PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

robertino75
28-09-2008, 20:57
Il bios tra le due, ti assicuro non è identico al 100%...

Se non ci credi te li posto!

Però quello della blu va anche sulla rossa!

ma io non metto in discussione che il bios della rossa che è uscita prima non si identico a quella della blu che è uscita dopo....alla fine essendo 2 versioni di bios diversi non possono essere uguali questo è ovvio...a meno che non avessero montato sulla blu uno identico a quello della rossa in tutto e per tutto e ha poco senso essendo uscita dopo.
quello che penso io e che i bios siano compatibili tra di loro....come hai detto tu che quello della blu che è uscito dopo funziona anche sulla rossa...

Bhairava
28-09-2008, 20:59
Guarda.. Ti giuro.... Sono tutte e due delle Sapphire.... Una che si attiene alle specifiche ATi, l'altra, come tutte le PCB blu, è stata migliorata da Sapphire... Architetturalmente sono identiche..... Se non ci credi ti faccio la foto delle due schede con i PCB di diverso colore e con lo stesso bios flashato......

Li setto su RBE....

Il rispetto dei voltaggi sicuramente dipende dalla revisione e non dal vendor del bios, hai perfettamente ragione....

Fatto sta che col bios della prima non andava uno zufolo in quel senso...
I voltaggi non li rispettava....
Però fidati che l'ho flashato da blu a rossa e va tutto alla meraviglia...

Ok. Allora hanno gli stessi bios....
Okorop aveva fallato la scheda flashando il bios della rossa sulla blu. :confused:

Murloc
28-09-2008, 20:59
giusto, quindi magari è quello sulla rossa che non va sulla blu.
Ma quello sul sito se è un'aggiornamento per le blu, significa che qualcosa non funziona. :mbe: :mbe:

Sh0K
28-09-2008, 21:01
Quindi c'è nuovamente l'indecisione tra pcb blu e rosso? Siamo alle solite...

http://img295.imageshack.us/img295/5937/redorblue1024fn2.jpg

:asd:

robertino75
28-09-2008, 21:03
Ok. Allora hanno gli stessi bios....
Okorop aveva fallato la scheda flashando il bios della rossa sulla blu. :confused:

quello che mi viene in mente è :

partendo dal fatto che quella con il pcb blu è piu recente come scheda e che quindi monta una versione di bios piu recente rispetto a quella rossa...si può montare un bios precedente su una scheda che ha un bios piu aggiornato?perchè potrebbe essere stato questo il problema di okorop...è un idea...che ne pensi?

Murloc
28-09-2008, 21:05
secondo me è possibile, la rossa non è sapphire design quindi mettere il suo bios sulla blu non funziona forse :mbe: :mbe:

robertino75
28-09-2008, 21:08
secondo me è possibile, la rossa non è sapphire design quindi mettere il suo bios sulla blu non funziona forse :mbe: :mbe:

io non sto facendo una distinzione tra reference o sapphire design....ma mi sto chiedendo se è possibile downgradare il bios della scheda video.

michelgaetano
28-09-2008, 21:22
Quindi c'è nuovamente l'indecisione tra pcb blu e rosso? Siamo alle solite...

http://img295.imageshack.us/img295/5937/redorblue1024fn2.jpg

:asd:

LOL ma dovevi mettere i pcb nell'immagine :sofico:

anomalos
28-09-2008, 21:26
ragazzi scusate se sparo un po' di cazzate ma sono abbastanza incazzato e sto andando in delirazione da problema hw, che comporta il flooding e il whining coi contatti di msn tra le altre cose :asd:

comunque il bios è diverso, ho sentito di uno che ha sbagliato e non gli funzionava, ma ora è da capire se il bios sul sito sapphire è per la rossa o la blu.
Poi questo problema ce l'hanno soltanto una serie, che è tutta col pcb blu, quindi quelle con il pcb blu sono un insieme che contiene anche quelle afflitte da questa grana, ma non generalizzo in razzismo verso le blu.
Non è correlato quindi, ma questa cosa complica in ogni caso le cose per distinguere i bios :mbe:

intanto :muro: :muro: :muro:

il bios è x la blu basta leggere il sn riportato sul sito stesso e tutti i dubbi vengono fugati

anomalos
28-09-2008, 21:28
c'è scritto FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00 ONLY

mi sembra chiaro

Sh0K
28-09-2008, 21:30
LOL ma dovevi mettere i pcb nell'immagine :sofico:

Non ho trovato la foto altrimenti photoscioppavo per bene :D

Tornando seri, ho visto questa scheda qui

http://www.radeonitalia.it/forum/index.php?topic=1001

Però sul sito sapphire non c'è l'ombra :stordita:

okorop
28-09-2008, 21:44
Non ho trovato la foto altrimenti photoscioppavo per bene :D

Tornando seri, ho visto questa scheda qui

http://www.radeonitalia.it/forum/index.php?topic=1001

Però sul sito sapphire non c'è l'ombra :stordita:

secondo me serve a poco sta versione a liquido comunque è una notizia old

Murloc
28-09-2008, 21:59
ma il codice del bios è diverso, e poi c'è scritto rev01 e non rev02 che sarebbero le pcb blu.

Che confusione.

michelgaetano
28-09-2008, 22:17
secondo me serve a poco sta versione a liquido comunque è una notizia old

Sarà old, ma sembra andare forte, e ti mette al riparo da ogni rottura.

Certo che costerà un occhio della testa.

okorop
28-09-2008, 22:20
Sarà old, ma sembra andare forte, e ti mette al riparo da ogni rottura.

Certo che costerà un occhio della testa.

costerà troppo e quindi diventa inutile.....se facessero una 4870x2 a liquido overcloccata sulle 480 euro allora si sarebbe meglio ma la 4870 non la vedo bene con questa soluzione

michelgaetano
28-09-2008, 22:29
costerà troppo e quindi diventa inutile.....se facessero una 4870x2 a liquido overcloccata sulle 480 euro allora si sarebbe meglio ma la 4870 non la vedo bene con questa soluzione

Che era di nicchia era ovvio, ma ad un costo, ipotetico, di 320 euro, non è malaccio.

Un WB serio dovrebbe costare non poco o sbaglio? E lì c'è anche altro.

E montarlo invaliderebbe la garanzia. Questa risolve tutto, eha memorie a 4400 che non so se venga raggiunto da tutte.

Ripeto, un prodotto di nicchia, ma lo trovo non male, soprattutto in virtù delle frequenze e della garanzia.

jok3r87
28-09-2008, 23:01
Io ho vista64 e mi sono stancato di premere f8 all'avvio del sistema per ATT(grandissimo programma ma con i 64 bit fa proprio a botte) e ho scoperto che impostando le frequenze su Amd Gpu ClockTool e facendo partire il ccc(per la ventola) tornavano le freq default ho trovato un sistema alternativo per clockare e downclockare:

1)Installare Amd Gpu ClockTool
2)Scaricare e installare EXPERTool ATI 4.0(http://www.atizone.it/download/videocard/utilities/
3)Chiudere CCC
4)Impostare le frequenze su Amd Gpu ClockTool
5)Aprire il Fan control di EXPERTool ATI
6)Scegliere la velocità della ventola ed applicare


Chiedo a lor68pdit di mettere questa procedura in prima pagina per aiutare tutti quelli con vista64

Puoi usare Rivatuner 2.11 che è completamente compatibile con la scheda. Anche perché Expertool l'ho appena installato ed è più tosto limitato.

JanXP
28-09-2008, 23:11
il pcb blu ::eek:

:rolleyes:

fin lì c'ero arrivato

okorop
28-09-2008, 23:59
Che era di nicchia era ovvio, ma ad un costo, ipotetico, di 320 euro, non è malaccio.

Un WB serio dovrebbe costare non poco o sbaglio? E lì c'è anche altro.

E montarlo invaliderebbe la garanzia. Questa risolve tutto, eha memorie a 4400 che non so se venga raggiunto da tutte.

Ripeto, un prodotto di nicchia, ma lo trovo non male, soprattutto in virtù delle frequenze e della garanzia.

ma non so io preferirei una 4870x2 a 500 euro a liquido venduta cosi rispetto ad una 4870 a liquido a 320 perche c'è la gtx280 che va di piu a un prezzo leggermente superiore.......poi non ho mica capito come funziona la dissipazione di quella scheda video, niente pompa niente radiatore....:confused:
chissa che liquido gli mettono....

lor68pdit
29-09-2008, 00:18
Che era di nicchia era ovvio, ma ad un costo, ipotetico, di 320 euro, non è malaccio.

Un WB serio dovrebbe costare non poco o sbaglio? E lì c'è anche altro.

E montarlo invaliderebbe la garanzia. Questa risolve tutto, eha memorie a 4400 che non so se venga raggiunto da tutte.

Ripeto, un prodotto di nicchia, ma lo trovo non male, soprattutto in virtù delle frequenze e della garanzia.

4400 di memoria penso che ci arrivano tutte, ricordo che appena montata ad aria a 790/1100 non aveva nessun problema nemmeno in CF.

paperotto81
29-09-2008, 00:30
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto su un problema che ho riscontrato con la mobo Asus A8R-MVP e la HD 4870.
Ho appena comprato la Power Color PCS+ HD 4870 512MB (la versione con dissi non standard e bios overclokkato), la monto sulla mobo, il pc parte, ma riscontro delle anomalie, intanto il fatto che sulla vga rimane acceso un led rosso e non penso sia una cosa normale, in più la ventola, una volta installati i drivere, funziona a intermittenza, cioè passa dal 0% di rotazione, al 100% di rotazione. Il tutto non facendo lo switch delle frequenze dal 2D al 3D, rimane sempre in 3D, con conseguente innalzamento delle temperature. Ora non sò se il problema sia dovuto all'incompatibilità dello standard PCI-EX 2.0 della scheda, con lo slot PCI-EX 1.0 della mobo come accennato da NVidia man.
Qualcuno può darmi qualche consiglio???
Grazie mille a tutti coloro che cercerà di aiutarmi.

lor68pdit
29-09-2008, 00:32
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi aiuto su un problema che ho riscontrato con la mobo Asus A8R-MVP e la HD 4870.
Ho appena comprato la Power Color PCS+ HD 4870 512MB (la versione con dissi non standard e bios overclokkato), la monto sulla mobo, il pc parte, ma riscontro delle anomalie, intanto il fatto che sulla vga rimane acceso un led rosso e non penso sia una cosa normale, in più la ventola, una volta installati i drivere, funziona a intermittenza, cioè passa dal 0% di rotazione, al 100% di rotazione. Il tutto non facendo lo switch delle frequenze dal 2D al 3D, rimane sempre in 3D, con conseguente innalzamento delle temperature. Ora non sò se il problema sia dovuto all'incompatibilità dello standard PCI-EX 2.0 della scheda, con lo slot PCI-EX 1.0 della mobo come accennato da NVidia man.
Qualcuno può darmi qualche consiglio???
Grazie mille a tutti coloro che cercerà di aiutarmi.

In prima pagina ci sono le indicazioni per il leds rossi della 4870, se ci dici quale resta acceso.....

juninho85
29-09-2008, 00:33
strano,mai sentito parlare di una pcs con questi strani problemi alle ventole :asd:

lor68pdit
29-09-2008, 00:34
Hai collegato tutti e due i connettori di alimentazione?

paperotto81
29-09-2008, 00:38
Hai collegato tutti e due i connettori di alimentazione?

Grazie per le risposte celeri.
Allora, i cavi di alimentazione sono collegati tutti edue, con un Thermaltake da 750W. Il led che rimane acceso è il secondo a partire dall'alto della scheda, dovrebbe essere il D601 - Red LED On, shows critical Core power fault.
Cosa vuol dire???? La scheda è difettosa???c:muro: :muro: :muro:
Sono nelle vostre mani...

Triccio
29-09-2008, 02:13
non ti è ancora arrivata la scheda e già pensi all'OC medio?
scusa ma...prima di tutto aspetta che ti arrivi...poi testala e vedrai che già a default ti regge praticamente tutto(tranne i soliti Crysis e Stalker)a 1920x1200 4xAA(alcuni anche 8xAA)con tutti gli altri settaggi al max a 60fps....e poi casomai pensa a un'OC :D

eh si è un brutto vizio:D

cmq ho appurato che dovrebbe essere la versione con pcb blu e spero di non incappare in problematiche.... mi dite cosa hanno di strano ste 4870 con pcb blu?

poi sul sito della sapphire non trovo la sezione bios, magari se qualcuno è così gentile da darmi il link .... almeno appena mi arriva appuro se ha il bios aggiornato o meno.
Mi romperebbe sinceramente flasharla appena arrivata....

lor68pdit
29-09-2008, 06:59
Grazie per le risposte celeri.
Allora, i cavi di alimentazione sono collegati tutti edue, con un Thermaltake da 750W. Il led che rimane acceso è il secondo a partire dall'alto della scheda, dovrebbe essere il D601 - Red LED On, shows critical Core power fault.
Cosa vuol dire???? La scheda è difettosa???c:muro: :muro: :muro:
Sono nelle vostre mani...

se il problema è il core che si scalda o c'è poca pasta termica o la ventola non gira.

lucaaaa
29-09-2008, 07:19
prova a far partire un gioco e visualizza le temperature che raggiungi sui 3VDCC...io arrivo a 70gradi circa....tu senza nulla arriverai tranquillamente a 120gradi....
ma poi che significa dissiparini?casomai dissipatorini...

...io credo sia una gran stupidaggine quella dei 120 gradi , e ti dico il perchè: è da un bel po di tempo ke io faccio cosi , e cioè tolgo tutto , metto il CORE a liquido , e nessun ""DISSIPARINO:D"" solo una BUONA ventola SILENT ke soffia su memorie e VDCC e io con la X1900 XTX non ho mai superato i 53-55 gradi in zona di alimetazione e ram .... la X1900 XTX sono due anni ke sta cosi e mai ho avuto un minimo problema .. e io le spremo a bencks;) le VGA....

...magari la 4870 andrà anke a 70 gradi in quella zona .. ma non credo li superi e forse nemmeno ci arriva ...OVVIAMENTE SE RAFFREDDATA CON UNA BUONA VENTOLA E CON CASE ARIEGGIATO E LIBERO DA OSTACOLI...



