PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Eric Draven
11-08-2008, 22:02
Raga come mai sull'ati overdrive avendolo solo attivato, quindi non ho modificato le freq. mi dice 79°C? temperatura gpu?


RAGA sono 80 gradi, ma è possibile? mica la mia è overcloccata.... dentro ho parekkie ventole, certo mica è il raffreddamento a liquido, xò non ho overcloccato niente.

Tutto nella norma.

So$tanz4
11-08-2008, 22:05
Tutto nella norma.

Quindi posso fare delle modifiche?
Non è che mi si brucia o mi dà problemi software?

Aò sembra che me state a pijà per il **** :O Raga ho paura di fà danni, ke devo fà? :O La posso aumentare di un pò? Ma ho letto che bisogna aumentare la velocità della ventola?
http://img205.imageshack.us/img205/3188/attzw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/3188/attzw5.a9a23b24b4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=205&i=attzw5.jpg)

Robertazzo
11-08-2008, 22:20
ragazzi ma su questo thread nessuno ha parlato della 4870 della asus..non se l'è comprata nessuno? non sta nemmeno nella prima pagina del post...

So$tanz4
11-08-2008, 22:21
Non lo sò bò! Sò solo vorrei aumentare di 20 MHZ entrambe , gpu & memorie clock, lo posso fare Senza rischiare danneggiamenti vari? :O Poi una domanda, più la temperatura è alta della gpu peggio è , ma perchè?

senda
11-08-2008, 22:26
Non lo sò bò! Sò solo vorrei aumentare di 20 MHZ entrambe , gpu & memorie clock, lo posso fare Senza rischiare danneggiamenti vari? :O Poi una domanda, più la temperatura è alta della gpu peggio è , ma perchè?

forse perche a 110si squaglia?:rolleyes:
se hai le ansie aumenta la ventola finche non da fastidio alle tue orecchie.. male non fa..

NicKonsumaru
11-08-2008, 22:26
Non lo sò bò! Sò solo vorrei aumentare di 20 MHZ entrambe , gpu & memorie clock, lo posso fare Senza rischiare danneggiamenti vari? :O Poi una domanda, più la temperatura è alta della gpu peggio è , ma perchè?
aoo' , portala tranquillamente a 790mhz e le ram a 1000, cosi': col profilo ventola default, pian piano aumentera' i giri fino a non superare temp d'esercizio che all'ati sanno bene da non superare (oltre i 100°)
se proprio ti spaventa la cosa setta in manuale la velocita' della ventola al 35-40%......;)
con ventola def non drovrebbe superare gli 80-85° in full

So$tanz4
11-08-2008, 22:39
aoo' , portala tranquillamente a 790mhz e le ram a 1000, cosi': col profilo ventola default, pian piano aumentera' i giri fino a non superare temp d'esercizio che all'ati sanno bene da non superare (oltre i 100°)
se proprio ti spaventa la cosa setta in manuale la velocita' della ventola al 35-40%......;)
con ventola def non drovrebbe superare gli 80-85° in full

e mica la sò settare la ventola cmq sia , se spariamo tutti la ventola al massimo e mettiamo tutto al massimo in freq.?

Massy84
11-08-2008, 22:43
e mica la sò settare la ventola cmq sia , se spariamo tutti la ventola al massimo e mettiamo tutto al massimo in freq.?

consiglio: lasciala così com'è :doh: :Prrr: :read:

Brutale910
11-08-2008, 22:51
E' scritto in prima pagina il metodo ;) Credo tu ti riferisca a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23172772&postcount=437)

Quello che volevo chiedere io è: poichè a questo punto mi sta seriamente sorgendo il dubbio che abbia sbagliato ad applicare la pasta termoconduttiva, se la riapplico e poi faccio delle foto o un video dell'operazione, finchè voi non lo vedete e mi date un parere, la pasta corre il rischio di asciugarsi?

fai un video e rimontala, ti diremo se sbagli qualcosa

So$tanz4
11-08-2008, 23:08
raga mi fà 87° in full a 780 clock principale e il memorie a 1000, è pericoloso?

Brutale910
11-08-2008, 23:18
raga mi fà 87° in full a 780 clock principale e il memorie a 1000, è pericoloso?

no

Qwertid
11-08-2008, 23:24
Io ho messo una ventola 80x80 dietro, all'esterno del case (attaccata con la colla a caldo) in corrispondenza con gli slot disponibili che mi butta aria fuori. (oltre al lavoro che fa gia lo sfiatatoio della scheda video) Ho guadagnato circa 4°

Wa bella questa idea!!
Ma quindi praticamente solo la parte superiore della ventola 80x80 ti sta "davanti" allo sfiatatoio giusto? solo una piccola porzione della pale, e il resto sta sopra ai coprislot esterni giusto?

E come hai fatto a far passare il cavetto per l'accensione della ventola da fuori a dentro il case?


Ora mi metto anche all'opera per cambiare la pasta... Spero di farmi avere mie notizie molto presto :D

NicKonsumaru
11-08-2008, 23:27
raga mi fà 87° in full a 780 clock principale e il memorie a 1000, è pericoloso?
pero' leggi in prima pagina come settare in manuale la ventola.....ti salvi un profilo cosi' come impostata di fabbrica e non lo modifichi, poi ne fai un'altro e vai a settare in manuale la ventola al 35%. E' semplice, vedrai che non arriverai agli 87° di prima.

NicKonsumaru
11-08-2008, 23:30
Wa bella questa idea!!
Ma quindi praticamente solo la parte superiore della ventola 80x80 ti sta "davanti" allo sfiatatoio giusto? solo una piccola porzione della pale, e il resto sta sopra ai coprislot esterni giusto?
ma non e' meglio togliere tutti i coprislot? almeno la ventola aggiuntiva toglie piu' aria......

So$tanz4
11-08-2008, 23:31
87 in full a 790/ 1000 , Dovrò aumentare manualmente la ventola se voglio mettere la memoria a 1100?

NicKonsumaru
11-08-2008, 23:36
87 in full a 790/ 1000 , Dovrò aumentare manualmente la ventola se voglio mettere la memoria a 1100?
no capisco xche' non ci provi, ci vuole piu' a postare che a farlo:


Nota: Prima della ricerca per la modifica, ricordarsi di disabilitare i file nascosti e di creare dei profili dal CCC.
Percorso per Vista: C:>Utenti>nome utente in uso>Application Data>Local>ATI>ACE>
Percorso per XP: C:>Document and setting>Admin>Local setting>App. Data>ATI>ACE>

Eric Draven
12-08-2008, 00:11
Wa bella questa idea!!
Ma quindi praticamente solo la parte superiore della ventola 80x80 ti sta "davanti" allo sfiatatoio giusto? solo una piccola porzione della pale, e il resto sta sopra ai coprislot esterni giusto?

E come hai fatto a far passare il cavetto per l'accensione della ventola da fuori a dentro il case?


Si ho cercato di fare in modo che lo sfiatatoio sfrutti bene le pale delle ventola e nn trovi intoppi contro lo "scheletro". Il cavetto lo fatto passare in uno slot


ma non e' meglio togliere tutti i coprislot? almeno la ventola aggiuntiva toglie piu' aria......

Si si ovvio bisogna toglierli tutti quelli in basso cosi la ventola prende aria pure da quelli :)

<^MORFEO^>
12-08-2008, 00:22
So che non centra più di tanto ma girando per internet ho visto questa:

http://www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p9040_Gigabyte-Radeon-HD-4870-X2-2048MB.html

Proprio un bel giocattolino.... :eek:

E ricollegandosi al discorso 4870, forse ora che cominciano a saltar fuori le X2, cominceremo finalmente a vedere anche le 4870 da 1GB??? :stordita:

Qwertid
12-08-2008, 00:26
Ho aperto di nuovo la scheda e smontato il dissipatore per riapplicare la pasta...

Come promesso (anzi minacciato) ho fatto il video dell'applicazione:

http://rapidshare.com/files/136638912/Filmato.wmv.html

Non è di eccelsa qualità altrimenti sarebbe venuto di dimensioni ancora maggiori.
Il video si compone di 3 parti facilmente individuabili:

1) Così come mi si è presentata una volta smontato il dissipatore
2) Una volta pulita la pasta precedentemente applicata
3) Applicazione della pasta


Ditemi tutte le vostre impressioni: quello che è sicuro è che non ho trasbordato ;)

Brutale910
12-08-2008, 00:31
Ho aperto di nuovo la scheda e smontato il dissipatore per riapplicare la pasta...

Come promesso (anzi minacciato) ho fatto il video dell'applicazione:

http://rapidshare.com/files/136638912/Filmato.wmv.html

Non è di eccelsa qualità altrimenti sarebbe venuto di dimensioni ancora maggiori.
Il video si compone di 3 parti facilmente individuabili:

1) Così come mi si è presentata una volta smontato il dissipatore
2) Una volta pulita la pasta precedentemente applicata
3) Applicazione della pasta


Ditemi tutte le vostre impressioni: quello che è sicuro è che non ho trasbordato ;)
si dice strabordato......

Qwertid
12-08-2008, 00:35
si dice strabordato......

Vero pardon :D

Forse sarà la voglia di vacanze che mi fa andare sempre il pensiero su barche e similari :D

Brutale910
12-08-2008, 00:40
va abb bene, ma secondo me è troppa, la pasta deve coprire tutta la suerficie con uno strato il più sottile possibile, e mi sembra che la tua pasta si sia spalmata con troppa facilità, cioè ce ne era più del necessario

è una considerazione da pignoli ma è per farti capire

Qwertid
12-08-2008, 00:43
va abb bene, ma secondo me è troppa, la pasta deve coprire tutta la suerficie con uno strato il più sottile possibile, e mi sembra che la tua pasta si sia spalmata con troppa facilità, cioè ce ne era più del necessario

è una considerazione da pignoli ma è per farti capire

Nono ma è giusto anzi che tu mi faccia notare se c'è qualcosa che non va, altrimenti rimango nel dubbio per sempre :D

Quando ho bagnato il pennellino nel vasetto, l'ho anche asciugato un pò vicino al bordo così che perdesse anche un altro pò di pasta: infatti se noti all'inizio dell'applicazione ho dovuto girare il pennello perchè quelle setole erano asciutte praticamente...

Quindi è da rimettere o posso accontentarmi? :)

P.S: La scena 1) cioè quella quando ho smontato il dissipatore ti pare in regola? Ovvero la pasta era in buone condizioni?

P.P.S: Grazie ;)

So$tanz4
12-08-2008, 00:45
no capisco xche' non ci provi, ci vuole piu' a postare che a farlo:


Nota: Prima della ricerca per la modifica, ricordarsi di disabilitare i file nascosti e di creare dei profili dal CCC.
Percorso per Vista: C:>Utenti>nome utente in uso>Application Data>Local>ATI>ACE>
Percorso per XP: C:>Document and setting>Admin>Local setting>App. Data>ATI>ACE>

Così non capisco tanto bene...prima della ricerca di cosa?
Io ho capito che bisogna alzare la velocità della ventola per vedere se i ° diminuiscono, ma come faccio ? Prima di fare quest'operazione salvarmi il profilo del CCC.... O_O perchè ke può succedergli?

Comunque ce l'ho messa, ma senza settare la ventola, mi fà in idle 81°, ho capito che si fonde quando è a 100° no? Comunque sia quando è al 90-100% la gpu e lavora và a 86-87 è ok secondo voi?ma che succede se un giorno fà 5 gradi in più ,o magari 7, arriva a 100 e mi si fonde?E' normale che sento un leggero fruscio dalla scheda video quando apro grid ?perchè lavora la scheda no

Sir.Jerry
12-08-2008, 01:05
Così non capisco tanto bene...prima della ricerca di cosa?
Io ho capito che bisogna alzare la velocità della ventola per vedere se i ° diminuiscono, ma come faccio ? Prima di fare quest'operazione salvarmi il profilo del CCC.... O_O perchè ke può succedergli?

Non succede niente è giusto per ordine mentale...
Ora vai aumenta la velocità della ventola figliol prodigo che la tua hd4870 ti ringrazierà! :D

edit:
Bravo mentre scrivevo hai aumentato la velocità della ventola... :asd: se può servirti io ho due "variazioni" 30% e 35%... quando ho intenzione di giocare a lungo imposto la ventola a 35% ma è solo per stare più tranquillo visto che ho un forno al posto del case :D

Brutale910
12-08-2008, 01:14
Nono ma è giusto anzi che tu mi faccia notare se c'è qualcosa che non va, altrimenti rimango nel dubbio per sempre :D

Quando ho bagnato il pennellino nel vasetto, l'ho anche asciugato un pò vicino al bordo così che perdesse anche un altro pò di pasta: infatti se noti all'inizio dell'applicazione ho dovuto girare il pennello perchè quelle setole erano asciutte praticamente...

Quindi è da rimettere o posso accontentarmi? :)

P.S: La scena 1) cioè quella quando ho smontato il dissipatore ti pare in regola? Ovvero la pasta era in buone condizioni?

