View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
magnanif
26-07-2009, 11:13
scusate ma sono superinesperto... secondo voi vanno bene questi dati?
http://gpuz.techpowerup.com/09/07/26/dm8.png
perchè la sera quando uso il pc solo per navigare o cosa simili mi piacerebbe abbassare la velocità della ventola per diminuire il rumore...ma non so fino a che temperatura posso arrivare...
devi usare Ati Try tool ;)
imposti 2 profili
uno per il 2D 160MHz per il core e 300MHz per le memorie
e uno per il 3D 800MHz per il core e 1000 per le memorie ;)
joydivision
26-07-2009, 12:05
scusate ma sono superinesperto... secondo voi vanno bene questi dati?
perchè la sera quando uso il pc solo per navigare o cosa simili mi piacerebbe abbassare la velocità della ventola per diminuire il rumore...ma non so fino a che temperatura posso arrivare...
I dati vanno bene.
Se vuoi tenere la scheda più fresca e consumare meno devi ridurre le sue frequenze di funzionamento. Per fare questo esistono programmini appositi. Io uso ATT che puoi scaricare da qui:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
e puoi chiedere info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
magnanif
26-07-2009, 12:13
devi usare Ati Try tool ;)
imposti 2 profili
uno per il 2D 160MHz per il core e 300MHz per le memorie
e uno per il 3D 800MHz per il core e 1000 per le memorie ;)
quindi per il 3d è un leggero overclock?
e più o meno a che temperatura posso arrivare sia nel 2d che nel 3d per stare tranquillo?
beh considerra che con quelle frequenze in 2D puoi impostare la ventola fissa al 20% e per il 3D la metti a scalare tanto i giochi coprono tutto :asd:
magnanif
26-07-2009, 12:26
ok però ati try tools non mi fa andare la frequenza sotto i 490!!
ok però ati try tools non mi fa andare la frequenza sotto i 490!!
devi togliere il limite overclock/downlock nelle opzioni
Ciao raga, ho una 4870 Sapphire da vendere, acquistata un anno fa...quanto potrebbe valere ?
magnanif
26-07-2009, 12:37
devi togliere il limite overclock/downlock nelle opzioni
la frequenza memoria se la imposto a 300 mhz si rimette in automatico a 600
Scorpitron
26-07-2009, 13:50
Ciao raga, ho una 4870 Sapphire da vendere, acquistata un anno fa...quanto potrebbe valere ?
130,140€ max comprese SS
albygamer
26-07-2009, 13:51
130,140€ max comprese SS
a quel prezzo la compri nuova...
se da 512 sui 90/100€ se da 1gb 110€
Ciao raga, ho una 4870 Sapphire da vendere, acquistata un anno fa...quanto potrebbe valere ?
130,140€ max comprese SS
ma va la!
si trova a 116€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Sapphire+4870+512MB+&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
al massimo la puoi vendere a 100€
Scorpitron
26-07-2009, 13:56
ma va la!
si trova a 116€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Sapphire+4870+512MB+&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
al massimo la puoi vendere a 100€
oh mio dio :eek: hanno abbassato ancora i prezzi ,scusate pensavo che il prezzo non scendeva più,cioè una scheda così potente venduta così miseramente poco,buon per noi :D
magnanif
26-07-2009, 17:34
la frequenza memoria se la imposto a 300 mhz si rimette in automatico a 600
c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi?? non riesco a lasciare la frequenza a 300 mhz
c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi?? non riesco a lasciare la frequenza a 300 mhz
prova a scendere per gradi
prima a 550 poi a 500 e così via
magnanif
26-07-2009, 20:07
niente da fare...ogni volta che spingo applica lui si rialza...e ogni volta a una frequenza diversa..
SUPERALEX
26-07-2009, 21:10
niente da fare...ogni volta che spingo applica lui si rialza...e ogni volta a una frequenza diversa..
perchè non stai lavorando come ddr quindi te la raddoppia...quando installi atitool devi checkare l'opzione vedi memoria come ddr mi pare che sia (x vga nn reference c'è scritto) e poi ti andrà bene
magnanif
26-07-2009, 21:30
ecco...ora mi sto avvicinando...però a 170/600 già è diventata instabile e il pc si è riavviato...come fate voi a fare 170/300??
ecco...ora mi sto avvicinando...però a 170/600 già è diventata instabile e il pc si è riavviato...come fate voi a fare 170/300??
azz una Svideo un po sfigatella.
vabhe anche a 200/ 600 non è male
magnanif
27-07-2009, 00:24
ora grazie all'aiuto si superalex su msn sono riuscito a farlo funzionare....ma però non mi va vista aero....è "colpa di atitool" o c'è qualcos'altro??
devi rifare la valutazione dell'HW
ninja750
27-07-2009, 09:49
ecco...ora mi sto avvicinando...però a 170/600 già è diventata instabile e il pc si è riavviato...come fate voi a fare 170/300??
dipende da cosa intende chi scrive
io la tengo a 300/250 ovvero 300 di gpu e 250*4 di memorie ovvero 1000 effettivi con le GDDR5
se tu intendi che sei arrivato a 600 effettivi cioè 600/4=150 sei sceso un po troppo :D
il_capitano
27-07-2009, 10:08
ragazzi nn so se comprare una 4850 o una 4870
ecco la mia configurazione
monitor full hd 23 pollici
scheda madre k9a2-cd
ram corsair xms2 exstreme ddr800 cl5
processore amd 7750 in oc a 3,4
vorrei sapere la 4870 migliora di molto le prestazioni giocando in full hd?
saluti marco
Vai di 4870, anche a 512Mb! La 4850 lavora male in fullHD! Guarda la mia firma ;)
Vai di 4870, anche a 512Mb! La 4850 lavora male in fullHD! Guarda la mia firma ;)
dimmi che il tuo 3800x2 e' un 939....:D
ombra666
27-07-2009, 12:38
dipende da cosa intende chi scrive
io la tengo a 300/250 ovvero 300 di gpu e 250*4 di memorie ovvero 1000 effettivi con le GDDR5
se tu intendi che sei arrivato a 600 effettivi cioè 600/4=150 sei sceso un po troppo :D
infatti, non le regge quelle frequenze :D io sono a 250/250, ovvero 250/1000, sotto mi da artefatti, e cosi con la ventola a 1000 giri (inudibile, gli hd fanno piu rumore) sta a 42-43 gradi al max, con sto caldo direi che è un discreto risultato :D
ninja750
27-07-2009, 16:42
io con 300/250 sono a 45 circa con 27° in stanza
in inverno sta abbondantemente sotto i 40 :)
magnanif
27-07-2009, 16:51
e riuscite a fare andare sia windows aero sia dreamscene??
e riuscite a fare andare sia windows aero sia dreamscene??
si, ma dreamscene è un po inutile se non tieni i pc li fermo sul desktop senza farci nulla.
cmq funziona senza problemi
IlFantasma
27-07-2009, 20:05
io la tengo a 100/200.. adesso con 32°C in camera sta a 46°C. certo uso win xp senza interfacce speciali.. non mi da problemi
Supdario
27-07-2009, 20:44
Prima mi sono cagato in mano. :D C'erano artefatti ovunque: nel desktop, nelle finestre, ingame, sia col profilo 2d sia col profilo 3d. Le temp erano nella norma, ma continuavano a venire, poi ho spento il pc per 5 minuti, l'ho riacceso e sono scomparsi. Da cosa poteva dipendere? VDDC?
Domani mi arrivano dei dissini, poi vedo di montarli. ;)
alto che dissini...
questa e l'unia sololuzione :asd:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html
Supdario
27-07-2009, 21:14
Azz, mi sembra un po' esagerato. :sofico:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. La temperatura della mia stanza è circa 30°C in questa stagione e la vga in firma (con il dissipatore della sapphire di prima generazione, il più scalercio per intenderci:D ) tiene i 59-60°C in idle.
Ora, so che è una temperatura un pò alta per essere a regimi idle (in full arriva massimo a 75-80), però avrei necessità di tenere il pc acceso tutto il giorno per un certo periodo (non per giocare).
Volevo sapere se, alla lunga, la vga si rovina a tenere questa temepratura di 60 gradi in idle.
Grazie;)
Scorpitron
27-07-2009, 22:51
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. La temperatura della mia stanza è circa 30°C in questa stagione e la vga in firma (con il dissipatore della sapphire di prima generazione, il più scalercio per intenderci:D ) tiene i 59-60°C in idle.
Ora, so che è una temperatura un pò alta per essere a regimi idle (in full arriva massimo a 75-80), però avrei necessità di tenere il pc acceso tutto il giorno per un certo periodo (non per giocare).
Volevo sapere se, alla lunga, la vga si rovina a tenere questa temepratura di 60 gradi in idle.
Grazie;)
tranquillo calcola che questa vga può tenere i 100 gradi senza bruciarsi,piuttosto devi controllare le temp dei vddc
tranquillo calcola che questa vga può tenere i 100 gradi senza bruciarsi,piuttosto devi controllare le temp dei vddc
Trovo tuttp su gpu-z?
Appena posso controllo...a quanto dovrebbero stare?
Scorpitron
27-07-2009, 22:56
Trovo tuttp su gpu-z?
Appena posso controllo...a quanto dovrebbero stare?
beh diciamo che in full se stanno a 70-80 gradi vai trnaquillo ,però fammi sapere in 2d,sennò prova ad usare ati tray tools e abbassa le frequenza così da ridurre consumi e calore
il_capitano
27-07-2009, 23:54
dimmi che il tuo 3800x2 e' un 939....:D
Si, perchè? Ti intendi di antiquariato? :)
magnanif
28-07-2009, 01:25
ho collegato la scheda alla tv lcd tramite dvi-hdmi...ma non sento l'audio...ho abilitato l'uscita hdmi nelle impostazioni audio ma non succede niente...voi sapete come mai??
devi scaricare i drive appositi per l'audio via HDMI ;)
dovrebbero essere i soliti Realteck HDMI ;)
m1llante75
28-07-2009, 04:25
Le temperature si possono abbassare anche in full riducendo il vcore (che stranamente incide anche sulle temp delle mem oltre che dei vddc) la mia va benissimo a 1.143 cioè due step sotto quello di default di 1.263 da ATT. Direi che si guadagnano 5-6 gradi sul core e 10 sui vddc. :eek:
Si, perchè? Ti intendi di antiquariato? :)
in effetti...ho due 4200x2 sk939 :asd:
magnanif
28-07-2009, 18:36
devi scaricare i drive appositi per l'audio via HDMI ;)
dovrebbero essere i soliti Realteck HDMI ;)
quali?? mi sembra strano che non li abbia installati dal cd della scheda...
quali?? mi sembra strano che non li abbia installati dal cd della scheda...
