PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 [160] 161 162 163 164 165

User111
07-12-2010, 16:39
Ok, ho appena dato una pulita col compressore al pc. Ho tolto la vga e ora vorrei togliere il dissipatore e cambiare pasta termica. Ci sono 5 viti nere e 4 grigie e rialzate. Quali devo svitare? :help:

Le ho svitate tutte ma sembra un blocco unico, non sembra venir via con facilità. Non vorrei forzare troppo e danneggiare la scheda.
Come diavolo si toglie? :muro: Ok, capito. :asd:
E invece no, ci sono 2 'morsetti' di plastica che ho allentato con una pinza. Adesso non c'è più nulla da svitare e nonostante questo sembra ci sia qualcosa che lo blocca

Ok, ora non si torna più indietro. http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/paura.gifAvendo sbloccato i due morsetti di plastica non riuscirei ad inserirne uno senza smontare l'intero blocco :cry:
Dimenticavo, la scheda è con pcb blu

Ok, ce l'ho fatta. Erano i pad termici incollati :muro:

Tra un po' faccio un salto al negozio di informatica vicino a casa e vedo se riesco a recuperare dei pad termici nuovi, quelli che ho sono pieni di polvere. Ma anche sul dissipatore dei mosfet c'è un pad termico? è più sottile degli altri e sembra quasi una striscia di biadesivo. :stordita:
Se ne mettessi uno come gli altri andrebbe bene lo stesso?

http://gallery.techarena.in/data/513/medium/Sapphire-Radeon-HD-4870-1GB.jpg

è cosi la tua?

la mia è cosi adesso http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/vrm-r1_r2/Rr1orientation.JPG (ho speso una tombola ma rende :O [ci mancherebbe anche] ) ho un ventolone da 230mm che spara aria sul termosifone dei vrm. Cosi ho guadagnato 40° in meno :ciapet:

Varg87
07-12-2010, 16:44
No, ho questa:
http://img716.imageshack.us/img716/8031/sapphireatihd4870512.jpg

User111
07-12-2010, 16:45
No, ho questa:
http://img716.imageshack.us/img716/8031/sapphireatihd4870512.jpg

si magari cerca di ottimizzare cambiando pad termici e pasta termica

Varg87
07-12-2010, 16:47
Beh la pasta termica che ho messo va bene. Per i pad è un po' un problema perchè mi costerebbero di più le spese di spedizione :doh:
Vabbè per il momento le lascio così, 5° in meno senza aver speso niente (a parte il tempo:asd:) sono molti

fedexxx84
07-12-2010, 19:12
Beh la pasta termica che ho messo va bene. Per i pad è un po' un problema perchè mi costerebbero di più le spese di spedizione :doh:
Vabbè per il momento le lascio così, 5° in meno senza aver speso niente (a parte il tempo:asd:) sono molti

io quando ho tolto il pad termico sui vrm l'ho arrotolato e buttato e al posto ci ho messo la pasta termoconduttiva.

ciccio er meglio
07-12-2010, 19:50
ragazzi ho questo pc:

4870
e8400@3.6ghz
4GB ddr2
windows 7 64bit
driver 10.10e

ho lanciato 3dmark 06 e ho fatto, con le impostazioni di default 13900 punti

E' un valore normale?

Grazie :)

:help:

Varg87
07-12-2010, 20:20
io quando ho tolto il pad termico sui vrm l'ho arrotolato e buttato e al posto ci ho messo la pasta termoconduttiva.

Ma fanno contatto comunque sul dissipatore?
Ho giocato 45 minuti circa a bad company 2 lasciando Hardware Monitor attivo in background e mi segna 87° come temperatura massima. Un po' troppo vero? Mi sa che devo alzare la velocità della ventola. Ora quando gioco sta a al 40%
Comunque sia ora mi gira fluidamente, neanche un rallentamento nelle scene concitate grazie alla cpu @3,40. Mi sa che non overclocco la gpu :ciapet:

OEidolon
07-12-2010, 20:50
Ma fanno contatto comunque sul dissipatore?
Ho giocato 45 minuti circa a bad company 2 lasciando Hardware Monitor attivo in background e mi segna 87° come temperatura massima. Un po' troppo vero? Mi sa che devo alzare la velocità della ventola. Ora quando gioco sta a al 40%
Comunque sia ora mi gira fluidamente, neanche un rallentamento nelle scene concitate grazie alla cpu @3,40. Mi sa che non overclocco la gpu :ciapet:

con bc2 non serve che clocki la 4870,
nel mio caso ho notato che tra 375/450 e 800/900, mi cambiava di 10fps al massimo :asd:
quindi la cpu conta tantissimo con quel gioco...

ciccio er meglio
07-12-2010, 22:42
con bc2 non serve che clocki la 4870,
nel mio caso ho notato che tra 375/450 e 800/900, mi cambiava di 10fps al massimo :asd:
quindi la cpu conta tantissimo con quel gioco...

:eek: , in certi giochi se mi dimentico 300/400 vanno a meno della metà :D

ragazzi nessuno mi sa aiutare?

OEidolon
08-12-2010, 01:36
:eek: , in certi giochi se mi dimentico 300/400 vanno a meno della metà :D

ragazzi nessuno mi sa aiutare?

eh, ti credo...ma con bc2 anzichè fare 35 di media (45 come max) con 800/900, faccio 27-28 di media (34-35 max) con 375/450 :doh:

per il 3d mark non so dirti, non ho mai benchato la 4870 con 3dm :(

Persio
08-12-2010, 01:46
eh, ti credo...ma con bc2 anzichè fare 35 di media (45 come max) con 800/900, faccio 27-28 di media (34-35 max) con 375/450 :doh:

per il 3d mark non so dirti, non ho mai benchato la 4870 con 3dm :(

tutta colpa del procio

User111
08-12-2010, 06:34
Beh la pasta termica che ho messo va bene. Per i pad è un po' un problema perchè mi costerebbero di più le spese di spedizione :doh:
Vabbè per il momento le lascio così, 5° in meno senza aver speso niente (a parte il tempo:asd:) sono molti

LOL meglio di niente :asd:

OEidolon
08-12-2010, 09:46
tutta colpa del procio

lo so, lo so... :muro:

cavoli, il problema è che il fatto di essere cpu limited, lo sento solo con bc2, che è quello a cui gioco di più :fagiano: tutti gli altri recenti, vuoi perchè sono dei porting dalle scatolette, vuoi perchè son sempre quelli tecnicamente (chi ha detto cod?! :asd: ) vado tranquillo...

cmq devo resistere ancora po', dopo la sessione d'esami mi piglio un bel 1100t :D

Varg87
08-12-2010, 09:55
lo so, lo so... :muro:

cavoli, il problema è che il fatto di essere cpu limited, lo sento solo con bc2, che è quello a cui gioco di più :fagiano: tutti gli altri recenti, vuoi perchè sono dei porting dalle scatolette, vuoi perchè son sempre quelli tecnicamente (chi ha detto cod?! :asd: ) vado tranquillo...

cmq devo resistere ancora po', dopo la sessione d'esami mi piglio un bel 1100t :D

è vero, l'ho notato anch'io. Con Black Bugs non è cambiato niente, ancora microstuttering e lag. 50 euro buttati :doh:

fedexxx84
08-12-2010, 10:00
domani vado a ritirare la 4870...speriamo che l'abbia riparata :cry:

Varg87
08-12-2010, 10:32
Mmmmm adesso ogni tanto, succede molto raramente ma succede, i condensatori fischiano. Brutto segno?

Poi non ho capito perchè se con ATT imposto determinate velocità della ventola al variare della temperatura non le rispetta. Ho impostato 60°-30%, 67°-40%, 75°-50%, 80°-60%... Il punto è che non sembra mai andare oltre il 40% nonostante la temp massima sia arrivata a 87° dopo un'ora di gioco http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/paura.gif

Edit: Mi sa che sono i condensatori della motherboard che fischiano :stordita:

User111
08-12-2010, 16:33
lo so, lo so... :muro:

cavoli, il problema è che il fatto di essere cpu limited, lo sento solo con bc2, che è quello a cui gioco di più :fagiano: tutti gli altri recenti, vuoi perchè sono dei porting dalle scatolette, vuoi perchè son sempre quelli tecnicamente (chi ha detto cod?! :asd: ) vado tranquillo...

cmq devo resistere ancora po', dopo la sessione d'esami mi piglio un bel 1100t :D

mmh non mi pare una buona scelta per il gioco (solo):fagiano:

OEidolon
08-12-2010, 17:09
mmh non mi pare una buona scelta per il gioco (solo):fagiano:

tranquillo...non è solo per quello!! ;)

86487
08-12-2010, 17:44
Ciao ragazzi, ma il prezzo per un Ati radeon hd 4870 da 512 mb (ovviamente usata) mai overcloccata a quanto dovrebbe ammontare????

User111
08-12-2010, 18:43
Ciao ragazzi, ma il prezzo per un Ati radeon hd 4870 da 512 mb (ovviamente usata) mai overcloccata a quanto dovrebbe ammontare????

75-80€ massimo

86487
08-12-2010, 22:47
75-80€ massimo

Grazie mille

86487
08-12-2010, 22:49
75-80€ massimo

Grazie mille

Corrente Elettrica
10-12-2010, 16:18
ciao raga, ho appena formattato il pc e ho provato a fare un bench con 2 4870, come vi sembra il risultato ? e' in linea con i vostri ?
http://img718.imageshack.us/img718/9131/47651175030943911312801.jpg

Q9550 @ stock
Asus Rampage formula x48
Corsair Dominator 4 x 1gb 1066mhz
1 4870 Club3d overclocked edition 512mb @stock
1 4870 Sapphire 512mb @stock
2 Wd da 320gb in Raid 0

Driver 10.11 + profile application installati

Nomak87
19-12-2010, 10:11
Giorno a tutti.
Ieri ho comprato, finalmente, un televisore come si deve: il Philips serie 5000 da 42" (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-philips-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl5405h_12/prd/).
Attacco al PC Windows7 lo riconosce all'istante e mi spara l'immagine, perfetto.
Piccolo problemino: l'immagine, nonostante la risoluzione impostata fosse 1920x1080, risultava un pò più piccola dell'intero pannello.
Così mi cimento nella configurazione del Philips, ma le impostazioni di quest'ultimo risultavano essere ok...
Allora mi sposto sul PC: spulciando tra le impostazioni della HD4870 ho trovato la voce upscaling e ingrandendo leggermente l'immagine è completamente a schermo intero.
Ora volevo chiedervi se questa operazione che ho effettuato è corretta o ci sono altre soluzioni più efficienti?
Con un Televisore del genere posso variare qualche settaggio per ottenere un'immagine, se è possibile, ancora più fluida e naturale?
Ad esempio ho visto tutta una sezione nel pannello delle impostazioni che si chiama HDTV, ma non sapendo bene dove metter le mani ho preferito non fare danni e chiedervi prima a voi.
Ringraziandovi per la pazienza che avete avuto a leggere il mio sproloquio, attendo con ansia vostri consigli e suggerimenti :D

Re Riccardo
19-12-2010, 10:16
Giorno a tutti.
Ieri ho comprato, finalmente, un televisore come si deve: il Philips serie 5000 da 42" (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-philips-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl5405h_12/prd/).
Attacco al PC Windows7 lo riconosce all'istante e mi spara l'immagine, perfetto.
Piccolo problemino: l'immagine, nonostante la risoluzione impostata fosse 1920x1080, risultava un pò più piccola dell'intero pannello.
Così mi cimento nella configurazione del Philips, ma le impostazioni di quest'ultimo risultavano essere ok...
Allora mi sposto sul PC: spulciando tra le impostazioni della HD4870 ho trovato la voce upscaling e ingrandendo leggermente l'immagine è completamente a schermo intero.
Ora volevo chiedervi se questa operazione che ho effettuato è corretta o ci sono altre soluzioni più efficienti?
Con un Televisore del genere posso variare qualche settaggio per ottenere un'immagine, se è possibile, ancora più fluida e naturale?
Ad esempio ho visto tutta una sezione nel pannello delle impostazioni che si chiama HDTV, ma non sapendo bene dove metter le mani ho preferito non fare danni e chiedervi prima a voi.
Ringraziandovi per la pazienza che avete avuto a leggere il mio sproloquio, attendo con ansia vostri consigli e suggerimenti :D

problema simile al mio da quando ho preso il monitor fullhd ho provato a collegarla in HDMI ma anche in altri schermi anche a 1920x1080 rimane un quadrato piccolo:muro:
ho i Catalyst 10.11...

Nomak87
19-12-2010, 10:20
problema simile al mio da quando ho preso il monitor fullhd ho provato a collegarla in HDMI ma anche in altri schermi anche a 1920x1080 rimane un quadrato piccolo:muro:
ho i Catalyst 10.11...

Anch'io ho collegato con HDMI, se vai su upscaling (io ci sono arrivato da proprietà del display, cliccando sulla figura del monitor, ma non quella grande, ma quella piccola in basso) puoi metterlo perfettamente a schermo intero è uno sballo :D
Ieri sera ho provato PES2011 con un mio amico eravamo come due bambini che hanno scoperto dove la mamma nasconde le caramelle!!! XD

p.s. non ricordo quali catalyst ho installato però, se vuoi posso controllarci quando torno in casa ;)

Re Riccardo
19-12-2010, 10:31
Anch'io ho collegato con HDMI, se vai su upscaling (io ci sono arrivato da proprietà del display, cliccando sulla figura del monitor, ma non quella grande, ma quella piccola in basso) puoi metterlo perfettamente a schermo intero è uno sballo :D
Ieri sera ho provato PES2011 con un mio amico eravamo come due bambini che hanno scoperto dove la mamma nasconde le caramelle!!! XD

p.s. non ricordo quali catalyst ho installato però, se vuoi posso controllarci quando torno in casa ;)

New Catalyst 10.12 release notes
Resolved Known Issues for the Windows Vista Operating System

* The overscan/underscan slider is no longer occasionally disabled in certain optimized / customer modes.
è stato corretto?

Corrente Elettrica
19-12-2010, 16:07
con i 10.12 in qualsiasi versione nn mi va' piu' il crossfire in quanto crea milioni di artifizi grafici .... anche a voi ?

Re Riccardo
19-12-2010, 16:43
Anch'io ho collegato con HDMI, se vai su upscaling (io ci sono arrivato da proprietà del display, cliccando sulla figura del monitor, ma non quella grande, ma quella piccola in basso) puoi metterlo perfettamente a schermo intero è uno sballo :D
Ieri sera ho provato PES2011 con un mio amico eravamo come due bambini che hanno scoperto dove la mamma nasconde le caramelle!!! XD

p.s. non ricordo quali catalyst ho installato però, se vuoi posso controllarci quando torno in casa ;)

Accidenti io ho provato a cercare dappertutto ma non ho trovato niente riferito all'upscaling :(
Mi sa che non ho capito dov'è l'opzione...nel Catalyst control center non la trovo! :mc:

Sogeking
19-12-2010, 16:54
Accidenti io ho provato a cercare dappertutto ma non ho trovato niente riferito all'upscaling :(
Mi sa che non ho capito dov'è l'opzione...nel Catalyst control center non la trovo! :mc:

Grafica ---> Desktop e schermi ---> Tasto destro sul tuo schermo ---> Configura ---> Opzioni di scala

787b
20-12-2010, 08:04
Grafica ---> Desktop e schermi ---> Tasto destro sul tuo schermo ---> Configura ---> Opzioni di scala

non c'è l'ho neanche io, ma funziona solo con certi tipi di connessioni (es. HDMI) o con qualsiasi?

netcrusher
20-12-2010, 08:22
funziona quando collegate la vga ad un televisore con hdmi nativo e nel pannello delle opzioni schermo risulta una bella icona di un televisore piuttosto che quella di un monitor, da lì andate sulle proprietà settate l'upscaling e poi cosa ancora più importante dovete mettere il pixel format da 4:4:4 Rgb a 4:4:4 YbCpCr

Revelator
20-12-2010, 08:37
Giorno a tutti.
Ieri ho comprato, finalmente, un televisore come si deve: il Philips serie 5000 da 42" (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-philips-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl5405h_12/prd/).
Attacco al PC Windows7 lo riconosce all'istante e mi spara l'immagine, perfetto.
Piccolo problemino: l'immagine, nonostante la risoluzione impostata fosse 1920x1080, risultava un pò più piccola dell'intero pannello.
Così mi cimento nella configurazione del Philips, ma le impostazioni di quest'ultimo risultavano essere ok...
Allora mi sposto sul PC: spulciando tra le impostazioni della HD4870 ho trovato la voce upscaling e ingrandendo leggermente l'immagine è completamente a schermo intero.
Ora volevo chiedervi se questa operazione che ho effettuato è corretta o ci sono altre soluzioni più efficienti?
Con un Televisore del genere posso variare qualche settaggio per ottenere un'immagine, se è possibile, ancora più fluida e naturale?
Ad esempio ho visto tutta una sezione nel pannello delle impostazioni che si chiama HDTV, ma non sapendo bene dove metter le mani ho preferito non fare danni e chiedervi prima a voi.
Ringraziandovi per la pazienza che avete avuto a leggere il mio sproloquio, attendo con ansia vostri consigli e suggerimenti :D

cn gli ultimi 10.12 dovresti risolvere.prova.

787b
20-12-2010, 08:44
funziona quando collegate la vga ad un televisore con hdmi nativo e nel pannello delle opzioni schermo risulta una bella icona di un televisore piuttosto che quella di un monitor, da lì andate sulle proprietà settate l'upscaling e poi cosa ancora più importante dovete mettere il pixel format da 4:4:4 Rgb a 4:4:4 YbCpCr

come immaginavo :D infatti sul media center risulta come dici te.

ma domanda, per upscaling lo fa anche con i filmati o è solo una questione di proporzioni dello schermo?

