View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi se aggiornando il bios della scheda video riesco a risolvere il problema delle temperature io in idle ho 53 °C, tenendo presente che per tenerla a tale temperatura devo tenere la ventola ad una velocità di 2800 rpm. Premetto anche che non è problema del case per il fatto che non sia ventilato poiché ho un Cooler Master HAF X. Sapete darmi qualche info in merito grazie a tutti. :D
roccia1234
29-10-2010, 11:58
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi se aggiornando il bios della scheda video riesco a risolvere il problema delle temperature io in idle ho 53 °C, tenendo presente che per tenerla a tale temperatura devo tenere la ventola ad una velocità di 2800 rpm. Premetto anche che non è problema del case per il fatto che non sia ventilato poiché ho un Cooler Master HAF X. Sapete darmi qualche info in merito grazie a tutti. :D
Come sei messo a polvere nel case? :D
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi se aggiornando il bios della scheda video riesco a risolvere il problema delle temperature io in idle ho 53 °C, tenendo presente che per tenerla a tale temperatura devo tenere la ventola ad una velocità di 2800 rpm. Premetto anche che non è problema del case per il fatto che non sia ventilato poiché ho un Cooler Master HAF X. Sapete darmi qualche info in merito grazie a tutti. :D
mmh no :fagiano: hai il dissipatore rosso (reference)? è un "difetto", l'unica cosa è downvoltarla e downcloccarla se non giochi. Io la uso a 400/1000 1.063v quando sono su internet e le temperature in full non superavano i 60° (con il dissi vecchio) adesso a 816/4150 1.26v non supero in full gli 87° (sui vrm più caldi) :sofico:
mmh no :fagiano: hai il dissipatore rosso (reference)? è un "difetto", l'unica cosa è downvoltarla e downcloccarla se non giochi. Io la uso a 400/1000 1.063v quando sono su internet e le temperature in full non superavano i 60° (con il dissi vecchio) adesso a 816/4150 1.26v non supero in full gli 87° (sui vrm più caldi) :sofico:
Grazie per la risposta, si ho in dissipatore rosso quello con la ragazza con la pistola, e se cambio il dissipatore dici ke risolvo? Sapresti consigliarmi qualche dissipatore buone senza esagerare con il prezzo.
grazie ancora
Come sei messo a polvere nel case? :D
Ho cambiato il case una settimana fa e di polvere nella scheda video ne ho tolta parecchia solo che non ho risolto il problema. Potrebbe essere la pasta termo conduttrice della GPU che andrebbe cambiata????
grazie
Grazie per la risposta, si ho in dissipatore rosso quello con la ragazza con la pistola, e se cambio il dissipatore dici ke risolvo? Sapresti consigliarmi qualche dissipatore buone senza esagerare con il prezzo.
grazie ancora
Ho cambiato il case una settimana fa e di polvere nella scheda video ne ho tolta parecchia solo che non ho risolto il problema. Potrebbe essere la pasta termo conduttrice della GPU che andrebbe cambiata????
grazie
lo stesso mio (che avevo) dipende quanto vuoi spenderci poco Arctic Cooling Accelero Twin Turbo (io non mi ci sono trovato bene..) [20€] se no vai su Thermalright (io uso il Trad2 GTX e il modulo per raffreddare i vrm) [70€ tutto] ma la terrò finchè campa. Ho guadagnato qualcosa come 40-41° sui vrm, e 28-30° sulla gpu
ragazzi che mi dite se passo da questa a 5770 vapor-x overclocked edition?
lo stesso mio (che avevo) dipende quanto vuoi spenderci poco Arctic Cooling Accelero Twin Turbo (io non mi ci sono trovato bene..) [20€] se no vai su Thermalright (io uso il Trad2 GTX e il modulo per raffreddare i vrm) [70€ tutto] ma la terrò finchè campa. Ho guadagnato qualcosa come 40-41° sui vrm, e 28-30° sulla gpu
Ma non è uno spreco spendere ora come ora 70 euro per un dissipatore su una scheda video (diciamo cosi datata anche se ancora oggi riesco a farci girare tutti i giochi)????
Ma non è uno spreco spendere ora come ora 70 euro per un dissipatore su una scheda video (diciamo cosi datata anche se ancora oggi riesco a farci girare tutti i giochi)????
ma io ho in previsione di tenermela un bel pò
poi tieni conto che il Trad è compatibile anche con le 5800 :)
poi tieni conto che il Trad è compatibile anche con le 5800 :)
Scusa la mia ignoranza per pert Trad cosa intendi????
Scusa la mia ignoranza per pert Trad cosa intendi????
http://www.crazypc.com/products/thermalright-trad-51003.html
http://www.crazypc.com/products/thermalright-trad-51003.html
ok grazie :D
OEidolon
30-10-2010, 12:02
ragazzi che mi dite se passo da questa a 5770 vapor-x overclocked edition?
per me sono soldi buttati, a sto punto prendi una 5870, ma per notare un incremento sensibile nella prestazioni imho dovresti anche fare un upgrade di procio ;)
il procio? cioè il mio è già da sostituire?
Io invece prenderei la 6870, i miglioramenti si vedrebbero e avresti una scheda dx11 che consuma meno della 4870. Non ha senso spendere 70 euro su un dissipatore per una scheda 'vecchia' quando vendendo quella che hai già e aggiungendo un centone potresti prenderne una di nuova generazione. Tutto ovviamente imho:stordita:
qui sul mercatino le 5870 sono carissime. in rete trovi le 6850 a circa 170 euro mentre le 6870 molto piu care!
OEidolon
30-10-2010, 12:58
il procio? cioè il mio è già da sostituire?
in linea generale, no, o almeno non per la maggior parte dei giochi in giro. Ma sei vuoi sfruttare le potenzialità di una 5870 devi minimo avere un quad, altrimenti le prestazioni vengono castrate.
ok allora prima mi metterò alla ricerca di un quad! che dici di un Q9400?
OEidolon
30-10-2010, 13:51
ok allora prima mi metterò alla ricerca di un quad! che dici di un Q9400?
ehm...non è che sono molto esperto, forse è meglio se chiedi nella sezione dei proci... :fagiano:
per me sono soldi buttati, a sto punto prendi una 5870, ma per notare un incremento sensibile nella prestazioni imho dovresti anche fare un upgrade di procio ;)
ovvio che no, un E8400 va ancora benissimo:)
Danielg45
30-10-2010, 14:45
per il mio htpc vorrei prendermi usata sulla baia una 4870, per giocare a flight simulator X su di un full hd 46".
Se spendo max 60€ mi conviene? Tanto per risparmiare sul prezzo
O è meglio tenerseli e comparsi una 5850?
Non che il paragone ci possa essere ma penso che la 5850 sui 150 ce la si porti a casa, ma sarei fuori budget
Come consumi siamo fuori di testa o accettabili?
Ciao
Danielg45
30-10-2010, 14:54
per il mio htpc vorrei prendermi usata sulla baia una 4870, per giocare a flight simulator X su di un full hd 46".
Se spendo max 60€ mi conviene? Tanto per risparmiare sul prezzo
O è meglio tenerseli e comparsi una 5850?
Non che il paragone ci possa essere ma penso che la 5850 sui 150 ce la si porti a casa, ma sarei fuori budget
Come consumi siamo fuori di testa o accettabili?
Ciao
per il mio htpc vorrei prendermi usata sulla baia una 4870, per giocare a flight simulator X su di un full hd 46".
Se spendo max 60€ mi conviene? Tanto per risparmiare sul prezzo
O è meglio tenerseli e comparsi una 5850?
Non che il paragone ci possa essere ma penso che la 5850 sui 150 ce la si porti a casa, ma sarei fuori budget
Come consumi siamo fuori di testa o accettabili?
Ciao
Ma anche no (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_5850.aspx):ciapet: Nel caso volessi prendere la 5850, io aggiungerei 20 euro e prenderei la 6870 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ati+6870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) che prestazionalmente dovrebbe essere una via di mezzo tra la 5850 e la 5870, ocio (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html)
Danielg45
30-10-2010, 15:15
Grazie ma quello che chiedo e che se voglio utilizzare spendendo poco una 4870 per FSX su di un 46FHD mi va?
A proposito occupa 2pcb?
Consumi?
per il mio htpc vorrei prendermi usata sulla baia una 4870, per giocare a flight simulator X su di un full hd 46".
Se spendo max 60€ mi conviene? Tanto per risparmiare sul prezzo
O è meglio tenerseli e comparsi una 5850?
Non che il paragone ci possa essere ma penso che la 5850 sui 150 ce la si porti a casa, ma sarei fuori budget
Come consumi siamo fuori di testa o accettabili?
Ciao
non credo proprio (per i consumi e il calore prodotto)
Ops, avevo tralasciato htpc:stordita:
Ops, avevo tralasciato htpc:stordita:
che vuoi che sia :asd: la scheda che viaggia a 60°-66° in idle :asd:
Danielg45
01-11-2010, 09:22
Cambiato idea, opto verso una gtx260 216 usata, forse la 4870 scalda troppo e succhia troppo
Cambiato idea, opto verso una gtx260 216 usata, forse la 4870 scalda troppo e succhia troppo
guarda se proprio vuoi aspetta che si assestino di prezzo le 6850 :) molto ma molto più efficenti
ps: hai una scheda madre discreta, però inadatta a far andare come si deve una 6850 (overclock della cpu limitato)
Cambiato idea, opto verso una gtx260 216 usata, forse la 4870 scalda troppo e succhia troppo
si ma a conti fatti la GTX260 va mediamente di meno...
Ragazzi cosa consigliate in sostituzione di un Ati Radeon HD 4870 da 512 Mb???
ho le seguenti caratteristiche nel mio pc:
Scheda madrea Asus P5KC
Processore Q6600 all'occorrenza overclocco a 3,0 Ghz
Ram Team Elite DDR2 a 2x1Gb a 800 Mhz
Monitor Asus VK246
Alimentatore Corsair HX750W
Grazie
Aurora2008
02-11-2010, 09:00
Ragazzi cosa consigliate in sostituzione di un Ati Radeon HD 4870 da 512 Mb???
ho le seguenti caratteristiche nel mio pc:
Scheda madrea Asus P5KC
Processore Q6600 all'occorrenza overclocco a 3,0 Ghz
Ram Team Elite DDR2 a 2x1Gb a 800 Mhz
Monitor Asus VK246
Alimentatore Corsair HX750W
Grazie
Uso del PC, budget?
Uso del PC, budget?
Per tutto Studio, giochi, Film, budget tra i 200 e 250 ho intenzione di vendere l'attuale scheda per 70 80 euro e poi aggiungere il resto.....
Per tutto Studio, giochi, Film, budget tra i 200 e 250 ho intenzione di vendere l'attuale scheda per 70 80 euro e poi aggiungere il resto.....
La 6850 ha ampi margini di overclock, la 6870 se non hai intenzione di overclpccare
La 6850 ha ampi margini di overclock, la 6870 se non hai intenzione di overclpccare
Ok grazie per le info ma tra 6870 e 5870 le differenze sono enormi????
Ok grazie per le info ma tra 6870 e 5870 le differenze sono enormi????
Abbastanza, la 6870 prestazionalmente dovrebbe essere simile alla 5850. Se leggi qualche messaggio sopra avevo linkato la recensione su hwu
DarKilleR
02-11-2010, 10:08
ma la necessità di cambiare una HD4870 scimmia a parte dove sta?
Sarà che con il pc in sign, e CPU @ 4000 Mhz rulla parecchio con i giochi, e con ATT si risolve senza problemi il fastidioso problema dei consumi in Idle con riduzioni di temperatura e consumi impressionanti....
per il resto gioco senza problemi a tutto a 1680X1050...
La scimmia per il momento me la sta facendo venire la HD6970 che deve uscire a fine mese ;)....
ma la necessità di cambiare una HD4870 scimmia a parte dove sta?
Sarà che con il pc in sign, e CPU @ 4000 Mhz rulla parecchio con i giochi, e con ATT si risolve senza problemi il fastidioso problema dei consumi in Idle con riduzioni di temperatura e consumi impressionanti....
per il resto gioco senza problemi a tutto a 1680X1050...
La scimmia per il momento me la sta facendo venire la HD6970 che deve uscire a fine mese ;)....
la mia ati in idle stà sui 55°
Aurora2008
02-11-2010, 11:08
Per tutto Studio, giochi, Film, budget tra i 200 e 250 ho intenzione di vendere l'attuale scheda per 70 80 euro e poi aggiungere il resto.....
Mi sono scordato di chiederti la risoluzione del monitor... informazione fondamentale :doh:
In linea di massima (come giustamente precisato da DarKilleR) se al max stai a 1680X1050 non hai alcuna reale neccessità di cambiare scheda (se non per i consumi, problema risolvibile con ATT).
In fullHD invece io sto iniziando ad arrancare con i soli 512Mb di RAM. In questo caso io ti consiglierei, restando su AMD, di aspettare un paio di mesi il fisiologico calo dei prezzi di 6850/6870. Se non riesci proprio ad arrestare la scimmia io oggi prenderei una 470 :)
fedexxx84
02-11-2010, 11:10
wow a me in idle sta a 65 gradi, la temp max però non supera i 70, diciamo che il sistema a camere di vapore funziona.... comunque anche a me sta salendo la scimmia per la 6970, prezzo a parte, se costerà come la 5870 appena uscita (e penso proprio di si dato il fatto che a novembre esce la gtx 580 che si riconfermerà la miglior vga, ma il tutto non è ufficialissimo) se i prezzi saranno uguali un pensierone ce lo farò.....
Restless
02-11-2010, 11:35
ma la necessità di cambiare una HD4870 scimmia a parte dove sta?
Sarà che con il pc in sign, e CPU @ 4000 Mhz rulla parecchio con i giochi, e con ATT si risolve senza problemi il fastidioso problema dei consumi in Idle con riduzioni di temperatura e consumi impressionanti....
per il resto gioco senza problemi a tutto a 1680X1050...
.
Infatti è proprio così. Non ci sono praticamente giochi troppo esosi, a parte cose rarissime a risoluzioni molto alte che girerebbero male anche con le ultime schede (ovvio che dalla 1920 in su un minimo vantaggio ci sarebbe comunque). Tra l'altro prendendo gpu più potenti si rischia di essere quasi sempre cpu limited. La 4870 va ancora alla grande! ;)
wow a me in idle sta a 65 gradi, la temp max però non supera i 70, diciamo che il sistema a camere di vapore funziona.... comunque anche a me sta salendo la scimmia per la 6970, prezzo a parte, se costerà come la 5870 appena uscita (e penso proprio di si dato il fatto che a novembre esce la gtx 580 che si riconfermerà la miglior vga, ma il tutto non è ufficialissimo) se i prezzi saranno uguali un pensierone ce lo farò.....
Io vorrei cambiarla perchè non sopporto il rumore della ventola, infatti per tenere in idle la temperatura sui 53° tengo la velocità della ventola sui 3000 rpm, l'unica cosa che adesso vorrei fare e smontarla ripulirla e cambiare la pasta termo conduttiva o cambiare scheda ma se è precista òa nuova uscita delle ati 69XX allora prefersico aspettare.....
Mi sono scordato di chiederti la risoluzione del monitor... informazione fondamentale :doh:
In linea di massima (come giustamente precisato da DarKilleR) se al max stai a 1680X1050 non hai alcuna reale neccessità di cambiare scheda (se non per i consumi, problema risolvibile con ATT).
