PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165

Obyboby
28-09-2011, 18:07
ho dovuto portare le frequenze per il 3d a quelle di default della scheda video (800-950 MHz) perchè ha iniziato a crasharmi il driver video -.-''

lucio-magno
28-09-2011, 18:55
ho dovuto portare le frequenze per il 3d a quelle di default della scheda video (800-950 MHz) perchè ha iniziato a crasharmi il driver video -.-''


Posso chiederti che conseguenze hanno i crash da driver ?

a me con qualche gioco, dopo 2 ore di gioco lo schermo rimane blu o nero (certe volte con delle righe in mezzo) e si impalla il sistema. Unico rimedio staccare la corrente.
Oppure in altri giochi, tipo bellum crucis dopo un po' che gioco, circa le due ore quasi sistematicamente comincia a sfasare alcune icone e lo schermo diventa un puzzle.
Credo sia colpa della scheda video. Sapete se è cosi ? avete esperienza di avventure simili ?

Non gioco spesso oltre due ore, ma praticamente ogni volta è cosi. mah . . .

Acido27
30-09-2011, 09:00
Salve a tutti ragazzi, anche io posseggo la Sapphire HD4870 con 1 GB DDR5 perfettamente funzionante da circa 2 anni. Ultimamente sto avendo dei problemi con i driver Catalyst dalla versione 11.7 alla ultima 11.9. Vi premetto che ho un monitor LCD 20" LG mod. L204WS con collegamento VGA e quindi lo connetto tramite adattatore DVI compreso nella scatola della Scheda Video e che uso la risoluzione ottimale di 1680 x 1050. Non appena installo un qualunque driver dalla versione 11.7, sia il pacchetto Catalyst, che il singolo driver, la risoluzione sballa, la visualizzazione si allunga e non riesce ad essere contenuta all'interno dello schermo, infatti non riesco nemmeno a vedere il menù start. Eppure la risoluzione rimane la stessa e quindi mi vedo costretto a diminuire la risoluzione per avere la visuale corretta. Ho provato più volte a disinstallare e reinstallare i driver con vari riavvi ma il problema persiste. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?leggendo in giro ho letto che potrebbe persino dipendere dall'adattatore VGA-DVI o comunque dal monitor. In attesa di una vostra opinione vi saluto.;)

nitro89
30-09-2011, 10:26
Salve a tutti ragazzi, anche io posseggo la Sapphire HD4870 con 1 GB DDR5 perfettamente funzionante da circa 2 anni. Ultimamente sto avendo dei problemi con i driver Catalyst dalla versione 11.7 alla ultima 11.9. Vi premetto che ho un monitor LCD 20" LG mod. L204WS con collegamento VGA e quindi lo connetto tramite adattatore DVI compreso nella scatola della Scheda Video e che uso la risoluzione ottimale di 1680 x 1050. Non appena installo un qualunque driver dalla versione 11.7, sia il pacchetto Catalyst, che il singolo driver, la risoluzione sballa, la visualizzazione si allunga e non riesce ad essere contenuta all'interno dello schermo, infatti non riesco nemmeno a vedere il menù start. Eppure la risoluzione rimane la stessa e quindi mi vedo costretto a diminuire la risoluzione per avere la visuale corretta. Ho provato più volte a disinstallare e reinstallare i driver con vari riavvi ma il problema persiste. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?leggendo in giro ho letto che potrebbe persino dipendere dall'adattatore VGA-DVI o comunque dal monitor. In attesa di una vostra opinione vi saluto.;)

Io ho avuto un problema molto simile ma al contario,ossia che a 1920* l'area visualizzata era piu stretta rispetto ai pixel disponibili dal monitor.Ora ho i catalyst disinstallati quindi non saprei guidarti passo passo,ma ti assicuro che nelle opzioni avanzate c'è un indice "overlay" che ti permette di ingrandire\diminuire l'area di lavoro.Smanetta bene e la troverai di sicuro ;)

nitro89
30-09-2011, 10:30
Posso chiederti che conseguenze hanno i crash da driver ?

a me con qualche gioco, dopo 2 ore di gioco lo schermo rimane blu o nero (certe volte con delle righe in mezzo) e si impalla il sistema. Unico rimedio staccare la corrente.
Oppure in altri giochi, tipo bellum crucis dopo un po' che gioco, circa le due ore quasi sistematicamente comincia a sfasare alcune icone e lo schermo diventa un puzzle.
Credo sia colpa della scheda video. Sapete se è cosi ? avete esperienza di avventure simili ?

Non gioco spesso oltre due ore, ma praticamente ogni volta è cosi. mah . . .
Controlla le temperature di cpu,nb e scheda video.Al 99% il problema sta lì ;)

Acido27
30-09-2011, 11:34
Ragazzi ho risolto in questo modo:
- Ho installato DriverSweeper 2.6
- Ho disinstallato in maniera completa i Driver Catalyst presenti (11.6) usando DriversSweeper
- Ho riavviato
- Ovviamente dopo il riavvio la risoluzione è quella di default e si vedrà male
- Ho installato l'ultima versione dei driver Catalys 11.9
- Ho riavviato
- Tutto è tornato a funzionare perfettamente ed inoltre è tornato ad aprirsi anche il Catalyst Control Center, cosa che prima non succedeva

Spero possa servire a qualcun'altro...:stordita: ;)

jako79
21-10-2011, 14:26
Salve ragazzi,
volevo chiedervi:
ma la configurazione ideale per la ati hd4870 per quanto riguarda la gpu e memory clock? A me di defeaut mi da la GPU a 750mhz e il memory clock a 900 mhz. Però stò notando che con alcuni giochi ho degli errori grafici quindi devo abbassare un pò questi valori per non averli.
Che mi dite a riguardo?

albert75
28-10-2011, 17:43
raga scusate vorrei sapere la differenza prestazionale tra una 4870 512mb euna gtx460 da 1gb, che dite il passaggio lo avvertirei nei giochi usando la 1680*1080 di risoluzione? o converrebbe passare ad una 560?

Andreww!!!
22-11-2011, 18:23
Salve a tutti, qualcuno ha avuto problemi di conflitto tra ati tray tools e furmark?
Se apro il primo il secondo mi da errore! Stessa cosa con gpuz!

Ghizzo22
26-11-2011, 19:22
Dopo quasi due anni di soddisfazione vendo questa grandissima scheda e saluto questa discussione per passaggio alla Hd 6950. Grazie a tutti!

Andreww!!!
27-11-2011, 02:30
Dopo quasi due anni di soddisfazione vendo questa grandissima scheda e saluto questa discussione per passaggio alla Hd 6950. Grazie a tutti!

Esiste la 6950 con 512mb di ram :eek: ?
Pensa che io l'ho appena comprata usata (intendo la 4870), quindi penso che per altri 2-3 anni me la tengo :D
ps in ogni caso ho risolto il problema di compatibilità di cui sopra, è bastato aggiornare il sistema operativo appena installato.

User111
27-11-2011, 09:20
Esiste la 6950 con 512mb di ram :eek: ?
Pensa che io l'ho appena comprata usata (intendo la 4870), quindi penso che per altri 2-3 anni me la tengo :D
ps in ogni caso ho risolto il problema di compatibilità di cui sopra, è bastato aggiornare il sistema operativo appena installato.

non esiste, avrà sbagliato a scrivere:Prrr: ottima scheda la 4870 mi ha permesso di giocare a tutti i giochi, peccato che si sia rivelata fragile e poco efficente..

Varg87
27-11-2011, 11:18
Sì, dice ancora la sua ma con gli ultimi titoli il passaggio alla 6950 si sente eccome.

Baronfederigo
05-12-2011, 16:57
Dopo tante soddisfazioni con questa scheda di marca sapphire ( acquistata in agosto del 2008) la scorsa settimana ho avuto i primi problemi quasi in concomitanza con il passaggio ai catalyst 11.1 improvvisamente mentre giocavo sono comparsi degli artefatti: dei quadratini verdi di all'incirca di 25x25 pixel sparsi su tutto il monitor, ho riavviato e anche sulla schermata del bios avevo righe verdi orizzontali sparse verdi, gli artefatti aumentavano al caricamento di win per poi sparire una volta sul desktop. Ho riavviato un paio di volte e poi sono scomparsi.

Dopo qualche giorno alla ripresa della sospensione di una sessione sono ricomparsi gli artefatti e questa volta anche riavviando non scomparivano e anzi il sistema andava in crash mostrando una bella schermata blu durante il caricamento di win 7 x64 i cui punti salienti erano "stop 0x0000016 e atikmpag.sys bla bla ecc.."

Riavviando più volte, spengendo e accendendo il problema è scomparso per poi ripresentarsi in maniera sporadica sempre alla ripresa di un sospendi, inoltre per causare la comparsa degli artefatti era sufficiente attivare l'auto tune e provare a far cloccare la scheda dai catalyst.

La scheda non è mai stata overclocckata, montava il firmware di fabbrica e anzi è stata sempre mantenuta fresca con settaggio manuale della ventola, ho deciso quindi di smontare il dissipatore e di dare una bella pulita, poi sono andato sul sito sapphire e ho trovato un firmware sotto i download del mio modello ma con numeri di serie diversi dai miei, in particolare io avevo il seguente p/n: 113-B50701-100 mentre la descrizione del bios sul sito riportava FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00-XXR sinceramente non son riuscito a capire se ci rientrava ed ho deciso comunque di flashare per provare a risolvere. Ho creato una pennetta usb boot e ho fleshato da "dos" come richiesto dalla descrizione del download perche AtiWinflash sotto win7 si bloccava e non portava a termine l'operazione, da "dos" invece tutto bene. Ho quindi aggiornato e adesso anche provano con l'auto tune gli artefatti non compaiono, prima di cantar vittoria devo verificare bene e testare però vorrei sapere se ho montato un firmware "giusto" per la mia scheda. Al momento è tutto ok.

Secondo voi da cosa può esser stata causata la comparsa del problema visto che la scheda video non era stata mai modificata? Potrei aver definitivamente risolto con un aggiornamento del bios oppure è proprio danneggiata? Ps adesso il P/n è 11X-1E8501SA-001

Restless
05-12-2011, 17:58
Secondo voi da cosa può esser stata causata la comparsa del problema visto che la scheda video non era stata mai modificata? Potrei aver definitivamente risolto con un aggiornamento del bios oppure è proprio danneggiata? Ps adesso il P/n è 11X-1E8501SA-001


Adesso non funziona la ricerca su questo forum, ma se vai a cercare alcuni miei messaggi risalenti a inizio 2009 (o fine 2008) vedrai che a suo tempo con la prima serie della 4870 512mb (scheda che ho tutt'ora) ho dovuto necessariamente flasharla per causa di alcuni problemi che si manifestavano. Quel modello di 4870 era anche l'unico che necessitava dell'aggiornamento del bios. Col bios aggiornato ufficiale di Sapphire da allora è stata sempre perfetta. I problemi che dava erano riconducibili ad alcuni crash o errori grafici che si verificavano, dovuti credo ad errati voltaggi sulla scheda, poi risolti col nuovo bios.

EDIT: Adesso ho ricontrollato sul sito ufficiale, ma io avevo effettivamente il p/n corrispondente a quello della descrizione, quello che andava flashato. Strano che ti abbia funzionato questo nuovo bios, perché il tuo p/n non corrispondeva, ma se hai risolto tanto meglio. Probabilmente il bios ha modificato alcuni voltaggi e la scheda scalda quindi di meno.

Baronfederigo
05-12-2011, 18:18
atiwinflash non voleva installarlo per discordanza tra i P/n ma da dos se l'è preso... Inoltre qualsiasi tentativo di installazione di bios crashava con atiwinflash anche quelli con medesimo P/n.


Ho visto che i bios presenti su http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4870&interface=PCI-E&memSize=512 hanno l'estensione .bin mentre il file del tool dos sapphire è in .002 ma salva la copia di backup in .bin, credi che possa leggere i .bin? Perchè in quel caso potrei flasharla con un bios con il p/n originale ma aggiornato


Il mio era risalente al 09/06/2008

Restless
05-12-2011, 18:25
Fai molta attenzione coi flash dei bios sulla scheda video, alcune volte i flash sono reversibili nel caso vada male (e risolvi flashando alla cieca o con una scheda video pci), alcune volte non ti permettono più di farlo e la devi buttare. Se hai trovato una versione del bios che non ti da più errori grafici ti consiglio di tenere quella, tanto più che è una versione ufficiale, e non provare altri bios moddati (che in genere sono anche modificati con frequenze diverse, e quindi nel tuo caso sarebbe anche peggio).

EDIT: se mi funzionasse la ricerca sul sito ti direi quale tools ho usato per flashare a suo tempo. Eppure mi pareva di ricordare che il bios Sapphire ufficiale della 4870 fosse autoflashante, al contrario di quello che avviene coi bios moddati che avevano bisogno di un tool.

Wolfhang
05-12-2011, 18:29
Dopo tante soddisfazioni con questa scheda di marca sapphire ( acquistata in agosto del 2008) la scorsa settimana ho avuto i primi problemi quasi in concomitanza con il passaggio ai catalyst 11.1 improvvisamente mentre giocavo sono comparsi degli artefatti: dei quadratini verdi di all'incirca di 25x25 pixel sparsi su tutto il monitor, ho riavviato e anche sulla schermata del bios avevo righe verdi orizzontali sparse verdi, gli artefatti aumentavano al caricamento di win per poi sparire una volta sul desktop. Ho riavviato un paio di volte e poi sono scomparsi.
Dopo qualche giorno alla ripresa della sospensione di una sessione sono ricomparsi gli artefatti e questa volta anche riavviando non scomparivano e anzi il sistema andava in crash mostrando una bella schermata blu durante il caricamento di win 7 x64 i cui punti salienti erano "stop 0x0000016 e atikmpag.sys bla bla ecc.."
Riavviando più volte, spengendo e accendendo il problema è scomparso per poi ripresentarsi in maniera sporadica sempre alla ripresa di un sospendi, inoltre per causare la comparsa degli artefatti era sufficiente attivare l'auto tune e provare a far cloccare la scheda dai catalyst.

La scheda non è mai stata overclocckata, montava il firmware di fabbrica e anzi è stata sempre mantenuta fresca con settaggio manuale della ventola, ho deciso quindi di smontare il dissipatore e di dare una bella pulita, poi sono andato sul sito sapphire e ho trovato un firmware sotto i download del mio modello ma con numeri di serie diversi dai miei, in particolare io avevo il seguente p/n: 113-B50701-100 mentre la descrizione del bios sul sito riportava FOR P/N:188-01E85-001SA,SKU#11133-00-XXR sinceramente non son riuscito a capire se ci rientrava ed ho deciso comunque di flashare per provare a risolvere. Ho creato una pennetta usb boot e ho fleshato da "dos" come richiesto dalla descrizione del download perche AtiWinflash sotto win7 si bloccava e non portava a termine l'operazione, da "dos" invece tutto bene. Ho quindi aggiornato e adesso anche provano con l'auto tune gli artefatti non compaiono, prima di cantar vittoria devo verificare bene e testare però vorrei sapere se ho montato un firmware "giusto" per la mia scheda. Al momento è tutto ok.
Secondo voi da cosa può esser stata causata la comparsa del problema visto che la scheda video non era stata mai modificata? Potrei aver definitivamente risolto con un aggiornamento del bios oppure è proprio danneggiata? Ps adesso il P/n è 11X-1E8501SA-001

magari dopo tre anni aveva bisogno solo di una bella ripulita...;)

Restless
05-12-2011, 18:38
magari dopo tre anni aveva bisogno solo di una bella ripulita...;)

Esatto, molte volte è quella la causa dell'innalzamento della temperatura, anche se in questo periodo è già difficile che si surriscaldi eccessivamente se non l'ha già fatto in estate.

Baronfederigo
05-12-2011, 18:40
Fai molta attenzione coi flash dei bios sulla scheda video, alcune volte i flash sono reversibili nel caso vada male (e risolvi flashando alla cieca o con una scheda video pci), alcune volte non ti permettono più di farlo e la devi buttare. Se hai trovato una versione del bios che non ti da più errori grafici ti consiglio di tenere quella, tanto più che è una versione ufficiale, e non provare altri bios moddati (che in genere sono anche modificati con frequenze diverse, e quindi nel tuo caso sarebbe anche peggio).