...ripeto l'ho fatto con le ultime 3 skede video e mai avuto un minimo problema...anzi ti diro' ke ho provato i piccoli dissipatori e le temperature skizzavano in su ..allora ne ho provato 4 marche diverse ma con tutte la temperatura peggiorava (ki piu ke meno) e allora ho tolto tutto ;) ... se vuoi ti faccio la foto di skeda e marche diverse di dissipatori ram VGA provati e scartati :)

Sniperchris
29-09-2008, 07:36
ho appena preso la versione da un giga, qualcun'altro ne è in possesso e può darmi qlc dritta? vi servono benchmark? se interessa a qlc vi dico ke a 1920x1200 cn i settaggi tutto al massimo nel test integrato di FEAR ho fatto di media 159 fps.

JanXP
29-09-2008, 08:35
Mi è successa una cosa strana, chiedo il vostro consulto ed aiuto. Ieri sera stavo cambiando risoluzione (in gioco) a Crysis Warhead per valutare l'incidenza del framerate con vari settaggi quando, ad un certo punto (2° livello) sono apparsi in corrispondenza del cielo 2 quadratoni blu. Mi sono subito allarmato (gli unici artefatti visti nella mia vita, da 10 anni a questa parte sono stati con 2 Sapphire, questa è la terza :rolleyes: ) ed uscito dal gioco ho sommariamente constatato che le temperature erano nella norma se non bassissime (gpu al max 54° con freq. 775/950). Ho poi avviato un altro gioco, MTW2 e non ho rilevato nessun problema se non... una strana scattosità :mbe:
A questo punto ho lanciato un 3DMark'06 con le canoniche impostazioni di default e... ho ottenuto la metà del punteggio (6600 pt. vs 13000) !!! Naturalmente ho controllato tutto, ossia che le frequenze fossero giuste, la cpu fosse a regime... cosa cavolo è successo??? :eek:

ZiP!
29-09-2008, 09:13
Mi è successa una cosa strana, chiedo il vostro consulto ed aiuto. Ieri sera stavo cambiando risoluzione (in gioco) a Crysis Warhead per valutare l'incidenza del framerate con vari settaggi quando, ad un certo punto (2° livello) sono apparsi in corrispondenza del cielo 2 quadratoni blu. Mi sono subito allarmato (gli unici artefatti visti nella mia vita, da 10 anni a questa parte sono stati con 2 Sapphire, questa è la terza :rolleyes: ) ed uscito dal gioco ho sommariamente constatato che le temperature erano nella norma se non bassissime (gpu al max 54° con freq. 775/950). Ho poi avviato un altro gioco, MTW2 e non ho rilevato nessun problema se non... una strana scattosità :mbe:
A questo punto ho lanciato un 3DMark'06 con le canoniche impostazioni di default e... ho ottenuto la metà del punteggio (6600 pt. vs 13000) !!! Naturalmente ho controllato tutto, ossia che le frequenze fossero giuste, la cpu fosse a regime... cosa cavolo è successo??? :eek:
p5b deluxe + catalyst 8.9, ti avevo avvertito :asd:
Apri cpuz e controlla sotto la voce motherboard il link width, probabilmente te lo troverai a 1x invece di 16x.
La soluzione è reinstallare gli 8.8

JanXP
29-09-2008, 09:39
p5b deluxe + catalyst 8.9, ti avevo avvertito :asd:
Apri cpuz e controlla sotto la voce motherboard il link width, probabilmente te lo troverai a 1x invece di 16x.
La soluzione è reinstallare gli 8.8

Spero sia così come dici anche se mi pare davvero bizzarro che abbia iniziato ad avere problemi di punto in bianco... sembra che la scheda sia improvvisamente strozzata da qualcosa, quando non più di 24 ore fa filava come una scheggia (o quasi). Stasera controllo, ti ringrazio per avermi rammentato il problema ed annessa possibile soluzione :)

ninja750
29-09-2008, 09:47
montata la 4870 ginward GS.. stasera riverifico meglio ma il dissipatore sembra faccia pena nel senso che la velocità per ora è fissa a 50% (mi pare 800 giri? possibile?) ma non fa rumore: vibra :confused:

con il tool gainward sul cd la ventola si può solo portare da 50% in su devo provare con att a scendere sotto il 50%, provando a salire le vibrazioni sembravano diminuire ma chiaramente aumenta il rumore di aria

_Menno_
29-09-2008, 10:46
con il tool gainward sul cd la ventola si può solo portare da 50% in su devo provare con att a scendere sotto il 50%, provando a salire le vibrazioni sembravano diminuire ma chiaramente aumenta il rumore di ariastessa scheda e stesso dilemma: come abbassare le ventole sotto il 50%?

se ci riesci fammi un fischio! :D

comunque la mia non vibra, fà solo un pò di rumore causa doppie ventole al 50% anche mentre navigo su internet... :fagiano:

OmgKllL
29-09-2008, 11:00
usate att :D

non sò!
29-09-2008, 11:02
ho appena preso la versione da un giga, qualcun'altro ne è in possesso e può darmi qlc dritta? vi servono benchmark? se interessa a qlc vi dico ke a 1920x1200 cn i settaggi tutto al massimo nel test integrato di FEAR ho fatto di media 159 fps.

quanto l'hai pagata? che frequenze ha? come la trovi? rumorosa?
a me interessa molto visto che sono indeciso tra la gtx 260 (216sp) e questa:D
potresti farmi uno screen delle temp in idle e un bench con crysis in dx10 e dx9? te ne sarei moooooooolto grato. naturalmente se hai voglia e tempo;)

grazie mille in anticipo

ps qual è la tua configurazione hardware?

paperotto81
29-09-2008, 11:05
se il problema è il core che si scalda o c'è poca pasta termica o la ventola non gira.

Ciao, infatti la ventola lavora stranissima, si ferma completamente, e poi riparte, di continuo, ogni 3-4 secondi, si ferma completamente e poi dà una botta al 100%. Però perchè quel led acceso come avvio il pc?

NicKonsumaru
29-09-2008, 11:17
Ciao, infatti la ventola lavora stranissima, si ferma completamente, e poi riparte, di continuo, ogni 3-4 secondi, si ferma completamente e poi dà una botta al 100%. Però perchè quel led acceso come avvio il pc?

forse ha una temperatura minima impostata nel bios (tipo 50°, posta uno screen di gpu-z) a cui fa partire la ventola: quindi quando e' al di sotto della temp. minima si spegne la ventola, appena supera tale temp la ventola riparte. Quindi se e' questo il problema e' risolvibile settando la ventola con ATT.
Esempio 50° la imposti al 20%, 60° al 30% e cosi' via......

paperotto81
29-09-2008, 11:23
forse ha una temperatura minima impostata nel bios (tipo 50°, posta uno screen di gpu-z) a cui fa partire la ventola: quindi quando e' al di sotto della temp. minima si spegne la ventola, appena supera tale temp la ventola riparte. Quindi se e' questo il problema e' risolvibile settando la ventola con ATT.
Esempio 50° la imposti al 20%, 60° al 30% e cosi' via......

Ciao Nick, ci avevo pensato anche io ad usare ATT, ma una volta installato sono andato sul setting, e sorpresa, la voce delle ventole non c'è!!!! :muro: :muro: :muro:
Non sò perchè, forse in fatto che la scheda non è reference, con dissi non standard, non lo sò. Comunque con ATT non c'è modo di controllare la ventola. Tant'è che anche con Everest non mi fà vedere i giri della ventola della VGA perchè non la vede. E' una cosa stranissima, ma è cosi!!!!

rrtype
29-09-2008, 11:26
come sono 14273 pt. al 3dmark06 con questa vga@def ed E8400@3600?

dipende dalle risoluzione e dai filtri che hai usato...
a 1280*1024 ho fatto 16504 con configurazione in sign
con la stessa a 1680*1050 1000 punti meno circa


prossimamente riprovo la stessa con con proc a 3,6

ninja750
29-09-2008, 11:31
stessa scheda e stesso dilemma: come abbassare le ventole sotto il 50%?

se ci riesci fammi un fischio! :D

comunque la mia non vibra, fà solo un pò di rumore causa doppie ventole al 50% anche mentre navigo su internet... :fagiano:

usate att :D

si stasera provo con ATT ieri tra installare vista e i driver base non ho avuto tempo

NicKonsumaru
29-09-2008, 11:34
dipende dalle risoluzione e dai filtri che hai usato...
a 1280*1024 ho fatto 16504 con configurazione in sign
con la stessa a 1680*1050 1000 punti meno circa


prossimamente riprovo la stessa con con proc a 3,6
si ma non possiamo compararci, hai un quad.....cmq. ho visto in giro che sono in linea. Anzi ti diro', mi facevo pippe sul fatto che avendo mobo con chipset p965 , fino a 400 di fsb avessi il migliore oc (x via delle latenze interne del chipset) e dopo tipo 401 fsb in poi le prestazioni calassero (risalendo dal 450 in poi) ma non e' cosi', infatti anche se le ram comunicano col p965 con latenze minori x il cambio strap oltre 400, x via delle frequenze maggiori si compensa il tutto. Morale della favole sia al 3d06 che con superpi l'oc migliora.

NicKonsumaru
29-09-2008, 11:37
Ciao Nick, ci avevo pensato anche io ad usare ATT, ma una volta installato sono andato sul setting, e sorpresa, la voce delle ventole non c'è!!!! :muro: :muro: :muro:
Non sò perchè, forse in fatto che la scheda non è reference, con dissi non standard, non lo sò. Comunque con ATT non c'è modo di controllare la ventola. Tant'è che anche con Everest non mi fà vedere i giri della ventola della VGA perchè non la vede. E' una cosa stranissima, ma è cosi!!!!
allora urge l'aiuto di chi ha la tua vga, per vedere se con una modifica al bios tramite RBE risolvi il tutto. Sara' alla fine una cassata risolvere il problema....Bahirava c'e' lavoro x te se ne hai voglia :fagiano:

paperotto81
29-09-2008, 11:43
allora urge l'aiuto di chi ha la tua vga, per vedere se con una modifica al bios tramite RBE risolvi il tutto. Sara' alla fine una cassata risolvere il problema....Bahirava c'e' lavoro x te se ne hai voglia :fagiano:

Quindi dici che modificando il bios potrei risolvere?
Adesso stavo controllando le temperature dal CCC, fino a 63° la ventola è FERMA!!!! A 63° parte la ventola al 100% fino a portare la temp a 56° dopodichè si riferma la ventola.
A me pare una cosa troppo strana, possibile che non la possa tenere a giri costanti per mantenerla a temp decenti???
Comunque grazie mille per l'aiuto.

P.S. Qualcuno può spiegarmi che rischi corro usando la scheda con quel led (D601 - Red LED On, shows critical Core power fault) acceso???

ghiltanas
29-09-2008, 11:51
recensione anche da parte di guru3d della versione da 1gb:

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4870-1024mb-review/

NicKonsumaru
29-09-2008, 11:54
@paperotto posta gli screen di gpu-z e RBE

paperotto81
29-09-2008, 11:55
@paperotto posta gli screen di gpu-z e RBE

Scusa l'ignoranza, ma RBE cos'è??? :(

okorop
29-09-2008, 11:57
Scusa l'ignoranza, ma RBE cos'è??? :(

radeon bios editor ;)

Triccio
29-09-2008, 11:57
ma le sapphire con pcb blu, che problemi hanno ? sto sentendo parlare di per queste versione è uscito un nuovo bios che risolve dei problemi di scia anche nel 2d ?

sono voci fondate o infondate?

Tecia
29-09-2008, 11:57
Mi sono comprato questa scheda (Sapphire da 1GB) e ho un athlon 4000+ dualcore e 3 GB di ram (ddr2 677mhz mi semba).

Perdo tanto di prestazioni con un processore così? Ora ho una radeon 1600..

okorop
29-09-2008, 11:58
ma le sapphire con pcb blu, che problemi hanno ? sto sentendo parlare di per queste versione è uscito un nuovo bios che risolve dei problemi di scia anche nel 2d ?

sono voci fondate o infondate?

linca il bios che lo provo comunque io non ho mai avuto particolari problemi

paperotto81
29-09-2008, 12:00
radeon bios editor ;)

:confused: :confused: :confused:
Mi stò vergognando per la mia ignoranza...ma come lo vedo??? E dove lo trovo???
Scusami!!!!

major1977
29-09-2008, 12:00
ragazzi ieri accendo il pc sento le ventole solo girare ma non parte..apro il case controllo mah...la scheda video non mi da alcun led rosso solo che l'errore che mi da la mobo sul display pare essere prorio quello il problema...

tanto avevo intenzione di cambiarla sta Abit con una P5q-e...xo' mi fa girare un po' i balle!!

okorop
29-09-2008, 12:03
:confused: :confused: :confused:
Mi stò vergognando per la mia ignoranza...ma come lo vedo??? E dove lo trovo???
Scusami!!!!

manno se non lo si usa come fai a sapere che cos'è......questo è il link :)
http://www.techpowerup.com/downloads/1201/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.15.html

paperotto81
29-09-2008, 12:10
manno se non lo si usa come fai a sapere che cos'è......questo è il link :)
http://www.techpowerup.com/downloads/1201/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.15.html

Apro il programma ma mi dà tutte le voci vuote :confused:

Triccio
29-09-2008, 12:12
linca il bios che lo provo comunque io non ho mai avuto particolari problemi

sinceramente sul sito della sapphire non l ho trovato ma parecchia gente dice che c è ma non so dove....:D

senti come ti va la sapphy a liquido ... io ho il tuo stesso wb.

Per ram e alimentazione come la raffreddi .... io penso di utilizzare la staffa rossa della scheda, almeno con la 2900pro@XT riuscivo a stare tranquillo e a stiracchiarla per benino.

xmetalwarriorx
29-09-2008, 12:23
Quindi dici che modificando il bios potrei risolvere?
Adesso stavo controllando le temperature dal CCC, fino a 63° la ventola è FERMA!!!! A 63° parte la ventola al 100% fino a portare la temp a 56° dopodichè si riferma la ventola.
A me pare una cosa troppo strana, possibile che non la possa tenere a giri costanti per mantenerla a temp decenti???
Comunque grazie mille per l'aiuto.

