View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Basta cerca su internet i datasheet dei vari componenti dell'alimentazione e controllare i valori massimi di temperatura, solitamente questi componenti non hanno problemi a lavorare a temperature elevate 120°-125°, mentre i 150° e passa postati da qualcuno sono da :eeek:
Con che dissipatore sono stati fatti i test ?
sono d'accordo, resta sempre il dubbio se effettivamente quei valori siano veritieri.
io faccio un giro sulla mia X1900Xt... vediamo che succede ...
succede che se apro contemporaneamente GPUZ e avvio furMark mi si pianta il sistema di brutto :D
Mentre se non apro GPUZ scorre tutto liscio come l'olio...
58° sul VRM, 45° sulla GPU (a liquido) e 50° le memorie (senza alcun dissipatore).
Certo, nella 4870 scorrono 70A, contro i 16 della mia X1900 :D
Con che dissipatore sono stati fatti i test ?
Praticamente la mia scheda è come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23727363&postcount=8309
In più c'è la ventola 8x8 che soffia sulla zona di alimentazione.
{ISF}Jack
18-08-2008, 23:09
Praticamente la mia scheda è come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23727363&postcount=8309
In più c'è la ventola 8x8 che soffia sulla zona di alimentazione.
io ora ho messo due ventole da 120 all'interno del case che buttano aria sulla video...domani appena ho tempo le posiziono meglio...
io ora ho messo due ventole da 120 all'interno del case che buttano aria sulla video...domani appena ho tempo le posiziono meglio...
Ne basta una sola e anche a basso numero di giri.
Beh, visto che siamo in tema e qualcuno si preoccupa per 110°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080817150413_full-furmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080817150413_full-furmark.jpg)
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH ma la ventola come l'hai settata? Fanno paura quelle temperature.......:cry: MA almeno è silenziosa? :D
Beh, visto che siamo in tema e qualcuno si preoccupa per 110°:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080817150413_full-furmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080817150413_full-furmark.jpg)
l'avevo notato anche prima... ma la tua ventola GIRA?
Hai 1 RPM visualizzato e la ventola a 0% :mbe:
sei sicuro che sia tutto apposto? :D
Eric Draven
19-08-2008, 01:06
l'avevo notato anche prima... ma la tua ventola GIRA?
Hai 1 RPM visualizzato e la ventola a 0% :mbe:
sei sicuro che sia tutto apposto? :D
Forse perchè sta a liquido?
Forse perchè sta a liquido?
ah ok, ora è tutto più chiaro.. si sono susseguite una marea di risposte al thread e non mi ricordo tutto quanto....
Comunque se hai un waterblock full cover quello è indice di pessimo contatto con quest'ultimo o addirittura nessun contatto con il waterblock.
Hai controllato il contatto con i componenti?
comunque s'è creato casino: che waterblock hai su?
Eric Draven
19-08-2008, 01:13
Guarda che nn cel ho io ma roddy.. :D
prodotto finito;)
http://img401.imageshack.us/img401/2561/18082008032dx9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=18082008032dx9.jpg)
piglia fuoco tutto :asd:
Guarda che nn cel ho io ma roddy.. :D
lo so, la domanda è rivolta a lui infatti ;)
piglia fuoco tutto :asd:
se non si fa del raffreddamento attivo nella zona alimentazione, anche con i dissipatori, si rischia comunque di friggere tutto...
70 Ampere sono veramente parecchi :eek:
se non si fa del raffreddamento attivo nella zona alimentazione, anche con i dissipatori, si rischia comunque di friggere tutto...
70 Ampere sono veramente parecchi :eek:
Che consumi 70 A è impossiile,perche sui 12 volt sarebbero qualcosa come 840watt,una stufetta elettrica.
Piu realistici 160/180 watt ovvero 13/15 A sui 12 volt.
70 A se fosse sui 3 volt.
;)
se non si fa del raffreddamento attivo nella zona alimentazione, anche con i dissipatori, si rischia comunque di friggere tutto...
70 Ampere sono veramente parecchi :eek:
70A e 2V vero? :ciapet:
Comunque credo che con un buon ricircolo d'aria nel case non ci siano problemi...
70A e 2V vero? :ciapet:
Comunque credo che con un buon ricircolo d'aria nel case non ci siano problemi...
ovviamente.... comunque la componentistica di alimentazione scalda veramente parecchio....
Che consumi 70 A è impossiile,perche sui 12 volt sarebbero qualcosa come 840watt,una stufetta elettrica.
Piu realistici 160/180 watt ovvero 13/15 A sui 12 volt.
70 A se fosse sui 3 volt.
;)
ovviamente lo so, 70A x 12 Volt = 840 Watt :D
sarebbe impossibile....
c'è da dire comunque che anche non essendo una stufa elettrica alogena sviluppano abbastanza calore per riscaldarsi le mani in inverno! :D
L'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23727581&postcount=8314
K7+ dissipatorini + ventola
albert75
19-08-2008, 03:27
ho paura di FURMARK ho paura...se friggo tutto passo alla x2....
malauguratamente dovesse friggersi la zona alimentazione, mandando la scheda in rma ne arriverebbe una in cambio o aggiustano la mia???
Foglia Morta
19-08-2008, 07:43
Ecco la 4870 non reference della Gainward
Disponibilità inizio Settembre
http://en.expreview.com/2008/08/18/gainward-unveils-their-latest-non-ref-hd-4870-512mb-gddr5/
http://en.expreview.com/img/2008/08/18/RV770-gainward-16.jpg
finalmente l'ho ordinata, per fine settimana dovrei averla, con mio nipote ci siamo presi sulla baia una coppia di 4870 a un ottimo prezzo, solo che io volevo asp quella da un giga, ma era una buona occasione per queste....secondo voi "bastano" anche in prospettiva futura calcolando che giochiamo a 1440x900?
ps mediamente riguardo a overclock quanto le si puo tirare in oc sia il core che le ram? per il discorso del calore che emmettono voglio provare prima di cambiare dissi, proverò ad aumentare la ventola, perchè ho un case con ventolone laterale da 25cm che secondo me aiuterà non poco i bollenti spiriti di questa vga, oltre a due 120mm (una in asp e una che butta fuori) che ne pensate?
ho paura di FURMARK ho paura...se friggo tutto passo alla x2....
malauguratamente dovesse friggersi la zona alimentazione, mandando la scheda in rma ne arriverebbe una in cambio o aggiustano la mia???
Generalmente ti cambiano direttamente la scheda appena arriva, senza (quasi) guardare cosa abbia. Poi controllano se è recuperabile ed eventualmente lo mandano a qualcunalto, quindi probabilmente ti torna un'altra scheda (ma sempre di un RMA )
finalmente l'ho ordinata, per fine settimana dovrei averla, con mio nipote ci siamo presi sulla baia una coppia di 4870 a un ottimo prezzo, solo che io volevo asp quella da un giga, ma era una buona occasione per queste....secondo voi "bastano" anche in prospettiva futura calcolando che giochiamo a 1440x900?
ps mediamente riguardo a overclock quanto le si puo tirare in oc sia il core che le ram? per il discorso del calore che emmettono voglio provare prima di cambiare dissi, proverò ad aumentare la ventola, perchè ho un case con ventolone laterale da 25cm che secondo me aiuterà non poco i bollenti spiriti di questa vga, oltre a due 120mm (una in asp e una che butta fuori) che ne pensate?
a 1440x900 è sprecata :cry: . Avrei presa la 4850. Comunque potreai giocare tutto al massimo. Ottimo acquisto però preparati ad aver una stufetta nel tuo case :asd:. Io oramai lo tengo sempre aperto.
a 1440x900 è sprecata :cry: . Avrei presa la 4850. Comunque potreai giocare tutto al massimo. Ottimo acquisto però preparati ad aver una stufetta nel tuo case :asd:. Io oramai lo tengo sempre aperto.
ma il calore non lo dovrebbe espellere?? cmq ti ripeto, ho un ottima areazione nel case, con il ventolone laterale da 25cm, una 120mm davanti e una 120mm dietro....spero non rompa le palle al mio caro e8400 che se ne sta bello tranquillo a 4 giga.....
paobenti75
19-08-2008, 09:07
La ventola è al 60%, siamo su i 68°!
Comunque non è l'uso giornlaiero.
In uso giornaliero la tengo con ventola al 43% e 845/1100....temperatura 61°.;)
ma Come fai? io col dissi stock mando la mia sapphire max a 815 1050 . il core non mi riesce di alzarlo . ho il bios asus. come lo tocco a salire e faccio un test o gioco il driver video mi si resetta... hai per caso cambiato bios o dissipatore . io ho un sacco di ventole nel case non sembra un problema di calore ma il fatto che non regge piu di 815... considerato che originale parte da 750 va anche bene ,ma vedo che in molti arrivano a 850.
anche perchè ati overdrive in auto mi setta appunto 850/1090 ma poi dopo pochi errori del driver grafico molto frequenti. il pc non si pianta fa solo errori grafici mentre giochi e poi si riprende.... COnsigli?
ma il calore non lo dovrebbe espellere?? cmq ti ripeto, ho un ottima areazione nel case, con il ventolone laterale da 25cm, una 120mm davanti e una 120mm dietro....spero non rompa le palle al mio caro e8400 che se ne sta bello tranquillo a 4 giga.....
Spero vivamente che non rompa più di tanto .
Ho visto che lo tieni a 1.3xV l'e8400 che temp hai (idle/load) e che ventola hai?
Spero vivamente che non rompa più di tanto .
Ho visto che lo tieni a 1.3xV l'e8400 che temp hai (idle/load) e che ventola hai?
in idle il procio ora sta sui 30 gradi, cmq so di avere molta tolleranza, perchè tempo fa stavo a 4200mhz con voltaggi ancora superiori....come dissi ho zalman9700
ps adesso dalla ventola posteriore del case esce aria fredda......
per fare una bella pulizia, sono da cancellare anche i driver ageia phisyc oltre che i forceware con relativa super pulizia.....driver sweeper e cccleaner?
{ISF}Jack
19-08-2008, 10:35
piglia fuoco tutto :asd:
a me non sembra :O
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/4g6.png
...e oggi fa particolarmente caldo
{ISF}Jack
19-08-2008, 10:43
ragazzi c'è qualche altro bios, oltre a quello a asus, che permette di overcloccare la scheda tramite CCC oltre gli 800 mhz?
Gr8Wings
19-08-2008, 10:45
Chiedo agli esperti quale preferire tra le HD4870 512mb di:
1) Club3D
2) Sapphire
3) Powercolor
4) Gainward
I prezzi che trovo sono più o meno gli stessi, sui 235 e ivato, ho tralasciato quelle OC o con prezzi maggiorati.
Mi interessa magari sapere
- quale è più silenziosa
- quelle che danno in dotazione i cavi e adattatori hdmi-dvi
GRAZIE !
:)
{ISF}Jack
19-08-2008, 10:53
Chiedo agli esperti quale preferire tra le HD4870 512mb di:
1) Club3D
2) Sapphire
3) Powercolor
4) Gainward
I prezzi che trovo sono più o meno gli stessi, sui 235 e ivato, ho tralasciato quelle OC o con prezzi maggiorati.
Mi interessa magari sapere
- quale è più silenziosa
- quelle che danno in dotazione i cavi e adattatori hdmi-dvi
GRAZIE !
