vapor-x 512Mb
appena ho tempo questo weekend assemblo la macchina, qualcosa da sapere in particolare? (tool, driver and so on...)
grazie
installa ati tray tool e regolati la ventola a piacere
skyline_gtr
23-04-2009, 10:51
Finalmente ci siamo! E' arrivata!!
Mi sorge un dubbio: come mai il bundle è più povero di quello che si legge in rete? Mancano tutti i software aggiuntivi e il manuale "serio". Sul retro della scatola non sono menzionati, ma su tutte le recenzioni che ho letto, riguardo la VaporX da 1GB, era espressamente lodato il bundle...
TigerTank
23-04-2009, 10:55
Finalmente ci siamo! E' arrivata!!
Mi sorge un dubbio: come mai il bundle è più povero di quello che si legge in rete? Mancano tutti i software aggiuntivi e il manuale "serio". Sul retro della scatola non sono menzionati, ma su tutte le recenzioni che ho letto, riguardo la VaporX da 1GB, era espressamente lodato il bundle...
Purtroppo è una cosa che ho notato pure io diverse volte...all'estero propongono bundle più ricchi, qui da noi nella maggior parte dei casi sono risicatissimi...
skyline_gtr
23-04-2009, 11:38
Purtroppo è una cosa che ho notato pure io diverse volte...all'estero propongono bundle più ricchi, qui da noi nella maggior parte dei casi sono risicatissimi...
Non ci sono neanche i classici adattori VGA/DVI...S-Video...Component...boh!
Cmq la scheda funge, e non fa nenanche troppo rumore.
Ho appena preso una hd4870 vaporx 1gb .Sicuramente un buon affare dato che l ho pagata 70 euri dati al negoziante in cambio della mia hd2900xt fottuta in garanzia :fagiano:
Non riesco ancora a credere che la scheda giri a 750Mhz...La rumorosita' e' impercettibile ed e' la stessa di quando sta' in idle..
Ho provato con att ma nn capisco perche' nn mi modifica i valori della frequenza ma solo il fan....
Ho avuto anche dei dubbi su i connettori di alimentazione ma sembra ok.
Ho poi lanciato un gioco e son andato in ccc in overdrive ed effettivamente per qualche secondo segna 750mhz.
Pero' vi chiedo e' normale che la vaporx sia ugulmente silenziosa sia in 2d che in 3d??
Eppoi perche att non mi funge ??
ekerazha
23-04-2009, 11:58
Qualcuno qui sarebbe in grado, nel caso le avesse sentite entrambe, di dare un giudizio sul rumore prodotto da una 4870 1 GB Vapor-X rispetto ad una NVIDIA GTX 260 55 nm con dissipatore reference (che sembrerebbe abbastanza valido)?
Qualcuno qui sarebbe in grado, nel caso le avesse sentite entrambe, di dare un giudizio sul rumore prodotto da una 4870 1 GB Vapor-X rispetto ad una NVIDIA GTX 260 55 nm con dissipatore reference (che sembrerebbe abbastanza valido)?
Io ti posso dire solo della mia 4870 vaporx 1gb,il rumore prodotto e' appena percettibile .E dopo 20 min di crysis la temp non supera i 68 gradi .La ventola sta solo a 34% :D
E' per questo che ho dubbi che nel 3d mi vada a 750 mhz :D
ekerazha
23-04-2009, 12:24
Io ti posso dire solo della mia 4870 vaporx 1gb,il rumore prodotto e' appena percettibile .E dopo 20 min di crysis la temp non supera i 68 gradi .La ventola sta solo a 34% :D
E' per questo che ho dubbi che nel 3d mi vada a 750 mhz :D
Con roba tipo ATT, riusciresti a dirmi fino a quanto è possibile abbassare la velocità della ventola (in idle) mantenendo temperature accettabili?
Non ci sono neanche i classici adattori VGA/DVI...S-Video...Component...boh!