Nomak87
20-12-2010, 09:41
Accidenti io ho provato a cercare dappertutto ma non ho trovato niente riferito all'upscaling :(
Mi sa che non ho capito dov'è l'opzione...nel Catalyst control center non la trovo! :mc:

non c'è l'ho neanche io, ma funziona solo con certi tipi di connessioni (es. HDMI) o con qualsiasi?

Io uso un cavo HDMI v1.3. Devi andare su Desktop e schermi, poi a me appare un icona di uno schermo molto grande in centro alla finestra e un'altra più piccola in basso a sinistra; su quest'ultima clicchi col destro e fai configura, ti si aprirà una nuova finestra e nelle schede di quest'ultima troverai anche le opzioni di upscaling ;)

funziona quando collegate la vga ad un televisore con hdmi nativo e nel pannello delle opzioni schermo risulta una bella icona di un televisore piuttosto che quella di un monitor, da lì andate sulle proprietà settate l'upscaling e poi cosa ancora più importante dovete mettere il pixel format da 4:4:4 Rgb a 4:4:4 YbCpCr

Questo settaggio va bene per tutte le tv? Te lo chiedo perché ieri volevo impostare la modalità HDTV 1080p 60Hz, ma siccome mi è apparsa una finestra con scritto che c'era il rischio di danneggiare il monitor/televisione ho lasciato stare... Settando quel pixel format non si danneggia nulla giusto? :)

netcrusher
20-12-2010, 10:06
Io uso un cavo HDMI v1.3. Devi andare su Desktop e schermi, poi a me appare un icona di uno schermo molto grande in centro alla finestra e un'altra più piccola in basso a sinistra; su quest'ultima clicchi col destro e fai configura, ti si aprirà una nuova finestra e nelle schede di quest'ultima troverai anche le opzioni di upscaling ;)



Questo settaggio va bene per tutte le tv? Te lo chiedo perché ieri volevo impostare la modalità HDTV 1080p 60Hz, ma siccome mi è apparsa una finestra con scritto che c'era il rischio di danneggiare il monitor/televisione ho lasciato stare... Settando quel pixel format non si danneggia nulla giusto? :)

No problemo,scusa ma oramai tutti i televisori full hd supportano la visualizzazione 1920x1080 a 60Hz, settando il 4:4:4 YCbCr apporti solo un miglioramento qualitativo rispetto all'RGB non ti preoccupare, ah dimenticavo una cosa, lo dico a tutti gli interessati perchè potreste sbroccare per questa cosa, quando visualizzate un film in full hd ricordatevi di impostare la frequenza di aggiornamento a 50 Hz e non 60 altrimenti i film scatteranno perchè la frequenza di aggiornamento è di 50 Hz. Ciao.

Nomak87
20-12-2010, 11:34
No problemo,scusa ma oramai tutti i televisori full hd supportano la visualizzazione 1920x1080 a 60Hz, settando il 4:4:4 YCbCr apporti solo un miglioramento qualitativo rispetto all'RGB non ti preoccupare, ah dimenticavo una cosa, lo dico a tutti gli interessati perchè potreste sbroccare per questa cosa, quando visualizzate un film in full hd ricordatevi di impostare la frequenza di aggiornamento a 50 Hz e non 60 altrimenti i film scatteranno perchè la frequenza di aggiornamento è di 50 Hz. Ciao.

Grazie per le dritte :D
Ieri ho visto 300 lasciando tutto com'era e già mi sembrava bellissima l'immagine ora proverò con i tuoi suggerimenti ;)

User111
20-12-2010, 13:37
Giorno a tutti.
Ieri ho comprato, finalmente, un televisore come si deve: il Philips serie 5000 da 42" (http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-philips-da-42-pollici-full-hd-1080p-42pfl5405h_12/prd/).
Attacco al PC Windows7 lo riconosce all'istante e mi spara l'immagine, perfetto.
Piccolo problemino: l'immagine, nonostante la risoluzione impostata fosse 1920x1080, risultava un pò più piccola dell'intero pannello.
Così mi cimento nella configurazione del Philips, ma le impostazioni di quest'ultimo risultavano essere ok...
Allora mi sposto sul PC: spulciando tra le impostazioni della HD4870 ho trovato la voce upscaling e ingrandendo leggermente l'immagine è completamente a schermo intero.
Ora volevo chiedervi se questa operazione che ho effettuato è corretta o ci sono altre soluzioni più efficienti?
Con un Televisore del genere posso variare qualche settaggio per ottenere un'immagine, se è possibile, ancora più fluida e naturale?
Ad esempio ho visto tutta una sezione nel pannello delle impostazioni che si chiama HDTV, ma non sapendo bene dove metter le mani ho preferito non fare danni e chiedervi prima a voi.
Ringraziandovi per la pazienza che avete avuto a leggere il mio sproloquio, attendo con ansia vostri consigli e suggerimenti :D

problema simile al mio da quando ho preso il monitor fullhd ho provato a collegarla in HDMI ma anche in altri schermi anche a 1920x1080 rimane un quadrato piccolo:muro:
ho i Catalyst 10.11...

sempre risolto con l'overscan dal pannello di controllo dei catalyst sempre cosi da più di un anno che uso il monitor a 1920x1080

Corrente Elettrica
21-12-2010, 15:43
QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI AL CROSSFIRE CON L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER 10.12 ???????????????????

Sul mio pc con win7 32 bit e tutti i driver aggiornati crea artifizi grafici sul 3d mark vantage e nn va'..... se disabilito il crossfire anche senza riavviare va' tutto senza nessun problema o sclero grafico ...

Sogeking
21-12-2010, 16:33
QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI AL CROSSFIRE CON L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER 10.12 ???????????????????

Sul mio pc con win7 32 bit e tutti i driver aggiornati crea artifizi grafici sul 3d mark vantage e nn va'..... se disabilito il crossfire anche senza riavviare va' tutto senza nessun problema o sclero grafico ...

Col crossfire non so ma da quando li ho installati ho problemi grafici con need for speed quindi credo sia u problema di driver

Nomak87
22-12-2010, 14:40
No problemo,scusa ma oramai tutti i televisori full hd supportano la visualizzazione 1920x1080 a 60Hz, settando il 4:4:4 YCbCr apporti solo un miglioramento qualitativo rispetto all'RGB non ti preoccupare, ah dimenticavo una cosa, lo dico a tutti gli interessati perchè potreste sbroccare per questa cosa, quando visualizzate un film in full hd ricordatevi di impostare la frequenza di aggiornamento a 50 Hz e non 60 altrimenti i film scatteranno perchè la frequenza di aggiornamento è di 50 Hz. Ciao.

Sono andato a controllare le impostazioni, ho visto che il pixel format era quello giusto ed ho invece cambiato la frequenza di aggiornamento e ho messo 50Hz.
Mi stavo chiedendo: come posso sapere se il filmato da riprodurre è registrato a 50 o a 60 Hz (quindi 25fps o 30fps)? So che esistono dei programmi che ti permettono di vedere tutti i dettagli tecnici dei file video, come mediainfo; ne conosci di migliori?
Te lo chiedo perché ho l'impressione che su qualche video il movimento risulti innaturale causato proprio dall'aggiornamento errato.
Inoltre se sto guardando un filmato e cambio l'aggiornamento dal pannello ATi, il filmato automaticamente viene riprodotto con la nuova frequenza o devo chiudere il file e poi cambiare l'aggiornamento e conseguentemente riaprire il file?
Grazie per la pazienza :)

Re Riccardo
22-12-2010, 14:48
Grazie a tutti comunque sono riuscito a metterlo a posto:)

C@ge
22-12-2010, 15:26
Salve ragazzi una domanda:

Posso affiancare alla mia 4870 da 1gb una 4870 vaporX 2gb?

Grazie a tutti ;)

John_Mat82
22-12-2010, 15:29
penso di si ma il gigabyte di memoria video massimo sara 1, in pratica metà della vaporx non verrà usato.

Corrente Elettrica
22-12-2010, 15:58
penso di si ma il gigabyte di memoria video massimo sara 1, in pratica metà della vaporx non verrà usato.
Confermo che e' cosi' per quanto riguarda la disponibilita' di memoria video , pero' per quanto riguarda i clock delle schede? se 1 delle 2 avesse gpu a 850mhz e l'altra a 800mhz come si comporterebbe il crossfire??

John_Mat82
22-12-2010, 16:00
Confermo che e' cosi' per quanto riguarda la disponibilita' di memoria video , pero' per quanto riguarda i clock delle schede? se 1 delle 2 avesse gpu a 850mhz e l'altra a 800mhz come si comporterebbe il crossfire??

come quando mischi una 4870 ed una 4850, la scheda più veloce si "adegua" alla più lenta (perlomeno così mi ricordo); al massimo overclocca la 4870 più lenta per pareggiare :)

Re Riccardo
22-12-2010, 16:18
Ma la porta HDMI presente nella hd 4870 vapor-X è la versione 1.3?
P.S. se lascio la ventola in Auto sul desktop mi fa + di 50 gradi è normale?

Nomak87
22-12-2010, 23:43
Ma la porta HDMI presente nella hd 4870 vapor-X è la versione 1.3?
P.S. se lascio la ventola in Auto sul desktop mi fa + di 50 gradi è normale?

Io Ho la Vapor-X da 2Gb, se lasci la ventola in auto è assolutamente normale perché tiene la ventola al 24%; infatti d'estate io la porto a 45% per un utilizzo normale, il discorso cambia per i giochi...
Non so se è 1.3, l'audio arriva perfettamente in digitale, perché lo faccio arrivare al televisore e quest'ultimo poi è attaccato al sintoamplificatore con cavo coassiale e mi risultano codifiche in Dolby Digital e non in Pro Logic II che è invece virtuale e mi appare quando collego tramite RCA classici ;)

ciccio er meglio
23-12-2010, 14:07
ragazzi ho un problema stranissimo. Se setto la risoluziona nativa del mio tv (1920x1080) da windows il tv rimane con lo schermo nero e dice "Modo non supportato".

Se setto la risoluzione 1920x1080 nei menu del gioco non ci sono problemi.

Che puo essere??

albert75
26-12-2010, 21:42
salve raga posseggo la 4870 e questo adattatore
http://blog.entropoli.it/wp-content/uploads/2008/09/monoprice-cables-dvi-hdmi-adapter.jpg
volevo connettere la scheda il pc anche al televisore oltre che al monitor, volevo sapere se uso questo connettore per connttere il cavo hdmi al tv come risolvo per l audio? mica passa anche quello??? devo portarmi anche il cavo audio al tele??

User111
27-12-2010, 06:53
salve raga posseggo la 4870 e questo adattatore
http://blog.entropoli.it/wp-content/uploads/2008/09/monoprice-cables-dvi-hdmi-adapter.jpg
volevo connettere la scheda il pc anche al televisore oltre che al monitor, volevo sapere se uso questo connettore per connttere il cavo hdmi al tv come risolvo per l audio? mica passa anche quello??? devo portarmi anche il cavo audio al tele??

vai passa anche quello, video in alta definizione+audio l'ho appena provato

DarKilleR
27-12-2010, 08:52
si anche a me il PC con la HD4870 passa l'audio e video dal DVI...

sul portatile dove ho una 9500m GS no..devo collegare l'audio al jack delle cuffie!

albert75
27-12-2010, 19:56
MITTICOOOOOOOOOO GRANDE ATIIIIIIIII PRESO CAVO DA METRI AUDIO E VIDEO IN HD GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

albert75
27-12-2010, 21:56
raga sto provdo a gioe uo sul televisore mandando tramite i catalyst il segnael sul tele ma i giochi tipo grid dopo u po mi crashano avete soluzioni? trucchetti, come devo impostare i catalyst er avere il monitor pc come principale e il tv per giocarci? il monitor tv e' collegato alla porta dvi della scheda grafica situarta verso la scheda madre mentre il tv l ho collegato con l adattatore nella porta che va verso l esterno del pc della scheda grafica...forse non ce la fa a? se gioco sul monitor pc tutto ok i giochi schizzano alla gande ho scaricato gli ultimi catalyst grazie

albert75
28-12-2010, 08:37
RAGA come fo ad impostare ogni monitor con la propria risoluzione nativa???
come mai mi crasha grid??

ninja750
28-12-2010, 11:17
grid solitamente crasha se spingi la scheda in OC

albert75
28-12-2010, 11:31
grid solitamente crasha se spingi la scheda in OC

un anima che risponde grazie....di solito non mi crasha mai, adesso che ho connesso il tv via dvi/hdmi con adattatore (e per fortuna passa anche l audio) si spegne spengono i monitor, ma il pc rimane acceso, che puo' essere? non e' che su un uscita dvi la scheda e' meno potente?? potrebbe essere la temperatura? mi sembra sui 70° della gpu e 55° il procio! mahhh!! che dici??

albert75
28-12-2010, 14:28
nada grid crasha adesso ho invertito i dvi nemmeno la presentazione mi arriva alla fine uffffff

Alucard1982
29-12-2010, 06:30
nada grid crasha adesso ho invertito i dvi nemmeno la presentazione mi arriva alla fine uffffff

O è l'attacco o la scheda. Mi dà l'impressione di essere un problema di tensione elettrica, nei peggiori dei casi ti potrebbe essere partita la porta dvi... potresti provare a tenere la scheda non in OC e vedere se ti dà lo stesso problema, altrimenti controlla che tutti i fili e la scheda stessa siano collegati ben saldamente. Anch'io gioco ogni tanto collegando il portatile alla tv e finora non ho riscontrato nessun problema con giochi quali NFS Hot pursuit, Shift, ACII e GW.
Buona Fortuna!

albert75
29-12-2010, 09:04
O è l'attacco o la scheda. Mi dà l'impressione di essere un problema di tensione elettrica, nei peggiori dei casi ti potrebbe essere partita la porta dvi... potresti provare a tenere la scheda non in OC e vedere se ti dà lo stesso problema, altrimenti controlla che tutti i fili e la scheda stessa siano collegati ben saldamente. Anch'io gioco ogni tanto collegando il portatile alla tv e finora non ho riscontrato nessun problema con giochi quali NFS Hot pursuit, Shift, ACII e GW.
Buona Fortuna!

bravo hai azzeccatissomo, infatti ho allentato le viti della scheda grafica e l ho scostata di 2 mm verso il basso in quanto i connettori dvi toccavano sia la scheda che lo chassis, adesso non lo fa piu' eppoi sto usando la modalita estesa del desktop mettendo come schermo primario il tv grid non crasha piu e nessun altro gioco, prima usavo la modalita clone e crashava, ma penso che i crash erano dovuti piu al contatto elettrico che all impostazione dei catalyst, l unuica cosa che vorrei fare adesso e tentare di abilitare l alimentazione delle usb anche a pc spento in modo da alimentare l ipod per caricarlo

Alucard1982
29-12-2010, 13:27
bravo hai azzeccatissomo, infatti ho allentato le viti della scheda grafica e l ho scostata di 2 mm verso il basso in quanto i connettori dvi toccavano sia la scheda che lo chassis, adesso non lo fa piu' eppoi sto usando la modalita estesa del desktop mettendo come schermo primario il tv grid non crasha piu e nessun altro gioco, prima usavo la modalita clone e crashava, ma penso che i crash erano dovuti piu al contatto elettrico che all impostazione dei catalyst, l unuica cosa che vorrei fare adesso e tentare di abilitare l alimentazione delle usb anche a pc spento in modo da alimentare l ipod per caricarlo

Bene! son contento se son riuscito a darti una mano^^, per caricare l'ipod a pc spento invece non ne ho proprio idea :(

Corrente Elettrica
29-12-2010, 15:57
Ragazzi chi mi aiuta???? i punteggi che linko sono buoni ? a me sto' crossfire pare na schifezza.....

3D MARK VANTAGE
bench cat 10.12 singola gpu (http://img221.imageshack.us/i/bench32ghz1011single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img211.imageshack.us/img211/4938/bench32ghz1012crossfire.png)

3D MARK 06
bench cat 10.12 singola gpu (http://img207.imageshack.us/i/qx97701012single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img59.imageshack.us/i/qx97701012.png/)

Aquamark 3 (versione free da g..u3d) 111576 punti GFX 20115 CPU 13862

Configurazione
Intel Q9550 @ 3,2 ghz
Asus Rampage Formula x48
Corsair Dominator @ 1066mhz 4 x 1 gb
4870 club3d 512 mb @ 790/950 ( nel test effettuato con vga singola @850/950)
4870 Sapphire 512 mb @790/950
Enermax dxx 1000watt

Corrente Elettrica
30-12-2010, 19:41
Ragazzi chi mi aiuta???? i punteggi che linko sono buoni ? a me sto' crossfire pare na schifezza.....

3D MARK VANTAGE
bench cat 10.12 singola gpu (http://img221.imageshack.us/i/bench32ghz1011single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img211.imageshack.us/img211/4938/bench32ghz1012crossfire.png)

3D MARK 06
bench cat 10.12 singola gpu (http://img207.imageshack.us/i/qx97701012single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img59.imageshack.us/i/qx97701012.png/)

Aquamark 3 (versione free da g..u3d) 111576 punti GFX 20115 CPU 13862

Configurazione
Intel Q9550 @ 3,2 ghz
Asus Rampage Formula x48
Corsair Dominator @ 1066mhz 4 x 1 gb
4870 club3d 512 mb @ 790/950 ( nel test effettuato con vga singola @850/950)
4870 Sapphire 512 mb @790/950
Enermax Galaxy dxX 1000watt

up

chiadoz
30-12-2010, 19:47
raga sec voi quanto può valere una 4870 sapphire toxic design tenuta maniacalmente?

