View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Ciao ragazzi :)
Mi rifaccio vivo in questo thread, per parlare di un nuovo dissipatore per la piccola...
Avevo adocchiato l'ARCTIC COOLING Accelero TWIN TURBO
http://www.compuline.it/storage/imgprodotto/16198_big.jpg
Che ne pensate? C'è di meglio attualmente per la nostra bambina?
In un negozio online di roma dicono di poterlo avere a disposizione in una settimana...
P.S: Io ho come bios il VER011.003.000.001.029254 . Mi consigliate di cambiarlo? Se si con quale versione (e dove si prende :D)?
Grazie!
SwatMaster
02-09-2008, 16:52
Su Prokoo è disponibile già da una settimana circa, al costo di 25€. ;)
major1977
02-09-2008, 16:54
ma sta scheda quanto scalda?? :confused:
SwatMaster
02-09-2008, 16:56
Tanto. :asd:
robertino75
02-09-2008, 16:56
Non ce la fai a giocare a grid con 8x a quella risoluzione
lo dici perchè l'hai provato?perchè l'ho provato e gira lentissimo...volevo sentire da qualcun'altro che l'ha provato se è per lui la stessa cosa.
cmq già 4xMSAA và più che bene ^^
robertino75
02-09-2008, 17:01
Tanto. :asd:
si scalda...però se la setti un pò e sei disposto a sopportare un pò di rumore della ventola(che mentre giochi manco senti se tieni il volume delle casse più alto del minimo)si riescono anche ad avere temperature accettabili considerando anche che fà ancora un sacco caldo...
io ora con il profilo 2D a 500/400 e la ventola al 30% sto a 49gradi
in 3D a 750/900 con la ventola al 40% sto intorno ai 68-69gradi
non male direi :D
Su Prokoo è disponibile già da una settimana circa, al costo di 25€. ;)
Dici che è un buon acquisto?
lo dici perchè l'hai provato?perchè l'ho provato e gira lentissimo...volevo sentire da qualcun'altro che l'ha provato se è per lui la stessa cosa.
cmq già 4xMSAA và più che bene ^^
Lo dico perchè conosco grid in cui i filtri ci mettono niente a saturarti la ram, ed è bastata una rapida ricerca con google:
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=12031727&postcount=22
elninus85
02-09-2008, 17:07
Ciao raga, ma della 4870 da 1 gb si sa qualcosa? Ho visto che qualche shop l'ha messa in listino anche se ancora non è disponibile, ma delle prestazioni si sa qualcosa? è uscito qualche test o ancora niente? E io che speravo arrivasse per inizio agosto... :O
up
SwatMaster
02-09-2008, 17:08
si scalda...però se la setti un pò e sei disposto a sopportare un pò di rumore della ventola(che mentre giochi manco senti se tieni il volume delle casse più alto del minimo)si riescono anche ad avere temperature accettabili considerando anche che fà ancora un sacco caldo...
io ora con il profilo 2D a 500/400 e la ventola al 30% sto a 49gradi
in 3D a 750/900 con la ventola al 40% sto intorno ai 68-69gradi
non male direi :D
;)
Dici che è un buon acquisto?
IMHO è un acquisto inutile. Nel senso che il dissi reference va già benissimo per mantenere la scheda entro le sue temperature di operatività, ed al massimo puoi rempre ritoccare la velocità della ventola in varie maniere (vedi Bios, ATT).
Io ho acquistato una Club3d occata con dissi della Zerotherm solo per uno sfizio, nulla di più. Inoltre c'è da dire che cambiando il dissi, perdi la garanzia sulla scheda... Guarda te. ;)
up
La tua domanda ha già trovato risposta in queste pagine. Prova a controllarle. :)
major1977
02-09-2008, 17:16
si scalda...però se la setti un pò e sei disposto a sopportare un pò di rumore della ventola(che mentre giochi manco senti se tieni il volume delle casse più alto del minimo)si riescono anche ad avere temperature accettabili considerando anche che fà ancora un sacco caldo...
io ora con il profilo 2D a 500/400 e la ventola al 30% sto a 49gradi
in 3D a 750/900 con la ventola al 40% sto intorno ai 68-69gradi
non male direi :D
scusa robertino siccome prenderei la tua stessa scheda avresti voglia di spiegarmi come hai fatto a settare quei profili?..attualmente avendo una 8800gt utilizzo riva..
THX! :)
scusa robertino siccome prenderei la tua stessa scheda avresti voglia di spiegarmi come hai fatto a settare quei profili?..attualmente avendo una 8800gt utilizzo riva..
THX! :)
puoi usare anche con la 4870 riva turner creando i profili.....oppure att anche se se non lo sai usare è un po un problema :)
puoi usare anche con la 4870 riva turner creando i profili.....oppure att anche se se non lo sai usare è un po un problema :)
rivatuner lo hai provato per caso? perchè sia io che un altro paio di utenti abbiamo notato che sembra non si possano creare perchè non fa distinzioni 2d/3d
rivatuner lo hai provato per caso? perchè sia io che un altro paio di utenti abbiamo notato che sembra non si possano creare perchè non fa distinzioni 2d/3d
a si profili 2d 3d no....pero della ventola si ;)
scusate se mi intrometto ma ne approfitto: come si vedono le temp con questa scheda? prima avevo una 8600gt e con everest avevo la voce GPU, ma ora mi è sparita... e pure con atitool e rivatuner non riesco a trovare le temp..
tra l'altro con crysis a volte mi crasha e finisce a schermata blu dandomi hardware malfunction... secondo voi possono essere le temp?
thx
Ho un problema:
Ho flashiato con il bios di Bhairava quello con ventola aggressiva e frequenze modificate.
Prima di farlo ho disinstallato tutto ATi e poi usato driver sweeper e ccleaner.
Praticamente se guardo sul pannello Ati overdrive mi dice che current clock setting è 160/300, ma se guardo con Techpowerup vedo che sono a 750/300 infatti la ventola gira semrep sui 35% per mantenere la temperatura stabille 54°.
HO winXp sp3 quindi non c'è il problema che areo me la butta a palla...
avete qualche idea di cosa puo essere?:confused:
Bhairava
02-09-2008, 18:27
Ho un problema:
Ho flashiato con il bios di Bhairava quello con ventola aggressiva e frequenze modificate.
Prima di farlo ho disinstallato tutto ATi e poi usato driver sweeper e ccleaner.
Praticamente se guardo sul pannello Ati overdrive mi dice che current clock setting è 160/300, ma se guardo con Techpowerup vedo che sono a 750/300 infatti la ventola gira semrep sui 35% per mantenere la temperatura stabille 54°.
HO winXp sp3 quindi non c'è il problema che areo me la butta a palla...
avete qualche idea di cosa puo essere?:confused:
Qualunque sia il motivo che porta questo malfunzionamento, sconsiglio di flashare i miei bios che sono ormai vetusti. Molto meglio utilizzare i bios rev2 in abbinamento ai profili di Ati tray tool per ottimizzare consumi e ventola.
raga, non mi ricordo se l'ho letto qua o altrove, ma si prospetta un taglio prezzi o sbaglio per settebre/ottobre?
raga, non mi ricordo se l'ho letto qua o altrove, ma si prospetta un taglio prezzi o sbaglio per settebre/ottobre?
speriamo....sicuramente quando uscira la gtx260+ ci sara e via col triple crossfire x :asd:
-noxius-
02-09-2008, 19:05
Scusate, una domanda ..
Ma a cosa serve flashare il bios ed invalidare la garanzia se con ATT (prima) e rivatuner (adesso) si può cambiare il regime della ventola ed overcloccare a bestia ?
q3aquaking
02-09-2008, 19:08
MEGLIO RIVATUNER O ATT?
MEGLIO NON FLASHARE O FLASHARE?
-noxius-
02-09-2008, 19:15
;)
IMHO è un acquisto inutile. Nel senso che il dissi reference va già benissimo per mantenere la scheda entro le sue temperature di operatività, ed al massimo puoi rempre ritoccare la velocità della ventola in varie maniere (vedi Bios, ATT).
Io ho acquistato una Club3d occata con dissi della Zerotherm solo per uno sfizio, nulla di più. Inoltre c'è da dire che cambiando il dissi, perdi la garanzia sulla scheda... Guarda te. ;)
La tua domanda ha già trovato risposta in queste pagine. Prova a controllarle. :)
Dici che è un buon acquisto?
Ciao ragazzi :)
Mi rifaccio vivo in questo thread, per parlare di un nuovo dissipatore per la piccola...
Avevo adocchiato l'ARCTIC COOLING Accelero TWIN TURBO
http://www.compuline.it/storage/imgprodotto/16198_big.jpg
Che ne pensate? C'è di meglio attualmente per la nostra bambina?
In un negozio online di roma dicono di poterlo avere a disposizione in una settimana...
P.S: Io ho come bios il VER011.003.000.001.029254 . Mi consigliate di cambiarlo? Se si con quale versione (e dove si prende :D)?
Grazie!
Acquisto inutile non saprei . Date le mie passate esperienze con dissi aftermarket vi posso dire che alla fine il gioco, se costa poco (non 50 e passa euro) , vale la candela .
Minori temperature di esercizio (e grazie al cavolo :) )
rumorosità tendente a zero per la sola vga
maggiore margine di OC (un buon 7% in più di prestazioni io non lo butterei via ;) )
ti metti l'anima in pace e dimentichi quelle odiose e pericolose temperature da fornetto :rolleyes:
Comunque non credo che questo nuovo dissipatore dell'AC possa essere interessante sotto il punto di vista prestazionale . C'è scritto 120w di picco e quindi al massimo potrebbe andare alla perfezione su una 4850 . Per le nostre bestioline, che scaldano davvero salendo con l'overclock (1.26 di Vcore , quanto le 8800GTS 512 overcloccate mediante Vmod hardware e 150w W da dissipare, mica robbetta !) , secondo me sarebbe molto meglio questo , però costerà davvero caro (magari con 2 nanoxia da 92mm..) :
Thermalright T-Rad2 VGA cooler
http://en.expreview.com/2008/08/16/showing-off-the-power-of-dual-fan-thermalright-t-rad2-gpu-cooler-review/1/
Questa volta, a differenza delle altre e della controparte, però devo fare i complimenti a chi ha progettato il dissipatore stock, davvero ben fatto e potente al punto giusto in situazioni critiche . COMUNQUE , OCCHIO AL VRM !!!!!!!!!!!!
Perchè ? Tanta gente purtroppo , si fa i conti un pò troppo velocemente ed in modo troppo approssimativo , rischiando di fare la frittata come più volte è successo :rolleyes: . Quel CHIP , ed il PCB , vanno dissipati in modo adeguato !
Persino l'HR03GT è inutile con queste schede video , figuratevi il resto (motivo per cui , allo stato attuale, non ho ancora cambiato il dissipatore originale, nemmeno per cambiare la pasta termica )
K Reloaded
02-09-2008, 20:12
si ma io nn capisco una cosa, a che serve flashare il bios della VGA se si cambia dissipatore?
TigerTank
02-09-2008, 20:19
si ma io nn capisco una cosa, a che serve flashare il bios della VGA se si cambia dissipatore?
nel mio caso a gestire meglio i consumi tramite ATT con il bios "rev.2" ;)
K Reloaded
02-09-2008, 20:23
nel mio caso a gestire meglio i consumi tramite ATT con il bios "rev.2" ;)
xò con i CCC è possibile far si che la VGA pompi solo in 3D ... io mi ricordo quando avevo la 1800XT :sofico: ci misi su uno Zalman vf900 nn avevo rumore e avrei potuto flashare per poter sbloccare i limitatori ... con lo Zalman sempre al 100% (inudibile) ...
Non è che potete postare i profili di ATT? :P sto cercando di capirci qualcosa...ma sono abituato a riva tuner..e su Att per adesso non ci ho messo mano.
Altro cosa..mi pare di aver capito che CCC va disinstallato ....sia se sistemi la roba con ATT e sia con Riva?
Su rivatuner i voltaggi si possono cambiarE?
MEGLIO RIVATUNER O ATT?
MEGLIO NON FLASHARE O FLASHARE?
Decisamente ATT per le HD4xx0 ;)
Meglio il flash per la gestione dei voltaggi e quindi dei consumi in 2D...ma ha, come controparte, il problema della garanzia.
bye
K Reloaded
02-09-2008, 20:45
Non è che potete postare i profili di ATT? :P sto cercando di capirci qualcosa...ma sono abituato a riva tuner..e su Att per adesso non ci ho messo mano.
Altro cosa..mi pare di aver capito che CCC va disinstallato ....sia se sistemi la roba con ATT e sia con Riva?
Su rivatuner i voltaggi si possono cambiarE?
ATT dovrebbe inibire i CCC avendo drivers diversi ... xò nn son mica certo che ATT sia migliore dei CCC ... anzi ...
infatti è nettamente migliore :o
se nn disistalli o nn chiudi il ccc att funzia a cazzo e mi sembra anche normale...
K Reloaded
02-09-2008, 21:12
infatti è nettamente migliore :o
se nn disistalli o nn chiudi il ccc att funzia a cazzo e mi sembra anche normale...
si ma ripeto benchmark alla mano siamo sicuri che ATT sia meglio? io sapevo che era il contrario ... poi se le cose son cambiate ...
Ma se flasho il bios con una versione più recente ed ho problemi, riesco almeno bootare il pc in Dos? Perchè se così fosse si potrebbe riflashare il bios da Dos.
K Reloaded
02-09-2008, 21:26
Ma se flasho il bios con una versione più recente ed ho problemi, riesco almeno bootare il pc in Dos? Perchè se così fosse si potrebbe riflashare il bios da Dos.
no, devi per forza avere un'altra vga da mettere sul primo slot ...:read:
Bhairava
02-09-2008, 21:28
Scusate, una domanda ..
Ma a cosa serve flashare il bios ed invalidare la garanzia se con ATT (prima) e rivatuner (adesso) si può cambiare il regime della ventola ed overcloccare a bestia ?
Flashare il bios era vitale prima del supporto di ATT, per abbassare i consumi.
Ora, è cmq auspicabile flashare quelle schede che hanno il bios rev1 con il bios rev2, per migliorare il Powerplay.
Per quanto riguarda la ventola, a mio avviso è preferibile in ogni caso editare il bios con RBE per personalizzare la funziona transfer mode, che rispetto alla tabella di ATT, garantisce maggiore fluidità nel duty cicle. La tabella resta comq un buon metodo.
ATT dovrebbe inibire i CCC avendo drivers diversi ... xò nn son mica certo che ATT sia migliore dei CCC ... anzi ...
si ma ripeto benchmark alla mano siamo sicuri che ATT sia meglio? io sapevo che era il contrario ... poi se le cose son cambiate ...
ATT è infinitamente meglio di quel ridicolo software chiamato CCC.
Per un assaggio delle potenzialità di ATT date un'occhiata qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=217673.
In più c'è la possibilità di avere dei grafici di monitoraggio spettacolari, un On Screen Display utilissimo, e i plugin per il controllo dei processori AMD e Intel.
Tutte cose che quella truffa chiamata CCC non ha.
K Reloaded
02-09-2008, 21:31
Flashare il bios era vitale prima del supporto di ATT, per abbassare i consumi.
Ora, è cmq auspicabile flashare quelle schede che hanno il bios rev1 con il bios rev2, per migliorare il Powerplay.
Per quanto riguarda la ventola, a mio avviso è preferibile in ogni caso editare il bios con RBE per personalizzare la funziona transfer mode, che rispetto alla tabella di ATT, garantisce maggiore fluidità nel duty cicle. La tabella resta comq un buon metodo.
ATT è infinitamente meglio di quel ridicolo software chiamato CCC.
Per un assaggio delle potenzialità di ATT date un'occhiata qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=217673.
In più c'è la possibilità di avere dei grafici di monitoraggio spettacolari, un On Screen Display utilissimo, e i plugin per il controllo dei processori AMD e Intel.
Tutte cose che quella truffa chiamata CCC non ha.
OK preso nota ... :read: :D giusto una cosa se dovessi cambiare dissi? ovviamente la gestione ventolame andrebbe a farsi friggere giusto? e che dissi consiglieresti? thx
Bhairava
02-09-2008, 21:35
OK preso nota ... :read: :D giusto una cosa se dovessi cambiare dissi? ovviamente la gestione ventolame andrebbe a farsi friggere giusto? e che dissi consiglieresti? thx
La ventola, se collegata alla scheda madre, si può controllare tramite utility apposite. Altrimenti la si collega a un rheobus.
Oppure si prende una ventola molto silenziosa e la si tiene costante.
Non saprei che dissipatore consigliare, ho sempre tenuto l'equipaggiamento stock. Secondo me dovresti cambiare dissipatore solo se intendi fare un overclock pesante con relativa vmod, altrimenti sono soldi buttati.
K Reloaded
02-09-2008, 21:41
La ventola, se collegata alla scheda madre, si può controllare tramite utility apposite. Altrimenti la si collega a un rheobus.
Oppure si prende una ventola molto silenziosa e la si tiene costante.