EDIT: se mi funzionasse la ricerca sul sito ti direi quale tools ho usato per flashare a suo tempo. Eppure mi pareva di ricordare che il bios Sapphire ufficiale della 4870 fosse autoflashante, al contrario di quello che avviene coi bios moddati che avevano bisogno di un tool.

avevo già preventivato di sostituirla se non fossi riuscito a rimetterla in sesto.

Ho provato a flashare con un bios con lo stesso p/n che avevo in origine anche'esso "credo" ufficiale da dos ma come detto il programma sapphire legge solo l'estensione .002 mentre quelli che trovo io sono tutti .bin Qualcuno sa come cambiarne l'estensione?

Baronfederigo
05-12-2011, 18:51
Per capire meglio, ecco uno screen dell'attuale bios:

http://img804.imageshack.us/img804/1727/biosattuale.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/biosattuale.jpg/)

Mentre ecco quello che avevo:

http://img163.imageshack.us/img163/9913/biosoriginale.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/biosoriginale.jpg/)


Adesso la scheda regge 850 mhz di gpu clock e 960 di memoria, settaggi ricavati con l'auto tune. Prima anche soltanto lanciandolo comparivano artefatti.

Restless
06-12-2011, 10:27
avevo già preventivato di sostituirla se non fossi riuscito a rimetterla in sesto.

Ho provato a flashare con un bios con lo stesso p/n che avevo in origine anche'esso "credo" ufficiale da dos ma come detto il programma sapphire legge solo l'estensione .002 mentre quelli che trovo io sono tutti .bin Qualcuno sa come cambiarne l'estensione?


Non devi rinominare le estensioni dei bios :eek:
devi usare una utility apposita per flashare, come Atiflash (sempre sotto dos, non è detto che sia compatibile con tutti i bios, ma si usava ai tempi della X800 per riflashare bios moddati).
Ma è un'operazione molto delicata che ti sconsiglio di fare, ti suggerisco invece di usare il bios che hai appena flashato e che sembra essere a posto.

netcrusher
06-12-2011, 20:06
se la scheda ti dà artefatti mi sà che è arrivato il momento per un bel re-flow, non penso c'entri nulla il firmware, smonta la vga, togli dissipatore, pasta termica e pad termici, puliscila per bene e riscalda il forno a 200° , metti la vga in una teglia metallica sostenuta da dei coni fatti con la carta stagnola, 10 minuti a 200° e la scheda tornerà come nuova.

ciao.

Baronfederigo
07-12-2011, 01:59
se la scheda ti dà artefatti mi sà che è arrivato il momento per un bel re-flow, non penso c'entri nulla il firmware, smonta la vga, togli dissipatore, pasta termica e pad termici, puliscila per bene e riscalda il forno a 200° , metti la vga in una teglia metallica sostenuta da dei coni fatti con la carta stagnola, 10 minuti a 200° e la scheda tornerà come nuova.

ciao.

Questa non la sapevo :eek: L'hai vista a "la prova del cuoco"? Ricetta di bigazzi? :D :D :kiss: :D Scherzi a parte la scheda l'ho smontata e ripulita tutta, di pasta termica non ne avevo a portata di mano ma quella che c'era sembrava ancora buona e quindi l'ho distribuita bene prima di rimontare. Fatto sta che dopo la pulizia il problema si era immediatamente ripresentato ma dopo l'installazione del nuovo firmware non è più successo nulla (incrociando le dita). Considera che la scheda in media sta da 50° in idle ai 60-65 ° a pieno carico perché fin dai primi giorni l'ho tenuta con la ventola impostata manualmente intorno al 40%, quindi scaldate non ne ha mai prese.

Per curiosità mi spiegheresti per quale motivo le farebbe bene il passaggio in forno e per quale motivo si fa?

netcrusher
07-12-2011, 02:16
Questa non la sapevo :eek: L'hai vista a "la prova del cuoco"? Ricetta di bigazzi? :D :D :kiss: :D Scherzi a parte la scheda l'ho smontata e ripulita tutta, di pasta termica non ne avevo a portata di mano ma quella che c'era sembrava ancora buona e quindi l'ho distribuita bene prima di rimontare. Fatto sta che dopo la pulizia il problema si era immediatamente ripresentato ma dopo l'installazione del nuovo firmware non è più successo nulla (incrociando le dita). Considera che la scheda in media sta da 50° in idle ai 60-65 ° a pieno carico perché fin dai primi giorni l'ho tenuta con la ventola impostata manualmente intorno al 40%, quindi scaldate non ne ha mai prese.

Per curiosità mi spiegheresti per quale motivo le farebbe bene il passaggio in forno e per quale motivo si fa?

No nessuna prova del cuoco, esistono apposite apparecchiature che costano decine di migliaia di euro per effettuare il re-flow, la tecnica consente di ammorbidire le saldature della circuiteria sulle piste, molto spesso nelle schede video le memorie arrivando a temperature di esercizio elevato cominciano a dare artefatti ed il reflow consente di ammorbidire le microsaldature per farle aderire di nuovo alle piste, il risultato è che la scheda tornerà a fungere senza artefatti, sul forum c'è anche un topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

Baronfederigo
07-12-2011, 12:23
Beh al momento se tutto fila liscio la lascio così, altrimenti la metterò in forno. Grazie mille. ;)

Jack37
04-01-2012, 13:10
Ciao a tutti, ho un problema con la mia sapphire 4870 vapor-x: all'uscita dei driver 11.6 (quindi diversi mesi fa), ho aggiornato catalyst e driver, non riuscendo più a regolare la velocità della ventola.
Dopo aver fatto moltissime prove, installando anche windows da zero e subito dopo i driver (quindi niente antivirus o programmi che avrebbero potuto creare conflitti), non sono riuscito a risolvere e sono dovuto tornare alla versione 11.5.

Per un po' non ho più aggiornato, poi qualche giorno fa ho deciso di fare una prova, installando la versione 11.12: per 1 giorno ha funzionato tutto, poi ho spento il pc e al successivo avvio il problema si è ripresentato: l'opzione "Abilita controllo ventilatore manuale" è in grigio e non è selezionabile.

http://img815.imageshack.us/img815/8550/immagineoa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/immagineoa.jpg/)

In realtà la velocità riesco a regolarla comunque, se tolgo la spunta a "Attiva Overdrive grafica", clicco su applica, rimetto la spunta e clicco nuovamente applica: solo non capisco il problema, è possibile che sia dovuto all'hardware e non al software?
Spero mi possiate aiutare, io non so proprio dove sbattere la testa...:help:

Grazie in anticipo :)

Andreww!!!
04-01-2012, 14:04
Ciao a tutti, ho un problema con la mia sapphire 4870 vapor-x: all'uscita dei driver 11.6 (quindi diversi mesi fa), ho aggiornato catalyst e driver, non riuscendo più a regolare la velocità della ventola.
Dopo aver fatto moltissime prove, installando anche windows da zero e subito dopo i driver (quindi niente antivirus o programmi che avrebbero potuto creare conflitti), non sono riuscito a risolvere e sono dovuto tornare alla versione 11.5.

Per un po' non ho più aggiornato, poi qualche giorno fa ho deciso di fare una prova, installando la versione 11.12: per 1 giorno ha funzionato tutto, poi ho spento il pc e al successivo avvio il problema si è ripresentato: l'opzione "Abilita controllo ventilatore manuale" è in grigio e non è selezionabile.

http://img815.imageshack.us/img815/8550/immagineoa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/immagineoa.jpg/)

In realtà la velocità riesco a regolarla comunque, se tolgo la spunta a "Attiva Overdrive grafica", clicco su applica, rimetto la spunta e clicco nuovamente applica: solo non capisco il problema, è possibile che sia dovuto all'hardware e non al software?
Spero mi possiate aiutare, io non so proprio dove sbattere la testa...:help:

Grazie in anticipo :)

e se usassi l'att?

Persio
04-01-2012, 15:14
e se usassi l'att?

O MSI Afterburner...

Jack37
04-01-2012, 21:18
e se usassi l'att?

O MSI Afterburner...

Sì, questi software li ho già provati, e funzionano, grazie :)

Io però vorrei proprio capire perchè quell'opzione del CCC si disabilita....

Revelator
05-01-2012, 09:08
Sì, questi software li ho già provati, e funzionano, grazie :)

Io però vorrei proprio capire perchè quell'opzione del CCC si disabilita....

format c:

Jack37
05-01-2012, 12:41
format c:

Già fatto, e il risultato è stato questo:

Dopo aver fatto moltissime prove, installando anche windows da zero e subito dopo i driver (quindi niente antivirus o programmi che avrebbero potuto creare conflitti), non sono riuscito a risolvere e sono dovuto tornare alla versione 11.5.

arkantos91
05-01-2012, 14:19
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento da parte vostra!

Oggi ho smontato la mia 4870 per darle una bella ripulita e dargli una bella passata di pasta termica come si deve (AC MX 3). :)

Sin da quando ho acquistato la scheda a fine 2009, essa ha sempre avuto temperature abbastanza elevate (anche di più rispetto agli standard già di per sé alti per la nostra scheda) : ad esempio, pur avendo sempre avuto una situazione ottimale di ricircolo e ventolame all'interno del case, essa ha sempre presentato temperature "oscene" di 60-65° in idle e fino a 70-75° sotto stress. :eek:

Un annetto fa aggiornai anche il bios alla versione 011.010.000.002.029896 (così risulta da gpu-z) sperando in un cambiamento che di fatto non è avvenuto per quanto riguarda le temperature. :(

Un'altra cosa "strana" che ho sempre notato è che il Core Clock oscilla continuamente tra i 500 e i 750 mhz anche in situazioni di Load pari allo 0% : accade anche a voi?

Sostanzialmente credo che comunque il vero problema sia nella gestione della velocità della ventola. Quella automatica si comporta, secondo me, sempre in modo insoddisfacente dato che 60-65° in idle mi sembra davvero troppo anche per una 4870! :O

Al momento, tramite il CCC ho attivato l'Overdrive, sbloccando la gestione manuale della ventola e impostandola al 26 % ( praticamente inudibile ) : ora la situazione è drasticamente migliorata, con 50° in idle e 62° dopo una decina di minuti di CoD 4 !

L'unico problema è che, così facendo, la ventola giri sempre al 26%, rischiando che nel caso in cui ci fosse bisogno di una velocità maggiore, tale provvedimento non possa essere messo automaticamente in atto dalla gestione del CCC.

Quindi la domanda è: ora che ho impostato manualmente la velocità della ventola al 26 % , ciò significa che la ventola andrà a quella velocità anche quando ci sarà bisogno di una velocità superiore o no? :confused:

Esiste un'utility affidabile che consenta di regolare la velocità in funzione della temperatura (non come lo fa il CCC perlomeno, per cui una temperatura di 60° in idle è accettabile), magari che permetta di impostare manualmente intervalli di soglie di temperature entro cui variare la velocità della ventola?

P.s. Il modello è quello Sapphire (il primo descritto in prima pagina) e non ho mai adoperato alcun tipo di overclock.

Varg87
05-01-2012, 14:52
Salve ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento da parte vostra!

Oggi ho smontato la mia 4870 per darle una bella ripulita e dargli una bella passata di pasta termica come si deve (AC MX 3). :)

Sin da quando ho acquistato la scheda a fine 2009, essa ha sempre avuto temperature abbastanza elevate (anche di più rispetto agli standard già di per sé alti per la nostra scheda) : ad esempio, pur avendo sempre avuto una situazione ottimale di ricircolo e ventolame all'interno del case, essa ha sempre presentato temperature "oscene" di 60-65° in idle e fino a 70-75° sotto stress. :eek:

Un annetto fa aggiornai anche il bios alla versione 011.010.000.002.029896 (così risulta da gpu-z) sperando in un cambiamento che di fatto non è avvenuto per quanto riguarda le temperature. :(

Un'altra cosa "strana" che ho sempre notato è che il Core Clock oscilla continuamente tra i 500 e i 750 mhz anche in situazioni di Load pari allo 0% : accade anche a voi?

Sostanzialmente credo che comunque il vero problema sia nella gestione della velocità della ventola. Quella automatica si comporta, secondo me, sempre in modo insoddisfacente dato che 60-65° in idle mi sembra davvero troppo anche per una 4870! :O

Al momento, tramite il CCC ho attivato l'Overdrive, sbloccando la gestione manuale della ventola e impostandola al 26 % ( praticamente inudibile ) : ora la situazione è drasticamente migliorata, con 50° in idle e 62° dopo una decina di minuti di CoD 4 !

L'unico problema è che, così facendo, la ventola giri sempre al 26%, rischiando che nel caso in cui ci fosse bisogno di una velocità maggiore, tale provvedimento non possa essere messo automaticamente in atto dalla gestione del CCC.

Quindi la domanda è: ora che ho impostato manualmente la velocità della ventola al 26 % , ciò significa che la ventola andrà a quella velocità anche quando ci sarà bisogno di una velocità superiore o no? :confused:

Esiste un'utility affidabile che consenta di regolare la velocità in funzione della temperatura (non come lo fa il CCC perlomeno, per cui una temperatura di 60° in idle è accettabile), magari che permetta di impostare manualmente intervalli di soglie di temperature entro cui variare la velocità della ventola?

P.s. Il modello è quello Sapphire (il primo descritto in prima pagina) e non ho mai adoperato alcun tipo di overclock.

Sì. Comunque anche la mia stava a 60 gradi in idle e in full arrivava a ben di più, ritieniti fortunato se arriva a soli 75 gradi.
Io ti consiglio di togliere il ccc, installare att e creare un profilo per il 2d e uno per il 3d (lasciando le frequenze e voltaggi default).
In 2d la tenevo a 160/[email protected], fanless e stava sui 45-50 gradi (oltrettutto dovrebbe consumare un bel po' meno).
Ci fai qualsiasi cosa, guardi anche i video a 1080p senza rallentamenti e senza sfruttarla comunque del tutto.

Gr8Wings
05-01-2012, 20:52
Sì. Comunque anche la mia stava a 60 gradi in idle e in full arrivava a ben di più, ritieniti fortunato se arriva a soli 75 gradi.
Io ti consiglio di togliere il ccc, installare att e creare un profilo per il 2d e uno per il 3d (lasciando le frequenze e voltaggi default).
In 2d la tenevo a 160/[email protected], fanless e stava sui 45-50 gradi (oltrettutto dovrebbe consumare un bel po' meno).
Ci fai qualsiasi cosa, guardi anche i video a 1080p senza rallentamenti e senza sfruttarla comunque del tutto.

A me a frequenze così basse dava artefatti in 2d, vedevo ad esempio strani puntini colorati in photoschiopp !

arkantos91
05-01-2012, 22:07
Grazie per le info, però sinceramente speravo in qualcosa di più semplice ed immediato che, a quanto pare, non esiste attualmente.

Potrei comunque fare una prova con ATT, magari mi date una mano per impostare i due profili, dato che sarebbe la prima volta in cui mi cimento in una simile esperienza :) !

Non esiste un sito di riferimento per ATT mi pare, quale versione scelgo?

Andreww!!!
05-01-2012, 22:34
A me a frequenze così basse dava artefatti in 2d, vedevo ad esempio strani puntini colorati in photoschiopp !

giura!!!! io ce l'ho a 125/200 in 2d, devo preoccuparmi??

Varg87
06-01-2012, 01:26
Grazie per le info, però sinceramente speravo in qualcosa di più semplice ed immediato che, a quanto pare, non esiste attualmente.

Potrei comunque fare una prova con ATT, magari mi date una mano per impostare i due profili, dato che sarebbe la prima volta in cui mi cimento in una simile esperienza :) !

Non esiste un sito di riferimento per ATT mi pare, quale versione scelgo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Metti pure l'ultima versione (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733).

giura!!!! io ce l'ho a 125/200 in 2d, devo preoccuparmi??

Se non ti dà problemi no, comunque mi sembra fin troppo bassa la frequenza della gpu.

Andreww!!!
06-01-2012, 18:01
Se non ti dà problemi no, comunque mi sembra fin troppo bassa la frequenza della gpu.

La scheda video del mio portatile passa da 750mhz a 157 mhz quando è a riposo. A proposito, come si modifica il voltaggio della gpu con att?

lucio-magno
06-01-2012, 18:07
La scheda video del mio portatile passa da 750mhz a 157 mhz quando è a riposo. A proposito, come si modifica il voltaggio della gpu con att?