In fullHD invece io sto iniziando ad arrancare con i soli 512Mb di RAM. In questo caso io ti consiglierei, restando su AMD, di aspettare un paio di mesi il fisiologico calo dei prezzi di 6850/6870. Se non riesci proprio ad arrestare la scimmia io oggi prenderei una 470 :)
Tengo la risoluzione in idle sempre a 1920x1080. Mentre gioco invece cerco di adeguarla ai vari giochi difficilmente però uso tale risoluzione.....
cmq potreste darmi gentilmente le configurazione per att in idle grazie mille
cmq potreste darmi gentilmente le configurazione per att in idle grazie mille
Guarda, io la tengo in 2d a 160/200@1,083 e come temperature sto sui 53-54° FANLESS, non so se riesci ad arrivare a questi valori però a 180/300 dovrebbe reggere. Prova con questi ultimi e in caso scendi.
Per il discorso perchè cambiare scheda...è vero che attualmente ci gira quasi tutto (io la uso a 1680x1050) ma alcuni giochi più pesanti è impossibile tenerli a dettagli alti come ad esempio bad company 2.
Se in ques'ultimo metto tutto su alto (hbao disabilitato) in molte occasioni arranca e la ventola arriva al 50%-60% tanto da rendere il rumore insopportabile (almeno per me).
Con una 6870 sicuramente non avrei problemi di questo tipo e spenderei 'solo' 200 euro circa contro i 350 (?) di una 6970.
Poi ovviamente dipende tutto da:
1) budget
2) esigenze
PS Fortunatamente sono riuscito a zittire la scimmia e molto probabilmente cambierò scheda solo dopo l'uscita di battlefield 3 :O
pero' se la scimmia ti dice di vendere la 4870 a 80 euro e con altre 80 comprare la 6850 ...
In idle la nostra scheda ciuccia mi pare 90w , con profilo Att 150/300 sapete per caso a quanto scende , se scende :D
pero' se la scimmia ti dice di vendere la 4870 a 80 euro e con altre 80 comprare la 6850 ...
In idle la nostra scheda ciuccia mi pare 90w , con profilo Att 150/300 sapete per caso a quanto scende , se scende :D
a default (750/3600) io la tengo a 400/250 1.083v
Forse ho la possibilità di prendere una 4870 da 1 giga a buon prezzo (dopo aver venduto quella da 512 ma potrebbe essere un'offerta da non rifiutare).
Mi chiedo: qual è un ottimo dissipatore per la 4870, silenzioso anche in full, che lasci possibilità di overclock e dissipi bene anche l'alimentazione?
e magari abbia compatibilità anche con le gen successive.. tnx
Forse ho la possibilità di prendere una 4870 da 1 giga a buon prezzo (dopo aver venduto quella da 512 ma potrebbe essere un'offerta da non rifiutare).
Mi chiedo: qual è un ottimo dissipatore per la 4870, silenzioso anche in full, che lasci possibilità di overclock e dissipi bene anche l'alimentazione?
e magari abbia compatibilità anche con le gen successive.. tnx
vanno pressochè uguali (15-16% non più [più o meno]), solo che quella da 1GB consuma leggermente di più, non conviene cambiarla imho. Comunque Thermalright Trad2 GTX:sofico:
a default (750/3600) io la tengo a 400/250 1.083v
ciao User , la risposta era in Watt :D
ciao User , la risposta era in Watt :D
boh :stordita: di default consuma 90W 750/3600 1.263v circa in idle, downlcloccata downlvoltata pesantemente (come rimane la maggior parte del tempo) penso non più di 45W
boh :stordita: di default consuma 90W 750/3600 1.263v circa in idle, downlcloccata downlvoltata pesantemente (come rimane la maggior parte del tempo) penso non più di 45W
Non penso che possa consumare così poco considerando che il voltaggio varia solo di 0,2. Comunque visto che maggior consumo=maggior calore da dissipare, e visto che io sono riuscito a passare da 60° circa con ventola al 30% agli attuali 55 circa con ventola ferma di sicuro consuma meno ora, o no?:fagiano:
Non penso che possa consumare così poco considerando che il voltaggio varia solo di 0,2. Comunque visto che maggior consumo=maggior calore da dissipare, e visto che io sono riuscito a passare da 60° circa con ventola al 30% agli attuali 55 circa con ventola ferma di sicuro consuma meno ora, o no?:fagiano:
può essere, comunque non credo che a 400/250 1.083v consumi più di 60W è assurda se no come scheda
Non penso che possa consumare così poco considerando che il voltaggio varia solo di 0,2. Comunque visto che maggior consumo=maggior calore da dissipare, e visto che io sono riuscito a passare da 60° circa con ventola al 30% agli attuali 55 circa con ventola ferma di sicuro consuma meno ora, o no?:fagiano:
il cambiamento di 0,2 volt di tensione nelle GPU come nelle CPU è un valore piuttosto alto e non un semplice numeretto.
nelle 4870 variare le frequenze a 150GPU/400RAM e 0.95V o 1,0V porta a consumare circa 30WATT in meno rispetto all'idle DEF (che sarebbe 500/900 se non ricordo male @1volt). quindi se a def dovrebbe consumare 60watt abbassando di poco la tensione sulla gpu e le frequenze su gpu e ram si ha un guadagno in temperature e consumo dimezzato.
in Full invece se tenuta a 650 MHZ o 700Mhz ad 1 Volt piuttosto che 1.25 (def) si ha una riduzione in consumi di circa 40watt e temperature più basse di circa 20gradi.
Quindi dimmi te se è poco :)
grazie per le risposte pensavo peggio :eek:
vanno pressochè uguali (15-16% non più [più o meno]), solo che quella da 1GB consuma leggermente di più, non conviene cambiarla imho. Comunque Thermalright Trad2 GTX:sofico:
Certo, è solo perché forse ho un'offerta ad un prezzo molto vantaggioso, anche se ora come ora preferirei una vga più moderna.. comunque vediamo :)
QuiD x iAN
03-11-2010, 11:22
ciao
vorrei prendere questa scheda possibilmente da 1gb in sostituzione alla ciofeca di scheda video attuale Geforce gt220 1gb.
Unico dubbio il mio alimentatore che è il seguente
http://ep.yimg.com/ca/I/chariotdesign_2126_47972259
per il resto ho i seguenti componenti:
Intel Core 2 Quad Q8200 4(CPUs) 2.3GHz
RAM 4GB frequenza 600mhz DDR3
Mainboard Acer EG43M (con un solo slot PCI-E 2.0 x16):stordita:
Monitor SyncMaster 2243sn
Lo so è pc abbastanza scarsetto:V
Fondamentalmente mi servirebbe per giocare (anche ai giochi attuali) decentemente, visto che con quella attuale non riesco a godermi nulla:/
Aurora2008
03-11-2010, 11:48
Senza grossi dubbi ti direi di cambiare al più presto l'ali... 250W massimi per un C2Q e una 4870 sono veramente pochi (tra l'altro ha solo 10A sui 12V). Senza contare il rischio di danneggiare tutti i componenti se si frigge l'alimentatore... Personalmente ti consiglierei un Enermax o un Corsair (cerca solo alimentatori di marche "fidate": oltre a quelle citate ci sono la Antec, Tagan, Cooler Master, ecc.) da 400/450W (se non hai esigenze particolari di overclock).
QuiD x iAN
03-11-2010, 11:51
Senza grossi dubbi ti direi di cambiare al più presto l'ali... 250W massimi per un C2Q e una 4870 sono veramente pochi (tra l'altro ha solo 10A sui 12V). Senza contare il rischio di danneggiare tutti i componenti se si frigge l'alimentatore... Personalmente ti consiglierei un Enermax o un Corsair (cerca solo alimentatori di marche "fidate": oltre a quelle citate ci sono la Antec, Tagan, Cooler Master, ecc.) da 400/450W (se non hai esigenze particolari di overclock).
ok cambierò alimentatore al più presto allora!
no l'OC non è davvero cosa mia rischierei di mandare a fuoco tutte cose :D
speriamo riesca a godermi qualche titolo una volta preso l'alimentatore e la nuova scheda.
grazie!
ciao
vorrei prendere questa scheda possibilmente da 1gb in sostituzione alla ciofeca di scheda video attuale Geforce gt220 1gb.
Unico dubbio il mio alimentatore che è il seguente
http://ep.yimg.com/ca/I/chariotdesign_2126_47972259
per il resto ho i seguenti componenti:
Intel Core 2 Quad Q8200 4(CPUs) 2.3GHz
RAM 4GB frequenza 600mhz DDR3
Mainboard Acer EG43M (con un solo slot PCI-E 2.0 x16):stordita:
Monitor SyncMaster 2243sn
Lo so è pc abbastanza scarsetto:V
Fondamentalmente mi servirebbe per giocare (anche ai giochi attuali) decentemente, visto che con quella attuale non riesco a godermi nulla:/
O_____O
non ti si accende nemmeno!
QuiD x iAN
03-11-2010, 11:58
O_____O
non ti si accende nemmeno!
:D
immaginavo, vado subito a vedere se nel mercatino c'è qualche alimentatore in offerta.
comunque al di là dell'alimentatore di carta velina, dovrei cambiare altro nel pc per farci girare giochi attuali in modo decente?Ram, cpu...?
il cambiamento di 0,2 volt di tensione nelle GPU come nelle CPU è un valore piuttosto alto e non un semplice numeretto.
nelle 4870 variare le frequenze a 150GPU/400RAM e 0.95V o 1,0V porta a consumare circa 30WATT in meno rispetto all'idle DEF (che sarebbe 500/900 se non ricordo male @1volt). quindi se a def dovrebbe consumare 60watt abbassando di poco la tensione sulla gpu e le frequenze su gpu e ram si ha un guadagno in temperature e consumo dimezzato.
in Full invece se tenuta a 650 MHZ o 700Mhz ad 1 Volt piuttosto che 1.25 (def) si ha una riduzione in consumi di circa 40watt e temperature più basse di circa 20gradi.
Quindi dimmi te se è poco :)
Ma non consuma 90W in idle @default?:what: Inoltre se non sbaglio il voltaggio nel bios resta invariato per evitare sfarfallii dello schermo che si manifestano proprio quando varia il voltaggio (mi pare per un problema intrinseco nell'architettura della scheda).
Tempo fa avevo modificato il bios tramite rbe mettendolo a 1,083 in 2d ma ogni volta che lanciavo un qualsiasi programma c'era un fastidioso sfarfallio del desktop, continuo con firefox, per questo motivo ho riflashato il bios originale e uso ATT per il 2d.
Altra domanda, ma tenendola a 700/900@1,083 non si rischia il danneggiamento della scheda dovuto a un voltaggio troppo basso? Anche se presumo che poi renderebbe meno nonostante 50 mhz non siano poi molti
:D
immaginavo, vado subito a vedere se nel mercatino c'è qualche alimentatore in offerta.
comunque al di là dell'alimentatore di carta velina, dovrei cambiare altro nel pc per farci girare giochi attuali in modo decente?Ram, cpu...?
non so quanto ti costerebbe la 4890... ma non ti converrebbe una GTX460 1gb?
parlo da EX possessore di 4890 e ora di 460 (non perchè non fossi soddisfatto, ma per sfizio :P)
QuiD x iAN
03-11-2010, 15:08
non so quanto ti costerebbe la 4890... ma non ti converrebbe una GTX460 1gb?
parlo da EX possessore di 4890 e ora di 460 (non perchè non fossi soddisfatto, ma per sfizio :P)
per una questione di soldi
la 4870 la trovo anche a 100€ (di seconda mano anche a meno)
la gtx460 a meno di 130 non mi pare si trovi.
per una questione di soldi
la 4870 la trovo anche a 100€ (di seconda mano anche a meno)
la gtx460 a meno di 130 non mi pare si trovi.
scusa... ho letto male il titolo pensavo parlassi di 4890... beh allora si, se vuoi stare inm quella fascia di prezzo ti conviene... anche se a sto punto io prenderei 5770... hai le DX11, consumi meno, vai uguale e il prezzo è allineato con 4870
QuiD x iAN
03-11-2010, 15:25
scusa... ho letto male il titolo pensavo parlassi di 4890... beh allora si, se vuoi stare inm quella fascia di prezzo ti conviene... anche se a sto punto io prenderei 5770... hai le DX11, consumi meno, vai uguale e il prezzo è allineato con 4870
dai vari benchmark che avevo visto pensavo che la 5770 fosse inferiore :confused:
dai vari benchmark che avevo visto pensavo che la 5770 fosse inferiore :confused:
come prestazioni soo li li, si parla di 4-5 punti percentuale in meno default contro default , niente di che, ma oltre ai vantaggi da prima elencati la 5770 ha una overclockabilità maggiore e confrontando schede OC contro OC la 5770 supera la 4870 di 4-5 punti percentuale :D 5770 oc contro 4870 stock arrivi anche ad un buon 10% oltre :D
QuiD x iAN
03-11-2010, 19:08
come prestazioni soo li li, si parla di 4-5 punti percentuale in meno default contro default , niente di che, ma oltre ai vantaggi da prima elencati la 5770 ha una overclockabilità maggiore e confrontando schede OC contro OC la 5770 supera la 4870 di 4-5 punti percentuale :D 5770 oc contro 4870 stock arrivi anche ad un buon 10% oltre :D
ok allora prendo quella e verrò elemosinare aiuto qui per capire qualcosa di OC
visto che non ho mai fatto nulla del genere prima e vorrei evitare che il pc diventi una friggitrice:D
fedexxx84
03-11-2010, 19:14
salve ragazzi, dopo 1 anno e mezzo di utilizzo della mia vga in firma ho deciso di cambiarne la pasta termo conduttiva (66c in idle 75 in full) allora smonto in dissipatore e, con tutto ciò che era ancora calda (2 ore di gta 4), cosa noto? la pasta si era indurita! che schifezza! allora cambio tutto con della coolermaster mx2 che avevo in casa e cosa cambia? -18 gradi in idle (48c) e -7 in full (68c).
che ve ne pare?
salve ragazzi, dopo 1 anno e mezzo di utilizzo della mia vga in firma ho deciso di cambiarne la pasta termo conduttiva (66c in idle 75 in full) allora smonto in dissipatore e, con tutto ciò che era ancora calda (2 ore di gta 4), cosa noto? la pasta si era indurita! che schifezza! allora cambio tutto con della coolermaster mx2 che avevo in casa e cosa cambia? -18 gradi in idle (48c) e -7 in full (68c).
che ve ne pare?
Ma è facile smontare il dissipatore? Io da quando ce l'ho non l'ho mai pulita, solo una soffiata ogni 2 mesetti con il compressore:fagiano:
-Revenge-
03-11-2010, 23:26
ciao!
avrei bisogno di underclockare la mia 4870 nell'utilizzo 2d, in modo da consumare, scaldare e fare meno rumore...è possibile? come, facendo in modo che nel 3d passi automaticamente alle frequenza impostate?
ciao!
avrei bisogno di underclockare la mia 4870 nell'utilizzo 2d, in modo da consumare, scaldare e fare meno rumore...è possibile? come, facendo in modo che nel 3d passi automaticamente alle frequenza impostate?