Io ho notato un coportamento simile con la Sapphire con pcb blu, come la sua...Al di sotto dei 70°, la ventola gira a 730 RPM, poi, appena supera i 70°, sale improvvisamente a 1055 RPM. Certo, l'entità del fenomeno è un po' più lieve, ma mi sembra molto strano che ci sia questo gradino (300RPM di differenza si sentono anche ad orecchio!). Inoltre, 69-70° è la temperatura di IDLE del mio ambiente: in questo modo, il gradino si avverte ogni 2-3 secondi circa!
Dite sia un problema di BIOS? Devo cambiare le impostazione della ventola? Sinceramente non sono molto esperto e ho un po' di timori a modificare questo parametro, essendo la scheda nuova di zecca!
Grazie in anticipo dell'aiuto e dei consigli!

ghiltanas
29-09-2008, 12:30
Mi sono comprato questa scheda (Sapphire da 1GB) e ho un athlon 4000+ dualcore e 3 GB di ram (ddr2 677mhz mi semba).

Perdo tanto di prestazioni con un processore così? Ora ho una radeon 1600..

specie a che risoluzioni giochi, si

paperotto81
29-09-2008, 12:31
Io ho notato un coportamento simile con la Sapphire con pcb blu, come la sua...Al di sotto dei 70°, la ventola gira a 730 RPM, poi, appena supera i 70°, sale improvvisamente a 1055 RPM. Certo, l'entità del fenomeno è un po' più lieve, ma mi sembra molto strano che ci sia questo gradino (300RPM di differenza si sentono anche ad orecchio!). Inoltre, 69-70° è la temperatura di IDLE del mio ambiente: in questo modo, il gradino si avverte ogni 2-3 secondi circa!
Dite sia un problema di BIOS? Devo cambiare le impostazione della ventola? Sinceramente non sono molto esperto e ho un po' di timori a modificare questo parametro, essendo la scheda nuova di zecca!
Grazie in anticipo dell'aiuto e dei consigli!

Ciao, in effetti sono un pò "pauroso" anche io di toccare il bios. Comunque la mia scheda ha il pcb rosso e non blu. E poi la ventola a differenza tua si ferma proprio, 0 Rpm per poi salire al 100%. Altro che si sente ad orecchio...sembra che accendi e spegni un fono per i capelli.
Speriamo di risolvere al più presto!!!

okorop
29-09-2008, 12:37
sinceramente sul sito della sapphire non l ho trovato ma parecchia gente dice che c è ma non so dove....:D

senti come ti va la sapphy a liquido ... io ho il tuo stesso wb.

Per ram e alimentazione come la raffreddi .... io penso di utilizzare la staffa rossa della scheda, almeno con la 2900pro@XT riuscivo a stare tranquillo e a stiracchiarla per benino.
a liquido andava bene adesso pero' è tornata ad aria perche devo modificare un po l'impianto....metero comunque la piastra passiva ybris non appena esce con k7 :)

miracle1980
29-09-2008, 12:40
c'è scritto FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00 ONLY

mi sembra chiaro

Io ho lo stesso numero di serie e la mia scheda è pcb ROSSA.
Ho aggiornato il Bios con quello nuovo Sapphire e per ora non ci sono problemi...tutto bene.

Volevo però sapere se una volta aggiornato la versione attuale del bios è la seguente:

011.010.000.002.029896

Triccio
29-09-2008, 13:01
a liquido andava bene adesso pero' è tornata ad aria perche devo modificare un po l'impianto....metero comunque la piastra passiva ybris non appena esce con k7 :)

piastra passavia ybris ?? quale scusa?

xmetalwarriorx
29-09-2008, 13:06
Ciao, in effetti sono un pò "pauroso" anche io di toccare il bios. Comunque la mia scheda ha il pcb rosso e non blu. E poi la ventola a differenza tua si ferma proprio, 0 Rpm per poi salire al 100%. Altro che si sente ad orecchio...sembra che accendi e spegni un fono per i capelli.
Speriamo di risolvere al più presto!!!

Ti chiedo scusa, credevo che la tua fosse non reference.Effettivamente nel tuo caso è molto più evidente: quando va al massimo fa un bel po' di rumore!!

Il mio codice è : PN 188-01E85-001SA SKU# 11133-00-20R

Nessuno sa dove posso trovare un BIOS aggiornato? Nel sito Sapphire?

Mitropamk
29-09-2008, 13:41
Scusate, ma qualcuno ha idea se entro natale uscirà una revision di RV770 a 40/45nm? :stordita:

Ryu Hoshi
29-09-2008, 13:41
recensione anche da parte di guru3d della versione da 1gb:

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4870-1024mb-review/

Ho preso la club sempre con 1GB di ram.
La scheda và abbastanza bene, la ventola al 40% è già parecchio rumorosa.

Bhairava
29-09-2008, 14:46
Ciao Nick, ci avevo pensato anche io ad usare ATT, ma una volta installato sono andato sul setting, e sorpresa, la voce delle ventole non c'è!!!! :muro: :muro: :muro:
Non sò perchè, forse in fatto che la scheda non è reference, con dissi non standard, non lo sò. Comunque con ATT non c'è modo di controllare la ventola. Tant'è che anche con Everest non mi fà vedere i giri della ventola della VGA perchè non la vede. E' una cosa stranissima, ma è cosi!!!!

Non c'è la sezione ventola perchè non hai scaricato l'ultima beta. http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

donde
29-09-2008, 15:25
vorrei aumentare la velocità della ventola, ho letto che bisogna fare così:

if you make a profile in catalyst after turning on Overdrive( make sure clock and memory settings are correct). You can then go to the file "C:\Users\Bretware\AppData\Local\ATI\ACE\Bretware. XML. the xml file will have the same name as the catalyst profile you saved. right click and hit edit.

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="65" />

Change the value to "manual" and Want value to "65"

Save the file then reload your profile in catalyst.

sono andato nella mia cartella "dati applicazioni/Ati" ma non c'è nessun file xml! :( come mai?

NicKonsumaru
29-09-2008, 16:06
vorrei aumentare la velocità della ventola, ho letto che bisogna fare così:

sono andato nella mia cartella "dati applicazioni/Ati" ma non c'è nessun file xml! :( come mai?
usa ATT e' piu' pratico :
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Thili
29-09-2008, 16:23
scusate ragazzi, io ho midifcato i valori dall'ati catalys, (CCC) mettendo appunto i valori nel file xml, come indicato nella guida, ma secondo me al 65% la ventola e troppo rumorosoa, ok ke raffredda, ma cosi mi sembra troppo rumorosa nn ce un altra impostazione della ventola, in modo ke faccia meno rumore, e ke si regoli da sola magari, al 65 e veramente tanto rumorosa, grazie x i consigli cmq, (4870, sapphire, 1 gb ram)

Fabiuz86
29-09-2008, 16:39
scusate ma non ho avuto il coraggio di leggere tutte le 700 pg di post, per cui non insultatemi se chiedo qualcosa di cui si è già discusso.
Sono in procinto di acquistare un pc nuovo, con un buon case della coolermaster (cm690) 3 ventole e un buon raffreddamento, nonostante questo, sono preoccupato per quello che ho letto riguardo alle temperature di esercizio della hd4870 1gb, per questo sono in dubbio se far sostituire il dissipatore di serie ma non so con quale prodotto; in questo caso però penso che la garanzia decada, e la cosa non mi entusiasma per nulla.
Cosa mi dite?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e la vostra pazienza.

Bhairava
29-09-2008, 16:40
scusate ragazzi, io ho midifcato i valori dall'ati catalys, (CCC) mettendo appunto i valori nel file xml, come indicato nella guida, ma secondo me al 65% la ventola e troppo rumorosoa, ok ke raffredda, ma cosi mi sembra troppo rumorosa nn ce un altra impostazione della ventola, in modo ke faccia meno rumore, e ke si regoli da sola magari, al 65 e veramente tanto rumorosa, grazie x i consigli cmq, (4870, sapphire, 1 gb ram)

Usa ATT o Rivatuner.

Thili
29-09-2008, 16:45
ho il problema ke att nn mi funziona causa win vista 64, mannaggia, ma se la tengo sempre a 40 d velocita, la ventola nn si rovina? noto ke in idle sta sui 43 gradi, penso in full sui 65 70.. voi ke ne pensate?

Valdis
29-09-2008, 16:49
ho il problema ke att nn mi funziona causa win vista 64, mannaggia, ma se la tengo sempre a 40 d velocita, la ventola nn si rovina? noto ke in idle sta sui 43 gradi, penso in full sui 65 70.. voi ke ne pensate?

Se segui la guida di ATT vedrai che funziona senza problemi anche con svista64 :D lo uso anch'io e non sai quanto sono felice di poter utilizzare i medesimi settaggi su due s.o. diversi.


bye

Bhairava
29-09-2008, 16:51
ho il problema ke att nn mi funziona causa win vista 64, mannaggia, ma se la tengo sempre a 40 d velocita, la ventola nn si rovina? noto ke in idle sta sui 43 gradi, penso in full sui 65 70.. voi ke ne pensate?

Per poter usare ATT su vista64 ci sono le indicazioni sulla prima pagina del 3d ufficiale di ATT. Cmq, puoi usare Rivatuner settando un regime di regolazione automatica della ventola in base alla temperatura, oppure lasciarla così com'è (e non avresti problemi), oppure flashare un bios modificato.

Thili
29-09-2008, 17:19
Un ultima info, ma si rovina la scheda se tocca i 75 gradi 80? invece a 70 no? giusto cosi perche ho un dubbio

Bhairava
29-09-2008, 17:21
Un ultima info, ma si rovina la scheda se tocca i 75 gradi 80? invece a 70 no? giusto cosi perche ho un dubbio

La scheda è garantita da ATI fino a 120° (detto da Spyre, mod del forum tecnico di ATI).

Thili
29-09-2008, 17:22
Ok grazie mille delle info

robertino75
29-09-2008, 17:22
Un ultima info, ma si rovina la scheda se tocca i 75 gradi 80? invece a 70 no? giusto cosi perche ho un dubbio

la scheda può arrivare fino a 105gradi...secondo te a 80 si rovina?hai mai sentito parlare di una scheda video che a 80gradi si rovina?

Bhairava
29-09-2008, 17:28
la scheda può arrivare fino a 105gradi...secondo te a 80 si rovina?hai mai sentito parlare di una scheda video che a 80gradi si rovina?

Di più.

donde
29-09-2008, 17:37
per usare ati tray tools è necessario disinstallare il catalyst control center?

Bhairava
29-09-2008, 17:37
per usare ati tray tools è necessario disinstallare il catalyst control center?

No.

major1977
29-09-2008, 17:47
No.
ma le ventole nn vanno in conflitto oppure bisogna non sbloccare il lucchetto con att?:stordita:

Bhairava
29-09-2008, 17:49
ma le ventole nn vanno in conflitto oppure bisogna non sbloccare il lucchetto con att?:stordita:

Se non tocchi la sezione ventola di ATT la ventola rimane così com'è.
Ma non c'è ragione di tenere ATT e CCC. Io il CCC non l'ho disinstallato, ne ho solamente disattivato l'avvio automatico, in modo da aprirlo quando mi serve (cioè mai).

major1977
29-09-2008, 17:51
Se non tocchi la sezione ventola di ATT la ventola rimane così com'è.
Ma non c'è ragione di tenere ATT e CCC. Io il CCC non l'ho disinstallato, ne ho solamente disattivato l'avvio automatico, in modo da aprirlo quando mi serve (cioè mai).

claro ;)

JanXP
29-09-2008, 17:53
Non so cosa sia preso alla scheda, sono passato da 13000 pt al 3DMark'06 a 6600, da cpu-z il link width mi dà come corrente 16X, quindi apparentemente sul pci-express nessun problema, nei giochi scatta, sembra che sia tarpata da qualcosa. I led sono tutti e 4 spenti ed è collegata sempre allo stesso modo con i 2 connettori a 6 pin... le temperature sono perfette, 34° in idle e max 56° in full... ma cosa cavolo le è preso? :( :doh:

major1977
29-09-2008, 17:57
Non so cosa sia preso alla scheda, sono passato da 13000 pt al 3DMark'06 a 6600, da cpu-z il link width mi dà come corrente 16X, quindi apparentemente sul pci-express nessun problema, nei giochi scatta, sembra che sia tarpata da qualcosa. I led sono tutti e 4 spenti ed è collegata sempre allo stesso modo con i 2 connettori a 6 pin... le temperature sono perfette, 34° in idle e max 56° in full... ma cosa cavolo le è preso? :( :doh:

ti dico una cosa..la mia x tre volte in giorni diversi si è "spenta" con ventola a palla ma il pc fondamentalmente era acceso...solo che ho dovuto resettare...da ieri che non funge più!..non era occata avevo impostato con riva un regime di rotazione più rapido eppure mi è capitato!..è anche vero che le temp delle VDDC erano mooolto alte quindi presumo ad un difetto di fabbrica!

Infine nel bench di crysis il giorno prima avevo un average di 41fps..il giorno dopo (casualmente quando mi è successo il fattaccio) 31 senza toccare niente di niente!!!

JanXP
29-09-2008, 18:04
ti dico una cosa..la mia x tre volte in giorni diversi si è "spenta" con ventola a palla ma il pc fondamentalmente era acceso...solo che ho dovuto resettare...da ieri che non funge più!..non era occata avevo impostato con riva un regime di rotazione più rapido eppure mi è capitato!..è anche vero che le temp delle VDDC erano mooolto alte quindi presumo ad un difetto di fabbrica!

Infine nel bench di crysis il giorno prima avevo un average di 41fps..il giorno dopo (casualmente quando mi è successo il fattaccio) 31 senza toccare niente di niente!!!

provo a installare i catalyst 8.8
ATT posso lasciarlo installato o è preferibile disinstallare/reinstallare anche lui?

Eddy72
29-09-2008, 18:12
provo a installare i catalyst 8.8
ATT posso lasciarlo installato o è preferibile disinstallare/reinstallare anche lui?

io cambio i driver senza toccare ATT
ciaoo

Murloc
29-09-2008, 18:18
Non so cosa sia preso alla scheda, sono passato da 13000 pt al 3DMark'06 a 6600, da cpu-z il link width mi dà come corrente 16X, quindi apparentemente sul pci-express nessun problema, nei giochi scatta, sembra che sia tarpata da qualcosa. I led sono tutti e 4 spenti ed è collegata sempre allo stesso modo con i 2 connettori a 6 pin... le temperature sono perfette, 34° in idle e max 56° in full... ma cosa cavolo le è preso? :( :doh:

ho letto che è successo a qualcun'altro, è la mobo che mette a 4x

Xfire90
29-09-2008, 18:29
ciao murloc:) .