:doh: :doh: non usare MAI i driver del CD sono vecchi anche prica che la scheda esca sul mercato ;)
Vai sul sito della Realtk (http://www.realtek.com.tw/default.aspx) ----> downloads---->High Definition Audio Codecs------> acceta le condizioni----->scarica questi: ATI HDMI Audio Device
beh diciamo che in full se stanno a 70-80 gradi vai trnaquillo ,però fammi sapere in 2d,sennò prova ad usare ati tray tools e abbassa le frequenza così da ridurre consumi e calore
In 2d ho registrato 60 °C dei 3 vddc
In 3D sono arrivati a 73 °C
io ho trovato la pace dei sensi, ho smesso di guardare le temperature e vivo meglio :asd:
Scorpitron
28-07-2009, 21:37
In 2d ho registrato 60 °C dei 3 vddc
In 3D sono arrivati a 73 °C
e vai tranquillo allora,hai temp ababstanza basse:)
io ho trovato la pace dei sensi, ho smesso di guardare le temperature e vivo meglio :asd:
infatti, se uno le guarda gli prende l'angoscia per quanto scalda sta scheda. :mc:
io ho trovato la pace dei sensi, ho smesso di guardare le temperature e vivo meglio :asd:
si infatti ... idem :D
CVmsmlmlxzs
magnanif
29-07-2009, 00:35
:doh: :doh: non usare MAI i driver del CD sono vecchi anche prica che la scheda esca sul mercato ;)
Vai sul sito della Realtk (http://www.realtek.com.tw/default.aspx) ----> downloads---->High Definition Audio Codecs------> acceta le condizioni----->scarica questi: ATI HDMI Audio Device
l'ho fatto...ma ora nelle impostazioni audio mi dice che la periferica hdmi è disabilitata..:muro:
Ho appena finito di montare la seconda 4870 in crossfire! Credo di aver messo tutto giusto, il sistema mi riconosce il crossfire però non alcuni dubbi:
1) 3dmark06 è passato da 14049 a 15926, è poco o è buono come risultato? :confused:
2) se uso gpu-z o lo stesso ati overdrive in pratica la seconda scheda (la più vecchia oltretutto) sta a 500 mhz di core, anche se overclokko! Come mai?
3) Devo impostare qualcosa in particolare per sfruttare al meglio le due bestioline?
Grazie :P
15k di punti con il Cross mi sembrano un po pochi
dovresti farne 18/19k sicuro di aver abilitato il Cross nei Driver?
Pentajet
29-07-2009, 01:36
tanto malvagio non è potresti fare di piu' comunque:
http://www.legitreviews.com/article/734/14/
Raga , ho appena provato 3dmark06 coi 9.7 e faccio circa 1500 pti in meno che coi 9.6 .
è normale ??? :cry:
Còl,ma,òlz,òla
kingvisc
29-07-2009, 10:49
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare la 3850 in favore di una asus 4870 top 512mb e ho un paio di domande:
- il dissipatore è quello con ventola centrale o quello con ventola vicina ai connettori dell'alimentatore? Ho cercato un po' in giro ma ho visto recensioni contrastanti.
- c'è qualche incompatibilità nota di questa scheda?
Ho fatto il furmarko stability e con la ventola al 100 % non ho mai passato gli 87,credo sia buono con 27 gradi in stanza.Avevo una curiosità:Lo ho fatto con aa 2x e post processing facendo la media di 35 fps,a 1280 x 1024.Un alimentatore può castrare la vga?
SUPERALEX
29-07-2009, 11:30
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare la 3850 in favore di una asus 4870 top 512mb e ho un paio di domande:
- il dissipatore è quello con ventola centrale o quello con ventola vicina ai connettori dell'alimentatore? Ho cercato un po' in giro ma ho visto recensioni contrastanti.
- c'è qualche incompatibilità nota di questa scheda?
la top è la dk giusto? se è quella ha il dissi grosso nero..l'unica cosa con le asus è stare attenti a nn beccare il dissy glaciator quello centrale a singola ventola dorato...spesso e volentieri è difettoso
SUPERALEX
29-07-2009, 11:31
Ho fatto il furmarko stability e con la ventola al 100 % non ho mai passato gli 87,credo sia buono con 27 gradi in stanza.Avevo una curiosità:Lo ho fatto con aa 2x e post processing facendo la media di 35 fps,a 1280 x 1024.Un alimentatore può castrare la vga?
no..se nn la regge si riavvia o dà problemi grossi di stabilità
michelgaetano
29-07-2009, 11:34
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare la 3850 in favore di una asus 4870 top 512mb e ho un paio di domande:
- il dissipatore è quello con ventola centrale o quello con ventola vicina ai connettori dell'alimentatore? Ho cercato un po' in giro ma ho visto recensioni contrastanti.
- c'è qualche incompatibilità nota di questa scheda?
Asus fa abbastanza casino coi suoi nomi, quel top lo mette ovunque.
Ad ogni modo questa è la 4870 512 Top
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/asus_1.jpg
Questa invece è la Dark Knight Top
http://www.geeks3d.com/public/jegx/200812/asus-eah-4870-dk-top.jpg
Quindi se non è specificato Dark Knight (o DK) è la prima. Non so dirti però di più sulla seconda, non se ne vedono molte in giro, io le preferirei modelli che tirino aria fuori.
L'hai già acquistata la scheda?
In base al monitor potresti valutare versioni 1 gb che costano 127 € e possono darti maggiore copertura.
A 141 € c'è poi la Vapor-X se hai esigenze di temperature/rumorosità, ma devi valutare anche in base al budget.
ma se non sbaglio la dicitura top stava solo a indicare i modelli overclockati (anche se in modo ridicolo)
comunque ne hai dimenticata una, c'era anche la versione con il dissi glaciator
http://www.asus.it/999/images/products/2339/2339_l.jpg
Spero non sia la DK perchè è davvero pessima come dissipazione...
Comunque non so se vi ricordate il test su hardware.fr con i rilevamenti termici, ma l'ho ritrovato in inglese (decisamente più comprensibile) e con l'aggiunta di un paio di schede tipo la vapor-x
http://www.behardware.com/articles/751-1/roundup-which-radeon-hd-4870.html
15k di punti con il Cross mi sembrano un po pochi
dovresti farne 18/19k sicuro di aver abilitato il Cross nei Driver?
tanto malvagio non è potresti fare di piu' comunque:
http://www.legitreviews.com/article/734/14/
Azz... mi sembravano pochi anche a me! Non so che dire, ho montato le schede nella mobo, ho attaccato i 2 connettori piatti tra le schede con la scritta crossfire e, una volta acceso il pc, dai catalyst mi compare l'opzione crossfirex e l'ho abilitata!
Mi sono scordato qualcosa? Devo abilitare qualcosa nel bios della mobo?
SUPERALEX
29-07-2009, 12:19
ma se non sbaglio la dicitura top stava solo a indicare i modelli overclockati (anche se in modo ridicolo)
comunque ne hai dimenticata una, c'era anche la versione con il dissi glaciator
http://www.asus.it/999/images/products/2339/2339_l.jpg
Spero non sia la DK perchè è davvero pessima come dissipazione...
Comunque non so se vi ricordate il test su hardware.fr con i rilevamenti termici, ma l'ho ritrovato in inglese (decisamente più comprensibile) e con l'aggiunta di un paio di schede tipo la vapor-x
http://www.behardware.com/articles/751-1/roundup-which-radeon-hd-4870.html
come già detto + volte c'è un'alta probabilità che siano difettose
Wolfhang
29-07-2009, 12:20
tanto malvagio non è potresti fare di piu' comunque:
http://www.legitreviews.com/article/734/14/
è un'articolo di un anno fa, con il mio sistema passo i 17K con una singola 4870...
è un'articolo di un anno fa, con il mio sistema passo i 17K con una singola 4870...
Può essere "colpa" della CPU??
Aiuto!!! :help:
P.s. Sicuri che in bios non devo abilitare nulla vero?
P.p.s. In un sito ho appena visto una immagine con le 2 schede connesse da un solo ponticello... se ne deve mettere uno o due di quei cosi??
Se la cpu è a default è perfettamente in linea come punteggio.
Non farti tante seghe mentali per il 3dmark è molto cpu-dipendente, non è più un valido benchmark di paragone da anni ormai. Nei giochi la differenza si vede eccome anche rispetto a sistemi che fanno molti più punti perchè utilizzano un quad.
ragazzuoli ho un problema....sulla parte posteriore della vga(dal lato opposto delle ram per intenderci)ci sono dei led.
il primo e il secondo rossi sono relativi all alimentazione 1 e 2 della scheda,ma il terzo cos e'?
perche' appena accendo il pc,vedo la schermata di boot,ma poi sparisce il segnale video e resta acceso il terzo led rosso,si sente l accesso a winzoz ma resta senza segnale video.
dite che e' andata?idee?suggerimenti?
Descrizione dei leds
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
Descrizione dei leds
D1601 - Red LED On, shows critical temperature fault
D1602 - Red LED On, shows External power connector A was removed
D1603 - Red LED On, shows External power connector B was removed
D601 - Red LED On, shows critical Core power fault
grazie,ho controllato e risulterebbe proprio la d1601....cioe' la cpu e' troppo calda?
edit.
la gpu...sbagliato a scrivere..
grazie,ho controllato e risulterebbe proprio la d1601....cioe' la cpu e' troppo calda?
edit.
la gpu...sbagliato a scrivere..
si, sembra che tu abbia dei problemi di surriscaldamento sulla gpu
ragazzi ancora non c'è modo per aumentare il voltaggio sulla 4870 1gb toxic, possibile che non ci sia rimedio a questo grosso limite per una scheda del genere?
ho fatto 10190 punti,se overclocko a 2,8-3ghz arrivo ai 13 mila?
kingvisc
29-07-2009, 14:32
Dovrebbe essere quella col dissi rosso e ventola vicina ai connettori di alimentazione, dovrebbe esser buona? Rispetto alla vecchia 3850 fa molto rumore?
A lunghezza dovrebbe esser uguale, o sbaglio?
Consigli sul driver da usare x xp? E su vista?
Grazie
Sogeking
29-07-2009, 14:42
Dovrebbe essere quella col dissi rosso e ventola vicina ai connettori di alimentazione, dovrebbe esser buona? Rispetto alla vecchia 3850 fa molto rumore?
A lunghezza dovrebbe esser uguale, o sbaglio?
Consigli sul driver da usare x xp? E su vista?
Grazie
Come rumore sono +o- simili, come lunghessa dovrebbe essere leggermente più lunga
Dovrebbe essere quella col dissi rosso e ventola vicina ai connettori di alimentazione, dovrebbe esser buona? Rispetto alla vecchia 3850 fa molto rumore?
A lunghezza dovrebbe esser uguale, o sbaglio?
Consigli sul driver da usare x xp? E su vista?
Grazie
Se intendi la reference design di sapphire, è lunga 23-24 cm.
I driver utilizza gli ultimi catalyst che trovi su amd.
Non ti conveniva prendere la versione con il pcb grigio ?
si, sembra che tu abbia dei problemi di surriscaldamento sulla gpu
avevo semplicemente aggiunto dei dissini sulle ram della vga,dopo averla rimontata ha iniziato a fare quel difetto....dopo aver tolto i dissini la vga si e' rimessa ad andare.
probabilmente quando ho rimontato il wb sulla gpu non ho fatto attenzione ai tubi dell acqua che passano sopra due dissi e che probabilmente restava leggermente sollevato su quel lato.
ora dovro' abbassare quella coppia di dissi in modo da non aver interferenze con i tubi del wb......oppure lasciarla cosi visto che la ram arriva a 62/65 sotto occt gpu test....
ora ho problemi con un altra ati :D
durante il boot e la schermata di avvio di winzoz il segnale video c e' sullo schermo(un crt da 15 pollici 1024x768),quando winzoz si avvia invece il monitor avvisa che il segnale e' fuori gamma.
se avvio in modalita' provvisoria invece nessun problema....la vga e' una 4550....idee?suggerimenti?
scusate l ot...