Persio
30-12-2010, 21:13
raga sec voi quanto può valere una 4870 sapphire toxic design tenuta maniacalmente?

60/70€

fedexxx84
30-12-2010, 23:20
Ragazzi chi mi aiuta???? i punteggi che linko sono buoni ? a me sto' crossfire pare na schifezza.....

3D MARK VANTAGE
bench cat 10.12 singola gpu (http://img221.imageshack.us/i/bench32ghz1011single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img211.imageshack.us/img211/4938/bench32ghz1012crossfire.png)

3D MARK 06
bench cat 10.12 singola gpu (http://img207.imageshack.us/i/qx97701012single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img59.imageshack.us/i/qx97701012.png/)

Aquamark 3 (versione free da g..u3d) 111576 punti GFX 20115 CPU 13862

Configurazione
Intel Q9550 @ 3,2 ghz
Asus Rampage Formula x48
Corsair Dominator @ 1066mhz 4 x 1 gb
4870 club3d 512 mb @ 790/950 ( nel test effettuato con vga singola @850/950)
4870 Sapphire 512 mb @790/950
Enermax dxx 1000watt

un 70% in più sulla serie 4000 è normale
anche se il3dmark06 sembra difettato...con i giochi come vai?

lucio-magno
31-12-2010, 02:02
raga sec voi quanto può valere una 4870 sapphire toxic design tenuta maniacalmente?

512 o 1gb ?

cmq non pagherei piu 75€ ora come ora, non che faccia schifo eh ce l'ho pure io e ne sono contento, ma ho visto hd5850 a 120euro nel mercatino, va di piu consuma la metà ed è piu nuova. :)

chiadoz
31-12-2010, 02:29
512mb si penso che la darò via sui 70euro se riesco a trovare una x2 a buon mercato

lucio-magno
31-12-2010, 03:56
512mb si penso che la darò via sui 70euro se riesco a trovare una x2 a buon mercato

eh eh, pensavo dovessi comprare. Comunque, perche una x2 ? Per pura curiosita ?

User111
31-12-2010, 07:34
MITTICOOOOOOOOOO GRANDE ATIIIIIIIII PRESO CAVO DA METRI AUDIO E VIDEO IN HD GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

provato anche io cosi. Poi per comodità l'ho messo direttamente al muletto htpc con una 4350 da 512MB. L'hai usato con l'adattatore?

Corrente Elettrica
31-12-2010, 18:17
un 70% in più sulla serie 4000 è normale
anche se il3dmark06 sembra difettato...con i giochi come vai?
Grazie per la risposta, sono giorni che giro sui forum a vedere benchmark , opinioni etc ...
Come giochi nn ne ho provati molti tranne :
Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)

Varg87
03-01-2011, 17:59
89 gradi sono tanti? Intendo come temperatura massima:fagiano:

VirusITA
03-01-2011, 18:06
89 gradi sono tanti? Intendo come temperatura massima:fagiano:
Si, ma non dovrebbe spaccarsi nulla :stordita:

akerz77
03-01-2011, 18:15
Salve, un parere....

Secondo voi la mia radeon 4870 da 512, come si comporterebbe con un i5 760 intel?? Lo castrerebbe??

Perchè al momento ho un e6750 e sono in procinto di aggiornare procio ram e scheda madre, e mi chideveo se posso tirare un altro po con sta scheda video o mi tocca cambiarla magari con una gtx 460, giusto per equilibrare un po il sistema...

fedexxx84
03-01-2011, 21:56
raga mi ha detto il tecnico che la mia vga è ufficialmente sfondata e che dovrei contattare la sapphire italia perchè potrebbe essere che non sia vero.... per caso sapete se è un problema che posso far passare in garanzia??? comunque mi conviene?
P.S. se qualcuno è di napoli e ha una mobo con 2 pci express potrebbe darmi una mano?
male che va cambio sapphire... 6950@6970 mica male no?

fedexxx84
03-01-2011, 22:49
PICCOLA NEWS:
tempo fa parlando con un utente feci una comparazione tra 4870 e ps3 e arrivai alla conclusione che la ps3 montava una gtx 260.... beh mi sbagliavo leggete sotto:

La GPU RSX Reality Synthesizer è un chip grafico progettato da nVidia in collaborazione con Sony per la PS3,
basato sul processore grafico nVidia 7800GTX, apportando alcune modifiche. Vediamo intanto le caratteristiche
tecniche dell'RSX:
• Little Endian
• 8 vertex shader a 500Mhz
• 28 pixel shader (4 ridondanti, 24 attivi) a 550MHz
• 28 unità di texture (4 ridondanti, 24 attivi)
• 8 Raster Operations Pipeline units (ROPs)
• Include 256MB GDDR3 650MHz clock di memoria grafica
◦ Modelli precedenti PS3: Samsung K4J52324QC-SC14 a 700Mhz
◦ I modelli successivi PS3: Qimonda HYB18H512322AF-14
• Ampiezza del bus di memoria GDDR3: 128 bit
• Rambus XDR larghezza interfaccia bus di memoria: 56bit su 64bit
• 136 operazioni di shader per ciclo di clock.
• Circa 300 milioni di transistor
• 100 miliardi di operazioni di shader al secondo
• 90nm (die= 258 mm2) nei modelli PS3 da CECHA a CECHK
• 65nm nei modelli PS3 da CECHL in poi

Quello che mifa rosicare è che la ps3 con una gtx7800 castrata riesce a far girare giochi dove le nostre 4870 (che sono delle bestie a confronto) non arrivano fluide e noi dovremmo spendere fino a 500 euro per giocare leggermente meglio a giochi che una 7800 riesce a fare senza problemi? Quant'è il potenziale che non usiamo delle nostre vga?
Praticamente una gtx580 dovrebbe essere sfruttata al 20% con giochi come dirt2 far cry2 e gta4 per fare 60fps.
Leggermente disgustato :eek: :cry:

Varg87
03-01-2011, 22:59
PICCOLA NEWS:
tempo fa parlando con un utente feci una comparazione tra 4870 e ps3 e arrivai alla conclusione che la ps3 montava una gtx 260.... beh mi sbagliavo
...

Beh, considerando che la ps3 è uscita nel 2006 e la gtx 260 nel 2008 direi proprio di sì. :asd: :asd: :asd:

Comunque si intravede la luce alla fine del tunnel (http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-3-schifa-windows-xp-e-le-schede-dx9/28837/1.html)...:sperem:

robertino75
03-01-2011, 23:31
Beh, considerando che la ps3 è uscita nel 2006 e la gtx 260 nel 2008 direi proprio di sì. :asd: :asd: :asd:

Comunque si intravede la luce alla fine del tunnel (http://www.tomshw.it/cont/news/battlefield-3-schifa-windows-xp-e-le-schede-dx9/28837/1.html)...:sperem:

questa cosa non mi dice granchè sinceramente...mi ricordo che halo 2 supportava solo windows vista ma non ho visto migrare la gente verso vista per questo :asd:
se battlefield 3 supporta solo dx11 ti toccherà cambiare scheda video anche a te :D

Corrente Elettrica
04-01-2011, 01:21
Ragazzi chi mi aiuta???? i punteggi che linko sono buoni ? a me sto' crossfire pare na schifezza.....

3D MARK VANTAGE
bench cat 10.12 singola gpu (http://img221.imageshack.us/i/bench32ghz1011single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img211.imageshack.us/img211/4938/bench32ghz1012crossfire.png)

3D MARK 06
bench cat 10.12 singola gpu (http://img207.imageshack.us/i/qx97701012single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img59.imageshack.us/i/qx97701012.png/)

Aquamark 3 (versione free da g..u3d) 111576 punti GFX 20115 CPU 13862

Configurazione
Intel Q9550 @ 3,2 ghz
Asus Rampage Formula x48
Corsair Dominator @ 1066mhz 4 x 1 gb
4870 club3d 512 mb @ 790/950 ( nel test effettuato con vga singola @850/950)
4870 Sapphire 512 mb @790/950
Enermax dxx 1000watt

Grazie per la risposta, sono giorni che giro sui forum a vedere benchmark , opinioni etc ...
Come giochi nn ne ho provati molti tranne :
Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)

up

Varg87
04-01-2011, 09:00
Per quanto riguarda Black Ops i cali di fps, lo stuttering e il microlag sono normali visto che è ottimizzato col :ciapet:
Ti dico solo che overcloccando, bad company 2 mi girava fluidissimo e bo è rimasto uguale, ovvero uno schifo :rolleyes:

hale19
05-01-2011, 20:30
ciao ragazzi ho un grande quesito da porvi
oggi ho montato in crossfirex la mia 4870 (come master) + una 4850

teoricamente nei giochi ho letto dappertutto che automaticamente la 4870 si dovrebbe downclokkare alla frequenza della scheda video meno potente in questo caso a 625mhz....la mia domanda è questa, perchè non così?
il crossfire x è abilitato e funziona bene, tranne che nei giochi grazie a gpuz vedo che la scheda video va a 750mhz anzichè 625...commmmemai?????

fedexxx84
05-01-2011, 22:52
ciao ragazzi ho un grande quesito da porvi
oggi ho montato in crossfirex la mia 4870 (come master) + una 4850

teoricamente nei giochi ho letto dappertutto che automaticamente la 4870 si dovrebbe downclokkare alla frequenza della scheda video meno potente in questo caso a 625mhz....la mia domanda è questa, perchè non così?
il crossfire x è abilitato e funziona bene, tranne che nei giochi grazie a gpuz vedo che la scheda video va a 750mhz anzichè 625...commmmemai?????

no, non si overclocca ma non lavorai mai veramente in full

hale19
06-01-2011, 10:42
no, non si overclocca ma non lavorai mai veramente in full

immaginavo
grazie per la risposta caro

IronBoNnY
06-01-2011, 10:59
Secondo voi è conveniente un crossfire di 4870? io ho una vapor-x, ma trovarne un'altra nuova o usata a prezzo decente è quasi impossibile... eventualmente si potrebbe mettere in cross anche con un'altra 4870?

hale19
06-01-2011, 11:30
Secondo voi è conveniente un crossfire di 4870? io ho una vapor-x, ma trovarne un'altra nuova o usata a prezzo decente è quasi impossibile... eventualmente si potrebbe mettere in cross anche con un'altra 4870?

Certo!! ^^

DarKilleR
06-01-2011, 11:55
PICCOLA NEWS:
tempo fa parlando con un utente feci una comparazione tra 4870 e ps3 e arrivai alla conclusione che la ps3 montava una gtx 260.... beh mi sbagliavo leggete sotto:

La GPU RSX Reality Synthesizer è un chip grafico progettato da nVidia in collaborazione con Sony per la PS3,
basato sul processore grafico nVidia 7800GTX, apportando alcune modifiche. Vediamo intanto le caratteristiche
tecniche dell'RSX:
• Little Endian
• 8 vertex shader a 500Mhz
• 28 pixel shader (4 ridondanti, 24 attivi) a 550MHz
• 28 unità di texture (4 ridondanti, 24 attivi)
• 8 Raster Operations Pipeline units (ROPs)
• Include 256MB GDDR3 650MHz clock di memoria grafica
◦ Modelli precedenti PS3: Samsung K4J52324QC-SC14 a 700Mhz
◦ I modelli successivi PS3: Qimonda HYB18H512322AF-14
• Ampiezza del bus di memoria GDDR3: 128 bit
• Rambus XDR larghezza interfaccia bus di memoria: 56bit su 64bit
• 136 operazioni di shader per ciclo di clock.
• Circa 300 milioni di transistor
• 100 miliardi di operazioni di shader al secondo
• 90nm (die= 258 mm2) nei modelli PS3 da CECHA a CECHK
• 65nm nei modelli PS3 da CECHL in poi

Quello che mifa rosicare è che la ps3 con una gtx7800 castrata riesce a far girare giochi dove le nostre 4870 (che sono delle bestie a confronto) non arrivano fluide e noi dovremmo spendere fino a 500 euro per giocare leggermente meglio a giochi che una 7800 riesce a fare senza problemi? Quant'è il potenziale che non usiamo delle nostre vga?
Praticamente una gtx580 dovrebbe essere sfruttata al 20% con giochi come dirt2 far cry2 e gta4 per fare 60fps.
Leggermente disgustato :eek: :cry:


Ok che siamo OT! ...cmq il chip della PS3 se è per questo è inferiore alla X1950 di ATI...ed oltretutto inferiore alla XBox 360 che monta l'R600 priva versione dei chip ati a shader unificati.

Però allo stesso tempo il cell è meglio della cpu 3-core IBM presente in xbox

Corrente Elettrica
06-01-2011, 14:42
-

Corrente Elettrica
06-01-2011, 14:44
Ragazzi chi mi aiuta???? i punteggi che linko sono buoni ? a me sto' crossfire pare na schifezza.....

3D MARK VANTAGE
bench cat 10.12 singola gpu (http://img221.imageshack.us/i/bench32ghz1011single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img211.imageshack.us/img211/4938/bench32ghz1012crossfire.png)

3D MARK 06
bench cat 10.12 singola gpu (http://img207.imageshack.us/i/qx97701012single.png/)
bench cat 10.12 crossfire (http://img59.imageshack.us/i/qx97701012.png/)

Aquamark 3 (versione free da g..u3d) 111576 punti GFX 20115 CPU 13862

Configurazione
Intel Q9550 @ 3,2 ghz
Asus Rampage Formula x48
Corsair Dominator @ 1066mhz 4 x 1 gb
4870 club3d 512 mb @ 790/950 ( nel test effettuato con vga singola @850/950)
4870 Sapphire 512 mb @790/950
Enermax dxx 1000watt

Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)[/QUOTE]

UP !

fedexxx84
07-01-2011, 09:28
Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)

UP ![/QUOTE]

Guarda call of duty black ops è programmato molto male, come GTA IV, ma per fortuna non è così pesante come gta... pensa che per sfruttare più di un core ho letto che bisogna smanettare su dei blocco note.
Comunque per un 3d mark basso il problema può essere driver installati male, prova a cancellarli reinstallarli tutti correttamente, comunque anche se dopo questa operazione la situazone rimane invariata non darti altri sbattimenti, fregatene poco del 3d mark basta che si gioca bene!

COMUNQUE NON PENSO TU ABBIA UN PROBLEMA, PERCHE' IN UNGINE HAI FATTO QUASI IL DOPPO DEL MIO PUNTEGGIO CON LA MIA VGA...CHE SIA UN PROBLEMA DI 3D MARK?

Persio
07-01-2011, 11:52
Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)

UP ![/QUOTE]

può essere che il cross non vada a genio a 3d mark... non sarebbe la prima volta... comunque è più attendibile vedere come vanno i giochi... e direi che ti giran più che bene...

User111
07-01-2011, 13:42
PICCOLA NEWS:
tempo fa parlando con un utente feci una comparazione tra 4870 e ps3 e arrivai alla conclusione che la ps3 montava una gtx 260.... beh mi sbagliavo leggete sotto:

La GPU RSX Reality Synthesizer è un chip grafico progettato da nVidia in collaborazione con Sony per la PS3,
basato sul processore grafico nVidia 7800GTX, apportando alcune modifiche. Vediamo intanto le caratteristiche
tecniche dell'RSX:
• Little Endian
• 8 vertex shader a 500Mhz
• 28 pixel shader (4 ridondanti, 24 attivi) a 550MHz
• 28 unità di texture (4 ridondanti, 24 attivi)
• 8 Raster Operations Pipeline units (ROPs)
• Include 256MB GDDR3 650MHz clock di memoria grafica
◦ Modelli precedenti PS3: Samsung K4J52324QC-SC14 a 700Mhz
◦ I modelli successivi PS3: Qimonda HYB18H512322AF-14
• Ampiezza del bus di memoria GDDR3: 128 bit
• Rambus XDR larghezza interfaccia bus di memoria: 56bit su 64bit
• 136 operazioni di shader per ciclo di clock.
• Circa 300 milioni di transistor
• 100 miliardi di operazioni di shader al secondo
• 90nm (die= 258 mm2) nei modelli PS3 da CECHA a CECHK
• 65nm nei modelli PS3 da CECHL in poi

Quello che mifa rosicare è che la ps3 con una gtx7800 castrata riesce a far girare giochi dove le nostre 4870 (che sono delle bestie a confronto) non arrivano fluide e noi dovremmo spendere fino a 500 euro per giocare leggermente meglio a giochi che una 7800 riesce a fare senza problemi? Quant'è il potenziale che non usiamo delle nostre vga?
Praticamente una gtx580 dovrebbe essere sfruttata al 20% con giochi come dirt2 far cry2 e gta4 per fare 60fps.
Leggermente disgustato :eek: :cry:

(ot) forse perchè la ps3 è nata come macchina solo da gioco :Prrr: (/ot)

Persio
07-01-2011, 13:58
PICCOLA NEWS:
tempo fa parlando con un utente feci una comparazione tra 4870 e ps3 e arrivai alla conclusione che la ps3 montava una gtx 260.... beh mi sbagliavo leggete sotto:

La GPU RSX Reality Synthesizer è un chip grafico progettato da nVidia in collaborazione con Sony per la PS3,
basato sul processore grafico nVidia 7800GTX, apportando alcune modifiche. Vediamo intanto le caratteristiche
tecniche dell'RSX:
• Little Endian
• 8 vertex shader a 500Mhz
• 28 pixel shader (4 ridondanti, 24 attivi) a 550MHz
• 28 unità di texture (4 ridondanti, 24 attivi)
• 8 Raster Operations Pipeline units (ROPs)
• Include 256MB GDDR3 650MHz clock di memoria grafica
◦ Modelli precedenti PS3: Samsung K4J52324QC-SC14 a 700Mhz
◦ I modelli successivi PS3: Qimonda HYB18H512322AF-14
• Ampiezza del bus di memoria GDDR3: 128 bit
• Rambus XDR larghezza interfaccia bus di memoria: 56bit su 64bit
• 136 operazioni di shader per ciclo di clock.
• Circa 300 milioni di transistor
• 100 miliardi di operazioni di shader al secondo
• 90nm (die= 258 mm2) nei modelli PS3 da CECHA a CECHK
• 65nm nei modelli PS3 da CECHL in poi

Quello che mifa rosicare è che la ps3 con una gtx7800 castrata riesce a far girare giochi dove le nostre 4870 (che sono delle bestie a confronto) non arrivano fluide e noi dovremmo spendere fino a 500 euro per giocare leggermente meglio a giochi che una 7800 riesce a fare senza problemi? Quant'è il potenziale che non usiamo delle nostre vga?
Praticamente una gtx580 dovrebbe essere sfruttata al 20% con giochi come dirt2 far cry2 e gta4 per fare 60fps.
Leggermente disgustato :eek: :cry:

La GTX260 nemmeno era nei pensieri di Nvidia quando è uscita la PS3.. Figurati se la PS3 possa avere tale scheda... si sapeva che aveva la 7800GTX :)

Così come la Xbox (se non erro) monta la X1950XTX...