Ati Tray Tools
-Revenge-
03-11-2010, 23:45
Ati Tray Tools
come??
salve ragazzi, dopo 1 anno e mezzo di utilizzo della mia vga in firma ho deciso di cambiarne la pasta termo conduttiva (66c in idle 75 in full) allora smonto in dissipatore e, con tutto ciò che era ancora calda (2 ore di gta 4), cosa noto? la pasta si era indurita! che schifezza! allora cambio tutto con della coolermaster mx2 che avevo in casa e cosa cambia? -18 gradi in idle (48c) e -7 in full (68c).
che ve ne pare?
io l'ho buttato via :ciapet:
come??
Così. (http://lmgtfy.com/?q=guida+ati+tray+tools):sofico: Se usi steam installa l'ultima beta (http://www.hwfiles.it/download/scarica/2068/15/) visto che con questa funziona la lista amici ingame
blackwillie
04-11-2010, 14:44
Ciao Ragazzi, avri bisogno di un consiglio da parte vostra...
io ho questa scheda video (versione ATI radeon) e, ad oggi, non ho mai avuto grossi problemi...però avevo voglia di fare un passetto in più e stavo pensando di cambiarla...
non faccio giochi eccessivamente "esosi"...però mi andava di buttare via un pochino di soldi (non cifre esagerate!!!) per migliorare le performance..
diciamo che mi sto cimentando con CIV V e gioco al massimo della risoluzione (con DirectX 11) a 1900x1200 e per caricarmi "il paesaggio" ci mette un pochettino (non che scatti, va benone, ma ci mette qualche secondino) e se spendendo una cifra ragionevole riesco ad andare più fluido sarei contento...
la scheda non è OC.
Cosa mi consigliate? spendo qualcosina o provo prima a OC la scheda?
Grazie mille
Ciao Ragazzi, avri bisogno di un consiglio da parte vostra...
io ho questa scheda video (versione ATI radeon) e, ad oggi, non ho mai avuto grossi problemi...però avevo voglia di fare un passetto in più e stavo pensando di cambiarla...
non faccio giochi eccessivamente "esosi"...però mi andava di buttare via un pochino di soldi (non cifre esagerate!!!) per migliorare le performance..
diciamo che mi sto cimentando con CIV V e gioco al massimo della risoluzione (con DirectX 11) a 1900x1200 e per caricarmi "il paesaggio" ci mette un pochettino (non che scatti, va benone, ma ci mette qualche secondino) e se spendendo una cifra ragionevole riesco ad andare più fluido sarei contento...
la scheda non è OC.
Cosa mi consigliate? spendo qualcosina o provo prima a OC la scheda?
Grazie mille
Sei sicuro che sia la scheda prima cosa?
la risoluzione è piuttosto alta, può essere che più che un problema di gpu sia un problema di vram se hai quella da 512, a quella risoluzione può essere troppo poca per quel gioco.
L'oc sulla 4870 non è che sia molto, comunque provare non guasta.. io non ho capito precisamente dov'è che il gioco rallenta ma potrebbe anche darsi che sia un problema di swap e quindi legato alla ram o all'hard disk piuttosto che alla vga.
Ah no ho letto 8 giga di ram lo swap è difficile.. io penserei prova ad occare il procio e la vga senza cambiar nulla e vedi se migliora
blackwillie
04-11-2010, 15:31
io non ho capito precisamente dov'è che il gioco rallenta
se conosci il gioco, quando carichi una partita salvata, lui ti riapre il gioco nel punto (dela mappa) in cui l'avevi salvato...se ti sposti rapidamente in una zona completamente diversa, vedi che prima ti carica il terreno in modo "grossolano" poi piano piano ti mostra il dettaglio massimo. In quel punto impiega qualche secondo per caricare correttamente la mappa...
La stessa cosa la riscontro quando (sempre dopo aver caricato) ti sposti sulla mappa nelle zone limitrofe a quelle del salvataggio...
Non è un problema "drammatico" (diciamo che con il mio PC riesco a tenere aperte tre sessioni di EVE online + VLC con un film sotto senza problemi) però visto che la scheda ha i suoi 2/3 annetti non avrei grossi problemi a cambiarla...però volevo da voi un parere su che tipo di scheda prendere per restare nel giro dei 250 €urini...
che so...GTX470? il cambiamento di prestazioni sarebbe significativo? purtroppo non riesco più a trovare dei bancmark tra la mia scheda e quelle recenti...
Sei sicuro che sia la scheda prima cosa?
la risoluzione è piuttosto alta, può essere che più che un problema di gpu sia un problema di vram se hai quella da 512, a quella risoluzione può essere troppo poca per quel gioco.
L'oc sulla 4870 non è che sia molto, comunque provare non guasta.. io non ho capito precisamente dov'è che il gioco rallenta ma potrebbe anche darsi che sia un problema di swap e quindi legato alla ram o all'hard disk piuttosto che alla vga.
Ah no ho letto 8 giga di ram lo swap è difficile.. io penserei prova ad occare il procio e la vga senza cambiar nulla e vedi se migliora
scusami e da quando iniziano a fare la differenza i 1024MB contro i 512MB?
Wolfhang
04-11-2010, 18:56
come??
c'è il thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Se smontassi il dissipatore, gli dessi una pulita e applicassi della Cooler Master HTK-002 noterei miglioramenti nelle temperature secondo voi? Considerate che da quando l'ho acquistata (marzo 2009) l'ho solo pulita dandole una soffiata col compressore ogni 2-3 mesi:stordita:
ninja750
05-11-2010, 09:20
scusami e da quando iniziano a fare la differenza i 1024MB contro i 512MB?
sopra la 1680x1050
fino a questa risoluzione anche con i filtri la vram non è praticamente mai satura
ninja750
05-11-2010, 09:23
Se smontassi il dissipatore, gli dessi una pulita e applicassi della Cooler Master HTK-002 noterei miglioramenti nelle temperature secondo voi? Considerate che da quando l'ho acquistata (marzo 2009) l'ho solo pulita dandole una soffiata col compressore ogni 2-3 mesi:stordita:
secondo me è una spesa inutile
con ATT e la riduzione di voltaggio e frequenze in 2D la temperatura diventa glaciale, se i problemi li hai in full 3D basta regolare la ventola più veloce e stop, conta che queste schede fino a 80 gradi o giu di li non hanno il minimo problema
ninja750
05-11-2010, 09:25
il cambiamento di 0,2 volt di tensione nelle GPU come nelle CPU è un valore piuttosto alto e non un semplice numeretto.
nelle 4870 variare le frequenze a 150GPU/400RAM e 0.95V o 1,0V porta a consumare circa 30WATT in meno rispetto all'idle DEF (che sarebbe 500/900 se non ricordo male @1volt). quindi se a def dovrebbe consumare 60watt abbassando di poco la tensione sulla gpu e le frequenze su gpu e ram si ha un guadagno in temperature e consumo dimezzato.
in Full invece se tenuta a 650 MHZ o 700Mhz ad 1 Volt piuttosto che 1.25 (def) si ha una riduzione in consumi di circa 40watt e temperature più basse di circa 20gradi.
Quindi dimmi te se è poco :)
confermo che usando ATT e il downvolt+downclock in idle il wattaggio del sistema scende di circa 30w misurati con un wattmetro :)
secondo me è una spesa inutile
con ATT e la riduzione di voltaggio e frequenze in 2D la temperatura diventa glaciale, se i problemi li hai in full 3D basta regolare la ventola più veloce e stop, conta che queste schede fino a 80 gradi o giu di li non hanno il minimo problema
Ok, l'avrei fatto più che altro per diminuirle in full in modo da poter diminuire la velocità della ventola e comunque la pasta ce l'ho già quindi non spenderei niente:fagiano: Quindi dici che non ci sarebbe una variazione consistente?
ninja750
05-11-2010, 10:53
male non gli fa di sicuro :D contando che solitamente la pasta che mettono i produttori è di qualità pari a cicles :D
sopra la 1680x1050
fino a questa risoluzione anche con i filtri la vram non è praticamente mai satura
eh allora sono messo male :doh: sempre giocato a 1920x1080p overcloccata, vabbè buono a sapersi per la prossima vga :stordita:
secondo me è una spesa inutile
con ATT e la riduzione di voltaggio e frequenze in 2D la temperatura diventa glaciale, se i problemi li hai in full 3D basta regolare la ventola più veloce e stop, conta che queste schede fino a 80 gradi o giu di li non hanno il minimo problema
si, concordo 450/250 1.083v non siuperavo i 50° sotto occt e con il dissipatore reference e ventola al 28% o forse anche meno, non ricordo:fagiano:
male non gli fa di sicuro :D contando che solitamente la pasta che mettono i produttori è di qualità pari a cicles :D
uno schifo :asd:
qualcuno mi sa indicare quali sono i VRM
http://en.expreview.com/img/review/hd4800/his_radeon_hd4870_18.jpg
quelli con scritto pulse e vitec? cos'è che devo dissipare oltre al chip e ai vrm montando un acellero S1
grazie
qualcuno mi sa indicare quali sono i VRM
http://en.expreview.com/img/review/hd4800/his_radeon_hd4870_18.jpg
quelli con scritto pulse e vitec? cos'è che devo dissipare oltre al chip e ai vrm montando un acellero S1
grazie
http://i28.tinypic.com/2v34fb9.jpg sono simili, ma la collocazione è identica, sono quei componenti più piccoli neri (vicino a quelli scritto Pulse e Vitec), si devono dissipare i vrm (più caldi)+ram+gpu
ma dici che il full cover originale rosso con abbinato l'accellero riesce a dissipare il tutto o meglio metterci i suoi dissipatori piccoli?
ma dici che il full cover originale rosso con abbinato l'accellero riesce a dissipare il tutto o meglio metterci i suoi dissipatori piccoli?
il dissipatore reference? non puoi metterlo assieme all'accellero, io personalmente mi sono trovato molto male. (con entrambi) Adesso con il Trad e il VRM R1 è un altra storia :sofico:
per starci ci sta ho già provato con le misure, il problema sono le temperature :D non vorrei che non essendo studiato per quel tipo di dissipazione mi diventi una piastra incandescente :asd:
per starci ci sta ho già provato con le misure, il problema sono le temperature :D non vorrei che non essendo studiato per quel tipo di dissipazione mi diventi una piastra incandescente :asd:
guarda io ho optato per la soluzione thermalright efficentissima ma altrettanto costosa, la soluzione originale è da denuncia, l'ac accellero non ti sò dire
Allora, montato il dissi originale + acellero s1, le temperature sono le seguenti:
VDCC 50°C tutte e 3
GPU TEMP DISPIO 60°C
GPU TEMP MEMIO 80°C
GOU TEMP Sharedcore 61°C
Se per il VDCC sono super contento perchè è veramente basso, non lo sono per la gpu temp poichè è troppo alto e appena faccio un test mi schizza in pochi secndi a 100°C che sono troppi.
Il memio a cosa fa riferimento, alle memorie per caso?
Ho modificato le ventole con 2 più prestanti e le temp in idle sono:
VDCC 48°C tutte e 3
GPU TEMP DISPIO 43°C
GPU TEMP MEMIO 60°C
GPU TEMP Sharedcore 44°C
15min di Furmark
VDCC 86°C tutte e 3
GPU TEMP DISPIO 73°C
GPU TEMP MEMIO 86°C
GPU TEMP Sharedcore 70°C
con 2 antec 120mm 1600rpm
sinceramente le temperature mi sembrano molto strane, anche quelle del dispio visto che cmq 75° in full con 2 ventole da 120 dovrebbero tenere a bada il chip della 4870
Io sui VRM ci misi il dissipatore apposta della zalman (adatto anche alla 4890).
Dopo che la pasta si assesto con furmark i VRM erano finalmente attorno ai 100 gradi.. però ci voleva una noctua da 12 V sopra (fastidiosa) perché a 5 V decisamente le temperature salivano troppo.
Decisamente un limite di queste schede "iperpotenti" come alimentazione l'avere questi componenti così bollenti e poi ci son pochi dissipatori in grado di raffreddarli a modo senza le turbine
Ecco le foto
http://img143.imageshack.us/img143/3976/snc00184w.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/snc00184w.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/6520/snc00182d.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/snc00182d.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/6999/snc00181e.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/snc00181e.jpg/)
non fate caso al nastro sulle ventole, è solo provvisorio fino a che non decido che modello metterci, ho messo anche i dissini bianchi perchè mi avanzavano :D
Ecco le foto
http://img143.imageshack.us/img143/3976/snc00184w.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/snc00184w.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/6520/snc00182d.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/snc00182d.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/6999/snc00181e.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/snc00181e.jpg/)
non fate caso al nastro sulle ventole, è solo provvisorio fino a che non decido che modello metterci, ho messo anche i dissini bianchi perchè mi avanzavano :D
ah :stordita: e che miglioramenti hai? (visto che usi anche quello originale?)
Io sui VRM ci misi il dissipatore apposta della zalman (adatto anche alla 4890).
Dopo che la pasta si assesto con furmark i VRM erano finalmente attorno ai 100 gradi.. però ci voleva una noctua da 12 V sopra (fastidiosa) perché a 5 V decisamente le temperature salivano troppo.
Decisamente un limite di queste schede "iperpotenti" come alimentazione l'avere questi componenti così bollenti e poi ci son pochi dissipatori in grado di raffreddarli a modo senza le turbine
Io sia sotto furmark che sotto occt priority high non supero gli 85° sui vrm :ciapet: non ho ventole sul dissi per i vrm però ho vicino un ventolone da 23cm e infatti si spiega perchè le temperature differiscono di 10° ognuno per i vrm. Adesso la uso cosi (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/vrm-r1_r2/Rr1orientation.JPG)
nessuna miglioria, però i vrm mi stanno a 48 in idle e 86 in full mentre prima stavano a 120° dopo neanche 2 sec di furmark quindi diciamo che con meno sbatti di dissini ho una buona dissipazione, e non ho più il rumore infernale della ventola stock che accelerava e decelerava a suo piacimento :D :D
Poi guardando in giro (stupido io che non ho guardato prima) anche quando vi era montato il dissi stock aveva sulle ram quelle temperature quindi non mi posso lamentare l'obbiettivo abbassamento rumore raggiunto :)
ciao! intanto, è normale che la mia 4870 abbia la ventola che sta a 0 giri per circa 2 minuti e poi gira al 40% per 20 secondi e poi si rispegne..e sempre cosi, sia in idle che durante i giochi....
cmq: è fattibile usare un dissipatopre passivo al posto di quello stock?!
in alternativa ci sono dissi silenziosi?
thx
nessuna miglioria, però i vrm mi stanno a 48 in idle e 86 in full mentre prima stavano a 120° dopo neanche 2 sec di furmark quindi diciamo che con meno sbatti di dissini ho una buona dissipazione, e non ho più il rumore infernale della ventola stock che accelerava e decelerava a suo piacimento :D :D
Poi guardando in giro (stupido io che non ho guardato prima) anche quando vi era montato il dissi stock aveva sulle ram quelle temperature quindi non mi posso lamentare l'obbiettivo abbassamento rumore raggiunto :)
sinceramente è la prima volta che vedo una cosa del genere :eek:
Non so nemmeno io se cambiare la pasta termica. Non vorrei fare danni più che altro:stordita:
Non so nemmeno io se cambiare la pasta termica. Non vorrei fare danni più che altro:stordita:
più che altro i pad termici (oltre che la pasta):fagiano:
Dici che sarebbero da cambiare anche quelli? Ma dove li trovo? Ho cercato anche una guida per rimuovere il dissipatore ma non ho trovato niente. Su una solo testuale dicevano di stare attenti soprattutto al connettore dell'alimentazione della ventola perchè è molto delicato. Non vorrei mai rischiare di danneggiare la scheda per guadagnare un paio di gradi
Dici che sarebbero da cambiare anche quelli? Ma dove li trovo? Ho cercato anche una guida per rimuovere il dissipatore ma non ho trovato niente. Su una solo testuale dicevano di stare attenti soprattutto al connettore dell'alimentazione della ventola perchè è molto delicato. Non vorrei mai rischiare di danneggiare la scheda per guadagnare un paio di gradi
pure io avevo lo stesso problema, alla fine un dissi nuovo e ho risolto tutto:p
Salve a tutti, una piccola domanda. Ho acquistato da poco una 4870 1gb (usata ahimè) e finora tutto ok. In questi ultimi giorni ho notato però che sui giochi un po' più potenti (f12010, assassin's creed) il pc, dopo qualche minuto, se non subito, crasha! Faccio una piccola premessa.. siccome chi me l'ha venduta non ha integrato nel pacco i 2 cavetti per l'alimentazione, il 2 l'ho collegato ad una presa sata, può comprometterne il funzionamento?