Raga , ho appena provato 3dmark06 coi 9.7 e faccio circa 1500 pti in meno che coi 9.6 .
è normale ??? :cry:
Còl,ma,òlz,òla
up ! :cry:
Cknankanka
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto della Sapphire 4870 Toxic, e ho letto una comparativa sul sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_5.html) e nella pagina della 4870 Toxic dice che la zona dell'alimentazione richiede un raffreddamento addizionale.
Volevo sapere cosa significa e se qualcuno di voi l'ha fatto.
EDIT: avevo capito male, la dissipazione aggiuntiva è già presente.
da come è scritto pensavo bisognasse aggiungerla.
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto della Sapphire 4870 Toxic, e ho letto una comparativa sul sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_5.html) e nella pagina della 4870 Toxic dice che la zona dell'alimentazione richiede un raffreddamento addizionale.
Volevo sapere cosa significa e se qualcuno di voi l'ha fatto.
niente, ha già integrato il "raffreddamento addizionale"
avevo semplicemente aggiunto dei dissini sulle ram della vga,dopo averla rimontata ha iniziato a fare quel difetto....dopo aver tolto i dissini la vga si e' rimessa ad andare.
probabilmente quando ho rimontato il wb sulla gpu non ho fatto attenzione ai tubi dell acqua che passano sopra due dissi e che probabilmente restava leggermente sollevato su quel lato.
ora dovro' abbassare quella coppia di dissi in modo da non aver interferenze con i tubi del wb......oppure lasciarla cosi visto che la ram arriva a 62/65 sotto occt gpu test....
ora ho problemi con un altra ati :D
durante il boot e la schermata di avvio di winzoz il segnale video c e' sullo schermo(un crt da 15 pollici 1024x768),quando winzoz si avvia invece il monitor avvisa che il segnale e' fuori gamma.
se avvio in modalita' provvisoria invece nessun problema....la vga e' una 4550....idee?suggerimenti?
scusate l ot...
ah ecco cos'era : ) comunque mi sembran temp ottime
per la 4550 hai provato gli ultimi driver? stressata per ricerca artefatti?
magnanif
29-07-2009, 21:55
l'ho fatto...ma ora nelle impostazioni audio mi dice che la periferica hdmi è disabilitata..:muro:
nessuno che sappia aiutarmi?? non mi fa selezionare l'uscita audoi hdmi
ah ecco cos'era : ) comunque mi sembran temp ottime
per la 4550 hai provato gli ultimi driver? stressata per ricerca artefatti?
si,ho fatto tutto di fretta e ho fatto la caxxata :D
la 4550 su lcd funge,il problema lo da' solo con il crt.domani riprovo.
la 4550 su lcd funge,il problema lo da' solo con il crt.domani riprovo.
wow, una 4550.
quando hai tempo, fai un po di bench e postali sul mio thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654
Biancioman
30-07-2009, 08:09
Salve a tutti,
ho intenzione di comprare questa scheda video solo che nn so se il mio alimentatore regge.......
L'alimentatore ha 800W però è di una marca sconosciuta (S-tech)
le caratteristiche sono queste:
-input voltage: 230 vac
-Frequency: 47hz-63hz
-Current: 4A (max)
-Inrush Current: 80A max
-Efficiency: 75 min at full load
-output: max 800W
-Voltage: +3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb
-Max Load: 30A, 30A, 20A, 20A, 0.5A, 2.0A
Grazie!
Ciao!
Scorpitron
30-07-2009, 08:17
Salve a tutti,
ho intenzione di comprare questa scheda video solo che nn so se il mio alimentatore regge.......
L'alimentatore ha 800W però è di una marca sconosciuta (S-tech)
le caratteristiche sono queste:
-input voltage: 230 vac
-Frequency: 47hz-63hz
-Current: 4A (max)
-Inrush Current: 80A max
-Efficiency: 75 min at full load
-output: max 800W
-Voltage: +3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb
-Max Load: 30A, 30A, 20A, 20A, 0.5A, 2.0A
Grazie!
Ciao!
la reggfe sicuramente ma non mi fiderei tanto,alla lunga potrebbe sucedere qualcosa:rolleyes:
Biancioman
30-07-2009, 09:15
non ti fidi allla lunga perchè nn è di marca??
Scorpitron
30-07-2009, 09:17
non ti fidi allla lunga perchè nn è di marca??
si perchè non sai se i valori impressi indicano il valore reale di quell'alimentatore
Biancioman
30-07-2009, 09:33
VAbbè.....io tengo come veritieri i dati forniti e speriamo......
Avrei altre 2 domande:
- guardando la mia configurazione e tenendo conto che ho un 22" non HD con risoluzione max 1650x1050 cosa mi conviene tra una con 512 e una con 1gb di ram??
- io ho una 9600gt e dall'alimentatore si attacca un cavetto pci-e per l'alimentazione: per la 4870 è diverso, ce ne sono 2? come funziona? E se il mio ali nn avesse i cavi esistono degli adattatori?
grazie!!
VAbbè.....io tengo come veritieri i dati forniti e speriamo......
Avrei altre 2 domande:
- guardando la mia configurazione e tenendo conto che ho un 22" non HD con risoluzione max 1650x1050 cosa mi conviene tra una con 512 e una con 1gb di ram??
- io ho una 9600gt e dall'alimentatore si attacca un cavetto pci-e per l'alimentazione: per la 4870 è diverso, ce ne sono 2? come funziona? E se il mio ali nn avesse i cavi esistono degli adattatori?
grazie!!
quei dati non sono mai verietieri , se chiedi consigli qui e poi lo compri..beh buona fortuna :/
Biancioman
30-07-2009, 09:44
Si, hai ragione, ma non mi avete detto un secco NO
ragazzi , per la mia config in firma e sopratuto per la vga , questo ali basterebbe? contando anche un po di oc sulla cpu
OCZ StealthXStream 500W
L'alimentatore regge/è buono?
NO
ecco il secco no :D
ragazzi , per la mia config in firma e sopratuto per la vga , questo ali basterebbe? contando anche un po di oc sulla cpu
OCZ StealthXStream 500W
non è certo una ciofeca, però consiglierei pure qui un corsair 450 che ha amperaggi migliori, piu' cavi e maggiore silenziosità
Biancioman
30-07-2009, 09:54
NO
ecco il secco no :D
e per le altre domande mi sai rispondere??
grazie
non è certo una ciofeca, però consiglierei pure qui un corsair 450 che ha amperaggi migliori, piu' cavi e maggiore silenziosità
scusami ma tra questo quattro quale mi consiglieresti visto che su per giu sono sulla stessa fascia di prezzo ?
COOLER MASTER Silent Pro 600W Modulare
ENERMAX AL - 071 Pro82 + 525W
COOLER MASTER Real Power M 620W Modulare
CORSAIR TX 650W ATX 20 - 24pin, Silent, Pci - e SATA
Supdario
30-07-2009, 14:25
Raga, ho messo i dissini in rame al posto di quello in alluminio nei VDDC della mia 4870, però ora sorge un problema: ho fatto un po' di Furmark, apparentemente tutto a posto, le temperature erano scese un pochino (ne ho approfittato per cambiare anche la pasta), l'ho lasciato qualche minuto e poi l'ho tolto. Qualche secondo dopo il mio PC si è spento del tutto, non so se è dovuto all'inverter dei neon che danno problemi con l'alimentatore oppure se ho tolto la spina per sbaglio, ma non si accendeva più (i led della scheda madre e dell'alimentatore erano acceso), ho tolto la spina e l'ho rimessa, dopo si è acceso.
Non ho fatto a meno di notare che un led verde della scheda video, quello che va verso l'esterno diciamo (più vicino alla finestra laterale) si è spento del tutto. Non è che è diventato rosso, ma si è proprio spento, però il PC continua a funzionare, l'accelerazione 3D c'è e sembra tutto a posto.
Che cosa potrebbe essere?
EDIT: Il LED sembra proprio morto, non si accende neanche all'inizio quando fa il POST (di solito si illuminano tutti, ma quello resta sempre spento). Ora il problema è la causa, non è che i dissini hanno fatto qualche cortocircuito su una resistenza del LED?
Buongiorno a tutti, ho un problemino con ATT e win7, in pratica non riesce ad avviarsi allo startup perche' dice che il driver non ha la firma digitale. Qulcuno ha risolto?
Ps.ho gli ultimi driver e l'ultima versione di ATT.
Grazie ;)
thedarkest
30-07-2009, 15:07
20A su ognuna delle due linee di 12v sono davvero pochini... per reggere forse regge, ma di sicuro non ci stai largo... ;)
fossero davvero reali 2 linee da 20a sarebbero stra sufficienti eh.. mi sembra la 4870 richiede 24a sulla 12v per andare bene
ricordati i benchmark sono da sputargli in faccia su quello che testano come consumi.. c'e' un sito dove e' scritta al vera storia dei consumi delle vga ecorrispettivi ali, ripeto le 4870/gtx275 vanno bene con 24a sulla 12v
Biancioman
30-07-2009, 15:52
ma guardando la mia conf. è meglio una da 512 o da 1gb??
Delsolar
30-07-2009, 17:03
Ragazzi secondo voi x una 4870 da 1gb va bene questo alimentatore:
marca be-quiet
550W Power
ATX12V Version 2.2
BTX Version 1.0a
E-ATX
20/24 Pin ATX-Connector
2x PCI-Express Connector (6+2-pin)
8x SATA Connector
4x 4 Pin Connector (HDD)
1x 3 Pin Connector (FDD)
1x 120mm Silent Fan
1x P4 Connector
1x P8 Connector
2x 3 Pin Fan Connectors
Active PFC
Voltage Range: 110-240Vac
4 separate 12V Connections
Specification: +3,3V: 32A, +5V: 30A, +12V1: 18A, +12V2: 18A, +12V3: 18A, +12V4: 18A, -12V: 0,5A, +5VSB: 3A
12V Combined Power: 492W
SUPERALEX
30-07-2009, 17:19
Ragazzi secondo voi x una 4870 da 1gb va bene questo alimentatore:
marca be-quiet
550W Power
ATX12V Version 2.2
BTX Version 1.0a
E-ATX
20/24 Pin ATX-Connector
2x PCI-Express Connector (6+2-pin)
8x SATA Connector
4x 4 Pin Connector (HDD)
1x 3 Pin Connector (FDD)
1x 120mm Silent Fan
1x P4 Connector
1x P8 Connector
2x 3 Pin Fan Connectors
Active PFC
Voltage Range: 110-240Vac
4 separate 12V Connections
Specification: +3,3V: 32A, +5V: 30A, +12V1: 18A, +12V2: 18A, +12V3: 18A, +12V4: 18A, -12V: 0,5A, +5VSB: 3A
12V Combined Power: 492W
dovrebbe..te montala se hai riavvi cambi ali oppure ne compri già uno buono magari da 650 e sei a posto x qualche anno
joydivision
30-07-2009, 17:30
[THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Volete sapere quanto assorbe?