Re Riccardo
09-01-2011, 10:38
Call of Duty Black ops ingiocabile e con cali di fps fino a 15, moltissimo stuttering e microlag, visto che fraggo molto per giocare uso solo 1 4870 con questo gioco e arriva spesso a tenere 90 fps stabili ...
F1 2010 settato a 1680 x 1050 dettagli su ultra 8x MSAA raggiunge circa 65/70 fps stabili ....

Cosa potrebbe essere che mi fa' ottenere un punteggio cosi' basso al 3dMark06, i driver installati male ?

Aggiungo screen Passmark 7.0 (solo Vga) (http://img689.imageshack.us/i/benchpassmark.png/)
Aggiungo screen Unigine Heaven Benchmark (http://img262.imageshack.us/i/unigine.png/)



Con World at War mi va fluidissimo a 1920X1080 tutto al massimo,ma FRAPS va bene per vedere gli fps:confused:
Ma come mai con la mia HD 4870 dal CCC non si può andare oltre 790Mhz di core??

fedexxx84
09-01-2011, 11:02
secondo me fraps quando è attivo mi castra i giochi, anche se è un parere personale, e come se faccessi 10 fps in meno!

oro125
09-01-2011, 12:01
La GTX260 nemmeno era nei pensieri di Nvidia quando è uscita la PS3.. Figurati se la PS3 possa avere tale scheda... si sapeva che aveva la 7800GTX :)

Così come la Xbox (se non erro) monta la X1950XTX...

Il progetto originale di PS3 sembra non prevedesse neanche una scheda grafica ma doveva occuparsi di tutto il CELL... poi è stata aggiunta per semplificare la programmazione di tale parte ai programmatori... ma a quanto pare resta cmq abbastanza complesso... :asd:


Ho provato anche io COD BO e gira malissimo sulla config in sign... ma non credo sia colpa della 4870... piuttosto direi che è stato fatto con il c@@o il gioco...

mtk
09-01-2011, 13:15
secondo me fraps quando è attivo mi castra i giochi, anche se è un parere personale, e come se faccessi 10 fps in meno!

non e' una sensazione i vari fps osd mangiano un po' di frames,provato sia su giochi che su bench.

Re Riccardo
09-01-2011, 13:49
COn MSi afterburner e ATi overdrive massimo core 790Mhz e memorie 1100mhz come mai non si può andare più su col core? Ho una HD 4870 1gb vapor-x:muro:

Corrente Elettrica
09-01-2011, 17:47
COn MSi afterburner e ATi overdrive massimo core 790Mhz e memorie 1100mhz come mai non si può andare più su col core? Ho una HD 4870 1gb vapor-x:muro:

mi associo nel chiedere

Re Riccardo
09-01-2011, 20:20
mi associo nel chiedere
Penso che sia perchè hanno fatto uscire apposta la HD 4890 850Mhz e limitando la hd 4870 a 790Mhz Core:muro:
Ho appena finito lo stability test di Fur Mark 1.8.2 1920x1080 790mhz 1000mhz 62Gradi massimo in mezz'ora poi ho chiuso

VirusITA
09-01-2011, 21:58
Boh la mia XFX regge 810 di core.. E' poco comunque :asd:

sufrtlwba
10-01-2011, 13:44
Ragazzi, avevo in mente di comprare una hd6970, ma avendo un budget limitato durante l'arco dell'anno, volevo aspettare l'arrivo delle vga a 28nm che penso possano apportare miglioramenti prestazionali maggiori rispetto alle utilme proposte ati (e rispettivamente anche nvidia).
Dato che alla risoluzione di 1920*1080 la hd4870 si comporta ancora molto bene (penso almeno finché non usciranno le nuove console, anche se si trova un pò in crisi con crysis e metro 2033) avevo intenzione di fare overclock, anche spinto, magari acquistando un dissipatore di terze parti. Che cosa mi consigliate a riguardo? Grazie in anticipo.

lucio-magno
10-01-2011, 13:48
Ragazzi, avevo in mente di comprare una hd6970, ma avendo un budget limitato durante l'arco dell'anno, volevo aspettare l'arrivo delle vga a 28nm che penso possano apportare miglioramenti prestazionali maggiori rispetto alle utilme proposte ati (e rispettivamente anche nvidia).
Dato che alla risoluzione di 1920*1080 la hd4870 si comporta ancora molto bene (penso almeno finché non usciranno le nuove console, anche se si trova un pò in crisi con crysis e metro 2033) avevo intenzione di fare overclock, anche spinto, magari acquistando un dissipatore di terze parti. Che cosa mi consigliate a riguardo? Grazie in anticipo.

Ma se invece di prendere una hd4870+dissipatore e overclock, prendi una hd4890 ? Oppure farei anche un pensierino di crossfire di hd4770, o a poco di piu hd4870x2 o hd5850.
Non sono un espertissimo, la butto li, come suggerimento.

Re Riccardo
10-01-2011, 13:48
Ragazzi, avevo in mente di comprare una hd6970, ma avendo un budget limitato durante l'arco dell'anno, volevo aspettare l'arrivo delle vga a 28nm che penso possano apportare miglioramenti prestazionali maggiori rispetto alle utilme proposte ati (e rispettivamente anche nvidia).
Dato che alla risoluzione di 1920*1080 la hd4870 si comporta ancora molto bene (penso almeno finché non usciranno le nuove console, anche se si trova un pò in crisi con crysis e metro 2033) avevo intenzione di fare overclock, anche spinto, magari acquistando un dissipatore di terze parti. Che cosa mi consigliate a riguardo? Grazie in anticipo.

Non Serve a una Bega se vuoi Prendeti una Hd 5870 1gb usato oppure una 6870 sei a posti per un casino :D

sufrtlwba
10-01-2011, 13:55
Ma se invece di prendere una hd4870+dissipatore e overclock, prendi una hd4890 ? Oppure farei anche un pensierino di crossfire di hd4770, o a poco di piu hd4870x2 o hd5850.
Non sono un espertissimo, la butto li, come suggerimento.

Non Serve a una Bega se vuoi Prendeti una Hd 5870 1gb usato oppure una 6870 sei a posti per un casino :D

Il fatto è che ho circa 300€ di budget e se compro una vga ora (voi mi avete consigliato vga da almeno 170€), mi ritroverei molto più corto nel prossimo natale, magari trovando sul mercato vga molto più prestanti e nuove console. Attualmente pensavo che acquistare un nuovo dissipatore di 30/40€ circa (mettiamo anche 50€) e praticare un overclock spinto ad una vga, che ho già, mi potesse portare benefici fino al prossimo natale, ritrovandomi con 300€ da spendere per nuove generazioni di vga.

lucio-magno
10-01-2011, 14:00
Il fatto è che ho circa 300€ di budget e se compro una vga ora (voi mi avete consigliato vga da almeno 170€), mi ritroverei molto più corto nel prossimo natale, magari trovando sul mercato vga molto più prestanti e nuove console. Attualmente pensavo che acquistare un nuovo dissipatore di 30/40€ circa (mettiamo anche 50€) e praticare un overclock spinto mi potesse portare benefici fino al prossimo natale, ritrovandomi con 300€ da spendere per nuove generazioni di vga.

No beh, ora i prezzi sono piu o meno cosi nel mercatino :

hd4770 515 55euro
hd4870 512 60euro
hd4870 1gb 70euro
hd4890 1gb 80euro
hd5770 1gb 80euro
hd4870x2 1gb 120euro
hd5850 1gb 125euro

quindi molto al di sotto dei 170euro e al di sopra dei 30/40euro che dici.
Ma dimmi un po' dove trovi una hd4870 a 30euro che ne prendo 2 di sicuro ! :-)

sufrtlwba
10-01-2011, 14:11
Ma dimmi un po' dove trovi una hd4870 a 30euro che ne prendo 2 di sicuro ! :-)

Mi sa che ci siamo fraintesi. La hd4870 l'ho comprata 2 anni fa e ora avevo intenzione di comprare un dissipatore avanzato a 30/40€. Non ho mai parlato di hd4870 a 30€ altrimenti nemmeno vi chiedevo se conveniva :D

Se la hd5850 si trova a 125€ (nel mercatino), la hd6850 si dovrebbe trovare allo stesso prezzo, giusto?

lucio-magno
10-01-2011, 14:30
Mi sa che ci siamo fraintesi. La hd4870 l'ho comprata 2 anni fa e ora avevo intenzione di comprare un dissipatore avanzato a 30/40€. Non ho mai parlato di hd4870 a 30€ altrimenti nemmeno vi chiedevo se conveniva :D

Se la hd5850 si trova a 125€ (nel mercatino), la hd6850 si dovrebbe trovare allo stesso prezzo, giusto?


Ops ho frainteso completamente ! Sorry.

Se riesci a fare un crossfire conviene che ti prendi un'altra hd4870 invece che un dissipatore, mi han risposto proprio qui che si guadagna anche sul 60% in piu rispetto alla singola.
Ho visto qualche hd6850, ma i prezzi son alti ancora e ce ne sono poche in circolazione. 150euro circa.
Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo vada meno della hd5850, poi non so con eventuali overclock come vadano.:)

sufrtlwba
10-01-2011, 14:54
Ops ho frainteso completamente ! Sorry.

Se riesci a fare un crossfire conviene che ti prendi un'altra hd4870 invece che un dissipatore, mi han risposto proprio qui che si guadagna anche sul 60% in piu rispetto alla singola.
Ho visto qualche hd6850, ma i prezzi son alti ancora e ce ne sono poche in circolazione. 150euro circa.
Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo vada meno della hd5850, poi non so con eventuali overclock come vadano.:)

Beh se ne parliamo qui rischiamo di andare OT, comunque nel discorso iniziale ho tenuto conto solo dell'upgrade del pc in firma e dato che ho un secondo pc (che usa solo mio padre) che attualmente usa con vga integrata e a breve dovrò mettergli una vga decente (a spese dei miei, questa volta) posso magari trarne vantaggio e comprare una vga a 150€ circa e montarla nel mio pc fino a natale prossimo quando poi ci saranno le vga a 28nm (almeno penso) e nel pc di mio padre montargli la hd4870, dato che lui ci gioca occasionalmente ad una risoluzione max di 1366*768.

Quindi ricapitolando ho 150€ in budget (se consideriamo i soldi dei miei), ma devo trovare una soluzione efficiente sia per il pc di mio padre, sia per quello che ho in firma.

Corrente Elettrica
10-01-2011, 15:28
fossi in te prenderei una gtx 460 per il tuo pc e passerei la 4870 su quello di tuo padre, nel caso potessi aspettare un mesetto al massimo guarderei con attenzione la gtx560 e nel caso il prezzo fosse troppo elevato punterei sempre sulla gtx460 che sicuramente scenderebbe di prezzo

lucio-magno
10-01-2011, 15:39
Beh se ne parliamo qui rischiamo di andare OT, comunque nel discorso iniziale ho tenuto conto solo dell'upgrade del pc in firma e dato che ho un secondo pc (che usa solo mio padre) che attualmente usa con vga integrata e a breve dovrò mettergli una vga decente (a spese dei miei, questa volta) posso magari trarne vantaggio e comprare una vga a 150€ circa e montarla nel mio pc fino a natale prossimo quando poi ci saranno le vga a 28nm (almeno penso) e nel pc di mio padre montargli la hd4870, dato che lui ci gioca occasionalmente ad una risoluzione max di 1366*768.

Quindi ricapitolando ho 150€ in budget (se consideriamo i soldi dei miei), ma devo trovare una soluzione efficiente sia per il pc di mio padre, sia per quello che ho in firma.

si infatti andiamo troppo OT, volevo solo aiutarti con quello che so e mi sono informato. ho un problema simile.

Mantengo per me 2 pc ! 1 per i saltuari lan party che me lo porto dietro con facilità, uno fisso per uso casalingo, non ci gioco in genere, ma quando lo faccio non mi basta l'integrata. Quindi valutavo il mercato. L'idea allettante per ora sarebbe per una hd4870x2, cosi poi tra un po' proverei l'ebrezza di un TriCrossfire :p
Comunque, beh l'utente qui sopra non dice male, è un'idea molto buona.

ps. Chiedo a tutti, quanto va la 460 piu di una hd4870 ? (non credo siamo ot)
pps. quanto consumerebbe il Tricrossfire in full ?

Re Riccardo
10-01-2011, 15:44
Ops ho frainteso completamente ! Sorry.

Se riesci a fare un crossfire conviene che ti prendi un'altra hd4870 invece che un dissipatore, mi han risposto proprio qui che si guadagna anche sul 60% in piu rispetto alla singola.
Ho visto qualche hd6850, ma i prezzi son alti ancora e ce ne sono poche in circolazione. 150euro circa.
Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo vada meno della hd5850, poi non so con eventuali overclock come vadano.:)
Prendere adesso una HD6850 avendo una 4870 non ha senso ho aspetti ho prendi un dissipatore Arctic Cooling Accelero Twin Turbo che su e-chiave trovi a 26€;)

VirusITA
10-01-2011, 16:01
ps. Chiedo a tutti, quanto va la 460 piu di una hd4870 ? (non credo siamo ot)
pps. quanto consumerebbe il Tricrossfire in full ?
La 460 va poco più di una 4870 (non fucilatemi ma credo un 10-15% in più, poi beh con l'overclock sale tanto :D).
La bellezza di 3 4870 consumano una follia, anche e soprattutto in idle. Se cerchi su google troverai di sicuro qualche grafico sui consumi.. In full probabilmente è come avere 1,5 GTX480 :D

sufrtlwba
10-01-2011, 16:07
fossi in te prenderei una gtx 460 per il tuo pc e passerei la 4870 su quello di tuo padre, nel caso potessi aspettare un mesetto al massimo guarderei con attenzione la gtx560 e nel caso il prezzo fosse troppo elevato punterei sempre sulla gtx460 che sicuramente scenderebbe di prezzo

Beh la gtx560 penso sia proprio fuori budget, comunque posso anche aspettare il suo lancio penso (se si sa con esattezza). Tuttavia, se devo prendere una vga, vorrei almeno che andasse un 15/20% in più della hd4870 in full hd.

lucio-magno
10-01-2011, 16:19
La 460 va poco più di una 4870 (non fucilatemi ma credo un 10-15% in più, poi beh con l'overclock sale tanto :D).
La bellezza di 3 4870 consumano una follia, anche e soprattutto in idle. Se cerchi su google troverai di sicuro qualche grafico sui consumi.. In full probabilmente è come avere 1,5 GTX480 :D

Quel che mi aspettavo ! Grazie per la risposta.
Un ali da 800w dici possa bastare Per qualsiasi piattaforma in cui alloggiassi le schede ?
Grazie eh. :D

Re Riccardo
10-01-2011, 20:28
si infatti andiamo troppo OT, volevo solo aiutarti con quello che so e mi sono informato. ho un problema simile.

Mantengo per me 2 pc ! 1 per i saltuari lan party che me lo porto dietro con facilità, uno fisso per uso casalingo, non ci gioco in genere, ma quando lo faccio non mi basta l'integrata. Quindi valutavo il mercato. L'idea allettante per ora sarebbe per una hd4870x2, cosi poi tra un po' proverei l'ebrezza di un TriCrossfire :p
Comunque, beh l'utente qui sopra non dice male, è un'idea molto buona.

ps. Chiedo a tutti, quanto va la 460 piu di una hd4870 ? (non credo siamo ot)
pps. quanto consumerebbe il Tricrossfire in full ?