Non saprei che dissipatore consigliare, ho sempre tenuto l'equipaggiamento stock. Secondo me dovresti cambiare dissipatore solo se intendi fare un overclock pesante con relativa vmod, altrimenti sono soldi buttati.
ti ringrazio per la risposta ... hai dissolto alcuni dubbi che avevo ... ;)
riguardo la ventola intendi la ventola stock? e con che cosa la gestirei via mobo? come rheobus avevo in mente uno scythe quello con il rilevamento temperature ... solo che io di queste macchine nn ho particolare fiducia ... almeno per quanto concerne l'attaccarci i dissipatori di cpu/gpu ...
-noxius-
02-09-2008, 21:41
Flashare il bios era vitale prima del supporto di ATT, per abbassare i consumi.
Ora, è cmq auspicabile flashare quelle schede che hanno il bios rev1 con il bios rev2, per migliorare il Powerplay.
Per quanto riguarda la ventola, a mio avviso è preferibile in ogni caso editare il bios con RBE per personalizzare la funziona transfer mode, che rispetto alla tabella di ATT, garantisce maggiore fluidità nel duty cicle. La tabella resta comq un buon metodo.
Certo, ma ora non ha molto senso eccetto quei pochi euro risparmiati in un anno ;)
giuseppe73
02-09-2008, 21:45
OK preso nota ... :read: :D giusto una cosa se dovessi cambiare dissi? ovviamente la gestione ventolame andrebbe a farsi friggere giusto? e che dissi consiglieresti? thx
ciao reloaded e da un po' che non ci si sente ,vedo che ennesimamente abbiamo interessi comuni:D . se e compatibile (e dal sito arctic cooling sembra di si ) l'accelero s1 rev.2 ,quello che io ho per la 8800gt ,chedimi e per me piu performante del twin turbo , massa radiante piu ampia e sopra ci puoi mettere una 12 o una 14 . io c'elo senza niente:eek: e mai superato 62c° . come mobo ancora niente?
Bhairava
02-09-2008, 21:47
ti ringrazio per la risposta ... hai dissolto alcuni dubbi che avevo ... ;)
riguardo la ventola intendi la ventola stock? e con che cosa la gestirei via mobo? come rheobus avevo in mente uno scythe quello con il rilevamento temperature ... solo che io di queste macchine nn ho particolare fiducia ... almeno per quanto concerne l'attaccarci i dissipatori di cpu/gpu ...
No, intendevo la ventola che monteresti sul dissipatore aftermarket che scegli. Potresti gestirla con le utility in dotazione delle scheda madre. Ad esempio le schede madri Asus possono gestire le ventole con PC Probe, o una cosa simile, ma non mi risulta che sia molto efficace (non l'ho mai provato).
Ci sono molti rheobus schythe ottimi, ma la possibilità di controllare la temperatura della vga non esiste. Dovresti mettere la sonda fra la gpu e l'heatsink, e non sarebbe molto furbo. Oppure metteresti la sonda sul retro del PCB, in corrispondenza della gpu, ma avresti una indicazione molto alpprossimativa.
In ogni caso non esiste un rehobus in grado di controllare la velocità di una ventola in base alla temperatura rilevata, quindi dovresti regolarne la velocità manualmente.
Ma, ripeto, se non hai intenzione di vmoddare, il dissy stock (cioè quello che è in dotazione alla vga) è più che sufficiente.
K Reloaded
02-09-2008, 21:50
ciao reloaded e da un po' che non ci si sente ,vedo che ennesimamente abbiamo interessi comuni:D . se e compatibile (e dal sito arctic cooling sembra di si ) l'accelero s1 rev.2 ,quello che io ho per la 8800gt ,chedimi e per me piu performante del twin turbo , massa radiante piu ampia e sopra ci puoi mettere una 12 o una 14 . io c'elo senza niente:eek: e mai superato 62c° . come mobo ancora niente?
uhm Beppe sta cosa la voglio valutare ... xò appunto nn voglio buttare grana a caso ... :) xò tu sei sulla 8800 ... e di solito le nVidia scaldano parecchio di meno ... boh vederemo ... :)
ps. la mobo? :asd: lascia perdere và ... :D cmq ad oggi la bilancia pende verso la DK P45 ... vediamo se nn salta fuori qualche news ...
K Reloaded
02-09-2008, 21:52
No, intendevo la ventola che monteresti sul dissipatore aftermarket che scegli. Potresti gestirla con le utility in dotazione delle scheda madre. Ad esempio le schede madri Asus possono gestire le ventole con PC Probe, o una cosa simile, ma non mi risulta che sia molto efficace (non l'ho mai provato).
Ci sono molti rheobus schythe ottimi, ma la possibilità di controllare la temperatura della vga non esiste. Dovresti mettere la sonda fra la gpu e l'heatsink, e non sarebbe molto furbo. Oppure metteresti la sonda sul retro del PCB, in corrispondenza della gpu, ma avresti una indicazione molto alpprossimativa.
In ogni caso non esiste un rehobus in grado di controllare la velocità di una ventola in base alla temperatura rilevata, quindi dovresti regolarne la velocità manualmente.
Ma, ripeto, se non hai intenzione di vmoddare, il dissy stock (cioè quello che è in dotazione alla vga) è più che sufficiente.
ah ok ora è tutto chiaro ... :)
ps. la Sapphire è la migliore della serie?
Bhairava
02-09-2008, 21:53
ah ok ora è tutto chiaro ... :)
ps. la Sapphire è la migliore della serie?
Le reference boards sono tutte uguali.
giuseppe73
02-09-2008, 21:57
[QUOTE=K Reloaded;23927269]uhm Beppe sta cosa la voglio valutare ... xò appunto nn voglio buttare grana a caso ... :) xò tu sei sulla 8800 ... e di solito le nVidia scaldano parecchio di meno ... boh vederemo ... :)
forse le altre nvidia la mia col dissy ref. oltre a fare un casino da paura mi arrivava anche a 82 c° e prima che venisse l'estate mi sono premunito;)
TigerTank
02-09-2008, 22:03
ATT è infinitamente meglio di quel ridicolo software chiamato CCC.
Per un assaggio delle potenzialità di ATT date un'occhiata qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=217673.
In più c'è la possibilità di avere dei grafici di monitoraggio spettacolari, un On Screen Display utilissimo, e i plugin per il controllo dei processori AMD e Intel.
Tutte cose che quella truffa chiamata CCC non ha.
Quoto al 100%, io ho messo solo drivers+ATT. Ovviamente bisogna aver pazienza per gli eventuali bug residui...Ray fà già tanto senza "sponsor".
poi vuoi mettere la comodità della funzione per gli screenshot associabile ad un tasto rapido e che funziona pure per fare screen al desktop? :D
q3aquaking
02-09-2008, 22:05
Decisamente ATT per le HD4xx0 ;)
Meglio il flash per la gestione dei voltaggi e quindi dei consumi in 2D...ma ha, come controparte, il problema della garanzia.
bye
ok allora meglio ke nn tocchi il bios
att
ho fatto 2 profili
2d 300/300 ventola che parte da 25% in corrispondenza dei 60 gradi
3d 800/1100 ventola che parte da 28% in corrispondenza dei 60 gradi
voltaggio default
ho capioto che se voglio cambiare voltaggio devo fachare ...ma quanto risparmi se downvolto nel 2d?(in termini di watts)
pensate ke i profili che ho fatto sono fatti male?
in 2d sto a 61gradi
in 3d sforo i 75 gradi.forse la ventola dovrei settarla meglio.
mi date i vostri set di ventole con att?
come immaggine intendo.
il mio nn lo emtto visto ke è fatto male suppongo.
Ciao ragazzi :)
Mi rifaccio vivo in questo thread, per parlare di un nuovo dissipatore per la piccola...
Avevo adocchiato l'ARCTIC COOLING Accelero TWIN TURBO
http://www.compuline.it/storage/imgprodotto/16198_big.jpg
Che ne pensate? C'è di meglio attualmente per la nostra bambina?
In un negozio online di roma dicono di poterlo avere a disposizione in una settimana...
P.S: Io ho come bios il VER011.003.000.001.029254 . Mi consigliate di cambiarlo? Se si con quale versione (e dove si prende :D)?
Grazie!
Riguardo la versione bios cosa mi consigliate di fare? Flashando garanzia ciao ciao?
Ma per sbloccare i voltaggi verso l'alto non esiste nessun modo, neppure tramite flash del bios?
Onestamente prima di abbassarli mi interesserebbe vedere come si comporta le scheda alzandoli visto che il dissipatore a costo di rumorosità maggiore dovrebbe reggere non pochi gradi in più (gira praticamente sempre attorno al 50%).
Oltretutto i voltaggi di defaul per il 3D non sono elevatissimi, quindi un pochino si potrebbe osare...
TheDarkAngel
02-09-2008, 22:45
Ma per sbloccare i voltaggi verso l'alto non esiste nessun modo, neppure tramite flash del bios?
Onestamente prima di abbassarli mi interesserebbe vedere come si comporta le scheda alzandoli visto che il dissipatore a costo di rumorosità maggiore dovrebbe reggere non pochi gradi in più (gira praticamente sempre attorno al 50%).
Oltretutto i voltaggi di defaul per il 3D non sono elevatissimi, quindi un pochino si potrebbe osare...
non si può
non si può
Che inchiappolata!!
Ok che devono vendere le X2, però se con i voltaggi di default si arriva a 820 circa non oso immaginare dove arriverebbe dandogli qualcosina in più!!!
Sicuramente sugli 850 ci arriverebbe, ora ci arriva (la mia) ma non è stabile..e forse si potrebbe anche osare di più
TheDarkAngel
02-09-2008, 22:56
Che inchiappolata!!
Ok che devono vendere le X2, però se con i voltaggi di default si arriva a 820 circa non oso immaginare dove arriverebbe dandogli qualcosina in più!!!
Sicuramente sugli 850 ci arriverebbe, ora ci arriva (la mia) ma non è stabile..e forse si potrebbe anche osare di più
ad acqua mi è passata da 830mhz ( dissi stock) a 890, indubbiamente se avessi 1.3/1.35v sarebbe tutt'altra cosa
TheDarkAngel
02-09-2008, 22:59
Devo aggiungere una nota sul bios nuovo che montano le sapphire, posso chiamarlo rev3 :asd:? , il downvolt di att funziona correttamente perchè passo da 12A con 1.2625v a 9.5A selezionando 1.083v
ad acqua mi è passata da 830mhz ( dissi stock) a 890, indubbiamente se avessi 1.3/1.35v sarebbe tutt'altra cosa
Infatti è esattamente quello che intendevo, i voltaggi di dafault a 1,2 sono bassini, credo si potrebbe osare tranquillamente fino a quanto dici tu...
Ma tecnicamente cosa ne impedisce la modifica anche tramite bios?
Sono provesti modelli unlock, perchè sinceramente questa cosa mi fa storce parecchio il naso...
-noxius-
02-09-2008, 23:03
Infatti è esattamente quello che intendevo, i voltaggi di dafault a 1,2 sono bassini, credo si potrebbe osare tranquillamente fino a quanto dici tu...
Ma tecnicamente cosa ne impedisce la modifica anche tramite bios?
Sono provesti modelli unlock, perchè sinceramente questa cosa mi fa storce parecchio il naso...
1.26 di Vcore a default ti fa storcere il naso ? E ci credo che scalda, con questi voltaggi ! Guarda che i voltaggi stanno a posto, io fossi in voi mi preoccuperei più della dissipazione e dell'alimentazione, che del resto ;)
K Reloaded
02-09-2008, 23:05
Riguardo la versione bios cosa mi consigliate di fare? Flashando garanzia ciao ciao?
se sono ufficiali nn credo ... altrimenti xchè li rilasciano? :mbe:
1.26 di Vcore a default ti fa storcere il naso ? E ci credo che scalda, con questi voltaggi ! Guarda che i voltaggi stanno a posto, io fossi in voi mi preoccuperei più della dissipazione e dell'alimentazione, che del resto ;)
Ma si stava parlando di overclock, DarkAngel poi va ad acqua, credo che la possibilità di un minimo overvolt non gli farebbe certo schido...
Inoltre anche ad aria non mi è sembrato che il limite fossero le temperature o l'alimentazione, ma proprio il voltaggio oltre gli 820/830
-noxius-
02-09-2008, 23:18
Ma si stava parlando di overclock, DarkAngel poi va ad acqua, credo che la possibilità di un minimo overvolt non gli farebbe certo schido...
Inoltre anche ad aria non mi è sembrato che il limite fossero le temperature o l'alimentazione, ma proprio il voltaggio oltre gli 820/830
Certo, lo so che si stava parlando di OC sennò perchè avrei tirato in ballo il voltaggio in 3D ? ;) .
Certo, però ricordati che se da una parte il core è raffreddato a liquido, non lo è il resto e si è visto che purtroppo con queste schede c'è da andarci con i piedi di piombo . Il VRM che se mettiamo solo il WB , inizia a scaldare di brutto ed a provocare BSOD oppure reset forzati a causa temperatura (senza considerare ''rotture'') ; il pcb che scalda parecchio , le ram che hanno una temperatura mediamente maggiore di 10 gradi rispetto al resto delle componenti , e che si bruciano subito se overcloccate ad alte frequenze senza l'adeguato controllo delle temperature .
Insomma , c'è gente che pur montando un WB e dissini, l'ha dovuta buttare per non aver dissipato zone altrettanto importanti .
In merito al voltaggio necessario per salire ulteriormente . Il fatto che questo ragazzo, a liquido , sia salito sino ad 890 già parla chiaro ; 830 è il limite SOLO grazie alla dissipazione utilizzata .
Solo dopo si può iniziare a parlare di voltaggi e direi che prima di arrivarci, appunto, sono altri i problemi a cui dobbiamo far fronte :read: .
Capito il discorso ? ;)
8800GT REV1 :
frequenze default : 660/ linked con shaders - 900
Dissipatore stock : sino 84 gradi in load con crysis
OC ''STOCK'' : 690-700/ 1750 se non erro , 970
ACCELERO S1 + 2 ventole + dissini : 720-1860-1070
Temperature : 39 - 55/56 load furmark
Voltaggio ? In entrambi i casi identico ovvero 1.05V in load
Con un voltaggio ad 1.1 sarei potuto arrivare a 750/760(+) - 1950(+) - 1070 (+)
Morale : dissipiamo bene queste 4870 , poi DOPO iniziamo aparlare di voltaggi ..
Consiglio spassionato, eh ;)
robertino75
02-09-2008, 23:19
Devo aggiungere una nota sul bios nuovo che montano le sapphire, posso chiamarlo rev3 :asd:? , il downvolt di att funziona correttamente perchè passo da 12A con 1.2625v a 9.5A selezionando 1.083v
ora che l'hai detto ho controllato anche io...nonostante GPU-Z mi segni ancora 1.2625 sotto la voce VDDC...a VDDC current impostando 1.083 da ATT mi passa da 14.9A a 12.2A.
edit : come frequenze in 2D ora ho messo 450/350 ed è sceso a 9.5A.
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:22
ora che l'hai detto ho controllato anche io...nonostante GPU-Z mi segni ancora 1.2625 sotto la voce VDDC...a VDDC current impostando 1.083 da ATT mi passa da 14.9A a 12.2A.
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A :D
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:24
Certo, lo so che si stava parlando di OC sennò perchè avrei tirato in ballo il voltaggio in 3D ? ;) .
Certo, però ricordati che se da una parte il core è raffreddato a liquido, non lo è il resto e si è visto che purtroppo con queste schede c'è da andarci con i piedi di piombo . Il VRM che se mettiamo solo il WB , inizia a scaldare di brutto ed a provocare BSOD oppure reset forzati a causa temperatura (senza considerare ''rotture'') ; il pcb che scalda parecchio , le ram che hanno una temperatura mediamente maggiore di 10 gradi rispetto al resto delle componenti , e che si bruciano subito se overcloccate ad alte frequenze senza l'adeguato controllo delle temperature .
Insomma , c'è gente che pur montando un WB e dissini, l'ha dovuta buttare per non aver dissipato zone altrettanto importanti .
In merito al voltaggio necessario per salire ulteriormente . Il fatto che questo ragazzo, a liquido , sia salito sino ad 890 già parla chiaro ; 830 è il limite SOLO grazie alla dissipazione utilizzata .
Solo dopo si può iniziare a parlare di voltaggi e direi che prima di arrivarci, appunto, sono altri i problemi a cui dobbiamo far fronte :read: .
Capito il discorso ? ;)
Io ho smontato la placca del dissipatore e l'ho rimontata, sul vtec scoperto ho messo un dissipatore, così come sul resto della placca in modo da facilitare la dissipazione, tant'è che a 890mhz sotto furmark dopo 1 ora i vddc mi segnavano appena 84°c ^_^ La mia scheda patisce tutto fuorché il caldo :asd:
-noxius-
02-09-2008, 23:25
Io ho smontato la placca del dissipatore e l'ho rimontata, sul vtec scoperto ho messo un dissipatore, così come sul resto della placca in modo da facilitare la dissipazione, tant'è che a 890mhz sotto furmark dopo 1 ora i vddc mi segnavano appena 84°c ^_^ La mia scheda patisce tutto fuorché il caldo
Allora vedi che ho ragione ? Guarda quanto scaldano , appunto , anche i mosfet lì presenti ! (*)
A quanto stava il core ? Scommetto sotto i 55 .. :read:
(*) : per chi non fosse informato , ci sono 3 sensori .