Cmq la scheda funge, e non fa nenanche troppo rumore.
io nella scatola ho trovato gli adattatori: dvi/vga, dvi/hdmi, s-video/compnent e s-video/rca giallo;
il cd con i driver,
e il ponte per il crossfire
ah e gli adattatori per alimentazione (molex/pci-ex)
edit: ma te hai la toxic rev.1 o 2? io ho la rev.1
Qualcuno qui sarebbe in grado, nel caso le avesse sentite entrambe, di dare un giudizio sul rumore prodotto da una 4870 1 GB Vapor-X rispetto ad una NVIDIA GTX 260 55 nm con dissipatore reference (che sembrerebbe abbastanza valido)?
per quel che può servire...
toxic 1Gb a 800 /1000 t max 65 gradi e rumore pressochè nullo... solo dopo ore la ventola supera il 30% di rotazione! amo questa scheda!
p.s. ho un case MOLTO ma MOLTO ben areato!:ciapet:
io nella scatola ho trovato gli adattatori: dvi/vga, dvi/hdmi, s-video/compnent e s-video/rca giallo;
il cd con i driver,
e il ponte per il crossfire
ah e gli adattatori per alimentazione (molex/pci-ex)
edit: ma te hai la toxic rev.1 o 2? io ho la rev.1
stesso bundle anche nella toxic design che avevo visto in una review ci dovevano essere anche i cd del 3d vantage, nero e un'altro cd che adesso nn mi ricordo
stesso bundle anche nella toxic design che avevo visto in una review ci dovevano essere anche i cd del 3d vantage, nero e un'altro cd che adesso nn mi ricordo
quello è il bundle per la toxic da 512mb , in quella da 1 gb non c sono quei cd :rolleyes:
skyline_gtr
23-04-2009, 13:13
Del bundle, in realtà mi freaga poco e niente, d'altronde -connettori alimentazione e cavo crossifire a parte- è tutta fuffa. Sono soddisfatto della scheda: veloce e silenziosa.
ekerazha
23-04-2009, 13:15
per quel che può servire...
toxic 1Gb a 800 /1000 t max 65 gradi e rumore pressochè nullo... solo dopo ore la ventola supera il 30% di rotazione! amo questa scheda!
p.s. ho un case MOLTO ma MOLTO ben areato!:ciapet:
Grazie :) qualcuno con la Vapor-X non Toxic mi sa dire qualcosa?
Diciamo che la cosa che mi interessa è, provando ad abbassare la velocità della ventola, quanto si riesce ad abbassarla in idle perchè le temperature rimangano accettabili?
Faccio un esempio... la NVIDIA GTX 260 ha di default la ventola in idle al 40% ma mediamente (ovviamente dipende anche dall'areazione del case) si riesce a portarla senza grossi problemi anche al 30%... mentre portandola al 25% le temperature iniziano a farsi altine...
... qualcuno saprebbe farmi un test del genere con la Vapor-X non toxic?
OEidolon
23-04-2009, 13:27
Purtroppo è una cosa che ho notato pure io diverse volte...all'estero propongono bundle più ricchi, qui da noi nella maggior parte dei casi sono risicatissimi...
è per via della pirateria... :asd:
skyline_gtr
23-04-2009, 13:28
Grazie :) qualcuno con la Vapor-X non Toxic mi sa dire qualcosa?
Diciamo che la cosa che mi interessa è, provando ad abbassare la velocità della ventola, quanto si riesce ad abbassarla in idle perchè le temperature rimangano accettabili?
Faccio un esempio... la NVIDIA GTX 260 ha di default la ventola in idle al 40% ma mediamente (ovviamente dipende anche dall'areazione del case) si riesce a portarla senza grossi problemi anche al 30%... mentre portandola al 25% le temperature iniziano a farsi altine...
... qualcuno saprebbe farmi un test del genere con la Vapor-X non toxic?
Guarda, lasciando la gestione automatica della ventola, essa ruota a circa 1190-1200rpm, pari al 20% (il minimo consentito dal CCC, in manuale) del regime max. Temperatura in idle 53°
RPM max: 4000+:eek:
ekerazha
23-04-2009, 13:34
Guarda, lasciando la gestione automatica della ventola, essa ruota a circa 1190-1200rpm, pari al 20% (il minimo consentito dal CCC, in manuale) del regime max. Temperatura in idle 53°
RPM max: 4000+:eek:
Quindi comunque non si riesce a portarla sotto ai 1200 rpm giusto?
Qualcuno ha provato a fare la vmod? con la sapphire 4870 512mb (pcb blu) dissi reference??