OK.
:read:
Poi qui si parla di alimentatori:
Guida alla scelta della P.S.U.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
[THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Volete sapere quanto assorbe?
OK.
:read:
Poi qui si parla di alimentatori:
Guida alla scelta della P.S.U.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
non seguo..lo sappiamo già quanto assorbehttp://www.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
joydivision
30-07-2009, 17:37
non seguo..lo sappiamo già quanto assorbehttp://www.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
Io vedo mille post con scritto:
Il mio alimentatore va bene?:uh:
Io vedo mille post con scritto:
Il mio alimentatore va bene?:uh:
ah gli volevi reindirizzare la :)
comunque quelli continuerai a vederli a lungo..:asd:
Ragazzi secondo voi x una 4870 da 1gb va bene questo alimentatore:
marca be-quiet
550W Power
ATX12V Version 2.2
BTX Version 1.0a
E-ATX
20/24 Pin ATX-Connector
2x PCI-Express Connector (6+2-pin)
8x SATA Connector
4x 4 Pin Connector (HDD)
1x 3 Pin Connector (FDD)
1x 120mm Silent Fan
1x P4 Connector
1x P8 Connector
2x 3 Pin Fan Connectors
Active PFC
Voltage Range: 110-240Vac
4 separate 12V Connections
Specification: +3,3V: 32A, +5V: 30A, +12V1: 18A, +12V2: 18A, +12V3: 18A, +12V4: 18A, -12V: 0,5A, +5VSB: 3A
12V Combined Power: 492W
I be quiet sono ottimi alimentatori, anche se il modello in questione magari è un pò datato.
41A di combinata sono comunque un valore molto buono anche se è importante vedere bene la distribuzione.
Se ce l'hai già tienilo senza farti problemi, se lo devi prendere nuovo magari invece vedi altri modelli più recenti.
Delsolar
30-07-2009, 21:37
I be quiet sono ottimi alimentatori, anche se il modello in questione magari è un pò datato.
41A di combinata sono comunque un valore molto buono anche se è importante vedere bene la distribuzione.
Se ce l'hai già tienilo senza farti problemi, se lo devi prendere nuovo magari invece vedi altri modelli più recenti.
Ok allora lo tengo, grazie
Biancioman
30-07-2009, 23:06
Per giocare a una risoluzione di 1650x1050 non HD basta anche una 4870 con 512mb??
Grazie!
Per giocare a una risoluzione di 1650x1050 non HD basta anche una 4870 con 512mb??
Grazie!
io gioco tranquillamente a tutto anche in HD ;)
Salve, oggi ho comprato una sapphire 4870 HD 1gb e volevo sapere in genere le temperature a quanto devono stare. Ora il PC è acceso da qualche ore e sta sempre sui 50° con la ventola settata con ccc a 60%, ma devo ancora vedere con crysis o altro a quanto arriva. Come alimentatore ho un MS-Tech MP-600m con 24A sui 12V, e visto che non me ne intendo molto, è buono? o.o
no è una porcata pazzesca
io sinceramente avrei paura ad affidarmi a una cosa del genere
praticamente sei al limite
quell ali è paragonabile a un 250W buono e poi ancora :(
.___. ma lo dici solo per la marca? perchè 600W e 24A sui 12V la scheda la dovrebbero regge, penso.
Comunque, se puoi consigliarmi un buon alimentatore senza esagerare sul prezzo mi fai un piacere :DIl vero problema é che al 150% NON eroga 24A continui, ma solo di picco.
Un altra cosa o.o da quando ho messo la scheda l'audio è sparito, può centrare qualcosa? anche se non ce credo manco io
Certo che centra, te l'ho deto che era al limite, 12x24 fa 288W a casa mia, altro che 600W, quella è una porcata enorme tanto che è bastata una S.Audio a mandarlo all'altro mondo.
Spera che non si si aportato nulla con sè
Antec EarthWatts 380W 40€ o il fratello maggiore da 430W pwe 54€
oppure Corsair Vx450 56€ ;)
P.s: scusa avevo letto che aggingendo la S.audio non funzionava più :D :doh:
è megli che vado a dormire :asd:
Scorpitron
31-07-2009, 07:50
Sti 3 reggono bene la scheda? ecco gli altri pezzi: Intel Core 2 Quad Q6600, p5q deluxe, 4gb kingston ddr2
xD no il PC ce l'ho da 2 anni, solo che mi è morta la vecchia scheda (8800 GT) e ho fatto questa senza pensare tanto all'alimentazione e me sto ad informa ora o.o Ho sempre avuto problemi col pc, ma l'alimentatore non mi so mai deciso a cambiarlo
l'alimentatore è il componente più importante del pc, meglio spendere sempre qualcosa in più su quello che su altri componenti :)
Sti 3 reggono bene la scheda? ecco gli altri pezzi: Intel Core 2 Quad Q6600, p5q deluxe, 4gb kingston ddr2
xD no il PC ce l'ho da 2 anni, solo che mi è morta la vecchia scheda (8800 GT) e ho fatto questa senza pensare tanto all'alimentazione e me sto ad informa ora o.o Ho sempre avuto problemi col pc, ma l'alimentatore non mi so mai deciso a cambiarlo
il mio n.2 assorbe circa 420w con cpu e gpu sotto massimo stress.....prendi un 600w di marca.
il_capitano
31-07-2009, 08:50
ma guardando la mia conf. è meglio una da 512 o da 1gb??
512Mb!!!
l'alimentatore è il componente più importante del pc, meglio spendere sempre qualcosa in più su quello che su altri componenti :)
Si infatti risparmiare sull'alimentatore non è saggio ;)
io gioco tranquillamente a tutto anche in HD ;)
Pure io:D
Wolfhang
31-07-2009, 09:59
Un altra cosa o.o da quando ho messo la scheda l'audio è sparito, può centrare qualcosa? anche se non ce credo manco io
l'audio è sparito perchè molto probabilmente si è impostata come periferica audio predefinita l' uscita HDMI della scheda video...
Sogeking
31-07-2009, 11:11
Un altra cosa o.o da quando ho messo la scheda l'audio è sparito, può centrare qualcosa? anche se non ce credo manco io
Certo che centra, te l'ho deto che era al limite, 12x24 fa 288W a casa mia, altro che 600W, quella è una porcata enorme tanto che è bastata una S.Audio a mandarlo all'altro mondo.
Spera che non si si aportato nulla con sè
Veramente non è colpa dell'alimentatore se non sente più l'audio ma bensi dell'uscita HD della gpu stessa...
Devi prima installare i driver audio (reperibili sul sito ati) e poi dal pannello di controllo ---> suoni e periferiche audio; scegli se usare l'uscita audio che hai sempre usato o quella HD della gpu
qwerty83
31-07-2009, 13:06
ragazzi sono fermo ai 9.5 e non ho problemi ma ho visto che sono usciti i 9.7 e dalle rece in giro sembrano migliorare di 1 o 2 fps in crysis e altri giochi, li istallo?? Ho vista 64bit
1fps in GTA IV fa sempre comodo XD
Wolfhang
31-07-2009, 13:13
ragazzi sono fermo ai 9.5 e non ho problemi ma ho visto che sono usciti i 9.7 e dalle rece in giro sembrano migliorare di 1 o 2 fps in crysis e altri giochi, li istallo?? Ho vista 64bit
1fps in GTA IV fa sempre comodo XD
li provi e se non ti soddisfano reinstalli i precedenti...:D
Io ho fatto il grande passo, dagli 8.12 ai 9.7..
1.5 fps in più sul bench di RE5, in compenso problemi con i vecchi giochi (tipo AoE)...
come al solito tocca grattarsi le palle a ogni upgrade dei catalyst..
Wolfhang
31-07-2009, 13:28
Io ho fatto il grande passo, dagli 8.12 ai 9.7..
1.5 fps in più sul bench di RE5, in compenso problemi con i vecchi giochi (tipo AoE)...
come al solito tocca grattarsi le palle a ogni upgrade dei catalyst..
purtroppo è sempre stato così :sperem: :sperem: :sperem:
ninja750
31-07-2009, 14:41
Io ho fatto il grande passo, dagli 8.12 ai 9.7..
1.5 fps in più sul bench di RE5, in compenso problemi con i vecchi giochi (tipo AoE)...
come al solito tocca grattarsi le palle a ogni upgrade dei catalyst..
cavolo se hai resistito :D
dovresti notare GROSSI miglioramenti con crysis
bhè crysis l'ho abbandonato da un pezzo, ormai se ne riparlerà con il terzo...
Ale55andr0
31-07-2009, 20:22
1.5 fps in più sul bench di RE5, in compenso problemi con i vecchi giochi (tipo AoE)...
come al solito tocca grattarsi le palle a ogni upgrade dei catalyst..
:rotfl:
:friend:
Sistemato, thanks :D
Comunque, un Corsair 450W VX450 va bene per sto PC? q6600, HD 4870 1GB, p5q deluxe, 4GB kingstom ddr2.
si, se vuoi prendi il 550 per upgrade futuri
Sistemato, thanks :D
Comunque, un Corsair 450W VX450 va bene per sto PC? q6600, HD 4870 1GB, p5q deluxe, 4GB kingstom ddr2.
Basta e avanza a meno che tu non pensi ad un passaggio a multi GPU o al cambio di procio(i7 intendo ;))
Basta e avanza a meno che tu non pensi ad un passaggio a multi GPU o al cambio di procio(i7 intendo ;))
se non fa' overclock basta.....come ho gia' detto in full io arrivo a 430w con q6600 e 4870....
se non fa' overclock basta.....come ho gia' detto in full io arrivo a 430w con q6600 e 4870....
azz anchio, ma ho un altro sistema :asd: ( misurati alla presa, quindi sono un po meno ;))
CMQ il multiGPU è un po difficile con un 450W anche se reali.
considerando che 2 4870 consumano insieme poco meno di 300W
magnanif
31-07-2009, 22:28
io continuo a non sentire l'audio...l'adattatore dvi-hdmi dev'essere il suo originale?? non so più come fare
io continuo a non sentire l'audio...l'adattatore dvi-hdmi dev'essere il suo originale?? non so più come fare
si
Niente da fa, fa come prima .-. ho provato un gioco abbastanza pesante e si è spento come faceva col la 8800 GT. Non so a quanto stava la temperatura perchè non ho chiuso ad icona per vederlo, ma la ventola stava al 70%.
che alimentatore hai?