CORE (dove magari è montato il WB->Temp basse anche in load)
RAM (belle alte senza WB)
VDCC (belle alte a causa dell'elevato voltaggio e dell'impossibilità di dissiparle a liquido)
robertino75
02-09-2008, 23:27
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A :D
a me ATT non mi fà scendere sotto i 450 di core....:fagiano:
edit : l'ho chiuso e riaperto..ora mi fà scende :asd:
bah :asd:
ma non sarà troppo basso 150/200?:wtf:
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:28
Ok , ma a quanto stava il core ? Scommetto sotto i 55 .. :read:
L'acqua la mantengo a temperatura costante con un refri a 19-20°c e sulla gpu segnava 27°c ( credo il sensore comunque sia sballato almeno +15°c rispetto alla temperatura acqua con i 240w dissipati deve farli )
Allora vedi che ho ragione ? Guarda quanto scaldano , appunto , anche i mosfet lì presenti !
ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte :asd: e non ho mai provato oltre 15 minuti di furmark, fai una prova dopo 1 ora e vedi la temperatura segnata ^_^
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:29
a me ATT non mi fà scendere sotto i 450 di core....:fagiano:
destro su icona att->Strumenti_opzioni->Impostazioni generali->Avanzate
e qui troverai la voce usa limiti overclock, io ho esteso da -150% a +150%
-noxius-
02-09-2008, 23:32
L'acqua la mantengo a temperatura costante con un refri a 19-20°c e sulla gpu segnava 27°c ( credo il sensore comunque sia sballato almeno +15°c rispetto alla temperatura acqua con i 240w dissipati deve farli )
ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte :asd:
Appunto :Perfido:
Come vedi tutto torna, felice di essere smentito ;)
ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte e non ho mai provato oltre 15 minuti di furmark, fai una prova dopo 1 ora e vedi la temperatura segnata ^_^
Sei pazzo ad avviare furmark su queste schede (:ciapet: ) , io non lo farei nemmeno sotto tortura, specialemnte se con la ventola al 29% coem stava a default !! Ti credo che le hanno bruciate, a me è arrivata a 104 gradi in load ma con crysis e senza OC, figurati con furmark (in un armor con 3 120x120 ed ottima dissipazione ma ZERO CONDIZIONATORI !) .
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:33
Appunto :Perfido:
Come vedi tutto torna, felice di essere smentito ;)
si io contestavo il fatto che la scheda a liquido avesse problemi, invece è solo questione di dissipare quello che in origine era dissipato, una volta risolto questo punto le temperature saranno pure minori dei famosi vddc che causavano morte prematura della vga
Sei pazzo ad avviare furmark su queste schede (:ciapet: ) , io non lo farei nemmeno sotto tortura, specialemnte se con la ventola al 29% coem stava a default !! Ti credo che le hanno bruciate, a me è arrivata a 104 gradi in load ma con crysis e senza OC, figurati con furmark (in un armor con 3 120x120 ed ottima dissipazione ma ZERO CONDIZIONATORI !) .
a liquido questi problemi non esistono :asd:
-noxius-
02-09-2008, 23:38
si io contestavo il fatto che la scheda a liquido avesse problemi, invece è solo questione di dissipare quello che in origine era dissipato, una volta risolto questo punto le temperature saranno pure minori dei famosi vddc che causavano morte prematura della vga
Bravissimo . D'altra parte il dissipatore stock è molto buono e levarlo, per poi magari montare un S1 oppure un HR03GT , bhè , si è quasi rivelato come raccogliere saponette sotto la doccia dopo un gay pride :muro:
Bhairava
02-09-2008, 23:38
Bravissimo . D'altra parte il dissipatore stock è molto buono e levarlo, per poi magari montare un S1 oppure un HR03GT , bhè , si è quasi rivelato peggio di raccogliere saponette sotto la doccia dopo un gay pride :muro:
Ma che battuta cameratesca.
sickness84
02-09-2008, 23:49
problemi di driver con un xfire?
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A :D
Ma te l'hai aggiornato alla rev3 o l'hai comprato così.
Io sono passato dal rev1 al rev2, ma il voltaggio mi rimane fissso:muro:
Scusate che sono duretto :P
I voltaggi li cambiate con Rbe e rifleshiate.. o impostandoli da desktop?...xche girellando sia per rivatuner che per ATT sti voltaggi non li trovo.
Altra cosa..per adesso ho flashiato il bios rev2. normale.. xro stò 1.26V non cambia mai... teoricamente dovrebbe cambiarmelo automaticamente tra passaggio 2d/3d no?
TheDarkAngel
02-09-2008, 23:57
Ma te l'hai aggiornato alla rev3 o l'hai comprato così.
Io sono passato dal rev1 al rev2, ma il voltaggio mi rimane fissso:muro:
comprata così, comunque su techpowerup il bios nuovo c'è, non so se sulle altre schede vada...
robertino75
02-09-2008, 23:58
Ma te l'hai aggiornato alla rev3 o l'hai comprato così.
Io sono passato dal rev1 al rev2, ma il voltaggio mi rimane fissso:muro:
hai controllato con GPU-Z se ti scendono gli Ampere?
q3aquaking
02-09-2008, 23:59
Ma te l'hai aggiornato alla rev3 o l'hai comprato così.
Io sono passato dal rev1 al rev2, ma il voltaggio mi rimane fissso:muro:
quale sarebbe il rev 3?
essedo il rev2 finisce per 105
come finisce il rev3?
che diff ci sono tra rev2 e rev3
su techpowerup nn ho trovato il rev3
robertino75
03-09-2008, 00:00
comprata così, comunque su techpowerup il bios nuovo c'è, non so se sulle altre schede vada...
quindi alla fine abbiamo un bios più recente...:mano: :cincin: :ubriachi:
:asd:
Non so se passerò al rev3 in quanto non ho possibilità di montare una seconda scheda in caso di problemi.
Ma Ati o Nvidia non pubblicano le ultime versioni del Bios come fanno con le schede madri? In fondo non è che ci sia tanta differenza come procedura e come rischi.:boh:
TheDarkAngel
03-09-2008, 00:01
quindi alla fine abbiamo un bios più recente...:mano: :cincin: :ubriachi:
:asd:
il voltaggio cambia quindi non è un rev1, la numerazione è successiva al rev2 quindi io lo ribattezzo rev3 :asd:
TheDarkAngel
03-09-2008, 00:02
su techpowerup nn ho trovato il rev3
eccolo (http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html)
robertino75
03-09-2008, 00:02
il voltaggio cambia quindi non è un rev1, la numerazione è successiva al rev2 quindi io lo ribattezzo rev3 :asd:
ok sono daccordo :mano:
guarda la firma :asd:
q3aquaking
03-09-2008, 00:07
eccolo (http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html)
io ho sapphire
meglio questo o il rev2?
cosa ha di +?
come lo flasho?
usb con hp flash +win98dos va bene?
che rischi corro?
a me serve x abbassare le tensioni, oraho il 100 cioè rev1
va impostato o gia è ok?
Salve a tutti!!Oggi ho montato la Asus EAH4870 (240€ e manco c'era Alone in The Dark...domani faccio un reclamo a mio click:banned: ),
e logicamente mi sono reso conto delle temperature (70° idle 90°full @default) improponibili ma inverosimilmente normali.
Premetto di aver letto in prima pagina come raffreddare efficacemente la vga;)
La cosa preoccupante non è questa, bensì a pagarne le spese è la scheda madre (P5E) che con Asus Probe raggiunge (la preoccupante?) temperatura di 58° nel mentre gioco a Call of Duty 4.
La mia delucidazione che qualche esperto saprà sicuramente darmi è:
Che rischi corre la suddetta scheda madre?
Il case che utilizzo è il Centurion 5 con rispettive ventole (anteriore 80mm - posteriore 120mm).
Grazie per la comprensione e chiedo venia per la paranoia :)
robertino75
03-09-2008, 00:29
riporto il link della recensione di questo dissipatore che è stato postato nel topic della 4850 visto che è compatibile anche con la 4870...e dai test sembra veramente eccezionale :eek:
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&I
riporto questi valori :
HD 4850 stock cooler idle temp
67 °C
HD 4850 with Akasa Vortexx Neo idle temp
29 °C
HD 4850 stock cooler max temp
84 °C
HD 4850 Akasa Vortexx Neo max temp
42 °C
direi strepitose se sono reali no?:D
29°...significa che almeno la temp ambiente era di 23/24° :D
robertino75
03-09-2008, 00:55
29°...significa che almeno la temp ambiente era di 23/24° :D
ok...ma anche se fosse 10gradi piu della temperatura ambientale...sono cmq temperature molto basse no?a me sembrano bassissime.
Eric Draven
03-09-2008, 01:59
io ho sapphire
meglio questo o il rev2?
cosa ha di +?
come lo flasho?
usb con hp flash +win98dos va bene?
che rischi corro?
a me serve x abbassare le tensioni, oraho il 100 cioè rev1
va impostato o gia è ok?
Meglio il 2 ma devi cambiargli le impostazioni della ventola perchè è come il bios base, altrimenti scaricatene uno gia fatto da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23747759&postcount=8567
GolFashion
03-09-2008, 08:38
una domandina, dal sito che riporta tutti i bios ho scaricato l'aggiornamento per la mia asus, ma il file è un .bin e non un .rom, con atiflash funziona lo stesso o bisogna fare in modo diverso? grazie
ok...ma anche se fosse 10gradi piu della temperatura ambientale...sono cmq temperature molto basse no?a me sembrano bassissime.
Si ma sono decisamente troppo basse per essere reali, di conseguenza almeno per me perde di affidabilità l'intera recensione...
TigerTank
03-09-2008, 09:34
una domandina, dal sito che riporta tutti i bios ho scaricato l'aggiornamento per la mia asus, ma il file è un .bin e non un .rom, con atiflash funziona lo stesso o bisogna fare in modo diverso? grazie
Funziona sia con i rom che con i bin, basta che specifichi la giusta estensione quando fai il flash ;)
per chi usa ATT: per installare una nuova versione bisogna per forza disinstallare la precedente o è possibile "sovrascrivere" quella vecchia?
grazie.
pioss~s4n
03-09-2008, 09:55
Signori nessuno di voi ha pensato di provare uno di questi due?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
data la compatibilità, io non ci avrei pensato un secondo di più all'acquisto.
Ho su il secondo di questi modelli su una 3870 e le temperature sono vergognosamente basse.
Salve a tutti!!Oggi ho montato la Asus EAH4870 (240€ e manco c'era Alone in The Dark...domani faccio un reclamo a mio click:banned: )
...per il gioco, da quanto ne so, se hai preso la EAH4870/G/HTDI/512M ci deve essere il gioco, se hai preso la EAH4870/HTDI/512M è la stessa scheda ma non ha il gioco in dotazione!
-noxius-
03-09-2008, 10:57
Signori nessuno di voi ha pensato di provare uno di questi due?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
data la compatibilità, io non ci avrei pensato un secondo di più all'acquisto.
Ho su il secondo di questi modelli su una 3870 e le temperature sono vergognosamente basse.
E io che ho pure provato a spiegarvelo, meno di una pagina fa :rolleyes:
K Reloaded
03-09-2008, 11:05
E io che ho pure provato a spiegarvelo, meno di una pagina fa :rolleyes:
:confused: :confused:
Drakon99
03-09-2008, 11:33
Ciao a tutti :D
E' da almeno un mesetto che manco dal forum e sono a corto di info.
Perciò vi chiedo:
1) Come vanno le 4870 coi nuovi catalyst 8.8?
2) Il power play funziona ora?
pioss~s4n
03-09-2008, 11:44
E io che ho pure provato a spiegarvelo, meno di una pagina fa :rolleyes:
Quindi?
Signori nessuno di voi ha pensato di provare uno di questi due?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
data la compatibilità, io non ci avrei pensato un secondo di più all'acquisto.
Ho su il secondo di questi modelli su una 3870 e le temperature sono vergognosamente basse.
Resta il problema vrm che hanno molte schede con sistemi di raffreddamento non reference, dubito che quei piccoli dissipatori possano far molto per quella zona.
robertino75
03-09-2008, 12:17
Resta il problema vrm che hanno molte schede con sistemi di raffreddamento non reference, dubito che quei piccoli dissipatori possano far molto per quella zona.
esatto...visto che quei dissipatori sui VDDC non fanno nulla.
stavo guardando il nuovo modello dell'asus
http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_eah4870_d5_2.jpg
chissà come rende quel dissipatore sui VDDC.
esatto...visto che quei dissipatori sui VDDC non fanno nulla.
stavo guardando il nuovo modello dell'asus
http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_eah4870_d5_2.jpg
chissà come rende quel dissipatore sui VDDC.
di sicuro bene senno avrebbero moltissimi rma.......
robertino75
03-09-2008, 12:21
di sicuro bene senno avrebbero moltissimi rma.......
beh si...quello che mi chiedevo è come rende rispetto a quello standard...se è meglio o peggio :D
perchè cmq se ci fai caso nelle recensioni dei vari dissipatori...riportano sempre la temperatura della gpu e mai delle ram ne dei VDDC.
beh si...quello che mi chiedevo è come rende rispetto a quello standard...se è meglio o peggio :D
secondo me per temperature rendera sicuramente meglio.....comunque io liquidando togliero il dissipatore lasciando solamente la piastra rossa sotto e mettendo il wb...dovrebbe essere una buona soluzione
di sicuro bene senno avrebbero moltissimi rma.......
Non darlo troppo per scontato, ci sono già stati problemi con la powercolor pcs:
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/
Non darlo troppo per scontato, ci sono già stati problemi con la powercolor pcs:
http://en.expreview.com/2008/08/23/powercolor-hd-4870-pcs-stability-issues-check/
a cacchio......è proprio dura allora scegliere una 4870 senza dissipatore reference....
TheDarkAngel
03-09-2008, 12:29
a cacchio......è proprio dura allora scegliere una 4870 senza dissipatore reference....
se sono dei polli i progettisti :asd:
-noxius-
03-09-2008, 12:50
Acquisto inutile non saprei . Date le mie passate esperienze con dissi aftermarket vi posso dire che alla fine il gioco, se costa poco (non 50 e passa euro) , vale la candela .
Minori temperature di esercizio (e grazie al cavolo :) )
rumorosità tendente a zero per la sola vga
maggiore margine di OC (un buon 7% in più di prestazioni io non lo butterei via ;) )
ti metti l'anima in pace e dimentichi quelle odiose e pericolose temperature da fornetto :rolleyes:
Comunque non credo che questo nuovo dissipatore dell'AC possa essere interessante sotto il punto di vista prestazionale . C'è scritto 120w di picco e quindi al massimo potrebbe andare alla perfezione su una 4850 . Per le nostre bestioline, che scaldano davvero salendo con l'overclock (1.26 di Vcore , quanto le 8800GTS 512 overcloccate mediante Vmod hardware e 150w W da dissipare, mica robbetta !) , secondo me sarebbe molto meglio questo , però costerà davvero caro (magari con 2 nanoxia da 92mm..) :
Thermalright T-Rad2 VGA cooler
http://en.expreview.com/2008/08/16/showing-off-the-power-of-dual-fan-thermalright-t-rad2-gpu-cooler-review/1/
Questa volta, a differenza delle altre e della controparte, però devo fare i complimenti a chi ha progettato il dissipatore stock, davvero ben fatto e potente al punto giusto in situazioni critiche . COMUNQUE , OCCHIO AL VRM !!!!!!!!!!!!
Perchè ? Tanta gente purtroppo , si fa i conti un pò troppo velocemente ed in modo troppo approssimativo , rischiando di fare la frittata come più volte è successo :rolleyes: . Quel CHIP , ed il PCB , vanno dissipati in modo adeguato !
Persino l'HR03GT è inutile con queste schede video , figuratevi il resto (motivo per cui , allo stato attuale, non ho ancora cambiato il dissipatore originale, nemmeno per cambiare la pasta termica )
:confused: :confused:
Quindi?
..
major1977
03-09-2008, 12:52
ma che problemi hanno questi dissipatori..entrando piu' nel dettaglio una sapphire come si comporta?
ma che problemi hanno questi dissipatori..entrando piu' nel dettaglio una sapphire come si comporta?
con dissi reference e controllo della ventola via software bene.....senno maluccio :)
-noxius-
03-09-2008, 12:58
ma che problemi hanno questi dissipatori..entrando piu' nel dettaglio una sapphire come si comporta?
