View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 4870
Revelator
18-05-2010, 12:22
Salve a tutti;
oggi ho avviato Portal e dopo un po già dal menù si iniziano a vedere dei flash colorati su alcune texture, dopo un po' (sempre nel menù) si impalla il pc e sono costretto al riavvio manuale: tragedia! La HD4870 512MB in apparenza è morta... :cry:
Il pc ci mette alcuni secondi in più per visualizzare il POST ed è tutto a righe; poi il boot continua (sempre a righe) ma, poco prima della schermata di login di windows, mi da schermata blu. Ho provato a mettere una 1950 che avevo di scorta e tutto fila liscio quindi è indubbiamente la scheda.
A questo punto che mi conviene?
HD5870
HD5850
GTX470 :mc:
Gioco a 1680x1050
E6750@3,2GHz
4GB DDR2
Win7 pro 64bit
Ali Enermax 465 con 33A sui 12V (che mi reggeva una gtx280 provata qualche tempo fa e con cui ho finito crysis :D )
:help: :help: :help:
5870
Lupin XXVII
18-05-2010, 12:27
Salve a tutti;
oggi ho avviato Portal e dopo un po già dal menù si iniziano a vedere dei flash colorati su alcune texture, dopo un po' (sempre nel menù) si impalla il pc e sono costretto al riavvio manuale: tragedia! La HD4870 512MB in apparenza è morta... :cry:
Il pc ci mette alcuni secondi in più per visualizzare il POST ed è tutto a righe; poi il boot continua (sempre a righe) ma, poco prima della schermata di login di windows, mi da schermata blu. Ho provato a mettere una 1950 che avevo di scorta e tutto fila liscio quindi è indubbiamente la scheda.
A questo punto che mi conviene?
HD5870
HD5850
GTX470 :mc:
Gioco a 1680x1050
E6750@3,2GHz
4GB DDR2
Win7 pro 64bit
Ali Enermax 465 con 33A sui 12V (che mi reggeva una gtx280 provata qualche tempo fa e con cui ho finito crysis :D )
:help: :help: :help:
Scegli in base al prezzo...
5850-5870 se la differenza tra le 2 è minima allora prendi quest'ultima.Se il divario è ampio ti consiglierei la prima.
daniluzzo
18-05-2010, 12:28
5870
Motivazioni? Oltre alla potenza pura intendo. Nel rapporto Prezzo prestazioni per esempio?
I presunti problemi di stuttering di cui parla qualcuno?
Aurora2008
18-05-2010, 12:48
A questo punto che mi conviene?
HD5870
HD5850
GTX470 :mc:
Gioco a 1680x1050
E6750@3,2GHz
4GB DDR2
Win7 pro 64bit
Ali Enermax 465 con 33A sui 12V
:help: :help: :help:
IMHO (parlando senza sapere la disponibilità economica del richiedente) a 1680x1050 prenderei una 4770. Se proprio il budget lo permette una 5850...
daniluzzo
18-05-2010, 13:30
IMHO (parlando senza sapere la disponibilità economica del richiedente) a 1680x1050 prenderei una 4770. Se proprio il budget lo permette una 5850...
In realtà il budget non esiste perchè non era in previsione il cambio di scheda. Quella andava ottimamente e per quanto mi riguarda avrei potuto apettare anche altri 2 anni (la presi nel 2008).
Per questo ho chiesto il rapprto prezzo prestazioni. La 5770 non credo faccia al caso mio visto che cerco anche un minimo di longevità. Di certo niente al di sopra dei 350.
Revelator
18-05-2010, 13:40
In realtà il budget non esiste perchè non era in previsione il cambio di scheda. Quella andava ottimamente e per quanto mi riguarda avrei potuto apettare anche altri 2 anni (la presi nel 2008).
Per questo ho chiesto il rapprto prezzo prestazioni. La 5770 non credo faccia al caso mio visto che cerco anche un minimo di longevità. Di certo niente al di sopra dei 350.
il meglio fino ai 350 è una bella 5870 da 1 giga.
daniluzzo
18-05-2010, 14:23
il meglio fino ai 350 è una bella 5870 da 1 giga.
Ne esiste qualcuna con dissipatore già modificato? Giusto per non avere il mal di testa dopo ogni sessione di gioco.
Edit: ho visto sul thread ufficiale che è presente la sapphire vapor-x
Salve a tutti;
oggi ho avviato Portal e dopo un po già dal menù si iniziano a vedere dei flash colorati su alcune texture, dopo un po' (sempre nel menù) si impalla il pc e sono costretto al riavvio manuale: tragedia! La HD4870 512MB in apparenza è morta... :cry:
Il pc ci mette alcuni secondi in più per visualizzare il POST ed è tutto a righe; poi il boot continua (sempre a righe) ma, poco prima della schermata di login di windows, mi da schermata blu. Ho provato a mettere una 1950 che avevo di scorta e tutto fila liscio quindi è indubbiamente la scheda.
A questo punto che mi conviene?
HD5870
HD5850
GTX470 :mc:
Gioco a 1680x1050
E6750@3,2GHz
4GB DDR2
Win7 pro 64bit
Ali Enermax 465 con 33A sui 12V (che mi reggeva una gtx280 provata qualche tempo fa e con cui ho finito crysis :D )
:help: :help: :help:
con la 5870 sarà come avere un crossfire di 4870 in OC... avendo i consumi più bassi di una singola 4870
con la 5850 + o - come sopra
con la gtx470 ... prestazioni di poco inferiori alla 5870 ... ma ti costrigenrà a cambiare ali in poco tempo... per via di un consumo quasi doppio ad una 5870
a te la scelta :)
daniluzzo
18-05-2010, 21:10
con la 5870 sarà come avere un crossfire di 4870 in OC... avendo i consumi più bassi di una singola 4870
con la 5850 + o - come sopra
con la gtx470 ... prestazioni di poco inferiori alla 5870 ... ma ti costrigenrà a cambiare ali in poco tempo... per via di un consumo quasi doppio ad una 5870
a te la scelta :)
Si, infatti dopo poco mi sono reso conto che per le mie esigenze la 5870 è la più adatta. Speriamo che scenda di prezzo, almeno sotto i 300.
Grazie, comunque, a tutti per l'attenzione e i consigli.
Ciao,
e' un po che non scrivo in questa discussione :D .
Ho installato win7 64bit con Ati try tools 1.6.9.1486 ed ho avuto delle noie.
In genere (anche con win7-32bit)facevo solo il profilo 2d/3d con il voltaggio e le frequenze..lasciando la ventola al settaggio del BIOS (non mi ricordo quale ma uno dei primi di bhariva). Mi sono accorto che adesso invece non mi sale più i giri della ventola ...praticamente ieri sono arrivato a 108° O_O e la ventola girava pianissimo....
Ora ho incluso in ATT i profili della ventola...ma perchè non me li carica più dal bios?..c'è qualche bus in aTT?
C'è un BIOS aggiornato per la HD4870 512mb ? io sono rimasto indietro...
GRAZIE.
Raga ho bisogno di una mano..nn so se è questa la discussione giusta ma ci provo.
Allora ho una ati radeon hd4870 della asus montata su un dual core e8400 della intel e un televisore samsung 32 collegato con hdmi (cavo adattatore dvi-hdmi).
Ho anke un lettore blueray lg e qui arrivano i problemi nn mi legge i film in blueray mi dice ke nn ho il supporto per l'hdcp ma io prima li vedevo è successo tutto dal giorno alla notte.
Concludo dicendo ke il mio sistema operativo è windows 7 e il player ke uso x riprodurre i blueray è power dvd 9 ultra..
GRAZIEEE......
Ragazzi ho un problema con la mia 4870 sapphire reference.
Ho reinstallato e cambiato mobo., la scheda va in realtà pero' il gpu clock non sale sopra i 500 mhz. Se non intendo male dovrebbe essere di base 750, ma nemmeno con ati overdrive abilitato sale sopra i 500... cioè si imposta e mi accetta impostazioni più alte, ma semplicemente va solo a 500. :(
Ho winxp e gli ultimi Catalyst installati. Qualcuno sa come risolvere?
THNX
Ho risolto passando da Catalyst a Ati tray tools.
Grazie a tutti.
5870
5850 basta e avanza imho ;)
Ciao, ieri ho reinstallato cod2 e ho avviato fraps per vedere quanti fps faceva. è normale che siano limitati a 92? La stessa cosa mi succedeva con cod4. C'è un modo per 'delimitarli'?
Ciao, ieri ho reinstallato cod2 e ho avviato fraps per vedere quanti fps faceva. è normale che siano limitati a 92? La stessa cosa mi succedeva con cod4. C'è un modo per 'delimitarli'?
togli la sincronizzazione verticale...
togli la sincronizzazione verticale...
Non l'ho attivata
Raga ho bisogno di una mano..nn so se è questa la discussione giusta ma ci provo.
Allora ho una ati radeon hd4870 della asus montata su un dual core e8400 della intel e un televisore samsung 32 collegato con hdmi (cavo adattatore dvi-hdmi).
Ho anke un lettore blueray lg e qui arrivano i problemi nn mi legge i film in blueray mi dice ke nn ho il supporto per l'hdcp ma io prima li vedevo è successo tutto dal giorno alla notte.
Concludo dicendo ke il mio sistema operativo è windows 7 e il player ke uso x riprodurre i blueray è power dvd 9 ultra..
GRAZIEEE......
sarà qualche problema driver...prova reinstallando i driver della vga...se no bel formattone e si sistema tutto:D
Ciao, ieri ho reinstallato cod2 e ho avviato fraps per vedere quanti fps faceva. è normale che siano limitati a 92? La stessa cosa mi succedeva con cod4. C'è un modo per 'delimitarli'?
in cod4, in console
com_maxfps e metti il valore che vuoi
in cod2 penso sia uguale
Ciaoo
sufrtlwba
21-05-2010, 10:16
Ciao, ieri ho reinstallato cod2 e ho avviato fraps per vedere quanti fps faceva. è normale che siano limitati a 92? La stessa cosa mi succedeva con cod4. C'è un modo per 'delimitarli'?
non sarebbe meglio con sincronizzazione verticale, tanto l'occhio umano oltre una certa soglia di fps non distingue. se cod fa 92fps o meno non penso sia grave
in cod4, in console
com_maxfps e metti il valore che vuoi
in cod2 penso sia uguale
Ciaoo
Grazie mille
non sarebbe meglio con sincronizzazione verticale, tanto l'occhio umano oltre una certa soglia di fps non distingue. se cod fa 92fps o meno non penso sia grave
No no, scherzi? A parte che a 92 fissi non ho problemi di tearing e comunque più frames al secondo fanno la differenza in un first person shooter, fidati :read:
Ragazzi... la mia 4870 1gb ci ha lasciato le penne causa fulmine in zona (anche diverse altre cose in casa sono saltate)...
pensavo, di integrare il rimborso dell'assicurazione sui fulmini di casa mia, con una 5870... il pc è quello in firma (forse era... c'è qualche problema da valutare... non sempre parte e comunque una delle due lan integrate è definitivamente morta), sicuramente, dopo il rimborso sarà di qualche cosa di molto, molto, simile.
La domanda: mi sapete dire come/quali sono i consumi in idle/2d della nostra (ancora la sento mia... è qui sulla scrivania inerme... :p) 4870 grazie ad ATT?
Avevo fatto il profilo 2D a 160/
[email protected].
Volevo compararlo alla 5870 che in idle ho visto che consuma "solo" 27W...
Immagino che con le nuove 5xxx non ci sarebbe più bisogno di ATT...
No no, scherzi? A parte che a 92 fissi non ho problemi di tearing e comunque più frames al secondo fanno la differenza in un first person shooter, fidati :read:
si concordo... in cod fan la differenza... magari in bad company no...
sufrtlwba
24-05-2010, 17:24
si concordo... in cod fan la differenza... magari in bad company no...
forse sbaglio in partenza il discorso, però l'occhio umano dopo un certo livello di frame non dovrebbe distinguere più, sbaglio? oppure il discorso da fare è un altro?
super-pag
24-05-2010, 17:57
Salve a tutti,
Ho rimediato una seconda 4870 da mettere in crossfire, ma essendo la prima volta che adotto questa soluzione volevo sapere:
Monto la scheda, attacco il ponticello, attivo il cross da ccc e basta?
Gioco a bc2 e sto con i driver 10.3, i 10.4 mi davano problemi.. che fo?
Grazie in anticipo!
forse sbaglio in partenza il discorso, però l'occhio umano dopo un certo livello di frame non dovrebbe distinguere più, sbaglio? oppure il discorso da fare è un altro?
Beh, le televisioni fanno 25 fps...ma il punto non è questo. è un discorso di fluidità. Ovviamente dipende dal gioco e sopratutto dal tipo di gioco. Per giocare ad un rts penso che 30 fps ti bastino e ti avanzino però in un first person shooter a 30 sei al limite della giocabilità. Il minimo per giocare decentemente è di 60 imho. Fine OT
Alucard1982
25-05-2010, 17:06
Beh, le televisioni fanno 25 fps...ma il punto non è questo. è un discorso di fluidità. Ovviamente dipende dal gioco e sopratutto dal tipo di gioco. Per giocare ad un rts penso che 30 fps ti bastino e ti avanzino però in un first person shooter a 30 sei al limite della giocabilità. Il minimo per giocare decentemente è di 60 imho. Fine OT
eeeh il limite della giocabilità a 30fps!! Per quanto sia vero il fatto che in un fps vi sia generalmente bisogno di un maggiore quantitativo di frame ciò non giustifica la "necessità" di arrivare a 60. Generalmente quando stai sui 30 stai benone e non ti accorgi dei rallentamenti, più che altro noti i rallentamenti se hai una caduta di frame paurosa nel momento concitato della battaglia. Mi spiego meglio, se giocassi a un frame rate iniziale di 60 e nel momento più concitato il frame si abbassa di botto a 35 noterei un rallentamento, ma più dovuto al drop del frame istantaneo. Dopo quel momento la fluidità per l'occhio sarebbe ristabilita anche se il frame rate rimanesse a 30.
Ad ogni modo per rts e giochi alla wow(gli rpg in terza persona in generale), ti puoi accontentare anche di 25fps, il resto quando stai sopra i 30 è più che sufficiente per goderti qualsiasi gioco. Negli sparatutto la soglia si alza perché si calcola che nei momenti più concitati vi sia maggiore lavoro da far svolgere alla scheda(esplosioni, luci, etc. etc.), quindi è naturale che se nei momenti di calma il gioco già gira a 30frame è molto probabile che negli scontri ti cominci a scattare. Tutto qua.
eeeh il limite della giocabilità a 30fps!! Per quanto sia vero il fatto che in un fps vi sia generalmente bisogno di un maggiore quantitativo di frame ciò non giustifica la "necessità" di arrivare a 60. Generalmente quando stai sui 30 stai benone e non ti accorgi dei rallentamenti, più che altro noti i rallentamenti se hai una caduta di frame paurosa nel momento concitato della battaglia. Mi spiego meglio, se giocassi a un frame rate iniziale di 60 e nel momento più concitato il frame si abbassa di botto a 35 noterei un rallentamento, ma più dovuto al drop del frame istantaneo. Dopo quel momento la fluidità per l'occhio sarebbe ristabilita anche se il frame rate rimanesse a 30.
Ad ogni modo per rts e giochi alla wow(gli rpg in terza persona in generale), ti puoi accontentare anche di 25fps, il resto quando stai sopra i 30 è più che sufficiente per goderti qualsiasi gioco. Negli sparatutto la soglia si alza perché si calcola che nei momenti più concitati vi sia maggiore lavoro da far svolgere alla scheda(esplosioni, luci, etc. etc.), quindi è naturale che se nei momenti di calma il gioco già gira a 30frame è molto probabile che negli scontri ti cominci a scattare. Tutto qua.
Appunto, quindi diventa ingiocabile :sofico:
Alucard1982
25-05-2010, 21:41
Appunto, quindi diventa ingiocabile :sofico:
Sì ho solo arricchito quello che tu avevi già detto onde evitare male interpretazioni :oink:
@Alucard1982
Con quella configurazione non sei mooooooolto cpu limited? O.o
negli fps stile cod o anche il buon vecchio Quake, non è una questione di "l'occhio vede solo tot fps", è una questione di netcode, piu fps fai piu sarai rapido a sparare, salti più lunghi e altre cose, in cod4 se fai più di 333fps fai salti piu lunghi degli altri, infatti le mod serie hanno messo il limite a 250fps ;)
fine/OT
Ciaoo
Alucard1982
26-05-2010, 13:27
@Alucard1982
Con quella configurazione non sei mooooooolto cpu limited? O.o
Sono stra cpu-limited! La scheda video è stato un regalo inaspettato, ma ora per cabiare procio, mi tocca pure cambiare scheda madre e forse pure le ram: in pratica devo mettere via 300-400 eurozzi(avevo intenzione di comprarmi pure un case decente), ma aspetto finchè il panorama videoludico non lo necessiterà :sofico:
Sono stra cpu-limited! La scheda video è stato un regalo inaspettato, ma ora per cabiare procio, mi tocca pure cambiare scheda madre e forse pure le ram: in pratica devo mettere via 300-400 eurozzi(avevo intenzione di comprarmi pure un case decente), ma aspetto finchè il panorama videoludico non lo necessiterà :sofico:
Riesci con quella cpu a giocare decentemente agli ultimi videogiochi? Chiedo perche' ho in mente di fare un pc media center su cui principalmente guardare film in HD, ma sul quale non disdegnerei l'opzione videogioco :D
Riesci con quella cpu a giocare decentemente agli ultimi videogiochi? Chiedo perche' ho in mente di fare un pc media center su cui principalmente guardare film in HD, ma sul quale non disdegnerei l'opzione videogioco :D
io con il mio PC in full HD in tutti i giochi non stò mai sotto i 50-60fps... poi dipende in certi sforo i 100, in certi stò sugli 80-90 :P
metro 2033 in DX9 molto alto mi stà sui 30-35fps e crysis se giocato in high mi stà sui 40, se lo gioco in very high cala sui 25-30...
io con il mio PC in full HD in tutti i giochi non stò mai sotto i 50-60fps... poi dipende in certi sforo i 100, in certi stò sugli 80-90 :P
metro 2033 in DX9 molto alto mi stà sui 30-35fps e crysis se giocato in high mi stà sui 40, se lo gioco in very high cala sui 25-30...
Si ma il tuo e' gia di un certo prezzo, io pensavo a soluzioni sui 300/400 euro massimi ( anzi vorrei stare anche sui 300 )
Alucard1982
26-05-2010, 23:16
Riesci con quella cpu a giocare decentemente agli ultimi videogiochi? Chiedo perche' ho in mente di fare un pc media center su cui principalmente guardare film in HD, ma sul quale non disdegnerei l'opzione videogioco :D
Decentemente? di più! Per ora non ho proprio problemi di sorta, gioco tranquillo da Last Remnant, a Dirt2, Dragon Age, etc. etc. Anche negli sparatutto finora non ho riscontrato problemi di sorta(ho giocato con Far cry2, Fear2, Crysis, Stalker CoP...). Dove ho dovuto fare dei sacrifici(minimi ad ogni modo, qualcosa sulle ombre più che altro) sono solo su Crysis e Stalker. Di norma gioco a 1680x1050 e aa 4x.