Oppure avete qualche link dove si vedono i risultati ed eventuali test fatti? grazie..:read:
Ho girato su zio google ma non ho trovato nessuna prova in vmod... :rolleyes:
RPM max: 4000+:eek:
avoja con la mia vecchia x1950xtx potevo settarla fino a 4900rpm circa:D :D
cmq io la tengo al 20% fissa in 2d a 250/270 di clock downvolt a 1.1 e faccio 32 gradi senza problemi
per il 3d la tengo con un rapporto 1:1 con i gradi (quindi a 60 gradi corrisponde il 60% della ventola) in questo caso è rumorosa ma con i vari rumori prodotti dai giochi nn me ne accorgo neanche della vga
ninja750
23-04-2009, 13:50
Eppoi perche att non mi funge ??
gpuz ti funziona? guarda il log di att e cerca di vedere se la scheda viene vista con gddr5 o hypermemory
skyline_gtr
23-04-2009, 13:52
Quindi comunque non si riesce a portarla sotto ai 1200 rpm giusto?
No, non credo sia possibile tramite i normali software in circolazione, e sinceramente non ne vedo l'utilità.
Comunque resta una scheda silenziosa, assolutamente (a regime massimo fa casino, ma sul serio).
ekerazha
23-04-2009, 13:58
No, non credo sia possibile tramite i normali software in circolazione, e sinceramente non ne vedo l'utilità.
Comunque resta una scheda silenziosa, assolutamente (a regime massimo fa casino, ma sul serio).
Per "regime massimo" intendi in full load o con la ventola portata al 100%?
(perchè presumo che in full load non vada proprio al 100%)
skyline_gtr
23-04-2009, 14:02
Per "regime massimo" intendi in full load o con la ventola portata al 100%?
(perchè presumo che in full load non vada proprio al 100%)
Sì, intendo RPM max.
In full load, no, la ventola non arriva certo a 4000rpm...sì e no 1800. Poi magari con l'estate le temp si alzeranno, e la velocità di conseguenza, in automatico.
Spero:stordita:
Vabbè che uso il pc al massimo fino a giugno:oink:
ekerazha
23-04-2009, 14:23
Sì, intendo RPM max.
In full load, no, la ventola non arriva certo a 4000rpm...sì e no 1800. Poi magari con l'estate le temp si alzeranno, e la velocità di conseguenza, in automatico.
Spero:stordita:
Vabbè che uso il pc al massimo fino a giugno:oink:
Ah be' :fagiano: a 4000 rpm non esiste nulla di silenzioso :D peccato però per il margine... se fosse stata a 1100-1200 rpm tipo al 30%, magari al 20% si poteva provare a portarla poco sotto ai 1000 e la silenziosità ne avrebbe guadagnato ulteriormente.
Ah be' :fagiano: a 4000 rpm non esiste nulla di silenzioso :D peccato però per il margine... se fosse stata a 1100-1200 rpm tipo al 30%, magari al 20% si poteva provare a portarla poco sotto ai 1000 e la silenziosità ne avrebbe guadagnato ulteriormente.
la ventola la puoi impostare anche allo 0% , utilizzando ATT, cmq con la toxic o 0% o 20% non senti alcuna differenza d rumore telo assicuro
ekerazha
23-04-2009, 14:40
la ventola la puoi impostare anche allo 0% , utilizzando ATT, cmq con la toxic o 0% o 20% non senti alcuna differenza d rumore telo assicuro
Oddio a 0% dovrebbe essere ferma :stordita:
Magari visivamente ti dice 0% ma poi in realtà non scende sotto una certa percentuale (il suddetto 20%?).
Oddio a 0% dovrebbe essere ferma :stordita:
Magari visivamente ti dice 0% ma poi in realtà non scende sotto una certa percentuale (il suddetto 20%?).
allo 0% viaggia a 296 RPM e al 20% va a 1455 RPM, provato ora ora
ekerazha
23-04-2009, 15:02
allo 0% viaggia a 296 RPM e al 20% va a 1455 RPM, provato ora ora
:sbavvv:
Però tu hai la Toxic, qualcuno sa dirmi qualcosa della Vapor-X non-toxic?
skyline_gtr
23-04-2009, 16:18
:sbavvv:
Però tu hai la Toxic, qualcuno sa dirmi qualcosa della Vapor-X non-toxic?
Io ho la Vapor-X....e con Ati Tray Tools, anche impostando a 0% non scende sotto i 1190rpm.
ekerazha
23-04-2009, 16:19
Io ho la Vapor-X....e con Ati Tray Tools, anche impostando a 0% non scende sotto i 1190rpm.