Le temperature non sembrano alte, ho 4gb di ram, un quad core e un buon alimentatore. Overclock disattivato, ma non cambia nulla. Qualche idea su cosa possa aver causato questi crash?
P.s. Il pc dopo il crash non si riaccende immediatamente, ma devo staccare l'alimentazione, quindi immagino vada in protezione.
Salve a tutti, una piccola domanda. Ho acquistato da poco una 4870 1gb (usata ahimè) e finora tutto ok. In questi ultimi giorni ho notato però che sui giochi un po' più potenti (f12010, assassin's creed) il pc, dopo qualche minuto, se non subito, crasha! Faccio una piccola premessa.. siccome chi me l'ha venduta non ha integrato nel pacco i 2 cavetti per l'alimentazione, il 2 l'ho collegato ad una presa sata, può comprometterne il funzionamento?
Le temperature non sembrano alte, ho 4gb di ram, un quad core e un buon alimentatore. Overclock disattivato, ma non cambia nulla. Qualche idea su cosa possa aver causato questi crash?
P.s. Il pc dopo il crash non si riaccende immediatamente, ma devo staccare l'alimentazione, quindi immagino vada in protezione.
devi avere due di questi:
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:3V_IQqqHPOCCeM:http://img291.imageshack.us/img291/8736/pciexpress4pinto6pinpowdb0.jpg&t=1
in modo da attaccarli dall'alimentatore alla scheda video. Molto probabilmente crasha perchè chiede energia che non ha
qwerty83
10-11-2010, 14:12
ragazzi dopo aver letto le vostre temperature (mi sembra altine...) ho riprovato adesso il FurMark sulla mia 4870 512MB a default sul sistema in signature, temperatura nella stanza 21°, impostando con msi afterburner la ventola 1:1 con la temperatura (ossia 60°=60% 70°=70% e cosi via) dopo alcuni minuti la GPU si stabilizza a 66° (la ram circa 10° in più) come vi sembrano? :D
ho un case aerocool engine con 3 ventole in ingresso (2x 12x12cm laterali e 1x 14x14cm nel centrale) e una 12x12cm a estrazione dietro settate lente a 2000rpm
Aurora2008
10-11-2010, 17:05
ragazzi dopo aver letto le vostre temperature (mi sembra altine...) ho riprovato adesso il FurMark sulla mia 4870 512MB a default sul sistema in signature, temperatura nella stanza 21°, impostando con msi afterburner la ventola 1:1 con la temperatura (ossia 60°=60% 70°=70% e cosi via) dopo alcuni minuti la GPU si stabilizza a 66° (la ram circa 10° in più) come vi sembrano? :D
ho un case aerocool engine con 3 ventole in ingresso (2x 12x12cm laterali e 1x 14x14cm nel centrale) e una 12x12cm a estrazione dietro settate lente a 2000rpm
Le temp sembrano buone. ;)
Ho deciso di intervenire quotando il tuo intervento piuttosto per fare un appunto sulla configurazione delle ventole. Generalmente è preferibile avere il ricircolo con una leggera depressione: l'aria immessa deve essere di poco inferiore a quella in uscita (in modo da evitare che l'aria calda ristagni all'interno).
Le temp sembrano buone. ;)
Ho deciso di intervenire quotando il tuo intervento piuttosto per fare un appunto sulla configurazione delle ventole. Generalmente è preferibile avere il ricircolo con una leggera depressione: l'aria immessa deve essere di poco inferiore a quella in uscita (in modo da evitare che l'aria calda ristagni all'interno).
Sì ma come le regolo le ventole? Bisogna per forza avere un potenziometro?
qwerty83
10-11-2010, 17:31
Sì ma come le regolo le ventole? Bisogna per forza avere un potenziometro?
le ventole del case? Si devi avere un potenziometro (io ho un bay da 5.25" con LCD che le gestisce tutte e 4)
oppure se sono tachimetriche puoi regolarle con speedfan
ecco una screen dei miei " max 66° " in full con furmark :sofico:
http://img602.imageshack.us/img602/1734/68furmark4870.th.jpg (http://img602.imageshack.us/i/68furmark4870.jpg/)
baldix87
13-11-2010, 13:01
Ciao a tutti. dispongo di una 4870 sapphire da 1 GB di ram e ho la possibilità di comprare usata a buon prezzo una 4870 sapphire da 512 mb di ram. VOlevo sapre se un eventuale crossfire fosse possibile grazie!
cicciopizza91
13-11-2010, 14:10
raga un amico ha una 4870,gli ha sostituito il dissi standard con un accelero extrem(quello con 3 ventole),ma le ram e mosfet restano scoperti.qualcuno di voi che ha montato sto dissi enorme,che dissini gli ha messo su ram e zona alimentazione?
le ventole del case? Si devi avere un potenziometro (io ho un bay da 5.25" con LCD che le gestisce tutte e 4)
oppure se sono tachimetriche puoi regolarle con speedfan
ecco una screen dei miei " max 66° " in full con furmark :sofico:
http://img602.imageshack.us/img602/1734/68furmark4870.th.jpg (http://img602.imageshack.us/i/68furmark4870.jpg/)
prova occt :Prrr:
Ciao a tutti. dispongo di una 4870 sapphire da 1 GB di ram e ho la possibilità di comprare usata a buon prezzo una 4870 sapphire da 512 mb di ram. VOlevo sapre se un eventuale crossfire fosse possibile grazie!
si, io l'ho ricevuta con il ponte CF incluso nella confezione
qwerty83
13-11-2010, 15:35
ragazzi vi comunico che sono passato ad una 6870 quindi abbandono il thread, è stato un piacere, la 4870 512MB è ancora una gran bella scheda l'ho venduta ad un amico a 100€ soddisfatissimo dell'acquisto ( a breve metterò la sua ex XFX 8800 GTS 640MB ancora valida a dettagli medio-alti se qualcuno è interessato mi faccia sapere ):cool:
ragazzi vi comunico che sono passato ad una 6870 quindi abbandono il thread, è stato un piacere, la 4870 512MB è ancora una gran bella scheda l'ho venduta ad un amico a 100€ soddisfatissimo dell'acquisto ( a breve metterò la sua ex XFX 8800 GTS 640MB ancora valida a dettagli medio-alti se qualcuno è interessato mi faccia sapere ):cool:
Ma ti è già arrivata? Sarei interessato anch'io all'acquisto anche se non subito. Mi piacerebbe sapere se prestazionalmente ne vale la pena o se passare direttamente a una 6950 o 6970 :ciapet:
roccia1234
13-11-2010, 16:14
si, io l'ho ricevuta con il ponte CF incluso nella confezione
ma ne caso di CF con una scheda da 512 e una da 1gb di vram, il Cf si comporta come se entrambe fossero da 512 mb? (cioè 512 mb della scehda da 1 gb non verrebbero utilizzati?)
ragazzi vi comunico che sono passato ad una 6870 quindi abbandono il thread, è stato un piacere, la 4870 512MB è ancora una gran bella scheda l'ho venduta ad un amico a 100€ soddisfatissimo dell'acquisto ( a breve metterò la sua ex XFX 8800 GTS 640MB ancora valida a dettagli medio-alti se qualcuno è interessato mi faccia sapere ):cool:
ottimo!! Facci sapere se ne è valsa la pena o meno! :D
Wolfhang
13-11-2010, 17:56
ma ne caso di CF con una scheda da 512 e una da 1gb di vram, il Cf si comporta come se entrambe fossero da 512 mb? (cioè 512 mb della scehda da 1 gb non verrebbero utilizzati?)
esattamente...
cicciopizza91
13-11-2010, 18:17
raga un amico ha una 4870,gli ha sostituito il dissi standard con un accelero extrem(quello con 3 ventole),ma le ram e mosfet restano scoperti.qualcuno di voi che ha montato sto dissi enorme,che dissini gli ha messo su ram e zona alimentazione?
dite che devo dissipare ram e zona alimentazione?con molto dissi standard non vengono raffreddati per esempio
Aurora2008
13-11-2010, 18:58
[...]l'ho venduta ad un amico a 100€ [...]
Per fortuna che è un amico... a quanto la avresti venduta ad uno sconosciuto? :D
PS. Non è che il tuo amico ne vuole un'altra? :p
fedexxx84
13-11-2010, 22:23
volevo sapere a quanto posso vendere questa scheda contando che un anno e 2 mesi fa costava 190€...
quanto ci perdo?
(a meno di 110 euro preferisco tenerla nella sua scatola...)
fedexxx84
13-11-2010, 22:23
doppio, chiedo scusa
cicciopizza91
14-11-2010, 11:33
io a 110 euro ho comprato la 4890,ancora in garanzia.la tua puoi venderla a una 90ina di euro
edit:ho fatto un giro nel mercatino,la 4870 la vendono a 75-80 euro
fedexxx84
14-11-2010, 15:35
allora non la venderò mai, non son cosi fesso da mettere il 50% in meno dopo 14 mesi e poi comunque faccio 35 fps in gta4 e 35 in bbc2 con tutti i dettagli e filtri al massimo, ancora basta,
cicciopizza91
14-11-2010, 17:57
cosi è il mercato...fesso o non fesso se devi venderla questo è il prezzo poi fa come ti pare
ma ha una vapor da 2 gb,110€ si potrebbero fare,poi vabbe' il mercatino e' quello che e'
trovi "l'amico" che ti offre una 8800 a 100€,o sconosciuti che ti regalano una 4870 a 60€
bisogna saper cercare e offrire,l'affare non e' impossibile per entrambi
ci sono appassionati che cercano un modello particolare,o gente stufa che liquida vecchie passioni
nessuno si deve sentire furbo o fregato
allora non la venderò mai, non son cosi fesso da mettere il 50% in meno dopo 14 mesi e poi comunque faccio 35 fps in gta4 e 35 in bbc2 con tutti i dettagli e filtri al massimo, ancora basta,
oppure è meglio vendere ora visto che ancora 60/70€ li porti a casa che tra 1 anno quando la venderai a 35/40€... vedi te...
oppure è meglio vendere ora visto che ancora 60/70€ li porti a casa che tra 1 anno quando la venderai a 35/40€... vedi te...
Sì ma nel frattempo sarà sceso il prezzo anche di quelle nuove e forse il risparmio sarà ancora maggiore, anche se ci saranno sempre le ultime uscite a prezzi pompati a fare gola :stordita:
Sì ma nel frattempo sarà sceso il prezzo anche di quelle nuove e forse il risparmio sarà ancora maggiore, anche se ci saranno sempre le ultime uscite a prezzi pompati a fare gola :stordita:
io una volta avevo la smania per le schede video ma ora finchè posso tirare bad company 2 come si deve non ci trovo un motivo per cambiarla... le nuove proposte non mi fan proprio gola...
allora non la venderò mai, non son cosi fesso da mettere il 50% in meno dopo 14 mesi e poi comunque faccio 35 fps in gta4 e 35 in bbc2 con tutti i dettagli e filtri al massimo, ancora basta,
per me, perderci 100€ non mi sembra il caso :rolleyes: rimane con me finchè schiatta :O
Sarà perchè l'hai overcloccata. Io devo tenere le ombre su medio altrimenti in alcune situazioni il framerate scende sotto i 60 fissi attuali ed è veramente fastidioso.
Una 6870 non mi farebbe schifo :sofico:
Sarà perchè l'hai overcloccata. Io devo tenere le ombre su medio altrimenti in alcune situazioni il framerate scende sotto i 60 fissi attuali ed è veramente fastidioso.
Una 6870 non mi farebbe schifo :sofico:
non fa schifo nemmeno a me ma son troppi soldi per qualcosa che non mi serve... comunque dipende da che monitor hai... io gioco a 1440x900 con tutto attivo, la cosa che ho ridotto è stato l'anti aliasing a 2x...
cicciopizza91
14-11-2010, 20:21
va be a quella risoluzione la 4870 fa tutto..io ho un 23'' full hd e gioco solo in full hd(avevo una 4890 fino a 2 sett fa),stare in full hd con una 4870 diventa difficoltoso
va be a quella risoluzione la 4870 fa tutto..io ho un 23'' full hd e gioco solo in full hd(avevo una 4890 fino a 2 sett fa),stare in full hd con una 4870 diventa difficoltoso
io ho un 22" full hd tieni conto che i giochi sono programmati male e la maggior parte delle volte tocca a l'utente spendere € per avere fps in più
ps: con F1 2010 tutto al massimo non supero i 35fps con la vga @805/4050 e il processore a 3.8Ghz, vabbè..
io ho un 22" full hd tieni conto che i giochi sono programmati male e la maggior parte delle volte tocca a l'utente spendere € per avere fps in più
ps: con F1 2010 tutto al massimo non supero i 35fps con la vga @805/4050 e il processore a 3.8Ghz, vabbè..
f1 2010 e' molto cpu dipendente , io nel bench faccio 61 minimi con tutto ultra aa4x procio 4.4 gigi e la la scedozza fa ancora il suo sporco lavoro a 800/975 :D
f1 2010 e' molto cpu dipendente , io nel bench faccio 61 minimi con tutto ultra aa4x procio 4.4 gigi e la la scedozza fa ancora il suo sporco lavoro a 800/975 :D
ho abbassato l'aa@2x e sono saliti a 48 con il procio a 3.8 (scusa ma l'aa non è a 8x? :stordita: )
ho abbassato l'aa@2x e sono saliti a 48 con il procio a 3.8 (scusa ma l'aa non è a 8x? :stordita: )
mah io non ne faccio mediamente più di 50 nonostante la configurazione...
mah io non ne faccio mediamente più di 50 nonostante la configurazione...
disattivandolo vado a 68-70 fps talvolta anche a 88
ps: risoluzione 1920x1080p tutto al massimo senza aa
anche io in full hd , samsung p2470h 24' , driver 10.9
NicKonsumaru
18-11-2010, 10:31
sono stato uno dei primi ad avere la hd4870 512mb , non seguo da tempo questo thread, quindi scecco (asino).......siccome mi sta per arrivare un nuovo monitor fullHD......passando da una risoluz. 1280x1024 a 1920x1.080, pensate giri ancora starcraft 2 su ultra? ho il procio E8400 a 3,2ghz , al limite cosa dovrei abbassare su high o medio nel gioco? vale la pena OC procio e 4870?
sono stato uno dei primi ad avere la hd4870 512mb , non seguo da tempo questo thread, quindi scecco (asino).......siccome mi sta per arrivare un nuovo monitor fullHD......passando da una risoluz. 1280x1024 a 1920x1.080, pensate giri ancora starcraft 2 su ultra? ho il procio E8400 a 3,2ghz , al limite cosa dovrei abbassare su high o medio nel gioco? vale la pena OC procio e 4870?
ma,una volta che ti arriva il monitor,non fai prima a provare tu a vedere come va' il gioco e non puoi provare tu a settare la grafica in caso di frames bassi?