Heaven-lord
31-05-2010, 21:35
se dovesse consigliarmi un dissipatore alternativo per la mia xfx hd4870 1gb, che sia il più silenzioso possibile ma che abbia la stessa capacità di dissipazione del dissi stock che ho ora, cosa mi consigliereste?
Un'ultima domanda: ma sostituendo il dissi, si perde la garanzia?
Decentemente? di più! Per ora non ho proprio problemi di sorta, gioco tranquillo da Last Remnant, a Dirt2, Dragon Age, etc. etc. Anche negli sparatutto finora non ho riscontrato problemi di sorta(ho giocato con Far cry2, Fear2, Crysis, Stalker CoP...). Dove ho dovuto fare dei sacrifici(minimi ad ogni modo, qualcosa sulle ombre più che altro) sono solo su Crysis e Stalker. Di norma gioco a 1680x1050 e aa 4x.
ma cm fai? CPU e RAM fanno a dir poco collo di bottiglia...
chi si contenta gode... :D
Alucard1982
01-06-2010, 16:25
ma cm fai? CPU e RAM fanno a dir poco collo di bottiglia...
Guardate, posso capire ancora l'accanimento sulla cpu, ma sulla ram... ma rispetto a quale gioco la mia ram mi fa collo da bottiglia? suvvia!
Il fatto che esistano ram più potenti non vuol dire affatto che le mie "vecchie" non mi facciano girare più nulla. Prima di cominciare a sputtanare, vediamo di farci un po' di cultura generale su a cosa servano e come vengono sfruttati i vari componenti del pc. Ripeto, certo la mia scheda grafica è sproporzionata al resto dei componenti, ciò non toglie che gli ultimi titoli li posso giocare senza sacrifici, escludendo quei due titoli già menzionati, per i quali comunque mi risulta che se uno vuole giocarli tutto al massimo dovrà spendere molto più di quello che ho speso io finora.
Non sono il tipo che spreca soldi tanto per, sono più per l'acquisto ragionato... sarò contro tendenza che vi posso dire :ciapet:
eeeh il limite della giocabilità a 30fps!! Per quanto sia vero il fatto che in un fps vi sia generalmente bisogno di un maggiore quantitativo di frame ciò non giustifica la "necessità" di arrivare a 60. Generalmente quando stai sui 30 stai benone e non ti accorgi dei rallentamenti, più che altro noti i rallentamenti se hai una caduta di frame paurosa nel momento concitato della battaglia. Mi spiego meglio, se giocassi a un frame rate iniziale di 60 e nel momento più concitato il frame si abbassa di botto a 35 noterei un rallentamento, ma più dovuto al drop del frame istantaneo. Dopo quel momento la fluidità per l'occhio sarebbe ristabilita anche se il frame rate rimanesse a 30.
Ad ogni modo per rts e giochi alla wow(gli rpg in terza persona in generale), ti puoi accontentare anche di 25fps, il resto quando stai sopra i 30 è più che sufficiente per goderti qualsiasi gioco. Negli sparatutto la soglia si alza perché si calcola che nei momenti più concitati vi sia maggiore lavoro da far svolgere alla scheda(esplosioni, luci, etc. etc.), quindi è naturale che se nei momenti di calma il gioco già gira a 30frame è molto probabile che negli scontri ti cominci a scattare. Tutto qua.
piccolo OT... Senza offendere ma stai sbagliando.. il tuo discorso vale su tutti gli altri i giochi ma non su i first person shooter (la maggior parte di loro).. su questi giochi non si ha bisogno di più frame perche nei momenti più veloci e caotici si abbassa il frame rate.. ma per un discorso di "rate e fluidità" in gioco.. non so bene come spiegare sta di fatto che con più frame e come se il server su cui giochi rilevasse davvero ogni minimo proiettile sparato, il salto è più in sincronia con quello del tuo gioco, infatti se vedi un tuo compagno nel gioco che ha 20fps te ne accorgi perchè anche se ha di ping 5ms lo vedi che si muove a scattoni.. io su Counter Stike: Source avevo 60 fps con sincronia verticale attiva, ora gioco a 300fps fissi senza v-sync e gioco in tutto un altro modo, te ne accorgi subito.. ed in COD è lo stesso.. corri leggermente più veloce salti poco più in alto, ecc... infatti nelle competizioni ufficiali se non sbaglio ci sono dei limiti imposti.. spero di essere riuscito a spiegarmi..
Alucard1982
01-06-2010, 17:04
Per le partite on-line sono d'accorderrimo, dici che è lo stesso per l'off-line?
Per le partite on-line sono d'accorderrimo, dici che è lo stesso per l'off-line?
penso che per l' offline 60fps bastano.. con 30 fai fatica a mirare.. da 30 a 60 la vedi la differenza di fluidità...
penso che per l' offline 60fps bastano.. con 30 fai fatica a mirare.. da 30 a 60 la vedi la differenza di fluidità...
io penso che la cosa sia anche soggettiva entro un certo limite...:D
io penso che la cosa sia anche soggettiva entro un certo limite...:D
quoto
Heaven-lord
01-06-2010, 19:43
se dovesse consigliarmi un dissipatore alternativo per la mia xfx hd4870 1gb, che sia il più silenzioso possibile ma che abbia la stessa capacità di dissipazione del dissi stock che ho ora, cosa mi consigliereste?
Un'ultima domanda: ma sostituendo il dissi, si perde la garanzia?
:dunno:
Alucard1982
01-06-2010, 19:48
:dunno:
Sì si perde la garanzia sostituendo il dissi
problema reparto "visivo" quindi o vga o monitor prova a cambiare monitor e provare se le fa ancora è la vga e te la fai sostituire se no è il monitor...;)
però a sto punto sembra la vga...uscita un pò storta dalla catena di montaggio...:D
mobious-one
01-06-2010, 22:29
spero che almeno quì qualcuno si degni di aiutarmi "compari della 4870".
da poco più di un mese ho la vapor-x da 1gb....problema,alcuni giorni dopo la scheda toglie il segnale video e la sua ventola si alza notevolmente di giri.
Non lo fà sempre alcune volte dopo un po che gioco alcune volte non fà in tempo a finire di caricare il sistema operativo "7".
Alcune volte gioco per ore senza problema.
Oggi dopo pochi minuti "patatrack"led rosso di overtemp anche se la temperaura e sui 54-55 c°,addio segnale video e ventola a palla.
Può essere che l'alimentatore "un LC power da 550w con 14 e 15 ampere sulle 12+ non ce la faccia più e mi stia tirando il collo!?
vi prego non sò più davvero dove sbattere la testa
Forse è il caso di farmela sostituire oppure ci sarebbero ancora qualche speranza? Tengo a precisare che proprio ora stavo smanettando con l'overdriver e ho notato con grande stupore come la ventola della vapor X faccia un CASINO allucinante se messo alla velocità del 100%, quindi presumo che la scheda non varia in automatico la velocità della ventola in base alla temperatura sicuramente me ne sarei accorto o per lo meno non la varia forse perchè a 55 gradi non è necessario...
E' il caso di sostituirla la scheda oppure stò sbagliando qualche cosa?
Grazie
Stesso problema che avevo io e guarda caso stessa scheda, anzi stesse schede visto che mi fecero il cambio della prima vaporX con un altra uguale. Qui mi davano del ciarlatano :ciapet: consigliandomi di provarla in un pc "sano" (lo feci e fu anche peggio) , poi il negozio me l'ha cambiata per una 5870 stock (con pcb reference) e tutto va alla grande. L'unica pecca è che la 5870 stock è un poco più rumorosa!
ps: comunque hai sbagliato topic :D
Ciao a tutti
Come temevo sono tornato a giocare con il PC accantonando per un pò le consol ma purtroppo sono già vittima di un problema legato ad alcuni artefatti che appaiono mentre gioco (mai su ambiente windows7)
La mia configurazione
Intel I7930 (non overcloccata)
Gigabyte GA-X58A-UD5
Corsair Dominator GT 1600MHz CL7
Scheda video ATI Shappire 5870 vapor X overclock edition
Purtroppo mentre gioco ogni tanto mi appaiono delle schermate di 2 o 3 secondi con uno sfondo completamente verdino pallido sfumato con righe verticali... e di rado vedo delle linee orrizzontali sopra le immagini di gioco
Questo problema me lo da su tutti i giochi da age of empires 3 a dragon age origins... ricordo che mi è comparso anche durante il test delle prestazioni di windows 7
La scheda video raggiunge in dragon age origin 50-55 gradi circa...
Ho più volte renistallato windows 7 64 bit e il risultato è lo stesso:
Installato in ordine windows 7, direct X nuove poi gli aggiornamenti di win 7, chipset e scheda video ecc..
Secondo la vostra esperienza cosa può essere?
La temperatura???
PS. ho provato a decrementare la frequenza della scheda video ottenendo una stabilità migliore infatti in due ore non ho avuto problemi di nessun tipo, stasera ho deciso di rimettere la scheda con i settaggi in default e dopo un oretta ho constatato quache artefatto qua e la e subito dopo il blocco totale del PC con questa schermata:
foto1 (http://img.photobucket.com/albums/v246/armagon/IMG_4219.png)
foto2 (http://img.photobucket.com/albums/v246/armagon/IMG_4220.jpg)
il mio case è un silverstone TJ07 con l'aggiunta di 2 ventole da 12mm noctua sui frontalini per avere un migliore flusso in entrata visto che il TJ07 ne è completamente sprovvisto.
Il problema riscontrato nelle foto è comparso sia con i driver 10.4 e 10.5 entrambe installate su windows 7 vergine subito dopo una reinstallazione.
Forse è il caso di farmela sostituire oppure ci sarebbero ancora qualche speranza? Tengo a precisare che proprio ora stavo smanettando con l'overdriver e ho notato con grande stupore come la ventola della vapor X faccia un CASINO allucinante se messo alla velocità del 100%, quindi presumo che la scheda non varia in automatico la velocità della ventola in base alla temperatura sicuramente me ne sarei accorto o per lo meno non la varia forse perchè a 55 gradi non è necessario...
E' il caso di sostituirla la scheda oppure stò sbagliando qualche cosa?
Grazie
scusa ma questo è il thread della 4870, qui quello della 5870
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
cmq il problema delle righe verticali grigie è risaputo e conosciuto, è un problema di bios della vga, basta aggiornarlo e va a posto. l'ha fatto anche la mia
ciaoo
bha secondo me il discorso dei frame al secondo e del ping negli fps sono tutte balle dietro alle quali i noob si nascondono per non apparire a se stessi noob
mi ricordo ancora quando giocavo a rainbow six col 56k e il pc scarso. sukavo da paura e attribuivo i miei scarsi risultati alla connessione (pingavo 200) e al pc.
quando sono passato all'adsl ed a un pc più performante i risultati erano gli stessi.
se uno è scarso c'è poco da fare, un buon framerate potrà anche aiutare, ma passa molto in secondo piano rispetto alla skill del giocatore..
cicciofilice
02-06-2010, 12:43
salve tutti vi prego datemi una mano!! perchè non so dove sbattere la testa!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: io ho la ati radeon hd 4870 512mb questa http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/sapphire4870_1GB.jpg
il problema che mi si accende il led d1601 (il primo) e diventa rosso quindi non parte il bios e si riavvia per poi far diventare lo schermo tutto nero cosa posso fare???
Heaven-lord
02-06-2010, 14:49
Sì si perde la garanzia sostituendo il dissi
che rosik!
uhm...ma, ipoteticamente parlando, con quale dissi silenzioso potrei sostituirlo?
SUPERALEX
02-06-2010, 14:57
che rosik!
uhm...ma, ipoteticamente parlando, con quale dissi silenzioso potrei sostituirlo?
la perdi se riescono a capire che l'hai cambiato...cmq l'accelero twin turbo x me è il migliore ottimi risultati e bassa spesa
Futura12
02-06-2010, 15:17
la perdi se riescono a capire che l'hai cambiato...cmq l'accelero twin turbo x me è il migliore ottimi risultati e bassa spesa
Si appunto,ma a meno chè uno non è un cane nel lavorare (purtroppo ne è pieno:D) non se ne accorgono proprio.
I sigilli non li mettono praticamente mai sulle schede grafiche....basta cambiare il dissy,tenersi il vecchio con tutte le viti/etc...ed è fatta.
system450
02-06-2010, 15:34
Thread sbagliato...
Heaven-lord
02-06-2010, 15:55
la perdi se riescono a capire che l'hai cambiato...cmq l'accelero twin turbo x me è il migliore ottimi risultati e bassa spesa
bhe, non credo sia difficile capire che è stato cambiato :|
qualcosa di più economico c'è? 30-40 euro sono troppi...diciamo che il mio budget è intorno ai 20..:D
SUPERALEX
02-06-2010, 15:59
bhe, non credo sia difficile capire che è stato cambiato :|
qualcosa di più economico c'è? 30-40 euro sono troppi...diciamo che il mio budget è intorno ai 20..:D
se rimetti l'originale usando della pasta schifosa messa alla cavolo nn se ne accorgono..cmq il twin turbo si trova da 23€ quindi
Heaven-lord
02-06-2010, 21:22
se rimetti l'originale usando della pasta schifosa messa alla cavolo nn se ne accorgono..cmq il twin turbo si trova da 23€ quindi
hai ragione su entrambe le cose! E' silenzioso questo twin turbo?
P.S: può sembrarti una domanda stupida: ma devo usare una pasta schifosa, perchè le usano loro di base?
SUPERALEX
02-06-2010, 21:29
hai ragione su entrambe le cose! E' silenzioso questo twin turbo?
P.S: può sembrarti una domanda stupida: ma devo usare una pasta schifosa, perchè le usano loro di base?
no devi usarla nel caso dovessi aver bisogno della garanzia allora prima di rimandarlo indietro smonti il tuo pulisci metti una pasta tipo la loro e poi rimetti l'originale..cmq le ventole si possono regolare su 2 velocità ma nn si sentono...poi dipende se hai altre ventole in giro nn le senti sicuro
arkantos91
03-06-2010, 12:08
Ciao a tutti, ragazzi! Mi servirebbe una mano perchè vorrei provare un overclock al processore del pc in firma, per tentare di utilizzare appieno la mia hd 4870 standard. In realtà però vi è un problema irrisolto che va avanti da parecchio proprio riguardo alla mia vga.... infatti questa anche in idle, dopo nemmeno 10 minuti di tempo, arriva a toccare i 65-70 gradi.
Non vorrei combinare casini nel tentativo di migliorare le cose, quindi vi chiedo, secondo voi è normale avere una simile temperatura?
Il problema non è certamente di case ( chembro gaming bomb 2 ) grande ed areato; potrebbe essere un accumulo di polvere nel dissipatore della scheda?
Cosa conviene fare? Può servire aumentare la velocità della ventola dal 26% standard ad almeno un 35-40% ( ho notato che così la temperatura cala a 50 gradi ) ??? Quale dovrebbe essere la combinazione temperatura, velocità ventola ottimale ( in idle e , in media, durante una sessione di gioco ) ???
Vi ringrazio anticipatamente
Edit: aggiungo uno screen per mostrarvi la situazione http://img210.imageshack.us/img210/849/28412600.png
Potrebbe servire aggiornare il bios della scheda video? Qualcuno può spiegarmi come fare?
All'avvio del pc per qualche secondo le ventole girano velocissime, succede anche a voi?
Heaven-lord
03-06-2010, 22:46
no devi usarla nel caso dovessi aver bisogno della garanzia allora prima di rimandarlo indietro smonti il tuo pulisci metti una pasta tipo la loro e poi rimetti l'originale..cmq le ventole si possono regolare su 2 velocità ma nn si sentono...poi dipende se hai altre ventole in giro nn le senti sicuro
grazie mille per le dritte! l'unica cosa che non mi convince è usare una "pasta tipo la loro"... come faccio a capire quale è? davvero si accorgono se uso una pasta diversa?
Ciao a tutti, ragazzi! Mi servirebbe una mano perchè vorrei provare un overclock al processore del pc in firma, per tentare di utilizzare appieno la mia hd 4870 standard. In realtà però vi è un problema irrisolto che va avanti da parecchio proprio riguardo alla mia vga.... infatti questa anche in idle, dopo nemmeno 10 minuti di tempo, arriva a toccare i 65-70 gradi.
Non vorrei combinare casini nel tentativo di migliorare le cose, quindi vi chiedo, secondo voi è normale avere una simile temperatura?
Il problema non è certamente di case ( chembro gaming bomb 2 ) grande ed areato; potrebbe essere un accumulo di polvere nel dissipatore della scheda?
Cosa conviene fare? Può servire aumentare la velocità della ventola dal 26% standard ad almeno un 35-40% ( ho notato che così la temperatura cala a 50 gradi ) ??? Quale dovrebbe essere la combinazione temperatura, velocità ventola ottimale ( in idle e , in media, durante una sessione di gioco ) ???
Vi ringrazio anticipatamente
Edit: aggiungo uno screen per mostrarvi la situazione http://img210.imageshack.us/img210/849/28412600.png
Potrebbe servire aggiornare il bios della scheda video? Qualcuno può spiegarmi come fare?
All'avvio del pc per qualche secondo le ventole girano velocissime, succede anche a voi?
65-70 gradi in idle li fa anche la mia, ma dipende molto dalla temperatura della stanza. Diciamo che se sto sui 26-27 gradi arriva ai 70, se sto sui venti sta sotto i 65 gradi. Tieni conto che il mio case però non è sicuramente molto areato.
Pulire la ventola sicuramente è buona cosa, ma più che le temp in idle, quelle in full come ti vanno?
un consiglio sul voltaggio della gpu, premetto che non voglio oc, però se possibile vorrei diminuire il voltaggio mantenendo appunto le frequenze standard.
usando att secondo voi tiene il voltaggio a 1.143?
qualcuno ha provato?
se non sbaglio la temp della gpu dovrebbe dipendere appunto dal voltaggio datogli giusto?
quindi a stesse frequenze e voltaggio inferiore dovrei avere temp leggermente inferiori esatto?
arkantos91
04-06-2010, 09:03
ma più che le temp in idle, quelle in full come ti vanno?
Ci posso provare, mi indicheresti un programma che monitora a schermo le temperatura durante il gioco? Vado di Crysis?
Potresti dirmi se anche a te di tanto in tanto per pochi secondi la ventola arriva ad alta velocità (80 %) per poi tornare normale?
No perchè la vga è ancora in garanzia, non vorrei che non fosse normale questa accelerazione improvvisa ( anche se momentanea ) . Tutti coloro che hanno una hd4870 si sentano liberi di farmi sapere, grazie!
VirusITA
04-06-2010, 09:29
un consiglio sul voltaggio della gpu, premetto che non voglio oc, però se possibile vorrei diminuire il voltaggio mantenendo appunto le frequenze standard.
usando att secondo voi tiene il voltaggio a 1.143?
qualcuno ha provato?
se non sbaglio la temp della gpu dovrebbe dipendere appunto dal voltaggio datogli giusto?
quindi a stesse frequenze e voltaggio inferiore dovrei avere temp leggermente inferiori esatto?
Anche di molto inferiori.. Potresti anche editare il bios: il voltaggio minimo è 1.08V. Difficile tenere le stesse frequenze di default a un voltaggio minore, per questo dovresti fare due profili (default e overclock :D).
Ci posso provare, mi indicheresti un programma che monitora a schermo le temperatura durante il gioco? Vado di Crysis?