:)
io ti consiglio la sapphire
donrobus
19-08-2008, 11:01
Io ti consiglierei questa: :D :D :D
http://www.techpowerup.com/68887/Gainward_Non-reference_Radeon_HD_4870_Fresh_out.html
La silenziosità dipende dal dissipatore, e se montano tutte le stesso reference non cambia assolutamente nulla tra una e l'altra.
Il bundle invece è una domanda più interessante ma credo che anche qui cambi ben poco, puoi cercare sui siti ufficiali o chiedere semplicemente a qualcuno che ha una di quelle cosa ha trovato incluso.
Chiedo agli esperti quale preferire tra le HD4870 512mb di:
1) Club3D
2) Sapphire
3) Powercolor
4) Gainward
I prezzi che trovo sono più o meno gli stessi, sui 235 e ivato, ho tralasciato quelle OC o con prezzi maggiorati.
Mi interessa magari sapere
- quale è più silenziosa
- quelle che danno in dotazione i cavi e adattatori hdmi-dvi
GRAZIE !
:)
Come rumorosità son tutte uguali.
Io ho una gainward e dentro ci son tutti i cavi necessari hdvi-dvi dvi-vga uscite video, ecc...
NicKonsumaru
19-08-2008, 11:29
sto' provando ATT ma a volte mi si avvia altre no, ieri ho disins. il ccc x non avere conflitti soft., ma stamane ATT risulta avviato in task manager come processo ma non spunta l'icona sulla barra in basso a destra di xp.....idee?
albert75
19-08-2008, 11:41
a me non sembra :O
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/4g6.png
...e oggi fa particolarmente caldo
ma stai in idle con questo shot??
{ISF}Jack
19-08-2008, 11:42
ma stai in idle con questo shot??
si xkè?
si xkè?
gpu memory clock a 1000 e anche fan speed a 0
michelgaetano
19-08-2008, 11:49
Chiedo agli esperti quale preferire tra le HD4870 512mb di:
1) Club3D
2) Sapphire
3) Powercolor
4) Gainward
I prezzi che trovo sono più o meno gli stessi, sui 235 e ivato, ho tralasciato quelle OC o con prezzi maggiorati.
Mi interessa magari sapere
- quale è più silenziosa
- quelle che danno in dotazione i cavi e adattatori hdmi-dvi
GRAZIE !
:)
Gainward o Sapphire imo :)
Immortal
19-08-2008, 12:01
eccomi dopo un mese di ferie ( :ciapet: )... novità sulla versione da 1gb? su trovaprezzi ce n'è solo una (non disponibile, tra l'altro). Ci sono bench che fanno vedere un miglioramento grazie al maggior quantitativo di ram? notizie pure sul fronte super-rv770?
scusate ma recuperare 250 pagine di 3d la vedo dura.. :sofico:
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:06
gpu memory clock a 1000 e anche fan speed a 0
memory clock sta a 1000 e la fan a 0 xkè sto a liquido:read:
albert75
19-08-2008, 12:08
si xkè?
perche a me stanno a 49/50/51 i vddc in idle
ragazzi c'è qualche altro bios, oltre a quello a asus, che permette di overcloccare la scheda tramite CCC oltre gli 800 mhz?
Se vuoi ti passo il mio Spphire da Overdrive 870Mhz
o raga, ma visto il convogliatore di aria verso l'esterno, dentro il case non ristagna proprio nulla? Cioè toccando la vga a pieno carico, la carcassa è calda o il calore va tutto fuori?
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:24
perche a me stanno a 49/50/51 i vddc in idle
eh ma tu nn stai a liquido^^
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:25
Se vuoi ti passo il mio Spphire da Overdrive 870Mhz
ok grazie;)
o raga, ma visto il convogliatore di aria verso l'esterno, dentro il case non ristagna proprio nulla? Cioè toccando la vga a pieno carico, la carcassa è calda o il calore va tutto fuori?
Se tocchi la scheda video è calda ma l'aria calda vien espluslsa all'esterno
Se tocchi la scheda video è calda ma l'aria calda vien espluslsa all'esterno
dunque un minimo influenza le temp di esercizio dell'intera macchina no?
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:30
boh ho piazzato due ventole da 120 sotto la video ma non cambia molto...il VDDC resta cmq a 67 gradi circa in IDLE...
ok grazie;)
Spedito sulla mail di MSN!
per fare una bella pulizia, sono da cancellare anche i driver ageia phisyc oltre che i forceware con relativa super pulizia.....driver sweeper e cccleaner?
up
boh ho piazzato due ventole da 120 sotto la video ma non cambia molto...il VDDC resta cmq a 67 gradi circa in IDLE...
beh bisogna vedere l'aria che spingi sui dissipatori che temperatura ha e quanti CFM sposta la ventola.......
Se è una silenziosa e a bassi regimi non ti aspettare granchè di risultati.
Io sulla mia X1900XT ho piazzato una ventola da 80mm ssfruttando i fori sul pcb, e spara circa 60cfm quando è alimentata a 12V.
Purtroppo essendo componenti molto caldi necessitano di un flusso diretto e molto sostenuto per vedere abbassate le loro temperature di esercizio.
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:36
beh bisogna vedere l'aria che spingi sui dissipatori che temperatura ha e quanti CFM sposta la ventola.......
Se è una silenziosa e a bassi regimi non ti aspettare granchè di risultati.
Io sulla mia X1900XT ho piazzato una ventola da 80mm ssfruttando i fori sul pcb, e spara circa 60cfm quando è alimentata a 12V.
Purtroppo essendo componenti molto caldi necessitano di un flusso diretto e molto sostenuto per vedere abbassate le loro temperature di esercizio.
se ci metto un pannello laterale con ventola da 23 cm secondo te risolvo almeno in parte?
Se vuoi ti passo il mio Spphire da Overdrive 870Mhz
Ma dimmi sprutz, come hai raggiunto i 915mhz di core? COme hai overvoltato la schedozza visto che hai scritto che hai 1,36v?
E' un risultato memorabile, dovrebbe andare un bel pò di più della scheda reference ;)
Comunque la nuova proposta Gainward non è che mi esalti più di tanto.. due ventole si ok... ma chi lo sa quanto raffredda meglio... e poi aspetto in questo periodo le uscite della 1gb..
boh ho piazzato due ventole da 120 sotto la video ma non cambia molto...il VDDC resta cmq a 67 gradi circa in IDLE...
Abbassa le frequenze a 160/300 quando non giochi...
beh bisogna vedere l'aria che spingi sui dissipatori che temperatura ha e quanti CFM sposta la ventola.......
Se è una silenziosa e a bassi regimi non ti aspettare granchè di risultati.
Io sulla mia X1900XT ho piazzato una ventola da 80mm ssfruttando i fori sul pcb, e spara circa 60cfm quando è alimentata a 12V.
Purtroppo essendo componenti molto caldi necessitano di un flusso diretto e molto sostenuto per vedere abbassate le loro temperature di esercizio.
vabbè, la 1900 XT con dissy reference è praticamente chiusa, puoi piazzarci sopra ciò che vuoi, non ci sono i presupposti fisici per ottenere miglioramenti...
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:40
Spedito sulla mail di MSN!
ma la ventola com'è regolata?? xkè io sono a liquido
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:41
Abbassa le frequenze a 160/300 quando non giochi...
come?
albert75
19-08-2008, 12:41
boh ho piazzato due ventole da 120 sotto la video ma non cambia molto...il VDDC resta cmq a 67 gradi circa in IDLE...
scusami fammi capire tu in idle stai a 70° senza dissini sui mosfet, io invece con dissini e ventola sto a 50°, pero' sotto furmark tu stai 110° e io a 127°....la cosa non mi torna troppo
ma la ventola com'è regolata?? xkè io sono a liquido
anch'io sono a liquido, non c'è problema.
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:42
ho tolto le due ventole da 120 e ne ho messa una sempre da 120 ma ke gira a 2400(una turbina:D ) e la temp è scesa di 10 gradi...ma cosi è troppo rumoroso!
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/egs.png
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:43
anch'io sono a liquido, non c'è problema.
e quello è a 870 di base?
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:45
scusami fammi capire tu in idle stai a 70° senza dissini sui mosfet, io invece con dissini e ventola sto a 50°, pero' sotto furmark tu stai 110° e io a 127°....la cosa non mi torna troppo
io ce l ho i dissini sul mosfett
albert75
19-08-2008, 12:46
io ce l ho i dissini sul mosfett
comunque e' strano...ma il furmark come lo hai lanciato a 1280*1024 o 1024*768?? io a 1280*1024
e quello è a 870 di base?
di base è 500/1100 come quello di serie, ha solo l'Overdrive che slitta fino a 870Mhz.
albert75
19-08-2008, 12:49
Abbassa le frequenze a 160/300 quando non giochi...
come si fa??
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:49
comunque e' strano...ma il furmark come lo hai lanciato a 1280*1024 o 1024*768?? io a 1280*1024
1920x1200 con AA 8x
albert75
19-08-2008, 12:52
1920x1200 con AA 8x
comunque secondo me si devono o ci dobbiamo inventarenbuon dissi per mosfet e deve essere abbastanza grande...anche raggiungono queste tempereature solo sotto furmark
se ci metto un pannello laterale con ventola da 23 cm secondo te risolvo almeno in parte?
deve essere molto vicina al pcb e deve spostare una buona quantità d'aria ( > 40 CFM).
Penso che risolvi, ma ovviamente da qui non so darti certezze :D
{ISF}Jack
19-08-2008, 12:58
deve essere molto vicina al pcb e deve spostare una buona quantità d'aria ( > 40 CFM).
Penso che risolvi, ma ovviamente da qui non so darti certezze :D
lo spero...xkè ora il pc è veramente silenzioso e tutte le temp ottime (VDCC a parte):muro:
lo spero...xkè ora il pc è veramente silenzioso e tutte le temp ottime (VDCC a parte):muro:
liquida anche i mosfet ci dovrebbero stare dei dissi a liquido sia per mosfet ke per le ram tutto apparte.... ;)
ho tolto le due ventole da 120 e ne ho messa una sempre da 120 ma ke gira a 2400(una turbina:D ) e la temp è scesa di 10 gradi...ma cosi è troppo rumoroso!
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/egs.png
eeeh purtroppo la migliore soluzione sarebbero dei dissipatori più grandi (probabilmente quei dissini non riescono a dissipare correttamente tutto il calore) oppure una piastra dissipante di grandi dimensioni (come la Ybris ad esempio) che con la sua ampia superficie dissipante nno necessità di flussi sostenuti di aria....
Il caldo dell'estate comunque non aiuta!
60° comunque non sono niente male ;)
Io sul Vreg della mia X1900XT ho 55°. Per una 4870 60° penso vadano più che bene considerando i consumi della scheda.
liquida anche i mosfet ci dovrebbero stare dei dissi a liquido sia per mosfet ke per le ram tutto apparte.... ;)
parli della scheda video o della motherboard?
vabbè, la 1900 XT con dissy reference è praticamente chiusa, puoi piazzarci sopra ciò che vuoi, non ci sono i presupposti fisici per ottenere miglioramenti...
ma infatti io sto a liquido, il dissipatore originale è riposto con cura nella scatola...