P.P.S: Grazie ;)
mi sembra un buon lavoro, la pasta di prima era eccessiva

So$tanz4
12-08-2008, 01:25
Non succede niente è giusto per ordine mentale...
Ora vai aumenta la velocità della ventola figliol prodigo che la tua hd4870 ti ringrazierà! :D

edit:
Bravo mentre scrivevo hai aumentato la velocità della ventola... :asd: se può servirti io ho due "variazioni" 30% e 35%... quando ho intenzione di giocare a lungo imposto la ventola a 35% ma è solo per stare più tranquillo visto che ho un forno al posto del case :D


Ascolta, io continuo a fare 55 frame in grid (VISUALE DA FUORI) con 4XX AA... a 1680 x 1050 e da dentro guardando il cruscotto faccio 45 49 in punti critici, è buono no?....nn ho ancora capito come impostare sta ventola :) se puoi spiegarmi tnx

Qwertid
12-08-2008, 01:46
Ho ripristinato la situazione, in più ho aggiunto una fan 8x8 non esternamente al case ma all'interno immediatamente sotto la scheda video (ovviamente in estrazione).

Ebbene devo dire che con le modifiche fatte (ovvero fan e cambio pasta) sono arrivato a stare in questo momento a 51° gradi in idle, cosa che prima mi risultava davvero difficile e il processore invece è sui 40°. :D

Dite che sarà il fresco della sera? :D

Brutale910
12-08-2008, 01:48
Ho ripristinato la situazione, in più ho aggiunto una fan 8x8 non esternamente al case ma all'interno immediatamente sotto la scheda video (ovviamente in estrazione).

Ebbene devo dire che con le modifiche fatte (ovvero fan e cambio pasta) sono arrivato a stare in questo momento a 51° gradi in idle, cosa che prima mi risultava davvero difficile e il processore invece è sui 40°. :D

Dite che sarà il fresco della sera? :D

eh si.........principalmente è quello

cmq vedi che alla fine ce l'hai fatta!!

Eric Draven
12-08-2008, 01:50
Ho ripristinato la situazione, in più ho aggiunto una fan 8x8 non esternamente al case ma all'interno immediatamente sotto la scheda video (ovviamente in estrazione).

Ebbene devo dire che con le modifiche fatte (ovvero fan e cambio pasta) sono arrivato a stare in questo momento a 51° gradi in idle, cosa che prima mi risultava davvero difficile e il processore invece è sui 40°. :D

Dite che sarà il fresco della sera? :D

Buono le stesse mie di ora :)
Pure io avrei preferito metterla internamente ma nn mi ci stava... Hai chiuso i buchi intorno alla ventola? per non disperdere il risucchio

Se noti ti son scese pure quelle della mobo :)

Qwertid
12-08-2008, 01:59
eh si.........principalmente è quello

cmq vedi che alla fine ce l'hai fatta!!

Si sono contento :) Più che altro perchè pian piano si acquisisce un pò di manualità e un pò di esperienza... :D Poi per il resto alcuni misteri informatici rimangono :D Grazie dell'aiuto per tutto!

Per il lato pratico: sono sicuro anche io che è la sera fresca che mi aiuta visto che comunque senza la ventola al 40%, la figliola è portata a temperature caldeeeeeee :p

Buono le stesse mie di ora :)
Pure io avrei preferito metterla internamente ma nn mi ci stava... Hai chiuso i buchi intorno alla ventola? per non disperdere il risucchio

Se noti ti son scese pure quelle della mobo :)

E' vero anche la mobo che facilmente mi stava sui 45° adesso sta sui 37°! Domani sarà proprio la prova del fuoco.... :P

Grazie anche a te della ottima idea che mi hai dato... Anche se ti confesso che non ho chiuso i buchi laterali (intendi quelli delle viti giusto?) perchè non mi è proprio venuto in mente... Ma anche il fissaggio non è che sia eccezionale.. Con una fascetta approfittando di due buchi della ventola e uno del case.. Molto artigianale ma efficiente!!

miracle1980
12-08-2008, 02:02
hai tolto tutto tranne quello che si doveva togliere:doh:
togli e metti la vga e se non va il procio

Fatto anche questo ma niente!:muro:

Però ho notato che durante l'accensione si accendono sulla scheda tre led rossi (ce ne sono 4 in tutto) per un istante e poi scompaiono.
Ho letto su qualche forum straniero che forse potrebbe essere un problema di alimentatore che non fornisce sufficiente potenza alla scheda.
Dal mio alimentatore esce solo un cavo pci express a 6 pin, per l'altro connettore sto usando l'adattatore uscito dalla scatola ma che funziona su un solo cavetto a 4 pin (per intenderci quello per alimentazione dei lettori e masterizzatori).

Forse è questo il problema?
Dite che cambia qualcosa se domani compro e provo quest'altro adattatore? (prende potenza da due cavi):

http://www.alza.cz/EN/napajeci-redukce-akasa-ak-d74767.htm

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao

sliver80
12-08-2008, 02:29
pc assemblato ed installato, oggi non avevo molta voglia di sbattermi tra regolazione ventola, bios e cmq mi ero ripromesso di lasciare tutto il pc @default e fregarmene di tutto.

ma come si fa a dire di no all'ati overdrive che te lo sbatte in faccia? :sofico:
tanto per prova ho cloccato @790 - 1100 ed eseguito un 3dmark 06... tutto liscio e 84° massimi raggiunti (assai ma nella norma a quanto leggo).
Domani faccio il profilo per la regolazione e monto le ventole laterali dello xaser e mi sa che posso stare in una botte di ferro :)

Fino a che frequenze vi siete spinti voi in condizioni umane (dissipazione standard, rumorosità ventola accettabile e temperature decenti)?

ps: addio radeon 9800, non ti rimpiango neanche un pò :ciapet:

Eric Draven
12-08-2008, 02:51
Grazie anche a te della ottima idea che mi hai dato... Anche se ti confesso che non ho chiuso i buchi laterali (intendi quelli delle viti giusto?) perchè non mi è proprio venuto in mente... Ma anche il fissaggio non è che sia eccezionale.. Con una fascetta approfittando di due buchi della ventola e uno del case.. Molto artigianale ma efficiente!!

Mmm no in teoria la ventola non copre per bene tutto lo spazio aperto degli slot.. Te dovresti chiudere quegli spazi (io l ho fatto con un semplicissimo nastro isolante..) Si ti rimane giusto 1 buchino bhe.. lascialo li com è :P

So$tanz4
12-08-2008, 03:04
ok rega 790/1100, ora mi manca solamente settare la ventola per stare sicuro.
Ora è default, in idle è a 80° , al 100% di carico gpu fà 87- 90° posso stare cmq sia tranquillo?

Eric Draven
12-08-2008, 03:13
ok rega 790/1100, ora mi manca solamente settare la ventola per stare sicuro.
Ora è default, in idle è a 80° , al 100% di carico gpu fà 87- 90° posso stare cmq sia tranquillo?

Che noia... piu bassa sta sicuramente è meglio, per la scheda e per gli altri componenti all interno del case.
Ad aumentare la velocità della ventola ci metti 30 secondi.

So$tanz4
12-08-2008, 04:20
Che noia... piu bassa sta sicuramente è meglio, per la scheda e per gli altri componenti all interno del case.
Ad aumentare la velocità della ventola ci metti 30 secondi.


Ok , gli stò dando delle spinte, Si fà così no? Con la matita la giro io velocemente così gira più velocemente

So$tanz4
12-08-2008, 04:21
Che noia... piu bassa sta sicuramente è meglio, per la scheda e per gli altri componenti all interno del case.
Ad aumentare la velocità della ventola ci metti 30 secondi.


Ok , gli stò dando delle spinte, Si fà così no? Con la matita la giro io velocemente così gira più velocemente

So$tanz4
12-08-2008, 04:28
Che noia... piu bassa sta sicuramente è meglio, per la scheda e per gli altri componenti all interno del case.
Ad aumentare la velocità della ventola ci metti 30 secondi.


Ok , gli stò dando delle spinte, Si fà così no? Con la matita la giro io velocemente così gira più velocemente

So$tanz4
12-08-2008, 06:30
Ok , gli stò dando delle spinte, Si fà così no? Con la matita la giro io velocemente così gira più velocemente

SCUSATE , un bug mi ha fatto tre post

Feidar
12-08-2008, 06:54
Ok , gli stò dando delle spinte, Si fà così no? Con la matita la giro io velocemente così gira più velocemente

°_°''
Guarda la prima pagina invece di frignare.
Scusatemi, ma non resisto. U_U

c&c
12-08-2008, 08:00
Ho notato che in prima pagina non c'è la scheda che ho comprato io, di marca gainward.

In questi giorni sostituisco il dissipatore con il VF1000 e posto qualche foto dell'operazione.

lor68pdit
12-08-2008, 08:15
Ho notato che in prima pagina non c'è la scheda che ho comprato io, di marca gainward.

In questi giorni sostituisco il dissipatore con il VF1000 e posto qualche foto dell'operazione.

Oggi la metterò.

So$tanz4
12-08-2008, 08:15
°_°''
Guarda la prima pagina invece di frignare.
Scusatemi, ma non resisto. U_U

okok gne gne :(

RAGA, voglio comprarmi la 4870 X2! quando esce?e quanto costerà?

ARSENIO_LUPEN
12-08-2008, 09:05
mi iscrivo in attesa
mi piacerebbe comperare il modello con 1 giga ma in rete e diffice da trovare
se qualcuno pui indicarmele anche in pvt vi ringranzio
grazie

albert75
12-08-2008, 09:31
non c'entra niente ma il box esterno della mia club 3d e' il piu' fico:sofico:

maxxpower
12-08-2008, 10:04
okok gne gne :(

RAGA, voglio comprarmi la 4870 X2! quando esce?e quanto costerà?

Stai diventando irritante...;)


Per aumentare la velocità della ventola alla tua scheda video segui questa procedura: (se non capisci così...bhe..il pc non fa per te)

In primis entra nel CCC in modalità avanzata

Sblocca L'overdrive dai driver [Dovrai cliccare sulla Chiavetta che vedrai in alto a sinitra della schermata Inerente all'overdrive appunto]

In alto troverai il menù a tendina profiles Vai su profile manager e crea un tuo profilo...con le opzioni 3d..e di qualità che + ti aggradano...e spuntando l'opzione per il collegamento sul desktop (poi capirai perchè)

Dopodiche abilita la visualizzazione dei file nascosti da opzini cartella...e poi vai nella cartella nel percorso specificato:

C/Documents and settings/Tuo_nome_utente/Impostazioni Locali/dati applicazioni/ati/ace/profiles (se sei su xp)

altrimenti: C/utenti/Tuo_nome_utente/dati applicazioni/Local/Ati/ace/profiles (su vista)

qui troverai il file del profilo creato in precedenza [Aprilo con blocco note e modifica le seguenti stringhe]

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

Dove quel 65 sta per la percentuale di giri della ventola..(per daily ti consiglio un 35% perchè al 65% ti spacca le orecchie)

ora...salva il file...e chiudi...carica dal CCC il profilo..e sentirai che la ventola inizerà a fare + casino

ah..dimenticavo...trascina il collegamento sul desktop al profilo nella cartella esecuzione automatica presente nel menù start..in modo che il profilo con la ventola modificata venga autamticamente caricato all'avvio

scusate il post chilometrico..ma mi è sembrato necessario..:asd:

albert75
12-08-2008, 10:31
raga qualcuno puo' fare un 3dmark06 a 1680*1050 con e8400 portato a 4ghz...volevo vedere se cambiare processore e passare a questo dal mio e6420

maxxpower
12-08-2008, 10:33
raga qualcuno puo' fare un 3dmark06 a 1680*1050 con e8400 portato a 4ghz...volevo vedere se cambiare processore e passare a questo dal mio e6420

ti va bene cmq a 1280x1024? :stordita:

{ISF}Jack
12-08-2008, 10:37
raga ora cambio pasta ankio;) a dopo!

albert75
12-08-2008, 10:38
ti va bene cmq a 1280x1024? :stordita:

si fallo lo stesso grazie anche se a 1280*1024 conta molto il processore volevo vedere alla risoluzione del mio monitor ad esempio con procio a 3.2 ghz a 1280*1024 faccio 13.500 a 1680*1050 12.800

maxxpower
12-08-2008, 10:44
si fallo lo stesso grazie anche se a 1280*1024 conta molto il processore volevo vedere alla risoluzione del mio monitor ad esempio con procio a 3.2 ghz a 1280*1024 faccio 13.500 a 1680*1050 12.800

umh..allora non conviene...vedresti troppa differenza...conviene farlo fare a chi ha un monitor con quella risoluzione ;)

albert75
12-08-2008, 10:45
umh..allora non conviene...vedresti troppa differenza...conviene farlo fare a chi ha un monitor con quella risoluzione ;)

dai fallo cosi vedo che differenza c'e' col mio 6420, semmai ne fai uno col procio a default e uno col procio a 4ghz..dai

shamata
12-08-2008, 10:47
raga qualcuno puo' fare un 3dmark06 a 1680*1050 con e8400 portato a 4ghz...volevo vedere se cambiare processore e passare a questo dal mio e6420

scusami, anche se non sono ***zi miei. Ma che te ne fai di un E8400 quando già hai un bel 6420 a 3.2 ghz? :D

albert75
12-08-2008, 10:48
scusami, anche se non sono ***zi miei. Ma che te ne fai di un E8400 quando già hai un bel 6420 a 3.2 ghz? :D

in effetti hai ragione. volevo vedere se recuperavo qualche fps a 1680*1050

miracle1980
12-08-2008, 10:51
Fatto anche questo ma niente!:muro:

Però ho notato che durante l'accensione si accendono sulla scheda tre led rossi (ce ne sono 4 in tutto) per un istante e poi scompaiono.
Ho letto su qualche forum straniero che forse potrebbe essere un problema di alimentatore che non fornisce sufficiente potenza alla scheda.
Dal mio alimentatore esce solo un cavo pci express a 6 pin, per l'altro connettore sto usando l'adattatore uscito dalla scatola ma che funziona su un solo cavetto a 4 pin (per intenderci quello per alimentazione dei lettori e masterizzatori).