Potresti dirmi se anche a te di tanto in tanto per pochi secondi la ventola arriva ad alta velocità (80 %) per poi tornare normale?
No perchè la vga è ancora in garanzia, non vorrei che non fosse normale questa accelerazione improvvisa ( anche se momentanea ) . Tutti coloro che hanno una hd4870 si sentano liberi di farmi sapere, grazie!
Usa gpu-z, così vedi anche le temperature sulle ram e le fasi di alimentazione :) Crysis va bene, ma meglio ancora OCCT: non è fullscreen e scalda molto più di crysis :O
arkantos91
04-06-2010, 09:35
.
Usa gpu-z, così vedi anche le temperature sulle ram e le fasi di alimentazione :) Crysis va bene, ma meglio ancora OCCT: non è fullscreen e scalda molto più di crysis :O
Cos'è sto occt? Il mio pc non ha nessun tipo di oc!
nevets89
04-06-2010, 09:49
Ciao a tutti, ragazzi! Mi servirebbe una mano perchè vorrei provare un overclock al processore del pc in firma, per tentare di utilizzare appieno la mia hd 4870 standard. In realtà però vi è un problema irrisolto che va avanti da parecchio proprio riguardo alla mia vga.... infatti questa anche in idle, dopo nemmeno 10 minuti di tempo, arriva a toccare i 65-70 gradi.
Non vorrei combinare casini nel tentativo di migliorare le cose, quindi vi chiedo, secondo voi è normale avere una simile temperatura?
Il problema non è certamente di case ( chembro gaming bomb 2 ) grande ed areato; potrebbe essere un accumulo di polvere nel dissipatore della scheda?
Cosa conviene fare? Può servire aumentare la velocità della ventola dal 26% standard ad almeno un 35-40% ( ho notato che così la temperatura cala a 50 gradi ) ??? Quale dovrebbe essere la combinazione temperatura, velocità ventola ottimale ( in idle e , in media, durante una sessione di gioco ) ???
Vi ringrazio anticipatamente
Edit: aggiungo uno screen per mostrarvi la situazione http://img210.imageshack.us/img210/849/28412600.png
Potrebbe servire aggiornare il bios della scheda video? Qualcuno può spiegarmi come fare?
All'avvio del pc per qualche secondo le ventole girano velocissime, succede anche a voi?
una cosa ho notato..hai degli sbalzi continui di frequenza...la mia 4890 in idle stà quasi sempre a 240Mhz...la tua fa su e giù...lo fa da sempre o solo da un po'?
arkantos91
04-06-2010, 09:54
una cosa ho notato..hai degli sbalzi continui di frequenza...la mia 4890 in idle stà quasi sempre a 240Mhz...la tua fa su e giù...lo fa da sempre o solo da un po'?
Sinceramente non ne ho idea, per questo sto cercando di capire anche il fatto della ventola! Altrimenti la porto indietro visto che è ancora in garanzia :muro:
Edit: hai ragione! in idle passa continuamente da 500 mhz a 750 !!! Ma è normale?
nevets89
04-06-2010, 10:00
Sinceramente non ne ho idea, per questo sto cercando di capire anche il fatto della ventola! Altrimenti la porto indietro visto che è ancora in garanzia :muro:
Edit: hai ragione! in idle passa continuamente da 500 mhz a 750 !!! Ma è normale?
non credo...in condizioni "normali rimane al minimo" che poi sulla mia è 240..mi pare strano che la tua abbia 500...edit: sì la tua al massimo va a 500 visto che è il minimo il overdrive...
forse hai qualche programma in background..ma secondo me è più probabile che tu abbia qualche casino con i driver...o ti fai i profili per il 2d/3d...e con questo dovresti risolvere alla sporca diciamo...oppure provi a fare pulizia o formattone....
arkantos91
04-06-2010, 10:02
Ma che formattone! Il pc è stato pulito e formattato meno di 2 settimane fà...
Programmi in background non ce ne sono, l'attività della gpu è 0 % : il problema al massimo può essere della vga!
VirusITA
04-06-2010, 10:40
Cos'è sto occt? Il mio pc non ha nessun tipo di oc!
:asd: E' un tool per stressare la cpu o la gpu.. Scaricalo, è minuscolo e scalda tanto :O
Ragazzi sapete dirmi come gira Battlefield Bad Company 2 con la HD4870?
Ciao
arkantos91
04-06-2010, 11:02
Ho provato il test id occt della gpu per un paio di minuti, ed ho notato che la vga si regola da sè , ventole e tutto. Inoltre i mhz con load 100% sono fissi a 750.
VirusITA
04-06-2010, 11:05
Ragazzi sapete dirmi come gira Battlefield Bad Company 2 con la HD4870?
Ciao
Bene, con tutti i dettagli al massimo MA senza filtri. Se poi lo fai per l'online (immagino di si :asd: ) allora magari ti tocca abbassare qualcosina (tipo le ombre) ma niente di che.
Ho provato il test id occt della gpu per un paio di minuti, ed ho notato che la vga si regola da sè , ventole e tutto. Inoltre i mhz con load 100% sono fissi a 750.
Non ringraziarmi :O Temperature?
arkantos91
04-06-2010, 11:29
Bene, con tutti i dettagli al massimo MA senza filtri. Se poi lo fai per l'online (immagino di si :asd: ) allora magari ti tocca abbassare qualcosina (tipo le ombre) ma niente di che.
Non ringraziarmi :O Temperature?
Bè sinceramente credo che il dato possa essere molto relativo, in qualche minuto di test, ( su un'ora che dava di default ) la temperatura è arrivata ad 80 con attività della ventola 40 %
SUPERALEX
04-06-2010, 11:42
grazie mille per le dritte! l'unica cosa che non mi convince è usare una "pasta tipo la loro"... come faccio a capire quale è? davvero si accorgono se uso una pasta diversa?
significa semplicemente nn usare paste argentate (le migliori) ma una tradizionale bianca magari
un consiglio sul voltaggio della gpu, premetto che non voglio oc, però se possibile vorrei diminuire il voltaggio mantenendo appunto le frequenze standard.
usando att secondo voi tiene il voltaggio a 1.143?
qualcuno ha provato?
se non sbaglio la temp della gpu dovrebbe dipendere appunto dal voltaggio datogli giusto?
quindi a stesse frequenze e voltaggio inferiore dovrei avere temp leggermente inferiori esatto?
Anche di molto inferiori.. Potresti anche editare il bios: il voltaggio minimo è 1.08V. Difficile tenere le stesse frequenze di default a un voltaggio minore, per questo dovresti fare due profili (default e overclock :D)
si si questo lo sapevo di fare i profili:D
mi sono fatto già da tempo il profilo 2D a 300/450 con v a 1.083, il minimo consentito e va benissimo, però la mia richiesta era per il profilo 3D, come già detto le frequenze le tengo a default, cioè 750/900, però vorrei cercare di ridurre il più possibile il voltaggio, fino a ieri lo tenevo al max, 1.263, poi ieri per prova ho messo v 1.206, ho giocato per circa 2 ore a dragon age senza problemi, ora volevo sapere però se qualcuno di voi ha provato a usare 1.143, in questo modo appunto ridurrei ulteriormente il calore come hai confermato tu stesso;)
Heaven-lord
04-06-2010, 14:39
significa semplicemente nn usare paste argentate (le migliori) ma una tradizionale bianca magari
ok, grazie mille!
arkantos91
05-06-2010, 10:22
Oh raga io ho deciso. Temperature e frequenze troppo alte anche in idle, come non si verificano a nessuno di voi è troppo strano.
Lunedì vado al negozio, tanto è ancora in garanzia. Un mio amico mi ha consigliato di prendermi una 5770. Che dite?
John_Mat82
05-06-2010, 10:36
Oh raga io ho deciso. Temperature e frequenze troppo alte anche in idle, come non si verificano a nessuno di voi è troppo strano.
Lunedì vado al negozio, tanto è ancora in garanzia. Un mio amico mi ha consigliato di prendermi una 5770. Che dite?
provato ad editare il bios? La asus che mi hanno imprestato era fissa a 500/900 o 750/900 ma sempre col voltaggio a manetta.. mettendo nel profilo 500/900 1,203v in vece dei 1,243 le temperature e il casino della ventola sono riuscito ad abbassarli di parecchio.. stò sample cmq non ne voleva sapere di scendere al di sotto degli 1,203, magari a 1,143 andava ma aveva problemi con le ram indipendentemente da che frequenze impostavo per l'idle.
Cmq occhio una 4870 va meglio di una 5770 non di molto, ma imho meglio (le ho avute entrambe anche se la 4870 era da 1gb); se ti interessano consumi allora non c'è storia vince la 5770.. dovresti considerare una 5830 o meglio una 5850 se puoi permetterti quest'ultima.
arkantos91
05-06-2010, 11:18
provato ad editare il bios? La asus che mi hanno imprestato era fissa a 500/900 o 750/900 ma sempre col voltaggio a manetta.. mettendo nel profilo 500/900 1,203v in vece dei 1,243 le temperature e il casino della ventola sono riuscito ad abbassarli di parecchio.. stò sample cmq non ne voleva sapere di scendere al di sotto degli 1,203, magari a 1,143 andava ma aveva problemi con le ram indipendentemente da che frequenze impostavo per l'idle.
Cmq occhio una 4870 va meglio di una 5770 non di molto, ma imho meglio (le ho avute entrambe anche se la 4870 era da 1gb); se ti interessano consumi allora non c'è storia vince la 5770.. dovresti considerare una 5830 o meglio una 5850 se puoi permetterti quest'ultima.
Avrei voluto provare a smanettare con il bios o flasharlo, ma sinceramente, visto che non sono pratico ed ho ancora la copertura della garanzia, a sto punto.... Solo a vederla il mio amico che se ne intende ha detto : questa scheda non è normale ed ha qualcosa che non va.
Come costi la 5830 e la 5850? Bisogna vedere quanto mi chiedono di differenza...
Sapresti aiutarmi a flashare il bios? Almeno per vedere cosa cambia?
salve..probabilmente ne avrete gia' discusso....magari qualcuno puo' darmi una dritta.
ieri mi sono fatto prestare dirt2 per vedere se girava bene sul mio pc n.1,appena avviato il gioco ho notato che il filmato iniziale e la navigazione all interno dei menu va paurosamente a scatti,mentre il gioco vero e proprio va' fluidissimo.....problema di drivers?o la scheda non scatta in 3d all interno dei menu?
sarei intenzionato a comprare il gioco direttamente dal mio amico(lui ha un preassemblato hp con il quale puo' giocare solo a risoluzione e dettagli bassi) se si puo' risolvere sto problema di scattosita'....come avete risolto?
grazie in anticipo..
John_Mat82
06-06-2010, 15:44
Avrei voluto provare a smanettare con il bios o flasharlo, ma sinceramente, visto che non sono pratico ed ho ancora la copertura della garanzia, a sto punto.... Solo a vederla il mio amico che se ne intende ha detto : questa scheda non è normale ed ha qualcosa che non va.
Come costi la 5830 e la 5850? Bisogna vedere quanto mi chiedono di differenza...
Sapresti aiutarmi a flashare il bios? Almeno per vedere cosa cambia?
Non ci vuole granchè, intanto prenditi gpuz in prima tab, accanto alla versione del bios c'è un simbolino nero con freccina verde; in tal modo puoi salvare il tuo bios; la versione 0.4.3 (ultima disponibile) non mi permetteva di salvare quello della 4870, ma le precedenti si; dopodichè procurati sempre da techpowerup.com ATI RBE (1.25).
Detto questo comunque prima di flashare una smontata e ripulita al dissipatore (da quanto è in funzione la scheda? Anni? L'hai mai pulita?) con riapplicazione della pasta la darei e controllerei le temperature.
La 5850 conta che gli lasci giù 270€ con la 4870 che non ho idea di quanto la valuti, ma un centinaio scarso credo di €. La 5830 è una gpu un po' strana (non molto + veloce di una 5770 e con consumi importanti anche se inferiori ad una 4870, anche se in idle sicuramente va melgio della tua), non so manco cosa costi ora
arkantos91
06-06-2010, 16:21
Non ci vuole granchè, intanto prenditi gpuz in prima tab, accanto alla versione del bios c'è un simbolino nero con freccina verde; in tal modo puoi salvare il tuo bios; la versione 0.4.3 (ultima disponibile) non mi permetteva di salvare quello della 4870, ma le precedenti si; dopodichè procurati sempre da techpowerup.com ATI RBE (1.25).
Detto questo comunque prima di flashare una smontata e ripulita al dissipatore (da quanto è in funzione la scheda? Anni? L'hai mai pulita?) con riapplicazione della pasta la darei e controllerei le temperature.
La 5850 conta che gli lasci giù 270€ con la 4870 che non ho idea di quanto la valuti, ma un centinaio scarso credo di €. La 5830 è una gpu un po' strana (non molto + veloce di una 5770 e con consumi importanti anche se inferiori ad una 4870, anche se in idle sicuramente va melgio della tua), non so manco cosa costi ora
Ma non è che flashando il bios mi invalido la garanzia della gpu?
John_Mat82
06-06-2010, 23:25
Ma non è che flashando il bios mi invalido la garanzia della gpu?
la invalidi sia che smonti il dissi sia che flashi il bios. [modalità coscienza sporca=on]Ma la invalidi solo se la mandi in riparazione con le prove del fattaccio.. se ti conservi il bios originale e lo rimetti o pulisci per bene il dissipatore da ditate "in zone dove non batte il sole", quando la riparano come fanno a capire se l'hai modificata?[modalità coscienza sporca off/]
Dany16vTurbo
07-06-2010, 00:28
salve..probabilmente ne avrete gia' discusso....magari qualcuno puo' darmi una dritta.
ieri mi sono fatto prestare dirt2 per vedere se girava bene sul mio pc n.1,appena avviato il gioco ho notato che il filmato iniziale e la navigazione all interno dei menu va paurosamente a scatti,mentre il gioco vero e proprio va' fluidissimo.....problema di drivers?o la scheda non scatta in 3d all interno dei menu?
sarei intenzionato a comprare il gioco direttamente dal mio amico(lui ha un preassemblato hp con il quale puo' giocare solo a risoluzione e dettagli bassi) se si puo' risolvere sto problema di scattosita'....come avete risolto?
grazie in anticipo..
Si, era un bug dei vecchi driver, con gli ultimi non succede
arkantos91
07-06-2010, 12:06
la invalidi sia che smonti il dissi sia che flashi il bios. [modalità coscienza sporca=on]Ma la invalidi solo se la mandi in riparazione con le prove del fattaccio.. se ti conservi il bios originale e lo rimetti o pulisci per bene il dissipatore da ditate "in zone dove non batte il sole", quando la riparano come fanno a capire se l'hai modificata?[modalità coscienza sporca off/]
Credi che il flash del bios possa risolvere il problema del continuo cambio di frequenza del core clock? Provo a cambiare la pasta termica?
John_Mat82
07-06-2010, 12:17
Credi che il flash del bios possa risolvere il problema del continuo cambio di frequenza del core clock? Provo a cambiare la pasta termica?
Il continuo scatto delle frequenze è in effetti molto strano/anomalo.. la mia 4870 in idle stava in idle a 500/900 e in full 750/900. Non credo che flashando il bios si possa risolvere, ma è normale che lei con il continuo ballare delle frequenze e col voltaggio a manetta tenda a scaldare molto anche se non fa nulla.
Quando hai preso quello screen non mi pare tu abbia sotto programmi strani che girano.. in genere jdownloader tende a caricare la gpu se non messo fisicamente in modalità task; anche emule può farlo ma dallo screen erano entrambi spenti. Che versione del driver usi? Hai provato ad abilitare ati overdrive e overcloccare (solo il core) di 5mhz e vedere se le frequenze in idle si stabilizzano?
arkantos91
07-06-2010, 12:21
Il continuo scatto delle frequenze è in effetti molto strano/anomalo.. la mia 4870 in idle stava in idle a 500/900 e in full 750/900. Non credo che flashando il bios si possa risolvere, ma è normale che lei con il continuo ballare delle frequenze e col voltaggio a manetta tenda a scaldare molto anche se non fa nulla.
Quando hai preso quello screen non mi pare tu abbia sotto programmi strani che girano.. in genere jdownloader tende a caricare la gpu se non messo fisicamente in modalità task; anche emule può farlo ma dallo screen erano entrambi spenti. Che versione del driver usi? Hai provato ad abilitare ati overdrive e overcloccare (solo il core) di 5mhz e vedere se le frequenze in idle si stabilizzano?
Gli screen sono in idle, al massimo con msn aperto. Tutto spento. I driver sono gli ultimi disponibili, ma anche con i precedenti non cambiava nulla. Ati overdrive è attivo, provo un pò a vedere di salire di sti 5 mhz, vediamo che accade... Devo cambiare praticamente tramite ccc il gpu clock setting e salirlo di 5?
John_Mat82
07-06-2010, 12:42
Gli screen sono in idle, al massimo con msn aperto. Tutto spento. I driver sono gli ultimi disponibili, ma anche con i precedenti non cambiava nulla. Ati overdrive è attivo, provo un pò a vedere di salire di sti 5 mhz, vediamo che accade... Devo cambiare praticamente tramite ccc il gpu clock setting e salirlo di 5?
prova così 5mhz in + od in meno sul clock della gpu (non le ram). Ad ogni modo fai anche come ti dicevo nei post precedenti di salvarti il bios con gpuz.
Il fatto che le frequenze vadano su e giù (l'ha sempre fatto dal primo giorno che hai la scheda?) è davvero strano, in genere fa così perchè c'è sotto aperto qualche programma che chiede risorse alla vga ma se non hai aperto nulla boh.. msn non influisce minimamente.
Si, era un bug dei vecchi driver, con gli ultimi non succede
grazie,in effetti io sono rimasto con gli stessi driver di quando ho installato la scheda.....dannata pigrizia......ora provo :D
arkantos91
07-06-2010, 16:24
prova così 5mhz in + od in meno sul clock della gpu (non le ram). Ad ogni modo fai anche come ti dicevo nei post precedenti di salvarti il bios con gpuz.
Il fatto che le frequenze vadano su e giù (l'ha sempre fatto dal primo giorno che hai la scheda?) è davvero strano, in genere fa così perchè c'è sotto aperto qualche programma che chiede risorse alla vga ma se non hai aperto nulla boh.. msn non influisce minimamente.
Allora, ho flashato finalmente il bios, qualcosina è cambiata. Gli sbalzi sono diminuiti ma non del tutto scomparsi ( in realtà con firefox aperto continuano ). Tuttavia rispetto allo screen precedente di qualche giorno fa qualche pagina indietro, ho guadagnato 7-8 gradi.
Ho notato che la mia scheda in idle rimane sempre a 750 mhz. è normale? Come mai se vado sull'ati overdrive le scritte sono tutte in grigio e non posso cambiare le impostazioni?
Vorrei creare un profilo per un uso multimediale e per navigare abbassando le frequenze per poi tornare a quelle di default per il gaming. Che programma devo usare? Ho letto di gente che lo fa sia con l'ati overdrive sia con riva tuner e con un altro programma del quale non ricordo il nome. Qual'è il migliore per fare ciò?
arkantos91
07-06-2010, 17:25
Ho notato che la mia scheda in idle rimane sempre a 750 mhz. è normale? Come mai se vado sull'ati overdrive le scritte sono tutte in grigio e non posso cambiare le impostazioni?