EDIT: MS-Tech che idiota, me ne ero dimenticato :doh:
è quello devi cambiare ali non ce la faceva con la 8800 e non ce la fa con la 4870.
si ho editato me ne ero dimenticato :asd:
azzz 95 gradi sono altini ma PRime trova il tempo che trova, nessun gioco porta la CPU a quelle temperature, che comunque rimangono preoccupanti.
fai un furmark e controlla la temp della GPU. Considera che queste S.video raggingono anche i 100°C e non si spengono ;)
Poi fai Furmark + Prime95 se a questo punto si spengn eal 99% è l'ali magari per questo test apri il case e puntagli sopra il ventilatore per abbassare il più possibile le temp ;)
P.s: la dipartita della 8800 potrebbe essere imputabile a un problema di alimentazione ;)
Per quanto li hai fatti girare?
io intendevo almeno 30-40min entrambi contemporaneamente, Furmark deve esser in modalità stability test
P.s: cambia dissi o almeno puliscilo, il tuo procio non dovrebbe superare i 70° sotto Prime ;)
Scorpitron
31-07-2009, 23:46
Per quanto li hai fatti girare?
io intendevo almeno 30-40min entrambi contemporaneamente, Furmark deve esser in modalità stability test
P.s: cambia dissi o almeno puliscilo, il tuo procio non dovrebbe superare i 70° sotto Prime ;)
avrà sicuramente un pò di polvere nel dissy,puliscilo un pò cn qualche pennellino
Krystyan666
01-08-2009, 00:13
Ciao ragazzi,a proposito delle temp,oggi ho smontato il dissi della mia 4870 (sapphire 512mb), per garantire delle temp decenti alla scheda, anche se realmente non ho mai superato i 50gradi (a riposo).
Comunque una volta aperto il tutto, mi accorgo che il pad che poggia sui piccoli mosfeet si è sbriciolato, è stato praticamente messo da cani, tutto storto e copriva i mos neanche sul 80% dell'area... :confused:
Ora il problema più grosso è la sostituzione del pad che ho finito di rimuovere visto che era inusabile, ho notato che ha uno spessore davvero grande, penso sia di 1mm circa, per ovviare volevo usare della pasta termica della Innovation Cooling Diamond, praticamente è talmente densa che sembra fatta apposta, ne ho preso una micro pallina e messa sul dissi,fa un contatto perfetto... il problema è che 1mm di pasta potrebbe fare da tappo, quindi l'effetto contrario...
voi che ne pensate? GRAZIE MILLE...
Ps, sto studiando un pò il dissi, dite che se tolgo il pad dalle memorie tocca decentemente anche la placca dei mosfeet?
almeno me la cavo con un velo di pasta e tolgo quei pad schifosi sulle mem... qualcuno ha già provato?
magnanif
01-08-2009, 00:20
http://gpuz.techpowerup.com/09/07/31/bux.png
dopo 40 minuti di crysis tutto al massimo....è troppo alta la temperatura?? la gpu era a 800/3600
joydivision
01-08-2009, 01:12
Dopo mezzora di FurMark+prime il processore è rimasto sui 90, anche se prime è aperto da un ora :D Ecco gli screen di furmark su stability test:
http://img441.imageshack.us/img441/7436/furmark000000.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/furmark000000.jpg/)
http://img79.imageshack.us/img79/498/furmark000002.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/furmark000002.jpg/)
Ora provo a puli il dissi e riprovo ._.
Sistemato, scusate o.o
90°? Sono veramente tanti come temp della Cpu. Troppi!
Scorpitron
01-08-2009, 08:31
Dopo mezzora di FurMark+prime il processore è rimasto sui 90, anche se prime è aperto da un ora :D Ecco gli screen di furmark su stability test:
http://img441.imageshack.us/img441/7436/furmark000000.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/furmark000000.jpg/)
http://img79.imageshack.us/img79/498/furmark000002.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/furmark000002.jpg/)
Ora provo a puli il dissi e riprovo ._.
Sistemato, scusate o.o
pulisci pulisci,perchè è come se non avessi la ventola sul procio :D
m1llante75
01-08-2009, 13:08
Ciao ragazzi,a proposito delle temp,oggi ho smontato il dissi della mia 4870 (sapphire 512mb), per garantire delle temp decenti alla scheda, anche se realmente non ho mai superato i 50gradi (a riposo).
Comunque una volta aperto il tutto, mi accorgo che il pad che poggia sui piccoli mosfeet si è sbriciolato, è stato praticamente messo da cani, tutto storto e copriva i mos neanche sul 80% dell'area... :confused:
Ora il problema più grosso è la sostituzione del pad che ho finito di rimuovere visto che era inusabile, ho notato che ha uno spessore davvero grande, penso sia di 1mm circa, per ovviare volevo usare della pasta termica della Innovation Cooling Diamond, praticamente è talmente densa che sembra fatta apposta, ne ho preso una micro pallina e messa sul dissi,fa un contatto perfetto... il problema è che 1mm di pasta potrebbe fare da tappo, quindi l'effetto contrario...
voi che ne pensate? GRAZIE MILLE...
Ps, sto studiando un pò il dissi, dite che se tolgo il pad dalle memorie tocca decentemente anche la placca dei mosfeet?
almeno me la cavo con un velo di pasta e tolgo quei pad schifosi sulle mem... qualcuno ha già provato?
Io ho avuto lo stesso problema tuo. il pad delle memorie era indecente e l'ho sostituito con della pasta termica molto densa. Stessa cosa per i mosfet. le temp sono leggermente migliorare soprattutto per le ram e sono sotto controllo senza problemi. Ho una sapphire 512mb pcb blu. Se sapessi come fare ti posterei anche uno screen con gpuz. A poi io ho abbassato i vcore a 1.143 e le temp sono scesce ulteriormente anche con questo caldo.
Ps. tra l'altro in realtà più che a un dissipatore le ,mem e i mosfet sono raffreddati da un pezzo di metallo (PURE VERNICIATO), è possibile addirittura che senza pasta il solo flusso d'aria della ventola abbia effetti migliori, almeno per le vga con dissi standard, ma non ho provato solo teoria
Supdario
01-08-2009, 15:45
Eccomi qui con l'ennesimo problema sui VDDC. :D
Ho montato i dissini in rame, solo che la situazione è peggiorata, i VDDC si scaldano talmente tanto che i dissini si staccano e poi cadono, con tanto di ventola al massimo e led rosso D1601 acceso. :stordita:
Per questo motivo ho rimesso il vecchio dissi, quello in alluminio lungo, solo che non riesco più ad avere la stessa situazione di prima. :muro: Dura un po' di più, ma collassa lo stesso dopo 2 minuti di FurMark o 20 minuti di CoD4 (sempre con il LED rosso). Le temperature del core, memorie e shadercore sono a posto, quindi sono per forza i VDDC.
Penso che l'adesivo del pad si sia un po' indebolito dopo averlo staccato la prima volta (oltre a essersi un po' sporcato di polvere :D ), come potrei "ripristinarlo"? Un po' di pasta termica potrebbe risolvere il problema? (tanto quel dissino è agganciato da due robi ai lati al PCB).
ecco la soluzione :)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/vrm-r1_r2/r1r2index.JPG
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html
Supdario
01-08-2009, 15:53
ecco la soluzione :)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/vrm-r1_r2/r1r2index.JPG
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html
Ancora. :D Me l'avevano già linkato, ma il fatto è che prima funzionava benissimo, questo problema è sorto solo per una cazzata che ho fatto io. :p
Ancora. :D Me l'avevano già linkato, ma il fatto è che prima funzionava benissimo, questo problema è sorto solo per una cazzata che ho fatto io. :p
Forse ero stato io:asd:
cmq compra un nuovo pad ;)
costano un miseria
Eccomi qui con l'ennesimo problema sui VDDC. :D
Ho montato i dissini in rame, solo che la situazione è peggiorata, i VDDC si scaldano talmente tanto che i dissini si staccano e poi cadono, con tanto di ventola al massimo e led rosso D1601 acceso. :stordita:
Per questo motivo ho rimesso il vecchio dissi, quello in alluminio lungo, solo che non riesco più ad avere la stessa situazione di prima. :muro: Dura un po' di più, ma collassa lo stesso dopo 2 minuti di FurMark o 20 minuti di CoD4 (sempre con il LED rosso). Le temperature del core, memorie e shadercore sono a posto, quindi sono per forza i VDDC.
Penso che l'adesivo del pad si sia un po' indebolito dopo averlo staccato la prima volta (oltre a essersi un po' sporcato di polvere :D ), come potrei "ripristinarlo"? Un po' di pasta termica potrebbe risolvere il problema? (tanto quel dissino è agganciato da due robi ai lati al PCB).
il codice d1601 e' relativo alla gpu,non ai vdcc......avevo montato male il wb e la scheda dava quel codice d errore e mi dava schermo nero...controlla la pasta termica..
eventualmente piazza una ventola in orizzontale sotto la scheda video per muovere l aria
Supdario
01-08-2009, 18:19
il codice d1601 e' relativo alla gpu,non ai vdcc......avevo montato male il wb e la scheda dava quel codice d errore e mi dava schermo nero...controlla la pasta termica..
eventualmente piazza una ventola in orizzontale sotto la scheda video per muovere l aria
Quando accade, la GPU sta a 80 °C. Con la vecchia pasta termica andava anche a 90 °C e mai nessun LED rosso. A meno che non sia qualche strano squilibrio termico escludo che sia la GPU. :D
Tutte e 3 le temperature rimangono stabili quando gioco, solo che in un certo momento (sempre lo stesso tempo, sui 20 minuti) si accende il LED rosso.
L'aria viene mossa dalla ventolona laterale da 230mm del mio Armor+.
@Matalf: sì, sei stato proprio tu. :D
Quando accade, la GPU sta a 80 °C. Con la vecchia pasta termica andava anche a 90 °C e mai nessun LED rosso. A meno che non sia qualche strano squilibrio termico escludo che sia la GPU. :D
Tutte e 3 le temperature rimangono stabili quando gioco, solo che in un certo momento (sempre lo stesso tempo, sui 20 minuti) si accende il LED rosso.
L'aria viene mossa dalla ventolona laterale da 230mm del mio Armor+.
@Matalf: sì, sei stato proprio tu. :D
boh,io ho risolto togliendo i dissipatorini dalla ram e sistemando il wb...
Supdario
01-08-2009, 21:38
Ho smontato tutto ed ho provato a smanettare un po' con i dissini ed il resto. Il primo tentativo è stato un disastro, core a 100 °C e memorie a 140 °C dopo 100 secondi di FurMark, ho spento subito e ci ho smanettato un altro po'. :D
Ora dopo 100 secondi di FurMark ho 80 °C nel core e 95 °C nelle memorie, verso 200 secondi purtroppo viene lo stesso il LED rosso, però almeno ora posso fare una partita intera a CoD4. :D E' questo che importa. :O
Ho smontato tutto ed ho provato a smanettare un po' con i dissini ed il resto. Il primo tentativo è stato un disastro, core a 100 °C e memorie a 140 °C dopo 100 secondi di FurMark, ho spento subito e ci ho smanettato un altro po'. :D
Ora dopo 100 secondi di FurMark ho 80 °C nel core e 95 °C nelle memorie, verso 200 secondi purtroppo viene lo stesso il LED rosso, però almeno ora posso fare una partita intera a CoD4. :D E' questo che importa. :O
ma che diavolo di impianto a liquido hai ????
ma che diavolo di impianto a liquido hai ????
quoto, ti sei scordato l'acqua nell'impianto..:asd:
Scorpitron
01-08-2009, 23:06
Ho smontato tutto ed ho provato a smanettare un po' con i dissini ed il resto. Il primo tentativo è stato un disastro, core a 100 °C e memorie a 140 °C dopo 100 secondi di FurMark, ho spento subito e ci ho smanettato un altro po'. :D
Ora dopo 100 secondi di FurMark ho 80 °C nel core e 95 °C nelle memorie, verso 200 secondi purtroppo viene lo stesso il LED rosso, però almeno ora posso fare una partita intera a CoD4. :D E' questo che importa. :O
ma sicuro che è acceso l'impianto? o perde da qualche tubo? :D
Supdario
01-08-2009, 23:31
Scusate, dove avete letto che ho l'impianto a liquido? :D Ho il dissi standard della Sapphire Design.