Ragazzi con l'ultimo RBE posso finalmente modificare le impostazioni riguardo il superior powerplay...che impostazioni mi consigliate a rigurado?

non sò!
29-09-2008, 18:44
quanto l'hai pagata? che frequenze ha? come la trovi? rumorosa?
a me interessa molto visto che sono indeciso tra la gtx 260 (216sp) e questa:D
potresti farmi uno screen delle temp in idle e un bench con crysis in dx10 e dx9? te ne sarei moooooooolto grato. naturalmente se hai voglia e tempo;)

grazie mille in anticipo

ps qual è la tua configurazione hardware?

edit:)

donde
29-09-2008, 18:45
Se non tocchi la sezione ventola di ATT la ventola rimane così com'è.
Ma non c'è ragione di tenere ATT e CCC. Io il CCC non l'ho disinstallato, ne ho solamente disattivato l'avvio automatico, in modo da aprirlo quando mi serve (cioè mai).

intendi che hai semplicemente tolto la spunta su "enable system tray menu"? o hai fatto anche qualcos'altro per togliere l'avvio automatico?

Bhairava
29-09-2008, 18:47
intendi che hai tolto la spunta su "enable system tray menu"? o hai fatto anche qualcos'altro per togliere l'avvio automatico?

No, per scegliere quali applicazioni eliminare dall'avvio automatico basta lanciare l'msconfig e andare su avvio.

Murloc
29-09-2008, 18:54
mi sa che la mia sapphire 4870 pcb blu è da mandare indietro, peccato....

spero che me la rimpiazzino con un altro marchio...

miracle1980
29-09-2008, 19:02
Ti chiedo scusa, credevo che la tua fosse non reference.Effettivamente nel tuo caso è molto più evidente: quando va al massimo fa un bel po' di rumore!!

Il mio codice è : PN 188-01E85-001SA SKU# 11133-00-20R

Nessuno sa dove posso trovare un BIOS aggiornato? Nel sito Sapphire?

Qui sopra c'è il bios aggiornato per la tua scheda.
Se ci fai caso sulla scheda il product number è praticamente quello consigliato dal sito sapphire perchè non c'è il 20R.

Io l'ho aggiornato e non ho avuto problemi

lucaaaa
29-09-2008, 19:02
:cry: io non ho ancora avuto tempo di montare tutto il pc nuovo....e quindi anche la mia CLUB 3D da 1Giga.... ma qui vedo ke moltissime hanno avuto problemi anche gravi al di la delle marche:mad: ma che succede con queste schede??? :confused:

juninho85
29-09-2008, 19:03
succede che spesso i problemi sono al di qua del monitor :asd:

JanXP
29-09-2008, 19:24
succede che spesso i problemi sono al di qua del monitor :asd:

:rolleyes:

bel commento

Bhairava
29-09-2008, 19:25
:rolleyes:

bel commento

io sono d'accordo con lui :asd:

juninho85
29-09-2008, 19:26
no?!postami la mole innumerevole di rma che gli utenti hanno comunicato nei thread!:D

k.graphic
29-09-2008, 19:31
:cry: io non ho ancora avuto tempo di montare tutto il pc nuovo....e quindi anche la mia CLUB 3D da 1Giga.... ma qui vedo ke moltissime hanno avuto problemi anche gravi al di la delle marche:mad: ma che succede con queste schede??? :confused:

succede che ormai questa scheda ce l'hanno davvero in tanti, e smanetta di qua, oc di la, e flasha e modda alcune non reggono i pasticci e amen.. RMA, e comunque le schede bugate capitano.. e se guardiamo il rapporto tra schede acquistate e RMA è ovvio che risultano piu 4870 che gtx280 ;)
anche perche con certi avatar puo capitare di distrarsi durante operazioni delicate... :D

michelgaetano
29-09-2008, 19:32
succede che spesso i problemi sono al di qua del monitor :asd:

:mano:

JanXP
29-09-2008, 19:32
io sono d'accordo con lui :asd:

mi fa piacere

un giorno sarete dall'altra parte di quel monitor e gli altri sghignazzeranno di voi, tra l'altro senza neanche sapere come risolvervi il problema, o quantomeno evitando di fare prese per i fondelli

10 anni di schede video e di tweaking e -puff- improvvisamente la scheda, forse per un'incompatibilità con mobo e driver, decide di andare la metà delle proprie potenzialità... ridete pure (di diversi utenti fra l'altro, perchè i problemi con la scheda sono tutt'altro che casi unici e non tutti sono quelli che stanno riscontrando problemi sono niubbi come a date intendere)

*per inciso: non ho smanettato proprio un bel niente con bios, vmod o chissà cos'altro ;)

juninho85
29-09-2008, 19:36
....è proprio qui che ti sbagli,almeno personalmente prima di mettermi a metter mano a bios,ventoloni e quant'altro oltre a contare fino a 100 preferisco se qualcuno l'ha già fatto,se ha avuto problemi e se ne val la pena.
inutile venire a lamentarsi per un componente andato a male quanto si sta li a cambiare bios ogni 2x3,smontare/montare dissipatori n° volte al dì,quando si sa che determinate operazioni sono comunque sconsigliate e in alcuni casi invalidano la garanzia.

Bhairava
29-09-2008, 19:36
mi fa piacere

un giorno sarete dall'altra parte di quel monitor e gli altri sghignazzeranno di voi, tra l'altro senza neanche sapere come risolvervi il problema, o quantomeno evitando di fare prese per i fondelli

10 anni di schede video e di tweaking e -puff- improvvisamente la scheda, forse per un'incompatibilità con mobo e driver, decide di andare la metà delle proprie potenzialità... ridete pure (di diversi utenti fra l'altro, perchè i problemi con la scheda sono tutt'altro che casi unici e non tutti sono quelli che stanno riscontrando problemi sono niubbi come a date intendere)

*per inciso: non ho smanettato proprio un bel niente con bios, vmod o chissà cos'altro ;)

Mi tocco. :D :asd:

Ovviamente può succedere che a qualcuno capiti una vga che non funziona bene, e magari è proprio il tuo caso e me ne dispiace. Ma la maggior parte delle volte è l'utente che fa casini o è incapace.

juninho85
29-09-2008, 19:37
Mi tocco. :D :asd:

Ovviamente può succedere che a qualcuno capiti una vga che non funziona bene, e magari è proprio il tuo caso e me ne dispiace. Ma la maggior parte delle volte è l'utente che fa casini o è incapace.

...e sopratutto per una stra-minoranza di utenti che la utilizzano non si può venire che stiamo parlando di una scheda non affidabile

SUPERALEX
29-09-2008, 19:38
se puoi prova su un altro pc con diversa configurazione

lucaaaa
29-09-2008, 19:42
succede che ormai questa scheda ce l'hanno davvero in tanti, e smanetta di qua, oc di la, e flasha e modda alcune non reggono i pasticci e amen.. RMA, e comunque le schede bugate capitano.. e se guardiamo il rapporto tra schede acquistate e RMA è ovvio che risultano piu 4870 che gtx280 ;)
anche perche con certi avatar puo capitare di distrarsi durante operazioni delicate... :D

:Prrr: OT : beati chi se li fa questi avatar:D chiuso OT:p

Murloc
29-09-2008, 19:55
io non sono un esperto ma neanche un niubbo, so semplicemente che non sono il primo a cui succede, e che non è normale che una vga crashi se c'è il ccc installato, e neanche che non tiri su le frequenze.

juninho85
29-09-2008, 19:59
scusa la franchezza ma da quello che hai scritto questi ultimi due giorni un idea me la son fatta,preferisco però tenermela per me ;):D

ZiP!
29-09-2008, 19:59
mi fa piacere

un giorno sarete dall'altra parte di quel monitor e gli altri sghignazzeranno di voi, tra l'altro senza neanche sapere come risolvervi il problema, o quantomeno evitando di fare prese per i fondelli

10 anni di schede video e di tweaking e -puff- improvvisamente la scheda, forse per un'incompatibilità con mobo e driver, decide di andare la metà delle proprie potenzialità... ridete pure (di diversi utenti fra l'altro, perchè i problemi con la scheda sono tutt'altro che casi unici e non tutti sono quelli che stanno riscontrando problemi sono niubbi come a date intendere)

*per inciso: non ho smanettato proprio un bel niente con bios, vmod o chissà cos'altro ;)

Bhè non mi pare così grave, hai controllato il link width come ti ho suggerito?
Se è a 1x hai trovato il problema e basta reinstallare gli 8.8 per risolvere.

edit: ho visto ora il pm

io non sono un esperto ma neanche un niubbo, so semplicemente che non sono il primo a cui succede, e che non è normale che una vga crashi se c'è il ccc installato, e neanche che non tiri su le frequenze.

Tu però non sei ancora riuscito a spiegare perchè secondo te il powerplay non funziona.

Triccio
29-09-2008, 20:53
FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00 ONLY


Ecco il link a chi è interessato può scaricarlo da QUI (http://us.sapphiretech.com/driver/478.zip)

senda
29-09-2008, 21:04
ho un problemino.. non riesco a regolare la ventola della mia sapphire
ho vista sp1 64 bit.
c'e qualche gentiluomo che mi puo passare tramite mail un profilo catalyst che ha la ventola regolata al 20%?:)

pollopopo
29-09-2008, 21:15
FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00 ONLY


Ecco il link a chi è interessato può scaricarlo da QUI (http://us.sapphiretech.com/driver/478.zip)

ma è per la versione a PCB blu o rosso??

e poi c'è qualcosa che migliora davvero in questo??

paperotto81
29-09-2008, 21:31
Non c'è la sezione ventola perchè non hai scaricato l'ultima beta. http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Ciao Bhairava, ho seguito il tuo consiglio, installato l'ultima versione e il problema della ventola è risolto...GRAZIEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Ho creato due profili, uno per l'Idle e uno per il Load ed impostato lo switch automatico 2D/3D dei due profili. Adesso tutto sembra funzionare come dovrebbe. L'unico problema è ancora quel maledettissimo Led rosso acceso sulla scheda!!!!! Ma perchè??? L'alimentazioni ci sono, quindi mi vien da pensare ad una incompatibilità tra PCI 2.0 e PCI 1.0. Che dici???

yakumo_82
29-09-2008, 21:33
Ciao ragazzi! Da pochi minuti sono un possessore di ATI HD4970 by Sapphire!
Son qui per chiedervi consigli o impostazioni particolari da mettere per sfruttare al meglio questo nuovo gioiellino.

Ho Vista a 64bit e un monitor Samsung 206BW con ris a 1680x1050

Non smanetto molto con overclock & Co. ma son un buon videogiocatore.
Per il momento ho settato nell'ati CC che sia l'applicazione a gestire il tutto, l'ati overdrive è attivo ma non ho osato toccarlo. (GPU Clock a 750Mhz e Memory clock a 900 Mhz) Bene cosi?

Hydravision a che serve? lo installo?

Ho notato che la temperatura oscilla tra i 70° e 72° e sento spesso il rumorino della ventola che si attiva per un secondo... per caso cosi la si rovina? Devo creare qualche profilo in particolare o la gestione della ventola va gia bene di default?

Un ultima domandina: vengo da una 8800 gts a 320mb (spero di aver fatto un ottimo upgrade del reparto video), ho notato che la ati richiedeva 2 connettori per essere alimentata e avendo un enermax liberty 500 avevo ambedue i cavetti e infatti funziona tutto correttamente, ma mi vengono 2 dubbi: ce la fa poi l'alimentatore a reggerla a pieno carico? Consumerà di piu (a livello economico tale scheda in stand by e in azione?)

Ora provo stalker 2.... vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.

ZiP!
29-09-2008, 21:40
Ciao ragazzi! Da pochi minuti sono un possessore di ATI HD4970 by Sapphire!
Son qui per chiedervi consigli o impostazioni particolari da mettere per sfruttare al meglio questo nuovo gioiellino.

Ho Vista a 64bit e un monitor Samsung 206BW con ris a 1680x1050

Non smanetto molto con overclock & Co. ma son un buon videogiocatore.
Per il momento ho settato nell'ati CC che sia l'applicazione a gestire il tutto, l'ati overdrive è attivo ma non ho osato toccarlo. (GPU Clock a 750Mhz e Memory clock a 900 Mhz) Bene cosi?

Hydravision a che serve? lo installo?

Ho notato che la temperatura oscilla tra i 70° e 72° e sento spesso il rumorino della ventola che si attiva per un secondo... per caso cosi la si rovina? Devo creare qualche profilo in particolare o la gestione della ventola va gia bene di default?

Un ultima domandina: vengo da una 8800 gts a 320mb (spero di aver fatto un ottimo upgrade del reparto video), ho notato che la ati richiedeva 2 connettori per essere alimentata e avendo un enermax liberty 500 avevo ambedue i cavetti e infatti funziona tutto correttamente, ma mi vengono 2 dubbi: ce la fa poi l'alimentatore a reggerla a pieno carico? Consumerà di piu (a livello economico tale scheda in stand by e in azione?)

Ora provo stalker 2.... vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.

Benvenuto.
Intanto ti consiglio di non usare il CCC ma ATT (ati tray tools) che è decisamente più leggero e permette regolazioni migliori.
Puoi creare profili automatici per 2d e 3d in modo da consumare e scaldare meno ed avere una ventola molto più silenziosa.
Il link è questo: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Per l'alimentatore stai tranquillo che è sufficiente. Avevo anche io la 8800gts e posso dirti che questa consuma circa 60w in più a pieno carico, mentre in idle (a riposo) a default consuma sempre 40w in più ma abbassando le frequenze con ATT puoi arrivare a consumare poco meno della 8800.

yakumo_82
29-09-2008, 21:48
Ciao e grazie per la risposta.
Ho disinstallato come da consiglio il CC e installato l ATT, solo che al momento in cui lo avvio, non parte l applicazione e dice "cn't connect low level driver", reinstalla ATT sotto local system administrator account or try to start i driver a mano.
A mano se clicco su start non si avviano... mentre su vista ho un unico account... questo che utilizzo...
Come fare?