Forse è questo il problema?
Dite che cambia qualcosa se domani compro e provo quest'altro adattatore? (prende potenza da due cavi):

http://www.alza.cz/EN/napajeci-redukce-akasa-ak-d74767.htm

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao

Tra poco vado a prendere questo cavo\adattatore...secondo voi risolvo il problema?

Grazie

shamata
12-08-2008, 10:51
Stai diventando irritante...;)


Per aumentare la velocità della ventola alla tua scheda video segui questa procedura: (se non capisci così...bhe..il pc non fa per te)

In primis entra nel CCC in modalità avanzata

Sblocca L'overdrive dai driver [Dovrai cliccare sulla Chiavetta che vedrai in alto a sinitra della schermata Inerente all'overdrive appunto]

In alto troverai il menù a tendina profiles Vai su profile manager e crea un tuo profilo...con le opzioni 3d..e di qualità che + ti aggradano...e spuntando l'opzione per il collegamento sul desktop (poi capirai perchè)

Dopodiche abilita la visualizzazione dei file nascosti da opzini cartella...e poi vai nella cartella nel percorso specificato:

C/Documents and settings/Tuo_nome_utente/Impostazioni Locali/dati applicazioni/ati/ace/profiles (se sei su xp)

altrimenti: C/utenti/Tuo_nome_utente/dati applicazioni/Local/Ati/ace/profiles (su vista)

qui troverai il file del profilo creato in precedenza [Aprilo con blocco note e modifica le seguenti stringhe]

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

Dove quel 65 sta per la percentuale di giri della ventola..(per daily ti consiglio un 35% perchè al 65% ti spacca le orecchie)

ora...salva il file...e chiudi...carica dal CCC il profilo..e sentirai che la ventola inizerà a fare + casino

ah..dimenticavo...trascina il collegamento sul desktop al profilo nella cartella esecuzione automatica presente nel menù start..in modo che il profilo con la ventola modificata venga autamticamente caricato all'avvio

scusate il post chilometrico..ma mi è sembrato necessario..:asd:

in Vista per abilitare i file nascosti ORGANIZZA --> OPZIONI CARTELLA RICERCA --> VISUALIZZAZIONE --> VISUALIZZA CARTELLE E FILE NASCOSTI. ;)

shamata
12-08-2008, 10:52
in effetti hai ragione. volevo vedere se recuperavo qualche fps a 1680*1050

proprio a quella risoluzione non guadagni un bel nulla. :D
Sono soldi buttati... ;)

shamata
12-08-2008, 10:54
Tra poco vado a prendere questo cavo\adattatore...secondo voi risolvo il problema?

Grazie

Ma un adattatore è gia incluso con la scheda. :mbe:

{ISF}Jack
12-08-2008, 10:55
umh..allora non conviene...vedresti troppa differenza...conviene farlo fare a chi ha un monitor con quella risoluzione ;)

lo faccio appena ho due minuti

maxxpower
12-08-2008, 10:56
in Vista per abilitare i file nascosti ORGANIZZA --> OPZIONI CARTELLA RICERCA --> VISUALIZZAZIONE --> VISUALIZZA CARTELLE E FILE NASCOSTI. ;)


;)...io son su xp..e owiamente non so cos'abbia su lui...

{ISF}Jack
12-08-2008, 10:59
non fa prima a cambiare bios?:rolleyes:

maxxpower
12-08-2008, 11:14
non fa prima a cambiare bios?:rolleyes:

vedendo il tipo...direi che appena ci prova...la fotte..:asd:

{ISF}Jack
12-08-2008, 11:17
vedendo il tipo...direi che appena ci prova...la fotte..:asd:

ahahah xD!! ha scritto piu post lui che tutto il thread:D prova a vedere XD

miracle1980
12-08-2008, 11:38
Ma un adattatore è gia incluso con la scheda. :mbe:

Esatto ma prende alimentazione da un solo cavo (quello per alimentare cd-rom).
Con quest'altro adattatore la prenderà da 2 cavi ed ho letto su un forum che potrei risolvere....:rolleyes:

MaelstromRA
12-08-2008, 11:44
ciao a tutti!
ho da poco questa scheda della Powercolor e mi sta dando belle soddisfazioni! :D
L'unica cosa è che non mi partono i 3d mark (2005 e 2006) su xp con sp3...mi rimane lo splash screen del bench ma non fa nulla, mi occupa solo la cpu al 100% :mbe:
L'unico 3dmark che sono riuscito a far partire è il 2006 in emulazione win98 :mbe:
ho fatto delle ricerche ma non ho trovato nulla, voi ne sapete qualcosa? :D

shamata
12-08-2008, 11:57
Esatto ma prende alimentazione da un solo cavo (quello per alimentare cd-rom).
Con quest'altro adattatore la prenderà da 2 cavi ed ho letto su un forum che potrei risolvere....:rolleyes:

:wtf:

Che alimentatore hai?

shamata
12-08-2008, 11:59
ciao a tutti!
ho da poco questa scheda della Powercolor e mi sta dando belle soddisfazioni! :D
L'unica cosa è che non mi partono i 3d mark (2005 e 2006) su xp con sp3...mi rimane lo splash screen del bench ma non fa nulla, mi occupa solo la cpu al 100% :mbe:
L'unico 3dmark che sono riuscito a far partire è il 2006 in emulazione win98 :mbe:
ho fatto delle ricerche ma non ho trovato nulla, voi ne sapete qualcosa? :D

Su XP sp2 a me funzionava. Non ti so dire niente. Ti direi di riformattare. :eek:

Rez
12-08-2008, 12:05
ciao a tutti!
ho da poco questa scheda della Powercolor e mi sta dando belle soddisfazioni! :D
L'unica cosa è che non mi partono i 3d mark (2005 e 2006) su xp con sp3...mi rimane lo splash screen del bench ma non fa nulla, mi occupa solo la cpu al 100% :mbe:
L'unico 3dmark che sono riuscito a far partire è il 2006 in emulazione win98 :mbe:
ho fatto delle ricerche ma non ho trovato nulla, voi ne sapete qualcosa? :D

hai qualcosa nel OS che non funzia a dovere :rotfl:

cassanata
12-08-2008, 12:07
Tra non molto usciranno i nuovi processori intel "Core i7" :eek:
scusate l'OT :D

MaelstromRA
12-08-2008, 12:07
'orca vacca avevo riformattato proprio in occasione della nuova scheda :D
vabbè se non mi da problemi con i giochi (per ora Bioshock e Mass Effect sembrano andare tranquillamente) non tocco nulla :D

miracle1980
12-08-2008, 12:07
:wtf:

Che alimentatore hai?

Un alimentatore della Tecnoware da 600watt.
Non penso sia questo il problema anche perchè ho solo un hard disk ed un lettore cd-rom attaccati....

albert75
12-08-2008, 12:11
maxxpower me lo gfai sto 3dmark06

paobenti75
12-08-2008, 12:24
Su XP sp2 a me funzionava. Non ti so dire niente. Ti direi di riformattare. :eek:

ma che formattare ci sono gli hotfix

hornet1975
12-08-2008, 12:42
Oggi ho fatto i primi test con 3Dmark Vantage. la configurazione è quella che si vede in firma. i risultati sono stati questi :

con fisica abilitata - P8670, gpu: 7837, cpu: 12729

con fisica disabilitata - P8379, gpu: 7847, cpu: 10522

Secondo voi sono valori allineati alla configurazione o ci sono valori strani?

c&c
12-08-2008, 13:01
Cambiato dissipatore.
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/12/n4.png

Finalmente la gpu inizia a respirare. A breve posto le foto.

K1nd3R
12-08-2008, 13:19
ma che formattare ci sono gli hotfix

:rotfl: se gli dici così capisce i driver della skvideo :rotfl:

X MaelstromRA:
devi scaricare hotfix x il 3dmark
googla e lo trovi ,poi ti funzia tt perfettamente.

787b
12-08-2008, 13:22
qualcuno mi può aiutare; nella discussione uff della 3870 non c'è nessuno. e la mia domanda non è solo inerente alla 3870.

Volevo sapere se si poteva modificare il connettore della ventola (quella della vga è a pin stretti) con uno di quelli normali delle ventole (3 pin standard).

con un bel taglia incolla di fili.

il mio obiettivo era quello di regolare la ventola che andavo ad applicare sul S1 tramite att. Cosa ne fite

argez
12-08-2008, 13:55
Scusate si hanno notizie della commercializzazione in italia di 4870 "custom" come la force 3d black edition?
http://www.force3d.com/press/30_7_08_twinturbo.html?id=758&p=0

Ero interessato a prenderla una 4870, ma visti i dissi standard cercavo qualcosa che stesse più fresco di suo senza dover cambiare dissipatore.

shamata
12-08-2008, 13:57
:rotfl: se gli dici così capisce i driver della skvideo :rotfl:

X MaelstromRA:
devi scaricare hotfix x il 3dmark
googla e lo trovi ,poi ti funzia tt perfettamente.

ma scusate: le nuove versioni del 3dmark reperibili in rete hanno gia gli hotfix incorporati, no? Io pensavo che lui avesse le ultime versioni installate. :stordita:

MaelstromRA
12-08-2008, 14:08
:rotfl: se gli dici così capisce i driver della skvideo :rotfl:

X MaelstromRA:
devi scaricare hotfix x il 3dmark
googla e lo trovi ,poi ti funzia tt perfettamente.

Vero ora va perfettamente (apparte il fatto che il test invece di farlo a 1280x1024 me lo fa a 1280x800, a 1440x900 va perfetto), strano, ho l'ultima versione e con la 8800gt non ne avevo bisogno ...bho!

hornet1975
12-08-2008, 14:45
sto testando con vari bench (3dmark, aquamark, physxfluidmark) il mio nuovo bestiolino. spesso mi compare un messaggio di errore dove mi dice che non trova il file "nvcuda.dll". vorrei sapere da qualche possessore di accoppiata 4870/ageia se non ha mai avuto problemi simili e nel caso come sono stati risolti.
premetto che mi da errore sia in vista 64 che in XP e che ho già reinstallato i driver catalyst 8.7 ed i physx con 8.08.01

anomalos
12-08-2008, 15:27
dove la trovo sotto i 200 euri , ordinabile con shop aperto ????
Son tornato dalle ferie e ho venduto la mia gts 320 a 100 euri :D
Magari info in pvt .... grazie mille a todo se scrive cosi???Bo!!!
ciao :)

c&c
12-08-2008, 16:11
dove la trovo sotto i 200 euri , ordinabile con shop aperto ????
Son tornato dalle ferie e ho venduto la mia gts 320 a 100 euri :D
Magari info in pvt .... grazie mille a todo se scrive cosi???Bo!!!
ciao :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4870.aspx

cassanata
12-08-2008, 16:26
Ma la marca è indiferente o fa la differenza?

So$tanz4
12-08-2008, 16:51
qui troverai il file del profilo creato in precedenza [Aprilo con blocco note e modifica le seguenti stringhe]

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

Dove quel 65 sta per la percentuale di giri della ventola..(per daily ti consiglio un 35% perchè al 65% ti spacca le orecchie)

ora...salva il file...e chiudi...carica dal CCC il profilo..e sentirai che la ventola inizerà a fare + casino


Scusa , ok ho messo 35 proprio in quella stringa, ho attivato, creato profilo, attivato di nuovo, non ho sentito nessun cambiamento sonoro della ventola, e i gradi non sembrano diminuiti, come mai non fà effetto la modifica? :) tnx

c&c
12-08-2008, 16:56
Scusa , ok ho messo 35 proprio in quella stringa, ho attivato, creato profilo, attivato di nuovo, non ho sentito nessun cambiamento sonoro della ventola, e i gradi non sembrano diminuiti, come mai non fà effetto la modifica? :) tnx

Prova a riavviare il computer.

So$tanz4
12-08-2008, 16:57
no ora funziona, ho messo 50 mamma ke casino ,ahhhhhh oddio la abbasso, cmq 62° IN IDLE, e continua a scendere, grazie amico :)

al 35% , 59° in idle, comunque sia ora per settarlo che si carica all'avvio basta attivare "Caricando questo profilo" e mettere il percorso del file che ho modificato giusto?

IronAl
12-08-2008, 16:59
Cambiato dissipatore.
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/12/n4.png

Finalmente la gpu inizia a respirare. A breve posto le foto.

Hai messo il VF1000?

Hai lasciato anche tu la piastra rossa ? Hai messo dissi anche sui mosfet...