Scusate, dove avete letto che ho l'impianto a liquido? :D Ho il dissi standard della Sapphire Design.
e allora perchè hai messo, ma soprattutto come hai messo i dissini sulle memorie, sui VRM e VCCD ?
Scorpitron
01-08-2009, 23:40
Scusate, dove avete letto che ho l'impianto a liquido? :D Ho il dissi standard della Sapphire Design.
io me ne ero accorto dalal firma ma sentendo gli altri 2 utenti pensavo lo avessi detto in post precedenti e non voelvo fa figure di cacca :D cmq so preoccupanti le temp controlal se hai montato tt perfettamente e se i pad combaciano bene sulle memorie
Supdario
01-08-2009, 23:43
e allora perchè hai messo, ma soprattutto come hai messo i dissini sulle memorie, sui VRM e VCCD ?
Ho messo solo i dissini sui VDDC (visto che quella parte non è coperta dal dissipatore). O meglio, avevo problemi col dissino standard in alluminio (in GPGPU) ed ho provato a cambiare, senza successo purtroppo. :doh: Ora sono tornato di nuovo al vecchio dissino in alluminio, ma la situazione non è tornata come prima.
Le memorie sono sempre state calde, non ho ancora capito il motivo (ho i soliti pad termici).
Comunque come ho detto nel post di prima, rimettendo la pasta termica le temperature sono scese (sono sicuramente migliori di quelle di fabbrica), anche se non posso pretendere molto visto che ho la placca di rame rigata (era già così). Mi accontento di 80 °C in full.
Ayrton71
02-08-2009, 00:29
Ciao a tutti :) Ho assemblato x un ragazzo un un E7400,2x2Gb e una HD4870 Peak...domani installo il SO.Ho 2 domande da farvi;C'è un piccolo interruttore vicino alle prese video denominato "Turbo mode"...a cosa serve di preciso? Il manuale è abbastanza scarno a dir poco! La seconda è:bisogna collegare tutte e due le prese di alimentazione? Ho visto che nella presa dell'ali i pin sono tutti collegati mentre nell'adattatore fornito con la VGA il un pin centrale è scollegato...:confused:
Sogeking
02-08-2009, 02:07
Ho 2 domande da farvi;C'è un piccolo interruttore vicino alle prese video denominato "Turbo mode"...a cosa serve di preciso? Il manuale è abbastanza scarno a dir poco! La seconda è:bisogna collegare tutte e due le prese di alimentazione? Ho visto che nella presa dell'ali i pin sono tutti collegati mentre nell'adattatore fornito con la VGA il un pin centrale è scollegato...:confused:
1° "Turbo mode" lo devi premere a pc spento e praticamente ti carica un secondo bios con settaggi un pò pù spinti.
2° Si, bisogna collegare entrambe le alimentazioni della gpu altrimenti non ti parte.
Ayrton71
02-08-2009, 09:47
1° "Turbo mode" lo devi premere a pc spento e praticamente ti carica un secondo bios con settaggi un pò pù spinti.
2° Si, bisogna collegare entrambe le alimentazioni della gpu altrimenti non ti parte.
Grazie,immaginavo fosse così ;) Certo magari scriverlo nel manuale...:mad:
Riguardo alla presa molex senza il pin centrale credo nn abbia importanza,cmq oggi provo.
Per alimentare il tutto ho preso un Cooler Master 500W (20A+20A sulla 12V),dici che potrebbe andar bene?
slevinpark
02-08-2009, 10:45
per la tua configurazione l'ali va bene;)
marcopa83
02-08-2009, 13:35
salve ragazzi e buona domenica
allora da poco ho comprato la 4870 della sapphire da 1g e va na meraviglia
solo che vorrei fruttarla al massimo quando gioco e quando invece navigo decloccarla e tenerla a riposo
piccola premessa da me fa un caldo assurdo e la scheda quando gioco sta su i 65-70 gradi giocando in full hd
vorrei scendere un po con le temperature.
mi aiutate? saluti marco
joydivision
02-08-2009, 14:15
salve ragazzi e buona domenica
allora da poco ho comprato la 4870 della sapphire da 1g e va na meraviglia
solo che vorrei fruttarla al massimo quando gioco e quando invece navigo decloccarla e tenerla a riposo
piccola premessa da me fa un caldo assurdo e la scheda quando gioco sta su i 65-70 gradi giocando in full hd
vorrei scendere un po con le temperature.
mi aiutate? saluti marco
Esiste (tra gli altri) ATT per fare questa cosa.
Questa la discussione con tutte le info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Ciao.
Scusate, dove avete letto che ho l'impianto a liquido? :D Ho il dissi standard della Sapphire Design.
Pure io con quel dissi al furmark raggiungo i 90 gradi in niente, non so fin dove possa arrivare, mi cago e lo chiudo. Schede sfigate c'è poco da dire XD. pero nei giochi mai superati 83 sulla gpu (con ventola MOOOLTO sparata), e mai nessuna instabilità
ho reinstallato alcuni vecchi giochi per fare qualche lan party,ma sto avendo dei problemi....
il primo gioco e' test drive unlimited,come lo faccio partire il monitor lcd mi avvisa che il segnale video e' fuori gamma e lo schermo rimane nero..
il secondo invece e' battlefield 2,il gioco parte senza problemi,ci gioco anche tutto il giorno,ma se esco dal gioco e poi lo riavvio,il segnale video viene scomposto e si vede tutto a scalini e righe...uscendo dal gioco il difetto rimane anche sul desktop....cosa che mi costringe a riavviare il pc.
non vi e' mai capitato?soluzioni?
le temperature della vga sono ampiamente sotto i 60 gradi per quanto riguarda il valore piu' alto..
Supdario
03-08-2009, 12:51
Pure io con quel dissi al furmark raggiungo i 90 gradi in niente, non so fin dove possa arrivare, mi cago e lo chiudo. Schede sfigate c'è poco da dire XD. pero nei giochi mai superati 83 sulla gpu (con ventola MOOOLTO sparata), e mai nessuna instabilità
Già, appare il Furmark direi che va tutto bene. :D Cambiando pasta si recupera anche qualche grado.
Ayrton71
03-08-2009, 15:14
per la tua configurazione l'ali va bene;)
Grazie,si ho provato qualche gioco,3Dmark06 e nn dà problemi.Anzi,ha ottenuto un 12600pt con E7400-AsrockG31ms,2x2Gb ddr2 pc6400 cl5 Gskill (ma le mando a 800 perchè la mobo supporta solo fino a 800)-e la 4870 512Mb Peak.é in linea?
3dmark06 dipende molto dalla cpu, quindi dire in "linea" con lo 06 è difficile :)
tieni conto che a me con E8500 overcloccato del 3% dall'Epu engine, quindi 3260 Mhz circa con 4870 775/4000 (overclocked edition di Gaiward) fa 13855 punti
Supdario
03-08-2009, 19:40
Io faccio 12700 a default, 14800 a 3.0Ghz, 16100 a 3.2 Ghz (il balzo è strano ma è così, l'ho testato numerose volte). Direi che possa andare bene il tuo punteggio.
qwerty83
03-08-2009, 20:35
ragazzi una nota da segnalare con i Catalist 9.7, ho rifatto dopo un po di tempo il 3dmark Vantage e con grande sorpresa ho totalizzato 7765punti contro i 7322 degli 8.2, frequenza default.
Il guadagno dai ecchi 8.2 ai nuovi 9.7 è stato di 2 DUE FPS NETTI e nel 3dMARK non sono pochi!!! I giochi testati ancora non sono molti ora sto giocando a Fallout 3 tutto a palla ma andava bene anche prima (avevo i 9.5), forse qualcosa in più su GTA IV che uso ogni tanto ma niente di eclatante
voi come vi trovate con i 9.7?? Ci sono giochi dove effettivamente si guadagnana quache FPS?? I test in giro nella rete sono contrastanti, ho visto un sito dove si guadagnavano 2fps in crysis warhead dettagli a palla per esempio... in un'altro sito si guadagnava in altri giochi ma si perdeva in Farcry 2.... :confused:
Ayrton71
04-08-2009, 00:08
Io faccio 12700 a default, 14800 a 3.0Ghz, 16100 a 3.2 Ghz (il balzo è strano ma è così, l'ho testato numerose volte). Direi che possa andare bene il tuo punteggio.
Grazie,e si...direi che è in linea :) E su una mobo da 34€ :D
Ayrton71
04-08-2009, 00:16
Un dubbio...quasta VGA ha come uscite video VGA,DVI,HDMI e Display port...se connessa al monitor tramite HDMI l'audio si sente? :confused:
Un dubbio...quasta VGA ha come uscite video VGA,DVI,HDMI e Display port...se connessa al monitor tramite HDMI l'audio si sente? :confused:
si se vuoi l'audio sul HDMI devi installare i driver appositi se no bastautilizzare le normali casse.
P.s: non vorrei dire ma sui risultati del 3Dmark 06 12000pt mi sembreno un po pochi io con un E6600 2.7GHz e una HD3870 toxic ne facevo 11100pt puliti :boh:
vabeh ora ne faccio quasi 20k ma 12k per qui sistemi mi sembrano veramente pochi.
punteggio assolutamente in linea, il 3dmark è troppo cpu dipendente
andreabarbuscia
04-08-2009, 08:25
RAgazzi tra poco acquisto la Sapphire 4870 512MB qualke commento??? La devo usare su un monitor kn risoluzione 1440*900
RAgazzi tra poco acquisto la Sapphire 4870 512MB qualke commento??? La devo usare su un monitor kn risoluzione 1440*900
......che commento vuoi?bella scheda,ma bionda era meglio :asd:
andreabarbuscia
04-08-2009, 08:51
......che commento vuoi?bella scheda,ma bionda era meglio :asd:
Nn l'ho capita xD
Ayrton71
04-08-2009, 09:06
si se vuoi l'audio sul HDMI devi installare i driver appositi se no bastautilizzare le normali casse.
P.s: non vorrei dire ma sui risultati del 3Dmark 06 12000pt mi sembreno un po pochi io con un E6600 2.7GHz e una HD3870 toxic ne facevo 11100pt puliti :boh:
vabeh ora ne faccio quasi 20k ma 12k per qui sistemi mi sembrano veramente pochi.
Ok,ma i driver li trovo sul sito della scheda o su quello della Realtek?
Per lo score del 3Dmark magari se trovo un utente anch'esso con un E7400 può confermare che sia in linea...é vero che è troppo cpu dipendente.Magari bisognerebbe farlo con i giochi reali :)
Restless
04-08-2009, 11:12
Ok,ma i driver li trovo sul sito della scheda o su quello della Realtek?