Quando vai a impostare il profilo overclock, poco sopra alla modifica delle frequenze c'è "voltaggio". Non so se si possa fare su tutte le hd4870 però. :)

Andreww!!!
06-01-2012, 19:46
Quando vai a impostare il profilo overclock, poco sopra alla modifica delle frequenze c'è "voltaggio". Non so se si possa fare su tutte le hd4870 però. :)

ti ringrazio, ma questa info la sapevo già. E' solo che da quella colonna mi comprare un voltaggio solo, forse dipende dal bios..

lucio-magno
07-01-2012, 14:15
ti ringrazio, ma questa info la sapevo già. E' solo che da quella colonna mi comprare un voltaggio solo, forse dipende dal bios..

Immaginavo, ma non so come aiutarti più di cosi. eh mi spiace. :)

Jack37
08-01-2012, 20:08
Ciao a tutti, ho un problema con la mia sapphire 4870 vapor-x: all'uscita dei driver 11.6 (quindi diversi mesi fa), ho aggiornato catalyst e driver, non riuscendo più a regolare la velocità della ventola.
Dopo aver fatto moltissime prove, installando anche windows da zero e subito dopo i driver (quindi niente antivirus o programmi che avrebbero potuto creare conflitti), non sono riuscito a risolvere e sono dovuto tornare alla versione 11.5.

Per un po' non ho più aggiornato, poi qualche giorno fa ho deciso di fare una prova, installando la versione 11.12: per 1 giorno ha funzionato tutto, poi ho spento il pc e al successivo avvio il problema si è ripresentato: l'opzione "Abilita controllo ventilatore manuale" è in grigio e non è selezionabile.

http://img815.imageshack.us/img815/8550/immagineoa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/immagineoa.jpg/)

In realtà la velocità riesco a regolarla comunque, se tolgo la spunta a "Attiva Overdrive grafica", clicco su applica, rimetto la spunta e clicco nuovamente applica: solo non capisco il problema, è possibile che sia dovuto all'hardware e non al software?
Spero mi possiate aiutare, io non so proprio dove sbattere la testa...:help:

Grazie in anticipo :)

Oggi, per non dover formattare, ho creato una nuova partizione e ho fatto un'installazione pulita di windows; ho installato immediatamente i driver 11.12, riavviato il pc e...stesso problema, l'opzione di regolazione della ventola non era selezionabile.
Non riesco a capire, possibile sia un problema hardware? :wtf: :stordita:

Restless
08-01-2012, 21:36
Io ho sempre usato Rivatuner per la regolazione a step della ventola, insieme ai drivers base, senza control center. Poi a quanto vedo con il Control Center puoi impostare un solo parametro di velocità della ventola, e non vari parametri a seconda della temperatura giusto? Se è così c'è il rischio di danneggiare la scheda se i giri della ventola sono troppo bassi e la scheda si surriscalda.
Inoltre gli 11.12 ufficiali li ho testati e hanno evidenti problemi di calo prestazionale, vi consiglio di usare ancora gli 11.11.

molochgrifone
09-01-2012, 15:50
Scusate ragazzi, qualcuno vende la sua 4870 per caso? :mc:

Jack37
09-01-2012, 16:39
Io ho sempre usato Rivatuner per la regolazione a step della ventola, insieme ai drivers base, senza control center. Poi a quanto vedo con il Control Center puoi impostare un solo parametro di velocità della ventola, e non vari parametri a seconda della temperatura giusto? Se è così c'è il rischio di danneggiare la scheda se i giri della ventola sono troppo bassi e la scheda si surriscalda.
Inoltre gli 11.12 ufficiali li ho testati e hanno evidenti problemi di calo prestazionale, vi consiglio di usare ancora gli 11.11.

Una domanda, i driver vecchi dove posso trovarli?

Comunque anch'io adesso uso Rivatuner, ma è diventata una questione di principio capire il perchè il catalyst non funziona correttamente.
E' dalla versione 11.6 che non ne vuole sapere di andare....

Restless
09-01-2012, 17:11
Una domanda, i driver vecchi dove posso trovarli?

Comunque anch'io adesso uso Rivatuner, ma è diventata una questione di principio capire il perchè il catalyst non funziona correttamente.
E' dalla versione 11.6 che non ne vuole sapere di andare....

Drivers versioni precedenti:

32bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista32.aspx)

64bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx)

SUPERALEX
09-01-2012, 17:26
Scusate ragazzi, qualcuno vende la sua 4870 per caso? :mc:

io ma tra un pò quando le nuove schede 7000 e kepler saranno stabilizzate e in volumi e potrò scegliere con cognizione:D

Wolfhang
09-01-2012, 18:43
Una domanda, i driver vecchi dove posso trovarli?

Comunque anch'io adesso uso Rivatuner, ma è diventata una questione di principio capire il perchè il catalyst non funziona correttamente.
E' dalla versione 11.6 che non ne vuole sapere di andare....

ma hai provato dal CCC a premere il tasto predefinite ed applicarle??

Jack37
09-01-2012, 19:00
Drivers versioni precedenti:

32bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista32.aspx)

64bit (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx)

Ti ringrazio, io non riuscivo a trovarle :ave:

Per ora ho rimesso gli 11.5 (funzionano solo questi), però continuerò a fare delle prove, devo scoprire perchè le versioni successive non funzionano :muro:
Grazie mille :)

ma hai provato dal CCC a premere il tasto predefinite ed applicarle??

Sì, ho provato, non succede nulla. Ho anche provato a riavviare ma il risultato è lo stesso.

salotto74
19-01-2012, 22:42
Io possiedo un pc con processore q9550 e 4gb ddr3 1333MHz con una scheda video sapphire hd4870 da 1Gb, possiedo un monitor 19" (1280x1024) e sono sempre stato contentissimo della resa nei giochi riuscendo ad andare con tutto al massimo, filtri compresi, in tutti i giochi anche quelli appena usciti.
Ora mi è venuta la voglia di sostituire il monitor con uno fullhd da 1920x1080 a120Hz (è 3d ma che lo userei in 2d a 120Hz) così mi sono chiesto se qualcuno di voi ne possiede uno per capire quale peggioramento di prestazioni mi devo aspettare e se è possibile giocare in maniera accettabile magari disabilitando solo qualche filtro :( ... oppure mi devo mettere l'anima in pace e preventivare già un upgrade anche della scheda video :cry:

Revelator
19-01-2012, 23:15
Io possiedo un pc con processore q9550 e 4gb ddr3 1333MHz con una scheda video sapphire hd4870 da 1Gb, possiedo un monitor 19" (1280x1024) e sono sempre stato contentissimo della resa nei giochi riuscendo ad andare con tutto al massimo, filtri compresi, in tutti i giochi anche quelli appena usciti.
Ora mi è venuta la voglia di sostituire il monitor con uno fullhd da 1920x1080 a120Hz (è 3d ma che lo userei in 2d a 120Hz) così mi sono chiesto se qualcuno di voi ne possiede uno per capire quale peggioramento di prestazioni mi devo aspettare e se è possibile giocare in maniera accettabile magari disabilitando solo qualche filtro :( ... oppure mi devo mettere l'anima in pace e preventivare già un upgrade anche della scheda video :cry:

x me coi drivers aggiornati vai bene.al limite leva antialiasing

Varg87
20-01-2012, 00:21
Più che altro dipende a cosa giochi e quali sono i tuoi standard. Della serie ti accontenti di 30 fps o 60 sono il minimo sindacale? :sofico:
Ad esempio Battlefield 3 non te lo godresti, anche se c'è poco da godere. :stordita:
Per quanto mi riguarda con la 4870 1GB era ingiocabile anche col mio monitor a 1680x1050, figuriamoci a 1920x1080.
Gli altri giochi invece mi giravano decentemente, ovviamente levando i filtri e abbassando dettagli qua e là.
Visto che vuoi comprare un monitor 120hz e non per il 3d, immagino che tu lo voglia fare per superare il limite dei 60 fps visibili, quindi sì, cambia scheda video. :D
Altrimenti tira avanti con quel monitor e cambialo quando avrai intenzione di cambiare la scheda video o addirittura il pc.

Restless
20-01-2012, 18:34
Ora mi è venuta la voglia di sostituire il monitor con uno fullhd da 1920x1080 a120Hz (è 3d ma che lo userei in 2d a 120Hz) così mi sono chiesto se qualcuno di voi ne possiede uno per capire quale peggioramento di prestazioni mi devo aspettare e se è possibile giocare in maniera accettabile magari disabilitando solo qualche filtro :( ... oppure mi devo mettere l'anima in pace e preventivare già un upgrade anche della scheda video :cry:


Con alcuni giochi noterai poco la differenza, ma ci sarà comunque, altri giochi invece saranno proprio ingiocabili, e servirà a poco togliere i filtri. Anch'io stessa situazione, volevo cambiare il monitor ma ho deciso di aspettare quando potrò cambiare tutto, in particolare la scheda video.

salotto74
21-01-2012, 10:08
grazie a tutti per le risposte molto esaurienti, diciamo che vorrei cambiare monitor per averlo anche più grande, quindi se decido di prendere un monitor 24" 120hz devo mettere già nel budget una scheda video entro 2-3mesi, dipenderà dal risultato che otterrò con la mia scheda video, ma da quello che dite mi sa che il mese dopo l'upgrade del monitor dovrò fare anche l'upgrade della scheda video.:cry: la spesa aumenta :cry: però almeno visto che dite che dovrei riuscire a giocare senza proprio avere risultati inguardabili così diluisco la spesa in 2 o 3 mesi.... ma ho capito che 1 tira l'altro di conseguenza... immaginavo...:(

grazie...

Restless
21-01-2012, 11:28
Se però decidi di abbassare anche drasticamente il dettaglio grafico nei giochi senz'altro saranno giocabili anche con la 1920, dipende.... io ad esempio preferisco avere il massimo dettaglio su un monitor più piccolo, dovendo proprio scegliere. Inoltre, a proposito di monitor (ma questa è solo una mia opinione), andare su un 24" 16:9 preveniendo da un 19" 5:4 non mi soddisfa, nel senso che eventualmente vorrei passare ad un 27". Questo perché l'altezza (verticale) di un 24" 16:9 e quella di un 19" 5:4 è esattamente la stessa, anche se la larghezza cambia di molto com'è ovvio che sia, mentre vorrei avere uno schermo che fosse leggermente anche più alto.

Varg87
21-01-2012, 11:44
Purtroppo i 16:10 sono pochissimi. Infatti mi tengo stretto il mio LG Flatron a 1680x1050 16:10 finchè posso, anche se non è sto granchè come monitor. Cambiare ora sarebbe controproducente. Io non capisco sta moda dei 16:9. :muro:

salotto74
23-01-2012, 08:29
...andare su un 24" 16:9 preveniendo da un 19" 5:4 non mi soddisfa, nel senso che eventualmente vorrei passare ad un 27".Questo perché l'altezza (verticale) di un 24" 16:9 e quella di un 19" 5:4 è esattamente la stessa...
a parte che 5:4 non l'ho mai sentito al massimo il mio 19" è un 4:3 :D ma forse è la stessa cosa e sono io che sono ignorante :boh: , ma scherzi a parte, purtroppo è esattamente quello che penso anche io, sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento, infatti è una delle cose che ha contribuito a rendermi molto indeciso, purtroppo un buon 27" come ad esempio l'asus VG278H :sbav: costa circa 560-570euro mentre un buon 24" come ad esempio il benq XL2420T ne costa "solamente" 370euro, se a questo ci aggiungi l'upgrade della mia hd4870 ad esempio con una gtx570 o simili la spesa diventa di tutto rispetto :cry: mi sa che dovrò risparmiare e rimandare di qualche mese il mio acquisto :incazzed:

Restless
23-01-2012, 12:05
a parte che 5:4 non l'ho mai sentito al massimo il mio 19" è un 4:3 :D ma forse è la stessa cosa e sono io che sono ignorante :boh: , ma scherzi a parte, purtroppo è esattamente quello che penso anche io, sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento, infatti è una delle cose che ha contribuito a rendermi molto indeciso, purtroppo un buon 27" come ad esempio l'asus VG278H :sbav: costa circa 560-570euro mentre un buon 24" come ad esempio il benq XL2420T ne costa "solamente" 370euro, se a questo ci aggiungi l'upgrade della mia hd4870 ad esempio con una gtx570 o simili la spesa diventa di tutto rispetto :cry: mi sa che dovrò risparmiare e rimandare di qualche mese il mio acquisto :incazzed:


Tutti i 17" e i 19" LCD non wide sono 5:4, sicuramente lo sono il 99% di questi. La risoluzione 1280x1024 ha una proporzione di 5:4, non 4:3 come ad esempio la 800x600, o la 640x480.
Per il prezzo dei monitor 27" dipende quale tipo di pannello si vuole, ma se si va sul classico ci sono ottimi monitor 27" anche intorno ai 300-350 euro.

mister_slave
07-02-2012, 19:52
ragazzi ho preso sulla baya una vapor-x 4870 da 1gb
volevo sapere se c'è qualche programma per modificare le frequenze senza usare ccc.

poi un'altra cosa, gpu-z non mi da il valore della tension di alimentazione.
modificando il profilo l'ho messa a 1.0v ma non riesco a vederlo.

ho sentito parlare di Trix potrebbe funzionare?

ninja750
08-02-2012, 09:02
ati tray tools

Gr8Wings
09-02-2012, 15:54
Ragazzi con il PC in firma e questa 4870 512MB, con cui gioco a F1 2010 a 1920x1080 potrò giocare in modo fluido anche a F1 2011 ???

User111
09-02-2012, 15:57
F1 2010 dipendeva strettamente dalla cpu, secondo me ci puoi giocare ma al minimo..

ivanto
11-02-2012, 08:47
ho un dubbio riguardo all'alimentazione della scheda,
ho comprato un cavetto/adattatore per alimentala
il cavetto è fatto così:
http://img576.imageshack.us/img576/8141/66950504.jpg

come si vede dall'immagine manca uno spinotto centrale, poichè i due fili marroni convogliano entrambi su l'unico pin centrale presente

è un diverso settaggio del cavo ugualmente valido o non va bene per questa scheda?

mister_slave
11-02-2012, 09:41
ho un dubbio riguardo all'alimentazione della scheda,
ho comprato un cavetto/adattatore per alimentala
il cavetto è fatto così:

come si vede dall'immagine manca uno spinotto centrale, poichè i due fili marroni convogliano entrambi su l'unico pin centrale presente

è un diverso settaggio del cavo ugualmente valido o non va bene per questa scheda?

no il collegamento va benissimo.
il problema sta nel fatto che se hai un alimentatore che non possiede connettore pci-ex ce la può fare ad alimentare una 4870 che consuma parecchio.Rischi di fare i danni con uno cinese
che alimentatore hai?

ivanto
11-02-2012, 11:40
no il collegamento va benissimo.
il problema sta nel fatto che se hai un alimentatore che non possiede connettore pci-ex ce la può fare ad alimentare una 4870 che consuma parecchio.Rischi di fare i danni con uno cinese
che alimentatore hai?

ti ringrazio per la risposta
il mio alimentatore è un lc-power 6550 v.2 (ma ho letto che è più che sufficiente per alimentare quella scheda) ha un solo connettore pci-express
a 6pin quindi ho preso questo adattatore solo che appunto è diverso nel layout...

questo è il mio:
http://img171.imageshack.us/img171/2453/adapteradapter2xmolex6p.jpg

questa è l'altro tipo :
http://img443.imageshack.us/img443/4342/pcie6v.jpg

spero siano entrambi validi

Gr8Wings
11-02-2012, 12:30
F1 2010 dipendeva strettamente dalla cpu, secondo me ci puoi giocare ma al minimo..