Devo cambiarlo a giorni e volevo sapre qualche tua impressione

Posta pure qualche foto no??? Deliziaci...:D

Shadow Man
12-08-2008, 17:01
Ciao ragazzi, ho pure io un HD4870...

si riesce a trovare un altro metodo per la regolazione della ventola?

in manuale dal CCC cosi mi pare un pò pericoloso, certo se uno la mette a 65 davvero :D

la tengo al 30% e le temp in idle van benissimo come con alcuni giochi,grid per dirne uno, però ieri ho provato crysis e la T° e cmq schizzata a 90° anche perchè la ventola settata manualmente al 30% rimane....

TigerTank
12-08-2008, 17:03
Ragazzi l'avete vista questa (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/1) review?
Ati è proprio risorta dalle ceneri con queste nuove vga. La X2 è bellissima esteticamente e spacca di brutto ma per me sarebbe già fin troppo visto che resterò a 1680x1050 per un bel pezzo :D

E questa è la potenza espressa da un CF di 4870 X2 :D

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Wsm7yQLW3Fo)

Bhairava
12-08-2008, 17:04
Ciao ragazzi, ho pure io un HD4870...

si riesce a trovare un altro metodo per la regolazione della ventola?

in manuale dal CCC cosi mi pare un pò pericoloso, certo se uno la mette a 65 davvero :D

la tengo al 30% e le temp in idle van benissimo come con alcuni giochi,grid per dirne uno, però ieri ho provato crysis e la T° e cmq schizzata a 90° anche perchè la ventola settata manualmente al 30% rimane....

Se guardi la prima pagina ci sono i bios modificati.
Che noia, in questo thread si fanno sempre le stesse domande. :Puke:

Bhairava
12-08-2008, 17:05
Ragazzi l'avete vista questa (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/1) review?
Ati è proprio risorta dalle ceneri con queste nuove vga. La X2 è bellissima esteticamente e spacca di brutto ma per me sarebbe già fin troppo visto che resterò a 1680x1050 per un bel pezzo :D

Ora mi faccio una letta. :D

c&c
12-08-2008, 17:06
Hai messo il VF1000?

Hai lasciato anche tu la piastra rossa ? Hai messo dissi anche sui mosfet...

Devo cambiarlo a giorni e volevo sapre qualche tua impressione

Posta pure qualche foto no??? Deliziaci...:D

Le posterei ma imageshack oggi non mi fa uppare nulla, mi si blocca.
Appena posso le posto.

Comunque la piastra rossa non l'ho lasciata, poi con le foto vedi dove ho messo i dissipatori in rame.

Roddy
12-08-2008, 17:15
Ragazzi l'avete vista questa (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/1) review?
Ati è proprio risorta dalle ceneri con queste nuove vga. La X2 è bellissima esteticamente e spacca di brutto ma per me sarebbe già fin troppo visto che resterò a 1680x1050 per un bel pezzo :D

E questa è la potenza espressa da un CF di 4870 X2 :D

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Wsm7yQLW3Fo)

Peccato per la lunghezza...non avrei più spazio dove mettere la pompa...e due wb sarebbero anche eccessivi... :sofico:

c&c
12-08-2008, 17:26
Cliccare sulle immagini per ingrandire ;).

Scheda video con dissipatore originale (come si nota è una gainward)
http://i33.tinypic.com/2lkwsie_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2lkwsie.jpg)

Scheda video senza dissipatore
http://i38.tinypic.com/2i77qwy_th.jpg (http://i38.tinypic.com/2i77qwy.jpg)

Scheda video con dissipatorini in rame (un po ovunque :asd:)
http://i36.tinypic.com/wtycgk_th.jpg (http://i36.tinypic.com/wtycgk.jpg)

Scheda video con VF1000 modificata (2 ventole da 80 da 9dB ciascuna per garantire la silenziosità)
http://i33.tinypic.com/2drys0p_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2drys0p.jpg)

TigerTank
12-08-2008, 17:29
Peccato per la lunghezza...non avrei più spazio dove mettere la pompa...e due wb sarebbero anche eccessivi... :sofico:

Aggiungici anche un bel pò di dissipatorini aggiuntivi :D
Cmq 2 GB di vram sono fin troppi, sarà interessante vedere il confronto di prezzi tra un CF di 4870 512MB/1GB e le X2


Vorrei farvi qualche domanda sui Catalyst:

1)perchè a me ora non compaiono più i filmatini per la verifica dei settaggi (AA,AF,ecc...) ma solo delle immagini fisse?!?

2)antialiasing: c'è la voce "Filtro" con un menu a tendina con 4 valori (box,ecc...). Cosa significano e quale è meglio settare?

3)antialiasing adattivo: meglio supercampionamento o campionamento multiplo? Per quest'ultimo, in caso, quale step è meglio tra gli estremi uniforme e nitido?

4)Con le mie precedenti Nvidia il buffering triplo funzionava solo per l'OpenGL mentre per le directx andava attivato un programmino aggiuntivo di Rivatuner. Vale la stessa cosa anche per queste Ati?

grazie.

Shadow Man
12-08-2008, 17:33
Se guardi la prima pagina ci sono i bios modificati.
Che noia, in questo thread si fanno sempre le stesse domande. :Puke:

i bios modificati gia li avevo visti. per questo chiedevo altre soluzioni che non richiedano un flash del bios che se per sfiga parte la corrente butto nel cexxo la vga...sai com'è...230 euro...

FvR 93
12-08-2008, 18:06
i bios modificati gia li avevo visti. per questo chiedevo altre soluzioni che non richiedano un flash del bios che se per sfiga parte la corrente butto nel cexxo la vga...sai com'è...230 euro...

purtropo è appena successo ad un amico... :doh: :doh: :doh: quindi io sconsiglio di fa ste cose... tanto i bios originali gia so buoni....

So$tanz4
12-08-2008, 18:25
Vorrei farvi qualche domanda sui Catalyst:

1)perchè a me ora non compaiono più i filmatini per la verifica dei settaggi (AA,AF,ecc...) ma solo delle immagini fisse?!?

Perchè hai toccato in alto a sinistra di quella finistrella un tastino con la X ora devi premere quello con la "V".

2)antialiasing: c'è la voce "Filtro" con un menu a tendina con 4 valori (box,ecc...). Cosa significano e quale è meglio settare?

Utilizzato dall'applicazione ho messo io, così l'AA lo setto dai giochi a seconda della pesantezza grafica globale. Tu metti BOX, se metti Edge Detect cioè gli dici Detecta i bordi. E quindi appesantisci di più

3)antialiasing adattivo: meglio supercampionamento o campionamento multiplo? Per quest'ultimo, in caso, quale step è meglio tra gli estremi uniforme e nitido?

Penso sia una cosa in più , io non ce l'ho attiva

c&c
12-08-2008, 18:39
purtropo è appena successo ad un amico... :doh: :doh: :doh: quindi io sconsiglio di fa ste cose... tanto i bios originali gia so buoni....

Con una scheda video PCI recupera tutto.
Avvi con quella, fai le procedure di scrittura sulla scheda del nuovo bios e poi al momento di premere l'ok sostituisci la scheda.

Io l'ho provato a fare su scheda video AGP (9500 o 9700 o X850) e non ho avuto problemi quindi non so con il PCI-EX se possa dare problemi.

Non mi assumo nessuna responsabilità.

senda
12-08-2008, 19:07
:D voi che siete super fan della 4870:D

sapete quando escono le seconde versioni della 4870?

787b
12-08-2008, 19:08
:D voi che siete super fan della 4870:D

sapete quando escono le seconde versioni della 4870?

seconde versioni:confused:

senda
12-08-2008, 19:11
seconde versioni:confused:

queste che ci sono in giro con dissi classico lungo sono le prime versioni..
quelle tipo la 4850 toxic ecc son le altre versioni..
ovvero quelle con dissi di altre marche..

DakmorNoland
12-08-2008, 19:15
queste che ci sono in giro con dissi classico lungo sono le prime versioni..
quelle tipo la 4850 toxic ecc son le altre versioni..
ovvero quelle con dissi di altre marche..

Ma guarda il dissipatore standard va più che bene, basta che appena acquistata lo regoli come si deve! ;) Piuttosto io cercherei di prendere una versione da 1GB che se non erro si trova sui 230€...

Poi al momento ci dev'essere già la HIS con frequenze standard ma con l'ottimo IceQ 3 davvero efficiente e silenzioso.

Per le versioni ultra overclockate a liquido, non saprei ma direi che ne vedremo a breve! :D

senda
12-08-2008, 19:21
Ma guarda il dissipatore standard va più che bene, basta che appena acquistata lo regoli come si deve! ;) Piuttosto io cercherei di prendere una versione da 1GB che se non erro si trova sui 230€...

Poi al momento ci dev'essere già la HIS con frequenze standard ma con l'ottimo IceQ 3 davvero efficiente e silenzioso.

Per le versioni ultra overclockate a liquido, non saprei ma direi che ne vedremo a breve! :D

anche io ci ho pensato a quella da 1 giga.. ma deve uscire..
spero che per settembre esca qualcosa..

zerotre
12-08-2008, 19:55
Cliccare sulle immagini per ingrandire ;).

Scheda video con dissipatore originale (come si nota è una gainward)
http://i33.tinypic.com/2lkwsie_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2lkwsie.jpg)

Scheda video senza dissipatore
http://i38.tinypic.com/2i77qwy_th.jpg (http://i38.tinypic.com/2i77qwy.jpg)

Scheda video con dissipatorini in rame (un po ovunque :asd:)
http://i36.tinypic.com/wtycgk_th.jpg (http://i36.tinypic.com/wtycgk.jpg)

Scheda video con VF1000 modificata (2 ventole da 80 da 9dB ciascuna per garantire la silenziosità)
http://i33.tinypic.com/2drys0p_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2drys0p.jpg)


Complimenti,

belli i dissipatori come li hai fatti?
Ciao.
Zerotre.

787b
12-08-2008, 20:05
Complimenti,

belli i dissipatori come li hai fatti?
Ciao.
Zerotre.

credo ne abbia preso uno normale e lo abbia tagliato a metà almeno a vedere quelli stretti sembrerebbero tagliati :)

paolov66
12-08-2008, 20:06
purtropo è appena successo ad un amico... :doh: :doh: :doh: quindi io sconsiglio di fa ste cose... tanto i bios originali gia so buoni....

a parte che anche quelli modificati sono degli originali a cui è stata modificata la gerstione della ventola ,cosa che si può anche fare da soli tirando fuori il bios della propria 4870 con gpu-z (ldeve essere il bios di circa 128 k) e poi modificarlo con rbe1.12 o succ. sfatiamo una buona volta il mito della corrente che se ne va o del flash bios che va male

non ci vuole nessuna vga pci o cosa ,basta mettere la vga che non va in una scheda madre con più slot pci-express cioè pronta x lo sli o il crossfire e avere una vga pci-express sullo slot in alto e quella che non va nello slot in basso
il comando x flashare sarà
atiflash -p -f 1 nomebios.bin -newbios

zerotre
12-08-2008, 20:12
credo ne abbia preso uno normale e lo abbia tagliato a metà almeno a vedere quelli stretti sembrerebbero tagliati :)

e che sembrano siano fatti a mano...
CIao.
Zerotre.

albert75
12-08-2008, 20:14
Cliccare sulle immagini per ingrandire ;).

Scheda video con dissipatore originale (come si nota è una gainward)
http://i33.tinypic.com/2lkwsie_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2lkwsie.jpg)

Scheda video senza dissipatore
http://i38.tinypic.com/2i77qwy_th.jpg (http://i38.tinypic.com/2i77qwy.jpg)

Scheda video con dissipatorini in rame (un po ovunque :asd:)
http://i36.tinypic.com/wtycgk_th.jpg (http://i36.tinypic.com/wtycgk.jpg)

Scheda video con VF1000 modificata (2 ventole da 80 da 9dB ciascuna per garantire la silenziosità)
http://i33.tinypic.com/2drys0p_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2drys0p.jpg)
come hai tolto la ventola originale dal vf1000:confused:

787b
12-08-2008, 20:16
e che sembrano siano fatti a mano...
CIao.
Zerotre.

secondo me sono i THERMALTAKE BGA Memory Heatsink 2 (http://i00.twenga.com/p/52/70/455270vb.png) e alcuni li ha tagliati a metà per diminuirne la grandezza

daniluzzo
12-08-2008, 20:22
CUT...
Utilizzato dall'applicazione ho messo io, così l'AA lo setto dai giochi a seconda della pesantezza grafica globale. Tu metti BOX, se metti Edge Detect cioè gli dici Detecta i bordi. E quindi appesantisci di più

...CUT


cos'è che fa? detecta?? :asd: italianizzazione di detect? :D
Forse rileva ;)


si scherza eh...

Shadow Man
12-08-2008, 20:33
a parte che anche quelli modificati sono degli originali a cui è stata modificata la gerstione della ventola ,cosa che si può anche fare da soli tirando fuori il bios della propria 4870 con gpu-z (ldeve essere il bios di circa 128 k) e poi modificarlo con rbe1.12 o succ. sfatiamo una buona volta il mito della corrente che se ne va o del flash bios che va male

non ci vuole nessuna vga pci o cosa ,basta mettere la vga che non va in una scheda madre con più slot pci-express cioè pronta x lo sli o il crossfire e avere una vga pci-express sullo slot in alto e quella che non va nello slot in basso
il comando x flashare sarà
atiflash -p -f 1 nomebios.bin -newbios

una cavolata via...:D quasi quasi levo la corrente mentre aggiorna il bios thò!
poi corro a prendere la vga pci-express che non ho e la monto su questa scheda madre

stò scherzando eh! evito appunto di fare queste operazioni perchè sono si banali da farsi ma al minimo intoppo non saprei proprio cosa fare.

chiedevo solo se vi era un metodo piu alla mia portata (appunto magari tramite CCC , o altri tool) non ce ne sono, bon grazie lo stesso

{ISF}Jack
12-08-2008, 22:10
ragazzi ho cambiato la pasta (faceva veramente skifo era messa da cazzo) con la artic 5 !! UDITE UDITE ho guadagnato la bellezza di 6 gradi solo cambiando la pasta!!! ora provo a mettere una ventolina sotto e vediamo!!