Vorrei creare un profilo per un uso multimediale e per navigare abbassando le frequenze per poi tornare a quelle di default per il gaming. Che programma devo usare? Ho letto di gente che lo fa sia con l'ati overdrive sia con riva tuner e con un altro programma del quale non ricordo il nome. Qual'è il migliore per fare ciò?
A quanto pare è una prerogativa di tutte le HD4870, quello di avere settaggi di frequenze folli anche in idle. La mia è da 512, e mi ha fatto venire non pochi dubbi che sto cercando di chiarire; tanto per curiosità, in idle che temperature registri? La ventola a quanto gira? Anche i dati del ccc vanno bene, sono curioso di avere un raffronto.
Niente, mi sono sbagliato:asd: In realtà nella sezione sensors di gpu-z mi dice che sta girando a 500 mhz
http://img241.imageshack.us/img241/5448/ati4870.jpg
Comunque sia, come mai l'ati overdrive è bloccato? Posso abbassare ancora le frequenze sia del clock sia della memoria per abbassare le temperature visto che in estate scalda parecchio? Ci sono controindicazioni?
VirusITA
07-06-2010, 19:44
Ho notato che la mia scheda in idle rimane sempre a 750 mhz. è normale? Come mai se vado sull'ati overdrive le scritte sono tutte in grigio e non posso cambiare le impostazioni?
Vorrei creare un profilo per un uso multimediale e per navigare abbassando le frequenze per poi tornare a quelle di default per il gaming. Che programma devo usare? Ho letto di gente che lo fa sia con l'ati overdrive sia con riva tuner e con un altro programma del quale non ricordo il nome. Qual'è il migliore per fare ciò?
Niente, mi sono sbagliato:asd: In realtà nella sezione sensors di gpu-z mi dice che sta girando a 500 mhz
http://img241.imageshack.us/img241/5448/ati4870.jpg
Comunque sia, come mai l'ati overdrive è bloccato? Posso abbassare ancora le frequenze sia del clock sia della memoria per abbassare le temperature visto che in estate scalda parecchio? Ci sono controindicazioni?
Allora io ti spiego tutto a patto di dirmi come fare un bel desktop come il tuo :O Programmi gadget wallpaper e tutto il resto :D
Abbassare le frequenze in idle, ed eventualmente alzare quelle 3D
Il modo migliore che io conosca è editare il bios, così da non dover usare rivatuner e simili per switchare tra i profili. Ti servono:
- AtiFlash (http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html)
- RadeonBiosEditor (http://www.techpowerup.com/rbe/)
- gpuz vedo che ce l'hai già
Apri gpuz e salvi il tuo bios sull'hard disk. Fanne una copia di backup e usa sempre nomi corti (tipo 4870.bin). Poi aprilo con RBE e edita i valori delle frequenze in questo modo:
http://img.techpowerup.org/090417/Clipboard01.png
Puoi mettere per i clock 2D, boot e UVD i valori di 370/500 (quelli che uso io) e il voltaggio minore possibile (1.083V). Se vuoi puoi abbassarli ancora di più al secondo o terzo tentativo.. :) Il resto del bios non lo toccare, al massimo puoi settare nel 3D le tue frequenze overcloccate.
Poi salva il bios modificato insieme a AtiFlash e quello di backup (cazzo, importante!) nello stesso cd/penna/floppy bootabile. Riavvii il pc, fai bootare il cd e scrivi:
"atiflash -f -p 0 ILNOMEDELBIOS.bin" e sganci un paio di invio
Fine :)
Due considerazioni:
- se il pc boota ma non vedi niente, flash alla cieca :O (mai fatto eh, sia chiaro :D) Quindi ricordati i tempi di avvio e il comando qua sopra (e il nome del bios di backup :asd: )
- se lo schermo sfarfalla, significa che non puoi abbassare la frequenza delle ram video: devi tenerti almeno 900MHz o superiore.
Questo è tutto :O
John_Mat82
07-06-2010, 21:09
Aggiungo a quanto detto dal bravo VirusITA (roba da mettere in prima pagina) che per i bios a seconda dei produttori possono cambiare e di parecchio riguardo ai clock; per maggiore sicurezza con ATI RBE, per scoprire al meglio i vari "gruppi" clock basta cliccare in basso sulla finestra in basso al centro "Powerplay states structure":
Se cliccate su boot, vi farà vedere solo il primo profilo; se cliccate su "power saving for notebook (eccetera)" RBE vi enumererà i clock relativi a questa parte (che potrebbero anche essere 5-8-9). Se si legge in basso a dx (clock info modes used) la cosa è ancora + chiara.
Lo dico perchè la asus che ho io ha gruppi completamente diversi da quelli che mostra qui VirusITA :)
Aggiungo inoltre che se aprendo il menu a tendina riguardante il voltaggio dei clock in 2D (quindi quelli minimi 500/900) salvo schede particolarmente instabili, è più che fattibile abbassare il voltaggio da 1,263 a 1,203; se aprendo il menu a tendina NON comparissero i voltaggi allora potrebbe essere che non è purtroppo possibile modificarli.
Mmm, quindi è una procedura rischiosa...comunque sia con i valori che hai messo tu in 2d dovrei stare tranquillo, giusto?
Ho appena provato a salvare il bios originale ma mi esce un errore: BIOS reading not supported on this device. Perchè?
Aaaaaa! Ho appena letto che questo errore lo dà con windows 7. Non c'è un altro modo per salvarlo? Il bello è che un po' di tempo fa lo avevo pure salvato ma se non sbaglio ero sotto XP
Sono riuscito a salvarlo con la versione 0.4.2 di gpu-z
Per cambiare tema al desktop trovi tutto su www.deviantart.com. Ci sono diversi temi comunque ti sconsiglio quelli tutti neri che, nonostante siano molto belli, stancano molto la vista.
Prima di tutto devi patchare alcuni file con questo programma
http://soft2.wmzhe.com/download/deepxw/UniversalThemePatcher_20090409.zip
Se vuoi il tema che sto usando io, dopo aver riavviato ti scarichi il tema SlanXP per Windows 7 e copi il contenuto della cartella 'Theme' in C:\Windows\Resources\Themes
Insalli i fonts e sovrascrivi il file explorer.exe contenuto in C:\Windows con quello che trovi nel pacchetto del tema.
Ti consiglio di rinominare l'originale in explorer.backup nel caso volessi ripristinare il tema di default. Ah, ovviamente prima devi ottenere i privilegi per modificare il suddetto file andando sulle proprietà di explorer.exe e sotto la scheda 'sicurezza' seleziona 'controllo completo' altrimenti non te lo fa modificare (scegli il file in base alla versione di windows che hai 32/64 bit)
http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=slanxp+windows+7#/d28ck2q
La barra in stile mac è Rocketdock e per i gadget scaricati Rainmeter. Io sto usando gli elementi di 2 temi:
Dark Glass
http://vick88.deviantart.com/art/Dark-Glass-for-Rainmeter-154357866
e Omnimo
http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=omnimo+ui#/d2mhn7l
Basta che copi i temi in C:\Users\...\Documents\Rainmeter\Skins e poi le selezioni dal programma.
Nelle impostazioni del programma puoi settare la maggior parte delle variabili come ad esempio l'indirizzo di posta elettronica per controllare la mail o il tuo paese per il meteo anche se per modificare alcuni gadget devi cambiare le impostazioni direttamente nei file di configurazione delle varie skin, magari per far puntare ad un eseguibile di un programma
Per cambiare icone, visto che quelle di default sono orrende imho, uso Stardock Icon Packager che però è a pagamento;)
Per cambiare il pulsante Start di Windows
http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=start+button+changer#/d2j3d3j
Per cambiare la schermata di accesso e di chiusura di Windows
http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=logon+background+changer#/d2io9z6
Basta che ti fai un giro su DeviantArt e cerchi 'Windows 7 themes', ne troverai moltissimi anche se la maggior parte sono degli ibridi come il mio:D inoltre puoi trovare anche icone, sound schemes,ecc.
Come mai nello screenshot che hai postato sotto 'powerplay states structures' tu hai la sezione Accelerated 3D e Thermal mentre da me non ci sono e power savings for notebooks mi compare 2 volte?:confused:
http://img686.imageshack.us/f/rbec.jpg/
Ho letto adesso il messaggio di John_Mat82. Quindi è normale che gli stati siano diversi. Quello che mi chiedo è perchè lo stato 'power savings for netbooks' mi compare due volte. Forse il quarto è quello relativo al 3d?
John_Mat82
08-06-2010, 00:00
Come mai nello screenshot che hai postato sotto 'powerplay states structures' tu hai la sezione Accelerated 3D e Thermal mentre da me non ci sono e power savings for notebooks mi compare 2 volte?:confused:
http://img686.imageshack.us/f/rbec.jpg/
Clicca sul profilo relativo (0 - boot ad esempio) e mantieni il click; rbe ti evidenzierà il/i clock relativi alla sezione; in basso a dx ti spiega quali sono + precisamente dicendoti che il profilo x è il low, l'y il medio e z il 3D; non fare caso se ne hai 2, se vuoi ridurre i voltaggi lo devi fare per ciascuno dei low 2D.
Nel tuo caso sono 01, 02, 07 e 08; apri il menu a tendina sotto ciascuno di questi e seleziona 1,203 anzichè 1,263
A questo punto salvati il bios (chiamalo come già suggerito che so, 4870.rom) metti lui e quello originale su una chiavetta resa bootabile (io uso hp usb tool per renderla bootabile: http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197) clicca su "primary download site" e poi procurati i file di boot di win98 - http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196 - estraili in una directory; formatta la chiavetta usando hp tool dopo averlo installato e seleziona "create a dos startup disk" e gli dai come percorso quello dove hai estratto i file di win98.
Riavvi il pc con chiavetta inserita (dovrai probabilmente mettere le chiavette usb come prima periferica di boot nel bios) e quando ti trovi in dos con il mitico C:\ scrivi
"C:\atiflash.exe -p 0 4870.rom"
(o come hai chiamato il file del bios modificato)
A questo punto lui flasha e ti dice di riavviare.. poi rientrato in win vedi se hai problemi di stabilità e presumibilmente avrai temperature inferiori; pulisci comunque la scheda perlomeno il dissipatore e ventola.
Clicca sul profilo relativo (0 - boot ad esempio) e mantieni il click; rbe ti evidenzierà il/i clock relativi alla sezione; in basso a dx ti spiega quali sono + precisamente dicendoti che il profilo x è il low, l'y il medio e z il 3D; non fare caso se ne hai 2, se vuoi ridurre i voltaggi lo devi fare per ciascuno dei low 2D.
Nel tuo caso sono 01, 02, 07 e 08; apri il menu a tendina sotto ciascuno di questi e seleziona 1,203 anzichè 1,263
A questo punto salvati il bios (chiamalo come già suggerito che so, 4870.rom) metti lui e quello originale su una chiavetta resa bootabile (io uso hp usb tool per renderla bootabile: http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197) clicca su "primary download site" e poi procurati i file di boot di win98 - http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196 - estraili in una directory; formatta la chiavetta usando hp tool dopo averlo installato e seleziona "create a dos startup disk" e gli dai come percorso quello dove hai estratto i file di win98.
Riavvi il pc con chiavetta inserita (dovrai probabilmente mettere le chiavette usb come prima periferica di boot nel bios) e quando ti trovi in dos con il mitico C:\ scrivi
"C:\atiflash.exe -p 0 4870.rom"
(o come hai chiamato il file del bios modificato)
A questo punto lui flasha e ti dice di riavviare.. poi rientrato in win vedi se hai problemi di stabilità e presumibilmente avrai temperature inferiori; pulisci comunque la scheda perlomeno il dissipatore e ventola.
Ah, adesso ho capito come funziona. Per i valori da assegnare qualche consiglio? Non ho mai fatto overclock o downclock. Avevo letto che assegnando valori troppo bassi si rischia di danneggiare l'hardware. Per il voltaggio tu consigli 1.203V mentre Virus ha messo il minimo (1.083V). Io lo imposterei al minimo possibile per il 2D/UVD/Boot visto che ho bisogno di potenza solo in ambito 3D. C'è una formula per calcolare i valori teorici da assegnare? Altra domanda, abbassando le frequenze le ventole gireranno più piano automaticamente o devo cambiare manualmente i valori?
VirusITA
08-06-2010, 10:57
Questo non te lo so dire.. Io sono a liquido da sempre :stordita: Penso di si comunque, freq minori->temp minori->meno giri :D
Per i voltaggi, che vga hai? Io una XFX da 1GB e 1.083V li regge, per capirci. Nessun problema.. Fossi in te proverei, non sapevo di schede incapaci di partire a 1.083V :stordita: Magari se vuoi fare pratica gioca un po' in sicurezza con frequenze e voltaggi, poi prova....
Ho una Ati 4870 Sapphire da 1 GB. Comunque prima di modificare il bios della vga è meglio che faccia delle prove per evitare problemi. Per le schede ati è meglio rivatuner o ati tray tools?
VirusITA
08-06-2010, 11:09
ATT
John_Mat82
08-06-2010, 11:18
Ah, adesso ho capito come funziona. Per i valori da assegnare qualche consiglio? Non ho mai fatto overclock o downclock. Avevo letto che assegnando valori troppo bassi si rischia di danneggiare l'hardware. Per il voltaggio tu consigli 1.203V mentre Virus ha messo il minimo (1.083V). Io lo imposterei al minimo possibile per il 2D/UVD/Boot visto che ho bisogno di potenza solo in ambito 3D. C'è una formula per calcolare i valori teorici da assegnare? Altra domanda, abbassando le frequenze le ventole gireranno più piano automaticamente o devo cambiare manualmente i valori?
Allora il problema delle 4870 è che a quanto mi sembra d'aver visto (se non altro con la asus che mi hanno imprestato), che il voltaggio delle ram è interdipendente con quello del core della scheda.
Per capirci 1,263 @ 750/900 è il profilo 3D; anche la mia asus aveva 1,263v per il profilo "basso" 500/900. Però con 1,203 queste frequenze le reggeva sia il core che la ram e la temperatura si abbassava e non di poco.
Abbassando ulteriormente il voltaggio, le ram tenute a 900 non ce la fanno (poi ogni scheda è una storia a sè ma questa è stata la mia esperienza).
C'è anche un'altra cosa, non mi spiego perchè i produttori pur avendo lasciato nel bios altri 3 step di voltaggio più bassi di 1,263 non li abbiano minimamente impiegati; qui subentra un'altra mia esperienza.. pur provando con varie combinazioni (1,143 o 1,083) non importa quanto basse fossero le frequenze, le ram davano sempre un sacco di problemi, col risultato che stà asus di andare sotto a 1,203 non c'era sostanzialmente verso e ho dovuto abbandonare l'idea. Non solo, forse i catalyst, forse la peppina, abbassare la ram al di sotto dei 900mhz produce uno sfarfallamento dello schermo ad ogni cambio di frequenza sia verso il basso sia verso l'alto anche usando un solo monitor.. risultato le ram lasciandole a 900 non danno questo problema ma di contro non reggono a quella frequenza (ripeto sulla mia vga) meno di 1,203v.
Il boot NON toccarlo. Lascialo così com'è è l'ultima frequenza che devi toccare e che ti garantisce che la scheda se non altro parte.. se abbassi troppo poi rischi che manco riesci a riflashargli il bios originale perchè se le frequenze/voltaggi sono troppo basse magari manco ti dà più segnale al monitor!
Ho una Ati 4870 Sapphire da 1 GB. Comunque prima di modificare il bios della vga è meglio che faccia delle prove per evitare problemi. Per le schede ati è meglio rivatuner o ati tray tools?
Prova ATT.. mi pare sia l'unico che permette di arrivare a frequenze molto basse, anche se non ho mai digerito il programma.
Ok, grazie ad entrambi per le info
Assurdo! Se faccio il test Render 3D con le frequenze di default ovvero core:500 memoria:900 voltaggio:1,263 noto un leggero sfarfallio dello schermo.
Impostando i valori consigliati da Lupus ovvero core:370 memoria:500 voltaggio:1,083 niente sfarfallii:confused: L'ho tenuto per meno di un minuto ma le temperature non si sono abbassate. Dopo pranzo provo a tenerli per un po' così vedo se le temp si abbassano. Forse la scheda video ha problemi di suo? Infatti ho notato degli effetti di tearing in Bad Company 2 ma pensavo fosse dovuto al gioco che ha numerosi problemi...
Mi ero preparato tutti gli screen da postare per far vedere le differenze direttamente qua sul forum ma non mi lascia caricare più di un'immagine:cry:
Allora, questi sono i risultati:
Default (@500/900/1.263)
http://img196.imageshack.us/f/defaultgu.jpg/
Risparmio (@370/500/1.083)
http://img80.imageshack.us/f/maxrisparmio.jpg/
Beh, direi che il vantaggio è notevole visto che le temperature scendono di 5 gradi (con una punta di 10 sul sensore MEMIO) con la differenza che @default la ventola sta al 30% mentre @risparmio è ferma quindi inudibile:yeah:
Ho notato una cosa strana però: quando faccio il test Render 3D @default la scheda video fa uno strano fischio che ho pure sentito in alcune sequenze video con certi giochi mentre @risparmio non lo fa mentre il test Render è attivo ma si sente, anche se in maniera meno accentuata, quando chiudo la finestra del test.
Qualche idea su cosa possa essere?
Mi ero preparato tutti gli screen da postare per far vedere le differenze direttamente qua sul forum ma non mi lascia caricare più di un'immagine:cry:
Allora, questi sono i risultati:
Default (@500/900/1.263)
http://img196.imageshack.us/f/defaultgu.jpg/
Risparmio (@370/500/1.083)
http://img80.imageshack.us/f/maxrisparmio.jpg/
Beh, direi che il vantaggio è notevole visto che le temperature scendono di 5 gradi (con una punta di 10 sul sensore MEMIO) con la differenza che @default la ventola sta al 30% mentre @risparmio è ferma quindi inudibile:yeah:
Ho notato una cosa strana però: quando faccio il test Render 3D @default la scheda video fa uno strano fischio che ho pure sentito in alcune sequenze video con certi giochi mentre @risparmio non lo fa mentre il test Render è attivo ma si sente, anche se in maniera meno accentuata, quando chiudo la finestra del test.
Qualche idea su cosa possa essere?
io in risparmio sto a 160/300 credo che di meno non sia possibile...
io in risparmio sto a 160/300 credo che di meno non sia possibile...
Eh, infatti volevo provare a scendere ancora. Ho visto che tu hai la toxic...non dovrebbe cambiare niente a parte il dissipatore non stock giusto?
VirusITA
08-06-2010, 17:37
Anche la mia fischia in 3D :cry: Addirittura fischia a frequenze diverse a seconda della scena :asd: Menù di gioco: tono basso, scena ingame: tono medio, benchmark OCCT: tono alto :stordita:
Condensatori?