:(
skyline_gtr
23-04-2009, 16:40
:(
Si può sapere perchè mai dovresti far scendere la velocità al di sotto di 1190rpm?
Ho la 4870 vaporx 1gb e con att 1.5.9 vorrei provare a impostare le frequenze....ma la scheda rimane sempre piantata sui 500mhz
E nemmeno nel pannello ati overdrive riesco :(
ekerazha
23-04-2009, 19:47
Si può sapere perchè mai dovresti far scendere la velocità al di sotto di 1190rpm?
Perchè solitamente per la mia sensibilità acustica, le ventole che superano i 1000 rpm circa mi risultano rumorose... a questo punto sono davvero indeciso con la NVIDIA GTX 260 perchè lì la ventola posso limarla ulteriormente... anche se questa 4870 Vapor-X mi piace davvero
Ho bisogno di un consiglio.
Ho fatto un po di test.
Da 75% di ventola a 100% non ci sono differenze in temperatura. La sv arriva sempre a max 80gpu e 86 memorie e non va oltre.
L'unica diff è che la media passa da 74-80 a 77-83.
Ora, a 75% con un po' di audio la ventola non la sento, e son contento. Invece da 85% in poi si sente per forza sempre e comunque. Quindi mi farebbe notevolmente piacere lasciarla a 75%, e impostare att per andare a 100% una volta superati gli 80 sulla gpu.
Considerate le diff di temperatura media che dite posso farlo o starei più sicuro con la ventola a palla?Tenete anche presente che la mia sv non ha sensori sull'alimentazione quindi non so a quanto sta, ma se la temp max è la stessa, non dovrebbe essere uguale pure sui vdcc?
Beltra.it
23-04-2009, 22:01
Ho bisogno di un consiglio.
Ho fatto un po di test.
Da 75% di ventola a 100% non ci sono differenze in temperatura. La sv arriva sempre a max 80gpu e 86 memorie e non va oltre.
L'unica diff è che la media passa da 74-80 a 77-83.
Ora, a 75% con un po' di audio la ventola non la sento, e son contento. Invece da 85% in poi si sente per forza sempre e comunque. Quindi mi farebbe notevolmente piacere lasciarla a 75%, e impostare att per andare a 100% una volta superati gli 80 sulla gpu.
Considerate le diff di temperatura media che dite posso farlo o starei più sicuro con la ventola a palla?Tenete anche presente che la mia sv non ha sensori sull'alimentazione quindi non so a quanto sta, ma se la temp max è la stessa, non dovrebbe essere uguale pure sui vdcc?
ma che case hai per tenere la ventola a 75?? cioè la mia gtx al 100% non arriva nemmeno a fare il rumore che fa la 4870 design al 50% ... come fai resistere tenendola così? O.o
IlFantasma
23-04-2009, 22:40
oggi ho finalmente installato crysis....
temp subito oltre gli 80°C, ho visto un picco di 86°C con frequenze 825/1000.
si è bloccato 3 volte il video, ma poi si è ripristinato, alla 4° volta si è impallallato tutto e ho dovuto resettare :muro:
ma che case hai per tenere la ventola a 75?? cioè la mia gtx al 100% non arriva nemmeno a fare il rumore che fa la 4870 design al 50% ... come fai resistere tenendola così? O.o
E' una 4870 S. design totalmente sfigata come temperature lo so.
Ho un armor+ mx(12 in immissione 12 in estrazione 23 contro la sv) a cui ho aggiunto pure una ventola di sfogo sotto la sv per evitare che il calore si condensasse in quel punto......Tutto il resto del pc ha temperature ottime..è solo sta sv.......
C'è poco da fare, come temperatura di picco fa sempre 80-86.....Ho pure provato a tenere il case aperto e a sparargli contro un ventilatore a max potenza :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: niente da fare le temp max sono sempre quelle.....
Non voglio mandarla in rma, per prima cosa xkè lo gia mandata una volta, la prima non funzionava, e non mi va di restare senza sv altro tempo... Secondo xkè funziona perfettamente che rma dovrei fare?XD
Eh la ventola io fino a 65%(a cui arriva giusto con pfs leggeri, o cmq con rts e compagnia bella) nn la sento, a 75% come ho scritto con un po di audio non si sente, ma andando oltre sono caxxi........Penso che sia il case in acciaio ad attutire il rumore boh.