Chiaro e semplice , dissipano il core e tralasciano il resto (HR03GT, in questo caso) . Pure l'accelero S1 sembra che abbia qualche problema ; il fatto è che già a default ci sono da dissipare 150 e passa W , il nuovo accelero TWIN TURBO , come riportato dalla casa madre, riesce a gestirne solo 120 in maniera efficace quindi fate molta attenzione a montare questi dissipatori .
Totalmente diverso è il discorso per le varie G92 - RV670 e la 4850 (che stà al limite) .
:read:
Questa nuova asus sembrerebbe interessante per l'alimentazione migliorata ma in quanto a dissipazione proprio non saprei, non mi convince per niente . Forse l'unico davvero buono sarà il T-RAD2 , a causa della struttura, dell'organizzazione , del potere dissipante e dell'estensione dello stesso . Io per adesso aspetto che escono recensioni e nuovi modelli, poi si vedrà .
Per adesso cambiare dissipatore non ha senso , modificate il profilo della ventola con ATT-Rivatuner ed il gioco è fatto . 60 gradi in idle e 75 in load a dire tanto .
ADESSO IN LOAD dissipatore @def con settaggio ventola personalizzato :
CORE 72 (tendente a 73)
RAM 84 (a default sfondava i 105)
VRM 78 (pure 98 gradi a default, se non oltre)
VDCC 1.2625V
Ora , se montassimo un dissipatore sulla tipologia dell'HRO3GT (idem dicasi per il classico WB montato con qualche dissipatorino di rame sulla circuteria, tanto per metterci qualcosa , e magari senza adeguata ventilazione) , potremmo ritrovarci, ad esempio , con una temp del genere :
CORE 63
RAM 78
VRM 110+
Ed ecco qui che quando fate partire un applicazione in 3d vi si blocca lo schermo e se siete fortunati i driver vanno in protezione . Altrimenti iniziate a compilare l'RMA , come è già successo svariate volte pure in questo thread .
supersalam
03-09-2008, 13:03
Ragazzi leggo molti problemi su queste HD 4870. Da 'forse' futuro possessore mi piacerebbe sapere se esistono "marche" più affidabili o vado con quella che costa di meno, la sapphire.
Ragazzi leggo molti problemi su queste HD 4870. Da 'forse' futuro possessore mi piacerebbe sapere se esistono "marche" più affidabili o vado con quella che costa di meno, la sapphire.
I problemi riguardano i sistemi di dissipazione non standard, con le schede reference non c'è nessun problema. Sono tutte uguali, quindi vai con quella che costa meno.
-noxius-
03-09-2008, 13:11
I problemi riguardano i sistemi di dissipazione non standard, con le schede reference non c'è nessun problema. Sono tutte uguali, quindi vai con quella che costa meno.
sottoscrivo :mano:
supersalam
03-09-2008, 13:12
Zip mi spieghi perchè aggiornate il bios? Non si perde la garanzia facendo così?
Zip mi spieghi perchè aggiornate il bios? Non si perde la garanzia facendo così?
Flashare il bios porta a miglioramenti della gestione della ventola e delle frequenze con benefici in termini di temperature e consumi.
Prima era indispensabile, mentre ora si può ovviare in parte con ati tray tools che permette di fare le stesse cose senza appunto dover mettere mano al bios.
L'unico inconveniente pare essere per chi ha la prima versione che non modifica il voltaggio in 2d, quindi consuma poco di più. Da alcuni test mi pare di aver capito che la differenza tra il voltaggio minimo applicabile e quello standard con frequenze in downclock è di circa 10-15w, quindi comunque accettabile.
Flashare il bios comunque è un'operazione semplice e reversibile, il problema sorge se la scheda dovesse rompersi del tutto, in quel caso addio scheda e molto probabilmente anche la garanzia (nell'ipotesi più fortunata non se ne accorgono).
hornet1975
03-09-2008, 13:46
Ciao a tutti :D
E' da almeno un mesetto che manco dal forum e sono a corto di info.
Perciò vi chiedo:
1) Come vanno le 4870 coi nuovi catalyst 8.8?
2) Il power play funziona ora?
Per quel che mi riguarda ho proprio installato ieri la seconda 4870 ed ho aggiornato i catalyst con la 8.8 originale ati. risultato :
ho dovuto ridurre il FSB perchè a 380 si piantava Windows in partenza. rFactor e Test drive Unlimited non ne avevano voglia di partire. ho fatto pulizia, reinstallato gli 8.7 ho riportato il FSB a 380 e tutto funziona alla grande. In questi giorni (se trovo il tempo) provo con gli extreme o gli omega. Quindi per il momento io ti consiglio gli 8.7
dado1979
03-09-2008, 13:49
Vorrei chiarire una cosa da possessore di un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo: il problema sta nella difficoltà di dissipare (i dissini messi dalla Arctic Cooling sono sottodimensionati) i 3 VDDC Slave che raggiungono temperature superiori a 100 C° e quindi molto pericoloso per la scheda. Di per se il dissipatore sulla VGA e sulle memorie funziona meglio del disssy in stock.
Io sto provando a farmi una barra in rame e metterci sotto un biadesivo termico... vi farò sapere prossimamente.
Cmq sono d'accordo che così come lo vende Arctic Cooling è pericoloso.
Per quel che mi riguarda ho proprio installato ieri la seconda 4870 ed ho aggiornato i catalyst con la 8.8 originale ati. risultato :
ho dovuto ridurre il FSB perchè a 380 si piantava Windows in partenza. rFactor e Test drive Unlimited non ne avevano voglia di partire. ho fatto pulizia, reinstallato gli 8.7 ho riportato il FSB a 380 e tutto funziona alla grande. In questi giorni (se trovo il tempo) provo con gli extreme o gli omega. Quindi per il momento io ti consiglio gli 8.7
i catalist 8.8 hanno moltissimi problemi e non mi spiego il perche!!!! speriamo che con gli 8.9 risolvano questi bug senno :muro:
robertino75
03-09-2008, 13:55
i catalist 8.8 hanno moltissimi problemi e non mi spiego il perche!!!! speriamo che con gli 8.9 risolvano questi bug senno :muro:
che tipo di problemi?io li ho installati e non li ho notati...sono problemi solo di vista o anche di xp?
-noxius-
03-09-2008, 13:56
Vorrei chiarire una cosa da possessore di un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo: il problema sta nella difficoltà di dissipare (i dissini messi dalla Arctic Cooling sono sottodimensionati) i 3 VDDC Slave che raggiungono temperature superiori a 100 C° e quindi molto pericoloso per la scheda. Di per se il dissipatore sulla VGA e sulle memorie funziona meglio del disssy in stock.
Io sto provando a farmi una barra in rame e metterci sotto un biadesivo termico... vi farò sapere prossimamente.
Cmq sono d'accordo che così come lo vende Arctic Cooling è pericoloso.
Ah , ecco .. Questo mi è nuovo e quindi confermi quanto sospettavo .. Benissimo :muro: (un barlume di speranza mi era rimasto ma direi che se ne è andato per la tangente :rolleyes: ) .
Potresti gentilmente dirmi che temperature avevi prima e dopo ? Possibilmente seguendo questo formato , così posso mettere su una tabella e magari la si inserisce in prima pagina ;) :
CORE IDLE-LOAD
RAM IDLE-LOAD
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE-LOAD
grazie
ps: allora l'unico sembra essere il T-RAD2 :doh:
i catalist 8.8 hanno moltissimi problemi e non mi spiego il perche!!!! speriamo che con gli 8.9 risolvano questi bug senno :muro:
Ho XP e di problema non ne ho visto uno, anzi direi che sono molto stabili ed in merito alle performance stanno prendendo la giusta direzione in rapporto al bilanciamento del potenziale di questa scheda ;)
hornet1975
03-09-2008, 13:58
che tipo di problemi?io li ho installati e non li ho notati...sono problemi solo di vista o anche di xp?
Vista andava in crash nel momento di inserire la password utente, mentre XP non faceva partire i giochi.
P.s.: è normale che ATT non mi da la possibilità di settare la ventola della scheda?
Ho XP e di problema non ne ho visto uno, anzi direi che sono molto stabili ed in merito alle performance stanno prendendo la giusta direzione in rapporto al bilanciamento del potenziale di questa scheda ;)
ma hai la 4870? perche non aggiorni la firma? comunque mi riferivo al crossfire x e non a singola vga....io con le 4850 ho avuto un mare di problemi con gli 8.8 al che le ho vendute per la singola 4870 e attendendo che questi problemi vengano risolti definitivamente per prendere la seconda
robertino75
03-09-2008, 14:00
Vista andava in crash nel momento di inserire la password utente, mentre XP non faceva partire i giochi.
P.s.: è normale che ATT non mi da la possibilità di settare la ventola della scheda?
io ho xp...e con xp e gli 8.8 i giochi mi partono...almeno quelli che ho provato...DMC4...Grid...Trackmania...Tomb Raider Anniversary.
ATT a me dà la possibilità di gestire la ventola.
dado1979
03-09-2008, 14:03
Ah , ecco .. Questo mi è nuovo e quindi confermi quanto sospettavo .. Benissimo :muro: (un barlume di speranza mi era rimasto ma direi che se ne è andato per la tangente :rolleyes: ) .
Potresti gentilmente dirmi che temperature avevi prima e dopo ? Possibilmente seguendo questo formato , così posso mettere su una tabella e magari la si inserisce in prima pagina ;) :
CORE IDLE-LOAD
RAM IDLE-LOAD
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE-LOAD
grazie
ps: allora l'unico sembra essere il T-RAD2 :doh:
Ho XP e di problema non ne ho visto uno, anzi direi che sono molto stabili ed in merito alle performance stanno prendendo la giusta direzione in rapporto al bilanciamento del potenziale di questa scheda ;)
Premetto che non sono sicuro al 100% ma sono una media a memoria di quello che mi ricordo.
Dissy stock:
CORE IDLE 60 - LOAD 75
RAM IDLE 69 - LOAD 75 (ma non sono sicuro)
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE -LOAD (non ci guardavo)
Arctic Cooling:
CORE IDLE 53 - LOAD 68
RAM IDLE 68 - LOAD (non lo so)
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE 70 - LOAD 130
Detto questo le due ventole dell'Arctic Cooling fanno meno rumore quindi volendo le si può aumentare e si ottengono risultati migliori sulla VGA e sulle memorie... ma il problema dei VDDC rimane.
robertino75
03-09-2008, 14:05
i vddc con il dissy stock stanno sui 70-75gradi.
i vddc con il dissy stock stanno sui 70-75gradi.
ma non son tanti? c'è un rimedio a questa temperatura dei vddc oppure no?
q3aquaking
03-09-2008, 14:09
avendo una ati radeo sapphire v. 100
volevo mettere il 105 (rev2)
ma nn è meglio a sto punto mettere questo rev 3:
http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html
inoltre è gia sapphire
robertino75
03-09-2008, 14:11
ma non son tanti? c'è un rimedio a questa temperatura dei vddc oppure no?
da quello che ho capito non sono tanti...poi :boh:
da quello che ho capito non sono tanti...poi :boh:
ma sei io liquidando mettessi dei dissipatori in cui passa il liquido anche sui vddc e lasciando dei blocchettini sulle ram risolverei la cosa oppure me lo sconsigliate?
raga leggendo le recensioni e le prestazioni della 4870 e della 4870x2 sembrano (e secondo me lo sono almeno in parte) ottime schede! ma a leggere i vostri post su questo thread e su quella della X2 viene lo sconforto :doh:...mille problemi tra temperature, overclock e gestione della scheda!
Sinceramente speravo di leggere ben altri post...:stordita:
major1977
03-09-2008, 14:50
x me occare sta scheda serve solo ed esclusivanmente a chi vuole giocare in dx10 tutto al max a crysis oppure con qualsiasi altro titolo mettendo tutto al massimo con risoluzioni superiori alla 1680...correggetemi pure se sbaglio :D
{ISF}Jack
03-09-2008, 14:51
tigertank fai senza disinstallare ATT...io installo sempre sopra;)
raga leggendo le recensioni e le prestazioni della 4870 e della 4870x2 sembrano (e secondo me lo sono almeno in parte) ottime schede! ma a leggere i vostri post su questo thread e su quella della X2 viene lo sconforto :doh:...mille problemi tra temperature, overclock e gestione della scheda!
Sinceramente speravo di leggere ben altri post...:stordita:
Beh allora te lo dico io che è una gran vga!:D
Si occa da favola (io faccio da bios). Arrivi ai 870mhz sulla GPU senza modificare il VCORE e le ram arrivano tranquillamente a 4800mhz.:read:
Unica pecca il dissipatore...troppo leggero per una vga così...quelle delle mie ex x1950 pesava molto di più ed era più silenzioso.:muro:
Conmunque con un bel bios-fix tieni la VGA sempre sotto i 70° in OC con ventola che arriva al max al 55%:cool:
ma sei io liquidando mettessi dei dissipatori in cui passa il liquido anche sui vddc e lasciando dei blocchettini sulle ram risolverei la cosa oppure me lo sconsigliate?
E dove li trovi dei dissi cosi piccoli ? E poi per una paranoia penalizzi tutto il resto dell'impianto. Per i vddc non c'è niente di meglio della base rossa del dissi stock, non per niente alla Ybris hanno progettato, e tra poco metteranno in vendita se non lo è già, una piastra d'alluminio che copre tutta la scheda, ad esclusione della gpu se cercate nella discussione troverete pure le immagini, visto che di questo argomento se ne è già discusso.
-noxius-
03-09-2008, 15:17
ma hai la 4870? perche non aggiorni la firma? comunque mi riferivo al crossfire x e non a singola vga....
Ok per il crossfire (non avendolo provato non so dirti..) , ma non sento assolutamente il bisogno di mettere la mia config hardware in firma ;)
Premetto che non sono sicuro al 100% ma sono una media a memoria di quello che mi ricordo.
Dissy stock:
CORE IDLE 60 - LOAD 75
RAM IDLE 69 - LOAD 75 (ma non sono sicuro)
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE -LOAD (non ci guardavo)
Arctic Cooling:
CORE IDLE 53 - LOAD 68
RAM IDLE 68 - LOAD (non lo so)
VRM ( MEDIA DEI 3 SENSORI ) IDLE 70 - LOAD 130
Detto questo le due ventole dell'Arctic Cooling fanno meno rumore quindi volendo le si può aumentare e si ottengono risultati migliori sulla VGA e sulle memorie... ma il problema dei VDDC rimane.
Ti ringrazio.
Certo , è un bel casino però , lo ripeto, con il dissipatore stock LA SCHEDA VA BENISSIMO E NON VI DOVETE PREOCCUPARE (a chi si stà terrorizzando per questi passati commenti :p )
ma non son tanti? c'è un rimedio a questa temperatura dei vddc oppure no?
da quello che ho capito non sono tanti...poi :boh:
70-75 gradi lì non sono assolutamente un problema ; persino 100 gradi di picco vanno bene ed il limite sembra essere 110 , o poco più (il limite strutturale è 120 gradi). Il problema è SOLO QUANDO SI SMONTA IL DISSIPATORE ORIGINALE, ALTERANDO LE CONDIZIONI DI DEFAULT ;) .
In teoria l'S1 ce la dovrebbe fare , però ho sentito opinioni contrastanti e quindi dovrei provare di persona ; avendo constatato però che il VRM fa brutti scherzi aspetto che esca un dissi aftermarket compatibile al 100% , poi si vedrà in base alle recensioni .
raga leggendo le recensioni e le prestazioni della 4870 e della 4870x2 sembrano (e secondo me lo sono almeno in parte) ottime schede! ma a leggere i vostri post su questo thread e su quella della X2 viene lo sconforto :doh:...mille problemi tra temperature, overclock e gestione della scheda!
Sinceramente speravo di leggere ben altri post...:stordita:
Temperature : con il dissi originale è tutto sotto controllo e la scheda è silenziosa quanto basta (era molto più rumorosa la 9800GTX @ 65%..) .
OC : con queste temperature scordatelo , d'altra parte non vedo eprchè si dovrebbe overcloccare queste schede . Allo stato attuale non c'è gioco che necessiti un incremento delle performance del 5-8% . Senza considerare la X2 ;)
Gestione : semplicissima mediante Rivatuner-ATT ;)
Personalmente stavo solo cercando di far capire ai qui presenti di far attenzione con alcune componenti di questa scheda, tutto qui e quindi niente allarmismi ingiustificati . Il problema casomai è la mancanza di informazione che porta a far danni .