Anche la mia fischia in 3D :cry: Addirittura fischia a frequenze diverse a seconda della scena :asd: Menù di gioco: tono basso, scena ingame: tono medio, benchmark OCCT: tono alto :stordita:
Condensatori?
yup ... tutto nella norma :)
anche a me fischia quando la mando a 880 / 1150 con 1.26v :p
mentre a 650 / 800 con 1.00 volt niente suoni ( :asd: )
160/300/1,083!!! Più in là di così non ci si può spingere da quanto ho letto su un blog e comunque mi basta:D La temperatura è scesa a 55°
domanda tecnica...se collego questa vga ad un monitor utilizzando il cavo hdmi con adattatore dvi-hdmi avrò bisogno anche del cavetto audio oppure oppure questa vga riesce a trasmette anche l'audio?
domanda tecnica...se collego questa vga ad un monitor utilizzando il cavo hdmi con adattatore dvi-hdmi avrò bisogno anche del cavetto audio oppure oppure questa vga riesce a trasmette anche l'audio?
la porta dvi trasmette solo il segnale video quindi ti serve anche il cavetto audio
domanda tecnica...se collego questa vga ad un monitor utilizzando il cavo hdmi con adattatore dvi-hdmi avrò bisogno anche del cavetto audio oppure oppure questa vga riesce a trasmette anche l'audio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920429
domanda tecnica...se collego questa vga ad un monitor utilizzando il cavo hdmi con adattatore dvi-hdmi avrò bisogno anche del cavetto audio oppure oppure questa vga riesce a trasmette anche l'audio?
dalla serie 2xxx le ati trasmettono anche l'audio su hdmi con l'adattatore dvi
la nostra serie 4xxx può pilotare fino a 7.1 canali a 192khz su hdmi (se opportunemente collegate ad un ricevitore da 7.1 canali)
quindi se il tuo monitor/tv supporta l'audio via hdmi ... sì sentirai anche l'audio :)
la porta dvi trasmette solo il segnale video quindi ti serve anche il cavetto audio
no! ti sbagli! l'audio via hdmi con adattatore dvi è possibile.
se fosse come dici te il mio samsung riceve l'audio dagli alieni :rotfl:
perfetto è come credevo! non ne ero certo perchè non avevo mai provato..tra una settimana dovrebbe arrivarmi il samsung P24FHD che tra le altre cose non ha DVI quindi vorrei fare tutto con HDMI!
Bene! Avvio una partita su cod 4 e vedo le scritte che sono sgranate. In game non avevo nessun problema ma a un certo punto il punkbuster mi ha kickato per 'Restriction: Disallowed Program/Driver [125120]':confused:
Ho scoperto qual'era il problema, bastava disabilitare l'OSD. Comunque il perchè delle scritte sgranate non lo capisco proprio
Altra domanda:D Ma adesso che ho installato l'ati tray tools devo disinstallare il catalyst control center? Non è che interferiscano tra loro?
Eh, infatti volevo provare a scendere ancora. Ho visto che tu hai la toxic...non dovrebbe cambiare niente a parte il dissipatore non stock giusto?
credo di si però non so se avessero rivisto le fasi di alimentazione rispetto a quella standard ma credo che ci arriverai lo stesso...;) infatti non avevo ancora letto...
per CCC io l'ho tolto tanto non serviva dato ATT e qualche scontro tra i due si crea sempre imho...
John_Mat82
08-06-2010, 22:24
Bene! Avvio una partita su cod 4 e vedo le scritte che sono sgranate. In game non avevo nessun problema ma a un certo punto il punkbuster mi ha kickato per 'Restriction: Disallowed Program/Driver [125120]':confused:
Ho scoperto qual'era il problema, bastava disabilitare l'OSD. Comunque il perchè delle scritte sgranate non lo capisco proprio
scritte sgranate? Fai + caso se ci sono pixel con colori diversi, in tal caso hai downvoltato troppo o la ram da' dei problemi :)
scritte sgranate? Fai + caso se ci sono pixel con colori diversi, in tal caso hai downvoltato troppo o la ram da' dei problemi :)
No no, i colori sono a posto. Comunue sto problema l'avevo già avuto in passato, non so a cosa sia dovuto e mi succede solo con cod4. Mi era già comparso in seguito ad una formattazione, si era sistemato dopo una formattazione successiva ed ora è tornato:doh: Non è un grosso problema ma mi piacerebbe capire cosa lo causa
Corrente Elettrica
09-06-2010, 17:48
ragazzi sto ' per mettere 2 4870 in crossfire con 2 waterblock fullcover della ek waterblock , qualcuno sa' consigliarmi se e' meglio mettere i bridge di collegamento in serial o in parallel ? ( ovviamente i bridge sono quelli della ek)
Con un corsair hx 650 ce la faccio ad alimentarle insieme a un q9550 rampage formula , 4 x 1gb ddr2 1066 corsai dominator, 2 hdd in raid0 ?
m1llante75
09-06-2010, 18:21
Secondo voi quale sarebbe il valore giusto per una 4870 512mb di 2 anni?
Per me 80 € + spese è equo sa vorrei fare un cross, e vorrei sapere se mi conviene (spesa/prestazioni), calcolando che è castrata dalla poca vram. se non sbaglio è la scheda + potente con "soli" 512mb di memoria:fagiano:
Che dite ne vale la pena e 100€ come alcuno chiede non sono un po troppi?
Secondo voi quale sarebbe il valore giusto per una 4870 512mb di 2 anni?
Per me 80 € + spese è equo sa vorrei fare un cross, e vorrei sapere se mi conviene (spesa/prestazioni), calcolando che è castrata dalla poca vram. se non sbaglio è la scheda + potente con "soli" 512mb di memoria:fagiano:
Che dite ne vale la pena e 100€ come alcuno chiede non sono un po troppi?
Ti posso dire la mia esperienza con il CF, io avevo una 4850, poi ci ho fatto il CF e alla fine ho venduto le due 4850 per prendermi una 4870...
Per carità dove viene sfruttato ovviamente i miglioramenti ci sono e sono tanti, ma non tutti i giochi lo supportano, a volte addirittura non funzionava... insomma mille p@@@e... casino.... caldo! etc... :asd: :asd: :asd:
Poi o... magari sono stato sfigato io!:read:
Secondo voi quale sarebbe il valore giusto per una 4870 512mb di 2 anni?
Per me 80 € + spese è equo sa vorrei fare un cross, e vorrei sapere se mi conviene (spesa/prestazioni), calcolando che è castrata dalla poca vram. se non sbaglio è la scheda + potente con "soli" 512mb di memoria:fagiano:
Che dite ne vale la pena e 100€ come alcuno chiede non sono un po troppi?
ho pagato 100€ una 4890... e con 130€ ci prendi una 5770... non prendere la 4870 per 100€ ma passa o a 5770 (più potente di una 4870) o ad una 4890 (potente come più o meno una 4870 e "mezza") che è più potente di una 5770 il cross per ora scartalo, ed eventualmente prendi in considerazione in futuro un cross o di 5770 o di 4890, molto meglio ;)
se poi non puoi spendere più di un tot 80€sono giusti per una 4870 imho
ho pagato 100€ una 4890... e con 130€ ci prendi una 5770... non prendere la 4870 per 100€ ma passa o a 5770 (più potente di una 4870) o ad una 4890 (potente come più o meno una 4870 e "mezza") che è più potente di una 5770 il cross per ora scartalo, ed eventualmente prendi in considerazione in futuro un cross o di 5770 o di 4890, molto meglio ;)
se poi non puoi spendere più di un tot 80€sono giusti per una 4870 imho
1 4870 + potente di una 5770 ? O.o ... e addirittura una 4890 + potente una volta e mezza la 4870? :rotfl: :rotfl: ... (lo sai che la 5770 ha il bus castrato ? :read: ) :sofico:
cmq giusto per una comparativa ...
Unigine Heaven 1.x
test rispettivamente DX9 - DX10 - DX11 (per la 5770 - 5750)
Phedrus | Radeon 4890 | RV790 @980 MHz | 1GB @1090 MHz | 1 | Seven 64 | 1380 (http://img192.imageshack.us/i/dx9.png/) | 1096 (http://img163.imageshack.us/i/dx10n.png/) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
bimbodj | Radeon 4870 | RV770 @880 MHz | 512MB @1150 MHz | 1 | Seven 64 | 1268 (http://img229.imageshack.us/img229/3761/dx9h.jpg) | 1000 (http://img35.imageshack.us/img35/9587/dx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Capellone | Radeon 4890 | RV790 @850 MHz | 1 GB @975 MHz | 1 | Seven 64 | 1227 (http://digilander.libero.it/stracapellone/HD4890/heaven%204890%20def%20dx9.jpg) | 971 (http://digilander.libero.it/stracapellone/HD4890/heaven%204890%20def%20dx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Brakon | Radeon 5770 | RV840 @1025 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | Seven 64 | 1197 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173216_bebchdx9r.jpg) | 1002 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173606_bebchdx10r.jpg) | 675 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173656_bebchdx11r.jpg)
Matthew_811 | Radeon 5750 | RV840 @1055 MHz | 1 GB @1490 MHz | 1 | XP 32 | 1225 (http://yfrog.com/0iunigine1200j) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
SwatMaster | Radeon 4870 | RV770 @850 MHz | 512 MB @1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1221 (http://img193.imageshack.us/img193/2066/unigineheavendx9dx10.png) | 957 (http://img193.imageshack.us/img193/2066/unigineheavendx9dx10.png) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Labview Radeon 4870 | RV770 @850 MHz | 1 GB @1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1218 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207194530_atidx9.jpg) | 962 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207194626_atidx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
roccia1234 | Radeon 4870 | RV770 @840 MHz | 512 MB @ 1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1201 (http://img63.imageshack.us/img63/3083/uniginedx9840.jpg) | 954 (http://img12.imageshack.us/img12/5666/uniginedx10840.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Matthew_811 | Radeon 5750 | RV840 @1040 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | WinXP 32 | 1185 (http://yfrog.com/4jscreenuniginej) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
luke.con | Radeon 5770| RV840 @960 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | Seven 32 | 1184 (http://img692.imageshack.us/img692/5363/uniginedx9.jpg) | 957 (http://img705.imageshack.us/img705/639/uniginedx10.png) | 645 (http://img18.imageshack.us/img18/296/uniginedx11.jpg)
massi88dux | Radeon 5770 | RV840 @960 MHz | 1 GB @1425 MHz | 1 | Seven 64 | 1174 (http://img145.imageshack.us/img145/5614/dx9.png/) | 935 (http://img145.imageshack.us/img145/1374/dx10.png/) |636 (http://img145.imageshack.us/img145/6236/dx11.png/)
Anriel | Radeon 4890 | RV790 @850 MHz | 1 GB @975 MHz | 1 | XP 32 | 1163 (http://i45.tinypic.com/2nb61s5.jpg) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Irrchat | Radeon 5770| RV840 @950 MHz| 1 GB @1340 MHhz | 1 | Seven 32 | 1127 (http://img706.imageshack.us/img706/2765/immaginejn.png) | 912 (http://img683.imageshack.us/img683/3769/immagineen.png) | 626 (http://img168.imageshack.us/img168/3036/immagineee.png)
AntecX Radeon 5770 | RV840 @1040 MHz | 1 GB @1350 MHz | 1 | Vista 64 | 1153 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131055_DX9-1153.jpeg) | 942 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131035_DX10-942.jpeg..jpg) | 677 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131112_DX11-677.jpeg)
sid_yanar Radeon 4870 | RV770 @790 MHz | 512 MB @1050 MHz | 1 | Vista 64| 1151 (http://img140.imageshack.us/img140/4414/uni3j.jpg) | 909 (http://img230.imageshack.us/img230/3113/uni4.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
olddan | Radeon 4870 | RV770 @800 MHz | 512 MB @950 MHz | 1 | Seven 64 | 1151 (http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/condx9.jpg) | 906 (http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/condx10.jpg) | ZZZZ
BloodyTears | Radeon 5770 | RV840 @950 MHz | 1 GB @1300 MHz | 1 | Seven 32 | 1141 (http://img190.imageshack.us/img190/1454/dx9f.jpg) | 921 (http://img189.imageshack.us/img189/3667/dx10g.jpg) | 618 (http://img189.imageshack.us/img189/7914/dx11i.jpg)
ps. nota BENE le frequenze d'utilizzo delle schede! ... una 5770 è inferiore nonostante abbia 1025MHZ(!!!!) sul CORE! ... Mentre una 4890 a quasi 1GHZ sul core è poco + potente di una 4870 con 880 sul Core :)
il vantaggio di prendere una 57xx è solo da ritenersi una via di mezzo x ki vuole provare 3 monitor in game ... (ma dopo poco capirà che gli servono minimo 2 5870 x giocare con 3 monitor in full hd con aa8x)
ciao :)
Ti posso dire la mia esperienza con il CF, io avevo una 4850, poi ci ho fatto il CF e alla fine ho venduto le due 4850 per prendermi una 4870...
Per carità dove viene sfruttato ovviamente i miglioramenti ci sono e sono tanti, ma non tutti i giochi lo supportano, a volte addirittura non funzionava... insomma mille p@@@e... casino.... caldo! etc... :asd: :asd: :asd:
Poi o... magari sono stato sfigato io!:read:
probabile ...
come lo è il fatto che possedere un crossfire necessita di un processore che riesca a stare dietro alle 2 VPU ATi :)
(c'è sempre il modo di far lavorare il crossfire! anche quando il gioco non è scritto per funzionare in Crossfire :) )
1 4870 + potente di una 5770 ? O.o ... e addirittura una 4890 + potente una volta e mezza la 4870? :rotfl: :rotfl: ... (lo sai che la 5770 ha il bus castrato ? :read: ) :sofico:
cmq giusto per una comparativa ...
Unigine Heaven 1.x
test rispettivamente DX9 - DX10 - DX11 (per la 5770 - 5750)
Phedrus | Radeon 4890 | RV790 @980 MHz | 1GB @1090 MHz | 1 | Seven 64 | 1380 (http://img192.imageshack.us/i/dx9.png/) | 1096 (http://img163.imageshack.us/i/dx10n.png/) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
bimbodj | Radeon 4870 | RV770 @880 MHz | 512MB @1150 MHz | 1 | Seven 64 | 1268 (http://img229.imageshack.us/img229/3761/dx9h.jpg) | 1000 (http://img35.imageshack.us/img35/9587/dx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Capellone | Radeon 4890 | RV790 @850 MHz | 1 GB @975 MHz | 1 | Seven 64 | 1227 (http://digilander.libero.it/stracapellone/HD4890/heaven%204890%20def%20dx9.jpg) | 971 (http://digilander.libero.it/stracapellone/HD4890/heaven%204890%20def%20dx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Brakon | Radeon 5770 | RV840 @1025 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | Seven 64 | 1197 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173216_bebchdx9r.jpg) | 1002 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173606_bebchdx10r.jpg) | 675 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220173656_bebchdx11r.jpg)
Matthew_811 | Radeon 5750 | RV840 @1055 MHz | 1 GB @1490 MHz | 1 | XP 32 | 1225 (http://yfrog.com/0iunigine1200j) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
SwatMaster | Radeon 4870 | RV770 @850 MHz | 512 MB @1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1221 (http://img193.imageshack.us/img193/2066/unigineheavendx9dx10.png) | 957 (http://img193.imageshack.us/img193/2066/unigineheavendx9dx10.png) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Labview Radeon 4870 | RV770 @850 MHz | 1 GB @1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1218 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207194530_atidx9.jpg) | 962 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207194626_atidx10.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
roccia1234 | Radeon 4870 | RV770 @840 MHz | 512 MB @ 1000 MHz | 1 | Seven 64 | 1201 (http://img63.imageshack.us/img63/3083/uniginedx9840.jpg) | 954 (http://img12.imageshack.us/img12/5666/uniginedx10840.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Matthew_811 | Radeon 5750 | RV840 @1040 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | WinXP 32 | 1185 (http://yfrog.com/4jscreenuniginej) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
luke.con | Radeon 5770| RV840 @960 MHz | 1 GB @1400 MHz | 1 | Seven 32 | 1184 (http://img692.imageshack.us/img692/5363/uniginedx9.jpg) | 957 (http://img705.imageshack.us/img705/639/uniginedx10.png) | 645 (http://img18.imageshack.us/img18/296/uniginedx11.jpg)
massi88dux | Radeon 5770 | RV840 @960 MHz | 1 GB @1425 MHz | 1 | Seven 64 | 1174 (http://img145.imageshack.us/img145/5614/dx9.png/) | 935 (http://img145.imageshack.us/img145/1374/dx10.png/) |636 (http://img145.imageshack.us/img145/6236/dx11.png/)
Anriel | Radeon 4890 | RV790 @850 MHz | 1 GB @975 MHz | 1 | XP 32 | 1163 (http://i45.tinypic.com/2nb61s5.jpg) | YYYY (INDIRIZZO_IMMAGINE) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
Irrchat | Radeon 5770| RV840 @950 MHz| 1 GB @1340 MHhz | 1 | Seven 32 | 1127 (http://img706.imageshack.us/img706/2765/immaginejn.png) | 912 (http://img683.imageshack.us/img683/3769/immagineen.png) | 626 (http://img168.imageshack.us/img168/3036/immagineee.png)
AntecX Radeon 5770 | RV840 @1040 MHz | 1 GB @1350 MHz | 1 | Vista 64 | 1153 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131055_DX9-1153.jpeg) | 942 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131035_DX10-942.jpeg..jpg) | 677 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091229131112_DX11-677.jpeg)
sid_yanar Radeon 4870 | RV770 @790 MHz | 512 MB @1050 MHz | 1 | Vista 64| 1151 (http://img140.imageshack.us/img140/4414/uni3j.jpg) | 909 (http://img230.imageshack.us/img230/3113/uni4.jpg) | ZZZZ (INDIRIZZO_IMMAGINE)
olddan | Radeon 4870 | RV770 @800 MHz | 512 MB @950 MHz | 1 | Seven 64 | 1151 (http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/condx9.jpg) | 906 (http://i75.photobucket.com/albums/i320/custode/condx10.jpg) | ZZZZ
BloodyTears | Radeon 5770 | RV840 @950 MHz | 1 GB @1300 MHz | 1 | Seven 32 | 1141 (http://img190.imageshack.us/img190/1454/dx9f.jpg) | 921 (http://img189.imageshack.us/img189/3667/dx10g.jpg) | 618 (http://img189.imageshack.us/img189/7914/dx11i.jpg)
ps. nota BENE le frequenze d'utilizzo delle schede! ... una 5770 è inferiore nonostante abbia 1025MHZ(!!!!) sul CORE! ... Mentre una 4890 a quasi 1GHZ sul core è poco + potente di una 4870 con 880 sul Core :)
il vantaggio di prendere una 57xx è solo da ritenersi una via di mezzo x ki vuole provare 3 monitor in game ... (ma dopo poco capirà che gli servono minimo 2 5870 x giocare con 3 monitor in full hd con aa8x)
ciao :)
tu guarda i bench, io guardo i fatti
Wolfhang
09-06-2010, 21:44
tu guarda i bench, io guardo i fatti
e quali sarebbero i fatti??
OEidolon
09-06-2010, 21:58
lol...dai su...una 4870 è superiore a una 5770 ;)
quando si trovano usate a 80 euro, come si fa a nn valutare di metterne 2 in cross poi?!
:sofico:
lol...dai su...una 4870 è superiore a una 5770 ;)
oggi effettivamente ero davvero un pò scazzato, è vero xD ma comunque non sarà superiore, ma come potenza sono uguali spiccicate, fonti tom's hardware, overclocking.net, guru3d et similia...
poi è pur vero che il bus della 5770 è minore, ma il tutto viene compensato da altri fattori quali le frequenze...