Grazie, ho controllato oggi con fraps e in F1 2010 faccio 60 fps abbondanti in game.
Per il momento tengo questa scheda allora.
:D

mister_slave
11-02-2012, 12:33
lc power è uno step sopra i cinese, ma sta lontano dai psu di buona qualità corsair coolermaster. quei 550w sono di picco,quindi reali saranno 450circa però dovrebbe farcela a reggere, anche se secondo me a lungo andare nel case d'estate se non è aeregiato bene si sfonda sicuro. è stato progettato per schede video serie ATI X1xxx

non metterne due in cross ovviamente non lo reggerebbe

Restless
11-02-2012, 12:43
cmq io ho un LC Power 550W da 3 o 4 anni ed è sempre stato perfetto, solidissimo, molto pesante, ha sempre tenuto qualsiasi componente e overclock, e non ha mai fatto danni. imho una delle migliori marche in assoluto al di là di quello che si dice (solo perché costa meno di marche più blasonate).

mister_slave
11-02-2012, 12:51
cmq io ho un LC Power 550W da 3 o 4 anni ed è sempre stato perfetto, solidissimo, molto pesante, ha sempre tenuto qualsiasi componente e overclock, e non ha mai fatto danni. imho una delle migliori marche in assoluto al di là di quello che si dice (solo perché costa meno di marche più blasonate).

per giocare usi il monitor in firma?
se è così allora grazie al cavolo che sono anni che regge a quelle risoluzioni la scheda video lavora a metà potenza.
mettila a 1900x1200 poi ne riparliamo

lucio-magno
11-02-2012, 12:57
cmq io ho un LC Power 550W da 3 o 4 anni ed è sempre stato perfetto, solidissimo, molto pesante, ha sempre tenuto qualsiasi componente e overclock, e non ha mai fatto danni. imho una delle migliori marche in assoluto al di là di quello che si dice (solo perché costa meno di marche più blasonate).

Siamo ot, ma voglio dirti la mia, alimentatore proprio da 550w lc power gp2, andato benissimo per 5-6anni, qualche tempo fa' ho fatto qualche upgrade del pc e in una sessione di gioco è scoppiato ! Bum !
Ho visto anche alcune prove in internet, sembra proprio un problema degli lc power, mai mandarli oltre al limite ! :)
quindi quoto quelli che han risposto prima di te.

ivanto
11-02-2012, 13:11
lc power è uno step sopra i cinese, ma sta lontano dai psu di buona qualità corsair coolermaster. quei 550w sono di picco,quindi reali saranno 450circa però dovrebbe farcela a reggere, anche se secondo me a lungo andare nel case d'estate se non è aeregiato bene si sfonda sicuro. è stato progettato per schede video serie ATI X1xxx

non metterne due in cross ovviamente non lo reggerebbe

quello è poco ma sicuro è già troppo una per le mie esigenze...
comunque è abbinata ad un sistema assolutamente sulla media per quanto riguarda i consumi (processore sui 95w, scheda madre micro atx ,1 hdd,nessuno slot agp occupato )

riguardo all'alimentatore ho letto,in una prova, che dice: che ha stupito in quanto tiene bene i voltaggi pur essendo un alimentatore entry-level.

ivanto
11-02-2012, 13:18
altro quesito:
si può vedere se la scheda video funziona alvendo solo:
l'alimentatore la scheda madre e scheda video? :p

mister_slave
11-02-2012, 13:31
quello è poco ma sicuro è già troppo una per le mie esigenze...
comunque è abbinata ad un sistema assolutamente sulla media per quanto riguarda i consumi (processore sui 95w, scheda madre micro atx ,1 hdd,nessuno slot agp occupato )

riguardo all'alimentatore ho letto,in una prova, che dice: che ha stupito in quanto tiene bene i voltaggi pur essendo un alimentatore entry-level.

si se non è troppo sotto carico è decente come alimentatore.

la differenza sta non solo sulla progettazione-componentistica di migliore qualità ma anche circuiteria di protezione.
quel lcpower non ha nulla di tutto c'ho. per questo scoppia in sovracarico.
ha condensatori cinesi di pessima qualità. che scoppiano con il calore
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/4.html

guarda un corsair 450vx per farti un'idea
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-VX450W-Power-Supply-Review/540/6


ps. ma come si chiama quel gioco con il pulcino che hai come avatar?
da bambino ci buttavo un bel po' di soldi in salagiochi :)

mister_slave
11-02-2012, 13:32
altro quesito:
si può vedere se la scheda video funziona alvendo solo:
l'alimentatore la scheda madre e scheda video? :p

credo proprio di no

ivanto
11-02-2012, 13:41
si se non è troppo sotto carico è decente come alimentatore.

la differenza sta non solo sulla progettazione-componentistica di migliore qualità ma anche circuiteria di protezione.
quel lcpower non ha nulla di tutto c'ho. per questo scoppia in sovracarico.
ha condensatori cinesi di pessima qualità. che scoppiano con il calore
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/4.html

guarda un corsair 450vx per farti un'idea
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-VX450W-Power-Supply-Review/540/6


ps. ma come si chiama quel gioco con il pulcino che hai come avatar?
da bambino ci buttavo un bel po' di soldi in salagiochi :)

è un gioco a cui sono molto affezionato si chiama the new zeland story(si trova sul mame32), anche io ,come te, ci ho buttato parecchi gettoni in sala giochi

Restless
11-02-2012, 16:36
per giocare usi il monitor in firma?
se è così allora grazie al cavolo che sono anni che regge a quelle risoluzioni la scheda video lavora a metà potenza.
mettila a 1900x1200 poi ne riparliamo

Per prima cosa la vga va al massimo della potenza con alcuni giochi, mentre ovviamente con altri no, non è esatto quindi quello che dici. In tutti i casi l'alimentatore ha sempre retto. Semmai sarebbe giusto dire che con un altro tipo di hardware, magari più esoso in termini di potenza, l'alimentatore potrebbe comportarsi diversamente, ma non con l'hardware che ho attualmente, in nessun caso.
Inoltre dovresti sapere che paradossalmente è proprio all'aumentare della risoluzione che si può essere maggiormente limitati dall'hardware, quindi in molti casi all'aumentare della risoluzione diminuisce l'impiego della vga proprio per questo motivo. In molti giochi l'impiego della gpu è stabile al 100% anche in 1280x1024.

Restless
11-02-2012, 16:44
Siamo ot, ma voglio dirti la mia, alimentatore proprio da 550w lc power gp2, andato benissimo per 5-6anni, qualche tempo fa' ho fatto qualche upgrade del pc e in una sessione di gioco è scoppiato ! Bum !
Ho visto anche alcune prove in internet, sembra proprio un problema degli lc power, mai mandarli oltre al limite ! :)
quindi quoto quelli che han risposto prima di te.


Al contrario a me è saltato un Corsair da 600W, guarda caso.... quando mi salterà l'LC Power ti darò ragione.

Eppoi finiamola con questa storia, anche le marche che considerate migliori ormai montano componenti e vengono fabbricate nei posti che criticate, dove pensate che vengano fabbricati i Corsair o i Thermaltake e i relativi componenti che montano? E ovviamente questo discorso vale per tutto il resto dei componenti hardware e dell'elettronica in generale.

Restless
11-02-2012, 17:49
Ed ecco come secondo qualcuno in 1280x1024 la 4870 lavorerebbe a metà potenza:

http://img543.imageshack.us/img543/7865/sonicgenerations2012021.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/4210/mw31.jpg

Ed in questo caso invece come al diminuire della risoluzione, a parità di impostazioni, non diminuisce l'impiego della gpu:

http://img842.imageshack.us/img842/6613/mw32c.jpg

mister_slave
11-02-2012, 18:02
Per prima cosa la vga va al massimo della potenza con alcuni giochi, mentre ovviamente con altri no, non è esatto quindi quello che dici. In tutti i casi l'alimentatore ha sempre retto. Semmai sarebbe giusto dire che con un altro tipo di hardware, magari più esoso in termini di potenza, l'alimentatore potrebbe comportarsi diversamente, ma non con l'hardware che ho attualmente, in nessun caso.
Inoltre dovresti sapere che paradossalmente è proprio all'aumentare della risoluzione che si può essere maggiormente limitati dall'hardware, quindi in molti casi all'aumentare della risoluzione diminuisce l'impiego della vga proprio per questo motivo. In molti giochi l'impiego della gpu è stabile al 100% anche in 1280x1024.

ti stai confondendo tra carico di lavoro e potenza assorbita.
sono sicuro che anche se la gpu lavora intorno al 100% a risoluzioni basse non consuma la stessa potenza(volt x ampere) che andando in full hd.



Al contrario a me è saltato un Corsair da 600W, guarda caso.... quando mi salterà l'LC Power ti darò ragione.

intendi il cx600 ? di certo uno dei più scrausi

Ed ecco come secondo qualcuno in 1280x1024 la 4870 lavorerebbe a metà potenza:

http://img543.imageshack.us/img543/7865/sonicgenerations2012021.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/4210/mw31.jpg

Ed in questo caso invece come al diminuire della risoluzione, a parità di impostazioni, non diminuisce l'impiego della gpu:

http://img842.imageshack.us/img842/6613/mw32c.jpg

per vedere la differenza senti le temperature della scheda, sopratutto i vrm.
noterai che scaldano di più.

Restless
11-02-2012, 18:31
ti stai confondendo tra carico di lavoro e potenza assorbita.
sono sicuro che anche se la gpu lavora intorno al 100% a risoluzioni basse non consuma la stessa potenza(volt x ampere) che andando in full hd.

La potenza assorbita è relativa al carico di lavoro della gpu. Sei in grado di misurare con dati certi il carico di assorbimento in base al cambio di risoluzione fermo restando il carico di lavoro della gpu?



intendi il cx600 ? di certo uno dei più scrausi



No, il GS600.


per vedere la differenza senti le temperature della scheda, sopratutto i vrm.
noterai che scaldano di più.

E' esattamente la stessa. Ripeto che il consumo è uguale a parità del carico di lavboro della gpu, non cambia in base alla risoluzione, o al massimo varia in modo del tutto trascurabile.
Quello che incide molto di più per quanto riguarda la risoluzione (e quindi il carico di lavoro della GPU) semmai è una situazione in cui la CPU rappresenta (o NON rappresenta) un collo di bottiglia rispetto alla gpu, in base alla risoluzione adottata.
Minore è il collo di bottiglia rappresentato dalla CPU in relazione ad una specifica risoluzione -> maggiore è il lavoro della gpu -> maggiori sono i consumi.

mister_slave
11-02-2012, 19:12
si infatti è questa la classifica dei corsair

cx< gs < vx < tx-hx

purtroppo non posso trovarti fonti certe. ma al 99% testato con la mia mano e gpu-z sul bacchetto di prova che le temperature aumentano, passando da performance a extreme di 3d vantage.

come per 3dmark 06 da deafult(cpu limited) a risoluzione 1900x1200

joydivision
11-02-2012, 19:37
Ultimamente sto avendo un pò di noie.
Il driver della scheda video viene disattivato e riattivato interrompendo l'attività che sto svolgendo.
Mentre gioco a Stalker CS l'immagine si blocca poi diventa tutto nero ma con l'audio ancora funzionante e il gioco pure, solo che non si vede. Infatti da tastiera e a memoria riesco ad uscire dal gioco.
Allora provo con un poco di stress e vado di occt.
Poco dopo l'inizio del test il driver smette di funzionare per poi riattivarsi subito dopo.
Controllo le temp con GPUZ ma tutte (tutte) regolari.
Pulisco lo stesso il dissipatore gpu e vrm ma nulla.
Tolgo i 12.1 e rimetto gli 11.9 ma niente di nuovo.
Consigli? Non conigli, grazie.:muro: :muro: :muro:

mister_slave
11-02-2012, 19:54
prova ad abbassare le frequenze core e ram di un po'

joydivision
11-02-2012, 19:59
prova ad abbassare le frequenze core e ram di un po'

Le ho abassate, Gpu da 825 alle originali 800 e memoria da 975 a 950.
Funzionava così da più di due anni. Proverò a calare ancora, grazie.

mister_slave
11-02-2012, 20:20
hai aumentato il vcore?

joydivision
11-02-2012, 20:36
hai aumentato il vcore?

Nella mia scheda (powercolor PCS+ 512Mb) non si può modificare la tensione. Forse cambiando il bios, ma non mi sembra il caso.

mister_slave
11-02-2012, 20:56
dai profili catalyst editandoli con blocconote non te li modifica? così eviti di modificare il bios

joydivision
11-02-2012, 21:05
dai profili catalyst editandoli con blocconote non te li modifica? così eviti di modificare il bios

Mai usato catalyst. Solo ATT.

mister_slave
11-02-2012, 21:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073
prova questa guida

joydivision
11-02-2012, 21:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073
prova questa guida

Domani me lo studio.
Grazie.;)

joydivision
12-02-2012, 11:25
Smontata la scheda e cambiato la pasta dissipatore gpu, pasta dissipatore vrm, aggiunto dissini vari che avevo in giro.
Calata la freq Gpu dagli 825 prec a 750.
Ora con OCCT non salta più il driver ma esce dal test per temp GPU>85°C.
Mai avute temp così alte di GPU.
Non so quanto questo possa dipendere dalla tensione di alimentazione.
Anzi non aumenterebbe la potenza da dissipare? Oppure c'è stato un degrado come quello delle CPU occate che richiedono un VCore sempre maggiore per essere stabili?
La prossima settimana vedo le nuove 7 cosa dicono, se no 6870.

mister_slave
12-02-2012, 12:18
se è un problema di calore aumentare il voltaggio peggiora.
ma se il problema si risolve con l'aumentare delle tensioni è probabile che ha bisogno di un vcore maggiore per funzionare come il degrado delle cpu che soffrono di elettromigrazione.

quando prima hai scritto che le temperature erano buone io intendevo che in full non ti superano i 65°.
con 85°per me sono troppi, le temperature di specifica che arrivano a 100° e molti dicono che può lavorarci senza danni è una cazzata.sono per non invalidare la garanzia di 2 anni no di farla durare il più possibile.

prova a giocare con le tensioni e vedere le temperature rispetto alle frequenze.

mister_slave
12-02-2012, 18:03
dove posso trovare una ventola sostitutiva per una vapor-x?

ovvero una ventola ha tre buchi per il montaggio e riesce a burrare laterale l'aria

http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphire_hd6770_vaporx/pics/pic30.jpg

per il momento ho messo questa anche se non è un granchè riesce a tenere le temp di tutta la scheda accettabile a default
http://www.ixbt.com/video3/images/inno3d-1/inno-9800gt-cooler1.jpg

Restless
18-02-2012, 16:13
Scusate ma per i Catalyst non li fanno più uscire i drivers singoli con le ultime versioni? Non si trovano solo i drivers, separati dal ccc e da tutto il resto?

Revelator
18-02-2012, 16:17
Scusate ma per i Catalyst non li fanno più uscire i drivers singoli con le ultime versioni? Non si trovano solo i drivers, separati dal ccc e da tutto il resto?

scarichi pacchetto completo poi in fase di installazione decidi cosa installare....

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx#1

Restless
18-02-2012, 16:35
scarichi pacchetto completo poi in fase di installazione decidi cosa installare....

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx#1


Giusto, però mi pare che nel pacchetto inviduale dei drivers che c'era prima installasse anche qualche altro elemento che proprio non ricordo, oltre ai drivers base, sai per caso qual'era?
Non so se c'è qualcos'altro di indispensabile da installare oltre ai drivers base.

nevets89
18-02-2012, 16:51
i driver audio hdmi? poi buh...mi pare che ci siano un 5 robe che installa...scegli durante l'installazione cosa vuoi...

Revelator
18-02-2012, 16:53
Giusto, però mi pare che nel pacchetto inviduale dei drivers che c'era prima installasse anche qualche altro elemento che proprio non ricordo, oltre ai drivers base, sai per caso qual'era?
Non so se c'è qualcos'altro di indispensabile da installare oltre ai drivers base.

forse opencl

User111
18-02-2012, 16:55
Ultimamente sto avendo un pò di noie.
Il driver della scheda video viene disattivato e riattivato interrompendo l'attività che sto svolgendo.
Mentre gioco a Stalker CS l'immagine si blocca poi diventa tutto nero ma con l'audio ancora funzionante e il gioco pure, solo che non si vede. Infatti da tastiera e a memoria riesco ad uscire dal gioco.
Allora provo con un poco di stress e vado di occt.
Poco dopo l'inizio del test il driver smette di funzionare per poi riattivarsi subito dopo.
Controllo le temp con GPUZ ma tutte (tutte) regolari.
Pulisco lo stesso il dissipatore gpu e vrm ma nulla.
Tolgo i 12.1 e rimetto gli 11.9 ma niente di nuovo.
Consigli? Non conigli, grazie.:muro: :muro: :muro:

la scheda è overcloccata?