Per lo score del 3Dmark magari se trovo un utente anch'esso con un E7400 può confermare che sia in linea...é vero che è troppo cpu dipendente.Magari bisognerebbe farlo con i giochi reali :)
Sul 3DMark2006, con E7400 a default (2.8ghz) e 4870, in 1280x1024, facevo 12400 punti circa.
Adesso con
[email protected] faccio oltre 13800 punti.
Direi che è molto cpu dipendente. ;)
IlFantasma
04-08-2009, 19:25
Nn l'ho capita xD
se poi ha anche gli occhi azzurri...
tranquillo! mtk è 1 birbantello :cincin:
se poi ha anche gli occhi azzurri...
tranquillo! mtk è 1 birbantello :cincin:
:asd: era per scherzare dai....
magnanif
04-08-2009, 23:00
io devo avere dei problemi con la ventola della scheda video.... l'ho impostata al 30% ma passa costantemente dai 1200 ai 1900 giri da sola...
io ancora sono combattuto tra l crossfire o no. Ciò che mi spaventa di più è il consumo visto che cmq è un pc che resta moolto acceso... Voi che dite?
io ancora sono combattuto tra l crossfire o no. Ciò che mi spaventa di più è il consumo visto che cmq è un pc che resta moolto acceso... Voi che dite?
apetta settembre che escono le HD5xxx così vedi se conviene ;)
Per il cnsumo i idle con ATT puoi limitare un macello gli sprechi, ma considera che in Full 2 HD4870 consumano 300W ;)
magnanif
05-08-2009, 11:17
io devo avere dei problemi con la ventola della scheda video.... l'ho impostata al 30% ma passa costantemente dai 1200 ai 1900 giri da sola...
nessuno sa dirmi come mai fa così?? è colpa di ati tray tool??
marcopa83
05-08-2009, 13:32
ragazzi con ati try tools in ide che frequenza avete settato e che voltaggio?
e in full?
grazie a tutti:read:
magnanif
05-08-2009, 14:05
devo avere dei problemi al sensore perchè gpu-z mi da delle velocità sballate
ragazzi con ati try tools in ide che frequenza avete settato e che voltaggio?
e in full?
grazie a tutti:read:
2D 100/250 don riusciro anche a scende a 50MHz di core, ma negli scroll dava qualche artefatto :asd:
3D 800/1000 in softmod sono arrivato tranquillamente a 850/1100 ma ora fa troppo caldo :asd:
magnanif
05-08-2009, 14:10
a volte mi dice che vado a 20000 giri (impossibile) altre volte dice 1300 giri ma la ventola è quasi ferma!! aiuto non so cosa fare!
semplicemente è troppo bassa e la tachimetria fa le bizze ;)
abbastanza normale sulle ventole ;)
marcopa83
05-08-2009, 14:13
ma in d2 che voltaggi usi e in 3d ,piccola premessa la mia scheda video ha 1gb di memoria
saluti marco:)
la memoria influische poco, più importante è il dissi :)
comunque il minimo per il 2D 1,083v
e il massimo per il 3D 1,263v ( per gli 850MHz mi era bastato dare 1,3v)
marcopa83
05-08-2009, 14:26
ooook grazie e gentilissimo, che dissipatore io ho quello stock delle sapphire tiene bene appena metto la ventola a 50% mi sta tutto su i 48-50 gradi giocando in full hd a grid.
che dissipatore mi consigli per avere migliore performance e raffreddamento?
quello va più che bene ma è abbastanza rumoroso.
ci sono invece alcuni custom che hanno qualche problema :)
magnanif
05-08-2009, 14:34
semplicemente è troppo bassa e la tachimetria fa le bizze ;)
abbastanza normale sulle ventole ;)
ma è strano...praticamente ho il pc da una settimana e non l'aveva mai fatto...ha iniziato ieri...cmq in 2d per avere un pò di silenziosità senza fare impazzire la ventola a quanto dovrei andare?? 1800 giri vanno bene??
magnanif
05-08-2009, 14:45
cmq adesso ho messo velocità ventola 43% e passa dai 1700 giri ai 2200
la memoria influische poco, più importante è il dissi :)
comunque il minimo per il 2D 1,083v
e il massimo per il 3D 1,263v ( per gli 850MHz mi era bastato dare 1,3v)
matalf come hai fate a overvoltare la toxic ?? non si poteva fare solo con quelle con pcb rosso ?
matalf come hai fate a overvoltare la toxic ?? non si poteva fare solo con quelle con pcb rosso ?
no funzionava anche con le toxic,
se torni qualche centinaio di pagine indietro lo trovi ;)
ragazzi come mai mi da questi valori sui 12v cosa significa?
http://img259.imageshack.us/img259/1442/immaginepin.jpg (http://img259.imageshack.us/i/immaginepin.jpg/)
che forse è ora di cambiare ali...
ma come l'ali non ha nemmeno 6 mesi??? è un tagan 700 watt.. cosa può significare?
ma come l'ali non ha nemmeno 6 mesi??? è un tagan 700 watt.. cosa può significare?Che programmini per pc non potranno MAI servire...
Per misurare la tensione usa un tester economico.
wolverine
05-08-2009, 20:34
ragazzi come mai mi da questi valori sui 12v cosa significa?
http://img259.imageshack.us/img259/1442/immaginepin.jpg (http://img259.imageshack.us/i/immaginepin.jpg/)
La cosa strana (oltre alla tensioni basse) è il chipset a 52° e la cpu a 34°.. :mbe:
qwerty83
05-08-2009, 21:28
ragazzi come mai mi da questi valori sui 12v cosa significa?
http://img259.imageshack.us/img259/1442/immaginepin.jpg (http://img259.imageshack.us/i/immaginepin.jpg/)
sembra che l'ali stia per tirare le quoia, ma non ho mai visto un +12 cosi basso neanche negli ali scrausi da 15€ (che stanno almeno a 11.20V) spero vivamente che sia il programma che sbaglia, hai provato con everest? solitamente è più affidabile...
magnanif
05-08-2009, 21:29
la ventola della mia vga ha sbalzi di velocità....passa da 1300 a 2000 giri costantemente...cosa posso fare??
ombra666
05-08-2009, 21:31
la ventola della mia vga ha sbalzi di velocità....passa da 1300 a 2000 giri costantemente...cosa posso fare??
controllala manualmente con ATT o dal ccc
SUPERALEX
05-08-2009, 21:34
sembra che l'ali stia per tirare le quoia, ma non ho mai visto un +12 cosi basso neanche negli ali scrausi da 15€ (che stanno almeno a 11.20V) spero vivamente che sia il programma che sbaglia, hai provato con everest? solitamente è più affidabile...
se fosse vero nn gli funzionerebbe la scheda x me
magnanif
05-08-2009, 21:58
controllala manualmente con ATT o dal ccc
il bello è che la controllo manualmente con ATT...ma lei cambia regime di rotazione lo stesso
sembra che l'ali stia per tirare le quoia, ma non ho mai visto un +12 cosi basso neanche negli ali scrausi da 15€ (che stanno almeno a 11.20V) spero vivamente che sia il programma che sbaglia, hai provato con everest? solitamente è più affidabile...
se fosse vero nn gli funzionerebbe la scheda x me
ragazzi ho provato un ocz da 700 watt nuovo ed ha pressochè gli stessi valori, l'ali è preso dalla scatola è di un amico.. ho provato anche il metatron della lc power ed anche con quello è lo stesso.. da cosa può dipendere non mi è mai successa una cosa del genere, addirittura tutto d'un tratto mi ha dato sul vcore della cpu -114v
Che programmini per pc non potranno MAI servire...
Per misurare la tensione usa un tester economico.
ragazzi ho provato un ocz da 700 watt nuovo ed ha pressochè gli stessi valori, l'ali è preso dalla scatola è di un amico.. ho provato anche il metatron della lc power ed anche con quello è lo stesso.. da cosa può dipendere non mi è mai successa una cosa del genere, addirittura tutto d'un tratto mi ha dato sul vcore della cpu -114vLa risposta te l'ho giá data ;)
ti ringrazio the san, ma è possibile però che una scheda madre come la dfi x48 possa riferire un errore del genere?
ti ringrazio the san, ma è possibile però che una scheda madre come la dfi x48 possa riferire un errore del genere?
si è normalissimo è gia tanto se non ti da valori negativi :asd:
ti ringrazio the san, ma è possibile però che una scheda madre come la dfi x48 possa riferire un errore del genere?Il problema é che affidare a un paio di bit la lettura di un sensore non é proprio il massimo.
Puó darsi che il sensore sia sballato, o puó darsi che il programma legga il tutto in modo errato.
Con un tester (anche il piú economico e "scrauso") questi problemi non si presentano.
magnanif
06-08-2009, 02:11
il bello è che la controllo manualmente con ATT...ma lei cambia regime di rotazione lo stesso
delle volte arriva addirittura fino a quasi fermarsi....aiuto non so più cosa fare
gpq_nemo
06-08-2009, 10:43
Ieri ho installato ATT ed ho settato l'overclock a 800/1000, in scioltezza. Il fatto è che con Aquamark3 vado appena sopra i 164K e non mi spiego il perchè :(
Ok che è vecchiotto come bech, ma c'è gente che tocca i 250K con sistemi meno performanti...mah
avevo mandato la 4870 toxic di un amico in rma perchè si era rotta, ieri l'ho rimontata e controllando con gpuz ho notato che quella che hanno mandato in sostituzione non ha i sensori sui vddc possibile?
ragazzi se qualcuno ha intenzione di comprarne una può contattarmi :)
ragazzi mi è venuta una paranoia pazzesca stasera co sta 4870
l'ho ri-presa al mercatino dell'usato, da poco tempo, qui sul forum con un accelero s1 v2 con sopra montata 1 sola ventola da 12
il fatto che mi manda in paranoia è questo:
in questa immagine http://www.tecnomagazine.it/tech/wp-content/uploads/2009/02/vddc_cpu.jpg se guardate 1 il 2 e il 3 cerchiati di nero, ecco questi all'arrivo della scheda non erano coperti da nessun dissipaore, l'ho messo io stanotte e questo dissipatore era in bundle con l'accelero, ma non è stato montato..
sopra poi ho messo un'altra ventola da 12
ho pulito la vecchia pasta all'argento, ma non avendone altra buona ho messo quella bianca
a case aperto ho notato che questi "chippettini" scaldano un botto con il dissipatore sopra, ora mi è presa sta paranoia sul fatto che siano stati per tanto tempo scoperti e non so quanto siano stati stressati
anche io son stato un pollo a non essermene accorto
vorrei provare a lanciare un furmark con stability test, per vedere quanto regga la scheda e se mostra artefatti, a quanto dovrei fermarmi con la temperatura?
thx
edit: con furmark fullscreen 1680x1050 con msa8x ho registrato meno di 60° sulla gpu, sul vddc 1 e 2 73°, ma sul vddc 87° se non erro
ARSENIO_LUPEN
07-08-2009, 11:06
Nella prima pagina del topic c'è un link con scritto HD4800 hotfix cliccandoci sopra il link non porta da nessuna parte
Nella mia scheda non ho installato nessun hotfix
Sogeking
07-08-2009, 12:10
Nella prima pagina del topic c'è un link con scritto HD4800 hotfix cliccandoci sopra il link non porta da nessuna parte
Nella mia scheda non ho installato nessun hotfix
Gli hotfix risalgono ai primi driver usciti. Nn capisco perchè la prima pagina non venga aggiornata che crea solo casino ai nuovi utenti..