TigerTank
12-08-2008, 22:20
Altra recensione sulle X2 (le posto perchè sono confrontate alle nostre)...mi ha lasciato un pò di stucco la versione da 1 Gb di vram...ok saranno ancora "immature" però in certe prove la X2 da 1 GB le prende dalla nostra...:eek:


LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4870_X2/1.html)

senda
12-08-2008, 23:13
basta un hiper 580w per alimentare sta schedozza 2 hd 1 mast mobo micro atx e un rheobus?????

Rez
12-08-2008, 23:17
basta un hiper 580w per alimentare sta schedozza 2 hd 1 mast mobo micro atx e un rheobus?????

si si vai tranquillo....

la tua firma è un pugno in un occhio :asd:

senda
12-08-2008, 23:35
si si vai tranquillo....

la tua firma è un pugno in un occhio :asd:

eheh:asd:

Ale985
12-08-2008, 23:41
Ciao a tutti,

Ho cambiato da poco scheda video (HD 4870) e giocando ad Assassin's creed nota che in alcune occasioni va un pò a scatti (spesso in zone affollate e alcune volte quando corro sui tetti, ma molto raramente durante i combattimenti).
Personalmente dubito sia un problema di vga, potrebbe essere che in questi momenti sia cpu limited?. Oppure potrebbe essere un altro problema (magari legato alla cache del disco fisso oppure la ram))
Le temp in full: VGA 65 °C - 70 °C
CPU 58 °C - 60 °C

Grazie in anticipo

Brutale910
12-08-2008, 23:48
Ciao a tutti,

Ho cambiato da poco scheda video (HD 4870) e giocando ad Assassin's creed nota che in alcune occasioni va un pò a scatti (spesso in zone affollate e alcune volte quando corro sui tetti, ma molto raramente durante i combattimenti).
Personalmente dubito sia un problema di vga, potrebbe essere che in questi momenti sia cpu limited?. Oppure potrebbe essere un altro problema (magari legato alla cache del disco fisso oppure la ram))
Le temp in full: VGA 65 °C - 70 °C
CPU 58 °C - 60 °C

Grazie in anticipo

hai installato i driver presenti nel cd nella scatola?

So$tanz4
13-08-2008, 00:44
Ciao a tutti,

Ho cambiato da poco scheda video (HD 4870) e giocando ad Assassin's creed nota che in alcune occasioni va un pò a scatti (spesso in zone affollate e alcune volte quando corro sui tetti, ma molto raramente durante i combattimenti).
Personalmente dubito sia un problema di vga, potrebbe essere che in questi momenti sia cpu limited?. Oppure potrebbe essere un altro problema (magari legato alla cache del disco fisso oppure la ram))
Le temp in full: VGA 65 °C - 70 °C
CPU 58 °C - 60 °C

Grazie in anticipo

Azz ora provo assassin creed e ti dico

Ale29
13-08-2008, 01:08
Ciao a tutti,

Ho cambiato da poco scheda video (HD 4870) e giocando ad Assassin's creed nota che in alcune occasioni va un pò a scatti (spesso in zone affollate e alcune volte quando corro sui tetti, ma molto raramente durante i combattimenti).
Personalmente dubito sia un problema di vga, potrebbe essere che in questi momenti sia cpu limited?. Oppure potrebbe essere un altro problema (magari legato alla cache del disco fisso oppure la ram))
Le temp in full: VGA 65 °C - 70 °C
CPU 58 °C - 60 °C

Grazie in anticipo
cpu

sommojames
13-08-2008, 01:13
I prezzi di questa scheda stanno salendo :(

So$tanz4
13-08-2008, 01:18
Ma come salgono i prezzi, invece di scendere salgono?E quanto costerebbe ora?

R.Raskolnikov
13-08-2008, 01:27
cpu

CPU limited con un Core 2 Duo E6750??
Non me ne intendo molto, ma mi sembra un po' strano :mbe:


I prezzi di questa scheda stanno salendo :(
Ora si trova a meno di 200 euro

Nannii
13-08-2008, 01:30
Altra recensione sulle X2 (le posto perchè sono confrontate alle nostre)...mi ha lasciato un pò di stucco la versione da 1 Gb di vram...ok saranno ancora "immature" però in certe prove la X2 da 1 GB le prende dalla nostra...:eek:


LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4870_X2/1.html)

"In order to get scores for single-GPU HD 4870 X2, I disabled one device in Windows Device Manager. These scores are interesting because they show how a 1024 MB GDDR5 HD 4870 would perform. The normal HD 4870 has only 512 MB of GDDR5."

http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4870_X2/5.html

Se ho capito bene lo score della "4870x2 1024" dovrebbe riferirsi alla 4870x2 fatta funzionare soltanto "a metà" in modo da mostrare quali sarebbero, in teoria, le prestazioni di una singola 4870 con 1gb di ram

Massimog8
13-08-2008, 01:37
Io ho la scheda 4870 asus da 10 giorni e ho notato che con i dx9 va come una 8800GT ma con i dx10 va 2500 punti di 3DMark piu veloce.
Questa scheda è per giochi di futura generazione fatta quasi per i dx10.
Per il problema temperatura basta installarela utility che da la scheda: Smart Doctor e puoi fare abbassare la temperatura di un bel po a scapito della rumorosità.
Con la temperatura a 50 o 60° la scheda non da nessun problema basta settare tutto in base al vostro hardware.:)

So$tanz4
13-08-2008, 02:25
Io ho la scheda 4870 asus da 10 giorni e ho notato che con i dx9 va come una 8800GT ma con i dx10 va 2500 punti di 3DMark piu veloce.
Questa scheda è per giochi di futura generazione fatta quasi per i dx10.
Per il problema temperatura basta installarela utility che da la scheda: Smart Doctor e puoi fare abbassare la temperatura di un bel po a scapito della rumorosità.
Con la temperatura a 50 o 60° la scheda non da nessun problema basta settare tutto in base al vostro hardware.:)

Azz ma dici veramente? Ma sullo stesso processore, memoria ram, etc? Hai provato ste due vga?

Io ho la temperatura a 60° in idle.Ma l'ho settata manualmente dal profilo del ccc, come penso tutti abbiano fatto :)

The_SaN
13-08-2008, 02:47
Io ho la scheda 4870 asus da 10 giorni e ho notato che con i dx9 va come una 8800GT ma con i dx10 va 2500 punti di 3DMark piu veloce.
Questa scheda è per giochi di futura generazione fatta quasi per i dx10.
Per il problema temperatura basta installarela utility che da la scheda: Smart Doctor e puoi fare abbassare la temperatura di un bel po a scapito della rumorosità.
Con la temperatura a 50 o 60° la scheda non da nessun problema basta settare tutto in base al vostro hardware.:)

Che nei giochi ti vada come una 8800gt, anche se in dx9, non é assolutamente normale.

Feidar
13-08-2008, 02:49
I prezzi di questa scheda stanno salendo :(


...eh?

Concordo con The_San: senz'offesa, ma mi sa di bufala tremenda.
Sei sicuro di non aver qualcosa che non va nel pc?
Io ho la GTS, ma ho provato la 4870: la mia, pur essendo una rispettabilissima scheda per l'utilizzo che ne faccio, è una scartina sia con che senza filtri. °_°

daniluzzo
13-08-2008, 04:30
interessante questa


http://www.force3d.com/press/30_7_08_twinturbo.html?id=758&p=0


peccato che in commercio non l'abbia trovata

So$tanz4
13-08-2008, 06:10
Ragazzi domandina, ma è normale che mi segna in Hardware Grafico sul CCC 750/900 di clock?Mentre su ati overdrive ho impostato 790/1100?


http://img503.imageshack.us/img503/2278/arnj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/2278/arnj8.ac807e23db.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=503&i=arnj8.jpg)


e secondo voi a cosa può essere dovuto un crash del desktop durante lo spostamento della casella di trasferimento file da partizione C a partizione D?

http://img365.imageshack.us/img365/2036/hangbb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img365.imageshack.us/img365/2036/hangbb2.7887909b33.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=365&i=hangbb2.jpg)

c&c
13-08-2008, 07:58
Complimenti,

belli i dissipatori come li hai fatti?
Ciao.
Zerotre.

secondo me sono i THERMALTAKE BGA Memory Heatsink 2 (http://i00.twenga.com/p/52/70/455270vb.png) e alcuni li ha tagliati a metà per diminuirne la grandezza

*
Il vincitore. Son solo i tt bga 2 tagliati con il dremel.

come hai tolto la ventola originale dal vf1000:confused:

Sotto ha 2 appigli in plastica. Con una pinzetta gli ho schiacciati e poi si toglie facilmente.



Comunque ragazzi la parte superiore della scheda rimane sempre calda. Mi sa che mi tocca metterci un dissipatorino/ventola. Il case oramai lo tengo aperto altrimenti dentro diventa un forno.

{ISF}Jack
13-08-2008, 08:59
*
Il vincitore. Son solo i tt bga 2 tagliati con il dremel.



Sotto ha 2 appigli in plastica. Con una pinzetta gli ho schiacciati e poi si toglie facilmente.



Comunque ragazzi la parte superiore della scheda rimane sempre calda. Mi sa che mi tocca metterci un dissipatorino/ventola. Il case oramai lo tengo aperto altrimenti dentro diventa un forno.

dove lo metteresti il dissipatorino?

c&c
13-08-2008, 09:03
dove lo metteresti il dissipatorino?

Nella parte posteriore lo metterei su 8 ram, gpu, mosfet, cosini dell'alimentazione.

In pratica dalla parte opposta dove li ho messi sul lato principale.

Preferisco che siano caldi i dissipatorini che la scheda madre. Non so a lungo andare quanto regga. Ancor peggio era con il dissipatore originale.

{ISF}Jack
13-08-2008, 09:13
Nella parte posteriore lo metterei su 8 ram, gpu, mosfet, cosini dell'alimentazione.

In pratica dalla parte opposta dove li ho messi sul lato principale.

Preferisco che siano caldi i dissipatorini che la scheda madre. Non so a lungo andare quanto regga. Ancor peggio era con il dissipatore originale.

ah ok al posto del dissipatore originale! io pensavo dall'altra parte della scheda...

c&c
13-08-2008, 09:24
ah ok al posto del dissipatore originale! io pensavo dall'altra parte della scheda...

io intendevo proprio dall'altra parte della scheda. Dalla parte opposta di dove li ho messi qui:

Cliccare sulle immagini per ingrandire ;).

Scheda video con dissipatore originale (come si nota è una gainward)
http://i33.tinypic.com/2lkwsie_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2lkwsie.jpg)

Scheda video senza dissipatore
http://i38.tinypic.com/2i77qwy_th.jpg (http://i38.tinypic.com/2i77qwy.jpg)

Scheda video con dissipatorini in rame (un po ovunque :asd:)
http://i36.tinypic.com/wtycgk_th.jpg (http://i36.tinypic.com/wtycgk.jpg)

Scheda video con VF1000 modificata (2 ventole da 80 da 9dB ciascuna per garantire la silenziosità)
http://i33.tinypic.com/2drys0p_th.jpg (http://i33.tinypic.com/2drys0p.jpg)

{ISF}Jack
13-08-2008, 09:35
io intendevo proprio dall'altra parte della scheda. Dalla parte opposta di dove li ho messi qui:

ah ok ora ho capito...li anke a me scalda parekkio e non saprei come raffreddare

c&c
13-08-2008, 09:40
ah ok ora ho capito...li anke a me scalda parekkio e non saprei come raffreddare

Io ci metto quei dissipatori in rame che vedi nelle foto accoppiate a una ventola da 120 8dB di rumore.

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 09:47
scusate volevo un informazione
volevo prendere questa scheda video e solo che lo trovata della Club3D
come ?
e valida oppure sono meglio quelle di altre marche?
grazie

{ISF}Jack
13-08-2008, 09:47
Io ci metto quei dissipatori in rame che vedi nelle foto accoppiate a una ventola da 120 8dB di rumore.

ma la ventola dove la fissi?

c&c
13-08-2008, 09:52
scusate volevo un informazione
volevo prendere questa scheda video e solo che lo trovata della Club3D
come ?
e valida oppure sono meglio quelle di altre marche?
grazie

Si è una buona marca, ma comunque son più o meno tutte uguali. Una vale l'altra.

ma la ventola dove la fissi?