Dominum
18-02-2012, 17:17
dove posso trovare una ventola sostitutiva per una vapor-x?

ovvero una ventola ha tre buchi per il montaggio e riesce a burrare laterale l'aria

http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphire_hd6770_vaporx/pics/pic30.jpg

per il momento ho messo questa anche se non è un granchè riesce a tenere le temp di tutta la scheda accettabile a default
http://www.ixbt.com/video3/images/inno3d-1/inno-9800gt-cooler1.jpg

se mi dai un po di misure vediamo se è compatibile quella della 5850..

mister_slave
18-02-2012, 17:39
lascia stare.
non mi va di spedere 40€ per una ventola alla fine non ne vale la candela

Quantico
01-03-2012, 16:47
Ciao a tutti
ho da proporvi una problematica nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio.
Ho una ATI RADEON 4870 X2, Windows 7 64 bit e da un po di tempo all'accensione il sistema resta bloccato su VGA BIOS (lo vedo dal display LCD della scheda madre Asus rampage) dopo un bel po parte ma si vede male a righe. Faccio partire in modalità provvisoria ripristino a circa 15gg prima e tutto si risolve. Non appena il sistema si aggiorna ma non subitissimo il problema si ripropone.

A volte mentre funziona bene mi da un Blu Screen e al riavvio si vede male come descritto prima.

Ho aggiornato il driver della scheda e il catalyst, il bios dellla scheda madre e per un po sembrava tutto OK ma adesso lo sta facendo di nuovo mi sono accorto, ma non sono sicuro, che il tutto accade in prossimità di aggiornamenti windows...

Qualche idea?

PS non ho fatto overclock

oro125
01-03-2012, 17:02
Ciao a tutti
ho da proporvi una problematica nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio.
Ho una ATI RADEON 4870 X2, Windows 7 64 bit e da un po di tempo all'accensione il sistema resta bloccato su VGA BIOS (lo vedo dal display LCD della scheda madre Asus rampage) dopo un bel po parte ma si vede male a righe. Faccio partire in modalità provvisoria ripristino a circa 15gg prima e tutto si risolve. Non appena il sistema si aggiorna ma non subitissimo il problema si ripropone.

A volte mentre funziona bene mi da un Blu Screen e al riavvio si vede male come descritto prima.

Ho aggiornato il driver della scheda e il catalyst, il bios dellla scheda madre e per un po sembrava tutto OK ma adesso lo sta facendo di nuovo mi sono accorto, ma non sono sicuro, che il tutto accade in prossimità di aggiornamenti windows...

Qualche idea?

PS non ho fatto overclock

Hai la possibilità di provare la scheda su un'altro pc per vedere se il problema si ripresenta? Giusto per toglierti il dubbio che sia colpa della scheda...

Quantico
02-03-2012, 00:49
Hai la possibilità di provare la scheda su un'altro pc per vedere se il problema si ripresenta? Giusto per toglierti il dubbio che sia colpa della scheda...

no purtroppo non ho altri pc....ma la scheda credo vada benissimo

mister_slave
02-03-2012, 02:14
se escludi a priori la scheda video prova un memtest per le ram, cambia l'alimentatore o formatta il pc

lucio-magno
02-03-2012, 02:20
no purtroppo non ho altri pc....ma la scheda credo vada benissimo

Non vorrei deluderti, gli ultimi 4 pc che ho visto con le righe sulllo schermo avevano gpu andata, v-ram fallata o driver video con gravi problemi.
Prova come ti han detto. Fatti prestare un pc o una scheda video alternativa magari.

DeMoN3
08-03-2012, 13:29
Salve ragazzi, voi in downclock a che frequenze riuscite a scendere?

Inoltre non capisco perchè Ati Tray Tool non mi permetta di far scendere la gpu sotto i 490Mhz o_O

mister_slave
08-03-2012, 13:36
se editi il file del profilo che crei in catalyst puoi scendere fino a 250mhz per il core e 260 per le memorie. modificando il voltaggio anche a 0,95v

amdathlon
08-03-2012, 13:59
se editi il file del profilo che crei in catalyst puoi scendere fino a 250mhz per il core e 260 per le memorie. modificando il voltaggio anche a 0,95v

ecco...mi postate un profilo funzionante? Mi capita che la scheda scende di clock come gpu ma non come memorie..che rimangono fisse a 900MHz consumando un botto di corrente anche in idle! I catalyst 12.3 precertified sembrano ignorare qualsiasi settaggio relativo alla memoria...vengono applicati solo i settaggi relativi alla GPU (clock e voltaggio) ma avevo tale problema anche con i precedenti se non erro..

Il mio profilo, nella cartella C:\Users\MIOUTENTE\AppData\Local\ATI\ACE\profiles.xml
contiene questi settaggi:


<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="AutoTuneSupport" />
<Feature name="CoreClockTarget_PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_0502174B&amp;REV_00_4&amp;3A49DA0C&amp;0&amp;0010A">
<Property name="Want_0" value="37500" />
<Property name="Want_1" value="37500" />
<Property name="Want_2" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_0502174B&amp;REV_00_4&amp;3A49DA0C&amp;0&amp;0010A">
<Property name="Want_0" value="45000" />
<Property name="Want_1" value="45000" />
<Property name="Want_2" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_PCI_VEN_1002&amp;DEV_9440&amp;SUBSYS_0502174B&amp;REV_00_4&amp;3A49DA0C&amp;0&amp;0010A">
<Property name="Want_0" value="1203" />
<Property name="Want_1" value="1203" />
<Property name="Want_2" value="1263" />
</Feature>

Gr8Wings
08-03-2012, 14:21
se editi il file del profilo che crei in catalyst puoi scendere fino a 250mhz per il core e 260 per le memorie. modificando il voltaggio anche a 0,95v

Interessa anche a me vedere un profilo modificato !
Sapete se ATI tray tools funziona correttamente in Windows7 Home Premium 64 bit ?
Devo disinstallare il Catalyst Control Center ?
Grazie :)

Revelator
08-03-2012, 14:26
a chi interessa sono usciti i nuovi drivers ufficiali. ;)


http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

Persio
08-03-2012, 15:50
a chi interessa sono usciti i nuovi drivers ufficiali. ;)


http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

hanno aggiunto il logo di windows? :D

amdathlon
08-03-2012, 16:16
hanno aggiunto il logo di windows? :D

esattamente...questi sono certificati WQHL...:) identici a quelli che ho sul sistema da metà febbraio :D . Se mi dite le versioni del driver 2D e 3D verifichiamo...ma "forzando" la ricerca update dice che il mio sistema è già aggiornato..

Persio
08-03-2012, 16:18
esattamente...questi sono certificati WQHL...:) identici a quelli che ho sul sistema da metà febbraio :D . Se mi dite le versioni del driver 2D e 3D verifichiamo...ma "forzando" la ricerca update dice che il mio sistema è già aggiornato..

sisi ma sapevo di questa operazione, anche io li ho su da un pezzo! Miglioramenti pari a 0 comunque, non ne vogliono sapere di sfruttare al 100% ste schede :D

amdathlon
08-03-2012, 16:32
no..altro che miglioramenti...anzi ora sono troppo impegnati a sviluppare roba per schede nuove :( . Ieri un programma (vreveal) non ha neanche voluto sfruttare l'OpenCL della 4870...perchè è versione 1.0 (beta support secondo amd)...e non 1.1 :(...mentre altri software (cyberlink powerproducer) ci riescono benissimo :doh:

Persio
08-03-2012, 16:33
no..altro che miglioramenti...anzi ora sono troppo impegnati a sviluppare roba per schede nuove :( . Ieri un programma (vreveal) non ha neanche voluto sfruttare l'OpenCL della 4870...perchè è versione 1.0 (beta support secondo amd)...e non 1.1 :(...mentre altri software (cyberlink powerproducer) ci riescono benissimo :doh:

vogliamo parlare della potenza di calcolo della 5870 completamente sprecata?

amdathlon
08-03-2012, 16:46
vogliamo parlare della potenza di calcolo della 5870 completamente sprecata?

non è ben sfruttata come scheda? La 4870 sembra molto matura come drivers...piu di cosi c'è poco da spremere temo. Li aggiorno solo per i bug fix.

Persio
08-03-2012, 16:53
non è ben sfruttata come scheda? La 4870 sembra molto matura come drivers...piu di cosi c'è poco da spremere temo. Li aggiorno solo per i bug fix.

bah certo, ho avuto anche la 4870 e la 4870x2 e questa va abbastanza più della 4870x2 ma secondo me si può far di meglio, 2.4Tflop non sono pochi se conti che la 4870 ne ha 1.

Revelator
08-03-2012, 17:25
io personalmente in fullhd e con i titoli che gioco non ho nessuna limitazione sulle prestazioni.ammetto che la cpu decente aiuta.molte volte uno crede che la vga sia al limite quando cambiando cpu/ram/mb si hanno incrementi giganteschi di prestazioni caso limite settaggi folli o benchmarking.
io parlo di giochi reali e applicazioni reali.

Persio
08-03-2012, 17:41
io personalmente in fullhd e con i titoli che gioco non ho nessuna limitazione sulle prestazioni.ammetto che la cpu decente aiuta.molte volte uno crede che la vga sia al limite quando cambiando cpu/ram/mb si hanno incrementi giganteschi di prestazioni caso limite settaggi folli o benchmarking.
io parlo di giochi reali e applicazioni reali.

con il pc in firma su bf3 le mappe grandi le sento davvero pesanti, un vero peccato (ovviamente in fullHD). Secondo me potevano mettere più di 1gb di ram.

Luxor83
08-03-2012, 18:48
Bhè io ho una Toxic che ancora va bene secondo me, come monitor ho un Samsung 260HD e in fullhd ancora la vga tiene, certo in qualche gioco devo cedere qualcosa nei dettagli o nei filtri, ma ho la scheda da quando è uscita e ancora non sento la necessità di sostituirla, specialmente con i giochi che ci sono in commercio e visto che aspetto mass effect 3 e diablo 3 come miei must have potrò ancora tenerla a lungo! :D

mister_slave
08-03-2012, 19:02
ecco...mi postate un profilo funzionante? Mi capita che la scheda scende di clock come gpu ma non come memorie..che rimangono fisse a 900MHz consumando un botto di corrente anche in idle! I catalyst 12.3 precertified sembrano ignorare qualsiasi settaggio relativo alla memoria...vengono applicati solo i settaggi relativi alla GPU (clock e voltaggio) ma avevo tale problema anche con i precedenti se non erro..



mi dispiace ma dipende dai driver, dal bios e dalla scheda.
io uso ancora i 11 di catalyst

amdathlon
08-03-2012, 20:08
mi dispiace ma dipende dai driver, dal bios e dalla scheda.
io uso ancora i 11 di catalyst

quindi è corretto come ho impostato il profilo? Dipenderà dal bios della vga :(

mister_slave
08-03-2012, 20:12
quindi è corretto come ho impostato il profilo? Dipenderà dal bios della vga :(

con gli ultimi catalyst i 12 non riesco nemmeno io a settare le memorie in 2d.
prova a forzarle in 3d a frequenze più basse. se no credo che devi mettergli un bios editato con rbe.

FieldyK5
11-03-2012, 00:45
Ciao ragazzi...sono disperato. Posseggo una Sapphire hd 4870 1024 da oramai 3 anni....i primi 2 anni il pc è sempre andato una meraviglia...e la scheda pure. Da un anno combatto ininterrottamente con dei freeze del computer dovuti alla scheda video ed al suo eccessivo surriscaldamento (paradossalmente quando è in idle). Non so più che fare....ho portato il computer in assistenza 3 volte....ho cambiato alimentatore....ho formattato hard disk....ho provato di tutto. Cosa mi potete dire? C'entra questo con il famoso problema del bios buggato??????

netcrusher
11-03-2012, 00:59
Ciao ragazzi...sono disperato. Posseggo una Sapphire hd 4870 1024 da oramai 3 anni....i primi 2 anni il pc è sempre andato una meraviglia...e la scheda pure. Da un anno combatto ininterrottamente con dei freeze del computer dovuti alla scheda video ed al suo eccessivo surriscaldamento (paradossalmente quando è in idle). Non so più che fare....ho portato il computer in assistenza 3 volte....ho cambiato alimentatore....ho formattato hard disk....ho provato di tutto. Cosa mi potete dire? C'entra questo con il famoso problema del bios buggato??????

hai fatto tutta una serie di operazioni "inutili" e che ti saranno costate solo denaro, se hai problemi di temperature la soluzione è una sola, abbassare frequenze di lavoro e voltaggio della scheda, in idle puoi fare lavorare gpu e memorie a 250 mhz con un voltaggio minimo che adesso non ricordo perfettamente quale sia e in 3d puoi farla lavorare a 650 su gpu e 800 su memorie con un voltaggio di 1.05 anzichè 1.25, le temperature diminuiranno drasticamente e la scheda ringrazierà, tutto ciò ti porterà ad una perdita di frames davvero minima, però almeno salverai la scheda dalla rottura.
ciao.

nevets89
11-03-2012, 13:32
per preservare la mia hd 4870 toxic volevo abbassargli le frequenze a quelle orginali(esce overcloccata) .... il problema è che se provo ad andare su youtube le frequenze tornano normali....questo con i 12.1 mi pare...ma lo faceva anche con gli 11.12....sapete per caso quale versione dei catalyst non ha questo "bug"?

amdathlon
11-03-2012, 13:44
per preservare la mia hd 4870 toxic volevo abbassargli le frequenze a quelle orginali(esce overcloccata) .... il problema è che se provo ad andare su youtube le frequenze tornano normali....questo con i 12.1 mi pare...ma lo faceva anche con gli 11.12....sapete per caso quale versione dei catalyst non ha questo "bug"?

non è un bug! La scheda va in modalità 3D semplicemente...perchè youtube sfrutta flash..che richiede l'accelerazione hw. Dovresti modificare il file profiles.xml sotto la directory cercando le frequenze della gpu e memorie alla voce Want_2
C:\Users\TUONOMEUTENTE\AppData\Local\ATI\ACE

nevets89
11-03-2012, 14:17
non è un bug! La scheda va in modalità 3D semplicemente...perchè youtube sfrutta flash..che richiede l'accelerazione hw. Dovresti modificare il file profiles.xml sotto la directory cercando le frequenze della gpu e memorie alla voce Want_2
C:\Users\TUONOMEUTENTE\AppData\Local\ATI\ACE

ma ho provato!!! sto dicendo che se provo ad impostare il massimo a 900 per le ram....quando provo ad andare su youtube torna a 1000....

FieldyK5
11-03-2012, 14:26
hai fatto tutta una serie di operazioni "inutili" e che ti saranno costate solo denaro, se hai problemi di temperature la soluzione è una sola, abbassare frequenze di lavoro e voltaggio della scheda, in idle puoi fare lavorare gpu e memorie a 250 mhz con un voltaggio minimo che adesso non ricordo perfettamente quale sia e in 3d puoi farla lavorare a 650 su gpu e 800 su memorie con un voltaggio di 1.05 anzichè 1.25, le temperature diminuiranno drasticamente e la scheda ringrazierà, tutto ciò ti porterà ad una perdita di frames davvero minima, però almeno salverai la scheda dalla rottura.
ciao.

Lo immaginavo......quale programma mi consigli per abbassare voltaggi?? Ho scaricato att da più siti ma ogni volta avg me lo riconosceva come virus....potreste fornirmi un link sicuro????

netcrusher
11-03-2012, 15:21
io la modifica dei voltaggi e delle frequenze vi consiglio caldamente di farla via bios e non via software perchè impostarle via software non dà la sicurezza che siano poi realmente utilizzate, vedi esempio di youtube che ha detto nevets89.

FieldyK5
11-03-2012, 16:05
io la modifica dei voltaggi e delle frequenze vi consiglio caldamente di farla via bios e non via software perchè impostarle via software non dà la sicurezza che siano poi realmente utilizzate, vedi esempio di youtube che ha detto nevets89.

Quindi posso farlo tramite ati rbe?? O mi consigli proprio di entrare nel bios??? Scusa l'ignoranza ma è un ambito che conosco poco...