-noxius-
03-09-2008, 15:19
Beh allora te lo dico io che è una gran vga!:D
Si occa da favola (io faccio da bios). Arrivi ai 870mhz sulla GPU senza modificare il VCORE e le ram arrivano tranquillamente a 4800mhz.:read:
Unica pecca il dissipatore...troppo leggero per una vga così...quelle delle mie ex x1950 pesava molto di più ed era più silenzioso.:muro:
Conmunque con un bel bios-fix tieni la VGA sempre sotto i 70° in OC con ventola che arriva al max al 55%:cool:
FERMO !!! :muro:
Eccone un'altro all'attacco :rolleyes:
Magari la tua , io me ne guarderei bene dallo sbandierare queste presunte verità, la mia si e no arriva ad 820 di core e già lì stavo a tappo con le temperature :rolleyes:
ps: le ram a 1200MHz con temp del genre te la mandano in RMA dopo un loop di 3dmark/ 120 secondi di furmark . Poi glieli ripaghi te i danni, scommetto :rolleyes:
FERMO !!! :muro:
Eccone un'altro all'attacco :rolleyes:
Magari la tua , io me ne guarderei bene dallo sbandierare queste presunte verità, la mia si e no arriva ad 820 di core e già lì stavo a tappo con le temperature :rolleyes:
ps: le ram a 1200MHz con temp del genre te la mandano in RMA dopo un loop di 3dmark/ 120 secondi di furmark . Poi glieli ripaghi te i danni, scommetto :rolleyes:
Io la tengo da bios a 835mhz gpu (310mhz in idle) 1145mhz le ram (500mhz in idle) mai avuto un crash;)
A 870mhz in effetti non ci arrivi facile facile, ma ci arrivi.
Le temp in idle sono GPU 42° ram 44°
in full GPU 58°-62° ram a 61°
-noxius-
03-09-2008, 15:34
Io la tengo da bios a 835mhz gpu (310mhz in idle) 1145mhz le ram (500mhz in idle) mai avuto un crash;)
A 870mhz in effetti non ci arrivi facile facile, ma ci arrivi.
Le temp in idle sono GPU 42° ram 44°
in full GPU 58°-62° ram a 61°
Potresti cortesemente dirmi :
-che temperatura ambiente hai
-dissipatore standard ?
-eventuali modifiche/ottimizzazioni ?
-locale climatizzato/immissione di aria fredda sulla gpu ?
-apri gpuz e vai su ''sensors'' 1: (VDDC CURRENT = 31.2 o più ?) , 2 : ( VDDC ,VOLTAGGIO GPU , = 1.2625V ?)
Grazie
Ti spiego, se iniziamo a dire alla gente che sale da dio, che sale facile e che non ci sono problemi , la gente inizia ad overcloccare a bestia per poi ritrovarsi un ottimo appoggio per farsi delle uova la mattina comodamente dentro al case . Dimmi questo, quanto saliva a default senza toccare la ventola oppure toccandola ? Io ho provato un minimo di OC solo dopo aver toccato la ventola e stabilizzato le temp in load sui 75 gradi . Per precauzione e moderazione, non per altro .
Le tue temperature sono molto basse , questo spiegherebbe il perchè sale bene . Ovviamente se non hai alzato i voltaggi a 1.27V , che però sarebbe un controsenso con queste temp .
Potresti cortesemente dirmi :
-che temperatura ambiente hai
-dissipatore standard ?
-eventuali modifiche/ottimizzazioni ?
-locale climatizzato/immissione di aria fredda sulla gpu ?
Grazie
temp case 23°
temp ambiente 19°
dissi originale. bios-fix con ventola che varia automaticamente dal 30% in su, ma non arrivai mai a superare il 55%.
La vga è una sapphire con il PCB blue, forse non reference ma non lo ho mai confrontato con quello reference
robertino75
03-09-2008, 15:40
temp case 23°
temp ambiente 19°
dissi originale. bios-fix con ventola che varia automaticamente dal 30% in su, ma non arrivai mai a superare il 55%.
La vga è una sapphire con il PCB blue, forse non reference ma non lo ho mai confrontato con quello reference
temperatura ambiente 19gradi?e che vivi in un "frigorifero"?:eek:
fà un caldo boia e tu hai 19gradi?:asd:
cmq sarebbe utile sapere anche a che risoluzione giochi...perchè da quello che ho capito la scheda scalda di piu a risoluzioni molto alte...
temperatura ambiente 19gradi?e che vivi in un "frigorifero"?:eek:
fà un caldo boia e tu hai 19gradi?:asd:
cmq sarebbe utile sapere anche a che risoluzione giochi...perchè da quello che ho capito la scheda scalda di piu a risoluzioni molto alte...
Cerca Folgaria in trentino:D ...1200mt di altitudine e ora c'è pure la nebbia:rotfl:...anzi piove :asd:.
Gioco a 1280x1024 con AA8x e an16x, quando lo porto per giocare da un mio amico con il 32" stiamo a 1920*1080:cool: ...ma non ho notato se scalda di più...comunque l'AA 8x dovrebbe appesantire comunque
-noxius-
03-09-2008, 15:45
temp case 23°
temp ambiente 19°
dissi originale. bios-fix con ventola che varia automaticamente dal 30% in su, ma non arrivai mai a superare il 55%.
La vga è una sapphire con il PCB blue, forse non reference ma non lo ho mai confrontato con quello reference
Si occa da favola (io faccio da bios). Arrivi ai 870mhz sulla GPU senza modificare il VCORE e le ram arrivano tranquillamente a 4800mhz.
Vedi, sbandierare che si ''occa da favola'' quando hai queste temperature nella tua stanza , bhè , direi che non è assolutamente una situazione comune , anzi quasi un eccezione (ammesso e concesso che tu non ci stia allegramente prendendo per il cul:ciapet: ) .
Se un utente che leggesse questa tua frase, con 35 e passa gradi nella stanza , provasse a seguire questo tuo consiglio , si giocherebbe questa splendida scheda in 3 minuti (orologio all mano) .
Occhio ;)
ps: Folgaria .... Eccezionale ! Hehe , beato te che abiti lì in trentino . Certo però che con tutto quel ben di dio lì vicino io me ne starei tutto il giorno all'aria aperta con scarpe da trekking e zaino in spalla ;) . Qui a roma si muore di caldo, di pizzichi e di sudore :rolleyes: (e fra poco pure di studio ..)
Comunque fosse vero questo, ulteriore conferma a ciò che ipotizzavo prima in merito alla dissipazione e temperature, altro che voltaggi ..
Ti spiego, se iniziamo a dire alla gente che sale da dio, che sale facile e che non ci sono problemi , la gente inizia ad overcloccare a bestia per poi ritrovarsi un ottimo appoggio per farsi delle uova la mattina comodamente dentro al case . Dimmi questo, quanto saliva a default senza toccare la ventola oppure toccandola ? Io ho provato un minimo di OC solo dopo aver toccato la ventola e stabilizzato le temp in load sui 75 gradi . Per precauzione e moderazione, non per altro .
Le tue temperature sono molto basse , questo spiegherebbe il perchè sale bene . Ovviamente se non hai alzato i voltaggi a 1.27V , che però sarebbe un controsenso con queste temp .
Senza modificare la ventola arrivi a 80° in idle con tutto a def:D !...ovvio che va impostata diversamente sennò da dietro il dissi sfiamma come una rally car!
q3aquaking
03-09-2008, 15:51
ho messo daytona v2 low
ma nn mi mette ele tensioni giuste
2d 1,2625 (dovrebbe essere 1,206
3d inn l'ho provato (dovrebbe ssere quanto al 2d...stasera provo)
ma il guaio è ke att nn modifica le tensioni
come mai??
vuoi vedere ke è gpuz che sballa?
Vedi, sbandierare che si ''occa da favola'' quando hai queste temperature nella tua stanza , bhè , direi che non è assolutamente una situazione comune , anzi quasi un eccezione (ammesso e concesso che tu non ci stia allegramente prendendo per il cul:ciapet: ) .
Se un utente che leggesse questa tua frase, con 35 e passa gradi nella stanza , provasse a seguire questo tuo consiglio , si giocherebbe questa splendida scheda in 3 minuti (orologio all mano) .
Occhio ;)
ps: Folgaria .... Eccezionale ! Hehe , beato te che abiti lì in trentino . Certo però che con tutto quel ben di dio lì vicino io me ne starei tutto il giorno all'aria aperta con scarpe da trekking e zaino in spalla ;) . Qui a roma si muore di caldo, di pizzichi e di sudore :rolleyes: (e fra poco pure di studio ..)
Comunque fosse vero questo, ulteriore conferma a ciò che ipotizzavo prima in merito alla dissipazione e temperature, altro che voltaggi ..
Beh ovvio che parlo per me;)...poi ognuno rischia per se:( .
OT:
ho finito di lavorare da 2day...avevo tempo di uscire solo di notte!
Sennò ci andrei anche io tutto il giorno sui monti;)
robertino75
03-09-2008, 16:08
Cerca Folgaria in trentino:D ...1200mt di altitudine e ora c'è pure la nebbia:rotfl:...anzi piove :asd:.
Gioco a 1280x1024 con AA8x e an16x, quando lo porto per giocare da un mio amico con il 32" stiamo a 1920*1080:cool: ...ma non ho notato se scalda di più...comunque l'AA 8x dovrebbe appesantire comunque
considerando la tua temperatura ambientale e 1280x1024...la scheda scalda di meno...a 1920x1200 scalda di più...
a 1440x900 a Grid con la ventola al 50% mi fà 58gradi...e non ho assolutamente la temperatura ambientale tua(ovviamente neanche le tue frequenze..che per la precisione non servono a 1920x1200 figuriamoci a 1280x1024) :asd:
considerando la tua temperatura ambientale e 1280x1024...la scheda scalda di meno...a 1920x1200 scalda di più...
a 1440x900 a Grid con la ventola al 50% mi fà 58gradi...e non ho assolutamente la temperatura ambientale tua(ovviamente neanche le tue frequenze..che per la precisione non servono a 1920x1200 figuriamoci a 1280x1024) :asd:
Beh, hai delle buone temp comunque:) ,comunque la colpa del calore non è di una gpu caldissima, ma di un dissipatore non adeguato...Questo giro ati a fatto economia dove poteva
robertino75
03-09-2008, 16:19
Beh, hai delle buone temp comunque:) ,comunque la colpa del calore non è di una gpu caldissima, ma di un dissipatore non adeguato...Questo giro ati a fatto economia dove poteva
secondo me il dissipatore lavora bene...il problema casomai e che la scheda monta una ventola rumorosa.
tant'è che alzando la velocità della ventola il dissipatore riesce a smaltire bene il calore prodotto...il problema è che per farlo ha bisogno di stare almeno sopra il 40% e il rumore è elevato...con una ventola migliore e piu silenziosa non vedo altro di cui ci si potrebbe lamentare.
-noxius-
03-09-2008, 16:22
Beh ovvio che parlo per me;)...poi ognuno rischia per se:( .
OT:
ho finito di lavorare da 2day...avevo tempo di uscire solo di notte!
Sennò ci andrei anche io tutto il giorno sui monti;)
Ma con quali programmi hai provato la stabilità ?
Per esempio , ti regge un loop del 3dmark06 ad 870 di core ? Una serie di loop del gpubench di crysis , 3dmark01/05 ?
Atitool/furmark non è che siano sufficienti ..
secondo me il dissipatore lavora bene...il problema casomai e che la scheda monta una ventola rumorosa.
tant'è che alzando la velocità della ventola il dissipatore riesce a smaltire bene il calore prodotto...il problema è che per farlo ha bisogno di stare almeno sopra il 40% e il rumore è elevato...con una ventola migliore e piu silenziosa non vedo altro di cui ci si potrebbe lamentare.
Secondo me invece è molto buono in sè, certo non lo è per il settaggio a default ma questo purtroppo casomai lo si deve alla cattiva gestione della casa madre che ha immesso nel mercato le schede, non di certo chi le ha progettate . Il bios ASUS TOP ad esempio sembra molto buono , però alla fine non serve a niente dato che adesso abbiamo dei programmi che ci permettono di regolare praticamente tutto, senza invalidare la garanzia ;) . La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo e , viste le tensioni a cui lavora (1.2625V a default e 1.27V sotto carico) ci credo bene che scalda . Signori, non possiamo pretendere di avere una scheda che scalda poco, con alimentazione del genere e con questo consumo .. Si stà chiedendo davvero troppo , specialmente in ottica del mercato . Che senso avrebbero altrimenti i dissipatori aftermarket e/o versioni OC o con dissipatore non reference ? Strategie di mercato ;) .
robertino75
03-09-2008, 16:31
Ma con quali programmi hai provato la stabilità ?
Per esempio , ti regge un loop del 3dmark06 ad 870 di core ? Una serie di loop del gpubench di crysis , 3dmark01/05 ?
Atitool/furmark non è che siano sufficienti ..
Secondo me invece è molto buono in sè, certo non lo è per il settaggio a default ma questo purtroppo casomai lo si deve alla cattiva gestione della casa madre che ha immesso nel mercato le schede, non di certo chi le ha progettate . Il bios ASUS TOP ad esempio sembra molto buono , però alla fine non serve a niente dato che adesso abbiamo dei programmi che ci permettono di regolare praticamente tutto, senza invalidare la garanzia ;) . La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo e , viste le tensioni a cui lavora (1.2625V a default e 1.27V sotto carico) ci credo bene che scalda . Signori, non possiamo pretendere di avere una scheda che scalda poco, con alimentazione del genere e con questo consumo .. Si stà chiedendo davvero troppo , specialmente in ottica del mercato . Che senso avrebbero altrimenti i dissipatori aftermarket e/o versioni OC o con dissipatore non reference ? Strategie di mercato ;) .
forse dovresti rileggere bene quello che ho scritto ;)
ho detto solo che la ventola è rumorosa non che scalda troppo....non mi vorrai far credere che non esisto ventole che vanno a quel numero di giri e sono meno rumorose...perchè io questo ho detto...che sarebbe stato migliore se avesse avuto una ventola migliore quindi meno rumorosa...mi sembra chiaro il discorso :)
Ma con quali programmi hai provato la stabilità ?
Per esempio , ti regge un loop del 3dmark06 ad 870 di core ? Una serie di loop del gpubench di crysis , 3dmark01/05 ?
Atitool/furmark non è che siano sufficienti ..
Secondo me invece è molto buono in sè, certo non lo è per il settaggio a default ma questo purtroppo casomai lo si deve alla cattiva gestione della casa madre che ha immesso nel mercato le schede, non di certo chi le ha progettate . Il bios ASUS TOP ad esempio sembra molto buono , però alla fine non serve a niente dato che adesso abbiamo dei programmi che ci permettono di regolare praticamente tutto, senza invalidare la garanzia ;) . La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo e , viste le tensioni a cui lavora (1.2625V a default e 1.27V sotto carico) ci credo bene che scalda . Signori, non possiamo pretendere di avere una scheda che scalda poco, con alimentazione del genere e con questo consumo .. Si stà chiedendo davvero troppo , specialmente in ottica del mercato . Che senso avrebbero altrimenti i dissipatori aftermarket e/o versioni OC o con dissipatore non reference ? Strategie di mercato ;) .
Ho fatto tutti i 3dmark e furmark ed ha retto, non ha retto fear però e crysis non lo ho provato.
Comunque prima avevo un cross tra x1950xtx e x1950ce che ora sona andate a putt... a causa della mancanza di corrente durante il flash.
Il dissipatore che montavano era massiccio...pesante e molto silenzioso.
Aveva un bel rame arancione.
il dissi della hd4870 è un misto rame/alluminio leggero e con poche lamelle
supersalam
03-09-2008, 16:39
Capisco che volete sempre di più ma questa scheda non va abbastanza forte anche a default??
K Reloaded
03-09-2008, 16:39
con dissi reference e controllo della ventola via software bene.....senno maluccio :)
perdona l'ignoranza: ma che significa dissi reference? quelli da acquistare?
-noxius-
03-09-2008, 16:40
forse dovresti rileggere bene quello che ho scritto ;)
ho detto solo che la ventola è rumorosa non che scalda troppo....non mi vorrai far credere che non esisto ventole che vanno a quel numero di giri e sono meno rumorose...perchè io questo ho detto...che sarebbe stato migliore se avesse avuto una ventola migliore quindi meno rumorosa...mi sembra chiaro il discorso :)
Se ti ho quotato mica è detto per forza che stessi commentando quello che hai scritto, era solo per riprendere lo stesso discorso ed ampliarlo ;) .
Comunque indipendentemente da questo :
Well, here is the latest state of affairs on my end on the successes (and numerous failures) OCing the 4870 XOC BE.
I managed to stabilize the last 4870 XOC BE I got. I am currently running at 850/1150 with 1.350V on the core (core voltage obtained through volt-mod) and 1.501V on the memory (stock memory voltage). ATITool is artifact free, 3DMark06 can run all test, including features and batch tests for hours without problems. Crysis benchmark runs without a hitch as well. Still no go on the FurMark. I realized that the reason it crashes is because the VRMs get way to hot. Using Everest I read the VRM temps at the moment when crash occurs in FurMark and they are as hot as hell. In fact, they pass 125C mark when FurMark blows up, which is much too hot. Unfortunately, there is no obvious solution to me at the moment that would do a better job at cooling the VRM. I installed the HR-03 GT which comes with bigger heat sinks than those with the Zalman VF1000 and the added fan blows a bit onto the VRMs. I could mod a fan to blow specifically on the VRM heatsinks, but I do not really care. In games the VRMs never pass 95C, so I am okay with that. It seems that I will be settling on this clock. I can push things to 875/1150 with 1.43V on the core, but I do not see the 25MHz gain to be justifiable for added 0.08V. It's not 950/1200, but I guess it is not bad. Only thing that sucks is that no matter what a core volt-mod is required if you truly want a rock solid stable card.