Anticipo già un altra domandina perchè son poco ferrato: mi posti un link ad una guida facile per impostare i 2 profili in idle e a pieno carico ?

bronzodiriace
29-09-2008, 21:48
sapete che con questa pcs+ nuova che ho preso non funziona lo switch 2d 3d dell'att

assurdo :eek:

devo farlo a mano

juninho85
29-09-2008, 21:49
sapete che con questa pcs+ nuova che ho preso non funziona lo switch 2d 3d dell'att

assurdo :eek:

devo farlo a mano

tu sei uno dei niubbs di cui sopra :O

ZiP!
29-09-2008, 21:51
Ciao e grazie per la risposta.
Ho disinstallato come da consiglio il CC e installato l ATT, solo che al momento in cui lo avvio, non parte l applicazione e dice "cn't connect low level driver", reinstalla ATT sotto local system administrator account or try to start i driver a mano.
A mano se clicco su start non si avviano... mentre su vista ho un unico account... questo che utilizzo...
Come fare?

Anticipo già un altra domandina perchè son poco ferrato: mi posti un link ad una guida facile per impostare i 2 profili in idle e a pieno carico ?
Hai aggiornato i driver video?
L'ultima release dei catalyst è la 8.9 (da problemi ad alcuni utenti però, in quel caso basta rimettere gli 8.8)
Per la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364
Sapevo che c'era qualche problema con ATT e vista a 64bit ma utilizzando xp non ti saprei dire di preciso, prova a chiedere nel link che ti ho postato

_Menno_
29-09-2008, 21:54
si stasera provo con ATT ieri tra installare vista e i driver base non ho avuto tempoci sei riuscito?

paperotto81
29-09-2008, 21:55
sapete che con questa pcs+ nuova che ho preso non funziona lo switch 2d 3d dell'att

assurdo :eek:

devo farlo a mano

Con l'ultima versione dell'ATT a me lo fà in automatico, non è che l'hai impostato male???

bronzodiriace
29-09-2008, 21:59
questa la mia versione di att

http://xs.to/xs.php?h=xs131&d=08401&f=immagine901.jpg

ZiP!
29-09-2008, 22:02
Ho notato che alcuni giochi effettivamente non funziona nemmeno a me lo switch automatico. Tipo warcraft 3, solamente che essendo un gioco leggero anche con le frequenze del 2d non ci sono rallentamenti e non l'avevo notato...

paperotto81
29-09-2008, 22:07
questa la mia versione di att

http://xs.to/xs.php?h=xs131&d=08401&f=immagine901.jpg

Scarica e installa questa, http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe.
Io l'ho appena installata e mi ha risolto un sacco di casini.

yakumo_82
29-09-2008, 22:09
Ho gli ultimi catalyst (8.9)
Ho letto un po' la guida dedicata ad ati TT.. da quanto ho capito il software ha difficoltà su sVista a 64 bit (e che sfiga) e ameno che di non installare un altro software, non c'è via che mi parta... peccato attenderò altre versioni magari fixano e intanto mi arrangio con il CCC

ZiP!
29-09-2008, 22:15
Ho gli ultimi catalyst (8.9)
Ho letto un po' la guida dedicata ad ati TT.. da quanto ho capito il software ha difficoltà su sVista a 64 bit (e che sfiga) e ameno che di non installare un altro software, non c'è via che mi parta... peccato attenderò altre versioni magari fixano e intanto mi arrangio con il CCC

Puoi provare rivatuner che ha funzioni molto simili. Anche se notoriamente è un software per schede nvidia l'ultima release dovrebbe avere pieno supporto per la nostra scheda. Personalmente non ho provato ma c'è chi dice che ci si trova bene.

Andrea deluxe
29-09-2008, 22:16
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4870-1024mb-review/

Murloc
29-09-2008, 22:25
Ciao ragazzi! Da pochi minuti sono un possessore di ATI HD4970 by Sapphire!
Son qui per chiedervi consigli o impostazioni particolari da mettere per sfruttare al meglio questo nuovo gioiellino.
[...]
Ora provo stalker 2.... vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.
hydravision non ti serve, mi pare sia il supporto per il multischermo.

per evitare temp troppo alte metterei la ventola al 50% fissa, a dipendenza dell'aerazione del case.

Le accelerazioni della ventola sono una specie di bug ma non sono dannose imho

ZiP!
29-09-2008, 22:28
hydravision non ti serve, mi pare sia il supporto per il multischermo.

per evitare temp troppo alte metterei la ventola al 50% fissa, a dipendenza dell'aerazione del case.

Le accelerazioni della ventola sono una specie di bug ma non sono dannose imho
50% è semplicemente da folli

juninho85
29-09-2008, 22:28
50% è semplicemente da folli

troppo o troppo poco?

ZiP!
29-09-2008, 22:32
troppo o troppo poco?
Se vivi nella torre di controllo di malpensa è accettabile, altrimenti direi che è decisamente troppo alto. Imho circa 40% è il limite e per fortuna passato agosto sembra non dover essere più necessaria una velocità simile.

yakumo_82
29-09-2008, 22:32
Accidenti ragazzi!
Ho stalker 2 in background... tutto al max ed è fluidissimo (anche se il motore grafico è simile al precedente capitolo).

La nota stonata è la velocità di rotazione della scheda video... fa una rumorosità non dico da shuttle ma stiamo li... ma le schede, chi le progetta e le produce, poi non le prova mai a casa sua con un gioco ... non so ^_^


Riva turner sì lo conosco e son riuscito con la ex 8800 ad impostare 2 regole x la gpu... se dite che dovrebbe funzionare ci proverò, anche perchè vedo non ci sono altre alternative.

Nessun altro è riuscito a far funzionare ATT con Vista a 64 bit a meno che di installare programmi "invasivi"?

juninho85
29-09-2008, 22:33
Se vivi nella torre di controllo di malpensa è accettabile, altrimenti direi che è decisamente troppo alto. Imho circa 40% è il limite e per fortuna passato agosto sembra non dover essere più necessaria una velocità simile.

mi stavo spaventando,pensavo che intendevi dire fosse troppo poco :sofico:

Murloc
29-09-2008, 22:34
c'è gente che dice che a 65% è sopportabile ( :D pazzi :D ), per me fino a 50% non disturba, poi se si va sopra rompe....

è soggettivo;)

okorop
29-09-2008, 22:39
c'è gente che dice che a 65% è sopportabile ( :D pazzi :D ), per me fino a 50% non disturba, poi se si va sopra rompe....

è soggettivo;)

quoto oltre un tot la ventola diventa insopportabile......

pioss~s4n
29-09-2008, 22:41
c'è gente che dice che a 65% è sopportabile ( :D pazzi :D ), per me fino a 50% non disturba, poi se si va sopra rompe....

è soggettivo;)

è soggettivo e fortemente vincolante a tutto ciò che gira attorno: alimentatore, cpu cooler, hard disk, periferiche. Le componenti che possiedo io per esempio, da tanto che sono silenziose, farebbero passare per rumorosa una 3870 raffreddata sapphire in idle.

ZiP!
29-09-2008, 22:42
c'è gente che dice che a 65% è sopportabile ( :D pazzi :D ), per me fino a 50% non disturba, poi se si va sopra rompe....

è soggettivo;)

Tu continui a vivere nel tuo mondo di lotti fallati e ventole da 3300 rpm che non fanno rumore...

The_SaN
29-09-2008, 22:44
quoto oltre un tot la ventola diventa insopportabile......

Dopo essermi quasi ucciso a testate nel muro con 3 mesi di volcano 12 (si quello della TT da quasi 5000giri) al minimo rumore divento pazzo :asd:

Ora solo liquido e ventole scythe a 800 giri :O

juninho85
29-09-2008, 22:45
gran bestia il volcano12,lo avevo tipo 4 anni fa:D

Duke.N.4ever
29-09-2008, 22:59
domanda un tagan 530 W easycon è in grado di reggere questa scheda
grazie x le risposte

The_SaN
29-09-2008, 23:03
domanda un tagan 530 W easycon è in grado di reggere questa scheda
grazie x le risposte

Si.

Eddy72
29-09-2008, 23:37
Accidenti ragazzi!
Nessun altro è riuscito a far funzionare ATT con Vista a 64 bit a meno che di installare programmi "invasivi"?

Ciao
da quel che sò ATT non va su Vista64bit per una questione di firme digitali e Ray, il programmatore di ATT, non ha nessuna intenzione di pagare per avere questa firma digitale da M$, dunque se vuoi usare ATT sei obbligato ad installare programmi "invasivi", oppure prova con rivatuner.

Ciaoo

Radioactive
30-09-2008, 00:29
Vorrei comprare una HD4870,ma sono indeciso su questi 3 modelli.

Gainward HD4870 Golden Sample 512Mb GDDR5 €228.50

HD4870 512M TOXIC EDITION €270.72

PowerColor 4870 PCS+ 512MB GDDR5 €209

La gainward a frequesze di 775/4000 gpu/ram
la toxic invece 780/4000 gpu/ram
mentre la powercolor 800/3800 gpu/ram
sulla carta non è che ci sia tutta questa differenza di prestazioni,però la toxic ha sicuramente un dissipatore migliore ma costa anche 270€urozzi :ciapet:
la gainward a vederla così sembra rumorosa con quelle due ventole poi magari mi sbaglio :Prrr:
mentre la powercolor costa poco :D
la mia configurazione comprende
cpu:Q9300 @3Ghz
mobo:asus p5e X38
ram:2x1Gb corsair dominator 1066Mhz
alimentatore:recom 600w "modello power engine 600CF"3 linee +12V da 14A/23A/15A
per il momento utilizzo un monitor 19" 1440*900 ma ho intenzione di cambiarlo ho per meglio dire comprare una tv fullHD (32"/37"/40"ancora non sò) da utilizzare come monitor per quando gioco.
Grazie :D

JanXP
30-09-2008, 00:37
Mah, comportamento un po' bizzarro della scheda a parte penso di aver risolto :sperem:
Nei giochi adesso il framerate è quello giusto mentre 3DMark'06 l'ho disinstallato, continuava a darmi punteggi nell'ordine della metà rispetto ad altri fatti con pari impostazioni, anzi... se qualcuno mi linka il fix da installare dopo l'installer del programma ci riprovo.
Comunque, e lo ripeto, il tutto si è verificato senza che mettessi mano a bios o altri smanettamenti strani, di colpo sembrava che non arrivassero watt alla scheda, con conseguente riflesso in negativo per il 50% sulle prestazioni... quando invece i 2 connettori da 6 pin sono sempre stati al loro posto e non si è mai accesso nessuno dei 4 led della vga.
Mai successa una cosa analoga in tanti anni, comunque sottolineo che la scheda in sè è fantastica, speriamo regga... mi sembra di essere in sella ad una Ducati che scarica sul posteriore in curva, quando con Nvidia-Honda al contrario non ho mai avuto problemi di tweaking... se rende l'idea :asd:

Free Gordon
30-09-2008, 02:04
Ciao
da quel che sò ATT non va su Vista64bit per una questione di firme digitali e Ray, il programmatore di ATT, non ha nessuna intenzione di pagare per avere questa firma digitale da M$, dunque se vuoi usare ATT sei obbligato ad installare programmi "invasivi", oppure prova con rivatuner.

Oppure disabiliti la firma digitale per i driver, schiacciando F8 dopo la fase di avvio bios.

Bhairava
30-09-2008, 02:45
Mah, comportamento un po' bizzarro della scheda a parte penso di aver risolto :sperem:
Nei giochi adesso il framerate è quello giusto mentre 3DMark'06 l'ho disinstallato, continuava a darmi punteggi nell'ordine della metà rispetto ad altri fatti con pari impostazioni, anzi... se qualcuno mi linka il fix da installare dopo l'installer del programma ci riprovo.
Comunque, e lo ripeto, il tutto si è verificato senza che mettessi mano a bios o altri smanettamenti strani, di colpo sembrava che non arrivassero watt alla scheda, con conseguente riflesso in negativo per il 50% sulle prestazioni... quando invece i 2 connettori da 6 pin sono sempre stati al loro posto e non si è mai accesso nessuno dei 4 led della vga.
Mai successa una cosa analoga in tanti anni, comunque sottolineo che la scheda in sè è fantastica, speriamo regga... mi sembra di essere in sella ad una Ducati che scarica sul posteriore in curva, quando con Nvidia-Honda al contrario non ho mai avuto problemi di tweaking... se rende l'idea :asd:

Se il problema era solo nel 3dmark allora il problema era il 3dmark.

JanXP
30-09-2008, 08:49
Se il problema era solo nel 3dmark allora il problema era il 3dmark.

Lo faceva anche in Crysis-Warhead e in Medieval TW 2.

Ora almeno il primo (il secondo non sono riuscito a riprovarlo) è tornato a regime, ieri sera ho eseguito il bench su XP, Catalyst 8.8 con tutto su Enthusiast, ris. 1680*1050, E6600@3200mhz, 4870@default e nella mappa ho totalizzato un framerate medio di 28,65 fps (minimo 14 - max 34). Sembra nella norma giusto?

Nota a margine sul dissipatore stock: non capisco tutte le critiche che si è preso, se settato con un minimo di accortezza fa egregiamente il suo lavoro, senza ulteriori sbattimenti... forse diversi si sono presi paura vedendo 66° in idle alla prima accensione :asd:

Seifer86
30-09-2008, 09:24
Ma sulla fine danno problemi a molti questi 8.9? Perchè mi deve arrivare la scheda (4850 va be :O ) e non so se mettere subito gli 8.8 cosi passa la paura. Poi volevo sapere anche un altra cosa.. se metto ATT si può tranquillamente mettere i driver senza CCC? grazie.

JanXP
30-09-2008, 09:39
Ma sulla fine danno problemi a molti questi 8.9? Perchè mi deve arrivare la scheda (4850 va be :O ) e non so se mettere subito gli 8.8 cosi passa la paura. Poi volevo sapere anche un altra cosa.. se metto ATT si può tranquillamente mettere i driver senza CCC? grazie.