LOL ma GTX460 è 2 volte la HD 4870 al massimo la GTX260 216sp se la gioca

~Bl4k
10-01-2011, 20:32
La 460 va poco più di una 4870 (non fucilatemi ma credo un 10-15% in più, poi beh con l'overclock sale tanto :D).
La bellezza di 3 4870 consumano una follia, anche e soprattutto in idle. Se cerchi su google troverai di sicuro qualche grafico sui consumi.. In full probabilmente è come avere 1,5 GTX480 :D
ehm no... ti dico solo che io avevo la 4890 OVERCLOCCATA, ho preso la 460 e ho sentito il salto, ANCHE SE DI POCO (3-4fps di media... a volte anche solo 1-2 a volte 6-7 :P)... poi vabbe ho fatto 2x260 ma questi so dettagli asd

la 460 va circa un 60-70% in piu di una 4870

Vieirarock
11-01-2011, 00:14
ehm no... ti dico solo che io avevo la 4890 OVERCLOCCATA, ho preso la 460 e ho sentito il salto, ANCHE SE DI POCO (3-4fps di media... a volte anche solo 1-2 a volte 6-7 :P)... poi vabbe ho fatto 2x260 ma questi so dettagli asd

la 460 va circa un 60-70% in piu di una 4870

Ma anche no :rolleyes:

http://i54.tinypic.com/poaqo.gif

Corrente Elettrica
11-01-2011, 01:26
vedendo i grafici allora punteri su una 5850 usata da prendere sul mercatino , dovrebbe andare circa un 34% in piu' della 4870

User111
11-01-2011, 07:57
vedendo i grafici allora punteri su una 5850 usata da prendere sul mercatino , dovrebbe andare circa un 34% in piu' della 4870

ottima scelta:)

fedexxx84
11-01-2011, 11:40
ho pensionato la 4870, domani arriva la 6950 e poi via di flash! la 4870 la downvolto e downclocco e la metto nell'htpc.

Varg87
11-01-2011, 11:58
ho pensionato la 4870, domani arriva la 6950 e poi via di flash! la 4870 la downvolto e downclocco e la metto nell'htpc.

Prima o poi lo farò anch'io. :O Comunque mi sa poi, quando costeranno un centinaio di euro in meno :sofico:

User111
11-01-2011, 12:03
ho pensionato la 4870, domani arriva la 6950 e poi via di flash! la 4870 la downvolto e downclocco e la metto nell'htpc.

occhio a non buttare anche quella :Prrr:

Re Riccardo
11-01-2011, 14:21
Ma se Esce questa <GTX560:cool: > sarà mia subito e pensionerò la mia HD4870 Vapor-X che possiedo da 2 anni:D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-560-arrivano-i-dettagli_34977.html spero che non faccia pena ma è come una GTX470?

robertino75
11-01-2011, 14:41
si infatti andiamo troppo OT, volevo solo aiutarti con quello che so e mi sono informato. ho un problema simile.

Mantengo per me 2 pc ! 1 per i saltuari lan party che me lo porto dietro con facilità, uno fisso per uso casalingo, non ci gioco in genere, ma quando lo faccio non mi basta l'integrata. Quindi valutavo il mercato. L'idea allettante per ora sarebbe per una hd4870x2, cosi poi tra un po' proverei l'ebrezza di un TriCrossfire :p
Comunque, beh l'utente qui sopra non dice male, è un'idea molto buona.

ps. Chiedo a tutti, quanto va la 460 piu di una hd4870 ? (non credo siamo ot)
pps. quanto consumerebbe il Tricrossfire in full ?

un tricrossfire tra una 4870x2 e una 4870 da 512mb è una mundezza...l'ho provato io e non vale proprio nulla visto che costringi la 4870x2 ad utilizzare max 512mb di memoria...è decisamente meglio usare solo la 4870x2 visto che oltretutto giochi che sfruttano 3 gpu sono veramente pochi.

Re Riccardo
11-01-2011, 15:50
Quale programma usate o consigliate per overcloccare la 4870?MSI afterburner non mi permette di andare oltre 790mhz di core

lucio-magno
11-01-2011, 19:00
un tricrossfire tra una 4870x2 e una 4870 da 512mb è una mundezza...l'ho provato io e non vale proprio nulla visto che costringi la 4870x2 ad utilizzare max 512mb di memoria...è decisamente meglio usare solo la 4870x2 visto che oltretutto giochi che sfruttano 3 gpu sono veramente pochi.

Beh si hai ragione, questo commento mi ha fatto riflettere.
a parte che la hd4870x2 1gb comunque sfrutta solo 512mb che io sappia (ma esiste anche la 2gb). cmq ho visto qualche bench del 2008, forse con vecchi driver ma su almeno 3/4 dei giochi la x2 non viene sfruttata ! ! peccato, perche come potenza bruta credo sorpassi anche una hd5870 mi sa.

:mad: delusione. beh soldi risparmiati per ora.

Varg87
11-01-2011, 19:08
Beh si hai ragione, questo commento mi ha fatto riflettere.
a parte che la hd4870 1gb cmq sfrutta solo 512mb che io sappia (ma esiste anche la 2gb). cmq ho visto qualche bench del 2008, forse con vecchi driver ma su almeno 3/4 dei giochi la x2 non viene sfruttata ! ! peccato, perche come potenza bruta credo sorpassi anche una hd5870 mi sa.

:mad: delusione. beh soldi risparmiati per ora.

:wtf: Dipende dalla risoluzione alla quale giochi e anche dal tipo di gioco. Gta IV mi occupava quasi 900 mega di memoria :sofico:

Quale programma usate o consigliate per overcloccare la 4870?MSI afterburner non mi permette di andare oltre 790mhz di core

Ati tray tools anche se non so come se la cava con l'overclock. Io lo uso per il downclock

VirusITA
11-01-2011, 19:32
Beh si hai ragione, questo commento mi ha fatto riflettere.
a parte che la hd4870 1gb cmq sfrutta solo 512mb che io sappia (ma esiste anche la 2gb). cmq ho visto qualche bench del 2008, forse con vecchi driver ma su almeno 3/4 dei giochi la x2 non viene sfruttata ! ! peccato, perche come potenza bruta credo sorpassi anche una hd5870 mi sa.

:mad: delusione. beh soldi risparmiati per ora.
Si è un po' meglio di una 5870 :) Però questa è DX11..

lucio-magno
12-01-2011, 01:04
Si è un po' meglio di una 5870 :) Però questa è DX11..

Non avevo visto il grafico qualche post sopra, o meglio non visualizzavo la foto quando l'ho letto.
Comunque nella mia testa avevo la classifica piu o meno giusta :-)

lucio-magno
12-01-2011, 01:09
:wtf: Dipende dalla risoluzione alla quale giochi e anche dal tipo di gioco. Gta IV mi occupava quasi 900 mega di memoria :sofico:


Scusa ho scritto malissimo prima :fagiano:
ora dovrei aver corretto, infatti il concetto che volevo esprimere era completamente diverso.

Non mi ero mai posto il problema per ora, con quale software si vede quanta memoria ram video viene occupata ? :)

robertino75
12-01-2011, 01:24
Beh si hai ragione, questo commento mi ha fatto riflettere.
a parte che la hd4870x2 1gb comunque sfrutta solo 512mb che io sappia (ma esiste anche la 2gb). cmq ho visto qualche bench del 2008, forse con vecchi driver ma su almeno 3/4 dei giochi la x2 non viene sfruttata ! ! peccato, perche come potenza bruta credo sorpassi anche una hd5870 mi sa.

:mad: delusione. beh soldi risparmiati per ora.

non sono sicurissimo di aver capito cosa volevi dire ma se intendi dire che esiste una 4870x2 da 512mb ti stai sbagliando...il modello di base della 4870x2 è 1gb...cioè nel senso che la scheda è formata da 2 gpu con 1 gb di vram per ciascuna gpu...
4870 1gb+4870 1gb=4870x2 1gb
oltretutto le memorie delle multi gpu non si sommano, la 4870x2 è formata da 2 4870 da 1gb...se aggiungi a questa una 4870 da 512 mb tutte e tre le gpu sfrutteranno al max 512mb.
4870x2 1gb+4870 512mb=4870x3(inteso come triCF) 512mb

lucio-magno
12-01-2011, 14:27
non sono sicurissimo di aver capito cosa volevi dire ma se intendi dire che esiste una 4870x2 da 512mb ti stai sbagliando...il modello di base della 4870x2 è 1gb...cioè nel senso che la scheda è formata da 2 gpu con 1 gb di vram per ciascuna gpu...
4870 1gb+4870 1gb=4870x2 1gb
oltretutto le memorie delle multi gpu non si sommano, la 4870x2 è formata da 2 4870 da 1gb...se aggiungi a questa una 4870 da 512 mb tutte e tre le gpu sfrutteranno al max 512mb.
4870x2 1gb+4870 512mb=4870x3(inteso come triCF) 512mb


Hai capito il senso del mio discorso

Io sinceramente ero convinto che una hd4870x2 1gb, quel 1gb fosse la somma delle due ram. quindi dentro un'unica scheda si avesse due hd4870 da 512mb l'una !
Felice di essere smentito comunque. :)

ps. sto cercando in giro forse malamente, ma non riesco a trovare informazioni su questo discorso.

Drew
12-01-2011, 16:06
ciao a tutti, domanda veloce:
con quali driver vi siete trovati meglio con la vostra 4870?

Re Riccardo
12-01-2011, 16:47
ciao a tutti, domanda veloce:
con quali driver vi siete trovati meglio con la vostra 4870?

uno vale l'altro scaricati i 10.12 se proprio vuoi aggiornare prima disistalla tutto bene e poi usa Driver Sweeper;)

-Revenge-
12-01-2011, 17:33
ho appena installato l'accelero s1 rev2...

ottimo dissipatore, passivo mi tiene gpu a circa 40° e VDDC a circa 60°...il problema arriva durante il gioco, i VDDC schizzano a 100° e oltre!!! ok che non ho un ventola sopra, ma non credo che migliorerebbe troppo la situazione dei vddc!! che temp avete voi??

Drew
12-01-2011, 18:16
uno vale l'altro scaricati i 10.12 se proprio vuoi aggiornare prima disistalla tutto bene e poi usa Driver Sweeper;)

ok, grazie! ho appena formattato ed ho messo su win 7 ultimate 64bit, dato che non aggiornavo da un po di tempo i driver per questo pc non mi sono tenuto informato se ci sono stati problemi noti con la 4870...:D

lucio-magno
12-01-2011, 21:55
Quanti Trevisani in questa discussione ! :eek:

OEidolon
12-01-2011, 22:46
ho appena installato l'accelero s1 rev2...

ottimo dissipatore, passivo mi tiene gpu a circa 40° e VDDC a circa 60°...il problema arriva durante il gioco, i VDDC schizzano a 100° e oltre!!! ok che non ho un ventola sopra, ma non credo che migliorerebbe troppo la situazione dei vddc!! che temp avete voi??

hai un dissi sopra i vddc?

se ce l'hai, tipo i dissini per le ram, allora ti cambia molto la situazione altrimenti cambia poco.

-Revenge-
12-01-2011, 23:19
hai un dissi sopra i vddc?

se ce l'hai, tipo i dissini per le ram, allora ti cambia molto la situazione altrimenti cambia poco.

ce l'avevo messo male però, e si staccava per le alte temperature...
ora l'ho incastrato nelle lamelle del dissi e in passivo già ho guadagnato 10°...non soddisfatto ho installato una schyte slipstream inudibile da 120mm e mi pare 500rpm, e giocando a GTAIV gpu sempre sotto i 50 e vddc massimo 95...direi che può andar bene, che dite?

OEidolon
13-01-2011, 09:06
ce l'avevo messo male però, e si staccava per le alte temperature...
ora l'ho incastrato nelle lamelle del dissi e in passivo già ho guadagnato 10°...non soddisfatto ho installato una schyte slipstream inudibile da 120mm e mi pare 500rpm, e giocando a GTAIV gpu sempre sotto i 50 e vddc massimo 95...direi che può andar bene, che dite?

diciamo che finchè la scheda non ti va in protezione, vuol dire che può andare, però 95 gradi (anche se sono massimi) sono tanti...per dissipare i vddc hai usato un pad termico o hai messo della pasta?

-Revenge-
13-01-2011, 09:36
diciamo che finchè la scheda non ti va in protezione, vuol dire che può andare, però 95 gradi (anche se sono massimi) sono tanti...per dissipare i vddc hai usato un pad termico o hai messo della pasta?

i ramsink inclusi nell'accelero hanno un adesivo sotto, ho usato quello (bastava togliere la pellicola), sia per le ram che per i vddc...

vorrei vedere una sapphire con dissi stock che temp raggiunge per i vddc, visto che non sono dissipati!

-Revenge-
13-01-2011, 09:43
userei anche la pasta, ma non starebbe attaccato il dissino a quelle temperature! serve qualcosa di adesivo credo

Drew
13-01-2011, 09:56
Quanti Trevisani in questa discussione ! :eek:

:cincin:

Drew
13-01-2011, 10:03
userei anche la pasta, ma non starebbe attaccato il dissino a quelle temperature! serve qualcosa di adesivo credo

prova a prendere un pad termico nuovo da qualche parte e sostituisci quello che va male, altrimenti prova anche con l'arctic silver 5, non è adesiva ma se spalmata bene crea un vuoto d'aria che potrebbe anche tenere il dissipatorino attaccato...almeno il dissipatore passivo del mio southbridge sulla maximus formula è rimasto attaccato senza bisogno di staffe, ma non so dirti se sono fortunato io oppure no :D
comunque con la silver stai attento che non ti vada sulle piste di rame perchè rischi di crare corti...

OEidolon
13-01-2011, 10:28
i ramsink inclusi nell'accelero hanno un adesivo sotto, ho usato quello (bastava togliere la pellicola), sia per le ram che per i vddc...

vorrei vedere una sapphire con dissi stock che temp raggiunge per i vddc, visto che non sono dissipati!

la mia sapphire design ha un dissi dedicato ai vrm, però non so che temp fa perchè non ho i sensori :(

userei anche la pasta, ma non starebbe attaccato il dissino a quelle temperature! serve qualcosa di adesivo credo

guarda considerato che forse non è abbastanza pesante, secondo me se provi con una buona pasta siliconica (di quelle bianche, che non rischi di ponteggiare niente) forse resta su...poi bisogna vedere se con l'aumento di temp la pasta si indurisce o se diventa più molla, quindi in caso fai delle prove ;)

-Revenge-
13-01-2011, 10:58
prova a prendere un pad termico nuovo da qualche parte e sostituisci quello che va male, altrimenti prova anche con l'arctic silver 5, non è adesiva ma se spalmata bene crea un vuoto d'aria che potrebbe anche tenere il dissipatorino attaccato...almeno il dissipatore passivo del mio southbridge sulla maximus formula è rimasto attaccato senza bisogno di staffe, ma non so dirti se sono fortunato io oppure no :D
comunque con la silver stai attento che non ti vada sulle piste di rame perchè rischi di crare corti...

la mia sapphire design ha un dissi dedicato ai vrm, però non so che temp fa perchè non ho i sensori :(



guarda considerato che forse non è abbastanza pesante, secondo me se provi con una buona pasta siliconica (di quelle bianche, che non rischi di ponteggiare niente) forse resta su...poi bisogna vedere se con l'aumento di temp la pasta si indurisce o se diventa più molla, quindi in caso fai delle prove ;)
usa gpu-z per rilevare le temp!

il problema dei vddc è che sono 3, piccolissimo, e la superficie di appaggio è quindi ridotta..ok che il dissipatorino è leggerissimo e in alluminio, ma deve rimanere attaccato a 3 superfici da mezzo cm quadro, per di più bollenti!

ho trovato il modo per evitare che si scolli comunque, con del filo di ferro piegato e in castrato nell'accelero che preme sul dissi e fa in modo che non cada..però giocando un'ora a GTAIV ho rilevato temp dei vddc medie sui 90°

-Revenge-
13-01-2011, 13:40
schermo blu mentre giocavo a GTA...ho controllato le temp nel log file salvato da gpuz, e mentre giocavo erano sempre sotto i 90, addirittura erano a 80 quando si è impallato il gioco...:help:

Re Riccardo
13-01-2011, 14:06
ho appena installato l'accelero s1 rev2...

ottimo dissipatore, passivo mi tiene gpu a circa 40° e VDDC a circa 60°...il problema arriva durante il gioco, i VDDC schizzano a 100° e oltre!!! ok che non ho un ventola sopra, ma non credo che migliorerebbe troppo la situazione dei vddc!! che temp avete voi??

Io con la Mia "Vecchia" HD 4870 1GB vapor-X 37 sul Desktop Full Load non overclock è di 58Gradi grande scheda:cool:
Ma la Pasta termica sei sicuro di averla messa correttamente?Sul mio Vecchio P4 640 3,2Ghz ho guadagnato 10Gradi cambiando la pasta ormai era andata essendo 3 anni era seccata

-Revenge-
13-01-2011, 14:46
Io con la Mia "Vecchia" HD 4870 1GB vapor-X 37 sul Desktop Full Load non overclock è di 58Gradi grande scheda:cool:
Ma la Pasta termica sei sicuro di averla messa correttamente?Sul mio Vecchio P4 640 3,2Ghz ho guadagnato 10Gradi cambiando la pasta ormai era andata essendo 3 anni era seccata

se leggi tutto magari...dissi appena montato ergo pasta nuova..il problema sono i vddc, che di serie hanno una sorta di biadesivo sotto! ma non è possibile che un prodotto del genere non sia efficace dappertutto!