Revelator
18-11-2010, 12:12
:) sono usciti i 10.11 perchè non li provate?
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
NicKonsumaru
18-11-2010, 14:03
ma,una volta che ti arriva il monitor,non fai prima a provare tu a vedere come va' il gioco e non puoi provare tu a settare la grafica in caso di frames bassi?
miiii vero, non ci avevo pensato :fagiano:
fedexxx84
20-11-2010, 23:16
salve ragazzi vorrei comprare un nuovo dissi per la mia vga, un thermalright spitfire, nella voce compatibilità sulla 4870 dice 'CONDITIONAL' idem sulla 5870.... Vorrei capire... condizionale a cosa?
ninja750
21-11-2010, 12:45
:) sono usciti i 10.11 perchè non li provate?
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
ormai non li aggiorno quasi più i driver, eppure un piccolo boost lo danno sempre
il 3dmerd vantage l'ho fatto due anni fa quando ho montato la config in sign e il GPU score era 9153, ora con i 10.11 siamo arrivati a 9885
un 10% in più "gratis" non è affatto male :)
Revelator
21-11-2010, 13:02
ormai non li aggiorno quasi più i driver, eppure un piccolo boost lo danno sempre
il 3dmerd vantage l'ho fatto due anni fa quando ho montato la config in sign e il GPU score era 9153, ora con i 10.11 siamo arrivati a 9885
un 10% in più "gratis" non è affatto male :)
secondo me conviene aggiornare sempre,quantomeno risolvi bug,aumenti funzionalità varie,inoltre le opengl vengono costantemente aggiornate,e molto altro finchè c'è supporto ufficiale io aggiorno sempre...
per dirti nel pc secondario monto una 4850-1gb con win 7 64bit e ritengo doveroso per la funzionalità generale usare i 10.11 attuali :p
OEidolon
21-11-2010, 13:15
salve ragazzi vorrei comprare un nuovo dissi per la mia vga, un thermalright spitfire, nella voce compatibilità sulla 4870 dice 'CONDITIONAL' idem sulla 5870.... Vorrei capire... condizionale a cosa?
immagino sia perchè dipende dal layout della scheda, alcuni hanno un design modificato (anche di molto) rispetto alle schede reference di amd.
fedexxx84
21-11-2010, 17:45
immagino sia perchè dipende dal layout della scheda, alcuni hanno un design modificato (anche di molto) rispetto alle schede reference di amd.
Sai per caso se la mia sapphire 2gb vaporx é differente??? In caso se ti serve smonto il mio dissi e lo confrontiamo con un reference ma non so da dove iniziare
OEidolon
21-11-2010, 19:33
Sai per caso se la mia sapphire 2gb vaporx é differente??? In caso se ti serve smonto il mio dissi e lo confrontiamo con un reference ma non so da dove iniziare
mmm...guarda direi che è altamente probabile che hai un design custom, quindi nel sito del produttore del dissi che vuoi prendere cerca il manuale e vedi quali sono le restrizioni dimensionali che vengono indicate
fedexxx84
21-11-2010, 21:46
mmm...guarda direi che è altamente probabile che hai un design custom, quindi nel sito del produttore del dissi che vuoi prendere cerca il manuale e vedi quali sono le restrizioni dimensionali che vengono indicate
Eeeh purtroppo thermalright non dice nulla a rigurardo, solo conditional e niente più
OEidolon
22-11-2010, 20:44
Eeeh purtroppo thermalright non dice nulla a rigurardo, solo conditional e niente più
ah...mmm...e allora proprio non so, se neanche la TR mette le restrizioni allora c'è poco da fare, solo provare :boh:
Eeeh purtroppo thermalright non dice nulla a rigurardo, solo conditional e niente più
da quel che ricordo consiglia l'utilizzo del modulo VRM (per le 4800 e 5800)
fedexxx84
22-11-2010, 22:32
da quel che ricordo consiglia l'utilizzo del modulo VRM (per le 4800 e 5800)
per quello potrei lasciare quello di serie, ieri gli ho sostituito il pad termico con della pasta termoconduttiva
DarKilleR
23-11-2010, 00:57
uhm ragazzi nessuno di voi ha messo su l'ultima oversione di ATT che è uscita in questa ultima settimana?
A me mi crea dei problemi di compatobolità con Windows Live Messenger 2011.
Se ATT è in autoavvio msn non si avvia e mi dà errore. Se msn è avviato ed avvio ATT allora MSN crasha...e la cosa mi sembra inspiegabile perchè cosa hanno da spartire i due programmi??
Questo su Windows 7 64 bit.
fedexxx84
23-11-2010, 14:50
ragazzi a voi quanto sale la scheda? A me arriva a 860 sulla gpu e 1150 sulle ram (non ho fatto la mod per l'overvolt) dopo gli 860 inizia a fare artefatti vari... Penso di essere davvero arrivato, in oc mediamente registro un +5 fps
OEidolon
23-11-2010, 17:39
uhm ragazzi nessuno di voi ha messo su l'ultima oversione di ATT che è uscita in questa ultima settimana?
A me mi crea dei problemi di compatobolità con Windows Live Messenger 2011.
Se ATT è in autoavvio msn non si avvia e mi dà errore. Se msn è avviato ed avvio ATT allora MSN crasha...e la cosa mi sembra inspiegabile perchè cosa hanno da spartire i due programmi??
Questo su Windows 7 64 bit.
LOL...allora usa la versione che ti funzionava :ciapet:
io sono rimasto un po' indietro sia con i drivers sia con att, appunto perchè tutto funge liscio come l'olio :D
DarKilleR
23-11-2010, 18:03
ragazzi a voi quanto sale la scheda? A me arriva a 860 sulla gpu e 1150 sulle ram (non ho fatto la mod per l'overvolt) dopo gli 860 inizia a fare artefatti vari... Penso di essere davvero arrivato, in oc mediamente registro un +5 fps
OMG ma sono valori da WORLD RECORD!!
A me rock solid mi arriva a 805/1050!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
e ho una toxic 512 MB
fedexxx84
23-11-2010, 23:14
OMG ma sono valori da WORLD RECORD!!
A me rock solid mi arriva a 805/1050!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
e ho una toxic 512 MB
il clock della gpu è bassino! eppure è stano perchè teoricamente le toxic dovrebbero essere i modelli selezionati per bontà in OC, sinceramente penso siano tutte stupidaggini, ho preso questa per non avere problemi sopratutto quandi si inizia a smanettare con i filtri, pensa gta4 con tutto su very high e i 3 dettagli al 1000 mi ciuccia 1492 mb di memoria e ne ho ancora 1/4 disponibile, molte volte viene detto che i modelli con 2gb di ram sono solo delle trovate per vendere gpu agli allocchi, posso garantirvi che la mia 4870 è mediamente 10 fps maggiore a quella recensita da hwupgrade da 1024, basti pensare che faccio tra 35 e40 fps su battelfield bad company 2 con il fintro antisotropico (spero si scriva così) a 16x e quell'altro che non ricordo mai al massimo (mi pare 8) sicronia verticale attiva, per questo un pò di tempo fa dissi che a quel prezzo non avrei mai venduto la mia scheda, considerandolo esemplare "fortunato" (sopratutto in oc) infatti se dovessi cambiare scheda opterei per la 6950/6970 che hanno 2gb di memoria.
3D Mark Score
7707.35
Graphics Score
7584.37
CPU Score
8101.43
CPU Limited?
fedexxx84
25-11-2010, 10:06
domani vado a ritirare le ram che ho ordinato (quelle in firma) e occo tutto e faccio un 3d mark, comunque non penso tu sia cpu limited, stiamo comunque parlando di un quad core, e per quanto sia potente la 4870 non è abbastanza, prima quando avevo il 6320 allora ero leggermente cpu limited (ed era un dual core)
Revelator
25-11-2010, 10:08
3D Mark Score
7707.35
Graphics Score
7584.37
CPU Score
8101.43
CPU Limited?
se avessi un core i7 andresti molto meglio ma soprattuto nei giochi.bench a parte.
fedexxx84
25-11-2010, 10:45
se avessi un core i7 andresti molto meglio ma soprattuto nei giochi.bench a parte.
dipende molto dai giochi, ad esempio nel passaggio da e6320 a q9550 ho riscontrato un +25 fps su gta 4 ma solo un + 3 fps su battlefield bad company 2, dipende molto dai giochi e su dove carichino la loro mole di lavoro, la risoluzione dello schermo, non è tanto corretto definire che un core I7 vada meglio del suo phenom, vabbè a parte che il divario prestazionale è grandissimo, ma non bisogna solo vedere la differenza prestazionale, ma pure il costo, molte volte ti accorgerai che "la spesa non vale l'impresa" :)
dipende molto dai giochi, ad esempio nel passaggio da e6320 a q9550 ho riscontrato un +25 fps su gta 4 ma solo un + 3 fps su battlefield bad company 2, dipende molto dai giochi e su dove carichino la loro mole di lavoro, la risoluzione dello schermo, non è tanto corretto definire che un core I7 vada meglio del suo phenom, vabbè a parte che il divario prestazionale è grandissimo, ma non bisogna solo vedere la differenza prestazionale, ma pure il costo, molte volte ti accorgerai che "la spesa non vale l'impresa" :)
Pensavo di prendere un 955 =)
Revelator
25-11-2010, 14:40
dipende molto dai giochi, ad esempio nel passaggio da e6320 a q9550 ho riscontrato un +25 fps su gta 4 ma solo un + 3 fps su battlefield bad company 2, dipende molto dai giochi e su dove carichino la loro mole di lavoro, la risoluzione dello schermo, non è tanto corretto definire che un core I7 vada meglio del suo phenom, vabbè a parte che il divario prestazionale è grandissimo, ma non bisogna solo vedere la differenza prestazionale, ma pure il costo, molte volte ti accorgerai che "la spesa non vale l'impresa" :)
lui ha un phenom di prima gen che erano gia pessimi a confronto col mio q9550.se poi pensiamo ad un core i7...la differenza sarà nel 90% dei casi da sostanziosa ad enorme .ma sempre percepibile.
fedexxx84
25-11-2010, 15:05
Pensavo di prendere un 955 =)
fantastico!
matteoflash
26-11-2010, 10:54
Salve ragazzi, avrei una domanda per i possessori della HD4870. Sto per procedere ad un acquisto di una XFX Radeon HD4870 1GB e vorrei informarmi sul consumo idle/full della scheda video. Qualcuno sa darmi dei dati? Cercando dentro il thread, ho letto che ha un consumo in idle di 70W, vorrei sapere se confermate questo dato e se sapete darmi ulteriori dettagli in merito. I valori del consumo dovranno essere messi a confronto con quelli di una 8800GT Amp! Edition della Zotac.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buona giornata :D
fedexxx84
26-11-2010, 13:28
Ragazzi non ho un problema grave.....GRAVISSIMO!
Non riesco più ad overcloccare la mia scheda di un solo mhz, prima con vista occavo da dio adesso sia da msi afterburner, sia da AMD GPU clock tool e sia da overdrive di Catalist non ne vuole sapere di salire, ad esemio su catalist tolgo il lucchetto e provo anche solo a mettere 751, clicco su applica e mi ritorna su 750, idem fa msi afterburner e amd gpu clock tool mi dice errore.
che devo fare?:doh:
Salve ragazzi, avrei una domanda per i possessori della HD4870. Sto per procedere ad un acquisto di una XFX Radeon HD4870 1GB e vorrei informarmi sul consumo idle/full della scheda video. Qualcuno sa darmi dei dati? Cercando dentro il thread, ho letto che ha un consumo in idle di 70W, vorrei sapere se confermate questo dato e se sapete darmi ulteriori dettagli in merito. I valori del consumo dovranno essere messi a confronto con quelli di una 8800GT Amp! Edition della Zotac.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buona giornata :D
Senza modificare nulla dovrebbero essere:
Idle: 90W
Full: 180W
se sbaglio correggetemi...
VirusITA
27-11-2010, 02:18
Ragazzi non ho un problema grave.....GRAVISSIMO!
Non riesco più ad overcloccare la mia scheda di un solo mhz, prima con vista occavo da dio adesso sia da msi afterburner, sia da AMD GPU clock tool e sia da overdrive di Catalist non ne vuole sapere di salire, ad esemio su catalist tolgo il lucchetto e provo anche solo a mettere 751, clicco su applica e mi ritorna su 750, idem fa msi afterburner e amd gpu clock tool mi dice errore.
che devo fare?:doh:
Edita il tuo bios e flashalo con frequenze maggiori :D A 780/980 dovresti arrivarci senza paura..
ragazzi ma è normale che dopo i 800 e 4000 l'overclock diventi instabile? nel senso non posso dire che a (es) "820/4300" sono stabile perchè certe volte si certe volte no, e talvolta sono stabile a frequenze maggiori ma no a quelle più basse:stordita: capita anche a voi?
fedexxx84
27-11-2010, 16:27
a me prima con bios flashato arrivavo @860/1150 RS, è strano quello che mi dite ora voi, adesso flasho il bios (operazione che mi son scordato di fare:fagiano:) e con una piccola incrociata di dita la porto a questi valori, come era quando avevo vista :)
a me prima con bios flashato arrivavo @860/1150 RS, è strano quello che mi dite ora voi, adesso flasho il bios (operazione che mi son scordato di fare:fagiano:) e con una piccola incrociata di dita la porto a questi valori, come era quando avevo vista :)
modello/versione della scheda? del bios?
matteoflash
27-11-2010, 16:57
Senza modificare nulla dovrebbero essere:
Idle: 90W
Full: 180W
se sbaglio correggetemi...
Ti ringrazio per l'informazione (l'idle non è proprio indifferente), attendo anche altri commenti per avere certezza assoluta :)
lui ha un phenom di prima gen che erano gia pessimi a confronto col mio q9550.se poi pensiamo ad un core i7...la differenza sarà nel 90% dei casi da sostanziosa ad enorme .ma sempre percepibile.
calcola che il mio procio si porta 30% di divario prestazionale con un 17 920 asd... fa te... al piu presto cambio con un Phenom 2 x4 955 o piu e lo clocco a bestia
fedexxx84
27-11-2010, 17:46
modello/versione della scheda? del bios?