{ISF}Jack
19-08-2008, 13:21
sai cosa pensavo di fare...di rimettere il dissi originale lacsiando il buco per il WB
{ISF}Jack
19-08-2008, 13:26
ok ho trovato la sistemazione giusta...ora ho solo una ventola da 80 silenziosissima che spara aria in obliquo proprio sui dissipatorini e sul VDCC...queste le temp in IDLE
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/56u.png
albert75
19-08-2008, 13:30
si potrebbe provare mntando il dissipatore originale come hai detto che raffredda ram e mosfet, comunque ventolina o non ventolina il lavoro sposco lo fa il dissipatore, quindi quei piccoli pezzi di rame che abbiamo messo sui mosfet non dissipano niente servono piu' grandi
sai cosa pensavo di fare...di rimettere il dissi originale lacsiando il buco per il WB
non so se si può fare...
comunque se aspetti 1-2 settimane uscirà la piastra dissipante che si può accoppiare anche con il K7 forse ;)
Ybris non essendo un produttore in serie di scala industriale(> 10.000 pezzi, come i cinesi ad esempio di ThermalTake) prima realizza la versione per le schede più diffuse...
Comunque riporto un post importante del capo di Ybris che ha scoperto cose interessanti riguardo le 4870 e il loro dissipatore....
Ma qualcuno ha provato Furmark con una 4870 ad aria ? :eek: .... ma chi è il folle che ha inventato sto bench.... VI FOTTETE LE SCHEDE ragazzi , oggi è passato di qui FOGNA e gli ho fatto vedere cosa succede ... è una cosa impossibile quel test. Per forza ci sono un sacco di RMA su queste schede..:rolleyes:
Oltretutto in ATI non è che siano cosi' brillanti ... il dissi originale della 4870 ha i PAD DELLE RAM che praticamente NON le TOCCANO, nella sezione di alimentazione SOLO i mosfet vengono raffreddati ( per modo di dire ) mentre il chippettone di fianco ( vedi foto ) è lasciato in aria libera e tocca i 100° cosi' per sport, quando non ha niente da fare , sotto stress non oso pensarci....
http://download.pctuner.net/upload/results/20080817222831_4870-mosfet.jpg
tra due minuti vi posto la foto della piastra dissipante (foto indicativa in q uanto quella per 4870 deve uscire ancora ;))
Per referenza consiglio all'autore del thread di riportare tale notizia nel primo post del thread, per evitare ulteriori guasti ed RMA ad utenti che magari non conoscono la situazione...
Spero di esservi stato d'aiuto.
come?
come si fa??
Amd gpu clock tool...purtroppo da settare ad ogni avvio del sistema.
NicKonsumaru
19-08-2008, 13:33
sai cosa pensavo di fare...di rimettere il dissi originale lacsiando il buco per il WB
si ma magari raffreddi meglio le ram ma i mosfet restano sempre caldi, infatti facendo varie prove di settaggio ventola e furmark, sto' notando che se imposto velocita' al 30% o al 45% cambia poco, infatti i VDDC (gpu-z) vanno rispettivamente a 110° , 122° .....quello che cambia di piu' sul settaggio ventola sono le temp. gpu, mem, shadercore.
In sostanza significa che la turbina originale dissipa poco i VDDC a qualsiasi % della ventola (infatti la turbina e' posta proprio sopra a loro, quindi l'aria ci si infila male)
albert75
19-08-2008, 13:34
vade retro FURMARK VADE RETRO VADE RETRO...
Scusate, ma per chi monta dissipatori non reference, perchè non trovare dissipatori passivi da montare nella sezione alimentazione che siano ben più grandi di quei piccoli cosetti verdi? Poi vedrete che le temperature scendono sul serio... io avevo visto qualche tempo fa uno che aveva montato il dissipatore Thermalright per le RAM, se non sbaglio l'HR-09... quella si che è una cosa seria da fare ;)
Scusate, ma per chi monta dissipatori non reference, perchè non trovare dissipatori passivi da montare nella sezione alimentazione che siano ben più grandi di quei piccoli cosetti verdi? Poi vedrete che le temperature scendono sul serio... io avevo visto qualche tempo fa uno che aveva montato il dissipatore Thermalright per le RAM, se non sbaglio l'HR-09... quella si che è una cosa seria da fare ;)
Io aspetto la piastra dissipante di Ybris sia per comodità che per questioni di spazio...sperando che costi poco! :sofico:
Scusate, ma per chi monta dissipatori non reference, perchè non trovare dissipatori passivi da montare nella sezione alimentazione che siano ben più grandi di quei piccoli cosetti verdi? Poi vedrete che le temperature scendono sul serio... io avevo visto qualche tempo fa uno che aveva montato il dissipatore Thermalright per le RAM, se non sbaglio l'HR-09... quella si che è una cosa seria da fare ;)
esistono per le ram e la circuiteria di alimetnazione di una scheda video uscita 1 mese fa?
non credo....
e non sapevo che Thermalright facesse dissipatori per GDDR e alimentazione schede video...
Eccola qui la piastra, in alluminio, le quote sono calcolate al decimo di millimetro, e trattata con un processo particolare antigraffio ed estetico chiamato PVD.
Saranno disponibili vari colori: nero, rosso, blu, e anche cromo se non sbaglio....
Io non me la perdo, per il prezzo ancora non si sa nulla, ma non dovrebbe costare tantissimo (sicuro ampiamente sotto i 30 euro).
FAte il raffronto con i waterblock full cover tipo EK (che si è scoperto avere anche problemi di contatto) che costano un botto e non sono neanche riutilizzabili per altre schede poichè specifici.
http://www.ybris-cooling.it/images/acsg/acs-g-preview18.jpg
albert75
19-08-2008, 13:44
sarei interessato anche io a prenderla..cosi si sta piu' tranquilli anche se ragazzi credo che giocando solo massimo si arrivi a 80/85° per i vddc temperatura ottima...ci stiamo segando il cervello....al bando chi ha progettato il furmark...pez di @erd
albert75
19-08-2008, 13:45
Eccola qui la piastra, in alluminio, le quote sono calcolate al decimo di millimetro, e trattata con un processo particolare antigraffio ed estetico chiamato PVD.
Saranno disponibili vari colori: nero, rosso, blu, e anche cromo se non sbaglio....
Io non me la perdo, per il prezzo ancora non si sa nulla, ma non dovrebbe costare tantissimo (sicuro ampiamente sotto i 30 euro).
FAte il raffronto con i waterblock full cover tipo EK (che si è scoperto avere anche problemi di contatto) che costano un botto e non sono neanche riutilizzabili per altre schede poichè specifici.
http://www.ybris-cooling.it/images/acsg/acs-g-preview18.jpg
scusa ma la posso montare anche io che ho il vf1000??
scusa ma la posso montare anche io che ho il vf1000??
non credo :D
però puoi chiederlo tu stesso ad Alex Ta, in questo thread su PcTuner:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/102012-ybris-acs-g-e-oltre.html
puoi seguire anche in tempo reale lo sviluppo delle piastre e tanto altro.
albert75
19-08-2008, 13:56
e se ci piazzassi questo accanto al vf1000 raffredderebbe anche i mosfet??
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=189
e se ci piazzassi questo accanto al vf1000 raffredderebbe anche i mosfet??
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=189
beh puoi farci di tutto soldi permettendo, ma mi sembra un giocattolo più che un modo efficiente di dissipare la scheda video...
Praticamente è l astessa cosa dei dissipatori singoli piazzati sulle memorie e su componenti...
Anzi peggio mi sa,perchè essendo un tutt'uno rischi che se la pressione dei perni di fissaggio non è sufficiente e omogenea in tutti i punti non vi sarà un buon contatto con i componenti da dissipare...
inoltre si utilizzano i pad adesivi anche qui.
comuqnue la piastra Ybris ovviamente la si utilizza nel caso tu la voglia raffreddare a liquido...
EDIT
PS: la piastra Ybris non ha pad termici, le quote sono talmente perfette che si usa la pasta termoconduttiva classica, per uno scambio totale di calore ;)
albert75
19-08-2008, 14:02
beh puoi farci di tutto soldi permettendo, ma mi sembra un giocattolo più che un modo efficiente di dissipare la scheda video...
Praticamente è l astessa cosa dei dissipatori singoli piazzati sulle memorie e su componenti...
Anzi peggio mi sa,perchè essendo un tutt'uno rischi che se la pressione dei perni di fissaggio non è sufficiente e omogenea in tutti i punti non vi sarà un buon contatto con i componenti da dissipare...
inoltre si utilizzano i pad adesivi anche qui.
comuqnue la piastra Ybris ovviamente la si utilizza nel caso tu la voglia raffreddare a liquido...
ma e' propio sicuro che quella piastra non sia compatibile col vf1000? il vf tocca solo la gpu e poi e' alto almeno 2.5cm dalle memoire e dal resto dei componenti
e se ci piazzassi questo accanto al vf1000 raffredderebbe anche i mosfet??
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=189
Quello è fatto per la serie 8XXX della nvidia...:fagiano:
{ISF}Jack
19-08-2008, 14:06
ke figata di piastra!! se costa poco la prendo...ma questa va bene con il k7???
ma e' propio sicuro che quella piastra non sia compatibile col vf1000? il vf tocca solo la gpu e poi e' alto almeno 2.5cm dalle memoire e dal resto dei componenti
quella piastra è progettata per ospitare waterblock Ybris, come il K7 e l'ACS-G (l'ultimo uscito)...
non avendo la scheda nè la piastra nè il tuo dissipatore non so dirti...
però come ti ho detto Alex Ta è disponibilissimo e se chiedi di certo non mancherà di risponderti!
;)
albert75
19-08-2008, 14:08
quella piastra è progettata per ospitare waterblock Ybris, come il K7 e l'ACS-G (l'ultimo uscito)...
non avendo la scheda nè la piastra nè il tuo dissipatore non so dirti...
però come ti ho detto Alex Ta è disponibilissimo e se chiedi di certo non mancherà di risponderti!
;)
ok mi registro
ke figata di piastra!! se costa poco la prendo...ma questa va bene con il k7???
direi che si sposano perfettamente ;)
http://download.pctuner.net/upload/results/20080718190909_k7-280gtx.jpg
PS: in questa foto la piastra è grezza, non è il prodotto finale (erano i primi prototipi)...
albert75
19-08-2008, 14:14
direi che si sposano perfettamente ;)
http://download.pctuner.net/upload/results/20080718190909_k7-280gtx.jpg
PS: in questa foto la piastra è grezza, non è il prodotto finale (erano i primi prototipi)...
ma ci passa l'acqua anche sulla piastra o no??
TigerTank
19-08-2008, 14:14
ho tolto le due ventole da 120 e ne ho messa una sempre da 120 ma ke gira a 2400(una turbina:D ) e la temp è scesa di 10 gradi...ma cosi è troppo rumoroso!
http://gpuz.techpowerup.com/08/08/19/egs.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080819141318_Senza-titolo-1.jpg
:Prrr: :ciapet: :D
Pc acceso da ieri pomeriggio, quindi non fresco di avvio novello :D
Io ho sempre ottenuto i migliori risultati con dissini di rame(persino i thermaltake) + thermattach, dissini in allu sono poco prestanti mentre IMHO le piastrone e i wb full cover sono poco pratici vista la breve età media di una vga ;)
jack sei tu che chiedevi per il bios over 800 Mhz?