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/18
qui giusto per citare una delle comparative... sono pressocchè identiche
1 4870 + potente di una 5770 ? O.o ... e addirittura una 4890 + potente una volta e mezza la 4870? ... (lo sai che la 5770 ha il bus castrato ? )
si, come spiegato sopra sò che ha il bus castrato, ma se tu vedi la 4890 nella maggior parte dei casi distacca la 4870 FISSO dai 4 (il minimo in warhead) ai 20 fps (il massimo nei giochi UE3 come mass effect)...
non ho il metro di misurazione, non sarà una volta e mezza, come scritto sopra l'ho sparata li, non è che ho sempre tutti i dati a mente, ma comunque almeno un 20% in più della 4870 li spinge
oggi effettivamente ero davvero un pò scazzato, è vero xD ma comunque non sarà superiore, ma come potenza sono uguali spiccicate, fonti tom's hardware, overclocking.net, guru3d et similia...
poi è pur vero che il bus della 5770 è minore, ma il tutto viene compensato da altri fattori quali le frequenze...
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/18
qui giusto per citare una delle comparative... sono pressocchè identiche
si, come spiegato sopra sò che ha il bus castrato, ma se tu vedi la 4890 nella maggior parte dei casi distacca la 4870 FISSO dai 4 (il minimo in warhead) ai 20 fps (il massimo nei giochi UE3 come mass effect)...
non ho il metro di misurazione, non sarà una volta e mezza, come scritto sopra l'ho sparata li, non è che ho sempre tutti i dati a mente, ma comunque almeno un 20% in più della 4870 li spinge
sì. :rotfl:
OEidolon
10-06-2010, 09:45
oggi effettivamente ero davvero un pò scazzato, è vero xD ma comunque non sarà superiore, ma come potenza sono uguali spiccicate, fonti tom's hardware, overclocking.net, guru3d et similia...
poi è pur vero che il bus della 5770 è minore, ma il tutto viene compensato da altri fattori quali le frequenze...
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/18
qui giusto per citare una delle comparative... sono pressocchè identiche
in dx10 concordo, siamo lì con le prestazioni, ma la differenza in dx9 è netta...quindi considerando che mal che vada se non fai molti frame in dx10, puoi sempre girare in dx9, con la 4870 hai un netto incremento di fps, con la 5770 anche, ma l'incremento è inferiore.
fedexxx84
10-06-2010, 11:34
ragazzi si sa qualcosa su l'overvolt di questa scheda?
una volta lessi un paio di smatitate e una resistenza da ohm ma non mela sento di fare saldature su una scheda che pagai 190€....
John_Mat82
10-06-2010, 13:19
sì. :rotfl:
Occhio io sono passato da 4850 a 5770, poi 5850 e 4870 (1gb) e mò tornato finalmente alla 5850.
Da mie esperienze la 4870 imho è più potente della 5770 ma non di moltissimo. Ha però dei grossi difetti che sono il consumo in idle ed in full che non sono nemmeno paragonabili e soprattutto le temperature (quindi rumore a seconda del dissipatore).
Quando ho messo la 4870 nel case (che è un pelo ventilato avendo 2x120 e 1x140 in ingresso e 2x140 e 1x120 in espulsione..) le temperature della cpu sono schizzate in alto di 6 anche 8°C.
Inoltre la 5770 ha un potenziale di overclock non da poco (se non altro sulle reference o su quelle che lo permettono).. overvoltate un po', la piazzate a 1ghz con magari le ram a 1400mhz e non la vede neanche una 4890 o la pareggia senza troppi patemi, senza poi contare che ha comunque le dx11 (val poco la cosa ma qualcosa si dai). Pare poco ma fa e parecchio l'overclock, soprattutto la frequenza sul core perchè, paradossalmente, non è limitata dal bus della ram ma dalla frequenza del core.
La 5850.. beh è un'altra cosa, ma costa anche 260-70€ :)
Occhio io sono passato da 4850 a 5770, poi 5850 e 4870 (1gb) e mò tornato finalmente alla 5850.
Da mie esperienze la 4870 imho è più potente della 5770 ma non di moltissimo. Ha però dei grossi difetti che sono il consumo in idle ed in full che non sono nemmeno paragonabili e soprattutto le temperature (quindi rumore a seconda del dissipatore).
Quando ho messo la 4870 nel case (che è un pelo ventilato avendo 2x120 e 1x140 in ingresso e 2x140 e 1x120 in espulsione..) le temperature della cpu sono schizzate in alto di 6 anche 8°C.
Inoltre la 5770 ha un potenziale di overclock non da poco (se non altro sulle reference o su quelle che lo permettono).. overvoltate un po', la piazzate a 1ghz con magari le ram a 1400mhz e non la vede neanche una 4890 o la pareggia senza troppi patemi, senza poi contare che ha comunque le dx11 (val poco la cosa ma qualcosa si dai). Pare poco ma fa e parecchio l'overclock, soprattutto la frequenza sul core perchè, paradossalmente, non è limitata dal bus della ram ma dalla frequenza del core.
La 5850.. beh è un'altra cosa, ma costa anche 260-70€ :)
quoto, il fattore oc della 5770 è molto importante... è capace di pareggiare benissimo la 4890 ad aria con dissi stock
Corrente Elettrica
10-06-2010, 13:51
ragazzi sto ' per mettere 2 4870 in crossfire con 2 waterblock fullcover della ek waterblock , qualcuno sa' consigliarmi se e' meglio mettere i bridge di collegamento in serial o in parallel ? ( ovviamente i bridge sono quelli della ek)
Con un corsair hx 650 ce la faccio ad alimentarle insieme a un q9550 rampage formula , 4 x 1gb ddr2 1066 corsai dominator, 2 hdd in raid0 ?
up
John_Mat82
10-06-2010, 13:52
quoto, il fattore oc della 5770 è molto importante... è capace di pareggiare benissimo la 4890 ad aria con dissi stock
si aggiungo che però comincia ad essere + difficile da ottenere, in quanto oramai c'è un fiorire di versioni custom realizzate anche molto in economia usando i pcb addirittura di hd5670, la maggior parte praticamente non permettono + l'overvolt come le reference.. quindi bisogna stare attenti e informarsi bene di quale versione si compera.
Detto questo volevo spezzare una lancia per la 4870.. prima avevo una 4850 1gb.. beh la differenza tra le 2 posso dire che c'è eccome anche se ribadisco la mia idea che se si tiene a consumi e rumore, una 5770 di buona serie è imho preferibile ad una 4870; chi ha già quest'ultima vga e vuole upgradare dovrebbe guardare ad una 5850 -scontandosela rivendendosi la 4870- od eventualmente ad una 5830 (scheda un po' così imho).
Altrimenti tenersi la 4870 e aspettare le prossime hd6000 o che le nvidia fermi vengano "defornificate" passando al 28nm, con la consapevolezza però di non riuscire a rivenderla per i credo 90€ circa che si può spuntare ora sull'usato.
con la consapevolezza però di non riuscire a rivenderla per i credo 90€ circa che si può spuntare ora sull'usato.
ho visto la versione usata da 512mb a 60€... :cry:
1 4870 + potente di una 5770 ? O.o ... e addirittura una 4890 + potente una volta e mezza la 4870? :rotfl: :rotfl: ... (lo sai che la 5770 ha il bus castrato ? :read: ) :sofico:
cmq giusto per una comparativa ...
ps. nota BENE le frequenze d'utilizzo delle schede! ... una 5770 è inferiore nonostante abbia 1025MHZ(!!!!) sul CORE! ... Mentre una 4890 a quasi 1GHZ sul core è poco + potente di una 4870 con 880 sul Core :)
il vantaggio di prendere una 57xx è solo da ritenersi una via di mezzo x ki vuole provare 3 monitor in game ... (ma dopo poco capirà che gli servono minimo 2 5870 x giocare con 3 monitor in full hd con aa8x)
ciao :)
come non quotarlo la nostra schedina è ancora una bomba...:D
up
io la vedo dura...comunque basta provare al massimo dovrai cambiarlo...
io la vedo dura...comunque basta provare al massimo dovrai cambiarlo...
per me in full arriva sui 580/600W... l'efficienza dell'ali cala però...
up
con il mio e7300 cloccato a 4.3ghz con 1.45v e la 4870 a 880 / 1130 + 4 hd da 1tb + nvidia 9600gt cloccata a 700mhz + ampli alpine (da 650watt) collegato alle 12v consumo in massimale 380watt
escludendo l'ampli del sub 320watt ... escludendo la 9600gt sono 250watt
quindi in linea teorica se non clokki pesantemente il q9550 e le 4870 le porti al massimo a 780/790 mhz con ram a massimo 950 ... dovresti stare su i 450/500watt reali di consumo :) ... ciao :)
come non quotarlo la nostra schedina è ancora una bomba...:D
thx :p
il vantaggio tecnico della nuova serie 5770 (detta in parole povere: replica ottimizzata della 4870, o meglio nuova architettura ma potenzialità di una 4870 un pò castrata) stà nel minor consumo in idle e in load, grazie alla nuova costruzione a 40nm e ad un elettronica rivista.
A livello prestazionale che mi consuma 45 watt (con 300gpu / 600ram a 0.95v) o mi consuma 15 watt (5770) a me non cambia nulla ... idem per quando è in load ... stessa cosa vale per le temp ... siccome ho sia la cpu e sia le 2 gpu raffreddate a liquido :) ... quindi silenzio immane e temperature mai sopra i 45 gradi per la 4870 a 880mhz (unico sistema di raffreddamento con singolo rad da 120)
Per quanto riguarda il "potenziale" :asd: della 5770 bè ... se sei uno che non ha un pc e se lo sta assemblando da 0 è una scleta logica... :)
per le prestazioni pure devono arrivare a 1200mhz di core sulla 5770 per essere alla pari di una 4870 a 900mhz :) ... ecco cosa intendevo con bus strozzato :D
ps. le prestazioni delle 5770 sono inferiori sia in dx9 che 10 ... siccome l'architettura è quella. (anche se di poco sono inferiori :Prrr: ... poi ovvio che se uno si autoconvince che il suo ristorante è il migliore........ a bhè allora ... :asd: )
ps2. le prestazioni della 4890 sono superiori sì quando si fà il confronto con una 4870 a def :p ma ... se si fà il confronto 900 mhz 4890 vs 880 mhz 4870 .. le prestazioni sono identiche ... anche se la 4870 consuma 10/15watt in + rispetto alla 4890 (che ha un elettronica + sistemata)
ciao :p
Corrente Elettrica
10-06-2010, 19:37
con il mio e7300 cloccato a 4.3ghz con 1.45v e la 4870 a 880 / 1130 + 4 hd da 1tb + nvidia 9600gt cloccata a 700mhz + ampli alpine (da 650watt) collegato alle 12v consumo in massimale 380watt
escludendo l'ampli del sub 320watt ... escludendo la 9600gt sono 250watt
quindi in linea teorica se non clokki pesantemente il q9550 e le 4870 le porti al massimo a 780/790 mhz con ram a massimo 950 ... dovresti stare su i 450/500watt reali di consumo :) ... ciao :)
PSU CALCULATOR CON PROCIO IN OC 8 ventole e diciamo qualcosa in piu' per esagerare mi da' reccomended psu wattage 642 watt pelino pelino ! :) , , io provo e poi vedremo ..
pissicchia
10-06-2010, 20:00
scusate l'intromissione, la 5770 è più lenta della 4870 sicuro come il sole, mi sono documentato parecchio e su diversi siti in passato, ma la mia curiosità è un'altra, vorrei comprare una 4870 Vapor-X per overclokkarla, qualcuno mi può dire se questa scheda tende a rompersi con l'overclock? Oppure se le temperature sono buone posso stare tranquillo?? Ok ciao ciao!! Grazie a tutti!
scusate l'intromissione, la 5770 è più lenta della 4870 sicuro come il sole, mi sono documentato parecchio e su diversi siti in passato, ma la mia curiosità è un'altra, vorrei comprare una 4870 Vapor-X per overclokkarla, qualcuno mi può dire se questa scheda tende a rompersi con l'overclock? Oppure se le temperature sono buone posso stare tranquillo?? Ok ciao ciao!! Grazie a tutti!
io le sapphire le evito a priori per la garanzia presente solo in inghilterra.... punterei su un asus x quanto mi riguarda ... ma non posso cmq evitare l'argomento delle vapor-x che sono nettamente superiori sul piano di raffreddamento rispetto a quelle con dissi standard...
per le rotture non ho sentito grossi casi sulle vapor-x
PSU CALCULATOR CON PROCIO IN OC 8 ventole e diciamo qualcosa in piu' per esagerare mi da' reccomended psu wattage 642 watt pelino pelino ! :) , , io provo e poi vedremo ..
io ho il wattometro collegato al pc :p ... quindi tecnicamente sono + affidabile di psu calculator :p ...
cmq ti ripeto ... se non okki pesantemente la cpu e le 4870 non avrai problemi ...
ciao :)
arkantos91
11-06-2010, 09:47
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , SENZA
arkantos91
11-06-2010, 09:53
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , mi han detto che per la 5770 ci vogliono ben 180 EURI, ma , cosa che trovo spiacevole ( ma credo alquanto inevitabile ), e se si prendono la mia in permuta, se la prendono per 50 euro :muro: .
Magari adesso la dico la cavolata: e se invece puntassi ad una 4870 da 1 gb?
Su internet più o meno si trova anche a 130 euro......
Il discorso è che non ho intenzione di fare un upgrade al mio sistema, quindi non avevo intenzione alcuna di sborsare 180 euro, un pò tantini secondo me per una vga pari alla mia, ma che scalda e consuma meno. Cioè, detto in maniera molto spassionata, la corrente non la pago io, quindi potrei anche fregarmene da questo punto di vista. Sinceramente non ho voglia di stare a fare una "battaglia" con mio father per convincerlo ad acquistare una gpu che in termini di prestazioni cambia poco e niente.....
Conclusione: secondo voi avrebbe senso acquistare una HD4870 da 1 gb o sarebbe comunque il caso di buttarsi sulla 5770? A voi la questione....
P.s scusate il doppio post, ma sinceramente non so nemmeno io come ho fatto :|
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , mi han detto che per la 5770 ci vogliono ben 180 EURI, ma , cosa che trovo spiacevole ( ma credo alquanto inevitabile ), e se si prendono la mia in permuta, se la prendono per 50 euro :muro: .
Magari adesso la dico la cavolata: e se invece puntassi ad una 4870 da 1 gb?
Su internet più o meno si trova anche a 130 euro......
Il discorso è che non ho intenzione di fare un upgrade al mio sistema, quindi non avevo intenzione alcuna di sborsare 180 euro, un pò tantini secondo me per una vga pari alla mia, ma che scalda e consuma meno. Cioè, detto in maniera molto spassionata, la corrente non la pago io, quindi potrei anche fregarmene da questo punto di vista. Sinceramente non ho voglia di stare a fare una "battaglia" con mio father per convincerlo ad acquistare una gpu che in termini di prestazioni cambia poco e niente.....
Conclusione: secondo voi avrebbe senso acquistare una HD4870 da 1 gb o sarebbe comunque il caso di buttarsi sulla 5770? A voi la questione....
P.s scusate il doppio post, ma sinceramente non so nemmeno io come ho fatto :|
io la consiglio... il giga di memoria da un certo boost nei giochi impegnativi... la trovi sui 100€ o anche meno nel mercatino del forum...
arkantos91
11-06-2010, 10:13
io la consiglio... il giga di memoria da un certo boost nei giochi impegnativi... la trovi sui 100€ o anche meno nel mercatino del forum...
Ho visto che in firma hai proprio la 4870 da 1 gb. Come stai messo a temperatura in idle e full load?
Edit: ti ho aggiunto su msn, così facciamo prima!
a me pare un pò inutile spender anche solo 1 € per passare dallo stesso modello da 512 ad uno da 1 gb...considerazioni personali comunque :)
John_Mat82
11-06-2010, 11:08
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , mi han detto che per la 5770 ci vogliono ben 180 EURI, ma , cosa che trovo spiacevole ( ma credo alquanto inevitabile ), e se si prendono la mia in permuta, se la prendono per 50 euro :muro: .
Magari adesso la dico la cavolata: e se invece puntassi ad una 4870 da 1 gb?
Su internet più o meno si trova anche a 130 euro......
Il discorso è che non ho intenzione di fare un upgrade al mio sistema, quindi non avevo intenzione alcuna di sborsare 180 euro, un pò tantini secondo me per una vga pari alla mia, ma che scalda e consuma meno. Cioè, detto in maniera molto spassionata, la corrente non la pago io, quindi potrei anche fregarmene da questo punto di vista. Sinceramente non ho voglia di stare a fare una "battaglia" con mio father per convincerlo ad acquistare una gpu che in termini di prestazioni cambia poco e niente.....
Conclusione: secondo voi avrebbe senso acquistare una HD4870 da 1 gb o sarebbe comunque il caso di buttarsi sulla 5770? A voi la questione....
P.s scusate il doppio post, ma sinceramente non so nemmeno io come ho fatto :|
Da che ladri sei andato? Una 5770 viene dai 135 ai 151 come prezzo massimo! Dì a papà che la 5770 o la 5830 consumano la metà e che gioverà alla bolletta :D
Se poi hai una motherboard che permette il crossfire, magari in futuro ne piazzi 2 in cf e hai un boost prestazionale non indifferente (o anche una più economica 5750).
a me pare un pò inutile spender anche solo 1 € per passare dallo stesso modello da 512 ad uno da 1 gb...considerazioni personali comunque :)
più che altro per me è il resto del pc che lo limita... cmq se ha la stock il passaggio ad una con dissi proprietario e 1gb di ram ha i suoi effetti positivi... lui in idle ha le temp più alte di 25° rispetto a me... o.o
Da che ladri sei andato? Una 5770 viene dai 135 ai 151 come prezzo massimo! Dì a papà che la 5770 o la 5830 consumano la metà e che gioverà alla bolletta :D
Se poi hai una motherboard che permette il crossfire, magari in futuro ne piazzi 2 in cf e hai un boost prestazionale non indifferente (o anche una più economica 5750).
se non erro la P5B ha il cross su slot a 4x quindi collo di bottiglia pazzesco...
John_Mat82
11-06-2010, 11:17
se non erro la P5B ha il cross su slot a 4x quindi collo di bottiglia pazzesco...
non ho letto che aveva la p5b allora no niente cf.. boh se dovessi prender una scheda ora prenderei una della generazione corrente imho un po' quello che dicevo ieri, le 4870 nuove le si trova per 110€ ma consumano e scaldano tanto, la 5770 sotto questo punto di vista è molto meglio; poi certo se uno vuol risparmiare quei 20€ non si discute tantovale la 4870.
arkantos91
11-06-2010, 11:38
Non mi stancherò di ringraziarvi per la vostra partecipazione e i consigli che mi state offrendo.
Ribadisco un punto importante: il sistema su cui andrò ad operare è quello in firma. Ricordo inoltre che sto preventivando un overclock al mio E6600, che conto di portare oltre i 3 ghz con il cambio del dissipatore, in modo da evitare o quantomeno limitare sti cavoli di colli di bottiglia.
Detto questo, la soluzione che mi pare più conveniente è la seguente:
anche insistendo sui consumi davvero assurdi che ha la 4870, posso acquistare magari da qualche sito ( me ne ha consigliati un paio Persio ) una 5770, tanto peggio della mia 4870 da 512 non può andare, visto che che la vga a cui punto è quella da 1gb.