Dylan il drago
13-01-2011, 16:35
ragazzi una domanda veloce:

ho una hd3850 e ho trovato una sapphire hd4870 512mb a 50€ dite che vale la pena il cambio?

inoltre è rumorosa questa scheda?

ho un e8400 + un dell full hd come monitor ma non mi interessa giocare in full hd

Re Riccardo
13-01-2011, 16:47
ragazzi una domanda veloce:

ho una hd3850 e ho trovato una sapphire hd4870 512mb a 50€ dite che vale la pena il cambio?

inoltre è rumorosa questa scheda?

ho un e8400 + un dell full hd come monitor ma non mi interessa giocare in full hd

altrochè anche se fosse rumorosa la prenderei comunque visto che va 10 volte in confronto a una HD3850 comunque vai Benissimo anche a 1920X1080:)

-Revenge-
13-01-2011, 19:31
allora:
ho smontato il tutto, cambiato la pasta di gpu e vddc, fissato i dissini con una bella fascetta tutto attorno (mi sono informato se le fascette reggono tali temperature e non hanno alcun problema;) ) e spostato la ventola verso i vddc..

in idle i vddc sono scesi di 4-5°, e le memorie sono salite di altrettanti, perchè spostando la ventola un paio di ramsink non sono più sotto l'aria diretta della ventola...

ora provo GTA e vedo;)

Re Riccardo
13-01-2011, 19:50
allora:
ho smontato il tutto, cambiato la pasta di gpu e vddc, fissato i dissini con una bella fascetta tutto attorno (mi sono informato se le fascette reggono tali temperature e non hanno alcun problema;) ) e spostato la ventola verso i vddc..

in idle i vddc sono scesi di 4-5°, e le memorie sono salite di altrettanti, perchè spostando la ventola un paio di ramsink non sono più sotto l'aria diretta della ventola...

ora provo GTA e vedo;)

Meglio FurMark V1.8.2 Stressa al massimo la GPU per la stabilità generale;)

Dylan il drago
13-01-2011, 21:51
domanda la mia 4870 ha due ingressi per l'alimentazione.. devo alimentarli entrambi?

-Revenge-
13-01-2011, 23:49
Meglio FurMark V1.8.2 Stressa al massimo la GPU per la stabilità generale;)
grazie del consiglio...comunque in mezz'ora di gta, dopo le mie mod artigianali, vddc mai sopra gli 80°!!!!!!! domani la stresso un po' e se fa la brava vedo di cercare qualcosa di definitivo per evitare le fascette...l'ideale sarebbe il turbo module!!!

domanda la mia 4870 ha due ingressi per l'alimentazione.. devo alimentarli entrambi?

si, purtroppo...

lucio-magno
13-01-2011, 23:52
ragazzi una domanda veloce:

ho una hd3850 e ho trovato una sapphire hd4870 512mb a 50€ dite che vale la pena il cambio?

inoltre è rumorosa questa scheda?

ho un e8400 + un dell full hd come monitor ma non mi interessa giocare in full hd


dimmi dove si trovano a 50euro :D ne voglio una anche io ! eh eh :gluglu:

-Revenge-
14-01-2011, 00:05
dimmi dove si trovano a 50euro :D ne voglio una anche io ! eh eh :gluglu:

beh la mia l'ho presa a tipo 60€ a mano dalle nostre parti...non è impossibile! ma cerca qualcos'altro che è meglio: a 50€ non c'è niente di meglio, ma già a 70€ si trovano delle 5770, che concumano e scaldano e fanno meno rumore, e se occate superano la 4870 quasi dappertutto...
diciamo che la 4870 è una scheda per duri, potenza allo stato puro e nessun comfort:D

lucio-magno
14-01-2011, 00:34
beh la mia l'ho presa a tipo 60€ a mano dalle nostre parti...non è impossibile! ma cerca qualcos'altro che è meglio: a 50€ non c'è niente di meglio, ma già a 70€ si trovano delle 5770, che concumano e scaldano e fanno meno rumore, e se occate superano la 4870 quasi dappertutto...
diciamo che la 4870 è una scheda per duri, potenza allo stato puro e nessun comfort:D

Beh io la terrei sul fisso per un po' in attesa di trovare qualche offerta (magari a mano come suggerisci) oppure la nuova generazione, e passare la hd4870 al pc per lan party per un crossfire.
(Visto che ho abbandonato l'idea del Tri-cross fire :p )

Comunque Ravenge, quei prezzi li trovi solo tu ! Anche se so che segui il mercatino piu di me, infatti quando vedo TV ad inizio Thread, almeno il 30% delle volte ci sei tu o in coda o in vendita !

Mai viste comunque le hd5770 sotto gli 80euro+sped. Ma ultimamente anche le hd4870 a buon prezzo scarseggiano, ho guardato poco fa.

-Revenge-
14-01-2011, 00:44
lol:ciapet:

guarda ho seguito una 5770 a 70€ spedita, che è arrivata a destinazione proprio ieri, ho letto il post!! credevo non sarebbe mai arrivata...:rolleyes:

certo per beccare le occasioni ci vuol tempo e pazienza, controllare spesso il mercatino..lo faccio solo quando mi serve qualcosa, ma in genere il giretto quotidiano non guasta mai:D

notte!

-Revenge-
14-01-2011, 11:23
Meglio FurMark V1.8.2 Stressa al massimo la GPU per la stabilità generale;)

ho stoppato tutto a 125° :doh:

Dylan il drago
14-01-2011, 11:35
l'ho presa ieri nel mercatino :D consegna a mano a 50€ (se cercato 4870 la trovate ;) )

per ora mi tengo questa per un paio di mesi e vedo se torno a giocare su pc (per ora ho giocato su xbox). Se vedo che il gioco pc mi riacchiappa magari mi compro una gtx560.. vedremo.

è normale che si scaldi tanto anche solo nell'uso di windows? (l'ho toccata dopo aver avviato win7 e cmq era già bella calda :( )

-Revenge-
14-01-2011, 12:04
l'ho presa ieri nel mercatino :D consegna a mano a 50€ (se cercato 4870 la trovate ;) )

per ora mi tengo questa per un paio di mesi e vedo se torno a giocare su pc (per ora ho giocato su xbox). Se vedo che il gioco pc mi riacchiappa magari mi compro una gtx560.. vedremo.

è normale che si scaldi tanto anche solo nell'uso di windows? (l'ho toccata dopo aver avviato win7 e cmq era già bella calda :( )

con ati tray tools imposta le frequenza in 2d a tipo 300-400

OEidolon
14-01-2011, 12:42
ho stoppato tutto a 125° :doh:

cvd :read: lascia perdere furmark...serve solo per fottere qualcosa, in pratica ti fa andare tutto al 100% di carico, condizione estremamente improbabile e comunque estrema in senso assoluto. al massimo usa qualche bench "tradizionale" tipo 3dmark.

User111
14-01-2011, 13:01
ho stoppato tutto a 125° :doh:

lol :asd: non le ho mai viste quelle temperature :eek:

Re Riccardo
14-01-2011, 13:47
lol :asd: non le ho mai viste quelle temperature :eek:

Stranissimo Le schede video si spengono a 100GRadi c'è il sistema di sicurezza fonti ho provato su X1950PRO dissi stock no overclock è arrivata a 102 e ha suonato:D

-Revenge-
14-01-2011, 14:04
cvd :read: lascia perdere furmark...serve solo per fottere qualcosa, in pratica ti fa andare tutto al 100% di carico, condizione estremamente improbabile e comunque estrema in senso assoluto. al massimo usa qualche bench "tradizionale" tipo 3dmark.
le cose piu pesanti che posso fare io sono i giochi, e gta è uno dei più pesanti, e dopo le ultime modifiche le temp della gpu non superano mai i 60° in full (con leggero OC a 800-950 mi pare) e i vddc arrivano massimo a 80°...
purtroppo l'accelero non ha tenuto in considerazione i vddc e i dissipatorini forniti sono insufficenti perchè si staccano...ho visto dei bei heatsink della zalman che li ricopre bene, fatti apposta per la 4870, che a quanto pare è la sv che scalda di più!! mi informo se ci stanno sotto l'accelero, e in caso ne prendo uno!
lol :asd: non le ho mai viste quelle temperature :eek:

Stranissimo Le schede video si spengono a 100GRadi c'è il sistema di sicurezza fonti ho provato su X1950PRO dissi stock no overclock è arrivata a 102 e ha suonato:D

le 4870 reggono temp piu alte del normale perchè hanno temperature di utilizzo più alte...il dissi stock è molto meno efficace per gpu e ram, ma paradossalmente molto più efficace per i vddc (e guardandolo bene non capisco come possa essere così!!)

comunque l'accelero mi ha soddisfatto al 90% diciamo, fa il suo dovere tranne per i vddc e lo fa con zero rumore (io ho installata una schyte slipstream da 120 inudibile)...

è comunque in arrivo il turbo module per l'accelero, spero che con 2 belle ventoline da 80 cambi qualcosa!:rolleyes:

Dylan il drago
16-01-2011, 21:46
con ati tray tools imposta le frequenza in 2d a tipo 300-400

come si fa?

ho come temperatura base della scheda (mentre navigo su chrome e basta) 67gradi.. non è tanto?

Varg87
16-01-2011, 23:48
come si fa?

ho come temperatura base della scheda (mentre navigo su chrome e basta) 67gradi.. non è tanto?

67 gradi sono tanti per il 2d. A me, prima di fare downclock, stava sui 58-60°.
Per ATT: tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni, hardware, impostazioni overclock.
Metti il voltaggio a 1.083, il clock a 200 e la frequenza della memoria a 300.
Clicca sul dischetto blu sotto e salvalo come 2d, poi spunta la voce 'carica il profilo selezionato all'avvio' e lo selezioni (volendo puoi anche modificare la velocità della ventola nell'altra scheda selezionando 'includi nel profilo').
Poi ti crei un altro profilo e lo chiami 3d con i valori 750, 900 e 1.263.
Per il 2d io sono sceso a 160, 200@1.083 e sto sui 35-40° fanless, dopo aver cambiato la pasta termica che, oltre ad essere una pasta economica, si era indurita :stordita:

Re Riccardo
17-01-2011, 13:41
67 gradi sono tanti per il 2d. A me, prima di fare downclock, stava sui 58-60°.
Per ATT: tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni, hardware, impostazioni overclock.
Metti il voltaggio a 1.083, il clock a 200 e la frequenza della memoria a 300.
Clicca sul dischetto blu sotto e salvalo come 2d, poi spunta la voce 'carica il profilo selezionato all'avvio' e lo selezioni (volendo puoi anche modificare la velocità della ventola nell'altra scheda selezionando 'includi nel profilo').
Poi ti crei un altro profilo e lo chiami 3d con i valori 750, 900 e 1.263.
Per il 2d io sono sceso a 160, 200@1.083 e sto sui 35-40° fanless, dopo aver cambiato la pasta termica che, oltre ad essere una pasta economica, si era indurita :stordita:

60 Gradi in IDLE??:eek:
La mia Sta a 40C con ventola a 40% inudibile:)

Varg87
17-01-2011, 14:41
60 Gradi in IDLE??:eek:
La mia Sta a 40C con ventola a 40% inudibile:)

Prima di fare downclock sì con ventola al 30%. Ora sono sui 45, fanless però:ciapet:

Dylan il drago
17-01-2011, 15:06
ma quindi dite che la mia hd 4870 ha problemi? O_o
io la temperatura l'ho vista in ati tray tool...

Re Riccardo
17-01-2011, 15:32
Avete guardato il Tech Demo Froblin per HD4800Series è bello:cool:

-Revenge-
17-01-2011, 17:42
60° sono tantini anche @ default, ma nemmeno troppi, a 50° col dissi stock sarebeb normale...sarà da cambiare la pasta, ti conviene farlo, oltre ad impostare le frequenze come ti ha spiegato Varg87

ora con l'accelero e la slipstream sto a 35° in idle (47° i vddc) e massimo 55° in full (80-85° i vddc)...ed è in arrivo il turbo module!!!

Dylan il drago
17-01-2011, 19:10
60° sono tantini anche @ default, ma nemmeno troppi, a 50° col dissi stock sarebeb normale...sarà da cambiare la pasta, ti conviene farlo, oltre ad impostare le frequenze come ti ha spiegato Varg87

ora con l'accelero e la slipstream sto a 35° in idle (47° i vddc) e massimo 55° in full (80-85° i vddc)...ed è in arrivo il turbo module!!!

io ho 750 di frequenza gpu e 900 di frequenza ram.. è normale?

non riesco a scendere sotto i 490...

come settaggi minimi ho: gpu:490 ram : 720

Varg87
17-01-2011, 19:47
io ho 750 di frequenza gpu e 900 di frequenza ram.. è normale?

non riesco a scendere sotto i 490...

come settaggi minimi ho: gpu:490 ram : 720

Ah, dimenticavo...:stordita: strumenti e opzioni, opzioni generali, avanzate e togli la spunta da 'usa limiti per l'overclock' così puoi scendere ancora

-Revenge-
17-01-2011, 20:38
Ah, dimenticavo...:stordita: strumenti e opzioni, opzioni generali, avanzate e togli la spunta da 'usa limiti per l'overclock' così puoi scendere ancora
Quoto:)

Dominum
21-01-2011, 23:05
ragazzi secondo voi se flasho la mia gecube col bios di una vapor-x che ha frequenze core/mem 780/1000 la fondo?:D

-Revenge-
22-01-2011, 00:03
ragazzi secondo voi se flasho la mia gecube col bios di una vapor-x che ha frequenze core/mem 780/1000 la fondo?:D

non so la gecube che dissi abbia, ma sicuramente meno efficente della vapor...e le memorie a 1000 mi sembrano un po' troppo...lascia perdere e occa semmai;)

mcprojects
24-01-2011, 10:56
Salve, ho appena ordinato una HD4870 da 512 trovata a un buon prezzo.
L'unico dubbio che ho è l'alimentatore (come al solito..)

Ecco i dati
+3,3V--->22A
+5V---->16A
+12V1--->15A
-12V2---->16A

Anche se è una marca da schifo (Axioma) non mi ha mai mollato neanche in overclock per ora ma mi sa che con questa scheda lo mettero' a dura prova.

Dite di provare a montarla o nemmeno provarci?
La config è quella in firma (al posto dlla HD4670 la 4870).
Vi ringrazio anticipatamente.

-Revenge-
24-01-2011, 12:36
Salve, ho appena ordinato una HD4870 da 512 trovata a un buon prezzo.
L'unico dubbio che ho è l'alimentatore (come al solito..)

Ecco i dati
+3,3V--->22A
+5V---->16A
+12V1--->15A
-12V2---->16A

Anche se è una marca da schifo (Axioma) non mi ha mai mollato neanche in overclock per ora ma mi sa che con questa scheda lo mettero' a dura prova.

Dite di provare a montarla o nemmeno provarci?
La config è quella in firma (al posto dlla HD4670 la 4870).
Vi ringrazio anticipatamente.

la vedo dura sai...la 4870 consuma molto, ha bisogno di 2 connettori pci-e supplementari a 6 pin...se il tuo ali ne ha almeno uno l'altro lo puoi ottenere con un adattatore molex e dovresti farcela (essendo l'ali predisposto per vga un po' piu esose della tua 4670), ma se l'ali non ne ha nemmeno uno dubito che ne regga 2 per la vga...

Persio
24-01-2011, 13:54
la vedo dura sai...la 4870 consuma molto, ha bisogno di 2 connettori pci-e supplementari a 6 pin...se il tuo ali ne ha almeno uno l'altro lo puoi ottenere con un adattatore molex e dovresti farcela (essendo l'ali predisposto per vga un po' piu esose della tua 4670), ma se l'ali non ne ha nemmeno uno dubito che ne regga 2 per la vga...

decisamente d'accordo tutta via può anche tentare, son pur sempre due linee anche se con pochi Ampere... tentar non nuoce... Al massimo si spegne quando è molto sotto carico...

mcprojects
24-01-2011, 14:07
grazie per le risposte.Potrei provare comunque rischiando di bruciare l'ali al massimo. Una curiosità, ma se fossero due linee da 16 ampere buoni basterebbero vero? Quanto è l'ideale a linea?

-Revenge-
24-01-2011, 14:28
grazie per le risposte.Potrei provare comunque rischiando di bruciare l'ali al massimo. Una curiosità, ma se fossero due linee da 16 ampere buoni basterebbero vero? Quanto è l'ideale a linea?

anch'io ho un ali non di marca, e nelle 2 linee ho 20A...ho un connettore pci-e e l'altro con adattatore, mai avuto alcun problema...

quindi qualche speranza ce l'hai, ma se trovassi un buon ali di marca anche usato, sui 500-600w, non temere di spendere un 50€...cerca corsair enermax etc...ho visto di recente un ocz, molto buono anche quello, sui 40€...

oratella
24-01-2011, 19:23
grazie per le risposte.Potrei provare comunque rischiando di bruciare l'ali al massimo. Una curiosità, ma se fossero due linee da 16 ampere buoni basterebbero vero? Quanto è l'ideale a linea?

Mi accodo alla richiesta .. il mio è un coolermaster ( quindi non di marca presumo ) che riporta 12V1=17A 12V2=17A , poi in tot 25A 300W.
In tot. l'ali è da 405W
Per adesso la mia 8800GT 512 me l'ha tirata senza problemi ..
Precisamente di quanti Ampere ha bisogno la scheda sui 12 ?
Grazie dei consigli ?

-Revenge-
24-01-2011, 19:36
in giro consigliano almeno un 500w con 2 linee da 18A...tu sei leggermente sotto ma essendo un coolermaster (che non è affatto una sottomarca, anche se dal wattaggio direi che hai un alimentatore di quelli che si trovano nei preassemblati o insieme ai case...) dovresti farcela senza problemi..

oratella
24-01-2011, 20:51
in giro consigliano almeno un 500w con 2 linee da 18A...tu sei leggermente sotto ma essendo un coolermaster (che non è affatto una sottomarca, anche se dal wattaggio direi che hai un alimentatore di quelli che si trovano nei preassemblati o insieme ai case...) dovresti farcela senza problemi..

Esatto , è un alimentatore insieme al case .....
Comunque .. In caso di insufficiente Amperaggio oltre a spengersi e/o emettere suoni c'è il pericolo di bruciare qualcosa ?