Ati Sapphire Hd 4870 2gb Vapor-x bios flashato e cloccato da me... Comunque non é un valore così elevato, ho visto versioni vecchie da 512 @840
Ati Sapphire Hd 4870 2gb Vapor-x bios flashato e cloccato da me... Comunque non é un valore così elevato, ho visto versioni vecchie da 512 @840
io arrivo (se ci arrivo) a 825..per la stabilità usi furmark?
fedexxx84
29-11-2010, 00:45
non ne posso più! Un problema dietro l'altro! Vi spiego cosa é successo: ho flashato il bios con rbe@860 per la gpu e 1150 per la ram, ho fatto un test con heaven benchmark e mi ha dato 732 punti in dx10 anti asling 16x e antisotropico 8x, il massimo,e @1680x1050 ho fatto 13 fps minimi e 37massimi,tutto gasato dall'ottimo risultato volevo fare allora un test completo con 3d mark 06 per vedere quanti punti facevo, non avevo però occato il procio, allora ho spento il pc e quando l'ho riaceso funziona tutto ma lo schermo non si accende proprio, non si vede neanche la schermata della mobo! Allora pensando fosse la gpu ho acceso l'impianto stereo per sentire un eventuale logo di winzoz ma non l'ho sentito, le geil hanno 2 giorni di vita e l'hdd sta bene :(
OEidolon
29-11-2010, 09:32
non ne posso più! Un problema dietro l'altro! Vi spiego cosa é successo: ho flashato il bios con rbe@860 per la gpu e 1150 per la ram, ho fatto un test con heaven benchmark e mi ha dato 732 punti in dx10 anti asling 16x e antisotropico 8x, il massimo,e @1680x1050 ho fatto 13 fps minimi e 37massimi,tutto gasato dall'ottimo risultato volevo fare allora un test completo con 3d mark 06 per vedere quanti punti facevo, non avevo però occato il procio, allora ho spento il pc e quando l'ho riaceso funziona tutto ma lo schermo non si accende proprio, non si vede neanche la schermata della mobo! Allora pensando fosse la gpu ho acceso l'impianto stereo per sentire un eventuale logo di winzoz ma non l'ho sentito, le geil hanno 2 giorni di vita e l'hdd sta bene :(
quindi in realtà non funziona niente :sofico:
mah...sparare quelle freq senza dare un po' di V in più è veramente un terno al lotto :/
se non ti parte puoi sempre provare a fare un flash al buio :sperem:
e stavolta riflasha con freq più abbordabili, che alla fine il guadagno sugli fps è veramente poco. e poi puoi sempre andare di att per spremere fino all'ultimo MHz.
fedexxx84
29-11-2010, 11:29
quindi in realtà non funziona niente :sofico:
mah...sparare quelle freq senza dare un po' di V in più è veramente un terno al lotto :/
se non ti parte puoi sempre provare a fare un flash al buio :sperem:
e stavolta riflasha con freq più abbordabili, che alla fine il guadagno sugli fps è veramente poco. e poi puoi sempre andare di att per spremere fino all'ultimo MHz.
Scusa ma non é stato ribadito più volte che, a causa dell'assenza del chip volterra, non é possibile salire di V, a meno che non si faccia una Vmod (operazione molto complicata).
Mi puoi spiegare come si flasha il bios "al buio"? Comunque su rbe nel 1 profilo, quello del boot avevo lasciato le freq originarie, e poi é strano perché una volta flashato già si era riavviato ed andava da dio, poi l'ho spento e non si é più alzato.
P.S. potrebbe essere l'ali?
fedexxx84
29-11-2010, 15:53
Scusa ma non é stato ribadito più volte che, a causa dell'assenza del chip volterra, non é possibile salire di V, a meno che non si faccia una Vmod (operazione molto complicata).
Mi puoi spiegare come si flasha il bios "al buio"? Comunque su rbe nel 1 profilo, quello del boot avevo lasciato le freq originarie, e poi é strano perché una volta flashato già si era riavviato ed andava da dio, poi l'ho spento e non si é più alzato.
P.S. potrebbe essere l'ali?
Ragazzi piccolo aggiornamento, ho sostituito la 4870 con una geforce 8500gt e ha funzionato tutto, quindi é la vga, bisogna riflasharla come default ma non so come fare, aiuto
OEidolon
29-11-2010, 17:36
Ragazzi piccolo aggiornamento, ho sostituito la 4870 con una geforce 8500gt e ha funzionato tutto, quindi é la vga, bisogna riflasharla come default ma non so come fare, aiuto
allora...diciamo che devi andare decisamente a culo:
intanto con la 8500gt ti assicuri che il boot passi prima per il floppy.
nel floppy che hai usato per flashare, ci metti il bios @default.
Poi, spegni tutto, stacchi la 8500gt e ci metti la 4870.
Avvii con il floppy già inserito, non vedrai niente, aspetti che la lucina del floppy si spenga.
Adesso viene la parte più a :ciapet: :
devi ricordarti (o meglio esserti scritto da qualche parte) tutti i comandi che vanno fatti in sequenza per il flash. E digitarli "al buio" dato che su monitor non vedrai un tubo. Quando flasherà (se lo farà) vedrai che il floppy lavorerà tanto, ma solo quando avrai una ragionevole certezza che la procedura sia ultimata potrai spegnere e avviare il pc. -cioè devi ricordarti bene la procedura che hai già fatto-
Io personalmente non l'ho mai fatto un flash al buio (non ne ho mai avuto bisogno) ma quando a suo tempo flashai la 9800pro mi preparai a TUTTO :asd:
DarKilleR
29-11-2010, 17:51
allora...diciamo che devi andare decisamente a culo:
intanto con la 8500gt ti assicuri che il boot passi prima per il floppy.
nel floppy che hai usato per flashare, ci metti il bios @default.
Poi, spegni tutto, stacchi la 8500gt e ci metti la 4870.
Avvii con il floppy già inserito, non vedrai niente, aspetti che la lucina del floppy si spenga.
Adesso viene la parte più a :ciapet: :
devi ricordarti (o meglio esserti scritto da qualche parte) tutti i comandi che vanno fatti in sequenza per il flash. E digitarli "al buio" dato che su monitor non vedrai un tubo. Quando flasherà (se lo farà) vedrai che il floppy lavorerà tanto, ma solo quando avrai una ragionevole certezza che la procedura sia ultimata potrai spegnere e avviare il pc. -cioè devi ricordarti bene la procedura che hai già fatto-
Io personalmente non l'ho mai fatto un flash al buio (non ne ho mai avuto bisogno) ma quando a suo tempo flashai la 9800pro mi preparai a TUTTO :asd:
Esatto oppure ti trovi una VGA su slot PCI (io ho una vecchia Cirrus Logic 5446 2MB di ram che mi ha salvato la vita + di una volta :P )
Oppure se hai una main con 2 slot pci-express non c'è la possibilità di inserire entrambi le schede e collegare il monitor a quella funzionante e flashare l'altra??
Nel primo caso sono sicuro che l'ho fatto pure io, nel secondo no!
fedexxx84
29-11-2010, 17:56
allora...diciamo che devi andare decisamente a culo:
intanto con la 8500gt ti assicuri che il boot passi prima per il floppy.
nel floppy che hai usato per flashare, ci metti il bios @default.
Poi, spegni tutto, stacchi la 8500gt e ci metti la 4870.
Avvii con il floppy già inserito, non vedrai niente, aspetti che la lucina del floppy si spenga.
Adesso viene la parte più a :ciapet: :
devi ricordarti (o meglio esserti scritto da qualche parte) tutti i comandi che vanno fatti in sequenza per il flash. E digitarli "al buio" dato che su monitor non vedrai un tubo. Quando flasherà (se lo farà) vedrai che il floppy lavorerà tanto, ma solo quando avrai una ragionevole certezza che la procedura sia ultimata potrai spegnere e avviare il pc. -cioè devi ricordarti bene la procedura che hai già fatto-
Io personalmente non l'ho mai fatto un flash al buio (non ne ho mai avuto bisogno) ma quando a suo tempo flashai la 9800pro mi preparai a TUTTO :asd:
Ok non ho il floppy e anche se lo avessi non ne sarei in grado... Ho buttato nel cesso una vga che mi faceva giocare a tutto con tutti i filtri a 1680x1050 per fare uno stupido benchmark scassamaroni, adesso vedo se melo può fare un tecnico altrimenti inizio a vendere il pc e rispolvero la ps3, non ho voglia di spendere altri soldi per i computer.
Sogeking
29-11-2010, 19:05
Ok non ho il floppy e anche se lo avessi non ne sarei in grado... Ho buttato nel cesso una vga che mi faceva giocare a tutto con tutti i filtri a 1680x1050 per fare uno stupido benchmark scassamaroni, adesso vedo se melo può fare un tecnico altrimenti inizio a vendere il pc e rispolvero la ps3, non ho voglia di spendere altri soldi per i computer.
Cmq se hai 2 slot attacchi entrambe le schede cosi il pc parte con la scheda funzionante e quando sei in dos digiti:
atiflash -i 0 ( "-i" sta per "info" e ti dirà che sceda video c'è sullo slot 0 che in teoria dovrebbe essere quello in alto)
atiflash -i 1 (e ti dirà che sceda video c'è sullo slot 1 che in teoria dovrebbe essere quello in basso)
Una volta individuato lo slot dove hai la scheda ati procedi con il flash con :
atiflash -f -p 0 (o 1) seguito dal nome del bios
matteoflash
29-11-2010, 21:11
Scusate ragazzi, rinnovo la mia richiesta sul consumo idle/load della 4870 1 GB per avere conferma sui 90W/180W che mi sono stati comunicati qualche giorno fa.
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha installato il dissipatore Accelero S1 rev2 su questa scheda video, dato che ne possiedo uno (attualmente montato sulla 8800GT) per sapere come sono disposti i chip delle RAM lungo il PCB e per sapere quanti ce ne sono, in modo da capire se i dissipatorini che mi sono rimasti sono sufficienti o meno.
Grazie
OEidolon
29-11-2010, 22:04
Scusate ragazzi, rinnovo la mia richiesta sul consumo idle/load della 4870 1 GB per avere conferma sui 90W/180W che mi sono stati comunicati qualche giorno fa.
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha installato il dissipatore Accelero S1 rev2 su questa scheda video, dato che ne possiedo uno (attualmente montato sulla 8800GT) per sapere come sono disposti i chip delle RAM lungo il PCB e per sapere quanti ce ne sono, in modo da capire se i dissipatorini che mi sono rimasti sono sufficienti o meno.
Grazie
si i consumi sono quelli :)
e poi...imho se overclocki abbastanza, le ram saranno il tuo ultimo problema: pensa prima ai VRM ;)
matteoflash
29-11-2010, 22:10
si i consumi sono quelli :)
e poi...imho se overclocki abbastanza, le ram saranno il tuo ultimo problema: pensa prima ai VRM ;)
In realtà non credo di voler overclockare, il sistema di raffreddamento sarebbe solo per abbassare le temperature in condizioni normali, tutto qua :)
Grazie per la conferma dell'info sul consumo
fedexxx84
29-11-2010, 22:12
Cmq se hai 2 slot attacchi entrambe le schede cosi il pc parte con la scheda funzionante e quando sei in dos digiti:
atiflash -i 0 ( "-i" sta per "info" e ti dirà che sceda video c'è sullo slot 0 che in teoria dovrebbe essere quello in alto)
atiflash -i 1 (e ti dirà che sceda video c'è sullo slot 1 che in teoria dovrebbe essere quello in basso)
Una volta individuato lo slot dove hai la scheda ati procedi con il flash con :
atiflash -f -p 0 (o 1) seguito dal nome del bios
mmmh quindi ora mi basta trovare qualcuno con una mobo con 2 pci express, dato che la p5qd turbo ha come pecca la presenza di un solo pci ex.
OEidolon
29-11-2010, 22:31
In realtà non credo di voler overclockare, il sistema di raffreddamento sarebbe solo per abbassare le temperature in condizioni normali, tutto qua :)
Grazie per la conferma dell'info sul consumo
ah, allora fregatene della ram (@default sta bene anche senza dissipazione, e l'aria delle ventole che userai basterà e avanzerà) e assicurati di dissipare per bene i VRM!
fedexxx84
29-11-2010, 22:45
ho trovato un amico che ha una mobo con uno slot agp e uno pci express, metto la mia pci ex e la sua agp e facciamo un cmos del bios della vga.
Non dovesse funzionare, comunque penso di rimanere fedele ad amd e prendere una 6970, che sarà ancora più longeva di quando presi la 4870.
Comunque speriamo di recuperare la 4870 così posso tirare per un altro pò.
Sogeking
30-11-2010, 00:31
ho trovato un amico che ha una mobo con uno slot agp e uno pci express, metto la mia pci ex e la sua agp e facciamo un cmos del bios della vga.
Non dovesse funzionare, comunque penso di rimanere fedele ad amd e prendere una 6970, che sarà ancora più longeva di quando presi la 4870.
Comunque speriamo di recuperare la 4870 così posso tirare per un altro pò.
No no funziona solo se hai 2 pci express altrimenti non funziona e flashi la scheda sullo slot pci express
matteoflash
30-11-2010, 01:33
ah, allora fregatene della ram (@default sta bene anche senza dissipazione, e l'aria delle ventole che userai basterà e avanzerà) e assicurati di dissipare per bene i VRM!
La VGA è una XFX, dici che andrà bene già col suo dissipatore stock e che non serve a nulla sostituirlo con l'Accelero in mio possesso (+ Turbo Module)?
Googlando un po', vedo che i VRM sarebbero i regolatori di tensione, c'è un modo semplice per riconoscerli sul PCB della scheda video? Sono forse quei componentini un po' in rilievo che si vedono sulla parte destra di questa foto? (a fianco dei componenti con scritto R56)
http://www.techpowerup.com/img/09-03-13/84c.jpg
OEidolon
30-11-2010, 10:11
La VGA è una XFX, dici che andrà bene già col suo dissipatore stock e che non serve a nulla sostituirlo con l'Accelero in mio possesso (+ Turbo Module)?
Googlando un po', vedo che i VRM sarebbero i regolatori di tensione, c'è un modo semplice per riconoscerli sul PCB della scheda video? Sono forse quei componentini un po' in rilievo che si vedono sulla parte destra di questa foto? (a fianco dei componenti con scritto R56)
http://www.techpowerup.com/img/09-03-13/84c.jpg
si, ad occhio dovrebbero essere quei componenti a destra degli R56. Assicurati di dissiparli per bene ma evitando di cortocircuitarli (quindi se usi un pad termico biadesivo non ci sono rischi, altrimenti usa della comune pasta siliconica)
per il resto l'accelero ci sta bene a priori ;) con il turbo ancora meglio: oltre a dissipare egregiamente la gpu, hai anche un buon flusso d'aria per le ram e per i vrm. Quindi l'accelero mettilo comunque, che sicuramente guadagni qualcosa in temp e rumorosità, però (come ti ho già scritto) stai attento ai vrm, che è dalle vecchie x1950pro che mi fanno diventare matto :muro:
matteoflash
30-11-2010, 10:15
Perfetto! Ti ringrazio molto per il tuo feedback, sarà molto utile e darà un'occhiata molto approfondita alla dissipazione dei VRM (ho avuto anch'io una x1950Pro XD).