Dovrei cavarmela sicuramente con meno di quei 180 euro che mi hanno chiesto in negozio!
Se qualcuno ha magari qualche altro bel sito affidabile, competitivo etc etc come prezzi, mi mandi subito un pm o magari mi aggiunga su msn (
[email protected] ) . Preferirei puntare sul nuovo e non sull'usato.
P.s. Se qualcuno può indicarmi qualche dato ( anche non troppo tecnico ) riguardo ai consumi elevati della 4870 - soprattutto magari con qualche dato di paragone circa i consumi della 5770 - lo ringrazierei infinitamente.
Così li mostro a papà per convircelo :Perfido:
SUPERALEX
11-06-2010, 11:59
Non mi stancherò di ringraziarvi per la vostra partecipazione e i consigli che mi state offrendo.
Ribadisco un punto importante: il sistema su cui andrò ad operare è quello in firma. Ricordo inoltre che sto preventivando un overclock al mio E6600, che conto di portare oltre i 3 ghz con il cambio del dissipatore, in modo da evitare o quantomeno limitare sti cavoli di colli di bottiglia.
Detto questo, la soluzione che mi pare più conveniente è la seguente:
anche insistendo sui consumi davvero assurdi che ha la 4870, posso acquistare magari da qualche sito ( me ne ha consigliati un paio Persio ) una 5770, tanto peggio della mia 4870 da 512 non può andare, visto che che la vga a cui punto è quella da 1gb.
Dovrei cavarmela sicuramente con meno di quei 180 euro che mi hanno chiesto in negozio!
Se qualcuno ha magari qualche altro bel sito affidabile, competitivo etc etc come prezzi, mi mandi subito un pm o magari mi aggiunga su msn (
[email protected] ) . Preferirei puntare sul nuovo e non sull'usato.
P.s. Se qualcuno può indicarmi qualche dato ( anche non troppo tecnico ) riguardo ai consumi elevati della 4870 - soprattutto magari con qualche dato di paragone circa i consumi della 5770 - lo ringrazierei infinitamente.
Così li mostro a papà per convircelo :Perfido:
io invece nn farei niente di quello che hai detto ma cambierei la cpu mettendo un q6600 preso da mercatino x meno di 100€ e se proprio ti danno fastidio le temp prendi un accelero twin turbo x poco + di 20€e stai a posto anche con quelle...a proposito a che risolouzione giochi
John_Mat82
11-06-2010, 12:20
Non mi stancherò di ringraziarvi per la vostra partecipazione e i consigli che mi state offrendo.
Ribadisco un punto importante: il sistema su cui andrò ad operare è quello in firma. Ricordo inoltre che sto preventivando un overclock al mio E6600, che conto di portare oltre i 3 ghz con il cambio del dissipatore, in modo da evitare o quantomeno limitare sti cavoli di colli di bottiglia.
Detto questo, la soluzione che mi pare più conveniente è la seguente:
anche insistendo sui consumi davvero assurdi che ha la 4870, posso acquistare magari da qualche sito ( me ne ha consigliati un paio Persio ) una 5770, tanto peggio della mia 4870 da 512 non può andare, visto che che la vga a cui punto è quella da 1gb.
Dovrei cavarmela sicuramente con meno di quei 180 euro che mi hanno chiesto in negozio!
Se qualcuno ha magari qualche altro bel sito affidabile, competitivo etc etc come prezzi, mi mandi subito un pm o magari mi aggiunga su msn (
[email protected] ) . Preferirei puntare sul nuovo e non sull'usato.
P.s. Se qualcuno può indicarmi qualche dato ( anche non troppo tecnico ) riguardo ai consumi elevati della 4870 - soprattutto magari con qualche dato di paragone circa i consumi della 5770 - lo ringrazierei infinitamente.
Così li mostro a papà per convircelo :Perfido:
Qui puoi trovare tanti dati sulle ultime vga e consumi vari:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/27.html
Detto questo in effetti se riuscissi a metter le manine su una cpu più performante (andrei di q9xxx però il q6600 non scalda un po' troppo?) e altri 2gb di ram sfrutteresti anche meglio la 4870.. a che risoluzione giochi?
Però se non ricordo male le asus p5b fanno casini con i moduli di ram doppio side o fatti con 128mb di modulo quindi è difficile trovare ram adatte per arrivare a 4gb.
arkantos91
11-06-2010, 12:21
io invece nn farei niente di quello che hai detto ma cambierei la cpu mettendo un q6600 preso da mercatino x meno di 100€ e se proprio ti danno fastidio le temp prendi un accelero twin turbo x poco + di 20€e stai a posto anche con quelle...a proposito a che risolouzione giochi
1440x900!
Ma siamo sicuri che la P5B deluxe supporta i quad core?
non ho letto che aveva la p5b allora no niente cf.. boh se dovessi prender una scheda ora prenderei una della generazione corrente imho un po' quello che dicevo ieri, le 4870 nuove le si trova per 110€ ma consumano e scaldano tanto, la 5770 sotto questo punto di vista è molto meglio; poi certo se uno vuol risparmiare quei 20€ non si discute tantovale la 4870.
bè su un sito c'è una HD5770 usata garantita a 135€...
e la HD4870 sul mercatino si trova a 70/80€
Non mi stancherò di ringraziarvi per la vostra partecipazione e i consigli che mi state offrendo.
Ribadisco un punto importante: il sistema su cui andrò ad operare è quello in firma. Ricordo inoltre che sto preventivando un overclock al mio E6600, che conto di portare oltre i 3 ghz con il cambio del dissipatore, in modo da evitare o quantomeno limitare sti cavoli di colli di bottiglia.
Detto questo, la soluzione che mi pare più conveniente è la seguente:
anche insistendo sui consumi davvero assurdi che ha la 4870, posso acquistare magari da qualche sito ( me ne ha consigliati un paio Persio ) una 5770, tanto peggio della mia 4870 da 512 non può andare, visto che che la vga a cui punto è quella da 1gb.
Dovrei cavarmela sicuramente con meno di quei 180 euro che mi hanno chiesto in negozio!
Se qualcuno ha magari qualche altro bel sito affidabile, competitivo etc etc come prezzi, mi mandi subito un pm o magari mi aggiunga su msn (
[email protected] ) . Preferirei puntare sul nuovo e non sull'usato.
P.s. Se qualcuno può indicarmi qualche dato ( anche non troppo tecnico ) riguardo ai consumi elevati della 4870 - soprattutto magari con qualche dato di paragone circa i consumi della 5770 - lo ringrazierei infinitamente.
Così li mostro a papà per convircelo :Perfido:
I consumi della HD4870 sono fino a 180W in full e 90W in idle (riducibili come hai visto con undervolt e underclock fino a 45W)
io invece nn farei niente di quello che hai detto ma cambierei la cpu mettendo un q6600 preso da mercatino x meno di 100€ e se proprio ti danno fastidio le temp prendi un accelero twin turbo x poco + di 20€e stai a posto anche con quelle...a proposito a che risolouzione giochi
per i consumi il Q6600 è una chicca... xD
cmq andrei sui quad come Q8400... Economici e a bassa consumo...
1440x900!
Ma siamo sicuri che la P5B deluxe supporta i quad core?
http://www.asus.com/Search.aspx?SearchKey=p5b%20deluxe
SUPERALEX
11-06-2010, 12:25
1440x900!
Ma siamo sicuri che la P5B deluxe supporta i quad core?
e allora cosa la cambi a fare la scheda metti l'accelero e stai sempre sui 50°...poi se riesci ad overcloccare l' e6600 bene altrimenti metti un quad...i penryn come tutte le schede con 965 sono supportati in beta ovvero c'è qualche remota possibilità che nn vadano...cmq li overcloccheresti poco mentre il q6600 a 3ghz lo porti facilmente
John_Mat82
11-06-2010, 12:28
1440x900!
Ma siamo sicuri che la P5B deluxe supporta i quad core?
supporta una panoplia di processori, anche se con bios beta.. anche gli extreme qx9000 porta quella mobo lì :)
Comunque come risoluzione è + che adeguata per una 4870 512mb.. secondo me si può migliorare il comparto cpu/ram più che la vga se proprio devi fare un upgrade; le versioni da 1gb (sia 4870 e 5770) sarebbero utili con risoluzioni tipo 1680x1050 per il fullhd, dipende sempre da cosa giochi e se vuoi usare i filtri, imho bisogna già cominciare a parlare di vga di fascia superiore (tipo hd 5850).
supporta una panoplia di processori, anche se con bios beta.. anche gli extreme qx9000 porta quella mobo lì :)
Comunque come risoluzione è + che adeguata per una 4870 512mb.. secondo me si può migliorare il comparto cpu/ram più che la vga se proprio devi fare un upgrade; le versioni da 1gb (sia 4870 e 5770) sarebbero utili con risoluzioni tipo 1680x1050 per il fullhd, dipende sempre da cosa giochi e se vuoi usare i filtri, imho bisogna già cominciare a parlare di vga di fascia superiore (tipo hd 5850).
bè coi filtri 1gb di memoria serve... ovvio che a quella risoluzione è meglio puntare su doppio di ram come gli ho consigliato e su una cpu migliore...
John_Mat82
11-06-2010, 12:37
bè coi filtri 1gb di memoria serve... ovvio che a quella risoluzione è meglio puntare su doppio di ram come gli ho consigliato e su una cpu migliore...
Già, anche se ho un amico con una p5b e per quanti moduli ram ci siam messi a guardare non siamo ancora riusciti a trovarne che la mobo li riconosca.. ha si 4 canali di ram ma "mono sided".
Già, anche se ho un amico con una p5b e per quanti moduli ram ci siam messi a guardare non siamo ancora riusciti a trovarne che la mobo li riconosca.. ha si 4 canali di ram ma "mono sided".
ovvero?
arkantos91
11-06-2010, 12:46
Occhio che stiamo andando sul pericoloso fronte di cambio della mobo.
A sto punto mi rifaccio il pc ex novo ed ho risolto. I dindini me li date voi :D ?
Io la vga la devo cambiare per forza. E l'overclock lo farò sicuramente non appena mi procuro un buon dissipatore. A quel punto quello che riesco a fare con la 5770 sarà più che sufficiente, dato che dovrei evitare la limitazione dovuta alla cpu.
John_Mat82
11-06-2010, 12:49
ovvero?
ovvero non supporta moduli doppio side (cioè con chip da entrambe le parti come tutti i moduli di ram credo in circolazione) o con densità di 128mb
SUPERALEX
11-06-2010, 12:53
Occhio che stiamo andando sul pericoloso fronte di cambio della mobo.
A sto punto mi rifaccio il pc ex novo ed ho risolto. I dindini me li date voi :D ?
Io la vga la devo cambiare per forza. E l'overclock lo farò sicuramente non appena mi procuro un buon dissipatore. A quel punto quello che riesco a fare con la 5770 sarà più che sufficiente, dato che dovrei evitare la limitazione dovuta alla cpu.
ma perchè devi cambiarla x forza nn capisco se è x le temp con 20€ risolvi...
ovvero non supporta moduli doppio side (cioè con chip da entrambe le parti come tutti i moduli di ram credo in circolazione) o con densità di 128mb
o.o WTF?!?!?!!?!? com'è possibile??? quindi al max banchi da 512mb?
se non erro la P5B ha il cross su slot a 4x quindi collo di bottiglia pazzesco...
il collo di bottiglia non si sente più di tanto... diciamo che perdi un 4-5% di prestazioni sulla seconda scheda, niente di indescrivibile
il collo di bottiglia non si sente più di tanto... diciamo che perdi un 4-5% di prestazioni sulla seconda scheda, niente di indescrivibile
no perde un vallo xkè vanno entrambe a 4x...
un utente aveva un cross di 4850 su slot a 4x e con 3d mark faceva gli stessi punti di una 4870... o.o
no perde un vallo xkè vanno entrambe a 4x...
un utente aveva un cross di 4850 su slot a 4x e con 3d mark faceva gli stessi punti di una 4870... o.o
i mark lasciano il tempo che trovano... inoltre c'è da considerare il fattore cpu limited col cross
i mark lasciano il tempo che trovano... inoltre c'è da considerare il fattore cpu limited col cross
no il tipo in questione non era limited.. ;)
Ma che storia è che la 4870 consuma di più di una 4870x2 in idle?:eek:
Ma che storia è che la 4870 consuma di più di una 4870x2 in idle?:eek:
è? ripeto: la 4870 in full consuma 180W... direi che sia normale che consumi più di una HD4870x2 in idle...
Sul link postato poco sopra (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/27.html) in full la 4870 singola consuma 151W contro i 273W della x2 in full. Mentre in idle la 4870 singola consuma 75W e la x2 73W. Qualcosa non mi torna:wtf:
OEidolon
11-06-2010, 13:47
Sul link postato poco sopra (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_465/27.html) in full la 4870 singola consuma 151W contro i 273W della x2 in full. Mentre in idle la 4870 singola consuma 75W e la x2 73W. Qualcosa non mi torna:wtf:
ussignur...ragazzi, leggiamo i post ;)
ha scritto che una 4870 in FULL consuma più di una 4870x2 in IDLE.
Il che è ovvio e normale...però leggete un po' con attenzione, altrimenti si rischia di creare flame senza motivo :stordita:
ussignur...ragazzi, leggiamo i post ;)
ha scritto che una 4870 in FULL consuma più di una 4870x2 in IDLE.
Il che è ovvio e normale...però leggete un po' con attenzione, altrimenti si rischia di creare flame senza motivo :stordita:
Non so dove tu abbia letto questo e sarebbe comunque normale.:Prrr: Quello che mi chiedo è perchè una 4870x2 consuma meno di una 4870 singola in IDLE
A scanso di ulteriori equivoci, intendo entrambe in idle
John_Mat82
11-06-2010, 14:18
o.o WTF?!?!?!!?!? com'è possibile??? quindi al max banchi da 512mb?
Restando in ot.. secondo loro credo uno dovrebbe comprarsi moduli di ram da 16 chip ma su un lato solo (1024=64mbx16) perchè appunto sul manuale c'è scritto "non riconosce moduli di ram con densità pari o superiore a 128mb o double sided".. manco so se li producano moduli del genere!
Non so dove tu abbia letto questo e sarebbe comunque normale.:Prrr: Quello che mi chiedo è perchè una 4870x2 consuma meno di una 4870 singola in IDLE
A scanso di ulteriori equivoci, intendo entrambe in idle
Se non ricordo male mi pare il driver vada a disabilitare uno dei 2 chip quando è in 2D oltre che ad avere un powerplay + aggressivo delle 4870 singole (che in genere manco si downvoltano in idle, di lì i consumi alti rilevati).
OEidolon
11-06-2010, 14:23
Non so dove tu abbia letto questo e sarebbe comunque normale.:Prrr: Quello che mi chiedo è perchè una 4870x2 consuma meno di una 4870 singola in IDLE
A scanso di ulteriori equivoci, intendo entrambe in idle
Qui:
è? ripeto: la 4870 in full consuma 180W... direi che sia normale che consumi più di una HD4870x2 in idle...
Un post sopra il tuo :)
lo so che ha scritto un'ovvietà...
se sono entrambe in idle, mi aspetto che la x2 consumi più della "singola", se consuma uguale o meno può dipendere da tante cose...circuiteria di alimentazione diversa, gestione p-state diversi...boh...in fin dei conti è un crossfire su un unico pcb dipende tutto da come sono gestiti i "rapporti" tra i due chip. Poi non so, magari ho scritto una castronata colossale...:stordita:
posso stare tranquillo con queste temp??
http://img263.imageshack.us/img263/1760/tempfu.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/tempfu.jpg/)
le temp sono state rilevate dopo un'ora costante di gioco con dragon age origins, e temp amb 26.5° circa.
che dite vanno bene??
posso stare tranquillo con queste temp??
http://img263.imageshack.us/img263/1760/tempfu.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/tempfu.jpg/)
le temp sono state rilevate dopo un'ora costante di gioco con dragon age origins, e temp amb 26.5° circa.
che dite vanno bene??
si ma non era in load al 100%... quelle preoccupanti sono sotto carico... non in fase di raffreddamento...
OEidolon
11-06-2010, 15:35
posso stare tranquillo con queste temp??
http://img263.imageshack.us/img263/1760/tempfu.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/tempfu.jpg/)
le temp sono state rilevate dopo un'ora costante di gioco con dragon age origins, e temp amb 26.5° circa.
che dite vanno bene??
si ma non era in load al 100%... quelle preoccupanti sono sotto carico... non in fase di raffreddamento...
occhio che le temp segnate erano i massimi valori...quindi 81 gradi come massimo sono accettabili, anche se un po' alte...
occhio che le temp segnate erano i massimi valori...quindi 81 gradi come massimo sono accettabili, anche se un po' alte...
ah scusa hai ragione... :D si accettabilissime allora... ;)
cmq sopravvive anche a più di 110° quindi stare abbastanza tranqui...
si ma non era in load al 100%... quelle preoccupanti sono sotto carico... non in fase di raffreddamento...
occhio che le temp segnate erano i massimi valori...quindi 81 gradi come massimo sono accettabili, anche se un po' alte...
esatto, le temp segnate erano quelle dei vaori max con carico non proprio al 100% ma quasi;)
ah scusa hai ragione... :D si accettabilissime allora... ;)
cmq sopravvive anche a più di 110° quindi stare abbastanza tranqui...
ok, speriamo nn raggiunga i 90° per l'esate:rolleyes: che già mi secca dato che mi fa salire anche le altre temp:rolleyes:
cmq c'è da tener presente che le ventole delk case non eccellono per portata d'aria, per preservare la rumorosità, quindi le alte temp sono giustificate da quello, con il case aperto scendono di qualche grado, inoltre avevo provato a mettere una ventola da 110 cfm sul lato con il case aperto, puntata vicino i connettori di alimenatzione e le temp erano più basse di 5-6°:)
arkantos91
11-06-2010, 19:56
posso stare tranquillo con queste temp??
http://img263.imageshack.us/img263/1760/tempfu.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/tempfu.jpg/)
le temp sono state rilevate dopo un'ora costante di gioco con dragon age origins, e temp amb 26.5° circa.
che dite vanno bene??
:eek: Mi conforta vedere simili temperature....
Comunque vedendo l'immagine, mi è venuto in mente che quando l'estate scorsa ho provato a giocare a Crysis Warhead con i dettagli impostati su Alto ( cioè il penultimo prima di massimo ) senza filtri e robaccia del genere, il pc mi si riavviava. Di sicuro, ora che ci penso, il pc andava in protezione per la temperatura sicuramente folle raggiunta dalla vga :muro:
Altro che togliere il collo di bottiglia, qua senza nemmeno sfruttarla al massimo, ci posso cucinare la pasta....
Speriamo riesca a liberarmene :doh:
esatto, le temp segnate erano quelle dei vaori max con carico non proprio al 100% ma quasi;)
ok, speriamo nn raggiunga i 90° per l'esate:rolleyes: che già mi secca dato che mi fa salire anche le altre temp:rolleyes:
cmq c'è da tener presente che le ventole delk case non eccellono per portata d'aria, per preservare la rumorosità, quindi le alte temp sono giustificate da quello, con il case aperto scendono di qualche grado, inoltre avevo provato a mettere una ventola da 110 cfm sul lato con il case aperto, puntata vicino i connettori di alimenatzione e le temp erano più basse di 5-6°:)
mah guarda io arrivo a 85° anche con un case ben areato...
m1llante75
11-06-2010, 20:24
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , SENZA
Ma quali temperature folli. con ATT in idle sto sotto i 40 in full 750-900 a 1.116 volt max arrivo a 62 gradi sulla gpu e 70 sulle ram. A voltaggio stock sicuramente scaldano e consumano di +. Ma la mia 4870 va ancora da dio dopo 2 anni di uso moooolto intenso.