-Revenge-
24-01-2011, 21:33
Esatto , è un alimentatore insieme al case .....
Comunque .. In caso di insufficiente Amperaggio oltre a spengersi e/o emettere suoni c'è il pericolo di bruciare qualcosa ?

il rischio c'è, ma non nel tuo caso

Luxor83
24-01-2011, 22:14
Ragazzi ma i Catalyst 11.1 a quando?

siburbane
25-01-2011, 11:52
Beh io la terrei sul fisso per un po' in attesa di trovare qualche offerta (magari a mano come suggerisci) oppure la nuova generazione, e passare la hd4870 al pc per lan party per un crossfire.
(Visto che ho abbandonato l'idea del Tri-cross fire :p )

....anche le hd4870 a buon prezzo scarseggiano, ho guardato poco fa.

Io ne ho vinta una ieri sulla baia a 57,5 euro, la vado a ritirare oggi(Sapphire da 512 mb). Prova anche lì.
Spero mi basti un lc power da 550 watt per alimentarla.

mcprojects
25-01-2011, 12:13
ah ah scommetto che eri tu che mi hai alzato l'asta per la mia a 58 :-) la prossima volta mettiamoci d'accordo...

User111
25-01-2011, 15:06
Salve, ho appena ordinato una HD4870 da 512 trovata a un buon prezzo.
L'unico dubbio che ho è l'alimentatore (come al solito..)

Ecco i dati
+3,3V--->22A
+5V---->16A
+12V1--->15A
-12V2---->16A

Anche se è una marca da schifo (Axioma) non mi ha mai mollato neanche in overclock per ora ma mi sa che con questa scheda lo mettero' a dura prova.

Dite di provare a montarla o nemmeno provarci?
La config è quella in firma (al posto dlla HD4670 la 4870).
Vi ringrazio anticipatamente.

ma un bell'alimentatore tipo be quiet da 350w o corsair vx400 a 40-45€? :sofico: potresti provare a montarla, ma secondo me non regge.

siburbane
25-01-2011, 16:00
ah ah scommetto che eri tu che mi hai alzato l'asta per la mia a 58 :-) la prossima volta mettiamoci d'accordo...

Ahaha no non credo ne cercavo una vicina a Treviso. L'unico dubbio è l'alimentazione, forse sarebbe stato meglio buttarmi su una 4850, tanto oramai gioco talmente di rado.

-Revenge-
25-01-2011, 16:23
Ahaha no non credo ne cercavo una vicina a Treviso. L'unico dubbio è l'alimentazione, forse sarebbe stato meglio buttarmi su una 4850, tanto oramai gioco talmente di rado.

non credere che la 4850 ciucci tanto meno:D

Aurency
25-01-2011, 17:39
È ancora competitiva sul mercato questa scheda video o ci sono soluzioni più convenienti in quanto a rapporto prezzo/prestazioni?

-Revenge-
25-01-2011, 18:01
È ancora competitiva sul mercato questa scheda video o ci sono soluzioni più convenienti in quanto a rapporto prezzo/prestazioni?

lo è eccome trovandosi anche a 60€...

è paragonabile a una 5770, ma la batte in quasi ogni test, eccetto quelli di temperature, rumorosità e consumi ovviamente:D (io ho rimediato con accelero + turbo module e tenendola in idle a frequenza ridicole)

se hai qualcosa di più da spendere personalmente mi orienterei su una serie 6 oppure una 5850...ma se il tuo budget è di 60-70€ non trovi di meglio

lucio-magno
25-01-2011, 18:14
lo è eccome trovandosi anche a 60€...

è paragonabile a una 5770, ma la batte in quasi ogni test, eccetto quelli di temperature, rumorosità e consumi ovviamente:D (io ho rimediato con accelero + turbo module e tenendola in idle a frequenza ridicole)

se hai qualcosa di più da spendere personalmente mi orienterei su una serie 6 oppure una 5850...ma se il tuo budget è di 60-70€ non trovi di meglio

Non posso che quotare, ma come mi è stato fatto notare, ho trovato qualche hd5770 1gb a 70-75euri spedita, se la usi molto li ricuperi in bolletta come differenza. (Tanto anche la hd4870 1gb si trova a quei prezzi, la 512 si trova a 60euro)

Dominum
25-01-2011, 18:18
Non posso che quotare, ma come mi è stato fatto notare, ho trovato qualche hd5770 1gb a 70-75euri spedita, se la usi molto li ricuperi in bolletta come differenza. (Tanto anche la hd4870 1gb si trova a quei prezzi, la 512 si trova a 60euro)


dove le hai trovate le 5770? dimmelo!:mc:

lucio-magno
25-01-2011, 18:20
dove le hai trovate le 5770? dimmelo!:mc:

Nel mercatino, ovvio. Si posson postare i due thread di vendita ? forse li ho nei segnalibri.

Dominum
25-01-2011, 18:27
mandami pm e mi metto in coda....

Luxor83
25-01-2011, 18:30
Ragazzi ma i Catalyst 11.1 a quando?

novità?

lucio-magno
25-01-2011, 18:49
mandami pm e mi metto in coda....
Eh no caro, sono gia andate, sono arrivato in ritardo pure io ! Non le ho neppure nei segnalibri proprio perché avevano gia concluso ! :-(
vedo se le trovo lo stesso.

Aurency
25-01-2011, 18:58
Grazie delle risposte ;)
Di budget ho 120 €, però non sono sono troppo esigente sulle prestazioni. Se la 4870 fa girare ancora oggi la maggior parte dei giochi a dettagli medio-alti (non pretendo i dettagli max) allora potrebbe far al caso mio.

siburbane
25-01-2011, 19:01
Ho appena montato una sapphire 4870 da 512, ma non parte, mi da dopo un 3-4 secondi dei bip non regolari e poi si ferma. Problema di alimentazione? Ho un LC power da 550 w con 18 e 16 a sulle linee a 12 V

Aurency
25-01-2011, 19:08
A me è successo una volta e il PC non si avviava perché c'era un banco di RAM bruciato. Era inserito male probabilmente ed è andato.

-Revenge-
25-01-2011, 19:09
Ho appena montato una sapphire 4870 da 512, ma non parte, mi da dopo un 3-4 secondi dei bip non regolari e poi si ferma. Problema di alimentazione? Ho un LC power da 550 w con 18 e 16 a sulle linee a 12 V

descrivi bene i bep e i led che si accendono sopra la vga in fondo

certo che se l'hai montata nel pc in firma è fortemente limitata dalla cpu..

lucio-magno
25-01-2011, 19:13
Ho appena montato una sapphire 4870 da 512, ma non parte, mi da dopo un 3-4 secondi dei bip non regolari e poi si ferma. Problema di alimentazione? Ho un LC power da 550 w con 18 e 16 a sulle linee a 12 V

Anche io ho quel alimentatore e non ho mai avuto problemi, ma l'ho solo provata la scheda li però, ora la uso su uno piu scarso. un 16a e 16a mi pare.
Anche se non è un vero 550w non è malvagio l'lc-power.

Prova a staccare e ricontrollare tutti i cavi piuttosto,mi sembra difficile non riesca a farla girare.

lucio-magno
25-01-2011, 19:14
mandami pm e mi metto in coda....
Un PM te l'ho mandato anzi, una mail dal sistema di hwupgrade.
:)

-Revenge-
25-01-2011, 19:15
di solito beep = problema di alimentazione...connetti BENE entrambi i pci-e, soffia dentro se c'è polvere, soffia anche sullo slot pci-e per sicurezza...

lucio-magno
25-01-2011, 19:17
di solito beep = problema di alimentazione...connetti BENE entrambi i pci-e, soffia dentro se c'è polvere, soffia anche sullo slot pci-e per sicurezza...

Succede spesso anche a me quando monto componenti nuovi, anche se ho collegato tutto, certe volte non parte.
infatti ho consigliato anche io la stessa cosa circa :)

siburbane
25-01-2011, 19:26
descrivi bene i bep e i led che si accendono sopra la vga in fondo

certo che se l'hai montata nel pc in firma è fortemente limitata dalla cpu..

Ne fa 3-4 poi si ferma e ne fa altri 7-8 veloci, poi basta. Si che sia limitata lo so, ma vabbè, intanto è bene che parta. Si accendono 3 led sul fondo, e quello rosso all'accensione e allo spegnimento

Aurency
25-01-2011, 23:17
Con un cross-fire di 4870 gioco a qualsiasi cosa? :D
Mi preoccupano i consumi... un cross-fire del genere a che scheda video di serie nuova è paragonabile?

lucio-magno
26-01-2011, 00:42
Con un cross-fire di 4870 gioco a qualsiasi cosa? :D
Mi preoccupano i consumi... un cross-fire del genere a che scheda video di serie nuova è paragonabile?

Dipende dai dettagli ! Anche con una hd4870 singola a 1280x1024 credo, anche se non ho mai provato, si possa giocare a tutto.

Non sono un espertissimo poi, ma basandomi su alcune ricerche personali e sui consigli che man dato sul forum, un crossfire di hd4870 da 1gb dovrebbe andare circa come la hd5770 al peggio dei casi, mentre poco meglio della hd5870 (con un prezzo decisamente inferiore) al meglio dei casi. Però devi contare che consuma molto di piu e manca di dx11, che è relativo ma può contare di più in un futuro dove i giochi avranno abbandonato il dx9 (see buona notte :p).
Per lo stesso prezzo meglio una hd5850 o una gtx460 1gb secondo il mio modesto parere.

lucio-magno
26-01-2011, 00:48
Ne fa 3-4 poi si ferma e ne fa altri 7-8 veloci, poi basta. Si che sia limitata lo so, ma vabbè, intanto è bene che parta. Si accendono 3 led sul fondo, e quello rosso all'accensione e allo spegnimento

La monti su quella as rock in firma ?
La butto li, Pci express 1.0 ostico ?
Avevo letto di qualche problema del genere tempo fa, magari è il tuo caso.

ps. Scheda madre stupenda a mio avviso, la stavo per comprare qualche anno fa,
per fortuna mi sono mancati i soldi. eh eh.

-Revenge-
26-01-2011, 07:37
Dipende dai dettagli ! Anche con una hd4870 singola a 1280x1024 credo, anche se non ho mai provato, si possa giocare a tutto.

Non sono un espertissimo poi, ma basandomi su alcune ricerche personali e sui consigli che man dato sul forum, un crossfire di hd4870 da 1gb dovrebbe andare circa come la hd5770 al peggio dei casi, mentre poco meglio della hd5870 (con un prezzo decisamente inferiore) al meglio dei casi. Però devi contare che consuma molto di piu e manca di dx11, che è relativo ma può contare di più in un futuro dove i giochi avranno abbandonato il dx9 (see buona notte :p).
Per lo stesso prezzo meglio una hd5850 o una gtx460 1gb secondo il mio modesto parere.
con una 4870 giochi a tutto anche a più di 1280...i giochi più pesanti quali gta4 e crysis li giochi a dettagli medio-alti a ris anche più alte...

un crossfire è decisamente sconsigliabile per calore e consumi, oltre al fatto che con i soldi che ci spendi, 130-140€ circa, ci prendi quasi una 5850 usata, o una 6850 o giù di lì: la 5850 è probabilmente da sola alla pari o anche superiore del crossfire, la 6850 e altre simili qualcosa di meno, ma è pur sempre una scheda singola!

insomma, a meno che tu non abbia già a casa mobo che supporti il crossfire, ali ottimo e trovassi 2 4870 a meno di 100€, imho il crossfire non conviene..io almeno non lo farei mai...

siburbane
26-01-2011, 07:46
La monti su quella as rock in firma ?
La butto li, Pci express 1.0 ostico ?
Avevo letto di qualche problema del genere tempo fa, magari è il tuo caso.

ps. Scheda madre stupenda a mio avviso, la stavo per comprare qualche anno fa,
per fortuna mi sono mancati i soldi. eh eh.

Sì la monto sulla scheda madre in firma, è una dual sata, proverò semmai a provarla su un pc di qualche amico oggi, con ali più potente e scheda madre più recente, ma mi sa che passerò ad una 3870, consuma meno ed è meno sprecata per il pc in firma.

-Revenge-
26-01-2011, 07:49
La monti su quella as rock in firma ?
La butto li, Pci express 1.0 ostico ?
Avevo letto di qualche problema del genere tempo fa, magari è il tuo caso.

ps. Scheda madre stupenda a mio avviso, la stavo per comprare qualche anno fa,
per fortuna mi sono mancati i soldi. eh eh.

ci avevo pensato anch'io e sono andato a vedere la scheda madre...può essere un problema dello slot appunto, magari fornisce poca corrente..oppure una incompatibilità della mobo con la vga! capita anche nei modelli più recenti che le mobo mal digeriscano certe vga o ram...

o provi la vga e magari l'ali in un altro pc
valuta anche l'acquisto di un blocchetto più recente, mobo cpu ram intel 775 e te la cavi con molto meno di 100€! una mobo sciolta da 30€, un pentium dual core tipo il mio e5400 lo trovi a 35€ circa usato, e con 20€ prendi 2gb di ddr2

-Revenge-
26-01-2011, 07:54
Sì la monto sulla scheda madre in firma, è una dual sata, proverò semmai a provarla su un pc di qualche amico oggi, con ali più potente e scheda madre più recente, ma mi sa che passerò ad una 3870, consuma meno ed è meno sprecata per il pc in firma.

ho anche la 3870 su un altro pc..in effetti è una scelta più azzeccata, e offre prestazioni di tutto rispetto!

siburbane
26-01-2011, 09:30
ho anche la 3870 su un altro pc..in effetti è una scelta più azzeccata, e offre prestazioni di tutto rispetto!

Avrei preso la 3870, ma faticavo a trovarla dalle mie parti, e costava poco meno. Cambierò scheda madre e procio a fine anno, ma a quel punto mi prendo una 6850, per adesso mi serve solo una scheda video perchè l'attuale la devo spostare su un altro pc. Stasera la provo su un sistema recente, speriamo bene.

-Revenge-
26-01-2011, 09:36
Avrei preso la 3870, ma faticavo a trovarla dalle mie parti, e costava poco meno. Cambierò scheda madre e procio a fine anno, ma a quel punto mi prendo una 6850, per adesso mi serve solo una scheda video perchè l'attuale la devo spostare su un altro pc. Stasera la provo su un sistema recente, speriamo bene.

beh tra un anno fanno a tempo ad uscire molti modelli nuovi, le 6850 saranno già vecchie...considera magari una 5670, consumi ridicoli (nessun connettore extra di alimentazione) e ottime prestazioni, non ricordo i test ma deve essere sui livelli della 3870...si trova sui 50-60€, è un po' difficile da trovare usata, ma prova..

mcprojects
26-01-2011, 09:52
un negozio vicino a casa mia ha un I-TEK mPower 720W con 22A per linea modulare.Questa marca come la considerate? scrausa?
link (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=74&category_id=6)

Poi ho visto anche un Cooler Master GX650 con una linea sola da 52A.Sul sito scrivono di questa linea unica come un vantaggio...boh
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642
cosa ne pensate, sta sugli 80euro

Aurency
26-01-2011, 15:06
con una 4870 giochi a tutto anche a più di 1280...i giochi più pesanti quali gta4 e crysis li giochi a dettagli medio-alti a ris anche più alte...

un crossfire è decisamente sconsigliabile per calore e consumi, oltre al fatto che con i soldi che ci spendi, 130-140€ circa, ci prendi quasi una 5850 usata, o una 6850 o giù di lì: la 5850 è probabilmente da sola alla pari o anche superiore del crossfire, la 6850 e altre simili qualcosa di meno, ma è pur sempre una scheda singola!

insomma, a meno che tu non abbia già a casa mobo che supporti il crossfire, ali ottimo e trovassi 2 4870 a meno di 100€, imho il crossfire non conviene..io almeno non lo farei mai...

Infatti era soltanto un'ipotesi, tra DX11 mancanti e consumi enormi lo eviterei. Tra l'altro credo dovrei pure cambiare alimentatore (ora ne ho uno da 400 W).

Alexand3r
26-01-2011, 15:18
avrei bisogno di aiuto....

la mia 4870 fa dei artefatti strani (non so se chiamarli cosi).
quando gioco...(in questi giorni da quando ha cominciato a fare ciò giocavo a pes 2011)la schermata sparisce sostituita da una schermata di tutti quadratini di diverso colore e esce un'informazione del monitor che dice risoluzione non supportata....dopo di che devo per forza resettare.
e il mio monitor è un Samsung 21,6" a 1680x1050.

ieri l'ha fatto mentre navigavo beato e tranquillo con le mie 11 schede aperte senza nessun gioco attivo...e mentre guardavo un pò di filmati.
cosa può essere la causa?

la mia HD4870 è dissipata con L'arctic accelero S1...

ieri l'ha fatto anche mentre guardavo dei filmati.
come faccio a capire se è dovuto alle temp?
perchè ho visto che le temp del GPU VRM superano volentieri i 60° anche ora che scrivo questo post.e

vi posto un'img dello screen che mi ha mostrato dopo aver fatto avviare il test con furmark.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125225954_25012011001Rduced.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125225954_25012011001Rduced.jpg)

aggiungo ulteriore screen fatto dopo aver avviato 3Dmark 2005 in modalità Demo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125233900_25012011002Reduced.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125233900_25012011002Reduced.jpg)

che può essere?le temp non mi sembrano cosi alte da giustificare lo spegnimento...ma a giudicare dai screen sembra che non si spegne per protezione...sarà la vga o il monitor che inizia a sentire l'età?
le temp del GPU VRM sono le più alte che il sistema VGA registra...(viste con Everest Ultimate)


stamattina ho provato a collegare la 4870 al monitor di mio fratello...un 22" Hp a risoluzione HD (1920x1080) e ha dato questo dopo aver caricato una master league a pes2011

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126142247_26012011001reducedHP.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126142247_26012011001reducedHP.jpg)

ho provato anche un test delle memorie con VMT in modalità 1680x1050x32 e ha resistuito una sfilza di errori immane...(+ di 100mila:eekk:)

devo dedurre che è proprio "andata"?