Da quanto so io gli 8.9 hanno dato segnali di incompatibilità, ma non acclarata, con le schede madri P5B.
Sì, puoi mettere i driver + ATT (che sostituisce in toto il CCC ed è anzi più leggero) ;)

Athlon 64 3000+
30-09-2008, 09:58
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=274850

Usciti I Catalyst 8.10 RC2 che sono gli 8.54 datati 10 settembre e hanno introdotto il controllo manuale della ventola,ma sembra che il powerplay ancora non lo abbiano attivato.:(

okorop
30-09-2008, 10:11
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=274850

Usciti I Catalyst 8.10 RC2 che sono gli 8.54 datati 10 settembre e hanno introdotto il controllo manuale della ventola,ma sembra che il powerplay ancora non lo abbiano attivato.:(

finalmente si son svegliati alla ati!!!! dopo 4 mesi pero :rolleyes:

TheDarkAngel
30-09-2008, 10:19
finalmente si son svegliati alla ati!!!! dopo 4 mesi pero :rolleyes:

con calma si sistema tutto :fagiano:

raekwon
30-09-2008, 10:21
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=274850

Usciti I Catalyst 8.10 RC2 che sono gli 8.54 datati 10 settembre e hanno introdotto il controllo manuale della ventola,ma sembra che il powerplay ancora non lo abbiano attivato.:(

200mb di driver???:eek: :eek: :eek:
è normale?

TheDarkAngel
30-09-2008, 10:22
200mb di driver???:eek: :eek: :eek:
è normale?

si c'è dentro tutto, versione 32bit e 64bit, più tutti gli altri software come avivo e hydravision

raekwon
30-09-2008, 10:23
si c'è dentro tutto, versione 32bit e 64bit, più tutti gli altri software come avivo e hydravision

ha ok...ma si può installare solo i display driver giusto? tutte le altre cose per me possono restare li..

TheDarkAngel
30-09-2008, 10:28
ha ok...ma si può installare solo i display driver giusto? tutte le altre cose per me possono restare li..

certo, basta fare installazione personalizzata e deciderai cosa mettere e cosa no

TigerTank
30-09-2008, 10:31
ma sembra che il powerplay ancora non lo abbiano attivato.:(

Spero lo facciano presto...vabbè che se consideriamo le nvidia, certi risparmi che settiamo con il bios rev.2 + att quelle se li scordano.
Cmq che 2 balls queste cose...

Nvidia: rivatuner e nhancer meglio dei forceware per certe cose.
ATI: ATT meglio del CCC per molte cose ma pecca nel supporto 64bit e in certe importanti regolazioni del display.

Avere una cosa unica e valida a quando?!?

Taz83
30-09-2008, 10:35
Quindi dici che modificando il bios potrei risolvere?
Adesso stavo controllando le temperature dal CCC, fino a 63° la ventola è FERMA!!!! A 63° parte la ventola al 100% fino a portare la temp a 56° dopodichè si riferma la ventola.
A me pare una cosa troppo strana, possibile che non la possa tenere a giri costanti per mantenerla a temp decenti???
Comunque grazie mille per l'aiuto.

P.S. Qualcuno può spiegarmi che rischi corro usando la scheda con quel led (D601 - Red LED On, shows critical Core power fault) acceso???

Ho appena comprato la tua stessa powercolor e ho il tuo stesso problema di ventola.. ma l'hanno progettata degli ingegneri o dei fruttivendoli?

Come si può pensare di SPEGNERE la ventola per poi farla ripartire al 100% quando la temperatura sale oltre i 60... ma sono rimbambiti :doh:

Devo moddare il bios per metterla a 40% costante..

Ora mando comunque una mail a powercolor lamentandomi e chiedendo una rettifica ufficiale del bios.

Bhairava
30-09-2008, 10:40
Azz :D hanno aggiunto il controllo manuale della ventola, ma solo su una percentuale fissa. Una tabella no eh? Si sono proprio sprecati questi fannulloni incapaci. :rolleyes:

http://img508.imageshack.us/my.php?image=dasdadlj2.jpg

Bhairava
30-09-2008, 10:42
Ho appena comprato la tua stessa powercolor e ho il tuo stesso problema di ventola.. ma l'hanno progettata degli ingegneri o dei fruttivendoli?

Come si può pensare di SPEGNERE la ventola per poi farla ripartire al 100% quando la temperatura sale oltre i 60... ma sono rimbambiti :doh:

Devo moddare il bios per metterla a 40% costante..

Ora mando comunque una mail a powercolor lamentandomi e chiedendo una rettifica ufficiale del bios.

Basta modificare il bios aumentando la rotazione della ventola ed eliminando il bug dello spin up. Metterla al 40% costante non è da furbi.

TigerTank
30-09-2008, 10:46
Azz :D hanno aggiunto il controllo manuale della ventola, si sono proprio sprecati, ma solo su una percentuale fissa. Una tabella no eh? Si sono proprio sprecati questi fannulloni incapaci. :rolleyes:

http://img508.imageshack.us/my.php?image=dasdadlj2.jpg

Veramente....reparti software di Ati e nvidia lasciano a desiderare in quanto a volontà di miglioramento...
Figuriamoci a desiderare tipo l'integrazione(e il conseguente miglioramento) di ATT....

Bhairava
30-09-2008, 10:47
Veramente....reparti software di Ati e nvidia lasciano a desiderare in quanto a volontà di miglioramento...
Figuriamoci a desiderare tipo l'integrazione(e il conseguente miglioramento) di ATT....

Si ma almeno Nvidia sostiene e finanzia Unwinder....:rolleyes:

raekwon
30-09-2008, 10:48
Azz :D hanno aggiunto il controllo manuale della ventola, ma solo su una percentuale fissa. Una tabella no eh? Si sono proprio sprecati questi fannulloni incapaci. :rolleyes:

http://img508.imageshack.us/my.php?image=dasdadlj2.jpg

no no hanno anche messo il disegno della ventolina a destra...cosa vuoi di più??? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Bhairava
30-09-2008, 10:50
no no hanno anche messo il disegno della ventolina a destra...cosa vuoi di più??? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Aaaaaaah cazzo il disegnino :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

TigerTank
30-09-2008, 11:00
Si ma almeno Nvidia sostiene e finanzia Unwinder....:rolleyes:

Vero :muro:

Taz83
30-09-2008, 11:02
Basta modificare il bios aumentando la rotazione della ventola ed eliminando il bug dello spin up. Metterla al 40% costante non è da furbi.

che ne dici cosi?

calcola che con il dissi della pcs+ sto normalmente a 42° con ventola a 30%.

http://img100.imageshack.us/img100/1097/fanbiosen3.jpg (http://imageshack.us)

Bhairava
30-09-2008, 11:05
Metti un valore fra 0 e 10 nello spin up cycle, altrimenti la ventola partirà sempre al 100% e farà casino. Io ti consiglio però di usare la funziona trasferimento.

Eric Draven
30-09-2008, 11:15
Ehm sapete mica cosa può cambiare dalla scheda col seriale 11133-00-20R a quella con 21133-00-20R?
La prima ho visto che costa un 10 euro in meno (per intenerdi è quella che la sapphire ha fatto uscire sul proprio sito il bios nuovo) e la seconda dovrebbe essere la prima uscita in circolazione. Confermate? (sono cmq tutte e due retail)

Taz83
30-09-2008, 11:16
Metti un valore fra 0 e 10 nello spin up cycle, altrimenti la ventola partirà sempre al 100% e farà casino. Io ti consiglio però di usare la funziona trasferimento.

ok, ti ringrazio..

così?

http://img516.imageshack.us/img516/7060/transferqs8.jpg (http://imageshack.us)

Bhairava
30-09-2008, 11:20
Direi che è un pò rumorosa così. Io mettere duty cycle min=15, Tmin=50 Tmax=100.

Taz83
30-09-2008, 11:23
Direi che è un pò rumorosa così. Io mettere duty cycle min=15, Tmin=50 Tmax=100.

edit

Bhairava
30-09-2008, 11:25
ho provato con la versione beta dei catalyst e da 30% in giu la ventola fa lo stesso identico rumore quindi ogni sotto gradino è inutile.

A questo punto se ho capito bene cosa sia il Duty cycle min tanto vale metterlo a 30 no?

Io lo tengo a 0, pensa un pò....Cmq ognuno sceglie le impo che più sono congeniali al proprio orecchio. ;)

Taz83
30-09-2008, 11:28
Io lo tengo a 0, pensa un pò....Cmq ognuno sceglie le impo che più sono congeniali al proprio orecchio. ;)

ok dai.. spenta fino a 50 e passi di 1 invece di 100 :P

grazie, molto gentile :)

NicKonsumaru
30-09-2008, 11:30
c'è gente che dice che a 65% è sopportabile ( :D pazzi :D ), per me fino a 50% non disturba, poi se si va sopra rompe....

è soggettivo;)

quoto oltre un tot la ventola diventa insopportabile......

mi stavo spaventando,pensavo che intendevi dire fosse troppo poco :sofico:
azz. ho detto che "dovete" settarla al 36% fino a 60° , 40% fino a 70° (tanto non ci arriva), 50% a 80° (men che meno) e BASTA :D :D
e' cosi' e BASTA , non ci sono altre "rotazioni possibili" a parte quelle delle p...e :mbe:

Bhairava
30-09-2008, 11:30
ok dai.. spenta fino a 50 e passi di 1 invece di 100 :P

grazie, molto gentile :)

Prova, se non ti soddisfa editi nuovamente.

NicKonsumaru
30-09-2008, 11:33
al limite provate questa mod con ventola da procio intel :fagiano:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=169487

Eric Draven
30-09-2008, 11:45
Ehm sapete mica cosa può cambiare dalla scheda col seriale 11133-00-20R a quella con 21133-00-20R?
La prima ho visto che costa un 10 euro in meno (per intenerdi è quella che la sapphire ha fatto uscire sul proprio sito il bios nuovo) e la seconda dovrebbe essere la prima uscita in circolazione. Confermate? (sono cmq tutte e due retail)

La 21133 potrebbe essere una nuova versione con magari qualcosa di aggiornato (visto il 2 davanti) o magari è il contrario?

Taz83
30-09-2008, 11:47
Prova, se non ti soddisfa editi nuovamente.

dunque sto facendo un pò di prove.. riporto tutto per gli altri utenti che hanno la pcs+.

la ventola non può partire da 0 perche' con gli step successivi a passi di 1 non ha abbastanza amperaggio e scatta facendo un rumore fastidioso... meglio farla partire da 7-10% che è sufficientemente alimentata..

devo contraddire le mie parole sul discorso 30%.. con i catalyst beta probabilmente c'era una barriera e anche impostando sotto 30 il rumore rimaneva uguale.. da bios il rumore da 20% in giù diminuisce proprio fino a far spegnere (come è normale che sia)..

Triccio
30-09-2008, 11:55
La 21133 potrebbe essere una nuova versione con magari qualcosa di aggiornato (visto il 2 davanti) o magari è il contrario?

la 11133 è la versione sapphire mentre la 21133è la versione ati reference.

dovrebbe solo cambiare il bios in qualche parametro il colore del pcb (in alcune 11133 è blu.

xmetalwarriorx
30-09-2008, 11:58
ok, ti ringrazio..

così?

http://img516.imageshack.us/img516/7060/transferqs8.jpg (http://imageshack.us)

Chiedo scusa, ma come avete fatto ad inserire la funzione di trasferimento? Che programma sarebbe ? Non mi sembra ATT! Grazie in anticipo!

Eric Draven
30-09-2008, 12:01
la 11133 è la versione sapphire mentre la 21133è la versione ati reference.

dovrebbe solo cambiare il bios in qualche parametro il colore del pcb (in alcune 11133 è blu.

Ok allora è come pensavo io la 21133 è la ati/sapphire la prima uscita, la 11133 è la sapphire/sapphire (giusto per farci capire) e la designe ha il codice 4870-512-SAP

Taz83
30-09-2008, 12:01
Chiedo scusa, ma come avete fatto ad inserire la funzione di trasferimento? Che programma sarebbe ? Non mi sembra ATT! Grazie in anticipo!

Ciao, ho usato RBE (Radeon BIOS Editor).

Triccio
30-09-2008, 12:06
Ok allora è come pensavo io la 21133 è la ati/sapphire la prima uscita, la 11133 è la sapphire/sapphire (giusto per farci capire).

esatto e per la 11133 sapphire ha rilasciato un nuovo bios che però non ho capito cosa va a correggere, se un bug oppure apporta dei miglioramenti rispetto alla serie 21133. Cmq utenti come okorop che hanno la 11133 con pcb blu e bios non aggiornato non hanno alcun problema. :)
mi ha detto che cmq proverà ad aggiornalo per capire di che si tratta.

Eric Draven
30-09-2008, 12:11
esatto e per la 11133 sapphire ha rilasciato un nuovo bios che però non ho capito cosa va a correggere, se un bug oppure apporta dei miglioramenti rispetto alla serie 21133. Cmq utenti come okorop che hanno la 11133 con pcb blu e bios non aggiornato non hanno alcun problema. :)
mi ha detto che cmq proverà ad aggiornalo per capire di che si tratta.

Il bios della 11133 (quello sul sito sapphire) non va su quello della 21133 (ho provato questa mattina a farlo con winflash e dice che non c'è corrispondenza nel codice) e guardandolo con rbe ha dei voltaggi in più 200/500 che dovrebbero attivarsi quando la scheda si scalda troppo se non ho capito male..

SfiAndrInA
30-09-2008, 12:12
Ragazzi tra la versione da 512Mb e quella da 1024Mb cosa conviene comprare ?
Il Giga di ram serve effettivamente a qualcosa ? Io ho un monitor da 1680X1050 e prossimamente penso di sostituirlo con una da 26 pollici ...
Grazie a voi tutti ......

Bhairava
30-09-2008, 12:23
Ragazzi tra la versione da 512Mb e quella da 1024Mb cosa conviene comprare ?
Il Giga di ram serve effettivamente a qualcosa ? Io ho un monitor da 1680X1050 e prossimamente penso di sostituirlo con una da 26 pollici ...
Grazie a voi tutti ......

Ogni giorno c'è qualcuno che fa questa domanda.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA FATE UNA RICERCA ALL'INTERNO DEL THREAD!

xmetalwarriorx
30-09-2008, 12:24
Ciao, ho usato RBE (Radeon BIOS Editor).