Basta informarsi e smanettare un po
mah guarda io arrivo a 85° anche con un case ben areato...
bhe dai cmq non credo siano eccessive. ricordo che con il dissi originale della xfx non reference sfiorava i 90° quindi credo sia una vga creata per supportare temp vicine i 100° senza problemi.
bhe dai cmq non credo siano eccessive. ricordo che con il dissi originale della xfx non reference sfiorava i 90° quindi credo sia una vga creata per supportare temp vicine i 100° senza problemi.
sotto occt mi crasha dopo aver passato 116/117°...
sotto occt mi crasha dopo aver passato 116/117°...
:eek: cavolo non oso immaginare una temp simile:eek:
circa un'ora fa ho fatto il test con furmark, temp un po altine:(
http://img132.imageshack.us/img132/8427/tempfurmark.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/tempfurmark.jpg/)
come potete vedere dal grafico la temp max raggiunta con furmark è di 87° mentre su gpu-z 88°, nel grafico si può vedere che ad un certo punto la temp è scesa di qualche grado, in quel punto ho aperto il case le temp sono scese di 3/4°.
la temp amb è sempre di 26.5°
cmq da questo si può vedere come un maggior riciclo (ventole con maggiore portata) e un raffreddamento più efficente (aggiunta di ventola laterale) abasserebbe ulteriormente la temp dell vga, in ogni caso ciò che rimane visibile è che la hd4870 non è una vga tanto fresca:D
a breve penso di prendere l'haf x, in tal caso posterò le differenze di temp;)
:eek: cavolo non oso immaginare una temp simile:eek:
circa un'ora fa ho fatto il test con furmark, temp un po altine:(
http://img132.imageshack.us/img132/8427/tempfurmark.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/tempfurmark.jpg/)
come potete vedere dal grafico la temp max raggiunta con furmark è di 87° mentre su gpu-z 88°, nel grafico si può vedere che ad un certo punto la temp è scesa di qualche grado, in quel punto ho aperto il case le temp sono scese di 3/4°.
la temp amb è sempre di 26.5°
cmq da questo si può vedere come un maggior riciclo (ventole con maggiore portata) e un raffreddamento più efficente (aggiunta di ventola laterale) abasserebbe ulteriormente la temp dell vga, in ogni caso ciò che rimane visibile è che la hd4870 non è una vga tanto fresca:D
a breve penso di prendere l'haf x, in tal caso posterò le differenze di temp;)
la tua scheda non ha i sensori di temp sull'alimentazione della stessa se no vedevi questa zona quando la temp in full della vga è intorno ai 60/65°C le fasi arrivano a 100/110 °C quelli si che sono tanti!!!!!!!!!
sotto occt mi crasha dopo aver passato 116/117°...
credo sulle fasi giusto? se no la tieni in un forno?
credo sulle fasi giusto? se no la tieni in un forno?
non li ho i sensori sulle fasi :D
pissicchia
12-06-2010, 12:12
:eek: Io mi ero quasi convinto a passare dalla 4870 412 mb alla 5770, ma dopo aver letto tutti i fatti che avete scritto sulle prestazioni ( pari, se non quasi inferiori mi pare di aver capito ) , a questo punto preferisco le temperature folli della mia 4870 :muro: .
Il discorso è molto semplice: dal negozio da cui ho acquistato la gpu ( meno di 2 anni fa, quindi in garanzia ancora ) , mi han detto che per la 5770 ci vogliono ben 180 EURI, ma , cosa che trovo spiacevole ( ma credo alquanto inevitabile ), e se si prendono la mia in permuta, se la prendono per 50 euro :muro: .
Magari adesso la dico la cavolata: e se invece puntassi ad una 4870 da 1 gb?
Su internet più o meno si trova anche a 130 euro......
Il discorso è che non ho intenzione di fare un upgrade al mio sistema, quindi non avevo intenzione alcuna di sborsare 180 euro, un pò tantini secondo me per una vga pari alla mia, ma che scalda e consuma meno. Cioè, detto in maniera molto spassionata, la corrente non la pago io, quindi potrei anche fregarmene da questo punto di vista. Sinceramente non ho voglia di stare a fare una "battaglia" con mio father per convincerlo ad acquistare una gpu che in termini di prestazioni cambia poco e niente.....
Conclusione: secondo voi avrebbe senso acquistare una HD4870 da 1 gb o sarebbe comunque il caso di buttarsi sulla 5770? A voi la questione....
P.s scusate il doppio post, ma sinceramente non so nemmeno io come ho fatto :|
guarda io ho diversi benchmark dove fa molto meno la 5770 lascia perdere, io pure penso che mi buttero sulla 4870 da 1gb
ma 180 euri per la 5770 è pura follia.. quello è il prezzo giusto per la 5830.
La 4870 va bene anche da 512 mb volendo ma dai 50 euro ai 70 usata.. non di più ;)
Unica cosa magari è considerare che la 5770 ha in media un maggiore potenziale di overclock della 4870, però non ha la doppia precisione per esempio
ma 180 euri per la 5770 è pura follia.. quello è il prezzo giusto per la 5830.
La 4870 va bene anche da 512 mb volendo ma dai 50 euro ai 70 usata.. non di più ;)
Unica cosa magari è considerare che la 5770 ha in media un maggiore potenziale di overclock della 4870, però non ha la doppia precisione per esempio
con lo stesso prezzo cross di hd4870 dal mercatino xD
con lo stesso prezzo cross di hd4870 dal mercatino xD
180 euro dici?
Io mi sono appena aggiudicato una 4870 512 mb pcb rosso a 62 euro compresa spedizione (speriamo funzioni) se tutto va bene poi prendo una sorellina in cross :D
E' pcb rosso sapphire quindi vi chiedo.. avrà il regolatore volterra per regolare i voltaggi?
Ho uno zalman VF1000.. mi consigliate di montarcelo? come dissipare al meglio memorie e sezione di alimentazione?
Inoltre vorrei ridurre di molto i consumi in idle.. come fare? ati tray tools o bios? :confused:
arkantos91
12-06-2010, 17:45
180 euro dici?
Io mi sono appena aggiudicato una 4870 512 mb pcb rosso a 62 euro compresa spedizione (speriamo funzioni) se tutto va bene poi prendo una sorellina in cross :D
E' pcb rosso sapphire quindi vi chiedo.. avrà il regolatore volterra per regolare i voltaggi?
Ho uno zalman VF1000.. mi consigliate di montarcelo? come dissipare al meglio memorie e sezione di alimentazione?
Inoltre vorrei ridurre di molto i consumi in idle.. come fare? ati tray tools o bios? :confused:
:eek: un cross fire di 4870???? Allora tu riuscirai in quello che i comuni mortali , possessori di una sola 4870 , possono solo sognare....... far bollire l'acqua per la pasta :D :D :D
:eek: un cross fire di 4870???? Allora tu riuscirai in quello che i comuni mortali , possessori di una sola 4870 , possono solo sognare....... far bollire l'acqua per la pasta :D :D :D
GIà.. e ne vado orgoglioso! avessi una mobo da 500 euro ne metterei 4.. e potrei fondere i metalli.. potrei costurirmi spade, armature.. cannoni laser!!!:eek: :D
Salve a tutti!
Dopo aver provato linux ubuntu 10.04 sul mio netbook, trovandomi bene, ho deciso di provare ad installarlo anche sul mio PC desktop (quello in firma).
Andando all'utility di ricerca driver, si è installato automaticamente ATI Catalyst Control Center e fin'ora funziona a dovere, devo fare ancora la prova con gli mkv, dato che devo riuscire a fargli riconoscere l'uscita audio otti (ma è un altro problema :))
Io, come si legge dalla firma, ho la versione Vapor-X, siccome siamo nella stagione calda preferisco tenere la ventola della scheda video leggermente più alta rispetto alla velocità di default.
Il problema è che in questa versione dei catalyst non è presente l'opzione per la regolazione della velocità della ventola :rolleyes:
Quindi volevo chiedere se qualcuno utilizza linux ubuntu 10.04 e se è a conoscenza di una versione dei catalyst che mi permetta di modificare la velocità di rotazione o un altro programma che mi consenta di farlo; infine se è necessario/conveniente installare qualche altro programma per ottimizzare il funzionamento della HD4870 su linux ubuntu 10.04
Grazie anticipatamente.
IL GATTO
13-06-2010, 07:17
GIà.. e ne vado orgoglioso! avessi una mobo da 500 euro ne metterei 4.. e potrei fondere i metalli.. potrei costurirmi spade, armature.. cannoni laser!!!:eek: :D
:asd:
arkantos91
13-06-2010, 10:37
Anche se non c'entra niente, mi chiedevo: ma secondo voi servirebbe provare a metter su un sistema operativo a 64? O forse è meglio evitare? Anche se mi pare che l'E6600 lo dovrebbe reggere.... secondo voi???
Revelator
13-06-2010, 10:54
Anche se non c'entra niente, mi chiedevo: ma secondo voi servirebbe provare a metter su un sistema operativo a 64? O forse è meglio evitare? Anche se mi pare che l'E6600 lo dovrebbe reggere.... secondo voi???
ha senso solo se hai almeno 4 giga di ram senò no.
arkantos91
13-06-2010, 11:08
ha senso solo se hai almeno 4 giga di ram senò no.
Grazie per l'informazione. Meglio se mi sto fermo allora :D
ma quei test con slot a 4x sono attendibili? ora che costa poco sarebbe bellissimo un cross però ci sono pareri estremamente discordanti...
ma quei test con slot a 4x sono attendibili? ora che costa poco sarebbe bellissimo un cross però ci sono pareri estremamente discordanti...
per 70€ anche se solo a 4x conviene in ogni caso...
per 70€ anche se solo a 4x conviene in ogni caso...
la silent efficiency non credo di trovarla a "soli" 70€...
la silent efficiency non credo di trovarla a "soli" 70€...
usata forse, ma inoltre puoi prendere anche un'altro tipo per il cross non devi prendere mica per forza la stessa che già hai
usata forse, ma inoltre puoi prendere anche un'altro tipo per il cross non devi prendere mica per forza la stessa che già hai
si lo so ma l'occhio vuole la sua parte xD
si lo so ma l'occhio vuole la sua parte xD
e allora PAAAAGA xD
e allora PAAAAGA xD
naaaaaa xD
Raga vorrei un vostro parere su una schermata del genere:
http://img14.imageshack.us/img14/5206/immagineoqg.th.png (http://img14.imageshack.us/i/immagineoqg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi vado ad accendere il pc e mi trovo davanti a questo spettacolo :cry:
Premetto che la scheda video è una 4870 Sapphire da 512MB, NON faccio OC.
Ho fatto un 3d Mark e ho visto qualche filmato e non ho nessun problema...:boh:
Pensate che la debba mandare in garanzia?
Raga vorrei un vostro parere su una schermata del genere:
http://img14.imageshack.us/img14/5206/immagineoqg.th.png (http://img14.imageshack.us/i/immagineoqg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oggi vado ad accendere il pc e mi trovo davanti a questo spettacolo :cry:
Premetto che la scheda video è una 4870 Sapphire da 512MB, NON faccio OC.
Ho fatto un 3d Mark e ho visto qualche filmato e non ho nessun problema...:boh:
Pensate che la debba mandare in garanzia?
prima fai una clean install del tuo sistema operativo, potrebbe aiutare... inoltre pare essere un problema di colore, sicuro che le impostazioni video siano impostate bene?
PS: ancora con xp?? con quel popò di pc?
Sogeking
13-06-2010, 21:24
Secondo me non è colpa della scheda perchè sono solo le icone che si vedono male... non puo ossere un virus o magari per sbaglio hai toccato qualche impostazione?
COme dissipare i vrm della scheda? qualcuno ha delle idee? in maniera economica ed efficace intendo :eek:
COme dissipare i vrm della scheda? qualcuno ha delle idee? in maniera economica ed efficace intendo :eek:
soffiaci xD
COme dissipare i vrm della scheda? qualcuno ha delle idee? in maniera economica ed efficace intendo :eek:
non esistono dei dissini? prova ad informarti ma mi pare di si
non esistono dei dissini? prova ad informarti ma mi pare di si
Sì ma costano troppo
Sì ma costano troppo
io nella mia ho il dissi sui vrm... cmq sia puoi optare per una ventola longitudinale sopra la scheda in modo da mandarci aria... la vedo come la migliore soluzione dopo l'acquisto del dissipatore (ma non usare quelli delle ram perchè sono inutili... non reggono i 100° dei vrm)...
Allora forse da uno shop posso avere quello zalman in alluminio grosso a 10 euro compresa spedizione.. altrimenti ho visto che si può lasciare il dissipatore originale con la turbina al minimo, mettendo comunque il nuovo dissipatore sullagpu, per cui il vecchio dissipatore si occuperebbe così solo di ram e vrm.. boh devo ancora vedere com'è fatto il dissipatore però per capire come fare.
L'idea per adesso è di usare per la gpu lo zalman GV 1000 anche se so già che sarà strettino per l'overclock
Allora forse da uno shop posso avere quello zalman in alluminio grosso a 10 euro compresa spedizione.. altrimenti ho visto che si può lasciare il dissipatore originale con la turbina al minimo, mettendo comunque il nuovo dissipatore sullagpu, per cui il vecchio dissipatore si occuperebbe così solo di ram e vrm.. boh devo ancora vedere com'è fatto il dissipatore però per capire come fare.
L'idea per adesso è di usare per la gpu lo zalman GV 1000 anche se so già che sarà strettino per l'overclock
10€ di cui 9.90 di spedizione? xD
10€ di cui 9.90 di spedizione? xD
no spedizione solo 3 euro..:fagiano:
Ciao ragazzi, volevo sapere la temperatura in idle della vostra scheda video...io ho un ati 4870 saphire design da 512 mb in idle la mia temperatura è di 58°C non è troppo alta?
grazie a tutti
beh per essere in idle è altina
hai impostato frequenze core e vrm al minimo con voltaggio al minimo?
quello aiuta parecchio!
Ciao ragazzi, volevo sapere la temperatura in idle della vostra scheda video...io ho un ati 4870 saphire design da 512 mb in idle la mia temperatura è di 58°C non è troppo alta?
grazie a tutti
42°...
42°...
Comunque non so girando in rete pare il GV1000 non sia così malvagio sulla 4870. Dovrò testarlo direttamente.. anche i vrm pare sia possibile raffreddarli abbastanza solo mettendo l'artic silver al posto dei pad stock (in full alcuni solo così hanno ridotto la temp del VRM di 50°C in full).. ma dipende anche dal modo di dissipazione stock che ha
Ciao ragazzi, volevo sapere la temperatura in idle della vostra scheda video...io ho un ati 4870 saphire design da 512 mb in idle la mia temperatura è di 58°C non è troppo alta?
grazie a tutti
idle
http://img338.imageshack.us/f/idle.jpg/
full
http://img341.imageshack.us/f/fullgf.jpg/
però sono convinto che le temp avendo solo dissipazione passiva restino esagerate...ci vuole anche qualcosa di attivo che ricircoli l'aria sulle vrm imho...:)
anche se fermorestando che sono fatte per temp folli altrimenti sarebbero cotti da un pezzo....
idle
http://img338.imageshack.us/f/idle.jpg/
full
http://img341.imageshack.us/f/fullgf.jpg/
ma ce l'hai a luquido o è il dark knight che fa quel lavoro!!!!!:)
ma ce l'hai a luquido o è il dark knight che fa quel lavoro!!!!!:)
cpu e gpu a liquido,ram nude e ventola da 120 sul fondo del case che raffredda ram e vrm
ps.ma il dark night non e' mica un dissi per cpu?
cpu e gpu a liquido,ram nude e ventola da 120 sul fondo del case che raffredda ram e vrm
ps.ma il dark night non e' mica un dissi per cpu?
no avevo letto male la versione dark knight della 4870 ma era impossibile che facesse quelle temp...:D
ragazzi ma i driver audio per l'hdmi dove li scarico? da pannello di controllo mi dice che sto utilizzando dei driver della microsoft.
quelli ati aggiornati a maggio ci sono?
bandwith 130 GB/s mai superato 55 gradi in estate :D
cpu e gpu a liquido,ram nude e ventola da 120 sul fondo del case che raffredda ram e vrm
ps.ma il dark night non e' mica un dissi per cpu?
non so come fai a tenerle senza dissipatore...
non so come fai a tenerle senza dissipatore...
tenevo anche una 8800gt 512mb con ram nude e con lo stesso sistema di raffreddamento e non ho mai avuto problemi,considera che il dissipatore originale condivide la stessa massa radiante tra gpu e ram,chi monta dissipatori after market solitamente installa dei piccoli dissi sulle ram ma raramente predispone un adeguato raffreddamento con ventole aggiuntive,nel mio caso le ram anche se nude,vengono investite da una costante corrente d aria,quindi,come avrai notato dagli screen,non arrivano mai a temperature esagerate.
poi ognuno giustamente fa' come gli pare :D
Wolfhang
15-06-2010, 13:25
ragazzi ma i driver audio per l'hdmi dove li scarico? da pannello di controllo mi dice che sto utilizzando dei driver della microsoft.
quelli ati aggiornati a maggio ci sono?
vai qui...
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
ah il chip audio sulle nostre ati è della realtek?non lo sapevo..pensavo che i driver fossero forniti direttamente da ati..
la 4870 non ha un chip audio
E' un chip che ridirige l'audio (scheda audio o audio integrato) facendolo passare dalla scheda video e andare alle tv usando direttamente l'uscita video della vga (non ricordo se era l'hdmi o il display port o entrambe che permettono il passaggio dei flussi audio)
in pratica ad esempio colleghi la tua 4870 ad una tv (esempio: fullhd da 40") e l'audio che senti dalle sue casse è la tua scheda audio integrata o pci senza bisogno di collegare cavi da scheda audio a tv :)
ah o...cmq utilizzando i driver realtek adesso tra i dispositivi ho una ati hdmi audio...
ma la mia scheda integrata utilizza un chip soundmax, va bene lo stesso?
arkantos91
16-06-2010, 10:11
Ragazzi volevo comprare l'Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro per la mia 4870.... secondo voi è un buon acquisto per la scheda? Si monta facilmente?
Considerate che lo voglio abbinare ad un buon dissi per il mio E6600 e fare un pò di oc...
Ragazzi volevo comprare l'Arctic Cooling Accelero Twin Turbo Pro per la mia 4870.... secondo voi è un buon acquisto per la scheda? Si monta facilmente?
Considerate che lo voglio abbinare ad un buon dissi per il mio E6600 e fare un pò di oc...
si che è buono...
arkantos91
16-06-2010, 10:35
si che è buono...
Più che altro mi serve un consiglio per un buon dissi per il mio procio, come ti dicevo ieri...
Più che altro mi serve un consiglio per un buon dissi per il mio procio, come ti dicevo ieri...
più costa e meglio è... cmq guarda in relazione allo spazio che hai... di buoni ce ne sono a valanghe... basta guardare le recensioni del sito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.