Quantico
12-03-2012, 12:02
se escludi a priori la scheda video prova un memtest per le ram, cambia l'alimentatore o formatta il pc

Grazie a tutti per le risposte... :)
mi sono accorto che il problema si ripresnta ad ogni aggiornamento di windows... Inoltre ho visto che AMD ha rilasciato buovi driver con data 14/02/2012 a breve distanza, se vogliamo, dal driver precedente. Quindi ho disinstallato completamente i driver e catalyst (Driver sweeper, CCcleaner) e ho installato exnovo i nuovi driver. Ho già fatto 2 aggiornamenti automatici e tutto sembra andare bene.
Vi tengo informati
A presto

mister_slave
12-03-2012, 19:20
Quindi posso farlo tramite ati rbe?? O mi consigli proprio di entrare nel bios??? Scusa l'ignoranza ma è un ambito che conosco poco...

no modificarlo con rbe e poi flasharlo

principe Vlad
19-03-2012, 16:11
Ciao ragazzi, volevo chiedere x cortesia se qualcuno di voi mi può indicare dove posso scaricare un video x smontare la mia 4870 toxic vapor-x, onde evitare inutili cazzate e compromettere la vga, grazie mille. Vlad

mister_slave
19-03-2012, 16:29
vai tranquillo

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/Sapphire_11150-01-40R/Sapphire_HD4890_Toxic_Vapor-X_PCB.jpg

basta che sviti le viti, e le clip di plastica delle fasi di alimentazione le stringi con delle pinzette e le spingi in dentro al buco

principe Vlad
20-03-2012, 01:57
vai tranquillo

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/Sapphire_11150-01-40R/Sapphire_HD4890_Toxic_Vapor-X_PCB.jpg

basta che sviti le viti, e le clip di plastica delle fasi di alimentazione le stringi con delle pinzette e le spingi in dentro al buco

Grazie mille, un'altra cosa volevo chiedere, quali driver è meglio utilizzare è un po' che non aggiorno i driver della vga, volevo anche cambiare la pasta termica, quale mi consigli? ciao

Revelator
20-03-2012, 08:17
Grazie mille, un'altra cosa volevo chiedere, quali driver è meglio utilizzare è un po' che non aggiorno i driver della vga, volevo anche cambiare la pasta termica, quale mi consigli? ciao

metti ultimi ufficiali.

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx

principe Vlad
20-03-2012, 11:15
metti ultimi ufficiali.

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx

Grazie, x la pasta termica può andare bene quella che uso x i dissi noctua
(NT-H1).
Chiedo un'altra cosa, io possiedo 2 toxic, una l'ho acquistata in questi giorni qui sul mercatino, ho notato che rispetto alla mia (che avevo in precedenza) scalda decisamente di più circa un 10°c, PREMESSO CHE NON SONO PARTICOLARMENTE COMPETENTE IN QUESTE COSE, volevo chiedere se è un problema di pasta termica, il programma che ho usato è GPU-Z 0.59.
Entrambe hanno gli stessi valori (IMPOSTAZIONI): GPU CORE CLOCK 500 GPU MEMORY CLOCK 1000
LA VGA FUNZIONA REGOLARMENTE, NON MI PARE CI SIANO PARTICOLARI PROBLEMI.
Le temperature sono state rilevate in IDLE.
Se mi consigliate qualcosa da fare ve ne sarei grato.

Restless
20-03-2012, 13:00
Grazie, x la pasta termica può andare bene quella che uso x i dissi noctua
(NT-H1).
Chiedo un'altra cosa, io possiedo 2 toxic, una l'ho acquistata in questi giorni qui sul mercatino, ho notato che rispetto alla mia (che avevo in precedenza) scalda decisamente di più circa un 10°c, PREMESSO CHE NON SONO PARTICOLARMENTE COMPETENTE IN QUESTE COSE, volevo chiedere se è un problema di pasta termica, il programma che ho usato è GPU-Z 0.59.
Entrambe hanno gli stessi valori (IMPOSTAZIONI): GPU CORE CLOCK 500 GPU MEMORY CLOCK 1000
LA VGA FUNZIONA REGOLARMENTE, NON MI PARE CI SIANO PARTICOLARI PROBLEMI.
Le temperature sono state rilevate in IDLE.
Se mi consigliate qualcosa da fare ve ne sarei grato.


Se le due schede sono esattamente uguali, se hanno lo stesso dissipatore, e se usano esattamente le stesse impostazioni, la differenza di temperatura la fa come è stata distribuita sulla gpu la pasta termoconduttiva.
Il modo migliore è quello di metterne un *sottilissimo velo*, alto come un foglio di carta, e in modo perfettamente uniforme (per non creare bolle d'aria).

Varg87
20-03-2012, 13:03
Grazie, x la pasta termica può andare bene quella che uso x i dissi noctua
(NT-H1).
Chiedo un'altra cosa, io possiedo 2 toxic, una l'ho acquistata in questi giorni qui sul mercatino, ho notato che rispetto alla mia (che avevo in precedenza) scalda decisamente di più circa un 10°c, PREMESSO CHE NON SONO PARTICOLARMENTE COMPETENTE IN QUESTE COSE, volevo chiedere se è un problema di pasta termica, il programma che ho usato è GPU-Z 0.59.
Entrambe hanno gli stessi valori (IMPOSTAZIONI): GPU CORE CLOCK 500 GPU MEMORY CLOCK 1000
LA VGA FUNZIONA REGOLARMENTE, NON MI PARE CI SIANO PARTICOLARI PROBLEMI.
Le temperature sono state rilevate in IDLE.
Se mi consigliate qualcosa da fare ve ne sarei grato.

Prova a cambiarla. Io, dopo aver tolto l'originale che ormai era diventata secca, avevo guadagnato più di 5 gradi.

mister_slave
20-03-2012, 13:31
si va benissimo quella noctua.

controlla anche i volori della tensione vcore con gpu z. puoi abbassare un po' di più le temperature diminuendo i voltaggi.

principe Vlad
20-03-2012, 13:57
Ragazzi ho notato una cosa interessante che forsr vi aiuta a capire meglio il problema, DA CATALYST CONTROL CENTER > ATI OVERDRIVE > ABILITA VENTILAZIONE MANUALE, ho attivato questa funzione e tenuta al minimo cioè
il valore 20>100 tenuta al 20% non è rumorosa affatto e le temperature sono calate a picco, cosa ne pensate?

principe Vlad
20-03-2012, 14:43
si va benissimo quella noctua.

controlla anche i volori della tensione vcore con gpu z. puoi abbassare un po' di più le temperature diminuendo i voltaggi.

Cioè, sempre da gpu-z > sensors > VDDC (il valore è impostato a 1.263v), intendi questo? scusami ma io, come ho già precisato, non ho molta dimestichezza con queste cose. Grazie

mister_slave
20-03-2012, 15:42
si alto già di default.

prova a impostarlo a 1.1v

principe Vlad
20-03-2012, 15:50
si alto già di default.

prova a impostarlo a 1.1v

x la ventilazione manuale cosa ne pensi

mister_slave
20-03-2012, 16:18
per me basta che non superi i 65° in full.

principe Vlad
20-03-2012, 16:27
per me basta che non superi i 65° in full.

Grazie mille, sei veramente molto gentile, ti chiedo un'ultima cosa, mi potresti linkare il thread della asus M4A79 Deluxe se esiste, vorrei farci sopra un crossfire, ma la seconda toxic mi finisce contro i casi sata delle porte sata, quindi non riesco ad utilizzare la seconda scheda, ancora grazie mille e a presto, un cordiale saluto. Vlad

mister_slave
20-03-2012, 16:34
thread ufficiale hw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185

link asus
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2Plus/M4A79_Deluxe/

esistono cavi s-ata con l'angolo a 90°
http://www.overclockers.co.nz/product/cables/SA-45R-B.jpg

principe Vlad
20-03-2012, 16:45
Va bene, a questo punto credo di aver abusato a sufficienza della tua disponibilita e cortesia, ancora grazie, ciao

mister_slave
20-03-2012, 17:04
figurati

principe Vlad
21-03-2012, 20:44
figurati

Scusami ma ti devo ancora disturbare, ho provato da gpu-z ad abbassare il voltaggio (1.263v default) x portarlo a 1.100v come mi avevi consigliato tu, ma non riesco ad abbassarlo, anche da afterbarner v. 2.0.0 il valore è proprio al minimo, lo posso alzare ma non abbassare. Ho regolato da qui la ventola e le temperature scendono di molto ( impostata a 25%) idle 43°c, più tardi provo a cambiare la pasta termica, inoltre mi è stato consigliato di cambiare i PAD TERMICI (a parte che non so neanche dove andarli a prendere), mi puoi gentilmente strascrivere una sintesi della procedura x il voltaggio? grazie

mister_slave
22-03-2012, 00:22
qui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073

i pad termici li trovi in un negozio online tipo dra*o o overc*okers. se li vuoi cambiare prendi quelli senza colla hanno una migliore dissipazione.

principe Vlad
22-03-2012, 01:36
qui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073

i pad termici li trovi in un negozio online tipo dra*o o overc*okers. se li vuoi cambiare prendi quelli senza colla hanno una migliore dissipazione.

Grazie mille

Dieghen620
24-03-2012, 23:41
Ragazzi, ho bisogno di una mano, da quando ho messo i catalyst 12.3 (prima avevo gli 11.12) i vecchi profili che mi ero creato non funzionano più (mi ero creato il profilo idle con frequenze gpu 500mhz memorie 450 e ventola 22%, e profilo gaming freq gpu 750mhz mem 900 e ventola 28%), ora non riesco più ad abbinare clock e velocità ventola al profilo... come devo fare?

ninja750
26-03-2012, 14:12
pare che ATT vada molto male con gli ultimi driver

prova a impostare velocità ventola e clock facendo apply e DOPO a salvare il profilo

Dieghen620
26-03-2012, 23:47
pare che ATT vada molto male con gli ultimi driver

prova a impostare velocità ventola e clock facendo apply e DOPO a salvare il profilo

Ho sempre usato i profili col CCC... la cosa strana è che ora ti fa creare i profili, ma poi una volta che li hai creati praticamente non risci a farci nulla, non riesco a capire come fare per salvare i cambiamenti che faccio ai clock della scheda ed abbinarli a sti benedetti profili... :muro:

mister_slave
29-03-2012, 11:55
qualcuno ha provato i catalyst 12.3 con skyrim con un crossfire di queste vga?

faida
02-04-2012, 18:14
dite che dopo 3 anni e mezzo di onorata carriera posso dire addio alla mia fidata sapphire 4870?
http://img546.imageshack.us/img546/8136/12030061.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/12030061.jpg/)

lucio-magno
02-04-2012, 18:17
dite che dopo 3 anni e mezzo di onorata carriera posso dire addio alla mia fidata sapphire 4870?
http://img546.imageshack.us/img546/8136/12030061.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/12030061.jpg/)
Eh mi sa di si, prova a cambiar driver, o provarla in altro pc per sicurezza.

Al massimo puoi anche provare ad infornarla assieme ai biscotti (oven trick). :)

faida
02-04-2012, 18:41
Eh mi sa di si, prova a cambiar driver, o provarla in altro pc per sicurezza.

Al massimo puoi anche provare ad infornarla assieme ai biscotti (oven trick). :)

purtroppo non ho altri pc dove provarla e soprattutto non so che fine ha fatto la mia vecchia scheda.. forse però riesco a recuperarne un'altra domani.
ho letto della storia dell'oven trick! ma sinceramente preferirei evitare..
comunque grazie!

Simone_85
04-04-2012, 17:11
secondo voi,collegando una porta dvi a un amplificatore multicanale tramite un adattatore HDMI,potrei usufruire del passthrough?:)

FOSTERLAND
06-04-2012, 05:37
Interessa anche a me vedere un profilo modificato !
Sapete se ATI tray tools funziona correttamente in Windows7 Home Premium 64 bit ?
Devo disinstallare il Catalyst Control Center ?
Grazie :)

Hai il Samsung 23" fullHD F2380M !!!

credevo di essere il solo in Italia ad avere un c-PVA!!!

come ti ci trovi? ho il Samsung 23" fullHD F2380Mx (cambia poco)

principe Vlad
20-04-2012, 01:35
Ciao ragazzi torno a ripresentarmi x il mio problema di temperature troppo
alte di una delle mie sapphire 4870 toxic vapor-x 1gb di ram.
Ho cambiato i pad termici (phobya tpad ultra 5w/mk100)
ho cambiato la pasta termica (artic mx-4)
le temperatura continuano ad essere molto alte (idle), ho provato a cambiare
il vddc da 1.263 MA NON CI SONO RIUSCITO.
Dal CCC ---- ho attivato ati overdrive e attivato la ventola al 20% (inudibile)
nulla, l'altra mia toxic vapor-x solo ad attivare la ventola del 20% le temperature scendono di diversi gradi, con questa non so più che fare, VORREI TENTARE ACQUISTANDO UN DISSI X VGA (artic cooling accellero)
COSA NE PENSATE?
Grazie, saluti Vlad

Simone_85
20-04-2012, 09:22
la4870 non ha chip volterra,per cui sul voltaggio mi sa che c'è ben poco da fare...

mister_slave
20-04-2012, 12:48
ma hai abbassato in 2d le frequenze di gpu e memorie?
hai provato la guida con i ccc profile ad abbasare la tensione dei vrm?

io con la mia 4870 vapor-x ci sono riuscito tranquillamente ad abbassarla la tensione

con un dissy custom di certo abbassi le temperature, anche se il tuo problema sono i vrm a tensioni troppo alte.

poi a 20% la ventola è praticamente ferma devi aumentarla un po', se no non ci arriva a soffiare sui vrm

principe Vlad
20-04-2012, 13:42
ma hai abbassato in 2d le frequenze di gpu e memorie?
hai provato la guida con i ccc profile ad abbasare la tensione dei vrm?

io con la mia 4870 vapor-x ci sono riuscito tranquillamente ad abbassarla la tensione

con un dissy custom di certo abbassi le temperature, anche se il tuo problema sono i vrm a tensioni troppo alte.

poi a 20% la ventola è praticamente ferma devi aumentarla un po', se no non ci arriva a soffiare sui vrm

Guarda sono incazzatissimo perchè ho speso soldi x la vga che secondo me è fritta, ho speso soldi x paste termiche e pad termici (che costano più di un diamante) ho provato con la guida che mi hai indicato ma non ci sono riuscito
MEA CULPA, ho pensato che a questo punto la uso come ferma carte e abbandono il progetto. Certo delle vga usate sul mercatino non le prendo più di certo. Grazie mille, un saluto Vlad

mister_slave
20-04-2012, 14:11
aspetta prima di partire per la tangenziale.

se il problema è solo il fatto che non riesci a modificare le tensioni non credo sia un problema.

la toxic è diversa dalla vapor-x a livello di circuiteria mentre il dissipatore ha la stessa tecnologia.

se devi fare un crossfire basta che aumenti i giri delle ventole e aumenti l'areazione dentro il case.

principe Vlad
20-04-2012, 14:34
aspetta prima di partire dalla per la tangenziale.

se il problema è solo il fatto che non riesci a modificare le tensioni non credo sia un problema.

la toxic è diversa dalla vapor-x a livello di circuiteria mentre il dissipatore ha la stessa tecnologia.

se devi fare un crossfire basta che aumenti i giri delle ventole e aumenti l'areazione dentro il case.