Grazie! Un'ultima domanda: funziona anche con serie 11133 con pcb blu? Nel sito Sapphire non trovo BIOS... Inoltre,modificare il regime della ventola non invalida la garanzia ATI???

SfiAndrInA
30-09-2008, 12:29
Ogni giorno c'è qualcuno che fa questa domanda.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA FATE UNA RICERCA ALL'INTERNO DEL THREAD!

Perdonami ma evidentemente se la domanda viene fatta cosi spesso , c'è la necessità di postare in prima pagina qualcosa a riguardo .
Una persona competente avrebbe già provveduto , anche perchè il Thread ha già accumolato 700 pagine e sfogliarle tutte è lunga ......
Grazie comunque .
Poi era + facile e breve risponede con un "si conviene o no non conviene"
;)

Bhairava
30-09-2008, 12:32
Perdonami ma evidentemente se la domanda viene fatta cosi spesso , c'è la necessità di postare in prima pagina qualcosa a riguardo .
Una persona competente avrebbe già provveduto , anche perchè il Thread ha già accumolato 700 pagine e sfogliarle tutte è lunga ......
Grazie comunque .
Poi era + facile e breve risponede con un "si conviene o no non conviene"
;)

Hai ragione sulla prima pagina. Ma esiste la ricerca.
Cmq conviene solo dai 1900x1200 in su.

<^MORFEO^>
30-09-2008, 12:34
Ragazzi tra la versione da 512Mb e quella da 1024Mb cosa conviene comprare ?
Il Giga di ram serve effettivamente a qualcosa ? Io ho un monitor da 1680X1050 e prossimamente penso di sostituirlo con una da 26 pollici ...
Grazie a voi tutti ......

Col 26" meglio la versione da 1GB ;)

Triccio
30-09-2008, 12:38
Il bios della 11133 (quello sul sito sapphire) non va su quello della 21133 (ho provato questa mattina a farlo con winflash e dice che non c'è corrispondenza nel codice) e guardandolo con rbe ha dei voltaggi in più 200/500 che dovrebbero attivarsi quando la scheda si scalda troppo se non ho capito male..

lo so che il bios della 11133 non funziona sulle 21133... cmq ho mandato una mail alla sapphire per chiedere delucidazioni sulle due revisioni e sull'aggiornamento del bios. speriamo che rispondano.

Ragazzi tra la versione da 512Mb e quella da 1024Mb cosa conviene comprare ?
Il Giga di ram serve effettivamente a qualcosa ? Io ho un monitor da 1680X1050 e prossimamente penso di sostituirlo con una da 26 pollici ...
Grazie a voi tutti ......

no non servono.... 512 sono + che sufficienti. con 1gb a 1680*1050 avresti circa 2-3 fps in + ma spenderesti anche 60- 70 euro in +

Ogni giorno c'è qualcuno che fa questa domanda.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA FATE UNA RICERCA ALL'INTERNO DEL THREAD!
e se esce la versione con 2gb che fai ?? :Prrr: :D :D

Grazie! Un'ultima domanda: funziona anche con serie 11133 con pcb blu? Nel sito Sapphire non trovo BIOS... Inoltre,modificare il regime della ventola non invalida la garanzia ATI???

il nuovo firmware sapphire lo trovi scaricando i driver dal sito della sapphire.

<^MORFEO^>
30-09-2008, 12:42
le se esce la versione con 2gb che fai ?? :Prrr: :D :D

:eek:

"Ciao ragazzi, ho un monitor 17" da 1280x1024... Quale versione della 4870 mi consigliate di prendere? Quella da 512? Quella da 1GB? O quella da 2GB???
Vorrei poter giocare a Crysis tutto al massimo e :blah: :blah: :blah: "

:rotfl:

Triccio
30-09-2008, 12:46
:eek:

"Ciao ragazzi, ho un monitor 17" da 1280x1024... Quale versione della 4870 mi consigliate di prendere? Quella da 512? Quella da 1GB? O quella da 2GB???
Vorrei poter giocare a Crysis tutto al massimo e :blah: :blah: :blah: "

:rotfl:

:sofico: :sofico:

JanXP
30-09-2008, 12:54
:eek:

"Ciao ragazzi, ho un monitor 17" da 1280x1024... Quale versione della 4870 mi consigliate di prendere? Quella da 512? Quella da 1GB? O quella da 2GB???
Vorrei poter giocare a Crysis tutto al massimo e :blah: :blah: :blah: "

:rotfl:

Caro Morfeo,
ecco la risposta che tanto attendevi: la HD 4870 128MB rev.4 è la più adatta alle tue esigenze. In caso di futuro cambio del monitor ti basterà acquistare un ulteriore banchetto di ram da mettere sulla scheda video, meglio se di uguale quantità per giovarti del dual video channel.
A presto, lo staff.
:D

Eric Draven
30-09-2008, 13:00
lo so che il bios della 11133 non funziona sulle 21133... cmq ho mandato una mail alla sapphire per chiedere delucidazioni sulle due revisioni e sull'aggiornamento del bios. speriamo che rispondano.


Eh io non lo sapevo.. meno male che winflash mi ha avvertito e ha bloccato il flash della vga..
Comunque per chi cerca il bios sapphire nuovo della versione 11133 lo trova qui:
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php

<^MORFEO^>
30-09-2008, 13:05
:sofico: :sofico:

Caro Morfeo,
ecco la risposta che tanto attendevi: la HD 4870 128MB rev.4 è la più adatta alle tue esigenze. In caso di futuro cambio del monitor ti basterà acquistare un ulteriore banchetto di ram da mettere sulla scheda video, meglio se di uguale quantità per giovarti del dual video channel.
A presto, lo staff.
:D

Esiste una versione da 128MB? :eek:
Ma la rev.4 è quella con il PCB VERDE TURCHESE SCURO, quella con PCB color GRIGIO VINACCIA CHIARO o quella color VIOLETTO DI COBALTO? :asd:


Fosse così, allora siamo tutti nella me**a :asd:

Triccio
30-09-2008, 13:21
Eh io non lo sapevo.. meno male che winflash mi ha avvertito e ha bloccato il flash della vga..
Comunque per chi cerca il bios sapphire nuovo della versione 11133 lo trova qui:
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php

tu hai quindi la 21133 con pcb rosso giusto ?

ah non vedo l'ora che mi arrivi... la monto per 5 minuti ad aria tempo di installare i driver e poi ci piazzo il waterblock.
Sicuramente la terrò a default per un bel pò anche perchè non gioco con risoluzioni altissime e filtri a palla.

tnt3
30-09-2008, 13:26
Esiste una versione da 128MB? :eek:
Ma la rev.4 è quella con il PCB VERDE TURCHESE SCURO, quella con PCB color GRIGIO VINACCIA CHIARO o quella color VIOLETTO DI COBALTO? :asd:


Fosse così, allora siamo tutti nella me**a :asd:

ma quanto siete simpatici!!!! complimenti, un utente chiede delle info e voi rispondete così!! Ancora complimenti :muro:
Nei forum si discute, c'è chi chiede info e chi le da...

<^MORFEO^>
30-09-2008, 13:34
ma quanto siete simpatici!!!! complimenti, un utente chiede delle info e voi rispondete così!! Ancora complimenti :muro:
Nei forum si discute, c'è chi chiede info e chi le da...

Veramente, se andassi a leggere sopra, io ho cortesemente risposto a quell'utente senza prenderlo in giro... e quest'ultima presa in giro non si riferiva certo a lui! ;)
Ma alle domande uguali ripetute un'infinità di volte da molti utenti, e non da uno specifico... :rolleyes:

Thili
30-09-2008, 13:37
A torino la versione da 1gb costa 16 euro in piu di quella da 512, come mai dalle vostre parti costa 60-70 euro in piu?

TigerTank
30-09-2008, 13:43
A torino la versione da 1gb costa 16 euro in piu di quella da 512, come mai dalle vostre parti costa 60-70 euro in piu?

Dipenderà dai giri, fornitori, rivenditori e creste sul prezzo.
Cmq per 16€ manco mi farei il dubbio sulla scelta ;)

TheDarkAngel
30-09-2008, 13:44
A torino la versione da 1gb costa 16 euro in piu di quella da 512, come mai dalle vostre parti costa 60-70 euro in piu?

ma a che prezzo la trovi :eek: ?

yakumo_82
30-09-2008, 13:47
Ciao gente!
Forse riesco a risolvere x la mia 4870, ho installato rivaturner e nonostante Vista mi ha fatto la ramanzina, funziona.
Il monitor monitora, l applicazione... si applica e parte... appena ho tempo provo a ricreare le regolette che avevo con la 8800 (a proposito la cosa di salvarsi il registro e poi rilanciare il file.reg non ha funzionato) per i 2 fatidici profili in idle e a pieno carico.

C'è comunque da osservare che è abbastanza rumorosa la ventola dai 70° in su, stile shuttle in partenza... e meno male che è arrivato l'autunno!

Soulbringer
30-09-2008, 13:55
Qualcuno ha provato a leggere le temp di questa scheda utilizzando Everest Ultimate Edition v4.60?
Perchè a me dà dei problemi: a volte appena caricato windows (vista 32 Bit) la ventola accelera a manetta per un secondo (e fin qui è normale, lo so) poi si ferma, riaccelera e così via in un ciclo continuo finché non riavvio...o appunto termino Everest Ultimate.

Triccio
30-09-2008, 14:08
allora premetto che non supporto il minimo rumore perchè dove ho il pc studio quindi ecco perchè ho il liquido.

Tuttavia quando ero ad aria avevo studiato un paio di metodi, niente di che, un pò spartani per far in modo di non far alzare mai la ventola oltre il 40-45% in game.

1° metodo

1) Case ben ventilato (n° ventole in estrazione > n° ventole in immissione) cercando di creare una lieve depressione.

2)piazzare una ventola da 92 o 120 sotto la ventola della scheda video a 3 cm di distanza.

2° metodo

1) identico al 1° metodo ma in questo caso servono 3 ventole in estrazione da 120 a bassi giri e 2 in immissione a bassi giri (800-1000 rpm)

2) rimuovere la parte in palstica rossa del dissipatore piazzare 2 ventole da 92 o 2 da 120 bassi giri (800-1000rpm)

3) rimuovere i copri slot metallici inferiori e superiori del case,quelli dove si agganciano le staffe metalliche delle schede pci/pci-ex

4) procurarsi delle scatole trasparenti di palstica , quelle che in genere contengono le decorazioni natalizie, con queste dovreste cercare di convogliare il flusso della ventola in entrata verso le ventole sotto la scheda video in modo che l'aria calda sia espulsa dalle feritoie, ora aperte, del case.

Questo procedimento funziona bene anche per chipset e cpu.

Si guadagnano una decina di gradi

joydivision
30-09-2008, 14:09
Ciao, ho usato RBE (Radeon BIOS Editor).

Mi piace la facilità e la tranquillità con cui cambi il bios alla tua PCS+. Io non ho ancora avuto il coraggio, sebbene abbia aperto RBE mille volte per farlo. Mi puoi indicare passo passo come procedi tu così mi metto tranquillo?

Bhairava
30-09-2008, 14:24
Mi piace la facilità e la tranquillità con cui cambi il bios alla tua PCS+. Io non ho ancora avuto il coraggio, sebbene abbia aperto RBE mille volte per farlo. Mi puoi indicare passo passo come procedi tu così mi metto tranquillo?

C'è la guida la flash in prima pagina. :muro:

joydivision
30-09-2008, 14:26
C'è la guida la flash in prima pagina. :muro:

Quella la so a memoria ormai. Volevo sapere se lui segue lo stesso procedimento o no.

MiuTi
30-09-2008, 14:42
Salve, ho acquistato una powercolor 4870 pcs+ che sto per montare e volevo porvi un paio di domande:

- che drivers metto? Gli ultimi sono i migliori? Gli xtreme-g? Consigliatemi :D
- la ventola darà problemi per forza o ho qualche speranza che funzioni bene? :asd:

The_max_80
30-09-2008, 14:42
ragazzi ci sono recensioni per la versione da 1gb in giro?

BieSseA
30-09-2008, 14:44
Ciau ragazzi, secondo voi se acquisto la versione da 1gb e ci flasho sopra la versione rev.2 per abbassare realmente i voltaggi, è compatibile, o il doppio della memoria video può creare qualche incompatibilità nel bios? Che ne so, magari di dimensioni, o semplicemente di altro... non vorrei mai acquistare la versione da 1gb, flashare subito il rev.2 (che è una cosa che mi sono imposto di fare, il voltaggio in 2d a 1,05 lo voglio assolutamente) e rendere la scheda stessa inservibile. Ci sono esperienze a riguardo? Qualcuno ha flashato la versione rev.2 del bios di una 512mb su una nuovissima a 1gb?

Se mi dite che è possibile prendo la versione da 1gb, per giocare a 1900x1200 coi filtri, senza problemi.

Triccio
30-09-2008, 14:44
Salve, ho acquistato una powercolor 4870 pcs+ che sto per montare e volevo porvi un paio di domande:

- che drivers metto? Gli ultimi sono i migliori? Gli xtreme-g? Consigliatemi :D
- la ventola darà problemi per forza o ho qualche speranza che funzioni bene? :asd:

1) catalyst 8.8 sembrebbero i + stabili senza ccc ma con ATT
2) provare e vedi
ragazzi ci sono recensioni per la versione da 1gb in giro?

eh si ma San Google no è?

Triccio
30-09-2008, 14:45
Ciau ragazzi, secondo voi se acquisto la versione da 1gb e ci flasho sopra la versione rev.2 per abbassare realmente i voltaggi, è compatibile, o il doppio della memoria video può creare qualche incompatibilità nel bios? Che ne so, magari di dimensioni, o semplicemente di altro... non vorrei mai acquistare la versione da 1gb, flashare subito il rev.2 (che è una cosa che mi sono imposto di fare, il voltaggio in 2d a 1,05 lo voglio assolutamente) e rendere la scheda stessa inservibile. Ci sono esperienze a riguardo? Qualcuno ha flashato la versione rev.2 del bios di una 512mb su una nuovissima a 1gb?