La attacco con delle fasciette al case.

albert75
13-08-2008, 09:53
ma basta una ventolina dai non esagerate che volete fare un panino imbottito?
per c&c come hai tolto gli appigli laterali della ventola? bisogna piegare le lamelle del dissi?? ho provato, ma non viene via...al tuo posto comunque metterei 3 ventole davanti 2 sul dissi a 7/8 volt e una a piombo con delle fascette sui mosfet e' la migliore soluzione, perche' l'ultima che hai messo a meta butta aria calda sui vrm

albert75
13-08-2008, 09:54
scusate volevo un informazione
volevo prendere questa scheda video e solo che lo trovata della Club3D
come ?
e valida oppure sono meglio quelle di altre marche?
grazie
io ho la club3d...ottima come tutte

TigerTank
13-08-2008, 10:07
"In order to get scores for single-GPU HD 4870 X2, I disabled one device in Windows Device Manager. These scores are interesting because they show how a 1024 MB GDDR5 HD 4870 would perform. The normal HD 4870 has only 512 MB of GDDR5."

http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4870_X2/5.html

Se ho capito bene lo score della "4870x2 1024" dovrebbe riferirsi alla 4870x2 fatta funzionare soltanto "a metà" in modo da mostrare quali sarebbero, in teoria, le prestazioni di una singola 4870 con 1gb di ram

Ah ecco, mi sembrava strano :asd:

Mannaggia ieri stavo giocando ad Assassin, fluidissimo e tutto ma ad un certo punto è freezato. Pensavo fosse per l'OC del pc ma facendo ctrl-alt-canc e chiudendolo ho visto che solo il gioco era in tilt mentre windows funzionava correttamente. La vga stava solo a 790/1000...
Altra cosa, ho attivato l'AA 4x dai CCC con Bioshock in dx10 e mi pare che funzioni bene :eek:

Massimog8
13-08-2008, 10:08
P5E ram3Dmark 2006 scheda GT8800 1 gb ram punti 12.060
3Dmark 2006 scheda 4870 512 mb ram punti 12.850
3Dmark vantage GT8800 1 gb ram punti 4.950
3Dmark vantage 4870 512 mb ram punti 7.650

Io le bufale non le scrivo e la GTS è nettamente inferiore alla GT.
Mi sembra che funzioni tutto ok ho provato il tutto sopra ad un altro
comp ma si comporta allo stesso modo.
Mio sistema cpu Intel duo 8400 mobo asus P5E ram king..bus800
2gb hd 250gb sata hitachi, messo tutto in default.

albert75
13-08-2008, 10:11
P5E ram3Dmark 2006 scheda GT8800 1 gb ram punti 12.060
3Dmark 2006 scheda 4870 512 mb ram punti 12.850
3Dmark vantage GT8800 1 gb ram punti 4.950
3Dmark vantage 4870 512 mb ram punti 7.650

Io le bufale non le scrivo e la GTS è nettamente inferiore alla GT.
Mi sembra che funzioni tutto ok ho provato il tutto sopra ad un altro
comp ma si comporta allo stesso modo.
Mio sistema cpu Intel duo 8400 mobo asus P5E ram king..bus800
2gb hd 250gb sata hitachi, messo tutto in default.
e' impossibile che tu faccia 12800 punti..io ne faccio 13.500 con il 6420 a 3.2 ghz ma il bench lo fai col vsync??

Massimog8
13-08-2008, 10:22
Non ho toccato niente nei calalyst ma possso dirti che non ho una ram molto veloce e la cpu è di default.
una domanda dove si trovano nei catalyst la regolazione delle ventole grazie.

Massimog8
13-08-2008, 10:27
Il vsync ho notato che appare solo in win xp in vista non lo trovo.

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 10:27
io ho la club3d...ottima come tutte

benissimo allora me la prendo
ma al suo interno e corredata di cavi per l'alimentazione piu gli adattatori per le uscite esempio vga e hdmi?
e le temperature come sono?
hai lasciato tutto originale oppure bisogne prevvedere un dissipatore?
grazie

Ale985
13-08-2008, 10:29
hai installato i driver presenti nel cd nella scatola?

ho installato l'ultima relase (8.7) sul sito della AMD

albert75
13-08-2008, 10:39
benissimo allora me la prendo
ma al suo interno e corredata di cavi per l'alimentazione piu gli adattatori per le uscite esempio vga e hdmi?
e le temperature come sono?
hai lasciato tutto originale oppure bisogne prevvedere un dissipatore?
grazie

non escono gli adattatori li devi prendere a parte..con 5€ li prendi entrambi...ti servono 4 molex liberi per attaccarli...la scheda scalda un casino...in idle mi stava a 60° sotto stress anche 95°...adesso ci ho piazzato lo zalman e vf1000 e' sto a 46° in idle e massimo 60° sotto stress..con stanzetta a 28/29°..vedi un po' te...in inverno e' una pasqua...devi mettere poi dei dissipatorini sui mosfet alimentazione e una ventolina che ci spara aria sopra...stop...goditi il mostro...

paobenti75
13-08-2008, 10:54
Se Faccio aggiornamento BIOS con quello ASUS poi mi funzionano tutti i programmi a corredo? Smart Doctor mi sembra interessante no? Chi lo sta usando si trova bene? Lo usate?
Diventa una ASUS a tutti gli effetti? o resta una sapphire?

Massimog8
13-08-2008, 10:56
mi rispondi per la regolazione delle ventole nei catalyst grazie.

albert75
13-08-2008, 11:03
mi rispondi per la regolazione delle ventole nei catalyst grazie.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sul-raffreddamento-delle-schede-radeon-hd-4800_25825.html
la prima pagina serve molto

Massy84
13-08-2008, 11:06
cpu

certo come no :sofico: :mc:

Ale985
13-08-2008, 11:19
certo come no :sofico: :mc:

anche a me sembra strano....tu cosa ne pensi?

c&c
13-08-2008, 11:23
ma basta una ventolina dai non esagerate che volete fare un panino imbottito?
per c&c come hai tolto gli appigli laterali della ventola? bisogna piegare le lamelle del dissi?? ho provato, ma non viene via...al tuo posto comunque metterei 3 ventole davanti 2 sul dissi a 7/8 volt e una a piombo con delle fascette sui mosfet e' la migliore soluzione, perche' l'ultima che hai messo a meta butta aria calda sui vrm

Bho a me è venuta via facilmente.

Comunque come ho messo le ventole è il modo migliore, almeno per la disposizione delle ventole e dei dissipatori nel case.

Io i dissipatori in più li metto, la scheda si scalda parecchio poi ognuno è libero di far ciò che vuole e poi a me il "panino imbottito" piace :asd:

albert75
13-08-2008, 11:25
Bho a me è venuta via facilmente.

Comunque come ho messo le ventole è il modo migliore, almeno per la disposizione delle ventole e dei dissipatori nel case.

Io i dissipatori in più li metto, la scheda si scalda parecchio poi ognuno è libero di far ciò che vuole e poi a me il "panino imbottito" piace :asd:

oggi controllo puo' esse che una ventolina ce la schiatto pure io...ma i dissi dietro come li metti...non mandi tutto in corto

c&c
13-08-2008, 11:28
oggi controllo puo' esse che una ventolina ce la schiatto pure io...ma i dissi dietro come li metti...non mandi tutto in corto

Considera che hanno uno pellicola che non conduce corrente, che non può provocare corti. L'importate è star attento quando uno li mette che non tocchino parti metalliche di componenti diversi.

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 11:42
non escono gli adattatori li devi prendere a parte..con 5€ li prendi entrambi...ti servono 4 molex liberi per attaccarli...la scheda scalda un casino...in idle mi stava a 60° sotto stress anche 95°...adesso ci ho piazzato lo zalman e vf1000 e' sto a 46° in idle e massimo 60° sotto stress..con stanzetta a 28/29°..vedi un po' te...in inverno e' una pasqua...devi mettere poi dei dissipatorini sui mosfet alimentazione e una ventolina che ci spara aria sopra...stop...goditi il mostro...

ammazza un piccolo fornetto
e il zalman quanto costa?
a questo punto allora tanto vale che lo prenda

magnusll
13-08-2008, 11:57
2)antialiasing: c'è la voce "Filtro" con un menu a tendina con 4 valori (box,ecc...). Cosa significano e quale è meglio settare?


L' antialiasing "normale" (box) e' quello di default che trovi pure su nVidia. E' il classico antialiasing che prende il sampling dai pixel vicini e sfuma, risultando pero' nel solito effetto "cartoon".

Narrow tent e wide tent puoi pure lasciarli perdere. Sono algoritmi che avrebbero dovuto rendere meglio dello standard ma ATI non e' riuscita nell' intento.

Edge detect e' il migliore in assoluto. Effettua l' antialiasing solo laddove serve utilizzando un algoritmo che per l' appunto rileva i bordi e li sfuma. Ottieni la qualita' di antialiasing dell' algoritmo standard ma senza avere la sfumatura cartoon sull' intera immagine. Lo svantaggio e' che l' algoritmo e' il piu' pesante in circolazione (e se guardi il CCC ti segnala che a 4x hai effettivamente 12 sample per pixel mentre a 8x vai a 24 sample per pixel). Tu prova a metterlo: se la scheda regge, goditi il gioco con la miglior qualita' grafica attualmente disponibile. Senno', torna al solito Box.

jok3r87
13-08-2008, 12:21
P5E ram3Dmark 2006 scheda GT8800 1 gb ram punti 12.060
3Dmark 2006 scheda 4870 512 mb ram punti 12.850
3Dmark vantage GT8800 1 gb ram punti 4.950
3Dmark vantage 4870 512 mb ram punti 7.650

Io le bufale non le scrivo e la GTS è nettamente inferiore alla GT.
Mi sembra che funzioni tutto ok ho provato il tutto sopra ad un altro
comp ma si comporta allo stesso modo.
Mio sistema cpu Intel duo 8400 mobo asus P5E ram king..bus800
2gb hd 250gb sata hitachi, messo tutto in default.

:sbonk:

Secondo il 3d mark la hd2900xt sarebbe dovuta andare di più della 8800gtx e poi sappiamo com'è andata nei giochi.
Prova sui giochi e vedrai la differenza sopratutto a risoluzioni superiori a 1280x1024 che limita la hd4870.

TigerTank
13-08-2008, 12:38
L' antialiasing "normale" (box) e' quello di default che trovi pure su nVidia. E' il classico antialiasing che prende il sampling dai pixel vicini e sfuma, risultando pero' nel solito effetto "cartoon".

Narrow tent e wide tent puoi pure lasciarli perdere. Sono algoritmi che avrebbero dovuto rendere meglio dello standard ma ATI non e' riuscita nell' intento.

Edge detect e' il migliore in assoluto. Effettua l' antialiasing solo laddove serve utilizzando un algoritmo che per l' appunto rileva i bordi e li sfuma. Ottieni la qualita' di antialiasing dell' algoritmo standard ma senza avere la sfumatura cartoon sull' intera immagine. Lo svantaggio e' che l' algoritmo e' il piu' pesante in circolazione (e se guardi il CCC ti segnala che a 4x hai effettivamente 12 sample per pixel mentre a 8x vai a 24 sample per pixel). Tu prova a metterlo: se la scheda regge, goditi il gioco con la miglior qualita' grafica attualmente disponibile. Senno', torna al solito Box.

grazie per l'asauriente risposta ;)
Io in genere ora gioco a 1680x1050 e dove possibile AF 16x e AA quasi sempre 4x che già basta. Con i giochi un pò vecchiotti metterò sempre edge-detect mentre con quelli recenti vedo se regge.

paobenti75
13-08-2008, 12:51
Se Faccio aggiornamento BIOS con quello ASUS poi mi funzionano tutti i programmi a corredo? Smart Doctor mi sembra interessante no? Chi lo sta usando si trova bene? Lo usate?
Diventa una ASUS a tutti gli effetti? o resta una sapphire?

Qualcuno sa rispondere?

22_12_2012
13-08-2008, 12:55
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/6c9.png

come vi sembrano? Installato Accellero S1 con il dissi originale ATI e 2 Nanoxi a 1000rpm :)

NicKonsumaru
13-08-2008, 13:21
Qualcuno sa rispondere?

si, diventa asus e usi smart doctor.

787b
13-08-2008, 13:24
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/6c9.png

come vi sembrano? Installato Accellero S1 con il dissi originale ATI e 2 Nanoxi a 1000rpm :)

le mem mi sembrano alte prima come erano?

emax81
13-08-2008, 13:28
le mem mi sembrano alte prima come erano?
pure a me sembrano abbastanza alte le temp sulle ram :(

787b
13-08-2008, 13:30
pure a me sembrano abbastanza alte le temp sulle ram :(

sarebbe da valutare come erano prima del montaggio dell' S1 e nel caso togliere il dissi originale e metterci i dissi che sono nella scatola del S1 e dove rimangono scoperti coprarli e metterceli.

emax81
13-08-2008, 13:38
http://en.expreview.com/img/2008/08/13/t-rad_11.jpg

quando arriva costui ?????

Link (http://en.expreview.com/2008/08/13/thermalright-six-heatpipe-gpu-cooler-t-red2-review/)

Rez
13-08-2008, 13:40
http://en.expreview.com/img/2008/08/13/t-rad_11.jpg

quando arriva costui ?????

Link (http://en.expreview.com/2008/08/13/thermalright-six-heatpipe-gpu-cooler-t-red2-review/)

figata :D

Ale29
13-08-2008, 13:41
http://en.expreview.com/img/2008/08/13/t-rad_11.jpg

quando arriva costui ?????