Meglio che modifichi il tuo, non usare quello della Asus perchè dà problemi. Salvalo con GPU-Z, aprilo con RBE, vai nell'ultima schermata e imposti dei limiti tuoi tipo 900-1200. Salvi il bios, lo metti su una chiavetta USB avviabile e lo flashi in 2 secondi ;)
Io per sicurezza prima del flash ho disinstallato drivers e CCC per poi reinstallarli ad operazione avvenuta.
ma ci passa l'acqua anche sulla piastra o no??
no, la piastra è stand alone.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080819141318_Senza-titolo-1.jpg
:Prrr: :ciapet: :D
Io ho sempre ottenuto i migliori risultati con dissini di rame(persino i thermaltake) + thermattach, dissini in allu sono poco prestanti mentre le piastrone e i wb full cover sono poco pratici vista la breve età media di una vga ;)
i dissipatori della Zalman, quelli blu per intenderci, sono pessimi, hanno una struttura dissipante veramente ridicola :D
Gli Enzotech sono veramente efficienti.
Tutto dipende da quanto uno vuole tenere la VGA...io per esempio non sono tipo che cambia una scheda video ogni 6 mesi :asd:
una domanda:che waterblock stai usando per raffreddare la GPU?
{ISF}Jack
19-08-2008, 14:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080819141318_Senza-titolo-1.jpg
:Prrr: :ciapet: :D
Pc acceso da ieri pomeriggio, quindi non fresco di avvio novello :D
Io ho sempre ottenuto i migliori risultati con dissini di rame(persino i thermaltake) + thermattach, dissini in allu sono poco prestanti mentre le piastrone e i wb full cover sono poco pratici vista la breve età media di una vga ;)
beh nn sn tanto piu basse...fai conto ke io raffreddo a liquido cpu e northbridge tutto in serie oltre alla gpu...e il NB scalda come un porco
beh nn sn tanto piu basse...fai conto ke io raffreddo a liquido cpu e northbridge tutto in serie oltre alla gpu...e il NB scalda come un porco
Io il northbridge lo raffreddo con un K5... con staffa artigianale.
Guarda qui, magari può interessarti:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101992-k5-chipset-x38-quando-i-wb-non-sono-tutti-uguali.html
{ISF}Jack
19-08-2008, 14:42
Io il northbridge lo raffreddo con un K5... con staffa artigianale.
Guarda qui, magari può interessarti:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101992-k5-chipset-x38-quando-i-wb-non-sono-tutti-uguali.html
si avevo gia visto!! avevo seguito la tua guida per togliere il dissipatore unico della skeda madre;) ;)
TigerTank
19-08-2008, 14:44
i dissipatori della Zalman, quelli blu per intenderci, sono pessimi, hanno una struttura dissipante veramente ridicola :D
Gli Enzotech sono veramente efficienti.
Tutto dipende da quanto uno vuole tenere la VGA...io per esempio non sono tipo che cambia una scheda video ogni 6 mesi :asd:
una domanda:che waterblock stai usando per raffreddare la GPU?
D-tek Fuzion GFX (+ dissini in rame Swiftech).
beh nn sn tanto piu basse...fai conto ke io raffreddo a liquido cpu e northbridge tutto in serie oltre alla gpu...e il NB scalda come un porco
Io solo il Q6600 a 3600 Mhz, cmq non guardavo tanto la temp della GPU ma le altre, io in effetti stò usando dei dissipatorini in rame più 2 ventole puntate anche se sono delle noiseblocker da 56 cfm tenute a 7V.
Stò messo così...l'unico problema è che lanciando Furmark la scheda fischia per cui l'ho terminato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080819144340_DSC00360.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080819144340_DSC00360.JPG)
{ISF}Jack
19-08-2008, 14:46
D-tek Fuzion GFX (+ dissini in rame Swiftech).
Io solo il Q6600 a 3600 Mhz, cmq non guardavo tanto la temp della GPU ma le altre, io in effetti stò usando dei dissipatorini in rame più 2 ventole puntate anche se sono delle noiseblocker da 56 cfm tenute a 7V.
Stò messo così...l'unico problema è che lanciando Furmark la scheda fischia per cui l'ho terminato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080819144340_DSC00360.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080819144340_DSC00360.JPG)
ahahah come fiskia!!! XD:D
si avevo gia visto!! avevo seguito la tua guida per togliere il dissipatore unico della skeda madre;) ;)
la guida non è mia, mi sono solo affidato alla guida che fece Zilla :)
Ho solo documentato la rimozione del mio :p
Comunque il K5 fa un ottimo lavoro...
ho 29° in stanza, 34° la temperatura dell'acqua e 37° la temperatura del northbridge :)
questo inverno lo congelo un bel po' :D
comunque tornando alla 4870... penso di prenderla anche io, ma opterò per quella da 1 gb datosi che di solito l'hardware lo cambio ogni 2-3 anni... per un po' sarò a posto :D
ahahah come fiskia!!! XD:D
D-tek Fuzion GFX (+ dissini in rame Swiftech).
Io solo il Q6600 a 3600 Mhz, cmq non guardavo tanto la temp della GPU ma le altre, io in effetti stò usando dei dissipatorini in rame più 2 ventole puntate anche se sono delle noiseblocker da 56 cfm tenute a 7V.
Stò messo così...l'unico problema è che lanciando Furmark la scheda fischia per cui l'ho terminato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080819144340_DSC00360.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080819144340_DSC00360.JPG)
fischia vista tutta l'aria che gli butti sopra :asd:
vedo che hai un ACS sulla CPU ;)
Comunque fischia anche la mia X1900.
se vi interessa Alex Ta ha pubblicato alcune anteprime della piastra dissipante per 4870 ;)
Ancora è grezza però!
Buona lettura!
http://www.pctuner.net/forum/1519252-post1702.html
Alcuni numeri:
T. Medie componenti alimentazione con dissi stock: 90-100°
T. Medie componenti alimentazione con piastra: 50-60°
Eric Draven
19-08-2008, 14:54
Ragazzi ma chi aveva problemi con l'installazione dei driver (che dopo averli installati e riavviato dava "driver non installato") come ha risolto?
Perchè c'è un altro con lo stesso problema
_andrea_
19-08-2008, 15:08
avete provato gli 8.8 beta? sui forums di guru3d dicono che consumi una ventina di watt meno con questi drivers...magari perde anche qualche grado!
avete provato gli 8.8 beta? sui forums di guru3d dicono che consumi una ventina di watt meno con questi drivers...magari perde anche qualche grado!
hanno migliorato la gestione delle frequenze ?
_andrea_
19-08-2008, 15:34
non so cosa sia successo (non c'è release note finchè non diventano ufficiali). Però hanno fatto misurazioni sui watts due utenti diversi e hanno differenze di consumi di 20w, un buon miglioramento. Dovrebbero introdurre powerplay 2.0 gli ufficiali da quel che si vocifera in quel sito.
Ho praticamente venduto la mia 3870x2. Gioco a 1680x1050 con filtri. Faccio bene a comprare questa 4870? Voi che avete seguito maggiormente il thread mi sapete dire qual'è un buon dissipatore aftermarket? Io avevo pensato all'accelero s1 rev.2 (compatibile con la 4870) con turbo module. Però non mi è chiaro ancora come dissipare in modo decente la sezione alimentazione. Premetto che vorrei overcloccarla almeno sugli 850 in caso di bisogno (vedi crysis warhead e far cry 2)
Colasante 5
19-08-2008, 15:42
avete provato gli 8.8 beta? sui forums di guru3d dicono che consumi una ventina di watt meno con questi drivers...magari perde anche qualche grado!
Il consumo di watt non so, i gradi sono sempre quelli...
non so cosa sia successo (non c'è release note finchè non diventano ufficiali). Però hanno fatto misurazioni sui watts due utenti diversi e hanno differenze di consumi di 20w, un buon miglioramento. Dovrebbero introdurre powerplay 2.0 gli ufficiali da quel che si vocifera in quel sito.
Ho praticamente venduto la mia 3870x2. Gioco a 1680x1050 con filtri. Faccio bene a comprare questa 4870? Voi che avete seguito maggiormente il thread mi sapete dire qual'è un buon dissipatore aftermarket? Io avevo pensato all'accelero s1 rev.2 (compatibile con la 4870) con turbo module. Però non mi è chiaro ancora come dissipare in modo decente la sezione alimentazione. Premetto che vorrei overcloccarla almeno sugli 850 in caso di bisogno (vedi crysis warhead e far cry 2)
essendo uscita da poco non credo ci siano ancora soluzioni degne di tale nome...
dovresti guardare i benchmark per capire se effettivamente ti conviene questo cambio di architettura...
in linea di massima penso di si, un bel potenziale questa 4870, soprattutto grazie alle gddr5.
la guida non è mia, mi sono solo affidato alla guida che fece Zilla :)
Ho solo documentato la rimozione del mio :p
Comunque il K5 fa un ottimo lavoro...
ho 29° in stanza, 34° la temperatura dell'acqua e 37° la temperatura del northbridge :)
questo inverno lo congelo un bel po' :D
comunque tornando alla 4870... penso di prenderla anche io, ma opterò per quella da 1 gb datosi che di solito l'hardware lo cambio ogni 2-3 anni... per un po' sarò a posto :D
:rolleyes:
Mi sa che se continua cosi prenderemo la 5870 da 1gb :asd: :muro:
_andrea_
19-08-2008, 16:00
questa 4870 è più equilibrata come architettura rispetto alla 3870x2 e si vedono i vantaggi sopratutto con i filtri..quando il cf funziona benissimo (cioè scala quasi al 100%) la 3870x2 diventa un'ottima scheda. Però la scheda singola è sicuramente più longeva (sopratutto perchè il cf è questione di drivers, e d'ora in poi solo la 4870x2 potrebbe giovare di ottimizzazioni per questioni di mercato)
Mister Tarpone
19-08-2008, 16:00
:rolleyes:
Mi sa che se continua cosi prenderemo la 5870 da 1gb :asd: :muro:
:sob: :sofico:
a me poco importa, tanto il guadagno con la 1900xt sarebbe comunque superiore del 100% ;)
{ISF}Jack
19-08-2008, 16:31
a me poco importa, tanto il guadagno con la 1900xt sarebbe comunque superiore del 100% ;)
di piu
Eric Draven
19-08-2008, 17:35
Ma quando gioco, come faccio a fare in modo che mi escano visualizzati gli fps?
albert75
19-08-2008, 17:43
se vi interessa Alex Ta ha pubblicato alcune anteprime della piastra dissipante per 4870 ;)
Ancora è grezza però!