Guarda, lasciando perdere il crossfire e usandola come singola vga anche aumentando il giro della ventola le temperature sono molto alte, le ram passano i 105°, ho impostato i valori della scheda al minimo 500 e 500 mhz,
ventola circa 40% (e comincia a diventare rumorosa) le ram sono a 85°, il case è uno stacker 831 se superventilato sia in entrata che in uscita, come avrai letto sopra, la pasta termica che ho usato è la migliore così x i pad termici, + di così non so fare, spendere circa 30€ per prendere un dissi x la vga sinceramente mi fa un po' incazzare anche perchè se faccio due conti sta cazzo di scheda mi sta costando un bel po'. Ciao

principe Vlad
21-04-2012, 22:34
Ciao ragazzi, ho acquistato un AC Accelero twing turbo pro, avrei voluto prendere il twing turbo II , ma il negozio E-K.y, ne sono rimasti sprovvisti. Ho visto che ci sono dei piccoli dissi che vanno montati sulle ram delle vga, questa potrebbe essere una soluzione al mio problema, inoltre mi pare che come dissi sia più performante del dissi stock anche se è ottimo. Spero di poter risolvere così il problema delle temperature, vi faccio sapere, ciao

User111
22-04-2012, 07:58
Guarda sono incazzatissimo perchè ho speso soldi x la vga che secondo me è fritta, ho speso soldi x paste termiche e pad termici (che costano più di un diamante) ho provato con la guida che mi hai indicato ma non ci sono riuscito
MEA CULPA, ho pensato che a questo punto la uso come ferma carte e abbandono il progetto. Certo delle vga usate sul mercatino non le prendo più di certo. Grazie mille, un saluto Vlad

lo dici a me? che ho speso 70+23+10€ solo per dissipatori aftermarket e paste termiche ecc..tutto perchè ho toccato i 128° sui vddc e 90°C fissi sulle ram e gpu. Non conviene spenderci soldi, specie adesso. Si è bruciata amen. Sono schede nate male e fatte con i piedi.

Simone_85
22-04-2012, 10:36
non sono per niente d'accordo.
io con att e cooler stock sto intorno ai 35° in idle e non vado mai oltre i 70° in full(e la mia è una versione overclocked,manco standard...)
bisogna vedere che case avete e come avete impostato il ricambio d'aria al suo interno...

Varg87
22-04-2012, 11:09
Esatto, il case fa gran parte del lavoro.
Io, passando da un Enermax Phoenix Neo ad un Corsair Carbide 500r ho perso 10 gradi su tutti i componenti.
Anche secondo me non ha senso spendere più di tanto in dissipatori a meno che non si cerchi la silenziosità sempre e comunque e soprattutto su una scheda che ha fatto il suo tempo.

Badruk
22-04-2012, 11:44
Qualcuno ha provato questa scheda con The Witcher 2? Io giocherei a 1280x1024

User111
22-04-2012, 13:34
non sono per niente d'accordo.
io con att e cooler stock sto intorno ai 35° in idle e non vado mai oltre i 70° in full(e la mia è una versione overclocked,manco standard...)
bisogna vedere che case avete e come avete impostato il ricambio d'aria al suo interno...

io ho sempre usato l'haf 932. Mi sono fatto un idea che per me, le reference sono state fin troppo grezze (più consuma e più scalda meglio è :doh: ), meglio la 4890 (leggermente) più raffinate.

principe Vlad
22-04-2012, 13:48
Ragazzi non ho un case mini tower, uso uno stacker 831se, il case è superventilato, 2 ventole da 120 in entrata (sono quelle dei due cestelli x gli hard disk) 1 da 120 sulla base, 1 da 120 sopra e 1 da 120 posteriore, credo che come ventilazione sia più che sufficiente. Per la cpu uso un noctua NH-C14 che di aria ne muove un bel po', l'altra 4870 toxic vapor-x 1gb funziona alla grande (con dissi stock), x la toxic incriminata, mi è venuto il sospetto che sia proprio il dissi stock che forse ha qualche problema, la ventola se la attivo in manuale con CCC overdrive al 40% è rumorosissima, mentre quella dell'altra toxic al 40% risulta essere più silenziosa. Nei prossimi giorni (quando mi arriva il dissi) proverò a vedere il risultato, se è soddisfacente benissimo, ho risolto il problema, altrimenti uso il dissi su un'altra vga e uso questa toxic come FERMACARTE, capisco che è un po' da "POLLI" spendere soldi su una vecchia scheda, MA E' DIVENTATA UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO, voglio inoltre dire che non credo che queste schede siano nate male, nel 2009 ne ho acquistate 2 e non mi hanno mai dato problemi fino a quando a seguito di una mia cazzata ne ho danneggiata una e ho deciso di acquistarne una USATA QUI SUL MERCATINO (è questa che mi da problemi). Buona domenica a tutti.

Varg87
22-04-2012, 13:56
Scusa ma quando l'hai acquistata? Rispedirla indietro no? :stordita:

mister_slave
22-04-2012, 14:19
Qualcuno ha provato questa scheda con The Witcher 2? Io giocherei a 1280x1024

si, credo che anche con il modello da 512mb sia sufficiente a giocare a dettagli al massimo a quella risoluzione... o al massimo dovrai scendere in dettaglio un po' con i filtri.

@vlad

se è rumorosa la ventola l'hai provata a pulire bene? con un pennello con spazzole morbide o con il compressore dietro nella parte dove ruota la ventola.
lì si va ad incastrare la polvere tra il magnete della ventola e il rotore.

poi mettici un po' di olio sintetico, quello che trovi nelle macchine da cucire o rasoi elettrici

principe Vlad
22-04-2012, 14:46
si credo che anche con il modello da 512mb sia sufficiente a giocare a dettagli al massimo a quella risoluzione... o al massimo dovrai scendere in dettaglio un po' con i filtri.

@vlad

se è rumorosa la ventola l'hai provata a pulire bene? con un pennello con spazzole morbide o con il compressore dietro nella parte dove ruota la ventola.
lì si va ad incastrare la polvere tra il magnete della ventola e il rotore.

poi mettici un po' di olio sintetico, quello che trovi nelle macchine da cucire o rasoi elettrici

grazie mister_slave, ma aspetto il dissi nuovo e vediamo come si comporta.

principe Vlad
22-04-2012, 15:21
Scusa ma quando l'hai acquistata? Rispedirla indietro no? :stordita:

il problema di questa vga sono le temperature, la scheda non presenta artefatti, le 4870 toxic vapor-x da 1gb sono quasi introvabili, spero quindi di poter risolvere il problema con il dissi nuovo. Mi sono ostinato a voler risolvere questa storia quasi paranoica a tutti i costi, la vga l'ho aperta, ho cambiato pasta e pad quindi il personaggio che me l'ha venduta può contestare la cosa, chiaramente l'ho informato e mi ha detto che le temperature sono sempre state alte con il dissi stock ma che la vga non ha mai dato problemi di funzionamento, in tutta onestà debbo dire che è vero ciò che afferma il venditore, la vga l'ho usata x alcuni giorni e funziona, mi infastidisce il fatto che lavori a temperature così elevate rispetto all'altra toxic che possiedo.

Revelator
22-04-2012, 15:23
Qualcuno ha provato questa scheda con The Witcher 2? Io giocherei a 1280x1024

che drivers usi?

mister_slave
22-04-2012, 15:44
il problema di questa vga sono le temperature, la scheda non presenta artefatti, le 4870 toxic vapor-x da 1gb sono quasi introvabili, spero quindi di poter risolvere il problema con il dissi nuovo. Mi sono ostinato a voler risolvere questa storia quasi paranoica a tutti i costi, la vga l'ho aperta, ho cambiato pasta e pad quindi il personaggio che me l'ha venduta può contestare la cosa, chiaramente l'ho informato e mi ha detto che le temperature sono sempre state alte con il dissi stock ma che la vga non ha mai dato problemi di funzionamento, in tutta onestà debbo dire che è vero ciò che afferma il venditore, la vga l'ho usata x alcuni giorni e funziona, mi infastidisce il fatto che lavori a temperature così elevate rispetto all'altra toxic che possiedo.

beh non hai tutti i torti, quelle temperature sono veramente alte e dubito che si possano abbassare con un dissy aftermark, dato che comunque il toxic è uno dei migliori di quelli montanti nelle custom.

ma le tempereature le hai provate " sulla pelle"? nel senso che le hai percepite con la mano che sono così alte?

in genere a 100° io sento puzza di bruciacchiato, e dovresti percepire il calore anche lontanto una diecina di cm, se lo tocchi ti ustioni.

mi sembra quasi sia un problema di sensori sballati.

principe Vlad
22-04-2012, 15:51
che drivers usi?

12.2

principe Vlad
22-04-2012, 15:57
beh non hai tutti i torti, quelle temperature sono veramente alte e dubito che si possano abbassare con un dissy aftermark, dato che comunque il toxic è uno dei migliori di quelli montanti nelle custom.

ma le tempereature le hai provate " sulla pelle"? nel senso che le hai percepite con la mano che sono così alte?

in genere a 100° io sento puzza di bruciacchiato, e dovresti percepire il calore anche lontanto una diecina di cm, se lo tocchi ti ustioni.

mi sembra quasi sia un problema di sensori sballati.

in effetti si toccando la scheda è calda (è normale) ma odore di bruciato non mi è parso, i tubi di rame sono decisamente caldi ma non certo da ustionarsi, non avevò però preso in considerazione il discorso di sensori sballati. Il dissi stock è sicuramente ottimo (lo conferma l'altra toxic che possiedo) ma se questo ha dei problemi è chiaro che non funziona come dovrebbe, non credi?

Badruk
22-04-2012, 16:05
che drivers usi?

12,3 ma non capisco perche' tu l'abbia chiesto :O

Revelator
22-04-2012, 16:11
12,3 ma non capisco perche' tu l'abbia chiesto :O

per regolarmi. :D

mister_slave
22-04-2012, 16:17
in effetti si toccando la scheda è calda (è normale) ma odore di bruciato non mi è parso, i tubi di rame sono decisamente caldi ma non certo da ustionarsi, non avevò però preso in considerazione il discorso di sensori sballati. Il dissi stock è sicuramente ottimo (lo conferma l'altra toxic che possiedo) ma se questo ha dei problemi è chiaro che non funziona come dovrebbe, non credi?

si infatti hai ragione ad incazzarti.dovevi farglielo notare subito che ha questo difetto che non è perfettamente funzionante.

se il thread è ancora aperto puoi farglielo notare a chi te l'ha venduta, e magari ridargliela indietro.

anch'io ho una scheda con i sensori sballati dovuti ad una riparazione(si erano staccati dei micro componenti che ho recuperato da un'altra vga uguale) ora mi dice che la gpu è a -667gradi :sbonk:

funziona tutto ma ha questo piccolo problema, ma mai crash bsod ecc.

principe Vlad
22-04-2012, 16:36
il venditore (nevets89) mi aveva informato che le temp erano un po' alte, infatti gli hai anche consigliato alcune cose da fare x abbassare le temp, ho chiesto aiuto in questo 3D proprio a seguito di questo, mi aveva consigliato di sostituire i pad e la pasta termica, io da inesperto ho pensato, visto il mio interesse x questa scheda, di risolvere il problema così, adesso avendo acquistato il dissi nuovo incrocio le dita sperando di guadagnare qualcosa in termini di temperature, provo poi a inserirla in un vecchio computer (che non uso quasi più) e vedo come si comporta, poi si vedrà. Non mancherò di informarvi.

principe Vlad
28-04-2012, 17:39
Ciao ragazzi, ho risolto il problema con la mia 4870 toxic vapor-x 1gb, ho acquistato e installato come dissi un accelero twin turbo pro, a parte che le ventole sono silenziosissime, le temperature sono siberiane,
QUESTI I DATI:

GPU Clock 780 Mhz
Memory 1000 Mhz
il prog. è GPU-Z 0.6.0

GPU Temp (DISPIO) 36.5/37°
GPU Temp (MEMIO) 48°
GPU Temp (SHADERCORE) 41°

A questo punto penso proprio di acquistarne un'altro x l'altra
mia toxic vapor-x 4870, voglio prendere però quello un po' più
performante (accelero twin turbo II).
L'unica cosa che mi dispiace veramente è quella di avere speso soldi
x ottimi pad termici che ho usato x il dissi stock ma senza risultati, ottimo dissi ma certo non all'altezza di questi dissipatori
( un po' carucci ma ne vale la pena veramente).
Ciao e a presto. Buon fine settimana a tutti. Vlad

mister_slave
28-04-2012, 17:42
:rolleyes:
meno male che hai risolto ;)

Simone_85
28-04-2012, 17:47
considerando che non hai fatto nessun tipo di downclock sono ottime temperature

Persio
03-05-2012, 16:06
Ciao ragazzi, ho risolto il problema con la mia 4870 toxic vapor-x 1gb, ho acquistato e installato come dissi un accelero twin turbo pro, a parte che le ventole sono silenziosissime, le temperature sono siberiane,
QUESTI I DATI:

GPU Clock 780 Mhz
Memory 1000 Mhz
il prog. è GPU-Z 0.6.0

GPU Temp (DISPIO) 36.5/37°
GPU Temp (MEMIO) 48°
GPU Temp (SHADERCORE) 41°

A questo punto penso proprio di acquistarne un'altro x l'altra
mia toxic vapor-x 4870, voglio prendere però quello un po' più
performante (accelero twin turbo II).
L'unica cosa che mi dispiace veramente è quella di avere speso soldi
x ottimi pad termici che ho usato x il dissi stock ma senza risultati, ottimo dissi ma certo non all'altezza di questi dissipatori
( un po' carucci ma ne vale la pena veramente).
Ciao e a presto. Buon fine settimana a tutti. Vlad

ma alla fine quanto ci spendi? Non ti conveniva quasi farti una 5870 usata? :D

Restless
05-05-2012, 19:07
Salve, una domanda, sapete se dopo Rivatuner sono usciti altri tweak che servono a pilotare le funzioni della ventola? (oltre all'OC)
Me lo chiedevo nel caso un giorno dovessi cambiare la 4870, dato che Rivatuner che uso ancora adesso non viene più supportato dal 2009.

Arrow0309
06-05-2012, 19:39
Ciao a tutti, una domanda veloce :)
Siccome sto formattando il pc di un mio amico (Q6600 @3.2Ghz, 4Gb ram e 2x 4870 in cf) volevo sapere quale riteniate sia il driver migliore tuttora per le 4870 in Cf e se servono anche i Cap.
Pensate che il pc sia x caso cpu-limited a 3.2Ghz (la risoluzione max è 1440x900)?
Grazie a chi mi risponderà. :)

mister_slave
06-05-2012, 21:03
Ciao a tutti, una domanda veloce :)
Siccome sto formattando il pc di un mio amico (Q6600 @3.2Ghz, 4Gb ram e 2x 4870 in cf) volevo sapere quale riteniate sia il driver migliore tuttora per le 4870 in Cf e se servono anche i Cap.
Pensate che il pc sia x caso cpu-limited a 3.2Ghz (la risoluzione max è 1440x900)?
Grazie a chi mi risponderà. :)

gli ultimi i 12.4 cap 1

dipende dal gioco, e se tende a sfruttare la cpu in modo da fare da collo di bottiglia non ti bastano i 4ghz con quel processore.

quindi se il gioco non ti soddisfa al livello di fps prova a tirare un po' di più il collo al procio

Revelator
06-05-2012, 21:10
Ciao a tutti, una domanda veloce :)
Siccome sto formattando il pc di un mio amico (Q6600 @3.2Ghz, 4Gb ram e 2x 4870 in cf) volevo sapere quale riteniate sia il driver migliore tuttora per le 4870 in Cf e se servono anche i Cap.
Pensate che il pc sia x caso cpu-limited a 3.2Ghz (la risoluzione max è 1440x900)?
Grazie a chi mi risponderà. :)

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

questi.

Arrow0309
07-05-2012, 08:13
gli ultimi i 12.4 cap 1

dipende dal gioco, e se tende a sfruttare la cpu in modo da fare da collo di bottiglia non ti bastano i 4ghz con quel processore.

quindi se il gioco non ti soddisfa al livello di fps prova a tirare un po' di più il collo al procio

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx

questi.
Grazie raga, pensavo fosse meglio qualche vers. meno recente, allora tutto ok. :)
Per la cpu, proverò a tirarla ancora un po, almeno a 3.6Ghz (visto che ha anche il vid basso). :fagiano:

principe Vlad
09-05-2012, 21:33
ma alla fine quanto ci spendi? Non ti conveniva quasi farti una 5870 usata? :D

Ciao, si in effetti hai ragione ma vedi io quando prendo un dritto x una cosa non mollo finchè non arrivo al risultato che mi sono prefissato, verità x verità l'ho usata alcuni giorni su uno dei computer che uso saltuariamente e visto che funziona alla grande adesso mi ritengo soddisfatto anche se l'operazione mi è costata qualcosina. Saluti Vlad

principe Vlad
09-05-2012, 21:53
Salve, una domanda, sapete se dopo Rivatuner sono usciti altri tweak che servono a pilotare le funzioni della ventola? (oltre all'OC)
Me lo chiedevo nel caso un giorno dovessi cambiare la 4870, dato che Rivatuner che uso ancora adesso non viene più supportato dal 2009.