Nel tuo caso, quale 4870 hai, la Sapphire? Come temperature e rumorosità come ti sei trovato?
fedexxx84
30-11-2010, 12:31
No no funziona solo se hai 2 pci express altrimenti non funziona e flashi la scheda sullo slot pci express
ma io infatti devo flashare la scheda sullo slot pci ex :confused:
fedexxx84
30-11-2010, 13:41
si, ad occhio dovrebbero essere quei componenti a destra degli R56. Assicurati di dissiparli per bene ma evitando di cortocircuitarli (quindi se usi un pad termico biadesivo non ci sono rischi, altrimenti usa della comune pasta siliconica)
per il resto l'accelero ci sta bene a priori ;) con il turbo ancora meglio: oltre a dissipare egregiamente la gpu, hai anche un buon flusso d'aria per le ram e per i vrm. Quindi l'accelero mettilo comunque, che sicuramente guadagni qualcosa in temp e rumorosità, però (come ti ho già scritto) stai attento ai vrm, che è dalle vecchie x1950pro che mi fanno diventare matto :muro:
veramente i vrm sono quei piccoli chip accanto ai condensatori (quelli che avevate detto fossero i vrm) lo dico con assoluta fermezza perchè ieri ho cambiato il pad termico di serie che era statomesso la con della pasta termoconduttiva :)
OEidolon
30-11-2010, 13:42
Perfetto! Ti ringrazio molto per il tuo feedback, sarà molto utile e darà un'occhiata molto approfondita alla dissipazione dei VRM (ho avuto anch'io una x1950Pro XD).
Nel tuo caso, quale 4870 hai, la Sapphire? Come temperature e rumorosità come ti sei trovato?
figurati, il forum è fatto per questo :mano:
si, ho la sapphire design, quella col pcb blu, tutto sommato va bene, ma nel case che ho che è decisamente piccolo (una specie di cubotto) tende a scaldarsi. Allora ho tolto la copertura di plastica nera, e sulla parte dei vrm ci ho piazzato una ventola da 80 che spara aria direttamente sul dissi dei vrm :D
in ogni caso però la ventola la sento abbastanza, anche perchè ho abbassato la soglia di intervento della ventola tramite ATT (preferisco la vga fredda e che canta, piuttosto che silenziosamente fritta :asd: ).
fedexxx84
30-11-2010, 14:41
prima, per il fatto dei vrm ho comesso un errore, pensavo che intendeste quelli a sinistra degli r56 mentre avevate scritto chiaramente A DESTRA.
mia defiance, sorry :fagiano:
matteoflash
30-11-2010, 16:39
Nessun problema per la defiance, grazie ad entrambi per l'opinione :mano:
Vediamo come andranno le temperature, se opterò per l'utilizzo fisso di questa scheda video vi darò qualche feedback sulla possibile installazione dell'accelero + turbo module su questa VGA, facendo molta attenzione ai vrm :D
fedexxx84
30-11-2010, 19:04
Nessun problema per la defiance, grazie ad entrambi per l'opinione :mano:
Vediamo come andranno le temperature, se opterò per l'utilizzo fisso di questa scheda video vi darò qualche feedback sulla possibile installazione dell'accelero + turbo module su questa VGA, facendo molta attenzione ai vrm :D
Non te ne pentirai, la 4870 ha la sua età ma si difende ancora bene!
matteoflash
30-11-2010, 20:50
Non te ne pentirai, la 4870 ha la sua età ma si difende ancora bene!
Eheheh ne sono certo! Considera che attualmente ho su una 8800GT OC di fabbrica e ne sono veramente fiero, dato il rapporto qualità/prezzo che ha nonostante la sua età, perciò manterrei il trend di quel tipo!
Di questa VGA mi preoccupano principalmente i consumi, non appena arriva farò delle verifiche e dei confronti (wattmetro a portata di mano :D)
OEidolon
30-11-2010, 21:28
Eheheh ne sono certo! Considera che attualmente ho su una 8800GT OC di fabbrica e ne sono veramente fiero, dato il rapporto qualità/prezzo che ha nonostante la sua età, perciò manterrei il trend di quel tipo!
Di questa VGA mi preoccupano principalmente i consumi, non appena arriva farò delle verifiche e dei confronti (wattmetro a portata di mano :D)
ovviamente non serve che ti ricordiamo che devi tener conto de rendimento dell'ali, vero? :D
comunque in generale tieni conto che senza alimentazione ausiliaria su pciex hai 75W max, per ogni 6pin hai al max 75W.
Quindi al massimo la scheda può ciucciare 75+75+75=225W,
ma la 4870 è accreditata per un massimo di 180W in full @default (mi sembra c'era pure una slide di ATi con scritti i consumi ma non riesco a trovarla... :what:)
matteoflash
30-11-2010, 21:34
ovviamente non serve che ti ricordiamo che devi tener conto de rendimento dell'ali, vero? :D
comunque in generale tieni conto che senza alimentazione ausiliaria su pciex hai 75W max, per ogni 6pin hai al max 75W.
Quindi al massimo la scheda può ciucciare 75+75+75=225W,
ma la 4870 è accreditata per un massimo di 180W in full @default (mi sembra c'era pure una slide di ATi con scritti i consumi ma non riesco a trovarla... :what:)
Sisì, non serve grazie :D Mesi fa ho trascorso parecchio tempo qua sul forum sulle curve d'efficienza dei vari alimentatori e diverse discussioni sui punti ottimali lungo la curva d'efficienza, dipendentemente dal carico collegato :)
Invece questa cosa del consumo per Pciex non la conoscevo, spiegami bene se ti va: una scheda senza alimentazione supplementare (alimentata solo via pciex) può consumare max 75W, una con alimentazione supplementare da 6 pin 75 (della pciex) + 75 (dell'alimentazione supplementare), mentre la 4870 75+75+75 (ha due alimentazioni supplementari? come sono, entrambe da 6 pin oppure 8+6?).. Ho capito bene? Grazie :)
OEidolon
30-11-2010, 22:16
Sisì, non serve grazie :D Mesi fa ho trascorso parecchio tempo qua sul forum sulle curve d'efficienza dei vari alimentatori e diverse discussioni sui punti ottimali lungo la curva d'efficienza, dipendentemente dal carico collegato :)
Invece questa cosa del consumo per Pciex non la conoscevo, spiegami bene se ti va: una scheda senza alimentazione supplementare (alimentata solo via pciex) può consumare max 75W, una con alimentazione supplementare da 6 pin 75 (della pciex) + 75 (dell'alimentazione supplementare), mentre la 4870 75+75+75 (ha due alimentazioni supplementari? come sono, entrambe da 6 pin oppure 8+6?).. Ho capito bene? Grazie :)
esattamente...almeno da quello che ho trovato googlando un po'...quindi per ora non prendere questi numeri come oro colato, ma giusto come indicazione di massima :fagiano:
comunque la 4870 ha due da 6pin...e ho trovato sta paginetta qua:
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2010/10/22/ati-radeon-hd-6870-review/2
dove in pratica per ogni scheda con 2x6pin si va dai 150W di consumo dichiarato in su.
e qui c'è la review della 4870 da 1GB in versione reference:
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2008/10/06/amd-ati-radeon-hd-4870-1gb/1
mentre qua c'è al lista di tutte le versioni testate dal sito:
http://www.bit-tech.net/search?q=4870
buona lettura! :D
matteoflash
01-12-2010, 12:46
Grazie per i link (il primo era riferito ad una 6870 però, sotto ci sono dei confronti ma non con la 4870) :D
Ad ogni modo, un'ora fa mi è arrivata la XFX 4870 1GB. Mi sono apprestato a fare dei test, al momento la ventola non sembra fastidiosissima anche in load, ho sentito di molto peggio. Come temperature, nel mio sistema, mi sta a 55°C in idle (con temperatura ambiente 16°C) e 75°C dopo un 15 minuti di Far Cry 2. Per test ulteriori butterò su qualche benchmark, ma al momento sembrano accettabili.
I consumi.. Prima di installare i driver mi sono spaventato: il sistema con la 8800GT consumava in idle 130W, appena installata la 4870 e finiti i vari caricamenti, ne consumava 210W.. Fortunatamente, dopo aver installato i driver, il consumo in idle è andato a circa 150-155W, aumentando quindi di 25W efficienza dell'ali inclusa. In full load consuma di più della 8800GT Amp!, a parità di applicazione almeno un +40W (effettivi saranno +30W circa), non è proprio poco ma neanche una cosa esagerata, considerando che durante la giornata, il full load è limitato a poche ore rispetto all'idle.
Ora devo valutare bene l'incremento prestazionale e decidere il da farsi :)
@OEidolon: hai la casella di posta piena :)
OEidolon
01-12-2010, 13:01
Grazie per i link (il primo era riferito ad una 6870 però, sotto ci sono dei confronti ma non con la 4870) :D
Ad ogni modo, un'ora fa mi è arrivata la XFX 4870 1GB. Mi sono apprestato a fare dei test, al momento la ventola non sembra fastidiosissima anche in load, ho sentito di molto peggio. Come temperature, nel mio sistema, mi sta a 55°C in idle (con temperatura ambiente 16°C) e 75°C dopo un 15 minuti di Far Cry 2. Per test ulteriori butterò su qualche benchmark, ma al momento sembrano accettabili.
I consumi.. Prima di installare i driver mi sono spaventato: il sistema con la 8800GT consumava in idle 130W, appena installata la 4870 e finiti i vari caricamenti, ne consumava 210W.. Fortunatamente, dopo aver installato i driver, il consumo in idle è andato a circa 150-155W, aumentando quindi di 25W efficienza dell'ali inclusa. In full load consuma di più della 8800GT Amp!, a parità di applicazione almeno un +40W (effettivi saranno +30W circa), non è proprio poco ma neanche una cosa esagerata, considerando che durante la giornata, il full load è limitato a poche ore rispetto all'idle.
Ora devo valutare bene l'incremento prestazionale e decidere il da farsi :)
@OEidolon: hai la casella di posta piena :)
ho liberato un po' di spazio :D
beh, si lo so che era della 6870, ma era interessante la tabella, alla fine le specifiche di alimentazione sono sempre quelle, e almeno si aveva un'idea di massima sui consumi tra 1 e 2 connettori da 6pin ;)
in che senso il da farsi? intendi per l'accelero o per le prestazioni?
matteoflash
01-12-2010, 13:26
Ok :D Il da farsi intendo se sostituirla alla mia VGA attuale oppure se rivenderla e mettere da parte dindini per un'ulteriore balzo in avanti, valuterò in base al confronto, dovrò pensarci molto bene :)
Ti ringrazio di nuovo per le opinioni date, nel caso la mantenessi e installassi l'Accelero, ti farò sapere le differenze termiche!
lucio-magno
01-12-2010, 20:03
Ciao ragassi, non ho letto le 1000 pagine precedenti, spero di non fare una domanda gia fatta. Ora come ora ho una hd4870 512mb su un pc che uso quasi solo per gli sporadici lan party.
secondo voi, ho trovato qualche scheda a buon prezzo, secondo voi vale la pena fare un crossfire ? o meglio cambiare totalmente scheda (non ora tra qualche mese) ?
grazie. :)
OEidolon
01-12-2010, 20:32
Ciao ragassi, non ho letto le 1000 pagine precedenti, spero di non fare una domanda gia fatta. Ora come ora ho una hd4870 512mb su un pc che uso quasi solo per gli sporadici lan party.
secondo voi, ho trovato qualche scheda a buon prezzo, secondo voi vale la pena fare un crossfire ? o meglio cambiare totalmente scheda (non ora tra qualche mese) ?
grazie. :)
mmm...secondo me se tieni duro ancora per un po' ti conviene.
lucio-magno
02-12-2010, 02:09
mmm...secondo me se tieni duro ancora per un po' ti conviene.
Grazie, me l'aspettavo come risposta in effetti. Quanto và di piu un crossfire rispetto ad una singola all'incirca ?
Grazie :)
fedexxx84
02-12-2010, 07:20
Grazie, me l'aspettavo come risposta in effetti. Quanto và di piu un crossfire rispetto ad una singola all'incirca ?
Grazie :)
Le ati serie hd4*** non hanno un miglioramento del 100% in oc ma comunque un 60% gioco più gioco meno dovresti ottenerlo, considerando però che te hai delle 512...
Le ati serie hd4*** non hanno un miglioramento del 100% in oc ma comunque un 60% gioco più gioco meno dovresti ottenerlo, considerando però che te hai delle 512...
se non sbaglio non dovrebbero andare a x16 entrambi ma a meno, credo
se non sbaglio non dovrebbero andare a x16 entrambi ma a meno, credo
8x, ma non penso cambi molto :fagiano:
lucio-magno
02-12-2010, 14:47
effettivamente mi son dimenticato di dire che per almeno un anno giocherò su un monitor 1200x1024. per quello tempo fa presi una 512mb al posto di una 1gb. la risoluzione del monitor è un dato importante per il crossfire ?
effettivamente mi son dimenticato di dire che per almeno un anno giocherò su un monitor 1200x1024. per quello tempo fa presi una 512mb al posto di una 1gb. la risoluzione del monitor è un dato importante per il crossfire ?
no ho letto (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IX38+QuadGT&fMTYPE=LGA775) adesso, vanno entrambi a x16; e comunque non ha senso a quella risoluzione il CF, almeno ma dico almeno da 1920x1080 in su
lucio-magno
02-12-2010, 16:28
no ho letto (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IX38+QuadGT&fMTYPE=LGA775) adesso, vanno entrambi a x16; e comunque non ha senso a quella risoluzione il CF, almeno ma dico almeno da 1920x1080 in su
1. Fammi capire una cosa, a quella risoluzione serve molta memoria Vram quindi la mia 512mb anche in Crossfire sarebbe frenata, quindi un crossfire con hd4870 non ha senso se non è il modello da 1gb. Giusto ?
2. Cmq io pensavo all' upgrade perché nei giochi vorrei avere fps molto alti, almeno 125fissi. Purtroppo non riesco a tenerli stabili sopra gli ottanta neppure con giochi come counter strike source a 1200x1024 che non dovrebbero essere pesantissimi. dite che il problema non è la scheda video allora ?
1. Fammi capire una cosa, a quella risoluzione serve molta memoria Vram quindi la mia 512mb anche in Crossfire sarebbe frenata, quindi un crossfire con hd4870 non ha senso se non è il modello da 1gb. Giusto ?
a momenti è sprecata la tua vga, comunque proverei a overcloccare il procio ma come ti ho detto quella risoluzione è sotto dimensionata per la 4870
2. Cmq io pensavo all' upgrade perché nei giochi vorrei avere fps molto alti, almeno 125fissi. Purtroppo non riesco a tenerli stabili sopra gli ottanta neppure con giochi come counter strike source a 1200x1024 che non dovrebbero essere pesantissimi. dite che il problema non è la scheda video allora ?
eehh :ciapet: :sofico: fatti meno problemi e vivi meglio :sofico:
sopra i 50fps non vedo perchè preoccuparsi :stordita:
lucio-magno
03-12-2010, 02:03
eehh :ciapet: :sofico: fatti meno problemi e vivi meglio :sofico:
sopra i 50fps non vedo perchè preoccuparsi :stordita:
Beh me lo dicono in molti in effetti, ma non nel forum. :rolleyes:
Cmq sarà solo una mia paranoia, ma ho un'impressione forse non reale, che se gli fps non stanno fissi a 125 (o a cifre alte insomma) l'omino sia anche seppur leggerissimante più lento, per spiegarmi meglio come se l'aria sia piu pesante. (a cod4 lo noto di piu che altri giochi)
vabbe in tanti mi han detto che non è possibile. non si può notare. però boh
Però vedendola al contrario, una hd4870 dovrebbe fare 500fps a counter strike a quella risoluzione.
che processore dovrei mettere per tirare il collo alla hd4870 ? mi sembra una domanda interessante a questo punto.
fedexxx84
03-12-2010, 07:14
Beh me lo dicono in molti in effetti, ma non nel forum. :rolleyes:
Cmq sarà solo una mia paranoia, ma ho un'impressione forse non reale, che se gli fps non stanno fissi a 125 (o a cifre alte insomma) l'omino sia anche seppur leggerissimante più lento, per spiegarmi meglio come se l'aria sia piu pesante. (a cod4 lo noto di piu che altri giochi)
vabbe in tanti mi han detto che non è possibile. non si può notare. però boh
Però vedendola al contrario, una hd4870 dovrebbe fare 500fps a counter strike a quella risoluzione.
che processore dovrei mettere per tirare il collo alla hd4870 ? mi sembra una domanda interessante a questo punto.