-Revenge-
26-01-2011, 15:26
un negozio vicino a casa mia ha un I-TEK mPower 720W con 22A per linea modulare.Questa marca come la considerate? scrausa?
link (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=74&category_id=6)

Poi ho visto anche un Cooler Master GX650 con una linea sola da 52A.Sul sito scrivono di questa linea unica come un vantaggio...boh
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642
cosa ne pensate, sta sugli 80euro
ho avuto un itek e mi sono trovato bene, ma quello era proprio un 500w scrauso..questo sembra ben fatto, dipende quanto l opagheresti..coolermaster,enermax o corsair certo sono una garanzia...

avrei bisogno di aiuto....

la mia 4870 fa dei artefatti strani (non so se chiamarli cosi).
quando gioco...(in questi giorni da quando ha cominciato a fare ciò giocavo a pes 2011)la schermata sparisce sostituita da una schermata di tutti quadratini di diverso colore e esce un'informazione del monitor che dice risoluzione non supportata....dopo di che devo per forza resettare.
e il mio monitor è un Samsung 21,6" a 1680x1050.

ieri l'ha fatto mentre navigavo beato e tranquillo con le mie 11 schede aperte senza nessun gioco attivo...e mentre guardavo un pò di filmati.
cosa può essere la causa?

la mia HD4870 è dissipata con L'arctic accelero S1...

ieri l'ha fatto anche mentre guardavo dei filmati.
come faccio a capire se è dovuto alle temp?
perchè ho visto che le temp del GPU VRM superano volentieri i 60° anche ora che scrivo questo post.e

vi posto un'img dello screen che mi ha mostrato dopo aver fatto avviare il test con furmark.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125225954_25012011001Rduced.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125225954_25012011001Rduced.jpg)

aggiungo ulteriore screen fatto dopo aver avviato 3Dmark 2005 in modalità Demo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125233900_25012011002Reduced.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125233900_25012011002Reduced.jpg)

che può essere?le temp non mi sembrano cosi alte da giustificare lo spegnimento...ma a giudicare dai screen sembra che non si spegne per protezione...sarà la vga o il monitor che inizia a sentire l'età?
le temp del GPU VRM sono le più alte che il sistema VGA registra...(viste con Everest Ultimate)


stamattina ho provato a collegare la 4870 al monitor di mio fratello...un 22" Hp a risoluzione HD (1920x1080) e ha dato questo dopo aver caricato una master league a pes2011

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126142247_26012011001reducedHP.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126142247_26012011001reducedHP.jpg)

ho provato anche un test delle memorie con VMT in modalità 1680x1050x32 e ha resistuito una sfilza di errori immane...(+ di 100mila:eekk:)

devo dedurre che è proprio "andata"?
per tener controllate le temp durante i giochi o i test usa gpu z, e nella schermata delle temperature segna in basso la spunta su "log to file" o qualcosa di simile mi pare, si crea un file sui documenti con le temp aggiornate ogni secondo..

per il resto sinceramente non saprei aiutarti, non so dirti se è andata o meno..certo tutto questi artefatti...potrebbero essere causati anche solo dalle temperature...come hai montato l'accelero? hai messo i dissi su ram e vddc? posta una foto!

siburbane
26-01-2011, 15:32
Sì la monto sulla scheda madre in firma, è una dual sata, proverò semmai a provarla su un pc di qualche amico oggi, con ali più potente e scheda madre più recente, ma mi sa che passerò ad una 3870, consuma meno ed è meno sprecata per il pc in firma.


Ok, provata su altro sistema, funziona. Il problema quindi è della scheda madre o dell'ali, anche se propenderei più per la prima. Quindi farò uno scambio impari con una 3870 di un amico rendendolo felice immagino.

-Revenge-
26-01-2011, 15:34
Ok, provata su altro sistema, funziona. Il problema quindi è della scheda madre o dell'ali, anche se propenderei più per la prima. Quindi farò uno scambio impari con una 3870 di un amico rendendolo felice immagino.

beh fatti dare almeno un po' di differenza! 10-15€ almeno ci stanno:D

siburbane
26-01-2011, 15:36
avrei bisogno di aiuto....

la mia 4870 fa dei artefatti strani (non so se chiamarli cosi).
quando gioco...(in questi giorni da quando ha cominciato a fare ciò giocavo a pes 2011)la schermata sparisce sostituita da una schermata di tutti .....................ho provato anche un test delle memorie con VMT in modalità 1680x1050x32 e ha resistuito una sfilza di errori immane...(+ di 100mila:eekk:)

devo dedurre che è proprio "andata"?

Io proverei a sostituire la pasta dissipatoria, e tieni d'occhio le temperature. Se dovesse farlo ancora prova a downcloccarla, ho avuto per le mani schede sia Ati che Nvidia che davano questi problemi, e spesso almeno downcloccandole erano utilizzabili, non a regime ma almeno non la butti via.

Alexand3r
26-01-2011, 17:08
vi allego il log delle temp registrate con gpu-z poco fa....nei ultimi secondi del log avevo appena caricato la master di pes 2011.

LINK (http://killus3.altervista.org/logvga.txt)

una delle temp del VDCC raggiunge i 90°

everest durante un banale test con SiSandra mi diceva che il GPU VRM raggiungeva i 122°

ma sarà un fatto di temperature?

ora spengo il pc e provo a pulirla e controllare i dissipatori.

si, ho montato il dissipatore con tutti i dissipatorini per i VRM e la RAM...

Alexand3r
26-01-2011, 18:22
niente da fare....l'ho tirata fuori....pulita dalla polvere senza smontare i dissipatori...l'ho rimessa e ha fatto screen nero con quella scritta al centro in finestrella bianca come da screen pochi posto + su...:muro:

provo a disinstallare i driver catalyst?
c'è qualche procedura particolare da fare per disinstallarli e e installare i nuovi per fare un'installazione "pulita"?

-Revenge-
26-01-2011, 18:26
niente da fare....l'ho tirata fuori....pulita dalla polvere senza smontare i dissipatori...l'ho rimessa e ha fatto screen nero con quella scritta al centro in finestrella bianca come da screen pochi posto + su...:muro:

provo a disinstallare i driver catalyst?
c'è qualche procedura particolare da fare per disinstallarli e e installare i nuovi per fare un'installazione "pulita"?

se vuoi provare con i driver disinstallali e poi usando driver cleaner o qualcosa del genere pulisci ogni traccia dal sistema, ma non è necessario in quanto poi li reinstalli!

secondo me sono le temperature il problema, 122° sono le stesse che avevo io se leggi più in su, appena montato l'accelero!

posta qualche foto

Alexand3r
26-01-2011, 18:47
se vuoi provare con i driver disinstallali e poi usando driver cleaner o qualcosa del genere pulisci ogni traccia dal sistema, ma non è necessario in quanto poi li reinstalli!

secondo me sono le temperature il problema, 122° sono le stesse che avevo io se leggi più in su, appena montato l'accelero!

posta qualche foto

ecco un paio di foto:

vista frontale

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194458_vgafront.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194458_vgafront.jpg)

vista dall'alto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194547_vgasup.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194547_vgasup.jpg)

vista da un angolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194629_vgaunder.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194629_vgaunder.jpg)

e come hai risolto poi nonostante l'accelero?
ma la cosa bella è che ha sempre funzionato bene finora...

-Revenge-
26-01-2011, 19:07
praticamente i 4 dissini a L mi si staccavano: o meglio i 2 più alti stanno perchè incastrati tra le lamelle, come ben saprai, mentre i 2 più bassi sui vddc si staccavano per le alte temparature e ho stretto una fascetta da elettricisti attorno ad essi per tenerli a contatto! infatti le temp massime sono scese di 20-30°...

inoltre...non lo tieni passivo vero?:mbe:
io ho il turbo module, ma almeno una ventola devi averla, non ci si può permettere di lasciare una 4870 passiva purtroppo:rolleyes:

Alexand3r
26-01-2011, 19:16
praticamente i 4 dissini a L mi si staccavano: o meglio i 2 più alti stanno perchè incastrati tra le lamelle, come ben saprai, mentre i 2 più bassi sui vddc si staccavano per le alte temparature e ho stretto una fascetta da elettricisti attorno ad essi per tenerli a contatto! infatti le temp massime sono scese di 20-30°...

inoltre...non lo tieni passivo vero?:mbe:
io ho il turbo module, ma almeno una ventola devi averla, non ci si può permettere di lasciare una 4870 passiva purtroppo:rolleyes:

passivo?e mica sò pazzo da lasciarla passiva?:D

è affiancato da una ventola Enermax Apollish (quelle leddate) da 120 mm che lego sull'accelero con un paio di fascette...

i dissipatorini non si staccano a me...dopo averli incollati con della pasta termica che era un pò collosa per fortuna!
nn ti dico quanto mi fecero bestemmiare la prima volta che li montai!!!!:muro:

edit:

uffa!!!!non voglio buttare questa VGA che mi ha dato belle soddisfazioni!!!!che altro posso fare per capire se è "andata"?

siburbane
26-01-2011, 23:11
Ok, provata su altro sistema, funziona. Il problema quindi è della scheda madre o dell'ali, anche se propenderei più per la prima. Quindi farò uno scambio impari con una 3870 di un amico rendendolo felice immagino.

Ho provato la scheda in questione su altri 2 pc. Su uno non funziona dando 1 bip lungo e 3 corti, su scheda madre p5e con Bios Ami, mentre con l'altro pc che ha una scheda madre Striker Extreme, funziona solo su Pci-ex 8X e non sulle 16. Le prestazioni però sono in linea con l'altra 4870 che ha. Che cavolo può essere? Avevo pensato di flashare il Bios, ma non so se risolverebbe questo tipo di problema.
Gli ali li escludo, su uno è un corsair da 620, e sull'altro un corsair da 1000w.

Tommy Er Bufalo
27-01-2011, 09:39
Buongiorno sono un felicissimo possessore di questa scheda nella versione da 1 GB della Powercolor:D
Quali sono i migliori driver per questa scheda (windows 7 x64)?
Ora sto con i 10.7 perché con i 10.9 ho qualche schermata blu e con i 10.12 oltre a schermate blu ho cali di prestazioni allucinanti.

Revelator
27-01-2011, 09:53
Buongiorno sono un felicissimo possessore di questa scheda nella versione da 1 GB della Powercolor:D
Quali sono i migliori driver per questa scheda (windows 7 x64)?
Ora sto con i 10.7 perché con i 10.9 ho qualche schermata blu e con i 10.12 oltre a schermate blu ho cali di prestazioni allucinanti.

prova i nuovi 11.1 ufficiali www.amd.com :sofico:

-Revenge-
27-01-2011, 09:56
prova i nuovi 11.1 ufficiali www.amd.com :sofico:

oh, sono usciti!

Varg87
27-01-2011, 10:02
Io li aggiorno ad ogni release e non ho mai avuto problemi di bsod o altro anche se, prestazionalmente parlando, mi sa che non ha molto senso aggiornarli mensilmente sulla nostra scheda visto che ormai è 'vecchia'. :fagiano:
L'ideale sarebbe tenere quelli che hanno maggiori prestazioni con i giochi che si usano più spesso, ma al massimo si fa qualche fps in meno o in più. Niente di rilevante imho:stordita:

mcprojects
27-01-2011, 11:33
Che dite vale la pena spendere 80 pippi per questo?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642

ha una sola linea da 52A.:mc:

oppure questo misterioso itek modulare allo stesso prezzo
http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=74&category_id=6

Alexand3r
27-01-2011, 11:35
scusatemi na curiosità..
ma è normale che quando la vga sta in idle consuma qualcosa come tra 29 e 34 Ampere?:confused:

non è un pò troppo?è quello che sta consumando ora con una 70ina di schede firefox aperte, msn e live mail aperti...insomma nessun gioco e niente che impegni più di tanto la vga.

ora stacco il pc e lo pulisco con un compressore....poi smonto la vga e cambio pasta termica.

e il clock della GPU oscilla continuamente tra i 500mhz e 750 mhz...tutto normale?

Tommy Er Bufalo
27-01-2011, 17:43
Bene pare che gli 11.1 vadano bene ;)

Aurency
27-01-2011, 17:54
Utilizzando un SSD invece di un HDD, la vga ci guadagna in prestazioni? Se sì, quanto circa?

mtk
27-01-2011, 18:10
Utilizzando un SSD invece di un HDD, la vga ci guadagna in prestazioni? Se sì, quanto circa?

e per quale motivo la vga dovrebbe migliorare le sue prestazioni usando un ssd?

Alexand3r
27-01-2011, 18:13
passivo?e mica sò pazzo da lasciarla passiva?:D

è affiancato da una ventola Enermax Apollish (quelle leddate) da 120 mm che lego sull'accelero con un paio di fascette...

i dissipatorini non si staccano a me...dopo averli incollati con della pasta termica che era un pò collosa per fortuna!
nn ti dico quanto mi fecero bestemmiare la prima volta che li montai!!!!:muro:

edit:

uffa!!!!non voglio buttare questa VGA che mi ha dato belle soddisfazioni!!!!che altro posso fare per capire se è "andata"?

ho fatto una pulizia generale al pc,smontata la vga,smontato l'accelero della vga, pulito e cambiata la pasta termica (ho fatto pure le foto durante la procedura) rimontato tutto e acceso...non andava...fatto un CMOS e bippa segnando l'avvio normale ma non si vede un tubo sul monitor...in un paio di occasioni ha mostrato il logo della mobo asus poi il monitor si è spento mentre il pc continuava a girare....che devo pensare?

Aurency
27-01-2011, 18:14
e per quale motivo la vga dovrebbe migliorare le sue prestazioni usando un ssd?

Ho fatto la domanda apposta per scoprirlo (se c'è). Non sono esperto quindi mi interessava sapere se le due periferiche posso avere collegamenti prestazionali in qualche modo

mtk
27-01-2011, 18:29
Ho fatto la domanda apposta per scoprirlo (se c'è). Non sono esperto quindi mi interessava sapere se le due periferiche posso avere collegamenti prestazionali in qualche modo

direi proprio di no

yukon
28-01-2011, 01:55
scusatemi na curiosità..
ma è normale che quando la vga sta in idle consuma qualcosa come tra 29 e 34 Ampere?:confused:

non è un pò troppo?è quello che sta consumando ora con una 70ina di schede firefox aperte, msn e live mail aperti...insomma nessun gioco e niente che impegni più di tanto la vga.

ora stacco il pc e lo pulisco con un compressore....poi smonto la vga e cambio pasta termica.

e il clock della GPU oscilla continuamente tra i 500mhz e 750 mhz...tutto normale?



Si, è normale. uno dei difetti della 4870 è che in idle non abbassa le frequenze più di tanto, quindi consumi altie e temperature alte anche a scheda a riposo..


l'oscillazione del clock è normale, lo regola in base alla necessità.. cambiare pasta termica non aiuta più di tanto e secondo me il lavoro (e il rischio di smontare il dissi) non ne vale la pena..


per diminuire i consumi hai 3 possibilità:

1) usare ati tray tools, un programmino che gestisce l'overckock ed il downclock della scheda, non è perfetto, ma fa il suo dovere, io in idle la 4870 la tengo a 250\250 contro i 600\900 di idle defoult..

2) editare il bios, soluzione drastica e rischiosa ma più efficace

3) cambiare vga, cosa che sto pensando di fare, una 6850 mi attira non poco :P

User111
28-01-2011, 07:38
Che dite vale la pena spendere 80 pippi per questo?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642

ha una sola linea da 52A.:mc:

oppure questo misterioso itek modulare allo stesso prezzo
http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=74&category_id=6

coolermaster, almeno stai tranquillo

Alexand3r
28-01-2011, 11:27
Si, è normale. uno dei difetti della 4870 è che in idle non abbassa le frequenze più di tanto, quindi consumi altie e temperature alte anche a scheda a riposo..


l'oscillazione del clock è normale, lo regola in base alla necessità.. cambiare pasta termica non aiuta più di tanto e secondo me il lavoro (e il rischio di smontare il dissi) non ne vale la pena..


per diminuire i consumi hai 3 possibilità:

1) usare ati tray tools, un programmino che gestisce l'overckock ed il downclock della scheda, non è perfetto, ma fa il suo dovere, io in idle la 4870 la tengo a 250\250 contro i 600\900 di idle defoult..

2) editare il bios, soluzione drastica e rischiosa ma più efficace

3) cambiare vga, cosa che sto pensando di fare, una 6850 mi attira non poco :P

ma per fare questo devo prima riuscire a avviare il pc che adesso quando lo accendo non va oltre la schermata Asus lifestyle del bios e poi si spegne il monitor (nel senso che va in standby come quando non riceve segnale video)

Varg87
28-01-2011, 11:43
ma per fare questo devo prima riuscire a avviare il pc che adesso quando lo accendo non va oltre la schermata Asus lifestyle del bios e poi si spegne il monitor (nel senso che va in standby come quando non riceve segnale video)

A me succedeva su un vecchio pc in overclock, mettendo le frequenze a default funzionava tutto (e funziona ancora) :D

mcprojects
28-01-2011, 11:51
coolermaster, almeno stai tranquillo
Ma ho visto un paio di recensioni sulla serie GX coolermaster a una linea sola e sono piuttosto negative, l'itek lo boccio come dite voi.
Allora il mio shop online di fiducia (bpm se si puo' dire) propone:

Corsair GS700 700W ATX 14cm [CMPSU-700GEU] a 82 euro

non ho trovato le specifiche di ampere neanche sul sito della corsair
C'è qualche possessore di questa serie GS?
Come la reputate?