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=10
Interessante , specialmente considerando l'inutilità apparente del Vmod stesso , in questo caso (il che mi porta ancora a pensare alle temperature come possibile causa) . Quindi a conti fatti non sembra che questa SUPER-RV770 abbia chissà cosa sotto il dissipatore .
Un normale bios sbloccato sino a 900MHz e stesso voltaggio a default .
Qualcosina in più potevano mettercela .
Altra foto inerente dissini sui VRM http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscf3447yq3.jpg
robertino75
03-09-2008, 16:40
Capisco che volete sempre di più ma questa scheda non va abbastanza forte anche a default??
decisamente molto forte a default :sofico: :sofico:
robertino75
03-09-2008, 16:42
Se ti ho quotato mica è detto per forza che stessi commentando quello che hai scritto, era solo per riprendere lo stesso discorso ed ampliarlo ;) .
Comunque indipendentemente da questo :
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=10
Interessante , specialmente considerando l'inutilità apparente del Vmod stesso , in questo caso (il che mi porta ancora a pensare alle temperature come possibile causa) . Quindi a conti fatti non sembra che questa SUPER-RV770 abbia chissà cosa sotto il dissipatore .
Un normale bios sbloccato sino a 900MHz e stesso voltaggio a default .
Qualcosina in più potevano mettercela .
però visto che mi quoti sarebbe il caso di specificare se stai ampliando il discorso o no...perchè non si è capito ;)
Capisco che volete sempre di più ma questa scheda non va abbastanza forte anche a default??
Tranquillo che viaggia comunque forte, solo che il forum è risaputo essere il covo dei maniaci della perfezione (in senso buono ovviamente).
Io la mia, a parte rallentamenti in crysis, non ho mai sentito il bisogno di overclockarla (anche se in verità la mia è 780/1000 invece di 750/900 a default).
L'unica cosa che davvero non mi piace è la gestione della ventola, a cui ho messo rimedio tramite ati tray tools.
TheDarkAngel
03-09-2008, 16:45
Capisco che volete sempre di più ma questa scheda non va abbastanza forte anche a default??
il problema è che non vedo il motivo di accontentarsi :mbe: raggiunto il massimo è doveroso andare oltre...
Capisco che volete sempre di più ma questa scheda non va abbastanza forte anche a default??
Diciamo che voglio sfruttare al max tutti i 200€ spesi. Poi se c'è la passione di modificare ogni cosa che tocca il tuo PC, è normale anche occare un modem 56k:D
Colasante 5
03-09-2008, 16:48
quindi alla fine abbiamo un bios più recente...:mano: :cincin: :ubriachi:
:asd:
Ho provato a flashare questo "rev.3" nella mia Sapphire, tutto ok...
Anche se sinceramente nn ho notato differenze con la rev.2 ;)
robertino75
03-09-2008, 16:49
il problema è che non vedo il motivo di accontentarsi :mbe: raggiunto il massimo è doveroso andare oltre...
si ma secondo me dipende anche dall'uso che se ne fà...un esempio io che vado a 1920x1200 con alcuni giochi può farmi comodo overclokkare un pò...ma per uno che ci gioca a 1440x900 o anche a 1680x1050 a cosa serve?se non a far scaldare di più la scheda?io sono per un overclock che sia utile non tanto per scrivere in firma 900/1200 e poi andare a 1440x900...non sò se mi spiego :asd:
Ho provato a flashare questo "rev.3" nella mia Sapphire, tutto ok...
Anche se sinceramente nn ho notato differenze con la rev.2 ;)
non ho idea se ci siano differenze...sò solo che pensavo di avere una Rev.1 e di dover flashare il Rev.2 quando invece ho già di default un bios più recente....poi sarà anche uguale al Rev.2 ma a me interessava l'undervolt in 2D e quello c'è senza flashare nulla ;)
ninja750
03-09-2008, 16:50
perdona l'ignoranza: ma che significa dissi reference? quelli da acquistare?
le schede con dissipatore reference sono quelle che vedi in prima pagina, cioè tutte con il dissipatore uguale alla scheda di riferimento presentata da ATI, tutte identiche cambia solo l'adesivo sopra
quelle non reference hanno dissipatori custom, cambia proprio sia il dissipatore che la ventola montata
hornet1975
03-09-2008, 16:51
Raga, ma esiste una simpatica guida per paciugare con il bios della scheda (flash, settaggi)
-noxius-
03-09-2008, 16:51
però visto che mi quoti sarebbe il caso di specificare se stai ampliando il discorso o no...perchè non si è capito ;)
Originariamente inviato da robertino75
Guarda i messaggi
secondo me il dissipatore lavora bene...il problema casomai e che la scheda monta una ventola rumorosa.
tant'è che alzando la velocità della ventola il dissipatore riesce a smaltire bene il calore prodotto...il problema è che per farlo ha bisogno di stare almeno sopra il 40% e il rumore è elevato...con una ventola migliore e piu silenziosa non vedo altro di cui ci si potrebbe lamentare.
Mio messaggio originale quotando robertino
Secondo me invece è molto buono in sè, certo non lo è per il settaggio a default ma questo purtroppo casomai lo si deve alla cattiva gestione della casa madre che ha immesso nel mercato le schede, non di certo chi le ha progettate . Il bios ASUS TOP ad esempio sembra molto buono , però alla fine non serve a niente dato che adesso abbiamo dei programmi che ci permettono di regolare praticamente tutto, senza invalidare la garanzia . La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo e , viste le tensioni a cui lavora (1.2625V a default e 1.27V sotto carico) ci credo bene che scalda . Signori, non possiamo pretendere di avere una scheda che scalda poco, con alimentazione del genere e con questo consumo .. Si stà chiedendo davvero troppo , specialmente in ottica del mercato . Che senso avrebbero altrimenti i dissipatori aftermarket e/o versioni OC o con dissipatore non reference ? Strategie di mercato .
Versione riveduta e corretta .. :friend:
@Xfire90 dal sottoscritto
Secondo me invece è molto buono in sè, certo non lo è per il settaggio a default ma questo purtroppo casomai lo si deve alla cattiva gestione della casa madre che ha immesso nel mercato le schede, non di certo chi le ha progettate . Il bios ASUS TOP ad esempio sembra molto buono , però alla fine non serve a niente dato che adesso abbiamo dei programmi che ci permettono di regolare praticamente tutto, senza invalidare la garanzia .
@robertino dal sottoscritto
La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo e , viste le tensioni a cui lavora (1.2625V a default e 1.27V sotto carico) ci credo bene che scalda . Signori, non possiamo pretendere di avere una scheda che scalda poco, con alimentazione del genere e con questo consumo .. Si stà chiedendo davvero troppo , specialmente in ottica del mercato . Che senso avrebbero altrimenti i dissipatori aftermarket e/o versioni OC o con dissipatore non reference ? Strategie di mercato .
Credevo fosse chiaro , non mi sembra di aver fatto chissà quali astrazioni filosofiche ;)
TheDarkAngel
03-09-2008, 16:53
si ma secondo me dipende anche dall'uso che se ne fà...un esempio io che vado a 1920x1200 con alcuni giochi può farmi comodo overclokkare un pò...ma per uno che ci gioca a 1440x900 o anche a 1680x1050 a cosa serve?se non a far scaldare di più la scheda?io sono per un overclock che sia utile non tanto per scrivere in firma 900/1200 e poi andare a 1440x900...non sò se mi spiego :asd:
sai quante cose si fanno senza avere utilità? ^_^ mica deve per forza avercela, è più che sufficiente un pò di soddisfazione
Colasante 5
03-09-2008, 16:55
avendo una ati radeo sapphire v. 100
volevo mettere il 105 (rev2)
ma nn è meglio a sto punto mettere questo rev 3:
http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html
inoltre è gia sapphire
Non mi assumo responsabilità...però a me funziona, quindi direi che puoi flashare direttamente con il Sapphire rev.3 ;)
-noxius-...figliolo...tu sei nato per il multiquote :asd:
robertino75
03-09-2008, 16:55
Originariamente inviato da robertino75
Mio messaggio originale quotando robertino
@Xfire90 dal sottoscritto
@robertino dal sottoscritto
Credevo fosse chiaro , non mi sembra di aver fatto chissà quali astrazioni filosofiche ;)
scusa ma tu dici "La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo"
e io dico che la ventola non è rumorosa perchè deve proteggere la gpu ma semplicemente perchè è una ventola rumorosa...potevano montare una ventola che a pari giri faceva meno rumore...ecco perchè secondo me tu non hai ampliato il discorso ma hai detto una cosa diversa dalla mia...hai capito?
robertino75
03-09-2008, 16:57
sai quante cose si fanno senza avere utilità? ^_^ mica deve per forza avercela, è più che sufficiente un pò di soddisfazione
ognuno può fare quello che vuole questo è poco ma sicuro...ma overclokkare una 4870 per giocare a 1440x900 è come comprare un Tri-Sli di gtx280 e andare a 1280x1024...cioè totalmente inutile e costoso.
poi oh ognuno spende i propri soldi in schede o si tiene la scheda piu calda per niente ^^
TheDarkAngel
03-09-2008, 16:57
scusa ma tu dici "La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo"
e io dico che la ventola non è rumorosa perchè deve proteggere la gpu ma semplicemente perchè è una ventola rumorosa...potevano montare una ventola che a pari giri faceva meno rumore...ecco perchè secondo me tu non hai ampliato il discorso ma hai detto una cosa diversa dalla mia...hai capito?
le ventole tangenziali fanno sempre pena, finché i dissipatori per gpu sono progettati così avrai sempre molto rumore e poca sostanza
ognuno può fare quello che vuole questo è poco ma sicuro...ma overclokkare una 4870 per giocare a 1440x900 è come comprare un Tri-Sli di gtx280 e andare a 1280x1024...cioè totalmente inutile e costoso.
poi oh ognuno spende i propri soldi in schede o si tiene la scheda piu calda per niente ^^
sinceramente se avessi avuto i denari l'avrei fatto :asd: va beh che gioco a 1600x1200 però se è una passione non c'è niente da fare...
-noxius-
03-09-2008, 16:59
-noxius-...figliolo...tu sei nato per il multiquote :asd:
Hehe, si scherza :ciapet:
scusa ma tu dici "La ventola è rumorosa perchè deve proteggere la gpu dallo scaldarsi troppo"
e io dico che la ventola non è rumorosa perchè deve proteggere la gpu ma semplicemente perchè è una ventola rumorosa...potevano montare una ventola che a pari giri faceva meno rumore...ecco perchè secondo me tu non hai ampliato il discorso ma hai detto una cosa diversa dalla mia...hai capito?
Scusami , ma ora non sono padrone di esprimere un'opinione ? :ciapet:
Dov'è il problema ? Te hai detto A , io ho quotato te e ho ''ampliato la discussione'' proponendo B . Mica dobbiamo andare alla neuro per questo e , se permetti, direi che è un discorso davvero inutile , o no ? ;) .
ACCELERO S1 :
Got everest on.
My Accelero S1, 2 Xilence fans on.
case side on, its about 44 degres idle and about 57-60 load so far. Everest is reporting 50 degrees solid for the VRM idle/
Gonna give furmark a whirl now.
Ok ****, after 220 seconds it hit 101 degrees
Where the VRM is, is it those super small chips then at the side there is these huge ones, they are not covered they dont need to be surely?
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=11
robertino75
03-09-2008, 17:02
Hehe, si scherza :ciapet:
Scusami , ma ora non sono padrone di esprimere un'opinione ? :ciapet:
Dov'è il problema ? Te hai detto A , io ho quotato te e ho ''ampliato la discussione'' proponendo B . Mica dobbiamo andare alla neuro per questo e , se permetti, direi che è un discorso davvero inutile , o no ? ;) .
è proprio quello che sto dicendo io...io ho detto A e tu B è proprio su questo che volevo portare la discussione...non certo dirti che non la puoi esprimere :stordita:
il forum è fatto per confrontarsi...quindi secondo te non potevano montare una ventola piu silenziosa e raffreddare ugualmente la gpu?è di questo che volevo parlare...
ACCELERO S1 :
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=11
TigerTank
03-09-2008, 17:07
Non mi assumo responsabilità...però a me funziona, quindi direi che puoi flashare direttamente con il Sapphire rev.3 ;)
Scusate non vorrei dire una caxxata ma se il sapphire "rev.3" di cui parlate è il primo del gruppo sapphire della tabella su techpowerup, leggendo la descrizione a me parrebbe essere solo una "rev.1" modificata visto che indica sempre un voltaggio di 1,263.
LINK (http://www.techpowerup.com/vgabios/20675/Sapphire.HD4870.512.080724.html).
tigertank fai senza disinstallare ATT...io installo sempre sopra;)
Grazie ;)
major1977
03-09-2008, 17:11
Cerca Folgaria in trentino:D ...1200mt di altitudine e ora c'è pure la nebbia:rotfl:...anzi piove :asd:.
...
hai già i riscaldamenti accesi?:eek:
Tranquillo che viaggia comunque forte, solo che il forum è risaputo essere il covo dei maniaci della perfezione (in senso buono ovviamente).
Io la mia, a parte rallentamenti in crysis, non ho mai sentito il bisogno di overclockarla (anche se in verità la mia è 780/1000 invece di 750/900 a default).
L'unica cosa che davvero non mi piace è la gestione della ventola, a cui ho messo rimedio tramite ati tray tools.
esiste una guida x questo? :confused:
-noxius-
03-09-2008, 17:13
è proprio quello che sto dicendo io...io ho detto A e tu B è proprio su questo che volevo portare la discussione...non certo dirti che non la puoi esprimere :stordita:
il forum è fatto per confrontarsi...quindi secondo te non potevano montare una ventola piu silenziosa e raffreddare ugualmente la gpu?è di questo che volevo parlare...
Secondo me hanno fatto bene a montare questa qui ; come ti ho detto ritengo che date le temperature parecchio alte, anche in funzione del rilascio estivo della stessa , sarebbe stato necessario , appunto , montare una ventola davvero potente, capace di stabilizzare la temperatura entro certi limiti e non farla andare oltre .
Se ci pensate, è mai successo che , eccetto difetti strutturali , una 4870 si bruciasse a causa delle temperature @ default ? Io fino ad ora non ne ho sentito un caso .
La ventola a pieno regime è uno statoreattore , una turbina capace di generare un CFM davvero elevatissimo e questo, considerando la sensibilità del comparto VRM e delle ram , è stato necessario (secondo me, perfettamente opinabile ci mancherebbe) .
Pure andare a modificare una ventola non è una cosetta da poco , specialmente se hai preso accordi e mandato avanti gli ordini per quello specifico prodotto . D'altra parte mi sembra che il suo lavoro lo svolga più che egregiamente infatti io l'ho settata al 39% e non mi da fastidio .
Al contempo fate attenzione ad una cosa : quello che può sembrare il rumore della ventola della scheda video, magari è il rumore della ventola dell'alimentatore che , aumentando il carico e scaldandosi di più , aumenta la velocità di rotazione della sua ventola .
esiste una guida x questo? :confused:
Installa ATT :
-in basso a dx clicca con il tasto dx sull'icona di ATT e seleziona ''Hardware->impostazioni Overclocking''
-vai su ''ventola'' e modifica i valori della tabella
-clicca sul floppy disk in basso a dx (così facendo salvi le impostazioni nel tuo profilo che hai appena creato)
-selezioni quel profilo, clicchi su ''includi nel profilo e spunti la cartella ''carica profilo all'avvio''
Ecco fatto ;)
Miei valori :
40-20
50-30
60-39
70-45
75-48
80-58
88-75
95-100
Considera che in idle adesso stà a 60 gradi@30% ; non supera il 48% sotto carico , il resto è solo per stare tranquilli ma non lo dovrebbe toccare (e pure se lo toccase non è un problema, anzi , hai la prova del 9 che funziona)
esiste una guida x questo? :confused:
E' abbastanza intuitivo come programma, in 20 minuti ho capito come fare il tutto e in un'oretta ho trovato le regolazioni più adatte al caso mio.
Se ti interessa ti posso dire come l'ho impostata, ma a priori te lo sconsiglio perchè dovresti vedere prima le tue temperature di base.
hornet1975
03-09-2008, 17:23
Installa ATT :
fatto !!!
-in basso a dx clicca con il tasto dx sull'icona di ATT e seleziona ''Hardware->impostazioni Overclocking''
fatto !!!
-vai su ''ventola'' e modifica i valori della tabella
COL C***O !!! :muro:
mi dice che non rileva l'hardware per l'operazione. (ma chi se ne frega tanto fra poco le metto sotto acqua)
più che altro come si fa ad impostare le due configurazioni 2D/3D ?
-noxius-
03-09-2008, 17:27
fatto !!!
fatto !!!
COL C***O !!! :muro:
mi dice che non rileva l'hardware per l'operazione. (ma chi se ne frega tanto fra poco le metto sotto acqua)
più che altro come si fa ad impostare le due configurazioni 2D/3D ?