Per stare senza problemi vai di phenom x4 965, q9550 e i7 750 e non avrai alcun collo di bottiglia... P.s. A che risoluzione stai?
fedexxx84
03-12-2010, 07:17
ah mi scono scordato di dirvi che ho cambiato la mia schifosissima 4870 per una fantatica nvidia...geforce 8500gt ATTIVA!:eek: :ciapet:
ah mi scono scordato di dirvi che ho cambiato la mia schifosissima 4870 per una fantatica nvidia...geforce 8500gt ATTIVA!:eek: :ciapet:
madò quanto sei cattivo :Prrr:
OEidolon
03-12-2010, 09:05
ah mi scono scordato di dirvi che ho cambiato la mia schifosissima 4870 per una fantatica nvidia...geforce 8500gt ATTIVA!:eek: :ciapet:
:asd:
fedexxx84
03-12-2010, 09:38
Mi manca da morire, oggi vedo se il tecnico é riuscito a ripristinare il bios, sperando che nn si sono rotti i vrm perché il voltaggio l'avevo alzato :(
Beh me lo dicono in molti in effetti, ma non nel forum. :rolleyes:
Cmq sarà solo una mia paranoia, ma ho un'impressione forse non reale, che se gli fps non stanno fissi a 125 (o a cifre alte insomma) l'omino sia anche seppur leggerissimante più lento, per spiegarmi meglio come se l'aria sia piu pesante. (a cod4 lo noto di piu che altri giochi)
vabbe in tanti mi han detto che non è possibile. non si può notare. però boh
Però vedendola al contrario, una hd4870 dovrebbe fare 500fps a counter strike a quella risoluzione.
che processore dovrei mettere per tirare il collo alla hd4870 ? mi sembra una domanda interessante a questo punto.
tieni conto che hai un E4500...cloccalo almeno a 3.0GHz e prova, un mio amico ha un
[email protected] e una 5770 e và benissimo, molto probabilmente è la cpu
Mi manca da morire, oggi vedo se il tecnico é riuscito a ripristinare il bios, sperando che nn si sono rotti i vrm perché il voltaggio l'avevo alzato :(
di solito quando si toccano i bios, è buona norma fare una copia di sicurezza di quello originale (tramite gpuz):stordita:
mi ricordo che avevo flashato la mia vecchia X1950GT con un bios farlocco e che non andava, sono riuscito a rimetterci quello originale :p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1741559)
Sogeking
03-12-2010, 12:16
Mi manca da morire, oggi vedo se il tecnico é riuscito a ripristinare il bios, sperando che nn si sono rotti i vrm perché il voltaggio l'avevo alzato :(
Io al tempo quando sbagliai a flashare il bios e portai la scheda in assistenza al negozio (la 3870 era al tempo), dopo ben 2 settimane di non so che lavoro, mi dissero che non cera nulla da fare, che avevano provato in tutti i modi ma era da cambiare...
A quel punto non avendo altra soluzione (anche se sapevo che mi stavano fregando perchè tutti gli utenti qui sul forum mi dicevano che bastara rifleshare col bios giusto e sarebbe rifunzionata) mi comprai la 4870, arrivai a casa, la montai, e con l'aiuto di questa in 20 secondi anche meno rifleshai il bios giusto alla 3870 che funzionò all'istante... :sofico:
lucio-magno
03-12-2010, 14:29
tieni conto che hai un E4500...cloccalo almeno a 3.0GHz e prova, un mio amico ha un
[email protected] e una 5770 e và benissimo, molto probabilmente è la cpu
il problema è, che ora sta proprio a 3ghz.
P.s. A che risoluzione stai?
la risoluzione per ancora qualche tempo è 1280x1024. ma cmq se compro uno schermo nuovo non lo porto ai lan party ! :Prrr:
il problema è, che ora sta proprio a 3ghz.
la risoluzione per ancora qualche tempo è 1280x1024. ma cmq se compro uno schermo nuovo non lo porto ai lan party ! :Prrr:
che dire, a me sembra la cpu, la scheda và benissimo fino a 1920x1080p, di più non so :stordita:
lucio-magno
03-12-2010, 15:00
che dire, a me sembra la cpu, la scheda và benissimo fino a 1920x1080p, di più non so :stordita:
Visto che ci sono, e vorrei sapere qualcosa in piu, la hd4870 ha potenza da vendere ma la mia è 512mb, a cosa devo rinunciare rispetto ad una da 1gb ?
scusate se faccio un mucchio di domande. :)
Visto che ci sono, e vorrei sapere qualcosa in piu, la hd4870 ha potenza da vendere ma la mia è 512mb, a cosa devo rinunciare rispetto ad una da 1gb ?
scusate se faccio un mucchio di domande. :)
oddio a quella risoluzione basta la 512, sopra la risoluzione full hd (compresa) sarebbe meglio la versione da 1GB ma anche quella da 512MB basta (la uso io)
lucio-magno
03-12-2010, 15:05
oddio a quella risoluzione basta la 512, sopra la risoluzione full hd (compresa) sarebbe meglio la versione da 1GB ma anche quella da 512MB basta (la uso io)
La usi con tutte le impostazioni grafiche al massimo ?
ah, Non so se sia una cosa rilevante per le prestazioni, ma al momento si è fulminato un banco di ram, sono in single channel ora con 2gb di ram.
può essere questo il problema ? (scarsa memoria o s.ch. ?)
La usi con tutte le impostazioni grafiche al massimo ?
dipende con quali giochi, nfs hot pursuit risoluzione al massimo ma dettagli al minimo ma si vede benissimo e ogni tanto ho picchi attorno a 25fps fastidiosissimi. Grid tutto al massimo, dirt tutto al massimo, dirt2 tutto al massimo, ecc..
ah, Non so se sia una cosa rilevante per le prestazioni, ma al momento si è fulminato un banco di ram, sono in single channel ora con 2gb di ram.
può essere questo il problema ? (scarsa memoria o s.ch. ?)
no, se no ti avrebbe rallentato parecchio e non parlo di fps
lucio-magno
03-12-2010, 15:16
dipende con quali giochi, nfs hot pursuit risoluzione al massimo ma dettagli al minimo ma si vede benissimo e ogni tanto ho picchi attorno a 25fps fastidiosissimi. Grid tutto al massimo, dirt tutto al massimo, dirt2 tutto al massimo, ecc..
Ho come l'impressione che ti piacciano i giochi di guida :-) l'ultimo che ho giocato dev'essere gran turismo 4 qualche ora sulla play di un amico, mentre ho finito gt1 (quasi) gt2 gt3 per play due prima che si fulminasse pure quella ! bei ricordi, ma senza volante non ci giocherei piu !
per la ram che mi dici invece ? hai idea ?
Ho come l'impressione che ti piacciano i giochi di guida :-) l'ultimo che ho giocato dev'essere gran turismo 4 qualche ora sulla play di un amico, mentre ho finito gt1 (quasi) gt2 gt3 per play due prima che si fulminasse pure quella ! bei ricordi, ma senza volante non ci giocherei piu !
per la ram che mi dici invece ? hai idea ?
:sofico: :sofico: :sofico: sono stati sempre i miei preferiti :O :D
per la ram dovrebbe farti questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica)) (se fosse quello il problema)
lucio-magno
03-12-2010, 15:43
Grazie a tutti per le risposte,
in particolare a "user111" per le ultime risposte, sembri uno serio,
prenderò le tue parole come verità. :)
matteoflash
03-12-2010, 16:05
Ho provato recentemente la differenza principale tra le VGA con 512 MB di RAM e quelle con 1 GB di RAM: credo che si noti molto con l'attivazione dei filtri (AntiAliasing e Anisotropico). Da quel che ho potuto vedere, a parità di potenza, un maggior quantitativo di RAM evita che le texture da caricare swappino sul disco fisso piuttosto che andare direttamente in RAM della scheda video stessa (i tempi di trasferimento di un disco possono arrivare ad essere molto più lenti rispetto ad una memoria RAM.. come riferimento, un disco trasferisce a ~100 MB/s, due banchi buoni di RAM in dual channel a 1600 MHz possono trasferire intorno ai 16-18 GB/s, ignorando eventuali colli di bottiglia).. Poi non so quanto siano velocità le DDR5 delle schede video, comunque puoi prendere questi dati come riferimento :)
Grazie a tutti per le risposte,
in particolare a "user111" per le ultime risposte, sembri uno serio,
prenderò le tue parole come verità. :)
:)
ps: sembro? :asd:
Ho provato recentemente la differenza principale tra le VGA con 512 MB di RAM e quelle con 1 GB di RAM: credo che si noti molto con l'attivazione dei filtri (AntiAliasing e Anisotropico). Da quel che ho potuto vedere, a parità di potenza, un maggior quantitativo di RAM evita che le texture da caricare swappino sul disco fisso piuttosto che andare direttamente in RAM della scheda video stessa (i tempi di trasferimento di un disco possono arrivare ad essere molto più lenti rispetto ad una memoria RAM.. come riferimento, un disco trasferisce a ~100 MB/s, due banchi buoni di RAM in dual channel a 1600 MHz possono trasferire intorno ai 16-18 GB/s, ignorando eventuali colli di bottiglia).. Poi non so quanto siano velocità le DDR5 delle schede video, comunque puoi prendere questi dati come riferimento :)
buono non lo sapevo :stordita:
tatarimoke
06-12-2010, 19:42
Un amico ha preso in fiera una sapphire 4870, me l'ha data da provare, ho provata ad attaccarla a 2 pc ma entrambi fan la stessa cosa, tutto sembra partire bene, la scheda video fa lampeggiare 2 volte 3 dei 4 led (D1601, D1602 e D1603) fa partire la ventola al massimo e poi si sentono tutte le ventole rallentare e il pc non fa niente non carica neanche il bios, rimane tutto acceso e il monitor segnala nessun input, quasi come se gli alimentatori andassero in protezione. Gli alimentatori purtroppo non son molto potenti ma sono:
Enermax 480W con 2 linee 12v da 16A e 15A (su questo ho staccato tutto tranne il processore, un phenom II x2)
Bequiet Straight Power 400W con 3 linee da 18A e un massimo di 30A sui 12v (su questo avevo attaccato solo Phenom II X2 sbloccato ad X4 e hard disk)
Sul secondo ho anche la scheda video integrata ma non si avvia neanche con quella se la 4870 e' attaccata. E' la scheda video defunta? Che prove posso fare?
Grazie
Poi non so quanto siano velocità le DDR5 delle schede video, comunque puoi prendere questi dati come riferimento :)
Dalla regia mi dicono che la 4870, con le sue ddr5 a 900Mhz e il bus da 256 bit, abbia una velocità pari a 115.2 GB/sec
matteoflash
06-12-2010, 20:15
Dalla regia mi dicono che la 4870, con le sue ddr5 a 900Mhz e il bus da 256 bit, abbia una velocità pari a 115.2 GB/sec
Alla faccia! :sbav: Ottimo questo dato per fare dei confronti, immaginavo che avessero delle buone velocità, ma non pensavo che fossero così! Diciamo che non fanno da collo di bottiglia xD
ciccio er meglio
06-12-2010, 22:23
ragazzi ho questo pc:
4870
[email protected]
4GB ddr2
windows 7 64bit
driver 10.10e
ho lanciato 3dmark 06 e ho fatto, con le impostazioni di default 13900 punti
E' un valore normale?
Grazie :)
Ho appena portato il procio da 2,8 ghz di default a 3,4 e già noto netti miglioramenti in bad company 2. :O
Ora volevo provare a occare un po' la vga ma non saprei di quanto salire considerando che ho il dissi stock. Qualche suggerimento?
Ho appena portato il procio da 2,8 ghz di default a 3,4 e già noto netti miglioramenti in bad company 2. :O
Ora volevo provare a occare un po' la vga ma non saprei di quanto salire considerando che ho il dissi stock. Qualche suggerimento?
si, cambialo :D
tatarimoke
07-12-2010, 09:11
Nevermind, sbagliato sezione, ho visto ora quella giusta ^^
si, cambialo :D
Quindi se non cambio dissipatore meglio non toccare niente?
Quindi se non cambio dissipatore meglio non toccare niente?
ma che temperature raggiungi? hai quello rosso?
Ingame generalmente sono a 65, i 70 penso di non averli mai toccati o forse quando è veramente sotto stress con ventola al 30-40%. Ho la seconda revisione con il dissi rivisto.
Comunque di spendere soldi su un dissipatore non se ne parla, visto che costano anche parecchio. Piuttosto aspetto un po', la rivendo e me ne prendo una di nuova generazione.:stordita:
Ingame generalmente sono a 65, i 70 penso di non averli mai toccati o forse quando è veramente sotto stress con ventola al 30-40%. Ho la seconda revisione con il dissi rivisto.
Comunque di spendere soldi su un dissipatore non se ne parla, visto che costano anche parecchio. Piuttosto aspetto un po', la rivendo e me ne prendo una di nuova generazione.:stordita:
la "svenderai" visto che adesso te la porti a casa con 75€-85€. La mia rimane con me fino a quando creperà :asd:
Ok, ho appena dato una pulita col compressore al pc. Ho tolto la vga e ora vorrei togliere il dissipatore e cambiare pasta termica. Ci sono 5 viti nere e 4 grigie e rialzate. Quali devo svitare? :help:
Le ho svitate tutte ma sembra un blocco unico, non sembra venir via con facilità. Non vorrei forzare troppo e danneggiare la scheda.
Come diavolo si toglie? :muro: Ok, capito. :asd:
E invece no, ci sono 2 'morsetti' di plastica che ho allentato con una pinza. Adesso non c'è più nulla da svitare e nonostante questo sembra ci sia qualcosa che lo blocca
Ok, ora non si torna più indietro. http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/paura.gifAvendo sbloccato i due morsetti di plastica non riuscirei ad inserirne uno senza smontare l'intero blocco :cry:
Dimenticavo, la scheda è con pcb blu
Ok, ce l'ho fatta. Erano i pad termici incollati :muro:
Tra un po' faccio un salto al negozio di informatica vicino a casa e vedo se riesco a recuperare dei pad termici nuovi, quelli che ho sono pieni di polvere. Ma anche sul dissipatore dei mosfet c'è un pad termico? è più sottile degli altri e sembra quasi una striscia di biadesivo. :stordita:
Se ne mettessi uno come gli altri andrebbe bene lo stesso?
In 2d sono passato da circa 45° a 33°!!!:eekk:
Alla fine ho lasciato su i pad termici dando loro una pulita con un po' d'alcool e levando il più grosso della polvere, visto che in ben 2 negozi di informatica non li ho trovati.
è normale che abbia guadagnato più di 10 gradi? Io mi aspettavo un guadagno di 4-5, non di più. Ho messo su della Coolermaster HTK-002 (quella che c'era prima aveva un pessimo aspetto) :asd:
Ora non mi resta che testarla in 3d
Edit Ora è salita a 39-40 :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.