Ciao, alternativo a rivatuner x vga dell'ati radeon (es.4870) poi usare il control center vai in prestazioni poi in amd overdrive e qui poi anche regolare manualmente le ventole, un ottimo programma alternativo è MSI Afterburner che va bene sia con le Nvidia che con le ati, provalo, lo trovo interessante.

principe Vlad
09-05-2012, 21:55
Grazie raga, pensavo fosse meglio qualche vers. meno recente, allora tutto ok. :)
Per la cpu, proverò a tirarla ancora un po, almeno a 3.6Ghz (visto che ha anche il vid basso). :fagiano:

12.4 con le mie vga sono molto stabili, direi che sono migliori dei 12.2

higher2
10-05-2012, 23:01
ho un problema con i driver, ho scaricato i 12.4 lancio l'installazione ma mi installa gli 8.XX (ati 4870) qualcuno sa come risolvere.?
ho provato anche ad aggiornare dal catalyst CC ma sempre uguale.

higher2
11-05-2012, 16:51
nessuno?

netcrusher
11-05-2012, 17:06
ho un problema con i driver, ho scaricato i 12.4 lancio l'installazione ma mi installa gli 8.XX (ati 4870) qualcuno sa come risolvere.?
ho provato anche ad aggiornare dal catalyst CC ma sempre uguale.

che c'entra scusa quella numerazione 8.xx si riferisce al driver packaging, non alla versione del catalyst, se apri il catalyst alla sezione information troverai scritto alla voce catalyst version 12.4

joydivision
11-05-2012, 17:22
che c'entra scusa quella numerazione 8.xx si riferisce al driver packaging, non alla versione del catalyst, se apri il catalyst alla sezione information troverai scritto alla voce catalyst version 12.4

A me sia att che gpuz riportano lo stesso driver 11.9 poi:
att dice 8.961-120405a-137813C-ATI
GPUZ 8.961.0.0
AMD driver autodetect dice che sto utilizzando il software più aggiornato per il mio sistema e indica solo l'hardware grafico 0x1002 - 0x9440 PCIE ma non parla di versione driver.
Quindi?

salsero71
18-05-2012, 17:11
...che non aggiorno i driver da mooolto tempo, sono fermo ai 10.8 senza CCC.
Ora se scarico i 12.3 o 12.4 o l'ultima versione esiste senza CCC, perchè non l'ho mai digerito ;)

nevets89
18-05-2012, 19:03
sì dovresti poter decidere se installare il ccc, oppure dovresti trovare il pacchetto con solo i driver

xeeynamo
08-06-2012, 23:21
Hanno abbandonato il supporto dei driver di questa scheda video. Non la vedremo funzionare su Windows 8 :cry:

User111
09-06-2012, 07:27
Hanno abbandonato il supporto dei driver di questa scheda video. Non la vedremo funzionare su Windows 8 :cry:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359658

xeeynamo
09-06-2012, 11:17
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=359658

Ottimo, i driver 11.12 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4793/driver-amd-catalyst-1112/) funzionano alla perfezione sulla Release Preview. Adesso bisognerà vedere se rilasceranno dei driver ufficiali...

EDIT: I driver sono molto instabili, da quando li ho installati, windoze mi ha mandato il BSOD 2 volte in 1 ora =\

User111
09-06-2012, 15:02
Ottimo, i driver 11.12 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4793/driver-amd-catalyst-1112/) funzionano alla perfezione sulla Release Preview. Adesso bisognerà vedere se rilasceranno dei driver ufficiali...

EDIT: I driver sono molto instabili, da quando li ho installati, windoze mi ha mandato il BSOD 2 volte in 1 ora =\

è sempre una scheda vecchia e superata. Provato a vedere se ci sono driver moddati?

xeeynamo
11-06-2012, 11:25
Provato, non ho trovato niente. Comunque mi sto tenendo i 11.12 e a parte 3 volte che mi ha fatto la BSOD poco dopo l'installazione, negli ultimi 2 giorni è andato benissimo. I programmi che usano l'OpenGL hanno ripreso a funzionare finalmente!

Revelator
11-06-2012, 11:31
edit

86487
13-06-2012, 00:59
Salve ragazzi, ho un problema con la mia scheda video ati radeon 4870 512mb quando accendo il pc dopo un pò appaiono una serie di pallini colorati e si chiude il pc secondo voi cosa succede???? vi prego non ditemi che la scheda è partita,,,,

User111
13-06-2012, 07:37
Salve ragazzi, ho un problema con la mia scheda video ati radeon 4870 512mb quando accendo il pc dopo un pò appaiono una serie di pallini colorati e si chiude il pc secondo voi cosa succede???? vi prego non ditemi che la scheda è partita,,,,

poco ci manca...ma hai smontato il dissipatore? temperature della scheda?

86487
13-06-2012, 07:43
poco ci manca...ma hai smontato il dissipatore? temperature della scheda?

si tempo fà (una settimana circa) ho pulito il dissipatore perchè avevo temperature in idle di 60 °c ho cambiato anche la pasta termoconduttiva, però dopo aver fatto tale operazione ho provato a testarla utilizzando il tool di bench di ati tray tools e 3d mark ma il problema di questi pallini non si è posto, ieri mio fratello si è messo a giocarci e dopo due ore ha iniziato a dare questi problemi.....

User111
13-06-2012, 08:07
si tempo fà (una settimana circa) ho pulito il dissipatore perchè avevo temperature in idle di 60 °c ho cambiato anche la pasta termoconduttiva, però dopo aver fatto tale operazione ho provato a testarla utilizzando il tool di bench di ati tray tools e 3d mark ma il problema di questi pallini non si è posto, ieri mio fratello si è messo a giocarci e dopo due ore ha iniziato a dare questi problemi.....

per il problema delle temperature ci sono delle guide sul come creasi profili con il catalyst control center e mantenere la scheda a 450MHz sulla gpu e 250MHz sulle ram abbassando notevolmente le temperature di funzionamento. Comunque che modello è? Reference? Versione del bios (mi ricordo che avevo problemi simili perchè la mia 4870 della Sapphire era afflitta da bios buggato)?

86487
13-06-2012, 08:28
per il problema delle temperature ci sono delle guide sul come creasi profili con il catalyst control center e mantenere la scheda a 450MHz sulla gpu e 250MHz sulle ram abbassando notevolmente le temperature di funzionamento. Comunque che modello è? Reference? Versione del bios (mi ricordo che avevo problemi simili perchè la mia 4870 della Sapphire era afflitta da bios buggato)?

Il modello precisono non lo ricordo, è una delle prime con il dissipatore rosso con la ragazza sopra ati sapphire hd 4870 512 mb, il bios non è stato mai aggiornato ma sò che deve essere aggionato perchè mi dava problemi nei primi periodi dopo lìacquisto ma che si erano risolti con ati tray tools....problemi che non si sono mai presentati fino a ieri....

86487
13-06-2012, 10:48
ciao, qualcuno può indirizzarmi un bios per la mia ati sapphire 4870 da 512 mb....tutti quelli che provo sul sito techpowerUp non vanno bene mi dicono sempre mancata corrispondenza....grazie a tutti

86487
14-06-2012, 18:51
ciao, qualcuno può indirizzarmi un bios per la mia ati sapphire 4870 da 512 mb....tutti quelli che provo sul sito techpowerUp non vanno bene mi dicono sempre mancata corrispondenza....grazie a tutti

up

User111
14-06-2012, 21:39
Il modello precisono non lo ricordo, è una delle prime con il dissipatore rosso con la ragazza sopra ati sapphire hd 4870 512 mb, il bios non è stato mai aggiornato ma sò che deve essere aggionato perchè mi dava problemi nei primi periodi dopo lìacquisto ma che si erano risolti con ati tray tools....problemi che non si sono mai presentati fino a ieri....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26116248&postcount=8

in ogni caso fai una copia della versione originale del bios

86487
14-06-2012, 23:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26116248&postcount=8

in ogni caso fai una copia della versione originale del bios

Grazie mille ti faccio sapere se riesco a risolvere la cosa....

Benia
15-06-2012, 01:38
Ragazzi, come posso abbassare i consumi in Idle di una HD 4870 Toxic 512 MB?

Andreww!!!
15-06-2012, 02:09
Ragazzi, come posso abbassare i consumi in Idle di una HD 4870 Toxic 512 MB?

io ho abbassato le frequenze a 125 per la gpu e 200 per le memorie con att

86487
15-06-2012, 08:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26116248&postcount=8

in ogni caso fai una copia della versione originale del bios

Ciao ho provato ad utilizzare il bios indicato sul sito della sapphire ma niente non ne vuole sapere, forse devo aggiornarlo sotto dos? Io sto utilizzando Atiwinflash per aggiornare il bios forse sbaglio qulcosa ? Pero' il bios attuale riesco a salvarlo......

Benia
15-06-2012, 10:23
io ho abbassato le frequenze a 125 per la gpu e 200 per le memorie con att

Ciao Andreww, e dici che basta a far abbassare i consumi? Io pensavo si dovessero abbassare i voltaggi!

Varg87
15-06-2012, 10:31
Ciao Andreww, e dici che basta a far abbassare i consumi? Io pensavo si dovessero abbassare i voltaggi!

Infatti devi abbassare il voltaggio. Comunque a 125 bisogna vedere se regge. Io la tenevo a 160/200. Prova ad impostarla così e in caso provi a scendere.
Quello che influisce maggiormente sul consumo è il voltaggio. In 2d la tenevo a 1.083v.

PS Oltrettutto abbassando frequenze e voltaggi si riesce a tenere tranquillamente fanless. La mia stava sui 45-47 gradi fanless.

Jackhomo
17-06-2012, 20:15
Ho una PowerColor PCS+ HD4870 512MB GDDR5, e come driver ho ovviamente gli ultimi driver rilasciati da Powercolor che sono del 2009, mi consigliate di aggiornare?se si, a quale versione?

Revelator
17-06-2012, 20:29
Ho una PowerColor PCS+ HD4870 512MB GDDR5, e come driver ho ovviamente gli ultimi driver rilasciati da Powercolor che sono del 2009, mi consigliate di aggiornare?se si, a quale versione?

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx

Jackhomo
17-06-2012, 23:32
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx


mi consigli una beta?

joydivision
18-06-2012, 06:00
mi consigli una beta?


http://www.xtremeshack.com/immagine/i162743_54493-lancia-beta-1975-003.jpg

mtk
18-06-2012, 07:15
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162743_54493-lancia-beta-1975-003.jpg

quella e' una gamma :asd:

Revelator
18-06-2012, 07:19
mi consigli una beta?

non proprio.
1- ti fai l'autoupdate.

2-ti scegli gli ultimi ufficiali per il tuo os.

3-la beta è l'ultima che proverei se dovessero fallire le altre 2.

Jackhomo
18-06-2012, 07:49
non proprio.
1- ti fai l'autoupdate.

2-ti scegli gli ultimi ufficiali per il tuo os.

3-la beta è l'ultima che proverei se dovessero fallire le altre 2.

Ok, ti ringrazio.

m1llante75
27-06-2012, 01:53
Mi é morta la sapphire 4870 512mb.:cry:
Artefatti video, volevo provare l oven trick c é tra voi qualcuno che l ha provato?
Se non va volevo prendere una 6870 che dite va almeno il doppio?
Aloa

lucio-magno
27-06-2012, 02:02
Mi é morta la sapphire 4870 512mb.:cry:
Artefatti video, volevo provare l oven trick c é tra voi qualcuno che l ha provato?
Se non va volevo prendere una 6870 che dite va almeno il doppio?
Aloa

Io ho provato su una mezza dozzina di schede, ma per ora non con la hd4870, ho aiutato un amico con la hd3870 però, ora perfettamente funzionante.

Per raddoppiare brutalmente secondo me ci vuole una hd6950 sennon di più.

m1llante75
27-06-2012, 16:36
Sto per provare l oven trick vi faccio sapere. :read: :read:

lucio-magno
27-06-2012, 16:42
Sto per provare l oven trick vi faccio sapere. :read: :read:

:-) se vuoi ti do anche qualche ricetta di biscotti visto che ci sei. . .
Ah ah.
:-P scherzo . . . Aspetto notizie.

User111
27-06-2012, 17:55
Mi é morta la sapphire 4870 512mb.:cry:
Artefatti video, volevo provare l oven trick c é tra voi qualcuno che l ha provato?
Se non va volevo prendere una 6870 che dite va almeno il doppio?
Aloa

7850:)

m1llante75
27-06-2012, 18:19
allora 10 minuti in forno a 200 gradi,
un po di domopack sul die gpu e sui connettori pin
e la scheda resuscita:eek:

premetto che il problema era palesemente legato alla ram video dati gli artefatti speriamo che dura anche se già avevo fatto la bocca a una vga + prestante anche se devo ammettere che il 95% dei giochi che ho vanno gia a palla con la la 4870 a 1680*1050.
Ora faccio un po di test stabilità

Aloa

Revelator
29-06-2012, 12:08
ma coi 12.6 ufficiali la serie 4x00 non è più supportata?

mister_slave
29-06-2012, 12:51
ma coi 12.6 ufficiali la serie 4x00 non è più supportata?

no è stata smentita quella voce.
sembra che usciranno meno frequente e non insieme a i driver per le dx11, però dovrebbero comunque essere supportate

Revelator
29-06-2012, 12:56
no è stata smentita quella voce.
sembra che usciranno meno frequente e non insieme a i driver per le dx11, però dovrebbero comunque essere supportate

li ho installati nella 4850 del mulo ma non mi ha riconosciuto la scheda...non installando i driver...quindi parrebbero tagliate fuori...

86487
01-07-2012, 12:23
ciao ragazzi, qualcuno conosce una guida per creare dei profili con att in idle ed per i giochi? grazie a tutti

Robertazzo
06-07-2012, 20:05
li ho installati nella 4850 del mulo ma non mi ha riconosciuto la scheda...non installando i driver...quindi parrebbero tagliate fuori...


confermo, infatti con l'autoupdate anche a me con la 4870 ha detto di mettere i 12.4b hotfix, avevo messo prima i 12.6 ma anche se non dava messaggi di errori non riconosceva la scheda e non installava il control center.....però non ha molto senso tagliare fuori la serie 4xxxx dai nuovi driver...lo vedo più un fatto di marketing per spingere a comprare le nuove schede...io ci gioco ancora con tutto discretamente...e fino a quando tiene....non la sostituisco di sicuro

joydivision
06-07-2012, 20:24
ciao ragazzi, qualcuno conosce una guida per creare dei profili con att in idle ed per i giochi? grazie a tutti

Vedi se ti è utile, ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

mister_slave
06-07-2012, 20:53
confermo, infatti con l'autoupdate anche a me con la 4870 ha detto di mettere i 12.4b hotfix, avevo messo prima i 12.6 ma anche se non dava messaggi di errori non riconosceva la scheda e non installava il control center.....però non ha molto senso tagliare fuori la serie 4xxxx dai nuovi driver...lo vedo più un fatto di marketing per spingere a comprare le nuove schede...io ci gioco ancora con tutto discretamente...e fino a quando tiene....non la sostituisco di sicuro

quello che dici è vero però ed è giustificabile.
nel senso che loro devono spingere sulle nuove schede(campano così se no devono fare come apple che ti fanno pagare gli aggiornamenti) e le varie hd dalla 2 alla 4 sono ancora capaci di farti giocare senza troppe pretese.
i driver ora mai sono maturi e quindi tentano di tagliare i costi, dato che le dx11 sembrano essere gestite diversamente( non ci metterei la mano sul fuoco). quindi usciranno solo quando ci saranno problemi gravi con quel hardware, sicuramente ci scorderemo il graduale miglioramento delle prestazioni.

86487
07-07-2012, 20:28
Vedi se ti è utile, ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Grazie per le info

m1llante75
07-07-2012, 21:26
Le schede saranno ancora supportate ma ogni 4 mesi circa.
Fonte TomsHw:)

mister_slave
08-07-2012, 13:08
Le schede saranno ancora supportate ma ogni 4 mesi circa.
Fonte TomsHw:)

quoto