Buona lettura!
http://www.pctuner.net/forum/1519252-post1702.html
Alcuni numeri:
T. Medie componenti alimentazione con dissi stock: 90-100°
T. Medie componenti alimentazione con piastra: 50-60°
bellissimo...ma sta piastra cambia sempre forma??
bellissimo...ma sta piastra cambia sempre forma??
si è fatta di cera pongo :D :asd:
la forma cambia a seconda della scheda sulla quale andrà ;)
quella della gtx280 sarà diversa da quella per ATi...
webbuffa
19-08-2008, 17:46
Ma quando gioco, come faccio a fare in modo che mi escano visualizzati gli fps?
usa fraps :) o ATT...
albert75
19-08-2008, 17:49
si è fatta di cera pongo :D :asd:
la forma cambia a seconda della scheda sulla quale andrà ;)
quella della gtx280 sarà diversa da quella per ATi...
comunque tienimi informato chemi interessa tanto...ma una domanda forse stupida, uno si preoccupa di raffreddare i mosfet, ma i connettori che portano corrente ai mosfet...non alzano anche loro la temperatura???
secondo me faro cosi:
http://it.youtube.com/watch?v=HMUwP3DYxDo&feature=related
comunque tienimi informato chemi interessa tanto...ma una domanda forse stupida, uno si preoccupa di raffreddare i mosfet, ma i connettori che portano corrente ai mosfet...non alzano anche loro la temperatura???
secondo me faro cosi:
http://it.youtube.com/watch?v=HMUwP3DYxDo&feature=related
connettori che portano corrente ai FET?
non ho capito :D
quello è un ottimo metodo per rovinare la meccanica del disco, oltre che non offrire nessun tipo di raffreddamento attivo...
insomma le sparate di qualche utente un po' troppo creativo...
albert75
19-08-2008, 18:06
connettori che portano corrente ai FET?
non ho capito :D
quello è un ottimo metodo per rovinare la meccanica del disco, oltre che non offrire nessun tipo di raffreddamento attivo...
insomma le sparate di qualche utente un po' troppo creativo...
beh si scherza...si praticamente parlavo della componentistica attorno ai mosfet....comunque vedendolo montato penso che si compatibile questa piastra con la4870, pero' non capisco cosa la raffredderebbe, ci vuole sempre un ventolone o no??
beh si scherza...si praticamente parlavo della componentistica attorno ai mosfet....comunque vedendolo montato penso che si compatibile questa piastra con la4870, pero' non capisco cosa la raffredderebbe, ci vuole sempre un ventolone o no??
ah ok, scusa :D
basta la ventilazione normale del case, infatti Alex Ta ha simulato tale situazione mettendo a 30 cm una ventola da 120mm a 1000rpm.
Essendo la superficie radiante molto ampia si può tenere un regime di ventilazione molto contenuto ;)
mah io col dissi stock mi trovo una meraviglia... una bella areazione nel mio RC690 (the best :D :D :rolleyes: ) e via... nn si ha alcun problema
http://upload.centerzone.it/images/hiaurdyqh3trd47wuluc.jpg
albert75
19-08-2008, 18:32
mah io col dissi stock mi trovo una meraviglia... una bella areazione nel mio RC690 (the best :D :D :rolleyes: ) e via... nn si ha alcun problema
http://upload.centerzone.it/images/hiaurdyqh3trd47wuluc.jpg
lancia il furmark:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
albert75
19-08-2008, 18:33
scusate ma a voi durante un bench il vddc current oscilla o no?? a me va dai 45A ai 47A
albert75
19-08-2008, 18:34
ah ok, scusa :D
basta la ventilazione normale del case, infatti Alex Ta ha simulato tale situazione mettendo a 30 cm una ventola da 120mm a 1000rpm.
Essendo la superficie radiante molto ampia si può tenere un regime di ventilazione molto contenuto ;)
ma la temperatura gpu memio e shadercore mi sta sui 70° durante l'unigine mentre la gpu dispio temp mista a 60°...normale o anche memio e shadercore dovrebbero stare attorno ai 60°
mah io col dissi stock mi trovo una meraviglia... una bella areazione nel mio RC690 (the best :D :D :rolleyes: ) e via... nn si ha alcun problema
http://upload.centerzone.it/images/hiaurdyqh3trd47wuluc.jpg
temperatura ambiente di... ?
{ISF}Jack
19-08-2008, 18:45
temperatura ambiente di... ?
si infatti vivi al polo nord?
albert75
19-08-2008, 18:46
ma se vedete il vddc current noterete che la scheda e downcloccata
webbuffa
19-08-2008, 18:47
temperatura ambiente di... ?
si infatti vivi al polo nord?
Ha la scheda downcloccata... altrimenti col cavolo che avrebbe quelle temp :)
no è sempre così.... credo sia il pfc dell'alimentatore... nei test (furmark) arriva a Ampere piu alti....
appena posso vi faccio il fur
temp ambiente di 28°
no è sempre così.... credo sia il pfc dell'alimentatore... nei test (furmark) arriva a Ampere piu alti....
appena posso vi faccio il fur
temp ambiente di 28°
Delta T tra GPU e aria di soli 10° in idle con una 4870?
Mi sembra alquanto strano...
Delta T tra GPU e aria di soli 10° in idle con una 4870?
Mi sembra alquanto strano...
si beh... qua il termometro porta 28° solo che ho sbagliato... ho visto nella stanza adiacente alla mia poi il termometro da me segna 26°
ora sto facendo furmark...
albert75
19-08-2008, 19:01
qualcuno puo' lanciare l'unigine e controllare se il vddc current gli oscilla oppure no?? secondo me il furmark mi ha rotto qualcosa...il pc lo vedo strano..l'unigine alla fine spesso mi da schermata nera la momento del risultato, non e' mai accaduto...qualcun puo' provare e mi fa sapere se il vddc current e' fisso durante il test??
qualcuno puo' lanciare l'unigine e controllare se il vddc current gli oscilla oppure no?? secondo me il furmark mi ha rotto qualcosa...il pc lo vedo strano..l'unigine alla fine spesso mi da schermata nera la momento del risultato, non e' mai accaduto...qualcun puo' provare e mi fa sapere se il vddc current e' fisso durante il test??
no a me nn è fisso sto facendo furmark e oscilla tra i 46 e i 49
normale??
albert75
19-08-2008, 19:04
no a me nn è fisso sto facendo furmark e oscilla tra i 46 e i 49
normale??
attento al furmark...per favore attento controlla i vddc
attento al furmark...per favore attento controlla i vddc
non superano i 74°
albert75
19-08-2008, 19:07
non superano i 74°
durante il furmark???cazzo a me arrivano a 127°
{ISF}Jack
19-08-2008, 19:08
non superano i 74°
impossibile
durante il furmark???cazzo a me arrivano a 127°
minkia.... 127°... secondo me è colpa dell'assemblazione deivari brand... che marca hai? sapphire??
io Club3d
albert75
19-08-2008, 19:10
minkia.... 127°... secondo me è colpa dell'assemblazione deivari brand... che marca hai? sapphire??
io Club3d
anche io club 3d...pero' ho smontato il dissi originale e ho messo lo zalman vf1000...
anche io club 3d...pero' ho smontato il dissi originale e ho messo lo zalman vf1000...
naa ma lo avete visto il disis originale??? ha delle heat pipe belle grosse alette ben rifinite e la plastica intorno conduce l'aria in posti specifici... ;););) nn trovo motivo per cambiare attenti che alcuni l'hanno rotta con temp alte sui vddc
http://upload.centerzone.it/images/fvgpqdbuz6nsbvwwqy45.jpg
a voi..................... :D :D :D
TigerTank
19-08-2008, 19:23
mah io col dissi stock mi trovo una meraviglia... una bella areazione nel mio RC690 (the best :D :D :rolleyes: ) e via... nn si ha alcun problema
http://upload.centerzone.it/images/hiaurdyqh3trd47wuluc.jpg
Sì ma a me non torna una cosa....come fai ad avere solo 12A quando in media tutte quelle che ho visto ne hanno sui 30?!? A che frequenze ce l'hai?
EDIT: letto i post seguenti ;)
albert75
19-08-2008, 19:27
rimonto subito il dissi originale:D :D
Sì ma a me non torna una cosa....come fai ad avere solo 12A quando in media tutte quelle che ho visto ne hanno sui 30?!? A che frequenze ce l'hai?
EDIT: letto i post seguenti ;)
spetta.... in quel gpuz 500/500
questo è quello standard sry :D :sofico:
cmq gli ampere son 23 standard.... non 30....
http://upload.centerzone.it/images/x9pnv9jamfq3tq6mcjs3.jpg
non fate caso ai 500mhz sulla gpu di gpuz.... io imposto 750 ma funziona tipo lo speedstep :D me l'abbassa quando la gpu è inutilizzata a voi fa lo stesso ???
comunque è comodo :D:D:D
TigerTank
19-08-2008, 19:34
spetta.... in quel gpuz 500/500
questo è quello standard sry :D :sofico:
cmq gli ampere son 23 standard.... non 30....
Sì sì ho letto poi ;)
Io a default ho 29A...dipenderà dall'alimentatore...boh..e infatti ho qualche grado più di te sui VDDC.
Che alimentatore hai? Grazie.
Sì fà lo stesso, in 2D è sempre 500/900, è in 3D che sale a 750 o più in caso di OC.
Sì sì ho letto poi ;)
Io a default ho 29A...dipenderà dall'alimentatore...boh..e infatti ho qualche grado più di te sui VDDC.
Che alimentatore hai? Grazie.
Sì fà lo stesso, in 2D è sempre 500/900, è in 3D che sale a 750 o più in caso di OC.
Cooler Master CM620W....
TigerTank
19-08-2008, 19:40
se vi interessa Alex Ta ha pubblicato alcune anteprime della piastra dissipante per 4870 ;)
Ancora è grezza però!
Buona lettura!
http://www.pctuner.net/forum/1519252-post1702.html
Alcuni numeri:
T. Medie componenti alimentazione con dissi stock: 90-100°
T. Medie componenti alimentazione con piastra: 50-60°
Questa con la parte arrotondata è molto più carina di quella delle Nvidia. non sò voi ma io ci vedrei bene un rialzo a T con sopra scritto Ybris tipo il dissipatore NB sulla DFi P35 DK ;)
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 19:46
vorrei se fosse possibile spremere un pelino la nostra sceda 4870 della club3d
non vorrei invalidare la garanzia ho letto la prima pagina ma sono molto rimbambito e non vorrei fare delle stupidagini
sarei gia contento di aumentare leggermente le frequenze
mi potete spiegare come posso fare?:help:
io sarei gia piu che contento di portare a 815 segnalato da albi 80 della prima pagina pero c'e scritto per asus
se mi aiutate?
grazie
albert75
19-08-2008, 19:46
guardando quelle foto
http://www.pctuner.net/forum/1519252-post1702.html
mi viene da chiedere il pulse e vitec vengono raffreddati lo stesso?? perche' sono abbastanza alti
spetta.... in quel gpuz 500/500
questo è quello standard sry :D :sofico:
cmq gli ampere son 23 standard.... non 30....
http://upload.centerzone.it/images/x9pnv9jamfq3tq6mcjs3.jpg
non fate caso ai 500mhz sulla gpu di gpuz.... io imposto 750 ma funziona tipo lo speedstep :D me l'abbassa quando la gpu è inutilizzata a voi fa lo stesso ???
comunque è comodo :D:D:D
Hai windows xp ?
Ciao a tutti, un mesetto fa ho comprato il pc nuovo con una bellissima 4870. Tutto molto bene fino ad oggi, dove sia con Assassins Creed che con Grid mi impianta il pc (gia' sei o sette volte nell'ultima ora, e al momento crasha appena parte il gioco, subito dopo i menu).