Se mi dite che è possibile prendo la versione da 1gb, per giocare a 1900x1200 coi filtri, senza problemi.

scusami ma non fai prima a salvare il tuo bios e a modificarlo così non hai preoccupazioni ??

devi solo cambiare alcuni numeri in dei quadratini :mbe: :mbe:

paperotto81
30-09-2008, 14:47
Ho appena comprato la tua stessa powercolor e ho il tuo stesso problema di ventola.. ma l'hanno progettata degli ingegneri o dei fruttivendoli?

Come si può pensare di SPEGNERE la ventola per poi farla ripartire al 100% quando la temperatura sale oltre i 60... ma sono rimbambiti :doh:

Devo moddare il bios per metterla a 40% costante..

Ora mando comunque una mail a powercolor lamentandomi e chiedendo una rettifica ufficiale del bios.

Ciao, io il problema della ventola l'ho risolto con l'ultimo ATT, crei 2 profili, uno 2D e uno 3D con settaggi diversi per le ventole, e il gioco è fatto. L'importante è che installi l'ultima versione disponibile.
Ciao e in bocca al lupo :D

The_max_80
30-09-2008, 14:55
1) catalyst 8.8 sembrebbero i + stabili senza ccc ma con ATT
2) provare e vedi


eh si ma San Google no è?

non ho trovato, è posso collegarmi solo a momenti (lavoro inside) ;)

MiuTi
30-09-2008, 14:56
1) catalyst 8.8 sembrebbero i + stabili senza ccc ma con ATT


Grazie della risposta...ma il ccc rischia di dare molti problemi?

bronzodiriace
30-09-2008, 15:00
ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?

Murloc
30-09-2008, 15:07
ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?
uhm dipende dalla risoluzione dello schermo, se giochi a non più di 1680x1050 ne venderei una, e terrei i soldi da parte per comprare una nuova scheda quando ne sentirai il bisogno.

Ovviamente imho, se non ti accontenti il discorso cambia.

juninho85
30-09-2008, 15:12
:eek:

"Ciao ragazzi, ho un monitor 17" da 1280x1024... Quale versione della 4870 mi consigliate di prendere? Quella da 512? Quella da 1GB? O quella da 2GB???
Vorrei poter giocare a Crysis tutto al massimo e :blah: :blah: :blah: "

:rotfl:
io tra vedere e non vedere mi salvo questo quote,tanto in futuro stai pure certo che avremo modo di farci due risate :D

Qualcuno ha provato a leggere le temp di questa scheda utilizzando Everest Ultimate Edition v4.60?
Perchè a me dà dei problemi: a volte appena caricato windows (vista 32 Bit) la ventola accelera a manetta per un secondo (e fin qui è normale, lo so) poi si ferma, riaccelera e così via in un ciclo continuo finché non riavvio...o appunto termino Everest Ultimate.
io ho provato con everest ma non ho riscontrato questo inconveniente ;)
Salve, ho acquistato una powercolor 4870 pcs+ che sto per montare e volevo porvi un paio di domande:

- che drivers metto? Gli ultimi sono i migliori? Gli xtreme-g? Consigliatemi :D
- la ventola darà problemi per forza o ho qualche speranza che funzioni bene? :asd:
metti gli ultimi,quanto alla ventola preparati a installare att come primo programma subito dopo service pack vari e driver :D
ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?

vendile entrambe e fatti un penis enlargemente,ne guadagni di più in prestazioni :read:














fossi in te mi terrei il crossfire giusto per curiosità,vedere se veramente val la pena a oggi oppure è tutta gazzosa(come se la risposta già non la sapessimo :asd: )

Seifer86
30-09-2008, 15:14
Ma sti driver xtreme-G come sono? vanno meglio? Per abbinarli al ATT...bho

bronzodiriace
30-09-2008, 15:15
io tra vedere e non vedere mi salvo questo quote,tanto in futuro stai pure certo che avremo modo di farci due risate :D


io ho provato con everest ma non ho riscontrato questo inconveniente ;)

metti gli ultimi,quanto alla ventola preparati a installare att come primo programma subito dopo service pack vari e driver :D


vendile entrambe e fatti un penis enlargemente,ne guadagni di più in prestazioni :read:














fossi in te mi terrei il crossfire giusto per curiosità,vedere se veramente val la pena a oggi oppure è tutta gazzosa(come se la risposta già non la sapessimo :asd: )

e bravo spruzzinho :O

si proverò il crossfire, ma per provarlo devo anche prendermi un ali nuovo ;)

Taz83
30-09-2008, 15:16
Mi piace la facilità e la tranquillità con cui cambi il bios alla tua PCS+. Io non ho ancora avuto il coraggio, sebbene abbia aperto RBE mille volte per farlo. Mi puoi indicare passo passo come procedi tu così mi metto tranquillo?

semplicemente ho scaricato Ati WinFlash 2.0.12 (non altre versioni perchè flashano solo 64kb del bios invece dei 128kb necessari).

ti perfemette di flashare da windows senza grossi problemi (nel mio caso), ormai avrò provato 15 volte...

ovviamente chiudo tutte le applicazioni e i processi pericolosi durante la procedura.

il flash può durare anche 3 minuti.. meglio non toccare assolutamente il pc nel frattempo.

argez
30-09-2008, 15:18
ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?

Io venderei entrambe e prenderei la x2 :D.

bronzodiriace
30-09-2008, 15:25
Io venderei entrambe e prenderei la x2 :D.

e con il noisetaker 600w starei apposto?

major1977
30-09-2008, 15:47
Grazie della risposta...ma il ccc rischia di dare molti problemi?

o lo disinstalli dal pannello di controllo oppure nn lo carichi all'avvio ;)

ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?

la X2 inizi ad utilizzarla con monitor da 22 in su xchè se no risulta essere castrata alle "basse" risoluzioni!..io me la venderei e stop!

semplicemente ho scaricato Ati WinFlash 2.0.12 (non altre versioni perchè flashano solo 64kb del bios invece dei 128kb necessari).

ti perfemette di flashare da windows senza grossi problemi (nel mio caso), ormai avrò provato 15 volte...

ovviamente chiudo tutte le applicazioni e i processi pericolosi durante la procedura.

il flash può durare anche 3 minuti.. meglio non toccare assolutamente il pc nel frattempo.

se parte la corrente? :stordita:

juninho85
30-09-2008, 15:50
e con il noisetaker 600w starei apposto?

come wattaggio penso proprio di si,ocio semmai agli amperaggi sul 12v

juninho85
30-09-2008, 15:54
se parte la corrente? :stordita:

estrema unzione

JanXP
30-09-2008, 16:00
se parte la corrente? :stordita:

:tapiro:

JanXP
30-09-2008, 16:07
Una domanda... si riesce a visualizzare con ATT in OSD sul display mentre si gioca il voltaggio della gpu? In alternativa come posso fare per essere certo che lo switch da 2D a 3D oltre alle frequenze cambi anche il voltaggio?
Potrebbe essere la causa dei miei scarsissimi punteggi al 3DMerd'06, mentre nei giochi la scheda va come deve andare.

robertino75
30-09-2008, 16:11
Una domanda... si riesce a visualizzare con ATT in OSD sul display mentre si gioca il voltaggio della gpu? In alternativa come posso fare per essere certo che lo switch da 2D a 3D oltre alle frequenze cambi anche il voltaggio?
Potrebbe essere la causa dei miei scarsissimi punteggi al 3DMerd'06, mentre nei giochi la scheda va come deve andare.

mi sà tanto che se non ti swicciasse al 3D anche il voltaggio ti si bloccherebbe il pc...e nel caso in cui invece fosse sufficiente non vedo come possa influire sul punteggio del 3Dmark....l'alimentazione o basta oppure no...e se non basta c'è il blokko del sistema.

Triccio
30-09-2008, 16:22
Grazie della risposta...ma il ccc rischia di dare molti problemi?

no il ccc no da problema ma è molto pesante da far caricare all'avvio e occupa parecchia memoria ram.

A sto punto meglio che installi ATT e lo utilizzi come pannello di controllo.
E' leggerissimo. Quando lo installi ti consiglio di disabilitare le funzioni di overclock così non avrai mai un problema.

K Reloaded
30-09-2008, 16:23
no il ccc no da problema ma è molto pesante da far caricare all'avvio e occupa parecchia memoria ram.

A sto punto meglio che installi ATT e lo utilizzi come pannello di controllo.
E' leggerissimo. Quando lo installi ti consiglio di disabilitare le funzioni di overclock così non avrai mai un problema.

xò i drivers ufficiali li devi mettere ...

Taz83
30-09-2008, 16:29
se parte la corrente? :stordita:

O hai l'unita di continuità o spegni il forno prima di farlo :sofico:

cmq se dovesse andare male non è un problema grave.. basta fare il boot con un altra scheda video (pci-ex se si hanno più slot o pci se si ha una mobo economica) e riflashare.

argez
30-09-2008, 16:34
e con il noisetaker 600w starei apposto?

Considera che con un xfire di 4870x2 ho visto segnare quasi i 750 watt quindi con una sola sei apposto con i 600w...il problema come ti ha fatto notare qualcuno è l'amperaggio del tuo ali sul +12 e secondariamente la grandezza del tuo monitor...ma quì il discorso è variabile,vuoi per i giochi che usciranno(come pesantezza) vuoi per il lasso di tempo che sei intenzionato a tenere la scheda.
Se ogni 5 mesi cambi scheda anche io terrei una 4870 e venderei l'altra aspettando il prossimo refresh o la prossima architettura :) .

Triccio
30-09-2008, 16:42
xò i drivers ufficiali li devi mettere ...

è chiaro :D

Radioactive
30-09-2008, 16:52
Vorrei comprare una HD4870,ma sono indeciso su questi 3 modelli.

Gainward HD4870 Golden Sample 512Mb GDDR5 €228.50

HD4870 512M TOXIC EDITION €270.72

PowerColor 4870 PCS+ 512MB GDDR5 €209

La gainward a frequesze di 775/4000 gpu/ram
la toxic invece 780/4000 gpu/ram
mentre la powercolor 800/3800 gpu/ram
sulla carta non è che ci sia tutta questa differenza di prestazioni,però la toxic ha sicuramente un dissipatore migliore ma costa anche 270€urozzi :ciapet:
la gainward a vederla così sembra rumorosa con quelle due ventole poi magari mi sbaglio :Prrr:
mentre la powercolor costa poco :D
la mia configurazione comprende
cpu:Q9300 @3Ghz
mobo:asus p5e X38
ram:2x1Gb corsair dominator 1066Mhz
alimentatore:recom 600w "modello power engine 600CF"3 linee +12V da 14A/23A/15A
per il momento utilizzo un monitor 19" 1440*900 ma ho intenzione di cambiarlo ho per meglio dire comprare una tv fullHD (32"/37"/40"ancora non sò) da utilizzare come monitor per quando gioco.
Grazie :D

:confused:

Triccio
30-09-2008, 17:15
guarda a livello prestazionale la toxic non ha rivali sia in termini di fps che di rumorosità e temp. Chiaramente sta a te se spendere 50-60 euro in + per il dissi ibrido della toxic oppure rimanere sui 215-230 euro e prendere reference o versioni occate

juninho85
30-09-2008, 17:16
guarda a livello prestazionale la toxic non ha rivali sia in termini di fps che di rumorosità e temp. Chiaramente sta a te se spendere 50-60 euro in + per il dissi ibrido della toxic oppure rimanere sui 215-230 euro e prendere reference o versioni occate

hai qualche screen di questa toxic?

K Reloaded
30-09-2008, 17:17
è chiaro :D

mica tanto :asd: io per esempio nn lo sapevo, pensavo che ATT avesse i drivers compresi ... :)

Sir.Jerry
30-09-2008, 17:21
ora vi faccio una bella domandina :D


che ne faccio della seconda pcs+ che mi tornerà dall'rma?
crossfire con l'altra pcs+?
vendo ambedue e passo alla x2?
vendo ambedue e mi faccio una 260+ 216
vendo ambedue e mi prendo una 48701gb=?

1) la vendi... :asd:
2) vendi anche quella
3) può essere una soluzione
4) con tutti sti soldi ti compravi una gtx 280!!!
5) a questo punto tieniti quelle che hai!

ciao :D

Triccio
30-09-2008, 17:23
hai qualche screen di questa toxic?

dammi 280 euro e la compro e poi ti faccio tutti gli screen che vuoi:D

cmq se in rete trovo qualcosa ti faccio sapere.;)

Triccio
30-09-2008, 17:30
Toxic review

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=227&Itemid=72

okorop
30-09-2008, 17:32
Toxic review

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=227&Itemid=72

purtroppo non c'è il test sulle temperature che mi pare essere fondamentale per una vga del genere....

major1977
30-09-2008, 17:34
purtroppo non c'è il test sulle temperature che mi pare essere fondamentale per una vga del genere....

magari le hanno nascoste apposta?:stordita:

okorop
30-09-2008, 17:40
magari le hanno nascoste apposta?:stordita:

in che senso scusa? per sta vga son fondamentali le temperature perche se il dissipatore è performante quanto quello della 4870 reference tanto vale prendere quella con un leggero oc fatto in casa ;)

K Reloaded
30-09-2008, 17:43
purtroppo non c'è il test sulle temperature che mi pare essere fondamentale per una vga del genere....

The RV770 is overclocked from 625 MHz on Radeon HD 4850 to and astounding 780 MHz for this 4870, and the increase in heat output is directly obvious. At idle, the Sapphire Radeon HD 4870 Toxic Edition recorded a cool 43°C, and under load that number raised to 65°C with an ambient room temperature of 23°C. :)

Triccio
30-09-2008, 17:56
purtroppo non c'è il test sulle temperature che mi pare essere fondamentale per una vga del genere....

le temp sono discusse in prima pagina.... però in maniera abbastanza poco approfondita.... non parla di rotazione della ventola

cmq 43 in idle e 65 in full e direi buone ma bisogna vedere la ventola se spara al max o meno .... se sta sui 50-60% essendo sicuramente meno rumorosa credo sia un buon risultato di partenza poi magari smanettando qua con RBE si migliora la situazione.

MiuTi
30-09-2008, 18:13
Allora, ho montato la powercolor ma c'è un problemino:

Mi appare una periferica sconosciuta di cui non trova i drivers, è successo a qualcuno?
Tra l'altro l'inconcina sul menù avvio del ccc mi dice "0°" o_O

P.S. Avevo una nvidia prima, e credo di aver disinstallato tutto (usando driver sweeper e anche driver cleaner)