Cmq sia, riguardo alla mia domanda(guardate 2 post indietro XD) che dite?
oggi ho finalmente installato crysis....
temp subito oltre gli 80°C, ho visto un picco di 86°C con frequenze 825/1000.
si è bloccato 3 volte il video, ma poi si è ripristinato, alla 4° volta si è impallallato tutto e ho dovuto resettare :muro:
Qualcuno che fa le mie stesse temp, almeno mi sento meno sfigato XD.
Però te sei occato e avrai la ventola a regime piu basso di me sicuramente XD.
Io a 1680 guadagnavo giusto 2 gradi .....
m1llante75
23-04-2009, 22:45
Dopo un po (mezz'ora) di Crysis dx10 very high con core volt 1.325 con gpu 825mhz e ram 1000mhz (era solo una prova) le mie temp sono max sono state.
gpu core 65
gputemp(dispIO) 65.5
gputemp (memIO) 81
gputemp (shadercore) 76.5
VDDC slave #1 80
VDDC slave #2 83
VDDC slave #3 81
Dato che smontando il dissi ho visto che i pad delle Vram erano abbastanza sporchi volevo sapere se le temp della ram sono troppo alte e quale temp è da ritenere accettabile:) ??
Wolfhang
23-04-2009, 22:47
Dopo un po (mezz'ora) di Crysis dx10 very high con core volt 1.325 (era solo una prova) le mie temp sono max sono state.
gpu core 65
gputemp(dispIO) 65.5
gputemp (memIO) 81
gputemp (shadercore) 76.5
VDDC slave #1 80
VDDC slave #2 83
VDDC slave #3 81
Dato che smontando il dissi ho visto che i pad delle Vram erano abbastanza sporchi volevo sapere se le temp della ram sono troppo alte e quale temp è da ritenere accettabile:) ??
tranquillo, le temp sono buone...
m1llante75
23-04-2009, 22:55
x skulz
se le tue temp sono alte è possibile che pad o/e pasta termica siano messi male. non vedo altre possibilità.... vedi tu:)
IlFantasma
23-04-2009, 22:56
Qualcuno che fa le mie stesse temp, almeno mi sento meno sfigato XD.
Però te sei occato e avrai la ventola a regime piu basso di me sicuramente XD.
Io a 1680 guadagnavo giusto 2 gradi .....
ad 86°C la ventola giro al 70%... e si sente!
però avevo il case chiuso (pochissimo ricircolo) e nella stanza 25°C
x skulz
se le tue temp sono alte è possibile che pad o/e pasta termica siano messi male. non vedo altre possibilità.... vedi tu:)
Ho immaginato, ma messi male sia su gpu che ram possibile?XD
Cmq non ho mai smontato una sv, non mi arrischio...:doh:
@IlFantasma
ma 86 sulla gpu?no quelli mai raggiunti XD
Cmq 33 gradi in stanza io XD, fa caldo qua :cry:
Cmq ho notato questo:
sia prima(1280*1024), che ora che gioco a 1920*1080, la temp non ha mai superato gli 80gpu 86mem.Come ho detto nemmeno aumentando la velocita o mettendoci un ventilatore, niente, arriva li come max e bum....
Dato che a 75% non mi da fastidio, posso stare tranquillissimo con quella temp di picco?
Ragazzi ma invece di farvi tante seghe mentali fate qualcosa di utile, e' la terza volta che pongo questa semplice domanda
Possibile che a nessuno sia capitato di avere ati tool che nn gestisce le frequenze della hd4870??
Ragazzi ma invece di farvi tante seghe mentali fate qualcosa di utile, e' la terza volta che pongo questa semplice domanda
Possibile che a nessuno sia capitato di avere ati tool che nn gestisce le frequenze della hd4870??
In che senso scusa?
GpuZ lo tengo sempre aperto mentre gioco e segna sempre le frequenze di default.