Link (http://en.expreview.com/2008/08/13/thermalright-six-heatpipe-gpu-cooler-t-red2-review/)

Minchia...pure troppo per le hd 48xx secondo me.

Rez
13-08-2008, 13:45
Minchia...pure troppo per le hd 48xx secondo me.

ma almeno overclocchi in tranquillità :D

paobenti75
13-08-2008, 13:49
1)c'e' nessuno che ha montato due 4870 in crossfire? perchè con le 3870 in cross poi perdevi la funzione multimonitor.... sapete se questa funzione si possa attivare?

2)nella prossima 4870 x2 visto che sono due schede insieme ma sempre con il crossfire attivo si potra avviare il multimonitor col crossfire attivo?

non vorrei rinunciare al doppio monitor col crossfire di 3870 che avevo prima rompeva stare sempre a abilitare o disabilitare il cross per accedere al secondo monitor

TigerTank
13-08-2008, 13:54
come vi sembrano? Installato Accellero S1 con il dissi originale ATI e 2 Nanoxi a 1000rpm :)

Io stò messo così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080813135426_Senza-titolo-1.jpg

Sono a liquido sulla gpu, non male cmq quell'accelero.

Roddy
13-08-2008, 13:56
le mem mi sembrano alte prima come erano?

Facendo girare il benchmark di furmark a quanto ti arrivano le temp vddc?

Rez
13-08-2008, 14:11
1)c'e' nessuno che ha montato due 4870 in crossfire? perchè con le 3870 in cross poi perdevi la funzione multimonitor.... sapete se questa funzione si possa attivare?

2)nella prossima 4870 x2 visto che sono due schede insieme ma sempre con il crossfire attivo si potra avviare il multimonitor col crossfire attivo?

non vorrei rinunciare al doppio monitor col crossfire di 3870 che avevo prima rompeva stare sempre a abilitare o disabilitare il cross per accedere al secondo monitor

mai usato il multimonitor.... credo che con la 4870X2 puoi tranquillamente farlo..con il cross non saprei... da provare ....

So$tanz4
13-08-2008, 14:30
Ragazzi domandina, ma è normale che mi segna in Hardware Grafico sul CCC 750/900 di clock?Mentre su ati overdrive ho impostato 790/1100?
P.s . Ho anche formattato per un errore che mi fà appararire per un secondo delle striscie Bianche ,grigie che da grid mi riporta sul desktop dicendomi che il driver ati, etc ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Sapete a cosa è dovuto?

http://img503.imageshack.us/img503/2278/arnj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/2278/arnj8.ac807e23db.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=503&i=arnj8.jpg)

SUPERALEX
13-08-2008, 14:42
credo troppo overclock che fa crashare il gioco e i driver rimettono i valori di default

Ale29
13-08-2008, 14:53
certo come no :sofico: :mc:

D'altronde è a default...assassin's creed è molto pesante per la cpu e sfrutta pure i quad core. Poi liberi di credere che un athlon x2 a 2000mhz sia sufficiente per giocare a qualsiasi gioco rimanendo sopra i 60fps...
Comunque basta che overclocki e si vede subito se ho ragione o no.

c&c
13-08-2008, 14:55
Io stò messo così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080813135426_Senza-titolo-1.jpg

Sono a liquido sulla gpu, non male cmq quell'accelero.

Che goduria tenerlo a liquido.

Ale29
13-08-2008, 14:56
Che goduria tenerlo a liquido.

Con l'accelero+ ventola le temp non sono così distanti.

Revenge81
13-08-2008, 14:59
ma si sa qualcosa delle versioni da 1GB?c sono dei test?

c&c
13-08-2008, 14:59
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/ny.png
temp cameretta 29°C (si schiatta :asd:).

Queste son le mie temp con zalman VF1000.

Qualcuno con il dissipatore originale può postare le foto delle temp con ventole a default ?

{ISF}Jack
13-08-2008, 15:01
Io stò messo così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080813135426_Senza-titolo-1.jpg

Sono a liquido sulla gpu, non male cmq quell'accelero.

che waterblock hai montato?

TigerTank
13-08-2008, 15:02
Con l'accelero+ ventola le temp non sono così distanti.

E il full che fà la differenza maggiore tra aria e liquido ;)
Con i futuri ATT o Rivatuner farò un monitoraggio...spero che arrivino presto anche perchè con rivatuner è comodo attivare il triple buffering anche con il direct3D.

{ISF}Jack
13-08-2008, 15:02
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/ny.png
temp cameretta 29°C (si schiatta :asd:).

Queste son le mie temp con zalman VF1000.

Qualcuno con il dissipatore originale può postare le foto delle temp con ventole a default ?

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/g9v.png

c&c
13-08-2008, 15:06
h*tp://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/g9v.png

Con ventola a default 53°C , io ero sui 70°C davvero fortunella :sisi:
Edit.
Vedo che è al 30%, volevo sapere con ventola al 22% (come originariamente a quanto arrivano le varie temperature).


Ma il VDDC cos'è?

TigerTank
13-08-2008, 15:14
Con ventola a default 53°C , io ero sui 70°C davvero fortunella :sisi:
Edit.
Vedo che è al 30%, volevo sapere con ventola al 22% (come originariamente a quanto arrivano le varie temperature).


Ma il VDDC cos'è?

A me sà tanto di zona di alimentazione, amperaggio più le 4 temperature (mi pare siano 4 linee se non sbaglio).

c&c
13-08-2008, 15:19
A me sà tanto di zona di alimentazione, amperaggio più le 4 temperature (mi pare siano 4 linee se non sbaglio).

Più che altro vorrei capire quelle temp di +60° mi lasciano perplesso vorrei capire di cosa si tratta.

Volevo sapere le temp con dissi originale e la ventola a def per avere un metro di paragone, per capire se fossero aumentate o meno.

Massy84
13-08-2008, 16:16
D'altronde è a default...assassin's creed è molto pesante per la cpu e sfrutta pure i quad core. Poi liberi di credere che un athlon x2 a 2000mhz sia sufficiente per giocare a qualsiasi gioco rimanendo sopra i 60fps...
Comunque basta che overclocki e si vede subito se ho ragione o no.

bè paragonare un C2D ad un X2 non è proprio "corretto" :read: :doh: :banned: :ciapet:

Ale29
13-08-2008, 16:18
è vero, ma anche un c2d a default potrebbe non essere sufficiente a volte.

paobenti75
13-08-2008, 17:19
L'avete vista la vera grande novità di RBE 113? a quanto pare si puo editare il bios in modo da aumentare i valori limite dell'overdrive . qualcuno conosce bene l'inglese da tradurre l'help del programma e indottrinarci magari con un bel link in prima pagina su come, alzare i limiti dell'overdrive... parla credo anche di powerplay che funziona meglio se si cambia il BIOS Version.... ma non capendo molto l'inglese non azzardo manovre che possano compromettere niente...
se si puo alzare il limite da soli sul proprio bios meglio no? anche perche almeno la mia sapphire mi rimane sapphire e non ASUS o diamond o altro... Presto se c'e' un GURU provi.. e traduca

c&c
13-08-2008, 17:27
Qualcuno mi può dire dopo 10min di GPU al 100% a che temp gli arrivano i VDDC ? Perchè a me dopo 40min di GRID arriva a quasi 100°C (amperaggio arriva a ~52A :eek: ), la cosa mi preoccupa e vorrei sapere che temperature registrate voi.

Edit
Potete provare con FurMark che porta la GPU al 100% e si vedono amperaggi >53 porca miseriaccia.

Roddy
13-08-2008, 17:37
Qualcuno mi può dire dopo 10min di GPU al 100% a che temp gli arrivano i VDDC ? Perchè a me dopo 40min di GRID arriva a quasi 100°C (amperaggio arriva a ~52A :eek: ), la cosa mi preoccupa e vorrei sapere che temperature registrate voi.

Edit
Potete provare con FurMark che porta la GPU al 100% e si vedono amperaggi >53 porca miseriaccia.

Per la mia ho visto 135° e 75,xx A con furmark.

Eddy72
13-08-2008, 17:46
Ciao
secondo me il nuovo GPU-Z sballa un pochino per il fattore degli Ampere, perche se si fa il calcolo per i Volt, cioè i 53A che ha rilevato a c&c con la semplice moltiplicazione:

12V x 53A = 636Watt

se non ricordo male si calcola così, dunque un Alimentatore come quello di c&c che è un 500W non dovrebbe reggere.

Secondo voi??

Ciaoo

emax81
13-08-2008, 17:48
Edit
Potete provare con FurMark che porta la GPU al 100% e si vedono amperaggi >53 porca miseriaccia.

fa veramente paura quella ciambella pelosa....serve a for fondere le gpu :D

c&c
13-08-2008, 17:51
Per la mia ho visto 135° e 75,xx A con furmark.

135°C :eek:

Ma per che temp son state progettate :confused:? fino ai 200°C :asd:

Roddy
13-08-2008, 18:07
Ciao
secondo me il nuovo GPU-Z sballa un pochino per il fattore degli Ampere, perche se si fa il calcolo per i Volt, cioè i 53A che ha rilevato a c&c con la semplice moltiplicazione:

12V x 53A = 636Watt

se non ricordo male si calcola così, dunque un Alimentatore come quello di c&c che è un 500W non dovrebbe reggere.

Secondo voi??

Ciaoo

Bisogna moltiplicare l'amperaggio per il vgpu, non per i 12V.

135°C :eek:

Ma per che temp son state progettate :confused:? fino ai 200°C :asd:

So solo che quella temperatura la raggiungo con i dissipatori passivi su tutti i componenti dell'alimentazione e una ventola 8x8 a 3 cm!
Senza la ventola non mi finisce nemmeno il benchmark di furmark e si accende il led D601.

{ISF}Jack
13-08-2008, 18:13
Bisogna moltiplicare l'amperaggio per il vgpu, non per i 12V.



So solo che quella temperatura la raggiungo con i dissipatori passivi su tutti i componenti dell'alimentazione e una ventola 8x8 a 3 cm!
Senza la ventola non mi finisce nemmeno il benchmark di furmark e si accende il led D601.

direi ke hai qualcosa ke nn va

So$tanz4
13-08-2008, 18:14
raga ma stà vga a che temperatura si fonde? Se superi i 100° sei fatto vero?

{ISF}Jack
13-08-2008, 18:19
raga ma stà vga a che temperatura si fonde? Se superi i 100° sei fatto vero?

no

Roddy
13-08-2008, 18:19
direi ke hai qualcosa ke nn va

L'ho detto e lo ripeto: sarà il sensore sballato perchè non c'è niente a quella temperatura in realtà.
Non sono il solo ad avere queste rilevazioni...per questo vi chiedo di provare furmark e magari postare gli screen.

Ale985
13-08-2008, 18:24
D'altronde è a default...assassin's creed è molto pesante per la cpu e sfrutta pure i quad core. Poi liberi di credere che un athlon x2 a 2000mhz sia sufficiente per giocare a qualsiasi gioco rimanendo sopra i 60fps...
Comunque basta che overclocki e si vede subito se ho ragione o no.

Chiedo una cosa veloce e poi credo passerò alla sezione "overclock" (per non essere off topic):
1. Se lo porto a 3,0 GHz per core può bastare?
2. Le temp in full ora sono a 60°C, con l'overclock a quanto andranno?

Grazie

{ISF}Jack
13-08-2008, 18:28
L'ho detto e lo ripeto: sarà il sensore sballato perchè non c'è niente a quella temperatura in realtà.
Non sono il solo ad avere queste rilevazioni...per questo vi chiedo di provare furmark e magari postare gli screen.

PRIMA DEL FURMARK!

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/ds.png


SUBITO DOPO IL FURMARK!

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/67r.png

Eddy72
13-08-2008, 18:41
Bisogna moltiplicare l'amperaggio per il vgpu, non per i 12V


Dunque per il 1,2625V ?
se è così allora ci siamo :D
Ciaoo

Ale29
13-08-2008, 19:22
Chiedo una cosa veloce e poi credo passerò alla sezione "overclock" (per non essere off topic):
1. Se lo porto a 3,0 GHz per core può bastare?
2. Le temp in full ora sono a 60°C, con l'overclock a quanto andranno?

Grazie

3ghz sarebbe già un miglioramento.
Se il problema è la cpu sicuramente qualcosa cambierà.

alexxx19
13-08-2008, 19:31
consigliate di mettere come driver gli 8.7 o i beta 8.8?

Ale985
13-08-2008, 19:37
raga ma stà vga a che temperatura si fonde? Se superi i 100° sei fatto vero?

Anche se a 100 °C il processore grafico non è ancora diventato flambè :D , la temperatura devi farla scendere. Hai già aumentato la velocità della turbina?

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 19:37
:help: sono nel panico piu completo
allora ho come da firma il pc madre asus p5q pro e procio q9450
ho provato acquamark va fino alfine poi da un errore quando dovrebbe dare il risultato e come errore da violazione e poi una serie di numeri
la scheda con gpuz mi da delle temperature da fornetto
80 gradi sia le che le memorie della scheda video
ma e normale?
ho provato il 3d mark ed e arrivato fino alla fine con un risultato di 52000
cosa puo essere che mi crea questi problemi
grazie:mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

Ale985
13-08-2008, 19:39
:help: sono nel panico piu completo
allora ho come da firma il pc madre asus p5q pro e procio q9450
ho provato acquamark va fino alfine poi da un errore quando dovrebbe dare il risultato e come errore da violazione e poi una serie di numeri
la scheda con gpuz mi da delle temperature da fornetto
80 gradi sia le che le memorie della scheda video
ma e normale?
ho provato il 3d mark ed e arrivato fino alla fine con un risultato di 52000
cosa puo essere che mi crea questi problemi
grazie:mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

80 °C in idle o full?