Ma i driver li hai installati correttamente ? Riesci ad aprire gpu-z e rivatuner senza problemi/artefatti vari(tipo gpu-z che scazza ..) ?
major1977
03-09-2008, 17:29
..
Installa ATT :
-in basso a dx clicca con il tasto dx sull'icona di ATT e seleziona ''Hardware->impostazioni Overclocking''
-vai su ''ventola'' e modifica i valori della tabella
-clicca sul floppy disk in basso a dx (così facendo salvi le impostazioni nel tuo profilo che hai appena creato)
-selezioni quel profilo, clicchi su ''includi nel profilo e spunti la cartella ''carica profilo all'avvio''
Ecco fatto ;)
Miei valori :
40-20
50-30
60-39
70-45
75-48
80-58
88-75
95-100
Considera che in idle adesso stà a 60 gradi@30% ; non supera il 48% sotto carico , il resto è solo per stare tranquilli ma non lo dovrebbe toccare (e pure se lo toccase non è un problema, anzi , hai la prova del 9 che funziona)
Grazie della risp esauriente!;) ..un'ultima cosa si parlava dei profili 2d/3d x i consumi ecc...tu li hai creati?
-noxius-
03-09-2008, 17:30
@major & hornet (sennò mi accusano che non si capisce ::ciapet: )
Profili2d3d:
2d3d secondo me perderesti solo tempo . Non sono i 10 euro all'anno che risparmi a cambiarti la vita , sia la tua che quella dellaq scheda video in questione ;)
HD4870 OC LIMITS : http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=13
4870 OCs with no voltmods that go past 825/1075 are not going to be 100% stable in almost any case. That has been my experience so far with 5 cards, various brands. I think this qualifies as a pretty good sample of cards so I'm fairly confident in what I am saying. Hence the reason why I said more speed + more volts = more heat. I know that for every single OC I did on the 4870 past those figures I stated above some sort of volt mod was required to achieve rock solid stability in every tool.
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=17
I'm inclined to think, the underpowered / overheated VRMs OR DDR5 are the culprit for the HD4870 deaths. These deaths aren't isolated, a quick google search turned up a bunch of folks with the "sudden death syndrome" of the HD4870s. Mine have each lasted about 3 weeks and always died while powering on. Never while pushing, benching or gaming which strikes me as strange.
Someone I know that understands more about electronics thinks it may be due to the heating / cooling of the card. While gaming the VRMs would reach 80+c, then shutting off my machine in an air conditioned room it would cool to about 70F. Its like having a computer run 24/7 for months, then shutting it off and having it not come back on again. The constant swing from very hot to very cold in my case may have been the death of them. Using all the same hardware I had my 8800GTX OC'd and water cooled for about 2 years without a single hiccup or failed boot.
The other possibility is the failure of DDR5. There are documented cases of degredation while overclocked. I know on both of my cards the ram got very hot even with airflow and heatsinks on them.
The HD4870 experience has been mixed. Some games ran great, others had some performance drops (COD4 with alot of smoke). After 2 failures I'm tossing in the towel however. I don't believe the HD4850 suffer the same fate because the VRMs don't get anywhere near as hot and their use of DDR3.
The other deaths mentioned here aren't any different that many of the other reported deaths. They just up and die.
Appunto , nel mio primo intervento, avevo scritto ''occhio'' ai VRM , e che bisogna stare attenti alle temperature con queste schede ! ;)
robertino75
03-09-2008, 17:40
@major & hornet (sennò mi accusano che non si capisce ::ciapet: )
Profili2d3d:
2d3d secondo me perderesti solo tempo . Non sono i 10 euro all'anno che risparmi a cambiarti la vita , sia la tua che quella dellaq scheda video in questione ;)
HD4870 OC LIMITS : http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=193707&page=13
secondo me invece fare i profili 2D/3D non è una perdita di tempo(oltre al fatto che ci vogliono 3minuti per farli)visto che con un profilo 2D a 300/300 ho un voltaggio a 1.083...un amperaggio a 8.1A...la ventola al 30% e la temperatura a 42gradi...secondo me ne vale la pena perdere quei 3 minuti :ciapet:
-noxius-
03-09-2008, 17:43
secondo me invece fare i profili 2D/3D non è una perdita di tempo(oltre al fatto che ci vogliono 3minuti per farli)visto che con un profilo 2D a 300/300 ho un voltaggio a 1.083...un amperaggio a 8.1A...la ventola al 30% e la temperatura a 42gradi...secondo me ne vale la pena perdere quei 3 minuti :ciapet:
Mah , forse .. ma alla fine preferisco lasciarla così e basta , già mi ci sono scervellato troppo ad ottimizzarla ;)
major1977
03-09-2008, 17:46
secondo me invece fare i profili 2D/3D non è una perdita di tempo(oltre al fatto che ci vogliono 3minuti per farli)visto che con un profilo 2D a 300/300 ho un voltaggio a 1.083...un amperaggio a 8.1A...la ventola al 30% e la temperatura a 42gradi...secondo me ne vale la pena perdere quei 3 minuti :ciapet:
esiste dunque una guida x questa tipologia di profili? :fagiano:
2d3d secondo me perderesti solo tempo . Non sono i 10 euro all'anno che risparmi a cambiarti la vita , sia la tua che quella dellaq scheda video in questione ;)
Nei miei calcoli, con il pc in idle 12 ore al giorno sono tra i 50 e i 60€ annui.
Certo vero pure che se lo tieni acceso quelle 2-3 ore allora non è di grande utilità.
-noxius-
03-09-2008, 17:56
Nei miei calcoli, con il pc in idle 12 ore al giorno sono tra i 50 e i 60€ annui.
Certo vero pure che se lo tieni acceso quelle 2-3 ore allora non è di grande utilità.
12 ore al giorno è un enormità , a meno che tu non abbia un server ..
Chicco85
03-09-2008, 18:01
Potresti cortesemente dirmi :
-che temperatura ambiente hai
-dissipatore standard ?
-eventuali modifiche/ottimizzazioni ?
-locale climatizzato/immissione di aria fredda sulla gpu ?
-apri gpuz e vai su ''sensors'' 1: (VDDC CURRENT = 31.2 o più ?) , 2 : ( VDDC ,VOLTAGGIO GPU , = 1.2625V ?)
Grazie
Ti spiego, se iniziamo a dire alla gente che sale da dio, che sale facile e che non ci sono problemi , la gente inizia ad overcloccare a bestia per poi ritrovarsi un ottimo appoggio per farsi delle uova la mattina comodamente dentro al case . Dimmi questo, quanto saliva a default senza toccare la ventola oppure toccandola ? Io ho provato un minimo di OC solo dopo aver toccato la ventola e stabilizzato le temp in load sui 75 gradi . Per precauzione e moderazione, non per altro .
Le tue temperature sono molto basse , questo spiegherebbe il perchè sale bene . Ovviamente se non hai alzato i voltaggi a 1.27V , che però sarebbe un controsenso con queste temp .
Spezzo una lancia in favore di noxius e della sua prudenza. Sempre meglio specificare.
Giusto per dire, la mia bencha a 860/1200 Mhz e ventola al 100% (la gpu non sembra un granchè), però a case chiuso e con 28 °C ambientali.
12 ore al giorno è un enormità , a meno che tu non abbia un server ..
Qualcosa di simile nel mio caso, ma ad esempio chi lascia acceso il pc con il mulo, questo è già più realistico...
Stavo studiando anche una soluzione interessante di un pc da 45w ma poi la scimmia di vga e monitor nuovi hanno preso il sopravvento :asd:
Spezzo una lancia in favore di noxius e della sua prudenza. Sempre meglio specificare.
Giusto per dire, la mia bencha a 860/1200 Mhz e ventola al 100% (la gpu non sembra un granchè), però a case chiuso e con 28 °C ambientali.
se entra qualcuno nella stanza immagino che comunichiate a gesti :asd:
TigerTank
03-09-2008, 18:06
Spezzo una lancia in favore di noxius e della sua prudenza. Sempre meglio specificare.
Giusto per dire, la mia bencha a 860/1200 Mhz e ventola al 100% (la gpu non sembra un granchè), però a case chiuso e con 28 °C ambientali.
Se pensate che io a liquido non oso andare oltre un 820/1050...tanto oltre è tutto sforzo inutile.
martedì prossimo proverò un crossfire con le sorella da 1gb :D vediamo se ci sarà qualche miglioramento a risoluzioni + alte... ma ne dubito :asd:
robertino75
03-09-2008, 18:10
esiste dunque una guida x questa tipologia di profili? :fagiano:
posso fartela io è molto semplice :D
segui questi passaggi :
1)prima di tutto vai su ATT hardware--->strumenti opzioni--->impostazioni generali
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180002_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180002_Immagine3.JPG)
2)dopo vai su generali e imposta cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180157_Immagine4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180157_Immagine4.JPG)
3)fatto questo vai hardware----> impostazioni overclokking
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180328_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180328_Immagine1.JPG)
4)aperta questa pagina imposta i valori che vuoi assegnare al profilo 2D come in questa foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180506_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180506_Immagine2.JPG)
5)fatto questo salva il profilo e dagli un nome..io per comodità l'ho chiamato 2D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180542_Immagine5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180542_Immagine5.JPG)
6)stesso procedimento per il profilo 3D...io uso le frequenze di default...quindi 750/900 (punto 4e5)
7)ora vai su hardware-->auto overclokking...prima di tutto metti la spunta su "abilita auto 2D/3D overclokking e scegli dai 2 menu a tendina per il 2D il profilo 2D che hai salvato e per il 3D ovviamente quello 3D.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903180855_Immagine7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903180855_Immagine7.JPG)
seguendo questo procedimento avrai creato 2 profili...uno 2D e uno 3D che cambieranno automaticamente in base all'uso che fai del pc.
se ti servono altre spiegazioni basta chiedere ;)
come la vedete a 204?
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Paid=438
bye:)
robertino75
03-09-2008, 18:16
martedì prossimo proverò un crossfire con le sorella da 1gb :D vediamo se ci sarà qualche miglioramento a risoluzioni + alte... ma ne dubito :asd:
ma con un cross con una da 1gb non le mandi tutte e 2 a 512mb?o sbaglio?e poi sicuro che sia uscita per la settimana prossima la 4870 da 1gb?
q3aquaking
03-09-2008, 18:16
ho messo daytona v2 low
ma nn mi mette ele tensioni giuste
2d 1,2625 (dovrebbe essere 1,206
3d inn l'ho provato (dovrebbe ssere quanto al 2d...stasera provo)
ma il guaio è ke att nn modifica le tensioni
come mai??
vuoi vedere ke è gpuz che sballa?
quakuno mi risponde?
come la vedete a 204?
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Paid=438
bye:)
è già in vendita da qualche parte?
robertino75
03-09-2008, 18:18
quakuno mi risponde?
guarda se su GPU-Z ti cambia l'amperaggio...lascia stare il voltaggio che te lo segna sempre uguale...se l'amperaggio cala significa che è calato anche il voltaggio.
Chicco85
03-09-2008, 18:25
se entra qualcuno nella stanza immagino che comunichiate a gesti :asd:
Più o meno... però quando bencho me ne frego... :D
Se pensate che io a liquido non oso andare oltre un 820/1050...tanto oltre è tutto sforzo inutile.
Se pensi che devo ancora portarla al limite perchè non ho tempo... :Prrr:
ma con un cross con una da 1gb non le mandi tutte e 2 a 512mb?o sbaglio?e poi sicuro che sia uscita per la settimana prossima la 4870 da 1gb?
no no..mial momento ho 2 4870 512... martedì mi arrivano 2 4870 da 1gb :D
le hanno disponibili ora in un magazzino principale d'italia :D :D
come la vedete a 204?
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Paid=438
bye:)
Le peak io le eviterei per la pessima abitudine di utilizzare layout non reference e componenti più scadenti. Nemmeno un sito che si visualizzi bene con firefox sono riusciti a fare :fagiano:
robertino75
03-09-2008, 18:29
no no..mial momento ho 2 4870 512... martedì mi arrivano 2 4870 da 1gb :D
le hanno disponibili ora in un magazzino principale d'italia :D :D
ah ok :D
e a che risoluzione mostruosa giochi per voler prendere 2 4870 da 1gb?:sofico:
come la vedete a 204?
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Paid=438
bye:)
Le peak meglio lasciarle sullo scaffale o (spero di no) a chi il pc non sa neanche come é fatto :asd:
Appena modifichi qualcosa sei fregato, e a volte danno problemi pure in stock.
Sono le classiche schede che costano poco, e valgono ancora meno...
Poi sotto i 210 si trovano anche le sapphire ;)
ah ok :D
e a che risoluzione mostruosa giochi per voler prendere 2 4870 da 1gb?:sofico:
posso spingermi fino a 1920x1080.... al momento :asd:
no no..mial momento ho 2 4870 512... martedì mi arrivano 2 4870 da 1gb :D
le hanno disponibili ora in un magazzino principale d'italia :D :D
Dove ? Dove ? PLS Dove ? :muro: :mc: :uh:
Anche in PVT.
robertino75
03-09-2008, 18:47
posso spingermi fino a 1920x1080.... al momento :asd:
e hai problemi con 2 4870 da 512mb?a che giochi?ai giochi del futuro?:sofico:
:asd:
Dove ? Dove ? PLS Dove ? :muro: :mc: :uh:
Anche in PVT.
Up
A che prezzo ? :uh:
q3aquaking
03-09-2008, 18:53
effettivamente cambiando tensione gpuz segna sempre 1,26xx volts nella vddc ma la corrente scende
quindi penso sia un problema di gpuz
cmq che settaggi devo mettere in 2d con l'att + rev2 di daytona.
per ora hol e ventole a default(il bios parte da 25%) e 2 profili in overclock
300/300 2d
750/900 in 3d....default quindi
posso fare uno per overclock e abbassare ulteriormente il 2d? ora mi fa 12A
che tensione mettere x il 2d?
Up
A che prezzo ?
esprinet... 230€ circa
e hai problemi con 2 4870 da 512mb?a che giochi?ai giochi del futuro?:sofico:
:asd:
no ma mi paice cambiare :D
xè attualmente un QX9650@4ghz è sfruttato :asd:
robertino75
03-09-2008, 19:02
effettivamente cambiando tensione gpuz segna sempre 1,26xx volts nella vddc ma la corrente scende
quindi penso sia un problema di gpuz
cmq che settaggi devo mettere in 2d con l'att + rev2 di daytona.
per ora hol e ventole a default(il bios parte da 25%) e 2 profili in overclock
300/300 2d
750/900 in 3d....default quindi
posso fare uno per overclock e abbassare ulteriormente il 2d? ora mi fa 12A
che tensione mettere x il 2d?
le frequenze vanno bene IMHO....per il 2D io ho messo 1.083v e sto a 8.1A.
Dove ? Dove ? PLS Dove ? :muro: :mc: :uh:
Anche in PVT.
esprinet... 230€ circa
no ma mi paice cambiare :D
xè attualmente un QX9650@4ghz è sfruttato :asd:
Ma un comune mortale come fa a prenderla... :cry:
Comunque il prezzo al pubblico sarà quello o aumenterà ?
Dunque, io ho una 4870 rev1, sono passato alla rev2 e qui nessun problema, ma quando tento il passaggio alla rev3 Atiwinflash mi dice "mancata corrispondenza P/N"
Drakon99
03-09-2008, 19:12
Per quel che mi riguarda ho proprio installato ieri la seconda 4870 ed ho aggiornato i catalyst con la 8.8 originale ati. risultato :
ho dovuto ridurre il FSB perchè a 380 si piantava Windows in partenza. rFactor e Test drive Unlimited non ne avevano voglia di partire. ho fatto pulizia, reinstallato gli 8.7 ho riportato il FSB a 380 e tutto funziona alla grande. In questi giorni (se trovo il tempo) provo con gli extreme o gli omega. Quindi per il momento io ti consiglio gli 8.7
Overclocchi da Bios giusto? Comunque strano che hanno dato problemi al FSB. :mbe:
Il Powerplay funziona con gli 8.7?
Eric Draven
03-09-2008, 19:13
Dunque, io ho una 4870 rev1, sono passato alla rev2 e qui nessun problema, ma quando tento il passaggio alla rev3 Atiwinflash mi dice "mancata corrispondenza P/N"
Il v3 non è altro che il v1 con data del bios + recente... :stordita:
robertino75
03-09-2008, 19:17
Il v3 non è altro che il v1 con data del bios + recente... :stordita:
quindi il V1 permette di regolare il voltaggio?