Ragazzi ma invece di farvi tante seghe mentali fate qualcosa di utile, e' la terza volta che pongo questa semplice domanda
Possibile che a nessuno sia capitato di avere ati tool che nn gestisce le frequenze della hd4870??
in questa guida sicuramente troverai le risposte alle tutte tue domande ;)
eccola : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407 :D
Ho provato diversi programmi oltre ad ati tool anche ati try tool e amdgpuclock
ma nessuno riesce a variare la frequenza del vcore della hd4870 . Ma ho la scheda difettosa????
in questa guida sicuramente troverai le risposte alle tutte tue domande ;)
eccola : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407 :D
Grazie ho risolto installando l ultima versione di att dal sito da te segnalato :)
Stranamente guru3d aveva una versione precedente :muro:
La scheda e' perfettamente funzionante e perfettamente silenziosa e potente :D
In autunno vedro' di farla gestire da un quad i7 che al momento e' "overcheap"
.Per ora il mio 5600+ arranca a starle dietro ma rispetto alla hd2900 i vantaggi ci sono eccome :p
ninja750
24-04-2009, 07:34
Ho provato diversi programmi oltre ad ati tool anche ati try tool e amdgpuclock
ma nessuno riesce a variare la frequenza del vcore della hd4870 . Ma ho la scheda difettosa????
l'overdrive del CCC?
scusate esco un attimo OT, hoi mandato la mia 4870 in RMA ho chiamato lo shop online e mi ha detto che ha loro volta l'hanno mandata in RMA, ma è normale che devo attendere che ritorni dall'RMA o lo shop dovrebbe sostituirmi la mia e poi attendere che gli ritorni?
scusate esco un attimo OT, hoi mandato la mia 4870 in RMA ho chiamato lo shop online e mi ha detto che ha loro volta l'hanno mandata in RMA, ma è normale che devo attendere che ritorni dall'RMA o lo shop dovrebbe sostituirmi la mia e poi attendere che gli ritorni?
Dipende dallo shop. In generale la mandano in rma quasi tutti.
Io la comprai apposta da uno shop che garantiva la sostituzione istantanea.
Infatti la mandai di venerdi, e il martedi-mercoledì dopo mi arrivò la sv nuova :sofico:
LordCloud
24-04-2009, 16:33
scusate esco un attimo OT, hoi mandato la mia 4870 in RMA ho chiamato lo shop online e mi ha detto che ha loro volta l'hanno mandata in RMA, ma è normale che devo attendere che ritorni dall'RMA o lo shop dovrebbe sostituirmi la mia e poi attendere che gli ritorni?
è tutto normale... lo shop effettua l'rma con il fornitore oppure la sostituzione/riparazione direttamente con la casa madre
ragazzi, l'overdrive del CCC è affidabile? cioè, posso ritenere stabile la scheda con le frequenze da lui impostate? lo chiedo perchè il test spara le frequenze al massimo possibile, sono fortunato? :D
kirkluigi
24-04-2009, 17:45
ragazzi ho la configurazione in firma...oggi ho cambiato dissipatore cpu col nirvana e quando ho montato il tutto il pc è partito ma non parte il monitor...sulla scheda video si accendono le 3 luci rosse d1601, d1602, d1603...ho smontato e rimontato il tutto mille volte...la scheda video inoltre l ho testata su un altro pc e funziona...qualcuno sa dirmi dove potrebbe essere il problema?...grazie
donrobus
24-04-2009, 18:18
ragazzi ho la configurazione in firma...oggi ho cambiato dissipatore cpu col nirvana e quando ho montato il tutto il pc è partito ma non parte il monitor...sulla scheda video si accendono le 3 luci rosse d1601, d1602, d1603...ho smontato e rimontato il tutto mille volte...la scheda video inoltre l ho testata su un altro pc e funziona...qualcuno sa dirmi dove potrebbe essere il problema?...grazie
Secondo me di alimentazione...oppure errato montaggio del dissy con conseguente innalzamento delle temp e blocco di sicurezza della cpu o della mobo...metti su un'altra vga e verifica che il procio non si sia fritto
kirkluigi
24-04-2009, 18:59
Secondo me di alimentazione...oppure errato montaggio del dissy con conseguente innalzamento delle temp e blocco di sicurezza della cpu o della mobo...metti su un'altra vga e verifica che il procio non si sia fritto
la vga l ho testata su un altro pc e funziona..il dissi è il nirvana ed è facile da montare...quello che è strano è che pare che funzioni tutto normale ma sulla vga ci sono queste tre luci rosse che nn fanno partire il monitor....nn ci capisco piu niente...
ninja750
24-04-2009, 19:06
ragazzi, l'overdrive del CCC è affidabile? cioè, posso ritenere stabile la scheda con le frequenze da lui impostate? lo chiedo perchè il test spara le frequenze al massimo possibile, sono fortunato? :D
che frequenze?
che frequenze?
i 9.3 mi hanno dato 840/1180. adesso ripeto il test con i 9.4 che a quanto pare integrano un test nuovo.