TigerTank
13-08-2008, 19:39
Ragazzi che mi dite degli altri 2 programmini in questa (http://www.ozone3d.net/index_gpu_benchmark.php) pagina sotto a Furmark?

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 19:43
80 °C in idle o full?

In idle ma quando faccio 3d mark la temp non cambia molto :confused: :confused:
Grazie

Roddy
13-08-2008, 19:46
PRIMA DEL FURMARK!

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/ds.png


SUBITO DOPO IL FURMARK!

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/67r.png

Dovresti vedere la temperatura durante il test perchè varia in pochi attimi...basta metterlo "non fullscreen".
Comunque la tua scheda dovrebbe essere ok.

c&c
13-08-2008, 19:49
Dovresti vedere la temperatura durante il test perchè varia in pochi attimi...basta metterlo "non fullscreen".
Comunque la tua scheda dovrebbe essere ok.
*

Basta usare furmark in finestra e vedi subito a quanto arrivano le temp, altrimenti tempo che chiudi il programma le temp calano di una 10° immediatamente.
qui trovi il programma http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/index.php#download

albert75
13-08-2008, 19:53
ma con che opzioni si carica il furmark?? l'ho lanciato a 1280*1024 in finestra e sono arrivato alla fine del test a 64°, mai arrivato a ste temperature

TigerTank
13-08-2008, 19:54
se si puo alzare il limite da soli sul proprio bios meglio no? anche perche almeno la mia sapphire mi rimane sapphire e non ASUS o diamond o altro... Presto se c'e' un GURU provi.. e traduca

Non penso sia difficile alzare i valori di overclock del ccc tramite il nuovo RBE, a prima vista basta un clic in "change to these values" oppure usare il metodo 2 ed inserire dei limiti personalizzati. Il problema è capire se la cosa potrebbe creare problemi.

Interessante l'altra finestra, a quanto pare le vga con bios version string = "113-B50701-100"(la mia ha quella sigla ma vabbè è a liquido) hanno un bug per la ventola in certe condizioni e quel settaggio permette di risolvere la cosa. Non ho ben capito il funzionamento della casellina "also decrease voltage", dovrebbe migliorare il powerplay ma non ci sono info precise.

Cmq interessante il bios della ASUS occata, ha un profilo ventola personalizzato che magari potreste copiare per le vostre standard, se proprio volete modificare il comportamento della ventola via bios.

io cmq lascio perdere i flash, qui non c'è un utility che salva il fondoschiena come su certe mobo se qualcosa va male. preferisco aspettare il metodo via software che è più sicuro.

Ciao ;)

P.S. Per chi non lo sapesse potete salvare il vostro bios con GPU-Z tramite l'iconcina apposita ;)

albert75
13-08-2008, 20:00
mi spiegate anche come mai caricando il furmark a 1280*1024 senza msaa arrivo a 64/65°, con msaa 8x arrivo a 56°:confused: :confused:

c&c
13-08-2008, 20:02
ma con che opzioni si carica il furmark?? l'ho lanciato a 1280*1024 in finestra e sono arrivato alla fine del test a 64°, mai arrivato a ste temperature

Impostalo:
-Stability Test
- Fullscreen deselezionato
- 1280x1024
- MSAA Sample 8x

e lascialo per un po (una 10cina di minuti), poi mentre sta andando controlla tutte le temp e posta uno screen ;)

So$tanz4
13-08-2008, 20:04
Anche se a 100 °C il processore grafico non è ancora diventato flambè :D , la temperatura devi farla scendere. Hai già aumentato la velocità della turbina?

guarda che io in idle ho 60° , volevo chiedere quanti GRADI non bisogna superare....

Comunque non è meglio parlare delle PRESTAZIONI di questa scheda video invece di temperature?

ad esempio su call of duty 4 nella missione "Charlie Non fà Surf" quando si stà per atterrare in elicottero mi scende a 42 fps. a 1680 x 1050 Full AA, qualità elevate nel CCC. Quindi non ci sbagliamo. In quella missione c'è parecchio casino , tanti effetti elicotteri , soldati. Dateci un'occhiata no? Per confrontare le prestazioni, io ho gli 8.6 installati da cd e l'ho portata a 790/1100, ho windows vista 32 bit Home premium SP1 , Phenom Q9750 2.4 ghz , 4 GB ram. HD 500 GB sata

Roddy
13-08-2008, 20:23
*

Basta usare furmark in finestra e vedi subito a quanto arrivano le temp, altrimenti tempo che chiudi il programma le temp calano di una 10° immediatamente.
qui trovi il programma http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/index.php#download

Forse volevi quotare un altro messaggio...io uso furmark da un mesetto ormai! ;)

Ale985
13-08-2008, 20:35
guarda che io in idle ho 60° , volevo chiedere quanti GRADI non bisogna superare....

Comunque non è meglio parlare delle PRESTAZIONI di questa scheda video invece di temperature?



il numero preciso non lo so, ma 100 °C sono veramente tanti. Le prestazioni diminuiscono sicuramente

alphacentauri87
13-08-2008, 20:35
salve raga, il mio sistema è quello in firma!!!
ali ha 2 linee da 12 V a 16 A e 18 A, quindi nn basta x questa schedozza!!!
ma volevo domandare, ho una mobo cn PCI-ex di 2.0 generazione in teoria deve passare più corrente dell' 1.0, quindi il mio ali può farcela o è tirato x le corde???

cmq illuminatemi forse sn un po confuso!!! :confused:

Ale985
13-08-2008, 20:38
In idle ma quando faccio 3d mark la temp non cambia molto :confused: :confused:
Grazie

Questo suggerisce che la turbina raffredda bene. E' solo da aumentare il numero di giri. Per default, AMD ha settato il regime al 23%.
Creati un profilo catalyst e porta il regime ad almeno 35% (rimane ancora abbastanza silenziosa) ;)

c&c
13-08-2008, 20:53
Forse volevi quotare un altro messaggio...io uso furmark da un mesetto ormai! ;)

L'asterisco indicava che concordo con le tue parole e sotto apporto delle aggiunte.

maxsona
13-08-2008, 21:00
Si può dire che i dissi Nvidia di concezione mi sembrano un attimo meglio? :mbe: :mbe:

http://img530.imageshack.us/img530/5192/144013637cs1.jpg

Roddy
13-08-2008, 21:07
L'asterisco indicava che concordo con le tue parole e sotto apporto delle aggiunte.

Ok, infatti non capivo il significato dell'asterisco... :)

Brutale910
13-08-2008, 21:11
Si può dire che i dissi Nvidia di concezione mi sembrano un attimo meglio? :mbe: :mbe:

http://img530.imageshack.us/img530/5192/144013637cs1.jpg

una foto di quello della 4870 scoperchiato per fare un paragone diretto ce l' abbiamo?

{ISF}Jack
13-08-2008, 21:30
ecco...lasciato venti minuti

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/24s.png

{ISF}Jack
13-08-2008, 21:34
avevate ragione...facendo lo screen durante il test le temp sono diverse! ma come gli abbasso quei 90 gradi sul VDDC!??

NicKonsumaru
13-08-2008, 22:13
avevate ragione...facendo lo screen durante il test le temp sono diverse! ma come gli abbasso quei 90 gradi sul VDDC!??
a me con ventola al 35% Furmark attivo con 8x AA, mi fa' 75° la gpu e i VDDC rispett. 98°, 104°, 102° :eek:

{ISF}Jack
13-08-2008, 22:14
a me con ventola al 35% Furmark attivo con 8x AA, mi fa' 75° la gpu e i VDDC rispett. 98°, 104°, 102° :eek:

io ho cambiato pasta!;) in idle sto a 52° con dissi stock

Eric Draven
13-08-2008, 22:19
Ma tutte quelle temperature che avete... sono tutte della scheda video? No perchè ne ho di meno...

http://img508.imageshack.us/img508/8638/uo0003ty3.jpg


EDIT: Ok avevo la versione vecchia :)

c&c
13-08-2008, 22:37
a me con ventola al 35% Furmark attivo con 8x AA, mi fa' 75° la gpu e i VDDC rispett. 98°, 104°, 102° :eek:

i VDDC son più o meno come me, mentre la GPU non supera i 64°C.

Comunque penso che ati/amd l'abbiano create per lavorare tranquillamente a quelle temperature, non penso che commercializzino un prodotto senza testarlo a dovere, queste temperature sicuramente le hanno rilevate anche loro.

c&c
13-08-2008, 22:38
io ho cambiato pasta!;) in idle sto a 52° con dissi stock

Prova furmark per almeno 10minuti e dicci a che temperature arriva ;).

ARSENIO_LUPEN
13-08-2008, 22:39
Questo suggerisce che la turbina raffredda bene. E' solo da aumentare il numero di giri. Per default, AMD ha settato il regime al 23%.
Creati un profilo catalyst e porta il regime ad almeno 35% (rimane ancora abbastanza silenziosa) ;)

Non mi interessa il rumore il pc si trova in un ambiente rumoroso
quindi potrei aumentarla anche di più??
Qual'è il limite massimo??

Ale985
13-08-2008, 22:53
Non mi interessa il rumore il pc si trova in un ambiente rumoroso
quindi potrei aumentarla anche di più??
Qual'è il limite massimo??

100%.
(se il pc si trova in un aereoporto, potresti confonderla con un boeing in fase di atterraggio) :D

Neox
13-08-2008, 23:06
Finalmete ci sono riuscito ho salvato il bios con Gpu-z poi ho modificato i parametri della ventola con Rbe e alla fine ho flashato il bios modificato con ATIWinflash ed ora tutto è perfetto!! la scheda video in idle sta sui 50° con la ventola al 36% poi appena si avvia un gioco lentamente si sente la ventola aumentare fino ad un 50/60% e la gpu non supera mai i 65° nemmeno dopo un'oretta di gioco...:D :D

http://img299.imageshack.us/img299/9719/immaginexz9.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.png)

{ISF}Jack
13-08-2008, 23:16
Prova furmark per almeno 10minuti e dicci a che temperature arriva ;).

l'ho appena fatto!....-.- guarda su

NicKonsumaru
13-08-2008, 23:34
i VDDC son più o meno come me, mentre la GPU non supera i 64°C.

Comunque penso che ati/amd l'abbiano create per lavorare tranquillamente a quelle temperature, non penso che commercializzino un prodotto senza testarlo a dovere, queste temperature sicuramente le hanno rilevate anche loro.
cmq. giocandoci a crysis (in finestra 1280x768 ,cosi' riesco a vedere le temp mentre gioco) la temp max della gpu e' 65° , del 2° VDDC e' 83-85° , che e' quello che interessa nella realta'. dimenticavo ventola 35%.

maxsona
13-08-2008, 23:39
Super 4870 (alimentazione a 4+2 fasi) peccato per il settaggio della ventola nel BIOS, ma si può cambiare.

http://en.expreview.com/2008/08/13/powercolors-hd-4870-has-a-better-design-worse-bios/

Roddy
13-08-2008, 23:45
avevate ragione...facendo lo screen durante il test le temp sono diverse! ma come gli abbasso quei 90 gradi sul VDDC!??

Io non mi preoccuperei più di tanto...io arrivo a 135°!!! La tua temperatura è polare rispetto alla mia.

Spero che escano presto le "padelle" della Ybris, mi sa che per me è indispensabile!

spokeo2
13-08-2008, 23:50
Radeon HD 4870 X2 (R700) Crossfire 740 Watt :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

{ISF}Jack
13-08-2008, 23:52
se dovessi mettere il WB sulla mia video questi dissipatori andrebbero bene per raffreddare le varie memorie della scheda?

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=147&products_id=1272&osCsid=f3f0896fb375ccb1455184bf9ed1189d

ARSENIO_LUPEN
14-08-2008, 00:21
Questo suggerisce che la turbina raffredda bene. E' solo da aumentare il numero di giri. Per default, AMD ha settato il regime al 23%.
Creati un profilo catalyst e porta il regime ad almeno 35% (rimane ancora abbastanza silenziosa) ;)

Scusate ma come faccio ad aumentare il regime??
Io vado su crea profilo e poi come faccio?? :confused: :confused:
Attualmente è a 22/23 % e vorrei aumentare i giri per diminuire stà temperatura che è sempre a 78°C anche in idle
Grazie ancora

lor68pdit
14-08-2008, 01:03
Scusate ma come faccio ad aumentare il regime??
Io vado su crea profilo e poi come faccio?? :confused: :confused:
Attualmente è a 22/23 % e vorrei aumentare i giri per diminuire stà temperatura che è sempre a 78°C anche in idle
Grazie ancora

Guida in prima pagina.

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2008, 01:05
ma nsomma sti catalyst 8.54 non si trovano per windows xp?:confused:

Rez
14-08-2008, 01:05
Guida in prima pagina.

su che vga hai ripegato al momento?