Samplicè perchè lor68pdit non è più attivo da 8 mesi :)
Sogeking
07-08-2009, 15:53
Samplicè perchè lor68pdit non è più attivo da 8 mesi :)
Il suo ultimo messaggio sul forum risale a luglio non a 8 mesi fa.............
Semplicemente che si prende l'incarico di aprire un thread ufficiale, dovrebbe stargli più attento o passare "la palla" a qualcun altro...
Il suo ultimo messaggio sul forum risale a luglio non a 8 mesi fa.............
Semplicemente che si prende l'incarico di aprire un thread ufficiale, dovrebbe stargli più attento o passare "la palla" a qualcun altro...
si vabeh la mia era un iperbole :)
comunque quoto, ma passare la palla significa cambiare 3D
Sogeking
07-08-2009, 16:03
si vabeh la mia era un iperbole :)
comunque quoto, ma passare la palla significa cambiare 3D
Eh lo so il brutto è quello ma almeno il thread sarebbe + pulito e meno incasinato per i nuovi arrivati, anche perchè nel post principale ci sono anche bios vecchi segnalati come nuovi, hotfix che non servono a nulla, bios editor che possono creare problemi perchè obsoleti ecc :sofico:
Wolfhang
08-08-2009, 15:50
ragazzi mi è venuta una paranoia pazzesca stasera co sta 4870
l'ho ri-presa al mercatino dell'usato, da poco tempo, qui sul forum con un accelero s1 v2 con sopra montata 1 sola ventola da 12
il fatto che mi manda in paranoia è questo:
in questa immagine, se guardate 1 il 2 e il 3 cerchiati di nero, ecco questi all'arrivo della scheda non erano coperti da nessun dissipaore, l'ho messo io stanotte e questo dissipatore era in bundle con l'accelero, ma non è stato montato..
sopra poi ho messo un'altra ventola da 12
ho pulito la vecchia pasta all'argento, ma non avendone altra buona ho messo quella bianca
a case aperto ho notato che questi "chippettini" scaldano un botto con il dissipatore sopra, ora mi è presa sta paranoia sul fatto che siano stati per tanto tempo scoperti e non so quanto siano stati stressati
anche io son stato un pollo a non essermene accorto
vorrei provare a lanciare un furmark con stability test, per vedere quanto regga la scheda e se mostra artefatti, a quanto dovrei fermarmi con la temperatura?
thx
edit: con furmark fullscreen 1680x1050 con msa8x ho registrato meno di 60° sulla gpu, sul vddc 1 e 2 73°, ma sul vddc 87° se non erro
con furmark, le temperature che hai, oltretutto con questo caldo, sono più che buone....
princi1989
08-08-2009, 18:33
ai possessori della 4870 Toxic
http://eprim.org/i/0809/sapphire-radeon-hd-4870-toxic-1.jpg
questa x intenderci...
come vi trovate?
Pro e contro?rumorosirà e temperature? grazieee:)
ragazzi lascio il Club in attesa delle Hd5xxx
ragazzi lascio il Club in attesa delle Hd5xxx
e nel frattempo?http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif
e nel frattempo?http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif
HD 3870 toxic :asd:
mi ero dimenticato di averla da parte :asd:
HD 3870 toxic :asd:
mi ero dimenticato di averla da parte :asd:
bella belva http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif :D
bella belva http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif :D
soprattutto con il mio schermo FullHD :asd::asd::asd:
Scorpitron
08-08-2009, 21:37
soprattutto con il mio schermo FullHD :asd::asd::asd:
io ho prso una gtx 285 nell'attesa della 5870:D
io ho prso una gtx 285 nell'attesa della 5870:D
eheh bella bestia :D
io aspetto tanto fino a metà settembre il Pc troverà ben poco tempo :asd:
io ho prso una gtx 285 nell'attesa della 5870:D
sti gran cazzi? -_-
con furmark, le temperature che hai, oltretutto con questo caldo, sono più che buone....
grazie, avevo letto pessime recensioni dell'accelero e infatti il livello costruttivo è molto basso, ho dovuto mettere fascette e filo d'acciaio per tenere insieme il dissipatore, inoltre per mettere un dissipatore lungo fornito con l'accelero sopra i vddc da una parte l'ho fissato con la sua vite, ma dall'altra ho dovuto trovare 2 mollette in metallo - non chiedetemi quale, mi pare siano anche cromate o roba simile - e fissare l'altra parte
cmq il lavoro lo fanno le ventole da 12 di cui una al minimo tramite hardcano e l'altra a media velocità con lo switch apposito
io ho prso una gtx 285 nell'attesa della 5870:D
io invece volevo prendere la gtx275 per poter sfruttare a pieno 1680x1050, perchè vedo giochi come insurgency aver bisogno di più di quello che ho nel pc1 per fare i 60fps fissi in full detail -> putroppo ho sta mania di mettere gli high details a giochi come insurgency, ma più in particolare come resistance & liberation
cmq credo che la gtx275 la prenderò anno prossimo dopo essere tornato da erasmus - sempre se parto e sempre nel caso parta che trovi un appartamento e sempre se parta e trovi un appartamento che non mi kickino dall'uni per il mio livello di inglese :D - così mi leverò lo sfizio di provarla magari spendendoci la metà o meno della metà di quanto costi attualmente
poi se la ATI non la smette di fare schede che in idle con dissi reference fanno 60-70 gradi gli vado nel piffero, pure nvidia non se la batte bene con le temp..
poi sinceramente è da tanto che volevo rimettere nvidia, per poter rimettere la mia adorata linux mint
ps: ancora devo capire, perchè nel mio pc1 - almeno ho provato solo li - ati tray tools dà problemi... tempo fa quando ebbi per la prima volta la 4870 era un rosicare continuo, non potevo usare ATT, perchè mi tratteneva in 3d le impostazioni del 2d o perchè si chiudeva crashano o quando sballava la ventola... ed avevo settato tutto come da guida trovata qui sul forum
addirittura hai dovuto fascettare l'accelero altrimenti perdeva pezzi? :asd: non è che t'è arrivato rotto?
addirittura hai dovuto fascettare l'accelero altrimenti perdeva pezzi? :asd: non è che t'è arrivato rotto?
nono, perfettamente integro, solo che i 2 pezzi laterali in plastica che fermano le alette in alluminio scappano via con niente e se mi scappassero via i 2 pezzi laterali mi si staccherebbero pure le ventole :stordita:
le ventole poi sono "collegate" al dissi con delle fascette in plastica e tra di loro con il filo di ferro :fagiano:
vedessi tutto l'ambaradan montato, nu bijou, sembra un lampadario del '300 :asd:
Salve ragazzi...qualcuno di voi ha esperienza con RMA Sapphire...?A quanto pare in Italia se ne occupano direttamente i venditori ufficiali Sapphire..nel mio caso Monclick....suggerimenti..?
Purtroppo la 4870 mi ha lasciato senza che potessi provarla....tutto collegato alla perfezione..il Pc non si accendeva neanche..ad un certo punto parte la ventolo il Pc sembra aviarsi ed invece salta un condensatore con tanto di fumo e fiammella...:(
Salve ragazzi...qualcuno di voi ha esperienza con RMA Sapphire...?A quanto pare in Italia se ne occupano direttamente i venditori ufficiali Sapphire..nel mio caso Monclick....suggerimenti..?
Purtroppo la 4870 mi ha lasciato senza che potessi provarla....tutto collegato alla perfezione..il Pc non si accendeva neanche..ad un certo punto parte la ventolo il Pc sembra aviarsi ed invece salta un condensatore con tanto di fumo e fiammella...:(
io l'ho usata ma tramite il venditore chl (con una 2900PRO)
la sostituzione da parte di sapphire è stata rapida e buona prestazionalmente per me...passato gratis da 2900pro a 4870
io l'ho usata ma tramite il venditore chl (con una 2900PRO)
la sostituzione da parte di sapphire è stata rapida e buona prestazionalmente per me...passato gratis da 2900pro a 4870
Quindi la procedura di RMA l'hai aperta con il venditore ....?
io l'ho usata ma tramite il venditore chl (con una 2900PRO)
la sostituzione da parte di sapphire è stata rapida e buona prestazionalmente per me...passato gratis da 2900pro a 4870
Dio che culo :eek: :eek:
:asd:
Quindi la procedura di RMA l'hai aperta con il venditore ....?
esattamente
la 2900 ha smesso di funzionare
l'ho riportata a chl e chl ha provveduto a rimandarla in sapphire dato che non avevano piu 2900 a magazzino
sapphire mi ha contattato per sapere se mi andava bene una 4870 in sostituzione e la mia risposta è stata affermativa
tempo una settimana ho avuto la nuova scheda in negozio senza estrarre un solo euro dal portafoglio
Dio che culo :eek: :eek:
:asd:
si decisamente
sapphire di solito fa cosi...vede il prezzo che uno ha speso per la scheda video che manda in rma...e ne ridà una con prezzo d'acquisto simile
in base alle pure prestazioni mi avrebbero potuto traquillamente dare una 3870
ma per fortuna a loro non costa quasi nulla sostituire una scheda rotta con una migliore
e quantomeno ci guadagnano in pubblicità positiva(quella che sto facendo io..ihih)
mandando indietro una 4870 ora magari uno si trova una 4890
kingvisc
09-08-2009, 14:19
Ciao a tutti,
qualcuno con una asus top che mi può dire che impostazioni utilizza con att per la scheda in idle?
Al momento ho impostato 300mhz per gpu e ram, va bene o si può scendere oltre?
Abbassate anche il voltaggio tramite att?
esattamente
la 2900 ha smesso di funzionare
l'ho riportata a chl e chl ha provveduto a rimandarla in sapphire dato che non avevano piu 2900 a magazzino
sapphire mi ha contattato per sapere se mi andava bene una 4870 in sostituzione e la mia risposta è stata affermativa
tempo una settimana ho avuto la nuova scheda in negozio senza estrarre un solo euro dal portafoglio
Ma pensa che strano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma pensa che strano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D
Matalf come mai vendi la tua toxic?
:D
Matalf come mai vendi la tua toxic?
vado in vacanza e a settembre passo alla 5870 http://multiplayer.it/forum/images/faccine/metal.gif
esattamente
la 2900 ha smesso di funzionare
l'ho riportata a chl e chl ha provveduto a rimandarla in sapphire dato che non avevano piu 2900 a magazzino
sapphire mi ha contattato per sapere se mi andava bene una 4870 in sostituzione e la mia risposta è stata affermativa
tempo una settimana ho avuto la nuova scheda in negozio senza estrarre un solo euro dal portafoglio
Quindi la prima cosa che fa lo shop interessato è sostituirla con una nuova (sempre che ne abbia in magazzino)..?Pensavo che invece si occupassero di "intermediare" tra l'utente e Sapphire per la riparazione della VGA...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.