Ciao a tutti.
Volendo prendere una 4870, quale modello mi consigliate come rapporto prezzo/qualità costruttiva e dissipazione?
Grazie.
Scorpitron
24-04-2009, 21:35
Ciao a tutti.
Volendo prendere una 4870, quale modello mi consigliate come rapporto prezzo/qualità costruttiva e dissipazione?
Grazie.
beh io mi butterei su quella più economica che trovo perchè alla fine basta regolare la ventola con ATTe ho una scheda potente,performante e a "basso costo"
beh io mi butterei su quella più economica che trovo perchè alla fine basta regolare la ventola con ATTe ho una scheda potente,performante e a "basso costo"
Mi consigli di prendere la 512MB per giocare a 1680 sul monitor in signature? A 148 euri è segnalata la "toxic design". Come va come dissi?
Scorpitron
24-04-2009, 22:28
Mi consigli di prendere la 512MB per giocare a 1680 sul monitor in signature? A 148 euri è segnalata la "toxic design". Come va come dissi?
beh a sto punto con 20 euri in più di prendi quelal da 1gb con lo stesso dissy che è veramente ottimo
beh a sto punto con 20 euri in più di prendi quelal da 1gb con lo stesso dissy che è veramente ottimo
Mi dici, anche in pvt se qui è un problema, dove trovo questo modello da 1gb? Sui siti c'è un po' di confusione visto che mischiano le foto di quelle col dissi rosso (credo sia il primo uscito).
Ultimo punto, a 170 euro si trova anche la GTX260 216sp. Non vorrei bestemmiare nominandola in questo thread. E considerate pure che sono con ATI da una vita, mi ci sono sempre trovato bene. Giusto per dovere di cronaca, dite che comunque sono alla pari?
daviderules
24-04-2009, 23:33
no, la gtx 260 216sp è un pelo meglio, se puoi permettertela prendi quella imho.
lo dico assolutamente in modo oggettivo dato che sono user ati :)
Mi consigli di prendere la 512MB per giocare a 1680 sul monitor in signature? A 148 euri è segnalata la "toxic design". Come va come dissi?
la 512 và benissimo a 1920x1080:sofico:
Mi consigli di prendere la 512MB per giocare a 1680 sul monitor in signature? A 148 euri è segnalata la "toxic design". Come va come dissi?
prendi una versione qualsiasi ma a un giga, non c'è paragone, prova la differenza con crysis warhead e gta4 e mi saprai dire, sono appena passato dalla 512mb al giga(4890) e a 1680x1050 con filtri la differenza è notevole, e secondo me il merito maggiore è la quantita di ram doppia, non tanto le frequenze, anche se sto a 940x4200mhz
Esiste un modo per spingere di più l'oc direttamente dai catalist?
Il massimo è 790 di core, c'è possibilità di portarlo a 850?
Sogeking
25-04-2009, 12:34
Esiste un modo per spingere di più l'oc direttamente dai catalist?
Il massimo è 790 di core, c'è possibilità di portarlo a 850?
Devi prima modificare il bios e poi riesci a fare l'oc
è per via della pirateria... :asd:
:asd:
ekerazha
25-04-2009, 18:55
Ho visto che il connettore a 4-pin della ventola della Vapor-X (non Toxic) è "a vista", qualcuno saprebbe dirmi se è agilmente scollegabile come un normalissimo connettore o se è fissato/incollato in qualche modo?
IlFantasma
26-04-2009, 11:35
da ieri sto giocando a crysis, bel gioco, molto coinvolgente...
lo sto giocando a 1680x1050 con impostazioni su elevate e medie e sta sempre sopra i 30 fps, le temp sempre sopra gli 80°C per la gpu.
la cosa strana è che se facio oc della vga si blocca.
ninja750
26-04-2009, 11:58
Ho una Gaimward 4870 512Mb a doppio slot e ho un grosso problema: la scheda scalda talmente tanto che mi porta le temperature di CPU e di sistema a oltre i 47°. Faccio presente che ho un I7 920 a default con un mega dissipatore Noctua e un case molto ben areato (lian li PC-A20). Con una Ati X1600XT le temperature calano drasticamente... (26° e anche meno)
Come posso fare??? Tnks
hai una delle prime release? le ultime hanno l'aria in estrazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.