Ho notato tra l'altro che in entrambi i giochi ci sono alcuni artefatti nel rendering delle schermate di caricamento. Su internet ho letto che il crash puo' essere causato dal surriscaldamento, e che alcuni hanno risolto installando i driver 8.7b.
La mia domanda e': voi che ne pensate? Per quale motivo il problema soltanto adesso? Puo' essere partita la scheda o il surriscaldamento e' il problema piu' probabile? C'e' una soluzione comunemente accettata?
Ciao e grazie!
michelgaetano
19-08-2008, 20:34
Cooler Master CM620W....
OT: credo dovresti ridurre un po' la firma ^^"
Colasante 5
19-08-2008, 20:47
Ciao a tutti, un mesetto fa ho comprato il pc nuovo con una bellissima 4870. Tutto molto bene fino ad oggi, dove sia con Assassins Creed che con Grid mi impianta il pc (gia' sei o sette volte nell'ultima ora, e al momento crasha appena parte il gioco, subito dopo i menu).
Ho notato tra l'altro che in entrambi i giochi ci sono alcuni artefatti nel rendering delle schermate di caricamento. Su internet ho letto che il crash puo' essere causato dal surriscaldamento, e che alcuni hanno risolto installando i driver 8.7b.
La mia domanda e': voi che ne pensate? Per quale motivo il problema soltanto adesso? Puo' essere partita la scheda o il surriscaldamento e' il problema piu' probabile? C'e' una soluzione comunemente accettata?
Ciao e grazie!
Hai overcloccato? Per prima cosa dicci quale temperatura della GPU ti rileva il CCC ;)
spetta.... in quel gpuz 500/500
questo è quello standard sry :D :sofico:
cmq gli ampere son 23 standard.... non 30....
http://upload.centerzone.it/images/x9pnv9jamfq3tq6mcjs3.jpg
non fate caso ai 500mhz sulla gpu di gpuz.... io imposto 750 ma funziona tipo lo speedstep :D me l'abbassa quando la gpu è inutilizzata a voi fa lo stesso ???
comunque è comodo :D:D:D
Sulle temperature non ci sono dubbi.. se si alza a oltre 40 % la ventola si sta freschi ma ce un bel pò di baccano :(
Hai overcloccato? Per prima cosa dicci quale temperatura della GPU ti rileva il CCC ;)
Non ho overcloccato, e ho bisogno di un aiutino: cosa e' il CCC? Serve prendere la temperatura durante il gioco, se si come?
Grazie
EDIT: ah ok, Catalist Control Center :-) ora guardo
EDIT 2: In questo momento 79 gradi! E non sto facendo niente!
c'erto che da quando è uscita la 4870 tutti con le firme e avatar che simboleggiano ATI/AMD.
Mentre prima solo a nominarla tutti ti dicevano che stava decadendo.
:nono:
c'erto che da quando è uscita la 4870 tutti con le firme e avatar che simboleggiano ATI/AMD.
Mentre prima solo a nominarla tutti ti dicevano che stava decadendo.
:nono:
Vero, è pieno di banderuole pronte a tifare per la fazione "vincente" :sofico:
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 20:56
vorrei se fosse possibile spremere un pelino la nostra sceda 4870 della club3d
non vorrei invalidare la garanzia ho letto la prima pagina ma sono molto rimbambito e non vorrei fare delle stupidagini
sarei gia contento di aumentare leggermente le frequenze
mi potete spiegare come posso fare?:help:
io sarei gia piu che contento di portare a 815 segnalato da albi 80 della prima pagina pero c'e scritto per asus
se mi aiutate?
grazie
nessuno che mi aiuta?
vorrei se fosse possibile spremere un pelino la nostra sceda 4870 della club3d
non vorrei invalidare la garanzia ho letto la prima pagina ma sono molto rimbambito e non vorrei fare delle stupidagini
sarei gia contento di aumentare leggermente le frequenze
mi potete spiegare come posso fare?:help:
io sarei gia piu che contento di portare a 815 segnalato da albi 80 della prima pagina pero c'e scritto per asus
se mi aiutate?
grazie
cominci a prenderci gusto con l'overclock. :asd:
Cmq se ti serve qualcosa chiedi pure. Guarda caso abbiamo pure la stessa VGA. La mia è Sapphire però. :cool:
c'erto che da quando è uscita la 4870 tutti con le firme e avatar che simboleggiano ATI/AMD.
Mentre prima solo a nominarla tutti ti dicevano che stava decadendo.
:nono:
notare come va scritto certo....:asd:
a parte questo sembra tifo da stadio: se vince una squadra tutti con quella squadra anche se prima la si criticava :D
io ho sempre avuto ATI, m ala curiosità di provare una Nvidia l'avrei...
TigerTank
19-08-2008, 20:57
notare come va scritto certo....:asd:
a parte questo sembra tifo da stadio: se vince una squadra tutti con quella squadra anche se prima la si criticava :D
io ho sempre avuto ATI, m ala curiosità di provare una Nvidia l'avrei...
legge di mercato ;)
Si va dove tira il vento della convenienza e della qualità.
Io cmq ora ho ati e mi trovo bene...ma di Nvidia ho nostalgia soprattutto per quel bellissimo programmino per la gestione dei profili che si chiama Nhancer...
a quanto ho capito ci sono alcuni dissipatori originale con toccano bene sulle memori e sulla parte dell'alimentazione :mad:
c'erto che da quando è uscita la 4870 tutti con le firme e avatar che simboleggiano ATI/AMD.
Mentre prima solo a nominarla tutti ti dicevano che stava decadendo.
:nono:
Non sarà che siamo sul topic ufficiale di una scheda ATI? :asd:
Comunque non ci vedo niente di strano, a lungo non ha tirato fuori nulla di decente mentre ora ha le due schede migliori per rapporto qualità/prezzo.
La gente (fanboy esclusi) segue la corrente, se questa gira, gira con lei.
notare come va scritto certo....:asd:
a parte questo sembra tifo da stadio: se vince una squadra tutti con quella squadra anche se prima la si criticava :D
io ho sempre avuto ATI, m ala curiosità di provare una Nvidia l'avrei...
la stanchezza comincia a possedermi sono 10 ore che sono davanti al pc di cui 9 per lavoro, fai te :D
Non sarà che siamo sul topic ufficiale di una scheda ATI? :asd:
Comunque non ci vedo niente di strano, a lungo non ha tirato fuori nulla di decente mentre ora ha le due schede migliori per rapporto qualità/prezzo.
La gente (fanboy esclusi) segue la corrente, se questa gira, gira con lei.
io ho notato un largo aumento di "striscioni" AMD\ATI ma era solo per dire non era una polemica
Al mio presunto problema di surriscaldamento vorrei aggiungere un dettaglio che forse conferma la causa: gli ultimi due tentativi di eseguire i due giochi sono terminati praticamente subito. Subito prima avevo reinstallato i driver per non lasciare nulla di intentato. Pero' io avevo modificato il file di configurazione e aumentato la velocita' della ventola, se la reinstallazione ha annullato questa modifica, si spiegherebbe perche' i due ultimi tentativi sono durati meno del solito...
nessuno che mi aiuta?
Innanzitutto hai provato con l'overdrive 790/1100? Ti regge così? Temperature?
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 21:05
cominci a prenderci gusto con l'overclock. :asd:
Cmq se ti serve qualcosa chiedi pure. Guarda caso abbiamo pure la stessa VGA. La mia è Sapphire però. :cool:
e si e se poi si trova gente competente e disponibile come te si va alla grande:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
come processore e temperature siamo ok
se riesci a darmi dei consigli
grazie
ragazzi che dissi mi consigliate di montare sulla 4870 ? io pensavo ad un accelero con due ventole da 120mm
potete indicarmi cosa potrei montare ? dissi + ventole (modello magari)
Grazie :)
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 21:08
Innanzitutto hai provato con l'overdrive 790/1100? Ti regge così? Temperature?
si quello lo fatto e le temperature reggono
anche perche non mi interessa il rumore ho messo il ventolozzo a 60 %
e le temperature sono sotto i 50° gradi in ide e verso i 60 facendo girare il ciambellone peloso
e si e se poi si trova gente competente e disponibile come te si va alla grande:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
come processore e temperature siamo ok
se riesci a darmi dei consigli
grazie
E anche grazie anche ai consigli di altra gente competente e disponibile su questo forum che ti posso aiutare. :)
Sono due le soluzioni (che almeno che io conosco :D ) per overcloccare sta schedozza:
1. creare profili con i Catalyst: in questo modo puoi riuscire ad aumentare la velocità della ventola pre ridurre le temperature e utilizzare le frequenze originali dell'overdrive per overcloccare (790/1100);
2. editare il bios della scheda video originale per aumentare il regime di rotazione della ventola in modo dinamico e i limiti dell'overdrive oltre i canonici 790/1100.
A te la scelta. :)
si quello lo fatto e le temperature reggono
anche perche non mi interessa il rumore ho messo il ventolozzo a 60 %
e le temperature sono sotto i 50° gradi in ide e verso i 60 facendo girare il ciambellone peloso
Con quale programma hai aumentato la velocità della ventola?
ragazzi che dissi mi consigliate di montare sulla 4870 ? io pensavo ad un accelero con due ventole da 120mm
potete indicarmi cosa potrei montare ? dissi + ventole (modello magari)
Grazie :)
se per te il rumore non è un problema lascia il dissipatore originale.
ho riattivato il mio profilo e la temperatura e' scesa a 56 il idle...
Nessuno sa darmi qualche dritta sulle cause e possibili soluzioni?
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 21:16
E anche grazie anche ai consigli di altra gente competente e disponibile su questo forum che ti posso aiutare. :)
Sono due le soluzioni (che almeno che io conosco :D ) per overcloccare sta schedozza:
1. creare profili con i Catalyst: in questo modo puoi riuscire ad aumentare la velocità della ventola pre ridurre le temperature e utilizzare le frequenze originali dell'overdrive per overcloccare (790/1100);
2. editare il bios della scheda video originale per aumentare il regime di rotazione della ventola in modo dinamico e i limiti dell'overdrive oltre i canonici 790/1100.
A te la scelta. :)
certamente infatti io ho ringraziato tutti nell'altro post :D
la prima ho capito senza toccare niente aumento al massimo le frequenze dell'overdrive e la ventola per il fatto delle temperature
giusto?
il secondo e piu complicato mi sa mi riesci a spiegare meglio?
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 21:18
Con quale programma hai aumentato la velocità della ventola?
con il programma del ati ho creato dei profili poi andando sulla cartella ati al suo interno ho messo manual e impostato 60 per il gioco e 35 per normale
Colasante 5
19-08-2008, 21:29
EDIT 2: In questo momento 79 gradi! E non sto facendo niente!
Se hai la ventola a rotazione standard (cioè 22-23%) è una temperatura normale ;)
Ad alimentatore come sei messo?
Colasante 5
19-08-2008, 21:34
ho riattivato il mio profilo e la temperatura e' scesa a 56 il idle...
Nessuno sa darmi qualche dritta sulle cause e possibili soluzioni?
Mi ero perso questo post...
Dimmi che alimentatore hai....potrebbe essere un po' insufficiente...
Se hai la ventola a rotazione standard (cioè 22-23%) è una temperatura normale ;)
Ad alimentatore come sei messo?
ho un ali da 750w, mi pare il Corsair TX750W...