Ma un comune mortale come fa a prenderla... :cry:
Comunque il prezzo al pubblico sarà quello o aumenterà ?
un comune mortale non lo so :D
Quello che non capisco è il perchè ATIWinflash non mi permette di flashare la mia scheda al rev3
SUPERALEX
03-09-2008, 19:31
un comune mortale non lo so :D
semplice basta che abbia un parente con un negozio iscritto a esprinet come lo sono io:D e tra qualche settimana me la piglio (la 512)..qualche tempo fa la asus stava sui 180 magari ora saran pure scese :D :D
semplice basta che abbia un parente con un negozio iscritto a esprinet come lo sono io:D e tra qualche settimana me la piglio (la 512)..qualche tempo fa la asus stava sui 180 magari ora saran pure scese :D :D
:muro:
robertino75
03-09-2008, 19:38
:muro:
:friend:
:asd:
TigerTank
03-09-2008, 19:51
semplice basta che abbia un parente con un negozio iscritto a esprinet come lo sono io:D e tra qualche settimana me la piglio (la 512)..qualche tempo fa la asus stava sui 180 magari ora saran pure scese :D :D
Ho scoperto giusto ora di essere tuo parente :D
AHAHAHAH
q3aquaking
03-09-2008, 19:58
ora ho vddc a 1,08v
e freq 160/200mhz
mica so troppo basse??
in 2d si capisce
8,1A cmq
a me nn mi convince come daytona ha settato le ventole nella rev2 low...vorrei parlargli
per quale motivo ha messo 80 gradi 35% e 83 gradi 100%
mi pare una stronzata, è un gradino praticamente.
raga per la risoluzione 1680x1050 cosa mi consigliate di prendere, la versione da 512 o 1gb? ho la partita iva quindi potrei prenderla da esprinet
robertino75
03-09-2008, 20:13
q3aquaking togli quell'H davanti a "ora" che è un ORRORE ortografico!!!!! :asd:
io cmq mi sono fermato a 300/300 tanto ho 8.1A che và bene e 42gradi come temperatura.
raga per la risoluzione 1680x1050 cosa mi consigliate di prendere, la versione da 512 o 1gb? ho la partita iva quindi potrei prenderla da esprinet
secondo me 1gb di memoria è inutile a 1920x1200(e i test lo dimostrano)...figuriamoci a 1680x1050...poi non sò..ascolta altri pareri. :D
SUPERALEX
03-09-2008, 20:14
Ho scoperto giusto ora di essere tuo parente :D
AHAHAHAH
no ma sono io il parente di quello iscritto:D se vuoi la ordino x te ma ovviamente avresti lo street price che è addirittura + alto degli shop online tradizionali..li risparmi perchè si compra a prezzo di fornitore senza iva..
q3aquaking
03-09-2008, 20:18
q3aquaking togli quell'H davanti a "ora" che è un ORRORE ortografico!!!!! :asd:
io cmq mi sono fermato a 300/300 tanto ho 8.1A che và bene e 42gradi come temperatura.
secondo me 1gb di memoria è inutile a 1920x1200(e i test lo dimostrano)...figuriamoci a 1680x1050...poi non sò..ascolta altri pareri. :D
a me fa 5 0gradi
come mai a te fa di meno
e poi a me succhia 9,2A a 300/300
robertino75
03-09-2008, 20:26
a me fa 5 0gradi
come mai a te fa di meno
e poi a me succhia 9,2A a 300/300
io ho cambiato la pasta termica della gpu...forse è per quello che mi fà meno gradi...si sà che quella originale non è proprio il massimo :asd:
cmq ora sta a 44gradi..non saprei perchè a te dà 9.2A
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080903202603_Immagine.JPG
ah dimenticavo un particolare...la ventola è settata al 31%.
Edit : a me se imposto 1.143v da 9.5A.
q3aquaking
03-09-2008, 20:37
io ho cambiato la pasta termica della gpu...forse è per quello che mi fà meno gradi...si sà che quella originale non è proprio il massimo :asd:
cmq ora sta a 44gradi..non saprei perchè a te dà 9.2A
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080903202603_Immagine.JPG
ah dimenticavo un particolare...la ventola è settata al 31%.
Edit : a me se imposto 1.143v da 9.5A.
a me è a 25%
e cmq è il bios didaytona che fa schifo
che sotto 50gradi la mette a zero
quindi va a finire ke fa qualkosa anke + bassa
Ho sentito parlare di 4870 da 1gb??? Secondo me non ce le hanno per niente, se neanche negli shop che consulto ogni giorno dalla Germania non ce le hanno, volete che le abbiano in Italia!!!
Comunque è questione di pochi giorni ormai, forse max due settimane... ;)
E poi via di flash bios rev 2.0 (anche se forse le versioni da 1gb avranno pure un bios aggiornato) e con ATT frequenze in 2D di 160/300 e 3D fino a dove si arriva, ovviamente in 2D a 1,08v. ;) (anche se per quelle frequenze sarebbe davvero bello poter abbassare il voltaggio ad almeno 0.85v. come sta ora la mia ottima X1900XTX con soli 2,7A :eek: )
Saluti ;)
q3aquaking
03-09-2008, 20:38
cmq che mi consigliate di mettere come % della ventola in funz della temperatura?
sia 2d che 3d
chiedo a daytona xrke ha messo le ventole nel rev2 low in quel modo....
cmq che mi consigliate di mettere come % della ventola in funz della temperatura?
sia 2d che 3d
chiedo a daytona xrke ha messo le ventole nel rev2 low in quel modo....
Da quello che ho letto in tutto il thread (e lo seguo da SEMPRE) io penso che con il bios rev 2.0 puoi abbassare il voltaggio a 1,08v. e quindi mettere una percentuale fissa del 20% per la ventola nella modalità 2D, sotto ai 50 gradi, qualcosa di più sopra...
per il 3D, beh, impostala progressiva, o fissa al 40%, o ancora di più dipende quanto vuoi salire di overclock. Se la tieni default 35% è più che sufficente e non ti darà fastidio per quanto riguarda rumore. Se poi giochi con le cuffie o con le casse a buon volume, beh allora da quello che ho capito nemmeno 50% ti darebbe fastidio, ma a default non serve a niente ;)
robertino75
03-09-2008, 20:43
cmq che mi consigliate di mettere come % della ventola in funz della temperatura?
sia 2d che 3d
chiedo a daytona xrke ha messo le ventole nel rev2 low in quel modo....
io ho messo la ventola fissa sia in 2D che in 3D.
30% per il 2D e 40% per il 3D...in alcuni giochi 50%.
miracle1980
03-09-2008, 20:47
Ciao ragazzi,
Sto aspettando che mi arriva nuovamente la scheda video perche' l'altra e' uscita DOA.
Secondo voi con questa configurazione posso tenermi il mio alimentatore TECNOWARE da 600watt?
Intel quad core 6600, 4giga di ram, un masterizzatore, un Hd da 320 giga, una ventola aggiuntiva nel case e come scheda madre Asus pkc.
Alcuni mi hanno detto che basta un 600watt...ma volevo conferme...
Eric Draven
03-09-2008, 21:00
a me nn mi convince come daytona ha settato le ventole nella rev2 low...vorrei parlargli
per quale motivo ha messo 80 gradi 35% e 83 gradi 100%
mi pare una stronzata, è un gradino praticamente.
Metti questo:
http://rapidshare.com/files/142377604/ATI_HD_4870_512_MB__Rev.2__-_Con_Ventola_ASUS.zip.html
Bios Rev.2 con Ventola Bios Asus. (perfetto)
SUPERALEX
03-09-2008, 21:13
Ho sentito parlare di 4870 da 1gb??? Secondo me non ce le hanno per niente, se neanche negli shop che consulto ogni giorno dalla Germania non ce le hanno, volete che le abbiano in Italia!!!
Comunque è questione di pochi giorni ormai, forse max due settimane... ;)
E poi via di flash bios rev 2.0 (anche se forse le versioni da 1gb avranno pure un bios aggiornato) e con ATT frequenze in 2D di 160/300 e 3D fino a dove si arriva, ovviamente in 2D a 1,08v. ;) (anche se per quelle frequenze sarebbe davvero bello poter abbassare il voltaggio ad almeno 0.85v. come sta ora la mia ottima X1900XTX con soli 2,7A :eek: )
Saluti ;)
attenzione si parla di esprinet che è un distibutore di materiale informatico e affini..un colosso da 2 miliardi di euro di fatturato..gli shop vengono sempre dopo..cmq io personalmente nn posso consultare ma se l'utente di prima dice che ci sono ci credo:D
Ragazzi scusatemi se insisto a chiedere sul bios della hd4870, ma non ne capisco molto e prima di fare danni irreversibili vorrei avere un vostro parere.
La mia situazione attuale è questa:
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/03/b3y.png
http://gpuz.techpowerup.com/08/09/03/3u5.png
Mi conviene fare l'upgrade bios? Se si a quale versione (e cortesemente da dove la prendo)?
Una volta fatto questo, penso mi applicherò a creare i profili 2d e 3d per abbassare un pò le temperature :)
Grazie davvero delle risposte!
q3aquaking
03-09-2008, 21:30
ma nn ho capito una cosa
sia bios che att fanno un controllo della ventola a scalini??
cioè se metto 50 gradi la fan va a 25% e 70gradi la fan va a 30%
a 55 gradi nn va tra 26 e 27% ma va a 25% fino a quando non raggiunge i 71 gradi.
e vero questo?
oppure sto controllo a scalini lo fa solo att?
come disattivo il controllo della ventola di att volendolo usare solo per overclock e usare il controllo ventola del bios?
Eric Draven
03-09-2008, 21:31
Ragazzi scusatemi se insisto a chiedere sul bios della hd4870, ma non ne capisco molto e prima di fare danni irreversibili vorrei avere un vostro parere.
Mi conviene fare l'upgrade bios? Se si a quale versione (e cortesemente da dove la prendo)?
Una volta fatto questo, penso mi applicherò a creare i profili 2d e 3d per abbassare un pò le temperature :)
Grazie davvero delle risposte!
Hai il bios v1.
Io col bios v2 postato poco sopra, ho la ventola al 30% e temp a 52°
Finalmente ho una serata libera per provare la scheda come si deve nei giochi, apro mass effect e dopo un pò (tempo molto variabile, da subito a un'oretta) il suono prosegue ma il monitor perde segnale (doh, di nuovo...) e il pc si pianta.
Provo moha e fa la stessa cosa dopo pochissimo però.
In aggiunta a volte appare una bella BSOD.
Ho provato a reinstallare gli 8.7 ma il problema pare lo stesso...
Qualche idea?
K Reloaded
03-09-2008, 21:44
Hai il bios v1.
Io col bios v2 postato poco sopra, ho la ventola al 30% e temp a 52°
una domandina Eric (e gli altri) ma è riconoscibile dalla scatola la revisione della VGA? c'è qualche maniera di verificare questo prima di acquistarla?
thx
Alimentatore?
quello in firma, dai consumi ho misurato 350w di picco quindi dubito seriamente sia quello.
Credo invece di aver capito il problema:
la mia scheda è la versione OC della MSI, 780/1000 invece di 750/900. Ho provato a downclockare la scheda alle frequenze standard e non si è bloccato dopo 5 minuti con moha (di solito crashava dopo 30 secondi).
Stasera la tengo a queste frequenze e se non crasha preparo la mail piena di brutte parole (la terza in un mese) per l'assistenza msi.
Non spiega però perchè nei miei test con furmark non abbia riscontrato problemi.
TheDarkAngel
03-09-2008, 21:52
quello in firma, dai consumi ho misurato 350w di picco quindi dubito seriamente sia quello.
Credo invece di aver capito il problema:
la mia scheda è la versione OC della MSI, 780/1000 invece di 750/900. Ho provato a downclockare la scheda alle frequenze standard e non si è bloccato dopo 5 minuti con moha (di solito crashava dopo 30 secondi).
Stasera la tengo a queste frequenze e se non crasha preparo la mail piena di brutte parole (la terza in un mese) per l'assistenza msi.
Non spiega però perchè nei miei test con furmark non abbia riscontrato problemi.
mi sembra mooolto strano che non regga quella inezia di overclock :mbe:
raggazzi volevo sapere se basta uno slot pci-e 2.0 per poterla collegare
mi sembra mooolto strano che non regga quella inezia di overclock :mbe:
anche a me, sicuramente se dipende da quello saranno le ram
io dopotutto sono sempre stato sfigatissimo con le vga in oc. ho avuto una 6600 da record mondiale, poi 6600gt, x1900xt, 8800gts tutte estremamente sfigate...
provo tutta la sera frequenze default, se regge la prossima volta salgo un pò e vedo, però ripeto che è stano perchè furmark non aveva dato problemi e credo che sia ben più pesante di moha.
poi ci mancava pure la tastiera con lo shift che si è appena rotto per completare la serata :muro:
Eric Draven
03-09-2008, 21:57
una domandina Eric (e gli altri) ma è riconoscibile dalla scatola la revisione della VGA? c'è qualche maniera di verificare questo prima di acquistarla?
thx
Mmm non mi pare
MiKeLezZ
03-09-2008, 21:59
Mmm non mi parema tanto anche se è vecchia revision poi basta flashare il nuovo bios e la si aggiorna,, giusto? o mi son perso qualcosa?
ma tanto anche se è vecchia revision poi basta flashare il nuovo bios e la si aggiorna,, giusto? o mi son perso qualcosa?
si basta flashare e via :)
ma la revision da cosa si evince?
K Reloaded
03-09-2008, 22:07
si basta flashare e via :)
ma la revision da cosa si evince?
è quello che mi sto chiedendo da giorni ... :doh:
Scusate, ho bisogno del vostro aiuto.
Sapete dirmi se ci sono incompatibilità con la DFI LANPARTY RD200 e la 4870,
perchè ne ho appena acquistata ma all'avvio ho un messaggio che dice di controllare i connettori dell'alimentazione che non sono stati tutti connessi.
Il che non è vero. L'alimentatore che uso è approavato da ATI, è un liberty 620w predisposto con i doppi connettori, percui non può essere l'alimentore.
Cosa altro pò essere a parte sk difettosa? Qualche settagio bios?
Grazie.
Eric Draven
03-09-2008, 22:11
è quello che mi sto chiedendo da giorni ... :doh:
Quella base (la v1) ha la ventola ferma al 20% ed aumenta ad una temperature superiore gli 85°.
La v2 (base) ha pure lei la stessa impostazione della ventola ma in 2d ha un voltaggio inferiore ed ha un bug sistemato
Se prendete i bios v2 editati con ventola in progressione siete a posto anche senza att (se state ad aria)
Quella base (la v1) ha la ventola ferma al 20% ed aumenta ad una temperature superiore gli 85°.
La v2 (base) ha pure lei la stessa impostazione della ventola ma in 2d ha un voltaggio inferiore ed ha un bug sistemato
Se prendete i bios v2 editati con ventola in progressione siete a posto anche senza att (se state ad aria)
ma è normale che il gpu clock in 2d stia a 500 e memory clock a 900?
ad esempio questo bios di che revision è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903221533_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903221533_Cattura.JPG)
K Reloaded
03-09-2008, 22:17
Quella base (la v1) ha la ventola ferma al 20% ed aumenta ad una temperature superiore gli 85°.
La v2 (base) ha pure lei la stessa impostazione della ventola ma in 2d ha un voltaggio inferiore ed ha un bug sistemato
Se prendete i bios v2 editati con ventola in progressione siete a posto anche senza att (se state ad aria)
ah questo è interessante ... quindi se si flasha nn serve ATT ...:p
Eric Draven
03-09-2008, 22:22
ma è normale che il gpu clock in 2d stia a 500 e memory clock a 900?
ad esempio questo bios di che revision è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080903221533_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080903221533_Cattura.JPG)
Sarebbe il v3 che a mio avviso è il v1 con data modificata...
ah questo è interessante ... quindi se si flasha nn serve ATT ...:p
Se vuoi lasciare la scheda cosi com è senza occarla si
K Reloaded
03-09-2008, 22:50
Se vuoi lasciare la scheda cosi com è senza occarla si
ma se clocko invece? basta solo ATT? :confused:
Scusate, ho bisogno del vostro aiuto.
Sapete dirmi se ci sono incompatibilità con la DFI LANPARTY RD200 e la 4870,
perchè ne ho appena acquistata ma all'avvio ho un messaggio che dice di controllare i connettori dell'alimentazione che non sono stati tutti connessi.
Il che non è vero. L'alimentatore che uso è approavato da ATI, è un liberty 620w predisposto con i doppi connettori, percui non può essere l'alimentore.
Cosa altro pò essere a parte sk difettosa? Qualche settagio bios?
Grazie.
hai connesso la scheda all'alimentazione vero? sapevo di alcune 4850 che non facevano avviare il pc...ma mai sentito di 4870 con questo problema
Quella base (la v1) ha la ventola ferma al 20% ed aumenta ad una temperature superiore gli 85°.
La v2 (base) ha pure lei la stessa impostazione della ventola ma in 2d ha un voltaggio inferiore ed ha un bug sistemato
Se prendete i bios v2 editati con ventola in progressione siete a posto anche senza att (se state ad aria)
Ciao! Grazie della risposta!
Mi sapresti dire dove prendo il v2 editato? Io non voglio overcloccare, quindi sarebbe perfetto per me giusto? E il fatto che in 2d vada più "blanda" fa regolare automaticamente quando si è in 3d?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.