Ho ulteriormente aumentato la rotazione e ho scaricato i dna 8.7b... che faccio, li installo?
{ISF}Jack
19-08-2008, 21:42
Sì sì ho letto poi ;)
Io a default ho 29A...dipenderà dall'alimentatore...boh..e infatti ho qualche grado più di te sui VDDC.
Che alimentatore hai? Grazie.
Sì fà lo stesso, in 2D è sempre 500/900, è in 3D che sale a 750 o più in caso di OC.
ankio ho 29...tutti hanno 29
Comunque la scheda scalda veramente tantissimo Overcloccata ad aria!:eek:
http://img176.imageshack.us/img176/3383/okokhm0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=okokhm0.jpg)
Chi se ne frega!:D
a quanto ho capito ci sono alcuni dissipatori originale con toccano bene sulle memori e sulla parte dell'alimentazione :mad:
:rolleyes:
Tutti a comprare la piastra Ybris... :asd: :rolleyes:
Comunque la scheda scalda veramente tantissimo Overcloccata ad aria!:eek:
http://img176.imageshack.us/img176/3383/okokhm0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=okokhm0.jpg)
Chi se ne frega!:D
finchè non si presenta questa situazione
http://it.youtube.com/watch?v=xG0sGugsv28&feature=related
credo che tutto vada bene:asd:
certamente infatti io ho ringraziato tutti nell'altro post :D
la prima ho capito senza toccare niente aumento al massimo le frequenze dell'overdrive e la ventola per il fatto delle temperature
giusto?
il secondo e piu complicato mi sa mi riesci a spiegare meglio?
con il programma del ati ho creato dei profili poi andando sulla cartella ati al suo interno ho messo manual e impostato 60 per il gioco e 35 per normale
ok hai usato il procedimento numero 1 quindi. :D
Il secondo metodo consiste nel flashare il bios della vga con frequenze d'overdrive maggiori e velocità della ventola variabile in base alla temperature raggiunte.
Questo secondo metodo è più comodo per noi utenti perchè, in seguito, ogni volta che formatteremo, non ci sarà più bisogno di creare i profili per mettere la velocità della ventola su "manual" o utilizzare altri programmi per effettuare l'overclock.
CHIUNQUE ABBIA EFFETTUATO UNA MODIFICA AL BIOS DELLA PROPRIA SAPPHIRE 4850/4870 POTREBBE NON RIUSCIRE PIU' AD INSTALLARE/AGGIORNARE I CATALYST!
LA COSA HA DELL'INCREDIBILE MA E' COSI'. IL PROBLEMA E' STATO CONSTATATO DAL SOTTOSCRITTO SOTTO VISTA 64 BIT. LE ALTRE VERSIONI DI WINDOWS POTREBBERO ACCUSARE LO STESSO INCONVENIETNE.
PERTANTO VI CONSIGLIO DI FARE UNA COPIA DEL BIOS ORIGINALE IN MODO DA POTERLO "FLASHARE" QUALORA SI PRESENTASSE IL PROBLEMA.
Procedimento:
1. scarica ATI RBE (Radeon Bios Editor) al seguente indirizzo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1148/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.13.html
2. scarica GPU-Z al seguente indirizzo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1153/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.7.html
3. Con GPU-Z ti crei una copia del bios della tua vga. Per farlo apri GPU-Z e clicchi nel bottoncino a destra del campo "BIOS Version". Poi vai su "Save to file" e quindi salva nome file "RV770.bin".
4. Adesso apri RBE. Clicca su "Load BIOS" e carica il Bios precedentmente salvato. Poi su "Additional features" (in alto a dx), spunta la casella "Method 2 - No hash" ed imposta GPU su 900Mhz e RAM su 1200.
Adesso vai su "Fan settings" e modifichi i valori come descritto nella seguente immagine:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=4870ot1.jpg
Non ti resta che salvare il Bios così modificato. Clicca su "Save Bios" e dai nome "newbios.bin" (scrivi come tra virgolette!!! ma senza le virgolette però).
5. Ora scarica ATI flash a questo indirizzo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html
6. Infine segui questa procedura:
- Formatta un floppy rendendolo avviabile (click col tasto dx sull'icona del floppy in risorse del computer, poi formatta e spunta la casella "crea disco di avvio MS-DOS"). Inserisci all'interno del floppy appena formattato i file atiflash.exe e atiflash.chg e il bios da flashare che hai prima creato (cioè "newbios.bin").
- Riavvia il pc ed entra nel bios per modificare la voce che permette di effettuare il boot dal floppy ("Boot Device Priority" --> "1st Boot Device Floppy Drive"). Salva le impostazioni e riavvia.
- Una volta avviato MSDOS dal floppy digita il comando: atiflash -p 0 newbios.bin. (quella del comando non è una "O" ma uno ZERO)
AL termine riavvia il pc (CTRL + ALT + CANC).
N.B.: Prima di flashare il BIOS DEVI disinstallare i Catalyst e rimuovere tutti profili creati nel Catalyst Control Center . :read:
Io l'ho già fatto con la mia Sapphire ottenendo un ottimo risultato. ;)
TigerTank
19-08-2008, 22:06
finchè non si presenta questa situazione
http://it.youtube.com/watch?v=xG0sGugsv28&feature=related
credo che tutto vada bene:asd:
è un fake :D
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 22:10
ok adesso scarico il tutto
poi pero tutto questo lavoro mi sembra alquanto delicato quindi lo faro domani mattina
il mio cervello e gia limitato di natura e alla sera non c'e la fa piu
domani mattina se avro qualche dubbio ti contattero qui nel forum per ora molte molte grazie
grazie
ok adesso scarico il tutto
poi pero tutto questo lavoro mi sembra alquanto delicato quindi lo faro domani mattina
il mio cervello e gia limitato di natura e alla sera non c'e la fa piu
domani mattina se avro qualche dubbio ti contattero qui nel forum per ora molte molte grazie
grazie
Niente di complicato... però ti consiglio di farlo domani con molta calma.
Stacca lavatrici, condizionatori perchè durante il flashing del bios non deve andare via la luce. :sperem:
Attieniti strettamente a quanto ti ho descritto e non ci sono problemi.
Ciao. :)
questo è meglio :D
http://www.youtube.com/watch?v=pCbU9xHyZ6I&NR=1
Beh ma ragazzi perchè non lo dimentichiamo questo Furmark? Ci sono altri benchmark ottimi per verificare stabilità, e ci sono tantissimi giochi da provare con i loro rispetti benchmark, perchè continuare a voler farsi del male e provare quel stramaledetto Anello peloso? E' pure brutto poi!!! :) ;)
ARSENIO_LUPEN
19-08-2008, 23:03
1. scarica ATI RBE (Radeon Bios Editor) al seguente indirizzo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html
2. scarica GPU-Z al seguente indirizzo:
http://www.techpowerup.com/downloads/1153/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.7.html
3. Con GPU-Z ti crei una copia del bios della tua vga. Per farlo apri GPU-Z e clicchi nel bottoncino a destra del campo "BIOS Version". Poi vai su "Save to file" e quindi salva nome file "RV770.bin".
4. Adesso apri RBE. Clicca su "Load BIOS" e carica il Bios precedentmente salvato.
ok fin qui tutto ok
Poi su "Additional features" (in alto a dx), spunta la casella "Method 2 - No hash" ed imposta GPU su 900Mhz e RAM su 1200.
questo pulsante non lo trovo eppure la versione e quella che mi hai fatto scaricare :confused:
Adesso vai su "Fan settings" e modifichi i valori come descritto nella seguente immagine:
ok questa schermata c'e e ho visto come fare tramite la foto e o provato
http://img296.imageshack.us/my.php?image=4870ot1.jpg
comunque come detto provero domani
Beh ma ragazzi perchè non lo dimentichiamo questo Furmark? Ci sono altri benchmark ottimi per verificare stabilità, e ci sono tantissimi giochi da provare con i loro rispetti benchmark, perchè continuare a voler farsi del male e provare quel stramaledetto Anello peloso? E' pure brutto poi!!! :) ;)
Perchè,sai come si dice:
Tira più un pelo di F...urmark che un carro di buoi :eek: :D
Perchè,sai come si dice:
Tira più un pelo di F...urmark che un carro di buoi :eek: :D
Atitool è meglio: rileva anche gli artefatti più piccoli e non cuoce troppo la scheda, al punto giusto! :Prrr:
albert75
20-08-2008, 01:35
raga io domani o adesso provo a montare la piastra rossa del dissi originale e vedo che succede..vi terro aggiornati
raga io domani o adesso provo a montare la piastra rossa del dissi originale e vedo che succede..vi terro aggiornati
la tua piccina ha passato + tempo nelle
tue mani che nello slot pci-e :asd:
Ok, doveva proprio essere un problema di surriscaldamento (chissa' perche' proprio ieri pomeriggio e non sabato dopo due ore di crysis????).
Cmq dopo aver aumentato la velocita' della ventola (mi pare al 45%, forse 55%) ho potuto giocare un po' a grid senza problemi.
Pero' cosi' e' rumorosa e sovrasta di brutto le altre tre ventole (cpu, case e ali), che quasi non si sentono! Non c'e' un modo per limitare questo rumore almeno durante le sessioni non di gioco (a parte modificare manualmente ogni volta il profilo attivo?).
Ciao!
PS. L'utilizzo dinamico delle ventole e il consumo energetico verranno migliorati nei driver futuri o gli 8.7 sono la cosa migliore che possiamo attenderci?
michelgaetano
20-08-2008, 09:10
Atitool è meglio: rileva anche gli artefatti più piccoli e non cuoce troppo la scheda, al punto giusto! :Prrr:
Stai scherzando spero, quel "coso" rileva artefatti anche a default, non è aggiornato e non va bene.
{ISF}Jack
20-08-2008, 10:07
Stai scherzando spero, quel "coso" rileva artefatti anche a default, non è aggiornato e non va bene.
vero!
Stai scherzando spero, quel "coso" rileva artefatti anche a default, non è aggiornato e non va bene.
:asd:
mi sa che qualche problemino lo ha :asd:
comunque come detto provero domani
D:Poi su "Additional features" (in alto a dx), spunta la casella "Method 2 - No hash" ed imposta GPU su 900Mhz e RAM su 1200.
questo pulsante non lo trovo eppure la versione e quella che mi hai fatto scaricare
R: segui questa immagine:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=4870biosupdateon8.jpg
P.S. : l'ultima versione di RBE è la 1.13. La puoi scaricare da qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1148/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.13.html
Stai scherzando spero, quel "coso" rileva artefatti anche a default, non è aggiornato e non va bene.
vero!
:asd:
mi sa che qualche problemino lo ha :asd:
Io l'ho provato tre volte per 30 minuti con la 4870 e gli artefatti me li dava solo se aumentavo la frequenza della memoria oltre 1050 mhz e la gpu oltre 860 mhz.
paobenti75
20-08-2008, 14:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080819141318_Senza-titolo-1.jpg
:Prrr: :ciapet: :D
Pc acceso da ieri pomeriggio, quindi non fresco di avvio novello :D
Io ho sempre ottenuto i migliori risultati con dissini di rame(persino i thermaltake) + thermattach, dissini in allu sono poco prestanti mentre IMHO le piastrone e i wb full cover sono poco pratici vista la breve età media di una vga ;)
jack sei tu che chiedevi per il bios over 800 Mhz?
Meglio che modifichi il tuo, non usare quello della Asus perchè dà problemi. Salvalo con GPU-Z, aprilo con RBE, vai nell'ultima schermata e imposti dei limiti tuoi tipo 900-1200. Salvi il bios, lo metti su una chiavetta USB avviabile e lo flashi in 2 secondi ;)
Io per sicurezza prima del flash ho disinstallato drivers e CCC per poi reinstallarli ad operazione avvenuta.
E che problemi dovrebbe dare ...??? io l'ho messo mi devo preoccupare?
io ho il bios asus su..e non ho nessun problema...
flashato appena reso disponibile su tute e 2 le vga :D
al momento nessun prob riscontrato :D
{ISF}Jack
20-08-2008, 14:17
E che problemi dovrebbe dare ...??? io l'ho messo mi devo preoccupare?
a me crashava il bios asus:rolleyes:
{ISF}Jack
20-08-2008, 14:18
io ho il bios asus su..e non ho nessun problema...
flashato appena reso disponibile su tute e 2 le vga :D
al momento nessun prob riscontrato :D
prova a overcloccare un po' la skeda
The_max_80
20-08-2008, 14:29
ragazzi ci sono bench della versione ad 1 gb?
paobenti75
20-08-2008, 14:38
prova a overcloccare un po' la skeda
in effetti piu di 815 non mi sale.... praticamente lascio il bios asus originale e alzo solo le memorie.tu come hai fatto a salire?
paobenti75
20-08-2008, 14:40
prova a overcloccare un po' la skeda
quanto la mandi tu ad aria con dissi stock?
ragazzi ci sono bench della versione ad 1 gb?
No.
Ho mandato una email ad uno shop che l'ha messa a listino, l'unico che ho trovato, e mi hanno risposto che la scheda sarà disponibile per Settembre ma non sanno la data precisa. :cry:
Aspetto la risposta della Sapphire Italia :sperem: :(
Colasante 5
20-08-2008, 15:06
a me crashava il bios asus:rolleyes:
Ah...allora non sono l'unico vedo...la cosa mi consola :D
prova a overcloccare un po' la skeda
una arriva a 840... e un altra a 865
x le ram 1110 e 1230 l'altra :D e sono entrambe sapphire :D
bronzodiriace
20-08-2008, 15:08
avrei trovato un asus 4870 a 210 euro :sofico:
vado?
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:09
ma esistono dei modelli di 4870 con dissipatore custom???
per esempio sarebbe ganza una powercolor con dissy stile zalman (come la 3870)... l'hanno fatta??? :confused:
{ISF}Jack
20-08-2008, 15:09
quanto la mandi tu ad aria con dissi stock?
io sono a liquido
avrei trovato un asus 4870 a 210 euro :sofico:
vado?
E perché no ?! In più hanno Alone in the Dark in bundle :oink:
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:15
E perché no ?! In più hanno Alone in the Dark in bundle :oink:
:oink: un capolavoro quel gioco :oink: :sbonk:
:oink: un capolavoro quel gioco :oink: :sbonk:
dici sul serio? è veramente bello oppure spari cavolate?
comunque 210 euro per a 4870 piu alone in the dark è veramente un buon prezzo :)
:oink: un capolavoro quel gioco :oink: :sbonk:
:rotfl:
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:17
dici sul serio? è veramente bello oppure spari cavolate?
comunque 210 euro per a 4870 piu alone in the dark è veramente un buon prezzo :)
ho letto che è una mezza cagata.
ho letto che è una mezza cagata.
non serve leggere... io l'ho provato.. e disinstallato subito :D
paobenti75
20-08-2008, 15:20
una arriva a 840... e un altra a 865
x le ram 1110 e 1230 l'altra :D e sono entrambe sapphire :D
potrebbe essere che col crossfire si dividono il compitino e quindi vanno tranquille oltre i limiti? io con una scheda sola se faccio overdrive automatico mi mette 850/1090 pero poi a pes 08 (quindi non un gran gioco) mi si riavvia sempre il driver grafico.
cmq al momento 815 mi sta bene a meno che voi non mi consigliate di rimettere un bios ati ufficiale magari revisione due e aumentarli il limite con RBE 113. Mi sembra che qualcuno consiglia il metodo 2. Chi è d'accordo?
al momento il bios asus se non overcloccko va benissimo le temp non salgono tanto la ventola sale in automatico al salire della temp ma piu di 49% su 3d mark ripetuto per 3 volte non mi ci è mai arrivata.
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:20
non serve leggere... io l'ho provato.. e disinstallato subito :D
ecco la conferma :asd:
potrebbe essere che col crossfire si dividono il compitino e quindi vanno tranquille oltre i limiti? io con una scheda sola se faccio overdrive automatico mi mette 850/1090 pero poi a pes 08 (quindi non un gran gioco) mi si riavvia sempre il driver grafico.
cmq al momento 815 mi sta bene a meno che voi non mi consigliate di rimettere un bios ati ufficiale magari revisione due e aumentarli il limite con RBE 113. Mi sembra che qualcuno consiglia il metodo 2. Chi è d'accordo?
al momento il bios asus se non overcloccko va benissimo le temp non salgono tanto la ventola sale in automatico al salire della temp ma piu di 49% su 3d mark ripetuto per 3 volte non mi ci è mai arrivata.
no le ho provate singolarmente ;)
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:28
ma che alimentatore serve come minimo per alimentare sta scheda??? un lc power 560 titan con 18+ 18 ampere potrebbe farcela???
a mio avviso sarebe a malapena sufficiente, e comunque lo terresti molto vicino al suo limite di carico massimo, accorciando la sua vita utile....
Mister Tarpone
20-08-2008, 15:32
ho capito... sto caxxo che ce la fa... :asd:
Jaguar64bit
20-08-2008, 15:38
ma che alimentatore serve come minimo per alimentare sta scheda??? un lc power 560 titan con 18+ 18 ampere potrebbe farcela???
a mio avviso sarebe a malapena sufficiente, e comunque lo terresti molto vicino al suo limite di carico massimo, accorciando la sua vita utile....
ho capito... sto caxxo che ce la fa... :asd:
al massimo sentirai quel buon profumino di cavi rosolati con burro di margarina :asd:
al massimo sentirai quel buon profumino di cavi rosolati con burro di margarina :asd:
naaaa, i cavi sopportano parecchi ampere, non è una questione di cavi, bensì di arrostimento dei componenti dell'alimentatore :D
I primi a saltare sarebbero i capacitori :asd:
Insomma, un bello spezzatino bollito di componenti :muro:
Jaguar64bit
20-08-2008, 15:57
naaaa, i cavi sopportano parecchi ampere, non è una questione di cavi, bensì di arrostimento dei componenti dell'alimentatore :D
I primi a saltare sarebbero i capacitori :asd:
Insomma, un bello spezzatino bollito di componenti :muro:
lo so che non sono i cavi a rosolarsi per primi anzi quelli è difficile che si "brucino", era solo per rendere l'idea dei cavi=spaghetti al burro bruciati in quel senso :D :O
Mister Tarpone
20-08-2008, 16:03
al massimo sentirai quel buon profumino di cavi rosolati con burro di margarina :asd:
mmmmmhhh :oink: bono :oink:
naaaa, i cavi sopportano parecchi ampere, non è una questione di cavi, bensì di arrostimento dei componenti dell'alimentatore :D
I primi a saltare sarebbero i capacitori :asd:
Insomma, un bello spezzatino bollito di componenti :muro:
per un cross fire trà due 4870 secondo te basta un 650w della corsire???...xkè molte persone sostengono di si ma con 5 hd e 7 ventole secondo me è poco...
Jaguar64bit
20-08-2008, 16:06
mmmmmhhh :oink: bono :oink:
sadico :oink: :mbe: ... però i gusti son gusti. :O
albert75
20-08-2008, 16:07
ragazzi quando si dice che uno si ammazza con le proprie mani....eh eh ho montato la piastra rossa del dissi della club 3d....SPETTACOLO SOTTO FURMARK I VDDC ARRIVANO MASSIMO A 70°°......e pensare che quesi cosini li ho fatti arrivare a 120°...mannaggia a me....
lo so che non sono i cavi a rosolarsi per primi anzi quelli è difficile che si "brucino", era solo per rendere l'idea dei cavi=spaghetti al burro bruciati in quel senso :D :O
mi stai facendo venire fame :D
per un cross fire trà due 4870 secondo te basta un 650w della corsire???...xkè molte persone sostengono di si ma con 5 hd e 7 ventole secondo me è poco...
gli hard disk consumano circa 25-30W ciascuno... sei a 150W.
dovresti farcela...
che modello è di Corsair?
Quanti ampere sulla +12V?
dovrebbe andare bene.
ragazzi quando si dice che uno si ammazza con le proprie mani....eh eh ho montato la piastra rossa del dissi della club 3d....SPETTACOLO SOTTO FURMARK I VDDC ARRIVANO MASSIMO A 70°°......e pensare che quesi cosini li ho fatti arrivare a 120°...mannaggia a me....
ma che combini :asd:
{ISF}Jack
20-08-2008, 16:16
ragazzi quando si dice che uno si ammazza con le proprie mani....eh eh ho montato la piastra rossa del dissi della club 3d....SPETTACOLO SOTTO FURMARK I VDDC ARRIVANO MASSIMO A 70°°......e pensare che quesi cosini li ho fatti arrivare a 120°...mannaggia a me....
e in idle??
gli hard disk consumano circa 25-30W ciascuno... sei a 150W.
dovresti farcela...
che modello è di Corsair?
Quanti ampere sulla +12V?
dovrebbe andare bene.
è il CMPSU-650TX con 52a sulla linea da 12v...a mi so dimenticato 1 masterdvd ed un futuro master blueray....
albert75
20-08-2008, 16:26
e in idle??
allora in idle stanno a 49 tutti e tre sotto unigine stanno a 62 e sotto furmark 75/78 massimo....FURNARK NON MI FAI PIU' PAURA MUUHHHAUAHAUHAUHAUHAUHAUAH:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
è il CMPSU-650TX con 52a sulla linea da 12v...a mi so dimenticato 1 masterdvd ed un futuro master blueray....
con 52 ampere dovresti essere tranquillo.
però se overclocchi il sistema in maniera considerevole potresti avere problemi, oltre a stressare parecchio il tuo alimentatore.
ma che alimentatore serve come minimo per alimentare sta scheda??? un lc power 560 titan con 18+ 18 ampere potrebbe farcela???
Ragazzi non diciamo cavolate... io ho proprio un Titan e con la 4870 @ 790/4400 (max impostabile da CCC) e Q6600 @ 3.2ghz , l'ali regge benissimo...testato con Orthos, non supera i 430w sotto full-stress.
Prima di parlare o dire che frigge documentiamoci almeno...
per un cross fire trà due 4870 secondo te basta un 650w della corsire???...xkè molte persone sostengono di si ma con 5 hd e 7 ventole secondo me è poco...
il sistema in firma si pesca bell'è buono 735watt :D
fai i tuoi conti ;)
albert75
20-08-2008, 16:37
RAGA ma un pc che cosnuma 750watt acceso per tre quattro ore al giorno quanto incide sulla bolletta???in euri ovviamente???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.